PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Kior
17-04-2007, 16:23
ho trovato una parte di discussione su questo problema...

Quindi a quanto pare supporta il fsb per le nuove cpu a 1333 , che si imposti manualmente o in automatico poco importa. Dovrebbe essere sicuro?

BecieNzO
17-04-2007, 16:23
raga ho il bios 1506 aggiorno con il 2000?

Mr. G87
17-04-2007, 16:29
Quindi a quanto pare supporta il fsb per le nuove cpu a 1333 , che si imposti manualmente o in automatico poco importa. Dovrebbe essere sicuro?
ripeto, non ne sono sicuro, da quello che ho visto dal tuo link parla di ram, queelo che ho postato io di cpu... 2 cosa discordanti, aspetta qualche conferma da qualche altro utente.

@BecieNzO
se non hai esigenze di un estremo oc o problemi potresti lasciare quello, al max metti il 1901..

markenforcer
17-04-2007, 17:31
Ho visto solo che non ho capito se si riferisce al fsb della ram o a quello della cpu.
Io voglio sapere se la P5W dh dlx supporta il fsb a 1333 della cpu in modo da poter montare i futuri processori con fsb a 1333, ce qualcuno che mi puo dare chiarimenti.:muro:
Vi ringrazio in anticipo.;)

Già se ne era parlato molte pagine indietro ma ormai il topic è enorme e difficile da consultare. Credo che istallando una cpu con FSB 1333 il bios modifichi le impostazioni in automatico per rendere il chipset compatibile quindi varia il molti del NB e tutte le varie impostazioni per renderlo stabile a quella frequenza. Credo che montanto una cpu con FSB 1066 questo non accada perchè il NB si imposta per supportare questo FSB e aumentandolo manualmente si va in OC.
Magari sto dicendo un sacco di cavolate ma da quello che avevo capito mi sembrava essere così.

Che ne pensate?

berto1886
17-04-2007, 20:25
raga ho il bios 1506 aggiorno con il 2000?

Mettici il 1901

BecieNzO
17-04-2007, 21:49
Mettici il 1901



fatto ... grassie sto overclokkando ma nn so come overclokkare il mio banco di ram team group value 800mhz nn conosco il timing e nn riesco a trovarlo su internet..

Kior
18-04-2007, 00:03
Già se ne era parlato molte pagine indietro ma ormai il topic è enorme e difficile da consultare. Credo che istallando una cpu con FSB 1333 il bios modifichi le impostazioni in automatico per rendere il chipset compatibile quindi varia il molti del NB e tutte le varie impostazioni per renderlo stabile a quella frequenza. Credo che montanto una cpu con FSB 1066 questo non accada perchè il NB si imposta per supportare questo FSB e aumentandolo manualmente si va in OC.
Magari sto dicendo un sacco di cavolate ma da quello che avevo capito mi sembrava essere così.

Che ne pensate?


Si capisco e ti ringrazio;) ,ma non ce nessuno che mi sappia dire con certezza se laP5WDH supporta cpu con 1333 di fsb e se i 1333 si possono impostare manualmente in modo da salire di piu in OC.?:muro:

tiglat
18-04-2007, 06:46
Poi ti consiglio di disinstallare tutti i driver della scheda di rete wireless, disinstallare anche la scheda dalla gestione risorse e solo dopo aver fatto ciò, installare
ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip

Prova e fammi sapere!

ho disinstallato tutto e installato il ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip ma niente da fare. lo zip contiene due eseguibili setup.exe e asussetup.exe, provati entrambi ma la wireless continua a comparire come 'dispositivo sconosciuto... boh

anche a me su vista ultimate la scheda wi-fi viene riconosciuta correttamente...
http://img242.imageshack.us/img242/7807/vistawifiwu5.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=vistawifiwu5.png)
ho dovuto installare solo pochi drivere, e per farlo prima ho usato quelli del cd, poi ho scaricato soft e progr dal sito dell'asus, mi funzionano tutti ( ps nn ho provato la funzionalita del wi-fi su questa mobo)

se non hai provato la funzionalità wifi come fai a dire che funziona?:confused:

Per quanto riguarda il wi fi di vista sono impazzito, proprio non voleva funzionare, poi ho instalato i driver RTL8187_128573130 e ho risolto tutto!!E funziona a meraviglia, anche se vista mi avvisa che l'autore dei driver è sconosciuto (Mah?!), consentendo l'installazzione tutto procede benissimo!

provato anche questo ma dopo l'installazione compare un messaggio : nome già in uso come servizio oppure come nome display di un servizio

non so cosa fare ...!!!!!????

R3iz
18-04-2007, 07:06
Ragazzi ho un problema.....non mi parte più il sistema operativo, probabilmente (anzi sicuramente) si è danneggiata la p5w dh deluxe.....è in garanzia, ma il rivenditore è un tedesco con cui sto in giudizio, e non mi sembra il caso di inviargliela in germania per poi non vederla più tornare indietro. Qualcuno ha mai avuto a che a fare con la casa madre per la sostituzione? in tal caso, quale procedura avete seguito, e con che esiti?
Grazie

berto1886
18-04-2007, 07:31
fatto ... grassie sto overclokkando ma nn so come overclokkare il mio banco di ram team group value 800mhz nn conosco il timing e nn riesco a trovarlo su internet..

Prego ;)

ghevin
18-04-2007, 08:41
Ragazzi ho un problema.....non mi parte più il sistema operativo, probabilmente (anzi sicuramente) si è danneggiata la p5w dh deluxe.....è in garanzia, ma il rivenditore è un tedesco con cui sto in giudizio, e non mi sembra il caso di inviargliela in germania per poi non vederla più tornare indietro. Qualcuno ha mai avuto a che a fare con la casa madre per la sostituzione? in tal caso, quale procedura avete seguito, e con che esiti?
Grazie

Come fai a priori a dire che è la scheda madre danneggiata??
Hai fatto tutte le prove del caso???
Il so non parte è troppo generico!!!
Che segni di vita da???
Dovresti dare maggiori indicazioni per capire quale sia il problema!
Magari con qualche prova si riesce a darti un consiglio per fare qualche prova risolutiva....

ghevin
18-04-2007, 08:50
ho disinstallato tutto e installato il ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip ma niente da fare. lo zip contiene due eseguibili setup.exe e asussetup.exe, provati entrambi ma la wireless continua a comparire come 'dispositivo sconosciuto... boh



Dall'immagine sembrerebbe che la scheda sia disattivata..... lo indica la freccetta nera rivolta verso il basso....
Ovviamente l'hai disattivata tu?!
Altrimenti, se i driver sono ancora installati, prova ad eliminarla e fare un aggiornamento rilevamento nuove periferiche.....
Con i driver installati, appena legge la scheda Wireless dovrebbe riconoscerla e caricare i driver...
Ovviamente stiamo andando a tentativi per capire se veramente è un problema di mainboard (o scheda wireless)...

R3iz
18-04-2007, 09:09
Come fai a priori a dire che è la scheda madre danneggiata??
Hai fatto tutte le prove del caso???
Il so non parte è troppo generico!!!
Che segni di vita da???
Dovresti dare maggiori indicazioni per capire quale sia il problema!
Magari con qualche prova si riesce a darti un consiglio per fare qualche prova risolutiva....


Si tranquillo, è la scheda madre. Poco conta quale sia l'effetto del suo danneggiamento (il mancato avvio del so), son state fatte tutte le prove del caso. Sò che è generico dire "il so non parte"...ma questa è esclusivamente una info aggiuntiva...infatti la mia richiesta non è "cosa posa fare per far ripartire il so"...ma eventuali consigli da chi ha avuto precedenti con la casa madre.

ghevin
18-04-2007, 09:26
Si tranquillo, è la scheda madre. Poco conta quale sia l'effetto del suo danneggiamento (il mancato avvio del so), son state fatte tutte le prove del caso. Sò che è generico dire "il so non parte"...ma questa è esclusivamente una info aggiuntiva...infatti la mia richiesta non è "cosa posa fare per far ripartire il so"...ma eventuali consigli da chi ha avuto precedenti con la casa madre.

Scusa, era una riflessione sul cercare di evitare di fare l'RMA, cosa, penso, sicuramente poco comoda, considerato che l'acquisto non è stato fatto in Italia...

Zagor4
18-04-2007, 09:31
Si tranquillo, è la scheda madre. Poco conta quale sia l'effetto del suo danneggiamento (il mancato avvio del so), son state fatte tutte le prove del caso. Sò che è generico dire "il so non parte"...ma questa è esclusivamente una info aggiuntiva...infatti la mia richiesta non è "cosa posa fare per far ripartire il so"...ma eventuali consigli da chi ha avuto precedenti con la casa madre.

Prova a mandare una mail direttamente alla ASUS chiedendo le corrette modalità di RMA !

Ciao

R3iz
18-04-2007, 09:35
Scusa, era una riflessione sul cercare di evitare di fare l'RMA, cosa, penso, sicuramente poco comoda, considerato che l'acquisto non è stato fatto in Italia...

In genere la casa madre non accetta schede madre dagli acquirenti...ma esclusivamente dai rivenditori. E' questo il problema, io non posso in nessun modo fidarmi del venditore dalla quale l'ho acquistata...se gliela mandassi al massimo mi tornerebbe indietro un sasso (e se sono fortunato magari anche un pò di polistirolo)... Perciò chiedevo se qualcuno ha avuto a che fare direttamente con la casa madre.

Mr. G87
18-04-2007, 13:27
se non hai provato la funzionalità wifi come fai a dire che funziona?:confused:

perchè tutta l'estate ho usato la schedina wi-fi, sia normalemente che come ap; non credo che ora avendo cambiato So non funzioni più, i driver li ho installati, viene riconosciuta quindi ho fatto 1+1=2; lo so che a molti non funziona o ha avuto difficoltà, ma anche sotto linux avevo problemi a installarla, poi trovai una guida con la spiegazione e driver e risolsi il tutto, secondo me si deve solo smanettare un po di più per farla funzionare, poi non so e non mi interessa se non funziona sotto vista, in quanto ora ho attacato il mio router al pc con cavo ethernet..

Kior
18-04-2007, 16:16
Già se ne era parlato molte pagine indietro ma ormai il topic è enorme e difficile da consultare. Credo che istallando una cpu con FSB 1333 il bios modifichi le impostazioni in automatico per rendere il chipset compatibile quindi varia il molti del NB e tutte le varie impostazioni per renderlo stabile a quella frequenza. Credo che montanto una cpu con FSB 1066 questo non accada perchè il NB si imposta per supportare questo FSB e aumentandolo manualmente si va in OC.
Magari sto dicendo un sacco di cavolate ma da quello che avevo capito mi sembrava essere così.

Che ne pensate?


Si capisco e ti ringrazio;) ,ma non ce nessuno che mi sappia dire con certezza se laP5WDH supporta cpu con 1333 di fsb e se i 1333 si possono impostare manualmente in modo da salire di piu in OC.?:muro:
Vi prego sono disperato. Cmq gentilissimi;)

TNOTB
18-04-2007, 18:13
la procedura indicata qui http://www.rendering3d.it/ext/p5wdh/index.html è utile per abbassare le temp del chipset? qualcuno ha provato?
TnX:)

MArCoZ_46
18-04-2007, 18:32
la procedura indicata qui http://www.rendering3d.it/ext/p5wdh/index.html è utile per abbassare le temp del chipset? qualcuno ha provato?
TnX:)
Si, ma il guadagno è abbastanza irrisorio...
Meglio una ventola laterale se il case lo permette.

markenforcer
18-04-2007, 18:38
Si, ma il guadagno è abbastanza irrisorio...
Meglio una ventola laterale se il case lo permette.

Qutissimo! Con una ventola da 9 al minimo davanti al south ho guadagnato 20 gradi e non mi sono sbattuto a smontare tutto. Ne ho messa una da 6 davanti al north sempre al minimo ma non so quanti gradi ho guadagnato visto che non niente per misurare la temp... termometro classico al mercurio funzionerebbe??? :D

Carlo1
18-04-2007, 18:43
Si capisco e ti ringrazio;) ,ma non ce nessuno che mi sappia dire con certezza se laP5WDH supporta cpu con 1333 di fsb e se i 1333 si possono impostare manualmente in modo da salire di piu in OC.?:muro:
Vi prego sono disperato. Cmq gentilissimi;)

La P5WDH De luxe supporta il bus a 1333 mhz, però credo che anche se installi una CPU a 1333 mhz il bios non lo rileva automaticamente, lo devi impostare manualmente

ghevin
18-04-2007, 18:54
Io ho risolto così:
Una ventola 40x40 sul ICH7R
Una ventola 40x40 sul NorthBridge
:D :D :D
La temperatura non sale più di 34° in full!
Lo consiglio a tutti...
Ovviamente eliminando le lamine dorate sopra i dissipatori, che è il minimo!!:cool:

Jotaro_Kujio
18-04-2007, 18:56
Io ho risolto così:
Una ventola 40x40 sul ICH7R
Una ventola 40x40 sul NorthBridge
:D :D :D
La temperatura non sale più di 34° in full!
Lo consiglio a tutti...
Ovviamente eliminando le lamine dorate sopra i dissipatori, che è il minimo!!:cool:

non è che puoi fare qualche foto su come viene?

ghevin
18-04-2007, 18:57
Certo, se qualcuno in Privato mi dice come postarle!
:mc:

Mr. G87
18-04-2007, 19:26
Certo, se qualcuno in Privato mi dice come postarle!
:mc:
La tua soluzione l'ho fatta anch'io sulla mobo di un mio amico, ma abbiamo messo degli cm blueice pro


Per le immagini postale qui: http://www.imageshack.us/

ghevin
18-04-2007, 19:28
Eh Eh, Grazie alla prontezza di Beppecomo!!!!
Grazie mille!!!

http://img251.imageshack.us/my.php?image=dsc03477ak1.jpg
e
http://img160.imageshack.us/my.php?image=dsc03478yr6.jpg

Spero siano chiare....

ghevin
18-04-2007, 19:29
La tua soluzione l'ho fatta anch'io sulla mobo di un mio amico, ma abbiamo messo degli cm blueice pro


Per le immagini postale qui: http://www.imageshack.us/

Grazie grazie anche a te Mr. G87!!!!!
:D

markenforcer
18-04-2007, 19:41
Eh Eh, Grazie alla prontezza di Beppecomo!!!!
Grazie mille!!!

http://img251.imageshack.us/my.php?image=dsc03477ak1.jpg
e
http://img160.imageshack.us/my.php?image=dsc03478yr6.jpg

Spero siano chiare....

Ma come le hai avvitate? Hai bucato i dissi del north e south?

ghevin
18-04-2007, 19:46
:eek:

Ma no, ho solo eliminato la lamina dorata con le scritte Asus e Digital Home, poi le ventole sono bloccate con delle viti autofilettanti DELLA GIUSTA LUNGEZZA che si fissano da sole alle lamelle dei dissipatori.

Mr. G87
18-04-2007, 19:46
Grazie grazie anche a te Mr. G87!!!!!
:D
di niente
anch'io ero intenzionato di metterle ma fissandole in qualche altro modo o comprero il blueice pro...sono ancora indeciso...

ghevin
18-04-2007, 19:48
di niente
anch'io ero intenzionato di metterle ma fissandole in qualche altro modo o comprero il blueice pro...sono ancora indeciso...

Ho appena risposto! :D
Le ventole oltrettutto sono veramente poco rumorose e in più, anche abbastanza economiche...
Poca spesa, ottima riuscita!:D

TNOTB
18-04-2007, 20:24
Si, ma il guadagno è abbastanza irrisorio...
Meglio una ventola laterale se il case lo permette.

uhm come immaginavo, grazie della risposta:)

ghevin
18-04-2007, 21:07
uhm come immaginavo, grazie della risposta:)
:eek:

Kior
18-04-2007, 22:18
La P5WDH De luxe supporta il bus a 1333 mhz, però credo che anche se installi una CPU a 1333 mhz il bios non lo rileva automaticamente, lo devi impostare manualmente


Ok grazie:D , ma la versione del bios per il supporto dei 1333 e il 1901?
Una cosa se voglio fare Overclock anche se ho una cpu con fsb a 1066 posso impostare manualmente a 1333 in modo da poter salire di piu?

markenforcer
18-04-2007, 22:29
Ok grazie:D , ma la versione del bios per il supporto dei 1333 e il 1901?
Una cosa se voglio fare Overclock anche se ho una cpu con fsb a 1066 posso impostare manualmente a 1333 in modo da poter salire di piu?

Certo che si può... ti consiglio di inizare a leggerti i topic base sull'over clock se sei nuovo di questo mondo.

Kior
18-04-2007, 22:49
Certo che si può... ti consiglio di inizare a leggerti i topic base sull'over clock se sei nuovo di questo mondo.

