Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83] 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

jedy48
19-02-2008, 21:52
L'antivirus è già aggioranto. Se ci fosse un virus, anche se non potrebbe eliminarlo, lo troverebbe anche con una scansione in modalità normale, o sbaglio?

sbagli, perchè in modalità normale può anche diventare o invisibile e cammuffarsi x un servizio di win, invece in modalità provvisoria no

Maurizio XP
19-02-2008, 22:49
Ciao, ho dei problemi con orthos:


dopo nemmeno 20secondi:


FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4


che è?

Rougequellovero
20-02-2008, 06:40
Ciao, ho dei problemi con orthos:


dopo nemmeno 20secondi:


FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4


che è?

6 instabile, aumenta il Vcore

Tona
20-02-2008, 08:35
sbagli, perchè in modalità normale può anche diventare o invisibile e cammuffarsi x un servizio di win, invece in modalità provvisoria no

Ah ok, ottimo! Allora provo e vediamo se trovo qualcosa! :)

cOREvENICE
20-02-2008, 11:09
Ciao, ho dei problemi con orthos:


dopo nemmeno 20secondi:


FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4


che è?

Si è rotto Orthos :asd: ... cambialo :Prrr:

berto1886
20-02-2008, 11:14
Si è rotto Orthos :asd: ... cambialo :Prrr:

:rotfl:

Shub
20-02-2008, 11:35
Si è rotto Orthos :asd: ... cambialo :Prrr:

:asd:

Maurizio XP
20-02-2008, 17:51
6 instabile, aumenta il Vcore

ma la cpu è a defoutl :)


è tutto in specifica

PaVi90
20-02-2008, 17:54
ma la cpu è a defoutl :)


è tutto in specifica

Allora setta manualmente il vcore default! ;)

P.S.: @ Berto: quando ti deciderai ad aggiustare la firma?!:mbe: :stordita:

Shub
20-02-2008, 17:55
P.S.: @ Berto: quando ti deciderai ad aggiustare la firma?!:mbe: :stordita:

Straquoto! :)

Ciao!
Shub

Maurizio XP
20-02-2008, 18:24
Allora setta manualmente il vcore default! ;)

P.S.: @ Berto: quando ti deciderai ad aggiustare la firma?!:mbe: :stordita:

ho lo speedspet per quello lasciavo su auto.. sarà qualche problema di compatibilità con le ram?

PaVi90
20-02-2008, 18:25
ho lo speedspet per quello lasciavo su auto.. sarà qualche problema di compatibilità con le ram?
E' probabile anche quello... settato manualmente timing, volt e frequenza alle ram?

Maurizio XP
20-02-2008, 18:32
E' probabile anche quello... settato manualmente timing, volt e frequenza alle ram?

ho messo tutto manualmente come da specifica della ram: 5-5-5-15 2,1 volt 1000 Mhz con 3:2 (fsb 333-ram 1000)

PaVi90
20-02-2008, 18:36
Per prova, metti le ram in sincrono e vedi che succede...

Maurizio XP
20-02-2008, 18:39
Per prova, metti le ram in sincrono e vedi che succede...
avevo provato con memtest2.00+ si blocca dopo un quindici minuti anche quello sia in sincrono che così... mannaggia... eppure ha fatto 8 ore di encoding xvid senza problemi

PaVi90
20-02-2008, 18:43
Provato con un modulo per volta?

Maurizio XP
20-02-2008, 18:44
Provato con un modulo per volta?


proverò... quale slot devo preferire?

PaVi90
20-02-2008, 18:47
proverò... quale slot devo preferire?
E' indifferente se provi un modulo per volta; comunque sia controlla anche negli slot attualmente vuoti; non vorrei che ci fosse uno slot difettato :(

satoshi2005
20-02-2008, 22:14
Si', metti HD audio, ma la mia personale esperienza e' che con le schede audio integrate e' comunissimo che le altre attivita' elettriche della Motherboard si facciano "sentire", se mi passi il gioco di parole. Prima del cambio di HW non avevi lo stesso problema con questa mobo? Un'altra possibilita' e' che l'alimentatore non sia dei migliori e non stia dietro alle nuove richieste di corrente, specie rispetto alla GTS che di sicuro "ciuccia" :)

Ciao!
Shub

Ho comprato un altro ali (volevo già cambiarlo ;) ).. Corsair CMPSU-620HX.. ti farò sapere se va meglio!

Ciao, sato

Maurizio XP
20-02-2008, 22:35
E' indifferente se provi un modulo per volta; comunque sia controlla anche negli slot attualmente vuoti; non vorrei che ci fosse uno slot difettato :(


semplicemente si pianta il test.. secondo me queste ram non sono compatibili

Maurizio XP
20-02-2008, 22:36
Ho comprato un altro ali (volevo già cambiarlo ;) ).. Corsair CMPSU-620HX.. ti farò sapere se va meglio!

Ciao, sato

io ho il 520w va bene ed è silenzioso però non faccio oc

berto1886
21-02-2008, 08:40
semplicemente si pianta il test.. secondo me queste ram non sono compatibili

Potrebbe essere...

cOREvENICE
21-02-2008, 09:08
Buongiorno ragazzi... oggi sono particolarmente felice :D

Leggete quì (http://www.sanremonews.it/it/internal.php?cat_code=1) :D

anche quì (http://www.calabrianotizie.it/2008/02/20/il-re-delle-truffe-online-arrestato-alla-frontiera-francesco-domenico-fusinato-stato-trovato-con-150mila-euro-in-contanti-stava-per-scappare-in-brasile/) scappava in Brasile con 150.000€ :eek:

PaVi90
21-02-2008, 09:28
Potrebbe essere...
GIà... la mobo non digerisce sempre bene le ram di frequenza superiore di molto agli 800 MHz... i 1000MHz spesso sono un problema per la P5W.

Buongiorno ragazzi... oggi sono particolarmente felice :D

Leggete quì (http://www.sanremonews.it/it/internal.php?cat_code=1) :D

anche quì (http://www.calabrianotizie.it/2008/02/20/il-re-delle-truffe-online-arrestato-alla-frontiera-francesco-domenico-fusinato-stato-trovato-con-150mila-euro-in-contanti-stava-per-scappare-in-brasile/) scappava in Brasile con 150.000€ :eek:
:what:

cOREvENICE
21-02-2008, 09:37
Lo sò è ot ma ci potevamo cascare :)

Cancello ?

TNOTB
21-02-2008, 10:17
GIà... la mobo non digerisce sempre bene le ram di frequenza superiore di molto agli 800 MHz... i 1000MHz spesso sono un problema per la P5W.................

Potrebbe essere questo il motivo per il quale non riesco a portare a 1000 le mie Corsair? (in genere x queste mem i 1000mhz sono una passeggiata)

kazama-resurrection86
21-02-2008, 11:07
Potrebbe essere questo il motivo per il quale non riesco a portare a 1000 le mie Corsair? (in genere x queste mem i 1000mhz sono una passeggiata)

per il problema ram da quanto ho potuto verificare le ram possono arrivare massimo a 1066 superata questa frequenza il sistema è instabile oppure ha performance inferiori del tipo se li metti a 1080 nei bench(lettura, scrittura ecc)fa meno punti, lo dico perkè ho delle ram ke possono lavorare tranquillamente a 1150 ma a 1150 il sistema nn riesce nemmeno ad entrare a win

TNOTB
21-02-2008, 11:49
per il problema ram da quanto ho potuto verificare le ram possono arrivare massimo a 1066 superata questa frequenza il sistema è instabile oppure ha performance inferiori del tipo se li metti a 1080 nei bench(lettura, scrittura ecc)fa meno punti, lo dico perkè ho delle ram ke possono lavorare tranquillamente a 1150 ma a 1150 il sistema nn riesce nemmeno ad entrare a win

non ho avuto tempo per fare ulteriori e approfondite prove, ma con memorie a 1066 (fsb@400) non mi boota la macchina:rolleyes:

attendo il weekend per testare meglio

berto1886
21-02-2008, 13:33
Lo sò è ot ma ci potevamo cascare :)

Cancello ?

Lasciale li...

Mac4all
21-02-2008, 13:45
ciao a tutti,
volevo chiedere una mano per oc questa mobo,ho seguito la guida del thread ,impostato tutti i valori come dice ma non riesco ad andare oltre i 300FSB,la cpu e E4500,ram 1:1 e sono da 800.Il moltiplicatore l ho messo a 6 per trovare il max FSB e Vcore @1.35V.La cpu va a 2900 a 1.35V.Grazie

Mac4all
21-02-2008, 18:28
qualcuno?

jurij
21-02-2008, 19:12
Salve
Ho una MB asus P5W DH Deluxe
Ho intenzione di acquistare un Q6600 ed overcloccarlo
Quale ram mi consigliate?
Attualmente ho 2 banchi a 667 da 1gb in 5-5-5
Se i miei li butto e ne compro 2 a 800 a 4-4-4, li sfrutto a 4-4-4 o è uguale anche a 5-5-5 per quello che sono la mia cpu e la mb?
Da quello che ho letto la ram a 1066 non la sfrutterei giusto?

PS con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit?

PPS spesso il wifi integrato mi da l'icona con la crocetta rossa nel tray... funziona un po' random, quando gli pare... vi è mai capitato???

Grazie

Shub
21-02-2008, 21:19
ciao a tutti,
volevo chiedere una mano per oc questa mobo,ho seguito la guida del thread ,impostato tutti i valori come dice ma non riesco ad andare oltre i 300FSB,la cpu e E4500,ram 1:1 e sono da 800.Il moltiplicatore l ho messo a 6 per trovare il max FSB e Vcore @1.35V.La cpu va a 2900 a 1.35V.Grazie

Quanto e' il moltiplicatore di default per il tuo processore?

Ciao!
Shub

Mac4all
21-02-2008, 22:31
e 11,E4500 a 2200 11x200

Shub
21-02-2008, 22:53
e 11,E4500 a 2200 11x200

Certi set del moltiplicatore danno problemi, ad es. il mio 6600 che ha 9 di def, a 8 funziona ma a 7 no. Prova un altro valore.

Ciao!
Shub

Mac4all
21-02-2008, 23:01
grazie del consiglio ma anche con altri valori del molti la situazione non cambia.Se in modalita a 1066 il molti del NB si setta a 3/2 allora a FSB 300x4 il NB va a 450 il che puo essere troppo.Se ancora peggio in modalita 800 si setta a 2 a 300 di FSB andra a 600!Non ho modo di settare il molti del NB col mio BIOS,cosi da scegliere modalita 1333 a molti del NB 6/5 per far andare il NB a 400.Devo magari trovare un BIOS modded,cosi imposto modalita 1333 a clock 340,molti NB 6/5x340=408 NB ,memorie @ 2x340x6/5=816 a( 5-5-5-18)opzione che impostando 340FSB non mi da

Mac4all
22-02-2008, 09:08
Certi set del moltiplicatore danno problemi, ad es. il mio 6600 che ha 9 di def, a 8 funziona ma a 7 no. Prova un altro valore.

Ciao!
Shub

ma come hai fatto ad arrivare a 400 di FSB?Hai il bios modded?Che valori hai impostato?Possibile che io non riesca ad andare oltre i 300? :confused:

Shub
22-02-2008, 10:52
ma come hai fatto ad arrivare a 400 di FSB?Hai il bios modded?Che valori hai impostato?Possibile che io non riesca ad andare oltre i 300? :confused:

Mah non e' particolarmente arduo, piu' che altro il problema e' stata la stabilita' del processore per ottenere la quale ho ritoccato verso l'alto il voltaggio. Bios modificati non credo che ce ne siano in assoluto.

