View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
Gianky83
28-04-2007, 22:23
salve ho collegaro la cuffia con il microfano alla sceda ma durante le video conferenze si sente l'eco del mio microfono cosa può essere le cuffie con micrrofono sono della Trust
aiutatemi
markenforcer
29-04-2007, 01:13
salve ho collegaro la cuffia con il microfano alla sceda ma durante le video conferenze si sente l'eco del mio microfono cosa può essere le cuffie con micrrofono sono della Trust
aiutatemi
Credo che hai il monitoraggio del microfono attivo. Vai nel pannello di controllo e su suoni e periferiche audio nel mixer di uscita disattiva il microfono.
Dovrebbe funzionare.
Andre_Santarell
29-04-2007, 01:35
x mr g87: nella prima pagina trovo solo questi driver qui: - Forceware 91.47 Windows 2K-XP
Versione: 91.47
Data: Giovedì 24 Agosto 2006
che pero' nn mi risultano essere moddati o altro.. sai dove li posso trovare quelli sicuramente moddati?
grazie mille
ciao
x mr g87: nella prima pagina trovo solo questi driver qui: - Forceware 91.47 Windows 2K-XP
Versione: 91.47
Data: Giovedì 24 Agosto 2006
che pero' nn mi risultano essere moddati o altro.. sai dove li posso trovare quelli sicuramente moddati?
grazie mille
ciao
ciao, io ho gli 85.96 se vuoi te li posso mandare...
berto1886
29-04-2007, 10:39
Ieri sera anche io ho visto quel bios nell'ftp ma stamane non c'è più. Ogni tanto fanno un po' di casino all'asus con gli aggiornamenti :D
Tanto per cambiare l'asus fa cavolate sul suo sito...
markenforcer
29-04-2007, 11:13
Tanto per cambiare l'asus fa cavolate sul suo sito...
Berto prima nell'ftp c'era nuovamente il bios 2004 non beta che però è sempre lo stesso file del beta ma rinominato. Secondo me stanno decidendo se renderlo ufficiale o no :doh:
ps: non so se succede solo a me ma sembra che i server della asus siano stati sistemati visto che il sito ha una inaspettata velocità di caricamento da un paio di giorni.
markenforcer
29-04-2007, 11:18
Infatti il bios 2004 è diventato ufficiale :
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH2004.zip
Infatti il bios 2004 è diventato ufficiale :
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH2004.zipchi si offre per testarlo?
markenforcer
29-04-2007, 11:54
Appena flashato adesso faccio un paio di test. Prima impressione è che non sia cambiato niente tranne quello che c'è scritto nel change log cioè la maggior compatibilità con le memorie.
Per il resto il bios è identico e non ho notato nessuna aggiunta o miglioria.
Adesso vedo come va con le ram se finalmente con SPD riesce a prender ei timings giusti ma dubito.
riokbauto
29-04-2007, 11:59
chi si offre per testarlo?
adesso scarico anch'io !!!
berto1886
29-04-2007, 12:00
Berto prima nell'ftp c'era nuovamente il bios 2004 non beta che però è sempre lo stesso file del beta ma rinominato. Secondo me stanno decidendo se renderlo ufficiale o no :doh:
ps: non so se succede solo a me ma sembra che i server della asus siano stati sistemati visto che il sito ha una inaspettata velocità di caricamento da un paio di giorni.
Si, il sito risulta essere più veloce e stabile rispetto alle settimane scorse...
markenforcer
29-04-2007, 12:11
Fatto un 15 minuti di test e non noto nessuna differenza importante. Il vdrop è sempre lo stesso, le ram sotto SPD non vengono settate correttamente e come ho già detto non c'è niente di nuovo da settare nel bios.
Speravo nella modifica dello strap manuale come altre mobo con 975 che sono uscite ma ancora niente.
Unica cosa negativa che ho notato è che ho temp più alte di 2/3 gradi e non so se dipende da una maggior accuratezza della rilevazione o dal mio case/pasta che andrebbe pulito dalla polvere e cambiata la pasta.
Ho più o meno le stesse temp che avevo l'altra estate con il caldo e ciò non mi piace per niente visto che ancora il caldo vero non è arrivato :mbe:
berto1886
29-04-2007, 12:15
Qualche differenza nei tempi di boot??? cmq si, è vero hanno reso versione release il 2004
http://img217.imageshack.us/img217/7950/39143734qg4.jpg
Andre_Santarell
29-04-2007, 12:18
ciao, io ho gli 85.96 se vuoi te li posso mandare...
ciao, ti ringrazio molto della disponibilità.. ma come fai a spedirmeli ? per email nn ci si farebbe..
se mi dici da dove li hai presi li scarico direttamente online.. ma sn una versione tipo gli omega o i dna o cose del genere ?
grazie mille
ciao
markenforcer
29-04-2007, 12:19
Guarda differenza nel boot non ti so dire perchè io non avevo problemi con il boot che è stato sempre veloce. L'unica cosa strana che mi faceva, e che controllerò se ancora lo fa, è un leggero ritardo nel riconoscimento degli hard disk se riavvio il sistema da win. Accendendo il pc il boot mi risulta velocissimo quindi non so dirti con precisione.
Comunque essendo la versione beta diventata ufficiale che ha provato la beta per molto tempo non ha mai notificato migliorie o problemi nuovi quindi credo che purtroppo non ci sarà niente di troppo interessante da dire al riguardo.
berto1886
29-04-2007, 12:20
Un'altra cosa e poi nn ti rompo + xkè lo flasho anch'io... ti ha fatto il clear cmos una volta che l'hai installato??
markenforcer
29-04-2007, 12:24
Un'altra cosa e poi nn ti rompo + xkè lo flasho anch'io... ti ha fatto il clear cmos una volta che l'hai installato??
Sì :(
berto1886
29-04-2007, 12:26
Che palle... c'è stata una sola versione che una volta flashata nn mi ha fatto il clear... va bè...
Che palle... c'è stata una sola versione che una volta flashata nn mi ha fatto il clear... va bè...
Infatti avevano fatto una cosa azzeccata e l'hanno tolta,non capisco proprio perchè :confused: E' una bella rottura ogni volta che si flasha un Bios stare a rimettere tutti i settaggi :muro:
Gianky83
29-04-2007, 13:14
Credo che hai il monitoraggio del microfono attivo. Vai nel pannello di controllo e su suoni e periferiche audio nel mixer di uscita disattiva il microfono.
Dovrebbe funzionare.
scusami ma non ho capito bene puoi spiegarmi meglio??
ciao, ti ringrazio molto della disponibilità.. ma come fai a spedirmeli ? per email nn ci si farebbe..
se mi dici da dove li hai presi li scarico direttamente online.. ma sn una versione tipo gli omega o i dna o cose del genere ?
grazie mille
ciao
non so che tipo di versione siano, li scaricai tempo fa per sbaglio e non li ho cancellati, ti posso mandare il file exe su msn.
scusami ma non ho capito bene puoi spiegarmi meglio??
vai nella gestione audio realtech (quella con il simbolino dell'altoparlante rosso-arancione), microfono, e seleziona il pallino togli eco e soppressione dei disturbi.
Spero di essere stato chiaro ;)
berto1886
29-04-2007, 16:43
Flashato il 2004 nn ho notato nessun miglioramento sostanziale, capita anche a voi che vi vada a scatti una canzone (cn windows media player 10) se aprite everest???
markenforcer
29-04-2007, 17:01
Flashato il 2004 nn ho notato nessun miglioramento sostanziale, capita anche a voi che vi vada a scatti una canzone (cn windows media player 10) se aprite everest???
No berto almeno a me in particolare no.
A qualcuno invece sembra che le temperature si siano alzate di qualche grado?
Sì è normale visto il caldo ma ho le temp che avevo in estate l'hanno scorso e oggi fa caldo ma non come d'estate non capisco se è il bios che rileva meglio le temp o il mio pc che ha bisogno di un tagliandino
berto1886
29-04-2007, 17:06
Va bè tanto il problema cn l'everest me lo ha sempre fatto...
MArCoZ_46
29-04-2007, 17:31
capita anche a voi che vi vada a scatti una canzone (cn windows media player 10) se aprite everest???
Ho appena provato ma a me non succede, ho l'ultima versione di everest (e mp10)...
magic carpet
29-04-2007, 19:27
Non ricordo il voltaggio nominale dell'E6700:
2.3?
Non ricordo il voltaggio nominale dell'E6700:
2.3?
:nonsifa: se non erro 1.35 che in effetti dovrebbe essere il massimo valore consentito per tutta la serie core 2 duo
peppecbr
29-04-2007, 21:59
messo il 2004 :D tutto perfetto non noto miglioramenti ma tanto la mobo è più che matura per tutto :sofico: io l'ho comprata ad agosto 2006 la prima ad essere compatibile con i conroe all'epoca :D e son rimasto sempre fedele :sofico: ;)
Gianky83
29-04-2007, 22:14
vai nella gestione audio realtech (quella con il simbolino dell'altoparlante rosso-arancione), microfono, e seleziona il pallino togli eco e soppressione dei disturbi.
Spero di essere stato chiaro ;)
questo che mi hai detto l'avevo gia fatto però l'eco si sente lo stesso che devo fare aiutatemi sto uscendo pazzo
riokbauto
29-04-2007, 23:28
messo il 2004 :D tutto perfetto non noto miglioramenti ma tanto la mobo è più che matura per tutto :sofico: io l'ho comprata ad agosto 2006 la prima ad essere compatibile con i conroe all'epoca :D e son rimasto sempre fedele :sofico: ;)
messo il 2004 anch'io !
Non ho avuto problemi di clear cmos
xchè avevo salvato i settaggi nel oc profile !
e me gli ha tenuti memorizzati !
markenforcer
29-04-2007, 23:46
questo che mi hai detto l'avevo gia fatto però l'eco si sente lo stesso che devo fare aiutatemi sto uscendo pazzo
Prova questo:
Pannello di controllo
Suoni e periferiche audio
Il tab in alto Audio
Dove c'è riproduzione audio trovi un bottone con scritto volume
Ti si apre il mixer di windows
Controlla se la voce mic è attiva, se sì disattivala.
ps: Se non dovessi vedere la voce mic una volta paerto il mixer vai su avanzate e abilita la visione anche della voce mic
berto1886
30-04-2007, 07:18
messo il 2004 anch'io !
Non ho avuto problemi di clear cmos
xchè avevo salvato i settaggi nel oc profile !
e me gli ha tenuti memorizzati !
:mano:
MArCoZ_46
30-04-2007, 07:28
messo il 2004 anch'io !
Non ho avuto problemi di clear cmos
xchè avevo salvato i settaggi nel oc profile !
e me gli ha tenuti memorizzati !
Quando ho flashato passando dal 1901 al 2004 beta, ho caricato le impostazioni da profilo ma mi ha dato dei problemi (non mi ricordo esattamente quali, sono passati quasi 2 mesi) e ho dovuto reimpostare tutto, salvando i nuovi profili col 2004....
Invece flashando dal 2004 beta al 2004 (che poi è lo stesso bios) non mi ha nemmeno fatto il clear del cmos.
berto1886
30-04-2007, 07:34
A me lo ha fatto passando dal 1901 al 2004
riokbauto
30-04-2007, 07:40
Quando ho flashato passando dal 1901 al 2004 beta, ho caricato le impostazioni da profilo ma mi ha dato dei problemi (non mi ricordo esattamente quali, sono passati quasi 2 mesi) e ho dovuto reimpostare tutto, salvando i nuovi profili col 2004....
Invece flashando dal 2004 beta al 2004 (che poi è lo stesso bios) non mi ha nemmeno fatto il clear del cmos.
anche a me aveva dato dei problemi !
credevo che non tenesse + i 400x9 e dopo aver smanettato per più di 20 minuti
mi sono accorto che non aveva tenuto memorizzate le opzione dell'hard disk
infatti non era + impostato l'AHCI e quindi il SO si resettava prima di avviarsi !
berto1886
30-04-2007, 07:41
anche a me aveva dato dei problemi !
credevo che non tenesse + i 400x9 e dopo aver smanettato per più di 20 minuti
mi sono accorto che non aveva tenuto memorizzate le opzione dell'hard disk
infatti non era + impostato l'AHCI e quindi il SO si resettava prima di avviarsi !
Un minimo di clear te l'ha fatto pure a te allora...
riokbauto
30-04-2007, 07:42
Un minimo di clear te l'ha fatto pure a te allora...
eh ! si si ! devo ammetterlo !
ps.ma la vuoi rieditare sta firma ?
berto1886
30-04-2007, 07:43
eh ! si si ! devo ammetterlo !
ps.ma la vuoi rieditare sta firma ?
Per adesso no... vedremo :D
magic carpet
30-04-2007, 08:16
:nonsifa: se non erro 1.35 che in effetti dovrebbe essere il massimo valore consentito per tutta la serie core 2 duo
Sì vabbè ho scritto 2.3 pensando alle Corsair 8500! :D
Volevo dire 1.3... :)
Grazie della risposta cmq!
riokbauto
30-04-2007, 08:24
ragazzi !
Mi sa che passo a gigabyte !
MArCoZ_46
30-04-2007, 08:52
ragazzi !
Mi sa che passo a gigabyte !
Posso chiederti come mai questa decisione?
riokbauto
30-04-2007, 08:58
Posso chiederti come mai questa decisione?
a meno che non faccia la vmod!
la d63 sale mooolto di +
bronzodiriace
30-04-2007, 12:55
poi lo monto anche io questo nuovo bios §^_^
berto1886
30-04-2007, 14:17
Posso chiederti come mai questa decisione?
Si, infatti...
