PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

S1©kßø¥
23-04-2010, 13:58
IMHO, VLC non è un player video.
Lo usa solo chi non ha voglia di sbattersi per far andare i video...It just works, direbbe qualcuno :asd:

Se vuoi un player come si deve usa Media Player Classic Home Cinema Edition.
Ma se usi ffdshow (la nuova release ha anche DXVA per VC1 e H.264) puoi tenere qualsiasi player, persino Windows Media Player, dato che i flussi li gestisce Haali.

MPC ha il suo perchè cmq, visto che consente di configurare pressochè tutti i codec e i filtri.

Come dicevo su, qui siamo fortemente OT, dovreste rivolgervi al forum di AVMagazine dove è pieno di gente competente.

Oppure, semplicemente, fare qualche prova sulla propria config.
Non c'è mai bisogno di formattare, male che vada create un utente di prova su cui effettuare queste modifiche.

Io ho un ampli, e non ho mai avuto bisogno di settare wave out per utilizzare l'uscita S/PDIF.
Se hai bisogno di settare così, c'è qualche problema di fondo. E questo non è un thread di supporto audio/video generico.

filippo-713
23-04-2010, 14:03
Hai impostato HDMI come uscita audio predefinito?
Per quel che ne so, non tutte le schede NVidia supportano l’audio tramite interfaccia HDMI.

Si si e ho letto che solo le ATI fanno passare sia il segnale audio sia quello video tramite PCI Express. In tutte le Nvidia serve il cavetto SPDIF interno al case (che ovviamente non va da me :mad: ) .. mi hanno consigliato l'acquisto di un cavo digitale, risolvo il problema?

P.s. ma se compro il cavo digitale come "canalizzo" il segnale audio SOLO verso la porta HDMI 1?

corgiov
23-04-2010, 16:11
Si si e ho letto che solo le ATI fanno passare sia il segnale audio sia quello video tramite PCI Express. In tutte le Nvidia serve il cavetto SPDIF interno al case (che ovviamente non va da me :mad: ) .. mi hanno consigliato l'acquisto di un cavo digitale, risolvo il problema?

P.s. ma se compro il cavo digitale come "canalizzo" il segnale audio SOLO verso la porta HDMI 1?A questo punto devi collegare il cavetto alla scheda madre, non più alla scheda audio, e così la X-Fi a che ti servirebbe?

Crystal Dragon
23-04-2010, 16:21
A questo punto devi collegare il cavetto alla scheda madre, non più alla scheda audio, e così la X-Fi a che ti servirebbe?

Se è un po' pratico attacca direttamente i fili sui pin della x-fi senza bisogno di connettori (questo vale nel caso abbia una x-fi pci)

WaaBho
25-04-2010, 23:14
Scusate ragazzi ma X-Fi Mode Changer è compatibile anche con Windows 7 64 bit?
In tal caso il cambio di modalità è più lento di XP? qualcuno ha provato?

Perseverance
26-04-2010, 15:40
Non sò se è il tread giusto dove chiedere. Ho un problema, da ormai molto tempo, con ALchemy. Ho una X-Fi Titanium Fatality Champions (quella con la cover di metallo) su Win7 X64. Volevo rigiocare a thief2 ma purtroppo non mi fà abilitare le eax.

Ho installato il support pack 2.0 come driver. Ma nonostante questo alchemy mi dà errore quando lo avvio.

http://img121.imageshack.us/img121/4816/immagineiv.png

Che devo fare?

corgiov
26-04-2010, 15:57
Scusate ragazzi ma X-Fi Mode Changer è compatibile anche con Windows 7 64 bit?
In tal caso il cambio di modalità è più lento di XP? qualcuno ha provato?Non ho mai provato con Windows XP (Sistema Operativo che ho abbandonato da quanto? Probabilmente sono l’unico cui non è piaciuto ...), comunque il funzionamento è veloce col mio PC (vedi firma).
Non sò se è il tread giusto dove chiedere. Ho un problema, da ormai molto tempo, con ALchemy. Ho una X-Fi Titanium Fatality Champions (quella con la cover di metallo) su Win7 X64. Volevo rigiocare a thief2 ma purtroppo non mi fà abilitare le eax.

Ho installato il support pack 2.0 come driver. Ma nonostante questo alchemy mi dà errore quando lo avvio.

http://img121.imageshack.us/img121/4816/immagineiv.png

Che devo fare?Avvia il programma come Amministratore. Come succede spesso, molti programmi la prima volta lo richiedono.

Perseverance
26-04-2010, 16:07
Se bastasse avviarlo come amministratore o tentando tutte le modalità di compatibilità, non starei qui a chiedere :p

Cos'altro puoi suggerirmi?

corgiov
26-04-2010, 16:09
Che strano. Solitamente basta così. Hai installato la versione più recente?
C’è stata una versione rilasciata lo scorso inverno che non funzionava correttamente.

Perseverance
26-04-2010, 17:12
Ho messo quella del SupportPack2 e l'ultima che ho scaricato proprio oggi. Ne hai qualcuna più vecchia?

WaaBho
26-04-2010, 21:27
Non ho mai provato con Windows XP (Sistema Operativo che ho abbandonato da quanto? Probabilmente sono l’unico cui non è piaciuto ...), comunque il funzionamento è veloce col mio PC (vedi firma).


OK, ma tu lo usi su Win 7 64 bit?

corgiov
27-04-2010, 07:28
Windows 7 Ultimate 64 bit.

Tono
28-04-2010, 12:30
Ho una x-fi Xtremegamer (con so windows 7 64 bit)

Nella cartella Creative_Volume Panel_Theme_Default ho le icone probabilmente corrotte e senza immagine, qualcuno me le può passare?

:rolleyes:

Perseverance
28-04-2010, 13:14
Ho tirato un bell'erase low level format, poi ho rimesso tutto installando i driver originali e adesso ALchemy funziona. Probabilmente il sistema era incasinato tanto che nemmeno driversweeper ha potuto fare niente.

Kierkegaard
01-05-2010, 06:56
ho preso dts connect e dd live per la mia x-fi elite pro, una cosa chiedevo, le casse che uso sono delle gd580 creative,niente di che ma vanno discretamente, se abilito il dts o dd live e imposto il decoder interno della x-fi sento fischiare l'audio e basta, se invece gli abilito e uso decoder esterno tutto a posto, tuttavia non posso gestire il volume dalla creative ma solamente dalle casse, è normale??


cosa consigliate per gli effetti eax nei giochi dd live o dts?

grazie.

al3x_.1992
01-05-2010, 19:04
salve a tutti raga
siccome dovrei comprare una creative x-fi titanium volevo solo chiedere solo una conferma
volevo sapere se creative ha risolto quei problemi che anni fa avevano le x-fi con il pci ex x1
io deduco di si qualcuno conferma?
grz a tutti

Manwë
01-05-2010, 19:46
salve a tutti raga
siccome dovrei comprare una creative x-fi titanium volevo solo chiedere solo una conferma
volevo sapere se creative ha risolto quei problemi che anni fa avevano le x-fi con il pci ex x1
io deduco di si qualcuno conferma?
grz a tutti

quali problemi avevano? :(

Crystal Dragon
01-05-2010, 22:52
Scusate ragazzi ma X-Fi Mode Changer è compatibile anche con Windows 7 64 bit?
In tal caso il cambio di modalità è più lento di XP? qualcuno ha provato?

Io mi son rassegnato e adesso sto usando il cambio modalità creative che anche se molto meno personalizzabile è immediato e non ha problemi, l'xfmc invece mi pigliava il 50% della cpu e stava anche interi minuti senza riuscire a cambiare modalità, per non parlare del fatto che all'avvio non riusciva ad impostare la modalità richiesta.

WaaBho
02-05-2010, 03:52
Io mi son rassegnato e adesso sto usando il cambio modalità creative che anche se molto meno personalizzabile è immediato e non ha problemi, l'xfmc invece mi pigliava il 50% della cpu e stava anche interi minuti senza riuscire a cambiare modalità, per non parlare del fatto che all'avvio non riusciva ad impostare la modalità richiesta.

Ma come faccio a creare il collegamento nella barra delle applicazioni di Win 7 in basso a destra?
Con XP ce l'avevo e bastava un click con il tasto destro per cambiare modalità...ma con Win7????

al3x_.1992
02-05-2010, 06:57
quali problemi avevano? :(

mi sono riferito in base a link che ci sono in prima pagina nelle FAQ intitolati perchè non pci express ecc
ho visto che sono molto vecchie quelle info e che le pci sono fuori produzione e quindi ho dedotto che ormai non ci dovrebbe essere più nessun problema
confermate?

Manwë
02-05-2010, 11:07
mi sono riferito in base a link che ci sono in prima pagina nelle FAQ intitolati perchè non pci express ecc
ho visto che sono molto vecchie quelle info e che le pci sono fuori produzione e quindi ho dedotto che ormai non ci dovrebbe essere più nessun problema
confermate?

Io ho la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional (PCI normale) non ho mai avuto una PCI-E.
Ma credo che i problemi fossero dati da un inizio travagliato data la novità (al tempo) della connessione.

ps: la X-Fi è in vendita per chi la volesse :)

Andrea deluxe
02-05-2010, 11:18
ho mandato una mail a creative:


andrea:
Vorrei sapere per quando è prevista l'uscita sul mercato della nuova X-Fi Titanium HD.


creative:
Gentile Andrea
La ringraziamo per aver contattato Creative Labs.
Con riferimento alla sua richiesta, la informo che al momento non siamo in grado di stabilire quando la nuova X-Fi Titanium HD potrà essere disponibile sul mercato.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci.

La preghiamo di lasciare la corrispondenza precedente nel corpo del testo delle sue risposte.

Crystal Dragon
02-05-2010, 12:40
Ma come faccio a creare il collegamento nella barra delle applicazioni di Win 7 in basso a destra?
Con XP ce l'avevo e bastava un click con il tasto destro per cambiare modalità...ma con Win7????

In teoria dovrebbe esserci, non si sa perchè invece a volte non compare e per far comparire il menù bisogna usare il collegamento all'eseguibile, insomma con win7 (solo a 64 bit forse?) è meglio non usarlo finchè il tizio che l'ha fatto non lo aggiornerà, anche se ne dubito visto che è uscito un tool simile di creative

Kierkegaard
02-05-2010, 14:01
In teoria dovrebbe esserci, non si sa perchè invece a volte non compare e per far comparire il menù bisogna usare il collegamento all'eseguibile, insomma con win7 (solo a 64 bit forse?) è meglio non usarlo finchè il tizio che l'ha fatto non lo aggiornerà, anche se ne dubito visto che è uscito un tool simile di creative

Il tool creative è l'utilità di avvio di creative, tuttavia dal cd della x-fi per vista non viene installato in modalità standard ma solo se spunti personalizza.

Per il mio problema sul fischio adottando sia dts live che decoder interno qualcuno sa dirmi qualcosa?grazie,

corgiov
02-05-2010, 14:30
ho mandato una mail a creative:




Che bello! Ora hanno ripreso ad accettare i messaggi in italiano!:)

Mike73
02-05-2010, 14:36
Ciao a utti, la settimana prox dovrei formattare e quindi sono alla ricerca dei driver migliori per la mia X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series + Creative 5700.....

Cosa mi consigliate?

Crystal Dragon
02-05-2010, 14:43
Il tool creative è l'utilità di avvio di creative, tuttavia dal cd della x-fi per vista non viene installato in modalità standard ma solo se spunti personalizza.

