View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
Crim_960
12-09-2006, 11:35
prova a scaricare altre versioni di asus update dal sito...
gia' fatto,non ne vuol sapere,mi appare una finestra e mi dice No asus Motherboard,io lancio Sandra,cpuz crystalCpuid e mi dicono tutti asus p5w dh ecc ecc,mentre il disco driver o gli aggiornamenti e Everest mi dice SConsciuto
Sto impazzendo con sta storia :muro: :muro:
fingolfin77
12-09-2006, 11:35
Ieri sera sono rimasto sorpresissimo: mi è arrivato l'adattatore per socket 775 per il dissy della thermalright xp120; con mia somma delusione ho scoperto che è più performante il dissy stock rispetto a lui. Il motivo è che la calotta a protezione della cpu, evidentemente, non permette all'xp120 di aderire perfettamente alla cpu (il dissy stock infatti ha una sporgenza in rame che aderishe perfettamente al conroe). Le temperature infatti sono schizzate a 65-68 gradi in full load, mentre con quello intel al max ho visto i 56!!!! :eek:
ho anche pensato di averlo montato male, l'ho rismontato e ho riprovato, ma nulla, non c'è niente da fare...peccato perchè era uno spettacolo (me lo porto dietro dall' XP2200, avendo tutti gli adattatori possibili e immaginabili....)....
peccato!!!
era una bella bestia!
GigiDagostino
12-09-2006, 11:39
posta sul forum sto bios....che lo proviamo anche noi!!!!! su su :D
peccato!!!
era una bella bestia!
non dirlo a me, iniziavo a sperare che sarebbe stato il dissy definitivo! :cry:
markenforcer
12-09-2006, 11:57
Ieri sera sono rimasto sorpresissimo: mi è arrivato l'adattatore per socket 775 per il dissy della thermalright xp120; con mia somma delusione ho scoperto che è più performante il dissy stock rispetto a lui. Il motivo è che la calotta a protezione della cpu, evidentemente, non permette all'xp120 di aderire perfettamente alla cpu (il dissy stock infatti ha una sporgenza in rame che aderishe perfettamente al conroe). Le temperature infatti sono schizzate a 65-68 gradi in full load, mentre con quello intel al max ho visto i 56!!!! :eek:
ho anche pensato di averlo montato male, l'ho rismontato e ho riprovato, ma nulla, non c'è niente da fare...peccato perchè era uno spettacolo (me lo porto dietro dall' XP2200, avendo tutti gli adattatori possibili e immaginabili....)....
Che strano... io con l'xp90c non ho avuto nessun problema e il procio è praticamente in frigorifero..... la calotta è più bassa dell'IHS non è che l'hai montato male? Ho visto in giro che sia con l'xp120 e l'si120 la gente è soddisfattissima.
Crim_960
12-09-2006, 12:07
Che strano... io con l'xp90c non ho avuto nessun problema e il procio è praticamente in frigorifero..... la calotta è più bassa dell'IHS non è che l'hai montato male? Ho visto in giro che sia con l'xp120 e l'si120 la gente è soddisfattissima.
ciao,mi puoi aiutare??non posso usare AsusUpdate perchè non so ma non me lo installa,ho sempre Flashato da bios tramite Ez flash con floppy o chiave usb,ma adesso quando lancio il programma,non mi da le path dove posso prendere il bios nuovo,sai usare afudos??
mi spieghi come si usa??o se hai suggerimenti per poter flashare da Ez flash
markenforcer
12-09-2006, 12:12
ciao,mi puoi aiutare??non posso usare AsusUpdate perchè non so ma non me lo installa,ho sempre Flashato da bios tramite Ez flash con floppy o chiave usb,ma adesso quando lancio il programma,non mi da le path dove posso prendere il bios nuovo,sai usare afudos??
mi spieghi come si usa??o se hai suggerimenti per poter flashare da Ez flash
Devi far partire il sistema da floppy in ms-dos- Dopo lanci afudos da un dischetto con dentro anche il .rom del bios. Se vai sul sito Asus c'è tutto il tutorial passo passo. Non ricordo esattamente la stringa che devi digitare quando usi afudos perchè non lo suo da molto tempo dato che aggiorno da win.
Leggi quì : http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us
Che strano... io con l'xp90c non ho avuto nessun problema e il procio è praticamente in frigorifero..... la calotta è più bassa dell'IHS non è che l'hai montato male? Ho visto in giro che sia con l'xp120 e l'si120 la gente è soddisfattissima.
dove?hai qualche link?
Crim_960
12-09-2006, 12:36
Devi far partire il sistema da floppy in ms-dos- Dopo lanci afudos da un dischetto con dentro anche il .rom del bios. Se vai sul sito Asus c'è tutto il tutorial passo passo. Non ricordo esattamente la stringa che devi digitare quando usi afudos perchè non lo suo da molto tempo dato che aggiorno da win.
Leggi quì : http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us
non so come ,ma ci sono riuscito,aggiornato il bios al 1402 :cool: ,novita' mooltoo importante,si puo' usare il moliplicatore :)
appare una voce DEFAULT CPU RATIO,se la metti in manuale---> RATIO CMOS SETTING
moi vado al lavoro ,stasera provo
non so come ,ma ci sono riuscito,aggiornato il bios al 1402 :cool: ,novita' mooltoo importante,si puo' usare il moliplicatore :)
appare una voce DEFAULT CPU RATIO,se la metti in manuale---> RATIO CMOS SETTING
moi vado al lavoro ,stasera provo
Mandalo prima a qualcuno di noi cosi intanto proviamo. :D ..ti mando un pvt con la mia email, riesci a spedirmelo?
GigiDagostino
12-09-2006, 13:14
Mandalo prima a qualcuno di noi cosi intanto proviamo. :D ..ti mando un pvt con la mia email, riesci a spedirmelo?
quoto....dai mandalo a qualcuno...
hiroshi976
12-09-2006, 14:07
x fingolfin77
Ho la p5w dh deluxe ....e aspetto da un momento all'altro la p5b (dovrebbe essere sul camion di bartolinx in questo momento!)......
mi fai sapere che test hai eseguito e in cosa hai trovato migliore una e/o l'altra?
se ti va' mi va bene anche un pvt!! ;)
Ciao a tutti.
Dopo aver letto con immenso ritardo le rece sui Conroe e su questa fantastica Asus ho deciso di tornare ad Intel (ora ho un A64 3700)...ma sono fuori da Intel ormai da anni e ho dei brutti ricordi per le temperature ;)
Leggendo ho visto che i Conroe sono molto parsimoniosi di corrente e presumo quindi con le temperature.
Ho cominciato a leggermi le prime 10 pagine del tread, ma mi ci vorrà una vita a leggerlo tutto :doh: ...nel frattempo vorrei chiedere (non ho trovato cercando qui e la): ad aria che temperature avete con l'accoppiata conroe-p5w dh? Sia in idle che in full load...
Grassie.
Cià.
x fingolfin77
Ho la p5w dh deluxe ....e aspetto da un momento all'altro la p5b (dovrebbe essere sul camion di bartolinx in questo momento!)......
mi fai sapere che test hai eseguito e in cosa hai trovato migliore una e/o l'altra?
se ti va' mi va bene anche un pvt!! ;)
Bene ene, dopo vogliamo una bella comparativa tra le due schede madri. :)
Ciao ;)
andreamaggio
12-09-2006, 14:20
Ma alla fine quali delle due conviene utilizzare?
1) Asus P5W-DH
2) Asus P5B
fingolfin77
12-09-2006, 14:24
x fingolfin77
Ho la p5w dh deluxe ....e aspetto da un momento all'altro la p5b (dovrebbe essere sul camion di bartolinx in questo momento!)......
mi fai sapere che test hai eseguito e in cosa hai trovato migliore una e/o l'altra?
se ti va' mi va bene anche un pvt!! ;)
allora:
come ho già detto prima, la mia (non so quelle delgi altri) p5b deluxe oltre i 450 non ne vuol sapere di andare. Cosa molto strana visto che tutti vanno allegramente anche a 550, comunque il problema non è queto. La scheda è stabile e anche fatta bene, ma mi da tanti problemini che la p5wdh deluxe non mi da. A cominciare dall'avvio che sulla p5b deluxe fa un po' schifo:
- parto, mi spengo e poi riparto (cosa osservata con overclock) può essere (come qualcuno dice) una feature per testare le varie alimentazioni, ma per ogni avvio, questa tiritera stressa non poco i componenti.
- come ho osservato di persona (sandra e anche altri software) il chipset della mia p5b viaggia rispetto al bus 9/7 più veloce (il 9 è il molti nativo dell'E6600 e il 7 è il molti che selezioni da bios e nel mio caso appunto 7). Questo significa che a 400mhz di bus il chipset sta a 515mhz e con bus a 450 sta a circa 580 (una frequenza molto alta che a mio avviso è la causa che mi impedisce di andare oltre col bus del mio E6600).
- se hai un E6400 il rapporto dovrebbe essere 8/il molti che imposti da bios e wuindi il chipset viaggerebbe a frequenze più basse e sarebbe quindi (sempre secondo me) più facile salire oltre i 450mhz di bus.
- La p5b non permette di impostare divisori per le ram, quindi 500mhz di bus li pigli solo se hai ram che ti vengono dietro. Io ho ocz platinum pc7200 che vanno oltre i 1100mhz (1180 per la precisione testate rock solid 1,35V), ma alla mia p5b non glie ne po fregà di meno.
- La p5b è a detta dei più la migliore mobo 965P che c'è... forse io mi aspettavo d+ (o troppo) e quindi non mi va molto a genio
- con un "piccolo" E6300 e la p5wdh deluxe sto con un minimo di overvlot a 400x7 e 20 secondi di superpi 1mb. La "povera" p5wdh si accontenta di 2x512 di v-data pc6400 che però pare rullino alla grande anche a 1066
- Conroe E6600 400x7 e p5b deluxe si fanno (faccio) 18 secondi (okkio che non è su questo che baso le mie opinioni!)
che devo dirti... purtroppo non ho molto tempo per fare prove comparative che il lavoro mi pressa... proverò a far girare sandra e vedere quali sono le differenze.
v_parrello
12-09-2006, 14:59
Visto che riciccia sempre il confronto tra P5W e P5B penso che il seguente link, con la recensione di tutte le schede Asus 975 e 965, possa interessare:
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=c2dmb&page=1
Nella recensione si evidenzia chiaramente che a condizioni stock il controller di memoria (mch o northbridge) del chipset 975 sia migliore come prestazioni di quello del 965. Per il resto le schede più o meno si equivalgono in prestazioni nelle varie prove.
Peccato che non ci sia un test di overcloccabilità.
Buona lettura!
joijoi80
12-09-2006, 15:29
scusate ma volevo sapere se supporta la nvidia 7950 gx2
dato che sul sito della nvidia non è presente questa scheda madre però è presente il modello precedente!!
perche avendo tale scheda video alcuni mi avevano consigliato la P5N32-SLI SE Deluxe dato che ha il chip nforce...voi che dite???quale mi conviene??
hiroshi976
12-09-2006, 15:39
Bene ene, dopo vogliamo una bella comparativa tra le due schede madri. :)
Ciao ;)
ci credi che l'ho presa piu' che altro per curiosita?.....
cmq sarai il primo a sapere come vanno...... ho una cpu da 3.6ghz di potenziale....non hanno alibi queste main!!! :D :D
OT Ragazzi aperto il database overclock core 2 duo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13780963#post13780963 è ancora in costruzione....cmq vi aspetto numerosi con i vostri screen /OT
v_parrello
12-09-2006, 16:14
quoto....dai mandalo a qualcuno...
Ma questo fantomatico bios 1402 che non si trova da nessuna parte e che sbloccherebbe il moltiplicatore, qualcun'altro ce l'ha e l'ha provato? Dobbiamo continuare a "crogiolarci" nel dubbio :cry: :cry: ?
Ho provato a fare più ricerche nel web ma non c'e' traccia di bios 1402 per P5W DH :confused: :confused: :confused: .
