PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Siegfried.M
27-11-2007, 11:47
tutto risolto, grazie!!! Era lo speedstep!!

Pippox
27-11-2007, 12:04
Speedstep attivo ? :stordita:


Eccolo qua , ma non solo sulle periferiche USB , pure se attacco il caricabatterie del cellulare sulla stessa ciabatta del PC o se accendo la luce in corridoio dall' interruttore vicino alla presa :fagiano:
Cercando una soluzione mi sono imbattuto nel tuo post , vedo che non sono l' unico :O


Credo di aver disabilitato tutto da BIOS ormai ... riproverò a controllare :stordita:
ahhhhh allora non sono matto io.. che esco di casa.. torno.. e ritrovo il pc acceso:D

Mr. G87
27-11-2007, 12:31
grazie.. + tardi vedo.. ma sono sicuro che siano disabilitati...

un altra domandina: ieri ho impostato il wifi della mobo... funzionava tutto.. solo che poi al riavvio.. mi aveva perso i parametri che gli avevo impostato .. (cioè il dns per la mia connessione internet...)
ssapete perchè? a qualcuno capita ? (ho usato il programmino asus per wifi, e i dns li ho impostati dalle proprietà delle schede di rete

-da quello che ho notato io il programma dell'asus non riesce a mantentere in memoria le impostazioni, quando la usavo dopo ogni riavvio per far vedere al portatile l'ap dovevo riconfigurare tutto da capo invece usando la scheda wifi normalmente manteneva le impostazioni, quindi posso dedurre che sia un bug del programma ancora non risolto...

-se i dns li hai impostati nel menu delle proprietà della sheda wireless win dovrebbe mantenere in memoria le impostazioni, se non lo fa anche questo è un problema...

Ps che So usi, win xp o vista, perche io ho notato che su vista il programma mi manteneva in memoria le impostazioni...

Pippox
27-11-2007, 12:41
-da quello che ho notato io il programma dell'asus non riesce a mantentere in memoria le impostazioni, quando la usavo dopo ogni riavvio per far vedere al portatile l'ap dovevo riconfigurare tutto da capo invece usando la scheda wifi normalmente manteneva le impostazioni, quindi posso dedurre che sia un bug del programma ancora non risolto...

-se i dns li hai impostati nel menu delle proprietà della sheda wireless win dovrebbe mantenere in memoria le impostazioni, se non lo fa anche questo è un problema...

Ps che So usi, win xp o vista, perche io ho notato che su vista il programma mi manteneva in memoria le impostazioni...

uso xp... proverò a disabilitare il programma asus (ps.. ma cosi funge da access point senza programma asus?:confused:

arrarro
27-11-2007, 14:07
Lo faceva anche a me.
Devi impostare l'HD in Standard IDE,altrimenti se ce l'hai in AHCI,Vista non completa l'installazione.

Dopo l'installazione di Vista devi forzargli i driver AHCI....stessa cagosa procedura di XP....meno male che Vista è più evoluto...:muro:

quindi se metto 2 dischi in raid e installo i drivers raid non succederebbe?
inoltre
dopo aver fatto l'installazione in standard IDE e forzato i drivers in AHCI devo impostare da Bios AHCI come modalità SATA giusto?

grazie anticipatamente per le risposte

blengyo
27-11-2007, 14:57
ho appena aggiunto 2 moduli da 1 giga l'uno sulla mobo, identici a qulli che avevo gia sopra, ok xp me ne vede 3,12, pazienza, ma come mai anche vista ne vede 3,12?

ho la ultimate 64 bit, e pure cpuz mi dice che ho 4096mbytes di memoria, quindi li quadra...

il bios ho ancora il 2205

Mr. G87
27-11-2007, 18:11
ho appena aggiunto 2 moduli da 1 giga l'uno sulla mobo, identici a qulli che avevo gia sopra, ok xp me ne vede 3,12, pazienza, ma come mai anche vista ne vede 3,12?

ho la ultimate 64 bit, e pure cpuz mi dice che ho 4096mbytes di memoria, quindi li quadra...

il bios ho ancora il 2205

mi pare che tu debba attivare una voce nel bios, controlla sul manuale..

blengyo
27-11-2007, 18:38
mi pare che tu debba attivare una voce nel bios, controlla sul manuale..

ho guardato sul pdf ma non ho trovato nulla, il manuale cartaceo ce l'ho a casa purtroppo, e sono fuori per studio...

mica ti viene inmente qualche voce?

ghostseven
27-11-2007, 18:49
ho guardato sul pdf ma non ho trovato nulla, il manuale cartaceo ce l'ho a casa purtroppo, e sono fuori per studio...

mica ti viene inmente qualche voce?

Devi entrare nella funzione chipset alla voce memory remap e selezionare enable per OS 64bit

blengyo
27-11-2007, 19:02
Devi entrare nella funzione chipset alla voce memory remap e selezionare enable per OS 64bit

gentilissimo grazie mille!ora me li vede tutti! :D

sygy
28-11-2007, 06:33
Ragazzi scusate ho montato questa stupenda MB tutto perfetto con l'installazione. Xo quando avvio il pc, il bios mi dice che c'è un'errore con la CPU! cioè mi dice una frase del genere "CPU Ucode Error" e per andare avanti devo premere il solito F1! La cpu sembra funzionare xke si installa xp perfettamente!

qual'è il problema??? la pcu è un'intel CORE 2 QUAD Q6600, 2.4GHZ 1066Mhz Fsb 8mB l2 CACHE. LGA775

Poi volevo sapere una cosa, per quanto riguarda EZbakcup, Cioè io ho montato 2 HDD SATA II da 320Gb con i connettori gialli ( compresi nella scatola ) negli appositi spazi "EzBackup 1/2" e il pc mi visualizza solo un HDD, come funziona questo EzBackup?? cioè ogni cosa scritta sul HDD collegato in "ezBackup 1" viene copiata anke in "ezbackup 2"?? fa tutto in automatico la MB? devo impostare qlks?

Mr. G87
28-11-2007, 06:51
Ragazzi scusate ho montato questa stupenda MB tutto perfetto con l'installazione. Xo quando avvio il pc, il bios mi dice che c'è un'errore con la CPU! cioè mi dice una frase del genere "CPU Ucode Error" e per andare avanti devo premere il solito F1! La cpu sembra funzionare xke si installa xp perfettamente!

qual'è il problema??? la pcu è un'intel CORE 2 QUAD Q6600, 2.4GHZ 1066Mhz Fsb 8mB l2 CACHE. LGA775

Poi volevo sapere una cosa, per quanto riguarda EZbakcup, Cioè io ho montato 2 HDD SATA II da 320Gb con i connettori gialli ( compresi nella scatola ) negli appositi spazi "EzBackup 1/2" e il pc mi visualizza solo un HDD, come funziona questo EzBackup?? cioè ogni cosa scritta sul HDD collegato in "ezBackup 1" viene copiata anke in "ezbackup 2"?? fa tutto in automatico la MB? devo impostare qlks?

per la prima domanda dovrebbe esserci una voce per il ucode della cpu che dovrebbe essere settata su enable se nn ricordo male, altrimenti puoi sempre disabilitare gli errori, c'è sempre una voce che ha a che fare col tasto F1, mi pare nel bios.

per il controllere ez, ti fa il raid dei due hdd, se controlli bene il tuo hdd dovrebbe essere il grande come la somma dei 2 hdd, per cambiare modalità di rai devi configurare i jumper (qui ti rimando al manuale)...

-rambo-
28-11-2007, 07:26
Ragazzi scusate ho montato questa stupenda MB tutto perfetto con l'installazione. Xo quando avvio il pc, il bios mi dice che c'è un'errore con la CPU! cioè mi dice una frase del genere "CPU Ucode Error" e per andare avanti devo premere il solito F1! La cpu sembra funzionare xke si installa xp perfettamente!

qual'è il problema??? la pcu è un'intel CORE 2 QUAD Q6600, 2.4GHZ 1066Mhz Fsb 8mB l2 CACHE. LGA775

Poi volevo sapere una cosa, per quanto riguarda EZbakcup, Cioè io ho montato 2 HDD SATA II da 320Gb con i connettori gialli ( compresi nella scatola ) negli appositi spazi "EzBackup 1/2" e il pc mi visualizza solo un HDD, come funziona questo EzBackup?? cioè ogni cosa scritta sul HDD collegato in "ezBackup 1" viene copiata anke in "ezbackup 2"?? fa tutto in automatico la MB? devo impostare qlks?

hai provato ad aggiornare il bios?

rob-roy
28-11-2007, 07:43
quindi se metto 2 dischi in raid e installo i drivers raid non succederebbe?
inoltre
dopo aver fatto l'installazione in standard IDE e forzato i drivers in AHCI devo impostare da Bios AHCI come modalità SATA giusto?

grazie anticipatamente per le risposte

Si,dopo aver forzato i driver ti chiede di riavviare.
Al riavvio entri nel bios e imposti il SATA in AHCI.

Altrimenti non ti parte nulla..;)

berto1886
28-11-2007, 11:42
scarichi il bios dal sito dell asus (sez bios), adesso hai 2 possibilità:
1 fai il flesh da win
2 fai il flesh dal bios stesso

1 è semplicissimo, scompatti l'archivio dovee dentro c'è il bios, apri asus update e segui le istruzioni a video.
2 il file del bios con estensione .rom lo metti in una chiavetta usb, riavvii il pc, entri nel bios cerchi asus ez qualcosa(nn mi ricordo dovrebbe essere nella penultima voce a sx), una volta avviato il programma selezioni la chiavetta usb, il file e flesha da solo, rapido e sicuro...

Io l'ho sempre aggirornato cn asus update da windows per una questione di praticità

sygy
28-11-2007, 12:04
hai provato ad aggiornare il bios?

Ma l'ho comprata una settimana fa! già devo aggiornare il bios??

Mr. G87:Quindi Exbackup fa un raid dei dischi, xo a dirti la verità nn mi pare che mi dice un HDD è di 640 GB ( ho 2 HDD da 320GB ) Mi dice 320GB! :confused:
Ma se io ho fatto una partizione del disco, anche il secondo disco è stato partizionato?? e se formatto anche il secondo viene formattato?

A quindi per l'ucode è un problema di impostazione del bios! x fortuna io pensavo che era un problema di cpu nn compatibile! ma ho visto che è compatibile con i multi processori di intel e core 2 quindi il quad è compatibile x forza! ;) ( una cosa ma la pasta conduttiva la dovrei sempre mettere?? xke io con questo quad non l'ho messa. Ho sbagliato?

Mr. G87
28-11-2007, 12:05
Io l'ho sempre aggirornato cn asus update da windows per una questione di praticità

secondo me è solo una questione di gusti, io l'ho aggiornato 9/10 da bios, l'ho trovato molto semplice e veloce... solo 1 volta lo fatto da win, e a dirti la verità anche in quel modo è stato semplice, ma usando linux da qualche mese non faccio l'aggiornamento da so, preferisco sempre mettere il bios sulla chiavetta, e al riavvio successiovo faccio il flash.

ps a essere sincero è da un po che nn aggiorno il bios sono rimasto al 2206 e fin quando non mi da problemi mi tengo quello...:D

Mr. G87
28-11-2007, 12:08
Ma l'ho comprata una settimana fa! già devo aggiornare il bios??

Quindi Exbackup fa un raid dei dischi, xo a dirti la verità nn mi pare che mi dice un HDD è di 640 GB ( ho 2 HDD da 320GB ) Mi dice 320GB! :confused:
Ma se io ho fatto una partizione del disco, anche il secondo disco è stato partizionato?? e se formatto anche il secondo viene formattato?

A quindi per l'ucode è un problema di impostazione del bios! x fortuna io pensavo che era un problema di cpu nn compatibile! ma ho visto che è compatibile con i multi processori di intel e core 2 quindi il quad è compatibile x forza! ;) ( una cosa ma la pasta conduttiva la dovrei sempre mettere?? xke io con questo quad non l'ho messa. Ho sbagliato?

l'unico consiglio che posso darti adesso dopo oltre 1 anno che ho letto il manuale è rimandarti proprio ad esso, da quello che mi ricordo, il chip ez ti fa un raid a seconda di come sn impostati i jumper...
altro consigli è quello di usare il controller intel, performante e semplice, forse l'unica cosa fastidiosa è dover installare i driver ahci..

cOREvENICE
28-11-2007, 13:31
Raga ho messo l'ultimo bios il 2406 ma non ci capisco più niente :D

Cpu e6600:

lascio il moltiplicatore in auto e lo vede da bios a 8x ma cpu-z in win XP, lo vede a 9x e speedstep attivo
molti in auto disabilito lo speedstep da bios lo vede 9x ma cpu-z a 8x non và lo speedstep

alla fine, per far sì che tutto sia regolare, ho disabilitato lo speedstep e messo
in manuale a 9x ma lo speedstep funziona lo stesso in win XP... meglio così :D

piccolo ot: ma i peryn vanno o no? faremo la stessa fine dell'nForce 680i SLI e quad core Intel a 45 nanometri?

ciao :)

Mr. G87
28-11-2007, 13:36
Raga ho messo l'ultimo bios il 2406 ma non ci capisco più niente :D

Cpu e6600:

lascio il moltiplicatore in auto e lo vede da bios a 8x ma cpu-z in win XP, lo vede a 9x e speedstep attivo
molti in auto disabilito lo speedstep da bios lo vede 9x ma cpu-z a 8x non và lo speedstep

alla fine, per far sì che tutto sia regolare, ho disabilitato lo speedstep e messo
in manuale a 9x ma lo speedstep funziona lo stesso in win XP... meglio così :D

piccolo ot: ma i peryn vanno o no? faremo la stessa fine dell'nForce 680i SLI e quad core Intel a 45 nanometri?

ciao :)

se disabiliti lo speed step puoi disabilitare anche lo c1e, che serve per disattivare il risparmio energetico, per le cpu a 45nm, qualche settimana fa la mobo era data supportata, poi non più, nn si capisce più niente...

cOREvENICE
28-11-2007, 13:49
Grazie Mr. G87 non ho ancora provato con l'opzione c1e disattivata.

