PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

Varg87
18-01-2011, 15:36
Si scusami, ho sbagliato io guardando le ultime cifre del file che avevo sul desktop...Uso proprio quelli di luglio...
Non é che potrebbe essere un problema di incompatibilitá con la scheda audio integrata della MoBo? Dal bios ho solo disabilitato l'opzione "High definition audio" e forse c'é da fare altro..... :confused:

Una volta che disabiliti l'integrata dal bios e disinstalli i driver sei a posto perchè windows non la vede più. In caso prova comunque a dare una pulita con driver sweeper

yakumo_82
18-01-2011, 18:30
Consapevole che bisogna avere il pc acceso, mi spiegate come fare per utilizzare i 2 rca dove sul retro della xfi elite pro c'è AUX (e come settare il tastino), ed utilizzare come sorgente audio la XBOX 360?

Ho agganciato il rca bianco e rosso, ma non riesco a capire come impostare di utilizzare la xbox come sorgente audio dagli ingressi aux.

Up per me

|InuYasha|
18-01-2011, 22:42
Ciao a tutti,
Ho appena comprato una nuova creative XFI titanium fatality, l'ho montata sullo slot pcie libero (purtroppo attaccatissima alla scheda video) e dopo aver installato i driver e averli aggiornati, ho attaccato le cuffie. Ecco, il suono mi sembra come dovrebbe essere, anche se ho notato che il canale sinistro delle mie Steelseries Siberia v2 è andato, però quando parlo con il microfono (in Teamspeak3 per esempio) gli altri sentono come se la mia voce gracchiasse tantissimo e palesemente. Ho provato un pò di settaggi ma non riesco a sistemare. Mi potete aiutare? Grazie!

Giustaf
19-01-2011, 09:32
Ciao a tutti,
Ho appena comprato una nuova creative XFI titanium fatality, l'ho montata sullo slot pcie libero (purtroppo attaccatissima alla scheda video) e dopo aver installato i driver e averli aggiornati, ho attaccato le cuffie. Ecco, il suono mi sembra come dovrebbe essere, anche se ho notato che il canale sinistro delle mie Steelseries Siberia v2 è andato, però quando parlo con il microfono (in Teamspeak3 per esempio) gli altri sentono come se la mia voce gracchiasse tantissimo e palesemente. Ho provato un pò di settaggi ma non riesco a sistemare. Mi potete aiutare? Grazie!

ma se spunti la voce che ti fa sentire dalle tue casse quello che dici nel microfono come senti?
Prova a cambiare microfono e vedere se da problemi lo stesso!

Axios2006
20-01-2011, 15:24
Ho installato la xfi xtrememusic su win 7 ed ecco un problema: funziona tutto tranne il suono che fa windows quando si esplorano le cartelle in risorse del computer. Andando in c:\windows\media ed eseguendo Windows - Inizio esplorazione.wav con windows media player si sente perfettamente.

La colpa è dei driver della scheda audio: se li metto in modalità "Gioco" niente suono cartelle, se li metto in "creazione audio" funziona. :muro: :muro: :muro:

Avevo chiesto aiuto nell'area Windows perchè credevo che il sospettato fosse win 7....

Mi sa che oltre a tentare di reinstallare i driver non mi restano altre alternative salvo che convivere con il bug...

Se qualcuno ha qualche idea in proposito, grazie in anticipo...

Beltra.it
20-01-2011, 17:00
anche per me stessa cosa. anche se ora funziona.

fluke81
20-01-2011, 17:30
secondo voi tenere sempre attaccate le cuffie(creative fatal1ty headset), e gestire tra casse e cuffie via software puo essere controproducente?:stordita:

Giustaf
20-01-2011, 19:37
Ho installato la xfi xtrememusic su win 7 ed ecco un problema: funziona tutto tranne il suono che fa windows quando si esplorano le cartelle in risorse del computer. Andando in c:\windows\media ed eseguendo Windows - Inizio esplorazione.wav con windows media player si sente perfettamente.

La colpa è dei driver della scheda audio: se li metto in modalità "Gioco" niente suono cartelle, se li metto in "creazione audio" funziona. :muro: :muro: :muro:

Avevo chiesto aiuto nell'area Windows perchè credevo che il sospettato fosse win 7....

Mi sa che oltre a tentare di reinstallare i driver non mi restano altre alternative salvo che convivere con il bug...

Se qualcuno ha qualche idea in proposito, grazie in anticipo...

anche per me stessa cosa. anche se ora funziona.
io in analogico li sento! Se invece vado in ottico e seleziono "uscita SPDIF" allora non li sento neppure io!

Beltra.it
20-01-2011, 20:33
io invece in DTS connect (perchè l'analogico della x-fi si è fritto) sento tutto. è sempre ativo.

per guardarmi i film e usufruire però delle tracce digitali devo disattivare il dts connect. o ddlive. che va a occupare la linea

Giustaf
20-01-2011, 21:19
io invece in DTS connect (perchè l'analogico della x-fi si è fritto) sento tutto. è sempre ativo.

per guardarmi i film e usufruire però delle tracce digitali devo disattivare il dts connect. o ddlive. che va a occupare la linea
si si, anche io nel caso di DTS sento tutto! E' proprio in ottico "puro" che non si sente..ma credo sia perchè non fa in tempo l'amplificatore! Un po' come quando (sempre in ottico) si fa partire una canzone, i primi 0,5 sec non si sentono!

Beltra.it
20-01-2011, 21:33
anche con DTS attivo? strano che chiuda il segnale... perchè in genere con la codifica DTS connect è sempre attiva

Giustaf
21-01-2011, 10:47
anche con DTS attivo? strano che chiuda il segnale... perchè in genere con la codifica DTS connect è sempre attiva

no no, con DTS attivo sento tutto! solo se metto l'impianto in ottico e seleziono da win 7 uscita SPDIF succede che l'amplificatore non fa in tempo! :)

Axios2006
21-01-2011, 12:29
Ho installato la xfi xtrememusic su win 7 ed ecco un problema: funziona tutto tranne il suono che fa windows quando si esplorano le cartelle in risorse del computer. Andando in c:\windows\media ed eseguendo Windows - Inizio esplorazione.wav con windows media player si sente perfettamente.

La colpa è dei driver della scheda audio: se li metto in modalità "Gioco" niente suono cartelle, se li metto in "creazione audio" funziona. :muro: :muro: :muro:

Avevo chiesto aiuto nell'area Windows perchè credevo che il sospettato fosse win 7....

Mi sa che oltre a tentare di reinstallare i driver non mi restano altre alternative salvo che convivere con il bug...

Se qualcuno ha qualche idea in proposito, grazie in anticipo...

UPDATE: "miracolosamente" spostando da "giochi" ad "intrattenimento" e poi di nuovo "giochi" il suono cartelle si sente... :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Varg87
21-01-2011, 13:44
UPDATE: "miracolosamente" spostando da "giochi" ad "intrattenimento" e poi di nuovo "giochi" il suono cartelle si sente... :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

è capitata anche a me sta cosa però con un gioco :muro:

Beltra.it
21-01-2011, 17:03
no no, con DTS attivo sento tutto! solo se metto l'impianto in ottico e seleziono da win 7 uscita SPDIF succede che l'amplificatore non fa in tempo! :)

ahn.. scusa, ho capito male...


allora è normale. anche a me fa così

yakumo_82
23-01-2011, 10:23
Controllando anche a me il suono delle cartelle di windows si sente solo su modalità creazione audio.
Immagino siano un tipo di suoni particolari che si sentono solo con quella modalità?

Tornando alla mia richeista: quindi nessuno sa come si utilizzano le uscite posteriori RCA aux?

giovy89
24-01-2011, 16:39
ragazzi mi è arrivata la X-Fi titanium fatal1ty pro unita a delle logitech z5500, mi date 4 dritte nei settaggi? :)

Ho installato gli ultimi driver creative dal sito (non si sa mai) e tutto il resto del software quello del cd, anche xche è una versione recende della scheda con la confezione WIN7 ready :D e vedendo le versioni del software sono praticamente corrispondneti alle ultime del sito :D .
Venendo a noi quindi, avendo le 3 console, intrattenimento, creazione musica e giochi...a me la creazione musica non interessa proprio, per cui datemi delle dritte su come impostare la modalità giochi e intrattenimeto.

dubbi crystallizer :Partendo dal default, noto che nella modalità giochi il CRYSTALLIZER non viene attivato, per cui non lo attivo nei giochi?
Nella modalità intrattenimento invece è attivato, e anche alto sui 60%, lo lascio attivo?

non ho ben capito se questo crystallizer è indicato solo per musica, o per musica e film....:stordita:

dubbi cmss-3d: questo effetto invece da il riempimento casse con fonti stereo sia in 5.1 sia un effetto surround alle cuffio, ma tale cmss con fonti 5.1 quali giochi o film, non entra in funzione giusto?
poi ho il settaggio espansione stereo e surround stereo, differenze?

dubbi ENCODER: sempre in intrattenimento ho la scheda encoder con dolby digital live e DTS che sono disattivati, ma questi effetti si attivano solo se ho le casse in digitale? (io le ho in analogico)

al momento ho questi 3 dubbi. :D

Crystal Dragon
24-01-2011, 17:53
ragazzi mi è arrivata la X-Fi titanium fatal1ty pro unita a delle logitech z5500, mi date 4 dritte nei settaggi? :)

Ho installato gli ultimi driver creative dal sito (non si sa mai) e tutto il resto del software quello del cd, anche xche è una versione recende della scheda con la confezione WIN7 ready :D e vedendo le versioni del software sono praticamente corrispondneti alle ultime del sito :D .
Venendo a noi quindi, avendo le 3 console, intrattenimento, creazione musica e giochi...a me la creazione musica non interessa proprio, per cui datemi delle dritte su come impostare la modalità giochi e intrattenimeto.

dubbi crystallizer :Partendo dal default, noto che nella modalità giochi il CRYSTALLIZER non viene attivato, per cui non lo attivo nei giochi?
Nella modalità intrattenimento invece è attivato, e anche alto sui 60%, lo lascio attivo?

non ho ben capito se questo crystallizer è indicato solo per musica, o per musica e film....:stordita:

dubbi cmss-3d: questo effetto invece da il riempimento casse con fonti stereo sia in 5.1 sia un effetto surround alle cuffio, ma tale cmss con fonti 5.1 quali giochi o film, non entra in funzione giusto?
poi ho il settaggio espansione stereo e surround stereo, differenze?

dubbi ENCODER: sempre in intrattenimento ho la scheda encoder con dolby digital live e DTS che sono disattivati, ma questi effetti si attivano solo se ho le casse in digitale? (io le ho in analogico)

al momento ho questi 3 dubbi. :D

Non guardare i settaggi a default, settali come ti serve, ad esempio io in modalità intrattenimento ho disattivato tutto per sentire il suono più fedelmente possibile, mentre in modalità giochi tengo sia il cmss-3d che il crystalizer (il primo per avere il surround nelle cuffie, il secondo per acuire i rumori come i passi ingame). E sì, l'encoder serve solo con il collegamento digitale

giovy89
24-01-2011, 18:03
a grazie credo di fare proprio così, tengo l'intratt senza effetti solo per i film, e il game per appunto i giochi.
per la musica che mi consigli delle 2?

Crystal Dragon
24-01-2011, 18:31
a grazie credo di fare proprio così, tengo l'intratt senza effetti solo per i film, e il game per appunto i giochi.
per la musica che mi consigli delle 2?

sempre intrattenimento

giovy89
24-01-2011, 23:09
ok vedrò di smanettare un po e trovare il giusto setting ;)

Crystal Dragon
25-01-2011, 09:10
ok vedrò di smanettare un po e trovare il giusto setting ;)

Cmq io quelle casse le collegherei in digitale, sia per la comodità, sia per sfruttare la codifica della scheda

giovy89
25-01-2011, 12:53
ho pure il cavo ottico, lo devo provare!! :D

ieri sera giocando un po con gta4 e black ops con le cuffie (creative gaming fatal1ty) mi è venuto un dubbio sul cmss-3d, cioè sulla simulazione del multicanale, ovvero, per simulare il multicanale nelle cuffie serve il cmss-3d, ma nelle impostazioni del gioco si deve impostare la modalità cuffie o la modalità 5.1??

DooM1
25-01-2011, 13:45
Dunque hai 2 impostazioni: una nel gioco e una nel driver.
Quella del gioco definisce semplicemente il tipo di audio da inviare alla scheda audio.
L'altra invece definisce i canali da inviare alle casse/cuffie.

Se imposti per esempio 5.1 nel gioco e cuffie sulla scheda audio, è un impostazione corretta per le cuffie.
Il gioco invia 6 canali (5+1) alla scheda audio (per la verità in genere sono solo 5). La scheda audio avendo come impostazione le cuffie, elabora questi 6 canali e ne fa il downmix per adattarlo ai soli 2 canali che le cuffie possono ricevere.
Questo downmix la scheda audio dovrebbe farlo mantenendo una simulazione di 5.1 basata sui canali reali che il gioco effettivamente invia (dato che è impostato su 5.1).

Altra configurazione per le cuffie è il gioco impostato su cuffie.
In questo caso però la scheda audio dovrebbe anch'essa essere impostata su cuffie, perchè rischi che la scheda invii segnali anche agli altri canali, a causa di vari effetti surround che impostando cuffie si disattivano (mi riferisco a CMSS, redirezionamento bassi, ritardi casse ecc.).
Ovviamente questi segnali che andrebbero per esempio alle casse posteriori, usando le cuffie vanno persi, quindi perdi dei suoni.

Tutto ciò per dire che io personalmente, ho scelto di impostare sempre 5.1 nei giochi, avendo un impianto 5.1, e quando uso le cuffie passo a cuffie SOLO dalla scheda audio, per semplicità; perchè è comunque corretto.

L'alternativa come ho detto è di impostare su cuffie il gioco, e poi però anche la scheda audio. Ma così sono due impostazioni da cambiare, è scomodo, senza contare che nella maggior parte dei giochi devi uscire dalla partita per cambiare l'impostazione.

Però potrebbe anche essere che preferisci che il downmix lo faccia il gioco (impostando cuffie dal gioco) piuttosto che la scheda audio (impostando 5.1 nel gioco e cuffie da scheda).
Questo lo devi provare tu, e sentire come preferisci l'audio, perchè potrebbe cambiare.
Poi dipende anche dal gioco, da come gestisce le cuffie.

A me comunque il CMSS per le cuffie non piace per niente :D ... anzi neppure quello per le casse.

giovy89
25-01-2011, 13:59
capisco, a gta4 tipo ho settato cuffie dal gioco e cuffie dalla scheda senza CMSS e i rumori posteriori e anteriori li sentivo poco e niente.
poi sempre con cuffie da entrambi i settaggi ho attivato il cmss-3d e il suono si è fatto più avvolgente con i suoni poteriori che si sentivano.
Invece settando 5.1 dal gioco e sempre cuffie dalla scheda audio i suoni posteriori li sentivo ma erano meno avvolgenti, e attivando o disattivando il cmss non ho notato differenza, per cui credo che cmq il cmss si attivi solo quando la scheda riceve un audio a 2 canali e poi lo suddivide, devo provare ocn altra roba ancora xche la cosa non mi è per niente chiara......