Per il mio problema sul fischio adottando sia dts live che decoder interno qualcuno sa dirmi qualcosa?grazie,

No il tool creative è la "Selezione modalità automatica Creative" che è presente nel support pack di daniel
http://img504.imageshack.us/img504/9666/immagineib.png

al3x_.1992
02-05-2010, 17:28
Io ho la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional (PCI normale) non ho mai avuto una PCI-E.
Ma credo che i problemi fossero dati da un inizio travagliato data la novità (al tempo) della connessione.

quello che penso anch'io

Crystal Dragon
02-05-2010, 18:59
quello che penso anch'io

non ci sono più problemi con lo slot

al3x_.1992
02-05-2010, 19:56
non ci sono più problemi con lo slot

ti ringrazio tantissimo per la conferma

Crystal Dragon
02-05-2010, 22:05
ti ringrazio tantissimo per la conferma

di niente, cmq sappi che nuove audio pci non se ne vedranno più probabilmente

al3x_.1992
03-05-2010, 12:57
di niente, cmq sappi che nuove audio pci non se ne vedranno più probabilmente

meglio cosi :D lo slot pci è vecchio e la tecnologia va e deve continuare ad andare avanti :asd:

Aryan
04-05-2010, 06:01
Allora poichè molta gente viene qui chiedendo aiuto per collegare la propria X-fi ad un pannello frontale di un case e poichè la maggior parte di loro appena apprende che non può fare nulla senza un adattatore si scoraggia, ho deciso di scrivere io una guida partendo da quella presente in rete in inglese, magari a qualcuno potrebbe interessare (soprattutto finchè il prezzo dell'I/O bay rimane sopra i 100€):

Per prima cosa è dovrete comprare le parti necessarie all'assemblaggio dell'adattatore, chiamato X-Tap (figura 1 (http://img15.imageshack.us/img15/3968/xfifpmodbq5.jpg)), dal sito Digikey (http://www.digikey.com/); avrete bisogno di:

Consiglio di acquistare più pezzi di quelli necessari per non correre rischi. Quindi dovrete procurarvi l'attrezzatura per assemblare l'adattatore; io ho usato:


Tagliate una sezione di cavo ethernet di 10 cm ed estraete i cavi contenuti in essa; avrete bisogno in totale di cinque cavetti; prendete il primo cavetto e crimpate con l'ausilio della pinza apposita (figura 2a (http://img15.imageshack.us/img15/3968/xfifpmodbq5.jpg)) da un lato una terminazione 455-1127-1-ND e dall'altro una terminazione WM2515-ND ottenendo ciò che è mostrato nella figura 2b (http://img15.imageshack.us/img15/3968/xfifpmodbq5.jpg) e poi fate la stessa cosa con gli altri quattro cavi.

Prendete quindi il connettore bianco 455-1151-ND ed evidenziatene il lato destro tenendolo come indicato nella figura 3a (http://img15.imageshack.us/img15/3968/xfifpmodbq5.jpg). Ora dovrete collegare i cinque cavi ai due connettori (le 5 terminazioni 455-1127-1-ND al connettore bianco 455-1151-ND e le 5 terminazioni WM2515-ND al connettore nero WM2522-ND) seguendo lo schema mostrato in figura 3b (http://img15.imageshack.us/img15/3968/xfifpmodbq5.jpg).

L'X-Tap è finalmente completo (figura 4 (http://img15.imageshack.us/img15/3968/xfifpmodbq5.jpg)) e potrete scegliere se lasciare scoperti cavi, raccoglierli o inserirli in una guaina; il connettore bianco andrà a infilarsi sul connettore proprietario della X-Fi è il connettore nero andrà collegato ai cavi provenienti dal pannello frontale del case seguendo lo schema AC'97:

http://img15.imageshack.us/img15/6899/p5neaudio2.png

Immagine di riferimento:
http://img15.imageshack.us/img15/3968/xfifpmodbq5.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=xfifpmodbq5.jpg)

NOTE:
- L'X-Tap è compatibile solo con le X-Fi che possiedono il connettore proprietario, ossia:


- Chi conoscesse la disposizione dei pin di un connettore Intel HD (e a che cosa corrisponde ogni cavo) potrebbe utilizzare questa guida per fare un X-Tap per Intel HD

- Le funzioni "Attiva automaticamente le impostazioni delle cuffie" e "Disattiva automaticamente gli altoparlanti" al collegamento del jack cuffie selezionabili dalla Console Creative sono disponibili solo per l'X-Fi I/O Bay, quindi non per chi usa l'X-Tap

- Per ulteriori info potete contattarmi in MSN, sarò felice di darvi consigli o di spiegarvi qualcosa che non avete capito, a presto ;)

Scusate se uppo un post vecchio come il cucco, ma son fusi alla Creative?!?!?!? :muro:
Tutto sto bordello per connettere la scheda al pannello anteriore. Non potevano usare un cactus di standard come tutti!?!??!?!?! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Crystal Dragon
04-05-2010, 11:39
Scusate se uppo un post vecchio come il cucco, ma son fusi alla Creative?!?!?!? :muro:
Tutto sto bordello per connettere la scheda al pannello anteriore. Non potevano usare un cactus di standard come tutti!?!??!?!?! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Così per la legge dei grandi numeri qualcuno lo convincono a comprare il loro pannello da 50€ :asd: (o eran 100?)

Persio
04-05-2010, 19:43
raga ho un problema assurdo! praticamente da qualche tempo dopo un pò che gioco a bad company 2 si inverte il sorround! o.o praticamente il frontale passa dietro e viceversa! a qualcuno è capitato? una volta me l'ha fatto anche con media player! i driver li ho reinstallati e sono aggiornati! :)

S1©kßø¥
04-05-2010, 19:49
raga ho un problema assurdo! praticamente da qualche tempo dopo un pò che gioco a bad company 2 si inverte il sorround! o.o praticamente il frontale passa dietro e viceversa! a qualcuno è capitato? una volta me l'ha fatto anche con media player! i driver li ho reinstallati e sono aggiornati! :)

Scusa ma è semplicissimo.
Sposta le casse.

:D

Persio
04-05-2010, 20:38
Scusa ma è semplicissimo.
Sposta le casse.

:D

allora... in condizioni normali sono corretti, ma quando pare a lui è come se mi spostasse le uscite della scheda audio...

Aryan
05-05-2010, 05:47
allora... in condizioni normali sono corretti, ma quando pare a lui è come se mi spostasse le uscite della scheda audio...

Prova a vedere nelle impostazioni del gioco. Spesso molti hanno tipo 2.1 - 4.1 - 5.1 ecc oppure "gestione da windows"

Magari se metti quest'ultima funziona senza prob... :)

Aryan
05-05-2010, 05:54
X-Fi Music + Win7 64 che driver mi consigliate? Creative, PAX, Daniel-K, ecc...

Ho testato un po' i pax(poco poco eh) e non sembra ci siano prob, ma siccome leggo che alcuni di voi hanno prob vorrei sapere! :)


PS: mi sembra che la dimensione dei PAX sia moooolto più grande dei Daniel-K... :wtf:

Athlon 64 3000+
05-05-2010, 16:16
Visto che negli ultimi giorni la mia Xtreme Music che possiedo da oltre 4 anni ha cominciato a darmi dei problemi tanto da farmi impazzire stavo pensando di sostituirla con una X-Fi Titanium.
Nei giorni scorsi ho comunciato ad avere dei problemi tipo che mi rilevava solo l'uscita SPDIF IF e provando varie reinstallazioni non ho risolto il problema.
Questa mattina adirittura mentre che ascoltavo un mp3 l'audio ha smesso di andare all'improvviso e non mi rilevava più la scheda.
Come scheda madre ho una DFI JP 790GX-M2RS formato Micro ATX e con 2 slot PCi-Ex 16x e uno 1x.
Lo slot 1x e coperto dalla mia HD 5850 reference e praticamente metterei la scheda audio nel secondo slot 16x e volevo chiedere se con il fatto che la scheda audio risulterebbe molto vicina alla HD 5850 potrei incorrere in problemi dovuti al calore emanato dalla scheda video.

slayerthc
05-05-2010, 16:28
Ciao ragazzi,sto avendo qualche problemino con la mia nuova X-fi titanium,
prima ho installato i driver dal sito ufficiale creative a questa pagina

http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_17927,VARSET=CategoryID:1

Il secondo driver,l'aggiornamento di 5mb non sono riuscito ad installarlo,ma ho comunque fatto l'aggiornamento driver attraverso il software incluso nel primo driver. A questo punto ho tutto pronto,la riproduzione tramite l'uscita verde per le casse 2.0 funziona,poi collego il cavo ottico della xbox 360 all'entrata ottica della x-fi. fin qui tutto ok,ma nonostante provo tutti i settaggi il segnale ottico proprio non arriva. allora per scrupolo provo a collagare l'xbox,ma nell'entrata microfono con il jack dell'xbox nell'x-fi(come facevo prima per l'audio integrato,che adesso ho disabilitato da BIOS),ma anche qui la registrazione non c'è,non si sente niente.
Allora mi son detto,ok,si saranno installati male i drivers,disinstallo tutto,reboot in modalità provvisoria,cancello tutto con driver sweper e sempre in modalità provvisoria ho reinstallato tutto (ho fatto bene a reinstallare in modalità provvisoria? vabbè)
a questo punto dopo aver reinstallato tutto nemmeno le casse in uscita stereo jack danno segni di vita,e le applicazioni "pannello di controllo audio creative" e "utilità di console creative" danno errore quando provo a farle partire
"nessuna periferica audio supportata disponibile. è necessario chiudere l'applicazione." :muro:
non riesco proprio a capire quale possa essere il problema...
la scheda è montata su una asus p5k-se,tutto il software in generale è aggiornato :muro: :muro:

aggiungo che la scheda è montata non sul primo slot che è troppo vicino alla scheda video e sarebbe stata attaccata (non mi sembrava il caso visto che è pure passiva la 8600gt)
ma in quello dopo

slayerthc
05-05-2010, 18:14
Ho nuovamente reinstallato tutti i driver e gli aggiornamenti. si sentono solo le casse con file video,audio ecc.. ma l'entrata mic e quella ottica non veicolano nessun suono,non riesco a collegare la xbox 360 come facevo con la integrata di prima :muro: è normale?
sbaglio qualcosa? aiutttooo :mc:

slayerthc
05-05-2010, 18:27
Ok,credo di avere capito il problema,sembra che la titaniun non decodifichi il segnale dolby in entrata ma solo in uscita..... che pacco se fosse così :mad:
Qualcuno che possiede questa scheda?