Ma ora per me va bene con fsb 360 a 3244Mhz temperature in idle sui 32° vcore scende a 1.2v e la cpu a 6x 2163Mhz in full vcore 1.312v max 55°
ram S3+ 800 a 4-4-4-14-10 con 2volt

Ciao ;)

arrarro
28-11-2007, 13:50
Si,dopo aver forzato i driver ti chiede di riavviare.
Al riavvio entri nel bios e imposti il SATA in AHCI.

Altrimenti non ti parte nulla..;)

grazie mille, se metto 2 hdd in raid pure ho questo problema che vista si pianta in installazione? te lo chiedo perchè se va liscio, aggiungo un secondo raptor e lo metto in raid visto che il prezzo è sceso...

rob-roy
28-11-2007, 13:59
grazie mille, se metto 2 hdd in raid pure ho questo problema che vista si pianta in installazione? te lo chiedo perchè se va liscio, aggiungo un secondo raptor e lo metto in raid visto che il prezzo è sceso...

Non ho mai provato a installare Vista in RAID...:mc:

Conan_81
28-11-2007, 14:37
Non ho mai provato a installare Vista in RAID...:mc:
azz e come fai? io già tribbolo a vedere il caricamento lento con un raid5 a 4 dischi, figuriamoci con HD singolo!!

Mr. G87
28-11-2007, 16:27
azz e come fai? io già tribbolo a vedere il caricamento lento con un raid5 a 4 dischi, figuriamoci con HD singolo!!

per curiosità quanti secondi di caricamento devi attendere prima che ti si avvii vista??

rob-roy
28-11-2007, 16:29
azz e come fai? io già tribbolo a vedere il caricamento lento con un raid5 a 4 dischi, figuriamoci con HD singolo!!

Non esageriamo...:p
Il RAID non è indispensabile,sono arrivato a 29 anni anche senza...:p

stocco
28-11-2007, 18:10
mi conviene passare al nuovo bios?io ho il precedente...
attendo notizie.

K4pp4
28-11-2007, 21:05
raga un Thermaltake Big Typ 120 VX ci sta?

ty

Jph
29-11-2007, 09:27
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un enorme favore....
Qualcuno mi puo' fare la iso del cd con i driver...non mi passa piu' scaricarli uno ad uno dal sito.
Se c'è qualche volenteroso poi ci accordiamo via mp.
Grazie.

corradobernardi
29-11-2007, 10:50
Ma l'ho comprata una settimana fa! già devo aggiornare il bios??

Quindi Exbackup fa un raid dei dischi, xo a dirti la verità nn mi pare che mi dice un HDD è di 640 GB ( ho 2 HDD da 320GB ) Mi dice 320GB! :confused:
Ma se io ho fatto una partizione del disco, anche il secondo disco è stato partizionato?? e se formatto anche il secondo viene formattato?

A quindi per l'ucode è un problema di impostazione del bios! x fortuna io pensavo che era un problema di cpu nn compatibile! ma ho visto che è compatibile con i multi processori di intel e core 2 quindi il quad è compatibile x forza! ;) ( una cosa ma la pasta conduttiva la dovrei sempre mettere?? xke io con questo quad non l'ho messa. Ho sbagliato?

se non sbaglio ez-backup di default ha i jumper impostati su raid1 (Mirror)

kazama-resurrection86
29-11-2007, 12:29
Ma l'ho comprata una settimana fa! già devo aggiornare il bios??
A quindi per l'ucode è un problema di impostazione del bios! x fortuna io pensavo che era un problema di cpu nn compatibile! ma ho visto che è compatibile con i multi processori di intel e core 2 quindi il quad è compatibile x forza! ;) ( una cosa ma la pasta conduttiva la dovrei sempre mettere?? xke io con questo quad non l'ho messa. Ho sbagliato?

è possibile ke hai un bios ke riconosce il vekkio step del q6600 cioè il b3 siccome hai lo stepping g0 ti conviene aggiornarlo o all ultima versione del bios o al 2302 ke fino ad ora nn mi ha dato alcun problema

Stivmaister
29-11-2007, 12:42
Ma l'ho comprata una settimana fa! già devo aggiornare il bios??
Magari è stata ferma sullo scaffale per un paio di mesi prima che arrivassi tu a portarla a casa!!! ;)

Quindi potrebbe avere un bios che non riconosce a pieno la tua cpu!!! :)

K4pp4
29-11-2007, 13:25
raga un Thermaltake Big Typ 120 VX ci sta?

ty

:<

sygy
29-11-2007, 13:42
è possibile ke hai un bios ke riconosce il vekkio step del q6600 cioè il b3 siccome hai lo stepping g0 ti conviene aggiornarlo o all ultima versione del bios o al 2302 ke fino ad ora nn mi ha dato alcun problema

Ok quindi devo aggiornare il bios! dove posso scaricare il file da inserire nel floppy di boot!

c'è una piccola guida x aggiornare il bios, xke non vorrei creare dei seri problemi a questa scheda! ;)

Grazie kmq per tutte le risposte! ;) Grandi!

Stivmaister
29-11-2007, 14:06
raga un Thermaltake Big Typ 120 VX ci sta?

ty
E xchè non dovrebbe starci? :)

kazama-resurrection86
29-11-2007, 15:12
Ok quindi devo aggiornare il bios! dove posso scaricare il file da inserire nel floppy di boot!

c'è una piccola guida x aggiornare il bios, xke non vorrei creare dei seri problemi a questa scheda! ;)

Grazie kmq per tutte le risposte! ;) Grandi!

il bios lo scariki dal sito asus nella sezione download una volta scaricato lo copi in un floppy e riavvii il pc poi entri nel bios esattamente nell utility ez-flash e fai l' aggiornamento oppure puoi farlo anke da dos ma è necessario ke ti scariki anke l' utility afudos dal sito asus una volta fatto questo copii in un solo floppy il file .rom del bios e l utility afudos, crei un floppy bootable, e una volta entrato in dos scrivi: afudos /inomedelbios.rom e vai liscio

Stivmaister
29-11-2007, 15:14
il bios lo scariki dal sito asus nella sezione download una volta scaricato lo copi in un floppy e riavvii il pc poi entri nel bios esattamente nell utility ez-flash e fai l' aggiornamento oppure puoi farlo anke da dos ma è necessario ke ti scariki anke l' utility afudos dal sito asus una volta fatto questo copii in un solo floppy il file .rom del bios e l utility afudos, crei un floppy bootable, e una volta entrato in dos scrivi: afudos /inomedelbios.rom e vai liscio
Perchè vi complicate la vita?

Basta usare una semplice chiavetta USB x fleshare il bios da EZ-FLASH!!! ;)

sygy
29-11-2007, 15:32
il bios lo scariki dal sito asus nella sezione download una volta scaricato lo copi in un floppy e riavvii il pc poi entri nel bios esattamente nell utility ez-flash e fai l' aggiornamento oppure puoi farlo anke da dos ma è necessario ke ti scariki anke l' utility afudos dal sito asus una volta fatto questo copii in un solo floppy il file .rom del bios e l utility afudos, crei un floppy bootable, e una volta entrato in dos scrivi: afudos /inomedelbios.rom e vai liscio

FATTOOOO! ok ho aggiornato il bios all'ultima versione e va tutto ok! con ez-flash ho fatto tutto in pochi secondi! ;)

kazama-resurrection86
29-11-2007, 16:14
Perchè vi complicate la vita?

Basta usare una semplice chiavetta USB x fleshare il bios da EZ-FLASH!!! ;)

nessuno si complica la vita ma per flashare il bios nel miglior modo possibile è da dos, è vero ke è + complicato ma è anke vero ke nn tutti igiorni fleshiamo bios e poi da dos ripeto è la miglior cosa

blengyo
29-11-2007, 17:00
sentite, io ci sto provando da us...praticamente ho scaricato dal sito il bios, l'ho estratto dallo zip e l'ho messo su penna usb, poi ho riavviato e all'inizio ho schiacciato alt+F2, mi va alla schermata che cerca il bios su cd, floppy o usb ma non trova il file...lo devo rinominare? :confused:

ulk
29-11-2007, 17:30
nessuno si complica la vita ma per flashare il bios nel miglior modo possibile è da dos, è vero ke è + complicato ma è anke vero ke nn tutti igiorni fleshiamo bios e poi da dos ripeto è la miglior cosa

E perchè?
Con lachiavetta flashi direttamente da bios scheda.

blengyo
29-11-2007, 17:31
E perchè?
Con lachiavetta flashi direttamente da bios scheda.

e come si fa con chiavetta?a me con alt+F2 non va... :rolleyes:

ulk
29-11-2007, 17:31
FATTOOOO! ok ho aggiornato il bios all'ultima versione e va tutto ok! con ez-flash ho fatto tutto in pochi secondi! ;)

Ovviamente , è il metodo migliore.

ulk
29-11-2007, 17:35
e come si fa con chiavetta?a me con alt+F2 non va... :rolleyes:

Non devi fare alt + f2 ma entrare nel bios e selezionare Ez flash.

blengyo
29-11-2007, 17:47
Non devi fare alt + f2 ma entrare nel bios e selezionare Ez flash.

ok fatto grazie..! :)

ma con alt+F2 cosa si fa?mi pareva non cercasse cose per il bios, in alto alla schermata mi sembrava di leggere valori riguardanti la vga..possibile?

ulk
29-11-2007, 17:50
ok fatto grazie..! :)

ma con alt+F2 cosa si fa?mi pareva non cercasse cose per il bios, in alto alla schermata mi sembrava di leggere valori riguardanti la vga..possibile?

Mai fatto, non ti so dire.

PaVi90
29-11-2007, 17:54
ok fatto grazie..! :)

ma con alt+F2 cosa si fa?mi pareva non cercasse cose per il bios, in alto alla schermata mi sembrava di leggere valori riguardanti la vga..possibile?
Con Alt+F2 a me ha funzionato soltanto una volta... è il modo forse più facile per aggiornare il bios ma spessissimo non riesce a trovare il file (esamina all'infinito il floppy in cui è contenuto il bios aggiornato...)

kazama-resurrection86
29-11-2007, 17:58
E perchè?
Con lachiavetta flashi direttamente da bios scheda.

è evidente ke in un modo o nell altro lo fleshi il bios ma devi vedere kome lo flesci, forse hai frequentato solo questo forum senza offesa, ci sono persone ke sono + in gamba di me ke mi hanno consigliato questa cosa, poi ognuno è libero di fare e decidere quello ke vuole nessuno è obbligato

Mr. G87
29-11-2007, 18:23
Con Alt+F2 a me ha funzionato soltanto una volta... è il modo forse più facile per aggiornare il bios ma spessissimo non riesce a trovare il file (esamina all'infinito il floppy in cui è contenuto il bios aggiornato...)

se non ricordo male quando si flesha con alt F2 devi usare 2 floppy, uno per il dos e l'altro per il bios, forse mi confondo, ma lo usato solo 1 volta, preferisco fare da chiavetta usb+ex-flash, molto + veloce e sicuro

ulk
29-11-2007, 18:27
è evidente ke in un modo o nell altro lo fleshi il bios ma devi vedere kome lo flesci, forse hai frequentato solo questo forum senza offesa, ci sono persone ke sono + in gamba di me ke mi hanno consigliato questa cosa, poi ognuno è libero di fare e decidere quello ke vuole nessuno è obbligato

Per la verità io sono iscritto dal 2000 e una delle prime schede che ho flashato tramite dos è la super micro col celly 300a slot 1, o anche usato con la vecchia ASus cusl 2 c l'utility di asus via windows, ma sinceramente preferisco il programma da bios... meno sbattimenti.

kazama-resurrection86
29-11-2007, 18:35
Per la verità io sono iscritto dal 2000 e una delle prime schede che ho flashato tramite dos è la super micro col celly 300a slot 1, o anche usato con la vecchia ASus cusl 2 c l'utility di asus via windows, ma sinceramente preferisco il programma da bios... meno sbattimenti.

ognuno la pensa a modo propio, ma ripeto molta gente tra cui gamers e mod preferiscono da dos.

PaVi90
29-11-2007, 18:38
se non ricordo male quando si flesha con alt F2 devi usare 2 floppy, uno per il dos e l'altro per il bios
no, quello è il metodo con Afudos...
Non ho mai provato ad usare Ez Flash da BIOS... praticamente non riesco a selezionare le directory da cui installare il nuovo BIOS, poichè mi appare tutto "grigiastro", tipo le opzioni non selezionabili di un software che appaiono in grigio... Boh... ma voi che procedura usate di preciso con Ez Flash???

cOREvENICE
29-11-2007, 19:20
no, quello è il metodo con Afudos...
Non ho mai provato ad usare Ez Flash da BIOS... praticamente non riesco a selezionare le directory da cui installare il nuovo BIOS, poichè mi appare tutto "grigiastro", tipo le opzioni non selezionabili di un software che appaiono in grigio... Boh... ma voi che procedura usate di preciso con Ez Flash???

