View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Chicco#32
18-10-2005, 22:37
:rolleyes: cacchio però...io vorrei la Fatal1ty senza bay (per la X-ram che potrebbe servire x i giochi futuri...)
QUOTO...
:cry:
se non sbaglio la platinum a 199 e la fatality di cui nemmeno ho guardato il prezzo. ma 80 euro in piu' solo per le connessioni frontali e il telecomando che non userei mi sembra improponibilie.
ciao!
esatto...a me interessava la X-ram, ma 130 eurozzi in più da spendere è un assurdo...poi non capisco perchè non l'hannoinserita in tutta la linea... :mbe:
goldorak
18-10-2005, 22:39
ma che d'è 'sta Fnac?
EDIT: ho trovato il sito...non la conoscevo... :D
:confused:
La FNAC: Fédération nationale des achats des cadres e' una catena di negozi nati in Francia decenni fa che si occupano di vendere prevalentemente elettronica di consumo ma non solo, oggi vendono anche libri, musica, videogames etc... e da qualche anno hanno aperto dei negozi in alcuni paesi europei.
Chicco#32
18-10-2005, 22:41
La FNAC: Fédération nationale des achats des cadres e' una catena di negozi nati in Francia decenni fa che si occupano di vendere prevalentemente elettronica di consumo ma non solo, oggi vendono anche libri, musica, videogames etc... e da qualche anno hanno aperto dei negozi in alcuni paesi europei.
milano-genova-torino-napoli
roma nada.... :muro:
goldorak
18-10-2005, 22:42
QUOTO...
:cry:
esatto...a me interessava la X-ram, ma 130 eurozzi in più da spendere è un assurdo...poi non capisco perchè non l'hannoinserita in tutta la linea... :mbe:
Altrimenti come facevano a differenziare la linea ?
Tra una versione platinum ed una fatality l'unica differenza e' la x-ram.
Quanti stanno comprando la fatality solo perche' ha la x-ram ? :rolleyes:
Se avessero introdotto la x-ram su tutti i modelli, il 99% dei acquirenti si sarebbe fiondato sul modello meno costoso non ti pare ?
Ragazzi, ho ordinato la X-Fi Platinum Fatal1ty... e l'ho presa per le X-RAM che secondo me è una ottima idea per alleggerire la CPU dal carico dell'audio per i giochi e credo anche per chi compone musica usando il PC e synth virtuali. Magari lo sarà in futuro... adesso, sicuramente, pochè applicazioni adotteranno la X-RAM ma visto che la Creative detta legge nel mercato PC/Games credo che presto molti titoli supporteranno la X-RAM! ;)
Tetsujin
18-10-2005, 23:05
grazie.... :D
sono andato anche sul sito microsoft a curiosare.... :sofico:
ma si usano queste cose? io sinceramente non saprei cosa farmene, sono all'antica? :fagiano:
io la penso come te
se ti capita e vuoi inorridire, installati il nero 7 e usa il tool nero home per navigare nel pc al posto di explorer.... imho terribile nella sua inutilità :)
Chicco#32
18-10-2005, 23:14
Altrimenti come facevano a differenziare la linea ?
Tra una versione platinum ed una fatality l'unica differenza e' la x-ram.
Quanti stanno comprando la fatality solo perche' ha la x-ram ? :rolleyes:
Se avessero introdotto la x-ram su tutti i modelli, il 99% dei acquirenti si sarebbe fiondato sul modello meno costoso non ti pare ?
:mbe:
e già....cmq resto dell'idea che almeno la platinum se la potevano evitare ed avrebbero potuto avvicinare i prezzi delle rimanenti schede....
cmq oggi ho preso in mano la confezione della fatal1ty, ho avuto subito una repulsione assurda per quel "fralloccone" impresso in foto sulla scatola.... :D
Chicco#32
18-10-2005, 23:15
io la penso come te
se ti capita e vuoi inorridire, installati il nero 7 e usa il tool nero home per navigare nel pc al posto di explorer.... imho terribile nella sua inutilità :)
hehehehe....oppure mi ci gioco quello che vuoi che qualcuno che lo usa c'è....
:D
Tetsujin
18-10-2005, 23:56
sapete se ci sono differenze sostanziali tra la Platinum e la Elite Pro, a parte il bay più elegante, qualche connettore in più e la presenza delle X-ram?
goldorak
19-10-2005, 00:23
sapete se ci sono differenze sostanziali tra la Platinum e la Elite Pro, a parte il bay più elegante, qualche connettore in più e la presenza delle X-ram?
DAC/ADC di migliore qualita'.
Tetsujin
19-10-2005, 08:13
DAC/ADC di migliore qualita'.
e cosa sarebbe in pratica questo DAC/ADC? :)
da cio' che ho visto leggendo le specifiche tecniche di entrambi i modelli, la Platinum avrebbe una distorsione armonica dello 0,04% mentre le Elite dello 0,08% (ma non dovrebbe essere il contrario? :mbe: ) inoltre la Platinum riproduce suoni fino a 109dB mentre la Elite fino a 116db ..pero' mi chiedo..sono differenze udibili da un orecchio umano o alla fine sono solo numeri scritti?
goldorak
19-10-2005, 08:32
e cosa sarebbe in pratica questo DAC/ADC? :)
da cio' che ho visto leggendo le specifiche tecniche di entrambi i modelli, la Platinum avrebbe una distorsione armonica dello 0,04% mentre le Elite dello 0,08% (ma non dovrebbe essere il contrario? :mbe: ) inoltre la Platinum riproduce suoni fino a 109dB mentre la Elite fino a 116db ..pero' mi chiedo..sono differenze udibili da un orecchio umano o alla fine sono solo numeri scritti?
Sono i convertitori digitali-analogico (analogico-digitale) in sostanza dei circuiti che trasformano il segnale audio digitale elaborato dalla scheda in segnale analogico.
E' ovvio che migliori sono i dac/adc migliore e' sia la resa audio analogica (per il dac) che in fase di acquisizione dall'analogico (tramite adc).
Per un ascolto normale, il passaggio da 109dB a 116dB e' completamente inaudibile.
Ci vorrebbero delle casse audio da migliaia di euro, impianto hi-fi di alto livello (non pc) etc...
Therock2709
19-10-2005, 11:50
la Platinum avrebbe una distorsione armonica dello 0,04% mentre le Elite dello 0,08% (ma non dovrebbe essere il contrario? :mbe: ) inoltre la Platinum riproduce suoni fino a 109dB mentre la Elite fino a 116db ..pero' mi chiedo..sono differenze udibili da un orecchio umano o alla fine sono solo numeri scritti?
La distorsione armonica dovrebbe essere corretta perché la Elite offre un rumore di 116db a scapito di una distorsione leggermente + alta, che cmq.....Ad orecchio unamo credo sia assolutamente impercettibile...
Tetsujin
19-10-2005, 12:10
Sono i convertitori digitali-analogico (analogico-digitale) in sostanza dei circuiti che trasformano il segnale audio digitale elaborato dalla scheda in segnale analogico.
E' ovvio che migliori sono i dac/adc migliore e' sia la resa audio analogica (per il dac) che in fase di acquisizione dall'analogico (tramite adc).
Per un ascolto normale, il passaggio da 109dB a 116dB e' completamente inaudibile.
Ci vorrebbero delle casse audio da migliaia di euro, impianto hi-fi di alto livello (non pc) etc...
Ti ringrazio della spiegazione :)
devo acquistare una x-fi per mio papà musicista, che oltre a dedicarsi al MIDI (con un expander esterno) ha deciso di allargare i suoi interessi anche all'audio. Ero orientato verso una Platinum, ma adesso sono indeciso se forse una Elite possa essere più adatta ai suoi scopi..certo è che 150 euro di differenza sono molti e non sono convinto che siano giustificati visto le poche cose che offre in piu la Elite rispetto alla Platinum
Tetsujin
19-10-2005, 12:11
La distorsione armonica dovrebbe essere corretta perché la Elite offre un rumore di 116db a scapito di una distorsione leggermente + alta, che cmq.....Ad orecchio unamo credo sia assolutamente impercettibile...
la stranezza è che da 109 a 116 sono "solo" 7db, mentre invece la distorsione armonica raddoppia dalla Platinum alla Elite
goldorak
19-10-2005, 12:15
Ti ringrazio della spiegazione :)
devo acquistare una x-fi per mio papà musicista, che oltre a dedicarsi al MIDI (con un expander esterno) ha deciso di allargare i suoi interessi anche all'audio. Ero orientato verso una Platinum, ma adesso sono indeciso se forse una Elite possa essere più adatta ai suoi scopi..certo è che 150 euro di differenza sono molti e non sono convinto che siano giustificati visto le poche cose che offre in piu la Elite rispetto alla Platinum
Se tuo padre fa' acquisizione dall'analogico allora vai sulla elite perche' ha i convetitori adc nel box esterno (quindi fuori dal pc che com'e' noto e' un ambiente inquinante dal punto di vista elettromagnetico e quindi deleterio per l'acquisizione dall'analogico).
Tetsujin
19-10-2005, 12:18
Se tuo padre fa' acquisizione dall'analogico allora vai sulla elite perche' ha i convetitori adc nel box esterno (quindi fuori dal pc che com'e' noto e' un ambiente inquinante dal punto di vista elettromagnetico e quindi deleterio per l'acquisizione dall'analogico).
Mmm..stasera gli chiedo, sinceramente io ne capisco poco, non ho nemmeno bene idea di cosa voglia dire all'atto pratico fare acquisizione dall'analogico (mi viene in mente l'esempio di acquisire musica da una cassetta) pero' credo che lui voglia solo "montare" musica (chissa se si dice cosi?) utilizzando le potenzialità dell'audio..mi fermo qui che non so andare oltre :p
Nockmaar
19-10-2005, 13:43
La mia X-Fi e' in viaggio da Dublino da 4 giorni... Maledetta Creative.... va beh che ci sono abituato... piu' di 3 giorni per fare da Dublino a Birmingham... :doh:
Comunque, penso che per uno come me che gioca prevalentemente con le cuffie direi che e' un buon acquisto.
Oltretutto non mi interessa il 5.1, visto che il paio di Bose 501 che ho me le portero' nella tomba. Originali '70, riconate e ricablate. Ho letto di gente che se le vende anche a 600$.
:sofico:
A tutto aggiungete che sto col chipset audio integrato nella mobo e che la Creative che avevo prima era una misera Live! 1024... :D
Ma quando arriva... :muro:
La mia X-Fi e' in viaggio da Dublino da 4 giorni... Maledetta Creative.... va beh che ci sono abituato... piu' di 3 giorni per fare da Dublino a Birmingham... :doh:
Comunque, penso che per uno come me che gioca prevalentemente con le cuffie direi che e' un buon acquisto.
Oltretutto non mi interessa il 5.1, visto che il paio di Bose 501 che ho me le portero' nella tomba. Originali '70, riconate e ricablate. Ho letto di gente che se le vende anche a 600$.
:sofico:
A tutto aggiungete che sto col chipset audio integrato nella mobo e che la Creative che avevo prima era una misera Live! 1024... :D
Ma quando arriva... :muro:
Pazienza che arriverà.
Ciao ;)
Nockmaar
19-10-2005, 13:57
Pazienza che arriverà.
Ciao ;)
Oramai c' ho fatto il callo. :D
Ieri sera stava in Germania, per domani dovrei averla tra le mani... :tie:
lucof2000
19-10-2005, 14:46
Comuque il driver che si trova sul sito creative è uguale a quello presente sulla cd da quanto ho capito, serve solo a chi perde il cd, dato che è datato a fine agosto.
noncapiscountubo
19-10-2005, 15:25
Secondo chi l ha preso queste x-fi ne vale la pena aggiornarlo da una audigy2 zs?
premesso che uso solo cuffie e principalmente ascolto di musica
(una akg 240s per esattezza).
hehehehe....oppure mi ci gioco quello che vuoi che qualcuno che lo usa c'è....
:D
Non ho seguito tutto il discorso ma il Nero Home dovrebbe essere un equivalente del Media Center di Microsoft. Ossia un sistema che usi sul televisore di casa col telecomando quindi senza usare ne mouse ne tastiera.
ByeZ!
Therock2709
19-10-2005, 17:53
La mia X-Fi e' in viaggio da Dublino da 4 giorni... Maledetta Creative.... va beh che ci sono abituato... piu' di 3 giorni per fare da Dublino a Birmingham... :doh:
Comunque, penso che per uno come me che gioca prevalentemente con le cuffie direi che e' un buon acquisto.
Oltretutto non mi interessa il 5.1, visto che il paio di Bose 501 che ho me le portero' nella tomba. Originali '70, riconate e ricablate. Ho letto di gente che se le vende anche a 600$.
:sofico:
A tutto aggiungete che sto col chipset audio integrato nella mobo e che la Creative che avevo prima era una misera Live! 1024... :D
Ma quando arriva... :muro:
Ecco, proprio la persona giusta!! Uno che abbia avuto la Live!1024...Mi raccomando non abbandonare questa discussione e dicci le tue impressioni quando ti arriva la X-fi e che diff ci sono con la vecchia Live!
Ciaoz e grazie
;)
Chicco#32
19-10-2005, 19:00
Non ho seguito tutto il discorso ma il Nero Home dovrebbe essere un equivalente del Media Center di Microsoft. Ossia un sistema che usi sul televisore di casa col telecomando quindi senza usare ne mouse ne tastiera.
ByeZ!
oggi avevo in mano la scatola del kit logitech tastiera+telecomando+mouse ed ho letto sulla confezione che è fornito in bundle un software simile targato logitech....
:sofico:
Tetsujin
19-10-2005, 19:31
Non ho seguito tutto il discorso ma il Nero Home dovrebbe essere un equivalente del Media Center di Microsoft. Ossia un sistema che usi sul televisore di casa col telecomando quindi senza usare ne mouse ne tastiera.
ByeZ!
appunto...c'è gia il media center..quindi a che serve? :asd:
appunto...c'è gia il media center..quindi a che serve? :asd:
beh non tutti hanno il media center...
oggi avevo in mano la scatola del kit logitech tastiera+telecomando+mouse
quale esattamente?
Tetsujin
19-10-2005, 19:43
beh non tutti hanno il media center...
Scusa ma l'unico sistema che attualmente puoi attaccare a un televisore di casa non è proprio il mediacenter? :mbe:
Quindi se non hai il mediacenter..non hai nemmeno un televisore o sbaglio?
Oramai c' ho fatto il callo. :D
Ieri sera stava in Germania, per domani dovrei averla tra le mani... :tie:
Te lo auguro.
Ciao ;)
Scusa ma l'unico sistema che attualmente puoi attaccare a un televisore di casa non è proprio il mediacenter? :mbe:
Quindi se non hai il mediacenter..non hai nemmeno un televisore o sbaglio?
beh io col pc in salotto mi guardo i film sul 16/9 28" senza mediacenter :P basta collegarlo alla scheda video e switchare i monitor o tenerli entrambi...
e il mouse wireless fa il resto.
Nockmaar
19-10-2005, 20:02
Te lo auguro.
Ciao ;)
Grazie. :D
@Therock2709
Spero di poter scrivere due righe il prima possibile, anche se il lavoro mi impedira' di godermela almeno per un paio di mesetti... :muro:
Chicco#32
19-10-2005, 20:16
quale esattamente?
Logitech® Cordless Desktop® S 510 Media Remote
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2162,CONTENTID=10711
Software MediaLife™
Il potente software MediaLife™ di Logitech consente di accedere rapidamente a tutti i file multimediali, inclusi brani musicali, immagini e video, da un'unica interfaccia intuitiva.
Tetsujin
19-10-2005, 20:32
beh io col pc in salotto mi guardo i film sul 16/9 28" senza mediacenter :P basta collegarlo alla scheda video e switchare i monitor o tenerli entrambi...
e il mouse wireless fa il resto.
bhe si certo, ma in questo caso non usi un telecomando per navigare attraverso i dischi del tuo computer..usi il semplice mouse..quindi tanto vale usare explorer
invece chi usa il nuovo mediacenter, ha la possibilità di fare tutto con il suo bel telecomandino che si interfaccia appunto con il mediacenter, e quindi poichè ha di default il mediacenter, che se ne fa del nero home o del logitech media life?
questo imho, poi de gustibus non disputandum est ;)
Chicco#32
19-10-2005, 23:11
bhe si certo, ma in questo caso non usi un telecomando per navigare attraverso i dischi del tuo computer..usi il semplice mouse..quindi tanto vale usare explorer
invece chi usa il nuovo mediacenter, ha la possibilità di fare tutto con il suo bel telecomandino che si interfaccia appunto con il mediacenter, e quindi poichè ha di default il mediacenter, che se ne fa del nero home o del logitech media life?
questo imho, poi de gustibus non disputandum est ;)
ho visto uno shop di roma che vende il telecomando con relativo sensore del media center per 45 euro, ma basta prendere quello? ed il software? è a pagamento o c'è una versione particolare di XP?, sono aggiornamenti? vengono dati con il telecomando?
