PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Zagor4
08-04-2007, 20:16
Ho installato TAT !

Provo ad entrare nel pannello di controllo in programmi e funzionalità per disinstallarlo perchè stranamente mi dice che il programma può essere utilizzato solo dall'amministratore (sono io l'unico utente) e mi si presenta il messaggio di errore "esplora risorse ha smesso di funzionare !

Capita anche a voi ?? (Vista 64Bit)

Non posso più disinstallare nulla ???

ilcose
08-04-2007, 22:04
Ma a qualcuno di voi funziona il wifi Ap SOlo su Windows Vista di questa scheda??IO non riesco a combinare niente:cry:

Si senza problemi. Scaricato i driver per vista dal sito realtek e funzia

MArCoZ_46
08-04-2007, 23:41
Salve a tutti, ho installato questa scheda da qualche giorno.
Vorrei chiedervi se è normale che all'accensione emetta un "Beep" corto :confused: , prima ancora che appaia la schermata del Bios AMI.
Nella mia scheda precedente ASUS (provengo da un p4C800E) questo non avveniva . (RAM Corsair)
:help: Grazie a chi vorrà rispondere.
Non è normale per la p5w dh deluxe, sicuro di avere questa mobo?

riokbauto
09-04-2007, 00:41
Ho installato TAT !

Provo ad entrare nel pannello di controllo in programmi e funzionalità per disinstallarlo perchè stranamente mi dice che il programma può essere utilizzato solo dall'amministratore (sono io l'unico utente) e mi si presenta il messaggio di errore "esplora risorse ha smesso di funzionare !

Capita anche a voi ?? (Vista 64Bit)

Non posso più disinstallare nulla ???

io ho vista ultimate 64bit e TAT non mi funziona proprio

prova a fare tasto destro e scegliere "esegui come amministratore"

MANuHELL
09-04-2007, 00:45
ciao a tutti e buona pasqua...
una domanada è normale aveve la temperatura della mo.bo a 45° dopo circa 16/17 ore?
il pc probe II lampeggiava come un albero di natale, tutto tranne per la cpu che faceva 25°.
:confused:
ciao ciao:)

MArCoZ_46
09-04-2007, 00:55
ciao a tutti e buona pasqua...
una domanada è normale aveve la temperatura della mo.bo a 45° dopo circa 16/17 ore?
ciao ciao:)
Buona Pasqua anche a te.
Purtroppo è abbastanza normale, se leggi in prima pagina ci sono un paio di metodi per abbassarle un po'.
Cmq con una ventola laterale (o anche in altre posizioni, a seconda del case) la temp si abbassa.
Sul sito asus nelle faq cmq parlano di temp nella norma entro i 65°, personalmente cerco di tenerla intorno ai 40.

LNdemon
09-04-2007, 00:58
ciao a tutti e buona pasqua...
una domanada è normale aveve la temperatura della mo.bo a 45° dopo circa 16/17 ore?
il pc probe II lampeggiava come un albero di natale, tutto tranne per la cpu che faceva 25°.
:confused:
ciao ciao:)
sicuro che il procio era a 25 gradi ? ._.

Zagor4
09-04-2007, 07:14
Non è normale per la p5w dh deluxe, sicuro di avere questa mobo?

Come non è normale !???

A me fa un bip prima di postare !!!

Ma non mi evidenzia nessun errore !

Non è che non hai attaccato lo speacker alla mobo ??

beppecomo
09-04-2007, 07:17
Come non è normale !???

A me fa un bip prima di postare !!!

Ma non mi evidenzia nessun errore !

Non è che non hai attaccato lo speacker alla mobo ??

Tranquillo..e' normale....:)

Zagor4
09-04-2007, 08:06
Tranquillo..e' normale....:)


AHHH OK ! :D

MArCoZ_46
09-04-2007, 08:07
Come non è normale !???

A me fa un bip prima di postare !!!

Ma non mi evidenzia nessun errore !

Non è che non hai attaccato lo speacker alla mobo ??
Effettivamente hai ragione, non ho lo speaker collegato, scusa se ti ho fatto allarmare.
Però non credevo proprio bippasse, ma i bip non dovrebbero essere riservati per eventuali errori?

beppecomo
09-04-2007, 08:13
Effettivamente hai ragione, non ho lo speaker collegato, scusa se ti ho fatto allarmare.
Però non credevo proprio bippasse, ma i bip non dovrebbero essere riservati per eventuali errori?

solo i bip multipli o prolungati...quello e' il classico bip da sistema " OK "

MArCoZ_46
09-04-2007, 08:23
solo i bip multipli o prolungati...quello e' il classico bip da sistema " OK "
Quindi è il caso di collegare lo speaker o potrei anche lasciare così?

beppecomo
09-04-2007, 08:33
Quindi è il caso di collegare lo speaker o potrei anche lasciare così?

l'ideale sarebbe tenerlo collegato...vedi un po tu:)

MArCoZ_46
09-04-2007, 08:43
l'ideale sarebbe tenerlo collegato...vedi un po tu:)
Prox volta che riapro il case lo rimonto, grazie della spiegazione! :)

berto1886
09-04-2007, 10:39
Prox volta che riapro il case lo rimonto, grazie della spiegazione! :)

;)

P.S. Hai la sign irregolare

Zagor4
09-04-2007, 10:54
io ho vista ultimate 64bit e TAT non mi funziona proprio

prova a fare tasto destro e scegliere "esegui come amministratore"


Ho provato ma non cambia nulla !
Ma la cosa più menosa è che non riesco ad entrare nel pannello di "Programmi e funzionalità" del pannello di controllo ! (Mi crasha esplora risorse !)
nella sezione del forum riservata a windows vista qualcuno mi ha detto che potrebbe dipendere dalla RAM cosa ne pensate ??

Grazie
Ciao ciao

berto1886
09-04-2007, 11:40
Strano xò che crashi così...

Zagor4
09-04-2007, 11:44
Strano xò che crashi così...

Non dirlo a me !
Vedere un crash sistematico in un unico punto del sistema mi risulota veramente strano !

Purtroppo non ho potuto verificare se il problema è dovuto all'installazione di TAT oppure il sistema lo faceva anche prima per altri motivi !

Cmq sta sera reinstallo e vediamo (oppure prova un ripristino di configurazione) !

non mi spiego una cosa simile !
Ma quindi se su Vista 64 non funge TAT cosa bisogna usare per rilevare le Temp ??

Grazie
Ciao ciao

berto1886
09-04-2007, 12:28
Facci sapere ;)

MArCoZ_46
09-04-2007, 13:14
;)

P.S. Hai la sign irregolare
No more no more no more no more :Prrr:

MANuHELL
09-04-2007, 13:30
sicuro che il procio era a 25 gradi ? ._.


si.... sempre secondo il pc probeII..la tempretaura della mobo era la stessa anche nel bios

cmq si la ventola laterale c'è ( case soprano )
lla cosa che nn capisco è perchè segnali come irregloari gli rpm delle ventole che appunto all'accesione del pc probe cominciano a frullare in modo assurdo.
nn è che devo modificare la soglia di allarme nel programma ?
ciao ciao:)

Zagor4
09-04-2007, 16:18
Aggiornamento !

Appena finito di installare Win Vista x64 sempre lo stesso errore relativo al pannello di controllo !

Provo ad installare Vista X32

rvignali
09-04-2007, 16:32
ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto e voglio parlarvi di un problema che mi assilla da che ho installato la p5w. Ho un masterizzatore dvd ide che winXP vede regolarmente ma nella lettura dei dvd video l'audio e il video vanno "a scatti". In cima alla mobo ho un core2 E6300 overclockato da bios con l'overclock profile al 30%. Ho anche notato che durante la lettura il led della attività disco lampeggia continuamente!
Ho installato 2 HD da 250 GB in raid 0 usando L' ASUS EZ-Backup.
Il BIOS è il 1305.
Grazie e buone feste!

Zagor4
09-04-2007, 16:37
aggiorna il bios !

Che sistema operativo hai ?

Zagor4
09-04-2007, 17:05
Allora con Win Vista 32X funziona tutto !

Forse era la copia di Vista che era bacata !

Con Win Vista x32 TAT Funziona ???

rvignali
09-04-2007, 17:18
aggiorna il bios !

Che sistema operativo hai ?

Il sistema operativo è WinXP MCE
Il BIOS e il 1602 (dunque l'informazione che ho dato prima era sbagliata! mi scuso.)

Zagor4
09-04-2007, 17:29
se togli l'Overclock automatico ti succede la stessa cosa ?
I dischi sono SATA o SATA 2 e sono settati in standard IDE oppure in AHCI ?
(questa impostazione la trovi nel Bios sotto IDE CONFIGURATION)

Ciao
Fammi sapere

Mr. G87
09-04-2007, 17:41
Allora con Win Vista 32X funziona tutto !

Forse era la copia di Vista che era bacata !

Con Win Vista x32 TAT Funziona ???
ciao a me su vista ultimate x32 tat funziona senza problemi...

rvignali
09-04-2007, 18:25
se togli l'Overclock automatico ti succede la stessa cosa ?
I dischi sono SATA o SATA 2 e sono settati in standard IDE oppure in AHCI ?
(questa impostazione la trovi nel Bios sotto IDE CONFIGURATION)


Il problema è precedente all'overclock in quanto esiste da chè ho messo sù la p5w e ho installato winxp (su 2 dischi in raid0).l'overclock l'ho fatto meno di 1 mese fà.
I due dischi sono sata2 in standard IDE.
Usando come player WMP 11 e Nero Showtime i film in DVD girano lenti con l'audio disturbato e c'e' una continua attività disco (relativo led lampeggiante). Se riproduco divx o altri file AVI niente problemi.

Zagor4
09-04-2007, 23:20
Prova ad abilitare i dischi in AHCI !

Zagor4
09-04-2007, 23:27
Allora considerando che adesso ho Vista X32 vorrei provare a far funzionare il WiFi di questa mobo !

1)Devo utilizzare i driver presenti nel CD della mobo.
2)Devo scaricare dal sito della Realtek i driver e il software ?

Nel caso in cui la seconda strada sia quella giusta il CHIP è il RTL8187B o RTL8187L ???

Grazie a tutti.

The_Saint
10-04-2007, 06:40
Allora considerando che adesso ho Vista X32 vorrei provare a far funzionare il WiFi di questa mobo !

1)Devo utilizzare i driver presenti nel CD della mobo.
2)Devo scaricare dal sito della Realtek i driver e il software ?

Nel caso in cui la seconda strada sia quella giusta il CHIP è il RTL8187B o RTL8187L ???

Grazie a tutti.Il chip è questo: RTL8187L

Io su XP utilizzo i driver forniti da Asus + il software di WinXP...

spn
10-04-2007, 07:31
il mio telecomando continua a NON funzionare...

non da segni di vita...anche se ho fatto tutto come da manuale...

:muro: :muro:

PACIOCCONE
10-04-2007, 07:47
Il problema è precedente all'overclock in quanto esiste da chè ho messo sù la p5w e ho installato winxp (su 2 dischi in raid0).l'overclock l'ho fatto meno di 1 mese fà.
I due dischi sono sata2 in standard IDE.
Usando come player WMP 11 e Nero Showtime i film in DVD girano lenti con l'audio disturbato e c'e' una continua attività disco (relativo led lampeggiante). Se riproduco divx o altri file AVI niente problemi.

Sembra che non centri niente...ma per caso sei di Rimini? Non mi prendete per matto ho le mie buone ragioni.

Zagor4
10-04-2007, 08:06
Il chip è questo: RTL8187L

Io su XP utilizzo i driver forniti da Asus + il software di WinXP...


Ho provato a guardare sul sito asus e in effetti ci sono i driver per il WiFi + il software per Win Vista X32 e X64 ! Solo che Avast nei driver mi rileva un Worm !

Capita anche a voi ?
Io ho scaricato i driver dal mirror giapponese !

Boh !
Oggi provo a scaricarne altri e anche quelli dal sito realtek !

Mike_MTB
10-04-2007, 08:21
:) Salve Gente !, ho un problemone ?.. ditemelo voi.

Da quando ho installato il BIOS per il supporto di CPU multicore non mi funge piu il crossfire, qualche idea ?

Approfondendo:
Il crossfire si abilita senza problemi dal CCC ma quando avvio applicazioni 3D lo schermo si riempie di righe trasversali colorate e nere ed in seguito il VPU recover mi resetta le GPU oppure il PC si resetta automaticamente ed in alcuni casi si impalla.

Posso aver Sbagliato qualcosa quando ho installato la CPU nuova? ho dovuto smontare la motherboard a causa di un supporto rotto nel vecchio dissipatore, e magari, ho dimenticato o collegato male qualche filo ?

Zagor4
10-04-2007, 08:36
Non mi intendo di crossfire ma hai collegato il ponte fra le 2 schede ?

PACIOCCONE
10-04-2007, 09:16
Ho provato a guardare sul sito asus e in effetti ci sono i driver per il WiFi + il software per Win Vista X32 e X64 ! Solo che Avast nei driver mi rileva un Worm !

Capita anche a voi ?
Io ho scaricato i driver dal mirror giapponese !

Boh !
Oggi provo a scaricarne altri e anche quelli dal sito realtek !

"...È quanto accaduto la scorsa settimana, quando sul trafficatissimo sito di Asus alcuni utenti hanno scoperto l'esistenza di un exploit per la recente vulnerabilità dei cursori animati di Windows..."

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1951081&r=PI
:banned:

Samoht
10-04-2007, 09:22
Da quando ho installato il BIOS per il supporto di CPU multicore non mi funge piu il crossfire, qualche idea ?Sicuro che sia un problema di mobo?I sintomi sembrano quelli di una vga che non "tiene" o di un sistema sottoalimentato... I soliti consigli stupidi: controlla tutte le connessioni, "ri-siedi" (come dicono gli americani) le schede negli zoccoli, e controlla quella cosa che hai fatto con il dissipatore/cpu nuova... pasta termica e tutto il resto...

Zagor4
10-04-2007, 09:45
"...È quanto accaduto la scorsa settimana, quando sul trafficatissimo sito di Asus alcuni utenti hanno scoperto l'esistenza di un exploit per la recente vulnerabilità dei cursori animati di Windows..."

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1951081&r=PI
:banned:

Ma dici che scaricando i driver dal sito europeo si verificherà la stessa cosa ? dall'articolo sembra che solo alcuni server abbiano questi problemi !

Cmq penso sia da segnalare all'interno del forum !
I broblemi di Malware sul sito ASUS non sono finiti come dicono tutti !

Io ho scaricato il file ieri !

Ciao a tutti

Mike_MTB
10-04-2007, 09:47
Non mi intendo di crossfire ma hai collegato il ponte fra le 2 schede ?

Non ci sono ponti da collegare tra le due schede , fatto eccezione per il cavetto DVI posteriore.
Il processo Crossfire nelle nuove schede madri e controllato via PCI_Express.