Ciao!
Shub

The_Saint
22-02-2008, 10:59
ma come hai fatto ad arrivare a 400 di FSB?Hai il bios modded?Che valori hai impostato?Possibile che io non riesca ad andare oltre i 300? :confused:

Tieni la RAM a frequenza minima e timing rilassati e sali di FSB... altrimenti non saprai mai se è la memoria a limitarti (come credo).
Tieni conto che salendo di FSB questa mobo imposta anche latenze basse ed è per questo che ripetto ad altre mobo a parità di FSB è + veloce. ;)

Mac4all
22-02-2008, 14:00
Tieni la RAM a frequenza minima e timing rilassati e sali di FSB... altrimenti non saprai mai se è la memoria a limitarti (come credo).
Tieni conto che salendo di FSB questa mobo imposta anche latenze basse ed è per questo che ripetto ad altre mobo a parità di FSB è + veloce. ;)

mi sa che viene impostata modalita 800 con questo processore e il northbridge overcloccando a 300FSB va a 2x300=600 di freq mentre uno con processore a 1066 il NB gira a 300x1.5=450 @300FSB o a 400x1.5=600 @400FSB

bmw320d150cv
22-02-2008, 14:36
come va questa scheda madre?ne sto aquistando una a 80€.dovro montarci e4400
3870
2 hard disk ide
1 lettore dvd 1de
1 lettore floppy
1 lettore di schede
1 o forse 2 gb ddr2 800mhz
volevo sapere se saliva bene ed se è stabile in overlclock.ho visto che ci sono dei problemi con il riconoscimento degli hard disk ide se collegati all'attacco nero sotto gli attacchi pci?

The_Saint
22-02-2008, 15:04
mi sa che viene impostata modalita 800 con questo processore e il northbridge overcloccando a 300FSB va a 2x300=600 di freq mentre uno con processore a 1066 il NB gira a 300x1.5=450 @300FSB o a 400x1.5=600 @400FSB
Per il discorso bootstrap non saprei, però penso che impostando il FSB manualmente lo regoli tu... il discorso che fai vale solo se lasci in automatico...

satoshi2005
23-02-2008, 12:37
Ho comprato un altro ali (volevo già cambiarlo ;) ).. Corsair CMPSU-620HX.. ti farò sapere se va meglio!

Ciao, sato

Nulla da fare, il disturbo audio persiste..

Kal
23-02-2008, 18:16
Salve ragazzi,
ho fatto comprare questa bellissima scheda ad un mio amico e gli servirebbero i driver SATA ACHI per istallare i suoi hard disk SATA....Abbiamo il dischetto,ma non i driver...Non li riesco a trovare in rete...Sul sito Intel non trovo nulla......Qualcuno ha quell'utility che crea un dischetto con i driver SATA??Il driver dovrebbe essere questo: Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
Grazie come sempre,ragazzi! :)

fred647
23-02-2008, 18:25
Salve ragazzi,
ho fatto comprare questa bellissima scheda ad un mio amico e gli servirebbero i driver SATA ACHI per istallare i suoi hard disk SATA....Abbiamo il dischetto,ma non i driver...Non li riesco a trovare in rete...Sul sito Intel non trovo nulla......Qualcuno ha quell'utility che crea un dischetto con i driver SATA??Il driver dovrebbe essere questo: Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
Grazie come sempre,ragazzi! :)

dovresti fare il boot con il disketto della skeda e poi li salvi su floppy

jedy48
23-02-2008, 22:01
Salve ragazzi,
ho fatto comprare questa bellissima scheda ad un mio amico e gli servirebbero i driver SATA ACHI per istallare i suoi hard disk SATA....Abbiamo il dischetto,ma non i driver...Non li riesco a trovare in rete...Sul sito Intel non trovo nulla......Qualcuno ha quell'utility che crea un dischetto con i driver SATA??Il driver dovrebbe essere questo: Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
Grazie come sempre,ragazzi! :)

sul sito Intel, cerchi nella sezione download : intel matrix storage e in fondo alla pagina cè anche quello solo x farti il floppy F6

Kal
24-02-2008, 10:01
sul sito Intel, cerchi nella sezione download : intel matrix storage e in fondo alla pagina cè anche quello solo x farti il floppy F6

Grazie mille!:)

Nejiro
24-02-2008, 10:04
Ma questi drive si possono installare solo durante l'installazione di windows con F6?Mettiamo che uno si sia dimenticato e vuole metterli dopo aver messo il sistema operativo,non c'è piu' modo di inserirli?
GRAZIE

PaVi90
24-02-2008, 10:30
Ma questi drive si possono installare solo durante l'installazione di windows con F6?Mettiamo che uno si sia dimenticato e vuole metterli dopo aver messo il sistema operativo,non c'è piu' modo di inserirli?
GRAZIE
Se non sbaglio dopo puoi installarli, ma solo nel classico modo dell'avviare un file exe col relativo processo di installazione.

jedy48
24-02-2008, 11:04
Ma questi drive si possono installare solo durante l'installazione di windows con F6?Mettiamo che uno si sia dimenticato e vuole metterli dopo aver messo il sistema operativo,non c'è piu' modo di inserirli?
GRAZIE

no, li puoi istallare anche dopo, vai in gestione periferiche, aggiorna driver e metti quelli AHCI che hai scaricato, se win ti dice che non partirà più fregatene e mettili, poi ti chiede il riavvio, al riavvio entri nel bios e metti nella voce configure SATA invece che IDE in AHCI e sei a posto ;)

Nejiro
24-02-2008, 11:06
Se invece uno ha un raid zero e un disco di storage singolo quest'ultimo non c'è modo di farlo andare in AHCI perchè li si puo' scegliere solo tra IDE,RAID o AHCI,giusto?

PaVi90
24-02-2008, 11:42
Se invece uno ha un raid zero e un disco di storage singolo quest'ultimo non c'è modo di farlo andare in AHCI perchè li si puo' scegliere solo tra IDE,RAID o AHCI,giusto?
Esatto, ma la modalità RAID dovrebbe sfruttare appieno l'SATA (e quindi l'AHCI).

Luxor83
25-02-2008, 08:19
Ragazzi potete indicarmi con una immagine quali sono i connettori sata per far andare 2 HD in raid zero su questa mobo?

Io al momento ho 2 HD sata 1 e li sto usando sul silicon image e siccome li sto sostituendo con 2 SATAII vorrei appunto sfruttarli appieno ed usare l'altro controller che non ricordo come si chiama.

Maurizio XP
25-02-2008, 08:50
dovo aver fatto varie prove con la mia ram con dispiacere mi devo rassegnare a vendere questa scheda.


Mi date 1 consiglio su cosa sostituirla?

jedy48
25-02-2008, 09:46
dovo aver fatto varie prove con la mia ram con dispiacere mi devo rassegnare a vendere questa scheda.


Mi date 1 consiglio su cosa sostituirla?

dipende dal budget, se cè io prenderei una che supporta i nuovi x48 e che possibilmente supporti ddr 2 e ddr 3

cOREvENICE
25-02-2008, 09:57
dovo aver fatto varie prove con la mia ram con dispiacere mi devo rassegnare a vendere questa scheda.


Mi date 1 consiglio su cosa sostituirla?

Ma quali ram usi :confused:

Mi dici cosa vendi? :D

Luxor83
25-02-2008, 10:22
Ragazzi potete indicarmi con una immagine quali sono i connettori sata per far andare 2 HD in raid zero su questa mobo?

Io al momento ho 2 HD sata 1 e li sto usando sul silicon image e siccome li sto sostituendo con 2 SATAII vorrei appunto sfruttarli appieno ed usare l'altro controller che non ricordo come si chiama.

HELP

peterson
25-02-2008, 10:26
ragazzi io ho aggiornato i driver sata dopo aver istallato windows pero' nella voce sata ata atapi nn mi rimane solo Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller ma vedo ancora control ide e un'altra voce riguardante sempre intel.... ciao ciao

berto1886
25-02-2008, 14:56
dipende dal budget, se cè io prenderei una che supporta i nuovi x48 e che possibilmente supporti ddr 2 e ddr 3

Come nn quotarti

Maurizio XP
25-02-2008, 15:20
dipende dal budget, se cè io prenderei una che supporta i nuovi x48 e che possibilmente supporti ddr 2 e ddr 3

a trovarla :)

Maurizio XP
25-02-2008, 15:21
Ma quali ram usi :confused:

Mi dici cosa vendi? :D


2x2gb gskill 5-5-5-15 1000 mhz 2,1 volt


ti mando 1 pvt :)

riokbauto
25-02-2008, 15:30
dovo aver fatto varie prove con la mia ram con dispiacere mi devo rassegnare a vendere questa scheda.


Mi date 1 consiglio su cosa sostituirla?

noooo

venditi le ram al massimo

sta scheda è veramente ottima

lo spiega anche il prezzo che dopo un anno si è abbassato di poco
rispetto alle altre mobo...

cambia ram piuttosto !
E' un consiglio da fratello !

Maurizio XP
25-02-2008, 15:32
noooo

venditi le ram al massimo

sta scheda è veramente ottima

lo spiega anche il prezzo che dopo un anno si è abbassato di poco
rispetto alle altre mobo...

cambia ram piuttosto !
E' un consiglio da fratello !

ho speso 130 euro di ram... cambio la scheda :)

riokbauto
25-02-2008, 15:36
ho speso 130 euro di ram... cambio la scheda :)

secondo me x le ram che hai dovresti trovare qualche scheda che
viaggi bene ad fsb alti che si avvicinino ai 500 mhz delle ram
almeno ti fai un 1:1

cmq saranno pure 1000mhz ma hanno timings troppo bassi...

fai attenzione alle mobo che decidi di comprare.
vai sulsito del produttore e controlla nelle specifiche
se hanno particolari problemi con quelle ram.... etc.

Luxor83
25-02-2008, 16:54
noooo

venditi le ram al massimo

sta scheda è veramente ottima

lo spiega anche il prezzo che dopo un anno si è abbassato di poco
rispetto alle altre mobo...

cambia ram piuttosto !
E' un consiglio da fratello !

Concordo con te....imho non ha senso prendersi una mobo adesso quando già si possiede questa...fra un anno arriva il nuovo socket e tutte le mobo saranno già obsolete.

Spank
25-02-2008, 18:18
accidenti! :muro:
ho appena montato 2x2 gb di Mushkin PC6400, ma non riesco ad impostarle con i timings manuali :cry: vanno solo con timings by spd (5-6-6-18 :mc: )
Ho provato qualsiasi configurazione di timings e mettendo anche il performance mode su auto.. ma niente da fare, la mobo non boota se non mettendoli by spd :help:
qualche consiglio?
il bios della mobo è il 2503, il voltaggio è quello consigliato dalla casa (2,05-2,10V)
tnx
byez!

Kal
25-02-2008, 18:22
E' possibile partizionare 2 dischi SATA in Raid0 con un programma tipo partition magic o altri?Vorrei mettere 2 dischi in raid0 ma non so' se si possono partizionare oppure no.....

PaVi90
25-02-2008, 18:36
E' possibile partizionare 2 dischi SATA in Raid0 con un programma tipo partition magic o altri?Vorrei mettere 2 dischi in raid0 ma non so' se si possono partizionare oppure no.....

Certo che puoi partizionarli! Anche al momento dell'installazione del SO (mediante l'utility integrata, con XP o Vista al momento dell'installazione... con Vista puoi anche farlo dopo, con XP dopo devi usare software dedicati tipo partition magic o acronis partition expert) ;)

Kal
25-02-2008, 19:16
Certo che puoi partizionarli! Anche al momento dell'installazione del SO (mediante l'utility integrata, con XP o Vista al momento dell'installazione... con Vista puoi anche farlo dopo, con XP dopo devi usare software dedicati tipo partition magic o acronis partition expert) ;)

Ottimo,ottimo!grazie!:)

Marco88.25
25-02-2008, 19:45
Tutti sti problemi con le ram...sembra una cosa incredibile ma li ho avuti anche io..!!!! Questa scheda madre purtroppo con 4gb di ram è all'osso...
Io ho 4gb di dominator 800 cas 4 in banchi da 1 giga! Per non riscontrare problemi ho dovuto mettere come frequenza 333 e cas 3, in rapporto 1:1 col procio, a 400 la ram si avviava, ma spesso crashava anche senza fare nulla...
Non so dove stia il problema, ma anche overvoltando la scheda madre non si risolve nulla...Se trovate una soluzione....per me è impossibile....fatemi sapere!!!;)

Rougequellovero
25-02-2008, 20:18
Tutti sti problemi con le ram...sembra una cosa incredibile ma li ho avuti anche io..!!!! Questa scheda madre purtroppo con 4gb di ram è all'osso...
Io ho 4gb di dominator 800 cas 4 in banchi da 1 giga! Per non riscontrare problemi ho dovuto mettere come frequenza 333 e cas 3, in rapporto 1:1 col procio, a 400 la ram si avviava, ma spesso crashava anche senza fare nulla...
Non so dove stia il problema, ma anche overvoltando la scheda madre non si risolve nulla...Se trovate una soluzione....per me è impossibile....fatemi sapere!!!;)

nessuna soluzione la mobo è bloccata a 333mhz quando si usano più di due slot RAM...

cOREvENICE
25-02-2008, 20:51
nessuna soluzione la mobo è bloccata a 333mhz quando si usano più di due slot RAM...

