View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
bronzodiriace
30-01-2007, 12:16
sto testando la mobo a 420x8 [abbassato il molti da 9x a 8x per trovare il limite della mobo]
l mch impostato a 1.6v ed intanto orthos và.
maghirko
30-01-2007, 13:38
ciao a tutti, sapete se questa scheda supporta la funzione ai-nap? ovvero la funzione di semi-ibernazione che permette di lasciare in esecuzione programmi ad es di p2p
ciao a tutti, sapete se questa scheda supporta la funzione ai-nap? ovvero la funzione di semi-ibernazione che permette di lasciare in esecuzione programmi ad es di p2p
no, non ha una funzione del genere...
Valzuf78
30-01-2007, 14:24
Bella li Bronzo ;) facci sapere come và!!! ma tu che rev hai ?
Ciao raga volevo sapere solamente se qualcuno di voi ha un raid0 o raidmirroring con un disco in più per lo storaggio, e se avete problemi di boot dell'os.
In particolare volevo sapere se vi si incasinanano le periferiche di boot se lasciate qualche periferica usb collegata, direte in che senso?
In pratica mi succede, non su questa mobo ma la p5ld2, che il bios imposta di suo come boot primario il disco di storaggio come avvio, quando io gli dico Intel_volume_0, ho disabilitato Legacy Usb Support ma il problema persiste, ho aggiornato il bios ma fà lo stesso.
Idee? Scusate se sono ot ma non c'è un thread ufficiale della mobo in questione.
Grazie a tutti :)
Scusate ho un problema: all'avvio del pc se metto il mio hub usb sembra bloccarsi alla schermata iniziale asus. Se lo tolgo e poi lo inserisco una volta caricato windows xp tutto funziona.
Come mai? Ho il bios ufficiale 1707
maghirko
30-01-2007, 15:16
no, non ha una funzione del genere...
Grazie, quindi mi toccherà spendere 50 euro in + per prendere la P5W64-WS-PRO che ce l'ha. credo che ne valga la pena perchè consente di ridurre drasticamente la rumorosità e il consumo ad es di notte...
Grazie, quindi mi toccherà spendere 50 euro in + per prendere la P5W64-WS-PRO che ce l'ha. credo che ne valga la pena perchè consente di ridurre drasticamente la rumorosità e il consumo ad es di notte...
questa funzione non c'e l'ha anche la p5b xx?
Scusate ho un problema: all'avvio del pc se metto il mio hub usb sembra bloccarsi alla schermata iniziale asus. Se lo tolgo e poi lo inserisco una volta caricato windows xp tutto funziona.
Come mai? Ho il bios ufficiale 1707
Prova a disabilitare la voce Legacy Usb Support nel menu USB del bios.
Prova a disabilitare la voce Legacy Usb Support nel menu USB del bios.
Hai consigli per il mio problema?
berto1886
30-01-2007, 17:55
devi scaricare i driver audio per vista dal sito dell'asus.
Già :asd:
maghirko
30-01-2007, 19:54
questa funzione non c'e l'ha anche la p5b xx?
è vero! pensavo fosse solo nelle mobo di fascia alta.
potrei prendere la p5b-deluxe però mi rimane il dubbio del chipset, siccome ci monterò un E6600 preferivo prenderla con il 975X, o sbaglio?
Valzuf78
30-01-2007, 20:11
dipende cosa vuoi farci, sono entrambi ottimi cmq, il 965 sale di+ il 975 a parità di fsb è + performante, l'audio integrato della P5WDH è migliore poi x il resto sono molto simili, tranne x il south!
non riesco piu ad avviare il pc da cd/dvd...ho la p5w dh deluxe bios 1707 con core 2 duo E6400...
ho controllato il bios 20 volte ... primo boot cd/dvd secondo hd terzo floppy...
ma quando avvio il pc con dentro il cd/dvd carica direttamente xp senza chiedere niente :muro:
volevo mettere vista x64 ma non chiede di avviare da dvd...
cosa mi consigliate ?? aggiorno il bios o risolvo in altro modo ??
attendo consigli :help:
non riesco piu ad avviare il pc da cd/dvd...ho la p5w dh deluxe bios 1707 con core 2 duo E6400...
ho controllato il bios 20 volte ... primo boot cd/dvd secondo hd terzo floppy...
ma quando avvio il pc con dentro il cd/dvd carica direttamente xp senza chiedere niente :muro:
volevo mettere vista x64 ma non chiede di avviare da dvd...
cosa mi consigliate ?? aggiorno il bios o risolvo in altro modo ??
attendo consigli :help:
premi F8 e scegl il boot da dvd\cd
The_max_80
30-01-2007, 22:24
ragazzi sto passando a conroe, non sono abituato ad intel e non so ben decidere, in generale mi consigliate questa scheda o c'è di meglio?=
Tommy_83
30-01-2007, 22:46
raga..perchè mi parte solo se metto solo un banco di ram nell'ultimo slot?
troppotardi
30-01-2007, 23:22
please
qual'è ad oggi
l'ultimo bios raccomandato x qsta mobo???
(il 1705???)
thnks
pam
:confused: :confused: :confused:
socialscalator
30-01-2007, 23:30
Non sto a leggere le 3000 pagine per pigrizia sorry :D
Qualcuno di voi usa la connessione senza fili integrata?
WI-FI Solo?
Se si.. sapete come condividere la connessione ad internet?
Il portatile munito di schedina wifi vede l'access point del mio computer, ma al momento dell'acquisizione di un indirizzo IP si blocca, o meglio non riesce nel suo intento.
Come diavolo posso fare? :(
(Ho disattivato sia il firewall che avast per sicurezza)
ciao e grazie ;)
è vero! pensavo fosse solo nelle mobo di fascia alta.
potrei prendere la p5b-deluxe però mi rimane il dubbio del chipset, siccome ci monterò un E6600 preferivo prenderla con il 975X, o sbaglio?
Se non vuoi fare oc pesanti, diciamo superiori ai 400 di fsb, per me rimane una delle migliori, stabilissima e completa di tutto...con il E6600 è una bellissima accoppiata.
Conta che a parita di bus il 975 è leggermente piu performante del 965
ikipoet75
31-01-2007, 07:57
qualche consiglio sulle impostazioni voltaggi ed altro attualmente stabile a 3150 con 350 per 9 ma se salgo si impianta , riesco 9*400? o 8 *500 differenze ?ho provato mille combinazioni ma non va
MakenValborg
31-01-2007, 07:59
qualche consiglio sulle impostazioni voltaggi ed altro attualmente stabile a 3150 con 350 per 9 ma se salgo si impianta , riesco 9*400? o 8 *500 differenze ?ho provato mille combinazioni ma non va
se non l'hai già fatto disabilita iperpath3 sotto la voce chipset ;)
ikipoet75
31-01-2007, 08:33
purtroppo già fatto è come se le ram non riesco a mandarle piu di 400..?
MakenValborg
31-01-2007, 08:38
purtroppo già fatto è come se le ram non riesco a mandarle piu di 400..?
cioè stai tenendo le ram col divisore più alto (4/5)?
Tipo 350*9 con ram @ 438?
ikipoet75
31-01-2007, 08:47
si è un problema?
MakenValborg
31-01-2007, 08:50
si è un problema?
sta mobo scazza con i divisori verso l'alto, arrivati ad un certo fsb...prova ad alzare i voltaggi vfsb e vmhc..
cmq se non vuoi cazzi metti in sincrono e spara a 400*9 che non ti darà problemi..
considerazioni:quelle ram con sta mobo+procio sono sprecate...
ikipoet75
31-01-2007, 08:50
sono abbastanza nuovo del tutto e cerco di imparare.i voltaggi mi fregano un pò, come faccio a sfruttare tutta la ram?
ikipoet75
31-01-2007, 08:56
grazie adesso provo
Ganesh74
31-01-2007, 09:29
scusate ragazzi vorrei alcuni chiarimenti devo riformattare il pc allora vorrei sapere le differenze tra il Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller e il jmicron al momento non ho messo nessuno dei due driver io ho un raptor da 150 che non devo mettere in raid e dunque quali driver devo mettere? il jmicron serve per il raid? adesso quando si avvia windows mi dice jmicron not found drive.
Prova a disabilitare la voce Legacy Usb Support nel menu USB del bios.
Grazie mille funziona!
The_max_80
31-01-2007, 10:09
ragazzi sto passando a conroe, non sono abituato ad intel e non so ben decidere, in generale mi consigliate questa scheda o c'è di meglio?=
ribadisco, devo fare l acquisto oggi, la associero ad un 6600
Grazie mille funziona!
;)
Energy++
31-01-2007, 10:11
ragazzi, ma è normale che il secondo hd ed il masterizzatore posizionati sul controller intel, vengano riconosciuti come ultra dma 2, e l'hard disk primario (un raptor) venga riconosciuto come ultra dma 5?
un altra cosa, perchè quando espello un cd dal lettore, winamp smette di riprodurre per qualche secondo?
tommy00_7
31-01-2007, 10:36
salve ragazzi ho da poco preso questa mobo,come da titolo il masterizzatore non viene riconosciuto dal bios ma solo dal sistema operativo, come devo fare?
grazie
ribadisco, devo fare l acquisto oggi, la associero ad un 6600
Se chiedi in questo 3d la risposta è quasi scontata :D
c' è un altro 3d dove parlano di differenze tra le MoBo con chip 965 e 975... poi vedi anche quelle con i chip nFroce anche se ho letto che hanno problemi di "gioventù", magari con gli aggiornamenti futuri del bios...
salve ragazzi ho da poco preso questa mobo,come da titolo il masterizzatore non viene riconosciuto dal bios ma solo dal sistema operativo, come devo fare?
grazie
ma su winzoz, visto che lo vede, funziona normalmente?
tommy00_7
31-01-2007, 11:08
si funziona, ma il problema è che l'hd non lo vede come s-ata, e se provo ad impostarlo come tale si blocca tutto al bios con un messaggio di errore.
salve ragazzi ho da poco preso questa mobo,come da titolo il masterizzatore non viene riconosciuto dal bios ma solo dal sistema operativo, come devo fare?grazie
L'hai messo per caso sul controller Jmicron?La scheda madre ha due canali IDE,prova a metterlo sull'altro.....
CIAO
si funziona, ma il problema è che l'hd non lo vede come s-ata, e se provo ad impostarlo come tale si blocca tutto al bios con un messaggio di errore.
controlla di averlo collegato al controller IDE blù (quello vicino all collegamento per l'alimantazione della mobo).
per l'HD s-ata non so' come hai impostato nel bios ma prova ad andare a leggere in prima pagina dove si parla di tale argomento con configurazione AHCI.
