PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

PaVi90
02-04-2008, 18:24
Interessante questa cosa......
Nessuno ha provato,con questo bios (beta?) ad installare un Penryn dual o quad?

Certo, qui sul forum l'utente ale0bell0 (penso si scriva così :D)
Però aveva problemi nel settare manualmente il vcore e il sistema era comunque poco stabile. Se si conoscesse il microcode degli altri processori, magari si poteva inserire!!!

Se qualcuno è esperto in merito che intervenga! :ave:

Kal
02-04-2008, 18:42
Ho capito,grazie!
Appena esce un bel bios stabile per i Q Penryn,aggiorno il mio vetusto,ma funzionantissimo e stabilissimo,bios 1305!:D :D :D

PaVi90
02-04-2008, 18:46
bios 1305!:D :D :D
:eek: :p

cOREvENICE
02-04-2008, 21:04
Ho capito,grazie!
Appena esce un bel bios stabile per i Q Penryn,aggiorno il mio vetusto,ma funzionantissimo e stabilissimo,bios 1305!:D :D :D

Mi sà che non lo aggiorni più... ci saranno le ragnatele dentro http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/animali/1344.gif

:D

verris
02-04-2008, 21:17
io l'hdd ide l'ho collegato alla porta che trovi in basso di colore nero mentre i due lettori; un dvd-rom e un masterizzatore dvd-rw l'ho messi a quella azzurra e mifunziona perfettamente
questo è il link http://img228.imageshack.us/my.php?image=1313102502nx7.jpg della foto che sta anche alla prima pagina del thread, la porta ide nera è in basso vicino allo slot bianco pciTi ringrazio,domani faccio la prova.

cirillo84
02-04-2008, 21:23
problema non risolto per esempio se metto l'fsb devo mettere a + di 1,40 il vcore possibile??? poi devo mettere solo i timing spd o anche le ram su auto, ????
aiutoooo
voglio salire col mio 6600:help:

cOREvENICE
02-04-2008, 21:30
problema non risolto per esempio se metto l'fsb devo mettere a + di 1,40 il vcore possibile??? poi devo mettere solo i timing spd o anche le ram su auto, ????
aiutoooo
voglio salire col mio 6600:help:

Possibilissimo visto il vdropp di questa mobo

Il mio per essere stabile in sign devo alzare il vcore a 1.4 ma verificando è inferiore.
Leggi il voltaggio effettivo dalla schermata hardware o con cpu-z ;)

Domen
02-04-2008, 22:00
regà come si ripristina il bios originale dal cd di installazione?
lo metto primario e appare la schermata dos .....cosa bisogna scrivere?
grazie

Domen
03-04-2008, 09:55
come sempre grazie lo stesso per le 10000000000000 di risposte:D
ho risolto flashando da pen drive usb con afudos un bios vecchio.......non mettete il 2704 che vi schizza le temperature della cpu di 20 oltre la norma oltretutto con questo bios le ram non salgono un cazzo.......

Domen
03-04-2008, 11:05
ho scaricato right mark v3.65 ma non riesco a farlo funzionare......perchè il procio è in overclock?
sapete qualche altro programma analogo a calare la tensione e moltiplicatore da win?

Kal
03-04-2008, 11:48
Mi sà che non lo aggiorni più... ci saranno le ragnatele dentro http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/animali/1344.gif

:D

Se esce un bios non Beta che supporta i Penryn in maniera eccellente,lo aggiorno subito!:D :D

verris
03-04-2008, 14:10
Buongiorno a tutti.Ho provato ad aumentare l'fsb a 380*8=3040;in apparenza sembra che funzioni tutto al 100% ma quando vado a fare il test con orthos dopo 15 minuti si ferma in rosso.Qualcuno saprebbe dirmi perché non riesco a stabilizzarmi a 3 Ghz con questa configurazione:asus P5W DH Deluxe + core 2 E 6750+ram kingston Hyper KHX6400D2K2/2G(2 moduli da 1 Gb).Grazie

The_Saint
03-04-2008, 14:11
Buongiorno a tutti.Ho provato ad aumentare l'fsb a 380*8=3040;in apparenza sembra che funzioni tutto al 100% ma quando vado a fare il test con orthos dopo 15 minuti si ferma in rosso.Qualcuno saprebbe dirmi perché non riesco a stabilizzarmi a 3 Ghz con questa configurazione:asus P5W DH Deluxe + core 2 E 6750+ram kingston Hyper KHX6400D2K2/2G(2 moduli da 1 Gb).Grazie

Senza sapere che voltaggi usi, è un po' difficile... :p

cirillo84
03-04-2008, 14:59
scusate raga, adesso sto a 3,2ghz (400x8) 1,4 volt
volevo sapere ho messo questi settaggi:
FSB termination voltage 1,40
MCH chipset voltage 1,65
ich chipset voltage 1,20
sono giusti
ma i timing delle ram non li posso impostare manualmente da bios, perchè adesso leggo da cpuz che me li ha impostati a 5-5-5-18.
grazie anticipatamente per l'aiuto

skyscreaper
03-04-2008, 15:35
hai la mia identica config.. . cambiano solo le ram... a che volt hai le ram?
comunque io sto per fare tutte le pencil mod su quest mobo per diminuire il vdrop aumentare vcore vmch e vmem... così almeno vedrò a quanto boota effettivamente la mia mobo... ricordo che quando occai io dovevo mettere a bios 1.4 e in win con rmclock a 3.6gh 400*9 potevo lasciarlo tranquillamente a 1.325... io avevo le mem a 2.1 il vmch a 1.65 ma il volt dell'ich non lo toccai affatto. in overlock non lasciavo impostare all'spd le latenze... le mettevo a mano.

per il fatto delle latenze se hai un modulo cl5 e l'altro cl4 quello cl4 automaticamente verrà impostato cl5

cirillo84
03-04-2008, 15:48
le ram le ho impostate a 2,10
quei valori che ho detto io
fsb...
mch...
ich...
a quanto li dovrei mettere a che servono e che significano???

skyscreaper
03-04-2008, 15:51
beh l'ich non penso influisca all'overclock quindi lo puoi lasciare auto. il resto sta bene... solo che per 3.2 ghz 1.4 mi sembrano un pò troppi... devi vedere in win quanto ti legge di vcore cpuid
l'fsb è il bus delle scheda madre. la mobo in questione difficilmente regge i 400 di fsb...quindi fai bene a dargli 1.65 di mch

come sei messo a temp? che dissi hai? avute bsod?

PaVi90
03-04-2008, 18:10
NOTIZIA STRAORDINARIA !!!

Asus ha aggiornato l'elenco delle CPU supportate sulla P5W e... guardate qui!!
Praticamente manca solo il QX9650 :asd:

http://aycu12.webshots.com/image/49731/2004242439887862399_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004242439887862399)

:cincin: :cincin:

Inoltre, analizzando il mio precedente screen, si nota che i quad 45nm stepping C1 (che ha debuttato a marzo) sono già inseriti nel bios 2704: infatti in una dicitura di CPUID compare la stringa "0677" :D

berto1886
03-04-2008, 19:28
Xfetto... na bomba questo 975x!!!

Rougequellovero
03-04-2008, 19:39
Xfetto... na bomba questo 975x!!!

Vero! Anche se a dire il vero il fatto che li supporti nn mi interessa più di tanto, nel senso che la mia configurazione rimarrà tale fino a quando ci gireranno su i giochi! Ho in programma un cambio di VGA appena usciranno le nuove architetture nvidia o Ati (vedremo quale sarà la migliore... che si aggiudicherà il diritto di entrare nel mio case!!!!:D )
per la cpu credo proprio che terrò il mio fido E6600 fino a che nn diventerà il collo di bottiglia nei giochi!!!

Nejiro
03-04-2008, 20:00
Grande questa scheda e questo chipset,Asus l'ha davvero supportata alla grande,praticamente rendendola compatibile con tutto fino al cambio socket....

Luxor83
03-04-2008, 20:36
Grande questa scheda e questo chipset,Asus l'ha davvero supportata alla grande,praticamente rendendola compatibile con tutto fino al cambio socket....

E' quello che dico da sempre.

Al cambio socket, e sempre se ne sentirò la necessità, la sostituirò. Fino ad allora per me resta (oc a parte) la migliore mobo che ho avuto fra le mie mani.

N.b. Assemblo pc. fate du conti.

verris
03-04-2008, 21:13
Senza sapere che voltaggi usi, è un po' difficile... :pPraticamente non ho toccato i voltaggi,ho tutto a default eccetto l'FSB che ho aumentato a 380*8=3040 e come detto prima dopo 15 minuti orthos si blocca in rosso;se invece metto a 360*8=2880 orthos non si blocca ed ho provato fino a due ore.Quindi desideravo sapere cosa dovrei fare per rendere stabile a 3 Ghz l'E 6750 con dissy originale.Grazie

Lucageo
03-04-2008, 22:33
Salve ragazzi, anche io sono possessore di questa grande Motherboard che
sostituirò unicamente al cambio di socket con CPU Nehalem e se ne varrà
effettivamente la pena. Una domanda che mi attanaglia...
Qualcuno di voi sa se è possibile collegare unità e-SATA II al connettore
rosso esterno e-SATA controllato dal chip JMICRON 363 integrato nella
motherboard? Lo chiedo perchè attualmente al connettore IDE Primario di
colore rosso gestito sempre dal chip JMICRON ho collegato due masterizzatori
configurati rispettivamente come MASTER e SLAVE. Possono coesistere
le unità e-SATA II e le IDE collegate insieme ai connettori gestiti dallo
stesso controller? E da BIOS? Come va settato il JMICRON? Basic, RAID o
AHCI ?
Grazie della risposta.

thespoon
04-04-2008, 00:13
Scusate la domanda sicuramente trita e ritrita ma non riesco a capire una cosa:
Ho Win xp 32bit e 4x1 gb di Ram, leggendo alcune pagine del thread (che tra l'altro non riesco piu' a trovare) ho scoperto che per permettere alla nostra scheda madre di rendere disponibili tutti e 4 gb bisogna attivare il PAE (Phisical Address Extension).
Bene fatto questo mi trovo in una strana situazione. Il Bios mi vede tutti e 4 gb. Il task manager e la finestra "generale" di Sistema me ne vedono 3,2. CPU-Z ne vede 4...

A chi devo credere?:muro: :muro: :muro:

berto1886
04-04-2008, 08:56
Vero! Anche se a dire il vero il fatto che li supporti nn mi interessa più di tanto, nel senso che la mia configurazione rimarrà tale fino a quando ci gireranno su i giochi! Ho in programma un cambio di VGA appena usciranno le nuove architetture nvidia o Ati (vedremo quale sarà la migliore... che si aggiudicherà il diritto di entrare nel mio case!!!!:D )
per la cpu credo proprio che terrò il mio fido E6600 fino a che nn diventerà il collo di bottiglia nei giochi!!!

:D

The_Saint
04-04-2008, 09:10
Praticamente non ho toccato i voltaggi,ho tutto a default eccetto l'FSB che ho aumentato a 380*8=3040 e come detto prima dopo 15 minuti orthos si blocca in rosso;se invece metto a 360*8=2880 orthos non si blocca ed ho provato fino a due ore.Quindi desideravo sapere cosa dovrei fare per rendere stabile a 3 Ghz l'E 6750 con dissy originale.Grazie

Probabilmente hai bisogno di alzare qualche voltaggio, ma così a priori è difficile stabilire quale... prova dare una letta alla prima pagina di questo thread, ci sono tanti consigli su come overclockare questa scheda madre. ;)

cirillo84
04-04-2008, 09:47
:muro: ciao raga, ho un problema...
ieri ho messo l'fsb a 400x8, quindi 3,2 ghz 1,40 voltaggio
ram 2,10 timing by spd, 2 ore di arthos, temp max 59 gradi, fin qui tutto bene riavvio il pc, e non mi botta, e sono dovuto ritornare alla configurazione in firma, come mai?????
grazie in anticipo per l'aiuto

magic carpet
04-04-2008, 10:57
Potreste darmi il link per scaricare i driver del controller SATA?
Quello in prima pagina non funziona e sul CD non li ho trovati...

Grazie

The_Saint
04-04-2008, 11:20
Potreste darmi il link per scaricare i driver del controller SATA?
Quello in prima pagina non funziona e sul CD non li ho trovati...

Grazie
Qui trovi tutto, sia i driver per Windows che il programma per creare il floppy:

RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)

;)

magic carpet
04-04-2008, 11:36
Qui trovi tutto, sia i driver per Windows che il programma per creare il floppy:

RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)

;)

Ma se ho già creato un array RAID 0 con due dischi WD, posso aggiornare i driver del controller con quelli SATA e risolvere il problema del terzo disco che devo forzare come PATA da BIOS per far avviare Windows?

cirillo84
04-04-2008, 11:56
:help: :help: :help: :help:
:muro: :muro: :muro: :muro:

Nejiro
04-04-2008, 11:56
Qualcuno di voi sa se è possibile collegare unità e-SATA II al connettore
rosso esterno e-SATA controllato dal chip JMICRON 363 integrato nella
motherboard? E da BIOS? Come va settato il JMICRON? Basic, RAID o
AHCI ?
Grazie della risposta.
Si,possono coesistere,nel BIOS basta che lasci impostato Basic.Io per sicurezza quando collego un hd all'e-sata spengo il PC,non mi fido di farlo "a caldo" anche se teoricamente si potrebbe fare....L'unica rottura è che l'hard disc oltre al cavo e-sata ha bisogno anche dell'alimentazione e non capisco perchè Asus ormai non inizi a mettere nella dotazione l'occorrente per collegare questi hd esternamente.
CIAO

The_Saint
04-04-2008, 12:36
Ma se ho già creato un array RAID 0 con due dischi WD, posso aggiornare i driver del controller con quelli SATA e risolvere il problema del terzo disco che devo forzare come PATA da BIOS per far avviare Windows?

Perchè devi forzarlo come pata?
Il RAID l'hai creato sull'EZ Backup o sul controller Intel?

magic carpet
04-04-2008, 14:16
Perchè devi forzarlo come pata?
Il RAID l'hai creato sull'EZ Backup o sul controller Intel?

Il RAID è su controller Intel, il problema è il disco SATA collegato alla porta jmicron (vicino alla cpu).
Se da BIOS imposto la voce JMicron Controller Mode su AHCI invece che su Basic, Windows non si avvia più...

The_Saint
04-04-2008, 14:28
Il RAID è su controller Intel, il problema è il disco SATA collegato alla porta jmicron (vicino alla cpu).
Se da BIOS imposto la voce JMicron Controller Mode su AHCI invece che su Basic, Windows non si avvia più...

Questo è normale, devi impostarlo prima di installare Windows... cmq all'inizio di questo thread se non ricordo male c'è la procedura per forzare i driver anche successivamente all'installazione...

.:The Dragon:.
04-04-2008, 14:56
Il mio sistema non rileva tutta la ram!
Ho winxp sp2, asus p5w-dh deluxe (con bios aggiornato alla versione 2602, l'ultima stabile), 4 banchi da 1 gb di ram corsair con identiche caratteristiche e fsb, q6600.
Il sistema operativo rileva solamente 2 gb di ram, allora per curiosità sono entrato nel bios, e mi dice che ci sono 4 gb di ram disponibili ma usati solamente 2. (so che winxp non potrebbe vederli tutti, ma il bios si!)
quale potrebbe essere il problema?
Grazie mille per l'aiuto

edit:
su system information mi scrive
total: 4096
appropriated: 2048
available: 2048

PaVi90
04-04-2008, 14:58
Il mio sistema non rileva tutta la ram!
Ho winxp sp2, asus p5w-dh deluxe (con bios aggiornato alla versione 2602, l'ultima stabile), 4 banchi da 1 gb di ram corsair con identiche caratteristiche e fsb, q6600.
Il sistema operativo rileva solamente 2 gb di ram, allora per curiosità sono entrato nel bios, e mi dice che ci sono 4 gb di ram disponibili ma usati solamente 2. (so che winxp non potrebbe vederli tutti, ma il bios si!)
quale potrebbe essere il problema?
Grazie mille per l'aiuto

Prova ad abilitare il Memory Remap Feature da BIOS ;)

magic carpet
04-04-2008, 15:08
Questo è normale, devi impostarlo prima di installare Windows... cmq all'inizio di questo thread se non ricordo male c'è la procedura per forzare i driver anche successivamente all'installazione...

