PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Mr. G87
16-11-2006, 14:51
ieri mi è arrivata la p5w dh... Dopo averla montata collego i miei 2 hard disk maxtor sata II da 250 gb nei connettori sata 1 e sata 3... Entro nell'utility premendo ctrl + i e li riconosce e li setto.. Creo il floppy drive coi driver e durante l'installazione di windows premo f6 e seleziono "ich7r dh <desktop>".. Formatto l'hard disk e mi compare il seguente messaggio di errore: "Impossibile copiare il file IaStor.sys"... Nel floppy il file è contenuto! Come posso fare??? aiutatemi x favoreeeeeeeee!!!
dalla prima pagina:
Impostate AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS nel bios
Durante l'installazione del SO premete F6 e inserite il floppy con i driver che avete scaricato e schegliete la voce da inserire a seconda del conroller che avete utilizzato, nel nostro caso il driver da inserire sarà:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
Ulteriori informazioni sul riconoscimento degli HD li trovate tra le FAQ in fondo alla pagina.
- Floppy Configurations Utility Win64

Importante
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare la modalità AHCI
Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare volumi stripe\mirror\matrix o raid 5
Se nn ti basta usa la funzione "cerca" perche in molti hanno avuto questo problema e si è ampliamente discusso di cio.
di piu nn posso aiutarti perche nn ho installato win su un hdd sata ma ho tenuto un mio vecchio hdd pata solo per win...

hiroshi976
16-11-2006, 17:20
Sera ragazzi....
è un po' che manco dal 3d....purtroppo!! :(

x angerosale

Le temp massime *ideali* d'esercizio per i core 2 duo sono di 60°....ma cmq fino agli 80° puoi stare tutto sommato tranquillo ....dopo entra infatti in gioco il thermal monitor che regolarizza la temperatura abbassando voltaggio e/o clock della cpu........ chiaramente ce' da dire che qualche scellerato ha anche disattivato questa opzione da bios...quindi presta attenzione quando vari qualcosa dal bios nel sottomenu della cpu.


x askanio

scarica il file da qui....e ricreati il floppy driver.

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21

scarica la voce 6....è un eseguibile che ti crea un floppy con tutti i drivers aggiornati.

Presta attenzione a selezionare correttamente ich7 raid dopo aver premuto F6.

ps.
chiaramente a monte devi creare il raid dal sottobios del controller ich7.

saluti
hiro

askanio
16-11-2006, 17:39
ciao hiroshi,
grazie per la risposta... anke io sono di messina...
cmq volevo 1 aiutino... io dal bios disabilito jmicron ke nn mi serve..
collego i 2 hard disk su sata 1 e su sata 3 (entrambi vicini controller ich7r)...
poi vado nel bios e seleziono ke l'ich7 deve andare come raid... dopo premo ctrl + i e mi creo il raid..
premo f6.. inserisco i driver del floppy...
giusto o sbaglio qualkosa??
correggetemi.....
grazie :)

mat8861
16-11-2006, 17:50
se metti sata1 e sata3 ti serve jmicron altrimenti usi i connettori arancioni. per i driver gia' ti ho risposto.
ciao

VitOne
16-11-2006, 17:56
Ragazzi sto testando da oggi il 4core. Purtroppo la scheda non lo riconosce, funziona a default ma ho dei problemi in OC; l'errore che mi viene dato è "CPU uCode", ovvero la scheda non riconosce la CPU. Cmq per ora sono a 3,00Ghz 300x10 con RAM 3-3-3-3-8 in sincorno e non ho il minimo problema a vCore default, il fatto è che salendo anche molto con il vCore la CPU non si schioda da 3Ghz.

Ho provato con il BIOS 1506 e con il recente 1601. Però nulla da fare, credo non mi resti che attendere un nuovo BIOS o cambiare scheda madre ;). Se ovviamente avete informazioni ogni aiuto è ben accetto, altrimenti passo a 680 :D.

ulk
16-11-2006, 18:04
Ragazzi sto testando da oggi il 4core. Purtroppo la scheda non lo riconosce, funziona a default ma ho dei problemi in OC; l'errore che mi viene dato è "CPU uCode", ovvero la scheda non riconosce la CPU. Cmq per ora sono a 3,00Ghz 300x10 con RAM 3-3-3-3-8 in sincorno e non ho il minimo problema a vCore default, il fatto è che salendo anche molto con il vCore la CPU non si schioda da 3Ghz.

Ho provato con il BIOS 1506 e con il recente 1601. Però nulla da fare, credo non mi resti che attendere un nuovo BIOS o cambiare scheda madre ;). Se ovviamente avete informazioni ogni aiuto è ben accetto, altrimenti passo a 680 :D.

Che revision è il procio?

psyduck
16-11-2006, 18:49
un saluto a tutti, volevo segnalare l'uscita di un nuovo bios versione 1602
http://mapesh-online.de/html/p5w_dh_deluxe.html apparentemente non è diverso dal 1601 ciaooo

askanio
16-11-2006, 19:07
lo jmicron nn serve per fare raid con dispositivi esterni? io lo voglio fare con 2 maxtor 250gb sataII interni... in pratica voglio ke mi riconosca 1 solo hard disk da 500gb..

fred647
16-11-2006, 20:05
Un saluto a tutti sono nuovo del forum ,sto' seguendo questa discussione da quanto è nata cioè dalla pagina n1 ad adesso, ho anche io questa mobo presa a luglio si puo dire le prime che sono uscite, leggo che avete molti problemi con raid è tutto il resto,io da quanto ho montato tutto non ho trovato nessuna difficoltà ho provato a mettere i dischi in tutti i modi possibili ed ho costatato che vanno nei migliori dei modi sul controller intel ich7 raid 0 od altro raid, personalmente non uso overcloccare mi piace avere il sistema normale ma mi piace sentire tutti voi alle prese con divisori ed tutto quel casino che c'è su questo argomento un saluto a tutti è continuate.

VitOne
16-11-2006, 21:34
Che revision è il procio?

B1 step 5; dici che è uno dei famosi sfigatissimi :eek: :cry: vabbè tanto a 3Ghz ci sto e mi va benone dato che li tengo a vCore basso, però :muro:

caudullo
16-11-2006, 21:48
Salve io ho un probelma...
possiedo anche io la asus p5w dh deluxe....ma quando da windows clicco dal menu avvio "spegni il computer"...il computer invece di spegnersi si riavvia...o meglio..si spegne ma si riaccende un secondo dopo...sono dunque costretto a spegnere l'alimentatore per chiudere tutto.
Può dipendere dal bios della scheda madre?
Consigli?

GRAZIEEEEE :mc: :mc: :help: :mc: :mc:

jedy48
16-11-2006, 21:57
Salve io ho un probelma...
possiedo anche io la asus p5w dh deluxe....ma quando da windows clicco dal menu avvio "spegni il computer"...il computer invece di spegnersi si riavvia...o meglio..si spegne ma si riaccende un secondo dopo...sono dunque costretto a spegnere l'alimentatore per chiudere tutto.
Può dipendere dal bios della scheda madre?
Consigli?

GRAZIEEEEE :mc: :mc: :help: :mc: :mc:
si

VitOne
16-11-2006, 21:58
un saluto a tutti, volevo segnalare l'uscita di un nuovo bios versione 1602
http://mapesh-online.de/html/p5w_dh_deluxe.html apparentemente non è diverso dal 1601 ciaooo

L'ho provato e non ho notato cambiamenti, cmq a titolo informativo la mia CPU continua a non essere riconosciuta.

ulk
16-11-2006, 21:58
B1 step 5; dici che è uno dei famosi sfigatissimi :eek: :cry: vabbè tanto a 3Ghz ci sto e mi va benone dato che li tengo a vCore basso, però :muro:


Quelli in vendita nela canale retail sono step B3, se questo è un ES c'è poco da fare....

VitOne
16-11-2006, 22:00
Quelli in vendita nela canale retail sono step B3, se questo è un ES c'è poco da fare....

Non ho capito il tuo ragionamento. Il mio è step B1, ma molti utenti su molte schede lo vedono come "riconosciuto" il processore, non gli da errore uCode.

ulk
16-11-2006, 22:27
Non ho capito il tuo ragionamento. Il mio è step B1, ma molti utenti su molte schede lo vedono come "riconosciuto" il processore, non gli da errore uCode.

Se guardi qualche post indietro c'è un utente che aveva il tuo stesso problema ma ha risolto con il bios 1506 che è l'ultimo ufficiale.

Gli ES e compagnia come è noto sono proci non sempre stabilissimi e magari ha altri problemi derivati da un uso non prorpio a default.

Nejiro
16-11-2006, 22:36
Salve ragazzi,ho installato i driver 6.11 ma dopo il riavvio su gestione periferiche mi ritrovo una "periferica sconosciuta" che mi dice ubicazione Ati X1800 Series,sapete cos'e'?Tutto cio' che riguarda la scheda video è installato correttamente ma ho questa "periferica" che non riesco a togliere :mad:
GRAZIE

Crim_960
16-11-2006, 23:23
Salve ragazzi,ho installato i driver 6.11 ma dopo il riavvio su gestione periferiche mi ritrovo una "periferica sconosciuta" che mi dice ubicazione Ati X1800 Series,sapete cos'e'?Tutto cio' che riguarda la scheda video è installato correttamente ma ho questa "periferica" che non riesco a togliere :mad:
GRAZIE
Ciao,hai provato a fare installazione del nuovo hardware e vedere se te la riconosce winzoz?
ho avuto un problema + o - simile installando la xfx 7950 gx2
la prima volta mi è apparsa una schermata simile alla tua,ho fatto cercare la periferica, winzoz ha trovato i driver e poi nn me l'ha dato piu',pero' nn mi chiedere che era perchè nn lo so

Nejiro
16-11-2006, 23:34
Mi spieghi bene per favore?Come devo fare per far cercare i drive a winzozz?Ho già fatto installa automaticamente con il CD della scheda inserito ma niente.....
GRAZIE

VitOne
16-11-2006, 23:45
Se guardi qualche post indietro c'è un utente che aveva il tuo stesso problema ma ha risolto con il bios 1506 che è l'ultimo ufficiale.

Gli ES e compagnia come è noto sono proci non sempre stabilissimi e magari ha altri problemi derivati da un uso non prorpio a default.

A essere stabile è stabile, svariate ore di doppio orthos se l'è fatte a 3Ghz e regge bene ;). Avevo letto dell'utente che ha risolto con l'1506, ma io ho problemi con quel BIOS; mi è stato suggerito di provare con verisoni più vecchie, vado dall'0810 in su.

Nejiro
16-11-2006, 23:53
Salve ragazzi,ho installato i driver 6.11 ma dopo il riavvio su gestione periferiche mi ritrovo una "periferica sconosciuta" che mi dice ubicazione Ati X1800 Series,sapete cos'e'?Tutto cio' che riguarda la scheda video è installato correttamente ma ho questa "periferica" che non riesco a togliere :mad:
GRAZIE

RISOLTO.........Mancavano i drive WDM

Crim_960
16-11-2006, 23:58
RISOLTO.........Mancavano i drive WDM
perfetto :) :)

ulk
17-11-2006, 00:27
A essere stabile è stabile, svariate ore di doppio orthos se l'è fatte a 3Ghz e regge bene ;). Avevo letto dell'utente che ha risolto con l'1506, ma io ho problemi con quel BIOS; mi è stato suggerito di provare con verisoni più vecchie, vado dall'0810 in su.

Si ma l'errore di codice viene dato proprio perchè il bios è vecchio e non sa che è recentemente uscito il quad, per i proci appena usciti è abbastanza normale che esca il bios aggiornato per il codice della CPU, aggiungici che le specifiche del quad differiscono abbastanza dai dual e capirai che l'aggiornamento è necessario.

L'ultima volta che mi è capitata una cosa simile è qualche anno fa con un Celeron Coppermine, all'epoca me ne sbattevo di aggiornare bios e compagnia, tuttavia dopo l'aggiornamento sparì l'errore.

VitOne
17-11-2006, 00:35
Si ma l'errore di codice viene dato proprio perchè il bios è vecchio e non sa che è recentemente uscito il quad, per i proci appena usciti è abbastanza normale che esca il bios aggiornato per il codice della CPU, aggiungici che le specifiche del quad differiscono abbastanza dai dual e capirai che l'aggiornamento è necessario.

L'ultima volta che mi è capitata una cosa simile è qualche anno fa con un Celeron Coppermine, all'epoca me ne sbattevo di aggiornare bios e compagnia, tuttavia dopo l'aggiornamento sparì l'errore.

Allora, provato con BIOS 801, niente da fare... Provato con BIOS 1010, niente da fare... Provato con BIOS 1201, CPU riconosciuta! Sparito l'errore!

ulk
17-11-2006, 00:41
Allora, provato con BIOS 801, niente da fare... Provato con BIOS 1010, niente da fare... Provato con BIOS 1201, CPU riconosciuta! Sparito l'errore!

Mica tanto normale.

VitOne
17-11-2006, 00:47
Mica tanto normale.

Leggendo in giro si tratta di un comportamento invece abbastanza normale: stessa cosa succede con la P5W64, se si mette l'ultimo BIOS ufficiale alcuni Kent non vengono riconosciuti. Spero come ho detto che questo non sia l'unico BIOS compatibile, perché non mi piace.
Cmq adesso sto testando a 3100Mhz vCore 1,4, e per ora non ho errori, credo che abbasso un po' i voltaggi (ero partito "in sicurezza") ;).

caudullo
17-11-2006, 07:04
si

....e quindi come si fa??!? ?!

jack1975
17-11-2006, 08:33
Ho un p5w dh e premetto che è molto sfigata xchè non arrivo rs neanche a 3.2ghz.

ho letto i post sul contronto fra i975 e i965 e mi sono mangiato il fegato vedendo che la P5W64 WS Professional come pure la P5B arrivano a fsb di 470mhz e poi controllando i vari post di utilizzatori della P5W64 WS Professional se uno non arriva a 420mhz è sfotunato....con la nostra p5w dh gli sfortunati,come me,arrivano a 350mhz di fsb.