DooM1
25-01-2011, 14:35
Mh strano solo per il CMSS e le cuffie.
Perchè a me il CMSS funziona con battlefield 2 impostato su 5.1 (EAX), e cuffie dalla scheda audio.
Magari dipende dal gioco ...

pino71
26-01-2011, 18:57
Salve a tutti, ho rimontato la mia x-fi titanium fatal1ty champion series sul nuovo pc solo che non si illumina il pannello frontale. La scheda funziona e viene riconosciuta dal sistema, ma il pannello niente non si illumina (ho provato anche le cuffie sull'ingresso del pannello e nisba, mentre funzionano sul retro della scheda x-fi).
Da premettere che la scheda sull'altro pc andava bene (e il pannello si illuminava).

Iscariah
27-01-2011, 09:20
ragazzi, che voi sappiate c'è il modo di avere il pannello di controllo che la xtreme audio dispone su windows xp su windows 7 ? quello che ho ora su 7 è molto più scarno e non ha diverse feature che avevo prima...

213
27-01-2011, 14:26
Una domanda veloce: la Asus Xonar è superiore al processore x-fi? Io vorrei cambiare la mia Fatal1ty Champion series perchè credo che abbia problemi con il SO, mi succede spesso di dover reinstallare tutto perchè non si sentono più i suoni, poi i led sullo slot esterno non si accendono mai...

METALLICA_4_EVER
27-01-2011, 15:57
Ciao ragazzi ! Ma una Creative SB Xtreme audio pci-ex si può montare sugli slot pc-express x16 o x8,cioè praticamente i classici slot lunghi per schede video..
Dai requisiti sul sito ufficiale della scheda è scritto : * Slot PCI Express® slot (1x, 4x o 16x) disponibile : http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=16770
Praticamente i due slot pci-express x1 della scheda madre che ho sono occupati :( ..Ho letto qualcosa in giro ma ci sono opinioni diversi ..fatemi sapere :)

webbuffa
27-01-2011, 20:11
Ragazzi scusatemi... :D sono un po' fuori dal mondo dato che ormai uso solo l'ipad come pc ... vorrei sapere... dove posso trovare il pacchetto driver per la mia x fi fatailty per windows 7 64 bit? sempre se esiste... :D

grazie!! :D

Crystal Dragon
27-01-2011, 20:23
Ragazzi scusatemi... :D sono un po' fuori dal mondo dato che ormai uso solo l'ipad come pc ... vorrei sapere... dove posso trovare il pacchetto driver per la mia x fi fatailty per windows 7 64 bit? sempre se esiste... :D

grazie!! :D

ti sei giocato la mia risposta :asd:

webbuffa
27-01-2011, 20:55
ti sei giocato la mia risposta :asd:

la prego mi aiuti :asd:

Crystal Dragon
27-01-2011, 21:33
la prego mi aiuti :asd:

Scarica e installa gli ultimi driver dal sito creative:
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11478
poi scarica e installa l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k:
http://rapidshare.com/#!download|727tl|234436040|XFI_SupportPack_2_0.exe|95518
ed infine cestina l'ipad...

Giustaf
27-01-2011, 23:01
ti sei giocato la mia risposta :asd:
Ti stimo!! :D

kadio
28-01-2011, 11:35
Ragazzi ho ordinato l'ultima di casa creative, dovrebbe arrivare a giorni spero regga le aspettative :)
Ero indeciso tra la x-fi hd e la xonar....speriamo di aver scelto bene

xXx87
28-01-2011, 12:00
Salve a tutti, cosa sapete dirmi riguardo alla Creative X-fi Fatality Fps?Lo considerate un buon acquisto?

http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=1&subcategory=208&product=14000&nav=

Sawato Onizuka
28-01-2011, 12:17
Ciao ragazzi ! Ma una Creative SB Xtreme audio pci-ex si può montare sugli slot pc-express x16 o x8,cioè praticamente i classici slot lunghi per schede video..

guarda che la lunghezza è solo "meccanica", son stati fatti pure slot meccanici 16x ma poi limitati elettricamente a 4x. Non vedo mica problema con una scheda 1x finché hai qualsiasi slot pci-ex libero :D

METALLICA_4_EVER
28-01-2011, 16:42
guarda che la lunghezza è solo "meccanica", son stati fatti pure slot meccanici 16x ma poi limitati elettricamente a 4x. Non vedo mica problema con una scheda 1x finché hai qualsiasi slot pci-ex libero :D

Certo questo lo so :D Il mio dubbio era se la scheda audio viene riconosciuta dallo slot pci-ex normale..ho letto in giro diversi opinioni su sto fatto e siccome ho una mobo che costa oltre i 200 euro volevo essere sicuro prima di procedere :asd: ...

Qualcuno qui ha mai montato una scheda audio pci-ex x1 in uno slot pci-ex 'lungo' di solito usato per le schede video ????

Varg87
28-01-2011, 16:46
Come si disabilita la propria voce quando si parla al microfono?
Nel pannello di controllo sotto suoni - ascolto ho tolto la spunta da 'Ascolta il dispositivo' ma nonostante questo continuo a sentirmi.
è veramente fastidioso, soprattutto con le cuffie. Ci sono altre opzioni da disabilitare nel pannello di controllo della creative?:help:

webbuffa
28-01-2011, 17:50
Scarica e installa gli ultimi driver dal sito creative:
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11478
poi scarica e installa l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k:
http://rapidshare.com/#!download|727tl|234436040|XFI_SupportPack_2_0.exe|95518
ed infine cestina l'ipad...

:D grazie!

yakumo_82
28-01-2011, 18:46
Dalla mancanza di risposte, deduco che nessuno ha mai collegato qualcosa (rca bianco + rca rosso) all'entrata AUX posteriore della x-fi elite?

HippoVB
28-01-2011, 19:45
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, premetto che io non gioco quasi mai e non m'interessa più di tanto, sto cercando una scheda audio da sostituire alla Terratec 5.1 (schifezza) che abbia una buona uscita audio in analogico (oltre all'entrata ed uscita digitale), ho adocchiato la SB X-fi extreme titanium ma c'é anche la X-FI Fatal1ty champion. C'é differenza tra le 2 a livello uscita audio analogico a parte le 50€? Grazie e saluti a tutti del forum

Crystal Dragon
28-01-2011, 21:06
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, premetto che io non gioco quasi mai e non m'interessa più di tanto, sto cercando una scheda audio da sostituire alla Terratec 5.1 (schifezza) che abbia una buona uscita audio in analogico (oltre all'entrata ed uscita digitale), ho adocchiato la SB X-fi extreme titanium ma c'é anche la X-FI Fatal1ty champion. C'é differenza tra le 2 a livello uscita audio analogico a parte le 50€? Grazie e saluti a tutti del forum

nessuna differenza

Robermix
28-01-2011, 23:06
Ciao a tutti :)

Sono venuto in possesso di una X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series.


Appena installata su Windows 7 x64bit. Installo Power DVD 9 versione OEM incluso nel cd della scheda.. solo che quando apro un qualsiasi dvd il programam va in crash.. :confused:

Problema noto o è solo un mio caso chissà perchè ??


Grazie mille a tutti ;)

HippoVB
29-01-2011, 00:21
nessuna differenza

Grazie, allora credo di acquistare la extreme titanium. Grazie ancora, ciao

corgiov
29-01-2011, 07:40
Ciao a tutti :)



Problema noto o è solo un mio caso chissà perchè ??


Grazie mille a tutti ;)Ecco tre modi per evitare il crash: attiva direttamente dal PoveroDVD l’uscita audio S/PDIF. Se non funzionasse, disattiva il Dolby Digital Live o il DTS Connect. Nel caso, imposta come uscita audio predefinita di Windows 7 la S/PDIF e in PoweroDVD “Impostazioni correnti del sistema”.
Ci forniscono in bundle un programma che, però, non ottimizzano per la scheda audio. Siamo costretti noi a trovar i sotterfugi!

alethebest90
29-01-2011, 11:35
come mai improvvisamente si sentono solo sibili invece dei suoni ?

ho provato pure a riavviare ma niente... provo a staccare a riattaccare la scheda ?

Varg87
29-01-2011, 11:42
come mai improvvisamente si sentono solo sibili invece dei suoni ?

ho provato pure a riavviare ma niente... provo a staccare a riattaccare la scheda ?

Prova a passare a modalità giochi e poi torna su intrattenimento o viceversa

Robermix
29-01-2011, 12:42
Ecco tre modi per evitare il crash: attiva direttamente dal PoveroDVD l’uscita audio S/PDIF. Se non funzionasse, disattiva il Dolby Digital Live o il DTS Connect. Nel caso, imposta come uscita audio predefinita di Windows 7 la S/PDIF e in PoweroDVD “Impostazioni correnti del sistema”.
Ci forniscono in bundle un programma che, però, non ottimizzano per la scheda audio. Siamo costretti noi a trovar i sotterfugi!

Provato.. non va.. casha lo stesso.. :doh:

Se il problema è PowerDVD, e se non si riesce a risolvere, quale potrebbe essere un'altro programma adatto alla riproduzione video ?

alethebest90
29-01-2011, 13:50
Prova a passare a modalità giochi e poi torna su intrattenimento o viceversa

avevo provato ma non era cambiato niente...ora però ho risolto spegnendo il pc togliendo anche l'alimentazione all'ali e dopo quando l'ho riacceso tutto ok

Robermix
29-01-2011, 14:45
Provato.. non va.. casha lo stesso.. :doh:

Se il problema è PowerDVD, e se non si riesce a risolvere, quale potrebbe essere un'altro programma adatto alla riproduzione video ?

Umh ho messo a default tutte le opzioni del Catalyst CC, pensando a qualche incompatibilità, ma niente.

Ho provato ad aprire un dvd con una versione di vlc abbastanza vecchia che mi son trovato sull'hard disk secondario, e funziona e si sente bene, ma si vede male.. rivoglio PowerDVD! :cry:

DooM1
29-01-2011, 14:50
Al diavolo, mollalo quel programma, sperando che non sia un problema di driver.
Usa o VLC o Media Player Classic.
Non tra i più usati, e penso tra i migliori.
Ce ne sono comunque altri.

Robermix
29-01-2011, 15:02
Umh ho provato adesso con vlc ma si vede tutto super sgranato!

Dovrei provare con MPC-HC, ma non so se ha i filtri come PowerDVD che miglioravano di molto la qualità video, molto più nitido!

xXx87
29-01-2011, 15:14
Salve a tutti, cosa sapete dirmi riguardo alla Creative X-fi Fatality Fps?Lo considerate un buon acquisto?

http://it.creative.com/products/prod...uct=14000&nav=

Nessuno sa dirmi qualcosa?
Grazie

Crystal Dragon
29-01-2011, 16:58
Nessuno sa dirmi qualcosa?
Grazie

Sarebbe un ottimo acquisto non fosse fuori produzione da anni, se intendi usata prendila al volo, l'importante è che non sia per sostituire un'altra x-fi (a parte le xtreme audio)

Ezechiele25,17
29-01-2011, 17:06
Secondo voi è indispensabile una X-FI con uscita ottica per apprezzare al meglio il 5.1? (con cuffie).

Utilizzo l'uscita analogica, ma con le console (dove utilizzo l'ottica) mi sembra che la qualità del suono sia migliore...

xXx87
29-01-2011, 17:17
Grazie per il consiglio ;)

Crystal Dragon
29-01-2011, 17:27
Secondo voi è indispensabile una X-FI con uscita ottica per apprezzare al meglio il 5.1? (con cuffie).

Utilizzo l'uscita analogica, ma con le console (dove utilizzo l'ottica) mi sembra che la qualità del suono sia migliore...

non dovrebbero esserci differenze sostanziali

Ezechiele25,17
29-01-2011, 17:35
non dovrebbero esserci differenze sostanziali

Ok.. buona notizia. Probabilmente la qualità del suono dipende da altri fattori (Dolby Digital)

Iscariah
31-01-2011, 10:47
sono perplesso :S
premetto che ho sia una xtreme audio sul pc come pci che una line6 usb che utilizzo per registrare. l'altra sera su teamspeak ho messo come dispositivo di playback la scheda usb per far uscire fuori le voci dalle cuffie, e il resto dalle casse collegate alla creative. dopo un po' la scheda usb è andata in palla e ho dovuto riavviare. da allora quasi ogni volta che riavvio il pc la creative scompare letteralmente dalla gestione periferiche, ma facendo "rileva modifiche hardware" ricompariva. già questo è strano...
oggi però non la rilevava manco più con quel comando. ho provato a spostare lo slot e fortunatamente ora windows sta rimettendo a posto i driver e funziona tutto nuovamente.
la mia domanda è... perchè???

emanuele933
31-01-2011, 22:09
salve a tutti ho un pc con windows 7 x64 e una scheda xfi titanium pcie. oggi ho utilizzato un po l'utilità di avvio della console di creative dove posso regolare tutti i vari effetti e mi sono accorto per l'ennesima volta che il cmss 3d anche attivandolo non funziona (ma con le cuffie si) e l'accentuazione dei bassi per le cuffie se la disattivo si sente che si riattiva da sola senza il segno di spunta..sono stufo di reinstallare i driver..cosa posso provare a fare?

Crystal Dragon
31-01-2011, 22:20
salve a tutti ho un pc con windows 7 x64 e una scheda xfi titanium pcie. oggi ho utilizzato un po l'utilità di avvio della console di creative dove posso regolare tutti i vari effetti e mi sono accorto per l'ennesima volta che il cmss 3d anche attivandolo non funziona (ma con le cuffie si) e l'accentuazione dei bassi per le cuffie se la disattivo si sente che si riattiva da sola senza il segno di spunta..sono stufo di reinstallare i driver..cosa posso provare a fare?

come fai a sentire che l'accentuazione bassi si riattiva da sola?

emanuele933
31-01-2011, 22:29
ascoltando una canzone quando lo disattivo, sento i bassi che diventano nulli e poi ricrescono dopo un istante come lo avessi riattivato..

signo3d
02-02-2011, 10:07
Scusate mi reintrometto dopo tanti mesi: è uscita nessuna schedozza nuova o quelli di creative vivono ancora sugli allori? :fagiano:

mentalrey
02-02-2011, 13:06
E' uscita un esterna USB "stereo" di cui dichiarano 114db di segnale/rumore
e una Titanium HD "stereo" finalmente con una buona qualita' audio,
che serve a combattere contro la Xonar Essence (non raggiunge i suoi parametri, ma di pochissimo)

signo3d
02-02-2011, 14:13
Quindi la xonar sarebbe migliore non ho capito?

