PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99

berto1886
30-03-2009, 10:44
Ciao ragazzi:

1° caricato l'ultimo bios 2801 ed ora la temperatura rilevata e' precisa
circa 40 gradi in idle ed ora la ventola della cpu nemmeno si sente ...
2° montato hd in sata1 e mast sata in sata3 ... tutto ok !!

Grazie a tutti e spero che la mia esperienza sia servita ... ciao

:mano:

Roberto7627
03-04-2009, 22:13
Qualcuno ha una 295 gtx ?
A me funziona solo se la monto sul secondo slot pci-e , capita anche a voi ?

bertani8
05-04-2009, 01:00
Si puo montare un e8500 su quasta gloriosa main? ed eventualmente
se si con quale bios?

grazie

Luxor83
05-04-2009, 11:41
Si puo montare un e8500 su quasta gloriosa main? ed eventualmente
se si con quale bios?

grazie

Si, nn ricordo la release esatta per il supporto a suddetta cpu, questo lo puoi vedere sul sito asus.

Cmq metti l'ultimo ovvero la 2801 e sei apposto. ;)

bertani8
05-04-2009, 18:52
Si, nn ricordo la release esatta per il supporto a suddetta cpu, questo lo puoi vedere sul sito asus.

Cmq metti l'ultimo ovvero la 2801 e sei apposto. ;)

grazie mille !!

PS. non hanno ancora sfornato una scheda che possa competere con la P5W DH ....veramente eccezinale !!

albyzaf
05-04-2009, 20:54
ciao, sono un felice possessore della scheda in oggetto da un paio d'anni.
tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un velociraptor 150gb, che andrà a sostituire il raid di raptor 74 (faccio bene o faccio male secondo voi?) ... è che il raid non mi ha mai dato sicurezza (anche se problemi 0) e poi ho letto che l'ez backup è in realtà un canale sdoppiato e quindi non è assolutamente prestante come un raid classico (cazzate?)
cmq dovendo re-installare il sistema operativo sul VR 150 (nessun raid stavolta), c'e' solo un dubbio che mi affligge: quando chiede di premere f6 per i driver raid/ahci, io devo metterci qualche driver o non serve nulla? io non ho mai messo nessun driver ma ho il timore che questa mancanza mi abbia fatto perdere in prestazioni.

e poi: ho ordinato anche una sapphire 4870. ci sono differenze notevoli visto che la nostra scheda e' pci express 1.0 e la scheda video invece sarebbe fatta per 2.0?

Roberto7627
05-04-2009, 21:54
0

Luxor83
05-04-2009, 22:56
La 295 soffre molto se montata in una pci-e 1.0 invece che 2.0 ?

Il 2.0 è uno specchietto per le allodole!


POST NUMERO 3000!!!!!!!!

Luxor83
05-04-2009, 22:57
grazie mille !!

PS. non hanno ancora sfornato una scheda che possa competere con la P5W DH ....veramente eccezinale !!

Hai ragione...è una delle più durature di tutti i tempi...poi se consideriamo che è per Intel la cosa è ancora più straordinaria!

berto1886
06-04-2009, 09:24
Hai ragione...è una delle più durature di tutti i tempi...poi se consideriamo che è per Intel la cosa è ancora più straordinaria!

c'è sempre la P5E... + o - siamo li...

albyzaf
06-04-2009, 11:22
cmq dovendo re-installare il sistema operativo sul VR 150 (nessun raid stavolta), c'e' solo un dubbio che mi affligge: quando chiede di premere f6 per i driver raid/ahci, io devo metterci qualche driver o non serve nulla?

UP

Jeroel
06-04-2009, 19:53
UP
mettili i driver raid/Ahci, altrimenti ti tocca forzarli dopo l'installazione se vuoi sfruttare appieno l'interfaccia sata, e mentre con gli ahci è possibile, non lo è con i raid (se in futuro volessi farne uno sullo stesso sistema)

Skullcrusher
08-04-2009, 08:17
Salve a tutti, ho un grosso problema con un pc che monta questa mobo. Finora non ha dato problemi, a settembre abbiamo montato 2 Seagate Barracuda 7200.11 da 500GB, impostati in Raid 0 e installato Windows Vista 64bit senza nessun problema e senza usare floppy per i drivers, venivano riconosciuti subito.
Ora uno dei 2 seagate è defunto ( è uno di quelli col firmware buggato ) e quando installo windows sul 500GB superstite ( settando il controller sata come AHCI ), Vista 64bit non lo riconosce.
Il disco nel mio pc funziona perfettamente, dopo aver cancellato il raid l'ho formattato in NTFS e va tutto bene nel mio pc, ma se lo monto nella P5W DH nè Vista 64 nè Seven lo riconoscono. Ho provato a montare un Seagate Nuovo e non riconosce neanche quello ( nel bios sì, ma windows no ), mentre un WD da 400gb viene normalmente riconosciuto...sembra quasi che la scheda madre sia diventata razzista....qualcuno ha qualche idea?

Grazie :)

vichi04
08-04-2009, 11:29
ciao, sono un felice possessore della scheda in oggetto da un paio d'anni.
tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un velociraptor 150gb, che andrà a sostituire il raid di raptor 74 (faccio bene o faccio male secondo voi?) ... è che il raid non mi ha mai dato sicurezza (anche se problemi 0) e poi ho letto che l'ez backup è in realtà un canale sdoppiato e quindi non è assolutamente prestante come un raid classico (cazzate?)
cmq dovendo re-installare il sistema operativo sul VR 150 (nessun raid stavolta), c'e' solo un dubbio che mi affligge: quando chiede di premere f6 per i driver raid/ahci, io devo metterci qualche driver o non serve nulla? io non ho mai messo nessun driver ma ho il timore che questa mancanza mi abbia fatto perdere in prestazioni.

e poi: ho ordinato anche una sapphire 4870. ci sono differenze notevoli visto che la nostra scheda e' pci express 1.0 e la scheda video invece sarebbe fatta per 2.0?

Io ho installato un velociraptor da 150 gb (sulla porta sata1) per il sistema operativo e caricando i driver Raid con f6 (avevo intenzione di installare altri due hard disk in raid 0 per i dati) ho avuto molti problemi ,in particolare il sistema si riavviava continuamente.Ho riprovato a reinstallare xp stavolta con i driver AHCI e tutto funziona perfettamente.Non sono riuscito a capire il perche'. Comunque i driver con f6 devi per forza caricarli ,almeno quelli AHCI,credo che se non li carichi potrebbe non vedere proprio l'hard disk e se dovesse vederlo non sfrutteresti al massimo le sue potenzialita'.
Se riesci ad installare xp sul velociraptor con i driver Raid fammelo sapere.

Gianky83
08-04-2009, 12:33
Scusate se ve lo chiedo ma siccome ieri ho formattato
e non rieco ad impostra la scheda audio integra per le casse creative 5.1
nel senso che ricordo che prima erano inpostate su 6 caase e si sentivano tutte ora dopo la formattazione non sento le 2 postriori
siccome è un prblrema che già ho avuto ma non ricordo la pag di didcussione qualcuno può aiutarmi vi prego
grazie anticipato

albyzaf
08-04-2009, 12:33
io vorrei installare vista, ho letto in giro che i driver sarebbero già inclusi durante l'installazione. selezionando ahci da bios e poi avviando l'installazione di vista, se mi viene riconosciuto l'hd nel momento di scegliere il percorso dell'installazione vuol dire che i driver sono già stati caricati esatto? entro venerdi' dovrebbero arrivarmi tutti i componenti nuovi e provero';)

giljevic
08-04-2009, 12:36
io vorrei installare vista, ho letto in giro che i driver sarebbero già inclusi durante l'installazione. selezionando ahci da bios e poi avviando l'installazione di vista, se mi viene riconosciuto l'hd nel momento di scegliere il percorso dell'installazione vuol dire che i driver sono già stati caricati esatto? entro venerdi' dovrebbero arrivarmi tutti i componenti nuovi e provero';)

dovrebbe essere cosi!!!

albyzaf
08-04-2009, 12:45
dovrebbe essere cosi!!!

in via del tutto preventiva: dove cavolo li trovo i driver ahci? sul sito asus vedo solo driver raid, tra l'altro di 2 anni fa...
questo è quello giusto?
Version 1.17.6.4
Description JMicron JMB363 RAID Driver V1.17.6.4 WHQL for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.

vichi04
08-04-2009, 14:23
in via del tutto preventiva: dove cavolo li trovo i driver ahci? sul sito asus vedo solo driver raid, tra l'altro di 2 anni fa...
questo è quello giusto?


Non sono necessari driver con vista.

giljevic
08-04-2009, 14:40
in via del tutto preventiva: dove cavolo li trovo i driver ahci? sul sito asus vedo solo driver raid, tra l'altro di 2 anni fa...
questo è quello giusto?

se usi xp puoi usare anche quelli, e dopo l'installazione ti scarichi il file per il chipset x975 e aggiorni. si aggiornera anche l'AHCI.

Consiglio di farlo anche con vista dopo l'installazine....

aptom
08-04-2009, 16:18
domanda che sarà stata fatta 100000 di volte... ma dato il numero di post se me li leggo tutti faccio prima a morire..

PC in firma con Win7 (forse è indifferente)... che bios consigliate? io ho lasciato quello originale.... e ho qualche problemino con la scheda video!! anche se non posso giurare che dipenda da quello... ma tanto per non lasciare nulla di intentato.

franksisca
08-04-2009, 16:39
ragazzi, domanda preacquisto.

con questa mainboard a quanto lo posso portare, ad aria, il q6600???

considerate che ora ho un e6400 @3.2

PaVi90
08-04-2009, 16:42
ragazzi, domanda preacquisto.

con questa mainboard a quanto lo posso portare, ad aria, il q6600???

considerate che ora ho un e6400 @3.2
se sei fortunato a 3.2... con i quad il fsb wall cala drasticamente :(

giljevic
08-04-2009, 16:49
io ho una scheda p5w dh prima versione, che regge oltre 430 di fsb gia da due anni rs....

PaVi90
08-04-2009, 16:53
io ho una scheda p5w dh prima versione, che regge oltre 430 di fsb gia da due anni rs....
Fidati, sei strafortunato e quasi l'unico ad avere quell'fsb.
La mia p5w, ultima revision, andava in tilt già verso i 375/380 MHz di BUS. Spesso il muro è verso i 400MHz (per i più fortunati). Ma nel caso di quad core l'fsb wall scende drasticamente. Sfido ad avere i 430 di bus con un quad ;)

giljevic
08-04-2009, 17:03
concordo con te che con un quad non andra fino a 430 fsb..... pero in windows va fino a 480...la mobo e stata comprata qua sul forum due anni fa dal utente v_parrello che se non sbaglio non pochi conoscono....

PaVi90
08-04-2009, 17:13
Ripeto, imho si è trattata di fortuna sfacciata :p Addirittura 480Mhz da windows è una peculiarità che solo rarissimi sample di p5w raggiungono.
Ovviamente ti credo, ma purtroppo non tutte le p5w sono così fortunelle.

giljevic
08-04-2009, 17:21
lo so, lo so...... e tutto :ciapet: ....

tengo un e6300 a 3.5ghz da due anni ad aria rock solid con 1.4v per la cpu e fa il boot normalmente.....

pero devo dire che e sicuramente la migliore scheda che ho mai avuto... e ne ho cambiate tante.
come longevita non ci sono paragoni con nessun altra scheda.....

mi dispiace di cuore doverla cambiare....

Nemesis83
08-04-2009, 19:34
Salve a tutti, ho un grosso problema con un pc che monta questa mobo. Finora non ha dato problemi, a settembre abbiamo montato 2 Seagate Barracuda 7200.11 da 500GB, impostati in Raid 0 e installato Windows Vista 64bit senza nessun problema e senza usare floppy per i drivers, venivano riconosciuti subito.
Ora uno dei 2 seagate è defunto ( è uno di quelli col firmware buggato ) e quando installo windows sul 500GB superstite ( settando il controller sata come AHCI ), Vista 64bit non lo riconosce.
Il disco nel mio pc funziona perfettamente, dopo aver cancellato il raid l'ho formattato in NTFS e va tutto bene nel mio pc, ma se lo monto nella P5W DH nè Vista 64 nè Seven lo riconoscono. Ho provato a montare un Seagate Nuovo e non riconosce neanche quello ( nel bios sì, ma windows no ), mentre un WD da 400gb viene normalmente riconosciuto...sembra quasi che la scheda madre sia diventata razzista....qualcuno ha qualche idea?

Grazie :)

Rispondete che il pc in questione è il mio :muro:

berto1886
09-04-2009, 09:51
io ho una scheda p5w dh prima versione, che regge oltre 430 di fsb gia da due anni rs....

:ciapet:

Shub
09-04-2009, 12:21
io ho una scheda p5w dh prima versione, che regge oltre 430 di fsb gia da due anni rs....

Io arrivo a 400x9 senza una grinza, ma ho l'FSB wall a 400, purtroppo.

Shub
09-04-2009, 12:23
lo so, lo so...... e tutto :ciapet: ....

tengo un e6300 a 3.5ghz da due anni ad aria rock solid con 1.4v per la cpu e fa il boot normalmente.....

pero devo dire che e sicuramente la migliore scheda che ho mai avuto... e ne ho cambiate tante.
come longevita non ci sono paragoni con nessun altra scheda.....

mi dispiace di cuore doverla cambiare....

Io cambiero' solo per i 32 nm degli I7, e non e' detto. Il mio motto e': finche' i giochi funzionano con la scheda video nuova, il processore va bene :)

franksisca
09-04-2009, 14:47
Io cambiero' solo per i 32 nm degli I7, e non e' detto. Il mio motto e': finche' i giochi funzionano con la scheda video nuova, il processore va bene :)

stesso motto mio...solo che darei il mio e6400 a mio fratello per prendere il q6600....

Shub
09-04-2009, 16:19
stesso motto mio...solo che darei il mio e6400 a mio fratello per prendere il q6600....

Guarda, ogni tanto penso all'E8400, ma poi mi rendo conto che i giochi frullano benissimo e sarebbe proprio uno sfizio... i quad core a me non servono, sempre per il discorso gaming. Gia' non ci sono applicativi che usano i due core, figuriamoci 4, le sw di giochi dicono che li useranno, ma per adesso i bench che ho visto dimostrano che i dual galoppano... quindi mi tengo la mia bella motherboard che e' stato il miglior acquisto informatico della mia "carriera", iniziata con lo ZX81! :)

franksisca
09-04-2009, 18:40
Guarda, ogni tanto penso all'E8400, ma poi mi rendo conto che i giochi frullano benissimo e sarebbe proprio uno sfizio... i quad core a me non servono, sempre per il discorso gaming. Gia' non ci sono applicativi che usano i due core, figuriamoci 4, le sw di giochi dicono che li useranno, ma per adesso i bench che ho visto dimostrano che i dual galoppano... quindi mi tengo la mia bella motherboard che e' stato il miglior acquisto informatico della mia "carriera", iniziata con lo ZX81! :)
si, ma mio fratello ha un p4 a 2.8 -.-

quindi farei "il regalo a lui "

Shub
09-04-2009, 20:24
si, ma mio fratello ha un p4 a 2.8 -.-

quindi farei "il regalo a lui "

Si', e probabilmente risparmieresti anche un po' sulla bolletta della luce e il surriscaldamento terrestre :-D

Jeroel
09-04-2009, 21:08
Io cambiero' solo per i 32 nm degli I7, e non e' detto. Il mio motto e': finche' i giochi funzionano con la scheda video nuova, il processore va bene :)


pero devo dire che e sicuramente la migliore scheda che ho mai avuto... e ne ho cambiate tante.
come longevita non ci sono paragoni con nessun altra scheda.....