Siamo proprio sicuri che la nostra sia proprio una mobo da overclock?
Io ho l'impressione che sia fatta x essere spinta e silenziosa a fsb bassi. il problema è che si tratta di una DH ovvero Digital Home e guarda casa se si attiva dal bios questa funzione, il sistema di regola per essere più silenzioso possibile,e anche per consumare e scaldare il meno possibile...
infatti l'mch della P5W64 WS è a 1,8volt e non oso neanche immagina quali e quanti parametri nascosti nel bios della nostra mobo ci sono per renderla meno spinta in termini di fsb delle altre.

E poco contano i test che indicano che la nostra p5w dh a parità di fsb è la più veloce,silenziosa,risparmioso mobo che ci sia....

Qualcuno mi può convindere che uno fortunato di noi con il fsb a 415mhz ha il sistema più performante di un qualsiasi possessori della P5W64 WS con fsb a 440mhz?Io non credo! Come non credo che la nostra mobo sia da overcloccker estremo.

Cmq ho seguito mille giude e mille consigli e adesso riesco a stare a 3.2 con le ram a 1:1 xò se voglio giocare a oblivion devo scendere a 2,8ghz(fsb350mhz) da windows....ed è paradossale il fatto che se parto dal bios x stare a 2,8ghz(fsb350mhz) il gioco non gira bene e si impalla.
Se voglio usare 3dmark06 devo scendere da windows a 3ghz....
Se voglio arrivare a 3,3ghz devo partire da bios ma poi scendendo a 2,8ghz non mi funziona più oblivion.

Vorrei far notare che con i voltaggi sono molto altro..mch a 1.85 xchè meno è un dramma...non riesco a tenere 1:1 a 3,2ghz.

sembra una alchimia :confused: ..e vedendo i vari vostri post mi sembra un po troppo incasinato per essere stabile con tutto tutto a 2,8ghz.... :cry:

caudullo
17-11-2006, 08:57
Salve io ho un probelma...
possiedo anche io la asus p5w dh deluxe....ma quando da windows clicco dal menu avvio "spegni il computer"...il computer invece di spegnersi si riavvia...o meglio..si spegne ma si riaccende un secondo dopo...sono dunque costretto a spegnere l'alimentatore per chiudere tutto.
Può dipendere dal bios della scheda madre?
Consigli?

GRAZIEEEEE :mc: :mc: :help: :mc: :mc:

E come si sistema?!

Spank
17-11-2006, 09:01
Cmq ho seguito mille giude e mille consigli e adesso riesco a stare a 3.2 con le ram a 1:1 xò se voglio giocare a oblivion devo scendere a 2,8ghz(fsb350mhz) da windows....ed è paradossale il fatto che se parto dal bios x stare a 2,8ghz(fsb350mhz) il gioco non gira bene e si impalla.
Se voglio usare 3dmark06 devo scendere da windows a 3ghz....
Se voglio arrivare a 3,3ghz devo partire da bios ma poi scendendo a 2,8ghz non mi funziona più oblivion.

Vorrei far notare che con i voltaggi sono molto altro..mch a 1.85 xchè meno è un dramma...non riesco a tenere 1:1 a 3,2ghz.

sembra una alchimia :confused: ..e vedendo i vari vostri post mi sembra un po troppo incasinato per essere stabile con tutto tutto a 2,8ghz.... :cry:

o la mobo è fallata o è proprio sfortunata :eek: :muro:
sinceramente a me la mobo va bene (non ho provato oltre i 400 di fsb cmq, mi accontento, anche xchè devono ancora arriva), daily use sto a 375x8 = 3000 mhz senza toccare i voltaggi (solo le ram a 1,9V)
Ma a temperature come stai messo? 1,85 di mch mi sembra un po' altino :stordita:
byez!

jack1975
17-11-2006, 09:05
o la mobo è fallata o è proprio sfortunata :eek: :muro:
sinceramente a me la mobo va bene (non ho provato oltre i 400 di fsb cmq, mi accontento, anche xchè devono ancora arriva), daily use sto a 375x8 = 3000 mhz senza toccare i voltaggi (solo le ram a 1,9V)
Ma a temperature come stai messo? 1,85 di mch mi sembra un po' altino :stordita:
byez!

Ho guardato lost hdtv ac3 fullscreen per 45minuti con le ventole messe in silenzioso e la CPU e il Sistema stavano a 41-42gradi.

Ho messo 1,85 xchè questo è il voltaggio di default per la Asus P5W WS ..non
credo che mettano un voltaggio così su tutta una linea di mobos rischiando tanto....cmq ho messo la ventola sull' mch e è sempre tiepido...

jedy48
17-11-2006, 09:35
E come si sistema?!
che bios hai sotto?

Crim_960
17-11-2006, 09:40
[QUOTE=jack1975]Ho un p5w dh e premetto che è molto sfigata xchè non arrivo rs neanche a 3.2ghz.

Vorrei far notare che con i voltaggi sono molto altro..mch a 1.85 xchè meno è un dramma...non riesco a tenere 1:1 a 3,2ghz.
Ciao,tu nel bios hai i valori del mch che arrivano a 1,85 :confused: :confused:
a me nn arrivano a quel valore,io ho max 1,65
Io sono RS a 350 di bus tutto default,unica cosa che ho dovuto fare nel bios è lasciare i timing delle memorie by SPD ENABLE,perchè se provo a dare i valori manualmente nn parte piu' il pc dopo i 350 di bus,li cambio manualmente con Memset da Win

MakenValborg
17-11-2006, 09:41
[QUOTE=jack1975]Ho un p5w dh e premetto che è molto sfigata xchè non arrivo rs neanche a 3.2ghz.

Vorrei far notare che con i voltaggi sono molto altro..mch a 1.85 xchè meno è un dramma...non riesco a tenere 1:1 a 3,2ghz.
Ciao,tu nel bios hai i valori del mch che arrivano a 1,85 :confused: :confused:
a me nn arrivano a quel valore,io ho max 1,65
Io sono RS a 350 di bus tutto default,unica cosa che ho dovuto fare nel bios è lasciare i timing delle memorie by SPD ENABLE,perchè se provo a dare i valori manualmente nn parte piu' il pc dopo i 350 di bus,li cambio manualmente con Memset da Win

probbilmente è la nuova revisione della wdh

jack1975
17-11-2006, 09:44
[QUOTE=jack1975]Ho un p5w dh e premetto che è molto sfigata xchè non arrivo rs neanche a 3.2ghz.

Vorrei far notare che con i voltaggi sono molto altro..mch a 1.85 xchè meno è un dramma...non riesco a tenere 1:1 a 3,2ghz.
Ciao,tu nel bios hai i valori del mch che arrivano a 1,85 :confused: :confused:
a me nn arrivano a quel valore,io ho max 1,65
Io sono RS a 350 di bus tutto default,unica cosa che ho dovuto fare nel bios è lasciare i timing delle memorie by SPD ENABLE,perchè se provo a dare i valori manualmente nn parte piu' il pc dopo i 350 di bus,li cambio manualmente con Memset da Win

Anche io sono nella stessa situazione!Però il sistema mi funziona meglio partendo a 400mhz e poi da windows impostandolo a 350mhz(e aver usato memset) che partendo direttamente da bios con 350mhz..
...forse ci sono troppi paramentri nascosti nel bios...

jack1975
17-11-2006, 09:45
[QUOTE=Crim_960]

probbilmente è la nuova revisione della wdh

potrebbe....in effetti l'ho comprata a metà settembre ..molto più tardi di molti di voi

caudullo
17-11-2006, 09:46
che bios hai sotto?

In Everest mi dice AMI 08/28/06 ....

Crim_960
17-11-2006, 10:20
probbilmente è la nuova revisione della wdh

Ciao,chiedevo perchè mi sembrava di aver letto un po' di post fa,che un bios aggiornava il voltaggio del MCH a 1,85,io ho il 1506 e questa modifica nn ce l'ho,prob ho letto male :D

MakenValborg
17-11-2006, 10:22
Ciao,chiedevo perchè mi sembrava di aver letto un po' di post fa,che un bios aggiornava il voltaggio del MCH a 1,85,io ho il 1506 e questa modifica nn ce l'ho,prob ho letto male :D

non sò nulla di un bios che alzi il voltaggio..però sò che le nuove wdh hanno questa possibilità ;)

jack1975
17-11-2006, 10:45
Ciao,chiedevo perchè mi sembrava di aver letto un po' di post fa,che un bios aggiornava il voltaggio del MCH a 1,85,io ho il 1506 e questa modifica nn ce l'ho,prob ho letto male :D

ho il bios 1601..in effetti mi sembra che sia il primo che consente il voltaggio dell'mch 1,85v

vonflafa
17-11-2006, 11:03
Ho un piccolo problemino. I cavi provenienti dal pannello frontale del case relativi a cuffie e microfono, e i pin relativi all'audio della mobo, NON corrispondono. Ho individuato la serie di pin nella mobo, su cui vanno collegati quelli provenienti dal case, ma i nomi dei segnali non corrisponono. Io ho: Mic-In | Mic-power | GROUND | AUD_FRONT_R | AUD_FRONT_L | RET_L | RET_F | (cavi del case) ma il problema è che sulla scheda madre nello schemino relativo ad AAFP Legacy AC 97 audio pin definition (che credo sia quello corretto) trovo solo: Line_out_R | Line_out_F | MIC2_R | MIC2_F | AGND e gli altri 4 pin dice NC. Ora, come faccio a collegare tutti gli altri pin, e soprattutto DOVE li collego?
Grazie delle informazioni!!!

MakenValborg
17-11-2006, 11:06
ho il bios 1601..in effetti mi sembra che sia il primo che consente il voltaggio dell'mch 1,85v

prova a legere sulla mobo che revisione è ;)

jack1975
17-11-2006, 11:21
prova a legere sulla mobo che revisione è ;)

ok a dopo pranzo la risposta....anche se credo che sia più che riveduta e corretta, riveduta ed rovinata....

MakenValborg
17-11-2006, 11:23
ok a dopo pranzo la risposta....anche se credo che sia più che riveduta e corretta, riveduta ed rovinata....
;)

Crim_960
17-11-2006, 11:26
;)
sicuramente è come dici tu,provato il 1601,nessuna novita' :(

MakenValborg
17-11-2006, 11:28
sicuramente è come dici tu,provato il 1601,nessuna novita' :(

Mi sembrava troppo bello ;)

Crim_960
17-11-2006, 11:31
Mi sembrava troppo bello ;)
eh gia' :)
cmq il tuo avatar provoca distrazioni continue :D :D
adoro quel formato :eek: :asd: :D

MakenValborg
17-11-2006, 11:34
eh gia' :)
cmq il tuo avatar provoca distrazioni continue :D :D
adoro quel formato :eek: :asd: :D

:Prrr:

jack1975
17-11-2006, 11:45
Mi sembrava troppo bello ;)

o forse il pasticcio di configurazioni,bios cambiati e calci nel pc ha fatto uscire qualcosa di imprevisto...

..ma dite che il voltaggio non vi arriva a 1,85 o non avete proprio il veoltaggio MCH...non ho capito.....

MakenValborg
17-11-2006, 11:48
o forse il pasticcio di configurazioni,bios cambiati e calci nel pc ha fatto uscire qualcosa di imprevisto...

..ma dite che il voltaggio non vi arriva a 1,85 o non avete proprio il veoltaggio MCH...non ho capito.....

non ce l'abbiamo propio :O

Crim_960
17-11-2006, 11:54
o forse il pasticcio di configurazioni,bios cambiati e calci nel pc ha fatto uscire qualcosa di imprevisto...

..ma dite che il voltaggio non vi arriva a 1,85 o non avete proprio il veoltaggio MCH...non ho capito.....
il voltaggio dell'MCH nn arriva a 1,85 ma solo a 1,65
rimesso il 1506,il 1601 mi ha instabilizzato il sistema,in pochi minuti errori nelle applicazioni :eek:
sai quel che lasci ma nn sai quel che trovi :D

MakenValborg
17-11-2006, 11:55
il voltaggio dell'MCH nn arriva a 1,85 ma solo a 1,65
rimesso il 1506,il 1601 mi ha instabilizzato il sistema,in pochi minuti errori nelle applicazioni :eek:
sai quel che lasci ma nn sai quel che trovi :D

è ancora beta però..quando sarà ufficiale instabilità non ne dovrebbe dare ;)

Crim_960
17-11-2006, 12:02
è ancora beta però..quando sarà ufficiale instabilità non ne dovrebbe dare ;)
si lo so,ma è gia' uscito il 1602,escono come funghi,perchè nn ne fanno uno come si deve e nn ci pensiamo piu'?,ogni volta che flasho il bios incrocio le dita,nn si sa mai :D
cmq mi sa che tra poco cambio mobo, mi sono intrigato della striker :fiufiu:

MakenValborg
17-11-2006, 13:01
si lo so,ma è gia' uscito il 1602,escono come funghi,perchè nn ne fanno uno come si deve e nn ci pensiamo piu'?,ogni volta che flasho il bios incrocio le dita,nn si sa mai :D
cmq mi sa che tra poco cambio mobo, mi sono intrigato della striker :fiufiu:

dai dai ..compra che sono curioso ;)

jack1975
17-11-2006, 13:38
è ancora beta però..quando sarà ufficiale instabilità non ne dovrebbe dare ;)

rev 1.02G
dove g sta per gran caga.....

a parte gli schezi avere letto le 3 pagine di post a questo indirizzo?

http://www.amdclockers.it/forum/f15/come_usare_al_meglio_memset_accoppiata_con_clockgen-1595/

sono illuminanti...ma anche deprimenti xchè è un casino...

..cmq si spiega come mai raggiungere la stessa frequenza in 2 modi,da bios o da windows, porta a risultati di stabilità molto diversi..
..credo che in questo stia la poca stabilità della mia mobo rispetto alle vostre...

