View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Esiste un modo per fare si che il segnale 2.1 esca dal secondo o terzo jack di output? Lo chiedo perchè il microfono che ho necessita di adattatore da 6,3 mm a 3,5 mm, l'adattatore è grosso e non posso tenere microfono e casse collegate insieme.
Murakami
29-01-2007, 08:28
Esiste un modo per fare si che il segnale 2.1 esca dal secondo o terzo jack di output? Lo chiedo perchè il microfono che ho necessita di adattatore da 6,3 mm a 3,5 mm, l'adattatore è grosso e non posso tenere microfono e casse collegate insieme.
Non credo proprio.
OrcaAssassina
29-01-2007, 10:37
La gamer che costa poco di più intorno alle 20,00 - 25,00 non è meglio??
Ho letto che alleggerisce di molto la CPU nei giochi, oppure tale discorso è riferito a tutte le schede X-fi
Ti dico, visto che devo spendere 340,00 per la casse e 120,00 o 140,00 per la scheda....non vado a vedere le 20,00. Se la -Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series è superiore alla music perndo la Gamer e sono apposto
Fammi sapere
Ciao e grazieeeeeee
Un consiglio su quello che avevo scritto.....
Ciao e grazieeeeeeeee
Un consiglio su quello che avevo scritto.....
Ciao e grazieeeeeeeee
Prendi la Gamer pro allora, però poi non venire a lamentarti qua se non senti l' audio dei DVD e cose simili ;)
PS : lo sai che non potrai usare l'ingresso digiltale del kit logitech nei giochi ?
Ciao
OrcaAssassina
29-01-2007, 11:02
Prendi la Gamer pro allora, però poi non venire a lamentarti qua se non senti l' audio dei DVD e cose simili ;)
PS : lo sai che non potrai usare l'ingresso digiltale del kit logitech nei giochi ?
Ciao
Ok.....prendo la ExtremeMusic
Nei giochi quindi va bene lo stesso??
Mi spieghi in che senso non posso usare l'ingresso digitale??
Andando sul sito le schede sembrano identiche, hanno le stesse uscite
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=14066
Un ultima cosa
Avevo letto cher queste schede davano problemi con i chip Nforce4
Io ho una DFI lanparty Expert con Nforce4
Posso avere problemi????
Ciao e grazieeeeee
Ok.....prendo la ExtremeMusic
Nei giochi quindi va bene lo stesso??
Mi spieghi in che senso non posso usare l'ingresso digitale??
Andando sul sito le schede sembrano identiche, hanno le stesse uscite
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=14066
Un ultima cosa
Avevo letto cher queste schede davano problemi con i chip Nforce4
Io ho una DFI lanparty Expert con Nforce4
Posso avere problemi????
Ciao e grazieeeeee
Scusa, mi sono espresso male, l'uscita digitale coi giochi non la puoi usare con nessuna scheda X-fi. E' lunga da spiegare ma fidati, in poche parole non ha il DDL ;)
Quindi prendi pure la Gamer Pro (mi raccomando la pro, la liscia è un cesso)
La music ha i 64Mega di memoria in meno, ma ha in più la decodifica DTS e DD. (integrata nei driver)
Con la Gamer PRO sei obbligato a usare software come PowerDVD per la decodifica dei flussi digitali.
Dato che le logitech hanno il decoder esterno te ne puoi fregare beatamente e prendere la gamer pro (e ti prendi la memoria in + :D )
Nei giochi però devi conneterti in analogico (tutto il pacco di spinotti :eek: )
Spero di essere stato più preciso.
morgalad
29-01-2007, 11:27
Salve a tutti, i am a noob :D ( almeno per quanto riguarda questo forum...) ho un problema relativo alla suddetta scheda da un paio di giorni, e sto impazzendo. Vi spiego la situazione: quattro giorni fa sono passato dalla mb P4P800 alla Asus P5B Deluxe Wifi ho cambiato quindi di conseguenza processore, ram e scheda video mantenendo però la scheda sonora, comprata tra l'altro per Natale insieme al Creative Inspire T7900 7.1. La scheda è una Xfi Fatal1ty Extreme Gamer e con la mia vecchia configurazione funzionanva benissimo, ora da quando ho fatto l'upgrade ho dei problemi di direzionamento del suono...ossia...sapete che quando si installa la scheda con il 7.1 c'è una utility che ti permette di testare le connessioni dei fili per attribuire ad ogni spinotto sulla scheda il giusto cavo delle casse, così facendo ottengo la differenziazione di suono solo dai due altoparlanti anteriore destro e anteriore sinistro, mentre quando vado a testare i posteriori e i laterali il suono sembra sempre provenire dai due anteriori. In effetti il suono esce anche dalle casse che dovrebbero suonare, ma il problema è che non dovrebbe uscire da là poichè per ottennere l'effetto surround quando il suono esce da "posteriore destro" dovrebbe suonare solo quella cassa...cosa che tra l'altro funzionava alla perfezione con la vecchia configurazione hardware. Ho provato di tutto...cambiare driver, disinstallare la scheda, cambiare slot alla scheda e avrò rifatto la configurazione almeno 15 volte. La cosa strana che ho notato dopo un pò di prove è che se collego i cavi "separatamente" tenendone uno per volta sulla scheda sonora il suono effettivamente esce dagli altoparlanti in questione ma esce quasi contemporaneamente da tutti gli altoparlanti connessi a quel cavo. Any idea? non so più che fare...spero solo di essere stato chiaro.
Riassumo qui le specifiche di sistema:
Proc: Intel Core 2 Duo E6400
MB: Asus P5BDeluxe Wifi
RAM: Corsair 1GB DDR2 800
SV: Geforce 7600 GT
SS: Creative Xfi Fatal1ty Extreme Gamer
Casse: Creative Inspire T7900
Scusate l'auto-quote ma ho davvero bisogno di un parere/aiuto/spalla su cui piangere. Mi aiutereste?:D
Ok.....prendo la ExtremeMusic
Nei giochi quindi va bene lo stesso??
Io ho avuto per circa 3 mesi una xtreme music... poi per un'occasione sono passato alla fatlity FPS...
La differenza tra le 2 (escludendo il bay esterno) sta nell'X-ram, ma onestamente io non mi sono accorto di alcun beneficio all'atto pratico! ;)
La Xtreme Gamer pro che vuoi prendere tu è come la fatality, ma, come tutta la "nuova serie", non può più fare il decoding via driver delle traccie DTS o DolbyDigital dei DVD, ergo dovrai usare PowerDVD o WinDVD con un'uscita diversa dallo SPDIF (quindi dai 2 ai 7 altoparlanti)
Con le xtrememusic o la fatality FPS invece si può selezionare SPDIF come uscita audio per far fare il lavoro di decoding ai driver della scheda! ;)
Ho acquistato la XtremeGamer Fatal1ty Pro series direttamente sul sito creative... attendiamo l'arrivo, ma credo che non avvertirò nessuna differenza rispetto alla mia audigy2 base.... va behh pazienza, è stata una voglia ;)
OrcaAssassina
30-01-2007, 09:16
Scusa, mi sono espresso male, l'uscita digitale coi giochi non la puoi usare con nessuna scheda X-fi. E' lunga da spiegare ma fidati, in poche parole non ha il DDL ;)
Quindi prendi pure la Gamer Pro (mi raccomando la pro, la liscia è un cesso)
La music ha i 64Mega di memoria in meno, ma ha in più la decodifica DTS e DD. (integrata nei driver)
Con la Gamer PRO sei obbligato a usare software come PowerDVD per la decodifica dei flussi digitali.
Dato che le logitech hanno il decoder esterno te ne puoi fregare beatamente e prendere la gamer pro (e ti prendi la memoria in + :D )
Nei giochi però devi conneterti in analogico (tutto il pacco di spinotti :eek: )
Spero di essere stato più preciso.
Per i DVD uso già PowerDVD
Quindi tanto per non sbagliarci la scheda è questa:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854
Giusto????
Sarebbe identica a quello con il bay esterno.
A me tale FRONT non mi serve
Fatemi sapere cosi posso anche ordinarla
Ciao e grazieeeeeeee
P.s.= Per la questione di compatibilità con Nforce4 è stato risolto????
schwalbe
30-01-2007, 11:11
P.s.= Per la questione di compatibilità con Nforce4 è stato risolto????
Sì, basta cambiare chipset! :D
A parte i scherzi, è stato minimizzato, ma va ancora un po' a :ciapet: .
Ogni tanto ricompare sui forum o news qualcuno a cui si manifesta.
Essendo un problema hardware, bios e drive cercano solo di "aggirare" l'ostacolo.
OrcaAssassina
30-01-2007, 11:15
Sì, basta cambiare chipset! :D
A parte i scherzi, è stato minimizzato, ma va ancora un po' a :ciapet: .
Ogni tanto ricompare sui forum o news qualcuno a cui si manifesta.
Essendo un problema hardware, bios e drive cercano solo di "aggirare" l'ostacolo.
Ok quindi va solo a C__O.
Sperando negli aggiornamenti
Ok grazieeeee
portnoytom
30-01-2007, 11:38
ciao ragazzi....
ho letto che esiste la versione BULK della X-Fi Extreme Music.....
......sono settimane che spulcio in rete, ma della versione bulk neanche l'ombra! :mc:
.....potete aiutarmi???? Grazie :)
morgalad
30-01-2007, 11:39
Per i DVD uso già PowerDVD
Quindi tanto per non sbagliarci la scheda è questa:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854
Giusto????
Sarebbe identica a quello con il bay esterno.
A me tale FRONT non mi serve
Fatemi sapere cosi posso anche ordinarla
si esattamente, quella è la Creative X-Fi FPS, se dovessi ripensarci il bay esterno è ordinabile anche separatamente.
P.s.= Per la questione di compatibilità con Nforce4 è stato risolto????
Teoricamente si, cioè...appena installi il software creative ed esegui l'autoupdate della scheda ti fa scaricare una Patch il cui scopo è proprio quello di risolvere problemi di compatibilità con gli Nforce4, però non so dirti se effettivamente risolve il problema perchè non dispongo del chipset incriminato :D
Per aggiungere qualche commento direi che la FPS è un'ottima scheda con un prezzo anche moderato, l'unico problema sembra verificarsi con schede madri della Asus, io ho finito ieri di lottare con la mia P5B Deluxe per i problemi che vedi qualche post più su. Però il gioco vale decisamente la candela :D
Spero di esserti stato d'aiuto :)
OrcaAssassina
30-01-2007, 11:54
si esattamente, quella è la Creative X-Fi FPS, se dovessi ripensarci il bay esterno è ordinabile anche separatamente.
Teoricamente si, cioè...appena installi il software creative ed esegui l'autoupdate della scheda ti fa scaricare una Patch il cui scopo è proprio quello di risolvere problemi di compatibilità con gli Nforce4, però non so dirti se effettivamente risolve il problema perchè non dispongo del chipset incriminato :D
Per aggiungere qualche commento direi che la FPS è un'ottima scheda con un prezzo anche moderato, l'unico problema sembra verificarsi con schede madri della Asus, io ho finito ieri di lottare con la mia P5B Deluxe per i problemi che vedi qualche post più su. Però il gioco vale decisamente la candela :D
Spero di esserti stato d'aiuto :)
Ottimo quindi a tuo parere mi butto ad occhi chiusi.
Anche perchè mi piace quello che hai scritto sopra che non sapevo: cioè che il bay esterno un domani posso acquistarlo separatamente.
La prendo al volo
Un info al volo: sulla foto della scheda ho visto un connettore di corrente.
ha bisogno di una alimentazione esterna o serve a qualcos'altro tale connettore
Ciao e grazieeeeeee
Per aggiungere qualche commento direi che la FPS è un'ottima scheda con un prezzo anche moderato, l'unico problema sembra verificarsi con schede madri della Asus, io ho finito ieri di lottare con la mia P5B Deluxe per i problemi che vedi qualche post più su. Però il gioco vale decisamente la candela :D
Spero di esserti stato d'aiuto :)
Visto che a breve dovrò cambiare il "catorcio" in firma e che la P5B Deluxe è in pole position come mobo, vorrei sarere se il problema lo hai risolto, e se si come.
Grazieeeeeeee ;)
morgalad
30-01-2007, 12:35
Un info al volo: sulla foto della scheda ho visto un connettore di corrente.
ha bisogno di una alimentazione esterna o serve a qualcos'altro tale connettore
Ciao e grazieeeeeee
Si, io mi butterei :D (in realtà l'ho già fatto :P ). Il connettore di corrente serve per alimentare il bay esterno, se non ce l'hai non ne hai bisogno.
OrcaAssassina
30-01-2007, 12:52
Si, io mi butterei :D (in realtà l'ho già fatto :P ). Il connettore di corrente serve per alimentare il bay esterno, se non ce l'hai non ne hai bisogno.
Ok ottimo.
Ultima informazione riguardante i cavi
Per attaccare le Logitech Z-5500 uso i jack classici
Giusto...anche perchè dalla scheda ci sono in tutto 4 attacchi di quel tipo e basta
morgalad
30-01-2007, 13:23
Visto che a breve dovrò cambiare il "catorcio" in firma e che la P5B Deluxe è in pole position come mobo, vorrei sarere se il problema lo hai risolto, e se si come.
Grazieeeeeeee ;)
Si, il problema dopo circa 72 ore di attacca/stacca, installa/reinstalla, aggiorna ecc. ecc. l'ho risolto scollegando la webcam della logitech :eek: che avendo il microfono integrato dava problemi alla scheda sonora...però la soluzione è ancora in fase di test, cioè...per il momento ho risolto, speriamo non si verifichi di nuovo "inspiegabilmente" il problema. Per il discorso "la compro o no?" io se tornassi indietro di qualche giorno non la prenderei...ho preso la versione Wifi e dopo 30 min di connessione wireless s'è disconnesso e ho dovuto fare un pò di aggiornamenti per farla rifunzionare, ora sembra andare...se non fosse che ogni tanto scopro che (con l'access point a 5 metri) prende il segnale a 11Mbps o a 1Mbps (su 54 :muro: ), però questo potrebbe essere causato da qualche interferenza, e poi, se non prendi la Wifi sei a posto :D. Per quanto riguarda il resto...beh..l'audio integrato, nonostante io non abbia neanche preso in considerazione l'idea di usarlo, fa davvero schifo...ci sono dei problemi mostruosi a livello di driver, è una questione di principio, dovrebbe essere almeno decente!! Ultimo problema che ho riscontrato è con i SATA, AHCI non funziona se non in seguito a un pò di smanettamenti con i driver. In conclusione, sarà anche una ottima scheda, ma non è possibile che per farla funzionare al massimo delle prestazioni ci vogliano almeno quattro giorni :D. C'è poi sempre il fattore fortuna, magari tu la metti e va tutto bene :)
morgalad
30-01-2007, 13:41
Ok ottimo.
Ultima informazione riguardante i cavi
Per attaccare le Logitech Z-5500 uso i jack classici
Giusto...anche perchè dalla scheda ci sono in tutto 4 attacchi di quel tipo e basta
oO? Vuoi sapere se riesci a connettere i jack da 3.5mm alla scheda? Si :D
Però non so come funziona con il fatto che le casse che hai abbiano già il decoder interno, sono solo un niubbo PRO ancora :bimbo: , niente di più :D
EDIT: orca, se hai un pò di tempo ti conviene farti qualche giro per la scheda, sul sito costa 20€ in più di quanto l'ho pagata io, ovvio che se non hai tempo non ci puoi far nulla :D
OrcaAssassina
30-01-2007, 14:10
oO? Vuoi sapere se riesci a connettere i jack da 3.5mm alla scheda? Si :D
Però non so come funziona con il fatto che le casse che hai abbiano già il decoder interno, sono solo un niubbo PRO ancora :bimbo: , niente di più :D
EDIT: orca, se hai un pò di tempo ti conviene farti qualche giro per la scheda, sul sito costa 20€ in più di quanto l'ho pagata io, ovvio che se non hai tempo non ci puoi far nulla :D
Era solo per chiedere per non conoscendo entrambi i prodotti, era per sapere come collegarli con che cavi
Qualcuno sa dirmi niente
Ciao e grazieeeeee
Si, il problema dopo circa 72 ore di attacca/stacca, installa/reinstalla, aggiorna ecc. ecc. l'ho risolto scollegando la webcam della logitech :eek: che avendo il microfono integrato dava problemi alla scheda sonora...però la soluzione è ancora in fase di test, cioè...per il momento ho risolto, speriamo non si verifichi di nuovo "inspiegabilmente" il problema. Per il discorso "la compro o no?" io se tornassi indietro di qualche giorno non la prenderei...ho preso la versione Wifi e dopo 30 min di connessione wireless s'è disconnesso e ho dovuto fare un pò di aggiornamenti per farla rifunzionare, ora sembra andare...se non fosse che ogni tanto scopro che (con l'access point a 5 metri) prende il segnale a 11Mbps o a 1Mbps (su 54 :muro: ), però questo potrebbe essere causato da qualche interferenza, e poi, se non prendi la Wifi sei a posto :D. Per quanto riguarda il resto...beh..l'audio integrato, nonostante io non abbia neanche preso in considerazione l'idea di usarlo, fa davvero schifo...ci sono dei problemi mostruosi a livello di driver, è una questione di principio, dovrebbe essere almeno decente!! Ultimo problema che ho riscontrato è con i SATA, AHCI non funziona se non in seguito a un pò di smanettamenti con i driver. In conclusione, sarà anche una ottima scheda, ma non è possibile che per farla funzionare al massimo delle prestazioni ci vogliano almeno quattro giorni :D. C'è poi sempre il fattore fortuna, magari tu la metti e va tutto bene :)
Ti ringazio molto e speriamo bene :sperem: :tie: :sperem:
Era solo per chiedere per non conoscendo entrambi i prodotti, era per sapere come collegarli con che cavi
Qualcuno sa dirmi niente
Ciao e grazieeeeee
Se vuoi il multicanale nei giochi, le devi collegari con 3 semplici minijack stereo (i 3 della x-fi nei 3 delle logitech)
Se vuoi puoi collegare anche in digitale x i film, ma mi sembra una rottura di scatole :D (fa tutto in analogico che si fa prima ;) )
sasyultrasnapoli
30-01-2007, 18:13
Salve a tutti dato che sto per acquistare una scheda audio X-fi xtreme music, volevo sapere se si vedevano delle differenze rispetto ad una sheda integrata SIS 7012 che posseggo attualmente.
