View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
ExGemini
23-02-2007, 20:26
Scusate, volevo sapere se qualcuno può consigliarmi come impostare i settaggi PEG per il crossfire nel bios della scheda madre, grazie
berto1886
23-02-2007, 20:46
Lasciando tutto @default dovrebbe funzionare tutto...
peppecbr
23-02-2007, 21:12
Si e funziona benissimo anche su intel :)
Anche se ho il processore a 3.2gh (400x8), avendo i voltaggi stock posso cmq variare da 2.4/1.187v a 3.2/1.287v senza stare sempre al max, senza contare il throttling!
:eek: azz lo provo , ma tu usi rmclock ma lo speed step lo hai disattivato?
cmq raga mi è arrivato il masterizzatore sata , l'ho messo nel canale sata (rosso) che mi avete suggerito... ma al boot mi da sempre un errore che dice periferica idee hd :mc: avete suggerimenti a riguardo? :stordita:
berto1886
23-02-2007, 21:18
Il problema del hd io l'ho risolto cn l'aggiornamento del bios
cmq raga mi è arrivato il masterizzatore sata , l'ho messo nel canale sata (rosso) che mi avete suggerito... ma al boot mi da sempre un errore che dice periferica idee hd :mc: avete suggerimenti a riguardo? :stordita:
Hai provato a metterlo sul Jmicron?
berto1886
23-02-2007, 21:42
Dovrebbe essere lo stesso
riokbauto
23-02-2007, 23:24
le migliori ram per sta mobo?
Ciao a tutti....
Ogni volta che accendo il pc mi appare questa schermata di errore:
http://img156.imageshack.us/img156/7020/immagineav7.png (http://imageshack.us)
Ma dalla gestione periferiche non ho nessun conflitto.
Mi pare tra l'altro di non avere alcun disco montato in raid.
Cosa può essere?
Grazie a tutti.
peppecbr
24-02-2007, 08:34
Hai provato a metterlo sul Jmicron?
no , avevo chiesto qui prima che mi arrivasse , e mi era stato detto di metterlo sul canale sata rosso :) , il messaggio che mi esce durante il boot del bios e che sul canale sata (appunto quello rosso) non trova hd settati in master , infacci c'è il lettore li , ed a ogni accensione si ferma sempre qui , è un po un fastidio!! lo provo a cambiare di canale allora
riokbauto
24-02-2007, 09:10
Ciao a tutti....
Ogni volta che accendo il pc mi appare questa schermata di errore:
http://img156.imageshack.us/img156/7020/immagineav7.png (http://imageshack.us)
Ma dalla gestione periferiche non ho nessun conflitto.
Mi pare tra l'altro di non avere alcun disco montato in raid.
Cosa può essere?
Grazie a tutti.
sei in oc ?
assolutamente no...
e se lancio il raid tool non si apre e mi dà lo stesso messagio di errore.
le migliori ram per sta mobo?
questi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409062;)
ho il pc in signature.
dopo l'aggiornamento all'ultimo bios fatto con asusupdate da windows la mobo non parte piu': schemo nero e nessun beep all avvio anche se le ventole girano tutte.:muro: :muro:
ho provato :
a fare il reset del cmos da jumper
a togliere la batteria del cmos
a togliere la memoria e in questo caso sento i 3 beep della memoria non presente.
Secondo voi è andata ??
grazie
ho il pc in signature.
dopo l'aggiornamento all'ultimo bios fatto con asusupdate da windows la mobo non parte piu': schemo nero e nessun beep all avvio anche se le ventole girano tutte.:muro: :muro:
ho provato :
a fare il reset del cmos da jumper
a togliere la batteria del cmos
a togliere la memoria e in questo caso sento i 3 beep della memoria non presente.
Secondo voi è andata ??
grazie
te lo ha fatto dopo aver aggiornato il bios subito dopo il 1° reboot?
riokbauto
24-02-2007, 14:41
beh!
Io la scheda l'ho presa
Ho preso anche il procetto ( e6600 ma forse prendo in prova un 6700 )
adesso mancano le ram
Micron d9gmh...
..vediamo 1 pò
Alla fine ho preferito questa alla striker che da, a quanto sento in giro, non pochi problemi...
te lo ha fatto dopo aver aggiornato il bios subito dopo il 1° reboot?
si è andata proprio così.:muro: :muro:
come risolvo ??
hiroshi976
24-02-2007, 14:49
..ma noti segni d'attivita' della main??
beep d'avvio....accessi al disco.....ecc?
..ma noti segni d'attivita' della main??
beep d'avvio....accessi al disco.....ecc?
nessun beep all'avvio, sento i beep d'errore solo se tolgo la vga o la memoria.
hiroshi976
24-02-2007, 15:03
...se vai di alt+f2....ti si illumina il led del floppy??
ho il pc in signature.
dopo l'aggiornamento all'ultimo bios fatto con asusupdate da windows la mobo non parte piu': schemo nero e nessun beep all avvio anche se le ventole girano tutte.:muro: :muro:
ho provato :
a fare il reset del cmos da jumper
a togliere la batteria del cmos
a togliere la memoria e in questo caso sento i 3 beep della memoria non presente.
Secondo voi è andata ??
grazie
Asus update va usato solo in modalita offline, devi prima scaricare il bios sull'HDD e poi aggiornare con la modalita aggiorna da file, è per questo che ti ha corrotto il bios, tu probabilmente hai aggiornato da internet direttamente.
peppecbr
24-02-2007, 16:58
no , avevo chiesto qui prima che mi arrivasse , e mi era stato detto di metterlo sul canale sata rosso :) , il messaggio che mi esce durante il boot del bios e che sul canale sata (appunto quello rosso) non trova hd settati in master , infacci c'è il lettore li , ed a ogni accensione si ferma sempre qui , è un po un fastidio!! lo provo a cambiare di canale allora
ho cambiato canale sata al masterizzatore , l'ho messo sul canale sata nero e va tutto alla grande , splendito masterizzatore , e splendita mobo che digerisce di tutto :sofico: ;)
christian1971
24-02-2007, 18:34
salve a tutti è la prima volta che posto un messaggio in questo forum pertanto mi scuso se faccio errori.
Nella p5w dh che sto assemblando non so cume si attaccano 2 hard disk in raid 0 ,ho letto che se non erro ci sono 3 modi diversi per mettere in raid 0, se qualcuno gentilmente puo dirmi come si fa dove devo attaccarli e quale modo è migliore di questi 3 tipi per fare il raid 0, soprattutto nel bios , per il resto me la cavo, un grazie infinite a chi mi rispondera, e spero che sia utile a qualcuno oltre che a me,,,,,grazie a tutti.
energy1959
24-02-2007, 19:37
P5W DH Deluxe BIOS all bios
beta 2001
http://rapidshare.com/users/SYNLZ7
http://rs1.rapidshare.com/files/18038485/P5W-DH-ASUS-Deluxe-2001.rar
Per tutti quelli che hanno installato la versione 1901, ed hano riscontrato problemi di memoria e latenze.
:D :D
hiroshi976
24-02-2007, 20:03
..l'hai gia testato?
...cmq in asus....si stanno impegnando ultimamente!!:)
Asus update va usato solo in modalita offline, devi prima scaricare il bios sull'HDD e poi aggiornare con la modalita aggiorna da file, è per questo che ti ha corrotto il bios, tu probabilmente hai aggiornato da internet direttamente.
in verità ho usato asusupdate cericando il bios dal pc e sono cominciati i problemi al boot con schermo nero e nessun suono.
a volte facendo il reset cmos e togliendo la batteria riparte, ma continua all'avvio a dire bios checksum error.
ho provato di tutto: ho anche installato con l vecchia versione di afudos il bios 1707 ma appena faccio un cold boot compare il messaggio bios checksum error e al successivo riavvio non parte piu'.:muro: :muro: :muro:
Che ne pensate ???
energy1959
24-02-2007, 20:28
..l'hai gia testato?
...cmq in asus....si stanno impegnando ultimamente!!:)
si, se leggi la mia firma l'ho installato.
Per ora nessun problema riscontrato.. la stabilita' continua.... vediamo i prossimi giorni.
Ciao:D
si è andata proprio così.:muro: :muro:
come risolvo ??
il modo più SICURO è sempre vecchia maniera, cioè con afudos , molto probabilmente si è corrotto tutto il bios e devi fartene mandare un'altro da recovery bios,un'altra cosa che in molti contesteranno, il bios và aggiornato SOLO in casi di effettiva UTILITA', NON per provare se overclokka di + xchè il bios è una cosa mooolto delicata da aggiornare solo da ultimo e x forza se devi risolvere qualcosa che NON ti funziona , non certo x vedere di guadagnare una manciata di millisecondi ;)
Gianky83
24-02-2007, 22:06
qualcuno mi può fare vedere una foto della mobo con montato sopra un intel E6700 con dissipatore fornito da intel è dirmi quanto è alto il dissipatore+la ventola che fornische intel per E6700???
siccome ancora non mi è arrivato ma voglio modificare il case volevo vedere e sapere le misure per regolarmi!!!
grazie 1000
Jason4Tuning
25-02-2007, 07:39
Ciao a tutti...ieri finalmente ho assemblato questa config:
Stacker
enermax liberty 620w
p5w-dh deluxe
e6600
2x1024 corsair pc6400
x800gto
plextor dvd-dl (non ricordo il modello)
control scsi
2x 36gb maxtor atlas 4 10.000k
1x hitachi 320gb sata2
termaltake tribe lc
andando al sodo...non si avvia, o meglio non fa il post.
non arriva segnale al monitor.:muro:
le ho provate tutte.
stacca il superfluo, ccmos con e senza batteria, metti e togli la vga...niente.
me ne vado a letto inca**ato come una bestia e verso le 4 mi sveglio.:rolleyes: mi viene in mente che forse è il bios che non supporta il conroe :mad:
è vero che è così? siiiiiiii
ora ho riletto la prima pagina di questo 3d e così pare.
Risolviamolo insieme:
ho un p4 3.0 775, che faccio avvio con quello ed aggiorno il bios da usb key?
il floppy non lo ho montato...
dalla prima pagina del 3d non riesco a scaricare i bios, ma dal sito asus ho scaricato il 1901.
basta che lo copio sulla key?
deve essere vuota? Help me! :help:
The_Saint
25-02-2007, 08:22
Ciao a tutti...ieri finalmente ho assemblato questa config:
Stacker
enermax liberty 620w
p5w-dh deluxe
e6600
2x1024 corsair pc6400
x800gto
plextor dvd-dl (non ricordo il modello)
control scsi
2x 36gb maxtor atlas 4 10.000k
1x hitachi 320gb sata2
termaltake tribe lc
andando al sodo...non si avvia, o meglio non fa il post.
non arriva segnale al monitor.:muro:
le ho provate tutte.
stacca il superfluo, ccmos con e senza batteria, metti e togli la vga...niente.
me ne vado a letto inca**ato come una bestia e verso le 4 mi sveglio.:rolleyes: mi viene in mente che forse è il bios che non supporta il conroe :mad:
è vero che è così? siiiiiiii
ora ho riletto la prima pagina di questo 3d e così pare.
Risolviamolo insieme:
ho un p4 3.0 775, che faccio avvio con quello ed aggiorno il bios da usb key?
il floppy non lo ho montato...
dalla prima pagina del 3d non riesco a scaricare i bios, ma dal sito asus ho scaricato il 1901.
basta che lo copio sulla key?
deve essere vuota? Help me! :help:
Sul chip del BIOS puoi leggere direttamente la versione installata... così sai subito se è quello il problema.