:confused:
lucof2000
19-10-2005, 23:21
ho visto uno shop di roma che vende il telecomando con relativo sensore del media center per 45 euro, ma basta prendere quello? ed il software? è a pagamento o c'è una versione particolare di XP?, sono aggiornamenti? vengono dati con il telecomando?
:confused:
No è un sistema operativo con alla base windows xp sp2 e con in piu' un applicazione schel di nome media center appunto che con l'opportuno telecomando e hardware dedicato(scheda tv analogica o digitale) permette di vedere dvd, musica e tv con un unico apparechio).
Chicco#32
19-10-2005, 23:26
No è un sistema operativo con alla base windows xp sp2 e con in piu' un applicazione schel di nome media center appunto che con l'opportuno telecomando e hardware dedicato(scheda tv analogica o digitale) permette di vedere dvd, musica e tv con un unico apparechio).
grazie, anche se molto OT mi hai tolto molte curiosità...
:D
Therock2709
20-10-2005, 12:35
Secondo chi l ha preso queste x-fi ne vale la pena aggiornarlo da una audigy2 zs?
premesso che uso solo cuffie e principalmente ascolto di musica
(una akg 240s per esattezza).
Assolutamente no, non ti conviene prendere la X-fi, qualcuno l'ha anche detto: se hai una Audigy 1 o inferiore e giochi principalmente, allora conviene.
Ma con una Audigy2 ZS sarebbero solo soldi sprecati, poi x l'uso che ne fare tu... ;)
Alla fine se ci suoni o se ci giochi il passaggio a X-Fi conviene. Nel mio caso sto passando da una Audigy 2 ZS alla X-Fi proprio perchè principalmente ci gioco e ci suono. Se ci suoni solo e usi Synth virtuali, beh, la nuova architettura della X-Fi è molto interessante e sopratutto molto più potente e programmabile delle precedenti. Quindi alla fine quando non conviene cambiarla?
Se ci giochi conviene cambiarla solo se prendi i modelli con X-RAM visto che alleggeriscono la CPU favorendo un FPS maggiore...
Quindi, io che ascolto musica (in mp3) e guardo film con un sistema 5.1 farei bene a prendermi la Platinum, tenendo conto che ora ho la Audigy 2 ?? :confused:
Non so se sia già stato chiesto ma c'è qualche gioco in bundle con la Extreme Music? E con le altre versioni?
Non so se sia già stato chiesto ma c'è qualche gioco in bundle con la Extreme Music? E con le altre versioni?
sembra di no :(
Chicco#32
20-10-2005, 20:29
ma qualcuno a roma ha trovato la fatal1ty?
:confused:
quale modello hai preso?
a roma è arrivata in negozio la X-Fi XtremeMusic a 119,40 ivata, come è come prezzo?
Io l'ho pagata 114 in tutto perchè faccio un favore a un mio amico e gli assemblo il pc e le spese di spedizione della merce le paga lui.
Prendo anchio ovviamente la XtremeMusic versione retail, il prezzo che hai trovato mi sembra ottimo, devo dire che in giro ho visto prezzi molto simili almeno per il modello base.
Il mio amico ha preso un 7800GT a 333 Euro :eek:
Oggi ho sgomberato la camera, poi andrò a fabbricarmi i sostegni per le casse ( a comprarli mi sa che costano abbastanza, secondo voi quanto? ) domani finisco la struttura in plexy del case moddato, che dire, in questi giorni mi diverto! :D
Appena posso vi scrivo due righe sulla differenza che ho sia nella ascolto degli mp3, sia nel gioco, sia nella riproduzione DVD. Visto che sto con il chip integrato della mobo dovrei sentire la differenza :)
buona sera ragazzi...
oggi mi è arrivata la X-fi XtremeMusic ordinata lunedì online a 117 euro. Posiedo il sistema di casse Creative Gigaworks S750 e visto ke usavo la prima creative audigy le mie impresioni sono queste:
- il livello del volume con i dvd in dolby digital è relativamente + basso. Se da powerDVD tolgo l'opzione spdif passando dalla decodifica hardware a quella software il volume quasi ke radoppia. Per utilizzare la decodifica hardware ho attivato la "gestione smart del volume" della scheda audio e il volume è aumentato ma resta insoddisfacente;
- ho attaccato le cuffie al pc tramite la "control station" della gigaworks, ho abilitato dalla scheda audio la "gestione smart del volume", ho alzato il volume senza eseguire nessuna traccia audio e sorpresa: in cuffie si sente il solito fastidiosissimo rumore di sottofondo. Disabilitata la gestione smart del volume il rumore non si sente più. Poi ho notato che eseguendo alcuni mp3 con il cmss 3d abilitato essi si sentono distorti;
- il crystalizer funziona relativamente bene;
- stasera ho visto "tomb rider" trasmesso in stereo su raidue utilizzando il tunner tv del pc: audio da paura, suoni sconvolgenti.
- la brutta sorpresa - in versione XtremeMusic nn c'è la porta firewire (un bel problema x me ke la usavo per riversare i filmati della videocamera). La "line in" è condivisa col "microfono" pure questo un bel problema visto ke su "line in" ho attaccato l'ingresso audio del tunner tv.
- il tempo x installare i driver e i programmi è piùtosto luuuuuuuungo (io attualmente posiedo un pIV 2,4Ghz con 512Mb ram);
- nn saprei dirvi come si comporta coi giochi xkè nn ho fatto nessun test.
- preciso ke ho cercato di usare tutte le varianti possibili di impostazioni...
Alla faccia dei 51 millioni di transistor....
Alex-Murei
20-10-2005, 22:30
Presa la Fatal1ty :D :D :D
Chicco#32
20-10-2005, 23:10
Presa la Fatal1ty :D :D :D
beato te, io a roma non la trovo...
:rolleyes:
Chicco#32
20-10-2005, 23:11
buona sera ragazzi...
oggi mi è arrivata la X-fi XtremeMusic ordinata lunedì online a 117 euro. Posiedo il sistema di casse Creative Gigaworks S750 e visto ke usavo la prima creative audigy le mie impresioni sono queste:
Alla faccia dei 51 millioni di transistor....
non sei soddisfatto quindi....
:rolleyes:
prima che audigy avevi?
Effettivamente come è solita fare Creative ha alzato un polverone per ben poco...
Cmq secondo me i pregi del chip x-fi verranno alla luce solo nei prossimi anni, con versioni più evolute delle attuali schede. Il problema è che alla Creative perseverano nel commettere i soliti errori (convertitori ADC/DAC di media qualità e non schermati, uscite minijack, software pesante e invasivo, rack eccessivamente costoso per quello che offre)
beato te, io a roma non la trovo...
:rolleyes:
io l'ho comprata on line da eprice... ho pagato in contanti alla consegna e siccome l'ho ritirata dalla zona portuense dove loro c'ha un punto vendita nn ho pagato le spese di trasporto... (nn cerco di far pubblicità gratuita ma come bene si sa x alcune cose fai prima a prenderli online)
Chicco#32
20-10-2005, 23:24
io l'ho comprata on line da eprice... ho pagato in contanti alla consegna e siccome l'ho ritirata dalla zona portuense dove loro c'ha un punto vendita nn ho pagato le spese di trasporto... (nn cerco di far pubblicità gratuita ma come bene si sa x alcune cose fai prima a prenderli online)
:D
Effettivamente come è solita fare Creative ha alzato un polverone per ben poco...
Cmq secondo me i pregi del chip x-fi verranno alla luce solo nei prossimi anni, con versioni più evolute delle attuali schede. Il problema è che alla Creative perseverano nel commettere i soliti errori (convertitori ADC/DAC di media qualità e non schermati, uscite minijack, software pesante e invasivo, rack eccessivamente costoso per quello che offre)
pensa ke per installare tutto il software della XtremeMusic ci vogliono ben 600MB!!!! poi il tempo x installare tutto è lungo...ehehe mi sembra quasi di fare l'installazione di windozeeeeeeee
Alex-Murei
20-10-2005, 23:30
Io l'ho ordinata e tempo 2 giorni mi e' arrivata e la ho pagata 216 € cmq scusate ma ve lo richiedo il miglior sistema di casse della creative quale' ? mi mandate il link grazie !!!!
non sei soddisfatto quindi....
:rolleyes:
prima che audigy avevi?
x carita non è male come skeda ma ho cercato di far vedere i lati negativi... nn tutto quello ke lucica è oro. Prima avevo creative audigy 5.1 versione OEM.
quindi la morale è ki ha una audigy 2 o audigy 2zs stà apposto ancora.....giusto???
quindi la morale è ki ha una audigy 2 o audigy 2zs stà apposto ancora.....giusto???
ovviamente.... poi se vuoi buttare x forza 120 euro... :D
io ho fatto il cambio audigy2za xfi extreme.....
se ho fatto bene ancora non lo so....
so solo che io l'ho pagata 130 e la zs se ne è andata per 40 quindi ho perso 80....ne varrà la pena? ho un kit creative 7700....
vi saprò dire nei prossimi giorni...
walk on
ttt
ho scelto di prendere questa benedetta X-Fi xtreme.
Domani la ritiro in negozio poi postero' le differenze con modalità software e hardware con l'ultimo gioco acclamato. Quake 4. :)
Se ci suoni solo e usi Synth virtuali, beh, la nuova architettura della X-Fi è molto interessante e sopratutto molto più potente e programmabile delle precedenti.
Va che stai facendo un po' di confusione i virtual synth(VST Instruent) vengono tutti elaborati dalla CPU e non dalla scheda audio, forse volevi dire il synth interno che ha la x-fi utilizzando i soundFont... io sinceramente per il soundFont uso VSampler 3.51 in ASIO mode ed è una figata....
Tra un po metterò un recensione di questa scehda ;)
~Mr.PartyHut~
21-10-2005, 11:16
ho scelto di prendere questa benedetta X-Fi xtreme.
Domani la ritiro in negozio poi postero' le differenze con modalità software e hardware con l'ultimo gioco acclamato. Quake 4. :)
Grazie mille Apple ;)
Quindi, io che ascolto musica (in mp3) e guardo film con un sistema 5.1 farei bene a prendermi la Platinum, tenendo conto che ora ho la Audigy 2 ?? :confused:
UP
Therock2709
21-10-2005, 12:57
Quindi, io che ascolto musica (in mp3) e guardo film con un sistema 5.1 farei bene a prendermi la Platinum, tenendo conto che ora ho la Audigy 2 ??
Ma no, figurati se si nota la differenza ascoltando musica e film tra A2ZS e X-fi....Almeno: secondo me è uguale...
L'unico beneficio "pratico" secondo me è (sarà) nei giochi...Almeno questo è il mio parere (nel senso che se io avessi una Audigy2ZS NON cambierei la scheda...Ma siccome ho una Live! Value... :stordita: ...senza neanche il 5.1 :doh: )
Leatherscraps
21-10-2005, 13:10
io ho fatto il cambio audigy2za xfi extreme.....
se ho fatto bene ancora non lo so....
so solo che io l'ho pagata 130 e la zs se ne è andata per 40 quindi ho perso 80....ne varrà la pena? ho un kit creative 7700....
vi saprò dire nei prossimi giorni...
walk on
ttt
per me hai fatto bene anche io ho il 7700 ed è spettacolare
Leatherscraps
21-10-2005, 13:31
Ciao ragazzi io col pc gioco e ascolto musica vorrei darvi un paio di consigli per chi lo usa come me e possiede una xtreme music!
Io preferisco sempre avere un pc leggero e scattante!
dunque
#disistallate ogni traccia di scheda audio presente in precedenza e disabilitare quelle integrate;
#spegnere,collegare,riavviare,fate partire il cd:
-Non istallate creative media source,non è indispensabile e si può sostituire con altri programmi
-scegliere l'istallazione minima e in più agiungere tutti gli strumenti di diagnostica(sempre utili) e il THX che è utilissimo x configurare al meglio le casse
-una volta istallato tutto al riavvio disattivate tutte le voci che ci ha aggiunto in msconfig all'avvio,non servono a nulla(help,detect,ecc..)
#quando giocate con giochi che già supportano il 5.1-6.1-.7.1 non attivate il CMSS-3D confonde e sovrappone i suoni
#attivate sempre il 24bit cryst al MAX
Per chi fa quell'uso col pc per me è il modo migliore di configurare le scheda audio
in Battlefield tengo AA2x AF8x 1200x1024 tutte le impostazioni in game al max
qualità audio molto alta e EAX attivo sto sui 50-60fps sicchè il suo lavoro lo fa eccome!! ho notato un discreto miglioramento di fps(io venivo da un AC'97)
ciao a tutti e se avete domande chiedete pure! ;)
ho notato un discreto miglioramento di fps(io venivo da un AC'97)
e ci mancherebbe!!!!
susate. per chi ha una X-FI xtreme.
Honotato che in una recensione della versione Fatality hanno collegato un cavo di alimentazione del floppy alla scheda.
Anche la Xtreme è dotata di questo plug. La devo collegare o non ne ha bisogno?
Chicco#32
21-10-2005, 18:10
susate. per chi ha una X-FI xtreme.
Honotato che in una recensione della versione Fatality hanno collegato un cavo di alimentazione del floppy alla scheda.
Anche la Xtreme è dotata di questo plug. La devo collegare o non ne ha bisogno?
sicuro? non la sapevo questa cosa... :mbe:
http://www.theinquirer.net/images/articles/croo2.jpg
si ecco guarda. questa è una fatality. Notare il cavetto di alimentazione che c'è anche sulla Xtreme
Chicco#32
21-10-2005, 18:41
http://www.theinquirer.net/images/articles/croo2.jpg
si ecco guarda. questa è una fatality. Notare il cavetto di alimentazione che c'è anche sulla Xtreme
e a che diavolo serve?
:what:
meno male che ho preso un Tagan....i connettori non gli mancano... :D
fra poco gli Ali modulabili non serviranno più a nulla, visto che tanto i connettori serviranno tutti....
:muro:
lucof2000
21-10-2005, 19:04
Io ho la fatality e non l'ho attaccato, ma da manuale cè scritto che serve ad alimentare il supporto esterno, cioè quello della x-fi elite pro, che appunto viene alimentato mediante il cavo av.
Precisamente ecco cosa dice la guida:
"8.
Connettore di alimentazione Alimenta la Console I/O X-Fi* tramite il connettore AD_Link. Collegare al connettore un cavo di alimentazione dall'alimentazione del computer. "
Quindi non serve niente ad attacarlo.
Io ho la fatality e non l'ho attaccato, ma da manuale cè scritto che serve ad alimentare il supporto esterno, cioè quello della x-fi elite pro, che appunto viene alimentato mediante il cavo av.
Precisamente ecco cosa dice la guida:
"8.
Connettore di alimentazione Alimenta la Console I/O X-Fi* tramite il connettore AD_Link. Collegare al connettore un cavo di alimentazione dall'alimentazione del computer. "
Quindi non serve niente ad attacarlo.
perfetto grazie.
Allora ho provato con quake 4. ho guadagnato 2 frame. :rolleyes:
in ogni caso il suono è qualcosa di mai sentito. è un mostro di scheda !!! Ho dovuto mettere il volume del wave e quello genereale da max a metà. Mi si sfondavano le casse creative quasi. :D
Voto 9/10. gli avrei dato un 10 se avrei guadagnato di più nel gioco.
Allora ho provato con quake 4. ho guadagnato 2 frame. :rolleyes:
in ogni caso il suono è qualcosa di mai sentito. è un mostro di scheda !!! Ho dovuto mettere il volume del wave e quello genereale da max a metà. Mi si sfondavano le casse creative quasi. :D
Voto 9/10. gli avrei dato un 10 se avrei guadagnato di più nel gioco.
Perfetto.Che scheda audio avevi prima?
Ciao e grazie. ;)
io ho fatto il cambio audigy2za xfi extreme.....
se ho fatto bene ancora non lo so....
so solo che io l'ho pagata 130 e la zs se ne è andata per 40 quindi ho perso 80....ne varrà la pena? ho un kit creative 7700....
vi saprò dire nei prossimi giorni...
walk on
ttt
Facci sapere.
Ciao ;)
Perfetto.Che scheda audio avevi prima?