Concordo, anche il supporto cpu si è spinto più in là delle mie aspettative, ergo la terrò ancora per un bel pò :p

albyzaf
11-04-2009, 22:01
ciao a tutti,
recentemente ho fatto un regalo alla mia p5w dh: sono passato da 2*1gb corsair xms26400 c5 a 2*2gb corsair dominator 8500 c5.

pero' mi sono accorto che per impostarle correttamente a 1067 o poco + in caso di oc (fsb:366, ram:1098 ma già qui si blocca all'avvio di win) dovevo inserire i timings manualmente e impostare il voltaggio a 2,1 anziche su auto. io di queste cose non sono molto pratico (anche se con le vecchie ram facevo 395x9@1,4v, ram a 834 ma il resto tutto su auto)
per ora sono solo riuscito a fare 400*9@1,45v(+alto di prima... ma ho anche cambiato bios) ma le ram le ho dovute settare a 800mhz e timings by spd. tuttavia a questa frequenza mi si blocca poco dopo l'avvio di win e dare + volts mi preoccupa un po. insomma, come devo agire sul bios per farle andare come si deve, anche a frequenze intermedie, tipo fsb:333, ram 1000 o 1100??? a 333 al max riesco a fare 834! sia con timings man che spd.
grazie

edit: sono riuscito a fare FSB333(1,25v), RAM1000 con timigs in manuale 5-5-5-15-5.
ma OC (fsb 333, ram 1111) neanche a parlarne parte!

PS non riesco nemmeno a fare fsb266, ram1067! che delusione :( (si blocca al caricamento di win)
per ora sto fsb333, ram 834 (spd). almeno so che funziona ed è stabile

edit: son riuscito a fare 266, 1067 ma ho dovuto alzare un casino il voltaggio alle ram, da 2,1 standard a 2,25... e cmq si è bloccato alla schermata di inserimento pass di win.... non mi azzardo a salire oltre col voltaggio...
ah, ho provato anche memtest: a 834 finisce tutti i test con successo. a 1067 si blocca subito a 1-2%, freeze proprio.

paperino007
17-04-2009, 19:26
Buonasera a tutti,non ho trovato la sezione per salutare il forum quindi chiedo scusa hai moderatori e tutto lo staff del forum.Ho da qualche giorno questo problema.Quando accendo il pc con la suddetta scheda madre,mi rimane il logo asus per circa 3-4 minuti dopodiche' parte il sistema operativo regolarmente,ho su Vista 64bit,prima invece appena premevo tasto start una frazione di secondo e partiva tutto velocemente,premetto che il pc è stato appena formattato,come posso risolvere?Grazie in anticipo a tutti dell aiuto.

franksisca
18-04-2009, 08:58
ragazzi devo montare un q6600 al posto del mio e6400...siccome l'ho overcloccato, volevvo sapere i parametri di overclock, ora che tolgo il processore, potrebbero far danni?

devo rimettere tutto a def e ricominciare ad overcloccare?

oppure posso montare il processore e si resetta tutto lui?

PaVi90
18-04-2009, 13:23
ragazzi devo montare un q6600 al posto del mio e6400...siccome l'ho overcloccato, volevvo sapere i parametri di overclock, ora che tolgo il processore, potrebbero far danni?

devo rimettere tutto a def e ricominciare ad overcloccare?

oppure posso montare il processore e si resetta tutto lui?
Contrariamente a quanto si pensa il "profilo" in overclock NON è memorizzato in alcun modo nella cpu: si tratta di parametri salvati nel BIOS. Quindi togliendo la CPU dalla scheda madre essa funzionerà a default se montata su un'altra motherboard. Ti riconsiglio di riportare i parametri a default più che altro perchè il Q6600 non potrebbe digerire i setting che attualmente adotti su e6400 (anche se ne dubito :D)

franksisca
18-04-2009, 13:51
Contrariamente a quanto si pensa il "profilo" in overclock NON è memorizzato in alcun modo nella cpu: si tratta di parametri salvati nel BIOS. Quindi togliendo la CPU dalla scheda madre essa funzionerà a default se montata su un'altra motherboard. Ti riconsiglio di riportare i parametri a default più che altro perchè il Q6600 non potrebbe digerire i setting che attualmente adotti su e6400 (anche se ne dubito :D)

in poche parole...se monto il q6600 prenderà gli stessi settaggi dell'e6400???

frequenza a 400 dovrebbe reggerla?
voltaggi mi pare 1.325

giovonni
18-04-2009, 14:21
ragazzi devo montare un q6600 al posto del mio e6400...siccome l'ho overcloccato, volevvo sapere i parametri di overclock, ora che tolgo il processore, potrebbero far danni?

devo rimettere tutto a def e ricominciare ad overcloccare?

oppure posso montare il processore e si resetta tutto lui?

togli l'oc prima, non fa mai male.
Ciao

franksisca
18-04-2009, 16:14
togli l'oc prima, non fa mai male.
Ciao

infatti alla fine farò così :P

berto1886
18-04-2009, 17:50
infatti alla fine farò così :P

facci sapere come va a finire

franksisca
18-04-2009, 20:32
facci sapere come va a finire

sicuramente

berto1886
19-04-2009, 17:59
sicuramente

:mano:

skyscreaper
26-04-2009, 14:32
scusate doppio post

skyscreaper
26-04-2009, 15:06
e rieccomi qui...dopo mesi di mancanza con lo stesso problema (ke pensavo di aver risolto definitivamente) con cui vi lasciai...

praticamente il pc non boota... o meglio lo accendo e rimane schermata nera. le ventole sono attive e anche lettori cd e harddisk. il problema è che 2000 volte non boota e 1 volta si... infatti lo accendo... non boota (non parte il bios) ma spingendo ripetutamente il tasto reset dopo tanti tentativi boota normalmente... e durante l'uso il mio pc è di una stabilità suprema... sono senza overclock...

la volta scorsa risolvetti smontando e rimontando tutto...(sarà stato sicuramente un caso) ma questa volta non ha aiutato...

perciò? posso definitivamente annunciare la morte della mia mobo?

eppure quelle poche volte in cui boota il pc riesco ad usarlo per decine di ore senza mai segno di instabilità.
ovviamente la mobo non bippa in quanto non carica nemmeno il bios.




edit: adesso ke ci penso però....potrebbe essere l'alimentatore? (è di una marca sconosciuta da 500 watt) la config è quella in firma tranne per la ram 6gb totali 2*2gb+2*1gb e due masterizzatori lg...
al pc sono costantemente connessi una webcam, un drive bluetooth e un lettore di memory card tutti usb. ovviamente ho già fatto la prova a farlo andare con il solo monitor connesso ma niente...

hwdavidhw
28-04-2009, 22:26
e rieccomi qui...dopo mesi di mancanza con lo stesso problema (ke pensavo di aver risolto definitivamente) con cui vi lasciai...

praticamente il pc non boota... o meglio lo accendo e rimane schermata nera. le ventole sono attive e anche lettori cd e harddisk. il problema è che 2000 volte non boota e 1 volta si... infatti lo accendo... non boota (non parte il bios) ma spingendo ripetutamente il tasto reset dopo tanti tentativi boota normalmente... e durante l'uso il mio pc è di una stabilità suprema... sono senza overclock...

la volta scorsa risolvetti smontando e rimontando tutto...(sarà stato sicuramente un caso) ma questa volta non ha aiutato...

perciò? posso definitivamente annunciare la morte della mia mobo?

eppure quelle poche volte in cui boota il pc riesco ad usarlo per decine di ore senza mai segno di instabilità.
ovviamente la mobo non bippa in quanto non carica nemmeno il bios.




edit: adesso ke ci penso però....potrebbe essere l'alimentatore? (è di una marca sconosciuta da 500 watt) la config è quella in firma tranne per la ram 6gb totali 2*2gb+2*1gb e due masterizzatori lg...
al pc sono costantemente connessi una webcam, un drive bluetooth e un lettore di memory card tutti usb. ovviamente ho già fatto la prova a farlo andare con il solo monitor connesso ma niente...
Tempo fa' anche il mio pc dava questo problema...:rolleyes:
per boottare dovevo togliere e rimettere la ram o a volte anche chiudere il jumper cmos.ma dopo centinaia di prove, ho preferito buttare la scheda madre e comprarne un'altra.
penso che sia un problema di condensatori...:confused:

Zagor4
29-04-2009, 00:16
A me faceva la stessa cosa un'altro PC con montata un'altra Mobo... ma il problema erano i condensatori dell'alimentatore...

In ogni caso anche se fosse qualche condensatore della mobo in 10 min si sostituiscono... Basta un saldatore...

skyscreaper
29-04-2009, 08:17
ebbene si aggiungo dettagli... questa volta penso di essere vicino alla soluzione... tutto gira intorno (da me odiatissimo) al fake boot...

tecnicamente accendo il pc e fa il fake boot... (il pc nel bios l'ho sempre configurato a mano con le impostazioni di default di procio mobo e ram quindi senza overclock);
dopo il fake boot dovrebbe partire normalmente ma invece rimane fermo e devo riavviare fino a quando si avvia il bios che mi dice overclok or overvolt failed (una cosa simile).
entro nel bios premendo F1 e faccio exit and discard changes in modo da far partire il sistema operativo....
il problema è: possibile che non regga le impostazioni di default del processore impostate da me a manina in jumperfree configuration? :|

la stessa cosa succede se metto tutto su auto caricando le impostazioni di default della mobo.

bene o male il problema l'ho risolto passando dal bios 2801 al 2004 che leggendo in giro sembra molto più stabile infatti adesso 5 volte parte e una no XD

(prima 2000 volte no e 1 si... non immaginate quante parolacce ho detto per poter farlo partire e crearmi il floppy con afudos...)

berto1886
29-04-2009, 10:28
A me faceva la stessa cosa un'altro PC con montata un'altra Mobo... ma il problema erano i condensatori dell'alimentatore...

In ogni caso anche se fosse qualche condensatore della mobo in 10 min si sostituiscono... Basta un saldatore...

e la mano ferma!! :D

tommy00_7
03-05-2009, 17:15
Ciao a tutti come da oggetto, chiedo aiuto in quanto ho installato vista ultimate x64 e non riesco a reperire i driver per la relatek 8187 wireless della scheda madre, inoltre in gestione periferiche compare un dispositivo di input pci che non so cosa sia.
Per favore sapete indicarmi come risolvere il problema.
Grazie a tutti.

berto1886
03-05-2009, 17:50
Ciao a tutti come da oggetto, chiedo aiuto in quanto ho installato vista ultimate x64 e non riesco a reperire i driver per la relatek 8187 wireless della scheda madre, inoltre in gestione periferiche compare un dispositivo di input pci che non so cosa sia.
Per favore sapete indicarmi come risolvere il problema.
Grazie a tutti.

nn ti trova i driver neanche con windows update??

tommy00_7
03-05-2009, 17:53
niente speravo tanto che li trovasse mediante l'update
:muro:

berto1886
03-05-2009, 18:03
niente speravo tanto che li trovasse mediante l'update
:muro:

ci sono nel sito asus: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=m4cR4iaPdABNLtQa&content=download scarica la versione V5.1230.0530.2006 e nn le beta ciao

tommy00_7
03-05-2009, 18:06
ci sono nel sito asus: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=m4cR4iaPdABNLtQa&content=download scarica la versione V5.1230.0530.2006 e nn le beta ciao

Grazie milleeee

berto1886
04-05-2009, 09:06
prego ;)

ender85
05-05-2009, 23:31
So che siste d bios la possibilità di far accendere il pc automaticamente, mi chiedevo se esiste un programma per windows per gestire queste impostazioni, un amico che ha una msi ha un programma proprietario che glielo permette.
La asus ha qualcosa di simile????

berto1886
06-05-2009, 11:22
mmm nn lo so...

umberto1211
15-05-2009, 16:01
Raga scusate mi hanno appena regalato questa mobo...e l ho montata subito..visto che monta il wifi...ma in pratica non riesco a configurarlo....ho installato anche asus wifiSolo.... la psp se scansiono mi rileva la rete ma quando vado a collegarmi mi dici che la richiesta ip è scaduta...e niente....sapete come posso configurare il tutto ? voi come avete fatto ?

berto1886
16-05-2009, 00:23
ma lo devi usare x forza cm access point??

umberto1211
16-05-2009, 05:55
ma lo devi usare x forza cm access point??

si per farlo rilevare dalla psp si...o almeno credo:mbe:

berto1886
18-05-2009, 11:27
si per farlo rilevare dalla psp si...o almeno credo:mbe:

ok, allora si devi avere un ap per forza... l'ho fatto solo una volta l'ap con qsta mobo...

aptom
19-05-2009, 10:52
Ragazzi qualcuno sa dirmi se un Cross Fire con due 4850 (512) è consigliabile su questa scheda?
nel caso anche quale Bios è consigliabile? :mc:

essendo un 8x8 su pci v1.0 mi sa che la cosa fa un collo di bottiglia non indifferente!!
prendendo una di quelle x2 con due GPU su unica scheda il problema si risolve o permane?

THE SL4Y3R
19-05-2009, 16:59
Salve a tutti, sono anche io un possessore di tale scheda.Avrei una domanda in merito.Sapreste dirmi se è possibile usare le due porte EZ-Backup come due porte Sata normali, oppure c'è qualcosa da settare, per collegarci che so, un masterizzatore?
Grazie anticipatamente

Ryo_Saeba_79
19-05-2009, 18:04
Salve a tutti, sono anche io un possessore di tale scheda.Avrei una domanda in merito.Sapreste dirmi se è possibile usare le due porte EZ-Backup come due porte Sata normali, oppure c'è qualcosa da settare, per collegarci che so, un masterizzatore?
Grazie anticipatamente

Ciao, le 2 porte EZ-Backup NON possono essere usate contemporaneamente come 2 porte distinte e separate perchè entrambe vengono gestite dalla singola porta "mancante" sata2 del controller intel ICH7/R attraverso il chip Silicon Image 4723.
Hai 2 alternative:

- usi solo la porta EZ_RAID1 per un solo disco (cioè non vuoi fare alcun tipo di raid)
- usi entrambe le porte con 2 dischi per configurare una catena raid in uno dei 3 metodi permessi dal controller Silicon (0, 1, JBOD)

Personalmente non ho unità ottiche sata per cui non saprei dirti se le puoi collegare a questi connettori in quanto non ho mai sperimentato.

Spero di essermi spiegato bene ;)

THE SL4Y3R
19-05-2009, 18:17
Ho capito, grazie mille.
Quindi visto che io adesso ho 2 hdd in raid0 collegati però sul intel ICH7/R, dovrei spostare tutto sul controller Silcon image(Ez-backup) ed utilizzare le restanti porte come voglio. Ho letto che il silicon image è + lento rispetto all' intel, hai notato anche tu questa cosa?Se cosi fosse il sistema che è sul raid0 ne risentirebbe.

Ryo_Saeba_79
19-05-2009, 18:51
Ho capito, grazie mille.
Quindi visto che io adesso ho 2 hdd in raid0 collegati però sul intel ICH7/R, dovrei spostare tutto sul controller Silcon image(Ez-backup) ed utilizzare le restanti porte come voglio. Ho letto che il silicon image è + lento rispetto all' intel, hai notato anche tu questa cosa?Se cosi fosse il sistema che è sul raid0 ne risentirebbe.