La key può anche essere tutta piena, basta che c'è il file decompresso del BIOS... ;)
Abdujaparov
25-02-2007, 08:53
Salve a tutti vorrei comprare a breve un intel core 2 duo e stavo osservando un pò di schede madri. I modelli principali, a quanto ho capito sono le asus p5b e p5w, in cosa differiscono?
La p5b se non ricordo male monta il chipset 965 mentre la p5w il 975x, che differenze ci sono tra questi due chipset?
La p5b e la p5w differiscono in altro?
Grazie, ciao ciao.
Jason4Tuning
25-02-2007, 09:21
Sul chip del BIOS puoi leggere direttamente la versione installata... così sai subito se è quello il problema.
La key può anche essere tutta piena, basta che c'è il file decompresso del BIOS... ;)
ciao, sul bios ho questo codice:
49lf008a
33-4c-nhe
0622039-b
:confused: :rolleyes: :mbe:
ciao, sul bios ho questo codice:
49lf008a
33-4c-nhe
0622039-b
:confused: :rolleyes: :mbe:
Non sono quei codici che indicano la ver. del bios. (ci deve essere qualche indicazione scritta da qualche altra parte)
Comunque se la motherboard che hai preso è nuova, dubito che la colpa sia il bios perchè le motherboard che trovi nei negozi oggi supportano già il core 2 duo senza bisogno di aggiornare nulla. Io per esempio ho preso la asus ha novembre ed aveva il bios ver. 1407, quindi pienamente compatibile con cpu core 2 duo.
Jason4Tuning
25-02-2007, 09:38
Non sono quei codici che indicano la ver. del bios. (ci deve essere qualche indicazione scritta da qualche altra parte)
Comunque se la motherboard che hai preso è nuova, dubito che la colpa sia il bios perchè le motherboard che trovi nei negozi oggi supportano già il core 2 duo senza bisogno di aggiornare nulla. Io per esempio ho preso la asus ha novembre ed aveva il bios ver. 1407, quindi pienamente compatibile con cpu core 2 duo.
ho montato il p4 3.0 ghz e non si avvia lo stesso.
la mobo è nuova.
ho tolto le ram e bippa
altro problema:
adesso quando do corrente alla ciabatta il pc si accende da solo.
c'è qualcosa in corto?
Salve a tutti vorrei comprare a breve un intel core 2 duo e stavo osservando un pò di schede madri. I modelli principali, a quanto ho capito sono le asus p5b e p5w, in cosa differiscono?
La p5b se non ricordo male monta il chipset 965 mentre la p5w il 975x, che differenze ci sono tra questi due chipset?
La p5b e la p5w differiscono in altro?
Grazie, ciao ciao.
fai un giro sul sito Asus e guarda un pò, io opterei x la Commando o la Stricker
Jason4Tuning
25-02-2007, 11:09
ho provato a mettere la mobo fuori dal case per scongiurare un corto, ma continua ad avviarsi da solo ma non fa il post:muro:
ho finito le speranze. :help:
ho provato a mettere la mobo fuori dal case per scongiurare un corto, ma continua ad avviarsi da solo ma non fa il post:muro:
ho finito le speranze. :help:
anche io ho fatto la stesa cosa e si avvia da sola a volte anche la mia appena do corrente all'alimentatore.
bios corrotto ache tu ??
ho provato a mettere la mobo fuori dal case per scongiurare un corto, ma continua ad avviarsi da solo ma non fa il post:muro:
ho finito le speranze. :help:
Prova a cambiare alimentatore.
riokbauto
25-02-2007, 11:30
anche io ho fatto la stesa cosa e si avvia da sola a volte anche la mia appena do corrente all'alimentatore.
bios corrotto ache tu ??
entrate nel bios e nella sezione power setting
controllate se avete attivo wake on lan....
Jason4Tuning
25-02-2007, 11:35
entrate nel bios e nella sezione power setting
controllate se avete attivo wake on lan....
ciao, come ci entro nel bios se lo schermo è senza segnale?
bios corrotto? ma la mobo è nuova.
ho provato anche con un altro ali...niente.
un dubbio:
a fianco al connettore atx devo aggiungere anche un 4 pin, oltre al 4 pin separato? :mbe:
Abdujaparov
25-02-2007, 11:41
Ho già fatto un giro sul sito asus ma a parte il chipset non ho notato nulla di rilevante, non devo fare overclock.
Che differenze ci sono tra i chipset 965 e 975x?
Grazie, ciao ciao.
Jason4Tuning
25-02-2007, 11:43
Ho già fatto un giro sul sito asus ma a parte il chipset non ho notato nulla di rilevante, non devo fare overclock.
Che differenze ci sono tra i chipset 965 e 975x?
Grazie, ciao ciao.
le differenza principali sono appunto in overclock :D
ciao, come ci entro nel bios se lo schermo è senza segnale?
bios corrotto? ma la mobo è nuova.
ho provato anche con un altro ali...niente.
un dubbio:
a fianco al connettore atx devo aggiungere anche un 4 pin, oltre al 4 pin separato? :mbe:
24 pin devi usare + 4 dei 12 volt
Salve ragazzi, qualcuno sa come installare questo benedetto "wifi solo"
perche' in gestione periferiche su windows vista non vedo nessuna periferica wifi. help me
grazie
Jason4Tuning
25-02-2007, 11:46
24 pin devi usare + 4 dei 12 volt
l'enermax liberty per la cpu ha:
1 conn 20pin
1 conn 4pin
1 conn 4 pin
io fin'ora ho collegato il 20 ed il 4 separato dal 20, nella parte alta della mobo.
devo collegare anche il 4 a finco al 20, quindi 20+4 +4 separati? :mbe:
berto1886
25-02-2007, 11:50
Salve ragazzi, qualcuno sa come installare questo benedetto "wifi solo"
perche' in gestione periferiche su windows vista non vedo nessuna periferica wifi. help me
grazie
Che driver hai installato??
Ancora non ho installato nessun driver, a meno che non l'abbia fatto vista in automatico! bhohoh
l'enermax liberty per la cpu ha:
1 conn 20pin
1 conn 4pin
1 conn 4 pin
io fin'ora ho collegato il 20 ed il 4 separato dal 20, nella parte alta della mobo.
devo collegare anche il 4 a finco al 20, quindi 20+4 +4 separati? :mbe:
Il conettore ATX è a 24 pin, se il tuo è a 20 devi usare un convertitore oppure agganciare quello a 20 a quello a 4.
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=134&serie=%20Alimentatori%20Serie%20Liberty%20ATX12V%20v2.2
Nota dove c'è scritto main.
Jason4Tuning
25-02-2007, 12:02
Il conettore ATX è a 24 pin, se il tuo è a 20 devi usare un convertitore oppure agganciare quello a 20 a quello a 4.
ho provato ma nulla...:rolleyes:
ho provato ma nulla...:rolleyes:
24 + 4 devono essere presenti.
Togli un banco di ram.
ciao, sul bios ho questo codice:
49lf008a
33-4c-nhe
0622039-b
:confused: :rolleyes: :mbe:
se la scheda era nuova di pacca, il chip dovrebbe avere attaccato sopra un adesivo(quelli sbarluccicanti) con la rev bel bios
Jason4Tuning
25-02-2007, 12:10
se collego 20+4+4 non si accende proprio...
di ram ce n'è già solo una
Jason4Tuning
25-02-2007, 12:11
se la scheda era nuova di pacca, il chip dovrebbe avere attaccato sopra un adesivo(quelli sbarluccicanti) con la rev bel bios
sai indicarmi dove cavolo è il chip col codice del bios?
se collego 20+4+4 non si accende proprio...
di ram ce n'è già solo una
Guarda non so che dirti.. dove hai preso lascheda? E' nuova di pacca?
L'alimentazione supplementare della scheda video c'è?
Jason4Tuning
25-02-2007, 12:15
Guarda non so che dirti.. dove hai preso lascheda? E' nuova di pacca?
L'alimentazione supplementare della scheda video c'è?
la scheda l'ho presa in un negozio qui a torino...circa 2 sett fa perchè aspettavo altri pezzi...
la scheda video non ha bisogno di corente aggiuntiva :(
berto1886
25-02-2007, 12:23
sai indicarmi dove cavolo è il chip col codice del bios?
Vedi il chip cerchiato in foto
http://img225.imageshack.us/img225/150/1198lys2.jpg
Jason4Tuning
25-02-2007, 12:26
Vedi il chip cerchiato in foto
http://img225.imageshack.us/img225/150/1198lys2.jpg
infatti è li che ho preso il codice postato sopra...:muro:
sasa_sx1
25-02-2007, 12:29
Su Giochi per il mio computer di febbraio la nostra mobo è stata valutata 8,5:D
berto1886
25-02-2007, 12:30
Cmq la sigla che hai postato sopra nn vedo la rev del bios
Jason4Tuning
25-02-2007, 13:00
Cmq la sigla che hai postato sopra nn vedo la rev del bios
se mi mandi in pvt la tua mail ti invio la foto perchè è 3 mb rìe non ho i prog per ridurla
Jason4Tuning
25-02-2007, 13:20
ho provato ad avviare senza cpu e non emette beep...possibile? :rolleyes:
berto1886
25-02-2007, 13:24
se mi mandi in pvt la tua mail ti invio la foto perchè è 3 mb rìe non ho i prog per ridurla
L'unico problema è che sn limitato dalla connessione.... 56K only....
Jason4Tuning
25-02-2007, 13:30
L'unico problema è che sn limitato dalla connessione.... 56K only....
azz...che mi dici del fatto che senza cpu non beepa?
The_Saint
25-02-2007, 15:34
azz...che mi dici del fatto che senza cpu non beepa?
Senza CPU la scheda madre non può fare nemmeno il post...
Jason4Tuning
25-02-2007, 15:51
Senza CPU la scheda madre non può fare nemmeno il post...
infatti...dovrebbe emettere dei beep o sbaglio? invece non fa nulla! :mad:
mi tocca mandarla in rma e chissà quanto se la tengono!
The_Saint
25-02-2007, 16:52
infatti...dovrebbe emettere dei beep o sbaglio? invece non fa nulla! :mad:
mi tocca mandarla in rma e chissà quanto se la tengono!
No... intendevo dire che senza processore non fa proprio nulla, non si avvia e basta...
Jason4Tuning
25-02-2007, 16:54
No... intendevo dire che senza processore non fa proprio nulla, non si avvia e basta...
scusa ma non dovrebbe segnalare che manca la cpu? :mbe:
secondo voi alla fine mi tocca l'rma? :cry:
infatti...dovrebbe emettere dei beep o sbaglio? invece non fa nulla! :mad:
mi tocca mandarla in rma e chissà quanto se la tengono!
Perchè non chiedi al negozio che ti ha venduto la scheda la sostituzione o la prova?
