PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

DooM1
06-08-2012, 10:23
I canali nel support pack non sono invertiti.
Non hai installato il support pack :mbe:

MaxRob
06-08-2012, 10:39
nemmeno con gli altri erano invertiti. Si sarà incasinato qualcosa...

DooM1
06-08-2012, 11:20
nemmeno con gli altri erano invertiti. Si sarà incasinato qualcosa...
Probabile:D

MaxRob
06-08-2012, 14:23
con custa basca poi...

DooM1
06-08-2012, 14:28
con custa basca poi...
Ahahah già infatti :D
Ma lì bisogna capire se è il PC che sclera, o siamo noi :D

Pisuke_2k6
06-08-2012, 20:07
ciao a tutti. ho una domanda da farvi. dovrei collegare il pc all impianto home theater ma per un problema non riesco via hdmi . con la scheda sonora CREATIVE SCHEDA AUDIO SOUND BLASTER X-FI XTREME AUDIO 7.1 l uscita spdif fa uscire l audio in 5.1 ?

ve lo chiedo perche l uscita spdif della mia asrock extreme 4 fa uscire il suono in 2.0 e tutti i giochi mi vanno in stereo.. devo pertanto attivare sul marantz sr 5002 il dolby "virtuale"

grazie

TigerTank
09-08-2012, 00:19
Visto che gli ultimi Pax fanno schifo e mi danno un sacco di problemi(pannelli intrattenimento e giochi corrotti oltre che scheda non riconosciuta) ho deciso di tornare ai drivers ufficiali Creative che però sul sito proprietario sono incompleti.
Qualcuno mi potrebbe linkare le ultime versioni della console THX e del controller in tray(l'icona che permette di cambiare modalità) per una X-fi titanium PCI-E? O posso usare tranquillamente quelli del vecchio cd di installazione che possiedo? Grazie!

Obrigado
09-08-2012, 06:56
Visto che gli ultimi Pax fanno schifo e mi danno un sacco di problemi(pannelli intrattenimento e giochi corrotti oltre che scheda non riconosciuta) ho deciso di tornare ai drivers ufficiali Creative che però sul sito proprietario sono incompleti.
Qualcuno mi potrebbe linkare le ultime versioni della console THX e del controller in tray(l'icona che permette di cambiare modalità) per una X-fi titanium PCI-E? O posso usare tranquillamente quelli del vecchio cd di installazione che possiedo? Grazie!

questi: http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11479


poi lanci l'update e ti scarichi tutto cio' di cui hai bisogno

Varg87
09-08-2012, 08:27
Quelli sono per l'HD. Usa questo pacchetto che ti installa tutto quello che ti serve e anche di più:

http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995

TigerTank
09-08-2012, 08:56
questi: http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11479


poi lanci l'update e ti scarichi tutto cio' di cui hai bisogno

Scrivo che sul sito ufficiale mancano dei componenti (THX, volume control) e tu mi linki il sito ufficiale? Grazie comunque :D

Quelli sono per l'HD. Usa questo pacchetto che ti installa tutto quello che ti serve e anche di più:

http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995

Grazie! E' un pacchetto completo oppure devo comunque installare prima almeno i drivers ufficiali?

Varg87
09-08-2012, 09:08
Se lanci il setup ti installa tutto, driver compresi. Altrimenti potresti installare a mano quel che ti serve, visto che quando lo apri la prima volta devi estrarre tutto in una cartella.
Io ti consiglio di usare il setup automatico visto che bene o male presumo installeresti quasi tutto comunque.

TigerTank
09-08-2012, 09:41
Se lanci il setup ti installa tutto, driver compresi. Altrimenti potresti installare a mano quel che ti serve, visto che quando lo apri la prima volta devi estrarre tutto in una cartella.
Io ti consiglio di usare il setup automatico visto che bene o male presumo installeresti quasi tutto comunque.

Ok, grazie per le info ;)

EDIT: messi, sono perfetti e addirittura vedo versioni successive a quelli pubblicati sul sito ufficiale :asd:

kakahack
09-08-2012, 14:13
ciao a tutti ragazzi! ho una vecchia x-fi fatal1ty che funge ankora benissimo,ora che sono passato a seven 64 nei giochi che utilizzano openAL mi crascia il driver.sys (nn ricordo bene il nome) tipo killing floor,amnesia,ecc,ecc.
voglio cambiare driver,ho provato con pax ma nulla nn mi sembrano molto stabili,mi date qualke dritta?! che driver mi consigliate? grazie a tutti raga! :)

Pisuke_2k6
09-08-2012, 14:17
ciao a tutti. ho una domanda da farvi. dovrei collegare il pc all impianto home theater ma per un problema non riesco via hdmi . con la scheda sonora CREATIVE SCHEDA AUDIO SOUND BLASTER X-FI XTREME AUDIO 7.1 l uscita spdif fa uscire l audio in 5.1 ?

ve lo chiedo perche l uscita spdif della mia asrock extreme 4 fa uscire il suono in 2.0 e tutti i giochi mi vanno in stereo.. devo pertanto attivare sul marantz sr 5002 il dolby "virtuale"

grazie

nessuno?

2lame_4fame
12-08-2012, 13:51
la scheda è sparita di nuovo dal sistema non ne posso più win7 fa pena con vista non ho mai avuto un problema..........

devil_mcry
12-08-2012, 13:54
la scheda è sparita di nuovo dal sistema non ne posso più win7 fa pena con vista non ho mai avuto un problema..........

secondo me è la tua scheda che sta sparendo da questo mondo

i driver possono dare alcuni problemi ma a me funziona tutto benissimo su w7, molto più facile che ti stia salutando

Obrigado
12-08-2012, 14:57
la scheda è sparita di nuovo dal sistema non ne posso più win7 fa pena con vista non ho mai avuto un problema..........

windows 7 non ha problemi

aggiorna il bios della mobo
installa windows 7 originale
installa TUTTI i driver della mobo e delle periferiche che hai sul pc

55AMG
12-08-2012, 18:30
Ragazzi sto provando a collegare una Sound Blaster X-Fi Fatality Platinum (acquistata nel 2008/2009) ad un sintoamplificatore Yamaha ancora piu' datato in quanto, per esempio, come ingressi audio ha solo i classici RCA con collegati due diffusori (left+right), anche se volendo è un 5.1.
Ho usato un cavo minijack---->RCA.

Quindi sto utilizzando l'ingresso I/O (come da istruzioni) presente sulla scheda stessa, lo stesso ingresso che può essere utilizzato anche per il microfono per intenderci.
Difatti nella cartella delle impostazioni della scheda audio chiamata FlexiJack ho selezionato "ingresso/uscita digitale" e deselezionato di conseguenza "Microfono linea in entrata".

L'audio all'ampli arriva ma si sente un fortissimo fruscio ed ad esempio se su WMP faccio partire una canzone (o un film su VLC), prestando molta attenzione, in mezzo al fruscio si sente appunto qualcosa.
Il forte fruscio resta anche in caso di nessuna riproduzione audio presente.

Leggendo l'aiuto in linea forse la soluzione dovrebbe (sottolineo ed evidenzio il dovrebbe in quanto non sono certo poi funzioni) essere in qualcosa inerente al DD live, da disattivare nella cartella Deocder o Encorder. Il problema è che questa cartella non la trovo :rolleyes:

Ovviamente i driver etc etc sono aggiornati.

Qualche suggerimento?

Grazie

DooM1
12-08-2012, 18:44
L'ingresso I/O è una porta ingresso e uscita digitale, non puoi collegarla con i 2 RCA.
Se colleghi un uscita SPDIF (digitale) a un entrata analogica senti appunto quel disturbo di cui parli.

55AMG
12-08-2012, 18:49
Doom sicuro?
Un miniJack non è mica una connessione analogica?
Mi risulta che il digitale sia trasportato tramite HDMI/DVI/COASSIALE E OTTICO.
COme posso risolvere nel caso?

Grazie in qualsiasi caso.

DooM1
12-08-2012, 18:54
Doom sicuro?
Un miniJack non è mica una connessione analogica?
Mi risulta che il digitale sia trasportato tramite HDMI/DVI/COASSIALE E OTTICO.
COme posso risolvere nel caso?

Grazie in qualsiasi caso.
Si, il segnale digitale passa in un cavo/spinotto coassiale.
Ma l'uscita nella x-fi è tramite jack.
Infatti se noti la x-fi ha un uscita SPDIF, però non ha uscite coassiali.
Tu semplicemente prova altre uscite. Dovrebbe essere quella affianco.
Ma se ti avvicini c'è pure scritto, Digital I/O.
Quella giusta è quella con il simbolo dell'uscita, e il numero 1.

Raven
12-08-2012, 19:05
Esatto... nella mia x-fi ho usato un comodo convertitore tipo questo (compreso nelle cuffie digitali creative che avevo comprato) per poter usare il cavo cassiale... ;)

http://www.totalblankmedia.com/images/mono_Coaxial.jpg

DooM1
12-08-2012, 19:15
Esatto... nella mia x-fi ho usato un comodo convertitore tipo questo (compreso nelle cuffie digitali creative che avevo comprato) per poter usare il cavo cassiale... ;)

Già, ma il suo amplificatore mica avrà l'entrata coassiale?
Gli converrà usare quella, o l'analogica?

Raven
12-08-2012, 19:33
Già, ma il suo amplificatore mica avrà l'entrata coassiale?
Gli converrà usare quella, o l'analogica?

bah... dipende dal suo ampli... :stordita: io alla x-fi ho collegato le casse z-906 sia in direct (analogici) che in coassiale (digitale, per i film in AC3)... e poi su una ottica ci ho collegato la xbox... :fagiano:

55AMG
12-08-2012, 20:17
Ciao ragazzi e grazie per il tempo dedicatomi.

L'amplificatore ha ingressi audio solo RCA.
Il modello è: Yamaha DSP A-492
(Qua il link del manuale in formato PDF:
http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/av/english/am/DSP-A492.pdf)

Fu anni anni orsono il mio primo ampli in ambito Home-Cinema.
Se avesse ingresso Coassiale od Ottico sarei a cavallo in quanto la X-Fi che ho ha anche il frontale sul case con queste uscite/ingressi.

Ho usato un cavo che da mini-Jack passa direttamente a 2 RCA maschi.

Soluzioni? Era per sfruttare questo ampli in disuso :)

DooM1
12-08-2012, 20:35
Ok, niente SPDIF.
Hai solo 2 altoparlanti giusto ?
Se si, come ho detto sopra devi usare un entrata qualunque tipo CD o DVD, e collegarla all'uscita numero 1 della scheda audio, NON al connettore I/O!
Ripeto, il connettore I/O serve come uscita/entrata digitale oppure come entrata microfono; dipende dall'impostazione del driver.

55AMG
12-08-2012, 20:39
Nell'altra uscita di fianco (sempre un mini-jack) c'è collegato il sistema di diffusori della Creative, un 2.1. Dici in quello? Volevo evitare lo stacca/riattacca perenne poi :cry:

PS cosa centra quanti diffusori ho collegato all'ampli? O intendi alla scheda ?

DooM1
12-08-2012, 21:01
Nell'altra uscita di fianco (sempre un mini-jack) c'è collegato il sistema di diffusori della Creative, un 2.1. Dici in quello? Volevo evitare lo stacca/riattacca perenne poi :cry:

PS cosa centra quanti diffusori ho collegato all'ampli? O intendi alla scheda ?
Ah eh c'è già collegato un impianto, ovvio che le prese restanti non sono giuste, le prese per collegare l'impianto sono impegnate giustamente da un impianto :D
Le altre non sono per un impianto :D

Comunque no, intendo quanti diffusori hai collegato all'amplificatore.
Se ne hai solo 2 colleghi la scheda audio all'amplificatore semplicemente in stereo.
Se ne hai collegati di più, per un sistema multicanale (4.1, 5.1) devi usare le prese dell'amplificatore "6CH DISCRETE INPUT".
Sono 6 RCA, li vedi a pagina 8 del manuale che hai linkato prima, in un riquadro grigio; e devi usare 3 cavetti stereo (per il 5.1, 3 cavetti stereo sono 3x2=6 canali), quindi 3 jack che finiscono con 6 RCA.

55AMG
12-08-2012, 21:24
Riassumendo dall'uscita I/O non c'è modo di mandare un segnale non digitale attraverso le RCA?

Dovrei quindi "staccare" il 2.1 Della Creative dal secondo mini-Jack e mettere lì il mini-Jack che commuta in RCA e collegarlo poi all'ampli. Giusto?

PS Attento che certi ingressi sono del modello 592 non del 492.

DooM1
12-08-2012, 21:29
Riassumendo dall'uscita I/O non c'è modo di mandare un segnale non digitale attraverso le RCA?
Esatto, ti servirebbe un DAC a limite, ma se non è di qualità, l'audio non sarà un granché.

Dovrei quindi "staccare" il 2.1 Della Creative dal secondo mini-Jack e mettere lì il mini-Jack che commuta in RCA e collegarlo poi all'ampli. Giusto?
Eh si non vedo alternative, avendo solo 1 scheda audio c'è poco da fare.

PS Attento che certi ingressi sono del modello 592 non del 492.
Hai ragione, le prese che ho descritto prima non ce le hai :doh:

55AMG
12-08-2012, 21:36
Che costo ha un DAC di media fattura? Tanto più che altro ci ascolterei MP3 su quel PC che già non è che siano il massimo.
Hai una foto da linkarmi per farmi un'idea dell'oggetto? Non lo ricordo più

Mi viene in mente che ci sarebbe l'eventuale scheda audio integrata nella scheda madre, ma mi sa che andrei incontro a non pochi conflitti/problemi vari.