Bene grazie, sai una volta avevo letto che sulla P5WDH con i primi bios non si poteva impostare lo strap a 1333 e questo comportava delle limitazioni per salire in OC, ma dato che ora si puo questo vuol dire che si puo salire abbastanza.
Ma dimmi il bios per il 1333di fsb e il 1901?;)

Hall999
19-04-2007, 00:50
in che consiste la funzione mp3-in?, come funziona esattamente?, è possibile far suonare file musicali caricandoli da hd?, conoscete altre schede madri che hanno una funzione simile?

berto1886
19-04-2007, 07:35
Ok grazie:D , ma la versione del bios per il supporto dei 1333 e il 1901?
Una cosa se voglio fare Overclock anche se ho una cpu con fsb a 1066 posso impostare manualmente a 1333 in modo da poter salire di piu?

In teoria si, dovrebbe supportare i 1333

riokbauto
19-04-2007, 07:48
Si capisco e ti ringrazio;) ,ma non ce nessuno che mi sappia dire con certezza se laP5WDH supporta cpu con 1333 di fsb e se i 1333 si possono impostare manualmente in modo da salire di piu in OC.?:muro:
Vi prego sono disperato. Cmq gentilissimi;)

La tua domanda ci fa capire che sei digiuno di overclock !
Questo è il 3d della p5wdh e non possiamo in teoria spiegarti
le basi dell'OC dovresti prima farti un giro per gli altri 3d creati apposta
e che io stesso, come tutti noi, abbiamo utilizzato per imparare
quest'arte che è più una droga.......:D :) :cool:

berto1886
19-04-2007, 07:50
La tua domanda ci fa capire che sei digiuno di overclock !
Questo è il 3d della p5wdh e non possiamo in teoria spiegarti
le basi dell'OC dovresti prima farti un giro per gli altri 3d creati apposta
e che io stesso, come tutti noi, abbiamo utilizzato per imparare
quest'arte che è più una droga.......:D :) :cool:

Molto a digiuno :D

Attarus81
19-04-2007, 09:03
Ho un problema con questa mobo, in fase di installazione di windows
non mi riconosce correttamente i due dischi sata (1 WD raptor 150GB l'altro è un WD caviar 250GB).
Vengono riconosciuti correttamente da bios ma da installazione di windows li vede come 2 dische da 130GB????!!!

qualcuno sa il perchè??

ToO_SeXy
19-04-2007, 09:27
Ho un problema con questa mobo, in fase di installazione di windows
non mi riconosce correttamente i due dischi sata (1 WD raptor 150GB l'altro è un WD caviar 250GB).
Vengono riconosciuti correttamente da bios ma da installazione di windows li vede come 2 dische da 130GB????!!!

qualcuno sa il perchè??

magari il windows in questione é una delle prime copie di XP?

Attarus81
19-04-2007, 09:58
magari il windows in questione é una delle prime copie di XP?

E' la versione col service pack 1 incluso

markenforcer
19-04-2007, 10:08
E' la versione col service pack 1 incluso

Installa il service pack 2 e facci sapere se hai risolto. Hai messo tutti i drivere del cd? Chipset etc etc?

Attarus81
19-04-2007, 10:12
Installa il service pack 2 e facci sapere se hai risolto. Hai messo tutti i drivere del cd? Chipset etc etc?

Si l'ho già installato il Sp2 ma niente....
Il mio problema è proprio all'inizio dell'installazione di windows ancora sotto "dos"...

markenforcer
19-04-2007, 10:15
Si l'ho già installato il Sp2 ma niente....
Il mio problema è proprio all'inizio dell'installazione di windows ancora sotto "dos"...

Potresti essere più chiaro? Se parli dell'inizio dell'istallazione come fai ad aver messo il srvice pack 2? Stai provando a reinstallare tutto?
Ma su che controller hai i dischi?

Attarus81
19-04-2007, 10:26
Potresti essere più chiaro? Se parli dell'inizio dell'istallazione come fai ad aver messo il srvice pack 2? Stai provando a reinstallare tutto?
Ma su che controller hai i dischi?

Allora, il sistema è nuovo e sto facendo l'istallazione per la prima volta, i due dischi sono attaccati al controller intel, presa rossa per il primario e su quella nera il secondario.
Al lancio dell'installazione di windows quindi nei schermi blu sotto dos, al momento di scegliere il disco dove installare windows mi vede i due dischi da 130Gb l'uno.
Giusto per provare ho continuato l'installazione è andata a buon fine ma anche dopo aver installato il service pack 2 mi vede ancora i dischi da 130Gb.

markenforcer
19-04-2007, 10:27
Allora, il sistema è nuovo e sto facendo l'istallazione per la prima volta, i due dischi sono attaccati al controller intel, presa rossa per il primario e su quella nera il secondario.
Al lancio dell'installazione di windows quindi nei schermi blu sotto dos, al momento di scegliere il disco dove installare windows mi vede i due dischi da 130Gb l'uno.
Giusto per provare ho continuato l'installazione è andata a buon fine ma anche dopo aver installato il service pack 2 mi vede ancora i dischi da 130Gb.

Magari è una prova infruttuosa ma stacca il secondo e vedi cosa succede. Hai istallato i driver AHCI e abilitato la modalità dal bios?

Attarus81
19-04-2007, 10:30
Magari è una prova infruttuosa ma stacca il secondo e vedi cosa succede. Hai istallato i driver AHCI e abilitato la modalità dal bios?

ho gia staccato il secondo ma niente, l'installazione dei driver ahci non l'ho fatto... come devo procedere?

markenforcer
19-04-2007, 10:33
ho gia staccato il secondo ma niente, l'installazione dei driver ahci non l'ho fatto... come devo procedere?

vai in prima pagina e c'è scritto tutto il procedimento

Cold77
19-04-2007, 10:37
in che consiste la funzione mp3-in?, come funziona esattamente?, è possibile far suonare file musicali caricandoli da hd?, conoscete altre schede madri che hanno una funzione simile?

semplicemente ascolti la musica da una sorgente quale ad esempio un lettore MP3 (nello specifico uso lo ZEN V Plus) anche a computer spento ma alimentato molto comodo quando installi in quanto se riavvii la musica continua indisturbata e comunque comodo se non vuoi caricare il PC di lavoro se hai bisogno della max potenza elaborativa. La qualità audio è ottima (ad oggi ho delle casse "I-Trigue" della Creative).

Personalmente è un valore aggiunto molto utile!

Cià

Attarus81
19-04-2007, 10:37
vai in prima pagina e c'è scritto tutto il procedimento

c'è un piccolo problema, non ho il floppy disk... :mc:

markenforcer
19-04-2007, 10:39
c'è un piccolo problema, non ho il floppy disk... :mc:

Non ti serve perchè ormai devi forzare i driver da windows. Fai una ricerca nel topic e trovi anche i driver da scaricare e la spiegazioni di come forzarli.

Cold77
19-04-2007, 10:44
Dimenticvavo...

ho domato l'ICH7 e lo EZ-Backup e sono riuscito a fare il doppio raid che ho in firma.

Permangono alcuni problemi non risolvibili:

- metendo l'ich7 in modalità "RAID" si perde il Plug&play del E-SATA esterno. Se è acceso all'avvio allora lo si può accendere e spegnere durante l'uso di windows senza remore in quanto lo rileva tutte le volte MA se si parte con l'HD su E-SATA spento e lo si accende in windows non lo rileva manco a testate.

- l'Ez-Raid o ha dei problemi esistenziali con i Seagate Barracuda 7200.10 oppure è stupido. Mi spiego il rai 1 che vedete in firma era inizialmente sull'EZ-Backup che non ne ha voluto sapere di rilevare correttamente tutti e due gli HD dando all'avvio l'errore di "4 master HD fail" (o qualcosa del genere, non ricordo) per fare il tutto ho dovuto usare la terza porta dell'ICH7 e usare la porta 1 dell'EZ-Backup mettendo i jumper dello stesso su BIG DISK.

Cià

R3iz
19-04-2007, 11:00
Ragazzi ho un problema.....non mi parte più il sistema operativo, probabilmente (anzi sicuramente) si è danneggiata la p5w dh deluxe.....è in garanzia, ma il rivenditore è un tedesco con cui sto in giudizio, e non mi sembra il caso di inviargliela in germania per poi non vederla più tornare indietro. Qualcuno ha mai avuto a che a fare con la casa madre per la sostituzione? in tal caso, quale procedura avete seguito, e con che esiti?
Il mio problema non è "come far ripartire l'os" , ma bensì quale procedura seguire con la casa madre.
Grazie

nessuno mi sa dare qualche dritta?

markenforcer
19-04-2007, 12:29
Dimenticvavo...

ho domato l'ICH7 e lo EZ-Backup e sono riuscito a fare il doppio raid che ho in firma.

Permangono alcuni problemi non risolvibili:

- metendo l'ich7 in modalità "RAID" si perde il Plug&play del E-SATA esterno. Se è acceso all'avvio allora lo si può accendere e spegnere durante l'uso di windows senza remore in quanto lo rileva tutte le volte MA se si parte con l'HD su E-SATA spento e lo si accende in windows non lo rileva manco a testate.

- l'Ez-Raid o ha dei problemi esistenziali con i Seagate Barracuda 7200.10 oppure è stupido. Mi spiego il rai 1 che vedete in firma era inizialmente sull'EZ-Backup che non ne ha voluto sapere di rilevare correttamente tutti e due gli HD dando all'avvio l'errore di "4 master HD fail" (o qualcosa del genere, non ricordo) per fare il tutto ho dovuto usare la terza porta dell'ICH7 e usare la porta 1 dell'EZ-Backup mettendo i jumper dello stesso su BIG DISK.

Cià

Cioè hai fatto un raid mettendo i dischi su due controller diversi??? Non sapevo si potesse fare...

Kior
19-04-2007, 14:26
La tua domanda ci fa capire che sei digiuno di overclock !
Questo è il 3d della p5wdh e non possiamo in teoria spiegarti
le basi dell'OC dovresti prima farti un giro per gli altri 3d creati apposta
e che io stesso, come tutti noi, abbiamo utilizzato per imparare
quest'arte che è più una droga.......:D :) :cool:


Ciao ragazzi, vi ringrazio dei consigli.;)
Bhe per quanto riguarda l OC so che non me lo potete spiegare qua, infatti ho gia cominciato a leggere le basi dell' OC nella sezione Overclok.
IO qua innanzitutto avevo chiesto se la P5WDH supportasse i 1333fsb in modo che in futuro se volevo fare un upgrade al mio sistema potevo mettere le cpu intel di prossima uscita che hanno il fsb a 1333.
A questa domanda a quanto ho capito mi e stato risposto di si con certezza.
Per quanto riguarda l OC siccome non mi ricordo in quale topic avevo letto che la P5WDH saliva meno rispetto alle schede con il P965 perche rispetto a queste ultime non permetteva di impostare lo strap a 1333, problema che poteva essere risolto solo con l' uscita di un bios per la P5WDH che permetteva di impostare manualmente lo strap a 1333, quindi dato che questo e il topic ufficiale di questa mobo avevo chiesto qui se era uscito tale bios che permetteva di impostare i 1333.
Anche a questa domanda a quanto ho capito mi e stato risposto di si, spero solo sia sicuro.:muro:
Ecco volevo sapere semplicemente se tale bios era la revisione 1901?:muro:
Siete gentilissimi;)

the_blade
19-04-2007, 17:46
rega ve riposto qui la domanda perche di la nn mi risponde nessuno!

la conf. la vedete in firma..

la scorsa settimana ho oc il mio e6400 alla velocita di 3200 con 1.33v e fino a qui nn ho avuto problemi anzi devo dire che 37 e 36° in full con 3 ore di orhtos sono buone, il problema sono le ram allora le ho messe in sincrono ossia in rapporto
1:1 con timmings a 5-6-6-18-22 questo nn è normale?????

queste ram dovrebbero essere a defoult a 4-4-4-15 pero sono cosi a 5-6-6-18-22 alora ho messo manualmente il "by spd" e ho messo 4-4-4-15 con freq a 800hz quindi rapporto 1:1 ma nn mi parte niente ossia schermata nera e nnn se sente niente allora ho provato a dare + volt ma ho provato tt fino a 2.4v ma niente ........nn so cosa fare (cioè il pc funziona e anche bene pero cosi vado + lento ) cosa ce che nn va??????

puo darsi che ho quaqlche preoblema nel bios????ossia devo abilitare qualcosa'?????

un altra domanda mi conviene aggiornare il bios ossia la versione 2004??io ho la 1901!!

grazie anticipatamente!!!

vi posto questo!!!

markenforcer
19-04-2007, 18:00
rega ve riposto qui la domanda perche di la nn mi risponde nessuno!

la conf. la vedete in firma..

la scorsa settimana ho oc il mio e6400 alla velocita di 3200 con 1.33v e fino a qui nn ho avuto problemi anzi devo dire che 37 e 36° in full con 3 ore di orhtos sono buone, il problema sono le ram allora le ho messe in sincrono ossia in rapporto
1:1 con timmings a 5-6-6-18-22 questo nn è normale?????

queste ram dovrebbero essere a defoult a 4-4-4-15 pero sono cosi a 5-6-6-18-22 alora ho messo manualmente il "by spd" e ho messo 4-4-4-15 con freq a 800hz quindi rapporto 1:1 ma nn mi parte niente ossia schermata nera e nnn se sente niente allora ho provato a dare + volt ma ho provato tt fino a 2.4v ma niente ........nn so cosa fare (cioè il pc funziona e anche bene pero cosi vado + lento ) cosa ce che nn va??????

puo darsi che ho quaqlche preoblema nel bios????ossia devo abilitare qualcosa'?????

un altra domanda mi conviene aggiornare il bios ossia la versione 2004??io ho la 1901!!

grazie anticipatamente!!!

vi posto questo!!!

Ciao Blade,

quei timings sono quelli che imposta la mobo con qualsiasi ram. Devi usare memset e impostarli da windows. Se fai una ricerca nel topic e guardi in prima pagina c'è la spiegazione dettagliata di un utente sul problema e come risolverlo.

}DrSlump{
19-04-2007, 18:10
Su un articolo di tomshw.it, si leggono queste parole:

"Chi decide di acquistare un Intel Core 2 Extreme QX6800 e vuole divertirsi con il moltiplicatore sbloccato, non dovrebbe utilizzare schede madri Asus. Vi sconsigliamo i prodotti Asus, poichè il moltiplicatore non può essere amministrato con la gamma standard.
Abbiamo testato i nostri processori Core 2 Extreme su schede P5B Deluxe, P5B-E+ e P5W DH Deluxe, senza poter modificare il moltiplicatore e attendendo un nuovo BIOS invano. Sulle nostre schede MSI, Gigabyte e Intel il moltiplicatore può essere modificato senza problemi."

Ma è vera sta cosa????

markenforcer
19-04-2007, 18:31
Su un articolo di tomshw.it, si leggono queste parole:

"Chi decide di acquistare un Intel Core 2 Extreme QX6800 e vuole divertirsi con il moltiplicatore sbloccato, non dovrebbe utilizzare schede madri Asus. Vi sconsigliamo i prodotti Asus, poichè il moltiplicatore non può essere amministrato con la gamma standard.
Abbiamo testato i nostri processori Core 2 Extreme su schede P5B Deluxe, P5B-E+ e P5W DH Deluxe, senza poter modificare il moltiplicatore e attendendo un nuovo BIOS invano. Sulle nostre schede MSI, Gigabyte e Intel il moltiplicatore può essere modificato senza problemi."

Ma è vera sta cosa????

Parla sicuramente del molti verso l'alto. Verso il basso io con la mia lo posso settare come voglio quindi penso con tutte le P5W.

mrt75
19-04-2007, 18:53
Parla sicuramente del molti verso l'alto. Verso il basso io con la mia lo posso settare come voglio quindi penso con tutte le P5W.

Se e' vero,e qui ci vorrebbe 1 con un X6800 e una gra fregatura,il molti dei x 6800 e sboccato sia verso il basso che verso l'alto.

Cold77
19-04-2007, 19:13
Cioè hai fatto un raid mettendo i dischi su due controller diversi??? Non sapevo si potesse fare...

qualche paginetta fa si diceva che non è un altro controller l'EZ-Backup ma un mero splitter di porte SATA in questo caso dell'ICH7

Cià

berto1886
19-04-2007, 19:14
Parla sicuramente del molti verso l'alto. Verso il basso io con la mia lo posso settare come voglio quindi penso con tutte le P5W.