Eh, il problema è proprio questo: non riesco a trovare i driver da forzare al controller...
Il link in prima pagina non funziona; quello che mi hai gentilmente segnalato tu è l'Intel Matrix Storage Manager.

.:The Dragon:.
04-04-2008, 15:15
Prova ad abilitare il Memory Remap Feature da BIOS ;)


Operazione eseguita, mi dice:

su system information mi scrive
total: 4096
appropriated: 0
available: 4096


Però XP con sp2 mi vede sempre 2gb

skyscreaper
04-04-2008, 15:42
32 o 64 bit?

The_Saint
04-04-2008, 15:59
Eh, il problema è proprio questo: non riesco a trovare i driver da forzare al controller...
Il link in prima pagina non funziona; quello che mi hai gentilmente segnalato tu è l'Intel Matrix Storage Manager.

Nel link trovi anche il file per creare il floppy... all'interno del floppy ci sono i driver. ;)

Puoi anche aprire il file immagine con UltraISO o programmi analoghi se non hai il floppy disk...

.:The Dragon:.
04-04-2008, 16:15
32 o 64 bit?

32 bit

bebetosh
04-04-2008, 16:37
Ciao a tutti, volevo un consiglio su cosa montare su questa scheda.

Avevo pensato ad un E4500 e Corsair 4x1GB PC2-6400 800Mhz 444 XMS2. Sono indeciso se prendere appunto l'E4500(92Euro), l'E6550 (129Euro) o l'E6750(140Euro) perchè di questi ultimi due mi stuzzicano i 4MB di cache. Per la ram rimarrei su quella scelta e come video metterei un 8600GTS 512MB.

Datemi qualche consiglio (magari dettagliato, ma non troppo :p ) su cosa scegliere. Calcolate che non gioco tantissimo (quasi nulla)

Grazie,
Clod

verris
04-04-2008, 17:07
Buonasera a tutti.Ho seguito i vostri consigli ed ho letto i valori per cloccare sulla prima pagina di questo threed,ma niente da fare aumentando i voltaggi Orthos si blocca anche prima,dopo 2 minuti,praticamente con valori default e con fsb a 370 é tutto ok(mio procio E 6750),se metto a 380 e valori default Orthos si blocca dopo 15 minuti;se invece metto i valori che ho letto nella prima pagina si blocca dopo 2 minuti.Forse il problema é delle ram:ho visto che quando riavvio il pc nella schermata iniziale leggo come ram:PC2-5700 Dual Channel Interleaved,ma io ho inserito come ram le kingstone KHX6400D2K2/2G,come mai leggo 5700?Ho letto un po' di questo lunghissimo threed dedicato alla P5W DH DELUXE e leggo che con un E-6750 minimo si arriva a 3.2Ghz,come mai secondo voi io non ci riesco.Mi consigliate cosa devo fare.Grazie.P.S.Aggiungo foto do Orthos ed ho fatto il test anche con Memtest che si blocca anche dicendo che ha fatto un errore.Che significa che le ram fanno un errore,che sono settate male oppure sono guaste?

verris
04-04-2008, 17:18
Buonasera a tutti.Ho seguito i vostri consigli ed ho letto i valori per cloccare sulla prima pagina di questo threed,ma niente da fare aumentando i voltaggi Orthos si blocca anche prima,dopo 2 minuti,praticamente con valori default e con fsb a 370 é tutto ok(mio procio E 6750),se metto a 380 e valori default Orthos si blocca dopo 15 minuti;se invece metto i valori che ho letto nella prima pagina si blocca dopo 2 minuti.Forse il problema é delle ram:ho visto che quando riavvio il pc nella schermata iniziale leggo come ram:PC2-5700 Dual Channel Interleaved,ma io ho inserito come ram le kingstone KHX6400D2K2/2G,come mai leggo 5700?Ho letto un po' di questo lunghissimo threed dedicato alla P5W DH DELUXE e leggo che con un E-6750 minimo si arriva a 3.2Ghz,come mai secondo voi io non ci riesco.Mi consigliate cosa devo fare.Grazie.P.S.Aggiungo foto do Orthos ed ho fatto il test anche con Memtest che si blocca anche dicendo che ha fatto un errore.Che significa che le ram fanno un errore,che sono settate male oppure sono guaste?Aggiungo qui la foto di Orthos

Mr. G87
04-04-2008, 17:23
Buonasera a tutti.Ho seguito i vostri consigli ed ho letto i valori per cloccare sulla prima pagina di questo threed,ma niente da fare aumentando i voltaggi Orthos si blocca anche prima,dopo 2 minuti,praticamente con valori default e con fsb a 370 é tutto ok(mio procio E 6750),se metto a 380 e valori default Orthos si blocca dopo 15 minuti;se invece metto i valori che ho letto nella prima pagina si blocca dopo 2 minuti.Forse il problema é delle ram:ho visto che quando riavvio il pc nella schermata iniziale leggo come ram:PC2-5700 Dual Channel Interleaved,ma io ho inserito come ram le kingstone KHX6400D2K2/2G,come mai leggo 5700?Ho letto un po' di questo lunghissimo threed dedicato alla P5W DH DELUXE e leggo che con un E-6750 minimo si arriva a 3.2Ghz,come mai secondo voi io non ci riesco.Mi consigliate cosa devo fare.Grazie.P.S.Aggiungo foto do Orthos ed ho fatto il test anche con Memtest che si blocca anche dicendo che ha fatto un errore.Che significa che le ram fanno un errore,che sono settate male oppure sono guaste?

Ciao, 1 hai disabilitato lo speed step e l'ec1 (o come si chiama)?
2 setta a mano un moltiplicatore abb basso e lascia quel fsb, come voltaggi dei chipset lascia il valore minimo, le ram prova a settarle by spd
per adesso dovrebbe bastare così dovremmo capire se è la cpu o le ram che ti causano lo stop di orthos.

magic carpet
04-04-2008, 17:53
Nel link trovi anche il file per creare il floppy... all'interno del floppy ci sono i driver. ;)

Puoi anche aprire il file immagine con UltraISO o programmi analoghi se non hai il floppy disk...

Caspita, per poco non mi prendeva un colpo...
Ho aggiornato i driver del controller con quelli creati dal floppy e modificato la voce nel BIOS da Basic a AHCI ma Windows non ne voleva sapere di avviarsi con tanto di BSOD.
Ho dovuto rimettere le cose com'erano ma non capisco perché stò controller non ne vuole sapere di funzionare in modalità SATA...:confused:

Nejiro
04-04-2008, 19:05
Il mio sistema non rileva tutta la ram!
Ho winxp sp2, asus p5w-dh deluxe (con bios aggiornato alla versione 2602, l'ultima stabile), 4 banchi da 1 gb di ram corsair con identiche caratteristiche e fsb, q6600.
Il sistema operativo rileva solamente 2 gb di ram,
E' un problema di Windows,per rilevare tutta la ram devi installare un sistema a 64bit che sia Vista o XP...
CIAO

The_Saint
04-04-2008, 19:14
Ho dovuto rimettere le cose com'erano ma non capisco perché stò controller non ne vuole sapere di funzionare in modalità SATA...:confused:
Non è un problema di controller, come ti avevo scritto c'è una procedura particolare per farlo funzionare, non basta mettere il driver...

xk180j
04-04-2008, 19:40
ragazzi avrei un problemino credo che si sia cancellato il bios della scheda in fase di aggiornamento il ripristino non va e il pc si blocca senza riuscire a visualizzare nulla sul monitir avete suggerimenti su come poterlo flashare?

magic carpet
04-04-2008, 19:48
Non è un problema di controller, come ti avevo scritto c'è una procedura particolare per farlo funzionare, non basta mettere il driver...

Se è quella in prima pagina l'ho seguita alla lettera ma non ha funzionato...
Se imposto la voce JMicron Controller Mode su AHCI invece che su Basic, Windows non si avvia più.

The_Saint
04-04-2008, 20:01
Se è quella in prima pagina l'ho seguita alla lettera ma non ha funzionato...
Se imposto la voce JMicron Controller Mode su AHCI invece che su Basic, Windows non si avvia più.
Allora l'unico modo è reinstallare... per ora ti conviene lasciare così, poi magari al prossimo formattone cambi la modalità. ;)

Rougequellovero
04-04-2008, 21:14
Se è quella in prima pagina l'ho seguita alla lettera ma non ha funzionato...
Se imposto la voce JMicron Controller Mode su AHCI invece che su Basic, Windows non si avvia più.

non hai altre porte sata libere? quelle dell ez backup sono impegnate?

il jmicron è anche il controller pata... se hai periferiche IDE (dvd dvdrw floppy ecc) non puoi mettere in modalità AHCI altrimenti succede quello che è successo a te.
le porte ez backup funzionano!!! se ne usi una vede il classico HD se ne usi due puoi scegliere se fare un RAID o se vedere i due dischi installati come un unico disco più capiente,ma non in Raid!!!

verris
04-04-2008, 21:29
Ciao, 1 hai disabilitato lo speed step e l'ec1 (o come si chiama)?
2 setta a mano un moltiplicatore abb basso e lascia quel fsb, come voltaggi dei chipset lascia il valore minimo, le ram prova a settarle by spd
per adesso dovrebbe bastare così dovremmo capire se è la cpu o le ram che ti causano lo stop di orthos.Hio fatto tutto quello che hai scritto ad eccezione del settaggio a mano di un moltiplicatore piu' basso che non ho trovato;comunque si blocca lo stesso.P.S.Ho un alimentatore da 450 watt,questo potrebbe influire?

.:The Dragon:.
04-04-2008, 21:29
E' un problema di Windows,per rilevare tutta la ram devi installare un sistema a 64bit che sia Vista o XP...
CIAO



UFF..Capito, quale mi consigliate tra xp 64 bit e vista 64 bit? Sinceramente preferivo evitare vista dato che non mi apre proprio formidabile come OS..


ma il vist a 64 bit deve essere per vedere i 4gb??

jedy48
04-04-2008, 22:31
UFF..Capito, quale mi consigliate tra xp 64 bit e vista 64 bit? Sinceramente preferivo evitare vista dato che non mi apre proprio formidabile come OS..


ma il vist a 64 bit deve essere per vedere i 4gb??

bhè..Vista è NETTAMENTE migliore di xp sia a 32 che 64 bit bisogna provarlo e andarci un pò, ma quando lo hai imparato (nessuno nasce già imparato, tanti lo credono...:rolleyes: ) non abbandonerai più;)

hwdavidhw
04-04-2008, 22:43
Salve amici;)
volevo un consiglio.
visto che ho deciso di formattare tutto,quale hard disk sata mi consigliate, tranne i raptor che costano una cifra.:rolleyes:
ho sentito parlare bene del Samsung HD103UJ 1Tb SATA2 32Mbbuffer(1000 gb), il prezzo si aggira sui 140 euro, dicono che sia il piu' veloce attualmente!
ci devo istallare il sistema operativo e quindi poi sfruttare tutto lo spazio di cui dispone x applicazioni multimediali.
P.s. la nostra scheda vede benissimo il 1000 gb?:confused:
non vorrei acquistarlo x poi non poterlo sfruttare tutto:stordita:
..sulla MB una porta sata vale l'altra dove metterlo, giusto? non ce' una piu o meno veloce?
grazie:)

.:The Dragon:.
04-04-2008, 23:00
bhè..Vista è NETTAMENTE migliore di xp sia a 32 che 64 bit bisogna provarlo e andarci un pò, ma quando lo hai imparato (nessuno nasce già imparato, tanti lo credono...:rolleyes: ) non abbandonerai più;)



avevo sentito che vista era uan chiavica invece....

The_Saint
04-04-2008, 23:02
Hio fatto tutto quello che hai scritto ad eccezione del settaggio a mano di un moltiplicatore piu' basso che non ho trovato;comunque si blocca lo stesso.P.S.Ho un alimentatore da 450 watt,questo potrebbe influire?

Se non è un alimentatore di marca con amperaggi buoni, penso proprio di sì...

stook_84
05-04-2008, 06:53
avevo sentito che vista era uan chiavica invece....

ovviamente essendo un sistema operativo nuovo richiede molte risorse e la gente che magari non ha un pc serio con i giusti requisiti si lamenta parlandone male perchè lo descrive lento etc etc...

verris
05-04-2008, 08:08
Se non è un alimentatore di marca con amperaggi buoni, penso proprio di sì...Buongiorno a tutti.Ho fatto altre prove inserendo una sola ram per volta nel primo slot arancione ed Orthos non si blocca piu',quindi le ram non sono difettose;a questo punto oggi acquisto un alimentatore da 650 watt di marca e speriamo che sia proprio l'alimentatore che ho attualmente montato,che non é assolutamente di marca ed é di 450 watt.Se qualcuno dovesse avere altre idee da proporre sono ben accettate.P.S.Quando ho messo entrambi i moduli ram li ho inseriti nei due slot arancio,credo siano inseriti in modo corretto.

berto1886
05-04-2008, 09:50
ovviamente essendo un sistema operativo nuovo richiede molte risorse e la gente che magari non ha un pc serio con i giusti requisiti si lamenta parlandone male perchè lo descrive lento etc etc...

QUOTO

verris
05-04-2008, 11:01
Buongiorno a tutti.Ho fatto altre prove inserendo una sola ram per volta nel primo slot arancione ed Orthos non si blocca piu',quindi le ram non sono difettose;a questo punto oggi acquisto un alimentatore da 650 watt di marca e speriamo che sia proprio l'alimentatore che ho attualmente montato,che non é assolutamente di marca ed é di 450 watt.Se qualcuno dovesse avere altre idee da proporre sono ben accettate.P.S.Quando ho messo entrambi i moduli ram li ho inseriti nei due slot arancio,credo siano inseriti in modo corretto.Niente da fare con alimentatore da 650 Watt stesso problema,orthos si blocca lo stesso.:confused: :confused:

magic carpet
05-04-2008, 12:24
non hai altre porte sata libere? quelle dell ez backup sono impegnate?

il jmicron è anche il controller pata... se hai periferiche IDE (dvd dvdrw floppy ecc) non puoi mettere in modalità AHCI altrimenti succede quello che è successo a te.
le porte ez backup funzionano!!! se ne usi una vede il classico HD se ne usi due puoi scegliere se fare un RAID o se vedere i due dischi installati come un unico disco più capiente,ma non in Raid!!!

Proverò a fare come hai detto tu.
Grazie ;)

M_C

verris
05-04-2008, 13:32
Buonasera a tutti.Ho seguito i vostri consigli ed ho letto i valori per cloccare sulla prima pagina di questo threed,ma niente da fare aumentando i voltaggi Orthos si blocca anche prima,dopo 2 minuti,praticamente con valori default e con fsb a 370 é tutto ok(mio procio E 6750),se metto a 380 e valori default Orthos si blocca dopo 15 minuti;se invece metto i valori che ho letto nella prima pagina si blocca dopo 2 minuti.Forse il problema é delle ram:ho visto che quando riavvio il pc nella schermata iniziale leggo come ram:PC2-5700 Dual Channel Interleaved,ma io ho inserito come ram le kingstone KHX6400D2K2/2G,come mai leggo 5700?Ho letto un po' di questo lunghissimo threed dedicato alla P5W DH DELUXE e leggo che con un E-6750 minimo si arriva a 3.2Ghz,come mai secondo voi io non ci riesco.Mi consigliate cosa devo fare.Grazie.P.S.Aggiungo foto do Orthos ed ho fatto il test anche con Memtest che si blocca anche dicendo che ha fatto un errore.Che significa che le ram fanno un errore,che sono settate male oppure sono guaste?Qualcuno gentilmente mi spiega perché metto una ram da 1 Gb ed Orthos non si blocca;metto due ram da 1Gb(entrambe uguali) fsb a 380*8 ed orthos si blocca;cioé funzionando con una ram non dovrebbe funzionare anche con due,cosa cambia?

The_Saint
05-04-2008, 14:01
Qualcuno gentilmente mi spiega perché metto una ram da 1 Gb ed Orthos non si blocca;metto due ram da 1Gb(entrambe uguali) fsb a 380*8 ed orthos si blocca;cioé funzionando con una ram non dovrebbe funzionare anche con due,cosa cambia?