Crystal Dragon
05-05-2010, 18:37
Visto che negli ultimi giorni la mia Xtreme Music che possiedo da oltre 4 anni ha cominciato a darmi dei problemi tanto da farmi impazzire stavo pensando di sostituirla con una X-Fi Titanium.
Nei giorni scorsi ho comunciato ad avere dei problemi tipo che mi rilevava solo l'uscita SPDIF IF e provando varie reinstallazioni non ho risolto il problema.
Questa mattina adirittura mentre che ascoltavo un mp3 l'audio ha smesso di andare all'improvviso e non mi rilevava più la scheda.
Come scheda madre ho una DFI JP 790GX-M2RS formato Micro ATX e con 2 slot PCi-Ex 16x e uno 1x.
Lo slot 1x e coperto dalla mia HD 5850 reference e praticamente metterei la scheda audio nel secondo slot 16x e volevo chiedere se con il fatto che la scheda audio risulterebbe molto vicina alla HD 5850 potrei incorrere in problemi dovuti al calore emanato dalla scheda video.

non penso ci siano problemi

Athlon 64 3000+
05-05-2010, 19:12
non penso ci siano problemi

Grazie per il consiglio.
Allora cosi non ho problemi per prenderla.

adkjasdurbn
05-05-2010, 19:15
cosette nuove :)

Smart Recorder: 2.41.26
http://www.megaupload.com/?d=NI3C2OB2

SoundFont Bank Manager:
http://www.megaupload.com/?d=Z1U6J65I

Persio
05-05-2010, 21:51
cosette nuove :)

Smart Recorder: 2.41.26
http://www.megaupload.com/?d=NI3C2OB2

SoundFont Bank Manager:
http://www.megaupload.com/?d=Z1U6J65I

se ci dici cosa sono magari...

adkjasdurbn
06-05-2010, 06:19
se ci dici cosa sono magari...
un pò di calma, grazie.
google è tuo amico e io avevo già spiegato cosa erano nella pagine precedenti :)

il primo serve per registrare da varie fonti (mic, aux, line in, ecc)
il secondo gestisce e ti fa provare i banchi sonori soundfont (midi, ecc) ma non so bene l'utilità nello specifico..

ciao!

The_Saint
06-05-2010, 06:45
se ci dici cosa sono magari...Clicca sul primo risultato della ricerca:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&hs=9zt&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=Creative+SoundFont+Bank+Manager&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&hs=8eE&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=Creative+Smart+Recorder&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

:p

http://www.petroni.it/google/bart.gif

corgiov
06-05-2010, 07:05
Ok,credo di avere capito il problema,sembra che la titaniun non decodifichi il segnale dolby in entrata ma solo in uscita..... che pacco se fosse così :mad:
Qualcuno che possiede questa scheda?

Una domanda: hai interagito con il Mixer di Windows? E con quello della scheda audio? Inoltre, se utilizzi Windows Vista o Windows 7, sei entrato nelle proprietà della scheda audio per abilitare le linee d’entrata? A sua volta, quella che deve registrare deve essere scelta come predefinita.
Hai scaricato dal sito Creative il programma Creative Wave Studio? Permette di registrare da tutte le fonti della scheda audio.
Un paio di cose: la periferica audio predefinita che hai scelto è la SPDIF o quella denominata Altoparlanti? Solo quest’ultima permette di gestire Dolby Digital e DTS, che vanno attivati nel Pannello di controllo della scheda audio.
Facci sapere come va.

Raven
06-05-2010, 07:34
Ok,credo di avere capito il problema,sembra che la titaniun non decodifichi il segnale dolby in entrata ma solo in uscita..... che pacco se fosse così :mad:
Qualcuno che possiede questa scheda?

Leggiti il post in prima pagina: se quello che serve a te è il DD DEcoder, allora la Titanium (e in generale TUTTE le schede creative odierne) non lo fanno.... solo alcune delle "vecchie" pci hanno questa funzionalità...

slayerthc
06-05-2010, 16:30
Leggiti il post in prima pagina: se quello che serve a te è il DD DEcoder, allora la Titanium (e in generale TUTTE le schede creative odierne) non lo fanno.... solo alcune delle "vecchie" pci hanno questa funzionalità...

e perchè le vecchie le fanno e le nuove no?
Non capisco poi perchè con la vecchia sch audio integrata riuscivo a collegare la x360 nell'entrata mic e funzionava,in questa non riesco oltre all'entrata ottica anche in quella mic e linea :muro: :muro:

slayerthc
06-05-2010, 16:35
Una domanda: hai interagito con il Mixer di Windows? E con quello della scheda audio? Inoltre, se utilizzi Windows Vista o Windows 7, sei entrato nelle proprietà della scheda audio per abilitare le linee d’entrata? A sua volta, quella che deve registrare deve essere scelta come predefinita.
Hai scaricato dal sito Creative il programma Creative Wave Studio? Permette di registrare da tutte le fonti della scheda audio.
Un paio di cose: la periferica audio predefinita che hai scelto è la SPDIF o quella denominata Altoparlanti? Solo quest’ultima permette di gestire Dolby Digital e DTS, che vanno attivati nel Pannello di controllo della scheda audio.
Facci sapere come va.

Sisi,ho smanettato anche col Mixer,vari pannelli di controllo creative,nonchè le impostazioni "Audio" di seven,vari cambiamenti di periferiche predefinite ecc ma niente. Il massimo che ho ottenuto è il suono di caricamento della console iniziale,poi misteriosamente non da più segnali audio ne in dashboard ne in game. anche qui ho provato vari settaggi e combinazioni :muro: :muro:

corgiov
06-05-2010, 18:47
Ora che sappiamo che hai Windows Sette, vediamo di procedere con più facilità. Clicca sull’icona della tray a forma d’altoparlante col tasto destro del mouse e seleziona Dispositivi di riproduzione. Seleziona Altoparlanti e scegli Predefinito e poi Proprietà. Va in Livelli e controlla che la Linea in entrata 1/Microfono sia attiva. Va anche in Avanzate per controllare la frequenza di campionamento in uscita. Se supportato dal tuo sistema audio esterno al PC, setta 24 bit, 96000 Hz (Qualità professionale) oppure la voce più adatta. Clicca su Applica.
Ora spostati in Sound Blaster e clicca su Impostazioni .... Da qui puoi cambiare la Modalità d’uso della scheda audio. Intrattenimento va bene per l’ascolto di musica, visione di film, e simili; Giochi chiaramente per i videogiochi (e pertanto per la XBOX) e Creazione audio per registrare.
Seleziona quest’ultima e poi FlexiJack. Setta come predefinita la voce “Linea in entrata”. Prendi nota del menu Bit-Matched. Ora sei quasi pronto per registrare.
Lasciando il Pannello di controllo audio attivo, torna in Proprietà - Altoparlanti e clicca su OK. Passa alla schermata Registrazione e seleziona Linea in entrata. Poi clicca su Proprietà.
Ora puoi iniziare a registrare. Se ancora hai problemi, torna in quel menu del Pannello di controllo audio che ti ho fatto segnare, Bit-Matched. Attiva/disattiva le voci.

Ora torna nel menu Modalità (il primo che era apparso all’avvio del Pannello di controllo audio). Passa in Modalità Giochi. Va poi in Altoparlanti e setta secondo la tua configurazione. Va poi in Encoder. Seleziona Dolby Digital Live o DTS Connect. A questo punto tutti i suoni in entrata saranno rielaborati in uscita in una delle due modalità. Anche qui, in caso di problemi, modifica il menu Bit-Matched.

Facci sapere come sarà andata.

nicop84
06-05-2010, 19:16
secondo voi ne vale la pena sostituire la xtreme music con una x-fi titanium fatality?

se ci fossero dei miglioramente in cosa li noterei sopratutto?

Revelator
06-05-2010, 19:47
secondo voi ne vale la pena sostituire la xtreme music con una x-fi titanium fatality?

se ci fossero dei miglioramente in cosa li noterei sopratutto?

no.

Crystal Dragon
06-05-2010, 19:47
e perchè le vecchie le fanno e le nuove no?
Non capisco poi perchè con la vecchia sch audio integrata riuscivo a collegare la x360 nell'entrata mic e funzionava,in questa non riesco oltre all'entrata ottica anche in quella mic e linea :muro: :muro:

perchè ad oggi le casse che puoi collegare in digitale hanno decoder proprietario, e poi costava troppo alla creative avere anche la licenza dei decoder

Crystal Dragon
06-05-2010, 19:49
secondo voi ne vale la pena sostituire la xtreme music con una x-fi titanium fatality?

se ci fossero dei miglioramente in cosa li noterei sopratutto?

è come cambiare un notebook alienware per prendere un acer nuovo :asd:

slayerthc
06-05-2010, 19:58
Ora che sappiamo che hai Windows Sette, vediamo di procedere con più facilità. Clicca sull’icona della tray a forma d’altoparlante col tasto destro del mouse e seleziona Dispositivi di riproduzione. Seleziona Altoparlanti e scegli Predefinito e poi Proprietà. Va in Livelli e controlla che la Linea in entrata 1/Microfono sia attiva. Va anche in Avanzate per controllare la frequenza di campionamento in uscita. Se supportato dal tuo sistema audio esterno al PC, setta 24 bit, 96000 Hz (Qualità professionale) oppure la voce più adatta. Clicca su Applica.
Ora spostati in Sound Blaster e clicca su Impostazioni .... Da qui puoi cambiare la Modalità d’uso della scheda audio. Intrattenimento va bene per l’ascolto di musica, visione di film, e simili; Giochi chiaramente per i videogiochi (e pertanto per la XBOX) e Creazione audio per registrare.
Seleziona quest’ultima e poi FlexiJack. Setta come predefinita la voce “Linea in entrata”. Prendi nota del menu Bit-Matched. Ora sei quasi pronto per registrare.
Lasciando il Pannello di controllo audio attivo, torna in Proprietà - Altoparlanti e clicca su OK. Passa alla schermata Registrazione e seleziona Linea in entrata. Poi clicca su Proprietà.
Ora puoi iniziare a registrare. Se ancora hai problemi, torna in quel menu del Pannello di controllo audio che ti ho fatto segnare, Bit-Matched. Attiva/disattiva le voci.

Ora torna nel menu Modalità (il primo che era apparso all’avvio del Pannello di controllo audio). Passa in Modalità Giochi. Va poi in Altoparlanti e setta secondo la tua configurazione. Va poi in Encoder. Seleziona Dolby Digital Live o DTS Connect. A questo punto tutti i suoni in entrata saranno rielaborati in uscita in una delle due modalità. Anche qui, in caso di problemi, modifica il menu Bit-Matched.

Facci sapere come sarà andata.

Grazie innanzitutto della risposta veramente ben fatta. Ho seguito le tue istruzioni,che peraltro avevo già provato io varie combinazione prima di ripristinare tutto e chiedere sul forum. purtroppo anche grazie alle tue istruzioni non c'è modo di fargli arrivare audio. ho provato tutto,bit matched nella migliore delle ipotesi mi ha dato in linea in ingresso "segnale sconosciuto,stereo,48000hz" in tutti gli altri casi sempre segnale sconosciuto.
Ho fatto un po' di confusione forse quando mi dici di passare da modalità creazione audio a modalità giochi.. ma rileggendo tutto non capisco in che modo possa aver sbagliato.
non vorrei che fosse un problema della scheda... ma dubito che funzioni solo l'uscita stereo e che proprio l'entrata mic,linea e ottica siano fallate perchè dal menù di seven audio,sezione registrazione me le da le voci "ingresso digitale" e "quel che senti" con le tacche verdi. boooooh :muro: :muro:

slayerthc
06-05-2010, 20:29
perchè ad oggi le casse che puoi collegare in digitale hanno decoder proprietario, e poi costava troppo alla creative avere anche la licenza dei decoder

quindi in pratica tu mi stai dicendo che con la titanium non posso in alcun modo prendere audio dolby digital tramite l'entrata ottica della scheda e reindizzarlo in alcun modo,ne casse stereo normali ne cuffie 5.1. fin qui ok,ma come mai allora non è possibile nemmeno tramite entrata line mic che invece era(e è tutt'ora) possibile con la scheda integrata della p5k-se? è questo che mi rode :(

nicop84
06-05-2010, 21:21
no.