Ciao e grazie. ;)
Hercules Fortissimo III. Ultimi driver usciti, datati 2003 :rolleyes:
Hercules Fortissimo III. Ultimi driver usciti, datati 2003 :rolleyes:
Ok,ti ringrazio.
Ciao ;)
Quincy_it
21-10-2005, 20:14
si ecco guarda. questa è una fatality. Notare il cavetto di alimentazione che c'è anche sulla Xtreme
Io quell'attacco per il molex sulla Fatal1ty non l'ho visto. C'è ma sul Drive I/O, di quello son sicuro dato che l'ho collegato.
:boh:
lucof2000
21-10-2005, 21:04
Cè anche sulla fatality l'attaco ma come detto serve poco attacarlo.
Io quell'attacco per il molex sulla Fatal1ty non l'ho visto. C'è ma sul Drive I/O, di quello son sicuro dato che l'ho collegato.
:boh:
non è un molex x hdd ma un plug per floppy. si trova vicino ai led della fatality
Tetsujin
21-10-2005, 23:24
Scusate ragazzi, ma girando sul sito Creative mi è capitata sotto agli occhi questa: http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=602
parlando in termini di audio professionale, dite che è ai livelli di una Elite Pro (nonostante il prezzo) oppure è superiore?
Scusate ragazzi, ma girando sul sito Creative mi è capitata sotto agli occhi questa: http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=602
parlando in termini di audio professionale, dite che è ai livelli di una Elite Pro (nonostante il prezzo) oppure è superiore?
Sicuramente superiore, e chi si occupa di audio professionale ne sa qualcosa...
Tetsujin
21-10-2005, 23:42
Sicuramente superiore, e chi si occupa di audio professionale ne sa qualcosa...
leggendo le caratteristiche tecniche pero' mi sembrano quasi uguali, sai dirmi in cosa si distinguono maggiormente?
Il processore dell' x-fi elite pro non dovrebbe avere una potenza di gran lunga superiore?
Sgt. Bozzer
22-10-2005, 00:46
Avrei una domanda da farvi... per consiglio d'acquisto... che differenza c'è tra la X-Fi Fatality e quella Platinum? per gioco e musica quale mi consigliereste (compresa la versione extreme)???
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Grazie!!!!!!
goldorak
22-10-2005, 01:05
Avrei una domanda da farvi... per consiglio d'acquisto... che differenza c'è tra la X-Fi Fatality e quella Platinum? per gioco e musica quale mi consigliereste (compresa la versione extreme)???
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Grazie!!!!!!
L'unica differenza e' la presenza della x-ram sul modello fatality.
Sgt. Bozzer
22-10-2005, 02:04
che benefici ho con l'x-ram? cmq quale scheda consigliereste per gioco e musica?
che dire..in poche parole nn mi funziona..
qualcuno ha qualche suggerimento?
collegando le cuffie con il frontalino si sente quindi funziona..nn saprei..
nn arriva corrente al frontalino..da che può dipendere? ho un alimentatore da 400w dovrebbe bastare
ho testato il connettore dell'alimentazione e funziona attaccandolo ad altre periferiche
ho provato a levare alimentazione ad altri componenti pensando che nn bastasse ma nemmeno questo ha funzionato
la mia config è:
Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
Intel 3.0 GHz
RAM 1024 MB
Windows XP sp2
RADEON 9600 PRO
PIONEER DVD-ROM DVD-120S
PIONEER DVD-RW DVR-110D (dvd+-rw dl)
1 hd 80gb
1 hd 40gb
aiutatemi
mi autoquoto..
ora l'alimentazione arriva (mi avevano fornito un cavo difettoso)
però in windows nn riesco a riconoscerlo.. che nn funzioni il cavo fra frontalino e scheda?
cavolo. Mi gracchiano le casse ,soprattutto con l'intro dell'avvio di windows xp.
Qualche suggerimanto ? sarà difettosa la scheda ?
mi riautoquoto
funzia tutto semplicemente attaccando e riattaccando..
bella l'informatica
se ti gracchiano le casse e hai le 6.1 devi cambiare l'alimentatore
è un bug conosciuto
te lo mandano gratis dall'irlanda
mi riautoquoto
funzia tutto semplicemente attaccando e riattaccando..
bella l'informatica
se ti gracchiano le casse e hai le 6.1 devi cambiare l'alimentatore
è un bug conosciuto
te lo mandano gratis dall'irlanda
ho le 5.1. mi sembra le 5200 Inspire.
Alex-Murei
22-10-2005, 12:35
Ragazzi mi dite quali sono le casse migliori creative e ci sono novita di uscita per nuovi modelli di casse per caso?
Grazie e scusate il fuori topic .
Mi pareva che ti avessero già risposto :mbe:
Le gigaworks (7.1) o megaworks (5.1). Sulle prossime uscite delle casse Creative leggi la news postata qualche giorno fa da hwupgrade (la trovi con una ricerca). Niente di eclatante comunque.
Mi pareva che ti avessero già risposto :mbe:
Le gigaworks (7.1) o megaworks (5.1). Sulle prossime uscite delle casse Creative leggi la news postata qualche giorno fa da hwupgrade (la trovi con una ricerca). Niente di eclatante comunque.
quoto.
Ciao ;)
Alex-Murei
22-10-2005, 13:12
Mi pareva che ti avessero già risposto :mbe:
Le gigaworks (7.1) o megaworks (5.1). Sulle prossime uscite delle casse Creative leggi la news postata qualche giorno fa da hwupgrade (la trovi con una ricerca). Niente di eclatante comunque.
Tra i 2 modelli quali reputi migliori e potenti?
Io le uso molto per giocare e ascoltare musica !!!
Grazie
SilverXXX
22-10-2005, 13:14
Tra quei due modelli non dovrebbe cambiare solo il numero di casse? :confused:
Tra i 2 modelli quali reputi migliori e potenti?
Io le uso molto per giocare e ascoltare musica !!!
Grazie
Le Le gigaworks (7.1)...eccezzionali...ma devi svere spazio...
Ciao ;)
Tra quei due modelli non dovrebbe cambiare solo il numero di casse? :confused:
Si,una è 5.1 e l'altra 7+1.
Ciao ;)
Io non prenderei mai un sistema 7.1 (per vari motivi, su tutti la mancanza di spazio e l'impossibilità di sfruttarli con i film). Quindi io prenderei le megaworks.
In definitiva, in termini qualitativi sono uguali.
Comunque non capisco perché non aprire una discussione apposita o utilizzare la varie discussioni messe a disposizioni ("scelta del sistema 5.1, 6.1, 7.1", in rilievo, e tutte le altre discussioni tematiche) ;)
Sgt. Bozzer
22-10-2005, 14:01
Allora tra queste schede qual'è la migliore qualità/prezzo per musica e gioco?
Allora tra queste schede qual'è la migliore qualità/prezzo per musica e gioco?
Per me questa:X-Fi Fatal1ty FPS
Ciao ;)
Leatherscraps
22-10-2005, 14:54
Allora tra queste schede qual'è la migliore qualità/prezzo per musica e gioco?
assolutamente le extrememusic la x-ram della fatality non giustifica 150€in più e inoltre non da nessun beneficio perchè non sfruttata!
e se anche verrà sfruttata sono 64mb di ram che se ne hai 2gb ti fanno un baffo
Leatherscraps
22-10-2005, 14:55
Allora tra queste schede qual'è la migliore qualità/prezzo per musica e gioco?
come diavolo fai ad avere 3500-->4100??? :eek:
azoto liquido?? :confused:
come diavolo fai ad avere 3500-->4100??? :eek:
azoto liquido?? :confused:
:D :D semplicemente aria....lo Zalman CNPS 7700...
Ciao ;)
[OT]
A che frequenza corrisponde un 4100+? A me anche overclokkato il bios mi segnala la CPU sempre come 3500+ :confused:
[OT]
A che frequenza corrisponde un 4100+? A me anche overclokkato il bios mi segnala la CPU sempre come 3500+ :confused:
Un 4100+ corrisponde a 2500MHZ.
Chiaramente anche se è overclokkato il bios legge sempre la frequenza base della cpu..con a fianco il valore reale di frequenza.Es se hai un AMD 3000+@4100 dal bios leggerai AMD 3000+ 2500MHZ.
Tutto chiaro?
Qui:http://www.gravitor.net/cyberneticus/amonra/AMONRA.exe
Trovi un programma per calcolare il reale valore.
Ciao ;)
Bene, allora io arrivo quasi a un 4200+! :D
Fine OT
Sgt. Bozzer
22-10-2005, 16:18
è il nome che mi da everest su overclock... corrisponde a 2500Mhz... quindi mi consigliate l'extreme music?
lucof2000
22-10-2005, 18:12
assolutamente le extrememusic la x-ram della fatality non giustifica 150€in più e inoltre non da nessun beneficio perchè non sfruttata!
e se anche verrà sfruttata sono 64mb di ram che se ne hai 2gb ti fanno un baffo
Veramente la si trova tranqullamente a 100€ in piu'.
Secondo me va presa la fatality solo se si pensa di usarla molto nel videogame, l'interfaccia esterna è sempre utilissima per qualsiasi esisenza, i migliori dac permettono un audio migliore e la xram se verra' sfruttata potra' portare a quelche fps in piu'.
Io direi se uno vuole fare un investimento(la scheda durera' almeno 2 o 3 anni) punterei sulla fatality.
Veramente la si trova tranqullamente a 100€ in piu'.
Secondo me va presa la fatality solo se si pensa di usarla molto nel videogame, l'interfaccia esterna è sempre utilissima per qualsiasi esisenza, i migliori dac permettono un audio migliore e la xram se verra' sfruttata potra' portare a quelche fps in piu'.
Io direi se uno vuole fare un investimento(la scheda durera' almeno 2 o 3 anni) punterei sulla fatality.
Concordo con te.
Ciao ;)
Veramente la si trova tranqullamente a 100€ in piu'.
Secondo me va presa la fatality solo se si pensa di usarla molto nel videogame, l'interfaccia esterna è sempre utilissima per qualsiasi esisenza, i migliori dac permettono un audio migliore e la xram se verra' sfruttata potra' portare a quelche fps in piu'.
Io direi se uno vuole fare un investimento(la scheda durera' almeno 2 o 3 anni) punterei sulla fatality.
I DAC della Fatality sono gli stessi delle Extreme....
Per il rapporto qualità/prezzo direi la xtrememusic e la platinum se hai bisogno del frontalino , le altre costano troppo.
I DAC della Fatality sono gli stessi delle Extreme....
Se quello che dici è vero...è penso di si,visto che sei aferrato in materia,allora conviene la Extreme.
Ciao ;)
Chicco#32
22-10-2005, 19:09
Mi pareva che ti avessero già risposto :mbe:
Le gigaworks (7.1) o megaworks (5.1). Sulle prossime uscite delle casse Creative leggi la news postata qualche giorno fa da hwupgrade (la trovi con una ricerca). Niente di eclatante comunque.
alla faccia!
esce un sistema senza fili che dovrebbe essere di punta, se suona bene è una grossa novità, non trovi?
:D
se cerchi i fps in piu' prenditi la extreme e i 100 e passa euro risparmiati li butti nella prossima scheda video...
lucof2000
22-10-2005, 19:35
I DAC della Fatality sono gli stessi delle Extreme....
No qui ti sbagi la fatality ha i dac uguali alla platinium, ma non alla etreme, da quello che ho letto in giro.
Insomma regna ancora sovrana una certa confusione.. :muro: :muro:
Va be aspetterò ancora un po...
Ciao ;)
allmaster
22-10-2005, 21:36
scusate ma su win2k funziona?
io credo di si (anche se danno XP come requisito minimo), ma qualcuno l'ha provata?
allmaster
22-10-2005, 21:41
Va che stai facendo un po' di confusione i virtual synth(VST Instruent) vengono tutti elaborati dalla CPU e non dalla scheda audio, forse volevi dire il synth interno che ha la x-fi utilizzando i soundFont... io sinceramente per il soundFont uso VSampler 3.51 in ASIO mode ed è una figata....
Tra un po metterò un recensione di questa scehda ;)
VSampler usa la scheda o la CPU per elaborare i suoni?
No qui ti sbagi la fatality ha i dac uguali alla platinium, ma non alla etreme, da quello che ho letto in giro.
I DAC/ADC sono gli stessi per i tre modelli meno costosi, l'unica ad avere DAC migliori è la ELITE. Quando non si conoscono bene le cose, sarebbe meglio evitare di postare... :muro:
Alex-Murei
23-10-2005, 00:21
I DAC/ADC sono gli stessi per i tre modelli meno costosi, l'unica ad avere DAC migliori è la ELITE. Quando non si conoscono bene le cose, sarebbe meglio evitare di postare... :muro:
Terry scusa la domanda ma mi hanno detto che con le gigaworks ascoltare musica dicono che non sia il massimo e che rende piu nei giochi e nei film tu che dici?
Terry scusa la domanda ma mi hanno detto che con le gigaworks ascoltare musica dicono che non sia il massimo e che rende piu nei giochi e nei film tu che dici?
è vero...
Terry scusa la domanda ma mi hanno detto che con le gigaworks ascoltare musica dicono che non sia il massimo e che rende piu nei giochi e nei film tu che dici?
Che è assolutamente vero! Certo, per essere un impianto da pc non sono niente male, ma se intendi ascoltare della buona musica con un minimo di decenza ti conviene andare su casse tradizionali (ovviamente ti servirà un amplificatore). Tieni conto che con meno di 300€ si trovano B&W, KEF e quant'altro che nulla hanno a che spartire con quei "giocattoli" della Creative.... Ovviamente parlo di impianti STEREO!
Alex-Murei
23-10-2005, 00:34
Che è assolutamente vero! Certo, per essere un impianto da pc non sono niente male, ma se intendi ascoltare della buona musica con un minimo di decenza ti conviene andare su casse tradizionali (ovviamente ti servirà un amplificatore). Tieni conto che con meno di 300€ si trovano B&W, KEF e quant'altro che nulla hanno a che spartire con quei "giocattoli" della Creative.... Ovviamente parlo di impianti STEREO!
Quindi spendere 400 € per quelle sono sprecati dici?
goldorak
23-10-2005, 01:16
I DAC/ADC sono gli stessi per i tre modelli meno costosi, l'unica ad avere DAC migliori è la ELITE. Quando non si conoscono bene le cose, sarebbe meglio evitare di postare... :muro:
Esatto, date un'occhiata alla recensione su digit-life e ai grafici comparativi se non lo credete :
http://www.digit-life.com/articles2/multimedia/creative-x-fi.html
Sgt. Bozzer
23-10-2005, 01:19
Quelle casse per un Pc vanno più che bene... quindi se non hai esigenze particolari 400€ non sono sprecati...anzi... ovvio se vuoi ascoltare musica come si deve... non l'ascolti da un pc...
Alex-Murei
23-10-2005, 01:21
Quelle casse per un Pc vanno più che bene... quindi se non hai esigenze particolari 400€ non sono sprecati...anzi... ovvio se vuoi ascoltare musica come si deve... non l'ascolti da un pc...
Ma e' vero che sono meglio le megaworks 5.1 per la musica e film ^? :confused:
Sgt. Bozzer
23-10-2005, 01:26
Questo non lo so... però personalmente sconsiglio un sistema 7.1 x pc... basta un 5.1...e a questo punto se fossi in te prenderei le Z5500 della Logitech...
Ma e' vero che sono meglio le megaworks 5.1 per la musica e film ^? :confused:
Mi sembra difficile, in linea di massima si tratta delle stesse casse...
Quindi spendere 400 € per quelle sono sprecati dici?
Dipende molto da quali sono i tuoi interessi... io preferisco di gran lunga avere due casse decenti, piuttosto che 8 scadenti!
Chicco#32
23-10-2005, 01:33
scusa terrys3, ho letto sulla rece del link più su questo:
Sound Blaster X-Fi Platinum. It's similar to the Fatal1ty, but it's a PCI card with a lower-quality DAC and without on-board memory. US$199.99
Sound Blaster X-Fi XtremeMusic. It's the simplest modification. Platinum without an internal rack. US$129.99
By the way, you can order an IR USB receiver and a remote control even for this card.
premetto che non conosco bene l'inglese, ma qui non dice che la Fatal1ty ha un DAC migliore rispetto alla Platinum?
:confused:
Sgt. Bozzer
23-10-2005, 01:34
si..