MArCoZ_46
30-04-2007, 15:18
Io stavo pensando di passare alla striker extreme per un sistema SLi, visto che potrei prendere una seconda 8800gts, ma a parte che quella mobo costa uno sproposito sono molto dubbioso a riguardo...
Il fatto è che la nostra mobo è veramente ottima, ha tante funzioni (tra cui il wireless, il telecomando, un buon audio integrato, un margine di overclock che per me è anche troppo).
Insomma, ne sono innamorato :sofico:
Ma si potrebbe trasferire il modulo wireless della p5w su un'altra mobo?
Io stavo pensando di passare alla striker extreme per un sistema SLi, visto che potrei prendere una seconda 8800gts, ma a parte che quella mobo costa uno sproposito sono molto dubbioso a riguardo...
Il fatto è che la nostra mobo è veramente ottima, ha tante funzioni (tra cui il wireless, il telecomando, un buon audio integrato, un margine di overclock che per me è anche troppo).
Insomma, ne sono innamorato :sofico:
Ma si potrebbe trasferire il modulo wireless della p5w su un'altra mobo?
Quello è difficile,anche perchè se non erro l'attacco a me sembra proprietario,ecetto se magari è per un comunq usb(infatti la scheda si appoggia su di quel bus) discorso a parte per il telecomando che funziona anche su altre mobo (forse però di sicuro non puo accendere)
markenforcer
30-04-2007, 19:11
Quello è difficile,anche perchè se non erro l'attacco a me sembra proprietario,ecetto se magari è per un comunq usb(infatti la scheda si appoggia su di quel bus) discorso a parte per il telecomando che funziona anche su altre mobo (forse però di sicuro non puo accendere)
Hai provato il telecomando su altre mobo??? Molte pagine indietro si diceva che non era compatibile con altri sistemi ma erano solo supposizioni.
Hai provato il telecomando su altre mobo??? Molte pagine indietro si diceva che non era compatibile con altri sistemi ma erano solo supposizioni.
Ricordo che appena comprai la mobo ero sprovvisto di cpu e quindi per sfizio misi il telecomando sulla asus a8v deluxe e funzionava normalmente, mi sembra che spegnesse anche il pc ma non lo accendeva.
berto1886
30-04-2007, 19:54
Ricordo che appena comprai la mobo ero sprovvisto di cpu e quindi per sfizio misi il telecomando sulla asus a8v deluxe e funzionava normalmente, mi sembra che spegnesse anche il pc ma non lo accendeva.
Va bè ovvio xkè la a8v nn ha la funzionalità x essere accesa cn il telecomando
markenforcer
30-04-2007, 20:35
Va bè ovvio xkè la a8v nn ha la funzionalità x essere accesa cn il telecomando
Ma se invece si mettesse il ricevitore su porte USB sempre alimentate forse potrebbe funzionare anche l'accensione. Uhm... voglio fare una prova appena posso poi vi faccio sapere se è compatibile pure con altre mobo che non siano asus.
giovonni
30-04-2007, 20:59
Ma se invece si mettesse il ricevitore su porte USB sempre alimentate forse potrebbe funzionare anche l'accensione. Uhm... voglio fare una prova appena posso poi vi faccio sapere se è compatibile pure con altre mobo che non siano asus.
Hum, ma la funzione di avvio da comando su porta usb secondo te come viene inserita nella mobo? Io credo nel bios, quindi è escluso che funzioni su bios che non siano fatti per una funzionalità così "remota" (scusatemi il gioco di concetti su sta parola :D)
markenforcer
30-04-2007, 21:41
Hum, ma la funzione di avvio da comando su porta usb secondo te come viene inserita nella mobo? Io credo nel bios, quindi è escluso che funzioni su bios che non siano fatti per una funzionalità così "remota" (scusatemi il gioco di concetti su sta parola :D)
sì ho capito cosa intendi ma quello che mi chiedo è: e se fosse come l'avvio da tastiera settabile da bios?
Boh vabbè faccio na prova al massimo non si accende ;)
giovonni
30-04-2007, 21:55
Boh vabbè faccio na prova al massimo non si accende ;)
Ok, la sperimentazione vale sempre + di molte parole, però una cosa: da quel che so la asus rompe sempre molto quando si installa il "suo" software nel senso che se non trova hardware asus non fa installare proprio il programma...
Cmq prova e facci sapere, poi, se va provo anche io di là sulla msi k8n neo2 per dare un secondo test ;)
Ciao a tutti, ho un problema con la configurazione della rete senza fili con l'ap integrato, ho provato a cercare nel thread, ma è un po' lunghino... perciò chiedo venia se domando cose già dette. Allora, ho impostato l'access point dal software propietario di asus mettendo una shared key wep, che ho poi inserito nell'altro pc col quale vorrei collegarmi tramite un altro software proprietario della sua schedina wi-fi. Fatto questo l'access point viene rilevato dal secondo pc e dice anche che la connettività è buona, 54Mbps ecc.. però quando apro mozilla o IE non mi visualizza le pagine! Nello stato di connessione aumentano in pacchetti inviati ma non quelli ricevuti. Da cosa può dipendere? Può essere il firewall del mio pc che non permette all'altro di connettersi? In tal caso qualsi sono le porte che dovrei aprire per l'access point? Spero di non aver fatto troppa confusione. Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Saluti
Ok, la sperimentazione vale sempre + di molte parole, però una cosa: da quel che so la asus rompe sempre molto quando si installa il "suo" software nel senso che se non trova hardware asus non fa installare proprio il programma...
Cmq prova e facci sapere, poi, se va provo anche io di là sulla msi k8n neo2 per dare un secondo test ;)
In effetti la mobo sulla quale lo provai era comunque una asus! :D
41 gradi x la scheda madre è normale come temperatura??:confused:
berto1886
01-05-2007, 11:08
Si, è abbastanza normale... il sensore da quel che ho capito è tra il south e i pci quindi quello è un punto abbastanza caldo
41 gradi x la scheda madre è normale come temperatura??:confused:
si fino a una cinquantina di gradi le temperature sono normali
berto1886
01-05-2007, 11:09
si fino a una cinquantina di gradi le temperature sono normali
:mano:
ieri ho disabilitato lo speed step da bios in modo da avere il procio alla sua freq di def 2.13Ghz, oggi con tat vedo che la freq è instabile, prima 1.6G poi 2.13 ma con speed step disabilitato non dovrebbe andare solo alla freq di def?
berto1886
01-05-2007, 11:18
Si, dovrebbe funzionare alla frequenza di default... cmq dovresti disabilitare anche il C1E...
si fino a una cinquantina di gradi le temperature sono normali
Ok grazie mille! Fra poco mi arriva il ventolone da 120 da mettere dietro e vediamo.;)
berto1886
01-05-2007, 11:22
Ok grazie mille! Fra poco mi arriva il ventolone da 120 da mettere dietro e vediamo.;)
Di sicuro ci guadagni
Si, dovrebbe funzionare alla frequenza di default... cmq dovresti disabilitare anche il C1E...
:fiufiu: :eek: grazie della dritta, non ci avevo pensato,:muro: :doh: appena riavvio controllo, anche se mi pareva di averlo lasciato disabilitato dopo l'ultimo oc:mbe: :confused: ...
;)
berto1886
01-05-2007, 11:25
Fammi sapere
Fammi sapere
c1e era su auto, ora lo disabilitata e il procio è fisso a 2.13Ghz la freq def..
era quello. Grazie ;) :mano:
Salve a tutti
apprifitto della vostra pazienza, ma legger un thread di 700 pagine è troppo.
Stanotte non avevo sonno ed ho montato la mobo ed a parte qualche problemini con i vari ctrl tutto è filato liscio (incrocio le dita).
Ora ho messo su speedfan che mi indica una temperatura AUX pari a 104C.
Che cavolo ho combinato?
Grazie fin da ora!
CIao
Doc
sinergine
01-05-2007, 12:10
Salve a tutti
apprifitto della vostra pazienza, ma legger un thread di 700 pagine è troppo.
Stanotte non avevo sonno ed ho montato la mobo ed a parte qualche problemini con i vari ctrl tutto è filato liscio (incrocio le dita).
Ora ho messo su speedfan che mi indica una temperatura AUX pari a 104C.
Che cavolo ho combinato?
Grazie fin da ora!
CIao
Doc
Tranquillo è normale... o meglio anormale... un bug di speedfan... non ci fare caso
berto1886
01-05-2007, 12:39
c1e era su auto, ora lo disabilitata e il procio è fisso a 2.13Ghz la freq def..
era quello. Grazie ;) :mano:
Prego ;)
Che voi sappiate non si può creare un bios mod per questa mobo conoscete qualcuno che lo sappia fare giusto da risolvere solamente un paio di difettucci vedi moltiplicatori sbloccati solo a metà sulle cpu extreme abbassamento del vdroop avvicinamento al reale voltaggio dell'mch e cose di questo tipo? Secondo me se si riuscisse questa mobo diventerebbe la punta delle mobo per core 2 duo e quad
markenforcer
01-05-2007, 14:34
Ok, la sperimentazione vale sempre + di molte parole, però una cosa: da quel che so la asus rompe sempre molto quando si installa il "suo" software nel senso che se non trova hardware asus non fa installare proprio il programma...
Cmq prova e facci sapere, poi, se va provo anche io di là sulla msi k8n neo2 per dare un secondo test ;)
Ok ho fatto l'esperimento su una asrock e il telecomando funziona ma in parte come avevamo ovviamente pensato. Tutte le funzionalità DH come accensione/spengimento, wifi, noiseless etc etc danno un messaggio di errore che dice che sono funzioni utilizzabili solo su mobo DH. Diciamo che la parte alta del telecomando non va. Invece il controllo dei programmi funziona benissimo.
Ciao a tutti
in procinto a giorni di prendere questa scheda madre volevo sapere se con l'ultimo Bios sarà compatibile con i CoreDuo che usciranno con l'Fbs a 1333Mhz.
Grazie.
Andrea
MArCoZ_46
01-05-2007, 15:55
Ciao a tutti
in procinto a giorni di prendere questa scheda madre volevo sapere se con l'ultimo Bios sarà compatibile con i CoreDuo che usciranno con l'Fbs a 1333Mhz.
Grazie.
Andrea
Yes, lo è dal 1901 ;)
Yes, lo è dal 1901 ;)
Perfetto. Grazie.
Altre 2 cose:
1) al momento sul mio Pc ho 3 hard disk, 2 in raid e uno come deposito.
Tutti e 3 sono Sata2.
Come li attacco nella scheda madre facendo si che ricreo il Raid con i 2 e mantengo il 3° come deposito?
Se non sbaglio devo usare il controller Intel e metto i 2 dischi per il raid nel controller Sata 1 e 3 e quello di deposito nel 4°?
E poi nel Bios cosa devo impostare?
2) Si puo usare in Sli 2 schede Nvidia?
Grazie.
Andrea
MArCoZ_46
01-05-2007, 16:28
Perfetto. Grazie.
Altre 2 cose:
1) al momento sul mio Pc ho 3 hard disk, 2 in raid e uno come deposito.
Tutti e 3 sono Sata2.
Come li attacco nella scheda madre facendo si che ricreo il Raid con i 2 e mantengo il 3° come deposito?
Se non sbaglio devo usare il controller Intel e metto i 2 dischi per il raid nel controller Sata 1 e 3 e quello di deposito nel 4°?
E poi nel Bios cosa devo impostare?
2) Si puo usare in Sli 2 schede Nvidia?
Grazie.
Andrea
Per il raid non sono pratico, ma se cerchi nella discussione troverai tutte le risposte.
Lo SLi è possibile solo che schede nvidia supportate dalla release di drivers moddati che si trovano in rete, fino a g70 e derivati quindi...
Tranquillo è normale... o meglio anormale... un bug di speedfan... non ci fare caso
Grazie
ora passo ad impazzire col prob della sk audio..
anche se ho collegato bene tutti i minikjack... non riesco a sentire i diffusori posteriori!
Provo ad aggiornare i driver realtek
Saluti
MArCoZ_46
01-05-2007, 19:15
Grazie
ora passo ad impazzire col prob della sk audio..
anche se ho collegato bene tutti i minikjack... non riesco a sentire i diffusori posteriori!
Provo ad aggiornare i driver realtek
Saluti
Ecco il sistema:
1. scarica gli ultimi drivers realtek, che sono i migliori (dal sito realtek però, non gli ultimi asus)
2. Una volta ripulito il sistema dai vecchi e installato i nuovi, apri il pannello di controllo realtek e vai su audio I/O
3. Naturalmente setta 6CH Casse dal menu a tendina
4. Sempre nella stessa schermata, controlla che all'ingresso nero corrisponda l'uscita degli altoparlanti laterali, come in foto 1
5. Segui l'immagine 2, cliccando sul tasto raffigurante la nota musicale e regolando le barre come le mie e il lavoro è finito.
Con queste impostazioni, il 5.1 mi funziona perfettamente con musica, video e giochi!
Spero di essere stato d'aiuto :)
Immagine1
http://img19.imageshack.us/img19/9189/55241578oo6.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=55241578oo6.jpg)
Immagine2
http://img256.imageshack.us/img256/2350/37375135uu4.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=37375135uu4.jpg)
Ecco il sistema:
Ciao,
intanto grazie...avevo dimenticato di dirti che sto sotto vista.
DIciamo che ho risolto...impostando 7.1 , ora se faccio il test i diffusori posteriori si sentono!! :muro:
Non chiedermi il perchè ;)
Grazie ancora!
MArCoZ_46
01-05-2007, 20:04
Ciao,
intanto grazie...avevo dimenticato di dirti che sto sotto vista.