Se si, sotto quali aspetti ci saranno questi vantaggi????? :read:
Ah scusate quasi quasi dimenticavo, ora posseggo una sistema della Logitech 5.1 x-530 :D
grazie a chi mi risponde :help: :help:
morgalad
30-01-2007, 18:39
Salve a tutti dato che sto per acquistare una scheda audio X-fi xtreme music, volevo sapere se si vedevano delle differenze rispetto ad una sheda integrata SIS 7012 che posseggo attualmente.
Se si, sotto quali aspetti ci saranno questi vantaggi????? :read:
Ah scusate quasi quasi dimenticavo, ora posseggo una sistema della Logitech 5.1 x-530 :D
grazie a chi mi risponde :help: :help:
Dunque...i vantaggi sono tutti relativi alla qualità del suono, alla potenza del segnale in uscita e all'ottimizzazione delle casse che ne deriva. Delle schede sonore di buona qualità come le nuove X-Fi della Creative offrono un costo medio e delle buone prestazioni audio, abbinate a delle casse "carine" rendono molto più piacevole i giochi o la riproduzione di dvd su pc. Ovviamente il tutto è in funzione di quello che devi fare col computer :D, da quello che per te è un sistema "buono", e da quanti soldi vuoi spendere. Spero di esserti stato d'aiuto. CiaoZ
--
M
sasyultrasnapoli
30-01-2007, 19:02
Dunque...i vantaggi sono tutti relativi alla qualità del suono, alla potenza del segnale in uscita e all'ottimizzazione delle casse che ne deriva. Delle schede sonore di buona qualità come le nuove X-Fi della Creative offrono un costo medio e delle buone prestazioni audio, abbinate a delle casse "carine" rendono molto più piacevole i giochi o la riproduzione di dvd su pc. Ovviamente il tutto è in funzione di quello che devi fare col computer :D, da quello che per te è un sistema "buono", e da quanti soldi vuoi spendere. Spero di esserti stato d'aiuto. CiaoZ
--
M
OK, grazie per l'aiuto :) ......... in pratica come gia hai detto tu uso il computer maggiomente per giocare; e quindi spero che ci sia un'ottimizzazione sotto l'aspetto dell'effetto Surround, a me questo interessa molto.
Ah, scusa per l'ignoranza, non ho capito ma aumenta il segnale in uscita vuol dire che aumenta la potenza del suono????? sempre nei limiti delle casse :confused:
morgalad
30-01-2007, 19:25
Ah, scusa per l'ignoranza, non ho capito ma aumenta il segnale in uscita vuol dire che aumenta la potenza del suono????? sempre nei limiti delle casse :confused:
Aumenta la qualità del segnale in uscita, non preoccuparti per le casse non c'è pericolo che superi quella potenza...è pur sempre una scheda per pc :D. Se la usi principalmente per i giochi avrai una bella sorpresa :) per scegliere quale X-Fi prendere ti consiglio di guardare sul sito della Creative le caratteristiche e anche poco più su in questo thread per avere dei pareri ;)
schwalbe
30-01-2007, 19:33
Ultimo problema che ho riscontrato è con i SATA, AHCI non funziona se non in seguito a un pò di smanettamenti con i driver.
Una gestione migliore e nativa è attesa con Vista.
mentalrey
30-01-2007, 19:35
Il segnale e' nella norma molto piu' pulito di tutti i chipset integrati
nelle schede madri, in quelli spesso e volentieri i canali audio analogici
tendono a mischiarsi e anche a prendere piu' interferenze.
Il solo fatto di avere una scheda su slot pci diminuisce le interferenze.
C'e' una sezione nelle creative X-FI dedicata al gaming e anche alla riproduzione
di un effetto tridimensionale (anche se inesistente nella fonte sonora)
le creative che io sappia sono le uniche a supportare EAX dalla versione 3 in poi.
Le regolazioni dei suoni dovute ai driver sono anche in questo caso molto piu' complete.
Sgrava la CPU dal calcolo dei suoni, che nei giochi odierni non e' esattamente
leggera.
Si, l'audio in uscita dalla scheda avra' molto probabilmente un segnale piu' forte
del chipset.
Su impianti audio con casse da 50 euro, la differenza sonora non e' notevole,
su impianti audio decenti la differenza si sentira' molto.
Il tutto vale per quasi tutte le schede audio in circolazione, ma se fai gaming
OpenAl sono i driver di prossimo uso nei giochi e li ha sviluppati creative
che si suppone quindi li sappia usare bene. DirectSound viene dismesso in Vista,
con conseguente sfanculizzamento di qualsiasi accelerazione hardware
che sia basata su di esso, a meno di modifiche a qualche libreria del gioco.
P.S. i 64 mega di Xram della Fatality vengono sfruttati da un numero di giochi che si conta sulle dita di una mano,
prima di spendere a casaccio i soldi controlla se li usi.
morgalad
30-01-2007, 20:36
Una gestione migliore e nativa è attesa con Vista.
Grazie Schwalbe, ma credo che aspetterò un bel pò prima di passare a Windows Vista...purtroppo ho imparato a diffidare dai prodotti Microsoft appena lanciati sul mercato (in realtà anche dopo :lol: ).
:D:D
ciao vorrei aggiungere al mio sistema la xfi extreme music, ora uso la scheda audio integrata nel chipset, premetto che le mie casse sono le creative s750 noterò differenze?
altra domanda ho letto da qualche parte che con la xfi la voce nelle canzoni viene riprodotta solo dal centrale è vero?
avrò qualche problema di compatibilità con il mio sistema:
mb: p5l chipset 945g
cpu: e6400
ciao vorrei aggiungere al mio sistema la xfi extreme music, ora uso la scheda audio integrata nel chipset, premetto che le mie casse sono le creative s750 noterò differenze?
altra domanda ho letto da qualche parte che con la xfi la voce nelle canzoni viene riprodotta solo dal centrale è vero?
avrò qualche problema di compatibilità con il mio sistema:
mb: p5l chipset 945g
cpu: e6400
1)Con quelle casse la differenza è marcata, nei giochi è proprio un altro mondo :sofico: (comunque è un delitto usare le s750 con l'audio integrato ;) )
2)Sulla voce nel canale centrale, il discorso è un pò complicato comunque se utilizzi l'espansione stereo è facile che la voce si senta soprattutto dal canale centrale; ma è giusto così visto che di solito il cantante è al centro della "scena musicale", e comunque sia, i suoni estrapolati dalle tracce stereo e divisi sui sette canali sono calcolati in modo matematico. Se senti la voce al centro è perchè quando è stata registrata la traccia stereo la voce era proprio equidistante dai due canali stereo. (e proprio per questo i canali posteriori sono quasi muti :eek: )
C'è anche una modalità in cui tutti e 3 i canali destri suonano la traccia destra e tutti i sinistri la traccia sinistra, e il centrale "una via di mezzo" :)
Così la voce la senti da tutti i canali
3)Qualcuno parla di qualche problemino soprattutto con mobo asus (come la tua), ma in genere niente di così complicato da risolvere, comunque fa qualche ricerca prima di acquistare
morgalad
31-01-2007, 13:18
ciao vorrei aggiungere al mio sistema la xfi extreme music, ora uso la scheda audio integrata nel chipset, premetto che le mie casse sono le creative s750 noterò differenze?
altra domanda ho letto da qualche parte che con la xfi la voce nelle canzoni viene riprodotta solo dal centrale è vero?
avrò qualche problema di compatibilità con il mio sistema:
mb: p5l chipset 945g
cpu: e6400
Con quel sistema noterai delle differenze tipo "dal giorno alla notte" :D. Il fatto della riproduzione solo dal centrale non dipende dalla X-fi ma dalla modalità di registrazione e di digitalizzazione dell'audio, la X-fi introduce degli ottimi sistemi di "virtualizzazione" delle uscite, come suggeriva gabrySP, che simulano i 7 canali. CiaoZz
p.s. per quanto riguarda i problemi con le asus, se ce ne saranno li saprai risolvere :D. Non c'è niente che non possa essere risolto da una bella reinstallata di windows e un paio di notti insonni :lol:
grazie raga per l aiuto... allora provvederoò subito all acquisto..poi vi saprò ridire... mi avete troppo messo la curiosità addosso azzz... LA VOGLIO SUBITO.. :D :D :D
ho acquistato delle cuffie usb, ma ho qualche problema a farle convivere con la scheda audio..
C'è un modo per farlo o è meglio che le cambi con le classiche non-usb? :)
morgalad
31-01-2007, 23:29
ho acquistato delle cuffie usb, ma ho qualche problema a farle convivere con la scheda audio..
C'è un modo per farlo o è meglio che le cambi con le classiche non-usb? :)
Ciao crisp, che intendi con "qualche problema a farle convivere"? che errori ti dà? In linea di massima dovresti essere in grado di farle funzionare, il cambio hardware secondo me è l'ultima risorsa prima di impazzire con un problema :D quindi ti consiglio di non farlo per il momento.
cioè intendevo dire che il sistema è impostato per la x-fi.
ho collegato le cuffie e ho provato, ma con i giochi non si sente nulla..
In pratica devo andare nel pannello di controllo di windows e sostituitore le impostazioni della x-fi con quelle delle cuffie.
Io speravo fosse come con le classiche cuffie che si collegano alla scheda audio.
Usi le casse esterne o le cuffie sempre con le stesse impostazioni..
Non è che c'è un adattatore usb-->jack audio ? :rolleyes:
Ragazzi aiutatemi, ho un serio problema con la scheda audio in questione, in sign ho questo pc, e da ieri che lo stò montando, ma dopo che ho installato tutti i driver possibili poi provo a mettere la mia creative e qui sorgono i problemi, perchè windows mi rileva, giustamente, una nuova periferica multimediale, ma quando vado a mettere gli ultimi driver scaricati dal sito, mi dice in parole povere che non c'è nessuna scheda nel computer :cry: :cry: ..e da ieri notte che ci stò combattendo, ho cambiato slot pci, ma la stessa cosa, ho disabilitato la scheda audio integrata ma nisba..non vorrei che ci fossero problemi di irq..vi prego aiuto!!!! :muro:
cioè intendevo dire che il sistema è impostato per la x-fi.
ho collegato le cuffie e ho provato, ma con i giochi non si sente nulla..
ecco :(
hanno un processore audio integrato..ecco perchè forse mi crea un po di incompatibilità con il software ..
io che cerco di consigliare il meglio agli altri, piglio io le cretinate :muro:
dove posso trovare la x-fi extrememusic ad un buon prezzo?
Ragazzi aiutatemi, ho un serio problema con la scheda audio in questione, in sign ho questo pc, e da ieri che lo stò montando, ma dopo che ho installato tutti i driver possibili poi provo a mettere la mia creative e qui sorgono i problemi, perchè windows mi rileva, giustamente, una nuova periferica multimediale, ma quando vado a mettere gli ultimi driver scaricati dal sito, mi dice in parole povere che non c'è nessuna scheda nel computer :cry: :cry: ..e da ieri notte che ci stò combattendo, ho cambiato slot pci, ma la stessa cosa, ho disabilitato la scheda audio integrata ma nisba..non vorrei che ci fossero problemi di irq..vi prego aiuto!!!! :muro:
up :stordita:
Ragazzi aiutatemi, ho un serio problema con la scheda audio in questione, in sign ho questo pc, e da ieri che lo stò montando, ma dopo che ho installato tutti i driver possibili poi provo a mettere la mia creative e qui sorgono i problemi, perchè windows mi rileva, giustamente, una nuova periferica multimediale, ma quando vado a mettere gli ultimi driver scaricati dal sito, mi dice in parole povere che non c'è nessuna scheda nel computer :cry: :cry: ..e da ieri notte che ci stò combattendo, ho cambiato slot pci, ma la stessa cosa, ho disabilitato la scheda audio integrata ma nisba..non vorrei che ci fossero problemi di irq..vi prego aiuto!!!! :muro:
mio stesso problema :( :cry:
mio stesso problema :( :cry:
che cavolto di problema può essere???..pensavo con i chipset intel, ma vedo che tu usi un amd.. :muro: :muro:
ecco :(
hanno un processore audio integrato..ecco perchè forse mi crea un po di incompatibilità con il software ..
io che cerco di consigliare il meglio agli altri, piglio io le cretinate :muro:
Concittadinooooooo, hai fatto una cosa da "carrarino" e/o "masseso" ;) (ogni tanto può capitare :D )
Mi sa che non c'è verso di far funzionare quelle cuffie con la x-fi. :cry:
Per le x-fi ci sono in giro anche drivers modd@ti o cmq quelli rilasciati dalla casa sono i più performanti???
mirkobob
01-02-2007, 20:12
Ragazzi aiutatemi, ho un serio problema con la scheda audio in questione, in sign ho questo pc, e da ieri che lo stò montando, ma dopo che ho installato tutti i driver possibili poi provo a mettere la mia creative e qui sorgono i problemi, perchè windows mi rileva, giustamente, una nuova periferica multimediale, ma quando vado a mettere gli ultimi driver scaricati dal sito, mi dice in parole povere che non c'è nessuna scheda nel computer :cry: :cry: ..e da ieri notte che ci stò combattendo, ho cambiato slot pci, ma la stessa cosa, ho disabilitato la scheda audio integrata ma nisba..non vorrei che ci fossero problemi di irq..vi prego aiuto!!!! :muro:
Sicuro di aver scaricato i driver giusti per la tua scheda? Ci sono versioni diverse dei driver.. se non erro 3.
up :stordita:
Hai mica preso una oem (dell, HP,...)?!?!
Piranha82
01-02-2007, 21:57
Ho scritto alla creative riguardo questo problema: file audio dts (cd queen e vari) accelerati con decodifica esterna delle Logitech.
"Il decoder esterno funziona, perchè l'ho attaccato ad un lettore dvd da tavolo in digitale, tramite cavo coassiale e il CD DTS si sente normalmente.
Con il lettore Windows Media Player non si sente nè se faccio fare la decodifica esterna, nè con quella interna. Si sente solo un fruscio di fondo.
Sia con PowerDvd che con il Lettore Creative Media Source5 funzionano bene con la decodifica interna e il suono si sente normale in 5.1: scheda audio collegata in analogico ad amplificatore esterno, modalità intrattenimento, Uscita bit stream DTS impostata su Disattivata (utilizza decoder incorporato), sul desktop esce scritto "digital dts surround". Se seleziono decoder esterno invece il suono risulta accelerato ma sempre in 5.1: collegamento scheda audio amplificatore tramite cavo minijack m - 2xRca m (video e audio, con audio collegato all'ampli), modalità intrattenimento, modalità impostata su FlexiJack Ingresso/uscita digitale, Uscita bit stream DTS impostata su Attivata (utilizza decoder esterno), sul desktop appare scritto "Digital DTS bitstream out".
Per quanto riguarda i DVD in DTS funzionano normalmente sia con la decodifica interna che con la decodifica esterna.
Un mio amico con un'Audigy collegata tramite uscita digitale allo stesso decoder ed utilizzando powerdvd (stessa versione) impostato su spdif riesce a sentire lo stesso cd senza problemi.
Come si spiega?"
Ecco la risposta dell'assistenza creative:
"Sembrerebbe essere un problema di codecs video. Cerchi sul web gli aggiornamenti più recenti.
Mi faccia sapere"
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie
MiKeLezZ
02-02-2007, 02:25
Share delle schede audio Creative decisamente inferiori al previsto.
Finanziariamente rappresentano solo il 10% degli introiti della casa, e una stime le vuole installate solo sull'1% dei PC (una cifra troppo bassa per poter aver voce).
Considerando:
- rivisitazione della gestione audio in Vista, che aumenta la qualità generale e implementa funzionalità di gestione avanzate
- eliminazione di accelerazione audio e effetti EAX in Vista
- sempre più elevata qualità dei chipset integrati, che spesso concorrono con quelli dedicati
- sempre più elevato uso della trasmissione audio digitale, che argina le problematiche date dai convertitori D/A di bassa qualità, o interferenze on-board
- sempre maggior potenza elaborativa della CPU (multi-CPU), che sgrava il calcolo audio
- comunque incapacità delle schede di attuare conversione DTS o DD in via hardware
- futura obsolescenza della connessione PCI, che con Creative ha sempre dimostrato grandi limiti (problemi IRQ, interferenze, incompatibilità)
A meno che l'azienda non attui una rivoluzione, ho paura che le schede Creative siano sull'orlo del declino.
In pratica servono solo per gli EAX, e a breve neppure più per quelli. Se potete farne a meno, l'alternativa c'è.
http://www.xbitlabs.com/news/multimedia/display/20070201141449.html
Non esageriamo...e comunque un chip integrato per me non è ancora all'altezza di una X-Fi...IMHO :O
E direi che è anche ora di finirla di sparare addosso a Creative....la X-Fi che piaccia o no è una signora scheda, con un signor audio, driver molto stabili (a differenza della gamma Audigy) e versatili....Fa il suo porco lavoro egregiamente...certo che se però si vuole ascoltare la vibrazione delle corde del violino di Uto Ughi registrato in camera Anecoica allora temo che bisognerebbe guardare altrove....come marca...e tipologia di scheda audio... ;) Per il resto...viva CREATIVE!! Ecco, l'ho detto, adesso fucilatemi pure :D
ciccio83a
02-02-2007, 09:34
ciao, perchè sotto vista con gli ultimi driver della x-fi extreme music non mi funziona la cassa centrale quando ascolto una traccia a 2 canali sebbene abbia abilitato il CMSS-3d?
c'è qualcosa che non so?
grazie... :)
schwalbe
02-02-2007, 10:35
Share delle schede audio Creative decisamente inferiori al previsto.
Finanziariamente rappresentano solo il 10% degli introiti della casa, e una stime le vuole installate solo sull'1% dei PC (una cifra troppo bassa per poter aver voce).
Questo per problemi che non hanno niente a che vedere con la qualità del prodotto.
Basta guardarsi intorno: quante schede audio con chipset dedicato (mercato consumer) ci sono in commercio? Solo Creative, le altre sono con chipset che trovi anche sulle motherboard!
- sempre più elevata qualità dei chipset integrati, che spesso concorrono con quelli dedicati
Ma va là! Non vorrai mica dire che un chipset da <10$ compete con uno da >50$!
Comunque alle misure (a volte di poco, a volte di tanto) i Creative son migliori degli integrati, hanno più funzionalità, gravano meno sulla CPU.
- sempre più elevato uso della trasmissione audio digitale, che argina le problematiche date dai convertitori D/A di bassa qualità, o interferenze on-board
Ok, questo è vero. Ma quindici anni fa i convertitori erano la scheda audio (come il RAMDAC era la scheda video), ora sono processori specializzati.
Anni fa Creative aveva inserito i DAC anche nelle casse, però era rindondante, nel senso che se poi cambiavi scheda audio, con convertitori migliori, o non usavi i migliori o non usavi più il collegamento digitale (la stessa cosa è successa con i CD Player e gli amplificatori audio digitali).