MakenValborg
17-11-2006, 13:51
rev 1.02G
dove g sta per gran caga.....

a parte gli schezi avere letto le 3 pagine di post a questo indirizzo?

http://www.amdclockers.it/forum/f15/come_usare_al_meglio_memset_accoppiata_con_clockgen-1595/

sono illuminanti...ma anche deprimenti xchè è un casino...

..cmq si spiega come mai raggiungere la stessa frequenza in 2 modi,da bios o da windows, porta a risultati di stabilità molto diversi..
..credo che in questo stia la poca stabilità della mia mobo rispetto alle vostre...

ma quella guidà c'è anche quì sul forum..stesso autore ;)

Crim_960
17-11-2006, 13:52
dai dai ..compra che sono curioso ;)
riuscirla a trovare :cry:
in germania vogliono troppi soldi :cry:
in olanda è in pre ordine x 251 euro,solo che il sito è solo in olandese e nn riesco a capire come è il pagamento :(

pirus
17-11-2006, 13:54
raga siccome rileggere tutto fa venire il mal di testa...questa è la migliore scheda per dual core intel? :help: :confused:

jack1975
17-11-2006, 13:55
ma quella guidà c'è anche quì sul forum..stesso autore ;)

non l'avevo vista.cmq mi darà modo di capire dove poter arrivare con la mia piastra...tenendo conto che ha qualcosa di diverso dalla vostre..

..io credo che mi di impalli il sistema xchè overclocco troppo il chipset in base alle impostazioni scelte

MakenValborg
17-11-2006, 13:59
non l'avevo vista.cmq mi darà modo di capire dove poter arrivare con la mia piastra...tenendo conto che ha qualcosa di diverso dalla vostre..

..io credo che mi di impalli il sistema xchè overclocco troppo il chipset in base alle impostazioni scelte

Azz...deffettivamente si comporta in modo molto strano...


@pirus : che procio ci vuoi montare sopra? e6400 o e6600?

pirus
17-11-2006, 14:01
pensavo o il 6600 o il 6700! ;)

MakenValborg
17-11-2006, 14:05
pensavo o il 6600 o il 6700! ;)

consiglio il 6600 che sale uguale e costa meno.
optando per un e6600 o e6700 ti consiglio sicuramente una mobo con intel 975, che sale meno di fsb di un 965, problema a cui si sopperisce col molti abb alto del procio..se sceglievi un e6400 meglio una mobo 965..

Sulla marca non saprei darti un parere obbiettivo...


la migliore in termini di overclock è la badaxe intel cmq...

pirus
17-11-2006, 14:07
quindi questa asus va bene per il 6600??

Crim_960
17-11-2006, 14:09
consiglio il 6600 che sale uguale e costa meno.
optando per un e6600 o e6700 ti consiglio sicuramente una mobo con intel 975, che sale meno di fsb di un 965, problema a cui si sopperisce col molti abb alto del procio..se sceglievi un e6400 meglio una mobo 965..

Sulla marca non saprei darti un parere obbiettivo...


la migliore in termini di overclock è la badaxe intel cmq...
anche la vmax della abit quella con chipset 975 dicono che va molto bene :)

pirus
17-11-2006, 14:11
noto che però in molti avete questa scheda della asus! :confused:

MakenValborg
17-11-2006, 14:13
anche la vmax della abit quella con chipset 975 dicono che va molto bene :)

giusto :)

dipende anche dal tuo buget..

Cmq le papabili sono la AWD9MAX della ABIT, Le ASUS P5WDH,la P5W64 WS PROFESSIONAL, P5WDG2 WS PRO, La INTEL BAD AXE.

pirus
17-11-2006, 14:39
mo vedo...visto che sicuramente del mio non riprenderò molto..... :muro:

King of Pain
17-11-2006, 14:49
Domanda stupida.... Ma anche il dissipatore del chip con scritto "ASUS EZ-Backup" ha la pellicola protettiva come gli altri due? Perchè non riesco a toglierla...

:-(

Grazie

ulk
17-11-2006, 14:58
Domanda stupida.... Ma anche il dissipatore del chip con scritto "ASUS EZ-Backup" ha la pellicola protettiva come gli altri due? Perchè non riesco a toglierla...

:-(

Grazie

Non ricordo se c'è, comunque è meglio toglierla nel caso.

Mr. G87
17-11-2006, 14:59
Domanda stupida.... Ma anche il dissipatore del chip con scritto "ASUS EZ-Backup" ha la pellicola protettiva come gli altri due? Perchè non riesco a toglierla...

:-(

Grazie
mi pare che non ci sia.

King of Pain
17-11-2006, 15:13
mi pare che non ci sia.
Questo mi preoccupa...

E allora cos'è che ho grattato fino ad ora???? :muro: :mbe:

Mr. G87
17-11-2006, 15:25
Questo mi preoccupa...

E allora cos'è che ho grattato fino ad ora???? :muro: :mbe:
non so. io mi ricordo di aver tolto la pellicola solo dal dissi con su scritto asus e digital home.

}DrSlump{
17-11-2006, 16:28
Ciao a tutti, vorrei chiedervi una informazione su questa piastra madre:
è normale che a volte la fase di post duri più a lungo?
Per esempio alcune volte, passano anche parecchi secondi prima che si accenda il led della tastiera.

cursor
17-11-2006, 16:47
Ciao sono da qualche giorno possessore di questa piastra il sistema è risultato da subito piuttosto stabile peccato per il procio (6400) non proprio fortunato visto che sono costretto ad alzare di molto la tensione sui core a differenza di molti di voi che riescono a stare in default anche oltre i 3 GHZ.
Comunque ora sono perfettamente stabile a 3200mhz 400*8 1:1 3-3-3-8

http://img214.imageshack.us/img214/7258/3200um5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=3200um5.jpg)

Crim_960
17-11-2006, 17:56
Ciao sono da qualche giorno possessore di questa piastra il sistema è risultato da subito piuttosto stabile peccato per il procio (6400) non proprio fortunato visto che sono costretto ad alzare di molto la tensione sui core a differenza di molti di voi che riescono a stare in default anche oltre i 3 GHZ.
Comunque ora sono perfettamente stabile a 3200mhz 400*8 1:1 3-3-3-8

http://img214.imageshack.us/img214/7258/3200um5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=3200um5.jpg)
Lamentati pure :D ,io per stare a 390 di bus con un 6600 devo dare 1,5 di Vcore e per tenerlo stabile Mch a 1,55/60 e Spd enable con timing delle memorie impostati da win con Memset,nn mi sembri tanto sfigato :D

difa83
17-11-2006, 20:22
Scusate gente, ma ho un problema con questa MB.
Ora vi spiego il problema: la mia nuova Asus è coordinata con un Pentium Core 2 DUO E6600 e oltre a 2 gb di ram della team group ha una scheda video X1950 da 256 mb.
Il problema è che non riesco ad installare win xp sul mio hd sata da 80 gb.

Succede questo: ho già fatto il floppy da boot dal cd della scheda madre e quindi faccio partire tutto, parte da cd di win xp, al momento della richiesta pigio f6, lui va avanti con il caricamento, arriva a chiedermi di selezionare da floppy, mi da due voci da sciegliere, e scelgo quella jmicron qualcosa per win XP, lui me lo trova, lo carica, torna a fare il caricamento di varie cose e.... Tac! Appare una schermata nera con il cursore lampeggiante in alto a destra e dopo 3 secondi si spegne il monitor e tutto sembra morto.
Il pc è ancora acceso in verità e se provo a riaccendere il monitor mi da segnale assente.
Ho già provato a resettare col jump la scheda madre, ho provato a scambiare la ram nel caso fosse quella con dell'altra ma niente.
L'unica cosa che ho notato è che quando faccio partire il caricamento del cd e viene la scritta "verifica hardware in corso" appare di colore violaceo... strano mi sono detto! Allora ho provato a smanettare un pò e ho scoperto che se scollego il floppy la scritta ritorna nera, ma comunque così facendo non riesco ad installare niente :confused:

Che confusione è?! (sarà perchè ti amo diceva qualcuna!)

Come posso fare per installare tutto?! Dite che se cambio floppy funziona tutto?!

Che cavolata però... scheda madre da 200 € e ancora devo ricorrere ad un inpolverato floppy per far partire tutto... mah...

Grazie a chi mi aiuta!!

Crim_960
17-11-2006, 20:30
Che cavolata però... scheda madre da 200 € e ancora devo ricorrere ad un inpolverato floppy per far partire tutto... mah...

Grazie a chi mi aiuta!![/QUOTE]

Boh ,strano io ho installato win senza dover fare il disco di boot :confused:
il maxtor è un sata??
controlla nel bios che il lettore venga visto come standard ide(ide configuration)perche' se tu hai installato i driver x AHCI devi poi cambiare la voce nel bios da standard ide a AHCI,altrimenti l'HD nn viene visto,io uso AHCI,se cambio nel bios la voce il pc nn mi parte piu'

difa83
17-11-2006, 20:36
Che cavolata però... scheda madre da 200 € e ancora devo ricorrere ad un inpolverato floppy per far partire tutto... mah...

Grazie a chi mi aiuta!!

Boh ,strano io ho installato win senza dover fare il disco di boot :confused:
il maxtor è un sata??
controlla nel bios che il lettore venga visto come standard ide(ide configuration)perche' se tu hai installato i driver x AHCI devi poi cambiare la voce nel bios da standard ide a AHCI,altrimenti l'HD nn viene visto,io uso AHCI,se cambio nel bios la voce il pc nn mi parte piu'

No è un Hitachi Deskstar.
Nel bios ho settato standar ide, cioè ho lasciato così com'era il bios originale, perchè credevo pure io di poter installare tutto senza problemi.
Il disco è collegato sul Raid 1 nella scheda madre (quello con la presa rossa).

Il fatto che mi si spegne il monitor è allarmante?! Come posso fare?!

cursor
17-11-2006, 20:41
Lamentati pure :D ,io per stare a 390 di bus con un 6600 devo dare 1,5 di Vcore e per tenerlo stabile Mch a 1,55/60 e Spd enable con timing delle memorie impostati da win con Memset,nn mi sembri tanto sfigato :D

Infatti reputo sfigatello solo io processore per il resto non posso lamentami ;)

MarcocraM
17-11-2006, 20:42
NEL CASE IL CAVO PER CONNETTERE I DUE MASTERIZZATORI NON ARRIVA-----
---
SOLUZIONE SEMPLICE:
SE attacco il cavo al connettore IDE......visto che ho montato l'ultimo modello plextor di masterizzatore.....perdo in velocità o prestazioni rispetto all'EIDE????

per favore fatemi sapere........GRAZIE

MarcocraM
17-11-2006, 20:43
ATRIMENTI PRENDO UN CAVO PIU' LUNGO

GRAZIE ANCORA

Spank
17-11-2006, 22:13
Domanda stupida.... Ma anche il dissipatore del chip con scritto "ASUS EZ-Backup" ha la pellicola protettiva come gli altri due? Perchè non riesco a toglierla...


non è un dissipatore quello! :doh:
è il chip del controller ez-backup :fagiano:

Spank
17-11-2006, 22:27
ho appena montato delle ocz pc6400 platinum, solo che non riesco a stare in sync a 400 di fsb :muro:
EDIT: come non detto, credo fosse un problema del molti a 7x! :stordita:

Crim_960
17-11-2006, 22:38
No è un Hitachi Deskstar.
Nel bios ho settato standar ide, cioè ho lasciato così com'era il bios originale, perchè credevo pure io di poter installare tutto senza problemi.
Il disco è collegato sul Raid 1 nella scheda madre (quello con la presa rossa).

Il fatto che mi si spegne il monitor è allarmante?! Come posso fare?!
Ci sei riuscito a farlo funzionare? :)

J.C. Denton
18-11-2006, 09:34
Scusate la mia grande ignoranza:

- Per configurare la ram in dual channel ho bisogno di una coppia di moduli gemelli (tipo le Corsair, per esempio). Volendo mettere adesso un solo gb di ram utilizzando due moduli da 512 potrei sfruttare il dual channel, ma se tra un po' vorrei aggiungerci altri due moduli nei restanti due slot da 512 per arrivare a 2 gb, non necessariamente identici ai precedenti, potre sfruttare ugualmente il dual channel? Cioè è possibile sfruttare un dual channel per due slots e un altro dual channel (con una coppia di moduli ram non identica alla precedente) per gli altri due slots su questa mobo? Spero di essere stato chiaro. :confused:

jedy48
18-11-2006, 09:47
Scusate la mia grande ignoranza:

- Per configurare la ram in dual channel ho bisogno di una coppia di moduli gemelli (tipo le Corsair, per esempio). Volendo mettere adesso un solo gb di ram utilizzando due moduli da 512 potrei sfruttare il dual channel, ma se tra un po' vorrei aggiungerci altri due moduli nei restanti due slot da 512 per arrivare a 2 gb, non necessariamente identici ai precedenti, potre sfruttare ugualmente il dual channel? Cioè è possibile sfruttare un dual channel per due slots e un altro dual channel (con una coppia di moduli ram non identica alla precedente) per gli altri due slots su questa mobo? Spero di essere stato chiaro. :confused:
la cosa migliore è che tutti i banchi siano eguali, e meglio ancora del solito lotto , perchè anche se hanno la solita sigla ma sono di 2 lotti diversi può cambiare qualcosa

J.C. Denton
18-11-2006, 09:51
la cosa migliore è che tutti i banchi siano eguali, e meglio ancora del solito lotto , perchè anche se hanno la solita sigla ma sono di 2 lotti diversi può cambiare qualcosa

Grazie, ma comunque il dual channel (a coppie di due) è sfruttabile su tutti e quattro gli slots (e in maniera indipendente da coppia a coppia), o solo su due?

beppecomo
18-11-2006, 10:02
Grazie, ma comunque il dual channel (a coppie di due) è sfruttabile su tutti e quattro gli slots (e in maniera indipendente da coppia a coppia), o solo su due?
a coppia..di solito i due slot sono dello stesso colore

gup133
18-11-2006, 10:33
ho appena montato delle ocz pc6400 platinum, solo che non riesco a stare in sync a 400 di fsb :muro:
EDIT: come non detto, credo fosse un problema del molti a 7x! :stordita:


Spank ciao, come va?
ke settaggi usi? io stò a 390*9, vcore 1,37 da bios ad aria..

difa83
18-11-2006, 11:46
Ci sei riuscito a farlo funzionare? :)

No :muro: :cry:

Mi si spegne sempre mentre il monitor mentre carica tutto!