Jason4Tuning
25-02-2007, 17:44
Perchè non chiedi al negozio che ti ha venduto la scheda la sostituzione o la prova?
perchè l'ho comprata 3 settimane fa...:mad: porco me :muro:
perchè l'ho comprata 3 settimane fa...:mad: porco me :muro:
e la provi dopo 3 SETTIMANE???:eek:
Jason4Tuning
25-02-2007, 19:29
e la provi dopo 3 SETTIMANE???:eek:
eh...ho preso i pezzi un po' alla volta...venerdi' è arrivato la stacker e ieri ho iniziato a montare :mc:
The_Saint
25-02-2007, 19:46
scusa ma non dovrebbe segnalare che manca la cpu? :mbe:
No: può segnalare eventuali errori derivanti dalla CPU (frequenze/temperature troppo alte, etc...), ma se non c'è un processore, il BIOS non può essere avviato...
PS: il BIOS è un software... quindi ha bisogno di un processore per essere eseguito...
Jason4Tuning
25-02-2007, 20:01
No: può segnalare eventuali errori derivanti dalla CPU (frequenze/temperature troppo alte, etc...), ma se non c'è un processore, il BIOS non può essere avviato...
PS: il BIOS è un software... quindi ha bisogno di un processore per essere eseguito...
ok chiarissimo...cmq tutte le prove sono state fatte (logicamente) con la cpu.
l'ho tolta solo nell'ultimo tentativo per vedere se bippava :stordita:
Ciao a tutti, ho visto che nel bios la voce Virtualization Technology è settata su [Disabled] ed è in grigio, non modificabile.
Anche a voi è così? La volevo mettere su Enable perché mi hanno detto che usando macchine virtuali c'è un notevole aumento delle prestazioni.
Sapete come posso rimetterla su Enable?
Ho la versione 1707.
Ciao a tutti, ho visto che nel bios la voce Virtualization Technology è settata su [Disabled] ed è in grigio, non modificabile.
Anche a voi è così? La volevo mettere su Enable perché mi hanno detto che usando macchine virtuali c'è un notevole aumento delle prestazioni.
Sapete come posso rimetterla su Enable?
Ho la versione 1707.
Per fare in modo che il settaggio "virtualization technology" possa essere modificabile devi entrare nel bios subito all'accensione del computer (cold boot).
MArCoZ_46
26-02-2007, 01:37
Segnalo questo ottimo thread dal forum asus, che sarebbe molto utile in prima pagina! :)
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20061112200624969&board_id=1&model=P5W%20DH%20Deluxe&page=1&count=59
Abdujaparov
26-02-2007, 07:55
Quindi non essendo interessato all'overclock mi conviene puntare sulla p5b con il chipset 965?
Grazie ancora, ciao ciao.
Quindi non essendo interessato all'overclock mi conviene puntare sulla p5b con il chipset 965?
Grazie ancora, ciao ciao.
Il contrario secondo me....
MakenValborg
26-02-2007, 08:16
Quindi non essendo interessato all'overclock mi conviene puntare sulla p5b con il chipset 965?
Grazie ancora, ciao ciao.
overcloccki con tutte e 2, se hai un e6600 i 3700-3800mhz li prendi anche con la DH, con il 965 sali di più, ma a parità di mhz sei prestazionelmente inferiore in termine di super pi e testi sintetici.
e poi cmq ci vuole anche il procio che vada a quelle frequenze:O
Ciauz
Jason4Tuning
26-02-2007, 11:03
Ciao...
qualcuno ha qualche altro consiglio da darmi per far bootare sta maledetta mobo?
possibile che non posso evitare l'rma? :muro:
quanto se la terranno? :mbe:
riokbauto
26-02-2007, 12:13
A giuorni questa mobo deve arrivare anche a me
informato sul bios che monta all'atto dell'acquisto ( 1407 )
Vorrei sapere se mi conviene aggiornarglielo subito alla
ver.1901 del 09 feb ( da sito asus )
così da avere tutto aggiornato!
Voi che mi consigliate??
tntall\'ist
26-02-2007, 12:47
A giuorni questa mobo deve arrivare anche a me
informato sul bios che monta all'atto dell'acquisto ( 1407 )
Vorrei sapere se mi conviene aggiornarglielo subito alla
ver.1901 del 09 feb ( da sito asus )
così da avere tutto aggiornato!
Voi che mi consigliate??
interessa anche a me...
è da una settimana che l'aspetto :cry:
A giuorni questa mobo deve arrivare anche a me
informato sul bios che monta all'atto dell'acquisto ( 1407 )
Vorrei sapere se mi conviene aggiornarglielo subito alla
ver.1901 del 09 feb ( da sito asus )
così da avere tutto aggiornato!
Voi che mi consigliate??
Io è una decina di giorni che ho aggiornato al 1901 e sinceramente va tutto ok.
Nessun problema riscontrato :) .
Ciauzzz
Skullcrusher
26-02-2007, 13:25
Io ho il 1901 da molto tempo ormai e va benissimo, nessun inconveniente riscontrato ;)
Gianky83
26-02-2007, 14:15
:confused: mi dite che alimentatori avete???
e quanti attacchi anno per alimentare HD e lettori ottici(letori cd o Masterizzatori)????:confused:
:confused: mi dite che alimentatori avete???
e quanti attacchi anno per alimentare HD e lettori ottici(letori cd o Masterizzatori)????:confused:
alimentatore coolermaster igreen 500w; per i connettori http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/50f02be2eafd5157ec4949d9a5685769.jpg
:confused: mi dite che alimentatori avete???
e quanti attacchi anno per alimentare HD e lettori ottici(letori cd o Masterizzatori)????:confused:
Enermax serie noisetaker EG495AX-VE(W)
http://www.enermax.it/
camillozzo
26-02-2007, 16:07
Io ho il 1901 da molto tempo ormai e va benissimo, nessun inconveniente riscontrato ;)
Idem, nessun problema.
A giuorni questa mobo deve arrivare anche a me
informato sul bios che monta all'atto dell'acquisto ( 1407 )
Vorrei sapere se mi conviene aggiornarglielo subito alla
ver.1901 del 09 feb ( da sito asus )
così da avere tutto aggiornato!
Voi che mi consigliate??
Io avevo il 1305 e tutto funzionava alla grande,poi ho messo il 1901 e non mi funzionava il lettore/masterizzatore dvd sul controller j-micron.Ho rimesso il 1305 ve tutto e' tornato apposto.Quali sono le migliorie di questo nuovo bios?
Jason4Tuning
26-02-2007, 18:22
Io avevo il 1305 e tutto funzionava alla grande,poi ho messo il 1901 e non mi funzionava il lettore/masterizzatore dvd sul controller j-micron.Ho rimesso il 1305 ve tutto e' tornato apposto.Quali sono le migliorie di questo nuovo bios?
Kal tu che hai la mia stessa mobo, stessa cpu e stesso ali, mi spieghi dettagliatamente quali connettori hai usato per alimentare la mobo?
non hai usato quello insieme al 20pin, ovvero quello con scritto not for cpu vero?
berto1886
26-02-2007, 19:13
Per fare in modo che il settaggio "virtualization technology" possa essere modificabile devi entrare nel bios subito all'accensione del computer (cold boot).
Esatto altrimenti dopo nn te lo lascia più modificare
Jason4Tuning
26-02-2007, 19:14
giovani...ho un dubbio.
questo è il connettore dell'enermax liberty 620w, ma non è che devo montare il 20+4 anche se c'è scritto not for cpu?
dai che se confermate provo...basta che non salto per aria :fagiano:
http://img254.imageshack.us/img254/4536/pict1022ds4.jpg (http://imageshack.us)
quale scegliereste tra questa mobo e la commando ??
grazie
quale scegliereste tra questa mobo e la commando ??
grazie
P5WDH per il chipset più professionale (I975X).
Sono soddisfatto di questa motherboard che secondo me è ancora la miglior scelta. La ricomprerei.
quale scegliereste tra questa mobo e la commando ??
grazie
Se devi usare la cpu che hai in firma, non ne vale la pena cambiare la p5w con la commando, te lo dico per esperienza, se invece hai un 6300/6400 da tirare, allora il discorso cambia....vedi screen sotto, con la P5W non è possibile
http://img265.imageshack.us/img265/474/e63003400mhzok2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=e63003400mhzok2.jpg)
berto1886
26-02-2007, 20:01
P5WDH per il chipset più professionale (I975X).
Sono soddisfatto di questa motherboard che secondo me è ancora la miglior scelta. La ricomprerei.
Pure io sn soddisfatto...
Jason4Tuning
26-02-2007, 20:03
ho connesso anche il connettore "not for cpu" ma continua a non avviarsi...come mai? :rolleyes:
serve a mio fratello una nuova mobo per conroe 6600 ed ero indeciso se prendere un altra p5w o la nuova commando.
Ciao e grazie per i consigli
The_Saint
26-02-2007, 20:09
giovani...ho un dubbio.
questo è il connettore dell'enermax liberty 620w, ma non è che devo montare il 20+4 anche se c'è scritto not for cpu?
dai che se confermate provo...basta che non salto per aria :fagiano:
http://img254.imageshack.us/img254/4536/pict1022ds4.jpg (http://imageshack.us)
Devi collegare tutto... mi pare che fosse stato già detto.
Anche io ho un Enermax Liberty (la versione da 500W) ed ho collegato sia il cavetto 20+4 che quello singolo a 4 poli... ;)
serve a mio fratello una nuova mobo per conroe 6600 ed ero indeciso se prendere un altra p5w o la nuova commando.
Ciao e grazie per i consigli
Beh allora tanto vale prendere la commando, fino a 400 di FSB le due schede si equivalgono, forse un pelino piu veloce la p5w nei bench, oltre i 400 è sicuramente piu veloce la p5w per via dello strap che sulla commando viene impostato automaticamente piu rilassato, pero la p5w oltre i 420 in media fa fatica ad andarci stabilmente, mentre la commando arriva in media a piu di 500
Jason4Tuning
26-02-2007, 20:12
Devi collegare tutto... mi pare che fosse stato già detto.
Anche io ho un Enermax Liberty (la versione da 500W) ed ho collegato sia il cavetto 20+4 che quello singolo a 4 poli... ;)
fatto ma continua a non fare il post.
ho collegato il 20+unito il 4 + il 12 separato ma niente
berto1886
26-02-2007, 20:14
serve a mio fratello una nuova mobo per conroe 6600 ed ero indeciso se prendere un altra p5w o la nuova commando.
Ciao e grazie per i consigli
Dipende se gli serve tutti gli accessori della mobo
Jason4Tuning
26-02-2007, 20:48
e' possibile che ieri dando alla mobo meno corrente di quella richiesta, essa si sia rovinata?
il chip del bios è questo...vi risulta?
scusate se sto sporcando il 3d e se vi assillo...ma non ne posso piu' :help:
http://img410.imageshack.us/img410/3519/pict1024yu7.jpg (http://imageshack.us)
ciao ragazzi mi consigliate questa mobo per un utilizzo standard io cerco la stabilta' del sistema vale i soldi che costa?
le varie funzioni telecomando wireless e raid funzionano bene?
e' possibile che ieri dando alla mobo meno corrente di quella richiesta, essa si sia rovinata?
il chip del bios è questo...vi risulta?
scusate se sto sporcando il 3d e se vi assillo...ma non ne posso piu' :help:
http://img410.imageshack.us/img410/3519/pict1024yu7.jpg (http://imageshack.us)
Tutto è possibile, con che procio hai fatto il boot?
Potrebbe essere una vecchia revision.
Kal tu che hai la mia stessa mobo, stessa cpu e stesso ali, mi spieghi dettagliatamente quali connettori hai usato per alimentare la mobo?
non hai usato quello insieme al 20pin, ovvero quello con scritto not for cpu vero?
