PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

ulk
31-08-2006, 20:58
Comunque nel primo post c'era un warning all'uso di MyLogo...

Sarà meglio avvisare piattocentrino di mettere bene in evidenza la cosa...

onairda
31-08-2006, 20:59
Un po' di OT
Ma allora a questa scheda con un e6600 (che mi arriva sabato) cosa ci abbino una x1900xt una 7950gx2 o una x1950xtx per la quale non mi va tanto di aspettare che sia disponibile dalle mie parti però?
In sostanza quale mi garantirà le migliori prestazioni con tutti i filtri applicati?
Fine OT :sofico:

Mr. G87
31-08-2006, 21:04
io fin ora ho usato 2 volte ai logo e nn ho avuto problemi, l'ho usato col bios 07 e 08, tuttora ho il logo al posto del post, nessun problema. ho fleschiato il bios con ez.. son chiavetta usb ed è andato tutto a posto :D

rob-roy
31-08-2006, 21:05
Un po' di OT
Ma allora a questa scheda con un e6600 (che mi arriva sabato) cosa ci abbino una x1900xt una 7950gx2 o una x1950xtx per la quale non mi va tanto di aspettare che sia disponibile dalle mie parti però?
In sostanza quale mi garantirà le migliori prestazioni con tutti i filtri applicati?
Fine OT :sofico:

7950GX2

Mr. G87
31-08-2006, 21:05
Un po' di OT
Ma allora a questa scheda con un e6600 (che mi arriva sabato) cosa ci abbino una x1900xt una 7950gx2 o una x1950xtx per la quale non mi va tanto di aspettare che sia disponibile dalle mie parti però?
In sostanza quale mi garantirà le migliori prestazioni con tutti i filtri applicati?
Fine OT :sofico:
dipende, questa mobo è compatibile con il crossfire, quindi se un giorno deciderai di usarlo forse ti conviene prendere ati per poi nn dover cambiare vega in fututo...

ulk
31-08-2006, 21:06
Un po' di OT
Ma allora a questa scheda con un e6600 (che mi arriva sabato) cosa ci abbino una x1900xt una 7950gx2 o una x1950xtx per la quale non mi va tanto di aspettare che sia disponibile dalle mie parti però?
In sostanza quale mi garantirà le migliori prestazioni con tutti i filtri applicati?
Fine OT :sofico:

Con la xtx va sicuramente, con la 7950 GX2 dovrebbe andare, ma per esserne sicuro è meglio che fai riferimento al sito di nVidia.

ulk
31-08-2006, 21:08
7950GX2

Potenza sprecata continua a non essere attivabile HDR + AA, va ben solo per i bench e la 1950 xtx costa 200 euro in meno.

bronzodiriace
31-08-2006, 21:09
acceso il pc con il cd della mobo
ho messo il bios anche sulla penna usb ma nulla purtroppo

non mi fà il recovery bios :(

onairda
31-08-2006, 21:11
Potenza sprecata continua a non essere attivabile HDR + AA, va ben solo per i bench e la 1950 xtx costa 200 euro in meno.
Io per adesso la x1950xtx sapphire la trovo in un solo sito dove la pago solo 50 € meno di una 7950gx2 Asus.
E poi forse ancora non è disponibile la 1950 mentre di 7950 se ne trovano a caterve.
Comunque magari se mi motivate le vostre raggioni mi fate un grande favore,per me sono comunque una bella cifra,e fare un grande errore mi brucerebbe un bel po'

emax81
31-08-2006, 21:12
ragazzi, avevo il bios 1201 flashato con ez flash

installo asus update, carico il bios 1201, poi con asus logo carico la foto linkata qualche pagina indietro

riavvio e schermata nera, non si avvia il pc

ho paura di aver fottuto il bios, il pc non và

devo ordinare un nuovo bios vero?


scusami, hai flashato dal asus update? :(

ulk
31-08-2006, 21:15
Io per adesso la x1950xtx sapphire la trovo in un solo sito dove la pago solo 50 € meno di una 7950gx2 Asus.
E poi forse ancora non è disponibile la 1950 mentre di 7950 se ne trovano a caterve.
Comunque magari se mi motivate le vostre raggioni mi fate un grande favore,per me sono comunque una bella cifra,e fare un grande errore mi brucerebbe un bel po'

Beh ci sarebbe il discorso di DX10 + Vista + schede video che devono venire. Se non hai esigenze videouliche particolari aspetterei di vedere cosa sfornano ATI e nVidia.

emax81
31-08-2006, 21:15
eccolo qua con un pò di sw ASUS in azione :)

http://img309.imageshack.us/img309/5521/prerc1ir2.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=prerc1ir2.jpg)

Ps: ci son tutti i driver, quelli di intel raid\ahci sono integrati :D

arrarro
31-08-2006, 21:16
acceso il pc con il cd della mobo
ho messo il bios anche sulla penna usb ma nulla purtroppo

non mi fà il recovery bios :(

ti confermo che hai "fottuto" il bios, mi dispiace. Peccato perchè di post sulla pericolosità di My LOGO è piena Internet! Fai prima a chiedere un bios da recoverybios. Meno si "gioca" con i programmi per i bios e meglio è, io la lezione l'ho imparata amaramente, quando siti per ordinare i bios di ricambio non esistevano! Spero cmq di sbagliarmi...

Nejiro
31-08-2006, 21:17
Dopo aver messo i dischi sul Raid ICH7 posto i primi risultati.La differenza e' netta a favore dell'ICH7 ma secondo me c'e' qualcosa che non quadra,non vorrei che questi prog di test abbiano problemi a riconoscere bene il Silicon 4723 perche' "ad occhio" tutta questa differenza non la noto,cmq ecco i risultati:

ICH7 http://img404.imageshack.us/img404/2664/raidintelte1.jpg

Sil4723 che avevo prima http://img80.imageshack.us/img80/6885/raidjt1.jpg

Il raid l'ho fatto sui connettori 1 e 3 mentre sul 4 ho messo un disco di storage ed ho questo risultato,mi sembra un po' basso.Non e' che devo abilitare qualcosa per questo disco? http://img188.imageshack.us/img188/9352/wdep2.jpg

Anche con HD TUNE i risultati sembrano a favore di Intel

Raid Intel http://img425.imageshack.us/img425/2328/tunelf6.jpg
Raid Sil4723 http://img243.imageshack.us/img243/4180/raidiy2wm7.jpg

Questi sono i risultati:Vi chiedo solo se il disco singolo e' nella norma in quanto e' un sata2 WD da 500GB,anche IntelMatrixStorage lo riconosce come SATA2.
SALUTI

emax81
31-08-2006, 21:18
ti confermo che hai "fottuto" il bios, mi dispiace. Peccato perchè di post sulla pericolosità di My LOGO è piena Internet! Fai prima a chiedere un bios da recoverybios. Meno si "gioca" con i programmi per i bios e meglio è, io la lezione l'ho imparata amaramente, quando siti per ordinare i bios di ricambio non esistevano! Spero cmq di sbagliarmi...

Bisognerebbe sentire asus cosa dice in merito a sto punto.... :mad:

bronzodiriace
31-08-2006, 21:20
ti confermo che hai "fottuto" il bios, mi dispiace. Peccato perchè di post sulla pericolosità di My LOGO è piena Internet! Fai prima a chiedere un bios da recoverybios. Meno si "gioca" con i programmi per i bios e meglio è, io la lezione l'ho imparata amaramente, quando siti per ordinare i bios di ricambio non esistevano! Spero cmq di sbagliarmi...niente, nemmeno con il crash recovery :(

bios fottuto
ho ordinato bios e pinzetta estrattrice

Mr. G87
31-08-2006, 21:20
eccolo qua con un pò di sw ASUS in azione :)

http://img309.imageshack.us/img309/5521/prerc1ir2.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=prerc1ir2.jpg)

Ps: ci son tutti i driver, quelli di intel raid\ahci sono integrati :D
meglio cosi uno si risparmia un sacco di probelmi....
prime impressioni su vista?

emax81
31-08-2006, 21:30
meglio cosi uno si risparmia un sacco di probelmi....
prime impressioni su vista?

tutto molto bello,colorato,animato ecc.ecc...

... ma preferisco nettamente la mia iso xp di 146Mb by nLite, ora vedo se si riesce ad alleggerire un pò, è una mattonata

Ps: funziona pure il DH Remote

MaerliN
31-08-2006, 21:36
niente, nemmeno con il crash recovery :(

bios fottuto
ho ordinato bios e pinzetta estrattrice

Mi dispiace, provato anche io a mie spese. :(
MyLogo è una maledizione :(

onairda
31-08-2006, 21:37
Beh ci sarebbe il discorso di DX10 + Vista + schede video che devono venire. Se non hai esigenze videouliche particolari aspetterei di vedere cosa sfornano ATI e nVidia.
Si,ma schede dx 10 usciranno sotto natale,ed io non voglio aspettare così a lungo,altrimenti potrebbero fare la muffa gli €uri :D

ulk
31-08-2006, 21:37
Bisognerebbe sentire asus cosa dice in merito a sto punto.... :mad:

Credo che ci sia un disclaimer sull'uso di questo programma se non ricordo male non uso tale programma dalla CUSL (P3)

ulk
31-08-2006, 21:38
Si,ma schede dx 10 usciranno sotto natale,ed io non voglio aspettare così a lungo,altrimenti potrebbero fare la muffa gli €uri :D

Anche dopo era solo per invitarti a soppesare tutto.

jedy48
31-08-2006, 21:43
Mi dispiace, provato anche io a mie spese. :(
MyLogo è una maledizione :(
si, ma questa 'utility MyLogo per modificare la schedata iniziale del bios dove si vede? nell'aggiornare il bios ti chiede se vuoi cambiare il MyLogo oppure è una utility a parte? :confused:

markenforcer
31-08-2006, 21:44
eccolo qua con un pò di sw ASUS in azione :)

http://img309.imageshack.us/img309/5521/prerc1ir2.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=prerc1ir2.jpg)

Ps: ci son tutti i driver, quelli di intel raid\ahci sono integrati :D



riesci a reggere quel fsb con quel voltaggio a 1.1? ma allora io ho una cpu ultra sfigata!

Ho visto che hai il nos attivato... l'oc lo fai tutto tramite ai booster? dite che è meglio farlo tramite applicazione asus che manualmente da bios? Non cerco i 4 ghz ma mi accontento di 2.9/3.0.... adesso al massimo sono arrivato a 2.8 rock solid senza toccare i voltaggi

onairda
31-08-2006, 21:45
Anche dopo era solo per invitarti a soppesare tutto.
Grazie per l'invito,ma io sono spesso impulsivo,e per me gia reggere un'altra settimana è durissima :D
Io intanto propendo per la 7950gx2 anche se adesso però le 1900xt si trovano quasi alla metà della 7950,peccato che le crossfire io a meno di 480 non riesco a trovare,altrimenti avrei preso un crossfire e buonanotte al secchio.

bronzodiriace
31-08-2006, 21:46
Mi dispiace, provato anche io a mie spese. :(
MyLogo è una maledizione :(
è da denuncia Asus con quel programma del cazzo.

No comment veramente.

emax81
31-08-2006, 21:47
si, ma questa 'utility MyLogo per modificare la schedata iniziale del bios dove si vede? nell'aggiornare il bios ti chiede se vuoi cambiare il MyLogo oppure è una utility a parte? :confused:


è qua:

http://img308.imageshack.us/img308/8340/mylogoso0.jpg

ma vedi di starne alla larga :mad:

onairda
31-08-2006, 21:50
meglio cosi uno si risparmia un sacco di probelmi....
prime impressioni su vista?
VISTA: V= VIRUS / I = INTRUDERS / S = SPYWARE / T = TROJANS / A= ADWARE
L'ho beccato in giro :Prrr: :cool: :D :sofico:

emax81
31-08-2006, 21:51
riesci a reggere quel fsb con quel voltaggio a 1.1? ma allora io ho una cpu ultra sfigata!


il booster cana, il procio è a 3GHz (bus 333MHz) con voltaggio @default....basta e avanza :)

emax81
31-08-2006, 21:53
VISTA: V= VIRUS / I = INTRUDERS / S = SPYWARE / T = TROJANS / A= ADWARE
L'ho beccato in giro :Prrr: :cool: :D :sofico:

si, tolto subito :D

GigiDagostino
31-08-2006, 21:57
Questo è uno screen a 3200mhz circa

http://img263.imageshack.us/img263/7941/immaginesr3.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=immaginesr3.jpg)

a 3,4ghz ci sono andato solo quando ho provato il limite della mia cpu non stabile a quella freguenza e che purtroppo non arriva a 3,6.... :(

prendendo quei 200mhz scendo di un bel pò sotto i 15"

jedy48
31-08-2006, 22:03
è qua:

http://img308.imageshack.us/img308/8340/mylogoso0.jpg

ma vedi di starne alla larga :mad:
emax81, sei il nostro "guru" grazie mille anche a nome di tutti, sempre disponibile ad aiutarci, allora basta non istallare asus update per non correre il rischio di metterci le mani vero? :) a istallare un bios nuovo non cè nessun pericolo allora no? :confused: non vorrei fottere la scheda che mi "dovrebbe" arrivare domani

dj883u2
31-08-2006, 22:14
[QUOTE=hiroshi976]io ...con tutto sporco faccio esattamente sui 14.900 a 380*9 ...provato adesso!!.... chiaramente quando dico 14sec.... intendo dire nel range dei 14... quindi che so' .... 14.400....14.500... in quest'ottica...e non 14.000 netti.....avevo fatto un 14.200 a 3.6ghz..... ;)


ps

per sporco .....non ottimizzato....in quanto il mio sist operativo è sempre cmq efficente..... ci tengo! :D[/QU

Vedi 14,000 è 14,000 e da 14,400 ad arrivare 14,000 netti ci vuole ancora parecchio, comunque a 380X9 non ci arrivi e basta.

