PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Skullcrusher
24-09-2006, 09:56
SI si... e a 4005 a 19-20°... poi appena riesco posto un pò di screen...

Cavoli, non sapevo che le peltier funzionassero così bene :eek:

Appena ho tempo mi documenterò un po' :)

rob-roy
24-09-2006, 10:07
con un impianto a licquido

Lo sapevo..volevo sapere la marca.. :p

rob-roy
24-09-2006, 10:09
Cavoli, non sapevo che le peltier funzionassero così bene :eek:

Appena ho tempo mi documenterò un po' :)

Purtroppo ci sono un pò di punti negativi non indifferenti:

Devi coibentare la zona intorno al socket con il neoprene,altrimenti la condensa ti frigge tutto.

Devi avere un'impianto a liquido con le OO,perchè altrimenti la peltier va a fuoco.. :D

Devi avere un Ali con i controc....perchè la cella ciuccia parecchio.

andreamaggio
24-09-2006, 10:13
Lo sapevo..volevo sapere la marca.. :p
No no, è un impianto fatto con vari pezzi, inforndo una marca non c'è... a parte la pompa e il radiatore ma il resto è fatto in casa...

andreamaggio
24-09-2006, 10:15
Purtroppo ci sono un pò di punti negativi non indifferenti:

Devi coibentare la zona intorno al socket con il neoprene,altrimenti la condensa ti frigge tutto.

Devi avere un'impianto a liquido con le OO,perchè altrimenti la peltier va a fuoco.. :D

Devi avere un Ali con i controc....perchè la cella ciuccia parecchio.

Il fatto della coibentazione nel mio caso non esiste perchè il prodotto della Swiftech è già tutto coibentato... i problemi posso essere giustamente avere un buon impianto e un alimentatore su misura per la cella...

Marck
24-09-2006, 10:16
non ha senso raffreddare il southbridge con un wb...magari puoi mettere un dissy un pò + grande ma il wb lì è inutile..fai prima a mettere una ventola che soffia in quella zona..

Skullcrusher
24-09-2006, 10:30
Purtroppo ci sono un pò di punti negativi non indifferenti:

Devi coibentare la zona intorno al socket con il neoprene,altrimenti la condensa ti frigge tutto.

Devi avere un'impianto a liquido con le OO,perchè altrimenti la peltier va a fuoco.. :D

Devi avere un Ali con i controc....perchè la cella ciuccia parecchio.

Lo immaginavo :p Però restano interessanti....meritano un approfondimento :D

VitOne
24-09-2006, 10:41
Ragazzi ma non sarebbe possibile inserire nel primo post, come avevo già chiesto tempo fa e come avevano chiesto anche altri utenti, una guida all'OC e all'overvolt di questa scheda? Ovviamente con dei valori di riferimento. Per esempio ho visto in giro che nessuno riesce a stare a voltaggi default (auto) a più di 400Mhz di FSB. Confermate?

berto1886
24-09-2006, 10:48
Lo devi chiedere all'autore di questo thread... ciao

andreamaggio
24-09-2006, 11:31
Sapete che moltiplicatore ha l'Intel Core 2 Extreme X6800? Cioè è sbloccato verso l'alto e verso il basso?

tzitzos
24-09-2006, 11:32
Sapete che moltiplicatore ha l'Intel Core 2 Extreme X6800? Cioè è sbloccato verso l'alto e verso il basso?


sbloccato si sia verso basso che verso l'alto
ciao

fdadakjli
24-09-2006, 11:33
Sapete che moltiplicatore ha l'Intel Core 2 Extreme X6800? Cioè è sbloccato verso l'alto e verso il basso?

default 11x...sbloccato su e giù... ;)

GigiDagostino
24-09-2006, 11:34
Sapete che moltiplicatore ha l'Intel Core 2 Extreme X6800? Cioè è sbloccato verso l'alto e verso il basso?
sia in basso che verso l'alto

berto1886
24-09-2006, 11:38
sbloccato si sia verso basso che verso l'alto
ciao

Bello oc rulez :cool:

markenforcer
24-09-2006, 11:39
Ragazzi ho visto sul sito Asus che la P5B Deluxe ha adesso il nuovo bios con il molti sbloccato anche verso l'alto!!! Magari mi sono sbagliato e ho capito male ma se fosse così potrebbe essere che sblocchino anche questa mobo verso l'alto....

andreamaggio
24-09-2006, 11:39
Bello oc rulez :cool:

Ci sto facendo un pensierino visto che il mio amico va in Giappone... che ne dite?

tzitzos
24-09-2006, 11:40
Ci sto facendo un pensierino visto che il mio amico va in Giappone... che ne dite?


prezzo in euro che ti viene a costare?

andreamaggio
24-09-2006, 11:41
sui 400euro... forse meno

dj883u2
24-09-2006, 11:43
ti va bene questo? :Prrr: :Prrr: :Prrr:

http://img242.imageshack.us/img242/4843/untitled1oy4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=untitled1oy4.jpg)
:D :D
Allora mi sfidi... :D :D
Gran bel risultato.
Solo una cosa, stranissimo che fai quel punteggio a quella frequenza di processore.

Guarda a 3850Ghz.

http://img247.imageshack.us/img247/8467/3854zs5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=3854zs5.jpg)

Ciao ;)

Skullcrusher
24-09-2006, 11:45
sui 400euro... forse meno

:eek:

Prendilo immediatamente!!!!!!!

andreamaggio
24-09-2006, 11:46
:eek:

Prendilo immediatamente!!!!!!!

Oggi o domani lo sento e mi dovrebbe dire...

VitOne
24-09-2006, 11:58
Oggi o domani lo sento e mi dovrebbe dire...

Ti consiglio di fartene prendere una decina e di rivenderli qui da noi sui 600-700€, li rivenderesti in un attimo e ci faresti pure un sacco di soldi :sofico: . 400€, mamma mia, potessi me ne prenderei un centinaio per rivenderli :D :D :doh:

ulk
24-09-2006, 12:00
Ragazzi ho visto sul sito Asus che la P5B Deluxe ha adesso il nuovo bios con il molti sbloccato anche verso l'alto!!! Magari mi sono sbagliato e ho capito male ma se fosse così potrebbe essere che sblocchino anche questa mobo verso l'alto....


Magari...

Basterebbe taroccare quello della P5B

ulk
24-09-2006, 12:04
Ti consiglio di fartene prendere una decina e di rivenderli qui da noi sui 600-700€, li rivenderesti in un attimo e ci faresti pure un sacco di soldi :sofico: . 400€, mamma mia, potessi me ne prenderei un centinaio per rivenderli :D :D :doh:

Qunado uscirà il quad core, sarà questo il prezzo del 6800

Snowfortrick
24-09-2006, 12:09
Qunado uscirà il quad core, sarà questo il prezzo del 6800

Tanto li vendi prima che esce il quad core :D

andreamaggio
24-09-2006, 12:09
Qunado uscirà il quad core, sarà questo il prezzo del 6800

Si ma quando dovrebbe uscire?

ulk
24-09-2006, 12:11
Si ma quando dovrebbe uscire?

Di preciso non si sa, comunque se per 400 euro prendi un 6800, ti conviene fare in fretta e liberarti dell'altro procio se non vuoi perderci troppo.

berto1886
24-09-2006, 12:21
Di preciso non si sa, comunque se per 400 euro prendi un 6800, ti conviene fare in fretta e liberarti dell'altro procio se non vuoi perderci troppo.

Esatto!

markenforcer
24-09-2006, 12:24
Magari...

Basterebbe taroccare quello della P5B


Ulk dai un'occhiata ho guardato di nuovo e sembra proprio che abbia il molti sbloccato verso l'alto....

Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value

Già si parla del kentsfield in altri punti dell'update... il kentsfiled non è il quadcore giusto?

andreamaggio
24-09-2006, 12:27
Esatto!

In settimana avrò notizie...

tzitzos
24-09-2006, 12:27
:D :D
Allora mi sfidi... :D :D
Gran bel risultato.
Solo una cosa, stranissimo che fai quel punteggio a quella frequenza di processore.

Guarda a 3850Ghz.

http://img247.imageshack.us/img247/8467/3854zs5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=3854zs5.jpg)

Ciao ;)


ma e normale sai

non e che cambia tanto i secondi con 150Mhz in piu
cioe tipo se a 3850 fai 13.4s a 2900 farai 13.2 secondi

non e che con 50Mhz in piu di cambia un secondo intero

tzitzos
24-09-2006, 12:29
sui 400euro... forse meno



lolll

solo?
magari non e un po esagerato? io pensavo sui 700 ma 400 euro che dire bohh
mi sembrano pochi

cmq se e vero
prenditi una decina loll :Prrr: :Prrr: :Prrr:

ulk
24-09-2006, 12:30
Ulk dai un'occhiata ho guardato di nuovo e sembra proprio che abbia il molti sbloccato verso l'alto....

Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value

Già si parla del kentsfield in altri punti dell'update... il kentsfiled non è il quadcore giusto?


Il kent è proprio il quad core.

peppecbr
24-09-2006, 13:05
raga nessuno sa il sensore del NB se è posizionato vicino o propio sotto al chip? :mc:

fr4nc3sco
24-09-2006, 13:07
raga nessuno sa il sensore del NB se è posizionato vicino o propio sotto al chip? :mc:
è vicino al s.b.

astaris
24-09-2006, 13:14
raga nessuno sa il sensore del NB se è posizionato vicino o propio sotto al chip? :mc:
Vicino...cmq a conferma che un buon ricircolo d'aria è la soluzione ottimale...ho appena pulito i filtri polvere del mio case (non vi dico come si erano ridotti :p ) e la temperatura della mobo è scesa di 6 gradi passando da 45 a 39, quella del procio di 3...

peppecbr
24-09-2006, 14:18
è vicino al s.b.

ok , quindi l'SB sarebbe quello senza heat pipe?? giustto??? vicino quindi è normale che io mettendo a liquido l'sb abbia temperature alte visto che il sensore non sta sotto al chip ma nelle vicinanze non a contatto col wb per questo mi si sono alzte le temp peerchè non ho più la ventola ma non credo che siano più veritiere visto che sto a liquido ora ;) quindi anche se vedo i 50° non mi preoccupo :sofico:

kakata
24-09-2006, 14:45
Scusate se mi intrometto...
Stavo valutando di comprarmi questa scheda,
i miei interessi maggiori sono VIDEO EDITING e FOTOGRAFIA.
NON GIOCO.
E' un pochino che non "svecchio" e che non leggo molto,
cercando di fare le cose al massimo ho dedotto:
-un Chipset 975x;
-un processore CORE 2 DUO E 6600 (rapp qual\prezzo);
-memorie?
-e la scheda?

CHE NE DITE?

ulk
24-09-2006, 14:49
Scusate se mi intrometto...
Stavo valutando di comprarmi questa scheda,
i miei interessi maggiori sono VIDEO EDITING e FOTOGRAFIA.
NON GIOCO.
E' un pochino che non "svecchio" e che non leggo molto,
cercando di fare le cose al massimo ho dedotto:
-un Chipset 975x;
-un processore CORE 2 DUO E 6600 (rapp qual\prezzo);
-memorie?
-e la scheda?

CHE NE DITE?


Una X800 o x850 sul mercatino.

soundout
24-09-2006, 15:10
Ciao raga

volevo porre un quesito: dato che son in procito di acquistare un Conroe E6600, ho letto all'inzio di questo thread che parlavate di rev B1 O B2 e anche del ES.

Qualcuno mi sa dare delle delucidazioni in merito?

Thx

ulk
24-09-2006, 15:13
Ciao raga

volevo porre un quesito: dato che son in procito di acquistare un Conroe E6600, ho letto all'inzio di questo thread che parlavate di rev B1 O B2 e anche del ES.

Qualcuno mi sa dare delle delucidazioni in merito?

ThxkkI B2 sono quelli ufficiali, il resto sono sample ES e compagnia.

kakata
24-09-2006, 15:16
Una X800 o x850 sul mercatino.

E' una scheda video,
che vuoi dire?

ulk
24-09-2006, 15:18
E' una scheda video,
che vuoi dire?

Scheda video.

soundout
24-09-2006, 15:19
kkI B2 sono quelli ufficiali, il resto sono sample ES e compagnia.

Grasie per la risp :D

kakata
24-09-2006, 15:23
Forse ho esposto male il mio quesito.
Volevo sapere se questa scheda madre fa al mio caso e quali memorie mi consigliate.
La scheda video ho scelto MATROX.

ulk
24-09-2006, 15:27
Forse ho esposto male il mio quesito.
Volevo sapere se questa scheda madre fa al mio caso e quali memorie mi consigliate.
La scheda video ho scelto MATROX.