è come cambiare un notebook alienware per prendere un acer nuovo :asd:

ok, siete stati molto chiari:D

ma quindi per avere un'audio superiore per film, giochi e musica questa scheda audio dite che è più che sufficiente?

se proprio volessi cambiarla con quale scheda audio avrei dei miglioramenti?
solo per informazione sia chiaro;)

PS ultima domanda, nelle impostazioni dell'audio che impostazione consigliate 16 bit 44100hz o 24bit 96000hz??
cosa cambia e cosa comporta l'uso di uno o dell'altro?

Crystal Dragon
06-05-2010, 22:23
ok, siete stati molto chiari:D

ma quindi per avere un'audio superiore per film, giochi e musica questa scheda audio dite che è più che sufficiente?

se proprio volessi cambiarla con quale scheda audio avrei dei miglioramenti?
solo per informazione sia chiaro;)

PS ultima domanda, nelle impostazioni dell'audio che impostazione consigliate 16 bit 44100hz o 24bit 96000hz??
cosa cambia e cosa comporta l'uso di uno o dell'altro?

mah per salire di qualità devi andare sulle auzentech o su roba professionale, i prezzi cmq salgono

Crystal Dragon
06-05-2010, 22:25
quindi in pratica tu mi stai dicendo che con la titanium non posso in alcun modo prendere audio dolby digital tramite l'entrata ottica della scheda e reindizzarlo in alcun modo,ne casse stereo normali ne cuffie 5.1. fin qui ok,ma come mai allora non è possibile nemmeno tramite entrata line mic che invece era(e è tutt'ora) possibile con la scheda integrata della p5k-se? è questo che mi rode :(

in dolby digital via hardware no, ma cmq potrebbe esserci qualcosa che lo fa via software

nicop84
06-05-2010, 22:43
mah per salire di qualità devi andare sulle auzentech o su roba professionale, i prezzi cmq salgono

capito;)

e per quanto riguarda le impostazioni 16/48 o 24/96 mi sapete dire qualcosa?

The_Saint
07-05-2010, 06:47
capito;)
e per quanto riguarda le impostazioni 16/48 o 24/96 mi sapete dire qualcosa?Imposta 24/96, il convertitore della X-Fi è molto buono... ;)

Andrea deluxe
07-05-2010, 07:05
http://vr-zone.com/articles/vr-zone-exclusive-creative-sound-blaster-x-fi-titanium-hd-previewed/9020.html?doc=9020

finalmente si muove qualcosa.....

corgiov
07-05-2010, 07:24
non vorrei che fosse un problema della scheda... ma dubito che funzioni solo l'uscita stereo e che proprio l'entrata mic,linea e ottica siano fallate perchè dal menù di seven audio,sezione registrazione me le da le voci "ingresso digitale" e "quel che senti" con le tacche verdi. boooooh :muro: :muro:Domanda: hai installato i driver originali con quelli proposti da Windows Update? Se sì, potrebbe essere questa la causa.
Comunque, in Dispositivi di registrazione dovresti avere:

Linea in entrata (o Microfono)
Ingresso digitale
“Quel che senti”
Microfono FP (se hai il Pannello frontale)
Aux-In (Pannello frontale)

Raven
07-05-2010, 07:36
http://vr-zone.com/articles/vr-zone-exclusive-creative-sound-blaster-x-fi-titanium-hd-previewed/9020.html?doc=9020

finalmente si muove qualcosa.....

Che scheda inutile... a parte la componentistica di "alto livello" ha lo stesso chip della solita x-fi... e scommetto che nemmeno questa farà il DEcoding di DD e DTS (ergo mi terrò stretta la mia Fatality ancora per moooolto tempo! :asd: )

Andrea deluxe
07-05-2010, 08:41
piu' che altro mi fanno sorridere i soli 16mb di memoria...

credo che uscira' una titanium fatal1ty HD

Raven
07-05-2010, 13:10
piu' che altro mi fanno sorridere i soli 16mb di memoria...

credo che uscira' una titanium fatal1ty HD

Non serve a una beneamata, la ram...Io ho avuto una xtreme music e poi una fatality fps... uniche differenze (a parte il bay) tra le due schede è la x-ram di 64mb... differenze pratiche/evidenti nell'utilizzo: NESSUNA! :D

(uno dei pochi giochi a "sfruttarla" era ut2004 con apposita patch... ma per il resto: buio totale...)

S1©kßø¥
07-05-2010, 13:15
Che scheda inutile... a parte la componentistica di "alto livello" ha lo stesso chip della solita x-fi... e scommetto che nemmeno questa farà il DEcoding di DD e DTS (ergo mi terrò stretta la mia Fatality ancora per moooolto tempo! :asd: )

Beh se mi permetti:

1) La componentistica di alto livello è ottima per chi ha un impianto di alto livello in analogico, tant'è che molte persone si modificavano con condensatori audio ed OP-AMP le vecchie PCI per godere di uscite cuffie / uscite analogiche con qualità superiore. Ora qui non è necessario... vuoi mettere?
2) Del decoding DTS e DD ormai non se ne frega più nessuno, ci sono CPU che lo fanno con una mano sola, se influisce al 3/5% su una cpu moderna è già tanto... Posso capire la fissazione con il decoding hardware solo se hai un Pentium III 450 Mhz.
3) Essendo HD, effettua il passthrough dei segnali digitali audio HD... E' cosa necessaria e giusta, per chi ha un ampli HD di alto livello.

Edit: Ci ho guardato meglio nella recensione... Ha gli OP-AMP su socket!!! Che figata!!!
Non è più necessario andare a trovare le irreperibili Auzentech per godere di queste chicche.

The_Saint
07-05-2010, 13:28
Non serve a una beneamata, la ram...Io ho avuto una xtreme music e poi una fatality fps... uniche differenze (a parte il bay) tra le due schede è la x-ram di 64mb... differenze pratiche/evidenti nell'utilizzo: NESSUNA! :D

(uno dei pochi giochi a "sfruttarla" era ut2004 con apposita patch... ma per il resto: buio totale...)Anche uutti i giochi che sfruttano OpenAL utilizzano in automatico la X-RAM...

Raven
07-05-2010, 13:49
Beh se mi permetti:

1) La componentistica di alto livello è ottima per chi ha un impianto di alto livello in analogico, tant'è che molte persone si modificavano con condensatori audio ed OP-AMP le vecchie PCI per godere di uscite cuffie / uscite analogiche con qualità superiore. Ora qui non è necessario... vuoi mettere?


Perfetto... ma ora ti domando: quanti sono i possessori di pc con una scheda dedicata all'audio (e che quindi non usano l'integrata)? Mi tengo largo e facciamo un 5% sul totake mondiale...

Di questi: quanti sono con una scheda creative?! Facciamo il 25%...

Di questi: quanti hanno un impianto analogico di alto livello? Facciamo un 10%...

Quindi sì: ottima scheda da questo punto di vista, sicuramente.... ma con un mercato praticamente NULLO (0.125%)... ;)

Anche uutti i giochi che sfruttano OpenAL utilizzano in automatico la X-RAM...

Sì, così dicono... e non cambia comunque una mazza... :D

Andrea deluxe
07-05-2010, 13:53
Perfetto... ma ora ti domando: quanti sono i possessori di pc con una scheda dedicata all'audio (e che quindi non usano l'integrata)? Mi tengo largo e facciamo un 5% sul totake mondiale...

Di questi: quanti sono con una scheda creative?! Facciamo il 25%...

Di questi: quanti hanno un impianto analogico di alto livello? Facciamo un 10%...

Quindi sì: ottima scheda da questo punto di vista, sicuramente.... ma con un mercato praticamente NULLO (0.125%)... ;)



Sì, così dicono... e non cambia comunque una mazza... :D

si cambia che l'accellerazione manco la puoi abilitare....

corgiov
07-05-2010, 14:31
Perfetto... ma ora ti domando: quanti sono i possessori di pc con una scheda dedicata all'audio (e che quindi non usano l'integrata)? Mi tengo largo e facciamo un 5% sul totake mondiale...

Di questi: quanti sono con una scheda creative?! Facciamo il 25%...

Di questi: quanti hanno un impianto analogico di alto livello? Facciamo un 10%...

Quindi sì: ottima scheda da questo punto di vista, sicuramente.... ma con un mercato praticamente NULLO (0.125%)... ;)



Sì, così dicono... e non cambia comunque una mazza... :DDài, faccio aumentare la media: uso 5 schede audio in contemporanea sullo stesso PC, di cui due Creative (poi ne tengo una sesta in mano, così da far passare l’energia audio-elettrica dal PC all’ugola). A quanto ho fatto salire la media? :read:
Scusate, arriva l’ambulanza del 118.:banned: :Prrr:

Raven
07-05-2010, 14:36
si cambia che l'accellerazione manco la puoi abilitare....

ok, ma fidati che io ce l'ho entrambe, le schede (ora la xtreme-music la tengo sul "muletto" ma ho fatto diversi test sul pc principale con i giochi OpenAL)... e non cambia NIENTE tra uso con e senza x-ram... ma se guardi anche diverse review te ne accorgi.... sì e no 0.5/1.0 frame di differenza (su un centinaio)

S1©kßø¥
07-05-2010, 16:38
ma infatti i vantaggi delle X-Fi buone con le X-Fi non buone e le schede integrate sono, oltre alla qualità dell'uscita audio, principalmente il supporto reale alle EAX e la quantità di canali hardware disponibili, inarrivabile dai codec AC97.

slayerthc
07-05-2010, 16:42
Domanda: hai installato i driver originali con quelli proposti da Windows Update? Se sì, potrebbe essere questa la causa.
Comunque, in Dispositivi di registrazione dovresti avere:

Linea in entrata (o Microfono)
Ingresso digitale
“Quel che senti”
Microfono FP (se hai il Pannello frontale)
Aux-In (Pannello frontale)

windows update non mi ha proposto nessun driver
si,tutte quelle voci ci sono,ma non da segni di vita..
non sono proprio un incapace.. monto hardware personalmente,risolvo sempre problemi di software,miei e di amici,drivers di schede video ecc.. insomma ho una mente aperta e non mi fermo al primo problema. ma non riesco. credo a questo punto che venderò la titanium visto che per il resto delle cose che la utilizzerei non vale la pena tenerla li attaccata alla motherboard :doh: :doh:

shauni86
08-05-2010, 13:11
ma una titanium hd rispetto a una xtreme music cos'à come qualità audio in meglio? si noterebbe la differenza?

Andrea deluxe
08-05-2010, 13:14
ma una titanium hd rispetto a una xtreme music cos'à come qualità audio in meglio? si noterebbe la differenza?

terra vs luna........

shauni86
08-05-2010, 13:15
terra vs luna........

cioè? spiegati meglio?

Andrea deluxe
08-05-2010, 13:19
cioè? spiegati meglio?

ci sono differenze grandissime sia in risposta di frequenza che di livello di uscita.

inoltre i dsp sulla extreme audio emula il chip x-fi mentre la titanium hd ha un dsp molto potente e nativo pciexpress.

inoltre la hd ha 2 uscite analogiche indipendenti per pilotare impianto audio e cuffie di alto livello.

mentre su molte altre per le cuffie ti devi attaccare al front panel o sdoppiatori "porcheria" sull'uscita posteriore.

Raven
08-05-2010, 13:25
ci sono differenze grandissime sia in risposta di frequenza che di livello di uscita.

inoltre i dsp sulla extreme audio emula il chip x-fi mentre la titanium hd ha un dsp molto potente e nativo pciexpress.

inoltre la hd ha 2 uscite analogiche indipendenti per pilotare impianto audio e cuffie di alto livello.

mentre su molte altre per le cuffie ti devi attaccare al front panel o sdoppiatori "porcheria" sull'uscita posteriore.