Sgt. Bozzer
23-10-2005, 01:36
dice che la platinum non ha la ram sulla scheda e che ha un qualita più bassa di Dac
goldorak
23-10-2005, 01:37
scusa terrys3, ho letto sulla rece del link più su questo:
Sound Blaster X-Fi Platinum. It's similar to the Fatal1ty, but it's a PCI card with a lower-quality DAC and without on-board memory. US$199.99
Sound Blaster X-Fi XtremeMusic. It's the simplest modification. Platinum without an internal rack. US$129.99
By the way, you can order an IR USB receiver and a remote control even for this card.
premetto che non conosco bene l'inglese, ma qui non dice che la Fatal1ty ha un DAC migliore rispetto alla Platinum?
:confused:
No, visto che stai leggendo la recensione di digit-life vai a guardare i due panelli intitolati "audio precision test results" e "RMAA 5.5 test results" e vedrai che i primi 3 modelli hanno esattamente le stesse prestazioni audio (dovuto al fatto che hanno gli stessi dac/adc).
Se guardi le prestazioni del modello elite ti accorgi che sono migliori e di poco rispetto agli altri tre modelli proprio perche' monta dei adc/dac di qualita' migliore.
scusa terrys3, ho letto sulla rece del link più su questo:
Sound Blaster X-Fi Platinum. It's similar to the Fatal1ty, but it's a PCI card with a lower-quality DAC and without on-board memory. US$199.99
Sound Blaster X-Fi XtremeMusic. It's the simplest modification. Platinum without an internal rack. US$129.99
By the way, you can order an IR USB receiver and a remote control even for this card.
premetto che non conosco bene l'inglese, ma qui non dice che la Fatal1ty ha un DAC migliore rispetto alla Platinum?
:confused:
Si son sbagliati... Basta guardare la tabella a cui ha fatto riferimento goldorak per rendersene conto...
goldorak
23-10-2005, 01:42
Ecco qua :
Audio Precision Test Results
Sound Blaster X-Fi
XtremeMusic/
Platinum/
Fatal1ty FPS
Remark
Digital Playback Frequency Response
Lo –1dB <10 Hz
Hi –1dB ≈ 45kHz
PCM: 24-bit/96kHz, 997Hz Output : 2Vrms
N.B. “Digital Playback” refers to the fact that only the quality of the line-out is tested using a digital source file. It is not a test of the digital outputs.
Cross-talk
L-R: -105 dB
R-L: -105dB
Signal to Noise Ratio (SNR)
109 dB
Total Harmonic Distortion + Noise (THD+N)
0.004 %
Line-IN / Line-OUT Record & Playback Frequency Response
Lo –1dB ≈ ~17 Hz
Hi –1dB ≈ 42 KHz
PCM: 24-bit/96kHz, 997 Hz Input : 2Vrms
Output : 2Vrms
Cross-talk
L-R: -86 dB
R-L: -86 dB
Signal to Noise Ratio (SNR)
98 dB
Total Harmonic Distortion + Noise (THD+N)
0.004%
Sound Blaster X-Fi Elite Pro
Remark
Digital Playback Frequency Response
Lo –1dB <10 Hz
Hi –1dB ≈ 46kHz
PCM: 24-bit/96kHz, 997Hz Output : 2Vrms
N.B.
“Digital Playback” refers to the fact that only the quality of the line-out is tested using a digital source file. It is not a test of the digital outputs.
Cross-talk
L-R: -112 dB
R-L: -112dB
Signal to Noise Ratio (SNR)
116 dB
Total Harmonic Distortion + Noise (THD+N)
0.0008 %
Line-IN / Line-OUT Record & Playback Frequency Response
Lo –1dB < 10 Hz
Hi –1dB ≈ 45 kHz
PCM: 24-bit/96kHz, 997 Hz Input : 2Vrms
Output : 2Vrms
Cross-talk
L-R: -106 dB
R-L: -106 dB
Signal to Noise Ratio (SNR)
112 dB
Total Harmonic Distortion + Noise (THD+N)
0.001%
Chicco#32
23-10-2005, 02:03
ok, scusate...e grazie della disponibilità...
:)
Mi sembra di parlare al vento... Esistono delle discussioni tematiche, oppure potete aprirne una apposita. La discussione già di per sé è pesante, evitiamo interventi OT. Visto che, appunto, qualcuno non ascolta i miei suggerimenti, mi riservo la facoltà di cancellare del tutto gli interventi off topic. Non mi riferisco solo ad Alex, che in ordine di tempo è solo l'ultimo caso (basta aprire una discussione "Megaworks vs. Gigaworks", oppure "Perché la musica va ascoltata in stereo?" ecc...). Nelle ultime pagine, se ci fate caso, un buon 30/40% degli interventi non c'entra niente con le x-fi.
Cerchiamo di mantenere più "pulita" la discussione ;)
per favore se qualcuno puo' rispondermi,ho un sistema gigaworks 7.1 collegato ad una audigy 2zs,la quale vorrei cambiare per passare a una x-fi.
mi chiedo potro collegare il sistema,visto che utilizza tre minijak?
grazie
Ecco qua :
Audio Precision Test Results
Sound Blaster X-Fi
XtremeMusic/
Platinum/
Fatal1ty FPS
Remark
Digital Playback Frequency Response
Lo –1dB <10 Hz
Hi –1dB ≈ 45kHz
PCM: 24-bit/96kHz, 997Hz Output : 2Vrms
N.B. “Digital Playback” refers to the fact that only the quality of the line-out is tested using a digital source file. It is not a test of the digital outputs.
Cross-talk
L-R: -105 dB
R-L: -105dB
Signal to Noise Ratio (SNR)
109 dB
Total Harmonic Distortion + Noise (THD+N)
0.004 %
Line-IN / Line-OUT Record & Playback Frequency Response
Lo –1dB ≈ ~17 Hz
Hi –1dB ≈ 42 KHz
PCM: 24-bit/96kHz, 997 Hz Input : 2Vrms
Output : 2Vrms
Cross-talk
L-R: -86 dB
R-L: -86 dB
Signal to Noise Ratio (SNR)
98 dB
Total Harmonic Distortion + Noise (THD+N)
0.004%
Sound Blaster X-Fi Elite Pro
Remark
Digital Playback Frequency Response
Lo –1dB <10 Hz
Hi –1dB ≈ 46kHz
PCM: 24-bit/96kHz, 997Hz Output : 2Vrms
N.B.
“Digital Playback” refers to the fact that only the quality of the line-out is tested using a digital source file. It is not a test of the digital outputs.
Cross-talk
L-R: -112 dB
R-L: -112dB
Signal to Noise Ratio (SNR)
116 dB
Total Harmonic Distortion + Noise (THD+N)
0.0008 %
Line-IN / Line-OUT Record & Playback Frequency Response
Lo –1dB < 10 Hz
Hi –1dB ≈ 45 kHz
PCM: 24-bit/96kHz, 997 Hz Input : 2Vrms
Output : 2Vrms
Cross-talk
L-R: -106 dB
R-L: -106 dB
Signal to Noise Ratio (SNR)
112 dB
Total Harmonic Distortion + Noise (THD+N)
0.001%
Bene questo chiarisce un po le idee. :D :D
Ciao ;)
Therock2709
24-10-2005, 11:27
Volevo parlare un attimo della X-Ram: ma secondo voi e' solo una "ram aggiuntiva di appoggio dedicata solo per l'audio" oppure e' una memoria che verra' utilizzata per funzionalita' avanzate?
Mi sipego meglio, con la prima ipotesi intendo: e' solo una ram aggiuntiva equivalente alla ram del pc? Magari dedicata solo all'audio? Perche' se cosi' fosse fondamentalmente non servirebbe a nulla: che senso hanno 64Mb contro 1 o 2 Gb di ram del pc? Questo discorso cmq e' gia' stato detto da qualcuno...
goldorak
24-10-2005, 11:42
Volevo parlare un attimo della X-Ram: ma secondo voi e' solo una "ram aggiuntiva di appoggio dedicata solo per l'audio" oppure e' una memoria che verra' utilizzata per funzionalita' avanzate?
Mi sipego meglio, con la prima ipotesi intendo: e' solo una ram aggiuntiva equivalente alla ram del pc? Magari dedicata solo all'audio? Perche' se cosi' fosse fondamentalmente non servirebbe a nulla: che senso hanno 64Mb contro 1 o 2 Gb di ram del pc? Questo discorso cmq e' gia' stato detto da qualcuno...
Dovrebbe essere analoga alla ram video.
In partica un buffer dove vengono memorizzate i flussi audio a cui applicare l'eax riducendo in modo sensibile (ma qui mancano misure effettive) la latenza che si avrebbe se si dovesse pescare questi flussi audio direttamante dalla ram di sistema.
In tutto dovrebbe portare ad un aumento di qualche fps in piu' (1-2-3 ? boh).
Chicco#32
24-10-2005, 14:03
io credo e spero che la funzione dell'Xram sia un po' più seria, va bene il marchting, ma in caso contrario si esagera.... :rolleyes:
va bene il marchting...
:confused: :D
Chicco#32
24-10-2005, 14:15
:confused: :D
marketing...
:muro:
:D
Dovrebbe essere analoga alla ram video.
In partica un buffer dove vengono memorizzate i flussi audio a cui applicare l'eax riducendo in modo sensibile (ma qui mancano misure effettive) la latenza che si avrebbe se si dovesse pescare questi flussi audio direttamante dalla ram di sistema.
In tutto dovrebbe portare ad un aumento di qualche fps in piu' (1-2-3 ? boh).
Speriamo che serva questa ram...staremo a vedere.
Ciao ;)
Therock2709
24-10-2005, 20:08
Dovrebbe essere analoga alla ram video.
In partica un buffer dove vengono memorizzate i flussi audio a cui applicare l'eax riducendo in modo sensibile (ma qui mancano misure effettive) la latenza che si avrebbe se si dovesse pescare questi flussi audio direttamante dalla ram di sistema.
In tutto dovrebbe portare ad un aumento di qualche fps in piu' (1-2-3 ? boh).
Mi sa che mi compro la Xtreme Music :rolleyes:
Chicco#32
24-10-2005, 20:30
Mi sa che mi compro la Xtreme Music :rolleyes:
anche io ho la tua stessa indecisione, ma come faceva notare qualcun'altro creative non è l'ultima arrivata ed ha agganci potenti con le soc.produttrici di giochi, quindi, non è lontana l'ipotesi che nel prossimo futuro i nuovi titoli impieghino in qualche modo l'X-ram....
:rolleyes:
anche io ho la tua stessa indecisione, ma come faceva notare qualcun'altro creative non è l'ultima arrivata ed ha agganci potenti con le soc.produttrici di giochi, quindi, non è lontana l'ipotesi che nel prossimo futuro i nuovi titoli impieghino in qualche modo l'X-ram....
:rolleyes:
:D :D ;)
Chicco#32
24-10-2005, 20:51
:D :D ;)
:fiufiu:
assurdo ragazzi. Ho scoperto il x' mi gracchiano le casse. Lo fà per via degli hdd !!
Con tutti gli hdd , in lettura mi gracchiano le casse in modo pauroso !!
In scrittura no. Lo so' x' nel fare un rippaggio non gracchia. Ma quando gli hdd leggono gracchia tutto.
Chicco#32
24-10-2005, 22:33
assurdo ragazzi. Ho scoperto il x' mi gracchiano le casse. Lo fà per via degli hdd !!
Con tutti gli hdd , in lettura mi gracchiano le casse in modo pauroso !!
In scrittura no. Lo so' x' nel fare un rippaggio non gracchia. Ma quando gli hdd leggono gracchia tutto.
mmmm....credo che la serie Xtreme sia nata con un bel po' di problemi, vorrei sbagliarmi ma con le fatal1ty si sentono molti meno problemi....forse i driver dei modelli minori sono ancora immaturi....
:confused:
mmmm....credo che la serie Xtreme sia nata con un bel po' di problemi, vorrei sbagliarmi ma con le fatal1ty si sentono molti meno problemi....forse i driver dei modelli minori sono ancora immaturi....
:confused:
O forse la Creative come al suo solito usa due pesi e due misure nell'uso dei materiali in base a cosa spendi....
Ciao ;)
mmmm....credo che la serie Xtreme sia nata con un bel po' di problemi, vorrei sbagliarmi ma con le fatal1ty si sentono molti meno problemi....forse i driver dei modelli minori sono ancora immaturi....
:confused:
Bohh.... ho acquistato il pc nella prima guerra mondiale, ho installato la XtremeMusic e va che è una meraviglia, tanto che sto per abbandonare la mia scheda audio professionale, secondo me dipende come come è configurato il pc... leggi la mia recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044394)
ultimate_sayan
25-10-2005, 10:10
assurdo ragazzi. Ho scoperto il x' mi gracchiano le casse. Lo fà per via degli hdd !!
Con tutti gli hdd , in lettura mi gracchiano le casse in modo pauroso !!
In scrittura no. Lo so' x' nel fare un rippaggio non gracchia. Ma quando gli hdd leggono gracchia tutto.
Quel che dici purtroppo mi suona come un deja-vu... ho dovuto abbandonare la mia scheda A7N8X-E Deluxe perchè con la mia terratec dmx6-Fire dava il tuo stesso problema. Nessun conflitto... provati tutti gli slot PCI... provato a modificare il PCI Latency Timer, provate diverse installazioni e diversi driver (sia per chipset che per scheda audio), gli HD erano SATA. Tutto si risolveva utilizzando solo HD PATA e disattivando il controller SATA. Alla fine sono passato ad una DFI con nForce3 e tutto si è risolto.
Prova anche tu ad utilizzare un HD PATA e installare Windows lì... Se dovesse funzionare tutto a dovere... puoi iniziare a pestare la testa contro il muro :muro:
Therock2709
25-10-2005, 10:29
O forse la Creative come al suo solito usa due pesi e due misure nell'uso dei materiali in base a cosa spendi....
Ciao ;)
Be'....La XtremeMusic è uguale alle altre schede :rolleyes: (ovviamente X-ram a parte)...O forse no ? :mbe:
EDIT: Cmq io non me ne faccio niente del frontalino...(non ho neanche il posto).Quindi prob mi prenderò sta XtremeMusic...
Poi...se a qualcuno interessa il frontalino...Mi prendo la Fatal1ty con piacere e ci mettiamo d'accordo ;)
Radagast82
25-10-2005, 10:38
Quoto, con la configurazione in sign anche a me lo stesso problema... ora tornando in topic, vorrei chiedervi:
Ho sempre usato le sk audio integrate nelle mobo, ma siccome mi sta per arrivare una configurazione completamente nuova con la quale ho intenzione di giocarci "alla grande", stavo valutando l'acquisto di una sk audio. Da quello che ho capito, le x-fi sarebbero un'ottima soluzione per il gaming, e a questo punto prenderei la fatal1ty, anche per farle fare coppia con una dfi, un x2 4800 e un 7800gtx (a breve un'altra in sli). Il mio dubbio però riguarda le casse: al momento ho un sistema 2.1 creative che onestamente fa un po ca..re e ho intenzione di sostituirlo con quello che attualmente utilizzo per vedere i film dal lettore dvd da tavolo, ossia questo : www.***.it
e che almeno al momento non ho intenzione di sostituire. Ora, la mia domanda è la seguente: il sistema di casse ha il decoder esterno, dal quale parte il cavo ottivo (oltre che il coassiale e l'rca analogico) che poi aggancio al lettore dvd da tavolo; bene, se portassi queste casse al pc, sto bendetto cavo ottico dove lo attacco? Se comprassi la extreme music non posso vero? Praticamente sarei obbligato a comprare una versione con box da 5pollici per usufruire dell'entrata ottica... ma così facendo le due codifiche/decodifiche non si andrebbero a sovrapporre? (parlo da ignorante non mi fucilate se dico boiate)... qualche consiglio? :help:
Mazza un x2 4800+ e due 7800gtx in sli :oink: :oink:
Radagast82
25-10-2005, 12:06
Mazza un x2 4800+ e due 7800gtx in sli :oink: :oink:
no vabbè per ora una sola, poi quando riequilibrio le mie finanze magari ce ne plazo un'altra... per il discorso casse? :confused:
no vabbè per ora una sola, poi quando riequilibrio le mie finanze magari ce ne plazo un'altra... per il discorso casse? :confused:
Nn ne ho idea sorry :stordita:
Quoto, con la configurazione in sign anche a me lo stesso problema... ora tornando in topic, vorrei chiedervi:
Ho sempre usato le sk audio integrate nelle mobo, ma siccome mi sta per arrivare una configurazione completamente nuova con la quale ho intenzione di giocarci "alla grande", stavo valutando l'acquisto di una sk audio. Da quello che ho capito, le x-fi sarebbero un'ottima soluzione per il gaming, e a questo punto prenderei la fatal1ty, anche per farle fare coppia con una dfi, un x2 4800 e un 7800gtx (a breve un'altra in sli). Il mio dubbio però riguarda le casse: al momento ho un sistema 2.1 creative che onestamente fa un po ca..re e ho intenzione di sostituirlo con quello che attualmente utilizzo per vedere i film dal lettore dvd da tavolo, ossia questo : http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotto.asp?id=4351 e che almeno al momento non ho intenzione di sostituire. Ora, la mia domanda è la seguente: il sistema di casse ha il decoder esterno, dal quale parte il cavo ottivo (oltre che il coassiale e l'rca analogico) che poi aggancio al lettore dvd da tavolo; bene, se portassi queste casse al pc, sto bendetto cavo ottico dove lo attacco? Se comprassi la extreme music non posso vero? Praticamente sarei obbligato a comprare una versione con box da 5pollici per usufruire dell'entrata ottica... ma così facendo le due codifiche/decodifiche non si andrebbero a sovrapporre? (parlo da ignorante non mi fucilate se dico boiate)... qualche consiglio? :help:
io ricordo ke sul mi vekkio pc-Abit AI7 e P4 -mi saltava l'audio...ho risolto con un aggiornamento driver!