Se vuoi risparmiare c'è la la P5B Deluxe o la serie AsRock, per le ddr2 vai su trovaprezzi e cerchi quelle che costano meno.

kakata
24-09-2006, 15:43
Ma la P5B monta il chipset 965.
A parte il risparmio, me la consigli per le mie esigenze, le memorie secondo te quali sono le miglioro (es. KINGSTON, CORSAIR).
Concludo, poi non rompo più...
la "P5W DH Deluxe" è più che altro per i giocatori o anche per quelli come me che hanno l'Hobby del VIDEO EDITING misto al lavoro?
Ciao.

ulk
24-09-2006, 16:41
Ma la P5B monta il chipset 965.

Si, ma funge benissimo con il conroe.

A parte il risparmio, me la consigli per le mie esigenze, le memorie secondo te quali sono le miglioro (es. KINGSTON, CORSAIR).

Io uso le Gskill e vanno benissimo. Prenderei più le Corsair delle Kingston se proprio ti piacciono quelle due marche.


la "P5W DH Deluxe" è più che altro per i giocatori o anche per quelli come me che hanno l'Hobby del VIDEO EDITING misto al lavoro?
Ciao.

Pa P5 Deluxe è una scheda multimediale, va bene sia per video-editing che per videogiocatori che per overclock.

Nella fattispecie il video editing se fai conversioni video-audio è fortemente condizionato dal processore (un dual è l'ideale), non tanto dalla scheda madre anzi nulla.

peppecbr
24-09-2006, 17:12
alla fine bios ufficiali ancora non ne sono usciti , e non c'è supporto per i quand core giusto ? vedo che però sulla sorellina lavorano di brutto a bios :muro: :cry:

Sgt. Bozzer
24-09-2006, 17:23
il supporto per i quadcore c'è...

emax81
24-09-2006, 18:05
vedo che però sulla sorellina lavorano di brutto a bios :muro: :cry:

mi pare che pure con il nostro si stiano divertendo :D

berto1886
24-09-2006, 19:04
il supporto per i quadcore c'è...

già :asd:

Chupy
24-09-2006, 22:22
salve ragazzi
ho appena finito di montare tutto :D
ASUS P5W
Conroe E6600
Muskhin 2GB
....
vorrei sapere le vostre temperature (CPU-MB-ecc)
a me con il ASUS pc probe II mi releva
CPU a 32-33
MB 49 (non é un pó troppo???)

solo che qualche volta mi viene fuori una alerta che dice che la temp del proccio é a 256 :mbe: .....e doppo qualche secondo torna ai 32 33 :confused:
come mai???

e pure vorrie sapere l´RPM della ventola CPU, la mia e fissa intorno ai 1200
e normale?? dovrebbe salire??

ho tutto in un armor jr (ventola avanti e dietro) e ventola originale intel
e pure ho il ali OCZ(quello con la ventola verso il basso) dice qualcosa

catfish
24-09-2006, 22:32
SI si... e a 4005 a 19-20°... poi appena riesco posto un pò di screen...
Ma a quanto hai dato di voltaggio all'MCH?!?!
Hai fatto una Vmod???
:confused:

pon 87
24-09-2006, 22:32
Finalmente faccio parte del club :D
Montato tutto oggi pome, sti conroe spingono di brutto :D
La mia P5W DH, aveva su come bios l'0801, ho messo su l'ultimo ufficiale 1305, tramite asusupdate, davvero velocissimo per flashare.
Ho fatto qualche test, le G.Skill HZ, spingono niente male con 2.1 sono arrivato a 451.
Def.
http://img234.imageshack.us/img234/6363/e6600defav0.jpg

3giga
http://img160.imageshack.us/img160/4254/e660030ghzyh7.jpg

3,25giga
http://img129.imageshack.us/img129/2184/e6600325ghzgskillhz451vh0.jpg

3,25giga spi 32
http://img129.imageshack.us/img129/8453/spi32megae66003250ghzcx6.jpg

3dmark05@def sia E6600 e X1900XT 11510
3dmark01 e6600@3ghz e X1900XT@def 45472

Sono due bench veloci veloci, tanto per incominciare a prendere confidenza con la novità alias conroe.
Quando avrò tempo farò test più approfonditi di stabilità e max freq in overclock. Per il momento sono più che soddisfatto :sofico:

dmanighetti
24-09-2006, 22:39
Saluti a tutti,

ho letto un poco i vari post in questo thread e mi chiedevo:

ma è possibile che nessuno si sia accorto che con questa mobo e con una ATI X1900XTX il bus PCI-Express è inchiodato a 2X e non ci sta verso di cambiare impostazioni?

Premetto che le ho provate quasi tutte, sia nelle impostazioni del bios, sia cambiando i driver sia aggiornando il Bios all'ultima beta disponibile ma il problema rimane, se si tenta di settare il 16X la scheda non boota, si resetta e poi boota ma sempre con il PCI-E bloccato a 2X.
Attendo altri riscontri.
Saluti.

Remok
24-09-2006, 22:43
hai provato ad aggiornare il bios?

andreamaggio
24-09-2006, 23:21
Ma a quanto hai dato di voltaggio all'MCH?!?!
Hai fatto una Vmod???
:confused:

I voltaggi, tutti, erano al max! No non ho una Vmod

Crim_960
24-09-2006, 23:24
Saluti a tutti,

ho letto un poco i vari post in questo thread e mi chiedevo:

ma è possibile che nessuno si sia accorto che con questa mobo e con una ATI X1900XTX il bus PCI-Express è inchiodato a 2X e non ci sta verso di cambiare impostazioni?

Premetto che le ho provate quasi tutte, sia nelle impostazioni del bios, sia cambiando i driver sia aggiornando il Bios all'ultima beta disponibile ma il problema rimane, se si tenta di settare il 16X la scheda non boota, si resetta e poi boota ma sempre con il PCI-E bloccato a 2X.
Attendo altri riscontri.
Saluti.
Ciao.dove leggi che è a 2x :confused:

markenforcer
25-09-2006, 01:50
Vorrei mettere una ventola che soffia sul NB ma non riesco a trovare un modo per il poco spazio che c'è tra il dissi e il NB. Avevo pensato di mettere la ventola con un bioadesivo sul coperchio del NB cioè quello con scritto digital home per capirci. E' una cavolata secondo voi? Il bioadesivo si potrebbe bruciare? La ventola penso non abbia problemi col calore ma non so il bioadesivo.... Che ne pensate?

astaris
25-09-2006, 06:17
Vorrei mettere una ventola che soffia sul NB ma non riesco a trovare un modo per il poco spazio che c'è tra il dissi e il NB. Avevo pensato di mettere la ventola con un bioadesivo sul coperchio del NB cioè quello con scritto digital home per capirci. E' una cavolata secondo voi? Il bioadesivo si potrebbe bruciare? La ventola penso non abbia problemi col calore ma non so il bioadesivo.... Che ne pensate?
Il bioadesivo conviene toglierlo sia sul north che sul south

peppecbr
25-09-2006, 07:01
Ciao.dove leggi che è a 2x :confused:

quoto dove? :eek:

MakenValborg
25-09-2006, 07:18
Vi faccio una domandina :D

Secondo voi è meglio la DQ6 o la P5W DH Deluxe?

( scrivete anche qualche motivo ).

Grazie Ciao

dmanighetti
25-09-2006, 07:23
Ciao.dove leggi che è a 2x :confused:

Lo puoi vedere sia in CPU-Z, sotto scheda madre, che in uno dei menu di Everest.
Comunque mi scuso perchè mi sono accorto che ho postato nel thread sbagliato, il problema riguarda, nel mio caso, la Asus P5B Deluxe e non la P5W DH Deluxe.
Saluti.

GigiDagostino
25-09-2006, 08:12
non si sa ancora niente del nuovo bios 14xx ufficiale?

Crim_960
25-09-2006, 08:18
Lo puoi vedere sia in CPU-Z, sotto scheda madre, che in uno dei menu di Everest.
Comunque mi scuso perchè mi sono accorto che ho postato nel thread sbagliato, il problema riguarda, nel mio caso, la Asus P5B Deluxe e non la P5W DH Deluxe.
Saluti.
ok,cmq controllato,16x :D

Marcodj85
25-09-2006, 09:08
queste le prestazioni di un raid 0 ich7, con i miei due hitachi

http://img152.imageshack.us/img152/9121/immaginekg0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immaginekg0.jpg)

peppecbr
25-09-2006, 09:54
queste le prestazioni di un raid 0 ich7, con i miei due hitachi

http://img152.imageshack.us/img152/9121/immaginekg0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immaginekg0.jpg)

che hitachi hai per curiosità??

Epjk
25-09-2006, 10:05
:cry: Utilizzando clockgen vedo che la frequenza del pci-e è 80Mhz mentre io ho impostato da bios 100Mhz...qualcuno sa come mai?

Anche se metto da bios la frequenza su auto mi rimane sempre a 80.
Tutte le altre freq sono ok.. :mc:

Aggiungo che everest e cpu-z mi rilevano il bus settato a 16x...allora è clockgen che svalvola???

catfish
25-09-2006, 10:40
:cry: Utilizzando clockgen vedo che la frequenza del pci-e è 80Mhz mentre io ho impostato da bios 100Mhz...qualcuno sa come mai?

Anche se metto da bios la frequenza su auto mi rimane sempre a 80.
Tutte le altre freq sono ok.. :mc:

Aggiungo che everest e cpu-z mi rilevano il bus settato a 16x...allora è clockgen che svalvola???
E' già stato scritto nel 3D che Clockgen sbaglia ma è tutto a posto...
[Tasto CERCA]
invece chi mi ha detto che Everest leggeva la temp del Northbridge...

"Probe 2 and SpeedFan start reporting the CPU temperature as 128C. This goes away after a while. In this state, Probe alternates between 128 and 256, and Speedfan stays at 128. - Try Everest Ultimate Edition or use Core Temp (see notes below).

Notes:

-- Cpu temperature reported by PC Probe or Speedfan etc is from a sensor integrated into the motherboard itself. To get temperature readings from the on-die sensor, use "Core Temp" (freeware) or Everest Ultimate Edition.

-- The motherboard temperature reported in ANY motherboard monitoring application is the reading from within the ICH7R Southbridge die, not the 975x Northbridge.

Crim_960
25-09-2006, 11:02
E' già stato scritto nel 3D che Clockgen sbaglia ma è tutto a posto...
[Tasto CERCA]
invece chi mi ha detto che Everest leggeva la temp del Northbridge...

"Probe 2 and SpeedFan start reporting the CPU temperature as 128C. This goes away after a while. In this state, Probe alternates between 128 and 256, and Speedfan stays at 128. - Try Everest Ultimate Edition or use Core Temp (see notes below).

Notes:

-- Cpu temperature reported by PC Probe or Speedfan etc is from a sensor integrated into the motherboard itself. To get temperature readings from the on-die sensor, use "Core Temp" (freeware) or Everest Ultimate Edition.

-- The motherboard temperature reported in ANY motherboard monitoring application is the reading from within the ICH7R Southbridge die, not the 975x Northbridge.
esatto .misura il south e i due core della cpu

MakenValborg
25-09-2006, 11:21
Vi faccio una domandina :D

Secondo voi è meglio la DQ6 o la P5W DH Deluxe?

( scrivete anche qualche motivo ).

Grazie Ciao

Azz..non vi ammazzate per rispondere :fagiano:
Vorrei in'oltre chiedere, è vero che non tutte le P5W DH supportano i kentsfield ma solo a partire da una determinata revision??

Grazie Ciao :)

v_parrello
25-09-2006, 11:23
Comunque a chi interessasse ho flashato con il bios 1405 e mi pare tutto OK.

Ho anche fatto una prova con Orthos e il sistema è RS con le stesse configurazioni dei bios precedenti. Qundi dal punto di vista della stabilità è tutto immutato.
Adesso farò delle prove per vedere se ci sono delle migliorie in overclock rispetto ai bios precedenti.

Rimanete sintonizzati.

fingolfin77
25-09-2006, 11:25
Comunque a chi interessasse ho flashato con il bios 1405 e mi pare tutto OK.

Ho anche fatto una prova con Orthos e il sistema è RS con le stesse configurazioni dei bios precedenti. Qundi dal punto di vista della stabilità è tutto immutato.
Adesso farò delle prove per vedere se ci sono delle migliorie in overclock rispetto ai bios precedenti.

Rimanete sintonizzati.

con questo bios si può cambiare il moltiplicatore???

dj883u2
25-09-2006, 11:26
Azz..non vi ammazzate per rispondere :fagiano:
Vorrei in'oltre chiedere, è vero che non tutte le P5W DH supportano i kentsfield ma solo a partire da una determinata revision??

Grazie Ciao :)
Allora.
Meglio o peggio in base a che cosa?
Se meglio intendiamo quale sale meglio con il FSB allora direi di andare sulla DQ6..questo se necessiti di raggiungere fsb alti.
Per il resto ti consiglio la P5W DH Deluxe.
Non è vero, tutte le P5W DH Deluxe supportano kentsfield.
Ciao ;)

ulk
25-09-2006, 11:29
Azz..non vi ammazzate per rispondere :fagiano:
Vorrei in'oltre chiedere, è vero che non tutte le P5W DH supportano i kentsfield ma solo a partire da una determinata revision??