Io quella scritta non l'ho notata...:eek: :eek: Ho trovato il connettore 20+4 gia' insieme e l'ho usato per alimentare la modo.Inoltre,ho usato quello con la scritta 12V per l'ingresso e non quello senza la scritta
Jason4Tuning
26-02-2007, 22:11
Io quella scritta non l'ho notata...:eek: :eek: Ho trovato il connettore 20+4 gia' insieme e l'ho usato per alimentare la modo.Inoltre,ho usato quello con la scritta 12V per l'ingresso e non quello senza la scritta
infatti io ero scettico perchè c'e' scritto "not for cpu"...:eek:
morale ho montato il 20+4 ed il 12v separato ma niente...sto' iniziando a pensare che il chip del bios sia già stato sostituito ed è per questo che non boota.
Ma ci vuole per forza un pentiumd o va bene anche un p4 630?
Dal seriale del chip del bios non capisco la versione...
per il boot ho provto sia con un e6600 che con un p4 630 ma niente. :mc:
la revision della mobo è 1.04g se puo' servire
infatti io ero scettico perchè c'e' scritto "not for cpu"...:eek:
morale ho montato il 20+4 ed il 12v separato ma niente...sto' iniziando a pensare che il chip del bios sia già stato sostituito ed è per questo che non boota.
Ma ci vuole per forza un pentiumd o va bene anche un p4 630?
Dal seriale del chip del bios non capisco la versione...
per il boot ho provto sia con un e6600 che con un p4 630 ma niente. :mc:
Con un P4 deve partire, se non parte non centra niente il bios o meglio potrebbe essere daneggiato... ma così si va alla ceca.
Prova a cambiare allogiamento alla scheda video e ricontrolla i collegamenti tra scheda e case (tasto accensione, reset, etc.).
Jason4Tuning
26-02-2007, 22:18
Con un P4 deve partire, se non parte non centra niente il bios o meglio potrebbe essere daneggiato... ma così si va alla ceca.
Prova a cambiare allogiamento alla scheda video e ricontrolla i collegamenti tra scheda e case (tasto accensione, reset, etc.).
ho provato entrambi gli slot pcie ed anche con una vecchia sk video pci.
ora la mobo è volante fuori case, ed ho collegato solo power sw e speaker.
mi sono registrato su recoverybios...che dite ci provo o la mando in rma? :cry:
Per fare in modo che il settaggio "virtualization technology" possa essere modificabile devi entrare nel bios subito all'accensione del computer (cold boot).
Ma se entro nel bios (premendo canc appena si accende il pc), quella voce è in grigio e non è modificabile. :(
Come posso fare?
ho provato entrambi gli slot pcie ed anche con una vecchia sk video pci.
ora la mobo è volante fuori case, ed ho collegato solo power sw e speaker.
mi sono registrato su recoverybios...che dite ci provo o la mando in rma? :cry:
Ma perchè non senti prima il negoziante, secondo me ti ha rifilato una scheda che doveva andare in RMA.
Jason4Tuning
26-02-2007, 22:41
Ma perchè non senti prima il negoziante, secondo me ti ha rifilato una scheda che doveva andare in RMA.
domani provo...ma essendo che l'ho acquistata 3 settimane fa non me la sostituiscono di sicuro...:doh:
christian1971
27-02-2007, 02:29
Nella p5w dh che sto assemblando non so cume si attaccano 2 hard disk in raid 0 ,ho letto che se non erro ci sono 3 modi diversi per mettere in raid 0, se qualcuno gentilmente puo dirmi come si fa dove devo attaccarli e quale modo è migliore di questi 3 tipi per fare il raid 0, soprattutto nel bios , per il resto me la cavo, un grazie infinite a chi mi rispondera, e spero che sia utile a qualcuno oltre che a me,,,,,grazie a tutti.
da chri
}DrSlump{
27-02-2007, 07:01
e' possibile che ieri dando alla mobo meno corrente di quella richiesta, essa si sia rovinata?
il chip del bios è questo...vi risulta?
scusate se sto sporcando il 3d e se vi assillo...ma non ne posso piu' :help:
http://img410.imageshack.us/img410/3519/pict1024yu7.jpg (http://imageshack.us)
Ciao, ho letto un po la tua vicenda.
Almenochè tu non abbia fatto errori grossolani (tipo quello di non collegare il connettore a 4 pin dell'alimentatore, assolutamente necessario :eek: ), la motherboard parte senza problemi.
Mi lascia molto perplesso il bios senza l'adesivo con la versione, decisamente inusuale. La motherboard nuova, di fabbrica, esce con un adesivo del tipo olografico, con su stampata la versione del bios caricata nella eeprom, appiccicato sulla stessa.
}DrSlump{
27-02-2007, 07:06
Ecco, approfito dell'occasione per sottoporvi il seguente problema:
Il mio pc, otre questa motherboard, comprende una sapphire 1900xt, un enermax liberty500awt, un maxtor da 320gb sata, un conroe e6600 e 2gb di ram g.skill della serie bhz.
Il punto:
vorrei impostare il bios in modo tale che, dando l'alimentazione tramite ups alla pc, esso si accenda da solo.
In pratica vorrei sfruttare la funzione di accensione automatica in caso di ritorno della corrente.
Impostato il valore corretta nella sezione del bios, eseguo una prova togliendo l'alimentazione e quindi rimettendola dopo una trentina di secondi:
il pc si accende, ma rimane bloccato con la ventola della 1900xt al massimo.
Di norma, dovrebbe scendere di giri fino al minimo e quindi proseguire con il boot.
Questo fenomeno avviene con tutte le versioni di bios che ho provato fino ad ora, compreso l'ultimo bios uscito.
(l'unico modo per accendere il pc a questo punto, è quello di tenere premuto il tasto di reset per svariati secondi, o il tasto di accensione, ora non ricordo bene, per resettare i parametri del bios)
Qualche idea?
Jason4Tuning
27-02-2007, 07:10
Ciao, ho letto un po la tua vicenda.
Almenochè tu non abbia fatto errori grossolani (tipo quello di non collegare il connettore a 4 pin dell'alimentatore, assolutamente necessario :eek: ), la motherboard parte senza problemi.
Mi lascia molto perplesso il bios senza l'adesivo con la versione, decisamente inusuale. La motherboard nuova, di fabbrica, esce con un adesivo del tipo olografico, con su stampata la versione del bios caricata nella eeprom, appiccicato sulla stessa.
Ciao, infatti ho postato qui sul forum il codice del chip del bios e mi è stato detto che è un codice strano.
secondo me hanno fatto qualche ciocco quelli del negozio, prima di venderla.
Oggi la provo a portare indietro, ma posso avvalermi di qualcosa per averne una nuova subito, anche se l'ho comprata tre settimane fa? :confused:
}DrSlump{
27-02-2007, 07:20
Ciao, infatti ho postato qui sul forum il codice del chip del bios e mi è stato detto che è un codice strano.
secondo me hanno fatto qualche ciocco quelli del negozio, prima di venderla.
Oggi la provo a portare indietro, ma posso avvalermi di qualcosa per averne una nuova subito, anche se l'ho comprata tre settimane fa? :confused:
Per quanto riguarda il bios, non saprei. Può anche essere che da una certa versione in poi, abbiano semplicemente posto un contrassegno manuale in fabbrica, x motivi di costi o velocità.
Se la scheda era nel suo imballo originale e non vi erano segni di manomissione, allora è sicuramente nuova.
E' possibile che, magari, tu abbia commesso qualche altro errore nel montaggio e che quindi non si avvii il pc.
Prova a portarla dal negoziante e chiedigli di verificarne il funzionamento.
Magari porta anche gli altri pezzi, vedi se ti fa la gentilezza di provarteli.
Jason4Tuning
27-02-2007, 07:27
Per quanto riguarda il bios, non saprei. Può anche essere che da una certa versione in poi, abbiano semplicemente posto un contrassegno manuale in fabbrica, x motivi di costi o velocità.
Se la scheda era nel suo imballo originale e non vi erano segni di manomissione, allora è sicuramente nuova.
E' possibile che, magari, tu abbia commesso qualche altro errore nel montaggio e che quindi non si avvii il pc.
Prova a portarla dal negoziante e chiedigli di verificarne il funzionamento.
Magari porta anche gli altri pezzi, vedi se ti fa la gentilezza di provarteli.
dunque, errori grossolani non ne ho fatti.
La mobo era nella propria scatola, il comparto accessori era integro e la scheda era nella busta antistatica, ma non era sigillata, se puo' servire.
La mobo me la son portata dietro, sono in ufficio, oggi in pausa pranzo provo a portargliela e vediamo cosa dicono.
Il dubbio che non sia nuova mi è venuto perchè, purtroppo, ho già visto che è loro abitudine usare delle schede per i test e poi riporle insieme alle altre in vendita...:grrr:
domani provo...ma essendo che l'ho acquistata 3 settimane fa non me la sostituiscono di sicuro...:doh:
Fai l'incazzato nero e vedrai che te la sostituisce subito! E' un metodo crudele ma efficace ;) .
}DrSlump{
27-02-2007, 09:01
dunque, errori grossolani non ne ho fatti.
La mobo era nella propria scatola, il comparto accessori era integro e la scheda era nella busta antistatica, ma non era sigillata, se puo' servire.
La mobo me la son portata dietro, sono in ufficio, oggi in pausa pranzo provo a portargliela e vediamo cosa dicono.
Il dubbio che non sia nuova mi è venuto perchè, purtroppo, ho già visto che è loro abitudine usare delle schede per i test e poi riporle insieme alle altre in vendita...:grrr:
Beh, allora vai dal negoziante e chiedi di sostituirtela... ovviamente se hai preso qualche altro pezzo dallo stesso negoziante, chiedi di provarteli. Sembra che questo sia proprio un bel.. volpino :D
dunque, errori grossolani non ne ho fatti.
La mobo era nella propria scatola, il comparto accessori era integro e la scheda era nella busta antistatica, ma non era sigillata, se puo' servire.
La mobo me la son portata dietro, sono in ufficio, oggi in pausa pranzo provo a portargliela e vediamo cosa dicono.
Il dubbio che non sia nuova mi è venuto perchè, purtroppo, ho già visto che è loro abitudine usare delle schede per i test e poi riporle insieme alle altre in vendita...:grrr:
Digli che il dubbio ti è venuto perche sul chip del bios manca l'adesivo (oleogramma) che c'è in tutte le asus e che indica la rev del bios, al limite chiedi se la provano con un altro chip
Mi lascia molto perplesso il bios senza l'adesivo con la versione, decisamente inusuale. La motherboard nuova, di fabbrica, esce con un adesivo del tipo olografico, con su stampata la versione del bios caricata nella eeprom, appiccicato sulla stessa.
Anche la mia (che va a meraviglia) non aveva l'adesivo olografico sul chip, tuttavia la scheda era nuova fiammante e lo si capiva dall'imballo perfetto, i manuali non spiegazzati e dagli accessori in dotazione che erano chiusi nelle bustine. Io l'ho presa a novembre. Evidentemente sulle ultime produzioni non applicano l'adesivo.
Ramingo^^
27-02-2007, 09:32
Anche la mia (che va a meraviglia) non aveva l'adesivo olografico sul chip, tuttavia la scheda era nuova fiammante e lo si capiva dall'imballo perfetto, i manuali non spiegazzati e dagli accessori in dotazione che erano chiusi nelle bustine. Io l'ho presa a novembre. Evidentemente sulle ultime produzioni non applicano l'adesivo.
