View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Chiedo scusa se la domanda è già stata posta.
Ho presa da un paio di giorni una creative x-fi elite, ho scaricato i driver per windows 7 e la scheda funziona, tranne che per il telecomando.
Non riesco a trovare i driver di creative per farlo funzionare, possibile che non ci siano per la sua scheda top?
Se così non fosse credo che torneò a xp per quando uso i giochi....
TheDoctor1983
25-09-2010, 11:14
Chiedo scusa se la domanda è già stata posta.
Ho presa da un paio di giorni una creative x-fi elite, ho scaricato i driver per windows 7 e la scheda funziona, tranne che per il telecomando.
Non riesco a trovare i driver di creative per farlo funzionare, possibile che non ci siano per la sua scheda top?
Se così non fosse credo che torneò a xp per quando uso i giochi....
Hai attivato il telecomando? Start-> Programmi->Creative->Creative Enterteinment Center.
Hai attivato il telecomando? Start-> Programmi->Creative->Creative Enterteinment Center.
Ecco dove sta il problema, io non ho la cartella Creative Enterteiment Center, cosa devo installare per averla?
Ricordo che ho Windows 7
TheDoctor1983
25-09-2010, 13:43
Ecco dove sta il problema, io non ho la cartella Creative Enterteiment Center, cosa devo installare per averla?
Ricordo che ho Windows 7
Non so per quale oscuro motivo, ma la creative non mette a disposizione l'enterteinment center per 7.... COmunque, puoi sempre provare ad installare quello per Vista (io su XP ho quello per VIsta, perchè più nuovo)...
Ecco il link dove lo trovi http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nLanguageLocale=1033&nOS=26&nDriverType=3&nPage=2
Non so per quale oscuro motivo, ma la creative non mette a disposizione l'enterteinment center per 7.... COmunque, puoi sempre provare ad installare quello per Vista (io su XP ho quello per VIsta, perchè più nuovo)...
Ecco il link dove lo trovi http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nLanguageLocale=1033&nOS=26&nDriverType=3&nPage=2
Grazie per il suggerimento, purtroppo verso la fiene dell0installazione mi dice che non è più possibile proseguire per un errore chiamato I-001
TheDoctor1983
25-09-2010, 16:25
Grazie per il suggerimento, purtroppo verso la fiene dell0installazione mi dice che non è più possibile proseguire per un errore chiamato I-001
Hai provato ad eseguire l'installazione in modalità di compatibilità? Altrimenti, non saprei sinceramente aiutarti...
Hai provato ad eseguire l'installazione in modalità di compatibilità? Altrimenti, non saprei sinceramente aiutarti...
L'ho fatto ora, ho messo subito compatibilità con Vista service pack 2 ed è andato tutto bene, ora funziona tutto ^^
Solo una cosa, dal telecomando è possibile cambiare le modalità, intreattenimento, giochi e creazione audio, oppure no?
Graie mille per l'aiuto, alle prossime elezioni canditati che avrai il mio voto :D
Crystal Dragon
25-09-2010, 18:49
L'ho fatto ora, ho messo subito compatibilità con Vista service pack 2 ed è andato tutto bene, ora funziona tutto ^^
Solo una cosa, dal telecomando è possibile cambiare le modalità, intreattenimento, giochi e creazione audio, oppure no?
Graie mille per l'aiuto, alle prossime elezioni canditati che avrai il mio voto :D
Se vai in prima pag c'è una mia guida su come personalizzare i profili del telecomando per ogni programma, putroppo di default è roba aggiornata al 1000 a.C., però basta rimboccarsi le maniche (o scaricare i file già aggiornati e sostituirli)... per cambiare modalità dovrai usare l'x-fi mode changer, assegnare una scorciatoia al cambio e poi assegnare quella scorciatoia ad un tasto del telecomando in ogni profilo, macchinoso e lento su windows 7, consiglio di scaricarti l'automode switcher di creative (versione dell'x-fi mode changer ma di creative) che permette di scegliere per ogni applicazione la modalità giusta, la trovi nell'x-fi support pack 2.0 di daniel_k
ragazzi scusate se mi intrometto, volevo chiedervi se in questo thread ufficiale avete gia parlato dei collegamenti possibili presenti sulla Xtreme Music, come l'SPDIF, l'AUD_EXT e AUX_IN? Perchè ho provato a girare anche su internet ma nn dicono dove trovare i cavi di collegamento o se ci sono dei frontalini collegabili alla scheda interna...grazie in anticipo.
Crystal Dragon
26-09-2010, 20:54
ragazzi scusate se mi intrometto, volevo chiedervi se in questo thread ufficiale avete gia parlato dei collegamenti possibili presenti sulla Xtreme Music, come l'SPDIF, l'AUD_EXT e AUX_IN? Perchè ho provato a girare anche su internet ma nn dicono dove trovare i cavi di collegamento o se ci sono dei frontalini collegabili alla scheda interna...grazie in anticipo.
Beh per l'spdif puoi usare il flexyjack, per i frontalini devi costruirti un adattatore per il connettore proprietario, oppure collegare direttamente i fili sui pin del connettore per il bay frontale creative.
ah quindi ho scoperto che all'SPDIF si collega un frontalino! ok. Dove posso trovarlo? Sul sito della creative c'è un controller esterno con telecomando "controller & remote" però nn c'è ne il prezzo ne un pulsante per proseguire con l'ordine...
trovato su ebay il frontalino fatal1ty a 40 euro. Grazie lo stesso dell'aiuto ;)
giuseppesole
27-09-2010, 14:29
Purtroppo per ora non posso ancora mettere le mani al mio PC, ma questa è l' indicazione che mi è arrivata dalla Creative:
Con riferimento alla sua richiesta, la prego di seguire la procedura descritta di seguito per cercare di risolvere il malfunzionamento del suo prodotto:
(1)Portare la rilevazione Automatica per i diffusori mute su impostazione di rilevamento jack per le cuffie "ON / OFF" a Creative Audio Console o portare il Entertainment Mode a off.
Se il passaggio (1) non risolve il problema, provare le seguenti operazioni:
Rinominare il processo CTXFISPI.EXE in C: / windows/system32
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci.
Salve Raga,
sarei interessato all'aquisto di uno nuova scheda audio, sarà utilizzata per il 99% in game!(giochi fps con audio posizionale...)
Ho dei dubbi tra 2 modelli X-Fi:
PCI Express X-Fi Titanium (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927)
X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17791)
purtroppo nn ho molto da spendere e la fatal1ty costa molto! L'unica differenza tra la de 2 che la prima è sprovvista delle X-RAM, vorrei sapere se la cosa incide molto sulla qualità oppure andrebbe bene anche la Titanium standard?o aspettare e prendere la Fatal1ty...
la prima la prenderei per circa 60 euro la seconda per circa 120....:help:
Crystal Dragon
27-09-2010, 17:51
Salve Raga,
sarei interessato all'aquisto di uno nuova scheda audio, sarà utilizzata per il 99% in game!(giochi fps con audio posizionale...)
Ho dei dubbi tra 2 modelli X-Fi:
PCI Express X-Fi Titanium (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927)
X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17791)
purtroppo nn ho molto da spendere e la fatal1ty costa molto! L'unica differenza tra la de 2 che la prima è sprovvista delle X-RAM, vorrei sapere se la cosa incide molto sulla qualità oppure andrebbe bene anche la Titanium standard?o aspettare e prendere la Fatal1ty...
la prima la prenderei per circa 60 euro la seconda per circa 120....:help:
Vai sulla titanium liscia, la xram non serve a nulla e i 60€ vanno in tasca a fatal1ty
io sinceramente non ho ancora capito cosa cambia passando da modalità intrattenimento a quella giochi. Qualcuno mi illumina ?
Devo dire che tengo disabilitati sia eax che crystalizer che tutti gli altri effetti, perchè mi sembra che i giochi, ormai, non ne usufruiscano più di tanto (come invece avveniva una volta). Ho w7 ovviamente.
Crystal Dragon
27-09-2010, 19:04
io sinceramente non ho ancora capito cosa cambia passando da modalità intrattenimento a quella giochi. Qualcuno mi illumina ?
Devo dire che tengo disabilitati sia eax che crystalizer che tutti gli altri effetti, perchè mi sembra che i giochi, ormai, non ne usufruiscano più di tanto (come invece avveniva una volta). Ho w7 ovviamente.
In prima pagina trovi la tabella con le differenze tra le modalità, cmq la differenza più importante è il supporto agli eax 5.0 (che si ha solo in modalità giochi)... se per eax intendi il filtro nella console creative, allora fai bene a tenerlo disattivato, e non centra nulla con gli eax nei giochi. Il crystalizer è invece abbastanza personale, io lo tengo sul 50% solo in modalità giochi
Aggiungo che la funzione EAX del pannello di controllo è la stessa cosa della sigla EQ solitamente presente negli Hi-Fi.
giuseppesole
28-09-2010, 08:45
"Con riferimento alla sua richiesta, sono spicente di informarla che al momento non sono previsti il rilascio del driver per Windows XP."
giuseppesole
28-09-2010, 10:29
Alla domanda: "Ma il problema che si è verificato a me è un problema già ben noto, giusto? Così ho scoperto documentandomi sui forum di settore... "
Mi rispondono: "Sono spiacente di non poterle essere d'aiuto in questa circostanza."
Boh!
giuseppesole
28-09-2010, 14:12
Il problema è tanto risaputo, quanto non corretto purtroppo.
Comunque il problema è dato dal modulo "ctxfihlp.exe" che si avvia automaticamente all'avvio di windows.
Sarebbe da sostituirlo con il file di una vecchia versione dei driver, ma a volte dà comunque lo stesso problema.
Io l'ho tolto da esecuzione automatica (dal registro), e funziona tutto bene.
Però onestamente non sò cosa comporta l'eliminazione di quel modulo... ripeto che da me funziona tutto bene :D
Si dice che faccia parte della guida... ma cmq la guida funziona.
Come l' hai eliminato dal registro?
Come l' hai eliminato dal registro?
Eeeh dove l'hai pescato quel post? :D
Si dal registro... se non sai dov'è usa msconfig.
Ci sono 2 processi della creative (li riconosci perchè iniziano con CT).
La creative ti aveva consigliato di togliere quello che finisce con SPI. Prova prima così.
Casomai poi togli pure quello che ho detto il quel post.
Sempre dal registro.
giuseppesole
28-09-2010, 15:13
Mi servirebbe il percorso se sai aiutarmi. Comunque Creative non mi ha consigliato di togliere la voce dal registro, ma di rinominare il file. Non so cosa sia meglio...
Mi servirebbe il percorso se sai aiutarmi. Comunque Creative non mi ha consigliato di togliere la voce dal registro, ma di rinominare il file. Non so cosa sia meglio...
Eh lo so, ma il risultato è lo stesso.
Ti dicono di rinominare perchè l'operazione è più facilmente reversibile.
Però nel registro la voce a quel file rimane, quindi windows cerca ad ogni avvio quel file.
Il percorso è il solito.
HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Guarda anche su
HLCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Se vuoi rendere l'operazione reversibile, o ti segni i valori prima di cancellarli, o esporti la chiave Run.
giuseppesole
28-09-2010, 15:29
Grazie infinite. Appena metto le mani sul mio PC vi informo. Curiosità: hai provato anche con la fix per il delay shutdown? Che differenza c' è? E i due files da sostituire?
Grazie infinite. Appena metto le mani sul mio PC vi informo. Curiosità: hai provato anche con la fix per il delay shutdown? Che differenza c' è? E i due files da sostituire?
Il fix consiste in quei 2 file da sostituire. Che tra l'altro sono semplicemente i 2 file di una versione vecchia dei driver.
giuseppesole
28-09-2010, 15:45
E tu consigli di eliminare la voce dal registro o sostituire i files con la vecchia versione? A proposito, a che servizi servono? Non basterebbe eliminarne l' avvio automatico?
Il fix è compatibile anche con XP?
E tu consigli di eliminare la voce dal registro o sostituire i files con la vecchia versione? A proposito, a che servizi servono? Non basterebbe eliminarne l' avvio automatico?
Il fix è compatibile anche con XP?
Io avevo provato il fix e sembrava che andava, ma poi si era ripresentato lo stesso problema.
Alla fine avevo tolto dall'avvio quei file; ma c'erano dei casi in cui il problema continuava a presentarsi.
Per esempio se facevi lo shutdown con il pannello aperto, quest'ultimo non si chiudeva e mandava tutto il blocco.
Problemi idiotissimi proprio, ma mooolto fastidiosi.
Per me è stata una manna dal cielo che ora con i nuovi driver per seven hanno risolto.
Comunque io toglierei i file dall'avvio, ma può capitare che si desincronizzino i pannelli, o che all'avvio dell'OS non si ripristino le impostazioni (tipo i volumi personalizzati, i ritardi ecc) fino a che non apri i pannelli e muovi un po' le impostazioni.
Ma poi ho visto che capita anche con quei processi attivi. Questi driver sono un casino :D ...
Ti consiglio di PROVARE a togliere le voci dal servizio.
Ma considera che è una prova, devi vedere se poi hai problemi.
E poi rinominerei anche il file che dice la creative, magari quel file si avvia anche in un secondo momento (tramite i pannelli delle impostazioni magari).
giuseppesole
28-09-2010, 16:17
Ma a che servono? Comunque provo con i vecchi files, che è meno invasivo, poi dopo aver testato il tutto, se il problema persiste (consulto un medico) provo a rinominare i files.
Ma a che servono? Comunque provo con i vecchi files, che è meno invasivo, poi dopo aver testato il tutto, se il problema persiste (consulto un medico) provo a rinominare i files.
Non è tanto meno invasivo, stai sostituendo dei file dei driver in modo irreversibile :D
O te li salvi prima ...
Per quanto riguarda rinominare, rinominerei solo quello detto da creative.
Se il fix sia anche per XP non ne ho idea. Se tu trovi il fix ci sarà scritto per quali driver sono.
giuseppesole
28-09-2010, 16:29
Si, pensavo di salvarli prima in .batch
Ma a che servono?
Maaa non si è mai capito ... servono a qualcosa tipo ripristino delle impostazioni personalizzate, o per sincronizzare i vari pannelli, e chissà a cos'altro.
Si, pensavo di salvarli prima in .batch
Beh ok salvali come ti pare, ma batch che c'entra? :D
Volevi dire bak forse :)
giuseppesole
29-09-2010, 09:47
Si, hai ragione. Ho fatto confusione;)
fryderyk69
29-09-2010, 11:08
Salve a tutti, vorrei chiedervi alcuni chiarimenti.
Possiedo una X-Fi Fatalyty FPS collegata tramite SPDIF ad un sintoamplificatore.
Il punto è che non riesco a far funzionare il 5.1 con i giochi.
Se non sbaglio bisognere installare il plugin DTS connect o il Dolbi Digital Pack, il punto è che, se non sbaglio, questi pacchetti sono supportati solo dalla serie titanium, e non da quella ''liscia'' è giusto questo?
Mi sembrava di aver letto che aggiornando i driver all'ultimissima versione dal pannello di controllo Creative ci fosse un'opzione per effettuare il passthrough (si dice così?), ma sinceramente non ho trovato questa opzione. Sapreste aiutarmi?
Crystal Dragon
29-09-2010, 11:17
Salve a tutti, vorrei chiedervi alcuni chiarimenti.
Possiedo una X-Fi Fatalyty FPS collegata tramite SPDIF ad un sintoamplificatore.
Il punto è che non riesco a far funzionare il 5.1 con i giochi.
Se non sbaglio bisognere installare il plugin DTS connect o il Dolbi Digital Pack, il punto è che, se non sbaglio, questi pacchetti sono supportati solo dalla serie titanium, e non da quella ''liscia'' è giusto questo?
Mi sembrava di aver letto che aggiornando i driver all'ultimissima versione dal pannello di controllo Creative ci fosse un'opzione per effettuare il passthrough (si dice così?), ma sinceramente non ho trovato questa opzione. Sapreste aiutarmi?