Son disperato...

Crim_960
18-11-2006, 12:00
No :muro: :cry:

Mi si spegne sempre mentre il monitor mentre carica tutto!

Son disperato...
Niente schermate blu,ma il sistema operativo è gia' installato??
provato a usare solo un banco di ram x vedere se x caso dipende da loro?
scheda video??nn credo visto che entri nel bios,nn è che tu hai caricati i driver AHCI e nel bios hai impostato Standard IDE???
Che driver hai caricato quando hai installato il sistema operativo??

difa83
18-11-2006, 12:09
Niente schermate blu,ma il sistema operativo è gia' installato??
provato a usare solo un banco di ram x vedere se x caso dipende da loro?
scheda video??nn credo visto che entri nel bios,nn è che tu hai caricati i driver AHCI e nel bios hai impostato Standard IDE???
Che driver hai caricato quando hai installato il sistema operativo??

No l'hard disk è pulito da tutto, voglio installarci sopra il mio win XP.
Le schermate blu non compaiono, il problema è solo il cursore lampeggiante in alto a sinistra dello schermo mentre sta caricando le robe da cd e conseguente ed inevitabile spegnimento del monitor.

Ho già provato a mettere solo un banco di ram, addirittura altra ram dell'altro pc, ma stesso problema.
Sotto lo standard ide nel bios ho settato AHCI e dal floppy (all'inizio dell'installazione dopo che pigio f6) installo Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller, ma senza risultati...

Crim_960
18-11-2006, 13:02
No l'hard disk è pulito da tutto, voglio installarci sopra il mio win XP.
Le schermate blu non compaiono, il problema è solo il cursore lampeggiante in alto a sinistra dello schermo mentre sta caricando le robe da cd e conseguente ed inevitabile spegnimento del monitor.

Ho già provato a mettere solo un banco di ram, addirittura altra ram dell'altro pc, ma stesso problema.
Sotto lo standard ide nel bios ho settato AHCI e dal floppy (all'inizio dell'installazione dopo che pigio f6) installo Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller, ma senza risultati...
Io ho fatto diversamente,ho installa to xp senza caricare i driver,una volta installato ho forzato win a riconoscere i driver AHCI
prova a lasciare il bios in standart ide,carica i driver e prova con installazione,oppure nn installare aHCI e fai installazione normale,una volta installato forzi Winzoz a prendere i driver AHCI
in prima pagina del thread c'è la spiegazione su come installare e forzare win x gli AHCI

difa83
18-11-2006, 13:14
Io ho fatto diversamente,ho installa to xp senza caricare i driver,una volta installato ho forzato win a riconoscere i driver AHCI
prova a lasciare il bios in standart ide,carica i driver e prova con installazione,oppure nn installare aHCI e fai installazione normale,una volta installato forzi Winzoz a prendere i driver AHCI
in prima pagina del thread c'è la spiegazione su come installare e forzare win x gli AHCI

Ma si riesce a capire in qualche modo del perchè la scritta "Verifica dell'hardware in corso..." che appare appena parte da cd sia violacea?!
In teoria dovrebbe essere bianca.
A questo punto ho paura sia la scheda madre che ha problemi di qualche tipo....

Crim ma come hai fatto ad installare Xp senza caricare i driver!? Cioè come è riuscito a riconoscerti l'hd sata?! Il mio problema è tutto li... :help:

MarcocraM
18-11-2006, 13:18
NEL CASE IL CAVO PER CONNETTERE I DUE MASTERIZZATORI NON ARRIVA-----
---
SOLUZIONE SEMPLICE:
SE attacco il cavo al connettore IDE......visto che ho montato l'ultimo modello plextor di masterizzatore.....perdo in velocità o prestazioni rispetto all'EIDE????

per favore fatemi sapere........GRAZIE

un aiutino ...per favore :mbe:

berto1886
18-11-2006, 13:18
Io ho fatto diversamente,ho installa to xp senza caricare i driver,una volta installato ho forzato win a riconoscere i driver AHCI
prova a lasciare il bios in standart ide,carica i driver e prova con installazione,oppure nn installare aHCI e fai installazione normale,una volta installato forzi Winzoz a prendere i driver AHCI
in prima pagina del thread c'è la spiegazione su come installare e forzare win x gli AHCI

QUOTO :asd:

MarcocraM
18-11-2006, 13:18
P.S. scusate l'ignoranza......

Crim_960
18-11-2006, 13:29
Ma si riesce a capire in qualche modo del perchè la scritta "Verifica dell'hardware in corso..." che appare appena parte da cd sia violacea?!
In teoria dovrebbe essere bianca.
A questo punto ho paura sia la scheda madre che ha problemi di qualche tipo....

Crim ma come hai fatto ad installare Xp senza caricare i driver!? Cioè come è riuscito a riconoscerti l'hd sata?! Il mio problema è tutto li... :help:


Ho lasciato il bios default,standart ide,cosi lui vede l'hd come un ide normale,ho fatto l'installazione e dopo ho forzato win a caricare i driver AHCI
Nn so x me è stato semplicissimo,nn ho avuto problemi,per quanto riguarda il colore,controlla che il cavo video sia collegato bene sia al monitor che alla scheda video :)

berto1886
18-11-2006, 13:42
Cm funziona sto 1602??

Crim_960
18-11-2006, 13:53
Cm funziona sto 1602??
il 1602 nn l'ho provato,ho provato quello prima il 1601,l'ho tolto dopo 5 minuti ,il pc mi era diventato instabile,errori uno dopo l'altro con applicazioni vari,rimesso il 1506 ufficiale :)

Crim_960
18-11-2006, 14:00
un aiutino ...per favore :mbe:
Fammi capire,non ti arriva il cavo per connettere i maste al connettore blu a fianco dell'attacco del floppy :confused: :confused:
nn hai i cavi rounded anzichè quelli della asus?di solito quelli sono un po' piu' lunghi :)

berto1886
18-11-2006, 14:12
il 1602 nn l'ho provato,ho provato quello prima il 1601,l'ho tolto dopo 5 minuti ,il pc mi era diventato instabile,errori uno dopo l'altro con applicazioni vari,rimesso il 1506 ufficiale :)

E' per questo che nn uso mai i bios beta... cmq anch'io mi trovo bene cn il 1506...

jedy48
18-11-2006, 14:28
un aiutino ...per favore :mbe:
bhè è semplice come problema , esistono di tante lunghezze, vai in un qualsiasi negozio e li compri della lunghezza che ti ci vogliono...

MarcocraM
18-11-2006, 16:25
Fammi capire,non ti arriva il cavo per connettere i maste al connettore blu a fianco dell'attacco del floppy :confused: :confused:
nn hai i cavi rounded anzichè quelli della asus?di solito quelli sono un po' piu' lunghi :)

allora......io ho attaccato i masterizzatori all'attacco blu accanto ai floppy .... forse sbagliando ho fatto bene.....l'altro attacco è quello montato di fila con gli attacchi usb e firewire......
.....volevo attaccarlo li.....
.....sul manuale dice che questa connessione non supporta ATAPI devices...

....
....
ma che differenza c'è tra connessione EIDE e IDE??? se trovo un cavo per attaccarci i masterizzatori funzionano poi ? con quali differenze??

:stordita: :stordita: :stordita:
:cool:

The_Saint
18-11-2006, 16:33
ma che differenza c'è tra connessione EIDE e IDE???"Attualmente" nessuna, indicano la stessa cosa... ;)

beppecomo
18-11-2006, 16:51
allora......io ho attaccato i masterizzatori all'attacco blu accanto ai floppy .... forse sbagliando ho fatto bene.....l'altro attacco è quello montato di fila con gli attacchi usb e firewire......
.....volevo attaccarlo li.....
.....sul manuale dice che questa connessione non supporta ATAPI devices...

....
....
ma che differenza c'è tra connessione EIDE e IDE??? se trovo un cavo per attaccarci i masterizzatori funzionano poi ? con quali differenze??

:stordita: :stordita: :stordita:
:cool:
se hai gli HD SATA l'ideale sarebbe attaccare i due lettori ottici su due canali differenti ( a maggio ragione se effettui delle cosidette " copie al volo" )

Spank
18-11-2006, 19:16
Spank ciao, come va?
ke settaggi usi? io stò a 390*9, vcore 1,37 da bios ad aria..

ehilà ciao,
tutto ok tnx, come ho scritto in seguito il problema era il moltiplicatore a 7x (stavo testando le ram per cui avevo abbassato il molti),
ora booto tranquillamente a 400x8 4-4-4-15 :)
(la mobo non sembra soffrire l'fsb wall, mi fa impostare i timings manualmente, non ho provato ad andare oltre ma direi mi accontento vedendo come vanno le altre :D :p )

byez!

dany1983
19-11-2006, 01:54
ciao a tutti :D
il bios 1602 è ufficiale? :mc:

Skullcrusher
19-11-2006, 08:58
ciao a tutti :D
il bios 1602 è ufficiale? :mc:

Sì, a quanto pare sì :eek:

http://img294.imageshack.us/img294/9955/1yp6.jpg

Stavolta ne sono usciti 2 molto ravvicinati, prima il 1506, ora il 1602....

Skullcrusher
19-11-2006, 09:16
Domanda....io sono passato dal 1201 al 1506, senza provare gli altri. Ora passando dal 1506 al 1602 ho notato una differenza: flashando con floppy, col bios 1201 e l'Ez flash ci metteva tempo, controllava il file, cancellava il bios, copiava il bios e lo controllava...ora invece, con l'Ez flash del 1506 ci ha messo un attimo...ha impiegato un po' di tempo a leggere il bios, ma poi per cancellarlo, copiarlo e controllarlo ci ha messo un attimo :mbe: . Tutto è andato bene, il bios è a posto, stranamente mi ha mantenuto i settaggi del precedente :mbe:, e viene rilevato correttamente 1602.....tutto questo è dovuto ad una versione migliorata dell'ez flash che carica il bios nella ram, o che? Mi devo preoccupare?

GigiDagostino
19-11-2006, 09:50
A quanto pare asus si sta dando da fare per la nostra mobo ultimamente!!

Silvano83
19-11-2006, 10:15
Ragazzi ho bisogno di un aiuto consiglio non sò più che fare.
Ho il seguente PC:
Cabinet Centurion 5
Alimentatore Akasa 500Watt
Core2Duo E6600 2,4Ghz Con Zalman 9500
P5WDH DELUXE BIOS VER 1602
RAM 2GB DDR2 corsair XMS2 PC6400
3HDD Samsung Spinpoint di cui 2 in raid0 sotto ezbackup e uno su ich7
Scheda Video XFX 8800GTX
Masterizzatore Sony DVD
Floppy 3,5.
Ho il seguente problema, accendo il pc a fresso mi fa il post controlla le ram tutto ok ma poi si ferma li stà li ad attendere un'eternità tipo 20 minuti e se son fortunano và aventi dicendomi 1HUB USB e poi rileva i dischi il resto tutto
ok parte xp tutto regolare.
se per caso resetto la macchina mi fà lo stesso scherzo però si blocca del tutto rimane su 2048MB ram OK.
Ho provato a:

Sostituire l'alimentatore con un enermax liberty 620Watt ma nulla
Sostituire le ram con delle corsair value sia con un banco che con due
Sostituire la scheda video con una misera x1600pro
scollegare completamente tutto e lasciar collegato solo la scheda video il tutto fuori dal cabinet ma in tutti i casi ho sempre lo stesso problema ho notato anche che entrano nel bios una volta che son dentro e molto lento quando vi è collagata la 8800GTX non saprei il motivo.
Ho provato anche i seguenti bios: 1305(standard quello montato di serie sulla piastra) 1407; 1503 ;1602 rammento che la macchina non ha nessun tipo di overclock e tutto standard mi sono solo limitato nel mettere i fix 100 per il pci-express e 33.33 per il pci.
Non penso che sia la piastra perchè in questo ultimo mese ne ho vendute parecchie (5) di p5wdh e tutte con lo stesso difetto chi più chi meno, lunica che si è salvata e quella di genius che fa parte di questo forum quella è regolare e ci mette 12 secondi da quando ha finito di contare la ram e rimanere in attesa a rilevare i dischi e partire
Pensavo fosse tutta colpa dell'ali ma devo ricredermi perchè neanche con enermax parte, solo con un alimentatore del solytech da 450Watt riduco i tempi a 3-5 minuti ma sono troppi.


Sono disperato qualcuno può darmi una dritta su cosa fare ne ho provate di tutti i colori getto la spugna :mc: non ha senso una cosa del genere ed il fatto che il problema sia capitato a me e sia così evidente posso capire e aspettare ma i clienti che mi ordinano pc da 3000€ in su non sò cosa dir loro mentre vedono che quando accendo il pc ci metta una vita prima che inizi il boot di xp.



Ringrazio tutti per l'attenzione
De Poli Silvano







PS: Secondo il mio modesto parere è infinitamente meglio la P5B deluxe è una scheggia veloce e non ha mai dato problemi. Non sò voi :read:

Skullcrusher
19-11-2006, 10:18
A quanto pare asus si sta dando da fare per la nostra mobo ultimamente!!