Ogni volta che attacco o stacco una periferica usb (nello specifico ho tolto dalla sua base il palmare) mi si avvia il pc, da spento intendo..
Cosa posso controllare? Help me!
troppotardi
31-01-2007, 12:21
ultimo bios....
please
qual'è ad oggi
l'ultimo bios raccomandato x qsta mobo???
thnks
pam
MakenValborg
31-01-2007, 12:54
ultimo bios....
please
qual'è ad oggi
l'ultimo bios raccomandato x qsta mobo???
thnks
pam
di ufficiale c'è il 1707 che stò usando ed è stabilissimo
ribadisco, devo fare l acquisto oggi, la associero ad un 6600
io come vedi in sign. le ho entrambe, o la prendi migliore oppure la P5W DH De Luxe è migliore della P5B De luxe, in pratica funziona benissimo, nessun fake boot o doppio boot, và tutto ok ;) (ora mi tocco...) :sperem:
Ogni volta che attacco o stacco una periferica usb (nello specifico ho tolto dalla sua base il palmare) mi si avvia il pc, da spento intendo..
Cosa posso controllare? Help me!
Stai attento a non collegare periferiche usb sulle ultime due usb quelle autoalimentate che servono per far svegliare il pc infatti le devi usar solo per il telecomando se non vuoi incappare in questo "problema" (le porte sone quelle che erano coperte dall'etichetta)
Non sto a leggere le 3000 pagine per pigrizia sorry :D
Qualcuno di voi usa la connessione senza fili integrata?
WI-FI Solo?
Se si.. sapete come condividere la connessione ad internet?
Il portatile munito di schedina wifi vede l'access point del mio computer, ma al momento dell'acquisizione di un indirizzo IP si blocca, o meglio non riesce nel suo intento.
Come diavolo posso fare? :(
(Ho disattivato sia il firewall che avast per sicurezza)
ciao e grazie ;)
hai provato ad assegnare al portatile un indirizzo ip fisso anziche uno dinamico?
Ragazzi ho un GROSSO problema.
Ho il pc da pochi giorni ho installato tutto quello che mi serviva. Ora però mi è già capitato un paio di volte che si riavvi da solo, come se mancasse la corrente per un microsecondo (ma a quanto ne so io a casa mia non è mai successo e cmq gli altri dispositivi funzionano). Non stavo ne giocando ne l'ho overcloccato, tutto tranquillo incluse temperature.
Qualche consiglio per trovare la magagna??
Stai attento a non collegare periferiche usb sulle ultime due usb quelle autoalimentate che servono per far svegliare il pc infatti le devi usar solo per il telecomando se non vuoi incappare in questo "problema" (le porte sone quelle che erano coperte dall'etichetta)
Intendi quelle frontali? io non ho trovato etichetta l'ho preso usato
io il telecomando l'ho attaccato alle usb quelle nella scatola, e quelle usb le ho collegate hai pin sulla modo con attacco blu. è giusto? a quelle 2 usb ho solo il telecomando
MakenValborg
31-01-2007, 14:40
io il telecomando l'ho attaccato alle usb quelle nella scatola, e quelle usb le ho collegate hai pin sulla modo con attacco blu. è giusto? a quelle 2 usb ho solo il telecomando
per il telecomando usb devi attaccare ad una delle 2 più inbasso sulla mobo che sono sempre alimentate.
per il telecomando usb devi attaccare ad una delle 2 più inbasso sulla mobo che sono sempre alimentate.
allora mi spiego meglio:
io ho 2 usb sul pannello frontale del case, e 2 usb quelle nella scatola, entrambe le ho collegate agli attacchi blu in fondo alla scheda madre. e il telecomando è attaccato alle usb aggiuntive, mentre l'altra è libera. la presa rossa sulla skeda invece a cosa serve?
MakenValborg
31-01-2007, 14:48
allora mi spiego meglio:
io ho 2 usb sul pannello frontale del case, e 2 usb quelle nella scatola, entrambe le ho collegate agli attacchi blu in fondo alla scheda madre. e il telecomando è attaccato alle usb aggiuntive, mentre l'altra è libera. la presa rossa sulla skeda invece a cosa serve?
ti sei spiegato bene già prima, e ti ripeto che il telecomando và attaccato dietro, sulle porte più in basso che sono sempre alimentate.
la presa rossa è per la firewire...
Scusatemi.. sapreste dirmi con sicurezza se sta mobo supporta quella funzione speciale di ibernazione, cioe' quella che fa' sembrare tutto spento, avendo ad esempio Internet attivo col mulo a macinare download ??
Se non sbaglio questa funzione si chiama AI Nap...
so che c'e' sulla P5W64 WS Pro o sulla Commando, ma siccome non occo in modo estremo pensavo di rimanere sulla P5W DH Dlx, anche x il raid (ICH8r) sembra ottima.. e risparmierei un botto...
Quindi sto AI Nap e' supportato sulla DH ??
Grazie se vi va di rispondere..
Ciaoz :mano:
ti sei spiegato bene già prima, e ti ripeto che il telecomando và attaccato dietro, sulle porte più in basso che sono sempre alimentate.
la presa rossa è per la firewire...
a ma sulle porte gia attaccate, non quelle ke attakki te intedi? osti li ho attaccato i 2 joypad
MakenValborg
31-01-2007, 14:55
a ma sulle porte gia attaccate, non quelle ke attakki te intedi? osti li ho attaccato i 2 joypad
e qual'è il problema? i pad attaccali a quelle aggiuntive e lì attaccaci il telecomando
e qual'è il problema? i pad attaccali a quelle aggiuntive e lì attaccaci il telecomando
si si, lo so, pensavo ke magari visto ke x un po ho tenuto i pad fosse successo qualcosa. lo so ke posso spostarli :Prrr:.
magari i riavvii con con un bel oc possono essere causati da questo, o non centra?
si si, lo so, pensavo ke magari visto ke x un po ho tenuto i pad fosse successo qualcosa. lo so ke posso spostarli :Prrr:.
magari i riavvii con con un bel oc possono essere causati da questo, o non centra?
Scusa anche tu hai spegnimenti improvvisi??? Perchè anche io ho attaccato a quelle 2 usb un pad e un hub usb!
MakenValborg
31-01-2007, 15:12
si si, lo so, pensavo ke magari visto ke x un po ho tenuto i pad fosse successo qualcosa. lo so ke posso spostarli :Prrr:.
magari i riavvii con con un bel oc possono essere causati da questo, o non centra?
non saprei :stordita:
Scusa anche tu hai spegnimenti improvvisi??? Perchè anche io ho attaccato a quelle 2 usb un pad e un hub usb!
xò solo se oc dai 3600 in su, io imputavo all'ali vista la mia config. magari stasse riprovo a oc e vediamo :D
MakenValborg
31-01-2007, 15:17
xò solo se oc dai 3600 in su, io imputavo all'ali vista la mia config. magari stasse riprovo a oc e vediamo :D
escluderi un problema di ali...dato che hai un 580 abbastanza cazzuto..
xò solo se oc dai 3600 in su, io imputavo all'ali vista la mia config. magari stasse riprovo a oc e vediamo :D
ho provato a collegare hub e pad sulle porte sopra ma non rileva...
ho provato a collegare hub e pad sulle porte sopra ma non rileva...
io sopra ho mouse e tastiera wireless e nessun problema
escluderi un problema di ali...dato che hai un 580 abbastanza cazzuto..
speriamo, xè cambiarlo mi dispiace xè è troppo bello esteticamente :D , almeno in quello ha un pregio
Energy++
31-01-2007, 15:57
ragazzi, ma è normale che il secondo hd ed il masterizzatore posizionati sul controller intel, vengano riconosciuti come ultra dma 2, e l'hard disk primario (un raptor) venga riconosciuto come ultra dma 5?
un altra cosa, perchè quando espello un cd dal lettore, winamp smette di riprodurre per qualche secondo?
up
salve a tutti,
scusate la domanda probabilmente idiota, ma sono 2 settimane che leggo post di varie MB e alla fine mi si è fuso il cranio :mbe: , volevo sapere se con questa mobo era possibile mantenere un E6600 con delle Corsair XMS2C4 6400 a 800MHz, con un FSB a 400 e moltiplicatore CPU settato a 8 invece che 9, senza incappare a problemi di Fake Boot o altre magagne.
Non mi interessano overclock spinti, mi basta avere un FSB a 400 per utilizzare appieno le RAM e senza strafare con la frequenza della CPU.
Mi interessava questa MB anche perché l'audio integrato mi sembra un RealTek che funziona meglio dell'ADI della P5B deluxe.
Diciamo che mi interesserebbe avere un MB che non dia problemi in generale.
grazie a tutti.
Ragazzi questi driver vanno bene per le versioni x86 x64 di vista?
http://img258.imageshack.us/img258/7548/audioef1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=audioef1.jpg)
Ragazzi questi driver vanno bene per le versioni x86 x64 di vista?
http://img258.imageshack.us/img258/7548/audioef1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=audioef1.jpg)
si li sto usando anch'io e non mi danno problemi. vai sicuro ;)
salve a tutti,
scusate la domanda probabilmente idiota, ma sono 2 settimane che leggo post di varie MB e alla fine mi si è fuso il cranio :mbe: , volevo sapere se con questa mobo era possibile mantenere un E6600 con delle Corsair XMS2C4 6400 a 800MHz, con un FSB a 400 e moltiplicatore CPU settato a 8 invece che 9, senza incappare a problemi di Fake Boot o altre magagne.
Non mi interessano overclock spinti, mi basta avere un FSB a 400 per utilizzare appieno le RAM e senza strafare con la frequenza della CPU.
Mi interessava questa MB anche perché l'audio integrato mi sembra un RealTek che funziona meglio dell'ADI della P5B deluxe.
Diciamo che mi interesserebbe avere un MB che non dia problemi in generale.
grazie a tutti.
non è detto ke per far andare le ram a 800mhz devi avere per forza fsb a 400...cmq cn questo tipo di settaggio(400fsb e 400ram) avrai un rapporto FSB:DRAM di 1:1, puoi,però, cmq avere il procio a default con le ram a 800mhz senza problemi!!!
cmq 400 di fsb con ram a 800mhz la mobo li regge bene, ma devi dare + voltaggio e questo provoca temp + alte ;)
non è detto ke per far andare le ram a 800mhz devi avere per forza fsb a 400...cmq cn questo tipo di settaggio(400fsb e 400ram) avrai un rapporto FSB:DRAM di 1:1, puoi,però, cmq avere il procio a default con le ram a 800mhz senza problemi!!!
cmq 400 di fsb con ram a 800mhz la mobo li regge bene, ma devi dare + voltaggio e questo provoca temp + alte ;)
si lo so che non è necessario avere un FSB a 400 per le ram, era anche per portare un po oltre la CPU invece dei normali 2.4GHz, comunque sei stato chiarissimo.