Quoto anche la mia non lo aveva ed era sigillata e funzionante al 100%
Io l'ho presa a febbraio!!!
Jason4Tuning
27-02-2007, 09:35
andiamo bene...:cry:
Ma se entro nel bios (premendo canc appena si accende il pc), quella voce è in grigio e non è modificabile. :(
Come posso fare?
Che processore hai?
Strano che facendo così non te lo fa cambiare. Perchè io (che ho il Core 2 Duo E6600) se faccio i seguenti passaggi funziona:
1 - Il computer è spento.
2 - Lo accendo e premo il tasto "canc" velocemente e più volte per assicurarmi che il pc entri nel bios immediatamente. (se il pc non entra nel bios ma carica windows, devo rispegnerlo e ripetere l'operazione)
3 - Quando sono nel bios la voce "Virtualization technology" non è più grigia ma nera e quindi posso modificarla a piacimento.
Che processore hai?
Strano che facendo così non te lo fa cambiare. Perchè io (che ho il Core 2 Duo E6600) se faccio i seguenti passaggi funziona:
1 - Il computer è spento.
2 - Lo accendo e premo il tasto "canc" velocemente e più volte per assicurarmi che il pc entri nel bios immediatamente. (se il pc non entra nel bios ma carica windows, devo rispegnerlo e ripetere l'operazione)
3 - Quando sono nel bios la voce "Virtualization technology" non è più grigia ma nera e quindi posso modificarla a piacimento.
e a cosa serve questa "Virtualization tecnology?":confused:
Jason4Tuning
27-02-2007, 10:16
Quoto anche la mia non lo aveva ed era sigillata e funzionante al 100%
Io l'ho presa a febbraio!!!
ti ricordi se la busta antistatica era sigillata o meno?
grazie...;)
e a cosa serve questa "Virtualization tecnology?":confused:
Io il "Virtualization technology" l'ho disabilitato, comunque è una funzione che permette ad un PC di usare più sistemi operativi e applicazioni. Il seguente sito spiega più nel dettaglio:
http://www.intel.com/cd/business/enterprise/emea/ita/technologies/275249.htm
Ramingo^^
27-02-2007, 10:23
Edit
Ramingo^^
27-02-2007, 10:27
ti ricordi se la busta antistatica era sigillata o meno?
grazie...;)
Non me lo ricordo...ti direi una bugia se ti dicessi di si...
sinergine
27-02-2007, 10:31
Nella p5w dh che sto assemblando non so cume si attaccano 2 hard disk in raid 0 ,ho letto che se non erro ci sono 3 modi diversi per mettere in raid 0, se qualcuno gentilmente puo dirmi come si fa dove devo attaccarli e quale modo è migliore di questi 3 tipi per fare il raid 0, soprattutto nel bios , per il resto me la cavo, un grazie infinite a chi mi rispondera, e spero che sia utile a qualcuno oltre che a me,,,,,grazie a tutti.
da chri
Puoi usare il controller intel (sono le 3 prese SATA vicine di cui una rossa)
oppure il silicon e sono le due prese gialle e devi usare i due cavi gialli forniti
Come prestazioni dovrebbe essere meglio l'Intel però necessita di configurazione tramite BIOS e driver
Per il silicon devi abilitarlo da BIOS e cambiare il jumper ma non servono driver.
Comunque il manuale spiega tutto alla grande
Jason4Tuning
27-02-2007, 10:32
Non me lo ricordo...ti direi una bugia se ti dicessi di si...
azz...grazie lo stesso.
Era per sapere se di norma esce da mamma asus sigillata o no, comunque verso le 14 vi dico com'è andata...:bsod:
azz...grazie lo stesso.
Era per sapere se di norma esce da mamma asus sigillata o no, comunque verso le 14 vi dico com'è andata...:bsod:
non mi vorrei sbagliare...ma non era sigillata...
Che processore hai?
Strano che facendo così non te lo fa cambiare. Perchè io (che ho il Core 2 Duo E6600) se faccio i seguenti passaggi funziona:
1 - Il computer è spento.
2 - Lo accendo e premo il tasto "canc" velocemente e più volte per assicurarmi che il pc entri nel bios immediatamente. (se il pc non entra nel bios ma carica windows, devo rispegnerlo e ripetere l'operazione)
3 - Quando sono nel bios la voce "Virtualization technology" non è più grigia ma nera e quindi posso modificarla a piacimento.
Faccio esattamente così e ho il tuo stesso processore :(
Ma la scritta virtualization tecnology è immodificabile :(
Tu che bios hai?
Gianky83
27-02-2007, 14:49
Salve ho letto che dal bios si possono gestire le ventole!!!
quali ventole??
e quante ventole??
e che atacco c'è sulla mobo quello a 3pin (Nero-Rosso-Giallo) o un altro tipo???
Faccio esattamente così e ho il tuo stesso processore :(
Ma la scritta virtualization tecnology è immodificabile :(
Tu che bios hai?
Hai provato a resettare il bios?
Hai provato a resettare il bios?
no, non ho provato. Basta togliere la batteria?
no, non ho provato. Basta togliere la batteria?
Basta spostare il jumper vicino alle porte sata arancioni e rimetterlo subito a posto.... a pc spento, stacca proprio l'alimentazione.
Ricorda che poi è tutto da riconfigurare (il bios)
come mai dopo ke ho messo il bios 1901 cpuz mi vede la cpu come intel core d e non come core 2 duo?? con il 1804 nessun problema del genere
Jason4Tuning
27-02-2007, 16:02
Ciao...oggi in pausa pranzo sono andato al negozio a portare la mobo in rma. :cry:
l'hanno ritirata ed han detto che devono testarla e che se a loro funziona devo pagare 25€ :ciapet: per il lavoro, se invece è guasta provvedono, in tempi non definiti a sostituirmela o ripararmela.
Andiamo bene...che faccio ne compro un'altra?
Aspetto o prendo una asrock da 39€ o una bella commando? :read:
Ciao...oggi in pausa pranzo sono andato al negozio a portare la mobo in rma. :cry:
l'hanno ritirata ed han detto che devono testarla e che se a loro funziona devo pagare 25€ :ciapet: per il lavoro, se invece è guasta provvedono, in tempi non definiti a sostituirmela o ripararmela.
Andiamo bene...che faccio ne compro un'altra?
Aspetto o prendo una asrock da 39€ o una bella commando? :read:
secondo me se il computer non ti è di vitale importanza ti conviene aspettare, magari è solo il chip del bios danneggiato...
Jason4Tuning
27-02-2007, 16:29
secondo me se il computer non ti è di vitale importanza ti conviene aspettare, magari è solo il chip del bios danneggiato...
non è quello...tanto ho il notebook :(
infatti volevo ordinare il chip da recoverybios prima di mandarla in rma :rolleyes:
christian1971
27-02-2007, 16:35
Puoi usare il controller intel (sono le 3 prese SATA vicine di cui una rossa)
oppure il silicon e sono le due prese gialle e devi usare i due cavi gialli forniti
Come prestazioni dovrebbe essere meglio l'Intel però necessita di configurazione tramite BIOS e driver
Per il silicon devi abilitarlo da BIOS e cambiare il jumper ma non servono driver.
Comunque il manuale spiega tutto alla grande
Grazie sinergine della risposta ma nel manuale non ci capisco un bel nulla di inglese mi potresti dire dove si trova nel bios in quale voce per attivare il raid 0 con il silicon, deve essere fatto prima di installare windows o dopo, aiutatemi a capirci qualcosa , non ho mai fatto il raid, grazie :muro:
Faccio esattamente così e ho il tuo stesso processore :(
Ma la scritta virtualization tecnology è immodificabile :(
Tu che bios hai?
Io ho il bios v. 1407
Ramingo^^
27-02-2007, 17:35
Raga io ho usato le indicazioni di overclock che sono in prima pagina (400 bus * 8)...ho seguito passo passo, l'unica cosa che non ho cambiato è stato il voltaggio della cpu (anzichè 1.4 come consiglaito) che ho lasciato in AUTO....il pc non si è riavviato e ho dovuto resettarlo dal ponticello....
E' per quel motivo (voltaggio cpu) che non si è riavviato?
Ciao...oggi in pausa pranzo sono andato al negozio a portare la mobo in rma. :cry:
l'hanno ritirata ed han detto che devono testarla e che se a loro funziona devo pagare 25€ :ciapet: per il lavoro, se invece è guasta provvedono, in tempi non definiti a sostituirmela o ripararmela.
Andiamo bene...che faccio ne compro un'altra?
Aspetto o prendo una asrock da 39€ o una bella commando? :read:
Secondo me, la prossima volta, ma faglielo notare da subito, ti conviene cambiare negoziante... :D
Mi sembra assurdo un trattamento del genere :mad:
berto1886
27-02-2007, 18:03
non è quello...tanto ho il notebook :(
infatti volevo ordinare il chip da recoverybios prima di mandarla in rma :rolleyes:
Si, xò stai attento a nn lasciare segni nel caso del RMA altrimenti nn potrai usare il diritto alla garanzia...
Jason4Tuning
27-02-2007, 19:10
Si, xò stai attento a nn lasciare segni nel caso del RMA altrimenti nn potrai usare il diritto alla garanzia...
che segni scusa?
se avessi cambiato il chip?
la mobo la hanno loro dalle 13...avrei dovuto farlo prima di andar li. :mbe:
di sicuro mi vedranno l'ultima volta per ritirale la mobo e poi basta. :mad:
comunque è un negozio che molti di sicuro conoscono per lo shop internet
Io ho il bios v. 1407
Col 1407 anch'io mi ricordo che potevo modificarlo. Ora non più.
Ho provato a fare "load settings default" (una delle ultime voci del bios) e mi mette la virtualization technology in [Enable], però la mette sempre in grigio, non modificabile. :(
Più tardi provo a rimuovere il jumper come mi hanno detto sopra. Vediamo cosa succede.
che segni scusa?
se avessi cambiato il chip?
la mobo la hanno loro dalle 13...avrei dovuto farlo prima di andar li. :mbe:
di sicuro mi vedranno l'ultima volta per ritirale la mobo e poi basta. :mad:
comunque è un negozio che molti di sicuro conoscono per lo shop internet
Computerc**yHW?
Jason4Tuning
27-02-2007, 19:31
Computerc**yHW?
eh già...:muro: :muro: :muro:
14 anni di esperienza al vostro servizio [cit.]
ma v@ff! :ncomment:
eh già...:muro: :muro: :muro:
14 anni di esperienza al vostro servizio [cit.]
ma v@ff! :ncomment:
LOL
grande jason
berto1886
27-02-2007, 19:41
che segni scusa?
se avessi cambiato il chip?
la mobo la hanno loro dalle 13...avrei dovuto farlo prima di andar li. :mbe:
di sicuro mi vedranno l'ultima volta per ritirale la mobo e poi basta. :mad:
comunque è un negozio che molti di sicuro conoscono per lo shop internet
Ok...
eh già...:muro: :muro: :muro:
14 anni di esperienza al vostro servizio [cit.]
ma v@ff! :ncomment:
meno male che le uniche 2 volte che ho ordinato qualcosa da loro, per un verso o per l'altro, ( da sito sembra che abbiano tutto) ho disdetto perchè poi risultava non disponibile il materiale...:tie: :tie: :tie:
Jason4Tuning
27-02-2007, 21:17
meno male che le uniche 2 volte che ho ordinato qualcosa da loro, per un verso o per l'altro, ( da sito sembra che abbiano tutto) ho disdetto perchè poi risultava non disponibile il materiale...:tie: :tie: :tie:
non per andare ot, ma nel punto vendita hanno realmente moltissimi prodotti, solo che il magazzino internet è distaccato dal negozio, sia fisicamente che legalmente.
due settimane fa avevo c/o il loro sito lo stacker e dopo 10gg ancora l'ordine non era stato nemmeno processato. :nonsifa:
giovedi' scorso l'ho ordinato da nux***ss e venerdi' mattina è arrivato. :vicini:
Fine OT :ops:
Col 1407 anch'io mi ricordo che potevo modificarlo. Ora non più.