Occhio che si parlava di extreme music... NON della xtreme audio (che in pratica NON è una x-fi)...

x shauni86: le differenze a livello di suono tra schede come xtreme music e auzentech le puoi apprezzare solo con impianti "degni" (non con gli impianti home pc casalinghi, nemmeno con le pur decenti z-5500)

Andrea deluxe
08-05-2010, 13:30
Occhio che si parlava di extreme music... NON della xtreme audio (che in pratica NON è una x-fi)...

x shauni86: le differenze a livello di suono tra schede come xtreme music e auzentech le puoi apprezzare solo con impianti "degni" (non con gli impianti home pc casalinghi, nemmeno con le pur decenti z-5500)

aspetta pero' a criticare il prodotto a priori....

per gente come me che ha cuffie costose....... il circuito dedicato alle cuffie e' una manna dal cielo....

altro che impianti costosi..

Raven
08-05-2010, 13:39
aspetta pero' a criticare il prodotto a priori....

per gente come me che ha cuffie costose....... il circuito dedicato alle cuffie e' una manna dal cielo....

altro che impianti costosi..

io non critico il prodotto in sé, che sarà sicuramente ottimo... però allora si ritorna al discorso che un prodotto del genere servirà davvero a pochissimi (vedi il mio post di ieri) portando NESSUN vero vantaggio/novità nel 98% della restante utenza...

Nello specifico: se shauni86 non ha un impianto di casse/cuffie di alto livello può BENISSIMO restare con la xtreme music... ;)

Rhadamanthis
08-05-2010, 13:39
x-fi titanium fatal1ty arrivata ;9 ottimo il dolby ;)

slayerthc
08-05-2010, 13:53
Ok,ho risolto in parte il problema. ho fatto un bel formattone,nonostante seven fosse pulitissimo e "vecchio" di 3 mesi,nonostante avessi disabilitato la realtek integrata sia da bios che da gestione periferiche. evidentemente alla titanium proprio non stavano simpatici i driver realtek installati (nonostante disinstallati :doh: )
La scheda è perfetta,l'unica cosa che ancora non sono riuscito a sbrigliare sono le cuffie logitech g35 USB. prima riuscivo a usarle anche per la 360,adesso no.
ne via ottica ne linea mic,anche impostando diverse periferiche predefinite. booh

corgiov
08-05-2010, 14:23
windows update non mi ha proposto nessun driver
si,tutte quelle voci ci sono,ma non da segni di vita..
non sono proprio un incapace.. monto hardware personalmente,risolvo sempre problemi di software,miei e di amici,drivers di schede video ecc.. insomma ho una mente aperta e non mi fermo al primo problema. ma non riesco. credo a questo punto che venderò la titanium visto che per il resto delle cose che la utilizzerei non vale la pena tenerla li attaccata alla motherboard :doh: :doh:Missà che allora i driver si sono installati senza che te ne sia accorto. Windows Update li presenta automaticamente.
ma infatti i vantaggi delle X-Fi buone con le X-Fi non buone e le schede integrate sono, oltre alla qualità dell'uscita audio, principalmente il supporto reale alle EAX e la quantità di canali hardware disponibili, inarrivabile dai codec AC97.Per aumentare i frame rate preferisco overclockare la scheda video;)

corgiov
08-05-2010, 14:26
La scheda è perfetta,l'unica cosa che ancora non sono riuscito a sbrigliare sono le cuffie logitech g35 USB. prima riuscivo a usarle anche per la 360,adesso no.
ne via ottica ne linea mic,anche impostando diverse periferiche predefinite. boohIo ho le HS-1000 Fatal1ty, ma il principio è lo stesso. Devi impostare le cuffie come dispositivo audio predefinito.

nicop84
08-05-2010, 14:48
potete delucidarmi sulla questione dts dd decodifica, codifica etc...nn ci ho capito granchè:rolleyes:
su questo settore non sono tanto afferrato...

la mia xtreme music ha tali caratteristiche?
sono caratteristiche solo software o anche hardware?
vale solo per i collegamenti difgitali o anche per quelli analogoci?
cosa cambia tra i due segnali e qul'è meglio?

slayerthc
08-05-2010, 15:22
Io ha le HS-1000 Fatal1ty, ma il principio è lo stesso. Devi impostare le cuffie come dispositivo audio predefinito.

L'ho già provato,ho impostato le g35 come dispositivo audio predefinito,e in registrazione le entrate della x-fi ("quel che senti" e "ingresso digitale")
ma purtroppo niente :muro:
premetto che le cuffie vanno con altre applicazioni :sofico: ma non ricevono alcun segnale dalle entrate al contrario delle casse,mentre si vede chiaramente dalle barrette verdi in registrazione il segnale parte,ma non arriva alle g35,le barrette rimangono grigie. non capisco proprio perchè non veicola alcun suono...
eppure nei dispositivi di riproduzione e registrazione ho provato il possibile :muro:

S1©kßø¥
08-05-2010, 15:48
Per aumentare i frame rate preferisco overclockare la scheda video;)

Non parlo di frame rate, parlo di limiti.

Whereas in a card like X-Meridean, the hardware can take only 16 simultaneous voices. The driver makes the CPU do the mixing job for 128 simultaneous voices, depending on the speaker configuration and the audio channels required by the stream (stereo/quad/5.1/7.1), these 16 voices are allocated by the CMI-8788, the processed stream is delivered to the 8788 which simply forwards the digital signal to the DAC(s) and OPAMP(s).

E parliamo di chip decenti, non del classico AC97!

A completely re-engineered game audio processing engine utilizing the Creative X-Fi Xtreme Fidelity audio processor enables the Sound Blaster X-Fi cards to deliver performance boost of up to 40% (in some cases). The Creative X-Fi CMSS-3D is also used in this mode. And EAX ADVANCED HD 5.0 supports 128 voices using the X-Fi processor´s hardware, utilizing EAX MacroFX, EAX PurePath and Environment FlexiFX technologies.

Parliamo di circa 16 voci dei chip moderni contro 128. Internamente ne può processare 4096.
A livello di software voices meglio non saperlo :asd:

invincible88
09-05-2010, 12:47
Ciao ragazzi, dovrei comprare una scheda audio, ho venduto la mia xonar d2x che era problematica nell'uso dell'emulazione EAX, ogni volta che attivavo quell'opzione mi andavano in crash i giochi, leggendo in giro non sono l'unico a cui succede, questo è dovuto ai driver, dato che si parla di emulazione via software, quindi ho deciso di venderla e di passare a una scheda audio che abbia il supporto completo a EAX 5.0...sapreste dirmi qual'è la differenza tra queste due schede?
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=4377

http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=3631

Poi stavo valutando la Auzentech X-FI Forte che scarto solo per il prezzo e per alcuni motivi. Il mio impianto è quello in firma, anche con la xonar d2x collegata in analogico il mio Denon era superiore come audio, quindi diciamo che questa scheda che andrò a comprare mi servirà in analogico solo per il 5.1 dei giochi, ma il resto lo farò tutto con il cavo digitale, quella più appetibile è la titanium da 64 euro, anche perchè mi sembra inutile spendere tanti soldi per il digitale, in ogni caso sapreste dirmi le differenze tra le due? se prendo quella da 64 euro, ho tutte le tecnologie che servono per l'audio in 3d nei giochi?
Grazie mille a tutti

nicop84
09-05-2010, 15:09
Ciao ragazzi, dovrei comprare una scheda audio, ho venduto la mia xonar d2x che era problematica nell'uso dell'emulazione EAX, ogni volta che attivavo quell'opzione mi andavano in crash i giochi, leggendo in giro non sono l'unico a cui succede, questo è dovuto ai driver, dato che si parla di emulazione via software, quindi ho deciso di venderla e di passare a una scheda audio che abbia il supporto completo a EAX 5.0...sapreste dirmi qual'è la differenza tra queste due schede?
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=4377

http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=3631

Poi stavo valutando la Auzentech X-FI Forte che scarto solo per il prezzo e per alcuni motivi. Il mio impianto è quello in firma, anche con la xonar d2x collegata in analogico il mio Denon era superiore come audio, quindi diciamo che questa scheda che andrò a comprare mi servirà in analogico solo per il 5.1 dei giochi, ma il resto lo farò tutto con il cavo digitale, quella più appetibile è la titanium da 64 euro, anche perchè mi sembra inutile spendere tanti soldi per il digitale, in ogni caso sapreste dirmi le differenze tra le due? se prendo quella da 64 euro, ho tutte le tecnologie che servono per l'audio in 3d nei giochi?
Grazie mille a tutti

la differenza principale tra le due è che la versione fatality ha 64 mb di x-ram dedicati, quindi meno peso per la cpu, cmq sia i giochi che sfruttano la x-ram mi sa che ce ne sono pochissimi, in ogni caso con un dual core non hai alcuna sorta di problema, quindi vai sulla titanum normale;)

per il resto però non so risponderti, lascio la parola ai più informati:)

Mike73
09-05-2010, 15:52
Con la scheda audio che ho in sign e casse creative ddt5.1 inspire 5700 gli mp3 li sento malissimo.. fruscio e impaticciamento da paura.. il tutto è collegato tramite cavo ottico..
cosa devo settare?

Crystal Dragon
09-05-2010, 16:14
Ciao ragazzi, dovrei comprare una scheda audio, ho venduto la mia xonar d2x che era problematica nell'uso dell'emulazione EAX, ogni volta che attivavo quell'opzione mi andavano in crash i giochi, leggendo in giro non sono l'unico a cui succede, questo è dovuto ai driver, dato che si parla di emulazione via software, quindi ho deciso di venderla e di passare a una scheda audio che abbia il supporto completo a EAX 5.0...sapreste dirmi qual'è la differenza tra queste due schede?
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=4377

http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=3631

Poi stavo valutando la Auzentech X-FI Forte che scarto solo per il prezzo e per alcuni motivi. Il mio impianto è quello in firma, anche con la xonar d2x collegata in analogico il mio Denon era superiore come audio, quindi diciamo che questa scheda che andrò a comprare mi servirà in analogico solo per il 5.1 dei giochi, ma il resto lo farò tutto con il cavo digitale, quella più appetibile è la titanium da 64 euro, anche perchè mi sembra inutile spendere tanti soldi per il digitale, in ogni caso sapreste dirmi le differenze tra le due? se prendo quella da 64 euro, ho tutte le tecnologie che servono per l'audio in 3d nei giochi?
Grazie mille a tutti

Prendi la titanium normale, che tra parentesi supporta la codifica ddl e dts connect che ti permette di usare il 5.1 nei giochi con tanto di eax senza bisogno di usare il collegamento analogico

S1©kßø¥
09-05-2010, 16:19
Ciao ragazzi, dovrei comprare una scheda audio, ho venduto la mia xonar d2x che era problematica nell'uso dell'emulazione EAX

Come vedete ci sono schede e schede...
Buggate quanto volete, ma per giocare e godere appieno degli effetti ci vogliono le X-Fi IMHO.

Zonalimitatore
09-05-2010, 19:15
Ho un problema in windows 7 pro 64 sulla mia xtreme audio pci-ex.

Se faccio gli aggiornamenti che propone windows update (anche per ridurre i crepitii),non posso più utilizzare il programma della creative per impostare il crystalizer,3d,il taglio dei bassi,ecc....
Come posso fare?

Mi servono quelle impostazioni perchè utilizzo la scheda per effetti in real time per la chitarra.

Grazie

corgiov
10-05-2010, 10:43
Ho un problema in windows 7 pro 64 sulla mia xtreme audio pci-ex.