Certo, un raid0 fatto sul controller Silicon è più lento rispetto a uno fatto sul controller Intel (ma comunque migliore rispetto all'utilizzo di un singolo disco). Non saprei spiegarne il motivo se non con il fatto che il Silicon deve "splittare" 2 hard disk su un unico canale sata2 (quello "nascosto" appunto).
Inoltre stai attento alla tua ipotesi (che ho evidenziato nel quote): così facendo avresti un'alta probabilità di perdere l'array raid in quanto quello creato sul controller intel non credo sia compatibile con il controller silicon ;)

berto1886
20-05-2009, 11:52
Certo, un raid0 fatto sul controller Silicon è più lento rispetto a uno fatto sul controller Intel (ma comunque migliore rispetto all'utilizzo di un singolo disco). Non saprei spiegarne il motivo se non con il fatto che il Silicon deve "splittare" 2 hard disk su un unico canale sata2 (quello "nascosto" appunto).
Inoltre stai attento alla tua ipotesi (che ho evidenziato nel quote): così facendo avresti un'alta probabilità di perdere l'array raid in quanto quello creato sul controller intel non credo sia compatibile con il controller silicon ;)

:fagiano:

Ryo_Saeba_79
20-05-2009, 20:17
Ciao Berto, non ho mai capito il significato della faccina "FAGIANO" :p
Ho per caso detto qualche cavolata? :D

berto1886
21-05-2009, 10:34
Ciao Berto, non ho mai capito il significato della faccina "FAGIANO" :p
Ho per caso detto qualche cavolata? :D

no anzi... stavo solo seguendo in silenzio :D

aptom
22-05-2009, 08:29
ho messo su un crossfirex su questa mobo
... ma come mai me lo riconosce come PCI 2.0 8X?

sapevo che faceva un 8x8... ma PCI 2.0?... non dovrebbe essere 1? :mbe:

berto1886
22-05-2009, 11:11
è giusto, qsta mobo con il crossfire dimezza le linee, in tutto con entrambi i bus devono essere 16

stook_84
25-05-2009, 17:29
scusate ragazzi ho deciso di utilizzare un pannello frontale per il controllo delle ventole compresa quella della cpu, come posso eliminare la notifica del fatto che non trova la ventola della cpu collegata sulla scheda madre, evitando cosi di premere f1?

Zagor4
25-05-2009, 17:45
scusate ragazzi ho deciso di utilizzare un pannello frontale per il controllo delle ventole compresa quella della cpu, come posso eliminare la notifica del fatto che non trova la ventola della cpu collegata sulla scheda madre, evitando cosi di premere f1?



Penso che sia sufficiente sdoppiare il connettore della ventola... Ovvero il filo giallo della tachimetria lo porti al connettore della scheda madre... e il rosso ed il nero li porti al pannello frontale... Occhio di non invertire le posizioni dei fili...

In teoria dovrebbero esserci delle prolunghe con sdoppiamento già fatte...

Mr. G87
25-05-2009, 18:19
scusate ragazzi ho deciso di utilizzare un pannello frontale per il controllo delle ventole compresa quella della cpu, come posso eliminare la notifica del fatto che non trova la ventola della cpu collegata sulla scheda madre, evitando cosi di premere f1?

c'è una voce nel bios per disabilitare la pressione del tasto F1 ogni volta... non mi ricordo pero come si chiama...

stook_84
25-05-2009, 19:05
Penso che sia sufficiente sdoppiare il connettore della ventola... Ovvero il filo giallo della tachimetria lo porti al connettore della scheda madre... e il rosso ed il nero li porti al pannello frontale... Occhio di non invertire le posizioni dei fili...

In teoria dovrebbero esserci delle prolunghe con sdoppiamento già fatte...

vorrei evitare di fare sdoppiamenti vorrei solo disabilitare la notifica del fatto che la scheda madre non veda alcuna ventola collegata spero che qualcuno mi illumini grazie

stook_84
25-05-2009, 19:05
c'è una voce nel bios per disabilitare la pressione del tasto F1 ogni volta... non mi ricordo pero come si chiama...

se riusciresti a ricordarla mi faresti una grande cortesia :muro:

Mr. G87
25-05-2009, 19:13
se riusciresti a ricordarla mi faresti una grande cortesia :muro:

Allora ho appena visto sul manuale, voce bios, "WAIT FOR F1 IF ERROR", metti su disabled,

Visto che ho la mobo che non mi parte + e dal manuale e dai beep non capisco che errore mi dia potreste confermarmi che il bios sia AMI (mi pare...)?

Grazie

Ryo_Saeba_79
25-05-2009, 19:33
...

Visto che ho la mobo che non mi parte + e dal manuale e dai beep non capisco che errore mi dia potreste confermarmi che il bios sia AMI (mi pare...)?

Grazie

Ciao, il bios della P5W-DH è American Megatrends Inc. (credo che AMI sia il nome abbreviato). L'ho letto adesso con CPU-Z :)

Mr. G87
25-05-2009, 19:49
Ciao, il bios della P5W-DH è American Megatrends Inc. (credo che AMI sia il nome abbreviato). L'ho letto adesso con CPU-Z :)

Grazie :D , dopo + di 3 anni di onorato servizio missà che questa mobo mi abbia mollato a piedi... il bello che non ha dato nessun segno di cedimento, mi ha mollato in asso da un giorno all'altro... adesso tra un esame e l'altro mi tocca anche scoprire perchè non va e casomai mandarla in rma prima della scadenza della garanzia...

Ryo_Saeba_79
25-05-2009, 20:05
Grazie :D , dopo + di 3 anni di onorato servizio missà che questa mobo mi abbia mollato a piedi... il bello che non ha dato nessun segno di cedimento, mi ha mollato in asso da un giorno all'altro... adesso tra un esame e l'altro mi tocca anche scoprire perchè non va e casomai mandarla in rma prima della scadenza della garanzia...

Ma prego :mano: Per la garanzia...non pensi di essere già fuori tempo-limite? :D

Mr. G87
25-05-2009, 21:32
Ma prego :mano: Per la garanzia...non pensi di essere già fuori tempo-limite? :D

se asus da 3 anni di garanzia come ricordo dovrei essere agli scoccioli ma ancora coperto...

Ryo_Saeba_79
25-05-2009, 21:36
se asus da 3 anni di garanzia come ricordo dovrei essere agli scoccioli ma ancora coperto...

Allora in questo caso incrocio le dita per te :sperem:

aptom
26-05-2009, 09:13
Ragazzi ho messo su asus probe II e si incavola perchè il mio chipset è a 54 C° ... ora che faccio?
me ne sbatto o cambio pasta siliconica/cerco nuovo dissi?

Ryo_Saeba_79
26-05-2009, 12:03
Ragazzi ho messo su asus probe II e si incavola perchè il mio chipset è a 54 C° ... ora che faccio?
me ne sbatto o cambio pasta siliconica/cerco nuovo dissi?

Ciao, anche la mia sta a 55°C con il caldo di questi giorni (misurati con probe). Se ricordo bene la temperatura viene rilevata nella zona del southbridge quindi, a parere mio, hai 3 opzioni:

- alzi di qualche grado la soglia di allarme di probe (come ho fatto io :D )
- metti delle ventoline 40x40 sui radiatori "scoperchiati" di entrambi i componenti del chipset (ho fatto pure questo)
- metti una ventola di dimensioni più grandi direzionata nella zona del southbridge

Poi, se vuoi migliore l'efficienza di dissipazione, puoi comprare un nuovo radiatore :)

Shub
26-05-2009, 12:22
Io, francamente, me ne infischio :) della temp della "CPU" e guardo solo quella dei core. Ormai ho sta mobo da anni, le ho fatto di tutto, 83 gradi per fare i test etc etc e funziona sempre... sia lei che il processore. Non ho piu' paura delle temperature (BOOOOOM) :)

berto1886
27-05-2009, 18:59
Io, francamente, me ne infischio :) della temp della "CPU" e guardo solo quella dei core. Ormai ho sta mobo da anni, le ho fatto di tutto, 83 gradi per fare i test etc etc e funziona sempre... sia lei che il processore. Non ho piu' paura delle temperature (BOOOOOM) :)

si, effettivamente la temp della cpu sembra una presa per il :ciapet:

Mr. G87
27-05-2009, 20:36
senza aprire un altro 3d, chiedo qui...

Secondo voi è possibile che da un giorno all'altro la scheda video vada a donnine?
mi spiego, accendo il pc la sera e faccio un bel beckup del mio server e tutto funzionava, non ho avuto segni di artefatti e ne niente, poi ri accendo la mattina dopo e la mobo inizia a beeppare come una pazza, errore generico hardware, testo la ram e funziona, l'ali va, controllo (a vista) cpu e relativi pin su mobo e tutto a posto, l'unica cosa che non sono riuscito a testare è la vga, ma mi sembra strano che senza preavvisi si sia rotta...

Ah l'unica cosa che è successo che spostando il pc da una stanza all'altra al mio amico è caduto, ma riportandolo in camera l'ho acceso e funzionava tutto regolarmente....

sta cosa mi da fastidio sopratutto adesso che ho poco tempo per cercare di sistemarlo...

Ultima cosa la mobo non fa il post, o almeno sembre, ovvero fa i suoi beep per segnalare l'errore, ma dopo un po fa il beep singolo, il classico che indica che il post è andato a buon fine, ma io in tutte queste fasi non ho mai segnale video, neanche spostando la vga nell'altro slot...

Shub
28-05-2009, 06:36
Ultima cosa la mobo non fa il post, o almeno sembre, ovvero fa i suoi beep per segnalare l'errore, ma dopo un po fa il beep singolo, il classico che indica che il post è andato a buon fine, ma io in tutte queste fasi non ho mai segnale video, neanche spostando la vga nell'altro slot...

Spesso l'HW si rompe cosi', senza motivo, poi se e' caduto il motivo c'e' anche :) cmq il numero e la frequenza dei beep ha un significato, cerca con google, magari ti risparmi di dover testare pezzo per pezzo. :)

aptom
28-05-2009, 09:37
qual'è la migliore ram che si può montare su questa MB?

aptom
28-05-2009, 09:47
guardando qua e la mi pare che molti usino la :

OCZ Gold DDR2-800

berto1886
28-05-2009, 11:06
guardando qua e la mi pare che molti usino la :

OCZ Gold DDR2-800

t 6 risposto da solo

falcy
01-06-2009, 11:34
Posso connettere un masterizzatore sata alla porta libera del controller Intel che funziona in raid 0, o devo usare un'altra porta? :confused:

Ryo_Saeba_79
01-06-2009, 12:31
Posso connettere un masterizzatore sata alla porta libera del controller Intel che funziona in raid 0, o devo usare un'altra porta? :confused:

Ciao, non ho un masterizzatore sata ma per esperienza diretta posso dirti che sul controller intel ho 2 dischi in raid0 (connettore 1 e 3) + un disco singolo (connettore 4). Quest'ultimo funziona benissimo in ahci e non ha mai dato problemi.

falcy
01-06-2009, 13:23
Ok grazie, quindi dovrebbe funzionare anche il masterizzatore, è che vorrei essere sicuro su quale porta connetterlo senza avere problemi prima di ordinarlo, altrimenti ne compro uno ide :D qualcuno che ha un masterizzatore sata mi può illuminare?

berto1886
03-06-2009, 17:57
Ok grazie, quindi dovrebbe funzionare anche il masterizzatore, è che vorrei essere sicuro su quale porta connetterlo senza avere problemi prima di ordinarlo, altrimenti ne compro uno ide :D qualcuno che ha un masterizzatore sata mi può illuminare?

basta collegarlo alla prima porta libera dell'ich7 che hai!!

aptom
09-06-2009, 09:05
ragazzi io ho un problema da un pò di tempo con questa scheda e non ne vengo fuori..

sostanzialmente

Bios Version 2801
OS Window7 7100 RC
altri dettagli in firma

mi crashano quasi tutte le applicazioni 3D dai giochi ai benchmark

Ho provato solo schede video ati

sapphire 3850 --> lampi bianchi e Artifact
sapphire 4850 --> lampi bianchi e Artifact
crossfire 4850 --> lampi bianchi e Artifact

la cosa strana è che pare funzionare tutto alla perfezione fintanto che non lancio un gioco

I driver delle schede video ormai li ho assolti poiche li ho provati tutti e ormai non penso proprio dipenda da quello
pure le librerie grafiche le ho aggiornate tutte.

mi rivolgo pertanto nel post della MB per sapere se qualcuno ha idea di che problema potrei avere...

Shub
09-06-2009, 10:19
ragazzi io ho un problema da un pò di tempo con questa scheda e non ne vengo fuori..

sostanzialmente

Bios Version 2801
OS Window7 7100 RC
altri dettagli in firma

mi crashano quasi tutte le applicazioni 3D dai giochi ai benchmark

Ho provato solo schede video ati

sapphire 3850 --> lampi bianchi e Artifact
sapphire 4850 --> lampi bianchi e Artifact
crossfire 4850 --> lampi bianchi e Artifact

la cosa strana è che pare funzionare tutto alla perfezione fintanto che non lancio un gioco

I driver delle schede video ormai li ho assolti poiche li ho provati tutti e ormai non penso proprio dipenda da quello
pure le librerie grafiche le ho aggiornate tutte.

mi rivolgo pertanto nel post della MB per sapere se qualcuno ha idea di che problema potrei avere...

Secondo me sono i driver. Prova con una scheda nVidia, se puoi :)

Ciao!!

berto1886
09-06-2009, 10:20
Secondo me sono i driver. Prova con una scheda nVidia, se puoi :)

Ciao!!

QUOTO

aptom
09-06-2009, 14:05
Secondo me sono i driver. Prova con una scheda nVidia, se puoi :)

Ciao!!

beh ma se fossero i driver perchè danno problemi solo a me?
ci sono tutti gli utenti delle 4850 che usano i miei stessi driver senza problemi :(

aptom
10-06-2009, 16:26
forse sono caduto in un bug di windows per le frequenze del DVI.... cmq

rimanendo nel tema del post...
altro quesito!!!

ho un raid 0 con due maxtor da 250 gb ma non so come mai nel volume risultante restano non allocati 200mb?

è normale?

berto1886
10-06-2009, 18:05
forse sono caduto in un bug di windows per le frequenze del DVI.... cmq

rimanendo nel tema del post...
altro quesito!!!

ho un raid 0 con due maxtor da 250 gb ma non so come mai nel volume risultante restano non allocati 200mb?

è normale?