Metto una chiavetta con il bios dentro. Entro nel bios seleziono Ez Flash cerco
il bios con le freccette e seguo le istruzioni... più facile di così???
Se uso AFUDOS utilizzo sempre la chiavetta avviabile con MSDOS seleziono F8 e bootto
dalla chiave usb e digito ad esempio AFUDOS.exe /i2403.ROM per il bios recente... :D
Chiaramente AFUDOS.exe ed il file 2403.ROM devono esserci :Prrr:
Per formattare in dos la chiave usare HPUSBFW.EXE USB-Stick_Format_Tool

savethebest
29-11-2007, 20:06
ho preso questa scheda insieme a un q6600 g0.

per ora sono stabile a 3400mhz (378x9) praticamente a vcore def (1.30), un missile!

tutto raffreddato da un modestissimo artic freezer usato da 10 euro, temp massima in full load da OC 65°

cOREvENICE
29-11-2007, 21:47
ho preso questa scheda insieme a un q6600 g0.

per ora sono stabile a 3400mhz (378x9) praticamente a vcore def (1.30), un missile!

tutto raffreddato da un modestissimo artic freezer usato da 10 euro, temp massima in full load da OC 65°

Ottima mobo non te ne pentirai l'unica con l'audio Dolby Master Studio Dolby Prologic IIXy vero!!!! :D

kazama-resurrection86
30-11-2007, 13:28
ho preso questa scheda insieme a un q6600 g0.

per ora sono stabile a 3400mhz (378x9) praticamente a vcore def (1.30), un missile!

tutto raffreddato da un modestissimo artic freezer usato da 10 euro, temp massima in full load da OC 65°

ke dire fantastico!!! vcore1,30 io lo devo settare a 1,57 per stare stabili 374x9 però mi sono reso conto ke l' oc è un pò troppo spinto e nn sò quanto camperà sta mobo per cui lo settata 350x9 kon le ram a 1050cas4 è ho ottenuto un sistema stabile al100%

Nemesis2
30-11-2007, 14:46
Ragazzi qualche domanda per voi.


Questa mobo supporta il 1333mhz?
Supporta i quad?
Quale è il max fsb impostabile, ad esempio per un e6600 ce lo tiro a 400x9?

Tra questa e una bad axe 2, quale prendereste?

Grazie mitici.

savethebest
30-11-2007, 14:51
Ragazzi qualche domanda per voi.


Questa mobo supporta il 1333mhz?
Supporta i quad?
Quale è il max fsb impostabile, ad esempio per un e6600 ce lo tiro a 400x9?

Tra questa e una bad axe 2, quale prendereste?

Grazie mitici.

questa mainboard è famosa per non andare troppo oltre i 400 di fsb, a volte non ci arriva neanche.
Io la ho presa testata a 400 (usata).
Sopra ho un quad e sono arrivato max a 385x9 ma non mi sono mai spinto più su di 1.35 di vcore e non ho mai aumentato il voltaggio dell'fsb, cercavo solamente una config ottimale in daily use.
Io ti consiglio una mainboard con p35 se vuoi OC spinti.
cmq riassumendo:
- supporta i quad.
- supporta le cpu 1333
- fsb max circa 400 ma varia in base al :ciapet:

cOREvENICE
30-11-2007, 15:26
cmq riassumendo:
- supporta i quad.
- supporta le cpu 1333
- fsb max circa 400 ma varia in base al :ciapet:

la mia arriva e supera i 400 :ciapet:

magic carpet
30-11-2007, 16:17
Ragazzi qualche domanda per voi.



Supporta i quad?


Supporta i quad ma non i penryn quad-core, almeno per il momento.
Cmq ho scritto alla Asus in merito e attendo risposta.

cOREvENICE
30-11-2007, 16:59
Tanto i penryn costano na'cifra :sofico:

kazama-resurrection86
30-11-2007, 17:19
Ragazzi qualche domanda per voi.


Questa mobo supporta il 1333mhz?
Supporta i quad?
Quale è il max fsb impostabile, ad esempio per un e6600 ce lo tiro a 400x9?

Tra questa e una bad axe 2, quale prendereste?

Grazie mitici.

tra la p5w-dh e la badaxe2 ti consiglierei + la seconda, sò ke molti utenti preferirebbero uccidermi però tra le 2 la bad è + stabile permette oc + spinti e komunque modestamente parlando è intel, però c' è una variabile prezzo, acquistare una bad a + o - 200e nn sarebbe una cosa giusta con questi soldi potresti comprare una mobo kon x38 ke supporta al meglio proci a 45nm e permette oc + spinti kon quelli a 65nm

Siegfried.M
30-11-2007, 17:29
ragazzi scusate, sapete aiutarmi? guardate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616241

Nemesis2
30-11-2007, 17:42
tra la p5w-dh e la badaxe2 ti consiglierei + la seconda, sò ke molti utenti preferirebbero uccidermi però tra le 2 la bad è + stabile permette oc + spinti e komunque modestamente parlando è intel, però c' è una variabile prezzo, acquistare una bad a + o - 200e nn sarebbe una cosa giusta con questi soldi potresti comprare una mobo kon x38 ke supporta al meglio proci a 45nm e permette oc + spinti kon quelli a 65nm

Bad axe a 140 euro o p5w a 100 euro o p5k a 140 euro.

Massima indecisione.

cOREvENICE
30-11-2007, 17:44
ragazzi scusate, sapete aiutarmi? guardate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616241

A me non è mai successo eppure ho attaccato dischi in tutti i modi.
Sempre partita regolarmente...

Resetta il bios e attacca le periferiche una alla volta se non hai
il floppy disabilitalo da bios e setta il giusto disco di partenza nel bios

cOREvENICE
30-11-2007, 17:47
Bad axe a 140 euro o p5w a 100 euro o p5k a 140 euro.

Massima indecisione.

La P5K-E/WIFI-AP la trovi nuova a 140 euri P35 ottima per occare
e futuri proci

Nemesis2
30-11-2007, 18:02
La P5K-E/WIFI-AP la trovi nuova a 140 euri P35 ottima per occare
e futuri proci

Sì ma quella che ho trovato è una deluxe non una wifi-ap.

Siegfried.M
30-11-2007, 18:16
A me non è mai successo eppure ho attaccato dischi in tutti i modi.
Sempre partita regolarmente...

Resetta il bios e attacca le periferiche una alla volta se non hai
il floppy disabilitalo da bios e setta il giusto disco di partenza nel bios

Ho tolto tutto, Lettori ottici, hd, floppy, e tutti i cai attaccati al pc. Ho rimasto solo alimentazione e cavo del monitor e il problema persiste. A questo punto deve essere la mobo. Possibile ke tutto questo sia dovuto alla batteria scarica o c'è altro? Io qnd ho visto tutto resettato nel bios credevo fosse la batteria, ma poi con il problema del post mi sono ricreduto

Mr. G87
30-11-2007, 18:22
Sì ma quella che ho trovato è una deluxe non una wifi-ap.

allora pro:
badaxe e p5w dh collaudate e funzionaili;
Contro, orami sono schede vecchiotte --> minore longevità ( inteso come possibile supporto delle new cpu) delle suddette.

p5k più giovane-->longevità maggiore;

secondo me tutto dipende da quanto e se vuoi okkare la tua cpu, e se hai intenzione di cambiare mobo spesso, se ti va bene un oc sui 400mhz di fsb della p5w dh e ti interessa la possibilità di usare il telecomando, la qualità della scheda audio, possibilita di usare il pc come ap allora p5wdh, altrimenti io prenderei la p5k o guarderei anche le dfi, gigabyte..

Nemesis2
30-11-2007, 18:33
Telecomando non penso proprio.

Scheda audio ho una x-fi perfetta

Ap,... ho un router wireless a 5 cm dal pc.

Direi che abbiamo presto detto.


O p5k o gigabyte.

Thank you.

cOREvENICE
30-11-2007, 18:57
Ho tolto tutto, Lettori ottici, hd, floppy, e tutti i cai attaccati al pc. Ho rimasto solo alimentazione e cavo del monitor e il problema persiste. A questo punto deve essere la mobo. Possibile ke tutto questo sia dovuto alla batteria scarica o c'è altro? Io qnd ho visto tutto resettato nel bios credevo fosse la batteria, ma poi con il problema del post mi sono ricreduto

Prova a rifare il flash del bios con il 2403 la batteria difficile che c'entri qualcosa

Mr. G87
30-11-2007, 18:58
Telecomando non penso proprio.

Scheda audio ho una x-fi perfetta

Ap,... ho un router wireless a 5 cm dal pc.

Direi che abbiamo presto detto.


O p5k o gigabyte.

Thank you.

è stato facile no?? :D

cOREvENICE
30-11-2007, 18:59
Telecomando non penso proprio.

Scheda audio ho una x-fi perfetta

Ap,... ho un router wireless a 5 cm dal pc.

Direi che abbiamo presto detto.


O p5k o gigabyte.

Thank you.

Le Audigy non sono Dolby come questa :fagiano:

Nemesis2
30-11-2007, 19:20
Le Audigy non sono Dolby come questa :fagiano:

Thx... il dolby non mi interessa proprio. non ci vedo mai i film. :D :D

cOREvENICE
30-11-2007, 19:46
Thx... il dolby non mi interessa proprio. non ci vedo mai i film. :D :D

Non è solo con i film che noti la differenza io ho un Teac Home Theatre che
collegato a questa main è spettacolare solo la A7N8X-E Deluxe con il suo
Storm era paragonabile a questo :

Realtek ALC882M High Definition Audio 8-channel CODEC

Support Multi-streaming, Jack-sensing and Jack-retasking functions
Anti Pop Function
Coaxial, Optical S/PDIF out on back I/O port
Features Dolby Master Studio technology
- Dolby Prologic IIX
- Dolby Headphone
- Dolby Virtual Speaker
- Dolby Digital Live

cOREvENICE
30-11-2007, 20:08
Certo sacrifica un pò la cpu ma a 3,2 gigga ci passi sopra :fagiano:

;)

ulk
30-11-2007, 23:32
Apprposito di 45 nm cerchiamo di tenere d'occhio sto forum.

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2592322&postcount=6571

cOREvENICE
01-12-2007, 00:14
Apprposito di 45 nm cerchiamo di tenere d'occhio sto forum.

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2592322&postcount=6571

Si sapeva già da mò... :old:

Siegfried.M
01-12-2007, 11:06
Prova a rifare il flash del bios con il 2403 la batteria difficile che c'entri qualcosa

Ho risolto disabilitando il Qfan e affini nel menu "hardware monitor" del bios....Xò strano...Ho rimesso il vekkio bios con le mie solite impostazioni di overclock ecc...pensando ke fosse un problema del nuovo bios, ma ora anke cn la vekkia versione devo disattivare quelle voci in "hardware monitor"...se no il post screen dura una vita. Però prima di ieri e della pulizia nn era cosi...

Luxor83
01-12-2007, 11:12
Storm era paragonabile a questo :


Lo storm era qualcosa di stupendo come audio integrato, l'ho avuto prima con la Epox 8RDA+ e poi con la Abit AN7....un chip integrato ottimo, pensate che preferito quello alla SB Live o alla Audigy (anche perchè i driver Creative mi facevano venire la diarrea a fontanella)

Questo non lo so, non mi pare migliore, però non mi dispiace, alla fine è meglio di tantissimi altri integrati.

cOREvENICE
01-12-2007, 11:37
Ho risolto disabilitando il Qfan e affini nel menu "hardware monitor" del bios....Xò strano...Ho rimesso il vekkio bios con le mie solite impostazioni di overclock ecc...pensando ke fosse un problema del nuovo bios, ma ora anke cn la vekkia versione devo disattivare quelle voci in "hardware monitor"...se no il post screen dura una vita. Però prima di ieri e della pulizia nn era cosi...

Forse qualche ventola difettosa bho! :oink:

cOREvENICE
01-12-2007, 11:39
Lo storm era qualcosa di stupendo come audio integrato, l'ho avuto prima con la Epox 8RDA+ e poi con la Abit AN7....un chip integrato ottimo, pensate che preferito quello alla SB Live o alla Audigy (anche perchè i driver Creative mi facevano venire la diarrea a fontanella)

Questo non lo so, non mi pare migliore, però non mi dispiace, alla fine è meglio di tantissimi altri integrati.

E come sempre le cose migliori vengono abbandonate...

W il marketing :mbe:

berto1886
01-12-2007, 13:31
Si sapeva già da mò... :old:

Beh dai... nn è proprio old...

cOREvENICE
01-12-2007, 14:28
L'ho pure provato quel bios nel pc in sign ma messun miglioramento.