Se faccio gli aggiornamenti che propone windows update (anche per ridurre i crepitii),non posso più utilizzare il programma della creative per impostare il crystalizer,3d,il taglio dei bassi,ecc....
Come posso fare?

Mi servono quelle impostazioni perchè utilizzo la scheda per effetti in real time per la chitarra.

GrazieEvita assolutamente i driver proposti da Windows Update! Questi driver servono solo per un’installazione base della scheda, ma non permettono di sfruttarne le funzioni.

Zonalimitatore
10-05-2010, 11:28
Evita assolutamente i driver proposti da Windows Update! Questi driver servono solo per un’installazione base della scheda, ma non permettono di sfruttarne le funzioni.

Già...infatti son tornato indietro.
Ma cosa posso fare per avere i driver giusti per win 7?

nicop84
10-05-2010, 12:52
Già...infatti son tornato indietro.
Ma cosa posso fare per avere i driver giusti per win 7?

scaricarli dal sito ufficiale nella sezione assistenza, supporto tecnico, selezioni x-fi e infine selezioni il modello della tua scheda audio;)
il link è questo:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=16770&prodName=PCI+Express+X-Fi+Xtreme+Audio&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_16770,VARSET=CategoryID:1

Zonalimitatore
10-05-2010, 17:09
scaricarli dal sito ufficiale nella sezione assistenza, supporto tecnico, selezioni x-fi e infine selezioni il modello della tua scheda audio;)
il link è questo:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=16770&prodName=PCI+Express+X-Fi+Xtreme+Audio&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_16770,VARSET=CategoryID:1


Avevo già provato ma non mi andavo il programma come con quelli di windows :cry: :cry: :cry:

nicop84
10-05-2010, 22:42
Avevo già provato ma non mi andavo il programma come con quelli di windows :cry: :cry: :cry:

scusa ma non ho capito la risposta...:confused:

Zonalimitatore
11-05-2010, 10:25
scusa ma non ho capito la risposta...:confused:

Intendo...il programma per il crystalizer,taglio dei bassi,3d,ecc...
Se installo il driver il programma non funziona più

alessandro1980
11-05-2010, 10:54
Ciao Ragazzi, vi scrivo perchè vorrei sostituire la mia vecchia Terratec Aureon 5.1 con una X-Fi. Volevo sapere in particolare se esiste qualche X-fi con incorporata la funzione DDL (Dolby Digital Live) in modo di poter usufruire degli effetti EAX 5.0 delle X-FI pur mantenendo le casse (Logitech Z-5400) collegate tramite cavo Ottico. Grazie a chiunque saprà aiutarmi!!:)

Crystal Dragon
11-05-2010, 13:21
Ciao Ragazzi, vi scrivo perchè vorrei sostituire la mia vecchia Terratec Aureon 5.1 con una X-Fi. Volevo sapere in particolare se esiste qualche X-fi con incorporata la funzione DDL (Dolby Digital Live) in modo di poter usufruire degli effetti EAX 5.0 delle X-FI pur mantenendo le casse (Logitech Z-5400) collegate tramite cavo Ottico. Grazie a chiunque saprà aiutarmi!!:)

dalla titanium in su (quindi titanium fatal1ty pro, titanium fatal1ty champion e titanium HD quando uscirà)

corgiov
11-05-2010, 15:24
Intendo...il programma per il crystalizer,taglio dei bassi,3d,ecc...
Se installo il driver il programma non funziona piùDevi scaricare anche i relativi software, non solo i driver. Nel sito Creative, infatti, noterai che è presente una lista di file da scaricare.

chantalsy
11-05-2010, 20:37
http://vr-zone.com/articles/vr-zone-exclusive-creative-sound-blaster-x-fi-titanium-hd-previewed/9020.html?doc=9020

finalmente si muove qualcosa.....


Avete notizie in merito alla data di uscita di questa scheda audio? :help:
grazie

DooM1
11-05-2010, 20:42
Io ho sentito che in italia non è prevista ...:stordita:

alessandro1980
11-05-2010, 23:29
dalla titanium in su (quindi titanium fatal1ty pro, titanium fatal1ty champion e titanium HD quando uscirà)

guuardando questa tabella:
http://img708.imageshack.us/img708/6257/xfimodellijpeg.jpg
sembra che anche con altre sia possibili acquistando a parte qualcosa, ma che cosa si deve acquistare? Driver? PowerDVD?

EDIT: hocapito che basta acquistare il Dolby Digital Live and DTS Connect Pack (4$) per averlo anche su schede vecchie.... ora la domanda è questa, questo pack abilita funzioni nascoste sulle schede vecchie oppure fa semplicemente fare da encoder alla CPU (andando quindi ad influire sulle prestazioni del sistema)?

Crystal Dragon
12-05-2010, 13:21
guuardando questa tabella:
http://img708.imageshack.us/img708/6257/xfimodellijpeg.jpg
sembra che anche con altre sia possibili acquistando a parte qualcosa, ma che cosa si deve acquistare? Driver? PowerDVD?

EDIT: hocapito che basta acquistare il Dolby Digital Live and DTS Connect Pack (4$) per averlo anche su schede vecchie.... ora la domanda è questa, questo pack abilita funzioni nascoste sulle schede vecchie oppure fa semplicemente fare da encoder alla CPU (andando quindi ad influire sulle prestazioni del sistema)?

Teoricamente abilita l'encoding via hardware, ma alcuni han notato uno strano consumo di cpu (anche nelle titanium) che alza dei dubbi sul fatto che l'encoding sia veramente supportato via hardware

alessandro1980
12-05-2010, 17:38
Ma quindi se l'aumento di utilizzo della cpu all'attivazione del DDL avviene anche sulle titanium tanto vale prendersi una vecchia X-fi magari usata e spendere 4$ per il pack (in giro poi ho trovato anche soluzioni forse gratis) e si ha lo stesso risultato che con una titanium. E' così o mi sbaglio?

l'unica cosa che cambia è il pci-ex, ma per ora non ho problemi a mettere una scheda PCI

nicop84
13-05-2010, 12:58
Ma quindi se l'aumento di utilizzo della cpu all'attivazione del DDL avviene anche sulle titanium tanto vale prendersi una vecchia X-fi magari usata e spendere 4$ per il pack (in giro poi ho trovato anche soluzioni forse gratis) e si ha lo stesso risultato che con una titanium. E' così o mi sbaglio?

l'unica cosa che cambia è il pci-ex, ma per ora non ho problemi a mettere una scheda PCI

ma il pack ddl cosa dovrebbe contenere??

Pelvix
13-05-2010, 14:04
Ragazzi, ho un problema.
Nel pc in firma ho su Seven x64, e installando il software della X-FI Titanium (scaricato aggiornato dal sito Creative)), quando lo installo, poi mi succede che il SO, quando vado a spegnere il pc, mi si impalla con la scritta "Spegnimento in corso", e devo per forza spegnere togliendo corrente (che non è bello..).
Dopo vari tentativi, ho capito che il problema è un qualche cosa che si installa installando il software a corredo della X-FI, ma non so esattamente cosa..
Qualcuno mi sa aiutare?:help: :cry:

DooM1
13-05-2010, 14:07
Ragazzi, ho un problema.
Nel pc in firma ho su Seven x64, e installando il software della X-FI Titanium (scaricato aggiornato dal sito Creative)), quando lo installo, poi mi succede che il SO, quando vado a spegnere il pc, mi si impalla con la scritta "Spegnimento in corso", e devo per forza spegnere togliendo corrente (che non è bello..).
Dopo vari tentativi, ho capito che il problema è un qualche cosa che si installa installando il software a corredo della X-FI, ma non so esattamente cosa..
Qualcuno mi sa aiutare?:help: :cry:
Se ho capito il tuo problema, il PC dovrebbe spegnersi da solo, ma devi aspettare anche 5 minuti.
È un bug noto e mai stato risolto ... però ultimamente con seven x64 e gli ultimi driver di marzo non me l'ha più fatto.
Inoltre consiglio di chiudere tutte le finestre dei vari pannelli della x-fi, attendere un po' tipo 30 secondi ... e poi allora spegnere. Questo per evitare il ritardo.

Giustaf
13-05-2010, 15:18
ma la x-fi titanium la posso installare sulla terza pcie-x16 senza dover far nulla in più rispetto a quando l'ho messa nel primo slot pcie-x1? :)

zerotre
13-05-2010, 15:21
x pelvix,
lo fa' anche a me, ho provato a lasciarlo acceso, fino a quando e' spuntata una schermata blu, in win si lamentava di non riuscire a spegnere una periferica, qualche mese fa' avevo provato il pack danielk che trovi sul forum creative, e si spegneva regolarmente, appena passoto ai creative tutto da capo.
ciao.

Pelvix
13-05-2010, 15:35
x pelvix,
lo fa' anche a me, ho provato a lasciarlo acceso, fino a quando e' spuntata una schermata blu, in win si lamentava di non riuscire a spegnere una periferica, qualche mese fa' avevo provato il pack danielk che trovi sul forum creative, e si spegneva regolarmente, appena passoto ai creative tutto da capo.
ciao.

Aspetta aspetta che mi son perso:
quindi secondo te il problema non è il software ma il driver della Creative, giusto?
Se si, queso "Pack Daniel" dove lo trovo?
Va bene o ha problemi?
Posso continuare ad usare il software Creative anche con i "driver Daniel"?:help:

Pelvix
13-05-2010, 15:37
Se ho capito il tuo problema, il PC dovrebbe spegnersi da solo, ma devi aspettare anche 5 minuti.
È un bug noto e mai stato risolto ... però ultimamente con seven x64 e gli ultimi driver di marzo non me l'ha più fatto.
Inoltre consiglio di chiudere tutte le finestre dei vari pannelli della x-fi, attendere un po' tipo 30 secondi ... e poi allora spegnere. Questo per evitare il ritardo.

No no, a me prorpio non si spegne (ho provato a lasciarlo "in spegnimento" per oltre 2 ore, ma nada de nada...
Per il resto, ho provato a chiudere tutto prima di spegnere, ma lo fa uguale...:cry:

DooM1
13-05-2010, 15:38
I driver non sono di daniel, lui li ha solo raggruppato i pacchetti creative più aggiornati, e fatta qualche piccola modifica ...
Io ti consiglio i driver beta di marzo, con i pacchetti software aggiornati installati separatamente.

zerotre
13-05-2010, 15:59
Aspetta aspetta che mi son perso:
quindi secondo te il problema non è il software ma il driver della Creative, giusto?
Se si, queso "Pack Daniel" dove lo trovo?
Va bene o ha problemi?
Posso continuare ad usare il software Creative anche con i "driver Daniel"?:help:

la bsod mi dice che e' il driver, ma e' possibilissimo, anzi credo proprio sia cosi', che sia qualche impostazione o altro che non vada bene.
Per il pak in pratica non ci sono differenze "visive" con i creative.


I driver non sono di daniel, lui li ha solo raggruppato i pacchetti creative più aggiornati, e fatta qualche piccola modifica ...
Io ti consiglio i driver beta di marzo, con i pacchetti software aggiornati installati separatamente.

Infatti alla fine lui modifica solo qualche impostazione, sta' di fatto che verso gennaio ho provato i suoi e ho risolto lo spegnimento, mettendo quelli beta di marzo mi rimane ancora acceso.
Comunque alla fine stacco la ciabatta e via, perche' in pratica il pc e' quasi tutto spento (usb e dischi per esempio)
ciao.