Anche la tua scheda supporta il ddl ed il dts connect, ma devi comprare la licenza (circa 5€) qua:
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_info&subcategory=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD&frompage=&fromcategory=
fryderyk69
29-09-2010, 13:20
Anche la tua scheda supporta il ddl ed il dts connect, ma devi comprare la licenza (circa 5€) qua:
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_info&subcategory=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD&frompage=&fromcategory=
Mi ero scordato di chiederlo infatti, il sito dove prendere la licenza l'avevo visto anche io, però mi era venuto un dubbio, come requisiti di sistema parla di Vista, io ho 7 64Bit, credi che ci siano problemi. 5 euro non mi cambiano certo la vita, ma se posso li spendo da un'altra parte :D
Crystal Dragon
29-09-2010, 14:47
Mi ero scordato di chiederlo infatti, il sito dove prendere la licenza l'avevo visto anche io, però mi era venuto un dubbio, come requisiti di sistema parla di Vista, io ho 7 64Bit, credi che ci siano problemi. 5 euro non mi cambiano certo la vita, ma se posso li spendo da un'altra parte :D
Nessun problema, ho win7 x64, x-fi fatal1ty platinum champion (la tua senza decodifiche dd e dts) e ho anche preso la licenza ddl e dts connect (in attesa di casse serie che non ho più preso) tutto installato e teoricamente funzionante...
giuseppesole
30-09-2010, 10:08
Doom, e come vedi questi drivers beta - Creative SB X-Fi series driver 2.18.0013.1 - presenti nel support pack 2.0, al posto della sostituzione dei due files?
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/td-p/527485
Doom, e come vedi questi drivers beta - Creative SB X-Fi series driver 2.18.0013.1 - presenti nel support pack 2.0, al posto della sostituzione dei due files?
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/td-p/527485
Li vedo che io usavo il support pack 2.0, e funzionava bene tranne per il fatto che aveva questo difetto allo shutdown :D
giuseppesole
30-09-2010, 13:19
Grazie infinite. Allora li escludiamo. ;)
Crystal Dragon
30-09-2010, 13:24
Ho capito, mi metto a cercare il fix XD
EDIT eccolo:
Hello CrystalDragon,
The following beta driver has been found to resolve the issue on delayed OS shutdown.
Before downloading this beta driver, please take note of the following:
* THIS IS AN UNSUPPORTED BETA DRIVER. No technical support is available.
* We recommend that only experienced users install this driver. Do not
install this driver on a system used to perform critical tasks.
* Customers looking for stable drivers should wait for the final
release and install the latest production driver when available.
1.) Visit our FTP server: ftp://xftp01.ctl.creative.com/out/20K1%20Delay%20shutdown%20issue/
Note:
If you are using IE7 and you are getting the "Internet Explorer cannot
display the webpage", read on for more details otherwise skip this
part. In your browser, click on "Page" followed by "Open FTP" site in
Windows Explorer. This should bring up the Log On screen
On your Log On screen, enter the following:
Username: betaex
password: AVPavp2008
For all 20K1 Retail card owners, please use the driver in the Legacy folder.
For OEM and SI Bulk cards owners (SB077X series), please use the driver in the Hendrix Folder.
2. Copy Install.zip to your computer and extract it using WinZip or other similar archive software.
3. Double-click on Setup.exe to start the installation.
Do provide us with your feedback through this PM.
Regards,
Loi
RIEDIT: mi accorgo con dispiacere che hanno fatto sparire il fix :(
giuseppesole
30-09-2010, 13:27
ok :asd: cmq se serve è anche qui:
http://www.megaupload.com/?d=MEX2VMIU
ciao! ;)
E questo che roba è, Doom? Che differenza c' è rispetto a scaricarsi le due versioni vecchie dei files?
giuseppesole
30-09-2010, 13:28
Grazie Dragon.
Crystal Dragon
30-09-2010, 13:31
Hoho! Li ho ritrovati in una vecchia pennetta! Hosto e posto...
giuseppesole
30-09-2010, 13:34
Quindi, meglio fix o sostituzione dei due files?
Crystal Dragon
30-09-2010, 13:36
Quindi, meglio fix o sostituzione dei due files?
Fix perchè funziona XD
Crystal Dragon
30-09-2010, 13:41
Ecco qua il fix, attenzione installatelo solo se avete il problema, sono driver beta non supportati:
http://www.fileden.com/files/2008/12/2/2209015/Drivers%20Creative%20Serie%20X-Fi%20v2.18.0013%20Beta%20Bugfix.zip
Crystal Dragon
30-09-2010, 13:47
Qualche mod potrebbe piazzarlo in prima pag per evitare di dover andare a cercarlo ogni volta? XD
giuseppesole
30-09-2010, 15:53
Ma è lo stesso che ho quotato io 7 post fa? O è un altro?
Ragazzuoli, posseggo una X-fi Fatal1ty PCI con frontalino e telecomando, uso windows 7 x64 e la configurazione è quella che ho in firma (cambia solo la rampage, che non è più la II ma la III).
Suddetta scheda madre ha lo slot pci dedicato e ho pensato di metterci su questa schedina audio che non usavo da un po', il problema è che winzozz non se la caga proprio. Non viene rilevata nemmeno disattivando quella onboard della scheda madre. Alimentazione c'è perché a PC acceso la lucina del pannellino nero sulla scheda si accende.
Che fare? E' un problema "noto"?
Crystal Dragon
30-09-2010, 16:44
Ma è lo stesso che ho quotato io 7 post fa? O è un altro?
Non credo, anche perchè questo è un installer
giuseppesole
30-09-2010, 18:20
Se guardi bene, sono entrambi istaller, hanno le stesse cartelle all' interno e, una volta decompressi, pesano 50,1 M:
http://www.megaupload.com/?d=MEX2VMIU
Ho il forte sostetto che si tratti della stessa fix, dimmi tu...
matte91snake
30-09-2010, 18:34
Ragazzuoli, posseggo una X-fi Fatal1ty PCI con frontalino e telecomando, uso windows 7 x64 e la configurazione è quella che ho in firma (cambia solo la rampage, che non è più la II ma la III).
Suddetta scheda madre ha lo slot pci dedicato e ho pensato di metterci su questa schedina audio che non usavo da un po', il problema è che winzozz non se la caga proprio. Non viene rilevata nemmeno disattivando quella onboard della scheda madre. Alimentazione c'è perché a PC acceso la lucina del pannellino nero sulla scheda si accende.
Che fare? E' un problema "noto"?
a me era successo con xtreme music.
in pratica c'erano conflitti con le porte usb :mc: fai un oretta di stacca-riattacca riavvi bla bla e trovi come farla andare, sempre ke il tuo problema sia quello...
Crystal Dragon
30-09-2010, 18:41
Se guardi bene, sono entrambi istaller, hanno le stesse cartelle all' interno e, una volta decompressi, pesano 50,1 M:
http://www.megaupload.com/?d=MEX2VMIU
Ho il forte sostetto che si tratti della stessa fix, dimmi tu...
Allora sarà lo stesso, avevo capito fossero i file da sostituire XD
Ragazzuoli, posseggo una X-fi Fatal1ty PCI con frontalino e telecomando, uso windows 7 x64 e la configurazione è quella che ho in firma (cambia solo la rampage, che non è più la II ma la III).
Suddetta scheda madre ha lo slot pci dedicato e ho pensato di metterci su questa schedina audio che non usavo da un po', il problema è che winzozz non se la caga proprio. Non viene rilevata nemmeno disattivando quella onboard della scheda madre. Alimentazione c'è perché a PC acceso la lucina del pannellino nero sulla scheda si accende.
Che fare? E' un problema "noto"?
Attento non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che su windows 7 non è supportato il pannello esterno.
Ma non ho capito bene, non ti vede la scheda o il frontalino?
giuseppesole
30-09-2010, 22:48
Allora sarà lo stesso, avevo capito fossero i file da sostituire XD
Comunque tu mi dici che il fix funziona, mentre la sostituzione dei files non tanto, giusto?
Attento non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che su windows 7 non è supportato il pannello esterno.
Ma non ho capito bene, non ti vede la scheda o il frontalino?
No no, il pannello esterno proprio non lo ho attaccato. Sto attaccando solo la scheda al momento, che da quel che ricordo non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva, oltre allo slot pci.
Ieri ho provato sull'altra macchina che ho a casa, sempre win7 x64. che però monta una p6t come mobo. Stessa identica cosa, la scheda si accende, ma windows non rileva alcun hardware, di conseguenza i driver mi dicono che non c'è nessun hardware associato e non si installano.
L'ho sempre usata quella scheda cavoli, è rimasta inutilizzata per qualche mese ma sempre riposta in un luogo dove non ha subito cadute, manipolazioni, all'asciutto. Cioè, mi seccherebbe se si fosse rotta, cosa che mi sembra davvero difficile, uff.
Ciao a tutti.
Volevo prendere la Titanium HD ma ho visto che supporta solo il segnale stereo. Sto quindi pensando di affincarla ad un'altra scheda 7.1 in seguito, e per ora di prendere la HD insieme ad un buon paio di casse stereo. Avete dei consigli? Quali casse intorno ai 250euro l'una?
Crystal Dragon
01-10-2010, 09:50
Ciao a tutti.
Volevo prendere la Titanium HD ma ho visto che supporta solo il segnale stereo. Sto quindi pensando di affincarla ad un'altra scheda 7.1 in seguito, e per ora di prendere la HD insieme ad un buon paio di casse stereo. Avete dei consigli? Quali casse intorno ai 250euro l'una?
Se le casse le colleghi in digitale puoi anche avere il 7.1, visto che dovrebbe avere l'encoder ddl e dts connect
Crystal Dragon
01-10-2010, 09:52
Comunque tu mi dici che il fix funziona, mentre la sostituzione dei files non tanto, giusto?
No io dico che il fix funziona perchè l'ho usato, e che la soluzione dei files non lo posso dire perchè non l'ho mai provata
Crystal Dragon
01-10-2010, 09:54
Attento non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che su windows 7 non è supportato il pannello esterno.
Ma non ho capito bene, non ti vede la scheda o il frontalino?
Nono, è supportato e funziona benissimo
Crystal Dragon
01-10-2010, 09:55
No no, il pannello esterno proprio non lo ho attaccato. Sto attaccando solo la scheda al momento, che da quel che ricordo non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva, oltre allo slot pci.
Ieri ho provato sull'altra macchina che ho a casa, sempre win7 x64. che però monta una p6t come mobo. Stessa identica cosa, la scheda si accende, ma windows non rileva alcun hardware, di conseguenza i driver mi dicono che non c'è nessun hardware associato e non si installano.
L'ho sempre usata quella scheda cavoli, è rimasta inutilizzata per qualche mese ma sempre riposta in un luogo dove non ha subito cadute, manipolazioni, all'asciutto. Cioè, mi seccherebbe se si fosse rotta, cosa che mi sembra davvero difficile, uff.
Può essere che si siano ossidati i contatti del pci, fai due passate con una gomma per cancellare pulita da entrambi i lati del connettore e poi riprova, con altre schede pci ho risolto molte volte così
giuseppesole
01-10-2010, 10:01
Grazie, io chiederei all' autore del thread di linkare tutto in prima pagina sotto Delay Shutdown: Fix, i due files da sostituire + quello che tuttora insiste a consigliare Creative, sconsigliando ogni altro intervento, cioè la seguente.
1) Portare la rilevazione automatica MUTE degli speakers "ON / OFF" su OFF da Creative Audio Console o Entertainment Mode
Se il passaggio non risolve il problema, provare le seguenti operazioni:
2) dare un nuovo nome al processo CTXFISPI.EXE in c:/windows/system32
Intanto io fremo per poter rimettere le mie manacce sul mio PC e poter tentare una delle tre strade...
Crystal Dragon
01-10-2010, 10:04
Grazie, io chiederei all' autore del thread di linkare tutto in prima pagina sotto Delay Shutdown: Fix, i due files da sostituire + quello che tuttora insiste a consigliare Creative, sconsigliando ogni altro intervento, cioè la seguente.
1) Portare la rilevazione automatica MUTE degli speakers "ON / OFF" su OFF da Creative Audio Console o Entertainment Mode
Se il passaggio non risolve il problema, provare le seguenti operazioni:
2) dare un nuovo nome al processo CTXFISPI.EXE in c:/windows/system32
Intanto io fremo per poter rimettere le mie manacce sul mio PC e poter tentare una delle tre strade...
L'autore è abbastanza inattivo, è più facile che passi raven che è moderatore
Mi aggiungo anch'io ragazzi.
Ho una x-fi xtreme gamer fatality, e da quando ho aggiornato i nuovi files(penso), il pc ha iniziato a darmi periodici rallentamenti inspiegabili, e ogni tanto mentre gioco, i giochi crashano e devo chiuderli.
non sapendo dove fosse il problema ieri ho aperto il monitoraggio risorse di windows e ho visto che sotto la voce errore hardware, mi dava una 30ina di errori il file audiodg.exe.
C'entrano qualcosa i driver audio? come posso risolvere?
Graz ;)
Crystal Dragon
01-10-2010, 12:30
Mi aggiungo anch'io ragazzi.
Ho una x-fi xtreme gamer fatality, e da quando ho aggiornato i nuovi files(penso), il pc ha iniziato a darmi periodici rallentamenti inspiegabili, e ogni tanto mentre gioco, i giochi crashano e devo chiuderli.
non sapendo dove fosse il problema ieri ho aperto il monitoraggio risorse di windows e ho visto che sotto la voce errore hardware, mi dava una 30ina di errori il file audiodg.exe.
C'entrano qualcosa i driver audio? come posso risolvere?
Graz ;)
che SO usi? vista o 7?
Ok ho risolto il problema della non rilevazione hardware, ma ora ne ho un altro.
I driver della scheda li ho installati correttamente, senza problemi è stata rilevata e tutta l'installazione è andata liscia. Ora, però, non riesce ad avviare il dispositivo, me lo contrassegna con un punto esclamativo, con dicitura "impossibile avviare il dispositivo (codice 10)".
I driver sono i più aggiornati, ho controllato. Che fare?
Crystal Dragon
01-10-2010, 16:15
Ok ho risolto il problema della non rilevazione hardware, ma ora ne ho un altro.
I driver della scheda li ho installati correttamente, senza problemi è stata rilevata e tutta l'installazione è andata liscia. Ora, però, non riesce ad avviare il dispositivo, me lo contrassegna con un punto esclamativo, con dicitura "impossibile avviare il dispositivo (codice 10)".
I driver sono i più aggiornati, ho controllato. Che fare?
Prova a mettere l'x-fi support pack 2.0 e vedi se ti da problemi
Grazie mille, più tardi provo e ti dico se ha funzionato. Gentilissimo. :)
Io invece che faccio? Può dipendere dai driver il problema?
Crystal Dragon
01-10-2010, 17:04
Io invece che faccio? Può dipendere dai driver il problema?
Che versione dei driver stai usando?
Gli ufficiali versione 2.18.15
Crystal Dragon
01-10-2010, 17:23
Gli ufficiali versione 2.18.15
Quelli whql di marzo 2010 per win7 o i beta?
Crystal Dragon
01-10-2010, 17:38
I whql
mhm strano sei il primo che ha un problema del genere, prova a disinstallare, pulire con driver sweeper e poi rimetterli (e poi installa pure il support pack 2.0, tanto quando hai i driver aggiornati ti installa solo le applicazioni del pacchetto)
ragazzi scusate se mi intrometto di nuovo, ma ho un problema molto conosciuto sul web, ovvero il mancato riconoscimento della X-Fi da parte di win7...ho letto che in questo stesso thread ci sono state due citazioni del genere, però non fanno al caso mio. Infatti essendo appena reduce da una formattazione punitiva, ho installato a fresco sia l'ultimo driver trovato sul sito della creative per la scheda audio, sia lo strumento di rilevamento dei prodotti creative su seven. Purtroppo il risultato è sempre il messaggio che mi dice che nn c'è nessuna periferica compatibile nel pc...ho provato a disattivare l'audio integrato della mobo ma niente lo stesso...cosa mi consigliate di fare? grazie mille in anticipo ;)
Crystal Dragon
01-10-2010, 23:08
ragazzi scusate se mi intrometto di nuovo, ma ho un problema molto conosciuto sul web, ovvero il mancato riconoscimento della X-Fi da parte di win7...ho letto che in questo stesso thread ci sono state due citazioni del genere, però non fanno al caso mio. Infatti essendo appena reduce da una formattazione punitiva, ho installato a fresco sia l'ultimo driver trovato sul sito della creative per la scheda audio, sia lo strumento di rilevamento dei prodotti creative su seven. Purtroppo il risultato è sempre il messaggio che mi dice che nn c'è nessuna periferica compatibile nel pc...ho provato a disattivare l'audio integrato della mobo ma niente lo stesso...cosa mi consigliate di fare? grazie mille in anticipo ;)
Mah il fix è per il mancato riconoscimento da parte dell'auto update di creative, win7 dovrebbe vedertela (non mi sembra sia un problema così diffuso), più che altro può essere qualche incompatibilità con le periferiche usb, prova ad accendere il pc staccando tutto quello che non ti serve ed a vedere se così la rileva
il fatto è che, sull'altra mobo, la prima volta che ho installato seven, me l'ha riconosciuta senza problemi, poi ho formattato (sempre su quella mobo) e addirittura non partiva proprio il setup perchè non rilevava prodotti creative nel pc; più in la ho scoperto che la mobo era rotta. Quindi ho preso questa ASRock, formattato di nuovo...ora la scheda audio la vede perchè parte il setup, ma quando vado ad avviare la console dice che nn trova periferiche compatibili. Di USB ho collegato solo il mouse e la tastiera...
ultimo aggiornamento...ho installato winXP su un altro hd che avevo nello stesso pc, vi ho installato la scheda audio con gli ultimi driver creative per xp e il problema è sempre lo stesso, si installa tutto, ma quando vado ad avviare la console, mi dice che non ci sono prodotti creative compatibili disponibili...