DIciamo che ho risolto...impostando 7.1 , ora se faccio il test i diffusori posteriori si sentono!! :muro:
Non chiedermi il perchè ;)
Grazie ancora!
Di nulla, figurati.
Cmq su vista non avrei potuto aiutarti, sono rimasto su xp :)
Ciao.
Ho questa mobo e sembra comportarsi discretamente.
Ma mi sembra di avre un problema.
Ho un notevole decdimento delle prestazione attivanto l'EIST.
Diciamo nell'ordine del 10%
Sembra risentire un po' il passaggio da idle a full.
Es se faccio un Super Pi da 1M impiego 30 secondi con EIST disattivato.
Se lo attivo perdo mediamente circa 3 secondi.
Come mai avviene questa cosa?
Succede anche voi?
Si puo' ottimizzare qualcosa?
Senza che diventi matto tra varie configurazioni qualcuno puo darmi una mano come configurare i miei hard disk nella motherboard?
Ho 2 hard disk Sata2 che voglio mettere in Raid 0.
Il terzo che utilizzo come deposito ed è uguale agli altri 2 (Samsung 160 giga) in quale porta devo metterlo e come devo configurare nel bios le porte?
Se non ho capito male nel libretto di istruzioni devo usare il controller Intel, metto i dischi per il raid nel controller 1 e 3, ma l'altro disco devo metterlo nel controller 4?
E come imposto il Bios?
Attendo un aiuto.
Grazie.
Andrea
Ragazzi ho un problema !
Ho comprato un Box Esterno E-Sata ! Ma non mi funziona l'HOT SWAP !
Allora io ho un solo HD SATA2 all'interno del PC settato in AHCI sul controller Intel (penso, cmq è collegato alla porta Sata rossa)
Poi ho collegato il nuovo HD nel BOX ma nulla devo riavviare in modo che il controller Jmicron si accorga che esiste il nuovo HD collegato e quindi me lo faccia vedere !
Ho Vista X32 !
Mi fareste sapere
Grazie
Ciao ciao
Ciao a tutti, ho un problema con la configurazione della rete senza fili con l'ap integrato, ho provato a cercare nel thread, ma è un po' lunghino... perciò chiedo venia se domando cose già dette. Allora, ho impostato l'access point dal software propietario di asus mettendo una shared key wep, che ho poi inserito nell'altro pc col quale vorrei collegarmi tramite un altro software proprietario della sua schedina wi-fi. Fatto questo l'access point viene rilevato dal secondo pc e dice anche che la connettività è buona, 54Mbps ecc.. però quando apro mozilla o IE non mi visualizza le pagine! Nello stato di connessione aumentano in pacchetti inviati ma non quelli ricevuti. Da cosa può dipendere? Può essere il firewall del mio pc che non permette all'altro di connettersi? In tal caso qualsi sono le porte che dovrei aprire per l'access point? Spero di non aver fatto troppa confusione. Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Saluti
Nessuno sa come potrei risolvere?
Nessuno sa come potrei risolvere?
Prova a postare nella sezione Networking !
Magari li sanno aiutarti !
Ciao ciao
Prova a postare nella sezione Networking !
Magari li sanno aiutarti !
Ciao ciao
Grazie, avevo pensato di postare qui trattandosi dell'antennina della p5w-dh, ora provo di là
ciao
Senza che diventi matto tra varie configurazioni qualcuno puo darmi una mano come configurare i miei hard disk nella motherboard?
Ho 2 hard disk Sata2 che voglio mettere in Raid 0.
Il terzo che utilizzo come deposito ed è uguale agli altri 2 (Samsung 160 giga) in quale porta devo metterlo e come devo configurare nel bios le porte?
Se non ho capito male nel libretto di istruzioni devo usare il controller Intel, metto i dischi per il raid nel controller 1 e 3, ma l'altro disco devo metterlo nel controller 4?
E come imposto il Bios?
Attendo un aiuto.
Grazie.
Andrea
Io ho 2 HDD in raid 0 ed è piuttosto semplice, li colleghi ai connettori EZ (quelli arancioni) e poi togli un jumper sulla mobo (leggi sul manuale comunque quello dell EZ che di default è raid 1).
Poi secondo me metti l'altro dove vuoi e dovrebbe andare.
berto1886
02-05-2007, 07:26
Prova a postare nella sezione Networking !
Magari li sanno aiutarti !
Ciao ciao
:asd:
Ragazzi ho un problema !
Ho comprato un Box Esterno E-Sata ! Ma non mi funziona l'HOT SWAP !
Allora io ho un solo HD SATA2 all'interno del PC settato in AHCI sul controller Intel (penso, cmq è collegato alla porta Sata rossa)
Poi ho collegato il nuovo HD nel BOX ma nulla devo riavviare in modo che il controller Jmicron si accorga che esiste il nuovo HD collegato e quindi me lo faccia vedere !
Ho Vista X32 !
Mi fareste sapere
Grazie
Ciao ciao
Nessuno?
ntune che non riconosce la scheda madre mi da frequenza processore 7.9 ghz e fsb 1590mhz!:D :D :D :D :D
Ciao a tutti
mi fido ad usare le utility ASUS ovvero AI GEAR, AI NOS, AI BOOSTER ??
non vorrei fare fuori il mio nuovo bussolotto...:p
gettonio
02-05-2007, 14:30
Vi spiego la mia vicessitudine con questa benedetta scheda:
I miei masterizzatori,ide, con installato Xp in modalita' provvisoria andavano alla grande mentre in modalita' standard non funzionavano neanche a parlarne.
Ho formattato ben cinque volte, ripeto 5, pensando che il problema fosse dovuto all installazione di alcuni programmi che potessero dargli problemi, ma niente non ne venivo a capo.
Aggiornamenti bios, installazioni con hdd sata inserendo i driver del cd, niente...nisba, nada.
Per caso, o per cul...opss fortuna, vado a controllare i controller ide nella gestioni delle periferiche.....controllo e la dicitura mi dava dma dove possibile.....quindi presumo sia tutto ok.Riavvio in modalita' provvisoria e vado a controllare e li mi dava solo modalita' pio O____O
Riavvio ed inserisco solo pio anche in questa modalita' e.....magicamente il tutto funziona( magicamente na seca visto le varie imprecazioni).ora mi chiedo come e' possibile una cosa del genere? colpa della mainboard? del bios? di winzoz? e sopratutto, io me ne sono accorto per caso e lavoro sui pc da diversi anni, ma come puo' una persona normale arrivare a capire che il problema potesse essere quello, quando niente, ripeto niente,mi rimandfava a quell errore?MI CHIEDO, PERCHE FUNZINANO SOLO IN MODALITA' PIO? i masterizzatori non hanno mai dato nessun problema su altre mainboard, perche' su questa si? oltretutto: e' corretto mettere solo pio, quando i medesimi funzionano tranqullamente in modalita' udma su altre macchine e che automaticamente windows avrebbe dovuto metterlo lui, laddove non fossero compatibili, visto che la voce era modalita' dma dove possibile -.-'
Chiaritemi le idee, vi prego, perche' risolvere i problemi per caso non e' davvero gratificante
Non è normale che funzionino solo in PIO !
La modalità UDMA è più veloce quindi in teria stai sottoutilizzando i masterizzatori !!
Sta sera verifico anche io in che modo sono impostati i miei masterizzatori !
Ciao ciao
kazama-resurrection86
02-05-2007, 14:37
qualcuno sarebbe in grado di risolvere il seguente problema: ho un p4 650 @ 4087 = 240.4x17 1,4vcore su una p5w-dh bios2004 con 1gb 667 cl5 mi capita che avendo messo queste impostazioni la mobo fa il boot e va tranquillamente in win, lo spengo e lo riaccendo per un paio di volte togliendogli alla fine l' alimentazione. il probblema è ke quando lo accendo il mattino la mobo nn fa il boot e rimane il monitor spento e quando provo a spegnere e riaccendere il pc per un paio di volte alla fine fa il boot però esce scritto overclock failed o porta un probblema di voltaggio, ke devo fare???:help:
Ragazzi ho un problema !
Ho comprato un Box Esterno E-Sata ! Ma non mi funziona l'HOT SWAP !
Allora io ho un solo HD SATA2 all'interno del PC settato in AHCI sul controller Intel (penso, cmq è collegato alla porta Sata rossa)
Poi ho collegato il nuovo HD nel BOX ma nulla devo riavviare in modo che il controller Jmicron si accorga che esiste il nuovo HD collegato e quindi me lo faccia vedere !
Ho Vista X32 !
Mi fareste sapere
Grazie
Ciao ciao
Do maggiori informazioni a riguardo !
Ho guardato le impostazioni del Jmicron nel Bios e ho visto che è impostato su Basic !
Provando a modificare il valore in AHCI e entrando in Windows succede una cosa strana ! Ovvero mi si presentano sotto controller ATA ecc... 2 nuovi canali che si chiamano Canale 0 e canale 1 (col punto esclamativo perchè esistono già i canali con quei nomi !)
Cosa devo fare ?
Ho sbagliato qualcosa ?
Bisogna installare dei driver particolari per il Jmicron ?
Grazie
Ciao Ciao
Nessuno usa cassetti Hot Swap sull E-SATA ?
Ciao.
Ho questa mobo e sembra comportarsi discretamente.
Ma mi sembra di avre un problema.
Ho un notevole decdimento delle prestazione attivanto l'EIST.
Diciamo nell'ordine del 10%
Sembra risentire un po' il passaggio da idle a full.
ciao ho fatto anch'io una prova simile alla
ciao ho fatto anch'io una prova simile alla tua con speedstep e c1e attivo e in piu con vari programmi aperti, risultato anch'io ho finito il pi a 30 sec netti, ho notato su tat che perde circa 2 secondi a passare da idle a full, quindi penso che sia quelloo il motivo della perdita di tempo... non credo che si possa ottimizare niente...
Ragazzi ho un problema !
Ho comprato un Box Esterno E-Sata ! Ma non mi funziona l'HOT SWAP !
Ho Vista X32 !
Mi fareste sapere
Grazie
Ciao ciao
non è che l hot swap debba essere supportato da qualche driver? o forse vista non lo supporta? provato sotto xp?.... non saprei
ntune che non riconosce la scheda madre mi da frequenza processore 7.9 ghz e fsb 1590mhz!:D :D :D :D :D
:eekk: che cpu hai.. la voglio :D !!! Gran bel bug :asd:
Ciao a tutti
mi fido ad usare le utility ASUS ovvero AI GEAR, AI NOS, AI BOOSTER ??
non vorrei fare fuori il mio nuovo bussolotto...:p
i progr in questione li puoi usare per un oc moderato fino ad un 30% quindi senza stressare troppo cpu e ram, se ti va bene così li puoi usare non ci sono controindicazioni, se vuoi spingere di più devi per forza modificare le impostazioni nel bios..
markenforcer
02-05-2007, 16:27
qualcuno sarebbe in grado di risolvere il seguente probblema: ho un p4 650 @ 4087 = 240.4x17 1,4vcore su una p5w-dh bios2004 con 1gb 667 cl5 mi capita che avendo messo queste impostazioni la mobo fa il boot e va tranquillamente in win, lo spengo e lo riaccendo per un paio di volte togliendogli alla fine l' alimentazione. il probblema è ke quando lo accendo il mattino la mobo nn fa il boot e rimane il monitor spento e quando provo a spegnere e riaccendere il pc per un paio di volte alla fine fa il boot però esce scritto overclock failed o porta un probblema di voltaggio, ke devo fare???:help:
A vederlo così sembra proprio che non sei stabile con il tuo oc tutto qui. Ho avuto un problem identico con un Northwood. Sembrava stabilissimo anche dopo ore e ore di orthos e memtest ma quando lo spengevo e riaccendevo, dopo un po', schermate nere. Ho abbassato l'FSB e il voltaggio di un poco e ho risolto tutto proprio perchè il mio OC tutto era tranne che realmente stabile.
berto1886
02-05-2007, 18:02
Do maggiori informazioni a riguardo !
Ho guardato le impostazioni del Jmicron nel Bios e ho visto che è impostato su Basic !
Provando a modificare il valore in AHCI e entrando in Windows succede una cosa strana ! Ovvero mi si presentano sotto controller ATA ecc... 2 nuovi canali che si chiamano Canale 0 e canale 1 (col punto esclamativo perchè esistono già i canali con quei nomi !)
Cosa devo fare ?
Ho sbagliato qualcosa ?
Bisogna installare dei driver particolari per il Jmicron ?
Grazie
Ciao Ciao
Nessuno usa cassetti Hot Swap sull E-SATA ?
Ma succede solo cn il jmicron
MArCoZ_46
02-05-2007, 18:10
Ma succede solo cn il jmicron
Lo smiley nella tua firma è alla frutta, chiama Dr. House :asd:
Ok, allora intanto ti consiglio di disinstallare i driver audio e di installare quelli ufficiali Realtek scaricandoli dal loro sito http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false (R1.65), che sono moooolto più performanti e stabili (io con quelli ho notato diversi bug, sia con i player che usando TeamSpeak);
Poi ti consiglio di disinstallare tutti i driver della scheda di rete wireless, disinstallare anche la scheda dalla gestione risorse e solo dopo aver fatto ciò, installare
ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip
Prova e fammi sapere!
ho disinstallato tutto e installato il ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip ma niente da fare. lo zip contiene due eseguibili setup.exe e asussetup.exe, provati entrambi ma la wireless continua a comparire come 'dispositivo sconosciuto... boh
se non hai provato la funzionalità wifi come fai a dire che funziona?:confused:
provato anche questo ma dopo l'installazione compare un messaggio : nome già in uso come servizio oppure come nome display di un servizio
non so cosa fare ...!!!!!????
ragazzi ho scoperto il problema del non funzionamento del wireless...:mad:
in pratica se NON nascondo l'ssid (per chi non sa è il nome della rete wireless che viene diffuso dal router/access point) il wireless mi funziona....:muro:
Se invece lo nascondo, come si dovrebbe fare per ovvie ragioni di sicurezza, non funziona
mah ... mah...