Sapete se si può risolvere il difetto che da bios non mi fà salire oltre
8x407 mentre con SetFSB sale??? per ora sono arrivato a 8x425 a vcore
default ma errore con ortos :D però ho superato il test con Aquamark3 :fagiano:

Nejiro
01-12-2007, 19:29
Ragazzi,come va questa scheda con un Q6600?Qualcuno di voi ha riscontrato problemi?Va bene come le schede con chipset usciti dopo come 965,P35 e X38?
GRAZIE

magic carpet
02-12-2007, 11:01
Qualcuno ha provato questo bios Lawrywild 2004 G0 con supporto alle CPU a 45 nm?

fred647
02-12-2007, 11:33
Qualcuno ha provato questo bios Lawrywild 2004 G0 con supporto alle CPU a 45 nm?

e ke è:wtf:

PaVi90
02-12-2007, 11:43
e ke è:wtf:

Dovrebbe essere il bios 2004 moddato per supportare i penryn

cOREvENICE
02-12-2007, 11:56
Qualcuno ha provato questo bios Lawrywild 2004 G0 con supporto alle CPU a 45 nm?

L'ho pure provato quel bios nel pc in sign ma messun miglioramento.

Sul mio e6600 che non è un 45 nm. Per booatare bootta :D è derivato dal 2004.

kazama-resurrection86
02-12-2007, 13:50
Lo storm era qualcosa di stupendo come audio integrato, l'ho avuto prima con la Epox 8RDA+ e poi con la Abit AN7....un chip integrato ottimo, pensate che preferito quello alla SB Live o alla Audigy (anche perchè i driver Creative mi facevano venire la diarrea a fontanella)

Questo non lo so, non mi pare migliore, però non mi dispiace, alla fine è meglio di tantissimi altri integrati.

vorrei capire una cosa, sostieni ke l' audio di questa mobo è superiore a un audigy???

cOREvENICE
02-12-2007, 14:30
vorrei capire una cosa, sostieni ke l' audio di questa mobo è superiore a un audigy???

Vorrei vedere... le audigy servono solo per alleviare la cpu da un ulteriore
carico... i driver sono penosi se vuoi migliorare un pò devi mettere i pax.
E poi non sono Dolby Prologic IIX...
Ed io che uso una Audigy 2:doh:

kazama-resurrection86
02-12-2007, 15:18
Vorrei vedere... le audigy servono solo per alleviare la cpu da un ulteriore
carico... i driver sono penosi se vuoi migliorare un pò devi mettere i pax.
E poi non sono Dolby Prologic IIX...
Ed io che uso una Audigy 2:doh:

bahh, nn ne sono sicuro comunque è ora ke provo l' audio di questa mobo

Luxor83
02-12-2007, 17:28
vorrei capire una cosa, sostieni ke l' audio di questa mobo è superiore a un audigy???

Si....

cOREvENICE
02-12-2007, 18:39
Si....

:D :asd:

joker72
02-12-2007, 19:08
Hei ragazzi vorrei un consiglio,come bios sono fermo al 1901,non so se aggiornare o rimanere cosi....bohooooo:confused:
Voi al mio posto che fareste?????

:cry:

Mr. G87
02-12-2007, 19:12
Si....

nn me ne intendo un gran che di schede audio ma ricordo che la qualità audio si può quantificare anche dal rapporto s/n, più dB questa vale migliore è la resa audio, quindi mi piacerebbe sapere i valori delle due schede audio e in quale altro modo si può quantificare/qualificare la bontà del segnale audio in uscita dalla scheda.
grazie e scusate per la mia ignoranza, ma nn si può sapere tutto.. :D :Prrr:

Mr. G87
02-12-2007, 19:14
Hei ragazzi vorrei un consiglio,come bios sono fermo al 1901,non so se aggiornare o rimanere cosi....bohooooo:confused:
Voi al mio posto che fareste?????

:cry:

se nn hai problemi col pc o necessità di fare un oc + spinto o necessità di mettere una new cpu lascia il 1901( che dovrebbe essere tra i migliori usciti..) altrimenti aggiornalo

cOREvENICE
02-12-2007, 19:20
nn me ne intendo un gran che di schede audio ma ricordo che la qualità audio si può quantificare anche dal rapporto s/n, più dB questa vale migliore è la resa audio, quindi mi piacerebbe sapere i valori delle due schede audio e in quale altro modo si può quantificare/qualificare la bontà del segnale audio in uscita dalla scheda.
grazie e scusate per la mia ignoranza, ma nn si può sapere tutto.. :D :Prrr:

Io mi fido delle mie orecchie... e del TEAC a cui collego il pc in DTS :cool:

joker72
02-12-2007, 19:23
se nn hai problemi col pc o necessità di fare un oc + spinto o necessità di mettere una new cpu lascia il 1901( che dovrebbe essere tra i migliori usciti..) altrimenti aggiornalo
Non o nessun tipo di problema,pero in futuro prossimo vorrei aggiornale la cpu e mi sa che li non ne' potro fare a meno:D

Grazie x la risposta Mr. G87

Mr. G87
02-12-2007, 19:26
Io mi fido delle mie orecchie... e del TEAC a cui collego il pc in DTS :cool:

si ok, ma nn è un modo come dire... esente da difetti come giudizio, io noto la differenza con questa mobo e scheda audio integrata con win e linux, in win ultimi driver con dolby, sub ecc funzionante, in linux invece con driver open, anche se abilitato il 5.1 la qualità è nettamente inferiore rispetto a win(test effettuato con la stessa conzone, stesso volume, ovviamente player diverso..)..
cerchero dei dati per fare il confronto..

kazama-resurrection86
02-12-2007, 19:43
nn me ne intendo un gran che di schede audio ma ricordo che la qualità audio si può quantificare anche dal rapporto s/n, più dB questa vale migliore è la resa audio, quindi mi piacerebbe sapere i valori delle due schede audio e in quale altro modo si può quantificare/qualificare la bontà del segnale audio in uscita dalla scheda.
grazie e scusate per la mia ignoranza, ma nn si può sapere tutto.. :D :Prrr:

quoto

cOREvENICE
02-12-2007, 19:49
Bhà... ne ho sentito di tutti i colori sulla qualità dell'audio
poi alla fine è tutto molto soggettivo e dipende addirittura da cosa si è mangiato
perchè la chimica delle reazioni influiscono l'udito.
Comunque ripeto : le audigy non sono Dolby Prologic IIX...

kazama-resurrection86
02-12-2007, 20:04
Bhà... ne ho sentito di tutti i colori sulla qualità dell'audio
poi alla fine è tutto molto soggettivo e dipende addirittura da cosa si è mangiato
perchè la chimica delle reazioni influiscono l'udito.
Comunque ripeto : le audigy non sono Dolby Prologic IIX...

nn so ke dirti, so solo ke la creative è specializzata da quando ero piccolo a fare skede audio la realtec no, nn lo mai sentita nominare sotto il punto di vista sonoro, komunque adesso mi tolgo la curiosità istallo i driver e poi metto tutto a palla e vediamo se distorce komuque ke versione dei driver mi consigliate da installare su questa realtec???

Mr. G87
02-12-2007, 20:36
nn so ke dirti, so solo ke la creative è specializzata da quando ero piccolo a fare skede audio la realtec no, nn lo mai sentita nominare sotto il punto di vista sonoro, komunque adesso mi tolgo la curiosità istallo i driver e poi metto tutto a palla e vediamo se distorce komuque ke versione dei driver mi consigliate da installare su questa realtec???

la distorsione ci sarà sempre, bisogna vedere a che livello di volume iniziano i vari disturbi, ovviamente i driver consigliati sn gli ultimi disponibile dal sito ufficiale..

cOREvENICE
02-12-2007, 20:54
Mi fai venir voglia di togliere l'Audigy...

kazama-resurrection86
02-12-2007, 22:35
la distorsione ci sarà sempre, bisogna vedere a che livello di volume iniziano i vari disturbi, ovviamente i driver consigliati sn gli ultimi disponibile dal sito ufficiale..

stai sicuro ke sei hai delle casse buone e una buona skeda audio i disturbi nn li senti, komunque domanda da 1milione di dollari tu hai come ho potuto vedere in firma la x-fi quindi tra le due quali preferisci a livello qualitativo ecc??

}DrSlump{
03-12-2007, 01:05
A proposito di Yorkfield:

http://www.hothardware.com/News/Intel_45nm_Yorkfield_Runs_On_975X_Motherboard/

Buone notizie dal fronte, a quanto pare.

Luxor83
03-12-2007, 09:22
Allora la Audigy come rapporto segnale rumore è superiore rispetto a questa xk proprio è una scheda dedicata ed è proprio grazie ai condensatori dedicati che riesce ad avere un segnale migliore, MA come chip vero e proprio non ha gli stessi effetti che ti da questo seppur integrato chip audio.

Riguardo allo STORM che si montava nelle mobo Nforce2Ultra quello aveva anche la Decodifica AC3 in Hardware.
I migliori chip li abbandonano sempre :cry:

cOREvENICE
03-12-2007, 10:02
Allora la Audigy come rapporto segnale rumore è superiore rispetto a questa xk proprio è una scheda dedicata ed è proprio grazie ai condensatori dedicati che riesce ad avere un segnale migliore, MA come chip vero e proprio non ha gli stessi effetti che ti da questo seppur integrato chip audio.

Riguardo allo STORM che si montava nelle mobo Nforce2Ultra quello aveva anche la Decodifica AC3 in Hardware.
I migliori chip li abbandonano sempre :cry:

Riassumendo:

Primo: Storm

Secondo: Questo

Terzo: Audigy:Prrr:

cOREvENICE
03-12-2007, 10:23
A proposito di Yorkfield:

http://www.hothardware.com/News/Intel_45nm_Yorkfield_Runs_On_975X_Motherboard/

Buone notizie dal fronte, a quanto pare.

Ma è un Intel "Penryn" Core 2 Quad :eek: http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/ohccristo.gif

cOREvENICE
03-12-2007, 10:39
Raga il mio botta a 3600Mhz ma gli devo mettere 1.480Volt alla cpu http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/ohccristo.gif
ma facendo partire ortos le temperature schizzano oltre i 70° è lo
zalmino che ho che non basta? :help:

blengyo
03-12-2007, 10:58
Raga il mio botta a 3600Mhz ma gli devo mettere 1.480Volt alla cpu http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/ohccristo.gif
ma facendo partire ortos le temperature schizzano oltre i 70° è lo
zalmino che ho che non basta? :help:

anche il mio, non capisco ho una schyte infinity eppure con orthos la temperatura e in continuo aumento, quando l'ho provato gli ho lasciato raggiungere 66 gradi poi l'ho terminato, troppa paranoia...mah

cOREvENICE
03-12-2007, 11:27
anche il mio, non capisco ho una schyte infinity eppure con orthos la temperatura e in continuo aumento, quando l'ho provato gli ho lasciato raggiungere 66 gradi poi l'ho terminato, troppa paranoia...mah

Quanti volt hai dato alla cpu? io 1.480v rilevata da bios e cpu-z...
Ma quelli che dicono che la cpu và a 3600mhz che temp. raggiungono?

http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/ohccristo.gif

blengyo
03-12-2007, 11:51
Quanti volt hai dato alla cpu? io 1.480v rilevata da bios e cpu-z...
Ma quelli che dicono che la cpu và a 3600mhz che temp. raggiungono?

http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/ohccristo.gif

be probabilmente sono a liquido gli altri chje la fanno salire tanto..

di vcore ho 1,385, qualcosa del genere, la freq della cpu a 3330 e dopo 15 minuti di orthos mi e arrivata a 66, e ho staccato

cOREvENICE
03-12-2007, 12:02
be probabilmente sono a liquido gli altri che la fanno salire tanto..


Allora aspetto un penryn per ora schizza bene anche così il mio e6600 :D

Nejiro
03-12-2007, 12:25
Ragazzi,come va questa scheda con un Q6600?Qualcuno di voi ha riscontrato problemi?Va bene come le schede con chipset usciti dopo come 965,P35 e X38?
GRAZIE

cOREvENICE
03-12-2007, 12:34
Un P35 non sarebbe male se la prendi nuova mentre se trovi questa
usata a 100 eurozzi prendi questa... non sale molto di fsb la mia arriva
a 407 ma da winzozz sale di + comunque un q6600 a 9x400 :ciapet:

blengyo
03-12-2007, 12:35
il chipset 965 è uscito dopo il chipset di sta mobo??

berto1886
03-12-2007, 12:36
Allora aspetto un penryn per ora schizza bene anche così il mio e6600 :D

L'E6600 è un buon procio... ce l'ho anch'io e mi trovo bene

cOREvENICE
03-12-2007, 12:45
L'E6600 è un buon procio... ce l'ho anch'io e mi trovo bene

Soprattutto con questa main il tutto è silenzioso l'unica cosa che fà
casino è un hd Maxtor da 250 sata II primo modello vibra da paura :eek:
e prima o poi userò solo per bkp...

Passando da AMD è stata la prima cosa che ho notato... poi la stabilità
che è eccezionale... Intel rulezz... la qualità si paga http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/ohccristo.gif

berto1886
03-12-2007, 12:51
Soprattutto con questa main il tutto è silenzioso l'unica cosa che fà
casino è un hd Maxtor da 250 sata II primo modello vibra da paura :eek:
e prima o poi userò solo per bkp...