Grazie , se hai altri suggerimenti ..spara! ...voglio risolvere sta cosa che mi fa diventare matto !

Sicuro che sia un problema di mobo?I sintomi sembrano quelli di una vga che non "tiene" o di un sistema sottoalimentato... I soliti consigli stupidi: controlla tutte le connessioni, "ri-siedi" (come dicono gli americani) le schede negli zoccoli, e controlla quella cosa che hai fatto con il dissipatore/cpu nuova... pasta termica e tutto il resto...

Beh, oggi proverò a sfilare le schede dagli slot ed a reinserirle , magari anche pulendo i contatti, per quanto riguarda il dissipatore, non dovrebbero esserci problemi.. il supporto rotto era in quello vecchio (che avevo sostituito con vite filettata e dado auto-bloccante , naturalmente con le rondelle in cartone anti-contatto), quello che ho montato ( originale) e perfettamente ancorato.

Grazie, se ti viene in mente altri controlli... vai con il vento, per ora faccio queste verifiche.

Samoht
10-04-2007, 09:54
Non ci sono ponti da collegare tra le due schede , fatto eccezione per il cavetto DVI posteriore.Penso si riferisse a quello.per quanto riguarda il dissipatore, non dovrebbero esserci problemi.. il supporto rotto era in quello vecchio (che avevo sostituito con vite filettata e dado auto-bloccante , naturalmente con le rondelle in cartone anti-contatto), quello che ho montato ( originale) e perfettamente ancoratoma stai parlando del supporto in plastica della cpu, ancorato alla mobo? o di qualcos'altro?

Sei di Ferrara? <<Et magnià purassà??>> (heheh mia madre è nata a Polesella)

PACIOCCONE
10-04-2007, 10:11
Ma dici che scaricando i driver dal sito europeo si verificherà la stessa cosa ? dall'articolo sembra che solo alcuni server abbiano questi problemi !

Cmq penso sia da segnalare all'interno del forum !
I broblemi di Malware sul sito ASUS non sono finiti come dicono tutti !

Io ho scaricato il file ieri !

Ciao a tutti

L'ho letto questa mattina, calcola che io ho scaricato da ASUS tutto venerdi, dal bios ai drive aggiornati...però non ho cursori animati. L'antivirus non ha detto nulla ma una analisi approfondita anche con AD-Aware dovrò farla oggi, non sò che dire o che pensare.:help:

Samoht
10-04-2007, 10:17
... come potete vedere, Asus è sempre avanti... Anche per quanto riguarda i virus!!! :asd:

Zagor4
10-04-2007, 10:42
Gia gia !

Luxor83
10-04-2007, 11:32
Allora ragazzi io avrei un piccolo problema, nulla di che, però è parecchio fastidioso perchè mi fa rallentare il sistema.

Dunque, io avrei 2HD in raid 0 collegati sul silicon.....ed un HD ide collegato con il controller ide quello in basso.

Ora succede che da quando ho collegato questo HD, quando c'è un accesso all'HD (che tengo come storage) mi rallenta di molto il sistema e controllando vedo che occupa il 50% di cpu, però vedo chiaramente che rallenta tutto, l'audio scatta e gracchia, il cursore diventa lento come se fosse diventato un mouse da 200dpi e scatta molto...ecc.

Che cosa posso fare per risolvere questo problema? ci sono driver particolari?

Cmq sono su XP.

Mike_MTB
10-04-2007, 11:51
Penso si riferisse a quello.ma stai parlando del supporto in plastica della cpu, ancorato alla mobo? o di qualcos'altro?

No, esattamente , mi riferivo al supporto di ancoraggio in plastica del dissipatore allla Mobo...quello che si spinge giù per agganciare e si gira per sganciare.

Sei di Ferrara? <<Et magnià purassà??>> (heheh mia madre è nata a Polesella)

Si sono della Provincia di Ferrara, esattamente di un Paese di Nome Argenta ( come la vecchia ammiraglia della fiat degli anni 80) a circa 45 Km da polesella :cool:

the_blade
10-04-2007, 12:05
ciao ragazzi!!! nn so se qui vabbene ma penso di si!!

allora io ho un portatile con wifi e codesta scheda madre volendo io potrei collegarmi dal portatile al pc e andare su internet?????

ossia potrei utilizzare il pc fisso come , diciamo ""router""??????????':D

Zagor4
10-04-2007, 12:53
Penso proprio che tu lo possa fare !
Infatti le funzionalità della parte WiFi di questa scheda dovrebbero emulare un Acces Point !
Ciao ciao

soundout
10-04-2007, 12:55
ciao ragazzi

a qualcuno è capitato che questa mobo con bios 1602 si molto lenta nel post

preciso che ho la nuova rev1.04G

Zagor4
10-04-2007, 13:01
Devi togliere da BIOS tutto ciò che non usi e su tutte le ventole per cui non viene rilevata una velocità di rotazione inposta il valore Ignored. Vedrai che il post si velocizza in un Baleno ! :D

sinergine
10-04-2007, 13:09
Devi togliere da BIOS tutto ciò che non usi e su tutte le ventole per cui non viene rilevata una velocità di rotazione inposta il valore Ignored. Vedrai che il post si velocizza in un Baleno ! :D

Sì è detta 500 mila volte sta cosa...

Non si può aggiungere nel primo post?

soundout
10-04-2007, 13:09
Devi togliere da BIOS tutto ciò che non usi e su tutte le ventole per cui non viene rilevata una velocità di rotazione inposta il valore Ignored. Vedrai che il post si velocizza in un Baleno ! :D

stà tantissimo quando è su questa fase: initialising usb controller

e poi viene fuoir la quantità di ram

(preciso che ho la G15 e G5)

Mr. G87
10-04-2007, 13:51
stà tantissimo quando è su questa fase: initialising usb controller

e poi viene fuoir la quantità di ram

(preciso che ho la G15 e G5)
io ho solo il g5 collegato sulle usb e il post è velocissimo...

sinergine
10-04-2007, 14:34
stà tantissimo quando è su questa fase: initialising usb controller

e poi viene fuoir la quantità di ram

(preciso che ho la G15 e G5)

Non c'entra l'USB ma sono le ventole come ti è già stato detto..

MArCoZ_46
10-04-2007, 15:46
Ragazzi ho un problema che fino ad oggi non si era mai manifestato...
Se riavvio il pc, gli hd (ne ho 2) si spengono durante il riavvio di windows e si riaccendono durante la fase di post successiva al riavvio.

Il disco di sistema è stato appena formattato a basso livello con successiva installazione di winzozz (driver ahci da floppy), bios 1901 con i soliti settaggi perfetti fino ad oggi...
Ho provato a resettare il cmos, staccando anche la batteria tampone ma nulla.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema e, se si, lo ha risolto?
Grazie!

Mr. G87
10-04-2007, 16:12
Ragazzi ho un problema che fino ad oggi non si era mai manifestato...
Se riavvio il pc, gli hd (ne ho 2) si spengono durante il riavvio di windows e si riaccendono durante la fase di post successiva al riavvio.

Il disco di sistema è stato appena formattato a basso livello con successiva installazione di winzozz (driver ahci da floppy), bios 1901 con i soliti settaggi perfetti fino ad oggi...
Ho provato a resettare il cmos, staccando anche la batteria tampone ma nulla.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema e, se si, lo ha risolto?
Grazie!
quando riavvii o spegni gli hdd come rumore ti fanno una specie di "tac"?

MArCoZ_46
10-04-2007, 16:17
quando riavvii o spegni gli hdd come rumore ti fanno una specie di "tac"?
Guarda, ho un western digital e un maxtor:
mi accorgo che si spengono perché il wd fa un suono tipo "stack" quando viene spento (è caratteristico di questi hd), poi si sente che i dischi smettono di girare e si riaccendono subito (cmq si spengono entrambi, ho appoggiato la mano per sentire se uno dei due rimanesse acceso).
Non era mai successo prima di oggi, non so che pensare...

rob-roy
10-04-2007, 16:22
Anche i miei Western Digital si spengono e ripartono al riavvio..;)

Fanno il famoso "TAC" e poco dopo ripartono....è come se la mobo togliesse la corrente agli HD per pochissimo tempo.

Con i primi bios,al riavvio si spegneva tutto.
Mentre ora solo gli HD.

MArCoZ_46
10-04-2007, 16:28
Anche i miei Western Digital si spengono e ripartono al riavvio..;)

Fanno il famoso "TAC" e poco dopo ripartono....è come se la mobo togliesse la corrente agli HD per pochissimo tempo.

Con i primi bios,al riavvio si spegneva tutto.
Mentre ora solo gli HD.
Ma a me non lo ha mai fatto, è la prima volta...

rob-roy
10-04-2007, 16:32
Ma a me non lo ha mai fatto, è la prima volta...

Bho...a me l'ha sempre fatto.
Forse lo fa con tutti,solo che chi ha il case chiuso non si accorge di questa cosa...:stordita:

Mr. G87
10-04-2007, 16:33
Ma a me non lo ha mai fatto, è la prima volta...
mha da quel che mi ricordo a me lo fa ogni volta quando spengo il pc, ma non mi ricordo da quanto tempo me lo fa....

sinergine
10-04-2007, 16:39
a me lo fa solo quando uso il tasto reset...

Lo schermo diventa nero inizia il post e si ferma un secondo al rilevamento degli HD e si sentono partire.

Comunque credo sia tutto normale.
Probabilmente la scheda manda il segnale di stop ai dischi (non può togliere la corrente che arriva dall'ali)

MArCoZ_46
10-04-2007, 16:41
Allora è assurdo....
Ho la scheda da più di due mesi e decide di farlo da oggi?
Probabilmente c'è un modo per sistemare, visto che fino a 3 ore fa non avevo mai avuto questo problema, se risolvo qualcosa vi faccio sapere....

MArCoZ_46
10-04-2007, 17:25
Praticamente non si tratta solo degli hdd:
riavviando, è come se il pc venisse spento per un attimo e subito riacceso, il che è ancora peggio....
Provo a smanettare un po', vediamo se risolvo...

BecieNzO
10-04-2007, 17:40
DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024)
5-5-5-5-15 (na cosa del genere)

le prendo o nn le prendo per la p5w dh vorrei pure overclokkare un pò il mio futuro sistema... ma vanno bene?

MArCoZ_46
10-04-2007, 17:45
PROBLEMA RISOLTO!!! :D

EDIT: con i sata settati su ahci gli hd si spengono al riavvio, settati su standard ide tutto normale.
Stranissimo perché li ho sempre usati come ahci senza avere sto problema del piffero, pazzesco...

EDIT FINALE: problema definitivamente risolto, avviando windows con i sata standard ide, forzando ahci da windows, risettando poi ahci da bios e ora tutto normale.
Spero che il calvario sia finito, che strazio.....

Luxor83
10-04-2007, 17:46
Allora ragazzi io avrei un piccolo problema, nulla di che, però è parecchio fastidioso perchè mi fa rallentare il sistema.

Dunque, io avrei 2HD in raid 0 collegati sul silicon.....ed un HD ide collegato con il controller ide quello in basso.

Ora succede che da quando ho collegato questo HD, quando c'è un accesso all'HD (che tengo come storage) mi rallenta di molto il sistema e controllando vedo che occupa il 50% di cpu, però vedo chiaramente che rallenta tutto, l'audio scatta e gracchia, il cursore diventa lento come se fosse diventato un mouse da 200dpi e scatta molto...ecc.

Che cosa posso fare per risolvere questo problema? ci sono driver particolari?

Cmq sono su XP.
Qualche notizia? :(

berto1886
10-04-2007, 18:06
DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024)
5-5-5-5-15 (na cosa del genere)

le prendo o nn le prendo per la p5w dh vorrei pure overclokkare un pò il mio futuro sistema... ma vanno bene?

tenendole in sicrono cn il procio arrivi a 400MHz di FSB e poi puoi salire ancora... i timings sn altini cmq dai, possono andare

rob-roy
10-04-2007, 18:29
PROBLEMA RISOLTO!!! :D

EDIT: con i sata settati su ahci gli hd si spengono al riavvio, settati su standard ide tutto normale.
Stranissimo perché li ho sempre usati come ahci senza avere sto problema del piffero, pazzesco...

EDIT FINALE: problema definitivamente risolto, avviando windows con i sata standard ide, forzando ahci da windows, risettando poi ahci da bios e ora tutto normale.
Spero che il calvario sia finito, che strazio.....

Non c'ho capito nulla...:stordita:
Se da BIOS imposti Standard IDE,windows non si avvia + perchè ha caricati i driver AHCI....:mbe:

Come fai a passare da una modalità all'altra? :mbe:

berto1886
10-04-2007, 19:10
Infatti...

MArCoZ_46
10-04-2007, 19:30
Non c'ho capito nulla...:stordita:
Se da BIOS imposti Standard IDE,windows non si avvia + perchè ha caricati i driver AHCI....:mbe:

Come fai a passare da una modalità all'altra? :mbe:
E' esattamente quello che mi sono chiesto anch'io, avrei dovuto avere la schermata blu.
Invece non è stato così...
Come tra l'altro non dovevano spegnersi gli hd ma si spegnevano....

Penso che ci sia stato qualche casino con l'installazione dei drivers col floppy, altre spiegazioni non mi vengono in mente, fatto sta che come ahci il sistema si avviava ma si spegnevano gli hd, con standard ide si avviava lo stesso e gli hd non si spegnevano.

Ho risolto avviando come standard ide, forzando come ahci da windows e reimpostando ahci da bios al successivo riavvio (anche se gli hd erano stati installati già come ahci col floppy ed F6 durante l'installazione di win).
Tutto è tornato normale.
Quindi imputerei il problema degli hdd che si spengono ai drivers ahci al 100%, perché non è normale lo spegnimento e come ho domostrato è un problema risolvibile!

Purtroppo in ambito informatico, almeno per la mia esperienza, non sempre va tutto come dovrebbe andare, questo è uno di quei casi.
Per la cronaca, ora win non mi vede più la scheda di rete wireless.....

Cmq l'importante è aver risolto il problema, dopo la champions cercherò di risolvere anche per la scheda di rete. :)

berto1886
10-04-2007, 19:35
Buona champions ;)

Mr. G87
10-04-2007, 19:37
Qualcuno ha notizie sul nuovo bios?
si sta facendo attendere da troppo...

Ps riuscite a connettervi al sito dell'asus? è tutto il giorno che provo ma niente, problema mio?

sinergine
10-04-2007, 19:38
Qualcuno ha notizie sul nuovo bios?
si sta facendo attendere da troppo...

Ps riuscite a connettervi al sito dell'asus? è tutto il giorno che provo ma niente, problema mio?

Sono diversi giorni che ha una navigazione pietosa...

berto1886
10-04-2007, 19:41
Macchè... a me manco si apre la pagina del download dell'asus adesso pensa te...

Mr. G87
10-04-2007, 20:07
Macchè... a me manco si apre la pagina del download dell'asus adesso pensa te...