Ma succede solo cn il jmicron
In che senso lo fa solo il Jmicron ?
A cosa ti riferisci ?
Il problema è che quando ho installato Vista il Jmicron era su Basic ! e io invece lo voglio su AHCI per gestire l' HOT SWAP !!
Solo che quando metto da Bios il controller Jmicron su AHCI mi esce una situazione come da immagine!
Devo forzare probabilmente i Driver del Jmicron con quelli AHCI e poi riavviare !
Oppure no ?
Quali voci devo forzare però in gestione dispositivi ??
RagingBull
02-05-2007, 19:06
Ragazzi, ho letto in queste ultime pagine di sistemi audio per questa scheda madre.
problemi riscontrati o meno, qualcuno mi potrebbe dire che sistema ha acquistato....e il prezzo magari?
oppure si tratta di semplicissimi sistemi 2.0 attaccati così....giusto per fare il 5.1?
In che senso lo fa solo il Jmicron ?
A cosa ti riferisci ?
Il problema è che quando ho installato Vista il Jmicron era su Basic ! e io invece lo voglio su AHCI per gestire l' HOT SWAP !!
Solo che quando metto da Bios il controller Jmicron su AHCI mi esce una situazione come da immagine!
Devo forzare probabilmente i Driver del Jmicron con quelli AHCI e poi riavviare !
Oppure no ?
Quali voci devo forzare però in gestione dispositivi ??
Ragazzi ho risolto installando il pacchetto di driver scaricato dal Sito Jmicron !
CIao ciao!
Ragazzi, ho letto in queste ultime pagine di sistemi audio per questa scheda madre.
problemi riscontrati o meno, qualcuno mi potrebbe dire che sistema ha acquistato....e il prezzo magari?
oppure si tratta di semplicissimi sistemi 2.0 attaccati così....giusto per fare il 5.1?
Io ho un DTT2200 (vecchio ma a me basta) attaccato da una Audigy2 ZS !
Io non ho nessun tipo di problema ! Anzi direi che il 5.1 funziona pure bene !
Se ti riferisci alla scheda audio integrata non so cosa dirti non la uso !
Ciao ciao
RagingBull
02-05-2007, 19:32
si, mi riferivo a sistemi audio in grado di sfruttare tutti i jack della scheda audio integrata.
berto1886
02-05-2007, 19:34
In che senso lo fa solo il Jmicron ?
A cosa ti riferisci ?
Il problema è che quando ho installato Vista il Jmicron era su Basic ! e io invece lo voglio su AHCI per gestire l' HOT SWAP !!
Solo che quando metto da Bios il controller Jmicron su AHCI mi esce una situazione come da immagine!
Devo forzare probabilmente i Driver del Jmicron con quelli AHCI e poi riavviare !
Oppure no ?
Quali voci devo forzare però in gestione dispositivi ??
Mi riferivo al discorso dei masterizzatori
scusa ma io non ho mai parlato di masterizzatori !
Mi sa che ti confondi ! :D
berto1886
02-05-2007, 19:39
Mi sa di si... :confused:
sinergine
02-05-2007, 19:40
In che senso lo fa solo il Jmicron ?
A cosa ti riferisci ?
Il problema è che quando ho installato Vista il Jmicron era su Basic ! e io invece lo voglio su AHCI per gestire l' HOT SWAP !!
Solo che quando metto da Bios il controller Jmicron su AHCI mi esce una situazione come da immagine!
Devo forzare probabilmente i Driver del Jmicron con quelli AHCI e poi riavviare !
Oppure no ?
Quali voci devo forzare però in gestione dispositivi ??
Io ho usato i driver scaricati dal sito Jmicron e funziona tutto alla perfezione
berto1886
02-05-2007, 19:46
Sto Jmicron crea problemi a molta gente sembra
Ciao a tutti,vi contattavo per chiedervi una cosa urgentissima;io ho acquistato questa magnifica scheda madre,e con essa ho acquistato (per sbaglio porca putt....) gli hard disks ide ata anzichè sata :muro: :muro: e adesso sono nella m....,il mio domandone è questo:è possibile mettere in raid 0 gli ide ata senza l'ausilio del floppy (che nn ho)?Ditemi di si,ditemi di si,ditemi di si vi prego.....:cry:
E se la risposta è affermativa spiegatemelo un pochettino cortesemente,sono nelle vostre mani.....:cry:
Snowfortrick
02-05-2007, 22:41
Raga dove si vede la rev di questa mb??...mi so dimenticato e a sistema montato non la vedo,sarà cieco?:D
MArCoZ_46
02-05-2007, 22:45
Ciao a tutti,vi contattavo per chiedervi una cosa urgentissima;io ho acquistato questa magnifica scheda madre,e con essa ho acquistato (per sbaglio porca putt....) gli hard disks ide ata anzichè sata :muro: :muro: e adesso sono nella m....,il mio domandone è questo:è possibile mettere in raid 0 gli ide ata senza l'ausilio del floppy (che nn ho)?Ditemi di si,ditemi di si,ditemi di si vi prego.....:cry:
E se la risposta è affermativa spiegatemelo un pochettino cortesemente,sono nelle vostre mani.....:cry:
Se non li hai già aperti, magari puoi tentare di farteli cambiare....
Se non li hai già aperti, magari puoi tentare di farteli cambiare....
Quindi la risposta è che senza floppy nn si riesce a metterli in raid0?
MArCoZ_46
02-05-2007, 23:19
Quindi la risposta è che senza floppy nn si riesce a metterli in raid0?
Non so se puoi mettere proprio quegli hd in raid, ma cmq il floppy serve in fase d'installazione....
Quindi la risposta è che senza floppy nn si riesce a metterli in raid0?
secondo me fai bene a farteli cambiare !
:doh:
salve
poichè mi risulta impossibile leggere tutta la discussione su questa mobo, vorrete scusarmi se apro questo post.
Vorrei capire se è possibile recuperare il 2 canale del sata intel (visto che compaiono solo tre attacchi sata).
Ho letto varie discussioni in inglese, ed mi è sembrato di capire, che non mettendo ponticelli per il raid Ez-backup, si venga a recuperare il secondo canale sfruttando il canale 1 ez-backup.
Spero di essere stato chiaro...
Vi risulta questa cosa???
ciao
gettonio
03-05-2007, 10:36
Nessuno che puo' aiutarmi col problema dei masterizzatori?:muro: :muro:
damascato
03-05-2007, 10:47
Ciao a tutti!
Con Vista che driver del chipset 975x avete installato?
Avete tenuto quelli base di Windows o li avete aggiornati?
kazama-resurrection86
03-05-2007, 13:51
A vederlo così sembra proprio che non sei stabile con il tuo oc tutto qui. Ho avuto un problem identico con un Northwood. Sembrava stabilissimo anche dopo ore e ore di orthos e memtest ma quando lo spengevo e riaccendevo, dopo un po', schermate nere. Ho abbassato l'FSB e il voltaggio di un poco e ho risolto tutto proprio perchè il mio OC tutto era tranne che realmente stabile.
abbiamo quasi gli stessi pc solo ke tu hai un e6600 e io un p4 ho provato a mettere tutto in default e sembra tutto stabile ma anke prima era stabile, solo ke un oretta fa si è riavviato e poi si è spento automaticamente nn è ke l alimentatore di 400w qtek sta partendo??? pensa ke ho attacato una skeda wifi optionale + una sonora 6 ventole + 2 ventole per ogni hd e prima nn mi dava mai problemi adesso si:muro: nn può essere ke overclok richiede un alimentatore + consistente???
salve
poichè mi risulta impossibile leggere tutta la discussione su questa mobo, vorrete scusarmi se apro questo post.
Vorrei capire se è possibile recuperare il 2 canale del sata intel (visto che compaiono solo tre attacchi sata).
Ho letto varie discussioni in inglese, ed mi è sembrato di capire, che non mettendo ponticelli per il raid Ez-backup, si venga a recuperare il secondo canale sfruttando il canale 1 ez-backup.
Spero di essere stato chiaro...
Vi risulta questa cosa???
ciao
ok
mi sono risposto da solo......funziona, mi è comparso il 2 canale intel mancante, compare anche nel settagio del raid intel.
ciao
Ciao a tutti!
Con Vista che driver del chipset 975x avete installato?
Avete tenuto quelli base di Windows o li avete aggiornati?
Io ho mantenuto i driver di Vista !
berto1886
03-05-2007, 14:50
Già, dovrebbero bastare quelli vista c'ha tutti i driver aggiornati
abbiamo quasi gli stessi pc solo ke tu hai un e6600 e io un p4 ho provato a mettere tutto in default e sembra tutto stabile ma anke prima era stabile, solo ke un oretta fa si è riavviato e poi si è spento automaticamente nn è ke l alimentatore di 400w qtek sta partendo??? pensa ke ho attacato una skeda wifi optionale + una sonora 6 ventole + 2 ventole per ogni hd e prima nn mi dava mai probblemi adesso si:muro: nn può essere ke overclok richiede un alimentatore + consistente???
Mi viene in mente una cosa:
Il PC quando si è spento da solo lo stavi usando oppure era inutilizzato ?
Potrebbe essere che va in una sorta di Ibernazione e quando schiacci per un attimo il pulsante di Avvio ti ritorna il PC acceso con la schermata di Login !
A me è successo più di una volta ! Trovi l'opzione nelle impostazioni di risparmio energetico dal pannello di controllo !
Se invece non è quello potrebbe benissimo essere l'ali ! Q-Tek non è proprio una signora marca !
Ciao ciao
Ciao a tutti,
leggendo un po nel forum ho visto che per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI, allorchè mi è venuta una domanda.
Andando in Bios della mia asus P5B deluxe IDE CONFIGURATION >Configure SATA as > ho trovato impostato il valore IDE ( che ho letto sempre nel forum, che Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.)
Ora mi chiedo MI CONVIENE passare al AHCI ? mi basta SOLO cambiare il parametro in BIOS o devo fare altro? devo andare Gestione Periferiche e cambiare il driver ? Se si mi spiegate quali e dove?
http://img255.imageshack.us/img255/7393/asusyq5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=asusyq5.jpg)
PS: uso come S.O. WIN VISTA, HD seagate sata II
Ciao a tutti,
leggendo un po nel forum ho visto che per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI, allorchè mi è venuta una domanda.
Andando in Bios della mia asus P5B deluxe IDE CONFIGURATION >Configure SATA as > ho trovato impostato il valore IDE ( che ho letto sempre nel forum, che Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.)
Ora mi chiedo MI CONVIENE passare al AHCI ? mi basta SOLO cambiare il parametro in BIOS o devo fare altro? devo andare Gestione Periferiche e cambiare il driver ? Se si mi spiegate quali e dove?
http://img255.imageshack.us/img255/7393/asusyq5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=asusyq5.jpg)
PS: uso come S.O. WIN VISTA, HD seagate sata II
prima devi trovarti i driver AHCI, poi vai in gestione periferiche e li aggiorni da lì, poi riavii e vai nel bios e invece che sata in standard ide lo metti in AHCI
prima devi trovarti i driver AHCI, poi vai in gestione periferiche e li aggiorni da lì, poi riavii e vai nel bios e invece che sata in standard ide lo metti in AHCI
Ok i driver li ho presi e li ho creati tramite il software disponibile sul sito Intel : F6flpy32.exe e ho creato il floppy
ora mi chiedo in questa figura devo cambiare i driver a quali voci?
http://img255.imageshack.us/img255/7393/asusyq5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=asusyq5.jpg)
alle penultime ? serial ata Intel .... IRCH8 4 porte 2820? e a serial ata Intel .... IRCH8 2 porte 2825? oppure alle altre o a tutte?
Cioè non è possibile Ca@@o !
Non è possibile che nei driver dell'AP SOLO ci sia un Worm che viene rilevato da Avast ! Il virus infetta il file EXE SetVistaDrv.exe che viene messo in C:\Programmi\ASUS AP SOLO\forse qualche altra sottocartella !
Non è possibile ! come posso fare per mandare una mail di protesta alla ASUS !
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
Roberto7627
03-05-2007, 18:59
Qualcuno ha trovato un buon modo per raffreddare il cipset 975 e anche il ich7 dopo aver montato l'8800gtx scaldano molto soprattutto il 975 nei giochi veloci , ad un certo punto rallentano .
Qualcuno ha trovato un buon modo per raffreddare il cipset 975 e anche il ich7 dopo aver montato l'8800gtx scaldano molto soprattutto il 975 nei giochi veloci , ad un certo punto rallentano .
Togliendo le coperture di lamina dorata sui dissy e montando delle ventoline da 40x40 !
Altra cosa tramite Riva Tuner porta la ventola della VGA al 100%
Ciao
BestBazar
03-05-2007, 19:04
Ci sono alternative al software Ap-Solo?? Mi prende 200 Mb di ram
Ci sono alternative al software Ap-Solo?? Mi prende 200 Mb di ram
Hai Vista o XP ?
Nel caso in cui tu abbia vista che versione di driver e software hai scaricato ?
Hai rilevato un Virus /Worm nel file SetVistaDrv.exe presente nella cartella C:\Programmi\ASUS WiFi-AP Solo\SetVistaDrv.exe ?????