DooM1
13-05-2010, 16:03
Infatti alla fine lui modifica solo qualche impostazione, sta' di fatto che verso gennaio ho provato i suoi e ho risolto lo spegnimento, mettendo quelli beta di marzo mi rimane ancora acceso.
Comunque alla fine stacco la ciabatta e via, perche' in pratica il pc e' quasi tutto spento (usb e dischi per esempio)
ciao.
Mh capisco... comunque allora è un problema diverso ... non mi era mai capitato.
Ma l'ha sempre fatto? O prima funzionava?
Perchè allora puoi provare a disinstallare completamente e manualmente tutto il software creative, e reinstallare l'ultimo driver beta.

Pelvix
13-05-2010, 16:16
la bsod mi dice che e' il driver, ma e' possibilissimo, anzi credo proprio sia cosi', che sia qualche impostazione o altro che non vada bene.
Per il pak in pratica non ci sono differenze "visive" con i creative.




Infatti alla fine lui modifica solo qualche impostazione, sta' di fatto che verso gennaio ho provato i suoi e ho risolto lo spegnimento, mettendo quelli beta di marzo mi rimane ancora acceso.
Comunque alla fine stacco la ciabatta e via, perche' in pratica il pc e' quasi tutto spento (usb e dischi per esempio)
ciao.

Ok, mi hai convinto...
Dove trovo il tuoo e come procedo (ora ho su tutto ufficilae creative)?:help:

pooh81
13-05-2010, 16:38
Ciao raga, vorrei acquistare la sound blaster surround USB X-FI 5.1 per collegare il pc al mixer e divertirmi con vanbasco's.

Qualcuno può dirmi se funziona correttamente con windows 7?

Ve lo chiedo in quanto con la vecchia audigy nx vanbasco's non me la riconosceva.

grazie x l'aiuto

corgiov
13-05-2010, 16:57
Se ho capito il tuo problema, il PC dovrebbe spegnersi da solo, ma devi aspettare anche 5 minuti.
È un bug noto e mai stato risolto ... però ultimamente con seven x64 e gli ultimi driver di marzo non me l'ha più fatto.
Inoltre consiglio di chiudere tutte le finestre dei vari pannelli della x-fi, attendere un po' tipo 30 secondi ... e poi allora spegnere. Questo per evitare il ritardo.A me succede il contrario: per errore ho disattivato Instant Boot, una funzione della mia scheda madre, che fa riavviare il PC allo spegnimento, perché Windows sia preparato per il riutilizzo successivo. Avendolo disattivato, ho scoperto che lo spegnimento avviene in meno di un secondo!

vitosan
13-05-2010, 17:02
guuardando questa tabella:
http://img708.imageshack.us/img708/6257/xfimodellijpeg.jpg
sembra che anche con altre sia possibili acquistando a parte qualcosa, ma che cosa si deve acquistare? Driver? PowerDVD?

EDIT: hocapito che basta acquistare il Dolby Digital Live and DTS Connect Pack (4$) per averlo anche su schede vecchie.... ora la domanda è questa, questo pack abilita funzioni nascoste sulle schede vecchie oppure fa semplicemente fare da encoder alla CPU (andando quindi ad influire sulle prestazioni del sistema)?


Dove si acquista questo pack?Io ho una X-fi Extreme audio e continui problemi con il 5.1 che se ne va dopo il riavvio.... potrebbe SERVIRMI?

felixn87
13-05-2010, 22:12
ciao raga buonasera ho bissogno di un vostro consiglio
premettendo ke nn ho mai comprato una skeda audio ho bisogno di un consiglio su quale indirizzarmi in + un consiglio su un impianto audio decente da utilizzare sul pc .......vi dico anticipatamente ke la stanza è molto piccola quindi nn mi proponete roba strapotente
come skeda audio avevo pensato ad una creativ x-fi fatality bulk
come sistema audio un Logitech X-540 5.1
secondo voi è decente come cosa ho fa skifo????

AntecX
13-05-2010, 22:15
ciao raga buonasera ho bissogno di un vostro consiglio
premettendo ke nn ho mai comprato una skeda audio ho bisogno di un consiglio su quale indirizzarmi in + un consiglio su un impianto audio decente da utilizzare sul pc .......vi dico anticipatamente ke la stanza è molto piccola quindi nn mi proponete roba strapotente
come skeda audio avevo pensato ad una creativ x-fi fatality bulk
come sistema audio un Logitech X-540 5.1
secondo voi è decente come cosa ho fa skifo????

Ciao caro :D
Io ho una X-FI Fatality abbinata a delle X-540 e suonano vermamente bene ;)
Non è paragonabile all'audio ke avevo con l'integrata della mobo...
Se hai una stanza piccola ti consiglio piuttosto un kit 2.1 con le palle, tipo Z-2300...
LA mia stanza non è molto grande, ma non posso posizionare bene le 5casse, difatti avrei preferito un 2.1, ma cmq sia farai un'ottima cosa ;)

nicop84
13-05-2010, 22:22
ma il pack ddl cosa dovrebbe contenere??

up

felixn87
13-05-2010, 22:24
Ciao caro :D
Io ho una X-FI Fatality abbinata a delle X-540 e suonano vermamente bene ;)
Non è paragonabile all'audio ke avevo con l'integrata della mobo...
Se hai una stanza piccola ti consiglio piuttosto un kit 2.1 con le palle, tipo Z-2300...
LA mia stanza non è molto grande, ma non posso posizionare bene le 5casse, difatti avrei preferito un 2.1, ma cmq sia farai un'ottima cosa ;)

la mia stanza è simile ad uno stanzino lunga circa 4m e larga 2,30m cioè stretta e lunga per intenderci

la fatality costa 50€ in + rispetto alla bulk... ma nn ho ben capito ke differenza ci sia tra le due tu lòo sai???
si il 2.1 cn le palle xò costa troppo l'ho visto su prokoo a 144 € aggiungendogli la fatality supererei i 250 cosa ke nn vorrei fare

ma il 540 è buono come suono?? cioè ho visto ke i satelliti sn 7 e qualcosa watt rms basterà?????? il sub è 23w rms tu 6 soddisfatto di come lavora quest'impianto???

Maxt75
13-05-2010, 23:30
la mia stanza è simile ad uno stanzino lunga circa 4m e larga 2,30m cioè stretta e lunga per intenderci

la fatality costa 50€ in + rispetto alla bulk... ma nn ho ben capito ke differenza ci sia tra le due tu lòo sai???
si il 2.1 cn le palle xò costa troppo l'ho visto su prokoo a 144 € aggiungendogli la fatality supererei i 250 cosa ke nn vorrei fare

ma il 540 è buono come suono?? cioè ho visto ke i satelliti sn 7 e qualcosa watt rms basterà?????? il sub è 23w rms tu 6 soddisfatto di come lavora quest'impianto???

Attento solamente che se già dichiari una stanza piccola, stretta e lunga, un sistema 5.1 rischi di non sfruttarlo come si deve. Quindi restando su un kit economico, il rischio maggiore è quello di non utilizzare al meglio tutte le casse ed alla fine sfruttarne bene solo la metà, che in più sono economiche..
Valuta bene il consiglio precedente. A mio avviso se la stanza non è adatta, meglio un 2.1 di qualità, che un 5.1 economico, col rischio tra l'altro di non sfruttare tutte le casse nella loro giusta posizione.

Pelvix
13-05-2010, 23:44
Raga,
dove li trovo i driver "Daniel k"?:help:

ip3000
14-05-2010, 00:46
qui : http://forums.americas.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/m-p/527485 ;)

zerotre
14-05-2010, 07:33
Raga,
dove li trovo i driver "Daniel k"?:help:

gia' detto:


x pelvix,
lo fa' anche a me, ho provato a lasciarlo acceso, fino a quando e' spuntata una schermata blu, in win si lamentava di non riuscire a spegnere una periferica, qualche mese fa' avevo provato il pack danielk che trovi sul forum creative, e si spegneva regolarmente, appena passoto ai creative tutto da capo.
ciao.

felixn87
14-05-2010, 09:27
Attento solamente che se già dichiari una stanza piccola, stretta e lunga, un sistema 5.1 rischi di non sfruttarlo come si deve. Quindi restando su un kit economico, il rischio maggiore è quello di non utilizzare al meglio tutte le casse ed alla fine sfruttarne bene solo la metà, che in più sono economiche..
Valuta bene il consiglio precedente. A mio avviso se la stanza non è adatta, meglio un 2.1 di qualità, che un 5.1 economico, col rischio tra l'altro di non sfruttare tutte le casse nella loro giusta posizione.

ok grazie allora faccio uno sforzo e prendo un 2.1 di qulità magari proprio lo z-2300
raga un' altra domanda forse anke stupida ma sn totalmente inesterto
cn il sistema in firma montando una fatality + lo z-2300 della loghitek devo cambiare alimentatore del pc???
io ho un corsair 650w cn 58A sulla linea da 12

Zonalimitatore
14-05-2010, 10:20
Raga,ho scaricato i driver per win7 dal sito ufficiale.

Ma come mai non me li fa scaricare?Mi dice che non c'è un hardware compatibile o qualcosa del genere......che faccio?

Ho provato anche a riscaricarli ma nada

pooh81
14-05-2010, 15:08
Ciao raga, vorrei acquistare la sound blaster surround USB X-FI 5.1 per collegare il pc al mixer e divertirmi con vanbasco's.

Qualcuno può dirmi se funziona correttamente con windows 7?

Ve lo chiedo in quanto con la vecchia audigy nx vanbasco's non me la riconosceva.

grazie x l'aiuto

:help:

alessandro1980
14-05-2010, 15:39
Mi serve un consiglio, domani dovrebbe arrivarmi una X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro e vorrei collegarla al kit logitech Z-5400 con connessione digitale.
Ora ho una terratec aureon 7.1 che collego al set logitech 5.1 via cavo ottico tramite l'uscita SPDIF della scheda, visto che la X-fi non mi sembra avere una uscita SPDIF mi chiedevo come fosse possibila collegarla in digitale (ottico o coassiale che sia) alle Z-5400?

Ho letto che questo dovrebbe essere possibile tramite il Flexyjack a cui andrebbe collegato il cavo adatto, purtroppo finora sono sempre andato col cavo ottico (toslink) che però non penso di poter usare con la X-fi. Dovrei perciò passare al coassiale ma non ho la minima idea di quale cavo comprare. Se qualcuno fosse così utile da indicarmi, anche in pm eventualmente, qual'è il cavo esatto mi farebbe un grande favore.

P.s. vorrei collegare il tutto in digitale in modo da poter sfruttare il Dolby Digital Live (scaricando l'apposito pack dalla creative)

vitosan
14-05-2010, 16:09
ciao,

Ho appena scaricato i driver del danielk pack, mi consigliate di rimuovere completamente ogni traccia di driver e controller creative e reinstallare tutto?