Ho provato a fare "load settings default" (una delle ultime voci del bios) e mi mette la virtualization technology in [Enable], però la mette sempre in grigio, non modificabile. :(
Più tardi provo a rimuovere il jumper come mi hanno detto sopra. Vediamo cosa succede.
Ho fatto l'upgrade al BIOS 1901 e tutto è andato a posto :)
Grazie a tutti. :)
Ho fatto l'upgrade al BIOS 1901 e tutto è andato a posto :)
Grazie a tutti. :)
Probabilmente è perche facendo l'aggiornamento si è resettato anche il bios
riokbauto
27-02-2007, 22:41
Ciao...oggi in pausa pranzo sono andato al negozio a portare la mobo in rma. :cry:
l'hanno ritirata ed han detto che devono testarla e che se a loro funziona devo pagare 25€ :ciapet: per il lavoro, se invece è guasta provvedono, in tempi non definiti a sostituirmela o ripararmela.
Andiamo bene...che faccio ne compro un'altra?
Aspetto o prendo una asrock da 39€ o una bella commando? :read:
A quando risale lo scontrino o fattura di acquisto?
Qui ci sono avvocati...
Jason4Tuning
28-02-2007, 07:15
A quando risale lo scontrino o fattura di acquisto?
Qui ci sono avvocati...
ciao, pensa che per l'rma non ha neanche voluto vederlo lo scontrino.
comunque è datato 3/2/2007 (ma non ho potuto provarla prima di domenica 25) :doh:
sinergine
28-02-2007, 07:55
Grazie sinergine della risposta ma nel manuale non ci capisco un bel nulla di inglese mi potresti dire dove si trova nel bios in quale voce per attivare il raid 0 con il silicon, deve essere fatto prima di installare windows o dopo, aiutatemi a capirci qualcosa , non ho mai fatto il raid, grazie :muro:
Ma il mio è in italiano di manuale.
Colleghi i due dischi identici agli attacchi gialli con i cavi gialli forniti con la scheda.
Sposti il jumper per impostare il raid 0 (di default è raid 1)
Entri nel BIOS e attivi l'Asus ez Backup
Installi Windows
Salve ragazzi scusate ma ho un paio di domande davvero stupide da fare.
Ma visto quel che costa questa mobo, preferisco fare la figura del deficente che combinare qualche casino:oink:
1) I driver audio, quando inserisco il jack delle casse non me le riconosce ma devo impostare per forza cuffie e solo in quel caso sento il sonoro anche nel test, spero sia un problema software, sono andato sul sito della realtek ma non ho idea di quale driver scaricare, me lo potreste indicare? Grazie
2)devo inserire il secondo banco di memoria da 1gb kingston a 667 dove lo inserisco? nello slot vicino al primo oppure nel 3° che è anche lui giallo? cè differenza? se si che tipo? grazie
3)dove vedo che versione del bios ha ma mia mobo? cè necessità di cambiare il bios? quali vantaggi comporta? e soprattutto cè qualche rischio?
Grazie e scusate per le domande banali:O
Ramingo^^
28-02-2007, 09:07
Raga ho fatto l'oc consigliato in prima pagina (400*8=3200), va tutto bene, sono da più di un'ora sotto torture test del Prime95, i test fino ad ora tutti passati...vorrei sapere se il pc probe è affidabile e se i valori che posto sono in linea e vanno bene.
http://img383.imageshack.us/img383/4621/probeht9.jpg (http://imageshack.us)
Tnx.
un pò basso il 12v, il mio è sempre a 12.25
Ramingo^^
28-02-2007, 09:17
un pò basso il 12v, il mio è sempre a 12.25
Non l'ho toccato...è default...ho solo alzato un tantino il vcore...
E le temperature???
Non l'ho toccato...è default...ho solo alzato un tantino il vcore...
E le temperature???
lo so che non l'hai toccato, strano ke scenda sotto i 12, e si ke hai un 620w, il mio è un 580 e sta sempre abbondantemente sopra
Jason4Tuning
28-02-2007, 09:41
un pò basso il 12v, il mio è sempre a 12.25
già quoto...:eek:
al prox riavvio puoi controllare con everest please? :rolleyes:
Ramingo^^
28-02-2007, 09:42
già quoto...:eek:
al prox riavvio puoi controllare con everest please? :rolleyes:
sarebbe????
Jason4Tuning
28-02-2007, 09:44
sarebbe????
everest è un prog di diagnostica e controllo temp e valori vari.
mi preoccupo perchè io ho la tua stessa mobo (in rma) stessa cpu e stesso ali...e se i 12 sono 11e rotti non va bene :nono:
Ramingo^^
28-02-2007, 09:49
everest è un prog di diagnostica e controllo temp e valori vari.
mi preoccupo perchè io ho la tua stessa mobo (in rma) stessa cpu e stesso ali...e se i 12 sono 11e rotti non va bene :nono:
Beh sono 11.99....ma mi spiegate che rappresenta quel valore???
Dove lo trovo everest?
E delle temp cosa mi dite?
Jason4Tuning
28-02-2007, 10:03
Beh sono 11.99....ma mi spiegate che rappresenta quel valore???
Dove lo trovo everest?
E delle temp cosa mi dite?
hai un ups?
Beh sono 11.99....ma mi spiegate che rappresenta quel valore???
Dove lo trovo everest?
E delle temp cosa mi dite?
ma la skermata ke hai postato era mentre orthos? xè 32° di cpu mi sebrano troppo poki
Ramingo^^
28-02-2007, 10:08
hai un ups?
ma la skermata ke hai postato era mentre orthos? xè 32° di cpu mi sebrano troppo poki
Ragazzi sono nabbo...parlate più chiaro :)
Cmq everest trovato...lo provo subito.
Jason4Tuning
28-02-2007, 10:10
hai un gruppo di continuità?
Ramingo^^
28-02-2007, 10:12
hai un gruppo di continuità?
Ecco ora va meglio...no
Cmq ho scaricato la versione trial dell'everest...non mi dice il voltaggio del 12v
a te hai fatto prime 95 non orthos. quelle temp sono appena acceso il pc o durante il test? cmq prima 95 non testa bene i dual, scaricati orthos, è molto + pesante
Jason4Tuning
28-02-2007, 10:17
Ecco ora va meglio...no
Cmq ho scaricato la versione trial dell'everest...non mi dice il voltaggio del 12v
hai pvt :D
Ramingo^^
28-02-2007, 10:20
a te hai fatto prime 95 non orthos. quelle temp sono appena acceso il pc o durante il test? cmq prima 95 non testa bene i dual, scaricati orthos, è molto + pesante
Le temp erano durante prime 95...dopo 2 ore e 10 min...nessun errore...
la temp del procio è arrivata a max 34°...ma il probe è affidabile?
Le temp erano durante prime 95...dopo 2 ore e 10 min...nessun errore...
la temp del procio è arrivata a max 34°...ma il probe è affidabile?
diciamo di no almeno che non lo fai doppio, usa orthos, e x le temp scarica TAT
Ramingo^^
28-02-2007, 10:44
Sto usando Orthos da 10 min circa...è una versione StressPrime Orthos 2004 0.41.110.18
Va bene??
Fino ad ora nessun problema...la temp è salita 41°...
Per quanto riguarda everest sto risolvendo ;)
Sto usando Orthos da 10 min circa...è una versione StressPrime Orthos 2004 0.41.110.18
Va bene??
Fino ad ora nessun problema...la temp è salita 41°...
Per quanto riguarda everest sto risolvendo ;)
Usa tat x rilevare le temp, non probe. lo trovi sul sito intel
Ramingo^^
28-02-2007, 10:56
Ecco intanto i voltaggi e le temp rilevate da Everest a pc in idle...
http://img149.imageshack.us/img149/3636/everestbt8.jpg (http://imageshack.us)
djrobisp
28-02-2007, 11:25
rgà ho appena comprato questa mobo, ditemi che non ho fatto una caxxata :)
a parte gli scherzi, è affidabile come scheda tutto a posto? ero indeciso tra questa è una gygabite ds6, ho fatto bene a prendere questa?
Skullcrusher
28-02-2007, 11:30
rgà ho appena comprato questa mobo, ditemi che non ho fatto una caxxata :)
a parte gli scherzi, è affidabile come scheda tutto a posto? ero indeciso tra questa è una gygabite ds6, ho fatto bene a prendere questa?
Metti l'ultimo bios e stai tranquillo, è un'ottima mobo ;)
djrobisp
28-02-2007, 11:36
grazie della risposta poi quando l'avrò tra le mani vi farò sapere.. ma guardando al futuro ha un buon margine di aggiornabilità per quanto riguarda la cpu,sch..video ecc.?
Ramingo^^
28-02-2007, 11:47
Raga ho bisogno di aiuto...ho oc come in prima pagina (400*8=3200)...col prime95 è andato tutto bene per più di 2 ore...invece con l'orthos in Blend stress cpu e ram mi da errore dopo anche 5 min...
Ho alzato il vcore dal bios a 1.4250...è troppo?????
Cosa potrebbe essere????
Raga ho bisogno di aiuto...ho oc come in prima pagina (400*8=3200)...col prime95 è andato tutto bene per più di 2 ore...invece con l'orthos in Blend stress cpu e ram mi da errore dopo anche 5 min...
Ho alzato il vcore dal bios a 1.4250...è troppo?????
Cosa potrebbe essere????
dipende dal procio, prova ad alzare i timing delle ram o i vari voltaggi
Ramingo^^
28-02-2007, 11:54
dipende dal procio, prova ad alzare i timing delle ram o i vari voltaggi
le ram le ho a 4.4.4.12 così come indica la casa costruttrice (G.Skill), i voltaggi delle ram sono a 1.9...quella del procio, come già detto, a 1.4250...
le ram le ho a 4.4.4.12 così come indica la casa costruttrice (G.Skill), i voltaggi delle ram sono a 1.9...quella del procio, come già detto, a 1.4250...
Che serie sono le pk?io le avevo a 2.1 volt e comunque dovevo settarle da windows con l'accoppiata clockgen/memset per farle andare un po' spinte. Comunque la serie pk sono + limitate rispetto ad altre serie come le hu-hk.
Ramingo^^
28-02-2007, 13:22
Che serie sono le pk?io le avevo a 2.1 volt e comunque dovevo settarle da windows con l'accoppiata clockgen/memset per farle andare un po' spinte. Comunque la serie pk sono + limitate rispetto ad altre serie come le hu-hk.
Si sono le Pk...le ho messe a 1.95 ora...
