View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
ragazzi ma i bios beta dove li trovate?
c'è il link in prima pagina "tutti i bios"
Buongiorno raga,
ieri ho montato il pentium D 830 che mi sono fatto nell'attesa...
ho tolot il celly, montato l'830 e win mi rilevava solo 1 core... ho resettato il bios etc etc ma niente...
e va bhe... vai format... :oink:
dopo 2 ore di installazione win, programmi e cazzate varie, vado ad occare il procetto...
sui 4,2Ghz con circa 1,45Volts... insomma, nella media...
riavvio 1 paio di volte e non mi carica + win... dopo il boot lo schermo diventa nero (non si spegne il monitor... è come se si bloccasse)... non mi carica win :muro:
io spero che si sia corrotto il raid... ma essendo la prima volta che mi capita, secondo voi può essere colpa del raid? si è corrotto qualche files?
perchè fino al boot tutto ok... rileva tutto, fa il post tranquillo e boota con il raid 1... quando va per caricare gli hd si fermano...
poi ieri sera era tardi e non avevo voglia di riformattare il tutto :muro:
stasera riprovo :muro:
ma la temperatura del procio a quanto ti và?
ma la temperatura del procio a quanto ti và?
se dici a me, in idle sto sui 34° a 4,2Ghz...
in full lno nsupero i 45°...
considera che sto a liquidozz ;)
Skullcrusher
04-08-2006, 08:47
Comunicazione!
L'ultima Asus P5W DH Deluxe, che mi è arrivata, montava già di suo il bios 0701, pertanto già pronta a Conroe.
Ciao ;)
Ottimo!Il che vuol dire che ora si trovano già delle rev più aggiornate :D
luchiluchi
04-08-2006, 08:59
Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato la mb in questione e, nell'attesa di un Conroe, mi sono montato un PentiumD940 dissi originale.Il tutto corredato da 1Gb S3+ (beh...),1 tagan x-eye 420 (con messa a terra case),1 sapphire x1600xt,1 case thermaltake armor 3000swa e 2 'vecchi' maxtor sata I.Il bios è (era) il 701.Finito di installare il tutto, faccio per avvicinare il ditino al case per aprire il lettore cd e parte una scarichetta elettrostatica (sul case) che mi riavvia il pc.Al riavvio la Mb mi dice gentilmente che è stata installata una nuova cpu.Beh, probabilmente la scarica ha resettato la MB (cmos), vero? Inoltre entrando nel bios mi trovo temperature altine (circa 70 gradi), ma era qualche tempo che ci smanettavo prima del 'danno', e avevo lasciato tutto in silent mode.Però mi trovo con la schermata in questione rallentatissima, non viene rilevato il num giri della ventola del proc se non dopo minuti di attesa e tentativi vari.Il tutto per trovarmi circa 600 giri!!! Allora cerco di cambiare da silent a optimal, ma è inutile, tutto sembra bloccato (in realtà molto lento).Allora riavvio e aggiorno (alt+f2) il bios a 801 da usb.Le cose non cambiano molto.Faccio ripartire win e dal booster ci riprovo, ma è lo stesso.Spengo, aspetto un pochino (raffredda raffredda) e riparto: adesso mi riconosce da bios e da win la velocità (che è comunque bassa, circa 533 giri) e me la fa modificare senza problemi, anche se poi impiega un po' prima di rilevare la velocità della ventola.
Perdonate la lungaggine, ma qualcuno mi può rassicurare circa la situazione? Sapete quanto costa questa MB, quindi... ;)
Ciao a tutti e buona giornata!
YakumoFujii
04-08-2006, 09:11
Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato la mb in questione e, nell'attesa di un Conroe, mi sono montato un PentiumD940 dissi originale.Il tutto corredato da 1Gb S3+ (beh...),1 tagan x-eye 420 (con messa a terra case),1 sapphire x1600xt,1 case thermaltake armor 3000swa e 2 'vecchi' maxtor sata I.Il bios è (era) il 701.Finito di installare il tutto, faccio per avvicinare il ditino al case per aprire il lettore cd e parte una scarichetta elettrostatica (sul case) che mi riavvia il pc.Al riavvio la Mb mi dice gentilmente che è stata installata una nuova cpu.Beh, probabilmente la scarica ha resettato la MB (cmos), vero? Inoltre entrando nel bios mi trovo temperature altine (circa 70 gradi), ma era qualche tempo che ci smanettavo prima del 'danno', e avevo lasciato tutto in silent mode.Però mi trovo con la schermata in questione rallentatissima, non viene rilevato il num giri della ventola del proc se non dopo minuti di attesa e tentativi vari.Il tutto per trovarmi circa 600 giri!!! Allora cerco di cambiare da silent a optimal, ma è inutile, tutto sembra bloccato (in realtà molto lento).Allora riavvio e aggiorno (alt+f2) il bios a 801 da usb.Le cose non cambiano molto.Faccio ripartire win e dal booster ci riprovo, ma è lo stesso.Spengo, aspetto un pochino (raffredda raffredda) e riparto: adesso mi riconosce da bios e da win la velocità (che è comunque bassa, circa 533 giri) e me la fa modificare senza problemi, anche se poi impiega un po' prima di rilevare la velocità della ventola.
Perdonate la lungaggine, ma qualcuno mi può rassicurare circa la situazione? Sapete quanto costa questa MB, quindi... ;)
Ciao a tutti e buona giornata!
non sono espertissimo di queste cose, ma l'armor jr se non sbaglio è completamente in alluminio e mi pare di ricordare che per evitare le scariche elettrostatiche sulla mb vada messo qualcosa tra mb e case. SE è così e non l'hai messa allora può darsi che tu abbia fritto la mb! Ma spero vivamente di sbagliarmi ^_^
cmq ora controllo sul manuale!
luchiluchi
04-08-2006, 09:27
ciao,
grazie per la risp, ma ho messo gli adesivi in mylar sul fondo (solo quello centrale, in realtà ) per evitare contatti con la Mb, quindi non dovrebbe essere quello.Inoltre non ho riscontrato (per il poco che ci ho lavorato dopo) problemi particolari oltre a quelli citati.Potrebbe essere del tutto normale, il problema sulla ventola magari lo avrei avuto lo stesso se avessi fatto tentativi di modificare da bios il modo operativo (silent, optimal e performance), ma non l'ho fatto prima del 'problema' elettrostatico.E le temperature? Potrebbe essere solo il dissi originale a darmi problemi, no?
Rimane il fatto che il pc si è riavviato come da acquisto originale: è stata rilevata una nuova cpu! Ossignur...questo messaggio lo dà dopo aver azzerato le cmos (cioè scarica->azzeramento cmos)? uff...spero che si tratti di molto rumore per nulla :sperem:
ciao (intanto :cry: )
gianpagoto
04-08-2006, 09:40
nel bios quando setti le ventole non metterle in optimal,ma settale in Perfomance Mode,cosi le ventole dovrebbero girare forte,so che un pò rumoroso ma per risolvere il problema della temperatura :fagiano:
piottocentino
04-08-2006, 09:45
Comunicazione!
L'ultima Asus P5W DH Deluxe, che mi è arrivata, montava già di suo il bios 0701, pertanto già pronta a Conroe.
Ciao ;)
ottima news lo scrivo in prima:)
fabiuzzo90
04-08-2006, 10:55
Ragazzi sono quasi in procinto di prendere questa mobo, lo trovata a 220 Euro, spedizioni escluse... e' buono come prezzo ? o si trovo a di meno ! grazie
Ragazzi sono quasi in procinto di prendere questa mobo, lo trovata a 220 Euro, spedizioni escluse... e' buono come prezzo ? o si trovo a di meno ! grazie
E' il prezzo cui la si trova.
Va bene.
Ciao ;)
hiroshi976
04-08-2006, 11:14
Giorno ragazzi!!! ;)
montata ieri con la configurazione in sign!!
Tutto perfetto ...gran mainboard!
L'unico appunto sono le temp mainboard....asus probe mi segna 45° di gradi.... ma a qto pare è una temp normale per questa main.....e poi io sto in sicilia....temp ambiente 35° circa in media!!!
Davvero soddisfatto.....adesso aspetto solo di rientrare dalla vacanze per installare il conroe!! ;)
Salve ragazzi,volevo chiedervi se la ventola data in dotazione(come raffigurata in prima pagina,"ventolina mosfet")va montata obbligatoriamente oppure se ne puo' fare a meno?
GRAZIE
88diablos
04-08-2006, 11:46
Salve ragazzi,volevo chiedervi se la ventola data in dotazione(come raffigurata in prima pagina,"ventolina mosfet")va montata obbligatoriamente oppure se ne puo' fare a meno?
GRAZIE
ne puoi fare a meno, io l'ho montata però
fabiuzzo90
04-08-2006, 11:49
Salve ragazzi,volevo chiedervi se la ventola data in dotazione(come raffigurata in prima pagina,"ventolina mosfet")va montata obbligatoriamente oppure se ne puo' fare a meno?
GRAZIE
Ciao, non ti posso dare un giudizio tecnico.. pero' penso che come ogni cosa che ti danno in dotazione (come le paste termiche) non siano di qualita' eccezzionale, pertanto suppongo che possa essere rimossa... e sostituita con un'altra ! ! l'importante e' che una ce la metti... :D cmq aspetta gli altri cosa dicono
piottocentino
04-08-2006, 12:01
se stai ad aria puoi anche n metterla.... più che altro la ventolina la metterei sul chipset...:)
Salve ragazzi,volevo chiedervi se la ventola data in dotazione(come raffigurata in prima pagina,"ventolina mosfet")va montata obbligatoriamente oppure se ne puo' fare a meno?
GRAZIE
Se usi un dissy ripo Zalman 9500 è inutile...
fabiuzzo90
04-08-2006, 12:17
Bella raga' ! motherboard ordinata :D :D prezzo totale 248 Euri ! arghhh :mad: vabe' cmq apparte tutto... visto che cmq il conroe lo prendo tra 1/2 mesi, volevo chidervi se il mio vecchio processore Intel Pentium 4, ci gira sopra senza fare modifiche e aggiornamenti del Bios.
Grazia a tutti.. ;)
piottocentino
04-08-2006, 12:21
Se usi un dissy ripo Zalman 9500 è inutile...
più che altro n c'entra, e se c'entra ostacola sicuramente il flusso d'aria:)
Jackal84
04-08-2006, 12:32
Ave,
Ho bisogno di una Grossa informazione e delucidazione, spero questa volta qualcuno mi segua :muro:
Con questa mobo mi serve.
1. RAID 0 con due raptor da 74 preferibilmente su ICH7
2. Mettere due hard disk da 250gb NON in RAID possibilmete sul controller Ez-backup...
3. Capire cosa vuol dire la modalità BIG via jumper...
Vi faccio notare che la suddetta mobo mi ha fatto un gran bel scherzone 20 minuti fa... ho collegato i miei due hd da 250gb con dati all'interno al controller EZ-backup e senza dire nulla mi ha mirrorato uno dei due hd sull'altro... senza chiedere se volevo il raid o meno... capisco che il jumper è impostato di default in raid 1 ma è estremamente pericolosa come cosa... ora sto tentando di recuperare almeno una parte dei dati persi....
Cmq ripeto, RAid 0 con due raptor e impostare due hard disk SATA in modo normale, senza raid
Grazie!
:) :)
mi autoquoto :cry:
scusa non sai se magari questa scheda madre sia esente dal possedere il famoso modulo tpm ...per capirci quello relativo al tc ready...sto aquistando un e6600..sapete se qualche scehda madre non ha sto tpm ...grazie
Salve ragazzi,volevo chiedervi se la ventola data in dotazione(come raffigurata in prima pagina,"ventolina mosfet")va montata obbligatoriamente oppure se ne puo' fare a meno?
GRAZIE
Serve solo se sei a liquido.
Ciao ;)
Scrambler77
04-08-2006, 12:59
Mi chiedevo se quella ventolina debba essere installata anche se in uno stacker830 c'è la ventola laterale (12cm) proprio sopra la heatpipe ed al dissipatore mosfet...
Secondo voi? :confused:
Spart@cus
04-08-2006, 13:21
raga ma se avvessi in mente di fare il qaud sli e ho anche il connettore e se riesco a trovare i driver modificati se ci sono si puo fare con la mia cofigurazione???
Chiariamo una cosa.
La ventolina, che va montata solo ed esclusivamente se si è a liquido:
1)Non è obbligatoria montarla. :)
2)Anche se la montate, e come se non la montate, nel senso che fa solo scena,ma in sostanza non serve a na mazza. :D
Ciao ;)
FEDE19802005
04-08-2006, 13:27
Scusate la domanda ma su questa scheda posso connettere 2 periferiche ide e quanti hard disk s-ata non in modalità raid dato che io ho 1 dvdr s-ata e 3 hdd s-ata.
Grazie mille a tutti
2)Anche se la montate, e come se non la montate, nel senso che fa solo scena,ma in sostanza non serve a na mazza. :D
penso proprio di dover quotare...
nessuno lo sa?
ha questo modulo tpm?
:winner:
mi aggiungo!
mobo in viaggio!!!!!
