PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Stormblast
29-10-2006, 01:46
ciao,io ho queste:
GEIL 2 GB DDR2-800 Kit (GX22GB6400UDC) 4-4-4-12
credo che siano ottime!! :D


hai mica da darmi il link ad uno shop che le vende così ci do un occhio?

grazie :D

ulk
29-10-2006, 01:48
ok!!!proverò con pendrive!!! :D
con la 1503 ho problemi con aibooster con valori sballati !!! :cry:
lo fa anche a te?

Non uso aibooster. Io metterei la 1407 che al contrario della 1503 è ufficiale e non beta.

dany1983
29-10-2006, 01:57
ti ho mandato il link in pvt!!! :D

dany1983
29-10-2006, 01:59
come si fa da afudos da dos....? :D
grazie

beppecomo
29-10-2006, 02:54
Uhm si non so però de downgrada i bios. Io ho sempre usato EZ Flash con questa scheda.
se esegui l'aggiornamento del bios " classico " ( con floppy e da DOS ) puoi anche mettere una versione precedente.
Con asus uptade e' impossibile
Con l'altra utility NON so ( ancora non la conosco bene... ) :)

dany1983
29-10-2006, 03:05
ok!!grazie!! :D

beppecomo
29-10-2006, 03:35
cari ragazzi...ho una piccola domanda e qualche preoccupazione...ho installato sppedfan e il monitoraggio mi da anche un parametro

AUX

che , se ha lo stesso significato che aveva per DFI, dovrebbe essere la T dei mosfet ( che vengono raffreddati dalle heatpipes )
Il grosso problema e' che la T in IDLE e' di 75C
Mentre in full ( con orthos che gira ) raggiunge i 115 C :sbavvv: :sbavvv:

Inoltre non posso installare la ventolina in dotazione perche sulla CPU e' montato lo Scinthe Ninja ( che ci finisce sopra ) che riesce a tenermi la CPU molto fresca ( a 3.2 Ghz in IDLE raggiungo i 30 C e in full i 45-47 ).

Devo cominciare a pregare i santi del paradiso o e' un bug di sppedfan? ( anche se ci credo poco ....)

beppecomo
29-10-2006, 03:53
ho provato a toccare con le dita la zona del dissipatore dei mosfet e non mi sembra che raggiunga gli oltre 70 C.....e' caldo , certo, ma a occhio e croce arrivera' al max a 40...

ale0bello0pr
29-10-2006, 05:25
i miei valori in idle sono questi...(e non è stata cambiata la pasta ai dissi della scheda...)
http://img216.imageshack.us/img216/7752/asdts1.jpg

beppecomo
29-10-2006, 06:49
azz...se ci metto l'acqua sulla zona dei mosfet ci faccio la sauna gratis..... hai 16C in AUX ?...... provo qualche altro programma di monitoraggio.... :rolleyes:

toca1979
29-10-2006, 06:57
Salve raga, volevo sapere se il bios 1503 è ufficiale oppure beta...


CIAOZZ

beppecomo
29-10-2006, 07:06
niente da fare..sppedfan continua a darmi 79C in idle sulla zona dei mosfet....

sono riuscito in compenso a " risolvere " il problema della temperatura alta nel southbridge spostando il cestello degli HD ( ho un armor con 2 cestelli porta HD che montano ognuno 2 ventole da 120 )adesso il flusso d'aria arriva direttamente sul dissipatore ( mentre l'aLtro soffia sul la cpu ) E LA TEMPERATURA IN idle e' scesa a 44C ( prima era a 53.... )

Stivmaister
29-10-2006, 08:40
Ho da poko installato questa mobo con i seguenti HW:

- E6600 @ default
- 2x1Gb di ExtremeTeam PC5300
- Galaxy 7600GT
- Seagate Barracuda Sata2 installato sulla porta Sata 1 e sul quale c'è il SO
- Maxtor 80Gb Ata133 installato sulla porta "azzuzza" laterale della mobo
- OCZ 520W

Dopo aver installato i driver con il CD della mobo riscontro questo problema:

http://img120.imageshack.us/img120/3922/immagineud3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immagineud3.jpg)


L'audio è quello integrato nella mobo e da bios è giustamente abilitato, ma dal pannello di controllo non mi rileva nulla!!! :eek:
Ma da gestione periferiche sembra tutto installato correttamente...

Sempre da gestione periferiche non riesco a capire a cosa si riferisce quella specie di "cosa" che mi chiede di installare, ovvero il PCI Device!!!
Cos'è e come posso installarlo?

Da bios non trovo nulla a riguardo!!!

Oltre a questo nell'installazione dei driver mi chiedeva anche quelli x il WI-FI ma io l'ho disabilitato da bios, come fa a essere attivo cmq?

Premetto che ho appena fleshato il bios con l'ultimo ufficiale senza nessun tipo di cambiamento!!!
Poi ho scaricato pure i driver aggiornati ma dal pannello di controllo non trovo nulla per disinstallare quelli audio e chipset installati precedentemente con il CD della mobo!!!

Cosa posso fare?

onairda
29-10-2006, 08:56
Ma fai che quel pci dvice è proprio la scheda audio :D
mettigli i driver va che è meglio :)

beppecomo
29-10-2006, 09:05
Ma fai che quel pci dvice è proprio la scheda audio :D
mettigli i driver va che è meglio :)
;)

Stivmaister
29-10-2006, 09:07
Non riuscendo a disinstallare quello che ho installato con il CD, allora ho installato ugualmente i driver del chipset e poi quelli audio aggiornati che avevo scaricato ieri!!!

L'audio ora è perfetto, come pure da gestione periferiche è scomparsa la voce PCI Device!!!

Ora mi resta solo da capire altri piccoli aspetti!!!

Tipo il discorso del WiFi che mi resta attivo da windows!!!

Come pure il fatto che non riesco a usare + di una periferica IDE per volta!!!
Spiegatemi a che servono quelle 2 porte IDE che ci sono sulla mobo, cioè io su quella blu laterale riesco a far rilevare da bios sua il DVD che il Maxtor da 80Gb, ma se inserisco il Maxtor nell'altra porta IDE (quella nera) sotto gli slot PCI non me lo rileva!!! Non ho provato a vedere se mi rileva il DVD xchè questo è installato nel case (un bigtower) e il cavetto non ci arriva!!!

Mentre per quanto riguarda l'HD Sata installato nella porta Sata1 sul quale c'è il SO!!!

Va bene come ho disposto gli HD?

beppecomo
29-10-2006, 09:10
Non riuscendo a disinstallare quello che ho installato con il CD, allora ho installato ugualmente i driver del chipset e poi quelli audio aggiornati che avevo scaricato ieri!!!

L'audio ora è perfetto, come pure da gestione periferiche è scomparsa la voce PCI Device!!!

Ora mi resta solo da capire altri piccoli aspetti!!!

Tipo il discorso del WiFi che mi resta attivo da windows!!!

Come pure il fatto che non riesco a usare + di una periferica IDE per volta!!!
Spiegatemi a che servono quelle 2 porte IDE che ci sono sulla mobo, cioè io su quella blu laterale riesco a far rilevare da bios sua il DVD che il Maxtor da 80Gb, ma se inserisco il Maxtor nell'altra porta IDE (quella nera) sotto gli slot PCI non me lo rileva!!! Non ho provato a vedere se mi rileva il DVD xchè questo è installato nel case (un bigtower) e il cavetto non ci arriva!!!

Mentre per quanto riguarda l'HD Sata installato nella porta Sata1 sul quale c'è il SO!!!

Va bene come ho disposto gli HD?

verifica che i controller siano attivati e cofigurati correttamente...

Stivmaister
29-10-2006, 09:24
verifica che i controller siano attivati e cofigurati correttamente...
Mi potresti spiegare meglio di queli controlle fai riferimento per favore?

Stivmaister
29-10-2006, 09:51
Nel frattempo ho formattato e reinstallato il SO con i driver aggiornati!!!

Ora dopo aver installato i driver chipset, audio e video mi trovo in questa situazione:

http://img180.imageshack.us/img180/4310/immagineyo5.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=immagineyo5.jpg)


Non voglio installare nulla riguardante il WiFi o connessioni di rete senza fili in quanto non mi serve nulla!!!

Quindi come posso eliminare da bios quelle cose?

Spank
29-10-2006, 09:54
Tipo il discorso del WiFi che mi resta attivo da windows!!!

Come pure il fatto che non riesco a usare + di una periferica IDE per volta!!!
Spiegatemi a che servono quelle 2 porte IDE che ci sono sulla mobo, cioè io su quella blu laterale riesco a far rilevare da bios sua il DVD che il Maxtor da 80Gb, ma se inserisco il Maxtor nell'altra porta IDE (quella nera) sotto gli slot PCI non me lo rileva!!! Non ho provato a vedere se mi rileva il DVD xchè questo è installato nel case (un bigtower) e il cavetto non ci arriva!!!


la scheda wi-fi è in realtà una schedina usb e non si può disabilitare da bios, cmq basta che la disabiliti nelle periferiche hw di windows (io alla prima occasione la toglierò fisicamente dalla scheda :D tanto basta svitare una vitina sotto la mb)

La porta eide in basso vicino gli slot pci è quella del controller jmicron e devi attivarlo da bios (e puoi collegarci solo hd, se non ricordo male)
Quella blu è del chipset intel e ci colleghi indistintamente hd o lettori/masterizzatori

byez!

gatto23
29-10-2006, 10:14
La porta eide in basso vicino gli slot pci è quella del controller jmicron e devi attivarlo da bios (e puoi collegarci solo hd, se non ricordo male)

byez!

Diceria errata, ci ho collegato il mio bel Pioneer 110 nel Jmicron e funziona da Dio, non so se nel manuale c'è scritto che non è possibile ma vi assicuro che funzionano il lettori ottici!

onairda
29-10-2006, 10:26
Diceria errata, ci ho collegato il mio bel Pioneer 110 nel Jmicron e funziona da Dio, non so se nel manuale c'è scritto che non è possibile ma vi assicuro che funzionano il lettori ottici!
Questa cosa era di gia stata appurata,infatti io tengo un lettore sull'intel e l'altro sul jmicron.
Per disattivare la schedina wifi dal bios ci sarebbe una possibilità e consiste nel disabilitare 2 porte usb,così te ne resteranno "solo" 6,a me non ne bastano 8 :sofico: che ho dovuto mettere un hub :doh:

berto1886
29-10-2006, 10:58
prendi martello e scalpello e cominci a picchiare.... :D no, cmq prova, è + difficile a dirsi che a farsi

:rotfl:

Stivmaister
29-10-2006, 10:58
Avendo collegato solo un HD Ata133, ho attivato il controller da bios!!!

Solo che non capisco un paio di cosette...

Nell'attivarlo ho disabilitato quello Sata/Raid BOOTROM in quanto non dovrebbe servire se ci ho collegato un Ata133!!!
Mentre per quanto riguarda l'impostazione Controller Mode devo impostare quali delle 3 voci?
- Raid
- Basic
- AHCI

onairda
29-10-2006, 11:15
Mentre per quanto riguarda l'impostazione Controller Mode devo impostare quali delle 3 voci?
- Raid
- Basic
- AHCI
-Raid se vuoi farci un raid (poi servono i driver quando installi win con F6)
-Basic funziona come se fosse un PATA
-AHCI ha delle funzioni avanzate e gestisce gli hd sata2 ncq e quant'altro (poi servono i driver quando installi win con F6)

berto1886
29-10-2006, 11:18
-Raid se vuoi farci un raid (poi servono i driver quando installi win con F6)
-Basic funziona come se fosse un PATA
-AHCI ha delle funzioni avanzate e gestisce gli hd sata2 ncq e quant'altro (poi servono i driver quando installi win con F6)

:mano: meglio di così... :D

ulk
29-10-2006, 11:40
cari ragazzi...ho una piccola domanda e qualche preoccupazione...ho installato sppedfan e il monitoraggio mi da anche un parametro

AUX

che , se ha lo stesso significato che aveva per DFI, dovrebbe essere la T dei mosfet ( che vengono raffreddati dalle heatpipes )
Il grosso problema e' che la T in IDLE e' di 75C
Mentre in full ( con orthos che gira ) raggiunge i 115 C :sbavvv: :sbavvv:

Inoltre non posso installare la ventolina in dotazione perche sulla CPU e' montato lo Scinthe Ninja ( che ci finisce sopra ) che riesce a tenermi la CPU molto fresca ( a 3.2 Ghz in IDLE raggiungo i 30 C e in full i 45-47 ).

Devo cominciare a pregare i santi del paradiso o e' un bug di sppedfan? ( anche se ci credo poco ....)

Il tizio si è svegliato, adesso Speedfan supporta la P5WDh in modo nativo

http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=254

Quello delle temperature sballate potrebbe essere un problema di bios.

ulk
29-10-2006, 11:43
Nel frattempo ho formattato e reinstallato il SO con i driver aggiornati!!!

Ora dopo aver installato i driver chipset, audio e video mi trovo in questa situazione:

http://img180.imageshack.us/img180/4310/immagineyo5.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=immagineyo5.jpg)


Non voglio installare nulla riguardante il WiFi o connessioni di rete senza fili in quanto non mi serve nulla!!!

Quindi come posso eliminare da bios quelle cose?


COnviene eliminarla fisicamente se non la usi, è tenuta da una vite sotto la scheda madre. Peccato che Asus non faccia come DFI che da la possibilità di eliminare fisicamente il blocco audio senon ti serve.