Passando da AMD è stata la prima cosa che ho notato... poi la stabilità
che è eccezionale... Intel rulezz... la qualità si paga http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/ohccristo.gif

Eh si ;)

kazama-resurrection86
03-12-2007, 18:04
ummm... bel rapporto segnale rumore ke ha questa realtec!!!fa leggermente cag... per essere + espliciti, nn ha nulla a ke vedere kon audigy1 figuratevi con le successive, per quanto riguarda il dolbypro bla bla bla è una questione di effetti stereofonici amplificati ke volendo anke una audigy riesce a fare, per quanto riguarda gli effetti sono poki in confronto a creative e ne gioki nn ho sentito tanto la differenza per cui ritengo personalmente ke creative sia migliore

Mr. G87
03-12-2007, 18:31
ummm... bel rapporto segnale rumore ke ha questa realtec!!!fa leggermente cag... per essere + espliciti, nn ha nulla a ke vedere kon audigy1 figuratevi con le successive, per quanto riguarda il dolbypro bla bla bla è una questione di effetti stereofonici amplificati ke volendo anke una audigy riesce a fare, per quanto riguarda gli effetti sono poki in confronto a creative e ne gioki nn ho sentito tanto la differenza per cui ritengo personalmente ke creative sia migliore


ciao, io con la xfi mi trovo molto bene;
è ovvio che il chip audio integrato realteck nn sia al livello della creative, altrimenti che senso avrebbe un azienda specializzata da anni nel settore audio (schede e lettori) che continua a sfornare chip audio semre migliori..
secondo me se uno usa un kit di casse analogiche di basso-medio livello si può accontentare della scheda integrata altrimenti consiglio di puntare su altre soluzioni come l'aquisto di schede audio dedicate, questo è il mio punto di vista..

kazama-resurrection86
03-12-2007, 19:03
ciao, io con la xfi mi trovo molto bene;
è ovvio che il chip audio integrato realteck nn sia al livello della creative, altrimenti che senso avrebbe un azienda specializzata da anni nel settore audio (schede e lettori) che continua a sfornare chip audio semre migliori..
secondo me se uno usa un kit di casse analogiche di basso-medio livello si può accontentare della scheda integrata altrimenti consiglio di puntare su altre soluzioni come l'aquisto di schede audio dedicate, questo è il mio punto di vista..

infatti, vuol dire ke cambierò la mia secolare audigy kon una x-fi

Mr. G87
03-12-2007, 19:28
infatti, vuol dire ke cambierò la mia secolare audigy kon una x-fi

bhe se hai una sb 2 nn è male.. ;)

berto1886
04-12-2007, 15:00
ummm... bel rapporto segnale rumore ke ha questa realtec!!!fa leggermente cag... per essere + espliciti, nn ha nulla a ke vedere kon audigy1 figuratevi con le successive, per quanto riguarda il dolbypro bla bla bla è una questione di effetti stereofonici amplificati ke volendo anke una audigy riesce a fare, per quanto riguarda gli effetti sono poki in confronto a creative e ne gioki nn ho sentito tanto la differenza per cui ritengo personalmente ke creative sia migliore

Eh va bè... ovvio che nn è una Creative X-fi... cmq per essere un SB integrata nn è malvagia

Funcla
04-12-2007, 17:42
Ho installato 4 gb di ram in questa scheda madre, come mai sia windows che il post mi indica 3200mb, il pc comunque funziona perfettamente.
Grazie, ciao.:rolleyes:

Mr. G87
04-12-2007, 17:50
Ho installato 4 gb di ram in questa scheda madre, come mai sia windows che il post mi indica 3200mb, il pc comunque funziona perfettamente.
Grazie, ciao.:rolleyes:

devi abilitare una voce nel bios, mi pare peg link, cerca qualche pagina dietro o sul manuale

PaVi90
04-12-2007, 18:42
devi abilitare una voce nel bios, mi pare peg link, cerca qualche pagina dietro o sul manuale
Ma il peg link non è per la videocard? :what:

Dovrebbe abilitare il Memory Remap Feature, se non sbaglio!

-rambo-
04-12-2007, 18:47
Ma il peg link non è per la videocard? :what:

Dovrebbe abilitare il Memory Remap Feature, se non sbaglio!

esatto il peg link è della vga

per vedere i 4 gb da bios si deve mettere su enable la voce memory remap

Mr. G87
04-12-2007, 18:49
Ma il peg link non è per la videocard? :what:

Dovrebbe abilitare il Memory Remap Feature, se non sbaglio!

:boh: nn mi ricordo.. ho sparato la prima cosa familiare che mi sembrava giusta, per questo ho aggiunto di leggere sul manuale...:Prrr:

PaVi90
04-12-2007, 18:49
esatto il peg link è della vga

per vedere i 4 gb da bios si deve mettere su enable la voce memory remap
;)

Funcla
04-12-2007, 22:48
Benissimo, ma secondo voi, cambiando modello di scheda madre e mantenendo tutti gli attuali componenti, ( cpu q6600, 4 gb di ram, scheda grafica della mutua, mi sembra una ati 2600xt, che in caso potrei abbinare ad una uguale e fare un bel crossfire ) tipo una maximus-formula o striker extreme, ecc ne guadagnerei qualcosa in prestazioni, calcolate comunque che di solito non sono uno che pratica Overclocking?

ilcose
04-12-2007, 23:00
Benissimo, ma secondo voi, cambiando modello di scheda madre e mantenendo tutti gli attuali componenti, ( cpu q6600, 4 gb di ram, scheda grafica della mutua, mi sembra una ati 2600xt, che in caso potrei abbinare ad una uguale e fare un bel crossfire ) tipo una maximus-formula o striker extreme, ecc ne guadagnerei qualcosa in prestazioni, calcolate comunque che di solito non sono uno che pratica Overclocking?

ma questa va benissimo... poi la striker non supporta i nuovi penryn e questa "forse" si. poi sulla striker non puoi fare crossfire ed è secondo me sempre meglio abbinare chipset intel con proci intel. vai se mai su qualche nuovo chip intel ma l aumento prestazionale sara irrisorio.

princodvd100
04-12-2007, 23:10
Ciao...

Ho acquistato oggi questa splendida scheda ma ho dei bubbi...

su quale porta ide vanno messi lettore dvd e masterizzatore??? quella in basso o quella vicino al floppy???

JMicron cos'e????

Se volessi montare un hd ide che ho in piu come lo devo impostare? (master, slave??)

Grazie Anticipatamente!

Mr. G87
05-12-2007, 09:38
Ciao...

Ho acquistato oggi questa splendida scheda ma ho dei bubbi...

su quale porta ide vanno messi lettore dvd e masterizzatore??? quella in basso o quella vicino al floppy???

JMicron cos'e????

Se volessi montare un hd ide che ho in piu come lo devo impostare? (master, slave??)

Grazie Anticipatamente!

per i lettori e hdd è indifferente che controller usi, io ti consigli di attaccare sul jmicron(un altro controller per i dischi) i lettori ovvero quello vicino al floppy e gli hdd sull intel quello sotto le schede pciex, per il discorso master slave dipende se già hai un hdd ide e quello che stai mettendo è il secondo.
ipotizzo: devi impostare il primo hdd(solitamente quello con windows) come master e il secondo come slave....


....un ultimo consiglio a tutti i nuovi utenti per piacere leggete il manual che spiega tutto in modo chiaro...

berto1886
05-12-2007, 09:57
;)

Oltre ad avere un SO a 64 bit logicamente

blengyo
05-12-2007, 11:46
sentite, ma la porta e-sata deve essere attivata o installata?

ho collegato un box hdd via e-sata ma non me lo riconosce, cioè lo attacco, accendo il box e non rileva niente

blengyo
05-12-2007, 13:58
allora ho riavviato e sono andato sul bios, e ho visto che ha trovato un hdd in piu, però me lo segnava come ide (impossibile, è un sata2 collegato alla porta esata), ad ogni modo ho fatto caricare winzoz e ha rilevato nuova periferica, l'hdd appunto, ha installato e terminato l'installazione della nuova periferica ma su risorse del pc non lo vedo...

mi sa che mi sfugge qualcosa...:rolleyes:

savethebest
05-12-2007, 14:13
allora ho riavviato e sono andato sul bios, e ho visto che ha trovato un hdd in piu, però me lo segnava come ide (impossibile, è un sata2 collegato alla porta esata), ad ogni modo ho fatto caricare winzoz e ha rilevato nuova periferica, l'hdd appunto, ha installato e terminato l'installazione della nuova periferica ma su risorse del pc non lo vedo...

mi sa che mi sfugge qualcosa...:rolleyes:

tasto destro su risorse del computer, clicca su gestione, poi su gestione disco e inizializza l'hd.

questo ti serve ogni volta che utilizzi un hd nuovo.

blengyo
05-12-2007, 14:33
tasto destro su risorse del computer, clicca su gestione, poi su gestione disco e inizializza l'hd.

questo ti serve ogni volta che utilizzi un hd nuovo.

infatti grazie mille...stra stupido io, essendo che l'ho comprato usato, pensavo fosse gia inizializzato...! :doh: :D

ora funzia, e trasferisco da hdd interno a box circa a 48 mb al sec...va bene?

ad ogni modo, l'e-sata funziona come usb?cioè posso staccarla quando voglio anche a pc acceso?non vedo però l'icona in basso a destra per la rimozione periferiche :confused:

berto1886
05-12-2007, 14:48
tasto destro su risorse del computer, clicca su gestione, poi su gestione disco e inizializza l'hd.

questo ti serve ogni volta che utilizzi un hd nuovo.

:mano:

blengyo
05-12-2007, 15:21
:mano:
:sbonk:

stocco
05-12-2007, 17:28
ragazzi qualcuno mi aiuta a fare un overclock per come si deve??ma avrei bisogno di una guida passo passo per la mia configurazione...grazie

Mr. G87
05-12-2007, 17:37
ragazzi qualcuno mi aiuta a fare un overclock per come si deve??ma avrei bisogno di una guida passo passo per la mia configurazione...grazie

fai una cosa apri un 3d per l'oc posti il link e ti aiutiamo..

PaVi90
05-12-2007, 17:40
fai una cosa apri un 3d per l'oc posti il link e ti aiutiamo..
Quoto!

blengyo
05-12-2007, 17:56
infatti grazie mille...stra stupido io, essendo che l'ho comprato usato, pensavo fosse gia inizializzato...! :doh: :D

ora funzia, e trasferisco da hdd interno a box circa a 48 mb al sec...va bene?

ad ogni modo, l'e-sata funziona come usb?cioè posso staccarla quando voglio anche a pc acceso?non vedo però l'icona in basso a destra per la rimozione periferiche :confused:

nobody lo sa?!

blengyo
06-12-2007, 00:14
:stordita: sono riuscito a congelare il thread..?? :doh: :eek:

berto1886
06-12-2007, 08:08
Eh si... hai proprio congelato tutto...

aquanta
06-12-2007, 16:51
salve a tutto il forum questa è la prima volta che scrivo anche se vi seguo da molto.
il mio problema è questo: il pc nn riconosce piu la scheda audio e se cerco di installare i driver mi compare la famigerata schermata blu e mi si riavvia il tutto senza neanche darmi il tempo di leggere. secondo voi cosa è successo?

Mr. G87
06-12-2007, 17:02
salve a tutto il forum questa è la prima volta che scrivo anche se vi seguo da molto.
il mio problema è questo: il pc nn riconosce piu la scheda audio e se cerco di installare i driver mi compare la famigerata schermata blu e mi si riavvia il tutto senza neanche darmi il tempo di leggere. secondo voi cosa è successo?

usi win vista o xp, hai prima disinstaallato i vecchi driver?

aquanta
06-12-2007, 18:38
si ho prima provato a disinstallare i driver poi dato che gia avevo dei problemini software ho formattato ma il problema persiste ho windows xp spero di nn dover smontare la scheda madre con il kit a liquido sarebbe un salasso:muro: :cry:

Stivmaister
06-12-2007, 19:50
si ho prima provato a disinstallare i driver poi dato che gia avevo dei problemini software ho formattato ma il problema persiste ho windows xp spero di nn dover smontare la scheda madre con il kit a liquido sarebbe un salasso:muro: :cry:
Ma usi l'audio integrato?

Mr. G87
06-12-2007, 19:52
si ho prima provato a disinstallare i driver poi dato che gia avevo dei problemini software ho formattato ma il problema persiste ho windows xp spero di nn dover smontare la scheda madre con il kit a liquido sarebbe un salasso:muro: :cry:

scusa, da bios hai impostato audio non-vista?

mrt75
06-12-2007, 20:25
si ho prima provato a disinstallare i driver poi dato che gia avevo dei problemini software ho formattato ma il problema persiste ho windows xp spero di nn dover smontare la scheda madre con il kit a liquido sarebbe un salasso:muro: :cry:
Ciao e' capitato pure a me con X-FI e X1900 se guardi in Sistem Information in conflitti vedrai che vi sono conflitti tra i 2 io ho risolto disinstallando i driver del tutto ,credo se non erro di aver usato anche driver cleener,poi sposta la scheda audio nell'altro slot PCI e vedrai che funge tutto dopo :)

blengyo
06-12-2007, 22:35
infatti grazie mille...stra stupido io, essendo che l'ho comprato usato, pensavo fosse gia inizializzato...! :doh: :D

ora funzia, e trasferisco da hdd interno a box circa a 48 mb al sec...va bene?

ad ogni modo, l'e-sata funziona come usb?cioè posso staccarla quando voglio anche a pc acceso?non vedo però l'icona in basso a destra per la rimozione periferiche :confused:

davvero nessuno ha mai usato la porta e-sata??