Dovrebbe essere corretto, lo spazio che perdi serve all'array

darknessinside
16-06-2009, 09:38
Salve. Mi sono appena iscritto, ed ho trovato questo enorme thread su questa scheda madre, che anche io possiedo. Devo dire che, purtroppo, mi ha dato non pochi problemi. Da quando ce l'ho, infatti, periodicamente ha dei periodi di black out completo. Vado per avviare il pc, va sotto tensione (si accendono i led), ma non parte nulla: ventole, procio...nada!
Ovviamente, ho testato tutti gli altri componenti sensibili (alimentatore, procio, ram, scheda video) ma risultano essere tutti perfettamente funzionanti.
Dopo l'ultima volta che l'ho portata in assistenza (circa un anno fa), sembrava tutto risolto, ma ecco che, nelle ultime settimane, mentre sto lavorando tranquillamente (word, pdf, msn o navigazione internet...tutta roba non particolarmente stressante), il pc prende, si spegne, e si riavvia, senza alcuna schermata blu...dunque da escludere che sia opera del sistema operativo.
Non ho avuto modo di leggere tutte le pagine del thread (sono più di 1100), quindi non so' se l'argomento è già stato trattato.
Nel caso fosse capitato a qualcun altro, potreste dirmi se e come avete risolto? Io sto scrivendo la tesi, e questi improvvisi spegnimenti mi hanno fatto perdere più di una volta alcune pagine di lavoro(non essendo uno shutdown del SO, il salvataggio automatico di Word non mi aiuta).
Non vorrei cambiare scheda perchè, a parte questo problema, per il resto va che è una spada.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità

Mr. G87
16-06-2009, 09:41
Salve.
Non vorrei cambiare scheda perchè, a parte questo problema, per il resto va che è una spada.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità

Ciao e ben venuto.
Per caso sei in overclock? che bios hai?

darknessinside
16-06-2009, 10:08
Ciao e ben venuto.
Per caso sei in overclock? che bios hai?
Eccomi, grazie per il benvenuto. No, non sono in overclock. Il bios è il 2801, ed è stato cambiato quando mi hanno sostituito il processore (in origine avevo l'E6600 dual core), perchè non supportava il quad core Q6600 G0. Ma può essere che il bios dia spegnimenti così randomici? un mio amico, che ha la stessa scheda, ha un bios precedente, e capita (meno frequentemente) anche a lui.

berto1886
16-06-2009, 11:02
Eccomi, grazie per il benvenuto. No, non sono in overclock. Il bios è il 2801, ed è stato cambiato quando mi hanno sostituito il processore (in origine avevo l'E6600 dual core), perchè non supportava il quad core Q6600 G0. Ma può essere che il bios dia spegnimenti così randomici? un mio amico, che ha la stessa scheda, ha un bios precedente, e capita (meno frequentemente) anche a lui.

ce l'ho anch'io con il bios precedente al 2801 (2602???) ma nn ho mai avuto problemi...

darknessinside
16-06-2009, 11:42
ce l'ho anch'io con il bios precedente al 2801 (2602???) ma nn ho mai avuto problemi...
Boh...chissà se mi è capitata una partita fallata...:muro:

Ryo_Saeba_79
16-06-2009, 12:35
Boh...chissà se mi è capitata una partita fallata...:muro:

Ciao,
da felice possessore di questa scheda posso dirti che la mia è montata da circa 2 anni e sempre accesa 14 ore al giorno. Ho flashato tutti i bios dalla versione 16xx fino alla 2801 e non ho mai avuto problemi (forse anche perchè non sono un grande "smanettone").
Ti riporto 2 esperienze che mi sono capitate in passato e relative ad improvvisi riavvii/spegnimenti di computer con altre schede madri/processori:

- il mio vecchio pc aveva una scheda madre ECS e, dopo anni di onorato servizio, ha cominciato improvvisamente ad auto-riavviarsi in maniera del tutto casuale. Ho cambiato l'alimentatore e per un po' tutto è tornato a funzionare perfettamente. Quando pensavo di aver risolto la questione ecco che nuovamente il problema si è ripresentato puntuale! Allora ho smontato tutto, ho controllato tutto e sulla scheda ho notato un componente che probabilmente, scaldando troppo, aveva "annerito" la zona in cui era saldato! A questo punto ho imputato tutte le cause a questo fatto e mi sono preso un nuovo computer :)

- il pc che uso al lavoro, dopo aver sostituito l'alimentatore, ha cominciato a spegnersi spontaneamente trascorsi pochi minuti dall'accensione. Dopo varie prove, mi sono deciso a smontare il dissipatore e la cpu. A questo punto ho visto che la pasta termica "aveva tirato" ed era diventata tipo cemento asciutto :D Inutile dire che, pulendo tutto e rimettendo nuova pasta, ho risolto il problema e a tutt'oggi il pc funziona a meraviglia.

Spero di esserti stato utile ;) Saluti

darknessinside
16-06-2009, 15:04
Ciao,
da felice possessore di questa scheda posso dirti che la mia è montata da circa 2 anni e sempre accesa 14 ore al giorno. Ho flashato tutti i bios dalla versione 16xx fino alla 2801 e non ho mai avuto problemi (forse anche perchè non sono un grande "smanettone").
Ti riporto 2 esperienze che mi sono capitate in passato e relative ad improvvisi riavvii/spegnimenti di computer con altre schede madri/processori:

- il mio vecchio pc aveva una scheda madre ECS e, dopo anni di onorato servizio, ha cominciato improvvisamente ad auto-riavviarsi in maniera del tutto casuale. Ho cambiato l'alimentatore e per un po' tutto è tornato a funzionare perfettamente. Quando pensavo di aver risolto la questione ecco che nuovamente il problema si è ripresentato puntuale! Allora ho smontato tutto, ho controllato tutto e sulla scheda ho notato un componente che probabilmente, scaldando troppo, aveva "annerito" la zona in cui era saldato! A questo punto ho imputato tutte le cause a questo fatto e mi sono preso un nuovo computer :)

- il pc che uso al lavoro, dopo aver sostituito l'alimentatore, ha cominciato a spegnersi spontaneamente trascorsi pochi minuti dall'accensione. Dopo varie prove, mi sono deciso a smontare il dissipatore e la cpu. A questo punto ho visto che la pasta termica "aveva tirato" ed era diventata tipo cemento asciutto :D Inutile dire che, pulendo tutto e rimettendo nuova pasta, ho risolto il problema e a tutt'oggi il pc funziona a meraviglia.

Spero di esserti stato utile ;) Saluti

Ciao, grazie per la risposta.
Guarda, per quanto riguarda l'alimentatore non ho modo di testarlo, nel senso che questi eventi sono del tutto randomici, e quindi anche un tester non mi darebbe risposte adeguate (se non nel momento in cui sorge il problema).

Per quello che riguarda la pasta termica, ho controllato da poco e risulta ancora viscosa. Ho usato una ZALMAN ZM-STG1 THERMAL GREASE (perchè la Arctic Silver 5 era finita), con la quale ho reimpastato pure il procio della VGA.

Rimane l'opzione di qualche componente bruciato, o che fa contatto per qualche ragione, ma ad occhio non vedo annerimenti. Cmq, darò un'occhiata più approfondita.

Ti ringrazio per i suggerimenti, sono tutti ben accetti ;)

berto1886
16-06-2009, 18:24
Ciao, grazie per la risposta.
Guarda, per quanto riguarda l'alimentatore non ho modo di testarlo, nel senso che questi eventi sono del tutto randomici, e quindi anche un tester non mi darebbe risposte adeguate (se non nel momento in cui sorge il problema).

Per quello che riguarda la pasta termica, ho controllato da poco e risulta ancora viscosa. Ho usato una ZALMAN ZM-STG1 THERMAL GREASE (perchè la Arctic Silver 5 era finita), con la quale ho reimpastato pure il procio della VGA.

Rimane l'opzione di qualche componente bruciato, o che fa contatto per qualche ragione, ma ad occhio non vedo annerimenti. Cmq, darò un'occhiata più approfondita.

Ti ringrazio per i suggerimenti, sono tutti ben accetti ;)

Vallo a trovare un componente che rompe in una mobo...

monkey_island86
16-06-2009, 20:16
Salve! mi è stata segnalata dal moderatore del forum questa discussione... Io ho iniziato a leggerla, ma sono 1150 pagine, faccio prima a riscrivere il mio post per avere un consiglio :)
Io possiedo un Intel dual core 2.13Ghz, scheda madre Asus PW5 DH Deluxe, 4GB di Ram, e sistema operativo Window 7 RC a 64-bit.
Premetto che il computer va benissimo, velocissimo e fluido, tutto bene.

Ho una domanda però: sono andato in system information, e nelle voci riguardanti la ram, mi dice questo:

Memoria fisica installata (RAM): 4 GB
Memoria fisica totale: 4 GB
Memoria fisica disponibile: 2.47 GB
Memoria virtuale totale: 8 GB
Memoria virtuale disponibile: 6.29 GB
Spazio file di paging: 4 GB

Mi sapete dire quel dato, memoria fisica disponibile 2.47 GB che cosa significa? E anche leggendo gli altri..mi sapete dire com'è la situazione, se magari devo modificare qualcosa in giro in qualche impostazione del computer o nel BIOS (ho attivato il memory Remap)? Grazie mille.

Andrea

Chris Garner
17-06-2009, 12:01
Salve! mi è stata segnalata dal moderatore del forum questa discussione... Io ho iniziato a leggerla, ma sono 1150 pagine, faccio prima a riscrivere il mio post per avere un consiglio :)
Io possiedo un Intel dual core 2.13Ghz, scheda madre Asus PW5 DH Deluxe, 4GB di Ram, e sistema operativo Window 7 RC a 64-bit.
Premetto che il computer va benissimo, velocissimo e fluido, tutto bene.

Ho una domanda però: sono andato in system information, e nelle voci riguardanti la ram, mi dice questo:

Memoria fisica installata (RAM): 4 GB
Memoria fisica totale: 4 GB
Memoria fisica disponibile: 2.47 GB
Memoria virtuale totale: 8 GB
Memoria virtuale disponibile: 6.29 GB
Spazio file di paging: 4 GB

Mi sapete dire quel dato, memoria fisica disponibile 2.47 GB che cosa significa? E anche leggendo gli altri..mi sapete dire com'è la situazione, se magari devo modificare qualcosa in giro in qualche impostazione del computer o nel BIOS (ho attivato il memory Remap)? Grazie mille.

Andrea

Memoria fisica installata 4gb - memoria fisica disponibile 2.47= memoria fisica occupata 1.53... Quindi quel "memoria fisica disponibile" altro non è che la ram che hai ancora libera...

Ragazzi vorrei chiedervi una questione, purtroppo dopo circa 2 anni di onorato servizio (in overclock!) la tanto amata p5w dh deluxe ha deciso di tirare le cuoia... Praticamente accendo il pc, partono le ventole collegate su di essa ma tutto il resto tace... La scheda non segnala nessun problema (con i bip) e anche togliendo tutto l'hardware il risultato è sempre uguale... Così ho deciso di mandarla in rma. Tuttora sto aspettando il codice di autorizzazione al rientro, qualcuno di voi ha già avuto a che fare con questa procedura? Dopo quanto tempo mi dovrebbero dare questo maledetto codice (sono già 3 giorni che aspetto!)...

Ryo_Saeba_79
17-06-2009, 12:31
...
Ragazzi vorrei chiedervi una questione, purtroppo dopo circa 2 anni di onorato servizio (in overclock!) la tanto amata p5w dh deluxe ha deciso di tirare le cuoia... Praticamente accendo il pc, partono le ventole collegate su di essa ma tutto il resto tace... La scheda non segnala nessun problema (con i bip) e anche togliendo tutto l'hardware il risultato è sempre uguale... Così ho deciso di mandarla in rma. Tuttora sto aspettando il codice di autorizzazione al rientro, qualcuno di voi ha già avuto a che fare con questa procedura? Dopo quanto tempo mi dovrebbero dare questo maledetto codice (sono già 3 giorni che aspetto!)...

Ciao, personalmente non ho mai avuto a che fare con il servizio assistenza di Asus. Posso solo dirti che, quando in passato vendevo questo marchio, i tempi erano "abbastanza" lunghi. Questo era imputabile al fatto che il prodotto doveva "risalire" al contrario la scala dei vari venditori (negozio -> piccolo magazzino -> distributore nazionale -> distributore internazionale -> produttore). Poi con il passare degli anni non so se è cambiato qualcosa (ormai sono fuori dal giro da molto tempo) e comunque ti auguro sinceramente di ricevere a breve l'autorizzazione al rientro della scheda :)

berto1886
18-06-2009, 10:22
Memoria fisica installata 4gb - memoria fisica disponibile 2.47= memoria fisica occupata 1.53... Quindi quel "memoria fisica disponibile" altro non è che la ram che hai ancora libera...

quotone

franksisca
18-06-2009, 16:29
ragazzi forse ho fatto una cazzata senza rendermene conto...ho preso le

corsair cm2x2048 8500c5 1066

ma dopo che le ho montate non mi parte il pc....sono incompatibili???

Mr. G87
18-06-2009, 19:11
ragazzi forse ho fatto una cazzata senza rendermene conto...ho preso le

corsair cm2x2048 8500c5 1066

ma dopo che le ho montate non mi parte il pc....sono incompatibili???

hai provato a fare un clear cmos?

franksisca
18-06-2009, 20:24
hai provato a fare un clear cmos?

no verametne ho messo le vecchie e sono venuto qui....

berto1886
19-06-2009, 13:28
no verametne ho messo le vecchie e sono venuto qui....

fallo!

franksisca
19-06-2009, 13:38
basta rimuovere la batteria tampone???


oppure come?

Mr. G87
19-06-2009, 14:07
basta rimuovere la batteria tampone???


oppure come?

basta che sposti il jumper dove c'è scritto cmos, guarda sul mauale...

berto1886
20-06-2009, 19:06
basta rimuovere la batteria tampone???


oppure come?

se nn sai farlo con il jumper togli pure la batteria, tanto è la stessa cosa

hwdavidhw
22-06-2009, 23:31
Salve. Mi sono appena iscritto, ed ho trovato questo enorme thread su questa scheda madre, che anche io possiedo. Devo dire che, purtroppo, mi ha dato non pochi problemi. Da quando ce l'ho, infatti, periodicamente ha dei periodi di black out completo. Vado per avviare il pc, va sotto tensione (si accendono i led), ma non parte nulla: ventole, procio...nada!
Ovviamente, ho testato tutti gli altri componenti sensibili (alimentatore, procio, ram, scheda video) ma risultano essere tutti perfettamente funzionanti.
Dopo l'ultima volta che l'ho portata in assistenza (circa un anno fa), sembrava tutto risolto, ma ecco che, nelle ultime settimane, mentre sto lavorando tranquillamente (word, pdf, msn o navigazione internet...tutta roba non particolarmente stressante), il pc prende, si spegne, e si riavvia, senza alcuna schermata blu...dunque da escludere che sia opera del sistema operativo.
Non ho avuto modo di leggere tutte le pagine del thread (sono più di 1100), quindi non so' se l'argomento è già stato trattato.
Nel caso fosse capitato a qualcun altro, potreste dirmi se e come avete risolto? Io sto scrivendo la tesi, e questi improvvisi spegnimenti mi hanno fatto perdere più di una volta alcune pagine di lavoro(non essendo uno shutdown del SO, il salvataggio automatico di Word non mi aiuta).
Non vorrei cambiare scheda perchè, a parte questo problema, per il resto va che è una spada.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità
Ciao, se hai verificato tutto l'hardware installato; scheda video,periferiche usb,alimentatore etc.. il problema potrebbe dipendere dai condesatori della motherboard.A me e' capitato con la mia prima p5w dlx, erano i condesatori:(
Hai controllato la ram? magari qualke modulo fa le bizze...

berto1886
23-06-2009, 14:14
Ciao, se hai verificato tutto l'hardware installato; scheda video,periferiche usb,alimentatore etc.. il problema potrebbe dipendere dai condesatori della motherboard.A me e' capitato con la mia prima p5w dlx, erano i condesatori:(
Hai controllato la ram? magari qualke modulo fa le bizze...

già, prima di pensare al peggio (condensatori ecc) controlla che nn sia proprio la ram a rompere

giovonni
29-06-2009, 13:35
Segnalo nuovo bios...
Già montato :sofico:

Mr. G87
29-06-2009, 13:42
Segnalo nuovo bios...
Già montato :sofico:

cambiamenti?