Hai provato i 2 slot neri?

verris
05-04-2008, 14:02
Hai provato i 2 slot neri?Ora provo e ti faccio sapere

verris
05-04-2008, 14:20
Hai provato i 2 slot neri?Niente da fare anche negli slot neri si blocca ugualmente. Se hai altre idee mi fai sapere.
Grazie.

The_Saint
05-04-2008, 14:31
Niente da fare anche negli slot neri si blocca ugualmente. Se hai altre idee mi fai sapere.
Grazie.

E' veramente strano il tuo problema... :what:

Ma i 2 moduli messi a defalt insieme funzionano?

bebetosh
05-04-2008, 14:34
Ciao, ho deciso di mettere sopra la P5W un E6750, come ram consigliate delle Corsair 2x2GB 444 DHX o delle Corsair 4X1GB 444 DHX? :mc:

Grazie

The_Saint
05-04-2008, 14:44
Ciao, ho deciso di mettere sopra la P5W un E6750, come ram consigliate delle Corsair 2x2GB 444 DHX o delle Corsair 4X1GB 444 DHX? :mc:

Grazie

Meglio 2 moduli da 2GB... con 4 moduli alcuni hanno avuto problemi con questa mobo... ;)

bebetosh
05-04-2008, 14:46
Meglio 2 moduli da 2GB... con 4 moduli alcuni hanno avuto problemi con questa mobo... ;)

Perfetto, grazie del consiglio :D

Spank
05-04-2008, 17:22
ciao,
ho installato oggi un E8400 con bios 2504 (ora però ho flashato il 2602),
la cpu gira perfettamente a 400x9 vc auto :cool:
(per provare l'oc del procio ho rimesso le OCZ 2x1 gb, poi posto qualche screen ;) )

Purtroppo ho riscontrato delle limitazioni con la P5W DH Deluxe :muro:
- il vc impostabile con il Wolfdale parte da 1,43V fino a 1,70V :eek: (cosa stranissima, dopo aver resettato il bios al primo boot, entrando nel bios c'era la possibilità di impostare voltaggi ben inferiori, tipo 1,225V.. dopo aver salvato le varie impostazioni ho riavviato e riaccedendo di nuovo al bios queste voci erano sparite.. :doh: )
- il moltiplicatore è fisso a 9x, se provo ad abilitare la voce x cambiare molti e/o metterne uno diverso, non boota piu' e mi tocca resettare via jumper, ovviamente anche lo speed-step non va.. :(
- la mobo non digerisce bene il kit 2x2 gb di Mushkin @400+ fsb (se non mettendo i timings su auto..), questo me lo fa sia con l'E8400 che con il conroe..

A questo punto stavo valutando se fosse giunta l'ora di sostituirla, dopo + di 1 anno e mezzo di onorata carriera :friend: (ce l'ho dal settembre 2006, se non ricordo male)

Diciamo che con un E8400 e 4 gb di ram, sono ora limitato dalla sk madre..
Anche se è un po' ot, si accettano consigli per una degna sostituta (pensavo alla P5K-E Wifi)

byez!

verris
05-04-2008, 17:32
E' veramente strano il tuo problema... :what:

Ma i 2 moduli messi a defalt insieme funzionano?Si se metto tutto a default i due moduli insieme funzionano al 100%,anche se metto l'FSB a 360 e faccio il test con Orthos funziona tutto.Se invece alzo l'fsb per arrivare a 3 GHz Orthos si blocca.Se invece dei due moduli ne metto uno solamente a 3Ghz Orthos funziona per ore ed ore senza bloccarsi.Qualche soluzione?

PaVi90
05-04-2008, 18:21
Interessantissimo link: un altro che ha provato il QX9650 sulla P5W:
http://ratherbeafk.blogspot.com/2008/03/review-cpu-upgrade-merom-to-penryn.html
A quanto pare ha potuto raggiungere col quad i 350 MHz di BUS (difatti 3.15GHz = 9x350MHz).

The_Saint
05-04-2008, 19:09
Si se metto tutto a default i due moduli insieme funzionano al 100%,anche se metto l'FSB a 360 e faccio il test con Orthos funziona tutto.Se invece alzo l'fsb per arrivare a 3 GHz Orthos si blocca.Se invece dei due moduli ne metto uno solamente a 3Ghz Orthos funziona per ore ed ore senza bloccarsi.Qualche soluzione?
Hai disabilitato nel BIOS l'Hyper path 3?
Hai provato ad alzare il voltaggio della RAM?

verris
06-04-2008, 09:42
Hai disabilitato nel BIOS l'Hyper path 3?
Hai provato ad alzare il voltaggio della RAM?Niente ho fatto tutte le prove;l'hyper path 3 é stato sempre disabilitato;il voltaggio delle ram l'ho provato da 1,80 a 2,40 e si blocca sempre;ho provato ad alzare il voltaggio del chipset e sempre niente;ho provato a mettere i due moduli i single channel e dopo 10 secondi do orthos si pianta anche il pc e devo riavviare.A questo punto non saprei cosa fare,forse mettendo i due moduli in dual channel non riescono a funzionare,mentre un solo modulo funziona alla perfezione.Ma tutte le versioni di xp riescono a gestire 2 Gb di ram oppure qualche versione non riesce a gestire 2 Gb,mi é venuto anche questo dubbio,perché con 1 Gb overclocca a meraviglia :confused: :confused:

The_Saint
06-04-2008, 09:54
Niente ho fatto tutte le prove;l'hyper path 3 é stato sempre disabilitato;il voltaggio delle ram l'ho provato da 1,80 a 2,40 e si blocca sempre;ho provato ad alzare il voltaggio del chipset e sempre niente;ho provato a mettere i due moduli i single channel e dopo 10 secondi do orthos si pianta anche il pc e devo riavviare.A questo punto non saprei cosa fare,forse mettendo i due moduli in dual channel non riescono a funzionare,mentre un solo modulo funziona alla perfezione.Ma tutte le versioni di xp riescono a gestire 2 Gb di ram oppure qualche versione non riesce a gestire 2 Gb,mi é venuto anche questo dubbio,perché con 1 Gb overclocca a meraviglia :confused: :confused:

WindowsXP supporta fino a 4GB, non è qui il problema... non so + che consigliarti, è veramente strano... che versione hai del BIOS?

verris
06-04-2008, 10:14
WindowsXP supporta fino a 4GB, non è qui il problema... non so + che consigliarti, è veramente strano... che versione hai del BIOS?Bios versione amibios 2504

Rougequellovero
06-04-2008, 10:20
Bios versione amibios 2504

anche io uso questo bios e mi ci trovo benissimo nonostante sia una BETA...

in ogni caso prova ad aggiornarlo con l'ultimo bios ufficiale nn beta il 26XX
magari ti risolve il problema!

The_Saint
06-04-2008, 11:01
Bios versione amibios 2504

In effetti è un BIOS beta, anche se lo usamo in molti senza problemi... proverei cmq a mettere il 2602. ;)

Spank
06-04-2008, 11:05
eccovi qualche test effettuato con l'E8400 ;)

SUPERPI 32M @400X9

http://img187.imageshack.us/img187/7259/e8400superpi32m3600wx1.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=e8400superpi32m3600wx1.png)


SUPERPI 1M @420x9 Default vc, MCH 1,55V

http://img155.imageshack.us/img155/2619/e8400superpi3780yy2.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=e8400superpi3780yy2.png)


ABBATTUTA LA SOGLIA DEI 12" AL S.PI 1M!! :cool:
(Il sistema non era ottimizzato)

http://img206.imageshack.us/img206/4103/e8400superpirecordqm6.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=e8400superpirecordqm6.png)

Inredibile fsb (430 mhz) raggiunto su questa mobo!! Ovviamente non sono tanto stabili.. :D

byez!

Mr. G87
06-04-2008, 11:35
eccovi qualche test effettuato con l'E8400 ;)

ABBATTUTA LA SOGLIA DEI 12" AL S.PI 1M!! :cool:
(Il sistema non era ottimizzato)

:eek: :sbavvv:


Inredibile fsb (430 mhz) raggiunto su questa mobo!! Ovviamente non sono tanto stabili.. :D
byez!
:doh: Io con la mia arrivo a 435-440 stabili con orthos... :ciapet:
nn è un grosso vantaggio ma salgo + io....:Prrr: (scherzo ovviamente...)
davvero bel processore.... perccato che sei limitato dalla mobo..:cry:

Qix
06-04-2008, 11:39
eccovi qualche test effettuato con l'E8400 ;)

SUPERPI 32M @400X9

http://img187.imageshack.us/img187/7259/e8400superpi32m3600wx1.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=e8400superpi32m3600wx1.png)


SUPERPI 1M @420x9 Default vc, MCH 1,55V

http://img155.imageshack.us/img155/2619/e8400superpi3780yy2.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=e8400superpi3780yy2.png)


ABBATTUTA LA SOGLIA DEI 12" AL S.PI 1M!! :cool:
(Il sistema non era ottimizzato)

http://img206.imageshack.us/img206/4103/e8400superpirecordqm6.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=e8400superpirecordqm6.png)

Inredibile fsb (430 mhz) raggiunto su questa mobo!! Ovviamente non sono tanto stabili.. :D

byez!

Ma questa mobo supporta pure i core2 45nm?? :confused:

PaVi90
06-04-2008, 11:50
Ma questa mobo supporta pure i core2 45nm?? :confused:

Certo, e anche i quad! :asd: (fino al Q9550, per ora :Perfido:)

berto1886
06-04-2008, 15:12
Eh si :D

PaVi90
06-04-2008, 15:13
Però se vedete la pagina prima (e quella prima ancora) ci sono dei miei post da cui si evince che molto probabilmente uscirà il supporto ufficiale al QX9650; in più c'è anche un link interessante :sofico:

verris
06-04-2008, 15:23
In effetti è un BIOS beta, anche se lo usamo in molti senza problemi... proverei cmq a mettere il 2602. ;)Inserito il bios 2602,risultato sempre negativo,tutto come prima.A questo punto forse sbaglio ma penso che sia un problema di incompatibilità delle ram.Comunque se avete altre idee io sono sempre pronto a provare

Nejiro
06-04-2008, 15:53
Ragazzi,se metto un Hard Disc singolo nel controller EZ-Backup come devo impostare il Jumper?Un disco solo viene riconosciuto senza problemi?
GRAZIE

Rougequellovero
06-04-2008, 16:19
Ragazzi,se metto un Hard Disc singolo nel controller EZ-Backup come devo impostare il Jumper?Un disco solo viene riconosciuto senza problemi?
GRAZIE

attacchi il connettore SATA e basta!

Domen
06-04-2008, 18:59
regà ho montato un e8400 alla mobo riesce a 3700mhz e 12 sec al superpi v-core default:eek: :eek:
perchè la mobo all'aggiornamento bios 2704 alla prima schermata di avvio mi permette di variare il v-core all'inizio ma al riavvio si inchioda in auto e non me lo fà cambiare......come mai?
un peccato perchè sta cpu è da 5 giga almeno:muro:http://img265.imageshack.us/img265/6246/screenshot005fb0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=screenshot005fb0.jpg)

Domen
06-04-2008, 19:07
pensavo allo speedstep ma non cè nessuna voce nel bios cazzo

Shub
06-04-2008, 19:24
pensavo allo speedstep ma non cè nessuna voce nel bios cazzo

Hai fatto un load bios defaults? se no prova afudos con le opzioni varie per erasare il bootblock etc. e poi fai il load defaults.

Ciao!
Shub

verris
06-04-2008, 19:27
Buonasera a tutti.Dopo avere fatto tantissime prove sono riuscito almeno a stare stabile a 3040.Ho dovuto pero' aumentare questi voltaggi:fsb term volt 1,40;MCH volt 1,65;ICH volt 1,20,con fsb a 380 e memory volt a 2,00 volt.Con questi voltaggi aumentati si potrebbe bruciare qualcosa?Grazie.P.S.Per chi non lo sapesse ho come mobo la P5E DH deluxe**Procio E 6750 e ram kingston hyper KHX6400D2K2/2G (800Mhz);leggo che molti di voi raggiungono con un E 6600 i 3,5 Ghz stabili,io al max arrivo a 3.0 Ghz,come mai?:confused: :confused: :confused: :confused:

Spank
06-04-2008, 19:38
perchè la mobo all'aggiornamento bios 2704 alla prima schermata di avvio mi permette di variare il v-core all'inizio ma al riavvio si inchioda in auto e non me lo fà cambiare......come mai?

per il bios lo fa anche a me (sia con 2602 che 2704.. al primo boot puoi selezionare qualsiasi valore da 1,225V in su, dopo aver riavviato, rientrando nel bios il vc minimo selezionabile è 1,43V :eek: ovviamente oltre a quello "auto")

ma come mai nel tuo superPI i valori "real memory" e "available memory" coincidono? :eek: :confused:

byez!

Kal
06-04-2008, 20:14
per il bios lo fa anche a me (sia con 2602 che 2704.. al primo boot puoi selezionare qualsiasi valore da 1,225V in su, dopo aver riavviato, rientrando nel bios il vc minimo selezionabile è 1,43V :eek: ovviamente oltre a quello "auto")

ma come mai nel tuo superPI i valori "real memory" e "available memory" coincidono? :eek: :confused:

byez!

Su Auto,pero',dovrebbe essere molto minore (tipo 1.128 con lo speedstep attivo) rispetto a quello minimo selezionabile,o no?

Domen
06-04-2008, 21:41
Hai fatto un load bios defaults? se no prova afudos con le opzioni varie per erasare il bootblock etc. e poi fai il load defaults.

Ciao!
Shubload sì
che intendi erasare?cmq se metto l'e6600 lo abilita bo.....

Jeroel
06-04-2008, 21:54
Certo, e anche i quad! :asd: (fino al Q9550, per ora :Perfido:)
infatti mi sa che mi durerà molto più del previsto 'sta mobo :sofico:

Domen
06-04-2008, 22:10
messo su il bios 2504 e impostato alla prima schermata di bios subito 1,4v.....
risultato 11 sec al pi minchia che bestia 4 gigi a 1,4v:eek: http://img291.imageshack.us/img291/5936/screenshot006kj0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=screenshot006kj0.jpg)

Domen
06-04-2008, 22:15
ma versione di tat carico?questa che ho scrive invalid cpu

Domen
06-04-2008, 23:20
minchia 446 di fsb nulla male eh.......ma al riavvio del pc devo necessariamente fare il clear cmos per impostare il voltaggio.........lo tiene ma al riavvio riscrivo setta in auto e abbisogna farle il clear cmos..........con altra mobo sti cazzi è una cpu da 5 gigi agevoli se a 1,4v tiene vari 3d mark 06 e crysis i 5gigi li fà:eek:

The_Saint
07-04-2008, 07:28
minchia 446 di fsb nulla male eh.......ma al riavvio del pc devo necessariamente fare il clear cmos per impostare il voltaggio.........lo tiene ma al riavvio riscrivo setta in auto e abbisogna farle il clear cmos..........con altra mobo sti cazzi è una cpu da 5 gigi agevoli se a 1,4v tiene vari 3d mark 06 e crysis i 5gigi li fà:eek:

Dopo aver aggiornato il BIOS hai fatto il "load setup defaults"?

Cmq se questo BIOS ti da problemi, torna al 2602... ;)

stook_84
07-04-2008, 07:40
ciao a tutti, con la configurazione che ho nella mia firma, c'è qualcuno che è riuscito ad alzare un pò i 2,4 ghz del q6600 senza dover fare modifiche hardware come ho visto in prima pagina? potrebbe gentilmente dirmi i settaggi sul bios da cambiare che abbia una esperienza diretta e che sia stabile? a presto!! ;)

verris
07-04-2008, 07:50
messo su il bios 2504 e impostato alla prima schermata di bios subito 1,4v.....
risultato 11 sec al pi minchia che bestia 4 gigi a 1,4v:eek: http://img291.imageshack.us/img291/5936/screenshot006kj0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=screenshot006kj0.jpg)Ciao.Per avere i 4 Ghz che cosa hai dovuto alzare dal bios.Grazie

Spank
07-04-2008, 08:11
Su Auto,pero',dovrebbe essere molto minore (tipo 1.128 con lo speedstep attivo) rispetto a quello minimo selezionabile,o no?

sulla P5W DH lo speedstep attualmente non funziona con i nuovi proci a 45nm (non c'è nemmeno la voce nel bios :eek: ) se provo a impostare manualmente il moltiplicatore a 8x la mobo non boota nemmeno e son costretto a resettare il bios :doh:
cmq mettendo vc su auto viene impostato a circa 1,192 (in win cpuz mi vede 1,200V che sotto stress scendono a 1,190).

byez!

Domen
07-04-2008, 09:46
Ciao.Per avere i 4 Ghz che cosa hai dovuto alzare dal bios.Graziei voltaggi chipset tutti max v-core e calare le ram che non vogliono sentire di salire in sincrono

Domen
07-04-2008, 09:47
Dopo aver aggiornato il BIOS hai fatto il "load setup defaults"?

Cmq se questo BIOS ti da problemi, torna al 2602... ;)no subito imposto il v-core se nno tocca fare il clear:D quindi doo il fash abbisogna subito il load?

The_Saint
07-04-2008, 09:58
no subito imposto il v-core se nno tocca fare il clear:D quindi doo il fash abbisogna subito il load?
E'? :what:

Se sono riuscito a capire il senso, la risposta è sì... :D :p

Dopo ogni aggiornamento del BIOS, al primo riavvio, si deve sempre fare il load BIOS default. ;)

Domen
07-04-2008, 10:41
E'? :what:

Se sono riuscito a capire il senso, la risposta è sì... :D :p

Dopo ogni aggiornamento del BIOS, al primo riavvio, si deve sempre fare il load BIOS default. ;)ho risolto se lo chiudo dall'interruttore dell'alimentatotore al riavvio lo fa impostare ho tolto anche 2 banchi da 512mb per fare i tre gigi di ram e con 2 banchi da un giga tiene anche i 1000mhz:)

Silvano83
07-04-2008, 12:29
Ragazzi qualcuno di voi ha la suddetta piastra in abbinamento con questa scheda video?? vi spiego il mio problema.. ho il seguente pc:

p5wdh deluxe
Case lian li
alim enermax 550watt
core2duo e6600 rev b
2GB ram corsair value 667
3 HDD raptor 74GB raid 0
mast dvd sony
sapphire HD3870x2

con questa configurazione al 3dmark 2006 1.1.0 il mio pc con winxp driver 8.2 fa 12500 punti. soffro di pesante stuttering con crysis e cod4.
Con i driver 8.3 il 3d mark mi crolla a 10.500 punti e permane lo stuttering e bioshock ho gli svarioni tipo spariscono le texture e quantaltro.

Con vista la situazione cambia seppure di poco il 3dmark fa gli stessi punti ,con crysis sparisce lo stuttering ma tenetevi forte... crysis patch 1.2 driver ati 8.3 hotfix a 1280x1024 tutto su high mi fa la bellezza di 8 FPS ripeto 8 FPS per chi non avesse capito lo scrivo per esteso otto frames per second.

non riesco a venire a capo del problema in primis possedevo una albatron 8800GTX perfetta e andava da dio una media di 11000 punti (3dmark 06 1.1.0 standard) cambiata perchè uno stupido cavo della corrente andava a massa e mi ha rovinato la scheda con una uscita bruciata e l'altra con una fortissima dominate blu.

Qualche anima pia potrebbe darmi qualche dritta??:doh: :help: :banned: :muro:


ps: la suddetta scheda su altri sistemi analoghi ma con mainboard differente (p5b deluxe) fa tutto standare 3dmark 06 13500 punti e nei giochi è con i driver 8.3 non dico veloce ma stabile senza svarioni grafici.

Rougequellovero
07-04-2008, 13:07
Ragazzi qualcuno di voi ha la suddetta piastra in abbinamento con questa scheda video?? vi spiego il mio problema.. ho il seguente pc:

p5wdh deluxe
Case lian li
alim enermax 550watt
core2duo e6600 rev b
2GB ram corsair value 667
3 HDD raptor 74GB raid 0
mast dvd sony
sapphire HD3870x2

ps: la suddetta scheda su altri sistemi analoghi ma con mainboard differente (p5b deluxe) fa tutto standare 3dmark 06 13500 punti e nei giochi è con i driver 8.3 non dico veloce ma stabile senza svarioni grafici.

Apri cpu-z e controlla a che velocità ti viagga il PCI-express, magari ti è andato a 1x anzichè 16X...
altri motivi nn mi vengono in mente...

Spank
07-04-2008, 13:14
e con 2 banchi da un giga tiene anche i 1000mhz:)

cioè l'hai portata a 500 mhz di fsb? :confused: o solo le ram vanno @1000, in async, quindi con divisori attivati?
nel primo caso puoi postare qualche screen con cpuz della mb ?
(mi sembra poco credibile come frequenza di fsb per la p5wdh :mbe: senza offesa eh, ma visto che la maggior parte a malapena regge i 400.. a meno che non sia moddata o altro..)

byez!

Domen
07-04-2008, 19:55
cioè l'hai portata a 500 mhz di fsb? :confused: o solo le ram vanno @1000, in async, quindi con divisori attivati?
nel primo caso puoi postare qualche screen con cpuz della mb ?
(mi sembra poco credibile come frequenza di fsb per la p5wdh :mbe: senza offesa eh, ma visto che la maggior parte a malapena regge i 400.. a meno che non sia moddata o altro..)

byez!
fsb 450......le ram non in sincrono........
poco credibile . ahahahahah....ora metto a sparare cazzate hardware....ahahahh ma fammi il favore.......cosa si vince?:D

Nejiro
07-04-2008, 20:22
Ragazzi,se metto un Hard Disc singolo nel controller EZ-Backup come devo impostare il Jumper?Un disco solo viene riconosciuto senza problemi?GRAZIE
attacchi il connettore SATA e basta!

Senza installare nessun drive?L'Hard Disc viene riconosciuto dal sistema senza problemi?
GRAZIE

Rougequellovero
07-04-2008, 20:34
@Domen

In firma hai la p5b deluxe.... stai postando nel 3d sbagliato:D :D o stai provando la p5w?!?!?!?:confused: !!!!

Rougequellovero
07-04-2008, 20:35
Senza installare nessun drive?L'Hard Disc viene riconosciuto dal sistema senza problemi?
GRAZIE

YES

Mr. G87
07-04-2008, 21:56
@Domen

In firma hai la p5b deluxe.... stai postando nel 3d sbagliato:D :D o stai provando la p5w?!?!?!?:confused: !!!!

la mobo arriva a quella freq di bus quando aveveo un celeron su prima del mio primo core2 e6400 arrivava su di fsb anche sui 500 (se non ricordo male), poi una volta messo il core 2 blocco sui 440Mhz, credo che sia colpa dei processori non della mobo...
Se poi lui per caso ha fatto le vmod magari può salire anche con i core2...

Spank
07-04-2008, 22:30
fsb 450......le ram non in sincrono........
poco credibile . ahahahahah....ora metto a sparare cazzate hardware....ahahahh ma fammi il favore.......cosa si vince?:D

guarda che hai scritto poco chiaramente, se specificavi prima che ti riferivi alle ram.. :rolleyes:

ho risolto se lo chiudo dall'interruttore dell'alimentatotore al riavvio lo fa impostare ho tolto anche 2 banchi da 512mb per fare i tre gigi di ram e con 2 banchi da un giga tiene anche i 1000mhz:)

da questo post sembra che la mobo vada a 500 mhz di fsb.. cosa molto difficile, rarissima (io non ne ho ancora viste), per una p5w dh.. se magari avessi postato qualche screen di cpuz con i dettagli della mobo.. :doh:
cmq cerca di moderare i toni.. io ho fatto solo un'osservazione visto che non hai postato alcun test o screen,

byez!

The_Saint
08-04-2008, 06:47
Faccio l'avvocato del diavolo... :p :D


Nella pagina precedente Domen parlava di BIOS 2704 e 2504 ed inoltre c'è questo screen:
messo su il bios 2504 e impostato alla prima schermata di bios subito 1,4v.....
risultato 11 sec al pi minchia che bestia 4 gigi a 1,4v:eek: http://img291.imageshack.us/img291/5936/screenshot006kj0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=screenshot006kj0.jpg)

...quindi: mobo P5W DH Deluxe e screen con i 445Mhz di bus. ;)

Per il discorso dei 500Mhz in effetti rimaneva il dubbio, anche se era chiaro il riferimento solo alla RAM.

verris
08-04-2008, 08:52
Buongiorno.Ho provato ad inserire i miei due HD su uno dei due connettori ide e vedo che riconosce entrambi gli HD;il primo settato come master funziona il secondo come slave non viene avviato ed esce al riavvio una scritta che dice impossibile trovare l'HD master.Praticamente in questa mobo non si possono mettere due HD ide su unico connettore oppure sbaglio qualcosa.Grazie

The_Saint
08-04-2008, 08:58
Buongiorno.Ho provato ad inserire i miei due HD su uno dei due connettori ide e vedo che riconosce entrambi gli HD;il primo settato come master funziona il secondo come slave non viene avviato ed esce al riavvio una scritta che dice impossibile trovare l'HD master.Praticamente in questa mobo non si possono mettere due HD ide su unico connettore oppure sbaglio qualcosa.Grazie
Hai collegato il master sul connettore nero e lo slave su quello grigio?
I jumper sui 2 dischi sono messi in maniera corretta?

Domen
08-04-2008, 09:10
@Domen

In firma hai la p5b deluxe.... stai postando nel 3d sbagliato:D :D o stai provando la p5w?!?!?!?:confused: !!!!quella è stata venduta un anno fa

Domen
08-04-2008, 09:12
guarda che hai scritto poco chiaramente, se specificavi prima che ti riferivi alle ram.. :rolleyes:



da questo post sembra che la mobo vada a 500 mhz di fsb.. cosa molto difficile, rarissima (io non ne ho ancora viste), per una p5w dh.. se magari avessi postato qualche screen di cpuz con i dettagli della mobo.. :doh:
cmq cerca di moderare i toni.. io ho fatto solo un'osservazione visto che non hai postato alcun test o screen,

byez!se non modero i toni che fai mi riempi di botte?
e poi quali toni ho solo ironizzato se ti senti pizzicato è un prob tuo

Domen
08-04-2008, 09:14
Faccio l'avvocato del diavolo... :p :D


Nella pagina precedente Domen parlava di BIOS 2704 e 2504 ed inoltre c'è questo screen:


...quindi: mobo P5W DH Deluxe e screen con i 445Mhz di bus. ;)

Per il discorso dei 500Mhz in effetti rimaneva il dubbio, anche se era chiaro il riferimento solo alla RAM.be regà che scrivere.....scusatemi se mi sono fatto fraintendere

verris
08-04-2008, 10:10
Hai collegato il master sul connettore nero e lo slave su quello grigio?
I jumper sui 2 dischi sono messi in maniera corretta?Ho fatto come hai detto ed ora il secondo HD quando deve caricare xp esce la finestra nera con scitto:"AVVIA WINDOWS NORMALMENTE" e le altre voci avvia in modalità provvisoria etc etc.Le ho provate tutte ma niente da fare si riavvia e ritorna a quella schermata;forse non digerisce qualcosa di xp;invece l'altro hd con l'altro xp si é aperto al primo colpo.Forse bisogna caricare nuovamente xp sopra a quello inserito

stook_84
08-04-2008, 10:12
ciao a tutti, con la configurazione che ho nella mia firma, c'è qualcuno che è riuscito ad alzare un pò i 2,4 ghz del q6600 senza dover fare modifiche hardware come ho visto in prima pagina? potrebbe gentilmente dirmi i settaggi sul bios da cambiare che abbia una esperienza diretta e che sia stabile? a presto!! ;)



up....

Solifuge
08-04-2008, 10:34
Ciao Ragazzi,

ho montato ad un amico la seguente configurazione:

Asus P5WDH Bios 2602
Core 2 Quad QX6600 B3
TeamGroup PC6400
WD Raptor 74 Gb
Ati 3850
Enenermax Liberty 500W

Il problema è il seguente:

Randomicamente mi capita che il Pc ci metta circa 1 minuto a completare il Boot. Questo mi è sempre accaduto fin dal primo giorno in cui ho montato il tutto.

Il Blocco avviene durante il rilevamento delle periferiche Usb... Ma quel pc non ha niente di strano a livello USB !

Ho cercato qualche info in questa discussione ma non ho trovato niente che mi possa aiutare...

Qualcuno di voi mi può essere di aiuto ?

Grazie infinite

Rougequellovero
08-04-2008, 12:02
Ciao Ragazzi,

ho montato ad un amico la seguente configurazione:

Asus P5WDH Bios 2602
Core 2 Quad QX6600 B3
TeamGroup PC6400
WD Raptor 74 Gb
Ati 3850
Enenermax Liberty 500W

Il problema è il seguente:

Randomicamente mi capita che il Pc ci metta circa 1 minuto a completare il Boot. Questo mi è sempre accaduto fin dal primo giorno in cui ho montato il tutto.

Il Blocco avviene durante il rilevamento delle periferiche Usb... Ma quel pc non ha niente di strano a livello USB !

Ho cercato qualche info in questa discussione ma non ho trovato niente che mi possa aiutare...

Qualcuno di voi mi può essere di aiuto ?

Grazie infinite

lo fa anche a me e non ho mai capito il motivo...ma ho questa mobo da un anno e mezzo ed è l'unico inconvaniente che ho avuto (e visto che il Pc lo accendo la mattina e lo spengo alla sera non mi sono mai posto il problema...nn è quel minuto che fa la differenza!)

thespoon
08-04-2008, 16:19
Salve ragazzi, qualcuno ha overcloccato il Q9300 con la nostra mobo?
Ho avuto fino alla settimana scorsa un E6600 overcloccato a 3ghz con raffreddamento ad aria. Ora vorrei fare la stessa cosa con questo Q9300 ma non saprei da dove iniziare, potreste gentilmente darmi qualche suggerimento?
Grazie.

Rougequellovero
08-04-2008, 17:42
Salve ragazzi, qualcuno ha overcloccato il Q9300 con la nostra mobo?
Ho avuto fino alla settimana scorsa un E6600 overcloccato a 3ghz con raffreddamento ad aria. Ora vorrei fare la stessa cosa con questo Q9300 ma non saprei da dove iniziare, potreste gentilmente darmi qualche suggerimento?
Grazie.

il procedimento è lo stesso del E6600 non cambia nulla...
in ogni caso per queste cose devi postare nella sezione Overclock!

usernio
08-04-2008, 17:50
Ciao a tutti e complimenti per la realizzazione del Forum, vengo subito al problema...

Oggi pomeriggio ,08/04/2008, mentre stavo passando del tempo su internet all'improvviso si è spento il computer (solo Case).Pensavo ad un abbassamento di tensione elettrica peraltro rarissima nella mia casa, mi accingevo quindi ad riaccendere il PC ma non partiva per niente.Ho smontato i laterali e il led verde sulla motherboard era acceso pensavo non funzionasse il tasto d'accensione del case quindi ho usato una combinazione di tasti da me configurata ma con esito negativo.Ho preso, quindi, un alimentatore analogo al mio e l'ho montato ma non s'accende comunque...seppur il led rimane verde fisso.Cosa ne pensate voi ,sarà il processore andato o è proprio la scheda madre?

La configurazione è la seguente:

CPU Intel Core Duo 2,6 GHz
Maxtor SATA 300 GB
Nvidia 7900 GS
2Gb di Ram dual Channel 5300


Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno

Moreno

Rougequellovero
08-04-2008, 17:55
Ciao a tutti e complimenti per la realizzazione del Forum, vengo subito al problema...

Oggi pomeriggio ,08/04/2008, mentre stavo passando del tempo su internet all'improvviso si è spento il computer (solo Case).Pensavo ad un abbassamento di tensione elettrica peraltro rarissima nella mia casa, mi accingevo quindi ad riaccendere il PC ma non partiva per niente.Ho smontato i laterali e il led verde sulla motherboard era acceso pensavo non funzionasse il tasto d'accensione del case quindi ho usato una combinazione di tasti da me configurata ma con esito negativo.Ho preso, quindi, un alimentatore analogo al mio e l'ho montato ma non s'accende comunque...seppur il led rimane verde fisso.Cosa ne pensate voi ,sarà il processore andato o è proprio la scheda madre?

La configurazione è la seguente:

CPU Intel Core Duo 2,6 GHz
Maxtor SATA 300 GB
Nvidia 7900 GS
2Gb di Ram dual Channel 5300


Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno

Moreno

Controlla i vari cablaggi...se non c'é nulla di staccato è la mobo, infatti se fosse qualsiasi altro componente la mobo emetterebbe dei bip in sequenza (almeno dovrebbe), se invece è muta allora è probabilmente morta...

usernio
08-04-2008, 17:59
intanto ti ringrazio per la celerità e la cortesia...
in realtà non parte proprio la mobo pero' ho una curiosità...
se il led è verde non vuol dire che vada tutto bene?
Posso provare un reset della mobo?

Grazie Rougequellovero

Rougequellovero
08-04-2008, 18:07
intanto ti ringrazio per la celerità e la cortesia...
in realtà non parte proprio la mobo pero' ho una curiosità...
se il led è verde non vuol dire che vada tutto bene?
Posso provare un reset della mobo?

Grazie Rougequellovero

vuol dire che arriva alimentazione non credo che abbia altre funzioni...
puoi provare a fare un clear cmos, magari togliendo anche la batteria per qualche minuto

usernio
08-04-2008, 18:11
quale jumper devo spostare per il clear cmos?
E' descritto sul manuale?

ovviamente hai il caffè pagato!

Rougequellovero
08-04-2008, 18:14
quale jumper devo spostare per il clear cmos?
E' descritto sul manuale?

ovviamente hai il caffè pagato!

si sul manuale c'é cerca!!!

hwdavidhw
09-04-2008, 05:21
Salve Amici;)
ho riscontrato 2 problemi sulla mia p5w dh dlx
1) se tengo tutti e 4 i moduli da 1gb sulla mobo...
Premetto che sono delle ram della corsair le xms da 800 lc4.
Infatti ho problemi con la gestione del multimedia center della ati x1900 all in wonder, infatti mi si blocca o fa addirittura riavviare il pc quando tento di aprire la tv.
Ho evidenziato il problema di instabilita' anche su altre applicazioni, quali programmi di editing e di conversione.
Tornato a 2 gb, 1 modulo x ogni slot tutto funziona:confused:
Ma puo' essere che sta fantastica scheda non digerisca 4 moduli di memoria?:rolleyes:
2) se spengo il pc dall'alimentazione 9 volte su 10,all''accensione,si pianta sulla schermata di avvio, tipo cercasse gli usb,(prima che mi segnali la quantita' di ram), e quindi sono costretto a riavviare..poi riparte trovando il tutto e bootta normalmente.
ho il bios 2602, ma anche con i bios precedenti non boottava al riavvio dopo lo spegnimento totale dal pulsantino dell'alimentatore.:mc:
Ci sta una soluzione?
thanx:)

stook_84
09-04-2008, 06:57
Salve Amici;)
ho riscontrato 2 problemi sulla mia p5w dh dlx
1) se tengo tutti e 4 i moduli da 1gb sulla mobo...
Premetto che sono delle ram della corsair le xms da 800 lc4.
Infatti ho problemi con la gestione del multimedia center della ati x1900 all in wonder, infatti mi si blocca o fa addirittura riavviare il pc quando tento di aprire la tv.
Ho evidenziato il problema di instabilita' anche su altre applicazioni, quali programmi di editing e di conversione.
Tornato a 2 gb, 1 modulo x ogni slot tutto funziona:confused:
Ma puo' essere che sta fantastica scheda non digerisca 4 moduli di memoria?:rolleyes:
2) se spengo il pc dall'alimentazione 9 volte su 10,all''accensione,si pianta sulla schermata di avvio, tipo cercasse gli usb,(prima che mi segnali la quantita' di ram), e quindi sono costretto a riavviare..poi riparte trovando il tutto e bootta normalmente.
ho il bios 2602, ma anche con i bios precedenti non boottava al riavvio dopo lo spegnimento totale dal pulsantino dell'alimentatore.:mc:
Ci sta una soluzione?
thanx:)

io avendo questa configurazione che linko non ho alcun problema apparte che invece di 4 gb il programmino di vista me ne veda solo 3,2 gb ma quello dipende dal fatto che ho la versione a 32 bit.. per il resto non ho ancora overclockato nulla e mi funziona tutto stabilmente
http://imagebin.ca/view/qcWuKJKo.html

anzi con l'occasione se qualcuno sapesse come intervenire per alzare qualcosina farebbe cosa gradita :)

Mr. G87
09-04-2008, 10:37
qualcuno di voi che usa windows vista ha la voce di ibernazione? avete cambiato qualche voce nel bios?
Grazie

verris
09-04-2008, 10:48
Buongiorno a tutti.Desideravo sapere se é normale che quando spengo la p5w dh dlx sento che prima spegne l'HD e dopo circa 5 secondi si spegne la videata sul monitor.Grazie

Spank
09-04-2008, 16:37
Buongiorno a tutti.Desideravo sapere se é normale che quando spengo la p5w dh dlx sento che prima spegne l'HD e dopo circa 5 secondi si spegne la videata sul monitor.Grazie

ma ti resta il desktop di windows su chiusura sessione in corso, o senti solo le ventole girare ma a monitor non si vede nulla?

cmq le ventole si spengono qualche sec. dopo lo spegnimento dei dischi (penso sia una forma di protezione della mobo, per raffreddare i componenti interni al case)


Salve Amici;)
2) se spengo il pc dall'alimentazione 9 volte su 10,all''accensione,si pianta sulla schermata di avvio, tipo cercasse gli usb,(prima che mi segnali la quantita' di ram), e quindi sono costretto a riavviare..poi riparte trovando il tutto e bootta normalmente.
ho il bios 2602, ma anche con i bios precedenti non boottava al riavvio dopo lo spegnimento totale dal pulsantino dell'alimentatore.:mc:
Ci sta una soluzione?
thanx:)

se non l'hai già fatto disabilita tutte le periferiche e porte che non usi
(io ad es. ho tolto fisicamente la schedina wi-fi dato che non la uso :D poi disabilito porta seriale, jmicron, lan2..)
Inoltre mi sembra ci sia anche una voce x velocizzare i riconoscimento dischi o periferiche usb, ora non mi ricordo, dovrei controllare a casa

byez!

Horizont
09-04-2008, 16:48
domanda rapida e indolore...
ma con windows vista x32 bisogna fare la procedura del floppy per il riconoscimento del sata/raid?
per vista la lista in ordine di driver da installare è questa?

1 chipset installation utility
2 jmicron
3 driver video
4 realtek audio
5 marvell lan
6 realtek wifi
7 acpi (pc probe)
8 dh remote
9 altre periferiche

verris
09-04-2008, 17:21
ma ti resta il desktop di windows su chiusura sessione in corso, o senti solo le ventole girare ma a monitor non si vede nulla?Allora si spegne prima l'HD poiché fa un tac,rimane il desktop acceso per circa 5 secondi e dopo si spegne;prima avevo il pentiun 4 e quando l'Hd faceva quel rumorino si spegneva anche il desktop.

Mr. G87
09-04-2008, 17:33
domanda rapida e indolore...
ma con windows vista x32 bisogna fare la procedura del floppy per il riconoscimento del sata/raid?
per vista la lista in ordine di driver da installare è questa?

1 chipset installation utility
2 jmicron
3 driver video
4 realtek audio
5 marvell lan
6 realtek wifi
7 acpi (pc probe)
8 dh remote
9 altre periferiche

ciao per vista e i dischi sata non serve nessun floppy li ha già integrati, come molti altri driver tranne quelli audio, wi-fi.... ma comunque scarica gli ultimi aggiornati da solo con windows update

Horizont
09-04-2008, 18:03
ah quindi non è che potresti dirmi quale mettere e quali no della lista che ho fatto? :)
sto per mettere per la prima volta vista, la versione business per studenti, e sinceramente non ho molto idea di cosa cambi.

berto1886
09-04-2008, 18:20
ciao per vista e i dischi sata non serve nessun floppy li ha già integrati, come molti altri driver tranne quelli audio, wi-fi.... ma comunque scarica gli ultimi aggiornati da solo con windows update

Quotone!!! Io avevo già preparato il floppy con tutti i driver ma nn è servito :D

Mr. G87
09-04-2008, 18:39
ah quindi non è che potresti dirmi quale mettere e quali no della lista che ho fatto? :)
sto per mettere per la prima volta vista, la versione business per studenti, e sinceramente non ho molto idea di cosa cambi.

Appena finita l'installazione a me aveva installato quasi tutti i driver, ma esattamente non mi ricordo quali mancassero al di fuori dei driver audio e quelli della scheda wi-fi; windows update ti potrebbe rilevare e scaricare persino i driver della vga, io ti consiglio di scaricarli dal sito del produttore.

Appena finito di installare tutto mi puoi dire se puoi ibernare il pc, a me non compare nemmeno la voce...

Horizont
09-04-2008, 19:08
Appena finita l'installazione a me aveva installato quasi tutti i driver, ma esattamente non mi ricordo quali mancassero al di fuori dei driver audio e quelli della scheda wi-fi; windows update ti potrebbe rilevare e scaricare persino i driver della vga, io ti consiglio di scaricarli dal sito del produttore.

Appena finito di installare tutto mi puoi dire se puoi ibernare il pc, a me non compare nemmeno la voce...

perfetto grazie, io cmq sto aspettando la 8800GT indietro dall RMA, sarà a casa domani massimo dopodomani, dopodichè metto vista e ti faccio sapere.
:)

keemax
10-04-2008, 12:59
Ciao a tutti, non so se lo conoscete, ma avete visto questo sito ?
975 - 975X Chipset Memory Calculator
http://www.peakin.com/xbx2/calculator.html?fsb=350&mult=9
:)

cirillo84
10-04-2008, 14:57
un saluto a tutti, ho un problema con la suddetta scheda madre. ho messo l'fsb a 380 con vcore standard 1,325 e moltiplicatore a 8, fin qui tutto bene fatti tutti i test perfetto, oggi invece ho messo il molt, a 9 e appena parte othos mi da errore, ho aumentato il vcore fino a 1,40 e sempre errore, lo devo alzare ancora????
le ram sono a 2,10 1:1, :help:

Spank
10-04-2008, 16:36
oggi invece ho messo il molt, a 9 e appena parte othos mi da errore, ho aumentato il vcore fino a 1,40 e sempre errore, lo devo alzare ancora????

non ti consiglio di alzare troppo il vcore (che vid ha a default?), rischi di danneggiare la cpu se poi non è ben dissipata, 380x9 = 3420 mhz, non è detto che tutti i E6600 ci arrivino stabilmente

byez!

cirillo84
10-04-2008, 16:49
ha di vid 1,325
il raffreddamento è a liquido
:help:

Rougequellovero
10-04-2008, 17:39
ha di vid 1,325
il raffreddamento è a liquido
:help:

sali senza superare i 60-65° e non dare più di 1,5v

PaVi90
10-04-2008, 18:05
ATTENZIONE ATTENZIONE NOTIZIA SUPER-STRAORDINARIA!!!!

Asus ha finalmente aggiunto il supporto ufficiale al QX9650 con il BIOS 2704!!!

Diamo il via alle danze e ai festeggiamenti! :sofico:

http://arigato.blogosfere.it/images/2007_07/hanabi.jpg

cOREvENICE
10-04-2008, 18:44
Esagerato :D

PaVi90
10-04-2008, 18:59
Esagerato :D
:asd:
Certo, ancora il supporto fa schifo, ma già aver inserito la CPU nella lista significa che Asus è intenzionata ad introdurre, e quindi ad affiliare in futuro, la compatibilità col QX9650.
Semplicemente LOL :D

jedy48
10-04-2008, 19:41
ATTENZIONE ATTENZIONE NOTIZIA SUPER-STRAORDINARIA!!!!

Asus ha finalmente aggiunto il supporto ufficiale al QX9650 con il BIOS 2704!!!

Diamo il via alle danze e ai festeggiamenti! :sofico:

http://arigato.blogosfere.it/images/2007_07/hanabi.jpg

esageratone, attualmente è meglio un E8500 di un quad core non essendoci applicazioni adatte ai 4 core

berto1886
11-04-2008, 08:51
Esagerato :D

Si, esagerato è la parola giusta :D

gulligulli
11-04-2008, 09:21
Ho i seguenti problemi sulla mobo asus:

1) Randomly il bios si blocca nella schermata iniziale e devo riavviare un paio di colte prima che il boot parta regolarmente. Si blocca sempre nella inizializzazione dell'USB controller.

2) Non riesco a installare i drive ACHI da windows (non ho il floppy premetto)
qualcuno potrebbe passarmeli (non l'eseguibile) (l'esegubile che trovo sul sito intel si blocca dicendo che il pC non è settato per l'installazione)

Il punto 1 è quello che mi preoccupa di + e ho trovato alcuni che lamentano lo stesso problema ma nessuna soluzione.
Il bios è aggiornato alla penultima release.

spn
11-04-2008, 10:41
Ciao a tutti ragazzi...

ho un problema abbastanza serio:

ho sostituito la Ram DDR Xtreem Dark DDR2 800MHz con le CORSAIR DOMINATOR PC 8500 (TWIN2X2048-8500C5D PC2-8500 2GB Kit 5-5-5-15 240pin DIMM)

http://www.corsair.com/_images/products/dominator-description.jpg


sperando di incrementare un pò le prestazioni...

peccato che non vadano assolutamente oltre gli 800mhz...qualcuno riesce a far andare le ram a 1067?

oltre a questo...io ho un intel core 2 duo garantito @ 3500 mhz...peccato che non sia mai riuscito a portarlo a tale velocità ... rimanendo sempre fermo a 400x8 = 3200 mhz...

qualcuno ha qualche suggerimento? grazie...:muro: :muro: :muro:

cOREvENICE
11-04-2008, 11:16
Si, esagerato è la parola giusta :D

Ciau Bertu:D ... visto il prezzo di quella cpu non me ne può fregà di meno... ma del Q9300 si :p

thespoon
11-04-2008, 11:18
Ciao a tutti.
Ho fatto l'upgrade del BIOS alla versione 2704 circa una settimana fa, e non ho avuto problemi di nessun tipo neanke overcloccando il mio E6600. Oggi ho cambiato cpu (Q9300), ma sono iniziati i problemi. Intanto non risponde più la funzione del Bios per regolare la velocità del dissipatore (un thermaltake), che gira al massimo nonostante abbia impostato la modalità SILENT FUN. La velocità non cambia neanche una volta avviato XP, e se provo a lanciare il PROBE 2, la voce CPU Qfan è disabilitata. Abilitandola e impostando SILENT FUN la velocità si riduce, ma impiega circa 40 secondi,mentre col E6600 era questione di frazioni di secondo. Ma la cosa che più mi preoccupa è che ogni 10 minuti circa mi si riavvia il PC, le temperatura sono: mobo 40°, cpu 19. Ma se istallando il BIOS 2602 avrei problemi con il Q9300?
Poi ho messo la nuova cpu senza formattare, mi consigliate un bel formattone? O eventualmente che posso fare per stabilizzare il tutto?
Grazie.

Spank
11-04-2008, 11:19
peccato che non vadano assolutamente oltre gli 800mhz...qualcuno riesce a far andare le ram a 1067?


ma hai provato con i divisori, giusto?
(non aumentando l'fsb oltre i 400, in sync con le ram)
potrebbe essere che montino un chip che la mobo non gradisce tanto.. hai provato a mettere i timings auto, by spd ?

Ciao a tutti.
Ho fatto l'upgrade del BIOS alla versione 2704 circa una settimana fa, e non ho avuto problemi di nessun tipo neanke overcloccando il mio E6600. Oggi ho cambiato cpu (Q9300), ma sono iniziati i problemi. Intanto non risponde più la funzione del Bios per regolare la velocità del dissipatore (un thermaltake), che gira al massimo nonostante abbia impostato la modalità SILENT FUN. La velocità non cambia neanche una volta avviato XP, e se provo a lanciare il PROBE 2, la voce CPU Qfan è disabilitata. Abilitandola e impostando SILENT FUN la velocità si riduce, ma impiega circa 40 secondi,mentre col E6600 era questione di frazioni di secondo. Ma la cosa che più mi preoccupa è che ogni 10 minuti circa mi si riavvia il PC, le temperatura sono: mobo 40°, cpu 19. Ma se istallando il BIOS 2602 avrei problemi con il Q9300?
Poi ho messo la nuova cpu senza formattare, mi consigliate un bel formattone?

per la ventola nel bios non so aiutarti, ma posso dirti che in windows io uso speedfan e funziona bene (sia con E6600 che con E8400)
per i crash, sei passato da un dual al quad ? (se si, forse in questo caso sarebbe stato meglio formattare visto che il sistema vede 2 nuovi core)
poi l'alimentatore ce la fa a reggere il quad? hai overclockato, cambiato impostazioni nel bios.. etc ?

byez!

spn
11-04-2008, 11:23
ma hai provato con i divisori, giusto?
(non aumentando l'fsb oltre i 400, in sync con le ram)
potrebbe essere che montino un chip che la mobo non gradisce tanto.. hai provato a mettere i timings auto, by spd ?



per la ventola nel bios non so aiutarti, ma posso dirti che in windows io uso speedfan e funziona bene (sia con E6600 che con E8400)
per i crash, se passato da un dual al quad ? (se si, forse in questo caso sarebbe stato meglio formattare visto che il sistema vede 2 nuovi core)
poi l'alimentatore ce la fa a reggere il quad? hai overclockato, cambiato impostazioni nel bios.. etc

byez!

io metto 400 nell'fsb del processore
e imposto a 1067 la ram.

ovviamente ho provato anche a mettere i timings by spd...

ma niente... :( :( :(

cOREvENICE
11-04-2008, 11:25
Ciao a tutti.
Ho fatto l'upgrade del BIOS alla versione 2704 circa una settimana fa, e non ho avuto problemi di nessun tipo neanke overcloccando il mio E6600. Oggi ho cambiato cpu (Q9300), ma sono iniziati i problemi. Intanto non risponde più la funzione del Bios per regolare la velocità del dissipatore (un thermaltake), che gira al massimo nonostante abbia impostato la modalità SILENT FUN. La velocità non cambia neanche una volta avviato XP, e se provo a lanciare il PROBE 2, la voce CPU Qfan è disabilitata. Abilitandola e impostando SILENT FUN la velocità si riduce, ma impiega circa 40 secondi,mentre col E6600 era questione di frazioni di secondo. Ma la cosa che più mi preoccupa è che ogni 10 minuti circa mi si riavvia il PC, le temperatura sono: mobo 40°, cpu 19. Ma se istallando il BIOS 2602 avrei problemi con il Q9300?
Poi ho messo la nuova cpu senza formattare, mi consigliate un bel formattone? O eventualmente che posso fare per stabilizzare il tutto?
Grazie.

:eek: ... brutta notizia :oink: ... aspetto novità positive altrimenti il Q9300 può restare nei negozi a prendere polvere :Prrr:

omero87
11-04-2008, 11:38
Ciao a tutti.
Ho fatto l'upgrade del BIOS alla versione 2704 circa una settimana fa, e non ho avuto problemi di nessun tipo neanke overcloccando il mio E6600. Oggi ho cambiato cpu (Q9300), ma sono iniziati i problemi. Intanto non risponde più la funzione del Bios per regolare la velocità del dissipatore (un thermaltake), che gira al massimo nonostante abbia impostato la modalità SILENT FUN. La velocità non cambia neanche una volta avviato XP, e se provo a lanciare il PROBE 2, la voce CPU Qfan è disabilitata. Abilitandola e impostando SILENT FUN la velocità si riduce, ma impiega circa 40 secondi,mentre col E6600 era questione di frazioni di secondo. Ma la cosa che più mi preoccupa è che ogni 10 minuti circa mi si riavvia il PC, le temperatura sono: mobo 40°, cpu 19. Ma se istallando il BIOS 2602 avrei problemi con il Q9300?
Poi ho messo la nuova cpu senza formattare, mi consigliate un bel formattone? O eventualmente che posso fare per stabilizzare il tutto?
Grazie.

la cpu è molto strano che tenga i 19 gradi...ti ricordo che la temperatura della cpu non può andare mai sotto la temperatura ambiente

thespoon
11-04-2008, 11:55
per la ventola nel bios non so aiutarti, ma posso dirti che in windows io uso speedfan e funziona bene (sia con E6600 che con E8400)
per i crash, sei passato da un dual al quad ? (se si, forse in questo caso sarebbe stato meglio formattare visto che il sistema vede 2 nuovi core)
poi l'alimentatore ce la fa a reggere il quad? hai overclockato, cambiato impostazioni nel bios.. etc ?
byez!

Con l'E6600 non avevo nessun problema anche io, l'alimentatore è un 700w real power, nel bios sono state ripristinate le impostazioni di default e sto parlando del pc in condizioni standard, non di overclock, stasera quando esco da lavoro formatto tutto e vi varò sapere, nel frattempo se qualcuno ha problemi simili si faccia sentire.

PaVi90
11-04-2008, 14:30
Esagerato :D

esageratone, attualmente è meglio un E8500 di un quad core non essendoci applicazioni adatte ai 4 core

Si, esagerato è la parola giusta :D
Hei calma, non è nulla di eclatante, eh! :rolleyes:
Più che per l'evento in sè festeggiavo per il fatto che la mobo è davero fantastica: anche i nuovi proci 45nm sono "supportati".

cristiandemarch
11-04-2008, 14:40
esageratone, attualmente è meglio un E8500 di un quad core non essendoci applicazioni adatte ai 4 core

Vorrai dire "è meglio per me, visto che tra le applicazioni che utilizzo non ce ne sono che sfruttano i 4 core"... ;)

cirillo84
11-04-2008, 15:20
scusate raga, ma se il procio supera una certa temperatura, il pc si spegne????
xchè miu ricordo che sulle schede madri di una volta c'era il limite, e in questa mobo non l'ho visto...
perchè sto a liquido e ho paura che se si ferma la pompa....

PaVi90
11-04-2008, 15:36
scusate raga, ma se il procio supera una certa temperatura, il pc si spegne????
xchè miu ricordo che sulle schede madri di una volta c'era il limite, e in questa mobo non l'ho visto...
perchè sto a liquido e ho paura che se si ferma la pompa....
Dipende dalla CPU: a seconda del processore e del suo stepping, esso si autospegnerà una volta superata una temperatura limite (ad es. per i dual B2 è di 85 gradi).

jedy48
11-04-2008, 16:49
Vorrai dire "è meglio per me, visto che tra le applicazioni che utilizzo non ce ne sono che sfruttano i 4 core"... ;)

l'unica apllicazione che sfrutta i 4 core è per editing video, photoshop NO , le altre nemmeno......

Domen
11-04-2008, 17:29
regà dove trovo i driver della mobo per vista?quelli del cd originali non me li installa vista

The_Saint
11-04-2008, 17:59
regà dove trovo i driver della mobo per vista?quelli del cd originali non me li installa vista
Sul sito di supporto Asus.

Quelli per il chipset li puoi anche trovare sul sito Intel e generalmente sono + aggiornati... ;)

Domen
11-04-2008, 18:07
Sul sito di supporto Asus.

Quelli per il chipset li puoi anche trovare sul sito Intel e generalmente sono + aggiornati... ;)grazie;) sul sito asus (lento come una lumaca)ce ne sono tanti e non saprei quale scaricare......potrebbero bastare soltanto quelli del chipset?

cristiandemarch
11-04-2008, 18:21
l'unica apllicazione che sfrutta i 4 core è per editing video, photoshop NO , le altre nemmeno......

Si beh oltre ai programmi di editing video io ci aggiungo anche tutti i programmi di rendering... 3Dmax, maxwell render, maya, cinema4d, lightwave 3D...

Ryo_Saeba_79
11-04-2008, 20:24
Un grande saluto a tutto il forum e complimenti per l'incredibile lavoro che è stato fatto attorno a questa mitica scheda madre.
Io la posseggo da ormai un anno e ringrazio tutti i membri per i consigli e aiuti che condividete ogni giorno.
Volevo chiedere a voi esperti una curiosità che mi è sorta dalle capacità di questa mainboard nel gestire varie modalità RAID.
Mi spiego meglio, secondo voi è possibile configurare un sistema nella seguente maniera?
- sulle porte sata 1 e 3 dell'ICH7R fare un RAID 0 per il sistema operativo (XP pro) e tutti i programmi;
- sulle porte sata 1 e 2 dell'EZ-BACKUP fare un RAID 0 per delle applicazioni particolarmente esigenti nella lettura/scrittura su hard disk
- utilizzare la porta sata 4 dell'ICH7R in AHCI per un normale hard disk di back-up
- utilizzare la porta sata del controller Jmicron in AHCI per un altro eventuale hard disk
Nel caso questo sia fattibile, secondo voi le prestazioni aumenterebbero di molto con 2 gruppi di raid separati?

Ho poi un dubbio riguardante il controller Jmicron, che se non sbaglio, è stato espresso anche da un altro utente qualche pagina fa,
ma di cui non sono riuscito a capirne la risposta: se al Jmicron ci sono collegati degli hard disk ide, la porta sata può essere utilizzata?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondere.

cOREvENICE
11-04-2008, 20:44
Benvenuto Ryo_Saeba_79 ;)

thespoon
11-04-2008, 21:36
Nel caso questo sia fattibile, secondo voi le prestazioni aumenterebbero di molto con 2 gruppi di raid separati?

Allora, ti dico subito che il guadagno c'e', ho avuto per piu' di un anno 2 raid 0 e la differenza rispetto ad ora che l'ho abbandonato la noto. Ti consiglio pero' vivamente di fornirti di hd per il backup dei dati sensibili per evitare di commettere lo stesso errore fatto da me. Dopo due fallimenti del Raid (manifestatisi col classico ERROR OCCURRED),ho perso in totale 1,2Tb di dati, da allora ho deciso che il gioco non vale la candela e ho abbandonato il Raid.


Ho poi un dubbio riguardante il controller Jmicron, che se non sbaglio, è stato espresso anche da un altro utente qualche pagina fa,
ma di cui non sono riuscito a capirne la risposta: se al Jmicron ci sono collegati degli hard disk ide, la porta sata può essere utilizzata?.

Non so se ho capito bene la domanda, cmq ho entrambi gli slot IDE occupati da masterizzatori e tutte le porte sata occupate da hd, mai avuto problemi.

berto1886
11-04-2008, 22:24
Ciau Bertu:D ... visto il prezzo di quella cpu non me ne può fregà di meno... ma del Q9300 si :p

Ciau :D

thespoon
11-04-2008, 23:19
:eek: ... brutta notizia :oink: ... aspetto novità positive altrimenti il Q9300 può restare nei negozi a prendere polvere :Prrr:

Ho formattato il pc e le cose vanno un po' meglio, ma non completamente bene, in 2 ore il pc si e' riavviato una volta sola. Rimangono anche gli evidenti problemi del BIOS. Ventola a parte, se si disabilitano dalla sezione "configure Win627 Super IO Chipset" scheda audio integrata, Lan, Wifi e Firewire, avviando windows si scoprira' che tali periferiche non sono state disabilitate. In pratica nelle attuali condizioni consiglio di aspettare prima di acquistare questa cpu,aspettare che esca almeno una versione piu' stabile del bios (che sembra non risponde ai comandi). Nella prossima settimana provero' a overcloccare per vedere se almeno in questo il Bios risponde ai comandi.
Temperature sempre ugliali, MB a 44gradi, CPU a 22.
Ciao a tutti

cOREvENICE
12-04-2008, 08:40
Aspettiamo un bios non beta :rolleyes:

jedy48
12-04-2008, 09:35
bisogna metterci l'animo in pace, i nuovi proci funzionano bene con le nuove mobo....anche se con questa sono "supportati" forse sarebbe più giusto dire SOPPORTATI :fagiano:

omero87
12-04-2008, 09:52
bisogna metterci l'animo in pace, i nuovi proci funzionano bene con le nuove mobo....anche se con questa sono "supportati" forse sarebbe più giusto dire SOPPORTATI :fagiano:

anzi che le supporta

PaVi90
12-04-2008, 09:56
Aspettiamo un bios non beta :rolleyes:
Credo arriverà presto :D
Ogni giorno controllo l'FTP Asus :sofico:

cirillo84
12-04-2008, 10:06
scusate raga, ho un problema, la mia scheda ha solo 3 porte sata (1,2,3) e il 4 non c'è il piedino, non so se non c'è di favvrica o l'hanno rotto... se voglio aggiungere una altro hard disk, dove lo attacco???? o altro lettore

Ryo_Saeba_79
12-04-2008, 14:28
Benvenuto Ryo_Saeba_79 ;)

Grazie mille :)

Allora, ti dico subito che il guadagno c'e', ho avuto per piu' di un anno 2 raid 0 e la differenza rispetto ad ora che l'ho abbandonato la noto. Ti consiglio pero' vivamente di fornirti di hd per il backup dei dati sensibili per evitare di commettere lo stesso errore fatto da me. Dopo due fallimenti del Raid (manifestatisi col classico ERROR OCCURRED),ho perso in totale 1,2Tb di dati, da allora ho deciso che il gioco non vale la candela e ho abbandonato il Raid..

Ti ringrazio per la risposta e per avermi messo in guardia. Volevo chiederti in che situazione si è verificato l'errore raid con questa mainboard, perchè leggendo su internet ho capito che non c'è una specifica causa che può generarlo. Secondo te è tutta una questione di fortuna (nel senso che può capitare da un giorno all'altro) oppure può dipendere da altri fattori? (...ad esempio da quanto si smanetta con i cavi all'interno del case o dall'affidabilità della scheda madre stessa)
Ti chiedo questo perchè, se farò il lavoro, non muoverò nulla dopo aver terminato la configurazione.
Chiedo scusa per il leggero OT, ma vorrei capire quanto è affidabile la nostra asus P5W-DH nella delicata gestione del raid0.

Non so se ho capito bene la domanda, cmq ho entrambi gli slot IDE occupati da masterizzatori e tutte le porte sata occupate da hd, mai avuto problemi.

:) Mi riferivo esclusivamente al controller Jmicron...ovvero se nelle 2 porte ide da lui gestite (quella sotto gli slot pci per capirci) ci sono collegati degli hd, la porta Sata1 sempre da lui gestita (quella vicino al modulo wi-fi) è utilizzabile in AHCI per un hd sataII?
Grazie per la disponibilità.

Ryo_Saeba_79
12-04-2008, 14:41
scusate raga, ho un problema, la mia scheda ha solo 3 porte sata (1,2,3) e il 4 non c'è il piedino, non so se non c'è di favvrica o l'hanno rotto... se voglio aggiungere una altro hard disk, dove lo attacco???? o altro lettore

Ciao, la nostra scheda madre ha disponibili i seguenti connettori sata per hard disk:
-SATA 1,3,4 gestiti dal controller intel ICH7R
-EZ_RAID 1,2 gestiti dal chip ez-backup di asus (praticamente è la duplicazione della porta 2 mancante dell'ich7r) utili per configurare un raid
(oppure per connettere un singolo hard disk alla porta ez1...mi sembra di averlo letto in questo thread, ma magari aspetta la conferma di qualcuno che lo ha realmente fatto)
-SATA_RAID gestita dal controller Jmicron.
In questa maniera potresti collegare fino a 5 hard disk sata contemporaneamente. Per trovare la disposizione dei connettori consulta il manuale della scheda madre :)
Spero di esserti stato d'aiuto.

jedy48
12-04-2008, 16:09
Grazie mille :)



Ti ringrazio per la risposta e per avermi messo in guardia. Volevo chiederti in che situazione si è verificato l'errore raid con questa mainboard, perchè leggendo su internet ho capito che non c'è una specifica causa che può generarlo. Secondo te è tutta una questione di fortuna (nel senso che può capitare da un giorno all'altro) oppure può dipendere da altri fattori? (...ad esempio da quanto si smanetta con i cavi all'interno del case o dall'affidabilità della scheda madre stessa)
Ti chiedo questo perchè, se farò il lavoro, non muoverò nulla dopo aver terminato la configurazione.
Chiedo scusa per il leggero OT, ma vorrei capire quanto è affidabile la nostra asus P5W-DH nella delicata gestione del raid0.



:) Mi riferivo esclusivamente al controller Jmicron...ovvero se nelle 2 porte ide da lui gestite (quella sotto gli slot pci per capirci) ci sono collegati degli hd, la porta Sata1 sempre da lui gestita (quella vicino al modulo wi-fi) è utilizzabile in AHCI per un hd sataII?
Grazie per la disponibilità.

se hai lettori/masterizzatori ide NO , perchè setti il JMicron o per ide o sata ahcise lo metti per sata NON ti vedrà più i master. ide

Ryo_Saeba_79
12-04-2008, 19:35
se hai lettori/masterizzatori ide NO , perchè setti il JMicron o per ide o sata ahcise lo metti per sata NON ti vedrà più i master. ide

Grazie per avermi tolto il dubbio ;)

cirillo84
12-04-2008, 22:51
buona sera a tutti, volevo sapere che programma è quello che usano molti che monitorizza vcore, temp cpu e sk.madre ecc ecc..
che c'è pure in questa foto in mezzo???

http://img462.imageshack.us/my.php?image=36004444vmchdeflw4.jpg

cOREvENICE
12-04-2008, 23:12
buona sera a tutti, volevo sapere che programma è quello che usano molti che monitorizza vcore, temp cpu e sk.madre ecc ecc..
che c'è pure in questa foto in mezzo???

http://img462.imageshack.us/my.php?image=36004444vmchdeflw4.jpg

Si chiama ASUS PC Probe II lo trovi QUI' (http://www.hwupgrade.it/download/file/1473.html)

gulligulli
13-04-2008, 08:13
Ragazzi scusate se riposto quello che ho detto qualche pagina fa , ma nessuno di voi possessori della scheda madre in oggetto sta rilevando tempi lunghi di avvio del Bios? Ho visto che capita a diverse persone , qualcuno che non ha affatto questo problema potrebbe passarmi i settaggi del Bios? Le mie attuali sono:

Legacy USB Support [Enabled]
USB 2.0 Controller Mode [FullSpeed]
BIOS EHCI Hand off [Disabled]

Ho notato che se durante il POST stacco e riattacco il mouse USB non si blocca invece se non faccio cosi si blocca oppure ci mette tantissimo. Il bello è che se avvio senza mouse inserito di blocca comunque (il punto in cui si blocca è quando dice initializing usb controller..........DONE!)devo fare plug-unplug-plug del mouse , ma questo è ridicolo...............il Bios come già detto è aggiornato alla penultima release.
Chi risolve sto mistero è un mostro , visto che anche sul sito vip.asus nessuno ha trovato la soluzione ammesso che esista , spero in un aiutino da parte vostra visto che il livello del forum è veramente elevato.

Grazie

Ryo_Saeba_79
13-04-2008, 13:35
Ragazzi scusate se riposto quello che ho detto qualche pagina fa , ma nessuno di voi possessori della scheda madre in oggetto sta rilevando tempi lunghi di avvio del Bios? Ho visto che capita a diverse persone , qualcuno che non ha affatto questo problema potrebbe passarmi i settaggi del Bios? Le mie attuali sono:

Legacy USB Support [Enabled]
USB 2.0 Controller Mode [FullSpeed]
BIOS EHCI Hand off [Disabled]

Ho notato che se durante il POST stacco e riattacco il mouse USB non si blocca invece se non faccio cosi si blocca oppure ci mette tantissimo. Il bello è che se avvio senza mouse inserito di blocca comunque (il punto in cui si blocca è quando dice initializing usb controller..........DONE!)devo fare plug-unplug-plug del mouse , ma questo è ridicolo...............il Bios come già detto è aggiornato alla penultima release.
Chi risolve sto mistero è un mostro , visto che anche sul sito vip.asus nessuno ha trovato la soluzione ammesso che esista , spero in un aiutino da parte vostra visto che il livello del forum è veramente elevato.

Grazie

Ciao, credo sia un comportamento tipico di questa scheda madre. Capita anche alla mia di rimanere "a pensare" qualche istante durante il riconoscimento dei dispositivi usb, nonostante utilizzo solo 4 porte delle 8 disponibili. Non ho letto notizie di una eventuale soluzione definitiva a tale "problema". In compenso, qui nel thread, alcune persone hanno postato qualche consiglio per cercare di velocizzare un pochino questa fase.

gulligulli
13-04-2008, 16:07
Ciao, credo sia un comportamento tipico di questa scheda madre. Capita anche alla mia di rimanere "a pensare" qualche istante durante il riconoscimento dei dispositivi usb, nonostante utilizzo solo 4 porte delle 8 disponibili. Non ho letto notizie di una eventuale soluzione definitiva a tale "problema". In compenso, qui nel thread, alcune persone hanno postato qualche consiglio per cercare di velocizzare un pochino questa fase.

Si penso che sia un problema di gestione da parte di questo modello , anche se non capisco come mai Asus non faccia nulla a riguardo. Ho provato tutti ma dico tutti i settaggi e combinazioni possibili da BIOS , l'unica cosa che velocizza il POST è quello di avviare la macchina senza una delle periferiche usb solitamente collegate (es.mouse) , fare plug-unplug-plug e il tutto parte liscio come l'olio 16 secondi netti.
Se non faccio cosi si va dai 55 sec ai 2 min che è assolutamente inconcepibile.
Penso che la soluzione sia un aggiornamento del BIOS "ad hod"

Grazie comunque per il tuo intervento a riguardo.
Spero che qualcuno tiri fuori una vera soluzione a riguardo.
Chiedo a chiunque non sperimenti questo problema di postare settaggi del BIOS
e tipo e numero di periferiche USB collegate , specificare se si fa uso o no di mouse e tastiere con ingresso PS2.

berto1886
13-04-2008, 16:23
Aspettiamo un bios non beta :rolleyes:

QUOTO

The_Saint
13-04-2008, 17:32
Ragazzi scusate se riposto quello che ho detto qualche pagina fa , ma nessuno di voi possessori della scheda madre in oggetto sta rilevando tempi lunghi di avvio del Bios? Ho visto che capita a diverse persone , qualcuno che non ha affatto questo problema potrebbe passarmi i settaggi del Bios? Le mie attuali sono:

Legacy USB Support [Enabled]
USB 2.0 Controller Mode [FullSpeed]
BIOS EHCI Hand off [Disabled]

Ho notato che se durante il POST stacco e riattacco il mouse USB non si blocca invece se non faccio cosi si blocca oppure ci mette tantissimo. Il bello è che se avvio senza mouse inserito di blocca comunque (il punto in cui si blocca è quando dice initializing usb controller..........DONE!)devo fare plug-unplug-plug del mouse , ma questo è ridicolo...............il Bios come già detto è aggiornato alla penultima release.
Chi risolve sto mistero è un mostro , visto che anche sul sito vip.asus nessuno ha trovato la soluzione ammesso che esista , spero in un aiutino da parte vostra visto che il livello del forum è veramente elevato.Allora: premetto che ho sia mouse che tastiera USB (la tastiera ha anche un hub USB integrato) + tengo sempre collegati webcam USB e modem UMTS USB... nel BIOS ho tutte e 8 le porte USB abilitate e tengo queste impostazioni:

Legacy USB Support [Auto]
USB 2.0 Controller Mode [HiSpeed]
BIOS EHCI Hand off [Enabled]


Ho notato che tu tieni il controller in "FullSpeed", ovvero 12Mbit/s... in pratica così stai impostando le porte come USB1.1; con "HiSpeed" invece raggiungi i 480Mbps delle USB2.0.

Con questa configurazione non ho nessun problema di rallentamenti...

Hai per caso una stampante USB collegata?

Altra cosa: sempre nel BIOS, nella sezione "Hardware Monitor" hai messo su ignore i sensori non utilizzati che rivelano la velocità delle ventole?
(dicono che velocizzi il boot ed eviti rallentamenti, anche se io personalmente non ho mai notato questa cosa...)

gulligulli
13-04-2008, 17:49
Prima di tutto grazie per la celere risposta che oltretutto è molto ben dettagliata , in realtà quando ho postato avevo già messo in Hispeed.
Però non ho provato con Legacy in AUTO e Bios EHCI ENABLED ,
provo a settare cosi e posto il risultato. Per il resto (sensori ed altro) non tocco nulla anche perchè il problema non è li ma solo nell'inizializzazione del controller che viaggia veloce adesso solo se unpluggo e ripluggo una periferica USB collegata.
Non ho la stampante.

Grazie nuovamente.

P.S
Niente da fare ................stesso problema , ho il forte sospetto che sia il card reader frontale con poerta usb annessa a dare fastidio , però anche disabilitandolo o staccandolo fisicamente dalla mobo non ho risolto nulla. Nel complesso scheda madre ottima peccato per sta rottura.

giovonni
13-04-2008, 21:39
Edit: avevo dato la stessa risp su usb 1.1 e 2.0 di The_Saint
Ciao

hwdavidhw
13-04-2008, 21:43
Ciao, credo sia un comportamento tipico di questa scheda madre. Capita anche alla mia di rimanere "a pensare" qualche istante durante il riconoscimento dei dispositivi usb, nonostante utilizzo solo 4 porte delle 8 disponibili. Non ho letto notizie di una eventuale soluzione definitiva a tale "problema". In compenso, qui nel thread, alcune persone hanno postato qualche consiglio per cercare di velocizzare un pochino questa fase.

Salve amici!
io ho risolto questo problema che mi si piantava il pc all'avvio sulla verifica delle usb.
Praticamente non digerisce alcune connessioni usb nelle 2 porte posteriori basse della scheda madre,essendo prealimentate e agendo principalmente a far funzionare il telecomando.
Infatti ho lasciato solo il telecomando in una, e libera quella al lato.
Quindi tutto ok, parte che e ' una scheggia;)

The_Saint
14-04-2008, 07:45
Salve amici!
io ho risolto questo problema che mi si piantava il pc all'avvio sulla verifica delle usb.
Praticamente non digerisce alcune connessioni usb nelle 2 porte posteriori basse della scheda madre,essendo prealimentate e agendo principalmente a far funzionare il telecomando.
Infatti ho lasciato solo il telecomando in una, e libera quella al lato.
Quindi tutto ok, parte che e ' una scheggia;)Io le uso entrambe, su una il mouse e l'altra la tastiera (il telecomando l'ho tolto)... nessun problema. :)

Però in effetti il problema di gulligulli potrebbe essere legato a questa cosa...


P.S
Niente da fare ................stesso problema , ho il forte sospetto che sia il card reader frontale con poerta usb annessa a dare fastidio , però anche disabilitandolo o staccandolo fisicamente dalla mobo non ho risolto nulla. Nel complesso scheda madre ottima peccato per sta rottura.
Che porta usi x il mouse?
Il telecomando lo usi?
Che versione hai del BIOS?

Ryo_Saeba_79
14-04-2008, 12:40
Salve amici!
io ho risolto questo problema che mi si piantava il pc all'avvio sulla verifica delle usb.
Praticamente non digerisce alcune connessioni usb nelle 2 porte posteriori basse della scheda madre,essendo prealimentate e agendo principalmente a far funzionare il telecomando.
Infatti ho lasciato solo il telecomando in una, e libera quella al lato.
Quindi tutto ok, parte che e ' una scheggia;)

Alle mie porte usb ci sono collegati:
- usb 1 e 2 (quelle NON alimentate a pc spento) una webcam e un cavo convertitore usb->LPT per la stampante
- usb 3 e 4 (quelle alimentate a pc spento) solo il telecomando, l'altra è vuota
poi ho un pennino bluetooth sulla porta 5...le 3 rimanenti sono vuote.
Ho avuto questa configurazione da quando ho preso la P5W DH...e l'attesa nel riconoscimento dei dispositivi usb è sempre stata di circa 20-30 secondi non di più. Ovviamente questo con tutti i bios usciti dopo il 1707, ora ho il 2704. Nel bios ho le stesse impostazioni di The_Saint per quanto riguarda le usb.
Per me dover attendere qualche decina di secondi non è un problema, perchè accendo il computer alla mattina e lo spendo la sera.
Saluti

stook_84
14-04-2008, 13:19
scusate ma come posso togliere la fastidiosa schermata che dice jmicron e mi trova l'hdd da 320 gb ide? all'avvio compare sempre... rallentando quindi la fase di accensione...

PaVi90
14-04-2008, 13:44
Ragazzi finalmente sono riuscito a far funzionare SetFSB sulla P5W.
Finalmente sono riuscito a raggiungere i 400 MHz di BUS (con ram in sincrono e molti al minimo 6x), però appena settato sui 410 si è freezato tutto.

http://img354.imageshack.us/img354/6051/400fsbgr3.jpg (http://imageshack.us)

Ma possibile che non ci sia un modo di far andare il mio E6700 a 400 di BUS stabili?! :muro:
Le ho provate davvero tutte... :cry:

Mr. G87
14-04-2008, 14:02
Ragazzi finalmente sono riuscito a far funzionare SetFSB sulla P5W.
Finalmente sono riuscito a raggiungere i 400 MHz di BUS (con ram in sincrono e molti al minimo 6x), però appena settato sui 410 si è freezato tutto.

http://img354.imageshack.us/img354/6051/400fsbgr3.jpg (http://imageshack.us)

Ma possibile che non ci sia un modo di far andare il mio E6700 a 400 di BUS stabili?! :muro:
Le ho provate davvero tutte... :cry:

quando usi set fsb devi alzare di pochiMHz alla volta altrimenti crasha tutto, poi preventivamente alza i voltaggi del fsb di uno step..

PaVi90
14-04-2008, 14:26
Si ho provato tempo fa anche ad alzare, di molto, i voltaggi di fsb, mch, ich... ma niente :(

gulligulli
14-04-2008, 20:40
Grazie Amici per le preziose risposte , oggi ho installato un 3 hard disk , quindi ho semplicemente scollegato la macchina per inserire il nuovo WD da 500Giga.
Ricollego il tutto come prima e il Bios adesso in 15-18 sec mi finisce il Post.
In 45 secondi da accensione avvio Ubuntu. Non ho una spiegazione , tutti i settaggi del Bios sono rimasti uguali , non ho cambiato nulla. Lo so è strano e la cosa non mi fa piacere nel senso che non ho capito cosa possa generare questo tipo di situazione. Ritengo che (forse) il togliere l'alimentazione abbia resettato qualche dato in memoria chi sa dove............però adesso va una scheggia , spero che dopo questo post la sfiga non si accanisca nuovamente. Come Bios ho la penultima release 2602 se non sbaglio i settaggi sono quelli di default , con la sola differenza che il supporto USB legacy è settato su ENABLED.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ryo_Saeba_79
14-04-2008, 21:17
scusate ma come posso togliere la fastidiosa schermata che dice jmicron e mi trova l'hdd da 320 gb ide? all'avvio compare sempre... rallentando quindi la fase di accensione...

Ciao, secondo me l'unico modo per togliere questa schermata è quello di disabilitare il controller Jmicron dal bios. L'unico problema è che tu non lo dovresti fare, in quanto hai collegato un hard disk ide a tale controller, altrimenti non te lo riconoscerebbe.

Shub
15-04-2008, 07:33
Ciao, secondo me l'unico modo per togliere questa schermata è quello di disabilitare il controller Jmicron dal bios. L'unico problema è che tu non lo dovresti fare, in quanto hai collegato un hard disk ide a tale controller, altrimenti non te lo riconoscerebbe.

No, basta disabilitare la voce relativa allo show del bios del jmicron, che serve per far rilevare al chip eventuali hd bootabili. Se non viene fatto il boot da un HD sotto jmicron, il bios show non serve.

Ciao!
Shub

cristiandemarch
15-04-2008, 09:14
Ma possibile che non ci sia un modo di far andare il mio E6700 a 400 di BUS stabili?! :muro:
Le ho provate davvero tutte... :cry:

Ciao PaVi ma ti sei proprio fissato co' sti 400 di BUS! :D Hai un molti 10x non ti basta meno di FSB?
Cioè voglio capire: è solo per toglierti lo sfizio e avere la soddisfazione di dire "la mia scheda madre funziona come si deve" oppure c'è un altro motivo?

PaVi90
15-04-2008, 09:16
Ciao PaVi ma ti sei proprio fissato co' sti 400 di BUS! :D Hai un molti 10x non ti basta meno di FSB?
Cioè voglio capire: è solo per toglierti lo sfizio e avere la soddisfazione di dire "la mia scheda madre funziona come si deve" oppure c'è un altro motivo?
E' una sfida :sofico:

Seriamente, vorrei cercare di far andare il BUS in sincrono con le DDR2 800 MHz, ecco perchè...

cOREvENICE
15-04-2008, 09:54
E' una sfida :sofico:

Seriamente, vorrei cercare di far andare il BUS in sincrono con le DDR2 800 MHz, ecco perchè...

Ma hai staccato i coperchietti dei dissi e cambiato la pasta?

La mia arriva tranquillamente oltre i 410 di fsb :D

PaVi90
15-04-2008, 09:59
Ma hai staccato i coperchietti dei dissi e cambiato la pasta?

La mia arriva tranquillamente oltre i 410 di fsb :D
si ho tolto i coperchietti e cambiato la pasta :(

Zagor4
15-04-2008, 10:27
No, basta disabilitare la voce relativa allo show del bios del jmicron, che serve per far rilevare al chip eventuali hd bootabili. Se non viene fatto il boot da un HD sotto jmicron, il bios show non serve.

Ciao!
Shub

Ma se disabiliti lo show da BIOS poi il controller in ogni caso in ambiente WIN funziona come si deve giusto ?

Nel senso: se attacco un E-sata mi funziona tranquillamente in Hot Swap ?

Grazie Ciao

cOREvENICE
15-04-2008, 10:31
si ho tolto i coperchietti e cambiato la pasta :(

:boh:

Ryo_Saeba_79
15-04-2008, 10:35
No, basta disabilitare la voce relativa allo show del bios del jmicron, che serve per far rilevare al chip eventuali hd bootabili. Se non viene fatto il boot da un HD sotto jmicron, il bios show non serve.

Ciao!
Shub

Grazie del consiglio, questa opzione si trova nel bios della scheda madre o del controller? Grazie

PaVi90
15-04-2008, 10:38
:boh:
Sarà sfiga... :cry:

berto1886
15-04-2008, 12:52
Sarà sfiga... :cry:

Già...

thespoon
15-04-2008, 14:12
Grazie mille :)
Ti ringrazio per la risposta e per avermi messo in guardia. Volevo chiederti in che situazione si è verificato l'errore raid con questa mainboard, perchè leggendo su internet ho capito che non c'è una specifica causa che può generarlo. Secondo te è tutta una questione di fortuna (nel senso che può capitare da un giorno all'altro) oppure può dipendere da altri fattori? (...ad esempio da quanto si smanetta con i cavi all'interno del case o dall'affidabilità della scheda madre stessa)
Ti chiedo questo perchè, se farò il lavoro, non muoverò nulla dopo aver terminato la configurazione..

Ciao, premesso che anche io, una volta terminata la configurazione, non ho mai mosso nulla, la prima volta il problema si è verificato in seguito ad un normale riavvio. Appena dato il comando è uscita una schermata blu, e poi ho trovato la sgradita sopresa dell'error occurred. La seconda volta invece, accendendo il pc non mi ha più visto uno dei 2 hd, allora ho aperto il case dopo aver tolto l'alimentazione dando un occhiata ai cavi, ho mosso sia l'alimentazione che il cavo segnale,e al riavvio di nuovo error occurred. I 2 episodi sono avvenuti a distanza di 1anno e mezzo circa l'uno dall'altro,e oggi utilizzo gli hd tranquillamente,quindi escludo problemi hardware,per quanto mi riguarda i problemi sono stati causati da una cattiva gestione del raid da parte del software della nostra scheda madre, ma non mi sento di generalizzare. La cosa brutta è che non esiste soluzione all'Error Occurred, una volta che si presenta possiamo considerare persi i nostri dati...
Ciao.

Ryo_Saeba_79
15-04-2008, 15:19
Ciao, premesso che anche io, una volta terminata la configurazione, non ho mai mosso nulla, la prima volta il problema si è verificato in seguito ad un normale riavvio. Appena dato il comando è uscita una schermata blu, e poi ho trovato la sgradita sopresa dell'error occurred. La seconda volta invece, accendendo il pc non mi ha più visto uno dei 2 hd, allora ho aperto il case dopo aver tolto l'alimentazione dando un occhiata ai cavi, ho mosso sia l'alimentazione che il cavo segnale,e al riavvio di nuovo error occurred. I 2 episodi sono avvenuti a distanza di 1anno e mezzo circa l'uno dall'altro,e oggi utilizzo gli hd tranquillamente,quindi escludo problemi hardware,per quanto mi riguarda i problemi sono stati causati da una cattiva gestione del raid da parte del software della nostra scheda madre, ma non mi sento di generalizzare. La cosa brutta è che non esiste soluzione all'Error Occurred, una volta che si presenta possiamo considerare persi i nostri dati...
Ciao.

Grazie mille per le preziose informazioni, sei stato molto gentile

Shub
15-04-2008, 18:07
Ma se disabiliti lo show da BIOS poi il controller in ogni caso in ambiente WIN funziona come si deve giusto ?

Nel senso: se attacco un E-sata mi funziona tranquillamente in Hot Swap ?

Grazie Ciao

Si', lo show del bios serve a rielvare eventuali HD da cui fare il boot.

Ciao!
Shub

Shub
15-04-2008, 18:08
Grazie del consiglio, questa opzione si trova nel bios della scheda madre o del controller? Grazie

Della scheda madre!

Ciao!
Shub

Ryo_Saeba_79
15-04-2008, 21:19
Della scheda madre!

Ciao!
Shub

L'ho trovato :) ti ringrazio per la dritta, finalmente non mi appare più quella sgradita schermata che mi ricordava ogni volta di avere ancora 2 hard disk ide :D
Chi sta cercando l'opzione per eliminare all'avvio la schermata del controller Jmicron deve entrare nel bios della scheda madre e poi:
ADVANCED -> ONBOARD DEVICES CONFIGURATION -> JMICRON SATA/RAID BOOT ROM e settarlo su "DISABLED"

cOREvENICE
16-04-2008, 12:09
Chi cerca trova :D

berto1886
16-04-2008, 12:36
Chi cerca trova :D

:asd:

s.giampy
16-04-2008, 13:17
P5W dh deluxe....THE BEST!!!
:)

jedy48
16-04-2008, 16:21
P5W dh deluxe....THE BEST!!!
:)

P5W dh deluxe....THE BEST!!! = OBSOLET!!!:read: :D

berto1886
16-04-2008, 17:45
P5W dh deluxe....THE BEST!!! = OBSOLET!!!:read: :D

Ma no dai... funziona ancora benissimo e tutto sommato è ancora all'avanguardia!!!

jedy48
16-04-2008, 18:15
Ma no dai... funziona ancora benissimo e tutto sommato è ancora all'avanguardia!!!

avanguardia?????:eek: :doh: seeee :nonsifa: :asd: :asd: :asd:

PaVi90
16-04-2008, 18:17
Ma no dai... funziona ancora benissimo e tutto sommato è ancora all'avanguardia!!!
Già; supporta anche il QX9650 :eek:

Rougequellovero
16-04-2008, 18:33
avanguardia?????:eek: :doh: seeee :nonsifa: :asd: :asd: :asd:

hai forse qualche applicazione o gioco che ti gira lenta per colpa della mobo???:mbe:

cOREvENICE
16-04-2008, 20:58
hai forse qualche applicazione o gioco che ti gira lenta per colpa della mobo???:mbe:

NO!!!! :Prrr:

jedy48
16-04-2008, 22:07
hai forse qualche applicazione o gioco che ti gira lenta per colpa della mobo???:mbe:

no, ma non ditemi che non è obsoleta, le più recenti sono nettamente + veloci, con un sacco di porte sata in + altri orpelli dissipazione migliore ecc..., la nostra "supporta anche qualche quad, ma che ci fai con un quad??? una PIPPA, meglio un E 8500 che un quad) che tra l'altro per ora pochissime applicazioni x al 99% degli utenti NON servono:read:

Rougequellovero
16-04-2008, 22:17
no, ma non ditemi che non è obsoleta, le più recenti sono nettamente + veloci, con un sacco di porte sata in + altri orpelli dissipazione migliore ecc..., la nostra "supporta anche qualche quad, ma che ci fai con un quad??? una PIPPA, meglio un E 8500 che un quad) che tra l'altro per ora pochissime applicazioni x al 99% degli utenti NON servono:read:

quindi è obsoleta perchè? 8 porte usb le ha come le mobo più recenti.
gli E8500 li supporta e il raffreddamento migliore è alquanto discutibile come metro di giudizio per considerare una mobo obsoleta...
Un componente diventa obsoleto quando non è più in grado di supportare a dovere l'hardware e il software attuale e questo non è certo il caso della P5W.

jedy48
16-04-2008, 22:23
quindi è obsoleta perchè? 8 porte usb le ha come le mobo più recenti.
gli E8500 li supporta e il raffreddamento migliore è alquanto discutibile come metro di giudizio per considerare una mobo obsoleta...
Un componente diventa obsoleto quando non è più in grado di supportare a dovere l'hardware e il software attuale e questo non è certo il caso della P5W.

e se io voglio metterci 5 dischi sata senza raid???dove li attacco?

cOREvENICE
16-04-2008, 22:41
Seeeee.... trovatemi una mobo con questo po po di chip audio:

* Audio Device 8 channels high definition
* Dolby Master Studio Dolby Prologic IIX
* Dolby Helmet
* Virtual enclosure Dolby
* Numerical Dolby "Live"

:sofico:

cOREvENICE
16-04-2008, 22:42
e se io voglio metterci 5 dischi sata senza raid???dove li attacco?

seeee... (ancora :D ) 5 dischi sata cpu veloce e sk. video bona ci vuole un ali da 1000 watt :D

Rougequellovero
17-04-2008, 07:15
e se io voglio metterci 5 dischi sata senza raid???dove li attacco?

sugli spinotti SATA della mobo... compreso quello e-SATA nei hai 7...
Fa tu...rileggi il manuale forse non è la mobo obsoleta,ma chi la usa!!!!!! (senza offesa è solo una battuta!!!):D

cOREvENICE
17-04-2008, 08:17
obsoleta,ma chi la usa!!!!!! (senza offesa è solo una battuta!!!):D

Quoto :eek: :D

s.giampy
17-04-2008, 08:21
vorrei dire la mia!!
Io anche ho la passione dei PC li monto li smonto li vendo etc....
Ho montato anche nuove mobo, nuovi proci...testati ecc..ecc..
Ora una domanda che mi faccio spesso..la rivolgo a voi?!
Qui qualcuno dice che sta mobo è obsoleta!!
Ma le altre quelle che fanno più di questa?!?
io l'ho acquistata quando costava 250 euro...un anno fa nemmeno...ho su un q6600 che in una settimana è sceso da 400 a 200!
Ma io ho notato che su la maggior parte delle applicazini le prestazioni sono quelle!!
Non è che per caso ci tartassano che uscite di nuove componenti solo per far spendere..ma poi siamo sempre li a prestazioni!!
Tutto consumismo a mio parere!!
Altro che obsoleta!!!
Ciao e grazie per l'attenzione!!:)

Spank
17-04-2008, 08:21
no, ma non ditemi che non è obsoleta, le più recenti sono nettamente + veloci

è ancora valida, imho
e poi è sempre una versione "deluxe" con feature interessanti
(se poi guardiamo il lato oc, ovviamente i chipset + recenti salgono meglio e hanno un maggiore supporto alle nuove cpu e kit di ram)
Le prestazioni, a parità di fsb e settaggi, penso siano pressochè simili ad altri chipset intel (contando poi che sul chipset 975x i timings delle memorie sono un po' + spinti)

cmq alla fine ho preso una P5K Premium dato che non riuscivo a sfruttare bene l'E8400 e i 4 gb di ram (sono ancora in fase di testing..)
La P5W DH e l'E6600, compagni di overclock :vicini:, sono lì di fianco nelle proprie scatole ora :p

byez!

berto1886
17-04-2008, 11:19
Già; supporta anche il QX9650 :eek:

Quoto

cOREvENICE
17-04-2008, 14:15
Già; supporta anche il QX9650 :eek:

Si lo supporta... ma è una chimera... chi li spende 815 fagioli :eek:

Dr. Poe
17-04-2008, 16:01
salve, da un paio di giorni ho un problema molto grave: all'avvio, dopo la schermata di POST compare quella del controller JMICRON e il pc si blocca su "detecting drives, please wait ..." e non va più avanti.

non riesco neanche ad entrare nel BIOS, perchè mi fa passare per forza in quella schermata!!

ho provato a staccare tutte le periferiche ide e sata, ma non cambia niente. ho provato a resettare il BIOS ma non è servito a nulla (a dire la verità non so neanche se effettuo la procedura correttamente, da cosa si capisce se il bios è resettato?)

che cosa può essere successo?

hwdavidhw
17-04-2008, 16:07
salve amici!
appena adesso mi e' arrivata la nuova cpu quad 6600.
prima di montarla ho portato il bios ,v.26xx, al default.
quindi ho tolto la obsoleta cpu pIV4 3400 e monto la cpu nuova, purtroppo ancora con il dissy originale ma comunque ho usato la pasta artic silver 5.
Bene, setto il bios come da prima pagina del forum;(freq cpu 400-ddr2 800) etc.. ma al riavvio non mi bootta, la spia del monitor resta gialla e devo spegnere e riaccendere dall'imterruttore per farlo partire, quindi bootta ,ma poi torna nella prima schermata e mi indica premi f1 overclock failed!!
dove sbaglio??
grazie x l'aiuto:)

Spank
17-04-2008, 16:26
(freq cpu 400-ddr2 800) etc.. ma al riavvio non mi bootta, la spia del monitor resta gialla e devo spegnere e riaccendere dall'imterruttore per farlo partire, quindi bootta ,ma poi torna nella prima schermata e mi indica premi f1 overclock failed!!
dove sbaglio??

eh per prima cosa lascia l'fsb originale della cpu.. (da quel che ho capito hai impostato 400 mhz, cioè la cpu andrebbe @3600 mhz così :eek: dubito che possa bootare a default vc, a meno di cpu particolarmente fortunata.. e poi con i quad core la mobo non sale tanto di fsb, prova a mettere tipo 300 di bus)

byez!

Rougequellovero
17-04-2008, 16:57
salve, da un paio di giorni ho un problema molto grave: all'avvio, dopo la schermata di POST compare quella del controller JMICRON e il pc si blocca su "detecting drives, please wait ..." e non va più avanti.

non riesco neanche ad entrare nel BIOS, perchè mi fa passare per forza in quella schermata!!

ho provato a staccare tutte le periferiche ide e sata, ma non cambia niente. ho provato a resettare il BIOS ma non è servito a nulla (a dire la verità non so neanche se effettuo la procedura correttamente, da cosa si capisce se il bios è resettato?)

che cosa può essere successo?

lasciala senza alimentazione per qualche minuto e magari stacca la batteria,poi riprova.
Se non riparte mi dispiace ma devi fare RMA!!!

hwdavidhw
17-04-2008, 17:12
eh per prima cosa lascia l'fsb originale della cpu.. (da quel che ho capito hai impostato 400 mhz, cioè la cpu andrebbe @3600 mhz così :eek: dubito che possa bootare a default vc, a meno di cpu particolarmente fortunata.. e poi con i quad core la mobo non sale tanto di fsb, prova a mettere tipo 300 di bus)

byez!

grazie spank!:)
mi sei stato di aiuto:p
ho settato la cpu a 333 di frequenza e messo tutto come descrizione della prima pagina del thread.
adesso va a 3ghz, la ram l'ho impostata alla freq. 667 (ho 2 moduli da 1gb l'uno corsair).
p.s.
ho aperto il cpu-z, ma puo' essere che il rated fsb e' a 1334 mhz?
grazie di nuovo;)

PaVi90
17-04-2008, 18:26
ho aperto il cpu-z, ma puo' essere che il rated fsb e' a 1334 mhz?

Si, perchè lì è misurato il quad-rate FSB (cioè il BUS quad pumped... praticamente BUS*4). Quindi 333x4 circa 1333 di BUS...