PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

emanuele933
24-08-2011, 00:55
la differenza la senti anche senza equalizzatore con dei buoni altoparlanti :) comunque è perche devi installare la console creative..la c'è il pannello di controllo di tutto..almeno sulla mia..

Daniele46
24-08-2011, 00:58
la differenza la senti anche senza equalizzatore con dei buoni altoparlanti :) comunque è perche devi installare la console creative..la c'è il pannello di controllo di tutto..almeno sulla mia..

Io la console creative cel'ho.. però appena la avvio non mi parte.. e il programma "soluto" mi dice che è crashata :mbe:

emanuele933
24-08-2011, 00:59
siamo messi bene :) non saprei come aiutarti...l'equalizzatore è li, sennò ce n'è uno dove puoi regolare solo alti e bassi nelle proprietà della scheda audio nella sezione audio del pannello di controllo di win 7..

Daniele46
24-08-2011, 01:05
siamo messi bene :) non saprei come aiutarti...l'equalizzatore è li, sennò ce n'è uno dove puoi regolare solo alti e bassi nelle proprietà della scheda audio nella sezione audio del pannello di controllo di win 7..

Si lo avevo visto però fa un pò schifo :S
Cosa potrei fare per risolvere? :help:

EDIT : Risolto! Scrivo cosa ho fatto così da poter eventualmente aiutare qualcuno che si trovi in questa situazione.
Mi è bastato aggiornare la console della creative dal sito ufficiale..la versione che installate con gli ultimi driver sembra avere problemi.
Ecco la versione funzionante : http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=10941
;)

Revelator
24-08-2011, 06:33
Questo cosa? parli del driver?
In windows mi dice driver: 3/6/2009 versione : 6.0.1.1373



Casse sono queste : http://www.philips.it/c/audio-pc/spa7360_10/prd/

Le cuffie sono queste : http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15482

quelli del link sono i piùnuovi.mettili.

Phobos84
24-08-2011, 16:31
Per avere l'equalizzatore devi scaricare l'utilità di avvio di Console di Creative..li hai 3 tipi di modalità: intrattenimento-giochi-creazione audio
Da lì puoi fare tutto ciò che ti pare.

Comunque per sentire davvero bene ti sconsiglio il sistema 2.1, ma un 5.1 o delle buone cuffie...e lì sentirai davvero una differenza abissale,soprattutto con la musica

virussino
24-08-2011, 18:14
ma x-fi bay non si vende separatamente? non riesco a trovarlo..

Marcogardo
25-08-2011, 13:25
mi potete dare una dritta per giocare con effetti eax con the witcher 2? ho una x-fi titanium fatality e dalle impostazioni metto direttamente il ddlive o il dts connect. Il mio ampli yamaha vede giustamente il segnale dd e dts.. i suoni di windows li sento ma quando faccio partire un gioco (witcher 2, crysis 2) le casse non emettono alcun suono.. cosa sbaglio??

Crystal Dragon
25-08-2011, 14:00
mi potete dare una dritta per giocare con effetti eax con the witcher 2? ho una x-fi titanium fatality e dalle impostazioni metto direttamente il ddlive o il dts connect. Il mio ampli yamaha vede giustamente il segnale dd e dts.. i suoni di windows li sento ma quando faccio partire un gioco (witcher 2, crysis 2) le casse non emettono alcun suono.. cosa sbaglio??

forse devi selezionare come output l'spdif

Crystal Dragon
25-08-2011, 14:00
ma x-fi bay non si vende separatamente? non riesco a trovarlo..

Bay interno o esterno? E per la titanium o le vecchie pci? Comunque sono tutti praticamente introvabili a parte quello delle titanium fatal1ty che forse lo trovi ancora a prezzi folli

virussino
25-08-2011, 20:29
Bay interno o esterno? E per la titanium o le vecchie pci? Comunque sono tutti praticamente introvabili a parte quello delle titanium fatal1ty che forse lo trovi ancora a prezzi folli

io ho una xtreme music pci che uso nel carpc e volevo un bay esterno da mettere sulla plancia della macchina, mi servirebbe per volume e l'ingresso mic!

posso adottare altre soluzioni? altri bay?

questo mi piace molto..
http://ii.alatest.com/product/600x400/1/1/Creative-Sound-Blaster-X-Fi-Elite-Pro-SBXFIELP-0.jpg

Crystal Dragon
25-08-2011, 22:39
io ho una xtreme music pci che uso nel carpc e volevo un bay esterno da mettere sulla plancia della macchina, mi servirebbe per volume e l'ingresso mic!

posso adottare altre soluzioni? altri bay?

questo mi piace molto..
http://ii.alatest.com/product/600x400/1/1/Creative-Sound-Blaster-X-Fi-Elite-Pro-SBXFIELP-0.jpg

La tua è compatibile con entrambi i tipi di bay vecchio tipo (per le schede pci), ma sono roba da antiquario, non troverai nulla nuovo, solo usato, l'alternativa è farti un adattatore e usare un bay qualsiasi

virussino
28-08-2011, 12:21
grazie per le info!! è introvabile in italia..vedrò di moddare qualche altro bay :)
mi togli una curiosità, questa scheda audio è un processore digitale?

io la uso in auto collegata a dei normali amplificatori e di solito chi vuol sfruttare l'ottica in auto compra processori tipo audison bit one! se io volessi sfruttare l'uscita ottica di questa scheda audio potrei collegarla con un jack/2 rca direttamente all'amplificatore o devo per forza acquistare un DSP?

Fatal Frame
28-08-2011, 22:03
Da oltre un anno che non escono più driver ufficiali aggiornati ?!

Crystal Dragon
28-08-2011, 22:57
grazie per le info!! è introvabile in italia..vedrò di moddare qualche altro bay :)
mi togli una curiosità, questa scheda audio è un processore digitale?

io la uso in auto collegata a dei normali amplificatori e di solito chi vuol sfruttare l'ottica in auto compra processori tipo audison bit one! se io volessi sfruttare l'uscita ottica di questa scheda audio potrei collegarla con un jack/2 rca direttamente all'amplificatore o devo per forza acquistare un DSP?

Sì è un dsp, e puoi usare il flexijack collegandoci un rca (ti servirà un adattatore da rca a mono minijack).

virussino
29-08-2011, 00:03
Sì è un dsp, e puoi usare il flexijack collegandoci un rca (ti servirà un adattatore da rca a mono minijack).

bella notizia!! mi risparmio parecchi cavi così :D
però mi viene un dubbio, ho 3 amplificatori: 1 per il sub 1 per fronte anteriiore 1 per fronte posteriore

Utilizzo l'amplificatore GTA 480 con 4 canali per il fronte anteriore, quindi collego 2 canali ai woofer e 2 ai tweeter.
Con l'amplificatore cinese BRM4200 alimento le due coassiali hertz per il fronte posteriore.
Il subwoofer della impact è attivo, quindi ha il suo ampli dedicato.

Fino ad oggi, ho utilizzato le 3 uscite analogiche della scheda audio con 3 cavi jack2rca (uno per ogni amplificatore). Tenendo presente che la mia scheda audio ha solo 1 uscita digitale...come la collego a tutti e 3 gl'amplificatori? :\

Crystal Dragon
29-08-2011, 00:42
bella notizia!! mi risparmio parecchi cavi così :D
però mi viene un dubbio, ho 3 amplificatori: 1 per il sub 1 per fronte anteriiore 1 per fronte posteriore

Utilizzo l'amplificatore GTA 480 con 4 canali per il fronte anteriore, quindi collego 2 canali ai woofer e 2 ai tweeter.
Con l'amplificatore cinese BRM4200 alimento le due coassiali hertz per il fronte posteriore.
Il subwoofer della impact è attivo, quindi ha il suo ampli dedicato.

Fino ad oggi, ho utilizzato le 3 uscite analogiche della scheda audio con 3 cavi jack2rca (uno per ogni amplificatore). Tenendo presente che la mia scheda audio ha solo 1 uscita digitale...come la collego a tutti e 3 gl'amplificatori? :\

Bella domanda, di solito la si collega ad un amplificatore che abbia almeno un decoder dd e dts, e che si gestisca lui il segnale da spedire ai vari satelliti, non ho idea di come funzioni se ci sono più amplificatori

virussino
29-08-2011, 09:02
Bella domanda, di solito la si collega ad un amplificatore che abbia almeno un decoder dd e dts, e che si gestisca lui il segnale da spedire ai vari satelliti, non ho idea di come funzioni se ci sono più amplificatori

per me sarebbe buono utilizzare 1 solo cavo coassiale jack2rca, perchè ho la scheda audio davanti e gl'amplificatori dietro l'auto, mi risparmierei parecchi cavi!! pensavo ad una cosa del genere..

esco dalla scheda audio con un cavo coassiale jack2rca, arrivo fino al primo ampli dove piazzo QUESTO (http://cgi.ebay.it/COPPIA-CONNETTORE-PIN-RCA-DORATO-SDOPPIATORE-90-FEMMINE-/260372302161?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item3c9f660951), da qui parto con altri 2 cavi rca che vanno ad un'altro ampli che ha sempre questo sdoppiatore e da quest'ultimo faccio partire altri 2 cavi rca verso l'altro amplificatore.....

però chissà che succede al segnale, si perderà per strada! :D

ma con il digitale si perdono le funzioni di setup dei singoli altoparlanti o altre funzioni disponibili in analogico? come fa a distinguere i vari altoparlanti con 1 solo cavo..? ad esempio nei settaggi avanzati, dove ti permette di impostare le distanze dai singoli altoparlanti o il gain in DB del sub

Goofy Goober
29-08-2011, 09:10
una domanda a cui mi avevano già dato risposta, ma di cui non sono convinto.

scheda collegata con hack 3.5 a impianto 5.1
modalità GAME attiva
gioco con un titolo qualunque che supporta l'audio multicanale.

in questo caso, se nella console creative è attiva la modalità CMSS 3D Surround che normalmente virtualizza il surround su tutte le casse quando il segnale è stereo, cosa accade durante il gioco?
la modalità si disattiva da sola?
oppure ne risente l'audio surround del gioco e questa modalità andrebbe disattivata?

p.s. cos'è la modalità di Uplink "auto-abilitato-disabilitato"?

DooM1
29-08-2011, 11:04
per me sarebbe buono utilizzare 1 solo cavo coassiale jack2rca, perchè ho la scheda audio davanti e gl'amplificatori dietro l'auto, mi risparmierei parecchi cavi!! pensavo ad una cosa del genere..

esco dalla scheda audio con un cavo coassiale jack2rca, arrivo fino al primo ampli dove piazzo QUESTO (http://cgi.ebay.it/COPPIA-CONNETTORE-PIN-RCA-DORATO-SDOPPIATORE-90-FEMMINE-/260372302161?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item3c9f660951), da qui parto con altri 2 cavi rca che vanno ad un'altro ampli che ha sempre questo sdoppiatore e da quest'ultimo faccio partire altri 2 cavi rca verso l'altro amplificatore.....

però chissà che succede al segnale, si perderà per strada! :D

ma con il digitale si perdono le funzioni di setup dei singoli altoparlanti o altre funzioni disponibili in analogico? come fa a distinguere i vari altoparlanti con 1 solo cavo..? ad esempio nei settaggi avanzati, dove ti permette di impostare le distanze dai singoli altoparlanti o il gain in DB del sub
Fai attenzione, la x-fi è una scheda multicanale progettata per il surround.
L'impianto che vuoi fare è stereo con 4 casse, quindi non so perché tu dovresti fare il setup dei singoli altoparlanti.
Quindi dovresti evitare funzioni come il CMSS, devi usare la funzione di clone.
Ammetto però che il ritardo degli altoparlanti può essere utile.
Se vuoi solo agire sui volumi penso che possa agire sugli amplificatori via hardware.

Se vuoi proprio settare i singoli altoparlanti dalla scheda, hai 2 alternative:
- collegamento analogico
- oppure il DDL o DTSi, sempre che il tuo ricevitore digitale li supporti; però non ho mai provato, fatti confermare che funzioni.
Io tra i 2 preferirei il collegamento analogico.

mentalrey
29-08-2011, 11:15
in effetti e' una configurazione migliore, se fatta
con le due uscite analogiche settando la scheda come Riempimento casse,
direttamente con 3 cavi minijack-2-RCA nei 3 amply NON a ponte.
Non fosse altro che la distanza da percorrere probabilmente e' un po' troppa
per dei cavi di segnale e non di potenza. (serve roba costosa per non perderne troppo per strada)

P.S.
la scheda sara' anche un DSP, ma su un cavo singolo coassiale, invia un segnale "digitale" singolo compresso
con tutti i canali dentro e gli serve comunque un ricevitore DSP dall'altra parte per risepararli e renderli
analogici, che e' l'unica cosa interpretabile dagli amply che ha dietro.

virussino
29-08-2011, 12:10
effettivamente non mi serve a molto il setup per singolo altoparlante, quantomeno è una cosa a cui posso rinunciare, riesco a gestire con gl'amplificatori i tagli ed il volume! vorrei utilizzare il cavo ottico per risparmiare cavo (soprattutto) e migliorare la scarsa qualità audio, con il carpc ascolto SOLO mp3 e guardo DIVX.....dvd ed audio di alta qualità non sono mai passati di qui :)

il cmss non l'ho mai utilizzato, tra le varie funzioni disponibili usavo solo il crystalizer!

@mentalrey: quindi se collego un cavo jack2rca dall'uscita coassiale della scheda audio all'amplificatore auto non si sente nulla?



edit:

in pratica dovrei acquistare un cavo JACK/RCA che va dalla scheda audio al baule e collegarlo ad un convertitore da digitale ad analogico (http://cgi.ebay.it/CONVERTITORE-AUDIO-DIGITALE-ANALOGICO-RCA-TOSLINK-L-R-/220589625222?pt=Altro_Audio_da_Casa&hash=item335c2a8f86), poi da qui dovrei andare ai 3 ampli utilizzando gli sdoppiatori che ho linkato nel post precedente

direi troppi passaggi, con tutti questi accessori e conversioni di formato non credo di ottenere qualche miglioramento rispetto all'analogico

a questo punto utilizzo 3 cavi jack rca belli lunghi fino al baule, li sdoppio con un rca femmina/2rca maschi e risolvo il problema! quantomeno passo dai 6 attuali a 3, penso che utilizzando dei buoni cavi e stendendoli in zone senza interferenze otterrei comunque un buon risultato

che soluzione adottereste voi?

DooM1
29-08-2011, 12:18
Beh cavo audio digitale non vuol dire per forza migliore qualità.

mentalrey
29-08-2011, 12:49
... vorrei utilizzare il cavo ottico per risparmiare cavo (soprattutto) e migliorare la scarsa qualità audio, con il carpc ascolto SOLO mp3 e guardo DIVX.....dvd ed audio di alta qualità non sono mai passati di qui :)

@mentalrey: quindi se collego un cavo jack2rca dall'uscita coassiale della scheda audio all'amplificatore auto non si sente nulla?
dieri prorpio di no, visto che l'amply non e' un computer ne' tantomeno un dsp.
Inoltre risparmiare cavo.... come soldi?, perche' se poi ci devi mettere
un dsp dietro, spendi ulteriori soldi e poi ti servono comunque tutti i cavi
per arrivare agli altri amply.
Beh cavo audio digitale non vuol dire per forza migliore qualità.
Quoto in pieno, ci vorrebbe un Ottimo DAC dopo quel cavo, per avere delle migliorie.

La qualita' viene data da
File che leggi, che se fa' schifo perche' e' stracompresso, non c'e' impianto che tenga
DAC e operazionali della scheda audio, che traducono il digitale in analogico
e gli danno il dettaglio sonoro
Amply e casse, che se sono sgrausi non c'e' DAC, file, o digitale che tenga.

La configurazione corretta per ottenere il miglior suono e'
File a 256Kbit, perche' in macchina difficilmente si percepisce la differenza
con i 320.
Scheda audio decente, la Music e' vicina a non esserlo come qualita'
dei DAC e operazionali, ma puo' andare.
3 cavi BUONI e SCHERMATI, che portano il segnale direttamente ai
3 amplificatori, che NON devono essere collegati a ponte uno con l'altro,
visto che sporca il segnale.
Il controllo volumi avviene direttamente dall'interfaccia del computer.
Il CrystallBALL va' usato con accortezza, salire al di sopra del 30% snatura
troppo il file e accentua troppo frequenze alte e basse, che se hai usato
anche l'equalizzatore manuale della creative, puo' portare anche alle distorsioni.

virussino
29-08-2011, 12:50
Beh cavo audio digitale non vuol dire per forza migliore qualità.

non è meno soggetto ad interferenze varie? quando parlo di qualità intendo pulizia del suono, ma parlo per sentito dire, senza capire bene la differenza tra un segnale analogico e digitale...so solo che in analogico, nostante nella mia precedente installazione avessi PC e ampli nel posteriore (quindi con cavi da 1m di buona qualità), sentivo parecchie interferenze...vedi strani fruscii oltre al classico hard disk che lavora nelle casse :)

ora ho cambiato auto, ed ho paura che passando da cavi di 1m a cavi di oltre 3m queste interferenze aumenteranno a dismisura :\

mentalrey
29-08-2011, 12:53
le interferenze e l'HD che si sente sono date dalla scarsa qualita'
di scheda madre e alimentazione del PC, che raggiungono la scheda
audio e interferiscono direttamente li.
Puoi optare anche per schede audio esterne o per quelle piu' schermate.

Il cavo coassiale e' sempre a base rame, quindi soggetto a perdita di segnale lungo la strada,
solo nel caso di uno ottico il probelma non ci sarebbe stato.

DooM1
29-08-2011, 12:57
Già, inoltre un buon cavo audio analogico o comunque elettrico non ha problemi per 3 metri, sempre che passi troppo vicino a una fabbrica di onde elettromagnetiche :D

virussino
29-08-2011, 13:07
le interferenze e l'HD che si sente sono date dalla scarsa qualita'
di scheda madre e alimentazione del PC, che raggiungono la scheda
audio e interferiscono direttamente li.
Puoi optare anche per schede audio esterne o per quelle piu' schermate.