A 3600 si.
Comunque qualcosa di 14,000 c'è.... :D :D :sofico:

http://img337.imageshack.us/img337/1797/superpi1mba34ghzcd6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=superpi1mba34ghzcd6.jpg)

Ciao ;)

hiroshi976
31-08-2006, 22:17
....è una fotocopia della mia pippa!!! :D
....consigli su come settare i timings delle gskill pc26400 hz?
a 380/400 che timings posso provare?

emax81
31-08-2006, 22:24
il 1305 rilasciato ieri è Ufficiale :)

Version: 1305
Date: 2006/08/31
Fix: Update JMicron OptionRom to V1.06.56a
File: Size 677.94 (KBytes)

Download (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1305.zip)
Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1305.zip)

:)

GigiDagostino
31-08-2006, 22:25
....è una fotocopia della mia pippa!!! :D
....consigli su come settare i timings delle gskill pc26400 hz?
a 380/400 che timings posso provare?
3-4-4-10 ci vanno forse anche un pò più tirati

emax81
31-08-2006, 23:17
ASUS Pc Probe II
Version: 1.03.05
Date: 2006/08/31
Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII10305.zip)

ASUS Update
Version: 7.07.04
Date: 2006/08/31
Download (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AsusUpdt70704.zip)

:)

BarboneNet
31-08-2006, 23:20
Questo e' il download di TAT (intel thermal analisys Tool)

TAT (http://www.webalice.it/bairam/TAT.zip)

ulk
31-08-2006, 23:32
il 1305 rilasciato ieri è Ufficiale :)

Version: 1305
Date: 2006/08/31
Fix: Update JMicron OptionRom to V1.06.56a
File: Size 677.94 (KBytes)

Download (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1305.zip)
Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1305.zip)

:)

Davvero? Fonte?

Nejiro
31-08-2006, 23:39
il 1305 rilasciato ieri è Ufficiale :)

Version: 1305
Date: 2006/08/31
Fix: Update JMicron OptionRom to V1.06.56a
File: Size 677.94 (KBytes)

Download (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1305.zip)
Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1305.zip)

:)

Non e' che per caso avranno messo il supporto per i masterizzatori sul Jmicron?

emax81
31-08-2006, 23:43
Davvero? Fonte?

Fonte: Support Asus :)

emax81
31-08-2006, 23:45
Non e' che per caso avranno messo il supporto per i masterizzatori sul Jmicron?

Basta provare :)

Ps: nn utilizzi il supporto PATA su ICH7?

Nejiro
31-08-2006, 23:48
Cosa? :confused:

emax81
31-08-2006, 23:56
Cosa? :confused:
Hai problemi con il masterizzatore sul JMicron :confused:

Sh0K
31-08-2006, 23:57
Cosa? :confused:
Parallel ATA o EIDE, le piattine lunghe...presenti no?

emax81
01-09-2006, 00:21
Ho uppato il tutto qui (http://rapidshare.de/files/31490243/Asus.rar.html)

:)

Carlo1
01-09-2006, 00:30
Ciao, ho appena installato la versione 1305 del bios ( versione beta). Ho trovato pero' alcune cose che non mi convincono, ad esempio non riesco piu' ad utilizzare AI Booster per l'O.C. ( ho la versione che si trova sul CD della scheda) e non riesco a far funzionare lo Speed Steep ( prima con il bios 0604 andava perfettamente). Qualcuno ha riscontrato e risolto gli stessi problemi?

ulk
01-09-2006, 01:03
Ciao, ho appena installato la versione 1305 del bios ( versione beta). Ho trovato pero' alcune cose che non mi convincono, ad esempio non riesco piu' ad utilizzare AI Booster per l'O.C. ( ho la versione che si trova sul CD della scheda) e non riesco a far funzionare lo Speed Steep ( prima con il bios 0604 andava perfettamente). Qualcuno ha riscontrato e risolto gli stessi problemi?

Ma allora è beta o ufficiale?

Sgt. Bozzer
01-09-2006, 01:14
Ma allora è beta o ufficiale?
quoto... :confused:

Nejiro
01-09-2006, 01:30
Hai problemi con il masterizzatore sul JMicron :confused:

Si che ne ho avuti,infatti l'ho tolto in quanto quando mettevo un DVD(ne ho provati diversi) il mouse andava a scatti per un po' e se provavo a mandare avanti iniziava a fare rumori strani tipo ta ta ta(scusate ma non so descriverli bene),sul manuale della scheda infatti c'e' scritto che questo controller non supporta periferiche ATAPI http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=85020&stc=1 ma se andate sul sito Jmicron http://www.jmicron.com/JMB363.html si legge questo:"The JMB363 supports both AHCI and Legacy IDE controller to increase system feasibility, including Native Command Queuing (NCQ), Hot Plugging, ATAPI Device Supporting",non so adesso se si riferiscono al controller SATA o a quello IDE.

markenforcer
01-09-2006, 02:25
il booster cana, il procio è a 3GHz (bus 333MHz) con voltaggio @default....basta e avanza :)



che vuol dire "cana"? cmq io a 3.ghz cambiando solo l'fsb da bios non ci arrivo. Cioè ci arrivo e boota ma poi si spenge. Che cosa fa l'Ai nos?

Sh0K
01-09-2006, 02:29
Ma allora è beta o ufficiale?
Ufficiale
http://img168.imageshack.us/img168/8777/asusp5wdhan8.png

GigiDagostino
01-09-2006, 08:19
Ottimo, appena arrivo a casa lo metto :D

hiroshi976
01-09-2006, 08:53
buongiorno ragazzi!! :)

...volevo fare un post con la mia esperienza p5w dh deluxe+e6600......data da 2 giorni di prove!

Per quanto riguarda la main, perfetta e stabile!! In tutta sincerita' ... non capisco come alcuni ne possano parlare male....comincio a sospettare che i primi esamplari avevano effettivamente qualche problemino!
Sono riuscito a bootare con vcore default fino a 360*9 con test orthos (2ore) stabile....mentre overvoltanto sono riuscito ad arrivare a 400*9 con pochissimo sforzo.....anche se devo dire che le temp date da orthos sono molto elevate...sotto carico mi ritrovo anche 62°....e questo mi ha fatto tornare ai ranghi....ma ce' anche da dire che il burn-in della mia cpu è di poche ore ...quindi conto di poter ridurre i voltaggi e magari abbassare un pelino le temp tra qualche settiman.....per tenermi magari i 400*9 dailyuse in barba al bios!!!
In passato avevo pensato di vmoddarla....ma credo che non ce ne sia la necessita'.... al massimo per stabilizzarla optero' per la *pencil mod* del vmch di shamino che dovrebbe dare circa 1.8v.......se terro' il fsb in sincrono sopra i 400mhz!
Per il resto adesso sono a 385*9 con 1.52v di vcore ma sono in burn-in perche' sarebbe stabile anche a 1.450v.........

adesso sto *studiando* la brochure tecnica del conroe per capirne i limiti...... :rolleyes:

saluti hiro!!

jedy48
01-09-2006, 09:07
ho letto in prima pagina che bisogna aggiornare il bios con un pentium D prima di mettere conroe, altrimenti non lo riconosce, ora la scheda mi dovrebbe arrivare o stamani o oggi pomeriggio, è un pò una scocciatura dover mettere sotto il Pent.D e poi rismontarlo, quando comprai la scheda che ho ora sul pc intel la Asus P5WD2-Premium misi sotto il Pentium D840 e mi disse che cpu no found , allora x fortuna avevo già scaricato il bios nuovo, lo aggiornai con quella cpu che non aveva riconosciuto e dopo funzionò bene, è possibile fare altrettanto oppure bisogna mettere x forza prima sotto il Pentium D? :confused:

Icemanrulez
01-09-2006, 09:11
ho letto in prima pagina che bisogna aggiornare il bios con un pentium D prima di mettere conroe, altrimenti non lo riconosce, ora la scheda mi dovrebbe arrivare o stamani o oggi pomeriggio, è un pò una scocciatura dover mettere sotto il Pent.D e poi rismontarlo, quando comprai la scheda che ho ora sul pc intel la Asus P5WD2-Premium misi sotto il Pentium D840 e mi disse che cpu no found , allora x fortuna avevo già scaricato il bios nuovo, lo aggiornai con quella cpu che non aveva riconosciuto e dopo funzionò bene, è possibile fare altrettanto oppure bisogna mettere x forza prima sotto il Pentium D? :confused:
puoi usare anche un celeron o un normale pentium4 non necessariamente pentiumd comunque non fa proprio il boot se non aggiorni il bios... :)

P.S: ma non eri tu quello fissato con la p5b deluxe?? :)

hiroshi976
01-09-2006, 09:11
se non ti danno una *vecchia produzione*.... avrai gia' il bios pronto per il conroe!! ;)
la mia è arrivata con il 701 a fine luglio inizio agosto! ;)

jedy48
01-09-2006, 09:26
puoi usare anche un celeron o un normale pentium4 non necessariamente pentiumd comunque non fa proprio il boot se non aggiorni il bios... :)

P.S: ma non eri tu quello fissato con la p5b deluxe?? :)
si, ma mi sono CONVERTITO :D (voi esperti lo avete fatto, bisogna SEMPRE imparare da chi ne sa di più e ammetterlo anche dentro di te no?) :)

jedy48
01-09-2006, 09:27
se non ti danno una *vecchia produzione*.... avrai gia' il bios pronto per il conroe!! ;)
la mia è arrivata con il 701 a fine luglio inizio agosto! ;)
grazie e si vede la scritta del bios che numero è?

Mr. G87
01-09-2006, 09:30
grazie e si vede la scritta del bios che numero è?
per sapere che bios ha la tua mb basta che l'eggi la scritta sull'etichetta

jedy48
01-09-2006, 09:32
per sapere che bios ha la tua mb basta che l'eggi la scritta sull'etichetta
e l'etichetta è sulla scatola o sulla mobo? :confused:

gup133
01-09-2006, 09:34
Ragazzi una domanda, sicuramente già fatta: ho un conroe e6600 e questa mobo, volevo mettere un paio di giga di ram, quali mi consigliate?

Mr. G87
01-09-2006, 09:38
e l'etichetta è sulla scatola o sulla mobo? :confused:
no, l'etichetta è incollata sopra il chip del bios che ovviamente è sulla mobo, affianco allo slot pci2 e sopra gli attacchi per le porte usb supplementari... una volta che hai la mobo in mano nn puoi nn vederlo... :D

hiroshi976
01-09-2006, 10:15
Questo e' il download di TAT (intel thermal analisys Tool)

TAT (http://www.webalice.it/bairam/TAT.zip)

è un utility x monitorare le temp? :confused:

jedy48
01-09-2006, 10:20
grazie di nuovo, non vedo l'ora di averla tra le mani..... :D

sirDario
01-09-2006, 10:33
da quel che ho capito dovrebbe essere normale, è un sistema di controllo dell'asus per verificare che il sistema sia stabile in oc, qualcuno può confermarmelo???
riuppo la domanda, ma un'anima pia che mi conferma o meno che sia normale che in oc la scheda quando faccio il riavvio si spega completamente e spegne anche ali e ventole per poi riavviarsi sia una cosa normale???
Con il tipico celeron da combattimento me so comincia a fare già a 150 di bus e la cpu è stabile fino a oltre i 210...

dai, una conferma o smentita!

Mi stò sentendo la particella di sodio!!! :eek:

emax81
01-09-2006, 10:33
è un utility x monitorare le temp? :confused:

è un tools della intel per leggere le temperature direttamente dei sensori della cpu e nn della mobo :)

emax81
01-09-2006, 10:33
grazie di nuovo, non vedo l'ora di averla tra le mani..... :D

Buon lavoro :)

emax81
01-09-2006, 10:34
riuppo la domanda, ma un'anima pia che mi conferma o meno che sia normale che in oc la scheda quando faccio il riavvio si spega completamente e spegne anche ali e ventole per poi riavviarsi sia una cosa normale???


si è normale, ci ho fatto caso pure io

sirDario
01-09-2006, 10:35
si è normale, ci ho fatto caso pure io
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :D :D :D

Nejiro
01-09-2006, 11:09
è un tools della intel per leggere le temperature direttamente dei sensori della cpu e nn della mobo :)

A me non funziona,mi da un errore che dice"invalid processor"

Iceman69
01-09-2006, 11:19
riuppo la domanda, ma un'anima pia che mi conferma o meno che sia normale che in oc la scheda quando faccio il riavvio si spega completamente e spegne anche ali e ventole per poi riavviarsi sia una cosa normale???
Con il tipico celeron da combattimento me so comincia a fare già a 150 di bus e la cpu è stabile fino a oltre i 210...

dai, una conferma o smentita!

Mi stò sentendo la particella di sodio!!! :eek:

A me lo faceva quando avevo installato il telecomando, una volta disinstallato non me lo ha più fatto.

Ciao

Iceman69
01-09-2006, 11:20
A me non funziona,mi da un errore che dice"invalid processor"

Credo sia scritto nel readme, funziona solo con i Core 2 Duo, non con gli altri processori Intel, comprati un Conroe e potrai monitorare le temperature interne.

BarboneNet
01-09-2006, 11:30
A me non funziona,mi da un errore che dice"invalid processor"

perche' funzia solo sui nuovi processori!!!


funziona come coretemp....coretemp ti funziona???

hiroshi976
01-09-2006, 11:49
...ragazzi pare si stia muovendo qualcosa sul fronte bios!! ;)

emax81
01-09-2006, 11:54
...ragazzi pare si stia muovendo qualcosa sul fronte bios!! ;)

..sul fronte moltiplicatore? :D

hiroshi976
01-09-2006, 12:02
..sul fronte moltiplicatore? :D

in tutta sincerita' non credo sia solo quello il grande vero problema di questa main....... nessuno si è posto il problema dello strap del chipset e delle latenze esagerate per le memorie? :)

GigiDagostino
01-09-2006, 12:10
in tutta sincerita' non credo sia solo quello il grande vero problema di questa main....... nessuno si è posto il problema dello strap del chipset e delle latenze esagerate per le memorie? :)
già i problemi maggiori sono di non poter settare il molty dal bios e le latenze della ram...ho delle HZ che si portano a cas 3 e non posso fruttarle per bene :(
E l'unica volta che le ho portate a cas 3 da win con memset il S.O. non è più portito con inevitabile reinstallazione del s.o.
Cmq bios 1305 installato ed è tutto nella norma.

Scrambler77
01-09-2006, 12:30
A me lo faceva quando avevo installato il telecomando, una volta disinstallato non me lo ha più fatto.