- sempre maggior potenza elaborativa della CPU (multi-CPU), che sgrava il calcolo audio
Ok, le CPU son sempre più potenti, ma perchè usarle per questo se si può fare diversamente? E poi con questo allora torniamo a far i calcoli anche della SV?
- comunque incapacità delle schede di attuare conversione DTS o DD in via hardware
Ormai il chipettino, per questo, ha un costo basso, comunque se vuole Creative può progettarlo, oppure ottenere via software con la CPU della SA. Insomma volere = potere in questo caso.
-futura obsolescenza della connessione PCI, che con Creative ha sempre dimostrato grandi limiti (problemi IRQ, interferenze, incompatibilità)
Chissà perchè sempre con chipset Via (più in passato) e nVidia.
E chissà perchè dove c'erano questi problemi c'erano anche con schede satellitari.
Comunque quest'anno debutta il PC-E 2, che dovrebbe aver risolto i problemi di jitter, e quindi esser prestante anche per le SA, e non solo, visto che su PCI-E a parte SV non c'è praticamente nulla...
A meno che l'azienda non attui una rivoluzione, ho paura che le schede Creative siano sull'orlo del declino.
Questo è vero, ma non per quello ma perchè il mercato premia solo il basso costo, quindi la maggior parte è contenta della integrata, ascoltata su casse da 10 euro sparate a buco...
D'altronde quando molti dicono che solo i fessi comprano i CD perchè gli MP3 scaricati si sentono uguali...
Credo che il meglio sarebbe per Creative aprire alla programmabilità della "CPU" montata sulle proprie schede, in maniera che possa esser usata anche da software di terzi.
Solo che non credo lo farà mai, sia per proteggere i propri progetti, brevetti e tecnogie, che per avere il controllo della situazione.
Ho scritto alla creative riguardo questo problema: file audio dts (cd queen e vari) accelerati con decodifica esterna delle Logitech.
"Il decoder esterno funziona, perchè l'ho attaccato ad un lettore dvd da tavolo in digitale, tramite cavo coassiale e il CD DTS si sente normalmente.
Con il lettore Windows Media Player non si sente nè se faccio fare la decodifica esterna, nè con quella interna. Si sente solo un fruscio di fondo.
Sia con PowerDvd che con il Lettore Creative Media Source5 funzionano bene con la decodifica interna e il suono si sente normale in 5.1: scheda audio collegata in analogico ad amplificatore esterno, modalità intrattenimento, Uscita bit stream DTS impostata su Disattivata (utilizza decoder incorporato), sul desktop esce scritto "digital dts surround". Se seleziono decoder esterno invece il suono risulta accelerato ma sempre in 5.1: collegamento scheda audio amplificatore tramite cavo minijack m - 2xRca m (video e audio, con audio collegato all'ampli), modalità intrattenimento, modalità impostata su FlexiJack Ingresso/uscita digitale, Uscita bit stream DTS impostata su Attivata (utilizza decoder esterno), sul desktop appare scritto "Digital DTS bitstream out".
Per quanto riguarda i DVD in DTS funzionano normalmente sia con la decodifica interna che con la decodifica esterna.
Un mio amico con un'Audigy collegata tramite uscita digitale allo stesso decoder ed utilizzando powerdvd (stessa versione) impostato su spdif riesce a sentire lo stesso cd senza problemi.
Come si spiega?"
Ecco la risposta dell'assistenza creative:
"Sembrerebbe essere un problema di codecs video. Cerchi sul web gli aggiornamenti più recenti.
Mi faccia sapere"
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie
La risposta di Creative è degna di Zelig Circus :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Comunque 3-4 pagine indietro nel thread, troverai le risposte al tuo quesito ;) (post di Raven e risposte varie)
grazie ancora raga, montata ieri sera.(xfi extreme music)
Nessun probelma di installazione, unica pecca è durata tipo 10 minuti.
Funziona tutto a dovere, e devo dire chi nn ce l'ha se la comprio subito, una cosa stupenda, i suoni sono tutti molto più puliti. Sembra di ascoltare tutt'altra musica. :D :D :D
Piranha82
02-02-2007, 16:51
La risposta di Creative è degna di Zelig Circus :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Comunque 3-4 pagine indietro nel thread, troverai le risposte al tuo quesito ;) (post di Raven e risposte varie)
Ho letto, ma alla fine non c'è stata una soluzione.
Cmq il mio problema è diverso, l'audio in dts si sente.
Ho preso un file wav, anche quello segnalato da Raven, l'ho fatto passare attraverso DTS Parser e si sente in digitale. L'unico problema è che se la decodifica è fatta dalla Xfi il suono è ok, ma se fatta tramite decoder esterno si sente accelerato!!!!
Ho fatto una prova anche con un altro utente che ha un'audigy e con le stesse Logitech a lui la decodifica esterna sullo stesso file andava bene, a me invece era accelerata! Le logitech funzionano bene, come potete leggere sopra nell'email mandata alla creative.
Mo che gli dovrei risp al centro assistenza??? NON CI CAPITE UN C___O!!
Se qualcuno ha la Xfi ed ha la possibilità di attaccarla ad un decoder esterno (Logitech o sintoamp), mi può fare il piacere di verificare, o mi contatta in pvt? GRAZIEEEEE
grazie ancora raga, montata ieri sera.(xfi extreme music)
Nessun probelma di installazione, unica pecca è durata tipo 10 minuti.
Funziona tutto a dovere, e devo dire chi nn ce l'ha se la comprio subito, una cosa stupenda, i suoni sono tutti molto più puliti. Sembra di ascoltare tutt'altra musica. :D :D :D
Son contento per te, però mica tutti hanno le tue casse. ;) (io si :Prrr: )
Te lo avevo detto che era un delitto usare le s750 con l'audio integrato, ti va bene che c'è l'indulto :D :sofico:
Sicuro di aver scaricato i driver giusti per la tua scheda? Ci sono versioni diverse dei driver.. se non erro 3.
ragazzi vi do il permesso di frustarmi con tutto quello che avete..dopo giorni di bestemmie mi sono accorto solo ora che stavo scaricando i driver sbagliari :doh: :doh: :doh: ..mi sbagliavo con la scheda.. :stordita: :stordita: :stordita:
Vabbè..mi perdonate???
Alex-Murei
02-02-2007, 20:12
Ciao ragazzi volevo sapere ,quando installate i driver mettete quelli da CD e poi fate gli UPDATE oppure scaricate un file unico aggiornato da Internet?
johnnyjohnny87
03-02-2007, 12:43
grazie ancora raga, montata ieri sera.(xfi extreme music)
Nessun probelma di installazione, unica pecca è durata tipo 10 minuti.
Funziona tutto a dovere, e devo dire chi nn ce l'ha se la comprio subito, una cosa stupenda, i suoni sono tutti molto più puliti. Sembra di ascoltare tutt'altra musica. :D :D :D
son completamente d'accordo con te :D
anche le casse influiscono tanto però... consiglio sempre creative...
ciao
:Prrr:
OrcaAssassina
03-02-2007, 13:09
Mi è arrivata la mia ExtremeGamer Pro
Appena installata
Ora devo comprare le casse per apprezzare la meglio la potenza di questa scheda
Ho un KIT 4.1 della Cambridge SounWorks 1000, quelle bianche per intenderci che hanno circa 6 anni
Attendo le Logitech Z5500.
Cosa ne pensate di queste casse con tale scheda????
Ciao e grazieeeee
Piranha82
03-02-2007, 14:24
Mi è arrivata la mia ExtremeGamer Pro
Appena installata
Ora devo comprare le casse per apprezzare la meglio la potenza di questa scheda
Ho un KIT 4.1 della Cambridge SounWorks 1000, quelle bianche per intenderci che hanno circa 6 anni
Attendo le Logitech Z5500.
Cosa ne pensate di queste casse con tale scheda????
Ciao e grazieeeee
Le casse sono da pauraaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! Anche se già le mie z5400 le reputo il max...
Se abiti in un condominio non potrai sfruttare tutta la potenza, a meno di non essere sfrattato! Io ho già problemi con le mie!!!
OrcaAssassina
03-02-2007, 14:56
Le casse sono da pauraaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! Anche se già le mie z5400 le reputo il max...
Se abiti in un condominio non potrai sfruttare tutta la potenza, a meno di non essere sfrattato! Io ho già problemi con le mie!!!
Eheheheh
Ottimo, abito da solo!!!!!!!!
Un altra domanda.
Ho visto che posso scegliere tre modalità:
INTRATTENIMENTO
CREAZIONE AUDIO
GIOCHI
Su che modalità lo tenete...e come va usato il sistema????
Io adesso lo tengo su INTRATTENIMENTO, cosi ascolta musica vedo un film ecc.
Poi quando giocho devo metterlo su GIOCHI, per sfruttare la potenza????
Spiegatemi il funzionamento
Ciao e grazieeeeeee
Piranha82
03-02-2007, 16:05
Eheheheh
Ottimo, abito da solo!!!!!!!!
Un altra domanda.
Ho visto che posso scegliere tre modalità:
INTRATTENIMENTO
CREAZIONE AUDIO
GIOCHI
Su che modalità lo tenete...e come va usato il sistema????
Io adesso lo tengo su INTRATTENIMENTO, cosi ascolta musica vedo un film ecc.
Poi quando giocho devo metterlo su GIOCHI, per sfruttare la potenza????
Spiegatemi il funzionamento
Ciao e grazieeeeeee
Beato te... in una villetta con la musica a palla!!!
Funziona semplicemente che se metti su giochi sfrutti gli EAX.
Per musica e dvd va bene intrattenimento.
TheDoctor1983
03-02-2007, 16:05
Eheheheh
Ottimo, abito da solo!!!!!!!!
Un altra domanda.
Ho visto che posso scegliere tre modalità:
INTRATTENIMENTO
CREAZIONE AUDIO
GIOCHI
Su che modalità lo tenete...e come va usato il sistema????
Io adesso lo tengo su INTRATTENIMENTO, cosi ascolta musica vedo un film ecc.
Poi quando giocho devo metterlo su GIOCHI, per sfruttare la potenza????
Spiegatemi il funzionamento
Ciao e grazieeeeeee
Come te io tengo abitualmente la scheda in modalità intrattenimento. Quando gioco, passo alla mod giochi e ho notato che il pc (scheda madre e cpu) scaldano un paio di gradi in meno e i giochi (a parità di impostazioni) vanno + fluidi. Penso che dipenda dal fatto che in modalità giochi, oltre ad abilitare l'eax, venga maggiormente sfruttato il chip x-fi....
La mod creazine audio, è allucinante... con questa modalità puoi creare tutti gli effetti che vuoi (compreso il female to male che avevo sulla Live!)
OrcaAssassina
03-02-2007, 16:18
Come te io tengo abitualmente la scheda in modalità intrattenimento. Quando gioco, passo alla mod giochi e ho notato che il pc (scheda madre e cpu) scaldano un paio di gradi in meno e i giochi (a parità di impostazioni) vanno + fluidi. Penso che dipenda dal fatto che in modalità giochi, oltre ad abilitare l'eax, venga maggiormente sfruttato il chip x-fi....
La mod creazine audio, è allucinante... con questa modalità puoi creare tutti gli effetti che vuoi (compreso il female to male che avevo sulla Live!)
Scusa se ti rompo
A cosa serve tale MODALITA', cioè quella di CREAZIONE AUDIO????
Come si usa e in che contesto
Ho messo su una canzone e poi spostavo le varie impostazioni ma non sentimo delle modifiche
Fammi sapere che sono curioso
Ciao e grazieeeeeeee.
Come te io tengo abitualmente la scheda in modalità intrattenimento. Quando gioco, passo alla mod giochi e ho notato che il pc (scheda madre e cpu) scaldano un paio di gradi in meno e i giochi (a parità di impostazioni) vanno + fluidi. Penso che dipenda dal fatto che in modalità giochi, oltre ad abilitare l'eax, venga maggiormente sfruttato il chip x-fi....
La mod creazine audio, è allucinante... con questa modalità puoi creare tutti gli effetti che vuoi (compreso il female to male che avevo sulla Live!)
scusa ma io da quando ho la x fy platinum non sono riuscito a trovare piu' gli effetti audio x cantare, ora tu mi dici che con la creazioni audio puoi fare la voce female male ma come fai?
dove sono quei parametri e soprattutto sai dove possa trovare il parametro concert hall come effetto da abilitare solo nel microfono? che si senta almeno come lo sentivo prima con la mia vecchia audigy? io ho provato ma l'effetto e scadente e il microfono emana un suono sembra metallico
ultima cosa ma a te il volume del microfono ti cala bruscamente come a me quando poi lanci una base di qualsiasi genere??
grazie e scusami
preciso che ho e uso sempre un mic dinamico diciamo di buona fattura(80 euro) con casse creative 5700 digital ( l'unico investimento che ho fatto senza pentirmi)
Alex-Murei
03-02-2007, 17:10
Ciao ragazzi volevo sapere ,quando installate i driver mettete quelli da CD e poi fate gli UPDATE oppure scaricate un file unico aggiornato da Internet?
UP
rambo87@
03-02-2007, 17:47
ciao a tutti nn so perche ma mi è sparito dalla modalita intrattenimento l'impostazione per il thx a qualcuno di voi è mai successo??? dove posso andarlo a riprendere???
Scusate..ho rimesso la scheda, avevo formattato tutto, ma non trovando il cd dei driver ho preso gli ultimi, però la console che ho ora è diversa dalla solita, è piccola . :rolleyes: :rolleyes: ..non ha tutte le opzioni che aveva l'altra..dove la si può trovare??? :stordita:
TheDoctor1983
04-02-2007, 00:20
scusa ma io da quando ho la x fy platinum non sono riuscito a trovare piu' gli effetti audio x cantare, ora tu mi dici che con la creazioni audio puoi fare la voce female male ma come fai?
dove sono quei parametri e soprattutto sai dove possa trovare il parametro concert hall come effetto da abilitare solo nel microfono? che si senta almeno come lo sentivo prima con la mia vecchia audigy? io ho provato ma l'effetto e scadente e il microfono emana un suono sembra metallico
ultima cosa ma a te il volume del microfono ti cala bruscamente come a me quando poi lanci una base di qualsiasi genere??
grazie e scusami
preciso che ho e uso sempre un mic dinamico diciamo di buona fattura(80 euro) con casse creative 5700 digital ( l'unico investimento che ho fatto senza pentirmi)
Guarda, non uso fondamentalmente il pc per cantare (l'avrò fatto si o no una decina di volte con la Live!), cmq per avere l'effetto female to male, o cmq modificare gli effetto basta aprire la console im mod creazione musica, ad effetti insertable ( non capisco qst italiano!!!) scegli il pitch shifter (per fare il female to male) e poi clicci su [...].
a questo puno ti si aprirà una piccola finestrella con la possibilità di test, dove ci sono 2 "manopole" regolandole riesci ad ottenere sia il female to male, sia il chipmunk (la buona vecchia live! ce li aveva come preset....) ...
Il problema di tutta questa procedura che è, rubando una definizione alla radiologia, "operatore dipendente": se riesci a settare tutto alla perfezione, andrà bene altrimenti :cry:
Io avevo pensato scovare come erano settati i vecchi effetti (perchè, nelle Live! con win me mi permetteva pure di modificare gli effetti in preset), e ricrearli come nuovi preset (perchè si possono salvare) sulla x-fi.... ma non ho ne il tempo, ne la possibilità di farlo... Sarebbe pure perfetto capire dove minkia sono salvati i preset della x-fi in modo che uno (o +) faccia la fatica e condivida con gli altri i preset creati....
@OrcAssassina
la mod creazione audio, serve appunto per la creazione di audio partendo da zero o da una base (se canti come mas201) oppure se vuoi divertirti applicando effetti particolari ad audio pre-esistenti (ma come hai visto il discorso effetti è complesso).... Ovviamente la mia spiegazione è molto riduttiva, ma essendo una funzionalità che non uso non ne so di più...
Ciao ragazzi volevo sapere ,quando installate i driver mettete quelli da CD e poi fate gli UPDATE oppure scaricate un file unico aggiornato da Internet?
Solo gli ultimi driver, e le ultime versioni degli "accessori" ;)
Quello che non c'è sul sito, lo prendo dal cd. (sul sito manca molta "robba" :D )
Scusate..ho rimesso la scheda, avevo formattato tutto, ma non trovando il cd dei driver ho preso gli ultimi, però la console che ho ora è diversa dalla solita, è piccola . ..non ha tutte le opzioni che aveva l'altra..dove la si può trovare???
Da qualche parte nel thread c'è un link per scaricare la iso del CD dal sito creative.
Altrimenti manda una mail e ti dicono loro dove scaricarlo. ;)
E' possibile fare un rma direttamente a creative ? Se si serve scontrino fattura oppure basta il bollino presente sulla scheda ? Ovviamente versione retail.
Sì. Basta mandare una mail al servizio clienti. Ti faranno due/tre domande e poi, se è il caso, ti daranno l'RMA.
La scheda deve essere spedita a Dublino oppure a Como (a volte ti chiedono di spedire in un posto, altre in un altro).
In genere lo scontrino lo chiedono.
rambo87@
04-02-2007, 12:07
Scusate..ho rimesso la scheda, avevo formattato tutto, ma non trovando il cd dei driver ho preso gli ultimi, però la console che ho ora è diversa dalla solita, è piccola . :rolleyes: :rolleyes: ..non ha tutte le opzioni che aveva l'altra..dove la si può trovare??? :stordita:
anche io avevo perso il cd sono andato sul sito creative e mi sono collegato al forum e da li ho scaricato il cd...
Ho una domanda da farvi. Leggo dalla maggior parte delle firme che i frequentatori di questo thread sono in possesso di schede XFi XtremeMusic, o per lo meno la maggior parte di essi. Io ho appena acquistato una XtremeGamer Fatal1ty e vi chiedevo se per un videogiocatore il fatto di non aver preso una Xtrememusic possa fargli differenza.
Che differenze sostanziali ci sono tra i due modelli di scheda?
Hai letto il primo post? ;)
ho appena installato tutti i driver e porcatine varie che ti danno nel cd dell x-fi fatal1ty ma mi sembra che disabilitando il pannello del volume, che parte ad ogni avvio di windows,il pc vada più veloce..lo noto dal fatto che ci mette meno a decomprimere un file grosso...può essere?se lo disattivo all'avvio perdo qualche funzionalità?