Il cavo coassiale e' sempre a base rame, quindi soggetto a perdita di segnale lungo la strada,
solo nel caso di uno ottico il probelma non ci sarebbe stato.

ok, ora ho le idee più chiare!
involontariamente, penso di aver risolto il problema: ho sostituito il vecchio alimentatore da 300w dc-dc (era di quelli grossi come quelli per desktop) con un m4 dedicato ai carpc, sono passato da una scheda madre ATX, una classica asrock all in one, ad una mini-itx della asus ed in questo modo ho potuto spostarla dal baule a dietro il monitor nella plancia..

chiaramente la scheda audio della creative non entrava li dietro, quindi sto per acquistare una prolunga PCI di circa 20cm per allontanarla dal PC ed inoltre ho eliminato il grosso hd maxtor a favore di una SSD

in questo modo penso di migliorare, che dici?

per i cavi usavo degli HAMA di colore nero, schermati, di grossa sezione, e con innesti dorati, comprati a mediaworld

mentalrey
29-08-2011, 15:25
quello potrebbe essere un bel miglioramento, soprattutto l'HDD senza meccanica.

Mike73
30-08-2011, 17:41
Sto provando crysis 2 e volevo provare la modalità gioco da console creative.. Perchè in tale modalità è tutto muto?

La scheda è quella in sign ed è collegata ad un impianto 5.1 creative con centralina e cavo ottico..

Crystal Dragon
30-08-2011, 17:54
Sto provando crysis 2 e volevo provare la modalità gioco da console creative.. Perchè in tale modalità è tutto muto?

La scheda è quella in sign ed è collegata ad un impianto 5.1 creative con centralina e cavo ottico..

Hai attivato ddl o dts connect? Altrimenti con l'ottico lo senti in stereo (comunque qualcosa dovresti sentire)

Mike73
30-08-2011, 18:17
Hai attivato ddl o dts connect? Altrimenti con l'ottico lo senti in stereo (comunque qualcosa dovresti sentire)

No, non l'avevo attivato l'encoder, devo farlo?

Crystal Dragon
30-08-2011, 18:34
No, non l'avevo attivato l'encoder, devo farlo?

Sì, è l'unico modo per avere l'audio non dolby digital in multicanale con l'ottico

Goofy Goober
30-08-2011, 18:52
una domanda a cui mi avevano già dato risposta, ma di cui non sono convinto.

scheda collegata con hack 3.5 a impianto 5.1
modalità GAME attiva
gioco con un titolo qualunque che supporta l'audio multicanale.

in questo caso, se nella console creative è attiva la modalità CMSS 3D Surround che normalmente virtualizza il surround su tutte le casse quando il segnale è stereo, cosa accade durante il gioco?
la modalità si disattiva da sola?
oppure ne risente l'audio surround del gioco e questa modalità andrebbe disattivata?

p.s. cos'è la modalità di Uplink "auto-abilitato-disabilitato"?

up! :help:

Crystal Dragon
30-08-2011, 18:57
up! :help:

disattiva il cmss3d altrimenti te lo simula quello invece di avere il segnale originale

Mike73
30-08-2011, 19:30
Sì, è l'unico modo per avere l'audio non dolby digital in multicanale con l'ottico

Cavolo, certo che quando ho preso il cavo ottico pensavo di aver risolto tutti i problemi invece mi sto rendendo conto che ogni volta che qualcosa non và il tutto è da imputare proprio a tale collegamento.

Visto che sei così gentile, ti sarei grato se potresti continuare a darmi una mano.

Considerato che la Sound Blaster è una X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series ovvero:

http://img546.imageshack.us/img546/4075/111gow.jpg (http://img546.imageshack.us/i/111gow.jpg/)


e le casse sono queste:

http://img714.imageshack.us/img714/9326/63752681.jpg (http://img714.imageshack.us/i/63752681.jpg/)

http://img28.imageshack.us/img28/4844/77506911.jpg (http://img28.imageshack.us/i/77506911.jpg/)

http://img36.imageshack.us/img36/9965/37231281.jpg (http://img36.imageshack.us/i/37231281.jpg/)

Mi consiglieresti il modo migliore per collegare il kit alla SB??
Eventualmente mi dici anche il nome del cavo mi faresti un grosso favore.

Crystal Dragon
30-08-2011, 19:55
Cavolo, certo che quando ho preso il cavo ottico pensavo di aver risolto tutti i problemi invece mi sto rendendo conto che ogni volta che qualcosa non và il tutto è da imputare proprio a tale collegamento.

Visto che sei così gentile, ti sarei grato se potresti continuare a darmi una mano.

Considerato che la Sound Blaster è una X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series ovvero:

http://img546.imageshack.us/img546/4075/111gow.jpg (http://img546.imageshack.us/i/111gow.jpg/)


e le casse sono queste:

http://img714.imageshack.us/img714/9326/63752681.jpg (http://img714.imageshack.us/i/63752681.jpg/)

http://img28.imageshack.us/img28/4844/77506911.jpg (http://img28.imageshack.us/i/77506911.jpg/)

http://img36.imageshack.us/img36/9965/37231281.jpg (http://img36.imageshack.us/i/37231281.jpg/)

Mi consiglieresti il modo migliore per collegare il kit alla SB??
Eventualmente mi dici anche il nome del cavo mi faresti un grosso favore.

No ma il collegamento digitale va benissimo, anzi è più comodo (1 solo cavo) e sfrutti a pieno le feature che hai pagato con la scheda. Unico problema è che quando giochi devi attivare l'encoder per poter avere audio multicanale.

Mike73
30-08-2011, 19:57
Quindi dici di lasciare collegato con cavo ottico ed attivo l'encoder a secondo che serva o meno?

Grazie.

Marcogardo
30-08-2011, 21:00
No ma il collegamento digitale va benissimo, anzi è più comodo (1 solo cavo) e sfrutti a pieno le feature che hai pagato con la scheda. Unico problema è che quando giochi devi attivare l'encoder per poter avere audio multicanale.

Ecco qui vorrei fare una domanda. questo encoder da me non va troppo bene. ES: witcher 2. quando uso le kave, mi avvicino ad un fuoco. Mi giro a 360° e sento perfettamente il fuoco girarmi attorno. Uno il cavo ottico e l'encoder: non succede nulla di tutto ciò, il fuoco non passa da cassa a cassa, non è il tipico effetto di un vero 5.1... come mai?

Crystal Dragon
30-08-2011, 21:15
Ecco qui vorrei fare una domanda. questo encoder da me non va troppo bene. ES: witcher 2. quando uso le kave, mi avvicino ad un fuoco. Mi giro a 360° e sento perfettamente il fuoco girarmi attorno. Uno il cavo ottico e l'encoder: non succede nulla di tutto ciò, il fuoco non passa da cassa a cassa, non è il tipico effetto di un vero 5.1... come mai?
Strano, potrebbe essere buggato, prova un'altra versione (oppure se usi il ddl, prova il dts connect e viceversa)

Marcogardo
30-08-2011, 21:34
Strano, potrebbe essere buggato, prova un'altra versione (oppure se usi il ddl, prova il dts connect e viceversa)

Ho provato anche con dts, stesso identico problema! non so veramente come impostarlo. Il pack è quello che ti fanno scaricare ddl+dts..

Crystal Dragon
30-08-2011, 21:46
Ho provato anche con dts, stesso identico problema! non so veramente come impostarlo. Il pack è quello che ti fanno scaricare ddl+dts..

Prova la versione del support pack 2.0

Marcogardo
30-08-2011, 21:55
volevo farti presente una cosa: quando voglio utilizzare l'encoder mi tocca switchare da uscita spdif ad altoparlanti.. e ciò non ha senso perchè gli altoparlanti sarebbero le kave.. quindi quando ascolto un film o gioco, l''audio esce sia dalle cuffie che dalle casse (ho un yamaha htr-5930) settando l'uscita altoparlanti e non spdif!!! non ha senso, non dovrebbero funzionare!!. Se lascio l'uscita spdif con encoder attivato non riesco a sentire nulla dalle casse.. come mai??

Crystal Dragon
30-08-2011, 22:14
volevo farti presente una cosa: quando voglio utilizzare l'encoder mi tocca switchare da uscita spdif ad altoparlanti.. e ciò non ha senso perchè gli altoparlanti sarebbero le kave.. quindi quando ascolto un film o gioco, l''audio esce sia dalle cuffie che dalle casse (ho un yamaha htr-5930) settando l'uscita altoparlanti e non spdif!!! non ha senso, non dovrebbero funzionare!!. Se lascio l'uscita spdif con encoder attivato non riesco a sentire nulla dalle casse.. come mai??

No è normale, perchè l'encoder prende il flusso diretto agli altoparlanti e lo manda attraverso l'spdif, devi selezionare altoparlanti altrimenti non senti nulla

JacopoSr
31-08-2011, 01:58
Ragazzi salve! :D Ho trovato una X-FI Titanium a 25€..è buona per quel prezzo?? Quali diffusori mi consigliare?? Sia 2.1 sia 5.1 ;)

L'utilizzo è prettamente il gaming..ma non disdegno neanche di vedere film in Blu Ray ;)

Marco(FW)
31-08-2011, 11:14
Ciaoa a tutti, ho appena installato Win 7 SP1 32 bit e ho una Xtreme Music. Ho messo i driver 2.18.0015 e tutto funziona bene tranne il fatto che non si sente il suono di windows di quando si apre una cartella (il click). Smanettando un po' ho notato che se disabilito la funzione CMSS dal pannello di controllo della scheda audio il click funziona. Avete qualche idea su come risolvere? Ciao. Marco

UP, qualcuno sa aiutarmi? Marco

fester40
31-08-2011, 13:18
Ciao, ho appena assemblato un nuovo PC, con scheda madre ASUS M5A87; vorrei sapere se, secondo voi, vale la pena di installare anche la "vecchia" scheda audio X-Fi XtremeMusic, oppure usare l'audio integrato Realtek, che non mi sembra male. Grazie.

DooM1
31-08-2011, 13:34
Se usi cuffie e/o altoparlanti decenti metti la X-Fi.

STDK
31-08-2011, 14:08
ma che ve ne fate di una scheda audio se poi usate le cuffie? basta quella integrata in tt le MB :sofico:

skryabin
31-08-2011, 14:15
ma che ve ne fate di una scheda audio se poi usate le cuffie? basta quella integrata in tt le MB :sofico:

C'è gente che si compra apposta delle schede audio decenti per sfruttare meglio le cuffie...ci son cuffie e cuffie, e non mi riferisco a quelle cuffie "giocattolo" surround.

DooM1
31-08-2011, 14:31
Ma invece è proprio il contrario.
Se hai un paio di cuffie anche solo decenti, il realtek non riesce a "pilotarle", provato di persona, su un realtek HD 88x .
L'audio esce basso e pure distorto, uno schifo totale.
Per pilotare un paio di cuffie servono dei finali di un certo tipo che su un integrata non ci sono.

E poi in cuffia serve pulizia dell'audio ancora maggiore, perché nelle casse i suoni si disperdono nell'ambiente con eventuali rumori ambientali anche se minimi; un eventuale minimo fruscio può confondersi.
In cuffia dà molto più fastidio.

In effetti se si è da soli, sarebbe meglio usare un paio di buone cuffie.
Le casse servono per condividere una musica, un film con altri; oppure certo anche per comodità di non avere roba nelle orecchie, e anche perché è più "impressive" sentire il proprio abituale ambiente riempito di una bella canzone.

JacopoSr
31-08-2011, 23:27
Ragazzi salve! :D Ho trovato una X-FI Titanium a 25€..è buona per quel prezzo?? Quali diffusori mi consigliare?? Sia 2.1 sia 5.1 ;)

L'utilizzo è prettamente il gaming..ma non disdegno neanche di vedere film in Blu Ray ;)

UP per me ragazzi :)

Fatal Frame
31-08-2011, 23:30
Ragazzi salve! :D Ho trovato una X-FI Titanium a 25€..è buona per quel prezzo?? Quali diffusori mi consigliare?? Sia 2.1 sia 5.1 ;)

L'utilizzo è prettamente il gaming..ma non disdegno neanche di vedere film in Blu Ray ;)
Io l'avevo pagata 90€ appena due anni fa :sofico: :sofico:

Crystal Dragon
31-08-2011, 23:38
Forse è meglio l'integrata che quell'aborto :rolleyes:

Ne sai a palate eh, visto che la xtreme music non è seconda a nessuna altra x-fi per qualità escluse la elite pro e la titanium hd. Ed ha più feature di tutte le x-fi titanium :rolleyes: spero che tu abbia capito xtreme audio, anche se pur non essendo una x-fi è di qualità superiore alla merda realtek

Fatal Frame
31-08-2011, 23:42
Ne sai a palate eh, visto che la xtreme music non è seconda a nessuna altra x-fi per qualità escluse la elite pro e la titanium hd. Ed ha più feature di tutte le x-fi titanium :rolleyes: spero che tu abbia capito xtreme audio, anche se pur non essendo una x-fi è di qualità superiore alla merda realtek
Sì scusa mi ero confuso con la Xtreme Audio :fagiano: :sofico:

Crystal Dragon
01-09-2011, 00:36
Sì scusa mi ero confuso con la Xtreme Audio :fagiano: :sofico:

ah ok :D

JacopoSr
01-09-2011, 12:36
Io l'avevo pagata 90€ appena due anni fa :sofico: :sofico:

Ah ecco :sofico: E quali diffusori mi consigliate da abbinare a questa scheda?? i 7.1 non si possono installare vero?? massimo 5.1?? :)

Fatal Frame
01-09-2011, 12:49
Ah ecco :sofico: E quali diffusori mi consigliate da abbinare a questa scheda?? i 7.1 non si possono installare vero?? massimo 5.1?? :)

Uso due casse stereo, non so :D

JacopoSr
01-09-2011, 13:10
Uso due casse stereo, non so :D

:D E volendo posso collegare alla mia xfi titanium questi diffusori?? Yamaha NS-P 280???

DooM1
01-09-2011, 13:11
Ah ecco :sofico: E quali diffusori mi consigliate da abbinare a questa scheda?? i 7.1 non si possono installare vero?? massimo 5.1?? :)
Dall'audigy 2 ZS mi pare che tutte le schede creative non solo stereo siano 7.1.
Solo che dei diffusori passivi a una scheda audio non si possono collegare :D
Ti serve tutto l'impianto con amplificatore, che naturalmente ti consiglio.

luki
01-09-2011, 13:15
Avendo un impianto Empire PS-2120D, voi lo colleghereste in analogico o in digitale a un x-fi fatal1ty?

Mi sa che il DAC della X-FI è migliore di quello integrato nell'impianto..

Cosa consigliate?

DooM1
01-09-2011, 13:16
Avendo un impianto Empire PS-2120D, voi lo colleghereste in analogico o in digitale a un x-fi fatal1ty?

Mi sa che il DAC della X-FI è migliore di quello integrato nell'impianto..

Cosa consigliate?
Anche secondo me, però non ci giurerei, andrebbe verificato.
Comunque migliore della X-fi mi sembra moooolto improbabile, al massimo si equivale.
Secondo me se fai un collegamento analogico decente, non sbagli ;)
O se proprio vuoi, puoi sperimentare entrambi i tipi di collegamento.
Tieni una settimana un tipo, e poi una settimana l'altro, cercando di ascoltare la stessa musica.

Però mi raccomando per questi test, occhio all'effetto placebo (molto difficile da compensare anche per gli esperti :D ).
Per esempio se la sera prima eri in una discoteca, poi la mattina dopo ascolti musica classica (ipotizzando anche che tu in genere l'apprezzi) su una radiolina, ti sembrerà di morire :D
Conta molto, in genere (poi dipende dal tuo cervello :D), anche l'ordine in cui ascolti i brani, o in cui passi da un genere all'altro.

Poi se riesci a capire che tipo di DAC e di finali monta l'impianto, googlando o smontandolo, è meglio :)

luki
01-09-2011, 13:20
Anche secondo me, però non ci giurerei, andrebbe verificato.
Comunque migliore della X-fi mi sembra moooolto improbabile, al massimo si equivale.
Secondo me se fai un collegamento analogico decente, non sbagli ;)

coem faccio a verificarlo? A orecchio? Cosa intendi per collegamento digitale? Dovrei usare il classico cavo con il jack e gli RCA.

JacopoSr
01-09-2011, 13:20
Dall'audigy 2 ZS mi pare che tutte le schede creative non solo stereo siano 7.1.
Solo che dei diffusori passivi a una scheda audio non si possono collegare :D
Ti serve tutto l'impianto con amplificatore, che naturalmente ti consiglio.
E quindi quell'impianto Yamaha di cui parlavo prima non lo posso installare sulla Titanium?? :)

DooM1
01-09-2011, 13:29
coem faccio a verificarlo? A orecchio? Cosa intendi per collegamento digitale? Dovrei usare il classico cavo con il jack e gli RCA.
A orecchio puoi valutare qual'è il tipo di audio che ti piace di più, e provare a stimare poi anche tecnicamente quale è il collegamento migliore in quel caso.
Però la cosa più corretta sarebbe, come ho accennato prima, controllare che tipo di finali monta l'impianto (quelli della X-Fi li conosciamo), googlando o smontandolo.

E quindi quell'impianto Yamaha di cui parlavo prima non lo posso installare sulla Titanium?? :)
Ehm dopo magari controllo meglio, ora sto scappando :D, ma non riesco a capire se sia attivo o passivo.
Insomma è amplificato?
Se si lo puoi montare, se sono solo casse ti serve l'amplificatore.
Inizialmente ho visto una foto al volo e mi sembravano passive, per quello ti ho scritto quel post prima.
Ma ora forse vedo che potrebbero essere attive.
Dopo controllo meglio, o se fai prima tu fammi sapere :D

JacopoSr
01-09-2011, 13:42
Ehm dopo magari controllo meglio, ora sto scappando :D, ma non riesco a capire se sia attivo o passivo.
Insomma è amplificato?
Se si lo puoi montare, se sono solo casse ti serve l'amplificatore.
Inizialmente ho visto una foto al volo e mi sembravano passive, per quello ti ho scritto quel post prima.
Ma ora forse vedo che potrebbero essere attive.
Dopo controllo meglio, o se fai prima tu fammi sapere :D

Mi sa che è meglio che controlli te appena puoi grazie :D

Mark011
01-09-2011, 15:34
ciao a tutti ragazzi, ho adocchiato una x-fi fatal1ty fps con bay esterno e telecomando a 55€ spedita, è una buona scheda? di quanto migliore rispetto quella che uso ora?

l'uso sarebbe, 20%gaming, 20%film, 60% musica e registrazione musicale

inoltre è una scheda per giocare solo o è adatta anche alla registrazione musicale?