:mc: :cry:

aquanta
06-12-2007, 22:39
vi chiedo scusa la scheda audio è integrata e nel bios c'è nn vista anche perchè mentre funzionava si è bloccato il pc si è riavviato e nn ha funzionato piu

cOREvENICE
07-12-2007, 13:00
davvero nessuno ha mai usato la porta e-sata??

:mc: :cry:

L'e-sata no ma io sono con i dischi in ahci (driver Intel(R) 82801GR GH SATA AHCI) è monto a pc acceso altri hd sata è vengono riconosciuti senza problemi.
Idem posso staccarlo a pc acceso... l'alimentazione è quella dell'ali non è esterna... si chiama hot swap :stordita:

system450
08-12-2007, 10:25
Innanzitutto, CIAO.

2 semplici domande...

1) Attualmente, qual è il bios migliore per questa scheda ?
2) Mi sapete dire un programmino per questa scheda con chip I/O Winbond che mi faccia vedere il VDIMM e cioè il voltaggio attuale delle ram ? Ho provato INUTILMENTE: cpu-z, everest professional edition, smart guardian (non supporta winbond), next sensor (non si avvia l'installazione su 3 PC su cui l'ho scaricato, aida32, sandra 2007, speedfan.


Grazie in anticipo per le eventuali risposte !

blengyo
08-12-2007, 19:26
Innanzitutto, CIAO.

2 semplici domande...

1) Attualmente, qual è il bios migliore per questa scheda ?
2) Mi sapete dire un programmino per questa scheda con chip I/O Winbond che mi faccia vedere il VDIMM e cioè il voltaggio attuale delle ram ? Ho provato INUTILMENTE: cpu-z, everest professional edition, smart guardian (non supporta winbond), next sensor (non si avvia l'installazione su 3 PC su cui l'ho scaricato, aida32, sandra 2007, speedfan.


Grazie in anticipo per le eventuali risposte !

con il penultimo non sbagli di sicuro, l'ultimo invece non è ancora stato commentato, ma sembra migliori qualcosa senza perdere qualità

per le ram non saprei!


raga lo monta tranquillo un qx6700 sta mobo?

cOREvENICE
09-12-2007, 01:56
con il penultimo non sbagli di sicuro, l'ultimo invece non è ancora stato commentato, ma sembra migliori qualcosa senza perdere qualità

per le ram non saprei!


raga lo monta tranquillo un qx6700 sta mobo?

Avercelo :rolleyes:

Zagor4
09-12-2007, 09:17
davvero nessuno ha mai usato la porta e-sata??

:mc: :cry:

La veocità va bene ! Puoi tranquillamente rimuovere il box esterno senza fare nessuna rimozione sicura ! e' hot swap ! inoltre se quando attacchi il box ti si blocca il PC per un paio di secondi è tutto normale lo fa a tutti !

Ciao ciao

blengyo
09-12-2007, 09:20
La veocità va bene ! Puoi tranquillamente rimuovere il box esterno senza fare nessuna rimozione sicura ! e' hot swap ! inoltre se quando attacchi il box ti si blocca il PC per un paio di secondi è tutto normale lo fa a tutti !

Ciao ciao

perfetto grazie!

cmq se l'attacco non succede nulla, devo riavviare..!:rolleyes:

Zagor4
09-12-2007, 09:23
scusa, da bios hai impostato audio non-vista?

Che impostazione è AUDIO NON-VISTA ??? cosa comporta questa impostazione ? (funziona solo con l'audio integrato oppure anche con schede audio PCI ?)

Grazie Ciao

Qualcuno sa se sono usciti aggiornamenti dei driver per supporto SLI ?

Inoltre ci sono stati miglioramenti degni di nota con gli ultimi Bios ?

Grazie in anticipo

Zagor4
09-12-2007, 09:25
perfetto grazie!

cmq se l'attacco non succede nulla, devo riavviare..!:rolleyes:

Se devi riavviare per farti riconoscere l'HD vuol dire che non hai installato i driver del controller !

Installali e vedrai che poi ti funziona anche l'HOT SWAP !

I driver li trovi sul cd della mobo ma è meglio che scarichi gli ultimi dal sito ASUS !

Non mi ricordo il nome del controller al momento !
Guarda sul manuale magari !

Ciao ciao

system450
09-12-2007, 11:52
Innanzitutto, CIAO.

Mi sapete dire un programmino per questa scheda con chip I/O Winbond che mi faccia vedere il VDIMM e cioè il voltaggio attuale delle ram ? Ho provato INUTILMENTE: cpu-z, everest professional edition, smart guardian (non supporta winbond), next sensor (non si avvia l'installazione su 3 PC su cui l'ho scaricato, aida32, sandra 2007, speedfan.


Grazie in anticipo per le eventuali risposte !

:help:

Zagor4
09-12-2007, 12:22
:help:

Cazzarola vedo solo ora che sei di Belluno ! Dove di preciso ? Io ho una casa in Alpago e verrò lì a passare le vacanze natalizie !

Cmq se nessuno ha risposto vuol dire che nessuno fin ora conosce un software che soddisfi le tue esigenze ! In ogni caso è molto strano che con i software da te indicati non riesci ....

Spiega meglio magari qual'è il tuo problema: Verificare quel'è il Vdimm della tua ram ?

Prova questo "hwdoctor winbond"

system450
09-12-2007, 13:26
Spiega meglio magari qual'è il tuo problema: Verificare quel'è il Vdimm della tua ram ?

Prova questo "hwdoctor winbond"

Il mio problema è che ho due moduli di ram Team Group DDR2-800 4-4-4-10 con voltaggi consigliati da 2 a 2.2 volt.
Le avevo installate lasciando il voltaggio su 'auto' e, probabilmente, la mobo me le ha settate a 1.8 volt, per cui, visti alcuni problemini con Far Cry, che mi si bloccava dicendomi che c'erano problemi di read/write sulla ram, ho portato il voltaggio a 2 volt come da consiglio sull'etichetta delle ram.
Ora vorrei sapere a che voltaggio imposta le ram la mobo con il valore 'auto'... se è 1.8 volt, allora dovrei aver risolto l'inghippo.
Però tutti i programmi che ho provato, o non girano, o non mi danno il valore vdimm del voltaggio delle ram.

Proverò quello che mi hai consigliato.
Ciao.

PaVi90
09-12-2007, 13:55
Il mio problema è che ho due moduli di ram Team Group DDR2-800 4-4-4-10 con voltaggi consigliati da 2 a 2.2 volt.
Le avevo installate lasciando il voltaggio su 'auto' e, probabilmente, la mobo me le ha settate a 1.8 volt, per cui, visti alcuni problemini con Far Cry, che mi si bloccava dicendomi che c'erano problemi di read/write sulla ram, ho portato il voltaggio a 2 volt come da consiglio sull'etichetta delle ram.
Ora vorrei sapere a che voltaggio imposta le ram la mobo con il valore 'auto'... se è 1.8 volt, allora dovrei aver risolto l'inghippo.
Però tutti i programmi che ho provato, o non girano, o non mi danno il valore vdimm del voltaggio delle ram.

Proverò quello che mi hai consigliato.
Ciao.
Ti consiglio di impostare sempre e comunque il voltaggio manualmente.
E poi sicuramente quel popò di ram arrivano benissimo a 900 mhz @ 2.2V e forse anche con timing di default! :sofico:

blengyo
09-12-2007, 14:03
Se devi riavviare per farti riconoscere l'HD vuol dire che non hai installato i driver del controller !

Installali e vedrai che poi ti funziona anche l'HOT SWAP !

I driver li trovi sul cd della mobo ma è meglio che scarichi gli ultimi dal sito ASUS !

Non mi ricordo il nome del controller al momento !
Guarda sul manuale magari !

Ciao ciao

ti riferisci ai driver del raid?

cOREvENICE
09-12-2007, 14:07
ti riferisci ai driver del raid?

Ma quello che scrivo io non lo leggete :(

quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19999715&postcount=18908)

blengyo
09-12-2007, 14:10
Ma quello che scrivo io non lo leggete :(

quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19999715&postcount=18908)

si si ho letto!ma non capisco a che driver ti riferisci!si prende dal sito asus?

system450
09-12-2007, 14:13
Winbond hardware doctor mi scrive: bad file name or number... :(

Zagor4
09-12-2007, 14:18
si si ho letto!ma non capisco a che driver ti riferisci!si prende dal sito asus?

Si si prende dal sito Asus ! Sono i driver del controller ! poi puoi decidere tu se farci un raid collegando dei dischi alle porte interne oppure utilizzare la porta esterna E-Sata !

Devi Installare i driver indicati da CoreVenice !

Ciao ciao

Zagor4
09-12-2007, 14:19
Winbond hardware doctor mi scrive: bad file name or number... :(

in questo caso non so proprio come aiutarti !

Prova a scaricare la ISO di Memtest e falla partire da boot !
Fai eseguire un paio di ore di test e verifica se le ram non hanno problemi !

Eventualmente fai un test per ogni singolo banco di ram

Ciao ciao

K4pp4
09-12-2007, 15:26
ho un problema con questa mobo... in pratica non mi rileva le ventole con programmi come EVEREST, oppure se provo a vederle dal bios dalla voce Hardware Monitor, il bios si incanta e devo riavviare... mentre altri programmi come asus pc probe mi rilevano tutte le ventole ma a velocità tipo 13000 RPM :E

che posso fare?

c@c@o
09-12-2007, 17:43
ragazzi io dovrei prendere questa mobo,accompagnato da un intel E2180,e quindi lo vorrei OC per bene questo procio,e vero che questa scheda in ambito OC non si comporta molto bene?

PaVi90
09-12-2007, 17:45
ragazzi io dovrei prendere questa mobo,accompagnato da un intel E2180,e quindi lo vorrei OC per bene questo procio,e vero che questa scheda in ambito OC non si comporta molto bene?
Io non la prenderei :(
Spesso ha fsb wall bassi (attorno ai 370 MHz, come nel mio caso). E a 400 non ci arrivo neanche morto :cry:
Opta per una P35 che sale molto di FSB!

c@c@o
09-12-2007, 17:47
Io non la prenderei :(
Spesso ha fsb wall bassi (attorno ai 370 MHz, come nel mio caso). E a 400 non ci arrivo neanche morto :cry:
Opta per una P35 che sale molto di FSB!


ti ringrazio tanto per l'info;)

PaVi90
09-12-2007, 17:48
ti ringrazio tanto per l'info;)

Di nulla ;)

TNOTB
09-12-2007, 18:07
Io non la prenderei :(
Spesso ha fsb wall bassi (attorno ai 370 MHz, come nel mio caso). E a 400 non ci arrivo neanche morto :cry:
Opta per una P35 che sale molto di FSB!

quoto in pieno, prendi una p35

nel mio caso attendo l'x48 per cambiare la p5w, mi sembra la soluzione migliore per sostituire questa mobo

PaVi90
09-12-2007, 18:14
quoto in pieno, prendi una p35

nel mio caso attendo l'x48 per cambiare la p5w, mi sembra la soluzione migliore per sostituire questa mobo
x48...:sbavvv: :hic: :eekk: :ave: :ave: :ave:

Cicio27
09-12-2007, 20:13
Ragazzi ho bisogno di notizie per questa sk e il quand q6600 come va se sono compatibili se ci sono problemi ?

grazie mille

nessuno mi risponde!!!!!!!!!!!!!

blengyo
09-12-2007, 20:57
Si si prende dal sito Asus ! Sono i driver del controller ! poi puoi decidere tu se farci un raid collegando dei dischi alle porte interne oppure utilizzare la porta esterna E-Sata !

Devi Installare i driver indicati da CoreVenice !

Ciao ciao

bo io sul sito asus non li trovo.. :(

cOREvENICE
09-12-2007, 22:36
Io non la prenderei :(
Spesso ha fsb wall bassi (attorno ai 370 MHz, come nel mio caso). E a 400 non ci arrivo neanche morto :cry:
Opta per una P35 che sale molto di FSB!

Io vado oltre i 425 :ciapet:

joker72
09-12-2007, 23:09
bo io sul sito asus non li trovo.. :(

Anche io uso l'e-sata e o fatto cosi, devi entrare nel bios,poi vai alla voce "ADVANCED" poi vai su jmicron sata/pata controller e metti su Enable e vedrai che te lo vede,pero attenzione l' hard disk deve essere gia formattato in ntsf seno non te lo vede

I driver sono questi

ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.28WHQL.zip

markenforcer
10-12-2007, 00:57
La veocità va bene ! Puoi tranquillamente rimuovere il box esterno senza fare nessuna rimozione sicura ! e' hot swap ! inoltre se quando attacchi il box ti si blocca il PC per un paio di secondi è tutto normale lo fa a tutti !

Ciao ciao

Ma un e-sata è come un connettore sata interno a tutti gli effetti? Chiedo ciò perchè avrei la necessità di collegare per un back-up un disco sata usando la suddetta porta ma non vorrei comprare un box visto che lo userò una volta sola. Posso collegarlo con un semplice cavo sata e alimentarlo con l'ali o c'è bisogno di qualcosa di specifico?