Stivmaister
29-10-2006, 12:05
-Raid se vuoi farci un raid (poi servono i driver quando installi win con F6)
-Basic funziona come se fosse un PATA
-AHCI ha delle funzioni avanzate e gestisce gli hd sata2 ncq e quant'altro (poi servono i driver quando installi win con F6)
Grazie!!! ;)

Stivmaister
29-10-2006, 12:07
COnviene eliminarla fisicamente se non la usi, è tenuta da una vite sotto la scheda madre. Peccato che Asus non faccia come DFI che da la possibilità di eliminare fisicamente il blocco audio senon ti serve.
E' per caso quella schedina perpendicolare e inserita nella mobo?

Se non sbaglio serve per il telecomando, allora mi sa che devo tenerla xchè avevo intenzione di usarlo...

berto1886
29-10-2006, 12:17
Il tizio si è svegliato, adesso Speedfan supporta la P5WDh in modo nativo

http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=254

Quello delle temperature sballate potrebbe essere un problema di bios.

Ottimo!!

Mr. G87
29-10-2006, 12:36
E' per caso quella schedina perpendicolare e inserita nella mobo?

Se non sbaglio serve per il telecomando, allora mi sa che devo tenerla xchè avevo intenzione di usarlo...
la scheda wi-fi nn serve per il telecomando, per toglerla devi svitare una vite mi pare dietro la mobo e la togli come una scheda pci

berto1886
29-10-2006, 12:39
Esatto... x il telecomando c'è il ricevitore usb

beppecomo
29-10-2006, 13:14
Il tizio si è svegliato, adesso Speedfan supporta la P5WDh in modo nativo

http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=254

Quello delle temperature sballate potrebbe essere un problema di bios.
quindi potrei imputare le letture sballate ( spero....) al bios beta che ho sulla mobo ( 1503 )

ulk
29-10-2006, 13:16
quindi potrei imputare le letture sballate ( spero....) al bios beta che ho sulla mobo ( 1503 )

lo spero per te, 75°C e 115 °C rischi di daneggiare MB e componenti...

berto1886
29-10-2006, 13:21
Spera... anche se secondo me è + un problema di sensori che di bios...

MARITIELLO
29-10-2006, 14:06
CHI MI PUO' AIUTARE.... HO UNA GEFORCE 7950 A 1 GIGA SU P5WDH DELUXE. MA MI FUNZIONA A 512. HO AGGIORNATO IL BIOS DELLA PIASTRA MADRE, MA NON VA' . USCIRA' UN NUOVO BIOS? FATEMI SAPERE GRAZIE

berto1886
29-10-2006, 14:10
Hai la VGA cn 1GB di ram e te ne riconosce solo 512MB

HYPERR
29-10-2006, 14:33
quindi potrei imputare le letture sballate ( spero....) al bios beta che ho sulla mobo ( 1503 )

Il valore sballato della temperatura "AUX" con speedfan lo da anche a me, nonostante usi la versione 4.31... Adesso per esempio, in idle, mi da 120C... :mbe:

mat8861
29-10-2006, 14:54
Questa cosa era di gia stata appurata,infatti io tengo un lettore sull'intel e l'altro sul jmicron.
Per disattivare la schedina wifi dal bios ci sarebbe una possibilità e consiste nel disabilitare 2 porte usb,così te ne resteranno "solo" 6,a me non ne bastano 8 :sofico: che ho dovuto mettere un hub :doh:
a funzionare funziona con il masterizzatore ma non ci puoi fare un raid sul controller jmicron se metti una periferica ottica ;) ;)

PS
non mi dire che il raid c'e' l'hai su ez_backup.....me l'hai detto gia' 100 volte!!! :D :D

onairda
29-10-2006, 15:02
a funzionare funziona con il masterizzatore ma non ci puoi fare un raid sul controller jmicron se metti una periferica ottica ;) ;)

PS
non mi dire che il raid c'e' l'hai su ez_backup.....me l'hai detto gia' 100 volte!!! :D :D
Ma se il jmicron ha una porta sata ed una ESata,che fai un raid con un disco esterno???
e poi quando\se lo togli che fai?
Esatta fai il raid con l'ez backup :sofico:

onairda
29-10-2006, 15:06
CHI MI PUO' AIUTARE.... HO UNA GEFORCE 7950 A 1 GIGA SU P5WDH DELUXE. MA MI FUNZIONA A 512. HO AGGIORNATO IL BIOS DELLA PIASTRA MADRE, MA NON VA' . USCIRA' UN NUOVO BIOS? FATEMI SAPERE GRAZIE
Ma nel titolo hai scritto 7900gx2 poi 7950
vedi che la 7900gx2 mi sa che vuole per forza una compagna per funzionare bene,è la 7950gx2 che può andare anche da sola

ulk
29-10-2006, 15:07
CHI MI PUO' AIUTARE.... HO UNA GEFORCE 7950 A 1 GIGA SU P5WDH DELUXE. MA MI FUNZIONA A 512. HO AGGIORNATO IL BIOS DELLA PIASTRA MADRE, MA NON VA' . USCIRA' UN NUOVO BIOS? FATEMI SAPERE GRAZIE

La VGA va messa sul primo slot, utilizza gli ultimi driver o in alternativa i beta che vedi sul download di HWUpgrade.

mat8861
29-10-2006, 16:31
Ma se il jmicron ha una porta sata ed una ESata,che fai un raid con un disco esterno???
e poi quando\se lo togli che fai?
Esatta fai il raid con l'ez backup :sofico:
ci faccio un raid con jmicron(connettore rosso /nero) come lo fai tu con ezbackup. Non disco esterno ma entrambi interni.Se lo tolgo perdo tutto come succederebbe a te e a tutti i raid se vengono smontati.
Un salutone

Ps
I miei problemi con il raid su jmicron erano dovuti proprio al masterizzatore sul controller jmicron ide (quello nero). Ti assicuro che e' + facile farlo con jmicron...

ale0bello0pr
29-10-2006, 16:33
i miei valori in idle sono questi...(e non è stata cambiata la pasta ai dissi della scheda...)
http://img216.imageshack.us/img216/7752/asdts1.jpg


cazzarola io ho questi valori in idle ma ancora non riesco a far salire la cpu oltre i 3 Ghz....qualcuno mi da dei consigli ? ho una mobo asus P5W DH DELUXE WiFi AP un E6600 vers A1 ES che raggiunge vcore esagerati...ma non capisco come OC come molti a 3.6 ghz senza che il sistema si impalli o nn mi faccia avviare windows...se qualcuno esperto mi da una risposta gli sarei molto grato..

uppp :mc:

mat8861
29-10-2006, 17:03
Consiglio di astaris ad una mia domanda simile alla tua:
Domanda
Ho provato 300*10 ma si blocca gia' nel bios, il minimo con cui non mi da' problemi e' 270. Questo con i settaggi di default, a questo punto credo che dovrei abilitare/disabilitare qualcosa....ma non so cosa. QUando hai tempo mi daresti una mano oppure dirmi le varie voci come vanno settate? te ne sarei grato, nei forum non riesco a trovare i settaggi, al di fuori delle spiegazioni delle varie voci.....
Ciao


Aumenta la tensione della cpu (1.4 V), disabilita hyperpath3, disabilita c1e e speedstep. Per le memorie non so, dipende dalle ram che hai.

Facendo cosi nel bios setto tranquillamente 300*10, 310*10 etc etc.Una curiosita', che processore e che scheda video hai? A me le temperature e con OC a 310*10 e mem a 840mhz mi da 10 gradi in + di te sia sul procio che su skvideo ti rimando ad un suo post che sta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309910)

ale0bello0pr
29-10-2006, 17:08
Consiglio di astaris ad una mia domanda simile alla tua:
Domanda
Ho provato 300*10 ma si blocca gia' nel bios, il minimo con cui non mi da' problemi e' 270. Questo con i settaggi di default, a questo punto credo che dovrei abilitare/disabilitare qualcosa....ma non so cosa. QUando hai tempo mi daresti una mano oppure dirmi le varie voci come vanno settate? te ne sarei grato, nei forum non riesco a trovare i settaggi, al di fuori delle spiegazioni delle varie voci.....
Ciao


Aumenta la tensione della cpu (1.4 V), disabilita hyperpath3, disabilita c1e e speedstep. Per le memorie non so, dipende dalle ram che hai.

Facendo cosi nel bios setto tranquillamente 300*10, 310*10 etc etc.Una curiosita', che processore e che scheda video hai? A me le temperature e con OC a 310*10 e mem a 840mhz mi da 10 gradi in + di te sia sul procio che su skvideo ti rimando ad un suo post che sta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309910)

ciao grazie... allora io ora sono sui 3Ghz stabili ma nulla in confronto ai 3.7Ghz che vedo su questi conroe :

questa è l'attuale cfg:

Ali : Toughpower 750 W
Mobo : Asus P5WDH Deluxe bios 1407
RAM : 2x1GB CORSAIR XMS2 PC 6400 CL4
VIDEO : X1900 XT@XTX
CPU : CONROE E6600 versione A1 ES

Mr. G87
29-10-2006, 17:21
cazzarola io ho questi valori in idle ma ancora non riesco a far salire la cpu oltre i 3 Ghz....qualcuno mi da dei consigli ? ho una mobo asus P5W DH DELUXE WiFi AP un E6600 vers A1 ES che raggiunge vcore esagerati...ma non capisco come OC come molti a 3.6 ghz senza che il sistema si impalli o nn mi faccia avviare windows...se qualcuno esperto mi da una risposta gli sarei molto grato..

uppp :mc:
hai provato a disabilitare il c1e o simile nel menu del bios mi pare nel menu della cpu o in jumper free; dovrebbero essere le ultime voci all'interno di uno dei 2 menu

Skullcrusher
29-10-2006, 17:22
Non funziona il link al bios 1503 in prima pagina e nel sito asus non c'è....pur essendo un bios ufficiale lo devono ancora aggiungere...mi passate un link per favore?

ale0bello0pr
29-10-2006, 17:27
Non funziona il link al bios 1503 in prima pagina e nel sito asus non c'è....pur essendo un bios ufficiale lo devono ancora aggiungere...mi passate un link per favore?

sul sito tedesco dove ci sn tutti i bios lo trovi :)

ale0bello0pr
29-10-2006, 17:28
hai provato a disabilitare il c1e o simile nel menu del bios mi pare nel menu della cpu o in jumper free; dovrebbero essere le ultime voci all'interno di uno dei 2 menu

no aspe che provo :) però mi da anche un errore al boot iniziale CPU U LOADING ERROR e non riesco a toglierlo come avete detto voi ovvero mettendo enable sul bios nel campo updatated cpu etc... :(

Skullcrusher
29-10-2006, 17:32
sul sito tedesco dove ci sn tutti i bios lo trovi :)

Trovato, grazie.

Mr. G87
29-10-2006, 17:33
no aspe che provo :) però mi da anche un errore al boot iniziale CPU U LOADING ERROR e non riesco a toglierlo come avete detto voi ovvero mettendo enable sul bios nel campo updatated cpu etc... :(
non avendo ancra un conroe nn saprei aiutarti piu di cosi...non vorrei azzardare ma forse la cpu si sarà danneggiata se ti da l'errore della cpu è una cosa abb grave secondo me, provato a resettare il bios facendo corto con i jumper o con un altro bios?

ale0bello0pr
29-10-2006, 17:40
non avendo ancra un conroe nn saprei aiutarti piu di cosi...non vorrei azzardare ma forse la cpu si sarà danneggiata se ti da l'errore della cpu è una cosa abb grave secondo me, provato a resettare il bios facendo corto con i jumper o con un altro bios?

no la cpu è in ottimo stato fidati(almeno spero.... :muro: )..e che forse xkè è un ES...? può essere? :O

beppecomo
29-10-2006, 17:43
Il valore sballato della temperatura "AUX" con speedfan lo da anche a me, nonostante usi la versione 4.31... Adesso per esempio, in idle, mi da 120C... :mbe:
azz...complimenti..facciamo a gara a chi sale di 'piu? :D :D :D

HYPERR
29-10-2006, 17:47
azz...complimenti..facciamo a gara a chi sale di 'piu? :D :D :D

Sicuramente è un difetto o software o hardware a livello dei sensori. 120 gradi in idle non hanno senso... :D in ogni caso più di così ad aria non posso raffreddare, ho 5 8*8 per il ricircolo d'aria nel case! :sofico:

Mr. G87
29-10-2006, 18:04
qualcuno di voi ha installato linux con questa mobo?

mat8861
29-10-2006, 18:05
ciao grazie... allora io ora sono sui 3Ghz stabili ma nulla in confronto ai 3.7Ghz che vedo su questi conroe :

questa è l'attuale cfg:

Ali : Toughpower 750 W
Mobo : Asus P5WDH Deluxe bios 1407
RAM : 2x1GB CORSAIR XMS2 PC 6400 CL4
VIDEO : X1900 XT@XTX
CPU : CONROE E6600 versione A1 ES

C'e' una cosa strana nella tua figura, a me porta sotto la voce processore porta 2 processori ....

nistino
29-10-2006, 18:10
Ho installato la suddetta periferica però connettendo un lettore mp3 non viene fuori alcun suono. Qualcuna sa come procedere?

ale0bello0pr
29-10-2006, 18:15
C'e' una cosa strana nella tua figura, a me porta sotto la voce processore porta 2 processori ....

una cosa strana ??? no asp non ho capito nulla.. :eek:

mat8861
29-10-2006, 18:15
Ho installato la suddetta periferica però connettendo un lettore mp3 non viene fuori alcun suono. Qualcuna sa come procedere?
devi attivare il mediaplayer con il telecomando credo...

ale0bello0pr
29-10-2006, 18:16
E' successa una coa strana....ho alzato il vcore a 1,400 da bios, riavviato e tutto... e ora mi ritrovo a 3.15 Ghz e 1,288 vcore secondo everest e invece su CPUZ a 1,376... voi ci capite qualcosa? :cry:

mat8861
29-10-2006, 18:20
una cosa strana ??? no asp non ho capito nulla.. :eek:
A me dopo processore porta 2 voci
Processore 34°C
Processore1 core1 47°C
processore1 core 2 47°C
http://img120.imageshack.us/img120/5673/hwxy2.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=hwxy2.jpg)

ale0bello0pr
29-10-2006, 18:28
ragazzi sono arrivato a questo..però oltre i 350 adesso non va a 360 ho provato e si riavvia quando sta entrando in windows...... :(

http://img162.imageshack.us/img162/4272/asdtv4.jpg

Amon 83
29-10-2006, 18:39
ragazzi sono arrivato a questo..però oltre i 350 adesso non va a 360 ho provato e si riavvia quando sta entrando in windows...... :(

http://img162.imageshack.us/img162/4272/asdtv4.jpg

per curiosità l'hai preso sul forum quel procio?

ale0bello0pr
29-10-2006, 18:46
per curiosità l'hai preso sul forum quel procio?

esatto....satan...ne sa qualcosa.. :D
vedo che anche tu come pochi altri sei riuscito ad arrivare a 3,7 Ghz...ma a 1,5 di vcore.. wow.. mi dici come hai fatto... le cfg sono molto simili vedo... :(

ale0bello0pr
29-10-2006, 21:19
questo è il max... uff :( qualcuno mi sa dire niente..? :(

secondo voi non posso fare di piu'?

http://img233.imageshack.us/img233/5811/assdmf2.jpg
http://img122.imageshack.us/img122/7818/assd2un7.jpg

onairda
29-10-2006, 21:22
questo è il max... uff :( qualcuno mi sa dire niente..? :(
Scusa ma il problema qual'è?

ale0bello0pr
29-10-2006, 21:23
Scusa ma il problema qual'è?

non riesco a occare il procio + di 3,2 Ghz ... :( la mia cfg è quella su jpg di everest

MARITIELLO
29-10-2006, 21:23
ho fatto tutto quello che c'era da fare per la mia 7950 gx2 ma non va'- scusatemi avevo scritto 7900- ma ho la 7950 gx2 con tutto aggiornato bios dello mobo e ultimi drivers ma niente - sul sito della asus non compare nella lista di compaibilità la p5wdh - che fare?

onairda
29-10-2006, 21:27
Che voltaggio dai in ordine a
cpu
Ram
fsb (non conta molto ma....)
mch
e quell'altro che non mi ricordo come si chiama
hai disattivato le tre voci che sono insieme nel menù "chipset" sono dram throttle hiper path 3 ed un'altra che non ricordo?
Hai impostato i timings su byspd? se non fallo
fammi sapere,ma te se non erro hai preso il procio usato e quindi gia dovresti sapere a quanto è in grado di arrivare e con che vcore?
che raffreddamento hai per la cpu?
e per la mobo?

Sgt. Bozzer
29-10-2006, 21:27
non riesco a occare il procio + di 3,2 Ghz ... :( la mia cfg è quella su jpg di everest

alza il voltaggio MCH..

onairda
29-10-2006, 21:29
ho fatto tutto quello che c'era da fare per la mia 7950 gx2 ma non va'- scusatemi avevo scritto 7900- ma ho la 7950 gx2 con tutto aggiornato bios dello mobo e ultimi drivers ma niente - sul sito della asus non compare nella lista di compaibilità la p5wdh - che fare?
Io so di altre persone con la 7950gx2 a cui funziona normalmente,certo che la cosa è strana ed anche scocciante,ma io proprio non so come aiutarti,prova a modificare le varie voci del peg link magari riesci!
Mettile prima tutte a default e poi se ancora non va modificale tutte

Crim_960
29-10-2006, 21:33
[QUOTE=ale0bello0pr]ragazzi sono arrivato a questo..però oltre i 350 adesso non va a 360 ho provato e si riavvia quando sta entrando in windows...... :(

io con queste impo sto a 400*8 di bus :)
Vcore 1,50
vmem 1,90
Mch 1,55
SPD enable
Hyperpath 3 e throttling disable
i timing delle memorie settati da winzoz con Memset
http://img46.imageshack.us/img46/2447/immagineii1.jpg

onairda
29-10-2006, 21:39
Ma qualcuno saprebbe spiegarmi perchè se imposto i timings da windows il cas non posso modificarlo?
le mie ram ad 800 dovrebbero reggere il 4 ma a 400 di bus non posso impostare i timings altrimenti non fa neanche il post,e quindi sono costretto ad adoperare il byspd che m'imposta 5.6.6.18.24 contro i 4.4.5.15.xx che dovrebbero supportare le ram con 2.1v
anche se provo ad alzare il cas a 6 ho lo stesso risultato,a volte si freeza a volte rebootta,ma perchè? :cry:

ale0bello0pr
29-10-2006, 21:42
ok ora vi dico esattamente le impostazioni che ho :confused:

dove posso vederle esattamente senza andare in bios??

onairda
29-10-2006, 21:44
ok ora vi dico esattamente le impostazioni che ho :confused:

dove posso vederle esattamente senza andare in bios??
Be senza andare nel bios le puoi vedere anche dal BIOS :read: :Prrr:

Crim_960
29-10-2006, 21:45
Ma qualcuno saprebbe spiegarmi perchè se imposto i timings da windows il cas non posso modificarlo?
le mie ram ad 800 dovrebbero reggere il 4 ma a 400 di bus non posso impostare i timings altrimenti non fa neanche il post,e quindi sono costretto ad adoperare il byspd che m'imposta 5.6.6.18.24 contro i 4.4.5.15.xx che dovrebbero supportare le ram con 2.1v
anche se provo ad alzare il cas a 6 ho lo stesso risultato,a volte si freeza a volte rebootta,ma perchè? :cry:
stesso problema,le mie vanno a 5-5-5-12,ma se disabilito spd e setto manualmente da bios non boota + e per farlo ripartire devo fare cmos,invece con Memset passo i parametri dei timing come dice la casa,regolo il tRFC in base al FSB,salvo i parametri e quando riavvio mi ritrovo i settaggi delle memorie impostati come voglio io :)

ale0bello0pr
29-10-2006, 21:46
Be senza andare nel bios le puoi vedere anche dal BIOS :read: :Prrr:

daje... non voglio riavviare tutto.. :(

onairda
29-10-2006, 21:48
stesso problema,le mie vanno a 5-5-5-12,ma se disabilito spd e setto manualmente da bios non boota + e per farlo ripartire devo fare cmos,invece con Memset passo i parametri dei timing come dice la casa,regolo il tRFC in base al FSB,salvo i parametri e quando riavvio mi ritrovo i settaggi delle memorie impostati come voglio io :)
Ma a me neanche con memset posso impostarli,o almeno non il cas e neanche quel valore che a me setta a 18,gli altri si,ma il cas è uno dei valori fondamentali e quindi non poter modificare quello mi scoccia,anche perchè le mie ram a 1000 non reggono,quindi sono indeciso se mettere il procio a 3.4 e le ram a 945.5.5.5.15 o stare così come sono adesso a 3.6 ma le ram a 800.5.6.6.18.24

onairda
29-10-2006, 21:50
daje... non voglio riavviare tutto.. :(
Ancora qui sei,corri a riavviare,vedi che solo il vcore puoi vedere da win,questa scheda madre non ha le funzioni di alcune vecchie dfi che ti faceva vedere e modificare tutti i voltaggi anche da win al volo,quindi vai nel bios e segnati tutti i valori possibili ed immaginabili :)

VitOne
29-10-2006, 22:40
ho fatto tutto quello che c'era da fare per la mia 7950 gx2 ma non va'- scusatemi avevo scritto 7900- ma ho la 7950 gx2 con tutto aggiornato bios dello mobo e ultimi drivers ma niente - sul sito della asus non compare nella lista di compaibilità la p5wdh - che fare?

La 7950Gx2 funziona perfettamente su questa scheda madre, cosa significa con precisione che la tua scheda non funziona?
Il fatto che vengano rilevati 512Mbyte di RAM è assolutamente normale: infatti la scheda ha 512Mbyte di RAM per ogni GPU e non 1Gbyte di RAM "condiviso". Cmq fai qualche test, per esempio un bel 3D Mark 06, a seconda del processore che hai dovresti fare tra i 7000 ed i 10000 punti ;).

ale0bello0pr
29-10-2006, 22:46
Allora ecco tutti i valori che mi hai richiesto ...

AI OVERCLOCKING : MANUAL
CPU FREQUENCY : 355
DRAM FREQUENCY : AUTO

PERFOMANCE MODE : STANDARD
PCI EXPRESS : 93
PCI CLOCK : 33.33

MEMORY VOLTAGE : 1.90
CPU V CORE : 1.400

FSB TERMINATION VOLTAGE : AUTO
MCH CHIPSET VOLTAGE : 1.50V
ICH CHIPSET VOLTAGE : AUTO
DIGITAL HOME MODE : DISABLED

MODIFY RATIO SUPPORT : DISABLED
MICROCODE UPDATATION : ENABLED ( E MI DA CMQ ERRORE CPU U LOADING ERROR ALL'INIZIO)

MAX CPUID VALUE LIMIT : DISABLED
EXECUTE DISABLE FUNCTION : DISABLED
ENHANCED C1 CONTROL : DISABLED
CPU INTERNAL THERMAL CONTROL : AUTO
VIRTUALIZATION TECHNOLOGY : ENABLED
INTEL SPEEDSTEP : DISABLED

CONFIGURE DRAM TIMING BY SPD : ENABLED
DRAM ECC MODE : DISABLED
HYPERPATH 3 : DISABLED
DRAM THROTTLING THRESHOLD : DISABLED

BOOT GRAPHIC ADAPTER PRIORITY : PCI EXPRESS

PEG BUFFER LENGHT : AUTO
LINK LATENCY : AUTO
PEG ROOT CONTROL : AUTO
PEG LINK MODE : AUTO
SLOT POWER : ENABLED

SUSPEND MODE : AUTO
REPOST VIDEO ON S3 RESUME : NO
ACPI 2.0 SUPPORT : NO
ACPI APIC SUPPORT : ENABLED


SPERO SIA TUTTO .. :)
MI AIUTATE ORA??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

nistino
29-10-2006, 22:58
neanche con il telecomando riesco a sentire l'audio dalle casse

failure
29-10-2006, 23:57
quei valori n/a che ho messo in ignoredMitico!!!!!
Ho provato anche io a passare i valori N/A in Ignored e ho risolto il problema della lentezza!

Grazie, grazie ed ancora grazie :D

^VaMpIr0^
30-10-2006, 00:45
...ho da 1 gg montato la su detta scheda ed un 6600....premetto che ho temperature piuttosto basse e sono ad aria (ho un vortex coolermaster): cpu 34 c° e sys a 39 c° con cpu a 3200 ghz e volt a 1,320.....però ho notato una cosa e vorrei farvela presente sopratutto per voi:
quando supero i 3600 ghz, anche se appena installato, parte definitivamente il so, o meglio, parte (a me) la configurazione raid, cioè anche se vede la catena raid (0 o 1 è indifferente), il so non parte più....formattare è inutile!!!!!
BISOGNA resettare i dischi come NON raid e ricreare DOPO 1 riavvio, l'array RAID, poi reinstallare il so, altrimenti non parte!!!
Onestamente lo trovo 1 po' fastidioso, fortunatamente non avevo niente sull'array (appena formattato), ma comunque è un problema che va fatto presente!!!
Ho l'ultimo bios e come dischi uso 2 Seagate da 300 Gb l'uno SATA in raid 0 + altri dischi tra pata e usb! Non ho mod ed attualmente ad aria il mio limite è 400 di fsb a 9 di molti, ma stabile per ora è 355 snza overvolt!
Se avete novità ne sarei lieto!

onairda
30-10-2006, 07:52
MI AIUTATE ORA??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Modifica i valori che aggiungo sotto
Sono valori approssimativi,poi li affinerai tu,ma penso che così almeno dovresti boottare
Poi dipende dalla tua cpu,la mia per essere stabile a 400x9 gli debbo dare 1.650

CPU FREQUENCY : 400 o quello che vuoi
DRAM FREQUENCY : 800 metti 2 volte il valore di sopra

PCI EXPRESS : 100
PCI CLOCK : 33.33

MEMORY VOLTAGE : 2.10 (2.00-2.20)
CPU V CORE : 1.550 (1.45-1.65)

FSB TERMINATION VOLTAGE : 1.30 (1.30-1.40)
MCH CHIPSET VOLTAGE : 1.65V
ICH CHIPSET VOLTAGE : 1.20

EXECUTE DISABLE FUNCTION : ENABLED (serve per win è una sorta di aiuto anti buffer overflow [Virus])
CPU INTERNAL THERMAL CONTROL : Disabled (poi controlla le temperature,ma a mio avviso non ha senso fare un'overclock e poi rischiare di vedersi abbassare le frequenze)

ACPI 2.0 SUPPORT : ENABLED

Shub
30-10-2006, 07:57
CPU INTERNAL THERMAL CONTROL : Disabled (poi controlla le temperature,ma a mio avviso non ha senso fare un'overclock e poi rischiare di vedersi abbassare le frequenze)

Anche io devo usare voltaggi alti anche solo per i 400x9. Pero' consiglio di lasciare questa opzione su ENABLED, e monitorare con TAT le trap d'errore che si generano eventualmente. Se no si rischia davvero di far danni, mentre gia' la presenza di trap consiglia prudenza, e magari che serve piu' "freschezza" :D

Cluk
30-10-2006, 08:11
.........

ACPI 2.0 SUPPORT : ENABLED

ACPI 2.0 SUPPORT che vantaggi da?

Ciao :)

Mostro!!
30-10-2006, 08:53
che mi dite sul nuovo bios beta ??

consigliato ? spece per il problema del riavvio\spegnimento pc....


:)

v_parrello
30-10-2006, 08:55
Modifica i valori che aggiungo sotto
Sono valori approssimativi,poi li affinerai tu,ma penso che così almeno dovresti boottare
Poi dipende dalla tua cpu,la mia per essere stabile a 400x9 gli debbo dare 1.650

CPU FREQUENCY : 400 o quello che vuoi
DRAM FREQUENCY : 800 metti 2 volte il valore di sopra

PCI EXPRESS : 100
PCI CLOCK : 33.33

MEMORY VOLTAGE : 2.10 (2.00-2.20)
CPU V CORE : 1.550 (1.45-1.65)

FSB TERMINATION VOLTAGE : 1.30 (1.30-1.40)
MCH CHIPSET VOLTAGE : 1.65V
ICH CHIPSET VOLTAGE : 1.20

EXECUTE DISABLE FUNCTION : ENABLED (serve per win è una sorta di aiuto anti buffer overflow [Virus])
CPU INTERNAL THERMAL CONTROL : Disabled (poi controlla le temperature,ma a mio avviso non ha senso fare un'overclock e poi rischiare di vedersi abbassare le frequenze)

ACPI 2.0 SUPPORT : ENABLED

Tutto giusto pero' vorrei fare un osservazione.

E' molto pericoloso disabilitare la funzione "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL " perche' nel caso in cui la temperatura salisse troppo (>80 °C sui core), non essendoci alcuna protezione si brucerebbe di sicuro la CPU.

I meccanismi di modulazione della frequenza di funzionamento del processore e di abbassamento della tensione e al limite di spegnimento, scattano a partire da 80 °C di temperatura sul core.

Se per qualche motivo (si rompe la ventola, il dissipatore è fissato male, la pasta non stesa bene, vcore troppo elevato, ecc.) la temperatura salisse al di sopra degli 80°C sul core disabilitando questo controllo ci ritroveremmo con il processore bruciato senza accorgerci di nulla.

Invece per l'overclock vanno disabilitati, senza incorrere in spiacevoli problemi:
Enhanced C1 Control
Intel Speedstep Technology

dj883u2
30-10-2006, 09:01
Tutto giusto pero' vorrei fare un osservazione.

E' molto pericoloso disabilitare la funzione "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL " perche' nel caso in cui la temperatura salisse troppo (>80 °C sui core), non essendoci alcuna protezione si brucerebbe di sicuro la CPU.

I meccanismi di modulazione della frequenza di funzionamento del processore e di abbassamento della tensione e al limite di spegnimento, scattano a partire da 80 °C di temperatura sul core.

Se per qualche motivo (si rompe la ventola, il dissipatore è fissato male, la pasta non stesa bene, vcore troppo elevato, ecc.) la temperatura salisse al di sopra degli 80°C sul core disabilitando questo controllo ci ritroveremmo con il processore bruciato senza accorgerci di nulla.

Invece per l'overclock vanno disabilitati, senza incorrere in spiacevoli problemi:
Enhanced C1 Control
Intel Speedstep Technology
Tranquillo.
Se sale troppo la temperatura del processore, anche se da bios disabiliti la voce "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL ", il Pc si spegne di botto,ed evita di fare danni.
Sperimentato apposta per vedere come si è evoluta la tecnologia. :)
Ciao ;)

Shub
30-10-2006, 09:04
Tutto giusto pero' vorrei fare un osservazione.

E' molto pericoloso disabilitare la funzione "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL " perche' nel caso in cui la temperatura salisse troppo (>80 °C sui core), non essendoci alcuna protezione si brucerebbe di sicuro la CPU.

Quoto al 100% !!!!!!!

sirDario
30-10-2006, 09:07
Tranquillo.
Se sale troppo la temperatura del processore, anche se da bios disabiliti la voce "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL ", il Pc si spegne di botto,ed evita di fare danni.
Sperimentato apposta per vedere come si è evoluta la tecnologia. :)
Ciao ;)
Verissimo, in effetti la cpu a quelle temperature genera inevitabilmente degli errori e quindi il sistema si blocca/riavvia per forza di cose.

astaris
30-10-2006, 09:20
Tranquillo.
Se sale troppo la temperatura del processore, anche se da bios disabiliti la voce "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL ", il Pc si spegne di botto,ed evita di fare danni.
Sperimentato apposta per vedere come si è evoluta la tecnologia. :)
Ciao ;)
Sì ma si spegne quando la temperatura raggiunge un valore ben più alto di 85 C, quindi perchè correre rischi? L'abilitazione del thermal control è in grado di tenere il processore sotto gli 85...e poi se il processore throttla vuol dire che scalda troppo e c'e' qualcosa che no va. Il mio consiglio è lasciare l'opzione abilitata. Per verificare che il processore stia effettivamente throttlando basta leggere le temp con coretemp. Il mio consiglio è di tenerle sempre sotto i 70.

dj883u2
30-10-2006, 09:25
Sì ma si spegne quando la temperatura raggiunge un valore ben più alto di 85 C, quindi perchè correre rischi? L'abilitazione del thermal control è in grado di tenere il processore sotto gli 85...e poi se il processore throttla vuol dire che scalda troppo e c'e' qualcosa che no va. Il mio consiglio è lasciare l'opzione abilitata. Per verificare che il processore stia effettivamente throttlando basta leggere le temp con coretemp. Il mio consiglio è di tenerle sempre sotto i 70.
Questo è un'altra cosa.
Chiaramente per uso giornaliero uno non è che può tenere il processore a 80°, o meglio può anche farlo, ma non è consigliato.
Se uno monitorizza la temperature del processore e la tiene al max su i 70°, può tranquillamente disabilitare la voce CPU INTERNAL THERMAL CONTROL.
Ciao ;)

mat8861
30-10-2006, 09:50
ma 1.550 come voltaggio vcore non e' troppo? Poi con il 1503 mi esce solo auto....

socialscalator
30-10-2006, 09:51
Dovrebbe arrivarmi in settimana questo gioiellino \o/

Aiutatemi un secondo per cortesia:

- Quale BIOS consigliate di mettere?
- La ventola aggiuntiva è rumorosa? Indispensabile?
- Il wi-fi lo si può trasformare in ACCESS POINT?
- Una CPU E6600 che freq. base usa?

Grazie per le info ;)

dj883u2
30-10-2006, 09:52
ma 1.550 come voltaggio vcore non e' troppo? Poi con il 1503 mi esce solo auto....
Ad aria decisamente.
Ciao ;)

CapFTP
30-10-2006, 10:09
Ad aria decisamente.
Ciao ;)

dipende come dissipi....certo no è basso...ma si può anche fare IMHO

Shub
30-10-2006, 10:09
Dovrebbe arrivarmi in settimana questo gioiellino \o/

Aiutatemi un secondo per cortesia:

- Quale BIOS consigliate di mettere?


L'ultimo ovviamente.


- La ventola aggiuntiva è rumorosa? Indispensabile?


Inutile, e pare molto rumorosa. Questa motherboard necessiterebbe di questo trattamento:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106563 per girare fresca, se no il sistema (non il processore) si assesta sulla 50ina di gradi piu' o meno.


- Il wi-fi lo si può trasformare in ACCESS POINT?


Si' e va' che e' una bellezza. Magari sarebbe meglio mettere un'antenna con piu' guadagno, ma sulle corte distanze e' ok.


- Una CPU E6600 che freq. base usa?

266x9, 2,4 GHz.

Grazie per le info ;)

De nada!

Ciao!
Matteo

tommydc
30-10-2006, 10:24
Ragazzi aiutatemi perfavore non riesco a risolvere questo problema.
Praticamente pochi giorni fa sono passato da un e6300 ad un e6700.
Quello che succede è che se spengo il pc e lo riaccendo dopo qualche ora, il sistema non parte e mi tocca ogni volta fare un clear cmos.
Questo con l'e6300 non succedeva.
Ho il bios 1.503 onboard.
Perfavore se avete qualche dritta....sto diventando matto!!

grazie :mc:

dj883u2
30-10-2006, 10:25
dipende come dissipi....certo no è basso...ma si può anche fare IMHO
Sinceramente ad aria per uso giornaliero a 1.550V non lo terrei.
Ciao ;)

wiltord
30-10-2006, 10:28
Sinceramente ad aria per uso giornaliero a 1.550V non lo terrei.
Ciao ;)

già, io resterei sotto gli 1.5 pensa..

socialscalator
30-10-2006, 10:38
*

Grazie mille :)

v_parrello
30-10-2006, 10:59
Questo è un'altra cosa.
Chiaramente per uso giornaliero uno non è che può tenere il processore a 80°, o meglio può anche farlo, ma non è consigliato.
Se uno monitorizza la temperature del processore e la tiene al max su i 70°, può tranquillamente disabilitare la voce CPU INTERNAL THERMAL CONTROL.
Ciao ;)

Ma uno non puo' stare sempre a guardare la temperatura del processore.

Potrebbe pure essere che si guasta la ventola del dissipatore della cpu e si alza la temperatura in maniera inattesa e succede un patatrac. Perche' rischiare?

dj883u2
30-10-2006, 11:21
Ma uno non puo' stare sempre a guardare la temperatura del processore.

Potrebbe pure essere che si guasta la ventola del dissipatore della cpu e si alza la temperatura in maniera inattesa e succede un patatrac. Perche' rischiare?
Come detto, non succede niente.
Si spegne il Pc e non si accende fino a quando le temperature non tornano nella norma.
Ciao ;)

pon 87
30-10-2006, 11:26
che mi dite sul nuovo bios beta ??

consigliato ? spece per il problema del riavvio\spegnimento pc....


:)
lo risolve, che aspetti a metterlo, nessun problema di sorta, si tratta del 1503, lo trovi in prima pagina :D

onairda
30-10-2006, 11:30
Ma se uno vuole evitare qualsiasi patatrack evita di fare overclock,se uno decide che vuole fare overclock ha di gia deciso di fare un compromesso con la sicurezza,io ritengo che vada disabilitato perchè in overclock magari anche se mediamente elevato può succedere di salire per un paio di secondi sopra gli 80° ma non per questo voglio che mi si downclocchi,se lo volessi farei meno overclock o non lo farei per niente,perchè il downclock che si fa in automatico è molto elevato e scende anche sotto la frequenza originale,quindi o si fa overclock con criterio monitorando le temperature in fase di test sotto stress,o se debbo lasciare abilitato il throttle e magari quando serve maggiore potenza elaborativa mi ritrovo ad essere inferiore al default io dico No grazie.
Poi ogniuno fa come crede ed è libero di impostarsi il pc come meglio ritiene riesce,poi a maggior ragione che c'è chi ha provato ed afferma che anche senza il throttle il pc si spegne arrivato ad una certa temperatura e quindi non vedo proprio dove stà il problema.

Per chi chiedeva che vantaggi apporta il ACPI dirò che in overclock di sicuro nessuno,ma sono delle specifiche per il risparmio energetico ed affini (se non erro) che a mio avviso poichè presenti è meglio utilizzare eccezion fatta se si adopera qualche S.O. che non lo digerisce bene come qualche distro di Linux

ale0bello0pr
30-10-2006, 12:16
grazie mille onairda dopo provo :) tranqui per il raffreddamento che ho... tuttoa liquido.. ;)

marcoreale
30-10-2006, 13:36
ciao a tutti

leggendo le indicazioni sul forum ho installato windows con i driver estratti dal cdrom (lasciando però l'opzione "ide")
HO premuto f6 e mi ha trovato sul dischetto i driver:
Intel(r) 82801gr/gh sata ahci controller

L'installazione è andata a buon fine e tutto funziona correttamente. Se però imposto nel bios l'opzione "Configure SATA as" windows non si avvia come se gli mancassero i driver; riabilitando infatti "Ide" windows torna a funzionare

Come posso fare?
In allegato uno screenshots di come windows vede i miei dischi

berto1886
30-10-2006, 13:43
Non funziona il link al bios 1503 in prima pagina e nel sito asus non c'è....pur essendo un bios ufficiale lo devono ancora aggiungere...mi passate un link per favore?

QUOTO

onairda
30-10-2006, 14:00
QUOTO
Bios 1503 (http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/p5wdh1503.zip)

onairda
30-10-2006, 14:03
ciao a tutti

leggendo le indicazioni sul forum ho installato windows con i driver estratti dal cdrom (lasciando però l'opzione "ide")
HO premuto f6 e mi ha trovato sul dischetto i driver:
Intel(r) 82801gr/gh sata ahci controller

L'installazione è andata a buon fine e tutto funziona correttamente. Se però imposto nel bios l'opzione "Configure SATA as" windows non si avvia come se gli mancassero i driver; riabilitando infatti "Ide" windows torna a funzionare

Come posso fare?

Ma sei sicuro di aver usato i driver giusti??
perchè se lasci ide non c'è bisogno di alcun driver
windows vedo che ti segna ich8 ma sulla p5w c'è l'ich7r

MakenValborg
30-10-2006, 14:05
io la butto lì..non è che hai la p5b deluxe..

mat8861
30-10-2006, 14:13
Guardate che ho trovato QUI (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=126286)

Mr. G87
30-10-2006, 14:16
Guardate che ho trovato QUI (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=126286)
azz... che risultato. anch'io voglio l'e6600 :cry:

onairda
30-10-2006, 14:18
Guardate che ho trovato QUI (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=126286)
Mizzeca 500 di bus,e con la p5w,ma come avranno fatto :confused:

Spank
30-10-2006, 14:19
Sì ma si spegne quando la temperatura raggiunge un valore ben più alto di 85 C, quindi perchè correre rischi? L'abilitazione del thermal control è in grado di tenere il processore sotto gli 85...

ma gli 85°C di cui parlate sono riferiti alla temperatura interna della cpu (quella rilevata ad es. da TAT e da core temp) o dal diodo esterno? (rilevata dai vari programmi tipo ai booster, probe.. e nel bios della mobo)
La prima è ovviamente + elevata

byez!

berto1886
30-10-2006, 14:19
Guardate che ho trovato QUI (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=126286)

:eek:

onairda
30-10-2006, 14:22
ma gli 85°C di cui parlate sono riferiti alla temperatura interna della cpu (quella rilevata ad es. da TAT e da core temp) o dal diodo esterno? (rilevata dai vari programmi tipo ai booster, probe.. e nel bios della mobo)
La prima è ovviamente + elevata

byez!
Chiaramente è quella dei core,perchè mi sa che sia alquanto difficile far arrivare la cpu ad 85,io massimo sono riuscito a portarla a 71-73 :D

mat8861
30-10-2006, 14:25
Mizzeca 500 di bus,e con la p5w,ma come avranno fatto :confused:
We did 500 FSB with 2.08v on air.

astaris
30-10-2006, 14:27
ma gli 85°C di cui parlate sono riferiti alla temperatura interna della cpu (quella rilevata ad es. da TAT e da core temp) o dal diodo esterno? (rilevata dai vari programmi tipo ai booster, probe.. e nel bios della mobo)
La prima è ovviamente + elevata

byez!
Ovviamente quella letta da Coretemp. E' su questa temperature che interviene il circuito thermal control interno al processore.

astaris
30-10-2006, 14:28
We did 500 FSB with 2.08v on air.
Beh a quella tensione ad aria la mobo vivrà al massimo per 5 minuti, giusto il tempo per lo screen :D

ale0bello0pr
30-10-2006, 14:34
niente non va non parte windows :(

marcoreale
30-10-2006, 14:36
MakenValborg

si io la p5b deluxe
Come ripeto se lascio "ide" nel bios windows funziona correttamente mentre se metto "ahci" windows non parte mentre dovrebbe avviarsi correttamente proprio perchè ho installato i suoi driver o no????

berto1886
30-10-2006, 14:41
We did 500 FSB with 2.08v on air.

Azzarola :eek ad aria!!!

MakenValborg
30-10-2006, 14:51
MakenValborg

si io la p5b deluxe
Come ripeto se lascio "ide" nel bios windows funziona correttamente mentre se metto "ahci" windows non parte mentre dovrebbe avviarsi correttamente proprio perchè ho installato i suoi driver o no????

per far funzionare gli achi devi formattare, avere il floppy con i driver sata del floppy, reinstallare win e premere f6 per installare i driver durante win..senò non funge..
Ciao

Spank
30-10-2006, 14:53
si io la p5b deluxe

allora hai sbagliato topic :eek: :p :D :doh:
(scherzo eh, ma c'è un topic anche x la p5b deluxe)

byez!

ale0bello0pr
30-10-2006, 15:02
non ci credo... :eek: :D
http://img218.imageshack.us/img218/6071/ocoh5.jpg


sono buoni 15,8 sec a 3,4 ghz? :O con fsb a 375*9? :confused:

onairda
30-10-2006, 15:02
niente non va non parte windows :(
Hai provato magari a mettere le ram al primo step(se sei a 400 di bus le ram a 600)?
Oltre io non so cosa puo essere prova a toccare il dissipatore dei mosfet e quello del north per renderti conto se scaldano molto

ale0bello0pr
30-10-2006, 15:08
Hai provato magari a mettere le ram al primo step(se sei a 400 di bus le ram a 600)?
Oltre io non so cosa puo essere prova a toccare il dissipatore dei mosfet e quello del north per renderti conto se scaldano molto


evvai un primo step riuscito :D
sono arrivato con 1,60 di VCORE a 3,4 Ghz circa con temp del procio a 44° stabili :cool:
ma modificando qualcosa nelle ram secondo te posso riuscire di piu'? (tipo con il memset? :confused: ) ..e pensare che prima in idle avevo il procio a 25° max... :rolleyes:

marcoreale
30-10-2006, 15:15
MakenValborg

dovrei riformattare????????? no no non ci penso neanche, lascio ide tanto avete detto che non cambia nulla a livello di performance giusto?

MakenValborg
30-10-2006, 15:17
MakenValborg

dovrei riformattare????????? no no non ci penso neanche, lascio ide tanto avete detto che non cambia nulla a livello di performance giusto?

sì.
a livello di prestazione non cambia nulla, solo ch eci mette molto di più a bootare..fossi in te formatto e non ci penso più.. :)

marcoreale
30-10-2006, 15:37
MakenValborg

scusa un'ultima domanda poi decido io il da farsi.
Se tu dici che a livello prestazionale non cambia nulla perchè dici che fare il boot ci impiega molto di +? sei sicuro di questo? Potresti spiegarmi anche brevemente perchè?

Grazie ancora

MakenValborg
30-10-2006, 15:45
MakenValborg

scusa un'ultima domanda poi decido io il da farsi.
Se tu dici che a livello prestazionale non cambia nulla perchè dici che fare il boot ci impiega molto di +? sei sicuro di questo? Potresti spiegarmi anche brevemente perchè?

Grazie ancora
nel senso che: una volta che sei in win funge uguale..il problema è che il bios prima di riconoscerlo come pata ci mette di più che averlo installato con win..
esempio pratico: io così ci metto 3 sec a uscire dal bios e cominciare a caricare win..prima ci mettevo 30 secondi solo ad uscire dal bios..fai te

ale0bello0pr
30-10-2006, 15:56
Hai provato magari a mettere le ram al primo step(se sei a 400 di bus le ram a 600)?
Oltre io non so cosa puo essere prova a toccare il dissipatore dei mosfet e quello del north per renderti conto se scaldano molto

come faccio a mettere le ram a 600??
ma centra qualcosa il bios che ho? 1407

marcoreale
30-10-2006, 15:57
MakenValborg

ho capito sei stato molto chiaro. Non credevo ci fosse così tanta differenza ti ringrazio moltissimo x l'info che penso possa servire anche ad altri.

Ciao!!!!!!!!!!!! e grazie

MakenValborg
30-10-2006, 16:00
MakenValborg

ho capito sei stato molto chiaro. Non credevo ci fosse così tanta differenza ti ringrazio moltissimo x l'info che penso possa servire anche ad altri.

Ciao!!!!!!!!!!!! e grazie

figurati :)
cmq per futuri problemi con la mobo posta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=1&pp=20
Ciao

onairda
30-10-2006, 16:24
come faccio a mettere le ram a 600??
ma centra qualcosa il bios che ho? 1407
Vedi che dipende da che fsb hai settato comunque setta la frequenza minima per le ram,magari sono loro che si rifiutano di salire.
Le ram le imposti sotto all'FSB(il valore subbito dopo)

ale0bello0pr
30-10-2006, 16:43
Vedi che dipende da che fsb hai settato comunque setta la frequenza minima per le ram,magari sono loro che si rifiutano di salire.
Le ram le imposti sotto all'FSB(il valore subbito dopo)

ma lo faccio semrpe da bios? qual'è il comando? :( con memset che ce faccio? sob :(

mat8861
30-10-2006, 17:26
ma lo faccio semrpe da bios? qual'è il comando? :( con memset che ce faccio? sob :(
Basta che ti leggi il post del grande ASTARIS "memset e clockgen"

onairda
30-10-2006, 18:40
ma lo faccio semrpe da bios? qual'è il comando? :( con memset che ce faccio? sob :(
La frequenza da bios devi modificarla,non mi sembra che si possa modificare la frequenza delle ram al volo da win,almeno non con questa mobo

ale0bello0pr
30-10-2006, 18:54
Basta che ti leggi il post del grande ASTARIS "memset e clockgen"

ho fatto come dice su memset ma appeno faccio apply mi si è impallato tutto.. :cry:

VitOne
30-10-2006, 19:03
Ragazzi vorrei passare a liquido sulla nuova config. Secondo voi come conviene comportarsi con la mobo? Vorrei evitare di montare quella ventolina che danno in bundle con la mamma perché mi sembra veramente piccola e presumo sia rumorosetta. Secondo voi se monto anche un WB per il chipset vado bene? E poi come raffreddo gli altri componenti che attualmente sono raffreddati dal dissipatore "monoblocco" della mobo? Chi ha montato il liquido su questa scheda come si è regolato?
Grazie per le risposte!

onairda
30-10-2006, 19:06
Ragazzi vorrei passare a liquido sulla nuova config. Secondo voi come conviene comportarsi con la mobo? Vorrei evitare di montare quella ventolina che danno in bundle con la mamma perché mi sembra veramente piccola e presumo sia rumorosetta. Secondo voi se monto anche un WB per il chipset vado bene? E poi come raffreddo gli altri componenti che attualmente sono raffreddati dal dissipatore "monoblocco" della mobo? Chi ha montato il liquido su questa scheda come si è regolato?
Grazie per le risposte!
Attacchi dei dissipatorini il alluminio o rame sui mosfet e d'inverno sei a posto così
Poi d'estate magari ci punti una 12.12 una 9.9 una 8.8 una 6.6 una 4.4 o due o quello che vuoi,anche il phon potrebbe andare :doh:

Mr. G87
30-10-2006, 19:13
Ragazzi vorrei passare a liquido sulla nuova config. Secondo voi come conviene comportarsi con la mobo? Vorrei evitare di montare quella ventolina che danno in bundle con la mamma perché mi sembra veramente piccola e presumo sia rumorosetta. Secondo voi se monto anche un WB per il chipset vado bene? E poi come raffreddo gli altri componenti che attualmente sono raffreddati dal dissipatore "monoblocco" della mobo? Chi ha montato il liquido su questa scheda come si è regolato?
Grazie per le risposte!
penso che per risolvere il problema ti basti poi mettere una o due ventole che soffino aria sulla mobo e sui regolatori di fase della cpu.

Shub
30-10-2006, 19:40
Ragazzi vorrei passare a liquido sulla nuova config. Secondo voi come conviene comportarsi con la mobo? Vorrei evitare di montare quella ventolina che danno in bundle con la mamma perché mi sembra veramente piccola e presumo sia rumorosetta. Secondo voi se monto anche un WB per il chipset vado bene? E poi come raffreddo gli altri componenti che attualmente sono raffreddati dal dissipatore "monoblocco" della mobo? Chi ha montato il liquido su questa scheda come si è regolato?
Grazie per le risposte!

Questo e' un punto di partenza: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106563

Ciao!
Matteo

johnpetrucci9
30-10-2006, 20:42
Ragazzi vorrei passare a liquido sulla nuova config. Secondo voi come conviene comportarsi con la mobo? Vorrei evitare di montare quella ventolina che danno in bundle con la mamma perché mi sembra veramente piccola e presumo sia rumorosetta. Secondo voi se monto anche un WB per il chipset vado bene? E poi come raffreddo gli altri componenti che attualmente sono raffreddati dal dissipatore "monoblocco" della mobo? Chi ha montato il liquido su questa scheda come si è regolato?
Grazie per le risposte!

guarda non so quanto scaldi il dissi passivo di sta scheda, ma cmq credo sia lo stesso con la mia p5w64...
inizialmente ero indeciso se liquidare anche il chipset, ma poi ho deciso di optare per un'altra soluzione(vedi foto)..e mi sto trovando benissimo...(Microsink e Northpole montati..)
http://img206.imageshack.us/img206/8067/img0007of3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img0007of3.jpg)

Crim_960
30-10-2006, 20:55
ma lo faccio semrpe da bios? qual'è il comando? :( con memset che ce faccio? sob :(
sei riuscito a settare le memorie a 1:1(nel bios DDR2 533mhz)

ale0bello0pr
30-10-2006, 21:02
sei riuscito a settare le memorie a 1:1(nel bios DDR2 533mhz)

non lo so fare....cioè cn le memorie nn so settare nulla da bios..nn trovo il comando..giuro.. :confused:

ale0bello0pr
30-10-2006, 21:03
sei riuscito a settare le memorie a 1:1(nel bios DDR2 533mhz)

non lo so fare....cioè cn le memorie nn so settare nulla da bios..nn trovo il comando..giuro.. :confused:

ti riporto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309910&page=2

onairda
30-10-2006, 21:12
non lo so fare....cioè cn le memorie nn so settare nulla da bios..nn trovo il comando..giuro.. :confused:

ti riporto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309910&page=2
Dove hai settato dram frequenci = AUTO
te metti il primo valore che ti capita e provi.ma che ram hai?

Crim_960
30-10-2006, 21:21
non lo so fare....cioè cn le memorie nn so settare nulla da bios..nn trovo il comando..giuro.. :confused:
Allora tu hai messo questo settaggio:DRAM FREQUENCY : AUTO
metti Manual anziche' Auto ,mettendo Manual verranno fuori le voci delle memorie,scegli ddr2 533mhz, cosi' sei in sincrono 1:1 :D

ale0bello0pr
30-10-2006, 21:22
Allora tu hai messo questo settaggio:DRAM FREQUENCY : AUTO
metti Manual anziche' Auto ,mettendo Manual verranno fuori le voci delle memorie,scegli ddr2 533mhz, cosi' sei in sincrono 1:1 :D

provo :eek:

Crim_960
30-10-2006, 21:24
non lo so fare....cioè cn le memorie nn so settare nulla da bios..nn trovo il comando..giuro.. :confused:

ti riporto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309910&page=2
Setta questo settaggio PCI EXPRESS a 100 anziche 93 :confused: ma come ti è venuto sto numero :eek:

ale0bello0pr
30-10-2006, 21:26
Setta questo settaggio PCI EXPRESS a 100 anziche 93 :confused: ma come ti è venuto sto numero :eek:

no ho messo 100 e che poi nn ho corretto nel copia incolla che ho fatto dopo.. :)

Crim_960
30-10-2006, 21:27
qualcuno mi sa consigliare un buon dissi x il northbridge che funzia bene ?? :)
thx :D

onairda
30-10-2006, 21:28
no ho messo 100 e che poi nn ho corretto nel copia incolla che ho fatto dopo.. :)
Ma qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14476507&postcount=8380) non dicevi di essere arrivato a 3.4 Ghz ?

ale0bello0pr
30-10-2006, 21:30
Ma qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14476507&postcount=8380) non dicevi di essere arrivato a 3.4 Ghz ?

si ma a culo e cmq nn erano stabili ho fatto superpi a 1MB che ha raggiunto bene solo che in orthos mi ha segato dopo qualke secondo.. :(

onairda
30-10-2006, 21:31
qualcuno mi sa consigliare un buon dissi x il northbridge che funzia bene ?? :)
thx :D
Anche quello originale con una ventolina 4x4 sopra togliendoci il coperchietto,io prima ci tenevo il THERMALTAKE EXTREME SPIRIT II ma anche essendo ad heatpipe è molto piccolo e scaldava molto e quindi l'ho messo sul south e sul north ho rimesso l'originale con la ventolina da 4x4x2 e sul dissipatore dei mosfet ho sistemato con delle fascette una 6x6x2 e adesso penso di essere apposto

onairda
30-10-2006, 21:33
si ma a culo e cmq nn erano stabili ho fatto superpi a 1MB che ha raggiunto bene solo che in orthos mi ha segato dopo qualke secondo.. :(
Ma le temperature misurate o con TAT o con core temp come sono?
Hai messo bene il dissipatore sopra la cpu?
Hai messo le mani agli altri dissipatori della mobo?
se si li hai sistemati bene?
Non ci credo che hai una cpu più sfigata della mia!

ale0bello0pr
30-10-2006, 21:34
Ma le temperature misurate o con TAT o con core temp come sono?
Hai messo bene il dissipatore sopra la cpu?
Hai messo le mani agli altri dissipatori della mobo?
se si li hai sistemati bene?
Non ci credo che hai una cpu più sfigata della mia!


io sono a liquido.... :confused:

onairda
30-10-2006, 21:36
io sono a liquido.... :confused:
Ok,ma il waterblock l'hai messo bene?
a sto punto mi sorge un dubbio,prova con un modulo di ram alla volta,magari ne hai beccato uno fallato,oppure fai dei test con goldmemory

ale0bello0pr
30-10-2006, 21:40
Ok,ma il waterblock l'hai messo bene?
a sto punto mi sorge un dubbio,prova con un modulo di ram alla volta,magari ne hai beccato uno fallato,oppure fai dei test con goldmemory

le temperature sono ottime... la cpu in idle 22°...la vga 39...mobo 39...
l'impianto me l'ha montato il grande andrea the giox...sono sicuro che il lavoro è eccellente... hai ragione devo verificare le ram....(300euro..) dove scarico il gold test?

onairda
30-10-2006, 21:43
le temperature sono ottime... la cpu in idle 22°...la vga 39...mobo 39...
l'impianto me l'ha montato il grande andrea the giox...sono sicuro che il lavoro è eccellente... hai ragione devo verificare le ram....(300euro..) dove scarico il gold test?
Dovrebbe essere nei paraggi (http://www.goldmemory.cz/)
In genere se raggiungi il 40% del quick test non dovresti avere grossissimi problemi con le ram ed il 40% lo raggiungi in circa 5 minuti

ale0bello0pr
30-10-2006, 21:51
Dovrebbe essere nei paraggi (http://www.goldmemory.cz/)
In genere se raggiungi il 40% del quick test non dovresti avere grossissimi problemi con le ram ed il 40% lo raggiungi in circa 5 minuti

ma c'è bisogno di un floppy? :( nn ho floppyyyy :cry:

Mamazio
30-10-2006, 21:54
Buona sera :mad: chi mi può dire se in attesa della pci-e
posso usare una pci normale chiaramente nello slot pci
su una p5w dh delux

Sh0K
30-10-2006, 21:57
si ma a culo e cmq nn erano stabili ho fatto superpi a 1MB che ha raggiunto bene solo che in orthos mi ha segato dopo qualke secondo.. :(
Vatti a fidare però... io inizio ad aver seri dubbi sull'affidabilità di questi programmini :rolleyes:
Secondo orthos il mio sistema non è stabile quando invece lo è... :mbe:

Spank
30-10-2006, 22:13
Vatti a fidare però... io inizio ad aver seri dubbi sull'affidabilità di questi programmini :rolleyes:
Secondo orthos il mio sistema non è stabile quando invece lo è... :mbe:

un superPI 1M non testa x nulla la stabilità di un overclock (è usato solo x i record di oc, come ben sappiamo)
Un superPI 32M già meglio
Invece orthos stressa fortemente il sistema cpu/memorie/chipset (a seconda delle opzioni che scegli) e raggiunge delle condizioni estreme di carico di lavoro che magari nell'uso quotidiano non ti capiterà mai di raggiungere.
Cmq io ad es. non sto lì ad effettuare tutti i vari bench per ore e ore.. (solo nelle prime fasi di oc per testare la stabilità), mi basta che la macchina sia stabile nell'uso quotidiano (giochi, encoding, ecc.)

byez!

Crim_960
30-10-2006, 22:59
le temperature sono ottime... la cpu in idle 22°...la vga 39...mobo 39...
l'impianto me l'ha montato il grande andrea the giox...sono sicuro che il lavoro è eccellente... hai ragione devo verificare le ram....(300euro..) dove scarico il gold test?
Allora come è andata la configurazione delle ram??
abbiamo + o - le stesse memorie

ale0bello0pr
30-10-2006, 23:01
Allora come è andata la configurazione delle ram??
abbiamo + o - le stesse memorie

nada...sn a max 375*9....non va oltre...in cosa sbaglio? :(

aspetta ora ci sono riuscito a impostare le ram come hai fatto tu :) e ora che faccio da bios? ho salvato tutto...

ma come faccio a modificare il moltiplicatore da bios..? :confused:

GigiDagostino
30-10-2006, 23:01
Ragà ma allora sto 1503 è ufficiale o no? :confused:

Crim_960
30-10-2006, 23:07
nada...sn a max 375*9....non va oltre...in cosa sbaglio? :(
io sono rs a 390*9
Vcore 1,50
vmem 2,0
Mch 1,55
Vfsb 1,20
spd enable
tRFC=41 con Memset

Crim_960
30-10-2006, 23:08
Ragà ma allora sto 1503 è ufficiale o no? :confused:
si ,nel sito Ftp dell'asus è inserito,quindi ufficiale :)

ale0bello0pr
30-10-2006, 23:08
io sono rs a 390*9
Vcore 1,50
vmem 2,0
Mch 1,55
Vfsb 1,20
spd enable
tRFC=41 con Memset


allora ora provo a fare come te...
aspetta ora ci sono riuscito a impostare le ram come hai fatto tu :) e ora che faccio da bios? ho salvato tutto...

ma come faccio a modificare il moltiplicatore da bios..? :confused:
ma il Vcore mi sembra troppo basso per usarlo io....a me trfc con le impo che mi hai dato tu mi da 42 :confused:

ma tu che bios usi?
crim la cosa che mi rode e che sono pure a liquido...

VitOne
30-10-2006, 23:37
Vorrei rigraziare tutti quelli che mi hanno risposto circa la possibilità o meno di mettere sotto liquido il NB della scheda madre ;). Ma la ventolina che danno con la scheda è rumorosa o no?
Per il sistema mi sono orientato verso un OCLabs, che ve ne pare come prodotti?

EDIT: ho trovato questo link (http://www.oclabs.com/pfocus.php?docid=1292) proprio del WB che prenderei montato sulla nostra scheda ;).

johnpetrucci9
30-10-2006, 23:42
Vorrei rigraziare tutti quelli che mi hanno risposto circa la possibilità o meno di mettere sotto liquido il NB della scheda madre ;). Ma la ventolina che danno con la scheda è rumorosa o no?
Per il sistema mi sono orientato verso un OCLabs, che ve ne pare come prodotti?

oclabs, lunasio e ybris fanno tutti degli ottimi prodotti.
con questi vai sicuro ;)

il wb del link e quello per la cpu in versione "Extreme" mb-06E (edizione limitata mi sembra)
Quello costa poco di + rispetto alla versione normale mb-06, ma cmq sono tutti e 2 ottimi
Per quanto riguarda il chipset ti consiglio di adottare una soluzione simile a quella che ti ho proposto...poi se ti va liquida anche quello..

VitOne
30-10-2006, 23:46
oclabs, lunasio e ybris fanno tutti degli ottimi prodotti.
con questi vai sicuro ;)

il wb del link e quello per la cpu in versione "Extreme" mb-06E (edizione limitata mi sembra)
Quello costa poco di + rispetto alla versione normale mb-06, ma cmq sono tutti e 2 ottimi

Sulla possibilità o meno di mettere sotto liquido pure il NB tu cosa mi dici?

johnpetrucci9
30-10-2006, 23:47
Sulla possibilità o meno di mettere sotto liquido pure il NB tu cosa mi dici?

ho editato il mio post di prima..
cmq nella pagina precedente c'è la foto della mia mobo..
mai superati i 40° con orthos

VitOne
30-10-2006, 23:49
ho editato il mio post di prima..
cmq nella pagina precedente c'è la foto della mia mobo..
mai superati i 40° con orthos

Sì avevo visto il tuo NP, solo che la P5W ha tutto quel "malloppo" di dissipatori che circondano la CPU, ed io non vorrei che liquidando il NB il resto poi si possa surriscaldare troppo. Quindi non so bene come regolarmi...

johnpetrucci9
30-10-2006, 23:59
scusa ma non sono praticamente uguali?
guarda la foto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300652&page=1&pp=20)
cmq io ho messo anche dei dissini passivi(microsink attaccati ai mosfettini lasciati scoperti sopra)
questo è il risultato:
http://img120.imageshack.us/img120/1338/conroe3600mp3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=conroe3600mp3.jpg)

astaris
31-10-2006, 07:59
Ragà ma allora sto 1503 è ufficiale o no? :confused:
Ufficiale o no (cmq sta sull'ftp quindi dovrebbe essere ufficiale) va provato perkè in overclock al riavvio non spegne temporaneamente il sistema.

tommydc
31-10-2006, 08:37
ragazzi riscrivo di nuovo sperando che qualcuno mi aiuti.
Da quando sono passato da un e6300 ad un e6700, tutte le volte che accendo il pc dopo averlo tenuto spento per qualche ora devo perforza fare un clear cmos altrimenti non parte e lo schermo rimane nero.
Bios 1503, succede sia in default che in overclock.
Con l'e6300 non succedeva.

grazie

MakenValborg
31-10-2006, 08:38
ragazzi riscrivo di nuovo sperando che qualcuno mi aiuti.
Da quando sono passato da un e6300 ad un e6700, tutte le volte che accendo il pc dopo averlo tenuto spento per qualche ora devo perforza fare un clear cmos altrimenti non parte e lo schermo rimane nero.
Bios 1503, succede sia in default che in overclock.
Con l'e6300 non succedeva.

grazie

hai provato a rimettere il bios precedente?

onairda
31-10-2006, 08:51
Vatti a fidare però... io inizio ad aver seri dubbi sull'affidabilità di questi programmini :rolleyes:
Secondo orthos il mio sistema non è stabile quando invece lo è... :mbe:
A me capita il contrario,secondo orthos sono stabile (dopo 3 ore e qualche minuto) ma poi al mattino trovo il pc disconnesso e debbo resettare perchè non ne vuol sapere di riconnettersi!

mat8861
31-10-2006, 09:25
ragazzi riscrivo di nuovo sperando che qualcuno mi aiuti.
Da quando sono passato da un e6300 ad un e6700, tutte le volte che accendo il pc dopo averlo tenuto spento per qualche ora devo perforza fare un clear cmos altrimenti non parte e lo schermo rimane nero.
Bios 1503, succede sia in default che in overclock.
Con l'e6300 non succedeva.

grazie
controlla i settaggi, a me con il 1503 abilitando hardware monitor non mi fa cambiare i settaggi vcore e anche altri settaggi x l'oc (non succedeva col bios 1407, magari a te fa una cosa simile....

VitOne
31-10-2006, 09:45
scusa ma non sono praticamente uguali?
guarda la foto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300652&page=1&pp=20)
cmq io ho messo anche dei dissini passivi(microsink attaccati ai mosfettini lasciati scoperti sopra)
questo è il risultato:
http://img120.imageshack.us/img120/1338/conroe3600mp3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=conroe3600mp3.jpg)

Ti ringrazio, cmq da OCLabs mi hanno detto che il WB per il Chipset non è compatibile con la mia scheda madre. Quindi credo che prenderò anche io un NP per il chipset, da abbinare ai dissipatori per i mosfet.

satoshi2005
31-10-2006, 10:10
Cosa mi dite della compatibilità con DDR2 512Mb da 800MHz..? Io ne ho una dell'Apacer e non so se è compatibile..

Grazie, sato

astaris
31-10-2006, 10:18
ragazzi riscrivo di nuovo sperando che qualcuno mi aiuti.
Da quando sono passato da un e6300 ad un e6700, tutte le volte che accendo il pc dopo averlo tenuto spento per qualche ora devo perforza fare un clear cmos altrimenti non parte e lo schermo rimane nero.
Bios 1503, succede sia in default che in overclock.
Con l'e6300 non succedeva.

grazie
Prova a riflashare il bios facendo una riprogrammazione completa. Basta usare afudos con i parametri /pbnc .

tommydc
31-10-2006, 11:03
Prova a riflashare il bios facendo una riprogrammazione completa. Basta usare afudos con i parametri /pbnc .

innanzitutto grazie.
Saresti così gentile da darmi la riga di comando completa di afudos per effettuare la riprogrammazione completa?
In genere uso ezflash o asusupdate.

grazie

astaris
31-10-2006, 11:56
innanzitutto grazie.
Saresti così gentile da darmi la riga di comando completa di afudos per effettuare la riprogrammazione completa?
In genere uso ezflash o asusupdate.

grazie
Rinomina il bios in P5WDH.rom e da dos digiti:
afudos /iP5WDH.rom /n /pbnc
Per creare un floppy bootable puoi usare questo:
http://motherboards.mbarron.net/download/drdflash.exe
Dopo sul floppy ci metti afudos e il bios rinominato.

johnpetrucci9
31-10-2006, 12:31
Ti ringrazio, cmq da OCLabs mi hanno detto che il WB per il Chipset non è compatibile con la mia scheda madre. Quindi credo che prenderò anche io un NP per il chipset, da abbinare ai dissipatori per i mosfet.

di niente, figurati.
cmq se anche ti interessa un wb per il chipset compatibile per questa mobo il lunasio rv700 va benissimo.
ciao

VitOne
31-10-2006, 14:02
di niente, figurati.
cmq se anche ti interessa un wb per il chipset compatibile per questa mobo il lunasio rv700 va benissimo.
ciao

Come tubi supporta gli stessi o dovrei prenderne di compatibili? Ho visto che esistono pure dei WB per mosfet. Che te ne pare? Vanno bene su questa scheda?

berto1886
31-10-2006, 16:48
allora hai sbagliato topic :eek: :p :D :doh:
(scherzo eh, ma c'è un topic anche x la p5b deluxe)

byez!

Già :asd:

johnpetrucci9
31-10-2006, 17:39
Come tubi supporta gli stessi o dovrei prenderne di compatibili? Ho visto che esistono pure dei WB per mosfet. Che te ne pare? Vanno bene su questa scheda?

ma dici l'rv700?
cmq per quanto riguarda i mosfet...mettere un wb anche per quello mi sembra esagerato!!
cmq sempre da lunasio un'ottima soluzione x i mosfet sarebbero i "lunzini"..se vai sul sito li trovi...

tommydc
31-10-2006, 22:35
Rinomina il bios in P5WDH.rom e da dos digiti:
afudos /iP5WDH.rom /n /pbnc
Per creare un floppy bootable puoi usare questo:
http://motherboards.mbarron.net/download/drdflash.exe
Dopo sul floppy ci metti afudos e il bios rinominato.

GRAZIE!!! :D

berto1886
01-11-2006, 10:54
ma dici l'rv700?
cmq per quanto riguarda i mosfet...mettere un wb anche per quello mi sembra esagerato!!
cmq sempre da lunasio un'ottima soluzione x i mosfet sarebbero i "lunzini"..se vai sul sito li trovi...

In effetti è un pò eccessivo...

Skullcrusher
01-11-2006, 12:52
Il bios 1503 è Beta, così è scritto sul sito dell'Asus :stordita:

berto1886
01-11-2006, 12:54
Lo dicevo io che era beta!!! io aspetto quello ufficiale...

Skullcrusher
01-11-2006, 12:54
Lo dicevo io che era beta!!! io aspetto quello ufficiale...

Quoto, aspetto pure io :)

berto1886
01-11-2006, 12:56
Quoto, aspetto pure io :)

:mano:

Stivmaister
01-11-2006, 12:59
Sto facendo delle prove veloci x testare il mio E6600 su questa mobo!!!

Ma con ClockGen come alzo di anche solo 5Mhz la frequenza mi si blokka tutto il sistema e devo riavviare dal tastino reset!!! :eek:

Eppure sto usando l'ultima versione!!!

Com'è possibile?

onairda
01-11-2006, 13:32
Sto facendo delle prove veloci x testare il mio E6600 su questa mobo!!!

Ma con ClockGen come alzo di anche solo 5Mhz la frequenza mi si blokka tutto il sistema e devo riavviare dal tastino reset!!! :eek:

Eppure sto usando l'ultima versione!!!

Com'è possibile?
Evidentemente o hai dato troppo poco vcore o le ram sono al limite,prova ad alzare il trfd con il memset

jedy48
01-11-2006, 13:53
Lo dicevo io che era beta!!! io aspetto quello ufficiale...
beta o no, a me funziona benissimo.... :)

Crim_960
01-11-2006, 14:02
beta o no, a me funziona benissimo.... :)
quoto,anche a me funzia benissimoe ha tolto qulla rottuta del riavvio a ogni oc :)

.:The Dragon:.
01-11-2006, 16:36
Raga che bios mi consigliate di installare l'1407 o l'1503 ??

Io adesso ho l'1305 ma nn riesco assolutamente a formattare il pc i si riavvia e non riesco a far nulla...

Come faccio ad aggornare il bios in queste condizioni??

Grazie mille!

.:The Dragon:.
01-11-2006, 16:43
l'1407 si trova nella sezione bios,
l'1503 è un beta, per questo domando...

Poi nn so coem fare per aggiornarlo e da cos aposso dipendere il fatto che nn riesco a formattare ed il pc si riavvia....

.:The Dragon:.
01-11-2006, 16:54
P.S. non ho il floppy...

Mr. G87
01-11-2006, 17:23
P.S. non ho il floppy...
se riesci a entrare in win metti il bios su una chiavetta usb e poi da bios entri neel utility ez flash, da li puoi fleshare il bios rapidamente e senza problemi. ;)

.:The Dragon:.
01-11-2006, 17:27
e se non ci riuscissi? L'unica soluzionsa sarebbe munirsi di floppy?

Ma asus EZ è già presente nella mobo oppure devo installar io qualcosa?

Mr. G87
01-11-2006, 18:05
e se non ci riuscissi? L'unica soluzionsa sarebbe munirsi di floppy?

Ma asus EZ è già presente nella mobo oppure devo installar io qualcosa?
è un programma nel bios, prova a leggere sul manuale della mobo, mi pare che si possa aggiornare il bios anche da un cd... nn mi ricordo prova a vedere
hai provato a resettare il bios facendo corto con i jumper?

berto1886
01-11-2006, 19:18
beta o no, a me funziona benissimo.... :)

Io nn dico che la versione beta nn funzioni, solo che ho avuto delle dissavventure in passato proprio cn le versioni beta del bios e adesso nn le uso più...

nistino
01-11-2006, 22:57
Il computer è collegato ad un APC al quale è collegata una ciabatta con gli alimentatori di alcuni hub usb. Quando esco da windows ed il computer si spenge al momento che premo l'interruttore della ciabatta il computer si riavvia. Ho provato a settare i parametri di default del bios ma non ho risolto il problema.
Inoltre vorrei sapere come si disabilita il wireless interno (wifi solo)
grazie

ynned
02-11-2006, 07:41
Il computer è collegato ad un APC al quale è collegata una ciabatta con gli alimentatori di alcuni hub usb. Quando esco da windows ed il computer si spenge al momento che premo l'interruttore della ciabatta il computer si riavvia. Ho provato a settare i parametri di default del bios ma non ho risolto il problema.
Inoltre vorrei sapere come si disabilita il wireless interno (wifi solo)
grazie




E' un problema con i gruppi continuita', io ho dovuto scollegarlo perche' o mi si avviava da solo anche dopo parecchie ore che il pc era spento o allo spegnimento si riavviava automaticamente.

ciao

MakenValborg
02-11-2006, 07:48
Buongiorno, avrei bisogno di qualche parere.. :)
ieri pomeriggio mentre navigavo in internet mi si spegne il pc..do' subito la colpa alla stabilità del overclock ( nonostante gli ho già fatto fare 4 ore di hortos blend..) Allora faccio partire 3 sessioni di hortos in contemporanea FTT,Blend e gromac code + 2 super pi da 32mb +scansione antivirus..il tutto si completa senza problemi e lo lascio andare avati per 3 orette buone...
ieri sera mi si spegne mentre gioco...però dopo il posto del biose prima di caricare dall'hd mi dice che non c'è nessun hd collegato..permere ctrl+alt+canc.. lascio il pc sento per 5 minuti, riaccendo e via con 2 ore di gothic 3..

L'harddisk che stà partendo??

Trattasi di un WD200 8mb cache sata..

Ciao :)

facip
02-11-2006, 08:12
PER FAVORE AIUTO: Asus P5W DH Deluxe
Mi appello a Voi maestri e guru informatici.
Per capire la mia situazione premetto che: avevo un Pentium D 830 con 2 gb di ram DDR2 667, sk grafica 7800gt, 2 hd sata2 Hitachi da 80 GB, mobo, ecc ...

Ho aggiornato il PC con E6600 e MB Asus P5W DH Deluxe, il resto RAM, HD e Sk video sono rimasti quelli. Lo so che la ram era meglio a 800 ma ho guardato il portafogli e ho preferito tenere le mie due barrette da 1 GB 667.

Il PC parte ed entro nel BIOS senza problemi (almeno si inizia bene ..... però evidentemente non sono ancora a metà dell'opera). Linux (fedora 4) e Linspire 5 vedono gli HD ma si bloccano in fase di installazione dicendo per problemi di input/output sui dischi (di fatto non me li partizionano neppure).
Vista RC2 parte l'installazione ma in una modalità grafica a 4 colori (qualcosa di orrido) ....e purtroppo mi fermo a quando chiede il codice perchè non ce l'ho. Ma il problema è che si setta a 4 colori (sembra una vecchia CGA, per chi ne ha memoria).

E' normale che Vista si installi in quella modalità (nell'altro PC partiva in una normale risoluzione VESA, come quando si installa anche XP) .

La gestione dei dischi (ho usato gli attacchi non raid quello rosso e quello nero .... non quelli arancioni) è così problematica ..... e come si installa un Linux ? (ne ho installati a pacchi su altri PC).

Non capisco se ho problemi hardware io ...... o se sbaglio qualcosa.

Avrei anche altre domande ...... ma un passo alla volta !!!

Grazie di cuore per l'aiuto.

Shub
02-11-2006, 08:19
Il PC parte ed entro nel BIOS senza problemi (almeno si inizia bene ..... però evidentemente non sono ancora a metà dell'opera). Linux (fedora 4) e Linspire 5 vedono gli HD ma si bloccano in fase di installazione dicendo per problemi di input/output sui dischi (di fatto non me li partizionano neppure).


Per ora non si riesce ad installare Linux su questa mobo se non collegando il cdrom non al controller jmicron ma all'ich7r (vedi manuale)

L'unica alternativa e' scaricare il cd live di ubuntu che fa l'installazione via rete connettendosi al sito, ma non usando edgy (l'ultima versione, che si inchioda) ma dapper, quella prima. Questo significa che in sostanza ti scarichi 600 mega da internet un pacchetto alla volta, e se poi vuoi l'ultima versione di ubuntu devi farti l'upgrade dall'interno di linux).

Tutti questi problemi sono dovuti all'attuale bacosita' del driver per il jmicron che in buona sostanza NON funziona.


Vista RC2 parte l'installazione ma in una modalità grafica a 4 colori (qualcosa di orrido) ....e purtroppo mi fermo a quando chiede il codice perchè non ce l'ho. Ma il problema è che si setta a 4 colori (sembra una vecchia CGA, per chi ne ha memoria).

Qui non ti so aiutare, ma fossi in te non mi preoccuperei della schermata del key, almeno aspetterei di riuscire ad installare il vista per gridare "al fuoco!" ;-)

^FenicoTTero^
02-11-2006, 08:25
Una domadna forse un pò banale:
Si possono collegare quanti HD SATA? tre vero? Se un HD lo voglio mettere in RAID 1 per esempio basta che un HD lo metto su SATA 1 e l'altro su RAID 1 vero?? Ho fatto confusione?
Ultima domanda il masterizzatore eide è meglio se lo collego sull'eide nero o quello blu?

Grazie!!!

jedy48
02-11-2006, 08:52
E' un problema con i gruppi continuita', io ho dovuto scollegarlo perche' o mi si avviava da solo anche dopo parecchie ore che il pc era spento o allo spegnimento si riavviava automaticamente.

ciao
è un problema che qualche driver o software hanno corrotto dei file sul sistema operativo, io ho i 2 pc in signature connessi all APC Smart UPS da 2000 VA e funzionano bene....

jedy48
02-11-2006, 08:57
Per ora non si riesce ad installare Linux su questa mobo se non collegando il cdrom non al controller jmicron ma all'ich7r (vedi manuale)

L'unica alternativa e' scaricare il cd live di ubuntu che fa l'installazione via rete connettendosi al sito, ma non usando edgy (l'ultima versione, che si inchioda) ma dapper, quella prima. Questo significa che in sostanza ti scarichi 600 mega da internet un pacchetto alla volta, e se poi vuoi l'ultima versione di ubuntu devi farti l'upgrade dall'interno di linux).

Tutti questi problemi sono dovuti all'attuale bacosita' del driver per il jmicron che in buona sostanza NON funziona.



Qui non ti so aiutare, ma fossi in te non mi preoccuperei della schermata del key, almeno aspetterei di riuscire ad installare il vista per gridare "al fuoco!" ;-)
io ho istallato Vista e funziona tutto benissimo.....ha riconosciuto tutto da solo e non ho avuto bisogno nemmeno di istallare i driver della Nvidia 7800 Gt, solo che dopo qualche giorno l'hò disistallato perchè non trovo i driver della stampante Epson Stylus Photo R800, e senza stampante non posso stare , x il resto è molto bello e molto + veloce di xp, forse perche sfrutta il dual core...

MALEFX
02-11-2006, 11:27
qualcuno x caso ha provato su questa bella scheda mamma le memorie V-DATA PC2 6400?

sapete dirmi se salgono queste memorie? 1 gb costa sui 120 euri
e se non salgono....quale sarebbe il limite di overclock di un 6400?

Mr. G87
02-11-2006, 13:41
qualcuno x caso ha provato su questa bella scheda mamma le memorie V-DATA PC2 6400?

sapete dirmi se salgono queste memorie? 1 gb costa sui 120 euri
e se non salgono....quale sarebbe il limite di overclock di un 6400?
io ho della a data vitesta ddr2 533 (tenute dalla mia vecchia mobo) le mei salgono abbastanza bene e senza tropi problemi, ma nn avendo il 6400 nn saprei dirti fin quanto riusciresti a salire in oc...

MakenValborg
02-11-2006, 13:44
qualcuno x caso ha provato su questa bella scheda mamma le memorie V-DATA PC2 6400?

sapete dirmi se salgono queste memorie? 1 gb costa sui 120 euri
e se non salgono....quale sarebbe il limite di overclock di un 6400?

anch'io ho le v-data 533..dai un occhio alla sign:)

P4uL79
02-11-2006, 14:03
Come si comporta questa scheda con i Conroe??
Ho trovato una buona offerta... la compro o forse meglio una p5b deluxe?? Scusate l ignoranza help pleaz :help:

facip
02-11-2006, 14:56
La mobo si dovrebbe comportarsi molto bene ...... anche se io l'ho appena abbinata ad un E6600 ed ho qualche problema che elenco:

- tutti dicono che basta aumentare la frequenza del bus per ottenere favolosi overclock ...... io al massimo arrivo a 355 pari a 2880 ..... se aumento il PC non parte (schermo nero). Temperature di esercizio sotto i 30° (uso acqua), quindi non dovrebbero essere problemi di surriscaldamento !!!

- nel sito è "pompata" come VISTA Ready peccato che nel CD non ci sono i driver per le periferiche ed i programmi come ASUS PROBE ed altri non si installano su Vista RC2 (errore in fase di installazione)

Se qualcuno nel forum ha suggerimenti in merito .... magari ricevo un aiuto io .... ed un saggio consiglio chi deve acquistare !!!

Io se tornassi indietro prenderei la 965.

MakenValborg
02-11-2006, 14:58
La mobo si dovrebbe comportarsi molto bene ...... anche se io l'ho appena abbinata ad un E6600 ed ho qualche problema che elenco:

- tutti dicono che basta aumentare la frequenza del bus per ottenere favolosi overclock ...... io al massimo arrivo a 355 pari a 2880 ..... se aumento il PC non parte (schermo nero). Temperature di esercizio sotto i 30° (uso acqua), quindi non dovrebbero essere problemi di surriscaldamento !!!

- nel sito è "pompata" come VISTA Ready peccato che nel CD non ci sono i driver per le periferiche ed i programmi come ASUS PROBE ed altri non si installano su Vista RC2 (errore in fase di installazione)

Se qualcuno nel forum ha suggerimenti in merito .... magari ricevo un aiuto io .... ed un saggio consiglio chi deve acquistare !!!

Io se tornassi indietro prenderei la 965.
sopra i 355 non sale...hai aumentato i voltaggi? la mia stà a 413..
non è tanto una questione di scheda...è anche una questione di manico..

Snowfortrick
02-11-2006, 14:58
Qualcuno ha mai provato a montare un dissipatore diverso da quello stock sul northbridge di questa scheda?

Spank
02-11-2006, 16:21
ciao,
c'è qualcuno che ha o ha provato su P5WDH queste memorie
OCZ EL Platinum XTC 2x1 GB DDR2-800 Rev 2 ?
dovrebbero montare i micron D9
come si comportano sulla Asus?

Mr. G87
02-11-2006, 16:35
Qualcuno ha mai provato a montare un dissipatore diverso da quello stock sul northbridge di questa scheda?
io nn lo ho ancora fatto ma sono in procinto di farlo a breve, appena compro lo scythec ninja prendo anche un dissi della coolermaster con ventolina per il north, cosi tolgo anche l'heatpipe e cambio pasta ai chipset e metto l'as 5, forse sui mofset metto qualche piccolo dissi della zalman ma penso che non servano visto che mettero una ventola da 80 che mi soffierà aria sopra la cpu e dintorni.

onairda
02-11-2006, 16:39
ciao,
c'è qualcuno che ha o ha provato su P5WDH queste memorie
OCZ EL Platinum XTC 2x1 GB DDR2-800 Rev 2 ?
dovrebbero montare i micron D9
come si comportano sulla Asus?

Io ho le rev.1 che molto probabbilmente non sono i D9 e sono delle discrete memorie,con 5.5.5.15 ci arrivo a 945 con 4.4.5.15 ad 850 se non erro,le rev 2 io non le riusci a trovare quando le presi,ma ho letto da qualche parte che montano i D9.
P.S.
le mie non digeriscono molto bene voltaggi eccessivamente alti,fino a 2.2 ok,oltre la situazione in stabilità peggiora,ossia se a 2.2 riesco ad arrivare al 40% del goldmemory (test rapido) a 2.25 ci arrivo al 15%

MakenValborg
02-11-2006, 16:39
Azzo ma perchè volete tutti togliere l'heatpipe??
Io il sistema in sign cloccato lo tengo in un htpc ( dove non gira molta aria )..
basta avere l'accortezza di mettere una ventola sui mosfet e una dove c'è il soutbridge e non supero mai i 35°..

Mr. G87
02-11-2006, 16:43
Azzo ma perchè volete tutti togliere l'heatpipe??
Io il sistema in sign cloccato lo tengo in un htpc ( dove non gira molta aria )..
basta avere l'accortezza di mettere una ventola sui mosfet e una dove c'è il soutbridge e non supero mai i 35°..
ma se metto il ninja potrei avere dei problemi con l'heat pipe, forse si toccano, sabato lo vado a comprare e domenica mi cimento nel montaggio, se tocca sarò costretto a togliere l'heat che poi secondo me nn serve a raffreddare i mofset ma a dissipare meglio il calore del north..
ps ho piazzato anche una ventola che soffia aria nei pressi del south dove c'è il sensore della temp della mobo e ho 28° adesso che inizia a fare freddo...

MakenValborg
02-11-2006, 16:45
ma se metto il ninja potrei avere dei problemi con l'heat pipe, forse si toccano, sabato lo vado a comprare e domenica mi cimento nel montaggio, se tocca sarò costretto a togliere l'heat che poi secondo me nn serve a raffreddare i mofset ma a dissipare meglio il calore del north..

prova a montare il dissi, se non interferisce tienilo su che fà il suo lavoro egregiamente, sia per il north che per i mosfet ;)

Mr. G87
02-11-2006, 16:46
prova a montare il dissi, se non interferisce tienilo su che fà il suo lavoro egregiamente, sia per il north che per i mosfet ;)
per l'heat si vedrà quando monto il new dissi ne approfittro per cambiare pasta termica ai chipset...

onairda
02-11-2006, 16:47
Vedete che i mosfet scaldano,io ho messo i dissy anche a quelli che in origine non ne avevano e qualche volta toccandoli mi ci sono scottato,provo ad immaginare senza cosa sarebbe potuto succedere.

MakenValborg
02-11-2006, 16:48
per l'heat si vedrà quando monto il new dissi ne approfittro per cambiare pasta termica ai chipset...


facci sape ;)
cmq la temp che si rileva col probe per la mobo è vicina al southbridge non al north.

Mr. G87
02-11-2006, 16:51
Vedete che i mosfet scaldano,io ho messo i dissy anche a quelli che in origine non ne avevano e qualche volta toccandoli mi ci sono scottato,provo ad immaginare senza cosa sarebbe potuto succedere.
scottano quando sei in oc, io adesso che sono freq a def nn ho problemi di alte temperatura sui mofset, poi mettendo dei dissi tipo quadratini della zalman con sopra una ventola che gli soffia aria o meglio la cross fan (che soffia aria per tutta la lunghezza della mobo) per lo stacker anche in oc dovrebbero mantenere temp "umane"

Mr. G87
02-11-2006, 16:55
facci sape ;)
cmq la temp che si rileva col probe per la mobo è vicina al southbridge non al north.
esatto è quello che ho scritto qualche post sopra ho messo una ventola da 80 che soffi aria nei pressi del ich7r (south) e ho la temp di 28°C, senza quella avevo temp sui 38 in idle e 50 circa in full.

onairda
02-11-2006, 17:00
scottano quando sei in oc, io adesso che sono freq a def nn ho problemi di alte temperatura sui mofset, poi mettendo dei dissi tipo quadratini della zalman con sopra una ventola che gli soffia aria o meglio la cross fan (che soffia aria per tutta la lunghezza della mobo) per lo stacker anche in oc dovrebbero mantenere temp "umane"
Chiaramente in oc,ci mancherebbe anche a default,anzi la cosa si riferisce a quando avevo il 805@4.1 e quello di energia ne succhiava un bel po' dai mosfet,ma comunque anche adesso con il E6600 sono caldi,io ci ho messo i dissy per le vga della zalman,quelli in alluminio,avevo provato anche quelli in rame se non erro della coolermaster,ma alla fine preferisco quelli zalmann che hanno più superficie anche se di materiale inferiore

beppecomo
02-11-2006, 17:07
ma se metto il ninja potrei avere dei problemi con l'heat pipe, forse si toccano, sabato lo vado a comprare e domenica mi cimento nel montaggio, se tocca sarò costretto a togliere l'heat che poi secondo me nn serve a raffreddare i mofset ma a dissipare meglio il calore del north..
ps ho piazzato anche una ventola che soffia aria nei pressi del south dove c'è il sensore della temp della mobo e ho 28° adesso che inizia a fare freddo...

montando il ninja NOn puoi mettere la ventolina sul sistema di dissipazione dei mosfet....

MakenValborg
02-11-2006, 17:08
montando il ninja NOn puoi mettere la ventolina sul sistema di dissipazione dei mosfet....

io ci ho messo una ventola a 8x8..

Mr. G87
02-11-2006, 17:08
Chiaramente in oc,ci mancherebbe anche a default,anzi la cosa si riferisce a quando avevo il 805@4.1 e quello di energia ne succhiava un bel po' dai mosfet,ma comunque anche adesso con il E6600 sono caldi,io ci ho messo i dissy per le vga della zalman,quelli in alluminio,avevo provato anche quelli in rame se non erro della coolermaster,ma alla fine preferisco quelli zalmann che hanno più superficie anche se di materiale inferiore
li hai attaccati col pad termico o lo hai sostituito con altro?

Mr. G87
02-11-2006, 17:10
montando il ninja NOn puoi mettere la ventolina sul sistema di dissipazione dei mosfet....
immagino che tu abbiai il ninja, per caso tocca con l'heat pipe?
cmq nn intendevo la ventolina quella che si mette sopra il dissi dell heat sopra i mofset,, parlavo di una qualsiasi ventola 8x8 messa in modo tale che soffi nella zona mofset, poi quando montero il ninja pensero al dafarsi e vedro come sarann le temp, se sarwnno troppo alte trovero una soluzione...

beppecomo
02-11-2006, 17:11
io ci ho messo una ventola a 8x8..
con il ninja come dissipatore?...mi posti un immagine? sto cercando una soluzione per raffreddare quei benedetti mosfet visto che sppedfan mi rileva 120°C :D ....

beppecomo
02-11-2006, 17:11
immagino che tu abbiai il ninja, per caso tocca con l'heat pipe?
non tocca le heatpipe.... ;)

Mr. G87
02-11-2006, 17:14
non tocca le heatpipe.... ;)
perfetto grazie :mano:

onairda
02-11-2006, 17:16
li hai attaccati col pad termico o lo hai sostituito con altro?
Col pad originale,presi anche la colla proprio per queste cose,ma poi se mi serve un rma sono fritto e quindi sono andato di pad

beppecomo
02-11-2006, 17:20
perfetto grazie :mano:
;)

peppecbr
02-11-2006, 18:28
con il ninja come dissipatore?...mi posti un immagine? sto cercando una soluzione per raffreddare quei benedetti mosfet visto che sppedfan mi rileva 120°C :D ....

toglimi una curiosità i mosfet come fai a vedere la temperatura??? io sono a liquido sui mosfet non c'è più nulla!!! le heat pipe l'ho tolta , anche perchè non mi sembra sensato che vengano raffreddati solo alcuni mosfet mentre gli altri sono liberi!!! che poi diciamocela tutta secondo me il dissi ci della heat pipe sta solo appoggiato sui mosfet!! fino ad ora sarà un mese mai un reset , mai nulla , secondo me non servono dissi sui mosfet (almeno nel mio caso che non overclocco) che poi se spingi non so ;)