Mike73
01-09-2011, 18:53
Sto provando crysis 2 e volevo provare la modalità gioco da console creative.. Perchè in tale modalità è tutto muto?

La scheda è quella in sign ed è collegata ad un impianto 5.1 creative con centralina e cavo ottico..

Hai attivato ddl o dts connect? Altrimenti con l'ottico lo senti in stereo (comunque qualcosa dovresti sentire)

Da quando ho deciso di sperimentare la "modalità gioco" della console creative non riesco più a giocare a crysisis 2... Ho provato ad abilitare l'encoder, ho attivato altoparlanti e sdpif ecc. ecc. sento solo la musica :( non gli spari ecc. ecc.

Ma qualcuno potrebbe dirmi come settare tutti i parametri? Non c'è la faccio più con sta scheda ed i suoi driver e applicazioni assurde..

Crystal Dragon
01-09-2011, 19:34
Da quando ho deciso di sperimentare la "modalità gioco" della console creative non riesco più a giocare a crysisis 2... Ho provato ad abilitare l'encoder, ho attivato altoparlanti e sdpif ecc. ecc. sento solo la musica :( non gli spari ecc. ecc.

Ma qualcuno potrebbe dirmi come settare tutti i parametri? Non c'è la faccio più con sta scheda ed i suoi driver e applicazioni assurde..

Potrebbe essere un bug del gioco, prova altri giochi e nel caso non l'avessi fatto patchalo alla 1.9

Mike73
01-09-2011, 19:36
Potrebbe essere un bug del gioco, prova altri giochi e nel caso non l'avessi fatto patchalo alla 1.9

Il problema è che ha funzionato perfettamente fino a quando non mi sono deciso di cambiare la modalità della console creative...

Potresti dirmi passo passo come impostare il tutto?



http://img850.imageshack.us/img850/6189/catturaaq.jpg (http://img850.imageshack.us/i/catturaaq.jpg/)

Obrigado
02-09-2011, 13:13
http://vr-zone.com/articles/creative-announces-quad-core-sound-cards/13470.html

Obi 2 Kenobi
02-09-2011, 13:22
scusa ma tradotto che vorrebbe dire?^^

Crystal Dragon
02-09-2011, 15:09
scusa ma tradotto che vorrebbe dire?^^

Scheda audio quad core, una pagliacciata se non tirano fuori qualche nuovo utilizzo, visto che ormai han smesso di progredire in fatto di software

Obi 2 Kenobi
02-09-2011, 15:16
ho capito, grazie. ^^

PSYHS
06-09-2011, 13:49
Ciao a tutti, avrei qualche domanda per voi:

1) Utilizzandola in coppia con dei diffusori come dei monitor da studio nearfield (qualità intorno ai 200 euro) per ascoltare la musica e giocare, quale vantaggio avrei da una vecchia X-Fi eXtremeMusic PCI (ovvero il primo modello) rispetto all'audio integrato di una recente Asus P8P67? :confused:

2) Esistono differenze prestazionali fra la versione PCI e quella successiva PCI express della suddetta scheda?

3) Sempre nell'ascolto di musica, come giudichereste la differenza fra la suddetta scheda e una blasonata ASUS Xonar Essence ST? Vale una differenza di 100 euro? :sofico:

4) Ho letto in giro che ci sono stati in passato diversi problemi coi driver Creative... Qual è la situazione attuale? Avrei problemi a usare una scheda così vecchia con il PC in firma e Win 7 a 64 bit?!?!

Grazie a chiunque voglia dipanare i miei dubbi :D

ironman72
06-09-2011, 16:49
Ciao a tutti, avrei qualche domanda per voi:

1) Utilizzandola in coppia con dei diffusori come dei monitor da studio nearfield (qualità intorno ai 200 euro) per ascoltare la musica e giocare, quale vantaggio avrei da una vecchia X-Fi eXtremeMusic PCI (ovvero il primo modello) rispetto all'audio integrato di una recente Asus P8P67? :confused:

2) Esistono differenze prestazionali fra la versione PCI e quella successiva PCI express della suddetta scheda?

3) Sempre nell'ascolto di musica, come giudichereste la differenza fra la suddetta scheda e una blasonata ASUS Xonar Essence ST? Vale una differenza di 100 euro? :sofico:

4) Ho letto in giro che ci sono stati in passato diversi problemi coi driver Creative... Qual è la situazione attuale? Avrei problemi a usare una scheda così vecchia con il PC in firma e Win 7 a 64 bit?!?!

Grazie a chiunque voglia dipanare i miei dubbi :D

io rispondo al 4 punto avendo una x-fi platinum pci e win7 64: nessun problema di sorta!!

PSYHS
06-09-2011, 20:51
io rispondo al 4 punto avendo una x-fi platinum pci e win7 64: nessun problema di sorta!!

Benone, grazie mille...

ma si deve usare solo il driver o anche questo Alchemy di cui ho letto in giro? Sai spiegarmi cos'è?

Jeremy01
06-09-2011, 23:12
possiedo una scheda audio Creative X-FI Xtreme Music ed ho utilizzato l'uscita sulla scheda audio ("Creative Proprietary Connector")


http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110801210633_20110520005025_29-102-188-01.JPG


per collegare delle cuffie, quindi all'occorrenza uso queste oppure gli altoparlanti 5.1 collegati normalmente alle classiche line out.

Adesso avrei bisogno di regolare il volume del l'uscita "Creative Proprietary Connector" (quindi delle cuffie) in maniera indipendente dalla regolazione del volume generale e quindi delle uscite line out.

Mi sarebbe comodo regolarlo via software ma non ho idea come si fa. Se non fosse possibile mi andrebbe bene anche una soluzione "fisica" da applicare tra il jack delle cuffie e il connettore che poi è collegato alla scheda audio.

Qualcuno sa aiutarmi in questa cosa?

Fun it!
06-09-2011, 23:23
Ho installato da poco una extrememusic, ma non riesco a trovare il pannello "utilità di avvio console creative", quello con il manopolone diciamo...qualcuno mi può aiutare??

DooM1
07-09-2011, 00:49
possiedo una scheda audio Creative X-FI Xtreme Music ed ho utilizzato l'uscita sulla scheda audio ("Creative Proprietary Connector")


per collegare delle cuffie, quindi all'occorrenza uso queste oppure gli altoparlanti 5.1 collegati normalmente alle classiche line out.

Adesso avrei bisogno di regolare il volume del l'uscita "Creative Proprietary Connector" (quindi delle cuffie) in maniera indipendente dalla regolazione del volume generale e quindi delle uscite line out.

Mi sarebbe comodo regolarlo via software ma non ho idea come si fa. Se non fosse possibile mi andrebbe bene anche una soluzione "fisica" da applicare tra il jack delle cuffie e il connettore che poi è collegato alla scheda audio.

Qualcuno sa aiutarmi in questa cosa?
Non mi risulta che si possa.

Ho installato da poco una extrememusic, ma non riesco a trovare il pannello "utilità di avvio console creative", quello con il manopolone diciamo...qualcuno mi può aiutare??
Lo devi installare a parte. Dovresti trovarlo nel sito creative.

aled1974
07-09-2011, 07:09
Se non fosse possibile mi andrebbe bene anche una soluzione "fisica" da applicare tra il jack delle cuffie e il connettore che poi è collegato alla scheda audio.

una cosa così? http://www.rendishop.com/schede/0402/img/6QAAU3V_000.JPG
o così http://foto.wireshop.it/large/idata-hub-au.jpg :D

ciao ciao

DooM1
07-09-2011, 13:39
una cosa così? http://www.rendishop.com/schede/0402/img/6QAAU3V_000.JPG
o così http://foto.wireshop.it/large/idata-hub-au.jpg :D

ciao ciao
Una soluzione hardware è l'unica cosa, e poi alla fine è anche meglio.
Però non conosco prodotti a parte dei preamplificatori per cuffie, tipo quello del secondo link.
Cerca un po', io non conosco nulla a riguardo, ma qualcosa dovresti trovare :)

Jeremy01
07-09-2011, 14:00
una cosa così? http://www.rendishop.com/schede/0402/img/6QAAU3V_000.JPG
o così http://foto.wireshop.it/large/idata-hub-au.jpg :D

ciao ciao

si si grazie ;) ....forse il secondo è un po troppo articolato per cio che mi serve....a proposito quindi vorrei chiedervi:

1. come si chiamano questi oggettini? (anche per approfondire un po la ricerca)

2. possono influire sulla qualità audio generale?

3. è necessario evitare cosette cinesi o uno vale l'altro vista la funzione "semplice" dell'oggetto?

DooM1
07-09-2011, 15:18
Se prendi un aggeggio passivo (in pratica un cavo con un potenziometro), la qualità che perdi è data solo dal fatto che è una prolunga, e magari il cavo deve essere di qualità almeno decente (per lo più te ne accorgi dalla sezione del cavo).

Se lo prendi attivo, come un amplificatore per cuffia, se è attivo te ne accorgi per il fatto che devi collegare un alimentazione esterna, la qualità dipende molto dall'elettronica interna.
Gli apparecchi attivi sono anche più costosi.

In ogni caso eviterei cineserie.

aled1974
08-09-2011, 07:59
1. come si chiamano questi oggettini? (anche per approfondire un po la ricerca)
2. possono influire sulla qualità audio generale?
3. è necessario evitare cosette cinesi o uno vale l'altro vista la funzione "semplice" dell'oggetto?

1. regolatori di volume :D

2. come ti ha detto DooM1 sì, dipende dalla qualità dei componenti elettrici interni. Però io non mi farei troppe pippe mentali, non credo infatti che stiamo parlando di metterlo tra un amplificatore HT da 1000 euro e delle cuffie da 300 euro, o sbaglio? :sofico:

3. ovviamente sì, ma non solo in questo ambito, io direi in tutti. L'esempio più importante, data la natura del forum, riguarda gli alimentatori dei pc :doh: ma credo che si possa tranquillamente estendere fino alle copie tarocche delle ferrari :asd:

ciao ciao

Jeremy01
08-09-2011, 10:30
ok ragazzi grazie mille per i consigli, in ultimo, vistio che forse andiamo un po ot, sapreste consigliarmi qualcuno del primo tipo o qualche shop affidabile che non venda sicuramente cineserie?

p.s. lo devo utilizzare tra una X-FI Xtreme Music modificata e delle Sennheiser HD595 (quindi credo che un minimo di attenzione alla qualità lo devo :D )

Mark011
08-09-2011, 17:04
ragazzi ho scaricato i driver della x-fi fatal1ty dal sito creative ma dice che il mio sistema operativo non è supportato... come posso fare?

Revelator
08-09-2011, 17:06
ragazzi ho scaricato i driver della x-fi fatal1ty dal sito creative ma dice che il mio sistema operativo non è supportato... come posso fare?

prendere quelli giusti?

Mark011
08-09-2011, 17:36
prendere quelli giusti?

stranamento quelli più aggiornati di giugno 2011 non supportano windows 7... mentre quelli del 2010 si, ora ho risolto

aled1974
09-09-2011, 07:21
p.s. lo devo utilizzare tra una X-FI Xtreme Music modificata e delle Sennheiser HD595 (quindi credo che un minimo di attenzione alla qualità lo devo :D )
io uso delle hd555 con l'x-fi in firma, ma senza regolatori in mezzo, mi affido direttamente al pannello creative o windows :D

link specifici a negozi non si possono mettere, mi sembra, e i motori di ricerca (es. trovaprezzi) non sono molto d'aiuto, se però fai una ricerca su google aggiungendo "vendita prezzo" sicuramente li trovi, e non dimenticarti di ebay ;)

ciao ciao

shauni86
09-09-2011, 09:13
novità sull'aggiornamento driver?

DooM1
09-09-2011, 11:02
novità sull'aggiornamento driver?
No perchè hai problemi ? :)

Jeremy01
09-09-2011, 11:39
io uso delle hd555 con l'x-fi in firma, ma senza regolatori in mezzo, mi affido direttamente al pannello creative o windows :D

link specifici a negozi non si possono mettere, mi sembra, e i motori di ricerca (es. trovaprezzi) non sono molto d'aiuto, se però fai una ricerca su google aggiungendo "vendita prezzo" sicuramente li trovi, e non dimenticarti di ebay ;)

ciao ciao

ok ti ringrazio passo alla ricerca...comunque se conosci qualche negozio on line buono me lo passi in pvt

p.s. ma io devo usare il regolatore non per motivi di qualità o simili, ma per una situazione che ho spiegato nel post n°25489....se potessi farlo dal pannello creative o comunque via software avrei risolto tutti i miei problemi e non dovrei acquistare e aggiungere niente

Mark011
09-09-2011, 19:24
ragazzi è normale avere una spia rossa con dei fulmini sulla scheda lateralmente? inoltre da un pò sento un fruscio dalle casse...

DooM1
09-09-2011, 19:29
ragazzi è normale avere una spia rossa con dei fulmini sulla scheda lateralmente?
Fulmini? Aspetta che passi il temporale. Scherzo :D ... non ho mai visto nessun led, ma sicuramente la mia scheda è diversa dalla tua :)
Che scheda hai ?
inoltre da un pò sento un fruscio dalle casse...
Per il fruscio verifica se proviene dalla scheda audio o è generato dalle casse.
Per farlo basta che colleghi un paio di cuffie alla scheda, al posto delle casse.

Se il fruscio proviene dalla scheda, disattiva dal mixer tutte le entrate analogiche come Line In, Aux, Microfono.

Mark011
09-09-2011, 19:35
Fulmini? Aspetta che passi il temporale. Scherzo :D ... non ho mai visto nessun led, ma sicuramente la mia scheda è diversa dalla tua :)
Che scheda hai ?

Per il fruscio verifica se proviene dalla scheda audio o è generato dalle casse.
Per farlo basta che colleghi un paio di cuffie alla scheda, al posto delle casse.

Se il fruscio proviene dalla scheda, disattiva dal mixer tutte le entrate analogiche come Line In, Aux, Microfono.

x-fi platinum fatal1ty fps o anche chiamata champion, cmq non so se è un led normale o di errore, ora ho disattivato la linea di entrata del mic del bay esterno e il fruscio è sparito... ma è normale il fruscio? pkè cmq questa scheda lo presa anche per incidere musica e mic esterno mi serve...

ironman72
09-09-2011, 19:38
Ciao Ragazzi..
Houn ax-fi platinum pci,che va alla grande..
il mio problema e' il cavo di connessione tra la scheda ed il bay da 5,25.
tale cavo come sapete e' come un vecchio cavo ide, e impedisce nonpoco un cablaggiopulito ed il flusso d'aria all'interno del case..
Sapete se esiste un rimpiazzo sleaved? grazie in anticipo ciao

Mark011
09-09-2011, 19:42
Ciao Ragazzi..
Houn ax-fi platinum pci,che va alla grande..
il mio problema e' il cavo di connessione tra la scheda ed il bay da 5,25.
tale cavo come sapete e' come un vecchio cavo ide, e impedisce nonpoco un cablaggiopulito ed il flusso d'aria all'interno del case..
Sapete se esiste un rimpiazzo sleaved? grazie in anticipo ciao

io l'ho riposto nei 2 bay che erano vuoti... se vuoi domani ti faccio una foto, magari ti ispiri, la tua scheda porta anchessa il simbolo della fatality che a pc acceso è illuminato di rosso?

ironman72
09-09-2011, 19:45
io l'ho riposto nei 2 bay che erano vuoti... se vuoi domani ti faccio una foto, magari ti ispiri, la tua scheda porta anchessa il simbolo della fatality che a pc acceso è illuminato di rosso?

no la mia e' la pci... e il bay e' montato in alto su un full tower

DooM1
09-09-2011, 20:08
x-fi platinum fatal1ty fps o anche chiamata champion, cmq non so se è un led normale o di errore, ora ho disattivato la linea di entrata del mic del bay esterno e il fruscio è sparito... ma è normale il fruscio? pkè cmq questa scheda lo presa anche per incidere musica e mic esterno mi serve...
Ah si so che ci sono un paio di modelli xfi che hanno 2 led, ma non so a che serva.
Per il fruscio termo che sia congenito. Queste schede per registrare, soprattutto da microfono non sono esattamente il massimo, anzi.

aled1974
10-09-2011, 07:32
p.s. ma io devo usare il regolatore non per motivi di qualità o simili, ma per una situazione che ho spiegato nel post n°25489....se potessi farlo dal pannello creative o comunque via software avrei risolto tutti i miei problemi e non dovrei acquistare e aggiungere niente

non volevo polemizzare eh :mano: riportavo solamente il mio uso con delle senn un po' più vecchie delle tue

hai un pm ;)

ciao ciao

cassano92
10-09-2011, 14:11
qualcuno possiede o conosce la creative x-fi hd....la collegerei in usb come dac....

Jeremy01
11-09-2011, 21:33
non volevo polemizzare eh :mano: riportavo solamente il mio uso con delle senn un po' più vecchie delle tue

hai un pm ;)

ciao ciao

no no, nessuna polemica ;) ci mancherebbe....letto il pm grazie mille

JacopoSr
13-09-2011, 18:44
Ehm dopo magari controllo meglio, ora sto scappando :D, ma non riesco a capire se sia attivo o passivo.
Insomma è amplificato?
Se si lo puoi montare, se sono solo casse ti serve l'amplificatore.
Inizialmente ho visto una foto al volo e mi sembravano passive, per quello ti ho scritto quel post prima.
Ma ora forse vedo che potrebbero essere attive.
Dopo controllo meglio, o se fai prima tu fammi sapere :D

:D Ragazzi ho trovato questi impianti per la mia Creative X-Fi Titanium:

Logitech Z506 e Logitech Z906..il secondo è vero che ha certificazioni Dolby Live THX ecc..ma è pure vero che costa 300 eurozzi :D

Del Z506 ho letto e leggo bene dovunque..ma mi interesserebbe sapere come si comporta sui bassi..sapete mi piace sentire i bassi profondi mentre ascolto musica guardo film o gioco :)

Come posso collegarli alla mia creative?? Con quale ingresso?? Ottico Digitale o Analogico?? :D


Detto questo quali altri impianti mi consigliate??