Si, infatti, parlano proprio del molti verso l'alto

the_blade
19-04-2007, 19:28
Ciao Blade,

quei timings sono quelli che imposta la mobo con qualsiasi ram. Devi usare memset e impostarli da windows. Se fai una ricerca nel topic e guardi in prima pagina c'è la spiegazione dettagliata di un utente sul problema e come risolverlo.

o letto ma è parecchio complicato nn è che mi dareste una mano?????

quindi da come ho letto sicuramente è qualcosa dal bios!! quindi le ram nn sono difettose o cosa??

Qix
19-04-2007, 19:37
Si, infatti, parlano proprio del molti verso l'alto

Ho speso quasi 700 euro di processore e per colpa di questi simpatici ingegneri taiwanesi non posso sfruttarlo :muro: :muro:

Grazie Asus, complimenti davvero :muro: :muro: :muro:

Fra l'altro neppure se le fanno pagare poco ste cavolo di mobo :muro:

berto1886
19-04-2007, 19:45
Nn so che dirti mi disp... cmq potevi prenderti un 6600 andava lo stesso anche in oc...

Qix
19-04-2007, 19:49
Nn so che dirti mi disp... cmq potevi prenderti un 6600 andava lo stesso anche in oc...

La cosa ancora piu' bella è che non mi permette neppure di riflashare il vecchio bios...
Mi dice versione troppo vecchia e forse non compatibile :muro:
I venti anni di Pc è la prima volta che mi capita... Assurdo...
Almeno col 1506 il molti era sbloccato anche verso l'alto, ora sono inchiodato col bios 2002 :muro:

Sapete se c'e' un modo di rimettere il vecchio? :muro:

berto1886
19-04-2007, 19:51
Ci dovrebbe essere una opzione su Asus update che ti permette di downgradare il bios

Qix
19-04-2007, 19:59
Ci dovrebbe essere una opzione su Asus update che ti permette di downgradare il bios

Grazie! ;)
Provavo da DOS e afudos non mi dava la possibilità!
Ora provo con Asus Update!

markenforcer
19-04-2007, 20:11
o letto ma è parecchio complicato nn è che mi dareste una mano?????

quindi da come ho letto sicuramente è qualcosa dal bios!! quindi le ram nn sono difettose o cosa??

è facilissimo! Vai in prima pagina e scarica memset. Da windows lo apri e vedrai tutti i timings della ram. Cambia i valori con quelli delle tue ram e alza un valore che non mi ricordo il nome e il gioco è fatto. Setta su memset che ad ogni avviao di win le ram si sistemino in autmatico sui quei timings. Ci vuole un minuto ma leggi in prima pagina dove è spiegato benissimo il tutto.

mrt75
19-04-2007, 20:16
Grazie! ;)
Provavo da DOS e afudos non mi dava la possibilità!
Ora provo con Asus Update!

6. Come aggiorno il bios?
Ci sono due metodi, o con l'utility EZ Flask da bios, puoi mettere il bios su qualsiasi supporto, personalmente uso un pen drive, e flashare da li, oppure da dos, crando due floppy, uno di avvio ms dos, e uno con il file.rom del bios. All'avvio per flashare basta digitare la stringa:
" afudos /inomebios.rom /pbnc /n " rispettando i gli spazi.
Si può anche aggiornare con utility di Asus Upgrade da windows, il flashin avviene correttamente anche se il proframma a volte crasha.
Per Flasciare il BIOS da chiavetta USB:
Innanzitutto la chiavetta dovrà avere il file system FAT
1: Inserite nella chiavetta il file del bios,da solo,senza rinominarlo.
2: Entrate nel bios con la chiavetta già inserita
3: Andate su: ADVANCED--> USB MASS STORAGE DEVICE CONFIG
4: Vedrete la voce: DEVICE#1: FLASH DISK
5: Alla voce EMULATION TYPE: mettete HARD DISK
6: Riavviate sempre con la chiavetta inserita e potrete usare l'EZ FLASH 2
ATTENZIONE! TUTTI I PARAMETRI TORNERANNO @ DEFAULT
Avvertenza n°1: se si vuole tornare a un bios più vecchio, dalla versione 0901 si viene bloccati con un messaggio che dice che il bios che si sta tentando di flashare è più vecchio di quello attuale.
Con AFUDOS è presente lo stesso problema nelle versioni nuove del programma, per esempio sulla ver. 2.21. Invece usando le versioni più vecchie, per esempio la ver. 2.07, il controllo sulle date dei bios non viene fatto e quindi si riesce a flashare il bios con una versione più vecchia di quella in uso. grazie a v.parrello
;)

Io sto provando di flasciare il bios 1901 da chiavetta seguendo la guida qui sopra ma non ci riesco,tempo fa c'e' l'ho fatta, ora non mi vede la chiavetta dentro l'EZ FLASH 2 :(

Qix
19-04-2007, 20:31
6. Come aggiorno il bios?
Ci sono due metodi, o con l'utility EZ Flask da bios, puoi mettere il bios su qualsiasi supporto, personalmente uso un pen drive, e flashare da li, oppure da dos, crando due floppy, uno di avvio ms dos, e uno con il file.rom del bios. All'avvio per flashare basta digitare la stringa:
" afudos /inomebios.rom /pbnc /n " rispettando i gli spazi.
Si può anche aggiornare con utility di Asus Upgrade da windows, il flashin avviene correttamente anche se il proframma a volte crasha.
Per Flasciare il BIOS da chiavetta USB:
Innanzitutto la chiavetta dovrà avere il file system FAT
1: Inserite nella chiavetta il file del bios,da solo,senza rinominarlo.
2: Entrate nel bios con la chiavetta già inserita
3: Andate su: ADVANCED--> USB MASS STORAGE DEVICE CONFIG
4: Vedrete la voce: DEVICE#1: FLASH DISK
5: Alla voce EMULATION TYPE: mettete HARD DISK
6: Riavviate sempre con la chiavetta inserita e potrete usare l'EZ FLASH 2
ATTENZIONE! TUTTI I PARAMETRI TORNERANNO @ DEFAULT
Avvertenza n°1: se si vuole tornare a un bios più vecchio, dalla versione 0901 si viene bloccati con un messaggio che dice che il bios che si sta tentando di flashare è più vecchio di quello attuale.
Con AFUDOS è presente lo stesso problema nelle versioni nuove del programma, per esempio sulla ver. 2.21. Invece usando le versioni più vecchie, per esempio la ver. 2.07, il controllo sulle date dei bios non viene fatto e quindi si riesce a flashare il bios con una versione più vecchia di quella in uso. grazie a v.parrello
;)

Io sto provando di flasciare il bios 1901 da chiavetta seguendo la guida qui sopra ma non ci riesco,tempo fa c'e' l'ho fatta, ora non mi vede la chiavetta dentro l'EZ FLASH 2 :(

Gia'!
Mi era sfuggito!
Ho appena scaricato afudos 2.07 ora provo con questo a rimettere il 1506

p.s. con Asus Update non c'e' verso, dice sempre Eeprom incompatibile...

Qix
19-04-2007, 20:33
Tutto ok con AFUDOS versione vecchia! ;)

Ora ho due dubbi:

- come mai in WinXP, quando vado su chiudi sessione, non ho mai il pulsante Stanby selezionabile??

- Perche' se attacco o stacco una qualsiasi perfierica USB a pc spento, quest'ultimo si accende?

Nejiro
19-04-2007, 20:41
- come mai in WinXP, quando vado su chiudi sessione, non ho mai il pulsante Stanby selezionabile??
Strano.....Mi sembra di ricordare che a me lo fa dopo il format e prima di installare i drive video.....

Qix
19-04-2007, 20:43
Strano.....Mi sembra di ricordare che a me lo fa dopo il format e prima di installare i drive video.....

Normalmente lo fa prima dell'installazione dei driver o del chipset o della VGA, non ricordo, cmq non è il mio caso: ho installato tutto...

HO pensato per entrambi i miei dubbi a qualche impostazione del bios tipo ACPI e compagnia, ma nonostante abbia smanettato, non risolvo nulla--

mrt75
19-04-2007, 20:47
6. Come aggiorno il bios?
Ci sono due metodi, o con l'utility EZ Flask da bios, puoi mettere il bios su qualsiasi supporto, personalmente uso un pen drive, e flashare da li, oppure da dos, crando due floppy, uno di avvio ms dos, e uno con il file.rom del bios. All'avvio per flashare basta digitare la stringa:
" afudos /inomebios.rom /pbnc /n " rispettando i gli spazi.
Si può anche aggiornare con utility di Asus Upgrade da windows, il flashin avviene correttamente anche se il proframma a volte crasha.
Per Flasciare il BIOS da chiavetta USB:
Innanzitutto la chiavetta dovrà avere il file system FAT
1: Inserite nella chiavetta il file del bios,da solo,senza rinominarlo.
2: Entrate nel bios con la chiavetta già inserita
3: Andate su: ADVANCED--> USB MASS STORAGE DEVICE CONFIG
4: Vedrete la voce: DEVICE#1: FLASH DISK
5: Alla voce EMULATION TYPE: mettete HARD DISK
6: Riavviate sempre con la chiavetta inserita e potrete usare l'EZ FLASH 2
ATTENZIONE! TUTTI I PARAMETRI TORNERANNO @ DEFAULT
Avvertenza n°1: se si vuole tornare a un bios più vecchio, dalla versione 0901 si viene bloccati con un messaggio che dice che il bios che si sta tentando di flashare è più vecchio di quello attuale.
Con AFUDOS è presente lo stesso problema nelle versioni nuove del programma, per esempio sulla ver. 2.21. Invece usando le versioni più vecchie, per esempio la ver. 2.07, il controllo sulle date dei bios non viene fatto e quindi si riesce a flashare il bios con una versione più vecchia di quella in uso. grazie a v.parrello
;)

Io sto provando di flasciare il bios 1901 da chiavetta seguendo la guida qui sopra ma non ci riesco,tempo fa c'e' l'ho fatta, ora non mi vede la chiavetta dentro l'EZ FLASH 2 :(

A me' non mi iuta nessuno :bimbo:

Qix
19-04-2007, 20:48
A me' non mi iuta nessuno :bimbo:

Hai impostato da bios l'emulazione Hard disk?

mrt75
19-04-2007, 20:58
Hai impostato da bios l'emulazione Hard disk?

si
ho seguito la procedura che ho postato prima ,mo riprovo

the_blade
19-04-2007, 21:05
è facilissimo! Vai in prima pagina e scarica memset. Da windows lo apri e vedrai tutti i timings della ram. Cambia i valori con quelli delle tue ram e alza un valore che non mi ricordo il nome e il gioco è fatto. Setta su memset che ad ogni avviao di win le ram si sistemino in autmatico sui quei timings. Ci vuole un minuto ma leggi in prima pagina dove è spiegato benissimo il tutto.

hoo provato con memset!!
ho messo 4-4-4-15 si riavvia ma ritornano come prima!!!!
cosa sbaglio??

mrt75
19-04-2007, 21:42
Hai impostato da bios l'emulazione Hard disk?

Scoperto l'arcano inghippo ,avevo messo il BIOS non dezippato :doh: :stordita: :muro:

markenforcer
20-04-2007, 00:12
hoo provato con memset!!
ho messo 4-4-4-15 si riavvia ma ritornano come prima!!!!
cosa sbaglio??

Devi spuntare l'impostazione su memset che dice di impostare quei timings ad ogni avvia di windows. Solo l'ultima versione lo fa quindi assicurati che sia la più aggiornata

ghevin
20-04-2007, 08:22
Tutto ok con AFUDOS versione vecchia! ;)
Ora ho due dubbi:
- Perche' se attacco o stacco una qualsiasi perfierica USB a pc spento, quest'ultimo si accende?
Probabiomente stai attaccando la periferica USB nelle due porte sempre alimentate, che dovrebbero essere le posteriori, superiori se non ricordo male...
Cambia porte...

}DrSlump{
20-04-2007, 10:13
Ma quindi, fatemi capire una cosa: questa storia dei moltiplicatori non sbloccati verso l'alto, è una questione di bios?
Mettendo il vecchio bios 1506 si sbloccano i moltiplicatori verso l'alto??

Sarebbe da chiarire meglio questo problema...

Rougequellovero
20-04-2007, 12:11
Ciao ragazzi! posso fare una domanda stupida??!?!?:help:
Come faccio a conoscere quale revision è la mia mobo?
Grazie!!!

Zagor4
20-04-2007, 12:40
C'è scritto sul PCB della mobo !

Trovi scritto (non ricordo di preciso dove, forse tra le PCI o in un angolo del PCB) REV. X.XX !

Ciao ciao

deviljin86
20-04-2007, 14:06
salve ragazzi!!! sono un nuovo utente, poki giorni fa ho comprato ank' io una p5w dh e mi sono reso conto ke è una delle migliori motherboard in circolazione, volevo sapere solo alcune cose da voi anzi delle certezze; è vero ke sta mobo supporta anke lo sli?? e poi dovrei fare un raid 0, quale controller mi consigliate, qual è quello + performante e veloce in termini di prestazioni?? e poi è vero ke questa mobo supporta i nuovi processori con fsb a 1333?? Vi prego rispondete non fatemi vagare nell' ignoranza

markenforcer
20-04-2007, 15:16
salve ragazzi!!! sono un nuovo utente, poki giorni fa ho comprato ank' io una p5w dh e mi sono reso conto ke è una delle migliori motherboard in circolazione, volevo sapere solo alcune cose da voi anzi delle certezze; è vero ke sta mobo supporta anke lo sli?? e poi dovrei fare un raid 0, quale controller mi consigliate, qual è quello + performante e veloce in termini di prestazioni?? e poi è vero ke questa mobo supporta i nuovi processori con fsb a 1333?? Vi prego rispondete non fatemi vagare nell' ignoranza

Ciao e benvenuto

ti consiglio di usare la ricerca visto che le tue domande sono state già fatte più volte in questo topic e di nuovo qualche post fa quindi non avrai difficoltà a trovare risposte.

rvignali
20-04-2007, 15:30
Ciao a tutti.
Da settimane cerco di installare Vista preso sul mulo.:D
Una volta copiata l'immagine sul disco, e dopo il primo riavvio, dopo pochi secondi della schermata con lo sfondo di Vista tutto si riavvia!:cry:
Tutto questo avviene all'infinito!
Qualche d'uno di voi ha vissuto le stesse mie vicessitudini?
:help:

Zagor4
20-04-2007, 16:13
No cmq Edita perchè parlare di Software scaricato dal mulo vuol dire parlare di pirateria e non è consentito nel regolamento del forum !

CIao ciao !

riokbauto
20-04-2007, 17:25
salve ragazzi!!! sono un nuovo utente, poki giorni fa ho comprato ank' io una p5w dh e mi sono reso conto ke è una delle migliori motherboard in circolazione, volevo sapere solo alcune cose da voi anzi delle certezze; è vero ke sta mobo supporta anke lo sli?? e poi dovrei fare un raid 0, quale controller mi consigliate, qual è quello + performante e veloce in termini di prestazioni?? e poi è vero ke questa mobo supporta i nuovi processori con fsb a 1333?? Vi prego rispondete non fatemi vagare nell' ignoranza

Ignorante è chi non si informa prima di chiedere.

Guarda sul manuale della mobo, vai al sito asus e infine, prima di postare domande semplici che sono state fatte un sacco di volte sul forum, usa la funzione cerca !

E' un consiglio non un rimprovero !:)

riokbauto
20-04-2007, 17:27
Ciao a tutti.
Da settimane cerco di installare Vista preso sul mulo.:D
Una volta copiata l'immagine sul disco, e dopo il primo riavvio, dopo pochi secondi della schermata con lo sfondo di Vista tutto si riavvia!:cry:
Tutto questo avviene all'infinito!
Qualche d'uno di voi ha vissuto le stesse mie vicessitudini?
:help:

Ascolta zagor
leggi il regolamento del forum
e usa la funzione cerca :)

mrt75
20-04-2007, 18:23
Ignorante è chi non si informa prima di chiedere.

Guarda sul manuale della mobo, vai al sito asus e infine, prima di postare domande semplici che sono state fatte un sacco di volte sul forum, usa la funzione cerca !

E' un consiglio non un rimprovero !:)

Spiacente ma voglio intervenire un po' x tutti,visto che non e' la prima volta che rispondete dicendo cosi.
Se vi scoccia risponderea domande fatte e rifatte e che comunque sapete,che scrivete a fare?????? + tosto state con le mani in tasca,le 3 righe che hai scritto( tu come altri ),visto che c'eri potevi utilizzarle x dargli 1 mano no?.
Oppure,potete inviare a piottocentino o ad 1 Mod.,le soluzioni a i problemi o domande + frequenti ,ne ricordo 1 su tanti, siamo arrivati gia a pag. 755 e nessuno ha inviato in prima pag. la spiegazione di come forzare i driver del controller SATA /AHCI .
X carita non voglio rinproverare nessuno, solo far riflettere prima di scrivere,xche penso che tutti gli capitera prima o poi di aver bisogno di 1 consiglio,e quando succede,non credo faccia piacere vedersi scaricati col tasto cerca, anzi penso che siamo tutti inpazienti di risolvere il nostro piccolo o grosso problema che ci assilla .
;)

berto1886
20-04-2007, 19:20
Ascolta zagor
leggi il regolamento del forum
e usa la funzione cerca :)

Va bè dai... porta pazienza

Qix
20-04-2007, 20:11
Ma quindi, fatemi capire una cosa: questa storia dei moltiplicatori non sbloccati verso l'alto, è una questione di bios?
Mettendo il vecchio bios 1506 si sbloccano i moltiplicatori verso l'alto??