Leatherscraps
25-10-2005, 18:42
Raga ho bisogno del vostro aiuto: :help: :help: :help:
posseggo la extreme music e ci devo collegare un amplificatore per una festa per trasmettere la musica direttamante dal pc alle casse dell'amplificatore!
ora io quali cavi devo usare? e da dove li devo far partire? dall'uscita digitale?
ho trovato un cavo che ha un jack normale(di quelli piccoli) da attacare alla scheda audio e due jack più grandi all altra estremità uno rosso e uno bianco
da attacare all'amplificatore presumo
lo devo collegare all'uscita digitale o all'uscita delle casse frontali impostando il sistema audio su 2.1??
grazie mille a tutti!!!!!!!! :)
Be'....La XtremeMusic è uguale alle altre schede :rolleyes: (ovviamente X-ram a parte)...O forse no ? :mbe:
EDIT: Cmq io non me ne faccio niente del frontalino...(non ho neanche il posto).Quindi prob mi prenderò sta XtremeMusic...
Poi...se a qualcuno interessa il frontalino...Mi prendo la Fatal1ty con piacere e ci mettiamo d'accordo ;)
Certamente che è uguale,ad eccezion fatta delle dotazioni e della X-Ram,ovvero la memoria onboard che è dedicata ai campioni sonori.Infatti 64 MByte per i soli effetti audio garantiscono dove sono sfruttati una definizione eccellente e prevengono rallentamenti del sistema causati dalla gestione dell'audio.
Ricordo che il gioco Battlefield 2 supporta nativamente la X-Ram...il gioco è uscito di recente...una cosa che deve far riflettere.
Ciao ;)
Chicco#32
25-10-2005, 20:20
Ricordo che il gioco Battlefield 2 supporta nativamente la X-Ram...il gioco è uscito di recente...una cosa che deve far riflettere.
Ciao ;)
sicuro?
:confused:
sicuro?
:confused:
Certamente.
Ciao ;)
~Mr.PartyHut~
25-10-2005, 20:32
Certamente.
Ciao ;)
lol, grazie per averlo fatto rpesente dj883u2 ;)
In futuro i maggiori giochi supporteranno tutti X-RAM credo :stordita:
Immagino cosa sarà l'audio di UT2007 :sofico:
Ciao a tutti ho un po' di domande da porvi.
Sono intenzionato a comprare un Xtreme Music per il pc ed accopiarla a delle casse logitech Z-2300... Attualmente uso delle vecchie casse Microsoft con sub e la scheda audio integrata dell'nforce 2. Che dite di questa soluzione? Le altec Lansig MX 5021 qualcuno le conosce, ho letto grandi recensioni in proposito. Costano 173€ sono meno potenti delle logitech, ma hanno i satelliti con due mid e un tweeter ed un sub molto grande. Per chi non le conoscesse eccole qui http://www.tomshardware.com/firstlook/20040311/.
Ditemi che ne pensate.
Altra domanda.... questa un po' più complessa. Ho un impianto home theatre, con ampli Harman Kardon, attualmente uso collegato a questo un HTPC e collegato con cavo coassiale digitale dal pc all'ampli. Prendo l'uscita dalla scheda madre integrata. Sempre quella dell'nforce2 che fa il dolby. Se voglio mettere anche qui una X-Fi...Mi tocca prendere per forza quella con il pannello almeno giusto? L'Xtreme music non ha uscite digitali o si? Visto che l'audio poi viene elaborato dall'ampli...secondo voi cambierebbe tanto comprando una nuova scheda sonora? Altre schede da consigliare in proposito? Grazie
goldorak
25-10-2005, 21:04
Altra domanda.... questa un po' più complessa. Ho un impianto home theatre, con ampli Harman Kardon, attualmente uso collegato a questo un HTPC e collegato con cavo coassiale digitale dal pc all'ampli. Prendo l'uscita dalla scheda madre integrata. Sempre quella dell'nforce2 che fa il dolby. Se voglio mettere anche qui una X-Fi...Mi tocca prendere per forza quella con il pannello almeno giusto? L'Xtreme music non ha uscite digitali o si? Visto che l'audio poi viene elaborato dall'ampli...secondo voi cambierebbe tanto comprando una nuova scheda sonora? Altre schede da consigliare in proposito? Grazie
Allora ti rispondo io su questo punto.
Il nforce 2 fa il dolby digital encoding mentre la x-fi no (un grosso punto a suo sfavore) il che significa che se vuoi usufruire dal suono multicanale con i giochi dovrai per forza collegare direttamente la x-fi alle casse (sia con il modello x-fi extreme music, che quello con il panello frontale) tramite le uscite analogiche.
Edit : se per te il dolby digital encoding e' una caretteristica importante ti consiglio la scheda della hi-tec mystique (ce una discussione dedicata a questa scheda pci che fa l'encoding in tempo reale).
lol, grazie per averlo fatto rpesente dj883u2 ;)
In futuro i maggiori giochi supporteranno tutti X-RAM credo :stordita:
Immagino cosa sarà l'audio di UT2007 :sofico:
Direi proprio di si,visto la potenza commerciale di Creative...
Ciao ;)
Leatherscraps
25-10-2005, 21:42
Raga ho bisogno del vostro aiuto: :help: :help:
posseggo la extreme music e ci devo collegare un amplificatore per una festa per trasmettere la musica direttamante dal pc alle casse dell'amplificatore!
ora io quali cavi devo usare? e da dove li devo far partire? dall'uscita digitale?
ho trovato un cavo che ha un jack normale(di quelli piccoli) da attacare alla scheda audio e due jack più grandi all altra estremità uno rosso e uno bianco
da attacare all'amplificatore presumo
lo devo collegare all'uscita digitale o all'uscita delle casse frontali impostando il sistema audio su 2.1??
grazie mille a tutti!!!!!!!! :)
(...)
Per favore non postate link commerciali.
Non so se ho inquadrato bene il problema... comunque la xtreme non ha la possibilità di fare il collegamento ottico digitale. Quindi puoi fare il solo collegamento coassiale. Oltretutto quelle casse sono da escludere a priori... visto che per fare il collegamento analogico (che DEVI fare se vuoi sfruttare pienamente l'eax 5.0) devi escludere il decoder.
Leatherscraps
Se vuoi fare un collegamento digitale devi usare un cavo minijack mono a RCA e per sentire su tutte le casse attivare il pro logic.
Oppure colleghi tutto in analogico.
Per favore non postate link commerciali.
Non so se ho inquadrato bene il problema... comunque la xtreme non ha la possibilità di fare il collegamento ottico digitale. Quindi puoi fare il solo collegamento coassiale. Oltretutto quelle casse sono da escludere a priori... visto che per fare il collegamento analogico (che DEVI fare se vuoi sfruttare pienamente l'eax 5.0) devi escludere il decoder.
Leatherscraps
Se vuoi fare un collegamento digitale devi usare un cavo minijack mono a RCA e per sentire su tutte le casse attivare il pro logic.
Oppure colleghi tutto in analogico.
Quoto.
Ciao ;)
Leatherscraps
25-10-2005, 22:47
Leatherscraps
Se vuoi fare un collegamento digitale devi usare un cavo minijack mono a RCA e per sentire su tutte le casse attivare il pro logic.
Oppure colleghi tutto in analogico.[/QUOTE]
quindi un cavo del genere va bene ?
http://img307.imageshack.us/img307/3047/prod253hdr11615ma.jpg (http://imageshack.us)
da collegare all'uscita verde della scheda audio e all amplificatore
ma la qualità audio come è con questo cavo?
grazie mille a tutti
oldseawolf666
25-10-2005, 22:48
:D
La qualità del collegamento dipende dalla qualità del cavo.
Comunque ti serve un cavo da minijack mono a 1xRCA, non da minijack a 2xRCA.
Leatherscraps
25-10-2005, 23:21
La qualità del collegamento dipende dalla qualità del cavo.
Comunque ti serve un cavo da minijack mono a 1xRCA, non da minijack a 2xRCA.
ma scusa dall uscita delle casse frontali quella verde non escono due canali?
perchè nonimmetterli separatamente nel ampli come left e righ (bianco e rosso)?
Allora ti rispondo io su questo punto.
Il nforce 2 fa il dolby digital encoding mentre la x-fi no (un grosso punto a suo sfavore) il che significa che se vuoi usufruire dal suono multicanale con i giochi dovrai per forza collegare direttamente la x-fi alle casse (sia con il modello x-fi extreme music, che quello con il panello frontale) tramite le uscite analogiche.
Edit : se per te il dolby digital encoding e' una caretteristica importante ti consiglio la scheda della hi-tec mystique (ce una discussione dedicata a questa scheda pci che fa l'encoding in tempo reale).
mmm non ti seguo.
Io ho collegato la mia X-treme Music all'amplificatore in modalita' analogica e ottengo il multicanale (5.1) in ogni gioco decodifica della X-treme ovviamente. Nessun problema insomma.
Ma magari ho capito io male quello che hai scritto.
goldorak
25-10-2005, 23:38
mmm non ti seguo.
Io ho collegato la mia X-treme Music all'amplificatore in modalita' analogica e ottengo il multicanale (5.1) in ogni gioco decodifica della X-treme ovviamente. Nessun problema insomma.
Ma magari ho capito io male quello che hai scritto.
Il problema posto da zed red era se si poteva avere il suono multicanale collegando l'uscita digitale della xtreme (o gli altri modelli creative) all'amplificatore.
Questo non si puo' fare perche' le schede creative non hanno la capacita' di fare l'encoding di un flusso audio multicanale che verra' poi decodificato dall'amplificatore home theater.
Ovvio che le x-fi gestiscono il suono multicanale dei giochi, ma solo in analogico ecco perche' o le colleghi direttamente alle casse oppure le colleghi all'amplificatore ma sempre in analogico non digitale.
In parole povere nessuna scheda audio creative fa l'encoding dolby digital.
Ok avevo capito male io allora, sorry :)
Radagast82
26-10-2005, 07:58
Scusa Kewell non era mia intenzione postare link commerciali, solo che sul sito della creative quelle casse non ci sono più... Ad ogni modo, se acquistassi la fatal1ty che dispone del bay con le entrate e le uscite ottiche, potrei utilizzare il suddetto sistema di casse? Cioè, detto in altre parole, quando gioco mi si accenderebbe il led del dolby digital sul decoder? (dolby digital diverso dal dolby digital live vero?) Altrimenti mi sa che mi tengo quella della dfi...
P.s. edit, ho letto adesso quello che ha scritto goldorak... allora a questo punto escludo le x-fi, almeno per il momento... sapete se l'audio integrato della dfi lanparty nf4 sli etc etc supporta il dolby digital?
goldorak
26-10-2005, 08:00
Scusa Kewell non era mia intenzione postare link commerciali, solo che sul sito della creative quelle casse non ci sono più... Ad ogni modo, se acquistassi la fatal1ty che dispone del bay con le entrate e le uscite ottiche, potrei utilizzare il suddetto sistema di casse? Cioè, detto in altre parole, quando gioco mi si accenderebbe il led del dolby digital sul decoder? (dolby digital diverso dal dolby digital live vero?) Altrimenti mi sa che mi tengo quella della dfi...
No perche' il decoder non riceverebbe un segnale dobly digital multicanale in quanto la x-fi non fa l'encoding.
Dovresti collegare la scheda all'ampli tramite le uscite analogiche (e non avresti il vantaggio del dolby digital multicanale nei giochi).
Ciao a tutti ho un po' di domande da porvi.
Sono intenzionato a comprare un Xtreme Music per il pc ed accopiarla a delle casse logitech Z-2300... Attualmente uso delle vecchie casse Microsoft con sub e la scheda audio integrata dell'nforce 2 (ho letto che va bene come uscita digitale ma niente di che con l'analogica). Che dite di questa soluzione? Le altec Lansig MX 5021 qualcuno le conosce, ho letto grandi recensioni in proposito. Costano 173€ sono meno potenti delle logitech, ma hanno i satelliti con due mid e un tweeter ed un sub molto grande. Per chi non le conoscesse eccole qui http://www.tomshardware.com/firstlook/20040311/.
Ditemi che ne pensate.
Ringrazio goldark per la risposta alla seconda parte della domanda. C'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio alla domanda qui sopra?
goldorak
26-10-2005, 09:05
P.s. edit, ho letto adesso quello che ha scritto goldorak... allora a questo punto escludo le x-fi, almeno per il momento... sapete se l'audio integrato della dfi lanparty nf4 sli etc etc supporta il dolby digital?
A quanto ne so solo il soundstorm sui chipset nforce 2 consentiva di fare l'encoding in tempo reale.
Radagast82
26-10-2005, 10:36
Dunque a quanto ho capito il chipset alc850 della realtek (che è quello integrato da alcune dfi) supporta in modo opzionale il dolby digital... anche se non ho ben capito. Ad ogni modo, qualora non dovesse supportarlo, mi "accatto" una bella terratec e amen...
P.s. per vedere se effettivamente supporta il dd, mi basterebbe infilare un film in dvd e vedere se la spia del decoder si accende, giusto?
Dunque a quanto ho capito il chipset alc850 della realtek (che è quello integrato da alcune dfi) supporta in modo opzionale il dolby digital... anche se non ho ben capito. Ad ogni modo, qualora non dovesse supportarlo, mi "accatto" una bella terratec e amen...
P.s. per vedere se effettivamente supporta il dd, mi basterebbe infilare un film in dvd e vedere se la spia del decoder si accende, giusto?
con il sound storm...tutte quello che esce dal pc è in dolby digital...quindi la spia è sempre accesa...Questa è la codifica in dolby costante. Altrimenti io ad esempio con altre schede sonore con uscite digitali, dovevo quando guardavo fonti in dd riavviare il pc selezionando dal pannello di controllo quello specico... Non so adesso se ci sono schede che permetto di farlo senza riavviare...(parlo sempre di uscita digitale collegata ad ampli vari)
goldorak
26-10-2005, 11:06
Dunque a quanto ho capito il chipset alc850 della realtek (che è quello integrato da alcune dfi) supporta in modo opzionale il dolby digital... anche se non ho ben capito. Ad ogni modo, qualora non dovesse supportarlo, mi "accatto" una bella terratec e amen...
P.s. per vedere se effettivamente supporta il dd, mi basterebbe infilare un film in dvd e vedere se la spia del decoder si accende, giusto?
Attenzione non confondiamo encoding dolby digital e decoding.
I film sono gia' codificati in dolby digital quindi la decodifica o la fa la scheda audio (tramite le uscite analogiche) o la fa l'amplificatore home theater se e' collegato in digitale alla scheda audio.
L'encoding dolby digital invece trasforma in dolby digital qualsiasi flusso audio.
Solo il chipset nforce 2 oltre a 3 schede audio fanno questo, ed e' utile sopratutto per avere il dolby digital nei giochi.
Radagast82
26-10-2005, 12:00
ok allora ho capito bene, penso di aver trovato la scheda che fa per me, la hda x-mystique, di cui si parla anche su hwupgrade. Pare che supporti l'encoding del dd, proprio quello che mi serve. Su altri forum ne parlano benissimo, dicono che con i giochi è favolosa... e costa c.a. 70 euri... a breve la ordino :fagiano:
ok allora ho capito bene, penso di aver trovato la scheda che fa per me, la hda x-mystique, di cui si parla anche su hwupgrade. Pare che supporti l'encoding del dd, proprio quello che mi serve. Su altri forum ne parlano benissimo, dicono che con i giochi è favolosa... e costa c.a. 70 euri... a breve la ordino :fagiano:
Facci sapere come va.