Comunque grazie Doom e grazie Raven :)

2lame_4fame
12-08-2012, 22:21
windows 7 non ha problemi

aggiorna il bios della mobo
installa windows 7 originale
installa TUTTI i driver della mobo e delle periferiche che hai sul pc

il bios è aggiornato windows 7 è originale e comprato legalmente tutti i driver sono ok la scheda non sta partendo su pc con widndows vista 32bit funziona tranquillamente qua invece sparisce dalle periferiche di riproduzione audio su gestione la vedo e viene data per funzionante

55AMG
13-08-2012, 18:19
Doom-Raven ho fatto la prova e cioè collegato l'ampli Yamaha tramite RCA al jack della Creative (sul retro del PC) dove vi era collegato il Jack dei diffusori 2.1 della Creative e tutto funziona.
Anzi lo lascio così che la resa è ottima.

Grazie ancora a tutti e due per l'aiuto ed i consigli.

weaponX
16-08-2012, 09:30
Se può interessare...altre nuove schede audio Creative, Sound Blaster Z-series (http://www.techpowerup.com/170546/Creative-Introduces-the-Sound-Blaster-Z-Series-Sound-Cards.html)

nevione
16-08-2012, 09:38
bah... dipende dal suo ampli... :stordita: io alla x-fi ho collegato le casse z-906 sia in direct (analogici) che in coassiale (digitale, per i film in AC3)... e poi su una ottica ci ho collegato la xbox... :fagiano:

gia' che tiri fuori l'argomento io non ho mai capito una cosa:
fino a poco fa avevo le z5500 e la xfi titanium, avevo collegato con un selettore tutto in digitale (pc, xbox360 e ps3)e il pc anche in analogico, i film (sia in dts che in ac3) li sentivo a un volume piu' alto in analogico.
driver creative aggiornati agli ultimi.
adesso sono passato per rottura delle z5500 alle z906 e mi succede lo stesso, eliminato pure l'acrocchio selettore visto che le 906 hanno una ottica in piu' (pc analogico e digitale, xbox digitale, ps3 passata in salotto) ma i film continuano a sentirsi piu' bassi in digitale.
capisco che in digitale si bypassi la scheda audio e faccia tutto l'ampli delle z906 ma mi pare strano...

DooM1
16-08-2012, 09:54
gia' che tiri fuori l'argomento io non ho mai capito una cosa:
fino a poco fa avevo le z5500 e la xfi titanium, avevo collegato con un selettore tutto in digitale (pc, xbox360 e ps3)e il pc anche in analogico, i film (sia in dts che in ac3) li sentivo a un volume piu' alto in analogico.
driver creative aggiornati agli ultimi.
adesso sono passato per rottura delle z5500 alle z906 e mi succede lo stesso, eliminato pure l'acrocchio selettore visto che le 906 hanno una ottica in piu' (pc analogico e digitale, xbox digitale, ps3 passata in salotto) ma i film continuano a sentirsi piu' bassi in digitale.
capisco che in digitale si bypassi la scheda audio e faccia tutto l'ampli delle z906 ma mi pare strano...
Non c'è motivo per cui dovrebbe corrispondere il volume.
In un caso l'audio lo genera la scheda audio. Nell'altro lo genera l'ampli, evidentemente gestisce l'audio diversamente.
Probabilmente ha un gain basso per evitare distorsioni, in caso debba fare mixdown e altre processazioni del segnale.
Oppure semplicemente ha un preamplificatore meno potente.

Prezioso
24-08-2012, 09:47
ragazzi sto per aggiornare il pc
la xfi vorrei tenerla anche se si sa, il supporto è quello che è, tra poco esce anche windows 8.........stavo pensando se cambiare anche la x-fi o no

sbalgio o la mia x-fi è migliore di quelle vendute ora?

Predator_1982
24-08-2012, 11:19
ragazzi sto per aggiornare il pc
la xfi vorrei tenerla anche se si sa, il supporto è quello che è, tra poco esce anche windows 8.........stavo pensando se cambiare anche la x-fi o no

sbalgio o la mia x-fi è migliore di quelle vendute ora?

io ho già aggiornato a W8 e aimè ho dovuto tirar via la xfi in quanto con i driver beta fornito non funziona bene, dopo ogni riavvio l'audio sparisce...se qualcuno ha risolto mi potrebbe spiegare come?

Prezioso
24-08-2012, 11:37
hai provato con il daniel pack ecc ecc?
insomma con i driver di w7?

io solo per questo 'vorrei' cambiare la xfi...però è un peccato perchè mi sembra che di meglio ora non ci sia nulla...o almeno di pari, che vada bene per il mio kit gigaworks

Predator_1982
24-08-2012, 11:59
hai provato con il daniel pack ecc ecc?
insomma con i driver di w7?

io solo per questo 'vorrei' cambiare la xfi...però è un peccato perchè mi sembra che di meglio ora non ci sia nulla...o almeno di pari, che vada bene per il mio kit gigaworks

non ho letto pareri molto buoni in merito all'uso del pack Windows 7 comunque, ci posso provare. Sai per caso qual'è il pack esatto che dovrei scaricare?

Prezioso
24-08-2012, 15:41
io con il desktop che vedi in firma e il daniel pack non ho problemi, senza il pack non hai la console creative ecc ecc....per me ESSENZIALE

non so, io l'ho salvato solo come daniel pack

ironman72
24-08-2012, 15:45
Installati i drivers per win 8 rtm, console creative , tutto ok nessun problema riscontrato.
X-fi titanium fatality Champions series..

Prezioso
24-08-2012, 15:58
iron quindi faccio bene a tenermi la x-fi che ho vero?:D

ironman72
24-08-2012, 16:00
Credo di si a me funge benone!

DooM1
24-08-2012, 16:32
Per quanto tutti ne dicano di male sui driver, spesso anche con ragione per carità, però bisogna dire che il supporto per le schede è molto lungo.
Basti pensare che le prime x-fi che sono nate poco dopo windows xp, sono supportate su windows 8.
E le audigy ancora meglio, sono nate a fine windows me, e vanno su windows 7, per quanto alcune applicazioni e funzionalità avanzate sono andate perdute, il driver ufficiale c'è.

Poi si può dire tutto, sui ritardi, su alcuni problemi (anche molto banali) mai risolti o risolti dopo anni.

baila
24-08-2012, 22:49
Per quanto tutti ne dicano di male sui driver, spesso anche con ragione per carità, però bisogna dire che il supporto per le schede è molto lungo.


Io non ho mai avuto problemi con gli ultimi driver per Windows 7

DooM1
24-08-2012, 22:52
Io non ho mai avuto problemi con gli ultimi driver per Windows 7
Incredibile :D , ma meglio così :)

ironman72
24-08-2012, 22:55
Io non ho mai avuto problemi con gli ultimi driver per Windows 7

Nemmeno io sempre tutto ok.. !!

nj
24-08-2012, 23:22
io sapevo che creative era sull' orlo del fallimento.
Lodevole che continuino ancora a reggere, o forse è l' unica cosa che possono fare.

Io mi ricordo quando vinse la causa contro Apple e riuscì a risanare in parte un pessimo bilancio
http://www.macnews.com/content/apple-pays-creative-100-million-ipod-related-lawsuit

Predator_1982
25-08-2012, 08:49
Installati i drivers per win 8 rtm, console creative , tutto ok nessun problema riscontrato.
X-fi titanium fatality Champions series..

strano, forse la tua ha un chip diverso che non ha problemi con gli attuali drivers. I forum son pieni di gente che riscontra la mia stessa anomalia.

Varg87
25-08-2012, 10:06
La Titanium HD usb funzionava addirittura coi driver di 7.

ironman72
25-08-2012, 10:51
strano, forse la tua ha un chip diverso che non ha problemi con gli attuali drivers. I forum son pieni di gente che riscontra la mia stessa anomalia.

Spengo riavvio rispengo riacendo riavvio , mai sparito l'audio , tutto perfettamente funzionante..
E se devo dirla tutta non ho MAI avuto problemi con i drivers creative dai tempi della SB 16 !!
quale versione di drivers hai installato?
Che chipset hai sulla mb?

Predator_1982
25-08-2012, 11:51
Spengo riavvio rispengo riacendo riavvio , mai sparito l'audio , tutto perfettamente funzionante..
E se devo dirla tutta non ho MAI avuto problemi con i drivers creative dai tempi della SB 16 !!
quale versione di drivers hai installato?
Che chipset hai sulla mb?

ho provato i drivers beta ufficiale per windows 8 64bit prelevati dal sito creative. La mia scheda madre ha chipset intel Z77, ma la mia scheda non è la titanium HD ma la Titanium classica. Su Windows 7 anche io non ho mai avuto nessuna noia di drivers

Raven
25-08-2012, 12:02
ho provato i drivers beta ufficiale per windows 8 64bit prelevati dal sito creative.

ma dove crispolo sono!?... non li trovo mica! :stordita:

ironman72
25-08-2012, 12:02
Io ho installato questi :XFTI_PCDRV_WIN8_BETA_US_2_17_0008C.

ironman72
25-08-2012, 12:04
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12448
ecco Raven.

Predator_1982
25-08-2012, 12:05
ma dove crispolo sono!?... non li trovo mica! :stordita:

quando vai nella pagina di supporto di un prodotto, in fondo hai la possibilità di cercare i drivers per sistema operativo. Si seleziona la versione di Windows 8 posseduta e si accede al download del driver relativo.

Predator_1982
25-08-2012, 12:07
Io ho installato questi :XFTI_PCDRV_WIN8_BETA_US_2_17_0008C.

esattamente lo stesso installato da me...

Raven
25-08-2012, 12:08
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12448
ecco Raven.

Grazie... ma io non ho una titanium... ho la x-fi fatality FPS "normale" (pci + pannello esterno) :fagiano:

quando vai nella pagina di supporto di un prodotto, in fondo hai la possibilità di cercare i drivers per sistema operativo. Si seleziona la versione di Windows 8 posseduta e si accede al download del driver relativo.

Nella pagina di supporto della mia mi scrive che "Il prodotto che hai selezionato è stato classificato come a 'Fine del ciclo di vita'." :asd:

Mi sa che non ci sono driver, per la mia scheda... ;)

Peterd80
25-08-2012, 12:13
ragazzi spero che qualcuno mi posso aiutare a risolvere un problema troppo starno. Premetto che possiedo una creative x-fi extreme audio con impianto 5.1 sempre della creative....., e che installato i driver comprensivi di applicativi di daniel.....
La scheda funziona....tutto ok solo che un problema strano: quando vado ad impostare il 5.1 purtroppo ne sento solamente due di casse e non tutte e cinque...per sentirle devo impostare x-fi sound 3d che a me sinceramente per i miei gusti non mi piace molto come suona.....è possibile che far funzionare il 5.1 devo per forza spuntare questa impostazione?? Su un altro pc ho sempre una creative live 24 bit molto semplice che in 5.1 funziona na cannonata...qualcuno ha avuto questo tipo di problema e può darmi qualche dritta???

p.s. ma esistono i driver ufficiali win 7 per la extreme music???

ironman72
25-08-2012, 12:19
Grazie... ma io non ho una titanium... ho la x-fi fatality FPS "normale" (pci + pannello esterno) :fagiano:



Nella pagina di supporto della mia mi scrive che "Il prodotto che hai selezionato è stato classificato come a 'Fine del ciclo di vita'." :asd:

Mi sa che non ci sono driver, per la mia scheda... ;)

http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12449
questa?

Raven
25-08-2012, 12:27
sì... :fagiano:

Ma sono un impedito totale, che non riesco proprio ad arrivarci con nessun link!? :stordita:

ps: sia 32 che 64 bit!? :D

ironman72
25-08-2012, 12:33
sì... :fagiano:

Ma sono un impedito totale, che non riesco proprio ad arrivarci con nessun link!? :stordita:

ps: sia 32 che 64 bit!? :D

Yes sia per 32 che 64 bit!
Ciao

ironman72
25-08-2012, 12:36
ragazzi spero che qualcuno mi posso aiutare a risolvere un problema troppo starno. Premetto che possiedo una creative x-fi extreme audio con impianto 5.1 sempre della creative....., e che installato i driver comprensivi di applicativi di daniel.....
La scheda funziona....tutto ok solo che un problema strano: quando vado ad impostare il 5.1 purtroppo ne sento solamente due di casse e non tutte e cinque...per sentirle devo impostare x-fi sound 3d che a me sinceramente per i miei gusti non mi piace molto come suona.....è possibile che far funzionare il 5.1 devo per forza spuntare questa impostazione?? Su un altro pc ho sempre una creative live 24 bit molto semplice che in 5.1 funziona na cannonata...qualcuno ha avuto questo tipo di problema e può darmi qualche dritta???

p.s. ma esistono i driver ufficiali win 7 per la extreme music???

http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11478


ciao

Peterd80
25-08-2012, 13:12
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11478


ciao

io proprio li ho visto e sembrano che non ci siano ma è troppo strana sta cosa...

Raven
25-08-2012, 13:16
ragazzi spero che qualcuno mi posso aiutare a risolvere un problema troppo starno. Premetto che possiedo una creative x-fi extreme audio con impianto 5.1

p.s. ma esistono i driver ufficiali win 7 per la extreme music???

ma hai una extreme audio o una xtreme music?!... le due schede sono (molto) diverse, eh...

Per il 5.1... se hai impostato una config 5.1 ma la fonte audio è stereo è correttissimo sentire il suono solo da due casse...
Per sentire ad esempio gli mp3 su tutte le casse o imposti un qualche "apposito artificio" sui driver creative (io ad esempio posso scegliere tra surround stereo ed expand stereo) oppure agisci direttamente sull'impianto (se questo te lo permette) per la "duplicazione" sugli altri canali...

ironman72
25-08-2012, 13:47
io proprio li ho visto e sembrano che non ci siano ma è troppo strana sta cosa...

Per la xtrememusic i drivers win 7 ufficiali sono quelli li!:D
Non c'e' nulla da cercare.. e' il link diretto!

Peterd80
25-08-2012, 18:10
[QUOTE=Raven;37992342]ma hai una extreme audio o una xtreme music?!... le due schede sono (molto) diverse, eh...