Il virus che da me viene rilevato è il Win32-Warezov-MF ! :doh:
Sembra che in effetti non ci sia alternativa se vuoi usare la scheda come AP !
BestBazar
03-05-2007, 21:30
No sono sotto xp, se vuoi provo a scaricare il driver per Vista e vedo se Nod32 lo rileva.
Ti ringrazio !
Considera che se faccio lo scan dei file che scarico AVAST non rileva nulla poichè penso che il file infetto sia contenuto nei file CAB contenuti nel pacchetto !
Probabilmente i file CAB non vengono aperti e controllati da Avast !
In ogni caso prova ma non penso che gli antivirus rilevino qualcosa prima del processo di installazione ! (che tu non puoi fare perchè hai XP)
Grazie cmq !
Ciao ciao !
PS = ho mandato una Mail all'assistenza ASUS vediamo cosa mi dicono !
markenforcer
04-05-2007, 00:12
abbiamo quasi gli stessi pc solo ke tu hai un e6600 e io un p4 ho provato a mettere tutto in default e sembra tutto stabile ma anke prima era stabile, solo ke un oretta fa si è riavviato e poi si è spento automaticamente nn è ke l alimentatore di 400w qtek sta partendo??? pensa ke ho attacato una skeda wifi optionale + una sonora 6 ventole + 2 ventole per ogni hd e prima nn mi dava mai probblemi adesso si:muro: nn può essere ke overclok richiede un alimentatore + consistente???
ma ti si è spento con il pc tutto a default?
Se sì devi fare molte prove prima di essere sicuro del problema. La prima che puoi fare è quella suggerita sopra e controllare che il pc non vada in ibernazione. Poi prova a cambiare l'alimentatore. Una volta che hai fatto queste due prove e sei sicuro che i problemi non sono quelli facci sapere e passiamo ad altri test.
riokbauto
04-05-2007, 07:44
Ti ringrazio !
Considera che se faccio lo scan dei file che scarico AVAST non rileva nulla poichè penso che il file infetto sia contenuto nei file CAB contenuti nel pacchetto !
Probabilmente i file CAB non vengono aperti e controllati da Avast !
In ogni caso prova ma non penso che gli antivirus rilevino qualcosa prima del processo di installazione ! (che tu non puoi fare perchè hai XP)
Grazie cmq !
Ciao ciao !
PS = ho mandato una Mail all'assistenza ASUS vediamo cosa mi dicono !
prova con kaspersky
prova con kaspersky
Ma dici ciò perchè pensi che sia Avast a rilevare un Virus quando in realtà non c'è ?
Dovrei installarlo Kaspersky oppure esiste un tool di controllo On-Line !
Nel caso in cui anche Caspersky mi rilevasse il Virus che devo fare a parte bestemmiare ancora contro ASUS !???
Ma dici ciò perchè pensi che sia Avast a rilevare un Virus quando in realtà non c'è ?
Dovrei installarlo Kaspersky oppure esiste un tool di controllo On-Line !
Nel caso in cui anche Caspersky mi rilevasse il Virus che devo fare a parte bestemmiare ancora contro ASUS !???
Usa AVG Free
Usa AVG Free
Già provato !
Naturalmente non mi rileva nulla perchè quando avast mi rileva il virus mentre il pacchetto di installazione sta trasferendo i file contenuti negli archivi CAB sulla directory del mio PC, io dico di eliminare il file infetto e naturalmente l'installazione si interrompe !
Il mio PC dopo il tentativo di installazione non risulta essere infetto ! è solo il file contenuto nell'installazione ma viene prontamente rimosso da AVAST !
Non so più dove sbattere la testa ! Ma è possibile che asus rilasci software Viratooooooo !!!!!!!! :mad: :mad:
riokbauto
04-05-2007, 08:57
Ma dici ciò perchè pensi che sia Avast a rilevare un Virus quando in realtà non c'è ?
Dovrei installarlo Kaspersky oppure esiste un tool di controllo On-Line !
Nel caso in cui anche Caspersky mi rilevasse il Virus che devo fare a parte bestemmiare ancora contro ASUS !???
A me avasta su 3 pc in ufficio mi rileva continuamente un virus in setup.exe
mentre kaspersky no !
Poi potrebbe essere anche un difetto hardware!
Me lo faceva una volta una cpu difettosa con la quale l'antivirus trovava infiniti virus e il s.o si bloccava !
cambiata la cpu risolto il problema !
Il mio consiglio!
Prova a fare un formattone a basso livello x scongiurare l'hd
reinstalla S.O
e subito dopo kaspersky ( versione prova 30 gg )
poi tutto il resto!
secondo me è il software Virato !
Cmq sta sera prendo il file incriminato, lo copio sulla chiavetta USB e provo a controllarlo con un altro PC che monta AVAST stessa versione di quello che ho sul PC principale e vediamo un po' ! Cmq grazie del consiglio !
Non penso che sia un problema HW perchè AVAST mi rileva solo quel Virus in Quel File ! non mi rileva Virus ogni 2 secondi !
berto1886
04-05-2007, 09:50
Usa AVG Free
:mano: è il migliore l'unico difetto che ha, è di fare la scansione delle periferiche durante il post di windows
:mano: è il migliore l'unico difetto che ha, è di fare la scansione delle periferiche durante il post di windows
Disabilitabile, Ci ho messo un po, vai in test center, scheduled task e edita con edit schedule Test plain in basic mode e disabiltalo, non rompe più.
Novità : Ho installato al volo Avast al lavoro e scaricato il pacchetto driver dal sito asus !
Risultato ! Il virus viene rilevato anche qui ! ed è sempre lo stesso che ho rilevato a casa! quindi direi che non c'entra ne il mio HD ne il mio procio!!
berto1886
04-05-2007, 10:06
Disabilitabile, Ci ho messo un po, vai in test center, scheduled task e edita con edit schedule Test plain in basic mode e disabiltalo, non rompe più.
Grazie :mano: oggi provo
markenforcer
04-05-2007, 10:39
Novità : Ho installato al volo Avast al lavoro e scaricato il pacchetto driver dal sito asus !
Risultato ! Il virus viene rilevato anche qui ! ed è sempre lo stesso che ho rilevato a casa! quindi direi che non c'entra ne il mio HD ne il mio procio!!
Probabilmente era un falso positivo. A me antivir una volta mi rilevava un virus in una jpg appena scaricata dalla mia macchinetta fotografica :doh:
Certo che è veramente strano ! :(
berto1886
04-05-2007, 10:52
Probabilmente era un falso positivo. A me antivir una volta mi rilevava un virus in una jpg appena scaricata dalla mia macchinetta fotografica :doh:
Ah beh xfetto
Er Paulus
04-05-2007, 11:17
ho acquistato un HUB usb 4 porte.
se lo attacco ad una qualsiasi presa usb mentre gira il sistema operativo, me lo rileva tranquillamente.
se invece lo attacco e accendo il pc, resto inchiodato alla schermata iniziale senza neanche poter entrare nel bios.
che impostazioni devo modificare nel bios?!
grazie
pieronda
04-05-2007, 14:27
Ciao a tutti, stavolta scrivo per un problema diverso che mi ha un po' stufato: sia in fase di spegnimento che quando va in standby, windows si chiude correttamente e con la giusta rapidità. Poi però, sparita l'ultima schermata, si spegne il monitor (ovviamente) e da lì si sente un rumore come di ventole che partono (o forse di hard disk che si muovono tutti insieme, non saprei), rumore che, appena installato l'os (e quando non avevo ancora toccato il bios più di tanto) precedeva di una manciata di secondi l'effettivo spegnimento. Adesso invece (già da un po') questa fase dura quasi un minuto, e poi, finalmente, si spegne. Credo possa essere un problema di impostazioni bios (dato che windows è chiuso da un pezzo) ma non saprei proprio quali! APM e ACPI (il manuale non spiega un accidente... :muro: ) ? In verità mi sembrava di aver lasciato tutti i parametri di default. Ho messo solo i controller in AHCI ma non credo dipenda da quello. Help.. :mc:
Ah beh xfetto
Antivir aggiornato mi dice che il file è pulito !
Anche lo scanning on-line di Kaspersky mi dice che il file è pulito !
Come è possibile che avast rilevi qualcosa che non esiste ?
(ricordo che lo fa anche su PC diversi ! quindi non è un problema del mio sistema)
PS = anche lo scanner On-Line di Avast lo rileva Infetto !
Antivir aggiornato mi dice che il file è pulito !
Anche lo scanning on-line di Kaspersky mi dice che il file è pulito !
Come è possibile che avast rilevi qualcosa che non esiste ?
(ricordo che lo fa anche su PC diversi ! quindi non è un problema del mio sistema)
PS = anche lo scanner On-Line di Avast lo rileva Infetto !
Semplice,puo essere un falso positivo,a volte capitano!
MArCoZ_46
04-05-2007, 16:02
Semplice,puo essere un falso positivo,a volte capitano!
Vero, anche a me avast qualche volta ha segnalato virus dove non ce n'erano (un setup di fraps qualche mese fa, un setup di bs player ieri sera, entrambi scaricati dai loro siti). :)
kazama-resurrection86
04-05-2007, 16:09
ho risolto il problema zagor4!!!
kazama-resurrection86
04-05-2007, 16:11
Mi viene in mente una cosa:
Il PC quando si è spento da solo lo stavi usando oppure era inutilizzato ?
Potrebbe essere che va in una sorta di Ibernazione e quando schiacci per un attimo il pulsante di Avvio ti ritorna il PC acceso con la schermata di Login !
A me è successo più di una volta ! Trovi l'opzione nelle impostazioni di risparmio energetico dal pannello di controllo !
Se invece non è quello potrebbe benissimo essere l'ali ! Q-Tek non è proprio una signora marca !
Ciao ciao
grazie del consiglio ma credo ke sia l' ali ke fa un pò skifo komunqe ti volevo kiedere: togliendo la lamina dorata dal north e mettendo una ventola da 4 si invalida la garanzia???
[QUOTE=Zagor4;16975819]Mi viene in mente una cosa:
Il PC quando si è spento da solo lo stavi usando oppure era inutilizzato ?
Potrebbe essere che va in una sorta di Ibernazione e quando schiacci per un attimo il pulsante di Avvio ti ritorna il PC acceso con la schermata di Login !
A me è successo più di una volta ! Trovi l'opzione nelle impostazioni di risparmio energetico dal pannello di controllo !
Se invece non è quello potrebbe benissimo essere l'ali ! Q-Tek non è proprio una signora marca !
grazie del consiglio ma credo ke sia l' ali ke fa un pò skifo komunqe ti volevo kiedere: togliendo la lamina dorata dal north e mettendo una ventola da 4 si invalida la garanzia???
probabilmente si, si invalida la garanzia, ma secondo me basta non rovinare le placchette e cercare di appoggiare e fissare in modo non invasivo le ventole e in caso di bisogno :tie: si rimette tutto come prima...;)
grazie del consiglio ma credo ke sia l' ali ke fa un pò skifo komunqe ti volevo kiedere: togliendo la lamina dorata dal north e mettendo una ventola da 4 si invalida la garanzia???
Qualche pagina fa ho postato delle foto della mia mobo con le ventoline installate.....
kazama-resurrection86
04-05-2007, 16:32
ma questa benedetta lamina dorata è incollata al dissipatore o è solo agganciata???
MArCoZ_46
04-05-2007, 16:35
[QUOTE=Mr. G87;16991922]
ma questa benedetta lamina dorata è incollata al dissipatore o è solo agganciata???
Incollata, ma con un taglierino - stando attenti a non piegarla - si rimuove relativamente bene!
kazama-resurrection86
04-05-2007, 17:03
ho visto ragazzi ma sembra ke ci vuole un po di forza e nn voglio cercare di rovinare la lamina quindi adesso trovo un modo per mettere una ventola da 4 senza guastare nulla
Nemesis83
04-05-2007, 19:38
Ciao!!
Raga ho (credo) un problema di driver audio; ho scaricato gli ultimi dal sito Asus, fino ad ora andava tutto. Quando ho collegato cuffie e microfono, il mio interlocutore sente un casino pauroso tutte le volte che parlo: con volume del microfono sopra a 5/100 sente rumore e la SUA voce da eco. Ho provato a togliere i disturbi, a smanettare un po' con le opzioni ma nulla.
Poi mi sono accorto che la tra le opzioni degli altoparlanti manca quella per l'audio 2.1 (che io uso): c'è lo stereo, il quadrifonico, e poi passa al 5.1 e al 7.1....il mio subwoofer va lo stesso, ma mi pare strano che non ci sia l'opzione per una modalità audio credo piuttosto diffusa....
In secondo luogo, quando inserisco le cuffie sul pannello frontale del case, ho scelto l'opzione che dovrebbe disattivare l'uscita audio principale, ma ciò non avviene, e continuo a sentire da entrambe le uscite....
Che c'è che non va?
berto1886
04-05-2007, 20:30
Semplice,puo essere un falso positivo,a volte capitano!
Si, potrebbe essere
[QUOTE=robin;16974333]ok
Quote:
Originariamente inviato da robin
salve
poichè mi risulta impossibile leggere tutta la discussione su questa mobo, vorrete scusarmi se apro questo post.
Vorrei capire se è possibile recuperare il 2 canale del sata intel (visto che compaiono solo tre attacchi sata).
Ho letto varie discussioni in inglese, ed mi è sembrato di capire, che non mettendo ponticelli per il raid Ez-backup, si venga a recuperare il secondo canale sfruttando il canale 1 ez-backup.
Spero di essere stato chiaro...