Già, per fortuna :D

cyberpunk72
19-11-2006, 10:23
Salve ragazzi sono andato sul sito ufficiale della asus ma non ci sono i 1602 solo i 1506????????????? forse usiamo canali diversi Ahhhhhhhhhhhhhh.....
Dato che ci sono possibile che quando accendo il pc sulla schermata della asus praticamente appena accendo ci sta almeno 40\50 secondi?????????????????? .
Grazie a tutti ;)

jedy48
19-11-2006, 10:27
Sì, a quanto pare sì :eek:

http://img294.imageshack.us/img294/9955/1yp6.jpg

Stavolta ne sono usciti 2 molto ravvicinati, prima il 1506, ora il 1602....
come mai se è ufficiale appare nella mappa, ma se klikki su bios cè ancora il 1506 ? :confused:

Crim_960
19-11-2006, 10:35
come mai se è ufficiale appare nella mappa, ma se klikki su bios cè ancora il 1506 ? :confused:
io l'ho appena scaricato dall'asus :D

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

clicca la voce bios sulla sinistra della pagina e nn in alto

gatto23
19-11-2006, 10:40
Ragazzi ho bisogno di un aiuto consiglio non sò più che fare.
Ho il seguente PC:
Cabinet Centurion 5
Alimentatore Akasa 500Watt
Core2Duo E6600 2,4Ghz Con Zalman 9500
P5WDH DELUXE BIOS VER 1602
RAM 2GB DDR2 corsair XMS2 PC6400
3HDD Samsung Spinpoint di cui 2 in raid0 sotto ezbackup e uno su ich7
Scheda Video XFX 8800GTX
Masterizzatore Sony DVD
Floppy 3,5.
Ho il seguente problema, accendo il pc a fresso mi fa il post controlla le ram tutto ok ma poi si ferma li stà li ad attendere un'eternità tipo 20 minuti e se son fortunano và aventi dicendomi 1HUB USB e poi rileva i dischi il resto tutto
ok parte xp tutto regolare.
se per caso resetto la macchina mi fà lo stesso scherzo però si blocca del tutto rimane su 2048MB ram OK.
Ho provato a:

Sostituire l'alimentatore con un enermax liberty 620Watt ma nulla
Sostituire le ram con delle corsair value sia con un banco che con due
Sostituire la scheda video con una misera x1600pro
scollegare completamente tutto e lasciar collegato solo la scheda video il tutto fuori dal cabinet ma in tutti i casi ho sempre lo stesso problema ho notato anche che entrano nel bios una volta che son dentro e molto lento quando vi è collagata la 8800GTX non saprei il motivo.
Ho provato anche i seguenti bios: 1305(standard quello montato di serie sulla piastra) 1407; 1503 ;1602 rammento che la macchina non ha nessun tipo di overclock e tutto standard mi sono solo limitato nel mettere i fix 100 per il pci-express e 33.33 per il pci.
Non penso che sia la piastra perchè in questo ultimo mese ne ho vendute parecchie (5) di p5wdh e tutte con lo stesso difetto chi più chi meno, lunica che si è salvata e quella di genius che fa parte di questo forum quella è regolare e ci mette 12 secondi da quando ha finito di contare la ram e rimanere in attesa a rilevare i dischi e partire
Pensavo fosse tutta colpa dell'ali ma devo ricredermi perchè neanche con enermax parte, solo con un alimentatore del solytech da 450Watt riduco i tempi a 3-5 minuti ma sono troppi.


Sono disperato qualcuno può darmi una dritta su cosa fare ne ho provate di tutti i colori getto la spugna :mc: non ha senso una cosa del genere ed il fatto che il problema sia capitato a me e sia così evidente posso capire e aspettare ma i clienti che mi ordinano pc da 3000€ in su non sò cosa dir loro mentre vedono che quando accendo il pc ci metta una vita prima che inizi il boot di xp.



Ringrazio tutti per l'attenzione
De Poli Silvano







PS: Secondo il mio modesto parere è infinitamente meglio la P5B deluxe è una scheggia veloce e non ha mai dato problemi. Non sò voi :read:

Io ho avuto lo stesso problema ed alla fine lo sai che era? Un lettore di schede interno (i 15in1 per intenderci) che non era ben attaccato ad una delle porte usb interne e gli faceva perdere tempo al BIOS. Vedi se ti posso essere stato d'aiuto... :rolleyes:

}DrSlump{
19-11-2006, 11:12
Ragazzi ho bisogno di un aiuto consiglio non sò più che fare.
Ho il seguente PC:
Cabinet Centurion 5
Alimentatore Akasa 500Watt
Core2Duo E6600 2,4Ghz Con Zalman 9500
P5WDH DELUXE BIOS VER 1602
RAM 2GB DDR2 corsair XMS2 PC6400
3HDD Samsung Spinpoint di cui 2 in raid0 sotto ezbackup e uno su ich7
Scheda Video XFX 8800GTX
Masterizzatore Sony DVD
Floppy 3,5.
Ho il seguente problema, accendo il pc a fresso mi fa il post controlla le ram tutto ok ma poi si ferma li stà li ad attendere un'eternità tipo 20 minuti e se son fortunano và aventi dicendomi 1HUB USB e poi rileva i dischi il resto tutto
ok parte xp tutto regolare.
se per caso resetto la macchina mi fà lo stesso scherzo però si blocca del tutto rimane su 2048MB ram OK.
Ho provato a:

Sostituire l'alimentatore con un enermax liberty 620Watt ma nulla
Sostituire le ram con delle corsair value sia con un banco che con due
Sostituire la scheda video con una misera x1600pro
scollegare completamente tutto e lasciar collegato solo la scheda video il tutto fuori dal cabinet ma in tutti i casi ho sempre lo stesso problema ho notato anche che entrano nel bios una volta che son dentro e molto lento quando vi è collagata la 8800GTX non saprei il motivo.
Ho provato anche i seguenti bios: 1305(standard quello montato di serie sulla piastra) 1407; 1503 ;1602 rammento che la macchina non ha nessun tipo di overclock e tutto standard mi sono solo limitato nel mettere i fix 100 per il pci-express e 33.33 per il pci.
Non penso che sia la piastra perchè in questo ultimo mese ne ho vendute parecchie (5) di p5wdh e tutte con lo stesso difetto chi più chi meno, lunica che si è salvata e quella di genius che fa parte di questo forum quella è regolare e ci mette 12 secondi da quando ha finito di contare la ram e rimanere in attesa a rilevare i dischi e partire
Pensavo fosse tutta colpa dell'ali ma devo ricredermi perchè neanche con enermax parte, solo con un alimentatore del solytech da 450Watt riduco i tempi a 3-5 minuti ma sono troppi.


Sono disperato qualcuno può darmi una dritta su cosa fare ne ho provate di tutti i colori getto la spugna :mc: non ha senso una cosa del genere ed il fatto che il problema sia capitato a me e sia così evidente posso capire e aspettare ma i clienti che mi ordinano pc da 3000€ in su non sò cosa dir loro mentre vedono che quando accendo il pc ci metta una vita prima che inizi il boot di xp.



Ringrazio tutti per l'attenzione
De Poli Silvano







PS: Secondo il mio modesto parere è infinitamente meglio la P5B deluxe è una scheggia veloce e non ha mai dato problemi. Non sò voi :read:

Ciao!
A volte lo fa anche a me: ci mette una vita ad inizializzare le periferiche usb.
Ho scoperto che, se lascio collegato il trasmettitore del mio gamepad wireless (logitech) collegato all'hub del monitor (asus pw201) e riavvio, la scheda madre si incanta e cerca di "inizializzare le periferiche"
A questo punto, debbo pensare che si tratti di una difficoltà di gestire certi hub in determinate condizioni. Per scrupolo, verificherò comunque che il connettore usb sulla piastra madre sia ben connesso.

nyox73
19-11-2006, 11:17
Dopo essermi letto le varie guide ,avrei un paio di domande da fare
Con la mia p5w-e6600-corsair 6400 800 mhz ho notato che per default ha un fsb 266 -1066-per le ram in auto seleziona 533 ...visto che non ho capito il discorso relativo al NB è meglio lasciarla così o impostare 800 come realmente sono ...?
Ho provato un overclock ed era stabile cpu 322 per 9 ram 805 mhz e fin qui tutto ok ,ma non riesco a capire perchè oltre i 370 non riesco ad andare (bios 1602) ....colpa dell'oc del chipset ...qualcuno mi può spiegare qualcosina in merito....thread precedenti li ho già letti....meglio fsb più bassi o più alti ...credo che sto facendo un pò di confusione
ciao e grazie

berto1886
19-11-2006, 11:25
A quanto pare asus si sta dando da fare per la nostra mobo ultimamente!!

Già... e questo è un bene :stordita:

Fringuellina
19-11-2006, 11:34
Su questa mobo è possibile montare il T-Rex2?

Skullcrusher
19-11-2006, 11:34
Domanda....io sono passato dal 1201 al 1506, senza provare gli altri. Ora passando dal 1506 al 1602 ho notato una differenza: flashando con floppy, col bios 1201 e l'Ez flash ci metteva tempo, controllava il file, cancellava il bios, copiava il bios e lo controllava...ora invece, con l'Ez flash del 1506 ci ha messo un attimo...ha impiegato un po' di tempo a leggere il bios, ma poi per cancellarlo, copiarlo e controllarlo ci ha messo un attimo :mbe: . Tutto è andato bene, il bios è a posto, stranamente mi ha mantenuto i settaggi del precedente :mbe:, e viene rilevato correttamente 1602.....tutto questo è dovuto ad una versione migliorata dell'ez flash che carica il bios nella ram, o che? Mi devo preoccupare?

Mi riquoto....

come mai se è ufficiale appare nella mappa, ma se klikki su bios cè ancora il 1506 ? anche per il 1506 è stato così....ma non capisco il perchè :confused:

Crim_960
19-11-2006, 12:02
[QUOTE=Skullcrusher]Mi riquoto....

Ciao ,ha fatto lo stesso con me,mi ha mantenuto le stesse impostazioni di oc che avevo e nn mi sta dando problemi,unica cosa un pelino lento all'avvio del post nel riconoscere i masterizzatori,poi va come un missile :D

Skullcrusher
19-11-2006, 12:05
Ciao ,ha fatto lo stesso con me,mi ha mantenuto le stesse impostazioni di oc che avevo e nn mi sta dando problemi,unica cosa un pelino lento all'avvio del post nel riconoscere i masterizzatori,poi va come un missile :D

Perfetto, allora è normale che si comporti così....ottimo, ti ringrazio :)

berto1886
19-11-2006, 12:21
Mi riquoto....

anche per il 1506 è stato così....ma non capisco il perchè :confused:

Il nuovo bios c'è già nel sito di asus... nn c'è solo nel ftp server..

Skullcrusher
19-11-2006, 12:39
Il nuovo bios c'è già nel sito di asus... nn c'è solo nel ftp server..

Sì, però compare nell'albero e non nella scheda bios...com'è successo anche per il 1506. Pare quasi che la scheda sia l'ultima cosa che aggiornano.

berto1886
19-11-2006, 12:53
Vedi qui: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

Skullcrusher
19-11-2006, 12:56
Vedi qui: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

L'avevo scaricato da lì, grazie ;)

Quello che mi chiedevo, è perchè Asus fa comparire il nuovo bios nell'albero della scheda map, e solo dopo qualche giorno anche nella scheda bios.....credo sarebbe più comodo aggiornare tutto assieme in un'unica volta... :stordita:

berto1886
19-11-2006, 13:00
Eh lo so... vallo dire a loro!! :D

Crim_960
19-11-2006, 13:03
Dopo essermi letto le varie guide ,avrei un paio di domande da fare
Con la mia p5w-e6600-corsair 6400 800 mhz ho notato che per default ha un fsb 266 -1066-per le ram in auto seleziona 533 ...visto che non ho capito il discorso relativo al NB è meglio lasciarla così o impostare 800 come realmente sono ...?
Ho provato un overclock ed era stabile cpu 322 per 9 ram 805 mhz e fin qui tutto ok ,ma non riesco a capire perchè oltre i 370 non riesco ad andare (bios 1602) ....colpa dell'oc del chipset ...qualcuno mi può spiegare qualcosina in merito....thread precedenti li ho già letti....meglio fsb più bassi o più alti ...credo che sto facendo un pò di confusione
ciao e grazie
Io ho le stesse memorie,ho impostato le memorie a 1:1 cioe ddr2 533mhz e sono stabile a fsb 350 tutto default,nn sali oltre a 370 perche forse hai lo SPD disable e imposti i timer manualmente,se io faccio cosi nn boota piu' il pc,ho fatto delle prove e sono arrivato a 390 stabile con SPD enable e i timer impostati da Win con Memset
HyperPath3 = disable
Dram Throttling = disable
SPD = Enable
Vcore= 1,4750/1,5000
Vmem= 1,90/1,95
Mch= 1,55/1,60
Ich= auto
queste sono le impostazioni che ho usato per essere RS a 390*9 di FSB

http://img296.imageshack.us/img296/5039/cpubp7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=cpubp7.jpg)

Crim_960
19-11-2006, 13:09
L'avevo scaricato da lì, grazie ;)

Quello che mi chiedevo, è perchè Asus fa comparire il nuovo bios nell'albero della scheda map, e solo dopo qualche giorno anche nella scheda bios.....credo sarebbe più comodo aggiornare tutto assieme in un'unica volta... :stordita:
forse nn pagano abbastanza quello che aggiorna il sito :D :D :ops2: :lamer: :rotfl:

berto1886
19-11-2006, 13:12
forse nn pagano abbastanza quello che aggiorna il sito :D :D :ops2: :lamer: :rotfl:

Già :D

falcy
19-11-2006, 13:13
Un saluto a tutti, da ieri ho questa mobo ho assemblato tutto aggiornato il bios e grazie ai vari suggerimenti dei post precedenti sono riuscito a forzare i driver AHCI da win funziona tutto perfettamente, adesso stavo per installare i driver delle varie periferiche esterne, scanner, gruppo di continuità, modem e stampante, il problema è come faccio ad attacare la stampante :confused: la porta della stampante dove è finita? non dovrò mica prenderne una USB :muro:

Skullcrusher
19-11-2006, 13:19
forse nn pagano abbastanza quello che aggiorna il sito :D :D :ops2: :lamer: :rotfl:

:rotfl:

berto1886
19-11-2006, 13:21
Eh si, penso che ti riferisca alla porta parallela LPT1 le soluzioni sono 2 o cambi la stampante o prendi l'adattatore USB-Porta parallela... ciao

Skullcrusher
19-11-2006, 13:23
Eh si, penso che ti riferisca alla porta parallela LPT1 le soluzioni sono 2 o cambi la stampante o prendi l'adattatore USB-Porta parallela... ciao

Anch'io sono rimasto così :eek: quando ho visto che mancava la porta LPT1...per fortuna la stampante che ho, per quanto vecchia sia ( Epson stylus photo 870 ), ha anche l'interfaccia Usb...altrimenti mi toccava comprare un qualche adattatore :stordita:

falcy
19-11-2006, 13:27
Grazie per la risposta :) non sapevo esistesse un adattatore USB-Porta parallela ne prenderò uno, grassie!

berto1886
19-11-2006, 13:27
E' da tanto che uso la stampante usb (l'altra se n'è andata) e poi uso un print server quindi la stampante nn è nemmeno direttamente attaccata alla mobo...