:gluglu:
ora, con calma, comincio a leggermi il thread! :D
bronzodiriace
04-08-2006, 14:09
raid 0 con i miei due raptor installato senza problemi
sbagliavo driver
è l ich 7 destop e non l ich8 ;)
Icemanrulez
04-08-2006, 14:12
raid 0 con i miei due raptor installato senza problemi
sbagliavo driver
è l ich 7 destop e non l ich8 ;)
non mi ringrazi nemmeno che te l'ho fatto notare :O
no dai skerzo :)
bronzodiriace
04-08-2006, 18:29
non mi ringrazi nemmeno che te l'ho fatto notare :O
no dai skerzo :)
grazie caro ;)
ma l'avevo già capito ;)
in pratica è meglio prendere il programmino per farsai il dischetto dal link di qualche pagina addietro che farsi il dischetto tramite cd asus che ti mette troppi driver ;)
Ragazzi,ho deciso per le RAM,ho trovato queste a 278 euro(+spedizioni) http://gskill.de/product_sp2650.html .Sono buone?Il prezzo va bene?O si trovano a meno?
GRAZIE
Ragazzi,ho deciso per le RAM,ho trovato queste a 278 euro(+spedizioni) http://gskill.de/product_sp2650.html .Sono buone?Il prezzo va bene?O si trovano a meno?
GRAZIE
Prenditi delle comuni 6400 e overclocca fin dove arrivano, spendere tanti soldi in ram non è un buon investimento sopratutto con questo tipo di chipset/cpu.
GigiDagostino
04-08-2006, 20:14
Ragazzi,ho deciso per le RAM,ho trovato queste a 278 euro(+spedizioni) http://gskill.de/product_sp2650.html .Sono buone?Il prezzo va bene?O si trovano a meno?
GRAZIE
Sono delle ram OTTIME com'è OTTIMO il tuo acquisto... :D
Jackal84
04-08-2006, 20:21
ma nessuno che mi da una dritta :(
peppecbr
04-08-2006, 20:25
m'iscrivo , ordinata insieme al 6600 :D sperando che arrivino per la settimana prossima :oink:
vi sparo la prima domanda , ho un case btx rovesciato con la mobo praticamente sul lato sinistro , quindi al contrario , visto che la mobo ha le heat pipe sul cipset , e che su delle asus nf4 sli premium si avevano problemi di surriscaldamento del cipset con la mobo in questa posizione!!! se qualcuno che ha la mobo al lato sinistro quindi roversciata mi può dare conferma di sti problemi??? o chi lo sa??? grazie mille
raga, ma se vi dico che impostando da bios 300 di bus il mio 830 va a 1,19Ghz???
300 x 15 = 1190Mhz... mi sembra giusto... la calcolatrice del bios della mobo è una bestia...
se metto 280Mhz di bus, il procio mi sta tranquillo a 4200Mhz... entro in windows, aspetto 30 secondi e.................... il bus si abbassa automaticamente a 264,5 Mhz :mc:
metto 260 x 15... e il bus si abbassa a 240Mhz (ma solo dopo aver caricato winzozz... ) :mbe:
ho aggiornato il bios alla versione 0903... ho rimesso la 08... resettato svariate volte...
ho disabilitato tutte le voci strane nel bios riguardanti moltiplicatore, temperatura etc etc...
ma che è ? c'ho la mobo rinco? :D
se me lo fa solo con il pentium D 830 va bene... ma se quando mi arriva il conroe continua a farmi così... la frantumo :stordita:
Icemanrulez
04-08-2006, 21:03
raga, ma se vi dico che impostando da bios 300 di bus il mio 830 va a 1,19Ghz???
300 x 15 = 1190Mhz... mi sembra giusto... la calcolatrice del bios della mobo è una bestia...
se metto 280Mhz di bus, il procio mi sta tranquillo a 4200Mhz... entro in windows, aspetto 30 secondi e.................... il bus si abbassa automaticamente a 264,5 Mhz :mc:
metto 260 x 15... e il bus si abbassa a 240Mhz (ma solo dopo aver caricato winzozz... ) :mbe:
ho aggiornato il bios alla versione 0903... ho rimesso la 08... resettato svariate volte...
ho disabilitato tutte le voci strane nel bios riguardanti moltiplicatore, temperatura etc etc...
ma che è ? c'ho la mobo rinco? :D
se me lo fa solo con il pentium D 830 va bene... ma se quando mi arriva il conroe continua a farmi così... la frantumo :stordita:
vai tranquillo è la serie intel 8x0 che fa skifo...ti si abbassa l'fsb perche la cpu va in thermal throttling e la frequenza si abbassa da sola...capita anche a me se supero i 3.9ghz...non salgono molto i primi pentiumD :)
beh potrebbe darsi che sia un problema di divisori delle ram :)
fr4nc3sco
04-08-2006, 21:06
raga, ma se vi dico che impostando da bios 300 di bus il mio 830 va a 1,19Ghz???
300 x 15 = 1190Mhz... mi sembra giusto... la calcolatrice del bios della mobo è una bestia...
se metto 280Mhz di bus, il procio mi sta tranquillo a 4200Mhz... entro in windows, aspetto 30 secondi e.................... il bus si abbassa automaticamente a 264,5 Mhz :mc:
metto 260 x 15... e il bus si abbassa a 240Mhz (ma solo dopo aver caricato winzozz... ) :mbe:
ho aggiornato il bios alla versione 0903... ho rimesso la 08... resettato svariate volte...
ho disabilitato tutte le voci strane nel bios riguardanti moltiplicatore, temperatura etc etc...
ma che è ? c'ho la mobo rinco? :D
se me lo fa solo con il pentium D 830 va bene... ma se quando mi arriva il conroe continua a farmi così... la frantumo :stordita:
se guardi da iboster è normale è un problema di compatibilità bios .... kiudilo e controllo con cpuz
Icemanrulez
04-08-2006, 21:07
beh potrebbe darsi che sia un problema di divisori delle ram :)
nono è il thermal throttling il che vuol dire che la cpu ha una frequenza troppo alta e scalda troppo e si abbassa l'fsb da solo
lo so cos'e',dicevo cosi su due piedi.
A me capitava una cosa cosi quando impostavo un divisore che la mobo non digeriva allora quando me lo accettava mi dimezzava il fsb...bug strani :D e infatti dato la gioventu' della mobo potrebbe darsi sia una cosa del genere :)
comunque sicuramente avrai ragione tu .
vai tranquillo è la serie intel 8x0 che fa skifo...ti si abbassa l'fsb perche la cpu va in thermal throttling e la frequenza si abbassa da sola...capita anche a me se supero i 3.9ghz...non salgono molto i primi pentiumD :)
bhe no... ha ragione francesco... guardavo aibooster... infatti dopo aver scritto ho provato cpu-z e andava realmente a 4200Mhz...
però ci sta sempre quell'errore qando arrivo a 300 di fsb...
impostando 300x15, al primo boot 1,19Ghz... al secondo boot 3,2Ghz... al 3° boot 4,19Ghz... cioè, va a random... e non riesco proprio ad entrare in winzozz... ho provato anche a 1,65 di Vcore... ma nada...
te dici che è il "thermal throttling"? ma è proprio throttling... proprio a random :mc:
per stasera basta... esco e se ne riparla domani mattina...
cmq è solo per curiosità... dato che il mio daily già l'ho trovato... 4,2Ghz @ 1,45Volts...
dopo le vacanze mi concentro sulle ram... per adesso stanno a 840Mhz 5 5 5 12 @ 1,95Volts... e sto sui 30sec al pi... non male dai... in attesa per il conroe... non mi lamento... :fagiano:
Icemanrulez
04-08-2006, 21:28
bhe no... ha ragione francesco... guardavo aibooster... infatti dopo aver scritto ho provato cpu-z e andava realmente a 4200Mhz...
però ci sta sempre quell'errore qando arrivo a 300 di fsb...
impostando 300x15, al primo boot 1,19Ghz... al secondo boot 3,2Ghz... al 3° boot 4,19Ghz... cioè, va a random... e non riesco proprio ad entrare in winzozz... ho provato anche a 1,65 di Vcore... ma nada...
te dici che è il "thermal throttling"? ma è proprio throttling... proprio a random :mc:
per stasera basta... esco e se ne riparla domani mattina...
cmq è solo per curiosità... dato che il mio daily già l'ho trovato... 4,2Ghz @ 1,45Volts...
dopo le vacanze mi concentro sulle ram... per adesso stanno a 840Mhz 5 5 5 12 @ 1,95Volts... e sto sui 30sec al pi... non male dai... in attesa per il conroe... non mi lamento... :fagiano:
si va a random non usare cpuz che non rileva in tempo reale la velocità della cpu ma usa cristalcpuid che ha un opzione che ti mostra la velocità reale e da li puoi vedere che si abbassa l'fsb per rallentare la cpu...prova :)
raga ho un problemino, sto usando l'audio integrato con le un set di casse cambridge soundworks surround, quelle con 4 satellini e un sub......
Ho messo il cavo verde (casse frontali) nell' uscita verde della scheda audio e il cavo nero (casse posteriori) nell'uscita nera della scheda audio, dal pannello dell'audio deck ho settato all'una uscita casse posteriori e all'altra uscita casse posteriori.......... sento solo le casse anteriori, non c'è modo di abilitare quelle posteriori, qualcuno mi aiuta please?
bronzodiriace
04-08-2006, 22:17
raga ho un problemino, sto usando l'audio integrato con le un set di casse cambridge soundworks surround, quelle con 4 satellini e un sub......
Ho messo il cavo verde (casse frontali) nell' uscita verde della scheda audio e il cavo nero (casse posteriori) nell'uscita nera della scheda audio, dal pannello dell'audio deck ho settato all'una uscita casse posteriori e all'altra uscita casse posteriori.......... sento solo le casse anteriori, non c'è modo di abilitare quelle posteriori, qualcuno mi aiuta please?
stesso mio problema
ho il 5.1 creative
per le casse posteriori mettile come uscita laterali dal pannello realtek
ma è normale che quando vado ad installare i driver audio realtek mi dice che manca una sorta di bus driver di windows e non completa l installazione.
vado in gestione periferiche e mi dà con punto esclamativo giallo la voce pci device, aggiorno i driver tramite la ricerca del driver inwindow e scompare la voce pci device e poi riesco ad installare i driver audio realteki.
succede anche a voi?
wolfnyght
04-08-2006, 23:46
ciao asus p5w dh dipendenti!
visto che c'ero...hò inizato a preparar la scheda madre per le grandi clokkate:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=69860&page=2
credo che potrà interessare a chi vuole dar un pò di respiro alla sua calda mobo ;)
una piccola guida su cosa assolutamente fare alla scheda madre!
ps ci son foto da museo degli orrori!
ed io che l'hò spinta quasi a 400 di fsb!vergine!lol
credo che ora rulerà molto meglio........
nessun sviluppo di bios nuovi?
siamo ancora fermi al 903beta?ed all 801 ufficiale?
ps una cosa che hò scoperto su questa mobo
al limite del voltaggio i mosfet si scaldano in maniera assurda con il p4 631@5933mhz e causano perdita di v-core!
la mobo non dà più il v-core di prima
ps e lo capisco io il motivo!
con quello che ci han messo sopra a quei poveri mosfet!
Io l'ho appena ordinata,e spero che arrivi prima della fine della prossima settimana,perche lo shop dal quale l'ho ordinata spedisce per posta :( comunque mi chiedevo ma è mai possibile che ancora non si veda nessuno screen shot di conroe retail,ma solo di e.s nessuno che lo ha gia trovato?
Spero che anche i retail salgano come gli es :)
Scrambler77
05-08-2006, 01:00
stesso mio problema
ho il 5.1 creative
per le casse posteriori mettile come uscita laterali dal pannello realtek
ma è normale che quando vado ad installare i driver audio realtek mi dice che manca una sorta di bus driver di windows e non completa l installazione.
vado in gestione periferiche e mi dà con punto esclamativo giallo la voce pci device, aggiorno i driver tramite la ricerca del driver inwindow e scompare la voce pci device e poi riesco ad installare i driver audio realteki.
succede anche a voi?
Hai Windows SP1? In tal caso devi installare il SP2 per il driver HDAudio... ;)
una risposta veloce veloce no?
chiedevo solo se monta il chip che interagiendo con porcio e software ci terrà tutti sotto "controllo"...monta il tpm?
perchè il conroe e6600 è già inviaggio .-..la scheda madre no
hiroshi976
05-08-2006, 08:28
..giorno ragazzi!!
vi volevo chiedere una cosa...visto che sto in attesa del conroe per meta' agosto...nel frattempo volevo provare a cloccare un po' il celeron 336 2.8ghz ........ed ho notato che se supero i 166mhz...quando salvo da bios il pc si spegne (stacca apparentemente proprio l'alimentazione!!) e poi riparte......mentre se imposto meno di 166.....il pc salva il bios e si resetta senza interrompere l'alimentazione.......come mai? :confused:
limite cpu o cosa?
Avevo il bios 701 adesso ho messo l'801 ma stesso comportamento!