A me non è bloccata a 333mhz :confused:

Spank
25-02-2008, 20:53
Io ho 4gb di dominator 800 cas 4 in banchi da 1 giga! Per non riscontrare problemi ho dovuto mettere come frequenza 333 e cas 3, in rapporto 1:1 col procio, a 400 la ram si avviava, ma spesso crashava anche senza fare nulla...

4x1 gb limitano l'oc, ma io ho montato 2 banchi da 2 gb in dual channel..
azz quasi quasi mo provo a vedere se vanno in single con timings manuali :eek:

Rougequellovero
25-02-2008, 21:30
A me non è bloccata a 333mhz :confused:

vorresti dire che hai quattro banchi di ram da 1 GB?

se ne è parlato molto di sto problema post e post fa...e nessuno se non ricordo male era riuscito a clokkare con 4 banchi di ram in quanto dicevano che il chipset 975x aveva supporto ufficiale fino a 667.... (mi pare che un utente aveva ricevuto questa risposta dal supporto ASUS....)
se tu ci riesci allora forse le cose sono cambiate con gli ultimi BIOS,forse...

Spank
25-02-2008, 21:42
aggiornamento,
ora sono a 320x9 fsb con le ram 5:4 @400 (800) e son riuscito ad impostare i timings manuali @4-4-4-12 2,05V..
in sync @400 1:1 proprio non regge manualmente (nemmeo in single channel :muro: )
credo sia una limitazione della mobo con questi banchi..
a breve farò qualche test e vedrò il da farsi (se venderle o tenerle con bus inferiori.. :( )

byez!

cOREvENICE
26-02-2008, 07:25
vorresti dire che hai quattro banchi di ram da 1 GB?

se ne è parlato molto di sto problema post e post fa...e nessuno se non ricordo male era riuscito a clokkare con 4 banchi di ram in quanto dicevano che il chipset 975x aveva supporto ufficiale fino a 667.... (mi pare che un utente aveva ricevuto questa risposta dal supporto ASUS....)
se tu ci riesci allora forse le cose sono cambiate con gli ultimi BIOS,forse...

Certo ;)

berto1886
26-02-2008, 08:28
2x2gb gskill 5-5-5-15 1000 mhz 2,1 volt


ti mando 1 pvt :)

:eek:

Marco88.25
26-02-2008, 08:32
Certo ;)

Ma anche a me si avvia a 800 cas 4, a 2.25V non ho bisogno di tutti quei volt che ci metti tu, anche perchè non cambia assolutamente nulla il crash è dato dal chip della scheda madre e non da un problema di stabilità delle ram!!!!
A 800 riscontro però dei crash abbastanza frequenti quando il pc non lavora, e anche sotto sforzo, le mie memorie sono 1066 cas 5 non hanno problemi a stare a 800 cas 4 agli stessi volt (2.20) se la scheda madre c'è la facesse...
I bios non fanno nulla, anzi dal 2503 sono andati peggiorando, vi sconsiglio aggiornamenti successivi se non strettamente necessari a causa del supporto penryn.:O

Luxor83
26-02-2008, 08:34
Ragazzi potete indicarmi con una immagine quali sono i connettori sata per far andare 2 HD in raid zero su questa mobo?

Io al momento ho 2 HD sata 1 e li sto usando sul silicon image e siccome li sto sostituendo con 2 SATAII vorrei appunto sfruttarli appieno ed usare l'altro controller che non ricordo come si chiama.

Help

Shub
26-02-2008, 08:37
I bios non fanno nulla, anzi dal 2503 sono andati peggiorando, vi sconsiglio aggiornamenti successivi se non strettamente necessari a causa del supporto penryn.:O

Giusto per la cronaca, io uso il 2302.... :rolleyes:

Ciao!
Shub

PaVi90
26-02-2008, 10:10
Ragazzi riposto la mia domanda di qualche tempo fa... devo aggiornare il bios dalla versione 2504 (che era beta) alla versione stabile 2602... però ho letto che con EzFlashII si blocca durante l'update del BIOS... confermate? Ho paura che si blocca e perdo il BIOS, cioè che non riesca più ad aggiornarmelo e che la mobo diventi inutilizzabile! :cry:

:help: :help: :help:

cOREvENICE
26-02-2008, 11:04
Ma anche a me si avvia a 800 cas 4, a 2.25V non ho bisogno di tutti quei volt che ci metti tu, anche perchè non cambia assolutamente nulla il crash è dato dal chip della scheda madre e non da un problema di stabilità delle ram!!!!
A 800 riscontro però dei crash abbastanza frequenti quando il pc non lavora, e anche sotto sforzo, le mie memorie sono 1066 cas 5 non hanno problemi a stare a 800 cas 4 agli stessi volt (2.20) se la scheda madre c'è la facesse...
I bios non fanno nulla, anzi dal 2503 sono andati peggiorando, vi sconsiglio aggiornamenti successivi se non strettamente necessari a causa del supporto penryn.:O

:rotfl:

Ragazzi riposto la mia domanda di qualche tempo fa... devo aggiornare il bios dalla versione 2504 (che era beta) alla versione stabile 2602... però ho letto che con EzFlashII si blocca durante l'update del BIOS... confermate? Ho paura che si blocca e perdo il BIOS, cioè che non riesca più ad aggiornarmelo e che la mobo diventi inutilizzabile! :cry:

:help: :help: :help:

:asd:

...non sò più quante volte l'ho detto, usa da dos: afudos.exe /inomebios.ext /n /pbnc

Maurizio XP
26-02-2008, 11:06
Ragazzi riposto la mia domanda di qualche tempo fa... devo aggiornare il bios dalla versione 2504 (che era beta) alla versione stabile 2602... però ho letto che con EzFlashII si blocca durante l'update del BIOS... confermate? Ho paura che si blocca e perdo il BIOS, cioè che non riesca più ad aggiornarmelo e che la mobo diventi inutilizzabile! :cry:

:help: :help: :help:




il 2504 era beta?


quasi quasi prima di dare via la mobo provo a mettere il 2602...

cOREvENICE
26-02-2008, 11:26
il 2504 era beta?


quasi quasi prima di dare via la mobo provo a mettere il 2602...

YES WE CAN :D

Luxor83
26-02-2008, 11:38
:rotfl:



:asd:

...non sò più quante volte l'ho detto, usa da dos: afudos.exe /inomebios.ext /n /pbnc

Già ;)

Ma chi non ha il lettore floppy?

The_Saint
26-02-2008, 11:46
Già ;)

Ma chi non ha il lettore floppy?

Pen drive USB autoavviante... ;)

Oppure CD...

PaVi90
26-02-2008, 11:47
IO!!! :D
Io non ho più il lettore floppy :(
Per questo chiedevo perchè c'era più di uno che aveva avuto problemi.

salva73
26-02-2008, 12:32
ciao a tutti... io ho la stesa scheda madre
ho preso un processore q6600
volevo sapere da voi
se c'e' bisogno di qualche settaggio particolare per farlo funzionare
il bios e' gia' aggiornato all ultima versione.
thanks per l'aiuto

klim007
26-02-2008, 13:05
ma E6550 quindi con fsb a 1333 è compatibile?
Grazie

PaVi90
26-02-2008, 13:44
ciao a tutti... io ho la stesa scheda madre
ho preso un processore q6600
volevo sapere da voi
se c'e' bisogno di qualche settaggio particolare per farlo funzionare
il bios e' gia' aggiornato all ultima versione.
thanks per l'aiuto
Beh se non vuoi cloccarlo metti:
FSB 266 MHz
CPU Ratio: su manual e setta il max molti (9)
VCore quello di default
Attiva i fix per pci e pci express
Lascia gli altri voltaggi su auto (eventualmente setta quello delle ram)