Ciao ;)
qualcuno di voi ha le gigaworks collegate alla x-fi?
Leatherscraps
26-10-2005, 23:55
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
La qualità del collegamento dipende dalla qualità del cavo.
Comunque ti serve un cavo da minijack mono a 1xRCA, non da minijack a 2xRCA.
ma scusa dall uscita delle casse frontali quella verde non escono due canali?
perchè nonimmetterli separatamente nel ampli come left e righ (bianco e rosso)?
Leatherscraps
27-10-2005, 00:01
Leatherscraps
Se vuoi fare un collegamento digitale devi usare un cavo minijack mono a RCA e per sentire su tutte le casse attivare il pro logic.
Oppure colleghi tutto in analogico.
quindi un cavo del genere va bene ?
http://img307.imageshack.us/img307/3047/prod253hdr11615ma.jpg (http://imageshack.us)
(da collegare all'uscita verde della scheda audio e all amplificatore)
se voglio collegare tutto in analogico con un cavo del genere dovrei essere apposto, lo metto all'uscita delle casse frontali e il gioco è fatto no??
ma scusa dall uscita delle casse frontali quella verde non escono due canali?
perchè nonimmetterli separatamente nel ampli come left e righ (bianco e rosso)?
In questo modo non fai un collegamento digitale, ma un collegamento analogico alle sole casse front (ora non ricordo i colori, ma di sicuro non è un collegamento digitale).
Devi collegare l'RCA all'entrata coax (coassiale) del'ampli per un collegamento in digitale.
EDIT: dal tuo primo post avevo capito che volevi realizzare solo un collegamento di tipo digitale. Rileggendo anche i post successivo ho capito cosa vuoi dire.
Sì, puoi fare anche come dici te con collegamento analogico e poi impostando il pro logic per sentire da tutte le casse.
Attenzione non confondiamo encoding dolby digital e decoding.
I film sono gia' codificati in dolby digital quindi la decodifica o la fa la scheda audio (tramite le uscite analogiche) o la fa l'amplificatore home theater se e' collegato in digitale alla scheda audio.
L'encoding dolby digital invece trasforma in dolby digital qualsiasi flusso audio.
Solo il chipset nforce 2 oltre a 3 schede audio fanno questo, ed e' utile sopratutto per avere il dolby digital nei giochi.
No scusa, allora continuo a non capire.
Il dolby digital sarebbe 5.1 giusto? Dove ogni cassa lavora in modo indipendente. Beh allora non capisco, perche' il 5.1 funziona con i giochi sia con la X-FI che con altre 5.1 che avevo prima.
Quindi continuo a non seguire il tuo discorso :) O forse tu intendi dire che l'encoding ti permette di avere il 5.1 anche nei giochi che in origine non lo supportano?
goldorak
27-10-2005, 05:52
Quindi continuo a non seguire il tuo discorso :) O forse tu intendi dire che l'encoding ti permette di avere il 5.1 anche nei giochi che in origine non lo supportano?
Esatto.
Per farti un esempio, Doom 3 e Half-Life 2 o anche BF 2 supportano l'audio posizionale 3d ma non il dolby digital 5.1.
Questo cosa comporta ? Che se tu colleghi la tua scheda audio all'amplificatore home theater tramite cavo digitale non sentirai un bel niente perche' l'ampli non fa nessuna decodifica in quanto non gli arriva un flusso 5.1.
In questo caso l'audio posizionale ce l'hai solo in analogico (colleghi la scheda direttamente alle casse in analogico oppure la scheda all'ampli sempre in analogico e l'ampli si limitata a passare il segnale analogico alle casse senza fare nessuna decodifica).
Con l'encoding dolby digital invece l'audio posizionale dei giochi viene rielaborato per inserirli all'interno di un flusso dolby digital 5.1.
A questo punto e' sufficiente collegare direttamente in digitale la scheda all'ampli e quest'ultimo fara' la decodifica del flusso dd 5.1 che gli arriva dalla scheda audio.
Leatherscraps
27-10-2005, 16:03
In questo modo non fai un collegamento digitale, ma un collegamento analogico alle sole casse front (ora non ricordo i colori, ma di sicuro non è un collegamento digitale).
Devi collegare l'RCA all'entrata coax (coassiale) del'ampli per un collegamento in digitale.
EDIT: dal tuo primo post avevo capito che volevi realizzare solo un collegamento di tipo digitale. Rileggendo anche i post successivo ho capito cosa vuoi dire.
Sì, puoi fare anche come dici te con collegamento analogico e poi impostando il pro logic per sentire da tutte le casse.
penso di aver capito grazie mille!!
per fare un collegamento analogico uso il cavo di cui ho messo la foto e collego un capo all uscita casse frontali e gli altri 2 all ampli (left e right)
per fare un collegamento digitale uso il cavo minijack-RCA mono e lo collego all'uscita coassiale dell ampli!
se la qualità è la stessa credo che userò la analogica mi sembra più semplice!
p.s. il Pro logic è sempre attivato sicchè non ci sono problemi!!
:D Buongiorno a tutti, ho letto con molto interesse questo 3d dedicato alla neonata di casa Creative :D e mi accingo a dire la mia....
Premetto che vengo da una Audigy 2 ZS e che il Pc è collegato ad un impianto "abbastanza" Audiophile che culmina in un paio di diffusori B&W 801 S3 Matrix da 600 watt nominali su 8 ohm...Tralascio il resto della catena eccezion fatta per il preampli valvolare della Musical Fidelity....come avrete già capito sono un appassionato di musica :sofico: anche se adoro naturalmente cimentarmi con gli FPS (far cry e Half Life 2 su tutti) :cool: così come adoro vedermi i film direttamente sul pc, sia da dvd che compressi in dvix...
Allora, 3 giorni fa m sono comprato dopo una serie di riflessioni e ragionamenti una bella X-FI FATAL1TY :D che mi ha impegnato non poco per il collegamento...ormai il mio pc assomiglia all'antro di Gargamella, non ad un computer :cry:
Si dice che la prima impessione è quella giusta.....no, mai . E la prima impressione è stata moooltoooo negativa, tanto che stavo pensando di rimettermi la mia gloriosa Audigy 2....spiego meglio...
ascolto prevalentemente file wav, opportunamente importati con EAC utilizzando driver ASPi, naturlamente, quindi non passando dalla scheda audio, ma creando cloni (digitali) della musica su cd....Gli mp3 sono pure loro tanti e compressi allo stato dell'arte utilizzando solo il Lame mp3 in versione eseguibile a 320 kbps costanti... :) ebbene sul fronte musicale la Fatal1ty mi ha deluso all'inizio e molto....Le canzoni sembravano compresse (si si avete letto bene), senza dinamica, e con una sensazione di ovattamento generale...
:muro: Stavo smadonnando in aramaico antico, quando ho deciso di disabilitare gl ieffetti tipo css et similia, lascinado attivo solo l'equalizzatore in odalità rock. Altra delusione è stata l'EAX che nella Audigy aveva quel "miracloso" effetto (altra specie di equalizzatore) che se settato in modalità "Pop" o addirittura "Techno" faceva miracoli specie su mp3 non eccelsi. Quello nuovo invece ha solo gl ieffetti d'ambiente che se inseriti sono penosi... :( Via!!! Disabilitare tutto....Lascio solo il Crystalizer al 50 per cento attivo che con gli mp3 è davvero utile, ma con i file wav no!!!
Ho fatto una sessione di ascolto con l'impianto per 3 giorni, poi oggi son stato illuminato sulla via di emmaus :D La x-fi i nrealtà reinterpreta il suono ogni singolo bit, così come fanno le mie casse della B&W....cioè me spiego...è estremamente analitica, anche troppo...e soprattutto non perdona!!! Un mp3 di scarsa qualità si sente peggio che sulla più vecchia delle Live....uno schifo...Ma quando l'mp3 è compresso ad arte, e soprattutto con la musica acustica (jazz, classica, strumentale) il discorso cambia....E allora la X-FI ti sbatte in faccia un suono pulito, controllato (finalmente alti e bassi asciutti) con una ricostruzione davvero fedele del soundstage e degli strumenti, specialmente la sezione bassi...basso e batteria riacquistano una loro dimensione rale, i piatti sembran davvero piatti, e non quelli da cucina della Audigy.....
Con i giochi non ho notato differenze abissali (altro controsenso della Fatalyty), solo gl ieffetti più dettagliati e niente più....con i dvd stessi discorso.....in ogn caso già la Audigy era notevole nei film.....
Per concludere altro controsenso di questa schedina :sofico: i DRIVERS!!!!
Finalmete dei drivers che fanno quell oche devon ofare senza farsi sentire...il carico sulle risorse del sistema è queasi nullo (merito forse della x-ram? :ave:)
Driver velocissimi, istantanei che non creano problemi col vecchi owinzozz...
Quindi 10 e lode (non palro di qualità, ma di velocità \stabilità)
Poi adeso viene la parte mittica :p L'ascolto in cuffia!!! Beh, per una volta la creative ha mantenut quello che ha detto, al di là del marketing....L'ascolto in cuffia è decisamente superiore all'ascolto normale...la funzione 3d è strabiliante e davvero ti senti coinvolto in un mondo in u nuniverso, sia che tu asclti musica p ti guardi u nfilm.... Non riesco a giocare ad Half life in cuffia!!! Mi cago troppo addosso :D :D
conclusioni finali: :sofico:
Una scheda che è migliore nella musica che in quello per i lquale è stata progettata :eek: La creative non è una scheda professionale ragazzi e non l osarà mai, salvo miracoli.....Ma è anche vero che una scheda professionale (vera), d quelle che usano negli studi di registrazione (che ho visto ) costano dai 500 euro in su.....Parlo delle varie M-Audio, Rk, EMu, ecc.......
Il più grande difetto della creative (per riallacciarm iad un post di u nmesetto fa) non è il voler mantenere a tutt costi il minijack.....al posto di connettori RCA, ma di non mettere i "veri" connettori professionali appannaggio di qualsiasi delle sopracitate schede, ovvero gli intramontabili (Esistono da 30 anni) CANNON (o XLR se preferite), i connettori che sono u nmust nelle apparecchiature professionali e in quelle "Audiophile" domestiche.... Sono grandi schede in ogni caso a alla creative va il merito di avere fatto "parlare" un pc....Va da se che il numero di transistor e i convertitori migliori non son onulla se poi il tutto passa da un cavetto (io ho dovuto fare un osgam oper connettere il preampli a valvole rca al pc) minijackche si inserisce alla ca...o di cane nel rstro di un case di pc... non entro nella fisica, ma all'intenro di un pc ci son otsunami, tornadi eletromagneici, freuqenze spurie di ogni tip e sorta, miliardi di elettroni onde che vagano...non esiston oschermature come quelle di un ampli...quindi i 120 DB mi fanno una sonora pippa :D se poi appena accendo lo stereo a volume minimo sento gli tsunam provenire dai tweeters delle casse....tsunami che partono da quel cacchio di minijack e dal collegamento (case pc) astruso di una scheda che potenzialmente sarebbe ottima ma che poi non è ottimizzata.....
Adesso smetto altrimenti mi mandate a cag...re :sofico:
Ciao a tutti, grazie per l'attenzione e spero di essere stato chiaro
:D Buongiorno a tutti,
[...]
Ciao a tutti, grazie per l'attenzione e spero di essere stato chiaro
molto interessante (e chiaro nonostante scritto di prima mattina) :)
Therock2709
28-10-2005, 09:13
Ottima recensione, ci serviva ;)
Chicco#32
28-10-2005, 10:05
:D Buongiorno a tutti, ho letto con molto interesse questo 3d dedicato alla neonata di casa Creative :D e mi accingo a dire la mia....
Premetto che vengo da una Audigy 2 ZS e
quindi consigli il passaggio 2ZS --> Fatal1ty?
:D
pantapei
28-10-2005, 12:58
ma quindi com mp3 compressi a 128 kb non ha senso comprare suddetta scheda?
ma quindi com mp3 compressi a 128 kb non ha senso comprare suddetta scheda?
con mp3 a 128Kb nessuna scheda o elettronica di qualità è di alcuna utilità...
purtroppo a trasformare la spazzatura in oro non ci è ancora riuscito nessuno :O
~Mr.PartyHut~
28-10-2005, 13:09
purtroppo a trasformare la spazzatura in oro non ci è ancora riuscito nessuno :O
ma LoL :oink:
Si in effetti, ti equalizzerà la traccia in modo che sei sopraffatto dallo stupore dell'equalizzazione e ti sembrerà di stare in una sala di registrazione :oink: mentre non è altro che il tuo mp3 di sempre, con qualche cazzotto al fegato e qualche pistata di calli, piccole torture di Creative sul tuo mp3 per farlo star dritto, bello pompato :O
:D Innanzitutto scusatemi per lo sproloquio mattutino.....zeppo di errori :stordita: Adesso dopo 8 ore di sano lavoro riprendo...ihihihihiihih :D
Beh, diciamo che consiglio il passaggio dalla Audigy2 alla Fatal1ty solo se si hanno impianti e orecchi all'altezza...altrimenti si potrebbe notare credo (IMHO) addirittura un peggioramento della qualità generale... :O La Fatal1ty pompa e pompa di brutto anche...quindi solo se si hanno a disposizione impianti con wattaggio generoso...per quanto riguarda l'HT è cosa che non m riguarda ne interessa, quindi non saprei dire.....però credo proprio che sia stata progettata per questo e la prova è il css che appena inserito (io lo utilizzo solo in cuffia) davvero sembra avere fame di canali... :cool:
Per quanto concerne gli mp3 , 128 di bitrate NON SONO e lo ribadisco qualità cd come molti credono, avvallati anche da fesserie lette su parecchi siti. Un mp3 compresso seppure ad arte con il lame e programmi come Audiograbber o EAC fa sempre pena.... :rolleyes: La VERA alternativa c'è ma come sempre è poco conosciuta. L'unico compressore audio in grado di restituire un suono simile a addiritttura in alcun casi migliore del wav originale ( :fagiano: zi zi , Brovare ber gredere) è l' MP4 (o AAC), formato proprietario della AHEAD (NERO) Un mp4 compresso a 440 kbps costanti è in molt casi preferibile ad un APE o ad un WMA (uncompressed) .Giurin Giuretta! :sofico: Anche a 128 il risultato è abissalmente distante da quello di un mp3!!! Oggi che ci sono le connessioni veloci (io uso fastweb in fibra) ma anche le dsl da 4 o più mega sarebbe bello se il mondo si svegliasse, perchè l'MP3 ha fatto il suo tempo...e lo dico senza nostalgia alcuna... ;)
Scusate l'OT........spero di non essere :banned: :Prrr:
Ciao a tutti
SilverXXX
28-10-2005, 15:59
L'mpc, alle alte qualità, dicono sia il migliore (tra i lossy, ovviamente)
Il più grande difetto della creative (per riallacciarm iad un post di u nmesetto fa) non è il voler mantenere a tutt costi il minijack.....al posto di connettori RCA, ma di non mettere i "veri" connettori professionali appannaggio di qualsiasi delle sopracitate schede, ovvero gli intramontabili (Esistono da 30 anni) CANNON (o XLR se preferite), i connettori che sono u nmust nelle apparecchiature professionali e in quelle "Audiophile" domestiche.... Sono grandi schede in ogni caso a alla creative va il merito di avere fatto "parlare" un pc....Va da se che il numero di transistor e i convertitori migliori non son onulla se poi il tutto passa da un cavetto (io ho dovuto fare un osgam oper connettere il preampli a valvole rca al pc) minijackche si inserisce alla ca...o di cane nel rstro di un case di pc... non entro nella fisica, ma all'intenro di un pc ci son otsunami, tornadi eletromagneici, freuqenze spurie di ogni tip e sorta, miliardi di elettroni onde che vagano...non esiston oschermature come quelle di un ampli...quindi i 120 DB mi fanno una sonora pippa :D se poi appena accendo lo stereo a volume minimo sento gli tsunam provenire dai tweeters delle casse....tsunami che partono da quel cacchio di minijack e dal collegamento (case pc) astruso di una scheda che potenzialmente sarebbe ottima ma che poi non è ottimizzata.....