Sono diversi giorni che ha una navigazione pietosa...
ho provato asus.com e va, lentuccio ma va...non ho provato il download, visto che volevo sapere se il bios 20xx era diventato ufficiale... ma è ancora beta, tutti gli ingeneri\programmatori saranno in ferie?

Luxor83
10-04-2007, 20:33
io gli ho dato un occhiata sta mattina...ma era ancora beta....

Nessuno sul mio problema invece? :(

berto1886
10-04-2007, 20:37
ho provato asus.com e va, lentuccio ma va...non ho provato il download, visto che volevo sapere se il bios 20xx era diventato ufficiale... ma è ancora beta, tutti gli ingeneri\programmatori saranno in ferie?

Mi sa di si che sono in ferie... nn se ne sn accorti che la pasqua è passata :D

Samoht
11-04-2007, 11:21
Da che lo conosco io (e lo conosco da un bel po' ormai), il sito di Asus è sempre stato un disastro per i download... :rolleyes: Uno tra i più grandi produttori di mobo del mondo, con dei server così pietosi... bhah:doh:

ToO_SeXy
11-04-2007, 14:07
Ciao a tutti

ho un problema col comparto storage SATA della mia P5W DH Deluxe

Dunque... il mio PC é al momento configurato cosi:

Il controller ICH7 é settato in modalità RAID

occupazione delle porte:

SATA_1 ---> Raptor 150gb
SATA_3 ---> Raptor 150gb
SATA_4 ---> Raptor 150gb

(questi 3 in raid 5)

SATA_2 ---> un maxtor 300gb usato come storage

Problema:

se io collego un altro maxtor 300gb ad una qualunque delle 2 porte EZ-Raid (quelle arancioni in basso) il disco non mi viene visto.

esiste una soluzione?

berto1886
11-04-2007, 18:09
Da che lo conosco io (e lo conosco da un bel po' ormai), il sito di Asus è sempre stato un disastro per i download... :rolleyes: Uno tra i più grandi produttori di mobo del mondo, con dei server così pietosi... bhah:doh:

Lo so... che ci vuoi fare???

Luxor83
11-04-2007, 18:25
Allora ragazzi io avrei un piccolo problema, nulla di che, però è parecchio fastidioso perchè mi fa rallentare il sistema.

Dunque, io avrei 2HD in raid 0 collegati sul silicon.....ed un HD ide collegato con il controller ide quello in basso.

Ora succede che da quando ho collegato questo HD, quando c'è un accesso all'HD (che tengo come storage) mi rallenta di molto il sistema e controllando vedo che occupa il 50% di cpu, però vedo chiaramente che rallenta tutto, l'audio scatta e gracchia, il cursore diventa lento come se fosse diventato un mouse da 200dpi e scatta molto...ecc.

Che cosa posso fare per risolvere questo problema? ci sono driver particolari?

Cmq sono su XP.

Ripropongo il mio problema!

Mike_MTB
11-04-2007, 18:40
:) Salve Gente !, ho un problemone ?.. ditemelo voi.

Da quando ho installato il BIOS per il supporto di CPU multicore non mi funge piu il crossfire, qualche idea ?

Approfondendo:
Il crossfire si abilita senza problemi dal CCC ma quando avvio applicazioni 3D lo schermo si riempie di righe trasversali colorate e nere ed in seguito il VPU recover mi resetta le GPU oppure il PC si resetta automaticamente ed in alcuni casi si impalla.

Posso aver Sbagliato qualcosa quando ho installato la CPU nuova? ho dovuto smontare la motherboard a causa di un supporto rotto nel vecchio dissipatore, e magari, ho dimenticato o collegato male qualche filo ?

Allora.. ho smontato e pulito le schede video , rimontate , ma nulla , non andava , poi ho provato a spostare il cavetto DVI della scheda secondaria nell'uscita secondaria.... ora se abilito il crossfire il PC non si impalla più e nemmeno lo schermo 3d, ma come faccio a sapere se il crossfire stà veramente funzionando ? e non stia andando solo una scheda video ?

Ciao.

berto1886
11-04-2007, 19:19
Ripropongo il mio problema!

Tutto sul silicon quindi??

zenaromannaro
11-04-2007, 22:32
raga ho bisogno d'aiuto...vendo fra poche settimane il mio pc(lo vedete qui sotto),e mi son depresso....nn sò ke mobo prendere....questa mobo e mega,mi trovo da dio...però nn sò se cambiare o prenderla uguale e aspettare qlcos'altro,visto ke leggendo i giro mi pare ke al momento questa sia una delle migliori...prevalentemente,uso tutto di questa mobo e nn trovo altre schede ke siano all'altezza...QUALKE CONSIGLIO,please....anke di parte...

sinergine
11-04-2007, 23:23
Ripropongo il mio problema!

Cosa intendi per quello in basso? L'attacco IDE del controller Jmicron?
Prova a collegarlo al controller intel...

Nemesis83
12-04-2007, 00:08
CIao!!
Mi sono appena iscritto, e sono appena venuto in possesso di questa scheda madre.
Solo una informazione: ho fatto un dual boot XP-Vista, e nella partizione di Vista ho dovuto aggiornare chipset, scheda di rete e audio. Vista invece non viene riconosciuto dal cd, quindi non posso aggiornare.
Il sistema è già aggiornato o devo fare in modo diverso?
Grazie!!

riokbauto
12-04-2007, 07:57
raga ho bisogno d'aiuto...vendo fra poche settimane il mio pc(lo vedete qui sotto),e mi son depresso....nn sò ke mobo prendere....questa mobo e mega,mi trovo da dio...però nn sò se cambiare o prenderla uguale e aspettare qlcos'altro,visto ke leggendo i giro mi pare ke al momento questa sia una delle migliori...prevalentemente,uso tutto di questa mobo e nn trovo altre schede ke siano all'altezza...QUALKE CONSIGLIO,please....anke di parte...

ma xchè te lo vendi ?

Upgrade ?

Zagor4
12-04-2007, 08:06
ma xchè te lo vendi ?

Upgrade ?

Domanda da non trascurare in effetti ! :mbe:

Samoht
12-04-2007, 09:08
Ripropongo il mio problema!Allora... è normale che un disco ide rallenti il sistema, ma non a quei livelli per lo meno... i driver dei chipset sono aggiornati?ho provato a spostare il cavetto DVI della scheda secondaria nell'uscita secondaria.... ora se abilito il crossfire il PC non si impalla più e nemmeno lo schermo 3d...non mi dire che avevi collegato male le schede... vengo lì e t'ammazo di botte... :muro: ma come faccio a sapere se il crossfire stà veramente funzionando ? e non stia andando solo una scheda video ? Se ti si abilita dal pannello CCC, tranquillo che sta funzionando. Se setti l'AA dal pannello CCC su qualcosa superiore a 6X e lanci un gioco (nelle cui opzioni video vai a disattivare l'AA) e il gioco ti gira senza problemi, con evidente AA applicato, vuol dire che funziona. Nota: devi prima disabilitare l'AA nelle opzioni del gioco, poi esci, abiliti l'AA nel CCC e imposti il Catalyst AI su "standard", quindi lanci il gioco. Se un gioco ti dà dei problemi, chessò, a 8x, prova ad impostarlo (sempre tramite CCC) su 6X: significa che lo specifico gioco non supporta quella modalità. Per questo c'è cmq il 3ad specifico, aperto sempre da me, nella sez. schede video.raga ho bisogno d'aiuto...vendo fra poche settimane il mio pc(lo vedete qui sotto),e mi son depresso....nn sò ke mobo prendere....questa mobo e mega,mi trovo da dio...però nn sò se cambiare o prenderla uguale e aspettare qlcos'altro,visto ke leggendo i giro mi pare ke al momento questa sia una delle migliori...prevalentemente,uso tutto di questa mobo e nn trovo altre schede ke siano all'altezza...QUALKE CONSIGLIO,please....anke di parte...Il vero consiglio è: non lo vendere. Se lo vendi, allora fai in modo di tenere il procio, magari anche la ram. Io l'unico motivo per il quale farei un cambio è una mobo che mi dia la possibilità di montare un Intel e due 8800 in SLi.CIao!! Mi sono appena iscritto, e sono appena venuto in possesso di questa scheda madre.Ciao! benvenuto e complimenti per la scelta ;)Solo una informazione: ho fatto un dual boot XP-Vista, e nella partizione di Vista ho dovuto aggiornare chipset, scheda di rete e audio. Vista invece non viene riconosciuto dal cd, quindi non posso aggiornare. Il sistema è già aggiornato o devo fare in modo diverso? Grazie!!Per come l'hai messa tu, il sistema sembrerebbe aggiornato in qualche modo. Non ho capito cosa significa che "Vista invece non viene riconosciuto dal cd"...

Nemesis83
12-04-2007, 10:25
Non ho capito cosa significa che "Vista invece non viene riconosciuto dal cd"...

Quando inserisco il cd della mobo, mi dice: "Asus P5W Deluxe driver CD doesn't support this operating system". Le parole non sono testuali ma il concetto è quello....
Va tutto, ma non sono sicuro che i driver siano aggiornati; in XP ad esempio aggiornando gli AC97 mi viene fuori il simbolino rosso dell'audio, nella barra delle applicazioni, mentre ora ce l'ho verde.....

Grazie per il benvenuto!!

Cold77
12-04-2007, 10:29
Ho appena acquistato la P5WD-DH Deluxe e sto cercando di configurare il tutto:
n. 2 HD Raptor 150 SATA in RAID 0 sul controller Intel (modalità RAID dal Bios);
n. 2 HD Seagate Barracuda 7200.10 320Gb SATA2 in RAID 1 sull'EZ-Backup;
n. 1 HD Seagate Barracuda 7200.10 320Gb SATA2 sull'E-SATA esterno (JMicron settato su AHCI).

i problemi sono i seguenti:
- sembra che non si possa installare il S.O. sull'EZ-Backup (forse è pensato per HD dati o simili), pace, mi interessa marginalmente;
- se accendo il sistema con l'E-SATA acceso, tutto OK, viene riconosciuto etc... MA se accendo l'E-SATA a sistema avviato, mettiamo quando sono in windows, l'HD non viene riconosciuto... Spulciando su forum inglesi sembra che per farlo riconoscere devo impostare il controllere Intel su AHCI e non su altre impostazioni (togliendo quindi il RAID dei Raptor), altrimenti mi attacco...

Qualche idea?

Cià

Cold77
12-04-2007, 11:19
CIao!!
Mi sono appena iscritto, e sono appena venuto in possesso di questa scheda madre.
Solo una informazione: ho fatto un dual boot XP-Vista, e nella partizione di Vista ho dovuto aggiornare chipset, scheda di rete e audio. Vista invece non viene riconosciuto dal cd, quindi non posso aggiornare.
Il sistema è già aggiornato o devo fare in modo diverso?
Grazie!!

I driver per vista li trovi tutti sul sito asus, sezione download.

Cià

soundout
12-04-2007, 11:24
qualcuno a notato differenze tra i vari controller sata che ha a disposizione questa mobo?

io attualmente monto 2 WD RAPTOR da 74gb in raid 0 sull'EZ-BACKUP che dite puo' andare?
o uno degli altri 2 controller sata è meglio?

markenforcer
12-04-2007, 12:28
raga ho bisogno d'aiuto...vendo fra poche settimane il mio pc(lo vedete qui sotto),e mi son depresso....nn sò ke mobo prendere....questa mobo e mega,mi trovo da dio...però nn sò se cambiare o prenderla uguale e aspettare qlcos'altro,visto ke leggendo i giro mi pare ke al momento questa sia una delle migliori...prevalentemente,uso tutto di questa mobo e nn trovo altre schede ke siano all'altezza...QUALKE CONSIGLIO,please....anke di parte...

Che te la vendi a fare la mobo se poiu ti ricompri la stessa mobo? :mbe:
Ti tocca venderla a meno del prezzo del nuovo e poi metterci su i soldi per riprenderla nuova no? :mbe:

Samoht
12-04-2007, 13:03
qualcuno a notato differenze tra i vari controller sata che ha a disposizione questa mobo?Io ti dico soltanto che con in miei 2 barracuda, non sono stato capace di utilizzare il Silicon (EZ_Backup). Non mi vedeva i dischi. Allora senza stare lì a far troppe storie, li ho montati sull'Intel, e fine dei problemi.

Nemesis83
12-04-2007, 13:15
Alla fine mi sa che devo scaricare solo i driver audio, gli altri penso siano già "di serie" su Vista....

GSS2
12-04-2007, 13:19
ragazzi il quad core su questa mobo che temperatura dovrebbe visualizzare dal bios?
saluti.

Samoht
12-04-2007, 13:47
ragazzi il quad core su questa mobo che temperatura dovrebbe visualizzare dal bios?
saluti.Bella domanda... ma perchè, HAI UN QUAD-CORE?!? :sbav:

stop81
12-04-2007, 13:59
Scusate se faccio una domanda forse ovvia ma vorrei essere sicuro di una cosa. Un mio amico si vuole prendere questa mobo insiema ad un processore QX6600 (quad core). E' supportato? Se sì da che versione del bios? Grazie in anticipo :)

Zagor4
12-04-2007, 14:11
Metti l'ultimo che ti risolve alcuni problemi e ha la maggior compatibilità con i nuovi proci !

Ciao ciao !

AndHD
12-04-2007, 14:13
Scusate se faccio una domanda forse ovvia ma vorrei essere sicuro di una cosa. Un mio amico si vuole prendere questa mobo insiema ad un processore QX6600 (quad core). E' supportato? Se sì da che versione del bios? Grazie in anticipo :)


Ciao,

Il Q6600 quad è supportato dal bios ver. 1506 e successivi.

È specificato qua:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

stop81
12-04-2007, 14:24
Grazie Zagor4 e AndHD molto gentili. Io sono molto contento di questa mobo e avendola consigliata ad un mio amico che si vuol prendere un quad core volevo essere sicuro, grazie ancora.

AndHD
12-04-2007, 15:07
Grazie Zagor4 e AndHD molto gentili. Io sono molto contento di questa mobo e avendola consigliata ad un mio amico che si vuol prendere un quad core volevo essere sicuro, grazie ancora.

Prego.;)

klim007
12-04-2007, 15:57
Ragazzi volevo cambiare la ventola originale della cpu che metto? zalman 9500 oppure?
e poi che tipo di pasta termica mi consigliate ?
Grazie

menion2k
12-04-2007, 16:26
Io ti dico soltanto che con in miei 2 barracuda, non sono stato capace di utilizzare il Silicon (EZ_Backup). Non mi vedeva i dischi. Allora senza stare lì a far troppe storie, li ho montati sull'Intel, e fine dei problemi.

Mi confermi che l'EZ-Backup fa le bizze con i Barracuda, i miei li vedeva ma non potevo installarci su Vista....