Comunque insomma nessuna x-fi "2" o robe del genere, solo piccole evoluzioni mi par di capire (la hd se nn sbaglio è cmq piu di 1 anno che è fuori, o sbgalio? :stordita: )

Revelator
02-02-2011, 14:50
secondo me le x-fi non castrate per i giochi sono ancora il top.a mio avviso creative si dovrebbe concentrare sui drivers...quelli si che sono latitanti...

signo3d
02-02-2011, 18:37
secondo me le x-fi non castrate per i giochi sono ancora il top.a mio avviso creative si dovrebbe concentrare sui drivers...quelli si che sono latitanti...

E la solfa a quanto vedo non è cambiata :(

Beltra.it
02-02-2011, 19:51
sono perplesso :S
premetto che ho sia una xtreme audio sul pc come pci che una line6 usb che utilizzo per registrare. l'altra sera su teamspeak ho messo come dispositivo di playback la scheda usb per far uscire fuori le voci dalle cuffie, e il resto dalle casse collegate alla creative. dopo un po' la scheda usb è andata in palla e ho dovuto riavviare. da allora quasi ogni volta che riavvio il pc la creative scompare letteralmente dalla gestione periferiche, ma facendo "rileva modifiche hardware" ricompariva. già questo è strano...
oggi però non la rilevava manco più con quel comando. ho provato a spostare lo slot e fortunatamente ora windows sta rimettendo a posto i driver e funziona tutto nuovamente.
la mia domanda è... perchè???
perchè la creative fa cagare! fa prodotti indecendi, sia livello HW ma sopratutto livello SW. evitate creative come la peste
E la solfa a quanto vedo non è cambiata :(
e non cambierà mai.
la prima x-fi si è bruciata... la seconda ha le piste dell'analogico andate a farsi friggere dai santi...

i driver o sei un po' smanettone, o per loro ti ritrovi con una consoletta dove non puoi cambiare un emerito cazzo. e la tua scheda da oltre 100€ finisce per valere meno di una da 30

Crystal Dragon
02-02-2011, 19:52
Diciamo che se sei fortunato le x-fi sono ottime schede, e io mi ritengo fortunato XD

alethebest90
02-02-2011, 22:10
Diciamo che se sei fortunato le x-fi sono ottime schede, e io mi ritengo fortunato XD

idem xD

Giustaf
03-02-2011, 08:13
oh io avessi avuto mai un problema con i drivers x-fi...neanche quando avevo la beta di win 7! :p Eppure ci smanetto anche abbastanza! :D

weaponX
03-02-2011, 19:44
Scusate il disturbo.

Domandone "definitivo".

Ma l'EAX funziona o no in digitale?

Trovo notizie contrastanti in merito.
Un utente mi ha detto che in digitale funziona tranquillamente mentre in altri forum che funziona solo in analogico.

Qualcuno può far luce sulla situazione?

Grazie infinite per il chiarimento.

Beltra.it
03-02-2011, 20:17
Diciamo che se sei fortunato le x-fi sono ottime schede, e io mi ritengo fortunato XD

per chi sa un po' smanettare è ovvio che funziona tutto.

Pidol
04-02-2011, 19:14
Salve ragazzi, avrei una domanda veloce:
attualmente sono su windows xp su un pc datato, con un'audigy 2 zs su slot PCI al quale ho collegato un sistema 7.1 T7700.
Mi ritengo soddisfatto sia per quanto riguarda la visione di film, sia per quanto riguarda l'ambito videoludico.


Visto che sto pensando ai componenti per il prossimo pc con windows 7 64bit, volevo dipanare un dubbio che avevo appunto su questa scheda; driver permettendo, penso di potermela portare dietro anche sul prossimo computer.

Avendo la possibilità, mi conviene comunque spostarla da questo pc datato ad uno nuovo o prendendo una nuova scheda audio più recente avrei dei vantaggi tangibili? In sostanza, si sente una differenza reale fra una vecchia versione dell'EAX ed una nuova? La X-RAM ha un qualche peso nella scelta, fa realmente lavorare meno la CPU quando viene chiamata in causa o è più un chiacchiericcio commerciale?

Al di la della scheda, il sistema di altoparlanti rimarrebbe immutato e il pc nuovo verrà utilizzato anche per video editing pesante oltre a giochi e film.

:cool: :cool: :cool:

Karandas
04-02-2011, 21:25
Sto considerando la possibilità di dotare il mio pc di una X-FI titanium.

In pratica uso il pc per giocare e vorrei godere dei massimi effetti audio nei giochi. Ho intenzione di collegare la scheda a un impianto Logitech Z-5500 tramite cavo ottico perchè l'analogico è già occupato dal notebook.

Quindi riassumendo:

XFi Titanium ---> Cavo Ottico Digitale ---> Logitech Z5500

Qualche domanda:

- Nei giochi avrei miglioramenti audio tangibili rispetto a una integrata su mobo? Gli effetti Creative sono supportati da tutti i giochi?
- Ho scelto la Titanium perchè è in grado di trasportare gli effetti speciali Creative e l'audio multicanale tramite uscita ottica digitale... è giusto?
- Se prendo la bulk senza scatola e accessori potrei aver problemi per quello che voglio fare?


Grazie a tutti! :)

Colgo lo spunto, stessa situazione, stesso utilizzo: sorattutto giochi con in + qualche film e un po' di musica con la differenza che il mio impianto è un Onkyo TX-SR608 + 4 diffussori Focal serie 705V + 1 centrale Focal 708S + Sub B&W 650.
Pensavo alla X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series che ha lo scudo EMI considerando che il mio impianto è di maggior pregio.
Ho anche valide alternative a creative secondo voi?

Crystal Dragon
04-02-2011, 22:18
Colgo lo spunto, stessa situazione, stesso utilizzo: sorattutto giochi con in + qualche film e un po' di musica con la differenza che il mio impianto è un Onkyo TX-SR608 + 4 diffussori Focal serie 705V + 1 centrale Focal 708S + Sub B&W 650.
Pensavo alla X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series che ha lo scudo EMI considerando che il mio impianto è di maggior pregio.
Ho anche valide alternative a creative secondo voi?

non ha senso prendere la fatal1ty, a meno che tu non abbia soldi da buttare, vai di titanium normale... oppure se vuoi salire di qualità, dai un'occhiata alle x-fi della auzentech

mentalrey
04-02-2011, 22:59
non salirebbe nemmeno con quelle visto che si vuole agganciare in digitale.

Karandas
04-02-2011, 23:08
Uff...quanta confusione... :mc:
Non ci sto capendo un accidente...mi cambia qualcosa usare l'uscita ottica della mobo rispetto ad una scheda discreta o no? :muro:
In aggiunta....sarò scemo o solo molto ignorante in materia ma non capisco quale modalità di ascolto devo usare con l'ampli x avere il multi canale VERO...ce ne sono un miliardo e mi sembra che la maggior parte servano per creare un finto surround da una sorgente stereo...
Non esiste una guida per newbie che spieghi le basi T_T

DooM1
04-02-2011, 23:26
No per l'uscita ottica non cambia praticamente nulla.
Al massimo se ti serve il DDL, non tutte le schede ce l'hanno.

L'amplificatore va usato in modalità 6 canali input (la dicitura varia un po' da ampli ad ampli), oppure in Dolby Digital o DTS.
Tutte le altre sono simulazioni di multicanale o semplicemente stereo.
Eccezion fatta per il Dolby Prologic che non è multicanale vero, ma non è simulato.

Karandas
04-02-2011, 23:37
No per l'uscita ottica non cambia praticamente nulla.
Al massimo se ti serve il DDL, non tutte le schede ce l'hanno.

L'amplificatore va usato in modalità 6 canali input (la dicitura varia un po' da ampli ad ampli), oppure in Dolby Digital o DTS.
Tutte le altre sono simulazioni di multicanale o semplicemente stereo.
Eccezion fatta per il Dolby Prologic che non è multicanale vero, ma non è simulato.

Ok allora mi sembra di averci azzeccato tutto, ho reinstallato i driver del chipset Azalia e ora sembra funzionare bene.

1)Suddetto chipset support il DDL infatti è selezionabile dalle opzioni
2)L'unica modalita multicanale vera mi è sembrata il THX nelle tre versioni Cinema/Music/Game
3)Con queste impostazioni Dead Space si sente finalmente in multicanale vero! la voce solo dal canale davanti e ruotando l'inquadratura vicino ad un suono fisso si sente lo spostamento netto su tutti i diffusori!!! Evviva :cry:

Ora un pò di equalizzazione per l'ambiente e via di smembramenti :D
La cosa buona è che dopo aver speso una cifra esorbitante per l'impianto almeno non mi tocca spendere pure per la scheda audio, grazie a tutti.

kadio
05-02-2011, 16:33
Ragazzi ho un problema con la x_fi titanium hd appena istallata, come attacco il microfono mi si sente sempre e fisso alle casse, io vorrei che non si sentisse.
Uso spesso ts3 o xfire ed è molto fastidioso risentire la propria voce nelle casse.
Ho visto che nelle opzioni dei suoni c'è ascolta il dispositivo, ma a me non è selezionato e se lo seleziono non fa altro che raddoppaire la voce e fare eco...
Non vorrei che sia un difetto hw, consigli?

yakumo_82
06-02-2011, 10:23
Ok, nessuno sa come si utilizza l ingresso retro aux.
Magari qualcuno saprebbe spiegarmi perchè con power dvd 10 l'audio è basso e non mi fa sentire l'audio 5.1, mentre con un semplice mediaplayer si?

Il livello audio è davvero troppo basso, ho smanettate un po' con le opzioni ma non cambia nulla... e se ci penso son varie versioni di powerdvd che ho questa cosa dell'audio basso.

Crystal Dragon
06-02-2011, 12:03
Ragazzi ho un problema con la x_fi titanium hd appena istallata, come attacco il microfono mi si sente sempre e fisso alle casse, io vorrei che non si sentisse.
Uso spesso ts3 o xfire ed è molto fastidioso risentire la propria voce nelle casse.
Ho visto che nelle opzioni dei suoni c'è ascolta il dispositivo, ma a me non è selezionato e se lo seleziono non fa altro che raddoppaire la voce e fare eco...
Non vorrei che sia un difetto hw, consigli?

nella console creative disattiva in riproduzione il microfono

Varg87
06-02-2011, 12:11
nella console creative disattiva in riproduzione il microfono

Interessa anche a me ma non trovo la voce nel pannello.:stordita:
Poi ho visto che sotto effetti microfono si può attivare VoiceFX per modificare la voce, ma non funziona.
Non è che la mia scheda ha problemi? :muro:

kadio
06-02-2011, 12:19
nella console creative disattiva in riproduzione il microfono

Mi pare sia disattivato!
Puoi dirmi precisamente cosa intendi grazie

Crystal Dragon
06-02-2011, 12:38
Mi pare sia disattivato!
Puoi dirmi precisamente cosa intendi grazie

http://img228.imageshack.us/img228/307/immaginebs.png

kadio
06-02-2011, 13:20
Grazie mille davvero ...non sapevo piu cosa fare !!
Adesso va :)

Ezechiele25,17
07-02-2011, 15:21
uhm... ragazzi improvvisamente la creative console non mi parte più. Dice "nessuna periferica audio supportata disponibile etc. etc."

eppure l'audio funziona benissimo e la X-FI è riconosciuta da windows... :cry:

Qualche idea?

Ezechiele25,17
07-02-2011, 16:01
uhm... ragazzi improvvisamente la creative console non mi parte più. Dice "nessuna periferica audio supportata disponibile etc. etc."

eppure l'audio funziona benissimo e la X-FI è riconosciuta da windows... :cry:

Qualche idea?

si quoto... anche io winzozz 7 64bit... ho dovuto reinstallare i driver originali e la console è ripresa a vivere :stordita:

yakumo_82
07-02-2011, 20:34
Ok, nessuno sa come si utilizza l ingresso retro aux.
Magari qualcuno saprebbe spiegarmi perchè con power dvd 10 l'audio è basso e non mi fa sentire l'audio 5.1, mentre con un semplice mediaplayer si?

Il livello audio è davvero troppo basso, ho smanettate un po' con le opzioni ma non cambia nulla... e se ci penso son varie versioni di powerdvd che ho questa cosa dell'audio basso.

Mi quoto...

BruNext
09-02-2011, 10:57
Perdonate l'intrusione :rolleyes:
Ho una X-Fi Platinum che ho inserito nel pc (nuovo) con W7 64bit
Il cd allegato alla scheda non è più compatibile e ho dovuto scaricare con Creative Software Update i componenti la suite di Creative che avevo sul vecchio pc.
Bene c'è quasi tutto... però il lettore non registra in Mp3 e il convertitore sembra lo schiavetto di Microsoft: converte solo in formati Wmfamiglia.

Come devo muovermi?!? :mc:

___________________
CPU: AMD Athlon II X4 640 3.0GHz// Ram: 4GB Kingston 1333MHz// MB: Asus M4N68T NVIDIA 630 AM3// HDD: 1TB SATA2 7200RPM// Sk.Video: ATI SAPPHIRE HD4350// DVDR LG Double Layer// SO: Win7 x64

Ezechiele25,17
10-02-2011, 10:15
Una domanda... ma con cuffie 5.1 devo abilitare il CMS 3D sulla X-FI?

lupiet78
10-02-2011, 16:22
Salve a tutti.
Ho da poco montato la x-fi titanium fatal1ty che è collegata in ottico ad un ampli home teather in modalita' dts...
Io con questo pc(in firma) ci gioco e basta, e devo dire che al contrario dell'uscita ottica della scheda madre(che usciva solo stereo con i giochi),finalmente l'ampli riceve 5 bei canali separati e gli effetti sorround sono come devono essere...
Ho un solo problema non ho ben capito da dove regolo il volume,visto che adesso winzozz 7 64 bit mi da 2 volumi in barra, uno con altoparlanti su x-fi e uno spdif su x-fi,si muovono indipendentemente ma nessuno dei 2 regola niente....
Mi stava parecchio comodo visto che ho il volume sulla tastiera wireless,ma ora?

mirco2034
10-02-2011, 19:49
Creative X-Fi Extreme Music, Windows 7 64bit ed Avira Antivir

http://img717.imageshack.us/img717/214/immaginezhb.jpg (http://img717.imageshack.us/i/immaginezhb.jpg/)

Capita a qualcunaltro? :confused:

Yellow13
12-02-2011, 22:38
Ragazzi scusate, ma per i giochi la DEcodifica DD/DTS serve a qualcosa? O è solo per i film?

Yellow13
14-02-2011, 01:01
Ragazzi scusate, ma per i giochi la DEcodifica DD/DTS serve a qualcosa? O è solo per i film?