Guarda, non uso fondamentalmente il pc per cantare (l'avrò fatto si o no una decina di volte con la Live!), cmq per avere l'effetto female to male, o cmq modificare gli effetto basta aprire la console im mod creazione musica, ad effetti insertable ( non capisco qst italiano!!!) scegli il pitch shifter (per fare il female to male) e poi clicci su [...].
a questo puno ti si aprirà una piccola finestrella con la possibilità di test, dove ci sono 2 "manopole" regolandole riesci ad ottenere sia il female to male, sia il chipmunk (la buona vecchia live! ce li aveva come preset....) ...
Il problema di tutta questa procedura che è, rubando una definizione alla radiologia, "operatore dipendente": se riesci a settare tutto alla perfezione, andrà bene altrimenti :cry:
Io avevo pensato scovare come erano settati i vecchi effetti (perchè, nelle Live! con win me mi permetteva pure di modificare gli effetti in preset), e ricrearli come nuovi preset (perchè si possono salvare) sulla x-fi.... ma non ho ne il tempo, ne la possibilità di farlo... Sarebbe pure perfetto capire dove minkia sono salvati i preset della x-fi in modo che uno (o +) faccia la fatica e condivida con gli altri i preset creati....
@OrcAssassina
la mod creazione audio, serve appunto per la creazione di audio partendo da zero o da una base (se canti come mas201) oppure se vuoi divertirti applicando effetti particolari ad audio pre-esistenti (ma come hai visto il discorso effetti è complesso).... Ovviamente la mia spiegazione è molto riduttiva, ma essendo una funzionalità che non uso non ne so di più...
azz alla fine comunque te la devi creare :cry: :cry:
ragazzi raacogliamo le firme x chiedere alla creative driver con inclusi i settaggi delle vecchie live!! :cry: :cry: :cry:
erano cosi' perfetti........
poi uno se la crea con la creazione audio ma intanto chi vuole si diverte ugualmente come prima no. :cry:
ciao
Hai letto il primo post? ;)
Si l'ho letto, ma volevo sapere le opinioni dei loro possessori. Cioè, da quanto scritto in prima pagina l'unica differenza in meglio che può avere la Xtreme Music è la codifica DolbyDigital che le nuove schede come la XtremeGamer non fa di suo ma tramite software come Cyberlink Powerdvd....
E' tutto qua o c'è dell'altro?
Fraggerman
04-02-2007, 19:05
ho appena acquistato la x-fi gamer pro. ho visto che c'è il connettore tipico dei floppy. quindi va alimentata come le schede video??
fatemi sapere
ciao
Piranha82
05-02-2007, 12:58
ho appena acquistato la x-fi gamer pro. ho visto che c'è il connettore tipico dei floppy. quindi va alimentata come le schede video??
fatemi sapere
ciao
Che io sappia basta che la metti nello slot PCI, almeno è così nella mia xtremeMusic
ho appena acquistato la x-fi gamer pro. ho visto che c'è il connettore tipico dei floppy. quindi va alimentata come le schede video??
fatemi sapere
ciao
NO... va alimentato solo se ci attacchi la console esterna (quella della elite-pro)
Matrix Reloaded
05-02-2007, 14:42
Qualcuno di voi ha fatto aggiornamenti dei driver e delle applicazioni della scheda in oggetto?
Volevo sapere se avete avuto problemi.
grazie
lizard81
05-02-2007, 14:52
Ragazzi sapete dirmi che differenza c'è tra la modalità stereo surround rispetto a expand stereo nel pannello delle impostazioni della x-fi in modalità game?!
Piranha82
05-02-2007, 15:40
Qualcuno di voi ha fatto aggiornamenti dei driver e delle applicazioni della scheda in oggetto?
Volevo sapere se avete avuto problemi.
grazie
Io ho fatto gli aggiornamenti da web e non ho avuto nessun problema a parte l'uscita digitale che per farla funzionare devo ogni volta deselezionare e selezionare. A proposito qualcuno ha questo problema? E' risolvibile?
Matrix Reloaded
05-02-2007, 15:47
Io ho fatto gli aggiornamenti da web e non ho avuto nessun problema a parte l'uscita digitale che per farla funzionare devo ogni volta deselezionare e selezionare. A proposito qualcuno ha questo problema? E' risolvibile?
secondo me e meglioaspettare nuovi driver per il tuo problema.
chissà quando usciranno
Piranha82
05-02-2007, 15:51
secondo me e meglioaspettare nuovi driver per il tuo problema.
chissà quando usciranno
Ho trovato la soluzione qui (http://www.timetiger.com/gene/bluevoice/blog.html).
:D
Matrix Reloaded
05-02-2007, 15:54
Ho trovato la soluzione qui (http://www.timetiger.com/gene/bluevoice/blog.html).
:D
non si capisce e in inglese :-(
DarKilleR
05-02-2007, 17:05
ragazzi non so più dove battere la testa...e non trovo il numero di telefono per l'assistenza telefonica creative...
Praticamente io uso per il microfono, l'entrata anteriore del frontalino mic/2...e tutte le volte che uso o avvio un programma che fa utilizzo dell'audio...mi resetta le impostazioni su l'entrata posteriore..
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! :mc: :mc: :mc:
NO... va alimentato solo se ci attacchi la console esterna (quella della elite-pro)
io ho la fatali1ty fps e il cavetto dell'alimentazione l'ho attaccato..ho fatto male?
DarKilleR
05-02-2007, 17:46
guarda che la X-Fi fatality FPS che ho pure io...non ha la presa per la corrente sulla scheda...ma sul bay frontale aggiuntivo!!!!!!!
Dove l'hai attaccata la corrente??? Guarda che rischi di bruciare tutto...
DarKilleR
05-02-2007, 17:57
RISOLTO IL PROBLEMA DELLO SWITCH AUTOMATICO DA MIC 2 A MIC 1....
Allora come ben sapete...c'è un problema che se utilizzate la seconda linea in entrata ed avviate un programma che utilizza l'audio, quest'ultimo resetta in automatico l'entrata audio su MIC1 con grandissimo fastidio...perchè come apri un programma mentre stavi già usando il microfono, questo viene resettato..ed il vostro interlocutore non vi sentirà + finchè non resettate manualmente l'entrata audio su MIC 2...
Ecco qui c'è un programma freeware Muvixer che risolve tutto questo...resettando l'entrata audio sempre su quella che avete deciso voi..veramente molto comodo ecco il sito: http://www.muvaudio.com/muvixer/
E' leggerissimo ed occupa solo 800 Kb di ram...quindi è un programma indispensabile per chi fa largo uso di programmi audio con l'entrata anteriore..e vuole smettere di imprecare i santi tutte le volte che le impostazioni vengono resettate....
P.S. Mettetelo in prima pagina mi raccomando...visto che sono moltissimi gli utenti con questo problema... :sofico:
Fraggerman
05-02-2007, 19:12
guarda che la X-Fi fatality FPS che ho pure io...non ha la presa per la corrente sulla scheda...ma sul bay frontale aggiuntivo!!!!!!!
Dove l'hai attaccata la corrente??? Guarda che rischi di bruciare tutto...
l'attacco c'è...
GUARDA QUI (http://www.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854&nav=1)
se vedi la foto c'è l'attacco dei floppy di fianco allo scatolotto che si illumina, nell'angolo in alto a dx
e poi sull'elenco delle specifiche, in basso c'è anche questa voce:
Auxiliary Line level Input: 4-pin Molex connector
è per questo che mi è venuto il dubbio
TheDoctor1983
05-02-2007, 20:29
guarda che la X-Fi fatality FPS che ho pure io...non ha la presa per la corrente sulla scheda...ma sul bay frontale aggiuntivo!!!!!!!
Dove l'hai attaccata la corrente??? Guarda che rischi di bruciare tutto...
la presa per la corrente c'è! ma serve, come ha già detto Raven, per chi usa la console esterna (come quella della elite pro)... chi usa il frontalino, alimenta invece solo il bay come hai fatto tu...
negli altri casi, ovvero senza console esterna e senza frontalino, la scheda non va alimentata.
azz...
ma avendola attaccata fino adesso ho fatto qualcosa di male?nn si è rovinata la scheda no?
Fraggerman
06-02-2007, 08:51
la presa per la corrente c'è! ma serve, come ha già detto Raven, per chi usa la console esterna (come quella della elite pro)... chi usa il frontalino, alimenta invece solo il bay come hai fatto tu...
negli altri casi, ovvero senza console esterna e senza frontalino, la scheda non va alimentata.
ok grazie mille... allora starà senza alimentazione :D
azz...
ma avendola attaccata fino adesso ho fatto qualcosa di male?nn si è rovinata la scheda no?
Ma no... rovinata non credo proprio...
Iceforge
07-02-2007, 00:03
Qualcuno ha esperienze con la X-Fi ExtremeMusic e le schede madri DFI NF4 Ultra-D ?
Da quello che ho capito leggendo il primo post e cercando su google, ci sono delle incompatibilità cogli NForce4, ma una nuova revisione del firmware delle schede audio le ha risolte.
Se potete darmi qualche chiarimento in più ve ne sarei grato :stordita:
RISOLTO IL PROBLEMA DELLO SWITCH AUTOMATICO DA MIC 2 A MIC 1....
Allora come ben sapete...c'è un problema che se utilizzate la seconda linea in entrata ed avviate un programma che utilizza l'audio, quest'ultimo resetta in automatico l'entrata audio su MIC1 con grandissimo fastidio...perchè come apri un programma mentre stavi già usando il microfono, questo viene resettato..ed il vostro interlocutore non vi sentirà + finchè non resettate manualmente l'entrata audio su MIC 2...
Ecco qui c'è un programma freeware Muvixer che risolve tutto questo...resettando l'entrata audio sempre su quella che avete deciso voi..veramente molto comodo ecco il sito: http://www.muvaudio.com/muvixer/
E' leggerissimo ed occupa solo 800 Kb di ram...quindi è un programma indispensabile per chi fa largo uso di programmi audio con l'entrata anteriore..e vuole smettere di imprecare i santi tutte le volte che le impostazioni vengono resettate....
P.S. Mettetelo in prima pagina mi raccomando...visto che sono moltissimi gli utenti con questo problema... :sofico:
Grande!!!!Spero sia messo in prima pagina perchè io ci avevo perso la speranza! :muro:
Grazie :D
OrcaAssassina
07-02-2007, 09:48
Ho la ExtremeGamer Pro
Per vedere i DVD che tipo di settaggio consigliate??
Ho notato che EQ VOCAL ha un buon suono, in quanto fa prevalere la voce.
Voi come lo tenete????
Ciao e grazieeeeeeee
http://img444.imageshack.us/img444/4640/untitled1tp0.jpg (http://imageshack.us)
Piranha82
07-02-2007, 10:07
non si capisce e in inglese :-(
Guarda devi leggere questo: Creative X-Fi forgets Digital Out setting on reboot
Praticamente devi scaricare questo programmino (dove c'è il link a solution), c'è anche il sorgente (source code), è metterlo in esecuzione automatica ed il gioco è fatto! FUNZIONAAAA!
X OrcaAssassina
Personalmente ho disabilitato l'equalizzatore in tutte le modalità ;)
OrcaAssassina
07-02-2007, 10:16
X OrcaAssassina
Personalmente ho disabilitato l'equalizzatore in tutte le modalità ;)
Ottimo
ehehehehe
Gli altri effetti li utilizzi:
1)X-Fi CMSS-3D
2)F-Fi Crystalizer
3)Gestione Smart Volume
Ciao e grazieeee
Raga ho aperto un sondaggio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401210
mi interessa sapere un po' come stanno le cose con l'nf4. ;)
OrcaAssassina
07-02-2007, 10:22
Raga ho aperto un sondaggio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401210
mi interessa sapere un po' come stanno le cose con l'nf4. ;)
va bene
Io ho votato e scritto
Ottimo
ehehehehe
Gli altri effetti li utilizzi:
1)X-Fi CMSS-3D
2)F-Fi Crystalizer
3)Gestione Smart Volume
Ciao e grazieeee
Non è che devi disabilitare per forza l'equalizzatore, se preferisci un certo profilo usalo. Io non ne uso nessuno e allora l'ho proprio disabilitato. ;)
1) CMSS-3D : attivato con espansione stereo, quando senti gli mp3 e simili puoi usare anche surroud stereo.
2) Con gli mp3 lo tengo al 75%, in modalità giochi l'ho disabilitato visto che i giochi sono tutti 24 bit PCM :sofico:
3) SVM non lo uso, non mi sembra una cosa fondamentale :D
Secondo me molti settaggi sono "soggettivi", fa un po di prove e mettili come ti pare a te.
L' unico che non bisogna disattivare mai è il CMSS-3D, che si comporta benissimmo in tutte le situazioni, IMHO :D
Ciao ragazzi. Che bello vedere che c'è tanta passione e tanto confronto anche su questo!
Volevo un consiglio. Volgio sistemare casa nuova nella maniera ottimale. Ho visto la soluzione X-Fi external, ma attualmente voglio lasciarla stare.
Pensavo, invece, di mettere una X-Fi Platinum sul PC e comprare un bel set di casse (Logitech Z 550 o Creative G 500 o G 550W???).
L'obiettivo mio è sentire la musica nel modo migliore, ogni tanto gioco anche ...ma raramente. Importante, è poter mettere l'audio dei DVD: quindi l'impianto dev sostituire i vari kit HomeT. A breve attacchero la Playstation (o X-Box) alle casse (o alla scheda?).
Partiamo dalla scheda:
X-Fi Platinum soddisfa tutto?
Kit di casse?
OrcaAssassina
07-02-2007, 11:17
Non è che devi disabilitare per forza l'equalizzatore, se preferisci un certo profilo usalo. Io non ne uso nessuno e allora l'ho proprio disabilitato. ;)
1) CMSS-3D : attivato con espansione stereo, quando senti gli mp3 e simili puoi usare anche surroud stereo.
2) Con gli mp3 lo tengo al 75%, in modalità giochi l'ho disabilitato visto che i giochi sono tutti 24 bit PCM :sofico:
3) SVM non lo uso, non mi sembra una cosa fondamentale :D
Secondo me molti settaggi sono "soggettivi", fa un po di prove e mettili come ti pare a te.
L' unico che non bisogna disattivare mai è il CMSS-3D, che si comporta benissimmo in tutte le situazioni, IMHO :D
Ok grazie
1)X-Fi CMSS-3D ---- Io lo tengo sempre a Sorrund Stereo, mi piace di più
2)F-Fi Crystalizer ---- Lo tengo disattivato, se lo attivo non mi piace, forse perchè ancora mi sono arrivate le Logitech Z5500
3)Gestione Smart Volume ---- lo tengo disattivato, anche per me non è molto importante
DarKilleR
07-02-2007, 11:32
Grande!!!!Spero sia messo in prima pagina perchè io ci avevo perso la speranza! :muro:
Grazie :D
L'hai provato e ti funziona bene??....io ho finalmente risolto tutti i miei problemi, non avete idea di quante volte ho imprecato verso Creative :sofico: :sofico:
Ora sono ultra contento...non ho più problemi con skype, MSN, e durante le CPW ^^ :D
Per qualsiasi info, chiedete pure...
P.S. la cosa figa è che oltre all'avvio automatico con windows, è che si può disabilitare la tray icon nella barra di avvio, quindi resta proprio una cosa leggerissima ed invisibile...
DarKilleR
07-02-2007, 11:37
Ah una domanda...io ho la X-Fi fatality FPS (quella con il frontalino da 5.25")...mettiamo mi trovo da qualche parte, la console aggiuntiva della Elite Pro...quella esterna per intenderci...la posso collegare senza alcun problema di alcun tipo??
Praticamente trasformerei la mia X-Fi Fatality in una super scheda audio con 18 milioni di connessioni semiprofessionale??
ciao raga
volevo chiedere porta a dei problemi (tipo interferenze, perdita di qualita audio) "roundare" il cavo della fatal1ty che collega la scheda al bay da 5 pollici?
no perche visto che quella piattina grigia in mezzo al case mi faceva un po schifo, e che cavi rounded di quel tipo non se ne trovano ho deciso di farlo io con delle fascettine...
che ne pensate?
ciao raga
volevo chiedere porta a dei problemi (tipo interferenze, perdita di qualita audio) "roundare" il cavo della fatal1ty che collega la scheda al bay da 5 pollici?
no perche visto che quella piattina grigia in mezzo al case mi faceva un po schifo, e che cavi rounded di quel tipo non se ne trovano ho deciso di farlo io con delle fascettine...
che ne pensate?
ma che potrà m ai cambiare se i cavi sono in fila o raggomitolati?
ma che potrà m ai cambiare se i cavi sono in fila o raggomitolati?
ciao big avido!!
no perche qualche post fa (mooolte pagine piu indietro) si diceva che in giro non ci sono cavi rounded che vadano bene per la fatal1ty (questione di fori nei connettori ide) e allora si discuteva sull'opzione di roundare il (penoso) cavo originale...
secondo te non ci sono controindicazioni (di questo non si era discusso bene)?
so anche io che a livello di trasmissione non dovrebbe cambiare niente, il cavo resta lo stesso, ma cercavo ulteriore conferma, magari da chi lo ha fatto prima di me..
L'hai provato e ti funziona bene??....io ho finalmente risolto tutti i miei problemi, non avete idea di quante volte ho imprecato verso Creative :sofico: :sofico:
Tutto ok grazie! ;)
Ma vorrei che fosse messo in prima pagina,trovo quel programmino molto utile! :)
Ma non ci potevano pensare quelli della Creative a fare un programmino del genere? :muro:
Piranha82
07-02-2007, 21:53
Ciao ragazzi. Che bello vedere che c'è tanta passione e tanto confronto anche su questo!
Volevo un consiglio. Volgio sistemare casa nuova nella maniera ottimale. Ho visto la soluzione X-Fi external, ma attualmente voglio lasciarla stare.
Pensavo, invece, di mettere una X-Fi Platinum sul PC e comprare un bel set di casse (Logitech Z 550 o Creative G 500 o G 550W???).
L'obiettivo mio è sentire la musica nel modo migliore, ogni tanto gioco anche ...ma raramente. Importante, è poter mettere l'audio dei DVD: quindi l'impianto dev sostituire i vari kit HomeT. A breve attacchero la Playstation (o X-Box) alle casse (o alla scheda?).
Partiamo dalla scheda:
X-Fi Platinum soddisfa tutto?
Kit di casse?
Secondo me vai bene anche con una XtremeMusic.
Per le casse ti consiglio le Logitech che hanno molti più attacchi. I due modelli che ti consiglio sono le Z5400 (che ho io :D ) e z5500, ma dipende molto da dove abiti (villetta o condominio) e dalla dimensione della stanza.
OrcaAssassina
07-02-2007, 23:37
Secondo me vai bene anche con una XtremeMusic.