PaVi90
29-06-2009, 13:56
Segnalo nuovo bios...
Già montato :sofico:
see :eek: Uscito nuovo BIOS?! La mia P5W, che adesso si trova in chissà quale discarica, mi starà bestemmiando :asd:

franksisca
29-06-2009, 15:10
dimmi che aumenta il supporto alle ram e posso montare le mie :D

Ryo_Saeba_79
29-06-2009, 18:15
cambiamenti?

Sul sito Asus dice solo:

1. Fix the system may BSOD after upgrading to Vista Service Pack 2.

Comunque grande scheda e grande azienda! :)

Merlinx1
29-06-2009, 18:45
Ciao ragazzi attualmente ho su il bios 2801. Mi confermate che nn è abilitato il cambio di moltiplicatore?? Vorrei mettere 8 ma mi da sempre 9!!!

Luxor83
29-06-2009, 19:28
Sul sito Asus dice solo:

1. Fix the system may BSOD after upgrading to Vista Service Pack 2.

Comunque grande scheda e grande azienda! :)

Quoto, sempre più felice di aver preso questa scheda anni fa!

Ryo_Saeba_79
29-06-2009, 19:49
Ciao ragazzi attualmente ho su il bios 2801. Mi confermate che nn è abilitato il cambio di moltiplicatore?? Vorrei mettere 8 ma mi da sempre 9!!!

Ciao, anche io ho il bios 2801.
Posso solo dirti che quando ho provato a mettere 8x è successa una cosa strana. Mi spiego meglio: nel menù del bios il cambiamento è stato memorizzato (e quindi la funzione sembrava attiva), ma controllando con windows avviato tramite CPU-Z risultava sempre 9.
Mah :boh: ...misteri della vita!

Ti ricordo però che la funzione di cambio del moltiplicatore si abilita solo cambiando un'altra impostazione...non ricordo con precisione qual'è ma credo si tratti del parametro AI Overclock. Se è su AUTO il cambio del moltiplicatore è disabilitato e dovresti impostarlo come MANUAL.

Merlinx1
30-06-2009, 11:33
Ciao, anche io ho il bios 2801.
Posso solo dirti che quando ho provato a mettere 8x è successa una cosa strana. Mi spiego meglio: nel menù del bios il cambiamento è stato memorizzato (e quindi la funzione sembrava attiva), ma controllando con windows avviato tramite CPU-Z risultava sempre 9.
Mah :boh: ...misteri della vita!

Ti ricordo però che la funzione di cambio del moltiplicatore si abilita solo cambiando un'altra impostazione...non ricordo con precisione qual'è ma credo si tratti del parametro AI Overclock. Se è su AUTO il cambio del moltiplicatore è disabilitato e dovresti impostarlo come MANUAL.

si si ho tutto settato su manual e prima cn un altro bios riuscivo a cambiare il molti. Adesso cn il 2801 non riesco +....qualcuno di voi conosce l'ultimo bios con il quale è possibile cambiare sto moltiplicatore? Perchè adesso sto a 350x9 ma vorrei mettere 400x8

berto1886
01-07-2009, 11:05
Sul sito Asus dice solo:

1. Fix the system may BSOD after upgrading to Vista Service Pack 2.

Comunque grande scheda e grande azienda! :)

eh si, nn c'è che dire... 3 anni e ancora va che è un piacere!!

musher
01-07-2009, 22:56
buonasera ragazzi, ho un problema, quando vado per accendere il computer la scheda emette 1 beep lungo e 3 corti e stando a quanto riporta l'AMI bios dovrebbe essere segno di "memoria corrotta" ora però mi chiedo, memoria potrebbe anche essere la VRAM ? o è da interpretarla solo ed esclusivamente come RAM ??

purtroppo ho provato già a mettere un singolo banco (ho provato con entrambi) sia in a1,a2,b1,b2, vari reset del cmos, ho già controllato che ne il cavo, ne l'adattatore VGA/DVI, ne il monitor siano il problema, ma prima di domani non potrò testare ne ram ne scheda video.. certo che se mi toglieste questo dubbio farei un pochino prima ..

grazie

andy4ever
02-07-2009, 07:43
salve ragazzi,
è da tempo che sono felice possessore della succitata mobo.

Purtroppo ultimamente ho avuto problemi col BIOS.

In pratica se tolgo completamente l'alimentazione al PC il BIOS si resetta ai valori di default.

Ultimamente la cosa è peggiorata perchè a volte proprio il pc non parte.

Devo resettare la CMOS ...cosa non semplice perchè avendo una GTX 295 la devo smontare ogni volta per raggiungere la batteria... per non parlare dei tubi di raffreddamento del liquido che impicciano ulteriormente il tutto.

Ho letto che è possibile sostituire il chip del bios.
Qualche buon'anima...può dirmi..
se è possibile sostituirlo... ma + che altro
DOVE REPERIRLO... ed il modello esatto?

Ve ne sarei grato.
Grz

Luxor83
02-07-2009, 07:45
salve ragazzi,
è da tempo che sono felice possessore della succitata mobo.

Purtroppo ultimamente ho avuto problemi col BIOS.

In pratica se tolgo completamente l'alimentazione al PC il BIOS si resetta ai valori di default.

Ultimamente la cosa è peggiorata perchè a volte proprio il pc non parte.

Devo resettare la CMOS ...cosa non semplice perchè avendo una GTX 295 la devo smontare ogni volta per raggiungere la batteria... per non parlare dei tubi di raffreddamento del liquido che impicciano ulteriormente il tutto.

Ho letto che è possibile sostituire il chip del bios.
Qualche buon'anima...può dirmi..
se è possibile sostituirlo... ma + che altro
DOVE REPERIRLO... ed il modello esatto?

Ve ne sarei grato.
Grz

Scusa ma, hai sostituito la batteria tampone???

andy4ever
02-07-2009, 08:23
si certo ...per ben 2 volte Ma non risolve.

Stamattina poi ho provato a flashare il bios con il nuovo 2901 (avevo il 2801)

ERASA...FLASHA...ma poi da errore nella verifica...
ed il PC non parte più.


:/

Mr. G87
02-07-2009, 09:09
buonasera ragazzi, ho un problema, quando vado per accendere il computer la scheda emette 1 beep lungo e 3 corti e stando a quanto riporta l'AMI bios dovrebbe essere segno di "memoria corrotta" ora però mi chiedo, memoria potrebbe anche essere la VRAM ? o è da interpretarla solo ed esclusivamente come RAM ??

purtroppo ho provato già a mettere un singolo banco (ho provato con entrambi) sia in a1,a2,b1,b2, vari reset del cmos, ho già controllato che ne il cavo, ne l'adattatore VGA/DVI, ne il monitor siano il problema, ma prima di domani non potrò testare ne ram ne scheda video.. certo che se mi toglieste questo dubbio farei un pochino prima ..

grazie

ho avuto lo stesso problema e alla fine era la scheda video...60€ e ne ho comprata una nuova...dopo aver speso 200€ per una altro pc nel frattempo:muro: ..

@andy4ever

prova a comprare un chip nuovo per il bios su recoverybios (qui tu mettono il bios che vuoi..) o da ebay,
prima però ti consiglio di fare un cmos col juper, attacchi il floppy e provi a fleshare da dos (magari mettendo una batteria nuova).
Facci sapere come va a finire...

berto1886
02-07-2009, 09:56
si certo ...per ben 2 volte Ma non risolve.

Stamattina poi ho provato a flashare il bios con il nuovo 2901 (avevo il 2801)

ERASA...FLASHA...ma poi da errore nella verifica...
ed il PC non parte più.


:/

azz... brutta roba, ti 6 giocato la flash, x fortuna che è una delle ultime mobo ad avere la flash rimovibile, puoi affidarti alle aziende che ti flashano il bios su una flash nuova... auguri ciao

andy4ever
02-07-2009, 10:00
temo quindi che l'utility crashfree bios 3 non recuperi..
e nemmeno possa collegare un floppy per il ripristino da bios... dato che non parte nulla credo.

@Berto1886

Ma con Bios rimovibile intendi dire che si rimuove senza dissaldare???
tipo CPU per intenderci...

magari...

Jeroel
02-07-2009, 10:39
x fortuna che è una delle ultime mobo ad avere la flash rimovibile
Ma davvero? Mi pare strano, suona come un'involuzione...

Vul
02-07-2009, 11:24
scusate l'ot ma qualcuno sa dove trovare tale mb in zona roma?
se qualcuno ce l'ha anche usata.

Mr. G87
02-07-2009, 11:24
temo quindi che l'utility crashfree bios 3 non recuperi..
e nemmeno possa collegare un floppy per il ripristino da bios... dato che non parte nulla credo.

@Berto1886

Ma con Bios rimovibile intendi dire che si rimuove senza dissaldare???
tipo CPU per intenderci...

magari...

Ma davvero? Mi pare strano, suona come un'involuzione...
Puoi comprare solo il chip del bios visto che è rimovibile, è nello zoccolo marrone in fondo alla mobo..al massimo prendi anche l'apposito estrattore...

Jeroel
02-07-2009, 12:09
Puoi comprare solo il chip del bios visto che è rimovibile, è nello zoccolo marrone in fondo alla mobo..al massimo prendi anche l'apposito estrattore...
Appunto... ora le mobo le fanno con il chip non rimovibile?

Mr. G87
02-07-2009, 12:26
Appunto... ora le mobo le fanno con il chip non rimovibile?

molte si vedi le gigabyte che usano il dual bios, e altre asus ad esempio la vecchia p5b... non so se lo fanno su tutte le mobo o solo su quelle di fascia medio-bassa...

musher
02-07-2009, 16:05
ho avuto lo stesso problema e alla fine era la scheda video...60€ e ne ho comprata una nuova...dopo aver speso 200€ per una altro pc nel frattempo:muro: ..

oggi sono andato da un mio amico per testare sia ram che scheda video, le prime funzionano benissimo, la seconda nn vuole proprio partire.. eppure la ventola gira benissimo.. è una 7600gt (:mc:) certo.. ho capito che volevo prendere una gtx260 216sp a breve.. però considerando che ora parto per le vacanze, e visto che ho altri pc etc etc.. credo che aspetterò fino ad ottobre le dx11..

cmq.. sai mica se c'è un modo per fare un reset delle memorie (sempre che si possa fare, parlo da ignorante) hai visto mai che riesco a tirarci avanti qualche altro mesetto.. :confused: :confused: :confused:

Mr. G87
02-07-2009, 16:18
oggi sono andato da un mio amico per testare sia ram che scheda video, le prime funzionano benissimo, la seconda nn vuole proprio partire.. eppure la ventola gira benissimo.. è una 7600gt (:mc:) certo.. ho capito che volevo prendere una gtx260 216sp a breve.. però considerando che ora parto per le vacanze, e visto che ho altri pc etc etc.. credo che aspetterò fino ad ottobre le dx11..

cmq.. sai mica se c'è un modo per fare un reset delle memorie (sempre che si possa fare, parlo da ignorante) hai visto mai che riesco a tirarci avanti qualche altro mesetto.. :confused: :confused: :confused:

Per testare al 100% le ram usa memtest allegato ad esempio sulla live di ubuntu oppure si tova l'iso solo di quello...
Per la vga non so che fare, anche la mia mi ha mollato dopo circa 3 anni, di certo non per surriscaldamento visto che montava uno zalman vf700.

La storia del reset delle memorie non si può fare, sono ram, quando non sono alimentate perdono tutti i dati contenuti in esse tranne ovviamente i parametri fondamentali per il loro funzionamento come cas, ras ecc.. che sono memorizzate su una rom(credo) adibita alla conservazione di quei dati...

Forse la prova che puoi fare per rescuscitare la vga è pulire la pasta termica e sostituirla, magari risolvi anche se non credo...

Merlinx1
03-07-2009, 18:34
Ciao ragazzi attualmente ho su il bios 2801. Mi confermate che nn è abilitato il cambio di moltiplicatore?? Vorrei mettere 8 ma mi da sempre 9!!!

nessuno mi sa rispondere?? inoltre sembra ke il mio e6600 nn regga + di 370....dipende dalla mobo??

xk180j
03-07-2009, 19:40
nessuno mi sa rispondere?? inoltre sembra ke il mio e6600 nn regga + di 370....dipende dalla mobo??

probabile sembra che per i 400 ci voglia proprio culo

Mr. G87
03-07-2009, 20:00
nessuno mi sa rispondere?? inoltre sembra ke il mio e6600 nn regga + di 370....dipende dalla mobo??

provato a dare più volt all'mch?

berto1886
03-07-2009, 22:08
Appunto... ora le mobo le fanno con il chip non rimovibile?

eh si, vedi la P5E3 Deluxe per esempio per il bios ha una memoria flash direttamente saldata è una involuzione se vuoi... ma è così

http://img15.imageshack.us/img15/1684/39646446.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/39646446.jpg/)

la P5W DH invece ce l'ha rimovibile

http://img443.imageshack.us/img443/2321/137841.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/137841.jpg/)


si può cambiare come mostrano le immagini

http://www.arlabs.com/insplcc2.jpg

http://www.arlabs.com/insplcc3.jpg

che si fà con l'apposito atrezzo

http://www.cisco.com/en/US/i/000001-100000/10001-15000/14501-15000/14624.jpg

ciao

SadeneSS
04-07-2009, 01:28
Ciao ragazzi, vi chiedo qualche consiglio.

un paio di settimane fa ho cambiato l'hd primario con un altro hd, tutto ok tranne che dopo 2 giorni il computer ha iniziato a farmi una stranezza: quando andavo per accenderlo, premendo il tastino del case, il computer non si accendeva, non succedeva niente (come se non avessi proprio premuto il tasto), poi all'improvviso (dopo un tempo variabile che andava da 5 sec a svariati minuti) partiva da solo. Una volta in funzione il computer funzionava senza problemi, anche per più giorni consecutivi 24/24. Inoltre a volte si accendeva subito, dandomi l'impressione che il problema fosse scomparso, poi dopo qualche giorno lo rifaceva e via di questo passo.

L'altro giorno ne ho approfittato e ho cambiato psu e gpu, tolti un enermax modulare da 500w e una nvidia 7600gt (che mi dava problemi, pixeli "stuckati" e artefatti) e messi una corsair 750w e una gtx275. Alla prima accensione durante il boot il bios mi ha detto che... avevo cambiato cpu e dovevo riconfigurare i settings. Entro nel bios, dò un'occhiata in generale e mi sembra che sia ancora tutto com'era prima (non ci guardavo da quando ho comprato la mobo, un paio di anni insomma) quindi sono uscito senza salvare e il computer ha continuato il boot e da quel momento windows funziona e il computer si accende subito (almeno fino ad adesso) regolarmente.

Ho però notato che adesso, durante il boot, dopo:

- riconoscimento degli hd,
- schermata che si azzera e informazioni sul controller jmicron

a questo punto prima lo schermo ridiventava nero e compariva il logo di windows (uso XP SP3), adesso invece dopo la parte del jmicron ricompare la schermata del riconoscimento degli hd e alla fine esce una nuova riga "checking nvram...", dura un attimo e subito dopo compare il logo di windows e il boot continua normalmente.

Come mai da un momento all'altro adesso esce questo checking nvram?
Che cosa ne pensate del problema di accensione che avevo prima, poteva c'entrare la mobo e ora sto godendo di alcuni giorni di grazia prima che mi si ripresenti il problema?

Il bios della mobo è l'1707 e vorrei davvero evitare di aggiornarlo, inoltre fino ad un paio di settimane fa tutto aveva sempre funzionato normalmente e quindi non penso c'entri la versione del bios.