Crystal Dragon
02-10-2010, 09:50
ultimo aggiornamento...ho installato winXP su un altro hd che avevo nello stesso pc, vi ho installato la scheda audio con gli ultimi driver creative per xp e il problema è sempre lo stesso, si installa tutto, ma quando vado ad avviare la console, mi dice che non ci sono prodotti creative compatibili disponibili...
hai installato anche il fix per il rilevamento?
hai installato anche il fix per il rilevamento?
esiste anche per XP? E cmq il problema è lo stesso, come dopo aver installato il fix su win7.
http://img175.imageshack.us/img175/3572/immagine1cn.jpg (http://img175.imageshack.us/i/immagine1cn.jpg/)
Crystal Dragon
02-10-2010, 14:51
http://img175.imageshack.us/img175/3572/immagine1cn.jpg (http://img175.imageshack.us/i/immagine1cn.jpg/)
A sto punto potrebbe essere la scheda (avevo capito fosse sempre su win7)
Ma su gestione dispositivi c'è ?
Ma su gestione dispositivi c'è ?
sì, però con il punto interrogativo giallo e quando ci clicco due volte per controllare la versione del driver, sul report dice che "è impossibile avviare il dispositivo"...ho un HUB USB PCI che non funziona, l'avevo messo sulla nuova mobo pensando che funzionasse con questa, ma niente da fare, le due scheda hanno avuto problemi in comune...potrebbe essere un conflitto?
Crystal Dragon
02-10-2010, 16:19
sì, però con il punto interrogativo giallo e quando ci clicco due volte per controllare la versione del driver, sul report dice che "è impossibile avviare il dispositivo"...ho un HUB USB PCI che non funziona, l'avevo messo sulla nuova mobo pensando che funzionasse con questa, ma niente da fare, le due scheda hanno avuto problemi in comune...potrebbe essere un conflitto?
Quando hai problemi del genere leva tutto quello che è accessorio, in sto caso anche la pci to usb, dopo aver installato tutto potrai rimetterla
ragazzi ho tolto l'HUB e ho stretto meglio le viti di fissaggio della scheda audio e ora il sistema me la riconosce senza problemi, infatti adesso sento i suoni...purtroppo ho il solito problema dell'utility di lancio della console...forse nn l'hanno ancora sviluppata per win7? perchè ho preso l'unica versione disponibile per la mia XtremeMusic che risulta essere di tipo beta...qualche consiglio?
p.s. il problema è sempre quello dell'immagine che ho postato in precedenza...
Crystal Dragon
03-10-2010, 00:44
ragazzi ho tolto l'HUB e ho stretto meglio le viti di fissaggio della scheda audio e ora il sistema me la riconosce senza problemi, infatti adesso sento i suoni...purtroppo ho il solito problema dell'utility di lancio della console...forse nn l'hanno ancora sviluppata per win7? perchè ho preso l'unica versione disponibile per la mia XtremeMusic che risulta essere di tipo beta...qualche consiglio?
hai provato a mettere i driver di marzo per win7 e poi il support pack 2.0?
hai provato a mettere i driver di marzo per win7 e poi il support pack 2.0?
non riesco a trovarli, più che altro non sò la versione. Sai dove sono disponibili?
Crystal Dragon
03-10-2010, 11:42
non riesco a trovarli, più che altro non sò la versione. Sai dove sono disponibili?
Qua trovi i driver:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632
Per l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k basta googleare
Qua trovi i driver:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632
Per l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k basta googleare
trovati...a cosa serve il support pack?
Crystal Dragon
03-10-2010, 14:48
trovati...a cosa serve il support pack?
E' semplicemente un pack che contiene tutto quello che c'è nel post che ti ho linkato, tranne i driver che non sono aggiornati (quelli del pack)
ciao
ho una X-fi titanium driver 2.17.8 (il resto dle pc è in firma) ma ho il problema che il microfono gracchia continuamente quando per esempio sono in teamspeck 3, anche in skype il problema è sempre lo stesso. Ho trovato già altri utenti che hanno avuto lo stesso problema online ed alcuni hanno risolto con metodi che ho già provto ma non hanno funzionato, voi sapete aiutarmi?
grazie anticipatamente
Crystal Dragon
05-10-2010, 09:19
ciao
ho una X-fi titanium driver 2.17.8 (il resto dle pc è in firma) ma ho il problema che il microfono gracchia continuamente quando per esempio sono in teamspeck 3, anche in skype il problema è sempre lo stesso. Ho trovato già altri utenti che hanno avuto lo stesso problema online ed alcuni hanno risolto con metodi che ho già provto ma non hanno funzionato, voi sapete aiutarmi?
grazie anticipatamente
Il microfono è collegato al pannello frontale o sul retro?
dannyb78
05-10-2010, 09:32
provato con un altro microfono? non si sa mai...
Salve ragazzi ho un problema strano.
ho esguito tramite crative sofwtare update l'aggiornamento dai driver 2.17.7 ai 2.17.8
andatp a buon fine..
ma adesso quando cerco di lanciare il creative software auto update mi apparequesto messaggio:
http://img340.imageshack.us/img340/5434/immaginecie.jpg (http://img340.imageshack.us/i/immaginecie.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nerlla lisat programmi installati me la segnala presente. ma se rovo cliccare su disinstalla/cambia appare la medesima finestra di sopra..
in pratica è come se non fosse più installata.
come devo fare?
Crystal Dragon
05-10-2010, 12:50
strano, prova a mettere una versione successiva dell'updater (o la stessa)
strano, prova a mettere una versione successiva dell'updater (o la stessa)
dove la trovo???
sto cercando,..
adesso sto scaricando i driver manualmente 2.17.8 dal sito per provare a reinstallare... ma dove si trova il sofwtare di update di preciso?
strano, prova a mettere una versione successiva dell'updater (o la stessa)
potresti dimri dove si trova l'eseguibile per reinstallare ultima versione del softwareupdate?
comunque adesso ho reinstallato i driver 2.17.8 manualmente e dopo al riavvio successivo il software update si è avviato da solo quindi adesso funziona.
mi piacerebbe sapere comunque dove posso reperirlo in caso facesse di nuovo sto problema.
Grazie.
P.S. ma adesso per caso il sofwtare update mi si avvai da solo tutte le volte che avvio windows? oppure è solo dopo aggiornamento driver?
Grazie.
Moreno Morello
05-10-2010, 14:47
Ragazzi non mi funziona più il microfono. Ho provato sia le neckband sia le creative fatality ma il microfono non va, si sente solo un fruscio. Le due cuffi funzioano perfettamente su un altro pc.
ho una creative x-fi gamer, win 7 e ultimi driver
http://c.imagehost.org/t/0309/Immagine.jpg (http://c.imagehost.org/view/0309/Immagine)
Crystal Dragon
05-10-2010, 15:24
potresti dimri dove si trova l'eseguibile per reinstallare ultima versione del softwareupdate?
comunque adesso ho reinstallato i driver 2.17.8 manualmente e dopo al riavvio successivo il software update si è avviato da solo quindi adesso funziona.
mi piacerebbe sapere comunque dove posso reperirlo in caso facesse di nuovo sto problema.
Grazie.
P.S. ma adesso per caso il sofwtare update mi si avvai da solo tutte le volte che avvio windows? oppure è solo dopo aggiornamento driver?
Grazie.
Dovrebbe esserci nei pacchetti di lzk in prima pag, cmq penso che si avvierà finchè non glielo farai fare almeno una volta
Crystal Dragon
05-10-2010, 15:26
Ragazzi non mi funziona più il microfono. Ho provato sia le neckband sia le creative fatality ma il microfono non va, si sente solo un fruscio. Le due cuffi funzioano perfettamente su un altro pc.
ho una creative x-fi gamer, win 7 e ultimi driver
http://c.imagehost.org/t/0309/Immagine.jpg (http://c.imagehost.org/view/0309/Immagine)
Ma il microfono è attaccato alle casse od al pannello frontale?
Salve ragazzi ho un problema strano.
ho esguito tramite crative sofwtare update l'aggiornamento dai driver 2.17.7 ai 2.17.8
andatp a buon fine..
ma adesso quando cerco di lanciare il creative software auto update mi apparequesto messaggio:
nerlla lisat programmi installati me la segnala presente. ma se rovo cliccare su disinstalla/cambia appare la medesima finestra di sopra..
in pratica è come se non fosse più installata.
come devo fare?
non a caso il software update è la prima cosa che disinstallo non appena il pc torna a winzond dopo agg. driver :ave:
Moreno Morello
05-10-2010, 17:42
Ma il microfono è attaccato alle casse od al pannello frontale?
sono attaccate nell'ingresso rosa della scheda audio
DrossBelly
05-10-2010, 18:59
Ragazzi non mi funziona più il microfono. Ho provato sia le neckband sia le creative fatality ma il microfono non va, si sente solo un fruscio. Le due cuffi funzioano perfettamente su un altro pc.
ho una creative x-fi gamer, win 7 e ultimi driver
http://c.imagehost.org/t/0309/Immagine.jpg (http://c.imagehost.org/view/0309/Immagine)
Se sei la ragazza dietro il creative autoupdate vengo a fare consulenza a casa tua hihihi :sofico: :sofico:
Il microfono è collegato al pannello frontale o sul retro?
sul retro cioè con la scheda audio(buco colore azzurro)
provato con un altro microfono? non si sa mai...
no però anche un mio compagno di clan e come ho già accennato altri utenti hanno lo stesso mio problema e al 90% non hanno risolto quindi non penso sia colpa dei mic che sono tutti rotti
edit
il mic in windows vista funziona perfettamente in un altro pc(io uso xp)
ps: il mic è integrato nelle cuffie non è a parte, ma i jeck sono separati.
ok allora come dicev reinstallando manualmente i 2.17.8 è andato tutto a posto.
il softwareupdate funziona adesso.
chissà che gli è preso..
:D :D
Crystal Dragon
05-10-2010, 22:52
sono attaccate nell'ingresso rosa della scheda audio
Ma la xtreme gamer non ha jack rosa, cmq sembrerebbe un problema comune, se le impostazioni sono a posto (come nella tua immagine) una soluzione può essere reinstallare i driver
vinchent_PSP
07-10-2010, 13:47
Ciao a tutti,
ho installato (dopo aver fatto un pò a cazzotti con la rimozione dei driver della audigy2) i driver della mia x-fi xtreme music (che ha anche il bay esterno, quindi è una Platinum).
Si sono installati, solo che il software "pannello controllo creative", si interrompe perchè non riconosce la scheda. E quindi, non sento alcun suono proprio perchè la periferica in riproduzione vede solo SPDIF.
In Gestione dispositivi la scheda c'è, e "funzionante".
Nel pannello di controllo, nella scheda "Riproduzione" c'è solo SPDIF OUT (dispositivo predefinito), in "Registrazione" c'è "Ausiliario", "linea in entrata" "quel che senti e "microfono".
Ho messo gli ultimi driver dal sito creative, versione 2_18_0015.
cosa sbaglio??
EDIT: avevo il processore in overclock, abbassando la frequenza si è installata e ha funzionato..ma per...20 secondi! Incredibile...dopodichè (stavo provando una canzone), ha incominciato a fare un beep fastidioso e infinito...ho resettato e la scheda ha gli stessi problemi di prima...
adesso non riesco a rinstallare il driver...
che cosa strana! bah
Revelator
07-10-2010, 15:48
Ciao a tutti,
ho installato (dopo aver fatto un pò a cazzotti con la rimozione dei driver della audigy2) i driver della mia x-fi xtreme music (che ha anche il bay esterno, quindi è una Platinum).
Si sono installati, solo che il software "pannello controllo creative", si interrompe perchè non riconosce la scheda. E quindi, non sento alcun suono proprio perchè la periferica in riproduzione vede solo SPDIF.
In Gestione dispositivi la scheda c'è, e "funzionante".
Nel pannello di controllo, nella scheda "Riproduzione" c'è solo SPDIF OUT (dispositivo predefinito), in "Registrazione" c'è "Ausiliario", "linea in entrata" "quel che senti e "microfono".
Ho messo gli ultimi driver dal sito creative, versione 2_18_0015.
cosa sbaglio??
EDIT: avevo il processore in overclock, abbassando la frequenza si è installata e ha funzionato..ma per...20 secondi! Incredibile...dopodichè (stavo provando una canzone), ha incominciato a fare un beep fastidioso e infinito...ho resettato e la scheda ha gli stessi problemi di prima...
adesso non riesco a rinstallare il driver...
che cosa strana! bah
vai di format
vinchent_PSP
07-10-2010, 15:51
vai di format
Si...infatti!
Comunque queste creative per farle funzionare...mamma mia...
gia quando sono passato dalla audigy 2 alla audigy 2 zs ho dovuto riformattare per gli stessi errori...
vabu, aspetto che mi arriva l'ssd lunedì e installo. Intanto rimetto anche le frequenze a default.
:)
giuseppesole
07-10-2010, 18:08
Dopo aver sperimentato i rimedi proposti dal tecnico Creative ed aver constatato che entrambi sono miseramente falliti, ho scritto per comunicarglielo.
Ho ricevuto una risposta lapalissiana di una riga, in cui si specifica che la mia situazione è semplicemente irreparabile.
Così io, scocciato, ho scritto la seguente:
Ma come? Nonostante si tratti di un malfunzionamento perfettamente documentato e noto, in circolazione ormai dal 2009 (data di rilascio dei drivers, tralaltro ormai maturi) e molto diffuso, nonostante siano state proposte soluzioni come la sostituzione dei files con versioni più vecchie dei medesimi e sia stata rilasciata una Fix (che peraltro le ho linkato perchè la guardasse, spero lei l' abbia fatto) sul Delay Shutdown, lei mi dice che questo non è riparabile?
Mi pare strano che siano molto più propositivi gli utenti dei forum, che ovviamente non lavorano per Creative, rispetto ai tecnici che lo fanno di mestiere.
Mi pongo delle domande: si è documentata in maniera esaustiva sul mio caso? Sa realmente qual' è il problema di questi drivers sulla mia macchina? Conosce lo storico delle soluzioni adottate in questi (molti) mesi sulle macchine degli (molti) utenti che hanno sperimentato la problematica, in molti casi risolvendola?
Inoltre, perchè Creative non si decide (domanda che le ho più volte posto, ma alla quale più volte lei ha evitato di rispondere) a rilascire i 2.18.0015 anche per Windows XP, risolvendo il problema alla radice? Le ricordo che Windows XP detiene ancora la maggioranza dei sistemi operativi istallati, sarebbe difficile dimenticarsene....
Uno sceglie Creative invece di prodotti ritenuti più audiofili nella speranza che , essendo un prodotto più diffuso e prodotto su scale più ampie, offra drivers ed un supporto più efficente... niente di più sbagliato... quell' utente è destinato ad essere doppiamente deluso!
Io mi riservo di applicare la Fix che mi è stata consigliata, diciamo stasera, poi le farò sapere, in caso di esito positivi potrà direttamente consigliarla (documentandocisi). Prima però vorrei che lei mi desse la possibilità di inoltrare questa mia presente ad un responsabile Creative. Grazie, mi faccia sapere.