A questo punto dobiamo torturare Crim_960 :huh: :huh: che è l'unico ad averlo nel forum.
Se qualcun'altro ce l'ha si faccia vivo e sopratutto lo metta a disposizione!
KenzoInTheHouse
12-09-2006, 16:15
ciao a tutti,
ho letto di molto gusto le precedenti pagine, ma ancora ho dei dubbi.
Non ho ancora capito infatti se la scheda monta tecnologia sli o xfire (sono un pò ingnorante sui modelli di chipset montati) :D. Vorrei inoltre sapere se questa scheda è adatta all'overclock visto che avevo intenzione di montarci il un conroe 6600 /ot: ci sono stepping particolari come per gli amd anche per i conroe?? ot/. Voi poi che su che ram vi siete orientati?? Io ne ho viste di simpatiche anche a prezzi interessanti in un negozietto on line però non saprei scegliere - i timing sono così importanti con intel?? -.
Da quello che ho letto nelle pagine prima, la scheda sembrerebbe ottima e mi ha colpito molto anche la dotazione, apparte il telecomandino di cui non saprei che farci :D.
Spero che le mie domande non risultino ripetitive o noiose :rolleyes: :doh:
ciao e grazie a tutti
KENZO
Snowfortrick
12-09-2006, 17:03
Io ti so dire solo che i timings non contano molto :D
Ma questo fantomatico bios 1402 che non si trova da nessuna parte e che sbloccherebbe il moltiplicatore, qualcun'altro ce l'ha e l'ha provato?
1402 e open multi ratio?
e non è stato ancora uppato???
stiamo scherzando spero :mad:
Crim_960
12-09-2006, 18:08
1402 e open multi ratio?
e non è stato ancora uppato???
stiamo scherzando spero :mad:
Non è uno scherzo,ricevuto questa mattina in via confidenziale :cool:
ho un 6700 che ha di molti 10,ora sto a 9 x provare se effettivamente il molti sbloccato funzia
http://img175.imageshack.us/my.php?image=cpulv7.jpg
Lanciato Ortos x testare
Energy++
12-09-2006, 18:13
ragazzi ma la Aux che cos'è???
E perche mi segna sta temperatura???
http://img53.imageshack.us/img53/4695/immaginepl2.jpg (http://imageshack.us)
rispondetemi tnx
Mister_Satan
12-09-2006, 18:21
presumo siano i mosfet
Non è uno scherzo,ricevuto questa mattina in via confidenziale :cool:
ho un 6700 che ha di molti 10,ora sto a 9 x provare se effettivamente il molti sbloccato funzia
http://img175.imageshack.us/my.php?image=cpulv7.jpg
Lanciato Ortos x testare
ma tutti i conroe non hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso di default? :mbe:
Energy++
12-09-2006, 18:23
presumo siano i mosfet
cioe?? :stordita: :mc:
azz ora è salita a... 124°C :eekk: :sbavvv:
mi sto seriamente preoccupando :help:
Crim_960
12-09-2006, 18:24
Mandalo prima a qualcuno di noi cosi intanto proviamo. :D ..ti mando un pvt con la mia email, riesci a spedirmelo?
ciao,l'hai ricevuto
Crim_960
12-09-2006, 18:30
ma tutti i conroe non hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso di default? :mbe:
If you want, I can provide you a special BIOS (directly from ASUS, not available for everyone). It is version 1402 and only three days old! I installed this version yesterday and was after that able to change the multiplier! Then you can set a lower multi but a higher FSB and you will get more performace at the same CPU speed.
questo è un mio amico tedesco che me lo ha spedito stamattina
non credo che scriverebbe una cosa simile se i moltiplicatori fossero sbloccati
non credo che scriverebbe una cosa simile se i moltiplicatori fossero sbloccati
si il molty è sbloccato verso il basso sino a 6x....sono le asus che nei primi bios non davano la possibilità di sbloccarlo
Skullcrusher
12-09-2006, 18:40
Non è uno scherzo,ricevuto questa mattina in via confidenziale :cool:
ho un 6700 che ha di molti 10,ora sto a 9 x provare se effettivamente il molti sbloccato funzia
http://img175.imageshack.us/my.php?image=cpulv7.jpg
Lanciato Ortos x testare
Il tuo E6700 non arriva a 3.4Ghz vcore default?
Crim_960
12-09-2006, 18:42
si il molty è sbloccato verso il basso sino a 6x....sono le asus che nei primi bios non davano la possibilità di sbloccarlo
Credo che fino al 1401 non ti davano la possibilita' di usarlo,questo invece ti permette di cambiare il moltiplicatore :)
bronzodiriace
12-09-2006, 18:43
è lineare, facile e solida... ed anche più bella :)
comunque a parità di overclock ho notato che la p5wdh deluxe è un po' più veloce della p5b deluxe... (chiaramente con lo stesso procio)
a me ora sono entrambe a 400x7.
sulla p5b ho E6600 e sulla pwdh ho E6300.
superpi 1mb:
E6600 400x7 p5b deluxe 18 secondi
E6300 400x7 p5wdh deluze 20,7 secondi
occhio a quello che hai scritto
If you want, I can provide you a special BIOS (directly from ASUS, not available for everyone). It is version 1402 and only three days old! I installed this version yesterday and was after that able to change the multiplier! Then you can set a lower multi but a higher FSB and you will get more performace at the same CPU speed.
questo è un mio amico tedesco che me lo ha spedito stamattina
non credo che scriverebbe una cosa simile se i moltiplicatori fossero sbloccati
crim prova a usare il moltiplicatore ad 11, così ci togliamo ogni dubbio :)
ci credi che l'ho presa piu' che altro per curiosita?.....
cmq sarai il primo a sapere come vanno...... ho una cpu da 3.6ghz di potenziale....non hanno alibi queste main!!! :D :D
:D :D poi domani mi arriva la Asus P5WDG2-WS Professional finalmente la posso provare tutta per me senza fretta come ho dovuto fare in precedenza.
Ciao ;)
Bios
Version:1402
Date: 2006/09/08
Download (http://bluebebe.homelinux.com/asus/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1402.zip)
Download (http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/P5W-DH1402.zip)
Novità:
-Introdotto sbloccaggio del moltiplicatore cpu (verso il basso)
:)
Non è uno scherzo,ricevuto questa mattina in via confidenziale :cool:
nn lo metto in dubbio. mi chiedo solo perchè nn è ancora uppato e scaricabile :D
edit: ma lol, 3o sec di ritardo
con il bios 1402 oltre il molt sbloccato qualche altra novità?
con il bios 1402 oltre il molt sbloccato qualche altra novità?
Installato, confermo il molti sbloccato ( verso il basso)
:)
confermo, il molti è sbloccato verso il basso con il 1402 :D e funziona perfettamente
Dimenticavo i ringraziamenti doverosi a Crim per avermi inviato il bios.
confermo, il molti è sbloccato verso il basso con il 1402 :D e funziona perfettamente
Dimenticavo i ringraziamenti doverosi a Crim per avermi inviato il bios.
nessuno ringrazia me??? :D
toca1979
12-09-2006, 19:37
nessuno ringrazia me??? :D
No tu brutto e cattivo!! :D :D
CIAOZZ
Ps: in più disgraziato hai anche gli hd che cerco...
bronzodiriace
12-09-2006, 19:44
questo bios sblocca il molti anche delle altre cpu 775 sempre su dh deluxe visto che a me il conroe deve ancora arrivare :D
FINALMENTE POTRO' TENERE IL MIO SISTEMA 1:1 A 400x8!!!!!!!!! :D
GRAZIEEEEEEE :D
v_parrello
12-09-2006, 19:46
confermo, il molti è sbloccato verso il basso con il 1402 :D e funziona perfettamente
Dimenticavo i ringraziamenti doverosi a Crim_960 per avermi inviato il bios.
Quoto grazie a Crim per avermi inviato il bios.
emax81 mi spiace ma sei arrivato troppo tardi Crim_960 ti ha battuto sul filo di lana :D :D :D
questo bios sblocca il molti anche delle altre cpu 775 sempre su dh deluxe visto che a me il conroe deve ancora arrivare :D
sul mio celeron d346 nn ho la possibilità di alzare o abbassare il molt da bios neanche con questa ver (1402), nn posso parlare per le altre cpu.
Skullcrusher
12-09-2006, 19:59
Chissà quando esce il 1405 ufficiale.... :mbe:
piottocentino
12-09-2006, 20:00
nessuno ringrazia me??? :D
grazie!!! :ave:
ps: msn nn mi va da due giorni :muro:
Energy++
12-09-2006, 20:03
ragazzi ma la Aux che cos'è???
E perche mi segna sta temperatura???
http://img53.imageshack.us/img53/4695/immaginepl2.jpg (http://imageshack.us)
rispondetemi tnx
raga qualcuno ha idea di cosa sia sto aux??
PS: vi sembra buona la temp del chipset?? (ho cambiato la pasta, quella originale era tutta secca)
ragazzi, una cosa m'ha fatto preoccupare... il pc è un po meno stabile di prima, e a 400x8 non arrivo più a vcore default, prima 3:4 arrivavno anke a 3300 a vcore default.. come mai? invece di alzare il vcore devo alzare il voltaggio di qualcos'altro per arrivare a 400 di fsb con questa mobo?
ho notato che durante l'erase del bios, le linee di avanzamento non erano gialle, ma grigie, un colore strano, e inoltre, avanzando 4 a 4, negli ultimi 8 mi ha lasciato un colore diverso che è rimasto anche durante la scrittura del bios, e dopo che la barra gialla ha completato il tutto...
qualcuno ha già parlato su questo forum di aggiornamenti di bios non perfettamente riusciti... comunque, tutto funziona bene apparte un messaggio all'inizio che dice cmos bad ecc ecc... sarà la beta? consigliate di tornare ad una versione precedente e riprovare? grazie, bye!
KenzoInTheHouse
12-09-2006, 20:50
Raga ho deciso....
me la compro... ormai sono 2 notti che non ci dormo...e se riesco a prendere sonno me la sogno :D. Quindi ora la prendiamo.
Tra poco vi potrò anche io dire la mia. :D
Raga ho deciso....
me la compro... ormai sono 2 notti che non ci dormo...e se riesco a prendere sonno me la sogno :D. Quindi ora la prendiamo.
Tra poco vi potrò anche io dire la mia. :D
:sbonk:
sirDario
12-09-2006, 20:59
Raga ho deciso....
me la compro... ormai sono 2 notti che non ci dormo...e se riesco a prendere sonno me la sogno :D. Quindi ora la prendiamo.
Tra poco vi potrò anche io dire la mia. :D
Cosa buona e giusta :cool:
Salve ora o montato il tutto,e ho 2 domande,come faccio a mettere i fix del pci e del pci-exp?
Come posso disabilitare il wireless? xche a me non serve e mi sta rompendo ogni volta che accendo il pc
Salve ora o montato il tutto,e ho 2 domande,come faccio a mettere i fix del pci e del pci-exp?
Come posso disabilitare il wireless? xche a me non serve e mi sta rompendo ogni volta che accendo il pc
Imposta il PCIE a : 100 Mhz e il PCI a: 33.3 Mhz
Per il Wireless,togli l'eseguibile dell'Asus Wi-Fi-AP solo dall'avvio automatico.
sirDario
12-09-2006, 21:23
Salve ora o montato il tutto,e ho 2 domande,come faccio a mettere i fix del pci e del pci-exp?
Come posso disabilitare il wireless? xche a me non serve e mi sta rompendo ogni volta che accendo il pc
Dome cambi il bus della cpu c'è anche la possibilità di settare il pcie a 100 e i pci a 33.
Per disabilitare il wireless devi sisattivare le ultime 2 usb quindi invece di 8 ne devi far funzionare 6.
markenforcer
12-09-2006, 21:32
raga qualcuno ha idea di cosa sia sto aux??
PS: vi sembra buona la temp del chipset?? (ho cambiato la pasta, quella originale era tutta secca)
La temp dell'aux è un bug di quella versione di everest. Devi scaricare l'ultima che supporta i Core 2 e ti indica anche la temp di ogni singolo core.