Vi risulta questa cosa???
ciao
ok
mi sono risposto da solo......funziona, mi è comparso il 2 canale intel mancante, compare anche nel settagio del raid intel.
ciao Quote
Scusate se vi disturbo ancora.
Ho notato che la faccenda del secondo canale sata intel recuperato non interessa a nessuno.
Vi chiedo almeno di dirmi se posso farlo funzionare in questo modo.
Non mi sembra dare problemi, ma vorrei essere sicuro.
ciao e grazie in anticipo
Salve Ragazzi,
Ho notato una cosa strana... Se imposto AHCI in pratica quando riavvio il pc l'hard disk fa un rumorino strano tipo un "TAC!" se lo setto come SATA non lo fa che può essere? L'hard disk è un western digital WD3000JS-00PDB0 sata II..
Salve Ragazzi,
Ho notato una cosa strana... Se imposto AHCI in pratica quando riavvio il pc l'hard disk fa un rumorino strano tipo un "TAC!" se lo setto come SATA non lo fa che può essere? L'hard disk è un western digital WD3000JS-00PDB0 sata II..
L'HD è uguale al mio ma non riscontro nulla di simile !
Ciao !
Che Ali hai ?
[QUOTE=robin;16974333]ok
Quote:
Originariamente inviato da robin
salve
poichè mi risulta impossibile leggere tutta la discussione su questa mobo, vorrete scusarmi se apro questo post.
Vorrei capire se è possibile recuperare il 2 canale del sata intel (visto che compaiono solo tre attacchi sata).
Ho letto varie discussioni in inglese, ed mi è sembrato di capire, che non mettendo ponticelli per il raid Ez-backup, si venga a recuperare il secondo canale sfruttando il canale 1 ez-backup.
Spero di essere stato chiaro...
Vi risulta questa cosa???
ciao
ok
mi sono risposto da solo......funziona, mi è comparso il 2 canale intel mancante, compare anche nel settagio del raid intel.
ciao Quote
Scusate se vi disturbo ancora.
Ho notato che la faccenda del secondo canale sata intel recuperato non interessa a nessuno.
Vi chiedo almeno di dirmi se posso farlo funzionare in questo modo.
Non mi sembra dare problemi, ma vorrei essere sicuro.
ciao e grazie in anticipo
si funziona bene, l'ho anche io così:)
L'HD è uguale al mio ma non riscontro nulla di simile !
Ciao !
Che Ali hai ?
ne ho uno da 500w (a 12v fa 16A..) di quelli ke danno con i case... lo so ke lo devo cambiare con 1 serio ma non ho grossa disponibilità al momento..:cry: xò non mi da problemi penso... ho notato anche che prima premendo il tasto di accensione del pc si spegneva normalmente il pc.. adesso se lo premo non fa nulla... ke è successo?? Può essere che c'entra il gruppo di continuità ke ho messo da poco??? è un trust 950VA..
MArCoZ_46
05-05-2007, 00:36
Salve Ragazzi,
Ho notato una cosa strana... Se imposto AHCI in pratica quando riavvio il pc l'hard disk fa un rumorino strano tipo un "TAC!" se lo setto come SATA non lo fa che può essere? L'hard disk è un western digital WD3000JS-00PDB0 sata II..
Ciao, è successo anche a me.
In pratica, se il problema è lo stesso che ho avuto io, succede che se riavvii il pc il disco si spegne e si riaccende.
A me il problema lo ha dato il floppy creato con l'utility apposita intel.
Ho risolto estraendo i driver dal pacchetto matrix storage (c'è la guida per estrarli nel readme) e copiandoli su un floppy.
Tra l'altro, sempre se il problema è lo stesso, tu dovresti aver installato i driver ahci durante l'installazione di windows:
settando poi da bios standard ide, windows non dovrebbe partire, invece parte....
Dimmi se è lo stesso problema che ti aiuto a risolverlo!
si il problema è questo... aiutamiiiiiiiiiiiiiiii... :D
Ho anche 1 altro problema.. Il mouse e la tastiera sono PS/2 ogni tanto mi capita ke su windows xp il mouse(o la tastiera) si bloccano e non posso muoverli più e mi tocca riavviare il pc! Sul bios ho controllato e c'è solo l'opzione PS/2 mouse support.. Era messa su AUTO.. io l'ho messa su enabled per provare ma fa sempre lo stesso difetto!
kazama-resurrection86
05-05-2007, 10:12
askanio stiamo sulla stessa barca:)
MArCoZ_46
05-05-2007, 10:42
si il problema è questo... aiutamiiiiiiiiiiiiiiii... :D
Ho anche 1 altro problema.. Il mouse e la tastiera sono PS/2 ogni tanto mi capita ke su windows xp il mouse(o la tastiera) si bloccano e non posso muoverli più e mi tocca riavviare il pc! Sul bios ho controllato e c'è solo l'opzione PS/2 mouse support.. Era messa su AUTO.. io l'ho messa su enabled per provare ma fa sempre lo stesso difetto!
Ti ho mandato una mail, poi postala qui per favore così anche gli altri che hanno lo stesso problema lo risolvono!
Ti ho mandato una mail, poi postala qui per favore così anche gli altri che hanno lo stesso problema lo risolvono!
Per l'ahci devi fare così:
1. estrai i files nell'allegato in una cartella o in un floppy formattato
2. apri gestione periferiche e clicca col destro del mouse sul controller sata
(sotto la voce IDE ATA/ATAPI), scegliendo aggiorna driver
3. seleziona no alla richiesta di cercare con windows update e vai avanti
4. seleziona Installa da un elenco o percorso specifico e vai avanti
5. seleziona Non effettuare la ricerca. La scelta.... etc etc e vai avanti
6. clicca su disco driver
7. scegli la cartella o il floppy su cui hai copiato i drivers e dai l'ok
8. seleziona il giusto driver e installalo nonostante il messaggio che ti
avvisa che potrebbe essere rischioso
9. riavvia il pc e setta AHCI nel bios
Ciao e scusate se irrompo con una domanda cosi'...Siccome non riesco a leggere tutti questi post vorrei un consiglio da parte vostra confidando delle vostre esperienze con questa scheda...Me la consigliereste come sostituta di una P5B liscia? Sarebbe magari sufficiente una P5B deluxe? Quali sono le differenze principali e sostanziali tra il 965 ed il 975? Voglio spremere per benino il 6400 e quella che ho adesso scalda un po' troppo e non ha il raid ide integrato, il nord bridge che diventa rovente dopo pochi istanti...:mad: Non vorrei pero' butttare inutilmente del danaro:(
Sono un po' confuso e siccome dovrei fare un baratto entro pochi giorni vi prego di darmi dei preziosi consigli....
Ancora mille grazie!!!
MArCoZ_46
05-05-2007, 15:40
Per l'ahci devi fare così:
1. estrai i files nell'allegato in una cartella o in un floppy formattato
2. apri gestione periferiche e clicca col destro del mouse sul controller sata
(sotto la voce IDE ATA/ATAPI), scegliendo aggiorna driver
3. seleziona no alla richiesta di cercare con windows update e vai avanti
4. seleziona Installa da un elenco o percorso specifico e vai avanti
5. seleziona Non effettuare la ricerca. La scelta.... etc etc e vai avanti
6. clicca su disco driver
7. scegli la cartella o il floppy su cui hai copiato i drivers e dai l'ok
8. seleziona il giusto driver e installalo nonostante il messaggio che ti
avvisa che potrebbe essere rischioso
9. riavvia il pc e setta AHCI nel bios
I files in allegato sono nientaltro che i drivers ahci estratti dal matrix storage secondo istruzioni intel nel readme!
P.s. Askanio hai risolto?
si tutto risolto grazie marcoz! :)
L'unico problema adesso è il mouse e la tastiera ps/2!!!!!! si bloccano sempre!!!!!!!!!
:cry: Help meeeee
Ciao e scusate se irrompo con una domanda cosi'...Siccome non riesco a leggere tutti questi post vorrei un consiglio da parte vostra confidando delle vostre esperienze con questa scheda...Me la consigliereste come sostituta di una P5B liscia? Sarebbe magari sufficiente una P5B deluxe? Quali sono le differenze principali e sostanziali tra il 965 ed il 975? Voglio spremere per benino il 6400 e quella che ho adesso scalda un po' troppo e non ha il raid ide integrato, il nord bridge che diventa rovente dopo pochi istanti...:mad: Non vorrei pero' butttare inutilmente del danaro:(
Sono un po' confuso e siccome dovrei fare un baratto entro pochi giorni vi prego di darmi dei preziosi consigli....
Ancora mille grazie!!!
Forse per iil 6400 ti conviene la p5b anche se non mi sembra che abbia la possibilità del raid sugli ide (ma potrei sbagliare)
Ma alla fine mi chiedo perchè toglierti la p5b liscia?
Non riesci forse ad overcloccare???
Roberto7627
05-05-2007, 17:22
Ho un hdd da 2,5" usb è possibile fare in modo che si spenga assieme al pc?
Mi tocca sempre scollegarlo .
berto1886
05-05-2007, 18:00
Cmq... cn AVG io intendevo dire la scansione che fa durante la schermata di windows
Forse per iil 6400 ti conviene la p5b anche se non mi sembra che abbia la possibilità del raid sugli ide (ma potrei sbagliare)
Ma alla fine mi chiedo perchè toglierti la p5b liscia?
Non riesci forse ad overcloccare???
Con l'overclock la mia attuale P5B liscia si surriscalda soprattutto nel chipset, che diventa presto rovente...Il fatto di non poter configurare un raid zero con i dischi sata che ho gia' mi da parecchio fastidio..E stato insomma un pessimo acquisto perche alla fine ci smanetto molto e non mi da stabilita'..anche l'alimentazione mi sembra ballerina...
Tuttavia mi sembra che ultimamente la P5w deluxe non sia piu' molto consigliata in giro per il forum e volevo sapere il perche', e' forse troppo vecchia?...Devo sostanzialmente capire quanto ha in meno la P5B deluxe rispetto ad essa...
berto1886
05-05-2007, 18:31
Nn lo so xkè ci sia tnt gente che la sconsiglia... io mi trovo bene
kazama-resurrection86
05-05-2007, 19:41
grazie MArCoZ_46 avevo lo stesso problema di askanio però a volte mi capita ke mentre sta in idle l hd fa dei strani tac come se si spegnesse per un attimo e poi ripartisse; forse credo ke sia l' ali ke nn va bene ciò un 400w qteck nn so se rendo l' idea, ho sopra 2hd, una x1650xt, una wifi linksys, un audigy e una miriadi di ventole credo ke lo devo cambiare ke ne pensi di un enermax 620w???
-dovrei fare una configurazione raid0 da south ho 2 maxtor da 80gb ke voglio mettere in raid e poi ho altri 2 per dati mi dici quali porte devo occupare e quali jumper devo spostare???
berto1886
05-05-2007, 19:42
Se cambi l'ali di sicuro ci guadagnerai
kazama-resurrection86
05-05-2007, 19:46
grazie MArCoZ_46 avevo lo stesso probblema di askanio però a volte mi capita ke mentre sta in idle l hd fa dei strani tac come se si spegnesse per un attimo e poi ripartisse; forse credo ke sia l' ali ke nn va bene ciò un 400w qteck nn so se rendo l' idea, ho sopra 2hd, una x1650xt, una wifi linksys, un audigy e una miriadi di ventole credo ke lo devo cambiare ke ne pensi di un enermax 620w???
-dovrei fare una configurazione raid0 da south ho 2 maxtor da 80gb ke voglio mettere in raid e poi ho altri 2 per dati mi dici quali porte devo occupare e quali jumper devo spostare???
mi potresti aiutare berto???
berto1886
05-05-2007, 19:51
Riguardo l'ali??
kazama-resurrection86
05-05-2007, 20:10
no riguardo alla configurazione raid 0 ke ho citato prima
Con l'overclock la mia attuale P5B liscia si surriscalda soprattutto nel chipset, che diventa presto rovente...Il fatto di non poter configurare un raid zero con i dischi sata che ho gia' mi da parecchio fastidio..E stato insomma un pessimo acquisto perche alla fine ci smanetto molto e non mi da stabilita'..anche l'alimentazione mi sembra ballerina...
Tuttavia mi sembra che ultimamente la P5w deluxe non sia piu' molto consigliata in giro per il forum e volevo sapere il perche', e' forse troppo vecchia?...Devo sostanzialmente capire quanto ha in meno la P5B deluxe rispetto ad essa...
Ma se il problema è solo la temperatura del chipset basterebbe metterci una ventolina,problema di cui soffre di sicuro anche la p5w (ma tanto se non da problemi per quel che mi riguarda puo stare anche a 1000°,basta che sia certificato per mantenere la stabilità e che poi la mantenga realmente cosa che a me fa!)
Per quanto riguarda il raid 0 io ne ho uno,ma non crederti di ottenere miracoli nell'uso comune,la più grande differenza la noterai solo nei bench.
la p5b in meno se non erro ha 1 canale ide e forse 1 o 2 sata (forse) comunque si è sempre detto che con gli allendale era preferibile il 965 per via della maggior tolleranza agli fsb alti,mentre la p5w fino a 400 nessun problema,ma poi poco sopra cominciano i problemi (eccetto casi isolati).
il mio consiglio spassionato è di risparmiare i soldi che di differenze ce ne sono poche ecetto se magari non riesci ad andare oltre i 300 di fsb,ma non penso sia il tuo caso.
MArCoZ_46
06-05-2007, 06:00
Ma se il problema è solo la temperatura del chipset basterebbe metterci una ventolina,problema di cui soffre di sicuro anche la p5w (ma tanto se non da problemi per quel che mi riguarda puo stare anche a 1000°,basta che sia certificato per mantenere la stabilità e che poi la mantenga realmente cosa che a me fa!)