Grazie a tutti ;)

emanuele933
13-09-2011, 20:48
:D Ragazzi ho trovato questi impianti per la mia Creative X-Fi Titanium:

Logitech Z506
se vuoi comprare questo ha solo collegamenti analogici e sicuramente non sentirai bassi profondi come quello che costa il triplo :cool: :)

JacopoSr
13-09-2011, 23:42
se vuoi comprare questo ha solo collegamenti analogici e sicuramente non sentirai bassi profondi come quello che costa il triplo :cool: :)

Mmm..perfetto..:( E cos'altro potrei prendere?? Anche altre marche eh non disdegno niente..;)

Jeremy01
14-09-2011, 10:28
qualcuno che usa il DDL e DTS Connect per avere il 5.1 nei giochi utilizzando il collegamento digitale, sa dirmi la la qualità audio è migliore del collegamento in analogico?

Crystal Dragon
14-09-2011, 10:36
qualcuno che usa il DDL e DTS Connect per avere il 5.1 nei giochi utilizzando il collegamento digitale, sa dirmi la la qualità audio è migliore del collegamento in analogico?

Sicuramente non è peggiore, ma migliore mi sembra abbastanza improbabile

DooM1
14-09-2011, 10:52
Il risultato con collegamento digitale non è detto che non sia peggiore.
Se il DAC delle casse è inferiore al DAC della scheda audio (che si sfrutterebbe unicamente col collegamento analogico), il collegamento digitale benché senza perdita di qualità risulterebbe di qualità inferiore.
Se poi parliamo di DDL allora diventa anche a perdita di qualità forse anche più dell'analogico.

GabrySP
14-09-2011, 11:36
qualcuno che usa il DDL e DTS Connect per avere il 5.1 nei giochi utilizzando il collegamento digitale, sa dirmi la la qualità audio è migliore del collegamento in analogico?

è estremamente peggiore, è come passare da un PCM muticanale ad un mp3 (scadente tra l'altro)

Analogico:
fino 7.1
24 bit
192-96khz
di fatto identico al PCM originale

DDL o DTS Connect:
max 5.1 (i canali in più vengono ignorati e vengo invertiti i surround con i surround back :( )
16 bit (l'encoder taglia gli 8 bit meno significativi uccidendo la dinamica)
48khz (tristezza)
codifica lossy (giusto per stuprare quel poco di buono che è rimasto)
in aggiunta c'è una latenza di circa 100ms (già questo lo rende inutilizzabile in qualsiasi applicazione realtime interattiva)

:rolleyes:

St1ll_4liv3
15-09-2011, 13:03
Ok ragazzi, dopo aver comprato una X-Fi Xtreme Audio PCI-E a causa del malfuzionamento della scheda integrata, mi sono trovato di nuovo davanti a difficoltà.

La scheda funziona, windows la riconosce e riproduce dei suoni...il problema è che se installo i driver creative (ho windows 7), mi dice che è "impossibile trovare un prodotto. verificare che sia installato correttamente"

E quindi non si installa una cippa.

Che palle, sono due giorni che mi sbatto con l'audio integrato realtek, e hanno dei driver talmente pietosi che dopo aver cambiato di slot scheda video la scheda audio ha smesso di funzionare. Ho formattato, provato di tutto, niente da fare.

Ora questo...almeno l'audio si sente.

Ah si, ho disabilitato la scheda integrata dal bios.

Che devo fare?


Vi ringrazio molto

Iuppiter
16-09-2011, 13:44
Salve, avrei un questio, ho collegato attraverso il flesijack ( si chiama così ? ) la mia Creative X-FI Xtreme Music ad un sintoamplificatore Yamaha usando un cavo mono jack 3.5/RCA, se io ora volessi vedere un blu-ray utilizzando un lettore per PC con un audio Dolby TrueHD, la scheda audio è in grado di trasmettere quel segnale ? Mi spiego, la scheda audio non supporta le codifiche HD e quindi la mia domanda è "Se la scheda non supporta le codifiche HD va bene comunque per sentire in TrueHD ? Tanto il segnale digitale è un flusso di dati, poi ci pensa il sintoamplificatore a decodificare" giusto ?

Posso comprare un lettore Blu-Ray per pc e sentire in TrueHD anche se la scheda non supporta quest'ultimo ?

Grazie mille

DooM1
16-09-2011, 14:01
No il dolby true passa solo attraverso l'HDMI, e quella scheda non ce l'ha.
L'unico modo che hai di sentire il dolby true, è decodificarlo via software, e mandarlo alle uscite analogiche già decodificato.
Infondo non perdi poi così tanto, sempre che non hai un sintoamplificatore davvero ottimo (diciamo minimo minimo da 500€).

Iuppiter
16-09-2011, 14:03
No il dolby true passa solo attraverso l'HDMI, e quella scheda non ce l'ha.
L'unico modo che hai di sentire il dolby true, è decodificarlo via software, e mandarlo alle uscite analogiche già decodificato.
Infondo non perdi poi così tanto, sempre che non hai un sintoamplificatore davvero ottimo (diciamo minimo minimo da 500€).

Mmmmm mi sembra molto strano che il TrueHD passi solo per l'HDMI, perchè anche le schede asus che supportano quest'ultimo non hanno l'HDMI ma o il coassiale o l'ottico :stordita:

Anche volendo io non posso collegarlo in analogico ma solo un Digitale attraverso il coassiale.

DooM1
16-09-2011, 14:08
Mmmmm mi sembra molto strano che il TrueHD passi solo per l'HDMI, perchè anche le schede asus che supportano quest'ultimo non hanno l'HDMI ma o il coassiale o l'ottico :stordita:

Anche volendo io non posso collegarlo in analogico ma solo un Digitale attraverso il coassiale.
Eh anche a me sembrava strano, invece poi dopo una discussione qui su questo forum stesso con alcuni utenti, mi hanno dimostrato che invece il TrueHD non passa dall'SPDIF standard.
Per la xonar non lo so, ma probabilmente ha un collegamento che consente di collegare la scheda a una porta HDMI della scheda video... presumo.
Ma poi sinceramente non mi pare che supporti il DolbyTrue, sei sicuro ?
Mh è da verificare.

Comunque se trovo quel thread dove avevo discusso sull HDMI te lo posto.

EDIT: trovato leggi un po' penso che ti interessi anche se dal titolo non ti interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174893

Iuppiter
16-09-2011, 14:10
Eh anche a me sembrava strano, invece poi dopo una discussione qui su questo forum stesso con alcuni utenti, mi hanno dimostrato che invece il TrueHD non passa dall'SPDIF standard.
Per la xonar non lo so, ma probabilmente ha un collegamento che consente di collegare la scheda a una porta HDMI della scheda video... presumo.
Ma poi sinceramente non mi pare che supporti l'HDMI, sei sicuro ?
Mh è da verificare.

Comunque se trovo quel thread dove avevo discusso sull HDMI te lo posto.

Guarda tu stesso http://www.apothema.gr/files/productImages/YAA021-1UAN00Z.jpg non c'è l'HDMI e pure è garantita la compatibilità HD con tutti i formati, secondo me il segnale dovrebbe passare tranquillamente, è solo un flusso di dati, la scheda non deve fare niente, deve solo inviare un dato, poi ci pensa il sintoamplificatore mmmmmmmmmmm

DooM1
16-09-2011, 14:18
Guarda tu stesso http://www.apothema.gr/files/productImages/YAA021-1UAN00Z.jpg non c'è l'HDMI e pure è garantita la compatibilità HD con tutti i formati, secondo me il segnale dovrebbe passare tranquillamente, è solo un flusso di dati, la scheda non deve fare niente, deve solo inviare un dato, poi ci pensa il sintoamplificatore mmmmmmmmmmm
No ma fammi vedere dove dice che supporta il DolbyTrue :D
Tra l'altro di quale modello parliamo? La D2X o la D2 di certo non lo supportano, ho controllato ora ;)
C'è solo un modello ma ha la HDMI certificata, ora non ricordo che modello sia.

Comunque non è così semplice come la fai; la scheda audio deve solo inviare un dato ok, ma serve l'interfaccia giusta.
L'SPDIF per specifica supporta solo segnali fino a una specifica larghezza di banda, e il Dolby True non ci rientra.

Iuppiter
16-09-2011, 19:20
Avevi ragione, la scheda che supporta il truehd ha l'uscita hdmi, peccato, dovrò aspettare la prossima serie creative..

Iuppiter
17-09-2011, 13:49
Sapete se il TrueHD/DTS HD MA può passare attraverso l'ottico ?


Grazie

DooM1
17-09-2011, 13:50
Abbiamo appena detto di no :stordita:

Iuppiter
17-09-2011, 14:45
Distrazione mia, ho dormito 5 ore e sono sveglio dalle 7 xD

afrinick
19-09-2011, 09:38
salve a tutti, spero che sia il luogo adatto per postare questo mio problema.
allora uso questa scheda audio sul mio netbook, un asus 1215n sul quale ho da poco installato windows 8 per pura curiosità.
ho installato tutti i driver, nessun problema con programmi etc.
ultimamente ho anche cambiato i cavi alle mie cuffie.
questa mattina mi accorgo che con una certa scadenza si sentono alcune interferenze, come quando si muove il jack e si sentono quei gracchi.
Ciò non è dovuto alle cuffie perchè provando a muovere i fili non succede assolutamente niente(perciò penso che il mio lavoro sia stato discreto)
ora ho collegato la mia scheda esterna al pc fisso e non ho più di questi rumori.
Quindi a cosa sono dovute quelle interferenze e come posso risolverle?grazie degli aiuti;)

Iuppiter
19-09-2011, 12:40
Che poi non capisco, fanno uscire una nuova serie di schede audio che nascono già obsolete non avendo il supporto a nessun formato HD, bhà...chi li capisce.

alethebest90
19-09-2011, 13:17
Che poi non capisco, fanno uscire una nuova serie di schede audio che nascono già obsolete non avendo il supporto a nessun formato HD, bhà...chi li capisce.

alla fine le migliori sono le azuntech che sono molto piu versatili perchè di varie caratteristiche e configurazioni

Iuppiter
19-09-2011, 13:57
alla fine le migliori sono le azuntech che sono molto piu versatili perchè di varie caratteristiche e configurazioni

E si ho visto, però costano parecchio, quella che servirebbe a me costa quasi 200 € e non so nemmeno se mantiene le funzioni del chip creative, in particolare il crystalizer che io credo sia miracoloso e assolutamente fantastico *_*, tant'è vero che per la musica uso l'uscita altoparlanti proprio per avere il crystalizer attivo xD

alethebest90
19-09-2011, 14:23
E si ho visto, però costano parecchio, quella che servirebbe a me costa quasi 200 € e non so nemmeno se mantiene le funzioni del chip creative, in particolare il crystalizer che io credo sia miracoloso e assolutamente fantastico *_*, tant'è vero che per la musica uso l'uscita altoparlanti proprio per avere il crystalizer attivo xD

quale sarebbe la scheda ?

Iuppiter
19-09-2011, 14:34
Vabè, prima di tutto ti dico a cosa l'accoppierei, io ho:

Yamaha RX-V371 + JBL SCS200.5

e ci dovrei mettere la Auzentech X-FI Home Theater HD

Oppure qualcosa di più economico tipo la Xonar HDAV1.3 Slim

alethebest90
19-09-2011, 14:45
la azuntech è una vera e propria X-Fi solo con un supporto nettamente maggiore ai formati audio digitali e sopratutto nuovi

l'unica cosa che l'hdmi è la versione 1.3a

ps. ci dovrebbe essere anche il crystalizer...

DooM1
19-09-2011, 14:51
Si certo la Auzen X-Fi HomeTheater HD come dice il nome ha il chip della X-fi, quindi ha gli stessi driver della X-fi.

Iuppiter
19-09-2011, 14:53
Si certo la Auzen X-Fi HomeTheater HD come dice il nome ha il chip della X-fi, quindi ha gli stessi driver della X-fi.

Aeeeejjj andiamo bene ! il supporto software Creative è pressochè ridicolo, esce un aggiornamento una volta all'anno e non porta mai grosse novità ma risolve solo bug stupidi xD

alethebest90
19-09-2011, 14:57
Aeeeejjj andiamo bene ! il supporto software Creative è pressochè ridicolo, esce un aggiornamento una volta all'anno e non porta mai grosse novità ma risolve solo bug stupidi xD

eh no i driver li da la azuntech però ;)

infatti notando tra i download l'ultimo aggiornamento per la home theater risale al 9 di questo mese
che però non sono compatibili con le x-fi creative

Iuppiter
19-09-2011, 15:09
eh no i driver li da la azuntech però ;)

infatti notando tra i download l'ultimo aggiornamento per la home theater risale al 9 di questo mese
che però non sono compatibili con le x-fi creative

Meno male xD, speriamo ci sia il crystalizer, ma le asus come sono ?

DooM1
19-09-2011, 15:16
eh no i driver li da la azuntech però ;)

infatti notando tra i download l'ultimo aggiornamento per la home theater risale al 9 di questo mese
che però non sono compatibili con le x-fi creative
Li dà l'auzentech, ma li compila la creative, sono creative in tutto e per tutto; basta anche a guardare degli screenshot.
La auzentech modifica qualcosa dei pannelli, e tutte le patch/aggiornamenti se le fa fare da creative su misura; ma creative non ha rilasciato i sorgenti a nessuno quindi è solo lei che fa le modifiche.

Pelvix
19-09-2011, 16:26
eh no i driver li da la azuntech però ;)

infatti notando tra i download l'ultimo aggiornamento per la home theater risale al 9 di questo mese
che però non sono compatibili con le x-fi creative

Non ho capito bene: questa ditta Azuntech produce schede audio con chip creative, con le stesse features ma di qualità migliore?:help:

DooM1
19-09-2011, 16:32
Non ho capito bene: questa ditta Azuntech produce schede audio con chip creative, con le stesse features ma di qualità migliore?:help:
Esatto, beh c'è anche qualche variante nelle features, è tutto rifatto tranne il processore audio che è creative e di conseguenza anche il driver principale.

Pelvix
19-09-2011, 16:44
Esatto, beh c'è anche qualche variante nelle features, è tutto rifatto tranne il processore audio che è creative e di conseguenza anche il driver principale.

Ma quindi sono megli queste schede delle creative?:help:

DooM1
19-09-2011, 16:46
Direi di si.

Iuppiter
19-09-2011, 16:47
Scusate ma ho un dubbio, per ovviare l'HDMI 1.3, è possibile far si che solo l'audio esca dall'HDMI e il video dalla scheda video normalmente in modo tale da avere il flusso 3D anche se l'HDMI della scheda audio è 1.3 ?

Essen
19-09-2011, 19:17
Ragazzi ripropongo anche qui la domanda che ho posto nel topic della scelta scheda audio, perché probabilmente è il thread più adatto.
In sostanza ieri sera, preso dalla furia, ho ordinato la X-Fi Titanium HD (che mi era stata consigliata da diversi amici a suo tempo), la mia X-fi Continuava a fare le bizze e ieri sera ho preso ed ho ordinato.
Beh, oggi controllando meglio a mente fredda ho notato che la titanium non ha i collegamenti analogici, per cui sarei nei problemi sia con le mie cuffie (Roccat Kave) che con le casse che uso sul pc (Set della logitech Z5500), giusto?
Sbaglio qualcosa?
Nel caso che mi consigliate di fare? Entro stasera, visto che non hanno ancora spedito, dovrei essere ancora in tempo a richiedere l'annullamento dell'ordine, con cosa mi consigliate di sostituirlo eventualmente? Oppure va bene anche la Titanium collegandola in qualche modo?
Grazie d'anticipo.


Endy.

Crystal Dragon
19-09-2011, 19:54
Ragazzi ripropongo anche qui la domanda che ho posto nel topic della scelta scheda audio, perché probabilmente è il thread più adatto.
In sostanza ieri sera, preso dalla furia, ho ordinato la X-Fi Titanium HD (che mi era stata consigliata da diversi amici a suo tempo), la mia X-fi Continuava a fare le bizze e ieri sera ho preso ed ho ordinato.
Beh, oggi controllando meglio a mente fredda ho notato che la titanium non ha i collegamenti analogici, per cui sarei nei problemi sia con le mie cuffie (Roccat Kave) che con le casse che uso sul pc (Set della logitech Z5500), giusto?
Sbaglio qualcosa?
Nel caso che mi consigliate di fare? Entro stasera, visto che non hanno ancora spedito, dovrei essere ancora in tempo a richiedere l'annullamento dell'ordine, con cosa mi consigliate di sostituirlo eventualmente? Oppure va bene anche la Titanium collegandola in qualche modo?
Grazie d'anticipo.


Endy.

La titanium hd non ha collegamento analogico, non c'è modo di collegare la tua roba se non in digitale. Definisci "bizze".

Essen
19-09-2011, 20:01
La titanium hd non ha collegamento analogico, non c'è modo di collegare la tua roba se non in digitale. Definisci "bizze".

Allora direi che devo annullare l'ordine.
Certo però che è assurdo: Mi sono pure letto un paio di review, uno tra l'altro l'aveva provata con le z5500 appunto, e non hanno nemmeno accennato a questa piccola "caratteristica"? Mah.
In ogni caso per "Bizze" intendo: la mia attuale è rotta, provata già con 3 pc e con tutti fa le stesse cose, funziona un pò poi "sparisce" il sistema non la vede più collegata windows si blocca e via dicendo. Prima lo faceva una volta ogni tanto ora lo fa sempre più spesso.

Quindi, se mollo questa titanium HD, su cosa dovrei indirizzarmi? Mi interessa, ovviamente, un minimo di qualità sonora.


Endy.

Crystal Dragon
19-09-2011, 20:34
Allora direi che devo annullare l'ordine.
Certo però che è assurdo: Mi sono pure letto un paio di review, uno tra l'altro l'aveva provata con le z5500 appunto, e non hanno nemmeno accennato a questa piccola "caratteristica"? Mah.
In ogni caso per "Bizze" intendo: la mia attuale è rotta, provata già con 3 pc e con tutti fa le stesse cose, funziona un pò poi "sparisce" il sistema non la vede più collegata windows si blocca e via dicendo. Prima lo faceva una volta ogni tanto ora lo fa sempre più spesso.