Beh in uno studio da "mila" euro non credo proprio che risparmiano sulla scheda audio, come del resto una scheda professionale da mettere in casa è sprecata a meno che non hai una in camera un piccolo box isolato solo per le registrazioni vocali, e ovviamente un bel microno...
certo che se mi parli di una audiophile 24/96 beh.... si una gra bella scheda, ormai un po vecchiotta e cmq ci fai delle bozze da portare in studio... ;)
La console Creative ha 3 parametri
1. per l'ascolto
2. per Creazione Musica
3. per giochi
tu hai fatto una bella recensione sul primo parametro, io sul secondo, ci manca un terzo e chiudiamo in bellezza :D :D
:D Quello che "dicono" non è sempre quello che è.... :) Io ho effettuato prove impegnative (in termini di tempo) per mesi utilizzando ogni formato audio (lossy o Lossless)....poi come per tutto c'è anche il gusto personale, e gli orecchi (personali pure questi!! :D ) Nel campo dell'alta fedeltà anni fa si aprivano i cieli e si scomodava Platone per difendere una valvola o un Transistor.....Chi ama il suono delle sonus Faber, mai apprezzerà il suono delle "Infinity", infinitamente diverso....non dico migliore o peggiore...diverso :) Per me e ripeto per me il migliore risultato l'ho ottenuto con un MP4 al "palo" come si diceva ai tempi miei... :sofico: , ma ho apprezzato anche risultati molto buoni persino con il vecchio WMA della Micro$ozz in versione "lossless"....Però quella qualità forse superiore del 5 per cento e udibile solo nelle solite condizioni (audio e mentali :fagiano: ) di eccellenza non valgono un file che comunque nella migliore delle ipotesi si aggira intorno ai 20 mega.... stessa cosa per MPC, FLAC e APE (che comunque si dice in giro essere lui il migliore lossless)....Bah :D Come diceva Pirlandello...ops...Pirandello :D ..a ciascuno il suo..... chi vuol esser lieto sia, t'amo pio bove......ecc, ecc......ops, ma che sto a dì??? :mbe: E' il lavoro...aiutoooooooooooooooooo :help:
Ciao
è l' MP4 (o AAC), formato proprietario della AHEAD (NERO)
da quando? :confused:
La VERA alternativa c'è ma come sempre è poco conosciuta.
così poco conosciuta che la Apple ne ha venduti milioni di brani aac....
addiritttura in alcun casi migliore del wav originale ( :fagiano: zi zi , Brovare ber gredere)
cosa ti sei fumato? :doh:
:D No oggi no....non ho fumato... Però se m iparli di apple m isa che sei tu che hai fumato qualcosina di illecito :D Il mondo e capisci cosa intendo please è ancora degli mp3..La Apple? :rolleyes: Transeat.... che i osappia l'MP4 è stato inventato come formato di compressione audio\video (per i dvd) dalla Ahead, ma su questo potrei sbagliare e n caso chiedo venia... :D
Io ho detto che l'mp4 in ALCUNI CASI suona meglio e mo'te faccio un esempio...se tu importi il tuo bel cd...mmmhhh...fammi pensare...si magari con lo stesso Nero e te lo converti "realtime" in flac o in APe oppure lo lasci così com'è........senza alcuni accorgimenti importerai una schifezza.... :D pure in wav, sissì... :) Allora è preferibile importare con EAC in modalità "sborone" :sofico: una bella immagine del cd in wav.......tagluzzare il chilometrico wav con programmi appositi o con lo stesso EAC e poi comprimere a 440 in mp4....il risultato sarà migliore.....Ecco, questo intendevo.....E' oltremodo ovvio che un WAv è un WAv e ne so qualcosa visto che ho lavorato 2 anni in un famoso network e trasmettevo tutti i giorni in WAV...per la gioia (spero :mbe: ) dei nostri ascoltatori...ihihihihihi :D
Spero tu mi abbia capito.....ciauzzzz :Prrr:
Però se m iparli di apple m isa che sei tu che hai fumato qualcosina di illecito :D Il mondo e capisci cosa intendo please è ancora degli mp3..La Apple? :rolleyes: Transeat....
perchè scusa i brani che la apple vende su itunes in che formato sono? Per cui non mi sembra che gli aac siano così sconosciuti come hai detto prima...
Io ho detto che l'mp4 in ALCUNI CASI suona meglio e mo'te faccio un esempio...se tu importi il tuo bel cd...mmmhhh...fammi pensare...si magari con lo stesso Nero e te lo converti "realtime" in flac o in APe oppure lo lasci così com'è........senza alcuni accorgimenti importerai una schifezza.... :D pure in wav, sissì... :) Allora è preferibile importare con EAC in modalità "sborone" :sofico: una bella immagine del cd in wav.......tagluzzare il chilometrico wav con programmi appositi o con lo stesso EAC e poi comprimere a 440 in mp4....il risultato sarà migliore.....Ecco, questo intendevo.....E' oltremodo ovvio che un WAv è un WAv e ne so qualcosa visto che ho lavorato 2 anni in un famoso network e trasmettevo tutti i giorni in WAV...per la gioia (spero :mbe: ) dei nostri ascoltatori...ihihihihihi :D
Spero tu mi abbia capito.....ciauzzzz :Prrr:
a parte che ciò sarebbe da verificare....
cito le tue parole "L'unico compressore audio in grado di restituire un suono simile a addiritttura in alcun casi migliore del wav originale "
... hai detto espressamente che il brano compresso suona meglio di quello originale, il che è impossibile, indipendentemente dalla procedura utilizzata per ripparlo! C'è poco da fare...
:D Vai sul sito di EAC......vedi cosa fa EAC prima di importare un bel WAV sul tuo Hard Disk...procedura che non credo sia universalmente conosciuta, anche perchè per settare al meglio uesto piccolo miracolo (non ha l'eseguibile) di Ripper ci vuole tempo e pazienza.....
Un formato compresso significa che il compressore taglia (per forza :D ) delle frequenze...e qui si entra nella psicoacustica e il buon vecchio Scienziato pazzo Huffman da lassù inizia a ridersela che con il suo algoritmo ha fatto un piccolo casino ..... :ave: i npositivo intendo. se leggi quanto ho scritto noterai che la mia frase in alcuni casi è ancora fraintesa e credimi non mi sto :mc: ...ihihihihihi
Per quanto concerne la Apple e il suo AAC supportat persino dal mio telefonino ( :cool: grande Apple) non è il verbo e pure essendo un inguaribile pc-ofilo IN ALCUNI CASI dico purtroppo.....amen.....
Se poi ragazzi vogliamo fare gli struzzi o fare orecch ida mercante io non sarò certo il rpimo a dire che ci sono "luoghi" informatici dove...ehm......gli mp3 la fanno ancora da padrone....Io in giro di AAC non ne vedo molti.....poi se qualcuno mi parla di ITUNES music store mi sa che non ha centrato bene i movimenti dle mondo internet..... :D e lo dico fuor di polemica per carità...anzi ragazzi, visto che stiamo andando un tantinello OOOOTTTTT...direi di sotterrare opinioni e :read: il contratto del forum...ihihihiih..parliamo della X-FI...che l'è mej, come si dice a Milano..... :D
Ciao a tutti :ops2:
:D Vai sul sito di EAC......vedi cosa fa EAC prima di importare un bel WAV sul tuo Hard Disk...procedura che non credo sia universalmente conosciuta, anche perchè per settare al meglio uesto piccolo miracolo (non ha l'eseguibile) di Ripper ci vuole tempo e pazienza.....
Un formato compresso significa che il compressore taglia (per forza :D ) delle frequenze...e qui si entra nella psicoacustica e il buon vecchio Scienziato pazzo Huffman da lassù inizia a ridersela che con il suo algoritmo ha fatto un piccolo casino ..... :ave: i npositivo intendo. se leggi quanto ho scritto noterai che la mia frase in alcuni casi è ancora fraintesa e credimi non mi sto :mc: ...ihihihihihi
punto primo: non è necessario che vada a vedere sul sito di EAC perchè conosco bene quel programma e so quel che fa :O
punto secondo: la tua frase è stata per forza di cose fraintesa dato che era formulata nel modo sbagliato. Non sta nè in cielo nè in terra che un brano compresso in aac suoni meglio del wave originale. Al massimo (il che non è sempre vero) suona meglio dello stesso pezzo rippato in wave con procedure diverse!
In conclusione dopo il tuo chiarimento ho capito cosa intendessi dire ma stiamo attenti a come ci si esprime! Qui non tutti sono "scenziati" per cui è facile che quello che viene scritto venga frainteso generando solo molta confusione!!!! :rolleyes:
Per quanto concerne la Apple e il suo AAC supportat persino dal mio telefonino ( :cool: grande Apple) non è il verbo e pure essendo un inguaribile pc-ofilo IN ALCUNI CASI dico purtroppo.....amen.....
Se poi ragazzi vogliamo fare gli struzzi o fare orecch ida mercante io non sarò certo il rpimo a dire che ci sono "luoghi" informatici dove...ehm......gli mp3 la fanno ancora da padrone....Io in giro di AAC non ne vedo molti.....poi se qualcuno mi parla di ITUNES music store mi sa che non ha centrato bene i movimenti dle mondo internet..... :D e lo dico fuor di polemica per carità...anzi ragazzi, visto che stiamo andando un tantinello OOOOTTTTT...direi di sotterrare opinioni e :read: il contratto del forum...ihihihiih..parliamo della X-FI...che l'è mej, come si dice a Milano..... :D
Ciao a tutti :ops2:
Mah... secondo me te hai qualche rotella fuori posto...
Qualcuno ha negato che in certi "luoghi informatici", che per farla breve sono i p2p, l'mp3 la faccia da padrone? E di Itunes music store ne parlo eccome, dato che non sono proprio quattro gatti a comprare da lì... che poi molta più gente preferisca scaricare aggratis si sa! Per cui non c'è bisogno che tu mi venga a dire quali sono i movimenti del mondo internet...
Il succo del discorso è un'altro: l'aac, per quanto non molto diffuso sul p2p, è un formato conosciuto eccome! Tant'è che in qualunque forum dove si parli di audio (come questo) nascono spesso confronti fra aac, ogg, flac ecc...
In altre parole l'aac non è una tua scoperta!
per quanto mi riguarda il discorso si può chiudere qui...
PS: complimenti per l'impianto audio (detto da un grande estimatore delle B&W), però io mi vergognerei a collegarci l'x-fi! :D
Io nn entro nellos pecifico xke nn sono ferrato in materia....ma t assicuro che a parte le persone del forum ( i cosiddetti utenti) le altre persone (i cosidetti utonti e cioe + del 90% delle persone che hanno internet xke nei forum si siam molti...ma niente in cnofronto al totale) nn sanno neanche cosa e l'aac ;)
E se guardi in un qls programma di p2p t accorgerai che prima di trovare un aac di un qualsiasi brano devi scorrere qualche milione di mp3.
Poi che questo nn sia un bene nn lo metto in dubbio.....ma imho in diffusione ancora tra mp3 e aac il rapporto puo essere 1000 a 1 per dir molto.
Che poi su i.tunes ci siano molte persone a comprare nn lo metto in dubbio....ma rapportate alle persone del p2p che scaricano gli mp3 be....a voglia
Senza polemica chiaramente :)
EDIT
Con tutto sto discroso nn voglio dire che l'aac è poco diffuso...ma solo che l'alto indice di diffusione dell'mp3 rispetto all'aac indica anche una poa conoscenza da parte della gente di questo formato...e credo io che a parte le persone o ferrate in materia o quelle che seguono i forum quasi nessuno lo conosca. Anche xke sarebe da idioti avere 2 cose da prendere...una meglio dell'altra e scegliere la peggiore nn t pare? :D
E se guardi in un qls programma di p2p t accorgerai che prima di trovare un aac di un qualsiasi brano devi scorrere qualche milione di mp3.
Poi che questo nn sia un bene nn lo metto in dubbio.....ma imho in diffusione ancora tra mp3 e aac il rapporto puo essere 1000 a 1 per dir molto.
Che poi su i.tunes ci siano molte persone a comprare nn lo metto in dubbio....ma rapportate alle persone del p2p che scaricano gli mp3 be....a voglia
mah guarda che la penso esattamente come te...
però certamente l'aac non è qualcosa di sconosciuto come si voleva far credere, tant'è che, giusto per citare un altro esempio, gran parte dei celulari sono compatibili sia con l'mp3 che con l'aac
cmq sarebbe meglio tornare in topic ora ;)
mah guarda che la penso esattamente come te...
però certamente l'aac non è qualcosa di sconosciuto come si voleva far credere, tant'è che, giusto per citare un altro esempio, gran parte dei celulari sono compatibili sia con l'mp3 che con l'aac
cmq sarebbe meglio tornare in topic ora ;)
Questo perche per fortuna i programmatori nn sono degli idioti :D
Cmq si ora che è tutto chiarito...torniamo in ;)
:D punto Primo: quando ho detto che l'AAC è supportato dal mio tlefonino, mi pare di avere detto qualcosa di importante....
2: non sono uno scienziato....solo un povero pirla che ama sfegatatamente la musica...... :sofico:
3: Tralascio la diatriba sulla frase incriminata perchè mi pare di essermi già espresso chiaramente a riguardo..... :cool: chi ha orecchie per intendere in-tenda...gli altri in hotel! ;)
4: Hai ragione...io veramente mi vergogno di attaccar eun pc ad un impianto come il mio ...lascia perdere la Creative...... :Prrr: Ma i osono convinto che i lfutiro sarà questo...in un futuro neanche troppo lontano....un pc a valvole!!! La coolermaster ha sviluppato il primo box (tipo quello della Fatal1ty) a valvole...si lo so è una tamarrata...e sarà pure una baracca, ma in un futuro forse vedremo dei Klimo o dei Copland su u pc..... :D Dio lo volesse....
5:(che riprende i lpunto 1) Io sono dalla parte del popolo...non dell'elite...questo appartiene biologicamente al mio essere...forse perchè a quell'elite ci appartengo...volente o nolente :rolleyes:
E il popolo ascolta gli MP3, scarica dai p2p.....e si compra le schede Creative.... :) che piaccia o no.....così come sempre il "popolo" crede di avere raggiunto il nirvana con un impianto surround 7.1 della Logitech....
Mi innervosisce chi invece dà per scontato che se 10.000 utenti web (o 100.000) comprano AAC da Apple (e usano un MAC magari...) allora gli altri 3 miliardi fanno lo stesso....e no...... :rolleyes: Io ho solo detto che ripeto e ribadisco per me gli mp4 sono un salto in avanti di anni luce rispetto agli mp3...e sono be conscio che l'mp3 reggerà ancora molti anni ...anche se marche come Nokia, SEM o Samsung fanno cellulari che leggono anche AAC, WMA, e WAV....... :) Spero di non essere ancora frainteso.....
Ciao a tutti
P.S...continuerò i test con la Fatal1ty...azz.... però ho sonnoooooooooo :cry:
Però devo, devo...la ricerca mi chiama...... :Prrr:
Andiamoci piano con le parole. Evitiamo espressioni "pesanti".
Tornate in topic e pace ;)
:) Ciao Kewell.... Io sono appena arrivato e spero di non avere offeso nessuno... :stordita: beh, a volte sono polemico però è il mi ocarattere... :D ehehehe...
:incazzed: Altro test Fatal1ty effettuato collegando la mia tastiera M-Audio al PC (via USB :rolleyes: lo so, è una connessione indegna, ma non posso fare altrimenti)... Premetto che io la musica non la "faccio", perchè sono troppo stupido e pigro per capire come funziona un sequencer :fagiano: , ma la suono....oddio, la suonicchio...ehm...vabbè Beethoven si rivolta nella tomba :sofico: . Uhmmm....impressioni resa soundfonts...talis e qualis alla Audigy :rolleyes: Un Po' meglio con i virtual instruments (Arturia, NATIVE, ecc...) stesso discorso per la musica: resa più dettagliata e leggermente più asciutta. Cio' che però è davvero cambiato è il supporto 48 khz (che ora è di default) e la bassissima latenza Asio, che assicurano pure ad un midi consumer come il mio una riproduzione pulita...i suoni arrivano immediatamente, restituiti senza i clip e i pop (per non parlare delle distorsioni) della precedente Audigy.....Persino i nsituazioni complesse di polifonia estrema la restituzione è pulita e davvero ottima sul fronte musicale...
Io temo.... :rolleyes: :muro: che le solite "sboronate" della Creative, questa volta nella veste del cambio profilo (entertainment, creazione audio e giochi) non facciano altro che pasticciare i drivers e pasticciare i lsuono, per di più senza dirti esattamente cosa fa quando switchi da una modalità all'altra... :mbe: So sol oche le mie B&W emettono ad ogni :eek: cambio un ruggito tipo bronotosauro ferito...Bah....Temo ancora che il problema sia sempre e al solito nei drivers.......E sono convinto che se quelli della Kx un giorno dovessero buttare fuori dei drivers alternativi per la x-fi sarà tutta un'altr musica.... :) Mmmhhh....altre impressioni.....ehm...scusate la dislessia...è come se stessi ragionando ad alta voce..... :D Ah si.....La gamma medio alta, protagonista con la musica (suonata) è davvero ottima...le chitarre hanno dell'incredibile così pure gli ottoni...un pò meno i fiati....Noto un controllo molto buono come ho già detto nel prim otopic nei bassi a patto che siano acustici....molto meno nella bass line elettronica di pezzi elettropop o dance...lì i bassi si sfasciano, perdono matericità e la ricostruzione del soundstage diventa inascoltabile....