Anche a me lo fa, penso che lo faccia a tutti.
fdadakjli
05-08-2006, 08:34
Anche a me lo fa, penso che lo faccia a tutti.
si...credo anche io...
bella cavolata... :rolleyes:
si...credo anche io...
bella cavolata... :rolleyes:
Gia, soprattutto per pompa e dischi... :muro:
hiroshi976
05-08-2006, 08:44
cavolo ragazzi.....ma è stranissimo come comportamento!!! :eek:
mmm.... :confused:
wolfnyght
05-08-2006, 08:45
purtroppo no nposso aiutarti queste info non le hò
credo comunque che lo abbia!
non mi interesssa più di tanto comunque....
tanto per un'anno e mezzo io sarò xp pro dipendente!eheh
vista appena uscito ,secondo me,sarà troppo immaturo come SO...e per un animale da bench come me.....troppo poco prestante! :D ;)
fdadakjli
05-08-2006, 09:14
Gia, soprattutto per pompa e dischi... :muro:
già...sarà uno dei motivi per cui mi libererò di questa mobo molto in fretta... ;)
lo sapevo cmq già dall'inizio che una asus non poteva durare a lungo nel mio case... :p
..giorno ragazzi!!
vi volevo chiedere una cosa...visto che sto in attesa del conroe per meta' agosto...nel frattempo volevo provare a cloccare un po' il celeron 336 2.8ghz ........ed ho notato che se supero i 166mhz...quando salvo da bios il pc si spegne (stacca apparentemente proprio l'alimentazione!!) e poi riparte......mentre se imposto meno di 166.....il pc salva il bios e si resetta senza interrompere l'alimentazione.......come mai? :confused:
limite cpu o cosa?
Avevo il bios 701 adesso ho messo l'801 ma stesso comportamento!
Normale, lo fa a tutti.
Ciao ;)
già...sarà uno dei motivi per cui mi libererò di questa mobo molto in fretta... ;)
lo sapevo cmq già dall'inizio che una asus non poteva durare a lungo nel mio case... :p
:asd: :asd:
Ciao ;)
peppecbr
05-08-2006, 09:54
già...sarà uno dei motivi per cui mi libererò di questa mobo molto in fretta... ;)
lo sapevo cmq già dall'inizio che una asus non poteva durare a lungo nel mio case... :p
vabbè ma sarà un difetto aggirabile con un nuovo bios... credo , di solito l'asus si assesta dopo avertirato fuori un 5 o 6
Chicco#32
05-08-2006, 09:58
vabbè ma sarà un difetto aggirabile con un nuovo bios... credo , di solito l'asus si assesta dopo avertirato fuori un 5 o 6
mi dispiace contradirti, ma difficilmente asus sistema i problemi con i nuovi bios, normalmente lo fa con nuove revisioni della scheda se non con nuovi modelli...al 3-4 modello/revisione diventa un'ottima scheda... ;)
hiroshi976
05-08-2006, 10:10
...cmq occhio ragazzi...è un interruzione di corrente cmq *fatta bene*..... nel senso che cmq da' ai dischi il tempo di *parcheggiare* le testine....non è un reset brusco.......da *enel*! ;)
a me piace sta main...e penso ci stara' anche lei almeno un semestre nel mio case!!! :D
Scrambler77
05-08-2006, 10:30
Il reset hardware a frequenze di FSB superiori al 20% di quella nominale del processore è DEL TUTTO NORMALE. Le asus lo hanno sempre fatto sin dalla P5AD2. E' una cosa voluta.
I dischi fanno lo stesso spin-up di quando vanno in stand-by per inutilizzo (power management) pertanto non ci sono controindicazioni hardware.
Il sistema, per frequenze di overclock elevate, effettua un reset hardware per verificare che l'alimentatore sia in grado di fornire lo spunto necessario per mantenere il PC in condizioni di massimo assorbimento (spin-up dei dischi, cpu overcloccata e senza speedstep) prima di avviare il sistema operativo. E' l'unico modo per massimizzare l'assorbimento al fine verificare preventivamente la stabilità del pc, in fase di bootstrap.
Meglio un pc che non si avvia che non uno che si resetta da solo perchè l'alimentatore non regge (sbarrellando i filesystems ecc)...
fr4nc3sco
05-08-2006, 10:35
raga c'è 1 maniera per usare sata 1 e 3 raid0 e sata 4 con 1 hd normale?
raga c'è 1 maniera per usare sata 1 e 3 raid0 e sata 4 con 1 hd normale?
certo, io ho due hitachi in raid0 e un maxtor sata non in raid, devi entrare nella schermata di configurazione del raid e assegnare al disco singolo la voce "disco non in raid" o qualcosa del genere.
Il reset hardware a frequenze di FSB superiori al 20% di quella nominale del processore è DEL TUTTO NORMALE. Le asus lo hanno sempre fatto sin dalla P5AD2. E' una cosa voluta.
I dischi fanno lo stesso spin-up di quando vanno in stand-by per inutilizzo (power management) pertanto non ci sono controindicazioni hardware.
Il sistema, per frequenze di overclock elevate, effettua un reset hardware per verificare che l'alimentatore sia in grado di fornire lo spunto necessario per mantenere il PC in condizioni di massimo assorbimento (spin-up dei dischi, cpu overcloccata e senza speedstep) prima di avviare il sistema operativo. E' l'unico modo per massimizzare l'assorbimento al fine verificare preventivamente la stabilità del pc, in fase di bootstrap.
Meglio un pc che non si avvia che non uno che si resetta da solo perchè l'alimentatore non regge (sbarrellando i filesystems ecc)...
Allora diciamo che l'unica controindicazione, è per la mia pompa 12v.... :muro:
Scrambler77
05-08-2006, 10:48
[Piccolo OT]
Io ho la tua stessa pompa... Essendo elettromagnetica (1 solo rotore in movimento in sospensione su cuscinetto in ceramica) non credo ci siano grossi problemi di affaticamento... L'importante è che l'acqua sia additivata con un liquido anti-alghe e lubrificante.
Io uso l'additivo zalman e mi sono trovato benissimo. La pompa è addirittura + silenziosa.
[Fine OT]
[Piccolo OT]
Io ho la tua stessa pompa... Essendo elettromagnetica (1 solo rotore in movimento in sospensione su cuscinetto in ceramica) non credo ci siano grossi problemi di affaticamento... L'importante è che l'acqua sia additivata con un liquido anti-alghe e lubrificante.
Io uso l'additivo zalman e mi sono trovato benissimo. La pompa è addirittura + silenziosa.
[Fine OT]
Io uso solo h2o, niente additivi vari.
Scrambler77
05-08-2006, 10:54
Io ebbi qualche problema con le partenze a freddo, utilizzando solo acqua. La pompa stentava a partire. Forse la tua non ha problemi perchè ho visto che l'hai modificata. Io cmq ti consiglio vivamente di utilizzare un additivo per allungarne la durata.
Siamo un po OT. :D
hiroshi976
05-08-2006, 10:57
grazie per la preziosa info scambler77...... cmq si notava che era un reset *ragionato*.........quindi ragazzi altro punto a favore di questa main! :D
cmq il bios consigliato resta l'ultimo ufficiale?
ho comprato oggi questa scheda su ebay con lo scopo di metterci sopra un E6600, come faccio a vedere che bios monta quando arriva? perchè io un'altra cpu intel da monatrci sopra non ce l'ho.....
ciaoz
fr4nc3sco
05-08-2006, 11:20
certo, io ho due hitachi in raid0 e un maxtor sata non in raid, devi entrare nella schermata di configurazione del raid e assegnare al disco singolo la voce "disco non in raid" o qualcosa del genere.
tnx mi dici c'è una maniera x mettere i driver raid sull hd non raid cosi farlo partire?
pensate sia una cattiva idea prendere 2 dischi da 300Gb o speriori e poi utilizzare la funzione Intel Matrix Raid che permette di creare un Raid1 e un Raid0 con una sola coppia di dischi?
le prestazioni rimangono identiche a quelle di un Raid1 e Raid0 come se fosserò 2 coppie di dischi distinte?
thanks
ormai la domanda è sempre la stessa...ha il modulo tpm?
scusate se insisto ma il problema mi assale
Icemanrulez
05-08-2006, 12:25
ormai la domanda è sempre la stessa...ha il modulo tpm?
scusate se insisto ma il problema mi assale
no ci sono 1000 domande sempre su questo tpm
la scheda non integra alcun modulo tpm
Scrambler77
05-08-2006, 12:31
ho comprato oggi questa scheda su ebay con lo scopo di metterci sopra un E6600, come faccio a vedere che bios monta quando arriva? perchè io un'altra cpu intel da monatrci sopra non ce l'ho.....
ciaoz
Sul chip del bios (subito affianco uno slot PCI) c'è un adesivo con le 4 cifre della versione del bios installato.
tnx mi dici c'è una maniera x mettere i driver raid sull hd non raid cosi farlo partire?
Mmm..credo di no, io prima ho fatto il raid, installato win e poi ho aggiunto il terzo disco quindi i driver per il raid gia li avevo messi da floppy.
Magari qualcun'altro lo ha fatto...
fr4nc3sco
05-08-2006, 12:48
Mmm..credo di no, io prima ho fatto il raid, installato win e poi ho aggiunto il terzo disco quindi i driver per il raid gia li avevo messi da floppy.
Magari qualcun'altro lo ha fatto...
be si io devo fare una cosa curiosa ho il raid con os da benck e l'altro hd con os da giochi e pero non avendo i driver raid dentro si incarta ho provato a metterli manualmente ma niente quell hd li proprio non vuol partire l'os
fdadakjli
05-08-2006, 12:48
vabbè ma sarà un difetto aggirabile con un nuovo bios... credo , di solito l'asus si assesta dopo avertirato fuori un 5 o 6
bhe tanto avrò modo di provare i bios che asus tirerà fuori fino a settembre...poi miglioramenti o no finisce nel mercatino... :sofico: :D
Icemanrulez
05-08-2006, 12:49
be si io devo fare una cosa curiosa ho il raid con os da benck e l'altro hd con os da giochi e pero non avendo i driver raid dentro si incarta ho provato a metterli manualmente ma niente quell hd li proprio non vuol partire l'os
ripristina l'istallazione di windows....in una mezzoretta hai fatto tutto :)
bronzodiriace
05-08-2006, 13:12
Hai Windows SP1? In tal caso devi installare il SP2 per il driver HDAudio... ;)
win xp sp2
bronzodiriace
05-08-2006, 13:14
raga c'è 1 maniera per usare sata 1 e 3 raid0 e sata 4 con 1 hd normale?
certo
io sto cosi francesco
raid 0 su sata 1-3 con due raptor
e caviar 200gb sata 2 sul sata 4 piu un sata maxtor sul jb micron
Ragazzi,anch'io vorrei fare un RAID Zero con i due Seagate che vedete in firma,quale mi consigliate?Se lo faccio con quei due connettori arancioni non serve il floppy,giusto?Come si fa,si imposta da BIOS?Oppure e' meglio fare un Raid tradizionale usando il floppy,cioe' il raid ICH7R dell'intel?Oltre a questi due dischi che vorrei mettere in Raid,ne ho un altro dove ci tengo solo i dati,meglio metterlo dopo aver installato il sistema operativo con il raid?
GRAZIE
ma allora alla fin fine se hai il core 2 duo ma la scheda madre non integra il modulo tpm ...no problem a riguardo de "la grande" o sbaglio?
outlaw16
05-08-2006, 14:13
qualcuno di voi mi può segnare un sito dove posso acquistare questo magnifica scheda..non riesco a trovarne..cmq intendo un sito dv il prezzo sia contenuto:)..
naturalmente postate in pm
qualcuno di voi mi può segnare un sito dove posso acquistare questo magnifica scheda..non riesco a trovarne..cmq intendo un sito dv il prezzo sia contenuto:)..
naturalmente postate in pm
se sei di roma va su www.rom@cc 202€ nuova ivata... io l'ho presa li, ma non spedisce... :D
se no vai su www.trovaprezzi.it e vedi il negozio che la fa di meno... ;)
PS: mo basta OT... già i mod ci hanon avvertito un casino di volte... usate i pvt... :oink:
bronzodiriace
05-08-2006, 15:05
raga ma un wb per il chipset di questa mobo esiste?
dovendolo montare poi perderei anche il dissi sui mosfet vero?
fr4nc3sco
05-08-2006, 15:37
raga ma un wb per il chipset di questa mobo esiste?
dovendolo montare poi perderei anche il dissi sui mosfet vero?
be il prob è trovare quello per mosfet per chipset si trovano
ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se su questa scheda è possibile montare il dissipatore
termalright XP120.
Grazie ciao
Ragazzi,anch'io vorrei fare un RAID Zero con i due Seagate che vedete in firma,quale mi consigliate?Se lo faccio con quei due connettori arancioni non serve il floppy,giusto?Come si fa,si imposta da BIOS?Oppure e' meglio fare un Raid tradizionale usando il floppy,cioe' il raid ICH7R dell'intel?Oltre a questi due dischi che vorrei mettere in Raid,ne ho un altro dove ci tengo solo i dati,meglio metterlo dopo aver installato il sistema operativo con il raid?
GRAZIE
88diablos
05-08-2006, 17:17
Ragazzi,anch'io vorrei fare un RAID Zero con i due Seagate che vedete in firma,quale mi consigliate?Se lo faccio con quei due connettori arancioni non serve il floppy,giusto?Come si fa,si imposta da BIOS?Oppure e' meglio fare un Raid tradizionale usando il floppy,cioe' il raid ICH7R dell'intel?Oltre a questi due dischi che vorrei mettere in Raid,ne ho un altro dove ci tengo solo i dati,meglio metterlo dopo aver installato il sistema operativo con il raid?