Sarebbe da chiarire meglio questo problema...

Si con il bios 1506 è sbloccato anche il molti verso l'alto ;)

berto1886
20-04-2007, 20:14
Si con il bios 1506 è sbloccato anche il molti verso l'alto ;)

:asd:

Qix
20-04-2007, 20:15
Una volta copiata l'immagine sul disco, e dopo il primo riavvio, dopo pochi secondi della schermata con lo sfondo di Vista tutto si riavvia!:cry:
Tutto questo avviene all'infinito!

:help:

Forse non hai messo i driver del controller?

berto1886
20-04-2007, 20:20
Può essere :rolleyes:

mrt75
20-04-2007, 20:55
Teoricamente ti dovrebbe fermare prima xche non vede i dischi, giusto?
Cmq imho,secondo e vista che ha qualche problemino :fiufiu: :asd:

berto1886
20-04-2007, 21:01
Teoricamente ti dovrebbe fermare prima xche non vede i dischi, giusto?
Cmq imho,secondo e vista che ha qualche problemino :fiufiu: :asd:

In teoria xò!

riokbauto
20-04-2007, 22:34
Spiacente ma voglio intervenire un po' x tutti,visto che non e' la prima volta che rispondete dicendo cosi.
Se vi scoccia risponderea domande fatte e rifatte e che comunque sapete,che scrivete a fare?????? + tosto state con le mani in tasca,le 3 righe che hai scritto( tu come altri ),visto che c'eri potevi utilizzarle x dargli 1 mano no?.
Oppure,potete inviare a piottocentino o ad 1 Mod.,le soluzioni a i problemi o domande + frequenti ,ne ricordo 1 su tanti, siamo arrivati gia a pag. 755 e nessuno ha inviato in prima pag. la spiegazione di come forzare i driver del controller SATA /AHCI .
X carita non voglio rinproverare nessuno, solo far riflettere prima di scrivere,xche penso che tutti gli capitera prima o poi di aver bisogno di 1 consiglio,e quando succede,non credo faccia piacere vedersi scaricati col tasto cerca, anzi penso che siamo tutti inpazienti di risolvere il nostro piccolo o grosso problema che ci assilla .
;)

Sai quante volte mi hanno ripreso alla stessa maniera sul forum?
"Usa la funzione cerca" me la sono sentita ripetere all'infinito !
Così tanto da prendere i forum come un'enciclopedia e la funzione cerca come un sommario !
Per cui non vado a chiedere come si fa una cosa senza aver letto prima il libro che ho di fronte !
Se proprio non riesco a trovare la soluzione allora chiedo aiuto !
Altrimenti il forum diventerebbe un continuo ripetersi!
Perchè senza imparare dalle proprie esperienze non si può insegnare tantomeno pretendere di ricevere insegnamenti!

Scusatemi x lo sfogo!

deviljin86
20-04-2007, 23:07
Ignorante è chi non si informa prima di chiedere.

Guarda sul manuale della mobo, vai al sito asus e infine, prima di postare domande semplici che sono state fatte un sacco di volte sul forum, usa la funzione cerca !

E' un consiglio non un rimprovero !:)

emerito figlio di puttana perke kosì ti devo kiamare, io le ho già viste tutte le paggine del forum volevo avere solo delle certezze mi sembra invece ke tu sei nato già kon la scienza infusa se vuoi fare il buffone vallo a fare ad un altra parte, i forum sono fatti(per come so io)allo scopo di risolvere i probblemi della gente se tu invece ti stanchi di scrivere semplicemente 2 righi te ne puoi andare benissimo a fare in culo

riokbauto
20-04-2007, 23:19
emerito figlio di puttana perke kosì ti devo kiamare, io le ho già viste tutte le paggine del forum volevo avere solo delle certezze mi sembra invece ke tu sei nato già kon la scienza infusa se vuoi fare il buffone vallo a fare ad un altra parte, i forum sono fatti(per come so io)allo scopo di risolvere i probblemi della gente se tu invece ti stanchi di scrivere semplicemente 2 righi te ne puoi andare benissimo a fare in culo

Mi dispiace che usi questo linguaggio e che te la prenda così !

Volevo solo farti capire come funzionava il forum tutto qua !

Non volevo offenderti come hai fatto tu ora con me !

Buona notte !

deviljin86
20-04-2007, 23:27
io nn voglio offendere nessuno, ma se la prima volta ke entro in un forum di motherboard e tu mi rispondi kon la funzione cerca nel forum oppure vedi sul manuale quando poi bastano solamente 3 righi per spiegare tutto; mi arrabbio leggermente.Comunque tutte le mi incertezze sono state spiegate e chiarite da un altro forum dove sono stati molto più comprensivi.

ghevin
20-04-2007, 23:33
emerito figlio di puttana perke kosì ti devo kiamare, io le ho già viste tutte le paggine del forum volevo avere solo delle certezze mi sembra invece ke tu sei nato già kon la scienza infusa se vuoi fare il buffone vallo a fare ad un altra parte, i forum sono fatti(per come so io)allo scopo di risolvere i probblemi della gente se tu invece ti stanchi di scrivere semplicemente 2 righi te ne puoi andare benissimo a fare in culo

Io ti consiglio di rieditare immediatamente il messaggio se vuoi continuare a frequentare il forum!
Sei a rischio ban!!!
Condivido con te il pensiero sull'utilizzo del forum, giustissimo, ma non devi usare sto linguaggio.
Ci sono sempre i MP.....
Ognuno è libero di esprimere la propria opinione, ma non è libero di offendere gratuitamente e platealmente come hai fatto tu
Siamo in un forum! Ci sono migliaia di iscritti....
Ognuno ha un proprio pensiero, vige la tolleranza...
Questo è VERAMENTE un consiglio, valido per questa e TUTTE le altre comunità.

riokbauto
20-04-2007, 23:34
io nn voglio offendere nessuno, ma se la prima volta ke entro in un forum di motherboard e tu mi rispondi kon la funzione cerca nel forum oppure vedi sul manuale quando poi bastano solamente 3 righi per spiegare tutto; mi arrabbio leggermente.Comunque tutte le mi incertezze sono state spiegate e chiarite da un altro forum dove sono stati molto più comprensivi.

Scusami se ti sono sembrato infastidito dalla tua domanda !

Spero di poterti aiutare in futuro ma cmq ti consiglio di modificare
il post con quelle parolacce xchè non sono ammesse proprio dal regolamento!

E qui chiudo ogni polemica

Scusate a tutti l'OT

severance
20-04-2007, 23:35
emerito figlio di puttana perke kosì ti devo kiamare, io le ho già viste tutte le paggine del forum volevo avere solo delle certezze mi sembra invece ke tu sei nato già kon la scienza infusa se vuoi fare il buffone vallo a fare ad un altra parte, i forum sono fatti(per come so io)allo scopo di risolvere i probblemi della gente se tu invece ti stanchi di scrivere semplicemente 2 righi te ne puoi andare benissimo a fare in culo

deviljin86 non e questo il modo di esordire in un forum, ok riokbauto poteva essere piu comprensivo, ma non ti ha mancato di rispetto come hai fatto tu.

comunque, si supporta i processori a 1333 di bus, lo sli non in modo ufficiale, ma con drivers modificati. ufficialmente supporta solo il crossfire

FreeMan
20-04-2007, 23:55
emerito figlio di puttana perke kosì ti devo kiamare, io le ho già viste tutte le paggine del forum volevo avere solo delle certezze mi sembra invece ke tu sei nato già kon la scienza infusa se vuoi fare il buffone vallo a fare ad un altra parte, i forum sono fatti(per come so io)allo scopo di risolvere i probblemi della gente se tu invece ti stanchi di scrivere semplicemente 2 righi te ne puoi andare benissimo a fare in culo

io nn voglio offendere nessuno, ma se la prima volta ke entro in un forum di motherboard e tu mi rispondi kon la funzione cerca nel forum oppure vedi sul manuale quando poi bastano solamente 3 righi per spiegare tutto; mi arrabbio leggermente.Comunque tutte le mi incertezze sono state spiegate e chiarite da un altro forum dove sono stati molto più comprensivi.

e non volevi offendere nessuno? mi sembra un discorso che non sta in piedi ne può essere usato come scusa.. visto l'esordio che hai avuto sul forum e visto che ne hai trovato uno + comprensivo e che forse tollera la maleducazione ritengo che la tua iscrizione sia durata anche troppo

Io ti consiglio di rieditare immediatamente il messaggio se vuoi continuare a frequentare il forum!


bè, ma se lo quoti che senso ha dirgli di editare :D:doh:


discorso "usare la ricerca" ecc è un discorso MOLTO GRADITO a noi staff (siamo i primi a farlo e a ripeterlo alla nausea) quindi ritengo che sia stato correttissimo l'invito fatto (da + utenti oltretutto) nell'utilizzarlo SEMPRE E PRIMA di postare sul forum. Magari l'invito fatelo nel + cortese dei modi così evitiamo di questi flame :D

la questione si chiude qui ;)

>bYeZ<

ghevin
21-04-2007, 00:25
bè, ma se lo quoti che senso ha dirgli di editare :D:doh:
>bYeZ<
Bhe, hai ragione!
Ma perchè comunque inconsciamente, una parte di me (la buona o la cattiva? :D ) sperava che tu lo leggessi....

Bastard inside!!:D

giovonni
21-04-2007, 09:04
Bhe, hai ragione!
Ma perchè comunque inconsciamente, una parte di me (la buona o la cattiva? :D ) sperava che tu lo leggessi....

Bastard inside!!:D

Mitico e veritiero :D
PS: mi accodo anch'io al thread come possessore di una bella e fiammante p5wdh deluxe wifi
Per ora (grat grat) funziona tutto (E4300 @ 3240mhz su un silent 775) su winxp (a breve provo xp x64).
Saluti

Zagor4
21-04-2007, 10:02
Mitico e veritiero :D
PS: mi accodo anch'io al thread come possessore di una bella e fiammante p5wdh deluxe wifi
Per ora (grat grat) funziona tutto (E4300 @ 3240mhz su un silent 775) su winxp (a breve provo xp x64).
Saluti

Ciao per curiosità che dissy hai e a che temp ti arriva la mobo ?

Grazie Ciao

Zagor4
21-04-2007, 10:32
Ragazzi ma per togliere la lamina presente sopra i dissy del North e South bisogna smontare i rispettivi Dissy oppure è un operazione che si può fare a sistema montato ?

Inoltre bisogna rompere le lamine o sono semplicemente ad incastro ? (togliere le lamine invalida la garanzia ?)

Grazie CIao

berto1886
21-04-2007, 10:51
discorso "usare la ricerca" ecc è un discorso MOLTO GRADITO a noi staff (siamo i primi a farlo e a ripeterlo alla nausea) quindi ritengo che sia stato correttissimo l'invito fatto (da + utenti oltretutto) nell'utilizzarlo SEMPRE E PRIMA di postare sul forum. Magari l'invito fatelo nel + cortese dei modi così evitiamo di questi flame :D

Sono d'accordo cn te, infatti io avevo detto di portare pazienza, nn si può "uccidere" un utente solo xkè ha sbagliato

Mr. G87
21-04-2007, 11:03
Ragazzi ma per togliere la lamina presente sopra i dissy del North e South bisogna smontare i rispettivi Dissy oppure è un operazione che si può fare a sistema montato ?

Inoltre bisogna rompere le lamine o sono semplicemente ad incastro ? (togliere le lamine invalida la garanzia ?)

Grazie CIao
se parli delle placchette sopra ai dissi con su scritto asus e digital le puoi togliere facilmente senza smontare niente, tanto sono incollate, per il fatto se invalida la garanzia o no non saprei dirtelo, io li ho conservati, casomai li riattacco se dovesse servire

berto1886
21-04-2007, 11:12
Si, infatti al limite basta riattacarli cm'erano prima

Zagor4
21-04-2007, 12:13
se parli delle placchette sopra ai dissi con su scritto asus e digital le puoi togliere facilmente senza smontare niente, tanto sono incollate, per il fatto se invalida la garanzia o no non saprei dirtelo, io li ho conservati, casomai li riattacco se dovesse servire

Si mi riferivo a questo !
Quindi forzando leggermente con un cacciavitino dovrei riuscire a staccarli !

Quelle placchette coprono il dissy in 3 lati compreso quello superiore ? è corretto !?

Grazie Ciao

Mr. G87
21-04-2007, 12:20
Si mi riferivo a questo !
Quindi forzando leggermente con un cacciavitino dovrei riuscire a staccarli !

Quelle placchette coprono il dissy in 3 lati compreso quello superiore ? è corretto !?

Grazie Ciao
si è esatto... li togli senza tropi sforzi, io usai un taglierino..

MArCoZ_46
21-04-2007, 13:06
si è esatto... li togli senza tropi sforzi, io usai un taglierino..
Quoto, anch'io ho usato un taglierino.
Cmq l'ideale è fare il lavoro a dissi smontati, approfittando per cambiare la pasta termica, anche perché le coperture sono molto delicate e si piegano facilmente.
Nell'eventualità di rimetterle per un rma, meglio staccarle senza comprometterle troppo esteticamente! ;)

beppecomo
21-04-2007, 13:20
Quoto, anch'io ho usato un taglierino.
Cmq l'ideale è fare il lavoro a dissi smontati, approfittando per cambiare la pasta termica, anche perché le coperture sono molto delicate e si piegano facilmente.
Nell'eventualità di rimetterle per un rma, meglio staccarle senza comprometterle troppo esteticamente! ;)

io le ho letteralmente distrutte :D :D :D

MArCoZ_46
21-04-2007, 13:25
io le ho letteralmente distrutte :D :D :D
Anch'io le prime che ho rimosso le ho devastate :D
Le seconde, invece, le ho trattate con molta delicatezza e sono riuscito a rimuoverle senza segni evidenti!

Kior
21-04-2007, 13:28
Ciao ragazzi, volevo sapere una cosa, se faccio overclock bastano i dissipatori montati nei chipset della P5WDH o devo per forza montare delle piccole ventole sopra di essi?
Vi ringrazio in anticipo;)

markenforcer
21-04-2007, 13:57
Ciao ragazzi, volevo sapere una cosa, se faccio overclock bastano i dissipatori montati nei chipset della P5WDH o devo per forza montare delle piccole ventole sopra di essi?
Vi ringrazio in anticipo;)

Diciamo che possono bastare a meno che tu non dia 4 volt al north birdge e allora neanche il radiatore della macchina basterebbe.
Detto ciò non toglie che due ventoline o qualsiasi forma di raffreddamento migliore di quello onboard è sempre un bene e non un male. Più fa fresco e meglio è sopratutto in vista dell'estate calda.

mrt75
21-04-2007, 15:59
Sai quante volte mi hanno ripreso alla stessa maniera sul forum?
"Usa la funzione cerca" me la sono sentita ripetere all'infinito !
Così tanto da prendere i forum come un'enciclopedia e la funzione cerca come un sommario !
Per cui non vado a chiedere come si fa una cosa senza aver letto prima il libro che ho di fronte !
Se proprio non riesco a trovare la soluzione allora chiedo aiuto !
Altrimenti il forum diventerebbe un continuo ripetersi!
Perchè senza imparare dalle proprie esperienze non si può insegnare tantomeno pretendere di ricevere insegnamenti!

Scusatemi x lo sfogo!