Ciao

Ragazzi leggete il thread prima di fare una domanda altrimenti ripetiamo sempre le solite cose. :read: Se è troppo grande usate la funzione "cerca" prima di postare. Altrimenti è ovvio che si arriva alle 500 pagine... :doh:

L'argomento è stato trattato molto tempo addietro, e la risposta è SI, oltre il 20% di overclock, sulla maggiorparte delle mobo ASUS E' NORMALE il COLD REBOOT!

sirDario
01-09-2006, 12:36
Ragazzi leggete il thread prima di fare una domanda altrimenti ripetiamo sempre le solite cose. :read: Se è troppo grande usate la funzione "cerca" prima di postare. Altrimenti è ovvio che si arriva alle 500 pagine... :doh:

L'argomento è stato trattato molto tempo addietro, e la risposta è SI, oltre il 20% di overclock, sulla maggiorparte delle mobo ASUS E' NORMALE il COLD REBOOT!
mea culpa, ma anche 500/2 di pagine son troppe da leggere...
una lettura ramdom l'avevo anche fatta ma per fare una ricerca meticolosa avrei dovuto abbandonare pranzi, cene e università :-)

Perchè non si mette in prima pagina un link che porta all'argomento trattato???

jack"the ripper"
01-09-2006, 12:39
Salve ragazzi,visto che trà un po di tempo dovrebbe arrivare anche a me questa bellissima scheda madre,e visto che dovrò installare windows con un HD sata2,c'è qualcuno disposto ad elencare punto per punto tutti i passi per una corretta installazione (sopratutto per far riconoscere correttamente a windows l'HD sata2)

markenforcer
01-09-2006, 12:43
Salve ragazzi,visto che trà un po di tempo dovrebbe arrivare anche a me questa bellissima scheda madre,e visto che dovrò installare windows con un HD sata2,c'è qualcuno disposto ad elencare punto per punto tutti i passi per una corretta installazione (sopratutto per far riconoscere correttamente a windows l'HD sata2)


Ciao Jack,

benvenuto nel forum e in questa discussione.

La risposta al tuo quesito è stata già trattava abbondantemente qualche pagina indietro. Ti consiglio di usare la ricerca in alto a destra e visionare la prima pagina del topic dove c'è passo passo tutto il procedimento su come installare gli hd sata II e tutte i driver e applicazioni aggiornate

jack"the ripper"
01-09-2006, 12:49
Grazie,ora controllo!

bronzodiriace
01-09-2006, 12:55
sti cazzi

bios cambiato stamane
cè su l 0801


MAI PIU E DICO MAI PIU USERò ASUS UPDATE ED ASUS LOGO

:D

rob-roy
01-09-2006, 13:07
sti cazzi

bios cambiato stamane
cè su l 0801


MAI PIU E DICO MAI PIU USERò ASUS UPDATE ED ASUS LOGO

:D

Asus Update non dà problemi...solo il MyLogo..;)

GigiDagostino
01-09-2006, 13:09
io uso il programma all'interno del bios...e non ho avuto mai un problema, carico il bios sulla pendrive e attento qualche secondo e il gioco è fatto. :D

markenforcer
01-09-2006, 13:25
io uso il programma all'interno del bios...e non ho avuto mai un problema, carico il bios sulla pendrive e attento qualche secondo e il gioco è fatto. :D


La ez flash ti azzera tutti i parametri del cmos? l'asus update no ed è per questo che lo uso

bronzodiriace
01-09-2006, 13:36
La ez flash ti azzera tutti i parametri del cmos? l'asus update no ed è per questo che lo uso
si anche ez flash non resetta il cmos

sma73
01-09-2006, 14:00
:) Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto oggi!
:O DEVO ASSOLUTAMENTE DIRE A QUALCUNO CHE IERI MI E' ARRIVATA LA MOBO, E SONO STATO FINO ALLE 3:21 A MONTARE TUTTO E INSTALLARCI XP!

Sono in ufficio con le occhiaie :mbe: , ma felice.....

:eek: OPS..... sorry e piacere.

bronzodiriace
01-09-2006, 14:08
:) Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto oggi!
:O DEVO ASSOLUTAMENTE DIRE A QUALCUNO CHE IERI MI E' ARRIVATA LA MOBO, E SONO STATO FINO ALLE 3:21 A MONTARE TUTTO E INSTALLARCI XP!

Sono in ufficio con le occhiaie :mbe: , ma felice.....

:eek: OPS..... sorry e piacere.
benvenuto

in pvt ti dò il mio numero post&pay che dovrai ricaricare di 10 euro per ogni consulenza



:sofico: :sofico: :sofico:

jedy48
01-09-2006, 14:11
:) Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto oggi!
:O DEVO ASSOLUTAMENTE DIRE A QUALCUNO CHE IERI MI E' ARRIVATA LA MOBO, E SONO STATO FINO ALLE 3:21 A MONTARE TUTTO E INSTALLARCI XP!

Sono in ufficio con le occhiaie :mbe: , ma felice.....

:eek: OPS..... sorry e piacere.
benvenuto tra di noi , è un piacere avere un'altro "flippato" di PC come noi :D :)

GigiDagostino
01-09-2006, 14:22
si anche ez flash non resetta il cmos
a me invece lo ha resettato....infatti al riavvio successivo non mi ero accorto del fatto che avevo il pc a default e ho dovuto reimpostare il tutto nuovamente.

Meglio così vuol dire che fa il lavoro alla perfezione. :D

hiroshi976
01-09-2006, 14:34
.......cmq ragazzi quando si aggiorna il bios.....l'ideale sarebbe avere il sistema a default.....quindi anche se lui non *resetta* le impostazioni successivamente conviene farlo prima di flashare il bios nuovo!!

ps semi ot.

stavo dando un occhiata alla brochure tecnica di intel sul conroe e sul 975x..... cmq ce' parecchio da smanettare!! :cool:
Il conroe da brochure tecnica ufficiale è certificato per lavorare a 1.55v di vore massimo con un minimo di -0.3v.... quindi in parole povere da 1.250v a 1.550v.... ottimo!! :)
La cosa che mi lascia perplesso è la temperatura massima d'esercizio...... praticamente è sempre 60°....... si per la versione *standard* che per la extreme......è strano visto che l'x6800 arriva a consumare 75w....contro i 65w dei fratellini minori...... se le cose stanno cosi...praticamente i loro test si limitano *solo* alla ricerca della frequenza massima *stabile* ...insomma praticamente overccloccano alla buona senza curarsi di ottenere un esemplera con migliori caratteristiche termiche!!!! :D

emax81
01-09-2006, 15:13
ASUS Ai Booster
Version: 2.03.05
Date: 2006/09/01
Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/AIBooster_20305.zip)

:)

AMD64 Rulez
01-09-2006, 15:28
Mi intrometto nel topic :D
Per l'oc è meglio questa mobo o la p5b deluxe? Cosa mi consigliate?
grazieeeeeeeee ;D

rob-roy
01-09-2006, 15:45
ASUS Ai Booster
Version: 2.03.05
Date: 2006/09/01
Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/AIBooster_20305.zip)

:)

Ema a me questo programma non và...mi dice di disabilitare AI NOS... :mbe:

pirella
01-09-2006, 16:05
appena arrivato il 6600...

al primo boot sono andato a guardare le temp, dato che il wb non lo vedemo molto stabile... si muoveva + del solito... invece dal bios segnava 20° :D

imposto subito il bus a 300 (no, il mio e6600 non deve mai andare a defualt... ) e in win a 2700Mhz sto a 18° in idle... e 25° in full :D (cmq secondo me è impossibile...)


riavvio, faccio un po di prove in OC e poi ritorno :D

hiroshi976
01-09-2006, 16:06
ASUS Ai Booster
Version: 2.03.05
Date: 2006/09/01
Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/AIBooster_20305.zip)

:)


meriti davvero un plauso emax!!!

markenforcer
01-09-2006, 16:19
.......cmq ragazzi quando si aggiorna il bios.....l'ideale sarebbe avere il sistema a default.....quindi anche se lui non *resetta* le impostazioni successivamente conviene farlo prima di flashare il bios nuovo!!

ps semi ot.

stavo dando un occhiata alla brochure tecnica di intel sul conroe e sul 975x..... cmq ce' parecchio da smanettare!! :cool:
Il conroe da brochure tecnica ufficiale è certificato per lavorare a 1.55v di vore massimo con un minimo di -0.3v.... quindi in parole povere da 1.250v a 1.550v.... ottimo!! :)
La cosa che mi lascia perplesso è la temperatura massima d'esercizio...... praticamente è sempre 60°....... si per la versione *standard* che per la extreme......è strano visto che l'x6800 arriva a consumare 75w....contro i 65w dei fratellini minori...... se le cose stanno cosi...praticamente i loro test si limitano *solo* alla ricerca della frequenza massima *stabile* ...insomma praticamente overccloccano alla buona senza curarsi di ottenere un esemplera con migliori caratteristiche termiche!!!! :D


cioè con vcore a 1.55 il procio è ancora in specifiche? secondo me raggiungere 60 gradi è bella tosta con sto mostro :sofico:
Io ad aria a 2.9ghz non supero i 35 gradi in full

hiroshi976
01-09-2006, 16:27
cioè con vcore a 1.55 il procio è ancora in specifiche? secondo me raggiungere 60 gradi è bella tosta con sto mostro :sofico:
Io ad aria a 2.9ghz non supero i 35 gradi in full

.... hai provato con orthos? io da 3.4ghz in su.... li becco i 60° in full con orthos....ed il mio dissi è bello tosto!!!
cmq sto testando con orthos da 4 ore...a 3.6ghz....oscilla sempre in full load tra i 56° ed i 60°......il tutto rock solid .....grande main e grande cpu...... :)

emax81
01-09-2006, 16:29
Ema a me questo programma non và...mi dice di disabilitare AI NOS... :mbe:

Ai Nos o Ai Gear ? Ahimè nn utilizzo il Nos :(

markenforcer
01-09-2006, 16:48
.... hai provato con orthos? io da 3.4ghz in su.... li becco i 60° in full con orthos....ed il mio dissi è bello tosto!!!
cmq sto testando con orthos da 4 ore...a 3.6ghz....oscilla sempre in full load tra i 56° ed i 60°......il tutto rock solid .....grande main e grande cpu...... :)



a 3.4 non ci sono arrivato anche perchè non ho overvoltato quindi la temp è rimasta bassa.... ma se le specifiche dicono 1.55v credo proprio che una pizzico di calore in più non gli farà male.....
mi confermate che 1.55v è ancora nelle specifiche del procio?

pirella
01-09-2006, 16:53
a 3.4 non ci sono arrivato anche perchè non ho overvoltato quindi la temp è rimasta bassa.... ma se le specifiche dicono 1.55v credo proprio che una pizzico di calore in più non gli farà male.....
mi confermate che 1.55v è ancora nelle specifiche del procio?

mi aggiungo alla domanda...

intanto per ora m sono fermato qui...
http://img355.imageshack.us/img355/783/immaginerv0.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=immaginerv0.jpg)
1,5 da bios... 420Mhz di bus da bios... (da notare le ram... 1 sec forse lo guadagno ancora :D )
per il chipset ho dato un voltaggio di 1,65Volts... oro provo a scendere... voi a quanto lo tenete?

Le temp in idle stanno sui 36°.... in full a 39° con doppio Pi da 32Mb non completato perchè ancora non è il momento di testare la stabilità...

Se becco i 3,6Ghz per il daily con un buon voltaggio, sono contento :)

wiltord
01-09-2006, 16:55
solo 3° di differenza tra full e load?

pirella
01-09-2006, 17:06
solo 3° di differenza tra full e load?

mmm 42°.. ho rifatto un pi... cmq sono test veloci...

cmq credo che con un orthos dovrebbe arrivare poco meno di 50°... ;)

Kikko_90
01-09-2006, 17:11
mi aggiungo alla domanda...

intanto per ora m sono fermato qui...
http://img355.imageshack.us/img355/783/immaginerv0.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=immaginerv0.jpg)
1,5 da bios... 420Mhz di bus da bios... (da notare le ram... 1 sec forse lo guadagno ancora :D )
per il chipset ho dato un voltaggio di 1,65Volts... oro provo a scendere... voi a quanto lo tenete?

Le temp in idle stanno sui 36°.... in full a 39° con doppio Pi da 32Mb non completato perchè ancora non è il momento di testare la stabilità...

Se becco i 3,6Ghz per il daily con un buon voltaggio, sono contento :)
giorgio sto arrivando mo vengo a perugggia :D bel mpstriciatollo che hai!!complimenti :stordita:

Carlo1
01-09-2006, 18:07
Ciao, riguardo al nuovo Bios 1305 ho notato alcune disfunzioni. Non mi funziona lo Speed Step e AI Booster non va piu'. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Gentilmente, siccome sul sito della Asus non trovo piu' la versione 0801 del Bios, qualcuno puo' inviarmela?
Grazie

Nejiro
01-09-2006, 18:07
Salve ragazzi,ho appena montato il nuovo processore e ho un dubbio sulle RAM,ho queste Gskill http://gskill.de/product_sp2650.html e CPU_z mi scrivono su "frequency" 267.1,e' normale?

toca1979
01-09-2006, 18:21
Raga possibile che tengo i 3 ghz con 1.28 di vcore?
Le temp sono un pò altine 36-39 in full però son sempre 600 mhz in più rispetto alla velocità nominale...

CIAOZZ

emax81
01-09-2006, 18:27
Ciao, riguardo al nuovo Bios 1305 ho notato alcune disfunzioni. Non mi funziona lo Speed Step e AI Booster non va piu'. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Gentilmente, siccome sul sito della Asus non trovo piu' la versione 0801 del Bios, qualcuno puo' inviarmela?
Grazie

Sul mio sistema funzionano entrambi :)

Download Bios 0801 (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH801.zip)

:)

Nejiro
01-09-2006, 19:31
Salve ragazzi,ho appena montato il nuovo processore e ho un dubbio sulle RAM,ho queste Gskill http://gskill.de/product_sp2650.html e CPU_z mi scrivono su "frequency" 267.1,e' normale? http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=43341

Cmq sembra davvero potente questo processore,ho lanciato alcune compressioni ed e' veramente una forza.Per prova ho ricompresso un film in DivX6 con VirtualDub di un'ora e 33 minuti con bitrate a 1200 ci ha messo meno di 13 minuti,andava + o - di media a 200 fps,una cosa mai vista.Oltre a questo si riescono a fare altre cose mentre comprime senza che ti accorgi di nulla e la temperatura del processore non sale.Anche le prestazioni del Raid mi sono salite con HD Tach da 366 con il Pentium 805 a quasi 400 con questo http://img49.imageshack.us/img49/1623/immaginemz3.jpg

Jeroel
01-09-2006, 19:57
un saluto a tutti... la prossima settimana dovrebbe arrivarmi la mobo abbinata ad un 6600... intanto mi proverò a leggere il thread per intero :coffee: (ma quanto avete scritto in appena 2 mesi?!? Ve possino :oink: ... cmq bravi, meglio un thread straripante di uno morto)

toca1979
01-09-2006, 20:04
Io purtroppo continuo ad avere delle temperature alte sulla mobo (46 gradi sotto sforzo) anche se per adesso non ho avuto problemi di stabilità...
E dire che ho 2 ventole da 120 e una da 80 che ci buttano sopra aria fredda.
A questo punto mi viene da pensare che sia sballato il sensore delle temp.