Grazie Ciao :)

E' meglio la P5WDH, la gigabyte è un cesso di scheda non ha l'alimentazione a 8 fasi. L'unico prerquisito per installare un kent dulla P5WDH è avere il bios aggiornato all'ultima revision.

MakenValborg
25-09-2006, 11:30
:) E' meglio la P5WDH, la gigabyte è un cesso di scheda non ha l'alimentazione a 8 fasi. L'unico prerquisito per installare un kent dulla P5WDH è avere il bios aggiornato all'ultima revision.

emh.. la DQ6 è l'unica mobo ad avere l'alimentazione a 12fasi...
ecco un link: http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/page3.asp

Ps.: ho postato volutamente qui per avere pareri dalla "concorrenza", però non mi scrivete è un cesso solo perchè avete la ASUS ( non sono ne pro ASUS ne pro Giga ).Siate obbiettivi

Grazie Ciao :)

fr4nc3sco
25-09-2006, 11:36
:)

emh.. la DQ6 è l'unica mobo ad avere l'alimentazione a 12fasi...
ecco un link: http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/page3.asp

Ps.: ho postato volutamente qui per avere pareri dalla "concorrenza", però non mi scrivete è un cesso solo perchè avete la ASUS ( non sono ne pro ASUS ne pro Giga ).Siate obbiettivi

Grazie Ciao :)
be lasciamo perdere le 12 fasi che poi verificate con atrezzi ne usa 6 e 6 sono li per fare scena......

MakenValborg
25-09-2006, 11:36
Allora.
Meglio o peggio in base a che cosa?
Se meglio intendiamo quale sale meglio con il FSB allora direi di andare sulla DQ6..questo se necessiti di raggiungere fsb alti.
Per il resto ti consiglio la P5W DH Deluxe.
Non è vero, tutte le P5W DH Deluxe supportano kentsfield.
Ciao ;)

Grazie Per la risp :)

Io prenderei un e6400, quindi ho bisogno di salire tanto con fsb.
Per il fatto che non tutte le P5W DH supportano in kenshiro come faccio a capire quali???

MakenValborg
25-09-2006, 11:38
be lasciamo perdere le 12 fasi che poi verificate con atrezzi ne usa 6 e 6 sono li per fare scena......

Su questo non discuto ( anche se mi sembra strano che le mettano lì di bellezza ) cmq ci sono :mbe: .

Ps.: non sono stato io a tirarle in ballo se ben noti :D

fr4nc3sco
25-09-2006, 11:42
Grazie Per la risp :)

Io prenderei un e6400, quindi ho bisogno di salire tanto con fsb.
Per il fatto che non tutte le P5W DH supportano in kenshiro come faccio a capire quali???
col 6400 non prendere la p5w dh ti limita prendi una p5b deluxe mene arriva 1 domani cosi vediamo come si comporta sia sul 6800 che sul 6300....

MakenValborg
25-09-2006, 11:44
col 6400 non prendere la p5w dh ti limita prendi una p5b deluxe mene arriva 1 domani cosi vediamo come si comporta sia sul 6800 che sul 6300....

Allora resto in trepidante attesa :D :sofico:

markenforcer
25-09-2006, 11:55
esatto .misura il south e i due core della cpu


Quindi per misurare il north solo con sensori esterni?

pon 87
25-09-2006, 12:03
ho un problemino, nn riesco a far partire due spi contemporaneamente mi da errore, forse nn so la procedura giusta. Perchè ho fatto girare orthos ed è tutto stabile :help:

ulk
25-09-2006, 12:03
:)

emh.. la DQ6 è l'unica mobo ad avere l'alimentazione a 12fasi...
ecco un link: http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/page3.asp

Ps.: ho postato volutamente qui per avere pareri dalla "concorrenza", però non mi scrivete è un cesso solo perchè avete la ASUS ( non sono ne pro ASUS ne pro Giga ).Siate obbiettivi

Grazie Ciao :)

Se ti guardavi pagine indietro scoprivi che la giga ha un sistema di alimentazione fake a 12 fasi e quindi è un cesso.

Sgt. Bozzer
25-09-2006, 12:04
...quindi è un cesso.
:asd:

tzitzos
25-09-2006, 12:08
ho un problemino, nn riesco a far partire due spi contemporaneamente mi da errore, forse nn so la procedura giusta. Perchè ho fatto girare orthos ed è tutto stabile :help:


bisogna farlo partire da 2 cartelle diverse

Cioe fai 2 cartelle. una rinominata tipo " spi1 " l'altra " spi2"
e poi apri il programma da sp1 e da spi2

saluti

jp77
25-09-2006, 12:10
Se ti guardavi pagine indietro scoprivi che la giga ha un sistema di alimentazione fake a 12 fasi e quindi è un cesso.

veramente tu credi a quello che c'è scritto in quel pamphlet by Asus fanboy :asd: ???

Nejiro
25-09-2006, 12:22
queste le prestazioni di un raid 0 ich7, con i miei due hitachi

http://img152.imageshack.us/img152/9121/immaginekg0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immaginekg0.jpg)

Che Hitachi hai?Hai fatto il test a 8mb o 32mb?Io con i miei Seagate che ho in firma con il test 8mb sto' sempre intorno ai 400.CIAO
http://img213.imageshack.us/img213/1203/raidintellw6.jpg

fdadakjli
25-09-2006, 12:22
Se ti guardavi pagine indietro scoprivi che la giga ha un sistema di alimentazione fake a 12 fasi e quindi è un cesso.

i cessi sono altri...basta che leggi il titolo di questo thread e ne trovi uno ad esempio... ;)
cmq quel pdf era ridicolo...tralasciando la storia delle 12fasi che ha un fondo di verità...il resto erano cavolate da fanboy... :)

ulk
25-09-2006, 12:27
i cessi sono altri...basta che leggi il titolo di questo thread e ne trovi uno ad esempio... ;)
cmq quel pdf era ridicolo...tralasciando la storia delle 12fasi che ha un fondo di verità...il resto erano cavolate da fanboy... :)

Mi spiace che hai comprato questa scheda, ma la realtà è questa.

fdadakjli
25-09-2006, 12:30
Mi spiace che hai comprato questa scheda, ma la realtà è questa.

ahahahahahhahahahaha....ok se lo dici tu...
cmq non ho la dq6... ;)

pon 87
25-09-2006, 12:40
bisogna farlo partire da 2 cartelle diverse

Cioe fai 2 cartelle. una rinominata tipo " spi1 " l'altra " spi2"
e poi apri il programma da sp1 e da spi2

saluti

funge, grazie :D

tzitzos
25-09-2006, 12:46
funge, grazie :D


di niente figurati ;)
ciao

dj883u2
25-09-2006, 12:51
Grazie Per la risp :)

Io prenderei un e6400, quindi ho bisogno di salire tanto con fsb.
Per il fatto che non tutte le P5W DH supportano in kenshiro come faccio a capire quali???
Mi sono espresso male, tutte le P5W DH supportano i quadri core, la storia della revision non è vera.
Comunque se decidi per una scheda madre socket 965, vai sulla Asus P5B Deluxe WIFI-AP Skt775. :)
Ciao ;)

MakenValborg
25-09-2006, 12:58
Se ti guardavi pagine indietro scoprivi che la giga ha un sistema di alimentazione fake a 12 fasi e quindi è un cesso.

Mi sembri un po' troppo fanboy...scusa se non prendo in considerazione le tue motivazioni che finiscono in "è un cesso"...( facevo prima a chiamare la asus ) :rolleyes: Visto poi che in rete ne parlano come la concorrente diretta..

@ agli altri grazie per le info :D

v_parrello
25-09-2006, 13:32
con questo bios si può cambiare il moltiplicatore???

Si!

genius
25-09-2006, 13:44
Salve a tutti ho un 6400 e lo volevo spingere un po', con dissipatore ad aria originale intel a quanto posso arrivare di frequenza per un overclock stabile e duraturo, senza danneggiare i componenti.

Grazie

v_parrello
25-09-2006, 13:47
Salve a tutti ho un 6400 e lo volevo spingere un po', con dissipatore ad aria originale intel a quanto posso arrivare di frequenza per un overclock stabile e duraturo, senza danneggiare i componenti.

Grazie

Puoi dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252862&page=1&pp=20)

astaris
25-09-2006, 13:49
Se ti guardavi pagine indietro scoprivi che la giga ha un sistema di alimentazione fake a 12 fasi e quindi è un cesso.
Beh il fatto che in realtà ha 6 fasi non la classifica certo come cesso, in fondo è un ottima scheda. Cmq Gigabyte parla di "virtual 12 phases", riferendosi al fatto che in ogni fase ci sono due coppie di mosfet, quindi sono state le recensioni ad attribuire erroneamente 12 fasi alla mobo, il conteggio delle fasi non va mai fatto contando gli induttori di commutazione, perkè alcuni di questi, come accade in questo caso, possono essere in parallelo.

andreamaggio
25-09-2006, 14:26
Eccoli... oggi mi sono arrivate le Crucial Ballistix 2GB (2 x 1GB) DDR2 800 PC2 6400 kit... poi vedremo...
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/4005-666-1.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/3800-846-1.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00183.JPG

ulk
25-09-2006, 14:40
Eccoli... oggi mi sono arrivate le Crucial Ballistix 2GB (2 x 1GB) DDR2 800 PC2 6400 kit... poi vedremo...


I riquadri in basso con sensori etc... che programma è?

andreamaggio
25-09-2006, 14:41
I riquadri in basso con sensori etc... che programma è?

è pcprobe

ulk
25-09-2006, 14:53
è pcprobe

Regola anche le ventole?

andreamaggio
25-09-2006, 15:07
Regola anche le ventole?
Regolare la velocità? No non credo

Crim_960
25-09-2006, 15:12
Regolare la velocità? No non credo
Ciao, con che raffreddi la scheda video, Revoltec :confused:
mi interessa il tuo sistema di raffreddamento a celle, link x info?
thx :)

andreamaggio
25-09-2006, 15:24
Ciao, con che raffreddi la scheda video, Revoltec :confused:
mi interessa il tuo sistema di raffreddamento a celle, link x info?
thx :)

La scheda è raffreddata ad aria con il suo dissi originale Gainword...
il link . . . link (http://nuke.3geita.net/Risorseperilpc/Overclock/AndreaP5WDHDeluxe6600coreduo/tabid/94/Default.aspx)

v_parrello
25-09-2006, 15:26
Eccoli... oggi mi sono arrivate le Crucial Ballistix 2GB (2 x 1GB) DDR2 800 PC2 6400 kit... poi vedremo...
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/4005-666-1.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/3800-846-1.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00183.JPG

Che voltaggi hai su mch, memorie, fsb e ich? Il FSB l'hai settato da bios oppure hai utilizzato un programma da windows (tipo clockgen) per arrivare a 445?

Ciao e grazie.

andreamaggio
25-09-2006, 15:30
Che voltaggi hai su mch, memorie, fsb e ich? Il FSB l'hai settato da bios oppure hai utilizzato un programma da windows (tipo clockgen) per arrivare a 445?

Ciao e grazie.
I settaggi tutto da bios, e i voltaggi tutto al MAX :eek: !!! :sofico:

Crim_960
25-09-2006, 15:43
I settaggi tutto da bios, e i voltaggi tutto al MAX :eek: !!! :sofico:
Da paura :D
:sofico:

v_parrello
25-09-2006, 15:54
I settaggi tutto da bios, e i voltaggi tutto al MAX :eek: !!! :sofico:

OK! Grazie per la risposta.

Un'altra curiosità, oltre i 423 MHz non riesci a salire con FSB:RAM=1:1 e sei costretto a mettere un moltiplicatore minore di 1, settando le RAM a 333 MHz. E' una scelta oppure la mobo non bootta con moltipliatori >=1?

Inoltre Hyperlink3 come l'hai settato per salire a 445? Le RAM le configuri tu manualmente o by SPD?

Ciao e grazie anticipatamente per le risposte.

catfish
25-09-2006, 16:05
andreamaggio

credo che tu possa mettere a default il voltaggio del FSB, fai una prova ;)
...fino ad ora nessuno ha alzato il voltaggio del FSB per OC

Yota79
25-09-2006, 16:13
credo che tu possa mettere a default il voltaggio del FSB, fai una prova ;)
...fino ad ora nessuno ha alzato il voltaggio del FSB per OC

ma quale a default e default!!! :sofico: :sofico: :sofico:

pensa piuttosto che mi sa che quella voce del bios per lo sblocco del molti verso l'alto e per i conroe 6800... :mc:

andreamaggio
25-09-2006, 16:17
OK! Grazie per la risposta.

Un'altra curiosità, oltre i 423 MHz non riesci a salire con FSB:RAM=1:1 e sei costretto a mettere un moltiplicatore minore di 1, settando le RAM a 333 MHz. E' una scelta oppure la mobo non bootta con moltipliatori >=1?