GRAZIE
fai il raid usando le porte 1 e 3
bronzodiriace
05-08-2006, 17:28
be il prob è trovare quello per mosfet per chipset si trovano
mmmm non basterebbe usare dei dissi in ram con del biadesivo termico della 3m?
fr4nc3sco
05-08-2006, 17:34
mmmm non basterebbe usare dei dissi in ram con del biadesivo termico della 3m?
bisogna provare ma meglio 1 corpo unico
BarboneNet
05-08-2006, 17:35
io velo avevo trovato...ma melo avete snobbato :cry:
fr4nc3sco
05-08-2006, 17:48
io velo avevo trovato...ma melo avete snobbato :cry:
quello a liquido lo avevo visto pure io ma ora mi sembra eccessivo
BarboneNet
05-08-2006, 17:54
quello a liquido lo avevo visto pure io ma ora mi sembra eccessivo
eccessivo anche nel prezzo...
fai il raid usando le porte 1 e 3
Grazie per la risposta,sarebbe quindi il Raid ICH7 dell'Intel,giusto?Quindi devo farlo usando il classico floppy ma per questo non ci sono problemi......Come prestazioni,questo Raid come si comporta?
GRAZIE
bronzodiriace
05-08-2006, 18:29
io velo avevo trovato...ma melo avete snobbato :cry:
link link
BarboneNet
05-08-2006, 18:37
link link
Dovrebbe essere il primo kit per ora :cool:
Questo per mosfet....
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_mos.jpg
Questo per chipset !
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_chip.jpg
bronzodiriace
05-08-2006, 18:41
Dovrebbe essere il primo kit per ora :cool:
Questo per mosfet....
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_mos.jpg
Questo per chipset !
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_chip.jpg
suppongo che saranno costosissimi ^_^
bronzodiriace
05-08-2006, 18:44
ragazzi volevo porvi delle domande
allora ho un d805 su questa asus
nella schermata cpu ho queste funzioni
microcode updation:enabled
max cpuid value limit: enabled
execution disable function enabled
cpu internal thermal control: enable [questa funzione dovrebbe essere il controllo della temperatura giusto?]
sono ok come impostazioni o mi possono limitare in oc?
un altra cosina
alla voce jumperfree
fsb termination voltage auto [voi a quanto lo tenete?]
mch chipset voltage auto [a quanto lo tenete]
ich chipset voltage auto [a quanto lo tenete?]
scusate per le numerose domande
piottocentino
05-08-2006, 19:16
eccessivo anche nel prezzo...
vero... ma n si trovano in Italia altrimenti ci farei un pensierino... :)
raga ho un prob col DH Remote.......
Allora, installo l'infrarossi in una porta usb qualsiasi, inserisco la pila nel telecomandino, installo il software DH Remote.
Il telecomando emette regolarmente segnale si vede dal led azzurro, ma non succede niente, ho paura che non funzi l'infrarossi o ho sbagliato qualcosa nell'instalarlo? illuminatemi :D
bronzodiriace
05-08-2006, 19:47
raga ho un prob col DH Remote.......
Allora, installo l'infrarossi in una porta usb qualsiasi, inserisco la pila nel telecomandino, installo il software DH Remote.
Il telecomando emette regolarmente segnale si vede dal led azzurro, ma non succede niente, ho paura che non funzi l'infrarossi o ho sbagliato qualcosa nell'instalarlo? illuminatemi :D
il telecomando non và in una usb qualsiasi se non erro.
infatti il telecomando non va in un usb........ ma l'infrarossi :D
Cmq sia risolto, ho messo l'infrarossi su un altro usb e funza, il pro è che nell'altro usb non funziona nessun'altra periferica, e da bios sono attivate tutte le porte...... strano.
fdadakjli
05-08-2006, 19:49
infatti va messo in uno degli usb originariamente coperti da un etichetta... ;)
miiiiii non funziona di nuovo ma che è..... se estraggo l'infrarossi dall'usb sento il suono classico di windows quando togli o disattivi una periferica, quindi la porta funziona..... il software dh remote è installato..... eppure oh non mi funziona il telecomando, prima invece funzionava.....
Come avete fatto voi?
fai il raid usando le porte 1 e 3
Grazie per la risposta,sarebbe quindi il Raid ICH7 dell'Intel,giusto?Quindi devo farlo usando il classico floppy ma per questo non ci sono problemi......Come prestazioni,questo Raid come si comporta?
SCUSATEMI ancora per le troppe domande ma ancora ho dubbi sulle RAM,sono indeciso tra queste due: Corsair TWIN2X2048-5400C4PRO a 306 euro e G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ a 278 euro.Quali delle due?
Qualcuno ha mai acquistato da questo sito: www.nux***ss.com ,e' un negozio serio di cui mi posso fidare?
GRAZIE
raga, per favore fatemi un piacere, tentate di fare funzionare il telecomando e fatemi sapere se ci siete riusciti.
Il software è installato, il telecomando ha la pila e funziona e l'infrarossi pure perchè se tolgo l'infrarossi, nel pannello del telecomando mi esce scritto: disconnected..... se lo connetto invece nel pannello mi da tutto okkey, tuttavia il telecomando è inutilizzabile e a qualsiasi pressione di tasto non succede niente.
Please help me... sto impazzendo
Grazie per la risposta,sarebbe quindi il Raid ICH7 dell'Intel,giusto?Quindi devo farlo usando il classico floppy ma per questo non ci sono problemi......Come prestazioni,questo Raid come si comporta?
SCUSATEMI ancora per le troppe domande ma ancora ho dubbi sulle RAM,sono indeciso tra queste due: Corsair TWIN2X2048-5400C4PRO a 306 euro e G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ a 278 euro.Quali delle due?
Qualcuno ha mai acquistato da questo sito: www.nux***ss.com ,e' un negozio serio di cui mi posso fidare?
GRAZIE
Io ti consiglierei le G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ fra le due,costano di meno e sono certificate per 800 per la serietà non ci ho mai acquistato e quindi non saprei dirti.
wolfnyght
05-08-2006, 22:51
Dovrebbe essere il primo kit per ora :cool:
Questo per mosfet....
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_mos.jpg
Questo per chipset !
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_chip.jpg
sbav! li voglio!
link link in pvt su dove comprarli!
sbav!!!!!!!!!!!
Dovrebbe essere il primo kit per ora :cool:
Ci sono anche WB Alphacool molto "cool" (lo dice anche il nome), sia solo per mosfet che per chipset. :)
BarboneNet
06-08-2006, 01:17
Ci sono anche WB Alphacool molto "cool" (lo dice anche il nome), sia solo per mosfet che per chipset. :)
...scusate l'OT.......non avresti una versione del tuo avatar a 1024x768...o ad una risoluzione cosi' alta? Vorrei usarla come immagine di boot:D
Scrambler77
06-08-2006, 01:23
...scusate l'OT.......non avresti una versione del tuo avatar a 1024x768...o ad una risoluzione cosi' alta? Vorrei usarla come immagine di boot:D
Mi associo alla richiesta... :D
...scusate l'OT.......non avresti una versione del tuo avatar a 1024x768...o ad una risoluzione cosi' alta? Vorrei usarla come immagine di boot:D
Sei un grande... :D :D
Ciao ;)
BarboneNet
06-08-2006, 01:24
Sei un grande... :D :D
Ciao ;)
ihihihhi
riformulo, fra tutti sti p5wuari dh deluxari, qualcuno ha installato il DH Remote?
Tnx.
bronzodiriace
06-08-2006, 03:11
riformulo, fra tutti sti p5wuari dh deluxari, qualcuno ha installato il DH Remote?
Tnx.
io
andrecaby
06-08-2006, 09:44
riformulo, fra tutti sti p5wuari dh deluxari, qualcuno ha installato il DH Remote?
Tnx.
Si, io l'ho installato e sono impazzito un bel po' dietro i tuoi stessi problemi, la colpa e solo di windows xp che fa i suoi soliti casini e dimostra ulteriormente di essere un programma di cacca...
Cmq grazie all'aiuto di un utente del forum io avevo risolto così:
disinstalli il software, disinstalli la periferica, riavvii, connetti la periferica, installi software.
In un primo momento io avevo risolto in tale maniera e tutto funzionava perfettamente, adesso invece sono tornato punto a capo e il pannello gestione dh remote dice che la periferica di recezione è disconnessa sempre e per qualsiasi porta...
Quando windows si mette a fare così c'è solo 1 soluzione il formattone...
Cmq prova a fare quello che ti ho detto e vedi se almeno tu riesci a risolvere altrimenti reinstalla windows
fai il raid usando le porte 1 e 3
Grazie per la risposta,sarebbe quindi il Raid ICH7 dell'Intel,giusto?Quindi devo farlo usando il classico floppy ma per questo non ci sono problemi......Come prestazioni,questo Raid come si comporta?
SCUSATEMI ancora per le troppe domande ma ancora ho dubbi sulle RAM,sono indeciso tra queste due: Corsair TWIN2X2048-5400C4PRO a 306 euro e G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ a 278 euro.Quali delle due?
Qualcuno ha mai acquistato da questo sito: www.nux***ss.com ,e' un negozio serio di cui mi posso fidare?
GRAZIE
fdadakjli
06-08-2006, 10:04
Qualcuno ha mai acquistato da questo sito: www.nux***ss.com ,e' un negozio serio di cui mi posso fidare?
GRAZIE
vai tranquillo...acquistato + volte...mai un problema... ;)
Riguardo il Raid va bene quello dell'Intel o qualcuno ha provato quel famoso Raid in cui non serve il floppy?
Scrambler77
06-08-2006, 10:47
Io ora sto usando l'EZ (senza floppy) ed ho fatto una precedente comparativa con l'ich7 (con floppy). Le prestazioni sono allineate per cui penso che l'Ezbackup sia una validissima alternativa al ctrl intel.
Purtroppo non ho screens ma la curva dell'hdtach è molto simile con i miei 2 hd 120gb in raid0, con la differenza che con EZ-backup l'uso della CPU è del 2-3% mentre con Intel è del 7-9%...
Ho installato OpenSuse 10.1 senza drivers.. Una figata pazzesca, considerando che prima era necessario un kernel col supporto al driver del ctrl...
Io consiglio Ezbackup per i raid0. ;)
Icemanrulez
06-08-2006, 11:05
Io ora sto usando l'EZ (senza floppy) ed ho fatto una precedente comparativa con l'ich7 (con floppy). Le prestazioni sono allineate per cui penso che l'Ezbackup sia una validissima alternativa al ctrl intel.
Purtroppo non ho screens ma la curva dell'hdtach è molto simile con i miei 2 hd 120gb in raid0, con la differenza che con EZ-backup l'uso della CPU è del 2-3% mentre con Intel è del 7-9%...
Ho installato OpenSuse 10.1 senza drivers.. Una figata pazzesca, considerando che prima era necessario un kernel col supporto al driver del ctrl...
Io consiglio Ezbackup per i raid0. ;)
ah finalmente un utente che conferma le mie supposizioni :) grazie :cool:
infatti essendo un controller puramentehardware i calcoli della spartizione dei dati li fà il chip raid stesso e l'influenza sulla cpu è minima...
Scrambler77
06-08-2006, 11:20
ah finalmente un utente che conferma le mie supposizioni :) grazie :cool:
infatti essendo un controller puramentehardware i calcoli della spartizione dei dati li fà il chip raid stesso e l'influenza sulla cpu è minima...
Di niente... ;)
Beh è ovvio che un hardware dedicato è + veloce di un sistema emulato...
Avevo SiliconImage anche sulla "vecchia" abit aw8-max ma era necessario il driver per farlo funzionare. Nonostante il settaggio raid sul bios del controller, linux continuava a vedere i 2 dischi come indipendenti... Ora non più. Questa è la testimonianza che il sistema hardware gestisce a basso livello lo striping/ridondanza dei dati, il che si traduce in prestazioni migliori.
Piccola nota: con ez-backup, in hl2 mi si è dimezzato lo sluttering! ;)
io
mi puoi spiegare precisamene come fare?
Ho fato le stesse cose dell'utente che ha postato dopo di te ma nulla, le avevo gia' provato, ho addirittura installato il tutto sul portatile dell'asus ma niente, nemmeno li.
Il punto è che il software c'è, il telecomando funza, e soprattutto il ricevitore è collegato e installato in quanto non mi dice che è disconnesso, ma non riesco a far apparire l'interfaccia del dh remote alla pressione di qualsiasi tasto.
Mi servirebbe molto usarlo per musica e dvd e sto impazzendo, non so come ma mi ha funzionato in un intervallo di 2 minuti dopo al riavvio non ha piu funzionato e sta disinstallando e reinstallando come un matto da ieri.
Help please .D
andrecaby
06-08-2006, 12:22
mi puoi spiegare precisamene come fare?
Ho fato le stesse cose dell'utente che ha postato dopo di te ma nulla, le avevo gia' provato, ho addirittura installato il tutto sul portatile dell'asus ma niente, nemmeno li.
Il punto è che il software c'è, il telecomando funza, e soprattutto il ricevitore è collegato e installato in quanto non mi dice che è disconnesso, ma non riesco a far apparire l'interfaccia del dh remote alla pressione di qualsiasi tasto.
Mi servirebbe molto usarlo per musica e dvd e sto impazzendo, non so come ma mi ha funzionato in un intervallo di 2 minuti dopo al riavvio non ha piu funzionato e sta disinstallando e reinstallando come un matto da ieri.