Silvano83
19-11-2006, 13:37
Niente ho il solito problema in avvio ho provato a staccare le usb tutte ma dopo aver contato le ram rimane li per 15Minuti e poi parte :confused: :help:

Fringuellina
19-11-2006, 13:50
Su questa mobo è possibile montare il T-Rex2?
Qualcuno può rispondermi per favore?

ulk
19-11-2006, 13:57
Qualcuno può rispondermi per favore?

T-Rex che roba è?

ulk
19-11-2006, 13:59
Niente ho il solito problema in avvio ho provato a staccare le usb tutte ma dopo aver contato le ram rimane li per 15Minuti e poi parte :confused: :help:

Hai aggiornato il bios, almeno al 1407 se non 1506?

Crim_960
19-11-2006, 14:14
Niente ho il solito problema in avvio ho provato a staccare le usb tutte ma dopo aver contato le ram rimane li per 15Minuti e poi parte :confused: :help:
Generalmente dopo il conto delle memorie,controlla i masterizzatori,poi hd,quindi forse il problema è dove hai collegato i lettori,prova a collegarlo allo slot celeste a fianco dell'attacco del floppy, o controlla come hai collegato il cavo o se usi + di un lettore hai usato i jumper x settarli come master e slave

vik
19-11-2006, 14:24
Niente ho il solito problema in avvio ho provato a staccare le usb tutte ma dopo aver contato le ram rimane li per 15Minuti e poi parte :confused: :help:
stesso tuo problema
dovo circa 1 ora di controlli cosera proprio i jumper dei lettori che non avevo settato correttamente

ste86
19-11-2006, 15:26
ciao a tutti volevo esporvi il mio " problema"
questo è il pc che ho assemblato..

CPU CORE 2 DUO E6600 CONROE
MAINBOARD ASUS P5W DH DELUXE
RAM TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 EXTREM KIT 2X1024 DIMM 3-3-3-8
HDD 1 MAXTOR SATA2 320GB + I MAXTOR SATA2 250GB + 2HDD SATA 2 MAXTOR 160 GB IN CONFIGURAZIONE RAID 0 PER WINZOZ
SCHEDA VIDEO GEFORCE 7300 GT 256MB....
MASTERIZZATORE DVD PIONEER DVR-111
SCHEDA ACQUISIZIONE PINNACLE 310I
DISSIPATORE CPU ZALMAN CNPS 9500 FULL RAME
PANNELLO ESTERNO TEMPERATURE ETC ETC DELLA AEROCOOL POWERWATCH CON LETTORE DI MEMORIE
CASE CON ALIMENTATORE DA 580 WATT

premetto che il pc è stato testato in configurazione di default soltanto le memorie portate a 800 mhz....
il bios l'ho aggirnato all'ultima versione...
due sono i problemi se lascio inseriti solo i due hdd in raid 0 il pc e su winzoz perfettamente utilizzabile dopo 34 secondi.....
se sono collegati anche il 250 gb e il 320 ci mette quasi un minuto...
nel primo caso la barra di xp carica una volta nel secondo caso 8 volte questo non m isembrra molto normale.....
qualcuno mi sa consigliare qualche settaggio per snellire il pc in fase di boot e cmq cosa puo avere per fare sto scherzo qua...
ciao

jedy48
19-11-2006, 17:20
è vero aggiornando il bios alla versione 1602 non perde le impostazioni e la personalizzazione che avevi fatto, molto bene :)

Silvano83
19-11-2006, 17:25
La superba p5w dh deluxe per partire a razzo devo collegare una tastiera usb / il telecomando e un HDD usb cosi parte dopo 12 secondi incredibile che water di scheda madre che ho preso....... Ma a quanti di voi e successo???

La storia del cavo master slave non c'entra ho controllato ed è tutto ok lo scherzo me lo fa anche con tutto scollegato, :stordita: :doh: ma se per magia come detto prima collego qualcosa in usb tipo tastiera e hdd parte tipo dopo 10 secondi :mc:


hahahahh il mio pc ha la chiave

Mr. G87
19-11-2006, 17:34
hahahahh il mio pc ha la chiave
mi sembra molto strano, non è che hai settato male qualche config nel bios?

Fringuellina
19-11-2006, 17:38
Per la terza volta!!! :D

E' possibile utilizzare il T-Rex2 (foto sotto) su questa mobo?

http://www.hwtweakers.net/immagini/articoli/0410/epsn0515_1.jpg

ulk
19-11-2006, 17:46
Per la terza volta!!! :D

E' possibile utilizzare il T-Rex2 (foto sotto) su questa mobo?

http://www.hwtweakers.net/immagini/articoli/0410/epsn0515_1.jpg


Di solito la compatibilità si verifica sul sito del produttore.

Ho messo su il 1602

GigiDagostino
19-11-2006, 18:10
Vabbè....ho visto che non ci sono particolari problemi con questo 1602....lo metto su anch'io...

Crim_960
19-11-2006, 18:39
[QUOTE=Fringuellina]Per la terza volta!!! :D

E' possibile utilizzare il T-Rex2 (foto sotto) su questa mobo?

se ha gli attacchi x il socket 775 nn dovresti aver problemi,io monto un OCLabs MonoBlock MB-6E
http://img59.imageshack.us/img59/5042/oclabsmb6edxvf7.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=oclabsmb6edxvf7.jpg)

Skullcrusher
19-11-2006, 19:43
Vabbè....ho visto che non ci sono particolari problemi con questo 1602....lo metto su anch'io...

No, pare vada bene... :D

jedy48
19-11-2006, 20:05
non bene, benissimo :)

GigiDagostino
19-11-2006, 20:33
non bene, benissimo :)
Sono contento!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
19-11-2006, 21:08
Attualmente questa è la migliore sk madre per conroe? :confused:
Perchè vorrei acquistarla tra breve

Prophet84
19-11-2006, 21:13
Attualmente questa è la migliore sk madre per conroe? :confused:
Perchè vorrei acquistarla tra breve

mi accodo alla richiesta, è da settimane che seguo il vs 3d per capire pregi e difetti di questa p5w
non mi convince molto la storia dei bios.. anche se gli ultimi da quanto ho capito sembrano stabili

jedy48
19-11-2006, 21:55
semplice, se lasciano tanti bios vuol dire che è una delle mobo più vendute al momento, altrimenti l'avrebbero già abbandonata e fatta una versione migliore comè sempre stata la politica Asus ......(poi come vedete ho 2 pc in signature e la mobo migliore è la P5W DH Deluxe) costa anche € 50 in + dell'altra del resto.... :D

Prophet84
19-11-2006, 21:57
semplice, se lasciano tanti bios vuol dire che è una delle mobo più vendute al momento, altrimenti l'avrebbero già abbandonata e fatta una versione migliore comè sempre stata la politica Asus ......

vero anche questo
:asd:

jedy48
19-11-2006, 22:04
vero anche questo
:asd:
ciao Prophet, vedo che siamo vicini io sono nato in provincia di Pisa , ho uno zio a Pisa e compro qualcosa in un negozio informatico di Pisa.... :) fine Off Topic , scusate :)

berto1886
19-11-2006, 22:05
No, pare vada bene... :D

Quindi funziona bene sto nuovo bios... vedremo appena ho tempo lo flasherò...

hiroshi976
19-11-2006, 22:24
...sera ragazzi!!!

confermo.........è stabilissimo l'ultimo bios...puo' essere installato tranquillamente!!!

klim007
19-11-2006, 23:50
anche a me il bios dura più di 30 secondi ho versione 1301 aiuto grazie

emiliotot
20-11-2006, 00:11
Ragazzi scusate se magari posto senza leggermi TUTTO il thread...... :banned:

Io ho una Asus P5B Deluxe e vorrei passare a questo modello perchè la mia mobo pare afflitta di un FASTIDIOSISSIMO BUG IN OVERCLOCK che praticamente "INCHIODA" il PCI Express a 1x.... :confused:

Alcuni stratagemmi usati per fixare il problema paiono risolvere la cosa, ma poi il tutto si ripresenta dopo qualche riavvio.....Sono stufo! :muro: :muro:

Allora che mi dite di questa invece? Come va? Ci sono problemi?? :mbe:

Grazie a quanti mi risponderanno.....

Qix
20-11-2006, 07:54
non bene, benissimo :)

Ho appena flashato l'ultimo ufficiale, ma se dite che questo Beta è meglio, quasi quasi lo provo

Skullcrusher
20-11-2006, 07:56
Ho appena flashato l'ultimo ufficiale, ma se dite che questo Beta è meglio, quasi quasi lo provo

Il 1602 è ufficiale, non è beta ;)

stratoboom
20-11-2006, 07:57
ciao a tutti
finalmente anche io ho questa mb abbinata ad un 6400 un enermax liberty 650w e un case cmstacker

ho subito bisogno del vostro aiuto per alcune cose

chi mi ha venduto il pc non mi ha installato i driver ahci (se lo setto mi si pianta): dalle faq ho capito che devo forzare l'installazione
ma nel cd asus ci sono trantissimi driver... quale devo usare?
ho un raptor da 74 gb su sata1
un sata2 seagate su sata 2
un pata maxtor su pri eide in abbinata ad un dvd

il mio pc è collegato ad una ciabatta: quando la accendo il pc si fa un giro di led e ventole e poi si spegne: è normale?

devo collegare il pannellino frontale audio: uso hd o ac97?
i piedini della mb li conoscete, il mio pannello ha i seguenti connettori
r-ret
l-ret
mic-power
mic-in
r-out
l-out
ground


infine:
al powerfan1 mi è staco collegato il sensore dell'alimentatore: è corretto?


le domande sono tante, datemi una mano :cry:

Selly
20-11-2006, 08:08
Buongiorno!

Vorrei sapere se l'alimentatore Enermax Eg465 da 460W dovrebbe bastare per questo sistema:
P5W, E6600, 2 gb ram, 2 hd, Geforce GT 6600, scheda audigy? :help:

E se con gli ultimi bios c'è stata un'ottimizzazione del voltaggio per la cpu....nel senso che per farlo arrivare a @3200 o oltre richiede meno vmode oppure non è cambiato nulla?
Questo perchè ho letto che la scheda P5W-DH richiede, con stessa CPU e a parità di overclock, voltaggi del core pià elevati rispetto a P5B Deluxe. :confused:

jack1975
20-11-2006, 08:46
Ciao sono da qualche giorno possessore di questa piastra il sistema è risultato da subito piuttosto stabile peccato per il procio (6400) non proprio fortunato visto che sono costretto ad alzare di molto la tensione sui core a differenza di molti di voi che riescono a stare in default anche oltre i 3 GHZ.
Comunque ora sono perfettamente stabile a 3200mhz 400*8 1:1 3-3-3-8

http://img214.imageshack.us/img214/7258/3200um5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=3200um5.jpg)


propongo una raccolta dati per capire se le mobo uscite da poco sono diverse
e in cosa da quelle uscite prima dell'estate.

anche a me capita come a cursor di dover stare molto alto con i voltaggi per arrivare a risultati che altri ottengono con voltaggi standard.

Sospetto che sia stato rivisto qualcosa nella mobo ed in particolare nell' MCH.
Ho il sospetto che le mobo nuove abbiamo solo strap 1066 mentre quelle vecchie credo anche quello 1333. Questo porterebbe ad un minor overlclock dell'MCH e ad una maggior stabilità..anche se un po meno performances.questo sospetto è anche supportato dal fatto che alcuni di voi con mobo 'vecchie' non hanno il voltaggio 1,85 per l'MCH cosa che io ho.

Postate quello che leggete all'inidirzzo di memoria FED14E08 col programma per leggere gli indirizzi di memoria dell' MCH bar a questo link.
http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net/MchbarEdit.zip
postate inoltre il voltaggio massimo dell'mch che potete impostare da bios e magari la revisione della vostra mobo

sm0ka
20-11-2006, 09:05
Buongiorno!

Vorrei sapere se l'alimentatore Enermax Eg465 da 460W dovrebbe bastare per questo sistema:
P5W, E6600, 2 gb ram, 2 hd, Geforce GT 6600, scheda audigy? :help:

E se con gli ultimi bios c'è stata un ottimizzazione del voltaggio per la cpu....nel senso che per farlo arrivare a @3200 o oltre richiede meno vmode oppure non è cambiato nulla?
Questo perchè ho letto che la scheda P5W-DH richiede, con stessa CPU e a parità di overclock, voltaggi del core pià elevati rispetto a P5B Deluxe. :confused:

1.io ho l'enermax eg475ax e nn ho nessun problema, ottimi voltaggi col sistema in sign,
2.io col 15.03 ho ridotto il voltaggio della cpu di uno .025, rispetto al 14.03 che avevo prima, i bios + recenti nn li ho ancora provati
ciao

Fringuellina
20-11-2006, 11:14
Come si fa' ad aggiornare il bios con la chiavetta USB?

Devo ancora provare ma non ho capito come fare!!! :wtf:

The_Saint
20-11-2006, 11:18
Come si fa' ad aggiornare il bios con la chiavetta USB?

Devo ancora provare ma non ho capito come fare!!! :wtf:
Bisogna decomprimere il file di aggiornamento del BIOS nella chiavetta USB, entrare nel BIOS ed eseguire l'utility EZ Flash... tutto qui! :)

Crim_960
20-11-2006, 11:27
Come si fa' ad aggiornare il bios con la chiavetta USB?