Per le casse ti consiglio le Logitech che hanno molti più attacchi. I due modelli che ti consiglio sono le Z5400 (che ho io :D ) e z5500, ma dipende molto da dove abiti (villetta o condominio) e dalla dimensione della stanza.
Io ero intenzionato ad acquistarmi le Z5500
Ho una stanza da 4,5x4 e abiti in una casa singola
Mi consigli l'acquisto delle z5500?? La stanza va bene??
Ciao e grazieeeeee
Lamarunica
08-02-2007, 08:37
salve a tutti :D
raga ho un problema, ho cercato a giro ma non ho trovato nulla, ho un problema piuttosto fastidioso, ma non so se e' data dalle casse o dalla scheda audio.
Il problema e' il seguente: dopo un po che gioco e/o ascolto musica il suono si interrompe e si sente solo un fischio, ho guardato un po tra le impostazioni, ma non trovo nulla di anormale.
Quindi posto qui nella speranza che qualcuno abbia la soluzione al mio problemino visto che cosi a "naso" sembra un problema dis cheda audio.
PS la scheda audio e' quella in sign: Creative X-Fi Fatal1ty FPS e le casse sono le Creative T7900
salve a tutti :D
raga ho un problema, ho cercato a giro ma non ho trovato nulla, ho un problema piuttosto fastidioso, ma non so se e' data dalle casse o dalla scheda audio.
Il problema e' il seguente: dopo un po che gioco e/o ascolto musica il suono si interrompe e si sente solo un fischio, ho guardato un po tra le impostazioni, ma non trovo nulla di anormale.
Quindi posto qui nella speranza che qualcuno abbia la soluzione al mio problemino visto che cosi a "naso" sembra un problema dis cheda audio.
PS la scheda audio e' quella in sign: Creative X-Fi Fatal1ty FPS e le casse sono le Creative T7900
Secondo me, la scheda audio non c'entra nulla, sembra uno skazzo software.
IMHO, è un errore della memoria (visto le frequenze che usi :sofico: ), o comunque un problema da OC.
Lamarunica
08-02-2007, 09:53
Secondo me, la scheda audio non c'entra nulla, sembra uno skazzo software.
IMHO, è un errore della memoria (visto le frequenze che usi :sofico: ), o comunque un problema da OC.
ok provero' a abbassare le frequenze :D
Piranha82
08-02-2007, 10:10
Io ero intenzionato ad acquistarmi le Z5500
Ho una stanza da 4,5x4 e abiti in una casa singola
Mi consigli l'acquisto delle z5500?? La stanza va bene??
Ciao e grazieeeeee
La stanza va bene, il problema è che se abitavi in un condominio i bassi sono dirompenti...e fanno crepare i muri.
Se vuoi mettere su una disco vanno bene le z5500, cmq io ti consiglierei le z5400. Io ho una stanza 3x3 e devo tenerle ad 1/3 del volume.
Cmq se vuoi maggiori info puoi chiedere anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188578&page=1&pp=20)
Secondo me vai bene anche con una XtremeMusic.
Per le casse ti consiglio le Logitech che hanno molti più attacchi. I due modelli che ti consiglio sono le Z5400 (che ho io :D ) e z5500, ma dipende molto da dove abiti (villetta o condominio) e dalla dimensione della stanza.
Grazie Piraha! Abito in condominio, la stanza non è grande...ecco perchè pensavo alle Z5450. Meglio wirless no? z5500 credo siano tropo ingombranti, ho letto del sub che è molto grande.
Sulla scheda, la XtremeMusic non ha la consolle...forse poteva essere utile per attaccare la televisione al PC e poi fare uscire il tutto dalle casse del PC. La televisione non ha uscite per il THX.
OrcaAssassina
08-02-2007, 12:22
La stanza va bene, il problema è che se abitavi in un condominio i bassi sono dirompenti...e fanno crepare i muri.
Se vuoi mettere su una disco vanno bene le z5500, cmq io ti consiglierei le z5400. Io ho una stanza 3x3 e devo tenerle ad 1/3 del volume.
Cmq se vuoi maggiori info puoi chiedere anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188578&page=1&pp=20)
Ragionando sulla mia X-Fi in firma
C'è differenza se prendo le z5400 o le z5500
In cosa ho delle differenze????
Oppure non cambia nulla
Fammi sapere
Ciao e grazieeeee
Piranha82
08-02-2007, 12:41
@gigas
NON PRENDERLE ASSOLUTAMENTE WIRELESS!!! Te lo sconsiglio, è solo uno spreco di soldi, anche perchè hanno sempre i fili per collegarle alla presa di corrente, quindi devi avere anche una presa vicina.
@Orca
La differenza è solo in watt. Se vuoi una discoteca in camera prendi le 5500, altrimenti vedi su, io con le 5400 mi trovo benissimo.
OrcaAssassina
08-02-2007, 13:08
@Orca
La differenza è solo in watt. Se vuoi una discoteca in camera prendi le 5500, altrimenti vedi su, io con le 5400 mi trovo benissimo.
Porca miseria sono proprio in crisi....non so che fare
Se abitavi più vicino venivo a sentirle ahahahah (sono di Ancona)
Farò un giretto sui due post principale e sento meglio i loro pareri
Altrimenti per la mia scheda X-fi mi dice che non ho differenze
Ciao e grazieeeee
@gigas
NON PRENDERLE ASSOLUTAMENTE WIRELESS!!! Te lo sconsiglio, è solo uno spreco di soldi, anche perchè hanno sempre i fili per collegarle alla presa di corrente, quindi devi avere anche una presa vicina.
Pure tu hai ragione, ma un conto è un cavo solo per la corrente, dietro il letto...ed un conto è il cavo che parte dal PC...fa il giro della stanza e arriva dietro il letto. o no?
-A quel prezzo allora non è meglio andare sulle Gigaworks?
-Per la sk audio?
Ho letto che in quanto acquirente di una X-Fi posso ottenere gratuitamente PowerDVD, ma ovviamente si sono ben guardati dall'indicare un link su cui andare per fare la cosa. Qualcuno ha provato o ha info al riguardo?
Piranha82
08-02-2007, 16:30
@Orca
Guarda anch'io all'inizio ero indecisissimo tra quelle 2. Poi sono stato estremamente soddisfatto del mio acquisto, soprattutto del prezzo.
Poi te l'ho detto, ho una stanza 3x3 e tengo il volume ad 1/3, pensa con le 5500.... Al prezzo delle 5500 io penserei a farmi un bel sistemino, sintoamplif ecc... Cmq dipende molto dall'uso che ne farai.
@Gigas
Io sinceramente preferisco 1000 volte spendere la metà per quelle normali ed avere un cavo che gira per la stanza (che poi neanche si vede se lo metti sotto lo zoccolo). Inoltre i connettori sono a molla quindi puoi mettere il cavo che preferisci.
OrcaAssassina
08-02-2007, 16:44
@Orca
Guarda anch'io all'inizio ero indecisissimo tra quelle 2. Poi sono stato estremamente soddisfatto del mio acquisto, soprattutto del prezzo.
Poi te l'ho detto, ho una stanza 3x3 e tengo il volume ad 1/3, pensa con le 5500.... Al prezzo delle 5500 io penserei a farmi un bel sistemino, sintoamplif ecc... Cmq dipende molto dall'uso che ne farai.
Il mio uso:
Musica
Giochi
Digitale terrestre
Ogni tanto qualche film.....ma proprio ogni tanto....circa uno al mese
Quanto l'hai pagate le tue z5400???
Io ho trovato le z5500 a 300,00 comprese le spedizioni
Ciao e grazie
DarKilleR
08-02-2007, 17:37
bhe ora non sono certamente un pazzo audiofilo come voi...però ho la creative X-Fi Fatality FPS (ho dato via la audigy 2 per questa principalmente per il telecomando e il frontalino anteriore che uso un'esagerazione...) e poi la presi un anno fa a soli 120€ usata da 1 settimana :eek: ....
Ed ho delle "misere" Creative Inspire P5800 5.1 pagate "solo" 45€...le avevo trovate in offerta....e sono ultrasoddisfatto....ho un sistema che soddisfa moltissimo le mie esigenze audio per musica/film/game....
Bhe come rapporto qualità prezzo sono ottime...poi lo so non sono al livello di casse da 500€....ma d'altra parte c'è anche chi spende 650€ per una VGA... :sofico: :sofico:
Ciao raga sto pensando di prendere la x-fi elite pro... Ho chiesto stasera al negoziante che c'è vicino da me se ne ha, ed il prezzo... ma non ne ha e x il prezzo mi fa sapere domani secondo voi qual e un buon prezzo per questa scheda? Faccio un buon acquisto secondo voi?? :confused:
Piranha82
08-02-2007, 19:36
Il mio uso:
Musica
Giochi
Digitale terrestre
Ogni tanto qualche film.....ma proprio ogni tanto....circa uno al mese
Quanto l'hai pagate le tue z5400???
Io ho trovato le z5500 a 300,00 comprese le spedizioni
Ciao e grazie
:D 172 + s.s.
Ragazzi chiedo scusa se per caso l'avete già detto....
Sapete dirmi se posso togliere dall'avvio automatico le varie voci che mette la X-Fi?
Perchè magari non servono a nulla e si possono disabilitare..:)
Mi riferisco sopratutto a: DLLML.exe/CTXFISPI.exe
Grazie a chi mi vorrà rispondere....:)
Lamarunica
09-02-2007, 09:22
Ciao raga sto pensando di prendere la x-fi elite pro... Ho chiesto stasera al negoziante che c'è vicino da me se ne ha, ed il prezzo... ma non ne ha e x il prezzo mi fa sapere domani secondo voi qual e un buon prezzo per questa scheda? Faccio un buon acquisto secondo voi?? :confused:
che ci devi fare con la scheda audio?
che forse la Elite e' troppo ma forse no :D
comunque il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 270-300€
che ci devi fare con la scheda audio?
che forse la Elite e' troppo ma forse no :D
comunque il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 270-300€
quindi il prezzo dovrebbe aggirarsi su quelle cifre li....grazie
Per l'uso che ne farò: tanta musica cd/mp3 tanti film/dvd/dvx
mi piace la funzione tipo il dolby pro logicII per i film codificati in stereo e Gioco.
Ti dico ho puntato alla elite pro perchè sono andato avanti un casino con la live! 5.1 da un mesetto ho su il realtek 850 su dfi lanparty. Trauma! come fa a far cosi schifo!!! volume sensibilmente + basso e inutile andare oltre una certa soglia perchè le distorsioni date dalla scheda sono evidentissime, molti piu fruscii bassi invadenti ed incontrollati ecc... allora pensavo di puntare alla massima qualità. :Prrr:
Piranha82
09-02-2007, 19:12
quindi il prezzo dovrebbe aggirarsi su quelle cifre li....grazie
Per l'uso che ne farò: tanta musica cd/mp3 tanti film/dvd/dvx
mi piace la funzione tipo il dolby pro logicII per i film codificati in stereo e Gioco.
Ti dico ho puntato alla elite pro perchè sono andato avanti un casino con la live! 5.1 da un mesetto ho su il realtek 850 su dfi lanparty. Trauma! come fa a far cosi schifo!!! volume sensibilmente + basso e inutile andare oltre una certa soglia perchè le distorsioni date dalla scheda sono evidentissime, molti piu fruscii bassi invadenti ed incontrollati ecc... allora pensavo di puntare alla massima qualità. :Prrr:
Se devi fare solo questo e non creazione audio, secondo me vai alla grande anche con una XtremeMusic.
@Orca
Non posso risp in pvt, cancella qualche messaggio!
Se devi fare solo questo e non creazione audio, secondo me vai alla grande anche con una XtremeMusic.
@Orca
Non posso risp in pvt, cancella qualche messaggio!
No creazione audio niente penso che mi potrebbe bastare anche la extreme music o la fatal1... vediamo che dice il portafoglio...... anche perchè vorrei avere il bay ma non mi piace quello della platinum
La Elite Pro è l'unica della gamma con i CONVERTITORI migliori, responsabili al 70% della qualità dell'audio... ;) Dettaglio non trascurabile
La Elite Pro è l'unica della gamma con i CONVERTITORI migliori, responsabili al 70% della qualità dell'audio... ;) Dettaglio non trascurabile
Infatti e una delle cose principali che mi spinge verso quest'ultima...
Piranha82
09-02-2007, 21:40
Infatti e una delle cose principali che mi spinge verso quest'ultima...
si ma a livello pc, secondo me non conviene spendere quei prezzi...
Come mai con le cuffie si sente meglio con l'impostazione degli altoparlanti 2.1 rispetto a quella delle cuffie? :D
Come mai con le cuffie si sente meglio con l'impostazione degli altoparlanti 2.1 rispetto a quella delle cuffie? :D
Succede di solito con le cuffie scarsissime... :D
Succede di solito con le cuffie scarsissime... :D
Impossibile :D
Fino all'altro giorno ho usato degli auricolari da walkman e con l'impostazione per cuffie si sentiva meglio che con quella per altoparlanti, ora ho queste nuove e va al contrario :D
Le cuffie sono Behringer HPS 3000.
dannyb78
10-02-2007, 08:32
Non ho mai provato personalmente, ma a logica con l'impostazione 2.1 dovrebbe mandare più bassi rispetto all'impostazione "cuffie". Quindi a seconda del gusto personale e del tipo di cuffia "senti meglio" con l'una o l'altra impostazione perchè cambia la qualità e il riempimento dei bassi.
paolox86
10-02-2007, 09:25
Sapete quando creative rilascerà dei driver definitivi per vista? Quelli beta di ora sono veramente inaccettabili!
DarKilleR
10-02-2007, 10:02
mai passare a Vista ed a sistemi operativi già pronti per il Trusted Computing... :mc:
Già è un casino togliere questo dal kernel Linux...(anche se a dire la verità è una funzionalità aggiunta ed assopita li...in quanto ormai è vecchia rispetto ai veri standrd del trusted computer...)
mai passare a Vista ed a sistemi operativi già pronti per il Trusted Computing... :mc:
Già è un casino togliere questo dal kernel Linux...(anche se a dire la verità è una funzionalità aggiunta ed assopita li...in quanto ormai è vecchia rispetto ai veri standrd del trusted computer...)
New OT World Record :winner:
Comunque paolox86 ha come mobo la P5B Deluxe, e tu in quanto a esperto di TC saprai che ne è totalmente free :D
Per la questione driver per Vista, penso che ci vorrà molto tempo (conoscendo Creative ;) ), e c'è da dire che su Vista la x-fi sarà bella castrata (attualmente ha le funzionalità di un chip integrato e nulla di più :cry: ).
Consiglio di aspettare ad usare Vista.
Speriamo bene :sperem: :tie:
Impossibile :D
Fino all'altro giorno ho usato degli auricolari da walkman e con l'impostazione per cuffie si sentiva meglio che con quella per altoparlanti, ora ho queste nuove e va al contrario :D
Le cuffie sono Behringer HPS 3000.
MMMMHHH.... forse non hai ben settato il CMSS3d delle cuffie (che differisce da quello utilizzato per gli altoparlanti...)
rambo87@
10-02-2007, 11:32
ciao a tutti nn so perche ma mi è sparito dalla modalita intrattenimento l'impostazione per il thx a qualcuno di voi è mai successo??? dove posso andarlo a riprendere???
nessuno di voi ha mai avuto un pannello per le impostazioni thx nella finestra di selezione degli altoparlanti nella modalita intrattenimento????
New OT World Record :winner:
Comunque paolox86 ha come mobo la P5B Deluxe, e tu in quanto a esperto di TC saprai che ne è totalmente free :D
Per la questione driver per Vista, penso che ci vorrà molto tempo (conoscendo Creative ;) ), e c'è da dire che su Vista la x-fi sarà bella castrata (attualmente ha le funzionalità di un chip integrato e nulla di più :cry: ).
Consiglio di aspettare ad usare Vista.
Speriamo bene :sperem: :tie:
Parli da utente vista che l'ha provata vero?
Anche in questo caso cmq non mi trovo daccordo con te perchè io che ho vista ormai da novembre è tutto un altro pianeta (parlando in meglio) rispetto ad XP......
I driver è vero che sono acora in Beta ma dovrebbero uscire verso fine febbraio i definitivi. Quello che è certo è che arrivare a dire che siamo a livelli di una scheda audio integrata mi sembra alquanto esagerato. Probabile che tu abbia avuto dei problemi nell'installazione di vista che hai fatto....
P.S. Mettetelo in prima pagina mi raccomando...visto che sono moltissimi gli utenti con questo problema... :sofico:
Fatto ;)
ciao raga
volevo chiedere porta a dei problemi (tipo interferenze, perdita di qualita audio) "roundare" il cavo della fatal1ty che collega la scheda al bay da 5 pollici?
no perche visto che quella piattina grigia in mezzo al case mi faceva un po schifo, e che cavi rounded di quel tipo non se ne trovano ho deciso di farlo io con delle fascettine...
che ne pensate?
Qualcuno si è "cimentato" (dal link messo al primo post)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14887776&postcount=5583
;)
Ho letto che in quanto acquirente di una X-Fi posso ottenere gratuitamente PowerDVD, ma ovviamente si sono ben guardati dall'indicare un link su cui andare per fare la cosa. Qualcuno ha provato o ha info al riguardo?
Solo per quelle schede che non hanno la decodifica nei driver (gamer e audio).
TheDoctor1983
10-02-2007, 16:32
nessuno di voi ha mai avuto un pannello per le impostazioni thx nella finestra di selezione degli altoparlanti nella modalita intrattenimento????
Io ho il pannello thx, mai sparito!! Hai per caso aggiornato i driver??
rambo87@
10-02-2007, 16:33
ho installato la consolle dal cd e i driver li ho scaricati dal sito
Parli da utente vista che l'ha provata vero?
Anche in questo caso cmq non mi trovo daccordo con te perchè io che ho vista ormai da novembre è tutto un altro pianeta (parlando in meglio) rispetto ad XP......
I driver è vero che sono acora in Beta ma dovrebbero uscire verso fine febbraio i definitivi. Quello che è certo è che arrivare a dire che siamo a livelli di una scheda audio integrata mi sembra alquanto esagerato. Probabile che tu abbia avuto dei problemi nell'installazione di vista che hai fatto....
Purtroppo ho ragione :cry: (avrei tanto voluto avere torto)
Se leggi bene ho detto : "attualmente ha le funzionalità di un chip integrato e nulla di più"
E' la verità, attualmente in Vista tutta la gestione dell'audio viene fatta via software (fa tutto la cpu), la x-fi fa solo da DAC :cry: (come il peggio integrato), certo l'uscita analogica sarà sempre migliore di quella di un integrato, nel senso che non avrai fruscii e altro, ma visto la potenzialità delle nostre schede mi sembra un po' poco.