Quindi, se mollo questa titanium HD, su cosa dovrei indirizzarmi? Mi interessa, ovviamente, un minimo di qualità sonora.


Endy.

Scusa non puoi collegarle in digitale? Anzi è la prima cosa che farei con le z-5500

Essen
19-09-2011, 20:41
Scusa non puoi collegarle in digitale? Anzi è la prima cosa che farei con le z-5500

Ma in digitale non faccio fare la codifica alle Z5500?
E non è meglio farla fare alla scheda? (Scusami le domande idiote eh, mi sto confondendo :D).
E poi: Ok, mettiamo che le casse le metto in digitale, poi come le attacco le cuffie? Le roccat Kave hanno soltanto i 4 cavetti analogici, 3 dei multicanali ed 1 del mic.


Endy.

Crystal Dragon
19-09-2011, 22:11
Ma in digitale non faccio fare la codifica alle Z5500?
E non è meglio farla fare alla scheda? (Scusami le domande idiote eh, mi sto confondendo :D).
E poi: Ok, mettiamo che le casse le metto in digitale, poi come le attacco le cuffie? Le roccat Kave hanno soltanto i 4 cavetti analogici, 3 dei multicanali ed 1 del mic.


Endy.

Le cuffie sono un problema, comunque la tua scheda non fa nessuna decodifica, non la supporta proprio, al massimo puoi acquistare le licenze per la codifica ddl e dts connect a pochi € (che servono ad avere l'audio multicanale nei giochi usando un solo cavo digitale). La cosa più sensata sarebbe lasciare fare al decoder delle casse la decodifica (tanto altrimenti la faresti via software) e collegare tutto in digitale attivando ddl e dts connect quando serve (nelle titanium la codifica c'è di base non serve pagare).

Jeremy01
19-09-2011, 22:21
Le cuffie sono un problema, comunque la tua scheda non fa nessuna decodifica, non la supporta proprio, al massimo puoi acquistare le licenze per la codifica ddl e dts connect a pochi € (che servono ad avere l'audio multicanale nei giochi usando un solo cavo digitale). La cosa più sensata sarebbe lasciare fare al decoder delle casse la decodifica (tanto altrimenti la faresti via software) e collegare tutto in digitale attivando ddl e dts connect quando serve (nelle titanium la codifica c'è di base non serve pagare).

mi inserisco per chiedere se la xtreme music la fa lei la codifica o è via software

Crystal Dragon
19-09-2011, 23:02
mi inserisco per chiedere se la xtreme music la fa lei la codifica o è via software

La xtreme music fa la decodifica dd e dts via hardware perchè è una pci serie vecchia, e per la codifica ddl e dts connect devi comprare il solito pack a 5€

DooM1
19-09-2011, 23:07
In ogni caso la codifica è software a livello driver che io sappia.

Essen
19-09-2011, 23:34
Intanto ho chiesto l'annullamento dell'ordine.
Per via delle cuffie principalmente.
Mi ricordo comunque che proprio in sto forum mi era stato sconsigliato di collegare in digitale per non far fare la codifica alle casse ma farla fare alla scheda, poi boh. Le licenze DDL e DTS per questa le avevo già comprate a suo tempo per utilizzare le vecchie Sharkoon X-tatic in digitale.

Uff, non so su cosa puntare a sto punto.


Endy.

Essen
20-09-2011, 09:27
Intanto ho chiesto l'annullamento dell'ordine.
Per via delle cuffie principalmente.
Mi ricordo comunque che proprio in sto forum mi era stato sconsigliato di collegare in digitale per non far fare la codifica alle casse ma farla fare alla scheda, poi boh. Le licenze DDL e DTS per questa le avevo già comprate a suo tempo per utilizzare le vecchie Sharkoon X-tatic in digitale.

Uff, non so su cosa puntare a sto punto.


Endy.

Beh, quantomeno mi hanno accettato l'annullamento dell'ordine..
Ora, mentre attendo il rimborso da parte di Paypal, ho tempo di fare qualche ulteriore indagine e mi chiedevo:
Mettiamo che io sia talmente scemo da essere sempre interessato alla scheda per la quale ho appena disdetto l'ordine (lol, almeno ora mi prendo il tempo per informarmi :p) o di una analoga (la essence ad esempio) sprovvista quindi degli ingressi jack piccoli classici dei kit di casse/cuffie da pc (dovrebbero essere i 3.5mm giusto?);I Connettori sul retro di queste schede sono rca, giusto?
Ma non esistono connettori 3.5mm TO RCA?
Alla fine anche gli rca dovrebbero trasportare il segnale dei vari canali "stereo", "Central" e "surround", no? Non è esattamente la stessa cosa che trasportano i Jack piccoli delle mie casse/cuffie?
E, se esistono questi connettori, perderei qualità nel caso?

Crystal Dragon
20-09-2011, 13:45
Beh, quantomeno mi hanno accettato l'annullamento dell'ordine..
Ora, mentre attendo il rimborso da parte di Paypal, ho tempo di fare qualche ulteriore indagine e mi chiedevo:
Mettiamo che io sia talmente scemo da essere sempre interessato alla scheda per la quale ho appena disdetto l'ordine (lol, almeno ora mi prendo il tempo per informarmi :p) o di una analoga (la essence ad esempio) sprovvista quindi degli ingressi jack piccoli classici dei kit di casse/cuffie da pc (dovrebbero essere i 3.5mm giusto?);I Connettori sul retro di queste schede sono rca, giusto?
Ma non esistono connettori 3.5mm TO RCA?
Alla fine anche gli rca dovrebbero trasportare il segnale dei vari canali "stereo", "Central" e "surround", no? Non è esattamente la stessa cosa che trasportano i Jack piccoli delle mie casse/cuffie?
E, se esistono questi connettori, perderei qualità nel caso?
Sono spdif in e out, e probabilmente aux in e out, anche perchè in digitale passa tutto da un cavo, non esiste centrale, frontale, ecc

alessandro1980
20-09-2011, 19:32
è estremamente peggiore, è come passare da un PCM muticanale ad un mp3 (scadente tra l'altro)

Analogico:
fino 7.1
24 bit
192-96khz
di fatto identico al PCM originale

DDL o DTS Connect:
max 5.1 (i canali in più vengono ignorati e vengo invertiti i surround con i surround back :( )
16 bit (l'encoder taglia gli 8 bit meno significativi uccidendo la dinamica)
48khz (tristezza)
codifica lossy (giusto per stuprare quel poco di buono che è rimasto)
in aggiunta c'è una latenza di circa 100ms (già questo lo rende inutilizzabile in qualsiasi applicazione realtime interattiva)

:rolleyes:

E io che pensavo di avere ottenuto il massimo della qualità possibile collegando la mia x-fi platinum via cavo ottico alle mie Logitech Z-5400:doh: :muro:
In effetti la qualità audio in game è inferiore a quella che sento con i film codificati in dolby o dts che eseguo senza DTS connect o DDL ma facendo uscire il segnale pulito dall'SpDif e lasciando la decodifica alle Z-5400.

Ora mi sorge una domanda: è possibile avere contemporaneamente le connessioni analogiche e usare queste per i videogiochi e mp3 e invece la connessione ottica per i film già codificati in Dolby o DTS (bypassando la decodifica da parte dell'Xfi)?

Per le connessioni in analogico servono 3 cavi con 2 connettori maschi da 3,5mm giusto? Che voi sappiate sono forniti di solito insieme alle casse (z-5400 nel mio caso) oppure vanno presi a parte? (se non ricordo male mi sembrava ci fossero nello scatolone delle casse ma non le trovo più, mi sa che dovrò prenderne di nuovi.

Riguardo alla latenza di 100ms, può essere quella la causa del fatto che, pur usando i driver Asio, non ho mai avuto risultati soddisfacenti attaccando la chitarra al pc (c'era sempre appunto una discreta latenza che rendeva impossibile suonarla attaccata al pc).

Scusate le tantissime domande ma capite bene che mi avete aperto un mondo completamente nuovo, nella mia ignoranza pensavo di avere la migliore configurazione possibile invece probabilmente uso pochissime delle potenzialità della X-fi platinum!

Grazie già da ora a chiunque saprà aiutarmi:ave:

Obi 2 Kenobi
20-09-2011, 21:11
Ragazzi ho un problema.
Ho comprato tempo fa la x-fi titanium hd ed ho installato i driver su win 7 64bit ultimate.
Premetto che prima avevo una copia a 32bit prestata da mio padre e i driver funzionavano perfettamente.
Ora funziona ma funziona male. In pratica ho dovuto installare i driver nella cartella Programmi x86 (e quindi credo che adesso faccia l'emulazione di questo driver) perchè installandola in Programmi l'audio andava e veniva.
E' un problema noto di questi driver sui sistemi a 64bit o sono io che ho sbagliato qualcosa? Eppure nelle caratteristiche dice che funziona su win 7 64bit.
Che faccio? Aspetto un nuovo driver? In alternativa che opzioni mi consigliate (non mi dite di reinstallare perchè ho già provato)?

DooM1
20-09-2011, 21:57
Ragazzi ho un problema.
Ho comprato tempo fa la x-fi titanium hd ed ho installato i driver su win 7 64bit ultimate.
Premetto che prima avevo una copia a 32bit prestata da mio padre e i driver funzionavano perfettamente.
Ora funziona ma funziona male. In pratica ho dovuto installare i driver nella cartella Programmi x86 (e quindi credo che adesso faccia l'emulazione di questo driver) perchè installandola in Programmi l'audio andava e veniva.
E' un problema noto di questi driver sui sistemi a 64bit o sono io che ho sbagliato qualcosa? Eppure nelle caratteristiche dice che funziona su win 7 64bit.
Che faccio? Aspetto un nuovo driver? In alternativa che opzioni mi consigliate (non mi dite di reinstallare perchè ho già provato)?
Io uso la scheda con Win 7 x64 e funziona molto bene, anche se in passato con i vecchi driver ho avuto problemi, ma mai di audio, solo bug dei pannelli e qualche rara schermata blu.
Che driver hai installato? Ti consiglio di evitare qualunque mod varia e installare l'ultimo driver ufficiale per Windows 7 preso dal sito creative (SBXF_PCDRV_LB_2_18_0015.exe).
Devi devi cambiare driver, disinstallali BENE (aiutati con driversweeper), perché il programma di installazione/disinstallazione della creative non serve veramente a un CAVOLO.

E io che pensavo di avere ottenuto il massimo della qualità possibile collegando la mia x-fi platinum via cavo ottico alle mie Logitech Z-5400:doh: :muro:
In effetti la qualità audio in game è inferiore a quella che sento con i film codificati in dolby o dts che eseguo senza DTS connect o DDL ma facendo uscire il segnale pulito dall'SpDif e lasciando la decodifica alle Z-5400.

Ora mi sorge una domanda: è possibile avere contemporaneamente le connessioni analogiche e usare queste per i videogiochi e mp3 e invece la connessione ottica per i film già codificati in Dolby o DTS (bypassando la decodifica da parte dell'Xfi)?
Se le casse hanno entrambe le connessioni, e queste le puoi selezionare si certo perché no.
Io per i film spesso uso l'SPDIF, mentre per il resto uso le connessioni analogiche.
Anzi per la verità ultimamente uso quasi solo l'analogico :D

Per le connessioni in analogico servono 3 cavi con 2 connettori maschi da 3,5mm giusto? Che voi sappiate sono forniti di solito insieme alle casse (z-5400 nel mio caso) oppure vanno presi a parte? (se non ricordo male mi sembrava ci fossero nello scatolone delle casse ma non le trovo più, mi sa che dovrò prenderne di nuovi.
Non ne ho idea, penso che con i kit creative i cavi ci fossero, ne sono convinto ma non ne ho mai comprato uno :D

Riguardo alla latenza di 100ms, può essere quella la causa del fatto che, pur usando i driver Asio, non ho mai avuto risultati soddisfacenti attaccando la chitarra al pc (c'era sempre appunto una discreta latenza che rendeva impossibile suonarla attaccata al pc).
Quello che introduce quella latenza è il DDL o DTSi, naturalmente spero che non li usi per suonare.
Per suonare usa la modalità di creazione audio rigorosamente in analogico.
Il digitale, anche se non è DDL ha già una certa latenza di una decina di ms.
Poi naturalmente usa l'ASIO ma è da impostare.
Io lo imposto a 2 ms e funziona bene.
Suono la tastiera, e se la latenza sale di pochi ms già mi dà fastidio :D

Scusate le tantissime domande ma capite bene che mi avete aperto un mondo completamente nuovo, nella mia ignoranza pensavo di avere la migliore configurazione possibile invece probabilmente uso pochissime delle potenzialità della X-fi platinum!

Grazie già da ora a chiunque saprà aiutarmi:ave:
Eh queste x-fi sono probabilmente le schede audio più versatili che ci siano :D , ma per sfruttarle al meglio mi rendo conto che bisogna sbatterci un po' la testa.
Per fortuna con l'ultimo aggiornamento hanno sistemato quasi tutti i bug, prima volevo lanciarla dalla finestra, ero davvero deluso.
Ora devo dargliene atto, funziona quasi bene :D , incredibile.

Obi 2 Kenobi
20-09-2011, 22:44
Io uso la scheda con Win 7 x64 e funziona molto bene, anche se in passato con i vecchi driver ho avuto problemi, ma mai di audio, solo bug dei pannelli e qualche rara schermata blu.
Che driver hai installato? Ti consiglio di evitare qualunque mod varia e installare l'ultimo driver ufficiale per Windows 7 preso dal sito creative (SBXF_PCDRV_LB_2_18_0015.exe).
Devi devi cambiare driver, disinstallali BENE (aiutati con driversweeper), perché il programma di installazione/disinstallazione della creative non serve veramente a un CAVOLO.

I driver sono quelli ufficiali e ultimi della creative (febbraio 2011 -SBRL_PCDRV_LB_3_00_1004.exe ). Ho provato a disinstallare TUTTO e poi ho ripulito con driver sweeper in modalità provvisoria. Sta di fatto che la cartella si trova in Programmi x86 ma non in Programmi.
Se poi attivo il dolby, che dovrebbe essere risolto con questa ultima versione, il sistema rallenta praticamente in tutto, compreso sia lo spegnimento che l'accensione.

Adesso ho il dolby disattivato. Vediamo se almeno migliora la velocità del sistema.
A questo punto aspetto i nuovi driver anche se mi sa che dovrò aspettare ancora un bel po conoscendo le tempistiche di creative.

N.B. Quando installo metto i diritti di amministratore.

Ma un alternativa valida alla creative per giocare non c'è? Voglio dire io gioco ancora a vecchi giochi come guild wars e il primo call of duty e mi servirebbe fondamentalmente il creative alchemy. Non esiste un altra azienza che abbia un suo creative alchemy?

alessandro1980
20-09-2011, 23:56
Se le casse hanno entrambe le connessioni, e queste le puoi selezionare si certo perché no.
Io per i film spesso uso l'SPDIF, mentre per il resto uso le connessioni analogiche.
Anzi per la verità ultimamente uso quasi solo l'analogico :D


Non ne ho idea, penso che con i kit creative i cavi ci fossero, ne sono convinto ma non ne ho mai comprato uno :D


Quello che introduce quella latenza è il DDL o DTSi, naturalmente spero che non li usi per suonare.
Per suonare usa la modalità di creazione audio rigorosamente in analogico.
Il digitale, anche se non è DDL ha già una certa latenza di una decina di ms.
Poi naturalmente usa l'ASIO ma è da impostare.
Io lo imposto a 2 ms e funziona bene.
Suono la tastiera, e se la latenza sale di pochi ms già mi dà fastidio :D


Eh queste x-fi sono probabilmente le schede audio più versatili che ci siano :D , ma per sfruttarle al meglio mi rendo conto che bisogna sbatterci un po' la testa.
Per fortuna con l'ultimo aggiornamento hanno sistemato quasi tutti i bug, prima volevo lanciarla dalla finestra, ero davvero deluso.
Ora devo dargliene atto, funziona quasi bene :D , incredibile.

Grazie per le dritte.. appena torno a casa nel weekend mi butto alla ricerca dei cavi analogici spersi chissà dove e poi provo a fare un pò di smanettamenti vari.. alla fine per la connessione penso non ci saranno problemi, basterà settare due diverse sorgenti per le modalità games e intrattenimento nel pannello di controllo creative e in effetti dovrei risolvere il problema... e poi proverò anche a collegare finalmente la chitarra, speriamo in bene..

Jeremy01
21-09-2011, 11:12
ripropongo un mio vecchio problema: nessuno sa se è possibile regolare il volume dell'uscita "creative propetary connector" via software (magari nel pannello dei drivers non so) in maniera indipendente dal volume master o generale?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110801210633_20110520005025_29-102-188-01.JPG

DooM1
21-09-2011, 12:16
Ma non ti avevamo già risposto ? :D
Via software non fa perché il finale è uno solo che viene deviato o all'uscita posteriore o all'uscita cuffia.
Se il finale è uno, la regolazione è una.
Diverso è per le x-fi con il pannello interno o esterno, per quelle non so.
Ti servirebbe un pannello di quelli, lo fanno a posta, sennò quelle col pannello chi le prende :D
Ma non penso che siano "cattivi", è che il pannello che propongono serve proprio per queste cose :D

Per usare il connettore del pannello ho cercato ovunque, e non esiste il pinout.
Figurati che non esiste nemmeno il modo per fare andare le porte midi. I pin ci sono ma senza il pannello ufficiale la porta non si attiva.

Jeremy01
22-09-2011, 11:46
Ma non ti avevamo già risposto ? :D
Via software non fa perché il finale è uno solo che viene deviato o all'uscita posteriore o all'uscita cuffia.
Se il finale è uno, la regolazione è una.
Diverso è per le x-fi con il pannello interno o esterno, per quelle non so.
Ti servirebbe un pannello di quelli, lo fanno a posta, sennò quelle col pannello chi le prende :D
Ma non penso che siano "cattivi", è che il pannello che propongono serve proprio per queste cose :D

Per usare il connettore del pannello ho cercato ovunque, e non esiste il pinout.
Figurati che non esiste nemmeno il modo per fare andare le porte midi. I pin ci sono ma senza il pannello ufficiale la porta non si attiva.


si, mi era stato detto che non si poteva ma vagamente....non così :D ....grazie mille, ci tolgo il pensiero :doh:

downloadato
22-09-2011, 12:39
Ragazzi sarei intenzionato all'acquisto della Sound Blaster X-Fi Titanium HD ma non so se il mio alimentatore la supporti. L'alimentatore è ADJ 620w pagato 30€

caratteristiche:
AC input: 115/230V 10A/5A 50/60HZ
DC output: +3.3v/15A +5V/20A +12V1/8A +12V2/14A -12V/0.8A +5VSB/2A

Che dite ragazzi la reggerà?