Hai ragione,ma visto i pochi post che aveva ,e cosi rimarranno visto come si e' comportato ,magari un aiutino in + gli faceva comodo essendo nuovo.Poi conprendo che il cerca sia utile ma molte volte si dilunga molto la questione altre trovi subito quel che cerchi,cmq non volevo riprenderti o insegnare nulla a nessuno se e' sembrato cosi mi scuso con tutti :mano:

P.s.: Cmq sto usando il tasto cerca x trovare 1 8800GTX a 100€ e non la trova ,vorse c'e' qualcosa che non va :D

MArCoZ_46
21-04-2007, 16:19
Visto che il thread è diventato kilometrico, non sarebbe il caso magari di chiuderlo e aprirne un altro come si è fatto in molti casi?
Ormai l'autore del thread ha scritto in prima pagina che per questioni di tempo non può più occuparsene, e l'ha scritto a febbraio....
Potrebbe essere una soluzione :)

beppecomo
21-04-2007, 16:53
Visto che il thread è diventato kilometrico, non sarebbe il caso magari di chiuderlo e aprirne un altro come si è fatto in molti casi?
Ormai l'autore del thread ha scritto in prima pagina che per questioni di tempo non può più occuparsene, e l'ha scritto a febbraio....
Potrebbe essere una soluzione :)

QUOTO.... una domanda: mi sta balenando per la testa un indea abbastanza insana....vorrei eliminare l'intero sistema di raffreddamento dei due chipset per metterci dei dissipatori tipo il coolermaster bluice ( fenomenale, lo avevo sulla dfi sli-dr...mi teneva delle temperature " invernali" e con rumore praticamente nullo )

Il dissipatore "lamellare" della zona dei mosfet ( vicino al socket ) si toglie o rimane sulla mobo?
E se si puo togliere che posso metterci?( spero non quella ventolina orrida che c'e nel bundle della mobo....)

TNOTB
21-04-2007, 17:00
Ciao, ieri è arrivata finalmente la P5W:D...e già ho qualcosa da chiedervi...

in breve... volevo utilizzare gli hdd in modalità AHCI ma nonostante abbia abilitato la voce nel bios e caricato i drv F6 durante l'installazione, Win se n'è uscito che non poteva installarsi in quanto non risultava installato alcun hdd :eek:
ho provato + volte ma nulla, ho dovuto installare l'SO in modalità "Standard IDE"
ho sbagliato qualcosa o c'è qualche problema?
Grazie, ciao:)

P.S. un'altra richiesta
per chi ha la P5W e uno Stacker; vorrei utilizzare il pannello frontale (mic e cuffie) come facevo con la p4c800, e quindi avendo attivi sia il pannello stesso che i connettori audio posteriori della mobo. Con la p4c800 avevo dei pin per il ritorno audio che permetteva tale cosa ora sia in modalità HD che AC97 la cosa non sembra fattibile:rolleyes: (o almeno io non rieco a capirci un tubo:D)
qualcuno ci è risucito?

Zagor4
21-04-2007, 17:39
Ciao, ieri è arrivata finalmente la P5W:D...e già ho qualcosa da chiedervi...

in breve... volevo utilizzare gli hdd in modalità AHCI ma nonostante abbia abilitato la voce nel bios e caricato i drv F6 durante l'installazione, Win se n'è uscito che non poteva installarsi in quanto non risultava installato alcun hdd :eek:
ho provato + volte ma nulla, ho dovuto installare l'SO in modalità "Standard IDE"
ho sbagliato qualcosa o c'è qualche problema?
Grazie, ciao:)

P.S. un'altra richiesta
per chi ha la P5W e uno Stacker; vorrei utilizzare il pannello frontale (mic e cuffie) come facevo con la p4c800, e quindi avendo attivi sia il pannello stesso che i connettori audio posteriori della mobo. Con la p4c800 avevo dei pin per il ritorno audio che permetteva tale cosa ora sia in modalità HD che AC97 la cosa non sembra fattibile:rolleyes: (o almeno io non rieco a capirci un tubo:D)
qualcuno ci è risucito?


Mi pare strano che non ci sia la funzionalità per collegare gli ingressi anteriori delle cuffie e mic !
Ora provo a dare un occhio al manuale della mobo !

Per quanto riguarda gli HD potresti provare a forzare i Driver AHCI !
In prima pagina trovi la procedura completa !

Se usi vista ti riconosce l'AHCI automaticamente !
Se usi XP o premi F6 in fase di installazione e installi i driver giusti (Secondo me il tuo problema è che hai installato i driver sbagliati, tipo quelli per il RAID)
Oppure installi in STANDARD IDE entri in windows, forzi in gestione periferiche sotto controller ATA i driver AHCI, riavvii e entri nel Bios e modifichi da Standard IDE in AHCI !

Ciao ciao !

Zagor4
21-04-2007, 17:46
QUOTO.... una domanda: mi sta balenando per la testa un indea abbastanza insana....vorrei eliminare l'intero sistema di raffreddamento dei due chipset per metterci dei dissipatori tipo il coolermaster bluice ( fenomenale, lo avevo sulla dfi sli-dr...mi teneva delle temperature " invernali" e con rumore praticamente nullo )

Il dissipatore "lamellare" della zona dei mosfet ( vicino al socket ) si toglie o rimane sulla mobo?
E se si puo togliere che posso metterci?( spero non quella ventolina orrida che c'e nel bundle della mobo....)

Beh se si può togliere perchè devi metterci per forza qualcosa ?
Sotto alla parte lamellare collegata dalla Hite Pipe non ci sono chip o altro quindi al massimo ti rimane una parte di Mobo senza nulla sopra ! :D

TNOTB
21-04-2007, 17:56
Mi pare strano che non ci sia la funzionalità per collegare gli ingressi anteriori delle cuffie e mic !
Ora provo a dare un occhio al manuale della mobo !

Per quanto riguarda gli HD potresti provare a forzare i Driver AHCI !
In prima pagina trovi la procedura completa !

Se usi vista ti riconosce l'AHCI automaticamente !
Se usi XP o premi F6 in fase di installazione e installi i driver giusti (Secondo me il tuo problema è che hai installato i driver sbagliati, tipo quelli per il RAID)
Oppure installi in STANDARD IDE entri in windows, forzi in gestione periferiche sotto controller ATA i driver AHCI, riavvii e entri nel Bios e modifichi da Standard IDE in AHCI !

Ciao ciao !
Ciao, grazie x la risposta...
durante l'installazione sono certo di non aver utilizzato drv per il raid, a meno che non abbia scelto un driver AHCI errato:mbe:

cmq nell'attesa ho installato i driver AHCi da win e tra i vari presenti
"Intel(R) 82801FR SATA AHCI Controller"
"Intel(R) 82801FBM SATA AHCI Controller"
"Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller"
"Intel(R) 82801GBM SATA AHCI Controller"
"Intel(R) 631xESB/632xESB SATA AHCI Controller"
"Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller"

ho utilizzato Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller, è giusta la scelta?


Per la cosa del pannello audio, mi sembra tutto un po strano in quanto nel manuale non sono indicati i pin per il "return" che servono appunto per utilizzare sia il pannello che i connettori audio posteriori della mobo
così alemno era per la p4c800, ora magari la cosa è diversa
devo provare

klim007
21-04-2007, 18:03
Ma sapete se ci sono incompatibilità con la scheda video xfx 8800 gtx 768 xxx version? grazie

peppecbr
21-04-2007, 18:11
la il bios serie 2xxx non è più uscito? si son presi una vacanza all'asus? :D

Zagor4
21-04-2007, 18:21
ho utilizzato Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller, è giusta la scelta?




Si è Corretto !

Kior
21-04-2007, 18:56
Diciamo che possono bastare a meno che tu non dia 4 volt al north birdge e allora neanche il radiatore della macchina basterebbe.
Detto ciò non toglie che due ventoline o qualsiasi forma di raffreddamento migliore di quello onboard è sempre un bene e non un male. Più fa fresco e meglio è sopratutto in vista dell'estate calda.

Ciao;) , ti ringrazio gentilissimo.

ghevin
21-04-2007, 18:59
Ciao, grazie x la risposta...

Per la cosa del pannello audio, mi sembra tutto un po strano in quanto nel manuale non sono indicati i pin per il "return" che servono appunto per utilizzare sia il pannello che i connettori audio posteriori della mobo
così alemno era per la p4c800, ora magari la cosa è diversa
devo provare
Nella Mainboard, esattamente quasi in corrispondenza della porta PCI-EX nera, sulla sinistra, trovi i pin per la connessione audio del pannello anteriore.
Poi, dal pannello di controllo Realtek, decidi tu se preferisci disconnettere il pannello posteriore quanto inserisci i jack in quello anteriore, oppure utilizzarli tutti e due in contemporanea....
Spero di esserti stato d'aiuto.

TNOTB
21-04-2007, 19:57
Si è Corretto !

bene grazie:)

TNOTB
21-04-2007, 20:01
Nella Mainboard, esattamente quasi in corrispondenza della porta PCI-EX nera, sulla sinistra, trovi i pin per la connessione audio del pannello anteriore...
sisi lo so....

.....
Poi, dal pannello di controllo Realtek, decidi tu se preferisci disconnettere il pannello posteriore quanto inserisci i jack in quello anteriore, oppure utilizzarli tutti e due in contemporanea....
Spero di esserti stato d'aiuto.

aahh ecco dunque cosa è cambiato rispetto alla p4c, in pratica il ritorno del pannello viene gestito via sw quindi...

sei stato utilissimo grazie 1000:)

Mau98
21-04-2007, 23:06
Allora, all'installazione di Vista avevo il bios impostato su standard IDE, così dopo ho forzato l'aggirnamento del drive a 82801 GR/GH SATA, aggiornato la voce del bios in AHCI, riavviato ed i dischi ora funzionano regolarmente in SATA (così pure, stessa procedura, ho fatto in XP, soo in dual boot).
Ora, però, se entro in proprietà disco, criteri, abilita cache in scrittura e spunto la casella di abilitazione, mi dice "impossibile modificare l'impostazione della cache in scrittura del dispositivo" .... è normale?
ciao, grazie

PS
Scusate, ho tentato con cerca ma non ho trovato nulla, non c'è una guida alle impostazione del bios di questa mobo per le migliori prestazioni?

markenforcer
21-04-2007, 23:15
Allora, all'installazione di Vista avevo il bios impostato su standard IDE, così dopo ho forzato l'aggirnamento del drive a 82801 GR/GH SATA, aggiornato la voce del bios in AHCI, riavviato ed i dischi ora funzionano regolarmente in SATA (così pure, stessa procedura, ho fatto in XP, soo in dual boot).
Ora, però, se entro in proprietà disco, criteri, abilita cache in scrittura e spunto la casella di abilitazione, mi dice "impossibile modificare l'impostazione della cache in scrittura del dispositivo" .... è normale?
ciao, grazie

PS
Scusate, ho tentato con cerca ma non ho trovato nulla, non c'è una guida alle impostazione del bios di questa mobo per le migliori prestazioni?

Ciao,

anche io avevo notato la stessa cosa. Facendo audio di solito disabilitavo la cache in scrittura per evitare la perdita di dati in caso di crash ma con la modalità AHCI non è possibile. Non so perchè magari qualcuno ce lo sa spiegare.

giovonni
22-04-2007, 07:17
Ciao per curiosità che dissy hai e a che temp ti arriva la mobo ?

Grazie Ciao

Ciao
Per le temp della mobo sono sui 38°C case chiuso rilevato con AI booster.
Per il dissi l'avevo scritto un silent 775 della TT.
Se invece mi chiedevi il dissi sulle heatpipe monto solo quello di serie che va sulla parte lamellare (prima avevo 45°C, senza aver montato quello, valli acapire quelli della asus che dicevano che non si deve montare con dissi attivo sulla CPU, bah magari pensavano a uno zalman e quindi a quello poteva dare fastidio come flusso d'aria).
Salutoni

giovonni
22-04-2007, 07:42
Allora c'è un quesito: nessuno di voi ha notato che nel manualetto del wifi c'è un'immagine in cui il pc principale ha connesso internet (su lan) e il wifi come AP mentre dorme (quindi spento ma alimentato) e gli altri pc della rete funzionano?
Qualcuno di voi ha provato? La accendete? Sul thread non mi pare ci fosse questa cosa.
Io la troverei molto + utile dei vari sistemini per sentire l'audio senza accendere il pc e altre cosette simili perchè mi permetterebbe di staccare l'AP che ho a casa e di ridarlo al gentilissimo amico che me l'ha dato in "comodato d'uso" :D.
A voi e non siate spietati se c'era scritto, io ho cercato Wifi EZ che dovrebbe essere la funzione.
EDIT:
Ehm ho trovato una scritta che riguarda skype ma è uguale: dice wifi AP solo funziona anche in sleep mode (peccato che se metto in sleep mode 1 minutino si riavvia la macchina)...

Zagor4
22-04-2007, 08:20
Allora c'è un quesito: nessuno di voi ha notato che nel manualetto del wifi c'è un'immagine in cui il pc principale ha connesso internet (su lan) e il wifi come AP mentre dorme (quindi spento ma alimentato) e gli altri pc della rete funzionano?
Qualcuno di voi ha provato? La accendete? Sul thread non mi pare ci fosse questa cosa.
Io la troverei molto + utile dei vari sistemini per sentire l'audio senza accendere il pc e altre cosette simili perchè mi permetterebbe di staccare l'AP che ho a casa e di ridarlo al gentilissimo amico che me l'ha dato in "comodato d'uso" :D.
A voi e non siate spietati se c'era scritto, io ho cercato Wifi EZ che dovrebbe essere la funzione.
EDIT:
Ehm ho trovato una scritta che riguarda skype ma è uguale: dice wifi AP solo funziona anche in sleep mode (peccato che se metto in sleep mode 1 minutino si riavvia la macchina)...


La funzione si chiama WiFi AP Solo
Ho chiesto anche io la stessa cosa qualche giorno fa, ma qualcuno mi ha risposto che lo sleep mode che ti genera questa funzionalità praticamente ti lascia il pc completamente acceso (quindi HD, Ventole ecc...) e ti spegne solo il monitor !

Premetto che io direttamente non ho provato ma mi sono fidato!

Se quando lo metti in sleep mode ti si riavvia dopo poco potrebbe essere perchè hai collegato periferiche USB alle prese USB subito adiacenti ai connettori della scheda audio integrata ! (sono quelle alimentate che servono per il ricevitore IR del telecomando) !

Ciao ciao

riokbauto
22-04-2007, 11:28
QUOTO.... una domanda: mi sta balenando per la testa un indea abbastanza insana....vorrei eliminare l'intero sistema di raffreddamento dei due chipset per metterci dei dissipatori tipo il coolermaster bluice ( fenomenale, lo avevo sulla dfi sli-dr...mi teneva delle temperature " invernali" e con rumore praticamente nullo )

Il dissipatore "lamellare" della zona dei mosfet ( vicino al socket ) si toglie o rimane sulla mobo?
E se si puo togliere che posso metterci?( spero non quella ventolina orrida che c'e nel bundle della mobo....)

Io sto cercando in italia questi !

dopo averli trovati
metterò anche il chipset a liquido !

http://img142.imageshack.us/img142/2619/hr0909kt3.jpg (http://imageshack.us)

markenforcer
22-04-2007, 11:28
Nessuno di voi ha provato ad eseguire memtest con 2gb di ram su questa mobo? Io ho un problema che non so se è memtest che non gira bene con la mia config o il sistema operativo stesso. Se lancio un'istanza di memtest mi dice che non riesce a sfruttare più di un giga di ram continua e quindi di aprire due istanze. Ho aperto anche un topic nella sezione ram ma volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema con questa mobo visto che win xp 32 non dovrebbe avere problemi a gestire 2gb di ram continua.

Qualcuno che ha 2gb di ram su questa mobo può fare una prova per favore?

riokbauto
22-04-2007, 11:30
Nessuno di voi ha provato ad eseguire memtest con 2gb di ram su questa mobo? Io ho un problema che non so se è memtest che non gira bene con la mia config o il sistema operativo stesso. Se lancio un'istanza di memtest mi dice che non riesce a sfruttare più di un giga di ram continua e quindi di aprire due istanze. Ho aperto anche un topic nella sezione ram ma volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema con questa mobo visto che win xp 32 non dovrebbe avere problemi a gestire 2gb di ram continua.

Qualcuno che ha 2gb di ram su questa mobo può fare una prova per favore?

hai l'ultima versione di memtest?

markenforcer
22-04-2007, 11:36
hai l'ultima versione di memtest?

Penso di sì anche se ce l'ho da un po'. Adesso controllo se è l'ultima


EDIT: Avevo la 3.4 adesso ho scaricato la 3.5 e faccio una prova.

EDIT 2: Ho lo stesso problema anche con la l'ultima versione.

ghevin
22-04-2007, 11:49
Allora c'è un quesito: nessuno di voi ha notato che nel manualetto del wifi c'è un'immagine in cui il pc principale ha connesso internet (su lan) e il wifi come AP mentre dorme (quindi spento ma alimentato) e gli altri pc della rete funzionano?
Qualcuno di voi ha provato? La accendete? Sul thread non mi pare ci fosse questa cosa.


Ho chiesto anche io la stessa cosa qualche giorno fa, ma qualcuno mi ha risposto che lo sleep mode che ti genera questa funzionalità praticamente ti lascia il pc completamente acceso (quindi HD, Ventole ecc...) e ti spegne solo il monitor !