Se tu sai qualche notizia positiva su "x-fi vs vista" spara pure, siamo qua in attese di buone notizie :)
http://www.behardware.com/news/8543/pci-express-creative-x-fi-cards.html
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/18/IMG0018891_1.jpg
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/18/IMG0018892_1.jpg
MMMMHHH.... forse non hai ben settato il CMSS3d delle cuffie (che differisce da quello utilizzato per gli altoparlanti...)
L'ho disattivato nella modalità cuffie e ora si sente bene :D
soundout
11-02-2007, 09:08
Ciao ragazzi/e comprando la scheda X-FI fatal1ty pro xtreme gamer ottengo qualche miglioria in OBLIVION?
Ciao ragazzi/e comprando la scheda X-FI fatal1ty pro xtreme gamer ottengo qualche miglioria in OBLIVION?
Non credo,sei ha l'audio integrato avrai un suono moltoo più pulito! :)
I giochi che dovrebbero sfruttarla a pieno sono ancora pochi! :(
ragazzi qualcuno ha provato a utilizzare il collegamento ottico come uscita su un impianto 5.1 che non sia creative? quindi intendo la fibra che va dentro un amplificatore esterno che comanda gli altoparlanti. sinceramente ora non mi basta più neante il creative s750 e volevo passare a qualcosa di più performante purtroppo per quanto si sforzino creative resta sempre robetta (co quello che costa poi :( )
Lamarunica
11-02-2007, 10:55
Ragazzi qualcuno puo' darmi una mano?
vi spiego il problema:
da qualche giorno a questa parte mentre sto ascoltando musica o giocando o facendo qualsiasi altra attivita che includa l'audio, dopo una mezz'oretta (non e' fisso il tempo in cui si verifica) l'audio si interrompe e viene generato un fischio costante (e molto fastidioso).
Qusto mi accade sia sotto XP Pro SP2, sia sotto Vista (installati in due partizioni diverse) per ognuno ho scaricato i drivers della X-Fi Fatal1ty FPS aggiornati all'ultima versione.
Ho anche disattivato la scheda audio integrata della scheda madre, ma niente, ho provato a cambiare le impostazioni sia di windows che della scheda ma nessun risultato.
Potete aiutarmi?
altra cosa: i programmi come winamp o windows media player dopo che accade questo si bloccano, nel senso che si avviano e tutto ma se gli do "play" per far partire la musica, quella rimane bloccata.
Sapete aiutarmi plz? :help:
come casse ho le Creative T7900
ragazzi qualcuno ha provato a utilizzare il collegamento ottico come uscita su un impianto 5.1 che non sia creative? quindi intendo la fibra che va dentro un amplificatore esterno che comanda gli altoparlanti. sinceramente ora non mi basta più neante il creative s750 e volevo passare a qualcosa di più performante purtroppo per quanto si sforzino creative resta sempre robetta (co quello che costa poi :( )
Premesso che le x-fi non hanno DDL, e quindi "nada", e oltretutto anche lo supportasse la qualità rispetto all'analogico sarebbe decisamente inferiore (visto che vuoi usare un sistema semi-pro ;), non puoi accontentarti di DDL, che sta a un 7.1 in PCM come un mp3 sta a un sacd :sofico: ).
Se vuoi avere una qualità superiore alle s750, preparati a spendere almeno 2-3000 euro (più potenza e la comodità di un sintoampli + decoder ma come come qualità audio avrai la stessa delle s750, visto che sono al top da questo punto di vista), se spendi meno di queste cifre avrai senzaltro una peggioramento significativo.
Ovviamente niente giochi (o almeno niente EAX oltre la versione 2, visto che dovresti comprare una scheda con DDL o DTS-connect o come diavolo si chiama :D )
ehm veramente la elite pro ha un uscita ottica con decodifica dts quindi se prendo un sintoampli ad esempio della marantz sr 5001 che ha le entrate ottiche avrò cmq una decodifica a canali separati io chiedevo solo se qualcuno lo aveva fatto,cmq pensavo di prendere un ampli marantz e diffusori jbl che restano non troppo costosi e sono di qualità media
Utilizzare un'uscita ottica della X-Fi piuttosto che quella della scheda integrata non fa praticamente differenza.
La domanda che ti devi fare, a questo punto, è che sistema (visto anche l'uso che ne farai) è il più adatto.
Per questo ti consiglio di chiedere nella discussione "scelta sistema 5.1" o "ampli sintoampli, subwoofer e diffusori" che trovi in rilievo.
ehm veramente la elite pro ha un uscita ottica con decodifica dts quindi se prendo un sintoampli ad esempio della marantz sr 5001 che ha le entrate ottiche avrò cmq una decodifica a canali separati io chiedevo solo se qualcuno lo aveva fatto,cmq pensavo di prendere un ampli marantz e diffusori jbl che restano non troppo costosi e sono di qualità media
Ti auguro di fare un pianto super caxxuto, ma che la elite-pro avesse un encoder DTS non l'avevo mai sentito (e non c'è scritto nelle specifiche tecniche :confused:, quindi mi sa che non ce l'ha, o forse sono io che sono ubriaco :hic: ), comunque sia un decoder (EDIT : encoder, lapsus :muro: ) esterno costa poco più di 50 Euri ;) (DTS è moooooooooooolto meglio del DD )
Buon lavoro :D
Murakami
11-02-2007, 13:34
Ti auguro di fare un pianto super caxxuto, ma che la elite-pro avesse un encoder DTS non l'avevo mai sentito (e non c'è scritto nelle specifiche tecniche :confused:, quindi mi sa che non ce l'ha, o forse sono io che sono ubriaco :hic: ), comunque sia un decoder esterno costa poco più di 50 Euri ;) (DTS è moooooooooooolto meglio del DD )
Buon lavoro :D
L'amico parlava di decoder, non di encoder... :fagiano:
L'amico parlava di decoder, non di encoder... :fagiano:
E' vero però intendeva un encoder ;) , visto che voleva attaccare il tutto ad un ampli, vorrà dire che non potrà farlo come gli avevo già detto.
Dovrà sborsare 50-100 Euro in più, o si attacca in analogico.
no ragazzi state facendo un pò di confusione mi sa,allora la scheda audio incorpora sia encoder che decoder per il segnale che gli arriva dal pc(che è cmq digitale) quindi dietro alla pci card troverete le 3 prese analogiche in cui è stata eseguida la Decodifica del segnale digitale in analogico dove poi verranno collegate le casse ad esempio le creative. poi ,almen la elite pro le altre non saprei, il modulo esterno comprende diversi tipi di uscita sia ottica(quindi con il segnale in dts diretta dalla scheda audio),un iscita di tipo spidf(che cmq è sempre di tipo digitale ma per decodificatori esterni,e le varie entrate. il punto è collegare l'uscita ottica ad un sintoamplifictore che prende il segnale dts della scheda e lo manda diretto alle casse,oppure una sua rielaborazione del segnale. collegare l'ottico alla mobo non è la stessa cosa per il semplice fatto che è il processore audio quello che prende tutti i tipi di dato sonoro e lo trasforma in segnale sonoro,quindi migliore è il processore audio(qui entra il famoso DAC 24bit ) che elabora i vari suoni e meglio si sentirà l'uscita audio.ad esempio la x-fi ha il sistema 24bit cristallizer che enfatizza le bande sonore,c'è l'eax,cssm 3d e tante altre funzionalità che sono davvero comode e che rendono il suono molto migliore di una seplice scheda integrata :fagiano:
Solo per quelle schede che non hanno la decodifica nei driver (gamer e audio).
Perfetto, io ho la Xtreme Fatal1ty Pro, come faccio ad ottenere powerdvd con regolare licenza?
Perfetto, io ho la Xtreme Fatal1ty Pro, come faccio ad ottenere powerdvd con regolare licenza?
Sul sito Creative c'è scritto che tu hai diritto ad avere PowerDVD con regolare licenza scaricandolo da internet. Sei sicuro che non ci fosse un coupon per scaricare il programma? Oppure che non venga "installato" un link nella cartella dei programmi creative che ti rimanda al sito di PowerDVD?
Altrimenti scrivi a Creative. Sono piuttosto veloci a rispondere ;)
no ragazzi state facendo un pò di confusione mi sa,allora la scheda audio incorpora sia encoder che decoder per il segnale che gli arriva dal pc(che è cmq digitale) quindi dietro alla pci card troverete le 3 prese analogiche in cui è stata eseguida la Decodifica del segnale digitale in analogico dove poi verranno collegate le casse ad esempio le creative. poi ,almen la elite pro le altre non saprei, il modulo esterno comprende diversi tipi di uscita sia ottica(quindi con il segnale in dts diretta dalla scheda audio),un iscita di tipo spidf(che cmq è sempre di tipo digitale ma per decodificatori esterni,e le varie entrate. il punto è collegare l'uscita ottica ad un sintoamplifictore che prende il segnale dts della scheda e lo manda diretto alle casse,oppure una sua rielaborazione del segnale. collegare l'ottico alla mobo non è la stessa cosa per il semplice fatto che è il processore audio quello che prende tutti i tipi di dato sonoro e lo trasforma in segnale sonoro,quindi migliore è il processore audio(qui entra il famoso DAC 24bit ) che elabora i vari suoni e meglio si sentirà l'uscita audio.ad esempio la x-fi ha il sistema 24bit cristallizer che enfatizza le bande sonore,c'è l'eax,cssm 3d e tante altre funzionalità che sono davvero comode e che rendono il suono molto migliore di una seplice scheda integrata :fagiano:
Cioé tu hai l'EAX CMSS via spdif?
Sei proprio sicuro?
Oppure in digitale viene inviato un segnale "grezzo" e non alterato dalla scheda?
Una curiosità: mi sono appena regalato una X-Fi Extreme Gamer :cool: e ho installato solo i driver (scaricandoli dal sito) e nessuna utility aggiuntiva, ne dal sito ne dal CD; praticamente uso solamente "Creative audio console".
Ho visto che esistono altre utility da mamma Creative, ha senso installarle? Sono utili?...considerato poi che con il PC ci gioco e basta (parlando dell'aspetto audio ;) ).
Ciao e grazie
MiKeLezZ
12-02-2007, 00:16
Cioé tu hai l'EAX CMSS via spdif?
Sei proprio sicuro?
Oppure in digitale viene inviato un segnale "grezzo" e non alterato dalla scheda?E' probabile il segnale SPDIF stereo sia comunque dotato di EAX e CMSS in quanto effetti creati a monte prima della rimodulazione PCM.
Il segnale digitale grezzo viene trasferito solo nel caso di flusso AC-3 o DTS con attivata l'opzione SPDIF passtrought, oppure attivando la riproduzione "bit-perfect".
Cioé tu hai l'EAX CMSS via spdif?
Sei proprio sicuro?
Oppure in digitale viene inviato un segnale "grezzo" e non alterato dalla scheda?
Io ho impostato il Cyberlink Powercinema con uscita Spdif... ebbene, anche le TV con segnale audio Mono (e stereo) le sento su tutte e 6 le casse (infatti ho impostato il CMMS3d con effetto Surround Stereo)...
Murakami
12-02-2007, 07:50
E' probabile il segnale SPDIF stereo sia comunque dotato di EAX e CMSS in quanto effetti creati a monte prima della rimodulazione PCM.
Il segnale digitale grezzo viene trasferito solo nel caso di flusso AC-3 o DTS con attivata l'opzione SPDIF passtrought, oppure attivando la riproduzione "bit-perfect".
Questo è molto interessante: in passato, c'erano grandi diatribe e grosse difficoltà nel far passare l'elaborazione DS3D/EAX/CMSS attraverso l'uscita digitale... :eek:
E' probabile il segnale SPDIF stereo sia comunque dotato di EAX e CMSS in quanto effetti creati a monte prima della rimodulazione PCM.
Il segnale digitale grezzo viene trasferito solo nel caso di flusso AC-3 o DTS con attivata l'opzione SPDIF passtrought, oppure attivando la riproduzione "bit-perfect".
Anche io la sapevo come Murakami.
In effetti, ieri sera mi è venuto il dubbio :D e sono andato a dare un'occhiata sul forum della Creative.
Nelle FAQ ancora si dice che non è possibile, ma leggendo alcune discussioni pare che sia vero il contrario.
MiKeLezZ
12-02-2007, 12:15
Anche io la sapevo come Murakami.
In effetti, ieri sera mi è venuto il dubbio :D e sono andato a dare un'occhiata sul forum della Creative.
Nelle FAQ ancora si dice che non è possibile, ma leggendo alcune discussioni pare che sia vero il contrario.
Io ho sentito proprio su un forum di un paio di ragazzi che sfruttavano gli EAX via uscita digitale (per poi sfruttare una seconda scheda audio in cascata)
Sarebbe interessante perchè così puoi usare la connessione digitale e lasciare al Dolby ProLogic del ricevitore il lavoro di creare un ambiente Surround
Se qualcuno ha voglia basta testare un gioco prima con EAX attivati e poi disattivati e vedere se vi è differenza
Non credo il CMSS sia utile in questo caso perchè comunque il segnale è stereo, al massimo se funziona ricreerà il Surround da due casse
Ma anche questo sarebbe semplice da testare, si mette su un film senza CMSS e poi con CMSS attivato e si guarda se vi sono differenze di spazialità
Cioé tu hai l'EAX CMSS via spdif?
Sei proprio sicuro?
Oppure in digitale viene inviato un segnale "grezzo" e non alterato dalla scheda?
veramente è proprio cosi ,come ho gia spiegato prima il segnale "grezzo"come lo chiami te è soltanto un flusso di bit che va dal processore->ram->bus>ram>slot pci e che poi arriva al processore audio da li il suono viene processato e trasformato dal processore stesso(per questo è importante la conversione tramite dac24bit e cambia da processore audio a processore audio) quindi mettendo come esempio una scheda x-fi elite pro dove il segnale viene processato con i vari effetti(che sono compresi nella x-fi come cssm e 24 bit cristallizer ecc) e poi vengono inviati tramite fibra ottica come uscita all'ampli ch si troverà un segnale da 6 canali (5.1=6 canali ndr.) che poi potrà utilizzare come vuole,dolby digital 2,dts e azzi e mazzi. questo è il sunto.
ma io avevo semplicemente chiesto sol o se qualcuno ci aveva gia provato davo per scontato che si potesse fare :Prrr:
Murakami
12-02-2007, 13:18
veramente è proprio cosi ,come ho gia spiegato prima il segnale "grezzo"come lo chiami te è soltanto un flusso di bit che va dal processore->ram->bus>ram>slot pci e che poi arriva al processore audio da li il suono viene processato e trasformato dal processore stesso(per questo è importante la conversione tramite dac24bit e cambia da processore audio a processore audio) quindi mettendo come esempio una scheda x-fi elite pro dove il segnale viene processato con i vari effetti(che sono compresi nella x-fi come cssm e 24 bit cristallizer ecc) e poi vengono inviati tramite fibra ottica come uscita all'ampli ch si troverà un segnale da 6 canali (5.1=6 canali ndr.) che poi potrà utilizzare come vuole,dolby digital 2,dts e azzi e mazzi. questo è il sunto.
ma io avevo semplicemente chiesto sol o se qualcuno ci aveva gia provato davo per scontato che si potesse fare :Prrr:
Beh, non è una grande idea darlo per scontato: se oggi si può, ti assicuro che fino all'altro giorno non si poteva e non solo su schede Creative.
:doh:
Non si possono trasmettere 5-6-7-8 segnali PCM 24 bit 96Khz attraverso spdif, è fisicamente impossibile :muro: (il bitrate massimo è moooooooooolto inferiore ;) )
Prima devono essere encodati in formati (lossless) di qualità inferiore. (downmix, campionamento, quantizzazione : DTS e simili li hanno inventati per questo)
La x-fi non encoda in tempo reale, quindi è impossibile trasmettere segnali multicanale in digitale a meno di averli già in versione codificata (es. audio film), non ci sono dubbi a riguardo.
L'unica cosa si può fare è accontentarsi di un segnale stereo, in quel caso si può fare.
Tutto il resto è fantasia :boh:
Saluti.
PS. ma in questi giorni avete fatto tutti "bisboccia" ? :ubriachi: :hic:
Murakami
12-02-2007, 14:17
:doh:
Non si possono trasmettere 5-6-7-8 segnali PCM 24 bit 96Khz attraverso spdif, è fisicamente impossibile :muro: (il bitrate massimo è moooooooooolto inferiore ;) )
Prima devono essere encodati in formati (lossless) di qualità inferiore. (downmix, campionamento, quantizzazione : DTS e simili li hanno inventati per questo)
La x-fi non encoda in tempo reale, quindi è impossibile trasmettere segnali multicanale in digitale a meno di averli già in versione codificata (es. audio film), non ci sono dubbi a riguardo.
L'unica cosa si può fare è accontentarsi di un segnale stereo, in quel caso si può fare.
Tutto il resto è fantasia :boh:
Saluti.
PS. ma in questi giorni avete fatto tutti "bisboccia" ? :ubriachi: :hic:
Non si sta parlando di segnali multicanale, ma di effetti applicati ad un segnale stereo: rileggi meglio.
Non si sta parlando di segnali multicanale, ma di effetti applicati ad un segnale stereo: rileggi meglio.
Gli ultimi messaggi di Andy82 mi sembrano parlino di 6 canali discreti (non di un upmix fatto a valle ) :confused: , comunque sia non c'è problema :mano: . (forse ho capito fischi per fiaschi :eek: , ma non capisco proprio il vantaggio di fare una cosa del genere )
PS. su un segnale stereo si può fare tutto :sofico:, se imposti i giochi in modalità stereo, il segnale viene trasmesso via spdif con effetti EAX e tutto il resto : sono due normali canali pcm 20 o 24 bit, 48 Khz. (sulla quantizzazione ho dei dubbi, visto che per compatibilità spesso non vengono utilizzati i 4 bit meno significativi, su questo sinceramente non sono sicuro di niente)
Murakami
12-02-2007, 15:04
Gli ultimi messaggi di Andy82 mi sembrano parlino di 6 canali discreti (non di un upmix fatto a valle ) :confused: , comunque sia non c'è problema :mano: . (forse ho capito fischi per fiaschi :eek: , ma non capisco proprio il vantaggio di fare una cosa del genere )
PS. su un segnale stereo si può fare tutto :sofico:, se imposti i giochi in modalità stereo, il segnale viene trasmesso via spdif con effetti EAX e tutto il resto : sono due normali canali pcm 20 o 24 bit, 48 Khz. (sulla quantizzazione ho dei dubbi, visto che per compatibilità spesso non vengono utilizzati i 4 bit meno significativi, su questo sinceramente non sono sicuro di niente)
Non so quale sia la motivazione tecnica ma, spesso, tramite la SPDIF passava solo il segnale stereo, senza elaborazioni DS3D/EAX/CMSS di sorta: non so il perchè... :boh:
dannyb78
12-02-2007, 15:15
Scusate l'ignoranza, ho la falatl1ty da qualche tempo, anche se sfrutto forse il 10% delle potenzialità.