ma E6550 quindi con fsb a 1333 è compatibile?
Grazie
Si è compatibile ;)


~~~~~~~~~~~~~~~

Ne approfitto per continuare a chiedere sull'aggiornamento del bios via EzFlashII dalla versione del bios 2504 alla 2602 :help:

TNOTB
26-02-2008, 13:45
Pen drive USB autoavviante... ;)
..

uhm... mi spieghi sta cosa? basta caricargli su i files come per un floppy di avvio? e ovviamente fare il boot da usb

mi interessa la questione anche per, e soprattutto, per la possibilità di utilizzare una pen drive o cd per Partition Magic (invece dei dischetti)

grazie, saluti

PaVi90
26-02-2008, 13:54
uhm... mi spieghi sta cosa? basta caricargli su i files come per un floppy di avvio? e ovviamente fare il boot da usb

mi interessa la questione anche per, e soprattutto, per la possibilità di utilizzare una pen drive o cd per Partition Magic (invece dei dischetti)

grazie, saluti

Dai un'occhiata in prima pagina, nella sezione di aggiornamento del BIOS! ;)

TNOTB
26-02-2008, 14:31
Dai un'occhiata in prima pagina, nella sezione di aggiornamento del BIOS! ;)

no, io intendevo come bootare da penna usb come se si trattasse di un floppy di avvio (come quello di Win98) e poi avviare le varie utility, afudos ad esempio ha proprio bisogno del dos

cOREvENICE
26-02-2008, 14:45
no, io intendevo come bootare da penna usb come se si trattasse di un floppy di avvio (come quello di Win98) e poi avviare le varie utility, afudos ad esempio ha proprio bisogno del dos

Metti la penna formattata in dos con il tool HPUSBFW.EXE (google)
premi f8 e seleziona il pennino :stordita:

Donnutz
26-02-2008, 15:46
Metti la penna formattata in dos con il tool HPUSBFW.EXE (google)
premi f8 e seleziona il pennino :stordita:

esatto a me non ha dato nessun problema con la penna usb.
montato su un e6850 va da dio 20 gr la cpu e 28 la mainboard massimo arriva a 35 c°.
prossima sett prende la video nuova e incomincio ad overcloccare un pokino questo mostro di cpu. che mi consigliate? ati booster o il vekkio e buon procedimento tramite bios?

ciao e grazie

Luxor83
26-02-2008, 16:07
Ragazzi se voglio farmi un raid sul ICH7 con 2 Hd SataII WD 320gb dove devo mettere i cavi? Nel bios che devo mettere? Raid o AHCI?

Attualmente utilizzo 2 maxtor sata1 sul silicon.

PaVi90
26-02-2008, 16:13
Ragazzi se voglio farmi un raid sul ICH7 con 2 Hd SataII WD 320gb dove devo mettere i cavi? Nel bios che devo mettere? Raid o AHCI?

Attualmente utilizzo 2 maxtor sata1 sul silicon.
Connetti i due HDD ai connettori SATA1 e SATA3 per il RAID su ICH7R; come da manuale; setta nel bios "Configure SATA as: RAID"

206gti
26-02-2008, 16:16
Ragazzi se voglio farmi un raid sul ICH7 con 2 Hd SataII WD 320gb dove devo mettere i cavi? Nel bios che devo mettere? Raid o AHCI?

Attualmente utilizzo 2 maxtor sata1 sul silicon.

non hai detto che tipo di raid vuoi fare? raid 0 o 1?

Con ICH7 lo gestisci dal bios del chipset (dopo il boot del bios) l'altro lo setti con i jumper!

PaVi90
26-02-2008, 16:20
Ha detto che vuol fare un raid su ICH7R: in questo caso, indipendentemente dal tipo di array, NON deve settare il raid mode dai jumper (invece necessario se usa Ez-Backup); deve fare il tutto dall'apposita utility al boot!

Marco88.25
26-02-2008, 17:53
Che sia chiaro il 2504 non si può flashre con l'utility nel bios...ez flash o roba simile, non succede nulla non fottete niente, semplicemente non vi lascia farlo...Utilizzate asusupdate se siete poco esperti, se invece penste di farcela create un floppy di boot e poi sull'altro mettete l'utility per flashare e il bios, vi servono 2 floppy su uno non ci stanno tutti i file!!!!!
Meglio non flasharlo al 26** che non va lo speedstep, almeno sui quad non va di sicuro sui dual non so...datemi retta flashate e tenetevi il 2503....
Per il Q6600 su questa mamma ha abbastanza problemi in oc, fino a 340 di fsb sta stabile, oltre il crash incombe....:D
A dimenticavo, sul quad il moltiplicatore non si può abbassare, all'avvio lo mette sempre fisso a 9...penso di esser stato chiaro, se no chiedete...;)

Luxor83
26-02-2008, 17:55
non hai detto che tipo di raid vuoi fare? raid 0 o 1?

Con ICH7 lo gestisci dal bios del chipset (dopo il boot del bios) l'altro lo setti con i jumper!

Si scusami, voglio fare un raid 0.

Cmq sto cambiando perchè ho notato che il pc in ufficio a caricare windows ci sta meno che sul mio (formattato da 2 settimane) che ho il raid 0 sul silicon.

Maurizio XP
26-02-2008, 17:55
a me l'aveva fatto flashare da usb via ez senza problemi

PaVi90
26-02-2008, 17:59
Che sia chiaro il 2504 non si può flashre con l'utility nel bios...ez flash o roba simile, non succede nulla non fottete niente, semplicemente non vi lascia farlo...Utilizzate asusupdate se siete poco esperti, se invece penste di farcela create un floppy di boot e poi sull'altro mettete l'utility per flashare e il bios, vi servono 2 floppy su uno non ci stanno tutti i file!!!!!
Meglio non flasharlo al 26** che non va lo speedstep, almeno sui quad non va di sicuro sui dual non so...datemi retta flashate e tenetevi il 2503....
Per il Q6600 su questa mamma ha abbastanza problemi in oc, fino a 340 di fsb sta stabile, oltre il crash incombe....:D
A dimenticavo, sul quad il moltiplicatore non si può abbassare, all'avvio lo mette sempre fisso a 9...penso di esser stato chiaro, se no chiedete...;)
Vabbè... vorrà dire che aspetterò la versione 27xx (ammesso che esca! :cry: ultimamente Asus non sforna più BIOS per la mobo :mad: )
a me l'aveva fatto flashare da usb via ez senza problemi
Cosa? Dalla versione 2504 alla 2602?

mrt75
26-02-2008, 18:03
Raga mi spiace ma l'ho tolta x far spazio alla DFI P35 DK,comunque continuo a seguire il thread.
Che dire fantastica mobo la P5W peccato solo x L'FSB limitato,se non era x quello non facevo il cambio :( ,ma x tutto il resto non c'e' storia xme la migliore.

spaurus
26-02-2008, 18:06
ma scusate, la descrizione della mobo qui (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&l4=0&model=1198&modelmenu=1) indica 1066/800MHz ma quindi il mio processore E6560 come può funzionare che è a 1333?

in più, come chipset monta Intel 975X +Intel ICH7R, conviene prenderne una con chipset P35 e ICH8/9?

questa mobo ha la possibilità di settare i sata in AHCI?

grazie!

PaVi90
26-02-2008, 18:18
ma scusate, la descrizione della mobo qui (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&l4=0&model=1198&modelmenu=1) indica 1066/800MHz ma quindi il mio processore E6560 come può funzionare che è a 1333?

in più, come chipset monta Intel 975X +Intel ICH7R, conviene prenderne una con chipset P35 e ICH8/9?

questa mobo ha la possibilità di settare i sata in AHCI?

grazie!

Gli ultimi bios permettono il supporto ufficiale al FSB @ 1333 MHz
Per il tuo procio va bene anche il chipset 975X
Puoi settare l'SATA in AHCI

Shub
26-02-2008, 19:04
uhm... mi spieghi sta cosa? basta caricargli su i files come per un floppy di avvio? e ovviamente fare il boot da usb

mi interessa la questione anche per, e soprattutto, per la possibilità di utilizzare una pen drive o cd per Partition Magic (invece dei dischetti)

grazie, saluti

Secondo me, senza floppy, l'unico modo e' il "method 5" in questa pagina:

http://www.bootdisk.com/pendrive.htm

Ciao!
Shub

cOREvENICE
26-02-2008, 20:29
Gli ultimi bios permettono il supporto ufficiale al FSB @ 1333 MHz
Per il tuo procio va bene anche il chipset 975X
Puoi settare l'SATA in AHCI

Io aspetto prezzi bassi per E8xxx e spero Q9xxx :D

berto1886
27-02-2008, 08:43
Io aspetto prezzi bassi per E8xxx e spero Q9xxx :D

:mano:

jurij
27-02-2008, 08:54
Salve
Ho una MB asus P5W DH Deluxe
Ho intenzione di acquistare un Q6600 ed overcloccarlo
Quale ram mi consigliate?
Attualmente ho 2 banchi a 667 da 1gb in 5-5-5
Se i miei li butto e ne compro 2 a 800 a 4-4-4, li sfrutto a 4-4-4 o è uguale anche a 5-5-5 per quello che sono la mia cpu e la mb?
Da quello che ho letto la ram a 1066 non la sfrutterei giusto?

PS con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit?

PPS spesso il wifi integrato mi da l'icona con la crocetta rossa nel tray... funziona un po' random, quando gli pare... vi è mai capitato???

Grazie

cOREvENICE
27-02-2008, 08:59
:mano:

Grazie Berto teniamo duro ;)

Addio mrt75 ci mancherai :cry:

Luxor83
27-02-2008, 09:19
Ma mettendo il controller in modalità raid...vengono attivate tutte le proprietà del sataII come il NCQ? :confused:

Ah altra domanda, sul sito quali driver devo scaricare per fare l'F6 da floppy? Ci sono driver più aggiornati di quelli del cd in dotazione?

xk180j
27-02-2008, 09:40
l'ulimo bios supporta ufficialmente il 9450 quindi i penryn quadricore magnifico...

AndHD
27-02-2008, 09:47
:read: È ufficiale. La Cpu 45nm Core 2 Quad Q9450 è supportata dalla nostra motherboard. Compare infatti nella lista delle cpu supportate sul link Asus:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

;)

scorpion73
27-02-2008, 09:58
Visto che i Quad Core Penryn sono ufficialmente supportati adesso capisco sempre meno la riluttanza di Asus nell'includere ufficialmente il supporto al QX9650, che cmq funziona bene a quanto pare dai test degli utenti.

Non la capisco proprio sta scelta... mah...:muro: :muro:

Luxor83
27-02-2008, 10:06
:read: È ufficiale. La Cpu 45nm Core 2 Quad Q9450 è supportata dalla nostra motherboard. Compare infatti nella lista delle cpu supportate sul link Asus:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

;)

Bene :D :D :D :D

Sapevo di aver preso una scheda con le @@.....ora ne ho la conferma!

Cmq un grazie ad asus bisogna dirglielo, l'hanno e continuano a supportarla alla grande!

The_Saint
27-02-2008, 10:27
Ma mettendo il controller in modalità raid...vengono attivate tutte le proprietà del sataII come il NCQ? :confused:

Ah altra domanda, sul sito quali driver devo scaricare per fare l'F6 da floppy? Ci sono driver più aggiornati di quelli del cd in dotazione?
1. Sì :)

2. Questi sono gli ultimi, versione 7.8.0.1012: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2261&DwnldID=14849&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

;)

cOREvENICE
27-02-2008, 10:35
:read: È ufficiale. La Cpu 45nm Core 2 Quad Q9450 è supportata dalla nostra motherboard. Compare infatti nella lista delle cpu supportate sul link Asus:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

;)

http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/clapclap.gif

marioshi
27-02-2008, 10:36
Salve a tutti!!! ho un problemissimo(tanto x cambiare) con il mio pc....
lo posto qui perke credo ke il tutto derivi dalla skeda madre!!!
in pratica ieri sera stavo usando il pc normalmente...prima di andare a dormire l'ho spento.....smattina al mio risveglio ho trovato la sorpesina....il pc è morto!!!!!!!!!!!!!
allora la situazione ke mi si è presentata è questa:
tutte le spie del pc si accendono(alimentatore,skeda madre,ecc ecc)
quando provo ad accenderlo la spia dell alimentatore passa da rossa a verde(come fa di solito) cominciano a girare le varie ventole e si accende il display anteriore del case......e rimane cosi con skermo nero!!!
ho notato ke il led dell hard disk non lampeggia (come fa di solito quando carica il so) e non sento nemmeno il rumorino classico della lettura dell hard disk!!!!
cosa puo essere??'
ho provato a smontare e rimontare skeda vieo e ram....ma nulla!!!!
ho provato con un altro hard disk ma nemmeno va.......
la skeda madre accende tutte le lucette e roba varia e quando accendo il pc emette anke un beep(come faceva quando funzionava!!)

scusate ma se il problema deriva da qualke componente non dovrebbe cmq mostrarmi la skermata iniziale della skeda madre??? allora xke non vedo nulla a video???

