PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 [103] 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

DooM1
02-10-2011, 15:01
esatto, l'ho riconosciuta da quelle caratteristiche. giacchè mi trovi il manuale? vorrei capire a che servono tutti quei pin e attacchi vari! forse ho una scheda audio da paura e non lo so...
un dubbio: ma se disinstallo i driver, non mi parte in automatico la ricerca con seven e me li mette subito lui ?
Se li disinstalli bene no, perché seven non ha i driver x-fi in database.
Dovrebbe rimanerti come una scheda multimedia generica senza driver.
Se non li disinstalli bene invece windows torna ad installarti i driver dalla cache dei driver.

snanni
02-10-2011, 16:08
ho provato con driversweeper ma niente :cry:

mecapiscusulu
02-10-2011, 16:26
ho installato i driver ma ancora non va. ho anche notato che i driver che mi aveva fatto scaricare il programma erano proprio quelli, ce li avevo salvati... cosa provo ora ?

DooM1
02-10-2011, 18:30
ho installato i driver ma ancora non va. ho anche notato che i driver che mi aveva fatto scaricare il programma erano proprio quelli, ce li avevo salvati... cosa provo ora ?
Ma prima funzionava?

mecapiscusulu
03-10-2011, 08:41
è sempre andata perfettamente da anni, mi viene il dubio che abbia cominciato a fare così, ma non posso esserne certo, da quando ho installato la nuova scheda video asus Nvidea gt430 (un paio di mesi)

Nella gestione dispositivi noto anche che l'installazione dei driver di questa scheda ha incluso ben 4: "NVIDIA hight definition audio".
Non ho idea come mai una scheda video senta la necessità di installare codec audio, il mistero si infittise...

II ipotesi.
essendo un problema esclusivamente e sporadico dello streaming, mi viene il dubbio sia qualche problematica di codec. maquesto mi riporta a windows 98 e xp, credo che con seven queste problematiche siano superate.


III ipotesi, qualche problema di circuito della mia scheda audio... spero proprio di no.

IV ipotesi
Non sono riuscito ad installare nuovamente i driver corretti. In pratica non ho seguito la procedura che mi hai indicato tu, perchè ho deciso proprio di formattare! e installare da pulito il driver che mi hai indicato. però ancora noto nelle proprietà del dispositivo:
fornitore driver: creative
data driver: 05/05/2010
versione driver: 6.0.1.1375
firma digitale: microsoft windows hardware compatibily publisher
in dettagi driver mi porta " versione file: 80.0.0.3".
Ora ditemi voi, se qualcuno ha gli stessi driver, se questi sono i dati che vengono lasciati sul pc, o se queste informazioni invece indicano ancora la presenza della prevaricazione di DRIVER alternativi installati con prepotenza da seven.

Grazie ragazzi

Prezioso
03-10-2011, 09:01
per la scheda audio hd nvidia per evitare 'picci' :) disinstallala....o meglio, reinstalla i driver con una installazione pulita(la scegli dall'installazione) e metti manualmente solo i driver grafici,gli altri non servono se non usi l'hdmi della scheda video

DooM1
03-10-2011, 10:31
è sempre andata perfettamente da anni, mi viene il dubio che abbia cominciato a fare così, ma non posso esserne certo, da quando ho installato la nuova scheda video asus Nvidea gt430 (un paio di mesi)

Nella gestione dispositivi noto anche che l'installazione dei driver di questa scheda ha incluso ben 4: "NVIDIA hight definition audio".
Non ho idea come mai una scheda video senta la necessità di installare codec audio, il mistero si infittise...
È possibile che sia lì il problema.

II ipotesi.
essendo un problema esclusivamente e sporadico dello streaming, mi viene il dubbio sia qualche problematica di codec. maquesto mi riporta a windows 98 e xp, credo che con seven queste problematiche siano superate.
Boh non credo che sia un problema di codec, youtube usa un codec solo che è il FLV (flash video).

III ipotesi, qualche problema di circuito della mia scheda audio... spero proprio di no.
Mmmh... non credo.

IV ipotesi
Non sono riuscito ad installare nuovamente i driver corretti. In pratica non ho seguito la procedura che mi hai indicato tu, perchè ho deciso proprio di formattare! e installare da pulito il driver che mi hai indicato. però ancora noto nelle proprietà del dispositivo:
fornitore driver: creative
data driver: 05/05/2010
versione driver: 6.0.1.1375
firma digitale: microsoft windows hardware compatibily publisher
in dettagi driver mi porta " versione file: 80.0.0.3".
Ora ditemi voi, se qualcuno ha gli stessi driver, se questi sono i dati che vengono lasciati sul pc, o se queste informazioni invece indicano ancora la presenza della prevaricazione di DRIVER alternativi installati con prepotenza da seven.

Grazie ragazzi
Hai fatto bene a formattare, e quel driver del 5 maggio 2010 è corretto, è l'ultimo ;)

per la scheda audio hd nvidia per evitare 'picci' :) disinstallala....o meglio, reinstalla i driver con una installazione pulita(la scegli dall'installazione) e metti manualmente solo i driver grafici,gli altri non servono se non usi l'hdmi della scheda video
Concordo.

A volte basta anche a disattivare semplicemente le periferiche denominate "NVIDIA high definition audio".

Su che slot PCI è installata la scheda?
E anche, su che scheda madre è installata?

mecapiscusulu
03-10-2011, 11:04
la scheda è PCI e basta ed è installata su slot PCI.
questa è la mia scheda madre : http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P5VD2-MX%20SE&p=1&s=22
inserisco report comunque. (fatemi sapere se ci sono riuscito)
Problema non risolto con la disattivazione dei codec nvidia

DooM1
03-10-2011, 11:27
la scheda è PCI e basta ed è installata su slot PCI.
Eh si certo, ma quale slot???
Deve stare nel 2° slot, quello più lontano dalla scheda video.


questa è la mia scheda madre : http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P5VD2-MX%20SE&p=1&s=22
inserisco report comunque. (fatemi sapere se ci sono riuscito)
Problema non risolto con la disattivazione dei codec nvidia
Ok, hai la P5VD2-MX SE, quindi chipset VIA.
Scusa la domanda ma hai installato gli hyperion dopo che hai formattato, come prima cosa?

mecapiscusulu
03-10-2011, 11:53
invece è quello più vicino... in pratica vicino alla scheda video c'è lo slot piccolino( che non ho mai capito a che serve) vuoto. poi c'è la scheda audio e lontano la scheda tv. Quanto influenza la cosa ?

Gli hyperion non so cosa sono, se intendi il pacchetto driver l'ho installato subito per primo.

DooM1
03-10-2011, 12:05
invece è quello più vicino... in pratica vicino alla scheda video c'è lo slot piccolino( che non ho mai capito a che serve) vuoto. poi c'è la scheda audio e lontano la scheda tv. Quanto influenza la cosa ?

Gli hyperion non so cosa sono, se intendi il pacchetto driver l'ho installato subito per primo.
No ho sbagliato gli hyperion servivano solo su XP.

Però considera solo che lo slot PCI più vicino alla scheda video è condiviso con questa.
E guardacaso i problemi mi dici che ce li hai più o meno da quando hai cambiato scheda video.
Ora è risaputo che le x-fi hanno problemi anche gravi quando sono in condivisione con altre periferiche, è un loro difetto.
Dovresti provare a scambiare le schede, sperando che la scheda TV riesca a stare in modo condiviso con la scheda video, meglio di quanto faccia la scheda video.

mecapiscusulu
03-10-2011, 12:17
non sapevo affatto di questa condivisione. farò questa prova in extremis tra qualche giorno. se vi vengono altre idee nel frattempo consigliatele pure. Grazie per la collaborazione, siete molto dinamici!

Per esempio vorrei provare un sostituto di A. flash player. Tentar non nuoce, ma io non ne conosco, voi?

mecapiscusulu
03-10-2011, 16:20
consigliatemi un sito dove scaricare un software che testi la scheda audio, non ne conosco nessuno...

Yrrah
03-10-2011, 16:23
I drivers audio della scheda video sono quelli che permettono di usare come output audio l'HDMI, ce l'ho anche io (e lo uso come uscita alternativa a volte) ma non crea conflitti con la Creative.

DooM1
03-10-2011, 16:27
consigliatemi un sito dove scaricare un software che testi la scheda audio, non ne conosco nessuno...
http://audio.rightmark.org/products/rmaa.shtml

I drivers audio della scheda video sono quelli che permettono di usare come output audio l'HDMI, ce l'ho anche io (e lo uso come uscita alternativa a volte) ma non crea conflitti con la Creative.
A te no, ad altri li ha creati, come li crea uno SLI, e tante altre cose.
Le x-fi sono molto schizzinose.

mecapiscusulu
03-10-2011, 16:33
scarico questo http://audio.rightmark.org/download.shtml
è vecchiotto 23/03/09 e solo in inglese... ed io non lo capisco. Spero sia intuitivo. lo provo. Si accettano consigli anche sull'uso del programma a qusto punto ...

DooM1
03-10-2011, 16:38
scarico questo http://audio.rightmark.org/download.shtml
è vecchiotto 23/03/09 e solo in inglese... ed io non lo capisco. Spero sia intuitivo. lo provo. Si accettano consigli anche sull'uso del programma a qusto punto ...
Per usarlo c'è la guida apposita per le x-fi, proprio nel link che hai postato.
Ma il fruscio da youtube è sparito o no?

mecapiscusulu
03-10-2011, 16:44
continua, adirittura a certi video il fastidioso fruscio si accentua, parte un fischio e poi non si sente niente finchè non chiudo. non ho spostato la scheda audio ancora , lo farò la settimana prossima. nel frattempo voglio fare altre prove. Cmq ho notato che il fruscio è generico dello streaming, il 50% dei video mediamente.

mecapiscusulu
03-10-2011, 16:54
non sono esperto ed il programma è complicato, la guida è in inglese, ed io non lo capisco... Cerco una guida in italiano sul web...

Lupin XXVII
03-10-2011, 21:50
Salve ragazzi.
Ho appena acquistato una xfi titanium.Qualcuno di voi potrebbe consigliarmi come configurare al meglio le impostazioni della scheda audio???O meglio rimanere tutto a default???grazie 1000

DrossBelly
04-10-2011, 08:42
Dicci casse, che musica ascolti (se flaco o mpe o wav), se hai uno specifico genere musicale .
Più informazioni diamo meglio si può esser aiutati :D

Lupin XXVII
04-10-2011, 09:54
Dicci casse, che musica ascolti (se flaco o mpe o wav), se hai uno specifico genere musicale .
Più informazioni diamo meglio si può esser aiutati :D

Allora...
Ho un 2.1 con SintoAmplificatore Pioneer http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-921/index.html,casse pioneer a 2 vie quelle da stereo grandi con woofer per intenderci ed un subwoofer 200Watt amplificato jbl.Lo uso spesso per giocare,guardare film ed ascoltare musica rock/Pop mp3.grazie

St1ll_4liv3
06-10-2011, 16:49
Ragazzi, ho un problema con una Xi-Fi Xtreme Audio

L'ho messa nello slot pci-e, e la scheda funziona, solo che non riesco ad installare i driver.

Li ho dovuti installare manualmente, perchè se avviso il setup dei driver scaricati dal sito, ho il seguente messaggio d'errore:

"Impossibile trovare un prodotto supportato, etc etc etc".

Come fare?

Ho win7 64 bit..
grazie!

dan*
06-10-2011, 17:04
ciao ho acquistato oggi questa scheda audio usb volevo sapere ma non esiste un pannello di controllo con interfaccia grafica perchè io mi ritrovo con un pannello ridicolo in stile win 95
http://img217.imageshack.us/img217/751/immagine6rz.jpg

dan*
06-10-2011, 17:54
facendo una piccola ricerca ho trovato la console creative che va gia' meglio,
volevo chiedervi se sapete qual'e' l'ultima versione disponibile io ho la versione
2.61.09 su win7 x64
Sul tubo un utente ha la mia identica scheda ma il suo software e' completamente diverso questo e' il video aiutatemi
http://www.youtube.com/watch?v=d0w9as15Pok&NR=1

alessandro1980
06-10-2011, 19:39
facendo una piccola ricerca ho trovato la console creative che va gia' meglio,
volevo chiedervi se sapete qual'e' l'ultima versione disponibile io ho la versione
2.61.09 su win7 x64
Sul tubo un utente ha la mia identica scheda ma il suo software e' completamente diverso questo e' il video aiutatemi
http://www.youtube.com/watch?v=d0w9as15Pok&NR=1

Qua non riesci a trovare niente di meglio??
http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nLanguageLocale=1040&nDriverType=0#type_0

alessandro1980
06-10-2011, 19:41
Ragazzi c'è qualcuno che riesce a collegare una chitarra elettrica all'X-fi e suonarla senza avere lag particolari? Io le ho provate tutte in digitale e in analogico ma non ci riesco.. mi sapreste aiutare?

DooM1
06-10-2011, 20:06
Ragazzi c'è qualcuno che riesce a collegare una chitarra elettrica all'X-fi e suonarla senza avere lag particolari? Io le ho provate tutte in digitale e in analogico ma non ci riesco.. mi sapreste aiutare?
Forse si, io ci suono la tastiera senza particolari problemi, e ti assicuro che la latenza anche minima mi dà fastidio :D
Però naturalmente uso i driver ASIO settati a 2 ms, rigorosamente in analogico e rigorosamente in modalità creazione audio.

dan*
06-10-2011, 20:07
Qua non riesci a trovare niente di meglio??
http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nLanguageLocale=1040&nDriverType=0#type_0

sul sito ufficiale non trovo niente per il launcher creative
adesso faccio un riepilogo
1 installato i driver ultima versione dal sito creative quindi ho driver e pannello di controllo
2 installato il control della creative ma mi manca la parte relativa all'equalizzatore e manca la scritta dolby
3 se selezione l'uscita spdif/out ottica il suono esce lo stesso dalle casse che sono collegate con il jack 3.5mm com'è possibile
vi posto delle immagini aiutatemi sto impazzendo
http://img525.imageshack.us/img525/9537/pubblicazione10.jpg

dan*
06-10-2011, 22:45
sono riuscito a risolvere i problemi per adesso, grazie

alessandro1980
07-10-2011, 14:14
Forse si, io ci suono la tastiera senza particolari problemi, e ti assicuro che la latenza anche minima mi dà fastidio :D
Però naturalmente uso i driver ASIO settati a 2 ms, rigorosamente in analogico e rigorosamente in modalità creazione audio.

allora io ho provato a collegare la chitarra, facendola passare per una pedaliera in modo che sia un pò amplificata, poi ho fatto entrare il segnale nella line-in. Anche andando in modalità creazione audio non riesco a settare la latenza dei driver ASIO. devo dire che stamattina per miracolo per 2 minuti ha suonato senza lag, poi d'improvviso sono tornati. Sinceramente non riesco a capire dove si possa settare questo ritardo..
Poi ho provato ad usare programmi come amplitube e guitaramp, ma appena mettevo come sorgente i driver ASIO della creative il computer si bloccava e dovevo resettare..sinceramente non saprei proprio più che fare:(

enghelo
07-10-2011, 20:49
Ho un problema con la mia x-fi titanium e windows 7 64!Quando cambio nel pannello di controllo la modalità (gioco/intrattenimento/musica)non si sente più niente e dev riavviare il sistema!Stessa cosa se cambio nelle impostazioni da cuffie qualsiasi altra cosa(4.1/stereo ecc).
ho aggiornato tutti i driver ma niente non so più cosa fare intanto l'ho tolta poichè cosi e inutilizzabile e sto usando l'audio integrato!

Lupin XXVII
07-10-2011, 21:58
Ho un problema con la mia x-fi titanium e windows 7 64!Quando cambio nel pannello di controllo la modalità (gioco/intrattenimento/musica)non si sente più niente e dev riavviare il sistema!Stessa cosa se cambio nelle impostazioni da cuffie qualsiasi altra cosa(4.1/stereo ecc).
ho aggiornato tutti i driver ma niente non so più cosa fare intanto l'ho tolta poichè cosi e inutilizzabile e sto usando l'audio integrato!


Ho anche io il tuo stesso problema.
Per risolverlo devi chiudere tutti i prog che trasmetteno audio e cambiare le impostazioni audio.In pratica devi cambiare da uscita spdif ad altoparlanti.

enghelo
08-10-2011, 06:40
Ho anche io il tuo stesso problema.
Per risolverlo devi chiudere tutti i prog che trasmetteno audio e cambiare le impostazioni audio.In pratica devi cambiare da uscita spdif ad altoparlanti.

Scusa ma potresti spiegarmi meglio?Ti faccio un esempio mi capitava spesso di vedere un filmato su intenet con impostazione cuffie poi volevo sentire con le casse stacco le cuffie attacco le casse e nelle impostazioni metto 4+1 e non si sente più niente devo solo riavviare.Quindi cosa dovrei fare?L'uscita spdif non mi sembra di usarla!?

Lupin XXVII
08-10-2011, 08:34
Scusa ma potresti spiegarmi meglio?Ti faccio un esempio mi capitava spesso di vedere un filmato su intenet con impostazione cuffie poi volevo sentire con le casse stacco le cuffie attacco le casse e nelle impostazioni metto 4+1 e non si sente più niente devo solo riavviare.Quindi cosa dovrei fare?L'uscita spdif non mi sembra di usarla!?

Allora.
Io ho collegato alla mia xfi titanium un sintoamplificatore con cavo ottico digitale e visto che gioco spesso a cod con cuffie,appena le stacco non si stente più nulla.Allora vado dove c'è la cassa vicino all'orologio in fondo a destra e con tasto destro gli clicco su,apro dispositivi di riproduzione e mi compare una schermata con 2 opzioni,Altoparlanti e uscita spdif.Solitamente quando ho le cuffi collegate il predefinito è l'altoparlante e allora io clicco su spdif e lo rendo predefinito e così il suono ritorna.
Se anche tu hai un'impianto audio collegato con cavo ottico potresti risolvere in questo modo.

enghelo
08-10-2011, 08:56
non ho impianti collegati chissà forse facendo ugualmente questa operazione funziona!quando avro un po di tempo proverò comunque grazie per avermi risporto.

Lupin XXVII
08-10-2011, 09:15
non ho impianti collegati chissà forse facendo ugualmente questa operazione funziona!quando avro un po di tempo proverò comunque grazie per avermi risporto.

Di nulla.
Anche se mi rompo di effettuare sempre la stessa operazione.
Avevo cambiato scheda per non avere più problemi e invece....ufffff

enghelo
08-10-2011, 11:02
Di nulla.
Anche se mi rompo di effettuare sempre la stessa operazione.
Avevo cambiato scheda per non avere più problemi e invece....ufffff
infatti nel vecchio pc avevo una xnonar della asus che non mi ha dato mai problemi ho riassemblato un nuovo pc e stavolta ho optato per una tanto decantata Creative x-fi titanium :muro: morale della favola mi ritrovo ad usare l'audio interno della asrock extreme 4 realtek 7.1 ALC892 che in fin dei conti non va male ma almeno non mi da problemi di nessun genere!

ironman72
08-10-2011, 11:04
ho ormai da alcuni anni una x-fi platinum, e non ho mai avuto un problema.
Quali sono i problemi che avete?

enghelo
08-10-2011, 11:15
ho ormai da alcuni anni una x-fi platinum, e non ho mai avuto un problema.
Quali sono i problemi che avete?
è specificato un paio di post prima.Comunque quando cambio impostazioni ed esempio da cuffie metto altoparlanti 4.1 sparisce il suono e nenache rimettendo cuffie si risolve l'unico modo per farlo ritornare è riavviare.Succede anche quando ad esempio nel pannello controllo cambio da modo gioco ad'unaltro modo che sia musica o intrattenimento è indifferente.

DooM1
08-10-2011, 12:27
Avete già installati gli ultimi driver ufficiali suppongo?!

Se si, provate coi beta XFTI_PCDRVBETA_US_2_17_0008B.exe (per la titanium), li trovate nel sito creative nella sezione "Beta driver".
Nella scheda del driver dice:
Fixes:
Minimized the issue of no audio playback on certain system configurations.

Ricordo che sono beta e quindi non supportati ufficialmente.

Una beta simile c'è anche per le schede PCI (come le xtrememusic).
Sono tutti e 2 di settembre 2011 ;)

ironman72
08-10-2011, 12:32
Avete già installati gli ultimi driver ufficiali suppongo?!

Se si, provate coi beta XFTI_PCDRVBETA_US_2_17_0008B.exe (per la titanium), li trovate nel sito creative nella sezione "Beta driver".
Nella scheda del driver dice:
Fixes:
Minimized the issue of no audio playback on certain system configurations.

Ricordo che sono beta e quindi non supportati ufficialmente.

Una beta simile c'è anche per le schede PCI (come le xtrememusic).
Sono tutti e 2 di settembre 2011 ;)

Grazie per la dritta drivers..

alethebest90
08-10-2011, 12:39
scusate c'è un modo per capire quali driver si ha installati ?

enghelo
08-10-2011, 12:40
provato anche con i beta ma la situazione non cambiava!

Lupin XXVII
08-10-2011, 12:56
Il mio problema penso sia normale.
ma potevano creare un soft che dava la possibilità di attivare un dispositivo di riproduzione opportuno.
Mi spiego meglio.
Io ho un sintoamplificatore con cavo ottimo e quindi la sk audio mi attiva spdif come è normale che sia.Poi però inseremdo le cuffie per giocare a cod che è analogico non si attiva e quindi devo attivarlo manualmente.La stessa situazione capita poi se le tolgo.

enghelo
08-10-2011, 13:36
Il mio problema penso sia normale.
ma potevano creare un soft che dava la possibilità di attivare un dispositivo di riproduzione opportuno.
Mi spiego meglio.
Io ho un sintoamplificatore con cavo ottimo e quindi la sk audio mi attiva spdif come è normale che sia.Poi però inseremdo le cuffie per giocare a cod che è analogico non si attiva e quindi devo attivarlo manualmente.La stessa situazione capita poi se le tolgo.

No a me invece sparisce l'audio e non c'è modo di riattivarlo se con un riavvio.

Fraggerman
08-10-2011, 20:50
ciao a tutti.
Domanda veloce:
non riesco a scaricare il support pack. Sapete dirmi dove trovarlo? Non è ormai un pò vecchiotto? Mi servono solo console thx e mode changer...

DooM1
08-10-2011, 22:03
ciao a tutti.
Domanda veloce:
non riesco a scaricare il support pack. Sapete dirmi dove trovarlo? Non è ormai un pò vecchiotto? Mi servono solo console thx e mode changer...
Il support pack è antico, te lo sconsiglio.
I programmi più aggiornati per ora ce li ha Robert McClelland nel suo pack dei pax.
Ti consiglio di usare i driver ufficiali creative, e i programmi dei pax.
Li trovi qui http://www.paxyoursoundout.com/, si chiamano Master Suite DVD 2011 V2.05.
L'installazione è fatta per installarti tutto il pack con tutti i programmi, ma quello che non vuoi basta che lo annulli ogni volta che te lo chiede, e ti installi solo quello che vuoi.
Il link diretto è questo: http://dl.technewshw.com/drivers/PAX/PAX%20MASTER%20Suite%20V2.05.7z

Fraggerman
09-10-2011, 00:25
Il support pack è antico, te lo sconsiglio.
I programmi più aggiornati per ora ce li ha Robert McClelland nel suo pack dei pax.
Ti consiglio di usare i driver ufficiali creative, e i programmi dei pax.
Li trovi qui http://www.paxyoursoundout.com/, si chiamano Master Suite DVD 2011 V2.05.
L'installazione è fatta per installarti tutto il pack con tutti i programmi, ma quello che non vuoi basta che lo annulli ogni volta che te lo chiede, e ti installi solo quello che vuoi.
Il link diretto è questo: http://dl.technewshw.com/drivers/PAX/PAX%20MASTER%20Suite%20V2.05.7z

eccola qua :D . Avevo cercato i soli driver... non sapevo avesse anche il pack completo! Grazie mille per i link ;)

DooM1
09-10-2011, 10:45
Mmmmh... io ho questo problema col Windows Media Player incluso con Seven Home Premium 64bit (credo sia la versione 12): se inserisco un DVD video (ma è lo stesso se monto un'immagine di quel tipo in una unità virtuale) ed apro WMP non ho l'audio mentre con Nero Showtime funziona regolarmente.
Per sentire l'audio con WMP devo dare play, stoppare, aprire un file video di qualunque formato, stoppare e scegliere "riproduci la playlist precedente", così che torna sul DVD con l'audio funzionante.
Dici che mi conviene provare? Il fatto è che ho appena cambiato SSD e reinstallato il SO da zero, mi spiacerebbe pasticciare...
Ciao!
Baio
Ma non è che hai il bit-matched attivo (dalla modalità creazione audio)?

Comunque tutti dovreste usare la periferica Altoparlanti (anche se avete l'impianto collegato in SPDIF), tranne però se dovete riprodurre film in DD/DTS usando o il codec interno o un codec esterno.

kean3d
10-10-2011, 16:34
Una beta simile c'è anche per le schede PCI (come le xtrememusic).
Sono tutti e 2 di settembre 2011 ;)

potresti darmi il link che sto uscendo di capa per trovarlo?!

DooM1
10-10-2011, 16:45
potresti darmi il link che sto uscendo di capa per trovarlo?!
Eh allora il problema è che non ci sono nel sito italiano creative.
Parti da qui: http://us.creative.com/support/downloads

Avrei messo il link diretto ma non fa :muro:

Una volta che entri li clicca su Sound Blaster
poi clicca sulla tua scheda audio, se non c'è clicca quel link infondo alla pagina (If your product is not listed above, please click here.)

A questo punto poco sotto, dove inizia quel riquadro verde con la lista dei driver ecc., dovresti vedere:

The latest download(s) available for Sound Blaster X-Fi Titanium is listed below.

View: Driver | Beta Driver | Application | Beta Application | All

kean3d
10-10-2011, 16:48
Eh allora il problema è che non ci sono nel sito italiano creative.
Parti da qui: http://us.creative.com/support/downloads

Avrei messo il link diretto ma non fa :muro:

Una volta che entri li clicca su Sound Blaster
poi clicca sulla tua scheda audio, se non c'è clicca quel link infondo alla pagina (If your product is not listed above, please click here.)

A questo punto poco sotto, dove inizia quel riquadro verde con la lista dei driver ecc., dovresti vedere:

The latest download(s) available for Sound Blaster X-Fi Titanium is listed below.

View: Driver | Beta Driver | Application | Beta Application | All


trovato, grassie
non avevo visto la selezione manuale

http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12101

DooM1
10-10-2011, 16:53
trovato, grassie
non avevo visto la selezione manuale

http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12101
Ah sei riuscito a fare un link diretto vabbè :D
Naturalmente, dico per tutti, questo è il beta della sola titanium.

kean3d
10-10-2011, 16:59
Ah sei riuscito a fare un link diretto vabbè :D
Naturalmente, dico per tutti, questo è il beta della sola titanium.

si, bisogna solo "accettare" prima di scaricare
è per le pci pero' questo, xtrememusic, gamer etcc.
SBXF_PCDRVBETA_US_2_18_0015A

MaLeK`
10-10-2011, 17:14
qualcuno sa perchè ad ogni riavvio il control panel dell'X-Fi mi resetta tutti i valori? Devo reimpostare l'uscita del micro e l'uscita audio ogni volta :|

software installato:

- Driver by Creative PCI 2.18.0015.8
- Pannello Volume
- Console modalità Intrattenimento/creazione audio/Giochi
- Creative Entertainment Center

DrossBelly
10-10-2011, 18:40
Delle empire rt1900 II sono sprecate per una X-fi Gamer?

Raven
13-10-2011, 14:44
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Where-are-you-Daniel-K/m-p/586859#M163170

Entro settimana Daniel_k dovrebbe rilasciare un pack aggiornato! :)

Obi 2 Kenobi
13-10-2011, 14:53
ma creative è morta? l'ultimo driver della mia scheda audio risale a febbraio! :mad:

Crystal Dragon
13-10-2011, 16:15
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Where-are-you-Daniel-K/m-p/586859#M163170

Entro settimana Daniel_k dovrebbe rilasciare un pack aggiornato! :)

hell yes

aL!LuKa
13-10-2011, 16:31
Io ho una Creative Titanium e volevo associare cuffie creative, cosa dite di prendere tra le due:


Creative HS-800 Fatal1ty Gaming

E le


Creative Fatal1ty Professional MKII Gaming Headset


Cosa ne dite?
Quale delle due è la migliore cuffia?

Iuppiter
13-10-2011, 19:45
Salve, ho un problema, quando sento la musica si sente un fastidiosissimo fruscio sotto dannatamente irritante, ciò non accade quando uso l'uscita diretta digitale invece di usare "altoparlanti" (sempre in digitale), cosa può essere ? Io credo un problema software, però ho già provato a reinstallare i driver ma niente, aiutatemi, non so più cosa fare, mi scoccio proprio di formattare.....

Iuppiter
14-10-2011, 18:14
Salve, ho un problema, quando sento la musica si sente un fastidiosissimo fruscio sotto dannatamente irritante, ciò non accade quando uso l'uscita diretta digitale invece di usare "altoparlanti" (sempre in digitale), cosa può essere ? Io credo un problema software, però ho già provato a reinstallare i driver ma niente, aiutatemi, non so più cosa fare, mi scoccio proprio di formattare.....


Nulla ?

DooM1
14-10-2011, 19:25
Nulla ?
Hai gli ultimi driver?
Prima non lo faceva ?

Iuppiter
14-10-2011, 22:08
Hai gli ultimi driver?
Prima non lo faceva ?

Si, ho gli ultimi driver, è da qualche giorno che fa così, in più, spesso quando accendo il pc non viene proprio rilevata...

Prezioso
15-10-2011, 02:07
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Where-are-you-Daniel-K/m-p/586859#M163170

Entro settimana Daniel_k dovrebbe rilasciare un pack aggiornato! :)

Un nuovo supportpack? Con versione aggiornata di console ecc ecc?

DooM1
15-10-2011, 10:55
Si, ho gli ultimi driver, è da qualche giorno che fa così, in più, spesso quando accendo il pc non viene proprio rilevata...
A me pare un problema più hardware che altro.
Dovresti iniziare disinstallando la scheda dalla scheda madre, pulire bene i contatti PCI della scheda, e i contatti dello slot, e se pulisci anche tutti il resto del PC male non fa :)

Ho letto anche che qualcuno aveva problemi simili a causa dell'alimentatore guasto.

Scruffy
15-10-2011, 11:45
non so dove postarlo, cmq sconto del 10% per acquisti online dal sito creative: LESS10P

:)

non vedo l'ora della disponibilità negli sore della nuova recon3d!!

Prezioso
15-10-2011, 12:02
sarà la nuova scheda di punta della creative? superiore alla x-fi?

baila
15-10-2011, 12:07
non so dove postarlo, cmq sconto del 10% per acquisti online dal sito creative: LESS10P

:)

non vedo l'ora della disponibilità negli sore della nuova recon3d!!

Sono curioso anch'io di vedere come andranno :)
Ma quando escono?

DooM1
15-10-2011, 12:10
Sono curioso anch'io di vedere come andranno :)
Ma quando escono?
L'uscita dovrebbe essere imminente, che io sappia usciranno in questo mese, diciamo per natale le vedremo sugli scaffali, credo.

Varg87
15-10-2011, 12:29
L'uscita dovrebbe essere imminente, che io sappia usciranno in questo mese, diciamo per natale le vedremo sugli scaffali, credo.

e i driver usciranno tra un annetto... :Prrr:

DooM1
15-10-2011, 12:31
e i driver usciranno tra un annetto... :Prrr:
Ahaha si può darsi :D

Raven
15-10-2011, 12:38
e i driver usciranno tra un annetto... :Prrr:

... e in versione beta... :O

baila
15-10-2011, 13:21
... e in versione beta... :O

Questo come sempre :D

Trokji
15-10-2011, 14:04
si parlava di una nuova gneerazione di x-fi multi core. .qualcuno sa nulla :confused:

DooM1
15-10-2011, 14:07
si parlava di una nuova gneerazione di x-fi multi core. .qualcuno sa nulla :confused:
Scusa ma stavamo parlando proprio di quella, leggi un paio di post indietro.

Iuppiter
15-10-2011, 14:09
A me pare un problema più hardware che altro.
Dovresti iniziare disinstallando la scheda dalla scheda madre, pulire bene i contatti PCI della scheda, e i contatti dello slot, e se pulisci anche tutti il resto del PC male non fa :)

Ho letto anche che qualcuno aveva problemi simili a causa dell'alimentatore guasto.


Non credo sia un problema di alimentazione perchè tutto il resto del pc funziona perfettamente, ho provato a pulire la scheda e anche il pc per quanto più accuratamente è stato possibile, adesso la scheda viene sempre vista però vi è ancora questo rumore di fondo che mi stà facendo uscire pazzo.

DooM1
15-10-2011, 14:12
Non credo sia un problema di alimentazione perchè tutto il resto del pc funziona perfettamente, ho provato a pulire la scheda e anche il pc per quanto più accuratamente è stato possibile, adesso la scheda viene sempre vista però vi è ancora questo rumore di fondo che mi stà facendo uscire pazzo.
Hai controllato nel mixer se le entrate analogiche sono disattivate (mute) ?
Mi riferisco a Line IN, AUX e soprattutto il MIC.

Iuppiter
15-10-2011, 14:13
Hai controllato nel mixer se le entrate analogiche sono disattivate (mute) ?
Mi riferisco a Line IN, AUX e soprattutto il MIC.

Si si è tutto disattivato, l'unica cosa attiva è il crystallizer che anche se disattivato il rumore rimane ugualmente.

Trokji
15-10-2011, 14:25
Scusa ma stavamo parlando proprio di quella, leggi un paio di post indietro.

grazie! mi pare di capire che ancora se ne sa poco :fagiano:

MaLeK`
15-10-2011, 15:45
qualcuno sa perchè ad ogni riavvio il control panel dell'X-Fi mi resetta tutti i valori? Devo reimpostare l'uscita del micro e l'uscita audio ogni volta :|

software installato:

- Driver by Creative PCI 2.18.0015.8
- Pannello Volume
- Console modalità Intrattenimento/creazione audio/Giochi
- Creative Entertainment Center

:help:

il_capitano
15-10-2011, 18:21
Ragazzi, io ho X-Fi ExtremeMusic e driver 2.18.13 e vanno benissimo. Mi consigliate di aggiornare ai 2.18.0015 oppure no? Che miglioramenti avrei? Oppure ce ne sono di ancora migliori e più recenti?

DrossBelly
15-10-2011, 23:12
Ma sei pazzo???!? :eek:
Se ti funziona tutto, accendi un cero alla divinità che preferisci e goditi il pc! :read:
Ciao!
Baio

hahaahha hrande :D

DooM1
15-10-2011, 23:17
grazie! mi pare di capire che ancora se ne sa poco :fagiano:
Esatto :D
Qualcuno qui mi aveva detto che usciva a fine ottobre e basta :)

Ma sei pazzo???!? :eek:
Se ti funziona tutto, accendi un cero alla divinità che preferisci e goditi il pc! :read:
Ciao!
Baio
Parole sante, il motto è "se funziona NON TOCCARE NULLA" :D

Comunque boh mi sa che non ti avevo più risposto perché avevo esaurito le idee.
Cavolo qual'era il tuo problema? che non trovo più i tuoi post :stordita:

kean3d
16-10-2011, 14:57
Ragazzi, io ho X-Fi ExtremeMusic e driver 2.18.13 e vanno benissimo. Mi consigliate di aggiornare ai 2.18.0015 oppure no? Che miglioramenti avrei? Oppure ce ne sono di ancora migliori e più recenti?

gli ultimi beta vanno alla grande
riproduzione, produzione, games

sarà che prima avevo provato quelli moddati, ma erano troppo aperti sugli alti,
e andavano a finire a distorcere (si nota molto con generi "noise" stile industrial hardcore et simila, su impianti con casse e ampli decenti; ovviamente se si ascolta lady gaga con le casse del supermercato non si nota molto!)
comunque sono bilanciati in maniera giusta soprattutto appunto sulle frequenze alte

Revelator
19-10-2011, 08:46
premetto che sono su windows 7 64 bit.secondo voi in questo os come si rapporta la x-fi extreme music rispetto al codec Realtek HD ALC892 Audio Codec?

Crystal Dragon
19-10-2011, 11:21
premetto che sono su windows 7 64 bit.secondo voi in questo os come si rapporta la x-fi extreme music rispetto al codec Realtek HD ALC892 Audio Codec?

sicuramente meglio :asd:

Revelator
19-10-2011, 11:32
sicuramente meglio :asd:

siccome ce l'ho integrato l'892...allora lascio montata la x-fi :sofico:

il_capitano
20-10-2011, 08:05
Ma sei pazzo???!? :eek:
Se ti funziona tutto, accendi un cero alla divinità che preferisci e goditi il pc! :read:
Ciao!
Baio

hahaahha hrande :D

Esatto :D
Qualcuno qui mi aveva detto che usciva a fine ottobre e basta :)


Parole sante, il motto è "se funziona NON TOCCARE NULLA" :D

gli ultimi beta vanno alla grande
riproduzione, produzione, games

sarà che prima avevo provato quelli moddati, ma erano troppo aperti sugli alti,
e andavano a finire a distorcere (si nota molto con generi "noise" stile industrial hardcore et simila, su impianti con casse e ampli decenti; ovviamente se si ascolta lady gaga con le casse del supermercato non si nota molto!)
comunque sono bilanciati in maniera giusta soprattutto appunto sulle frequenze alte
Grazie ragazzi, è quello che volevo sentire! Solo che sono uno di quelli che aggiorna sempre e quindi mi è venuta la voglia...non so se mi capite...;)
Ad ogni modo il cero lo accendo a me stesso...non sapete quanto ho smadonnato tempo fa per avere la X-Fi perfettamente funzionante sia su Xp che su 7...i più anziani si ricorderanno forse di me :)

mecapiscusulu
20-10-2011, 19:36
ho una scheda Audio creative SB X-fi xtreme audio. DRIVER: ctaud2k.sys VERSIONE 6.00.0001.1375/inglese) data 05/05/ 2010.
Sistema operativo: seven.

Quando vedo alcuni video in streaming, si sente un fruscio fastidiosissimo. Se scarico la stessa canzone con youtubedownloader si sente perfetta!
Allora un problema di browser ho pensato, ma niente, stessa storia con explorer , firefox, google C.
Allora disinstallo e installo Adobe Flash Player, niente.
Spostato di slot, niente
Secondo voi ?

ora uso quella integrata, si sente perfettamente...
che tristezza però avere una cheda x-fi e usare l'integrata...


ANNUNCIO: vendesi scheda audio creative, pefette condizioni, mai nessun problema...

mecapiscusulu
20-10-2011, 19:38
come si puliscono i contatti interni di uno slot???
Oltre alla gomma c'è chi usa solventi, come acetone... io ne ho uno in casa, sull'etichetta dice: ACETONE solvente unghie ( non contiene acetone).
:confused:

DooM1
20-10-2011, 20:08
come si puliscono i contatti interni di uno slot???
Oltre alla gomma c'è chi usa solventi, come acetone... io ne ho uno in casa, sull'etichetta dice: ACETONE solvente unghie ( non contiene acetone).
:confused:
Ti consiglio prodotti specifici di pulizia a secco dei contatti.
Per esempio io uso il CRC Contact Cleaner.
E sinceramente io il metodo della gomma lo sconsiglierei, rischia di lasciare una patina di gomma anche se dovrebbe essere facilmente scalfibile dai contatti dello slot.

Non usare assolutamente altri tipi di spray che promettono di ripristinare qualunque tipo di cosa, per l'elettronica sono pessimi, lasciano tutti i circuiti unti e oleosi.

Naturalmente prima di usare qualunque spray spolvera bene, sennò lo spray fa una pastella con la polvere e peggiora tutto.

St1ll_4liv3
20-10-2011, 23:26
Ragazzi, ho una x-fi xtreme audio, e ho notato che quando apro un qualsiasi gioco dalle cuffie si sente un fastidioso fruscio, come fosse un "bzzzzz" di fondo.

In windows, musica, filmati, nessun problema.

Come devo fare?

MaLeK`
21-10-2011, 01:07
disattiva il microfono dal pannello volume Creative.

veneno
21-10-2011, 14:34
ho una x-fi fatality pci con frontalino. ho installato driver e programmi e non ho problemi se non...uno col telecomando.
mi spiego: funzionano tutti i tasti tranne il controllo del volume. quando premo un tasto per abbassare o alzare il volume mi appare a video il livello del volume, ma sempre al 100% qualunque cosa faccia.
riuscite ad aiutarmi?

DooM1
21-10-2011, 14:39
ho una x-fi fatality pci con frontalino. ho installato driver e programmi e non ho problemi se non...uno col telecomando.
mi spiego: funzionano tutti i tasti tranne il controllo del volume. quando premo un tasto per abbassare o alzare il volume mi appare a video il livello del volume, ma sempre al 100% qualunque cosa faccia.
riuscite ad aiutarmi?
Mai successo niente del genere, anche perché non ho il telecomando :D, però la sparo li, non è che l'OSD ti fa vedere chessò il volume di "Altoparlanti", mentre tu stai regolando il volume di "SPDIF" ?
In pratica potresti risolvere cambiando la periferica predefinita di windows, perché probabilmente il telecomando agisce su quella, e l'OSD invece ti fa vedere l'altra.

PS: ma il volume a parte l'OSD si regola giusto? Ho capito bene?

St1ll_4liv3
21-10-2011, 14:51
disattiva il microfono dal pannello volume Creative.

il microfono è staccato...

DooM1
21-10-2011, 15:01
il microfono è staccato...
Non c'entra, la linea se è attiva rimane in funzione e genera fruscio.
Come ti hanno detto verifica se è su MUTO, e verificalo anche per Line IN e AUX, anch'esse generano rumore, anche se un po' meno.

MaLeK`
21-10-2011, 15:25
Non c'entra, la linea se è attiva rimane in funzione e genera fruscio.
Come ti hanno detto verifica se è su MUTO, e verificalo anche per Line IN e AUX, anch'esse generano rumore, anche se un po' meno.

^ this ;)

veneno
21-10-2011, 15:53
Mai successo niente del genere, anche perché non ho il telecomando :D, però la sparo li, non è che l'OSD ti fa vedere chessò il volume di "Altoparlanti", mentre tu stai regolando il volume di "SPDIF" ?
In pratica potresti risolvere cambiando la periferica predefinita di windows, perché probabilmente il telecomando agisce su quella, e l'OSD invece ti fa vedere l'altra.

PS: ma il volume a parte l'OSD si regola giusto? Ho capito bene?

no, scusa. non ho specificato, ma il volume non funziona. e questo da quando ho installato windows 7

DooM1
21-10-2011, 16:15
no, scusa. non ho specificato, ma il volume non funziona. e questo da quando ho installato windows 7
Aaah sei messo bene quindi :D ... allora non lo so :p
Comunque il volume se lo regoli in altro modo (diverso dal telecomando) funziona?
Eh serve qualcuno col telecomando, bisogna innanzitutto capire se deve funzionare o magari è un known issue.

St1ll_4liv3
21-10-2011, 16:55
Non c'entra, la linea se è attiva rimane in funzione e genera fruscio.
Come ti hanno detto verifica se è su MUTO, e verificalo anche per Line IN e AUX, anch'esse generano rumore, anche se un po' meno.

Line IN e aux come devono stare? Su muto anche loro?

DooM1
21-10-2011, 17:06
Line IN e aux come devono stare? Su muto anche loro?
Si, in generale tutto ciò che non ti serve mettilo su muto, ma in particolare mic in, line in, e aux perché sono sorgenti analogiche e creano molto rumore, se anche le usi dovresti attivarle solo nel momento che ti servono.

St1ll_4liv3
22-10-2011, 01:55
Si, in generale tutto ciò che non ti serve mettilo su muto, ma in particolare mic in, line in, e aux perché sono sorgenti analogiche e creano molto rumore, se anche le usi dovresti attivarle solo nel momento che ti servono.

Non ho risolto. Si sente sempre un fastidioso rumore...ma solo nei giochi.


Cmq, ulteriore mistero della fede: la mia scheda audio è una x-fi xtreme audio PCI-E...o perlomeno, tiburcc me l'ha spacciata per tale.

Perchè dico così? Perchè i driver creative per le xtreme audio pci-e NON si installano, dicendo che non c'è un prodotto supportato. Se li installo manualmente la scheda non funziona.
Mentre facendo la procedura da windows e avviando l'update, riconosce la scheda audio come una titanium PCI-E...

Esiste una spiegazione logica? Non so nemmeno come controllare che scheda ho veramente...so solo che ad oggi qualsiasi tentativo di installazione dei driver xtreme audio ha fallito miseramente, mentre quelli titanium si installano..

Possibile si siano sbagliati davvero? La scheda è OEM, quindi non mi è stato dato nulla di nulla se non la scheda stessa

St1ll_4liv3
22-10-2011, 02:03
Ragazzi ho smontato la scheda...incredibile.

La scheda è davvero una x-fi titanium pci-e!

Ecco perchè avevo tutti quei problemi con i driver che non si installavano...me l'hanno venduta come una x-fi xtreme audio pci-e, ma in realtà era la titanium!

Ci ho combattuto per 1 mese con quei maledetti driver e non riuscivo a farli andare in nessun modo...ora si spiega tutto.


Beh che dire, pagare una x-fi titanium a metà prezzo...non ha prezzo! :D

Che culo vergognoso :P

St1ll_4liv3
22-10-2011, 13:47
Beh che dire... complimenti al fondoschiena! :ciapet:
Può essere stato uno sbaglio, ma è anche possibile che per un errore della gestione del magazzino ti abbiano mandato la Titanium perchè si sono accorti che l'altra l'avevano finita.
A me anni fa' successe con un kit di memorie, me ne mandarno uno superiore perchè dopo aver accettato l'ordine, si accorsero che non l'avevano più... certo erano altri tempi, adesso ti ridarebbero indietro i soldi e amen!
Ciao!
Baio

Non me l'hanno spedita, sono andato a prenderla io di persona dopo averla ordinata via internet.

Mi ricordo che vendevano entrambe le schede, ed erano entrambe bulk...le hanno confuse perchè a prima vista, senza scatola nè niente, sembrano quasi uguali (cambia solo il colore di "evidente"). Stesse dimensioni, entrambe pci-e..insomma sono simili.

Buono così :)

La titanium dovrebbe essere buona come scheda audio, no?

killuminati
22-10-2011, 18:03
Salve a tutti,

ho passato una giornata intera a capire come far funzionare la suddetta scheda (X-Fi xtreme audio PCI) con Win 7 appena installato.
Sulla partizione con XP che uso da anni mai avuto un problema, ma Win 7 non "vede" proprio l'esistenza della scheda in questione..
Ho letto vari forum e pare che il problema sia conosciuto, sono riuscito ad installare la suite Creative (non so nenahce come..) ma adesso che vorrei toglierla Non esiste ne unb eseguibile tra le opzioni del menu creato in Strat, ne la stessa applicazione è presente nelle lista applicazioni da Pannello di Controllo (e ci dovrebbe essere come è ben presente nella partizione XP).
Spero che qualcuno possa aiutarmi mnel far funzionare la scheda, altrimenti me ne possa consigliare una che funzioni sia con XP che con win 7 e che non costi troppo.

Grazie a tutti delle eventuali risposte

St1ll_4liv3
22-10-2011, 18:04
Allora è :ciapet: certificato! :mano:

Per le mie conoscenze (poche) e l'uso che ne faccio (limitato) è una buona scheda.
Sui driver avrei qualcosa da ridire ma non è certo una novità in casa Creative... :doh:
Ciao!
Baio

grazie!
si i driver creative dire che fanno pena è poco!

MaLeK`
22-10-2011, 22:33
Salve a tutti,

ho passato una giornata intera a capire come far funzionare la suddetta scheda (X-Fi xtreme audio PCI) con Win 7 appena installato.
Sulla partizione con XP che uso da anni mai avuto un problema, ma Win 7 non "vede" proprio l'esistenza della scheda in questione..
Ho letto vari forum e pare che il problema sia conosciuto, sono riuscito ad installare la suite Creative (non so nenahce come..) ma adesso che vorrei toglierla Non esiste ne unb eseguibile tra le opzioni del menu creato in Strat, ne la stessa applicazione è presente nelle lista applicazioni da Pannello di Controllo (e ci dovrebbe essere come è ben presente nella partizione XP).
Spero che qualcuno possa aiutarmi mnel far funzionare la scheda, altrimenti me ne possa consigliare una che funzioni sia con XP che con win 7 e che non costi troppo.

Grazie a tutti delle eventuali risposte

La xtreme audio è la peggiore scheda audio che potessi prendere, a malapena la definirei un'X-Fi :muro:

controlla nella directory d'installazione se c'è un uninstaller, o torna al primo punto di ripristino di 7 precedente all'installazione dei driver. Comunque ti consiglierei una Xonar.

luki
23-10-2011, 09:49
Non credo sia un problema di alimentazione perchè tutto il resto del pc funziona perfettamente, ho provato a pulire la scheda e anche il pc per quanto più accuratamente è stato possibile, adesso la scheda viene sempre vista però vi è ancora questo rumore di fondo che mi stà facendo uscire pazzo.

Più che di alimentatore guasto potrebbe essere un problema di interferenze. Controlla che non ci sia qualche cavo di alimentazione a penzoloni vicino alla scheda o che addirittura la tocca.

TheDeathUndead
24-10-2011, 20:05
ho un audigy se, esistono dei driver moddati? se si che vantaggi mi portano?

davd89
26-10-2011, 14:17
raga voglio porvi una semplice domanda ma se lascio il cavetto del pannello frontale connesso sulla main e monto la sk audio avrei dei problemi ???

DooM1
26-10-2011, 14:45
ho un audigy se, esistono dei driver moddati? se si che vantaggi mi portano?
Beh in genere si cerca un driver moddato quando si hanno certe pretese.
Insomma quando tu cerchi dei fix o delle features che normalmente non ci sono e li trovi nei moddati, ti ritrovi obbligato a usare quelli.
Ma se ti trovi bene rimani con gli ufficiali.
Tra l'altro i driver non si moddano, quello che viene moddato sono le applicazioni, i pannelli ecc..
I driver moddati non sono altro che un pacchetto con diverse combinazioni di queste applicazioni riadattate, magari perché chi fa il pacchetto moddato riesce ad ottenere queste applicazioni da creative prima del rilascio ufficiale ecc..

raga voglio porvi una semplice domanda ma se lascio il cavetto del pannello frontale connesso sulla main e monto la sk audio avrei dei problemi ???
Boh a che problemi alludi?
Se vuoi usare la x-fi è inutile che lasci quel cavetto, toglilo.
Se usi la x-fi diventa inutile, semplicemente non senti nulla.

Il problema semmai può nascere se intendi usare le 2 schede contemporaneamente.
Te lo sconsiglio caldamente, la x-fi a volte dà già problemi quando è tutto in ordine, figuriamoci se provi a farla convivere con un'altra scheda, ma poi a che pro ?

carlosuper57
26-10-2011, 19:47
ragazzi sto impazzendo! ho da poco cambiato motherboard (p5q-e) e installato windows 7 a 64bit. Non c'è verso di far funzionare la x-fi xtreme music con gli ultimi driver creative...

ecco qui

Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)


http://img193.imageshack.us/img193/1874/immaginemwb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/193/immaginemwb.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ANY IDEAS? grazie grazie grazie :help:

ip3000
26-10-2011, 19:53
prima cosa disattiva l'audio integrato della scheda madre o se utilizzi una ati ti dirà che c'è un'altra scheda audio installata e disattivi pure quella. prova anche a scaricare sul sito creative un aggiornamento che serve a windows 7 a identificare la scheda audio. se ancora non funziona ti consiglio di cambiare slot pci :)

carlosuper57
27-10-2011, 09:54
prima cosa disattiva l'audio integrato della scheda madre o se utilizzi una ati ti dirà che c'è un'altra scheda audio installata e disattivi pure quella. prova anche a scaricare sul sito creative un aggiornamento che serve a windows 7 a identificare la scheda audio. se ancora non funziona ti consiglio di cambiare slot pci :)

avevo già provato tutto ma il cambio slot PCI no...grazie ora tutto ok! thumbs up :D :D

Ganesh74
27-10-2011, 19:03
ragazzi scusate oggi ho voluto installare win7 sul mio secondo pc che ha una X-Fi Fatal1ty Champion Series con pannellino frontale ma con grande sorpresa ho visto che la creative non ha fatto i driver per seven possibile?
scusate se eventualmente l'argomento è stato gia trattato ma non avendo molto tempo per leggere il thread dato che è enorme vi pongo subito la domanda
grazie a tutti

DooM1
27-10-2011, 20:13
ragazzi scusate oggi ho voluto installare win7 sul mio secondo pc che ha una X-Fi Fatal1ty Champion Series con pannellino frontale ma con grande sorpresa ho visto che la creative non ha fatto i driver per seven possibile?
scusate se eventualmente l'argomento è stato gia trattato ma non avendo molto tempo per leggere il thread dato che è enorme vi pongo subito la domanda
grazie a tutti
Certo che ci sono, come fai a non trovarli :D:D
Vai qui: Supporto Creative SoundBlaster (http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=1)

zappetta
27-10-2011, 20:32
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Where-are-you-Daniel-K/m-p/586859#M163170

Entro settimana Daniel_k dovrebbe rilasciare un pack aggiornato! :)



uscito!!!:D

DooM1
27-10-2011, 20:40
uscito!!!:D
Linka dannazione :D:D

...

Dai li linko io allora :D
Link indiretto: Forum Creative Labs - SoundBlaster (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/bd-p/soundblaster)

SB X-Fi Series AuzenUAA Pack 1.8 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenUAA-Pack-1-8-10-25-2011/td-p/587999)

SB X-Fi Series AuzenWDM Pack 1.8 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenWDM-Pack-1-8-10-25-2011/td-p/588031)

SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-series-Support-Pack-2-5-10-25-2011/td-p/587995)


Naturalmente il primo che li prova venga qui a recensirli :)
Io lo farò in questi giorni credo, ora non ho tempo.

Varg87
27-10-2011, 21:25
Che differenza c'è tra gli UAA e WDM?

Allora ho disinstallato i beta e ho pulito in modalità provvisoria con driver sweeper. Come al solito la scheda non viene rilevata correttamente e non mi installa i driver.
Ho rimesso i beta ed ho installato il support pack. Tutto è andato bene e mi ha aggiornato pure i driver, però adesso il sistema 2.1 viene rilevato come 5.1.
Questo accadeva anche prima al primo avvio però, dopo aver selezionato "auto-rileva" veniva riconosciuto correttamente come 2.1. Adesso invece rimane 5.1. :muro:

St1ll_4liv3
29-10-2011, 10:01
Ragazzi, continuo ad avere un fastidioso problema.
Anzi, due problemi.

1) Quando muovo il mouse, o uso la rotellina, sento un fastidioso fischio/rumore...come se ci fosse una qualche interferenza. Possibili soluzioni?


2) Quando gioco, anche qui, sento delle interferenze mica da poco...il rumore di sottofondo è piuttosto forte e fastidioso, come se ci fosse un continuo "bzzzzzz"

AUX-in e simili sono tutti disabilitati.

Che devo fare?

DooM1
29-10-2011, 10:32
Ragazzi, continuo ad avere un fastidioso problema.
Anzi, due problemi.

1) Quando muovo il mouse, o uso la rotellina, sento un fastidioso fischio/rumore...come se ci fosse una qualche interferenza. Possibili soluzioni?


2) Quando gioco, anche qui, sento delle interferenze mica da poco...il rumore di sottofondo è piuttosto forte e fastidioso, come se ci fosse un continuo "bzzzzzz"

AUX-in e simili sono tutti disabilitati.

Che devo fare?
Sono spesso problemi di massa o alimentazione.
Prova a scollegare qualunque periferica che abbia un alimentatore esterno, tipo stampanti, scanner ecc., e vedi se cambia qualcosa.
Prova anche a scollegare dalla corrente il monitor per un attimo, non escludere nulla.

St1ll_4liv3
29-10-2011, 10:35
Sono spesso problemi di massa o alimentazione.
Prova a scollegare qualunque periferica che abbia un alimentatore esterno, tipo stampanti, scanner ecc., e vedi se cambia qualcosa.
Prova anche a scollegare dalla corrente il monitor per un attimo, non escludere nulla.

Non ho capito...non me ne intendo affatto di elettricità purtroppo.

Il problema si manifesterebbe anche con stampanti e monitor NON attaccati alla stessa ciabatta del pc?

AndryTAS
29-10-2011, 11:22
Linka dannazione :D:D

...

Dai li linko io allora :D
Link indiretto: Forum Creative Labs - SoundBlaster (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/bd-p/soundblaster)

SB X-Fi Series AuzenUAA Pack 1.8 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenUAA-Pack-1-8-10-25-2011/td-p/587999)

SB X-Fi Series AuzenWDM Pack 1.8 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenWDM-Pack-1-8-10-25-2011/td-p/588031)

SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-series-Support-Pack-2-5-10-25-2011/td-p/587995)


Naturalmente il primo che li prova venga qui a recensirli :)
Io lo farò in questi giorni credo, ora non ho tempo.

sono gli ultimi driver usciti? vanno bene per la mia X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series su win 7 x64? ma soprattutto fra questi 3 quali si devono installare? ihih

DooM1
29-10-2011, 11:57
Non ho capito...non me ne intendo affatto di elettricità purtroppo.

Il problema si manifesterebbe anche con stampanti e monitor NON attaccati alla stessa ciabatta del pc?
Si, tu scollega tutte le periferiche che abbiano l'alimentatore per conto loro e vedi se passa, o almeno attenua.

sono gli ultimi driver usciti? vanno bene per la mia X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series su win 7 x64? ma soprattutto fra questi 3 quali si devono installare? ihih
Per quanto ne so sono gli ultimi.
Quelli basati sui creative sono basati sull'ultima beta, mentre quelli auzentech sono basati sui driver della prelude, suppongo che sia l'ultima versione.
Per quanto riguarda quello da scegliere, se sei indeciso prendi il Support Pack 2.5.
Gli altri sono i driver auzentech moddati per essere installati sulle x-fi, ma per sapere se vanno meglio sono da provare e basta.
Se gli altri non ti danno problemi tieniti quelli.

Per sapere se si installano sulla tua scheda, dentro i link c'è l'elenco delle schede compatibili.

Crystal Dragon
29-10-2011, 12:34
Installato ieri il nuovo support pack, ho avuto ben due errori I-001, prima col dts connect pack che ho risolto cancellando una dll, e poi con la selezione di modalità automatica creative (che ho risolto reinstallando la versione del sp 2.0 e poi sopra quella del 2.5). Per ora tutto bene, l'unica cosa da segnalare è la mancanza per la titanium della funzionalità di distorsione microfono, che mi sembra ci fosse nel support pack 2.0.

DrossBelly
29-10-2011, 14:25
Quoto Doom1, io ho il <<pfff>> quando attacco 2 dei 3 hd esterni (western digital), ma solo in quel momento, poi non si sente più

weaponX
29-10-2011, 14:27
Salve a tutti,
una curiosità.

Si può scegliere cosa installare della Support Pack 2.5 durante l'installazione?
Tipo elenco con elementi da spuntare o installa tutto senza possibilità di scelta?

Grazie per il chiarimento.

St1ll_4liv3
29-10-2011, 20:19
Si, tu scollega tutte le periferiche che abbiano l'alimentatore per conto loro e vedi se passa, o almeno attenua.


Per quanto ne so sono gli ultimi.
Quelli basati sui creative sono basati sull'ultima beta, mentre quelli auzentech sono basati sui driver della prelude, suppongo che sia l'ultima versione.
Per quanto riguarda quello da scegliere, se sei indeciso prendi il Support Pack 2.5.
Gli altri sono i driver auzentech moddati per essere installati sulle x-fi, ma per sapere se vanno meglio sono da provare e basta.
Se gli altri non ti danno problemi tieniti quelli.

Per sapere se si installano sulla tua scheda, dentro i link c'è l'elenco delle schede compatibili.


Allora, ho staccato tutto tranne la presa del pc e il problema persiste.

Ho però notato che attaccando l'HD esterno (USB) è aumentato notevolmente...

Cmq forse, e dico forse, il rumore che sento in game è diverso. Cioè, è diverso, ma dico che magari sono due cose che non c'entrano niente. Infatti il "fischio" che avverto quando muovo il mouse è, appunto, un fischio; in game invece è un "bzzzz" decisamente più forte, al limite del fastidioso.

Altre idee?

Grazie mille ancora!

Varg87
29-10-2011, 23:54
Salve a tutti,
una curiosità.

Si può scegliere cosa installare della Support Pack 2.5 durante l'installazione?
Tipo elenco con elementi da spuntare o installa tutto senza possibilità di scelta?

Grazie per il chiarimento.

Installa tutto in automatico. Installa tutte le utility necessarie con il manager banchi SoundFont e il MIDI Device Configuration Utility, inutili per quanto mi riguarda.

DooM1
30-10-2011, 00:54
Salve a tutti,
una curiosità.

Si può scegliere cosa installare della Support Pack 2.5 durante l'installazione?
Tipo elenco con elementi da spuntare o installa tutto senza possibilità di scelta?

Grazie per il chiarimento.
Se è come il Support Pack 2.0 (il 2.5 ancora non l'ho potuto provare), l'installazione è un semplice script che avvia gli installer di tutti i programmi creative uno dopo l'altro, ma tu puoi scegliere di annullare l'installazione dei programmi che vuoi.

Tetsujin
03-11-2011, 09:34
Correggetemi se sbaglio, ma io sapevo che l' Alchemy è un'applicazione creata per sfruttare la tecnologia EAX nei vecchi giochi.

Leggendo la recensione di una Xonar, si parlava invece che l'Alchemy deve essere usato in TUTTI i giochi (anche quelli attuali) per godere dell'audio posizionale :confused:

A voi risulta sta cosa? O sono io che ho appena scoperto l'acqua calda?

luki
03-11-2011, 09:48
Correggetemi se sbaglio, ma io sapevo che l' Alchemy è un'applicazione creata per sfruttare la tecnologia EAX nei vecchi giochi.

Leggendo la recensione di una Xonar, si parlava invece che l'Alchemy deve essere usato in TUTTI i giochi (anche quelli attuali) per godere dell'audio posizionale :confused:

A voi risulta sta cosa? O sono io che ho appena scoperto l'acqua calda?

E' una balla perché Alchwemy funziona solo sui giochi che sfruttano le EAX. Infatti alchemy ti riconosce solo i giochi EAX.

Tetsujin
03-11-2011, 17:14
E' una balla perché Alchwemy funziona solo sui giochi che sfruttano le EAX. Infatti alchemy ti riconosce solo i giochi EAX.

Ma li riconosce in automatico oppure bisogna aggiungere il gioco manualmente?
Perchè sinceramente ignoro se i giochi che uso sono EAX, ad esempio battlefield 3, bad company 2, assassins creed :confused:

luki
03-11-2011, 17:31
Ma li riconosce in automatico oppure bisogna aggiungere il gioco manualmente?
Perchè sinceramente ignoro se i giochi che uso sono EAX, ad esempio battlefield 3, bad company 2, assassins creed :confused:

Devi lanciare l'applicazione Alchemy e poi ti comprare la lista dei giochi riconosciuti.

Tetsujin
03-11-2011, 17:55
Devi lanciare l'applicazione Alchemy e poi ti comprare la lista dei giochi riconosciuti.

Ah ok, allora mi sa che non ho nessun gioco eax perchè mi dice che non riconosce nessun gioco

Tetsujin
09-11-2011, 15:09
Scusate ragazzi ancora una domanda: recentemente ho installato windows 7 (64 bit) e ho installato gli ultimi driver + software dal sito creative, solo che non c'è più la console con il manopolone, è normale oppure mi sono perso qualcosa per strada?

Io mi trovo solo questo :confused:

http://img221.imageshack.us/img221/657/24787596.jpg

ma ad esempio non c'è più la configurazione degli altoparlanti (c'è solo quella di windows) e anche il settaggio dei bassi (redirezionamento bassi) è sparito

tatovm2s
09-11-2011, 21:18
ciao a tutti,
ho da poco preso da un amico una X-fi Fatal1ty edition (quella con il pannello frontale), lui la usava senza problemi su un 5.1 logitech (le z5400).
Io invece ho delle creative vecchiotte 5.1 senza però decoder ddts che ho invece comprato a parte, il ddts-100.
In sostanza ho collegato la scheda audio da frontalino tramite cavo ottico al decoder e il decoder con i 3 cavetti nero, arancio, verde al sub a cui ovviamente sono collegate le 5 casse in analogico.
Ora, ho installato i driver presenti anche nel 3D (5 maggio 2010 vers. 2.18.0015.8) però quando provo a fare il test del sistema audio 5.1 dalla console creative mi suonano correttamente le 2 casse frontali e quella centrale, mentre quando devono suonare le 2 posteriori, vanno cmq le 2 anteriori.
Qlc1 sa darmi una mano??

Grazie!! ciao

DooM1
09-11-2011, 22:04
Scusate ragazzi ancora una domanda: recentemente ho installato windows 7 (64 bit) e ho installato gli ultimi driver + software dal sito creative, solo che non c'è più la console con il manopolone, è normale oppure mi sono perso qualcosa per strada?

Io mi trovo solo questo :confused:


ma ad esempio non c'è più la configurazione degli altoparlanti (c'è solo quella di windows) e anche il settaggio dei bassi (redirezionamento bassi) è sparito
I settaggi che dici, compreso il manopolone, li ottieni installando la Creative Console di avvio.

Tetsujin
09-11-2011, 22:05
I settaggi che dici, compreso il manopolone, li ottieni installando la Creative Console di avvio.

Ti ringrazio, l'ho trovata, inizialmente l'avevo scartata perchè c'è solo la versione beta, ma a quanto pare non c'è una versione ufficiale, comunque va benissimo

salvog87
09-11-2011, 22:33
Ciao ragazzi ho un problema, ho una scheda X-fi Elite pro che volevo installare sul mio pc fisso, un HP pavilion, dopo averla inserita nell'unico slot disponibile nella scheda madre, all'accensione il case emette un suono forte quasi come una ventola che sfrega su qualcosa o come un suono di scariche elettriche. Spaventato da questo rumore provo a vedere se la scheda è stata inserita bene ed è così che mi accorgo togliendola e rimettendola che il problema subentra e sparisce. E' possibile che ci siano schede madri che non supportino questa scheda audio?

tatovm2s
10-11-2011, 22:28
ciao a tutti,
ho da poco preso da un amico una X-fi Fatal1ty edition (quella con il pannello frontale), lui la usava senza problemi su un 5.1 logitech (le z5400).
Io invece ho delle creative vecchiotte 5.1 senza però decoder ddts che ho invece comprato a parte, il ddts-100.
In sostanza ho collegato la scheda audio da frontalino tramite cavo ottico al decoder e il decoder con i 3 cavetti nero, arancio, verde al sub a cui ovviamente sono collegate le 5 casse in analogico.
Ora, ho installato i driver presenti anche nel 3D (5 maggio 2010 vers. 2.18.0015.8) però quando provo a fare il test del sistema audio 5.1 dalla console creative mi suonano correttamente le 2 casse frontali e quella centrale, mentre quando devono suonare le 2 posteriori, vanno cmq le 2 anteriori.
Qlc1 sa darmi una mano??


Grazie!! ciao

helpino!

salvog87
10-11-2011, 23:00
Non sono sicurissimo di aver capito, ma se è come dico io è un problema classico delle schede Creative, ovvero con molte combinazioni di schede madri e case la scheda non entra perfettamente nello slot... roba di frazioni di millimetro eh!
Se hai la possibilità prova la scheda con la mobo fuori dal case.
Se invece pensi sia la scheda, ne ho una usata che mi avanza! :p (scherzo eh!)
Ciao!
Baio

Ciao grazie per l'aiuto, la scheda sembra entrare bene nello slot penso piuttosto ad un problema di compatibilità magari per potenza che la scheda madre può supportare, oppure ad una limitazione più o meno voluta dalla stessa HP. Comunque è un peccato non poterla usare perchè quando tempo fa la usai mi ha fatto abituare ad un livello audio che è irraggiungibile da qualunque scheda audio integrata...

DooM1
12-11-2011, 15:10
Ma le recoon che fine hanno fatto?

duffyduck
13-11-2011, 10:26
Linka dannazione :D:D

...

Dai li linko io allora :D
Link indiretto: Forum Creative Labs - SoundBlaster (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/bd-p/soundblaster)

SB X-Fi Series AuzenUAA Pack 1.8 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenUAA-Pack-1-8-10-25-2011/td-p/587999)

SB X-Fi Series AuzenWDM Pack 1.8 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenWDM-Pack-1-8-10-25-2011/td-p/588031)

SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-series-Support-Pack-2-5-10-25-2011/td-p/587995)


Naturalmente il primo che li prova venga qui a recensirli :)
Io lo farò in questi giorni credo, ora non ho tempo.
Ammetto di non aver seguito tutto il discorso ma non ho capito un paio di cose.

Questi driver sostituiscono completamente quelli di creative compresi il software e la console di avvio?

Devo prima disinstallare tutto il software creative prima di metterli sul mio sistema?

Ho una xfi fatality pci.

thx

DooM1
13-11-2011, 11:28
Ammetto di non aver seguito tutto il discorso ma non ho capito un paio di cose.

Questi driver sostituiscono completamente quelli di creative compresi il software e la console di avvio?

Devo prima disinstallare tutto il software creative prima di metterli sul mio sistema?

Ho una xfi fatality pci.

thx
No, sostituiscono tutto.
Anzi se il sistema è totalmente pulito da software creative o altri driver eventuali scongiuri pure probabili problemi.

duffyduck
13-11-2011, 15:41
allora provo a disinstallare tutto il software creative con relativa pulizia e poi installo questo pacchetto.

Apportano miglioramenti sia per l'utilizzo "musicale" che per quello videoludico?

thx

DooM1
13-11-2011, 16:17
allora provo a disinstallare tutto il software creative con relativa pulizia e poi installo questo pacchetto.

Apportano miglioramenti sia per l'utilizzo "musicale" che per quello videoludico?

thx
Non apportano alcun miglioramento, sono da provare in alternativa in caso quelli ufficiali si abbiano dei problemi.

HariSeldon85
14-11-2011, 11:40
Se puo' interessare questo è il test RightMark Audio Analyzer della X-Fi 5.1 Surround PRO (THX) USB:

http://img828.imageshack.us/img828/9004/rmaaxfi.png

Direi più che ottimo per quello che le mie orecchie possono cogliere :)

Chr0no
14-11-2011, 20:37
quest scheda audio vecchia di 5 anni
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=sound+blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=15854&prodName=X-Fi+XtremeGamer+Fatal1ty+Pro+Series

è ancora meglio dell'integrata di una recente scheda madre?

archangel987
14-11-2011, 22:42
Ciao a tutti!

Mi appresto a comprare una X-Fi Titanium Fatal1ty Professional da affiancare al mio sistema di casse Logitech Z906.
Mi è stata consigliata anche una scheda Asus ma in virtù dell'ottima esperienza che ho avuto con la mia Audigy 2 ZS (che utilizzo tuttora) e delle eccellenti recensioni lette online rimarrei con Creative, nonostante il pessimo supporto driver.

Chiederei soprattutto a voi se l'acquisto che mi accingo a fare è valido o meno.
L'utilizzo che ne farò sarà ascolto di musica, heavy metal fondamentalmente, fruizione di giochi (nessun genere in particolare) e visione di film (per ora non BR).

Ho visto che gli ultimi driver certificati risalgono al 26 lug 10 (-.-), mentre ci sono dei driver beta che sarebbero del 12 set 11 (non sembra che apportino chissà quali novità).
Quali mi consigliate di usare? Magari ci sono dei driver moddati che potrei utilizzare? Non intendo smanettare in particolar modo, almeno per adesso.

Ultimo quesito, abbastanza ingenuo magari XD:
attualmente, per sentire l'audio della chat voip (skype ad esempio) in cuffia, isolandolo dal resto dell'audio (musica, videogame, ecc) che sento normalmente nel 5.1, utilizzo un paio di cuffie+mic collegate ai connettori frontali del mio case (e quindi al chip integrato sulla mobo che tengo attivo insieme alla scheda audio dedicata) e imposto dal pannello di Win7 il dispositivo predefinito (gli speaker collegati alla scheda audio dedicata) e il dispositivo di comunicazione predefinito (cuffie+mic collegati al frontalino e quindi al chip audio della mobo).
Ora, acquistando la X-Fi Titanium Fatal1ty Pro vorrei evitare di tenere attiva la scheda audio della mobo, ma vorrei comunque poter separare il flusso della chat audio da quello degli altri suoni.
Come posso fare? Come dovrei connettere i tre jack del 5.1 (verde-arancio-nero) e i 2 della cuffia+mic(verde-rosa) e impostare il pannello di controllo?

Grazie mille! :)

Prezioso
14-11-2011, 23:16
quest scheda audio vecchia di 5 anni
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=sound+blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=15854&prodName=X-Fi+XtremeGamer+Fatal1ty+Pro+Series

è ancora meglio dell'integrata di una recente scheda madre?

le schede audio integrate di oggi sono buone, ma una x-fi è sempre una x-fi.....le vecchie poi mi pare siano migliori anche delle nuove sotto certi aspetti....dipende dai modelli....quella che hai citato tu dovrebbe essere la stessa che ho io,insieme all elite erano il top

Varg87
14-11-2011, 23:38
Ciao a tutti!

Mi appresto a comprare una X-Fi Titanium Fatal1ty Professional da affiancare al mio sistema di casse Logitech Z906.
Mi è stata consigliata anche una scheda Asus ma in virtù dell'ottima esperienza che ho avuto con la mia Audigy 2 ZS (che utilizzo tuttora) e delle eccellenti recensioni lette online rimarrei con Creative, nonostante il pessimo supporto driver.

Chiederei soprattutto a voi se l'acquisto che mi accingo a fare è valido o meno.
L'utilizzo che ne farò sarà ascolto di musica, heavy metal fondamentalmente, fruizione di giochi (nessun genere in particolare) e visione di film (per ora non BR).

Ho visto che gli ultimi driver certificati risalgono al 26 lug 10 (-.-), mentre ci sono dei driver beta che sarebbero del 12 set 11 (non sembra che apportino chissà quali novità).
Quali mi consigliate di usare? Magari ci sono dei driver moddati che potrei utilizzare? Non intendo smanettare in particolar modo, almeno per adesso.

Ultimo quesito, abbastanza ingenuo magari XD:
attualmente, per sentire l'audio della chat voip (skype ad esempio) in cuffia, isolandolo dal resto dell'audio (musica, videogame, ecc) che sento normalmente nel 5.1, utilizzo un paio di cuffie+mic collegate ai connettori frontali del mio case (e quindi al chip integrato sulla mobo che tengo attivo insieme alla scheda audio dedicata) e imposto dal pannello di Win7 il dispositivo predefinito (gli speaker collegati alla scheda audio dedicata) e il dispositivo di comunicazione predefinito (cuffie+mic collegati al frontalino e quindi al chip audio della mobo).
Ora, acquistando la X-Fi Titanium Fatal1ty Pro vorrei evitare di tenere attiva la scheda audio della mobo, ma vorrei comunque poter separare il flusso della chat audio da quello degli altri suoni.
Come posso fare? Come dovrei connettere i tre jack del 5.1 (verde-arancio-nero) e i 2 della cuffia+mic(verde-rosa) e impostare il pannello di controllo?

Grazie mille! :)

Installa questo (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-series-Support-Pack-2-5-10-25-2011/td-p/587995) pacchetto, che oltre ai driver ti installa tutto il software necessario in automatico.
Io con il microfono ho ancora problemi. Quando sono in teamspeak mi sento in cuffia. :doh:
Ho provato a smanettare nei settaggi ma non ho risolto. Tempo fa si era disabilitata da sola, senza che toccassi nulla ma adesso è tornata. :muro:

archangel987
15-11-2011, 07:35
Installa questo (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-series-Support-Pack-2-5-10-25-2011/td-p/587995) pacchetto, che oltre ai driver ti installa tutto il software necessario in automatico.
Io con il microfono ho ancora problemi. Quando sono in teamspeak mi sento in cuffia. :doh:
Ho provato a smanettare nei settaggi ma non ho risolto. Tempo fa si era disabilitata da sola, senza che toccassi nulla ma adesso è tornata. :muro:
Perfetto, ho trovato il pack da scaricare altrove visto che il forum è off (SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011)) e lo installerò immediatamente senza nemmeno provare quelli originali.

Per quanto riguarda il problema del mic in chat credo che il primo passo da fare sia collegare l'audio del pannello frontale del case (nel mio caso HD AUDIO o AC97) alla x-fi, ammesso che supporti una di queste due connessioni (sapreste dirmelo?).
Successivamente collegando mic e cuffia al pannellino frontale del case si riesce ad impostare windows 7 in modo che separi le linee del voip da quelle dell'audio normale?

Varg87
15-11-2011, 07:49
Perfetto, ho trovato il pack da scaricare altrove visto che il forum è off (SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011)) e lo installerò immediatamente senza nemmeno provare quelli originali.

Per quanto riguarda il problema del mic in chat credo che il primo passo da fare sia collegare l'audio del pannello frontale del case (nel mio caso HD AUDIO o AC97) alla x-fi, ammesso che supporti una di queste due connessioni (sapreste dirmelo?).
Successivamente collegando mic e cuffia al pannellino frontale del case si riesce ad impostare windows 7 in modo che separi le linee del voip da quelle dell'audio normale?

Io l'ho collegato così con l'HD-AUDIO (mi pare l'unico supportato).
Collegando le cuffie al pannello frontale del case si disattivano automaticamente le casse, collegate direttamente alla scheda.
Volendo puoi lasciare attivata anche l'integrata e collegare le cuffie ad essa ma:
-rimarrebbero sempre attive entrambe a meno che non le disabiliti a mano ogni volta da gestione periferiche
-rischieresti possibili conflitti hardware
-la qualità sarebbe inferiore nelle cuffie
Già la qualità peggiora collegando le cuffie al pannello frontale del case, piuttosto che direttamente sulla scheda. Se usassi l'integrata la differenza sarebbe nettissima.

archangel987
15-11-2011, 08:02
Io l'ho collegato così con l'HD-AUDIO (mi pare l'unico supportato).
Collegando le cuffie al pannello frontale del case si disattivano automaticamente le casse, collegate direttamente alla scheda.
Volendo puoi lasciare attivata anche l'integrata e collegare le cuffie ad essa ma:
-rimarrebbero sempre attive entrambe a meno che non le disabiliti a mano ogni volta da gestione periferiche
-rischieresti possibili conflitti hardware
-la qualità sarebbe inferiore nelle cuffie
Già la qualità peggiora collegando le cuffie al pannello frontale del case, piuttosto che direttamente sulla scheda. Se usassi l'integrata la differenza sarebbe nettissima.

Tutto chiaro! Se collegando le cuffie al pannello frontale si disattiva l'audio delle casse collegate direttamente alla scheda difficilmente potrò usare entrambi per audio giochi+chat vocale.
Sarò costretto temo a tenere attiva la scheda integrata sulla mobo:
sentendo in cuffia SOLO e soltanto l'audio della chat vocale non è un problema che la qualità in cuffia sia bassa, ciò che mi importa è che tenendo attiva la scheda audio integrata la qualità del suono che va al 5.1 direttamente dalla x-fi rimanga invariata e pulita.
L'unica speranza è che davvero non ci siano conflitti hardware di sorta.
Ora con Audigy 2 ZS+chip integrato sulla mobo non ho conflitti e riesco a dirottare il traffico audio voip solo sul frontalino gestito dalla mobo (quindi in cuffia ho solo la voce del mio interlocutore e nessun'altro suono), sentendo tutto il resto senza problemi dal 5.1.

Chr0no
15-11-2011, 12:09
le schede audio integrate di oggi sono buone, ma una x-fi è sempre una x-fi.....le vecchie poi mi pare siano migliori anche delle nuove sotto certi aspetti....dipende dai modelli....quella che hai citato tu dovrebbe essere la stessa che ho io,insieme all elite erano il top

si è vero, all'epoca era praticamente al top.
grazie.

duffyduck
16-11-2011, 09:50
Non apportano alcun miglioramento, sono da provare in alternativa in caso quelli ufficiali si abbiano dei problemi.

ah ok, allora mi tengo quelli ufficiali che al momento non mi danno problemi :sperem:

Grazie DooM1 per la spiegazione!

Ciao

corrado66
16-11-2011, 10:33
Scusate la domanda..ma 1292 pagine sono veramente tante da leggere !! :D
Ho trovato usata a 100 € una X-fi Titanium Fatal1ty Champion..è ancora valida come scheda..uso principalmente Gaming ..o c'è qualcosa di più valido ?
Grazie a tutti per la consulenza ;)

maxmax80
17-11-2011, 01:50
Se puo' interessare questo è il test RightMark Audio Analyzer della X-Fi 5.1 Surround PRO (THX) USB:

http://img828.imageshack.us/img828/9004/rmaaxfi.png

Direi più che ottimo per quello che le mie orecchie possono cogliere :)

probabilmente migliore di tutte le ultime schede audio pci-ex titanium..




ragazzi, una domanda a tutti i possibili possessori della SoundBlaster X-Fi Surround 5.1 Pro USB:

non è che per caso...ma proprio per caso..sapete se lavora perfettamente con power dvd con i BR normali o 3D in 5.1?

Jeremy01
17-11-2011, 15:57
mi capita di trovare il volume sparato al massimo all'avvio del pc: sapete da cosa puo derivare?

DooM1
17-11-2011, 16:37
mi capita di trovare il volume sparato al massimo all'avvio del pc: sapete da cosa puo derivare?
Mi pare che questo fosse un vecchio bug risolto da molte versioni di driver fa.
Hai l'ultimo driver?

Jeremy01
17-11-2011, 20:23
Mi pare che questo fosse un vecchio bug risolto da molte versioni di driver fa.
Hai l'ultimo driver?

come posso verificare la versione?

DooM1
17-11-2011, 21:38
come posso verificare la versione?
Guarda da "Gestione periferiche" / "Gestione dispositivi" la data e la versione del driver audio.

Quando hai installato il driver? Se più di 1 o 2 anni sicuramente hai un driver vecchio e buggato, e cambialo a prescindere.

Jeremy01
17-11-2011, 23:22
Guarda da "Gestione periferiche" / "Gestione dispositivi" la data e la versione del driver audio.

Quando hai installato il driver? Se più di 1 o 2 anni sicuramente hai un driver vecchio e buggato, e cambialo a prescindere.

6.0.1.1375

5/5/2010

cico66
18-11-2011, 08:19
ma creative non aggiorna più i driver per le schede audio?

HellBlazer77
18-11-2011, 08:42
Ciao ragazzi, vorrei comprare una scheda creative, uso prettamente musica e games...da agganciare ad una entrata optical di un amplificatore onkyo...
potreste consigliarmi un modello pci express che sia molto valido ?

grazie mille

Varg87
18-11-2011, 19:57
Esistono sdoppiatori stereo che non dividano il canale destro dal sinistro? Vorrei collegare sia le cuffie che le casse direttamente alla scheda audio.

DooM1
18-11-2011, 20:12
Esistono sdoppiatori stereo che non dividano il canale destro dal sinistro? Vorrei collegare sia le cuffie che le casse direttamente alla scheda audio.
Tutti gli sdoppiatori che ho visto non dividono nessun canale, sdoppiano l'uscita stereo così com'è.

Varg87
18-11-2011, 20:23
Io ne avevo uno che divideva il segnale. Collegando degli auricolari, su un paio si sentiva il canale destro e sull'altro il sinistro. Sai che bello ascoltare i cd con gli assoli su un solo canale? :sofico:
Quindi un qualsiasi sdoppiatore va bene? Ne ho trovato uno con i contatti placcati in oro a 2,50 euro.
A breve dovrebbe arrivarmi un QED Performance Audio J2P per le Empire e non vorrei che rovinasse la qualità audio.
Ce ne sono di consigliati, anche se costano di più?

PS Oltrettutto ho intenzione di cambiare le mie Creative Fatal1ty Gaming Headset con un paio di cuffie serie, quindi non voglio di certo risparmiare su uno sdoppiatore. :O

DooM1
18-11-2011, 20:51
Naaa zero i canali ci vogliono entrambi, ti capisco bene ;). Se mi manca un canale preferisco non ascoltare musica.
Comunque questi sdoppiatori sono pessimi, spesso funzionano male, o si rompono subito (dentro).
Alcuni jack sono ~1 mm più lunghi di altri, e toccano i contatti dentro questi sdoppiatori mandandoli in corto, facendo quindi incasinare i canali.
Non mi sorprenderebbe se lo sdoppiatore che hai provato fosse guasto.
Ne ho provati di vari tipi e mi hanno sempre dato problemi, sono davvero pessimi!

Io ti consiglio di costruirti (o non so se esiste già pronto) uno sdoppiatore a cavo, non ad adattatore.
In pratica da un jack maschio escono due cavi che finiscono a 2 jack femmina.

Varg87
19-11-2011, 11:45
Ho dato un'occhiata veloce. Esistono due tipi di sdoppiatori:
-da jack stereo a due jack stereo
-da jack stereo a due jack mono.
Ovviamente mi servirebbe il primo. Ieri sera ne avevo trovato uno simile a questo che sembrava buono, considerato anche il costo. (15 euro senza ss contro i 2,50 con ss incluse di quello trovato su ebay):fagiano:
http://www.audiovideoassistance.com/img/p/767-1091-large.jpg
Ma la Creative non poteva fare un frontalino anche per la Titanium? La qualità audio dei jack frontali del case è pessima. Collegando le cuffie direttamente alla scheda audio, la qualità cambia radicalmente in meglio. :muro:
Ora non so nemmeno io se provare ad acquistare lo sdoppiatore postato sopra e sperare bene o cercare un'altra soluzione.
Eviterei di farmi un cavo fatto in casa sempre per il discorso che rischierei di compromettere la bontà del cavo QED che ho comprato per le casse.
Altro problema, o meglio seccatura, è il fatto che dovrei staccare da dietro le cuffie quando non le utilizzo. Per le casse non c'è problema visto che le posso spegnere tramite il filocomando.

Sapete se esiste un interruttore da interporre tra il jack della scheda audio e le cuffie in modo da poterle accendere e spegnere facilmente? Comunque mi sa che con tutte ste giunte alla fine peggioro solo la situazione.

DooM1
19-11-2011, 11:50
Ma gli sdoppiatori dell'immagine sono RCA non jack :confused:
Perché facendoti il cavo dovresti compromettere la qualità del cavo QED ?
Il vantaggio di farti un cavo è proprio che puoi costruirlo con materiali buoni che puoi scegliere in anticipo.
Se poi magari mi di che non sai saldare è un altro discorso :D

Varg87
19-11-2011, 11:58
Ma gli sdoppiatori dell'immagine sono RCA non jack :confused:
C'e scritto sdoppiatore jack anche se sembra rca. Sono tutti così. :fagiano:

Perché facendoti il cavo dovresti compromettere la qualità del cavo QED ?
Il vantaggio di farti un cavo è proprio che puoi costruirlo con materiali buoni che puoi scegliere in anticipo.
Se poi magari mi di che non sai saldare è un altro discorso :D

Esatto. Non saprei da dove partire. :asd:

mircocatta
19-11-2011, 12:27
gente qualcuno mi spiega perchè le impostazioni del pannello creative ogni volta che riavvio o accendo il pc si resettano???

DooM1
19-11-2011, 12:56
C'e scritto sdoppiatore jack anche se sembra rca. Sono tutti così. :fagiano:
No no, conosco bene gli RCA, quelli sono RCA fidati; non sembrano, sono :D
Se poi la foto è sbagliata non so... ma non vorrei che ti mandassero quelli.
Spesso i cataloghi sono fatti da cani.

PS: Comunque ho visto ora che esistono i cavi che dicevo io.
Basta che cerchi 'cavo sdoppiatore stereo jack' , o simile

Varg87
19-11-2011, 13:15
Com'è la Sound Blaster X-Fi HD rispetto alla mia Titanium? Ho intenzione di comprare le Aurvana Live! visto che sono in offerta e sul sito della creative c'è anche questa offerta.
http://it.store.creative.com/offerte-in-dotazione/sound-blaster-x-fi-hd-music-pack/700-20936.aspx
Con questa scheda risolverei il problema dello attacca/stacca giusto?

"We tested the Creative X-Fi HD in the excellent Rightmark audio benchmark and pitted it against the high end X-Fi Titanium HD internal card and the current £25 darling of the audioset, the ASUS Xonar DG. The results were surprisingly lower than we expected. Subjectively, however, it still runs rings around on-board sound." Mmmmm. :stordita:

afrinick
20-11-2011, 12:17
Com'è la Sound Blaster X-Fi HD rispetto alla mia Titanium? Ho intenzione di comprare le Aurvana Live! visto che sono in offerta e sul sito della creative c'è anche questa offerta.
http://it.store.creative.com/offerte-in-dotazione/sound-blaster-x-fi-hd-music-pack/700-20936.aspx
Con questa scheda risolverei il problema dello attacca/stacca giusto?

"We tested the Creative X-Fi HD in the excellent Rightmark audio benchmark and pitted it against the high end X-Fi Titanium HD internal card and the current £25 darling of the audioset, the ASUS Xonar DG. The results were surprisingly lower than we expected. Subjectively, however, it still runs rings around on-board sound." Mmmmm. :stordita:

ciao, io da possessore te la consiglio però non ti saprei fare il paragone con la titanium.
io però di questa scheda non ho ancora capito come funziona il ground connector. qualcuno di voi me lo potrebbe spiegare?grazie a tutti

Varg87
20-11-2011, 16:15
L'avrei anche comprata ma poi ho visto che manca l'uscita minijack per le casse e per il microfono. :doh: Mal che mi andasse l'avrei collegata al mediacenter in salotto ma degli rca non me ne faccio nulla.

maxmax80
20-11-2011, 17:05
Com'è la Sound Blaster X-Fi HD rispetto alla mia Titanium? Ho intenzione di comprare le Aurvana Live!..


io ho le Aurvana Live e posso dirti che sono delle cuffie fantastiche se non se in maniaco dei megabassi che escono dalle Sennheiser..
tendenzialmente hanno anche più acuti delle Shure (lineari) & Sony (lineari tendenti al brillante):

Consigliatissime!!!;)

afrinick
23-11-2011, 09:32
ciao, io da possessore te la consiglio però non ti saprei fare il paragone con la titanium.
io però di questa scheda non ho ancora capito come funziona il ground connector. qualcuno di voi me lo potrebbe spiegare?grazie a tutti

allora nessuno sa cosa sia il "ground Connector" e come funzioni?!:confused: :confused: :confused:

Jeremy01
23-11-2011, 12:21
Se puo' interessare questo è il test RightMark Audio Analyzer della X-Fi 5.1 Surround PRO (THX) USB:

http://img828.imageshack.us/img828/9004/rmaaxfi.png

Direi più che ottimo per quello che le mie orecchie possono cogliere :)

come va utilizzato questo benchmark?....ho lanciato il playback ma non va a buon fine

dont_go_away
23-11-2011, 13:20
Ciao a tutti!
ho qualche problema con la mia X-FI Xtreme Audio PCIe. Praticamente ogni tanto (per esempio quando si fa il doppio click su una cartella per aprirla) sento il classico rumore di quando si attiva la scheda audio. Purtroppo non so spiegarlo bene, e' come se la scheda si disattivasse e riattivasse ogni volta che deve produrre suoni di qualche frazione di secondo. Questo problema me lo da solo con suoni brevissimi, mentre per i giochi o per ascoltare mp3 o qualsiasi altra cosa si sente tutto perfettamente senza nessun disturbo.

Inoltre un altro problema e' relativo al microfono, quando attacco un micorfono e magari registro qualcosa o seleziono "ascolta il dispositivo" sento un fruscio abbastanza fastidioso di fondo e dei lievissimi "bip" ogni tanto. Ho provato con diversi micorfoni, ma il problema sussiste.

Ultimo problema, prima avevo un'audigy 4 e nel pannello "registrazione" delle impostazioni audio compariva "quel che senti" che ti permetteva di registrare quello che le casse sentivano. Ora con questa nuova scheda non c'e' piu', ci sono solamente le opzioni "microfono" e "audio digitale". Ho anche selezionato "mostra dispositivi disattivati e disconnessi" ma niente da fare :( .

Ho windows 7 64 bit e gli ultimi driver della scheda audio scaricati dal sito creative ;) . Mi scuso se l'argomento e' stato gia' affrontato ma ho provato a cercare nella discussione senza risultati. Ho letto diverse pagine della discussione ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

Spero che qualcuno riesca a darmi una mano ;) ..
Grazie mille a tutti! :)

mrt75
24-11-2011, 00:21
salve,vorrei sapere il xche non riesco a collegare bene il microfono alla X-Fi Titanium.Dopo varie prove sono riuscito a metterlo sulla scheda in corrispondenza dell'ingresso Jack blu e dalle opzioni/pannello di controllo audio creativ ho tolto quello che c'era Flex Jack ed ho messo microfono.Ora si sente ma pianissimo,il problema e' che se lo collego nel canale del microfono sulla scheda non lo vede,mi dice nelle opzioni di collegarlo al Jack ( rosa) sul frontale,io non ho il frontalino della creativ ho quello del case,ed ho provato a collegarlo ma non lo vede neppure li cosa faccio?

DooM1
24-11-2011, 12:18
Infatti il jack blu è la linea in entrata, non l'ingresso per il microfono.
Devi usare il jack rosa.

mrt75
25-11-2011, 00:56
Infatti il jack blu è la linea in entrata, non l'ingresso per il microfono.
Devi usare il jack rosa.

si ma se lo metto nel rosa non lo vede,che devo fare

REPERGOGIAN
25-11-2011, 05:37
ciao
sono rimasto indietro.....
ho seven 64bit, X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series.
il problema a cui ero fermo(2009) è che quando resumo il pc dallo sleep il telecomando non è più utilizzabile.devo per forza riavviare il pc.

è stato risolto il baco?

grazie

The_Saint
25-11-2011, 09:00
salve,vorrei sapere il xche non riesco a collegare bene il microfono alla X-Fi Titanium.Dopo varie prove sono riuscito a metterlo sulla scheda in corrispondenza dell'ingresso Jack blu e dalle opzioni/pannello di controllo audio creativ ho tolto quello che c'era Flex Jack ed ho messo microfono.Ora si sente ma pianissimo,il problema e' che se lo collego nel canale del microfono sulla scheda non lo vede,mi dice nelle opzioni di collegarlo al Jack ( rosa) sul frontale,io non ho il frontalino della creativ ho quello del case,ed ho provato a collegarlo ma non lo vede neppure li cosa faccio?Rimettilo nel FlexiJack, probabilmente il pannello del case non è collegato, dato che le SB non hanno attacchi standard per i case... per sentirlo più alto ci dev'essere un'opzione per abilitare il boost del microfono, prova a cercarlo nel pannello di controllo creative...

mrt75
25-11-2011, 18:45
Rimettilo nel FlexiJack, probabilmente il pannello del case non è collegato, dato che le SB non hanno attacchi standard per i case... per sentirlo più alto ci dev'essere un'opzione per abilitare il boost del microfono, prova a cercarlo nel pannello di controllo creative...

Ci ho provato a settare tutto, io mi sento ma gli altri mi sentono pianissimo e dovrei urlare x farmi sentire un poco(gli altri del clan con cui gioco online),dopo varie sere che ci sto provando non ci riesco.Oggi ero riuscito a sentirmi forte ma mi abbassava il volume dei giochi e non c'e' stato verso di rimediare,prima avevo una Sund Blaster extrem music e andava da dio con questa non ci riesco a far andare il microfono,cmq ora il microfono e rotto in 3 parti e pure il filo in 3 parti mi e' scesa la catena.

antonyb
30-11-2011, 16:45
Ho la SB X-Fi MB integrata, ma non riesco ad accedere al pannello, o al mixer, mi chiede una chiave, ma nel dvd della asrock non c'è, come posso fare per attivarla?

vorrei utilizzare il mixer..

grazie.

Varg87
02-12-2011, 08:42
Dopo aver ordinato le cuffie Creative Aurvana Live! sul sito della Creative, ho ordinato pure una X-fi Titanium HD usb per il portatile (un acer acquistato a fine 2006, quindi penso che la differenza si sentirà comunque rispetto all'integrata) che uso come mediacenter.
Ho letto pareri contrastanti. Una recensione diceva che è peggio della Titanium, forse per il fatto che è collegata tramite usb, mentre in un forum ho letto che è migliore rispetto alla Titanium pci-e. :stordita:
Devo ancora capire come collegarla al meglio. è possibile bypassare l'usb usando solo gli rca?

The_Saint
02-12-2011, 10:18
Dopo aver ordinato le cuffie Creative Aurvana Live! sul sito della Creative, ho ordinato pure una X-fi Titanium HD usb per il portatile (un acer acquistato a fine 2006, quindi penso che la differenza si sentirà comunque rispetto all'integrata) che uso come mediacenter.
Ho letto pareri contrastanti. Una recensione diceva che è peggio della Titanium, forse per il fatto che è collegata tramite usb, mentre in un forum ho letto che è migliore rispetto alla Titanium pci-e. :stordita:
Devo ancora capire come collegarla al meglio. è possibile bypassare l'usb usando solo gli rca?L'USB serve anche per alimentarla... se non l'hai già vista, qui c'è una recensione abbastanza dettagliata:
http://www.hardocp.com/article/2011/09/20/creative_xfi_hd_usb_sound_card_review/
;)

maxmax80
02-12-2011, 10:29
hum..la X-fi Titanium HD usb proprio perchè è usb dovrebbe essere avvantaggiata nel S/N rispetto ad una scheda audio pci-ex..però dipende anche dalla componentistica..

Varg87
02-12-2011, 10:49
L'USB serve anche per alimentarla... se non l'hai già vista, qui c'è una recensione abbastanza dettagliata:
http://www.hardocp.com/article/2011/09/20/creative_xfi_hd_usb_sound_card_review/
;)

Effettivamente non avevo pensato all'alimentazione. :fagiano:
Da un po' di tempo stavo pensando di farmi un impianto hi-fi semi-serio in salotto.
Sapreste indicarmi una discussione su impianti hi-fi 2.1 "non preassemblati"? Un thread che mi possa guidare nella scelta dei satelliti, sub, amplificatore, ecc ma non roba da pc o impianti tipo bose, ecc.

REPERGOGIAN
02-12-2011, 10:57
ciao
sono rimasto indietro.....
ho seven 64bit, X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series.
il problema a cui ero fermo(2009) è che quando resumo il pc dallo sleep il telecomando non è più utilizzabile.devo per forza riavviare il pc.

è stato risolto il baco?

grazie

up

mrt75
02-12-2011, 17:50
Ci ho provato a settare tutto, io mi sento ma gli altri mi sentono pianissimo e dovrei urlare x farmi sentire un poco(gli altri del clan con cui gioco online),dopo varie sere che ci sto provando non ci riesco.Oggi ero riuscito a sentirmi forte ma mi abbassava il volume dei giochi e non c'e' stato verso di rimediare,prima avevo una Sund Blaster extrem music e andava da dio con questa non ci riesco a far andare il microfono,cmq ora il microfono e rotto in 3 parti e pure il filo in 3 parti mi e' scesa la catena.

Siccome in questa X-fi non mi risce di far andare bene il microfono,xche ora si sente ma anche settando varie voci nello specifico mi continua ad abbassare il volume degli altri suoni quando parlo,pensavo di cambiarla con un altra che avesse il pannello frontale che ci si possa attaccare il microfono cosa mi consigliate?

Varg87
06-12-2011, 13:43
Prima mi è arrivata l'x-fi titanium hd usb. :cincin:
Stasera la testo anche se al momento devo accontentarmi di un paio di casse scrause. Posso installare il support pack o non va bene? Nelle note di rilascio c'è solo la titanium pci-e tra le compatibili. :fagiano:

mentalrey
06-12-2011, 19:59
Siccome in questa X-fi non mi risce di far andare bene il microfono,xche ora si sente ma anche settando varie voci nello specifico mi continua ad abbassare il volume degli altri suoni quando parlo,..
potrebbe essere anche il software, team speak ha un opzione simile tra le preferenze.

mrt75
06-12-2011, 23:15
potrebbe essere anche il software, team speak ha un opzione simile tra le preferenze.

Mi sai dire quale x caso :doh: :fagiano:

afrinick
06-12-2011, 23:16
Prima mi è arrivata l'x-fi titanium hd usb. :cincin:
Stasera la testo anche se al momento devo accontentarmi di un paio di casse scrause. Posso installare il support pack o non va bene? Nelle note di rilascio c'è solo la titanium pci-e tra le compatibili. :fagiano:
ecco tu sei forse il primo che saprà togliermi qualche curiosità:
ma i driver installabili sono solo quelli ufficiali, non esistono cfw per questa scheda che ne implementano qualcosa?
e poi l'ingresso gnd che si trova sul retro cos'è e come funziona?:D
grazie in anticipo

Varg87
06-12-2011, 23:23
ecco tu sei forse il primo che saprà togliermi qualche curiosità:
ma i driver installabili sono solo quelli ufficiali, non esistono cfw per questa scheda che ne implementano qualcosa?
e poi l'ingresso gnd che si trova sul retro cos'è e come funziona?:D
grazie in anticipo

Mi credi se ti dico che stavo per scriverlo senza che lo richiedessi? :sofico:
L'ho trovato nel manuale in linea: "Pomello messa a terra - Va collegato al cavo o alla vite di messa a terra del giradischi per eliminare i ronzii."

Devo dire che suona molto meglio rispetto all'integrata, anche con le casse attuali.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la mancanza dell'equalizzatore. :muro:

Per quanto riguarda i driver, penso che gli unici siano quelli del cd. Non li ho trovati nemmeno nel sito. :stordita:
Il support pack non funziona. Non l'ho provato personalmente ma ho letto nel thread del pacchetto che non si installano.

Varg87
06-12-2011, 23:40
Siccome in questa X-fi non mi risce di far andare bene il microfono,xche ora si sente ma anche settando varie voci nello specifico mi continua ad abbassare il volume degli altri suoni quando parlo,pensavo di cambiarla con un altra che avesse il pannello frontale che ci si possa attaccare il microfono cosa mi consigliate?

Io mi sentivo in cuffia con le fatality gaming headset ed il microfono a corredo. Ora con le aurvana live! e un microfono da 2 euro è tornato tutto a posto senza che toccassi niente. :boh:

mrt75
07-12-2011, 00:10
Io mi sentivo in cuffia con le fatality gaming headset ed il microfono a corredo. Ora con le aurvana live! e un microfono da 2 euro è tornato tutto a posto senza che toccassi niente. :boh:

Bo,a me lo fa sia con un microfono a cono,tipo quelli x cantare sia con quello che avevo da tavolo sia con un'altro.E che lo devo attaccare al flax jack e mettergli nelle impostazione invece che linea in antrata microfono,invece lella Sound Blaster Extreme Music che avevo prima c'era l'entrata x il micorfono,io le cuffie le ho collegate ,non so come si chiama, ad una specie di pad delle casse creative da dove le accendi e gli dai piu' o meno volume e li c'e' l'ingresso x le cuffie,ivece il microfono lo collego alla scheda direttamente come spiegato prima,non so se sbaglio.

Varg87
07-12-2011, 08:23
Bo,a me lo fa sia con un microfono a cono,tipo quelli x cantare sia con quello che avevo da tavolo sia con un'altro.E che lo devo attaccare al flax jack e mettergli nelle impostazione invece che linea in antrata microfono,invece lella Sound Blaster Extreme Music che avevo prima c'era l'entrata x il micorfono,io le cuffie le ho collegate ,non so come si chiama, ad una specie di pad delle casse creative da dove le accendi e gli dai piu' o meno volume e li c'e' l'ingresso x le cuffie,ivece il microfono lo collego alla scheda direttamente come spiegato prima,non so se sbaglio.

Ma stai parlando del frontalino proprietario? Come fai ad usarlo con l'x-fi titanium? :eek: Hai la liscia o la fatality?

afrinick
07-12-2011, 08:40
Mi credi se ti dico che stavo per scriverlo senza che lo richiedessi? :sofico:
L'ho trovato nel manuale in linea: "Pomello messa a terra - Va collegato al cavo o alla vite di messa a terra del giradischi per eliminare i ronzii."

Devo dire che suona molto meglio rispetto all'integrata, anche con le casse attuali.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la mancanza dell'equalizzatore. :muro:

Per quanto riguarda i driver, penso che gli unici siano quelli del cd. Non li ho trovati nemmeno nel sito. :stordita:
Il support pack non funziona. Non l'ho provato personalmente ma ho letto nel thread del pacchetto che non si installano.

guarda che sul sito da poco è uscito il firmware nuovo
http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=4#type_4
mi ha risolto qualche problema

Varg87
07-12-2011, 08:54
guarda che sul sito da poco è uscito il firmware nuovo
http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=4#type_4
mi ha risolto qualche problema

Sì, l'ho aggiornato subito dopo aver installato i driver.

mrt75
08-12-2011, 12:24
Ma stai parlando del frontalino proprietario? Come fai ad usarlo con l'x-fi titanium? :eek: Hai la liscia o la fatality?

No no sto parlando di questo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111208132010_08122011030.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111208132010_08122011030.jpg)

Ecco dove attacco le mie cuffie,praticamente e' un sistema 5+1 che a sua volta e' collegato alla X-fi Tit. con 3 Jack nero-giallo-verde.
Mi chiedo e andro a cercare se esiste un sistema 3+1 fatto come quello,cioe' con quell "paddino" che gli possa collegare sia le cuffie sia il microfono.

Dazer
08-12-2011, 14:11
Ragazzi sto per compare la X-Fi titanium versione bulk e vorrei sapere visto che è in questa versione, quindi senza cd e altro dove posso scaricarmi la suite di creative e se sono importati questi progammi contenuti nella suddeta suite. Sennò devo ripiegare alla versione retail...

Varg87
08-12-2011, 15:04
Ragazzi sto per compare la X-Fi titanium versione bulk e vorrei sapere visto che è in questa versione, quindi senza cd e altro dove posso scaricarmi la suite di creative e se sono importati questi progammi contenuti nella suddeta suite. Sennò devo ripiegare alla versione retail...

Prendi la bulk e installa questo (http://hotfile.com/dl/133294627/1274470/XFI_SupportPack_2_5.exe). C'è tutto quello che serve ed è più aggiornato rispetto a quello che trovi nel sito.

Dazer
08-12-2011, 15:58
Prendi la bulk e installa questo (http://hotfile.com/dl/133294627/1274470/XFI_SupportPack_2_5.exe). C'è tutto quello che serve ed è più aggiornato rispetto a quello che trovi nel sito.

Ok grazie mille!!!:)

mrt75
08-12-2011, 17:25
Ragazzi sto per compare la X-Fi titanium versione bulk e vorrei sapere visto che è in questa versione, quindi senza cd e altro dove posso scaricarmi la suite di creative e se sono importati questi progammi contenuti nella suddeta suite. Sennò devo ripiegare alla versione retail...

Li scarichi dal sito dell'X-fi

jedineon
09-12-2011, 17:55
Salve a tutti,
pare che la mia pacifica convivenza con la X-Fi Platinum sotto Win7 a 32bit sia finita:
improvvisamente stacca l'audio (blocca qualsiasi player: winamp non esegue il comando play e in mediaplayer si blocca la barra d'avanzamento) e parte un fastidiosissimo fischio, anche piuttosto forte.
L'unica soluzione: rimuovere completamente la scheda dalla gestione periferiche e il software creative; in questo modo quando reinstallo il tutto (e ci vogliono 20min buoni) la scheda riprende a funzionare. Per 5 minuti al massimo.
Cosa devo fare? ormai sono disperato, ho provato con tutte le versioni dei driver che ho trovato, da quelle di daniel_k a versioni più vecchie...
aiuto!!!:muro:

jedineon
10-12-2011, 12:19
Salve a tutti,
pare che la mia pacifica convivenza con la X-Fi Platinum sotto Win7 a 32bit sia finita:
improvvisamente stacca l'audio (blocca qualsiasi player: winamp non esegue il comando play e in mediaplayer si blocca la barra d'avanzamento) e parte un fastidiosissimo fischio, anche piuttosto forte.
L'unica soluzione: rimuovere completamente la scheda dalla gestione periferiche e il software creative; in questo modo quando reinstallo il tutto (e ci vogliono 20min buoni) la scheda riprende a funzionare. Per 5 minuti al massimo.
Cosa devo fare? ormai sono disperato, ho provato con tutte le versioni dei driver che ho trovato, da quelle di daniel_k a versioni più vecchie...
aiuto!!!:muro:

Ok aggiornamento: ho scoperto che riavviando il servizio audio di windows tramite gli strumenti di amministrazione riprende a funzionare... chissà come posso evitare che crashi...

Redorta
10-12-2011, 13:46
Ciao ragazzi! Ho appena montato una X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series nel pc che vedete in firma, ma purtroppo non riesco a fare funzionare il volume del pannellino frontale. Installato il Support Pack 2.5, ma nada. C'è per caso qualcosa da abilitare per farlo funzionare? Le cuffie e il microfono funzionano bene, ma le spie rosse non si accendono...
Thanks!

Cris86
11-12-2011, 14:05
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi la massima impedenza per l'uscita cuffie supportata da una x-fi titanium?
Le Sennheiser attuali sono da 32Ohm, ma pensavo di sostituirle a breve con un modello Akg con 50/55 Ohm di impedenza..avrei il problema di audio basso?
Grazie

TheDoctor1983
11-12-2011, 14:44
Ciao ragazzi! Ho appena montato una X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series nel pc che vedete in firma, ma purtroppo non riesco a fare funzionare il volume del pannellino frontale. Installato il Support Pack 2.5, ma nada. C'è per caso qualcosa da abilitare per farlo funzionare? Le cuffie e il microfono funzionano bene, ma le spie rosse non si accendono...
Thanks!

DOmanda: hai alimentato il pannello?

Redorta
11-12-2011, 16:40
DOmanda: hai alimentato il pannello?

Bella domanda! Non trovo nessun connettore per alimentarlo!

Locutus
12-12-2011, 15:05
salve a tutti ho appena cambiato scheda video (da una gtx 295 a una gtx 580) e la mia X-Fi model sb0460 (quella pci con i 64 mb e frontalino) non viene più riconosciuta dal plug & play.
la scheda madre è una dfi t3uh8.
è arrivata la scheda o sono arrivato io?

DooM1
12-12-2011, 15:08
È probabile che conflitti con la scheda audio integrata nella scheda video (quella dell'uscita HDMI).
Prova a installare il driver di questa e poi disattivarla da gestione dispositivi.
Se non va prova a cambiare slot alla X-fi.

Locutus
12-12-2011, 17:13
quella integrata era disabilitata da bios (adesso x forza di cose uso momentaneamente il modulo karajan integrato) riguardo allo slot pci è stata la prima cosa che ho pensato, ma il fatto strano è che prima di cambiare scheda video funzionava bene.
Misteri dell informatica oppure devo chiamare un esorcista?

DooM1
12-12-2011, 17:30
quella integrata era disabilitata da bios (adesso x forza di cose uso momentaneamente il modulo karajan integrato) riguardo allo slot pci è stata la prima cosa che ho pensato, ma il fatto strano è che prima di cambiare scheda video funzionava bene.
Misteri dell informatica oppure devo chiamare un esorcista?
No dal BIOS non si può disattivare.
Rileggi bene ;), ho detto la scheda audio integrata nella scheda video!

TheDoctor1983
12-12-2011, 21:34
Bella domanda! Non trovo nessun connettore per alimentarlo!

http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=56793

Si dovrebbe alimentare con un molex per floppy (mi sembra....)

Redorta
13-12-2011, 09:52
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=56793

Si dovrebbe alimentare con un molex per floppy (mi sembra....)

Ho guardato bene; nessun connettore :rolleyes: Se qualcuno possiede la stessa scheda potrebbe dirmi come debbo fare per far si che s'accendano le spie rosse del pannello frontale?
Thanks :) :) :)

Neofreedom
14-12-2011, 11:10
Scusatemi con la configurazione in firma ho un problema. Ovviamente ho disabilitato la scheda audio on board della mobo, ho installato tutti i recenti driver della scheda X-Fi e quando sento un file mp3 o quando gioco il suono è 5.1 ( lo sento da tutte le casse) ma quando apro itunes e ascolto musica dalla libreria , anche se ovviamente nelle impostazioni windows è settato come altoparlanti 5.1, lo sento solo come 2.1 ! :(

Qualcuno sa darmi una dritta ?

Grazie in anticipo :)

corgiov
14-12-2011, 13:17
Non hai indicato come hai configurato l’uscita audio dell’Encoder: disattivato, Dolby Digital Live o DTS Connect? Soprattutto, queste ultime due funzioni sono installate?
Non hai neanche indicato che tipo di cavi hai collegato alla scheda audio.

thor12
14-12-2011, 17:50
Siccome in questa X-fi non mi risce di far andare bene il microfono,xche ora si sente ma anche settando varie voci nello specifico mi continua ad abbassare il volume degli altri suoni quando parlo,pensavo di cambiarla con un altra che avesse il pannello frontale che ci si possa attaccare il microfono cosa mi consigliate?

se hai win7 prova ad andare nella propietà audio vai alla scheda Comunicazioni e spunta l'opzione "Non intervenire"

Neofreedom
14-12-2011, 19:57
Guardate.....penso di aver risolto e mi vergogno a scriverlo :)...avevo inserito i jack nei posti giusti ma non inseriti fino in fondo :sofico: scusatemi :)

Redorta
15-12-2011, 10:09
Ho guardato bene; nessun connettore :rolleyes: Se qualcuno possiede la stessa scheda potrebbe dirmi come debbo fare per far si che s'accendano le spie rosse del pannello frontale?
Thanks :) :) :)

Uppettino!

Raven
15-12-2011, 10:30
Ho guardato bene; nessun connettore :rolleyes: Se qualcuno possiede la stessa scheda potrebbe dirmi come debbo fare per far si che s'accendano le spie rosse del pannello frontale?
Thanks :) :) :)

1. devi collegare la piattina "tipo IDE" tra la x-fi e il pannello.
2. devi collegare un molex tipo floppy

http://www.evilavatar.com/images/reviews/xfi/xfidrive.jpg

Quindi no... non hai guardato bene...

ps: la lucetta rossa si accenderà solo su UNA delle due prese ottiche (quella che emette il segnale)

maxmax80
15-12-2011, 10:33
problema X-fi Xtreme Gamer:

installazione mixer consolle Creative su Windows Seven

ragazzi, scaricando l' ultimo aggiornamento disponibile, ho installato dapprima correttamente la Xtreme gamer su Seven 64bit a livello di driver, ma non ha livello di software suite, visto che durante l' installazione del pacchetto non ho avuto modo di selezionare o deselezionare le cose da installare.

il risultato è che non ho nulla a parte i driver, e soprattutto non ho il mixer creative.
cioè, posso selezionare le voci del mixer creative, ma da menù di gestione a tendina, non so se mi spiego.

ho provato disinstallare la scheda e pulire con driver sweeper, ed ora non riesco più a reinstallare un bel nulla visto che mi si blocca l' installazione perchè il software non rileva più il prodotto (che seven invece rileva)

aiuto!!

Neofreedom
15-12-2011, 11:15
Prova a scaricare dal sito i singoli file, driver e utility incluse, e poi installale manualmente uno a uno. A volte l'autodetect fa schifo... avendo seven 64 bit mi diceva non supporto vista !!!!! MA vaffanCREATIVE !!!! :D

maxmax80
15-12-2011, 11:24
il problema è che ora qualsiasi utility creative mi dice che non c'è nessun prodotto creative installato nel sistema! :muro:

Redorta
15-12-2011, 13:28
1. devi collegare la piattina "tipo IDE" tra la x-fi e il pannello.
2. devi collegare un molex tipo floppy

http://www.evilavatar.com/images/reviews/xfi/xfidrive.jpg

Quindi no... non hai guardato bene...

ps: la lucetta rossa si accenderà solo su UNA delle due prese ottiche (quella che emette il segnale)

Purtroppo non è quel modello, ma questo:
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=56793
Ho collegato tutti i cavi per bene e messo il software del cd; funziona la presa cuffie e microfono, ma purtroppo i led rossi non s'accendono... non riesco a capire se per fare accendere i led bisogna lanciare qualche software. Tra l'altro, a quanto pare, non è alimentata...
Bo... ne sto uscendo pazzo :muro: :muro: :muro:

eRmacina
15-12-2011, 17:47
Salve a tutti,
pare che la mia pacifica convivenza con la X-Fi Platinum sotto Win7 a 32bit sia finita:
improvvisamente stacca l'audio (blocca qualsiasi player: winamp non esegue il comando play e in mediaplayer si blocca la barra d'avanzamento) e parte un fastidiosissimo fischio, anche piuttosto forte.
L'unica soluzione: rimuovere completamente la scheda dalla gestione periferiche e il software creative; in questo modo quando reinstallo il tutto (e ci vogliono 20min buoni) la scheda riprende a funzionare. Per 5 minuti al massimo.
Cosa devo fare? ormai sono disperato, ho provato con tutte le versioni dei driver che ho trovato, da quelle di daniel_k a versioni più vecchie...
aiuto!!!:muro:
ho lo stesso problema con una elite pro,solo che a me riavviando audio non si riprende :muro:

Dax2382
15-12-2011, 18:30
@redorta: io ho la tua stessa scheda con pannello frontale, all'inizio non capivo neanche io il motivo del perchè non mi funzionavano i led ed il manettino del volume master (a proposito ti funziona almeno quello?). in poche parole avevo connesso male il connettore quello più piccolo fra i 2 (non era infilato bene fino in fondo)
controlla inoltre che l'orientamento sia giusto, le plastichette help non aiutano affatto a capire quale sia il verso giusto.

Raven
15-12-2011, 20:27
Purtroppo non è quel modello, ma questo:
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=56793


ah... allora non saprei... :fagiano:

:stordita:

jedineon
16-12-2011, 07:25
Hai provato a riavviare tutti i servizi connessi alla scheda audio? (intendo dal pannello degli strumenti di amministrazione di sistema)
In questo modo PENSO di aver risolto.. non vorrei dirlo però! :stordita:

ho lo stesso problema con una elite pro,solo che a me riavviando audio non si riprende :muro:

Dax2382
16-12-2011, 17:34
allora... prima di questa scheda utilizzavo l'audio integrato della scheda madre ed il pannellino frontale dell'attuale case collegato con ac97 e configurato sul bios. connettendo cuffie e microfono potevo impostarli come dispositivi di comunicazione predefiniti e lasciarli sempre collegati poichè l'audio delle telefonate skype veniva incanalato solo sulle cuffie mentre dagli altoparlanti potevo continuare ad ascoltare musica (per esempio). l'audio del microfono inoltre non ritornava in cuffia.

ora con il pannello frontale della fatal1ty x-fi ho dei seri problemi ad impostarlo correttamente, mi sembra strano che questo non funzioni mentre quello del case che utilizzavo prima si

problemi:
1. ritorno del microfono in cuffia, quando parlo su skype mi sento in cuffia e non va bene. andando sul pannello di controllo di windows su gestione suoni non riesco ad impostare il microfono come "dispositivo di comunicazione predefinito", non c'è proprio la voce da poter selezionare.
2. quando collego le cuffie voglio poterle utilizzare solo come dispositivo di comunicazione, infatti se vado su gestione suoni di windows, non trovo le cuffie, ma solo gli speakers.
3. devo comunque impostare sul bios il segnale ac97 o hd audio? adesso ho impostato ac97 (come avevo prima con il pannellino del case) ma comunque utilizzando hd audio non cambia nulla.

sono veramente infastidito da questa storia...

PietroA90
17-12-2011, 01:19
ragazzi, c'è un thread riguardante la nuovissima CPU Recon3D di Creative?

Qualcuno ne sa già qualcosa? Da quello che ho capito, dopo anni e anni, finalmente è uscita l'evoluzione della X-Fi.

DooM1
17-12-2011, 01:22
ragazzi, c'è un thread riguardante la nuovissima CPU Recon3D di Creative?

Qualcuno ne sa già qualcosa? Da quello che ho capito, dopo anni e anni, finalmente è uscita l'evoluzione della X-Fi.
Che io sappia non c'è, e non ho nessuna informazione.
Tuttavia sono interessato, se qualcuno ha informazioni utili siamo tutti interessati penso :D
Dovevano uscire a ottobre... ma non si vede nulla nemmeno nel sito creative.
Mi aspettavo qualche slogan in prima pagina... demo vari, ma nulla.

PS: comunque ora ho guardato e in effetti esiste: http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-recon3d-pcie/1-20885.aspx
Ma non mi pare un granché...

AntecX
17-12-2011, 12:16
Salve gente!
Vorrei da voi un consiglio, da ex possessore di un PC fisso con una X-Fi Tiranium Professional (l'audio della mobo integrata non mi soddisfava) sono passato ad un Notebook, un ACER Aspire 6930g, ma come per il fisso la qualità audio non mi soddisfa (anche se il notebook ha l'uscita 5.1) abituato a far suonare il mio 5.1 con la X-FI, ho quindi cercato qualche soluzione e ho trovato questi prodotti:

Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 PRO (http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx)

Sound Blaster X-Fi HD (http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-hd/1-19829.aspx)

Quale mi consigliate per avere un buon audio sul mio Notebook?

Se avete altre soluzioni son pronto ad ascoltarvi :)

PietroA90
17-12-2011, 14:14
Che io sappia non c'è, e non ho nessuna informazione.
Tuttavia sono interessato, se qualcuno ha informazioni utili siamo tutti interessati penso
Dovevano uscire a ottobre... ma non si vede nulla nemmeno nel sito creative.
Mi aspettavo qualche slogan in prima pagina... demo vari, ma nulla.

PS: comunque ora ho guardato e in effetti esiste: http://it.store.creative.com/sound-b...e/1-20885.aspx
Ma non mi pare un granché...

Allora, le informazioni ci sono, ma sono tutte review in inglese.

Da quello che ho letto è ora la più potente CPU creative con una scheda audio, prima al mondo, ad integrare al suo interno un quad-core.

Quella che hai linkato tu è proprio la base, se non sbaglio ci dovrebbe essere la Champion che costa sui 200 euro....

corgiov
18-12-2011, 08:10
Il processore delle X-Fi mi pare che abbia sempre integrato un Quad Core, ma Pentium IV o simile! Forse la nuova scheda ha un Quad Core più potente?

Questo è il link della versione, non ancora in vendita, della versione Fatalyty: http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-recon3d-fatal1ty-professional/1-20886.aspx.

Non sembra molto diversa dall’altra, se non esteticamente più accattivante. Peccato che manchi del collegamento HDMI 1.4a ARC! Devo acquistare un nuovo sinto, e mi sarebbe tornato utile.

Chrikkio
18-12-2011, 09:37
Ho letto un articolo che dava l'uscita entro metà 2012, compresa la versione champions, che andrà a sostituire questa http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium-fatal1ty-champion-series/1-17813.aspx ...Le sto aspettando per valutarne l'acquisto :)

Dax2382
18-12-2011, 10:03
allora... prima di questa scheda utilizzavo l'audio integrato della scheda madre ed il pannellino frontale dell'attuale case collegato con ac97 e configurato sul bios. connettendo cuffie e microfono potevo impostarli come dispositivi di comunicazione predefiniti e lasciarli sempre collegati poichè l'audio delle telefonate skype veniva incanalato solo sulle cuffie mentre dagli altoparlanti potevo continuare ad ascoltare musica (per esempio). l'audio del microfono inoltre non ritornava in cuffia.

ora con il pannello frontale della fatal1ty x-fi ho dei seri problemi ad impostarlo correttamente, mi sembra strano che questo non funzioni mentre quello del case che utilizzavo prima si

problemi:
1. ritorno del microfono in cuffia, quando parlo su skype mi sento in cuffia e non va bene. andando sul pannello di controllo di windows su gestione suoni non riesco ad impostare il microfono come "dispositivo di comunicazione predefinito", non c'è proprio la voce da poter selezionare.
2. quando collego le cuffie voglio poterle utilizzare solo come dispositivo di comunicazione, infatti se vado su gestione suoni di windows, non trovo le cuffie, ma solo gli speakers.
3. devo comunque impostare sul bios il segnale ac97 o hd audio? adesso ho impostato ac97 (come avevo prima con il pannellino del case) ma comunque utilizzando hd audio non cambia nulla.

sono veramente infastidito da questa storia...

sono riuscito ad annullare per ora il ritorno in cuffia, non so se definirla banale come soluzione, ma bastava ridurre a zero (da utilità console creative) il volume del microfono. Comunque i suoni vengono captati dal microfono ed elaborati dalla scheda, solo che non vengono "sentiti" direttamente dalle casse e/o cuffie.
adesso vediamo di far riconoscere le cuffie del pannello frontale da questo beneamato win7 :mc:

maxmax80
18-12-2011, 10:10
Prova a scaricare dal sito i singoli file, driver e utility incluse, e poi installale manualmente uno a uno. A volte l'autodetect fa schifo... avendo seven 64 bit mi diceva non supporto vista !!!!! MA vaffanCREATIVE !!!! :D



ma si può scaricare soltanto il mixer creative come applicazione?


diversamente, c'è qualche utente della Xtreme Gamer che la usa con seven che mi può linkare la versione di suite Creative per Windows Seven 64bit che si installa correttamente?

grazie




Allora, le informazioni ci sono, ma sono tutte review in inglese.

Da quello che ho letto è ora la più potente CPU creative con una scheda audio, prima al mondo, ad integrare al suo interno un quad-core.

Quella che hai linkato tu è proprio la base, se non sbaglio ci dovrebbe essere la Champion che costa sui 200 euro....



in realtà sembra che non sia un vero quad-core, ma che sia "quad" la tecnologia di elaborazione del suono di Creative..

comunque la sfida sarà il fatto se Creative con questo processore "all-in-one" tornerà ad essere la regina del mercato anche in termini di purezza del segnale/qualità, oppure se rimarrà -purtroppo- un gradino sotto alle proposte di Asus & Auzentech che in termini di qualità dei componenti usati sono una spanna avanti..
..e lo dico da affezionato utente Creative..

Snickers
18-12-2011, 13:45
comunque la sfida sarà il fatto se Creative con questo processore "all-in-one" tornerà ad essere la regina del mercato anche in termini di purezza del segnale/qualità, oppure se rimarrà -purtroppo- un gradino sotto alle proposte di Asus & Auzentech che in termini di qualità dei componenti usati sono una spanna avanti..
..e lo dico da affezionato utente Creative..
Secondo me, se segue questa strada è fottuta... Dovrebbe invece spingere sui giochi come ai tempi delle Sound Blaster Live e della prima Audigy, ovvero offrire un potentissimo processore dedicato che permetta di gestire talmente tante voci e che possa interagire a basso livello con il motore fisico dei videogiochi in modo da far realmente percepire un bisogno l'acquisto di questa scheda.
Se si butta sul lato "qualità" perderà in ogni caso, visto che avrà comunque la sua fetta di mercato contesa (alla grande) da Asus e da Auzentech, ma anche da schede Pro. Insomma, facciamo fare a Creative ciò che (dovrebbe, in teoria) fa al meglio!

alethebest90
18-12-2011, 14:14
Secondo me, se segue questa strada è fottuta... Dovrebbe invece spingere sui giochi come ai tempi delle Sound Blaster Live e della prima Audigy, ovvero offrire un potentissimo processore dedicato che permetta di gestire talmente tante voci e che possa interagire a basso livello con il motore fisico dei videogiochi in modo da far realmente percepire un bisogno l'acquisto di questa scheda.
Se si butta sul lato "qualità" perderà in ogni caso, visto che avrà comunque la sua fetta di mercato contesa (alla grande) da Asus e da Auzentech, ma anche da schede Pro. Insomma, facciamo fare a Creative ciò che (dovrebbe, in teoria) fa al meglio!

quoto sull'utilizzo di queste schede sopratutto in ambito gaming....solo che deve fare un progetto open e non chiuso come le eax sennò nessun produttore di giochi lo sfrutterebbe !