Mi è stato risposto che la mia mail sarebbe stata inoltrata al loro servizio tecnico di "livello superiore"; notare che già il primo tecnico, che mi proponeva semplicemente di istallare gli ultimi drivers (!!!) mi aveva passato al "livello superiore".... evidentemente sono strutturati a gradini come gironi danteschi, in Creative, dall' incapace al super tecnico, che però io non ho ancora incontrato!
qualcuno ha notato che la scheda va in crisi a riprodurre Black Ice degli ACDC? Con il CMss 3D attivo inizia ad indirizzare male il suono sulla cassa centrale :D
sono passato a 7 da un mese ma me ne accorgosolo ora: è normale che il mixer sia così misero?
http://img299.imageshack.us/img299/4882/nuovo1.jpg (http://img299.imageshack.us/i/nuovo1.jpg/)
con xp potevo scegliere il volume del lettore dvd, midi ecc. sono i driver? è il 7?
anche da console creative posso scegliere solo il volume generale.
alethebest90
08-10-2010, 15:45
E' uscia la x-fi HD sul sito creative viene venduta a 180€ con spedizione gratis
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=19749
in piu c'è anche la x-fi HD USB quindi esterna è molto carina e ben fatta a 100€
sempre con spedizione gratis
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=19829
Crystal Dragon
08-10-2010, 16:31
E' uscia la x-fi HD sul sito creative viene venduta a 180€ con spedizione gratis
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=19749
in piu c'è anche la x-fi HD USB quindi esterna è molto carina e ben fatta a 100€
sempre con spedizione gratis
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=19829
Ottima segnalazione, appena posso aggiorno le tabelle
E' semplicemente un pack che contiene tutto quello che c'è nel post che ti ho linkato, tranne i driver che non sono aggiornati (quelli del pack)
ok grazie al support pack 2.0 funziona tutto a meraviglia! grazie mille a tutti!
sono passato a 7 da un mese ma me ne accorgosolo ora: è normale che il mixer sia così misero?
http://img299.imageshack.us/img299/4882/nuovo1.jpg (http://img299.imageshack.us/i/nuovo1.jpg/)
con xp potevo scegliere il volume del lettore dvd, midi ecc. sono i driver? è il 7?
anche da console creative posso scegliere solo il volume generale.Il mixer di Windows XP è, in realtà, più misero. Con 7 puoi impostare il volume per ogni singolo programma. Non devi entrare nel mixer master (quello da te mostrato), ma nel mixer completo.
Tasto destro del mouse sull’icona dell’altoparlante sulla tray. Clic su “Apri mixer volume”. Resterai a occhi aperti.
E' uscia la x-fi HD sul sito creative viene venduta a 180€ con spedizione gratis
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=19749
Domanda: e il connettore HDMI? È andato perso?
Comunque, bella la mossa d’includere ben due cavi ottici nella confezione!
Qualcuno gioca a battlefield 2 con una x-fi e all'uscita del gioco a volte l'audio fa una "pernacchia" e non mi permette più di cambiare modalità? Rimane bloccata su game, e sono costretto a riavviare?
Uso windows 7 x64 con una xtrememusic, ultimi driver, ultimi OpenAL, nel gioco ho impostato Creative X-Fi con Ultra high.
Sembra che me lo fa quando ci ho giocato per almeno un oretta...
giuseppesole
09-10-2010, 18:09
Grazie ragazzi. Ho istallato la fix per i 2.18.0013 per il Delay Shutdown e va tutto a meraviglia...
Francamente me ne frego che Creative non sia d' accordo: ne sapete molto di più voi e non sono stati capaci assolutamente di aiutarmi, a parte rimbalzarmi di "livello inferiore" in "livello superiore" per più volte.
Crystal Dragon
09-10-2010, 18:19
Grazie ragazzi. Ho istallato la fix per i 2.18.0013 per il Delay Shutdown e va tutto a meraviglia...
Francamente me ne frego che Creative non sia d' accordo: ne sapete molto di più voi e non sono stati capaci assolutamente di aiutarmi, a parte rimbalzarmi di "livello inferiore" in "livello superiore" per più volte.
Putroppo il supporto tecnico creative è uno dei mali peggiori di questo mondo, non voglio neanche pensare a come funzioni l'rma...
alethebest90
09-10-2010, 18:26
Putroppo il supporto tecnico creative è uno dei mali peggiori di questo mondo, non voglio neanche pensare a come funzioni l'rma...
all'epoca quando mandai in assistenza il mio zen micro non ebbi nessun problema di sorta anzi io avevo il modello da 5b nero e spedito per l'rma mi arrivò un email che mi dissero che si era bruciato l'hd del lettore e che potevo scegliere il colore dello zen per la sostituzione. fatto questo quando mi arrivò il nuovo lettore scoprii che l'avevano cambiato con quello da 6gb quindi posso dire che almeno io ho avuto esperienza positiva
a parte rimbalzarmi di "livello inferiore" in "livello superiore" per più volte.In effetti, alla fine ti hanno obbligato a rivolgerti al LIVELLO SUPERIORE dei forumer di Hardware Upgrade!:D :) :eek: :read:
giuseppesole
09-10-2010, 19:09
Già, ma gliela farò pesare... sono veramente incazzato con loro. :muro:
Il mixer di Windows XP è, in realtà, più misero. Con 7 puoi impostare il volume per ogni singolo programma. Non devi entrare nel mixer master (quello da te mostrato), ma nel mixer completo.
Tasto destro del mouse sull’icona dell’altoparlante sulla tray. Clic su “Apri mixer volume”. Resterai a occhi aperti.
quella schermata è presa proprio con Tasto destro --> “Apri mixer volume”
non avevo notato che appaiono nuovi livelli di volume per ogni applicazione in esecuzione, skype, winamp ecc, ottimo ! grazie !
Qualcuno gioca a battlefield 2 con una x-fi e all'uscita del gioco a volte l'audio fa una "pernacchia" e non mi permette più di cambiare modalità? Rimane bloccata su game, e sono costretto a riavviare?
Uso windows 7 x64 con una xtrememusic, ultimi driver, ultimi OpenAL, nel gioco ho impostato Creative X-Fi con Ultra high.
Sembra che me lo fa quando ci ho giocato per almeno un oretta...
io ci ho giocato 200 ore su xp e 40 su 7 e non ho mai avuto problemi audio,
io sinceramente non ho ancora capito cosa cambia passando da modalità intrattenimento a quella giochi. Qualcuno mi illumina ?
Devo dire che tengo disabilitati sia eax che crystalizer che tutti gli altri effetti, perchè mi sembra che i giochi, ormai, non ne usufruiscano più di tanto (come invece avveniva una volta). Ho w7 ovviamente.
In prima pagina trovi la tabella con le differenze tra le modalità, cmq la differenza più importante è il supporto agli eax 5.0 (che si ha solo in modalità giochi)... se per eax intendi il filtro nella console creative, allora fai bene a tenerlo disattivato, e non centra nulla con gli eax nei giochi. Il crystalizer è invece abbastanza personale, io lo tengo sul 50% solo in modalità giochi
Si ma se non attivi la funzione EAX dal pannello di controllo, poi viene saltata anche durante il gioco, qualunque siano le impostazioni del gioco stesso. E' una cosa che lessi nelle faq creative molto tempo fa, non so se è cambiato qualcosa.
Per quanto riguarda l' EAX 5.0 , in pratica non ci sono titoli recenti che lo usano, o mi sbaglio ? Una volta nei giochi c' era il logo EAX e l' opzione da selezionare, ora non mi sembra ci siano più titoli che ne beneficiano (anche perchè molti sono porting da console).
La voce EAX del pannello di controllo serve solo a creare EQ, che sono assenti nella modalità Giochi. Ricordo ancora che il manuale della Live! diceva di sfruttare queste impostazioni uscendo dal gioco a ogni cambio di situazione (grotta, spiaggia, mare, montagna, tunnel, campagna, cielo, spazio, mezzo di trasporto, ecc.).
Non tutti i videogiochi permettevano di tornare a Windows premendo Alt-Tab, oppure di salvare proprio in quei momenti. Dopo alcuni anni se sono accorti alla Creative, e così hanno eliminato queste impostazioni, dimenticando però la tabella (vuota) denominata EAX.
Per attivare EAX 5.0 si deve utilizzare il software Alchemy.
Alcuni giochi attuali sfruttano le EAX 5.0 (vedi alcuni recenti simulatori di guida), ma probabilmente entrano in funzione automaticamente. Piuttosto, utilizzando Alchemy alcuni videogiochi funzionano male. Potrebbe essere questo il caso di Doom1?
Revelator
10-10-2010, 08:46
le funzioni eax4/5 vengono usate indirettamente anche da tutti i giochi che usano openal.;)
Alcuni giochi attuali sfruttano le EAX 5.0 (vedi alcuni recenti simulatori di guida), ma probabilmente entrano in funzione automaticamente. Piuttosto, utilizzando Alchemy alcuni videogiochi funzionano male. Potrebbe essere questo il caso di Doom1?
Si può capitare, ma non è il mio caso. BF2 usa OpenAL (senza alchemy).
Magari si surriscalda la scheda ... oppure c'è un qualche conflitto con qualcosa... incompatibilità parziale col chipset ... scheda guasta (xram) boooh.
O magari un semplice problema driver...
Crystal Dragon
10-10-2010, 11:36
Si può capitare, ma non è il mio caso. BF2 usa OpenAL (senza alchemy).
Magari si surriscalda la scheda ... oppure c'è un qualche conflitto con qualcosa... incompatibilità parziale col chipset ... scheda guasta (xram) boooh.
O magari un semplice problema driver...
Può anche essere un problema di surriscaldamento delle x-ram, visto che si presenta "dopo un po' di gioco"
Può anche essere un problema di surriscaldamento delle x-ram, visto che si presenta "dopo un po' di gioco"
Aaah si giusto... non ci pensavo.
Pensavo più che altro a un surriscaldamento del chip.
L'ho toccato (il dissipatore) ma non sembrava così tanto caldo; ma ogni chip ha tolleranze diverse.
Nel mio case, anche se è decentemente aerato, in quel punto ristagna un po' l'aria e non sarebbe così strano.
Però in effetti può essere la x-ram anche a surriscaldarsi. Proverò a dissiparla in qualche modo, male non le fa :D
Crystal Dragon
10-10-2010, 13:01
Aaah si giusto... non ci pensavo.
Pensavo più che altro a un surriscaldamento del chip.
L'ho toccato (il dissipatore) ma non sembrava così tanto caldo; ma ogni chip ha tolleranze diverse.
Nel mio case, anche se è decentemente aerato, in quel punto ristagna un po' l'aria e non sarebbe così strano.
Però in effetti può essere la x-ram anche a surriscaldarsi. Proverò a dissiparla in qualche modo, male non le fa :D
Probabilmente non è abituata a lavorare :asd: visto che scarseggiano i giochi che la utilizzano
Probabilmente non è abituata a lavorare :asd: visto che scarseggiano i giochi che la utilizzano
Già probabile :D ...
Ancora non ho ben capito cosa perderei non avendo una x-fi, in termini di posizionalità del suono nei giochi.
Questa scheda è pazza, sto pensando al cambio anche se per ora ho altre priorità di spesa.
Ma se la pianta con questo problema idiotico, magari la tengo...
alethebest90
11-10-2010, 00:27
Già probabile :D ...
Ancora non ho ben capito cosa perderei non avendo una x-fi, in termini di posizionalità del suono nei giochi.
Questa scheda è pazza, sto pensando al cambio anche se per ora ho altre priorità di spesa.
Ma se la pianta con questo problema idiotico, magari la tengo...
beh potresti avere lag dell'audio in alcuni giochi oppure suono distorto e cose varie....forse è meglio tenerla e non affidarsi al "chippone" della scheda madre
salve ragazzi,
avevo postato nella guida alla scelta della scheda audio, ma più probabile che la info che cerco la trovo qui sul thread apposito delle X-Fi.
io sto mettendo su uno sli sulla mia R2E quindi la mia vecchia X-Fi XtremeMusic PCI dovrà per forza andare in pensione e dovrò prendere una scheda PCI-EX.
dato il budget l'orientamento era tra una X-Fi Titanium "liscia", o una X-Fi Titanium Fatality Pro, quella carenata per intenderci.
la differenza tra le due è 50 euro circa... sul sito Creative ho visto che bene o male oltre alla carenatura la differenza sta nella X-Ram... ma quest'ultima vale i 50euro di differenza tra i due modelli?
Attualmente io sono soddisfatto della mia XtremeMusic, per le mie esigenze va più che bene (cmq gioco, tanta musica e diversi film), avevo visto anche qualche altro modello tipo Xonar D2X, ma non mi convince a pieno (specie per il fatto dell'alimentazione aggiuntiva).
alethebest90
11-10-2010, 10:15
C'è anche la x-fi titanium hd a circa 180 sul sito creative con spedizione gratuita magari potresti vedere se su qualche e-commerce la vendono a meno....diciamo che è molto interessante
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=19749
beh si ho visto che c'è anche la HD però il problema nel mio caso è questo:
Specifiche tecniche
* Connessioni: ingresso microfono (1/4”), uscita cuffie (1/4”), ingresso linea (RCA), uscita linea (RCA) con ingresso S/PDIF combinato, uscita S/PDIF
quindi nel collegamento con le casse... che come ricordo è un sistema 5.1.
non ho capito se quel digitale S/PDIF è con minijack (come quella che ho ora e che uso ora). da verificare perchè non vorrei cambiarle dato che al momento non posso fare spese aggiuntive (già questa è stata imprevista) direi che questa HD forse è da escludere.
dall'immagine ci sono 4 rca e 2 minijack...
Crystal Dragon
11-10-2010, 13:31
salve ragazzi,
avevo postato nella guida alla scelta della scheda audio, ma più probabile che la info che cerco la trovo qui sul thread apposito delle X-Fi.
io sto mettendo su uno sli sulla mia R2E quindi la mia vecchia X-Fi XtremeMusic PCI dovrà per forza andare in pensione e dovrò prendere una scheda PCI-EX.
dato il budget l'orientamento era tra una X-Fi Titanium "liscia", o una X-Fi Titanium Fatality Pro, quella carenata per intenderci.
la differenza tra le due è 50 euro circa... sul sito Creative ho visto che bene o male oltre alla carenatura la differenza sta nella X-Ram... ma quest'ultima vale i 50euro di differenza tra i due modelli?
Attualmente io sono soddisfatto della mia XtremeMusic, per le mie esigenze va più che bene (cmq gioco, tanta musica e diversi film), avevo visto anche qualche altro modello tipo Xonar D2X, ma non mi convince a pieno (specie per il fatto dell'alimentazione aggiuntiva).
Titanium bulk e vai sul sicuro, non li vale quei 50€
vinchent_PSP
11-10-2010, 21:44
Ho risolto...
finalmente ho fatto funzionare la mia xtreme music.
Incredibile. Bastava riportare la frequenza della CPU a default.
A volte le variabili di mal funzionamento possono essere davvero infinite...
vinchent_PSP
13-10-2010, 18:26
Scusate il doppio post...ma di nuovo non ci siamo.
Dopo che la scheda non rifunzionava, ho fatto un bel format.
E ancora non va.
Allora scusate, sarò stupido io...
faccio come i bambini, vi spiego quello che faccio passo passo.
Installo la scheda -> installo windows
La scheda è riconosciuta in gestioni periferiche, come "controller audio multimediale".
Installo i driver 2.18.0015 (gli ultimi).
Riavvio e non va (nella barra degli strumenti, di fianco l'orologio di windows, c'è l'icona dello speaker con una bella X rossa sopra.)
Se faccio la risoluzione dei problemi, reinstalla i driver ma alla fine dice che non può farci nulla.
Su gestioni periferiche, non è più " "controller audio multimediale" ma "creative X-fi audio processor", con un bel punto interrogativo giallo.
Ho provato a disintallare-reinstallare-ridisinstallare-reinstallare (anche driver precedenti)...ma niente.
Help
Crystal Dragon
13-10-2010, 18:31
Scusate il doppio post...ma di nuovo non ci siamo.
Dopo che la scheda non rifunzionava, ho fatto un bel format.
E ancora non va.
Allora scusate, sarò stupido io...
faccio come i bambini, vi spiego quello che faccio passo passo.
Installo la scheda -> installo windows
La scheda è riconosciuta in gestioni periferiche, come "controller audio multimediale".
Installo i driver 2.18.0015 (gli ultimi).
Riavvio e non va (nella barra degli strumenti, di fianco l'orologio di windows, c'è l'icona dello speaker con una bella X rossa sopra.)
Se faccio la risoluzione dei problemi, reinstalla i driver ma alla fine dice che non può farci nulla.
Su gestioni periferiche, non è più " "controller audio multimediale" ma "creative X-fi audio processor", con un bel punto interrogativo giallo.
Ho provato a disintallare-reinstallare-ridisinstallare-reinstallare (anche driver precedenti)...ma niente.
Help
Provato a cambiare slot pci? Ed a levare tutte le periferiche usb tranne mouse e tastiera?
vinchent_PSP
13-10-2010, 19:34
Ho provato...
la scheda funziona perfettamente se stacco il cavo del frontalino esterno...