DooM1
22-09-2011, 12:47
Ragazzi sarei intenzionato all'acquisto della Sound Blaster X-Fi Titanium HD ma non so se il mio alimentatore la supporti. L'alimentatore è ADJ 620w pagato 30€

caratteristiche:
AC input: 115/230V 10A/5A 50/60HZ
DC output: +3.3v/15A +5V/20A +12V1/8A +12V2/14A -12V/0.8A +5VSB/2A

Che dite ragazzi la reggerà?
Beh di certo non è un grande ali, ma l'alimentatore in se stesso non dà alcuna indicazione.
Bisogna vedere il resto del PC. Ma dubito che sia la scheda audio che lo metta in crisi; voglio dire se installassi quella scheda audio e l'alimentatore andasse in crisi vuol dire che era già sovraccarico da prima.
Comunque se ci dai la configurazione completa del PC è meglio, in particolare scheda madre, CPU e scheda video, ma anche quanti hard disk ecc..

downloadato
22-09-2011, 13:05
La mia configurazione attuale è questa sotto e non mi ha mai dato problemi di alimentazione.
Packard Bell iXtreme J9680:
-nVidia GeForce 8600 GS 512 MB DDR2
-Intel Core 2 Duo E6750 2.66Ghz
-RAM 3GB DDR2 667Mhz
-Seagate Barracuda 7200rpm 500 GB
-Windows 7 ultimate 32bit
-Alimentatore ADJ 620w
-Scheda madre Packard Bell Clara Intel G33 * Intel ICH9DH

Crystal Dragon
22-09-2011, 13:09
Comunque se ci dai la configurazione completa del PC è meglio, in particolare scheda madre, CPU e scheda video, ma anche quanti hard disk ecc..

...il valore complessivo, il tuo indirizzo e le fasce orarie in cui non c'è nessuno a casa :asd:

DooM1
22-09-2011, 14:31
...il valore complessivo, il tuo indirizzo e le fasce orarie in cui non c'è nessuno a casa :asd:
Ma lol :D:D
Tanto con quell'ali già non lo ruba nessuno :O

La mia configurazione attuale è questa sotto e non mi ha mai dato problemi di alimentazione.
Packard Bell iXtreme J9680:
-nVidia GeForce 8600 GS 512 MB DDR2
-Intel Core 2 Duo E6750 2.66Ghz
-RAM 3GB DDR2 667Mhz
-Seagate Barracuda 7200rpm 500 GB
-Windows 7 ultimate 32bit
-Alimentatore ADJ 620w
-Scheda madre Packard Bell Clara Intel G33 * Intel ICH9DH
Beh gli amperaggi di quell'ali mi sembrano ai livelli di un 400W scarso :D , comunque io penso che la scheda audio in più non faccia tanta differenza.
Dovrebbe consumare 10-15W al massimo.
Secondo me non avrai problemi, ma non vuol dire che l'alimentatore no si fonda :D ... ma in ogni caso non a causa della scheda audio :)

downloadato
22-09-2011, 18:19
grazie per le vostre risposte immediate ragazzi. ora mi sono fatto un idea :)

ziolux
23-09-2011, 18:23
ciao ragazzi ho in mente di sostituire la mia autoradio con un pc :D
volevo sapere è possibile pilotare amplificatori per auto con queste schede audio?so per certo che i nuovi autoradio hanno in uscita prè 4 volt di tensione, dai mini jack quanto esce?

firemavi
23-09-2011, 19:08
Ciao
Ho una x-fi elite pro, uso Windows 7 prof. 64bit, il quale in automatico non mi trova i driver della scheda audio. Ho scaricato dal sito creative, i driver compatibili per win 7, ma quando vado a installarli, win mi dice che nel sistema ci sono già dei driver più recenti…e mi fa uscire dall’istallazione. In realta la scheda audio non è installata, dove trovo i driver e i vari software a corredo della scheda, compatibili con il mio win? grazie

DooM1
23-09-2011, 19:13
ciao ragazzi ho in mente di sostituire la mia autoradio con un pc :D
volevo sapere è possibile pilotare amplificatori per auto con queste schede audio?so per certo che i nuovi autoradio hanno in uscita prè 4 volt di tensione, dai mini jack quanto esce?
Le schede audio hanno solo un preamplificatore il quale spesso a malapena pilota delle cuffie.
Ti serve comunque un amplificatore per collegarci delle casse passive.

ziolux
23-09-2011, 23:17
Le schede audio hanno solo un preamplificatore il quale spesso a malapena pilota delle cuffie.
Ti serve comunque un amplificatore per collegarci delle casse passive.

certo questo lo so gia ,volevo sapere se vado in contro a problemi di perdita di qualita audio o problemi di mal funzionamento.....non è meglio far uscire da l'uscita ottica un segnale digitale e poi farlo passare da un convertitore digitale a un multi canale analogico?

firemavi
24-09-2011, 13:51
Ciao
Ho una x-fi elite pro, uso Windows 7 prof. 64bit, il quale in automatico non mi trova i driver della scheda audio. Ho scaricato dal sito creative, i driver compatibili per win 7, ma quando vado a installarli, win mi dice che nel sistema ci sono già dei driver più recenti…e mi fa uscire dall’istallazione. In realta la scheda audio non è installata, dove trovo i driver e i vari software a corredo della scheda, compatibili con il mio win? grazie


ho provato anche a fare una pulizia con ccleaner prima di installare i driver creative, ma non succede nulla...avete suggerimenti su cosa fare?:rolleyes:

DooM1
24-09-2011, 14:14
certo questo lo so gia ,volevo sapere se vado in contro a problemi di perdita di qualita audio o problemi di mal funzionamento.....non è meglio far uscire da l'uscita ottica un segnale digitale e poi farlo passare da un convertitore digitale a un multi canale analogico?
Allora non ho capito :D
Perdita di qualità rispetto a quale altro tipo di collegamento ?
La differenza tra collegamento analogico e digitale è sempre la solita.
Con quello analogico stai usando il convertitore digitale-analogico integrato nella scheda audio.
Con quello digitale, arrivi in digitale fino a un convertitore digitale-analogico (DAC) esterno.
Se questo DAC esterno è migliore di quello della x-fi allora il collegamento digitale è preferibile.
Ma anche se la x-fi non ha un uscita eccellente, diciamo solo buona, spesso è difficile trovare un DAC esterno migliore, finché non parliamo di attrezzatura semi-pro/pro e comunque costosa.

Inoltre il collegamento digitale ha dei limiti. Per preservare il multicanale è conveniente utilizzare il DAC interno della scheda audio (con collegamento analogico), perché essendo integrato la scheda audio può dialogare direttamente con i vari canali.
Mentre per trasmettere il multicanale con il cavo digitale (SPDIF) si usano codifiche audio che compromettono la qualità (vedi DDL e DTS interactive).

ho provato anche a fare una pulizia con ccleaner prima di installare i driver creative, ma non succede nulla...avete suggerimenti su cosa fare?:rolleyes:
Eh, è un gran dilemma.
Questi driver a volte si inceppano ed è difficile capire come fare.
La cosa che andrebbe fatta è disinstallarli il più a fondo possibile, e poi reinstallare l'ultima versione presa dal sito creative.
Il fatto è che disinstallarli a fondo è difficile.
Prova a disinstallarla da gestione dispositivi.
Poi scarica e installa driversweeper. Riavvia in modalità provvisoria, avvia driversweeper e elimina tutto ciò che trovi di creative.
Riavvia e prova a installare il driver.
Se hai dimestichezza col registro cerca tutto ciò che fa parte di creative e creative labs ed eliminalo.
Lo stesso con le cartelle. Qualunque cartella si chiami creative cancellala.
Se ancora non va... ho altre idee... ci siamo passati un po' tutti, ma qualche volta la cosa più semplice è formattare :D

firemavi
24-09-2011, 14:36
driver sweeper mi trova vari file di creative...quali devo cancellare in modalità provvisoria?

DooM1
24-09-2011, 15:14
driver sweeper mi trova vari file di creative...quali devo cancellare in modalità provvisoria?
Perché vuoi lasciare della roba ? :D
Cancella TUTTO.
Naturale che se hai altro della creative, questa roba potresti doverla reinstallare.

Lupin XXVII
24-09-2011, 15:59
Salve raga una domanda a voi che siete più esperti...

Ho un'impianto pioneer 7.1 quello con sintoamplificatore per intenderci.
CHe scheda audio mi consigliate???Visto che uso quella integrata della mia gigabyte AM3.Oppure dite che mi basta quella???Avrei tra le mani 2 sk audio xfi che potrei comprare.

1° X-Fi Fatal1ty FPS
2° X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series

Quale mi consigliate delle 2???grazie 1000 per l'aiuto.

firemavi
24-09-2011, 16:29
Perché vuoi lasciare della roba ? :D
Cancella TUTTO.
Naturale che se hai altro della creative, questa roba potresti doverla reinstallare.

intendo dire che mi trova file ma anche chiavi di registro...cancello tutto senza far danni? quello che trova riguarda solo la scheda audio...ecco la lista di quello che trova

http://www.speedyshare.com/files/30456127/driver_creative.doc

Crystal Dragon
24-09-2011, 16:40
Salve raga una domanda a voi che siete più esperti...

Ho un'impianto pioneer 7.1 quello con sintoamplificatore per intenderci.
CHe scheda audio mi consigliate???Visto che uso quella integrata della mia gigabyte AM3.Oppure dite che mi basta quella???Avrei tra le mani 2 sk audio xfi che potrei comprare.

1° X-Fi Fatal1ty FPS
2° X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series

Quale mi consigliate delle 2???grazie 1000 per l'aiuto.
La prima a mani basse. Perchè nonostante l'assenza della codifica ddl e dts connect acquistabile a parte, ha più feature (decodifica dd e dts e pannello frontale più completo). Però se usi il collegamento digitale ottico, vai sulla seconda che ti faciliti la vita.

DooM1
24-09-2011, 16:50
intendo dire che mi trova file ma anche chiavi di registro...cancello tutto senza far danni? quello che trova riguarda solo la scheda audio...ecco la lista di quello che trova

http://www.speedyshare.com/files/30456127/driver_creative.doc
Si si togli tutto, che danni vuoi fare non funziona :D

ziolux
24-09-2011, 17:22
Allora non ho capito :D
Perdita di qualità rispetto a quale altro tipo di collegamento ?
La differenza tra collegamento analogico e digitale è sempre la solita.
Con quello analogico stai usando il convertitore digitale-analogico integrato nella scheda audio.
Con quello digitale, arrivi in digitale fino a un convertitore digitale-analogico (DAC) esterno.
Se questo DAC esterno è migliore di quello della x-fi allora il collegamento digitale è preferibile.
Ma anche se la x-fi non ha un uscita eccellente, diciamo solo buona, spesso è difficile trovare un DAC esterno migliore, finché non parliamo di attrezzatura semi-pro/pro e comunque costosa.

Inoltre il collegamento digitale ha dei limiti. Per preservare il multicanale è conveniente utilizzare il DAC interno della scheda audio (con collegamento analogico), perché essendo integrato la scheda audio può dialogare direttamente con i vari canali.
Mentre per trasmettere il multicanale con il cavo digitale (SPDIF) si usano codifiche audio che compromettono la qualità (vedi DDL e DTS interactive).



questo volevo sentire grazie 1000:D ;)

firemavi
24-09-2011, 17:42
Si si togli tutto, che danni vuoi fare non funziona :D

fatto! non ho risolto, mi trova sempre driver più recenti già installati...che mi consigli, format o hai alternative?

DooM1
24-09-2011, 17:51
Le alternative forse ci sono ma sono complesse.
È strano comunque, in genere driversweeper pulisce abbastanza bene.
Ma su gestione dispositivi come te la vede la scheda audio ?

Comunque dovresti estrarre il pacchetto dei driver, quello che hai scaricato, è un file exe.
Lo estrai, ma devi avere winrar o programma simile.
Ci fai click destro e lo estrai in una cartella.
Poi entri nella cartella estratta, e dovrebbe esserci una cartella drivers.
Dentro dovresti avere più cartelle, ora bisogna azzeccare quella giusta, relativa alla tua scheda audio, e qui ci devono aiutare gli altri, altrimenti tocca ad andare a tentativi.
Dentro c'è un setup, se lo esegui puoi fare l'installazione manuale.
Ti consiglio prima di fare una disinstallazione tramite quel setup. Riavviare e poi installare il driver attivando l'opzioni di SOVRASCRITTURA.

Lupin XXVII
24-09-2011, 17:56
La prima a mani basse. Perchè nonostante l'assenza della codifica ddl e dts connect acquistabile a parte, ha più feature (decodifica dd e dts e pannello frontale più completo). Però se usi il collegamento digitale ottico, vai sulla seconda che ti faciliti la vita.

Si io uso ottica digitale...Quindi meglio la 2° in questo caso???grazie

firemavi
24-09-2011, 18:25
Comunque dovresti estrarre il pacchetto dei driver, quello che hai scaricato, è un file exe.
Lo estrai, ma devi avere winrar o programma simile.
Ci fai click destro e lo estrai in una cartella.
Poi entri nella cartella estratta, e dovrebbe esserci una cartella drivers.
Dentro dovresti avere più cartelle, ora bisogna azzeccare quella giusta, relativa alla tua scheda audio, e qui ci devono aiutare gli altri, altrimenti tocca ad andare a tentativi.
Dentro c'è un setup, se lo esegui puoi fare l'installazione manuale.
Ti consiglio prima di fare una disinstallazione tramite quel setup. Riavviare e poi installare il driver attivando l'opzioni di SOVRASCRITTURA.

perfetto...ultimi driver installati...ho dovuto scompattare il file exe, disistallare i driver tramite il programma unistal e poi trovare i driver giusti...ora va. grazie Doom1

avevo letto che con questa scheda era possibile utilizzare il telecomando in dotazione anche per win, non mi ricordo se il programma era della creative o di altri fonti..sai nulla al riguardo?

Crystal Dragon
24-09-2011, 18:56
Si io uso ottica digitale...Quindi meglio la 2° in questo caso???grazie

Sì, perchè ha i connettori ottici sul retro e possiede da subito la codifica ddl e dts connect (che ti permette di avere il surround nei giochi utilizzando un unico cavo ottico)

Lupin XXVII
24-09-2011, 23:10
Sì, perchè ha i connettori ottici sul retro e possiede da subito la codifica ddl e dts connect (che ti permette di avere il surround nei giochi utilizzando un unico cavo ottico)

OK.Grazie per il consiglio.Vorrà dire che prenderò quella.grazie ancora.

alessandro1980
26-09-2011, 19:23
Sì, perchè ha i connettori ottici sul retro e possiede da subito la codifica ddl e dts connect (che ti permette di avere il surround nei giochi utilizzando un unico cavo ottico)

Guarda, riguardo al DDL e DTS Connect nei giochi, ci sono pareri molto contrastanti, guarda qualche post indietro cosa dice GabrySP riguardo a quelle codifiche. Io finora le ho usate e avevo collegato la mia x-fi platinum ad un set Logitech Z-5400... che dire, nei film già codificati in cui usavo l'spdif i risultati sono ottimi, nei giochi e mp3 sono un pò perplesso.. infatti è proprio per questo che tra poco voglio provare a connettere x-fi e z-5400 via analogico per i videogiochi.

Ho però un problema, dato che non trovo più il cavo analogico a 3 uscite presente di serie nelle Z-5400 (che dovrebbe essere di colore giallo-verde-nero) c'è qualche anima pia che sa indicarmi dove posso trovare un cavo simile? (link anche in Pm).

Molto probabilmente penso bastino 3 cavi con 2 jack maschi da 3,5mm, ma già che devo fare l'acquisto, se ne trovo uno con i classici 3 spinotti da una parte e 3 dall'altra sarebbe meglio (meno cavi in giro sulla scrivania)

Crystal Dragon
26-09-2011, 19:56
Guarda, riguardo al DDL e DTS Connect nei giochi, ci sono pareri molto contrastanti, guarda qualche post indietro cosa dice GabrySP riguardo a quelle codifiche. Io finora le ho usate e avevo collegato la mia x-fi platinum ad un set Logitech Z-5400... che dire, nei film già codificati in cui usavo l'spdif i risultati sono ottimi, nei giochi e mp3 sono un pò perplesso.. infatti è proprio per questo che tra poco voglio provare a connettere x-fi e z-5400 via analogico per i videogiochi.

Ho però un problema, dato che non trovo più il cavo analogico a 3 uscite presente di serie nelle Z-5400 (che dovrebbe essere di colore giallo-verde-nero) c'è qualche anima pia che sa indicarmi dove posso trovare un cavo simile? (link anche in Pm).