ToO_SeXy
12-04-2007, 16:30
Ho appena acquistato la P5WD-DH Deluxe e sto cercando di configurare il tutto:
n. 2 HD Raptor 150 SATA in RAID 0 sul controller Intel (modalità RAID dal Bios);
n. 2 HD Seagate Barracuda 7200.10 320Gb SATA2 in RAID 1 sull'EZ-Backup;
n. 1 HD Seagate Barracuda 7200.10 320Gb SATA2 sull'E-SATA esterno (JMicron settato su AHCI).

i problemi sono i seguenti:
- sembra che non si possa installare il S.O. sull'EZ-Backup (forse è pensato per HD dati o simili), pace, mi interessa marginalmente;
- se accendo il sistema con l'E-SATA acceso, tutto OK, viene riconosciuto etc... MA se accendo l'E-SATA a sistema avviato, mettiamo quando sono in windows, l'HD non viene riconosciuto... Spulciando su forum inglesi sembra che per farlo riconoscere devo impostare il controllere Intel su AHCI e non su altre impostazioni (togliendo quindi il RAID dei Raptor), altrimenti mi attacco...

Qualche idea?

Cià

Ho avuto un problema simile al tuo.

La risposta sta in un thread che trovi sul forum di supporto dell'asus (ovviamente sotto P5W DH) e si intitola + o - "understanding EZ_Raid/ICH7/JMicron"

Sintetizzando ed italianizzando...

sta mobo é stata progettata da un branco di ingenieri sadici che hanno ben pensato di settare a mò di rebus il comparto Storage...

La P5W DH Deluxe ha a bordo 3 controller:
- ICH7 (che controlla le 3 porte SATA1, SATA3 e SATA4)
- JMicron (che controlla le porte eSATA e SATA_1 (ocio all'underscore inel nome di quest'ultima che la differenzia dall'omonima gestita dall'ICH7))
- Silicon image (che controlla le porte EZ_Raid_ ed EZ_Raid2)

Il silicon image altro non é che un lurido sdoppiatore di porte: prende la linea SATA2 dall'ICH7 e la splitta in 2. Questo é il motivo per cui, nel caso si abilitasse l'EZ_Raid, non sono necessari driver. L'ICH7 ignora la presenza di questo controller.
Lo sbattimento inizia quando setti su AHCI o RAID l'ICH7. Ne susseguono alcune incompatibilità (di cui nn ho ben capito i motivi) che portano in pratica all'esclusione della porta EZ_RAID2 e quindi all'effettivo annullamento della feature "EZ_Raid".
Se hai l'ICH7 settato in questo modo (a quanto ho capito si) l'unica porta utilizzabile é la EZ_RAID1 ma...

(eh... sarebbe stato troppo facile :P)

Attenzione!! io ho 2 dischi S-Ata da 300gb che uso per storage vari e solo il + giovane dei 2 funziona se collegato alla porta EZ_RAID1... probabilmente sto cavolo di connettore non é compatibile con gli HD 1 po datati.

Se proprio ti serve un secondo raid utilizza il controller JMicron (che va settato a parte per i cavoli suoi, nn te lo dimenticare!!)

altre possibili alternative sono:
- Cambiare mobo (avevo annusato la P5W64 Professional)
- Comperare uno di quei controller raid su bus PCI/PCIe molto simpatici e carini che ti risolverebbero in 1 battibaleno ogni tuo problema (ed é la strada che ho scelto io)

Spero di essere stato chiaro ed esauriente :)

Mr. G87
12-04-2007, 16:30
Ragazzi volevo cambiare la ventola originale della cpu che metto? zalman 9500 oppure?
e poi che tipo di pasta termica mi consigliate ?
Grazie
lo zalman 9500 oppure l'infinity vanno bene come pasta termica ti consiglio la as5

sinergine
12-04-2007, 16:40
Mi confermi che l'EZ-Backup fa le bizze con i Barracuda, i miei li vedeva ma non potevo installarci su Vista....

Credo che vadano collegati solo loro per poter installare vista (o meglio non vada collegato nulla nella porta SATA1 del controller intel quella rossa)

Questo è l'ordine in cui vengono visti i dischi:

SATA1
EZ1
EZ2
SATA3
SATA4
Jmicron

Questo per i dischi sata, IDE non ne uso e qundi non so.

Quindi per installere win sul SATA3 (x esempio) non deve esserci niente collegato in SATA1 e nei 2 EZ

Mike_MTB
12-04-2007, 19:43
....non mi dire che avevi collegato male le schede... vengo lì e t'ammazo di botte...

Assolutamente NO ! :confused: è questo che non capisco !!

La scheda video secondaria o slave va collegata nell'uscita DVI primaria ( cioè in quella più vicina alla Motherboard ) ma se collego il cavetto crossfire in quella presa DVI mi si impalla il PC e lo schermo , mentre se collego il cavetto nell'uscita secondaria ecco che tutto funziona !:muro: è qui che non capisco , se prima di smontare la Mobo per installare il procione nuovo ho scollegato le schede video ed erano in quella configurazione di collegamento , perchè dopo che le ho rimontate il collegamento è cambiato ??? ... boh... è un mistero (...).

Ho fatto il benchmark delle prestazioni video con e senza crossfire abilitato ed effettivamente la differenza è significante , per cui posso dire che il funzionamento delle due schede è ottimale.

zenaromannaro
12-04-2007, 20:06
diciamo ke vorrei prendere un quad core,ovvio perkè faccio molto lavoro di grafica,e qui stà il punto...se con i 900€ ke ho preso c'aggiungo un altro 500€ e mi prendo qlcos'altro oppure resto alla mia fedele mobo e aggiungo na bella scheda 8800?dilemma....lo devo cmq vendere visto l'offerta fattami dal tipo!!!!

berto1886
12-04-2007, 20:09
Credo che vadano collegati solo loro per poter installare vista (o meglio non vada collegato nulla nella porta SATA1 del controller intel quella rossa)

Questo è l'ordine in cui vengono visti i dischi:

SATA1
EZ1
EZ2
SATA3
SATA4
Jmicron

Questo per i dischi sata, IDE non ne uso e qundi non so.

Quindi per installere win sul SATA3 (x esempio) non deve esserci niente collegato in SATA1 e nei 2 EZ

:asd:

Mau98
12-04-2007, 22:46
ciao,
ho connesso 3 dischi SATA (non in RAID) tramite i 3 connettori ICH7R, poi un quarto disco sempre SATA su EZRAID1. Il quarto disco viene visto come "esterno", con rallentamenti rispetto agli altri; c'è un modo di recuperare la config come interno? meglio connetterlo su JMicron?
grazie

onairda
13-04-2007, 09:27
ciao,
ho connesso 3 dischi SATA (non in RAID) tramite i 3 connettori ICH7R, poi un quarto disco sempre SATA su EZRAID1. Il quarto disco viene visto come "esterno", con rallentamenti rispetto agli altri; c'è un modo di recuperare la config come interno? meglio connetterlo su JMicron?
grazie

Ma chi ti dice che ha dei rallentamenti??? :stordita:
che sia visto come esterno non vuol dire che abbia dei rallentamenti,ma è una tua impressione??? o semplicemente non ti piace la dicitura esterno???

GSS2
13-04-2007, 10:43
ragazzi, ma la p5b premium ha lo stesso chipset? e se si, cme mai con 1GBx4 mi vede solo 3 GB pure dal bios???
idee?
grazie e saluti.

Zagor4
13-04-2007, 10:47
ragazzi, ma la p5b premium ha lo stesso chipset? e se si, cme mai con 1GBx4 mi vede solo 3 GB pure dal bios???
idee?
grazie e saluti.

Qualcuno ne ha già parlato qualche pagina fa riguardo al fatto che vengano riconosciuti 3 GB al posto di 4 !

Che Bios hai ??

Se vai sul sito asus vedi subito se il chip è lo stesso !
Cmq non vorrei dire una cazzata ma non hanno lo stesso chip la p5B e la p5W Dh !

Ciao cioa

GSS2
13-04-2007, 10:48
ma aggiornando il bios si dovrebbe risolvere?

-=[AL3X]=-
13-04-2007, 11:00
Qualcuno ne ha già parlato qualche pagina fa riguardo al fatto che vengano riconosciuti 3 GB al posto di 4 !

Che Bios hai ??

Se vai sul sito asus vedi subito se il chip è lo stesso !
Cmq non vorrei dire una cazzata ma non hanno lo stesso chip la p5B e la p5W Dh !

Ciao cioa

Infatti...

La P5B ha il G965 mentra la P5W il 975x

Il limite di ram a 3G è dato dal SO win xp a 32bit... anche se il bios te ne vede 4G poi xp nn li può usare tutti...

BecieNzO
13-04-2007, 11:01
ragazzi mi è appena arrivata la scheda dall'rma e però si so dimenticati di mettermi nel pacco il dissipatore della cpu che avevo mandato...

ora come faccio a provare se il tutto funge ci punto sul 6300 la ventola del mio vecchio p/// ? senza dissip...

GSS2
13-04-2007, 11:06
=-;16724652']Infatti...

La P5B ha il G965 mentra la P5W il 975x

Il limite di ram a 3G è dato dal SO win xp a 32bit... anche se il bios te ne vede 4G poi xp nn li può usare tutti...

si ma è il BIOS che ne vede 3 e l'OS è win vista.

-=[AL3X]=-
13-04-2007, 11:07
ragazzi mi è appena arrivata la scheda dall'rma e però si so dimenticati di mettermi nel pacco il dissipatore della cpu che avevo mandato...

ora come faccio a provare se il tutto funge ci punto sul 6300 la ventola del mio vecchio p/// ? senza dissip...

Vai a comperarti un artic freezer 7pro costa 20€ ed è molto meglio del dissy orig... :)

-=[AL3X]=-
13-04-2007, 11:10
si ma è il BIOS che ne vede 3 e l'OS è win vista.

Capisco allora vai su http://support.asus.com/ metti i 3 dati che ti chiedono e trovi la pag della tua skeda madre scarichi l'ultimo bios nn beta e poi lo metti su con il prog asus update da win...

(nn so se supporta vista il programmino x flashare il bios)

GSS2
13-04-2007, 11:13
tnx, ma per aggiornare il bios della p5b premium vista edition, devo scaricare dal sito asus quello della p5b premium o quello della p5b plus vista edition? che premium vista edition non c'è in download....ciao e tnx.

berto1886
13-04-2007, 11:13
A proposito... si sa niente x la nuova release del bios??

BecieNzO
13-04-2007, 11:15
=-;16724785']Vai a comperarti un artic freezer 7pro costa 20€ ed è molto meglio del dissy orig... :)

scusate l'offtopic:
eheh ma c'è qualkosa + economico dello zalman ma che lavora allo stesso modo?

berto1886
13-04-2007, 11:16
L'artic freezer

bobbybello
13-04-2007, 12:38
Ragazzi ho un problema.....ho un 6400 con p5bw dh deluxe e riesco a tenerlo a 3.0 Ghz con vcore default stabilissimo....come aumento gli fsb anche alzando voltaggi e impostando manualmente i settaggi da bios non riesco + a salire...è normale?? mi devo accontentare?? o per salire di piu devo fare le vmod??? grazie e ciao

TNOTB
13-04-2007, 13:54
Ciao a tutti,
in questi giorni mi arriva la P5W e vi faccio subito una domandina...:D

è possibile collegare al canale ide del ctrl Jmicron un DVD-RW o DVD-Rom senza avere alcun tipo di problema?

Grazie 1000, ciao:)

Mr. G87
13-04-2007, 15:03
Ciao a tutti,
in questi giorni mi arriva la P5W e vi faccio subito una domandina...:D

è possibile collegare al canale ide del ctrl Jmicron un DVD-RW o DVD-Rom senza avere alcun tipo di problema?

Grazie 1000, ciao:)
ciao, i lettori dvd ide li puoi collegare all attacco blu che dovrebbe esere il jmicro... non dovresti avere nessun problema.

Mr. G87
13-04-2007, 15:05
Ragazzi ho un problema.....ho un 6400 con p5bw dh deluxe e riesco a tenerlo a 3.0 Ghz con vcore default stabilissimo....come aumento gli fsb anche alzando voltaggi e impostando manualmente i settaggi da bios non riesco + a salire...è normale?? mi devo accontentare?? o per salire di piu devo fare le vmod??? grazie e ciao
prova a salire di 1 step con il vmch...

TNOTB
13-04-2007, 17:47
ciao, i lettori dvd ide li puoi collegare all attacco blu che dovrebbe esere il jmicro... non dovresti avere nessun problema.
Credo anch'io ma volevo conferma da qualcuno che avesse provato:)
grazie, ciao:)

AndHD
13-04-2007, 18:30
ciao, i lettori dvd ide li puoi collegare all attacco blu che dovrebbe esere il jmicro... non dovresti avere nessun problema.

L'attacco blu non è Jmicron ma è l'Ich7 Intel.

AndHD
13-04-2007, 18:42
Credo anch'io ma volevo conferma da qualcuno che avesse provato:)
grazie, ciao:)


Io ho un lettore DVD (settato a master) ed un masterizzatore (settato a slave) attaccati all'Ide Intel Ich7 (quello blu) e funziona tutto alla perfezione.

Anche con gli attacchi J-micron (quelli neri) dovrebbe funzionare tutto ma purtroppo non li ho usati e quindi non posso confermartelo con certezza.