Per quanto riguarda il Fake Boot mi sembra che non c'è in questa scheda, visto che monta un 975, o sbaglio ?
Dunque, ho tolto quello che era collegato sulle usb 3 e 4 e adesso vediamo se si riavvia ancora.
La cosa strana è che se collego hub usb alla porta 1 e poi lo tolgo per metterci il masterizzatore usb, esso poi non viene rilevato! Se ivece metto subito il masterizzatore prima dell'hub invece viene rilevato... boh sembra che mettendo l'hub (ma lo fa anche con il solo mouse usb) mi incasini la porta...
Ho attaccato hub alla porta 1 e mast su una delle 2 porte aggiuntive fornite con la scheda. Sembra funzionare anche se francamente ci sono delle cose strane.
Usb legacy l'ho tolto dal bios ma a che serve?
Per quanto riguarda il Fake Boot mi sembra che non c'è in questa scheda, visto che monta un 975, o sbaglio ?
Non ho letto di utenti che con questa scheda abbiano tali problemi, invece ce lo hanno praticamente tutti i possessori di p5b Dl che occano.
berto1886
31-01-2007, 17:32
Ragazzi questi driver vanno bene per le versioni x86 x64 di vista?
http://img258.imageshack.us/img258/7548/audioef1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=audioef1.jpg)
Certo che vanno bene ;)
si lo so che non è necessario avere un FSB a 400 per le ram, era anche per portare un po oltre la CPU invece dei normali 2.4GHz, comunque sei stato chiarissimo.
?
Ricorda che occando devi alzare il vcore per avere stabilità, il problema è che le temperature si alzano e quindi procurati un buon kit di raffreddamento... :cool:
berto1886
31-01-2007, 17:48
Penso lo sapesse, sono le basi dell'oc
Penso lo sapesse, sono le basi dell'oc
meglio dirlo una volta in + che sentire puzza di bruciato :D
escluderi un problema di ali...dato che hai un 580 abbastanza cazzuto..
Può essersi mezzo scoppiato.
berto1886
31-01-2007, 18:11
meglio dirlo una volta in + che sentire puzza di bruciato :D
Assolutamente giusto :O :D
qualcuno mi fà un riassunto? :fagiano: :D :D :D
berto1886
31-01-2007, 18:20
Di che cosa???
peterson
31-01-2007, 19:34
ragazzi sono nuovo nel forum e volevo chiedere a voi esperti come mai nn riesco a partire con il mio e6600 e la sheda asus p5w dh deluxe a 400*9 ..
ho delle memorie Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4/5. non so nemmeno come impostare i timing per sfruttarle al meglio... al massimo riesco a impostare 350*9 ma il sistema nn e' molto stabile appena gioco si inchioda.... cosa posso fare? spero che qualcuno di voi mi possa illustrare la guida dell'overclock visto le possibilita' che ha questo processore....grazie mille e complimenti a tutti per gli obbiettivi raggiunti.... ciao buona serata a tutti...
peterson
31-01-2007, 19:37
dimenticavo..... come mai la temperatura system mi arriva a 55 gradi in defaul mentre il processore e' sui 30 35? grazie ancora..... ciao
Salve a tutti !!
Vorrei possibilmente un vostro consiglio sulla mobo..
E' possibile in qualche modo usare la funzione AI Nap o simile ?? Voi lo fate ??
On-line non trovo info su soluzioni alternative per fare AI Nap come nelle Asus P5B deluxe ecc.. ed e' un peccato che a questa mobo manchi questo supporto, altrimenti l'avrei gia' scelta..
c'e' una soluzione a questo problema o devo necessariamente prendere una P5B ?? (anche pvt eventualmente..)
Spero possiate aiutarmi a decidere !!
Grazie infinite !!
Ciao
In merito al post precedente..
Qualcuno ha gia' verificato se la P5W DH Deluxe funziona con AI Nap ??
La suite Asus si scarica da qui se non l'avete gia' fatto -> http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiSuit/AiSuite_10117.zip !!
Mi dite x favore se funziona ? ...perche' se e' cosi' prendo anch'io la P5W DH Deluxe !!
Ciao :)
ragazzi sono nuovo nel forum e volevo chiedere a voi esperti come mai nn riesco a partire con il mio e6600 e la sheda asus p5w dh deluxe a 400*9 ..
ho delle memorie Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4/5. non so nemmeno come impostare i timing per sfruttarle al meglio... al massimo riesco a impostare 350*9 ma il sistema nn e' molto stabile appena gioco si inchioda.... cosa posso fare? spero che qualcuno di voi mi possa illustrare la guida dell'overclock visto le possibilita' che ha questo processore....grazie mille e complimenti a tutti per gli obbiettivi raggiunti.... ciao buona serata a tutti...
Prova ad alzare un po il vcore (voltaggio della cpu) portalo a 1,350 da bios e prova se cosi sei stabile.
Penso lo sapesse, sono le basi dell'oc
beh più che le basi dell'oc, sono quelle dell'elettronica. :D
Scusatemi non ho il tempo di leggermi 6oo pagine per vedere se avete risposto a questa mia domanda. Ho la scheda in overclock ma quando si avvia non funziona lo smartfun (nonostante abilitato nel bios) e le ventole vanno a palla. Ho il bios 1602, sapete se questo è stato risolto in qualke modo? Grazie
Ganesh74
31-01-2007, 22:01
scusate ragazzi vorrei alcuni chiarimenti devo riformattare il pc allora vorrei sapere le differenze tra il Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller e il jmicron al momento non ho messo nessuno dei due driver io ho un raptor da 150 che non devo mettere in raid e dunque quali driver devo mettere? il jmicron serve per il raid? adesso quando si avvia windows mi dice jmicron not found drive.
up
neorunner
31-01-2007, 23:59
Salve ragassuoli :D
Ho visto ben oltre 600 pagine di post complimenti :p
Cerco di porvi la mia domanda in maniera sintetica e concisa.
Io ho 5 hd, due pata su cui uno ho installato windows e l'altro slave, e fin qui tutto ok.
Poi ho 3hd sata, che uso x immagazzinare solo dati, quindi nn mi serve nessun tipo di raid.
Che tipo di combinazione di settaggi e drive devo caricare x farli riconoscere tranquillamente.
Al momento sono riuscito a far vedere solo uno dei 3hd sata, e solo su canale sata4....gli altri hd e come se nn ci sono....sono andato anche su pannello di controllo e gestione dischi ma nulla nn sono proprio rilevati!!
Inoltre visto ke ho una miriade di dati che mi servono nn voglio formattarli.
In precedenza con la mia A8n32 nn avevo nessun tipo di problema ne far convivere tutti questi hd.
Ho spulciato il manuale, ed ho fatto varie prove da bios ma come dicevo nulla :( :cry: :cry:
Spero ke possiate darmi una mano!!!
In merito al post precedente..
Qualcuno ha gia' verificato se la P5W DH Deluxe funziona con AI Nap ??
La suite Asus si scarica da qui se non l'avete gia' fatto -> http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiSuit/AiSuite_10117.zip !!
Mi dite x favore se funziona ? ...perche' se e' cosi' prendo anch'io la P5W DH Deluxe !!
Ciao :)
News ?? :mbe:
Ah, un'altra cosa che volevo chiedervi.. riguardo al telecomando..
Ma se uno ha un'altra mobo normale senza telecomando, usando pero' Windows Media Center Edition.. alla fine non e' la stessa cosa come se avessi il telecomando della DH ?? Cosa avrei in + con la P5W DH dlx.. ??
Vi ringrazio !!
Bye
Salve ragassuoli :D
Ho visto ben oltre 600 pagine di post complimenti :p
Cerco di porvi la mia domanda in maniera sintetica e concisa.
Io ho 5 hd, due pata su cui uno ho installato windows e l'altro slave, e fin qui tutto ok.
Poi ho 3hd sata, che uso x immagazzinare solo dati, quindi nn mi serve nessun tipo di raid.
Che tipo di combinazione di settaggi e drive devo caricare x farli riconoscere tranquillamente.
Al momento sono riuscito a far vedere solo uno dei 3hd sata, e solo su canale sata4....gli altri hd e come se nn ci sono....sono andato anche su pannello di controllo e gestione dischi ma nulla nn sono proprio rilevati!!
Inoltre visto ke ho una miriade di dati che mi servono nn voglio formattarli.
In precedenza con la mia A8n32 nn avevo nessun tipo di problema ne far convivere tutti questi hd.
Ho spulciato il manuale, ed ho fatto varie prove da bios ma come dicevo nulla :( :cry: :cry:
Spero ke possiate darmi una mano!!!
Scheda fallata.. è usata?
bronzodiriace
01-02-2007, 10:31
una domanda
per salire di fsb con tale mobo bisogna agire sul voltaggo dell Fsb termination e sul voltaggio dell mch?
MakenValborg
01-02-2007, 10:38
una domanda
per salire di fsb con tale mobo bisogna agire sul voltaggo dell Fsb termination e sul voltaggio dell mch?
sull'mch, quando sei vicino al limite tutti e 2
bronzodiriace
01-02-2007, 10:48
sull'mch, quando sei vicino al limite tutti e 2il limite sarebbe che la mobo non boota giusto?
ah proposito ieri ho formattato il mio maxtor da bench per salutare la mia x1800 molto fortunata [oltre 920 di ram senza toccare voltaggio per le ram]
metto un win xp prof completo, senza dover mettere seriale o altro.
installo dx 9c dicembre 2006, .inf dal cd della mobo, catalyst 7.1, driver achi, fatto stà che installo il 2005 e 2006 [mi chiedesti questi due bench] li lancio ma non partono, rimane il quadretto al centro schermo come se il programma si stesse avviando ma rimane li per minuti interi.
Credo che sia questo win che ho messo che scazzi, visto che il classico win xp alleggerito che uso sul raid non mi dà alcun problema.
Assurdo.
MakenValborg
01-02-2007, 10:57
il limite sarebbe che la mobo non boota giusto?
ah proposito ieri ho formattato il mio maxtor da bench per salutare la mia x1800 molto fortunata [oltre 920 di ram senza toccare voltaggio per le ram
metto un win xp prof completo, senza dover mettere seriale o altro.
installo dx 9c dicembre 2006, .inf dal cd della mobo, catalyst 7.1, driver achi, fatto stà che installo il 2005 e 2006 [mi chiedesti questi due bench] li lancio ma non partono, rimane il quadretto al centro schermo come se il programma si stesse avviando ma rimane li per minuti interi.