Adesso capisco forse... Ecco perchè a volte ha funzionato per qualche secondo, e altre volte per niente.
Ci sarà qualche malfunzionamento al drive? Però che significa che qualche volta funziona...a volte no?
L'unica cosa che mi viene in mente: il connettore di alimentazione, appena lo presi, lo forzai e adesso si muove un pò. Può darsi che allora non è ben alimentato e fa "falso contatto", mandato in crisi la scheda (facendomi udire beep interminabili)?
Che mi consigliate di fare?
Ciaooo
Crystal Dragon
13-10-2010, 20:13
Ho provato...
la scheda funziona perfettamente se stacco il cavo del frontalino esterno...
Adesso capisco forse... Ecco perchè a volte ha funzionato per qualche secondo, e altre volte per niente.
Ci sarà qualche malfunzionamento al drive? Però che significa che qualche volta funziona...a volte no?
L'unica cosa che mi viene in mente: il connettore di alimentazione, appena lo presi, lo forzai e adesso si muove un pò. Può darsi che allora non è ben alimentato e fa "falso contatto", mandato in crisi la scheda (facendomi udire beep interminabili)?
Che mi consigliate di fare?
Ciaooo
Prova a fissarlo in qualche modo, ovviamente se trovi il punto in cui la scheda funziona sempre
Mi capita una cosa insolita..
ho sostituito le mie vecchi casse Creative 5.1 che erano collegate alla X-FI del pc in firma..
Ho montato delle Logitech Z 5500 (sempre 5.1) e ora mi succede che il sistema le vede (tramite l'autorilevazione Creative) come un impianto 7.1, e di conseguenza non esce alcun suono dalle due casse anteriori (sono collegate bene e funzionano: facendo il test hadware della Logitech funzionano perfettamente).
Anche forzando il sistema di casse 5.1, comunque non esce alcun suono dalle casse anteriori..
Che posso fare?:help:
Crystal Dragon
13-10-2010, 21:33
Mi capita una cosa insolita..
ho sostituito le mie vecchi casse Creative 5.1 che erano collegate alla X-FI del pc in firma..
Ho montato delle Logitech Z 5500 (sempre 5.1) e ora mi succede che il sistema le vede (tramite l'autorilevazione Creative) come un impianto 7.1, e di conseguenza non esce alcun suono dalle due casse anteriori (sono collegate bene e funzionano: facendo il test hadware della Logitech funzionano perfettamente).
Anche forzando il sistema di casse 5.1, comunque non esce alcun suono dalle casse anteriori..
Che posso fare?:help:
spero che siano collegate in digitale
spero che siano collegate in digitale
boh, le ho collegate con i cavi in dotazione (ci sono 3 cavetti jack nero-verde-marrone)...
come faccio a sapere se sono collegate in digitale o no?
Crystal Dragon
13-10-2010, 22:02
boh, le ho collegate con i cavi in dotazione (ci sono 3 cavetti jack nero-verde-marrone)...
come faccio a sapere se sono collegate in digitale o no?
Sono in analogico, però in questo caso ti conviene collegarle con un unico cavo ottico, visto che hai una scheda audio in grado di veicolare l'audio multicanale attraverso un unico cavo digitale (con la codifica ddl e dts connect)...
Sono in analogico, però in questo caso ti conviene collegarle con un unico cavo ottico, visto che hai una scheda audio in grado di veicolare l'audio multicanale attraverso un unico cavo digitale (con la codifica ddl e dts connect)...
Scusami ma io sono moltoignorante in materia, avrei bisogno di aiuto, se puoi..
1 - Che vantaggio c'è a collegare le casse in digitale?
2 - Che tipo di cavo ci vuole per il digitale, e dove si compra?
3 - Devo sostituire solo il cavo che va dalla X-FI al controller, o anche tutti i cavi che vanno alle 5 casse satelliti?
4 - Ma la codifica DDL e DTS non la fa la X-FI? Che centra il cavo?
Scusa le 1000 domande, ma come anticipato, io sono veramente poco esperto in materia..:O :help:
Crystal Dragon
13-10-2010, 22:42
Scusami ma io sono moltoignorante in materia, avrei bisogno di aiuto, se puoi..
1 - Che vantaggio c'è a collegare le casse in digitale?
2 - Che tipo di cavo ci vuole per il digitale, e dove si compra?
3 - Devo sostituire solo il cavo che va dalla X-FI al controller, o anche tutti i cavi che vanno alle 5 casse satelliti?
4 - Ma la codifica DDL e DTS non la fa la X-FI? Che centra il cavo?
Scusa le 1000 domande, ma come anticipato, io sono veramente poco esperto in materia..:O :help:
Dal punto di vista qualitativo quasi nessuno, però dal punto di vista dell'ingombro è meglio avere un cavo che fa il lavoro di tre... inoltre utilizzeresti alcune features che hai pagato insieme alla tua scheda (non a caso, la maggior parte degli utenti che hanno le z-5500 sfruttano le codifiche delle proprie schede audio); il cavo è quello che va dal controller all'x-fi (ciò che ti serve è un cavo digitale ottico, quello con i connettori toslink), ma senza codifica le tue casse riceverebbero semplicemente un segnale sterero (come succede normalmente usando un solo cavo), per poter avere il surround ci vuole un encoder che comprima in un formato (in questo caso ddl o dts connect) che possa viaggiare su un unico cavo e venire poi decodificato dal controller delle casse e distribuito ai vari canali...
Dal punto di vista qualitativo quasi nessuno, però dal punto di vista dell'ingombro è meglio avere un cavo che fa il lavoro di tre... inoltre utilizzeresti alcune features che hai pagato insieme alla tua scheda (non a caso, la maggior parte degli utenti che hanno le z-5500 sfruttano le codifiche delle proprie schede audio); il cavo è quello che va dal controller all'x-fi (ciò che ti serve è un cavo digitale ottico, quello con i connettori toslink), ma senza codifica le tue casse riceverebbero semplicemente un segnale sterero (come succede normalmente usando un solo cavo), per poter avere il surround ci vuole un encoder che comprima in un formato (in questo caso ddl o dts connect) che possa viaggiare su un unico cavo e venire poi decodificato dal controller delle casse e distribuito ai vari canali...
Non ho capito molto... scusa:cry:
Tralasciando la questione del cavo unico meno ingombrante dei tre cavi, non ho capito la faccenda delle feature in più con il cavo digitale..
Adesso con i 3 cavetti non sfrutto già la decodifica della X-FI? E quindi che differenza c'è se metto il cavo digitale?
E la questione del sourraund mi è ancor meno chiara..:cry: :cry: :cry: :help:
io ho una x-fi fatality champion e le z5500.
Ho i software dts connect e dolby digital live, che sono compresi nel modello di scheda audio.
In principio avevo il collegamento analogico coi tre cavi, poi sono passato ad un ottico, in questo modo se voglio ascoltare musica o vedere dvd, imposto l'uscita spdif e disattivo gli encoder, lasciando lavorare il sinto delle z5500, ti assicuro che la differenza rispetto all'analogico si sente, specie con i dvd, quando gioco attivo l'uscita verso le casse e gli encoder in questo modo ho gli effetti della scheda come nel collegamento in analogico, in alternativa potrei mantenere entrambe le connessioni e sceglere l'input sulle z5500.
Ciao.
io ho una x-fi fatality champion e le z5500.
Ho i software dts connect e dolby digital live, che sono compresi nel modello di scheda audio.
In principio avevo il collegamento analogico coi tre cavi, poi sono passato ad un ottico, in questo modo se voglio ascoltare musica o vedere dvd, imposto l'uscita spdif e disattivo gli encoder, lasciando lavorare il sinto delle z5500, ti assicuro che la differenza rispetto all'analogico si sente, specie con i dvd, quando gioco attivo l'uscita verso le casse e gli encoder in questo modo ho gli effetti della scheda come nel collegamento in analogico, in alternativa potrei mantenere entrambe le connessioni e sceglere l'input sulle z5500.
Ciao.
Quando dici "ascoltare musica e vedere dvd" intendi attraverso il pc vero (cioè non è che hai collegato le Z 5500 a lettori dvd o simili esterni?)?
Se è così, significa che usando i 3 cavi come sto facendo ora perdo gli effetti dei dvd?:mbe: Ma io lo sento lgià ora l'audio posizionale..:mbe:
Quando giochi "attivi l'uscita verso le casse" che significa? Che hai lasciato anche il collegamento con i 3 cavi?
Vediamo se ho capito:
tu hai collegato la X-FI sia con il collegamento ottico - che usi per dvd e musica - sia con i 3 fili - che usi per i games, giusto?
Quindi è necessario un doppio collegamento e di volta in volta swhicci da uno all'altro tramite il controlle della Logitech, a seconda di cosa devi fare?:help:
Quando dici "ascoltare musica e vedere dvd" intendi attraverso il pc vero (cioè non è che hai collegato le Z 5500 a lettori dvd o simili esterni?)?
si attraverso il pc
Se è così, significa che usando i 3 cavi come sto facendo ora perdo gli effetti dei dvd?:mbe: Ma io lo sento lgià ora l'audio posizionale..:mbe:
assolutamente no, pero' la codifica la fa' la scheda audio, usando il sinto delle z5500 personalmente ho notato una differenza di qualita' audio.
Quando giochi "attivi l'uscita verso le casse" che significa? Che hai lasciato anche il collegamento con i 3 cavi?
attenzione io ho windows seven, e solo l'ottico, quindi in dispositivi di riproduzione ho spdif e altoparlanti, spdif uscita diretta encoding delle z5500, se setto altoparlanti non sento nulla ovviamente, devo attivare anche il ddlive o il dts connect, quindi riesco a far suonare le casse e far fare l'encoding alla scheda audio (eax quindi), in windows xp non saprei/ricordo.
Vediamo se ho capito:
tu hai collegato la X-FI sia con il collegamento ottico - che usi per dvd e musica - sia con i 3 fili - che usi per i games, giusto?
Quindi è necessario un doppio collegamento e di volta in volta swhicci da uno all'altro tramite il controlle della Logitech, a seconda di cosa devi fare?:help:
no basta solo l'ottico ma devi avere i ddl e dts connect, c'e' comunque chi usa il doppio collegamento, o chi usa solo l'analogico, per me qualitativamente e' meglio l'ottico e l'encoder delle z5500, eccetto ovviamente per gli effetti eax.
si attraverso il pc
assolutamente no, pero' la codifica la fa' la scheda audio, usando il sinto delle z5500 personalmente ho notato una differenza di qualita' audio.
attenzione io ho windows seven, e solo l'ottico, quindi in dispositivi di riproduzione ho spdif e altoparlanti, spdif uscita diretta encoding delle z5500, se setto altoparlanti non sento nulla ovviamente, devo attivare anche il ddlive o il dts connect, quindi riesco a far suonare le casse e far fare l'encoding alla scheda audio (eax quindi), in windows xp non saprei/ricordo.
no basta solo l'ottico ma devi avere i ddl e dts connect, c'e' comunque chi usa il doppio collegamento, o chi usa solo l'analogico, per me qualitativamente e' meglio l'ottico e l'encoder delle z5500, eccetto ovviamente per gli effetti eax.
Mado che roba complicata...
Quindi, ricapitolando, devo collegare la X-FI al controller Logitech tramite cavo digitale ottico e basta.
Poi come imput sul controller devo selezionare "Optical" e il gioco è fatto, giusto?
Così quando devo i dvd e ascolto musica, la decodifica viene fatta dal controller (che è migliore) e non più dalla X-FI, esatto?
Però non ho capito come fai a mantenere gli effetti EAX per i giochi..:mbe: :help: :help: :help:
:eek: :mbe: :doh:
per me personalmente:
z5500 xfi fataliti champ, ddl e dts>
dvd musica:
dispositivi di riproduzione-> spdif
impostazioni encoder xfi-> ddl e dts disabilitati
controller logitech->input optical
(creative intrattenimento mode)
giochi:
dispositivi di riproduzione-> altoparlanti
impostazioni encoder xfi-> ddl (o dts) abilitato
controller logitech->input optical
(creative game mode)
piu' chiaro di cosi' :mbe:
Crystal Dragon
14-10-2010, 12:15
Mado che roba complicata...
Quindi, ricapitolando, devo collegare la X-FI al controller Logitech tramite cavo digitale ottico e basta.
Poi come imput sul controller devo selezionare "Optical" e il gioco è fatto, giusto?
Così quando devo i dvd e ascolto musica, la decodifica viene fatta dal controller (che è migliore) e non più dalla X-FI, esatto?
Però non ho capito come fai a mantenere gli effetti EAX per i giochi..:mbe: :help: :help: :help:
Attenzione che se hai la titanium la decodifica non la fa neanche la scheda audio, ma la tua cpu via software (perchè la decodifica non è supportata dalle schede pci nuove e dalle pci-e), motivo in più per usare il decoder delle z-5500
dannyb78
14-10-2010, 12:35
per mantenere gli ezx devi attivare il dts connect o il dd connect.
è una gran rottura, ma l'unica altra soluzione è collegare contemporaneamente cavo ottico e cavi analogici e cambiare sorgente sulle 5500
Attenzione che se hai la titanium la decodifica non la fa neanche la scheda audio, ma la tua cpu via software (perchè la decodifica non è supportata dalle schede pci nuove e dalle pci-e), motivo in più per usare il decoder delle z-5500
Ecco, mo mi metto a piangere..
Allora, ricapitolando, per usare sta benedetta decodifica in hardware devo usare il cavo ottico o quello analogico?
per mantenere gli ezx devi attivare il dts connect o il dd connect.
è una gran rottura, ma l'unica altra soluzione è collegare contemporaneamente cavo ottico e cavi analogici e cambiare sorgente sulle 5500
Ecco, così mi è più chiara la cosa..
Quidi per giocare con gli effetti EAX devo collegare la X-FI in analogico e selezionare l'imput 6 ch sul controller logitech, mentre quando vedo i film per avere la decodifica hardware devo collegare la X-FI con il cavo ottico e selezionare l'imput "optical" sul controller Logitech, giusto?
Perchè dici che così è una rottura?
Ci sono controindicazioni a collegare controller Logitech e X-FI sia in analogico, sia in digitale?
Crystal Dragon
14-10-2010, 15:40
Ecco, così mi è più chiara la cosa..
Quidi per giocare con gli effetti EAX devo collegare la X-FI in analogico e selezionare l'imput 6 ch sul controller logitech, mentre quando vedo i film per avere la decodifica hardware devo collegare la X-FI con il cavo ottico e selezionare l'imput "optical" sul controller Logitech, giusto?
Perchè dici che così è una rottura?
Ci sono controindicazioni a collegare controller Logitech e X-FI sia in analogico, sia in digitale?
No però è abbastanza inutile, alla fine la codifica serve perchè stai collegando il tutto con un solo cavo, e se hai già il collegamento analogico non ha senso... ha senso invece collegare il tutto in digitale e fare come descritto da zerotre qualche post fa
No però è abbastanza inutile, alla fine la codifica serve perchè stai collegando il tutto con un solo cavo, e se hai già il collegamento analogico non ha senso... ha senso invece collegare il tutto in digitale e fare come descritto da zerotre qualche post fa
Zerotre dice:
per me personalmente:
z5500 xfi fataliti champ, ddl e dts>
dvd musica:
dispositivi di riproduzione-> spdif
impostazioni encoder xfi-> ddl e dts disabilitati
controller logitech->input optical
(creative intrattenimento mode)
giochi:
dispositivi di riproduzione-> altoparlanti
impostazioni encoder xfi-> ddl (o dts) abilitato
controller logitech->input optical
(creative game mode)
piu' chiaro di cosi'
Quindi:
1 - collegamento unico tramite cavo digitale ottico tra controller Logutech e X-FI;
2 - quando gioco seleziono lamodalità game nel driver creative, però come si attiva sto encoder ddl o dts della Creative?
3 - quando vedo dvd, attivo la modalità intrattenimento dal driver creative, ma anche qui non so come si disattiva il decoder creative per far si che venga utilizzato soloo il decoder Logitec..
Scusate, lo so che non ci capisco una mazza di ste cose, abiate pazienza..
Crystal Dragon
14-10-2010, 16:03
Zerotre dice:
per me personalmente:
z5500 xfi fataliti champ, ddl e dts>
dvd musica:
dispositivi di riproduzione-> spdif
impostazioni encoder xfi-> ddl e dts disabilitati
controller logitech->input optical
(creative intrattenimento mode)
giochi:
dispositivi di riproduzione-> altoparlanti
impostazioni encoder xfi-> ddl (o dts) abilitato
controller logitech->input optical
(creative game mode)
piu' chiaro di cosi'
Quindi:
1 - collegamento unico tramite cavo digitale ottico tra controller Logutech e X-FI;
2 - quando gioco seleziono lamodalità game nel driver creative, però come si attiva sto encoder ddl o dts della Creative?