Domanda a parte: in questi giorni, proprio a causa di queste stranezze col bios, cercando informazioni in giro senza successo mi è venuta voglia di provare ad overcloccare. Ho seguito le indicazioni del post in prima pagina, ma ho lasciato i voltaggi su auto (per evitare di fare danni) ed ho portato il fsb da 266 a 333 quindi ora il mio e6600 sta andando a 3ghz e pare stabile, nessun errore dopo mezz'ora di orthos. I timings delle memorie (Corsair TWIN2X 2048-6400 5-5-5-18-21) li ho lasciati by spd e il bios li ha settati (scegliendo il rapporto 1:1 come indicato in prima pagina) a 667 5-6-6-18-24 (secondo cpu-z, 5-6-6-2 secondo everest). Dovrei lasciarli così? Dovrei settarli a 5-5-5-18? Avrei dei vantaggi reali a portarli a 555 (ammesso che si possa)? E per il fatto che ora vanno a 667 invece che ad 800? Non voglio spingerlo ancora di più, mi piaceva (e bastava) l'idea di averlo portato a 3ghz senza smanettare troppo (il core volt è rimasto a 1.280v) ma non avendo al momento niente di particolare sul pc con cui testarlo (cosa mi consigliate per capire se sta andando come dovrebbe) non mi rendo conto più di tanto se ora il computer va meglio di prima o ho peggiorato la situazione (a me pare uguale a parte il fatto che mi pare scaldi qualche grado in più).

Che ne dite?

nonno_libero
04-07-2009, 15:20
Ciao ragazzi, qualcuno si ricorda come far funzionare il wireless anche in modalità sleep?
Ho guardato sul cd delle utilities ma non riesco a trovare nulla che faccia l mio caso.
Ho una piccola rete domestica che funziona benissimo, l'unico cruccio è il dover lasciare sempre acceso il pc.
Grazie in anticipo per le risposte.

P.s. il manuale è solo in inglese e io non lo spicco

PaVi90
04-07-2009, 18:50
eh si, vedi la P5E3 Deluxe per esempio per il bios ha una memoria flash direttamente saldata è una involuzione se vuoi... ma è così

http://img15.imageshack.us/img15/1684/39646446.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/39646446.jpg/)

la P5W DH invece ce l'ha rimovibile

http://img443.imageshack.us/img443/2321/137841.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/137841.jpg/)


si può cambiare come mostrano le immagini

http://www.arlabs.com/insplcc2.jpg

http://www.arlabs.com/insplcc3.jpg

che si fà con l'apposito atrezzo

http://www.cisco.com/en/US/i/000001-100000/10001-15000/14501-15000/14624.jpg

ciao
Basta pure uno stuzzicadenti o una graffetta :asd: Testato personalmente prima di buttare la motherboard :asd:

Jeroel
04-07-2009, 22:15
eh si, vedi la P5E3 Deluxe per esempio per il bios ha una memoria flash direttamente saldata è una involuzione se vuoi... ma è così

-

ciao
'azz... grazie della carrellata :)

... tra l'altro è la prima risposta che leggo di berto a stare su più di un rigo, mi sento onorato! :asd:

ciao ;)

Jeroel
04-07-2009, 23:17
Come mai da un momento all'altro adesso esce questo checking nvram?
Il BIOS effettivamente è vecchio e io lo aggiornerei, ma se non vuoi e la scritta ti dà fastidio puoi segnarti i settaggi importanti e poi provare a fargli un semplice Clear CMOS... nvram e overclock infatti sono strettamente correlati, dato che le variazioni (l'overclock appunto) vengono salvati nella Non-Volatile RAM della MB. Non è detto che la scritta sparisca però.

Che cosa ne pensate del problema di accensione che avevo prima, poteva c'entrare la mobo e ora sto godendo di alcuni giorni di grazia prima che mi si ripresenti il problema?
Mi ricorda qualcosa, anche se dall'effetto diverso... il famigerato Wake Up On Power Loss - maledetto telecomandino, e soprattutto, maledetto me a non leggere i manuali! Ricordo che pensavo già a dover cambiare l'alimentatore! :muro:

linux964
05-07-2009, 14:17
se l'aggiornamento bios vi và male non c'è bisogno di comprare un chip nuovo con bios integrato, basta che mettiate il bios scompattato su una penna usb rinominandolo P5WDH.ROM a casa di un vostro amico che possiede il pc (normalmente quando lo scaricate dal sito del produttore è nominato P5W-DH-DELUXE-2801.ROM) inserite la penna a pc spento ,avviate e vedrete che il bios si aggiornerà di nuovo, provato personalmente causa aggioramento andato male.

Jeroel
05-07-2009, 22:21
se l'aggiornamento bios vi và male non c'è bisogno di comprare un chip nuovo con bios integrato, basta che mettiate il bios scompattato su una penna usb rinominandolo P5WDH.ROM a casa di un vostro amico che possiede il pc (normalmente quando lo scaricate dal sito del produttore è nominato P5W-DH-DELUXE-2801.ROM) inserite la penna a pc spento ,avviate e vedrete che il bios si aggiornerà di nuovo, provato personalmente causa aggioramento andato male.
Interessante, anche se spero di non verificare la fondatezza di quanto dici... mi chiedo se questo comando di cercare il Bios su usb risiede nel chip del Bios stesso, e se quindi si attiva se quello è illeggibile...

linux964
06-07-2009, 07:49
non sò il funzionamento, credo ci sia un chip dedicato, ma è una utility della scheda è parte in automatico, c'è scritto anche nel libretto di istruzioni a pag. 4-9 ASUS CRASHFREE BIOS3. e penso che questa utility ci sia su tutte le schede asus, bisogna leggerli i libretti di istruzioni se succede qualcosa.

Mr. G87
06-07-2009, 09:29
non sò il funzionamento, credo ci sia un chip dedicato, ma è una utility della scheda è parte in automatico, c'è scritto anche nel libretto di istruzioni a pag. 4-9 ASUS CRASHFREE BIOS3. e penso che questa utility ci sia su tutte le schede asus, bisogna leggerli i libretti di istruzioni se succede qualcosa.

io avevo una p5b dlx col bios aggiornato male, e oltre la rma non c'è stato verso di ripristinarlo, ne con cd o chiavette usb di sorta, sarò stato sfortunato io....
ultimamente cerco di comprare mobo con chip bios estraibile, mal che vada lo riprogrammo e festa finita senza passare per rma nei casi peggiori...

berto1886
06-07-2009, 10:39
Basta pure uno stuzzicadenti o una graffetta :asd: Testato personalmente prima di buttare la motherboard :asd:

certo, con la sua pinzetta fa + figo xò!! :D

berto1886
06-07-2009, 10:40
'azz... grazie della carrellata :)

... tra l'altro è la prima risposta che leggo di berto a stare su più di un rigo, mi sento onorato! :asd:

ciao ;)

:D si, lo so di solito sono + sintetico!!

linux964
06-07-2009, 20:44
io avevo una p5b dlx col bios aggiornato male, e oltre la rma non c'è stato verso di ripristinarlo, ne con cd o chiavette usb di sorta, sarò stato sfortunato io....
ultimamente cerco di comprare mobo con chip bios estraibile, mal che vada lo riprogrammo e festa finita senza passare per rma nei casi peggiori...

a me è capitato che un aggiornamento è andato male,il pc non partiva più, mi sono ricordato del CRASHFREE BIOS3 e cosi ho ripristinato il pc, forse:ciapet: ,no sò, ma ha funzionato:)

berto1886
06-07-2009, 21:54
a me è capitato che un aggiornamento è andato male,il pc non partiva più, mi sono ricordato del CRASHFREE BIOS3 e cosi ho ripristinato il pc, forse:ciapet: ,no sò, ma ha funzionato:)

Hai avuto :ciapet: si!!! Io mi sn giocato una P5E3 Deluxe a causa di Asus Update su vista 64, x fortuna me l'hanno cambiata in garanzia, ovviamente io ho negato di aver flashato il bios sono stato muto!! :tie:

nonno_libero
07-07-2009, 17:11
Ciao ragazzi, qualcuno si ricorda come far funzionare il wireless anche in modalità sleep?
Ho guardato sul cd delle utilities ma non riesco a trovare nulla che faccia l mio caso.
Ho una piccola rete domestica che funziona benissimo, l'unico cruccio è il dover lasciare sempre acceso il pc.
Grazie in anticipo per le risposte.

Nessuno che mi sappia dare un aiutino? :cry:
Ho installato DH Remote ma il telecomando risulta essere disconnesso!! :muro:

berto1886
08-07-2009, 11:06
Nessuno che mi sappia dare un aiutino? :cry:
Ho installato DH Remote ma il telecomando risulta essere disconnesso!! :muro:

... lo hai messo su una delle prime 2 porte della mobo??

nonno_libero
08-07-2009, 21:19
... lo hai messo su una delle prime 2 porte della mobo??
Si l'ho messo in una delle due USB come indicato nella figura del manuale (ahimè scritto solo in inglese!!)
Non è che per caso occorre abilitare qualche cosa nel bios? :mc:

PaVi90
09-07-2009, 07:49
Si l'ho messo in una delle due USB come indicato nella figura del manuale (ahimè scritto solo in inglese!!)
Non è che per caso occorre abilitare qualche cosa nel bios? :mc:
Ciao,
prova a cercare nel BIOS qualche voce del tipo "wake up..." e abilitala.

berto1886
09-07-2009, 12:19
Ciao,
prova a cercare nel BIOS qualche voce del tipo "wake up..." e abilitala.

ma quella voce serve solo per abilitare l'accensione con il telecomando... nn so se gli interessa

nonno_libero
09-07-2009, 17:34
Infatti mi sembra che il problema possa essere più legato al programma/ricevitore infrarossi che al telecomando.
In avvio di Windows mi da un errore che non so se abbia pertinenza con il mio problema, ma magari a qualcuno di voi potrebbe dire qualcosa: "To use Power on function by dh remote after power supply off/on, you have to select enable power on after power loss on dh remote setup"
Prometto che mi iscriverò ad un corso d'inglese!!!! :mad:
Grazie a tutti.

berto1886
13-07-2009, 11:50
Infatti mi sembra che il problema possa essere più legato al programma/ricevitore infrarossi che al telecomando.
In avvio di Windows mi da un errore che non so se abbia pertinenza con il mio problema, ma magari a qualcuno di voi potrebbe dire qualcosa: "To use Power on function by dh remote after power supply off/on, you have to select enable power on after power loss on dh remote setup"
Prometto che mi iscriverò ad un corso d'inglese!!!! :mad:
Grazie a tutti.

No, è quello che diceva pavi90 qualche post fa, praticamente la traduzione sarebbe: Per usare la funzione di accensione tramite il telecomando dopo che l'alimentatore è stato spento e acceso, devi abilitare la voce "enable power on aftert power loss" (abilita l'accensione dopo che la corrente è stata tolta) nel menu di setup del programma DH Remote ciao

m.linus
14-07-2009, 19:03
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio...

venerdì scorso un fulmine mi ha fatto fuori la scheda madre :mad:
potreste consigliarmi una scheda alla pari della P5W DH Deluxe con cui mi trovavo molto bene?!

Grazie

linux964
14-07-2009, 20:20
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio...

venerdì scorso un fulmine mi ha fatto fuori la scheda madre :mad:
potreste consigliarmi una scheda alla pari della P5W DH Deluxe con cui mi trovavo molto bene?!

Grazie

prima compra un UPS;) poi x la scheda c'è ne sono di migliori rispetto alla p5w con chipset più aggiornati, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

nonno_libero
14-07-2009, 20:38
No, è quello che diceva pavi90 qualche post fa, praticamente la traduzione sarebbe: Per usare la funzione di accensione tramite il telecomando dopo che l'alimentatore è stato spento e acceso, devi abilitare la voce "enable power on aftert power loss" (abilita l'accensione dopo che la corrente è stata tolta) nel menu di setup del programma DH Remote ciao


Grazie, ho abilitato la voce nel menù di setup, ora proverò a riguardare nel bios se trovo qualcosa di simile a ciò che mi ha suggerito pavi90. Vi aggiorno. Grazie:ave:

berto1886
14-07-2009, 21:14
Grazie, ho abilitato la voce nel menù di setup, ora proverò a riguardare nel bios se trovo qualcosa di simile a ciò che mi ha suggerito pavi90. Vi aggiorno. Grazie:ave:

Prego ;) facci sapere

Randall
16-07-2009, 12:30
ciao da un paio di giorni faccio anchi parte dell'allegra famiglia...

non conoscendola affatto ho preso la scheda sul mercatino per avere un "esperimentolario" un pò prestante per tutti i miei smanettamneti e solo dopo che l'avevo confermata ho cominciato a leggere e documentarmi...

che dire pare che mi sia andata un pò di :ciapet: :D

Pare da quello che leggo e dalla lunghezza del thread che sia una scheda Storica...
certo non più recentissima... e qui nascono i miei dubbi

quasi tutti avete processori a 1066, Q6600 in primis.

il supporto ufficiale ai nuovi proci pare essere completo ma limitato :eek:

ignorando tutto questo ritirata la scheda con l'ultimo bios già flshato (2901) dopo il tradizionale CLRCM ho montato il mio ex e6550 (65nm 1333fsb), ho collegato il noisetaker 470W, ho installato vista32 l'ho aggirnato fino alla sp2 tutto ok. (tranne il 12V 4 poli corto per cui devo procurarmi una prolunga :muro: )

ieri notte (tra lavoro e bimba (40giorni) il pc solo di notte lo posso "giocare") ho voluto provare la RC di 7 a 64bit... che dire meglio che vista (mi ha riconosciuto anche l'unico ! che vista lasciava nelle periferiche).

poi non abbastanza assonato sono entrato nel bios, ho tolto qualche AUTO e impostato la ram a 800 e il bus a 400...

risultato: cpuZ dice che il 6550 va a 2,8 ghz bus 1600, la ram 1:1 a 400 e il molti cambia da 6 a 7 a seconda del carico. :)

certo non ho fatto test seri però non mi sono accorto di tutti i problemi che leggevo anche in inglese su altri forum riguardo a stabilità dei proci a 1333, wall che rendevano difficile i 400, eist che non va...
Spero di non essere smentito appena farò test seri e con criterio... :)

mi e venuta voglia (sbattimento a parte) di togliere dalla mia fida 965P-DS4 l'e8400 e vedere come digerisce i 45nm questa Asus...

La domanda segente sarà: come vanno realmente i Q9550 su questa scheda?
qualcuno l'ha provato di persona o sa dove leggere a riguardo...

Scusate la prolissità, ma sono rimasto troppo sorpreso (in bene) da questa vecchia scheda :D
e volevo condividere l'esperienza positiva con voi...

testing on...

e vai di lettura di 1150 e più pagine :eek: e quando finisco???

e a presto con nuovi domande

Ciauz
randall

Randall
17-07-2009, 11:28
ieri ho provato a sperimentare ancora un pochino e ho raggiunto stabili i 413 di bus (e6550@2,875ghz) ram 1:1 tutto a default :)

ho avuto qualche problema quando ho giocato coi timings della memoria, ma "mea culpa" non avevo ancora letto/capito bene dove mettere le mani... :read:

dopo il we cercherò di raffinare il tutto...

buon fine settimana a tutti i P5W-DHri
:)

xk180j
17-07-2009, 11:41
ieri ho provato a sperimentare ancora un pochino e ho raggiunto stabili i 413 di bus (e6550@2,875ghz) ram 1:1 tutto a default :)

ho avuto qualche problema quando ho giocato coi timings della memoria, ma "mea culpa" non avevo ancora letto/capito bene dove mettere le mani... :read:

dopo il we cercherò di raffinare il tutto...

buon fine settimana a tutti i P5W-DHri
:)
cosa intendi per tutto a default? 413 di bus senza toccare i voltaggi?

berto1886
17-07-2009, 12:22
cosa intendi per tutto a default? 413 di bus senza toccare i voltaggi?