Molto probabilmente penso bastino 3 cavi con 2 jack maschi da 3,5mm, ma già che devo fare l'acquisto, se ne trovo uno con i classici 3 spinotti da una parte e 3 dall'altra sarebbe meglio (meno cavi in giro sulla scrivania)

Beh ovvio se vuoi usare l'analogico lo fai, però se uno ha un impianto già pronto con un solo cavo magari diventa dispendioso fare modifiche.

alessandro1980
26-09-2011, 21:02
Beh sì è relativamente dispendioso.. insomma un cavo non credo costi così tanto... che mi ha fatto cambiare idea sul collegamento è stato questo post:

Originariamente inviato da GabrySP
è estremamente peggiore, è come passare da un PCM muticanale ad un mp3 (scadente tra l'altro)

Analogico:
fino 7.1
24 bit
192-96khz
di fatto identico al PCM originale

DDL o DTS Connect:
max 5.1 (i canali in più vengono ignorati e vengo invertiti i surround con i surround back )
16 bit (l'encoder taglia gli 8 bit meno significativi uccidendo la dinamica)
48khz (tristezza)
codifica lossy (giusto per stuprare quel poco di buono che è rimasto)
in aggiunta c'è una latenza di circa 100ms (già questo lo rende inutilizzabile in qualsiasi applicazione realtime interattiva)


Per questo volevo provare a cambiare e passare all'analogico.. già solo riuscire ad utilizzare finalmente la chitarra attaccata al pc sarebbe una bella soddisfazione...penso che valga la pena spendere 10€ di cavo per provare:)


Edit: il cavo che dovrei prendere è quello mostrato al punto 2 di questa guida d'uso delle logitech Z-5400: http://logitech-en-amr.custhelp.com/ci/fattach/get/383887/
Qualcuno ha qualche idea su dove posso comprarne uno simile?

netdevil
27-09-2011, 00:16
Salve a tutti, non so se l'argomento è stato già trattato ma volevo sapere come caspita si toglie il fastidioso ritorno di voce nel microfono ...
perchè se uso teamspeak o ascolto musica e una cosa assurda non si capisce nulla...
Grazie mille per eventuali risposte :D
La mia scheda e una Creative X-Fi Titanium Fatal1ty champion

Crystal Dragon
27-09-2011, 00:20
Salve a tutti, non so se l'argomento è stato già trattato ma volevo sapere come caspita si toglie il fastidioso ritorno di voce nel microfono ...
perchè se uso teamspeak o ascolto musica e una cosa assurda non si capisce nulla...
Grazie mille per eventuali risposte :D
La mia scheda e una Creative X-Fi Titanium Fatal1ty champion

muta dalla console creative il microfono in riproduzione

netdevil
27-09-2011, 00:43
Argg pensavo che me lo mutava in uscia nel senso che non mi sentivano Grazie mille comunque questa scheda e molto ma molto buona solo che ci devo smanettare un pò ...
anche se non ho capito perchè mi ha fatto installare la Casella degli strumenti multimediali Creative 6 e poi mi chiede il seriale -.- da comprare ...

nico155bb
27-09-2011, 15:29
Salve a tutti, ho un quesito.
Ne avevamo già parlato diverso tempo fa: devo collegare la mia xtreme music al sintoamp che ha solo ingresso ottico toslink. Il mio scopo è quello di sfruttare il multicanale sia nei film che nei giochi.
Ho già acquistato il software alla creative, ma mi manca un adattatore da coassiale a toslink.

va bene questo? è il più economico in circolazione... prendendo un modello "migliore" avrei dei miglioramenti oppure uno vale l'altro?
http://www.rendishop.com/schede/0407/img/A3AKW_000.JPG

DooM1
27-09-2011, 15:33
Se vuoi sfruttare il multicanale devi usare l'analogico non il digitale.

Se vuoi proprio usare il digitale ok, quell'aggeggio dovrebbe andare bene, ma ti consiglio l'analogico.

Che impianto hai ?

nico155bb
27-09-2011, 15:39
Se vuoi sfruttare il multicanale devi usare l'analogico non il digitale.

Se vuoi proprio usare il digitale ok, quell'aggeggio dovrebbe andare bene, ma ti consiglio l'analogico.

Che impianto hai ?

è un vecchio impianto che non ha ingressi analogici (solo uno o due stereo..:muro: )
Inoltre nell'analogico ho collegate le empire che uso per ascoltare musica ;)
Mi sa che è l'unica soluzione.. questa scatoletta non dovrebbe metter mano alla qualità giusto? uno vale l'altro?

alessandro1980
27-09-2011, 16:14
Edit: il cavo che dovrei prendere è quello mostrato al punto 2 di questa guida d'uso delle logitech Z-5400: http://logitech-en-amr.custhelp.com/ci/fattach/get/383887/
Qualcuno ha qualche idea su dove posso comprarne uno simile?


Ragazzi scusate se mi riquoto ma volevo sapere se qualcuno ha qualche idea su dove si possa trovare un cavo simile a questo, io è da 2 giorni che cerco ma non lo trovo da nessuna parte!

HariSeldon85
27-09-2011, 18:00
EDIT: ho aperto un topic dedicato per questa domanda...

Crystal Dragon
27-09-2011, 18:21
Ragazzi scusate se vi disturbo,
avevo una domanda veloce per voi che siete sicuramente più esperti di me.

Attualmente nel portatile ho questa scheda audio 5.1 (notebook in firma) :

http://www.realtek.com/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=37&Level=5&Conn=4&ProdID=252

A cui ho attaccato delle ottime logitech X-540.

Vi chiedevo se vale la pena secondo voi sostituirla con questa:

http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx


Alla fine le caratteristiche del DAC sono identiche, dite che riuscirei a notare una differenza percepibile ? Considerando che la l'-xfi surround usb non è una "VERA" X-Fi, ma uso lo stesso chip dell'audigy SE...


Ditemi voi, se mi dite che noto differenza, l'acquisto...
Tanto non penso ci siano alternative migliori come scheda audio USB SOTTO i 100 euro. O forse si?

http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-hd/1-19829.aspx

HariSeldon85
27-09-2011, 18:44
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-hd/1-19829.aspx

Questa è solo stereo...
Io ho un set 5.1 collegato alla scheda audio...
Parlo sempre di alternative 5.1

DooM1
27-09-2011, 20:29
è un vecchio impianto che non ha ingressi analogici (solo uno o due stereo..:muro: )
Inoltre nell'analogico ho collegate le empire che uso per ascoltare musica ;)
Mi sa che è l'unica soluzione.. questa scatoletta non dovrebbe metter mano alla qualità giusto? uno vale l'altro?
Ah beh se non hai l'analogico allora per forza :D
Userai il DDL o il DTSi.

No non dovrebbe toccare la qualità.

HariSeldon85
27-09-2011, 23:49
HO effettuato un test con rightmark audio analyzer della mia realtek ALC665 5.1

Ho visto che i risultati migliori vengono ottenuto a 24bit/44khz.

Con altri livelli di campionamento, il risultato è peggiore.

Spiegatemi una cosa:

andando nel pannello audio, e cambiando nella tab avanzate sotto "formato predefinito" ho inserito 24 bit /44khz.

Questa impostazione modifica la qualità della riproduzione audio sulle casse? O solo quando registro un input audio?
Visto che per definizione, la frequenza di campionamento è utilizzata quando si passa da un segnale analogico a digitale, in questo caso forse si intende anche la frequenza di interpolazione del segnale digitale in analogico?

Inoltre, secondo voi, è percepibile la differenza tra 44khz e 192 khz dal nostro orecchio?

Tetsujin
28-09-2011, 09:30
ho fatto una ricerca all'interno del 3d ma ancora non mi è ben chiaro il funzionamento del DDL e DTS Connect:

- ho win 7 pro 64 bit + x-fi xtreme music
- il pc è collegato ad un amplificatore Onkyo tramite HDMI (il cavo è connesso ovviamente alla scheda video)

per i giochi mi serve il DDL e DTS Connect oppure no? :confused:

aled1974
28-09-2011, 11:08
Ragazzi scusate se mi riquoto ma volevo sapere se qualcuno ha qualche idea su dove si possa trovare un cavo simile a questo, io è da 2 giorni che cerco ma non lo trovo da nessuna parte!

una cosa così http://www.rendishop.com/index.php/products/detail/04106Q63UAW/CAVO-STRUMENTAZIONE-CAVI-HQ-PER-STRUMENTAZIONE-8-JACK-STEREO-8-JACK-STEREO-3.00-M-HQM-2193 solo con 3 cavi? oppure ho cercato il cavo sbagliato? :D

se è giusto imho fai prima e spendi meno comprando 3 cavi singoli e fascettandoli tra loro (ne esistono di colorati)

ciao ciao

Revelator
28-09-2011, 11:39
ragazzi per i giochi, i nuovi codec integrati nelle schede madri sono buoni o meglio le varie x-fi o audigy 2 zs?

nico155bb
28-09-2011, 11:45
Ah beh se non hai l'analogico allora per forza :D
Userai il DDL o il DTSi.

No non dovrebbe toccare la qualità.
Grazie mille :D
E dovendo cambiare scheda audio quali prodotti x-fi e non mi darebbero la possibilità di non usare adattatori?

DrossBelly
28-09-2011, 12:22
ragazzi per i giochi, i nuovi codec integrati nelle schede madri sono buoni o meglio le varie x-fi o audigy 2 zs?

La seconda

alessandro1980
28-09-2011, 13:29
una cosa così http://www.rendishop.com/index.php/products/detail/04106Q63UAW/CAVO-STRUMENTAZIONE-CAVI-HQ-PER-STRUMENTAZIONE-8-JACK-STEREO-8-JACK-STEREO-3.00-M-HQM-2193 solo con 3 cavi? oppure ho cercato il cavo sbagliato? :D

se è giusto imho fai prima e spendi meno comprando 3 cavi singoli e fascettandoli tra loro (ne esistono di colorati)

ciao ciao

Ciao, in effetti dato che non ricevevo risposte ho ordinato stamattina su ebay 3 cavi con doppio jack maschio da 3,5 mm, speso 6€ in tutto.. Speriamo che arrivino per il weekend così mi diverto un pò a provare come funziona l'X-fi in analogico

Paier
28-09-2011, 21:42
Salve a tutti
Sono il tipico utente semidisperato in cerca d'aiuto :cry:
Ho acquistato una scheda audio Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer di seconda mano, non ho avuto nessun problema con l'installazione hardware.. invece ne ho avuti per il software. La scheda mi è stata venduta senza cd-rom, che non è recuperabile. Mi sono quindi recato sul sito della Creative a scaricare driver e software vari.
Non mi dilungo molto sul fatto che no avuto non pochi problemi di compatibilità con i driver per via di Seven, ma con quelli, alla fine sembrava avessi risolto tutto.
Il problema è che oltre ai driver, ed al fix dei driver, non dispongo di un software di gestione delle impostazioni audio. Come fare?
Ho provato a scaricare la "Console Creative" (essendo tra le applicazioni elencate in quelle da scaricare per la mia scheda), e le istruzioni dicono che basta seguire la normale installazione dell'exe.
Peccato che mi venga chiesto durante l'installazione di cercare il disco contenente il file layout.bin. Disco che ovviamente non possiedo.

Come posso fare quindi?

Sorge anche un altro problema, l'unico jack funzionante è il lineout verde (sia nel caso del pannello frontale, sia nel caso del connettore sulla scheda), per quanto riguarda la seconda coppia di jack che mi servirebbe per far funzionare il mio DS 5.1 non c'è modo di farli andare.

:sob:

supermarione84
29-09-2011, 12:23
Per i software di controllo prova a scaricare i pax suite (audio o l'ultima master) da qui http://www.paxyoursoundout.com, in questo modo installerai tutti i software in un solo colpo.

Le linee in uscita forse non funzionano perchè non è correttamente impostato il 5.1
Una volta installati tutti i software, dalla console potrai selezionare tutte le impostazioni audio.

dan*
29-09-2011, 14:00
fino a ieri sul mio sistema era installata una xonar d2x ma lo dovuta sostituire perchè aveva problemi, nel negozio ,di xonar non ne hanno più e mi hanno proposto di acquistare una Creative X-Fi USB 5.1 Surround Sound Card a 60 euro circa la metà di quello che mi è costata la xonar cosi' magari con gli altri 60 mi prendo un blueray
la conoscete?
com'è rispetto ad un integrata ne vale la pena?
ci devo attacare le kave in 5.1 e in ottico l'ampli.
La usero' per film e giochi.

Paier
29-09-2011, 17:27
Per i software di controllo prova a scaricare i pax suite (audio o l'ultima master) da qui http://www.paxyoursoundout.com, in questo modo installerai tutti i software in un solo colpo.

Le linee in uscita forse non funzionano perchè non è correttamente impostato il 5.1
Una volta installati tutti i software, dalla console potrai selezionare tutte le impostazioni audio.
Rimuovo i suoi con Driver sweeper e installo solo la Master della Pax Suite?



edit:
Ho pulito tutto con Driver Sweeper e CCleaner, ho installato la Master Suit (che a sua volta mi ha fatto installare quelle 4-5 applicazioni Creative) e il risultato è stato nessuna periferica audio installata.
Ora dal jack del microfono della scheda audio fuoriesce la luce rossa di un led.. brutto segno.
Altri consigli per favore?

edit1:
ho riinstallato i driver dal sito creative e ho risolto il problema (lasciando inalterati i programmi installati dalla Master Suit)

dan*
29-09-2011, 22:47
[QUOTE=dan*;36034865]fino a ieri sul mio sistema era installata una xonar d2x ma lo dovuta sostituire perchè aveva problemi

qualcuno mi puo' dire se si possono attaccare le kave 5.1 e se conosce questa scheda grazie
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx

Paier
29-09-2011, 23:13
Stando a quello scritto si

Psychodog
30-09-2011, 00:08
Ragazzi devo sostituire la scheda audio integrata del mio PC, l'arrivo di Battlefield 3 merita l'installazione di una nuova scheda audio.

Allora:
Ho queste casse...
http://www.techfuels.com/attachments/speaker/6350d1223456283-creative-inspire-t3100-computer-speaker-creative-inspire-t3100-computer-speaker.jpg

Ho queste Cuffie:
http://images.europe.creative.com//images/products/450x350/pdt_18824.png

e il budget è all'incirca 100€.
Che scheda mi consigliate por favor?

Specifico una cosa:
La mia scheda madre (una vecchia sapphire AMD 770) ha 2 slot PCI Express.
Nel primo risiede un'ati 5850 Xfx che di dimensioni è molto generosa, pertanto la sua imponenza mi copre leggermente lo spazio sull'altra porta PCI-E, detto ciò avrei "paiura" a prenderne una PCI-E per poi ritrovarmi nella incresciosa situazione di non poterla installare causa mancanza di spazio.

Nekym
30-09-2011, 02:35
io ti direi di aspettare le nuove creative recon 3d

supermarione84
30-09-2011, 09:06
Rimuovo i suoi con Driver sweeper e installo solo la Master della Pax Suite?

edit:
Ho pulito tutto con Driver Sweeper e CCleaner, ho installato la Master Suit (che a sua volta mi ha fatto installare quelle 4-5 applicazioni Creative) e il risultato è stato nessuna periferica audio installata.
Ora dal jack del microfono della scheda audio fuoriesce la luce rossa di un led.. brutto segno.
Altri consigli per favore?

edit1:
ho riinstallato i driver dal sito creative e ho risolto il problema (lasciando inalterati i programmi installati dalla Master Suit)
Infatti la suite altro non è che la raccolta di software che ti mancava, non inclusi ovviamente nel driver creative che installa solo la periferica.
L'importante è che alla fine sei riuscito a far funzionare la scheda

DooM1
30-09-2011, 10:44
io ti direi di aspettare le nuove creative recon 3d
Si sa nulla sulla data di uscita? Voglio dire almeno l'anno si sa ? :D

Nekym
30-09-2011, 19:42
escono ad a ottobre e su redcoon si puo prenotare la versione fatality a 109 euro

DooM1
30-09-2011, 21:54
escono ad a ottobre e su redcoon si puo prenotare la versione fatality a 109 euro
Aaah buono non lo so sapevo :D
Anch'io pur trovandomi benino con la mia, pensavo di cambiarla, ma a questo punto aspetto :)

Sembra incredibile ma i driver ormai sono quasi perfetti :D

Yrrah
01-10-2011, 12:45
A proposito di drivers e pannello di controllo audio, cosa dovrei installare usando Windows 7 x64 con una X-Fi Titanium? Gli ultimi drivers risalgono al 2010 o sbaglio? C'è un modo per avere il pannello di controllo Creative nella taskbar vicino all'orologio? Inoltre vorrei usare l'uscita ottica per dei giochi, come faccio ad usare il DD Live o il DTS Connect?

Grazie mille :)

snanni
02-10-2011, 09:18
salve a tutti ragazzi ho un problema con la Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series, quando installo i driver con il relativo cd il pc crasha e appare una schermata blu, la bluescreen.
ho provato con driver presi dal sito ma niente.
P.S circa una settimana fa ho formattato il pc e andava alla grande (avevo xp 32 bit) poi con windows 7 ultimate (32 bit) mi da questa problema, aiutatemi grazie.

grosso999
02-10-2011, 10:19
Ma questa creative recon 3d sarebbe il successore della creative x-fi?
Si sa cos'ha in più di particolare e se è quanto sarà migliore?

DooM1
02-10-2011, 10:30
Ma questa creative recon 3d sarebbe il successore della creative x-fi?
Si sa cos'ha in più di particolare e se è quanto sarà migliore?
Non si sa molto delle funzioni, hanno detto a grandi linee la potenza del processore con 4 core ecc ecc..
Per il resto hanno parlato in un annuncio, di alcune funzioni simili al crystallizer, e altre funzioni per il voip nei giochi... ma è tutto da vedere come saranno implementate.
Fin dalle audigy fanno pubblicità ad effetti che poi sono implementati in software, i pregi potrebbero essere altri.

Messi89
02-10-2011, 10:32
A proposito di drivers e pannello di controllo audio, cosa dovrei installare usando Windows 7 x64 con una X-Fi Titanium? Gli ultimi drivers risalgono al 2010 o sbaglio? C'è un modo per avere il pannello di controllo Creative nella taskbar vicino all'orologio? Inoltre vorrei usare l'uscita ottica per dei giochi, come faccio ad usare il DD Live o il DTS Connect?

Grazie mille :)

io anche ho installato gli ultimi driver da sito sono vecchi però...ma meglio di quelli sul cd immagino...cmq anche io ho lo stesso problema se installo i driver sul sito non ho il pannello di controllo vicino all orologio...se invece mettot quelli sul cd si.
Per avere il DDlive e DTS devi installare i pacchetti separati sempre sul sito ci sta scritto,cmq eccoli:http://i.imgur.com/7UsLJ.png
installando questi puoi attivare il DD sia live che dts in encoder...


Non sono esperto in materia spero che ho detto giusto xD

snanni
02-10-2011, 11:07
ragazzi rispondete alla mia domanda vi prego

Yrrah
02-10-2011, 12:14
io anche ho installato gli ultimi driver da sito sono vecchi però...ma meglio di quelli sul cd immagino...cmq anche io ho lo stesso problema se installo i driver sul sito non ho il pannello di controllo vicino all orologio...se invece mettot quelli sul cd si.
Per avere il DDlive e DTS devi installare i pacchetti separati sempre sul sito ci sta scritto,cmq eccoli:http://i.imgur.com/7UsLJ.png
installando questi puoi attivare il DD sia live che dts in encoder...