Ciao

Mr. G87
13-04-2007, 18:52
L'attacco blu non è Jmicron ma è l'Ich7 Intel.
:nonio: :doh: mi son confuso... ma penso che vadano bene ache li le periferiche ide..

berto1886
13-04-2007, 19:51
Si che vanno bene anche li le periferiche IDE

Mau98
13-04-2007, 22:42
ciao,
ho connesso 3 dischi SATA (non in RAID) tramite i 3 connettori ICH7R, poi un quarto disco sempre SATA su EZRAID1. Il quarto disco viene visto come "esterno", con rallentamenti rispetto agli altri; c'è un modo di recuperare la config come interno? meglio connetterlo su JMicron?
grazie

Ma chi ti dice che ha dei rallentamenti??? :stordita:
che sia visto come esterno non vuol dire che abbia dei rallentamenti,ma è una tua impressione??? o semplicemente non ti piace la dicitura esterno???

no, non è che non mi piace la dicitura, e non è una mia impressione: se apro un file in uno dei dischi visti come interni l'apertura è pressochè immediata, mentre se apro un file del disco visto come "esterno" ci mette quel poco di più che è sufficiente a far vedere il simbolo di "attesa". il circoletto di vista.
Ora, se questo sia un "rallentamento" non lo so, però così, almeno, sembra ...
Ancora: se copio dei files (filmati, uso tutti sti dischi per il video editing) tra dischi "interni" ci metto un batter d'occhi, se li copio da "esterno" a "interno", gli stessi, ci metto di più ... normale?
in ogni caso: nessuna soluzione, o no?

ciao, grazie

beppecomo
14-04-2007, 03:38
no, non è che non mi piace la dicitura, e non è una mia impressione: se apro un file in uno dei dischi visti come interni l'apertura è pressochè immediata, mentre se apro un file del disco visto come "esterno" ci mette quel poco di più che è sufficiente a far vedere il simbolo di "attesa". il circoletto di vista.
Ora, se questo sia un "rallentamento" non lo so, però così, almeno, sembra ...
Ancora: se copio dei files (filmati, uso tutti sti dischi per il video editing) tra dischi "interni" ci metto un batter d'occhi, se li copio da "esterno" a "interno", gli stessi, ci metto di più ... normale?
in ogni caso: nessuna soluzione, o no?

ciao, grazie

non esiste nessun tipo di rallentamento...se non ci credi scaricati un qualsiasi bench per la determeinazine delle prestazione degli HD e verifica ...

pieronda
14-04-2007, 03:58
Ciao ragazzi, vedo che la discussione è diventata un po' lunghina... così ho pensato di contribuire! :D
Non l'ho letta tutta ma ho cercato bene se ci fossero risposte al mio problema prima di chiedere... La spiegazione di ToO_SeXy è quella che si avvicina di più: in sostanza, a me i raid non interessano (almeno per ora).
Ho 6 hd Sata 2 per storage dati e ovviamente mi auguravo potessero funzionare tutti.. Ho scoperto anch'io che la logica dei 3 controller è decisamente astrusa.. nel manuale in inglese leggo che (ad esempio) il micron si "attiva" solo dopo aver riempito i due EZ_Backup. Il problema è che attaccando tutti e 6 i dischi SATA, oltre al fatto che quello sul micron è sempre definito dal bios come disco "esterno" (e non ho verificato se è vero che è rallentato, come dice MAu98), uno dei due EZ-RAID non lo vede mai (non so se l'1 o il 2).
Qualcuno sarebbe tanto gentile da illuminarmi sui settaggi definitivi e su quanti dischi massimi può vedere questa scheda (ripeto, lasciando stare i raid per ora, solo normali dischi sata2 per contenere dati)? Devo per forza mettere l'ez-raid in BIG, per utilizzare anche quel sesto disco (che come dice ToO_Sexy è solo un mero sdoppiamento)? O c'entra il settaggio AHCI..?
Spero possiate aiutarmi, anche perché se no devo disfarmi di un paio di dischi...
Ps. ...e un settimo disco IDE, attaccato al micron nero di sotto (nel blu ci sono DVD e CD)? Lo vedrebbe o gli sto chiedendo di farmi il caffé?
Baci :p

DIMENTICAVO: dopo la prova suddetta, attaccandoli tutti e avendo temuto ogni volta di aver perso i dati, ho spento, staccato tutti tranne disco di OS e tadaan: winzozz non parte, al suo posto schermata nera con scritto kernel dos .. bla bla... unstable .. e poi qualcosa sulla partizione C:/ (quella del sistema operativo), tipo Start = 0mb size =31mb... dovrò reinstallare tutto, poco male, era appena fatto, ma non è certo rassicurante per il futuro...

berto1886
14-04-2007, 10:29
Azz... bel problema...

marloran
14-04-2007, 10:33
Salve a tutti,

una domandina, ho collegato il connettore della cheda al pannello frontale audio del mio case (Antec Sonata 1) ed ho settato nel bios la modalità AC97 (ho provato anche l'altra HD che però con il mioo cabinet non funziona).
Sul retro (audio) è collegata solamente la presa verde (line out) ad un sistema 2 canali + subwoofer amplificato.
Tutto sembra funzionare correttamente tranne che inserendo le cuffie nel jack frontale non si disabilita l'audio dalle casse frontali. Ho controllato scrupolosamente tutti i cablaggi pin compresi.
Qualcuno ha avuto qualche "fastidio" simile?
Grazie a tutti quelli vorrano rispondere.

berto1886
14-04-2007, 10:40
Lo fa anche a me, in cuffia mi si sente pure male cmq nn mi interessa, mi basta che funzionino le porte usb, le cuffie le attacco all'uscita jack dedicata alle auricolari delle casse

ToO_SeXy
14-04-2007, 10:43
@ Pieronda

3 dischi sulle porte SATA1 SATA3 e SATA4
2 dischi sull' EZRaid (in modalità BIG)
1 disco su SATA_1 (la porta sotto l'heatpipe)

a patto di settare l'ICH su "Standard IDE" dovrebbe funzionare :)

PS: a me non risulta che il JMicron si abiliti solo dopo aver riempito le porte dell'EZ_Raid...

@Marloran

io ho risolto utilizzando il bottone ON/OFF sulle casse... :stordita:

ghevin
14-04-2007, 10:44
Mha, io ho due Barracuda collegati al EZ-BACKUP, in Raid0 e nessun problema di sorta....
Ho solo notato un leggero rallenamento ma solo nella fase di avvio del SO, in particolare quando lo schermo visualizza la barra di caricamento di Win...
Con Xp senza Raid non finiva nemmeno una scansione completa :D , ora con Vista e Raid0 fa 5 scansioni complete.
Per il resto va tutto.....

rvignali
14-04-2007, 11:04
Mha, io ho due Barracuda collegati al EZ-BACKUP, in Raid0 e nessun problema di sorta....


Ciao...
volevo chiederti , dato che ho anch'io un hd in raid0 su EZ-BACKUP ,se anche tu hai problemi quando leggi i DVD-VIDEO con WMP11 o qualche altro player!
Le ho provate tutte ma non riesco ha risolvere questo problema.
Ho sentito dire che potrebbe appunto trattarsi dell' EZ-BACKUP e dunque di provare a fare un Raid0 con ICH

berto1886
14-04-2007, 11:06
@ Pieronda

3 dischi sulle porte SATA1 SATA3 e SATA4
2 dischi sull' EZRaid (in modalità BIG)
1 disco su SATA_1 (la porta sotto l'heatpipe)

a patto di settare l'ICH su "Standard IDE" dovrebbe funzionare :)

PS: a me non risulta che il JMicron si abiliti solo dopo aver riempito le porte dell'EZ_Raid...

@Marloran

io ho risolto utilizzando il bottone ON/OFF sulle casse... :stordita:

Si, infatti... cmq sulla P4P800S-X il pannello audio mi funziona correttamente se attacco le cuffie nn si sente più niente sulle casse

marloran
14-04-2007, 11:22
Si, infatti... cmq sulla P4P800S-X il pannello audio mi funziona correttamente se attacco le cuffie nn si sente più niente sulle casse

Infatti anche nella P4C800E-DLX dalla quale provengo la disabilitazione delle casse è automatica.

ghevin
14-04-2007, 11:30
:D Ciao...
volevo chiederti , dato che ho anch'io un hd in raid0 su EZ-BACKUP ,se anche tu hai problemi quando leggi i DVD-VIDEO con WMP11 o qualche altro player!
Le ho provate tutte ma non riesco ha risolvere questo problema.
Ho sentito dire che potrebbe appunto trattarsi dell' EZ-BACKUP e dunque di provare a fare un Raid0 con ICH

A dirti la verità, proprio ieri ho provato a rippare un DVD, e poi provare la riuscita e non ho avuto nessun tipo di problema...
L'audio va bene così come la fluidità delle immagini.....
Forse un pò bassino il volume :D
Hai provato a controllare i jumper sul lettore DVD???
Per vedere come è impostato???
Alle volte sembra una stupidaggine me....

rvignali
14-04-2007, 11:39
:D

A dirti la verità, proprio ieri ho provato a rippare un DVD, e poi provare la riuscita e non ho avuto nessun tipo di problema...
L'audio va bene così come la fluidità delle immagini.....
Forse un pò bassino il volume :D
Hai provato a controllare i jumper sul lettore DVD???
Per vedere come è impostato???
Alle volte sembra una stupidaggine me....

Ho un'unica unità DVD e credo sia impostata su MASTER.
Tu stai usando Vista o XP.
Puoi mica descrivermi i settaggi bios che hai usato per fare il raid0?

ghevin
14-04-2007, 11:39
Salve a tutti,

una domandina, ho collegato il connettore della cheda al pannello frontale audio del mio case (Antec Sonata 1) ed ho settato nel bios la modalità AC97 (ho provato anche l'altra HD che però con il mioo cabinet non funziona).
Sul retro (audio) è collegata solamente la presa verde (line out) ad un sistema 2 canali + subwoofer amplificato.
Tutto sembra funzionare correttamente tranne che inserendo le cuffie nel jack frontale non si disabilita l'audio dalle casse frontali. Ho controllato scrupolosamente tutti i cablaggi pin compresi.
Qualcuno ha avuto qualche "fastidio" simile?
Grazie a tutti quelli vorrano rispondere.

Ciao, se installi gli ultimi driver, ed esattamente i Realtek 1.64, li troverai mooolto più performanti.
Inoltre, a differenze dei precedenti, è più semplice trovare l'opzione (dovresti averla anche tu comunque nel pannello di controllo Realtek) che ti permette di decidere se, utilizzare i connettori posteriori e frontali in contemporanea o decidere se, una volta che inserisci un jack nel connettore frontale, venga disattivata l'uscita posteriore.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Volevo invece sapere se secondo voi, considerato che già ho un RAID0 sul Silicon e che utilizzo solo 2HD, sia più conveniente, in termini prestaizonali, spostare il tutto sul Jmicron o sull'Intel.
Inoltre, con tale spostamento, come caricare i driver e se devo comunque reinstallare tutto il SO.
Grazie a tutti.

ghevin
14-04-2007, 11:45
Ho un'unica unità DVD e credo sia impostata su MASTER.
Tu stai usando Vista o XP.
Puoi mica descrivermi i settaggi bios che hai usato per fare il raid0?

Sto usando Vista....
Utilizzando EZ-BACKUP, in pratica, non devi fare altro che, nella sezione dedicata del BIOS, dopo aver spostato i jumper del controller nei connettori di sinistra in posizione RAID0 (fast mode) abilitare il controller.
Se non ricordo male, la maschera è quella di DH FEATURE -> EZ-BACKUP RAID MODE CHANGE -> ENABLE.
Tutto qui!

marloran
14-04-2007, 12:19
[QUOTE=ghevin;16739208]Ciao, se installi gli ultimi driver, ed esattamente i Realtek 1.64, li troverai mooolto più performanti.

Ho controllato adesso sul sito Realtek, sono stati aggiornati alla versione 1.65...

pieronda
14-04-2007, 12:28
@ Pieronda

3 dischi sulle porte SATA1 SATA3 e SATA4
2 dischi sull' EZRaid (in modalità BIG)
1 disco su SATA_1 (la porta sotto l'heatpipe)

a patto di settare l'ICH su "Standard IDE" dovrebbe funzionare :)

Grazie.. in effetti era ciò che avevo pensato anch'io... però, anche impostando in BIG, è cmq una modalità RAID... quindi mi cancella i dati dei due dischi e poi me li vedrà come uno unico (ma allora qual è la sottile differenza con lo striping? :confused: ) ? (me lo chiedo perché ho solo un disco completamente vuoto, gli altri hanno già dei dati dentro).
Cmq, provando a fare in questo modo, mi confermate alcune settings del bios? (avevo smanettato un po'... :stordita: )

IDE CONFIGURATION:
standard ide (ma AHCI allora a cosa servirebbe?)
enhanced mode
s-ata (ma S-ata + P-ata? ho provato ma mi sembra cambi solo la numerazione dei drive riconosciuti, e il maledetto manuale non spiega niente!)

ONBOARD DEVICES CONFIGURATION:
JMicron controller : enabled
JMicron controller mode: basic (anche qui, AHCI che cambierebbe?)
JMicron SATA/RAID BOOTROM: enabled (mi spiegate che cos'è??:confused: )

DH FEATURES PAGE: Ez backup raid mode change: enabled,
dopo aver connesso i due dischi (che mi cancellerà, giusto?) e impostato il jumper su BIG.
Tutto corretto?
Mi rimane solo la curiosità di capire perché mi ha f***uto il sistema operativo... :D

PS.
PS: a me non risulta che il JMicron si abiliti solo dopo aver riempito le porte dell'EZ_Raid...
cito dal manuale: puoi installare un hard disk sata extra sul jmicron dopo aver utilizzato i connettori ICH7R e Ez_Backup...
però in effetti a molti pare funzioni lo stesso.. a me prima di così non vedeva nulla. boh, poi riprovo..

ghevin
14-04-2007, 12:31
potresti postare il link?

ToO_SeXy
14-04-2007, 12:51
Grazie.. in effetti era ciò che avevo pensato anch'io... però, anche impostando in BIG, è cmq una modalità RAID... quindi mi cancella i dati dei due dischi e poi me li vedrà come uno unico (ma allora qual è la sottile differenza con lo striping? :confused: ) ? (me lo chiedo perché ho solo un disco completamente vuoto, gli altri hanno già dei dati dentro).

Per quel (poco :stordita: ) che ne so io la modalità BIG equivale al JBOD (Just a Bounch Of Disks). A differenza del RAID 0 un file non viene scritto metà su un disco e metà sull'altro ma tutto su di un HDD solo, che viene scelto in base ad una serie di parametri. Una volta staccato un disco da un "raid" JBOD dovrebbe cmq essere utilizzabile singolarmente. Per ogni chiarimento ulteriore ti rimando al post in rilievo nel forum dei supporti ottici oppure alla Wikipedia :)

Cmq, provando a fare in questo modo, mi confermate alcune settings del bios? (avevo smanettato un po'... :stordita: )

IDE CONFIGURATION:
standard ide (ma AHCI allora a cosa servirebbe?)
enhanced mode
s-ata (ma S-ata + P-ata? ho provato ma mi sembra cambi solo la numerazione dei drive riconosciuti, e il maledetto manuale non spiega niente!)

ONBOARD DEVICES CONFIGURATION:
JMicron controller : enabled
JMicron controller mode: basic (anche qui, AHCI che cambierebbe?)
JMicron SATA/RAID BOOTROM: enabled (mi spiegate che cos'è??:confused: )

DH FEATURES PAGE: Ez backup raid mode change: enabled,
dopo aver connesso i due dischi (che mi cancellerà, giusto?) e impostato il jumper su BIG.
Tutto corretto?

- IDE Configuration?? o_O é mica "Configure SATA as..." e cmq va settato a "Standard IDE"

- AHCI ---> Wikipedia "The Advanced Host Controller Interface (AHCI) is a hardware mechanism that allows software to communicate with Serial ATA devices such as host bus adapters which are designed to offer features not offered by Parallel ATA controllers besides higher speeds, such as hot-plugging and native command queuing. The specification details a system memory structure for computer hardware vendors in order to transfer data between system memory and the device."

- il JMicron SATA/RAID Bootrom dev'essere quel dispositivo che permette di bootare dal controller JMicron... ma nn ci metto la mano sul fuoco :stordita: ... anyway... i settaggi mi sembrano corretti :)

Mi rimane solo la curiosità di capire perché mi ha f***uto il sistema operativo... :D

Mistero della fede. IMHO se ripristini la config del momento nel quale l'hai installato dovrebbe tornare visibile.