Allora, esattamente ero io.....
Confermo che il nel pc, rimangono attive TUTTE le ventole e penso anche gli HD dalla velocita con il quale riparte tutto...
Si spegne solo il monitor a mio parere!

Zagor4
22-04-2007, 11:51
Allora, esattamente ero io.....
Confermo che il nel pc, rimangono attive TUTTE le ventole e penso anche gli HD dalla velocita con il quale riparte tutto...
Si spegne solo il monitor a mio parere!

Vedi che mi ricordavo bene !! :D

Grazie a Ghevin che ha confermato ! ;)

MANuHELL
22-04-2007, 12:19
ciao a tutti nn sò il perchè ma nn riesco a condiviere la connessione ad internet tramite la connessione wireless generata dalla mobo
ho provato con un amico che con il nokia n80 ha regolarmete trovato la rete del pc ma nn è stato in grado di agganciarsi perchè la rete era segnala come nn attiva
da cosa può dipendere?
grazie ciao:)

Zagor4
22-04-2007, 12:29
ciao a tutti nn sò il perchè ma nn riesco a condiviere la connessione ad internet tramite la connessione wireless generata dalla mobo
ho provato con un amico che con il nokia n80 ha regolarmete trovato la rete del pc ma nn è stato in grado di agganciarsi perchè la rete era segnala come nn attiva
da cosa può dipendere?
grazie ciao:)


Succede anche a me con l' E61 e ad un mio amico con N93
Non so il perchè !

Ma tu hai installato il software AP_SOLO ?

berto1886
22-04-2007, 12:53
A volte lo fa anche a me con il 9500

klim007
22-04-2007, 13:06
Ma sapete se ci sono incompatibilità con la scheda video xfx 8800 gtx 768 xxx version? grazie

??????????????????????????????????????????????????????????

berto1886
22-04-2007, 13:15
No, nn dovrebbe esserci una incompatibilità xkè?

klim007
22-04-2007, 15:07
mi dà 30fps su arma impostazioni alto predefinite
anche se cambio impostazioni tipo metto molto alte o molto basse gli fps non cambiano aumentano solo se tolgo l'opzione post processo

TNOTB
22-04-2007, 16:18
Ariecchime :D... come è messa a sensori di temperatura sta mobo? sballa parecchio?

in idle il mio e6400 è tra i 22/24°, in full dopo 2ore di encoding mpeg non ha superato i 28/30°... sono io abituato al prescott o è tutto normale?
TnX:)

P.S. il dissy è un SI-120

MANuHELL
22-04-2007, 16:41
Ma tu hai installato il software AP_SOLO ?

si ce l'hò....nn sò se tante volte occorra aggiornare i driver sul sito della realtek
io ci sono andato ma c'erano almeno due file che si potevano scaricare ma nn sapendo quale ho preso nulla per ora

giovonni
22-04-2007, 17:30
La funzione si chiama WiFi AP Solo

Se quando lo metti in sleep mode ti si riavvia dopo poco potrebbe essere perchè hai collegato periferiche USB alle prese USB subito adiacenti ai connettori della scheda audio integrata ! (sono quelle alimentate che servono per il ricevitore IR del telecomando) !

Ciao ciao

Grazie per le risposte: da quel che ho letto in giro "wifi ap solo" dovrebbe essere semplicemente il nome del wireless, mentre a quelle porte usb ho attaccato solo il remote controller.
Detto questo ho notato che quando si mette in sleep mode anche le ventole rallentano, forse si blocca per quello non so. Gli hd invece non rallentano ma questo è ovvio visto che quando parte la modalità compare una scritta in cui dice che è una modalità chiaramente pensata per lasciare il pc a scaricare ;)
Ciao

berto1886
23-04-2007, 07:39
Grazie per le risposte: da quel che ho letto in giro "wifi ap solo" dovrebbe essere semplicemente il nome del wireless, mentre a quelle porte usb ho attaccato solo il remote controller.
Detto questo ho notato che quando si mette in sleep mode anche le ventole rallentano, forse si blocca per quello non so. Gli hd invece non rallentano ma questo è ovvio visto che quando parte la modalità compare una scritta in cui dice che è una modalità chiaramente pensata per lasciare il pc a scaricare ;)
Ciao

Esatto... il digital home :D

TNOTB
23-04-2007, 08:33
Ariecchime :D... come è messa a sensori di temperatura sta mobo? sballa parecchio?

in idle il mio e6400 è tra i 22/24°, in full dopo 2ore di encoding mpeg non ha superato i 28/30°... sono io abituato al prescott o è tutto normale?
TnX:)

P.S. il dissy è un SI-120

mi quoto:D

giovonni
23-04-2007, 08:40
mi quoto:D

Boh io ho temperature + alte, ma dipende anche dalla fortuna del processore, dall'overclock e dal dissi usato (io ho un silnet 775 non molto performante, cmq molto meglio del boxato vabbe').
Ciao

attilaplus
23-04-2007, 11:10
MI stanno girando le palle a 40.000rpm altro che hd scsi!!

Ho una MAREA di problemi.. vediamo se sono l'unico sfigato

Iniziamo che ho dovuto cambiare raid pci sata perchè quello che avevo nn mi faceva bootare il pc e questa è una cosa che capita...posso capire

Il pc con attaccato solo sistema e mastdvd e nvidia 7600gt POV va quasi perfetto se nn che all'inizio è un pò rinco ma dopo un pò si freeza il monitor e addio tocca staccare la spina..questo un pò di tempo è 30 minuti se lascio sta configurazione
se attacco anche gli altri raid il tempo diminuisce drasticamente a 10 minuti circa
Ho fatto tutti i test HW possibili tranne orthos che ovviamente nn finirebbe mai
Quindi il problema qual'é??? E CHE NE Sò?!?!?
DRIVER? IRQ che fanno a cazzotti?(con cosa poi che nn c'è nulla)

ah poi se apro cpuz per un secondo la cpu va al 100% e va tutto a scatti come se si stesse per piantare il pc

il wifi si abbassa da solo a velocità redicole come se ci fossero interferenze o non avesse abbastanza corrente o ci fossero altre periferiche usb 2.0 belle invasive attaccate e nn ho attivato power save (gli altri dispositivi wifi che hho in camera vanno da dio)

lascio scritta la configurazione che ho:

e6400 boxed intel
ram di merda di fortuna ma camminano pc4200 cl4 2x512 (arriveranno 2x1gb geil ultra)
ovviamente p5wdh deluxe
HD sistema : RAptor 75 16mb
HD dati attaccato sul sata vicino heatpipe Maxtor 200 diamond max 10
su raid ez ho due 300 uno seagate l'altro maxtor
NVIDIA 7600gt POV
ALi Enermax coolergiant 600w
TUTTO BEN VENTILATO con armor con parete laterale con 25cm fan



VI PREGO AIUTATEME!

TNOTB
23-04-2007, 11:41
Boh io ho temperature + alte, ma dipende anche dalla fortuna del processore, dall'overclock e dal dissi usato (io ho un silnet 775 non molto performante, cmq molto meglio del boxato vabbe').
Ciao

che temperature hai?

peppecbr
23-04-2007, 12:41
raga mi confermate che collegando le ventole alla mobo ed attivando il q-fan da bios la mobo per caricare ci mette un'anno? :muro: possibile che non riescono a risolvere sto problema? quancuno ha provato il bios 2004 beta? risolve per caso questo problema? :cry:

peppecbr
23-04-2007, 12:47
Grazie per le risposte: da quel che ho letto in giro "wifi ap solo" dovrebbe essere semplicemente il nome del wireless, mentre a quelle porte usb ho attaccato solo il remote controller.
Detto questo ho notato che quando si mette in sleep mode anche le ventole rallentano, forse si blocca per quello non so. Gli hd invece non rallentano ma questo è ovvio visto che quando parte la modalità compare una scritta in cui dice che è una modalità chiaramente pensata per lasciare il pc a scaricare ;)
Ciao

interessante il sitemino..... come lo si attiva? le ventole rallentano di molto?

MakenValborg
23-04-2007, 12:49
raga mi confermate che collegando le ventole alla mobo ed attivando il q-fan da bios la mobo per caricare ci mette un'anno? :muro: possibile che non riescono a risolvere sto problema? quancuno ha provato il bios 2004 beta? risolve per caso questo problema? :cry:

scaricati speed fan che parte con win e ti permette di settare la velocità ventole e visualizzare tutte le temp.
e poi disinstalla probe

Solertes
23-04-2007, 12:51
raga mi confermate che collegando le ventole alla mobo ed attivando il q-fan da bios la mobo per caricare ci mette un'anno? :muro: possibile che non riescono a risolvere sto problema? quancuno ha provato il bios 2004 beta? risolve per caso questo problema? :cry:

Disabilita le ventole non presenti mettendo il setting da N/A a "ignored".
Disabilita tutte le periferiche che non usi (io anche nella voce hdd, ho eliminato il secondo hdd) vedrai che il boot si velocizza parecchio.

Devo riportare una presunta incompatibilità, le schede TV con chipset Connexant 878A vanno in conflitto con il Controller Jmicron se settato nella modalità AHCI, farò delle nuove prove appena avrò tempo, in modalità basic nessun problema. :)

giovonni
23-04-2007, 12:54
che temperature hai?

Con AI Booster la silent 775 rilevo questi parametri (così potete confrontare appieno):
3248.72 mhz con tutti i sistemi di powersaving da bios attivati
1454 rpm della ventola cpu
41°C cpu
1,40v cpu
1.95v ram (di sicurezza, reggono con 1.9 ;))
1.50 pci-e
40°C system
chassis 1 =1548 rpm (c'ho attaccato una ventolozza ad altezza cpu che sputa aria fuori)
In ultimo è attaccata anche una ventola per rinfrescare la circuiteria (quella nella confezione che si aggancia a clip)
Ovviamente tutto in idle, attivi solo i programmi per scaricare software libero (...) e il wifi.
Saluti
Ah, cmq so che le mie son ben altine come temp, ma funziona tutto e le ventole sono impostate nella seguente maniera da bios:
chassis fan = silent
cpu fan = optimal
powerfan = performance (per la ventola della x1800xt ;))

TNOTB
23-04-2007, 13:54
Con AI Booster la silent 775 rilevo questi parametri (così potete confrontare appieno):
3248.72 mhz con tutti i sistemi di powersaving da bios attivati
1454 rpm della ventola cpu
41°C cpu
1,40v cpu
1.95v ram (di sicurezza, reggono con 1.9 ;))
1.50 pci-e
40°C system
chassis 1 =1548 rpm (c'ho attaccato una ventolozza ad altezza cpu che sputa aria fuori)
In ultimo è attaccata anche una ventola per rinfrescare la circuiteria (quella nella confezione che si aggancia a clip)
Ovviamente tutto in idle, attivi solo i programmi per scaricare software libero (...) e il wifi.
Saluti
Ah, cmq so che le mie son ben altine come temp, ma funziona tutto e le ventole sono impostate nella seguente maniera da bios:
chassis fan = silent
cpu fan = optimal
powerfan = performance (per la ventola della x1800xt ;))

Bene grazie, quindi credo che le mie siano abbastanze buone alla fine
grazie:)

Gianky83
23-04-2007, 17:34
salve finalmente ho assemblato il mio nuovo pc
Mobo asus p5w dh deluxe
Procio Intel E6700
DDR2 1Gb 800Mh AData/Vdata
Atrix 550W Silent 12Cm PFC
Ati 1950Pro 512Mb DDR3

ho un piccolo problema con le casse 5.1 dellacreative Modello Desktop Theater 5.1 DTT2200
impostato tutto dal panello gestione audio
Audio I/O
6CH casse
se faccio il test premendo play a fgiro si sentono tutte le casse solo che se mi vedo un film oppure i rumori di windows si sentono solo in quelle posteriori come mai????

MArCoZ_46
23-04-2007, 17:47
ho un piccolo problema con le casse 5.1 dellacreative Modello Desktop Theater 5.1 DTT2200
impostato tutto dal panello gestione audio
Audio I/O
6CH casse
se faccio il test premendo play a fgiro si sentono tutte le casse solo che se mi vedo un film oppure i rumori di windows si sentono solo in quelle posteriori come mai????
Leggi questa miniguida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16286520#post16286520

Gianky83
23-04-2007, 19:22
Leggi questa miniguida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16286520#post16286520

ma quali sono gli ultimi driver per win xp

Zagor4
23-04-2007, 20:01
ma quali sono gli ultimi driver per win xp


Ma sul sito realtek non ci sono !
Dovresti guardare la data di pubblicazione !

Ciao ciao

berto1886
23-04-2007, 20:07
salve finalmente ho assemblato il mio nuovo pc
Mobo asus p5w dh deluxe
Procio Intel E6700
DDR2 1Gb 800Mh AData/Vdata
Atrix 550W Silent 12Cm PFC
Ati 1950Pro 512Mb DDR3

ho un piccolo problema con le casse 5.1 dellacreative Modello Desktop Theater 5.1 DTT2200
impostato tutto dal panello gestione audio
Audio I/O
6CH casse
se faccio il test premendo play a fgiro si sentono tutte le casse solo che se mi vedo un film oppure i rumori di windows si sentono solo in quelle posteriori come mai????

L'unica pecca è la ram!! Nn hai risparmiato su mobo e procio, ma nn puoi mettermi quella ram

Zagor4
23-04-2007, 20:31
In effetti 1 GB è pochino e la marca non è proprio performante !

Ciao ciao

berto1886
23-04-2007, 20:36
In effetti 1 GB è pochino e la marca non è proprio performante !

Ciao ciao

Appunto

riokbauto
23-04-2007, 22:33
L'unica pecca è la ram!! Nn hai risparmiato su mobo e procio, ma nn puoi mettermi quella ram

prendevi un 6600 da occare

e mettevi una ram da 2Gb decente !

berto1886
24-04-2007, 07:42
Già :asd:

riokbauto
24-04-2007, 08:17
Già :asd:

Berto !
Me la diresti una cosa ?

AndHD
24-04-2007, 10:39
ma quali sono gli ultimi driver per win xp

Vai sul sito http://www.realtek.com.tw/, clikki su "downloads" e poi clikki su "High Definition Audio Codecs (Software)". Ti si presenterà la schermata con i driver per i vari sistemi operativi (Linux, Windows XP, Windows Vista). Facile no?

Qui di seguito metto il link dei driver per Windows XP (versione eseguibile EXE):

ftp://202.65.194.212/pc/audio/WDM_R165.exe

Ciao

Zagor4
24-04-2007, 12:01
Ragazzi !
Qualcuno sarebbe così gentile da linkarmi il pacchetto Software + Driver del WiFi AP Solo ????

Io continuo da mesi a scaricare dal sito ASUS il pacchetto Versione 1285-7.3.13.0 Del 2007/03/21 update per Win VISTA X 32 !

purtroppo il file SETDRV.EXE risulta infetto da Virus e Avast mi blocca l'installazione !

Al momento ho installato degli altri driver postati da un utente parecchie pagine fa e la scheda viene riconosciuta correttamente anche da il software di Vista !

Ma vorrei finalmente installare il software che gestisce le funzionalità di AP !

Grazie mille

markenforcer
24-04-2007, 12:20
Ragazzi !
Qualcuno sarebbe così gentile da linkarmi il pacchetto Software + Driver del WiFi AP Solo ????

Io continuo da mesi a scaricare dal sito ASUS il pacchetto Versione 1285-7.3.13.0 Del 2007/03/21 update per Win VISTA X 32 !

purtroppo il file SETDRV.EXE risulta infetto da Virus e Avast mi blocca l'installazione !

Al momento ho installato degli altri driver postati da un utente parecchie pagine fa e la scheda viene riconosciuta correttamente anche da il software di Vista !

Ma vorrei finalmente installare il software che gestisce le funzionalità di AP !

Grazie mille

Ma con vista non ti conviene gestirlo direttamente tramite OS invece dell'utility asus?

Zagor4
24-04-2007, 12:49
Vista gestisce il wifi come se avessi nel PC una scheda di rete WiFi !
Solo il software proprietario gestisce la scheda come se fosse un Access Point !

Ciao ciao !

mucciolini.denis
24-04-2007, 17:04
Ragazzi scusate l'intrusione ma ho un problema che non riesco a risolvere.....

circa 2 settimane fà ho assemblato questo PC:
CORE 2 DUO E6600, P5W DH DELUXE, 2 X 1GB DDR 800 CORSAIR XMS2, ATI RADEON X1950PRO 256MB DDR3,WD RAPTOR 150 GB 10000 RPM 16 MB IN S-ATA 1 CONTROLLER INTEL, 2 HD SEAGATE 250 GB RAID 0 SU EZ-BECKUP, ali 500 watt da prezzo!