Inoltre Hyperlink3 come l'hai settato per salire a 445? Le RAM le configuri tu manualmente o by SPD?

Ciao e grazie anticipatamente per le risposte.

Ciao, oltre non riesco con il moltiplicatore a 9.. questa sera proverò... avete idee?

andreamaggio
25-09-2006, 16:18
ma quale a default e default!!! :sofico: :sofico: :sofico:

pensa piuttosto che mi sa che quella voce del bios per lo sblocco del molti verso l'alto e per i conroe 6800... :mc:

Se lo si potesse alzare sarebbe una manna!

andreamaggio
25-09-2006, 16:19
è questo il max con molti a 9... avete idee e settaggi che questa sera li provo?
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/4005-666-1.JPG

catfish
25-09-2006, 16:21
Lascia stare Yota è il mio tacchino preferito, ma mi è uscito dal recinto...cot, cock, co-co-de!!!

cicciociak
25-09-2006, 16:34
prima di cominciare direi che è doveroso salutarvi tutti visto che è la prima volta che posto qui.

Ho acqustato il mio nuovo pc cosi configurato

case enermax chakra
mb asus p5w dh deluxe wifi
cpu p4 945
2 gb corsair xms2 675mhz
maxtor 250sata
sapphire radeon x1950xtx 512ddr4

ho montato il tutto sabato pomeriggio ma ora ho due problemi:

1. sono stato costretto a montare l'hdd sul canale sata_raid1 (quello posizionato sotto a sinistra del processore, vicino il modulo wifi) dato che se lo attaccavo al sata1 (quello rosso) non c'era modo di far partire l'installazione di winxp perche o non partiva proprio o non trovava l'hdd provando anche a fare il boot con il floppy.

2.il wireless in alcuni momenti non accede piu ad internet (la cosa strana è che se provo ad entrare nella config del router wifi l'operazione riesce benissimo e il pc ed il router comunicano ma la navigazione su internet è interrotta)

potete aiutarmi per favore??????????

n.b. ho appena scaricato un file dal sito asus che aggiorna l'eprom del wifi.....lo provo e vi faro sapere

genius
25-09-2006, 17:02
Riesco solamente a spegnere il pc con il telecomando ma non ad accenderlo , e' giusto cosi' oppure devo attivare qualche cosa,,,

Grazie

onairda
25-09-2006, 17:19
Riesco solamente a spegnere il pc con il telecomando ma non ad accenderlo , e' giusto cosi' oppure devo attivare qualche cosa,,,

Grazie
Devi impostarlo dal programma per poterlo accendere oltre a metterlo in una usb di quelle sempre alimentate (quelle più in basso verso la scheda wi-fi)

Mr. G87
25-09-2006, 17:48
2.il wireless in alcuni momenti non accede piu ad internet (la cosa strana è che se provo ad entrare nella config del router wifi l'operazione riesce benissimo e il pc ed il router comunicano ma la navigazione su internet è interrotta)

anche a me ogni tanto fa quello scherzetto apro il progr e premo il tasto reflesh e torna tutto a posto ( driver del cd)

berto1886
25-09-2006, 18:25
Già ogni tanto crea problemini, nn so si vi è mai successo di accendere il pc è vi dice che nn ci sn periferiche bootable (ho 3 hdd in raid5) oppure nn riconosce il procio, premo il tasto reset e si mette apposto tutto per carità... xò è una cosa assai fastidiosa che succede cn una mobo da 250€...

Crim_960
25-09-2006, 18:38
questo è quello che ho ottenuto con 368 FSB RS con 8 ore di ortos:
tutti i settaggi da bios
Memory voltage 1,90 (corsair xms2 800 mhz default di casa 1,90 bios in default 1,80)
vcore 1,4125
Mch 1,50
Ich Auto
SPD disable(timing manuali)
hyperpath3 disable
Dram throttlind disable
http://img208.imageshack.us/img208/4742/imgrq9.jpg :)

stessi settaggi tranne che SPD = disable e FSB = 390, lancio Ortos x vedere se tiene :confused:

http://img206.imageshack.us/img206/6678/cpubismm3.jpg

markenforcer
25-09-2006, 19:14
Il bioadesivo conviene toglierlo sia sul north che sul south


Mi sono spiegato male.... Devo mettere una ventolina da 6 sul NB ma non riesco a fare un mod decente quindi alla fine sono arrivato al punto di incollare la ventola con un nastro bioadesvio come quello usato per i neon sul coperchio del dissi quello con scritto Digital home per capirci....
E' un'idea del cavolo o potrebbe funzionare? Non vorrei che si bruciasse il bioadesivo....

Sgt. Bozzer
25-09-2006, 19:20
togli il coperchio del dissy che già guadagni qualcosa..

Mr. G87
25-09-2006, 19:25
Mi sono spiegato male.... Devo mettere una ventolina da 6 sul NB ma non riesco a fare un mod decente quindi alla fine sono arrivato al punto di incollare la ventola con un nastro bioadesvio come quello usato per i neon sul coperchio del dissi quello con scritto Digital home per capirci....
E' un'idea del cavolo o potrebbe funzionare? Non vorrei che si bruciasse il bioadesivo....
nn puoi comprare un dissi con ventola annessa da 40x40 che sia compatibile con il chipset? e visto che ci sei togli il pad termico e ci metti dell artic silver5? forse cosi guadagni qualche grado in più :D

ulk
25-09-2006, 19:27
togli il coperchio del dissy che già guadagni qualcosa..

Anche lo schifo di pasta che hanno messo sui chipset sarebbe da rimuovere

berto1886
25-09-2006, 19:34
questo è quello che ho ottenuto con 368 FSB RS con 8 ore di ortos:
tutti i settaggi da bios
Memory voltage 1,90 (corsair xms2 800 mhz default di casa 1,90 bios in default 1,80)
vcore 1,4125
Mch 1,50
Ich Auto
SPD disable(timing manuali)
hyperpath3 disable
Dram throttlind disable
http://img208.imageshack.us/img208/4742/imgrq9.jpg :)

stessi settaggi tranne che SPD = disable e FSB = 390, lancio Ortos x vedere se tiene :confused:

http://img206.imageshack.us/img206/6678/cpubismm3.jpg

Ottimo direi...

Crim_960
25-09-2006, 19:57
Ottimo direi...
se mi tenesse ortos direi di si, ma a 390 non me lo tiene,sono arrivato a dare 1,4625v di vcore,ma dopo 40 sec di ortos si blocca tutto.
Consigli??
aumentare il vcore a 1,5? o Mch?

berto1886
25-09-2006, 20:10
1,5V sn tanti... ma 6 a licquido...

dj883u2
25-09-2006, 20:17
se mi tenesse ortos direi di si, ma a 390 non me lo tiene,sono arrivato a dare 1,4625v di vcore,ma dopo 40 sec di ortos si blocca tutto.
Consigli??
aumentare il vcore a 1,5? o Mch?
Alzare il V,core.
Ciao ;)

Crim_960
25-09-2006, 20:18
1,5V sn tanti... ma 6 a licquido...
Come posso fare per farlo stare stabile?? :mc: :muro:
mi fa superpi ma non ortos

Sgt. Bozzer
25-09-2006, 20:20
se le temperature sono sotto controllo metti pure il v.core a 1.5 (reali sono poco più di 1,47..)

Crim_960
25-09-2006, 20:21
Alzare il V,core.
Ciao ;)
ciao,fino a quanto??
1,5 o oltre? :confused:

dj883u2
25-09-2006, 20:22
ciao,fino a quanto??
1,5 o oltre? :confused:
Se sei ad aria,per uso giornaliero non oltre 1.5V sempre monitorando le temperature.
Ciao ;)

Crim_960
25-09-2006, 20:25
Se sei ad aria,per uso giornaliero non oltre 1.5V sempre monitorando le temperature.
Ciao ;)
sono a liquido,impianto fatto con vari pezzi,wb e radiatore della thermaltake 735.pompa da 1000l/h da acquario

dj883u2
25-09-2006, 20:45
sono a liquido,impianto fatto con vari pezzi,wb e radiatore della thermaltake 735.pompa da 1000l/h da acquario
Ollara vai tranquillo,fino a 1.55V ma monitorizza sempre le temperature.
Ciao ;)

Snowfortrick
25-09-2006, 21:50
Un buon programma per verificare le temperature del procio,ecc ecc?

jedy48
25-09-2006, 22:07
prima di cominciare direi che è doveroso salutarvi tutti visto che è la prima volta che posto qui.

Ho acqustato il mio nuovo pc cosi configurato

case enermax chakra
mb asus p5w dh deluxe wifi
cpu p4 945
2 gb corsair xms2 675mhz
maxtor 250sata
sapphire radeon x1950xtx 512ddr4

ho montato il tutto sabato pomeriggio ma ora ho due problemi:

1. sono stato costretto a montare l'hdd sul canale sata_raid1 (quello posizionato sotto a sinistra del processore, vicino il modulo wifi) dato che se lo attaccavo al sata1 (quello rosso) non c'era modo di far partire l'installazione di winxp perche o non partiva proprio o non trovava l'hdd provando anche a fare il boot con il floppy.

2.il wireless in alcuni momenti non accede piu ad internet (la cosa strana è che se provo ad entrare nella config del router wifi l'operazione riesce benissimo e il pc ed il router comunicano ma la navigazione su internet è interrotta)

potete aiutarmi per favore??????????

n.b. ho appena scaricato un file dal sito asus che aggiorna l'eprom del wifi.....lo provo e vi faro sapere
allora 1) devi impostare da bios l'avvio da cd rom
2)devi farti i dischetti floppy da mettere subito quando parte l'istallazione ti chiede di pigiare F6 se hai da mettere qualcosa, e lo DEVI FARE perchè altrimenti NON ti riconosce il disco sata,lo metti nel 1° canale sata rosso accanto a quelli neri, io l'hò messo lì e ci ho istallato senza problemi xp 32 bit, se hai + di un disco e hai anche xp 64 bit devi staccare il cavo del 1° disco e lasciare solo quello dove istallerai xp 64, a istallazione finita li attacchi tutti, ma ti ci vogliono i floppy per F6 ;)

Crim_960
25-09-2006, 22:24
Ollara vai tranquillo,fino a 1.55V ma monitorizza sempre le temperature.
Ciao ;)
E per quanto riguarda MCH e ICH lascio default?? :confused:

Chupy
25-09-2006, 22:34
UP UP UP
salve ragazzi
ho appena finito di montare tutto
ASUS P5W
Conroe E6600
Muskhin 2GB
....
vorrei sapere le vostre temperature (CPU-MB-ecc)
a me con il ASUS pc probe II mi releva
CPU a 32-33
MB 49 (non é un pó troppo???)

solo che qualche volta mi viene fuori una alerta che dice che la temp del proccio é a 256 .....e doppo qualche secondo torna ai 32 33
come mai???

e pure vorrie sapere l´RPM della ventola CPU, la mia e fissa intorno ai 1200
e normale?? dovrebbe salire??

ho tutto in un armor jr (ventola avanti e dietro) e ventola originale intel
e pure ho il ali OCZ(quello con la ventola verso il basso) dice qualcosa

dj883u2
25-09-2006, 22:37
E per quanto riguarda MCH e ICH lascio default?? :confused:
Dipende come reagisce la scheda madre in base al FSB che imposti.
+ sali di FSB e + devi aumentare quei valori.
Diciamo che mediamente fino a 390/400 di fsb li puoi lasciare su Auto.
Ciao ;)

wolfnyght
25-09-2006, 23:23
ragazzi hò preso ste ram:
NEW PQI 2GB PC2-5400
Caratteristiche "tecniche"
Part Number: PQI25400-2GDB
Quality Control: Comprehensively and rigorously tested in pair at dual channel environment
Package: 2GB kit (2x1GB)
Organization: Two 128M x 64-bit
CAS Latency: 4-4-4-12
Test Voltage: 2.0 V
Heat Spreader: Mirrored Black
Speed: DDR 667MHz (PC2-5400)
Type: 240-pin DDR SDRAM
Error Checking: Non-ECC
Registered/Unbuffered: Unbuffered
Warranty: Lifetime

sapete dirmi se son compatibili con la nostra beneamata asus p5w dh

secondo fonti montano chip elpida

mrt75
25-09-2006, 23:41
allora 1) devi impostare da bios l'avvio da cd rom
2)devi farti i dischetti floppy da mettere subito quando parte l'istallazione ti chiede di pigiare F6 se hai da mettere qualcosa, e lo DEVI FARE perchè altrimenti NON ti riconosce il disco sata,lo metti nel 1° canale sata rosso accanto a quelli neri, io l'hò messo lì e ci ho istallato senza problemi xp 32 bit, se hai + di un disco e hai anche xp 64 bit devi staccare il cavo del 1° disco e lasciare solo quello dove istallerai xp 64, a istallazione finita li attacchi tutti, ma ti ci vogliono i floppy per F6 ;)

Voi badate dire di fare il dischetto e di premere F6,io ho un Hitachi da 80 G in +, ho provato tutta stasera di fargli prendere sti C@@@O di driver x i sata ,ho fatto 3 dischetti con sti driver,ma nulla da fare,come al solito li ho dovuti forzare da win.Io non riesco a farglieli prendere al momento dell'installazione :muro:

Scrambler77
26-09-2006, 00:24
UP UP UP
salve ragazzi
ho appena finito di montare tutto
ASUS P5W
Conroe E6600
Muskhin 2GB
....
vorrei sapere le vostre temperature (CPU-MB-ecc)
a me con il ASUS pc probe II mi releva
CPU a 32-33
MB 49 (non é un pó troppo???)

solo che qualche volta mi viene fuori una alerta che dice che la temp del proccio é a 256 .....e doppo qualche secondo torna ai 32 33
come mai???

e pure vorrie sapere l´RPM della ventola CPU, la mia e fissa intorno ai 1200
e normale?? dovrebbe salire??

ho tutto in un armor jr (ventola avanti e dietro) e ventola originale intel
e pure ho il ali OCZ(quello con la ventola verso il basso) dice qualcosa

Per abbassare la temperatura della mobo (quella segnata da asusprobe) basta una ventolina 4x4 sul southbridge, poi scende a 38-39° al max. Temo che la temperatura sia rilevata proprio dal southbridge.