Help please .D
nel pannello di controllo seleziona quanto segue:
enable power key
enable power on after power loss
function switch: power off
il resto è indifferente
ciao a tutti ho un problema con la piastra madre ASUS P5W DH Deluxe comprata da poco ho già aggiornato il bios tutto ok ma ho montato un masterizzatore dvd sony che funzionava benissimo su il pc precedente adesso vedo che con questa piastra madre ha problemi troppo lento e svuota sempre il buffer premetto ho 3 hdd sata e nessun hdd eide ho cambiato il flat pensando fosse un problema di transfer rate ma niente per masterizzare un dvd a 8x ci vuole 25 minuti cosa che prima in 8 minuti si masterizzava cè un settaggio da dover fare o spostare dei jump grazie aspetto notizie
Io ora sto usando l'EZ (senza floppy) ed ho fatto una precedente comparativa con l'ich7 (con floppy). Le prestazioni sono allineate per cui penso che l'Ezbackup sia una validissima alternativa al ctrl intel.
Purtroppo non ho screens ma la curva dell'hdtach è molto simile con i miei 2 hd 120gb in raid0, con la differenza che con EZ-backup l'uso della CPU è del 2-3% mentre con Intel è del 7-9%...
Io consiglio Ezbackup per i raid0. ;)
Bene,allora provero' anch'io a fare questo raid zero.I connettori sono quelli arancioni,giusto?Nel manuale mi sembra di aver letto che di default e' impostato su raid1,per fare un raid zero basta andare nel BIOS della scheda madre,creare il raid zero tra i due dischi e poi si parte con l'installazione di windows senza uso di floppy,giusto?Una volta che inizio ad installare windows mi fa vedere un unica partizione dei due dischi(questi due che ho in firma)poi da li posso fare le partizioni,ok?Ho detto tutto giusto?
bronzodiriace
06-08-2006, 15:18
ragazzi volevo porvi delle domande
allora ho un d805 su questa asus
nella schermata cpu ho queste funzioni
microcode updation:enabled
max cpuid value limit: enabled
execution disable function enabled
cpu internal thermal control: enable [questa funzione dovrebbe essere il controllo della temperatura giusto?]
sono ok come impostazioni o mi possono limitare in oc?
un altra cosina
alla voce jumperfree
fsb termination voltage auto [voi a quanto lo tenete?]
mch chipset voltage auto [a quanto lo tenete]
ich chipset voltage auto [a quanto lo tenete?]
scusate per le numerose domande
appena potete mi date una risposta ;)
Scrambler77
06-08-2006, 16:05
ciao a tutti ho un problema con la piastra madre ASUS P5W DH Deluxe comprata da poco ho già aggiornato il bios tutto ok ma ho montato un masterizzatore dvd sony che funzionava benissimo su il pc precedente adesso vedo che con questa piastra madre ha problemi troppo lento e svuota sempre il buffer premetto ho 3 hdd sata e nessun hdd eide ho cambiato il flat pensando fosse un problema di transfer rate ma niente per masterizzare un dvd a 8x ci vuole 25 minuti cosa che prima in 8 minuti si masterizzava cè un settaggio da dover fare o spostare dei jump grazie aspetto notizie
Assicurati che il canale primario del controller IDE su cui è installato il DVD abbia la modalità Ultra-DMA abilitata.
Da Proprietà di Risorse del computer, seleziona i vari canali primari dei controller e verifica l'impostazione nel divisore "proprietà" di ciascuno di essi.
Se riporta solo "modalità PIO" è evidente che c'è qlk problema nel settaggio hardware del DVD.
Se il dispositivo è impostato come "slave" passalo a "master". Se è già master, cambia le impostazioni "Enhanced Mode" per il CTRL Sata+Pata nel bios...
nel pannello di controllo seleziona quanto segue:
enable power key
enable power on after power loss
function switch: power off
il resto è indifferente
avevo già fatto quanto segue, e l'ho rifatto adesso, ma niente, in ogni modo in quei 2 minuti in cui mi ha funzionato, prima del riavvio, non avevo selezionato quelle opzioni.
bronzodiriace
06-08-2006, 16:31
avevo già fatto quanto segue, e l'ho rifatto adesso, ma niente, in ogni modo in quei 2 minuti in cui mi ha funzionato, prima del riavvio, non avevo selezionato quelle opzioni.
mmmm prendi il foglio di spiegazione del telecomando
dice di andare in gestione periferiche e smanettare con la voce ricevitore hid
prendi quel foglio dallo scatolo mobo e smanetta.
fatto anche quelo, dice di attivare il coso per lo standy, fatto anche quello ovviamente, non ne vengo fuori, ho usato tutorial, help, guide e manuale, niente.....
Non è che non funza perchè quando installo il software mi mancano le destinazioni di alcuni programmi?
Io consiglio Ezbackup per i raid0. ;)
Bene,allora provero' anch'io a fare questo raid zero.I connettori sono quelli arancioni,giusto?Nel manuale mi sembra di aver letto che di default e' impostato su raid1,per fare un raid zero basta andare nel BIOS della scheda madre,creare il raid zero tra i due dischi e poi si parte con l'installazione di windows senza uso di floppy,giusto?Una volta che inizio ad installare windows mi fa vedere un unica partizione dei due dischi(questi due che ho in firma)poi da li posso fare le partizioni,ok?Ho detto tutto giusto?
andrecaby
06-08-2006, 17:15
fatto anche quelo, dice di attivare il coso per lo standy, fatto anche quello ovviamente, non ne vengo fuori, ho usato tutorial, help, guide e manuale, niente.....
Non è che non funza perchè quando installo il software mi mancano le destinazioni di alcuni programmi?
secondo me una bella reinstallazione di windos ti risolverà il problema.. ;)
beh sul portatile con win xp appena installato non va uguale............. :D
Assicurati che il canale primario del controller IDE su cui è installato il DVD abbia la modalità Ultra-DMA abilitata.
Da Proprietà di Risorse del computer, seleziona i vari canali primari dei controller e verifica l'impostazione nel divisore "proprietà" di ciascuno di essi.
Se riporta solo "modalità PIO" è evidente che c'è qlk problema nel settaggio hardware del DVD.
Se il dispositivo è impostato come "slave" passalo a "master". Se è già master, cambia le impostazioni "Enhanced Mode" per il CTRL Sata+Pata nel bios...
ho fatto come dicevi nel bios ma niente non è cambiato sempre il solito problema potrebbe essere il masterizzatore andato? però fa cosi al il mastìrezizzatore cd non capisco cala il buffer di continuo e gira velocemente il dvd all'interno proverò anche un nuovo dvd e se mi fa il solito problema sarà difettoso la porta eide?
Ora va....... ma roba da matti..... e ora che va non c'ho voglia di usarlo!!!!!!!! :D
LOL!
Cmq ho fatto cosi'... che rincoglionimento non è possibile.
Una volta installato tutto correttamente, e il telecomando non va:
1) Togli e rimetti la pila nel telecomando
2) Premi ripetutamente il pulsante per aprire un applicazione
3) mentre premi, togli e rimetti velocemente nella stessa porta usb il ricevitore IR.
La cosa bella è che se facevo cose tipo togliere solo il ricevitore e rimetterlo non andava.... ho dovuto fare ste 3 cose in successione.
La cosa ancora piu bella è che al prossimo riavvio non va... e devo rifare sto giochetto.....
Vi giuro che son 2 giorni che mi sto scimunendo e stavo per saltare sul telecomando dal nervoso....
fdadakjli
06-08-2006, 17:38
anche a me aveva dato qualche problemino...poi aveva preso a funzionare da solo... :sofico:
era bello accendere il pc da telecomando...da martedì sarà probabilmente l'unica cosa che mi mancherà di questa mobo... :D
88diablos
06-08-2006, 17:49
anche a me aveva dato qualche problemino...poi aveva preso a funzionare da solo... :sofico:
era bello accendere il pc da telecomando...da martedì sarà probabilmente l'unica cosa che mi mancherà di questa mobo... :D
e che ti prendi?
Scrambler77
06-08-2006, 17:52
Bene,allora provero' anch'io a fare questo raid zero.I connettori sono quelli arancioni,giusto?Nel manuale mi sembra di aver letto che di default e' impostato su raid1,per fare un raid zero basta andare nel BIOS della scheda madre,creare il raid zero tra i due dischi e poi si parte con l'installazione di windows senza uso di floppy,giusto?Una volta che inizio ad installare windows mi fa vedere un unica partizione dei due dischi(questi due che ho in firma)poi da li posso fare le partizioni,ok?Ho detto tutto giusto?
No. Da BIOS non si imposta nulla. Devi rimuovere un jumper (leggi il manuale per individuare quale) ed il gioco è fatto. Sono 3 ponticelli. La configurazione standard prevede raid uno con una configurazione [|:|]. Il raid0 si ottiene invece con configurazione [|::].
I connettori sono quelli arancioni. Attacca i dischi, accendi il PC ed il sistema operativo vedrà i 2 dischi come 1 unico "External Drive0" di capacità doppia rispetto al singolo disco. I dischi devono essere identici. ;)
fdadakjli
06-08-2006, 18:04
e che ti prendi?
presumo una giga ds4...non ho molta voglia di aspettare la dq6 dalla germania...poi cmq si può sempre cambiare quando sarà disponibile :sofico:
inoltre c'è rd600 all'orizzonte a settembre probabilmente... :ciapet:
No. Da BIOS non si imposta nulla. Devi rimuovere un jumper (leggi il manuale per individuare quale) ed il gioco è fatto. Sono 3 ponticelli. La configurazione standard prevede raid uno con una configurazione [|:|]. Il raid0 si ottiene invece con configurazione [|::].
I connettori sono quelli arancioni. Attacca i dischi, accendi il PC ed il sistema operativo vedrà i 2 dischi come 1 unico "External Drive0" di capacità doppia rispetto al singolo disco. I dischi devono essere identici. ;)
Molto bene,quindi l'unica cosa e' trovare dove sono messi questi jumper,vedro' cosa dice il manuale.Le prestazioni di questo Raid sono buone?L'"unico disco" che mi vede nel momento in cui sto' installando Windows ed arrivo dove mi fa vedere il disco,posso poi partizionarlo?Certo che fare un Raid zero senza Floppy e' una bella innovazione,non l'ho visto in nessun altra scheda.Speriamo solo che sia affidabile e abbia buone prestazioni.
Scrambler77
06-08-2006, 18:15
Molto bene,quindi l'unica cosa e' trovare dove sono messi questi jumper,vedro' cosa dice il manuale.Le prestazioni di questo Raid sono buone?L'"unico disco" che mi vede nel momento in cui sto' installando Windows ed arrivo dove mi fa vedere il disco,posso poi partizionarlo?Certo che fare un Raid zero senza Floppy e' una bella innovazione,non l'ho visto in nessun altra scheda.Speriamo solo che sia affidabile e abbia buone prestazioni.
L'EZ, stando alla mia esperienza, ha prestazioni paragonabili all'ich7, con il vantaggio che l'utilizzo di CPU è minore rispetto a quest'ultimo...
Il disco è come se fosse uno solo, pertanto puoi farci ciò che vuoi sia da winzoz che da linux. ;)
presumo una giga ds4...non ho molta voglia di aspettare la dq6 dalla germania...poi cmq si può sempre cambiare quando sarà disponibile :sofico:
inoltre c'è rd600 all'orizzonte a settembre probabilmente... :ciapet:
ma c'è un motivo per questo cambiamento o è tanto per provare un'altra mobo? :wtf:
88diablos
06-08-2006, 18:27
ma c'è un motivo per questo cambiamento o è tanto per provare un'altra mobo? :wtf:
a quanto pare le gigabyte per ora sono quelle che vanno meglio inoverclock, io resto per ora con asus però
fdadakjli
06-08-2006, 18:28
ma c'è un motivo per questo cambiamento o è tanto per provare un'altra mobo? :wtf:
come prevedevo non sono rimasto soddisfatto della asus... ;) e sono curioso di provare la giga... :D
quando ho preso la mia la scelta era obbligata dato che come alternativa avevo solo la dfi infinity :sofico: ...altrimenti non l'avrei mai presa una asus... :stordita:
BarboneNet
06-08-2006, 18:35
quando si diffondera' conroe....finalmente sapremo quale e' la mobo giusta:D
come prevedevo non sono rimasto soddisfatto della asus... ;) e sono curioso di provare la giga... :D
quando ho preso la mia la scelta era obbligata dato che come alternativa avevo solo la dfi infinity :sofico: ...altrimenti non l'avrei mai presa una asus... :stordita:
Beh dai, non è male come mobo, difetti evidenti e degni di nota secondo me non ne ha, nel mio caso arriva anche 445 di fsb senza nessuna mod....
88diablos
06-08-2006, 18:53
Beh dai, non è male come mobo, difetti evidenti e degni di nota secondo me non ne ha, nel mio caso arriva anche 445 di fsb senza nessuna mod....
e con il tempo migliorerà, io sono soddisfatto
Scrambler77
06-08-2006, 18:57
e con il tempo migliorerà, io sono soddisfatto
Quoto! ;)
la asus e' molto buona come mobo, naturalmente e' giovane, fresca, bios ancora acerbi ma migliorabili e di molto, poi si sa bene che come in ogni cosa ci stanno pregi e difetti nn credo esista la perfezione assoluta.
nn credo esista la perfezione assoluta.