Credo che sia questo win che ho messo che scazzi, visto che il classico win xp alleggerito che uso sul raid non mi dà alcun problema.
Assurdo.
Ho appena mandato in pensione la mia 910@vdef ;)
ma a 400*9 sai di essere stabile?mi sà tanto di erreore di instabilità..
bronzodiriace
01-02-2007, 10:58
Ho appena mandato in pensione la mia 910@vdef ;)
ma a 400*9 sai di essere stabile?mi sà tanto di erreore di instabilità..
si sono rocco, infatti se bencho sul raid và tutto perfetto
indi è il win xp che ho utilizzato che mi dà qualche conflitto .
MakenValborg
01-02-2007, 11:00
si sono rocco, infatti se bencho sul raid và tutto perfetto
indi è il win xp che ho utilizzato che mi dà qualche conflitto .
a sto punto sì...
In merito al post precedente..
Qualcuno ha gia' verificato se la P5W DH Deluxe funziona con AI Nap ??
La suite Asus si scarica da qui se non l'avete gia' fatto -> http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mi...Suite_10117.zip !!
Mi dite x favore se funziona ? ...perche' se e' cosi' prendo anch'io la P5W DH Deluxe !!
Ciao
News ?? :mbe:
Ah, un'altra cosa che volevo chiedervi.. riguardo al telecomando..
Ma se uno ha un'altra mobo normale senza telecomando, usando pero' Windows Media Center Edition.. alla fine non e' la stessa cosa come se avessi il telecomando della DH ?? Cosa avrei in + con la P5W DH dlx.. ??
Vi ringrazio !!
Bye
evvabhe', non mi cagate proprio...
Salut
MakenValborg
01-02-2007, 11:06
evvabhe', non mi cagate proprio...
Salut
forse non lo sappiamo? :rolleyes:
Usb legacy l'ho tolto dal bios ma a che serve?
Usb legacy bisogna abilitarlo nel bios solo se usiamo una tastiera con attacco usb.
Ciao
Scusatemi non ho il tempo di leggermi 6oo pagine per vedere se avete risposto a questa mia domanda. Ho la scheda in overclock ma quando si avvia non funziona lo smartfun (nonostante abilitato nel bios) e le ventole vanno a palla. Ho il bios 1602, sapete se questo è stato risolto in qualke modo? Grazie
Ciao. Io col 1602 avevo prima il Qfan abilitato, e tutto andava bene (potevo disabilitarlo anche con Asus ProbeII); ora ho tolto tutto, compreso il controllo delle ventole. Come risultato il post è molto più veloce, le ventole mi vanno a palla subito ma si possono regolare con programmi tipo Speedfan (consigliatissimo).
theocrates
01-02-2007, 12:06
a breve sarà mia abbinata ad un e6600 e una 8800 gts
neorunner
01-02-2007, 12:06
Scheda fallata.. è usata?
no nuova di pacca :(
C'è qualke altra prova o setting ke posso fare o impostare??
O meglio l'impostazione x fare vedere tutti i dischi normalmente senza problemi qual'è??
Da bios cosa devo impostare??
E devo caricare qualke driver particolare??
qualcuno ha installato vista ultimate ita su questa mobo ??
ci sono raccomandazioni particolari per i driver ??
grazie
qualcuno ha installato vista ultimate ita su questa mobo ??
ci sono raccomandazioni particolari per i driver ??
grazie
raccomandazioni non ci sono, vista riconosce e configura automaticamente quasi tutto, per l'audio ad es devi scaricarti i driver appositi per vista.
evvabhe', non mi cagate proprio...
Salut
la suite la sto scaricando ma a 4kb\s... ho problemi con l'adsl....appena finisco vede se funziona anche con questa mobo...
per il telecomando penso che sia meglio quello del media player, in quanto quello dell asus permette di avviare applicazioni con il tasto dedicato, comandi come play, pausa, cambia canz avanti-indietro,vol +e- spegni pc... è molto limitato, ora non so come sia fatto quello del media centre ma quello asus ha funzioni "base"...
edit la suite non funziona. da errori vari e chiude l'applicazione. niente ai nap... :cry:
Energy++
01-02-2007, 16:00
ragazzi, ma è normale che il secondo hd ed il masterizzatore posizionati sul controller intel, vengano riconosciuti come ultra dma 2, e l'hard disk primario (un raptor) venga riconosciuto come ultra dma 5?
un altra cosa, perchè quando espello un cd dal lettore, winamp smette di riprodurre per qualche secondo?
qualcuno può illuminarmi su queste domande?
Ciao. Io col 1602 avevo prima il Qfan abilitato, e tutto andava bene (potevo disabilitarlo anche con Asus ProbeII); ora ho tolto tutto, compreso il controllo delle ventole. Come risultato il post è molto più veloce, le ventole mi vanno a palla subito ma si possono regolare con programmi tipo Speedfan (consigliatissimo).
Capisco...ma questa anomalia è possibile eliminarla con l'aggiornamento del bios?
la suite la sto scaricando ma a 4kb\s... ho problemi con l'adsl....appena finisco vede se funziona anche con questa mobo...
per il telecomando penso che sia meglio quello del media player, in quanto quello dell asus permette di avviare applicazioni con il tasto dedicato, comandi come play, pausa, cambia canz avanti-indietro,vol +e- spegni pc... è molto limitato, ora non so come sia fatto quello del media centre ma quello asus ha funzioni "base"...
edit la suite non funziona. da errori vari e chiude l'applicazione. niente ai nap... :cry:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry:
cmq Grazie infinite Mr. G87 :mano:
sarebbe stata la mobo xfetta x me...
...quindi dite che il telecomando Asus abbinato a sta mobo serve SOLO se non si ha installato Windows media center e relativo remote control (telecomando) ... pertanto anche con una normalissima P5B (con AI Nap :D ) potrei usare tutte le funzioni DH (Digital Home) semplicemente usando Windows Media Center o Vista Home Premium / Ultimate ?? E cosi' ?? O la P5W DH ha funzioni che mi posso sognare anche con il Media Center ??
Grazie ancora Mr. G87 !!!
Byezzz
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry:
cmq Grazie infinite Mr. G87 :mano:
sarebbe stata la mobo xfetta x me...
...quindi dite che il telecomando Asus abbinato a sta mobo serve SOLO se non si ha installato Windows media center e relativo remote control (telecomando) ... pertanto anche con una normalissima P5B (con AI Nap :D ) potrei usare tutte le funzioni DH (Digital Home) semplicemente usando Windows Media Center o Vista Home Premium / Ultimate ?? E cosi' ?? O la P5W DH ha funzioni che mi posso sognare anche con il Media Center ??
Grazie ancora Mr. G87 !!!
Byezzz
Prego.
il telecomando di questa mobo è comodo ma non ha tante funzionalità, credo che sia decisamente meglio il tele del media centre...
ciao raga, ho appena montato questa scheda e ho i seguenti problemi:
a parte i vari problemi iniziali per farla partire, quando spengo il pc e lo riaccendo non fa il boot con ventole accese, dopo un paio di reset mi riparte...
mentre sono in winxp a volte freeza e devo resettare...
questo mi succede soprattutto a default.
dimenticavo, dopo i reset per farlo riavviare quando lo riaccendo, non mi carica i parametri dell'OC, quindi entro nel bios e i parametri sono ancora impostati in OC, mi bsta uscire dal bios e lui ricarica semplicemente l'OC e carica winxp... :(
ASUS P5W DH DL
conroe 6600
x850xt
cellshock pc6400 2*1gb
enermax 485w
ciao raga, ho appena montato questa scheda e ho i seguenti problemi:
a parte i vari problemi iniziali per farla partire, quando spengo il pc e lo riaccendo non fa il boot con ventole accese, dopo un paio di reset mi riparte...
mentre sono in winxp a volte freeza e devo resettare...
questo mi succede soprattutto a default.
dimenticavo, dopo i reset per farlo riavviare quando lo riaccendo, non mi carica i parametri dell'OC, quindi entro nel bios e i parametri sono ancora impostati in OC, mi bsta uscire dal bios e lui ricarica semplicemente l'OC e carica winxp... :(
ASUS P5W DH DL
conroe 6600
x850xt
cellshock pc6400 2*1gb
enermax 485w
giusto per curiosità che bios hai?
1707
sinceramente non capisco se il problema è delle impostazioni oppure della MoBo... o le RAM???? :(
berto1886
01-02-2007, 19:38
Mah... strano che nn ti mantenga i parametri
Mah... strano che nn ti mantenga i parametri
potrebbe essere la batteria a tampone scarica...
berto1886
01-02-2007, 20:02
Strano xò... mobo nuova già cn la batteria che nn va
allora... ho riscritto il bios reinstallando il 1707 e fatto un reset cmos, ora sembra avviarsi regolarmente e sembrano pure scomparsi i freeze su winzoz... qualcuno con msn o privato per darmi una mano per l'OC? ...ho sempre usato AMD e non ho idea da dove iniziare con intel... grazie
berto1886
01-02-2007, 21:04
Almeno li 6 apposto... per l'oc si vedrà...
ciao a tutti esiste una traduzione del manuale? se si dove la posso reperire non è possibile averla solo in inglese !!!
ciao a tutti esiste una traduzione del manuale? se si dove la posso reperire non è possibile averla solo in inglese !!!
da uno che fa le traduzioni di mestiere.... :D poi lo fai rilegare.... :fagiano:
solitamente si trovano in rete ma non le ho trovata!!!
solitamente si trovano in rete ma non le ho trovata!!!
fai una scansione delle pagine che ti interessano e le fai tradurre da google , poi le stampi.. ;)
Gianky83
01-02-2007, 23:32
Salve a tutti volevo dei chiarimenti sulla schedaMad P5W DH Deluxe
dato che voglio costruirmi un nuovo pc dato che ero rimasto a dun pIII 800MHz
mi aiutate
io possiedo
2 HD da 80 Gb parallel ATA
1 Masterizzatore DVD parallel ATA
1 Masterizzatore cd parallel ATA
1 lettore floppy
li posso montare su una scheda mad del genere???
oppure ci vuole u adattatore PCI
:help:
Salve a tutti volevo dei chiarimenti sulla schedaMad P5W DH Deluxe
dato che voglio costruirmi un nuovo pc dato che ero rimasto a dun pIII 800MHz
mi aiutate
io possiedo
2 HD da 80 Gb parallel ATA
1 Masterizzatore DVD parallel ATA
1 Masterizzatore cd parallel ATA
1 lettore floppy
li posso montare su una scheda mad del genere???
oppure ci vuole u adattatore PCI
:help:
Con la p5w dh puoi, ha 2 connettori ide piu quello per il floppy, mi sa che è rimasta una delle poche...