Ho installato il sistema operativo xp con bios 1601, finita l'installazione ho subito riscontrato il primo problema, installando i driver ati 7.2 per win xp tutte le volte mi si bloccava il computer e dovevo resettarlo, poi ho riscontrato un'altro problema con cpu z 1.38 e everest, anche questi mi fanno crashare il computer nel caricamento del programma...a forza di tentativi a volte cpu-z riusciva a caricarsi ma mi faceva vedere solo i dati identificativi della cpu ma non la frequenza, moltiplicatore e tutti i dati relativi alle ram!
a questo punto ho provato ad installare su una seconda partizione win vista e anche su questo s.o. cpu-z e everest mi bloccano il computer,l'unica nota positiva che con vista sono riuscito ad installare i driver ati 7.1!
a questo punto ho provato a documentarmi sul forum ma non sono riuscito a trovar niente a riguardo.......spero tanto in un vostro aiuto?sono disperato::

Ho provato anche ad aggiornare il bios alla versione 1901 ma non è cambiato nulla! pensate sia un problema di impostazione di bios o di incompatibilità tra i componenti?
Vi ringrazio in anticipo...

}DrSlump{
24-04-2007, 17:22
Ho una domanda per coloro che possiedono un processore Intel Q6600 e ovviamente questa mainboard:

quali sono i margini di overclock che avete riscontrato, paragonandoli al classico E6600?

montare questo processore su questa mainboard, presenta eventuali problematiche? Se si, quali?

Grazie.

Zagor4
24-04-2007, 17:39
Ragazzi scusate l'intrusione ma ho un problema che non riesco a risolvere.....

circa 2 settimane fà ho assemblato questo PC:
CORE 2 DUO E6600, P5W DH DELUXE, 2 X 1GB DDR 800 CORSAIR XMS2, ATI RADEON X1950PRO 256MB DDR3,WD RAPTOR 150 GB 10000 RPM 16 MB IN S-ATA 1 CONTROLLER INTEL, 2 HD SEAGATE 250 GB RAID 0 SU EZ-BECKUP, ali 500 watt da prezzo!

Ho installato il sistema operativo xp con bios 1601, finita l'installazione ho subito riscontrato il primo problema, installando i driver ati 7.2 per win xp tutte le volte mi si bloccava il computer e dovevo resettarlo, poi ho riscontrato un'altro problema con cpu z 1.38 e everest, anche questi mi fanno crashare il computer nel caricamento del programma...a forza di tentativi a volte cpu-z riusciva a caricarsi ma mi faceva vedere solo i dati identificativi della cpu ma non la frequenza, moltiplicatore e tutti i dati relativi alle ram!
a questo punto ho provato ad installare su una seconda partizione win vista e anche su questo s.o. cpu-z e everest mi bloccano il computer,l'unica nota positiva che con vista sono riuscito ad installare i driver ati 7.1!
a questo punto ho provato a documentarmi sul forum ma non sono riuscito a trovar niente a riguardo.......spero tanto in un vostro aiuto?sono disperato::

Ho provato anche ad aggiornare il bios alla versione 1901 ma non è cambiato nulla! pensate sia un problema di impostazione di bios o di incompatibilità tra i componenti?
Vi ringrazio in anticipo...

L'alimentatore è di marca o è una ciofeca ?
Magari il problema è che non ha una Wattaggio abbastanza altro per il tuo sistema !

Altro non so perchè abbiamo praticamente un sistema abbastanza simile a parte la marca delle RAM e l'alimetatore ! (tu hai 2 HD in più) cmq io non ho mai avuto problemi di questo genere !

Altra cosa come hai installato il Raptor su cui hai montato il S.O. in AHCI o Standard IDE ? con quale procedura ? Installando i driver premendo F6 durante l'installazione di WIN oppure forzando i driver da Gestione Periferiche ?

mucciolini.denis
24-04-2007, 17:49
l'ali è un ciofeca...ma perche' pensi sia un wattaggio alto per il mio sistema?
il raptor l'ho messo come hd primario in s-ata 1 controller ich7r, diviso in due partizione!l'installazione non avendo il floppy l'ho eseguita in standard ide!poi ho provato a rimetterlo in ahci ma nel caricamento win vista mi fà la schermata blu e si riavvia!
come devo fare a forzare l'installazione dei driver?quando sono su win in standard ide forzo l'installazione poi riavvio cambio l'impostazione in ahci da bios e dovrebbe caricarmelo windows?
i driver dove li trovo nel cd della scheda madre?
grazie per l'interessamento comunque......speriamo bene

riokbauto
24-04-2007, 17:53
l'ali è un ciofeca...ma perche' pensi sia un wattaggio alto per il mio sistema?
il raptor l'ho messo come hd primario in s-ata 1 controller ich7r, diviso in due partizione!l'installazione non avendo il floppy l'ho eseguita in standard ide!poi ho provato a rimetterlo in ahci ma nel caricamento win vista mi fà la schermata blu e si riavvia!
come devo fare a forzare l'installazione dei driver?quando sono su win in standard ide forzo l'installazione poi riavvio cambio l'impostazione in ahci da bios e dovrebbe caricarmelo windows?
i driver dove li trovo nel cd della scheda madre?
grazie per l'interessamento comunque......speriamo bene

e allora devi cambiare subito l'alimentatore !
E' ovvio !
Se l'ali è una ciofeca non da i giusti watt e ampere al sistema
che quindi risulta instabile !

mucciolini.denis
24-04-2007, 18:01
L'ALI INFATTI ERA LA MIA PROSSIMA SPESA, ANCHE PERCHE' LA MIA INTENZIONE ERA OO.C. QUESTO 6600 E CON QUESTO ALI NON MI CI METTO NEANCHE!COM IL COMPUTER NON MI HA DATO NESSUN TIPO DI CRASH NEANCHE GIOCANDO,EDITANDO,E SMANETTANDO... MI SEMBRA STRANO CHE L'ALI MI DIA QUESTO PROBLEMA DI CRASH SOLO AVVIANDO CPU-Z E EVEREST, E DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER ATI 7.2 IN WIN XP......
RIGUARDO ALL'INSTALLAZIONE DEI DRIVER AHCI FACCIO BENE SE FACCIO COME TI HO SPIEGATO NELLA POST PRECEDENTE?

riokbauto
24-04-2007, 18:03
L'ALI INFATTI ERA LA MIA PROSSIMA SPESA, ANCHE PERCHE' LA MIA INTENZIONE ERA OO.C. QUESTO 6600 E CON QUESTO ALI NON MI CI METTO NEANCHE!COM IL COMPUTER NON MI HA DATO NESSUN TIPO DI CRASH NEANCHE GIOCANDO,EDITANDO,E SMANETTANDO... MI SEMBRA STRANO CHE L'ALI MI DIA QUESTO PROBLEMA DI CRASH SOLO AVVIANDO CPU-Z E EVEREST, E DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER ATI 7.2 IN WIN XP......
RIGUARDO ALL'INSTALLAZIONE DEI DRIVER AHCI FACCIO BENE SE FACCIO COME TI HO SPIEGATO NELLA POST PRECEDENTE?

attenzione !

Non scrivere in maiuscolo !

Significa urlare !

Zagor4
24-04-2007, 18:06
l'ali è un ciofeca...ma perche' pensi sia un wattaggio alto per il mio sistema?
il raptor l'ho messo come hd primario in s-ata 1 controller ich7r, diviso in due partizione!l'installazione non avendo il floppy l'ho eseguita in standard ide!poi ho provato a rimetterlo in ahci ma nel caricamento win vista mi fà la schermata blu e si riavvia!
come devo fare a forzare l'installazione dei driver?quando sono su win in standard ide forzo l'installazione poi riavvio cambio l'impostazione in ahci da bios e dovrebbe caricarmelo windows?
i driver dove li trovo nel cd della scheda madre?
grazie per l'interessamento comunque......speriamo bene

Si la procedura è corretta e i driver li trovi sul CD della Mobo !
Inoltre se vai sulla prima pagina di questa discussione trovi tutto spiegato per bene !

Ciao ciao
Cmq secondo me cambiando l'alimentatore risolvi tutti i tuoi problemi !

mucciolini.denis
24-04-2007, 18:08
Scusate.....:ave: :ave:

mucciolini.denis
24-04-2007, 18:12
Che ali mi consigliereste? Da quanti watt e che marcha stando su un'ali con un buon rapporto qualita'/prezzo?

riokbauto
24-04-2007, 18:14
Che ali mi consigliereste? Da quanti watt e che marcha stando su un'ali con un buon rapporto qualita'/prezzo?

ocz

tagan

hiper

mucciolini.denis
24-04-2007, 18:19
da 500 watt è sufficente o è meglio un wattaggio maggiore?

riguardo al bios ho fattobene ad aggiornarlo al 1901? qual'è il migliore e sapete niente sul 2004 beta?

riokbauto
24-04-2007, 18:21
da 500 watt è sufficente o è meglio un wattaggio maggiore?

riguardo al bios ho fattobene ad aggiornarlo al 1901? qual'è il migliore e sapete niente sul 2004 beta?

i watt possono essere anche 500
ma contano gli amperaggi !

mucciolini.denis
24-04-2007, 18:29
Riokbauto grazie per la disponibilità e scusami la mia ignoranza in materia, visto che non saprei da dove farmi sapresti indicarmi un modello adeguato alla mia configurazione che non mi dia noie?

RagingBull
24-04-2007, 18:37
capitato qui per un problema nella fase di boot

ho grossomodo la stessa configurazione di mucciolini.denis per il mio "bambino" e ho montato un ali da 600W...problemi zero!!! il pc fila che è una meraviglia!

veniamo al mio problemino...probabilmente qualcuno ha già postato in merito a questo problema ma sono 500 pagine di thread se ne andrebbe una giornata per leggere tutti i post....

dicevo, la fase di boot filava che è una meraviglia. l'altro giorno ho avuto la "malsana" idea di collegare le ventole del case direttamente alla mobo (rispettivamente cha_fan1 per la ventola frontale e pwr-fan2 per la ventola posteriore). il risultato è che ci mette un bel pò a superare lo step relativo al riconoscimento delle componenti...

qualcuno sa come risolvere il tutto? magari suggerendomi altri settaggi per velocizzare ulteriormente questo processo.

Zagor4
24-04-2007, 18:53
Si basta che ion HW monitor metti Ignored su tutte le ventole che non usi !

Sarebbe cosa buona e giusta disabilitare da bios tutto ciò che non usi (periferiche integrate ecc...)

Anche l'autodetect delle periferiche ide per esempio !

Ciao ciao ! :D

RagingBull
24-04-2007, 18:58
ok, per le ventole ci sono riuscito e già noto un notevole miglioramento.....ma l'autodetect sugli ide inutilizzati come lo tolgo?

Zagor4
24-04-2007, 19:07
ok, per le ventole ci sono riuscito e già noto un notevole miglioramento.....ma l'autodetect sugli ide inutilizzati come lo tolgo?

Scusa mi sono espresso male !
Devi abbassare il valore in "Secondi" dell'attesa per rilevare le periferiche IDE !
Smanetta un po' nel bios ! il valore a default è 35 io l'ho messo a 25 !

Ad esempio se non hai HD sul Jmicron disattivalo ! eviti il controllo del controller ! :D

berto1886
24-04-2007, 19:14
Vista gestisce il wifi come se avessi nel PC una scheda di rete WiFi !
Solo il software proprietario gestisce la scheda come se fosse un Access Point !

Ciao ciao !

Esatto :asd:

RagingBull
24-04-2007, 19:14
ah ecco....ora ho capito!!!:D

ok dopo cena ci sarà da divertirsi allora!!!

thanks a lot!!!;)

berto1886
24-04-2007, 19:18
facci sapere

Zagor4
24-04-2007, 19:19
Beh se qualcuno trova una verisone dei Driver + Software compatibile con VISTA X32 senza Virus me lo faccio sapere Please !

Io quelli della ASUS li brucerei !

Come si fa a tenere un virus nel download per mesi !!! :muro: :muro:

berto1886
24-04-2007, 19:24
I driver dell'asus hanno virus??

Zagor4
24-04-2007, 19:26
Si ! Dal sito ASUS !
Aspetta ti do il link prova te a scaricare il pacchetto !

EDIT

Ecco il link!
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/Driver/Wireless/RTL8187/RTL8187_128573130.zip
Se fai un scan del file .ZIP non rileva nessun virus ma quando fai partire l'eseguibile scompatta i CAB e Avast mi rileva il virus WAREZOV_MF nel file C:\Program Files\ASUS_WIFI_AP_SOLO\Driver\SetVistaDRV.exe !

è incredibile !!!!!

sirDario
24-04-2007, 19:34
eagisp.sys mi manda in crash il computer ogni volta che installo il software della sk di rete wireless!

provato sia con software asus che con quello realtek ma la situazione è identica!!!

se installo solo i driver il problema nn si presenta ma windoz nn mi permette di far funzionare la sk, anche a 10cm nn trova nessun segnale!

che potrei fare??? dare fuoco a tutto il pc o mirare chirurgicamente solo la sk wireless???

Rougequellovero
24-04-2007, 19:35
Ciao a tutti!!! Spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questa stranezza!
Ho l'ultimo bios rilasciato (1901) e impostando proprio da bios cpu fan su "optimal", ogni volta che avvio il pc, mi ritrovo la ventola a "palla" e usando programmi come AiBooster o PcProbe II, mi ritrovo quel parametro impostato su "disable" anziche "enable" e "Optimal" (per quanto riguarda il metodo di gestione della ventola...
Qualcuno ha soluzioni a riguardo?
Fino ad oggi ho sempre dovuto impostare ad ogni avvio manualmente le impostazioni desiderate via software (Aibooster o pc Probe2):muro:
Thanks!!!!

berto1886
24-04-2007, 19:35
Perfetto... asus vuole rovinarci tutti!!

Zagor4
24-04-2007, 19:50
Perfetto... asus vuole rovinarci tutti!!

Piccolo OT !

Dopodomani vengo dalle tue parti ! Ho la casa a Belluno ! :D

Ot chiuso !

Cmq si mi sembra una cosa molto compromettente per un'azineda come ASUS !

Tu non hai una versione del software da passarmi per E-Mail o MSN !??
Ora no perchè esco !

Grazie in ogni caso !
CIao ciao

berto1886
24-04-2007, 20:08
OT
belluno nn è che sia proprio dietro casa mia... cmq nn è neanche tanto lontano :D

fine OT

Versione di che software???

markenforcer
24-04-2007, 20:46
Scusa mi sono espresso male !
Devi abbassare il valore in "Secondi" dell'attesa per rilevare le periferiche IDE !
Smanetta un po' nel bios ! il valore a default è 35 io l'ho messo a 25 !

Ad esempio se non hai HD sul Jmicron disattivalo ! eviti il controllo del controller ! :D

I 35 secondi non sono il tempo di autodetect degli IDE ma il tempo che aspetta la mobo prima di darti errore nel caso non rilevasse nessuno HD. Praticamente la mobo ha 35 secondi a default per rilevare gli HD poi segnala l'errore di riconoscimento.
Abbassando quello non cambia niente nel tempo di avvio del post se non quello che ho detto prima.

RagingBull
25-04-2007, 09:26
quindi non ci sono altre cose da fare per diminuire i tempi di avvio? :cry:

pazienza, evidentemente sto chiedendo troppo a questo gioiellino.

Tona
25-04-2007, 10:23
Ciao ragazzi,
chiedo scusa se la domanda è già stata trita e ritrita, ma causa la lunghezza del thread mi è difficile rintracciare tutti i problemi che sono emersi nell'arco del tempo. Avendo però letto i primi post ho notato come molti utenti inizialmente entusiasti di questa scheda ora non ce l'abbiano più in signature, dove trovo spesso P5B Deluxe piuttosto che Commando. E' emerso qualche problema nel tempo che ha fatto passare in secondo piano questo apparente 'gioiellino' per cui molti utenti l'hanno cambiata o mi sono perso qualcosa? :)
Inoltre, allo stato attuale (sono interessato all'acquisto), che problemi gravi si riscontrano? Direi che problemi con i Conroe grazie ai nuovi bios non ce ne dovrebbero essere; con vista come vanno le cose? I problemi relativi al riconoscimento di hd sata che leggo nelle faq in prima pagina sono ancora presenti?
Insomma, prima di buttarmi vorrei avere un pò di certezze e non dover passare giornate intere per farla partire :)
Grazie per qualsiasi chiarimenti, ciao!

Zagor4
25-04-2007, 11:08
Versione di che software???

Versione dei driver ! :D Magari quelli che hai installato non sono infetti !