3 - quando vedo dvd, attivo la modalità intrattenimento dal driver creative, ma anche qui non so come si disattiva il decoder creative per far si che venga utilizzato soloo il decoder Logitec..
Scusate, lo so che non ci capisco una mazza di ste cose, abiate pazienza..
nella console creative (l'hai installata?) c'è la voce per disabilitare o abilitare la codifica, e puoi lasciarlo sempre attiva in modalità giochi e sempre disattiva in modalità intrattenimento... installa l'X-Fi Support Pack 2.0 di daniel_k, così avrai anche la selezione automatica di modalità creative (che potrai far partire con windows ed aggiungere tutti i giochi per far switchare modalità all'apertura)
nella console creative (l'hai installata?) c'è la voce per disabilitare o abilitare la codifica, e puoi lasciarlo sempre attiva in modalità giochi e sempre disattiva in modalità intrattenimento... installa l'X-Fi Support Pack 2.0 di daniel_k, così avrai anche la selezione automatica di modalità creative (che potrai far partire con windows ed aggiungere tutti i giochi per far switchare modalità all'apertura)
Ho installato il pannellino creative che serve a swiccare dalla modalitò game alla modalità intrattenimento: è questo che intendi?
Crystal Dragon
14-10-2010, 18:47
Ho installato il pannellino creative che serve a swiccare dalla modalitò game alla modalità intrattenimento: è questo che intendi?
Se lo fa automaticamente sì, cmq devi avere anche l'utilità di avvio console creative per poter settare la codifica
Se lo fa automaticamente sì, cmq devi avere anche l'utilità di avvio console creative per poter settare la codifica
Si, è proprio quello che intendevo dire: il pannello creative che ti permette di settare la modalità game o la modalità dvd è proprio quella da te citata..
Ho notato infatti che in tale utility, per la modalità film, esiste una sezione di "Encoding" dove posso settare il dts: è questo che devo tenere disattivato quando collegherò la X-FI al controlle Logitech in digitale ottico?:help:
Crystal Dragon
14-10-2010, 22:08
Si, è proprio quello che intendevo dire: il pannello creative che ti permette di settare la modalità game o la modalità dvd è proprio quella da te citata..
Ho notato infatti che in tale utility, per la modalità film, esiste una sezione di "Encoding" dove posso settare il dts: è questo che devo tenere disattivato quando collegherò la X-FI al controlle Logitech in digitale ottico?:help:
Esatto, mentre per attivarlo in modalità giochi devi premere sul piccolo pulsantino in basso al centro chiamato "impostazioni", poi devi scegliere la scheda encoder e decidere se attivare ddl o dts connect (l'ideale sarebbe il secondo se hai vista o 7, il primo serviva su xp)... cmq il programma che intendevo io non è l'utilità di avvio console creative, ma la selezione modalità automatica creative (l'icona son 2 frecce che si rincorrono) che è presente nell'x-fi support pack 2.0 di daniel_k
EDIT: c'è anche tra i pacchetti lasciati da lzk:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632
Esatto, mentre per attivarlo in modalità giochi devi premere sul piccolo pulsantino in basso al centro chiamato "impostazioni", poi devi scegliere la scheda encoder e decidere se attivare ddl o dts connect (l'ideale sarebbe il secondo se hai vista o 7, il primo serviva su xp)... cmq il programma che intendevo io non è l'utilità di avvio console creative, ma la selezione modalità automatica creative (l'icona son 2 frecce che si rincorrono) che è presente nell'x-fi support pack 2.0 di daniel_k
EDIT: c'è anche tra i pacchetti lasciati da lzk:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632
La sto scaricando ora, ma che è esattamente?
PS: io uso seven x64...
PPS: ma che è il "DTS PACK"?
Crystal Dragon
14-10-2010, 23:24
La sto scaricando ora, ma che è esattamente?
PS: io uso seven x64...
PPS: ma che è il "DTS PACK"?
La selezione automatica è un programma che ti permette di inserire una lista di applicazioni che se avviate fanno cambiare automaticamente la modalità (ad esempio ho messo tutti gli eseguibili dei giochi, e poi ho messo con firefox il cambio a modalità intrattenimento)... ovviamente il programma deve essere aperto, dopo averlo installato aprilo, vai nelle impostazioni e mettilo in autostart; il dts pack è semplicemente il pacchetto che tu hai già installato insieme ai tuoi driver e ti permette di usare la codifica dts connect, è stato realizzato da lzk per chi vuole avere solo l'encoder separato da tutto
P.S: vai tranquillo è tutto compatibile con 7 x64
La selezione automatica è un programma che ti permette di inserire una lista di applicazioni che se avviate fanno cambiare automaticamente la modalità (ad esempio ho messo tutti gli eseguibili dei giochi, e poi ho messo con firefox il cambio a modalità intrattenimento)... ovviamente il programma deve essere aperto, dopo averlo installato aprilo, vai nelle impostazioni e mettilo in autostart; il dts pack è semplicemente il pacchetto che tu hai già installato insieme ai tuoi driver e ti permette di usare la codifica dts connect, è stato realizzato da lzk per chi vuole avere solo l'encoder separato da tutto
P.S: vai tranquillo è tutto compatibile con 7 x64
Grazie 1000 del prezioso aiuto, sei stato gentilissimo, domani compro il cavo digitale ottico e provo il tutto (a proposito: va bene un qualsiasi cavo ottico o ce ne vuole uno particolare?)
Crystal Dragon
14-10-2010, 23:43
Grazie 1000 del prezioso aiuto, sei stato gentilissimo, domani compro il cavo digitale ottico e provo il tutto (a proposito: va bene un qualsiasi cavo ottico o ce ne vuole uno particolare?)
Di niente, comunque non penso ce ne siano più tipi, cavo ottico toslink, dovrebbe essere maschio su entrambi i capi
dannyb78
15-10-2010, 08:39
per mantenere gli eax devi attivare il dts connect o il dd connect.
è una gran rottura, ma l'unica altra soluzione è collegare contemporaneamente cavo ottico e cavi analogici e cambiare sorgente sulle 5500
anche secondo me è inutile utilizzare il doppio collegamento, dicevo solo che è l'unica alternativa rispetto alla soluzione indicata da zerotre, che è anche quella che adotto io con il mio ampli.
imho entrambe le soluzioni non sono il massimo quanto a praticità, avendo scheda audio e amplificatore con connessione hdmi sarebbe tutto più immediato, ma sono comunque problemi risolvibili.
PS assicurati di passare i segnali DD e DTS originali dei film in passthrough così da farli elaborare al processore logitech. devi selezionare come periferica l'amplificatore, altrimenti il flusso viene elaborato sulla cpu e poi inviato come segnale stereo tramite fibra ottica :stordita:
io mi trovo molto bene con vlc, basta cliccare con il tasto dx, andare su "audio" e selezionare la periferica giusta, nel mio caso "A52/SPDIF"
anche secondo me è inutile utilizzare il doppio collegamento, dicevo solo che è l'unica alternativa rispetto alla soluzione indicata da zerotre, che è anche quella che adotto io con il mio ampli.
imho entrambe le soluzioni non sono il massimo quanto a praticità, avendo scheda audio e amplificatore con connessione hdmi sarebbe tutto più immediato, ma sono comunque problemi risolvibili.
PS assicurati di passare i segnali DD e DTS originali dei film in passthrough così da farli elaborare al processore logitech. devi selezionare come periferica l'amplificatore, altrimenti il flusso viene elaborato sulla cpu e poi inviato come segnale stereo tramite fibra ottica :stordita:
io mi trovo molto bene con vlc, basta cliccare con il tasto dx, andare su "audio" e selezionare la periferica giusta, nel mio caso "A52/SPDIF"
Ma quindi, oltre a tutto sto manicomio si settaggi nel pannello Creative, devo pure settare qualcosaltro nel mio lettore preferito (HPM- Home Cinema)?
E che cavolo! E' una roba apocalittica per i comuni mortali come me...
Inoltre, se ho ben capito, i settaggi cambiano da player a player, giusto?
E' allucinante..:cry: :cry: :cry:
sagitter79
15-10-2010, 11:10
ragazzi scusatemi,
esiste una scheda audio creative x-fi per il mio notebook (quello in firma) che sia ancora in vendita o che cmq sia valida?
vorrei utilizzarla unitamente con un ampli e con un set di casse (anche questi nuovi e da decidere).
ps
ho trovato con difficoltà la xfi xtreme per notebook sui vari negozi online, ma spesso mi hanno risposto con:
"il nostro fornitore per ora non ne ha nessuna disponibile nell'immediato..."
Ma quindi, oltre a tutto sto manicomio si settaggi nel pannello Creative, devo pure settare qualcosaltro nel mio lettore preferito (HPM- Home Cinema)?
E che cavolo! E' una roba apocalittica per i comuni mortali come me...
Inoltre, se ho ben capito, i settaggi cambiano da player a player, giusto?
E' allucinante..:cry: :cry: :cry:
il manicomio c'e' se vuoi sfruttare al meglio i pezzi che hai, senza spendere un casino, in questo senso devi scendere un po' a patti, il pc e i componenti sono ottimi ma devono sapere come comportarsi a seconda dell'audio, non mi sembra tutto questo sbattimento una volta capito cosa attivare, se non ti piace puoi sempre lasciare in modalita' gioco, collegato tutto in analogico o che ascolti musica o giochi, cosi' hai zero fastidi.
il manicomio c'e' se vuoi sfruttare al meglio i pezzi che hai, senza spendere un casino, in questo senso devi scendere un po' a patti, il pc e i componenti sono ottimi ma devono sapere come comportarsi a seconda dell'audio, non mi sembra tutto questo sbattimento una volta capito cosa attivare, se non ti piace puoi sempre lasciare in modalita' gioco, collegato tutto in analogico o che ascolti musica o giochi, cosi' hai zero fastidi.
Già concordo almeno in parte.
Però io per quanto mi piace "impostare" e "reimpostare" le cose, dopo un po' mi sto rompendo di cambiare modalità per i giochi, di attivare l'SPDIF... disattivarlo ... alcuni video non vanno e uso decodifica software... è un macello :D
Però è vero, bisogna scendere a patti.
Crystal Dragon
15-10-2010, 17:49
Già concordo almeno in parte.
Però io per quanto mi piace "impostare" e "reimpostare" le cose, dopo un po' mi sto rompendo di cambiare modalità per i giochi, di attivare l'SPDIF... disattivarlo ... alcuni video non vanno e uso decodifica software... è un macello :D
Però è vero, bisogna scendere a patti.
usate la selezione automatica di modalitaaaaà
Crystal Dragon
15-10-2010, 17:53
ragazzi scusatemi,
esiste una scheda audio creative x-fi per il mio notebook (quello in firma) che sia ancora in vendita o che cmq sia valida?
vorrei utilizzarla unitamente con un ampli e con un set di casse (anche questi nuovi e da decidere).
ps
ho trovato con difficoltà la xfi xtreme per notebook sui vari negozi online, ma spesso mi hanno risposto con:
"il nostro fornitore per ora non ne ha nessuna disponibile nell'immediato..."
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17988
Devi però prendere anche questo se vuoi usare più di un 2.1 (forse è necessario un collegamento digitale):
http://it.store.creative.com/Products/Product.aspx?catid=1&pid=18094
La xtreme audio notebook è invece fuori produzione, per quello non la mandano i fornitori
EDIT: in alternativa puoi andare di scheda audio usb pigliando questa che è nuova (anche questa non dovrebbe avere il collegamento analogico per l'audio multicanale):
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=19829
E spenderesti di meno dei due prodotti precedenti
usate la selezione automatica di modalitaaaaà
Ma questa non era valida solo per i giochi?
Già concordo almeno in parte.
Però io per quanto mi piace "impostare" e "reimpostare" le cose, dopo un po' mi sto rompendo di cambiare modalità per i giochi, di attivare l'SPDIF... disattivarlo ... alcuni video non vanno e uso decodifica software... è un macello :D
Però è vero, bisogna scendere a patti.
Momento: e mo che è sta storia di attivare/diattivare l'spdif?:mbe: :help:
A che serve e come si fa?
Ho la versione Xtreme music. Oggi ho installato con autoupdate i nuovi drivers di maggio (2.18.0015) ma adesso non ho pià la funzione autoupdate che era così pratica. Come posso recuperarla?
Grazie
alethebest90
15-10-2010, 20:50
Ho la versione Xtreme music. Oggi ho installato con autoupdate i nuovi drivers di maggio (2.18.0015) ma adesso non ho pià la funzione autoupdate che era così pratica. Come posso recuperarla?
Grazie
tranquillo tanto creative per la lentezza che ha a rilasciare aggiornamenti puoi farne tranquillamente a meno....
sempre se ci saranno nuovi aggiornamenti
:fagiano:
Crystal Dragon
15-10-2010, 22:29
Ma questa non era valida solo per i giochi?
Va bene per qualsiasi modalità, però uno la usa specialmente per il passaggio a modalità giochi (anche se conviene sempre aggiungere i media player per il passaggio inverso)
Crystal Dragon
15-10-2010, 22:30
Ho la versione Xtreme music. Oggi ho installato con autoupdate i nuovi drivers di maggio (2.18.0015) ma adesso non ho pià la funzione autoupdate che era così pratica. Come posso recuperarla?
Grazie
Lo trovi tra i vari pacchetti fatti da lzk, il link sta a fine primo post in prima pag, oppure installati l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k che te la ripristina di sicuro
Crystal Dragon
15-10-2010, 22:35
Momento: e mo che è sta storia di attivare/diattivare l'spdif?:mbe: :help:
A che serve e come si fa?
Sempre le stesse cose dette da Zerotre qualche post fa XD spdif serve in intrattenimento e con l'encoder disattivo, mentre in modalità giochi serve altoparlanti e encoder attivo, alla fine se usi la selezione automatica basta impostarlo una volta e via (certo può capitare che a volte si debba temporaneamente modificare alcuni parametri come levare la riproduzione spdif e l'encoder per far funzionare qualcosa)
usate la selezione automatica di modalitaaaaà
Non funziona con MPC x64 (non funziona con le applicazioni x64)...:muro: :muro: :muro:
:eek: :mbe: :doh:
per me personalmente:
z5500 xfi fataliti champ, ddl e dts>
dvd musica:
dispositivi di riproduzione-> spdif
impostazioni encoder xfi-> ddl e dts disabilitati
controller logitech->input optical
(creative intrattenimento mode)
giochi:
dispositivi di riproduzione-> altoparlanti
impostazioni encoder xfi-> ddl (o dts) abilitato
controller logitech->input optical
(creative game mode)
piu' chiaro di cosi' :mbe:
Allora, ho due problemi:
1 - in game mode, quando tento di attivare il DTS, non mi si attiva e mi dice che "Creative Audio Service non è stato avviato. Reinstallare l'applicazione
2 - in intrattenimento mode non trovo dove deco settare l'spdf...:cry: :help:
Crystal Dragon
16-10-2010, 00:14
Non funziona con MPC x64 (non funziona con le applicazioni x64)...:muro: :muro: :muro:
EDIT: è vero, non l'avevo mai notato :eek: cmq basta mettere un'altra applicazione che apri sicuramente quando non giochi (es io ho messo firefox, così quando lo apro switcha in intrattenimento)
Crystal Dragon
16-10-2010, 00:17
Allora, ho due problemi:
1 - in game mode, quando tento di attivare il DTS, non mi si attiva e mi dice che "Creative Audio Service non è stato avviato. Reinstallare l'applicazione
2 - in intrattenimento mode non trovo dove deco settare l'spdf...:cry: :help:
Puoi provare col solito rimedio (x-fi support pack 2.0, aggiorni quello che è da aggiornare, reinstalli quello che è alla stessa versione e lasci quello che è aggiornato), magari non hai installato bene il dts connect pack
EDIT: per spdif penso intenda dal pannello volume di windows
http://img814.imageshack.us/img814/3262/immaginezh.png
(effettivamente questo forse è l'unico passaggio che devi fare te, non sono sicuro che il cambio di modalità modifichi questo settaggio)
EDIT: è vero, non l'avevo mai notato :eek: cmq basta mettere un'altra applicazione che apri sicuramente quando non giochi (es io ho messo firefox, così quando lo apro switcha in intrattenimento)
Ok, fatto, anche se non ho capito bene a che serve sto passaggio...