CIAOZZ

Sgt. Bozzer
01-09-2006, 20:05
Qualche test comparativo P5W-DH DLX - DFI SLI n590

Test Setup (http://topic.expreview.com/2006-09-01/1157094918d1063_6.html)

http://www.expreview.com/img/topic/dfi_nf590ie/img/record_system_01.png

http://www.expreview.com/img/topic/dfi_nf590ie/img/record_system_02.png

http://www.expreview.com/img/topic/dfi_nf590ie/img/record_system_03.png

GigiDagostino
01-09-2006, 20:23
si sapeva che nf590 non fosse un granchè!

markenforcer
01-09-2006, 20:26
Raga possibile che tengo i 3 ghz con 1.28 di vcore?
Le temp sono un pò altine 36-39 in full però son sempre 600 mhz in più rispetto alla velocità nominale...

CIAOZZ



se hai una cpu fortunata li tieni e le temp non sono affatto alte (che dissi hai?)

Sgt. Bozzer
01-09-2006, 20:28
36-39° in full vanno benissimo..

wiltord
01-09-2006, 20:30
mmm 42°.. ho rifatto un pi... cmq sono test veloci...

cmq credo che con un orthos dovrebbe arrivare poco meno di 50°... ;)

ok sembrava strano..

Nejiro
01-09-2006, 20:35
Salve ragazzi,ho appena montato il nuovo processore e ho un dubbio sulle RAM,ho queste Gskill http://gskill.de/product_sp2650.html e CPU_z mi scrivono su "frequency" 267.1,e' normale? http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=43341

Cmq sembra davvero potente questo processore,ho lanciato alcune compressioni ed e' veramente una forza.Per prova ho ricompresso un film in DivX6 con VirtualDub di un'ora e 33 minuti con bitrate a 1200 ci ha messo meno di 13 minuti,andava + o - di media a 200 fps,una cosa mai vista.Oltre a questo si riescono a fare altre cose mentre comprime senza che ti accorgi di nulla e la temperatura del processore non sale.Anche le prestazioni del Raid mi sono salite con HD Tach da 366 con il Pentium 805 a quasi 400 con questo http://img49.imageshack.us/img49/1623/immaginemz3.jpg

Scusate se mi autoquoto,qualcuno mi dice se le RAM mi stanno lavorando correttamente per favore?
GRAZIE

Sgt. Bozzer
01-09-2006, 20:40
stanno lavorando 1:1.. è normale.. ma puoi farle lavorare anche con altri rapporti.. tipo 2:3..

dj883u2
01-09-2006, 20:41
Scusate se mi autoquoto,qualcuno mi dice se le RAM mi stanno lavorando correttamente per favore?
GRAZIE
Deve darti 400 di frequenza per farle lavorare al massimo.
Ciao ;)

hiroshi976
01-09-2006, 20:48
.... x chi cerca info sulle specifiche dei conroncini.....

http://www.intel.com/design/core2duo/documentation.htm

per quanto riguarda le temp in full load vi consiglio ....su consiglio giratomi da Dj883u2 di usare orthos.... che tra l'altro è anche un ottimo burn-in software!!
Non vi fidare del superpi per considervi rs!! ;)

dj883u2
01-09-2006, 20:50
.... x chi cerca info sulle specifiche dei conroncini.....

http://www.intel.com/design/core2duo/documentation.htm

per quanto riguarda le temp in full load vi consiglio ....su consiglio giratomi da Dj883u2 di usare orthos.... che tra l'altro è anche un ottimo burn-in software!!
Non vi fidare del superpi per considervi rs!! ;)
Esatto, unite l'utile è il dilettevole.... :D :D
Ciao ;)

BarboneNet
01-09-2006, 20:57
.... x chi cerca info sulle specifiche dei conroncini.....

http://www.intel.com/design/core2duo/documentation.htm

per quanto riguarda le temp in full load vi consiglio ....su consiglio giratomi da Dj883u2 di usare orthos.... che tra l'altro è anche un ottimo burn-in software!!
Non vi fidare del superpi per considervi rs!! ;)

c'e' anche un thread a riguardo....col superpi potete solamente dirci quanto lo avete lungo e forse duro hahahahahahahah

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1259027

Nejiro
01-09-2006, 20:58
Deve darti 400 di frequenza per farle lavorare al massimo.
Ciao ;)

Sulla tabella SPD mi danno 400 mentre su quella Memory mi danno 267

Icemanrulez
01-09-2006, 20:59
Sulla tabella SPD mi danno 400 mentre su quella Memory mi danno 267
allora stanno funzionando a 533mhz... :)

Icemanrulez
01-09-2006, 21:02
se non alzi il bus del processore vai nel bios e imposta le ram a 800...cosi poi lavorano nella specifica ad 800mhz...

Sgt. Bozzer
01-09-2006, 21:02
Sulla tabella SPD mi danno 400 mentre su quella Memory mi danno 267

stanno andando a 267 (533).. vai nel bios e cambia la frequenza delle ram a 400 (800)

dj883u2
01-09-2006, 21:04
Esatto,le ram per andare alla loro frequenza, devono andare a 400, ovvero 800MHZ.
Ciao ;)

peppecbr
01-09-2006, 21:06
ciao a tutti , non posto perchè son troppo soddisfatto sia dalla mobo :sofico: che dal resto :D ma leggo ogni giorno la discussione per non perdere nulla ed essere sempre informato!!! :D ed il buon emax81 posta a raffica aggiornamenti/test/prove :sofico: :D incredibile sto ragazzo :eek: però però.... :ciapet: non mi ha postato le foto del suo sistemino monatoto bello bello :oink: e questo appunto te lo devo fare... :stordita: :fagiano: :Prrr:

per il resto siccome ho letto molte persone che diffidano asus update (my logo non l'ho mai usato ma dopo quello letto non lo userò mai :banned: :doh: ) volevo sapere la nostra mobo oltre al flash nel menù del bios , si può flashare un nuovo bios con l'opzione f2+alt al momento dell'accensione del pc??? mi sembrava che qualcuno lo facesse ma vorrei avere un'ulteriore conferma , chiedo questo perche l'ez flash dal menù del bios ci mette veramente tanto a flashare :muro: e mi tiene in ansia 8 minuti :help: non resisto tutto sto tempo :p grazie.

Nejiro
01-09-2006, 21:08
Esatto,le ram per andare alla loro frequenza, devono andare a 400, ovvero 800MHZ.
Ciao ;)

Ma non dovrebbero andarci in automatico?Sul BIOS tengo impostato tutto a default,quindi immagino le RAM saranno su AUTO.Dove devo andare per cambiare queste impostazioni?Nella tabella SPD c'e' 400,devo vedere questo valore anche su Frequency?Sto' parlando ovviamente di CPU_z

rob-roy
01-09-2006, 21:10
Ai Nos o Ai Gear ? Ahimè nn utilizzo il Nos :(

Mi dice AI Gear in uso....ma che cavolo è stò AI Gear? :stordita:

rob-roy
01-09-2006, 21:10
Ma non dovrebbero andarci in automatico?Sul BIOS tengo impostato tutto a default,quindi immagino le RAM saranno su AUTO.Dove devo andare per cambiare queste impostazioni?

Devi andare su Jumperfree Configuration e mettere DDR2 800

Nel caso non dovessi + riuscire a riavviare non ti spaventare,resetta il cmos e andrà tutto a posto..;)

Te lo dico perchè un utente su Nexthhardware ha notato che impostando il divisore che và da 667 a 800 la mobo non bootava +.

Però magari era un caso particolare..bios vecchio o config problematica... :fagiano:

markenforcer
01-09-2006, 21:13
Qualcuno più esperto potrebbe postare delle impostazioni guida da settare nel bios per fare dell'oc con questa mobo.
Io come tanti altri siamo nuovi di questo mondo e avremmo bisogno di qualche consiglio. Il mio oc si ferma all'aumento del FSB oltre non so che fare. Infatti quando trovo il limite non so dove mettere mani e non azzardo di più per non danneggiare la macchina. Qualcosa anche base giusto per avere un idea di cosa fare con un core 2 duo a vcore default e non.

Nejiro
01-09-2006, 21:15
Non capisco perche' non vanno ad 800 in automatico(400 lo vedo solo sulla tabella SPD,mentre su Frequency c'e' 267).Anche voi avete dovuto impostarle manualmente?

rob-roy
01-09-2006, 21:16
Non capisco perche' non vanno ad 800 in automatico(400 lo vedo solo sulla tabella SPD,mentre su Frequency c'e' 267).Anche voi avete dovuto impostarle manualmente?

Si,anche a me in AUTO andavano a 266... ;)

markenforcer
01-09-2006, 21:18
Ma non dovrebbero andarci in automatico?Sul BIOS tengo impostato tutto a default,quindi immagino le RAM saranno su AUTO.Dove devo andare per cambiare queste impostazioni?Nella tabella SPD c'e' 400,devo vedere questo valore anche su Frequency?Sto' parlando ovviamente di CPU_z


Non so perchè ma non ci vanno in automatico. Anche a me se lascio auto mi lavorano a 667 infatti metto manuale e le imposto a 800 ma non ho mai avuto nessun problema non so perchè ad alcuni non boota più la mobo. Sembra strano... se le ram supportano questa frequenza senza fare occarle perchè dovrebbero non far bootare più la mobo?

peppecbr
01-09-2006, 21:23
scusate il discorso interessa anche me!!! il ho le 667 ma le faccio funzionare come 533 così ho i divisori 1:1 , si guadagna molto farle andare a 333mhz? anche se poi non ho più i divisori 1:1 ???? :mc: ovviamente il mio sistema è @default e così resterà per mooooolto tempo ;)

toca1979
01-09-2006, 21:27
se hai una cpu fortunata li tieni e le temp non sono affatto alte (che dissi hai?)

Zalman 7700 CU.
Il procio mi scalda pochissimo in conpenso la mobo quando gioco raggiunge anche i 47.
Non so proprio come abbassare le temp della mobo, ho 3 ventole 2x120 e 1x80 che soffiano sul south ma nulla da fare le temp son sempre quelle...

CIAOZZ

markenforcer
01-09-2006, 21:28
scusate il discorso interessa anche me!!! il ho le 667 ma le faccio funzionare come 533 così ho i divisori 1:1 , si guadagna molto farle andare a 333mhz? anche se poi non ho più i divisori 1:1 ???? :mc: ovviamente il mio sistema è @default e così resterà per mooooolto tempo ;)


peppe c'è un articolo su hwupgrade che parla prorpio di questo e ti spiega tutto. Cmq il succo è che non c'è notevole differenza sopratutto se sei a default.

markenforcer
01-09-2006, 21:30
Zalman 7700 CU.
Il procio mi scalda pochissimo in conpenso la mobo quando gioco raggiunge anche i 47.
Non so proprio come abbassare le temp della mobo, ho 3 ventole 2x120 e 1x80 che soffiano sul south ma nulla da fare le temp son sempre quelle...

CIAOZZ

le temp della mobo anche sono nella norma dato che il sensore è sul south ma è strano che con tutte quelle ventole non riesci ad abbassarle. Io con una 92 puntata sul south al minimo de giri con rehobus sta sempre a 35. Devo dire che ho un'ottima areazione nel case infatti ho delle temp ad aria glaciali e neanche io so come ho fatto :sofico:

peppecbr
01-09-2006, 21:35
peppe c'è un articolo su hwupgrade che parla prorpio di questo e ti spiega tutto. Cmq il succo è che non c'è notevole differenza sopratutto se sei a default.

ti ringrazio , mmi sarà sfuggito , provvedo subito :D ;)

Nejiro
01-09-2006, 21:35
Ecco,ho messo l'impostazione che avete detto ed adesso mi vanno ad 800.Alcune domande:Non mi interessa l'Overclock quindi lasciandole cosi' il sistema sara' stabile oppure meglio rimettere l'impostazione su AUTO?Avro' maggiori prestazioni lasciando cosi'?Non capisco cmq perchè non vengano riconosciute per cio' che sono,cioe' DDR800,sara' un Bug della Asus?

toca1979
01-09-2006, 21:36
le temp della mobo anche sono nella norma dato che il sensore è sul south ma è strano che con tutte quelle ventole non riesci ad abbassarle. Io con una 92 puntata sul south al minimo de giri con rehobus sta sempre a 35. Devo dire che ho un'ottima areazione nel case infatti ho delle temp ad aria glaciali e neanche io so come ho fatto :sofico:

Ma infatti anche io sono perplesso, con tutta l' aria che si smuove dentro al case (che è uno stacker) non capisco come possano essere così alte.
Cmq per adesso non ho avuto problemi ne con giochi ne con altre applicazioni per cui può essere che sia semplicemente sballato il sensore, dovrei misurare la temp con un sensore esterno ma non so dove procurarmelo (proverò con un termometro :D)
Cmq il procio è davvero un portento!! Mi immagino quanto potrebbe salire ancora se avessi delle ram decenti...

CIAOZZ

rob-roy
01-09-2006, 21:37
Ecco,ho messo l'impostazione che avete detto ed adesso mi vanno ad 800.Alcune domande:Non mi interessa l'Overclock quindi lasciandole cosi' il sistema sara' stabile oppure meglio rimettere l'impostazione su AUTO?Avro' maggiori prestazioni lasciando cosi'?Non capisco cmq perchè non vengano riconosciute per cio' che sono,cioe' DDR800,sara' un Bug della Asus?

Pensa che le mie me le imposta a: 5.6.6.18 :muro:

a 416 Mhz..... :muro:

Spero che in futuro si possano modificare i timings senza problemi.

Nejiro
01-09-2006, 21:46
Cmq posso lasciare cosi' tranquillamente?Ripeto,MI INTERESSA SOLO CHE SIA STABILE,oppure meglio rimetterle su AUTO?
Cmq mai visto:Ho ricompresso un film di oltre due ore con VirtualDub in DivX 6 con Bitrate a 1200,e' andato in media a 200-250 fps.Ci ha messo meno di 14 minuti per finire,una roba che non immaginavo davvero.Temperature processore 43 gradi con Probe e 56-58 con TAT.E pensare che vengo da un AMD X2 4400.

toca1979
01-09-2006, 22:10
Raga stavo pensando, è possibile installare la mia 7800 gtx nello slot pci + in basso?
Ho notato che tutta l' aria calda della sheda finisce sul southbridge, magari spostandola sull' altro slot pci posso evitare che accada...

CIAOZZ

emax81
01-09-2006, 22:42
Mi dice AI Gear in uso....ma che cavolo è stò AI Gear? :stordita:

Abilita Ai Quiet nel bios :)

rob-roy
01-09-2006, 22:48
Ailita Ai Quiet nel bios :)

Non ho capito...spiega,spiega... :D

toca1979
01-09-2006, 22:49
sul sito asus il 1305 risulta ufficiale adesso...

CIAOZZ

Carlo1
01-09-2006, 22:50
@ Emax81

Ma tu hai installato la nuova versione di AI Booster? A me quella originale mi dà una frequenza di 2320 mhz (bus a 258 circa) e se cerco di salire di frequenza mi costringe a riavviare il sistema. Lo Speed Step invece non ne vuole sapere di funzionare. Quasi quasi installo di nuovo la versione 0801 del Bios, questo 1305 non mi convince molto e non ho notato migliorie evidenti.
Grazie per il bios

emax81
01-09-2006, 23:03
Non ho capito...spiega,spiega... :D

intendevo abilita la voce Ai Quiet Nel bios , la trovi nel Hw Monitoring :)

emax81
01-09-2006, 23:06
@ Emax81

Ma tu hai installato la nuova versione di AI Booster? A me quella originale mi dà una frequenza di 2320 mhz (bus a 258 circa) e se cerco di salire di frequenza mi costringe a riavviare il sistema. Lo Speed Step invece non ne vuole sapere di funzionare. Quasi quasi installo di nuovo la versione 0801 del Bios, questo 1305 non mi convince molto e non ho notato migliorie evidenti.
Grazie per il bios

In che senso "cerco di salire?"Imposti il tuo OC dal Booster? Per lo speedstep, hai messo il profilo "portatile" nelle impostazioni di risparmio energetico?

emax81
01-09-2006, 23:07
sul sito asus il 1305 risulta ufficiale adesso...

CIAOZZ

sono ancora in ferie quelli della Asus: tolgono ,mettono, ricancellano.. :sofico:

emax81
01-09-2006, 23:12
Mi dice AI Gear in uso....ma che cavolo è stò AI Gear? :stordita:

Link (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1179&modelmenu=1)

è una feature dei nostri cuginetti P5Bisti :D

rob-roy
01-09-2006, 23:14
Link (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1179&modelmenu=1)

è una feature dei nostri cuginetti P5Bisti :D

Ma io non l'ho mai abilitato.. :mbe:

Non sò neanche dove è nel bios stò AI Gear...:doh:

emax81
01-09-2006, 23:16
Ma io non l'ho mai abilitato.. :mbe:

Non sò neanche dove è nel bios stò AI Gear...:doh:

infatti noi nn abbiamo Ai Gear :D

Carlo1
01-09-2006, 23:16
@ emax81
Si', ho sempre utilizzato AI Booster per salire e mi sono trovato bene fino a certe frequenze (3200/3300 mhz), poi, per andare oltre devo necessariamente entrare nel bios.
Non ho abilitato il profilo "portatile", dove lo trovo nel Bios?

rob-roy
01-09-2006, 23:18
infatti noi nn abbiamo Ai Gear :D

Quindi il programma non và perchè non ho l'Ai Quiet abilitato?

emax81
01-09-2006, 23:22
@ emax81
Non ho abilitato il profilo "portatile", dove lo trovo nel Bios?

si setta da xp

http://img400.imageshack.us/img400/3444/eistsd9.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=eistsd9.jpg)

Per il Booster nn saprei, nn lo utilizzo per OC :(

emax81
01-09-2006, 23:22
Quindi il programma non và perchè non ho l'Ai Quiet abilitato?

Io ho risolto cosi, tu hai provato? :D

Carlo1
01-09-2006, 23:39
Ora lo Speed Step va, pero' il Vcore me lo da' a 1,14 (1600 mhz circa moltiplicatore x6), prima invece me lo dava a 0,96 Volt ( so che anche altri utenti registravano lo stesso valore di Vcore.
Per l'O.C. quale programma mi consigli per questa scheda madre?

ulk
01-09-2006, 23:48
Ho appena aggiornato al bio 1305, mi ha resettato il CMOS praticamente, ho dovuto riconfigurare la scheda.

Almeno avessere messo lo sblocco del moltiplicatore...

onairda
01-09-2006, 23:54
Raga stavo pensando, è possibile installare la mia 7800 gtx nello slot pci + in basso?
Ho notato che tutta l' aria calda della sheda finisce sul southbridge, magari spostandola sull' altro slot pci posso evitare che accada...

CIAOZZ
Certo che lo puoi fare,solo che così la scheda avrà "solo" 8 linee anziche 16 per quello che puo contare.
Ciao

hiroshi976
02-09-2006, 00:16
non è cosi......i due slot pci sono 16x.... solo in conf crossfire o dual screen diventano 8x! ;)

hiroshi976
02-09-2006, 00:21
...ragazzi volevo segnalarvi questo 3d....
credo sia molto istruttivo....buttateci l'occhio se non l'avete gia' fatto..... si parla del chipset 975x e nozioni sullo strap...che tanto ci crea *impedimenti* su sta main.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335

..cmq se vediamo il bicchiere mezzo pieno .....non oso pensare a cosa puo' fare questa scheda con lo strap a 1333...... :D

ps
continuando la mia cronistoria.....il mio burn-in prosegue.....395*9 orthos stable 8/24!!! :)

markenforcer
02-09-2006, 03:08
...ragazzi volevo segnalarvi questo 3d....
credo sia molto istruttivo....buttateci l'occhio se non l'avete gia' fatto..... si parla del chipset 975x e nozioni sullo strap...che tanto ci crea *impedimenti* su sta main.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335

..cmq se vediamo il bicchiere mezzo pieno .....non oso pensare a cosa puo' fare questa scheda con lo strap a 1333...... :D

ps
continuando la mia cronistoria.....il mio burn-in prosegue.....395*9 orthos stable 8/24!!! :)


Non ho capito quasi niente di quel topic :sofico:
cmq questo strap non si può modificare sulla nostra mobo giusto (ma cos'è lo strap?)? Aumentando l'FSB del procio si aumenta anche l'FSB del chipset (credo) quindi aumenta anche il calore.... come misuro la temp del north su questa mobo? solo con sensori esterni?

Mo3bius
02-09-2006, 04:22
Raga' , sto smanettando con na p5b dlx , faro' una serie di test comparativi
fra le due main (quella del topic e la p5b dlx) , intanto si presenta con molti libero e 500 di bus da bios che li prenderebbe anche un bambino di sei anni
Una semplicita' inaudita...
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=2450&d=1157166455

Nejiro
02-09-2006, 09:13
Ragazzi,ho messo il disco di storage sul controller Jmicron,sul BIOS ho impostato AHCI ma Windows non me lo riconosce.Cosa devo installare?
GRAZIE

rob-roy
02-09-2006, 09:14
...ragazzi volevo segnalarvi questo 3d....
credo sia molto istruttivo....buttateci l'occhio se non l'avete gia' fatto..... si parla del chipset 975x e nozioni sullo strap...che tanto ci crea *impedimenti* su sta main.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335

..cmq se vediamo il bicchiere mezzo pieno .....non oso pensare a cosa puo' fare questa scheda con lo strap a 1333...... :D

ps
continuando la mia cronistoria.....il mio burn-in prosegue.....395*9 orthos stable 8/24!!! :)

Quanto vcore gli dai?

rob-roy
02-09-2006, 09:16
Ragazzi,ho messo il disco di storage sul controller Jmicron,sul BIOS ho impostato AHCI ma Windows non me lo riconosce.Cosa devo installare?
GRAZIE

Devi andare sulla voce del controller IDE/sATA e cambiare i driver manualmente con quelli del floppy per l'AHCI.

peppecbr
02-09-2006, 09:17
http://img435.imageshack.us/img435/7521/lunzinirvdn8.jpg

avete visto??? presto li prenderò anche io , voglio raffreddare entrambi i cipset a liquido ormai mi son fissato :D

rob-roy
02-09-2006, 09:18
Lunzini di Lunasio rulez... :oink:

Nejiro
02-09-2006, 09:45
Devi andare sulla voce del controller IDE/sATA e cambiare i driver manualmente con quelli del floppy per l'AHCI.

Scusami ma non riesco a trovarli questi AHCI per il Jmicron,ho fatto il Floppy ma dentro ci sono i drive per il Raid.Cmq sul Bios invece di AHCI(non me lo vede Windows se metto questa voce)ho messo Normal Mode e con HD Tach ottengo 279 http://img57.imageshack.us/img57/5959/jmicronoe6.jpg mentre prima quando ce l'avevo sull'ICH7 facevo 185 http://img57.imageshack.us/img57/426/wdmz6.jpg
Vorrei vedere come va in AHCI ma non trovo questi drive.....

hiroshi976
02-09-2006, 10:02
Quanto vcore gli dai?


Buongiorno ragazzi!!! :)

.... per adesso sto fisso a 1.55v .... ma calcola che sto in burn-in.....
sono partito, con periodi di burn-in con orthos da 3/4 ore, a fsb da 266...fino ad arrivare a 390... sempre con questo vcore......
il mio intento adesso è di raggiungere i 3.6ghz (400*9) con al massimo 1.5v....in modo da prepararmi ad un futuro 450*8 che credo sia l'optium ad aria daily use per la mia configurazione!!
Elettricamente consente molto questo conroe.....per un essre realiazzato a 65nm....ha una buona tenuta elettrica....sinonimo di una perfetta progettazione!!!
Io ho avuto anche la fortuna di beccare un esemplare boxato discreto......arriva tranquillamemte a vcore default a 360*9.... e si parla di una cpu che gira da soli 2 giorni!!!

voi a che punto siete con gli overclock?

saluti hiro

x makenforcer

...tanto per essere grezzi nella spiegazione....immagina lo strap come il fattore di moltiplicazione del northbridge....cioe vedi il northbridge (MCH) come se fosse una cpu.... lo strap è il quel fattore che ti fa ottenere la frequenza di lavoro di questo chip.....praticamente con uno strap di 1066 bisogna usare questa formula

1066 Strap -> 3/2*FSB

dobbiamo ricordarci che il northbridge deve lavorare a 400mhz a default .....

quindi impostando ad esempio a 266 e 400 di fsb ....otteniamo....

1066 strap= 3/2*266= 400
1066 strap= 3/2*400= 600 (50% overclock)

se riuscissimo invece ad impostarlo a 1333

1333 strap= 6/5*400=480 (20% overclock)

praticamente cosi si riesce anche ad arrivare a fsb mostruosi........a quel punto la palla passa alla ram!! ;)

Mo3bius
02-09-2006, 10:49
Ho iniziato i test della comparativa in prestazioni sulla P5W DH e la P5B deluxe,
per chi mi chiedeva le info ,ci sono i primi risultati del testa a testa qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8733)
Questo un assaggino del bus gestibile dalla p5b dlx solo da bios ,no mod alla main :
http://img98.imageshack.us/img98/8074/500sr8.jpg


saluti

hiroshi976
02-09-2006, 11:18
cmq il superpi indica che quello che riesce a fare la p5b a 3.5ghz a 500 in sincrono è lo stesso risultato che faccio io a 380 a 3.4ghz..... teoricamente dovrebbe stare sui 14.200 circa............. non sarei molto soddisfatto di quel superpi...... :rolleyes:
sistema sporchissimo??? :confused:

Nejiro
02-09-2006, 11:23
Devi andare sulla voce del controller IDE/sATA e cambiare i driver manualmente con quelli del floppy per l'AHCI.

Scusami ma non riesco a trovarli questi AHCI per il Jmicron,ho fatto il Floppy ma dentro ci sono i drive per il Raid.Cmq sul Bios invece di AHCI(non me lo vede Windows se metto questa voce)ho messo Normal Mode e con HD Tach ottengo 279 http://img57.imageshack.us/img57/5959/jmicronoe6.jpg mentre prima quando ce l'avevo sull'ICH7 facevo 185 http://img57.imageshack.us/img57/426/wdmz6.jpg
Vorrei vedere come va in AHCI ma non trovo questi drive.....

rob-roy
02-09-2006, 11:35
Per il controller Jmicron non saprei...io ho usato quelli per l'ICH7R... :(

Cmq hai un valore bello alto anche in IDE.

Mister_Satan
02-09-2006, 11:37
Ho iniziato i test della comparativa in prestazioni sulla P5W DH e la P5B deluxe,
per chi mi chiedeva le info ,ci sono i primi risultati del testa a testa qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8733)
Questo un assaggino del bus gestibile dalla p5b dlx solo da bios ,no mod alla main :
http://img98.imageshack.us/img98/8074/500sr8.jpg


saluti

oilà boss tutto ok? ottima questa p5b pare, ho un 6800 da record (4 ghz boota e carica windows) ma vorrebbe mangiare direi 1.65 x essere stabile mentre la mia intel max da 1.6 bios, , 1,56 effettivi, nn so se tornare ad asus o aspettare abit... parere?

v_parrello
02-09-2006, 11:47
cmq il superpi indica che quello che riesce a fare la p5b a 3.5ghz a 500 in sincrono è lo stesso risultato che faccio io a 380 a 3.4ghz..... teoricamente dovrebbe stare sui 14.200 circa............. non sarei molto soddisfatto di quel superpi...... :rolleyes:
sistema sporchissimo??? :confused:

Quoto sulle scarse performances del chipset 965 ripsetto al 975.

Come ho avuto già occasione di dire qualche thread fa su questo post non è un segreto che il chipset 975 sia molto più performante del 965, perche' sembra che sia il frutto di una scelta progettuale adottata dai costruttori. Sul 965 si riesce a salire di più di FSB perche' tutti i parametri del Memory Controller Hub (a cominciare dai sub-timings delle memorie) siano molto più rilassati rispetto a quelli presenti sulle architetture con chipset 975.

A tal proposito è stata fatta un'interessante comparazione su XS in cui venivano provate una Gigabyte DS3 e una Asus P5WDH, il risultato era che l'Asus a 400 MHz di FSB e CPU E6600 a 9x400=3.6 GHz eguagliava e in alcuni casi sopravanzava la Gigabyte a 450 MHz di FSB e 8x450=3.6 GHz di CPU (v. http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=109137&highlight=final).

Allora se lo scopo è quello di salire molto di FSB perche' si ha un processore con basso moltiplicatore (E6300 ed E6400) va bene l'architettura con chipset 965 (è quella più adatta). Se invece si ha un processore con un moltiplicatore più alto come sono i Conroe a partire da E6600 conviene affidarsi al chipset 975 perche' è molto più performante. Altrimenti diventa una corsa a salire sempre più di FSB senza raggiungere il vero risultato dell'overclock che è l'aumento globale delle performances del sistema.

pamauro
02-09-2006, 12:08
Il mio problema èra quale mobo tenere la P5W DH o la P5B Deluxe WIFI-AP, bene dopo una settimana di prove test o deciso che tengo la P5B Deluxe per alcuni motivi.

La P5W DH è si molto performante fino a 400 di FSB per chi ha la fortuna di avere una CPU ottima che sale, ma visto che la mia cpu non sale bene se non do vitamina.

Comunque la P5B ha dalla sua il ICH 8 che è piu performante con il raid si puo salire bene io sono a 465X7 con memorie 4 4 4 10 dove con la P5W massimo 390X9.

Comunque sono due ottime schede forse il 975 affiancato con un ICH8......... :D

hiroshi976
02-09-2006, 12:19
Il mio problema èra quale mobo tenere la P5W DH o la P5B Deluxe WIFI-AP, bene dopo una settimana di prove test o deciso che tengo la P5B Deluxe per alcuni motivi.

La P5W DH è si molto performante fino a 400 di FSB per chi ha la fortuna di avere una CPU ottima che sale, ma visto che la mia cpu non sale bene se non do vitamina.

Comunque la P5B ha dalla sua il ICH 8 che è piu performante con il raid si puo salire bene io sono a 465X7 con memorie 4 4 4 10 dove con la P5W massimo 390X9.

Comunque sono due ottime schede forse il 975 affiancato con un ICH8......... :D


pamauro .... io non ho portato la p5b a casa per questo motivo!!! :D
Poi si perde il sonno la notte non sapendo quale tenere............
cmq io la p5w la terrei un altro po' nel cassetto......... ;)

Ma una cosa ti volevo chiedere........a prescindere dal fsb massimo ecc.......a test prestazionali come stai messo? Sei davvero arrivato alla conclusione che è piu perfomante il 465*7 ......rispetto al 390*9? :)
......

Mo3bius
02-09-2006, 14:02
cmq il superpi indica che quello che riesce a fare la p5b a 3.5ghz a 500 in sincrono è lo stesso risultato che faccio io a 380 a 3.4ghz..... teoricamente dovrebbe stare sui 14.200 circa............. non sarei molto soddisfatto di quel superpi...... :rolleyes:
sistema sporchissimo??? :confused:

scusami hiroshi (e vale anche per v_parrello) per fare una comparazione
come si deve la si deve fare a parita di hardware , settaggi bios quindi bus , timings e divisori ) .
Non guardare quel spi a 500 di bus ma con timings da cani ....
Sto (proprio per toccare personalmente con mano se c'e' questa differenza
prestazionale tra le due mobo ) comparando le due main in questi termini qua:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8733
Ho gia' fatto i test sulla p5w dh a 360x10 , 370x 10 , 380x10 , 400x9 , 412x9
con divisore ram 1:1 e con timings 4-4-4-7 .
Li sto' ripetendo tutti con la p5b de luxe, alla fine mi rendero' conto della situazione , non ci guadagno niente se la p5b de luxe e' piu' veloce o meno ,
e' solo per chiarirmi lo stesso dubbio che hanno molti utenti in questo momento.Tutto qua , chi mi conosce sa' che affermo solo le cose che ho provato con mano , se la p5w dh e' piu' veloce verra' sicuramente fuori.



saluti

Mo3bius
02-09-2006, 14:10
oilà boss tutto ok? ottima questa p5b pare, ho un 6800 da record (4 ghz boota e carica windows) ma vorrebbe mangiare direi 1.65 x essere stabile mentre la mia intel max da 1.6 bios, , 1,56 effettivi, nn so se tornare ad asus o aspettare abit... parere?

Ciao Andrea , bella cpu , tieni conto che sulla p5b dlx serve meno vcore per stabilizzare i conroe , credo sia la alimentazione piu' mirata , poi non so'.
In ogni caso eroga fino a 1.700v sul core e 2,45v sulle ram .
Entro il 20/09 spero di testare anche la aw9d della abit che promette bene , anche la lan party dfi 975x dovrebbe essere messa in commercio in breve (che non e' la infinity :rolleyes: )


saluti

Mister_Satan
02-09-2006, 14:14
Ciao Andrea , bella cpu , tieni conto che sulla p5b dlx serve meno vcore per stabilizzare i conroe , credo sia la alimentazione piu' mirata , poi non so'.
In ogni caso eroga fino a 1.700v sul core e 2,45v sulle ram .
Entro il 20/09 spero di testare anche la aw9d della abit che promette bene , anche la lan party dfi 975x dovrebbe essere messa in commercio in breve (che non e' la infinity :rolleyes: )


saluti

mando pvt...

pamauro
02-09-2006, 14:24
pamauro .... io non ho portato la p5b a casa per questo motivo!!! :D
Poi si perde il sonno la notte non sapendo quale tenere............
cmq io la p5w la terrei un altro po' nel cassetto......... ;)

Ma una cosa ti volevo chiedere........a prescindere dal fsb massimo ecc.......a test prestazionali come stai messo? Sei davvero arrivato alla conclusione che è piu perfomante il 465*7 ......rispetto al 390*9? :)
......

La piu performante è la 390X9 fatto con la P5W però di poco, purtroppo con la P5B 390X9 non parte nemmeno e questo non l'ho capita.

Comunque io tengo in considerazione anche la gestione HD che in questo caso è migliore la P5B insomma sono due schede ottime una per OC spinti con FSB che arrivi a 500 e l'altra che al massimo arrivi al massimo a 420 e non stabile.

Aspettiamo i test di Mo3bius che sono ben conparati sulle due mobo.

Mo3bius
02-09-2006, 14:32
Ciao Mauro , ma come mai non ti bootava a 390 ?
Credimi non ho perso un solo minuto in smanettamenti , settato 400 e poi sono salito fino ai 505 (e dava segni di squilibrio li' ...) ovviamente da bios ...
Settato il vchipset a 1,250 ?

GigiDagostino
02-09-2006, 15:31
ma 1.70v non è troppo?

Mo3bius
02-09-2006, 15:41
ma 1.70v non è troppo?

ciao gigi , dipende da quello che si deve fare .... :D :D :D
Se per un daily use e' sicuramente troppo , se ti serve per benchare e "sboronare" un po' la main te ne da' la possibilita' ...:)


ciao


p.s. sto' procedendo con i test ma non vedo un gap della p5b rispetto alla p5w ...

rob-roy
02-09-2006, 15:55
Ragazzi ma è vero che se metto i timings manualmente la mobo non boota più?

Perchè vorrei mettere le mie ram a cas 4...mentre l'SPD me le mette a cAS 5

Mo3bius
02-09-2006, 16:08
Rob roy i timings si settano manualmente senza problemi ...:)

peppecbr
02-09-2006, 16:14
ho aggiornato al 1305 tutto bene , ci sono voci cambiate nel menu dove si trova lo speed step :D cmq io ho aggiornato il bios nel migliore dei modi :

all'accensione del pc ho tenuto premuto f2+alt , è partita l'utility az flash andandomi a cercare il bios via floppy,cd,usb :D io ovviamente lo avevo nel floppy 2 minuti e lo ha messo , ha resettato tutto , perfetto il metodo migliore secondo me , facile e sicuro ;)

piottocentino
02-09-2006, 16:17
perfetto il metodo migliore secondo me , facile e sicuro ;)

anche secondo me, io uso la chiavetta usb, ci mette di meno:)

Nejiro
02-09-2006, 16:32
Comunque io tengo in considerazione anche la gestione HD che in questo caso è migliore la P5B

Migliore in che senso?Ho un raidzero sull'ICH7,c'e' molta differenza di prestazioni con il nuovo ICH8?

Dobermann75
02-09-2006, 16:42
ho aggiornato al 1305 tutto bene , ci sono voci cambiate nel menu dove si trova lo speed step :D cmq io ho aggiornato il bios nel migliore dei modi :

all'accensione del pc ho tenuto premuto f2+alt , è partita l'utility az flash andandomi a cercare il bios via floppy,cd,usb :D io ovviamente lo avevo nel floppy 2 minuti e lo ha messo , ha resettato tutto , perfetto il metodo migliore secondo me , facile e sicuro ;)
Sepre fatto sotto win, semplicissimo e senza problemi! :D
comunque come va sto nuovo bios?

peppecbr
02-09-2006, 16:46
Sepre fatto sotto win, semplicissimo e senza problemi! :D
comunque come va sto nuovo bios?

si , anche io lo facevo con asus update senza problemi , ma sai com'è windows :D allora preferisco farlo così , mi sento più sicuro :D , io lo vedo positivo qualche voce in più aggiunta , stabilità ottima :D

GigiDagostino
02-09-2006, 17:12
ciao gigi , dipende da quello che si deve fare .... :D :D :D
Se per un daily use e' sicuramente troppo , se ti serve per benchare e "sboronare" un po' la main te ne da' la possibilita' ...:)


ciao


p.s. sto' procedendo con i test ma non vedo un gap della p5b rispetto alla p5w ...
per un daily invece 1.65? che poi in realtà in full sono 1.58-1.60v, che ne pensi?
Per quanto riguarda i timing io da 375 in poi devo per forza metterli by spd se no, non mi boota più, infatti adesso sto a 370 e li tengo a 4-4-4-10 ho delle HZ

Mo3bius
02-09-2006, 17:14
per un daily invece 1.65? che poi in realtà in full sono 1.58-1.60v, che ne pensi?
Per quanto riguarda i timing io da 375 in poi devo per forza metterli by spd se no, non mi boota più, infatti adesso sto a 370 e li tengo a 4-4-4-10 ho delle HZ

Che se non sei a liquido sono troppi ,ma troppi sul serio .....
Per il fatto dei timings non so' che dirti , io con il bios 1201 setto manualmente tutto senza problemi , ram teamgroup chip micron d9.


saluti

peppecbr
02-09-2006, 17:30
Migliore in che senso?Ho un raidzero sull'ICH7,c'e' molta differenza di prestazioni con il nuovo ICH8?

quoto anche se non credo siano così tangibili , forse una gestione migliore degli hd sata2 :rolleyes: cmq hai messo il 1305?? io ho notato che bootando con un hd eide se non metto la famosa voce nel bios su ahci non mi vede gli hd sata 2 windows!!! :eek: tutto questo prima non succedeva (bios 1201) , non ero obbligato a mettere l'opzione su achi :) secondo me hanno fatto qualche accorgimento sull'ic7 pure... :D

Dobermann75
02-09-2006, 17:43
Qualcuno che ha sc.video nvidia 7900/7800, ha riscontrato problemi con l'installazione dei WDM? (credo dipenda dalla mobo)
io ne installo solo uno l'AV crossbar, mentre per il driver di acquisizione principale mi da errore 10:
:read: http://img283.imageshack.us/img283/7808/nvwdmpv3.jpg
boh... avete idee a riguardo?
p.s.: sulla asus a8n sli premium funzionava perfettamente...

GigiDagostino
02-09-2006, 17:57
Per il fatto dei timings non so' che dirti , io con il bios 1201 setto manualmente tutto senza problemi , ram teamgroup chip micron d9.


saluti
Mah...io come detto prima ho le g-skill HZ e anche quelle montano i micron rev. D9....vedremo proverò più tardi...

ciao e grazie! :)

dj883u2
02-09-2006, 18:01
Mah...io come detto prima ho le g-skill HZ e anche quelle montano i micron rev. D9....vedremo proverò più tardi...

ciao e grazie! :)
A che Voltaggio le tieni?
Ciao ;)

Skullcrusher
02-09-2006, 18:03
Ciao a tutti, sono appena tornato dal Trentino, dopo 2 settimane di esilio dal mondo dei pc... :p
Stasera o domani ordino mobo & cpu, ci sono novità riguardo la P5W DH rispetto a 2 settimane fa? Problemi? Uscito qualcosa di meglio?? :fagiano:

Tnx :D

Mister_Satan
02-09-2006, 18:08
Mah...io come detto prima ho le g-skill HZ e anche quelle montano i micron rev. D9....vedremo proverò più tardi...

ciao e grazie! :)

vediamo se arriva l'abit...

Nejiro
02-09-2006, 18:19
quoto anche se non credo siano così tangibili , forse una gestione migliore degli hd sata2 :rolleyes: cmq hai messo il 1305?? io ho notato che bootando con un hd eide se non metto la famosa voce nel bios su ahci non mi vede gli hd sata 2 windows!!! :eek: tutto questo prima non succedeva (bios 1201) , non ero obbligato a mettere l'opzione su achi :) secondo me hanno fatto qualche accorgimento sull'ic7 pure... :D

Si,ho messo il 1305.Io ho il RaidZero sul controller ICH7 e un HD di storage sul controller Jmicron.L'AHCI non lo tengo impostato(Ho provato ad impostarlo sul Jmicron ma poi quando entro in Windows non mi vede l'HD),con HD Tach faccio intorno ai 400 sul Raid e 280 sul Jmicron(solo un disco,un WD da 500GB).Boh,a me sembrano buone prestazioni,non so dove possa arrivare l'ICH8 anche se Pmauro parlava anche di "migliore gestione degli HD",che sinceramente non riesco a capire.
CIAO

emax81
02-09-2006, 18:25
Che avrebbe di meglio il primo? :D

pamauro
02-09-2006, 18:36
Ciao a tutti, sono appena tornato dal Trentino, dopo 2 settimane di esilio dal mondo dei pc... :p
Stasera o domani ordino mobo & cpu, ci sono novità riguardo la P5W DH rispetto a 2 settimane fa? Problemi? Uscito qualcosa di meglio?? :fagiano:

Tnx :D

Quanti funghi hai raccolto nel Trentino. :D

Skullcrusher
02-09-2006, 19:02
Quanti funghi hai raccolto nel Trentino. :D

Funghi? E che sono? :stordita:.... :Prrr:

Quest'anno è andata da dio, arrivato il 17, sono cominciati ad uscire il 18 e hanno finito praticamente ieri :sofico: mai avuto una fortuna così, perciò sì, ottima raccolta :D

toca1979
02-09-2006, 19:06
Ragazzi continuo ad avere problemi di temp sul chipset, oggi mentre giocavo mi è arrivata a 47 gradi, a questo punto mi sa che ho un problema e mi toccherà mandarla in rma...
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Ho provato a smontare il dissy del chipset ma non ci sono riuscito, è incollato a quanto pare e non ne vuole sapere di staccarsi è normaleo chi me l' ha venduta ci ha incollato sopra il dissy?


CIAOZZ

gatto23
02-09-2006, 19:09
Ragazzi continuo ad avere problemi di temp sul chipset, oggi mentre giocavo mi è arrivata a 47 gradi, a questo punto mi sa che ho un problema e mi toccherà mandarla in rma...
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Ho provato a smontare il dissy del chipset ma non ci sono riuscito, è incollato a quanto pare e non ne vuole sapere di staccarsi.

CIAOZZ

47° e vuoi mandarla in RMA?? :confused: :mbe:
Io quando gioco arrivo anche a 56° e il sistema non fa una piega.... :D
L'unica cosa è che mi rode un pò di vedere la CPU a 40° e i south a 56° :muro:

Per staccare il dissipatore devi semplicemente, una volta staccati i pirulini bianchi, girarlo un pò a destra e sinistra e si scolla da solo

bronzodiriace
02-09-2006, 19:09
Ragazzi continuo ad avere problemi di temp sul chipset, oggi mentre giocavo mi è arrivata a 47 gradi, a questo punto mi sa che ho un problema e mi toccherà mandarla in rma...
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Ho provato a smontare il dissy del chipset ma non ci sono riuscito, è incollato a quanto pare e non ne vuole sapere di staccarsi.

CIAOZZ
la temperatura che rilevi è del southbrige non del northbridge



per smontare il dissi del chipset devi abbassare le clip [ganci] e devi ovviamente sganciare anche il dissi sui mosfet

toca1979
02-09-2006, 19:12
47° e vuoi mandarla in RMA?? :confused: :mbe:
Io quando gioco arrivo anche a 56° e il sistema non fa una piega.... :D
L'unica cosa è che mi rode un pò di vedere la CPU a 40° e i south a 56° :muro:

Per staccare il dissipatore devi semplicemente, una volta staccati i pirulini bianchi, girarlo un pò a destra e sinistra e si scolla da solo


Cavolo 56°? a me il probe a 45 comincia a suonare come una sirena!!
Sei sicuro che non la bruci?
Se mi dite che è normale alzo il threshold del sensore e la faccio finita...


CIAOZZ

toca1979
02-09-2006, 19:13
la temperatura che rilevi è del southbrige non del northbridge



per smontare il dissi del chipset devi abbassare le clip [ganci] e devi ovviamente sganciare anche il dissi sui mosfet

il southbridge è quello che sta vicino ai connettori sata vero?

CIAOZZ

peppecbr
02-09-2006, 19:23
il southbridge è quello che sta vicino ai connettori sata vero?

CIAOZZ

si quello , anche a me sta a 42°riposo 47°full però ha una 80x80 a 5v che gli spara aria sopra!!!! è propio caldo non c'è nulla da fare :D non mandarla da nessuna parte :sofico: :oink:

dj883u2
02-09-2006, 19:25
Cavolo 56°? a me il probe a 45 comincia a suonare come una sirena!!
Sei sicuro che non la bruci?
Se mi dite che è normale alzo il threshold del sensore e la faccio finita...


CIAOZZ
Alzalo è vivi sereno... :D :D
Ciao ;)

toca1979
02-09-2006, 19:25
si quello , anche a me sta a 42°riposo 47°full però ha una 80x80 a 5v che gli spara aria sopra!!!! è propio caldo non c'è nulla da fare :D non mandarla da nessuna parte :sofico: :oink:


Allora me ne sto tranquillo.. Voi a quanto avete lo avete messo l' allarme del sensore?

CIAOZZ

Nejiro
02-09-2006, 19:42
Io l'ho messo a 50 perche' quest'estate nelle giornate calde mi suonava di continuo.

toca1979
02-09-2006, 19:47
Io l'ho messo a 50 perche' quest'estate nelle giornate calde mi suonava di continuo.

Seguirò l' esempio.
Cmq potevano anche impostarla più alta di default la temp di allarme ad un povero cristiano gli può anche venire un infarto quando succedono queste cose con il pc appena preso!!

CIAOZZ

rob-roy
02-09-2006, 19:52
Seguirò l' esempio.
Cmq potevano anche impostarla più alta di default la temp di allarme ad un povero cristiano gli può anche venire un infarto quando succedono queste cose con il pc appena preso!!

CIAOZZ

Io ce l'ho a 48 in IDLE.... :sofico:

La CPU a 36 e lui a 48...:asd:

v_parrello
02-09-2006, 19:54
scusami hiroshi (e vale anche per v_parrello) per fare una comparazione
come si deve la si deve fare a parita di hardware , settaggi bios quindi bus , timings e divisori ) .
Non guardare quel spi a 500 di bus ma con timings da cani ....
Sto (proprio per toccare personalmente con mano se c'e' questa differenza
prestazionale tra le due mobo ) comparando le due main in questi termini qua:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8733
Ho gia' fatto i test sulla p5w dh a 360x10 , 370x 10 , 380x10 , 400x9 , 412x9
con divisore ram 1:1 e con timings 4-4-4-7 .
Li sto' ripetendo tutti con la p5b de luxe, alla fine mi rendero' conto della situazione , non ci guadagno niente se la p5b de luxe e' piu' veloce o meno ,
e' solo per chiarirmi lo stesso dubbio che hanno molti utenti in questo momento.Tutto qua , chi mi conosce sa' che affermo solo le cose che ho provato con mano , se la p5w dh e' piu' veloce verra' sicuramente fuori.



saluti

Capisco il tuo punto di vista (vuoi toccare con mano), e avendone la possibilità penso che stai facendo un'ottima cosa (come fai di solito).

Concordo sul fatto che i test devono essere fatti assolutamente sotto le stesse condizioni, e proprio per questo avevo segnalato il link di XS (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=109137&highlight=final) che comparava una P5WDH con una Gigabyte 965P DS3, che è esemplare sotto questo punto di vista (veramente fatto con criterio scientifico).

Non vedo l'ora di vedere questi risultati così da compararli con tutti gli altri che ho visto in giro su forum/siti stranieri, sui quali si afferma la superiorità del chipset 975 rispetto al 965.
E soprattutto vedere come si comporta il 975 e il 965 su una implemetazione fatta dallo stesso produttore che dovrebbe utilizzare gli stessi criteri di progettazione/ingegnerizzazione dell'architettura. In questo modo si capirà se le differenze rilevate più volte nel forum tra 975 e 965 siano dovute alla diversa filosofia di progettazione di diversi produttori di motherboard (come potrebbe essere nela caso Asus 975 vs Gigabyte 965), oppure siano da imputare ad una differenza architetturale insita nei chipset 975 e 965.

Nell'aspettare con trepidazione i risultati ti auguro buon lavoro.

Sgt. Bozzer
02-09-2006, 19:55
la mia sta a 35° in idle.. la cpu a 29°.. ho un ottimo ricircolo..

bronzodiriace
02-09-2006, 20:06
idem 34 gradi su chieftech imesh silver big tower con ventola 12x12 piazzato davanti al south a 5v

Mo3bius
02-09-2006, 20:15
Capisco il tuo punto di vista (vuoi toccare con mano), e avendone la possibilità penso che stai facendo un'ottima cosa (come fai di solito).

Concordo sul fatto che i test devono essere fatti assolutamente sotto le stesse condizioni, e proprio per questo avevo segnalato il link di XS (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=109137&highlight=final) che comparava una P5WDH con una Gigabyte 965P DS3, che è esemplare sotto questo punto di vista (veramente fatto con criterio scientifico).

Non vedo l'ora di vedere questi risultati così da compararli con tutti gli altri che ho visto in giro su forum/siti stranieri, sui quali si afferma la superiorità del chipset 975 rispetto al 965.
E soprattutto vedere come si comporta il 975 e il 965 su una implemetazione fatta dallo stesso produttore che dovrebbe utilizzare gli stessi criteri di progettazione/ingegnerizzazione dell'architettura. In questo modo si capirà se le differenze rilevate più volte nel forum tra 975 e 965 siano dovute alla diversa filosofia di progettazione di diversi produttori di motherboard (come potrebbe essere nela caso Asus 975 vs Gigabyte 965), oppure siano da imputare ad una differenza architetturale insita nei chipset 975 e 965.

Nell'aspettare con trepidazione i risultati ti auguro buon lavoro.

Grazie Vincenzo , per riassumere brevemente , lascio che le immagini parlino da sole....

asus p5w dh , 360x10 , ram 4:5 , 4-4-4-7 - bios 1201 uff. :
http://img119.imageshack.us/img119/4057/snap1zw5.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=snap1zw5.jpg)

asus p5b dlx , 360x10 , ram 4:5 , 4-4-4-7 - bios 609 uff. :
http://img212.imageshack.us/img212/6480/snap145ew0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=snap145ew0.jpg)

Tira tu le conclusioni ....., da quello che vedo io il sistema con 965 settato con il massimo moltiplicatore e' piu' performante del 975 , appena si usano
i molti bassi nei test lunghi cpu/ram la cosa si inverte , non posto ovviamente
tutte le immagini qua' ma questo e' quanto.
Ora io non ho letto l'articolo che tu hai linkato , per evitare pregiudizi miei ,
so solo che hanno testato un altra main , con altri bios .....
Io stesso sulla p5b dlx avevo su' un bios che in qualche modo "frenava" le prestazioni anche con il molti alto , messo su' l'ultimo e ....puoi vedere anche tu ...

ciao

toca1979
02-09-2006, 20:51
Io ce l'ho a 48 in IDLE.... :sofico:

La CPU a 36 e lui a 48...:asd:


Bene sono definitivamente rinfrancato allora :)
Qualcuno sa la massima temp a cui lavora il 975?
Tanto per curiosità

CIAOZZ

v_parrello
02-09-2006, 21:18
Grazie Vincenzo , per riassumere brevemente , lascio che le immagini parlino da sole....

asus p5w dh , 360x10 , ram 4:5 , 4-4-4-7 - bios 1201 uff. :
http://img119.imageshack.us/img119/4057/snap1zw5.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=snap1zw5.jpg)

asus p5b dlx , 360x10 , ram 4:5 , 4-4-4-7 - bios 609 uff. :
http://img212.imageshack.us/img212/6480/snap145ew0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=snap145ew0.jpg)

Tira tu le conclusioni ....., da quello che vedo io il sistema con 965 settato con il massimo moltiplicatore e' piu' performante del 975 , appena si usano
i molti bassi nei test lunghi cpu/ram la cosa si inverte , non posto ovviamente
tutte le immagini qua' ma questo e' quanto.
Ora io non ho letto l'articolo che tu hai linkato , per evitare pregiudizi miei ,
so solo che hanno testato un altra main , con altri bios .....
Io stesso sulla p5b dlx avevo su' un bios che in qualche modo "frenava" le prestazioni anche con il molti alto , messo su' l'ultimo e ....puoi vedere anche tu ...

ciao

I risultati che hai fatto sono abbastanza allineati su quello che si vede in giro per la rete. A parità di condizioni (stesso FSB, stessa frequenza CPU e memorie) i due chipset si equivalgono (ci sono dei bench in cui va meglio l'uno e dei bench in cui va meglio l'altro).
Nei test ti se limitato solo a SuperPI oppure hai utilizzato altri bench tipo 3dMark, CpuMark, CuBench, ecc., e se si che risultati hai avuto in queste condizioni di test?

A questo punto sarebbe interessante fare una comparazione tra P5WDH a 400 di FSB e 9x400=3600 di CPU e P5B a 450 di FSB e 8x450=3600 di CPU entrambi con FSB:RAM=1:1.
Infatti dai test fatti in queste condizioni, in giro per la rete, le prestazioni del 965 e del 975 si equivalgono, pur lavorando il 965 con frequenze più spinte sia sul FSB che sulle memorie (+50 MHz).

La diatriba che c'e' in giro sulla rete è sulla ricerca del motivo per cui il 965 salga di FSB più del 975, sembra che questo sia dovuto ad un rilassamento eccessivo dei timings del MCH quando si lavora a frequenza più alte che provocherebbe un eccessivo degrado di prestazioni del 965 rispetto ad un 975 che lavora a FSB più bassi.

Non so se tu abbia deciso o abbia la possibilità di fare test di questo tipo, ma sarebbe veramente interessante capire se il fatto che il 965 sale di più in FSB porta alla fine ad un reale aumento di prestazioni del sistema rispetto ad un 975 che si tiene con valori di FSB un po' più bassi.

Ciao e grazie.

Mo3bius
02-09-2006, 21:38
I risultati che hai fatto sono abbastanza allineati su quello che si vede in giro per la rete. A parità di condizioni (stesso FSB, stessa frequenza CPU e memorie) i due chipset si equivalgono (ci sono dei bench in cui va meglio l'uno e dei bench in cui va meglio l'altro).
Nei test ti se limitato solo a SuperPI oppure hai utilizzato altri bench tipo 3dMark, CpuMark, CuBench, ecc., e se si che risultati hai avuto in queste condizioni di test?


ho fatto il cpubench e il nuclearus , test semplice ma che rende l'idea delle
prestazioni di cpu e ram , i risultati sono allineati con quelli del super pi.



A questo punto sarebbe interessante fare una comparazione tra P5WDH a 400 di FSB e 9x400=3600 di CPU e P5B a 450 di FSB e 8x450=3600 di CPU entrambi con FSB:RAM=1:1.
Infatti dai test fatti in queste condizioni, in giro per la rete, le prestazioni del 965 e del 975 si equivalgono, pur lavorando il 965 con frequenze più spinte sia sul FSB che sulle memorie (+50 MHz).

La diatriba che c'e' in giro sulla rete è sulla ricerca del motivo per cui il 965 salga di FSB più del 975, sembra che questo sia dovuto ad un rilassamento eccessivo dei timings del MCH quando si lavora a frequenza più alte che provocherebbe un eccessivo degrado di prestazioni del 965 rispetto ad un 975 che lavora a FSB più bassi.

Non so se tu abbia deciso o abbia la possibilità di fare test di questo tipo, ma sarebbe veramente interessante capire se il fatto che il 965 sale di più in FSB porta alla fine ad un reale aumento di prestazioni del sistema rispetto ad un 975 che si tiene con valori di FSB un po' più bassi.

Ciao e grazie.

Ho notato anche io , calando di molti anche se si sale molto in fsb non si hanno miglioramenti nelle prestazioni , quindi il tuo discorso di sopra fila.
L'unica cosa che non capisco e' che sale bene anche con il molti di default (il piu' alto) e li' non c'e' perdita di prestazioni ...mentre con il 975x (almeno
con i bios di oggi) c'e' una specie di soglia ....
Ci sono diversi test , in sezione overclock , in sign , non sono finiti ancora e pare una accozzaglia di immagini , ma un lettore attento ne trae le conclusioni
del caso.


saluti

rob-roy
02-09-2006, 22:02
OT

Mo3bius ogni volta che mi scappa l'occhio nella tua firma e leggo quella frase,mi assale un pò di tristezza... :(

Mi diresti da dove è tratta?

/OT

Mo3bius
02-09-2006, 22:03
OT

Mo3bius ogni volta che mi scappa l'occhio nella tua firma e leggo quella frase,mi assale un pò di tristezza... :(

Mi diresti da dove è tratta?

/OT

Da una antichissima canzone popolare siciliana.....vitti na' crozza ...

rob-roy
02-09-2006, 22:09
Da una antichissima canzone popolare siciliana.....vitti na' crozza ...

Azz...una volta la conoscevo!
Ora mi cerco il testo.

Grazie!

Jeroel
02-09-2006, 22:33
ragazzi qualcuno di voi utilizza la WLAN integrata in questa mobo (come access point o come client)?

Mi sarebbe davvero MOLTO utile sapere se funziona bene o da problemi

grazie :)

GigiDagostino
02-09-2006, 23:38
A che Voltaggio le tieni?
Ciao ;)
2.1v da bios, asus pc probe mi segna 2.2v

HARDCANO
03-09-2006, 00:12
Ok, sono 4 ore che cerco in tutto il thread senza trovare nulla che mi sia di aiuto... Quindi faccio il mio appello diretto...

Ho problemi abbastanza seri credo... Ogni volta che avvio, dopo il normale boot di sistema, quando va per caricare winzoz mi da schermata nera con trattino intermittente in alto a destra...
Quando invece va di culo e avvio i problemi sono vari: file .exe che non partono e danno messaggi di errore, archivi che sembrano corrotti quando in realtà non lo sono, lentezza nelle installazioni e nello spostamento delle finestre... Tutti file che funzionano tutt'ora se provati sul mio portatile...

Il sistema è vergine: E6600@default, 2x1Gb 533mhz G.skill@default in dualchannel su slot arancio, 2 samsung da 300gb su silicon in raid 0 con 2 partizioni da 100gb ognuna con win xp sp2... temperature ottime (riesco persino a mantenere il southbridge a 35/36° e cpu a 25/26°)...

Datemi una soluzione per favore stò impazzando...

jedy48
03-09-2006, 00:37
ffffffffffffffffinalemente ho finito di istallare mobo e conroe, la miseria mi è toccato mettere sotto (per fortuna non avevo ancora riportato al negozio la mia mobo e procio vecchi) il pentium D840 per aggiornare il bios , anche se aveva il 701 NON riconosceva conroe e schermo nero, messo quello è andato, ma x aggiornarlo mi ha rotto, con afudos non ne voleva sapere , con ez flash dovevo rinominarlo perchè non lo voleva, x fortuna che ho anche il pc in signature , ho acceso quello, rinominato ed è andata bene, istallo xp e office tutto ok, xp 64 mi è toccato istallarlo 3 volte xchè quando cercavo di mettere i driver AHCI mi sparivano i lettori ottici, poi ho risolto con i driver della mobo vecchia Asus P5WD premium e li ha presi, ma non è finita, avevo tutto su un tavolo, appena stacco i fili, metto il pc in terra al suo posto, riaccendo e schermo NERO :eek: porc... :muro: :muro: allora lo rimetto sul tavolo, stacco tutti i cavi e li rimetto, forse si era allentato qualche sdoppiatore...xò questa volta invece di legare tutto con le fascette ho buttato tutto dentro ed è qui che funge, cmq come mobo se supportava core 2 duo la vecchia x me era meglio :stordita:

HARDCANO
03-09-2006, 00:45
Ok, sono 4 ore che cerco in tutto il thread senza trovare nulla che mi sia di aiuto... Quindi faccio il mio appello diretto...

Ho problemi abbastanza seri credo... Ogni volta che avvio, dopo il normale boot di sistema, quando va per caricare winzoz mi da schermata nera con trattino intermittente in alto a destra...
Quando invece va di culo e avvio i problemi sono vari: file .exe che non partono e danno messaggi di errore, archivi che sembrano corrotti quando in realtà non lo sono, lentezza nelle installazioni e nello spostamento delle finestre... Tutti file che funzionano tutt'ora se provati sul mio portatile...

Il sistema è vergine: E6600@default, 2x1Gb 533mhz G.skill@default in dualchannel su slot arancio, 2 samsung da 300gb su silicon in raid 0 con 2 partizioni da 100gb ognuna con win xp sp2... temperature ottime (riesco persino a mantenere il southbridge a 35/36° e cpu a 25/26°)...

Datemi una soluzione per favore stò impazzando...

Aggiungo che se provo a fare una disinstallazione da installazione/applicazioni mi da errore...

Nejiro
03-09-2006, 01:52
Ragazzi,sto' impazzendo con questi AHCI :mad: Allora ho il Raid zero come vedete in firma e sul BIOS tengo impostato RAID,devo mettere AHCI?Inoltre sul controller Jmicron ho un HD di storage e se provo a mettere AHCI sul Jmicron quando entro in Windows non mi vede l'HD.L'utility della Jmicon mi vede l'HD come sata2 http://img96.imageshack.us/img96/4577/jmcl2.jpg .Con HD Tach faccio 280 sul disco singolo e sui 400 con il Raid Intel.Lascio cosi' o continuo a "impazzirmi" con questi AHCI?Inoltre vi chiedo,se uno ha un Raid zero,l'AHCI non centra nulla?Va impostato solo se uno ha dischi singoli come nel mio caso quello che ho nel Jmicron?

magnifico
03-09-2006, 08:28
Ragazzi,sto' impazzendo con questi AHCI :mad: Allora ho il Raid zero come vedete in firma e sul BIOS tengo impostato RAID,devo mettere AHCI?Inoltre sul controller Jmicron ho un HD di storage e se provo a mettere AHCI sul Jmicron quando entro in Windows non mi vede l'HD.L'utility della Jmicon mi vede l'HD come sata2 http://img96.imageshack.us/img96/4577/jmcl2.jpg .Con HD Tach faccio 280 sul disco singolo e sui 400 con il Raid Intel.Lascio cosi' o continuo a "impazzirmi" con questi AHCI?Inoltre vi chiedo,se uno ha un Raid zero,l'AHCI non centra nulla?Va impostato solo se uno ha dischi singoli come nel mio caso quello che ho nel Jmicron?

Prova ad assegnare l'irq 7 e disabilita la porta parallela...fammi sapere ..

ps.ti ho mandato un pvt...rispondimi. ;)

gatto23
03-09-2006, 08:57
la mia sta a 35° in idle.. la cpu a 29°.. ho un ottimo ricircolo..

Senti sono 2 le cose, o hai un case con solo ventole dappertutto oppure vivi sul cucuzzolo di una montagna e tieni il case all'aperto, io 35° sul chipset non li vedo neanche appena acceso il PC :D

piottocentino
04-09-2006, 09:55
ragazzi qualcuno di voi utilizza la WLAN integrata in questa mobo (come access point o come client)?

Mi sarebbe davvero MOLTO utile sapere se funziona bene o da problemi

grazie :)

funziona bene, ho avuto qualche intoppo all'inizio ma era solo colpa del mio portatile...:)

per farlo funzionare da access point devi selezionare sotto la voce AP/Station Mode clicca su Access point mode:)

markenforcer
04-09-2006, 10:06
Buongiorno ragazzi!!! :)

.... per adesso sto fisso a 1.55v .... ma calcola che sto in burn-in.....
sono partito, con periodi di burn-in con orthos da 3/4 ore, a fsb da 266...fino ad arrivare a 390... sempre con questo vcore......
il mio intento adesso è di raggiungere i 3.6ghz (400*9) con al massimo 1.5v....in modo da prepararmi ad un futuro 450*8 che credo sia l'optium ad aria daily use per la mia configurazione!!
Elettricamente consente molto questo conroe.....per un essre realiazzato a 65nm....ha una buona tenuta elettrica....sinonimo di una perfetta progettazione!!!
Io ho avuto anche la fortuna di beccare un esemplare boxato discreto......arriva tranquillamemte a vcore default a 360*9.... e si parla di una cpu che gira da soli 2 giorni!!!

voi a che punto siete con gli overclock?

saluti hiro

x makenforcer

...tanto per essere grezzi nella spiegazione....immagina lo strap come il fattore di moltiplicazione del northbridge....cioe vedi il northbridge (MCH) come se fosse una cpu.... lo strap è il quel fattore che ti fa ottenere la frequenza di lavoro di questo chip.....praticamente con uno strap di 1066 bisogna usare questa formula

1066 Strap -> 3/2*FSB

dobbiamo ricordarci che il northbridge deve lavorare a 400mhz a default .....

quindi impostando ad esempio a 266 e 400 di fsb ....otteniamo....

1066 strap= 3/2*266= 400
1066 strap= 3/2*400= 600 (50% overclock)

se riuscissimo invece ad impostarlo a 1333

1333 strap= 6/5*400=480 (20% overclock)

praticamente cosi si riesce anche ad arrivare a fsb mostruosi........a quel punto la palla passa alla ram!! ;)


Ok grazie adesso mi sembra più chiaro. Cmq hai detto bene... se riuscissimo ad impolstarlo a 1333 :D opzione da bios non se ne paralproprio vero Asus???

markenforcer
04-09-2006, 10:06
Senti sono 2 le cose, o hai un case con solo ventole dappertutto oppure vivi sul cucuzzolo di una montagna e tieni il case all'aperto, io 35° sul chipset non li vedo neanche appena acceso il PC :D



Anche io sto sempre a 35 con una ventola da 92 a 5v davanti.... anzi devo vedere oggi che fa più fresco cosa dice :D

Skullcrusher
04-09-2006, 11:23
Domani finalmente dovrebbe arrivare l'E6700 ela P5W DH....che bios consigliate dimetterci?

gup133
04-09-2006, 11:23
Ciao Ragazzi, ho appena preso:
E6600
P5W DH Deluxe
OCZ Platinum 7200
Che dire, ho montato tutto e mi sono subito posizionato su 330*9: tutto ok, ho installato winXp e lanciato Prime, nessun problema. A questo punto ho provato a salire, ma qui cominciano i problemi; se provo a cambiare divisore alle ram (quello immediatamente più sotto) il sistema non fa il boot, per cui è complicato salire se le ram non si "downcloccano". Un aiutino coi rapporti delle ram?:)
Secondo problema: ho un effettivo aiutino a variare vdimm (credo sia 2.1v, ma se provo a mettere 2.2 mi da il colore rosso del warning) o vcore?
grazie a tutti per l'aiuto!

Sgt. Bozzer
04-09-2006, 11:35
Domani finalmente dovrebbe arrivare l'E6700 ela P5W DH....che bios consigliate dimetterci?

il 1305 o il 1201...

markenforcer
04-09-2006, 11:56
Dato un'occhiata a questo link. Ci sono i troubleshooting della mobo e le possibili soluzioni : http://www.nindeals.com.au/showthread.php?t=1199

Skullcrusher
04-09-2006, 12:00
il 1305 o il 1201...

Differenze tra i due?

markenforcer
04-09-2006, 12:05
Ma attaccare con un biadesivo una ventolina sul northbridge è fattibile? Non è che si brucia l'adesivo? Vorrei metterci qualcosa ma non ho soldi da spendere in dissipatori vari.... la ventola da 5 ce l'ho quì

piottocentino
04-09-2006, 12:14
è complicato salire se le ram non si "downcloccano". Un aiutino coi rapporti delle ram?:)
Secondo problema: ho un effettivo aiutino a variare vdimm (credo sia 2.1v, ma se provo a mettere 2.2 mi da il colore rosso del warning) o vcore?
grazie a tutti per l'aiuto!

se metti 2,2 nn ci sono problemi anche se diventa rosso, ti segnala soltano che hai le ram overvoltate...

scusa ma perchè devi abbassare le ram? magari rilassa un po i timings dovrebbero salire agevolmente in sincro;)

markenforcer
04-09-2006, 12:22
sapete cosa siano esattamente l'hyperpath 3 e il cpuid 3? voi li avete disabilitati?

Iceman69
04-09-2006, 12:24
Ciao Ragazzi, ho appena preso:
E6600
P5W DH Deluxe
OCZ Platinum 7200
Che dire, ho montato tutto e mi sono subito posizionato su 330*9: tutto ok, ho installato winXp e lanciato Prime, nessun problema. A questo punto ho provato a salire, ma qui cominciano i problemi; se provo a cambiare divisore alle ram (quello immediatamente più sotto) il sistema non fa il boot, per cui è complicato salire se le ram non si "downcloccano". Un aiutino coi rapporti delle ram?:)
Secondo problema: ho un effettivo aiutino a variare vdimm (credo sia 2.1v, ma se provo a mettere 2.2 mi da il colore rosso del warning) o vcore?
grazie a tutti per l'aiuto!

Ieri sera facendo un po' di prove ho scoperto che le mie RAM vanno tranquillamente a 500 4-4-4-12, solo che se salgo oltre i 380 di FSB le RAM non tengono più nessuna impostazione diversa da 1:1 (sono delle Corsair 6400 EPP).

Temo che per risolvere il problema delle RAM ci voglia un nuovo Bios che imposti diversamente i timings del Northbridge.

Questa scheda medre mi piace sempre meno, avere RAM e processore fortunati, ma una scheda che non permette di sfruttarli a fondo è frustrante.

Ciao