Passare il segnale ad un amplificatore esterno serve per ottenere maggiori qualità e potenza rispetto a un kit di casse per pc, che per buono che sia (io ho il megaworks 550) non optrà mai competere con un impianto hi-fi.
Passarlo in digitale piuttosto che in analogico consente di ridurre a ZERO la perdita di qualità derivante dai media di connessione, e di far elaborare in toto il segnale all'amplificatore esterno che dovrebbe avere maggiore qualità
Per contro però, per quanto possa essere buono il processore surround esterno gli effetti "ricreati" a partire da un segnale stereo non potranno mai essere altrettanto precisi rispetto a quelli del gioco in surround (nativo).
Quindi (a mio parere) la connessione digitale è ottima per tutti gli usi tranne il gioco con videogames che supportino il suono surround in nativo. Ovviamente se il gioco mi fa uscire un segnale stereo e lo trasformo in surround con eax, cmss3D o altro posso farlo uscire in stereo e farlo elaborare all'amplificatore esterno, il risultato è lo stesso.
Se invece il gioco mi produce già un sengnale multicanale allora è preferibile la connessione analogica, per mantenere gli effetti originali.
giusto?
Murakami
12-02-2007, 15:46
giusto?
Dire di si, ma per chi ha un impianto 2.1 con ingresso digitale (e ce ne sono, il mio tra gli altri), allora poter fruire di DS3D/EAX/CMSS anche in digitale è una buona opzione... :)
dannyb78
12-02-2007, 15:52
Non mi ha mai appassionato il "virtual sorround" (chiamalo come vuoi, intendo la possibilità di emulare effetti surround con altoparlanti stereo), però in effetti la tua è un'osservazione corretta e calzante. Nelle ultime pagine, se non ho frainteso io, si parlava proprio della possibilità di uscire in multicanale con l'spdif o di collegarsi comunque a sistemi surround esterni.
mi sono intromesso perchè a breve dovrò "organizzare" il salotto e sto valutando se prendere o meno un sistema di amplificazione esterno.
Murakami
12-02-2007, 15:55
Non mi ha mai appassionato il "virtual sorround" (chiamalo come vuoi, intendo la possibilità di emulare effetti surround con altoparlanti stereo), però in effetti la tua è un'osservazione corretta e calzante.
In mancanza di meglio, ci si arrangia... :mc:
Murakami
12-02-2007, 15:59
Nelle ultime pagine, se non ho frainteso io, si parlava proprio della possibilità di uscire in multicanale con l'spdif o di collegarsi comunque a sistemi surround esterni.
Beh, è chiaro che non si può uscire tramite la SPDIF con 6, 7 o più canali discreti, ma ci si può comunque collegare all'entrata digitale di un impianto HT e upmixare il tutto tramite il processore DPLII dell'ampli: non sarà un granchè, ma sempre meglio di nulla... certo che se seleziono in origine (tramite la scheda audio) effetti DS3D/EAX/CMSS pensati per virtualizzare audio 3D su configurazioni 2.0/2.1, non so che porcheria possa uscirne quando poi a valle ci applico un altro algoritmo di spazializzazione pensato per espandere un semplice segnale stereo (quindi non trattato da filtri HRTF o simili) su più casse... :fagiano:
Boh, mi sto un pò incasinando, però quello che ho detto credo che abbia un senso... :stordita:
ciondolo
12-02-2007, 16:50
nel mio caso la SPDIF in digitale non la posso usare. mi spiego:
se la lascio in SPDIF il segnale arriva "pulito" ma anche se arrivasse gia' con "eax" o con "cmss3d" non verrebbe sporcato dal decoder esterno??
nel mio caso il cavo digitale lo collego al decoder delle logitech Z-5500 e a quel punto devo scegliere dal decoder il metodo di lettura e cioe': stereo,stereox2,pl2 moveie e music...
a quel punto l'audio di un videogame con eax ormai e' sporcato.... o sbaglio?
Murakami
12-02-2007, 16:52
nel mio caso la SPDIF in digitale non la posso usare. mi spiego:
se la lascio in SPDIF il segnale arriva "pulito" ma anche se arrivasse gia' con "eax" o con "cmss3d" non verrebbe sporcato dal decoder esterno??
nel mio caso il cavo digitale lo collego al decoder delle logitech Z-5500 e a quel punto devo scegliere dal decoder il metodo di lettura e cioe': stereo,stereox2,pl2 moveie e music...
a quel punto l'audio di un videogame con eax ormai e' sporcato.... o sbaglio?
E più o meno quanto dicevo nel mio ultimo post: io penso che, in effetti, l'audio venga sporcato, ma bisognerebbe provare per capire.
ok posso finalmente levarvi e fugarvi tutti i dubbi,ho appena fatto la prova con un yamaha di un mio amico sia con il spdif sia con l'ottico,in entrmabi i casi il segnale viene mandato all'ampli in 6 canali come pensavo io e non è affatto un suono stereo ma sono 6 canali,seconda cosa funzionano gli effetti della scheda quali eax(need for speed carbon e fear vi bastano come prove?) 24bit cristallizer ecc. ringrazio il mio amico massimo per lo sbattimento di portare ampli e casse a casa mia ma almeno finalmente ho scoperto che era come pensavo io e spero sia di aiuto anche a voi se volete connettervi a un sistema hi-fi che non siano i kit gia bell'effatti delle solite creative-logitech eccc :)
Murakami
12-02-2007, 17:53
ok posso finalmente levarvi e fugarvi tutti i dubbi,ho appena fatto la prova con un yamaha di un mio amico sia con il spdif sia con l'ottico,in entrmabi i casi il segnale viene mandato all'ampli in 6 canali come pensavo io e non è affatto un suono stereo ma sono 6 canali,seconda cosa funzionano gli effetti della scheda quali eax(need for speed carbon e fear vi bastano come prove?) 24bit cristallizer ecc. ringrazio il mio amico massimo per lo sbattimento di portare ampli e casse a casa mia ma almeno finalmente ho scoperto che era come pensavo io e spero sia di aiuto anche a voi se volete connettervi a un sistema hi-fi che non siano i kit gia bell'effatti delle solite creative-logitech eccc :)
6 canali distinti tramite SPDIF (ottico, coassiale, quello che vuoi) è impossibile: non so cosa tu abbia sentito, ma hai sentito male.
Piranha82
12-02-2007, 19:20
ok posso finalmente levarvi e fugarvi tutti i dubbi,ho appena fatto la prova con un yamaha di un mio amico sia con il spdif sia con l'ottico,in entrmabi i casi il segnale viene mandato all'ampli in 6 canali come pensavo io e non è affatto un suono stereo ma sono 6 canali,seconda cosa funzionano gli effetti della scheda quali eax(need for speed carbon e fear vi bastano come prove?) 24bit cristallizer ecc. ringrazio il mio amico massimo per lo sbattimento di portare ampli e casse a casa mia ma almeno finalmente ho scoperto che era come pensavo io e spero sia di aiuto anche a voi se volete connettervi a un sistema hi-fi che non siano i kit gia bell'effatti delle solite creative-logitech eccc :)
Guarda io ho le Logitech che controllano direttamente il segnale digitale e provando Fear ecc. ti assicuro che sono solo stereo, suonano solo le 2 anteriori, sia utilizzando decodifica interna, che esterna.
Infatti sul display delle Logitech esce sempre scritto stereo. Mentre se metto un dvd DD o Dts esce scritta la codifica.
Quindi mi dispiace ma penso proprio che non si possa fare. O magari con la XtremeMusic non si può fare.
Non mi ha mai appassionato il "virtual sorround" (chiamalo come vuoi, intendo la possibilità di emulare effetti surround con altoparlanti stereo), però in effetti la tua è un'osservazione corretta e calzante. Nelle ultime pagine, se non ho frainteso io, si parlava proprio della possibilità di uscire in multicanale con l'spdif o di collegarsi comunque a sistemi surround esterni.
mi sono intromesso perchè a breve dovrò "organizzare" il salotto e sto valutando se prendere o meno un sistema di amplificazione esterno.
Devo dire che spesso ricorro col mio Set 2.1 al CSSM 3D....tenuto al 50% ottengo a volte una certa "ambienza", un riverbero che però non mi risulta mai invasivo come quando invece si attiva l'EAX, il quale si stravolge il suono facendolo risultare innaturale...chiaro che dipende molto dal tipo di musica che si ascolta, come è stata incisa\rippata\compressa.....
Senz'altro apprezzo molto di più il 3D del Crystalizer....totalmente inutile e superato in qualità da sistemi quali OSS3D o SRS, IMHO decisamente superiori...oppure l'equalizzatore di ITUNES, che non è affatto male, così come non lo è la qualità del Player della Apple che sempre secondo me rivaleggia con Foobar2000 :)
6 canali distinti tramite SPDIF (ottico, coassiale, quello che vuoi) è impossibile: non so cosa tu abbia sentito, ma hai sentito male.
semplicemente connesso,messo sull'ampli entrata ottica testato dal pannello di controllo creative i canali e da ogni cassa usciva il suo canale. provato con fear che quando parlava qualcuno (la segreteria telefonica ad esempio) se ti giri su te stesso si sente cambiare cassa,24 bit cristallizer si sente molto di più enfatizzato nella musica che tra l'altro si sente anche nei canali posteriori, di più non so che prove fare a me funziona chi altri ha una elite pro per fare il raffronto??
Devo dire che spesso ricorro col mio Set 2.1 al CSSM 3D....tenuto al 50% ottengo a volte una certa "ambienza", un riverbero che però non mi risulta mai invasivo come quando invece si attiva l'EAX, il quale si stravolge il suono facendolo risultare innaturale...chiaro che dipende molto dal tipo di musica che si ascolta, come è stata incisa\rippata\compressa.....
Senz'altro apprezzo molto di più il 3D del Crystalizer....totalmente inutile e superato in qualità da sistemi quali OSS3D o SRS, IMHO decisamente superiori...oppure l'equalizzatore di ITUNES, che non è affatto male, così come non lo è la qualità del Player della Apple che sempre secondo me rivaleggia con Foobar2000 :)
il cssm si sente soprattutto su un 5.1 dove sdoppia il canale stereo di una sorgente e te lo fa sentire anche dietro in più crea un canale a parte per il centrale dove enfatizza la voce ed ha un volume più alto,come opzione si può mettere un passabanda di frequenza sul sub ,cmq se vuoi sentire la differenza prendi un cd originale oppure meglio ancora collegaci un giradischi e metti un bel vinile per sentire la differenza :)
Guarda io ho le Logitech che controllano direttamente il segnale digitale e provando Fear ecc. ti assicuro che sono solo stereo, suonano solo le 2 anteriori, sia utilizzando decodifica interna, che esterna.
Infatti sul display delle Logitech esce sempre scritto stereo. Mentre se metto un dvd DD o Dts esce scritta la codifica.
Quindi mi dispiace ma penso proprio che non si possa fare. O magari con la XtremeMusic non si può fare.
ma te le logitech tramite quale collegamento le hai messe sulla scheda? cavo ottico?
Murakami
12-02-2007, 22:02
semplicemente connesso,messo sull'ampli entrata ottica testato dal pannello di controllo creative i canali e da ogni cassa usciva il suo canale. provato con fear che quando parlava qualcuno (la segreteria telefonica ad esempio) se ti giri su te stesso si sente cambiare cassa,24 bit cristallizer si sente molto di più enfatizzato nella musica che tra l'altro si sente anche nei canali posteriori, di più non so che prove fare a me funziona chi altri ha una elite pro per fare il raffronto??
Te lo ripeto: è impossibile, senza un encoder DD è impossibile e la X-Fi non ce l'ha... è tecnicamente impossibile, probabilmente stai ascoltando l'effetto del CMSS3D o dell'upmixing dell'ampli/decoder.
ok spiegami come faccio a sentire il test su ogni cassa allora della tr...ia che dice frontale anteriore ecc co la GRRRR moscia :D
Murakami
12-02-2007, 22:14
ok spiegami come faccio a sentire il test su ogni cassa allora della tr...ia che dice frontale anteriore ecc co la GRRRR moscia :D
Te l'ho già spiegato, non ci sono molte altre spiegazioni: prova a disattivare il CMSS e ogni tipo di elaborazione audio a monte (scheda audio) e a valle (ampli/decoder), poi vediamo se il test fa ancora la GRRRR moscia sulla cassa giusta... :D
MasterBoy_84
12-02-2007, 22:33
allora ragazzi
ho comprato da poco un fatal1ty fps con telecomando
ho la necessità di usare sto telecomando con i 2 player fondamentali....wmp11 e winamp
guardando in giro ho trovato uno stupendo programma ke si kiama rm-x media edition ke si installa come plugin sia x winamp ke x media player (senza bisogno di aprire programmi esterni come intelliremote ecc...)
avendo vista installato ho scaricato questo rm-x
con winamp tutto a posto....vado in plugin...setto facilmente tutti i tasti e il telecomando risponde benissimo
il problema sorge quando vado ad installare il plugin x media player 11...praticamente sul sito del produttore (in inglese) dice ke dopo averlo installato lo devo selezionare dal menu strumenti-plugin di windows media player ma nel menu non trovo il plugin....ho provato di tutto...ad installarlo in altre cartelle (in default lo installa in c:\windows\system32) ma niente da fare!!!
se qualcuno ha questo programma e lo utilizza con media player 11 può illuminarmi sulla questione????
aaahhhh...un'altra cosa.....qual'è la cartella dove wmp11 installa i suoi plugins???
grazie in anticipo x l'aiuto!!!
Piranha82
12-02-2007, 22:37
Che io sappia, gli eax vanno bene per i giochi, non per la musica, infatti se metti la modalità intrattenimento non puoi selezionare gli eax. In effetti peggiorano la musica.
Piranha82
12-02-2007, 22:42
ma te le logitech tramite quale collegamento le hai messe sulla scheda? cavo ottico?
Tramite cavo coassiale. Il test sulle casse non funziona, si sentono solo le 2 anteriori, ovvero un segnale stereo, neanche la centrale funziona.
Tramite cavo coassiale. Il test sulle casse non funziona, si sentono solo le 2 anteriori, ovvero un segnale stereo, neanche la centrale funziona.
normale il test di tutte e 5 va solo in analogico,non chiedermi il perche,è ancora sconosciuto
Piranha82
13-02-2007, 10:16
normale il test di tutte e 5 va solo in analogico,non chiedermi il perche,è ancora sconosciuto
Io dico in riferimento a andy82 che sostiene il contrario.
normale il test di tutte e 5 va solo in analogico,non chiedermi il perche,è ancora sconosciuto
a me il test funziona sul cavo ottico collegato ad un ampli esterno e il test che sia eax inserito o no (visto che è un semplice plug in) funziona lo si può sentire sia con test che con i dvd normali dove i suoni escono dove dovrebbero,oltretutto funziona l'eax nei giochi dove come fear mi si sente la voce girare per ogni altoparlante,ripeto voi avete una elite pro per provare? :mbe:
Murakami
13-02-2007, 12:52
a me il test funziona sul cavo ottico collegato ad un ampli esterno e il test che sia eax inserito o no (visto che è un semplice plug in) funziona lo si può sentire sia con test che con i dvd normali dove i suoni escono dove dovrebbero,oltretutto funziona l'eax nei giochi dove come fear mi si sente la voce girare per ogni altoparlante,ripeto voi avete una elite pro per provare? :mbe:
La Elite Pro non canbia di una virgola rispetto ad un'altra X-Fi: non continuare a parlare di EAX, ti ho chiesto di sincerarti che sia disattivato il CMSS ed eventuali altri algoritmi di upmixing sull'ampli/decoder.
Murakami
13-02-2007, 12:53
normale il test di tutte e 5 va solo in analogico,non chiedermi il perche,è ancora sconosciuto
Non c'è nulla di sconosciuto: è così perchè così deve essere.
ciondolo
13-02-2007, 14:11
a me se la collego con il coassiale il test delle casse me lo fa sballato anche con il cmss3d e non .......naturalmente
La Elite Pro non canbia di una virgola rispetto ad un'altra X-Fi: non continuare a parlare di EAX, ti ho chiesto di sincerarti che sia disattivato il CMSS ed eventuali altri algoritmi di upmixing sull'ampli/decoder.
allora quando l'ho fatto non mi ricordo se sull'ampli c'era un qualche effetto particolare,mi pare era inserito solo dts e basta ora non ricordo. sul pc ho disattivato tutto e ho fatto le varie prove iniziando a inserire i vari effetti per vedere se funzionava e ripeto si sentiva in ogni caso la voce separata su ogni cassa e sinceramente il csm3d non centra assolutamente nulla per l'identificazione delle casse perchè l'importante è l'impostazione nel pannello altoparlanti in cui specifici te quale impianto stai utilizzando se è un 2.1-4.1-5.1-7.1 ovviamente per il test invece che il mio 7.1 ho inserito il 5.1(visto che nei film non esistono i due canali laterali) quindi a me sembra proprio strano questo tuo accanimento nel dire che l'uscita ottica non supporta l'uscita del processore che te gli imposti. se io comando al chip di abilitare 5.1 canali lui li abilita in uscita ,se io comando di inserire i vari effetti lui in uscita da i vari effetti.
faccio un piccolo esempio,avete mai provato a mettere la play2 in cavo ottico in uscita e vedere se quando fai partire un flim si sente su tutti i canali? li non c'è nessuna virtualizzazione ,adessi sono al lavoro ma come posso mi faccio prestare una play 2 e faccio anche questa prova
allora quando l'ho fatto non mi ricordo se sull'ampli c'era un qualche effetto particolare,mi pare era inserito solo dts e basta ora non ricordo. sul pc ho disattivato tutto e ho fatto le varie prove iniziando a inserire i vari effetti per vedere se funzionava e ripeto si sentiva in ogni caso la voce separata su ogni cassa e sinceramente il csm3d non centra assolutamente nulla per l'identificazione delle casse perchè l'importante è l'impostazione nel pannello altoparlanti in cui specifici te quale impianto stai utilizzando se è un 2.1-4.1-5.1-7.1 ovviamente per il test invece che il mio 7.1 ho inserito il 5.1(visto che nei film non esistono i due canali laterali) quindi a me sembra proprio strano questo tuo accanimento nel dire che l'uscita ottica non supporta l'uscita del processore che te gli imposti. se io comando al chip di abilitare 5.1 canali lui li abilita in uscita ,se io comando di inserire i vari effetti lui in uscita da i vari effetti.
faccio un piccolo esempio,avete mai provato a mettere la play2 in cavo ottico in uscita e vedere se quando fai partire un flim si sente su tutti i canali? li non c'è nessuna virtualizzazione ,adessi sono al lavoro ma come posso mi faccio prestare una play 2 e faccio anche questa prova
Guarda che i film (o i cd/dvd di test x il multicanale) li senti tranquillamente in multicanale attraverso l'uscita digitale, quello che non vuoi capire è che sono i giochi che non puoi sentire in multicanale attraverso l'uscita digitale.