Le temp del conroe sono esatte... A liquido a default io segno 28° idle e 33° full load. Passa a 31°idle e 36°full se occato a 3.15GHz con voltaggi stock (c1e abilitato).

In base al carico delle cpu, può capitare che Asus PC Probe faccia una lettura scorretta del sensore della cpu... Capita anche a me ogni tanto... ;)

Marcodj85
26-09-2006, 07:11
che hitachi hai per curiosità??


gli 82,3gb sata2

rob-roy
26-09-2006, 07:51
Io per il daily tengo 1.55v a 3500 Mhz.

Le temp non sono altissime,quindi sopra 1.5 si può tenere,a patto però di tenere sotto controllo le temp... ;)

berto1886
26-09-2006, 08:00
Ollara vai tranquillo,fino a 1.55V ma monitorizza sempre le temperature.
Ciao ;)

Quoto

Crim_960
26-09-2006, 10:25
[QUOTE=Scrambler77]Per abbassare la temperatura della mobo (quella segnata da asusprobe) basta una ventolina 4x4 sul southbridge, poi scende a 38-39° al max. Temo che la temperatura sia rilevata proprio dal southbridge.

Le temp del conroe sono esatte... A liquido a default io segno 28° idle e 33° full load. Passa a 31°idle e 36°full se occato a 3.15GHz con voltaggi stock (c1e abilitato).

occato a 3.360 Mhz a liquido sotto Ortos quindi full 40* e i due core a 57° misurati Con TAT per i core e Everest per il resto Vcore 1,4 resto tutto default :)

http://img205.imageshack.us/img205/4513/d41rq6.jpg

Scrambler77
26-09-2006, 10:31
A quanto arriva il tuo E6600 con C1E e Speedstep abilitati? Io oltre i 347 di fsb non riesco ad andare (tutto a default)...

Sono arrivato a 3.600 a 1.45 ma vorrei mantenere attivo il risparmio energetico...

Crim_960
26-09-2006, 10:41
Io per il daily tengo 1.55v a 3500 Mhz.

Le temp non sono altissime,quindi sopra 1.5 si può tenere,a patto però di tenere sotto controllo le temp... ;)
ciao,1,55 di vcore??
e MCH e ICH? :confused:
io x daily sono stabile con bus a 368 (3.315Mhz) con vcore a 1,4125 e resto default

http://img174.imageshack.us/img174/8730/imgsj5.jpg :)

ora sto provando con bus a 373,4 (3.360 Mhz) sempre vcore a 1,4125,Sta girando Ortos da 35 minuti senza problemi

http://img174.imageshack.us/img174/1162/d41ze5.jpg

mentre con bus a 390 non c'è stato verso di tenerlo stabile,sono arrivato di Vcore a 1,5250
SPd = disable
vdimm 1,90
faccio superPi apro applicazioni ma quando lancio Ortos e dopo 4/5 minuti il pc si bloccava completamente, neanche Stopped di ortos, proprio Bloccato con conseguente riavvio :muro: :muro: :muro:
Consigli Rob, visto che tu a daily tieni 3,5 ghz
Thx :)

Crim_960
26-09-2006, 10:45
A quanto arriva il tuo E6600 con C1E e Speedstep abilitati? Io oltre i 347 di fsb non riesco ad andare (tutto a default)...

Sono arrivato a 3.600 a 1.45 ma vorrei mantenere attivo il risparmio energetico...

mai provato con C1e e speed abilitati
magari dopo ti faccio questa prova,ora sto testando se rimane stabile a 3,36 Ghz

Scrambler77
26-09-2006, 10:45
Rilassa le memorie...

Crim_960
26-09-2006, 10:51
Rilassa le memorie...
SPD enable

Scrambler77
26-09-2006, 10:54
Montiplicatori in specifica?

Crim_960
26-09-2006, 10:55
Rilassa le memorie...
le memorie le ho lasciate che fosse la mobo a dare i timing non li ho impostati io
come le rilasso??

Crim_960
26-09-2006, 10:59
Montiplicatori in specifica?
le Corsair xms2 sono 5-5-5-5-a 1,9 v
io lascio a default vdimm a 1,8
i timing fatti dalla mobo 5-6-6-18 ??

v_parrello
26-09-2006, 10:59
ciao,1,55 di vcore??
e MCH e ICH? :confused:
io x daily sono stabile con bus a 368 (3.315Mhz) con vcore a 1,4125 e resto default

http://img174.imageshack.us/img174/8730/imgsj5.jpg :)

ora sto provando con bus a 373,4 (3.360 Mhz) sempre vcore a 1,4125,Sta girando Ortos da 35 minuti senza problemi

http://img174.imageshack.us/img174/1162/d41ze5.jpg

mentre con bus a 390 non c'è stato verso di tenerlo stabile,sono arrivato di Vcore a 1,5250
SPd = disable
vdimm 1,90
faccio superPi apro applicazioni ma quando lancio Ortos e dopo 4/5 minuti il pc si bloccava completamente, neanche Stopped di ortos, proprio Bloccato con conseguente riavvio :muro: :muro: :muro:
Consigli Rob, visto che tu a daily tieni 3,5 ghz
Thx :)

Il problema potrebbe essere il processore che non sale oltre oppure il memory controller hub (mch) o northbridge.

Invece di dare più volt al processore dovresti provare a dare più volt al mch che in auto sta a 1,45v. Potresti provare con FSB=390 MHz, vcore 1,45v e vmch 1,5v e vedere che succede (e alzare vmch fino a quando non è stabile il sistema).
In altre parole devi capire se il collo di bottiglia è il processore oppure l'mch (le ram non penso visto che sono certifiate per funzionare a DDR2 800 MHz e quindi fino a 400 MHz di FSB ci vai con moltiplicatore FSB:RAM=1:1).

Crim_960
26-09-2006, 11:08
Il problema potrebbe essere il processore che non sale oltre oppure il memory controller hub (mch) o northbridge.

Invece di dare più volt al processore dovresti provare a dare più volt al mch che in auto sta a 1,45v. Potresti provare con FSB=390 MHz, vcore 1,45v e vmch 1,5v e vedere che succede (e alzare vmch fino a quando non è stabile il sistema).
In altre parole devi capire se il collo di bottiglia è il processore oppure l'mch (le ram non penso visto che sono certifiate per funzionare a DDR2 800 MHz e quindi fino a 400 MHz di FSB ci vai con moltiplicatore FSB:RAM=1:1).

Ciao Vincenzo, ho provato a dare al MCH 1,5 v
vcore son partito da 1,4 a salire fino a 1,5
Spd Enable
hyper3 e trottling disable
ma prima con vcore a 1,40 si stoppava Ortos,salendo di Vcore fino 1a 1,45 stoppava sempre Ortos,oltre 1,45 ol pc crashava
forse dovrei provare a dare 1,55/1,60 di MCh ma ho tiimore di fare danni

v_parrello
26-09-2006, 11:25
Ciao Vincenzo, ho provato a dare al MCH 1,5 v
vcore son partito da 1,4 a salire fino a 1,5
Spd Enable
hyper3 e trottling disable
ma prima con vcore a 1,40 si stoppava Ortos,salendo di Vcore fino 1a 1,45 stoppava sempre Ortos,oltre 1,45 ol pc crashava
forse dovrei provare a dare 1,55/1,60 di MCh ma ho tiimore di fare danni

Dario,
devi capire se il collo di bottiglia è il processore oppure l'mch.
Qunado salivi di vcore oltre 1,45v crashava orthos?

Prova a fare una cosa: setta le memorie con un moltiplicatore minore di 1 in e evdi che succede (in questo modo stressi meno l'mch), così vedi se il problema sta nella CPU che non sale oppure nell'mch.

Fammi sapere,
Vincenzo

Crim_960
26-09-2006, 11:29
Invece di dare più volt al processore dovresti provare a dare più volt al mch che in auto sta a 1,45v. Potresti provare con FSB=390 MHz, vcore 1,45v e vmch 1,5v e vedere che succede (e alzare vmch fino a quando non è stabile il sistema).

seguito tuo consiglio
Vcore 1,45
MCh 1,55
Vdimm 1,90
SPD Enable
ICH auto
Speed e hyper disable
il resto tutto default

forse il collo di bottiglia era l' MCH, sembra che a 1,55v ortos tenga,ho varcato la soglia dei 5 min :rolleyes: prima non reggeva fino li :D
lo lascio attivo e vedo se mi fa 3/4 ore senza problemi
Grazie mille per i consigli

Ps: fino a quanto eventualmente si puo' arrivare di voltaggio al MCH??

exribelle
26-09-2006, 12:19
UP UP UP
salve ragazzi
ho appena finito di montare tutto
ASUS P5W
Conroe E6600
Muskhin 2GB
....
vorrei sapere le vostre temperature (CPU-MB-ecc)
a me con il ASUS pc probe II mi releva
CPU a 32-33
MB 49 (non é un pó troppo???)

solo che qualche volta mi viene fuori una alerta che dice che la temp del proccio é a 256 .....e doppo qualche secondo torna ai 32 33
come mai???

e pure vorrie sapere l´RPM della ventola CPU, la mia e fissa intorno ai 1200
e normale?? dovrebbe salire??

ho tutto in un armor jr (ventola avanti e dietro) e ventola originale intel
e pure ho il ali OCZ(quello con la ventola verso il basso) dice qualcosa


Devi smontare le coperture metalliche poste sui dissipatori.

Se vuoi fare una cosa fatta bene, smonta i dissipatori, togli la pasta termica che hanno usato alla asus (una schifezza di pasta) e rimpiazzala con un leggerissimo strato di pasta termica all'argento o simili.

E già cosi verdrai le temperature scendere di 4 gradi almeno.

Aggiungi poi una ventolina da 40mm sul dissipatore se vuoi farle scendere ulteriormente.

markenforcer
26-09-2006, 12:23
Devi smontare le coperture metalliche poste sui dissipatori.

Se vuoi fare una cosa fatta bene, smonta i dissipatori, togli la pasta termica che hanno usato alla asus (una schifezza di pasta) e rimpiazzala con un leggerissimo strato di pasta termica all'argento o simili.

E già cosi verdrai le temperature scendere di 4 gradi almeno.

Aggiungi poi una ventolina da 40mm sul dissipatore se vuoi farle scendere ulteriormente.

Questo è il mio problema... ma come ce la metto una ventola sul dissi del NB?
Non trovo un mod e non mi andava di spendere soldi extra per un altro dissi sia per il North che i mosfet

Chupy
26-09-2006, 12:38
e cosa mi dici sul montaggio della ventolina quella che viene con la scheda box'?? serve o pure no??
io ho provato con e senza e non mi cambia niente, sempre li stessi valori de temp. :confused:

il SB é quello subito in basso al proccio??

un´atra cosa... NON mi funziona il telecomando (quello che va sull USB)
ho tutto installato (sulla porta piu in basso verso WiFi) ma sul ASUS DH Remote mi dice DISCONNECTED...sapete qualcosa???

markenforcer
26-09-2006, 12:43
e cosa mi dici sul montaggio della ventolina quella che viene con la scheda box'?? serve o pure no??
io ho provato con e senza e non mi cambia niente, sempre li stessi valori de temp. :confused:

il SB é quello subito in basso al proccio??

un´atra cosa... NON mi funziona il telecomando (quello che va sull USB)
ho tutto installato (sulla porta piu in basso verso WiFi) ma sul ASUS DH Remote mi dice DISCONNECTED...sapete qualcosa???