Up

druid73
14-02-2011, 10:27
Ciao ragazzi, a quanto pare siete tutti possessori della x+fi creative, io ho una elite pro, purtroppo ho perso o buttato per sbaglio il cd contenente la guida alla creazione musicale, qualcuno di voi è cosi gentile da farmelo avere...mi serve la guida. Grazie mille e a buon rendere.
Aldo

Deltomane
14-02-2011, 15:37
Ciao a tutti! :) Ho un problema con la mia vecchia X-Fi Fatal1ty FPS collegata al gigaworks s750...
In pratica, se faccio il test dei canali dalla modalità intrattenimento sento solo il frontale sinistro e destro, tutti gli altri canali sono muti.
Se invece faccio il test dalla console thx: il sinistro anteriore suona come se fosse, allo stesso tempo, l'anteriore sx, il centrale sx ed il posterirore sx (stessa cosa avviene sul lato destro); quando testo il centrale anteriore, suonano i i frontali sx e dx. Anche in questo test tutti gli altri canali sono muti.
Se ascolto audio stereo con il CMSS-3D attivato, tutti i canali sembrano funzionare correttamente...
Che sta succedendo?? :eh: Qualcuno mi sa dare una mano? :confused:
Ho controllato tutti cablaggi e mi sembra di non aver sbagliato nulla...

Crystal Dragon
14-02-2011, 15:55
Ciao ragazzi, a quanto pare siete tutti possessori della x+fi creative, io ho una elite pro, purtroppo ho perso o buttato per sbaglio il cd contenente la guida alla creazione musicale, qualcuno di voi è cosi gentile da farmelo avere...mi serve la guida. Grazie mille e a buon rendere.
Aldo

io non ho nessuna guida :mbe:

Max799
14-02-2011, 17:10
salve ragazzi, avendo una extremegamer come posso collegare sia mic che chitarra sulla scheda audio senza ogni volta dover staccare i cavi?

Consigli? C'è tipo uno switch o qualche "parte" non eccessivamente costosa che permetta questo?

Ovviamente un semplice sdoppiatore non va molto bene provocando molto fruscio di fondo.

Thx in anticipo

kloid
15-02-2011, 10:48
Ciao a tutti,
vorrei comprare questa scheda perchè PCI EXPRESS e mi si libera spazio tra le due schede video in crossfire.

Attualmente ho una AUZENTECH X-PLOSION che trasforma tutti i suoni dei giochi da stereo in DTS. Questa scheda fa la stessa cosa ?

Ossia trasforma qualsiasi sorgente audio in uscita DTS/DDL tramite l'uscita ottica ?

Grazie e ciaooo

kloid
15-02-2011, 10:51
Intendo la CREATIVE X-FI Titanium

Fatal Frame
15-02-2011, 11:36
Intendo la CREATIVE X-FI Titanium

Quella che ho io, sempre trovato benissimo

kloid
15-02-2011, 12:50
Ma converte tutti i flussi audio in DTS o DDL ?

Crystal Dragon
15-02-2011, 17:31
Ma converte tutti i flussi audio in DTS o DDL ?


fr4nc3sco
15-02-2011, 20:19
raga ho un problema con la mia X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series praticamente sta accadendo che come inserisco le cuffie nel jack ant del pannelo la skeda si muta e nn si sente piu niente fino al riavvio successivo e questo accade sia se metto il jack che lo levi dal pannello ant che puo esserE? ho provato a ripulire tutti i driver e ristallare da 0 ma niente

Fatal Frame
15-02-2011, 20:21
Ma converte tutti i flussi audio in DTS o DDL ?

Dovrebbe, alla fine la uso solo per giocare:sofico:

mentalrey
15-02-2011, 20:23
raga ho un problema con la mia X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series praticamente sta accadendo che come inserisco le cuffie nel jack ant del pannelo la skeda si muta e nn si sente piu niente fino al riavvio successivo e questo accade sia se metto il jack che lo levi dal pannello ant che puo esserE? ho provato a ripulire tutti i driver e ristallare da 0 ma niente
I problemi non sono sempre software,
sembra piu' un problema legato al tuo pannellino frontale, la cui porta jack
per le cuffie sta' tirando le cuoia.
Naturalmente anche un controllo ai collegamenti tra pannellino e scheda non fa' male.

fr4nc3sco
15-02-2011, 20:31
I problemi non sono sempre software,
sembra piu' un problema legato al tuo pannellino frontale, la cui porta jack
per le cuffie sta' tirando le cuoia.
Naturalmente anche un controllo ai collegamenti tra pannellino e scheda non fa' male.

be avevo pensato pure io se nn che su un altra partizione con stesso os funziona perfettamente

lupiet78
16-02-2011, 08:59
Salve a tutti.
Ho da poco montato la x-fi titanium fatal1ty che è collegata in ottico ad un ampli home teather in modalita' dts...
Io con questo pc(in firma) ci gioco e basta, e devo dire che al contrario dell'uscita ottica della scheda madre(che usciva solo stereo con i giochi),finalmente l'ampli riceve 5 bei canali separati e gli effetti sorround sono come devono essere...
Ho un solo problema non ho ben capito da dove regolo il volume,visto che adesso winzozz 7 64 bit mi da 2 volumi in barra, uno con altoparlanti su x-fi e uno spdif su x-fi,si muovono indipendentemente ma nessuno dei 2 regola niente....
Mi stava parecchio comodo visto che ho il volume sulla tastiera wireless,ma ora?
Uppino.....

phill971
16-02-2011, 11:38
ragazzi...ho la scheda audio xfi titanium....siccome mio figlio ha distrutto il cd con i drive, volevo sapere se qualcuno sapeva dove reperirli, in quanto mettendo direttamente quelli dal sito si perdono alcune opzioni che c'erano in quelli del cd

ISOLA
16-02-2011, 11:49
ma driver nuovi per la vecchia famiglia di x-fi (music,fataliy etc) nada?
siamo ancora agli stati larvali di sempre?:(

Varg87
16-02-2011, 11:53
ragazzi...ho la scheda audio xfi titanium....siccome mio figlio ha distrutto il cd con i drive, volevo sapere se qualcuno sapeva dove reperirli, in quanto mettendo direttamente quelli dal sito si perdono alcune opzioni che c'erano in quelli del cd

vabbè, io comunque l'ho uppato qua:

http://rapidshare.com/files/442931532/CD_Creative_X-fi.rar

Estraete e fate doppio clic sull'eseguibile per far partire il setup! :)

;)

DuttZ
17-02-2011, 12:22
Ciao ragazzi, ho un problema....
Ho formattato il pc (windows 7 64) ho reinstallato i driver e tutti i software della mia X-FI Platinum ed ora nessun programma mi fa sentire le casse posteriori ne con i cd audio, ne con gli mp3, ne dvd etc. etc. Questa storia me la fa con tutti i lettori wmp11 vlc etc. La cosa strana è che con la console creative facendo la prova mi fa sentire l'audio su tutte le casse (4.1) ed anche il controllo delle proprietà di windows fa sentire il suono ovunque ma all'ascolto di qualsiasi cosa diversa dai test non vengono emessi alcuni suoni dalle posteriori... Prima della formattazione avevo lo stesso sistema operativo e si sentiva regolarmente tutto.... cosa può essere' Ho tutti gli stessi software di prima e non me lo so spiegare. Grazie per le eventuali risposte! :d

riccio81
17-02-2011, 16:43
Salve ragazzi, ho letto nei post precedenti che la xtreme audio e i flussi audio DTS e Dolby Digital non vanno tanto d'accordo...dato che vorrei utilizzare questa scheda per sfruttare tramite casse PC 5.1 il suono digitale della mia xbox mi chiedevo: ma c'è la possibilità di poter decodificare questi segnali tramite software o codec esterni tipo ac3filter o simili?

Crystal Dragon
17-02-2011, 17:37
Ciao ragazzi, ho un problema....
Ho formattato il pc (windows 7 64) ho reinstallato i driver e tutti i software della mia X-FI Platinum ed ora nessun programma mi fa sentire le casse posteriori ne con i cd audio, ne con gli mp3, ne dvd etc. etc. Questa storia me la fa con tutti i lettori wmp11 vlc etc. La cosa strana è che con la console creative facendo la prova mi fa sentire l'audio su tutte le casse (4.1) ed anche il controllo delle proprietà di windows fa sentire il suono ovunque ma all'ascolto di qualsiasi cosa diversa dai test non vengono emessi alcuni suoni dalle posteriori... Prima della formattazione avevo lo stesso sistema operativo e si sentiva regolarmente tutto.... cosa può essere' Ho tutti gli stessi software di prima e non me lo so spiegare. Grazie per le eventuali risposte! :d

Ma windows 7 supporta il 4.1? Non mi sembra

supersoft
17-02-2011, 18:24
Ciao a tutti...
è da un pò che seguo il forum.
Ho da poco installato gli ultimi driver di Robert McClelland ovvero PAX PCI XFI ALL OS Driver V4.05, ho modificato i setting dei driver per adattarli ai miei gusti e al mio impianto 5.1!
Se qualcuno vuole provarli basta scompattare il file dell'allegato e sovrascrivere con quello contenuto nel pacchetto originario.
Spero che piaccia a qualcuno:D

DooM1
17-02-2011, 18:30
Ciao ragazzi, ho un problema....
Ho formattato il pc (windows 7 64) ho reinstallato i driver e tutti i software della mia X-FI Platinum ed ora nessun programma mi fa sentire le casse posteriori ne con i cd audio, ne con gli mp3, ne dvd etc. etc. Questa storia me la fa con tutti i lettori wmp11 vlc etc. La cosa strana è che con la console creative facendo la prova mi fa sentire l'audio su tutte le casse (4.1) ed anche il controllo delle proprietà di windows fa sentire il suono ovunque ma all'ascolto di qualsiasi cosa diversa dai test non vengono emessi alcuni suoni dalle posteriori... Prima della formattazione avevo lo stesso sistema operativo e si sentiva regolarmente tutto.... cosa può essere' Ho tutti gli stessi software di prima e non me lo so spiegare. Grazie per le eventuali risposte! :d
Ma i CD audio e gli MP3 sono stereo, si sentono solo in 2 casse.
A limite puoi usare il CMSS per espandere il suono in tutte le casse, ma quelle sorgenti sono stereo e rimangono tali.
Per il sub woofer usa il redirezionamento bassi.

BruNext
18-02-2011, 07:48
Ciao ragazzi, ho un problema....
Ho formattato il pc (windows 7 64) ho reinstallato i driver e tutti i software della mia X-FI Platinum ed ora nessun programma mi fa sentire le casse posteriori ne con i cd audio, ne con gli mp3, ne dvd etc. etc. Questa storia me la fa con tutti i lettori wmp11 vlc etc. La cosa strana è che con la console creative facendo la prova mi fa sentire l'audio su tutte le casse (4.1) ed anche il controllo delle proprietà di windows fa sentire il suono ovunque ma all'ascolto di qualsiasi cosa diversa dai test non vengono emessi alcuni suoni dalle posteriori... Prima della formattazione avevo lo stesso sistema operativo e si sentiva regolarmente tutto.... cosa può essere' Ho tutti gli stessi software di prima e non me lo so spiegare. Grazie per le eventuali risposte! :d

Quindi la tua suite di X-Fi Platinum è completa anche in W7 x64, perchè a me mancano le conversioni e registrazioni in Mp3. Sai come devo fare a reperire il tutto, cioè sono i driver o cosa? ti ringrazio in anticipo...
___________________
CPU: AMD Athlon II X4 640 3.0GHz// Ram: 4GB Kingston 1333MHz// MB: Asus M4N68T NVIDIA 630 AM3// HDD: 1TB SATA2 7200RPM// Sk.Video: ATI SAPPHIRE HD4350// DVDR LG Double Layer// SO: Win7 x64

vinavil60
19-02-2011, 11:54
Voglio montare una x-fi estreme music su win 7 64 ma mi accorgo dal sito della creative che tale scheda è sparita,ho il cd per vista andrà bene uguale?
come procedo ? dal bios disabilito la scheda integrata,elimino i driver,monto la music...sicuramente è un argomento già discusso....ma ripeterlo non fà male.
grazie e buona giornata

DooM1
19-02-2011, 12:25
Si che c'è, ci sono tutte le schede.
http://support.creative.com/Products/product_list.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster

vinavil60
19-02-2011, 15:52
Grazie DooM 1
...guardavo ma non vedevo !!!

DooM1
19-02-2011, 16:59
Grazie DooM 1
...guardavo ma non vedevo !!!
In effetti prima era nella lista principale, quella con le immagini delle schede.
Ora l'hanno spostata nelle "altre schede".
Ma c'è sempre, per fortuna :D
Comunque io uso gli ultimi driver creative presi da li, e vanno quasi bene, miracolo per la creative :D

WaaBho
21-02-2011, 03:28
Domandona: ho notato che anche con gli ultimi driver della mia X-Fi, il Pannello di Controllo audio è lento ad aprirsi e a cambiare modalità...quindi per switchare tra le stesse ci metto un pò...
Esiste una soluzione per renderlo piè veloce?
E comunque sia io nella prima vecchia Fatal1ty X-Fi avevo un icona nella barra degli strumenti, ci cliccavo col destro e cambiavo subito modalità...per la versione nuova non esiste una cosa del genere? :confused:

WaaBho
21-02-2011, 03:30
edit

icelyfire
21-02-2011, 07:05
Buongiorno,

io ho un problema con X-FI Titanium Champion Series e sistema 5.1. Quando utilizzo l'uscita ottica con l'encoder Dolby o DTS, l'amplificatore mi riconosce il segnale correttamente, ma se faccio il test tramite la console creative sulle singole casse, quelle dietro hanno un eco su quelle frontali. Questa situazione non si ripete se passo sulla configurazione analogica. Qualcuno ha idea del perchè?

mastodon81
21-02-2011, 09:45
...Ho da poco installato gli ultimi driver di Robert McClelland ovvero PAX PCI XFI ALL OS Driver V4.05...

Ciao non sono riuscito a trovare la versione 4.05 ma la 4.0, suppongo non cambi molto, pero ti sarei grato se potessi linkare il pacchetto!

Grazie a questi driver finalmente la mia x-fi viene riconosciuta dal sistema come "pax x fi audio processor", l'installazione dei driver va a buon fine ma in gestione dispositivi (windows 7 32 bit) mi appare il solito cartello giallo di pericolo e se clicco proprietà appare la scritta "impossibile avviare il dispositivo (codice 10)".

Qualcuno sa a cosa si riferisce sto codice 10?