La temp della mobo è rilevata sul southbridge quindi non è la temp del NB.
Cambiando la pasta quanti gradi in meno hai?
sirDario
12-09-2006, 21:33
Ho appena riscontrato un'incompatibilità tra il telecomando e il kit mouse/tastiera bluetooth logitech.
A sistema pulito il telecomando funge alla perfezione, come installo il software del kit con relativi driver per il bluetooth il ricevitore irda viene visto come "scollegato".
Ho appena visto che di questo problema se ne è già parlato ma la soluzione non ne è venuta fuori, io personalmente ho provato sia i driver originali che gli V1.00.27 e V1.00.29 ma non cambia nulla.
Qualcono può smentire o confermare questa incompatibilità?
C'è qualche possibile risoluzione al problema???
Nessuno che la utilizza con un kit mouse tastiera logitech bluetooth???
GigiDagostino
12-09-2006, 21:47
finalmente, ci voleva sto bios!!!!
markenforcer
12-09-2006, 21:57
Domanda da newbie....
diciamo che per raggiungere i 3.2 Ghz con il molti a 9 si deve settare un FSB di 356.
per raggiungere la stessa frequenza con il molti a 8 un FSB a 400.
Ipotesi che nel primo caso la cosa sia fattibile a vcore default nel secondo è la stessa cosa dato o bisogna dare più volt per raggiungere i 400?
Infine abbassando il molti si agisce anche sullo strap del NB. Leggendo su questo topic e su quello che è stato linkato sempre qui sembra che il molti a 7 sia la via migliore per lavorare meglio sullo strap giusto?
C'è una formula precisa per fare questi calcoli? Nel topic ce ne sono 2 o 3 ma diverse tra loro...
peppecbr
12-09-2006, 22:18
Chissà quando esce il 1405 ufficiale.... :mbe:
quoto stanno facendo 1401 , 1402 ..... :D a 1405 tra fine settimana inizio settimana prossima :tie: :asd:
nandorona
12-09-2006, 22:48
mo lo provo subito vediamo se hanno migliorato anche il discorso dei timings delle ram
che secondo me è il piu importante
Crim_960
12-09-2006, 22:50
Il tuo E6700 non arriva a 3.4Ghz vcore default?
ho provato a mandarlo a 3,4 vcore default,non va,ho dovuto dargli vcore 1,4,forse è uno sfigato :cry:
Mister_Satan
12-09-2006, 23:39
raga qualcuno ha idea di cosa sia sto aux??
PS: vi sembra buona la temp del chipset?? (ho cambiato la pasta, quella originale era tutta secca)
i mosfet sono i piccoli condensatori che si occupano del settore alimentazione e che in genere sono dissipati perchè i più caldi e qindi a rischio di danni
ora sono a 3.0 Ghz vcore def. e' su auto ma credo che sia 1,3 giusto?e tutto fila liscio come l'olio,cmq gia' so' le potenzialita di sto procio arriva rock solid (6 ore di ortos)a 3.8 Ghz ad aria con 1,4 /1,450 non ricordo bene bene,cmq sapete dirmi x caso qualche voce del bios in particolare da disabilitare o da settare in modo diverso di def. .altra cosa i voltaggi bel fbs e quelli li vicino,non ricordo i nomi di preciso :) ,+ o meno che voltaggi gli do' ora sono a default,li devo aumentare di poco?
Io anche aggi. il bios al 1402 quando riavvio sembra che si spenga e poi riparte, e' normale che faccia cosi'?
Cmq e' vero sta mobo ha il Vcore del procio troppo ballerino :( ,cmq ho notato che aggiornando il bios con il 1402 e' un po' migliorato il vcore,oscilla di meno rispetto a prima,spero che con i prox migliori ancora sta cosa,xche cloccando molto non mi sa' di stabile.
berto1886
13-09-2006, 07:32
Ho montato tutto ieri... installato windows cn gli hdd in raid 5... e adesso una volta caricato windows gli hdd vanno sempre...
Skullcrusher
13-09-2006, 08:08
ho provato a mandarlo a 3,4 vcore default,non va,ho dovuto dargli vcore 1,4,forse è uno sfigato :cry:
Te l'ho chiesto tanto per farmi un'idea di come salgono mediamente gli E6700...il mio a 3.4Ghz ci arriva vcore default, oltre non boota, ma non so se sia un problema di fsb della mobo o il procio che non sale oltre con vcore defaul...non appena ho tempo farò un po' di prove, in modo da domare la mobo :p
fingolfin77
13-09-2006, 08:27
bella regà!!!
Ieri sera (notte) verso le 1:00 ho provato a settare il mio E6300 con p5wdh deuxe su 433x6... con un filo di volt all'fsb boota e entra in windows stabile :D :D :D
son contento :)
non ho fatto bench perchè avevo gli occhi fritti e il cervello a "bagno maria", però appena ho tempo ci provo.
Direi che è un ottimo risultato.
sono contento :cool:
andreamaggio
13-09-2006, 10:00
Azz, per ora mi è arrivata solo la cella! Non vedo l'ora di mattere le mani sul resto! Comunque voi tra queste due quali usereste?
1) Corsair TWIN2X 1024-6400 C4
2) Ballistix 2GB DDR2 800 PC6400
Crim_960
13-09-2006, 12:15
Te l'ho chiesto tanto per farmi un'idea di come salgono mediamente gli E6700...il mio a 3.4Ghz ci arriva vcore default, oltre non boota, ma non so se sia un problema di fsb della mobo o il procio che non sale oltre con vcore defaul...non appena ho tempo farò un po' di prove, in modo da domare la mobo :p
Il tuo va default a 3,4,il mio invece boota ma non parte windows,ho dovuto dargli 1,4 di Vcore per far funzionare win,cmq l'ho testato con 12 ore di Blend Ortos senza nessun problema,ieri avevo diminuito il molti e aumentato il bus a 373 a default e andava lo stesso,nn capisco perche se uso il molti a 10 e do 340 di bus non parte winzoz :confused:
markenforcer
13-09-2006, 12:31
Non so se lo sapete ma è uscito Cpuz 1.36. In prima pagina se cliccate sul link di Cpuz 1.35 vi farà scaricare la 1.36.
La differenza che ho trovato è che adesso non ti fa scegliere i due processori ma te ne segna uno con due core. Non so se è meglio ma credo che sia corretto visto che il procio è uno e i core 2.
Non so se lo sapete ma è uscito Cpuz 1.36. In prima pagina se cliccate sul link di Cpuz 1.35 vi farà scaricare la 1.36.
La differenza che ho trovato è che adesso non ti fa scegliere i due processori ma te ne segna uno con due core. Non so se è meglio ma credo che sia corretto visto che il procio è uno e i core 2.
E' fuori già da un mesetto... ;)
Skullcrusher
13-09-2006, 13:09
Il tuo va default a 3,4,il mio invece boota ma non parte windows,ho dovuto dargli 1,4 di Vcore per far funzionare win,cmq l'ho testato con 12 ore di Blend Ortos senza nessun problema,ieri avevo diminuito il molti e aumentato il bus a 373 a default e andava lo stesso,nn capisco perche se uso il molti a 10 e do 340 di bus non parte winzoz :confused:
Può essere un mistero legato alla mobo...io aspetto il 1405 per fare altre prove :)
hiroshi976
13-09-2006, 17:01
ragazzi mi servono come riferimento per un test che sto facendo ......
le temperature riportate da TAT.
e6600 a default.......in idle e sotto orthos almeno 2 minuti....
ed in overclock......ditemi voi poi freq e vcore!
sto testando la p5b con la p5w!
grazie mille!!
Crim_960
13-09-2006, 19:24
ragazzi mi servono come riferimento per un test che sto facendo ......
le temperature riportate da TAT.
e6600 a default.......in idle e sotto orthos almeno 2 minuti....
ed in overclock......ditemi voi poi freq e vcore!
sto testando la p5b con la p5w!
grazie mille!!
Ciao Hiro,puoi dare un'occhiata qua è sotto ortos
http://img161.imageshack.us/img161/5910/imgel4.jpg
e cosi è in idle
http://img161.imageshack.us/img161/6498/cpubisxm6.jpg
overcloccato a 300 di bus tutto default
peppecbr
13-09-2006, 19:31
Può essere un mistero legato alla mobo...io aspetto il 1405 per fare altre prove :)
quoto speriamo si muoviscono :D
nachtymnen
13-09-2006, 19:34
P5W-DH full mod con chipset ad aria:
Sono i primissimi tests...in 10 minuti ecco cosa è successo...
http://img161.imageshack.us/img161/6422/1m4403338gp5.jpg
http://img161.imageshack.us/img161/7199/1m4453338vv4.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/2500/1m4473338hq3.jpg
WIP
nachtymnen
con che vcore arrivi a 4Ghz, e a 4.6? :)
nachtymnen
13-09-2006, 19:56
nachtymnen
con che vcore arrivi a 4Ghz, e a 4.6? :)
Circa 1,57...a 4,6Ghz con 1,66V sotto Dice.
Ora però per quando sarà riparato il Cascade potrò arrivare a 1,9V sulla CPU, quindi ipotizzo un 4,9GHz :D
Si vedrà...
con 1.9 ci vanno le DDR2 :eek: :D :sofico: ,vai! vai!! pompa pompa!!!! :sofico:
cmq c'e' chi con meno Vcore.......
[img=http://img396.imageshack.us/img396/9105/senzanomepz3.th.png] (http://img396.imageshack.us/my.php?image=senzanomepz3.png)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ragazzi mi servono come riferimento per un test che sto facendo ......
le temperature riportate da TAT.
e6600 a default.......in idle e sotto orthos almeno 2 minuti....
ed in overclock......ditemi voi poi freq e vcore!
sto testando la p5b con la p5w!
grazie mille!!
Aspetto con interesse test e tue considerazioni. :)
Ciao ;)
hiroshi976
13-09-2006, 21:28
Aspetto con interesse test e tue considerazioni. :)
Ciao ;)
...per adesso posso dirti...che effettivamente la facilita' nel salire di bus...è disarmante....pero' devo ancora capire...testare...se effettivamente tutto questo si traduce in migliori prestazioni..... :mbe:
certo...il bios di questa main (p5b) ha un ottimo potenziale...se si pensa che è molto giovane...è gia' molto duttile!. Adesso mi verrebbe da dirti che la p5w non sfigura assolutamente contro il *nuovo* chipset.... certo se sfruttano meglio il tutto...obbiettivamente il potenziale è maggiore per il 965......io cmq vorrei fare dei test a 360°.......conto per il fine settimana di darti la mia opinione......quasi finale!! :D
per adesso un bel pari penso sia giusto! :)
...per adesso posso dirti...che effettivamente la facilita' nel salire di bus...è disarmante....pero' devo ancora capire...testare...se effettivamente tutto questo si traduce in migliori prestazioni..... :mbe:
certo...il bios di questa main (p5b) ha un ottimo potenziale...se si pensa che è molto giovane...è gia' molto duttile!. Adesso mi verrebbe da dirti che la p5w non sfigura assolutamente contro il *nuovo* chipset.... certo se sfruttano meglio il tutto...obbiettivamente il potenziale è maggiore per il 965......io cmq vorrei fare dei test a 360°.......conto per il fine settimana di darti la mia opinione......quasi finale!! :D
per adesso un bel pari penso sia giusto! :)
Perfetto. :)
Aspetto considerazioni. :)
Ciao ;)
nachtymnen
14-09-2006, 04:13
cmq c'e' chi con meno Vcore.......
[img=http://img396.imageshack.us/img396/9105/senzanomepz3.th.png] (http://img396.imageshack.us/my.php?image=senzanomepz3.png)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
OLD...e poi c'è solo lui li... :D
markenforcer
14-09-2006, 11:24
Domanda da newbie....
diciamo che per raggiungere i 3.2 Ghz con il molti a 9 si deve settare un FSB di 356.
per raggiungere la stessa frequenza con il molti a 8 un FSB a 400.
Ipotesi che nel primo caso la cosa sia fattibile a vcore default nel secondo è la stessa cosa dato o bisogna dare più volt per raggiungere i 400?