Ma quel test va fatto con l'Orthos??? Io faccio il blend stress cpu and ram...giusto???
Per caso qualcuno riesce ad utilizzare la scheda WL della P5W-DH
con Vista (Home Edition) utilizzando WPA-PS e TKIP?
Con WEP o nessuna crittografia funziona tutto...non è un problema di
AP (ho altri 2 PC) o scheda integrata visto che sotto XP va alla grande.
Thx,
S.
lo so che non l'hai toccato, strano ke scenda sotto i 12, e si ke hai un 620w, il mio è un 580 e sta sempre abbondantemente sopra
Anche a me il 12v sta abbondantemente sopra con un ali Enermax 485W.
berto1886
28-02-2007, 14:34
Anche a me il 12v sta abbondantemente sopra con un ali Enermax 485W.
Anche a me cn l'hiper Type R ;)
Salve ragazzi scusate ma ho un paio di domande davvero stupide da fare.
Ma visto quel che costa questa mobo, preferisco fare la figura del deficente che combinare qualche casino:oink:
1) I driver audio, quando inserisco il jack delle casse non me le riconosce ma devo impostare per forza cuffie e solo in quel caso sento il sonoro anche nel test, spero sia un problema software, sono andato sul sito della realtek ma non ho idea di quale driver scaricare, me lo potreste indicare? Grazie
2)devo inserire il secondo banco di memoria da 1gb kingston a 667 dove lo inserisco? nello slot vicino al primo oppure nel 3° che è anche lui giallo? cè differenza? se si che tipo? grazie
3)dove vedo che versione del bios ha ma mia mobo? cè necessità di cambiare il bios? quali vantaggi comporta? e soprattutto cè qualche rischio?
Grazie e scusate per le domande banali:O
1) Il link dei driver audio per Windows XP è questo:
ftp://209.216.61.149/pc/audio/WDM_R157.exe
Per gli altri sistemi operativi guarda qua:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
2) Dato che hai inserito un banco nel 1° slot (quello giallo), inserisci il secondo banco nel 3° slot (giallo). Facendo così ti si abilita il dualchannel che aumenta le prestazioni della memoria.
3) In windows cliccando su Start --> tutti i programmi --> accessori --> utilità di sistema --> Microsoft system information.
In genere è consigliabile aggiornarlo perchè i nuovi bios consentono alla motherboard di utilizzare nuove cpu e poi risolvono alcuni problemi che c'erano nei precedenti bios. Meglio eseguire l'aggiornamento protetti da un gruppo di continuità ed aggiornare solo se si è sicuri che il pc funziona in modo stabile.
berto1886
28-02-2007, 14:44
Quanto sono aggiornati quei driver??
Quanto sono aggiornati quei driver??
E' l'ultima versione disponibile sul link Realtek.
berto1886
28-02-2007, 14:50
E' l'ultima versione disponibile sul link Realtek.
Thank'you :O
Ramingo^^
28-02-2007, 15:02
Anche a me il 12v sta abbondantemente sopra con un ali Enermax 485W.
Anche a me cn l'hiper Type R ;)
Beh si anche ame ora...col pc probe mi dava 11.99 con everest invece mi da 12.40 :)
E' il Probe che non è affidabile.
Beh si anche ame ora...col pc probe mi dava 11.99 con everest invece mi da 12.40 :)
E' il Probe che non è affidabile.
a me danno entrambe lo stesso valore :mbe:
Si sono le Pk...le ho messe a 1.95 ora...
Ma quel test va fatto con l'Orthos??? Io faccio il blend stress cpu and ram...giusto???
si giusto. se poi vuoi testare solo le memorie puoi usare memtest86, ma se blend stress nn ti da' probl, vai tranquillo. Io con i timing 4-4-4-10 (la p5w me le vede cosi anche se sono 4-4-4-12) non sono mai riuscito a superare un oc di 450mhz di bus...se aumentavo dovevo usare 5-5-5-15.
1) Il link dei driver audio per Windows XP è questo:
ftp://209.216.61.149/pc/audio/WDM_R157.exe
Per gli altri sistemi operativi guarda qua:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
2) Dato che hai inserito un banco nel 1° slot (quello giallo), inserisci il secondo banco nel 3° slot (giallo). Facendo così ti si abilita il dualchannel che aumenta le prestazioni della memoria.
3) In windows cliccando su Start --> tutti i programmi --> accessori --> utilità di sistema --> Microsoft system information.
In genere è consigliabile aggiornarlo perchè i nuovi bios consentono alla motherboard di utilizzare nuove cpu e poi risolvono alcuni problemi che c'erano nei precedenti bios. Meglio eseguire l'aggiornamento protetti da un gruppo di continuità ed aggiornare solo se si è sicuri che il pc funziona in modo stabile.
Ok l'ultimo bios dove lo scarico? quale devo scaricare? ma soprattutto, come si installa?:mc:
lo so sono il nooob + noob ma ho imparato che a chiedere non si fa mai peccato :read:
Per installare il nuovo bios devo fare qualche operazione in particolare?
Grazie
Ok l'ultimo bios dove lo scarico? quale devo scaricare? ma soprattutto, come si installa?:mc:
lo so sono il nooob + noob ma ho imparato che a chiedere non si fa mai peccato :read:
Per installare il nuovo bios devo fare qualche operazione in particolare?
Grazie
il bios lo puoi scaricare dal sito dell'asus, lo scarichi, lo decmoprimi in una cartella e ora hai 2 opzioni: 1 lo installi da win con asus update
2 lo metti in una chiavtta usb, riavvii, entri nel bios premendo canc appena compare la schermata nera, vai nella voce tools, asus ez ... selezioni la chiavetta con dentro il file, selezioni il file del bios, premi invio e il progr fa tutto, dopo però dovrai rimettere le tue config a mano...
il bios lo puoi scaricare dal sito dell'asus, lo scarichi, lo decmoprimi in una cartella e ora hai 2 opzioni: 1 lo installi da win con asus update
2 lo metti in una chiavtta usb, riavvii, entri nel bios premendo canc appena compare la schermata nera, vai nella voce tools, asus ez ... selezioni la chiavetta con dentro il file, selezioni il file del bios, premi invio e il progr fa tutto, dopo però dovrai rimettere le tue config a mano...
quest'ultima affermazione mi preoccupa.....:doh: che intendi per rimettere a mano le tue configurazioni?:confused:
quest'ultima affermazione mi preoccupa.....:doh: che intendi per rimettere a mano le tue configuraszioni?:confused:
se hai oc devi rifare tutto da capo, xè ti porta il bios a default
quest'ultima affermazione mi preoccupa.....:doh: che intendi per rimettere a mano le tue configurazioni?:confused:
intende che una volta aggiornato rientri nel bios, fai load setup defaults e setti le varie chiamate secondo le tue esigenze.
se hai oc devi rifare tutto da capo, xè ti porta il bios a default
Ah ok no ho tutto di deafult non ho toccato ancora nulla, aspetto che mi arrivi il secondo Hd per fare il radi e poi provare a fare OC....
anzi quando sarà il momento mi dovrete guidare passo passo.
E' la prima volta che mi cimento con OC però ci vorrei provare :):oink:
Ah ok no ho tutto di deafult non ho toccato ancora nulla, aspetto che mi arrivi il secondo Hd per fare il radi e poi provare a fare OC....
anzi quando sarà il momento mi dovrete guidare passo passo.
E' la prima volta che mi cimento con OC però ci vorrei provare :):oink:
anke x me era la prima volta di conroe, basta leggere la prima pagina e capisci tutto
Ho visto su siti paralleli non facenti capo ad ASUS che sembra essere già
disponibile un nuovo BIOS per la nostra fida P5W-DH e non è una revisione
beta ma sembra ufficiale, datato 27 Febbraio 2007. Qualcuno di voi ne sa
niente? La revisione di BIOS di cui parlo è la v.2001 che è scaricabile da
questo indirizzo: http://files.aoaforums.com/F2796-P5W-DH-ASUS-Deluxe-2001.rar qualcuno di voi ne sa nulla lo ha già provato?
djrobisp
28-02-2007, 17:24
ragà mi consigliate delle memorie non oltrei i 100 euro (1gb) per questa mb? grazie
salve a tutti
come vedete sono nuovo e da circa quattro mesi che vi seguo da quando ho acquistato questa fantastica mobo.
ho letto tutte le pagine e mi e venuto un dubbio se voglio mettere un hd sata
in un solo attacco del ez-backup questo viene visto e usato regolarmente o no?
grazie
tntall\'ist
28-02-2007, 18:11
azz...grazie lo stesso.
Era per sapere se di norma esce da mamma asus sigillata o no, comunque verso le 14 vi dico com'è andata...:bsod:
mi è arrivata ora... la busta non è sigillata
manuale in inglese
il dissipatore quello "rettangolare lungo" ha un fermo di quelli in plastica non bloccato...
personalmente mi facilita la sostituzione del pad termico però :muro:
statisticamente quanti hanno fatto quest'ultima operazione?
domani assemblo tutto :sofico:
Jason4Tuning
28-02-2007, 18:23
mi è arrivata ora... la busta non è sigillata
manuale in inglese
il dissipatore quello "rettangolare lungo" ha un fermo di quelli in plastica non bloccato...
personalmente mi facilita la sostituzione del pad termico però :muro:
statisticamente quanti hanno fatto quest'ultima operazione?
domani assemblo tutto :sofico:
perfetto, per modo di dire.
mi dici solo se sul chip del bios trovi applicato qualcosa? grazie
tntall\'ist
28-02-2007, 18:49
non c'è nulla
Jason4Tuning
28-02-2007, 18:54
non c'è nulla
gentilmente, mi posti la marca del chip (SSL?) ed il codice sottostante?
grazie ancora ;)
rocchellid
28-02-2007, 19:27
Ma quello nell'immagine in allegato è l'adattatore IrDA ? Presumo di si ...
Il problema è che se è lui lo attacco e mi carica i drivers ma non mi vede il telefono ... e il telefona va ...
Idee ?
Grazie
Davide
Ho appena aperto il case per montare la ventolina sul northbridge, ma così a occhio non mi sembra una buona idea ... è vicinissima alla ventola posteriore (3-4mm) e la blocca per 1/4.
Siccome ho problemi di temperatura (53-60°) segnalati da Probe II (in dotazione) mi è stato suggerito di montarla ...
Non ci capisco molto: voi cosa mi suggerite ?
Sul manuale c'è scritto di montarla solo in caso di dissipazione passiva o ad acqua.
Ps: ho una ventola anteriore in immissione da 12cm ed una posteriore in estrazione da 12cm + la ventola box della cpu (E6600).
http://i21.photobucket.com/albums/b281/bltzkrg/PC/P5W%20DH/P5WDH.jpg
Ma quello nell'immagine in allegato è l'adattatore IrDA ? Presumo di si ...
Il problema è che se è lui lo attacco e mi carica i drivers ma non mi vede il telefono ... e il telefona va ...
Idee ?
Grazie
Davide
il ricevitore serve per il telecomando, non credo che si riesca a configurarlo anche per i cell...
Ho appena aperto il case per montare la ventolina sul northbridge, ma così a occhio non mi sembra una buona idea ... è vicinissima alla ventola posteriore (3-4mm) e la blocca per 1/4.
Siccome ho problemi di temperatura (53-60°) segnalati da Probe II (in dotazione) mi è stato suggerito di montarla ...