Per una cosa che costa oltre 200€ io la esigo se permetti :mad:
bronzodiriace
06-08-2006, 21:07
sapete cosa mi sta capitando?
accendo il pc,si spegne dopo 3 secondi lo riaccendo e parte.
a cosa è dovuto?^
sapete cosa mi sta capitando?
accendo il pc,si spegne dopo 3 secondi lo riaccendo e parte.
a cosa è dovuto?^
Alimentatore...
bronzodiriace
06-08-2006, 21:35
Alimentatore...
enermax 600w?
e me lo sta facendo solo da pochi giorni
prima non lo faceva
mi sà che è il telecomaqndo
enermax 600w?
e me lo sta facendo solo da pochi giorni
prima non lo faceva
mi sà che è il telecomaqndo
Ah beh se è l'inutile telecomando basta toglierlo per fare la controprova.
Per chi ha conroe
Raga vi è possibile disabilitare la cache L3 da bios? Se si qualcuno potrebbe fare delle prove con i vari bench per vedere quanta differenza c'è? Grazie ;)
bronzodiriace
06-08-2006, 21:48
Ah beh se è l'inutile telecomando basta toglierlo per fare la controprova.
mmm fatto un load default settings ed ho risolto ;)
fr4nc3sco
06-08-2006, 21:49
piccolo OT qualcuno a comprato mai niente da pumped? sono seri?
Icemanrulez
06-08-2006, 21:57
Per chi ha conroe
Raga vi è possibile disabilitare la cache L3 da bios? Se si qualcuno potrebbe fare delle prove con i vari bench per vedere quanta differenza c'è? Grazie ;)
non ha cache di 3° livello....semmai solo L1 ed L2...
non ha cache di 3° livello....semmai solo L1 ed L2...
Esatto...
Ciao ;)
non ha cache di 3° livello....semmai solo L1 ed L2...
Quindi conroe nn ha l3.. :what: (e io che ne ero convinto :asd: )
Forse è ora che vado a nanna :D
ps: era intel tulsa con 16mb di l3 :muro:
peppecbr
07-08-2006, 07:42
piccolo OT qualcuno a comprato mai niente da pumped? sono seri?
io una scheda madre a marzo , si se è disponibile te la spediscono subito ;) sono affidabili da quanto ho sentito in giro ;)
piccolo OT qualcuno a comprato mai niente da pumped? sono seri?
ho coprato 500 euro di pezzi...te li straconsiglio...sono un negozio con prezzi competitivi...e molto seri...
bronzodiriace, mi diresti che procedura hai seguito per installarlo e se ti funziona anche dopo aver spento il pc?
Mi daresti i dettagli della tua configurazione hardware + windows xp e eventuali aggiornamenti e software primari? magari c'è qualcosa che va in constrasto a livello di driver col ricevitore ir....... ho 7 periferiche HID ma non ho niente installato.......
PC mouse tastiera monitor cuffie stampante e scanner.
andrecaby
07-08-2006, 10:50
piccolo OT qualcuno a comprato mai niente da pumped? sono seri?
io ho preso la p5w dh in quanto avevano e hanno un buon prezzo. te li consiglio...
fr4nc3sco
07-08-2006, 11:37
grazie a tutti hanno detto che oggi spediscono tnx
Asus P5W DH Deluxe
Official Thread
Metti bene in evidenza in prima pagina la compatibilità con lo Zalman 9500
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13350712#post13350712
bronzodiriace
07-08-2006, 13:51
bronzodiriace, mi diresti che procedura hai seguito per installarlo e se ti funziona anche dopo aver spento il pc?
Mi daresti i dettagli della tua configurazione hardware + windows xp e eventuali aggiornamenti e software primari? magari c'è qualcosa che va in constrasto a livello di driver col ricevitore ir....... ho 7 periferiche HID ma non ho niente installato.......
PC mouse tastiera monitor cuffie stampante e scanner.
allora
la config è in sign
win xp sp2
ho installato il driver dal cd e poi connesso il telecomando alla usb dedicata al telecomando, ovvero la seconda sotto alla lan 2
Scrambler77
07-08-2006, 14:15
Io l'ho appena installato... ed ha funzionato al primo colpo. :cool:
outlaw16
07-08-2006, 14:30
raga l' ASUS P5W DH DELUXE S775 I975X ATX SND+2XGLN+U2+1394A FSB1066 SATAR IN è il nome completo appunto dell'ASUS P5W DH DELUXE vero?
Non so se qualcuno l'ha già postato, ma penso faccia comodo per il thread ufficiale:
FSB Wall at low fsb around 300 - Disable Hyperpath 3 in the Chipset section of the bios. [Credit - lawrywild]
FSB Wall at around 360-370 fsb - Enable SPD timings option in Chipset section of bios.
Extremely slow POST - Disable every fan Q-Controls in "Hardware Monitor", it is working for OBR. [Credit - OBR] [Need more testers]
VCore only option Auto - EITHER Flash using AFUDOS and the tags AFUDOS /i****.rom /pbnc /n , then clear cmos as the manual describes [Credit - OPB] OR Disable Speedstep and Enhance C1 Control in the Cpu Configuration section of the BIOS. [Credit - DjLeco]
Slow POST (SATA Only Users) - If you're running all SATA drives (Optical and HDD) .. and are getting slow boot times mark the IDE ports and "not installed" in the bios .. saves you the 30sec detection time for each drive. [Credit - Silver Bullet]
Random 256C cpu temperature bug - No fix as of yet.
USB devices don't power off after shutdown - A standard feature of ASUS motherboards.
Motherboard cold boots when you restart - Seems to be a standard feature in the motherboard although it doesn't seem to do it at stock.
BIOS seems to hang when entering Monitoring section - Update to bios 0801 or later.
More added later..
E la mia traduzione in italiano con i miei commenti:
Passare il "muro" dei 300 FSB - Disabilitare l'opzione "Hyperpath 3" nel bios, sezione "Chipset".
Passare il "muro" dei 360 / 370 FSB - Abilitare il controllo "by SPD" delle RAM, sempre nella sezione "Chipset" del bios (opzione rompiscatole ma per alcuni utenti ha funzionato).
POST (fase iniziale del boot) estremamente lento - Disabilitare tutti i "Q-Controls" nella sezione "Hardware Monitor" nel BIOS (da testare, io non noto miglioramenti sensibili, ma per un utente su XS ha funzionato).
VCore selezionabile solo "[Auto]" nel bios - Due soluzioni: se "AUTO" dopo un aggiornamento del bios, flashare con AFUDOS con queste impostazioni: AFUDOS /inomebios.rom /pbnc /n e poi fare clear CMOS come descritto nel manuale; Se "AUTO" a default, disabilitare "Speedstep" and "Enhance C1 Control" nella sezione "Cpu Configuration" nel BIOS.
POST (fase iniziale del boot) leggermente lento - Solo per utenti che hanno solo periferiche SATA (sia ottiche che non) - Selezionare le porte IDE come "NOT INSTALLED" nel bios; dovreste guadagnare circa 30 secondi al boot, evitando lo scan delle periferiche IDE.
Asus Probe II da a "random" 256°C come temperatura CPU - Ancora nessun FIX ma sembra dare problemi solo con Asus Probe II e CPU-Z. Usare SpeedFan o Everest al posto di Asus Probe II.
Le periferiche USB collegare non si spegono dopo aver spento il PC - Feature "standard" delle mobo ASUS. Usare una ciabatta con interruttore o il tasto dell'alimentatore per togliere definitivamente corrente al pc.
Al riavvio, la mobo "cold boota" (si spegne e si riaccende, senza riavvio instantaneo) - Sembra essere una "feature" di controllo Asus quando il sistema è overclockato. La mobo non "cold boota" a default.
Il bios sembra freezare quando si entra nella sezione "Hardware Monitoring" nel bios. - Aggiornare il bios alla versione 0801 o successiva (a me personalmente ha dato questo bug una sola volta quindi questo fix è da testare).
:)
Iceman69
07-08-2006, 15:12
sapete cosa mi sta capitando?
accendo il pc,si spegne dopo 3 secondi lo riaccendo e parte.
a cosa è dovuto?^
A me faceva una cosa simile quando toglievo la corrente staccandola dall'alimentatore, appena la riattaccavo il PC si accendeva per 3 secondi e poi si spegneva.
Nel mio caso era l'infrarossi del telecomando, attivando la finzione che permette di accendere e spegnere il PC con il telecomando mi faceva queto scherzetto.
Disinstallando tutto (anche da Gestione periferiche), il problema si è risolto (inoltre torvo il telecomando una cosa abbastanza inutile).
Ciao
GigiDagostino
07-08-2006, 15:44
Non so se qualcuno l'ha già postato, ma penso faccia comodo per il thread ufficiale:
E la mia traduzione in italiano con i miei commenti:
Passare il "muro" dei 300 FSB - Disabilitare l'opzione "Hyperpath 3" nel bios, sezione "Chipset".
Passare il "muro" dei 360 / 370 FSB - Abilitare il controllo "by SPD" delle RAM, sempre nella sezione "Chipset" del bios (opzione rompiscatole ma per alcuni utenti ha funzionato).
POST (fase iniziale del boot) estremamente lento - Disabilitare tutti i "Q-Controls" nella sezione "Hardware Monitor" nel BIOS (da testare, io non noto miglioramenti sensibili, ma per un utente su XS ha funzionato).
VCore selezionabile solo "[Auto]" nel bios - Due soluzioni: se "AUTO" dopo un aggiornamento del bios, flashare con AFUDOS con queste impostazioni: AFUDOS /inomebios.rom /pbnc /n e poi fare clear CMOS come descritto nel manuale; Se "AUTO" a default, disabilitare "Speedstep" and "Enhance C1 Control" nella sezione "Cpu Configuration" nel BIOS.
POST (fase iniziale del boot) leggermente lento - Solo per utenti che hanno solo periferiche SATA (sia ottiche che non) - Selezionare le porte IDE come "NOT INSTALLED" nel bios; dovreste guadagnare circa 30 secondi al boot, evitando lo scan delle periferiche IDE.
Asus Probe II da a "random" 256°C come temperatura CPU - Ancora nessun FIX ma sembra dare problemi solo con Asus Probe II e CPU-Z. Usare SpeedFan o Everest al posto di Asus Probe II.
Le periferiche USB collegare non si spegono dopo aver spento il PC - Feature "standard" delle mobo ASUS. Usare una ciabatta con interruttore o il tasto dell'alimentatore per togliere definitivamente corrente al pc.
Al riavvio, la mobo "cold boota" (si spegne e si riaccende, senza riavvio instantaneo) - Sembra essere una "feature" di controllo Asus quando il sistema è overclockato. La mobo non "cold boota" a default.
Il bios sembra freezare quando si entra nella sezione "Hardware Monitoring" nel bios. - Aggiornare il bios alla versione 0801 o successiva (a me personalmente ha dato questo bug una sola volta quindi questo fix è da testare).
:)
ben fatto! ;)
quoto, grazie soprattutto dei commenti ;)
avete visto cos'hanno tirato fuori con questa mobo??
http://memoryextreme.atris.it/TEAM/3dmark_Conroe/26972.jpg
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2143173
Conroe Xe ES
Asus P5W-DH ( v-core v-dimm-v-mch-vfsb )
2* 1024 TeamGroup Extreem pc6400
Sapphire X1900 Master & Powercolor X1900XTX ( no mods )
PC Power&Cooling Turbocool 1 KW
OCLabs Block LN2DI
TL4E dry ice/ln2
Azoto liquido sulla cpu e ghiaccio secco sulle vga
ecco il link
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=43829 :read: :read: :sofico: :sbav: :sbavvv:
edit: metto anche le foto della configurazione
http://memoryextreme.atris.it/TEAM/3dmark_Conroe/setup_01.jpg
http://memoryextreme.atris.it/TEAM/3dmark_Conroe/setup_02.jpg
andrecaby
07-08-2006, 16:09
A me faceva una cosa simile quando toglievo la corrente staccandola dall'alimentatore, appena la riattaccavo il PC si accendeva per 3 secondi e poi si spegneva.
Nel mio caso era l'infrarossi del telecomando, attivando la finzione che permette di accendere e spegnere il PC con il telecomando mi faceva queto scherzetto.
Disinstallando tutto (anche da Gestione periferiche), il problema si è risolto (inoltre torvo il telecomando una cosa abbastanza inutile).
Ciao
Invece io ho preso la scehda per la maggior parte perchè c'era il telecomando e adesso non funziona neppure :muro: :muro:
quoto, grazie soprattutto dei commenti ;)
De nada, è anche nel mio interesse seguire questi "Fix" ai bug più comuni di questa mobo.. ;) Il thread di riferimento su XS è questo se può interessare: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=110193 :)
andrecaby
07-08-2006, 16:13
avete visto cos'hanno tirato fuori con questa mobo??
http://memoryextreme.atris.it/TEAM/3dmark_Conroe/26972.jpg
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2143173
Conroe Xe ES
Asus P5W-DH ( v-core v-dimm-v-mch-vfsb )
2* 1024 TeamGroup Extreem pc6400
Sapphire X1900 Master & Powercolor X1900XTX ( no mods )
PC Power&Cooling Turbocool 1 KW
OCLabs Block LN2DI
TL4E dry ice/ln2
Azoto liquido sulla cpu e ghiaccio secco sulle vga
ecco il link
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=43829 :read: :read: :sofico: :sbav: :sbavvv:
ottimo risultato, ma non credete che con 2 7950 avrebbero ottenuto molto di più?
da notare che non hanno sostituito i dissipatori originali della mobo di cui molti si lamentano...
ottimo risultato, ma non credete che con 2 7950 avrebbero ottenuto molto di più?
da notare che non hanno sostituito i dissipatori originali della mobo di cui molti si lamentano...
vedremo con i prossimi chipset rd600, penso che i risultati saranno stupefacenti
beh, essendo raffreddata ad azoto liquido...
andrecaby
07-08-2006, 16:21
vedremo con i prossimi chipset rd600, penso che i risultati saranno stupefacenti
beh, essendo raffreddata ad azoto liquido...
si la cpu, ma i dissipatori del northbridge e southbridge sono quelli di serie...
si la cpu, ma i dissipatori del northbridge e southbridge sono quelli di serie...
eh già, beh, evidentemente non sono poi così male...