Anche una ventola laterale se il case è predisposto, io sono passato da anche 48-50° a 28-30°
http://img503.imageshack.us/img503/556/immagineel3.jpg
Anche una ventola laterale se il case è predisposto, io sono passato da anche 48-50° a 28-30°
http://img503.imageshack.us/img503/556/immagineel3.jpg
Ciao,
interessante programmino per monitorare, che programma è?
Io nonostante abbia un fottio di ventole nel case chieftech, ho il sensore AUX (?) a tra 98 e 104 gradi:S
Ciao
Doc
beppecomo
06-05-2007, 07:00
Ciao,
interessante programmino per monitorare, che programma è?
Io nonostante abbia un fottio di ventole nel case chieftech, ho il sensore AUX (?) a tra 98 e 104 gradi:S
Ciao
Doc
everest...:)
perfetti
06-05-2007, 09:02
Ciao belli! :D
Volevo fare un overclock a pieni 400 fsb vedendo in mia stessa config con ddr 667 apacer questo:http://www.pcdvd.com.tw/showthread.php?t=670345
Premetto che il max fsb e stato 490 con ddr 667 sui 2.2V con e6300 :muro: :cry:
Adesso sto impazzendo per trovare nel bios il modo di disabilitare Ec1 bla bla bla ma a me e sempre settato su auto e non ho altre voci dove posso cambiarlo mi dareste una mano per trovare sto inghippo! :boh: :incazzed:
Grazie per la Vs disponibilità:ave: Drogati di Hardware :gluglu:
sergio :D :Prrr:
everest...:)
Grazie ...
trovato....ma tu monitoriu pure AUX? posso ignorare il valore di 100° ritenendolo un errore?
Doc
beppecomo
06-05-2007, 09:12
Grazie ...
trovato....ma tu monitoriu pure AUX? posso ignorare il valore di 100° ritenendolo un errore?
Doc
a me core temp, dava 125C di AUX :D ... per sicurezza prova a mettere un dito sui dissipatori dei 2 chipset....se non rimani ustionato allora e' tutto ok:D
Per migliorare la dissipazione togli le placche in simil metallo dei 2 dissi.
a me core temp, dava 125C di AUX :D ... per sicurezza prova a mettere un dito sui dissipatori dei 2 chipset....se non rimani ustionato allora e' tutto ok:D
Per migliorare la dissipazione togli le placche in simil metallo dei 2 dissi.
Ho provato a poggiare con cautela un dito...(non si sa mai avesse ragione il programmino) ma son giusto tiepidi...
direi che lascio così per ora...alla peggio quando ho voglia e tempo mi invento un condotto forzato di aria fresca ... non sono molto propenso a rimuovere i dissi...
Speriamo bene...
(cmq sempre gentile e solerte nelle risposte!)
Vorrà dire che oggi mi dedico a capire come installare piu S0 sul sistema senza fare incavolare vista , che mi pare molto schizzinoso nella gestione del boot!!
perfetti
06-05-2007, 09:42
Ho trovato qualcosa su come spiega come disatticare Ec1 ma preciso che quella voce non me la cambia e settata solo su auto e non co sono altre voci
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: ciaO :D
MArCoZ_46
06-05-2007, 09:56
Ho provato a poggiare con cautela un dito...(non si sa mai avesse ragione il programmino) ma son giusto tiepidi...
direi che lascio così per ora...alla peggio quando ho voglia e tempo mi invento un condotto forzato di aria fresca ... non sono molto propenso a rimuovere i dissi...
Speriamo bene...
(cmq sempre gentile e solerte nelle risposte!)
Vorrà dire che oggi mi dedico a capire come installare piu S0 sul sistema senza fare incavolare vista , che mi pare molto schizzinoso nella gestione del boot!!
Vai tranquillo, aux è un valore sballato che si riferisce all'alimentatore! ;)
magic carpet
06-05-2007, 10:31
Io non so più che fare!
Non riesco in alcun modo a modificare il moltiplicatore a 9x del mio E6700 e quindi a salire di FSB.
Le ho provate tutte, anche a disabilitare le due voci sulla RAM nel tab del chipset (Throttling o qualcosa del genere).
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
M_C
Ragazzi ho perso un pò di discussioni relative a questa skeda, per ora con che bios siete?
grazie a tutti!
berto1886
06-05-2007, 11:00
Ragazzi ho perso un pò di discussioni relative a questa skeda, per ora con che bios siete?
grazie a tutti!
2004 ;)
kazama-resurrection86
06-05-2007, 11:09
grazie MArCoZ_46 avevo lo stesso probblema di askanio però a volte mi capita ke mentre sta in idle l hd fa dei strani tac come se si spegnesse per un attimo e poi ripartisse; forse credo ke sia l' ali ke nn va bene ciò un 400w qteck nn so se rendo l' idea, ho sopra 2hd, una x1650xt, una wifi linksys, un audigy e una miriadi di ventole credo ke lo devo cambiare ke ne pensi di un enermax 620w???
-dovrei fare una configurazione raid0 da south ho 2 maxtor da 80gb ke voglio mettere in raid e poi ho altri 2 per dati mi dici quali porte devo occupare e quali jumper devo spostare???
qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema ke ho nel compiere un raid0 da south???:help:
berto1886
06-05-2007, 11:20
Se usi l'ich7r per fare il raid nn devi spostare nessun jump, devi solo metteri gli hdd uno sulla porta rossa e uno su una nera, poi dopo il post del bios devi premere CTRL+L per impostare il tipo di bios dsiderato, ahh dimenticavo prima di tutto questo devi impostare il raid da bios
kazama-resurrection86
06-05-2007, 11:44
grazie ho capito ma per gli altri 2 hd su quali porte li devo mettere???
Ho sentito dire in giro che avendo un Raid 0 collegato sulle porte dell'Ez-Backup,si perde velocità perchè quelle due porte confluiscono in un unico canale, il quarto,gestito dall'Ich7.Mi conviene allora montare i due hd sull'Ich7 usando la porta rossa e la nera?Avrei degli evidenti benefici?Ho fatto un test di velocità con SisoftSandra e i miei hd,due Seagate 7200.10 da 250Gb e 16Mb di cache,hanno un output di 115-120 Mb/sec.
berto1886
06-05-2007, 12:13
grazie ho capito ma per gli altri 2 hd su quali porte li devo mettere???
Ma quanti hdd hai in tutto?? 4?
kazama-resurrection86
06-05-2007, 12:16
Ma quanti hdd hai in tutto?? 4?
si ne ho 4 di cui 2 ne vorrei mettere in raid 0
ciao, sto iniziando ad occare con la p5w e avrei bisogno di qualche delucidazione
in breve gradirei sapere se c'è un modo per risalire allo strap del chipset a seconda dell'fsb e/o dalla freq/molti delle mem
leggendo un pò in giro pare di si, ma allo stesso tempo mi pare di aver capito che la p5w abbia lo strap fisso a 1066 e di conseguenza l'fsb del chipset in oc è strettamente legato ai moltiplicatori resi disponibili da questo strap
inoltre lo strap sarebbe anche impostato a seconda dei divisori delle ram, è cosi?
in effetti sono alquanto confuso:mbe:...mi schiarite un pò le idee?
ad esempio ora sono a 375 di fsb e ram in 3/4 a 281mhz
mi chiedo l'875 a quanti mhz sta lavorando? lo strap a quant'è?
grazie e buona domenica
Ciao, qualcuno può aiutarmi a trovare un programma per la P5WDH De Luxe che mi consenta di overcloccare direttamente da Windows anzichè essere costretto ad entrare nel bios?
Ho provato vari programmi tipo Clockgen e SetFsb ma non riesco a farli funzionare. Forse sbaglio io ad impostarli ed utilizzarli?
Ciao, qualcuno può aiutarmi a trovare un programma per la P5WDH De Luxe che mi consenta di overcloccare direttamente da Windows anzichè essere costretto ad entrare nel bios?
Ho provato vari programmi tipo Clockgen e SetFsb ma non riesco a farli funzionare. Forse sbaglio io ad impostarli ed utilizzarli?
fino al 30% di di oc puoi usare ai booster... con set fsb è semplice salire ma bisogna stare attenti devi mettere la v su ultra e salire a poco a poco perche se sali troppo ti va in crash il sistema...
AIbooster mi dà sempre il problema che, ogni qualvolta provo a salire, il programma mi obbliga a riavviare.
Proverò di nuovo ad installare Set FSB.
Grazie per il consiglio
Ho sentito dire in giro che avendo un Raid 0 collegato sulle porte dell'Ez-Backup,si perde velocità perchè quelle due porte confluiscono in un unico canale, il quarto,gestito dall'Ich7.Mi conviene allora montare i due hd sull'Ich7 usando la porta rossa e la nera?Avrei degli evidenti benefici?Ho fatto un test di velocità con SisoftSandra e i miei hd,due Seagate 7200.10 da 250Gb e 16Mb di cache,hanno un output di 115-120 Mb/sec.
Nessuno può aiutarmi? :mc:
il problema che avevo con mouse e tastiera PS/2 che si bloccavano persiste anche col bios 2004.. ho testato e oggi me l'ha rifatto... ke seccatura devo mettermi mouse e tastiera usb mi sa
Io posso dirti che uso Tastiera e Mouse PS/2 tramite uno switch KVM e non rilevo nessun problema !
Scusa ma tu che problema rilevi ??
Grazie ciao ciao
berto1886
07-05-2007, 14:44
Strano io c'ho il mouse e la tastiera ps2 cn bios 2004 e nn ho problemi
Intel releases critical Core 2 Duo microcode update - Silently
--------------------------------------------------------------------------------
Around April 10th, 2007, Intel released a microcode update (BIOS flash to the rest of us) so resolve several major issues with how Intel Core 2 series processors operate.
Intel has provided a microcode update as a critical software fix. This Intel microcode update addresses an improper Translation Lookaside Buffer (TLB) invalidation that may result in unpredictable system behavior such as system hangs or incorrect data. OEM's are making available a system BIOS upgrade that integrates a new version of this Intel microcode to address this potential but extremely rare issue. While the occurrence of this issue is extremely rare, OEM's strongly recommends upgrading the system BIOS to an updated version. Intel has indicated that the microcode update has no known measurable performance impact and provides a complete and comprehensive resolution to this issue.
The issues can affect any workstation that uses Intel Core2 Duo desktop processor E4000 and E6000 sequences, Intel Core2 Quad desktop processor Q6600 and Intel Core2 Extreme processors X6800 and QX6700 processors.
While the implications of the issue are difficult to quantify, any of the following symptoms can occur:
The system may stop responding to keyboard or mouse input.
A system operating in a Microsoft Windows environment may generate a blue screen.
A system operating in a Linux environment may generate a kernel panic.
Thanks to Guest for disclosing this information in General Hardware.
Watch for BIOS updates for your motherboards!
GUARDATE COSA HO TROVATO!!! :cry: mi sa ke io ho la versione vekkia del procio...
Durante l'esecuzione di windows mi si blocca il mouse o la tastiera e devo riavviare il pc.... ke palle...
berto1886
07-05-2007, 15:16
Xfetto...
Intel releases critical Core 2 Duo microcode update - Silently
--------------------------------------------------------------------------------
Around April 10th, 2007, Intel released a microcode update (BIOS flash to the rest of us) so resolve several major issues with how Intel Core 2 series processors operate.
Intel has provided a microcode update as a critical software fix. This Intel microcode update addresses an improper Translation Lookaside Buffer (TLB) invalidation that may result in unpredictable system behavior such as system hangs or incorrect data. OEM's are making available a system BIOS upgrade that integrates a new version of this Intel microcode to address this potential but extremely rare issue. While the occurrence of this issue is extremely rare, OEM's strongly recommends upgrading the system BIOS to an updated version. Intel has indicated that the microcode update has no known measurable performance impact and provides a complete and comprehensive resolution to this issue.
The issues can affect any workstation that uses Intel Core2 Duo desktop processor E4000 and E6000 sequences, Intel Core2 Quad desktop processor Q6600 and Intel Core2 Extreme processors X6800 and QX6700 processors.
While the implications of the issue are difficult to quantify, any of the following symptoms can occur:
The system may stop responding to keyboard or mouse input.
A system operating in a Microsoft Windows environment may generate a blue screen.
A system operating in a Linux environment may generate a kernel panic.
Thanks to Guest for disclosing this information in General Hardware.
Watch for BIOS updates for your motherboards!
GUARDATE COSA HO TROVATO!!! :cry: mi sa ke io ho la versione vekkia del procio...
Durante l'esecuzione di windows mi si blocca il mouse o la tastiera e devo riavviare il pc.... ke palle...
Certo ke hai un :ciapet: !!!!
:sofico:
Certo ke hai un :ciapet: !!!!
:sofico:
già :asd:
se succedeva a me una cosa del genere...:incazzed: e poi :bsod:
MArCoZ_46
07-05-2007, 16:01
A me ogni tanto si blocca la tastiera nel bios o al menu di selezione del boot, ma in windows no...
Ciao ragazzi, :) premetto che ho letto le prime 400 pagine di questo 3D, che ho effettuato una ricerca nel 3D per il mio problema e che ho letto il manuale della mobo...:stordita: ...
la scorsa settimana ho comprato un HDD Samsug da 500GB,
considerando che ho due Raptor in Raid0 sul controller Intel ed un HDD Maxtor sull'ultimo connettore SerialATA (sempre Intel), ho deciso di connetere il Samsung sul controller Silicon.