Mi sa che intendeva dire proprio quello...

xk180j
17-07-2009, 12:26
Mi sa che intendeva dire proprio quello...

decisamente un bel risultato non credevo arrivasse a tanto

berto1886
17-07-2009, 22:11
decisamente un bel risultato non credevo arrivasse a tanto

già, è un risultato di tutto rispetto!!!

bertani8
17-07-2009, 23:30
Perchè non ci fanno una bella P5W DH con P45 ??!! la voglio !!

berto1886
18-07-2009, 18:00
Perchè non ci fanno una bella P5W DH con P45 ??!! la voglio !!

eh eh :) vuoi troppo!

scannibus
19-07-2009, 00:17
Ciao a tutti:) ....ho un piccolo prob con stà mobo...premetto che uso vista ult.64 bit..ho aggiunto 2 gb di CorsaIR xms2DDR2 800 ai 2 già presenti...ma :confused: me ne vede solo tre..scusate la niubbagine...ma...aiutooooo!!!!!Spero che qlcuno mi dia una dritta,bios ho l'ultimo(2801)...plz help:) :)
Anticipatamente grazie!:)

berto1886
19-07-2009, 22:17
Ciao a tutti:) ....ho un piccolo prob con stà mobo...premetto che uso vista ult.64 bit..ho aggiunto 2 gb di CorsaIR xms2DDR2 800 ai 2 già presenti...ma :confused: me ne vede solo tre..scusate la niubbagine...ma...aiutooooo!!!!!Spero che qlcuno mi dia una dritta,bios ho l'ultimo(2801)...plz help:) :)
Anticipatamente grazie!:)

devi fare il remapping della memoria da bios

Randall
21-07-2009, 10:16
cosa intendi per tutto a default? 413 di bus senza toccare i voltaggi?

si intendevo voltaggi default auto etc... :eek:

insomma la cosa più sbagliata che uno dovrebbe fare... :D

oltre che della P5W credo che il merito sia un pò anche del G0 però...

è stata la fretta di provare un pò la scheda nei minimi ritagli di tempo che ho da un pò di tempo a questa parte... come dicevo una bimba piccola ti catalizza il tempo e l'immancabile "follia postparto" della moglie fa il resto :help:

"lasciatemi dormire e giocare col picccciiii" :D

appena riesco mi riprometto di fare le cosine per benino e condividere con voi risultati e screenshot...

a spero presto....
ciauz

berto1886
21-07-2009, 17:41
si intendevo voltaggi default auto etc... :eek:

insomma la cosa più sbagliata che uno dovrebbe fare... :D

oltre che della P5W credo che il merito sia un pò anche del G0 però...

è stata la fretta di provare un pò la scheda nei minimi ritagli di tempo che ho da un pò di tempo a questa parte... come dicevo una bimba piccola ti catalizza il tempo e l'immancabile "follia postparto" della moglie fa il resto :help:

"lasciatemi dormire e giocare col picccciiii" :D

appena riesco mi riprometto di fare le cosine per benino e condividere con voi risultati e screenshot...

a spero presto....
ciauz

non fare OV adesso con il caldo, altrimenti fondi tutto!!! :D

dasheroll
23-07-2009, 02:10
Giorno ragazzi,qualche giorno fa arrivati RAM e NUOVO DISSI mi sono dato all'overclock ma mi bloccavo a 3,52Ghz poi ho scoperto quale era il muro x salire con l'overclock ora sto a 3,52Ghz più stabili che mai a Vcore default cioè 1.172-1.184 il tutto cambiando come di norme FSB e l'opzione PERFOMANCE MODE da AUTO l'ho messa in TURBO e così è tutto stabile passato Prime95 e Orthos e anche 3DMark06. Ora però provavo a 3,7Ghz idee su cosa cambiare? per poter salire ancora? Insomma mi servirebbe gente che conosce meglio in OC la scheda... insomma consigli x salire ancora tenendo tutto stabile... Grazie in anticipo ragazzi!!! :)

P.S= Disponibile l'ultimo BIOS il 2901 anche se nn credo mi possa aiutare potrei anche mettercelo!!! :D

Shub
23-07-2009, 09:14
Giorno ragazzi,qualche giorno fa arrivati RAM e NUOVO DISSI mi sono dato all'overclock ma mi bloccavo a 3,52Ghz poi ho scoperto quale era il muro x salire con l'overclock ora sto a 3,52Ghz più stabili che mai a Vcore default cioè 1.172-1.184 il tutto cambiando come di norme FSB e l'opzione PERFOMANCE MODE da AUTO l'ho messa in TURBO e così è tutto stabile passato Prime95 e Orthos e anche 3DMark06. Ora però provavo a 3,7Ghz idee su cosa cambiare? per poter salire ancora? Insomma mi servirebbe gente che conosce meglio in OC la scheda... insomma consigli x salire ancora tenendo tutto stabile... Grazie in anticipo ragazzi!!! :)

P.S= Disponibile l'ultimo BIOS il 2901 anche se nn credo mi possa aiutare potrei anche mettercelo!!! :D

Puoi mettere standard al posto di turbo, come e' prassi, ma mi incuriosisce che con turbo funzioni, in genere e' l'opposto... e corro a vedere il nuvo bios!! :-D

epa84
23-07-2009, 09:51
ciao riporto quello che si vede premendo TAB mentre si avvia:

pc2 -5300 dual channel interleaved
initializing usb controllers...done
4096 ok
...passano dai 7 ai 10 secondi...
usb device(s): 1 hub
...
...
Alla prima accensione 2 volte su 5 in media dopo 4096 ok non va avanti devo resettare anche 2 volte di seguito prima che si avvii normalmente; qual'è il problema?
ho fatto già dei test sulle ram e non risulta nessun problema. capita a qualcuno di voi?
il bios è aggiornato all'ultima versione (2901) e il processore è un e6600.

Mr. G87
23-07-2009, 10:12
ciao riporto quello che si vede premendo TAB mentre si avvia:

pc2 -5300 dual channel interleaved
initializing usb controllers...done
4096 ok
...passano dai 7 ai 10 secondi...
usb device(s): 1 hub
...
...
Alla prima accensione 2 volte su 5 in media dopo 4096 ok non va avanti devo resettare anche 2 volte di seguito prima che si avvii normalmente; qual'è il problema?
ho fatto già dei test sulle ram e non risulta nessun problema. capita a qualcuno di voi?
il bios è aggiornato all'ultima versione (2901) e il processore è un e6600.

Togli le periferiche usb e prova ad avviare il pc, non dovresti + avere problemi, sopratutto se le hai collegate sulla porte riservate al telecomando.

@dasheroll
quento sei arrivato di fsb?

epa84
23-07-2009, 10:27
Togli le periferiche usb e prova ad avviare il pc, non dovresti + avere problemi, sopratutto se le hai collegate sulla porte riservate al telecomando.




nelle usb 3 e 4 per il telecomando non ci ho messo niente, sulla usb1 c'è la stampante ma è difficile che sia accesa visto che non la uso spesso.
comunque provo e vi faccio sapere.

berto1886
23-07-2009, 12:29
Puoi mettere standard al posto di turbo, come e' prassi, ma mi incuriosisce che con turbo funzioni, in genere e' l'opposto... e corro a vedere il nuvo bios!! :-D

già di solito funziona meglio con lo standard!

dasheroll
23-07-2009, 12:42
Togli le periferiche usb e prova ad avviare il pc, non dovresti + avere problemi, sopratutto se le hai collegate sulla porte riservate al telecomando.

@dasheroll
quento sei arrivato di fsb?

già di solito funziona meglio con lo standard!

Puoi mettere standard al posto di turbo, come e' prassi, ma mi incuriosisce che con turbo funzioni, in genere e' l'opposto... e corro a vedere il nuvo bios!! :-D

Dunque so che è strano eppure è così... cmq di fsb 370... (370x9,5=3519Mhz)
Dimenticavo che ora sembra esserci qualcos'altro da toccare a 380 di fsb,performance mode:standard e Vcore a 1,25 POI REALI 1,208 boota e si avvia windows ma poi si blocca a prime e mi tocca resettare..idee?? il procio nn è sfigato e lo ha già dimostrato... insomma 400 e passa Mhz (intendo in più dalla freq standard) a Vcore default...

epa84
23-07-2009, 12:52
nelle usb 3 e 4 per il telecomando non ci ho messo niente, sulla usb1 c'è la stampante ma è difficile che sia accesa visto che non la uso spesso.
comunque provo e vi faccio sapere.

ho fatto un po di prove ma non è cambiato niente... altri consigli?

Mr. G87
23-07-2009, 13:17
Dunque so che è strano eppure è così... cmq di fsb 370... (370x9,5=3519Mhz)
Dimenticavo che ora sembra esserci qualcos'altro da toccare a 380 di fsb,performance mode:standard e Vcore a 1,25 POI REALI 1,208 boota e si avvia windows ma poi si blocca a prime e mi tocca resettare..idee?? il procio nn è sfigato e lo ha già dimostrato... insomma 400 e passa Mhz (intendo in più dalla freq standard) a Vcore default...

provato ad alzare l'mch?!

@epa84

hai periferiche ide collegare o floppy? o qualche hub usb?


@tutti

in che modo devo configurare le voci nel bios per avere la sospensione e l'ibernazione in windows (vista/ seven)?

dasheroll
23-07-2009, 13:39
provato ad alzare l'mch?!

@epa84

hai periferiche ide collegare o floppy? o qualche hub usb?


@tutti

in che modo devo configurare le voci nel bios per avere la sospensione e l'ibernazione in windows (vista/ seven)?

Si... ma cmq la formula x calcolare l'mhc è: 166.67 x vMHC + 170.
Io parto da 1.50V e ieri ho provato a 1,55V di conseguenza facendo riferimento alla formula un voltaggio che mi permette di tenere i 428 di FSB.
Cmq non ho ancora toccato FSB Termination Voltage e ICH Chipset Voltage... qualcuno sa spiegarmi meglio a cosa serve toccare questi valori...?

epa84
23-07-2009, 13:41
provato ad alzare l'mch?!

@epa84

hai periferiche ide collegare o floppy? o qualche hub usb?




si sia il floppy che il dvd su ide. per gli hub non ne ho collegati anche se all'avvio mi dice:
4096 ok
usb device(s): 1 hub

franksisca
23-07-2009, 14:09
ragazzi..mi è successa una cosa strana -.-

poco fà, accendo il pc e mi metto a giocare a cod...e vedo tutto "rallentato"...esco, faccio due controlli e mi ritrovo con TUTTE le impostazioni a default X_X
"ok", riavvio, boot e metto il profilo di oc salvato...salvo e d esco, ed ecco che mi appare "boot setting qualcosa"

F1 to bot setting
F2 to load default config ed start

rivao nel boot e vedo evidenziata in blu il voltaggio del procio (1.35).


faccio così 6-7 volte fino a quando mi scoccio e dico....vado a chiede su hw.

quindi premo F2 e ora mi ritrovo tutto come prima, ovvero overcloccato, come se per lui default fosse il profilo di oc.

che è syuccesso?

Mr. G87
23-07-2009, 16:22
ragazzi..mi è successa una cosa strana -.-

poco fà, accendo il pc e mi metto a giocare a cod...e vedo tutto "rallentato"...esco, faccio due controlli e mi ritrovo con TUTTE le impostazioni a default X_X
"ok", riavvio, boot e metto il profilo di oc salvato...salvo e d esco, ed ecco che mi appare "boot setting qualcosa"

F1 to bot setting
F2 to load default config ed start

rivao nel boot e vedo evidenziata in blu il voltaggio del procio (1.35).


faccio così 6-7 volte fino a quando mi scoccio e dico....vado a chiede su hw.

quindi premo F2 e ora mi ritrovo tutto come prima, ovvero overcloccato, come se per lui default fosse il profilo di oc.

che è syuccesso?

può essere la batteria a tampone scarica, io proverei prima a fare un cmos, poi vedrei se tinene in memoria i dati, se hai un tester puoi controllare il voltaggio della batteria, se è solo quello te la cavi con un paio di €

franksisca
23-07-2009, 16:30
può essere la batteria a tampone scarica, io proverei prima a fare un cmos, poi vedrei se tinene in memoria i dati, se hai un tester puoi controllare il voltaggio della batteria, se è solo quello te la cavi con un paio di €

ora va tranquillamente...possono essere anche i 40 gradi???

visto che in oc scalda ben più el solito?

berto1886
23-07-2009, 17:53
ora va tranquillamente...possono essere anche i 40 gradi???

visto che in oc scalda ben più el solito?

finchè nn lo spegni e stacchi la corrente nn ha problemi se la batteria è scarica

Shub
23-07-2009, 18:58
Si... ma cmq la formula x calcolare l'mhc è: 166.67 x vMHC + 170.

Scusami, potresti spiegarmi questa formula, che non mi e' molto chiara? :)

Grazie e ciao!!!

dasheroll
23-07-2009, 19:28
Scusami, potresti spiegarmi questa formula, che non mi e' molto chiara? :)

Grazie e ciao!!!

Non c'è problema ma prima di iniziare vi comunico che sto a 3,81Ghz Stabili mettendo questa da BIOS
NB:Con il 2901 si può portare l'MHC sino a 1,85V

FSB:400
Io ho FSB Termination Voltage:1,20
MHC:1,75
ICH:1,05
Vcore:1,33 da BIOS e 1,296-1,304 Reali

Ed ora passiamo alla formula in pratica se tu ti blocchi a 420 e la scheda madre non boota... puoi usare la formula se per esempio avessi messo da BIOS 1,50 il tuo FSB potrà arrivare ad un massimo di 420 (INFATTI 166,67*1,50+170=420) Questa formula è solo teorica ma tentare non nuoce.
Spero di essermi spiegato... :D

berto1886
24-07-2009, 12:58
Non c'è problema ma prima di iniziare vi comunico che sto a 3,81Ghz Stabili mettendo questa da BIOS
NB:Con il 2901 si può portare l'MHC sino a 1,85V

FSB:400
Io ho FSB Termination Voltage:1,20
MHC:1,75
ICH:1,05
Vcore:1,33 da BIOS e 1,296-1,304 Reali

Ed ora passiamo alla formula in pratica se tu ti blocchi a 420 e la scheda madre non boota... puoi usare la formula se per esempio avessi messo da BIOS 1,50 il tuo FSB potrà arrivare ad un massimo di 420 (INFATTI 166,67*1,50+170=420) Questa formula è solo teorica ma tentare non nuoce.
Spero di essermi spiegato... :D

:mano:

Shub
24-07-2009, 16:27
puoi usare la formula se per esempio avessi messo da BIOS 1,50 il tuo FSB potrà arrivare ad un massimo di 420 (INFATTI 166,67*1,50+170=420) Questa formula è solo teorica ma tentare non nuoce.
Spero di essermi spiegato... :D

Claro! Grazie! :) Voltaggio CPU o MCH?

dasheroll
25-07-2009, 00:08
Claro! Grazie! :) Voltaggio CPU o MCH?

MHC Chipset Voltage ;)
P.S=1,85 che è il max x quest'ultimo valore secondo voi può bruciare qualcosa? Volevo raggiungere i 4Ghz...:sofico:

Shub
26-07-2009, 10:55
MHC Chipset Voltage ;)
P.S=1,85 che è il max x quest'ultimo valore secondo voi può bruciare qualcosa? Volevo raggiungere i 4Ghz...:sofico:

Azz la mia mobo arriva al max a 1,65! Cmq c'e' un sensore relativo al chipset, ma non so dove sia collocato esattamente e quindi l'affidabilita' delle letture... Se e' a 5 cm dal north bridge...