Una domandina a freddo:
la mobo mi pare abbia 4 attacchi per le ventole più quella della cpu. Attaccare tutte le ventole lì può essere più o meno vantaggioso? Cioè quante ventole è consigliabile collegarci?
Inoltre, voi utilizzate quella fornita con la mobo?
Grazie in anticipo.
MakenValborg
02-02-2007, 07:05
Una domandina a freddo:
la mobo mi pare abbia 4 attacchi per le ventole più quella della cpu. Attaccare tutte le ventole lì può essere più o meno vantaggioso? Cioè quante ventole è consigliabile collegarci?
Inoltre, voi utilizzate quella fornita con la mobo?
Grazie in anticipo.
Ci attacchi le ventole che ti pare, io ne ho attaccate 4 da 12cm...
e il ventolino è previsto solo per chi è a liquido e non ha ventole in zona mosfet..cmq se ti ci stà mettilo comunque, che spara un bel flusso d'aria..
MakenValborg
02-02-2007, 07:07
Info per smanettoni:
tolti i dissi della mobo e sostituita la pasta, ora la mobo mi sà a 23°
la pasta è secca, ma grattando con uno stuzzicadenti viene via e non si rovina il dissi sottostante ;)
Provato il 1804: funge tutto niente da segnalare.
Ciauz
Ps.: ovviamente arctic rulez ;)
Info per smanettoni:
tolti i dissi della mobo e sostituita la pasta, ora la mobo mi sà a 23°
la pasta è secca, ma grattando con uno stuzzicadenti viene via e non si rovina il dissi sottostante ;)
Provato il 1804: funge tutto niente da segnalare.
Ciauz
Ps.: ovviamente arctic rulez ;)
23°C???? :eek: :eek: :eek: Allora devo aver sbagliato qualcosa.... :( :( :(
A me segna 38°C ed ho fatto le stesse tue cose...... :muro: :muro: :muro:
Valzuf78
02-02-2007, 09:16
beh guarda il suo case...
MakenValborg
02-02-2007, 09:44
beh guarda il suo case...
giusto ;)
ecco la disposizione finale delle ventole:
http://img186.imageshack.us/img186/9193/pict0143js8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=pict0143js8.jpg)
Valzuf78
02-02-2007, 09:52
@Kal......capito ora ?!? ehehehh bella Makeeeeeeen hai messo sb*rone mode ON :D (te l'ho servita troppo bene :asd:
a parte gli scherzi bel lavoro davvero ;) :cool:
MakenValborg
02-02-2007, 09:54
@Kal......capito ora ?!? ehehehh bella Makeeeeeeen hai messo sb*rone mode ON :D (te l'ho servita troppo bene :asd:
a parte gli scherzi bel lavoro davvero ;) :cool:
:stordita:
Grazie :mano:
Ciao a tutti, ho appena assemblato il pc con questa scheda madre però avrei un problemino (nella faq non ho trovato nulla di specifico a riguardo): ho montato 2 HD hitachi sata2 da 250gb e 1 da 80gb, i due da 250 li ho messi in raid 0 e fin qui tutto bene, ho fatto tre partizioni sul raid, ho installato windows ecc. Però il problema è che nelle risorse del computer non mi vede l'hard disk da 80gb, me lo vede solo da gestione periferiche e da "intel matrix storage console", in quest'ultimo è segnato come "disco rigido non in raid" e in "disco rigido di sistema" c'è scritto "no". Ah forse si capiva cmq ho collegato tutti e tre gli HD ai connettori dell' ICH7R. Come posso fare? Grazie in anticipo. Ciao :) :help:
@Kal......capito ora ?!? ehehehh bella Makeeeeeeen hai messo sb*rone mode ON :D (te l'ho servita troppo bene :asd:
a parte gli scherzi bel lavoro davvero ;) :cool:
Ah,ok,ok!!! :D :D :D Allora si! :)
MakenValborg
02-02-2007, 11:09
Ah,ok,ok!!! :D :D :D Allora si! :)
;)
Daltanius76
02-02-2007, 11:20
Scusate la domanda scema ma ...... questa scheda supporta i quadcore ???
MakenValborg
02-02-2007, 11:21
Scusate la domanda scema ma ...... questa scheda supporta i quadcore ???
sì
Ramingo^^
02-02-2007, 11:25
Raga ho la scheda 2 gg...volevo sapere 2 cose:
1. conviene usare la scheda audio integrata (realtek) o la mia SoundBlaster Live! PCI??????
2. Quale controller RAID, tra quelli in dotazione della mobo, per poter effettuare un RAID 0 con 2 dischi Maxtor da 120 gb SATA???? E un terzo disco SATA2 come backup a quale connettore lo collego???
Grazie.
1. conviene usare la scheda audio integrata (realtek) o la mia SoundBlaster Live! PCI??????
Grazie.
Una scheda audio dedicata come appunto la Creative sound blaster live (anche se vecchia) è meglio del chip audio della scheda madre sia come qualità audio (distorsione, risposta in frequenza ecc.) che come accelerazione audio nei giochi. Infatti i giochi che sfruttano le EAX per gli effetti ambientali 3D sono più accelerati se si utilizza appunto una scheda audio dedicata come tutte quelle della Creative (Live,Audigy,X-FI). Ciao
theocrates
02-02-2007, 11:46
beh oddio una live non è migliore, gli audio integrati attuali sono "degni" di una audigy 1
Ramingo^^
02-02-2007, 11:48
beh oddio una live non è migliore, gli audio integrati attuali sono "degni" di una audigy 1
Infatti è questo il dubbio che mi ponevo...
Infatti è questo il dubbio che mi ponevo...
Come accelerazione EAX nei giochi è sempre meglio una scheda creative dedicata che il minuscolo chip delle schede madri.
maramaldo
02-02-2007, 12:13
Ragazzi io dovrei installare Vista ultimate su un disco sata collegato all'ich7.Serve qualche driver particolare con il discorso dell'F6 oppure settando da ide configuration as ahci vista me lo installa correttamente?
theocrates
02-02-2007, 12:14
Come accelerazione EAX nei giochi è sempre meglio una scheda creative dedicata che il minuscolo chip delle schede madri.
si ma c'è scheda e scheda, se parliamo di x-fi o audigy 2 ok ti do ragione, una audigy 1 ha la stessa resa bene o male, una live 5.1 perde nettamente il confronto è una scheda di quasi 10 anni fa ormai
Ramingo^^
02-02-2007, 12:27
si ma c'è scheda e scheda, se parliamo di x-fi o audigy 2 ok ti do ragione, una audigy 1 ha la stessa resa bene o male, una live 5.1 perde nettamente il confronto è una scheda di quasi 10 anni fa ormai
Ragazzi decidetevi... cmq è vero ceh si tratta di una scheda di 10 anni fa circa :)
E per quanto riguarda il primo quesito (controller RAID 0)???
Poi un'altra cosa...Ho il dissipatore Zalman 9500...devo metterla la ventolina opzionale della mobo????
BecieNzO
02-02-2007, 12:42
raga sono in caccaaa!!ho montato la scheda...
ma nn so perchè nn va...
si accende ma
la ventola del processore va piano...(e6300)
e nn esce niente sul monitor...
alimentatore da 500 vatt ho collegato alla mobo lo spinotto 20+4... così da occupare tutto lo slot
ho messo anche l'altro spinotto a 4 pin
ho collegato il pulsante dell'accenzione ma niente
Gianky83
02-02-2007, 12:44
:help:
salve a tutti io pure volevo dei chiarimenti sulla p5w dh deluxe
come prima cosa quante periferiche parallel ata posso montare???
pure io ho una creative SB live 5.1 conviene tenerla ho usare la scheda audio integrata :cry:
:help:
che alimentatore mi consigliate dato che ho letto nel forum che ci sono problemi di stabilità
:help:
sto per montare un intel Core 2 Duo E6700 va bene come processore
oppure ci sono problemi???
vi prego rispondete
Gianky83
02-02-2007, 12:47
raga sono in caccaaa!!ho montato la scheda...
ma nn so perchè nn va...
si accende ma
la ventola del processore va piano...(e6300)
e nn esce niente sul monitor...
alimentatore da 500 vatt ho collegato alla mobo lo spinotto 20+4... così da occupare tutto lo slot
ho messo anche l'altro spinotto a 4 pin
ho collegato il pulsante dell'accenzione ma niente
:muro:
da quanto ho letto ci vuole un alimnetatore con uno spinotto a 24 pin più uno a 4pin almeno da 550W
ciao raga, ho appena montato questa scheda e ho i seguenti problemi:
a parte i vari problemi iniziali per farla partire, quando spengo il pc e lo riaccendo non fa il boot con ventole accese, dopo un paio di reset mi riparte...
mentre sono in winxp a volte freeza e devo resettare...
questo mi succede soprattutto a default.
dimenticavo, dopo i reset per farlo riavviare quando lo riaccendo, non mi carica i parametri dell'OC, quindi entro nel bios e i parametri sono ancora impostati in OC, mi bsta uscire dal bios e lui ricarica semplicemente l'OC e carica winxp... :(
ASUS P5W DH DL
conroe 6600
x850xt
cellshock pc6400 2*1gb
enermax 485w
A me succede che parte sempre ma dopo un pò si resetta anche se sto leggendo un documento!!! Nessun overclock temperature bassissime (16 gradi cpu e 26 mb) insomma sembra tutto tranquilloo. Bios 1707. Wind XP.
Ho provato anche a togliere dalle 2 porte ubs con accensione automatica le periferiche perchè pensavo facessero conflitto. Ho provato a togliere anche wifi e telecomando ma nisba! A questo punto devo togliere tutto, cambio bios oppure cosa? Aiutatemi vi prego...
ASUS P5W DH DL
conroe 6300
7600gs silent
2gb Memorie KINGSTON - 533MHZ DDR2 NONECC CL4 DIMM KIT OF2
Enermax Noisetaker 375W
PS: ho un hd da 160gb barracuda con os su icn7 e un raid 0 con 2 hd barracuda 160gb su ezbackup.. che sia questo il problema?
BecieNzO
02-02-2007, 12:55
cmq ho danneggiato fisicamente la ram per mettere un dissipatore....
può essere quello..
giusto ;)
ecco la disposizione finale delle ventole:
http://img186.imageshack.us/img186/9193/pict0143js8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=pict0143js8.jpg)
Come hai tolto la placchetta con la scritta asus dal Nb?