88diablos
07-08-2006, 16:40
eh già, beh, evidentemente non sono poi così male...
e a quanto pare non sono stati neanche modificati, modifica che fa guadagnare qualke buon grado ;)
fdadakjli
07-08-2006, 16:42
eh già, beh, evidentemente non sono poi così male...
i dissi non sono male...è la schifezza di pasta di serie che fa a dire poco schifo... ;)
giampa e gli altri non credo l'abbiano lasciata... :asd:
strano che abbiano lasciato i coperchi :p ...che fanno aumentare abbastanza le temperature... :(
88diablos
07-08-2006, 16:49
i dissi non sono male...è la schifezza di pasta di serie che fa a dire poco schifo... ;)
giampa e gli altri non credo l'abbiano lasciata... :asd:
strano che abbiano lasciato i coperchi :p ...che fanno aumentare abbastanza le temperature... :(
stavo proprio dicendo questo, strano che se hanno cambiato la pasta hanno lasciato i coperchi
quasi quasi penso che hanno lasciato tutto com'è
Skullcrusher
07-08-2006, 17:19
E la mia traduzione in italiano con i miei commenti:
Passare il "muro" dei 300 FSB - Disabilitare l'opzione "Hyperpath 3" nel bios, sezione "Chipset".
Passare il "muro" dei 360 / 370 FSB - Abilitare il controllo "by SPD" delle RAM, sempre nella sezione "Chipset" del bios (opzione rompiscatole ma per alcuni utenti ha funzionato).
POST (fase iniziale del boot) estremamente lento - Disabilitare tutti i "Q-Controls" nella sezione "Hardware Monitor" nel BIOS (da testare, io non noto miglioramenti sensibili, ma per un utente su XS ha funzionato).
VCore selezionabile solo "[Auto]" nel bios - Due soluzioni: se "AUTO" dopo un aggiornamento del bios, flashare con AFUDOS con queste impostazioni: AFUDOS /inomebios.rom /pbnc /n e poi fare clear CMOS come descritto nel manuale; Se "AUTO" a default, disabilitare "Speedstep" and "Enhance C1 Control" nella sezione "Cpu Configuration" nel BIOS.
POST (fase iniziale del boot) leggermente lento - Solo per utenti che hanno solo periferiche SATA (sia ottiche che non) - Selezionare le porte IDE come "NOT INSTALLED" nel bios; dovreste guadagnare circa 30 secondi al boot, evitando lo scan delle periferiche IDE.
Asus Probe II da a "random" 256°C come temperatura CPU - Ancora nessun FIX ma sembra dare problemi solo con Asus Probe II e CPU-Z. Usare SpeedFan o Everest al posto di Asus Probe II.
Le periferiche USB collegare non si spegono dopo aver spento il PC - Feature "standard" delle mobo ASUS. Usare una ciabatta con interruttore o il tasto dell'alimentatore per togliere definitivamente corrente al pc.
Al riavvio, la mobo "cold boota" (si spegne e si riaccende, senza riavvio instantaneo) - Sembra essere una "feature" di controllo Asus quando il sistema è overclockato. La mobo non "cold boota" a default.
Il bios sembra freezare quando si entra nella sezione "Hardware Monitoring" nel bios. - Aggiornare il bios alla versione 0801 o successiva (a me personalmente ha dato questo bug una sola volta quindi questo fix è da testare).
:)
Ottimo lavoro, io li metterei nella prima pagina :D
raga, visto che ho provato il conroe e6600 a 3600 mhz 400x9 e va na bomba tutto liscio, ora vorrei provare per puro sfizio il max fsb.... scusate la niubbaggine e l'ignoranza, ma per abbassare il multi della cpu dovrei usare un software in windows giusto? non mi sembra ci sia nulla riguardo al multiplicator in bios.
fdadakjli
07-08-2006, 17:49
raga, visto che ho provato il conroe e6600 a 3600 mhz 400x9 e va na bomba tutto liscio, ora vorrei provare per puro sfizio il max fsb.... scusate la niubbaggine e l'ignoranza, ma per abbassare il multi della cpu dovrei usare un software in windows giusto? non mi sembra ci sia nulla riguardo al multiplicator in bios.
vai nella sezione "cpu configuration" ;)
bo sono un idiota allora perchè non c'ho trovato nulla in cpu configuration a parte frequenzy performance mode pci frequenzi e vari voltaggi :D
bios 0903
fdadakjli
07-08-2006, 17:53
bo sono un idiota allora perchè non c'ho trovato nulla in cpu configuration a parte frequenzy performance mode pci frequenzi e vari voltaggi :D
bios 0903
sarà il caldo... :sofico:
anche io ho su il 0903 cmq c'è in tutti i bios... :ciapet: :D
sono andato in CPU Configuration e ho visto Actual CPU Value o qualcosa del genere, a 9.... non vedo niente per poterlo cambiare..... è nella stessa pagina del thermal trottle e dell'opzione per la virtualizzazione... mi dici come impostarlo a 8 please? :D
Delly tu hai l'X6800 che è completamente sbloccato e quindi hai l'opzione attivabile nel bios, mentre noi "umani" con i normali E6600 & friends (step B1 e B2, i precedenti hanno il molti completamente sbloccato se non erro) possiamo solo modificare il molti in Windows, con CrystalCPUID. ;)
P.S.: Come va la DS4?
ecco..... delly mi stavi facendo esaurire.... vedi che si impostava in windows....... per noi poveri umani!!!!!!!!!!! Mannaggia a te che hai l'extreme mannaggia :D
fdadakjli
07-08-2006, 18:07
Delly tu hai l'X6800 che è completamente sbloccato e quindi hai l'opzione attivabile nel bios, mentre noi "umani" con i normali E6600 & friends (step B1 e B2, i precedenti hanno il molti completamente sbloccato se non erro) possiamo solo modificare il molti in Windows, con CrystalCPUID. ;)
P.S.: Come va la DS4?
ops...sorry :stordita:
avete ragione...il caldo mi da alla testa :D :p
la DS4 l'hanno spedita oggi...domani mi dovrebbe arrivare... :read: :cool:
ops...sorry :stordita:
avete ragione...il caldo mi da alla testa :D :p
la DS4 l'hanno spedita oggi...domani mi dovrebbe arrivare... :read: :cool:
Appena la provi ESIGO dei test, voglio sapere come va a confronto con la ASUS, a me da un pò fastidio il vdroop pesantuccio e altri difettucci quindi.. ;)
GigiDagostino
07-08-2006, 18:14
state dicendo che con il B2 si può impostare il molty da windows?
state dicendo che con il B2 si può impostare il molty da windows?
Verso il basso si, verso l'alto ovviamente no (solo con l'X6800) ;)
GigiDagostino
07-08-2006, 18:19
Verso il basso si, verso l'alto ovviamente no (solo con l'X6800) ;)
azz....e ti pare niente?!?!?! se tutto va bene allora vorrei prendere i 400*8 ,3200Mhz per l'E6600 sarebbero normali?
fdadakjli
07-08-2006, 18:21
Appena la provi ESIGO dei test, voglio sapere come va a confronto con la ASUS, a me da un pò fastidio il vdroop pesantuccio e altri difettucci quindi.. ;)
non ti preoccupare...appena la provo posto i risultati/impressioni ;)
azz....e ti pare niente?!?!?! se tutto va bene allora vorrei prendere i 400*8 ,3200Mhz per l'E6600 sarebbero normali?
hm... non proprio.... un E6600 dovrebbe farti 400x9 se non easy almeno dovrebbe partirti per poi crasharti in stress test pesantissimi.
Io sto a 400x9 3600 mhz e6600 a ventole al minimo con artic freezer 7 pro.... ora volevo provare giusto 425x8 che sarebbero 3400 mhz giusto per provare se il bus si spinge oltre i 420.... non potrei provarlo col multi a 9 infatti, non reggerebbe mai i 3900 Mhz.
cmq ragazzi, potete dirmi come fare per settare in windows il tutto? con crystal cpu id sono riuscito a cambiare il moltiplicatore e ad impostarlo ad 8, il bus come lo sposto verso i 425? e inoltre si puo' creare un profilo che all'avvio di windows mi setta il tutto a 425x8 o si limita solo per i test? perchè cmq all'avvio del pc ho il multi a 9, e quindi non posso impostarlo da li un bus cosi' alto.
Illuminatemi
non ti preoccupare...appena la provo posto i risultati/impressioni ;)
Anche perchè vorrei vedere o questa giga o la AW9D Max, che oltre ad avere un "appeal" decisamente ultra-figo se Abit si ripiglia dal baratro dove è caduta sarebbe una gran mobo.. ;)
azz....e ti pare niente?!?!?! se tutto va bene allora vorrei prendere i 400*8 ,3200Mhz per l'E6600 sarebbero normali?
Bhe mi pare che da quando c'e' lo SpeedStep è possibile controllare con CrystalCPUID il molti, un pò come gli A64 con il C&Q ;)
raga come alzo fsb in windows? si puo' con crystal cpu id?
raga come alzo fsb in windows? si puo' con crystal cpu id?
Non so se si possa con CrystalCPUID, io ho sempre usato quello per il molti e ClockGen per il FSB ;)
guglielmo91
07-08-2006, 18:34
ciao, mi sono registrato suquesto forum da poco, anzi da qualche minuto, vorrei porvi questa domanda:la p5w dh si è rivelata almeno per il momento la miglior mobo per conroe?
ho visto che anche le gigabyte sono ottime in overlcok.Io cmq ho acquistato la asus, devo dire che è ottima per il boundle... domani mi arriva l'e6400(conroe), volevo sapere se potevo attendermi ottimi risultati da questa mobo, visto anche il prezzo (202€).... :D
aoo, come lo cambiate l'fsb da winzozz?
bronzodiriace
07-08-2006, 18:54
A me faceva una cosa simile quando toglievo la corrente staccandola dall'alimentatore, appena la riattaccavo il PC si accendeva per 3 secondi e poi si spegneva.
Nel mio caso era l'infrarossi del telecomando, attivando la finzione che permette di accendere e spegnere il PC con il telecomando mi faceva queto scherzetto.
Disinstallando tutto (anche da Gestione periferiche), il problema si è risolto (inoltre torvo il telecomando una cosa abbastanza inutile).
Ciao
da gestione periferiche il telecomando come viene segnalato?
aoo, come lo cambiate l'fsb da winzozz?
Non so se si possa con CrystalCPUID, io ho sempre usato quello per il molti e ClockGen per il FSB ;)
:fagiano:
aoo, come lo cambiate l'fsb da winzozz?
Te l'ho spiegato due post sopra di questo.
non lo vedevo, sorry, ora provo subito con clockgen, latest version?
non lo vedevo, sorry, ora provo subito con clockgen, latest version?
1.0.4.7 (http://www.cpuid.com/download/ClockGen.zip)
ah, il PLL per questa mb, se nn lo trova, è l'ICS 954123
non trovo nulla per cambiare fsb :(
Chicco#32
07-08-2006, 20:15
vedremo con i prossimi chipset rd600, penso che i risultati saranno stupefacenti
beh, essendo raffreddata ad azoto liquido...
faccio una domanda cretina....i chipset rd600 non sono intel vero?
v_parrello
07-08-2006, 20:27
faccio una domanda cretina....i chipset rd600 non sono intel vero?
ATI
Chicco#32
07-08-2006, 20:54
ATI
azzz....ma non si è sempre detto che per Intel i chipset migliori sono Intel?
si sa gia qualche cosa di certo che vi fa fare certe affermazioni?
:what:
ps.non è polemica, è solo curiosità.... :D
v_parrello
07-08-2006, 21:01
azzz....ma non si è sempre detto che per Intel i chipset migliori sono Intel?
si sa gia qualche cosa di certo che vi fa fare certe affermazioni?
:what:
ps.non è polemica, è solo curiosità.... :D
basta inserire ati rd900 in google per trovare informazioni a non finire su questo chipset.
Chicco#32
07-08-2006, 21:08
basta inserire ati rd900 in google per trovare informazioni a non finire su questo chipset.
il 90% delle domande che si pongono qui si possono reperire con google....non per questo quando mi si chiede qualche cosa rinvio automaticamente a www.google.it....
cmq grazie...
azzz....ma non si è sempre detto che per Intel i chipset migliori sono Intel?
si sa gia qualche cosa di certo che vi fa fare certe affermazioni?
:what:
ps.non è polemica, è solo curiosità.... :D
Di fatti è una boiata pensare che il chipset ATi vada meglio di Intel. Meglio una AS Rock con Intel che una qualsiasi altra scheda con ATI SYS e compagnia...
Chicco#32
07-08-2006, 21:18
Di fatti è una boiata pensare che il chipset ATi vada meglio di Intel. Meglio una AS Rock con Intel che una qualsiasi altra scheda con ATI SYS e compagnia...
ok...il mondo allora gira sempre per il verso giusto... :asd:
mi sembrava strana come cosa...anche perché cercando con google le notizie che si trovano sono quasi tutte legate a comunicati stampa ATI...e vorrei vedere che se ne parli male.....è come chiedere all'oste com'è il vino....