Non ci capisco molto: voi cosa mi suggerite ?
Sul manuale c'è scritto di montarla solo in caso di dissipazione passiva o ad acqua.
Ps: ho una ventola anteriore in immissione da 12cm ed una posteriore in estrazione da 12cm + la ventola box della cpu (E6600).
http://i21.photobucket.com/albums/b281/bltzkrg/PC/P5W%20DH/P5WDH.jpg
come hai letto tu la ventola per il north serve solo per il raffreddamento passivo, la temp che rileva probe le rileva sul south, quindi per abbassarle ti consigli odi mettere una ventola 8x8 anche a 5v che soffia in quella zona...
Skullcrusher
28-02-2007, 20:08
Qualcuno ha installato Vista con questa mobo? Pur settando in AHCI nel bios, Vista non necessita dei drivers come per l'Xp, dato che l'Hard Disk lo riconosce senza problemi, però mi resta un controller senza drivers, che guardacaso è degli hard disk: Controller interfaccia Intel(R) 82801GB/GR (famiglia ICH7) LPC - 27B8
Quali drivers consigliate di installarci? Quelli per l'Xp o che altro?
come hai letto tu la ventola per il north serve solo per il raffreddamento passivo, la temp che rileva probe le rileva sul south, quindi per abbassarle ti consigli odi mettere una ventola 8x8 anche a 5v che soffia in quella zona...
Intendi dire una ventola in immissione posta sul pannello laterale del case ?
rocchellid
28-02-2007, 20:13
il ricevitore serve per il telecomando, non credo che si riesca a configurarlo anche per i cell...
Ah ... ecco perchè ...
Qualcuno ha installato Vista con questa mobo? Pur settando in AHCI nel bios, Vista non necessita dei drivers come per l'Xp, dato che l'Hard Disk lo riconosce senza problemi, però mi resta un controller senza drivers, che guardacaso è degli hard disk: Controller interfaccia Intel(R) 82801GB/GR (famiglia ICH7) LPC - 27B8
Vista x64 riconosce tutto ... Hai provato a fare un Windows Update ? E col CD fornito ?
Skullcrusher
28-02-2007, 20:21
Vista x64 riconosce tutto ... Hai provato a fare un Windows Update ? E col CD fornito ?
Appena finito di fare l'Update di Windows, ora l'ha riconosciuto :D
Qualcuno ha installato Vista con questa mobo? Pur settando in AHCI nel bios, Vista non necessita dei drivers come per l'Xp, dato che l'Hard Disk lo riconosce senza problemi, però mi resta un controller senza drivers, che guardacaso è degli hard disk: Controller interfaccia Intel(R) 82801GB/GR (famiglia ICH7) LPC - 27B8
Quali drivers consigliate di installarci? Quelli per l'Xp o che altro?
quelli AHCI per xp
tntall\'ist
28-02-2007, 22:13
gentilmente, mi posti la marca del chip (SSL?) ed il codice sottostante?
grazie ancora ;)
il chip non è SSL, ma
winbond
w39v080f ap2
4612488ab2
632dfa
Jason4Tuning
28-02-2007, 22:14
il chip non è SSL, ma
winbond
w39v080f ap2
4612488ab2
632dfa
immaginavo...:( ma perchè il mio era ssl? :rolleyes:
immaginavo...:( ma perchè il mio era ssl? :rolleyes:
Puo essere sia uno che l'altro.
christian1971
01-03-2007, 02:09
sapete dirmi che cosa sia questo errore dopo un po di ore che il compiuter sta acceso tutto in un tratto si spegne poi si riavvia normalmente e mi da questo errore booooo non so piu cosa fargli. ciao a tutti siete sempre disponibili grazie.
Stivmaister
01-03-2007, 06:39
Non mi funziona più il telecomando della mobo!!! :wtf:
Ho pure provato a disinstallare e reinstallare i driver ma non è cambiato nulla!!!
Il pc me lo spegne senza problemi ma quando voglio guardare un video con qualsiasi player non funziona il volume/pausa/ecc...!!! :muro:
Jason4Tuning
01-03-2007, 07:25
Puo essere sia uno che l'altro.
ok...ieri ho testato sul veccio pc in firma le ram nuove e la scheda video, tutto ok, quindi il problema era la mobo. :doh:
Speriamo torni dall' rma in fretta! :mc:
Skullcrusher
01-03-2007, 08:04
quelli AHCI per xp
Dopo aver aggiornato win, il controller è stato riconosciuto correttamente senza far altro ;)
riokbauto
01-03-2007, 08:29
Ragazzi!
Mi potreste spiegare il problema del vdimm di questa mobo?
Forse è stato risolto
Ho preso delle cellshock e c'è chi mi dice che sono
sprecate x sta mobo xchè nn riesce ad avere il vdimm alto?!?!?
D'altra parte non è che voglio spingerle al limite
Ma a me piace cazzeggiare con l'OC x cui sono una :muro: :muro: :muro:
Aspetto risposte!
Ragazzi!
Mi potreste spiegare il problema del vdimm di questa mobo?
Forse è stato risolto
Ho preso delle cellshock e c'è chi mi dice che sono
sprecate x sta mobo xchè nn riesce ad avere il vdimm alto?!?!?
D'altra parte non è che voglio spingerle al limite
Ma a me piace cazzeggiare con l'OC x cui sono una :muro: :muro: :muro:
Aspetto risposte!
Quale sarebbe il problema?
MakenValborg
01-03-2007, 08:56
Ragazzi!
Mi potreste spiegare il problema del vdimm di questa mobo?
Forse è stato risolto
Ho preso delle cellshock e c'è chi mi dice che sono
sprecate x sta mobo xchè nn riesce ad avere il vdimm alto?!?!?
D'altra parte non è che voglio spingerle al limite
Ma a me piace cazzeggiare con l'OC x cui sono una :muro: :muro: :muro:
Aspetto risposte!
non c'è nessun problema sul VDIMM.
Le tue ram (se sono quelle da 1000 mhz) sono sprecate per il fatto che su sta mobo è difficile tenerle a quella frequenza.
Il motivo stà nel fatto che a 400 di fsb con il divisore verso l'alto non bootta..
Cmq se te ne stai sui 380 mhz * moltiplicatore con divisore non ci sono problemi.
Capito?
tntall\'ist
01-03-2007, 10:03
Ho appena aperto il case per montare la ventolina sul northbridge, ma così a occhio non mi sembra una buona idea ... è vicinissima alla ventola posteriore (3-4mm) e la blocca per 1/4.
Siccome ho problemi di temperatura (53-60°) segnalati da Probe II (in dotazione) mi è stato suggerito di montarla ...
http://i21.photobucket.com/albums/b281/bltzkrg/PC/P5W%20DH/P5WDH.jpg
hai sostituito la pasta termoconduttiva come indicato nel primo post?
per chi la fatto c'è una bella differenza?
berto1886
01-03-2007, 10:19
Quale sarebbe il problema?
Boh... nn l'ho capito neanch'io
MakenValborg
01-03-2007, 10:23
Boh... nn l'ho capito neanch'io
Lo deduci dalla mia risposta;)
berto1886
01-03-2007, 10:34
Ah ok :D
Domandona
E' possibile mettere 2 hd in raid da 320 gb?
volevo comprare un secondo hd maxtor 320gb 7200 rpm come il primo che ho gia montato.
Posso montarli in raid? non lo ho mai fatto è difficile? quali sono i benefici? e come si fa:stordita:
berto1886
01-03-2007, 11:02
Domandona
E' possibile mettere 2 hd in raid da 320 gb?
Si che lo puoi fare
ma quali sono i benefici di un raid?
riokbauto
01-03-2007, 11:10
non c'è nessun problema sul VDIMM.
Le tue ram (se sono quelle da 1000 mhz) sono sprecate per il fatto che su sta mobo è difficile tenerle a quella frequenza.
Il motivo stà nel fatto che a 400 di fsb con il divisore verso l'alto non bootta..
Cmq se te ne stai sui 380 mhz * moltiplicatore con divisore non ci sono problemi.
Capito?
Cellshock PC6400 CL4 2GB-Kit (2x1GB) dual CS2221041
Sono le 800 Mhz quindi fino ai 400 non dovrei avere problemi!
Allora che cacchio si dice in giro?
MakenValborg
01-03-2007, 11:19
Cellshock PC6400 CL4 2GB-Kit (2x1GB) dual CS2221041
Sono le 800 Mhz quindi fino ai 400 non dovrei avere problemi!
Allora che cacchio si dice in giro?
Esatto, ma non avevi problemi neanche se avevi le 1000 sarebbe solo stato difficile sfruttarle alla max Frequenza;)
Emh.. sei tu che hai capito roma per toma
riokbauto
01-03-2007, 11:36
Esatto, ma non avevi problemi neanche se avevi le 1000 sarebbe solo stato difficile sfruttarle alla max Frequenza;)
Emh.. sei tu che hai capito roma per toma
il cacchio non era a voi del forum
ma a chi mi ha detto che le 800 erano inutili...
Le 1000 posso capire ma le 800 no !
MakenValborg
01-03-2007, 11:38
il cacchio non era a voi del forum
ma a chi mi ha detto che le 800 erano inutili...
Le 1000 posso capire ma le 800 no !
Ho capito che non era rivolto a noi, ma chi te la detta una cosa del genere?
Stivmaister
01-03-2007, 12:03
Non mi funziona più il telecomando della mobo!!! :wtf:
Ho pure provato a disinstallare e reinstallare i driver ma non è cambiato nulla!!!
Il pc me lo spegne senza problemi ma quando voglio guardare un video con qualsiasi player non funziona il volume/pausa/ecc...!!! :muro:
up!!!
riokbauto
01-03-2007, 12:33
Ho capito che non era rivolto a noi, ma chi te la detta una cosa del genere?
ti ho mandato 1 messaggio privato!
MakenValborg
01-03-2007, 12:55
ti ho mandato 1 messaggio privato!
Risposto;)
tntall\'ist
01-03-2007, 13:06
MakenValborg visto che ho una config simile alla tua....per fare i 3500 che impostazioni hai messo?
MakenValborg
01-03-2007, 13:18
MakenValborg visto che ho una config simile alla tua....per fare i 3500 che impostazioni hai messo?
le solite standard scritte in prima pagina, in più ho fatto la vmod con matita all'mch come descritto in prima pagina;)
Ramingo^^
01-03-2007, 13:30
le solite standard scritte in prima pagina, in più ho fatto la vmod con matita all'mch come descritto in prima pagina;)
Io ho usato la conf in prima pagina per portare il 6600 a 3200...ho alzato il vcore a 1.45 da bios..va tutto bene ma dopo 2 ore di orthos mi da errore...pensate che debba alzare un tantino il vcore????
Le temp della cpu sotto stressoa rrivano max a 60°
Stufo dei problemi riscontrati con la P5B Deluxe ho ordinato questa P5W DH.
Volevo sapere se potrei riscontrare problemi con:
Corsair Dominator 8500C5
Creative X-Fi Fatality
In oltre consigliate qualche bios in particolare??
Le ram in che slot le mettereste??
Ho 2 hd, il raptor per il sistema e un maxtor per il backup, in quali porte mi consigliate di collegarli??
Se c'è altro che devo sapere, scrivete pure....intanto mi baso su tutto quello che trovo in prima pagina!
Grazie!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.