PS.
cito dal manuale: puoi installare un hard disk sata extra sul jmicron dopo aver utilizzato i connettori ICH7R e Ez_Backup...
però in effetti a molti pare funzioni lo stesso.. a me prima di così non vedeva nulla. boh, poi riprovo..

:eh: :eh:

potresti postare il link?

Ultimi driver realtek (per ora gli 1.65) (ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R165.zip)

cmq nn ho ancora capito dove trovate l'opzione per attivare/disattivare il pannello posteriore... :stordita:

ghevin
14-04-2007, 13:13
cmq nn ho ancora capito dove trovate l'opzione per attivare/disattivare il pannello posteriore... :stordita:

Quando apri il pannello di controllo Relatek, in alto a destra trovi "impostazioni avanzate del dispositivo"...
Vai li e trovi tutto!!!:D

ToO_SeXy
14-04-2007, 13:18
di quale pannello stai parlando? a me compare quello azzurro/verdino dell'asus

marloran
14-04-2007, 13:27
di quale pannello stai parlando? a me compare quello azzurro/verdino dell'asus

Anche a me appare quello con il logo ASUS in alto al centro.

ghevin
14-04-2007, 13:35
Scusate, ma avete installato i driver ufficiali Realtek???????
Fatelo prima...
Disinstallate quelli asus e mettete i proprietari Relatek che sono oltrettutto quelli aggiornati....
Il pannello di controllo è quello Realtek ovviamente, se non avet l'icona sulla barra delle applicazioni in basso a destra, quella arancione per l'esattezza per chi ha Vista, entrate nella cartella Relatek installata sull'HD e lanciate RtHDVcppl.

Invece nessuno che mi sappia dire se effettivamente è meglio installare un RAID0 su controller INTEL o SILICON (visti i problemi con JMICRON)...

ToO_SeXy
14-04-2007, 13:44
Ovviamente il meglio é l'intel :)

ghevin
14-04-2007, 13:49
Ovviamente il meglio é l'intel :)

So che è una domanda banale, ma quindi dovrei recuperare in termini prestazionali qualcosa, considerato che ora sono sull'EZ-BACKUP e che come indice prestazionale ho 5,9 sull'HD (5,7 in generale per colpa del procio OC solo a 3.300 :( )
Lo dico facendo riferimento al fatto che, come detto prima, in avvio non riconosco la velocità che avevo prima, e questo dopo aver fatto RAID0 sul Silicon..

SuperSkunk85
14-04-2007, 14:08
Iscritto!!!


PS Mitttttica mobo!!!!! :sofico:

ToO_SeXy
14-04-2007, 14:38
intendi velocità nel post??

nn so per quale motivo ma quando si ha almeno 1 HD attaccato al silicon il post diventa lentissimo... boh

PS: SuperSkunk ocio alla firma, ti richiameranno sicuro :P

ghevin
14-04-2007, 14:45
intendi velocità nel post??

nn so per quale motivo ma quando si ha almeno 1 HD attaccato al silicon il post diventa lentissimo... boh

Quindi mi consigli di fare Raid0 su Intel, nelle porte SATA 1 e 3 (rossa e nera affiancate)??
Se si, con Vista dovrei caricare i driver per ICH7R con F6 dal post (lo fa??), configurare un RAID0 con Matrix Storage Manager (CTRL+I) e reinstallare tutto dopo aver eliminato e ricreato partizioni???

SuperSkunk85
14-04-2007, 18:53
PS: SuperSkunk ocio alla firma, ti richiameranno sicuro :P


Modificata... :fiufiu:


Comunque ho un problema ragazzi, ho installato il connettore per avere le 2 usb supplementari, solo che non mi funzionano. Dal bios però mi sembrano attivate, dove sbaglio? :stordita:

Zagor4
14-04-2007, 19:27
Ma il DH remote presente sul CD della mobo non è compatibile con Vista X32 vero ? Perchè a me non si installa !


Come devo fare per installare il software ? Ne trovo una versione appropriata sul sito Asus o non ci sono speranze ?

Mi fate sapere qualcosa?

Grazie Mille !

ghevin
14-04-2007, 19:40
Ma il DH remote presente sul CD della mobo non è compatibile con Vista X32 vero ? Perchè a me non si installa !


Come devo fare per installare il software ? Ne trovo una versione appropriata sul sito Asus o non ci sono speranze ?

Mi fate sapere qualcosa?

Grazie Mille !

V. 1.01.05 che trovi sul sito di supporto di ASUS
Io ho Vista Ultimate 32 e tutto funzia!!

Zagor4
14-04-2007, 19:52
Installati anche io !
Tutto perfetto !

è proprio una figata !

Grazie
CIao ciao !

ghevin
14-04-2007, 19:53
Installati anche io !
Tutto perfetto !

è proprio una figata !

Grazie
CIao ciao !

Bhe, sono contento, mi sa che stavi impazzendo....
Se non sbaglio avevi già postato per sto problema...
:D :D

SuperSkunk85
14-04-2007, 20:07
Comunque ho un problema ragazzi, ho installato il connettore per avere le 2 usb supplementari, solo che non mi funzionano. Dal bios però mi sembrano attivate, dove sbaglio? :stordita:

:mc:

ghevin
14-04-2007, 20:17
:mc:

Troppo vago per darti una risposta!
Dove le hai installate???
Sicuro di averle installate correttamente??
Gli slot sono quelli BLU, in basso alla scheda...
Io ho installato nel primo di sinistra le due porte USB posteriori, mentre nell'altro le due porte USB del pannello frontale. Se non hai fatto modifiche dal BIOS, dovrebbe funzionarti tutto!

SuperSkunk85
14-04-2007, 20:52
Troppo vago per darti una risposta!
Dove le hai installate???
Sicuro di averle installate correttamente??
Gli slot sono quelli BLU, in basso alla scheda...
Io ho installato nel primo di sinistra le due porte USB posteriori, mentre nell'altro le due porte USB del pannello frontale. Se non hai fatto modifiche dal BIOS, dovrebbe funzionarti tutto!


Si, ho provato entarmbi gli slot blu ma con esito identico. Magari provo a smanettare un altro pò e vi faccio sapere...

marloran
14-04-2007, 21:18
Scusate, ma avete installato i driver ufficiali Realtek???????
Fatelo prima...
Disinstallate quelli asus e mettete i proprietari Relatek che sono oltrettutto quelli aggiornati....
Il pannello di controllo è quello Realtek ovviamente, se non avet l'icona sulla barra delle applicazioni in basso a destra, quella arancione per l'esattezza per chi ha Vista, entrate nella cartella Relatek installata sull'HD e lanciate RtHDVcppl.
...

Tutto questo con XP o con Vista? Con XP ho provato ma non trovo il file che dici ma solo questo: RTHDCPL

Zagor4
15-04-2007, 09:51
Bhe, sono contento, mi sa che stavi impazzendo....
Se non sbaglio avevi già postato per sto problema...
:D :D

No era la prima volta che postavo !

Cmq grazie mille !
Ciao

Zagor4
15-04-2007, 09:55
Ciao a tutti !

Non riesco a scaricare dal sito ASUS i driver per l'AP solo o meglio li scarico ma sono sempre infettati da un Worm !

qualcuno sa dove si può scaricare una versione dei driver Pulita ?

Scarico dal mirror europeo e Jap ma in entrambi c'è il virus !

Qualcuno mi può aiutare ?

NB = Il driver per Vista X32 !

Ciao ciao

Nejiro
15-04-2007, 10:17
Ragazzi,ho disinstallato i drive Audio ed ho messo quelli Realtek presi qui ftp://152.104.238.19/pc/audio/WDM_R165.zip Il pannello di controllo pero' rimane sempre quello con la scritta Asus,sbaglio qualcosa,oppure è proprio cosi'?
GRAZIE
http://img141.imageshack.us/img141/3038/immaginehm6.jpg (http://imageshack.us)

berto1886
15-04-2007, 11:50
Ciao a tutti !

Non riesco a scaricare dal sito ASUS i driver per l'AP solo o meglio li scarico ma sono sempre infettati da un Worm !

qualcuno sa dove si può scaricare una versione dei driver Pulita ?

Scarico dal mirror europeo e Jap ma in entrambi c'è il virus !

Qualcuno mi può aiutare ?

NB = Il driver per Vista X32 !

Ciao ciao

Installando il l'AP solo si installano pure i driver, io l'ho installato, ma lo tengo chiuso facendo usare il wi-fi direttamente da windows

Zagor4
15-04-2007, 12:26
Ma anche tu trovi Worm all'interno dei driver ?

Ciao

berto1886
15-04-2007, 12:58
A me funzionano senza problemi

Zagor4
15-04-2007, 13:17
Adesso ho installato i driver che qualcuno ha postato un po' di tempo fa ! Penso siano quelli Realtek !

Adesso la periferica viene riconosciuta !

NB = non ho detto che i driver non mi funzionano correttamente ho detto che non riesco a finire l'installazione del pacchetto perchè viene bloccata da AVAST in quanto mi dice che vi è un worm in un file .EXE !

Una domanda:

Io adesso però non ho installato il software dell' AP Solo perchè non c'era all'interno del pacchetto scaricato !

Le mie esigenze sono queste:

Io ho una ADSL su cavo ethernet che arriva alla p5w dopo essere passato da un Modem/router !

Io vorrei condividere questa connessione tramite la p5w con il mio celluare in WIFI !

Come devo fare ?
E' indispensabile il software di ASUS ? (qualcuno delle pagine precedenti diceva di no)
Qualcuno può aiutarmi ?

Grazie in anticipo !

BestBazar
15-04-2007, 14:11
Eiste una soluzione alternativa a al software AP di Asus che non sia il software integrato in Windows??
Grazie.

ToO_SeXy
15-04-2007, 14:26
Comunque ho un problema ragazzi, ho installato il connettore per avere le 2 usb supplementari, solo che non mi funzionano. Dal bios però mi sembrano attivate, dove sbaglio? :stordita:

non é che per caso hai attaccato il cavo alla presa dell' IEEE1394 eh?? :stordita:

quante USB hai in totale?

Quindi mi consigli di fare Raid0 su Intel, nelle porte SATA 1 e 3 (rossa e nera affiancate)??
Se si, con Vista dovrei caricare i driver per ICH7R con F6 dal post (lo fa??), configurare un RAID0 con Matrix Storage Manager (CTRL+I) e reinstallare tutto dopo aver eliminato e ricreato partizioni???

of course ;)

Kior
15-04-2007, 14:49
Ragazzi ma se compro una P5WDH Deluxe e un proc e6600 come sono messo per overclock.
Ho letto che in questa scheda madre non si puo impostare lo strap a 1333.
E vero oppure e uscito un bios che permette di farlo.
Cmq mettiamo che non si possa fare, ma tramite overclock si possono raggiungere i 400 nel fsb con questa scheda madre.
Help please

riokbauto
15-04-2007, 16:45
Ragazzi ma se compro una P5WDH Deluxe e un proc e6600 come sono messo per overclock.
Ho letto che in questa scheda madre non si puo impostare lo strap a 1333.
E vero oppure e uscito un bios che permette di farlo.
Cmq mettiamo che non si possa fare, ma tramite overclock si possono raggiungere i 400 nel fsb con questa scheda madre.
Help please

io fino ai 400 410 x 9 ci sono arrivato

oltre si arriva sui 420-430 se 6 fortunato e con qualche accorgimento

se prendi una mobo con intel 965 allora vai anche oltre

sinergine
15-04-2007, 16:47
Ragazzi,ho disinstallato i drive Audio ed ho messo quelli Realtek presi qui ftp://152.104.238.19/pc/audio/WDM_R165.zip Il pannello di controllo pero' rimane sempre quello con la scritta Asus,sbaglio qualcosa,oppure è proprio cosi'?
GRAZIE


Credo proprio che sia normale...
Io ho installato direttamente quelli dopo il format e appare ASUS.
Ciao

marloran
15-04-2007, 20:55
Credo proprio che sia normale...
Io ho installato direttamente quelli dopo il format e appare ASUS.
Ciao

Confermo! Appare ASUS anche dopo la disintallazione dei vecchi e successiva reinstallazione dei nuovi driver 1.65 prelevati da Realtek

Kior
15-04-2007, 23:28
io fino ai 400 410 x 9 ci sono arrivato

oltre si arriva sui 420-430 se 6 fortunato e con qualche accorgimento

se prendi una mobo con intel 965 allora vai anche oltre


Ti ringrazio.
Cmq io preferirei prendere la P5WDH Dlx sia perche ho sentito dire che e proprio una mobo fantastisca sia perche cmq il 975x da prestazioni leggermenta superiori al 965.
Una cosa volevo cmq sapere se e uscito un bios che permette di arrivare a 1333 di strap.
E poi volevo sapere se e possibile montare sulla mobo il dissip. asus silent square pro.
aspetto tue risposte.;)

pieronda
16-04-2007, 05:06
…di ritorno dal week end, ci ho rimesso le mani:
reimpostando i valori di default del bios, il sistema operativo è riapparso magicamente, intatto :D
Ho attaccato 5 dischi, lasciando vuoto ezraid2, impostato dapprima AHCI sull’intel ma si riavviava da solo alla schermata di windows :mbe: (forse perché il disco di sistema è un sata1? Boh? Cmq voglio riprovare, se è vero che solo con AHCI si ottengono effettivamente le prestazioni dei SATA I e II... è vero? :wtf: :asd: ), così ho rimesso Standard Ide. Sul JMicron invece AHCI gli piace :yeah:
I dischi li riconosce correttamente tutti e 5 ma quello che chiama “External Disc” non è quello sul JMicron bensì quello sull’ezraid. Non so ancora dire se ci sono rallentamenti su tale disco. Nel post non ne ho notati. Poi pensavo di attaccare un sataII via esata e verificare se noto sostanziale differenza di velocità nel trasferimento dati col JMicron (dato che è il solo che ha “accettato” AHCI)… voi che dite?
Per il sesto disco ci sto pensando… ho letto meglio e pare che col BIG (o JOBD), il recupero dati sia solo “leggermente” più probabile, ma sempre prossimo allo zero… è vero che scrive singolarmente su ogni disco (a differenza dello striping), ma pare che la sostanza non cambi poi molto, in caso di disco rotto… al massimo lo terrò come esterno. :)

riokbauto
16-04-2007, 07:43
…di ritorno dal week end, ci ho rimesso le mani:
reimpostando i valori di default del bios, il sistema operativo è riapparso magicamente, intatto :D
Ho attaccato 5 dischi, lasciando vuoto ezraid2, impostato dapprima AHCI sull’intel ma si riavviava da solo alla schermata di windows :mbe: (forse perché il disco di sistema è un sata1? Boh? Cmq voglio riprovare, se è vero che solo con AHCI si ottengono effettivamente le prestazioni dei SATA I e II... è vero? :wtf: :asd: ), così ho rimesso Standard Ide. Sul JMicron invece AHCI gli piace :yeah:
I dischi li riconosce correttamente tutti e 5 ma quello che chiama “External Disc” non è quello sul JMicron bensì quello sull’ezraid. Non so ancora dire se ci sono rallentamenti su tale disco. Nel post non ne ho notati. Poi pensavo di attaccare un sataII via esata e verificare se noto sostanziale differenza di velocità nel trasferimento dati col JMicron (dato che è il solo che ha “accettato” AHCI)… voi che dite?
Per il sesto disco ci sto pensando… ho letto meglio e pare che col BIG (o JOBD), il recupero dati sia solo “leggermente” più probabile, ma sempre prossimo allo zero… è vero che scrive singolarmente su ogni disco (a differenza dello striping), ma pare che la sostanza non cambi poi molto, in caso di disco rotto… al massimo lo terrò come esterno. :)

E' normale che volendo collegare 5 hd magari di tipo differente si possano avere problemi del genere !

tra lo standard ide e ahci la differenza c'è basta fare un test con hd tach !