MakenValborg
02-02-2007, 12:58
Come hai tolto la placchetta con la scritta asus dal Nb?
tieni con 2 dita il dissipatore, e con pollie e indice cominci a smuoverla da un'angolo, dopo un po' la senti cedere e la puoi scollare
Ramingo^^
02-02-2007, 13:24
Ragazzi decidetevi... cmq è vero ceh si tratta di una scheda di 10 anni fa circa :)
E per quanto riguarda il primo quesito (controller RAID 0)???
Poi un'altra cosa...Ho il dissipatore Zalman 9500...devo metterla la ventolina opzionale della mobo????
up...
up...
Per quanto riguarda l'audio guarda il link seguente e nota l'occupazione del processore tra i vari chip audio compreso il realtek ALC882M:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2538&p=14
Il chip audio Creative Live ha la più bassa occupazione della CPU se confrontato al Realtek
Per il RAID non so risponderti, non l'ho mai fatto. Ciao
up...
la ventolina opzionale serve solo se usi raffreddamento a liquido
Ciao a tutti, ho appena assemblato il pc con questa scheda madre però avrei un problemino (nella faq non ho trovato nulla di specifico a riguardo): ho montato 2 HD hitachi sata2 da 250gb e 1 da 80gb, i due da 250 li ho messi in raid 0 e fin qui tutto bene, ho fatto tre partizioni sul raid, ho installato windows ecc. Però il problema è che nelle risorse del computer non mi vede l'hard disk da 80gb, me lo vede solo da gestione periferiche e da "intel matrix storage console", in quest'ultimo è segnato come "disco rigido non in raid" e in "disco rigido di sistema" c'è scritto "no". Ah forse si capiva cmq ho collegato tutti e tre gli HD ai connettori dell' ICH7R. Come posso fare? Grazie in anticipo. Ciao :) :help:
up :flower:
Gianky83
02-02-2007, 14:30
che alimentatore ci vuole per la mobo?????
consigliatemi voi??????
che alimentatore ci vuole per la mobo?????
consigliatemi voi??????
Io come alimentatore ho un'Enermax Noisetaker 485W che spinge la seguente configurazione:
CPU Core2 Duo E6600 - Mb ovviamente Asus P5W-DH Deluxe - 1 Gb Corsair DDR2 -667 cas4 - Sv Sapphire X800 GTO2 mod - Sa Creative X-fi extreme music - Hd Hitachi 160Gb SATA2 - Lettore DVD Toshiba - Masterizzatore Samsung - Floppy - Tastiera Logitech G11 usb e mouse Razer copperhead usb.
Il tutto funziona "rock solid" senza mai dare errori o riavvii anomali. Quindi secondo la mia esperienza non scendere sotto i 485W di un buon alimentatore di marca.
Io come alimentatore ho un'Enermax Noisetaker 485W che spinge la seguente configurazione:
CPU Core2 Duo E6600 - Mb ovviamente Asus P5W-DH Deluxe - 1 Gb Corsair DDR2 -667 cas4 - Sv Sapphire X800 GTO2 mod - Sa Creative X-fi extreme music - Hd Hitachi 160Gb SATA2 - Lettore DVD Toshiba - Masterizzatore Samsung - Floppy - Tastiera Logitech G11 usb e mouse Razer copperhead usb.
Il tutto funziona "rock solid" senza mai dare errori o riavvii anomali. Quindi secondo la mia esperienza non scendere sotto i 485W di un buon alimentatore di marca.
Quindi i riavvi di cui ho parlato poco fa protrebbero dipendere dal mio Enermax Noisetaker 375W??
Gianky83
02-02-2007, 15:24
Io come alimentatore ho un'Enermax Noisetaker 485W che spinge la seguente configurazione:
CPU Core2 Duo E6600 - Mb ovviamente Asus P5W-DH Deluxe - 1 Gb Corsair DDR2 -667 cas4 - Sv Sapphire X800 GTO2 mod - Sa Creative X-fi extreme music - Hd Hitachi 160Gb SATA2 - Lettore DVD Toshiba - Masterizzatore Samsung - Floppy - Tastiera Logitech G11 usb e mouse Razer copperhead usb.
Il tutto funziona "rock solid" senza mai dare errori o riavvii anomali. Quindi secondo la mia esperienza non scendere sotto i 485W di un buon alimentatore di marca.
io sai che faccio mi butto su un 550W
dato che il processore che voglio è un E6700
ma come raffreddamento come siamo ????
Quindi i riavvi di cui ho parlato poco fa protrebbero dipendere dal mio Enermax Noisetaker 375W??
Non lo so se i riavvii possono dipendere dal tuo Enermax 375W o da qualcos'altro. Io ho detto di non scendere sotto i 485W per stare tranquilli.
Valzuf78
02-02-2007, 15:29
non è da escludere ma potrebbe dipendere anche da qualche componente fallata (tipo ram) dal SO fallato (fai un controllo nella gestione PC e vedi il registro degli eventi di sistema se ci sono errori) o da qualche Virus tipo shutdown.exe etc....
ma come raffreddamento come siamo ????
Tutto nella norma. Ho un case abbastanza ventilato con cavi in ordine per favorire il circolo dell'aria. Ho installato 1 ventola da 12 davanti ed 1 da 8 dietro. Per la cpu uso il dissipatore intel box per il momento. La scheda video ha il dissipatore artic cooling che contribuisce anche a cacciar via l'aria calda dal case.
La cpu in idle mi fa 28/29° con coretemp. Sotto stress 48/50°. La temp della motherboard è 31° sotto stress.
non è da escludere ma potrebbe dipendere anche da qualche componente fallata (tipo ram) dal SO fallato (fai un controllo nella gestione PC e vedi il registro degli eventi di sistema se ci sono errori) o da qualche Virus tipo shutdown.exe etc....
Io l'ho preso usato e il proprietario ha detto che funzionava bene... Io ho solo aggiunto un hd 160 gb e forse il discorso alimentazione potrebbe quadrare... ma mi viene il sospetto che sia il modem isdn visto che ogni tanto si pianta la connessione isdn e prima col portatile non lo faceva mai...
dragonhunter89
02-02-2007, 17:10
Mi iscrivo :D :D
Secondo voi è megli una "P5W DH DELUXE" O UNA "P5D2-E PREMIUM"?
A me interessa quella più propensa all'oc e con qualità costruttiva migliare...
Energy++
02-02-2007, 17:19
ragazzi, ma è normale che il secondo hd ed il masterizzatore posizionati sul controller intel, vengano riconosciuti come ultra dma 2, e l'hard disk primario (un raptor) venga riconosciuto come ultra dma 5?
un altra cosa, perchè quando espello un cd dal lettore, winamp smette di riprodurre per qualche secondo?
:help: :cry:
berto1886
02-02-2007, 17:41
Io come alimentatore ho un'Enermax Noisetaker 485W che spinge la seguente configurazione:
CPU Core2 Duo E6600 - Mb ovviamente Asus P5W-DH Deluxe - 1 Gb Corsair DDR2 -667 cas4 - Sv Sapphire X800 GTO2 mod - Sa Creative X-fi extreme music - Hd Hitachi 160Gb SATA2 - Lettore DVD Toshiba - Masterizzatore Samsung - Floppy - Tastiera Logitech G11 usb e mouse Razer copperhead usb.
Il tutto funziona "rock solid" senza mai dare errori o riavvii anomali. Quindi secondo la mia esperienza non scendere sotto i 485W di un buon alimentatore di marca.
:mano:
bronzodiriace
02-02-2007, 20:50
allora maken ho fatto il 2005 come da tè richiesto.
http://xs.to/xs.php?h=xs512&d=07055&f=duemilacinque.JPG
hiroshi976
02-02-2007, 21:07
...tra un po' sforerai i 13500 senza problemi !! ;)
Ramingo^^
03-02-2007, 08:51
Ragazzi ho davvero bisogno di aiuto...sto scrivendo da un portatile di fortuna connesso ad internet...
Ho la scheda p5w e sto cercando disperatamente di configurare un raid 0 con i miei 2 hd maxtor sata da 120 gb...
Ho usato il controller INTEL...ho abilitato da dos la funzione raid come da manuale ed effettivamente da dos mi crea il raid 0...
Nell0'istallazione del windows xp (32bit...uso i driver del controller 32 bit giusto?) dopo aver premuto f6 per la scelta dei driver...mi esce una lista in cui non trovo però ICH7RDH ma ICH8R/DH....
Cmq...dopo aver scelto il driver l'installazione non parte perchè mi dice che non ci sono dischi fissi nel pc!!!!
Sto impazzendo...cosa devo fare?? Dove sbaglio????
Aiuto....
Squall256
03-02-2007, 08:58
io ho un problema e ho bisogno di una risposta veloce se è possibile (x la garanzia e far il mazzo al tipo :) )
ho preso un HD 320gb SATA con il suo cavo (rosso), ed è da ieri che cerco di collegarlo alla mobo senza successo. Non capisco dove vada questo cavo tra Ez raid 1/2, Sata_raid1 e sata1/3/4, un casino....poi il manuale in inglese aiuta di tanto........ :rolleyes:
Io devo collegare SOLO questo hd (successivamente il vecchio hd eide per trasferire solo i file backup) in sata e non riesco x la miseria. ho scaricato anche i 3 file raid dal sito di asus, ma mi da errore.
aiutatemi per favore :cry:
Nell0'istallazione del windows xp (32bit...uso i driver del controller 32 bit giusto?) dopo aver premuto f6 per la scelta dei driver...mi esce una lista in cui non trovo però ICH7RDH ma ICH8R/DH....Cmq...dopo aver scelto il driver l'installazione non parte perchè mi dice che non ci sono dischi fissi nel pc!!!!
Scusa un attimo,dici che non trovi i drive dell'ICH7,poi dici:"dopo aver scelto il driver l'installazione",che drive gli dai?Ovviamente se non gli dai quelli dell'ICH7 non ti parte.....Prova a rifare il Floppy prendendo questi drive http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2261&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21#UTL
CIAO
berto1886
03-02-2007, 11:20
Ragazzi ho davvero bisogno di aiuto...sto scrivendo da un portatile di fortuna connesso ad internet...
Ho la scheda p5w e sto cercando disperatamente di configurare un raid 0 con i miei 2 hd maxtor sata da 120 gb...
Ho usato il controller INTEL...ho abilitato da dos la funzione raid come da manuale ed effettivamente da dos mi crea il raid 0...
Nell0'istallazione del windows xp (32bit...uso i driver del controller 32 bit giusto?) dopo aver premuto f6 per la scelta dei driver...mi esce una lista in cui non trovo però ICH7RDH ma ICH8R/DH....
Cmq...dopo aver scelto il driver l'installazione non parte perchè mi dice che non ci sono dischi fissi nel pc!!!!
Sto impazzendo...cosa devo fare?? Dove sbaglio????