Per il 5.1... se hai impostato una config 5.1 ma la fonte audio è stereo è correttissimo sentire il suono solo da due casse...
Per sentire ad esempio gli mp3 su tutte le casse o imposti un qualche "apposito artificio" sui driver creative (io ad esempio posso scegliere tra surround stereo ed expand stereo) oppure agisci direttamente sull'impianto (se questo te lo permette) per la "duplicazione" sugli altri canali...

extreme music.....!!! Ma mi sembra strano perchè ho un'altra creative semplicissima una sb live 24 bit e senza nessun artifizio quando imposto il 5.1 l'audio lo sento benissimo...non vorrei che abbia messo il pack di daniel della versione extreme audio invece della music....... il problema è che non trovo più i link di daniel...

Raven
25-08-2012, 18:21
Se era il pack sbagliato non ti si installava nemmeno... ;)
Per il comportamento del 5.1, ripeto... è corretto (e logico) così. Io ad esempio uso il surround stero... Con la sblive24 probabilmente avevi attivato qualcosa del genere o chissà...

Peterd80
25-08-2012, 18:24
Se era il pack sbagliato non ti si installava nemmeno... ;)
Per il comportamento del 5.1, ripeto... è corretto (e logico) così. Io ad esempio uso il surround stero... Con la sblive24 probabilmente avevi attivato qualcosa del genere o chissà...

ti devo dire la verità.....mi piace più come si sente la sblive24 che questa...credimi....

Raven
25-08-2012, 18:53
ti devo dire la verità.....mi piace più come si sente la sblive24 che questa...credimi....

Se hai una extreme music, prova a "giocare" con i seguenti settaggi...

http://img526.imageshack.us/img526/8947/xficmss3d1.gif

http://img713.imageshack.us/img713/5233/xficmss3d2.gif

come detto io mi trovo benissimo con "surrond stereo" impostato al 50%: non fa altro che ribaltare il segnale stereo anche sulle casse posteriori (mantenendolo inalterato per il resto)... Lo preferisco a "expand stereo" che invece crea una sorta di effetto 3d col suono (poco naturale)

-Maxx-
25-08-2012, 19:15
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere: può valere la pena prendere una X-Fi Xtreme Audio con connessione PCI per sostituire l'audio integrato della scheda madre (una M5A87)? :fagiano:

ironman72
25-08-2012, 19:17
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere: può valere la pena prendere una X-Fi Xtreme Audio con connessione PCI per sostituire l'audio integrato della scheda madre (una M5A87)? :fagiano:

Secondo me una xtreme audio no una xtrememusic si!

-Maxx-
25-08-2012, 19:32
Secondo me una xtreme audio no una xtrememusic si!

Potrei prendere una Xtreme Audio a 36,30€, come mai dici così? Tra l'altro vedo che la XtremeMusic è difficile da trovare :fagiano:

mentalrey
25-08-2012, 22:25
perche' la Xtreme audio e' una Ciabatta di scheda, mentre la vecchia
Xtreme Music aveva dei componenti audio di qualita' un Tot piu' alta.

-Maxx-
25-08-2012, 22:59
perche' la Xtreme audio e' una Ciabatta di scheda, mentre la vecchia
Xtreme Music aveva dei componenti audio di qualita' un Tot piu' alta.

addirittura? :stordita:

ironman72
26-08-2012, 00:21
addirittura? :stordita:

la xtreme audio delega al software certe funzioni che la xtrememusic fa in hardware!

DooM1
26-08-2012, 00:23
la xtreme audio delega al software certe funzioni che la xtrememusic fa in hardware!
Questo si, ma non mi pare che dal punto di vista della qualità del circuito audio ci fosse tutta questa differenza...

ironman72
26-08-2012, 00:27
Questo si, ma non mi pare che dal punto di vista della qualità del circuito audio ci fosse tutta questa differenza...

beh ma il solo fatto di delegare al software certe funzioni la rende "scarsa".
Ora le differenze fisiche non le conosco, credo comunque che il chip x-fi della audio era castrato

DooM1
26-08-2012, 00:29
beh ma il solo fatto di delegare al software certe funzioni la rende "scarsa".
Ora le differenze fisiche non le conosco, credo comunque che il chip x-fi della audio era castrato
Mi sa che manco monta un chip x-fi :D
Però parlavo di qualità audio, il fatto che deleghi via software non diminuisce la qualità audio, si la qualità del PCB è sicuramente inferiore, ma anche la xtrememusic a parte che fa la figa con le connessioni dorate, ha roba abbastanza economica montata, non che faccia schifo...

ironman72
26-08-2012, 00:31
Mi sa che manco monta un chip x-fi :D
Però parlavo di qualità audio, il fatto che deleghi via software non diminuisce la qualità audio, si la qualità del PCB è sicuramente inferiore, ma anche la xtrememusic a parte che fa la figa con le connessioni dorate, ha roba abbastanza economica montata, non che faccia schifo...

appunto non credo nemmeno io avesse il chip x-fi.
io avevo la platinum pci che altro non era che un xtreme music +frontalino e l'unica differenza con le fatality era la x-ram

DooM1
26-08-2012, 00:32
appunto non credo nemmeno io avesse il chip x-fi.
io avevo la platinum pci che altro non era che un xtreme music +frontalino e l'unica differenza con le fatality era la x-ram
Si è vero la scheda è identica.

-Maxx-
26-08-2012, 08:09
la xtreme audio delega al software certe funzioni che la xtrememusic fa in hardware!

Quindi, se uno vuole vedere la CPU sgravata dai calcoli computazionali per l'audio, quella scheda è perfettamente inutile! Giusto? :fagiano:

nevione
26-08-2012, 10:28
secondo me ripeto, per non spendere cifre folli e avere comunque un discreto prodotto la titanium e' la migliore.
lasciando perdere fatality varie che hanno solo scudo, x-ram e frontalino in piu'.
magari la bulk che viene venduta in un'anonima scatola nera con solo il disco dei driver.
io l'ho presa dopo la tanto decantata xonar essence st e non noto tutte ste differenze per l'uso che ne faccio io.

poi ovvio che se uno e' un audiofilo che ascolta musica classica e vuole la perfezione trovera' dei limiti, pero' li c'e' gente che spende cifre allucinanti per schede audio, dac, ampli dedicati e cuffie.

ironman72
26-08-2012, 10:32
secondo me ripeto, per non spendere cifre folli e avere comunque un discreto prodotto la titanium e' la migliore.
lasciando perdere fatality varie che hanno solo scudo, x-ram e frontalino in piu'.
magari la bulk che viene venduta in un'anonima scatola nera con solo il disco dei driver.
io l'ho presa dopo la tanto decantata xonar essence st e non noto tutte ste differenze per l'uso che ne faccio io.

poi ovvio che se uno e' un audiofilo che ascolta musica classica e vuole la perfezione trovera' dei limiti, pero' li c'e' gente che spende cifre allucinanti per schede audio, dac, ampli dedicati e cuffie.

Ma la titanium e' pci-e mentre xtremeaudio e xtrememusic sono pci..!

nevione
26-08-2012, 10:40
Ma la titanium e' pci-e mentre xtremeaudio e xtrememusic sono pci..!

si, scusate non avevo capito che si parlava solo di schede pci.

comunque visto l'andazzo sulle mobo moderne meglio comprare una pci ex, visto che il pci tende a sparire.
io avevo due schede wifi pci e sulla mobo nuova non ho slot, sono stato costretto a prendermi una scheda usb per esempio.

St1ll_4liv3
26-08-2012, 10:59
Ragazzi, ho un problema con una x-fi titanium pci-e che mi sta facendo dannare.

In pratica, ogni tanto (specialmente dopo che riavvio il computer) l'audio smette di funzionare completamente. Devo reinstallare i driver, e torna a funzionare per un altro pò (max una settimana).

Ho provato a cambiare lo slot pci-e della scheda audio, ma non è cambiato nulla.

Credo sia un problema software...sapete aiutarmi?

Grazie

ironman72
26-08-2012, 11:04
si, scusate non avevo capito che si parlava solo di schede pci.

comunque visto l'andazzo sulle mobo moderne meglio comprare una pci ex, visto che il pci tende a sparire.
io avevo due schede wifi pci e sulla mobo nuova non ho slot, sono stato costretto a prendermi una scheda usb per esempio.

Gia' le nuove mamme non hanno piu' il pci..

nevione
26-08-2012, 11:07
Ragazzi, ho un problema con una x-fi titanium pci-e che mi sta facendo dannare.

In pratica, ogni tanto (specialmente dopo che riavvio il computer) l'audio smette di funzionare completamente. Devo reinstallare i driver, e torna a funzionare per un altro pò (max una settimana).

Ho provato a cambiare lo slot pci-e della scheda audio, ma non è cambiato nulla.

Credo sia un problema software...sapete aiutarmi?

Grazie

era successo anche a me un paio di volte in passato.
disinstallato bene tutti i driver vecchi e rimasugli (mi pare modalita provvisoria e qualche programma apposito) e messo gli ultimi driver aggiornati, problema sparito.

DooM1
26-08-2012, 11:46
Ma non serve disinstallare il driver, basta a resettarli.
Anzi in genere mi basta cambiare un paio di volte modalità audio.

St1ll_4liv3
26-08-2012, 11:49
cmq i driver creative fanno veramente schifo :doh: :doh:


sono vecchissimi e danno mille problemi...la prossima volta scheda audio asus, senza dubbi :rolleyes:

DooM1
26-08-2012, 11:54
cmq i driver creative fanno veramente schifo :doh: :doh:


sono vecchissimi e danno mille problemi...la prossima volta scheda audio asus, senza dubbi :rolleyes:
Eh non ti credere che diano così tanti meno problemi :D ... prima informati un po' :D
Tra l'altro non aggiornano i driver da anni.

ironman72
26-08-2012, 12:01
Eh non ti credere che diano così tanti meno problemi :D ... prima informati un po' :D
Tra l'altro non aggiornano i driver da anni.

Verissimo.. e poi creative ha rilasciato anche i drivers per Windows 8...

Raven
26-08-2012, 12:03
Realtek è l'unica che aggiorna costantemente i driver.... peccato per l'hardware! :p

-Maxx-
26-08-2012, 12:34
secondo me ripeto, per non spendere cifre folli e avere comunque un discreto prodotto la titanium e' la migliore.
lasciando perdere fatality varie che hanno solo scudo, x-ram e frontalino in piu'.
magari la bulk che viene venduta in un'anonima scatola nera con solo il disco dei driver.
io l'ho presa dopo la tanto decantata xonar essence st e non noto tutte ste differenze per l'uso che ne faccio io.

poi ovvio che se uno e' un audiofilo che ascolta musica classica e vuole la perfezione trovera' dei limiti, pero' li c'e' gente che spende cifre allucinanti per schede audio, dac, ampli dedicati e cuffie.

Cavolo €80+ di scheda audio!

Ma la titanium e' pci-e mentre xtremeaudio e xtrememusic sono pci..!

Sulla mobo posso montare anche una scheda audio PCIe, ho libero uno slot 1x prima del 16x :fagiano:

Realtek è l'unica che aggiorna costantemente i driver.... peccato per l'hardware! :p

Non è che faccia schifo, in coppia con le mie cuffie AKG K 66 e con il pannello di controllo Realtek opportunamente settato si possono anche avere dei buoni risultati nell'utilizzo videoludico e musicale MP3 :fagiano:

Io cerco una scheda audio senza troppi fronzoli sotto i €50 con funzionalità in hardware proprio per uso gaming e MP3 :)

Predator_1982
26-08-2012, 12:55
beh ma il solo fatto di delegare al software certe funzioni la rende "scarsa".
Ora le differenze fisiche non le conosco, credo comunque che il chip x-fi della audio era castrato

la extreme audio non aveva chip xfi ma emulava le sue funzioni via drivers

ironman72
26-08-2012, 13:41
la extreme audio non aveva chip xfi ma emulava le sue funzioni via drivers

Si infatti mi pareva la cosa..

nevione
26-08-2012, 14:09
Cavolo €80+ di scheda audio!



Sulla mobo posso montare anche una scheda audio PCIe, ho libero uno slot 1x prima del 16x :fagiano:



Non è che faccia schifo, in coppia con le mie cuffie AKG K 66 e con il pannello di controllo Realtek opportunamente settato si possono anche avere dei buoni risultati nell'utilizzo videoludico e musicale MP3 :fagiano:

Io cerco una scheda audio senza troppi fronzoli sotto i €50 con funzionalità in hardware proprio per uso gaming e MP3 :)

80?
la bulk se cerchi bene sui 60 la trovi nuova.

)(Dj-DvD)(
26-08-2012, 14:20
Io cerco una scheda audio senza troppi fronzoli sotto i €50 con funzionalità in hardware proprio per uso gaming e MP3 :)

ciao Maxx,

se ti interessa io sto vendendo una Xtreme Music in versione pci (con decodifica hardware quindi).
Non ho capito a quale connessione sei interessato tu...

:: Marco ::
27-08-2012, 18:54
edit

Revelator
27-08-2012, 23:39
Cavolo €80+ di scheda audio!



Sulla mobo posso montare anche una scheda audio PCIe, ho libero uno slot 1x prima del 16x :fagiano:



Non è che faccia schifo, in coppia con le mie cuffie AKG K 66 e con il pannello di controllo Realtek opportunamente settato si possono anche avere dei buoni risultati nell'utilizzo videoludico e musicale MP3 :fagiano:

Io cerco una scheda audio senza troppi fronzoli sotto i €50 con funzionalità in hardware proprio per uso gaming e MP3 :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353675


:)

Saiyan
02-09-2012, 22:01
stavo valutando l'acquisto di Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro, ho letto però che non funziona correttamente su mac, da alcune parti dicono che non funziona il volume ma tutto il resto sì, da altre parti che funzionano solo i canali frontali.... avete esperienze al riguardo?