In primo luogo, ho modificato i jumper sulla mobo per utilizzare il disco in modalità BIG
ho attaccato il cavo di alimentazione e quello SerialATA
ed infine fatto partire il pc
risultato...vado in Gestione disco e Win mi chiede di inizializare il disco.
Fatto...ma stranamente non mi fa creare partizioni, ma solo convertire il disco in dinamico (cosa che non mi interessa, perché preferisco lavorare con partizioni e non volumi)
Riavvio il pc pensando che si fosse impallato qualche servizio che non mi facesse partizionare il disco.
Quando riavvio Win non mi trova nulla! :muro:
OK! Cambio cavo (era nuovo), cambio canale SerialATA, cambio HDD, mettendo il Maxtor sul controller Silicon ed il Maxtor sul controller Intel... risultato...adesso si vede il Samsung, ma non il Maxtor :doh:
Problema di controller! Aggiungo che ho abilitato nel BIOS una voce sull'EZ Flash che si riferisce proprio al controller Silicon e che automaticamente la mobo mi rimette su "Disabled" altrimenti non parte il pc :mbe: alla fine "aggiusto" la cosa mettendo di nuovo i jumper della mobo su Raid1 anche se non ho un secondo HDD connesso al Silicon...creo le partizioni sul disco e metto la cartella temp del mulo sull'HDD con il Silicon.
Il problema è: con questa configurazione posso lavorare sul file system dell'HDD connesso al controller Silicon (è indifferente che sia Samsung o Maxtor), ma se copio dentro i file del .PART del mulo non li legge (mulo riconfigurato). Sposto gli stessi file in un'altro disco ed il mulo li legge. In più la copia e sull'HDD connesso al Silicon è lentissima! :confused:
Come devo configurare questo benedetto controller e/o disco per far si che sia utilizzabile da Win senza nessun tipo di Raid ed in modo tale che tutti i programmi che lo utilizzino abbia prestazioni decenti?!?!:confused:
Grazie per il supporto.
Se non è chiara la mia spiegazione non esitate a farmi domande :fagiano:
tntall\'ist
07-05-2007, 17:39
cerco di intallare il bios 2004, ma mi dice no signature in this file o bios .... una roba del genere....
dove sbaglio...
faccio tutto via usb
cerco di intallare il bios 2004, ma mi dice no signature in this file o bios .... una roba del genere....
dove sbaglio...
faccio tutto via usb
In prima pagina c'è la descrizione della procedura passo passo per aggiornare il Bios tramite chiavetta USB ! L'hai seguita ?
CIao
Ragazzi ! Ho installato finalmente il software AP SOLO della ASUS !
(Quello di Avast era un falso positivo !!!! Ora è stato sistemato dalla Avast e quindi il file risulta pulito e quindi ho potuto installare tutto) !!!
Funziona perfettamente !!! ho collegato il mio E61 in un baleno e ho condiviso la connessione internet ADSL ! Una figata ! Sono molto contento ! :winner: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :yeah:
tntall\'ist
07-05-2007, 17:48
si.... avevo già anche aggiornato alla 1901
bho
rifo ancora
si.... avevo già anche aggiornato alla 1901
bho
rifo ancora
Cavolo è strano !
Sicuro di aver messo i file come si deve ? (non metto in dubbio le tue capacità sia chiaro ! è solo che in alcuni casi per disattenzione si commettono cavolate banali ! :) )
tntall\'ist
07-05-2007, 18:13
la cosa strana è che se imposto emulation su HD e vado nell'utilility per aggiornare il bios mi vede la periferica, il file ma quando lo controlla mi dice la cosa della signature...
mentre se riavvio il pc dopo aver impostato emulation HD, EZ Flash non mi vede più la chiavetta..
la chiavetta è una kingstone
il primo aggiornamento l'avevo fatto con un'altra penna .. philips mi sembra
:muro:
MArCoZ_46
07-05-2007, 18:31
la cosa strana è che se imposto emulation su HD e vado nell'utilility per aggiornare il bios mi vede la periferica, il file ma quando lo controlla mi dice la cosa della signature...
mentre se riavvio il pc dopo aver impostato emulation HD, EZ Flash non mi vede più la chiavetta..
la chiavetta è una kingstone
il primo aggiornamento l'avevo fatto con un'altra penna .. philips mi sembra
:muro:
Provato da win con asus update?
Mio zio possiede la asus p5w dh-deluxe, e ha avuto diversi problemi causa un aggiornamento del bios andato male: da quanto mi ha detto, ha perso la configurazione raid e all'avvio gli segnala un errore del disco; oltre a questo vede sul monitor righe e quadretti di diverse dimensioni che rendono la lettura del bios poco agevole: può il problema del bios aver gravemente danneggiato la scheda grafica?
può il problema del bios aver gravemente danneggiato la scheda grafica?
Prova a metterci un'altra scheda grafica(magari prestagli la tua :) )cosi' intanto inizi ad "escludere"qualcosa.....Se il problema rimane allora è probabile che sia danneggiata la scheda madre....
CIAO
Prova a metterci un'altra scheda grafica(magari prestagli la tua :) )cosi' intanto inizi ad "escludere"qualcosa.....Se il problema rimane allora è probabile che sia danneggiata la scheda madre....
CIAO
Forse lo slot PCI-Express !
ToO_SeXy
07-05-2007, 20:47
Ciao a tutti
ho un problema con la mobo...
da quando mi é scoppiato un raptor (e fortunatamente nn ho perso nulla) la mobo non mi vede + il disco collegato sull'EZRaid1 che prima utilizzavo tranquillamente
idee?
Che ti abbia fumato il canale sata ? Lo scoppio del Raptor a cosa era dovuto ?
effettivamente per capire se è la scheda grafica proverò a sostituirla, dite quindi che è possibile che si sia verificato un danno grave...
effettivamente per capire se è la scheda grafica proverò a sostituirla, dite quindi che è possibile che si sia verificato un danno grave...
Con le info da te fornite non è possibile dire nulla di certo !
Sono tutte supposizioni !
Cmq la corruzione del Bios può anche causare danni gravi ! (come può succedere che cambi Chip o rimetti il BIOS corretto e tutto funziona correttamente)
Secondo me l'unica cosa da fare è sostituire i componenti che ti sembra diano problemi per andare per esclusione !
Se ti rimane solo la Mobo come componente che ti da problemi hai trovato l'Inghippo ! :D
berto1886
07-05-2007, 21:41
Che ti abbia fumato il canale sata ? Lo scoppio del Raptor a cosa era dovuto ?
Azz... chi si è fumato un Raptor??
MArCoZ_46
07-05-2007, 21:44
Azz... chi si è fumato un Raptor??
Qualcuno che aveva finito le sigarette LOL
berto1886
07-05-2007, 21:50
Qualcuno che aveva finito le sigarette LOL
Si si... si è fumato una sigaretta assai costosa :D
kazama-resurrection86
07-05-2007, 21:57
marcoz ho 4 hd un maxtor250, uno da 160 e due da 80gb che voglio mettere in raid0 utilizzando il controller intel, mi faresti il piacere di spiegarmi in poke parole i passaggi in bios e ciò ke bisogna fare a livello hardware???. grazie!!!
MArCoZ_46
07-05-2007, 22:02
marcoz ho 4 hd un maxtor250, uno da 160 e due da 80gb che voglio mettere in raid0 utilizzando il controller intel, mi faresti il piacere di spiegarmi in poke parole i passaggi in bios e ciò ke bisogna fare a livello hardware???. grazie!!!
Non ti posso aiutare sui raid, mi spiace, ne so ben poco.....
kazama-resurrection86
07-05-2007, 22:08
marcoz ho 4 hd un maxtor250, uno da 160 e due da 80gb che voglio mettere in raid0 utilizzando il controller intel, mi faresti il piacere di spiegarmi in poke parole i passaggi in bios e ciò ke bisogna fare a livello hardware???. grazie!!!
berto1886 mi sa ke abbiamo quasi lo stesso nome e anno di nascita mica mi potresti aiutare a risolvere l' inghippo???
berto1886
08-05-2007, 07:33
No quasi, mi sa che siamo nati proprio nello stesso anno... cmq prima devi impostare il raid nel bios (nn mi ricordo a memoria dv'è l'impostazione) poi una volta che si è riavviato, subito dopo il post del bios devi premere CTRL+L e imposti il raid desiderato. ciao
Approfitto ancora della vostra bontà, ma devo reinstallare tutto e volevo sapere al volo un paio di cose:
versione dei drivers del chipset
versione dei drivers della scheda audio
Grazie ancora!
;)
Approfitto ancora della vostra bontà, ma devo reinstallare tutto e volevo sapere al volo un paio di cose:
versione dei drivers del chipset
versione dei drivers della scheda audio
Grazie ancora!
;)
Che S.O. vuoi mettere ?
XP o Vista ?
Che S.O. vuoi mettere ?
XP o Vista ?
Avendo preso un hd da mezzo tera vorrei approfittare e mettere entrambi, mi sapete dare le versioni?:)
Grazie ancora e scusatemi!
Per vista quelli che si installa lui vanno bene !
Per XP non lo so ! cmq guardando sul sito della Asus prendi gli ultimi ! :p
Raga volevo mettere il mio e6700 in sincro con le ram...seguo queste impostazioni che ci sono in prima pagina?
JUMPERFREE CONF.
CPU FREQ. = 400 (dipende dal )
DRAM FREQ = DDR2 800 (1-1)
PERF. MODE = STAND.
PCI-EXP = 100
PCI CLOC = 33.33
MEMORI = 1,9
CPU CORE = 1,400 (dipende)
FSB = AUTO
MCH = 1,55 (Dipende)
ICH = AUTO
Ho preso ieri questa scheda, devo dire che non sono molto pratico di settaggi di bios ecc ma vi dico le mie periferiche e s.o. per sapere come mi devo comportare sul da fare:
Sistema operativo win media center 2005
Processore intel INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb
Memorie DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024)
Scheda video asus 7800 gtx extreme
Alimentatore 520W Corsair HX520 alimentatore 520w
Hard disk maxtor serial ata 320 giga
Vi chiedo che settaggi devo mettere nel bios?
I driver chipset e altre periferiche on board vanno bene quelli del cd o aggiornati direttamente?
Se aggiornare il bios (l'ho fatto solo con asus update) con altre schede?
Secondo voi ho i componenti adeguati per un pc home teatre pc (hd dvd)?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ho preso ieri questa scheda, devo dire che non sono molto pratico di settaggi di bios ecc ma vi dico le mie periferiche e s.o. per sapere come mi devo comportare sul da fare:
Sistema operativo win media center 2005
Processore intel INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb
Memorie DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024)
Scheda video asus 7800 gtx extreme
Alimentatore 520W Corsair HX520 alimentatore 520w
Hard disk maxtor serial ata 320 giga
Vi chiedo che settaggi devo mettere nel bios?
Se aggiornare il bios (l'ho fatto solo con asus update) con altre schede?
Secondo voi ho i componenti adeguati per un pc home teatre pc (hd dvd)?
Vi ringrazio anticipatamente.
Allora premetto che le tue domande sono molto generiche !
Posso dirti che fondamentalmente abbiamo circa il PC uguale, tranne la scheda video !
Per quanto riguarda il fatto che tu abbia o meno un PC adatto ad un Home Teatre direi proprio di si almeno per quanto riguarda la potenza del PC ! Per quanto riguarda l'HD DVD dipende se la tua scheda video supporta l'Alta risoluzione.
Conta anche molto se hai una TV su cui poter vedere un segnale HD !
Per quanto riguarda i settaggi del bios ci sono molte indicazioni valide in prima pagina ! Aggiungo che se hai problemi di lentezza nella fase di boot disattiva da Bios tutte le periferiche integrate nella Scheda madre che non utilizzi, inoltre sempre da Bios imposta sulle voci delle ventole non collegate "IGNORED" non lasciare N/A !
Per quanto riguarda invece il fatto di aggiornare il Bios dipende da quale hai ! Io ti consiglierei di mettere il 1901 ormai rodato per bene e non ha particolari problemi per un utilizzo del PC normale !
Leggi attentamente in prima pagina dove si spiega come installare correttamente i dischi SATA in AHCI prima di installare il S.O.
Spero di averti risposto !
Ciao
Stragrazie per la disponibilità, ma come faccio a sapere se la mia scheda è compatibile con alta definizione c'è un sito che lo indica o un software?
Ho il tv hd ready per quello sto a posto.
Se non ti rompo ti facio altre 2 domande:
Cosa intendi problemi di latenza come me ne accorgo (scusa la mia ignoranza in materia?
Per aggiornare il bios va bene asus update?
Stragrazie per la disponibilità, ma come faccio a sapere se la mia scheda è compatibile con alta definizione c'è un sito che lo indica o un software?
Ho il tv hd ready per quello sto a posto.
Se non ti rompo ti facio altre 2 domande:
Cosa intendi problemi di latenza come me ne accorgo (scusa la mia ignoranza in materia?
Per aggiornare il bios va bene asus update?
Per verificare se la tua scheda video supporta l'HD devi vedere sul sito internet del produttore se tra le caratteristiche della tua scheda c'è scritto che supporta questa funzionalità ! (oppure dammi la marca e il modello preciso che ci do un occhio :D )
Per quanto riguarda i problemi di lentezza al Boot te ne accorgi ! Se ci mette 5 minuti prima di entrarti in Windows hai quel problemino ! :Prrr:
Il Bios lo puoi aggiornare anche con Asus Update ma se ricordo bene qualcuno ha detto che pur aggiornando correttamente il Bios della scheda si impalla l'applicazione ! (in prima pagina c'è la descrizione perfetta della procedura per aggiornare il Bios da Bios :D tramite una chiavetta USB !)
Ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.