PietroA90
21-02-2011, 12:38
Salve, stavo dando uno sguardo alla X-Fi Titanium HD, questa è la foto:

http://www.performancegaming.com.au/product_images/q/777/hires_xfititHD__74705_zoom.jpg

Nelle specifiche nel sito della creative e in altri dicono che c'è il connettore ottico, ma, scusate, dov'è? :rolleyes:

supersoft
21-02-2011, 14:25
Premetto che anch'io ho win 7 ma a 64bit, non cambia molto alla fine...
Il problema è che non ti ha installato correttamente i driver prova a seguire questa procedura
-scarica gli ultimi driver da qui http://www.mediafire.com/?9qs6ncn8xnr0ahf sono
la versione 4.05 beta 4,
-scarica ed installa Driver Sweeper 2.8.5
-scompatta i driver che hai scaricato in ha cartella qualsiasi(puoi usare winrar)
-sostituisci il file che ho allegato "wdma_emu" con quello originale
di solito lo trovi nella cartella ...\Drivers\wdm
-da gestione dispositivi selezionando "pax x fi audio processor" clicchi col tasto destro e disinstalla
-avvii senza riavviare driver swepeer selezioni Creative sound e analyse e poi clean
- riavvii e installi i driver usando nella cartella \Driver un file di nome setup cliccando parte una finestra del genere
http://i75.servimg.com/u/f75/16/15/48/77/immagi10.jpg
selzione "owerwrite... " ok e alla fine riavvii dovrebbe funzionare tutto.
non usare il setup classico dà più problemi che benefici...

Ti specifico che il file che ho modificato è stato un po adattato alle mie esigenze, utilizzanto "x-fi cmss-3d" in modalità espansione stereo su impianto 5.1,ho riscontrato uno squilibrio sul centrale quindi ne ho variato i parametri di diffusione della voce sul centrale e "aumentato l'effeto 3d" credo di aver trovato un buon compromesso, un pò quello che lo stesso Robert McClelland sta facendo su richiesta di alcuni membri del suo forum officiale!
se ti interessa vi posso spiegare cosa si varia!:rolleyes:

DooM1
21-02-2011, 14:31
Buongiorno,

io ho un problema con X-FI Titanium Champion Series e sistema 5.1. Quando utilizzo l'uscita ottica con l'encoder Dolby o DTS, l'amplificatore mi riconosce il segnale correttamente, ma se faccio il test tramite la console creative sulle singole casse, quelle dietro hanno un eco su quelle frontali. Questa situazione non si ripete se passo sulla configurazione analogica. Qualcuno ha idea del perchè?
No, molto strano.
Sicuro che sull'amplificatore non hai attivo nessun effetto?
Devi mettere DD o DTS "liscio", senza effetti enhanced o come li chiamano (dipende dall'ampli).

fr4nc3sco
21-02-2011, 22:00
raga devo ristallare consigliate di buttare i driver del cd postati pagina dietro o quelli di windows update?

mircocatta
21-02-2011, 22:44
salve a tutti

ho una xfi fatality professional

vorrei installare un microfono, ma non so come collegarlo e come farlo riconoscere

ho windows 7 64 bit, grazie!

Giustaf
21-02-2011, 23:02
raga devo ristallare consigliate di buttare i driver del cd postati pagina dietro o quelli di windows update?

quelli postati dietro è il rar della iso (ultima) del cd che danno inseme alla creative x-fi titanium. Io ti consiglio di non installare nulla da windows update e scaricarto SOLO i drivers della tua scheda audio dal sito creative.
insieme ai drivers ti scaricherà anche l'update creative, dopo aver installato i drivers lancia quello, e scegli tutti i programmi che ti interessano (occhio che di alcuni programmi ci sono più versione, di soliti la più recente e quella precedente).
le uniche cose che non troverai nell'update creative sono il "pannello volume" e la conosole THX (che ora credo si chiami "controllo volume" o qualcosa del genere). Entrambe le puoi prendere da quel rar. Fai sempre attenzione a deselezionare tutto e a scegliere solo quello che ti interessa.

Io ho sempre fatto così e mai avuto un solo problema con la x-fi! :)

ciao francè! ;)

Giustaf
21-02-2011, 23:05
salve a tutti

ho una xfi fatality professional

vorrei installare un microfono, ma non so come collegarlo e come farlo riconoscere

ho windows 7 64 bit, grazie!

dovrebbe essere semplice, lo attacchi alla presa dietro la scheda audio, e poi da questo pannello di controllo, selezioni la spunta su microfono premendo poi su applica. consiglio di riavviare poi! :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110222000517_Immagine.jpg

Poi il volume lo alzi o abbassi dal pannello di windows 7..in "dispositivi di registrazione" (tasto dx sull'iconcina dell'audio accanto all'ora nella superbar)

mastodon81
22-02-2011, 10:30
@ supersoft

Grazie mille per i driver e la guida dettagliata, ho seguito passo passo la procedura ma non ha funzionato, rimane sempre il codice di errore 10. Ho provato il tuo metodo anche in modalità provvisoria ma si ripresenta lo stesso errore. Queste x-fi sono un mistero...

supersoft
22-02-2011, 12:17
hai un ultima prova da fare:
disinstalla con la procedura che ti ho detto prima, ma prima di riavviare per poi installare i driver entra nella cartella di windows c'è una di nome "inf",
devi disporre i file per ordine di data, apri con notepad i file oemxx.inf piu recenti se contengono la dicitura
;-------------------------------------------------------------------------
;
; Creative Technology Ltd.
; Copyright (c) Creative Technology Ltd, 1994-2007.
;
; Description
; This inf file contains the following device for Creative's audio card.

cancelli tutti 2 i file oemxx.inf ed oemxx.pnf, potrebbero essercene diversi
esempio:
oem33.inf e oem33.pnf oppure oem21.inf e oem21.pnf
poi prosegui con la procedura normale che ti ho indicato...

PietroA90
23-02-2011, 14:11
Salve, stavo dando uno sguardo alla X-Fi Titanium HD, questa è la foto:

http://www.performancegaming.com.au/...74705_zoom.jpg

Nelle specifiche nel sito della creative e in altri dicono che c'è il connettore ottico, ma, scusate, dov'è?

Sicuramente è una cacchiata, ma qualcuno mi può dare una delucidazione?

mentalrey
23-02-2011, 14:36
Dicono che c'e l'ingresso e l'uscita S/pdif non che c'e' un ottica
(probabilmente sara' una normale coassiale da agganciare allo stesso RCA dell'uscita linea)
In creative si sperticano a scrivere le specifiche tecniche... 2 righe.

Specifiche tecniche

Connessioni: ingresso microfono (1/4”), uscita cuffie (1/4”), ingresso linea (RCA),
uscita linea (RCA) con ingresso S/PDIF combinato, uscita S/PDIF

mastodon81
23-02-2011, 20:24
hai un ultima prova da fare...



ho controllato tutti gli .inf più recenti ma non risulta nulla della creative...sono sempre piu convinto che ci sia una incompatibilità hardware ma non ho trovato nulla di dettagliato riguardo a x-fi e chipset via...

xChiccOx
24-02-2011, 00:16
Ragazzi scusate, mi sono perso in queste mille pagine. Richiesta semplice.

Ho una Xonar D1 ed ho l'esigenza di passare ad una scheda audio con uscita ottica.

In casa creative che mi consigliate? Il minimo sindacale che almeno non mi faccia rimpiangere l'ottima Xonar D1! Graaazie!

supersoft
24-02-2011, 08:51
ho controllato tutti gli .inf più recenti ma non risulta nulla della creative...sono sempre piu convinto che ci sia una incompatibilità hardware ma non ho trovato nulla di dettagliato riguardo a x-fi e chipset via...

per quello che si sa solo nforce 4 ha problemi di compatibilità..
ultima spiaggia formatta windows, anche a me è capito una volta che non riuscivo più ad installarla, pero ero con xp, se dovesse continuare a presentarsi il problema allora si può pensare ad un problema hardware, aggiorni il bios della scheda madre, provi a cambiare slot...
Comunque pubblica uno screen del problema!

EDORAM
24-02-2011, 10:44
Ciao ragazzi chiedo aiuto a voi, ho da poco acquistato una x-fi titanium fatality pcie, prima avevo una x-fi xtreme gamer fatal1ty pro pci e l'ho cambiata perchè sulla mia p6t deluxe i due slot pci vanno a soffocare le vga per fare lo sli.

L'impatto non è stato dei migliori, innanzitutto windows 7 non la riconosceva e ho dovuto fare un aggiornamento da update, inoltre ho vari problemi:

A) Prima le uscite erano 3 e adesso sono 4 vi è anche il grigio quindi mi servirebbe un cavo 4/4 io ne ho uno 3/4 che va alle gigaworks, mi son detto visto che ho anche il decoder ddts-100 le collego in ottico...ma niente sempre 5.1 come risolvo?

B) Volevo sapere è meglio utilizzare le casse con l'analogico oppure con l'uscita ottica passando per il decoder ddts-100?

C) Devo abilitare la codifica DTS?

Grazie per tutte le risposte.

Crystal Dragon
24-02-2011, 18:03
Ciao ragazzi chiedo aiuto a voi, ho da poco acquistato una x-fi titanium fatality pcie, prima avevo una x-fi xtreme gamer fatal1ty pro pci e l'ho cambiata perchè sulla mia p6t deluxe i due slot pci vanno a soffocare le vga per fare lo sli.

L'impatto non è stato dei migliori, innanzitutto windows 7 non la riconosceva e ho dovuto fare un aggiornamento da update, inoltre ho vari problemi:

A) Prima le uscite erano 3 e adesso sono 4 vi è anche il grigio quindi mi servirebbe un cavo 4/4 io ne ho uno 3/4 che va alle gigaworks, mi son detto visto che ho anche il decoder ddts-100 le collego in ottico...ma niente sempre 5.1 come risolvo?

B) Volevo sapere è meglio utilizzare le casse con l'analogico oppure con l'uscita ottica passando per il decoder ddts-100?

C) Devo abilitare la codifica DTS?

Grazie per tutte le risposte.

Ma quelle casse cosa sono? Non 5.1?

Varg87
24-02-2011, 20:02
Sto per formattare. Che driver metto dopo? Originali o no? :fagiano: Attualmente quali sono i migliori modificati?

supersoft
24-02-2011, 20:15
modificati ovviamente!
http://www.hardwareheaven.com/pax-drivers/
:D

Varg87
24-02-2011, 20:17
Ok, grazie. Ma che vantaggi portano? Tempo fa li avevo installati ma non ho notato differenze :stordita:

Crystal Dragon
24-02-2011, 20:20
Sto per formattare. Che driver metto dopo? Originali o no? :fagiano: Attualmente quali sono i migliori modificati?

Mah, io odio i pax, andrei di ultimi driver + support pack 2.0 + ddl e dts connect pack aggiornato se ti serve

mirco2034
24-02-2011, 20:32
cosa sono il support pack 2.0 e ddl ?

Varg87
24-02-2011, 20:33
Mah, io odio i pax, andrei di ultimi driver + support pack 2.0 + ddl e dts connect pack aggiornato se ti serve

Come mai? E i Daniel_K? Quindi mi consigli di mettere gli originali?

Misagi
24-02-2011, 20:52
Salve,
volevo un informazione. Possiedo una X-FI Platinum con il vecchio attacco PCI, ho da poco acquistato un pc nuovo, la nuova mobo purtroppo non ha attacchi PCI ma solo PCI-E; con questo adattatore potrei risolvere il problema? http://www.cavionline.com/adattatore-pcie-profile-p-2924.html
Se sono OFF Topic chiedo scusa ai mod


Saluti ;)

Crystal Dragon
24-02-2011, 22:03
Salve,
volevo un informazione. Possiedo una X-FI Platinum con il vecchio attacco PCI, ho da poco acquistato un pc nuovo, la nuova mobo purtroppo non ha attacchi PCI ma solo PCI-E; con questo adattatore potrei risolvere il problema? http://www.cavionline.com/adattatore-pcie-profile-p-2924.html
Se sono OFF Topic chiedo scusa ai mod


Saluti ;)

Mi sa che è troppo grossa per essere usata con quel coso

Crystal Dragon
24-02-2011, 22:05
Come mai? E i Daniel_K? Quindi mi consigli di mettere gli originali?

Una volta li avevo provati ed avevo problemi, il pack di daniel_k invece è il support pack che intendevo, putroppo però non viene costantemente aggiornato quindi almeno i driver e l'encoder ddl e dts connect prendili dal sito creative (i primi perchè è sempre meglio averli aggiornati, il secondo, se hai intenzione di usarlo, è perchè quello nel support pack è buggato)

Misagi
24-02-2011, 22:07
:( non so se compare quell'adattatore e provare se va bene o meno..sono comunque 50€.....altrimenti l'alternativa sarebbe vendere questa é comprare un modello pci-e ...

Crystal Dragon
24-02-2011, 22:22
:( non so se compare quell'adattatore e provare se va bene o meno..sono comunque 50€.....altrimenti l'alternativa sarebbe vendere questa é comprare un modello pci-e ...

Ah c'è scritto, è compatibile solo con le pci low profile, quindi non lo puoi usare, ti conviene prendere una titanium bulk e via, costa più o meno quanto quell'adattatore :asd:

EDORAM
24-02-2011, 22:47
Ma quelle casse cosa sono? Non 5.1?

Sono 7.1

Misagi
25-02-2011, 06:53
Ah c'è scritto, è compatibile solo con le pci low profile, quindi non lo puoi usare, ti conviene prendere una titanium bulk e via, costa più o meno quanto quell'adattatore :asd:

Cosa si intende con low profile?

Pakko
25-02-2011, 07:32
schede pci tipo espansioni usb ecc..

Misagi
25-02-2011, 07:42
Okok grazie per le info :)

supersoft
25-02-2011, 13:46
Una volta li avevo provati ed avevo problemi, il pack di daniel_k invece è il support pack che intendevo, putroppo però non viene costantemente aggiornato quindi almeno i driver e l'encoder ddl e dts connect prendili dal sito creative (i primi perchè è sempre meglio averli aggiornati, il secondo, se hai intenzione di usarlo, è perchè quello nel support pack è buggato)

Hai ragione i driver di daniel_k erano molto meglio ma lui ha pubblicamente fermato lo sviluppo di tutti i sui driver e si è ritirato dal forum principale ossia quello di creative.
I pax sono gli unici driver mod che restano a parte gli originali di creative che si sa come sono...:cry:

Crystal Dragon
25-02-2011, 17:45
Cosa si intende con low profile?

Schede a basso profilo, per case mini-itx, tipo la xtreme gamer o la xtreme audio

Demian82
25-02-2011, 18:49
Ciao a tutti, sono un infelice possessore di X-fi surround 5.1 (USB) che utilizzo per interfacciare il mio pavilion dv6 al sistema home theatre con ampli Yamaha rxv-550.
Dopo un po di smanettamenti sono riuscito a fare riconoscere dolby digital e dts tramite spdif passthrough quindi i film già codificati posso godermeli in 5.1
Per quanto riguarda i giochi (non che li usi molto però qualche RTS lo uso) non riesco a trovare una soluzione per far andare il 5.1
Il nuovo pacchetto dd live per le x-fi NON supporta la mia scheda audio (e non penso che prenderò un'altra creative) quindi stavo pensando di prendere una Asus xonar U1 sempre che non esista qualche software in grado di ovviare al problema.
Un ringraziamento a chiunque possa aiutarmi

skryabin
25-02-2011, 23:45
Posto la mia esperienza con la x-fi fatal1ty pro su win 7 x64 e pc in firma...spero che qualcuno sia nelle condizioni di verificare o confermare quanto da me scoperto.