Ora installo quei pacchetti. Una volta fatto però come faccio a dire alla scheda audio (per esempio durante un gioco) che mi mandi via SPDIF l'audio codificato in DD o DTS? C'è un pannello a parte per gestire queste cose oppure il gioco dev'essere predisposto?


salve a tutti ragazzi ho un problema con la Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series, quando installo i driver con il relativo cd il pc crasha e appare una schermata blu, la bluescreen.
ho provato con driver presi dal sito ma niente.
P.S circa una settimana fa ho formattato il pc e andava alla grande (avevo xp 32 bit) poi con windows 7 ultimate (32 bit) mi da questa problema, aiutatemi grazie.
Non è normale che ti venga un BSOD, soprattutto se usi i drivers presi dal sito per Windows 7 quelli dovrebbero andare senza problemi. Hai disabilitato per sicurezza dal BIOS l'audio integrato? Magari fa qualche conflitto...

DooM1
02-10-2011, 12:30
salve a tutti ragazzi ho un problema con la Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series, quando installo i driver con il relativo cd il pc crasha e appare una schermata blu, la bluescreen.
ho provato con driver presi dal sito ma niente.
P.S circa una settimana fa ho formattato il pc e andava alla grande (avevo xp 32 bit) poi con windows 7 ultimate (32 bit) mi da questa problema, aiutatemi grazie.

Non è normale che ti venga un BSOD, soprattutto se usi i drivers presi dal sito per Windows 7 quelli dovrebbero andare senza problemi. Hai disabilitato per sicurezza dal BIOS l'audio integrato? Magari fa qualche conflitto...
Si controllerei questo, sarebbe utilissimo sapere il codice di stop di quella schermata blu.

Comunque è probabile che siano rimaste tracce della prima installazione fallita dal CD, quindi suggerisco a prescindere una pulizia di driver creative, per esempio con driversweeper.

Se continua con la schermata blu, senza il codice di stop non si va da nessuna parte ;)


Ora installo quei pacchetti. Una volta fatto però come faccio a dire alla scheda audio (per esempio durante un gioco) che mi mandi via SPDIF l'audio codificato in DD o DTS? C'è un pannello a parte per gestire queste cose oppure il gioco dev'essere predisposto?
No, il DDL serve proprio per i giochi che non sono predisposti.
Devi semplicemente attivarlo, le impostazioni ti appaiono direttamente nella console audio.
Ma non so dirti di più perché non l'ho mai usato :D

Yrrah
02-10-2011, 12:37
No, il DDL serve proprio per i giochi che non sono predisposti.
Devi semplicemente attivarlo, le impostazioni ti appaiono direttamente nella console audio.
Ma non so dirti di più perché non l'ho mai usato :D

Grazie per la risposta :)
Ora ho installato i due pacchetti, e l'unica modalità nella quale riesco a vedere le opzioni di encoding è quella "Intrattenimento". Il problema è che non me le fa selezionare nè DDL nè DTS Connect, dice "Creative Audio Service non è stato avviato", ora vedo un po' di trovarlo e installarlo perchè temo mi manchi proprio.

EDIT: sul sito creative non mi pare di trovare un Creative Audio Service...

DooM1
02-10-2011, 12:45
Grazie per la risposta :)
Ora ho installato i due pacchetti, e l'unica modalità nella quale riesco a vedere le opzioni di encoding è quella "Intrattenimento". Il problema è che non me le fa selezionare nè DDL nè DTS Connect, dice "Creative Audio Service non è stato avviato", ora vedo un po' di trovarlo e installarlo perchè temo mi manchi proprio.

EDIT: sul sito creative non mi pare di trovare un Creative Audio Service...
Il Creative Audio Service non è un applicazione che puoi scaricare a parte, è appunto un servizio di windows che si installa insieme al driver.
Vai sui servizi di windows e vedi se quello è avviato; dovrebbe essere Avviato e settato su Automatico .
Se non lo è prova ad avviarlo e vedi se dà errore.

PS: per entrare nei servizi vai su Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Servizi

Yrrah
02-10-2011, 12:54
Della Creative ho trovato due servizi: Creative Audio Engine Licensing Service e Creative Dolby Digital Live Pack Licensing Service. Li ho attivati entrambi manualmente (non lo erano) ma continua a dare lo stesso errore...

Io oltre ai drivers ed alla console ho installato i due pack, ma è necessario effettuare l'attivazione delle licenze tramite quel terzo pacchetto di attivazione anche se sono su una Titanium?

mecapiscusulu
02-10-2011, 12:55
ho una scheda Audio creative SB X-fi. DRIVER: ctaud2k.sys VERSIONE 6.00.0001.1375/inglese) data 05/05/ 2010. Sistema operativo: seven.
Quando ascolto alcune canzoni su youtube, si sente un fruscio fastidiosissimo. Se scaricol a stessa canzone con youtubedownloader si sente perfetta!
Allora un problema di browser ho pensato, ma niente, stessa storia con explorer , firefox, google C.
Allora disinstallo e installo Adobe Flash Player, niente.
Secondo voi ?
Passatemi il link dei DRIVER ufficiali gentilmente, poichè non conosco esattamente il modello della scheda, everest riposta solo Multimedia:
Periferica audio Creative SB X-Fi [NoDB] (e quindi ?)
Periferica audio VIA VT8237A/8251 High Definition Audio Controller (qusta credo sia l'integrata)

DooM1
02-10-2011, 12:56
Della Creative ho trovato due servizi: Creative Audio Engine Licensing Service e Creative Dolby Digital Live Pack Licensing Service. Li ho attivati entrambi manualmente (non lo erano) ma continua a dare lo stesso errore...

Io oltre ai drivers ed alla console ho installato i due pack, ma è necessario effettuare l'attivazione delle licenze tramite quel terzo pacchetto di attivazione anche se sono su una Titanium?
Dovresti avere anche un Creative Audio Service boh.
Comunque hai provato a riavviare windows ?

Per l'attivazione sulla titanium booh non ne ho idea... prova ad attivare, male che vada ti dice che lo è già :D

Messi89
02-10-2011, 13:06
con il cavo ottico si attiva da qui il dolby digital:
http://i.imgur.com/56NKB.png
però devi prima aver installato i 2 pacchetti...
Cmq creative service non l ho installato io ma da solo:
http://i.imgur.com/IjjVV.png

Yrrah
02-10-2011, 13:14
con il cavo ottico si attiva da qui il dolby digital:
http://i.imgur.com/56NKB.png
però devi prima aver installato i 2 pacchetti...

Si ho visto ora che dopo aver installato i pacchetti compare anche lì l'opzione, però anche da lì mi compare lo stesso problema, appena metto il pallino su uno dei due, me lo riporta su "Disattivato" e di fianco a Disattivato compare tra parentesi "Creative Audio Service non è stato avviato. Reinstallare l'applicazione."

Ho riavviato ovviamente dopo aver installato tutto. Tra l'altro ho provato ora a fare la procedura di attivazione ma mi chiede un codice di attivazione che non c'è scritto nè sul CD, nè sul manuale, nè sulla scatola... quindi boh!

Dite che se installo il famoso Pack 2.0 di daniel_k dovrei risolvere? Non è ormai un po' datato?

DooM1
02-10-2011, 13:16
Il support pack 2.0 è troppo vecchio e si basava su una beta, anche se fixata.
Te lo sconsiglio attualmente. Gli ultimi driver dovrebbero andare.
Semmai reinstalla tutto, ma usando sempre il driver ultimo ufficiale.
Comunque se non hai Creative Audio Service è chiaro che il problema è quello.
Controlla meglio, se davvero no c'è evidentemente qualcosa è andato storto durante l'installazione del driver.
Penso che puoi anche reinstallare il driver sopra senza disinstallare.

Yrrah
02-10-2011, 13:19
Il support pack 2.0 è troppo vecchio e si basava su una beta, anche se fixata.
Te lo sconsiglio attualmente. Gli ultimi driver dovrebbero andare.
Semmai reinstalla tutto, ma usando sempre il driver ultimo ufficiale.
Comunque se non hai Creative Audio Service è chiaro che il problema è quello.
Controlla meglio, se davvero no c'è evidentemente qualcosa è andato storto durante l'installazione del driver.
Penso che puoi anche reinstallare il driver sopra senza disinstallare.

Ok ora lo faccio, anche se ho direttamente installato l'ultima versione disponibile dal sito qui (http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=1#type_1). Delle applicazioni invece oltre ai pack DTS e DDL quali mi consigli di avere?

Messi89
02-10-2011, 13:21
io più di tanto non so che dirti,io ho fatto così:
ho formattato tutto e una volta che dovevo installare i driver della scheda audio sono andato sul sito e ho scaricato:
Driver Creative Sound Blaster X-Fi Titanium 2.17.0008
Aggiornamento modulo di identificazione prodotto
Casella degli strumenti multimediali Creative 6.03.00
DTS Connect Pack per la serie Sound Blaster X-Fi Titanium 1.03.08
Dolby Digital Live Pack per la serie Sound Blaster X-Fi Titanium 3.00.06

Dopo di che mi funziona tutto...
non è che ti si è incasinato qualcosa?

DooM1
02-10-2011, 13:22
Ok ora lo faccio, anche se ho direttamente installato l'ultima versione disponibile dal sito qui (http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=1#type_1). Delle applicazioni invece oltre ai pack DTS e DDL quali mi consigli di avere?
Boh installa solo quello che ti serve, se non ne senti la mancanza non installarle.
Comunque io installo solo il driver con la console integrata, e la console di avvio.
A limite installa anche la console THX, ma solo se ti serve.

Per il resto se ti manca quel servizio si reinstalla il driver perché non si sono installati bene, quel servizio serve.

Yrrah
02-10-2011, 13:24
io più di tanto non so che dirti,io ho fatto così:
ho formattato tutto e una volta che dovevo installare i driver della scheda audio sono andato sul sito e ho scaricato:
Driver Creative Sound Blaster X-Fi Titanium 2.17.0008
Aggiornamento modulo di identificazione prodotto
Casella degli strumenti multimediali Creative 6.03.00
DTS Connect Pack per la serie Sound Blaster X-Fi Titanium 1.03.08
Dolby Digital Live Pack per la serie Sound Blaster X-Fi Titanium 3.00.06

Dopo di che mi funziona tutto...
non è che ti si è incasinato qualcosa?

Sembrerebbe paro paro quello che ho fatto io... ora levo tutto e reinstallo nell'ordine e vediamo che succede. Tu comunque hai una Titanium e mi confermi che non servono codici di attivazione per DDL e DTSC?

DooM1
02-10-2011, 13:24
ho una scheda Audio creative SB X-fi. DRIVER: ctaud2k.sys VERSIONE 6.00.0001.1375/inglese) data 05/05/ 2010. Sistema operativo: seven.
Quando ascolto alcune canzoni su youtube, si sente un fruscio fastidiosissimo. Se scaricol a stessa canzone con youtubedownloader si sente perfetta!
Allora un problema di browser ho pensato, ma niente, stessa storia con explorer , firefox, google C.
Allora disinstallo e installo Adobe Flash Player, niente.
Secondo voi ?
Passatemi il link dei DRIVER ufficiali gentilmente, poichè non conosco esattamente il modello della scheda, everest riposta solo Multimedia:
Periferica audio Creative SB X-Fi [NoDB] (e quindi ?)
Periferica audio VIA VT8237A/8251 High Definition Audio Controller (qusta credo sia l'integrata)
Ma tu stai usando la x-fi o la integrata (VIA) ?
No perché se hai la x-fi, dovresti disattivare qualunque altra scheda audio dal BIOS, dato che la x-fi è un po' schizzinosa.
Non so che voglia dire NoDB, qualcuno lo sa ?

Messi89
02-10-2011, 13:33
uuna curiosità...prima di attivare il dolby digital,hai attivato l' uscita spdif su pannello di controllo audio?
http://i.imgur.com/6J6Jz.png
perchè se io non lo attivo mi da il tuo stesso errore:
http://i.imgur.com/nRPao.png

mecapiscusulu
02-10-2011, 13:34
uso la x-fi perchè penso che sia di gran lunga migliore di quella integrata. anche se non ho capito quale x-fi esattamente sia!

DooM1
02-10-2011, 13:35
uso la x-fi perchè penso che sia di gran lunga migliore di quella integrata. anche se non ho capito quale x-fi esattamente sia!
Giustamente, in effetti è così :D
Però allora, prima di tutto, corri nel BIOS a disattivare quella integrata.

Messi89
02-10-2011, 13:36
Sembrerebbe paro paro quello che ho fatto io... ora levo tutto e reinstallo nell'ordine e vediamo che succede. Tu comunque hai una Titanium e mi confermi che non servono codici di attivazione per DDL e DTSC?

assolutamente non servono

Yrrah
02-10-2011, 13:49
uuna curiosità...prima di attivare il dolby digital,hai attivato l' uscita spdif su pannello di controllo audio?
http://i.imgur.com/6J6Jz.png
perchè se io non lo attivo mi da il tuo stesso errore:
http://i.imgur.com/nRPao.png

Certo, era attiva, difatti la potevo tranquillamente anche usare con film con audio DTS e Dolby. Comunque ho tolto tutto e reinstallato coi pacchetti sul sito e ora me le fa abilitare quelle voci :D Ora affinchè mentre gioco venga sfruttato per esempio il DTS Connect mi basta settarlo dalle impostazioni, mettere lo SPDIF da Windows come primario e dovrebbe andare in automatico right? Faccio subito una prova col mio 5.1 :D

EDIT: infatti già da subito anche nell'uso "desktop" sul decoder mi è apparsa la scritta DTS, quindi è già come se stesse decodificando un flusso DTS "muto" (perchè non sto ascoltando nulla)

mecapiscusulu
02-10-2011, 13:58
fatto, ma il problema persiste. vorrei reinstallare i driver, ma dovrei prima capire quali.. fino ad ora ho usato programmi che riconoscono le periferiche in automatico, esattamente DriverMagicianPortable.
Vorrei farlo manualemnte, così magari capisco anche il modello della scheda audio e mi scarico pure il manuale...

La cosa strana è che non capita con tutte le canzoni , ad esempio, con questa no , si sente bene http://www.youtube.com/watch?v=9Nqymh2hMG8&feature=related con quest'altra invece mi da un fruscio leggerissimo a tratti scoppiettante : http://www.youtube.com/watch?v=GuN1g5h7Uog&feature=related

mecapiscusulu
02-10-2011, 14:21
questa perfetta: http://www.youtube.com/watch?v=hDA8dJKUjw0&feature=related
questa con fruscio: http://www.youtube.com/watch?v=1k4BURKKI_s&feature=related

DooM1
02-10-2011, 14:31
fatto, ma il problema persiste. vorrei reinstallare i driver, ma dovrei prima capire quali.. fino ad ora ho usato programmi che riconoscono le periferiche in automatico, esattamente DriverMagicianPortable.
Vorrei farlo manualemnte, così magari capisco anche il modello della scheda audio e mi scarico pure il manuale...

La cosa strana è che non capita con tutte le canzoni , ad esempio, con questa no , si sente bene http://www.youtube.com/watch?v=9Nqymh2hMG8&feature=related con quest'altra invece mi da un fruscio leggerissimo a tratti scoppiettante : http://www.youtube.com/watch?v=GuN1g5h7Uog&feature=related
Beh no ti sconsiglio assolutamente quei programmi automatici per trovare i driver.
Figurati che con le x-fi dà problemi perfino windows update.

Dovresti disinstallare i driver creative e ripulire il sistema con driversweeper da modalità provvisoria.
E poi installare l'ultimo driver ufficiale.
Il fatto è però che devi sapere il modello di x-fi che hai.
L'unico modo che io conosco è leggere il codice che c'è scritto sopra, sempre che non hai la scatola.

mecapiscusulu
02-10-2011, 14:33
non ho la scatola, adesso smonto e cerco questo codice.
se mi fai vedere dove si trova su una scheda simile mi faciliti il compito..

DooM1
02-10-2011, 14:36
non ho la scatola, adesso smonto e cerco questo codice

Ok, il codice che devi cercare è il classico SBxxxx.

Per esempio SB0460 o SB670 o SB0880.
Vedi pure se è PCI-ex o PCI e basta.

mecapiscusulu
02-10-2011, 14:42
trovata tra le immagini cercando nel web, la riconosco visivamente, non ho visto il codice, ma credo proprio sia questa http://hardwarelogic.com/articles.php?id=5236

Giacchè ditemi cosa ne pensate, è una buona scheda? il pc mi è stato regalato, non ho idea neanche di quanto costi

Sullo stampino rettangolare attaccato al pc c'è scritto X-fi e sotto la scritta in piccolissimo "xtreme fidelity"

DooM1
02-10-2011, 14:50
trovata tra le immagini cercando nel web, la riconosco visivamente, non ho visto il codice, ma credo proprio sia questa http://hardwarelogic.com/articles.php?id=5236

Giacchè ditemi cosa ne pensate, è una buona scheda? il pc mi è stato regalato, non ho idea neanche di quanto costi
Allora se è PCI (e NON pci-ex) ed ha i connettori dorati fuori (non di plastica colorata o altro) con quel connettore particolare che vedi in foto è la xtrememusic, ovvero la SB0460.
I driver li trovi qui: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=208&prodID=14066&prodName=X-Fi%20XtremeMusic&subCatName=X-Fi&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_14066,VARSET=CategoryID:1
Sta' attendo perché quelli del 2011 sono solo per Vista e XP, mentre per windows 7 devi prendere quelli del 2010 (chiamati Creative Sound Blaster X-Fi series driver 2.18.0015)

Mi raccomando, ti consiglio prima di disinstallare i vecchi driver come ti ho spiegato prima.


PS: avete notato che è spuntata la Recon 3D nel supporto creative? Mi sa che ci siamo, sta per uscire :D

mecapiscusulu
02-10-2011, 14:57
esatto, l'ho riconosciuta da quelle caratteristiche. giacchè mi trovi il manuale? vorrei capire a che servono tutti quei pin e attacchi vari! forse ho una scheda audio da paura e non lo so...
un dubbio: ma se disinstallo i driver, non mi parte in automatico la ricerca con seven e me li mette subito lui ?