grazie a tutti anticipatamnete x le vostre risposte!!!!(ammesso ke ce ne saranno )

ah dimenticavo....ho una asus p5w dh deluxe.......un e6600.... 2 bg di ram ocz in dual channell....e una ati x550 come skeda video!!!!!

Luxor83
27-02-2008, 10:40
1. Sì :)

2. Questi sono gli ultimi, versione 7.8.0.1012: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2261&DwnldID=14849&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

;)

Grazie 1000....nel sito dell'asus si trovano quelli del 2005, questi sono mooolto più recenti...:D

The_Saint
27-02-2008, 10:40
Salve a tutti!!! ho un problemissimo(tanto x cambiare) con il mio pc....
lo posto qui perke credo ke il tutto derivi dalla skeda madre!!!
in pratica ieri sera stavo usando il pc normalmente...prima di andare a dormire l'ho spento.....smattina al mio risveglio ho trovato la sorpesina....il pc è morto!!!!!!!!!!!!!
allora la situazione ke mi si è presentata è questa:
tutte le spie del pc si accendono(alimentatore,skeda madre,ecc ecc)
quando provo ad accenderlo la spia dell alimentatore passa da rossa a verde(come fa di solito) cominciano a girare le varie ventole e si accende il display anteriore del case......e rimane cosi con skermo nero!!!
ho notato ke il led dell hard disk non lampeggia (come fa di solito quando carica il so) e non sento nemmeno il rumorino classico della lettura dell hard disk!!!!
cosa puo essere??'
ho provato a smontare e rimontare skeda vieo e ram....ma nulla!!!!
ho provato con un altro hard disk ma nemmeno va.......
la skeda madre accende tutte le lucette e roba varia e quando accendo il pc emette anke un beep(come faceva quando funzionava!!)

scusate ma se il problema deriva da qualke componente non dovrebbe cmq mostrarmi la skermata iniziale della skeda madre??? allora xke non vedo nulla a video???

grazie a tutti anticipatamnete x le vostre risposte!!!!(ammesso ke ce ne saranno )

ah dimenticavo....ho una asus p5w dh deluxe.......un e6600.... 2 bg di ram ocz in dual channell....e una ati x550 come skeda video!!!!!
Prova a mettere un banco di RAM singolo alla volta...

GolFashion
27-02-2008, 10:57
Ragazzi una domandina, nel mercatino ho trovato a poco una p5k liscia, voi lo fareste lo scambio? sono indeciso, che cos'ha in più la p5k rispetto la nostra ( a parte il p35?) e che cosa in meno (a parte il wifi che non uso)?

Grazie

berto1886
27-02-2008, 12:11
No, ti converrebbe lo scambia con una P5E3 ma nn cn una p5k

Rougequellovero
27-02-2008, 12:17
Ragazzi una domandina, nel mercatino ho trovato a poco una p5k liscia, voi lo fareste lo scambio? sono indeciso, che cos'ha in più la p5k rispetto la nostra ( a parte il p35?) e che cosa in meno (a parte il wifi che non uso)?

Grazie

La Asus ha fatto un sito internet dove puoi trovare tutte le info che cerchi....:D :D :D
Vuoi il link?!! :D :D :D :D
Scherzi a parte... niente Raid sul southbridge, meno porte sata, niente WiFi
assenza di dissipatori su una parte dell'alimentazione della cpu.

cOREvENICE
27-02-2008, 13:24
La Asus ha fatto un sito internet dove puoi trovare tutte le info che cerchi....:D :D :D
Vuoi il link?!! :D :D :D :D
Scherzi a parte... niente Raid sul southbridge, meno porte sata, niente WiFi
assenza di dissipatori su una parte dell'alimentazione della cpu.

Che affare... che fà l'altro :asd:

PaVi90
27-02-2008, 13:26
@ Berto: ma tu non hai avuto problemi ad aggiornare il BIOS dalla v2504 alla v2602 con AsusUpdate da Windows?

Maurizio XP
27-02-2008, 13:56
alla fine la ram a 1000 2x2gb questa mia scheda madre proprio non la vuole.


Ho ordinato una Dfi Dk P35-t2rs l'ho pagata 127 euro ed ha tutto quello che mi serve.


Per il resto mi tacca rivendere una grande scheda e ringrazio tutti quelli che mi hanno cercato di aiutare.


Avevo valutato anche una msi x48 combo ma costerà minimo 260 euro e non si trova e chissà se sarà stabile etc... mi sa che se mai passerò alla ddr3 spenderei meno a rivendere la dfi un domani e a prendere di nuovo una scheda tranquilla ;)

jedy48
27-02-2008, 17:04
Ragazzi una domandina, nel mercatino ho trovato a poco una p5k liscia, voi lo fareste lo scambio? sono indeciso, che cos'ha in più la p5k rispetto la nostra ( a parte il p35?) e che cosa in meno (a parte il wifi che non uso)?

Grazie

io la presi e dopo una settimana mi morì....solito sfigato, ma la cambiai subito con una video Gainward 8800GT ee hò rimesso la P5WDH che avevo tolto....

cOREvENICE
27-02-2008, 19:33
Se con il bios 2504 supporta il Q9450 il bios 2602 cosa supporta? il Phenom :D

Core 2 Quad Q9450 (2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C0,4 cores) ALL 2504

45nm / 2.66 GHz / 12Mbytes cache L2 / FSB 1.333 MHz [Mar 2008? - 316$]

:eek: :ave: :sbav:

Spank
27-02-2008, 22:43
45nm / 2.66 GHz / 12Mbytes cache L2 / FSB 1.333 MHz [Mar 2008? - 316$]


se costa 316$ all'uscita negli USA, qui mi sa che costerà almeno 300-320€ :rolleyes:

cmq a parte questo, ha il molti un po' basso.. se poi ha problemi come gli altri quad core a salire di fsb sulla p5wdh, mi sa che non vale la pena :muro: :(

(magari poi va @400 fsb ed oltre senza problemi, chissà :fagiano: )

byez!

savethebest
28-02-2008, 09:56
se costa 316$ all'uscita negli USA, qui mi sa che costerà almeno 300-320€ :rolleyes:

cmq a parte questo, ha il molti un po' basso.. se poi ha problemi come gli altri quad core a salire di fsb sulla p5wdh, mi sa che non vale la pena :muro: :(

(magari poi va @400 fsb ed oltre senza problemi, chissà :fagiano: )

byez!

mah.. quella cpu è da prendere in considerazione solo se è possibile tenere il fsb a 420 mhz almeno... e con la nostra mb la vedo dura.
a questo punto vi consiglio un bel q6600 che lo portate senza nessun problema ad almeno 3200mhz e oltre ;)

Luxor83
28-02-2008, 11:32
La mia i 400 li tiene bene....potrei arrivare a 3200 con quella cpu

xk180j
28-02-2008, 11:36
se supporta il 9450 saranno utilizzabili anche tutti gli altri modelli con bus a 333 credo che a questo punto convenga aspettare e vedere dove arriva penryn

Rougequellovero
28-02-2008, 12:07
La mia i 400 li tiene bene....potrei arrivare a 3200 con quella cpu

potresti anche arrivarci...il problema è che se uno vuole cambiare cpu e spendere 300 euro, non lo fa per accontentarsi di frequenze così basse su uno processore che permette ben altre velocità anche ad aria....quindi con questa mobo la cosa più conveniente è tenersi stretto il proprio processore...o al limite, se e solo se proprio alla fine prevale la voglia di avere la cpu nuova nel case:sofico: , l'acquisto migliore sarebbe un penryn dual core con molti a 9,5x (E8500) per ovviare al limitato fsb del 975X.

Luxor83
28-02-2008, 14:48
potresti anche arrivarci...il problema è che se uno vuole cambiare cpu e spendere 300 euro, non lo fa per accontentarsi di frequenze così basse su uno processore che permette ben altre velocità anche ad aria....quindi con questa mobo la cosa più conveniente è tenersi stretto il proprio processore...o al limite, se e solo se proprio alla fine prevale la voglia di avere la cpu nuova nel case:sofico: , l'acquisto migliore sarebbe un penryn dual core con molti a 9,5x (E8500) per ovviare al limitato fsb del 975X.

Si concordo, ma io cmq sono uno che overclocca poco...si ho portato l'E6600 che ho a 3,6ghz ma poco mi importa, dopo aver fatto l'oc e fare un pò di bench, tanto per sboronare un pò, l'ho subito rimesso a default, quindi con un 9450 proverei i 3.2 e poi lo rimetterei @default subito.

Quindi il tuo discorso non mi tange.

GolFashion
28-02-2008, 15:33
Ultima domanda poi non vi romperei più.

Se aveste la possibilità con poco o niente di cambiare la p5w con una maximus formula lo fareste? il procio montato sarebbe e6850.

Ho in trattativa una p5k premium wifi e una maximus, solo che devo decidere entro breve, grazie 8)

jedy48
28-02-2008, 16:10
Ultima domanda poi non vi romperei più.

Se aveste la possibilità con poco o niente di cambiare la p5w con una maximus formula lo fareste? il procio montato sarebbe e6850.

Ho in trattativa una p5k premium wifi e una maximus, solo che devo decidere entro breve, grazie 8)

maximus

Luxor83
28-02-2008, 16:47
Ultima domanda poi non vi romperei più.

Se aveste la possibilità con poco o niente di cambiare la p5w con una maximus formula lo fareste? il procio montato sarebbe e6850.

Ho in trattativa una p5k premium wifi e una maximus, solo che devo decidere entro breve, grazie 8)

io no.

Mafio
28-02-2008, 16:51
Ultima domanda poi non vi romperei più.

Se aveste la possibilità con poco o niente di cambiare la p5w con una maximus formula lo fareste? il procio montato sarebbe e6850.

Ho in trattativa una p5k premium wifi e una maximus, solo che devo decidere entro breve, grazie 8)

per la maximus si, per la p5k no.

Rougequellovero
28-02-2008, 18:03
Si concordo, ma io cmq sono uno che overclocca poco...si ho portato l'E6600 che ho a 3,6ghz ma poco mi importa, dopo aver fatto l'oc e fare un pò di bench, tanto per sboronare un pò, l'ho subito rimesso a default, quindi con un 9450 proverei i 3.2 e poi lo rimetterei @default subito.

Quindi il tuo discorso non mi tange.

Considerando che di programmi ottimizzati per quad non ce ne sono (se non per compressione file e video)tenere il Q9450 a default equivale a occare L'E6600...con la differanza che hai ancora parecchi euro in tasca!!!

cOREvENICE
28-02-2008, 19:48
In effetti l' E6600 è ancora una super CPU :cool:

E vabbè tiriamo a campà :rolleyes:

berto1886
29-02-2008, 08:37
In effetti l' E6600 è ancora una super CPU :cool:

E vabbè tiriamo a campà :rolleyes:

Si si, è ancora un ottimo procio... casomai c'è sempre il q6600

cOREvENICE
29-02-2008, 11:00
Prima volevo cambiare la Vga...

Maurizio XP mi senti? :D

Luxor83
29-02-2008, 11:27
Prima volevo cambiare la Vga...

Maurizio XP mi senti? :D

Con i prezzi che hanno le 3870 ci sarebbe da fare un pensierino.

Rougequellovero
29-02-2008, 11:54
Con i prezzi che hanno le 3870 ci sarebbe da fare un pensierino.

Proprio vero!!!
C'è da dire che ora come ora tutti i giochi in prossima uscita (fino a fine anno) adotteranno come motore grafico l'Unreal Engine, che gira tranquillamente con dettagli alti anche su schede non nuovissime (la mia X1950XTX non ha alcun problema!)
quindi per il momento non c'è proprio la reale necessità del cambio.
E chissà quante schede video usciranno nel frattempo!!!

Spank
29-02-2008, 13:57
gira tranquillamente con dettagli alti anche su schede non nuovissime (la mia X1950XTX non ha alcun problema!)
quindi per il momento non c'è proprio la reale necessità del cambio.

beh io son passato ad una 8800GTS (G92) da una X1900XTX e le differenze si notano eccome negli ultimi giochi :cool:
La 3870 è un buon compromesso (poi ho visto che se ne vendono anche usate a buon prezzo, qui nel mercatino)

Tornando alla P5WDH, sto facendo delle prove con le Mushkin 2x2 gb, visto che in sync @400 non vogliono andare, sto provando a frequenze inferiori con timings spinti e in async 5/4 5-5-5-15 (sembrano reggere alte frequenze)

byez!

berto1886
29-02-2008, 14:30
Prima volevo cambiare la Vga...

Maurizio XP mi senti? :D

Cambiala :Perfido: :D

PaVi90
29-02-2008, 14:43
Seeeee... Berto ha aggiustato dopo tantissimo tempo la firma!!!! Qui bisogna festeggiare!! :winner:

berto1886
29-02-2008, 14:50
Seeeee... Berto ha aggiustato dopo tantissimo tempo la firma!!!! Qui bisogna festeggiare!! :winner:

Eh si... :D

Mafio
29-02-2008, 14:51
Seeeee... Berto ha aggiustato dopo tantissimo tempo la firma!!!! Qui bisogna festeggiare!! :winner:

si, in modo leggermente irregolare. :stordita:

PaVi90
29-02-2008, 15:00
:asd:

Berto, qualche post fa ti chiedevo se hai avuto problemi con AsusUpdate, da Windows, ad aggiornare il BIOS dalla versione 2504 alla 2602...

cOREvENICE
29-02-2008, 18:55
Seeeee... Berto ha aggiustato dopo tantissimo tempo la firma!!!! Qui bisogna festeggiare!! :winner:

Segnalato!!! :asd: :gluglu:

Rougequellovero
29-02-2008, 20:18
beh io son passato ad una 8800GTS (G92) da una X1900XTX e le differenze si notano eccome negli ultimi giochi :cool:
La 3870 è un buon compromesso (poi ho visto che se ne vendono anche usate a buon prezzo, qui nel mercatino)

Tornando alla P5WDH, sto facendo delle prove con le Mushkin 2x2 gb, visto che in sync @400 non vogliono andare, sto provando a frequenze inferiori con timings spinti e in async 5/4 5-5-5-15 (sembrano reggere alte frequenze)

byez!

bhè ci mancherebbe che non ci fossero differenze....dipende molto anche dalla risoluzione a cui giochi,se hai un 17 pollici la 1900xtx potevi tenerla ma se giochi a risoluzioni pazzesche allora il cambio è d'obbligo

motosensei
01-03-2008, 14:02
Ragazzu scusate, posso mettere un hd da solo sul raid arancione?

berto1886
01-03-2008, 14:31
:asd:

Berto, qualche post fa ti chiedevo se hai avuto problemi con AsusUpdate, da Windows, ad aggiornare il BIOS dalla versione 2504 alla 2602...

No, nn ho avuto nessun problema... intanto la firma la lasci lì così com'è... la metterò apposto...

PaVi90
01-03-2008, 14:39
No, nn ho avuto nessun problema... intanto la firma la lasci lì così com'è... la metterò apposto...
Thanks ;)

Comunque non sono stato io a criticare la tua firma :O

berto1886
01-03-2008, 23:44
Thanks ;)

Comunque non sono stato io a criticare la tua firma :O

Prego... cmq per la firma nn ce l'avevo con te

Maurizio XP
02-03-2008, 00:13
Prima volevo cambiare la Vga...

Maurizio XP mi senti? :D

:angel:

PaVi90
02-03-2008, 13:44
Prego... cmq per la firma nn ce l'avevo con te
Ah scusa :P

Comunque ho visto che AsusUpdate non è disponibile per Windows Vista... al max con XP :mc:

Nejiro
02-03-2008, 13:47
Purtroppo su Vista diversi programmi non funzionano :muro:
Io per esempio su Vista 64 non riesco in nessun modo a far funzionare Intel TAT,è cosi' anche per voi?Oppure hanno fatto una versione per Vista?
GRAZIE

skyscreaper
02-03-2008, 19:52
scusate ma allora alcuni di voi usano vista 64 con questa mobo...
io non ci riesco nel senso che lo installo perfettamente ma poi i driver non me li accetta perchè manca la firma :mad:...
allora c'è un escamotage a sta maledetta firma?

fred647
02-03-2008, 19:59
io ho la 64 e mi funziona tutto,anzi va anke meglio della 32 e mi vede anke i 4 giga delle ram;)

ZioLollo
02-03-2008, 21:17
Il mio PC vorrei usarlo anche come HT-PC....quindi vorrei sapere il comparto audio della asus com'e'.....cioe' dal spdif mi passa il flusso 5.1 nelle vaire codifiche? Ovvero DTS & Co....oppure solo ac3?

Scusate se l'argomento e' stato gia' trattato....ma questo 3d e' il piu' lungo che abbiamai visto :eek:

Nejiro
02-03-2008, 21:56
L'audio integrato di questa scheda a mio parere è uno migliori su schde Asus,stranamente infatti non appena Asus si è messa a fare schede audio mette nel 90% delle sue mainboard il Soundmax :mad: che a mio parere fa cag.... Il chip integrato della P5W ha il Dolby Digital Live via software quindi l'audio ac3 con la spdif va benissimo,dovrebbe essere lo stesso anche per i flussi dts ma non ne sono sicuro.Consiglio cmq di installare gli ac3 filter per una riproduzione ottimale da spdif...
CIAO

cOREvENICE
02-03-2008, 22:27
Il mio PC vorrei usarlo anche come HT-PC....quindi vorrei sapere il comparto audio della asus com'e'.....cioe' dal spdif mi passa il flusso 5.1 nelle vaire codifiche? Ovvero DTS & Co....oppure solo ac3?

Scusate se l'argomento e' stato gia' trattato....ma questo 3d e' il piu' lungo che abbiamai visto :eek:

Si passa il DTS... io lo uso con un home theater e si accendono tutte le lucette di codifica :D

apocalypse_now
03-03-2008, 01:03
Ciao a tutti.

Ho un problema a cui nn riesco a trovare una soluzione.

Ho notato che quando spinglo il bottone di accensione invece di spegnere il pc mi si attiva l'EZ Wifi che poi nn so disattivare.

C'è un modo per disattivare questa funzione in modo che se spingo il pulsante di accensione il pc si spenga?

Grazie

ZioLollo
03-03-2008, 06:21
Si passa il DTS... io lo uso con un home theater e si accendono tutte le lucette di codifica :D

Spdif oppure ottico...il risulatato e' il medesimo giusto? A me andrebbe meglio lo spdif...visto che devo utilizzare un cavo da 8m!

berto1886
03-03-2008, 08:28
Spdif oppure ottico...il risulatato e' il medesimo giusto? A me andrebbe meglio lo spdif...visto che devo utilizzare un cavo da 8m!

8m... :eek: dove spostare il pc no??? :D

skyscreaper
03-03-2008, 08:48
io ho la 64 e mi funziona tutto,anzi va anke meglio della 32 e mi vede anke i 4 giga delle ram;)

si ok l'ho capito ma forse non mi son spiegato...hai aggirato le certificazioni microsoft? perchè io i driver non li riesco ad installare perchè non firmati...

ZioLollo
03-03-2008, 08:56
8m... :eek: dove spostare il pc no??? :D

Ho da poco sistemato il salotto e ho fatto tutto l'impianto audio e video(HDMI) sotto malta con corrugato nel muro....quindi....ottico o spdif.....su 8m non mi cambia nulla?

fred647
03-03-2008, 09:20
si ok l'ho capito ma forse non mi son spiegato...hai aggirato le certificazioni microsoft? perchè io i driver non li riesco ad installare perchè non firmati...

no, non ho aggirato niente, i driver si installano senza kiedermi niente, nessun avviso o altro. ma a quali driver ti kiede la firma digitale?

jurij
03-03-2008, 09:28
Salve
Ho una MB asus P5W DH Deluxe
Ho intenzione di acquistare un Q6600 ed overcloccarlo
Quale ram mi consigliate?
Attualmente ho 2 banchi a 667 da 1gb in 5-5-5
Se i miei li butto e ne compro 2 a 800 a 4-4-4, li sfrutto a 4-4-4 o è uguale anche a 5-5-5 per quello che sono la mia cpu e la mb?
Da quello che ho letto la ram a 1066 non la sfrutterei giusto?
Con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit? Che vantaggi avrei con vista 64????

Grazie

Shub
03-03-2008, 10:23
Con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit? Che vantaggi avrei con vista 64????

Grazie

Sulla parte RAM sono un po' ignorante ma ricordo che qualcuno ha scritto che i timings spinti non portano clamorosi miglioramenti di velocita'.

Io sconsiglio l'uso di un sistema operativo MS a 64 bit per il momento, in quanto quando l'ho provato non sono riuscito a trovare uno ed un solo applicativo di mio uso quotidiano che fosse compilato per x64 a parte l'antivirus e per necessita'.

Certo se usi un applicativo specificamente realizzato, il discorso cambia.

Ciao!
Shub

motosensei
03-03-2008, 11:03
Riposto la domanda forse è sfuggita...

Se collego un Hd serial Ata alla porta arancione, lo rileva e posso usarlo tranquillamente?visto che ho le altre occupate...

Grazie...

Rougequellovero
03-03-2008, 11:33
Riposto la domanda forse è sfuggita...

Se collego un Hd serial Ata alla porta arancione, lo rileva e posso usarlo tranquillamente?visto che ho le altre occupate...

Grazie...

si

motosensei
03-03-2008, 11:54
Grazie ^_^

berto1886
03-03-2008, 12:14
Ho da poco sistemato il salotto e ho fatto tutto l'impianto audio e video(HDMI) sotto malta con corrugato nel muro....quindi....ottico o spdif.....su 8m non mi cambia nulla?

Ah ok... nn parlo +... cmq si, ottico e spdif sono la stessa cosa

ZioLollo
03-03-2008, 15:00
Ho cominciato a metter mano finalmente sulla mobo(presa usata)
Prima di tutto ho aggiornato all'ultima versione il bios (2602 con ez utility da bios....poi ho letto che da problemi....ma a me e' andato tutto bene), poi , sempre da bios, ho impostato sata as su AHCI, ma sotto ho anche un'altra opzione (in disable), cioe' ALPE and ASP.....cos'e'?
Ora sto procedendo con l'installazione di WinXP....preme f6 e gli metto i driver giusti (Intel ICH7R AHCI)....poi, dopo il primo riavvio di Win, all'inizio della seconda parte dell'installazione, mi si blocca dandomi un messaggio di errore che impedisce il il proseguimento dell'installazione, impossibile installare uno dei componenti neccessari di Win, installation failed e:\i386\asms

Chiedo scusa in anticipo....sicuramente questo problema e' gia' stato trattato....ma in una discussione cosi' lunga non e' facile trovare info.....ovviamente ho letto la prima pagina.....ma forse mi e' sfuggito qualcosa che non ho capito.....e cmq...non so a voi...ma a me da qualche giorno il tasto cerca mi porta la maggior parte delle volte in una pagina bianca...mha!

Shub
03-03-2008, 18:48
Ho cominciato a metter mano finalmente sulla mobo(presa usata)
Prima di tutto ho aggiornato all'ultima versione il bios (2602 con ez utility da bios....poi ho letto che da problemi....ma a me e' andato tutto bene), poi , sempre da bios, ho impostato sata as su AHCI, ma sotto ho anche un'altra opzione (in disable), cioe' ALPE and ASP.....cos'e'?
Ora sto procedendo con l'installazione di WinXP....preme f6 e gli metto i driver giusti (Intel ICH7R AHCI)....poi, dopo il primo riavvio di Win, all'inizio della seconda parte dell'installazione, mi si blocca dandomi un messaggio di errore che impedisce il il proseguimento dell'installazione, impossibile installare uno dei componenti neccessari di Win, installation failed e:\i386\asms

Chiedo scusa in anticipo....sicuramente questo problema e' gia' stato trattato....ma in una discussione cosi' lunga non e' facile trovare info.....ovviamente ho letto la prima pagina.....ma forse mi e' sfuggito qualcosa che non ho capito.....e cmq...non so a voi...ma a me da qualche giorno il tasto cerca mi porta la maggior parte delle volte in una pagina bianca...mha!

No problem, secondo me non riesce a leggere dal cd di installazione (e:\) niente di piu'.

Facci sapere

Ciao!
Shub

ZioLollo
04-03-2008, 09:52
No problem, secondo me non riesce a leggere dal cd di installazione (e:\) niente di piu'.

Facci sapere

Ciao!
Shub

Non ci avevo pensato....che stupido....e con tutti i problemi di installazione che ho letto nel 3d....non mi era venuto in mente che potevo avere il cd d'installazione rovinato :P
Cmq.....ora ho un altro problema....sempre durante l'installazione.....sempre nello stesso punto...ora mi compare un messaggio che mi dice di non aver superato il testing del programma Windows Logo che consente di verificarne la compatibilita' con Windows XP, l'installazione potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema o renderlo instabile. Sono andato avanti e continuo l'installazione......ma cos's' sto messaggio? Mi potrebbe dar problemi?

cirillo84
04-03-2008, 10:48
ciao a tutti, p5w dh deluxe + e6600
mi hanno regalato questi pezzi sopra elencati secondo voi conviene prendere l'E8400 o va bene come configurazione,
di mio possesso ho 1gb corsair 800mhz e 1gb ocz 800mhz 4-4-4-12
e una geforce 8600gt ddr3 voi che mi consigliate, o investirli in qualche altro componente.

adesso ho con quei pezzi una m2n4-sli con amd x2 3800+
ci sarebbero bei miglioramenti o pochi???

berto1886
04-03-2008, 10:53
Tutto ok, xò ti consiglierei 2GB in dual di ram ciao

Luxor83
04-03-2008, 10:55
Tutto ok, xò ti consiglierei 2GB in dual di ram ciao

Quoto.....il resto va bene!

jurij
04-03-2008, 11:59
Salve
Ho una MB asus P5W DH Deluxe
Ho intenzione di acquistare un Q6600 ed overcloccarlo
Quale ram mi consigliate?
Attualmente ho 2 banchi a 667 da 1gb in 5-5-5
Se i miei li butto e ne compro 2 a 800 a 4-4-4, li sfrutto a 4-4-4 o è uguale anche a 5-5-5 per quello che sono la mia cpu e la mb?
Da quello che ho letto la ram a 1066 non la sfrutterei giusto?