Un mesetto fa ho preso sta scheda e tutto sembrava funzionare bene perchè prevalentemente giocavo con battlefield bad company 2

ultimamente ho cominciato a giocare "altri" giochi e mi è sorto un problema stranissimo e molto ma molto fastidioso

in pratica sto notando che se gioco ad un gioco diverso da bad company 2 (darksiders, bulletstorm...per citare due titoli dove sto avendo sto problema) e contemporaneamente mi arriva un suono/video youtube su msn messenger (con plus installato) mi si FREEZA tutto il pc, costringendomi ad un hard reset


Non vi dico le bestemmie quando ho scoperto che questo non accade disabilitando il CMSS-3D (abilitato di default dai driver), ma la cosa ancora più strana è che sembrerebbe freezare solo con alcuni giochi...infatti posso giocare a bad company e ricevere tutti i suoni/video che voglio in messenger senza che il pc si freezi
Ora, hanno qualcosa di particolare quei giochi li'? perchè il freeze è sistematico se mentre sto giocando parte un altro suono in sottofondo...

Ho provato anche ad installare i driver PAX, ma non è cambiato nulla...

Varg87
26-02-2011, 11:02
Posto la mia esperienza con la x-fi fatal1ty pro su win 7 x64 e pc in firma...spero che qualcuno sia nelle condizioni di verificare o confermare quanto da me scoperto.

Un mesetto fa ho preso sta scheda e tutto sembrava funzionare bene perchè prevalentemente giocavo con battlefield bad company 2

ultimamente ho cominciato a giocare "altri" giochi e mi è sorto un problema stranissimo e molto ma molto fastidioso

in pratica sto notando che se gioco ad un gioco diverso da bad company 2 (darksiders, bulletstorm...per citare due titoli dove sto avendo sto problema) e contemporaneamente mi arriva un suono/video youtube su msn messenger (con plus installato) mi si FREEZA tutto il pc, costringendomi ad un hard reset


Non vi dico le bestemmie quando ho scoperto che questo non accade disabilitando il CMSS-3D (abilitato di default dai driver), ma la cosa ancora più strana è che sembrerebbe freezare solo con alcuni giochi...infatti posso giocare a bad company e ricevere tutti i suoni/video che voglio in messenger senza che il pc si freezi
Ora, hanno qualcosa di particolare quei giochi li'? perchè il freeze è sistematico se mentre sto giocando parte un altro suono in sottofondo...

Ho provato anche ad installare i driver PAX, ma non è cambiato nulla...

Io invece ho il problema opposto. L'audio funziona correttamente con tutti i giochi e le applicazioni ad eccezione di bad company 2.:muro:
Il suono è metallico e sembra che si sentano solo i bassi (metallici). Tempo fa avevo lo stesso problema ed avevo risolto passando in modalità creazione audio, lanciando il gioco e ripassando in modalità giochi.
Stavolta non funziona nemmeno così. :muro:

PS Ho messo i driver originali con i pacchetti 'aggiornati' delle varie utilities della creative. Stavolta non ho usato pulitori di registro et similia come faccio di solito

fr4nc3sco
26-02-2011, 12:58
c'è qualcuno che ha una Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series? ho notato che ultimamente ci deve essere un agiornamento che manda in palla l'audio se si attaccano le cuffie sul pannello anteriore qualcuno ha riscontrato tale problema su win 7 pro x64?

Varg87
26-02-2011, 13:34
Io invece ho il problema opposto. L'audio funziona correttamente con tutti i giochi e le applicazioni ad eccezione di bad company 2.:muro:
Il suono è metallico e sembra che si sentano solo i bassi (metallici). Tempo fa avevo lo stesso problema ed avevo risolto passando in modalità creazione audio, lanciando il gioco e ripassando in modalità giochi.
Stavolta non funziona nemmeno così. :muro:

PS Ho messo i driver originali con i pacchetti 'aggiornati' delle varie utilities della creative. Stavolta non ho usato pulitori di registro et similia come faccio di solito

Anche nel pannello di controllo della creative se faccio il test dei canali l'audio risulta metallico e gracchiante.
In modalità intrattenimento, con le cuffie collegate, se seleziono 'altoparlanti e cuffie' e faccio il test dei canali l'audio risulta gracchiante mentre se seleziono 'cuffie' l'audio è a posto. Idem, se scollego le cuffie e uso le casse e faccio il test 'altoparlanti e cuffie' l'audio è pessimo mentre se faccio il test 'cuffie' si sente bene anche nelle casse. Quale può essere il problema? :help:

EDIT Dopo aver provato ad installare i driver PAX (senza successo poichè non mi riconoscono la scheda) e aver tolto la scheda per pulire i contatti sono entrato nel pannello di controllo audio di windows e mi è comparso questo:

http://img809.imageshack.us/img809/362/immagine2s.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/immagine2s.jpg/)

Ho risposto di sì e adesso funziona tutto.:doh: Cosa sarebbero questi miglioramenti (o peggioramenti:asd:) del driver?

PietroA90
26-02-2011, 19:12
Dicono che c'e l'ingresso e l'uscita S/pdif non che c'e' un ottica
(probabilmente sara' una normale coassiale da agganciare allo stesso RCA dell'uscita linea)

Ti ringrazio Mentalrey, perdona la mia ingnoranza, ma mi potresti dire in questa foto una qualsiasi connessione digitale dov'è?

Io so com'è fatta una coassiale e un'ottica ma io non le vedo! Praticamente mi potresti descrivere tutti connettori che stanno sul retro che sono??

Questa è la foto

http://www.performancegaming.com.au/product_images/q/777/hires_xfititHD__74705_zoom.jpg

Ti scongiuro, per me è importante sapere queste cose. Grazie.

Pidol
27-02-2011, 14:09
Salve ragazzi, avrei una domanda veloce:
attualmente sono su windows xp su un pc datato, con un'audigy 2 zs su slot PCI al quale ho collegato un sistema 7.1 T7700.
Mi ritengo soddisfatto sia per quanto riguarda la visione di film, sia per quanto riguarda l'ambito videoludico.


Visto che sto pensando ai componenti per il prossimo pc con windows 7 64bit, volevo dipanare un dubbio che avevo appunto su questa scheda; driver permettendo, penso di potermela portare dietro anche sul prossimo computer.

Avendo la possibilità, mi conviene comunque spostarla da questo pc datato ad uno nuovo o prendendo una nuova scheda audio più recente avrei dei vantaggi tangibili? In sostanza, si sente una differenza reale fra una vecchia versione dell'EAX ed una nuova? La X-RAM ha un qualche peso nella scelta, fa realmente lavorare meno la CPU quando viene chiamata in causa o è più un chiacchiericcio commerciale?

Al di la della scheda, il sistema di altoparlanti rimarrebbe immutato e il pc nuovo verrà utilizzato anche per video editing pesante oltre a giochi e film.

:cool: :cool: :cool:

lmori
27-02-2011, 23:05
Salve, è possibile collegare un vecchio Live! DriveII con una X-Fi XtremeMusic?

prince.88
28-02-2011, 09:26
Buon giorno ragazzi, avrei un quesito veloce da proporvi:
io ho una la Audigy 2 ZS su Windows XP, principalmente perchè su XP gli effetti EAX sul microfono funzionano perfettamente, al contrario di Seven.
Le nuove schede X-fi hanno colmato questa lacuna col nuovo SO? Mi consigliate una scheda audio che mi garantisca gli effetti sul microfono utilizzando Seven? Io avrei intenzione di prendere la SB X-Fi Titanium, se mi dite che non ci sono problemi procedo all'acquisto! Grazie :)

Giustaf
28-02-2011, 22:15
Buon giorno ragazzi, avrei un quesito veloce da proporvi:
io ho una la Audigy 2 ZS su Windows XP, principalmente perchè su XP gli effetti EAX sul microfono funzionano perfettamente, al contrario di Seven.
Le nuove schede X-fi hanno colmato questa lacuna col nuovo SO? Mi consigliate una scheda audio che mi garantisca gli effetti sul microfono utilizzando Seven? Io avrei intenzione di prendere la SB X-Fi Titanium, se mi dite che non ci sono problemi procedo all'acquisto! Grazie :)

Eh? :D
io ho la titanium e seven 64bit. Se mi dici cosa devo controllare e come ti faccio una prova! Il microfono ce l'ho attaccato direttamente alla scheda audio x-fi.

prince.88
28-02-2011, 23:17
Eh? :D
io ho la titanium e seven 64bit. Se mi dici cosa devo controllare e come ti faccio una prova! Il microfono ce l'ho attaccato direttamente alla scheda audio x-fi.

Controlla se, per esempio, l'effetto eco (tipo "sala concerti" oppure "auditorium" che ricordo dalla vecchia Sound Blaster) si attivano e funzionano! Grazie per l'aiuto!

Giustaf
01-03-2011, 13:46
Controlla se, per esempio, l'effetto eco (tipo "sala concerti" oppure "auditorium" che ricordo dalla vecchia Sound Blaster) si attivano e funzionano! Grazie per l'aiuto!

ah ma quelli funzionano! Cioè: con il microfono inserito nella x-fi...ho lanciato un file audio (in analogico ovviamente, perchè in digitale quegli effetti non funzionano) e si attivavano senza problemi!

Obi 2 Kenobi
01-03-2011, 17:31
salve ragasuoli!
Ho da poco cambiato le mie vecchie logitech z-2300 con delle empire s5000. Mi domandavo però se la mia scheda audio è adatta alla qualità dell'audio che le empire possono offrire.
Lo chiedo perchè non ho notato grandi cambiamenti tra le z-2300 e le empire, quindi magari c'è da fare un aggiornamento alla scheda audio.

In sintesi, cosa mi consigliate?

1) Va bene quello che ho ed è meglio lasciare tutto così?
2) Oppure c'è una scheda audio migliore di questa (guardare la firma) che potrei prendere per avere un audio più coinvolgente?

N.B. Da notare che il pc lo uso per un 80% giochi mentre il restante 20% film e musica.

Fatemi sapere.

Saluti

Obi Two

prince.88
01-03-2011, 18:59
ah ma quelli funzionano! Cioè: con il microfono inserito nella x-fi...ho lanciato un file audio (in analogico ovviamente, perchè in digitale quegli effetti non funzionano) e si attivavano senza problemi!

Perfetto grazie! Perchè gli effetti EAX su seven con la SB Audigy 2ZS non funzionano. :D

mentalrey
01-03-2011, 19:22
...
Lo chiedo perchè non ho notato grandi cambiamenti tra le z-2300 e le empire, quindi magari c'è da fare un aggiornamento alla scheda audio.
...
N.B. Da notare che il pc lo uso per un 80% giochi mentre il restante 20% film e musica...
mettiamola cosi'... le S5000 sono dei monitor da studio
e la titanium standard non e' esattamente il tipo di scheda da abbinarci,
Va da se' che pero' sono prima di tutto casse per l'ascolto di musica
e come ultima spiaggia per i videogiochi.
(forse una Essence/Esi Juli@ e schede di stampo stereo Hi-Fi, sono piu' adatte)

A parte il connubio Monitor da studio per un videogiocatore, che mi sembra poco azzeccato,
mi chiedo come tu faccia a sentire cosi' poche differenze.
I monitor hanno i bassi in stereo e non soffrono il buco sulle frequenze medie,
come il 90% dei 2.1. Insomma l'impostazione audio e' praticamente al contrario.

Obi 2 Kenobi
01-03-2011, 20:43
No bhe le differenze ci sono state ma sono veramente minime (almeno per il mio udito).
Si lo so che le casse sono più da musica che per videogioco, ma un 2.0 degno ho trovato solo questo, il resto mi faceva un po pena. Inoltre con il 2.1 della z-2300 avevo problemi a mettere il sub dovuto alla mancanza di spazio (l'avevo provvisoriamente messo sopra il pc).
Comunque tu che scheda audio mi consiglieresti? Faccio un aggiornamento o è meglio lasciare tutto com'è?


Grazie ^^

Obi 2 Kenobi
01-03-2011, 20:57
Edit= Doppio post

yukon
02-03-2011, 14:08
salve, anche se non è una x-fi chiedo qui, sperando di non andare troppo ot




ho un secondo pc che uso ogni tanto, e l'audio darebbe per qualche mp3 o vido youtube, niente di eccezzionale insomma, contando anche che ho delle normalissime casse stereo da 10€

come sistema operativo ho win 7 x64


questo secondo pc ha la scheda audio integrata che è un po gracchiante e qualche volta, raramente crasha.


mi servirebbe quindi una scheda audio senza troppe pretese e senza troppi sbattimanti di driver ed incompatibilità.

in poche parole, la metto nello slot pci e funziona, anche solo 2.0 mi basta visto l'uso, senza bisogno di installare e configurare alcun driver.


nel mercatino ho trovato una sound blaster audigy se bulk, volevo sapere se viene riconosciuta da win 7 x64 anche senza driver

grazie :)

supersoft
02-03-2011, 17:57
Avevo un problema, con la mia x-fi, mentre ascoltavo una canzone tratta del film Burlesque intitolata "Bond to you" (per chi ha visto il film sà di che canzone si tratta...) sentivo gracchiare il canale centrale:eek:
escluso l'amplificatore e le casse ho ottimizzato ancora le modifiche che avevo apportato al file wdma_emu.inf, ora non si sente più gracchiare:D
Per chi ha il mio stesso problema provatelo pure!

fluke81
02-03-2011, 18:08
io ho un problema con il software, certe volte uso le cuffie e in automatico mi disattiva le casse e attiva le cuffie, viceversa attiva le casse e disattive le cuffie, MA il sistema viene settato in 2.1(e non 5.1), come devo fare per farsi settare in automatico il 5.1?

magic carpet
03-03-2011, 09:30
Si sa qualcosa di una possibile X-Fi 2?

tcheunnis
03-03-2011, 10:55
scusate una domanda: mi sono appena comprato una creative xfi titanium pro,e devo collegargli il famoso cavetto spdif (2 pin) di una gtx 285 per portarmi l'audio al tv tramite hdmi.
Sul libretto di istruzioni non c'è scritto nulla.
Cercando su internet ho trovato qualcuno che collega il cavetto in questione sui pin 9 e 10 del connettore chiamato did ext...ma non funziona.

qualcuno di voi ha consigli o suggerimenti....


grazie Tcheunnis

mcz
03-03-2011, 11:27
Siccome non riesco a trovarli sul sito creative, mi indicate il link agli ultimi drivers per Sound Blaster X-Fi Xtreme Music? Grazie

Iscariah
03-03-2011, 12:17
HALP!
Ma come si mettono i banchi midi della creative su Win7?
Quando utilizzavo WindowsXp mi ricordo che avevo a disposizione il banco midi della creative (ho una xtreme audio), che usavo principalmente con GuitarPro. Adesso su 7 mi escono solo quelli predefiniti (Microsoft GS Wavetable Synth)
Esiste un modo per riportarli ?

kadio
04-03-2011, 18:58
http://img228.imageshack.us/img228/307/immaginebs.png

Ragazzi con l'aggiornamento automatico dei driver questo tipo di pannello di controllo a me è scomparso a voi?

a me è rimasto solo l'altro pannello di controllo fatto a fienstra

Varg87
04-03-2011, 19:17
Ragazzi con l'aggiornamento automatico dei driver questo tipo di pannello di controllo a me è scomparso a voi?

a me è rimasto solo l'altro pannello di controllo fatto a fienstra

Devi scaricare il pacchetto Console Launcher. Attualmente ho il 2.61.48 ma molto probabilmente saranno uscite delle nuove versioni.
Prova a googlare altrimenti scaricati il cd con tutti i driver postato una decina di pagine fa da Giustaf, dentro c'e anche il Console Launcher

kadio
04-03-2011, 20:01
Inutile anche cancellando tutti i driver e ristallandoli non ricompare la console e non posso ridisattivare il microfono sempre attivo!