Aiuto....
Prova a fare così: nn installare i driver usando l'F6 durante l'installazione delle periferiche di win... aspetta che sia windows stesso a chiederteli, lo farà prima della formattazione degli HDD ciao
Squall256
03-02-2007, 11:25
qualcuno mi aiuta?:)
ho provato a mettere il cavo in tutte le "prese" sata, ma solo sata1 mi rileva l'hd in...3 master^^" (o salve, nn ricordo bene) :(
di preciso, non ho capito se mettere raid o achi nel bios.
Ramingo^^
03-02-2007, 11:48
Anche io ho cmq lo stesso problema di SQUALL256...nel sendo che ho 2 dischi in raid e uno sata2 da 320 gb...i raid li ho messi col controller INTEL...e il sata dove lo metto??????
berto1886
03-02-2007, 11:50
Puoi usare l'ez back-up o il jmicron
Ramingo^^
03-02-2007, 11:55
Puoi usare l'ez back-up o il jmicron
Se uso l'ez backup me lo vede raid...devo provare il jmicron che avevo disabilitato.
Come dovrei mettere i ponticelli per usare l'ez backup??
Jason4Tuning
03-02-2007, 11:56
Mi iscrivo.
Comprata stamattina :cool:
bronzodiriace
03-02-2007, 11:58
...tra un po' sforerai i 13500 senza problemi !! ;)
:D:D
Ramingo^^
03-02-2007, 12:24
Se uso l'ez backup me lo vede raid...devo provare il jmicron che avevo disabilitato.
Come dovrei mettere i ponticelli per usare l'ez backup??
Ho usato jmicron ma...non vedo l'hd in risorse del computer...
Visto che a questo punto vorrei scoprire se i riavvi improvvisi sono colpa del mio alimentatore enermax 385W e visto che a quanto pare il precedente proprietario lo utilizzava solo con 2 hd e diceva di non aver avuto mai problemi vorrei fare un tentativo:
Togliere l'alimentazione ai 2 hd in raid 0 su ezbackup (2x 160gb = inità d da 320 gb) che uso per i dati e tenere solo quello su chip intel che ha il sistema operativo.
Domanda forse stupida: i dati sui 2 hard disk non verranno cancellati se non li alimento giusto? Perchè mi sembrava che il raid0 quando si riattiva cancelli i dati... E se ne dovessi togliere solo 1 dei 2 hd cosa succederebbe?
peterson
03-02-2007, 12:47
ragazzi ho un problema con questa scheda madre... a volte mi capita che perdo la connessione usb del gamepad mentre gioco e mi tocca uscitre e rientrare nel game per farglielo rivedere... poi e' la seconda volta che mi capita che mentre muovo il mause mi va a scatti la freccina mause.... cosa puo' essere? ciao grazie
ragazzi ho un problema con questa scheda madre... a volte mi capita che perdo la connessione usb del gamepad mentre gioco e mi tocca uscitre e rientrare nel game per farglielo rivedere... poi e' la seconda volta che mi capita che mentre muovo il mause mi va a scatti la freccina mause.... cosa puo' essere? ciao grazie
Pure io ho le usb che fanno le bizze... a volte con alcune periferiche non funzionano poi magicamente riavvio e vanno boh
Pure io ho le usb che fanno le bizze... a volte con alcune periferiche non funzionano poi magicamente riavvio e vanno boh
a me le usb (non tutte, ma 2) le fanno sulla mobo del 2° pc , la P5B De luxe....deve essere un bug di Asus, mentre su xp 32 fanno le bizze su xp 64 bit NO, allora??????ci hanno fatto scaricare qualcosa che ci ha rotto....le uova?
beppecomo
03-02-2007, 13:32
Pure io ho le usb che fanno le bizze... a volte con alcune periferiche non funzionano poi magicamente riavvio e vanno boh
io ho problemi solo che le 2 USB dell'armor ( collegare ovviamente alla mobo )... alcune volte non vanno :rolleyes:
Mmmm il mistero si infittisce allora... che bios avede della mb? Io ufficiale 1707
Ho usato jmicron ma...non vedo l'hd in risorse del computer...
Io avevo messo due hd in raid 0 nelle porte 1 e 3 di ICH7 e un terzo hd nella porta 4 (sempre di ICH7). Il terzo non me lo vedeva da risorse del computer, ho risolto andando in pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione disco, a questo punto devi selezionare l'hard disk che non ti vede da risorse del computer e crearci una partizione e formattarlo. Vedi se così puoi risolvere. Ciauz
Gianky83
03-02-2007, 15:43
siccome a me ancora mi deve arrivare la mobo
che bios mi cosigliate??????????
dato che ci sono questi problemi!!!
dragonhunter89
03-02-2007, 15:46
Mi iscrivo :D :D
Secondo voi è megli una "P5W DH DELUXE" O UNA "P5D2-E PREMIUM"?
A me interessa quella più propensa all'oc e con qualità costruttiva migliore...
up. :muro:
Gianky83
03-02-2007, 16:29
raga che versione di win XP usate????????????? :confused:
Ramingo^^
03-02-2007, 16:36
Io avevo messo due hd in raid 0 nelle porte 1 e 3 di ICH7 e un terzo hd nella porta 4 (sempre di ICH7). Il terzo non me lo vedeva da risorse del computer, ho risolto andando in pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione disco, a questo punto devi selezionare l'hard disk che non ti vede da risorse del computer e crearci una partizione e formattarlo. Vedi se così puoi risolvere. Ciauz
Proverò...ma voi quando avete a che fare con dischi completamnte nuovi...usate fdisk??? O che altro???
Proverò...ma voi quando avete a che fare con dischi completamnte nuovi...usate fdisk??? O che altro???
io se ho un SO installato, i nuovi li formatto e partiziono da windows, se no con il cd di boot di winXP
Furietta
03-02-2007, 16:39
Comprata stamane, speriamo ne sia valsa la pena :rolleyes:
Comprata stamane, speriamo ne sia valsa la pena :rolleyes:
io ormai non la comprerei più è uscita la striker extreme che se non erro è superiore sotto tanti punti di vista,infatti ritengo di prenderla quest'estate ecetto se esce qualcosa di migliore
Furietta
03-02-2007, 18:06
io ormai non la comprerei più è uscita la striker extreme che se non erro è superiore sotto tanti punti di vista,
Sopratutto il prezzo :asd:
Vabbè amen, ormai l'ho presa mi pare sia buona, sperèm :p
Scusatemi non ho il tempo di leggermi 6oo pagine per vedere se avete risposto a questa mia domanda. Ho la scheda in overclock ma quando si avvia non funziona lo smartfun (nonostante abilitato nel bios) e le ventole vanno a palla. Ho il bios 1602, sapete se questo è stato risolto in qualke modo? Grazie
up
BecieNzO
03-02-2007, 18:12
raga ma sta scheda supporta sta ram?
DDRII 800mhz 1GB CL5.0 Team (pc6400)
io ormai non la comprerei più è uscita la striker extreme che se non erro è superiore sotto tanti punti di vista,infatti ritengo di prenderla quest'estate ecetto se esce qualcosa di migliore
Mah!Se parliamo di Overclock non lo so....ma per il resto non credo che il Chipset NVidia sia superiore agli Intel,per esempio la gestione degli HD,NVidia se le sogna le prestazioni del Matrix Storage e direi anche la stabilità in generale è a favore di Intel.....
gioacchino
03-02-2007, 19:41
Mah!Se parliamo di Overclock non lo so....ma per il resto non credo che il Chipset NVidia sia superiore agli Intel,per esempio la gestione degli HD,NVidia se le sogna le prestazioni del Matrix Storage e direi anche la stabilità in generale è a favore di Intel.....
quoto pienamente
Mah!Se parliamo di Overclock non lo so....ma per il resto non credo che il Chipset NVidia sia superiore agli Intel,per esempio la gestione degli HD,NVidia se le sogna le prestazioni del Matrix Storage e direi anche la stabilità in generale è a favore di Intel.....
se vi può interessare, qua (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070103) c'è un bel test fra nforce6\ich7r & ich8r :)
io ho problemi solo che le 2 USB dell'armor ( collegare ovviamente alla mobo )... alcune volte non vanno :rolleyes:
mhà...ci ho finito di istallare Vista e sono spariti i problemi, secondo me allora cè una patch che ci fà scaricare winupdate e NON sappiamo quale sia che solo su xp 32 rompe, su xp 64 no, su vista no...allora?? :muro:
markenforcer
04-02-2007, 04:07
mhà...ci ho finito di istallare Vista e sono spariti i problemi, secondo me allora cè una patch che ci fà scaricare winupdate e NON sappiamo quale sia che solo su xp 32 rompe, su xp 64 no, su vista no...allora?? :muro:
guarda io uso questa mobo su una DAW non collegata a internet quindi XP non è aggiornato e non mi da nessun problema con le USB. Questo per dire che la tua teoria potrebbe essere giusta.
Io per esempio mi sono accorto che con Vista il pc si spegne prima che
con Xp, mi riferisco agli hd in particolare.Non so se poi è una mia impressione
Io per esempio mi sono accorto che con Vista il pc si spegne prima che
con Xp, mi riferisco agli hd in particolare.Non so se poi è una mia impressione
Hai provato ad ottimizzare WinXP seguendo alcune guide presenti qui sul forum?A me XP ora si spegne in circa 7 secondi
Ma erano gli hd che si spengevano per ultimi, non so il perchè
Gianky83
04-02-2007, 10:02
Hai provato ad ottimizzare WinXP seguendo alcune guide presenti qui sul forum?A me XP ora si spegne in circa 7 secondi
mi puoi dire che aggirnamenti hai fato a win Xp e che win Xp usi??? :help:
:help: dato che devo formattare fra poco così velocizzo un po??? :help:
theocrates
04-02-2007, 10:19
Qualcuno ha questa mobo con montato una zalman 9700? se si, avete avuto problemi?
fabiuzzo90
04-02-2007, 10:25
Ragazzi ho letto nella prima pagina, nei vari link dei Bios:
0504 ufficiale (indispensabile x conroe)
Io ho un Intel Conroe, ma è propio necessario?
energy1959
04-02-2007, 10:28
Si, non viene rilevato. :D
Ciao
Ragazzi ho letto nella prima pagina, nei vari link dei Bios:
0504 ufficiale (indispensabile x conroe)
Io ho un Intel Conroe, ma è propio necessario?
Be è indispensabile quello o una versione successiva.
Ma se non erro la limitazione era solo per gli ES (Enginering Samples)
berto1886
04-02-2007, 10:54
raga ma sta scheda supporta sta ram?