Con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit? Che vantaggi avrei con vista 64????

Grazie

Marco88.25
04-03-2008, 15:13
Salve
Ho una MB asus P5W DH Deluxe
Ho intenzione di acquistare un Q6600 ed overcloccarlo
Quale ram mi consigliate?
Attualmente ho 2 banchi a 667 da 1gb in 5-5-5
Se i miei li butto e ne compro 2 a 800 a 4-4-4, li sfrutto a 4-4-4 o è uguale anche a 5-5-5 per quello che sono la mia cpu e la mb?
Da quello che ho letto la ram a 1066 non la sfrutterei giusto?
Con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit? Che vantaggi avrei con vista 64????

Grazie

Indubbiamente metti vista 64...Per le ram ti garantisco che se vuoi mettere 4 banchi da 1 giga l'uno, a + di 667 come frequenza non c'è modo di portarli...se ritieni che ti bastino 2gb prendi pure le 1066 cas 5 tanto costano poco....
Per il Q6600.... non siamo messi troppo bene se vuoi fare OC, perchè su sta scheda non sale gran che, oltre i 340 di fsb non va e il moltiplicatore non è sbloccato verso il basso sui Q quindi sei obligato a tenerlo sui 3Ghz....
Secondo me è già un OC decente alla fine è una scheda madre di 2 anni e il Q6600 a default sta a 2400 portarlo a 3000 c'è già un buon incremento....:D

sdjhgafkqwihaskldds
04-03-2008, 18:32
scusate se faccio una domanda banale: la sezione wi-fi della MB funziona sia come router sia come ricevitore? o solo come ricevitore?

The_Saint
04-03-2008, 18:35
scusate se faccio una domanda banale: la sezione wi-fi della MB funziona sia come router sia come ricevitore? o solo come ricevitore?
Funziona anche da Access Point. ;)

sterpa
04-03-2008, 21:49
ciao a tt ho appena montato la p5w e l'ho aggiornata al bios 2206. Sono andato nel bios e le voci riguardanti la cpu e ram sono in grigio e no nme le fa toccare...come faccio ad overcloccare?

berto1886
05-03-2008, 08:48
Funziona anche da Access Point. ;)

Quoto

cristiandemarch
05-03-2008, 10:38
Indubbiamente metti vista 64...Per le ram ti garantisco che se vuoi mettere 4 banchi da 1 giga l'uno, a + di 667 come frequenza non c'è modo di portarli...se ritieni che ti bastino 2gb prendi pure le 1066 cas 5 tanto costano poco...

Ciao scusa una curiosità ma cosa intendi che 4 banchi da 1 giga l'uno non c'è modo di portarli a più di 667?

Ho 4 banchi di corsair XMS2 da 1GB l'uno, ufficialmente sono testati per 675Mhz CAS4 a 1.9v, li ho sempre tenuti 800Mhz CAS4 a 2.05v con una P5W Deluxe, stabile sia sotto Vista64 che sotto OSX 10.5.2.

Personalmente, con i prezzi attuali delle memorie e considerando il panorama attuale dei processori, prenderei un kit 2x2GB Corsair Dominator PC8500 C5 (1066Mhz). Le trovi a circa 150 euri, hanno un ottimo sistema di dissipazione e andranno benissimo anche con uno dei nuovi Penryn che hanno moltiplicatore relativamente basso (quindi richiede FSB alto e memorie un po' più veloci delle classiche PC6400).

Shub
05-03-2008, 11:03
Non ci avevo pensato....che stupido....e con tutti i problemi di installazione che ho letto nel 3d....non mi era venuto in mente che potevo avere il cd d'installazione rovinato :P
Cmq.....ora ho un altro problema....sempre durante l'installazione.....sempre nello stesso punto...ora mi compare un messaggio che mi dice di non aver superato il testing del programma Windows Logo che consente di verificarne la compatibilita' con Windows XP, l'installazione potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema o renderlo instabile. Sono andato avanti e continuo l'installazione......ma cos's' sto messaggio? Mi potrebbe dar problemi?

Mah non l'ho mai sentito nominare, forse e' il windows genuine advantage che rompe le scatole gia' nell'installazione. Vedi se funziona tutto a installazione avvenuta, e se e' WGA che disturba compra una licenza originale o utilizza altre metodologie per raggiungere la pace con Il povero Bill. :)

Ciao!
Shub

apocalypse_now
05-03-2008, 20:34
Ciao a tutti.

Ho un problema a cui nn riesco a trovare una soluzione.

Ho notato che quando spinglo il bottone di accensione invece di spegnere il pc mi si attiva l'EZ Wifi che poi nn so disattivare.

C'è un modo per disattivare questa funzione in modo che se spingo il pulsante di accensione il pc si spenga?

Grazie

Nessuno che può darmi una mano?

Marco88.25
05-03-2008, 21:38
Ciao scusa una curiosità ma cosa intendi che 4 banchi da 1 giga l'uno non c'è modo di portarli a più di 667?

Ho 4 banchi di corsair XMS2 da 1GB l'uno, ufficialmente sono testati per 675Mhz CAS4 a 1.9v, li ho sempre tenuti 800Mhz CAS4 a 2.05v con una P5W Deluxe, stabile sia sotto Vista64 che sotto OSX 10.5.2.

Personalmente, con i prezzi attuali delle memorie e considerando il panorama attuale dei processori, prenderei un kit 2x2GB Corsair Dominator PC8500 C5 (1066Mhz). Le trovi a circa 150 euri, hanno un ottimo sistema di dissipazione e andranno benissimo anche con uno dei nuovi Penryn che hanno moltiplicatore relativamente basso (quindi richiede FSB alto e memorie un po' più veloci delle classiche PC6400).

Forse il problema è il Q che mi obbliga il FSB a stare basso, altrimenti non si spiega il mio problema.... comunque avevo già sentito di gente con problemi con 4 banchi da 4 giga totali, non so che dirti...sarò sfortunato io:D

berto1886
05-03-2008, 22:48
Eh si :asd:

salva73
06-03-2008, 12:48
salve ragazzi,ho un piccolo problema
ho montato il q6600
con bios aggiornato all'ulktima versione
i settaggi gli ho lasciati in default

....ma e' possibile che il q6600
vada piu' lento del dual core 3,2 ghz?? questo e' quello che noto sulle applicazioni... mi sembra che adesso vada meno di prima

il pc e' conf cosi'

case shark
mobo asus p5w dh deluxe+ scheda tv
q6600 + orb 2
2x1 giga ddr2 800 mhz xms corsair
2 hd 300 gb
sound blaster audigy 2 zs platinum
alimentatore enermax 500watt

sapete darmi qualche spiegazione
credevo che quad core sfruttava a pieno la potenza sulle applicazioni..
o devo settare qualcosa nel bios???

grazie per l'aiuto

salva73
06-03-2008, 13:05
:mc: help !!!!!!:cry:
:muro:

skyscreaper
06-03-2008, 13:09
beh se avevi il dual core a 3.2ghz e le ram lavoravano a 800mhz, il q6600 lavora a 2.4ghz e quindi le ram a meno...sempre se l'hai lasciato a default... 800mhz in meno sul procio non sono bruscolini

The_Saint
06-03-2008, 13:14
salve ragazzi,ho un piccolo problema
ho montato il q6600
con bios aggiornato all'ulktima versione
i settaggi gli ho lasciati in default

....ma e' possibile che il q6600
vada piu' lento del dual core 3,2 ghz?? questo e' quello che noto sulle applicazioni... mi sembra che adesso vada meno di prima

il pc e' conf cosi'

case shark
mobo asus p5w dh deluxe+ scheda tv
q6600 + orb 2
2x1 giga ddr2 800 mhz xms corsair
2 hd 300 gb
sound blaster audigy 2 zs platinum
alimentatore enermax 500watt

sapete darmi qualche spiegazione
credevo che quad core sfruttava a pieno la potenza sulle applicazioni..
o devo settare qualcosa nel bios???

grazie per l'aiuto

Di che applicazioni parli?

Attualmente sono pochissime quelle che veramente sfruttano i 4 core e principalmente sono applicazioni di grafica 3D... tutte le altre ovviamente andranno + veloci con la CPU con maggiori mhz, anche se dual-core o addirittura single... ;)

}DrSlump{
06-03-2008, 13:15
Indubbiamente metti vista 64...Per le ram ti garantisco che se vuoi mettere 4 banchi da 1 giga l'uno, a + di 667 come frequenza non c'è modo di portarli...se ritieni che ti bastino 2gb prendi pure le 1066 cas 5 tanto costano poco....
Per il Q6600.... non siamo messi troppo bene se vuoi fare OC, perchè su sta scheda non sale gran che, oltre i 340 di fsb non va e il moltiplicatore non è sbloccato verso il basso sui Q quindi sei obligato a tenerlo sui 3Ghz....
Secondo me è già un OC decente alla fine è una scheda madre di 2 anni e il Q6600 a default sta a 2400 portarlo a 3000 c'è già un buon incremento....:D

Personalmente uso due kit G.Skill DDR2800 e li tengo senza problemi a 820Mhz con timings 4-4-4-12, quindi è falso che non si può andare oltre 667Mhz.
Per quanto riguarda l'overclock: senza toccare i voltaggi riesco a raggiungere una frequenza di bus stabile a 328Mhz, pari a 2955Mhz per il processore.

salva73
06-03-2008, 13:28
trasferimento dati...

quindi per farlo viaggiare almeno al pari del mio ex dual core...
che devo fare????
tenermi questo e settarlo in qualche modo
o prenderlo buttarlo e rimettere il dual core
vorrei ridare le performance che avevo prima
cioe' aprire svariati programmi insieme
cioe' lavorare con il pc
cosa devo fare???

skyscreaper
06-03-2008, 13:32
trasferimento dati...

quindi per farlo viaggiare almeno al pari del mio ex dual core...
che devo fare????
tenermi questo e settarlo in qualche modo
o prenderlo buttarlo e rimettere il dual core
vorrei ridare le performance che avevo prima
cioe' aprire svariati programmi insieme
cioe' lavorare con il pc
cosa devo fare???

se vuoi ottenere le stesse performance dal q6600 lo clocchi a 3.2ghz...ma già risulta difficile farlo salire oltre i 3ghz. altrimenti rimetti il tuo vecchio dual core... per curiosità: che dual core avevi?
e ancora... trasferimento dati? in che senso applicazioni di trasferimento dati... quel tipo di applicazioni non usano mica il processore...

Mafio
06-03-2008, 13:35
se vuoi ottenere le stesse performance dal q6600 lo clocchi a 3.2ghz...ma già risulta difficile farlo salire oltre i 3ghz. altrimenti rimetti il tuo vecchio dual core... per curiosità: che dual core avevi?
e ancora... trasferimento dati? in che senso applicazioni di trasferimento dati... quel tipo di applicazioni non usano mica il processore...

se il suo Q6600 è G0 a 3ghz ci arriva in undervolt. :)

salva73
06-03-2008, 13:37
pentium d 940 a 3,2 ghz
ma scusa i nuovi processori non dovrebbero viaggiare di piu'??????
come devo settare il bios per farlo salire????
cosi' faccio una prova
ma e' buono come processore o non va molto questo q6600??

Mafio
06-03-2008, 13:38
pentium d 940 a 3,2 ghz
ma scusa i nuovi processori non dovrebbero viaggiare di piu'??????
come devo settare il bios per farlo salire????
cosi' faccio una prova
ma e' buono come processore o non va molto questo q6600??

il q6600 è ottimo, il p D in confronto è una merdina...

skyscreaper
06-03-2008, 13:41
mah non capisco ancora...il cambiamento l'hai visto cambiando processore? mi sembra strano perchè non conosco applicazioni di trasferimento dati che usano il processore in modo tale da farne notare differenze.

jedy48
06-03-2008, 13:51
pentium d 940 a 3,2 ghz
ma scusa i nuovi processori non dovrebbero viaggiare di piu'??????
come devo settare il bios per farlo salire????
cosi' faccio una prova
ma e' buono come processore o non va molto questo q6600??

il PD 940 in confronto è.....una cagat..xò in compenso è un BEL forno, ora con questo fredduccio....:D

salva73
06-03-2008, 13:53
cioe' allora non capisco!!!!!

ieri ho fatto trasferimenti dati da un hard disk ad un altro con il p d
totale 140 giga byte
me la sono cavata in 75 minuti
lavorando con altri prog aperti tipo emule
ascoltavo musica e giravo su internet
tutto ok.......come se non stessi neanche usando il proc

cambio proc
e oggi faccio la stessa cosa
non riesco a fare piu' niente
trasferire dati mi blocca tutto
il proc non ce la fa e oltre tutto come tempo mi da 280 minuti per spostare i dati
quindi vorrei capire
cosa devo fare
i settaggi nel bios quali devo impostare per ottimizzare cpu e ram

salva73
06-03-2008, 13:56
cpu-z mi dice che nome cpu intel p m
code name merom
package mpga-479m
thecnology 65nm
family 6
model f
stepping b

fred647
06-03-2008, 13:59
il q 6600 + lento del940:doh: mha, a prescindere se fosse vero se non fai un benchmark non lo noteresti mai ma poi vuoi mettere il 940 a confronto con q6600,ma daiiiiiiii:D