Infine abbassando il molti si agisce anche sullo strap del NB. Leggendo su questo topic e su quello che è stato linkato sempre qui sembra che il molti a 7 sia la via migliore per lavorare meglio sullo strap giusto?
C'è una formula precisa per fare questi calcoli? Nel topic ce ne sono 2 o 3 ma diverse tra loro...
autoquote sorry ma nessuno mi ha risposto :D
lemonixxx
14-09-2006, 16:47
raga ma perchè questa scheda non si trova in nessuno shop?
é molto limitata la distribuzione...
Conoscete qualche sito ad ok che la vende ora....
Ho tutti i componenti, manca solo lei!
hiroshi976
14-09-2006, 17:00
raga ma perchè questa scheda non si trova in nessuno shop?
é molto limitata la distribuzione...
Conoscete qualche sito ad ok che la vende ora....
Ho tutti i componenti, manca solo lei!
costa 220euro di listino.....non tutti la mettono facilmente in carico....prova online!! ;)
andrecaby
14-09-2006, 17:21
raga ma perchè questa scheda non si trova in nessuno shop?
é molto limitata la distribuzione...
Conoscete qualche sito ad ok che la vende ora....
Ho tutti i componenti, manca solo lei!
secondo me fra un po' uscirà di produzione, sempre più di quelli che ce l'hanno si stanno spostando su altre schede, non è stato proprio un flop, ma poco ci manca... :)
lemonixxx
14-09-2006, 17:25
Come mai dici questo???
secondo me fra un po' uscirà di produzione, sempre più di quelli che ce l'hanno si stanno spostando su altre schede, non è stato proprio un flop, ma poco ci manca... :)
Ma non diciamo cavolate per favore... ;)
Tutti i siti che le hanno le stanno riordinando perchè vanno via come il pane..cosa confermatami già da un paio di shop.
hiroshi976
14-09-2006, 17:32
secondo me fra un po' uscirà di produzione, sempre più di quelli che ce l'hanno si stanno spostando su altre schede, non è stato proprio un flop, ma poco ci manca... :)
mmm......io per adesso la tengo ancora ......non si sa mai!! :D
E' un ottima scheda invece .....non ha niente da invidiare a nessuna del suo segmento......chiamarla *flop* ......poi..... secondo me sta ancora al top!
andreacaby.......la tua era sicuramente nata male! ;)
andrecaby
14-09-2006, 17:34
Come mai dici questo???
io la scheda l'ho provata e lo tenuta poco perchè non mi dava per niente soddisfazione, non sono l'unico cmq, fatti un giro nel mercatino per vedere quante ce ne sono in vendita ;)
con questo non dico che la scheda faccia schifo, dico soltanto che a me non è piaciuta per niente e non vale quello che costa...
poi cmq hiroshi che sta facendo dei test presto sarà in grado di dirci con precisione quali sono i suoi punti di forza e le sue lacune ripestto alla p5b e al chip 965...
rimane il fatto che io la userei giusto per farci un muletto :D
andrecaby
14-09-2006, 17:36
Ma non diciamo cavolate per favore... ;)
Tutti i siti che le hanno le stanno riordinando perchè vanno via come il pane..cosa confermatami già da un paio di shop.
vedila come preferisci, ripeto cmq che seondo me il mercatino è un'ottimo indice per capire quali sono i prodotti ambiti e quali non lo sono, core duo (ricercati) sono introvabili sul mercatino o se ci sono c'è ne pochi, p5w (non ricercate) te le tirano dietro ;)
andrecaby
14-09-2006, 17:38
mmm......io per adesso la tengo ancora ......non si sa mai!! :D
E' un ottima scheda invece .....non ha niente da invidiare a nessuna del suo segmento......chiamarla *flop* ......poi..... secondo me sta ancora al top!
andreacaby.......la tua era sicuramente nata male! ;)
ma non so, a me non sembrava avesse problemi, anzi, a 390 ci arrivava bene e facilmente, dico soltanto che è una scheda ceh sa di vecchio, che non mi soddisfava e non mi divertiva quanto la p5b :)
poi sicuramente come ho detto prima, tu che sei più esperto di me, sarai sicuramente in grado di fornirci un'esauriente comparazione ;)
lemonixxx
14-09-2006, 17:39
dove le tirano dietro che non si trova una a pagarla......
Fin'ora solo un link di quelli in pvt ha il prodotto disponibile ma a 244 euro.
link link....
Comunque grazie ragazzi per l'aiuto
Anche io voglio questa scheda scadente, e voglio regalare i soldi per un pezzo inutile.
andrecaby
14-09-2006, 17:42
dove le tirano dietro che non si trova una a pagarla......
Fin'ora solo un link di quelli in pvt ha il prodotto disponibile ma a 244 euro.
link link....
Comunque grazie ragazzi per l'aiuto
Anche io voglio questa scheda scadente, e voglio regalare i soldi per un pezzo inutile.
guarda nel mercatino ;)
vedila come preferisci, ripeto cmq che seondo me il mercatino è un'ottimo indice per capire quali sono i prodotti ambiti e quali non lo sono, core duo (ricercati) sono introvabili sul mercatino o se ci sono c'è ne pochi, p5w (non ricercate) te le tirano dietro ;)
Beh certo, è la piu diffusa, di conseguenza è anche la piu rivenduta, cmq dire che è un flop mi pare proprio una gran "cavolata", scusa il termine....
sirDario
14-09-2006, 17:45
...the show must go on!
http://img223.imageshack.us/img223/4103/355ba0.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=355ba0.jpg)
Arrivato in mattinata e già grandi soddisfazioni!
andrecaby
14-09-2006, 17:46
Beh certo, è la piu diffusa, di conseguenza è anche la piu rivenduta, cmq dire che è un flop mi pare proprio una gran "cavolata", scusa il termine....
infatti io ho detto che non è stata un flop ma quasi, non ho mai detto che è stata un flop :p
hiroshi976
14-09-2006, 17:46
direi di chiudere qui......che ne dite?? ;)
cmq io al momento le trovo valida confrontata con la p5b.......anche se diversa come comportamento........
in ogni caso consiglio l'acquisto della p5w dh....... ;)
andrecaby
14-09-2006, 17:47
...the show must go on!
http://img223.imageshack.us/img223/4103/355ba0.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=355ba0.jpg)
Arrivato in mattinata e già grandi soddisfazioni!
vedete, dario ha la mia ex scheda e si trova benissimo, quindi come dicevo è questione di gusti, non è che la mia andasse male...
andrecaby
14-09-2006, 17:48
direi di chiudere qui......che ne dite?? ;)
cmq io al momento le trovo valida confrontata con la p5b.......anche se diversa come comportamento........
in ogni caso consiglio l'acquisto della p5w dh....... ;)
si giusto chiudiamo qui, altrimenti si trasforma nel solito thread p5b vs p5w e non si trova una soluzione.
La consiglio anche io, compratela!
sirDario
14-09-2006, 18:03
direi di chiudere qui......che ne dite?? ;)
cmq io al momento le trovo valida confrontata con la p5b.......anche se diversa come comportamento........
in ogni caso consiglio l'acquisto della p5w dh....... ;)
io la vedo molto semplicemente, sono 2 schede che seppur della stessa azienda hanno un paio di punti estremamente contrastanti, bus alto più facilmente raggiungibile da una parte e prestazioni più elevate a parità di bus dall'altra...
se fossero due bei colori non sarebbe possibile dire il bianco è meglio del nero!
p.s.Il nero sfina :D
Asus facili facili. :)
http://img476.imageshack.us/img476/9008/1pd4.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=1pd4.jpg)
Sabato grandi numeri ad aria... :D :D
Ciao ;)
lemonixxx
14-09-2006, 18:13
vabbè io la sto cercando sia nuova che usata.
Ma usata nel mercatino sono state tutte vendute.
Nuove non si trovano.
Se qualcuno è interessato, è quas una proposta.
andrecaby
14-09-2006, 18:14
Asus facili facili. :)
http://img476.imageshack.us/img476/9008/1pd4.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=1pd4.jpg)
Ciao ;)
azz, ma è tua la ws pro?
se si è una gran bestia....
azz, ma è tua la ws pro?
se si è una gran bestia....
Quella che provammo. :)
La mia è nella scatola e fino a sabato non ho tempo di montarla... :muro: :muro:
Domanica sintonizzatevi che vi posto i risultati ottenuti. :)
Ciao ;)
andrecaby
14-09-2006, 18:18
Quella che provammo. :)
La mia è nella scatola e fino a sabato non ho tempo di montarla... :muro: :muro:
Domanica sintonizzatevi che vi posto i risultati ottenuti. :)
Ciao ;)
sicuramente, promette bene, ma che prezzo
sicuramente, promette bene, ma che prezzo
Tosto....
Ciao ;)
lemonixxx
14-09-2006, 18:24
HO messo anche l'annuncio che sto cercando l'asus nel mercatino.
Vediamo un po'
Io non riesco a far caricare i driver sata nell'installazione di win, o fatto il dischetto ma non li prende sti driver.
O collegato i Hd raptor 74 con win su sata 1, e l'altro,un 160 maxtor,uso magazzino,su sata 2.
Li ho impostate cosi le voci del bios,ditemi se vanno bene o se ho sbagliato:
Configure SATA as: standard mode
Onbord IDE operation mode Enhanced mode
Enhanced mode support on S-SATA
Se voglio caricare i driver x i sata (che credo di aver visto anche in prima pag. giusto?) devo impostare AHCI e poi le altre? e se reinstallo premo F6 e carico sti driver,se li prende! :mad: ,(voglio provare su un altro HD) oppure x ora vado in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA con quelli del CD o meglio quelli a Pag. 1? vorrei delucidazioni :(
Io non riesco a far caricare i driver sata nell'installazione di win, o fatto il dischetto ma non li prende sti driver.
O collegato i Hd raptor 74 con win su sata 1, e l'altro,un 160 maxtor,uso magazzino,su sata 2.
Li ho impostate cosi le voci del bios,ditemi se vanno bene o se ho sbagliato:
Configure SATA as: standard mode
Onbord IDE operation mode Enhanced mode
Enhanced mode support on S-SATA
Se voglio caricare i driver x i sata (che credo di aver visto anche in prima pag. giusto?) devo impostare AHCI e poi le altre? e se reinstallo premo F6 e carico sti driver,se li prende! :mad: ,(voglio provare su un altro HD) oppure x ora vado in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA con quelli del CD o meglio quelli a Pag. 1? vorrei delucidazioni :(
Cambia il driver in gestione periferiche,poi al riavvio imposta AHCI nel bios. ;)
Ho la suddetta mobo volevo fare raid0 con due raptor, e' corretto collegarli a sata 1 e sata3 ?
Inoltre quando collego un terzo hard disk su canale ide primario per storage dati mi dice no ide master h.d.d. detected premer F1 per resume .
Premo resume e carica normalmente windows dal raid perche'??
Grazie
Cambia il driver in gestione periferiche,poi al riavvio imposta AHCI nel bios. ;)
Si ma quelli del Cd o quelli in prima pag. qui?
Praticamente devo aggiornare o disinstallare i driver? gli untimi 2 che ho postato?
http://img184.imageshack.us/img184/8650/immagineao8.jpg (http://imageshack.us)
Nessuno si mette una mano sul cuore per darmi una risposta....
Grazie
mrt...devi aggiornare l'ultima voce: il controller SATA..;)
Nessuno si mette una mano sul cuore per darmi una risposta....
Grazie
Le porte per il RAID credo vadano bene.
L'HD IDE l'hai collegato alla porta blu?
Le porte per il RAID credo vadano bene.
L'HD IDE l'hai collegato alla porta blu?
Si
Si
Secondo me devi settare la priorità del boot nel bios.
v_parrello
14-09-2006, 21:13
secondo me fra un po' uscirà di produzione, sempre più di quelli che ce l'hanno si stanno spostando su altre schede, non è stato proprio un flop, ma poco ci manca... :)
La mia scheda non mi sembra quasi un flop.
Daily use (tutto stock con piccolo overvolt della cpu a 1.36 v)
http://img125.imageshack.us/img125/1021/orthosfsb400ddr2800cpucore14dabios136windowsva1.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=orthosfsb400ddr2800cpucore14dabios136windowsva1.jpg)
Settaggi per Bench (Superpi1M con fsb 450 memorie ddr2-675 e tutto stock tranne vmch 1,60v):
http://img414.imageshack.us/img414/9159/superpi1mfsb450ddr2675vmch160sm6.th.jpg (http://img414.imageshack.us/my.php?image=superpi1mfsb450ddr2675vmch160sm6.jpg)
Comunque a parte le opinioni divergenti, qualcuno ha provato il bios beta 1402?
Qualcuno ha visto se con questo bios si riesce a far funzionare le memorie con FSB alti e moltiplicatore FSB:RAM pari a 4:5?
Secondo me devi settare la priorità del boot nel bios.
Niente da fare gia' provato
Potrei provare con un adattatore sata pero' sinceramente non so a quale porta collegarlo
Si
metti il disco ide esterno e comprane uno sata da mettere dentro.....
mrt...devi aggiornare l'ultima voce: il controller SATA..;)
Niente da fare non ci riesco :( ,non li trovo sti driver anche cercando con aggiorna driver non me li trova nel CD asus :muro: :muro: :muro: :cry:
raga non so se questa cosa vi puo' interessare ma vi riporto la mia esperienza con due Pc da me assemblati con due P5WDH e due E6600 (uno il mio Pc in Sign e l'altro quello di un amico). I due Pc differiscono SOLO per l'alimentatore, il mio un Enermax noisetaker, quello del mio amico un alimentatore qualunque da 550W. La notizia sta nel fatto che con l'ali senza marca, il Conroe in default segna 1,3-1,312 v in CpuZ mentre con l'Enermax segna solo 1,28v che scendono anche a 1,267v!!! La cosa mi fa alquanto inkazzare perchè non ne capisco la ragione, possibile che un ali da 28 euro sia + efficiente di un Enermax da 115 euro nell'alimentare correttamente un conroe? :muro:
Vedi che se non erro ogni cpu ha il suo voltaggio,quindi al tuo amico ne è capitata una un po' più sfigata che richiede qualcosina in più di vcore.
Penso che la questione sia solo questa.
Caso mai prova ad impostare lo stesso valore da bios,ma non su auto
Ragazzi,scusatemi una domanda:Cosa devo fare per mettere in AHCI il Disco che tengo collegato sul Jmicron? :muro: Ci vogliono i driver?Dove li prendo?Non riesco a trovarli da nessuna parte...... :mad: Se cosi' come sto' vado ad impostare nel Bios AHCI,quando entro in Windows non mi vede il disco :confused: .Mettendolo in dodalita' AHCI c'e' effettivamente un incremento di prestazioni?Sempre se riesco a trovare(magari con il vs aiuto)questi drive AHCI per il Jmicron....
GRAZIE
Iceman69
15-09-2006, 07:05
Vedi che se non erro ogni cpu ha il suo voltaggio,quindi al tuo amico ne è capitata una un po' più sfigata che richiede qualcosina in più di vcore.
Penso che la questione sia solo questa.
Caso mai prova ad impostare lo stesso valore da bios,ma non su auto
Mi sembra strano che il processore comandi il Vcore, secondo me sono le due schede madri che danno vcore diversi.
La mia in auto dà 1,3v reali, mentre se imposto 1,3v da Bios ne dà invece 1,28v reali (sempre con vdrop di alcuni centesimi). Potrebbe essere che i due bios siano impostati diversamente.
fingolfin77
15-09-2006, 08:28
Queste sono le mie temperature con E6300 e asus p5wdh deluxe e dissi scythe infinity...
http://img115.imageshack.us/img115/9913/idleun6.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=idleun6.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/5767/stressro9.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=stressro9.jpg)
come sono???
non ho parametri di confronto, qualcuno potrebbe postarmi le temperature con dissi box o con altri dissi e magari con il processore a 400x7 e la mia stessa configurazione???
grazie
Iceman69
15-09-2006, 09:02
Queste sono le mie temperature con E6300 e asus p5wdh deluxe e dissi scythe infinity...
http://img115.imageshack.us/img115/9913/idleun6.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=idleun6.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/5767/stressro9.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=stressro9.jpg)
come sono???
non ho parametri di confronto, qualcuno potrebbe postarmi le temperature con dissi box o con altri dissi e magari con il processore a 400x7 e la mia stessa configurazione???
grazie
Mi sembrano molto buone, io con un E6600 a default e Noctua con ventola a 800 giri stò a 33 C° in idle ed a circa 45 in full load (però nei giorni scorsi faceva più caldo, ora magari le temperature sono simili alle tue).
Questa sera provo con le impostazioni che hai tu.
Mi posteresti una foto di come stà l'infinity su questa MB, ci stavo facendo un pensierino, ma temo sia troppo grosso ed interferisca con qualcosa.
Ciao
toca1979
15-09-2006, 09:09
Queste sono le mie temperature con E6300 e asus p5wdh deluxe e dissi scythe infinity...
http://img115.imageshack.us/img115/9913/idleun6.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=idleun6.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/5767/stressro9.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=stressro9.jpg)
come sono???
non ho parametri di confronto, qualcuno potrebbe postarmi le temperature con dissi box o con altri dissi e magari con il processore a 400x7 e la mia stessa configurazione???
grazie
Io in idle col procio cloccato a 3ghz(mi sa che è fortunello temp basse e vcore 1.26) con uno zalman 7700 e ventola a 1300 giri sto sui 26 in idle e circa 45 in full però tutto dipende anche dalla temp esterna, in questi giorni è calata molto e cmq dipende quanto è a casa tua....
Fra pochi giorni mi faccio l' infinity poi posto così vi faccio sapere se vale la spesa oppure no.
CIAOZZ
fingolfin77
15-09-2006, 09:12
Mi sembrano molto buone, io con un E6600 a default e Noctua con ventola a 800 giri stò a 33 C° in idle ed a circa 45 in full load (però nei giorni scorsi faceva più caldo, ora magari le temperature sono simili alle tue).
Questa sera provo con le impostazioni che hai tu.
Mi posteresti una foto di come stà l'infinity su questa MB, ci stavo facendo un pensierino, ma temo sia troppo grosso ed interferisca con qualcosa.
Ciao
le ho fatte le foto (devo farci una rece... :D ) comunque una la posto appena torno a casa ;)
Niente da fare non ci riesco :( ,non li trovo sti driver anche cercando con aggiorna driver non me li trova nel CD asus :muro: :muro: :muro: :cry:
I driver AHCI vanno cercati a mano e FORZATI...perchè windows non li vede come compatibili e quindi non li installa.
Parecchi pagine fà ho postato la procedura esatta da fare per forzare i driver...dai un'occhiata indietro...;)
Guida per il corretto riconoscimento degli Hard Disk SATA II sul southbridge Intel ICH7R
Alcuni utenti hanno sperimentato problemi nel riconoscimento degli Hard Disk SATAII da parte di Windows,quindi vorrei mettere giù una piccola guida in merito.
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus.
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus).
__________________
Questo per l'ICH7.....Mentre invece i drive AHCI per il Jmicron dove si trovano?Non riesco a trovarli da nessuna parte :mad:
peppecbr
15-09-2006, 09:55
Guida per il corretto riconoscimento degli Hard Disk SATA II sul southbridge Intel ICH7R
Alcuni utenti hanno sperimentato problemi nel riconoscimento degli Hard Disk SATAII da parte di Windows,quindi vorrei mettere giù una piccola guida in merito.
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus.
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus).
__________________
io avevo risolto poi ho smontato la mobo dal case , per manutenzione , l'ho rimessa all'accensione gli hd non entrvano più in windows in modalità ahci :banned: sa dell'incredibile ca@@o :muro: però dai test vengono visti entrambi come sata 2 anche se non ho settato la voce ahci nel bios!!! :mbe: anche dai test risultano performanti ed omogenei confrontati con i vostri test e quelli del database :D bo...
peppecbr
15-09-2006, 09:58
I driver AHCI vanno cercati a mano e FORZATI...perchè windows non li vede come compatibili e quindi non li installa.
Parecchi pagine fà ho postato la procedura esatta da fare per forzare i driver...dai un'occhiata indietro...;)
si però pure la intel , un paio di driver accettati da windows li poteva fare :muro: :banned: così uno si deve sbattere , e chi non è competente viaggia in eide :rolleyes: sti driver esistono dal cipse 945....sono gli stessi , non hanno fatto altro che aggingere anche quelli dell'ich8 confrontandoli son tutti uguali :muro: almeno la compatibilità con win.... :banned:
Sento un lieve ronzio nelle casse che si accentua quando navigo in internet
Avete qualche idea al riguardo , persche' e abbastanza fastidioso.
Grazie
sirDario
15-09-2006, 10:02
...ma qualche software per il controllo delle temperature???
Everest sembra funzionare bene ma l'ottimo sarebbe qualcosa tipo speedfan che è in grado di monitorarli nel tempo via grafico!
Ne sapete qualcuno di compatibile???
Mi sembra strano che il processore comandi il Vcore, secondo me sono le due schede madri che danno vcore diversi.
La mia in auto dà 1,3v reali, mentre se imposto 1,3v da Bios ne dà invece 1,28v reali (sempre con vdrop di alcuni centesimi). Potrebbe essere che i due bios siano impostati diversamente.
L'805 faceva così,ogni cpu aveva un suo voltaggio,e per vedere il suo bastava usare rmclock.
Adesso non saprei per i conroe,ma ritengo che potrebbe essere ancora così.
Infatti come per l'805 sulla scatola c'è scritto vcore max e non il valore esatto
Ciao
...ma qualche software per il controllo delle temperature???
Everest sembra funzionare bene ma l'ottimo sarebbe qualcosa tipo speedfan che è in grado di monitorarli nel tempo via grafico!
Ne sapete qualcuno di compatibile???
Penso cpucool,adesso lo provo e ti do conferma
sirDario
15-09-2006, 10:16
Penso cpucool,adesso lo provo e ti do conferma
sembra vecchiotto come prog, ho anche mandato una mail al tipo di speedfan, magari riesce ad aggiornare la versione e togliere i bug per la nostra mobo.
Skullcrusher
15-09-2006, 10:22
Io gli hard disk li ho collegati nelle porte Sata1 e Sata3, quelle sopra l'Ez Backup...ho provato in vari modi a cambiare drivers al controller sata in win, ma niente. Dove sono i drivers AHCI? A sto punto mi è venuto il dubbio di sbagliare drivers...
Cambia molto in termini prestazionali avere gli hard disk non settati un sata?
Io gli hard disk li ho collegati nelle porte Sata1 e Sata3, quelle sopra l'Ez Backup...ho provato in vari modi a cambiare drivers al controller sata in win, ma niente. Dove sono i drivers AHCI? A sto punto mi è venuto il dubbio di sbagliare drivers...
Cambia molto in termini prestazionali avere gli hard disk non settati un sata?
Vai a vedere i post del 27/8...;)
Ho spiegato per filo e per segno cosa fare per far funzionare l'AHCI..;)
Skullcrusher
15-09-2006, 10:29
Vai a vedere i post del 27/8...;)
Ho spiegato per filo e per segno cosa fare per far funzionare l'AHCI..;)
Vado, leggo, provo e torno, grazie :)
Skullcrusher
15-09-2006, 10:54
Fatto. Ora con HDTach ho 168Mb/s per il WD da 160 collegato nella porta sata3 e 126MB/s per il raptor in sata1, dovrebbero essere valori corretti, giusto?
peppecbr
15-09-2006, 11:03
Fatto. Ora con HDTach ho 168Mb/s per il WD da 160 collegato nella porta sata3 e 126MB/s per il raptor in sata1, dovrebbero essere valori corretti, giusto?
azz riuscito al primo colpo? hai aggiornato da windows? hai settato ahci da bios? il nome esatto del file del floppy?
GigiDagostino
15-09-2006, 11:09
il bios ufficiale con il molty sbloccato quando arriva? ;)
sembra vecchiotto come prog, ho anche mandato una mail al tipo di speedfan, magari riesce ad aggiornare la versione e togliere i bug per la nostra mobo.
perchè che bug ci sono su speedfan per la p5w?
non me ne sono mai accorto :muro:
azz riuscito al primo colpo? hai aggiornato da windows? hai settato ahci da bios? il nome esatto del file del floppy?
Interessanto anch'io! :)
sirDario
15-09-2006, 11:15
perchè che bug ci sono su speedfan per la p5w?
non me ne sono mai accorto :muro:
sulla mia mobo non mi da una temperatura esatta!
roba di zero gradi o oltre i 120 :eek:
e non mi vede gli hd :cry:
Iceman69
15-09-2006, 11:19
sulla mia mobo non mi da una temperatura esatta!
roba di zero gradi o oltre i 120 :eek:
e non mi vede gli hd :cry:
Srano, a me funziona benissimo e mi controlla la velocità delle ventole in base alle temperature (molto comodo).
Mi dava qualche problema prima che riformattassi tutto (non appariva l'utilizzo del processore), ma ora è tutto perfetto.
Tu hai riformattato dopo il cambio di scheda madre?
Skullcrusher
15-09-2006, 11:21
azz riuscito al primo colpo? hai aggiornato da windows? hai settato ahci da bios? il nome esatto del file del floppy?
Se i valori che ho riportato sono corretti, allora dovrei aver sistemato tutto....ahci è abilitato nel bios e non ci sono problemi! Non è molto difficile, basta dare un'occhiata a pagina 200 e seguenti, c'è scritto tutto :)
EDIT: il programma di rilevazione intel mi rileva il controller in modalità ahci, direi che sono a posto:
http://img166.imageshack.us/img166/149/ahcios1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=ahcios1.jpg)
sirDario
15-09-2006, 11:26
Srano, a me funziona benissimo e mi controlla la velocità delle ventole in base alle temperature (molto comodo).
Mi dava qualche problema prima che riformattassi tutto (non appariva l'utilizzo del processore), ma ora è tutto perfetto.
Tu hai riformattato dopo il cambio di scheda madre?
sisi, il sistema è pulitissimo, ho installato tutto con un cel, non penso sia dovuto a questo... mi dava problemi cmq anche con il celeron :(
sembra vecchiotto come prog, ho anche mandato una mail al tipo di speedfan, magari riesce ad aggiornare la versione e togliere i bug per la nostra mobo.
Vecchiotto o no la temp del procio la rileva e ne fa il grafico (non dei core)
quindi se vuoi provalo
berto1886
15-09-2006, 11:42
Ho capito che cos'era... il raid5 stavo facendo la parità sugli hdd... ma x curiosità... ogni quanto me la farebbe la parità???
C'ha messo 4 ore a farla!!!
sirDario
15-09-2006, 12:02
Vecchiotto o no la temp del procio la rileva e ne fa il grafico (non dei core)
quindi se vuoi provalo
azz, vado a provarlo subito! ;)
peppecbr
15-09-2006, 12:04
raga ma la lunasio /oclabs o chi ne fa le veci ha reso al pubblico la possibilità di comprare la staffa + wb per il cipset??? quello con gli agganci!!! :muro: :cry: indicatemi il sito!!! io non lo trovo quello ufficiale non li ha :cry:
Mi sembra strano che il processore comandi il Vcore, secondo me sono le due schede madri che danno vcore diversi.
La mia in auto dà 1,3v reali, mentre se imposto 1,3v da Bios ne dà invece 1,28v reali (sempre con vdrop di alcuni centesimi). Potrebbe essere che i due bios siano impostati diversamente.
non saprei dire esattamente cosa possa essere poichè le Mb sono state acquistate insieme così come le Cpu, il bios è impostato in modo identico come le ram (bios 1305). Provero' a fare come suggerito, ossia mettere un voltaggio fisso (togliendo AUTO) su tutte e due le mobo e vedere cosa succede...STAY TUNED! ;)
andreamaggio
15-09-2006, 13:11
Ciao ragazzi ho trovato, anzi acquistato un set per raffreddamento a liquido per i due chipset...
http://www.watercooling.de/catalog/images/mc-mch018_2.jpg
Le vostre temperature come sono?
Iceman69
15-09-2006, 13:20
Ciao ragazzi ho trovato, anzi acquistato un set per raffreddamento a liquido per i due chipset...
http://www.watercooling.de/catalog/images/mc-mch018_2.jpg
Le vostre temperature come sono?
Bellissma, ma quanto hai speso per il raffreddamento, mi sa che hai speso meno per la CPU e la MB insieme?!
andreamaggio
15-09-2006, 13:23
Il kit comprende due dei 4 waterblock che si vedono... poi c'è il raffreddamento della swiftech a celle di peltier... vedremo poi irisultati...
piottocentino
15-09-2006, 13:42
complimenti per l'acquisto;)
berto1886
15-09-2006, 16:23
Ho capito che cos'era... il raid5 stavo facendo la parità sugli hdd... ma x curiosità... ogni quanto me la farebbe la parità???
C'ha messo 4 ore a farla!!!
Cavolo raga so che nn sarebbe il posto opportuno... ma mi potete per favore rispondere??? Grassie.... :stordita:
Dragonia
15-09-2006, 16:30
Raga...
Ho la p5w DH Deluxe con 2 gb di ddr800 e un 6600..
é una bomba.. mi sento soddisfatto ma o un problema con la scheda audio aggiuntiva una Creative X-Fi Fatality.
Sono un gamer e per eemio se provo a giocare con la x-fi inserita nel sistema mi si blocca tutto.
i dirver sono messi correttamente.. ho fato l'agiornameto alle ultime versioni ma nulla.. nessuno ha problemi simili che ha risolto ?
Grazie in anticipo.
nachtymnen
15-09-2006, 16:31
UP sempre con chipset ad aria :)
http://img46.imageshack.us/img46/5218/4651mzl7.jpg
berto1886
15-09-2006, 16:33
Super pi da 1M in 13 sec...
peppecbr
15-09-2006, 16:37
Ciao ragazzi ho trovato, anzi acquistato un set per raffreddamento a liquido per i due chipset...
http://www.watercooling.de/catalog/images/mc-mch018_2.jpg
Le vostre temperature come sono?
dove li hai comprati spero in italia , mandami link in pvt :D hanno attacchi da 10 o da 12???
cmq se qualcuno sa dove posso reperire wb (in ITALIA) per i cipset della nostra mobo mi mandasse pvt parlo del NB e SB grazie mille
p.s. ma non esiste un negozio che li venda tutti? dico di tutte le marchè?? qua ognuno ha il suo negozio? :muro:
andreamaggio
15-09-2006, 16:44
io purtroppo in Italia non ho mai trovato "tutto", ma tipo in Germania si... ti ho mandato il link...
Snowfortrick
15-09-2006, 16:45
Simpatici quei wb :)
Qualcuno di voi a provato smartguardian? io si,mi segna Vcore 4.33 temp procio 135° chipset255 e l'altra,non ricordo il nome vicino ai 300° secondo me sbaglia :D
andreamaggio
15-09-2006, 16:49
Qualcuno di voi a provato smartguardian? io si,mi segna Vcore 4.33 temp procio 135° chipset255 e l'altra,non ricordo il nome vicino ai 300° secondo me sbaglia :D
giusto un pochino...
berto1886
15-09-2006, 16:50
io purtroppo in Italia non ho mai trovato "tutto", ma tipo in Germania si... ti ho mandato il link...
In cruccolandia si trovano molte più cosette che qui in italia o è sono una mia apparenza??
andreamaggio
15-09-2006, 16:53
Guarda io in Germania ho sempre preso di tutto, sopratutto per il raffreddamento a liquido e hanno veramente ogni cosa! Sono mostruosi!
Snowfortrick
15-09-2006, 16:57
Guarda io in Germania ho sempre preso di tutto, sopratutto per il raffreddamento a liquido e hanno veramente ogni cosa! Sono mostruosi!
Link in pvt??? ;) THANKS! :rolleyes:
berto1886
15-09-2006, 17:05
X il raid nn mi aiuta nessuno??
I driver AHCI vanno cercati a mano e FORZATI...perchè windows non li vede come compatibili e quindi non li installa.
Parecchi pagine fà ho postato la procedura esatta da fare per forzare i driver...dai un'occhiata indietro...;)
Allora io o guardato da pag. 200 in avanti,e siccome nel cd non trovo sta cavolo di voce dentro alla cartella dos ,f632 ,in + volevo installare Intel Matrix Storage e mi dice :
http://img234.imageshack.us/img234/3829/immagine22wp7.jpg (http://imageshack.us)
io non so che fare tra un po' mi arrabbio e sfondo il CASE! :mad:
Iceman69
15-09-2006, 18:11
le ho fatte le foto (devo farci una rece... :D ) comunque una la posto appena torno a casa ;)
Come promesso ecco a 400x7 vcore default full load
http://img234.imageshack.us/img234/1952/e6600default2800loadjh3.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=e6600default2800loadjh3.jpg)
ed in idle
http://img50.imageshack.us/img50/2510/e6600default2800idlepd3.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=e6600default2800idlepd3.jpg)
Ciao
risolto il tutto cmq e meglio scrivere altre 2 righe con tutta la procedura,xche dire solo devi installare i driver (questi) forzandoli.Se 1 non lo ha mai fatto si trova un po' impacciato
Come promesso ecco a 400x7 vcore default full load
http://img234.imageshack.us/img234/1952/e6600default2800loadjh3.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=e6600default2800loadjh3.jpg)
ed in idle
http://img50.imageshack.us/img50/2510/e6600default2800idlepd3.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=e6600default2800idlepd3.jpg)
Ciao
Xche il T A T segna 2800 invece di 3.6,non e' che hai messo le voci che riducono la freq.?
GigiDagostino
15-09-2006, 18:34
Xche il T A T segna 2800 invece di 3.6,non e' che hai messo le voci che riducono la freq.?
leggi bene....ha detto che ha messo 400*7.....e non 400*9
leggi bene....ha detto che ha messo 400*7.....e non 400*9
OK,allora xhe su ortos c'e' scritto 3600 Mgz
Skullcrusher
15-09-2006, 18:48
Allora io o guardato da pag. 200 in avanti,e siccome nel cd non trovo sta cavolo di voce dentro alla cartella dos ,f632 ,in + volevo installare Intel Matrix Storage e mi dice :
io non so che fare tra un po' mi arrabbio e sfondo il CASE! :mad:
I drivers li trovi nella cartella intel del cd della mobo ;)
Iceman69
15-09-2006, 19:06
OK,allora xhe su ortos c'e' scritto 3600 Mgz
Ho visto anche io, credo che sia perchè il molti originale è 9 (E6600) quindi con FSB di 400 orthos faccia la moltiplicazione e dia 3600, invece di leggere il valore nel bios.
Comunque girava a 2800, come richiesto da fingolfin77.
Arrivo fino a 3250 con vcore default e Orthos stabile, oltre devo salire di vcore e le temperature si impennano, purtroppo.
Il massimo a cui sono arrivato orthos stabile è 3600, ma con 1,5375v di vcore, troppo per i miei gusti, oltre i 400 di fsb non va la MB.
Attualmente sono a 3600 con 1,475v, stabile con tutto, ma non con orthos.
Ciao
BarboneNet
15-09-2006, 19:13
orthos riporta sempre la frequenza di boot!
Ho visto anche io, credo che sia perchè il molti originale è 9 (E6600) quindi con FSB di 400 orthos faccia la moltiplicazione e dia 3600, invece di leggere il valore nel bios.
Comunque girava a 2800, come richiesto da fingolfin77.
Arrivo fino a 3250 con vcore default e Orthos stabile, oltre devo salire di vcore e le temperature si impennano, purtroppo.
Il massimo a cui sono arrivato orthos stabile è 3600, ma con 1,5375v di vcore, troppo per i miei gusti, oltre i 400 di fsb non va la MB.
Attualmente sono a 3600 con 1,475v, stabile con tutto, ma non con orthos.
Ciao
Di che settimana è il tuo processore?
Ciao ;)
Ho visto anche io, credo che sia perchè il molti originale è 9 (E6600) quindi con FSB di 400 orthos faccia la moltiplicazione e dia 3600, invece di leggere il valore nel bios.
Comunque girava a 2800, come richiesto da fingolfin77.
Arrivo fino a 3250 con vcore default e Orthos stabile, oltre devo salire di vcore e le temperature si impennano, purtroppo.
Il massimo a cui sono arrivato orthos stabile è 3600, ma con 1,5375v di vcore, troppo per i miei gusti, oltre i 400 di fsb non va la MB.
Attualmente sono a 3600 con 1,475v, stabile con tutto, ma non con orthos.
Ciao
Per tenerlo a 3500 che vcore gli dai?
E' stabile a Orthos?
Iceman69
15-09-2006, 20:12
Scusate l'ignoranza, ma la settimana dove la vedo?
Sulla scatola ci è scritto impaccettato il 14 luglio 2006.
3500 stabili con orthos li fa con 1,5v circa (forse mano ora che fa meno caldo), stabili con tutto, tranne orthos con 1,425v.
ciao
Scusate l'ignoranza, ma la settimana dove la vedo?
Sulla scatola ci è scritto impaccettato il 14 luglio 2006.
3500 stabili con orthos li fa con 1,5v circa (forse mano ora che fa meno caldo), stabili con tutto, tranne orthos con 1,425v.
ciao
C'è un codice.
Scrivi quello che capisco la settimana. :)
Ciao ;)
GigiDagostino
15-09-2006, 20:26
Io sul processore ho L624A822 da qui potresti capirlo? Se si, come?
Io sul processore ho L624A822 da qui potresti capirlo? Se si, come?
Lo hai preso ad agosto?
Ciao ;)
http://img246.imageshack.us/img246/5287/1050spi32mb5rd.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=1050spi32mb5rd.jpg)
Rirei che rullazza sta schedozza :D pure le rammine (G.SKILL HZ) non scherzano :sofico:
Iceman69
15-09-2006, 20:50
Ci sono tanti codici vedi un po' tu:
BX80557E6600SL9S8
L623A550
D63625-001
Te li ho scritti tutti, ciao
Ci sono tanti codici vedi un po' tu:
L623A550
basta questo ;) ;)
Snowfortrick
15-09-2006, 21:36
basta questo ;) ;)
E come si fa a capire di che settimana è? mi linki qualche informazione a riguardo :D ?
E come si fa a capire di che settimana è? mi linki qualche informazione a riguardo :D ?
6 indica 2006
23 indica la 23 settimana del 2006 ;)
Snowfortrick
15-09-2006, 21:39
6 indica 2006
23 indica la 23 settimana del 2006 ;)
Quindi sono indicativi quei 3 numeri? Grazie dell'info ;)
Iceman69
15-09-2006, 22:21
Esattamente. :)
Ciao ;)
E quindi.....
La tua di che settimana è?
Allora io o guardato da pag. 200 in avanti,e siccome nel cd non trovo sta cavolo di voce dentro alla cartella dos ,f632 ,in + volevo installare Intel Matrix Storage e mi dice :
http://img234.imageshack.us/img234/3829/immagine22wp7.jpg (http://imageshack.us)
io non so che fare tra un po' mi arrabbio e sfondo il CASE! :mad:
Stessa cosa accaduta anche a me, come hai risolto?
E quindi.....
La tua di che settimana è?
Io ho un E.S
Dalla settimana puoi vedere se una cpu è + o - fortunata.
Ciao ;)
Io ho un E.S
Dalla settimana puoi vedere se una cpu è + o - fortunata.
Ciao ;)
In base a quale presupposto? A parte il discorso ES...
darkdavix
16-09-2006, 08:38
raga è affidabile sto nuovo bios ke sblocca il molti???
v_parrello
16-09-2006, 08:50
raga è affidabile sto nuovo bios ke sblocca il molti???
Se ti riferisci al 1402 io l'ho messo su da qualche giorno e funziona alla grande.
In base a quale presupposto? A parte il discorso ES...
In base ad i risultati che ottengono gli utenti che hanno lo stesso processore di quella settimana.
Ciao ;)
berto1886
16-09-2006, 09:31
Scusate l'ignoranza, ma la settimana dove la vedo?
Sulla scatola ci è scritto impaccettato il 14 luglio 2006.
3500 stabili con orthos li fa con 1,5v circa (forse mano ora che fa meno caldo), stabili con tutto, tranne orthos con 1,425v.
ciao
1,5V :eek: le temp come sn dopo l'ov??
peppecbr
16-09-2006, 09:38
raga ma il MB-C3 Chipset monta sulla nostra mobo , lo vorrei mettere sul sb
http://www.overclocklabs.com/images/mbc3chipset/mb_c3_clip.jpg
berto1886
16-09-2006, 09:59
Sul sb nn ci sn però i fori... cmq bello quel wb... ;)
peppecbr
16-09-2006, 10:04
Sul sb nn ci sn però i fori... cmq bello quel wb... ;)
op volevo dire sull NB allora , quello con i fori ;) quello che scaldicchia a tutti :p :ciapet:
berto1886
16-09-2006, 10:23
op volevo dire sull NB allora , quello con i fori ;) quello che scaldicchia a tutti :p :ciapet:
Già... :D
Salve , sono un neofita di sistemi Intel avendo avuto sempre AMD , volevo muovermi un po' nell'overclock moderato di questa scheda madre con un conroe 6400 e un giga di ram 667 corsair value, ho provato ad alzare il fsb della cpu a circa 300 - 320 mettendo i fix pci express a 100 e pci a 33 riparametrando la ram a circa 650 mhz, pero' uscendo dal bios il sistema mi si riavvia immediatamente , allora non ho insistito (spero di non avere combinato guai, chiedo conferma di questo), ed ho rimesso a posto tutto.
Chi fosse cosi' gentile da fornirmi i parametri da settare nel bios per avere un overclock moderato (tenete presente che conosco poco di questo sistema).
Grazie a tutti
Salve , sono un neofita di sistemi Intel avendo avuto sempre AMD , volevo muovermi un po' nell'overclock moderato di questa scheda madre con un conroe 6400 e un giga di ram 667 corsair value, ho provato ad alzare il fsb della cpu a circa 300 - 320 mettendo i fix pci express a 100 e pci a 33 riparametrando la ram a circa 650 mhz, pero' uscendo dal bios il sistema mi si riavvia immediatamente , allora non ho insistito (spero di non avere combinato guai, chiedo conferma di questo), ed ho rimesso a posto tutto.
il fatto che si riavvia è normale, nn cre danni, volendo fare solo un oc moderato puoi usare i parametri di ai overclock da ai buster, basta che apri ai buster e selezioni l'immagine dell'auto con l'asterisco d'entro, uno dei tasti sotto l'indicatore dell'uso della cpu, li puoi selezionare le varie percentuali di oc senza rischiare di fare danni :D
il fatto che si riavvia è normale, nn cre danni, volendo fare solo un oc moderato puoi usare i parametri di ai overclock da ai buster, basta che apri ai buster e selezioni l'immagine dell'auto con l'asterisco d'entro, uno dei tasti sotto l'indicatore dell'uso della cpu, li puoi selezionare le varie percentuali di oc senza rischiare di fare danni :D
E' vero, pero' volevo anche tentare di capire bene il meccanismo intel.....
outlaw16
16-09-2006, 13:05
perfavore aiutatemi..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283646
E' vero, pero' volevo anche tentare di capire bene il meccanismo intel.....
nn avendo ancora un conroe nn ti posso aiutare + di tanto, allora dal bios vai su jumperfre... e da li puoi decidere tu che imp mettere manualmente,nella voce cpu frequency aumenta poco alla volta lasciando tutto a def, quando noti delle instabilità puoi provare a modificare le imp delle ram o il voltaggio della cpu, questo per avere un oc nn troppo spinto; prova ad aumentare i valori a piccoli passi fin quando nn raggiungi una conf che ti vada bene e sia stabile :D
nn ti preoccupare che se fai un oc troppo spinto la mobo ti riparte con i valori a def per evitare danneggiamenti ai vari componenti....
berto1886
16-09-2006, 15:00
nn avendo ancora un conroe nn ti posso aiutare + di tanto, allora dal bios vai su jumperfre... e da li puoi decidere tu che imp mettere manualmente,nella voce cpu frequency aumenta poco alla volta lasciando tutto a def, quando noti delle instabilità puoi provare a modificare le imp delle ram o il voltaggio della cpu, questo per avere un oc nn troppo spinto; prova ad aumentare i valori a piccoli passi fin quando nn raggiungi una conf che ti vada bene e sia stabile :D
nn ti preoccupare che se fai un oc troppo spinto la mobo ti riparte con i valori a def per evitare danneggiamenti ai vari componenti....
Un passetto per volta fino a trovare una frequenza a cui sia stabile senza fare ov... poi cm detto da mr g87 il bios in caso di errori riporta tutto@default!!
Iceman69
16-09-2006, 15:25
1,5V :eek: le temp come sn dopo l'ov??
Quando feci il test con orthos, cioè ad agosto, vicine agli 78/80 C° con TAT (65 C° con AIbooster).
Ora, che in casa non ho più 30 C°, sono intorno ai 70 C° con TAT e 60 C° con AIbooster.
Credo che questo inverno sarò su temperature molto più civili, il calo è più che proporzionale alla diminuzione della temperatura esterna.
Ciao
PS con il doppio PI da 32M non supero i 45C° di AIbooster, ed in generale non ho mai superato i 50 C°, solo orthos mi porta così in alto le temperature.
berto1886
16-09-2006, 15:49
Quando feci il test con orthos, cioè ad agosto, vicine agli 78/80 C° con TAT (65 C° con AIbooster).
Ora, che in casa non ho più 30 C°, sono intorno ai 70 C° con TAT e 60 C° con AIbooster.
Credo che questo inverno sarò su temperature molto più civili, il calo è più che proporzionale alla diminuzione della temperatura esterna.
Ciao
PS con il doppio PI da 32M non supero i 45C° di AIbooster, ed in generale non ho mai superato i 50 C°, solo orthos mi porta così in alto le temperature.
Cavolo... sono salite parecchio le temp... cmq ottimo lavoro :mano:
peppecbr
16-09-2006, 15:51
raga niente di nuovo lato bios??? di ufficiale??? :mc: :cry:
ho preso il wb per il cipset NB (MB-C3 Chipset) :D vediamo di quanto si abbassa quel 45° fisso :muro: :rolleyes:
poi aspetto la riapertura di oclabs e prendo anche quello per il sb se è il caso , alla fine non si sa se quello scalda!!! :rolleyes:
berto1886
16-09-2006, 15:56
C'è ancora il 1305 di bios ufficiale
C'è ancora il 1305 di bios ufficiale
allora ha rallentato nella creazione di nuovi bios....
speriamo che adesso perdano un po più di tempo per creare un bios davvero soddisfacente soffo quasi tutti i punti di vista
Montata ora la scheda madre Asus P5WDG2-WS PROFESSIONAL.
Tutto su Auto.
Primo Boot a 400x9.
Ad aria.
Ora devo scappare.