DDRII 800mhz 1GB CL5.0 Team (pc6400)
Certo che si
mi puoi dire che aggirnamenti hai fato a win Xp e che win Xp usi??? :help:
:help: dato che devo formattare fra poco così velocizzo un po??? :help:
Vai qua':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=435135&page=1&pp=20
berto1886
04-02-2007, 11:16
Ottimo 3ad
Ottimo 3ad
Eh' gia'.....E mi ricordo che me lo hai linkato una volta tu in un altro 3d! :D
berto1886
04-02-2007, 11:58
Eh' gia'.....E mi ricordo che me lo hai linkato una volta tu in un altro 3d! :D
;)
LOVECRAFT
04-02-2007, 12:21
Qualcuno ha questa mobo con montato una zalman 9700? se si, avete avuto problemi?
Nessun problema. Monta perfettamente.
toca1979
04-02-2007, 14:05
Ragazzi ho un problemino, durante l' installazione di win ho inserito i driver per l' ahci, solo che mi ero dimenticato di attivarlo nel bios.
Adesso quando provo a farlo win si pianta e da schermata blu.
Qualcuno mi potrebbe dire quali driver originali di win vanno sostituiti e con quali driver della lista che esce di quelli disponibili sul dischetto?
Grazie
CIAOZZ
BecieNzO
04-02-2007, 14:24
Certo che si
anche se nn è presente nel manuale?
grazie 1000 cmq :)
toca1979
04-02-2007, 14:40
La mia situazione è questa
http://img128.imageshack.us/img128/6162/gestbg9.jpg.
Su quale dei controller devo forzare l' installazione dei driver ahci?
Perchè così win continua a non bootarmi mi da schermata blu...
Può dipendere dal fatto che ho montato sul pc anche un hd pata?
CIAOZZ
berto1886
04-02-2007, 17:45
anche se nn è presente nel manuale?
grazie 1000 cmq :)
In che senso nn è presente nel manuale???
BecieNzO
04-02-2007, 18:05
no nn è riportata forse sarà + nuova...
mah nn so
berto1886
04-02-2007, 18:14
Ah, ok... nn dovresti avere problemi cmq
Crim_960
04-02-2007, 18:45
La mia situazione è questa
Su quale dei controller devo forzare l' installazione dei driver ahci?
Perchè così win continua a non bootarmi mi da schermata blu...
Può dipendere dal fatto che ho montato sul pc anche un hd pata?
CIAOZZ
---------------------------------------------------------------------Tu nn hai montato i driverd AHCI,nella foto che hai postato nn ci sono installati,se tu hai messo nel bios AHCI nn ti partira' mai il SO,ritorna nel bios e metti standard ide,poi una volta entrato nel sistema operativo carica e driver AHCI,un po' di pagine fa ho postato una mini guida,leggila e segui passo passo il procedimento x forzare il riconoscimento di windows dei driver AHCI,il controller è quello che hai evidenziato nella foto
ciao :)
Per istall Ahci su Vista la procedura è la stessa? qualche buon uomo puo postare il link con i driver per Vista? Ora quel controller me lo vede come ultra ATA in auto
Per istall Ahci su Vista la procedura è la stessa? qualche buon uomo puo postare il link con i driver per Vista? Ora quel controller me lo vede come ultra ATA in auto
i driver x Vista sul sito Intel
i driver x Vista sul sito Intel
Un link? :)
Thanksssssssssss :D
Un link? :)
Thanksssssssssss :D
eccolo: http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows+Vista*&lang=eng&strOSs=163&submit=Go%21
x Vista 32 , se lo vuoi per i 64 bit lo cerchi sempre in quelle pagine lì ;)
eccolo: http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows+Vista*&lang=eng&strOSs=163&submit=Go%21
x Vista 32 , se lo vuoi per i 64 bit lo cerchi sempre in quelle pagine lì ;)
thanks
masocost
05-02-2007, 06:45
Salve,
qualcuno ha il link dei driver Marvell Yukon Gigabit Ethernet per VISTA 64BIT??
Grazie mille
:)
Salve,
qualcuno ha il link dei driver Marvell Yukon Gigabit Ethernet per VISTA 64BIT??
Grazie mille
:)
Il link dovrebbe essere questo:
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=154&pId=40
Ciao
eccolo: http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows+Vista*&lang=eng&strOSs=163&submit=Go%21
x Vista 32 , se lo vuoi per i 64 bit lo cerchi sempre in quelle pagine lì ;)
Grazie :)
Non ho ancora ben capito se conviene installare Vista x86 o 64.
Accetto consigli
Grazie
Ciao Raga :)
una domanda. Dovrei installare win vista su un hd da 320 Gb sata2 di conseguenza setterei il controller IDE da bios in AHCI. Durante l'installazione di vista ho bisogno di un dischetto di drivers (da inserire con F6) come per l'installazione di win xp, oppure no? :muro:
Se per caso serve sapreste indicarmi dove trovare l'exe per creare il dischetto?
Grazie mille :) :)
Ciao Raga :)
una domanda. Dovrei installare win vista su un hd sata 2 di conseguenza setterei il controller IDE da bios in AHCI. Durante l'installazione di vista ho bisogno di un dischetto di drivers (da inserire con F6) come per l'installazione di win xp, oppure no? :muro:
Se per caso serve sapreste indicarmi dove trovare l'exe per creare il dischetto?
Grazie mille :) :)
Ciao,
io ho appena installato vista ed ha riconsciuto gli hd settati su ahci e tutto il resto tranne la scheda audio integrata da solo.
Compare pero' una "periferica sconosciuta" in gestione risorse. Qualcuno mi sadire cos'è ??
Grazie 1000
Ciao,
io ho appena installato vista ed ha riconsciuto gli hd settati su ahci e tutto il resto tranne la scheda audio integrata da solo.
Compare pero' una "periferica sconosciuta" in gestione risorse. Qualcuno mi sadire cos'è ??
Grazie 1000
Ma gli hd te li ha riconosciuti con il controller giusto (INTEL IGH7 Family)oppure generico?
Ciao :rolleyes:
Per la scheda audio -magari lo sai già- bisogna scaricare i drivers dal sito asus :)
masocost
05-02-2007, 11:27
Il link dovrebbe essere questo:
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=154&pId=40
Ciao
Grazie mille :)
Ma gli hd te li ha riconosciuti con il controller giusto (INTEL IGH7 Family)oppure generico?
Ciao :rolleyes:
Per la scheda audio -magari lo sai già- bisogna scaricare i drivers dal sito asus :)
Me li ha riconsciuti come INTEL ICH7 da solo.
Si ho già installato i driver della sk audio, ora mi resta solo quella "periferica sconosciuta".
Qualcun'altro ha lo stesso problema ed ha risolto ??
Grazie
=-']Si i driver sono giusti ho installato anche il prog della realtek che è molto meglio del sw di gestione asus.
Ciao. :)
Una domandina su questo tema: il software realtek permette anche la configurazione della rete per caso (ovvero ha le stesse funzionalità di Wi-Fi AP Solo) ?
grazie
Gianky83
05-02-2007, 13:33
:confused:
qunto avete pagato la mobo???
su internet ci sono dieci mila prezzi!!! :confused:
Me li ha riconsciuti come INTEL ICH7 da solo.
Si ho già installato i driver della sk audio, ora mi resta solo quella "periferica sconosciuta".
Qualcun'altro ha lo stesso problema ed ha risolto ??
Grazie
puo essere la schedina wi-fi
Iceman69
05-02-2007, 14:58
Oggi ho scoperto una cosa strana, magari è già risaputa
Se overclocco il processore a 3600 da Bios esco e salvo, poi rientro ed esco scartando i cambiamenti, mi si attiva la funzionalità a basso consumo di energia ed il processore va a 2400 e vcore default (temperatura 25 C°) finchè non lancio un applicativo che lo faccia lavorare, solo allora ritorna a 3600 con vcore 1,45.
Solo che non riesco ad abilitare questa funzione in maniera permanente, riesco a farla funzionare solo passando dal Bios ed uscedo senza salvare i cambiamenti.
Qualcuno può dirmi come abilitarla in maniera permanente?
Non ho ancora ben capito se conviene installare Vista x86 o 64.
Accetto consigli
Grazie
se vuoi una maggior SICUREZZA senzaltro quello a 64 bit , quello x86 come sicurezza è uguale a xp 32 ;)
puo essere la schedina wi-fi
no, quella l'ho disattivata... è qualcosa d'altro...
altri consigli ??
Ciao,
io ho appena installato vista ed ha riconsciuto gli hd settati su ahci e tutto il resto tranne la scheda audio integrata da solo.
Compare pero' una "periferica sconosciuta" in gestione risorse. Qualcuno mi sadire cos'è ??
Grazie 1000
bhè potrebbe essere anche qualcosa che hai disabilitato da bios e lui la vede lo stesso, hai istallato i driver akc o qualcosa del genere che sono sul cd della mobo però x Vista? potrebbero essere quelli....a me diceva la stessa cosa di 2 periferiche sconosciute, una era quella scritta sopra (sul 2° pc) l'altra era il game port della scheda creative audigy che il game port non avevo nemmeno istallato....
Prova ad installare programmini che ti aiutano a capire quali sono le periferiche sconosciute ! dovresti riuscire a capire almeno di cosa si tratta!
Prova ad installare programmini che ti aiutano a capire quali sono le periferiche sconosciute ! dovresti riuscire a capire almeno di cosa si tratta!
di quali programmi si tratta ??
link pls :)
Grazie mille :)
Di nulla. Ciao
Ciao,
io ho appena installato vista ed ha riconsciuto gli hd settati su ahci e tutto il resto tranne la scheda audio integrata da solo.
Compare pero' una "periferica sconosciuta" in gestione risorse. Qualcuno mi sadire cos'è ??
Grazie 1000
Può essere l'ACPI ?
Può essere l'ACPI ?
Con XP la periferica sconosciuta è l'acpi che se non vado errato si installa con i driver presenti in AIBOOSTER.
Ho già provato con gli stessi driver, ma vista non li installa.
Dove trovo i driver ACPI per vista ??
Nessuno ha avuto il mio stesso problema ??
grazie 1000
Con XP la periferica sconosciuta è l'acpi che se non vado errato si installa con i driver presenti in AIBOOSTER.
Ho già provato con gli stessi driver, ma vista non li installa.
Dove trovo i driver ACPI per vista ??
Nessuno ha avuto il mio stesso problema ??
grazie 1000
prova su google
ma di nuovi bions non se ne parla + in casa asus??? :confused:
Stivmaister
05-02-2007, 18:43
ma di nuovi bions non se ne parla + in casa asus??? :confused:
Ora mai è vekkia questa mobo!!! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.