skyscreaper
06-03-2008, 14:00
secondo me non è problema di procio...probabilmente se usi vista spostando tutti quei file sta facendo l'indicizzazione o deframmentazione automatica... come fai poi a dire che il procio non ce la fa? hai osservato il task manager durante il processo di trasferimento? a che percentuale era l'utilizzo del processore? e ancora... non è che hai spostato i file nelle cartelle dove il mulo indicizza...? o mentre copiavi i file il mulo aveva terminato di scaricare qualcosa di grosso e quindi ti ha rallentato tutto?

salva73
06-03-2008, 14:02
non sto mettendo a confronto
sto solo chiedendo com'e' possibile
se devo dettare qualcosa nel bios??????
posso solo dirti che le con prove che ho fatto i risultati sono questi

salva73
06-03-2008, 14:05
il mulo lo usavo quando questa operazione la facevo con il pd

oggi no
pero' non riuscivo ad usare messenger
e' lentissimo nell'aprire cartelle
cioe' si muove cosi'

vista l'ho tolto sono tornato ad xp pro

fred647
06-03-2008, 14:06
ma anke se le impostazioni del bios fossero tutte a default nn ci sono proprio paragoni,quindi il problema nn risiede là;)

skyscreaper
06-03-2008, 14:08
e comunque confronto o non confronto il processore da ciò ke hai detto che fai ( mulo, musica e internet tutti insieme) se viene usato al 15% (ke sia pentium d o core 2 quad) mentre trasferisci grandi quantità di dati è anche troppo. devi trovare il problema altrove. il procio secondo me non centra na cippa imho. ti consiglio di guardare ai servizi in background e se proprio vuoi sfatare sto mito rimetti il p d e prova a vedere se riesci ad ottenere le prestazioni di prima

salva73
06-03-2008, 14:11
ho visto che voi l'avete portato a 3 giga


quindi secondo voi quale potrebbe essere il probl???

salva73
06-03-2008, 14:14
per alzarlo un po' diciamo farlo ad arrivare a 2,8 ghz
settaggi giusti
chi me li sa dare per cpu
e ram
cosi' mi tolgo sto pensiero prima di provare dinuovo il vecchio proc

salva73
06-03-2008, 14:53
??????

skyscreaper
06-03-2008, 14:58
??????

guarda che non ci vuole molto a cloccare un procio...basta che aumenti l'fsb della mobo e poi non iniziare come tutti quanti a pretendere una risposta istantanea, a fare post inutili tipo ?????? e 3 puoi usare il tasto modifica invece di fare sempre un nuovo post... non mi chiedere perchè non ti ho postato i settaggi io direttamente perchè ho un e6600 e non un q6600. perciò se vuoi settaggi precisi aspetta qualcuno che ha q6600.

cirillo84
06-03-2008, 15:08
p5w dh deluxe o p5k, aiuto....

--------------------------------------------------------------------------

ciao a utti, volevo sapere qual'è meglio fra le due schede, la prima praticamente me la regalano, la seconda la dovrei comprare, poi sono indeciso se metterci un e6600 o un e6750.
la prima mi sembra che è messa molto bene come dotazione...
vi ringrazio per l'aiuto:help:

salva73
06-03-2008, 15:08
sorry....
aspettero'

fred647
06-03-2008, 15:15
p5w dh deluxe o p5k, aiuto....

--------------------------------------------------------------------------

ciao a utti, volevo sapere qual'è meglio fra le due schede, la prima praticamente me la regalano, la seconda la dovrei comprare, poi sono indeciso se metterci un e6600 o un e6750.
la prima mi sembra che è messa molto bene come dotazione...
vi ringrazio per l'aiuto:help:

penso ke i regali sono sempre ben accetti, quindi..............:D :D ;)

cirillo84
06-03-2008, 15:18
va be lo so... però la miapotrei venderla e prenderei la prk, que'è meglio delle 2 e quale procio è meglio sopra???

fred647
06-03-2008, 15:27
va be lo so... però la miapotrei venderla e prenderei la prk, que'è meglio delle 2 e quale procio è meglio sopra???

bè la p5k come pure il 6750 sono + attuali, prendi questi e nn pensarci + xkè se incominci a dire mollo questo x quello incominciano i complessi mentali e nn la finisci+.

edit: la p5k supporta anke ufficialmente i nehalem a 45nm

cirillo84
06-03-2008, 15:51
però la p5w dh deluxe ha molta ma molta + dotazione, con un e6750, penso sarebbe perfetta.
la p5k che mi darebbe in +??

ZioLollo
06-03-2008, 16:17
Ho problemi col driver realtek dell'audio, ho scaricato l'ultima versione dal sito asus, ma Win mi da il messaggio periferica non installata correttamente, manca microsoft bus driver....o una cosa del genere.

PS. A me il tasto cerca sono parecchi giorni che non funziona (ho provato da PC diversi e browser diversi)

Mafio
06-03-2008, 16:25
però la p5w dh deluxe ha molta ma molta + dotazione, con un e6750, penso sarebbe perfetta.
la p5k che mi darebbe in +??

con la p5w si overclocca pochissimo...

io comprerei una gigabyte p35-ds4 :stordita:

fred647
06-03-2008, 16:25
però la p5w dh deluxe ha molta ma molta + dotazione, con un e6750, penso sarebbe perfetta.
la p5k che mi darebbe in +??

dotazione ke non serve a niente,io cè l'ho da quando e uscita e dallo scatolo ho preso solo la skeda e la cambio solo quando cambieranno il soket x fine anno , poi ormai e diventata vekkiotta anke se rispetto alle nuove sa fare ancora il fatto suo, vedi tu p5w-dh ha il suo tempo, p5k + attuale.

PaVi90
06-03-2008, 16:31
con la p5w si overclocca pochissimo...
Confermo :cry:
Solo se hai :ciapet: raggiungi i 400 di BUS :(

The_Saint
06-03-2008, 16:32
cioe' allora non capisco!!!!!

ieri ho fatto trasferimenti dati da un hard disk ad un altro con il p d
totale 140 giga byte
me la sono cavata in 75 minuti
lavorando con altri prog aperti tipo emule
ascoltavo musica e giravo su internet
tutto ok.......come se non stessi neanche usando il proc

cambio proc
e oggi faccio la stessa cosa
non riesco a fare piu' niente
trasferire dati mi blocca tutto
il proc non ce la fa e oltre tutto come tempo mi da 280 minuti per spostare i dati
quindi vorrei capire
cosa devo fare
i settaggi nel bios quali devo impostare per ottimizzare cpu e ram
Hai trasferito lo stesso tipo di dati?
Il mulo scaricava/uploadava le stesse cose di ieri?

Cmq non dipende dal processore, il trasferimento dati dipende dal chipset della scheda madre... quindi essendo lo stesso, non è possibile che cambiando la CPU siano cambiate le prestazioni in questo ambito.

Se proprio vuoi fare una verifica, prova ad usare programmi di benchmark del disco come HD Tune o HD Tach, prima con un processore e poi con l'altro... ;)

Mafio
06-03-2008, 16:33
Confermo :cry:
Solo se hai :ciapet: raggiungi i 400 di BUS :(

che IMHO con un e6750 sono appena appena sufficienti. :)

PaVi90
06-03-2008, 16:44
che IMHO con un e6750 sono appena appena sufficienti. :)
Già... oramai con i 45nm si punta sempre più verso i 500 di BUS; invece con i 65 nm di "seconda generazione" (E6x50) almeno 400 di BUS... questi proci hanno tutti potenzialità di overclock eccezionali, e bene che la mobo non li limiti in alcun modo...

Mafio
06-03-2008, 16:55
Già... oramai con i 45nm si punta sempre più verso i 500 di BUS; invece con i 65 nm di "seconda generazione" (E6x50) almeno 400 di BUS... questi proci hanno tutti potenzialità di overclock eccezionali, e bene che la mobo non li limiti in alcun modo...

la p5w rimane comunque una ottima mobo, se non si overclocca, vista la dotazione, la qualità e i timings tirati del chipset.

motor65
06-03-2008, 18:25
Salve, ho una p5w dh deluxe con il bios 1901 aggiornato con asus update ora vorrei chiedere se mi conviene aggiornare con il nuovo bios 2602 e se asus update va ancora bene o bisogna cambiare procedura e soft.
Grazie in anticipo.

berto1886
07-03-2008, 14:39
Tieniti pure il 1901 ;)

TNOTB
07-03-2008, 16:29
la p5w rimane comunque una ottima mobo, se non si overclocca, vista la dotazione, la qualità e i timings tirati del chipset.

Anch'io la penso così.... ma nelle ultime settimane mi sta venendo voglia di cambiarla, proprio perchè non riesco a spremere x bene le mie corsair prese da poco:rolleyes:

berto1886
07-03-2008, 17:59
Beh... casomai cambialo... usa pure l'asus update da win, io mi trovo bene...!! ;)

motor65
07-03-2008, 19:35
Ho aggiornato il bios 2602 con win update totto ok grazie ;)

cOREvENICE
07-03-2008, 23:14
Cambiato sk video :D

Finalmente una DX10 :eek:

berto1886
07-03-2008, 23:15
Ho aggiornato il bios 2602 con win update totto ok grazie ;)

;)

severance
07-03-2008, 23:17
Cambiato sk video :D

Finalmente una DX10 :eek:

si ma con xp sotto ci fai poco :D

cOREvENICE
08-03-2008, 00:19
si ma con xp sotto ci fai poco :D

Vista è su una coppia di hd tot. 500GB in raid appena posso provo :D
Ed ho anche crysis da far rullare... :cool:

severance
08-03-2008, 08:20
Vista è su una coppia di hd tot. 500GB in raid appena posso provo :D
Ed ho anche crysis da far rullare... :cool:

allora cosi cambia tutto :D

mi aveva ingannato la firma :stordita:

jedy48
08-03-2008, 10:36
va be lo so... però la miapotrei venderla e prenderei la prk, que'è meglio delle 2 e quale procio è meglio sopra???
io con la P5K hò avuto una pessima esperienza durate 2 settimane la sera spengo il pc , la mattina dopo lo riaccendo e mi viene il messaggio: KEYBOARD NO DETECTED :eek: poi continua e in windows funzionava, ma non potevo entrare nel bios nè fare nulla sotto dos, il negoziante mi disse che diverse P5K avevano avuto problemi, allora hò rimesso sotto la "vecchia GLORIOSA P5WDH );)

skyscreaper
08-03-2008, 13:46
raga ho la config in firma... con che vcore partite per fare bootare con 400*8 e arrivare al desktop? io se non setto 1.3500 di vcore boota ma fa bsod mentre carica win. per far caricare win devo mettere 1.4. così arrivo al desktop ma è instabile perchè appena faccio aggiorna punteggio da vista mi fa di nuovo schermata blu.

mi aiutate?

The_Saint
08-03-2008, 14:10
raga ho la config in firma... con che vcore partite per fare bootare con 400*8 e arrivare al desktop? io se non setto 1.3500 di vcore boota ma fa bsod mentre carica win. per far caricare win devo mettere 1.4. così arrivo al desktop ma è instabile perchè appena faccio aggiorna punteggio da vista mi fa di nuovo schermata blu.

mi aiutate?
Hai alzato il voltaggio dell'MCH a 1,55?

skyscreaper
08-03-2008, 14:13
no ho solo alzato vcore... il resto tutto su auto... magari se mi passate i parametri... perchè non oso immaginare se volessi fare 400*9 allora che vcore dovrei mettere. grazie per il pronto intervento ihih sinceramente ci avevo pensato che il problema non era nella cpu ma in qualcos'altro...

The_Saint
08-03-2008, 14:21
no ho solo alzato vcore... il resto tutto su auto... magari se mi passate i parametri... perchè non oso immaginare se volessi fare 400*9 allora che vcore dovrei mettere. grazie per il pronto intervento ihih sinceramente ci avevo pensato che il problema non era nella cpu ma in qualcos'altro...

Se leggi la prima pagina di questa stessa discussione, c'è scritto tutto... ;)

skyscreaper
08-03-2008, 14:54
bhe non è cambiato molto (ho messo tt le impostazioni della prima pagina...) a meno che son molto sfigato come mobo ram e cpu... è normale dover mettere 1.4125 di vcore al procio? per 400*8?

The_Saint
08-03-2008, 15:12
bhe non è cambiato molto (ho messo tt le impostazioni della prima pagina...) a meno che son molto sfigato come mobo ram e cpu... è normale dover mettere 1.4125 di vcore al procio? per 400*8?

Mi sembra troppo... il mio (E6400) regge i 3.2Ghz quasi a default...

Forse ti limita la RAM, ma devi fare delle prove, altrimenti a priori è impossibile stabilire dove sta il problema...

skyscreaper
08-03-2008, 15:26
ho trovato una config stabile... o almeno dovrebbe esserlo...vcore 1.325 a 3ghz con 333 di bus con molti a 9... mi sa che sono le mie ram scadenti a limitarmi... delle buffalo di cacca pc6400 cas5