Il problema è la mancanza del DDL e del DTS-connect, da parte delle x-fi.
Nei giochi senti tutte le casse perchè il tuo ampli fa automaticamente l'upmix (riceve un segnale stereo e lo espande in 5.1), ma da qui a dire di avere il multicanale in digitale coi giochi ce ne passa parecchio.
Poi se sei sicuro di avere il 5.1 nei giochi buon per te, l'importante è quello che sentono le tue orecchie. ;)
ok spiegami come fa la voce in fear a passare da una cassa all'altra mentre giro su me stesso,se mi spieghi questo ti do ragione :)
Una curiosità: mi sono appena regalato una X-Fi Extreme Gamer :cool: e ho installato solo i driver (scaricandoli dal sito) e nessuna utility aggiuntiva, ne dal sito ne dal CD; praticamente uso solamente "Creative audio console".
Ho visto che esistono altre utility da mamma Creative, ha senso installarle? Sono utili?...considerato poi che con il PC ci gioco e basta (parlando dell'aspetto audio ;) ).
Ciao e grazie
Nessuno ha consigli?
Nessuno ha consigli?
io ti consiglio di installare prima il cd che trovi dentro (driver + creative media source) e poi aggiornare i driver. ti consiglio anche di utilizzare il programma creative per ascoltare musica e vedere i divx visto che cosi utilizzi a pieno le caratteristiche della scheda :)
io ti consiglio di installare prima il cd che trovi dentro (driver + creative media source) e poi aggiornare i driver. ti consiglio anche di utilizzare il programma creative per ascoltare musica e vedere i divx visto che cosi utilizzi a pieno le caratteristiche della scheda :)
...e se, per quel che riguarda l'audio, il PC lo usassi solo per giocare?
...e se, per quel che riguarda l'audio, il PC lo usassi solo per giocare?
installando solo i driver ti installa la console creative? se si allora stai apposto cosi in quanto se ci devi solo giocare switchi su modalità giochi e basta,altrimenti installati la console
Ho la audio console... perfetto, quindi non installo altra roba ;)
Grazie
Murakami
13-02-2007, 21:00
ok spiegami come fa la voce in fear a passare da una cassa all'altra mentre giro su me stesso,se mi spieghi questo ti do ragione :)
Upmixing del tuo ampli/decoder: adesso, dopo averlo ripetuto per 5 volte, spero ti vorrai arrendere all'impossibilità tecnica di quello che vai affermando... :muro:
Piranha82
13-02-2007, 21:08
Upmixing del tuo ampli/decoder: adesso, dopo averlo ripetuto per 5 volte, spero ti vorrai arrendere all'impossibilità tecnica di quello che vai affermando... :muro:
QUOTO!!!!
Andy, non ti sei chiesto come mai funzioni solo a te???
Azz sembra che di elite pro non ce ne siano + in giro!!! :muro: Spero sia una cosa momentanea... :(
se fosse un up mix dell'ampli come dici te allora i canali anteriori si dovrebbero sentire sugli altoparlanti posteriori invece come mai dice posteriore destro,posteriore sinistro,centro?come fa un gioco come fear a farti spostare la voce su ogni singolo altoparlante se in ingresso ha solo un segnale stereo? sarebbe impossibile no?la spiegazione è che semplicemente i canali sono demuxati in uscita e non capisco il perchè non voglia credermi.
cmq vendo le mie creative S750 che sto per comprare ampli e diffusori nuovi se qualcuno è interessato contatti per pm :)
giuseppesole
14-02-2007, 17:35
Upmixing del tuo ampli/decoder: adesso, dopo averlo ripetuto per 5 volte, spero ti vorrai arrendere all'impossibilità tecnica di quello che vai affermando... :muro:
Ma allora, se è come dici tu, che scheda converrebbe acquistare considerando di voler uscire verso un ampli esterno in digitale con segnale multicanale e mantenendo tutte le features di una X-fi fatal1ty con frontalino digitale? :confused:
QUOTO!!!!
Andy, non ti sei chiesto come mai funzioni solo a te???
evidentemente :
A: non avete fatto la prova con un cavo ottico in uscita su un ampli
B: evidentemente la elite -pro è diversa
C: state ipotizzando senza aver fatto prove o test e l'avete buttata li
per me una di queste 3,io ho fatto il test con le mie orecchie ho potuto capire cosa gia pensavo su carta e l'ho confermato,sarà deformazione da ingegnere che ho :rolleyes:
B: evidentemente la elite -pro è diversa
Questo è escluso... ;)
Questo è escluso... ;)
giusto per qualche cavolata estetica tipo il led sulla scheda e ovviamente tutto il dek esterno ma credo le entrate ed uscite siano quasi tutte le stesse,mi pare sulle altre nonc'è l'entrata giradisci o mi sbaglio?cmq poca roba
l'entrata per il giradischi non c'è in nessuna scheda.
l'entrata per il giradischi non c'è in nessuna scheda.
nella elite pro si :D o mica ho speso 300 euro per nulla è :read:
se fosse un up mix dell'ampli come dici te allora i canali anteriori si dovrebbero sentire sugli altoparlanti posteriori invece come mai dice posteriore destro,posteriore sinistro,centro?come fa un gioco come fear a farti spostare la voce su ogni singolo altoparlante se in ingresso ha solo un segnale stereo? sarebbe impossibile no?la spiegazione è che semplicemente i canali sono demuxati in uscita e non capisco il perchè non voglia credermi.
cmq vendo le mie creative S750 che sto per comprare ampli e diffusori nuovi se qualcuno è interessato contatti per pm :)
Assolutamente no!!! :muro:
L'upmix non manda i segnali delle casse anteriori sulle posteriori (sarebbe uno schifo), se credi questo è chiaro che tu non hai la più pallida idea di come funzionano gli algoritmi di upmix, ed ancora più chiaro il motivo per il quale sei convinto di avere il multicanale nei giochi sull'uscita ottica.
Le casse posteriori "suoneranno" le componenti posteriori estrapolate dal segnale stereo come la cassa anteriore centrale "suonerà" la componente "centrale" estrapolata sempre dal segnale stereo.
Ti sei mai chiesto come mai, ascoltanto degli schifosissimi mp3, la voce del cantante sembra uscire solo dal canale centrale?
Risposta : UPMIX (negli mp3 non c'è il canale centrale e pure per magia si sente la voce del cantante che nella realtà si trovava al centro della "scena musicale" ;) )
PS. scusate i termini poco professionali, ma a parole semplici non so spiegarmi meglio. :D
Andy82, credimi che non mi diverto "dare torto" agli altri utenti, ma trovo sbagliato su un forum pubblico scrivere cose del tutto inventate (anche se in buona fede come nel tuo caso), visto che ci sono persone che scelgono un acquisto in base a quello che trovano scritto sui forum ufficiali.
Se molte persone (tra le quali alcune con conoscenze molto superiori alla norma, io non mi metto certo tra queste ;) ), ti dicono che una cosa non si può fare, forse è meglio crederci e prenderlo per buono.
tranquillo no problem io cmq mi vendo il mio s750,mi acquisto il mio nuovo impianto hi-fi e mi accontento di sentire cmq le voci magiche che escono da ogni singolo altoparlante durante i giochi,anche perchè non ho mai parlato di musica ed mp3 ma di eax e giochi,ho parlato di test di canale singolo ma tu mi continui a parlare di upmix e di algoritmi che estrapolano la voce su altri canali,mi sa che no n ci capiamo evabbè,facciamo che te credi che sull'uscita ottica non si possano sentire più canali e che invece io lo credo :rolleyes:
l'entrata per il giradischi non c'è in nessuna scheda.
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=box_back_b.jpg
:)
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=box_back_b.jpg
:)
non va :stordita:
prova direttamente con il link alla pagina poi basta che clicchi sulle immagini,avranno fatto qualche casino con le jsp
collegamento foto x-fi (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_15.html)
tranquillo no problem io cmq mi vendo il mio s750,mi acquisto il mio nuovo impianto hi-fi e mi accontento di sentire cmq le voci magiche che escono da ogni singolo altoparlante durante i giochi,anche perchè non ho mai parlato di musica ed mp3 ma di eax e giochi,ho parlato di test di canale singolo ma tu mi continui a parlare di upmix e di algoritmi che estrapolano la voce su altri canali,mi sa che no n ci capiamo evabbè,facciamo che te credi che sull'uscita ottica non si possano sentire più canali e che invece io lo credo :rolleyes:
Ci capiamo eccome, i film e i cd/dvd di test (o programmini di test, quello che ti pare ;) ), le tracce audio in dts,ecc. si sentono perfettamente in 5.1 (come ti avevo detto in altri messaggi), perchè sono già "encodati".
I giochi sono in pcm (pulse code modulation) e non possono fisicamente essere trasmessi in digitale (è come far passare un cammello in un cruna di un ago :sofico: ). O "encodi" il tutto (la x-fi non può farlo), o trasmetti un segnale stereo e ti affidi all'upmix di un ampli.
Se vuoi credermi bene, altrimenti fa lo stesso e vivrò felice lo stesso. ;)
PS. fa una ricerca sul forum con le parore "DDL" o "DTS connect", troverai le risposte a tutto. (forse)
prova direttamente con il link alla pagina poi basta che clicchi sulle immagini,avranno fatto qualche casino con le jsp
collegamento foto x-fi (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_15.html)
beh ma se usi il box non vale :D
infatti mi riferivo alla singola scheda io :)
beh ma se usi il box non vale :D
infatti mi riferivo alla singola scheda io :)
che significato avrebbe sbattersi per fare un entrata giradischi sulla scheda? :confused:
mi son preso la elite proprio per avere un dek dove posso collegare giradischi,microfono,pianola in midi ed avere entrate digitali meglio di così si muore
Homer J-1983
14-02-2007, 21:18
Salve a tutti! Ho appena acquistato un kit 2.1 Logitech z-2300, adesso volevo abbinarci una buona scheda audio. Il mio uso è soprattutto musica e giochi. Avevo pensato alla creative sound blaster x-fi xtremegamer (l'ho trovata a 81€). Inizialmente volevo prendere l'xtrememusic, ma poi ho notato che da specifiche le differenze sono poche. Io attualmente uso la scheda audio integrata della mia p5b deluxe. :(
Ho notato però in giro che ci sono dei problemi con windows vista. Qualcuno sa qualche novità? Anche se non penso di passare a breve tempo a questo nuovo sistema operativo (prima o poi accadrà), mi conviene comprare questa scheda o conviene aspettare che esca qualche nuovo modello? Qualcuno sa ad esempio quando sono previste le x-fi su pci-ex?
Grazie!!!
ho trovato girando su google un altro ragazzo che si è fatto il giro delle schede 5.1 e ha provato a fare un uscita digitale in 6 canali.risultato? la elite è l'unica della famiglia x-fi che riesce in uscita a dare 6 canali distinti invece che 2 stereo,quindi non me lo sono sognato io,evidentemente hanno lavorato diversamente su questa scheda per avere questo risultato,non è che mi drogo io semplicemente ho speso 300 euro e questi sono i risultati,una scheda che mi da in uscita digitale spdif 6 canali ben distinti e non simulati :)
Salve a tutti! Ho appena acquistato un kit 2.1 Logitech z-2300, adesso volevo abbinarci una buona scheda audio. Il mio uso è soprattutto musica e giochi. Avevo pensato alla creative sound blaster x-fi xtremegamer (l'ho trovata a 81€). Inizialmente volevo prendere l'xtrememusic, ma poi ho notato che da specifiche le differenze sono poche. Io attualmente uso la scheda audio integrata della mia p5b deluxe. :(
Ho notato però in giro che ci sono dei problemi con windows vista. Qualcuno sa qualche novità? Anche se non penso di passare a breve tempo a questo nuovo sistema operativo (prima o poi accadrà), mi conviene comprare questa scheda o conviene aspettare che esca qualche nuovo modello? Qualcuno sa ad esempio quando sono previste le x-fi su pci-ex?
Grazie!!!
primo per ora ti sconsiglio vista per vari motivi che se giri nei forum te li spiegano,seconda cosa è già uscita una patch per vista che simula l'eax per ora c'è solo questo quindi ti sconsiglio di passare a quel sistema operativo.
se ci devi solo giocare una x-fi xtreme gamer è una buona scheda che se fosse stata abinata a un 5.1 avrebbe reso un pò di più :)
Murakami
14-02-2007, 22:04
tranquillo no problem io cmq mi vendo il mio s750,mi acquisto il mio nuovo impianto hi-fi e mi accontento di sentire cmq le voci magiche che escono da ogni singolo altoparlante durante i giochi,anche perchè non ho mai parlato di musica ed mp3 ma di eax e giochi,ho parlato di test di canale singolo ma tu mi continui a parlare di upmix e di algoritmi che estrapolano la voce su altri canali,mi sa che no n ci capiamo evabbè,facciamo che te credi che sull'uscita ottica non si possano sentire più canali e che invece io lo credo :rolleyes:
Facciamo che, a prescindere da quello che dice la logica, la tecnica e mezzo forum, tu vuoi credere che sia così e siamo tutti contenti... :p
Murakami
14-02-2007, 22:07
ho trovato girando su google un altro ragazzo che si è fatto il giro delle schede 5.1 e ha provato a fare un uscita digitale in 6 canali.risultato? la elite è l'unica della famiglia x-fi che riesce in uscita a dare 6 canali distinti invece che 2 stereo,quindi non me lo sono sognato io,evidentemente hanno lavorato diversamente su questa scheda per avere questo risultato,non è che mi drogo io semplicemente ho speso 300 euro e questi sono i risultati,una scheda che mi da in uscita digitale spdif 6 canali ben distinti e non simulati :)
Fai una bella cosa: scrivi a Creative, posta sul loro forum, chiamali al telefono... vediamo se la loro versione dei fatti ti convince più della nostra.
schwalbe
15-02-2007, 00:13
l'entrata per il giradischi non c'è in nessuna scheda.
Oltre alla Elite come ti hanno già detto, c'era anche in alcune Terratec (Aureon 7.1 Firewire, Aureon 7.1 Universe, DMX 6 FIRE 24/96) tutte fuori produzione, attualmente nelle professionali sia Terratec che Creative.
Ciao a tutti, ho una x-fi platinum ho messo vista e ho scarticato i driver dal sito, il lettore ma mi manca la console posso selezionare la modalita da audio console ma non riesco a trovare il redirezionamento bassi. Non esiste l'utilty come per xp? quella che visualizza le modalità formato jukebox?
Altra domandina da niubbo che modalità di altoparlanti devo inpostare in programmi tipo powerdvd per fa fare la decodifica delle tracce dolby e/o dts alla scheda e non software dal programma? Uscita spdif? 6 altoparlanti?
se ho scritto stronzate non sono stato io :D
Grazie a tutti. Ciao :D
Piranha82
15-02-2007, 15:28
evidentemente :
A: non avete fatto la prova con un cavo ottico in uscita su un ampli
B: evidentemente la elite -pro è diversa
C: state ipotizzando senza aver fatto prove o test e l'avete buttata li
per me una di queste 3,io ho fatto il test con le mie orecchie ho potuto capire cosa gia pensavo su carta e l'ho confermato,sarà deformazione da ingegnere che ho :rolleyes:
A: uso un cavo coassiale, ma è lo stesso che utilizzare quello ottico.
B: può essere, non mi sono informato
C: ho fatto prove e test, ho le Logitech z-5400 quindi posso utilizzare il decoder esterno e per quanto riguarda la mia XtremeMusic, sul display delle Logitech, esce scritto stereo e non DD o DTS o altro.
Se non sbaglio ho sentito che alcune schede della terratec riuscivano a fare eax su tutti e 6 i canali in digitale.
Murakami
15-02-2007, 16:18
B: può essere, non mi sono informato
Ma no, assolutamente no: qui c'è un utente che, anche se in buona fede, vuole far passare delle sue impressioni d'ascolto (che nessuno contesta) per evidenze tecniche che tali non sono. Non è giusto e non bisogna creare disinformazione gratuita in questo modo.
giuseppesole
15-02-2007, 17:40
Ma allora, se è come dici tu, che scheda converrebbe acquistare considerando di voler uscire verso un ampli esterno in digitale con segnale multicanale e mantenendo tutte le features di una X-fi fatal1ty con frontalino digitale? :confused:
Up
Ma allora, se è come dici tu, che scheda converrebbe acquistare considerando di voler uscire verso un ampli esterno in digitale con segnale multicanale e mantenendo tutte le features di una X-fi fatal1ty con frontalino digitale?
Ti compri un encoder DTS esterno (tra i 50 e 100 Euro), le schede audio che supportano DDL e DTS-connect mi sembra che si fermino alle EAX 2 ;)
PS. collegarsi in analogico non è un reato penale :D
Ti compri un encoder DTS esterno (tra i 50 e 100 Euro), le schede audio che supportano DDL e DTS-connect mi sembra che si fermino alle EAX 2 ;)
PS. collegarsi in analogico non è un reato penale :D
così però se vuoi collegarti ad un ampli esterno dovresti trovarne uno che ha 3 entrate coassiali una per ogni coppia di canale,con un uscita ottica che ha gia i sei canali separati hai risolto,io affermo che mi funzionano i canali separati sia con il test del canale singolo sia nei giochi,c'è chi afferma di no però non stiamo qui per scannarci no?ma solo per dare dritte e consigli. :)
giuseppesole
15-02-2007, 18:06
Quindi mi consigli di collegarmi in analogico...
e che mi dici della Auzentech X-Meridian?
Ho preso una x-fi fatal1ty fps ma avevo qualche domanda...
quali sono i settaggi ideali x ascoltare musica al pc?
x esempio... l'x-fi cmss-3d lo devoa ttivare? e gli effetti eax? l'x-fi cristalyzer lo attivo?
poi altor problemino... mi sembra come di sentire la musica più orientata verso la parte destra è normale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.