:sofico:
ragazzi, con clockgen come faccio a cambiare fsb in tempo reale da windows? tnx
rd600 e la prossima scheda madre ati per conroe, quella con 3 slot pci express e il bus come specifica a 333 spaccherà duro.... non date retta alle leggende metropolitane.....
ok...il mondo allora gira sempre per il verso giusto... :asd:
mi sembrava strana come cosa...anche perché cercando con google le notizie che si trovano sono quasi tutte legate a comunicati stampa ATI...e vorrei vedere che se ne parli male.....è come chiedere all'oste com'è il vino....
:sofico:
E' certo cosa vuoi che dicano che stanno facendo una scheda perdente in partenza.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/rd600-nuovi-dettagli-sul-chipset-ati-per-conroe_17581.html
3 piccole note:
1) Con l'imminente uscita di Vista con DX10 relative pochi saranno disposti a comprare 2 o 3 schede video, mi limito solo a ricordare la voracità energetica di una x1900 xtx, come è noto sono delle stufe.
2) Schede come la P5W hanno i divisori e quindi fai quello che ti pare, i bench dimostrano che il chipset Intel sfrutta tutto lo sfruttabile anche con memorie schifide che per i bench sono pressoche irrilevanti.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
3) Il famoso bus 1333 aumentabile a 1666 per le CPu non si sa bene a cosa serva, il fattto che la scheda potenzialmente possa offrire queste frequenze non vuol dire che il procio possa essere overcloccato a 7 GHz. Mi pare che anzi certi limiti non siano oltrepassabili se non nello spazio intergalattico.
4) La nota stabilità di Intel per Intel è cosa nota.
Chicco#32
07-08-2006, 22:38
rd600 e la prossima scheda madre ati per conroe, quella con 3 slot pci express e il bus come specifica a 333 spaccherà duro.... non date retta alle leggende metropolitane.....
leggende metropolitane? quali sarebbero? che fino ad oggi Intel su Intel è stato sempre e ripeto sempre il miglior chipset possibile in prestazioni e stabilità?
oppure è meglio credere ai proclami ed ai comunicati stampa di ATI che preparano il terreno ad un loro prodotto?
in pagine come questa: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/rd600-nuovi-dettagli-sul-chipset-ati-per-conroe_17581.html vedi test, prove, foto che possano provare tutte le cose belle scritte basandosi esclusivamente su documentazione tecnica ATI?
:read:
no, semplicemente la leggenda è che se gli altri non hanno mai superato intel non vedo perchè deve essere sempre così, io stesso sono il primo a dire che è mejo prendere chipset intel con proci intel, se possibile su mobo proprio intel tipo la badaxe...... pero' non vado a dire che a priori fara' cagare la scheda ati con rd600, anzi i numeri ci sono tutti e mi aspetto un ottima scheda, magari non sara' la migliore, ma sicuramente non fara' cagare come altri vanno proclamando. :)
no, semplicemente la leggenda è che se gli altri non hanno mai superato intel non vedo perchè deve essere sempre così, io stesso sono il primo a dire che è mejo prendere chipset intel con proci intel, se possibile su mobo proprio intel tipo la badaxe...... pero' non vado a dire che a priori fara' cagare la scheda ati con rd600, anzi i numeri ci sono tutti e mi aspetto un ottima scheda, magari non sara' la migliore, ma sicuramente non fara' cagare come altri vanno proclamando. :)
Ok
Chicco#32
07-08-2006, 22:54
no, semplicemente la leggenda è che se gli altri non hanno mai superato intel non vedo perchè deve essere sempre così, io stesso sono il primo a dire che è mejo prendere chipset intel con proci intel, se possibile su mobo proprio intel tipo la badaxe...... pero' non vado a dire che a priori fara' cagare la scheda ati con rd600, anzi i numeri ci sono tutti e mi aspetto un ottima scheda, magari non sara' la migliore, ma sicuramente non fara' cagare come altri vanno proclamando. :)
mai detto nulla di tutto ciò, ho detto solo che per il momento la situazione è questa, quando dei fatti dimostreranno il contrario meglio, significa che la concorrenza funziona....ma al momento affermare che sicuramente il chipset ATI spaccherà sicuramente quello Intel non mi pare corretto...
:sofico:
che spaccherà il 975 non è sicuro, ma che sia un chipset idealizzato, e creato dopo, con l'unica intenzione quello di essere come minimo alla pari... beh il presupposto c'è :)
Poi riguardo alle x1900... scaldano, e chissene... consumano, e chissene... rullano? si, questo mi interessa :) A parte la qualità visiva, dei filtri senza impatti su performance e di hdr + aa supported in hardware... ao ma da quando in qua è na scheda di cacca? :D
spero non mi vogliate dire che la 7900 GTX è una scheda migliore perchè scalda meno o consuma meno spero... chi va a spendere sti soldi vuole le performance, e ati ne ha di piu, con piu qualita', piu supporto hardware per alcune tecnologie mderne, e allo stesso tempo costa meno. MOLTO MENO.
E dico questo anche se ho una 7950 GX2...
Diciamo che mi ha dato fastidio chi ha parlato di ati male in campo chipset, e quindi dicendo che non sara' nulla di speciale l'rd600, facendo dei paragone, imho sbagliatissimi, sulle schede video, che per me non sono nemmeno punti negativi :D avevo una x1900xtx stra overcloccato in uno shuttle, e non mi dava problemi di consumi ne temperature.... come vedi le leggende metropolitane sono ovunque, sia nel bene sia nel male :D
Chicco#32
07-08-2006, 23:28
che spaccherà il 975 non è sicuro, ma che sia un chipset idealizzato, e creato dopo, con l'unica intenzione quello di essere come minimo alla pari... beh il presupposto c'è :)
Poi riguardo alle x1900... scaldano, e chissene... consumano, e chissene... rullano? si, questo mi interessa :) A parte la qualità visiva, dei filtri senza impatti su performance e di hdr + aa supported in hardware... ao ma da quando in qua è na scheda di cacca? :D
spero non mi vogliate dire che la 7900 GTX è una scheda migliore perchè scalda meno o consuma meno spero... chi va a spendere sti soldi vuole le performance, e ati ne ha di piu, con piu qualita', piu supporto hardware per alcune tecnologie mderne, e allo stesso tempo costa meno. MOLTO MENO.
E dico questo anche se ho una 7950 GX2...
Diciamo che mi ha dato fastidio chi ha parlato di ati male in campo chipset, e quindi dicendo che non sara' nulla di speciale l'rd600, facendo dei paragone, imho sbagliatissimi, sulle schede video, che per me non sono nemmeno punti negativi :D avevo una x1900xtx stra overcloccato in uno shuttle, e non mi dava problemi di consumi ne temperature.... come vedi le leggende metropolitane sono ovunque, sia nel bene sia nel male :D
:mano:
GigiDagostino
07-08-2006, 23:36
scusate, ritornando al discorso overclock...
Qua voi dite di utilizzare crystalcpuid per cambiare il molty e clockgen per cambiare l'fsb da windows....
Ma allora i voltaggi li cambio prima di entrare in windows da bios?
Cioè nel bios lascio tutto com'è, cambiando solamente i voltaggi e poi cambio il resto da windows?
scusate, ritornando al discorso overclock...
Qua voi dite di utilizzare crystalcpuid per cambiare il molty e clockgen per cambiare l'fsb da windows....
Ma allora i voltaggi li cambio prima di entrare in windows da bios?
Cioè nel bios lascio tutto com'è, cambiando solamente i voltaggi e poi cambio il resto da windows?
Io per provare il max fsb, entro in win a 420x9 :D 1,5v da bios, e ram 1:1 2,2v cosi sono tranquillo che non mi danno problemi fino a 500, poi setto il molti a 6 o 7 con crystal, e salgo con SFB
GigiDagostino
07-08-2006, 23:47
Io per provare il max fsb, entro in win a 420x9 :D 1,5v da bios, e ram 1:1 2,2v cosi sono tranquillo che non mi danno problemi fino a 500, poi setto il molti a 6 o 7 con crystal, e salgo con SFB
ho capito, quindi è come pensavo....settate i voltaggi da bios e poi fate tutto da win....grazie! :D
Ciao, approfitto per chiedere un'informazione su come falshare il bios. Ho letto nel 3d che, una volta caricati i drivers di sistema da floppy, si deve scrivere la stringa: "afudos/inomebios.rom/pbcn/c". In un sito invece ho letto che basta solamente scrivere "afudos/inomebios.rom e poi dare l'invio. Quale delle due procedure è corretta?
fidati che fai prima senza sbatterti e farlo da bios, c'è un software che trovi in Tools.... basta che metti il bios su floppy e lui te lo rileva in automatico :)
Almeno io mi ci son trovato mejo che con afudos, meno sbatti, fa tutto lui.
Ciao, approfitto per chiedere un'informazione su come falshare il bios. Ho letto nel 3d che, una volta caricati i drivers di sistema da floppy, si deve scrivere la stringa: "afudos/inomebios.rom/pbcn/c". In un sito invece ho letto che basta solamente scrivere "afudos/inomebios.rom e poi dare l'invio. Quale delle due procedure è corretta?
Meglio la prima, ricordati gli spazi vuoti: afudos /inomebios.rom /pbnc /c
Occhio che hai anche sbagliato a scrivere il pbnc, non è pbcn
Chicco#32
08-08-2006, 00:29
Ciao, approfitto per chiedere un'informazione su come falshare il bios. Ho letto nel 3d che, una volta caricati i drivers di sistema da floppy, si deve scrivere la stringa: "afudos/inomebios.rom/pbcn/c". In un sito invece ho letto che basta solamente scrivere "afudos/inomebios.rom e poi dare l'invio. Quale delle due procedure è corretta?
se funge come la A8N32 metti il bios in un floppy chiamandolo P5WDH.ROM all'avvio prima alt+f2 e farà tutto da solo.
NB.aspetta cmq conferma da qualcuno, non mi assumo responsabilità se la procedura è diversa... ;)
fidati che fai prima senza sbatterti e farlo da bios, c'è un software che trovi in Tools.... basta che metti il bios su floppy e lui te lo rileva in automatico :)
Almeno io mi ci son trovato mejo che con afudos, meno sbatti, fa tutto lui.
Io resto dell'idea che da dos è sempre meglio, e in questo caso anche molto piu veloce, in quanto mi è parso di capire che da bios è un'operazione molto lenta, da dos non ci si mette piu di 1 minuto.
se funge come la A8N32 metti il bios in un floppy chiamandolo P5WDH.ROM all'avvio prima alt+f2 e farà tutto da solo.
NB.aspetta cmq conferma da qualcuno, non mi assumo responsabilità se la procedura è diversa... ;)
Non ho mai provato, ma non ho nenache mai sentito nulla di tutto cio per la P5W-DH...cmq come dici tu, aspettiamo qualcuno che ne sappia di piu...
Non ho mai provato, ma non ho nenache mai sentito nulla di tutto cio per la P5W-DH...cmq come dici tu, aspettiamo qualcuno che ne sappia di piu...
Funziona funzoina, è un'esclusiva della asus con il prog. ez flash.
Io però ho usato un pennino usb invece del floppy ;)
v_parrello
08-08-2006, 08:56
Con la penna usb è una scheggia ci mette 10 secondi ad aggiornare il bios.
Iceman69
08-08-2006, 09:27
da gestione periferiche il telecomando come viene segnalato?
Non mi ricordo la voce esatta (ora sono in ufficio), ma sulle istruzioni di installazione del telecomando ti dice di andare miodificare un'impostazine in Gestione periferiche, è la stessa da rimodificare, togliendo il flag, per disinstallare il tutto.
Il flag lo devi togliere prima di disinstallare, se no il problema continua a presentarsi.
Guarda sul manualetto specifico del telecomando, è spiegato abbastanza bene come mettere il flag, tu ora lo devi togliere.
Ciao
Io resto dell'idea che da dos è sempre meglio, e in questo caso anche molto piu veloce, in quanto mi è parso di capire che da bios è un'operazione molto lenta, da dos non ci si mette piu di 1 minuto.
Con una penna USB ci mette all'incirca 40 secondi, forse meno. E' comodissimo. :)
v_parrello
08-08-2006, 10:45
Ho trovato il seguente articolo che riporta un modo molto semplice per moddare la motherboard (utilizzando solo una matita) per poter impostare voltaggi maggiori:
http://vr-zone.com/?i=3876&s=1
Riporto di seguito le immagini tratte dall'articolo:
Vmem
http://img78.imageshack.us/img78/9859/1lw3.jpg (http://imageshack.us)
Vmch
http://img96.imageshack.us/img96/4496/2cm7.jpg (http://imageshack.us)
Vcore
http://img85.imageshack.us/img85/3060/4az7.jpg (http://imageshack.us)
Vfsb
http://img101.imageshack.us/img101/2184/3rv6.jpg (http://imageshack.us)
Chi si offre come cavia?
Con una penna USB ci mette all'incirca 40 secondi, forse meno. E' comodissimo. :)Ah ok, allora forse era lenta l'operazione se fatta da bios con il floppy.
fr4nc3sco
08-08-2006, 11:22
raga date uno sguardo Qua direi che la asus tiene bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13361433#post13361433
pultroppo la mia non sale molto di fsb se avessi avuto quella di volcom......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.