Stasera la spremo per bene. :)
http://img56.imageshack.us/img56/594/asusdb3.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=asusdb3.jpg)
Ciao ;)
me lo auguro anche io.... che ci rilascino un buon bios ma a proposito qualcuno mi sa dire come risolver il problema del riavvio appena fuori da bios o da win? e quale bios eventualmente installare?
me lo auguro anche io.... che ci rilascino un buon bios ma a proposito qualcuno mi sa dire come risolver il problema del riavvio appena fuori da bios o da win? e quale bios eventualmente installare?
se nn baglio per eliminare lo spegnimento e riaccensione della mobo io ho tolto la spunta enable power on after power loss in asus dh remote, in piu avevo dis una voce nel bios che ora nn ricordo, io ho iol bios 1402, questo scherzo di riavviarsi dopo aver impostato qualcosa nel bios nn me lo fa, forse nn lo faceva neanche il 1305 :D
ciao a tutti, è uscito il bios 1403, qualcuno lo ha provato?
linck: http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/p5wdh1403.zip
peppecbr
16-09-2006, 17:47
ciao a tutti, è uscito il bios 1403, qualcuno lo ha provato?
linck: http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/p5wdh1403.zip
azz mi sa che erano rimasti al 1402..... ma tutti aspettiamo l'ufficiale il 1405 che stavolta tarda ad uscire oggi ne abbiamo già 16.... :asd: di solito siamo abbituati ad uno ogni 15 giorni :fiufiu:
Skullcrusher
16-09-2006, 17:55
In effetti è vero, mi ci stavo abituando.... :sofico:
se nn baglio per eliminare lo spegnimento e riaccensione della mobo io ho tolto la spunta enable power on after power loss in asus dh remote, in piu avevo dis una voce nel bios che ora nn ricordo, io ho iol bios 1402, questo scherzo di riavviarsi dopo aver impostato qualcosa nel bios nn me lo fa, forse nn lo faceva neanche il 1305 :D
Ma dove è quella voce? Io ho su il 1401 e non ho visto nessuna voce almeno nel bios devo installare anche il telecomando per vederla? non riesco a sistemarla qualcuno può dirmi passo passo dove andare a impostare x far si che non si riavvii in modo preciso grazie :(
alastor1984
16-09-2006, 18:16
ieri ho montato la p5w dh con sopra un e6600, purtroppo ho ancora una sk video pci-e (deve arrivare) quindi sono senza video..
ho provato ad accenderlo per vedere se dava qualche problema, e sembra tutto ok, ma non fa nessun bip!
il mio stacker non ha l'altoparlante, quindi penso che sia dovuto a quello, anche se sinceramente mi sembra che prima il bip del post lo facesse con la mia p5b533-e.. comincio a rimediare una sk video per vedere se da qualche problema o posso stare tranquillo, visto che alcuni bios fanno beep solo in presenza di errori..
lo so è una domanda niubba ^^
grazie
jack"the ripper"
16-09-2006, 18:32
Ragazi ho un piccolo problema che però mi innervosisce parecchio!!In pratica:pc funziona benissimo,temperature basse ,poco rumore e cosi via.
Ma se entro nel bios(anche se nn faccio nessun cambiamento)salvo,e riavvio il pc si spegne da solo dopo pochi secondi!e se lo riavvio il pc continua a spegnersi da solo!!
L'unico modo che ho è quello di spegnere l'alimentatore dal suo interruttore , cambiare l'attacco del cavo che alimenta HD,floppy e mast.DVD e il pc riparte e funziona benissimo!(ho l'alimentatore con i cavi modulari)
Vi posto la configurazione:Intel E6400 con dissi boxed,Asus P5W DH deluxe con bios 0701,HD Maxtor 250Gb s-ata2,Mast dvd samsung,2 Giga di ram DDr2 corsair PC 5400 Nvidia 7900GT, alimentatore superflower 450Watt con connettori modulari.
Secondo voi aggiornare il bios risolverebbe il problema??
Inoltre il prob nn si presentava quando windows nn era installato,in pratica accedendo per la prima volta al Bios e poi riavviando funzionava tutto benissimo!
Aiuto!!!
Ragazi ho un piccolo problema che però mi innervosisce parecchio!!In pratica:pc funziona benissimo,temperature basse ,poco rumore e cosi via.
Ma se entro nel bios(anche se nn faccio nessun cambiamento)salvo,e riavvio il pc si spegne da solo dopo pochi secondi!e se lo riavvio il pc continua a spegnersi da solo!!
L'unico modo che ho è quello di spegnere l'alimentatore dal suo interruttore , cambiare l'attacco del cavo che alimenta HD,floppy e mast.DVD e il pc riparte e funziona benissimo!(ho l'alimentatore con i cavi modulari)
Vi posto la configurazione:Intel E6400 con dissi boxed,Asus P5W DH deluxe con bios 0701,HD Maxtor 250Gb s-ata2,Mast dvd samsung,2 Giga di ram DDr2 corsair PC 5400 Nvidia 7900GT, alimentatore superflower 450Watt con connettori modulari.
Secondo voi aggiornare il bios risolverebbe il problema??
Inoltre il prob nn si presentava quando windows nn era installato,in pratica accedendo per la prima volta al Bios e poi riavviando funzionava tutto benissimo!
Aiuto!!!
ho il tuo stesso problema il riavvio si presenta solo se la macchina è oc e sto chiedendo anche io come poterlo risolvere ma fino adesso non ho trovato il modo chiaro per disabilitarlo da bios perchè nel caso non lo sapessi il problema deriva da un'impostazione del bios che va disabilitata ma fino ad esso non ho capito cosa devo disabilitare come voce specifica nel bios :cry:
Leggendo i vari post avreste capito che è una cosa normale sia nella P5W DH Deluxe e P5B Deluxe WIFI-AP.
jack"the ripper"
16-09-2006, 18:52
Ok,ma il mio nn è assolutamente in oc, è tutto a default!!
E poi che razza di sistema è questo,ossia spegnersi ,nn c'è proprio un modo per risolverlo????
Stessa cosa accaduta anche a me, come hai risolto?
O risolto prima installando i driver AHCI,facendo il dischetto e forzando la foce da dei driver in modo manuale da pannello di cont/sistema selezioni il controller dei dischi e lo aggiorni in modo manuale,se hai dei sata ,poi ho installato il Matrix e me lo ha preso :D
O risolto prima installando i driver AHCI,facendo il dischetto e forzando la foce da dei driver in modo manuale da pannello di cont/sistema selezioni il controller dei dischi e lo aggiorni in modo manuale,se hai dei sata ,poi ho installato il Matrix e me lo ha preso :D
Ah Ok proverò
jack"the ripper"
16-09-2006, 19:24
Il problema sembra risolto,ho messo nel bios il giusto valore di voltaggio per le ram esembra andare tutto bene
ho il tuo stesso problema il riavvio si presenta solo se la macchina è oc e sto chiedendo anche io come poterlo risolvere ma fino adesso non ho trovato il modo chiaro per disabilitarlo da bios perchè nel caso non lo sapessi il problema deriva da un'impostazione del bios che va disabilitata ma fino ad esso non ho capito cosa devo disabilitare come voce specifica nel bios :cry:
per caso quando spegnete (magari staccate la ciabatta dove è collegato il pc) e poi riaccendete il pc si accende e dopo circa 3 sec si spegne e poi si riaccende dasolo??per risolvere provate a disabilitare la voce enable power after power loss nel programma asus dh remote. altrimenti io ho modificato una voce nel bios nel menu power menu, apm conf, se nn sbaglio ho modificato la prima voce, pero nn ricordo come l'ho impotata, ho fatto vari tentativi fin quando nn ho risolto.ovviamente il problema nn mi si ripresenta piu anche perche nn sono in oc e ho quasi tutto a default....
Salve , sono un neofita di sistemi Intel avendo avuto sempre AMD , volevo muovermi un po' nell'overclock moderato di questa scheda madre con un conroe 6400 e un giga di ram 667 corsair value, ho provato ad alzare il fsb della cpu a circa 300 - 320 mettendo i fix pci express a 100 e pci a 33 riparametrando la ram a circa 650 mhz, pero' uscendo dal bios il sistema mi si riavvia immediatamente , allora non ho insistito (spero di non avere combinato guai, chiedo conferma di questo), ed ho rimesso a posto tutto.
Chi fosse cosi' gentile da fornirmi i parametri da settare nel bios per avere un overclock moderato (tenete presente che conosco poco di questo sistema).
Grazie a tutti
innanzitutto disabilita l'Hyper Path 3
inoltre volevo sapere: è necessario mettere manualmente il Pci-express su 100 ed il Pci su 33 quando si overclokka? non dovrebbe farlo la mobo in automatico?
infine: okkio che su xtreme systems si parla già del bios 1404 (non c'è ancora il link per il DL ma pare che alcuni lo abbiano avuto...)
Ragazzi, sapete dove scaricare il bios beta che permette di variare il moltiplicatore?
Ciao ;)
Ragazzi, sapete dove scaricare il bios beta che permette di variare il moltiplicatore?
Ciao ;)
cè il link qualche pagina dietro. se nn lo trovi te lo posso mandare io via e mail....
cè il link qualche pagina dietro. se nn lo trovi te lo posso mandare io via e mail....
Ti mando PVT con E-mail.
Ciao ;)
Ti mando PVT con E-mail.
Ciao ;)
inviato!!
inviato!!
Grazie mille :)
Ciao ;)
con che programma riesco a vedere un po' tutte le temp.?
Sto provando di installare Aibooster e mi da errore dicendo che non supporta questo modello??? :confused: mha!
Ho installato Speedfan,xme c'e' qualcosa di strano la 3 voce segna 126° :eek: ?e' normale? non c'e' un altro Prog. x monitorare le temp?
Altra cosa se decido/voglio aggiornare i driver del chipset lo posso fare? non vorrei sbudellare Win,xche un mio amico,con altra mobo gli ha dato grossi problemi e ha dovuto formattare.
Ragazi ho un piccolo problema che però mi innervosisce parecchio!!In pratica:pc funziona benissimo,temperature basse ,poco rumore e cosi via.
Ma se entro nel bios(anche se nn faccio nessun cambiamento)salvo,e riavvio il pc si spegne da solo dopo pochi secondi!e se lo riavvio il pc continua a spegnersi da solo!!
L'unico modo che ho è quello di spegnere l'alimentatore dal suo interruttore , cambiare l'attacco del cavo che alimenta HD,floppy e mast.DVD e il pc riparte e funziona benissimo!(ho l'alimentatore con i cavi modulari)
Vi posto la configurazione:Intel E6400 con dissi boxed,Asus P5W DH deluxe con bios 0701,HD Maxtor 250Gb s-ata2,Mast dvd samsung,2 Giga di ram DDr2 corsair PC 5400 Nvidia 7900GT, alimentatore superflower 450Watt con connettori modulari.
Secondo voi aggiornare il bios risolverebbe il problema??
Inoltre il prob nn si presentava quando windows nn era installato,in pratica accedendo per la prima volta al Bios e poi riavviando funzionava tutto benissimo!
Aiuto!!!
ho letto su varie riviste del settore che gli alimentatori con i connettori modulari molte volte danno problemi , creano falsi contatti ecc...prova a metterne uno buono normale con almeno 600W , 450 sono pochi , poi puoi andare a vedere qui se ti bastano http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp ;)
Sto provando di installare Aibooster e mi da errore dicendo che non supporta questo modello??? :confused: mha!
Ho installato Speedfan,xme c'e' qualcosa di strano la 3 voce segna 126° :eek: ?e' normale? non c'e' un altro Prog. x monitorare le temp?
Altra cosa se decido/voglio aggiornare i driver del chipset lo posso fare? non vorrei sbudellare Win,xche un mio amico,con altra mobo gli ha dato grossi problemi e ha dovuto formattare.
x vedere le temperature cè asus probe, ma migliore è everest ultimate, oltre a vedere tutto ti vede anche le temper.
Turbo 72
16-09-2006, 23:09
Ciao ragazzi... Sarei intenzionato a prendermi la P5W Dh deluxe ..con E6600.. ho visto che con conroe le mobo hanno uno spinotto a 8 punti in piu' per l'alimentazione.. quindi mi chiedevo quali alimentatori erano compatibili con questo formato...
..e se questo ha un nome particolare.. ho letto che cmq esiste un adattatore, mi chiedo pero' se sia migliore un ali dedicato specifico per queste mobo , avevo puntanto da sempre al cooler master real power acly 550 (550 watt). :rolleyes: secondo voi puo' andare ? ..tra l'altro l'ho già comprato ma poi l'ho dato a mio padre...per il suo PC...
con calma leggero' tutti i vostri Thread magari questo argomento lo avevate già trattato...(mi scuso in anticipo..) ciao a tutti ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.