Ti do 1 consiglio :

vedi di mettere tutti i dischi uguali ( stessa marca e tipologia ) su un controller
e vedi se hai gli stessi problemi!

berto1886
16-04-2007, 08:24
Eiste una soluzione alternativa a al software AP di Asus che non sia il software integrato in Windows??
Grazie.

Il software integrato di windows è ottimo, meglio dell'AP... poi, nn so se esistano altri programmi di gestione delle connessioni wireless

Carlo1
16-04-2007, 09:04
ragazzi il quad core su questa mobo che temperatura dovrebbe visualizzare dal bios?
saluti.

In che senso che temperatura??
Io ho un Quad e la temperatura me la segna in maniera corretta.
Che Quad hai e che bios hai installato?

MArCoZ_46
16-04-2007, 09:05
Il software integrato di windows è ottimo, meglio dell'AP... poi, nn so se esistano altri programmi di gestione delle connessioni wireless
In alternativa si può usare il software realtek, scaricando il pacchetto che include driver/software dal sito realtek.
E' praticamente uguale al software asus, in quanto ne svolge le stesse funzioni, ma non ho ancora avuto modo di testarlo per bene.

berto1886
16-04-2007, 09:09
Io ho provato sia quello asus che quello di winzozz e preferisco quest'ultimo xkè è + semplice e + immediato

Zagor4
16-04-2007, 09:25
Adesso ho installato i driver che qualcuno ha postato un po' di tempo fa ! Penso siano quelli Realtek !

Adesso la periferica viene riconosciuta !

NB = non ho detto che i driver non mi funzionano correttamente ho detto che non riesco a finire l'installazione del pacchetto perchè viene bloccata da AVAST in quanto mi dice che vi è un worm in un file .EXE !

Una domanda:

Io adesso però non ho installato il software dell' AP Solo perchè non c'era all'interno del pacchetto scaricato !

Le mie esigenze sono queste:

Io ho una ADSL su cavo ethernet che arriva alla p5w dopo essere passato da un Modem/router !

Io vorrei condividere questa connessione tramite la p5w con il mio celluare in WIFI !

Come devo fare ?
E' indispensabile il software di ASUS ? (qualcuno delle pagine precedenti diceva di no)
Qualcuno può aiutarmi ?

Grazie in anticipo !

Ripropongo !

MArCoZ_46
16-04-2007, 09:26
Io ho provato sia quello asus che quello di winzozz e preferisco quest'ultimo xkè è + semplice e + immediato
Ma il software di win (parlo di zero configuration su xp) non permette di sfruttare la scheda wireless come access point o mi sbaglio?

ghevin
16-04-2007, 10:47
Ripropongo !

Allora, io penso che intanto tu debba vedere se il tuo cell wireless è predisposto per la navigazione wireless!
Poi, dovresti installare anche il software AP SOLO che permette di utilizzare la Realtek anche come access point.
A quel punto, imposti una rete SSID univoca, con stesso nome sia con il software che con il cell, e devi SEMPRE tenere il pc acceso per far funzionare la rete..

Zagor4
16-04-2007, 11:11
Allora
1) il mio cel è un E61 ! Quindi perfettamente compatibile con la navigazione Wireless (WiFi) !

2) Molti hanno detto che non è necessario il software dell'AP SOLO basta utilizzare il software di Win (nel mio caso Vista) inoltre io riesco a creare una rete visibile dal cellulare il problema è che quando cerco di connettere il cel il PC mi dice che non riesce a dare un indirizzo di rete alla scheda Wireless. (non ho capito molto bene in effetti)

3) Perchè devo sempre tenere il PC acceso ? Il wifi non funziona anche quando si mette il PC in modalità Access point e quindi anche quando il PC è spento ma solo con le funzionalità AP attivate ??

Grazie ciao ciao

ToO_SeXy
16-04-2007, 11:56
…di ritorno dal week end, ci ho rimesso le mani:
reimpostando i valori di default del bios, il sistema operativo è riapparso magicamente, intatto :D

:D /happy


Ho attaccato 5 dischi, lasciando vuoto ezraid2, impostato dapprima AHCI sull’intel ma si riavviava da solo alla schermata di windows :mbe: (forse perché il disco di sistema è un sata1? Boh? Cmq voglio riprovare, se è vero che solo con AHCI si ottengono effettivamente le prestazioni dei SATA I e II... è vero? :wtf: :asd: ), così ho rimesso Standard Ide. Sul JMicron invece AHCI gli piace :yeah:
I dischi li riconosce correttamente tutti e 5 ma quello che chiama “External Disc” non è quello sul JMicron bensì quello sull’ezraid. Non so ancora dire se ci sono rallentamenti su tale disco. Nel post non ne ho notati. Poi pensavo di attaccare un sataII via esata e verificare se noto sostanziale differenza di velocità nel trasferimento dati col JMicron (dato che è il solo che ha “accettato” AHCI)… voi che dite?
Per il sesto disco ci sto pensando… ho letto meglio e pare che col BIG (o JOBD), il recupero dati sia solo “leggermente” più probabile, ma sempre prossimo allo zero… è vero che scrive singolarmente su ogni disco (a differenza dello striping), ma pare che la sostanza non cambi poi molto, in caso di disco rotto… al massimo lo terrò come esterno. :)

sul JBOD ne ho lette di ogni...

alcuni siti riportano addirittura che la FAT viene fisicamente scritta sul 1° disco e gli altri HDD vengono visti come "estensioni".

c'é troppo casino. urge una schiarita. g0g0 Wikipedia

riokbauto
16-04-2007, 12:10
Ti ringrazio.
Cmq io preferirei prendere la P5WDH Dlx sia perche ho sentito dire che e proprio una mobo fantastisca sia perche cmq il 975x da prestazioni leggermenta superiori al 965.
Una cosa volevo cmq sapere se e uscito un bios che permette di arrivare a 1333 di strap.
E poi volevo sapere se e possibile montare sulla mobo il dissip. asus silent square pro.
aspetto tue risposte.;)

Stesso discorso x me quando decisi tra commando striker e p5wdh

x il 1333 non saprei

per il dissi ti consiglio VIVAMENTE zalmann

ghevin
16-04-2007, 12:15
Allora
1) il mio cel è un E61 ! Quindi perfettamente compatibile con la navigazione Wireless (WiFi) !

2) Molti hanno detto che non è necessario il software dell'AP SOLO basta utilizzare il software di Win (nel mio caso Vista) inoltre io riesco a creare una rete visibile dal cellulare il problema è che quando cerco di connettere il cel il PC mi dice che non riesce a dare un indirizzo di rete alla scheda Wireless. (non ho capito molto bene in effetti)

3) Perchè devo sempre tenere il PC acceso ? Il wifi non funziona anche quando si mette il PC in modalità Access point e quindi anche quando il PC è spento ma solo con le funzionalità AP attivate ??

Grazie ciao ciao

2) il software di windows ti permette di configurare la scheda come client praticamente mentre quello Asus (o Realtek) ti permette di configurare la scheda come AP (cosa che serve a te, il client diventerebbe il cellulare)

3) il pc, in modalità AP, praticamente è tutto acceso!!!
Ti spegne il monitor e non va nemmeno in standBy. Tutte le ventole attive, compresa quella del procio, ali e quant'altro... Se si vuole chiamare PC spento!!! io direi più MONITOR SPENTO!:D
Ciao

ToO_SeXy
16-04-2007, 12:16
@ Pieronda

da quel che ho capito...

il JBOD concatena vari HDD, anche di dimensioni diverse, e permette di avere 1 sola unità, di capienza pari alla somma aritmetica delle capienze degli HDD utilizzati. I dati non vengono mai spezzati e scritti su + dischi ma sempre e solo su un HDD solo. nel caso di rottura di uno dei componenti della catena l'intero array viene perso.

Però

IN TEORIA i dati dovrebbero essere facilmente recuperabili (eccetto la porzione scritta sul disco rotto, ovvio...) con i classici tool appositi dal momento che le informazioni sono scritte in maniera lineare.

:stordita: :stordita: :stordita:

tiglat
16-04-2007, 12:52
dal forum asus:

"Latest Wifi AP Solo XP/VISTA
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/Utility/ASUS_WIFI_AP/
Please note: NOT required if running VISTA as WLAN can be configured within VISTA!"

ehi WTF!!!
proviamo anche questi comunque
Ciao dammilo
sto avendo i tuoi stessi problemi con la scheda wireless della p5w. Anche io ho provato i vari driver o software reperiti dal sito asus o realtek ma non mi funziona
Sei riuscito a risolvere il problema?
:help:

Zagor4
16-04-2007, 13:14
In che senso non vi funziona ?

Zagor4
16-04-2007, 13:16
2) il software di windows ti permette di configurare la scheda come client praticamente mentre quello Asus (o Realtek) ti permette di configurare la scheda come AP (cosa che serve a te, il client diventerebbe il cellulare)

3) il pc, in modalità AP, praticamente è tutto acceso!!!
Ti spegne il monitor e non va nemmeno in standBy. Tutte le ventole attive, compresa quella del procio, ali e quant'altro... Se si vuole chiamare PC spento!!! io direi più MONITOR SPENTO!:D
Ciao


2) Ora ho capito !
3) Bella cagata ! :D Tanto lo userei solo quando è acceso il PC quindi mi sta bene !

tiglat
16-04-2007, 13:29
In che senso non vi funziona ?

non funziona proprio il wireless, non riesco a connettermi al mio access point, ma il fatto è che , come diceva dammilo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16289245&postcount=14011 ), la scheda wi-fi non viene proprio riconosciuta ...

markenforcer
16-04-2007, 13:40
non funziona proprio il wireless, non riesco a connettermi al mio access point, ma il fatto è che , come diceva dammilo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16289245&postcount=14011 ), la scheda wi-fi non viene proprio riconosciuta ...

hai abilitato tutte le 8 porte usb da bios? Se non abiliti le porte 7 e 8 USB non si abilita neanche la scheda wifi

Zagor4
16-04-2007, 14:11
Una domanda ! nel Bundle della P5W danno anche un cavo E-Sata ?
Se si qual è ? !

Grazie
Ciao ciao

Mr. G87
16-04-2007, 14:32
Una domanda ! nel Bundle della P5W danno anche un cavo E-Sata ?
Se si qual è ? !

Grazie
Ciao ciao
io nella scatola non l'avevo...

tiglat
16-04-2007, 15:10
hai abilitato tutte le 8 porte usb da bios? Se non abiliti le porte 7 e 8 USB non si abilita neanche la scheda wifi

mmhhh... questo mi sembra un eccellente consiglio, non ci ho proprio guardato al bios :doh:

quindi usa le porte usb per la wi-fi?? non lo sapevo :confused:

ghevin
16-04-2007, 15:13
[Quote]hai abilitato tutte le 8 porte usb da bios? Se non abiliti le porte 7 e 8 USB non si abilita neanche la scheda wifi[quote]

anche se di default dovrebbero essere già tutte abilitate!

Kior
16-04-2007, 15:39
Ragazzi ho un problema vorrei aquistare la P5WDH Dlx solo che volevo sapere se con un eventuale aggiornamento bios supportava i 1333 di Fsb in modo da poter montare in futuro i nuovi processori con fsb a 1333.:help:

markenforcer
16-04-2007, 16:12
[Quote]hai abilitato tutte le 8 porte usb da bios? Se non abiliti le porte 7 e 8 USB non si abilita neanche la scheda wifi[quote]

anche se di default dovrebbero essere già tutte abilitate!

Potrebbe averle disabilitate lui prima di istallare il sistema.

Mr. G87
16-04-2007, 16:14
Ragazzi ho un problema vorrei aquistare la P5WDH Dlx solo che volevo sapere se con un eventuale aggiornamento bios supportava i 1333 di Fsb in modo da poter montare in futuro i nuovi processori con fsb a 1333.:help:
gia li supporta i nuovi processori con i 1333 di fsb, mi pare che basti installare il bios 19xx...

Zagor4
16-04-2007, 18:02
Scusate da dove scarico Orthos !
Non lo trovo !

Grazie ciao

beppecomo
16-04-2007, 18:44
Scusate da dove scarico Orthos !
Non lo trovo !

Grazie ciao

google"...download orthos....":D

Zagor4
16-04-2007, 19:13
google"...download orthos....":D

Si sta andando da un'ora col Procio a Default !

Temperature rilevate:

Procio core 0 E6600 --> 46°
Procio core 1 E6600 --> 46°
Mobo --> 45°
8800Gts --> 53° in Idle perchè orthos non la sforza !

Cosa dite ? le temp sono alte ?

berto1886
16-04-2007, 19:23
8800Gts --> 53° in Idle perchè orthos non la sforza !


Penso che nn venga usata cn orthos...

Zagor4
16-04-2007, 19:40
Penso che nn venga usata cn orthos...

Infatti è quello che ho detto io !
Come ti sembrano le temperature ?

beppecomo
16-04-2007, 19:40
Si sta andando da un'ora col Procio a Default !

Temperature rilevate:

Procio core 0 E6600 --> 46°
Procio core 1 E6600 --> 46°
Mobo --> 45°
8800Gts --> 53° in Idle perchè orthos non la sforza !

Cosa dite ? le temp sono alte ?

posta la frequenza della cpu e il v-core....le temperature sono buone ( considera che io a 3.2Ghz con v-core 1.225 attivo sui 45-47C ...se alzo a 3.55Ghz con v-core 1.4 arrivo a 61C )
Che dissipatore hai ?

Con orthos stressi solo cpu e ram :)

Solertes
16-04-2007, 19:54
Infatti è quello che ho detto io !
Come ti sembrano le temperature ?

Le temperature le rilevi con TAT?

berto1886
16-04-2007, 19:59
Infatti è quello che ho detto io !
Come ti sembrano le temperature ?

Se rilevate cn il TAT sembrano ok

Kior
16-04-2007, 20:08
gia li supporta i nuovi processori con i 1333 di fsb, mi pare che basti installare il bios 19xx...


Sei sicuro vero, scusa se te lo chiedo ma a me alcuni mi hanno detto che non li supporta, quindi comprenderai che non ci sto a capire piu niente.
Una cosa se li supporta come dici tu se voglio fare Overclock posso impostare manualmente dal bios i 1333 di strap.
Aspetto tue risposte;)

Zagor4
16-04-2007, 21:09
Ciao le temp sono rilevate con TAT il procio é a default ovvero a 2.4 Ghz !
il dissy è un 9500 led !

proverò in overclock a vedere se scalda molto

pieronda
17-04-2007, 01:21
…rieccoci qua… allora, buone notizie:

E' normale che volendo collegare 5 hd magari di tipo differente si possano avere problemi del genere !

Ti do 1 consiglio :

vedi di mettere tutti i dischi uguali ( stessa marca e tipologia ) su un controller
e vedi se hai gli stessi problemi!

I dischi sono tutti maxtor sata 2 tranne quello del sistema operativo che è sata 1. Ma pare che il problema non fosse questo! Impostando AHCI sul controller principale, dove risiede anche il disco di sistema, si riavviava da solo prima di partire l'OS perché mancavano i driver, non per il fatto del SATA1. Me ne sono accorta mettendo il disco OS sul JMicron: è partito tutto ma windows non vedeva gli altri dischi e mi chiedeva di installare una periferica PCI rilevata… ho messo il cd della mobo e tac, installato il driver AHCI, tutto risolto. Ho rimesso il disco di sistema al suo posto e ancora va tutto bene. L’unica cosa che è accaduta è che, dopo di ciò, appena riavviato, all’avio di windows mi è apparso un piccolo popup di errore (col triangolino giallo) con scritto BOX SN 6455 ARRAY NOT ACCESSIBLE. :mbe: I dischi però li vede tutti e non ho toccato le impostazioni dell’ez-raid. I dischi collegati sono: SATA1 (OS) – Ez_RAID1 – SATA3. Sarà solo perché non rileva il disco gemello su Ez_RAID2? Boh… A me basta che non impazzisce e mi cancella il disco! :D


tra lo standard ide e ahci la differenza c'è basta fare un test con hd tach !


...con cosa??? Mi spieghi meglio, please? Lo vorrei proprio fare questo test, dopo tutto sto ambaradan :D


@ Pieronda

da quel che ho capito...

il JBOD concatena vari HDD, anche di dimensioni diverse, e permette di avere 1 sola unità, di capienza pari alla somma aritmetica delle capienze degli HDD utilizzati. I dati non vengono mai spezzati e scritti su + dischi ma sempre e solo su un HDD solo. nel caso di rottura di uno dei componenti della catena l'intero array viene perso.

Però

IN TEORIA i dati dovrebbero essere facilmente recuperabili (eccetto la porzione scritta sul disco rotto, ovvio...) con i classici tool appositi dal momento che le informazioni sono scritte in maniera lineare.

:stordita: :stordita: :stordita:

In effetti, IN TEORIA credo anch’io sia così… ma in pratica come si fa a verificarlo? Si rompe apposta un hd contenente dati backuppati in precedenza?? :asd: :asd: :asd: Deciderò con calma la distribuzione… intanto grazie a tutti! :)

tiglat
17-04-2007, 08:11
[QUOTE=ghevin;16764490][Quote]hai abilitato tutte le 8 porte usb da bios? Se non abiliti le porte 7 e 8 USB non si abilita neanche la scheda wifi

Potrebbe averle disabilitate lui prima di istallare il sistema.

Infatti, ho controllato ma le porte sono abilitate tutte di default. Quindi il problema che non funziona wi-fi è qualcosaltro ....

berto1886
17-04-2007, 09:42
Ciao le temp sono rilevate con TAT il procio é a default ovvero a 2.4 Ghz !
il dissy è un 9500 led !

proverò in overclock a vedere se scalda molto

Allora si... sn ok!

Zagor4
17-04-2007, 09:47
In overclock quale potrebbe essere una soglia di temperatura accettabile ?

berto1886
17-04-2007, 09:49
E' dura capire quale possa essere una soglia... diciamo sui 55°C

ghevin
17-04-2007, 10:11
Infatti, ho controllato ma le porte sono abilitate tutte di default. Quindi il problema che non funziona wi-fi è qualcosaltro ....

Scusa la domanda che può sembrare una presa in giro......
Ma da Risorse di Rete, hai verificato che la scheda wireless non sia disattivata???
Giusto per verificarle tutte per bene!!!!

ToO_SeXy
17-04-2007, 10:41
In effetti, IN TEORIA credo anch’io sia così… ma in pratica come si fa a verificarlo? Si rompe apposta un hd contenente dati backuppati in precedenza?? :asd: :asd: :asd: Deciderò con calma la distribuzione… intanto grazie a tutti! :)

Crei l'array
lo riempi
stacchi 1 disco
il disco staccato lo metti su un altro PC
provi a recuperare i dati

mal che vada riattacchi il disco al suo posto :)

tiglat
17-04-2007, 11:04
Scusa la domanda che può sembrare una presa in giro......
Ma da Risorse di Rete, hai verificato che la scheda wireless non sia disattivata???
Giusto per verificarle tutte per bene!!!!

NON ESISTE PROPRIO in risorse di rete ....

mi compare device scnosciuto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16289245&postcount=14011

ghevin
17-04-2007, 11:14
Mi indichi quale S.O. utilizzi, quali driver stai provando ad installare e se la scheda la vuoi usare come AP o come Client??

Zagor4
17-04-2007, 11:34
NON ESISTE PROPRIO in risorse di rete ....

mi compare device scnosciuto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16289245&postcount=14011

A me la scheda di rete Wireless viene riconosciuta perfettamente ! Con i driver realtek !

Non ho installato il software AP SOLO ma la scheda viene riconosciuta !

Il dispositivo sconosciuto nell'imagine non è la scheda di rete ma la gameport della Audigy2 ZS che non è ancora supportata dai driver !

tiglat
17-04-2007, 11:40
Mi indichi quale S.O. utilizzi, quali driver stai provando ad installare e se la scheda la vuoi usare come AP o come Client??

Uso Vista ultimate
i driver sono questi:

RealtekHDaudio6015350_Vista.zip
RTL8187_Vista_V512305302006(beta).zip
ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip

Zagor4
17-04-2007, 11:50
Io ho installato questi :

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&ProdID=36&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true

Esiste un pacchetto che installa solo il software ma non i driver ?
Dove lo trovo ?

Grazie a tutti !

ghevin
17-04-2007, 11:56
Uso Vista ultimate
i driver sono questi:

RealtekHDaudio6015350_Vista.zip
RTL8187_Vista_V512305302006(beta).zip
ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip

Ok, allora intanto ti consiglio di disinstallare i driver audio e di installare quelli ufficiali Realtek scaricandoli dal loro sito http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false (R1.65), che sono moooolto più performanti e stabili (io con quelli ho notato diversi bug, sia con i player che usando TeamSpeak);
Poi ti consiglio di disinstallare tutti i driver della scheda di rete wireless, disinstallare anche la scheda dalla gestione risorse e solo dopo aver fatto ciò, installare
ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip

Prova e fammi sapere!

Mr. G87
17-04-2007, 12:08
Uso Vista ultimate
i driver sono questi:

RealtekHDaudio6015350_Vista.zip
RTL8187_Vista_V512305302006(beta).zip
ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip
anche a me su vista ultimate la scheda wi-fi viene riconosciuta correttamente...
http://img242.imageshack.us/img242/7807/vistawifiwu5.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=vistawifiwu5.png)
ho dovuto installare solo pochi drivere, e per farlo prima ho usato quelli del cd, poi ho scaricato soft e progr dal sito dell'asus, mi funzionano tutti ( ps nn ho provato la funzionalita del wi-fi su questa mobo)

outlaw16
17-04-2007, 12:41
Per quanto riguarda il wi fi di vista sono impazzito, proprio non voleva funzionare, poi ho instalato i driver RTL8187_128573130 e ho risolto tutto!!E funziona a meraviglia, anche se vista mi avvisa che l'autore dei driver è sconosciuto (Mah?!), consentendo l'installazzione tutto procede benissimo!

BecieNzO
17-04-2007, 13:00
ragazzi sto ancora installando xp con il nuovo pc(dopo 2 mesi di rma appena comprata difettosa) le cose da fare appena installato windows?
aggiornare il bios se si a che versione (uso il software sotto windows)?

poi la scheda è di ritorno dall'rma mandata perchè nn funzionava lo spinotto del cpu fan..

ora gli ho montato l'artic cooler frezeer 7 ma vorrei overclokkarlo un pò sto sistema.. 6300 inside ...e quindi devo essere sicuro che funge bene... come devo fare x testarla ?

ps
:D
visto che il dissipatore è enorme... nn posso metterci la ventolina che raffredda il chipset... però ho la ventola posteriore da quelle parti ... nn ci dovrebbero essere prob giusto?

Mr. G87
17-04-2007, 13:29
ragazzi sto ancora installando xp con il nuovo pc(dopo 2 mesi di rma appena comprata difettosa) le cose da fare appena installato windows?
aggiornare il bios se si a che versione (uso il software sotto windows)?

poi la scheda è di ritorno dall'rma mandata perchè nn funzionava lo spinotto del cpu fan..

ora gli ho montato l'artic cooler frezeer 7 ma vorrei overclokkarlo un pò sto sistema.. 6300 inside ...e quindi devo essere sicuro che funge bene... come devo fare x testarla ?

ps
:D
visto che il dissipatore è enorme... nn posso metterci la ventolina che raffredda il chipset... però ho la ventola posteriore da quelle parti ... nn ci dovrebbero essere prob giusto?
1 dipende su che tipo di hdd installi windows, se sata o ide.
2installa gli ultimi driver scaricabili dal sito asus
3 controlla che bios hai, casomai metti l'ultimo disponibile; puoi usare sia il progr da win sia chiavetta usb con dentro il bios e da bios selezioni la voce Tools-> ez flash e selezioni il bios estratto dall'archivio.
4 per vedere se funziona lo spinotto della cpu fan puoi usare software come probe, speedfan, che ti rilevano la velocità di essa...

Zagor4
17-04-2007, 13:52
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/U.../ASUS_WIFI_AP/

Per precisione volevo dire che i driver utilizzati li ho scaricati da questo sito e sono i seguenti !


ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip


A me funzionano e la scheda viene riconosciuta tra le schede di rete di Windows Vista X32 !

Volevo sapere se era possibile installare solo il software AP SOLO senza toccare nuovamente i driver !

Inoltre continuo a trovare un WORM nel pacchetto scaricato dal sito ASUS !

Grazie ciao ciao

Mr. G87
17-04-2007, 13:57
[url]..cut..
A me funzionano e la scheda viene riconosciuta tra le schede di rete di Windows Vista X32 !

Volevo sapere se era possibile installare solo il software AP SOLO senza toccare nuovamente i driver !

Inoltre continuo a trovare un WORM nel pacchetto scaricato dal sito ASUS !

Grazie ciao ciao
ciao, non credo sia possibile installare solo il programmino apsolo, dovrebbero essere una cosa unica, come i driver per l'audio che anche se installi i driver ti esce la scritta asus nel pannello dei driver....

Zagor4
17-04-2007, 14:00
E allora dove posso trovare un pacchetto driver non infettato da WORM come quelli presenti nel sito ASUS !

Andrebbe benissimo anche l'install Pack di Realteck ma non lo trovo !

Qualcuno saprebbe indicarmi un Link ?

Grazie Mille !
Ciao

Mr. G87
17-04-2007, 14:02
E allora dove posso trovare un pacchetto driver non infettato da WORM come quelli presenti nel sito ASUS !

Andrebbe benissimo anche l'install Pack di Realteck ma non lo trovo !

Qualcuno saprebbe indicarmi un Link ?

Grazie Mille !
Ciao
non saprei, ma anche i driver precedenti (se ce ne sono) sono infetti?

Kior
17-04-2007, 15:42
gia li supporta i nuovi processori con i 1333 di fsb, mi pare che basti installare il bios 19xx...


Sei sicuro vero, scusa se te lo chiedo ma a me alcuni mi hanno detto che non li supporta, quindi comprenderai che non ci sto a capire piu niente.:muro:
Una cosa se li supporta come dici tu se voglio fare Overclock posso impostare manualmente dal bios i 1333 di strap.
Aspetto tue risposte
Ti ringrazio in anticipo;)

AndHD
17-04-2007, 15:54
Sei sicuro vero, scusa se te lo chiedo ma a me alcuni mi hanno detto che non li supporta, quindi comprenderai che non ci sto a capire piu niente.:muro:
Una cosa se li supporta come dici tu se voglio fare Overclock posso impostare manualmente dal bios i 1333 di strap.
Aspetto tue risposte
Ti ringrazio in anticipo;)

Ciao,

Osserva il seguente link Asus per il supporto al bus 1333:

http://event.asus.com/mb/fsb1333/

Mr. G87
17-04-2007, 16:05
Sei sicuro vero, scusa se te lo chiedo ma a me alcuni mi hanno detto che non li supporta, quindi comprenderai che non ci sto a capire piu niente.:muro:
Una cosa se li supporta come dici tu se voglio fare Overclock posso impostare manualmente dal bios i 1333 di strap.
Aspetto tue risposte
Ti ringrazio in anticipo;)
avevo letto qualcosa sulle caratteristiche del bios 19xx o 20xx che supportava le cpu a 1333 di fsb..., pero adesso è venuto il dubbio anche a me... vediamo se qualcunaltro sui questo 3d sa risponderti in merito..

Mr. G87
17-04-2007, 16:11
da quello che so il bios 1901 dovrebbe consentirti il riconoscimento automatico del FSB della CPU

dunque riconoscerebbe in automatico l'FSB a 1333?

Così mi sembra di aver capito.. il 1901 dovrebbe essere "1333 ready".

Sì il 1901 introduce l'fsb a 1333.
Sul fatto che lo imposti automaticamente non saprei dirtelo, al massimo puoi sempre farlo te a mano.
Forse, ma qui dico forse, il riconoscimento automatico ci sarà con una futura release di bios.
ho trovato una parte di discussione su questo problema...

Kior
17-04-2007, 16:17
Ciao,

Osserva il seguente link Asus per il supporto al bus 1333:

http://event.asus.com/mb/fsb1333/


Ho visto solo che non ho capito se si riferisce al fsb della ram o a quello della cpu.
Io voglio sapere se la P5W dh dlx supporta il fsb a 1333 della cpu in modo da poter montare i futuri processori con fsb a 1333, ce qualcuno che mi puo dare chiarimenti.:muro:
Vi ringrazio in anticipo.;)