Devo ancora provare ma non ho capito come fare!!! :wtf:
Ciao Fringuellina,nella prima pagina del thread c'è tutta la spiegazione passo passo su come si fa l'aggiornamento del bios tramite chiavetta USB :)
forse nn l'avevi visto :)

Fringuellina
20-11-2006, 11:32
Bisogna decomprimere il file di aggiornamento del BIOS nella chiavetta USB, entrare nel BIOS ed eseguire l'utility EZ Flash... tutto qui! :)
Grazie mille!!! ;)
Ciao Fringuellina,nella prima pagina del thread c'è tutta la spiegazione passo passo su come si fa l'aggiornamento del bios tramite chiavetta USB :)
forse nn l'avevi visto :)
Ops!!!

Non ho guardato la prima pagina!!! :D

Ora gli do un'okkiata!!! ;)

jack1975
20-11-2006, 13:56
Grazie mille!!! ;)

Ops!!!

Non ho guardato la prima pagina!!! :D

Ora gli do un'okkiata!!! ;)

non avevo mai visto tanta gentilezza,velocità e faccine sorridenti nel dare una risposta a una persona in difficoltà...

forse proprio perchè è una persona femmina e non un persona maschio...

speriamo solo che non sia una finta donna come succede chiamando le hotlines....

ovviamente è solo per ridere non sto criticando nessuno..il tono di questi ultimi post è molto divertente...

tcianca
20-11-2006, 14:27
Grazie mille!!! ;)

Ops!!!

Non ho guardato la prima pagina!!! :D

Ora gli do un'okkiata!!! ;)

scusa, non ti conviene aggiornare da windows tramite asusupdate ??

Io lo trovo comodissimo...

bye

ale0bello0pr
20-11-2006, 14:29
scusa, non ti conviene aggiornare da windows tramite asusupdate ??

Io lo trovo comodissimo...

bye

è sconsigliato da windows metti caso che si spegne il pc per qualsiasi motivo durante l'aggiornamento?(ed è capitato piu' volte a quanto pare :D ) da buttare... :rolleyes:

:Edit

allora questo bios ultimo ufficiale dal 1506 che cosa ha di diverso come prestazioni , cfg etc? :confused:

MakenValborg
20-11-2006, 14:31
è sconsigliato da windows metti caso che si spegne il pc per qualsiasi motivo durante l'aggiornamento?(ed è capitato piu' volte a quanto pare :D ) da buttare... :rolleyes:

solita storia...
se sei rock solid in win non c'è nessun problema di spegnimento :muro:

ale0bello0pr
20-11-2006, 14:32
solita storia...
se sei rock solid in win non c'è nessun problema di spegnimento :muro:

ti è mai andata la corrente mentre stavi facendo l'aggiornamento del bios? :rolleyes:

MakenValborg
20-11-2006, 14:36
ti è mai andata la corrente mentre stavi facendo l'aggiornamento del bios? :rolleyes:

spiegami una cosa, il tuo pc se aggiorni in dos e và via la corrente stà acceso lo stesso? :rolleyes:

ale0bello0pr
20-11-2006, 14:37
spiegami una cosa, il tuo pc se aggiorni in dos e và via la corrente stà acceso lo stesso? :rolleyes:

se ho il gruppo di continuità si :D :asd:

MakenValborg
20-11-2006, 14:38
Siamo ai livelli della caccia alle streghe .... :mbe:

MakenValborg
20-11-2006, 14:39
se ho il gruppo di continuità si :D :asd:

e quindi cosa cambia da farlo in win o dos se in win sei perfettamente stabile?

ale0bello0pr
20-11-2006, 14:40
Siamo ai livelli della caccia alle streghe .... :mbe:

:tie: :wtf:

ale0bello0pr
20-11-2006, 14:41
e quindi cosa cambia da farlo in win o dos se in win sei perfettamente stabile?

seguo le legende metropolitane...:asd: :Prrr:

MaerliN
20-11-2006, 14:42
spiegami una cosa, il tuo pc se aggiorni in dos e và via la corrente stà acceso lo stesso? :rolleyes:

Il mio pc, se mentre aggiorno il bios da DOS va via la corrente, mi prepara un bel bicchierino con 40 gocce di valium.. :D

MakenValborg
20-11-2006, 14:43
seguo le legende metropolitane...:asd: :Prrr:

a ok allora :)

ste86
20-11-2006, 15:03
ciao a tutti volevo esporvi il mio " problema"
questo è il pc che ho assemblato..

CPU CORE 2 DUO E6600 CONROE
MAINBOARD ASUS P5W DH DELUXE
RAM TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 EXTREM KIT 2X1024 DIMM 3-3-3-8
HDD 1 MAXTOR SATA2 320GB + I MAXTOR SATA2 250GB + 2HDD SATA 2 MAXTOR 160 GB IN CONFIGURAZIONE RAID 0 PER WINZOZ
SCHEDA VIDEO GEFORCE 7300 GT 256MB....
MASTERIZZATORE DVD PIONEER DVR-111
SCHEDA ACQUISIZIONE PINNACLE 310I
DISSIPATORE CPU ZALMAN CNPS 9500 FULL RAME
PANNELLO ESTERNO TEMPERATURE ETC ETC DELLA AEROCOOL POWERWATCH CON LETTORE DI MEMORIE
CASE CON ALIMENTATORE DA 580 WATT

premetto che il pc è stato testato in configurazione di default soltanto le memorie portate a 800 mhz....
il bios l'ho aggirnato all'ultima versione...
due sono i problemi se lascio inseriti solo i due hdd in raid 0 il pc e su winzoz perfettamente utilizzabile dopo 34 secondi.....
se sono collegati anche il 250 gb e il 320 ci mette quasi un minuto...
nel primo caso la barra di xp carica una volta nel secondo caso 8 volte questo non m isembrra molto normale.....
qualcuno mi sa consigliare qualche settaggio per snellire il pc in fase di boot e cmq cosa puo avere per fare sto scherzo qua...
ciao

nessuno mi sa aiutare?

Selly
20-11-2006, 15:50
non avevo mai visto tanta gentilezza,velocità e faccine sorridenti nel dare una risposta a una persona in difficoltà...

forse proprio perchè è una persona femmina e non un persona maschio...

speriamo solo che non sia una finta donna come succede chiamando le hotlines....

ovviamente è solo per ridere non sto criticando nessuno..il tono di questi ultimi post è molto divertente...

Pensa un pò...molti credono che io sia un maschio...mentre sono una ragazza....e mi viene da ridere a pensare come un uomo possa mettersi un nick come "Selly" :eek: ....capita! :D

MakenValborg
20-11-2006, 15:53
Pensa un pò...molti credono che io sia un maschio...mentre sono una ragazza....e mi viene da ridere a pensare come un uomo possa mettersi un nick come "Selly" :eek: ....capita! :D
:asd: quando guardano il mio avatar invece sperano che io sia una ragazza :rotfl:

jack1975
20-11-2006, 15:59
Pensa un pò...molti credono che io sia un maschio...mentre sono una ragazza....e mi viene da ridere a pensare come un uomo possa mettersi un nick come "Selly" :eek: ....capita! :D

chi pensa che selly sia un nick da maschio?

Selly
20-11-2006, 16:11
chi pensa che selly sia un nick da maschio?


Qualcuno del forum...mi aveva un msg in pvt e mi aveva dato del "lui".
Ma ci siamo chiariti poi :D

Sarà che ancora pochi sono abituati a ragazze che capiscono qualcosinina di pc! ;)

Vi immaginate una ragazza che si mette a occare e senza fare danni? :Prrr:

MakenValborg
20-11-2006, 16:11
Vi immaginate una ragazza che si mette a occare e senza fare danni? :Prrr:

abb. difficile da immaginare :stordita:

Mr. G87
20-11-2006, 16:19
abb. difficile da immaginare :stordita:
:asd: :sofico: .
:D

Selly
20-11-2006, 16:20
abb. difficile da immaginare :stordita:

E che sceglie i singoli pezzi e li assembla alla perfezione? :eek:

Ma state tranquilli.....se mi si piantasse l'auto non saprei proprio dove metterci le mani! ;)

Crim_960
20-11-2006, 16:24
x Jack1975
ovviamente è solo per ridere non sto criticando nessuno..il tono di questi ultimi post è molto divertente...[/QUOTE]
Visto che siamo in tono :) perchè la 6800 ti fa piangere?? :D

Mr. G87
20-11-2006, 16:26
E che sceglie i singoli pezzi e li assembla alla perfezione? :eek:

Ma state tranquilli.....se mi si piantasse l'auto non saprei proprio dove metterci le mani! ;)
:asd: nemmeno io..... :muro:

MakenValborg
20-11-2006, 16:28
E che sceglie i singoli pezzi e li assembla alla perfezione? :eek:

Ma state tranquilli.....se mi si piantasse l'auto non saprei proprio dove metterci le mani! ;)
Allora sei propio brava :O
bè se mi dicevi anche l'auto..potevi essere solo extraterrestre ;)

Crim_960
20-11-2006, 16:34
Allora sei propio brava :O
bè se mi dicevi anche l'auto..potevi essere solo extraterrestre ;)
Beh nn credo ,domenica scorsa ho trovato una tizia che in kart mi ha fatto mangiare la polvere :eek: :cry:
Ancora rosico :muro: :muro:

Selly
20-11-2006, 16:37
Allora sei propio brava :O
bè se mi dicevi anche l'auto..potevi essere solo extraterrestre ;)


Grazie :angel:

MakenValborg
20-11-2006, 16:39
Beh nn credo ,domenica scorsa ho trovato una tizia che in kart mi ha fatto mangiare la polvere :eek: :cry:
Ancora rosico :muro: :muro:

azz...bisogna contrattaccare!!!

sotto di soap opera gossip e shopping :muro: :O

MakenValborg
20-11-2006, 16:45
Grazie :angel:
:friend:

Crim_960
20-11-2006, 16:46
azz...bisogna contrattaccare!!!

sotto di soap opera gossip e shopping :muro: :O
A proposito di shopping,new entry incoming :eek: Asus Striker extreme :D

Selly
20-11-2006, 16:47
azz...bisogna contrattaccare!!!

sotto di soap opera gossip e shopping :muro: :O

settorucci inutili...provate piuttosto nell'ambito culinario e pulizia dei panni e della casa :sofico:

Selly
20-11-2006, 16:48
A proposito di shopping,new entry incoming :eek: Asus Striker extreme :D

Certo che costa un patrimonio :mad:

Crim_960
20-11-2006, 16:48
:friend:
ma quanto sei tenero :Prrr: :bimbo: :fiufiu:

MakenValborg
20-11-2006, 16:49
settorucci inutili...provate piuttosto nell'ambito culinario e pulizia dei panni e della casa :sofico:

a guarda..lì non discuto ;)
potete vincere benissimo voi :O

MakenValborg
20-11-2006, 16:49
ma quanto sei tenero :Prrr: :bimbo: :fiufiu:
non vi sfugge niente eh? :stordita:

MakenValborg
20-11-2006, 16:50
Certo che costa un patrimonio :mad:

La mobo dei miei sogni :rolleyes: :O

Crim_960
20-11-2006, 16:55
settorucci inutili...provate piuttosto nell'ambito culinario e pulizia dei panni e della casa :sofico:

Beh :) la sai lunga tu :) tu a lavorare per farci fare shopping spese varie ecc.ccc. e noi a cucinare e pulire casa :D

PS:siccome la mia mamma qualche soldino me l'ha dato :) posso chiamare una filippina che faccia tutto?? :D :D

x la mobo sono stato fortunato,trovato un sito in olanda che prendeva i pre ordini x 251 euro,cosi' l'ho ordinata,ora che le hanno in stock,sai a quanto le vendono ora? 313 euro :mad:

MakenValborg
20-11-2006, 16:56
:stordita: io presa usata sul mercatino 1 mese fà a 180€ :Prrr:

jack1975
20-11-2006, 16:56
x Jack1975
ovviamente è solo per ridere non sto criticando nessuno..il tono di questi ultimi post è molto divertente...
Visto che siamo in tono :) perchè la 6800 ti fa piangere?? :D[/QUOTE]

perchè vorrei sommare 2000 alla mia 6800 e fare una ..... ;)

vorrei anche provare a flashare il bios x aumentare il voltaggio x spingerla di più ma ho paura...non ho altre shede pcix e non vorrei comprare una scheda
video adesso ...la 8800 costa ancora troppo.

cmq non mi lamento della Nvidia...anzi..

Crim_960
20-11-2006, 16:56
La mobo dei miei sogni :rolleyes: :O
Magari il sogno potrebbe diventare realta' :)

Selly
20-11-2006, 16:57
[QUOTE=Crim_960]Beh :) la sai lunga tu :) tu a lavorare per farci fare shopping spese varie ecc.ccc. e noi a cucinare e pulire casa :D

PS:siccome la mia mamma qualche soldino me l'ha dato :) posso chiamare una filippina che faccia tutto?? :D :D

La cosa migliore è lavorare entrambi e assumere una filippina :D

cheye
20-11-2006, 16:57
beh..anche io sono una ragazza, e sono in oc con la p5w dh, e6600@3000.Ci sono riuscita grazie ai vostri consigli, e ai post che avete scritto!
Che dire, un grazie di cuore a tutti voi!!
;)

MakenValborg
20-11-2006, 16:57
Magari il sogno potrebbe diventare realta' :)

no no sto così come sono :O
al max mi compro un e6600 più avanti per un upgrade ;)

MakenValborg
20-11-2006, 16:59
beh..anche io sono una ragazza, e sono in oc con la p5w dh, e6600@3000.Ci sono riuscita grazie ai vostri consigli, e ai post che avete scritto!
Che dire, un grazie di cuore a tutti voi!!
;)

Ma quante ragazze oggi!!
Benvenuta ;)

jack1975
20-11-2006, 17:00
Ma quante ragazze oggi!!
Benvenuta ;)

infatti non si è mai vista un botta e risposta così ...