Come si chiama specificatamente l'exe della cosole?
si puo scaricare solo lei?

Mi serve urgente aiuti!!!

Crystal Dragon
04-03-2011, 20:33
Inutile anche cancellando tutti i driver e ristallandoli non ricompare la console e non posso ridisattivare il microfono sempre attivo!

Come si chiama specificatamente l'exe della cosole?
si puo scaricare solo lei?

Mi serve urgente aiuti!!!

utilità di avvio console creative, ConsoLCu.exe, c'è di sicuro nel support pack 2.0 di daniel_k e tra i pacchetti in prima pagina di luz

kadio
04-03-2011, 21:34
Niente i lfile sull'hd non c'è ho rimesso tutti i driver del cd tutto di tutto ma non ricompare non so come fare aiuti?
mica avete un link per l'istallazione solo di quella console?

Crystal Dragon
04-03-2011, 22:39
Niente i lfile sull'hd non c'è ho rimesso tutti i driver del cd tutto di tutto ma non ricompare non so come fare aiuti?
mica avete un link per l'istallazione solo di quella console?

Ti ho detto cosa (support pack 2.0 o pacchetti di luz) e dove cercare (prima pagina), cosa ti serve?

kadio
05-03-2011, 07:39
Il file consigliato da te non va bene perchè include un pacchetto di driver un po vechio mi pare, io ho la titanium hd,
Cmq ho trovato il file per l'istallazione solo della console di creative ma se provo a istallarla dice di non trovare nessuna periferica hw a cui associarla...quindi visto che per il resto la scheda funziona penso che sia windows 7 da formattare, o almeno spero.

Crystal Dragon
05-03-2011, 13:02
Il file consigliato da te non va bene perchè include un pacchetto di driver un po vechio mi pare, io ho la titanium hd,
Cmq ho trovato il file per l'istallazione solo della console di creative ma se provo a istallarla dice di non trovare nessuna periferica hw a cui associarla...quindi visto che per il resto la scheda funziona penso che sia windows 7 da formattare, o almeno spero.

Mhm non so se la titanium hd è compatibile con quella console, asp che vedo

P.S: eccola qua:
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11871

kadio
05-03-2011, 14:55
Nulla da fare ho dovuto formattare...ora va bene :)

Marco(FW)
06-03-2011, 14:36
Ciaoa a tutti, ho appena installato Win 7 SP1 32 bit e ho una Xtreme Music. Ho messo i driver 2.18.0015 e tutto funziona bene tranne il fatto che non si sente il suono di windows di quando si apre una cartella (il click). Smanettando un po' ho notato che se disabilito la funzione CMSS dal pannello di controllo della scheda audio il click funziona. Avete qualche idea su come risolvere? Ciao. Marco

Triple Ace
07-03-2011, 11:01
Ciao a tutti.
Ho appena comprato una x-fi 5.1 per notebook, con Win7.
L'ho presa per poter usare il mio vecchio sistema 4.1 cambridge (creative), quindi non ho esigenze particolari.

Chiedevo, a qualcuno che aveva questa configurazione, un paio di cose:
- è normale che staccando il cavo usb del x-fi dal pc, non subentri "al volo" la scheda audio del portatile?
- ogni tanto capita che si rallenti per un millisecondo il suono, come se fosse un errore dell'mp3. Vi è mai capitato?

Grazie a tutti quanti vorranno rispondermi :)

gip.90
07-03-2011, 12:44
X-Fi Fatal1ty the best ;)

mentalrey
07-03-2011, 13:06
Chiedevo, a qualcuno che aveva questa configurazione, un paio di cose:
- è normale che staccando il cavo usb del x-fi dal pc, non subentri "al volo" la scheda audio del portatile?
- ogni tanto capita che si rallenti per un millisecondo il suono, come se fosse un errore dell'mp3. Vi è mai capitato?
-Si e' normale, non e' un disco HotSwap, e' una periferica audio e bisogna
reindirizzare sia i software che il sistema operativo ad una periferica diversa
quando fai un lavoro del genere (lavoro che sconsiglio tra l'altro)
- Sembra un problema di player software o di bus Usb,
ti consiglio di provare qualche player alternativo, per vedere se hai lo stesso problema
e di controllare se quando accade quel saltello non stai facendo qualcosa di partciolare, con una periferica esterna.


X-Fi Fatal1ty the best ;)
??? :fagiano: ???

rdvrdv
07-03-2011, 18:56
Ciao a tutti, ho qualche dubbio sulla scheda Sound Blaster X-Fi HD USB.

Chi sa dirmi xchè anche dopo aver installato ed aggiornato tutto online dal sito Creative, sul mio Windows 7 x64, quando vado sul pannello Creative mancano un sacco di cose come l'equalizzatore per la riproduzione..il CMSS 3D per le cuffie (anche se l'ho trovato sotto THX Surround) la possibilità di utilizzare i vari profili con il Mode Switcher...sono le cose che più utilizzerei ma non ci sono! :doh:

Qualcuno di voi ha questa scheda? Può dirmi se dipende da Windows 7 x64 in effetti?

Ciauz

Triple Ace
08-03-2011, 08:20
-Si e' normale, non e' un disco HotSwap, e' una periferica audio e bisogna
reindirizzare sia i software che il sistema operativo ad una periferica diversa
quando fai un lavoro del genere (lavoro che sconsiglio tra l'altro)
- Sembra un problema di player software o di bus Usb,
ti consiglio di provare qualche player alternativo, per vedere se hai lo stesso problema
e di controllare se quando accade quel saltello non stai facendo qualcosa di partciolare, con una periferica esterna.



??? :fagiano: ???
Grazie della risposta e della velocità. Ora provo a cambiare player, porta usb e poi vediamo! :D

Marco(FW)
08-03-2011, 11:17
Ciaoa a tutti, ho appena installato Win 7 SP1 32 bit e ho una Xtreme Music. Ho messo i driver 2.18.0015 e tutto funziona bene tranne il fatto che non si sente il suono di windows di quando si apre una cartella (il click). Smanettando un po' ho notato che se disabilito la funzione CMSS dal pannello di controllo della scheda audio il click funziona. Avete qualche idea su come risolvere? Ciao. Marco

Ho provato con i driver 2.18.0013 ma rimane lo stesso problema. Nessuno sa indicarmi come risolvere? Ciao. Marco

s3n3c4
08-03-2011, 15:53
Ciao a tutti,

ho recentemente cambiato OS passando a xp a 7, ho installato gli ultimi (e unici) driver disponibili per mio attuale sistema operativo purtroppo però ogni volta che attivo skype o ts sento delle scosse fastidiose provenire dalle casse (da ferme non emettono alcun rumore) ho notato recentemente che anche durante la riproduzione di film raramente queste scossette si fanno sentire (molto lievi però).
Ho una creative sb-xfi. se servono altri dati sarò lieto di fornirli
grazie in anticipo per l'aiuto

Crystal Dragon
08-03-2011, 18:32
Ho provato con i driver 2.18.0013 ma rimane lo stesso problema. Nessuno sa indicarmi come risolvere? Ciao. Marco

Anche a me lo fa all'avvio, basta cambiare modalità (da intro a game, e poi da game ad intro) e ritorna ok

Marco(FW)
12-03-2011, 13:33
Anche a me lo fa all'avvio, basta cambiare modalità (da intro a game, e poi da game ad intro) e ritorna ok

Ho provato come dici tu ma, una volta rimesso su modalità intrattenimento, non si sentono i click... altre idee? Marco

aramis6
12-03-2011, 15:05
Avrei le logitech Z-5500 collegate tramite cavo ottico alla X-Fi titanium fatal1ty.Per quanto riguarda l'opzione encoder del pannello di controllo creative, è meglio metterlo in DOLBY DIGITAL LIVE oppure DTS Connect, differenze tra i 2 ?

Davidtm
12-03-2011, 15:07
E' meglio DDL, il dts connect converte le tracce da 2 canali a 6 a quanto ne so!

Crystal Dragon
12-03-2011, 15:41
Avrei le logitech Z-5500 collegate tramite cavo ottico alla X-Fi titanium fatal1ty.Per quanto riguarda l'opzione encoder del pannello di controllo creative, è meglio metterlo in DOLBY DIGITAL LIVE oppure DTS Connect, differenze tra i 2 ?

Il DTS connect dovrebbe essere il migliore, comunque penso sia qualcosa di soggettivo

DooM1
12-03-2011, 15:58
E' meglio DDL, il dts connect converte le tracce da 2 canali a 6 a quanto ne so!
Ma non è vero, il DD come il DTS portano 6 canali discreti, sono dei semplici flussi audio compressi, non convertono nulla.
E il DTS è meno compresso.

Davidtm
12-03-2011, 16:40
Ho appena controllato nel pannello di controllo, dice quello che ho detto io. :sofico:

Enthusiast
12-03-2011, 16:43
iscritto :fagiano:

DooM1
12-03-2011, 16:44
Ho appena controllato nel pannello di controllo, dice quello che ho detto io. :sofico:
Di che parli? :stordita:

Pidol
12-03-2011, 17:15
Salve ragazzi, avrei una domanda veloce:
attualmente sono su windows xp su un pc datato, con un'audigy 2 zs su slot PCI al quale ho collegato un sistema 7.1 T7700.
Mi ritengo soddisfatto sia per quanto riguarda la visione di film, sia per quanto riguarda l'ambito videoludico.


Visto che sto pensando ai componenti per il prossimo pc con windows 7 64bit, volevo dipanare un dubbio che avevo appunto su questa scheda; driver permettendo, penso di potermela portare dietro anche sul prossimo computer.

Avendo la possibilità, mi conviene comunque spostarla da questo pc datato ad uno nuovo o prendendo una nuova scheda audio più recente avrei dei vantaggi tangibili? In sostanza, si sente una differenza reale fra una vecchia versione dell'EAX ed una nuova? La X-RAM ha un qualche peso nella scelta, fa realmente lavorare meno la CPU quando viene chiamata in causa o è più un chiacchiericcio commerciale?

Al di la della scheda, il sistema di altoparlanti rimarrebbe immutato e il pc nuovo verrà utilizzato anche per video editing pesante oltre a giochi e film.

:cool: :cool: :cool:

Marco320
13-03-2011, 18:02
Ciao raga,
sto per cambiare scheda audio, sono indeciso tra la
Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion o X-Fi Titanium HD
la userei principalmente per musica e giochi ,
voi cosa mi consigliate ?

Grazie a tutti

mentalrey
14-03-2011, 21:16
tenendo conto che CHIP e software sono uguali, quindi con i giochi
non cambia una fava,
la prima e' una scheda con uscita analogica multicanale con una qualita' adatta ai compatti,
l'altra e' una scheda con uscita analogica stereo con una qualita' adatta ad un
amplificatore Hi-Fi.

Carlo90
15-03-2011, 18:59
Ciao a tutti,
ho la possibilità di avere una Xtreme Music usata per poco (40€).
Avendo delle casse economiche (logitech X140) credete che:
1) Ne vale la pena essendo una scheda ormai vecchia?
2) Sentirei differenze rispetto all'integrata?

Grazie.
Ciao, Carlo.

mentalrey
16-03-2011, 16:06
il chip della scheda e' quasi identico a quello delle piu' recenti titanium,
solo che e' fatto per il PCI invece che per il PCI express.
Casomai e' il compatto che e' un po' sgrauso e non so' che tipo di differenzxe potresti sentire
tra l'integrata e la Music.

Carlo90
17-03-2011, 11:51
Grazie per il parere. Penso che lascerò perdere... :D
Edit: Ma potrei connetterla ad un buon impianto Home theater con ampli onkyo?

Grazie ai mod per avermi spostato... :D

Rob46
19-03-2011, 08:18
Grazie per il parere. Penso che lascerò perdere... :D
Edit: Ma potrei connetterla ad un buon impianto Home theater con ampli onkyo?

Grazie ai mod per avermi spostato... :D

Ciao carlo, io ho una x-fi extreme music connessa proprio ad un onkyo.. Secondo me per 40 euro ti conviene prenderla semplicemente per il fatto che ha un processore audio dedicato che "scarica" la cpu del tuo sistema dall'elaborazione audio.. Io ce l'ho da anni e sono soddisfatto..

Posto anche io una domanda: ieri sera mi si è staccato quello che penso sia il dissipatore del processore integrato.. con cosa lo riattacco? è sufficiente la pasta termica? ho la ZM-STG1 della Zalman..:help:

Carlo90
19-03-2011, 10:00
Ciao carlo, io ho una x-fi extreme music connessa proprio ad un onkyo.. Secondo me per 40 euro ti conviene prenderla semplicemente per il fatto che ha un processore audio dedicato che "scarica" la cpu del tuo sistema dall'elaborazione audio.. Io ce l'ho da anni e sono soddisfatto..

Posto anche io una domanda: ieri sera mi si è staccato quello che penso sia il dissipatore del processore integrato.. con cosa lo riattacco? è sufficiente la pasta termica? ho la ZM-STG1 della Zalman..:help:

Posso chiederti come l'hai connessa? Non mi sembra abbia l'ottico...
Che modello è l'onkyo?

Grazie per l'aiuto.

Beltra.it
19-03-2011, 12:37
Ciao carlo, io ho una x-fi extreme music connessa proprio ad un onkyo.. Secondo me per 40 euro ti conviene prenderla semplicemente per il fatto che ha un processore audio dedicato che "scarica" la cpu del tuo sistema dall'elaborazione audio.. Io ce l'ho da anni e sono soddisfatto..