Così appena avio firefox la X-FI passa in modalità intrattenimento, ok, fin qui ci sono, ma che mi serve la modalità intrattenimento mentre navigo in internet?:help:
Una curiosità e 2 domande:
1) Nella scatola della Titanim Fatal1ty Champion non dovrebbe esserci anche un adesivo da mettere sul case con il simbolo X-Fi?
2) Quanto può influenzare la qualità audio la presenza di connettori dorati rispetto a quelli "standard" usando l'impianto Creative S750?
Grazie.
PS: il software Alchemy serve a qualcosa?
A me non rileva mai nessun gioco compatibile, ma se lo forzo manualmente me lo fa inserire nella lista, solo non so se ciò serve a qualcosa o no..:mbe:
Crystal Dragon
16-10-2010, 11:13
Una curiosità e 2 domande:
1) Nella scatola della Titanim Fatal1ty Champion non dovrebbe esserci anche un adesivo da mettere sul case con il simbolo X-Fi?
2) Quanto può influenzare la qualità audio la presenza di connettori dorati rispetto a quelli "standard" usando l'impianto Creative S750?
Grazie.
1) Penso di si
2) Abbastanza poco
Crystal Dragon
16-10-2010, 11:14
PS: il software Alchemy serve a qualcosa?
A me non rileva mai nessun gioco compatibile, ma se lo forzo manualmente me lo fa inserire nella lista, solo non so se ciò serve a qualcosa o no..:mbe:
Serve a riattivare gli eax nei vecchi giochi che usavano il supporto directsound3d, eliminato da vista in poi
Jeremy01
16-10-2010, 11:15
nell'ultimo paio di giorni ho avuto un paio di crash improvvisi e controllando il registro eventi mi da questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101016013647_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101016013647_Immagine.jpg)
cercando in google quel codice ho letto che qualcuno ha individuato il problema nel driver audio......ne sapete qualcosa?.....ho una xtreme music
Crystal Dragon
16-10-2010, 11:59
Ok, fatto, anche se non ho capito bene a che serve sto passaggio...
Così appena avio firefox la X-FI passa in modalità intrattenimento, ok, fin qui ci sono, ma che mi serve la modalità intrattenimento mentre navigo in internet?:help:
E' la modalità "di base" che dovresti usare quando non giochi, quindi se non puoi aggiungere un exe a 64 bit, aggiungi l'exe di un'altra applicazione che sicuramente userai prima di aprire il player
Serve a riattivare gli eax nei vecchi giochi che usavano il supporto directsound3d, eliminato da vista in poi
Quindi con i nuovi giochi non serve più, giusto?:help:
PS: mi spieggheresti cosa serve mettere Firefox fra le applicazioni con settaggio intrattenimento del "Seleziona modalità automatica"? Non ho capito..:cry: :help:
Crystal Dragon
16-10-2010, 12:08
Quindi con i nuovi giochi non serve più, giusto?:help:
PS: mi spieggheresti cosa serve mettere Firefox fra le applicazioni con settaggio intrattenimento del "Seleziona modalità automatica"? Non ho capito..:cry: :help:
Spiegato il post prima, serve soltanto per non rischiare di rimanere il modalità gioco dopo aver giocato e non ritrovarsi a dover cambiare manualmente modalità od a startare media player classic in modalità giochi
EDIT: per alchemy, sì, se non vedi nessun gioco in lista vuol dire che i giochi che hai non necessitano di alchemy
Spiegato il post prima, serve soltanto per non rischiare di rimanere il modalità gioco dopo aver giocato e non ritrovarsi a dover cambiare manualmente modalità od a startare media player classic in modalità giochi
EDIT: per alchemy, sì, se non vedi nessun gioco in lista vuol dire che i giochi che hai non necessitano di alchemy
Ops, scusa, non lo avevo visto.. sorry e grazie della pazienza..
Però mi chiedevo: se accendo il pc e mi metto subito a vedere un film con il mio player preferito MPC x64 (che non è supportato dall'utility Creative), il fatto di aver messo firefox fra le applicazioni da intrattenimento non mi serve a nulla, o mi sbaglio?:mbe:
Crystal Dragon
16-10-2010, 12:37
Ops, scusa, non lo avevo visto.. sorry e grazie della pazienza..
Però mi chiedevo: se accendo il pc e mi metto subito a vedere un film con il mio player preferito MPC x64 (che non è supportato dall'utility Creative), il fatto di aver messo firefox fra le applicazioni da intrattenimento non mi serve a nulla, o mi sbaglio?:mbe:
All'avvio carica l'ultima modalità usata, quindi se prima di spegnere era su modalità giochi dovrai cambiarla manualmente (o avviare firefox)
A qualcuno è successo che con Star Wars: Force Unleashed il gioco vada improvvisamente a rallentatore? Ho provato ad avviarlo impostando l’audio come DTS Interactive, e poi come Dolby Digital Live. In entrambi i casi, dopo poco più di due minuti dall’inizio di una partita il gioco passa dai 60fps nativi (risoluzione 1920*1200) a circa 5!
Sono sicuro che il problema ha dovuto alla scheda audio, perché se utilizzo le cuffie X-Fi che, collegate tramite USB, bypassano la scheda audio, il framerate non si abbassa mai.
Non ho utilizzato Alchemy.
All'avvio carica l'ultima modalità usata, quindi se prima di spegnere era su modalità giochi dovrai cambiarla manualmente (o avviare firefox)A me avvia la modalità impostata installando i driver. Se riavvio il sistema in Modalità Game, mi ritrovo sempre la Modalità Intrattenimento.
sagitter79
17-10-2010, 22:41
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17988
Devi però prendere anche questo se vuoi usare più di un 2.1 (forse è necessario un collegamento digitale):
http://it.store.creative.com/Products/Product.aspx?catid=1&pid=18094
La xtreme audio notebook è invece fuori produzione, per quello non la mandano i fornitori
EDIT: in alternativa puoi andare di scheda audio usb pigliando questa che è nuova (anche questa non dovrebbe avere il collegamento analogico per l'audio multicanale):
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=19829
E spenderesti di meno dei due prodotti precedenti
grazie 1000 per i suggerimenti! :D
secondo te, con una scheda audio realtek high definition posso usare un ampli per cuffie tipo questo (http://cgi.ebay.it/New-G2-Headphone-Tube-Amplifier-12AU7-Class-A-Pre-Amp-/290488208342?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item43a2724bd6#ht_7245wt_1139)?
o per ottenere risultati soddisfacenti devo far uso di una scheda audio come quelle da te elencate?
Crystal Dragon
17-10-2010, 22:43
grazie 1000 per i suggerimenti! :D
secondo te, con una scheda audio realtek high definition posso usare un ampli per cuffie tipo questo (http://cgi.ebay.it/New-G2-Headphone-Tube-Amplifier-12AU7-Class-A-Pre-Amp-/290488208342?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item43a2724bd6#ht_7245wt_1139)?
o per ottenere risultati soddisfacenti devo far uso di una scheda audio come quelle da te elencate?
Non conoscendo la qualità di un amplificatore di quel genere ti consiglierei (se è un acquisto prefissato) di provarlo prima con la realtek per vedere il risultato, e poi decidere in base alla soddisfazione se prendere subito una x-fi od aspettare (sappi che comunque avrai un salto di qualità non indifferente, anche senza ampli)
matte91snake
17-10-2010, 22:44
grazie 1000 per i suggerimenti! :D
secondo te, con una scheda audio realtek high definition posso usare un ampli per cuffie tipo questo (http://cgi.ebay.it/New-G2-Headphone-Tube-Amplifier-12AU7-Class-A-Pre-Amp-/290488208342?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item43a2724bd6#ht_7245wt_1139)?
o per ottenere risultati soddisfacenti devo far uso di una scheda audio come quelle da te elencate?
be, è un amplificatorino da 20€.... certo più la sorgente è migliore e pulita meglio è :)
Crystal Dragon
17-10-2010, 22:44
A me avvia la modalità impostata installando i driver. Se riavvio il sistema in Modalità Game, mi ritrovo sempre la Modalità Intrattenimento.
Allora devo aver qualche problema con il programma, appena posso disinstallo e reinstallo
Raga, sto cercando un cavo ottico doppio toslink per connettere la mia X-FI al pod delle Logitech Z 5500: ne ho trovati diversi, dai Monster da 40 e più euro, a dei bulk da 8 euro.
Volevo sapere se esiste differenza effettiva fra cavo e cavo o è solo una questione di brand come avviene per i normali cavi audio da HI-FI...
Mi dite cosa comprare?:help: :help:
Crystal Dragon
18-10-2010, 19:42
Raga, sto cercando un cavo ottico doppio toslink per connettere la mia X-FI al pod delle Logitech Z 5500: ne ho trovati diversi, dai Monster da 40 e più euro, a dei bulk da 8 euro.
Volevo sapere se esiste differenza effettiva fra cavo e cavo o è solo una questione di brand come avviene per i normali cavi audio da HI-FI...
Mi dite cosa comprare?:help: :help:
Direi che se scarti quelli di costo spropositato e fai una media tra gli altri vai sul sicuro comprando il cavo di quel prezzo XD
Direi che se scarti quelli di costo spropositato e fai una media tra gli altri vai sul sicuro comprando il cavo di quel prezzo XD
Quindi esiste una differenza qualitativa e di resa?:help:
Crystal Dragon
18-10-2010, 19:51
Quindi esiste una differenza qualitativa e di resa?:help:
Magari non influisce sulla qualità audio, però anche per la cavetteria il prezzo troppo conveniente è un campanello di allarme... anche se di sicuro non spenderei mai 40€ di cavo XD
Magari non influisce sulla qualità audio, però anche per la cavetteria il prezzo troppo conveniente è un campanello di allarme... anche se di sicuro non spenderei mai 40€ di cavo XD
Quindi un buon cavo dovrebbe costare circa 20 euro?:help:
Crystal Dragon
18-10-2010, 21:13
Quindi un buon cavo dovrebbe costare circa 20 euro?:help:
Metri? Cmq potresti aspettare la risposta di qualche user che ha le z-5500 con l'x-fi e collegamento digital, anche perchè il mio metodo di scelta è abbastanza generale e magari ci sono cavi ottici particolarmente indicati (non troppo costosi) :)
Metri? Cmq potresti aspettare la risposta di qualche user che ha le z-5500 con l'x-fi e collegamento digital, anche perchè il mio metodo di scelta è abbastanza generale e magari ci sono cavi ottici particolarmente indicati (non troppo costosi) :)
Me ne servono almeno 3 metri..
Comunque provo a chiedere nel thread delle z 5500, grazie dell'aiuto :)
Domanda: con il PowerDVD in bundle con le X-Fi, riuscite a vedere i Blu-Ray? In particolare, a me si è installato PowerDVD 9, ma non ci riesce.
Con il masterizzatore ho avuto in dotazione PowerDVD 8. Con questa versione, non ho problemi. Inoltre, ho a disposizione più impostaioni audio :mbe: .
Chiedo il vostro aiuto...
Premetto che uso win xp pro sp3 e una asus p5b dlx con audio realtek (schifo) integrato.
Tempo fa comprai una scheda audio x-fi music usata ma avevo problemi di drivers.
Qualche giorno fa ho comprato una x-fi titanium, appena installata ma non sento nessun suono e il driver mi dice che non ha rilevato nessuna scheda: : "Nessuna periferica audio supportata disponibile".
Ho disinstallato i drivers realtek e ho DISATTIVATO L'HD audio controller dal bios prima di installare la scheda, per evitare casini e incompatibilità tra l'audio integrato e quello della x-fi.
windows non mi rileva la scheda audio. in gestione periferiche appare come periferica sconosciuta.
Ho paura a provare ad abilitare il controller audio con la scheda audio installata non vorrei danneggiarla, vorrei evitare di avere una seconda scheda audio non funzionante quindi attendo da voi delucidazioni.
grazie
UPDATE: ora la scheda audio viene rilevata ma non c'è suono e il pannello di controllo non si avvia proprio. comincio a pensare di avere casini su windows. forse è il caso di formattarlo ma se vi vengono in mente idee aiutatemi per favore :(
se entro nel pannello di controllo --> audio --> mi rileva il chip sb x-fi ma tutti i controlli del volume sono in grigio.
Domanda: hai inserito il CD e installato i driver e i software?
Domanda: hai inserito il CD e installato i driver e i software?
si :(
ho provato a fare le seguenti cose:
-disinstallare e reinstallare i driver aggiornati
-controllare più volte il corretto inserimento della scheda
-verificare errori nel visualizzatore eventi di windows (apparentemente non ce ne sono)
-smanettamenti vari su windows
attualmente la scheda è rilevata da windows, ma non esce nessun suono ed è come se fosse "bloccata": non è possibile modificare il volume o cambiare altre impostazioni audio
http://img263.imageshack.us/img263/5817/20101019212736.jpg
Chiedo il vostro aiuto...
Premetto che uso win xp pro sp3 e una asus p5b dlx con audio realtek (schifo) integrato.
Tempo fa comprai una scheda audio x-fi music usata ma avevo problemi di drivers.
Qualche giorno fa ho comprato una x-fi titanium, appena installata ma non sento nessun suono e il driver mi dice che non ha rilevato nessuna scheda: : "Nessuna periferica audio supportata disponibile".
Ho disinstallato i drivers realtek e ho DISATTIVATO L'HD audio controller dal bios prima di installare la scheda, per evitare casini e incompatibilità tra l'audio integrato e quello della x-fi.
windows non mi rileva la scheda audio. in gestione periferiche appare come periferica sconosciuta.
Ho paura a provare ad abilitare il controller audio con la scheda audio installata non vorrei danneggiarla, vorrei evitare di avere una seconda scheda audio non funzionante quindi attendo da voi delucidazioni.
grazie
UPDATE: ora la scheda audio viene rilevata ma non c'è suono e il pannello di controllo non si avvia proprio. comincio a pensare di avere casini su windows. forse è il caso di formattarlo ma se vi vengono in mente idee aiutatemi per favore :(
se entro nel pannello di controllo --> audio --> mi rileva il chip sb x-fi ma tutti i controlli del volume sono in grigio.
1. prova a cambiare slot pci
2. prova ad usare i driver beta, che non hanno installer "unico", e quindi devi lanciare il file setup, che ti permette, oltre che installare i driver, di fare una pulizia dei driver eventualmente presenti nel sistema...
1. prova a cambiare slot pci
2. prova ad usare i driver beta, che non hanno installer "unico", e quindi devi lanciare il file setup, che ti permette, oltre che installare i driver, di fare una pulizia dei driver eventualmente presenti nel sistema...
attualmente ho la scheda installata nell'unico slot pci-e 1x disponibile. La p5b ha 3 slot totali, in uno c'è già la scheda video, rimane uno slot pci-e da 16x disponibile. Si può installare anche su quello la scheda? (il connettore è uguale a quello della scheda video).
Si ma non è possibile una cosa del genere, vorrei capire perché ho tutti sti problemi per installare una cavolo di scheda audio... sono i prodotti creative che sono spesso incompatibili o è la mobo che fa pena?
Non è possibile che su due schede che cerco di installare perdo tutto sto tempo per cercare di farle andare.. :doh:
i drivers beta dove li trovo?
Crystal Dragon
19-10-2010, 20:57
attualmente ho la scheda installata nell'unico slot pci-e 1x disponibile. La p5b ha 3 slot totali, in uno c'è già la scheda video, rimane uno slot pci-e da 16x disponibile. Si può installare anche su quello la scheda? (il connettore è uguale a quello della scheda video).
Si ma non è possibile una cosa del genere, vorrei capire perché ho tutti sti problemi per installare una cavolo di scheda audio... sono i prodotti creative che sono spesso incompatibili o è la mobo che fa pena?
Non è possibile che su due schede che cerco di installare perdo tutto sto tempo per cercare di farle andare.. :doh:
i drivers beta dove li trovo?
Spesso si risolve togliendo temporaneamente tutte le schede pci e le usb non indispensabili, e se persiste si cambia slot pci-e (anche sul 16x puoi metterla)... nel caso non riuscissi in nessun modo, prova a passare delicatamente sul connettore pci-e una gomma da cancellare, magari è un po' ossidato
Spesso si risolve togliendo temporaneamente tutte le schede pci e le usb non indispensabili, e se persiste si cambia slot pci-e (anche sul 16x puoi metterla)... nel caso non riuscissi in nessun modo, prova a passare delicatamente sul connettore pci-e una gomma da cancellare, magari è un po' ossidato
dubito sia sporco il connettore della scheda, però quello della mobo potrebbe essere... grazie dell'idea, domani provo.
proverò anche con le usb. Cmq a parte la scheda audio stessa e la svga non ho altre periferiche in pci
Crystal Dragon
19-10-2010, 21:20
dubito sia sporco il connettore della scheda, però quello della mobo potrebbe essere... grazie dell'idea, domani provo.
proverò anche con le usb. Cmq a parte la scheda audio stessa e la svga non ho altre periferiche in pci
Magari dai una soffiata all'interno dello slot, vedi se esce qualche batuffolo di polvere
Niente.. l'ho appena montata sullo slot 16x ma non cambia niente.