...e neanche un OT così.... ;)

Selly
20-11-2006, 17:01
:stordita: io presa usata sul mercatino 1 mese fà a 180€ :Prrr:

Complimenti! Non sei messo male con lo shopping vedo! :D

MakenValborg
20-11-2006, 17:02
Complimenti! Non sei messo male con lo shopping vedo! :D


;) grazie :O

Crim_960
20-11-2006, 17:04
[QUOTE=Crim_960]Beh :) la sai lunga tu :) tu a lavorare per farci fare shopping spese varie ecc.ccc. e noi a cucinare e pulire casa :D

PS:siccome la mia mamma qualche soldino me l'ha dato :) posso chiamare una filippina che faccia tutto?? :D :D

La cosa migliore è lavorare entrambi e assumere una filippina :D
siii,ho trovato chi la pensa come me :D
:cry: peccato che sono gia' sposato :cry: :D

Selly
20-11-2006, 17:06
[QUOTE=Selly]
siii,ho trovato chi la pensa come me :D
:cry: peccato che sono gia' sposato :cry: :D

:cry: :D :sofico:

Crim_960
20-11-2006, 17:10
:stordita: io presa usata sul mercatino 1 mese fà a 180€ :Prrr:
cosa hai preso al mercatino?? :confused: :confused:

Crim_960
20-11-2006, 17:15
beh..anche io sono una ragazza, e sono in oc con la p5w dh, e6600@3000.Ci sono riuscita grazie ai vostri consigli, e ai post che avete scritto!
Che dire, un grazie di cuore a tutti voi!!
;)
Benvenuta al club degli smanettoni del pc :)

mrt75
20-11-2006, 17:19
Ragha forse ho sbagliato Thread o e' quello della P5W-DH? no xche se volete parlare dell 680i e compagnia c'e' il Thread apposito..... e che cavolo o aperto la posta e mi sono arrivati 20 mess. di rispost al thread e nessuno inerente :nonsifa: :D

P.s.: X qelli che non mi credevano quando dicevo che qua arrivava intorno ai 350€ +/- Veloavevodetto iooooooooooooooooooooo :D

Crim_960
20-11-2006, 17:28
Ragha forse ho sbagliato Thread o e' quello della P5W-DH? no xche se volete parlare dell 680i e compagnia c'e' il Thread apposito..... e che cavolo o aperto la posta e mi sono arrivati 20 mess. di rispost al thread e nessuno inerente :nonsifa: :D

P.s.: X qelli che non mi credevano quando dicevo che qua arrivava intorno ai 350€ +/- Veloavevodetto iooooooooooooooooooooo :D

qua sta a 388 euro :mad:

colpa mia.ho solo detto che tra un po' mi arrivera' quella scheda :ave: :ave: :ave: :)

ulk
20-11-2006, 17:29
P.s.: X qelli che non mi credevano quando dicevo che qua arrivava intorno ai 350€ +/- Veloavevodetto iooooooooooooooooooooo :D

Anche se ne costasse 150 per me rimarrebbe sugli scaffali

MaerliN
20-11-2006, 17:31
Bhe per chi si vuole liberare della sua P5W, io ci sono, ne cerco una per un amico.. :D

mrt75
20-11-2006, 17:33
qua sta a 388 euro :mad:

colpa mia.ho solo detto che tra un po' mi arrivera' quella scheda :ave: :ave: :ave: :)

:eek: :sofico: :asd:
Nessuna colpa tranquillo,domani ti crocefiggiamo in piazza :D :sofico:

mrt75
20-11-2006, 17:34
Bhe per chi si vuole liberare della sua P5W, io ci sono, ne cerco una per un amico.. :D
:Prrr: :D

Crim_960
20-11-2006, 17:35
:eek: :sofico: :asd:
Nessuna colpa tranquillo,domani ti crocefiggiamo in piazza :D :sofico:
sono gia' in volo :cry: mi costringete ad emigrare :cry: :)

mrt75
20-11-2006, 17:36
Mo vi mollo che vado a fare compere (in rete) :sofico:

ste86
20-11-2006, 18:12
ciao a tutti volevo esporvi il mio " problema"
questo è il pc che ho assemblato..

CPU CORE 2 DUO E6600 CONROE
MAINBOARD ASUS P5W DH DELUXE
RAM TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 EXTREM KIT 2X1024 DIMM 3-3-3-8
HDD 1 MAXTOR SATA2 320GB + I MAXTOR SATA2 250GB + 2HDD SATA 2 MAXTOR 160 GB IN CONFIGURAZIONE RAID 0 PER WINZOZ
SCHEDA VIDEO GEFORCE 7300 GT 256MB....
MASTERIZZATORE DVD PIONEER DVR-111
SCHEDA ACQUISIZIONE PINNACLE 310I
DISSIPATORE CPU ZALMAN CNPS 9500 FULL RAME
PANNELLO ESTERNO TEMPERATURE ETC ETC DELLA AEROCOOL POWERWATCH CON LETTORE DI MEMORIE
CASE CON ALIMENTATORE DA 580 WATT

premetto che il pc è stato testato in configurazione di default soltanto le memorie portate a 800 mhz....
il bios l'ho aggirnato all'ultima versione...
due sono i problemi se lascio inseriti solo i due hdd in raid 0 il pc e su winzoz perfettamente utilizzabile dopo 34 secondi.....
se sono collegati anche il 250 gb e il 320 ci mette quasi un minuto...
nel primo caso la barra di xp carica una volta nel secondo caso 8 volte questo non m isembrra molto normale.....
qualcuno mi sa consigliare qualche settaggio per snellire il pc in fase di boot e cmq cosa puo avere per fare sto scherzo qua...
ciao
nessuno sa aiutarmi o dirmi come gira xp con un pc grosso modo come questo? eppure in molti avete l'e6600 con la mobo p5w DH deluxe...

albarelys
20-11-2006, 18:29
salve raga volevo comprarmi questa mobo a che prezzo si trova
cioe quale il prezzo migliore che devo cercare so che i link ai negozi non si possono fare ma i dindi sono pochi e non voglio sprecarne
con questa il e6700 gira bene? o va meglio con un e 6600 quale ram mi consigliate. voglio overcloccare duro quindi ........consigliatemi bene
garzie a tutti quelli che mi rispondono
ciauz

mat8861
20-11-2006, 18:48
nessuno sa aiutarmi o dirmi come gira xp con un pc grosso modo come questo? eppure in molti avete l'e6600 con la mobo p5w DH deluxe...
inutile chiederti se hai messo i driver giusti ICH7....cmq disabilita hyperpath

ulk
20-11-2006, 18:48
nessuno sa aiutarmi o dirmi come gira xp con un pc grosso modo come questo? eppure in molti avete l'e6600 con la mobo p5w DH deluxe...

Se premi tab durante il bios dovresti vedere dove impiega più tempo a riconoscere le periferiche....

Carlo1
20-11-2006, 18:50
@Albarelys

Se vuoi overclocare duro ti conviene acquistare una P5WDG2 WS oppure una 64 WS. Con la P5WDH difficilmente superi i 410/420 di fsb, con un E6600. Con un E6700 penso tu possa arrivare a 360/370 di fsb, oltre la vedo davvero dura. Come ram potrebero andare bene delle DDRII a 800 mhz, ovviamente 2 x1 gb. Ce ne sono di varie marche e prezzi ma le meno costose non mi sembra scendano comunque sotto i 250 euro. Quelle certificate per OC spinti le trovi dai 300 euro in su ( Corsair, team group, cell shock ecc.)

albarelys
20-11-2006, 19:03
@Albarelys

Se vuoi overclocare duro ti conviene acquistare una P5WDG2 WS oppure una 64 WS. Con la P5WDH difficilmente superi i 410/420 di fsb, con un E6600. Con un E6700 penso tu possa arrivare a 360/370 di fsb, oltre la vedo davvero dura. Come ram potrebero andare bene delle DDRII a 800 mhz, ovviamente 2 x1 gb. Ce ne sono di varie marche e prezzi ma le meno costose non mi sembra scendano comunque sotto i 250 euro. Quelle certificate per OC spinti le trovi dai 300 euro in su ( Corsair, team group, cell shock ecc.)
ok molte grazie per la dritta avevo trovato delle ocz 800 con timing 5 5 5 12che dici possono andare per un oc duro 1gb 130 euro 2 gb 260
ciao e grazie

mat8861
20-11-2006, 19:07
ma guarda un po'...dopo i post delle signore tutti dipsponibili e gentili.....e io che per avere una mano dovetti fare le preghiere.... :eek:
mi sa che la prox volta mi metto un nick del tipo "fragolina zuccherosa" :D :D

Crim_960
20-11-2006, 19:25
ma guarda un po'...dopo i post delle signore tutti dipsponibili e gentili.....e io che per avere una mano dovetti fare le preghiere.... :eek:
mi sa che la prox volta mi metto un nick del tipo "fragolina zuccherosa" :D :D
:D :D carino come nick :D :D

ale0bello0pr
20-11-2006, 19:59
ma guarda un po'...dopo i post delle signore tutti dipsponibili e gentili.....e io che per avere una mano dovetti fare le preghiere.... :eek:
mi sa che la prox volta mi metto un nick del tipo "fragolina zuccherosa" :D :D

buhahuahuaahu :rotfl: :sbonk:

Nejiro
20-11-2006, 20:00
Vi prego ragazzi,spero nel vostro aiuto,ho cambiato la scheda video e tutto è andato bene,pero' quando accendo sulla schermata del raid c'e' un errore,riesco ad entrare su windows ma in basso a destra ho due hd,uno rosso e uno grigio e se punto il mouse li mi dice che uno degli hd in raid è in errore.C'e' un modo per recuperare oppure devo formattare?Il raid è sull'Intel ICH7.
GRAZIE

ale0bello0pr
20-11-2006, 20:03
Bhe per chi si vuole liberare della sua P5W, io ci sono, ne cerco una per un amico.. :D

se mi dai una WS PRO volentieri :D

stratoboom
20-11-2006, 20:28
ciao a tutti
finalmente anche io ho questa mb abbinata ad un 6400 un enermax liberty 650w e un case cmstacker

ho subito bisogno del vostro aiuto per alcune cose

chi mi ha venduto il pc non mi ha installato i driver ahci (se lo setto mi si pianta): dalle faq ho capito che devo forzare l'installazione
ma nel cd asus ci sono trantissimi driver... quale devo usare?
ho un raptor da 74 gb su sata1
un sata2 seagate su sata 2
un pata maxtor su pri eide in abbinata ad un dvd

il mio pc è collegato ad una ciabatta: quando la accendo il pc si fa un giro di led e ventole e poi si spegne: è normale?

devo collegare il pannellino frontale audio: uso hd o ac97?
i piedini della mb li conoscete, il mio pannello ha i seguenti connettori
r-ret
l-ret
mic-power
mic-in
r-out
l-out
ground


infine:
al powerfan1 mi è staco collegato il sensore dell'alimentatore: è corretto?


le domande sono tante, datemi una mano :cry:

uppo la questione e sono nella m...a più totale
forzando i driver ahci win non mi si avvia più
carica, vedo il desktop e si riavvia

vorrei formattare, ma i driver sata e ahci come diavolo li carico se non ho materialmente il lfoppy sul computer?
sopratutto ora i sata dove li recupero? dal cd asus?

help help help

MaerliN
20-11-2006, 20:36
se mi dai una WS PRO volentieri :D

Se vuoi ti do una MSI 975X Plat. :D

berto1886
20-11-2006, 20:36
se mi dai una WS PRO volentieri :D

Già... neananche a me diaspiacerebbe...

Nejiro
20-11-2006, 20:36
Vi prego ragazzi,spero nel vostro aiuto,ho cambiato la scheda video e tutto è andato bene,pero' quando accendo sulla schermata del raid c'e' un errore,riesco ad entrare su windows ma in basso a destra ho due hd,uno rosso e uno grigio e se punto il mouse li mi dice che uno degli hd in raid è in errore.C'e' un modo per recuperare oppure devo formattare?Il raid è sull'Intel ICH7.
GRAZIE

Quello è il messaggio che mi appare,spero davvero qualcuno mi aiuti.....
GRAZIE

berto1886
20-11-2006, 20:39
Quello è il messaggio che mi appare,spero davvero qualcuno mi aiuti.....
GRAZIE

Azz...

Crim_960
20-11-2006, 20:43
uppo la questione e sono nella m...a più totale
forzando i driver ahci win non mi si avvia più
carica, vedo il desktop e si riavvia

vorrei formattare, ma i driver sata e ahci come diavolo li carico se non ho materialmente il lfoppy sul computer?
sopratutto ora i sata dove li recupero? dal cd asus?

help help help
Allora,hai forzato i driver e li hai installati.ok,hai messo il connettore dell'hd dove hai installato il sistema operativo sullo slot rosso??Hai cambiato la modalita' nel bios passando da Standard ide a AHCI??

Mr. G87
20-11-2006, 20:47
uppo la questione e sono nella m...a più totale
forzando i driver ahci win non mi si avvia più
carica, vedo il desktop e si riavvia

vorrei formattare, ma i driver sata e ahci come diavolo li carico se non ho materialmente il lfoppy sul computer?
sopratutto ora i sata dove li recupero? dal cd asus?

help help help
1) il mio pc è collegato ad una ciabatta: quando la accendo il pc si fa un giro di led e ventole e poi si spegne: è normale? si lo faceva anche a me con i vecchi bios. tu che versione hai?
2) devo collegare il pannellino frontale audio: uso hd o ac97? usa hd audio
3) al powerfan1 mi è staco collegato il sensore dell'alimentatore: è corretto?
penso di si visto che si hanno a disp tante prese hanno usato la prima disp... :D
4)chi mi ha venduto il pc non mi ha installato i driver ahci quale devo usare?
non saprei di preciso ma mi pare che in prima pag ci sia il link ai driver da usare... prova a abilitare la voce ahci nel bios (se non l'hai fatto).
per gli hdd non saprei aiutarti piu di cosi....