Confermo impressioni dei giorni scorsi.....Estrema analicità nei brani, anche troppa....ci sono canzoni che la x-fi proprio non digerisce, altre che invece le piacciono e sembrano provenire da un impianto esoterico completo (il che nel mi ocaso è vero in parte)..... :) non dimentichiamoci poi (last but not least) il player.....il winzozz media è scandaloso...un pò meglio ITUNES, decisamente meglio Winamp......Bah....domani farò un gaming test approfondito....senza cuffie...ehehheh :sofico: così completo la trilogia...... :D
ciao e buona fatal1ty a tutti (mi consenta :asd: )
Alla faccia. gente che ha speso 300 euri e si ritrovano col mio stesso problema.
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=31426
Brava creative.
Una scheda per uso anche professioanle, su pc non professionali. :asd:
Add me to the snap/crackle/pop SCSI user group (see the other thread: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=30036). This is really unacceptable for a $300 product. Creative never tested the X-Fi's with a SCSI HBA? I've tried all the recommended solutions (PCI latency, card shuffle, BIOS, drivers, etc.) to no avail. PCI bus saturation? Great that we know what it's from, but what's the solution? My Audigy2 worked flawlessly in the same rig.
sembra che non abbiano testato le schede su pc con controller scsi. Avranno ancora i pentium 2. tanto cosa glieen frega a loro..fanno solo schede audio , ceh a confronto della terratech ed ex-hercules , non testano i loro prodotti top di gamma.
non dimentichiamoci poi (last but not least) il player.....il winzozz media è scandaloso...un pò meglio ITUNES, decisamente meglio Winamp......
a quali aspetti in particolare fai riferimento?
ultras46
29-10-2005, 10:57
Ragazzi. Ho un problema. Ho una X-Fi Extreme Music (Ottima), l'unica cosa è che al riavvio del pc, mi cambia la modalità e quindi mi perde i settaggi.
Es: da Intrattenimento si posiziona su Gioco.
Sapete darmi lumi? :rolleyes:
stamattina l'ho presa
versione X-Fi Extreme Music!!!
p.s. alla Fnac c'era un promoter per la serie x-fi
ma non sapeva nemmeno che esistesse la elite!!
stamattina l'ho presa
versione X-Fi Extreme Music!!!
Impressioni?
Cosa avevi prima?
Ciao ;)
Impressioni?
Cosa avevi prima?
Ciao ;)
sono appena rientrato. credo la montero' tra qualche ora
per ora ho l'audio realtek integrato alla nforce3 (prima avevo la fortissimo III ma l'integrata è quasi meglio)...
p.s.
purtroppo non ho un impianto audio accettabile. quello lo aggiornero' in futuro.
per ora ho un 2.1 creative + le casse del mio Pioneer Swing 3 (come qualità era il miglior impianto mini hifi in commercio che non superasse i 3 milioni di lire....)
Pioneer Swing 3 (come qualità era il miglior impianto mini hifi in commercio che non superasse i 3 milioni di lire....)
non per contraddirti ma qualche anno con quei soldi c'era sicuramente di meglio in giro...
io per esempio con un paio di milioni ho preso elettroniche Teac e casse B&W... :sofico:
sono appena rientrato. credo la montero' tra qualche ora
per ora ho l'audio realtek integrato alla nforce3 (prima avevo la fortissimo III ma l'integrata è quasi meglio)...
p.s.
purtroppo non ho un impianto audio accettabile. quello lo aggiornero' in futuro.
per ora ho un 2.1 creative + le casse del mio Pioneer Swing 3 (come qualità era il miglior impianto mini hifi in commercio che non superasse i 3 milioni di lire....)
Facci sapere.
Ciao ;)
non per contraddirti ma qualche anno con quei soldi c'era sicuramente di meglio in giro...
io per esempio con un paio di milioni ho preso elettroniche Teac e casse B&W... :sofico:
ok allora diciamo:
il migliore che ho provato( e ne ho ascoltati parecchi all'epoca). Il Teac non l'avevo trovato a Verona... :D
ma a voi funziona la funzione di autoaggiornamento dal sito creative? a me dice che trova degli elementi corrotti!!!
ok allora diciamo:
il migliore che ho provato( e ne ho ascoltati parecchi all'epoca). Il Teac non l'avevo trovato a Verona... :D
scherzi a parte, il punto è che per avere un buon impianto è meglio diffidare dai "compattoni" e prendere componenti separati e casse adeguate ;)
scherzi a parte, il punto è che per avere un buon impianto è meglio diffidare dai "compattoni" e prendere componenti separati e casse adeguate ;)
appunto: componenti separati e casse in legno= swing3 :P
Ringrazio Simon71 perchè finalmente qualcuno ci descrive con attenzione le sue opinioni su questa scheda. Una domanda, come ti suona con pezzi dei Depeche mode? :)
..Noto un controllo molto buono come ho già detto nel prim otopic nei bassi a patto che siano acustici....molto meno nella bass line elettronica di pezzi elettropop o dance...lì i bassi si sfasciano, perdono matericità e la ricostruzione del soundstage diventa inascoltabile....
Da quello che hai scritto sembrano rendere bene, ci daresti un altra "orecchiata":D?
Cosa ne pensi di nero media player? a me è sembrato valido ma non l'ho confrontato con winamp, comunque è due spanne sopra a WMP. :)
3: Tralascio la diatriba sulla frase incriminata perchè mi pare di essermi già espresso chiaramente a riguardo..... chi ha orecchie per intendere in-tenda...gli altri in hotel!
LOL :D
Ho un pò di confusione per i jack quelli da pc "normali" sono quelli da 1/8 di pollice, quelli per esempio di un ampli per chitarra sono di 1/4 di pollice no?
Se volessi comprare queste cuffie, AKG k 301xtra, posso collegarle al pannelo posteriore della xtrememusic o ho bisogno del frontalino della platinum? E poi posso anche sfruttarle sull' ampli della chitarra, vero?
Scusate le tante domande ma non me ne intendo e voglio imparare, poi devo ordinarla oggi e la platinum e fuori dalla mia portata, non ho bisogno dell' spdif o uscite per impianti HT. Grazie ancora :help:
Una Domanda al volo...
C'è tanta differenza tra le casse Logitech Z-5300..e le Logitech Z-5500.
Che mi consigliate?
Ciao e grazie. ;)
Therock2709
29-10-2005, 20:26
p.s. alla Fnac c'era un promoter per la serie x-fi
ma non sapeva nemmeno che esistesse la elite!!
Oddio... :doh: Ma pensa te...
Cmq, alla Fnac di verona? :D
Oddio... :doh: Ma pensa te...
Cmq, alla Fnac di verona? :D
si
e si è stupito del fatto che sul web andasse per la maggiore la Fatality :P
Ha detto che a giorni la montano su un pc (fino ad ora la promuoveva senza prova ascolto) con un impianto audio adatto e la potrai ascoltare. Altrimenti se ti accontenti del mio disordinato sistema di casse un giorno puoi passare da me.
Therock2709
30-10-2005, 10:25
si
e si è stupito del fatto che sul web andasse per la maggiore la Fatality :P
Ha detto che a giorni la montano su un pc (fino ad ora la promuoveva senza prova ascolto) con un impianto audio adatto e la potrai ascoltare. Altrimenti se ti accontenti del mio disordinato sistema di casse un giorno puoi passare da me.
Ti ringrazio della disponibilità ;) , però ho già deciso di prendere una Xtreme Music ( :rolleyes: ) perché non ho spazio per il Bay I/O frontale nè lo userei :stordita:
Robertazzo
30-10-2005, 11:32
sarei intenzionato a mettere nel mio sistema una Sound Blaster X-Fi Extreme Music,dite che stonerebbe con il resto della mia config?
- Amd 64 3000
- Asus k8v-x (Via KT800)
- 1 giga di ram ddr400
- gforce 6800
- impianto audio 5.1 T5400
?????
Sopratutto le casse dovrei per forza cambiarle? Nella mia scrivania non ho spazio per mettere più di 5 casse......più che altro vorrei prendere questa scheda per ascoltare gli mp3 a qualità migliore...visto che la mia audigy2 bulk che ho da molto tempo non è che mi soddisfi molto....
sarei intenzionato a mettere nel mio sistema una Sound Blaster X-Fi Extreme Music,dite che stonerebbe con il resto della mia config?
- Amd 64 3000
- Asus k8v-x (Via KT800)
- 1 giga di ram ddr400
- gforce 6800
- impianto audio 5.1 T5400
?????
Sopratutto le casse dovrei per forza cambiarle? Nella mia scrivania non ho spazio per mettere più di 5 casse......più che altro vorrei prendere questa scheda per ascoltare gli mp3 a qualità migliore...visto che la mia audigy2 bulk che ho da molto tempo non è che mi soddisfi molto....
Perchè dovrebbe stonare?..
Va bene.Le casse vanno anche bene.
Ciao ;)
Robertazzo
30-10-2005, 11:57
ok bene.
cmq toglietemi una curiosità,sulla Audigy 2 bulk sul retro dovrebbe esserci l'uscita cuffie? perchè ho le cuffie con il microfono incorporato e non posso usarle insieme visto che ho trovato l'entrata microfono ma non l'uscita delle cuffie...
theitalian
30-10-2005, 17:43
Ragazzi io ho una audigy 2 Zs e sto seriamente pensando di prendermi una X-Fi XtremeMusic, vorrei sapere se conviene prenderla, oppure le differenze rispetto alla mia sono lievi e tali, quindi da non giustifcare i 130 euro? Premetto che la utilizzerei più che altro per i giochi e con le cuffie, dato che gioco prevalentemente la sera. La Fatal1ty la escludo, perchè non è altro che una XtremeMusic con ram e accessori; e a me della ram e degli accessori non interessa nulla dato che ho un mega pc, quindi non ho bisogno di guadagnare in termini di FPS nei giochi, visto che la mia scheda video e molto generosa in questo. Adesso che fo? la prendo? o mi tengo la mia audigy 2 Zs e non se ne parla più? aspetto che l'esperto parli, oppure quel tizio li che mi sta molto simpatico, dovrebbe trattarsi di simon71, eheh
Ragazzi io ho una audigy 2 Zs e sto seriamente pensando di prendermi una X-Fi XtremeMusic, vorrei sapere se conviene prenderla, oppure le differenze rispetto alla mia sono lievi e tali, quindi da non giustifcare i 130 euro? Premetto che la utilizzerei più che altro per i giochi e con le cuffie, dato che gioco prevalentemente la sera. La Fatal1ty la escludo, perchè non è altro che una XtremeMusic con ram e accessori; e a me della ram e degli accessori non interessa nulla dato che ho un mega pc, quindi non ho bisogno di guadagnare in termini di FPS nei giochi, visto che la mia scheda video e molto generosa in questo. Adesso che fo? la prendo? o mi tengo la mia audigy 2 Zs e non se ne parla più? aspetto che l'esperto parli, oppure quel tizio li che mi sta molto simpatico, dovrebbe trattarsi di simon71, eheh
Si prendila,perchè specialmente con le cuffie si sente la differenza.
Ciao ;)
theitalian
30-10-2005, 18:04
ecco, ma è proprio netta sta differenza? cioè io se metto il CMSS 3D con la mia ZS e gioco a fear o a quake 4 sento il godo puro, voi dite che sentirei addirittura MOLTO meglio? cioè è questo che vorrei sapere, le differenze valgono 130 cartacce?
ecco, ma è proprio netta sta differenza? cioè io se metto il CMSS 3D con la mia ZS e gioco a fear o a quake 4 sento il godo puro, voi dite che sentirei addirittura MOLTO meglio? cioè è questo che vorrei sapere, le differenze valgono 130 cartacce?
Da quello che dicono quelli che l'hanno provata,la miglior differenza con la audigy 2zs la si sento sulle cuffie.Quindi fa al caso tuo.Poi vendendo la tua hai una differenza meno di 130Euro.
Quindi vai senza alcun timore.
Ciao ;)
theitalian
30-10-2005, 19:07
perfetto allora la prendo va, adesso devo solo confidare nel mio negoziante che mi deve permutare questa che ho, se vedo che è lento a reperire il prodotto, allora vendo la mia retail che è come nuova sul mercatino e compro su internet la xtrememusic!
Robertazzo
30-10-2005, 19:25
ok bene.
cmq toglietemi una curiosità,sulla Audigy 2 bulk sul retro dovrebbe esserci l'uscita cuffie? perchè ho le cuffie con il microfono incorporato e non posso usarle insieme visto che ho trovato l'entrata microfono ma non l'uscita delle cuffie...
:( qualcuno può chiarire questo mio dubbio?? grazie
goldorak
30-10-2005, 19:27
:( qualcuno può chiarire questo mio dubbio?? grazie
Ci dovrebbe essere l'uscita line out.
Tieni presente pero' che questa uscita o la usi per collegarci le casse oppure le cuffie.
Non le puoi collegare entrambe contemporaneamente.
perfetto allora la prendo va, adesso devo solo confidare nel mio negoziante che mi deve permutare questa che ho, se vedo che è lento a reperire il prodotto, allora vendo la mia retail che è come nuova sul mercatino e compro su internet la xtrememusic!
Esattamente.
Ciao ;)
playrick2001
31-10-2005, 10:00
ciao ragazzi,ho una curiosità forte!!!
ho comprato delle logitech z-2300 e le uso con l'audio integrato della dfi nforce4 ultra-d:
se prendo la extreme music cambia molto come acustica?????
Utilizzo il pc soprattutto per giocare e ho sentito che l'x-fi aumenta le prestazioni in termini di frame rate,è vero? Cambia qualcosa in questi termini se prendo la fatality????
Grazie a tutti,ciaoooooooooooooooooooo :D
Tetsujin
31-10-2005, 10:35
Una domanda: la versione XtremeMusic ha la classica porta game/midi ?
Sulla descrizione del sito, la definiscono Un connettore esterno AD_Link (26 pin) per collegare la console X-Fi I/O (opzionale) ma non ho ben capito se sono la stessa cosa :confused:
ciao ragazzi,ho una curiosità forte!!!
ho comprato delle logitech z-2300 e le uso con l'audio integrato della dfi nforce4 ultra-d:
se prendo la extreme music cambia molto come acustica?????
Utilizzo il pc soprattutto per giocare e ho sentito che l'x-fi aumenta le prestazioni in termini di frame rate,è vero? Cambia qualcosa in questi termini se prendo la fatality????
Grazie a tutti,ciaoooooooooooooooooooo :D
Cambia,non tantissimo,ma cambia,specialmente con le cuffie.
Io ti consiglio la fatality perchè ha la x-ram che nei giochi di ultima generazione equelli futuri,aiuterà tantissimo a sgravare il processore nei calcoli e quindi ad aumentare il frame rate nei giochi.
Ciao ;)
Tetsujin
31-10-2005, 10:52
Cambia,non tantissimo,ma cambia,specialmente con le cuffie.
Io ti consiglio la fatality perchè ha la x-ram che nei giochi di ultima generazione equelli futuri,aiuterà tantissimo a sgravare il processore nei calcoli e quindi ad aumentare il frame rate nei giochi.
Ciao ;)
Scusa ma quali sono i giochi che beneficiano della X-ram attualmente? Io avevo letto che non cambiava nulla in termini di prestazioni tra x-ram o senza :)
goldorak
31-10-2005, 10:53
Una domanda: la versione XtremeMusic ha la classica porta game/midi ?
Sulla descrizione del sito, la definiscono Un connettore esterno AD_Link (26 pin) per collegare la console X-Fi I/O (opzionale) ma non ho ben capito se sono la stessa cosa :confused:
No niente porta game/midi.
Quella che vedi e' il connettore per poterla collegare al modulo esterno, se e quando la creative decidera' di venderlo singolarmente.
Tetsujin
31-10-2005, 11:04
No niente porta game/midi.
Quella che vedi e' il connettore per poterla collegare al modulo esterno, se e quando la creative decidera' di venderlo singolarmente.
Ti ringrazio..quindi hanno abolito definitivamente il vecchio connettore game/midi..sai se sulla platinum è presente oppure lo hanno levato da tutte le schede?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.