The_Saint
10-12-2007, 05:34
Ma un e-sata è come un connettore sata interno a tutti gli effetti? Chiedo ciò perchè avrei la necessità di collegare per un back-up un disco sata usando la suddetta porta ma non vorrei comprare un box visto che lo userò una volta sola. Posso collegarlo con un semplice cavo sata e alimentarlo con l'ali o c'è bisogno di qualcosa di specifico?
La seconda che hai detto... se ci fai caso, il connettore non è uguale a quello interno... ;)

PaVi90
10-12-2007, 11:50
Io vado oltre i 425 :ciapet:

:cry: :cry: :cry: :muro:

-rambo-
10-12-2007, 11:58
:cry: :cry: :cry: :muro:

secondo mè puo dipendere anche dalle ram almeno nel mio caso è cosi

PaVi90
10-12-2007, 12:03
secondo mè puo dipendere anche dalle ram almeno nel mio caso è cosi

Difatti ho le tue stesse ram (ma a 800 Mhz); sono delle Kingston ValueRam che di oc nel mio caso non ne vogliono sapere (sono salite di 1/16 della frequenza originale :cry:)

-rambo-
10-12-2007, 12:53
Difatti ho le tue stesse ram (ma a 800 Mhz); sono delle Kingston ValueRam che di oc nel mio caso non ne vogliono sapere (sono salite di 1/16 della frequenza originale :cry:)

ho notato che se alzo il voltaggio delle ram riesco a salire anche 390

mentre impostando 2,05 v sulle ram con timings ridicoli e freq 533

oltre 356 non vado

sembra proprio legato al voltaggio e non alla freq xkè come ram son arrivato a bootare a 950mhz con 2,25v

K4pp4
10-12-2007, 13:21
ho un problema con questa mobo... in pratica non mi rileva le ventole con programmi come EVEREST, oppure se provo a vederle dal bios dalla voce Hardware Monitor, il bios si incanta e devo riavviare... mentre altri programmi come asus pc probe mi rilevano tutte le ventole ma a velocità tipo 13000 RPM :E

che posso fare?

:<

blengyo
10-12-2007, 15:07
allora dovrebbe girare senza problemi su sta mobo un qx6700 vero?

Davide_845
10-12-2007, 16:19
Perchè proprio un QX6700? Hanno fatto una cecenzione su questi processori e il QX6700 ha le stesse prestazioni di un Q6700...
Non capisco la differenza...cmq...alla fine costano sempre tanto...perchè non prendi un QX6850 o al max un qx6800 che vanno molto meglio?
Cmq dovrebbe funzionare il processore, nel sito della asus c'è scritto che è compatibile...

blengyo
10-12-2007, 16:22
Perchè proprio un QX6700? Hanno fatto una cecenzione su questi processori e il QX6700 ha le stesse prestazioni di un Q6700...
Non capisco la differenza...cmq...alla fine costano sempre tanto...perchè non prendi un QX6850 o al max un qx6800 che vanno molto meglio?
Cmq dovrebbe funzionare il processore, nel sito della asus c'è scritto che è compatibile...


si ma ha molti sbloccato, e dato che questa mobo ha problemi a far salire l'l'fsb, si fa salire il molti..:stordita:

PaVi90
10-12-2007, 16:26
si ma ha molti sbloccato, e dato che questa mobo ha problemi a far salire l'l'fsb, si fa salire il molti..:stordita:
Mah... io lo trovo uno spreco: imho coi quad soprattutto devi avere un molti quanto + possibile basso e un fsb elevato (almeno 400 MHz): devi garantire un BUS elevato, a maggior ragione perchè sono 4 core che devono accedere alla RAM...

blengyo
10-12-2007, 16:31
Mah... io lo trovo uno spreco: imho coi quad soprattutto devi avere un molti quanto + possibile basso e un fsb elevato (almeno 400 MHz): devi garantire un BUS elevato, a maggior ragione perchè sono 4 core che devono accedere alla RAM...

perchè deve essere basso?allora cosa è sbloccato a fare?i moltiplicatori verso il basso sono quasi tutti sbloccati mi pare, questa serie extreme allora a cosa serve?
il bus invece è a 1066, come nella nostra mobo, non va bene?

PaVi90
10-12-2007, 16:55
perchè deve essere basso?allora cosa è sbloccato a fare?i moltiplicatori verso il basso sono quasi tutti sbloccati mi pare, questa serie extreme allora a cosa serve?
il bus invece è a 1066, come nella nostra mobo, non va bene?
Mah, il molti sbloccato verso l'alto serve secondo me nell'ambito degli overclock estremi (tipo 4-5GHz), ovvero l'incremento del moltiplicatore avviene una volta che non è più possibile salire con l'fsb!

TNOTB
10-12-2007, 17:02
Difatti ho le tue stesse ram (ma a 800 Mhz); sono delle Kingston ValueRam che di oc nel mio caso non ne vogliono sapere (sono salite di 1/16 della frequenza originale :cry:)

io ho delle Kingston ValueRam ma 667 e mi reggono gli 800 @1.95 5-5-5-18

PaVi90
10-12-2007, 18:57
io ho delle Kingston ValueRam ma 667 e mi reggono gli 800 @1.95 5-5-5-18
... e noto che, nonostante le valueram hai raggiunto i 400 di BUS...

-rambo-
10-12-2007, 19:40
è strano pero tra laltro la mia dovrebbe essere piu prestante dato che è iscita dopo e ha il vmch che arriva sino a 1,85

joker72
10-12-2007, 21:09
Hey ragazzi un aiuto,o tutte le porte sata accupate da due hard disk e un dvd sata,vorrei mettere un cassetto estraibile con un altro hard disk sata,ora se io comprassi un controller pci sata nelle opzioni del bios posso impostarla come boot per installare un windows xp??????
Ho provato a collegare l'hard disk sata al jmricon ma nelle opzioni di boot non me lo vede

Spero di essermi spiegato bene.........................

Mr. G87
10-12-2007, 21:39
Hey ragazzi un aiuto,o tutte le porte sata accupate da due hard disk e un dvd sata,vorrei mettere un cassetto estraibile con un altro hard disk sata,ora se io comprassi un controller pci sata nelle opzioni del bios posso impostarla come boot per installare un windows xp??????
Ho provato a collegare l'hard disk sata al jmricon ma nelle opzioni di boot non me lo vede

Spero di essermi spiegato bene.........................

molto strano hai attivato il controller da bios e magari visto che ci sei selezionato la modalita di funzionamento ahci

Cicio27
10-12-2007, 22:19
Ragazzi ho bisogno di notizie per questa sk e il quand q6600 come va se sono compatibili se ci sono problemi ?

grazie mille

nessuno mi risponde!!!!!!!!!!!!!

dai per favore

Mr. G87
10-12-2007, 22:28
dai per favore

da quello che ho capito dovrebbe essere compatibile ma per essere sicuri al 100% vai a dare un occhiata sul sito dell'asus..

blengyo
10-12-2007, 22:28
dai per favore

bè ho letto di utenti che montano il q6600 su sta mobo ma non ho sentito che avessero problemi, ad ogni modo sul sito asus, nella lista di cpu supportate è presente, io penso che non ci sia alcun problema! :)

Zagor4
10-12-2007, 22:41
Che impostazione è AUDIO NON-VISTA ??? cosa comporta questa impostazione ? (funziona solo con l'audio integrato oppure anche con schede audio PCI ?)

Grazie Ciao

Qualcuno sa se sono usciti aggiornamenti dei driver per supporto SLI ?

Inoltre ci sono stati miglioramenti degni di nota con gli ultimi Bios ?

Grazie in anticipo

riquotone !!!

Mr. G87
10-12-2007, 23:08
riquotone !!!

da quello che ho notato se nn si usa vista (win xp ) e simposta l'audio in mode vista dopo qualche minuto di riproduzione di file mp3 ad es com winamp l'audio scompare, adesso nn so se il problema è dovuto al bios o ai driver fatto sta che con quell'impostazione attiva a me succedeva sto fatto.
Ps intendo per l'audio integrato..

per i driver sli nn credo che siano state rilasciate altre versioni.

invece per i bios che io sappia no, sono fermo al 2004 (se nn ricordo male) da molto tempo, praticamente da quando è uscito e fin quando nn riscontro qualche problema non flesho altri bios, tanto nn credo che abbiano fatto dei cambiamenti rivoluzionari con gli ultimi bios tranne quelli moddati..

Zagor4
10-12-2007, 23:30
monto anche io il 2004 !
Cmq per chi ha vista e una Audigy consiglio vivamente di installare Alchemy !

Io senza non riuscivo a giocare a crysis da quanto gracchiava ! ora invece è un'altra storia !

Ciao ciao !

berto1886
11-12-2007, 08:31
Io c'ho messo l'ultima release disponibile nel sito di asus e crysis va abbastanza bene...

Zagor4
11-12-2007, 08:50
Io c'ho messo l'ultima release disponibile nel sito di asus e crysis va abbastanza bene...

a cosa ti riferisci ai driver dell' Audio integrata ?

Io mi iferivo a Soundblasgter Audigy !

ciao

joker72
11-12-2007, 10:46
molto strano hai attivato il controller da bios e magari visto che ci sei selezionato la modalita di funzionamento ahci
Si Mr. G87 o attivato la modalita AHCI in jmicron sata/pata controller ma non me lo vedo lo stesso nel bios nelle opzini boot.
Poi un'altra cosa questa porta sata nera sotto le usb per capirci mi sembra lentissima,quando carica windows ci mette parecchio,stacco l'hard disk e tutto ritorna come prima

Sto sbagliando qualcosa????:muro:

berto1886
11-12-2007, 13:49
a cosa ti riferisci ai driver dell' Audio integrata ?

Io mi iferivo a Soundblasgter Audigy !

ciao

Si, mi riferivo a quella integrata

alexlionheart
11-12-2007, 17:19
ragazzi qualche buon samaritano che mi posta i settaggi che dovrei mettere per oc un conroe 6600 dual core con questa scheda madre?
fin ora ho selezionato l opzione aioverclock ma oltre il 15% non va nel senso che mi si impalla il pc perche' credo che dovrei modificare alcune cosette come le ram e il fsb


ps:dimenticavo di dire che sono un niubbone e non ne capisco una mazza di ste cose

PaVi90
11-12-2007, 17:26
ragazzi qualche buon samaritano che mi posta i settaggi che dovrei mettere per oc un conroe 6600 dual core con questa scheda madre?
fin ora ho selezionato l opzione aioverclock ma oltre il 15% non va nel senso che mi si impalla il pc perche' credo che dovrei modificare alcune cosette come le ram e il fsb


ps:dimenticavo di dire che sono un niubbone e non ne capisco una mazza di ste cose
Ciao, poichè l'overclock porta via un po' di tempo, a causa del fatto che dovrai provare differenti settaggi tra fsb, volgaggi, frequenza ram,... ecc ti consiglio di aprire un thread specifico nella sezione overclock del forum per non inquinare questo thread.
Ti dico a priori di lasciar perdere l'overclock automatico della Asus: devi agire manualmente!
Se crei il thread posso darti una mano ;)
Comunque ti consiglio di leggerti prima la guida sull'overclock nell'omonima sezione.

alexlionheart
11-12-2007, 18:39
Ciao, poichè l'overclock porta via un po' di tempo, a causa del fatto che dovrai provare differenti settaggi tra fsb, volgaggi, frequenza ram,... ecc ti consiglio di aprire un thread specifico nella sezione overclock del forum per non inquinare questo thread.
Ti dico a priori di lasciar perdere l'overclock automatico della Asus: devi agire manualmente!
Se crei il thread posso darti una mano ;)
Comunque ti consiglio di leggerti prima la guida sull'overclock nell'omonima sezione.
ti ringrazio del consiglio
si la prima pagina l ho letta e qualcosa sul fsb e cose varie ci capisco
con l opzione automatica sono arrivato cmq a 2750 circa di frequenza contro i 2400 base del procio, speravo di arrivare a 3000 anche perche' le memorie della corsair dovrebbero tener botta
cmq faro' come mi hai detto

Mr. G87
11-12-2007, 20:04
ti ringrazio del consiglio
si la prima pagina l ho letta e qualcosa sul fsb e cose varie ci capisco
con l opzione automatica sono arrivato cmq a 2750 circa di frequenza contro i 2400 base del procio, speravo di arrivare a 3000 anche perche' le memorie della corsair dovrebbero tener botta
cmq faro' come mi hai detto


fai una rapida prova, metti il fsb a 400 lasciando tutti i voltaggi a default, metti solo il voltaggio consigliato alle ram e le loro latenze corrette e frequenza, riavvia e prova un paio d'ore orthos, non dovresti riscontrare problemi..

gatto2375
12-12-2007, 09:19
Mi sapete dire se il dissipatore Zalman 9500 è compatibile con questa scheda madre?
Grazie!!

Mr. G87
12-12-2007, 09:27
Mi sapete dire se il dissipatore Zalman 9500 è compatibile con questa scheda madre?
Grazie!!

si va alla grande, vai tranquillo....

Paski
12-12-2007, 10:42
(spero di postare nella sezione giusta)

Salve

mi hanno portato un PC con una P5W HD che all'avvio presenta i seguenti sintomi:

- Parte la ventola della CPU e si accende il LED verde sulla mobo

- L'HD si avvia

- Nessun segnale video sulla VGA ( ho provato con diverse schede PCIE-16X)

- Nessun beep all'avvio anche estraendo la RAM

Da dove incomincio?

Quale componente è andato? La CPU (E6700 Conroe), la mobo o entrambi?

grazie
Paski

Mr. G87
12-12-2007, 10:58
(spero di postare nella sezione giusta)

Salve

mi hanno portato un PC con una P5W HD che all'avvio presenta i seguenti sintomi:

- Parte la ventola della CPU e si accende il LED verde sulla mobo

- L'HD si avvia

- Nessun segnale video sulla VGA ( ho provato con diverse schede PCIE-16X)

- Nessun beep all'avvio anche estraendo la RAM

Da dove incomincio?