Zagor4
25-04-2007, 11:10
Ciao ragazzi,
chiedo scusa se la domanda è già stata trita e ritrita, ma causa la lunghezza del thread mi è difficile rintracciare tutti i problemi che sono emersi nell'arco del tempo. Avendo però letto i primi post ho notato come molti utenti inizialmente entusiasti di questa scheda ora non ce l'abbiano più in signature, dove trovo spesso P5B Deluxe piuttosto che Commando. E' emerso qualche problema nel tempo che ha fatto passare in secondo piano questo apparente 'gioiellino' per cui molti utenti l'hanno cambiata o mi sono perso qualcosa? :)
Inoltre, allo stato attuale (sono interessato all'acquisto), che problemi gravi si riscontrano? Direi che problemi con i Conroe grazie ai nuovi bios non ce ne dovrebbero essere; con vista come vanno le cose? I problemi relativi al riconoscimento di hd sata che leggo nelle faq in prima pagina sono ancora presenti?
Insomma, prima di buttarmi vorrei avere un pò di certezze e non dover passare giornate intere per farla partire :)
Grazie per qualsiasi chiarimenti, ciao!

Se leggi attentamente non sono dei veri e propri problemi bisogna semplicemente fare le cose in un determinato modo se vuoi che tutto funzioni correttamente !

:)

Zagor4
25-04-2007, 11:13
quindi non ci sono altre cose da fare per diminuire i tempi di avvio? :cry:

pazienza, evidentemente sto chiedendo troppo a questo gioiellino.

Beh direi di no ! Almeno al momento non mi viene in mente nulla !

Ciao ciao !

Gianky83
25-04-2007, 13:28
L'unica pecca è la ram!! Nn hai risparmiato su mobo e procio, ma nn puoi mettermi quella ram

perchè??? non è buona la ram??

riokbauto
25-04-2007, 14:18
Riokbauto grazie per la disponibilità e scusami la mia ignoranza in materia, visto che non saprei da dove farmi sapresti indicarmi un modello adeguato alla mia configurazione che non mi dia noie?

prendi un hiper come il mio

oppure un ocz

o un tagan da 520 / 580 watt

riokbauto
25-04-2007, 14:18
OT
belluno nn è che sia proprio dietro casa mia... cmq nn è neanche tanto lontano :D

fine OT

Versione di che software???

berto?

Ma quando la riediti sta firma ?

berto1886
25-04-2007, 14:24
Versione dei driver ! :D Magari quelli che hai installato non sono infetti !

Io c'ho quelli che sn nel cd... poi, anche se volessi inviarteli lo farei solo quando sono al lavoro e c'ho tempo da perdere (1 ora dalle 8.00 alle 9.00) a casa c'ho il 56k

Zagor4
25-04-2007, 14:49
Ma quindi tu usi Win XP !?

Perchè sul CD non ci sono i driver compatibili con Vista !

rvignali
25-04-2007, 14:58
Ciao a tutti.
Ho un grosso problema nel tentativo di installare Vista.
In fase di decompressione dei file(dopo avere copiato l'immagine) arriva un messaggio di errore con codice 0x80070003. Se non ho compreso male il messaggio dice che non riesce a trovare dei file.:confused:
La scheda è (ovviamente) la P5W col bios aggiornato (quello non beta)
L'installazione la sto' provando da DVD dopo il boot.
Il disco è in raid 0 (sono due HD per un tot di 500GB circa)
E tutto scollegato tranne l'indispensabile.
Spero che qualcuno possa aiutarmi! :) Grazie!

riokbauto
25-04-2007, 15:07
Ciao a tutti.
Ho un grosso problema nel tentativo di installare Vista.
In fase di decompressione dei file(dopo avere copiato l'immagine) arriva un messaggio di errore con codice 0x80070003. Se non ho compreso male il messaggio dice che non riesce a trovare dei file.:confused:
La scheda è (ovviamente) la P5W col bios aggiornato (quello non beta)
L'installazione la sto' provando da DVD dopo il boot.
Il disco è in raid 0 (sono due HD per un tot di 500GB circa)
E tutto scollegato tranne l'indispensabile.
Spero che qualcuno possa aiutarmi! :) Grazie!

x quanto mi riguarda ( ho vista ultimate 64bit ) sto vista si deve ancora fare le ossa !
E' bello da vedere ma togliero dalla 2a partizione xp solo dopo un anno abbondante di vista !

berto1886
25-04-2007, 15:22
Ma quindi tu usi Win XP !?

Perchè sul CD non ci sono i driver compatibili con Vista !

Si, uso l'XP

Zagor4
25-04-2007, 15:39
Ciao a tutti.
Ho un grosso problema nel tentativo di installare Vista.
In fase di decompressione dei file(dopo avere copiato l'immagine) arriva un messaggio di errore con codice 0x80070003. Se non ho compreso male il messaggio dice che non riesce a trovare dei file.:confused:
La scheda è (ovviamente) la P5W col bios aggiornato (quello non beta)
L'installazione la sto' provando da DVD dopo il boot.
Il disco è in raid 0 (sono due HD per un tot di 500GB circa)
E tutto scollegato tranne l'indispensabile.
Spero che qualcuno possa aiutarmi! :) Grazie!

Il DVD è Originale ?

rvignali
25-04-2007, 15:45
Dovrebbe essere una RC2.
Voglio vedere se e' compatibile prima di comprarlo!:D

Zagor4
25-04-2007, 15:51
Secondo me con l'originale ! Non avrai problemi !
CIao ciao

rvignali
25-04-2007, 16:18
Ok, Ok

Credo proprio che eviterò Vista ancora per un bel pò!;)
Non voglio certo rischiare di buttare nel fosso qualche centinaio di euri:D
Cmq avrei anche un'altro quesito da porvi su XP!
Da ormai + di 3 mesi (da che ho messo sù la P5W) non riesco ha vedere i DVD video con WMP. L'audio và a singiozzo e il video a scatti:confused:
Con il player di Nero ho gli stessi problemi mentre con PowerDVD tutto fila liscio:confused:
Durante la riproduzione il led dell'attività disco lampeggia di continuo:confused:
Alle volte i rallentamenti iniziano dopo alcuni(pochi) minuti di riproduzione.:muro:
Grazie per la pazienza :help:

jedy48
25-04-2007, 16:22
Dovrebbe essere una RC2.
Voglio vedere se e' compatibile prima di comprarlo!:D

con la versione originale NON ci sono problemi;)

ulk
25-04-2007, 19:38
La P5WDH è Vista Ready fin dalla RC1, riconosce l'AHCI di default senza dischetto.

kazama-resurrection86
25-04-2007, 21:39
la p5w dh riesce a supportare una coppia di ocz crossfire 6400 cas4 + una coppia di corsair epp 6400 cas4???se dovrei mettere una sola coppia quale mi consigliate a livello prestazionale???

berto1886
26-04-2007, 07:27
Si che supporta le corsair epp, le ho anch'io le 6400 cas4 epp mai avuto problemi, solo che se vai a 800MHz cn i timing 4-4-4-12 devi impostare la tensione di funzionamento@2.1V

perfetti
26-04-2007, 21:04
ciao a tutti da oggi ci sono pure io a far parte di questa comunità e grazie a voi ho anche imparato molte cose su questa stupenda motherboard mia config era asrock e6300 e scheda video ati x550 :cry: a natale preso, in termini di 3 mesi ho smembrato il pc passando a p5w deluxe (comprata su ebay a 120 euro :D ) ati x1950 doppio hd 200 giga ram 2 g 667 marca apacer (vanno bene lo stesso con overvolt 2.2 V mi fa 3 giga sto muletto) il core e rimasto sempre il mitico 6300! Mi accontento di questo,ora sto trattando uno zalman 9500 mentre se non mi fermo cosi la prossima spesa mia moglie mi caccia di casa :muro:
Tanto alla fine ci potevo lavorare pure con la asrock ma purtroppo + leggi sto forum :read: e + ti droghi di hardware...... :p
ciao siete mitici
sergio
PS: Mi capita di vedere ancora oggi qui nei centri commerciali e non solo che vendono solo asrock e gigabyte come motherboard manco conoscono la p5w :mad: solo dopo aver visto il prodotto dai loro fornitori e vedendo il prezzo si rendono conto di cosa si tratta, vorrei tanto sbagliarmi..........:banned:
Ciao belli :Prrr:

MArCoZ_46
26-04-2007, 21:42
+ leggi sto forum :read: e + ti droghi di hardware...... :p
Ma sai che è una delle frasi più veritiere che abbia letto nella mia vita? :sofico:

P.s. Benvenuto fra noi :)

riokbauto
26-04-2007, 22:51
ciao a tutti da oggi ci sono pure io a far parte di questa comunità e grazie a voi ho anche imparato molte cose su questa stupenda motherboard mia config era asrock e6300 e scheda video ati x550 :cry: a natale preso, in termini di 3 mesi ho smembrato il pc passando a p5w deluxe (comprata su ebay a 120 euro :D ) ati x1950 doppio hd 200 giga ram 2 g 667 marca apacer (vanno bene lo stesso con overvolt 2.2 V mi fa 3 giga sto muletto) il core e rimasto sempre il mitico 6300! Mi accontento di questo,ora sto trattando uno zalman 9500 mentre se non mi fermo cosi la prossima spesa mia moglie mi caccia di casa :muro:
Tanto alla fine ci potevo lavorare pure con la asrock ma purtroppo + leggi sto forum :read: e + ti droghi di hardware...... :p
ciao siete mitici
sergio
PS: Mi capita di vedere ancora oggi qui nei centri commerciali e non solo che vendono solo asrock e gigabyte come motherboard manco conoscono la p5w :mad: solo dopo aver visto il prodotto dai loro fornitori e vedendo il prezzo si rendono conto di cosa si tratta, vorrei tanto sbagliarmi..........:banned:
Ciao belli :Prrr:


Benvenuto tra noi drogati !:hic: :gluglu: :ubriachi: :cincin: :Puke:

berto1886
27-04-2007, 07:23
ciao a tutti da oggi ci sono pure io a far parte di questa comunità e grazie a voi ho anche imparato molte cose su questa stupenda motherboard mia config era asrock e6300 e scheda video ati x550 :cry: a natale preso, in termini di 3 mesi ho smembrato il pc passando a p5w deluxe (comprata su ebay a 120 euro :D ) ati x1950 doppio hd 200 giga ram 2 g 667 marca apacer (vanno bene lo stesso con overvolt 2.2 V mi fa 3 giga sto muletto) il core e rimasto sempre il mitico 6300! Mi accontento di questo,ora sto trattando uno zalman 9500 mentre se non mi fermo cosi la prossima spesa mia moglie mi caccia di casa :muro:
Tanto alla fine ci potevo lavorare pure con la asrock ma purtroppo + leggi sto forum :read: e + ti droghi di hardware...... :p
ciao siete mitici
sergio
PS: Mi capita di vedere ancora oggi qui nei centri commerciali e non solo che vendono solo asrock e gigabyte come motherboard manco conoscono la p5w :mad: solo dopo aver visto il prodotto dai loro fornitori e vedendo il prezzo si rendono conto di cosa si tratta, vorrei tanto sbagliarmi..........:banned:
Ciao belli :Prrr:

Benvenuto :coffee:

kazama-resurrection86
27-04-2007, 13:41
salve a tutti!!! può essere ke questa mobo nn sale + di tanto per l assenza delle 8 alimentazioni poste in ato a sinistra, perkè ho notato ke mobo come commando, p5b deluxe e la striker vanno benissimo in overclock

MakenValborg
27-04-2007, 13:44
salve a tutti!!! può essere ke questa mobo nn sale + di tanto per l assenza delle 8 alimentazioni poste in ato a sinistra, perkè ho notato ke mobo come commando, p5b deluxe e la striker vanno benissimo in overclock

Dipende dal nortbridge, non dal connettore

riokbauto
27-04-2007, 15:11
salve a tutti!!! può essere ke questa mobo nn sale + di tanto per l assenza delle 8 alimentazioni poste in ato a sinistra, perkè ho notato ke mobo come commando, p5b deluxe e la striker vanno benissimo in overclock

è il chipset che è diverso !
Come spiegazione principale !

kazama-resurrection86
27-04-2007, 17:52
Dipende dal nortbridge, non dal connettore

ma nel caso in cui si riesce ad abbassare la temperatura del nortbridge utilizzando un ottimo sistema ad aria oppure a liquido, c' è la possibilità di raggiungere frequenze di clock + elevate con un quadcore oppure con un core 2 duo extreme

Amon 83
27-04-2007, 18:20
OT Una frequenza più alta di clock sul chipset si basa su questi valori fondamentali:

- voltaggio di alimentazione del chipset ( in media più volt equivalgono a più mega sopprattutto sul 975x)
- il tipo di strap(1066 per il 975x),(1333 per il 965 dai 400mhz in su)
- in fine il raffreddamento che ovviamente è legato al voltaggio.

Inoltre valuta che:

- il 975 va meno su del 965 ma è più prestazionle perchè il max che ti da in oc è con lo strap a 1066 mentre il 965 se rimani sotto i 400 è meno prestazionale nonostante utilizzi lo stesso strap del 975 se invece superi i 400 di fsb (cosa alquanto difficile con un quad) è ancora peggio!
Spero di averti dato qualche info più dettagliata! OT

Energy++
27-04-2007, 19:44
come è finita con il nuovo bios? Uscirà mai?

berto1886
27-04-2007, 19:50
E chi lo sa... nel sito per adesso c'è solo la beta

kazama-resurrection86
27-04-2007, 22:14
OT Una frequenza più alta di clock sul chipset si basa su questi valori fondamentali:

- voltaggio di alimentazione del chipset ( in media più volt equivalgono a più mega sopprattutto sul 975x)
- il tipo di strap(1066 per il 975x),(1333 per il 965 dai 400mhz in su)
- in fine il raffreddamento che ovviamente è legato al voltaggio.

Inoltre valuta che:

- il 975 va meno su del 965 ma è più prestazionle perchè il max che ti da in oc è con lo strap a 1066 mentre il 965 se rimani sotto i 400 è meno prestazionale nonostante utilizzi lo stesso strap del 975 se invece superi i 400 di fsb (cosa alquanto difficile con un quad) è ancora peggio!
Spero di averti dato qualche info più dettagliata! OT

grazie 1000!!!

MArCoZ_46
27-04-2007, 22:57
salve a tutti!!! può essere ke questa mobo nn sale + di tanto per l assenza delle 8 alimentazioni poste in ato a sinistra, perkè ho notato ke mobo come commando, p5b deluxe e la striker vanno benissimo in overclock
Sicuramente la P5W DH Deluxe non è la mobo adatta per l'overclock più estremo, ma con cpu che hanno un moltiplicatore più alto (diciamo dal e6600 in su) si comporta egregiamente.
400x9 equivalgono già a 3.6gh, che è una bella frequenza, e come daily use quasi nessuno va oltre.
Diciamo che se si possiede una cpu col molti a 9x il 975x va benissimo, se si possiede una cpu col molti più basso e si vuole fare overclock spinto meglio il 965.

MArCoZ_46
28-04-2007, 00:45
come è finita con il nuovo bios? Uscirà mai?
Guardate qui:

http://img412.imageshack.us/img412/1347/biosmy4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=biosmy4.jpg)

L'ho appena trovato sull'ftp asus e scaricato, ma la data e ora di creazione del file sono identiche al 2004 beta, quindi suppongo sia lo stesso file:

http://img407.imageshack.us/img407/2703/bioskl1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=bioskl1.jpg)

Forse è abbastanza valido come bios e hanno pensato di renderlo ufficiale, altro non mi viene in mente, cmq io ce l'ho da un po' è non ho avuto problemi.

markenforcer
28-04-2007, 10:30
Guardate qui:

http://img412.imageshack.us/img412/1347/biosmy4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=biosmy4.jpg)

L'ho appena trovato sull'ftp asus e scaricato, ma la data e ora di creazione del file sono identiche al 2004 beta, quindi suppongo sia lo stesso file:

http://img407.imageshack.us/img407/2703/bioskl1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=bioskl1.jpg)

Forse è abbastanza valido come bios e hanno pensato di renderlo ufficiale, altro non mi viene in mente, cmq io ce l'ho da un po' è non ho avuto problemi.

Ieri sera anche io ho visto quel bios nell'ftp ma stamane non c'è più. Ogni tanto fanno un po' di casino all'asus con gli aggiornamenti :D

Andre_Santarell
28-04-2007, 16:57
ciao, sapete dirmi come fare piu' o meno esattamente per mettere 2 schede nvidia in sli con questa scheda madre?
grazie
ciao

Mr. G87
28-04-2007, 18:11
ciao, sapete dirmi come fare piu' o meno esattamente per mettere 2 schede nvidia in sli con questa scheda madre?
grazie
ciao
dovresti scaricare i diriver mod che forse sono in prima pagina e sperare che vadano in quanto sono abbastanza vecchi, almenoche qualcun altro non abbia moddato driver più recenti..