Dubito a questo punto (per la legge delle probabilità) che sia un problema di tipo fisico (contatti ossidati ecc o mancanti ecc).
PS: rimosse anche tutte le periferiche usb tranne tastiera e mouse.
Ricapitolando:
- se avvio il pannello di controllo creartive.. non si avvia (non succede nulla).
- se avvio la consolle di impostazione altoparlanti si apre ma dentro non c'è nulla.
- se avvio l'utilità di avvio creative si apre ma non mi consente di cambiare modalità o il volume, il mixer si apre.
- se avvio lo smart recorder mi dice che non è installata nessuna scheda compatibile.
- la scheda è correttamente localizzata nella gestione periferiche di windows e funzionante (sempre secondo winzoz)
non so proprio che pensare
Crystal Dragon
19-10-2010, 21:44
Fai un test, scarica ed installa l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k e vedi se risolvi :asd: quel pack è una manna dal cielo, dopo di che metti gli ultimi driver
Pazzesco. ho provato a ripristinare un backup-ghost post-format di 900 giorni fa ( :asd: ). Stesso problema, usando i drivers del cd.
Temo che il mio sistema sia in qualche modo incompatibile con le x-fi anche se mi sembra assurdo... :rolleyes:
poi farò l'ultimo tentativo con un driver cleaner controcazzuto e il compatibility pack citato, dopodiché se non va ancora vendo la scheda... :rolleyes:
Fai un test, scarica ed installa l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k e vedi se risolvi :asd: quel pack è una manna dal cielo, dopo di che metti gli ultimi driver
Scusa se ti disturbo sempre, ma ormai ti ho eletto mio mentore inmateria audio (povero te... ;) )
ho notato che la mia X-FI ha 2 uscite ottiche, una grigia e l'altra nera: sono uguali oppure no?
Se no, dove devo collegare il cavo ottico che va al pod Logitech?:help:
Crystal Dragon
20-10-2010, 19:14
Scusa se ti disturbo sempre, ma ormai ti ho eletto mio mentore inmateria audio (povero te... ;) )
ho notato che la mia X-FI ha 2 uscite ottiche, una grigia e l'altra nera: sono uguali oppure no?
Se no, dove devo collegare il cavo ottico che va al pod Logitech?:help:
Dovrebbero essere in/out, ovviamente a te serve l'out (quello da cui esce la luce del led rosso), dovrebbe essere quella nera
Dovrebbero essere in/out, ovviamente a te serve l'out (quello da cui esce la luce del led rosso), dovrebbe essere quella nera
Grazie 1000 per l'ennesimo aiuto...
Avrei ancora un dubbio: io uso anche le cuffie (di sera..), che ho collegato all'ingresso jack verde della X-FI, però ho notato che anche il pod Logitech ha l'uscita cuffie: quale delle due mi conviene adoperare?:help:
Crystal Dragon
20-10-2010, 19:42
Grazie 1000 per l'ennesimo aiuto...
Avrei ancora un dubbio: io uso anche le cuffie (di sera..), che ho collegato all'ingresso jack verde della X-FI, però ho notato che anche il pod Logitech ha l'uscita cuffie: quale delle due mi conviene adoperare?:help:
Meglio diretto sulla x-fi, dovrebbe essere di qualità superiore
Meglio diretto sulla x-fi, dovrebbe essere di qualità superiore
Capito....
Ho notato che devo però sempre swiccare da una periferca di ouput all'altra quando passo dalle casse Logitech (collegate con l'ottico) alle cuffie (collegate in alalogico), ovvero dalla periferca casse (per le cuffie) alla periferica SPDF per le casse 5.1
Non c'è un settaggio per far si che ci sia l'ouput contemporaneamente sia sull'ottico, sia sulle cuddie, così da non dover swiccare tutte le volte?:help:
Crystal Dragon
20-10-2010, 20:07
Capito....
Ho notato che devo però sempre swiccare da una periferca di ouput all'altra quando passo dalle casse Logitech (collegate con l'ottico) alle cuffie (collegate in alalogico), ovvero dalla periferca casse (per le cuffie) alla periferica SPDF per le casse 5.1
Non c'è un settaggio per far si che ci sia l'ouput contemporaneamente sia sull'ottico, sia sulle cuddie, così da non dover swiccare tutte le volte?:help:
Mhm effettivamente ti conviene attaccarle alle logitech, così le dovrebbe passare sull'ottico
Mhm effettivamente ti conviene attaccarle alle logitech, così le dovrebbe passare sull'ottico
Così poi posso lasciare sempre settato l'ouput su SPDF?:help:
Crystal Dragon
20-10-2010, 20:37
Così poi posso lasciare sempre settato l'ouput su SPDF?:help:
Sì (credo)
Niente di niente. Sorgono problemi su problemi. se installo il compatibilty pack o il driver mi dicono "è già presente una versione più aggiornata dei drivers" ed errori vari durante l'install. Tutto questo nostante abbia rimosso tutto ciò che è creative con driver cleaner pro.
:doh:
Temo che dovrò venderla, è destino che io abbia l'audio sfigato su questo dannato pc
Crystal Dragon
20-10-2010, 22:21
Niente di niente. Sorgono problemi su problemi. se installo il compatibilty pack o il driver mi dicono "è già presente una versione più aggiornata dei drivers" ed errori vari durante l'install. Tutto questo nostante abbia rimosso tutto ciò che è creative con driver cleaner pro.
:doh:
Temo che dovrò venderla, è destino che io abbia l'audio sfigato su questo dannato pc
Veramente molto strano
dannyb78
21-10-2010, 07:38
prima di vendere un formattone lo proverei. insomma, non sei certo l'unico che usa quella scheda collegata ad un amp (e non sono io l'unico altro dopo di te :D ) per cui deve esserci una qualche soluzione ;)
Ti consiglio di non formattare, ma di utilizzare un altro HDD. Installa Windows e gli svariati driver. Se funziona, bene. Se non funziona, e devi cambiare per forza scheda madre, dovrai solo aggiornare i driver della nuova scheda madre, senza dover reinstallare tutto.
dannyb78
21-10-2010, 12:03
Ti consiglio di non formattare, ma di utilizzare un altro HDD. Installa Windows e gli svariati driver. Se funziona, bene. Se non funziona, e devi cambiare per forza scheda madre, dovrai solo aggiornare i driver della nuova scheda madre, senza dover reinstallare tutto.
il mio sbrigativo "formattone" voleva dire di fare un test con os pulito, ovviamente se trovi il modo di farlo su altro disco/partizione è sicuramente più pratico.
hai fatto bene a precisare ;)
Giusto, ci sono spessissimo dei problemi, anzi direi che è matematico :doh:, passando da una versione di driver ad un altra.
Bisogna disinstallare COMPLETAMENTE il driver precedente prima di installare il successivo.
E a volte non basta.
Per completamente intendo cercare tutti i file residui, tutte le voci del registro, e dico TUTTE le voci attinenti con la creative.
In questo periodo sò bene quello che dico, perchè ho avuto problemi proprio con la x-fi, e provando diverse versioni dei driver, non è che formattavo ogni volta :D
Però è mooolto complicato da spiegare, quindi alla fine fai prima a ... fare come ti hanno consigliato, ossia provi con un OS pulito.
Se vedi che va, o provi a pulire l'OS che hai (perchè a quel punto è evidente che è "sporco"), o formatti, ma sai che ne varrà la pena perchè la scheda funziona ;)
prima di vendere un formattone lo proverei. insomma, non sei certo l'unico che usa quella scheda collegata ad un amp (e non sono io l'unico altro dopo di te :D ) per cui deve esserci una qualche soluzione ;)
avevo già formattato al tempo per installare la vecchia scheda audio, per nulla perché poi non andava comunque.
In ogni caso non ho alcuna intenzione di formattare per tentare di risolvere il problema, è già 2 giorni che smanetto per farla andare, sono stufo, piuttosto la vendo :muro:
piuttosto, se sapessi usare linux si potrebbe fare un test su una live... che dite?
Giusto, ci sono spessissimo dei problemi, anzi direi che è matematico :doh:, passando da una versione di driver ad un altra.
Bisogna disinstallare COMPLETAMENTE il driver precedente prima di installare il successivo.
E a volte non basta.
Per completamente intendo cercare tutti i file residui, tutte le voci del registro, e dico TUTTE le voci attinenti con la creative.
In questo periodo sò bene quello che dico, perchè ho avuto problemi proprio con la x-fi, e provando diverse versioni dei driver, non è che formattavo ogni volta :D
Però è mooolto complicato da spiegare, quindi alla fine fai prima a ... fare come ti hanno consigliato, ossia provi con un OS pulito.
Se vedi che va, o provi a pulire l'OS che hai (perchè a quel punto è evidente che è "sporco"), o formatti, ma sai che ne varrà la pena perchè la scheda funziona ;)
ecco si. il problema è che attualmente non ho hd in sata con cui fare l'esperimento. L'ideale sarebbe provare su una versione di ubuntu live, così avvio da usb o cd e non devo installare niente.. il problema è che non so usare linux... Però se mi dite che come test è fattibile e affidabile cerco qualcuno che lo sappia usare (ho alcuni amici che lo sanno usare anche se non so quanto nel dettaglio...)
per quanto riguarda la pulizia dell'OS, è possibile che ci siano delle voci/riferimenti della creative in giro per windows e nel registro. Ho usato driver sweeper e driver cleaner pro ma probabilmente qualcosa rimane ancora...
ah ho dimenticato di darvi un'informazione importante... ho usato spesso e uso tutt'ora il ripristino configurazione sistema di windows per ripristinare registro e configurazione di windows allo stato attuale, anziché disinstallare e reinstallare tutti i driver per l'audio integrato.
dannyb78
22-10-2010, 09:36
con linux risolvi poco o niente. i drivers sono molto diversi, se hai ancora problemi potrebbe essere per mancato supporto o inadeguatezza dei drivers. idem se funziona non è detto che poi funzioni con win.
usa un vecchio disco ide se non ne hai di sata. se metti xp basta una pennina abbastanza grande o un disco usb. imho dovrebbe essere questa la prima prova: installazione + aggiornamenti + driver = 2h di lavoro che il pc fa per lo più da solo. tu hai già speso 2 giorni a fare test :stordita:
Ma poi se vende la scheda, non è che installa la nuova senza formattare col macello che magari ha ora?! :D
con linux risolvi poco o niente. i drivers sono molto diversi, se hai ancora problemi potrebbe essere per mancato supporto o inadeguatezza dei drivers. idem se funziona non è detto che poi funzioni con win.
usa un vecchio disco ide se non ne hai di sata. se metti xp basta una pennina abbastanza grande o un disco usb. imho dovrebbe essere questa la prima prova: installazione + aggiornamenti + driver = 2h di lavoro che il pc fa per lo più da solo. tu hai già speso 2 giorni a fare test :stordita:
in effetti non hai tutti i torti. appena mi passa l'incazzatura provo con il disco IDE
Ma poi se vende la scheda, non è che installa la nuova senza formattare col macello che magari ha ora?! :D
se vendo la scheda rimango con lo schifo di audio integrato che è l'unico che riesco a far funzionare (anche se funziona male).
in effetti non hai tutti i torti. appena mi passa l'incazzatura provo con il disco IDE
se vendo la scheda rimango con lo schifo di audio integrato che è l'unico che riesco a far funzionare (anche se funziona male).
Capisco :D
Capisco sul serio, anche io ne ho passate con questi maledetti driver :D ... ora ci scherzo ma la volevo lanciare 'sta scheda del cavolo!
comunque mi girano proprio le balle perché anche se andasse sul disco formattato con windows e drivers, di certo non formatto C:, piuttosto vendo la scheda :rolleyes:
comunque mi girano proprio le balle perché anche se andasse sul disco formattato con windows e drivers, di certo non formatto C:, piuttosto vendo la scheda :rolleyes:
A beh questo è a tua discrezione :D
Diciamo che la provi giusto per vedere se venderesti una scheda funzionante o no :D:D
E poi siamo curiosi se si tratta di una ennesima incompatibilità hardware :)
A proposito, non so se l'hai già fatto, ma posteresti la tua configurazione? Giusto la mobo, il chipset......
tanatron
22-10-2010, 19:22
Ciao ,chiedo scusa in anticipo se magari la cosa è gia stata sollevata parecchie volte ( a quanto pare è un problema comunissimo) ma da pochi giorni ho composto un sistema SLI Nvidia gtx 460 (pc in firma). Ebbene è con raccapriccio che ho scoperto che c'è una incompatibilita' tra lo SLI e la mia SB 0880 X-Fi Titanium PCI-E. Qualsiasi cosa ascolti è un disastro di crepitii e salti continui. Appena disabilito lo SLI torna tutto a posto. Dal sito Creative ho installato la patch per lo SLI di Nvidia , ma non è cambiato assolutamente niente :muro: Ho cercato un po' per il forum ma per cortesia se avete una qualche soluzione ve ne sarei grato. Non ho MAI in piu' di 10 anni di pc dovuto usare il chip integrato, non vorrei farlo adesso. Grazie!
EDIT - ho Seven 64bit
Si ma se non attivi la funzione EAX dal pannello di controllo, poi viene saltata anche durante il gioco, qualunque siano le impostazioni del gioco stesso. E' una cosa che lessi nelle faq creative molto tempo fa, non so se è cambiato qualcosa.
Per quanto riguarda l' EAX 5.0 , in pratica non ci sono titoli recenti che lo usano, o mi sbaglio ? Una volta nei giochi c' era il logo EAX e l' opzione da selezionare, ora non mi sembra ci siano più titoli che ne beneficiano (anche perchè molti sono porting da console).
La voce EAX del pannello di controllo serve solo a creare EQ, che sono assenti nella modalità Giochi. Ricordo ancora che il manuale della Live! diceva di sfruttare queste impostazioni uscendo dal gioco a ogni cambio di situazione (grotta, spiaggia, mare, montagna, tunnel, campagna, cielo, spazio, mezzo di trasporto, ecc.).
Non tutti i videogiochi permettevano di tornare a Windows premendo Alt-Tab, oppure di salvare proprio in quei momenti. Dopo alcuni anni se sono accorti alla Creative, e così hanno eliminato queste impostazioni, dimenticando però la tabella (vuota) denominata EAX.
Per attivare EAX 5.0 si deve utilizzare il software Alchemy.
Alcuni giochi attuali sfruttano le EAX 5.0 (vedi alcuni recenti simulatori di guida), ma probabilmente entrano in funzione automaticamente. Piuttosto, utilizzando Alchemy alcuni videogiochi funzionano male. Potrebbe essere questo il caso di Doom1?
Si può capitare, ma non è il mio caso. BF2 usa OpenAL (senza alchemy).
Magari si surriscalda la scheda ... oppure c'è un qualche conflitto con qualcosa... incompatibilità parziale col chipset ... scheda guasta (xram) boooh.
O magari un semplice problema driver...
Allora, continuo a non capire nulla. Alchemy è ovviamente installato insieme ai drivers creative, come penso avete fatto tutti. Però Alchemy serve per i "vecchi" giochi scritti pre-Vista, giusto ? O meglio, per abilitare effetti aggiuntivi all' interno di Vista e 7...
Io ho queste impostazioni:
http://img694.imageshack.us/img694/2486/xfiv.jpg
http://img813.imageshack.us/img813/2767/xfi2.jpg
Poi, se metto intrattenimento, mantenendo le stesse impostazioni (eax off, cmss off, ecc....) , è lecito aspettarsi qualcosa di diverso nei giochi ? Se ad esempio in call of juarez seleziono openal o directx (c'è l ' opzione in "Audio"), ottengo risultati diversi ?
Ma esiste un test o qualcosa del genere ?
Riassumendo:
OpenAL > non serve alchemy, l' eax si attiva automaticamente in presenza di giochi che lo supportano, qualunque sia l' impostazione del pannello di controllo (????????)
Directx > serve Alchemy se voglio l' eax, ma solo se attivo EAX e modalità giochi dal pannello di controllo.
E' giusto o no ???????? Ma se io, ad esempio, EAX non lo voglio per niente, sia in openal che directx, cosa devo fare ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.