Quale componente è andato? La CPU (E6700 Conroe), la mobo o entrambi?

grazie
Paski


inizia con lo staccare tutte le periferiche che nn servono, poi fai un clear cmos, prova con solo 1 banco di ram e magari se nn va, testalo in tutti i 4 gli slot.., cambia slot pciex per la vga.. prova anche con un altro alimentatore...
per adesso credo che come test introduttivo possa andare bene..

magic carpet
12-12-2007, 12:22
(spero di postare nella sezione giusta)

Salve

mi hanno portato un PC con una P5W HD che all'avvio presenta i seguenti sintomi:

-

Ma ha mai funzionato?
Lo chiedo perché mi sembra che i primi bios di questa mb non riconoscevano le cpu core 2 duo...

berto1886
12-12-2007, 13:14
Mi sapete dire se il dissipatore Zalman 9500 è compatibile con questa scheda madre?
Grazie!!

Compatibile al 100%

ulk
12-12-2007, 14:21
Mi sapete dire se il dissipatore Zalman 9500 è compatibile con questa scheda madre?
Grazie!!

Ci va anche il 9700.

Paski
12-12-2007, 18:03
inizia con lo staccare tutte le periferiche che nn servono, poi fai un clear cmos,

come faccio il "clear cmos" se non si visualizza nulla sul monitor?


prova con solo 1 banco di ram e magari se nn va, testalo in tutti i 4 gli slot.., cambia slot pciex per la vga.. prova anche con un altro alimentatore...
per adesso credo che come test introduttivo possa andare bene..

fatto già queste prove!

Paski
12-12-2007, 18:07
Ma ha mai funzionato?
Lo chiedo perché mi sembra che i primi bios di questa mb non riconoscevano le cpu core 2 duo...

No! il cliente lo ha assemblato ma non è mai partito. Io non conosco le problematiche che questa mobo potrebbe generare con alcune CPU.

-rambo-
12-12-2007, 21:37
No! il cliente lo ha assemblato ma non è mai partito. Io non conosco le problematiche che questa mobo potrebbe generare con alcune CPU.

non hai per caso da provarci un pentium d o un p4 dato che con i primi bios ed i core 2 non bootavano

Paski
13-12-2007, 07:57
non hai per caso da provarci un pentium d o un p4 dato che con i primi bios ed i core 2 non bootavano

no purtroppo non ho pentium-d e p4, anche se quest'ultimo penso non sia compatibile col socket di questa mobo......

Ammesso che il problema possa essere il BIOS vecchio, come posso controllarlo visto che non posso avviare il PC?

magic carpet
13-12-2007, 08:26
Sì i Pentium D sono compatibili; io ho risolto proprio così, però ti parlo di settembre 2006.
Mi sembra strano che le mobo vendute attualmente abbiano ancora il primo bios... :doh:
Cmq è la prima cosa che ti consiglio di fare.

Un'altra soluzione è Recoverybios, ma il servizio si paga.
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/main/main.php

Ciao
M_C

gatto2375
13-12-2007, 08:27
si va alla grande, vai tranquillo....

Grazie a tutti per la risposta veloce....

Paski
13-12-2007, 10:31
Sì i Pentium D sono compatibili; io ho risolto proprio così, però ti parlo di settembre 2006.
Mi sembra strano che le mobo vendute attualmente abbiano ancora il primo bios... :doh:
Cmq è la prima cosa che ti consiglio di fare.

Un'altra soluzione è Recoverybios, ma il servizio si paga.
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/main/main.php

Ciao
M_C

Non sò effettivamente quando è stata aquistata la mobo, dovrei chiedere.

Quindi non abbiamo modo di conoscere la ver. del bios senza avviare la mobo.

m'era parso che da qualche parte sul thread s'era scritto che la ver. si poteva
leggere direttamente sul chip. Io qui leggo un numero lungo e non da 4 cifre.

a questo punto i problemi potrebbero essere 3:

-CPU andata

-Mobo andata ( o entrambi). Non esiste un test per stabilirlo senza disporre di altri componenti?

-Incompatibilità del BIOS

Escludo a priori problemi d'alimentazione.

berto1886
13-12-2007, 10:41
Non sò effettivamente quando è stata aquistata la mobo, dovrei chiedere.

Quindi non abbiamo modo di conoscere la ver. del bios senza avviare la mobo.

m'era parso che da qualche parte sul thread s'era scritto che la ver. si poteva
leggere direttamente sul chip. Io qui leggo un numero lungo e non da 4 cifre.

a questo punto i problemi potrebbero essere 3:

-CPU andata

-Mobo andata ( o entrambi). Non esiste un test per stabilirlo senza disporre di altri componenti?

-Incompatibilità del BIOS

Escludo a priori problemi d'alimentazione.

Azz... è messo bene...

Stivmaister
13-12-2007, 14:54
Non ho mai guardato se le mie ram sono impostate in 1T o 2T con questa mobo!!!

Come faccio a saperlo? :wtf:

xchè CPU-Z non me lo dice e neppure MemSet!!!

mrt75
13-12-2007, 16:28
Non sò effettivamente quando è stata aquistata la mobo, dovrei chiedere.

Quindi non abbiamo modo di conoscere la ver. del bios senza avviare la mobo.

m'era parso che da qualche parte sul thread s'era scritto che la ver. si poteva
leggere direttamente sul chip. Io qui leggo un numero lungo e non da 4 cifre.

a questo punto i problemi potrebbero essere 3:

-CPU andata

-Mobo andata ( o entrambi). Non esiste un test per stabilirlo senza disporre di altri componenti?

-Incompatibilità del BIOS

Escludo a priori problemi d'alimentazione.
prova a guardare sul chip del bios forse c'e' scritta la versione

cOREvENICE
13-12-2007, 18:59
Non ho mai guardato se le mie ram sono impostate in 1T o 2T con questa mobo!!!

Come faccio a saperlo? :wtf:

xchè CPU-Z non me lo dice e neppure MemSet!!!

Quel parametro si usa per cpu Amd che hanno il controller delle ram integrato... forse :stordita:

Stivmaister
13-12-2007, 19:31
Quel parametro si usa per cpu Amd che hanno il controller delle ram integrato... forse :stordita:
No, non c'entra nulla!!!

E' un parametro che riguarda solo le ram!!! :)

cOREvENICE
13-12-2007, 20:13
Si ma in questa mamma non c'è il T2 nel bios ed il controller delle ram del c2d è fuori la cpu?... :confused:

Jeroel
14-12-2007, 00:16
m'era parso che da qualche parte sul thread s'era scritto che la ver. si poteva
leggere direttamente sul chip. Io qui leggo un numero lungo e non da 4 cifre.

Sul mio chip c'è, è scritto su un adesivo giallo. Prova a vedere se 4 cifre del numero lungo corrispondono a un bios. In foto la versione del bios è visibile nella riga centrale (1201)

http://img133.imageshack.us/img133/3337/111jo9.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=111jo9.jpg)
Si ma in questa mamma non c'è il T2 nel bios ed il controller delle ram del c2d è fuori la cpu?...
no, non mi pare che il CPC sia selezionabile nel bios... ad essere sincero ricordo di averlo potuto selezionare solo in motherboard AMD (vecchie di 1 o 2 anni ormai)

-rambo-
14-12-2007, 07:09
Sul mio chip c'è, è scritto su un adesivo giallo. Prova a vedere se 4 cifre del numero lungo corrispondono a un bios. In foto la versione del bios è visibile nella riga centrale (1201)

http://img133.imageshack.us/img133/3337/111jo9.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=111jo9.jpg)

no, non mi pare che il CPC sia selezionabile nel bios... ad essere sincero ricordo di averlo potuto selezionare solo in motherboard AMD (vecchie di 1 o 2 anni ormai)

il bios 1201 è molto vecchio ma credo che sia gia compatibile con i c2 sul sito asus dice che è del 25/08/2006

tu hai un e6700 che dalla 1101 è comp con la tua mobo
questo è quanto ho trovato sul sito asus:

Core 2 Duo E6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:4MB,rev.B2) ALL 1101

quindi non sembrerebbe un probl di bios

giovonni
14-12-2007, 08:29
fai una rapida prova, metti il fsb a 400 lasciando tutti i voltaggi a default, metti solo il voltaggio consigliato alle ram e le loro latenze corrette e frequenza, riavvia e prova un paio d'ore orthos, non dovresti riscontrare problemi..

Forse volevi dire 333 di bus, consigliare a un niubbo di cloccare a 400 una mobo che li fa in rari casi (a leggere qua sul thread) mi sembra un azzardo...

giovonni
14-12-2007, 08:33
il bios 1201 è molto vecchio ma credo che sia gia compatibile con i c2 sul sito asus dice che è del 25/08/2006

tu hai un e6700 che dalla 1101 è comp con la tua mobo
questo è quanto ho trovato sul sito asus:

Core 2 Duo E6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:4MB,rev.B2) ALL 1101

quindi non sembrerebbe un probl di bios

Non è jeroel che aveva problemi sul pc, lui sta solo dicendo all'altro utente come fare a vedere la revisione del bios originale installata sul chip della sua mobo.

Mr. G87
14-12-2007, 08:59
Forse volevi dire 333 di bus, consigliare a un niubbo di cloccare a 400 una mobo che li fa in rari casi (a leggere qua sul thread) mi sembra un azzardo...

proprio per questo ho detto 400...se nn arriva cosi in alto almeno puo ancora alzare i voltaggi e mal che vada mettersi l'anima in pace e avere la consapevolezza che la mobo nn sale troppo...

giovonni
14-12-2007, 10:36
proprio per questo ho detto 400...se nn arriva cosi in alto almeno puo ancora alzare i voltaggi e mal che vada mettersi l'anima in pace e avere la consapevolezza che la mobo nn sale troppo...

vabbe', ho capito, ma lui voleva i 3 gigi e poi mica tutti gli E6600 fanno i 3600mhz con config standard vcore default... invece a 3 giga è probabile che ce la fa ;)

Mr. G87
14-12-2007, 10:51
vabbe', ho capito, ma lui voleva i 3 gigi e poi mica tutti gli E6600 fanno i 3600mhz con config standard vcore default... invece a 3 giga è probabile che ce la fa ;)

si ok... però se abbassasse il moltiplicatore può cercare facilmente il fsb max della mobo sia con valore di ich e mch al minimo sia con valore superiori...
almeno vediamo se anche quella mobo nn regge i 400, ma l'utente è sparito, la mia era curiosità in quanto nn riesco a capire come mai molte p5w nn arrivano ai 400 e poche come la mia li superano senza problemi tutto qui..

Paski
14-12-2007, 11:08
Sul mio chip c'è, è scritto su un adesivo giallo. Prova a vedere se 4 cifre del numero lungo corrispondono a un bios. In foto la versione del bios è visibile nella riga centrale (1201)

da me vedo solo il chip estrabile, visibile anche nella foto, senza adesivi gialli. Forse parliamo di mobo differenti.

Per tagliare "la testa la toro" devo necessariamente aquistare un'altra CPU che non sia conroe?

Mr. G87
14-12-2007, 11:29
da me vedo solo il chip estrabile, visibile anche nella foto, senza adesivi gialli. Forse parliamo di mobo differenti.

Per tagliare "la testa la toro" devo necessariamente aquistare un'altra CPU che non sia conroe?

o una cpu o un bios o tutte e due..
però mi sembra strano che la mobo nn supporti i c2d ormai le mobo le vendono col bios aggiornato, al max puoi provare a ripristinare il bios originale usando il cd che serve anche per sistemare gli aggiornamenti del bios andati male, per questo ti rimando al manuale però...

giovonni
14-12-2007, 12:34
si ok... però se abbassasse il moltiplicatore può cercare facilmente il fsb max della mobo sia con valore di ich e mch al minimo sia con valore superiori...
almeno vediamo se anche quella mobo nn regge i 400, ma l'utente è sparito, la mia era curiosità in quanto nn riesco a capire come mai molte p5w nn arrivano ai 400 e poche come la mia li superano senza problemi tutto qui..

Be' la curiosità è lecita, d'altra parte neanche la mia li regge i 400, anche se adesso col molti a 11x non ne sento molto la necessità di un fsb simile :D
E cmq bisogna ricordare che anche i processori hanno i loro fsb wall e quindi ora come ora non saprei se è colpa del procio o della mobo.
Cmq ora faccio un test per vedere a quanto arrivo di fsb con sto procio magari abbassando il molti :D

Responso: molti 6x a 333 nemmeno parte neanche con i voltaggi + alti. a 320 sì. La cosa è un po' strana in quanto ricordo perfettamente che coi vecchi processori (e con bios precedenti all'ultimo 2302) con molti + basso che ho avuto (9x) a 333 ci andava. Bah, poco male, tanto lo tengo a 266x11 con ram a 800, se proprio voglio esagerare lo metto a 300.

system450
14-12-2007, 14:44
L'e6850 con fsb a 1333 è supportato da questa scheda madre aggiornando il bios all'ultimo disponibile ?

C'è qualche problema con un fsb così alto e le temperature del chipset ?

}DrSlump{
14-12-2007, 17:04
Buone notizie:
Sulla nostra mainboard funziona perfettamente il QX9650.