Ma quando hai montato la ventolina come hai misurato le temp? Il NB non ha sensore quindi per vedere se effettivamente funziona dovresti misurarla con un sensore esterno.

sirDario
26-09-2006, 12:44
e cosa mi dici sul montaggio della ventolina quella che viene con la scheda box'?? serve o pure no??
io ho provato con e senza e non mi cambia niente, sempre li stessi valori de temp. :confused:

il SB é quello subito in basso al proccio??

un´atra cosa... NON mi funziona il telecomando (quello che va sull USB)
ho tutto installato (sulla porta piu in basso verso WiFi) ma sul ASUS DH Remote mi dice DISCONNECTED...sapete qualcosa???
anche a me il telecomando non và, comincia a non funzionare quando installo il software per mouse/tast bluetooth della logitech.

Se anche tu hai qualcosa con il bluetooth non saprei proprio cosa consigliarti, io ancora non riesco a farlo funzionare e, le ho provate tutte :D

Crim_960
26-09-2006, 12:54
Io per il daily tengo 1.55v a 3500 Mhz.

Le temp non sono altissime,quindi sopra 1.5 si può tenere,a patto però di tenere sotto controllo le temp... ;)
rob, a quanto ti stanno le temperature della cpu e dei core a 3,5ghz in idle e a full??
Sono sotto Ortos da piu di mezzora e ho la cpu a 48° e i core a 65° :confused:

v_parrello
26-09-2006, 12:56
Invece di dare più volt al processore dovresti provare a dare più volt al mch che in auto sta a 1,45v. Potresti provare con FSB=390 MHz, vcore 1,45v e vmch 1,5v e vedere che succede (e alzare vmch fino a quando non è stabile il sistema).

seguito tuo consiglio
Vcore 1,45
MCh 1,55
Vdimm 1,90
SPD Enable
ICH auto
Speed e hyper disable
il resto tutto default

forse il collo di bottiglia era l' MCH, sembra che a 1,55v ortos tenga,ho varcato la soglia dei 5 min :rolleyes: prima non reggeva fino li :D
lo lascio attivo e vedo se mi fa 3/4 ore senza problemi
Grazie mille per i consigli

Ps: fino a quanto eventualmente si puo' arrivare di voltaggio al MCH??
Per un daily use non conviene superare 1.55v per benchare puoi arrivare anche a 1.65v.
Dipende anche dalle temperature al'interno del tuo case. Prova a toccare il northbridge o mch e vedi se scotta.
Ma adesso a quanto sei di FSB?

Chupy
26-09-2006, 12:57
Ma quando hai montato la ventolina come hai misurato le temp? Il NB non ha sensore quindi per vedere se effettivamente funziona dovresti misurarla con un sensore esterno.

ma non ha il sensore???
allora x questo non ho trovato diferenze.... :doh:

scussa....non ho detto niente.... :muro:


a te il SB a che temp é???

Chupy
26-09-2006, 12:59
anche a me il telecomando non và, comincia a non funzionare quando installo il software per mouse/tast bluetooth della logitech.

Se anche tu hai qualcosa con il bluetooth non saprei proprio cosa consigliarti, io ancora non riesco a farlo funzionare e, le ho provate tutte :D


io ho una chivetta BLUETOOTH....adesso provo a toglierla e vedo cosa sucede... grazie x la info

Crim_960
26-09-2006, 13:05
Per un daily use non conviene superare 1.55v per benchare puoi arrivare anche a 1.65v.
Dipende anche dalle temperature al'interno del tuo case. Prova a toccare il northbridge o mch e vedi se scotta.
Ma adesso a quanto sei di FSB?
sono a 390 di bus
Vcore 1,5000
Mch 1,55
il north misurato con sensore esterno mi da temp variabili da 54°a 61°,con Nextsensor mi da 37° :confused: :confused: :confused: al tatto scotta,penso piu' veritiero il sensore ext
il south quindi mobo mi da 36° 38° cmq sono in full,Ortos sta girando da 45 minuti,ho la temp della cpu a 46° e i core a 66°
normale??

v_parrello
26-09-2006, 13:13
sono a 390 di bus
Vcore 1,5000
Mch 1,55
il north misurato con sensore esterno mi da temp variabili da 54°a 61°,con Nextsensor mi da 37° :confused: :confused: :confused: al tatto scotta,penso piu' veritiero il sensore ext
il south quindi mobo mi da 36° 38° cmq sono in full,Ortos sta girando da 45 minuti,ho la temp della cpu a 46° e i core a 66°
normale??

Abbastanza normale per l'mch a 1.55v, se puoi mettici sopra una ventola e vedrai che la temperatura si abbasserà tantissimo (anche 10-15 °C).

Con Orthos è normale avere CPU a 46° e i core a 66°C anche perche stai a 1,5v di vcore.

Secondo me con questi settaggi puoi provare FSB 400 MHz e se va bene (è stabile) puoi provare ad abbassare il vcore a 1,45 e vedere se e' ancora stabile (con 1,45v si abbasserebbe la temperatura della CPU di 4-5 °C).

Crim_960
26-09-2006, 13:14
Non so ma ho notato una cosa strana con Cpuz,sono a 1,5 di Vcore e lui mi segnala 1,213 e ogni tanto 15/20 secondi mi dice 1,448
everest mi da 1,46
bug di Cpuz :confused:
perchè una fluttuazione di voltaggio cosi' mi sa di preoccupante :eek:
o mi sbaglio' :confused:

Ps: con Ortos è passata la prima ora :)

ulk
26-09-2006, 13:16
anche a me il telecomando non và, comincia a non funzionare quando installo il software per mouse/tast bluetooth della logitech.

Se anche tu hai qualcosa con il bluetooth non saprei proprio cosa consigliarti, io ancora non riesco a farlo funzionare e, le ho provate tutte :D

Bisogna ammettere che il software logitech per tastiere e mouse cordless è un qualcosa di penoso.

v_parrello
26-09-2006, 13:16
Non so ma ho notato una cosa strana con Cpuz,sono a 1,5 di Vcore e lui mi segnala 1,213 e ogni tanto 15/20 secondi mi dice 1,448
everest mi da 1,46
bug di Cpuz :confused:
perchè una fluttuazione di voltaggio cosi' mi sa di preoccupante :eek:
o mi sbaglio' :confused:

Ps: con Ortos è passata la prima ora :)

CPU-Z è buggato,devi utilizzare everest (1,46 è il voltagio corretto). Purtroppo la P5WDH vdroppa verso il basso.

Crim_960
26-09-2006, 13:22
CPU-Z è buggato,devi utilizzare everest (1,46 è il voltagio corretto). Purtroppo la P5WDH vdroppa verso il basso.
kappa,provo a mettere una ventola che soffi aria sul northbridge,fortuna che ho un case dove c'è spazio(lian-li v2000)ho gia' tre ventole da 120, due in estrazione aria e una che soffia aria sul south,ora gli metto una da 80 x il north e poi voglio vedere se fara' abbastanza fresco,altrimenti lo metto direttamente sotto il condizionatore dì'aria e lo congelo un po' :D

Snowfortrick
26-09-2006, 13:32
kappa,provo a mettere una ventola che soffi aria sul northbridge,fortuna che ho un case dove c'è spazio(lian-li v2000)ho gia' tre ventole da 120, due in estrazione aria e una che soffia aria sul south,ora gli metto una da 80 x il north e poi voglio vedere se fara' abbastanza fresco,altrimenti lo metto direttamente sotto il condizionatore dì'aria e lo congelo un po' :D

E come pens di mettercela la ventola sul north? come hai fatto a misurare la temperatura del north?

spiegami please sarei interessato^^ ;)

Crim_960
26-09-2006, 13:42
E come pens di mettercela la ventola sul north? come hai fatto a misurare la temperatura del north?

spiegami please sarei interessato^^ ;)
non è che metto la ventola direttamente sul north,faccio in modo che soffi aria se di essa,per quanto riguarda la temo,ho un controller x le ventole e i sensori (8 ventole e 8 sensori)mo messo un sensore dentro il dissipatore (digital home) del north e con quello misuro la temperatura
poi faccio foto e invio a lavoro finito

Snowfortrick
26-09-2006, 13:48
non è che metto la ventola direttamente sul north,faccio in modo che soffi aria se di essa,per quanto riguarda la temo,ho un controller x le ventole e i sensori (8 ventole e 8 sensori)mo messo un sensore dentro il dissipatore (digital home) del north e con quello misuro la temperatura
poi faccio foto e invio a lavoro finito

Grazie mille,se dopomi fai una foto del sensore mi fai un piacere :) .Ma sei sicuro che mettendo il sensore sul dissi la temp sia poi veritiera?

andreamaggio
26-09-2006, 13:59
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00185.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00188.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00189.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00190.JPG

genius
26-09-2006, 13:59
Non riesco a far funzionare il telecomando, me lo riconosce una volta si e tre no , l'ho gia provato in tutte le usb ma non va , e quando sembra che vada mi spegne solamente il pc e non me lo riaccende piu..
A proposito quali sono le usb giuste per il telecomando.

Grazie

Crim_960
26-09-2006, 14:04
[QUOTE=andreamaggio][IMG]
Azzolina.... Hai fatto una centrale nucleare :eek: :cool: :D

ulk
26-09-2006, 14:10
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00185.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00188.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00189.JPG
http://www.amita.biz/3geita/overclock/Progetto%20overclock%206600intel/DSC00190.JPG


Quella sopra è il grill?

andreamaggio
26-09-2006, 14:12
Quella sopra è il grill?
Più o meno... :sofico: è un mega radiatore che tiene ben 9 ventole 12X12 ma io ne ho messe "solo" 5...

Crim_960
26-09-2006, 14:22
Grazie mille,se dopomi fai una foto del sensore mi fai un piacere :) .Ma sei sicuro che mettendo il sensore sul dissi la temp sia poi veritiera?
allora è provvisorio,cambiero' la ventola da 80 con una da 120 x raffreddare meglio il north,cmq con questa sono passato da 67° a 54° sotto Ortos da un'ora e 50 minuti :cool:

Temp mobo 39°(south)
procio 47°
i due core oscillano tra 64° 68°
il north oscilla tra 54° e 54,5/6°

http://img151.imageshack.us/img151/7994/pict0222kf9.jpg

il cavo grigio( si vede un po' male)che passa vicino alle memorie e entra nel dissipatore del north è il sensore,mentre quell'altro verde è l'altro sensore che mi misura la temp della scheda video
http://img246.imageshack.us/img246/3512/pict0225ru3.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/5636/pict0224sg9.jpg

questo a case chiuso,cmq nn è definitivo,aspetto due sataII nuovi e voglio cambiare la ventola da 80 con una da 120
http://img246.imageshack.us/img246/3760/pict0226yz5.jpg

Ps: due ore di ortos :D
http://img293.imageshack.us/img293/6923/cpubisua9.jpg :cool:

Snowfortrick
26-09-2006, 14:33
allora è provvisorio,cambiero' la ventola da 80 con una da 120 x raffreddare meglio il north,cmq con questa sono passato da 67° a 54° sotto Ortos da un'ora e 50 minuti :cool:

Temp mobo 39°(south)
procio 47°
i due core oscillano tra 64° 68°
il north oscilla tra 54° e 54,5/6°

http://img151.imageshack.us/img151/7994/pict0222kf9.jpg

il cavo grigio( si vede un po' male)che passa vicino alle memorie e entra nel dissipatore del north è il sensore,mentre quell'altro verde è l'altro sensore che mi misura la temp della scheda video
http://img246.imageshack.us/img246/3512/pict0225ru3.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/5636/pict0224sg9.jpg

questo a case chiuso,cmq nn è definitivo,aspetto due sataII nuovi e voglio cambiare la ventola da 80 con una da 120
http://img246.imageshack.us/img246/3760/pict0226yz5.jpg

Ps: due ore di ortos :D
http://img293.imageshack.us/img293/6923/cpubisua9.jpg :cool:

Grazie mille delle delucidazioni ^^ ;)

Skullcrusher
26-09-2006, 14:43
Davvero un ottimo lavoro andreamaggio :eek:

andreamaggio
26-09-2006, 14:55
Davvero un ottimo lavoro andreamaggio :eek:

Graziemille
Poi vedrò di migliorarlo aggiungendo il raffreddamento alla scheda video ecc...

Skullcrusher
26-09-2006, 15:16
Graziemille
Poi vedrò di migliorarlo aggiungendo il raffreddamento alla scheda video ecc...

Cavoli, è la prima volta che vedo un case largo il doppio del normale...se non hai spazio così.... :sofico:

andreamaggio
26-09-2006, 15:27
Cavoli, è la prima volta che vedo un case largo il doppio del normale...se non hai spazio così.... :sofico:

è veramente bello, perchè dalla parte destra si stanno l'alimentatore e tutte le unità ottiche... e dall'altra il resto...!

GigiDagostino
26-09-2006, 15:31
andrea che vga hai?

Sgt. Bozzer
26-09-2006, 15:35
è veramente bello, perchè dalla parte destra si stanno l'alimentatore e tutte le unità ottiche... e dall'altra il resto...!

più che altro è comodo.. pochi cavi in giro.. e un miglior flusso d'aria..

andreamaggio
26-09-2006, 15:49
andrea che vga hai?
una 7900gtx

andreamaggio
26-09-2006, 15:51
più che altro è comodo.. pochi cavi in giro.. e un miglior flusso d'aria..
Si è veramente comodo e "pulito"

GigiDagostino
26-09-2006, 15:52
una 7900gtx
ah ok, dalle foto non si capiva bene

Raul
26-09-2006, 16:06
Ciao a tutti sto per prendere questa mobo, mi consigliate della ram da 800 da non spendere una follia ?

la asus cosa digerisce meglio le corsair ?

ben accetti anche link in pvt :)


grazie a tutti

ulk
26-09-2006, 16:09
Ciao a tutti sto per prendere questa mobo, mi consigliate della ram da 800 da non spendere una follia ?

la asus cosa digerisce meglio le corsair ?

ben accetti anche link in pvt :)


grazie a tutti

G Skill

v_parrello
26-09-2006, 17:57
Max stabilità raggiunta con bios beta 1405:
FSB 400 MHz, CPU:3203 MHz, vcore 1.4v (reali 1.368v), vmem 2.0v, timings memorie 4-4-4-5, tutto il resto auto
http://img74.imageshack.us/img74/7250/orthosfsb400ddr28004445vmem20vvcore136vbios1405kq5.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=orthosfsb400ddr28004445vmem20vvcore136vbios1405kq5.jpg)

Max overclock raggiunto con bios beta 1405:
FSB 440 MHz, CPU:3520 MHz, vcore 1.50v (reali 1.47v), vmem 2.2v, vmch 1.65v, memorie a DDR2 660 MHz con timings 4-4-4-5, tutto il resto auto
http://img208.imageshack.us/img208/1967/superpi1mdoppiofsb440ddr2660vmch165mem214445bios1405sz3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=superpi1mdoppiofsb440ddr2660vmch165mem214445bios1405sz3.jpg)

v_parrello
26-09-2006, 17:57
Ciao a tutti sto per prendere questa mobo, mi consigliate della ram da 800 da non spendere una follia ?

la asus cosa digerisce meglio le corsair ?

ben accetti anche link in pvt :)


grazie a tutti

Quelle che ho in sign.

Crim_960
26-09-2006, 18:07
[QUOTE=v_parrello]Max stabilità raggiunta con bios beta 1405:
FSB 400 MHz, CPU:3203 MHz, vcore 1.4v (reali 1.368v), vmem 2.0v, timings memorie 4-4-4-5, tutto il resto auto


Max overclock raggiunto con bios beta 1405:
FSB 440 MHz, CPU:3520 MHz, vcore 1.50v (reali 1.47v), vmem 2.2v, vmch 1.65v, memorie a DDR2 660 MHz con timings 4-4-4-5, tutto il resto auto

ciao,complimenti x gli oc, io sono a 3 ore e mezza di ortos e ancora tutto ok :)
grazie x i consigli,poi voglio provare a vedere se riesco a superare il muro dei 400 di bus con le impostazioni che mi hai consigliato

Crim_960
26-09-2006, 18:20
Quelle che ho in sign.
nuova pubblicita' x quelle che hai in sign
http://img208.imageshack.us/img208/2893/sigvf5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=sigvf5.jpg)

v_parrello
26-09-2006, 18:24
[QUOTE=v_parrello]Max stabilità raggiunta con bios beta 1405:
FSB 400 MHz, CPU:3203 MHz, vcore 1.4v (reali 1.368v), vmem 2.0v, timings memorie 4-4-4-5, tutto il resto auto


Max overclock raggiunto con bios beta 1405:
FSB 440 MHz, CPU:3520 MHz, vcore 1.50v (reali 1.47v), vmem 2.2v, vmch 1.65v, memorie a DDR2 660 MHz con timings 4-4-4-5, tutto il resto auto

ciao,complimenti x gli oc, io sono a 3 ore e mezza di ortos e ancora tutto ok :)
grazie x i consigli,poi voglio provare a vedere se riesco a superare il muro dei 400 di bus con le impostazioni che mi hai consigliato
A 400 MHz dovresti arrivarci senza problemi RS, più di 400 MHz dovresti salire ancora con vmch (non conviene per un daily use).

Crim_960
26-09-2006, 18:26
[QUOTE=Crim_960]
A 400 MHz dovresti arrivarci senza problemi RS, più di 400 MHz dovresti salire ancora con vmch (non conviene per un daily use).
quando puoi dire di essere veramente RS?
10/12 ore di ortos??

v_parrello
26-09-2006, 18:27
nuova pubblicita' x quelle che hai in sign
http://img208.imageshack.us/img208/2893/sigvf5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=sigvf5.jpg)

Conoscevo già la foto peccato non conosca la proprietaria di cotanto ben di Dio! :D :D :D

v_parrello
26-09-2006, 18:29
[QUOTE=v_parrello]
quando puoi dire di essere veramente RS?
10/12 ore di ortos??

Penso che 10 ore siano più che sufficienti. Almeno io più di così non ci sono mai andato e non ho mai avuto problemi di crash e instabilità.

Crim_960
26-09-2006, 18:32
Conoscevo già la foto peccato non conosca la proprietaria di cotanto ben di Dio! :D :D :D
Sai credevo che, visto la maggior parte di quelli che postano qui le usano,fosse una trovata della Gs,tipo compratele e vi facciamo fare un giro :D :D

Crim_960
26-09-2006, 18:34
[QUOTE=Crim_960]

Penso che 10 ore siano più che sufficienti. Almeno io più di così non ci sono mai andato e non ho mai avuto problemi di crash e instabilità.
ok e se uno mentre fa girare ortos,esegue altre applicazioni,tipo masterizzare o guardare video,corre il rischio che il pc si pianti??visto che Blend ortos lo sfrutta al 100% :confused:

dj883u2
26-09-2006, 18:46
[QUOTE=v_parrello]
ok e se uno mentre fa girare ortos,esegue altre applicazioni,tipo masterizzare o guardare video,corre il rischio che il pc si pianti??visto che Blend ortos lo sfrutta al 100% :confused:
Non ti conviene masterizzare niente.
Guardare video o fare Super pi da 32 Mb o giocare mentre gira Blend ortos va bene, al massimo si pianta il pc, ma se masterizzi è si pianta bruci cd.
Ciao ;)

v_parrello
26-09-2006, 18:50
[QUOTE=Crim_960]
Non ti conviene masterizzare niente.
Guardare video o fare Super pi da 32 Mb o giocare mentre gira Blend ortos va bene, al massimo si pianta il pc, ma se masterizzi è si pianta bruci cd.
Ciao ;)
Quoto.

Se non vuoi stare a guardare orthos, senza poter far altro di importante, ti conviene farlo girare di notte mentre dormi

Crim_960
26-09-2006, 18:52
[QUOTE=Crim_960]
Non ti conviene masterizzare niente.
Guardare video o fare Super pi da 32 Mb o giocare mentre gira Blend ortos va bene, al massimo si pianta il pc, ma se masterizzi è si pianta bruci cd.
Ciao ;)
grazie tante Dj, ma credo di essermi espresso male,cioè io volevo sapere se mentre uso ortos e magari mi metto a giocare e il pc si pianta,significa che nn sono RS ??? :rolleyes:

Crim_960
26-09-2006, 18:59
[QUOTE=dj883u2]
Quoto.

Se non vuoi stare a guardare orthos, senza poter far altro di importante, ti conviene farlo girare di notte mentre dormi
Hai ragione,mi sa che adesso vado a cenare,poi mi vado a vedere un po' di champions,cosi altre 3 orette se ne vanno,cosi 4 sono gia' passate piu' queste arrivo a 7 e poi cio' tutta la notte :D
Cmq devo ringraziare tutti voi x la disponibilita' e le vs conoscenze,da solo nn ci sarei mai arrivato a questi risultati :D :D :D

dj883u2
26-09-2006, 19:22
[QUOTE=dj883u2]
grazie tante Dj, ma credo di essermi espresso male,cioè io volevo sapere se mentre uso ortos e magari mi metto a giocare e il pc si pianta,significa che nn sono RS ??? :rolleyes:
Certamente se gira Blend ortos è giochi è si blocca. vuol dire che non sei R.S.
Per questo io consiglio sempre di fare mille cose oltre ad usare Blend ortos.
Ciao ;)

BarboneNet
26-09-2006, 19:55
[QUOTE=Crim_960]
Certamente se gira Blend ortos è giochi è si blocca. vuol dire che non sei R.S.
Per questo io consiglio sempre di fare mille cose oltre ad usare Blend ortos.
Ciao ;)

io come surplus, creo ISO mentre rulla orthos..........infatti orthos potrebbe rullare anche se il vmch e' basso.......ma se si fa una iso, freeza all'istante!!!

quindi invece di fare la iso dopo ore e ore di orthos, provate a farne subito un paio all'inizio....e poi dopo qualche ora...se il vmch basta, non dovrebbe freezare!

BarboneNet
26-09-2006, 19:58
[QUOTE=Crim_960]
Non ti conviene masterizzare niente.
Guardare video o fare Super pi da 32 Mb o giocare mentre gira Blend ortos va bene, al massimo si pianta il pc, ma se masterizzi è si pianta bruci cd.
Ciao ;)

quoto, infatti qui sopra ho detto creare ISO......ma l'uso dei lettori secondo me e' da fare;)

BarboneNet
26-09-2006, 21:02
è veramente bello, perchè dalla parte destra si stanno l'alimentatore e tutte le unità ottiche... e dall'altra il resto...!
e' ottimo, ne parlavo pochi giorni fa, proprio in un'altro thread.........con un case cosi', l'upgrade continuo e' piu' piacevole e facile!


Andrea, un appunto........se vuoi consumare meno di una Peltier e avere piu' mhz e meno gradi....passa a phasechange;) e' anche piu' veloce da montare!!!!

berto1886
26-09-2006, 21:09
nuova pubblicita' x quelle che hai in sign
http://img208.imageshack.us/img208/2893/sigvf5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=sigvf5.jpg)

Azz... bello sto logo, un pò ingombrante forse :D

Nejiro
26-09-2006, 21:51
Salve ragazzi,ho mandato una email alla Asus utilizzando questo sito http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx dove gli ho chiesto alcune cose riguardo il controller Jmicron se supporta o no le periferiche atapi e riguardo la temperatrura della scheda madre rilevata da PC Probe.Alla prima domanda non hanno risposto,vi allego invece cosa mi hanno risposto riguardo la temperatura,gli ho scritto in italiano e mi hanno risposto in inglese :confused:

Dear customer,
It should be normal if the motherboard temperature is within the range of 40~65 degrees.
The motherboard temperature sensor has been placed between ICH7R Silicon Image 4723.
This is the second hottest place on the motherboard apart from the CPU, also at the airway of chassis fan, to ensure Q'Fan2 is capable of managing chassis fans in the most efficient manner.
Hence, it means the motherboard temperature reading on this board may be quite hot as compared to other motherboards when its overall temperature is not really that much hotter.
Your system should be OK if it is within this temperature range.

berto1886
26-09-2006, 22:15
Interessante cm risposta...

Crim_960
26-09-2006, 22:23
[QUOTE=dj883u2]
Quoto.

Se non vuoi stare a guardare orthos, senza poter far altro di importante, ti conviene farlo girare di notte mentre dormi
5 ore 48 minuti e poi si è stoppato Ortos core 0 :cry:
che nervi, non riesco a tenerlo a fsb390 :muro:

berto1886
26-09-2006, 22:26
Lo hai portato al limite!!! basta, più di così nn ce la fa!

Crim_960
26-09-2006, 22:33
Lo hai portato al limite!!! basta, più di così nn ce la fa!
il fatto è che non capisco se è il procio al limite,oppure l'MCh o le memorie,ma le memorie sono Corsair xms2 a detta della casa tengono 800mhz a 1,90 v :O
boh
forse hai ragione tu,sono alla frutta :)

Scrambler77
26-09-2006, 22:36
Dopo oltre 5 ore... sono più propenso a credere ad un errore di memoria... Prova ad alzarle a 2.0v (reggono bene fino a 2.1)...

Crim_960
26-09-2006, 22:45
Dopo oltre 5 ore... sono più propenso a credere ad un errore di memoria... Prova ad alzarle a 2.0v (reggono bene fino a 2.1)...
sicuro che reggono fino a 2.1,la casa dice 1,9 :confused:

onairda
26-09-2006, 23:08
sicuro che reggono fino a 2.1,la casa dice 1,9 :confused:
Non so voi,ma se metto quanto dichiarato da ocz (2.1v) da bios a 800 non faccio neanche il post,e debbo mettere minimo 2.15 e se non erro questa mobo sulle ram overvolta gia di suo(l'ho letto da qualche parte :)).
alla fine le tengo a 2.25 e talvolta anche 2.3,mentre voltaggi superiori almeno le mie non sembrano gradirli.

Scrambler77
26-09-2006, 23:08
Io ho le Corsair XMS2 da 512Mb l'una. Il voltaggio nominale è 1.9v ma sono certificate per lavorare fino a 2.10v.
Se le tue sono le TwinX 6400-CE è scritto addirittura nella scheda tecnica sul sito che arrivano a 2.2v: http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C3.pdf

Le 6400-C4 arrivano a 2.1v: http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C4.pdf

Crim_960
26-09-2006, 23:19
Io ho le Corsair XMS2 da 512Mb l'una. Il voltaggio nominale è 1.9v ma sono certificate per lavorare fino a 2.10v.
Se le tue sono le TwinX 6400-CE è scritto addirittura nella scheda tecnica sul sito che arrivano a 2.2v: http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C3.pdf

Le 6400-C4 arrivano a 2.1v: http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C4.pdf
sono le twin2x2048-6400 non le c3
http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400.pdf

exribelle
26-09-2006, 23:38
A quanti si lamentano delle temperature della mobo consiglio di seguire questo tutorial:

TUTORIAL QUI (http://www.rendering3d.it/ext/p5wdh/index.html)

La qualità della pasta termica usata sotto ai dissipatori è molto scadente.
Sostituendola con della pasta termica seria vedrete sicuramente le temperature scendere.
Ho provato e funziona.

markenforcer
27-09-2006, 00:07
Salve ragazzi,ho mandato una email alla Asus utilizzando questo sito http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx dove gli ho chiesto alcune cose riguardo il controller Jmicron se supporta o no le periferiche atapi e riguardo la temperatrura della scheda madre rilevata da PC Probe.Alla prima domanda non hanno risposto,vi allego invece cosa mi hanno risposto riguardo la temperatura,gli ho scritto in italiano e mi hanno risposto in inglese :confused:

Dear customer,
It should be normal if the motherboard temperature is within the range of 40~65 degrees.
The motherboard temperature sensor has been placed between ICH7R Silicon Image 4723.
This is the second hottest place on the motherboard apart from the CPU, also at the airway of chassis fan, to ensure Q'Fan2 is capable of managing chassis fans in the most efficient manner.
Hence, it means the motherboard temperature reading on this board may be quite hot as compared to other motherboards when its overall temperature is not really that much hotter.
Your system should be OK if it is within this temperature range.


Interessante veramente questa risposta. Io pensavo che il NB fosse la cosa più calda dopo la CPU non il South... che ne pensate?

Sgt. Bozzer
27-09-2006, 00:10
A quanti si lamentano delle temperature della mobo consiglio di seguire questo tutorial:

TUTORIAL QUI (http://www.rendering3d.it/ext/p5wdh/index.html)

La qualità della pasta termica usata sotto ai dissipatori è molto scadente.
Sostituendola con della pasta termica seria vedrete sicuramente le temperature scendere.
Ho provato e funziona.

quoto veramente pessima la pasta usata.. ci ho messo ore per toglierla..

markenforcer
27-09-2006, 00:15
quoto veramente pessima la pasta usata.. ci ho messo ore per toglierla..

Visto che il lavoro non è da poco e che dovrei smontare tutto il pc quanti gradi in meno avete ottenuto con la pasta nuova?

Io con una ventola davanti al South ho una temp di 35 gradi che non è male. Il problema è che non riesco ad areare il NB perchè non so dove mettere la ventola :muro:

exribelle
27-09-2006, 00:32
Ti dico il mio caso: prima stavo a 51 52 (asus probe mi stava sempre in allarme) ora 45. (senza ventola)

Come dissipatore della cpu ho un ninja che ha il "difetto" di non sparare aria verso il basso.
Comunque solo cambiando la pasta ho almeno 5 gradi in meno.

ulk
27-09-2006, 01:05
A quanti si lamentano delle temperature della mobo consiglio di seguire questo tutorial:

TUTORIAL QUI (http://www.rendering3d.it/ext/p5wdh/index.html)

La qualità della pasta termica usata sotto ai dissipatori è molto scadente.
Sostituendola con della pasta termica seria vedrete sicuramente le temperature scendere.
Ho provato e funziona.


Anche i lamierini vanno rimossi.

markenforcer
27-09-2006, 01:11
Se cambiassi anche il dissi con un Thermalright H05 cosa dovrei mettere sui mosfet? Scaldano molto?

fr4nc3sco
27-09-2006, 06:11
Non so voi,ma se metto quanto dichiarato da ocz (2.1v) da bios a 800 non faccio neanche il post,e debbo mettere minimo 2.15 e se non erro questa mobo sulle ram overvolta gia di suo(l'ho letto da qualche parte :)).
alla fine le tengo a 2.25 e talvolta anche 2.3,mentre voltaggi superiori almeno le mie non sembrano gradirli.
devo contraddirti overvolta solo a 1.8-1.9v ad esempio a 2,4 siamo sui 2,35 effettivi

fr4nc3sco
27-09-2006, 06:12
Se cambiassi anche il dissi con un Thermalright H05 cosa dovrei mettere sui mosfet? Scaldano molto?
niente che senzo ha raffreddare 1 fila di mosfet e lasciare scoperta la fila di fianco? infatti se noti bene sotto il dissipatore c'è uno strato spesso a isolare .....

onairda
27-09-2006, 07:53
devo contraddirti overvolta solo a 1.8-1.9v ad esempio a 2,4 siamo sui 2,35 effettivi
Ok,ne prendo atto :)

onairda
27-09-2006, 07:56
niente che senzo ha raffreddare 1 fila di mosfet e lasciare scoperta la fila di fianco? infatti se noti bene sotto il dissipatore c'è uno strato spesso a isolare .....
E qui debbo contraddirti io,prima avevo un 805@4.1 e scaldavano da matti,avevo messo dei dissy di rame su tutti e 8 i mosfet e toccandoli mi sono scottato,adesso con il conroe la situazione sarà migliorata,ma sempre caldi sono!
adesso li ho sostituiti con degli zalman d'alluminio (maggiore superfice e mi dà l'idea di dissipare molto di più)

berto1886
27-09-2006, 08:51
il fatto è che non capisco se è il procio al limite,oppure l'MCh o le memorie,ma le memorie sono Corsair xms2 a detta della casa tengono 800mhz a 1,90 v :O
boh
forse hai ragione tu,sono alla frutta :)

Eh si si...

v_parrello
27-09-2006, 09:17
il fatto è che non capisco se è il procio al limite,oppure l'MCh o le memorie,ma le memorie sono Corsair xms2 a detta della casa tengono 800mhz a 1,90 v :O
boh
forse hai ragione tu,sono alla frutta :)

Per vedere quale componente è il collo di bottiglia ti consiglio di tenere tutti i settaggi uguali tranne che per il motiplicatore della memoria (fai funzionare le memorie non a 780 MHz DDR2 ma al moltiplicatore immediatamente più basso, non ricordo qual'e'). In questo modo sia memorie che mch lavorano in tutta tranquillità. Se orthos ti si ferma di nuovo allora il problema molto probabilmente sta nella CPU. Se invece va avanti fino a circa 10 ore allora il problema è da ricercare nell'mch o nelle memorie (probabilmente bisognerà overvoltare prima le memorie rifare la prova e poi l'mch se quest'ultima prova non va bene).

Ciao

P.S.: se non fai così non saprai mai dov'e' il problema.

GigiDagostino
27-09-2006, 09:21
ragazzi ma asus ha smesso di lavorare sulla nostra mobo??

Saranno già 2 settimane che non si vedono bios ufficiali, l'ultimo è il 1405 che è una beta, ma di ufficiale niente. :(

}DrSlump{
27-09-2006, 09:23
Ciao a tutti,
che ne pensate di queste memorie:
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=74

vanno bene sulla p5w?

jp77
27-09-2006, 09:33
Ciao a tutti,
che ne pensate di queste memorie:
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=74

vanno bene sulla p5w?

ti consiglio le value...sono uguali alle ultra...stessi chip stesso pcb insomma identiche solo che le ultra hanno un voltaggio maggiore per tenere i 4-4-4-12 risparmi qualcosina e hai le stesse identiche prestazioni

}DrSlump{
27-09-2006, 09:39
ti consiglio le value...sono uguali alle ultra...stessi chip stesso pcb insomma identiche solo che le ultra hanno un voltaggio maggiore per tenere i 4-4-4-12 risparmi qualcosina e hai le stesse identiche prestazioni

Ma le value non sono cas 5?

jp77
27-09-2006, 09:41
Ma le value non sono cas 5?

esatto ma se le porti allo stesso voltaggio delle ultra 2.0/2.1v tengono i 4-4-4-12 io le avevo ;)

}DrSlump{
27-09-2006, 09:48
esatto ma se le porti allo stesso voltaggio delle ultra 2.0/2.1v tengono i 4-4-4-12 io le avevo ;)

Ah, ho capito.
Mettiamo, ad esempio, che io riceva un campione un po sfortunello delle memorie da te consigliate, e che quindi non mi reggano le latenze più basse.
Non essendo esperto di ddr2, noterei differenze apprezzabili lavorando a latenze più alte?

Datosi che il mio negoziante di fiducia sta avendo grosse difficoltà a reperire memorie ddr2 800 per assemblare il mio pc, sapresti consigliarmi (anche in pvt) dove rifornirmi delle su dette, senza uccidere il mio portafogli?
Anche altre marche vanno bene, purchè di buona qualità e ovviamente compatibili con la p5w.
Chiunque voglia darmi una mano, è sempre ben accetto :D

Grazie per l'aiuto.

jp77
27-09-2006, 09:55
Ah, ho capito.
Mettiamo, ad esempio, che io riceva un campione un po sfortunello delle memorie da te consigliate, e che quindi non mi reggano le latenze più basse.
Non essendo esperto di ddr2, noterei differenze apprezzabili lavorando a latenze più alte?

Datosi che il mio negoziante di fiducia sta avendo grosse difficoltà a reperire memorie ddr2 800 per assemblare il mio pc, sapresti consigliarmi (anche in pvt) dove rifornirmi delle su dette, senza uccidere il mio portafogli?
Anche altre marche vanno bene, purchè di buona qualità e ovviamente compatibili con la p5w.
Chiunque voglia darmi una mano, è sempre ben accetto :D

Grazie per l'aiuto.

no come ti dicevo sono uguali non c'è rischio di non tenere i 4-4-412 basta alzare il voltaggio...cmq per le ddr2 meglio avere frequenza + alta che timings + bassi.....purtroppo non ti sò aiutare nel reperirle questo è un periodo nero per le ddr2 sono salite tantissimo di prezzo e si trovano con difficoltà qualsiasi marca e modello abbastanza buono mentre le ddr2 economiche le trovi senza difficoltà

andreamaggio
27-09-2006, 10:23
e' ottimo, ne parlavo pochi giorni fa, proprio in un'altro thread.........con un case cosi', l'upgrade continuo e' piu' piacevole e facile!


Andrea, un appunto........se vuoi consumare meno di una Peltier e avere piu' mhz e meno gradi....passa a phasechange;) e' anche piu' veloce da montare!!!!

Ciao ma phasechange cos è?

GigiDagostino
27-09-2006, 10:41
ragazzi ma asus ha smesso di lavorare sulla nostra mobo??

Saranno già 2 settimane che non si vedono bios ufficiali, l'ultimo è il 1405 che è una beta, ma di ufficiale niente. :(
mi quoto

Cfranco
27-09-2006, 11:25
Ciao a tutti , sono da poco anch' io possessore di questa mobo

Salve ragazzi,ho mandato una email alla Asus utilizzando questo sito http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx dove gli ho chiesto alcune cose riguardo il controller Jmicron se supporta o no le periferiche atapi e riguardo la temperatrura della scheda madre rilevata da PC Probe.Alla prima domanda non hanno risposto,vi allego invece cosa mi hanno risposto riguardo la temperatura,gli ho scritto in italiano e mi hanno risposto in inglese :confused:

Dear customer,
It should be normal if the motherboard temperature is within the range of 40~65 degrees.
The motherboard temperature sensor has been placed between ICH7R Silicon Image 4723.
This is the second hottest place on the motherboard apart from the CPU, also at the airway of chassis fan, to ensure Q'Fan2 is capable of managing chassis fans in the most efficient manner.
Hence, it means the motherboard temperature reading on this board may be quite hot as compared to other motherboards when its overall temperature is not really that much hotter.
Your system should be OK if it is within this temperature range.

:doh:

Ma allora perchè il PC probe va in errore appena si superano i 45 :confused:
Come l' hanno tarato ? :mbe:
Se comincio a giocare ad Oblivion mi si piazza a 55 C fissi :muro:

Nejiro
27-09-2006, 11:40
Ma allora perchè il PC probe va in errore appena si superano i 45 :confused:
Come l' hanno tarato ? :mbe:
Se comincio a giocare ad Oblivion mi si piazza a 55 C fissi :muro:

Non e' un problema insormontabile,vai sulle impostazioni di probe e cambi i parametri della temperatura.
CIAO