Obrigado
03-09-2012, 07:05
Cavolo €80+ di scheda audio!



Sulla mobo posso montare anche una scheda audio PCIe, ho libero uno slot 1x prima del 16x :fagiano:



Non è che faccia schifo, in coppia con le mie cuffie AKG K 66 e con il pannello di controllo Realtek opportunamente settato si possono anche avere dei buoni risultati nell'utilizzo videoludico e musicale MP3 :fagiano:

Io cerco una scheda audio senza troppi fronzoli sotto i €50 con funzionalità in hardware proprio per uso gaming e MP3 :)
http://techreport.com/review/23358/asus-budget-xonar-dgx-and-dsx-sound-cards-reviewed

maxmax80
03-09-2012, 08:54
http://techreport.com/review/23358/asus-budget-xonar-dgx-and-dsx-sound-cards-reviewed

sta scheda fa schifo per essere una Asus..molto meglio la gloriosa Xtreme Music sopra citata!:O

matte91snake
03-09-2012, 21:08
salve. vorrei aggiornare tutto il parco software sopra la mia xtreme music, oggi volevo smanacciare un pò per migliorare la resa del 5.1, e ho visto la data , mi sembra giugno 2010... sul sito trovo solo i driver.. la console e tutti quei programmini per le impostazioni dove l itrovo?? :mc: grazie :)

:: Marco ::
03-09-2012, 22:49
salve. vorrei aggiornare tutto il parco software sopra la mia xtreme music, oggi volevo smanacciare un pò per migliorare la resa del 5.1, e ho visto la data , mi sembra giugno 2010... sul sito trovo solo i driver.. la console e tutti quei programmini per le impostazioni dove l itrovo?? :mc: grazie :)

http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=3#type_3

Prezioso
04-09-2012, 08:44
ragazzi ma le prime x-fi sono migliori di quelle in vendita ora o no?
vedo che anche il pannello frontale è molo più completo il mio che quello dell'attuale fatality

hermanss
08-09-2012, 16:44
Ragazzi come vanno gli ultimi driver su Winzoz 7 x64?
THX:)

Pelvix
08-09-2012, 17:00
Ragazzi come vanno gli ultimi driver su Winzoz 7 x64?
THX:)

sono usciti nuovi driver ultimamente?:eek:

hermanss
08-09-2012, 17:07
sono usciti nuovi driver ultimamente?:eek:

Non saprei...domando solo secondo voi come si comportano gli ultimi driver su Win 7 x64...gli ultimi da quello che vedo sul sito della Creative sono usciti il 16 feb 11, giusto?

Prezioso
10-09-2012, 11:54
io ho provato a scaricare i driver datati 16 beb 2011 ma quando provo ad installarli mi dice che il sistema operativo non è compatibile -.-

Trokji
11-09-2012, 22:33
Cosa ne pensate della creative X-fi HD?
Le recensioni dicono che sembra avere una buona qualità, è esterna e si connette al pc tramite usb.
Il mio utilizzo sarebbe per migliorare l'ascolto della musica ed audio al pc e giochi.
Sapete se funziona con windows 8 o se ci sono problemi?

maxmax80
12-09-2012, 12:50
ragazzi ma le prime x-fi sono migliori di quelle in vendita ora o no?
vedo che anche il pannello frontale è molo più completo il mio che quello dell'attuale fatality

mah la Titanium è attualmente la scheda di punta, ma anche alcune delle X-fi della generazione precedente erano belle schede...si distinguevano per la decodifica DTS via Hardware (e non software) e per una componentistca di alto livello (alcune con connettori placcati pure)..

io sinceramente fra un Titanium nuova ed una Xtreme Music usata a poco prezzo, preferisco la seconda..

ironman72
12-09-2012, 16:56
Peccato che le nuove mother non abbiano piu' slot pci...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Prezioso
12-09-2012, 19:04
mah la Titanium è attualmente la scheda di punta, ma anche alcune delle X-fi della generazione precedente erano belle schede...si distinguevano per la decodifica DTS via Hardware (e non software) e per una componentistca di alto livello (alcune con connettori placcati pure)..

io sinceramente fra un Titanium nuova ed una Xtreme Music usata a poco prezzo, preferisco la seconda..

ti riferisci alla titanium hd attualmente in vendita? 180€?
alla fine quindi è meglio la mia x-fi

Crystal Dragon
12-09-2012, 19:37
ti riferisci alla titanium hd attualmente in vendita? 180€?
alla fine quindi è meglio la mia x-fi

No la hd è l'unica con qualità leggermente migliore, ma tutte le altre sono al pari della xtreme music

Varg87
12-09-2012, 19:55
Cosa ne pensate della creative X-fi HD?
Le recensioni dicono che sembra avere una buona qualità, è esterna e si connette al pc tramite usb.
Il mio utilizzo sarebbe per migliorare l'ascolto della musica ed audio al pc e giochi.
Sapete se funziona con windows 8 o se ci sono problemi?

La Titanium HD usb funziona anche con i driver di 7 su 8. Sul sito si trovano già i beta per diverse schede.

Prezioso
12-09-2012, 20:37
No la hd è l'unica con qualità leggermente migliore, ma tutte le altre sono al pari della xtreme music

come xtreme music si intende la versione 'base' della prima x-fi o sbaglio?

mentalrey
12-09-2012, 20:44
se non ricordo male la prima serie era composta da:
X-Fi Xtreme Audio (basata in realta' su chip Audigy)
X-Fi Xtreme Gamer
X-Fi Xtreme Music (componenti audio migliori della gamer)
X-Fi Xtreme Platinum (con frontalino)
X-Fi Xtreme Fatality (con Frontalino e Xcacca-Ram e un paio di operazionali
che non erano indecenti)

Prezioso
12-09-2012, 21:21
ora in commercio c'è solo la Xtreme Audio PCI Express e la titanium hd no?:(

quindi a parte la titanium ho ancora un ottima
vedo dal sito creative che la titanium non è neanche 7.1 o sbaglio?
facendo corna si rompe la mia fatality sarei costretto a prendere la xtreme audio no?
anche se ho più paura che si rompa prima l'impianto dato che molti dicono che non dura neanche un anno:eek:

p.s. piccolo ot....io mi sono sempre rivolto a creative per schede audio ed impianti audio ma vedo che ormai è proprio 'carente' la sezione impianti, voi che impianti affianchereste alla x-fi? non ce ne sono pari o migliori del gigaworks vero? ovviamente senza 'esagerare' in impianti troppo professionali

Iscariah
12-09-2012, 21:35
gente, vi prego : su xp usavo un frontend simile a un pannello di controllo simil azzurrino per la mia x-fi xtrme audio, su windows 7 non c'è nulla di alternativo?

DooM1
12-09-2012, 21:38
gente, vi prego : su xp usavo un frontend simile a un pannello di controllo simil azzurrino per la mia x-fi xtrme audio, su windows 7 non c'è nulla di alternativo?
Di che pannello parli?
Questa?
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/misc/X-FI/X-Fi_EntertainmentConsole.jpg

Iscariah
12-09-2012, 22:15
Di che pannello parli?
Questa?
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/misc/X-FI/X-Fi_EntertainmentConsole.jpg

esatto, o per lo meno una cosa del genere.

Prezioso
12-09-2012, 22:18
devi scaricare il daniel k pack e c'è tutto.....io sono rimasto un pò indietro, sarebbe interessante però aggiornare la prima pagina con link e info

mentalrey
12-09-2012, 22:26
ora in commercio c'è solo la Xtreme Audio PCI Express e la titanium hd no?:(

quindi a parte la titanium ho ancora un ottima
vedo dal sito creative che la titanium non è neanche 7.1 o sbaglio?...
il sito di creative e' sicuramente un pasticcio, ma a dire la verita' mi sembra
che tu abbia guardato un po' male sia le per le schede, che per gli impianti audio.
Creative ha appena dismesso l'ultima generazione delle x-Fi,
tutte quelle con titanium davanti, ma sono ancora tutte in commercio
e in sostituzione sta mettendo le Recon 3D. Poi che il loro sito sia un pasticcio,
ci sta' tutta.
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-recon3d-fatal1ty-champion/1-21093.aspx
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-recon3d-fatal1ty-professional/1-20886.aspx
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-recon3d-pcie/1-20885.aspx

Per le casse oltre a logitech con la serie Zxxx, che e' sempre stata la controparte
di creative esistono anche marchi come Edifier, che producono 5.1
come le ottime 550 http://www.loa.com.vn/image/speaker/edifier/s550/s550.h1.jpg
(un 7.1 in camera e' solo una presa in giro, non c'e' la dispersione sonora di una
sala da cinema, per aver bisogno di 8 casse)

ed infine, la Titanium HD e' una scheda per collegamenti ad impianti Hi-Fi
per quel motivo l'uscita analogica e' Stereo su cavi RCA e per il multicanale
fino a 7.1, utilizza l'uscita ottica.

Iscariah
12-09-2012, 22:35
devi scaricare il daniel k pack e c'è tutto.....io sono rimasto un pò indietro, sarebbe interessante però aggiornare la prima pagina con link e info

Sai per caso indirizzarmi a un pacchetto in particolare?

Edit: sto scaricando questo (http://forums.creative.com/showthread.php?t=553341)... Vediamo un po'...
Edit2: funziona, grazie mille :D

Prezioso
12-09-2012, 22:52
tralasciando il 5.1 7.1....le gigaworks sono un godimento :) sono davvero 'potenti' per un pc, ho avuto le megaworks prima e queste sono una spanna sopra, poi è vero, non sono certo 700w rms ma sicuramente sono più potenti di altri impianti per 'pc'

sul sito andando su compra online selezionando x-fi escono solo le 2 schede sopra citate......queste recon non hanno il chip x-fi no? sono migliori o no?

per il pack io sul pc ho un support pack salvato, ricordo che è di daniel k ma non ricordo altro :)
magari i più esperti aiutano anche me :D sicuramente se quello è il pack giusto è più aggiornato del mio sicuro :)

DooM1
12-09-2012, 23:15
Sai per caso indirizzarmi a un pacchetto in particolare?

Edit: sto scaricando questo (http://forums.creative.com/showthread.php?t=553341)... Vediamo un po'...
Edit2: funziona, grazie mille :D
Scusa ma mi dici cosa stai scaricando?
Vuoi installare il driver per la tua x-fi, e scarichi il driver per l'audigy ? :)
Comunque il pannello che ti ho fatto vedere lo trovi nel sito creative, senza andare a scomodare driver non ufficiali; si chiama "Console di avvio" (veramente un nome pessimo :D).

Oppure, se vuoi una cosa completa usa questo:
SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995&highlight=support+pack)
PS: prima di installarlo, disinstalla completamente il driver che hai installato. Questo NON È un aggiornamento, è un driver completo, va messo col sistema pulito senza nessun driver.

mentalrey
12-09-2012, 23:39
tralasciando il 5.1 7.1....le gigaworks sono un godimento :) sono davvero 'potenti' per un pc, ho avuto le megaworks prima e queste sono una spanna sopra, poi è vero, non sono certo 700w rms ma sicuramente sono più potenti di altri impianti per 'pc'

sul sito andando su compra online selezionando x-fi escono solo le 2 schede sopra citate......queste recon non hanno il chip x-fi no? sono migliori o no?
Io ad un certo punto proverei anche qualche prodotto concorrente, tanto per rendermi
conto di come suonano prodotti differenti invece del solo marchio creative
e' anche probabile che tu abbia delle sorprese.
(i 700 watt non sono reali per diversi motivi, primo fra tutti il fatto che
in realta' vanno suddivisi per il numero di casse e che i satelliti sono meno
potenti del sub, a conti fatti e' piu' o meno come avere un aplificatore stereo
da 70/80 watt, che in una camera sono comunque tantissimi)

Le Recon di Creative hanno un nuovo chip ... quad core ...
decisamente piu' potente dell'X-Fi e penso che sia francamente troppo per qualsiasi
utilizzo in campo audio consumer. A livello di qualita', qualche recensione
dice che erano un po' meglio le schede di prima, ma anche in questo caso, difficilmente
coglierai le differenze con quel compatto creative.

Iscariah
13-09-2012, 00:03
Scusa ma mi dici cosa stai scaricando?
Vuoi installare il driver per la tua x-fi, e scarichi il driver per l'audigy ? :)
Comunque il pannello che ti ho fatto vedere lo trovi nel sito creative, senza andare a scomodare driver non ufficiali; si chiama "Console di avvio" (veramente un nome pessimo :D).

Oppure, se vuoi una cosa completa usa questo:
SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995&highlight=support+pack)
PS: prima di installarlo, disinstalla completamente il driver che hai installato. Questo NON È un aggiornamento, è un driver completo, va messo col sistema pulito senza nessun driver.

Cercando su google m'è venuto fuori un thread con un pack, però diceva chiaramente in grassetto che per la mia scheda dovevo andare su quel thread che ho linkato.
Difatti nella lista dei dispositivi c'è - X-Fi Xtreme Audio (PCI only)

DooM1
13-09-2012, 00:10
Cercando su google m'è venuto fuori un thread con un pack, però diceva chiaramente in grassetto che per la mia scheda dovevo andare su quel thread che ho linkato.
Difatti nella lista dei dispositivi c'è - X-Fi Xtreme Audio (PCI only)
Aaah xtreme audio..... siiii allora era giusto scusa:D
Avrei giurato di aver letto xtrememusic boh :doh:

maxmax80
13-09-2012, 16:51
Le Recon di Creative hanno un nuovo chip ... quad core....

a parte che come tu ben sai sta storia del "Quad Core" è in realtà una bufala..:p

ironman72
13-09-2012, 17:16
a parte che come tu ben sai sta storia del "Quad Core" è in realtà una bufala..:p

Le recon sono un notevole passo "indietro" rispetto a x-fi.. evitarle e' cosa buona e giusta!!

maxmax80
13-09-2012, 17:46
Le recon sono un notevole passo "indietro" rispetto a x-fi.. evitarle e' cosa buona e giusta!!

mah, per dovere di cronaca bisognerebbe precisare rispetto a quale X-Fi 6 rispetto al sistema 5.0 o 7.1 che si intende far suonare..:p

comunque è pur vero che le Recon componentisticamente sono tutto l' opposto di quello che ci si aspettava (per far risorgere il marchio) ed il fatto che nei forum la gente non scriva in continuazione che ha acquistato Recon (anzi, non lo scrive proprio!!) direi che sono due buoni motivi per starne alla larga..:p

mentalrey
13-09-2012, 18:22
vabbuo', parliamo di un vero processore Risc come l'X-Fi
contro 4 Dsp dedicati, che fanno lavori diversi, (DSP che sono stati scelti, piu' per
moda che altro, almeno a mio modo di vedere le cose)
di cui quello relativo al THX, e' roba che montano anche alcune schede madri.

Da li' a dire quale delle 2 scelte sia meglio attualmente...bo', del resto l'X-Fi come
processore audio era decisamente sottosfruttato da quasi tutte le applicazioni,
soprattutto perche' non c'e' piu' l'accesso diretto all'HW.

Pelvix
14-09-2012, 07:18
Problema..
Ho una Titanium X-FI pci-e 16 mb a cui ho collegato un impianto Logitech 5.1 Z5500 su Seven x64 e ultimi driver creative disponibili.
Il guaio è che durante i film ho l'audio balleriono, mi spiego meglio.
Il problema è il parlato, che è troppo basso rispetto agli effetti audio, tanto che per sentire cosa dicono, devo tenere un volume audio che è davvero troppo forte qundo ci sono gli effetti sonori.
Inoltre ho notato che quando c'è un effetto audio abbastanza forte tipo esplosione o simili, il volume del parlato si abbassa un po'.....

Come posso risolvere?:help:

Predator_1982
14-09-2012, 07:52
la mia xfi titanium pci-e continua a perdere l'audio ad ogni riavvio con windows 8 64bit, nessuno di voi è riuscito a risolvere questo problema?

Con windows 7 64bit funziona perfettamente

jedineon
14-09-2012, 08:12
ho finalmente scoperto il motivo di tanti problemi con la midi, quando ero convinto che la mia xFi Platinum si fosse rotta...
in pratica non funzionavano più le porte MIDI "a casaccio"...
ovviamente c'era una spiegazione ed è che non funzionano più dopo aver messo il sistema operativo (Win 7) in IBERNAZIONE.
Ora non so se questo è un problema dovuto a Microsoft, però il convertitore USB-MIDI che ho continua a funzionare senza problemi dopo l'ibernazione, quindi credo che potrebbe essere dovuto a driver difettosi creative.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Soluzioni? :stordita:
Thanks!

Yrrah
16-09-2012, 21:42
la mia xfi titanium pci-e continua a perdere l'audio ad ogni riavvio con windows 8 64bit, nessuno di voi è riuscito a risolvere questo problema?

Con windows 7 64bit funziona perfettamente

Su Win8 alla fine avevo risolto usando i drivers nativi di Windows disinstallando i Creative... lo so che non è una gran cosa, ma era l'unico modo per avere l'audio :) Ora sono su 7 again in attesa che Creative rilasci una nuova versione

lance killer
16-09-2012, 22:06
Sapreste come installare il pannello di controllo audio per questa schede su win7? Se può servire ho una xtreme gamer fatal1ty pro.

DooM1
16-09-2012, 22:49
Sapreste come installare il pannello di controllo audio per questa schede su win7? Se può servire ho una xtreme gamer fatal1ty pro.
Di che pannello parli? Il pannello classico si installa col driver, è integrato al driver.

n3xus
17-09-2012, 10:53
Su Win8 alla fine avevo risolto usando i drivers nativi di Windows disinstallando i Creative... lo so che non è una gran cosa, ma era l'unico modo per avere l'audio :) Ora sono su 7 again in attesa che Creative rilasci una nuova versione

E cosa si perde a parte le ottimizzazioni dei driver creative?
Il 5.1 funziona bene?

Il problema è ormai noto e non ho mai trovato il modo di risolverlo (infatti ho rimesso 7 ma l'8 mi alletta)

Prezioso
17-09-2012, 11:18
per fine mese cambio pc, ora ho win7 32bit, sul nuovo ovviamente 8gb di ram metterò il 64 bit, il pack 2.5 va sempre bene o c'è una versione specifica per il 64bit?

piccolissimo ot
ma perchè installate win 8 se non è ancora uscito? :D
esteticamente è come win7 o per forza ha quella visualizzazione tipo tablet?:D

Pelvix
17-09-2012, 13:24
Problema..
Ho una Titanium X-FI pci-e 16 mb a cui ho collegato un impianto Logitech 5.1 Z5500 su Seven x64 e ultimi driver creative disponibili.
Il guaio è che durante i film ho l'audio balleriono, mi spiego meglio.
Il problema è il parlato, che è troppo basso rispetto agli effetti audio, tanto che per sentire cosa dicono, devo tenere un volume audio che è davvero troppo forte qundo ci sono gli effetti sonori.
Inoltre ho notato che quando c'è un effetto audio abbastanza forte tipo esplosione o simili, il volume del parlato si abbassa un po'.....

Come posso risolvere?:help:

upp:help:

DooM1
17-09-2012, 13:28
upp:help:
Non hai mica l'SVM attivo?

Pelvix
17-09-2012, 13:37
Non hai mica l'SVM attivo?

Ho provato sia con che senza, sia a settare le casse 5.1 (come sono in effetti), sia come 2.1, e ho provato anche a riportare tutti i settaggi a default con l'apposito tasto nel pannello creative ma nada..
Quello che mi da da pensare è che succede solo con i filmati, mentre con i giochi no, mai...:mbe:

DooM1
17-09-2012, 13:42
Ho provato sia con che senza, sia a settare le casse 5.1 (come sono in effetti), sia come 2.1, e ho provato anche a riportare tutti i settaggi a default con l'apposito tasto nel pannello creative ma nada..
Quello che mi da da pensare è che succede solo con i filmati, mentre con i giochi no, mai...:mbe:
Quali filmati? Quelli in Dolby Digital e DTS ?

Pelvix
17-09-2012, 13:47
Quali filmati? Quelli in Dolby Digital e DTS ?

Si, o almeno credo, non me ne intendo di formati audio...
Ho provato sia con Media Player sia con VLC, ma è lo stesso:muro:

DooM1
17-09-2012, 14:29
Si, o almeno credo, non me ne intendo di formati audio...
Ho provato sia con Media Player sia con VLC, ma è lo stesso:muro:
Dal pannello audio, scheda Decoder, hai attivo il decoder incorporato, o hai l'impostazione per Bitstream out ?

Pelvix
17-09-2012, 18:39
Dal pannello audio, scheda Decoder, hai attivo il decoder incorporato, o hai l'impostazione per Bitstream out ?

scusa ma non so dove cercare esattamente..
che devo fare per visualizzare tale opzione?:help:

DooM1
17-09-2012, 22:57
scusa ma non so dove cercare esattamente..
che devo fare per visualizzare tale opzione?:help:
Come ho detto, dal pannello audio, vai sulla scheda Decoder, e mi dici cosa c'è selezionato, sono 2 opzioni.

Pelvix
18-09-2012, 00:10
Come ho detto, dal pannello audio, vai sulla scheda Decoder, e mi dici cosa c'è selezionato, sono 2 opzioni.

ma è il pannello audio che non trovo.. :cry:

DooM1
18-09-2012, 00:17
ma è il pannello audio che non trovo.. :cry:
E come la imposti la scheda audio? :D
Vai su Start (http://www.worldpac.com/images/vista-start-button.gif), "Tutti i programmi", "Creative",

...poi Pannello di controllo audio o qualcosa di simile, non mi ricordo in italiano come si chiama, ma ha questa icona: "http://img.informer.com/icons/png/48/544/544529.png".

Pelvix
18-09-2012, 19:20
Come ho detto, dal pannello audio, vai sulla scheda Decoder, e mi dici cosa c'è selezionato, sono 2 opzioni.

Allora, nel pannello audio creative, ho le seguenti linguette:
SPDIF I/O
Bit-Matched
Rilevamento cuffie
FlexiJack
Encoder
Ripristina impostazioni prededifite
X-Fi Crystalizer
X-Fi CMSS-3D
Effetti EAX
Altoparlanti
Modalità

Ma niente decoder.. :help:

DooM1
18-09-2012, 20:52
Allora, nel pannello audio creative, ho le seguenti linguette:
SPDIF I/O
Bit-Matched
Rilevamento cuffie
FlexiJack
Encoder
Ripristina impostazioni prededifite
X-Fi Crystalizer
X-Fi CMSS-3D
Effetti EAX
Altoparlanti
Modalità

Ma niente decoder.. :help:
Ah giusto, tu devi avere una x-fi PCI-ex che non ha il decoder :doh: ... non ci pensavo proprio :D
Allora, non so con VLC, ma a me lo fa con il decoder DD e DTS integrati di Media Player Classic.
Per risolvere devo usare o il decoder della mia x-fi (ma tu non ce l'hai), oppure il decoder di FFDShow.
Per cui ti consiglio di disattivare AC3 e DTS su MPClassic, su Internal Filters, e poi installare FFDShow (http://www.free-codecs.com/ffdshow_download.htm).
Se è tutto giusto, quando riproduci il video, dovresti vedere l'icona blu di FF Audio nella tray.

PS: attenzione, questo di sopra è valido solo se il tuo problema è esclusivo per Dolby Digital e DTS, se te lo fa anche con gli altri video boh il problema è un altro.
Per vedere se un video è Dolby Digital, puoi guardare la traccia audio da MPClassic, oppure usare GSpot (http://www.headbands.com/gspot/v26x/GSpot270a.zip).

Pelvix
19-09-2012, 08:46
Ah giusto, tu devi avere una x-fi PCI-ex che non ha il decoder :doh: ... non ci pensavo proprio :D
Allora, non so con VLC, ma a me lo fa con il decoder DD e DTS integrati di Media Player Classic.
Per risolvere devo usare o il decoder della mia x-fi (ma tu non ce l'hai), oppure il decoder di FFDShow.
Per cui ti consiglio di disattivare AC3 e DTS su MPClassic, su Internal Filters, e poi installare FFDShow (http://www.free-codecs.com/ffdshow_download.htm).
Se è tutto giusto, quando riproduci il video, dovresti vedere l'icona blu di FF Audio nella tray.

PS: attenzione, questo di sopra è valido solo se il tuo problema è esclusivo per Dolby Digital e DTS, se te lo fa anche con gli altri video boh il problema è un altro.
Per vedere se un video è Dolby Digital, puoi guardare la traccia audio da MPClassic, oppure usare GSpot (http://www.headbands.com/gspot/v26x/GSpot270a.zip).

installato e provato: nada, stessa storia, però non vedo nessuna icona blu...
devo settare qualcosa in FFDShow?

DooM1
19-09-2012, 11:02
installato e provato: nada, stessa storia, però non vedo nessuna icona blu...
devo settare qualcosa in FFDShow?
Deve uscire l'icona blu, sennò abbiamo dimenticato qualcosa :D

In effetti io sto dando per scontato che i video che ti danno problemi siano in Dolby Digital.
Prima di continuare è meglio capire se sono in Dolby Digital.

Su MPC, mentre riproduci uno di questi video, vai su Play e poi Filter.
Dimmi cosa tutto c'è. Se c'è ffdshow audio decoder, entraci e dimmi cosa c'è dentro.

Pelvix
19-09-2012, 16:51
Deve uscire l'icona blu, sennò abbiamo dimenticato qualcosa :D

In effetti io sto dando per scontato che i video che ti danno problemi siano in Dolby Digital.
Prima di continuare è meglio capire se sono in Dolby Digital.

Su MPC, mentre riproduci uno di questi video, vai su Play e poi Filter.
Dimmi cosa tutto c'è. Se c'è ffdshow audio decoder, entraci e dimmi cosa c'è dentro.

ecco cosa vedo:
http://imageshack.us/photo/my-images/221/filtriaudio.png/
è un filmato mp4

Predator_1982
20-09-2012, 09:18
E cosa si perde a parte le ottimizzazioni dei driver creative?
Il 5.1 funziona bene?

Il problema è ormai noto e non ho mai trovato il modo di risolverlo (infatti ho rimesso 7 ma l'8 mi alletta)

io pure ho rimesso il 7 solo per questo motivo...l'unico driver funzionante su 8 è quello predefiniti windows HD audio e non ha alcuna ottimizzazione (es. cristal voice, eax, openal ecc)..insomma a quel punto utilizzo l'integrata realtek che almeno su 8 ha già drivers ufficiali e va perfettamente.

Ho contattato creative e esposto il problema..mi hanno risposto che i drivers attuali sono dei beta non ufficialmente supportati ma comunque mi han chiesto ulteriori informazioni e inoltrato la segnalazione al team di sviluppo che, a quanto pare, dovrebbe rilasciare il driver ufficiale funzionante contestualmente al lancio sul mercato del nuovo sistema operativo...certo che creative arriva sempre un pò in ritardo, daccordo che sugli scaffali 8 non c'è, ma ignorano il fatto che c'è anche chi possiede abbonamenti technet e msdn e deve poter utilizzare il prodotto perfettamente.

DooM1
20-09-2012, 09:30
ecco cosa vedo:
http://imageshack.us/photo/my-images/221/filtriaudio.png/
è un filmato mp4

Beh come non detto non è dolby digital, direi che puoi anche ignorare quello che ti ho detto :D
Potrebbero essere quei video registrati in quel modo, se poi usi la scheda audio in modalità creazione audio, dove non ci sono effetti, dev'essere il video...

Prezioso
20-09-2012, 09:50
ragazzi ma cosa volete eh :) windows 8 non è ancora uscito:D

questi problemi li avete con le 'nuove' x fi? io che ho la vecchia meglio che installo 7 sul nuovo pc no?:D cioè non aspetto 8 almeno per ora

Pelvix
20-09-2012, 13:26
Beh come non detto non è dolby digital, direi che puoi anche ignorare quello che ti ho detto :D
Potrebbero essere quei video registrati in quel modo, se poi usi la scheda audio in modalità creazione audio, dove non ci sono effetti, dev'essere il video...

il guaio è che me lo fa con tutti i video: avi, mp4, mkv, ecc :muro:
La scheda la uso in modalità film

DooM1
20-09-2012, 14:17
il guaio è che me lo fa con tutti i video: avi, mp4, mkv, ecc :muro:
La scheda la uso in modalità film
L'effetto che senti lo fa l'SVM attivo, non vedo proprio altro che possa causare lo stesso fenomeno.

Pelvix
20-09-2012, 14:25
L'effetto che senti lo fa l'SVM attivo, non vedo proprio altro che possa causare lo stesso fenomeno.

Ma l'SVM non dovrebbe servire proprio per evitare gli sbalzi di volume? :mbe:

DooM1
20-09-2012, 14:41
Ma l'SVM non dovrebbe servire proprio per evitare gli sbalzi di volume? :mbe:
Si, ma non di singole componenti dell'audio.

Se hai una canzone con vari componenti audio mixati, come può essere batteria, chitarra, basso e voce, se ipotizzi ora per semplificare, che la voce stia cantando in modo omogeneo come volume medio, mentre gli altri strumenti a un certo punto aumentano il volume, l'SVM cosa fa?
Compensa e abbassa il volume (di tutto, compresa la voce, perché non può fare altrimenti), in modo da tenere il volume medio totale stabile, in modo da non dare fastidio per esempio nell'ascolto notturno; che poi è l'utilizzo per il quale è pensato l'SVM.
Però facendo questo, siccome l'SVM sta abbassando il volume, la voce viene abbassata. Così appare che la voce si sta abbassando, mentre invece è la parte strumentale che si sta alzando.

Stesso discorso ovviamente si può fare per i film, dove si hanno voci, tra l'altro da varie sorgenti (voci dei vari attori), suoni ambientali vari, colonna sonora ecc..
Nei film è ancora più importante che nella musica, tenere una dinamica non filtrata, come invece fa l'SVM, per avere la distinzione più totale delle componenti.

Altrimenti succede che se ci sono dei dialoghi in un ambiente molto rumoroso, già l'ambiente è rumoroso e quindi ci si deve concentrare per capire il dialogo, ma se in più l'SVM abbassa il volume buonanotte... a me dà troppo fastidio.
L'SVM è utile in 2 casi:
1) per non disturbare di notte, se guardi un film le scene con volume basso magari non riesci a sentirle, perché già hai un volume basso per non disturbare, l'SVM invece amplifica e ti fa sentire anche le parti basse;
2) con sorgenti audio con una unica componente, per esempio un dialogo di una voce singola, o poche voci, dove magari ci sono alti e bassi, e l'SVM compensa aiutando l'ascolto.

Ma in condizioni normali, l'audio va sentito senza nessun filtro, più aggiungi filtri, e più si incasina tutto.
I film poi soprattutto, sono mixati con molta cura, per continuare a sentire bene i dialoghi, pur mantenendo alta la spettacolarità degli effetti speciali.
Se iniziamo a mettere filtri di dinamica, rendiamo vano tutto il lavoro.

Pelvix
20-09-2012, 14:53
Si, ma non di singole componenti dell'audio.

Se hai una canzone con vari componenti audio mixati, come può essere batteria, chitarra, basso e voce, se ipotizzi ora per semplificare, che la voce stia cantando in modo omogeneo come volume medio, mentre gli altri strumenti a un certo punto aumentano il volume, l'SVM cosa fa?
Compensa e abbassa il volume (di tutto, compresa la voce, perché non può fare altrimenti), in modo da tenere il volume medio totale stabile, in modo da non dare fastidio per esempio nell'ascolto notturno; che poi è l'utilizzo per il quale è pensato l'SVM.
Però facendo questo, siccome l'SVM sta abbassando il volume, la voce viene abbassata. Così appare che la voce si sta abbassando, mentre invece è la parte strumentale che si sta alzando.

Stesso discorso ovviamente si può fare per i film, dove si hanno voci, tra l'altro da varie sorgenti (voci dei vari attori), suoni ambientali vari, colonna sonora ecc..
Nei film è ancora più importante che nella musica, tenere una dinamica non filtrata, come invece fa l'SVM, per avere la distinzione più totale delle componenti.

Altrimenti succede che se ci sono dei dialoghi in un ambiente molto rumoroso, già l'ambiente è rumoroso e quindi ci si deve concentrare per capire il dialogo, ma se in più l'SVM abbassa il volume buonanotte... a me dà troppo fastidio.
L'SVM è utile in 2 casi:
1) per non disturbare di notte, se guardi un film le scene con volume basso magari non riesci a sentirle, perché già hai un volume basso per non disturbare, l'SVM invece amplifica e ti fa sentire anche le parti basse;
2) con sorgenti audio con una unica componente, per esempio un dialogo di una voce singola, o poche voci, dove magari ci sono alti e bassi, e l'SVM compensa aiutando l'ascolto.

Ma in condizioni normali, l'audio va sentito senza nessun filtro, più aggiungi filtri, e più si incasina tutto.
I film poi soprattutto, sono mixati con molta cura, per continuare a sentire bene i dialoghi, pur mantenendo alta la spettacolarità degli effetti speciali.
Se iniziamo a mettere filtri di dinamica, rendiamo vano tutto il lavoro.

E' proprio nell'ascolto notturno che ho difficoltà, perchè devo continuamente alzare ed abbassare per riuscire a sentire i dialoghi senza svegliare tutti.. :cry:

DooM1
20-09-2012, 14:56
E' proprio nell'ascolto notturno che ho difficoltà, perchè devo continuamente alzare ed abbassare per riuscire a sentire i dialoghi senza svegliare tutti.. :cry:
Per quello usi l'SVM, ma è fisiologico che possa succedere che i suoni sovrastino la voce, e l'SVM non possa fare altro che abbassare il volume per non disturbare.
Non può farci nulla, è impossibile per la scheda audio, discriminare la voce e non gli altri suoni, questi sono mixati insieme.

L'unica soluzione sono le cuffie :D

Pelvix
20-09-2012, 15:01
Per quello usi l'SVM, ma è fisiologico che possa succedere che i suoni sovrastino la voce, e l'SVM non possa fare altro che abbassare il volume per non disturbare.
Non può farci nulla, è impossibile per la scheda audio, discriminare la voce e non gli altri suoni, questi sono mixati insieme.

L'unica soluzione sono le cuffie :D

Uff, e io che pensavo fosse solo un problema di settaggi :cry:
Grazie lo stesso per i chiarimenti, gentilissimo:)

killeragosta90
20-09-2012, 15:28
Salve ragazzi! :)

Devo sostituire "obbligatoriamente" la mia Sound Blaster XtremeGamer, perchè per via dello SLI che mi deve arrivare non c'è più spazio, lo slot PCI su cui alloggia la scheda verrà "occupato" e quindi devo ripiegare su una scheda PCI-E 1X.

Sto per acquistare una Sound Blaster Titanium Fatal1ty Professional (http://us.store.creative.com/Creative-Sound-Blaster-XFi-Titanium-Fatal1ty/M/B0018EFGTM.htm), come si comporta in generale? E' un buon acquisto?

Me la stanno vendendo usata a 40 euro spedita, è un buon prezzo? :stordita:

Noterò differenze qualitative per quanto concerne l'audio dalla mia XtremeGamer?

Ripeto, la sostituzione è obbligatoria, per cui pongo queste domande per semplice curiosità e non per esigenze.


Grazie mille in anticipo a tutti coloro che avranno la gentilezza e la pazienza nel rispondere :)

hermanss
20-09-2012, 15:51
Beh 40€ per una Sound Blaster Titanium Fatal1ty Professional non è un buon prezzo...è un affare imho:cool:

killeragosta90
20-09-2012, 17:50
Beh 40€ per una Sound Blaster Titanium Fatal1ty Professional non è un buon prezzo...è un affare imho:cool:
Ottimo! :cool: Ma ad un confronto diretto con la mia XtremeGamer come ne esce?

Cioè parlo di qualità sonora :)

maxmax80
20-09-2012, 23:17
Uff, e io che pensavo fosse solo un problema di settaggi :cry:
Grazie lo stesso per i chiarimenti, gentilissimo:)

quindi hai risolto disabilitando l' SVM?

Ottimo! :cool: Ma ad un confronto diretto con la mia XtremeGamer come ne esce?

Cioè parlo di qualità sonora :)


se proprio bisogna fare i pignoli come componentistica sul PCB siamo lì, mediocre entrambe..le auzentech, asus & esi di pari livello sfoggiano file di condensatori e multi opamp di livello superiore..

killeragosta90
21-09-2012, 07:25
se proprio bisogna fare i pignoli come componentistica sul PCB siamo lì, mediocre entrambe..le auzentech, asus & esi di pari livello sfoggiano file di condensatori e multi opamp di livello superiore..
Per cui detto molto semplicemente non sentirò la differenza passando dalla XtremeGamer alla Fatal1ty Professional? O magari lievemente in favore di quest'ultima? :confused:

maxmax80
21-09-2012, 11:55
dipende molto dalla qualità dell' impianto o delle cuffie che usi.

con delle cuffie pregiate ciò che possono fare schede audio di altre marchè mette davvero in crisi anche le Creative Titanium..

dato che ho provato tante schede posso anche dirti che quasi magicamente le schede audio di ogni casa produttrice suonano un po' tutte diversamente, ma in generale più una scheda è ricca di componenti è più il suono "spinge" ma è allo stesso tempo più "pastoso", "pieno", indipendentemente che la scheda suoni più o meno "brillante" della tal altra scheda..


se hai un' impiantino di medio/bassa fascia (sotto i 150/200€ come minimo) dal mio punto di vista anche una Xtreme Gamer va benone, l' unica cosa è che non ha la decodifica DTS via hardware come aveva la Xtreme Music, ma se utilizzi PowerDvd il problema lo scavalli..

hardstyler
21-09-2012, 18:41
dopo qualche mese di prove e reinstallazioni varie posso definitivamente affermare che la mia creative xfi xtreme music PCI funziona al 100% compresi i driver e i freeze e recenti bsod (con la nuova scheda audio asus però e anche questa non centra nulla) sono stati causati da un solo driver disgraziato:

INTEL LAN DRIVER che senza VMWARE WORKSTATION funziona alla grande e se è per questo non ho più crash da un casino di tempo e ho ritestato sia con la nuova scheda audio asus sia con la vecchia creative!!!

imho visto l'inutilizzo se a qualcuno interessa una creative xfi xtreme music pci (NO EXPRESS!) mi contatti pure che gliela posso vendere a poco ovviamente!!!

hermanss
23-09-2012, 19:13
Hi guys!:)
Voi quali driver usate?
Quali driver mi consigliate per la Fatal1ty in firma su Win 7 x64?
Al momento ho il XFI SupportPack 2.5 di Daniel K.
Questi ultimi li ho installati però dopo aver messo il k-lite codec pack. Crea qualche problema?
THX:)

DooM1
24-09-2012, 16:21
Hi guys!:)
Voi quali driver usate?
Quali driver mi consigliate per la Fatal1ty in firma su Win 7 x64?
Al momento ho il XFI SupportPack 2.5 di Daniel K.
Questi ultimi li ho installati però dopo aver messo il k-lite codec pack. Crea qualche problema?
THX:)
Il support pack 2.5 va bene.
I k-lite non c'entrano nulla, sono un'altra cosa, non interferiscono.

hermanss
24-09-2012, 17:01
Ok grazie.:)
Però ogni tanto quando sento la musica il posizionamento delle casse si sposta e poi dopo un po' ritorna bene...come mai?
Poi ogni tanto il pc si freeza...mica è una questione di temperatura della scheda?
Avete qualche consiglio-soluzione per risolvere questi problemi?
THX

hermanss
30-09-2012, 22:01
up

Prezioso
04-10-2012, 17:42
ragazzi oggi tutto contento ho montato il pc nuovo, installo il daniel pack 2.5.....l'audio si sente solo che non mi fa impostare 7.1, ma c'è solo 2.1, prima su win7 32bit si apriva la 'tendina' con 2.1 5.1 7.1, ora ho win7 64bit

DooM1
04-10-2012, 19:45
ragazzi oggi tutto contento ho montato il pc nuovo, installo il daniel pack 2.5.....l'audio si sente solo che non mi fa impostare 7.1, ma c'è solo 2.1, prima su win7 32bit si apriva la 'tendina' con 2.1 5.1 7.1, ora ho win7 64bit
Eh mi sa che ti si sono corrotti i driver.
Prova a ripristinare tutte le modalità, se non risolvi, disinstalla e reinstalla il driver.

Prezioso
04-10-2012, 19:47
reinstallo eventualmente solo i driver audio o tutto il pack?

DooM1
04-10-2012, 19:50
reinstallo eventualmente solo i driver audio o tutto il pack?
Boh forse basta solo reinstallare il driver... ma io farei tutto insieme, questi driver sono un macello, rimane sempre qualcosa :)

Prezioso
05-10-2012, 16:37
ho risolto così
disinstallato tutto....riavviato, installato.....ma niente
allora ho disinstallato tutto e fatto installare il driver da windows
poi ho messo il pack....e ora tutto ok....mah :D

maxmax80
05-10-2012, 20:13
fatto installare il driver da windows
poi ho messo il pack....e ora tutto ok....mah :D

sottolineiamo questa cosa per tutti gli utenti allora:

1) Prima far installare i driver dalla gestione perfieriche di windows

2) poi lanciare il Pack

djmatrix619
05-10-2012, 20:28
Ragazzi oltre ad iscrivermi (era anche ora) vi faccio una semplicissima domanda veloce:

Mi confermate gentilmente che questa scheda audio non è abbastanza performante per un buon headset gaming surround? Mi spiego meglio perché mi sa che così posso un po' confondere...

Ci sono alcuni headset (come alcune sennheiser) che non vengono sfruttate a dovere se non si possiede una buona scheda audio (una che mi hanno consigliato è ad esempio l'Asus Xonar D2X), e per questa mi hanno consigliato di prendere un paio USB così eviterei la mancanza, oppure di comprare appunto quella scheda audio.

Voi che dite? Qualcuno ha provato qualche headset valido con jack usando questa scheda?

PS = Ho una X-FI 2 Titanium su scheda madre in firma.

maxmax80
05-10-2012, 20:41
PS = Ho una X-FI 2 Titanium su scheda madre in firma.

ma qual' è la "2" ?

comunque devi essere più preciso, su cosa non è performante?

sul posizionamento o sulla qualità o sulla spinta o altro?

djmatrix619
05-10-2012, 20:53
ma qual' è la "2" ?

comunque devi essere più preciso, su cosa non è performante?

sul posizionamento o sulla qualità o sulla spinta o altro?

Questa qui: link! (http://rog.asus.com/motherboard/formula/crosshair-v-formula/#sound)

Sul web non si trova molto, pare l'abbia solo la scheda madre mia.. (:rolleyes: mah!)

Comunque è quello che chiedo a voi, cioè io non so se e perché non è performante questa scheda, però mi han detto che se compro un headset gaming che richiede una buona scheda audio, molto probabilmente con la X-FI questi headset non darebbero il 100% della loro potenzialità.. e ci andrei a perdere in qualità audio.

PS = Forse il nome esatto è SupremeFX X-FI 2 ora che vedo meglio anche sulla scatola.. fa che sono anche OFF TOPIC ? :stordita:

Prezioso
10-10-2012, 15:40
ragazzi ho cambiato il pc e l'installatore molto delicatamente :D mi ha rovitano il cavo flat che collega la xfi al pannello frontale
l'amico mio era convinto di averle le flat e invece no, è divers questa flat dalle solite perchè ha dei buchi tappati, sapete dove comprarla?

DooM1
10-10-2012, 15:49
Questa qui: link! (http://rog.asus.com/motherboard/formula/crosshair-v-formula/#sound)

Sul web non si trova molto, pare l'abbia solo la scheda madre mia.. (:rolleyes: mah!)

Comunque è quello che chiedo a voi, cioè io non so se e perché non è performante questa scheda, però mi han detto che se compro un headset gaming che richiede una buona scheda audio, molto probabilmente con la X-FI questi headset non darebbero il 100% della loro potenzialità.. e ci andrei a perdere in qualità audio.

PS = Forse il nome esatto è SupremeFX X-FI 2 ora che vedo meglio anche sulla scatola.. fa che sono anche OFF TOPIC ? :stordita:
Io continuo a non capire cosa intendi per non performante :D
Intendi come qualità audio?
Non saprei cosa dirti, mi sa che nemmeno ci sono le specifiche complete di quella scheda audio.
Tra l'altro non ha nulla di x-fi, la creative ha dato il nome, e alcune specifiche riguardo al driver, ma di x-fi non ha niente.
La SupremeFX 2 X-fi è una scheda audio con chip audio integrato, forse un po' migliore del solito, ma resta una scheda audio integrata.

ragazzi ho cambiato il pc e l'installatore molto delicatamente :D mi ha rovitano il cavo flat che collega la xfi al pannello frontale
l'amico mio era convinto di averle le flat e invece no, è divers questa flat dalle solite perchè ha dei buchi tappati, sapete dove comprarla?
Puoi usarne anche una senza i buchi, devi solo fare attenzione a non invertire il cavo.
I buchi servono solo per evitare che possa inserire lo spinotto male, invertito o spostato.
Tutti i cavi hanno il primo filo colorato, in genere di rosso. Fallo coincidere col primo PIN.

Prezioso
10-10-2012, 16:12
ho provato 4 flat del mio amico, alcune erano tutte con i buchi ma questa flat sembra diversa, non entrano le altre appunto perchè non hanno alcuni buchi

djmatrix619
10-10-2012, 16:34
Io continuo a non capire cosa intendi per non performante :D
Intendi come qualità audio?
Non saprei cosa dirti, mi sa che nemmeno ci sono le specifiche complete di quella scheda audio.
Tra l'altro non ha nulla di x-fi, la creative ha dato il nome, e alcune specifiche riguardo al driver, ma di x-fi non ha niente.
La SupremeFX 2 X-fi è una scheda audio con chip audio integrato, forse un po' migliore del solito, ma resta una scheda audio integrata.

haha DooM non posso spiegartelo io, ti ho ripetuto cosa mi hanno detto! :asd: Dovrebbe essere lo stesso motivo che spinge ad acquistare una scheda audio dedicata.. ecco vedi la differenza? La stessa differenza (un po' meno) dovresti averla tramite cuffie tra una scheda integrata a quella dedicata.

Si comunque l'ho appurato dai.. colpa mia che dall'inizio pensavo fosse una X-FI e invece sono stato ingannato dal marketing.. :asd:
Comunque ho già preso un paio di cuffie usb.. pazienza! Dovrebbero essere buone almeno un po' lo stesso.. :)

Prezioso
10-10-2012, 19:14
ecco la flat
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEAYzBYTUFYaXd1ZWM
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEAZ0NBSTlZc3BEM1k

DooM1
10-10-2012, 19:48
ecco la flat
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEAYzBYTUFYaXd1ZWM
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEAZ0NBSTlZc3BEM1k
Ma questo è l'originale ?

Prezioso
10-10-2012, 20:40
si si originale :)

DooM1
10-10-2012, 21:09
si si originale :)
Ma allora non ho capito... se tu prendi un cavo IDE, ha 40 poli e non ha buchi tappati.
Come fa a non entrare?

Prezioso
10-10-2012, 21:40
eh guarda non so, ne ho provati 4, forse dove i buchi sono tappati c'è un rialzo sulla scheda ora non ricordo comunque non entravano, forse non erano proprio 40 buchi liberi quelli, ma non credo erano cavi floppy

Raven
11-10-2012, 12:33
Ma allora non ho capito... se tu prendi un cavo IDE, ha 40 poli e non ha buchi tappati.
Come fa a non entrare?

esatto... :fagiano: A un mio amico avevo fatto così: cavo ide "stappato" e via... :stordita:

MaxRob
11-10-2012, 12:36
ragazzi ciao

Ho installato oggi WRC3 DEMO e ho notato che ha il suono DOLBY DIGITAL.

HO abilitato cosi dalla mia Extreme music la codifica DDL, abilitato il DDTS decoder, switchato su DECODER lo switch, tutto fin ora sembra apposto, il decoder ha la spia su DOLBY DIGITAL ma dalle Gigaworks S750 avviato il gioco non si sente alcun suono... Dove ho sbagliato?

Prezioso
11-10-2012, 12:49
esatto... :fagiano: A un mio amico avevo fatto così: cavo ide "stappato" e via... :stordita:

quindi devo prendere un cavo ide normale...come detto ne ho provati 4 ma niente, forse erano di qualche altra periferica particoalre bo

MaxRob
12-10-2012, 18:09
Qualcuno di voi ha acquistato il dts connect pack compreso di DDL ? io ce l'ho e volevo sapere se anche a voi crea problemi di audio distorto.

saeemon
17-10-2012, 11:51
salve ragazzi

ho assolutamente bisogno di questi drivers+software

YouP-PAX X-Fi 2007 Revision 2

i drivers perfar funzionare tutto sotto vista.
siccome hanno chiuso filefront.com
ora non cè piu alcun link dove scaricarli.

se qualcuno li ha e potesse mandarmeli via posta ,
sono circa 600 mb.

graziee !

MaxRob
17-10-2012, 13:03
THX TrueStudio PRO consente funzioni supplementari al pannello classico THX? si puo far funzionare sulla extreme music?

SataraX
19-10-2012, 22:45
Scusate, mi e' stata proposta usata (ancora in garanzia) una X-Fi Titanium Pci-Express. Io sull'htpc guardo dvd e blu ray e sarei tentato.
Pero'... si sente la differenza tra una scheda del genere e una integrata ? Io l'audio lo lascio in pass-through e lo mando in hdmi al sintoampli via fibra ottica.

Non e' che in questo caso deve solo fare una copia dei dati e non ci sarebbero differenze ?

nevione
19-10-2012, 23:32
Scusate, mi e' stata proposta usata (ancora in garanzia) una X-Fi Titanium Pci-Express. Io sull'htpc guardo dvd e blu ray e sarei tentato.
Pero'... si sente la differenza tra una scheda del genere e una integrata ? Io l'audio lo lascio in pass-through e lo mando in hdmi al sintoampli via fibra ottica.

Non e' che in questo caso deve solo fare una copia dei dati e non ci sarebbero differenze ?
se sei in digitale fa tutto il sintoampli e la xfi non ti serve a nulla che io sappia, mentre in analogico fa la decodifica la scheda e in quel caso sentiresti la differenza.

DooM1
19-10-2012, 23:32
Se usi l'HDMI a che ti serve una x-fi?
No comunque con un collegamento digitale, quale è l'HDMI, la scheda audio ha poca importanza, ciò che conta è il DAC integrato nell'amplificatore.

SataraX
20-10-2012, 00:11
Grazie mille !

TheDoctor1983
23-10-2012, 10:15
Ma, questa http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-z/1-21402.aspx l'avevamo vista??

E questa?? http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-zxr/1-21383.aspx

SataraX
23-10-2012, 10:49
Ma, questa http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-z/1-21402.aspx l'avevamo vista??

E questa?? http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-zxr/1-21383.aspx

100 euro e 225 euro, rispettivamente, nemmeno tantissimo.
Il "Beamforming Microphone" mi mancava :D

Fatal Frame
23-10-2012, 11:04
Ma, questa http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-z/1-21402.aspx l'avevamo vista??

E questa?? http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-zxr/1-21383.aspx
Secondo me inutili, oramai non riesco manco più a sfruttare la mia normalissima Titanium, figurati queste :confused:

http://img404.imageshack.us/img404/4416/hirespciexfititanium.jpg

Prezioso
23-10-2012, 11:26
ragazzi ma la scheda pari o superiore alla mia vecchia x-fi fatality prima serie quale sarebbe ora?

SataraX
23-10-2012, 11:45
Secondo me inutili, oramai non riesco manco più a sfruttare la mia normalissima Titanium, figurati queste :confused:

http://img404.imageshack.us/img404/4416/hirespciexfititanium.jpg

Dipende dalle necessita'. Io sull'htpc esco direttamente in hdmi e la scheda audio sarebbe inutile. Sul pc da gioco invece la differenza tra l'integrata e una X-Fi e' enorme, sia per la qualita' dei suoni che per la precisione con cui vengono 'posizionati' nell'impianti 5.1 :)

Prezioso
23-10-2012, 12:03
uff sono curiosissimo di sentire un'integrata :)
con le audigy e la xfi mi sono godudo veraente l'audio di giochi mitici come cod :)
anche battlefield non è niente male come audio e mi pare che il 2 aveva proprio una voce dedicata per la xfi

ieri ho installato red orchestra 2, ho impostato 128 suoni invece dei 32 di default, il carico va sulla xfi no?

SataraX
23-10-2012, 14:57
ieri ho installato red orchestra 2, ho impostato 128 suoni invece dei 32 di default, il carico va sulla xfi no?

Direi proprio di si.. sta' li apposta :)

Fatal Frame
23-10-2012, 15:06
Sarà che uso ultimamente solo giochi senza supporto EAX :)

Varg87
23-10-2012, 18:49
Ma, questa http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-z/1-21402.aspx l'avevamo vista??

E questa?? http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-zxr/1-21383.aspx

La ZxR potrebbe interessarmi ma a 270 euro no. :stordita:
Chissà se è meglio o peggio della Titanium HD e della Xonar Essence STX.

TheDoctor1983
23-10-2012, 21:17
Ma che chip usano? Sarà mica il Recon3d?

Non esiste il chip Recon3D, REcon è il nome di una serie di schede. Il chip è il SoundCore3D ;)

E, si, usano lo stesso chip delle Recon3d

maxmax80
23-10-2012, 23:38
Ma, questa http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-z/1-21402.aspx l'avevamo vista??

E questa?? http://hk.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-zxr/1-21383.aspx

dovrebbero costare meno della metà del loro prezzo x essere competitive!

l' unica cosa interessante è l' Audio Control Module in bundle alla seconda scheda..

Revelator
24-10-2012, 21:08
Ragazzi.. ma sti driver whql per win 8? Ce la fanno per il 26?

auguri

DooM1
24-10-2012, 21:27
auguri
Ahahah.
Penso che sia già molto che escano :D ... comunque usciranno, ma la data boooooh.
Comunque non capisco, ancora non sono riusciti a trovare uno standard per i driver, almeno su schede standard, come audio, video, mouse, stampanti dovrebbero trovarlo.
Non è che ogni volta cambia una virgola nel kernel e non funziona più nulla.

Fatal Frame
24-10-2012, 21:28
Ahahah.
Penso che sia già molto che escano :D ... comunque usciranno, ma la data boooooh.
Prima di Win 9 è poco ma sicuro ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Varg87
24-10-2012, 21:55
Prima di Win 9 è poco ma sicuro ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Non ne sarei così sicuro...io dico un fra un mesetto. Se non sbaglio quando è uscito 7 hanno rilasciato i driver stabili un mese dopo e conoscendo i tempi della Creative ci sta tutto. :D

PS Almeno non hanno bug. No, wait... :asd:

Predator_1982
25-10-2012, 06:35
Non ne sarei così sicuro...io dico un fra un mesetto. Se non sbaglio quando è uscito 7 hanno rilasciato i driver stabili un mese dopo e conoscendo i tempi della Creative ci sta tutto. :D

PS Almeno non hanno bug. No, wait... :asd:

è allucinante che a un giorno dall'uscita di w8 ancora debba usare un driver beta che mi fa sparire l'audio all'avvio....:fagiano:

Revelator
25-10-2012, 07:19
è allucinante che a un giorno dall'uscita di w8 ancora debba usare un driver beta che mi fa sparire l'audio all'avvio....:fagiano:

se ci fate caso anche per win 7 hanno dato un supporto davvero minimale.

TopLoad
25-10-2012, 11:31
buongiorno a tutti, non sapevo ci fosse un 3d dedicato...posto anche qui :)


volendo controllare l'audio da distanza (usando il pc come stereo dal divano) che accessorio usare? ho una x fi xtreme platinum. Mi domandavo se il kit upgrade SB (UPC: 054651126480, frontalino e telecomando appunto) permettono di cambiare brano per esempio (uso foobar2000 su mp3 o flac) o solo di agire sul suono...?

http://i61.photobucket.com/albums/h44/kunzp/DSC_3674.jpg

va bene quello o ci vuole uno di quei telecomandi per windows?

tks

Prezioso
25-10-2012, 11:40
mmm a me il dissipatore non c'è :)

il telecomando non l'ho mai usato :) comunque sicuramente funziona come i tasti tastiera...se il programma che usi funziona con itasti rapidi delle tastiere funzionerà anche con il telecomando

DooM1
25-10-2012, 12:53
Non è che posso aspettare i comodi loro.. anche perché per mettere 8 mi mancano soltanto i driver creative. Lo avevo messo ma i driver beta facevano talmente schifo che m'è venuta la nausea.
Eh si ma che ci vuoi fare? O aspetti o ti agganci come si suol dire :D
Comunque il fatto che un driver creative sia WHQL non vuol dire che sia stabile :D

Predator_1982
25-10-2012, 13:18
E' allucinante si ma a loro pare non importare nulla. Per risolvere quel problema, basta mettere il sistema in sleep o hibernation una volta e non te lo fa più ma è assurdo lo stesso. :muro:

a si? non lo sapevo. Cioè metto in ibernazione il sistema e poi non mi scompare più?


Per i possessori di xfi titanium hd volevo comunque segnalare l'uscita fresca fresca del driver ufficiale Win8 datato 25/10/2012

http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12633

DooM1
25-10-2012, 14:06
Concordo pienamente, purtroppo però nel caso del driver beta l'audio al riavvio smette di funzionare e bisogna riavviare il pannello creative che tra l'altro perde le impostazioni.
Classici problemi, lo fanno pure i driver per Windows 7... quando formatto li devo impostare un paio di volte.
Dopo un po' a furia di reimpostare poi mantiene le impostazioni, anche se capita che ogni tanto le perda.
Oppure se un giorno voglio cambiare impostazioni, per un paio di volte mi ritrovo quelle vecchie.
Sono tutti pazzi sti driver, il bello è che sono bug che ci sono da sempre e mai li sistemano.

Comunque ovvio che se li provi e non ti soddisfano fai bene a lamentarti, solo che tanto non c'è niente da fare :doh:

Predator_1982
25-10-2012, 14:08
Concordo pienamente, purtroppo però nel caso del driver beta l'audio al riavvio smette di funzionare e bisogna riavviare il pannello creative che tra l'altro perde le impostazioni.




Si se metti il sistema in hibernazione o sospensione, al ripristino anche se lo riavvii o lo spegni non ti crea più problemi.

Perdonami ma questi driver sono per la titanium pro? Almeno cosi leggo nel tuo link. Da dove so sbucati? Se li cerco non trovo nulla.


Ok grazie ragazzi, proverò. I drivers da me postati sono quelli della xfi titanium HD

http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=231&subCatName=MIDI+Keyboards&prodID=19749&prodName=Sound+Blaster+X-Fi+Titanium+HD&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_19749,VARSET=CategoryID:1

Predator_1982
25-10-2012, 14:24
Io su windows 7 ad esempio sto problema non l'ho mai avuto... curioso eh?



Si ma perchè quando clicco sul link da la schermata della titanium pro.. comunque li ho scaricati e ho letto che in effetti sono per l'hd. Per la titanium professional non ci sta nulla? Ma da dove so apparsi sti driver?

se è per questo nemmeno per la titanium pci-e classica (la mia sfigatissima scheda) non c'è ancora nulla. Evidentemente hanno rilasciato i nuovi solo per la hd che, a mio parere, monta un chip forse diverso dalle altre.

La mia paura è che per le nostre si rimanga in eterno al driver betaciofeca...che nervi

Attendo ancora domani, giorno ufficiale di uscita di Win8...dopodichè se vedo che non esce nulla piglio la titanium, la tolgo e uso l'integrata...basta. Poi se mi va prendo la SB Z series.

Predator_1982
25-10-2012, 14:32
Guarda io aspetto fino a lunedi poi passo ad asus, sono stufo di dover aspettare ogni volte.. per la phoebus i driver ci sono da settembre. E' vergognoso.

e non solo..la realtek funziona sotto w8 da una vita...vabbè. Per quanto riguarda le asus non so se ti convenga poi cosi tanto..mi son fatto un giro anche io sui forum dedicati alle xonar ma pare che il supporto sw sia davvero scadente, ancora di piu della creative. Non ho onestamente ritorni attendibili sul loro funzionamento piu o meno stabile sotto 8, se qualcuno magari ne è al corrente mi farebbe piacere capire qualcosa.

Predator_1982
25-10-2012, 14:38
Olè... la cosa che mi fa ridere sai qual'è? Che non ci sono driver ufficiali neanche per le recon3d!! Ahah.. ma questi lo sanno che Win 8 esce domani?

Voglio essere ottimista e sperare che li stiano caricando e che domani li troveremo, ma ne dubito... obliavo..!! :sofico:

se ci pensiamo un attimo questa cosa potrebbe avere la sua logica..in un mercato stagnante come quello delle schede audio discrete, costringere l'utenza a passare alle nuove Z-series in presentazione imminente è una mossa di merketing acuta. Scommettiamo che le z series avranno drivers perfetti e con mooooolta calma noi sfigati possessori di xfi avremo la possibilità di usare w8 senza scomodare i santi del paradiso?

TopLoad
25-10-2012, 14:44
mmm a me il dissipatore non c'è :)

il telecomando non l'ho mai usato :) comunque sicuramente funziona come i tasti tastiera...se il programma che usi funziona con itasti rapidi delle tastiere funzionerà anche con il telecomando

ciao, nemmeno la mia ha il dissi

te hai il kit completo come la foto che ho messo?

Predator_1982
25-10-2012, 14:49
Spero tu abbia ragione guarda... me lo auguro!

io mi sarei augurato piu di avere entro domani i drivers stabili, non dico whql ma almeno senza bug grossolani dio bon

TheDoctor1983
25-10-2012, 18:32
EDIT Ops! Ho sbagliato a postare....

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Varg87
25-10-2012, 19:08
e non solo..la realtek funziona sotto w8 da una vita...vabbè. Per quanto riguarda le asus non so se ti convenga poi cosi tanto..mi son fatto un giro anche io sui forum dedicati alle xonar ma pare che il supporto sw sia davvero scadente, ancora di piu della creative. Non ho onestamente ritorni attendibili sul loro funzionamento piu o meno stabile sotto 8, se qualcuno magari ne è al corrente mi farebbe piacere capire qualcosa.

Infatti. Tempo fa ero tentato dalla Xonar Essence ma leggendo in giro non è che sia messa tanto meglio rispetto alla Creative come supporto driver, anzi.

DooM1
25-10-2012, 20:15
Infatti. Tempo fa ero tentato dalla Xonar Essence ma leggendo in giro non è che sia messa tanto meglio rispetto alla Creative come supporto driver, anzi.
No ma infatti, è proprio vero, ho fatte lunghissime ricerche su schede audio alternative a creative, e non c'è molto allo stesso livello del supporto creative, sembra incredibile ma è così.

Prezioso
25-10-2012, 20:24
Hai la prima revision... Il dissi è stato montato solo sulle nuove per ovviare a problemi di surriscaldamento; mi sembra che ci fosse anche un'altra modifica, ma non ricordo quale.

Be ormai ce l'ho da tanto :) ma problemi non ne ha dati chissà

maxmax80
25-10-2012, 20:47
io non vi capisco sempre in ballo con sta storia dei driver :mbe:

ho avuto xtreme music, xtreme audio, xtreme gamer, auzentech x-fi forte & esi prodigy x-fi, e sotto windows 7 girano tutte!

l' unica che mi diede problemi di installazione fu la xtreme gamer, ma bastava installare prima i driver originari, e poi aggiornare agli ultimi, ed andava tutto a posto..bah..:rolleyes:

nik58
25-10-2012, 21:28
:cool: :cool: :cool: :cool:

Per x-fi titanium hd è uscita la release ufficiale dei driver per windows 8
Finalmente c'è l'abbiamo fatta........;) ;)
http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx#
Saluti

DooM1
25-10-2012, 21:45
io non vi capisco sempre in ballo con sta storia dei driver :mbe:

ho avuto xtreme music, xtreme audio, xtreme gamer, auzentech x-fi forte & esi prodigy x-fi, e sotto windows 7 girano tutte!

l' unica che mi diede problemi di installazione fu la xtreme gamer, ma bastava installare prima i driver originari, e poi aggiornare agli ultimi, ed andava tutto a posto..bah..:rolleyes:
E quindi?
Non dovrò mettermi a farti la lista dei bug che ci sono... non ci voglio nemmeno pensare, cerco tutti i giorni di evitarli e basta.
Ma ci sono, molti sono verificabili, altri si verificano apparentemente a random.
La scheda la uso anche io da qualche anno e molto intensamente, la uso per gaming, per ascoltare musica, vedere film, e ci suono anche la tastiera.
Ho usato praticamente tutti i tipi di collegamento, digitale, analogico, decoder integrato, decoder esterno, decoder software...
Insomma posso dire di averla testata, e ho provato tutte le release di driver.
Poi è anche chiaro che se non usi le funzioni che ha, i bug nemmeno li noti.
Cosa vorresti dire, che non siamo capaci ad usarle?

Varg87
25-10-2012, 22:22
Sono usciti anche quelli per la Titanium HD usb.
Ecco il link se dovesse servire a qualcuno, me lo sono salvato su un file di testo perchè ogni volta lo dovevo cercare per diverso tempo per vie traverse prima di trovarlo visto che, non si sa per quale motivo, l'hanno rimossa dalla pagina principale di supporto. :rolleyes:

http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=1&prodID=19829&prodName=Sound+Blaster+X-Fi+HD&subCatName=Sound+Blaster&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_19829,VARSET=CategoryID:1

Più che altro non ho capito perchè sono ancora alla versione 1.02.0021 uscita a febbraio. Probabilmente li hanno ufficializzati visto che, per quel poco che li ho provati con Windows 8, funzionavano pure quelli di 7.

Qui (http://support.creative.com/KB/showarticle.aspx?sid=61105&h=13) si possono vedere quali sono usciti, quali sono in beta e quali schede non sono supportate.

DooM1
25-10-2012, 23:26
E vabbé dai comunque ancora W8 non è uscito, se escono entro un mesetto va già bene, anzi moolto bene.

Mike73
26-10-2012, 07:37
:cool: :cool: :cool: :cool:

Per x-fi titanium hd è uscita la release ufficiale dei driver per windows 8
Finalmente c'è l'abbiamo fatta........;) ;)
http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx#
Saluti


Visto che siete esperti di driver ed io sul sito creative non sono mai riuscito a trovare niente, avete novità in merito ai driver per win 8 compatibili con la X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series ?

Grazie.

maxmax80
26-10-2012, 07:37
Cosa vorresti dire, che non siamo capaci ad usarle?

no, voglio dire che praticamente tutte le schede audio on board, consumer, prosumer & professionali hanno (o hanno avuto) problemi di driver..

non è che è una prerogativa solo delle schede Creative. ;)

Revelator
26-10-2012, 07:41
per la mia xfi extreme music si sono solo i beta del 27 settembre 2012 :rolleyes:

DooM1
26-10-2012, 09:54
no, voglio dire che praticamente tutte le schede audio on board, consumer, prosumer & professionali hanno (o hanno avuto) problemi di driver..

non è che è una prerogativa solo delle schede Creative. ;)
Ah beh se la metti così ti do anche ragione :D

Raven
26-10-2012, 10:13
sì... peccato però che realtek rilasci driver aggiornati ogni 15gg/1mese... creative ogni 2 anni (se va bene)! :p

per windows8... speriamo che daniel_K faccia un pak per le x-fi pci.... (ma dubito)

DooM1
26-10-2012, 10:22
sì... peccato però che realtek rilasci driver aggiornati ogni 15gg/1mese... creative ogni 2 anni (se va bene)! :p

per windows8... speriamo che daniel_K faccia un pak per le x-fi pci.... (ma dubito)
Si, vero ma alla fine tutto è legato da quanti utenti hanno i loro prodotti.
Realtek essendo controller audio integrati sono in moltissimi PC, dalle configurazioni più disparate, il beta testing è immenso :D
Per quanto anche con i realtek, ci sono stati problemi con la gestione cuffie per esempio, o con alcuni giochi.
Se invece consideriamo le schede audio discrete, siamo più o meno allo stesso livello, non se ne salva una, xonar, CMEDIA, x-fi ... Anzi la creative in questi casi, per quanto sia criticabile, è messa anche bene.

Per il pack di daniel_k, temo che bisognerà aspettare qualche release ufficiale prima, a meno che non tiri fuori qualche beta non pubblica che ritiene stabile :)