Posto anche io una domanda: ieri sera mi si è staccato quello che penso sia il dissipatore del processore integrato.. con cosa lo riattacco? è sufficiente la pasta termica? ho la ZM-STG1 della Zalman..:help:

onkyo, indi per cui necessiti di più ancora di una sorgente di qualità. con la integrata sentiresti da schifo.

più l'ampli è buono, e più di qualità la sorgente deve essere

Crystal Dragon
19-03-2011, 12:57
Ciao a tutti,
ho la possibilità di avere una Xtreme Music usata per poco (40€).
Avendo delle casse economiche (logitech X140) credete che:
1) Ne vale la pena essendo una scheda ormai vecchia?
2) Sentirei differenze rispetto all'integrata?

Grazie.
Ciao, Carlo.

1) Sì, è identica alle schede audio più recenti se non migliore;
2) Ovvio, la differenza è già buona con casse scrause, ed aumenta sempre più man mano che sali di qualità

Rob46
19-03-2011, 13:45
Posso chiederti come l'hai connessa? Non mi sembra abbia l'ottico...
Che modello è l'onkyo?

Grazie per l'aiuto.

L'ho connessa con l'ottico comprando il frontalino di I/O dal sito della creative.. Il mio onkyo è un TX-SR 507..

Carlo90
19-03-2011, 18:26
Finalmente ho trovato un thread in cui c'è qualcuno che sa qualcosa. :D
Allora espongo il mio dubbio:

La scheda video del mio HTPC sarà una GT430, che com'è noto riesce a veicolare l'audio in HD via HDMI (bistreming audio HD), senza processarlo. Avendo un'Onkyo 508, in grado di decodificare l'audio HD dei blu ray, tale soluzione sarebbe perfetta.
In questo caso, ha senso una scheda audio come la Xtreme Music?
E inoltre, l'audio integrato, in caso di bitstreaming, non toccherebbe nulla, giusto?

Grazie dei preziosi consigli.

Rob46
23-03-2011, 14:54
So che non è la sezione più appropriata ma per fare overclock e non danneggiare la mia x-fi music devo impostare qualcosa da bios su PCI? se si, cosa?

ChriS2k
23-03-2011, 15:38
Sono indeciso se comprarmi una Soundblaster X-Fi (titanium o fatality...boh) oppure una Asus Xonar.
Mi interessa principalmente per giocare e dato che penso di prendermi delle cuffie Sennheiser PC 360, dicono che vada aggiunta una scheda audio per avere il massimo della resa.
Voi cosa dite ?

P.s. Una volta, con la Audigy 2 non era possibile sfruttare gli attacchi delle cuffie sul frontale del PC.
E' ancora cosi o finalmente si posso usare ?

Rob46
23-03-2011, 15:44
Finalmente ho trovato un thread in cui c'è qualcuno che sa qualcosa. :D
Allora espongo il mio dubbio:

La scheda video del mio HTPC sarà una GT430, che com'è noto riesce a veicolare l'audio in HD via HDMI (bistreming audio HD), senza processarlo. Avendo un'Onkyo 508, in grado di decodificare l'audio HD dei blu ray, tale soluzione sarebbe perfetta.
In questo caso, ha senso una scheda audio come la Xtreme Music?
E inoltre, l'audio integrato, in caso di bitstreaming, non toccherebbe nulla, giusto?

Grazie dei preziosi consigli.

Se riesci a veicolare l'audio senza processarlo credo che la scheda audio non ti serva..

Beltra.it
23-03-2011, 17:00
So che non è la sezione più appropriata ma per fare overclock e non danneggiare la mia x-fi music devo impostare qualcosa da bios su PCI? se si, cosa?

ciao. solitamente le schede madri da 5 anni sono tutte con la frequenza del bus PCI a 100mhz (mhz? se non erro si) per sicurezza però, impostala a 101. così da essere sicuri che non aumenti all'aumentare dell'overclock. anche se sono certo che ormai sono tutte ben bloccate in modo da non rompere i maroni :)

aled1974
24-03-2011, 07:50
la mia macchina sta da qualche annetto a 105mhz senza che la x-fi ne abbia risentito quindi fino a 105 regge di sicuro :D

ciao ciao

Rob46
24-03-2011, 08:26
ciao. solitamente le schede madri da 5 anni sono tutte con la frequenza del bus PCI a 100mhz (mhz? se non erro si) per sicurezza però, impostala a 101. così da essere sicuri che non aumenti all'aumentare dell'overclock. anche se sono certo che ormai sono tutte ben bloccate in modo da non rompere i maroni :)

la mia macchina sta da qualche annetto a 105mhz senza che la x-fi ne abbia risentito quindi fino a 105 regge di sicuro :D

ciao ciao

Ottimo quindi mi state dicendo che semplicemente settando la frequenza della PCI-E a 101 la sto limitando anche sulla PCI?

DooM1
24-03-2011, 11:31
Forse mi sbaglio, ma a me pare che la questione del 101 MHz era un trucco per forzare la scheda madre a usare un divisore diverso, migliore in certi casi per l'overclock.
Ma era un trucco specifico per poche schede madri, e con certe versioni di BIOS buggate.

killeragosta90
24-03-2011, 16:52
salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa che mi crea gran confusione :confused:

a che serve la x-ram?

perchè sono in procinto di acquistare una sound blaster e sono indeciso tra la X-Fi Titanium e la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series, il prezzo è uguale, ma ho notato che la titanium ha solo 16mb di x-ram, mentre la gamer ne ha 64...sapreste spiegarmi brevemente cosa cambia?


grazie in anticipo, spero che qualcuno possa aiutarmi :rolleyes:

Crystal Dragon
24-03-2011, 19:26
salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa che mi crea gran confusione :confused:

a che serve la x-ram?

perchè sono in procinto di acquistare una sound blaster e sono indeciso tra la X-Fi Titanium e la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series, il prezzo è uguale, ma ho notato che la titanium ha solo 16mb di x-ram, mentre la gamer ne ha 64...sapreste spiegarmi brevemente cosa cambia?


grazie in anticipo, spero che qualcuno possa aiutarmi :rolleyes:

a tentare di giustificare un aumento di prezzo insensato

Fraggerman
24-03-2011, 19:37
So che non è la sezione più appropriata ma per fare overclock e non danneggiare la mia x-fi music devo impostare qualcosa
da bios su PCI? se si, cosa?

su pci 33mhz
su pci-e 100,101mhz, anche di più, max 110 però...
se fai oc impostali subito entrambi, sennò ti giochi le schede ;)

Finalmente ho trovato un thread in cui c'è qualcuno che sa qualcosa. :D
Allora espongo il mio dubbio:

La scheda video del mio HTPC sarà una GT430, che com'è noto riesce a veicolare l'audio in HD via HDMI (bistreming audio HD), senza processarlo. Avendo un'Onkyo 508, in grado di decodificare l'audio HD dei blu ray, tale soluzione sarebbe perfetta.
In questo caso, ha senso una scheda audio come la Xtreme Music?
E inoltre, l'audio integrato, in caso di bitstreaming, non toccherebbe nulla, giusto?

Grazie dei preziosi consigli.
a cosa ti servirebbe la scheda audio? Secondo me passa tutto dall'HDMI e via.

killeragosta90
24-03-2011, 19:44
a tentare di giustificare un aumento di prezzo insensato
ah ok, in altre parole è completamente inutile? :doh:

Crystal Dragon
24-03-2011, 22:06
ah ok, in altre parole è completamente inutile? :doh:

esatto

mentalrey
24-03-2011, 23:00
Dai dagli qualche info ^_^

quella Ram non e' una cosa che puo' essere usata in modo standard,
il programmatore deve creare codice apposito nel gioco per interfacciarsi con le
creative piuttosto che con altre schede, per accelerare il caricamento/avere una cache,
per i campioni (inizialmente si pensava a campioni dedicati di altissima qualita',
quindi esclusivi per le creative con quella ram e francamente dove anche 64 mega sarebbero pochi)
a bordo della scheda
ed evitare di avere ritardi dovuti, magari, ad un HD lento.
Tenendo conto che era una cosa piu' facile da fare prima, quando c'era solo XP
ed e' diventato piu' complicato con Vista e Seven, e' una features in cui piu' o meno
Nessuno
impiega tempo, soldi e dei programmatori.

The_Saint
24-03-2011, 23:35
quella Ram non e' una cosa che puo' essere usata in modo standard,
il programmatore deve creare codice apposito nel gioco per interfacciarsi con le
creative piuttosto che con altre schede, per accelerare/avere una cache,
per il caricamento dei campioni (si pensava ad altissima qualita', quindi esclusivi per le creative
con quella ram e dove anche 64 mega sarebbero pochi)
a bordo della scheda
ed evitare di avere ritardi dovuti magari ad un HD lento.
Tenendo conto che era una cosa piu' facile da fare prima, quando c'era solo XP
ed e' diventato piu' complicato con Vista e Seven, e' una features in cui piu' o meno
Nessuno
impiega tempo, dei soldi e dei programmatori.Aggiungerei che cmq tutti i giochi che supportano EAX oppure OpenAL, in automatico utilizzano la X-Ram... e che il suo impiego serve principalmente a sgravare non tanto l'HD quanto CPU e RAM di sistema dai calcoli e dal conseguente passaggio di dati per l'audio.
C'a da dire però che con le CPU attuali, sempre più veloci e con più core a disposizione, questo sgravio è sempre meno influente sulle prestazioni globali...

mentalrey
24-03-2011, 23:46
occhio, e' un "Estensione" aggiuntiva nel codice delle OpenAL, il programmatore
sceglie se usare, o meno quella parte di codice nel gioco,
che puo' creare o no, incompatiblita' quando si scontra con driver diversi da
quelli delle schede X-Fi di creative. (quindi settimane di Debug)
Nelle versioni EAX5 di un gioco magari e' automatzzato, non lo so' con certezza,
ma nelle 4, doveva essere approntato codice apposito
o non veniva usata l'X-Ram. (non c'erano ancora le X-fi in quel periodo, ma le Audigy)
Io non ho idea di quanti giochi con supporto nativo a EAX5 siano usciti su XP.

Carlo90
25-03-2011, 09:25
a cosa ti servirebbe la scheda audio? Secondo me passa tutto dall'HDMI e via.

E' proprio come sospettavo. Per essere sicuro dovrei provare a disattivare l'audio integrato e vedere se tutto funziona senza problemi...

killeragosta90
25-03-2011, 10:10
grazie mille delle delucidazioni! davvero gentilissimi! :)

adesso il tutto mi è più chiaro e ho concretizzato che "uno come me" (pigro xD) non potrebbe mai trarre vantaggio dalla x-ram, per il semplice fatto che pensavo che si applicasse autonomamente, ma se per farla funzionare c'è da intervenire con dei codici, lascio perdere perchè con me questa funzione ha già perso in partenza :p

grazie dell'aiuto! ^^

Dulas
25-03-2011, 11:49
grazie mille delle delucidazioni! davvero gentilissimi! :)

adesso il tutto mi è più chiaro e ho concretizzato che "uno come me" (pigro xD) non potrebbe mai trarre vantaggio dalla x-ram, per il semplice fatto che pensavo che si applicasse autonomamente, ma se per farla funzionare c'è da intervenire con dei codici, lascio perdere perchè con me questa funzione ha già perso in partenza :p

grazie dell'aiuto! ^^

Non è che sei tu che devi modificare il codice, sono i programmatori in fase di creazione del gioco!

Comunque ti si diceva che essendo una feature poco implementata non giustifica la spesa maggiore :)

killeragosta90
25-03-2011, 12:54
Non è che sei tu che devi modificare il codice, sono i programmatori in fase di creazione del gioco!

Comunque ti si diceva che essendo una feature poco implementata non giustifica la spesa maggiore :)
ah ecco, adesso ho capito! dio che figuraccia che ho fatto xD

grazie per l'ennesima dritta :p

Essen
25-03-2011, 13:38
Pochi minuti fa il pc mi si è completamente bloccato ed ho dovuto riavviare fisicamente il sistema, a seguito del riavvio la scheda audio (in firma) ha smesso completamente di funzionare: L'OS non verifica la presenza di nessuna periferica audio installata ed andando a vedere nella gestione delle periferiche noto la scheda X-fi con un bel triangolo giallo e con il seguente errore: "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)".
Qualcuno sa dirmi da cosa potrebbe dipendere?
Scheda audio morta?


Endy.

Raven
25-03-2011, 14:20
Non è che sei tu che devi modificare il codice, sono i programmatori in fase di creazione del gioco!

Comunque ti si diceva che essendo una feature poco implementata non giustifica la spesa maggiore :)

L'unico gioco che ricordo sfruttasse degnamente la x-ram era UT2004 con apposita patch di creative... su tutto il resto non ha MAI giovato, avere la x-ram (anzi, in compenso in alcuni giochi dava bsod, con certe versioni di driver! :asd: )...

Obi 2 Kenobi
25-03-2011, 14:32
Ragazzi mi è appena arrivata una x-fi titanium HD già montata con installato praticamente tutto.
Solo ora però mi sono reso conto che non è possibile installare il creative alchemy (anche perchè provando a installarlo da errore).

C'è una versione nuova di questo programma di cui io non sono a conoscenza? La versione che ho salvato su hd è la 1.41.02.
Mi serve alchemy per alcuni vecchi giochi a cui ancora gioco abbastanza spesso (il primo cod per fare un esempio).

Grazie

mentalrey
25-03-2011, 14:39
controlla sul CD, dovrebbero averti installato i driver da li
e quella versione dovrebbe essere compatibile.

***
Alchemy is on the CD that comes with the Titanium HD and it shows up as "creative sb-xf" both in the audio control panel and in device manager.

As for the alchemy, the setup files are located in <CD-Drive>\Audio\Alchemy\ folder.
***

Obi 2 Kenobi
25-03-2011, 14:43
grazie adesso cerco.

Obi 2 Kenobi
25-03-2011, 14:57
niente anche da lì mi da errore. Mi dice questo:

Sì è verificato un errore durante l'installazione:

Effettuare la seguente procedura.
- Chiudere i programmi in esecuzione
- Svuotare la cartella temporanea
- Controllare il collegamento a Internet (installazioni a Internet)

Quindi, provare a ripetere l'installazione

Codice errore: -6003

Ho riprovato e riprovato e continua a darmi lo stesso errore.

Se faccio partire l'alchemy salvato su hd l'errore è questo:

Impossibile rilevare un prodotto supportato sul sistema.Prima di eseguire il programma d'installazione, assicurarsi che il prodotto sia installato correttamente.

L'installazione verrà terminata


RISOLTO

Cercando in rete ho scoperto che esiste una versione aggiornata del creative alchemy. La 1.43.01. Sono riuscito a installare il programma e tutto funziona che è una meraviglia :D

Crystal Dragon
25-03-2011, 19:01
L'unico gioco che ricordo sfruttasse degnamente la x-ram era UT2004 con apposita patch di creative... su tutto il resto non ha MAI giovato, avere la x-ram (anzi, in compenso in alcuni giochi dava bsod, con certe versioni di driver! :asd: )...

bf2