Cmq penso che se fai le "modifiche" al dissipatore, togliendo il coperchio e cambiando la pasta termica, potresti fare delle prove se non in sicurezza, quasi. :)

dasheroll
26-07-2009, 18:55
Azz la mia mobo arriva al max a 1,65! Cmq c'e' un sensore relativo al chipset, ma non so dove sia collocato esattamente e quindi l'affidabilita' delle letture... Se e' a 5 cm dal north bridge...

Cmq penso che se fai le "modifiche" al dissipatore, togliendo il coperchio e cambiando la pasta termica, potresti fare delle prove se non in sicurezza, quasi. :)

Forse non hai letto i miei post precedenti! :D
E' uscito il bios 2901 è grazie a quello che posso impostare fino a 1,85!
Vedrò che fare... ad ogni modo così faccio 19699 al 3dmerd06!:)

Shub
26-07-2009, 19:33
Forse non hai letto i miei post precedenti! :D


Forse non sai che le mobo hanno una revision... :D

E' uscito il bios 2901 è grazie a quello che posso impostare fino a 1,85!

Gia' messo da un pezzo, ma suddetta revision non si scappa... la mia e' vecchia, bios o non bios 1,65 volt di MCH non si superano!

berto1886
26-07-2009, 21:12
Forse non sai che le mobo hanno una revision... :D



Gia' messo da un pezzo, ma suddetta revision non si scappa... la mia e' vecchia, bios o non bios 1,65 volt di MCH non si superano!

non hai avuto il suo stesso :ciapet: :D

Chris Garner
26-07-2009, 21:32
Ciao, personalmente non ho mai avuto a che fare con il servizio assistenza di Asus. Posso solo dirti che, quando in passato vendevo questo marchio, i tempi erano "abbastanza" lunghi. Questo era imputabile al fatto che il prodotto doveva "risalire" al contrario la scala dei vari venditori (negozio -> piccolo magazzino -> distributore nazionale -> distributore internazionale -> produttore). Poi con il passare degli anni non so se è cambiato qualcosa (ormai sono fuori dal giro da molto tempo) e comunque ti auguro sinceramente di ricevere a breve l'autorizzazione al rientro della scheda :)

Per chi fosse interessato segnalo che dopo circa un mese la scheda mi è rientrata dalla garanzia perfettamente funzionante.. Sicuramente non è stata sostituita ma piuttosto riparata... Chissà qual'era il guasto, sono proprio curioso...

berto1886
27-07-2009, 14:57
Per chi fosse interessato segnalo che dopo circa un mese la scheda mi è rientrata dalla garanzia perfettamente funzionante.. Sicuramente non è stata sostituita ma piuttosto riparata... Chissà qual'era il guasto, sono proprio curioso...

garanzia... ma quando l'hai presa??

Ryo_Saeba_79
27-07-2009, 18:55
Per chi fosse interessato segnalo che dopo circa un mese la scheda mi è rientrata dalla garanzia perfettamente funzionante.. Sicuramente non è stata sostituita ma piuttosto riparata... Chissà qual'era il guasto, sono proprio curioso...

Ah bene! Spero che dopo un mese di "vacanza" sia tornata in splendida forma e che ti funzionerà per tanto tempo! :)

ps.
ma quando ti è arrivata non c'era un rapporto tecnico sull'intervento eseguito?

Shub
27-07-2009, 19:04
ma quando ti è arrivata non c'era un rapporto tecnico sull'intervento eseguito?

"Adesso va, ma non sappiamo bene perche' " :)

Ryo_Saeba_79
27-07-2009, 19:32
"Adesso va, ma non sappiamo bene perche' " :)

:sbonk:

scherzi a parte...l'importante è che funziona bene ed è stabile in ogni sua parte ;)

dasheroll
27-07-2009, 20:36
Forse non sai che le mobo hanno una revision... :D



Gia' messo da un pezzo, ma suddetta revision non si scappa... la mia e' vecchia, bios o non bios 1,65 volt di MCH non si superano!

non hai avuto il suo stesso :ciapet: :D

Beh tanto :ciapet: non direi per stare a 400x9,5 devo mettere 1,75V mentre mi sembra che te ci riesci con meno no?:rolleyes:
Ad ogni modo a voi nel bios in cpu configuration è ancora presente la voce "Enhaced C1E Control" o una roba simile pare che negli ultimi bios è sparito...:stordita:

Shub
27-07-2009, 20:44
"Enhaced C1E Control" o una roba simile pare che negli ultimi bios è sparito...:stordita:

E sparito perche' dopo il flash non hai fatto un clear cmos con il jumper e un load bios defaults. :)

dasheroll
27-07-2009, 21:46
E sparito perche' dopo il flash non hai fatto un clear cmos con il jumper e un load bios defaults. :)

Ne sei sicuro??? Quindi in teoria potrei salire molto più di così...ma per fare il clear basta levare la batteria per una decina di secondi e rimetterla giusto?

Shub
27-07-2009, 21:47
Ne sei sicuro???

Si'!

Quindi in teoria potrei salire molto più di così...ma per fare il clear basta levare la batteria per una decina di secondi e rimetterla giusto?

oppure usare il jumper apposito!! :)

dasheroll
27-07-2009, 22:00
Si'!



oppure usare il jumper apposito!! :)

C'è nella P5W DH Deluxe??? Ottima notizia non lo sapevo anche xkè non ci ho mai fatto caso e poi... avendo un crossfire jumper e batteria sono coperti!:D Te dici che anche se ora non lo vedo sia disattivo?
Perchè se fosse attivo sarebbe già un miracolo che sono a 3,81Ghz...:sofico:

Shub
27-07-2009, 22:04
C'è nella P5W DH Deluxe??? Ottima notizia non lo sapevo anche xkè non ci ho mai fatto caso e poi... avendo un crossfire jumper e batteria sono coperti!:D Te dici che anche se ora non lo vedo sia disattivo?
Perchè se fosse attivo sarebbe già un miracolo che sono a 3,81Ghz...:sofico:

Fai prima a guardare il manuale o a scaricarlo dal sito della Asus. ;)

dasheroll
27-07-2009, 22:07
Fai prima a guardare il manuale o a scaricarlo dal sito della Asus. ;)

Scusa non ho ben capito a che ti riferisci...:stordita:

Shub
27-07-2009, 22:10
Scusa non ho ben capito a che ti riferisci...:stordita:

Alla posizione del jumper, cercalo sul manuale! :)

dasheroll
27-07-2009, 22:16
Alla posizione del jumper, cercalo sul manuale! :)

Ah ok perfetto... cmq puoi dirmi i valori del jumperfreeconfiguration attuali?
Intendo quelli che hai sotto ora per stare stabile a 400 di FSB... e soprattutto hai notato molta differenza disattivando C1E Control?:stordita:

Shub
28-07-2009, 09:04
Ah ok perfetto... cmq puoi dirmi i valori del jumperfreeconfiguration attuali?
Intendo quelli che hai sotto ora per stare stabile a 400 di FSB... e soprattutto hai notato molta differenza disattivando C1E Control?:stordita:

La mia configurazione non fa testo, ho la mobo vecchia release e un processore sfigato. Per essere stabile secondo i canoni classici devo dare piu' di 1,5 volt al processore a 400x9 con il E6600, e sono wallato a 400 senza speranze (quindi non posso tentare nemmeno un x8 con bus >400) :(

C1E abbassa i voltaggi in funzione del carico CPU, alla stregua di Speedstep che invece opera sul moltiplicatore della frequenza della CPU, quindi devi assolutamente disabilitarlo per fare OC. Non a caso se non si disattiva non si puo' impostare un valore arbitrario nel campo del voltaggio del processore.

Quindi in pratica disabilitarlo e' un prerequisito per l'OC con questa mobo. Se vai in prima pagina trovi i BIOS settings consigliati, che sono di fatto ancora validissimi. :)

berto1886
28-07-2009, 09:27
Ne sei sicuro??? Quindi in teoria potrei salire molto più di così...ma per fare il clear basta levare la batteria per una decina di secondi e rimetterla giusto?

in teoria

dasheroll
28-07-2009, 14:15
La mia configurazione non fa testo, ho la mobo vecchia release e un processore sfigato. Per essere stabile secondo i canoni classici devo dare piu' di 1,5 volt al processore a 400x9 con il E6600, e sono wallato a 400 senza speranze (quindi non posso tentare nemmeno un x8 con bus >400) :(

C1E abbassa i voltaggi in funzione del carico CPU, alla stregua di Speedstep che invece opera sul moltiplicatore della frequenza della CPU, quindi devi assolutamente disabilitarlo per fare OC. Non a caso se non si disattiva non si puo' impostare un valore arbitrario nel campo del voltaggio del processore.

Quindi in pratica disabilitarlo e' un prerequisito per l'OC con questa mobo. Se vai in prima pagina trovi i BIOS settings consigliati, che sono di fatto ancora validissimi. :)

in teoria

Grazie mille ragazzi!!!:D
Mi metto subito a lavoro stacco la scheda video faccio il clear e vi farò sapere...!!!:sofico:

dasheroll
28-07-2009, 15:34
Niente da fare ho fatto il clear cmos ma nulla quella voce non vuole apparire il bios mi ha detto che ho fatto il clear cmos poi ho caricato i settaggi default ho controllato ed in cpu configuration non c'era quella voce :cry:

Shub
28-07-2009, 16:15
Niente da fare ho fatto il clear cmos ma nulla quella voce non vuole apparire il bios mi ha detto che ho fatto il clear cmos poi ho caricato i settaggi default ho controllato ed in cpu configuration non c'era quella voce :cry:

Smanetta un po': cambia ad es un parametro della schermata della cpu, tipo quello della virtualizzaione, e/o disattiva o riattiva lo speed step, salva, e poi torna nel bios. :)

dasheroll
28-07-2009, 16:25
Smanetta un po': cambia ad es un parametro della schermata della cpu, tipo quello della virtualizzaione, e/o disattiva o riattiva lo speed step, salva, e poi torna nel bios. :)

Non ho manco quello in Cpu Configuration, per fare il clear ho staccato la batteria x circa 1 minuto... poi l'ho rimontata ora provo ma nn credo cambiera molto...:cry:

Shub
28-07-2009, 16:36
Non ho manco quello in Cpu Configuration, per fare il clear ho staccato la batteria x circa 1 minuto... poi l'ho rimontata ora provo ma nn credo cambiera molto...:cry:

Qualcosa avrai! ;)

dasheroll
28-07-2009, 20:56
Qualcosa avrai! ;)

Ho bootato a 4Ghz ma probabilmente solo per botta di culo entrato in windows avevo dei problemi cmq ecco le impostazioni da BIOS

FSB Speed:420
Vcore:1,3625 Reali 1.328
FSB Termination Voltage:1,30
Northbridge Voltage:1,85
Southbridge Voltage:1,20

Ora con gli stessi settaggi non parte più...:cry:
P.S=Ho provato in mille modi ma della famosa voce nessuna traccia...

Shub
28-07-2009, 21:06
Ho bootato a 4Ghz ma probabilmente solo per botta di culo entrato in windows avevo dei problemi cmq ecco le impostazioni da BIOS

FSB Speed:420
Vcore:1,3625 Reali 1.328
FSB Termination Voltage:1,30
Northbridge Voltage:1,85
Southbridge Voltage:1,20

Ora con gli stessi settaggi non parte più...:cry:
P.S=Ho provato in mille modi ma della famosa voce nessuna traccia...

Rifai il flash DEL bios da DOS con afudos e con le opzioni segnalate qui:

http://forum.nexthardware.com/motherboards/45852-up-downgrade-bios-con-afudos-su-asus.html

dasheroll
28-07-2009, 21:16
Rifai il flash DEL bios da DOS con afudos e con le opzioni segnalate qui:

http://forum.nexthardware.com/motherboards/45852-up-downgrade-bios-con-afudos-su-asus.html

Cioè reinstallare il 2901??? Scusa a cosa servirebbe questo?:stordita:

Shub
28-07-2009, 21:29
Cioè reinstallare il 2901??? Scusa a cosa servirebbe questo?:stordita:

Leggi la pagina che ti ho segnalato, con attenzione alle opzioni del comando afudos.

dasheroll
28-07-2009, 21:32
Leggi la pagina che ti ho segnalato, con attenzione alle opzioni del comando afudos.

Ho letto bene ma cosa dovrei fare esattamnete secondo te?

Shub
28-07-2009, 21:36
Ho letto bene ma cosa dovrei fare esattamnete secondo te?

Quello che e' scritto in quel post: se rifai il flash con tutte le opzioni indicate, e' molto probabile, perche' le certezze non esistono se non nel caso della morte, che "pulisca" la memoria non volatile, azzi e mazzi, e ricompaiano tutte le opzioni. Anche a me ogni volta che cambio bios scompaiono a caso un po' di set della CPU, per la cronaca. Poi a colpi di "Load BIOS defaults" e altre alchimie ritornano. :rolleyes:

berto1886
29-07-2009, 12:22
Quello che e' scritto in quel post: se rifai il flash con tutte le opzioni indicate, e' molto probabile, perche' le certezze non esistono se non nel caso della morte, che "pulisca" la memoria non volatile, azzi e mazzi, e ricompaiano tutte le opzioni. Anche a me ogni volta che cambio bios scompaiono a caso un po' di set della CPU, per la cronaca. Poi a colpi di "Load BIOS defaults" e altre alchimie ritornano. :rolleyes:

se lo fai da windows xp con l'asus update dovrebbe andare senza problemi

Shub
29-07-2009, 13:26
se lo fai da windows xp con l'asus update dovrebbe andare senza problemi

Ma non ci sono le opzioni varie... io andrei da DOS con afudos, visto il problema che ha.

berto1886
29-07-2009, 18:04
Ma non ci sono le opzioni varie... io andrei da DOS con afudos, visto il problema che ha.

che intendi per opzioni varie?

Shub
29-07-2009, 18:10
che intendi per opzioni varie?

Questo, leggi bene:

http://forum.nexthardware.com/motherboards/45852-up-downgrade-bios-con-afudos-su-asus.html

dasheroll
29-07-2009, 19:43
Questo, leggi bene:

http://forum.nexthardware.com/motherboards/45852-up-downgrade-bios-con-afudos-su-asus.html

Senti la cosa è alquanto complicata visto che io NON HO IL FLOPPY... e non so come si faccia precisamente a creare una chiavetta con modalirà DOS...:muro: :muro: :muro:

Shub
29-07-2009, 20:17
Senti la cosa è alquanto complicata visto che io NON HO IL FLOPPY... e non so come si faccia precisamente a creare una chiavetta con modalirà DOS...:muro: :muro: :muro:

Allora, se mi permettete il francesismo, sono CA**I :D Se hai un amico con il floppy, fare la chiave che fa il boot e' facilissimo. Se no, come gia' detto....... :)

xk180j
30-07-2009, 15:10
sul manuale ho letto che sull' EZ-Backup non si possono superare complessivamente i 2,1tb qualcuno ha provato?

berto1886
30-07-2009, 17:31
Allora, se mi permettete il francesismo, sono CA**I :D Se hai un amico con il floppy, fare la chiave che fa il boot e' facilissimo. Se no, come gia' detto....... :)

:rolleyes:

Shub
30-07-2009, 17:32
:rolleyes:

:confused: