View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Andrea deluxe
20-03-2009, 20:40
e' tornata l'opzione registra quel che senti....:D
titanium pciexpress
TheInvisible
20-03-2009, 23:48
Ciao,
forse è stato detto molte volte, ma non trovo la risposta.
Comunque vorrei sapere se ci sono molte differenze in termini di prestazione tra un titanium e la mia che ho in firma
In poche parole, secondo voi, troverei delle migliorie togliendomi la mia e conprandomi la titanium?
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
Comunque vorrei sapere se ci sono molte differenze in termini di prestazione tra un titanium e la mia che ho in firma
... 1° post in 1° pagina ci sono i link e le descrizioni :rolleyes:
... basta solo aver voglia di leggere ;)
Beltra.it
21-03-2009, 13:01
... 1° post in 1° pagina ci sono i link e le descrizioni :rolleyes:
... basta solo aver voglia di leggere ;)
e tu invece di perdere tempo scrivendo vai in prima pagina, cercatelo con google,
non fai prima a dare quelle poche parole come risposta? -.-"
si sa, si legge sempre la prima pagina...
alla fine i tuoi posto si possono dichiarare flame...
è un forum per aiutare nn per dire, vattelo a cercare la risposta
sia chiaro non voglio polemizzare però ogni tuo posto è sempre così
restando cmq deve andare nella sezione consigli per gli acquisti
e cmq la differenza tra le 2 non c'è anzi, la fatal1ty ha le placche dorate mentre la serie titanium no.
tanto poi arriva la nuova serie e le titanium verranno anche loro castrate dai driver :rolleyes:
Domanda da niubbo
Su Vista ormai le EAX non esistono più, quindi i giochi nuovi impiegano OpenAL giusto?
A questo punto quali sono le impostazioni migliori da mettere tramite console?
E' meglio togliere o disattivare X-Fi CMSS-3D?
Grazie in anticipo :)
Andrea deluxe
21-03-2009, 14:17
Domanda da niubbo
E' meglio togliere o disattivare X-Fi CMSS-3D?
Grazie in anticipo :)
si togli che distrugge la qualita' audio....
alethebest90
21-03-2009, 14:31
Domanda da niubbo
Su Vista ormai le EAX non esistono più, quindi i giochi nuovi impiegano OpenAL giusto?
A questo punto quali sono le impostazioni migliori da mettere tramite console?
E' meglio togliere o disattivare X-Fi CMSS-3D?
Grazie in anticipo :)
non tutti i giochi usano le open al mentre per i vecchi giochi per sfruttare le eax bisogna usare alchemy
le impostazioni migliori metti il 5.1 e poi basta mentre il cmss viene usato solo se un gioco vecchio nn sfrutta il 5.1 mentre per i nuovi viene bypassato ;)
si togli che distrugge la qualita' audio....
non creare disinformazione come ho detto prima il cmss viene bypassato quando un segnale e 5.1 ;)
Andrea deluxe
21-03-2009, 15:11
non tutti i giochi usano le open al mentre per i vecchi giochi per sfruttare le eax bisogna usare alchemy
le impostazioni migliori metti il 5.1 e poi basta mentre il cmss viene usato solo se un gioco vecchio nn sfrutta il 5.1 mentre per i nuovi viene bypassato ;)
non creare disinformazione come ho detto prima il cmss viene bypassato quando un segnale e 5.1 ;)
non sapevo che si parlava di 5.1....
in stereo si!
alethebest90
21-03-2009, 15:20
non sapevo che si parlava di 5.1....
in stereo si!
vabbe i giochi di oggi sono tutti con l'audio multicanale però può magari servire per chi ha i 6.1 o i 7.1 oppure una volta provai a giocare ad un gioco vecchio che si poteva mettere solo stero e devo dire che la resa era ottima
Andrea deluxe
21-03-2009, 15:45
vabbe i giochi di oggi sono tutti con l'audio multicanale però può magari servire per chi ha i 6.1 o i 7.1 oppure una volta provai a giocare ad un gioco vecchio che si poteva mettere solo stero e devo dire che la resa era ottima
con le cuffie pro da studio, si sente che rende l'audio molto diverso dal reale, ma con gli altoparlanti la differenza e' inferiore, e me ne accorgo.
alethebest90
21-03-2009, 15:48
con le cuffie pro da studio, si sente che rende l'audio molto diverso dal reale, ma con gli altoparlanti la differenza e' inferiore, e me ne accorgo.
si ma io la penso che meglio avere un effetto sorrund fatto abbastanza bene che non averlo proprio...giocando con oblivion con le cuffie riesco a percepire bene da dove provengono voci di png o altro quindi ;)
Andrea deluxe
21-03-2009, 15:55
si ma io la penso che meglio avere un effetto sorrund fatto abbastanza bene che non averlo proprio...giocando con oblivion con le cuffie riesco a percepire bene da dove provengono voci di png o altro quindi ;)
per fare questo cosa attivi?
alethebest90
21-03-2009, 16:28
per fare questo cosa attivi?
seleziono cuffie e metto il cmss su surround stereo e lo metto al 50%
Andrea deluxe
21-03-2009, 16:43
seleziono cuffie e metto il cmss su surround stereo e lo metto al 50%
grazie!
Jeremy01
21-03-2009, 17:04
ragazzi mi capita che in alcuni giochi non sento i suoni che vengono da lontano, tipo spari a 10 metri avanti a me....Xtreme music, ultimi drivers Vista64, z5450
dellxps.fansclub
21-03-2009, 19:29
:p m'iscrivo
:..Giuliacci..:
22-03-2009, 06:20
:p m'iscrivo
Benvenuto ;)
Evil Chuck
22-03-2009, 08:57
ciao a tutti...sono un possessore di una scheda audio X-FI della Creative (Creative Sound Blaster X-Fi 5.1 Sorround)
alla prima installazione dei driver e software nella sezione EAX e EQ c'erano dei preset fra cui effetti EAX come l'eco e impostazioni per tipo di genere musicale nell' Equalizzatore....
Aggiornando però i programmi col Creative Updater questi preset sono scomparsi....nn riesco proprio a trovarli.....ho provato pure a reinstallare i software precedenti...ma nnn ci sono ugualmente! :muro: :help:
preferirei qualke aiuto e se magari fosse successo anke a voi qualcosa del genere...:read: :help:
__________________
gianluca80
22-03-2009, 09:47
ragazzi ho un piccolo problema con la mia x-fi titanium in pratica collegandola alle logitech z-5500 con il cavo ottico dopo un pò ascoltando le canzoni in MP3 si sentono a scatti mentre con l'analogico va tutto bene , premetto che ho già aggiornato i drivers e come sistema operativo uso Vista SP1 ultimate.
come mai ???? grazie a chi mi saprà dare consigli
Beltra.it
22-03-2009, 10:48
ciao a tutti...sono un possessore di una scheda audio X-FI della Creative (Creative Sound Blaster X-Fi 5.1 Sorround)
alla prima installazione dei driver e software nella sezione EAX e EQ c'erano dei preset fra cui effetti EAX come l'eco e impostazioni per tipo di genere musicale nell' Equalizzatore....
Aggiornando però i programmi col Creative Updater questi preset sono scomparsi....nn riesco proprio a trovarli.....ho provato pure a reinstallare i software precedenti...ma nnn ci sono ugualmente! :muro: :help:
preferirei qualke aiuto e se magari fosse successo anke a voi qualcosa del genere...:read: :help:
__________________
per una scelta molto intlelligente della creative :mad: (tanto per cambiare) con i driver nuovi ti scordi la console THX e altre cosucce
Andrea deluxe
22-03-2009, 10:56
ragazzi ho un piccolo problema con la mia x-fi titanium in pratica collegandola alle logitech z-5500 con il cavo ottico dopo un pò ascoltando le canzoni in MP3 si sentono a scatti mentre con l'analogico va tutto bene , premetto che ho già aggiornato i drivers e come sistema operativo uso Vista SP1 ultimate.
come mai ???? grazie a chi mi saprà dare consigli
io ti consiglio di usare l'analogico, visto hai comprato una sk audio....
sulla sk audio hai i convertitori d/a @ 24bit di una certa qualita'
cosa che di certo non sta dentro un kit di altoparlanti...
gianluca80
22-03-2009, 11:54
io ti consiglio di usare l'analogico, visto hai comprato una sk audio....
sulla sk audio hai i convertitori d/a @ 24bit di una certa qualita'
cosa che di certo non sta dentro un kit di altoparlanti...
si ma nessuno a riscontrato questo problema ????
:..Giuliacci..:
22-03-2009, 12:07
io ti consiglio di usare l'analogico, visto hai comprato una sk audio....
sulla sk audio hai i convertitori d/a @ 24bit di una certa qualita'
cosa che di certo non sta dentro un kit di altoparlanti...
Le z5500 hanno dei buoni DAC integrati,quindi mi sembra meglio che le tenga collegate in digitale,la Titanium non è che ha dei gran DAC ;)
Goofy Goober
22-03-2009, 12:37
per una scelta molto intlelligente della creative :mad: (tanto per cambiare) con i driver nuovi ti scordi la console THX e altre cosucce
sul serio? mi pare strano, ho aggiornato la settimana scorsa i driver della mia X-Fi F. Champion PCI e ho sempre la console THX e quant'altro c'era prima :stordita:
Andrea deluxe
22-03-2009, 13:03
Le z5500 hanno dei buoni DAC integrati,quindi mi sembra meglio che le tenga collegate in digitale,la Titanium non è che ha dei gran DAC ;)
i dac sulle z5500 son da 4 soldi....
io alla x-fi titanium ci tengo collegate cuffie da studio...non dico altro...
e aggiungo...
che cavolo la compri a fare una sk audio se poi usi il digitale che va uguale ad uno degli ultimi codec audio realtek?
da che mondo e' mondo la sk audio si prende per i dac, rapporto s/n, risposta in frequenza e volt in uscita....(ma anche accelerazione ed effetti)
:..Giuliacci..:
22-03-2009, 13:22
i dac sulle z5500 son da 4 soldi....
io alla x-fi titanium ci tengo collegate cuffie da studio...non dico altro...
e aggiungo...
che cavolo la compri a fare una sk audio se poi usi il digitale che va uguale ad uno degli ultimi codec audio realtek?
da che mondo e' mondo la sk audio si prende per i dac, rapporto s/n, risposta in frequenza e volt in uscita....(ma anche accelerazione ed effetti)
sì hai ragione...Mi ricordavo che i DAC delle z5500 fossero buoni.
Hai ragione,ma c'è gente che si prende una scheda audio dedicata credendo di sentire meglio anche il digitale con casse da poco :muro:
Creative fa delle buone schede per videogiocatori,ma si sa che i componenti installati non sono eccelsi....
Cmq basterebbe provare le z550 in digitale e poi in analogico,sentire con quale si sente meglio e così si capisce chi monta i DAC migliori ;)
... 1° post in 1° pagina ci sono i link e le descrizioni :rolleyes:
... basta solo aver voglia di leggere ;)
e tu invece di perdere tempo scrivendo vai in prima pagina, cercatelo con google,
non fai prima a dare quelle poche parole come risposta? -.-"
si sa, si legge sempre la prima pagina...
alla fine i tuoi posto si possono dichiarare flame...
è un forum per aiutare nn per dire, vattelo a cercare la risposta
sia chiaro non voglio polemizzare però ogni tuo posto è sempre così
restando cmq deve andare nella sezione consigli per gli acquisti
e cmq la differenza tra le 2 non c'è anzi, la fatal1ty ha le placche dorate mentre la serie titanium no.
tanto poi arriva la nuova serie e le titanium verranno anche loro castrate dai driver :rolleyes:
Ogniuno di voi ha parzialmente ragione quindi direi di finirla qui, e cmq nn sempre il primo post viene aggironato da chi ha aperto la discussione perchè desaparesidos....
Se qualcuno ha qualcosa da ridire su impostazione discussioni o atteggiamenti verso utenti usi il pulsante segnala
Andrea deluxe
22-03-2009, 13:42
Cmq basterebbe provare le z550 in digitale e poi in analogico,sentire con quale si sente meglio e così si capisce chi monta i DAC migliori ;)
purtroppo la prova potrebbe essere molto abbagliante.....
tanto con le casse "giocattolo" che ci sono in commercio per pc non ci si capisce una mazza.... l'unica via per capire una fonte audio sono le cuffie (o roba veramente costosa)
Creative fa delle buone schede per videogiocatori,ma si sa che i componenti installati non sono eccelsi....
ma non fanno neanche tanto schifo come le descrivi tu....
Goofy Goober
22-03-2009, 13:59
che cavolo la compri a fare una sk audio se poi usi il digitale che va uguale ad uno degli ultimi codec audio realtek?
sono un po niubbo in campo audio, puoi spiegarmi questa cosa? perchè sto per comprarmi un ottimo impianto audio e pensavo di collegarlo usando il digitale alla mia creative (il digitale ce l'ho sul pannello frontale), però dopo aver letto questo son confuso
The_Saint
22-03-2009, 14:11
che cavolo la compri a fare una sk audio se poi usi il digitale che va uguale ad uno degli ultimi codec audio realtek?Questo non è corretto, l'uscita digitale delle integrate non supporta nè i driver ASIO, nè il bit-perfect... le schede audio in generale anche se escono in digitale, effettuano delle conversioni sulla sorgente ed è per questo che nelle prove di ascolto (come già detto parecchie pagine indietro) una integrata collegata in digitale non ha la qualità di una Creative o altra scheda discreta, collegata sempre in digitale...
Andrea deluxe
22-03-2009, 14:24
Questo non è corretto, l'uscita digitale delle integrate non supporta nè i driver ASIO, nè il bit-perfect... le schede audio in generale anche se escono in digitale, effettuano delle conversioni sulla sorgente ed è per questo che nelle prove di ascolto (come già detto parecchie pagine indietro) una integrata collegata in digitale non ha la qualità di una Creative o altra scheda discreta, collegata sempre in digitale...
quante persone collegano le sk audio del pc a sitemi di altoparlanti (ampli+casse) con le caratteristiche da te citate?
The_Saint
22-03-2009, 14:37
quante persone collegano le sk audio del pc a sitemi di altoparlanti (ampli+casse) con le caratteristiche da te citate?Non servono sistemi esoterici per accorgersi della differenza... io ad esempio la noto sia con le Empire PS-2120D (2.1) che con le Logitech Z-5500, collegate entrambe con cavo digitale coassiale di buona qualità... ;)
Goofy Goober
22-03-2009, 14:48
se dovessi comprare questo kit: http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/Concept-E400.cfm?show=technik#tab e lo collego in analogico alla creative non ho problemi di decodifica dts/dolby ne con i giochi ne con la musica o film?
albeganasa
22-03-2009, 15:00
Ragazzi ho un problema, tutte le volte che riavvio non mi vede piu la scheda audio, e mi ridomanda i driver!!
Un controller audio multimediale!
Cosa potrebbe essere? Un confllitto?
Beltra.it
22-03-2009, 15:19
sul serio? mi pare strano, ho aggiornato la settimana scorsa i driver della mia X-Fi F. Champion PCI e ho sempre la console THX e quant'altro c'era prima :stordita:
buh io ho fatto un pastroccio di driver XD perchè installavo e nbon andava il digitale..poi le console adesso si resettano sempre e se metto la THX non posso selezionare 5.1 u.u
Beltra.it
22-03-2009, 15:21
se dovessi comprare questo kit: http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/Concept-E400.cfm?show=technik#tab e lo collego in analogico alla creative non ho problemi di decodifica dts/dolby ne con i giochi ne con la musica o film?
se collegato in analogico la codifica DTS o DOLBY la fa solo per la scheda audio
Ragazzi ho un problema, tutte le volte che riavvio non mi vede piu la scheda audio, e mi ridomanda i driver!!
Un controller audio multimediale!
Cosa potrebbe essere? Un confllitto?
prova a cambiare slot
Goofy Goober
22-03-2009, 15:28
se collegato in analogico la codifica DTS o DOLBY la fa solo per la scheda audio
ecco però la X.fi non ha nessuna decodifica o sbaglio!?
Beltra.it
22-03-2009, 15:32
ecco però la X.fi non ha nessuna decodifica o sbaglio!?
dipende quale modello... vedi in prima pagina la è scritto
cmq è inutile una codifica digitale fatta dalla scheda.. poi la qualità è sempre l'analogica..
prendi un set con codifica digitale tipo le z-5500
si togli che distrugge la qualita' audio....
non tutti i giochi usano le open al mentre per i vecchi giochi per sfruttare le eax bisogna usare alchemy
le impostazioni migliori metti il 5.1 e poi basta mentre il cmss viene usato solo se un gioco vecchio nn sfrutta il 5.1 mentre per i nuovi viene bypassato ;)
non creare disinformazione come ho detto prima il cmss viene bypassato quando un segnale e 5.1 ;)
Grazie :)
Goofy Goober
22-03-2009, 18:12
dipende quale modello... vedi in prima pagina la è scritto
cmq è inutile una codifica digitale fatta dalla scheda.. poi la qualità è sempre l'analogica..
prendi un set con codifica digitale tipo le z-5500
guardando la prima pagina mi pare di capire che la mia X.Fi Fatal1ty Champion, vecchio modello ossia su PCI abbia la codifica, dico bene o dico male? :help:
le Z-5500 volevo evitarle proprio perchè spendendo meno ho kit Teufel migliore, con altoparlanti a 2 vie, visto che a me interessa molto più la qualità dell'audio che le casse hanno con la musica piuttosto che con giochi o film, però non riesco a capire se il tutto può funzionare bene una volta collegato alla scheda.
Beltra.it
22-03-2009, 21:00
guardando la prima pagina mi pare di capire che la mia X.Fi Fatal1ty Champion, vecchio modello ossia su PCI abbia la codifica, dico bene o dico male? :help:
le Z-5500 volevo evitarle proprio perchè spendendo meno ho kit Teufel migliore, con altoparlanti a 2 vie, visto che a me interessa molto più la qualità dell'audio che le casse hanno con la musica piuttosto che con giochi o film, però non riesco a capire se il tutto può funzionare bene una volta collegato alla scheda.
beh ti assicuro che non ci sono di meglio nella fascia di prezzo delle z-5500 ovviamente parland anche con codifica digitale...
ricorda bene che la maggior parte dei kit audio a 2 vie sono finti... sono 2 driver messi attaccati senza crossover.. e quindi il tweeter non lo senti..
per sapere se è 2 vie reale deve esserci anche la descrizione del taglio dei satelliti tweeter
Goofy Goober
22-03-2009, 21:46
infatti nei Teufel c'è, cono da 20mm e 80mm nei satelliti :)
su quello sono tranquillo, la Teufel è una marca specializzata, non raccontano frottole, posso dire (da quello che ho letto su diversi forum soprattutto tedeschi) che è gente seria davvero.
Beltra.it
22-03-2009, 21:54
infatti nei Teufel c'è, cono da 20mm e 80mm nei satelliti :)
su quello sono tranquillo, la Teufel è una marca specializzata, non raccontano frottole, posso dire (da quello che ho letto su diversi forum soprattutto tedeschi) che è gente seria davvero.
spero non sia come creative.. anche lei leader del settore audio ma i suoi kit fanno veramente pena
Goofy Goober
23-03-2009, 06:57
spero non sia come creative.. anche lei leader del settore audio ma i suoi kit fanno veramente pena
veramente creative è leader di tutto meno che del settore hi-fi, dove invece la Teufel spazia allegramente con impianti da 6000 euri :D :D
schwalbe
23-03-2009, 09:58
ricorda bene che la maggior parte dei kit audio a 2 vie sono finti... sono 2 driver messi attaccati senza crossover.. e quindi il tweeter non lo senti..
per sapere se è 2 vie reale deve esserci anche la descrizione del taglio dei satelliti tweeter
Detta così non è mica giusta! Il taglio serve per evitare che al driver non arrivi le frequenze che non riesce a produrre, più importante per il tweeter perchè scarso come tenuta in potenza (facile bruciarlo, ma si vede dalla piccolissima bobina rispetto a woofer e midrange), tanto che spesso viene aggiunta una resistenza o lampadina.
Senza filtro il tweeter, come tutte le casse, emetteno il loro range di frequenza.
I filtri, e chi è audiofilo lo sa bene, sono di primaria importanza per livellare i trasduttori ed evitarne la sovrapposizione.
Comunque un due vie sarà sempre meglio di un mono fullrange, che per forza di cose o mancan di bassi o di alti (spesso ambedue).
Purtroppo nei kit da PC dilagano i fullrange, ma è quanto di meno musicale ci sia, seguiti da i sub da 8-10 cm in casse di cartone...
Beltra.it
23-03-2009, 11:47
veramente creative è leader di tutto meno che del settore hi-fi, dove invece la Teufel spazia allegramente con impianti da 6000 euri :D :D
creative IMHO non è capace in nulla... la qualità dei suoi lettori è pietosa...
almeno dal mio punto di vista... quando metti al pc la modalità cuffie, non senti più il lato destro e sinistro...
poi questa è ovviamente una mia impressione
Detta così non è mica giusta! Il taglio serve per evitare che al driver non arrivi le frequenze che non riesce a produrre, più importante per il tweeter perchè scarso come tenuta in potenza (facile bruciarlo, ma si vede dalla piccolissima bobina rispetto a woofer e midrange), tanto che spesso viene aggiunta una resistenza o lampadina.
Senza filtro il tweeter, come tutte le casse, emetteno il loro range di frequenza.
I filtri, e chi è audiofilo lo sa bene, sono di primaria importanza per livellare i trasduttori ed evitarne la sovrapposizione.
Comunque un due vie sarà sempre meglio di un mono fullrange, che per forza di cose o mancan di bassi o di alti (spesso ambedue).
Purtroppo nei kit da PC dilagano i fullrange, ma è quanto di meno musicale ci sia, seguiti da i sub da 8-10 cm in casse di cartone...
ti dico ho avuto le t6060 come ho provato le S750... e in tutti e 2, li ho smontati e lasciato solo i tweeter, e non emettevano niente se non un leggerissimo fischio....
alethebest90
23-03-2009, 12:03
creative IMHO non è capace in nulla... la qualità dei suoi lettori è pietosa...
almeno dal mio punto di vista... quando metti al pc la modalità cuffie, non senti più il lato destro e sinistro...
poi questa è ovviamente una mia impressione
i migliori lettori creative erano lo zen micro e lo zen vision M....il primo ancora in mio possesso e il secondo provato mentre ti do ragione su gli ultimi lettori che fanno pena quindi a me viene in mente solo una cosa, questa azienda sta decadendo mano mano lettori di pessima qualità, schede audio anche se al principio rivoluzionare ora sono obsolete (funzionalità castrate e la solita politica creative di tenersi le eax per se) sistemi 5.1 ormai vecchi e superati dalla sua rivale logitech che offre le z5500 che hanno un decoder integrato e quindi adatto per piu usi in modo semplice e le g51 in mio possesso che sono buone casse ad un buon prezzo e migliori delle t6100 che avevo prima :stordita:
schwalbe
23-03-2009, 12:14
ti dico ho avuto le t6060 come ho provato le S750... e in tutti e 2, li ho smontati e lasciato solo i tweeter, e non emettevano niente se non un leggerissimo fischio....
Premetto che non credo che non uscissero "alti" dal tuo impianto perchè se son senza filtro il taglio è solo meccanico e, soprattutto in un 2 vie, scende parecchio.
Faccio fatica a creder che fossero tutti fallati nel montaggio o tutti "cotti" nel breve uso.
Ma com'erano collegati i trasduttori?
Perchè verrebbe da pensare in serie e togliendo il full range (definito coraggiosamente "woofer" da alcuni produttori!) è normale che non vada il tweeter.
Nel classico collegamento parallelo, invece, devono funzionare. Però senza filtri vuol dire che con trasduttori da 8 Ohm si ha 4 di carico e con trasduttori da 4 si ha 2, mentre classicamente si ha 8 Ohm per casse Home e 4 per il Car.
Goofy Goober
23-03-2009, 12:36
creative IMHO non è capace in nulla... la qualità dei suoi lettori è pietosa...
almeno dal mio punto di vista... quando metti al pc la modalità cuffie, non senti più il lato destro e sinistro...
poi questa è ovviamente una mia impressione
mah i lettori creative mi son sempre abbastanza piaciuti, ma ho sempre solo avuto i modelli più costosi, non so come siano quelli che costano poco, gli altri come creative zen touch, zen vision e lo zen attuale, sono tutto molto buoni imho (sempre meglio di ipod e iphone vari che solo per la gestione musicale sono da manicomio).
ti dico ho avuto le t6060 come ho provato le S750... e in tutti e 2, li ho smontati e lasciato solo i tweeter, e non emettevano niente se non un leggerissimo fischio....
io ora ho le T6060, e son alla frutta nel senso che il regolatore di volume fa le bizze, ogni tanto va via il volume, i bassi spariscono... insomma, si è consumato qualcosa direi... non pensavo i 3 tweet delle casse frontali fossero li solo per bellezza, che big delusione...
schwalbe
23-03-2009, 13:06
T7900 e i tweeter vanno... :muro:
Beltra.it
23-03-2009, 16:07
Premetto che non credo che non uscissero "alti" dal tuo impianto perchè se son senza filtro il taglio è solo meccanico e, soprattutto in un 2 vie, scende parecchio.
Faccio fatica a creder che fossero tutti fallati nel montaggio o tutti "cotti" nel breve uso.
Ma com'erano collegati i trasduttori?
Perchè verrebbe da pensare in serie e togliendo il full range (definito coraggiosamente "woofer" da alcuni produttori!) è normale che non vada il tweeter.
Nel classico collegamento parallelo, invece, devono funzionare. Però senza filtri vuol dire che con trasduttori da 8 Ohm si ha 4 di carico e con trasduttori da 4 si ha 2, mentre classicamente si ha 8 Ohm per casse Home e 4 per il Car.
collegati se non ricordo male (3 anni fa) una spece di sdoppiatore che andava sul woofer e uno sul tweeter con relativo condensatore... e da li sia con le t6060 che le s750, non ho mai sentito uscire suono... forse sono io abituato a sentire i diffusori da salotto di alta qualità a 3 vie.. boh.. ma dai creative mai sentito uscire un suono dai tweeter.. e se così fosse sono tagli davvero troppo alti
schwalbe
23-03-2009, 16:55
sul tweeter con relativo condensatore...
Ma allora... il filtro c'è! Quello più semplice! Wooferino non filtrato e tweeter tagliato in basso se no salta che è un piacere!
Comunque se senti il tweeter nei 3 vie, per forza lo devi sentire anche nei 2, visto l'incrocio più basso.
Per cui rimane un comportamento atipico. Fidati che se il tweeter c'è lo usano, non avrebbe senso mettercelo solo per bellezza, se no non sarebbe neanche collegato (anche se esistono casse con un secondo driver non collegato, che viene spostato dall'aria spostata l'altro driver; ma con i woofer e a cassa chiusa, non bass reflex).
Strana questa cosa.
Non è che son state fatte le prove dopo qualche Cuba e Mojito? :D
A parte i scherzi, tale comportamento s'avrebbe se il condensatorino non è in serie al tweeter, ma parallelo. Ma ho il rifiuto di credere che Creative, come qualunque ditta non Fantozzi & Filini SpA, facci un errore del genere!
alethebest90
23-03-2009, 17:03
Ma allora... il filtro c'è! Quello più semplice! Wooferino non filtrato e tweeter tagliato in basso se no salta che è un piacere!
Comunque se senti il tweeter nei 3 vie, per forza lo devi sentire anche nei 2, visto l'incrocio più basso.
Per cui rimane un comportamento atipico. Fidati che se il tweeter c'è lo usano, non avrebbe senso mettercelo solo per bellezza, se no non sarebbe neanche collegato (anche se esistono casse con un secondo driver non collegato, che viene spostato dall'aria spostata l'altro driver; ma con i woofer e a cassa chiusa, non bass reflex).
Strana questa cosa.
Non è che son state fatte le prove dopo qualche Cuba e Mojito? :D
A parte i scherzi, tale comportamento s'avrebbe se il condensatorino non è in serie al tweeter, ma parallelo. Ma ho il rifiuto di credere che Creative, come qualunque ditta non Fantozzi & Filini SpA, facci un errore del genere!
ma infatti specialmente le s750 sono state fatte alla cambridge soundworks
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323180304_25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323180304_25.jpg)
schwalbe
23-03-2009, 17:37
E, oltre al wooferino da 8 Ohm, si vede bene che son filtrati entrambi gli altoparlanti, con un filtro del II ordine e uno del III più atenuazione, che a dispetto della posizione dovrebbe esser per il tweeter!
Beltra.it
23-03-2009, 17:39
Ma allora... il filtro c'è! Quello più semplice! Wooferino non filtrato e tweeter tagliato in basso se no salta che è un piacere!
Comunque se senti il tweeter nei 3 vie, per forza lo devi sentire anche nei 2, visto l'incrocio più basso.
Per cui rimane un comportamento atipico. Fidati che se il tweeter c'è lo usano, non avrebbe senso mettercelo solo per bellezza, se no non sarebbe neanche collegato (anche se esistono casse con un secondo driver non collegato, che viene spostato dall'aria spostata l'altro driver; ma con i woofer e a cassa chiusa, non bass reflex).
Strana questa cosa.
Non è che son state fatte le prove dopo qualche Cuba e Mojito? :D
A parte i scherzi, tale comportamento s'avrebbe se il condensatorino non è in serie al tweeter, ma parallelo. Ma ho il rifiuto di credere che Creative, come qualunque ditta non Fantozzi & Filini SpA, facci un errore del genere!
buh.. ho proprio sentito prima il 2.1 della creative... e i tweeter proprio non li sento... boh.. nemmeno se ci metto l'orecchio sopra, tappo il woofer e alzo il volume :mc:
Goofy Goober
23-03-2009, 18:09
ho ordinato oggi le Teufel Magnum POWER Ed. le collegherò in analogico alla Creative appena arrivano, e vi farò sapere se la conversione al diavolo tedesco ha dato i suoi frutti :D :D
:..Giuliacci..:
23-03-2009, 18:34
Questo non è corretto, l'uscita digitale delle integrate non supporta nè i driver ASIO, nè il bit-perfect... le schede audio in generale anche se escono in digitale, effettuano delle conversioni sulla sorgente ed è per questo che nelle prove di ascolto (come già detto parecchie pagine indietro) una integrata collegata in digitale non ha la qualità di una Creative o altra scheda discreta, collegata sempre in digitale...
Hai ragione,una integrata può avere un bus pietoso e che perda molte informazioni (jitter) e che il DSP sia programmato così male da ricampionare qualsiasi cosa,ma sono cmq differenze che si apprezzano con impianti costosi.
Poi se uno ha delle casse di qualità molto elevata e vuole fare fare la conversione dell'audio digitale al suo ampli ovvio che si devo trovare una buona scheda audio con il digitale che esce senza jitter.;)
:..Giuliacci..:
23-03-2009, 18:38
ma non fanno neanche tanto schifo come le descrivi tu....
Non ho detto che fanno schifo ma bensì che monttano componenti che non sono al proprio al "top".
Sono buon per i videogiocatori (infatti per me su questo campo Creative è tra le migliori,basta pensare al Creative X-Fi CA20K;) ),ma se ci devi collegare casse in analogico di un certo livello meglio andare su Auzentech o asus,che fanno schede che non sono castrate dai driver e che montano componenti (Opanp,DAC..)migliori.
Andrea deluxe
23-03-2009, 18:51
ho ordinato oggi le Teufel Magnum POWER Ed. le collegherò in analogico alla Creative appena arrivano, e vi farò sapere se la conversione al diavolo tedesco ha dato i suoi frutti :D :D
sono curioso di sapere come vanno.... che modello hai ordinato?
Andrea deluxe
23-03-2009, 18:52
ma infatti specialmente le s750 sono state fatte alla cambridge soundworks
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323180304_25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323180304_25.jpg)
cambridge soundworks..... questi si che sapevano il fatto loro....
Goofy Goober
23-03-2009, 18:55
sono curioso di sapere come vanno.... che modello hai ordinato?
le concept E Magnum Power Edition. che alla fine solo l'unico kit che vendono già con i cavi inclusi nel pacco e nel prezzo... gli altri hanno un rapporto prezzo prestazioni da SCHIFO a confronto dei CEM (notare che lo schifo è solo il rapporto prezzo prestazioni, non i kit in se :) )
infatti volevo prendere anche spendendo di più un Concept E 300, che è uscito da poco, però costa 269 euro e poi bisogna aggiugerne altri 15 circa per il kit di cavi... insomma, valutando bene il CEM power ed è veramente valido rispetto agli altri per quello che costa, ed è l'unico ad avere la regolazione del cutoff manuale sul retro del subwoofer ;)
Yellow13
26-03-2009, 18:32
Ragazzi una domanda: cosa cambia se le funzioni "uscita bit stream Dolby (e DTS)" vengono attivate o disattivate? Io ho un amplificatore stereo con entrata digitale coassiale e l'ho collegato all'uscita spdif della Creative. Vorrei anche sapere cos'è la "registrazione Bit-Matched" Grazie.
psychok9
27-03-2009, 01:18
Domandina: ho già una X-Meridian 7.1, ma mi piacerebbe avere una scheda sonora accellerata e con supporto soundfont. Da quest'ultimo punto di vista, i soundfont di centinaia di mbyte, sono supportati da tutte le versioni X-Fi?
blackdem0n
27-03-2009, 09:15
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come configurare la mia nuova X-fi Titanium con le Z-5500...
Prima avevo le z-5500 collegate alla scheda audio integrata, ma poi leggendo questo 3d, ho deciso di comprarmi una x-fi titanium (versione pci-express bulk)
Sapreste dirmi come impostare il pannello di controllo creative?
Io ora ho collegato le casse tramite cavo ottico alla x-fi, per film e dvd... per i giochi come posso fare?
Grazie in anticipo
Salve, ho un piccolo problema con una X-fi Titanium.
Praticamente ogni volta che spengo il PC, il microfono viene disabilitato, se lo voglio usare devo entrare nel pannello di configurazione, proprietà -> controlli -> registrazione e spuntare la casellina del microfono.
Però ai successivi avvii il settaggio viene perso.
Non so se è un problema di WinXP o della scheda, sarei grato se qualcuno mi dicesse come ovviare.
Grazie delle eventuali risposte.
... solite domande di base:
1. che windows usi??? 32bit o 64bit???
2. che driver hai installato??? cd o web??
3. hai aggiornato i driver di recente???
4. hai fatto l'autoupdate dal sito creative???
5. hai provato a disinstallare/reinstallare i driver e a vedere se è un bug della versione installata???
blackdem0n
28-03-2009, 10:51
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come configurare la mia nuova X-fi Titanium con le Z-5500...
Prima avevo le z-5500 collegate alla scheda audio integrata, ma poi leggendo questo 3d, ho deciso di comprarmi una x-fi titanium (versione pci-express bulk)
Sapreste dirmi come impostare il pannello di controllo creative?
Io ora ho collegato le casse tramite cavo ottico alla x-fi, per film e dvd... per i giochi come posso fare?
Grazie in anticipo
Up nessuno può darmi una mano?:muro:
:..Giuliacci..:
28-03-2009, 11:57
Up nessuno può darmi una mano?:muro:
lascia le casse collegate in analogico anche per i giochi però attiva il DDL ;)
blackdem0n
28-03-2009, 12:17
Nn è possibile lasciarle collegate tramite uscita ottica e attivare il DDL ?
:..Giuliacci..:
28-03-2009, 12:24
Nn è possibile lasciarle collegate tramite uscita ottica e attivare il DDL ?
ah sì scusa mi sono sbagliato,collegale in digitale e attiva il DDL che è inutile sull'analogico.
blackdem0n
28-03-2009, 12:30
Se ho capito bene, dovrei attivare il ddl solo nei giochi... e lasciarlo disattivato per dvd e simili...
In alternativa, posso switchare tra collegamento analogico e ottico senza attivare il ddl rispettivamente per giochi e film? Quale delle due mi consigli..
:..Giuliacci..:
28-03-2009, 12:35
Se ho capito bene, dovrei attivare il ddl solo nei giochi... e lasciarlo disattivato per dvd e simili...
In alternativa, posso switchare tra collegamento analogico e ottico senza attivare il ddl rispettivamente per giochi e film? Quale delle due mi consigli..
Se giochi con le z5500 in digitale senza il DDL utilizzerai solo 2 speaker,ma se lo attivi gli utilizzi tutti come se le casse fossero collegate in analogico,quindi tiene sempre il DDL attivo,quando quardi i film viene bypassato,quindi don't worry.;)
Prova al massimo a collegare le casse in analogico e guardati un film,poi le colleghi in digitale e riguarda lo stesso film (basta che ne guardi un pezzetto) e poi senti con quele si sente meglio.
nel caso vincesse l'analogico il DDL sarebbe inutile :)
blackdem0n
28-03-2009, 12:38
Se giochi con le z5500 in digitale senza il DDL utilizzerai solo 2 speaker,ma se lo attivi gli utilizzi tutti come se le casse fossero collegate in analogico,quindi tiene sempre il DDL attivo,quando quardi i film viene bypassato,quindi don't worry.;)
Prova al massimo a collegare le casse in analogico e guardati un film,poi le colleghi in digitale e riguarda lo stesso film (basta che ne guardi un pezzetto) e poi senti con quele si sente meglio.
nel caso vincesse l'analogico il DDL sarebbe inutile :)
Grazie 1000 della spiegazione!
:..Giuliacci..:
28-03-2009, 12:46
Grazie 1000 della spiegazione!
di niente ;)
Luc][ino
28-03-2009, 13:53
Ho installato ieri la Titanium Champ Series...
Sembra funzionare tutto ma se premo i tasti o giro le manopole del frontalino davanti (le prese mic e cuffie vanno) non succede niente.
Devo installare qualcosa in particolare o potrebbe essere difettosa? :confused:
psychok9
28-03-2009, 15:38
Allora nessuno che mi sa dare dritte su accelerazione hardware OpenAL e soundfont? Sono le uniche cose che mi interessano :)
Ho appena comprato una creative x-fi titanium.
accndo il pc ed è ok ma dopo una 10 o 20 minuti l'audio scompare non si sente piu una mazza:confused:
facendo alcune prove ho notato se vado a gestioni periferiche è disabilito la scheda e la riabilito torna l'audio per altri 10 o 15 minuti.
O provato tutti i driver ufficiali e non con diversi os ma la situazione non cambia se invece installo la scheda sul pc di mio fratello va da dio suonando per ore e ore.
c:muro: perche invece sul mio pc non va qualcuno mi sa dare la soluzione o sono il primo ad avere sto problema:help: :help: :help:
dannyb78
30-03-2009, 07:37
se sul pc di tuo fratello va il primo indiziato è imho il software, per cui prova a formattare o a installare win su una partizione/disco puliti.
Ho appena formattato è ho notato che quando installo i driver della scheda grafica :eek: la scheda audio inizia a dare noie :cry: (EAX 4850).
Ho provato tutti driver video e audio esistenti è la cosa si ripete puntualmente non appena installo la scheda video :muro: .
adesso sto provando con un'altra scheda video per determinare se sia proprio l'hardware di quest'ultima a dare noia :( .
se qualcuno ha avuto problemi di compatibilità tra creative e ati mi faccia sapere :help: :help: :help:
dannyb78
30-03-2009, 12:47
i nuovi drivers ti installano anche la periferica audio ATI HDMI, prova a disabilitare quella, magari è un banale conflitto (anche se io non ho questo problema con vista 64)
Tentativo gia fatto;)
cmq adesso che ho cambiato scheda (ati x1600pro) non ho neanche cambiato i driver installati per la scheda precednte le cose vanno motlo meglio visto che la scheda audio funziona correttamnte.
perche???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????' maledetta asus by ati ho maledetta creative di chi è la colpa :confused:
stasera provo a cambiare l'alimentatore con quello di mio fratello (il mio è da 500w mentre il suo è da 600w) speriamo che sia colpa di quest'ultimo perche cambiare una scheda grafica che mi va bene mi fa un po inccazzare!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tentativo gia fatto;)
cmq adesso che ho cambiato scheda (ati x1600pro) non ho neanche cambiato i driver installati per la scheda precednte le cose vanno motlo meglio visto che la scheda audio funziona correttamnte.
perche???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????' maledetta asus by ati ho maledetta creative di chi è la colpa :confused:
Disabilita il driver audio per l'HDMI che ti installa il Catalyst e vedrai ke tutto ritorna a funzionare ;)
Come detto prima gia ci ho provato ed inoltre mio fratello sul suo computer ha una hd 2600 xt sempre ati con un uscita audio hdmi è li la mia creative va bene
dannyb78
30-03-2009, 13:39
io credo che non sia colpa di nessuna delle due. vedrai che con un po' di pazienza troverai l'inghippo SOFTWARE che ti impalla il sistema. nel dubbio metti sul pc di tuo fratello sia la vga che la x-fi...
Mazda RX8
30-03-2009, 15:07
In seguito a questo problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956262
Ho deciso di cambiare scheda audio....
Chiedo a tutti i possessori della Creative X-Fi SoundBlaster Titanium:
In questo pannello:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330160729_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330160729_Immagine.JPG)
si possono regolare i bassi e gli alti? oppure rimangono oscurati?
Grazie per una eventuale risposta! :help:
Crystal Dragon
30-03-2009, 15:22
In seguito a questo problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956262
Ho deciso di cambiare scheda audio....
Chiedo a tutti i possessori della Creative X-Fi SoundBlaster Titanium:
In questo pannello:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330160729_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330160729_Immagine.JPG)
si possono regolare i bassi e gli alti? oppure rimangono oscurati?
Grazie per una eventuale risposta! :help:
li modifichi direttamente dal pannello volume del software della scheda
sto incominciando a innervosirmi in modo serio.
Ho provato a collegare la scheda audio x-fi music al vecchio computer. Non riesco a installare i driver perché mi dice "nessuna periferica compatibile trovata, assicurarsi che sia installata bla bla". La scheda audio è correttamente montata sul penultimo slot PCI (prima c'era una scheda di espansione USB) e windows la rileva come controller audio multimediale (con la solita finestra rilevato nuovo hardware blabla).
Non so veramente più che fare con sta maledetta scheda...
donrobus
30-03-2009, 18:00
...Non so veramente più che fare con sta maledetta scheda...
Allora innanzitutto che os hai ?
Hai disinstallato i vecchi driver audio ?
Hai provato magari a cambiare slot pci ?
Dopo aver disinstallato i vecchi driver, hai fatto un pò di pulizia con programmi specifici tipo: http://www.hwupgrade.it/download/file/3269.html
Se dopo tutto ciò la bagarre continua formatta che è meglio :rolleyes:
Allora innanzitutto che os hai ?
Hai disinstallato i vecchi driver audio ?
Hai provato magari a cambiare slot pci ?
Dopo aver disinstallato i vecchi driver, hai fatto un pò di pulizia con programmi specifici tipo: http://www.hwupgrade.it/download/file/3269.html
Se dopo tutto ciò la bagarre continua formatta che è meglio :rolleyes:
ti sei perso tutta l'epopea di topic precedenti :D
ho comprato questa scheda sul mercatino, usata.
uso win xp pro sp3.
la x-fi music ha subito cominciato a dare problemi appena installata sul pc principale.
La tipologia dei problemi mi ha fatto supporre che siano problemi software, quindi riguardanti i drivers, e non della scheda.
i problemi riguardano: mancato audio nella modalità "intrattenimento", fruscio costante nella modalità "giochi" e "creazione audio".
Dopo vari tentativi di switching tra le varie modalità l'audio riprende a funzionare tranquillamente in modalità intrattenimento, anche se ogni tanto compaiono dei fruscii.
Sul vecchio pc ho win xp sp2, scheda madre asus a7n266-vm, ho disinstallato l'audio e ho installato la scheda e ho riavviato il pc. non ho disabilitato l'audio integrato dal bios perchè non trovo l'opzione. (sul pc principale l'ho fatto).
domani magari provo a cambiare slot pci sul vecchi pc.
Dite che il fatto che lo slot pci che ho usato oggi era occupato dalla scheda usb può essere il problema?
donrobus
30-03-2009, 18:50
ti sei perso tutta l'epopea di topic precedenti :D...Dite che il fatto che lo slot pci che ho usato oggi era occupato dalla scheda usb può essere il problema?
L'unico problema è Winzoz, per questo ti consigliavo di formattare ;)
L'unico problema è Winzoz, per questo ti consigliavo di formattare ;)
ho già formattato il pc principale, non formatto anche l'altro per sta scheda di merda.
adesso parlo col venditore, è da un mese che tento di farla andare, e mi sono stufato
Mazda RX8
30-03-2009, 21:05
li modifichi direttamente dal pannello volume del software della scheda
da li non si può fare?
PS: il problema che ho postato nel link l'ho risolto...:O
MATTEO16
30-03-2009, 22:48
ciao ragazzi volevo chiedervi io in futuro ho intenzione di prendermi una tv full hd da 32 o 37 pollici e di collegarla al pc, la hd 4870x2 la collego tramite hdmi ma la xfi posso collegarla alla tv usando cosi il mio 5.1 creative ??
donrobus
31-03-2009, 08:18
Ciao a tutti per chi non lo sapesse o fosse interessato, il forum di Robert si è trasferito a questo indirizzo:
http://www.driverheaven.net/youp-pax-drivers/
ragazzi ma la xtreme audio non ha un bel mixer software incorporato nei programmi creative? non lo trovo.. mi ricordo una semplice creative SE che aveva un bel programmino con tutti i canali e livelli...
alethebest90
31-03-2009, 11:35
Ciao a tutti per chi non lo sapesse o fosse interessato, il forum di Robert si è trasferito a questo indirizzo:
http://www.driverheaven.net/youp-pax-drivers/
ah finalmente ecco perchè non esisteva piu il link precedente
kissmyeyes
31-03-2009, 12:39
Ragazzi dove posso trovare i drivers per le Creative X-FI moddati per Windows 7 ???
quelli con anche il mixer e la suite di controllo creative???
Robertazzo
31-03-2009, 13:04
ragazzi ma la xtreme audio non ha un bel mixer software incorporato nei programmi creative? non lo trovo.. mi ricordo una semplice creative SE che aveva un bel programmino con tutti i canali e livelli...
ma l'hai scaricata l'utilità di avvio di console creative?
Beltra.it
31-03-2009, 17:01
Ciao a tutti per chi non lo sapesse o fosse interessato, il forum di Robert si è trasferito a questo indirizzo:
http://www.driverheaven.net/youp-pax-drivers/
a me i suoi driver non li installa manco a trucidare vista O.o maledizione!!!
ma l'hai scaricata l'utilità di avvio di console creative?
mi sa di no? qual è? io ho installato i driver con il programma della creative che scarica in automatico dal loro sito e mi trovo installato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331182301_Immagine.jpg
ragazzi mi servono soluzioni senò vendo la scheda, mi sa che faccio prima a sto punto :asd:
facciamo così, per piacere mi linkate o mi indirizzate verso drivers alternativi non creative?
x-fi music
Beltra.it
31-03-2009, 18:26
ragazzi mi servono soluzioni senò vendo la scheda, mi sa che faccio prima a sto punto :asd:
facciamo così, per piacere mi linkate o mi indirizzate verso drivers alternativi non creative?
x-fi music
il consiglio che ti do.. mandala in rma... oppure vendila si e prenditi una asus o auzuntek... creative a mio parere deve solo limitarsi a fare lettori mp3:stordita:
The_Saint
31-03-2009, 18:27
ragazzi mi servono soluzioni senò vendo la scheda, mi sa che faccio prima a sto punto :asd:
facciamo così, per piacere mi linkate o mi indirizzate verso drivers alternativi non creative?
x-fi musicPuoi provare con il pacchetto di daniel_k:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215
Cmq non credo che risolvi con driver moddati (alla base ci sono sempre i driver Creative)... secondo me è + un problema hardware, tipo scheda difettosa o incompatibilità con altre schede...
Puoi provare con il pacchetto di daniel_k:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215
Cmq non credo che risolvi con driver moddati (alla base ci sono sempre i driver Creative)... secondo me è + un problema hardware, tipo scheda difettosa o incompatibilità con altre schede...
il venditore che me l'ha venduta sul mercatino mi sembra una persona onesta, ha fatto diverse vendite, dubito sia cannata la scheda :(
mi piacerebbe provarla su un altro pc per vedere se il problema è hardware o software.
comunque a sto punto la vendo e mi prendo una xonar...
è un vero peccato perché ci tenevo alla x-fi music a mio parere è una scheda molto buona soprattutto come rapporto qualità/prezzo ma i drivers fanno proprio cagare, mi è stato confermato.
The_Saint
31-03-2009, 18:56
è un vero peccato perché ci tenevo alla x-fi music a mio parere è una scheda molto buona soprattutto come rapporto qualità/prezzo ma i drivers fanno proprio cagare, mi è stato confermato.A dire il vero io ce l'ho da molto tempo e non ho mai avuto problemi di driver (uso XP)... :what:
Goofy Goober
31-03-2009, 19:15
nemmeno io, ne xp, ne vista 32bit, ne vista 64bit
Luc][ino
31-03-2009, 19:49
[ino;26872814']Ho installato ieri la Titanium Champ Series...
Sembra funzionare tutto ma se premo i tasti o giro le manopole del frontalino davanti (le prese mic e cuffie vanno) non succede niente.
Devo installare qualcosa in particolare o potrebbe essere difettosa? :confused:
scusate se mi autoquoto... in più ho notato strani ronzii di sottofondo in gioco.
Il sistema operativo è Vista64 e i driver sono aggiornati da web. Che può essere?
A dire il vero io ce l'ho da molto tempo e non ho mai avuto problemi di driver (uso XP)... :what:
nemmeno io, ne xp, ne vista 32bit, ne vista 64bit
non so veramente che dire... forse è incompatibile con il resto dell'hardware... ho provato a installarla sul vecchio pc e lì addirittura i drivers non la rilevano (e non me li lascia installare) mentre windows la rileva giustamente come controller audio multimediale... :(
Puoi provare con il pacchetto di daniel_k:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215
Cmq non credo che risolvi con driver moddati (alla base ci sono sempre i driver Creative)... secondo me è + un problema hardware, tipo scheda difettosa o incompatibilità con altre schede...
Qual'è la differenza tra questi driver moddati e quelli ufficiali ?
Beltra.it
31-03-2009, 20:30
A dire il vero io ce l'ho da molto tempo e non ho mai avuto problemi di driver (uso XP)... :what:
anche io non ho problemi... ma il problema è il loro modo di fare... hanno fatto una prima serie, che era quasi perfetta per il mercato, sopratutto la xtrememusic che potevi fare tutto compreso le altre... poi hanno preso la prima serie e l'hanno quasi subito tolta dalla produzione e sostituita da schede con chip incapaci di far decodifiche o cose che facevano senza problemi la prima serie... e ovviamente con costi maggiori per la seconda serie
ora sono uscite le ultime titanium e con alcuni drivere come hanno fatto per serie precedenti hanno aggiornato il FM della scheda, e bloccato codifiche etc..
costringendo poi per avere tale codifiche un pagamento cosa che prima non serviva fare.
la politica della creative non mi piace per nulla... e a parer mio sono ottime schede, ma da lasciare sugli scaffali per terzi motivi a parte il loro elevato costo
rigorosamente IMHO
Robertazzo
01-04-2009, 00:28
mi sa di no? qual è? io ho installato i driver con il programma della creative che scarica in automatico dal loro sito e mi trovo installato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331182301_Immagine.jpg
non ce l'hai
vai sui download della xtreme audio sul sito creative, sotto fai attenzione a mettere lingua italiana, nelle applicazioni troverai
Utilità di avvio di Console di Creative 2.40.09
scaricala e installala, forse è quello che cerchi, consente di verificare gli altoparlanti e c'è il mixer...ripristina cose che la creative si era persa per strada in pratica.
non ce l'hai
vai sui download della xtreme audio sul sito creative, sotto fai attenzione a mettere lingua italiana, nelle applicazioni troverai
Utilità di avvio di Console di Creative 2.40.09
scaricala e installala, forse è quello che cerchi, consente di verificare gli altoparlanti e c'è il mixer...ripristina cose che la creative si era persa per strada in pratica.
trovato, ora lo scarico e installo grazie mille.. ps a proposito di scaricare, mi pare di aver letto che comprando questa scheda si ha diritto al download di una copia di powerdvd completa dal sito creative.. ma anche in questo caso mica l'ho trovata..
markettocila
01-04-2009, 07:48
Ciao a tutti,
vi chiedo un grande aiuto perchè sto veramente dando fuori di matto per colleghate le mie casse T7900 della crative 7.1 con la scheda audio X-FI fatalyti champion.
Il problema è:
dal sub mi partono 4 cavi, verde,grigio,nero,arancione, tutti bipolari, mentre alla scheda audio me ne arrivano solo 3, cioè 1 arancione tripolare, 1 nero tripolare e 1 verde bipolare.
Se metto la levetta del sub di DIRECT (che quindi dovrebbe farmi sentire tutti i canali singoli quando faccio il test audio da software), non sento le due casse laterali --> proprio quelle in cui non arrivare il cavo grigio!!!!
Sapete dirmi come faccio a risolvere questo inconveniente?
E poi che differenza c'è fra quelli tripolari e bipolari?
Grazie in anticipo a tutti
donrobus
01-04-2009, 08:52
a me i suoi driver non li installa manco a trucidare vista O.o maledizione!!!
Prima di installarli devi disabilitare il controllo dei driver di vista nella fase di boot, dal menù che si apre con F8, lo stesso perr accedere alla modalità provvisoria, e in più se durante l'installazione esce un avvertimento rosso che ti chiede se installare o meno i driver non certificati, ovviamente devi scegliere si...
schwalbe
01-04-2009, 10:10
dal sub mi partono 4 cavi, verde,grigio,nero,arancione, tutti bipolari, mentre alla scheda audio me ne arrivano solo 3, cioè 1 arancione tripolare, 1 nero tripolare e 1 verde bipolare.
Sapete dirmi come faccio a risolvere questo inconveniente?
Con questo (http://it.europe.creative.com/shop/product_bundles.asp?category=14&subcategory=0&product=949&page=)!
Finalmente son passati a connettori standard!
Ma credo che basti agggiungere un cavo tra il grigio della scheda e il grigio del sub, se Creative ha fatto le cose bene, tenendo isolato il jack grigio che rimane a spenzoloni del vecchio cavo.
Chi l'ha già fatto conferma la cosa?
markettocila
01-04-2009, 11:28
Con questo (http://it.europe.creative.com/shop/product_bundles.asp?category=14&subcategory=0&product=949&page=)!
Finalmente son passati a connettori standard!
Ma credo che basti agggiungere un cavo tra il grigio della scheda e il grigio del sub, se Creative ha fatto le cose bene, tenendo isolato il jack grigio che rimane a spenzoloni del vecchio cavo.
Chi l'ha già fatto conferma la cosa?
Infatti volevo provare a farlo anche io quello che mi scrivi tu. Per favore, fatemi sapere se puo' andare bene.
Quindi in questo caso devo disabilitare SMSS giusto?
E' sicuro comprare dal sito? devo prendere solo quello ma mi chiede solo la carta di credito che non ho
Beltra.it
01-04-2009, 12:09
Prima di installarli devi disabilitare il controllo dei driver di vista nella fase di boot, dal menù che si apre con F8, lo stesso perr accedere alla modalità provvisoria, e in più se durante l'installazione esce un avvertimento rosso che ti chiede se installare o meno i driver non certificati, ovviamente devi scegliere si...
si si già fatto molte volte, anche con il cmd ma niente... mah.. a me proprio non va XD
schwalbe
01-04-2009, 13:45
E' sicuro comprare dal sito? devo prendere solo quello ma mi chiede solo la carta di credito che non ho
Io ho preso in passato i CD aggiornamento e ultimamente proprio questo cavo abbinato a quello con gli RCA (per usi futuri), il tutto approffittando delle varie
offerte che ogni tanto fanno sulle spedizioni gratuite (ultimamente ogni 30-45 giorni). Sempre arrivato tutto, e celermente, l'ultima volta adirittura ordinato di giovedì, al lunedì corriere di bartolini sotto casa (boh, doveva arrivare per posta... :D ).
Ma quando ho preso il CD aggiornamento X-Fi per vista, la fattura con 1,99€ + 0,00€ spedizione, totale 1,99€ mi faceva tenerezza! :D
Per la carta di credito... una post pay costa molto poco averla!
markettocila
01-04-2009, 14:07
Io ho preso in passato i CD aggiornamento e ultimamente proprio questo cavo abbinato a quello con gli RCA (per usi futuri), il tutto approffittando delle varie
offerte che ogni tanto fanno sulle spedizioni gratuite (ultimamente ogni 30-45 giorni). Sempre arrivato tutto, e celermente, l'ultima volta adirittura ordinato di giovedì, al lunedì corriere di bartolini sotto casa (boh, doveva arrivare per posta... :D ).
Ma quando ho preso il CD aggiornamento X-Fi per vista, la fattura con 1,99€ + 0,00€ spedizione, totale 1,99€ mi faceva tenerezza! :D
Per la carta di credito... una post pay costa molto poco averla!
Ho capito, allora sto all'occhio... graziue milleeeeeeee
Ma senti una cosa, ma se prendo in un negozio specializzato 4 cavi singoli identici è la stessa cosa?
Tu nel tuo cavo nuovo che hai, è 1 cavo unico o sono tutti insieme? Pensi che sia la stessa cosa prenderli singoli? Sono tutti bipolari i tuoi?
schwalbe
01-04-2009, 14:57
Ho capito, allora sto all'occhio... graziue milleeeeeeee
È un consiglio che avevo già dato a chi voleva prendere il CD originale!
Ci vuol solo la fortuna che facciano l'offerta! :D
Ma senti una cosa, ma se prendo in un negozio specializzato 4 cavi singoli identici è la stessa cosa?
Tu nel tuo cavo nuovo che hai, è 1 cavo unico o sono tutti insieme? Pensi che sia la stessa cosa prenderli singoli? Sono tutti bipolari i tuoi?
Guarda di persona! :D
http://img258.imageshack.us/img258/1447/cavo.jpg
Son 4 affiancati, quindi stessa funzionalità di 4 separati, ma stanno più compatti.
markettocila
01-04-2009, 16:23
È un consiglio che avevo già dato a chi voleva prendere il CD originale!
Ci vuol solo la fortuna che facciano l'offerta! :D
Guarda di persona! :D
http://img258.imageshack.us/img258/1447/cavo.jpg
Son 4 affiancati, quindi stessa funzionalità di 4 separati, ma stanno più compatti.
6 stato gentilissimo, grazie mille!!!!
mi salvi da tanti rpoblemi...
solo un ultima cosa... All'inizio avevo scritto se dovevo disabilitare il SCSS o raba simile (la funzione che permette di passare da 5.1 a 7.1): devo tenerlo disabilitato giusto? dato che poi avro 7 canali distinti non dovrebbe piu servire....
Se c'è qualche altra impostazione che dovrei mettere, me lo puoi dire?
Non sono molto afferrato in materia quindi magari ho messo anche qualche impostazione nel pannello di creative che magari non va bene...
grazie ancoraaaaaaaaa:D
schwalbe
01-04-2009, 17:09
Se intendi il deviatorino del sub con opzioni
5.1>7.1 upmix - direct - 6.1>7.1 upmix
va in direct.
Se lo cambi mappa le casse diversamente con delle sorprese. Si nota al volo già col test delle casse!
Io son con le stesse casse, ma X-Fi Music, mentre prima ero con Audigy 2.
Al passaggio mi ero scordato di togliere l'upmix... :(
Mi son procurato il cavo proprio nel caso di cambio della scheda audio.
ringrazio tutti gli utenti che hanno cercato di porre rimedio al mio problema :cool: che mi stava facendo impazzire :muro:
per fortuna ho risolto il tutto facendo un rapido calcolo dei watt che il mio piccino beveva :doh:
è ho scoperto che un ali da 500 w non era sufficente :p
grazie a tutti arrivederci
markettocila
02-04-2009, 06:45
Se intendi il deviatorino del sub con opzioni
5.1>7.1 upmix - direct - 6.1>7.1 upmix
va in direct.
Se lo cambi mappa le casse diversamente con delle sorprese. Si nota al volo già col test delle casse!
Io son con le stesse casse, ma X-Fi Music, mentre prima ero con Audigy 2.
Al passaggio mi ero scordato di togliere l'upmix... :(
Mi son procurato il cavo proprio nel caso di cambio della scheda audio.
perfetto, ho messo a DIRECT l'upmix , ho disabilitato il CMSS e ora sento le casse come dovrebbe essere col test...
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE:cool:
boombastic
03-04-2009, 22:36
Ragazzi ho una X-FI Fatal1ty Extreme gamer su una Asus P5QL-PRO con Vista x64
Il mio probelma è l'autorilevamento delle cuffie sull'entrata frontale del case:in pratica se inserisco il jack non accade nulla,il suono continua ad uscire dalle casse, allora devo andare nelle proprietà audio, nel tab "Dispositivi di riproduzione" e selezionare le cuffie come dispositivo predefinito per farle funzionare.
Come posso fare?
ma che è successo al sito Youp-Pax & co. ?
l'altro giorno era tutto scritto in jappo, ma c'era ancora il logo youp-pax
Bad Request (Invalid Hostname).. :ncomment:
http://www.youp-pax.org
alethebest90
04-04-2009, 11:52
ma che è successo al sito Youp-Pax & co. ?
l'altro giorno era tutto scritto in jappo, ma c'era ancora il logo youp-pax
Bad Request (Invalid Hostname).. :ncomment:
http://www.youp-pax.org
quel sito non esiste piu...si sono trasferiti qui
http://www.driverheaven.net/youp-pax-drivers/
;)
ah.. meno male.. grazie :cincin:
Ciao a tutti, purtroppo ho un problema con la mia X-FI Platinum e Vista 64bit e non riesco a risolverlo. Non mi compare la possibilità di selezionare la "linea in entrata 2", non esiste proprio tra le opzioni e cio' non mi permette di utilizzare gli ingressi frontali con i regolatori di volume.....ho provato anche gli ultimi driver senza successo....
......è già successo a qualcuno ?
esiste una soluzione che non sia cambiare OS o scheda audio ?
(è la seconda volta che acquisto Creative...e anche l'ultima....)
Grazie :)
Crystal Dragon
04-04-2009, 19:07
Ciao a tutti, purtroppo ho un problema con la mia X-FI Platinum e Vista 64bit e non riesco a risolverlo. Non mi compare la possibilità di selezionare la "linea in entrata 2", non esiste proprio tra le opzioni e cio' non mi permette di utilizzare gli ingressi frontali con i regolatori di volume.....ho provato anche gli ultimi driver senza successo....
......è già successo a qualcuno ?
esiste una soluzione che non sia cambiare OS o scheda audio ?
(è la seconda volta che acquisto Creative...e anche l'ultima....)
Grazie :)
cioè hai messo da poco vista (quindi su un altro sistema operativo prima funzionava) o non ha mai funzionato prima perchè non l'hai provata su altri sistemi? funziona il resto del pannello frontale?
Ciao, grazie per l'interessamento.
Su xp 64bit funziona tutto perfettamente, su Vista 64 non ho l'opzione per attivare l'ingresso mic del pannello frontale.....mah
cioè hai messo da poco vista (quindi su un altro sistema operativo prima funzionava) o non ha mai funzionato prima perchè non l'hai provata su altri sistemi? funziona il resto del pannello frontale?
......ho risolto......colpa mia, ho controllato più volte ma non mi ero accorto che tra tutti i cavetti si era staccato il connettore di alimentazione del pannello frontale (l'ho visto dopo aver tolto il cassetto degli HD).....vabbeh....che c......e :D
Crystal Dragon
04-04-2009, 21:19
......ho risolto......colpa mia, ho controllato più volte ma non mi ero accorto che tra tutti i cavetti si era staccato il connettore di alimentazione del pannello frontale (l'ho visto dopo aver tolto il cassetto degli HD).....vabbeh....che c......e :D
ci avevo pensato anche io :D
ci avevo pensato anche io :D
...sarà l'età.....:cry: ......ora va' pefettamente.
Slave a tutti,
chiedo anticipatamente scusa se si sarà gia parlato del mio problema ma con il tasto cerca non ho trovato nulla. In poche parole ho un problema con una x-fi elite pro primo tipo (quelle che supportano la decodifica dts da driver tanto per internderci). Sotto Windows XP premetto che non ho nessun problema, ma sotto Vista ultimate 64 bit ogni volta che ascolto degli mp3 l'audio a intervalli irregolari va a scatti per poi riprendere normalmente. Anche nei giochi stesso discorso come se l'audio facesse swappare il disco in continuazione. Ho provato a modificare tutte le opzioni di risparmio energetico ma niente da fare. Naturalmente ho tutti i driver aggiornati all'ultima versione (scaricati da web). Avete qualche idea?
rizzotti91
05-04-2009, 23:48
Gentilmente qualcuno con un pochino di pazienza, essendo che non ho molto tempo per ora da dedicare alla letture di forum o altri siti, potrebbe dirmi velocemente differenze tra:
1) SoundMAX della P5B ed XFI-Xtreme Music
2) Xtreme Music e Xonar DX
Con un impianto 2.0 che leggete in firma? Grazie...
Vi chiedo questo perchè ho notato che non sento molte differenze tra la XFI e la soundMAX è possibile??? Grazie.
HaRdCoRe GaMeR
06-04-2009, 00:23
Ciao a tutti...io ho delle Creative T20 series II...che scheda audio mi consigliate? O dite che l'integrata basta?
donrobus
06-04-2009, 17:50
Ciao a tutti...io ho delle Creative T20 series II...che scheda audio mi consigliate? O dite che l'integrata basta?
Io ti consiglierei una xfi extreme music, anche usata, a me va che è una meraviglia, e tutto oggi ritengo "i soldoni" spesi per comprarla (la comprai appena uscita in shop), soldi spesi bene.
da poco felice possessore di una x.fi!
vengo da una audigy2zs :)
Goofy Goober
07-04-2009, 07:18
ragazzi a qualcuno capita che se non si abilita la funzione "redirect dei bassi" sotto la console thx, il sub del vostro kit 5.1 non suona??
altra cosa, avete presente il rack I/O della Fatal1ty Champion PCI edition, quella PRECEDENTE alle attuali PCI-E? è collegato con una piattina particolare alla X-Fi, volevo sapere se questo rack e questa piattina si possono usare assieme alla Auzentech X-Fi Prelude che ha il layout pressochè identico alle X-Fi pci e anche i connettori per la piattina? :)
da poco felice possessore di una x.fi!
vengo da una audigy2zs :)
si sente la differenza?
e se si, in che cosa?:help:
Beltra.it
07-04-2009, 16:15
si sente la differenza?
e se si, in che cosa?:help:
ma se hai detto che sei in possesso della scheda.... provalo tu stesso no? O.o
le differenze ci sono
Beltra.it
07-04-2009, 16:17
ragazzi a qualcuno capita che se non si abilita la funzione "redirect dei bassi" sotto la console thx, il sub del vostro kit 5.1 non suona??
altra cosa, avete presente il rack I/O della Fatal1ty Champion PCI edition, quella PRECEDENTE alle attuali PCI-E? è collegato con una piattina particolare alla X-Fi, volevo sapere se questo rack e questa piattina si possono usare assieme alla Auzentech X-Fi Prelude che ha il layout pressochè identico alle X-Fi pci e anche i connettori per la piattina? :)
con le mie 5500 attivato o no funziona sempre.. dipende da che tipo di casse hai..
ma se hai detto che sei in possesso della scheda.... provalo tu stesso no? O.o
le differenze ci sono
io ho solo la sz audigy 2...:mbe:
Beltra.it
07-04-2009, 16:48
io ho solo la sz audigy 2...:mbe:
ah ok cmq ci sono molte differenze
ah ok cmq ci sono molte differenze
allora mi consigli upgrade?
che modello mi consigli?:help:
sono assolutamente inesperto in materia schede audio...
ho un impianto di casse 5.1 della creative:help:
Beltra.it
07-04-2009, 17:22
allora mi consigli upgrade?
che modello mi consigli?:help:
sono assolutamente inesperto in materia schede audio...
ho un impianto di casse 5.1 della creative:help:
se combini una xtreme music anche usata .. è la migliore
si sente la differenza?
e se si, in che cosa?:help:
innanzitutto a livello di gestione dell'audio con i Vg e vista :)
Cosa ne pensate della funzione SVM?
Da profano mi sembra che se se il file audio è di scarsa qualità, renda il suono meno impastato e più brillante, se invece la fonte audio è di ottima qualità, fa esattamente l'opposto
Quindi mi pare che con degli mp3-schifezza troppo compressi faccia il suo dovere.
Voi lo usate?
Mazda RX8
07-04-2009, 21:29
Cosa ne pensate della funzione SVM?
Da profano mi sembra che se se il file audio è di scarsa qualità, renda il suono meno impastato e più brillante, se invece la fonte audio è di ottima qualità, fa esattamente l'opposto
Quindi mi pare che con degli mp3-schifezza troppo compressi faccia il suo dovere.
Voi lo usate?
no, appunto perché me li rovina quelli di alta qualità! :D
no, appunto perché me li rovina quelli di alta qualità! :D
Onestamente non ci ho fatto caso, in che modo li rovina?
alethebest90
08-04-2009, 10:41
Onestamente non ci ho fatto caso, in che modo li rovina?
bhe non è bello sentire il volume che si abbassa e si alza da solo :stordita:
Goofy Goober
08-04-2009, 10:43
Onestamente non ci ho fatto caso, in che modo li rovina?
Beh ti faccio il mio esempio, ascolto principalmente musica Metal, e tutti i momenti di una canzone in cui parte il pezzo "pesante" sentire il volume che si abbassa è l'ultima cosa che si vuole, anzi si vuole tutto il contrario, ossia alzarlo e spaccare tutto ancor di più!!!:D :D :D
Ah ok, pensavo andasse a modificare la sorgente in qualche modo, a parte il volume... Cmq in effetti alle volte abbassa troppo il volume e si perde la profondità di alcuni suoni.
Ciao a tutti,
non so se sia il topic corretto dove chiedere ma... io ho una vecchissima Sound Blaster 1024 Live e di solito utilizzo delle cuffie Sennheiser PC 151 per giocare un po' in multiplayer a COD4 UT3 e altro.
Volevo capire grazie a voi che siete più esperti... se l'acquisto di una scheda audio nuova poteva darmi qualcosa in più o meno utilizzando cuffie.
Ciao.
Beh ti faccio il mio esempio, ascolto principalmente musica Metal, e tutti i momenti di una canzone in cui parte il pezzo "pesante" sentire il volume che si abbassa è l'ultima cosa che si vuole, anzi si vuole tutto il contrario, ossia alzarlo e spaccare tutto ancor di più!!!:D :D :D
Ascoltando PULSE dei Pink Floyd (da dvd quindi non compresso) il risultato è pessimo.
Ascoltando mp3 dei Black Sabbath troppo compressi, mi sembra che la qualità migliori. Sopratutto gli alti sono più nitidi
Chiedendo se lo usavate intendevo con fonti di scarsa qualità. Se l'audio è già buono non ha senso applicari filtri vari
Goofy Goober
08-04-2009, 12:59
beh ma l'SVM serve principalmente a normalizzare il volume, e fin'ora con qualunque cosa l'ho provato l'unica differenza davvero notabile è che quando la canzone (o altra fonte sonora) ha momenti a volume più alto, tutto viene automaticamente abbassato, il tutto da un effetto particolarmente fastidioso, qualunque cosa si guardi (anche un banale e compressissimo filmato di youtube), perchè, almeno per me, se sto guardando un filmatino in cui c'è una grossa esplosione voglio sentire del gran fracasso!! altro che il volume che si abbassa!
:..Giuliacci..:
08-04-2009, 13:06
Ah ok, pensavo andasse a modificare la sorgente in qualche modo, a parte il volume... Cmq in effetti alle volte abbassa troppo il volume e si perde la profondità di alcuni suoni.
Sì, quella funzione a me non piace per niente, poi alle volte ti aumenta il volume dei disturbi riducendo quello di altri effetti che invece sono belli :rolleyes:
Sì, quella funzione a me non piace per niente, poi alle volte ti aumenta il volume dei disturbi riducendo quello di altri effetti che invece sono belli :rolleyes:
Vero, inoltre alcuni effetti di fadein e fadeout che hanno alcuni brani col SVM vanno a farsi benedire....
:..Giuliacci..:
08-04-2009, 13:43
Vero, inoltre alcuni effetti di fadein e fadeout che hanno alcuni brani col SVM vanno a farsi benedire....
Già, disattivate il SVM senza pietà :p
albeganasa
08-04-2009, 14:45
Ho questa SB Xtreme Music che mi da un sacco di problemi!!
i driver sono installati ma mi è stata riconosciuta solo ieri sera dopo un cmos!
Oggi riavvio, windows mi ridomanda i driver e siamo a punto a capo.
Continua a domandarmi driver per un controller multimediale, ma io glieli do e mi dice che non sono quelli..
Possibile sia difettosa?
Ciao a tutti,
non so se sia il topic corretto dove chiedere ma... io ho una vecchissima Sound Blaster 1024 Live e di solito utilizzo delle cuffie Sennheiser PC 151 per giocare un po' in multiplayer a COD4 UT3 e altro.
Volevo capire grazie a voi che siete più esperti... se l'acquisto di una scheda audio nuova poteva darmi qualcosa in più o meno utilizzando cuffie.
Ciao.
Qualcuno potrebbe darmi un'aiuto? :)
Ho questa SB Xtreme Music che mi da un sacco di problemi!!
i driver sono installati ma mi è stata riconosciuta solo ieri sera dopo un cmos!
Oggi riavvio, windows mi ridomanda i driver e siamo a punto a capo.
Continua a domandarmi driver per un controller multimediale, ma io glieli do e mi dice che non sono quelli..
Possibile sia difettosa?
Hai verificato che quelli che ti chiede sono driver della scheda audio e non dell'audio integrato? Lo hai disabilitato da bios?
albeganasa
08-04-2009, 16:04
Hai verificato che quelli che ti chiede sono driver della scheda audio e non dell'audio integrato? Lo hai disabilitato da bios?
l'audio integrato è gia installato, è la soundmax e funziona benissimo, infatti sento nelle cuffie l'audio all'avvio del pc
donrobus
08-04-2009, 16:23
Qualcuno potrebbe darmi un'aiuto? :)
Ma certo che apporterebbe benefici, innanzitutto per le funzioni specifiche per le cuffie implementate nelle nuove schede x-fi, e poi per lo sgravo di lavoro che avrebbe il processore centrale nell'elaborare i suoini 3D tipici dei giochi di nuova generazione.
Secondo me l'upgrade sarebbe più che azzeccato e se riesci a trovare (e se ne trovano) una x-fi extreme music anche usata, avrai fatto centro, in quanto è la migliore nel rapporto prezzo-prestazioni :cool: .
TheBigBos
08-04-2009, 16:47
Ragazzi passando da un chipset realtek AL880 ad una X-FI TITANIUM emergono sostanziali miglioramenti? E se si quali? :D
Salve raga ! sono nuovo di qua è il primo post che scrivo :)
Vi scrivo per chiedere aiuto ad un mio problema : allora ho comprato un gigaworks della creative 7.1 montato senza troppi problemi apparte i cavi in dotazione fossero un pò cortini .. cmq insieme al giga works ho preso pure una soundblaster X-FI extreme audio ,alla prova sound non riesco assolutamente a settare bene le 7 uscite ! cioè, è come se nn mi rilevasse 2 casse vado smepre con 5 casse o meno funzionanti ,eseguendo i vari test che tui propone "canale dx anteriore sx posteriore ecc" su certe uscite nn sento niente T_T
E' 3 gg che ci ammattisco ! che nervi ho provato con gli ultimi driver ma niente .. ma la cosa ancora piu assurda è che le impostazioni sembrano cambiare ogni volta che chiudo il menu della creative !
Morale della favola ho il giga works che mi fa sbavare letteralmente e nn rioesco a farlo funzionare a dovere :cry:
qualcuno mi sa aiutare ? plz
Grazie a tutti !!!
Goofy Goober
08-04-2009, 20:19
ho disposto le mie nuove casse a sto modo, la posizione del sub è ok? anche perchè sarei in difficoltà a metterlo da un'altra parte :( (la cassa centrale è in alto sopra il monitor centrale, è rimasta fuori campo...
http://img9.imageshack.us/img9/1710/pb060025.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=pb060025.jpg)
altra cosa, per la musica con la X.Fi è meglio usare Winamp con Direct sound output e il Creative CMSS 3d oppure usare FFDSHOW?? :help: :help:
se combini una xtreme music anche usata .. è la migliore
ma io la userei principalmente per film e giochi..
non faccio musica o simili..:help:
Crystal Dragon
08-04-2009, 21:00
ma io la userei principalmente per film e giochi..
non faccio musica o simili..:help:
non farti ingannare dal nome, non vuol dire che serve per la musica... per esempio la xtreme gamer fatal1ty pro è la xtreme music senza la decodifica dd e dts...
albeganasa
08-04-2009, 21:04
non farti ingannare dal nome, non vuol dire che serve per la musica... per esempio la xtreme gamer fatal1ty pro è la xtreme music senza la decodifica dd e dts...
Sono io o sul sito della creative non cè piu la xtreme music??
non farti ingannare dal nome, non vuol dire che serve per la musica... per esempio la xtreme gamer fatal1ty pro è la xtreme music senza la decodifica dd e dts...
tradotto per un incompetente totale come il sottoscritto che significa?:help: :cry:
Ho questa SB Xtreme Music che mi da un sacco di problemi!!
i driver sono installati ma mi è stata riconosciuta solo ieri sera dopo un cmos!
Oggi riavvio, windows mi ridomanda i driver e siamo a punto a capo.
Continua a domandarmi driver per un controller multimediale, ma io glieli do e mi dice che non sono quelli..
Possibile sia difettosa?
Senti ma l'audio integrato della Hd4870 l'hai disattivato vero ?
Crystal Dragon
08-04-2009, 22:09
Sono io o sul sito della creative non cè piu la xtreme music??
è normale perchè è fuori produzione, però mentre dal sito americano han proprio levato tutto dal sito italiano, forse per pigrizia, han levato solo i collegamenti quindi le pagine ci sono ancora, proprio per questo nella prima pag di questo topic ci sono i collegamenti a tutte le x-fi, anche quelle fuori produzione che dal sito non sono + raggiungibili...
albeganasa
08-04-2009, 22:16
Senti ma l'audio integrato della Hd4870 l'hai disattivato vero ?
No l'ho installato e risulta funzionante!!
Sai cosa è successo?
Che la scheda è uscita dalla fabbrica un 2mm piu bassa del normale e il mio case deve essere un 2 millimetri piu alto dove si fissa la vite.
Cosi ho dovuto giocarmela un po con la posizione, tutta avanti entrato in windows non mi vedeva piu il controller firewire, tutta a destra non la vede, adesso ho trovato una posizione che è tutto ok, speriamo in bene :)
è normale perchè è fuori produzione, però mentre dal sito americano han proprio levato tutto dal sito italiano, forse per pigrizia, han levato solo i collegamenti quindi le pagine ci sono ancora, proprio per questo nella prima pag di questo topic ci sono i collegamenti a tutte le x-fi, anche quelle fuori produzione che dal sito non sono + raggiungibili...
E' fuori produzione?
Bene, cosi ci fanno comprare o quelle scrause "xtreme audio" o le stratamarre e costose Platinum etc, hanno tagliato la fascia media??
BRAVI :D
Crystal Dragon
08-04-2009, 22:20
tradotto per un incompetente totale come il sottoscritto che significa?:help: :cry:
Che tra una x-fi e un'altra le differenze sono insignificanti (senza considerare le xtreme audio che in realtà sono "false" x-fi, perchè emulano via software il vero chip x-fi). Quindi, qualsiasi cosa tu voglia fare con la scheda che devi prendere, ti basta sapere se verrà collegata ad altoparlanti in analogico o in digitale; una volta che sai questo potrai scegliere se prenderla pci o pci-e, e di conseguenza se prenderla usata o nuova. Quindi per prima cosa dicci come va collegato il tuo 5.1 della creative oppure dacci il modello così ti sapremo dare una mano...
Crystal Dragon
08-04-2009, 22:28
No l'ho installato e risulta funzionante!!
Sai cosa è successo?
Che la scheda è uscita dalla fabbrica un 2mm piu bassa del normale e il mio case deve essere un 2 millimetri piu alto dove si fissa la vite.
Cosi ho dovuto giocarmela un po con la posizione, tutta avanti entrato in windows non mi vedeva piu il controller firewire, tutta a destra non la vede, adesso ho trovato una posizione che è tutto ok, speriamo in bene :)
E' fuori produzione?
Bene, cosi ci fanno comprare o quelle scrause "xtreme audio" o le stratamarre e costose Platinum etc, hanno tagliato la fascia media??
BRAVI :D
probabilmente perchè vogliono fare in modo di vendere solo + pci-e (penso eh) tralasciando la elite pro che probabilmente gli costa di + rifare una scheda con caratteristiche simili + nuova che vendere gli scarti di magazzino...
ecco cosa vendono (e producono) in questo momento:
http://it.europe.creative.com/shop/welcome.asp?category=2&
è andata fuori produzione anche la x-fi xtreme gamer fatal1ty pro, probabilmente perchè era troppo simile alla music :O
albeganasa
08-04-2009, 22:37
probabilmente perchè vogliono fare in modo di vendere solo + pci-e (penso eh) tralasciando la elite pro che probabilmente gli costa di + rifare una scheda con caratteristiche simili + nuova che vendere gli scarti di magazzino...
ecco cosa vendono (e producono) in questo momento:
http://it.europe.creative.com/shop/welcome.asp?category=2&
è andata fuori produzione anche la x-fi xtreme gamer fatal1ty pro, probabilmente perchè era troppo simile alla music :O
Quindi adesso o compri la gamer o la titanium!
Però, la gamer sembra economica ma il prezzo 100€ non proprio!
La titanium non ha nemmeno i connettori dorati!!!
Cioè io sta Xtreme music l'ho pagata 40€ ma scherziamo!
Sono introvabili!
Che tra una x-fi e un'altra le differenze sono insignificanti (senza considerare le xtreme audio che in realtà sono "false" x-fi, perchè emulano via software il vero chip x-fi). Quindi, qualsiasi cosa tu voglia fare con la scheda che devi prendere, ti basta sapere se verrà collegata ad altoparlanti in analogico o in digitale; una volta che sai questo potrai scegliere se prenderla pci o pci-e, e di conseguenza se prenderla usata o nuova. Quindi per prima cosa dicci come va collegato il tuo 5.1 della creative oppure dacci il modello così ti sapremo dare una mano...
le mie casse sono della creative (work qualcosa, non ricordo...), sono tutte nere, c'è il solito svu grosso, e i 5 satelliti piccolini.. mi spiace ma non ho più la scatola, son vecchie..
Ma se c'è qualcosa di migliore a buon prezzo le cambio volentieri:help:
Crystal Dragon
08-04-2009, 23:35
le mie casse sono della creative (work qualcosa, non ricordo...), sono tutte nere, c'è il solito svu grosso, e i 5 satelliti piccolini.. mi spiace ma non ho più la scatola, son vecchie..
Ma se c'è qualcosa di migliore a buon prezzo le cambio volentieri:help:
Allora saran di sicuro da attaccare in analogico (2 spinotti uno verde e uno arancione se non mi sbaglio)... ti converrebbe prendere una x-fi vecchia, quindi pci e usata; questo perchè le vecchie x-fi hanno la decodifica dd e dts che è utilissima per chi ha le casse in analogico; le nuove invece sono fatte su misura per gli altoparlanti digitali, quindi sono senza il decoder dd e dts che è spesso integrato negli impianti di quel tipo ed in + hanno la codifica ddl e dts connect, utile solo per chi ha delle casse in digitale (inutile per chi ha un impianto in analogico). Devi inoltre sapere che se hai una vecchia x-fi e decidi di prendere delle casse digitali, potrai con 5€ comprarti la codifica ddl e dts connect ed avere tutte le caratteristiche di una nuova x-fi, mentre per le nuove non è previsto nessun modo per ottenere le decodifiche dd e dts delle vecchie... per sapere la differenza fra decodifiche e codifiche ti consiglio di leggere ciò che c'è scritto in prima pagina:
Ecco la lista delle schede con la situazione sulla decodifica DD e DTS (che è una cosa) e sulla codifica DDL e DTSconnect (che è UN'ALTRA cosa):
http://digilander.libero.it/arosati76/schede.png
In sintesi:
1. DD e DTS: decoder
es: guardi un film in DVD con traccia in DD o DTS... se la scheda decodifica il DD e il DTS allora puoi sentire l'audio direttamente, da qualsiasi programma che supporti l'uscita s-pdif, grazie ai driver della scheda audio, altrimenti no (e ti devi affidare a programmi che effettuino il decoding, tipo powerdvd)
--> E' una feature inutile per chi ha un impianto audio con casse digitali (già dotate di decoder proprietario, tipo le logitech Z-5400)
2. DDL e DTS Connect: encoder
es: se hai un impianto digitale, serve per codificare in digitale il segnale multicanale EAX (analogico) dei giochi per sfruttarne le caratteristiche anche su questo tipo di casse (altrimenti destinate ad avere un normale segnale stereo)
--> E' una feature inutile per chi ha un impianto audio analogico (es: Creative Inspire 7700 o 5100) che già riceve un segnale multicanale tramite la connessione analogica
Quindi o ti prendi una di queste schede usata (perchè sono tutte fuori produzione a parte la elite pro che sfortunatamente costicchia un po'):
X-Fi XtremeMusic
X-Fi Fatal1ty FPS
X-Fi Platinum
X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
X-Fi Elite Pro
Oppure cambi anche le casse prendendo qualcosa tipo le logitech z-5500 e prendi una di quelle nuove:
X-Fi Xtreme Gamer*
X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series* **
X-Fi Titanium PCI Express
X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series
X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series
* a queste ci devi comprare a parte la codifica ddl e dts connect
** questa è da poco fuori produzione, dovresti trovarla ancora in qualche negozio
Ora dipende da quanto vuoi spendere e da che cosa ti serve: la elite pro ha una console esterna, le platinum e la fatal1ty fps hanno un bay interno con telecomando, la titanium champion ha anche lei un bay interno; poi la titanium fatal1ty pro si differenzia dalla titanium normale solo per la firma di fatal1ty, per l'inutile xram, l'inutile "armatura" e per il prezzo + alto quindi non conviene prenderla; stesso ragionamento per l'xtreme gamer fatal1ty pro che è identica alla xtreme music ma senza le decodifiche e con in + la solita inutile xram. Devi vedere te, se punti a spendere poco ed ad avere il massimo delle prestazioni punta ad una Xtreme Music usata se tieni quelle casse od a una titanium/xtreme gamer fatal1ty pro + codifiche se decidi di prenderti delle casse digitali con le decodifiche integrate...
Allora saran di sicuro da attaccare in analogico (2 spinotti uno verde e uno arancione se non mi sbaglio)... ti converrebbe prendere una x-fi vecchia, quindi pci e usata; questo perchè le vecchie x-fi hanno la decodifica dd e dts che è utilissima per chi ha le casse in analogico; le nuove invece sono fatte su misura per gli altoparlanti digitali, quindi sono senza il decoder dd e dts che è spesso integrato negli impianti di quel tipo ed in + hanno la codifica ddl e dts connect, utile solo per chi ha delle casse in digitale (inutile per chi ha un impianto in analogico). Devi inoltre sapere che se hai una vecchia x-fi e decidi di prendere delle casse digitali, potrai con 5€ comprarti la codifica ddl e dts connect ed avere tutte le caratteristiche di una nuova x-fi, mentre per le nuove non è previsto nessun modo per ottenere le decodifiche dd e dts delle vecchie... per sapere la differenza fra decodifiche e codifiche ti consiglio di leggere ciò che ha scritto in prima pag Raven:
Azzarola!!
Ma sei dottissimo in materia!!
Grazie dei chiarimenti, ora ci capisco qualcosa in più..
Il fatto è che ho bisogno di una scheda su pci-e perchè la mobo che voglio ha solo slot pci-e e non ha pci normali (asus p6t ws revolution)..
le casse sono con i tre connettori colorati come di ci tu..
Crystal Dragon
09-04-2009, 00:30
Azzarola!!
Ma sei dottissimo in materia!!
Grazie dei chiarimenti, ora ci capisco qualcosa in più..
Il fatto è che ho bisogno di una scheda su pci-e perchè la mobo che voglio ha solo slot pci-e e non ha pci normali (asus p6t ws revolution)..
le casse sono con i tre connettori colorati come di ci tu..
allora hai una sola possibilità, ti conviene prendere un impianto digitale con decoder dd e dts integrato e scegliere una di queste 2 schede (in base a quanto vuoi spendere e a cosa ti serve):
X-Fi Titanium PCI Express (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17927)
X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17813)
l'unica differenza* tra queste 2 schede è la presenza del bay, indispensabile se hai bisogno di entrate per cuffie e microfono frontali; devi sapere che di norma le x-fi non si possono connettere ai normali pannelli frontali dei case con dei connettori ac'97 o intel HD audio, bisogna per forza usare un frontalino creative o mettere uno sdoppiatore dietro (per le vecchie x-fi c'è però la possibilità di costruire un adattatore). Quindi se vuoi il frontalino o non hai problemi a spendere prendi la seconda, se invece vuoi spendere meno magari per avere + soldi da investire negli altoparlanti meglio la prima...
* questo senza considerare i 64mb di x-ram, presenti in tutte le fatal1ty e nella elite pro, che in teoria dovrebbero, con i giochi che la supportano, consentire un guadagno di 1-2 fps senza apportare nessuna miglioria alla qualità audio; peccato che i giochi che la supportino siano 4 o 5 e per questo sia la cosa + inutile offerta da queste schede.
P.S: puoi anche prendere prima la scheda ed in un secondo momento gli altoparlanti, è comunque un'ottima scheda anche usata in analogico e senza decodifiche...
Comunque è sufficiente un player come VLC per la decodifica di traccie DD.
Crystal Dragon
09-04-2009, 10:32
Comunque è sufficiente un player come VLC per la decodifica di traccie DD.
è comunque da software, non da hardware... se si ragiona così allora va bene anche una xtreme audio :asd:
è comunque da software, non da hardware... se si ragiona così allora va bene anche una xtreme audio :asd:
:asd:
Già che ci sono mi levo un dubbio, con la xtreme music che ha la decodifica in hardware, usando VLC la decodifica avviene sempre in hardware oppure è il player ad occuparsene? Ed in quest'ultimo caso come faccio a dirgli di lasciar fare alla scheda la decodifica?
Goofy Goober
09-04-2009, 13:59
per il discorso che le vecchie x-fi hanno il decoder integrato, visto che sono totalmente ignorante, si riferisce alla decodifica dell'audio dei dvd multicanale?
per la musica invece non c'entra nulla no?
Esatto, si parla solo di dvd audio multicanale, o cmq di qualsiasi traccia ac3 multicanale.
Goofy Goober
09-04-2009, 14:24
ma per la musica qualcuno ha rilevato che si sente meglio l'FFDSHOW rispetto al decoder di winamp + cmss 3d?
allora hai una sola possibilità, ti conviene prendere un impianto digitale con decoder dd e dts integrato e scegliere una di queste 2 schede (in base a quanto vuoi spendere e a cosa ti serve):
X-Fi Titanium PCI Express (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17927)
X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17813)
l'unica differenza* tra queste 2 schede è la presenza del bay, indispensabile se hai bisogno di entrate per cuffie e microfono frontali; devi sapere che di norma le x-fi non si possono connettere ai normali pannelli frontali dei case con dei connettori ac'97 o intel HD audio, bisogna per forza usare un frontalino creative o mettere uno sdoppiatore dietro (per le vecchie x-fi c'è però la possibilità di costruire un adattatore). Quindi se vuoi il frontalino o non hai problemi a spendere prendi la seconda, se invece vuoi spendere meno magari per avere + soldi da investire negli altoparlanti meglio la prima...
* questo senza considerare i 64mb di x-ram, presenti in tutte le fatal1ty e nella elite pro, che in teoria dovrebbero, con i giochi che la supportano, consentire un guadagno di 1-2 fps senza apportare nessuna miglioria alla qualità audio; peccato che i giochi che la supportino siano 4 o 5 e per questo sia la cosa + inutile offerta da queste schede.
P.S: puoi anche prendere prima la scheda ed in un secondo momento gli altoparlanti, è comunque un'ottima scheda anche usata in analogico e senza decodifiche...
Grazie infinite per le dritte, ne approfitto per chiederti una cosa:
premesso che il pannellino frontale non mi sta (ho il case pieno..:cry: ), posso comunque utilizzare lo sdoppiatore per le cuffie che uso ora sulla Audigy 2zs?
Inoltre, volendo sostituire anche le casse, cosa mi consigli come impianto 5.1 da usare con la X_FI?:help:
Crystal Dragon
09-04-2009, 16:51
Grazie infinite per le dritte, ne approfitto per chiederti una cosa:
premesso che il pannellino frontale non mi sta (ho il case pieno..:cry: ), posso comunque utilizzare lo sdoppiatore per le cuffie che uso ora sulla Audigy 2zs?
Inoltre, volendo sostituire anche le casse, cosa mi consigli come impianto 5.1 da usare con la X_FI?:help:
Si puoi usare lo sdoppiatore, è l'unico modo anzi se non hai il pannello frontale. Per i sistemi di altoparlanti di sicuro le Logitech Z-5500, sarebbero il mio primo acquisto se avessi un po' di soldi da spendere...
Crystal Dragon
09-04-2009, 16:55
:asd:
Già che ci sono mi levo un dubbio, con la xtreme music che ha la decodifica in hardware, usando VLC la decodifica avviene sempre in hardware oppure è il player ad occuparsene? Ed in quest'ultimo caso come faccio a dirgli di lasciar fare alla scheda la decodifica?
penso prevalga la decodifica hardware
albeganasa
09-04-2009, 18:34
Ragazzi la X-fi Fatal1ty FPS con bay esterno è uguale alla xtrem music+il bay?
Grazie :)
Yellow13
09-04-2009, 18:37
Domanda: ma le vecchie PCI sono superiori alle attuali PCI-ex?
Io ho una Xtreme Music e volevo prendere la Titanium ma già vedo che non ha la decodifica Dolby e DTS... non ne vale la pena?
Ragazzi la X-fi Fatal1ty FPS con bay esterno è uguale alla xtrem music+il bay?
Grazie :)
si è la stessa con in più però i 64 mb di x-ram
Domanda: ma le vecchie PCI sono superiori alle attuali PCI-ex?
Io ho una Xtreme Music e volevo prendere la Titanium ma già vedo che non ha la decodifica Dolby e DTS... non ne vale la pena?
si ne vale cmq la pena perchè dipende dall'uso che ne fai
se giochi va benissimo, se la usi per guardare un film, be allora va bene anche una trust da 10 euro..
nel tuo caso, hai già la extreme-music..non ti cambia nulla rispetto ad ora.
quella pci-e ha il vantaggio di farti risparmiare uno slot pci se te ne serve uno per altro
Le caratteristiche di questa scheda audio pci o pci-x sono le stesse e per l'uso in game sono eccellenti.
non credo che se abbia la decodifica via driver o via powerdvd possa essere declassificiata.
è una scheda che può dire la sua nei giochi dove, imho, viene sfruttata meglio (su vista forse un po meno, però..)
Crystal Dragon
09-04-2009, 19:36
Ragazzi la X-fi Fatal1ty FPS con bay esterno è uguale alla xtrem music+il bay?
Grazie :)
esattamente, ha in + solo i 64mb di xram e la firma di fatal1ty
albeganasa
09-04-2009, 19:38
esattamente, ha in + solo i 64mb di xram e la firma di fatal1ty
85€ vale la pena? con garanzia e bay esterno
Crystal Dragon
09-04-2009, 19:40
Domanda: ma le vecchie PCI sono superiori alle attuali PCI-ex?
Io ho una Xtreme Music e volevo prendere la Titanium ma già vedo che non ha la decodifica Dolby e DTS... non ne vale la pena?
esattamente, cambiala solo se si rompe o se devi per forza liberare uno slot pci... anche perchè se hai casse digitali non guadagni nulla, ma se le hai analogiche perdi la decodifica dd e dts!
Crystal Dragon
09-04-2009, 19:45
85€ vale la pena? con garanzia e bay esterno
sì ne vale la pena, io la prenderei... sto seguendo il topic della tua trattativa per la scheda, ti consiglierei di prendere tutto, anche perchè il bay in seguito sarebbe molto + difficile da reperire (io sto cercando di trovarlo ad un buon prezzo ormai da mesi)
sì ne vale la pena, io la prenderei... sto seguendo il topic della tua trattativa per la scheda, ti consiglierei di prendere tutto, anche perchè il bay in seguito sarebbe molto + difficile da reperire (io sto cercando di trovarlo ad un buon prezzo ormai da mesi)
Mi date ill link della discussione? Sia chiaro non voglio rubartela :D
E' che ultimamente nelle aste dei "nostri" siti (tipo tom's et similia) si sta aggirando una testa di @@@@@, bannato gia settimana scorsa (e non era la prima).
Crystal Dragon
09-04-2009, 20:49
Mi date ill link della discussione? Sia chiaro non voglio rubartela :D
E' che ultimamente nelle aste dei "nostri" siti (tipo tom's et similia) si sta aggirando una testa di @@@@@, bannato gia settimana scorsa (e non era la prima).
ha già concluso con ritiro a mano, non era la testa di @@@@@
albeganasa
09-04-2009, 20:57
ha già concluso con ritiro a mano, non era la testa di @@@@@
Spero di no :)
BlackPanther
09-04-2009, 22:16
ragazzi mi è appena arrivata la xfi titanium ma sto avendo alcuni problemi:
windows vista x64 me la rileva male, ossia come la integrata high definition e tutti i pannelli creative sono inutilizzabili! è normale? (credo proprio di no) windows quando avvio il sistema mi installa automaticamente i driver che si mette a ricercare da solo (pure dei driver ati, bo)
Crystal Dragon
09-04-2009, 22:58
ragazzi mi è appena arrivata la xfi titanium ma sto avendo alcuni problemi:
windows vista x64 me la rileva male, ossia come la integrata high definition e tutti i pannelli creative sono inutilizzabili! è normale? (credo proprio di no) windows quando avvio il sistema mi installa automaticamente i driver che si mette a ricercare da solo (pure dei driver ati, bo)
allora intanto devi disattivare da bios l'HD audio, l'hai fatto?
Goofy Goober
10-04-2009, 06:59
ho disposto le mie nuove casse a sto modo, la posizione del sub è ok? anche perchè sarei in difficoltà a metterlo da un'altra parte :( (la cassa centrale è in alto sopra il monitor centrale, è rimasta fuori campo...
http://img9.imageshack.us/img9/1710/pb060025.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=pb060025.jpg)
altra cosa, per la musica con la X.Fi è meglio usare Winamp con Direct sound output e il Creative CMSS 3d oppure usare FFDSHOW?? :help: :help:
un piccolo uppettino alla mia domanda precedente.. :)
Crystal Dragon
10-04-2009, 11:05
un piccolo uppettino alla mia domanda precedente.. :)
il sub va bene là, i satelliti mettili dove vuoi tanto con la console thx gli imposti distanza e angolazione quindi non ci sono problemi...
il sub va bene là, i satelliti mettili dove vuoi tanto con la console thx gli imposti distanza e angolazione quindi non ci sono problemi...
davvero! :) la console thx è eccezionale! :O
un piccolo uppettino alla mia domanda precedente..
... io direi invece:
- satelliti frontali: OK
- sub: messo a sx del case, sotto la finestra in modo da rafforzare i bassi
- satelliti posteriori: appoggiati nelle mensole delle 2 finestre lateriali in modo da creare meglio il suono "posteriore" (sempre equidistanti x non dover smanettare troppo con il setup alla fine)
... cmq online trovi un sacco di guide in merito:
-> http://www.dolby.com/consumer/home_entertainment/roomlayout2.html
-> http://forum.swzone.it/showpost.php?p=609385&postcount=8
-> http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic172636-40-1.aspx#bm172840
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=85672
Beltra.it
10-04-2009, 11:56
... io direi invece:
- satelliti frontali: OK
- sub: messo a sx del case, sotto la finestra in modo da rafforzare i bassi
- satelliti posteriori: appoggiati nelle mensole delle 2 finestre lateriali in modo da creare meglio il suono "posteriore" (sempre equidistanti x non dover smanettare troppo con il setup alla fine)
... cmq online trovi un sacco di guide in merito:
-> http://www.dolby.com/consumer/home_entertainment/roomlayout2.html
-> http://forum.swzone.it/showpost.php?p=609385&postcount=8
-> http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic172636-40-1.aspx#bm172840
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=85672
io trovo scorrettissima invece la posizione di tutti i satelliti... le frontali le metterei distanti e ad altezza del center, posizionate verso l'area di ascolto con dei appositi supporti
posteriori soprattutto li non posso proprio guardarli :eek:
vanno messi dietro all'area di ascolto, al massimo dovrai allungare i cavi, il sub non si può saper dove metterlo... ogni punto della stanza potrebbe suonare diversamente, cosa che dico MAI negli angoli o appiccicato al muro
Goofy Goober
10-04-2009, 12:07
io trovo scorrettissima invece la posizione di tutti i satelliti... le frontali le metterei distanti e ad altezza del center, posizionate verso l'area di ascolto con dei appositi supporti
posteriori soprattutto li non posso proprio guardarli :eek:
vanno messi dietro all'area di ascolto, al massimo dovrai allungare i cavi, il sub non si può saper dove metterlo... ogni punto della stanza potrebbe suonare diversamente, cosa che dico MAI negli angoli o appiccicato al muro
purtroppo i posteriori per ora non posso metterli da nessuna altra parte, non ho di supporti da usare. i centrali volevo attaccarli al muro ma per la tappezzeria nemmeno quello posso fare:( dici che devo alzarli?
il centrale è sopra 10cm dallo schermo su una mensola...
il problema principale di tutto è che i muri non li posso toccare, e mi trovo obbligato a "posare" dove posso i 3 centrali, e, per ora, anche i posteriori finchè non trovo qualche asta per tenerli su
sub: messo a sx del case, sotto la finestra in modo da rafforzare i bassi
ecco questo è un bel casino perchè ho già tagliato i cavi... suona meglio se è fuori da un ambiente chiuso come quella scrivania?
grazie a tutti dei consigli!!!
io trovo scorrettissima invece la posizione di tutti i satelliti
... si ma devi tenere conto che magari lui non ha la possibilità di posizionare in modo appropriato secondo il classico schema, quindi bisogna cercare x forza di cose un compromesso ;)
... o inizia ad usare i piedistalli x posizionare correttamente le casse, o deve trovare un mix tra il peggio e l'ottimo :D
Impossibile
10-04-2009, 14:40
scusate, ma secondo voi ai nostri tempi prendendo una buona scheda madre ad esempio un ASUS p5q con una scheda audio integrata realtek ALC1200 che differenze potrei sentire prendendo una x- fi??
vedo ad esempio che anche ALC 1200 della realtek codifica a 24bit rapporto s/n 100 Db ecc... avete chiarimentio al riguardo?
scusate, ma secondo voi ai nostri tempi prendendo una buona scheda madre ad esempio un ASUS p5q con una scheda audio integrata realtek ALC1200 che differenze potrei sentire prendendo una x- fi??
guarda io ho una rampage formula (signora scheda madre) e per quasi 10 mesi ho deciso di tenere la scheda audio integrata, tanto dicevo "ma che differenza vuoi che ci sia tra questa ed una x-fi?? Si magari la x-fi sarà meglio ma il suono sarà più o meno uguale, io con questa scheda integrata mi pare che la qualità audio sia ottima!"
Poi mi sono lasciato convincere a prendere la titanium (mi dissi:"100euro buttate via").....vuoi vedere la mia faccia quando, al primo riavvio di windows dopo aver installato i driver creative, ho sentito il suono che fa windows all'apertura?
Questa: :sbavvv:
rizzotti91
10-04-2009, 18:28
guarda io ho una rampage formula (signora scheda madre) e per quasi 10 mesi ho deciso di tenere la scheda audio integrata, tanto dicevo "ma che differenza vuoi che ci sia tra questa ed una x-fi?? Si magari la x-fi sarà meglio ma il suono sarà più o meno uguale, io con questa scheda integrata mi pare che la qualità audio sia ottima!"
Poi mi sono lasciato convincere a prendere la titanium (mi dissi:"100euro buttate via").....vuoi vedere la mia faccia quando, al primo riavvio di windows dopo aver installato i driver creative, ho sentito il suono che fa windows all'apertura?
Questa: :sbavvv:
Sicuro che non sia stato per non rinfacciarti a vita quei 100 euro? :asd:
Io noto pochissime differenze tra X-FI Xtreme Music e quello della mia mobo integrato... differenze principali nei bassi... non ho un impianto di quelli compatti, magari dovrei sentire piu differenze, ma non le sento...
alethebest90
10-04-2009, 18:35
Sicuro che non sia stato per non rinfacciarti a vita quei 100 euro? :asd:
Io noto pochissime differenze tra X-FI Xtreme Music e quello della mia mobo integrato... differenze principali nei bassi... non ho un impianto di quelli compatti, magari dovrei sentire piu differenze, ma non le sento...
si vede che non ci senti :asd:
ti posso assicurare pure io che c'è una differenza sia come ptenza di bassi sia come limpidezza...mio fratello ha le stesse casse collegate all'integrata e ogni volta che entra in stanza dice...eh però a te si sentono meglio.....con questa faccia :stordita:
rizzotti91
10-04-2009, 18:38
si vede che non ci senti :asd:
ti posso assicurare pure io che c'è una differenza sia come ptenza di bassi sia come limpidezza...mio fratello ha le stesse casse collegate all'integrata e ogni volta che entra in stanza dice...eh però a te si sentono meglio.....con questa faccia :stordita:
Devo anche essere sincero, la x-fi essendo che manda un suono piu pulito e meno distorto mi permetteva di alzare di piu il volume dell'ampli, solo che per ora ho l'influenza ed orecchie tappate...:D
Sicuro che non sia stato per non rinfacciarti a vita quei 100 euro? :asd:
Io noto pochissime differenze tra X-FI Xtreme Music e quello della mia mobo integrato... differenze principali nei bassi... non ho un impianto di quelli compatti, magari dovrei sentire piu differenze, ma non le sento...
non sono il tipo che si comporta in quel modo! ;)
Credimi se ti dico che 100 euro sembrano quasi pochi per la differenza che c'è!
Per me la scheda audio viene prima della casse: cioè meglio usare le cuffie dell'ipod con una x-fi che un impianto dolby con una integrata! :asd:
Io ho il dolby 5.1 e appena misi la x-fi mi veniva d'istinto di voltarmi appena sentivo un rumore prevenire dalla casse posteriori! Prima, con l'integrata e il dolby 5.1 'sta cosa non mi era mai successa! La limpidezza del suono non ha eguali imho..
edit:la tua è una extreme music ed è molto differente rispetto alle altre x-fi..forse è per quello che te ne accorgi di meno..:boh:
si vede che non ci senti :asd:
ti posso assicurare pure io che c'è una differenza sia come ptenza di bassi sia come limpidezza...mio fratello ha le stesse casse collegate all'integrata e ogni volta che entra in stanza dice...eh però a te si sentono meglio.....con questa faccia :stordita:
quoto! :)
che differenze potrei sentire prendendo una x- fi??
... dipende dall'uso che ne fai.
... se gli colleghi un impiantino 5.1/7.1 che ha un minimo di qualità, la diff sonora è impressionante (specie nei giochi)
... se solitamente usi cuffie e/o kit 2.1, non credo che ne accorga poi molto.
schwalbe
10-04-2009, 19:56
Beh, la differenza si sente anche con un 2.0.
Poi se son casse carta/plastica inserite nei fustini dixan ovviamente non andaran un gran chè bene, ma la differenza è tangibile lo stesso.
Ma il bello è che se fai un bel confronto alla cieca (ovvero non dicendo niente, ma chiedendo solo quale suona meglio) quasi tutti indicano le meglio suonanti e con confronti trionfalistici; se ripeti l'ascolto dicendo il costo si assiste al commento dal "è uguale", "c'è poca differenza" al "tremendamente differenti". Uguale se si fa l'esperimento CD-MP3! :D
rizzotti91
10-04-2009, 19:58
Beh, la differenza si sente anche con un 2.0.
Poi se son casse carta/plastica inserite nei fustini dixan ovviamente non andaran un gran chè bene, ma la differenza è tangibile lo stesso.
Ma il bello è che se fai un bel confronto alla cieca (ovvero non dicendo niente, ma chiedendo solo quale suona meglio) quasi tutti indicano le meglio suonanti e con confronti trionfalistici; se ripeti l'ascolto dicendo il costo si assiste al commento dal "è uguale", "c'è poca differenza" al "tremendamente differenti". Uguale se si fa l'esperimento CD-MP3! :D
Non ho capito niente :asd: Potresti rispiegare please? :D
schwalbe
10-04-2009, 20:09
Che le persone si lasciano suggestionare sapendo le cose, e come era stato chiesto se la motivazione della grossa differenza era la giustificazione della somma spesa, la stessa identica cosa vale per chi i soldi non li ha spesi (e giustifica questo!).
Per questo suggerisco i confronti alla cieca, in cui cascano i pro audio integrato e i pro MP3. Provate! È divertente! :D
Crystal Dragon
10-04-2009, 20:15
... dipende dall'uso che ne fai.
... se gli colleghi un impiantino 5.1/7.1 che ha un minimo di qualità, la diff sonora è impressionante (specie nei giochi)
... se solitamente usi cuffie e/o kit 2.1, non credo che ne accorga poi molto.
anche con le cuffie la differenza è abissale, ho comprato la xtreme gamer fatal1ty insieme al fatal1ty gaming headset, poi ho provato le cuffie sul pc di mio fratello con la realtek integrata e mi stava venendo da vomitare...
Beltra.it
10-04-2009, 20:23
... si ma devi tenere conto che magari lui non ha la possibilità di posizionare in modo appropriato secondo il classico schema, quindi bisogna cercare x forza di cose un compromesso ;)
... o inizia ad usare i piedistalli x posizionare correttamente le casse, o deve trovare un mix tra il peggio e l'ottimo :D
beh, metterei gli anteriori e centrale sulla scrivania... magari spostando il secondo monitor, l'amplificatore metterlo sotto, in modo da centrare i 2 monitor e i satelliti metterli negli angoli della scrivania...
per i posteriori se non ha possibilità di piedistalli, lasciarli li oppure sotto
certo tagliare i cavi di un impianto mi pare una gran ******* IMHO
Impossibile
10-04-2009, 20:38
mhm allora rimaniamo + sul precisi. mi sono comprato un sistema 7.1 della creative esattamente il modello T7900 al momento ho due 2.1 che fungono uno da anteriore e uno da posteriore e devo dire che già cosi mi va + che bene. insomma con le T7900 crative labs vale la pena comprarmi una scheda audio??
mi potete consigliare una abbastanza buona ma che si spende poco?
Crystal Dragon
10-04-2009, 22:02
mhm allora rimaniamo + sul precisi. mi sono comprato un sistema 7.1 della creative esattamente il modello T7900 al momento ho due 2.1 che fungono uno da anteriore e uno da posteriore e devo dire che già cosi mi va + che bene. insomma con le T7900 crative labs vale la pena comprarmi una scheda audio??
mi potete consigliare una abbastanza buona ma che si spende poco?
xtreme music usata
albeganasa
10-04-2009, 22:03
mhm allora rimaniamo + sul precisi. mi sono comprato un sistema 7.1 della creative esattamente il modello T7900 al momento ho due 2.1 che fungono uno da anteriore e uno da posteriore e devo dire che già cosi mi va + che bene. insomma con le T7900 crative labs vale la pena comprarmi una scheda audio??
mi potete consigliare una abbastanza buona ma che si spende poco?
Io ne vendo una :)
scusate una domanda :)
Nella scheda sul sito Creative del modello Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer viene riportato che è presente il connettore compatibile al pannello frontale con standard Intel HD Audio (2 x 5 pin), il che vuol dire che posso connetterci il pannello del mio case CoolerMaster 690 ?
Grazie
il che vuol dire che posso connetterci il pannello del mio case CoolerMaster 690 ?
... premessa:
-> http://www.nntp.it/comp-hardware-motherboard/1735266-pannello-audio-frontale-e-scheda-madre.html
... se leggi queste specifiche lo capisci da solo ;)
-> http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&id=2911
... qui cmq puoi trovare i manuali della creative da leggi:
-> http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=1
Crystal Dragon
11-04-2009, 09:50
scusate una domanda :)
Nella scheda sul sito Creative del modello Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer viene riportato che è presente il connettore compatibile al pannello frontale con standard Intel HD Audio (2 x 5 pin), il che vuol dire che posso connetterci il pannello del mio case CoolerMaster 690 ?
Grazie
no non puoi normalmente, devi modificare il connettore del filo che arriva dal case perchè la disposizione dei pin della scheda è differente. ma tu parli di xtreme gamer normale o di xtreme gamer fatal1ty? perchè mi sa che solo la seconda ha il connettore proprietario creative (cioè quello compatibile con il connettore intel hd audio ma con i pin diversi) e con la prima non puoi fare nulla...
no non puoi normalmente, devi modificare il connettore del filo che arriva dal case perchè la disposizione dei pin della scheda è differente. ma tu parli di xtreme gamer normale o di xtreme gamer fatal1ty? perchè mi sa che solo la seconda ha il connettore proprietario creative (cioè quello compatibile con il connettore intel hd audio ma con i pin diversi) e con la prima non puoi fare nulla...
Grazie :) comunque si parlavo della prima, dal sito pareva si potesse. cmq tanto non riuscirei comunque a connetterla al mio pannello...... ma è una prerogativa delle creative quella di non avere una connessione ai pannelli del case ?
rizzotti91
11-04-2009, 10:21
Principali differenze tra Xtreme Music e Xonar DX? :)
@rizzotti91
... basta che ti cerchi online le rispettive review e lo scopri ;)
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html
-> http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus-Xonar-DX-audio-di-alto-livello-anche-da-Asus/
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_14.html
-> http://www.overclockersonline.net/?page=articles&num=331
-> http://www.custompc.co.uk/reviews/79312/creative-sound-blaster-x-fi-xtreme-music.html
... inoltre online ci sono diverse "diatribe" a riguardo :asd:
-> http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-e-altoparlanti/105979-x-fi-xtreme-music-o-asus-xonar-dx-per-windows-xp.html
-> http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2282605,00.asp
Crystal Dragon
11-04-2009, 11:01
Grazie :) comunque si parlavo della prima, dal sito pareva si potesse. cmq tanto non riuscirei comunque a connetterla al mio pannello...... ma è una prerogativa delle creative quella di non avere una connessione ai pannelli del case ?
si, si chiama maphia
rizzotti91
11-04-2009, 11:05
@rizzotti91
... basta che ti cerchi online le rispettive review e lo scopri ;)
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html
-> http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus-Xonar-DX-audio-di-alto-livello-anche-da-Asus/
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_14.html
-> http://www.overclockersonline.net/?page=articles&num=331
-> http://www.custompc.co.uk/reviews/79312/creative-sound-blaster-x-fi-xtreme-music.html
... inoltre online ci sono diverse "diatribe" a riguardo :asd:
-> http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-e-altoparlanti/105979-x-fi-xtreme-music-o-asus-xonar-dx-per-windows-xp.html
-> http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2282605,00.asp
Grazie per i link... le recensioni le avevo già lette, piu che altro non so interpretare questi dati:
ASUS Xonar DX SoundBlaster X-Fi Xtreme Music
Noise Level (dBA) -114.8 -97.2
Dynamic Range (dBA) 115.1 97.4
Total Harmonic Distortion (THD %) 0.0002 0.0009
Stereo Crosstalk -110.3 -95.3
... premessa:
-> http://www.nntp.it/comp-hardware-motherboard/1735266-pannello-audio-frontale-e-scheda-madre.html
... se leggi queste specifiche lo capisci da solo ;)
-> http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&id=2911
... qui cmq puoi trovare i manuali della creative da leggi:
-> http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=1
Infatti ho connesso il cavo hd audio del pannello alla mia X-Fi Supreme in dotazione alla mobo (MFII), mi era venuto il desiderio di prendermi una scheda audio più seria, però considerato che quella che ho ora ha la connessione standar hd audio, forse non so se ne vale la pena.
si, si chiama maphia
ecco spiegato :D
Impossibile
11-04-2009, 11:21
scusate io ho un asus p5q che tipo di xi fi posso mettermi?? pci express o normale o cosa?
... quella che vuoi e/o che ti piace di + :D
Goofy Goober
11-04-2009, 12:07
beh, metterei gli anteriori e centrale sulla scrivania... magari spostando il secondo monitor, l'amplificatore metterlo sotto, in modo da centrare i 2 monitor e i satelliti metterli negli angoli della scrivania...
per i posteriori se non ha possibilità di piedistalli, lasciarli li oppure sotto
certo tagliare i cavi di un impianto mi pare una gran ******* IMHO
guarda i cavi li ho tagliati xkè la Teufel ti manda una matassa di 30 metri di cavo unico, e sei tu a tagliarla in base alle esigenze! Ovviamente mica mi metto a tagliare dei cavi gia pronti!!!!
Impossibile
11-04-2009, 12:31
Allora andiamo + sullo specifico.. ecco questa è la mia scheda madre
http://www.greenlyph.com/new/images/p5q.jpg
il pci express se non sbaglio è quello BLU che è occupato dalla scheda VIDEO... se voglio prendere una scheda audio deduco che non posso prenderla pci express o mi sbaglio in qualcosa? e cmq dove la dovrei attaccare?
Crystal Dragon
11-04-2009, 12:38
Allora andiamo + sullo specifico.. ecco questa è la mia scheda madre
http://www.greenlyph.com/new/images/p5q.jpg
il pci express se non sbaglio è quello BLU che è occupato dalla scheda VIDEO... se voglio prendere una scheda audio deduco che non posso prenderla pci express o mi sbaglio in qualcosa? e cmq dove la dovrei attaccare?
ti sbagli, le schede titanium non sono pci-e 16x (anche se sono compatibili con quello slot) ma pci-e 1x, e te subito sotto il pci-e 16x della video ne hai 2 liberi di pci-e 1x, se prendi una titanium la puoi mettere lì... sei cmq anche pieno di pci, hai l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda lo slot...
Allora andiamo + sullo specifico.. ecco questa è la mia scheda madre
http://www.greenlyph.com/new/images/p5q.jpg
il pci express se non sbaglio è quello BLU che è occupato dalla scheda VIDEO... se voglio prendere una scheda audio deduco che non posso prenderla pci express o mi sbaglio in qualcosa? e cmq dove la dovrei attaccare?
Quei due slot a sx della scheda video sono pci-ex 1x... per cui potresti mettere là la scheda (se hai una scheda video con dissipazione dual slot allora sicuramente uno dei due slot pci-ex è comunque inaccessibile)
Impossibile
11-04-2009, 12:53
ok capisco... allora un altra cosa ho sentito che ci sono modelli che l'x-fi lo emulano via software (acquistabile) mentre altre via hardware lo hanno fisicamente... ce differenza tra l'emulazione via software e quella propria con l'hardware?
Crystal Dragon
11-04-2009, 13:08
ok capisco... allora un altra cosa ho sentito che ci sono modelli che l'x-fi lo emulano via software (acquistabile) mentre altre via hardware lo hanno fisicamente... ce differenza tra l'emulazione via software e quella propria con l'hardware?
si, quella via software è peggiore di quella hardware perchè va a gravare sulla cpu... le schede di cui parli sono la X-fi Xtreme Audio e la X-fi Xtreme Audio PCI Express, una pci e l'altra pci-e. Ti consiglio di evitarle, non valgono i soldi che spendi perchè non hanno nessun chip x-fi, sono delle vecchie audigy camuffate!
:..Giuliacci..:
11-04-2009, 13:27
Grazie per i link... le recensioni le avevo già lette, piu che altro non so interpretare questi dati:
ASUS Xonar DX SoundBlaster X-Fi Xtreme Music
Noise Level (dBA) -114.8 -97.2
Dynamic Range (dBA) 115.1 97.4
Total Harmonic Distortion (THD %) 0.0002 0.0009
Stereo Crosstalk -110.3 -95.3
Noise Level
Il livello di rumore indica quanto disturbo viene aggiunto dai componenti discreti al segnale originale, ossia quanto è rumoroso o meno l’hardware quando non è ancora in riproduzione. Quanto più il valore misurato sarà inferiore allo zero tanto più sarà buono. Questo valore quindi ci dice solo quanto è qualitativamente buono l’hardware a disposizione. I sistemi valvolari ad esempio sono solitamente molto rumorosi, tuttavia riproducono ottimamente la musica.
Total Harmonic Distortion (THD)
Questa grandezza misura l’introduzione di un rumore ad opera di un dispositivo su un segnale audio che transita al suo interno. Ciò avviene principalmente perché il dispositivo, non riproducendo esattamente l’andamento del segnale di ingresso, vi introduce una saturazione su alcune frequenze, alterandone il contenuto rispetto al segnale originale. Il THD indica quindi quanto fedelmente il segnale viene amplificato senza essere alterato. I valori più bassi sono quindi da considerarsi i migliori.
Frequency Response
La risposta in frequenza è la gamma di frequenze entro le quali un’apparecchiatura può operare. Per esempio la risposta in frequenza dell’orecchio umano è intorno ai 20Hz-20kHz. Tuttavia la risposta non è mai completamente lineare, perché né l’orecchio, né alcun diffusore attuale sono in grado di avere la stessa resa a tutte le frequenze, ci saranno invece picchi e depressioni a seconda delle frequenze riprodotte. Ciò accade soprattutto ai due estremi dello spettro. Un valore il più possibile vicino a zero è da ritenersi quindi il migliore. Questo parametro ci dice quindi quanto lineare è la risposta dei componenti discreti all’interno della gamma riproducibile e, di conseguenza, quanto fedele alla sorgente sarà la musica riprodotta.
Dynamic Range
L’intervallo dinamico indica la capacità di un apparecchio di riprodurre fedelmente le variazioni di volume interne a una registrazione, dal valore più basso a quello più alto, indipendentemente dal volume di ascolto che abbiamo scelto. Un valore più ampio è da considerarsi quindi il migliore, in quanto significa che l’apparecchiatura è in grado di passare dal sussurro al grido mantenendo sempre la chiarezza e la comprensibilità del suono riprodotto.
Stereo Crosstalk
Questo parametro indica la capacità del processore audio e delle componenti discrete di mantenere ben distinti il segnale sinistro da quello destro all’interno di un suono stereo. A valori più bassi corrisponde quindi una separazione migliore.
Da Pctuner;)
rizzotti91
11-04-2009, 13:35
Noise Level
Il livello di rumore indica quanto disturbo viene aggiunto dai componenti discreti al segnale originale, ossia quanto è rumoroso o meno l’hardware quando non è ancora in riproduzione. Quanto più il valore misurato sarà inferiore allo zero tanto più sarà buono. Questo valore quindi ci dice solo quanto è qualitativamente buono l’hardware a disposizione. I sistemi valvolari ad esempio sono solitamente molto rumorosi, tuttavia riproducono ottimamente la musica.
Total Harmonic Distortion (THD)
Questa grandezza misura l’introduzione di un rumore ad opera di un dispositivo su un segnale audio che transita al suo interno. Ciò avviene principalmente perché il dispositivo, non riproducendo esattamente l’andamento del segnale di ingresso, vi introduce una saturazione su alcune frequenze, alterandone il contenuto rispetto al segnale originale. Il THD indica quindi quanto fedelmente il segnale viene amplificato senza essere alterato. I valori più bassi sono quindi da considerarsi i migliori.
Frequency Response
La risposta in frequenza è la gamma di frequenze entro le quali un’apparecchiatura può operare. Per esempio la risposta in frequenza dell’orecchio umano è intorno ai 20Hz-20kHz. Tuttavia la risposta non è mai completamente lineare, perché né l’orecchio, né alcun diffusore attuale sono in grado di avere la stessa resa a tutte le frequenze, ci saranno invece picchi e depressioni a seconda delle frequenze riprodotte. Ciò accade soprattutto ai due estremi dello spettro. Un valore il più possibile vicino a zero è da ritenersi quindi il migliore. Questo parametro ci dice quindi quanto lineare è la risposta dei componenti discreti all’interno della gamma riproducibile e, di conseguenza, quanto fedele alla sorgente sarà la musica riprodotta.
Dynamic Range
L’intervallo dinamico indica la capacità di un apparecchio di riprodurre fedelmente le variazioni di volume interne a una registrazione, dal valore più basso a quello più alto, indipendentemente dal volume di ascolto che abbiamo scelto. Un valore più ampio è da considerarsi quindi il migliore, in quanto significa che l’apparecchiatura è in grado di passare dal sussurro al grido mantenendo sempre la chiarezza e la comprensibilità del suono riprodotto.
Stereo Crosstalk
Questo parametro indica la capacità del processore audio e delle componenti discrete di mantenere ben distinti il segnale sinistro da quello destro all’interno di un suono stereo. A valori più bassi corrisponde quindi una separazione migliore.
Da Pctuner;)
ed i numeri come si interpretano? Cioè per esempio il rumore... la DX ha tutti quei decibel in meno della X-Fi, questo cosa comporta?
Crystal Dragon
11-04-2009, 14:18
ed i numeri come si interpretano? Cioè per esempio il rumore... la DX ha tutti quei decibel in meno della X-Fi, questo cosa comporta?
ma hai letto? ti spiega tutto
:..Giuliacci..:
11-04-2009, 14:19
ma hai letto? ti spiega tutto
Si infatti :rolleyes:
rizzotti91
11-04-2009, 14:24
Si infatti :rolleyes:
Piu piccoli sono i valori di rumore meglio è, ma non capisco questo cosa comporta nell'atto pratico... a questo mi riferisco... la differenza tra xtreme music e xonar si sente per quei decibel in meno sul rumore o sul dynamic range... non sono molto pratico... la descrizione l'ho letta, l'avevo anche letta qualche giorno fa quando lessi la recensione da pctuner...
... c'è inoltre da considerare 2 fattori abb importanti ma che molti ignorano volutamente:
1. il chip -Fi non è recente come il Xonar, quindi sotto certi punti di vista è obsoleto e con caratteristiche inf.
-> http://en.wikipedia.org/wiki/X-Fi
-> http://punto-informatico.it/2287958_3/PI/Commenti/pi-hardware-mani-asus-xonar-dx.aspx
2. stiamo pur sempre parlando di un componente legato al mondo pc, quindi NON prettamente utilizzabile a livelli HT, e quindi x questo relegato al mero utilizzo con casse di bassa/media qualità sonora (anche se qlc poi verrà a dire che le creative THX sono ottime... tanto x cambiare... :asd: ).
... questo significa che x quanto buona/ottima sarà la scheda, cmq non la sfrutterai MAI al 100% quindi inutile cercare il pelo nell'uovo, spendi tempo e soldi x niente..... trovato un buon prodotto (sia Creative che Asus) che fa al caso tuo e fregatene del resto delle caxxate che si leggono in giro ;)
... io ho sempre avuto Creative dai tempi della AWE64 Gold, potevo pure prendermi una Asus Xonar DX invece dell'ultima "X-Fi Titanium", ma dal momento che non la sfrutterei al 100%, xchè spendere ulteriori soldi quando x il mio utilizzo questa è anche + di quello che realmente mi serve??? ;)
... cmq vada sono 2 ottimi prodotti, se non gli abbini delle casse HT dedicate, inutile spendere i soldi x modelli top.... e cmq x utilizzi "seri", ci sono prodotti ben + pregiati e costosi se veramente si vuole fare la diff.... ma quelli van bene x chi ha solo soldi da buttare e basta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.