DooM1
14-05-2010, 16:17
ciao,

Ho appena scaricato i driver del danielk pack, mi consigliate di rimuovere completamente ogni traccia di driver e controller creative e reinstallare tutto?
Si :D

Maxt75
14-05-2010, 16:30
ok grazie allora faccio uno sforzo e prendo un 2.1 di qulità magari proprio lo z-2300
raga un' altra domanda forse anke stupida ma sn totalmente inesterto
cn il sistema in firma montando una fatality + lo z-2300 della loghitek devo cambiare alimentatore del pc???
io ho un corsair 650w cn 58A sulla linea da 12

Se è come la maggiorparte dei sistemi, l'alimentazione , la corrente pura proprio, la prende il Sub dalle rete casalinga tramite una spina classica, quindi il tuo alimentatore non è messo sotto stress da questo aspetto.

felixn87
14-05-2010, 17:42
Se è come la maggiorparte dei sistemi, l'alimentazione , la corrente pura proprio, la prende il Sub dalle rete casalinga tramite una spina classica, quindi il tuo alimentatore non è messo sotto stress da questo aspetto.

ok grazie

PaxNoctis
15-05-2010, 10:52
Ho frugato un po' nel forum, ma non mi pare ci sia nulla.
La situazione è questa, vediamo se è capitato a qualcuno:
Scheda X-fi Fatal1ty perfettamente funzionante su win7 32. Cambio mobo, reinstallo il tutto e metto win 7 64.
I driver della X-fi non vengono installati... e vabbhè. Scarico i driver e li installo, sembra tutto regolare, ma dopo il reboot il pc si freezza. Provati anche i Daniel, stessa solfa. Devo riavviare in safe, sweepare i driver creative e riavviare e allora parte.
Qualche idea? :muro:

Zonalimitatore
15-05-2010, 10:54
Raga,ho scaricato i driver per win7 dal sito ufficiale.

Ma come mai non me li fa scaricare?Mi dice che non c'è un hardware compatibile o qualcosa del genere......che faccio?

Ho provato anche a riscaricarli ma nada

alethebest90
15-05-2010, 10:56
Ho frugato un po' nel forum, ma non mi pare ci sia nulla.
La situazione è questa, vediamo se è capitato a qualcuno:
Scheda X-fi Fatal1ty perfettamente funzionante su win7 32. Cambio mobo, reinstallo il tutto e metto win 7 64.
I driver della X-fi non vengono installati... e vabbhè. Scarico i driver e li installo, sembra tutto regolare, ma dopo il reboot il pc si freezza. Provati anche i Daniel, stessa solfa. Devo riavviare in safe, sweepare i driver creative e riavviare e allora parte.
Qualche idea? :muro:

prova a cambiare slot della scheda...si vede che è un problema con la nuova scheda madre

PaxNoctis
15-05-2010, 13:26
prova a cambiare slot della scheda...si vede che è un problema con la nuova scheda madre

Già fatto purtroppo... stessa storia :(

alessandro1980
15-05-2010, 14:14
Mi serve un consiglio, domani dovrebbe arrivarmi una X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro e vorrei collegarla al kit logitech Z-5400 con connessione digitale.
Ora ho una terratec aureon 7.1 che collego al set logitech 5.1 via cavo ottico tramite l'uscita SPDIF della scheda, visto che la X-fi non mi sembra avere una uscita SPDIF mi chiedevo come fosse possibila collegarla in digitale (ottico o coassiale che sia) alle Z-5400?

Ho letto che questo dovrebbe essere possibile tramite il Flexyjack a cui andrebbe collegato il cavo adatto, purtroppo finora sono sempre andato col cavo ottico (toslink) che però non penso di poter usare con la X-fi. Dovrei perciò passare al coassiale ma non ho la minima idea di quale cavo comprare. Se qualcuno fosse così utile da indicarmi, anche in pm eventualmente, qual'è il cavo esatto mi farebbe un grande favore.

P.s. vorrei collegare il tutto in digitale in modo da poter sfruttare il Dolby Digital Live (scaricando l'apposito pack dalla creative)

Mi quoto per vedere se qualcuno sa consigliarmi, la scheda mi è arrivata, tutto ok col collegamento analogico, peccato non riesca a caprie come collegarla in digitale. In particolare vorrei capire se esistono degli adattatori flexy-jack - ottico, oppure un cavo coassiale adatto (tra le 2 preferirei l'ottico comunque)

xxfamousxx
15-05-2010, 14:44
ciao a tutti

io ho una X-Fi Xtreme Music, non so bene quando è stata comprata dato che l'ho presa di seconda mano qualche anno fa..il seriale è MASB0460539001118
sotto XP non ho problemi ma siccome vorrei mettere Seven 64bit a breve volevo chiedervi (dato che non ho ben capito) come sia la situazione dei driver con questo sistema operativo..posso installare tranquillamente quelli del cd originale o non vanno più bene??

Grazie

DooM1
15-05-2010, 14:57
Io la uso con seven x64 senza problemi da alcuni giorni, e prima l'ho usata per mesi con vista x64 con problemi minori più che altro derivati dai milioni di driver che ho provato :D ...

Però il CD non considerarlo nemmeno :D
Ti consiglio i driver beta di marzo.

xxfamousxx
15-05-2010, 15:02
Io la uso con seven x64 senza problemi da alcuni giorni, e prima l'ho usata per mesi con vista x64 con problemi minori più che altro derivati dai milioni di driver che ho provato :D ...

Però il CD non considerarlo nemmeno :D
Ti consiglio i driver beta di marzo.

dove li trovo non ci sono sul sito quelli di marzo..

perchè beta? degli ufficiali non sono meglio?

DooM1
15-05-2010, 16:20
Mmh dovrebbero essere meglio certo, ma in questo caso nella quasi totalità delle volte, i beta sono risultati migliori ;)
I pacchetti li trovi qui, messi a disposizione dal gentilissimo lzk87 :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632
Installa tutti i pacchetti che vuoi, separatamente.
Ti sconsiglio di installare l'Audio Console, in quanto non si sà il motivo disattiva alcune funzioni.

xxfamousxx
15-05-2010, 19:06
Mmh dovrebbero essere meglio certo, ma in questo caso nella quasi totalità delle volte, i beta sono risultati migliori ;)
I pacchetti li trovi qui, messi a disposizione dal gentilissimo lzk87 :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632
Installa tutti i pacchetti che vuoi, separatamente.
Ti sconsiglio di installare l'Audio Console, in quanto non si sà il motivo disattiva alcune funzioni.

capito..
quindi con i beta di marzo funziona tutto perfettamente o servono ancora gli alchemy?

senza console come faccio ad accedere a tutte le varie impostazioni della scheda?

i pacchetti "" DTS Connect Pack"" "DDL Pack" a cosa servono?

::NSM::
15-05-2010, 19:51
'sera. una domanda rivolta in particolare al gentile lzk87: i pacchetti driver beta sono adatti anche per schede PCI con UAA (vale a dire le oem sb0770 e sb0772) ? Tempo fa, prima che installassi l'ottimo pack 2.0 di daniel, ricordo che queste schede avevano driver specifici, nascosti in una cartella "hendrix" nei driver ufficiali. È cambiato qualcosa, o è possibile avere il pacchetto driver specifico?

In ogni caso, ringrazio i modder (anche qui presenti) per il lavoro svolto, alla facciaccia di creative.

PS: So che i driver fanno acqua da tutte le parti... cmq ho notato che il sistema tende a piantarsi perlopiù quando viene avviato il plugin flash in qualche pagina web. Questo sia in una vecchia installazione di XP sia in W7 x64. Vi risulta un comportamento simile?

Ciao e grazie per l'attenzione.

DooM1
16-05-2010, 01:09
capito..
quindi con i beta di marzo funziona tutto perfettamente o servono ancora gli alchemy?

Non ho ancora visto nulla che funzioni perfettamente, ad iniziare dai driver creative :D
Comunque funzionano abbastanza bene, salvo casi particolari di configurazioni "sfortunate".
L'alchemy serve sempre, ma solo per i giochi EAX non OpenAL, precedenti a Vista.
Insomma serve solo per i giochi vecchi ... nel sito creative c'è una tabella che dice per quali giochi serve.

senza console come faccio ad accedere a tutte le varie impostazioni della scheda?
La console è inclusa nel driver. Quello che ti ho consigliato di non installare è l'aggiornamento della console ;)
i pacchetti "" DTS Connect Pack"" "DDL Pack" a cosa servono?
Servono a sentire il 5.1 generato via software come per esempio i giochi, usando il collegamento SPDIF.
Se hai un impianto coi collegamenti analogici non serve, e io lo sconsiglio ;)

In pratica a partire a 5.1 canali, il pack crea un flusso (dolby digital nel caso di DDL o DTS nell'altro caso) e lo manda all'impianto tramite l'SPDIF. Quest'ultimo decodifica e si riottengono i 5.1 canali quasi intatti.
Questo serve perchè normalmente l'interfaccia digitale SPDIF (sia coassiale che ottica) può trasferire solo un segnale stereo oppure un segnale compresso come DD o DTS.

nicop84
16-05-2010, 09:18
Non ho ancora visto nulla che funzioni perfettamente, ad iniziare dai driver creative :D
Comunque funzionano abbastanza bene, salvo casi particolari di configurazioni "sfortunate".
L'alchemy serve sempre, ma solo per i giochi EAX non OpenAL, precedenti a Vista.
Insomma serve solo per i giochi vecchi ... nel sito creative c'è una tabella che dice per quali giochi serve.

La console è inclusa nel driver. Quello che ti ho consigliato di non installare è l'aggiornamento della console ;)

Servono a sentire il 5.1 generato via software come per esempio i giochi, usando il collegamento SPDIF.
Se hai un impianto coi collegamenti analogici non serve, e io lo sconsiglio ;)

In pratica a partire a 5.1 canali, il pack crea un flusso (dolby digital nel caso di DDL o DTS nell'altro caso) e lo manda all'impianto tramite l'SPDIF. Quest'ultimo decodifica e si riottengono i 5.1 canali quasi intatti.
Questo serve perchè normalmente l'interfaccia digitale SPDIF (sia coassiale che ottica) può trasferire solo un segnale stereo oppure un segnale compresso come DD o DTS.

cavolo su questa cosa dd, dts non ci sto capendo proprio una mazza:muro:
il suono è migliore con attacco analogico o quello difitale?
lo z-5500 dovrebbe avere tutte 3 le connessioni se ho ben capito, digitale sia ottico che coassiale e analogico, esatto?

DooM1
16-05-2010, 09:50
Non conosco quell'impianto... ma con una rapida ricerca ho visto che c'è la versione normale e la versione digital. Solo quest'ultima dovrebbe avere la connessione digitale.
Se hai anche gli ingressi digitali, in pratica devi scegliere se vuoi che il suono venga generato dalla scheda audio (allora connetti in analogico), oppure dai convertitorini integrati nelle casse (connetti in digitale).
Se connetti in digitale, per sentire il 5.1 che non sia DD o DTS già encodato (per esempio nei film) ti serve il DD pack o il DTS interactive.
Per già encodato intendo che per esempio nei film in DD o DTS, l'audio è in una traccia compressa già sottoforma di segnale DD o DTS.
Se hai un impianto digitale, questo dovrebbe riuscire a leggere questo segnale e decodificarlo.
Alcuni impianti vecchi decodificano solo il DD, altri anche il DTS (che dovrebbe essere migliore).

Invece per esempio nei giochi l'audio 5.1 viene generato via software (dal gioco appunto) e inviato alla scheda audio in canali separati NON inviabili tramite SPDIF; a meno che non venga compresso e codificato in DD o DTS in tempo reale (cosa che fanno quei pack a pagamento).

Questo processo di compressione fa perdere un po' di qualità (anche se dubito che te ne accorgi con un impianto di questa fascia), e complica un po' i passaggi che deve fare l'audio. Potrebbe occupare un po' la CPU.

In genere è consigliabile collegare in analogico, così fa tutto la scheda audio (ammesso che sia decente).

corgiov
16-05-2010, 10:36
Ho frugato un po' nel forum, ma non mi pare ci sia nulla.
La situazione è questa, vediamo se è capitato a qualcuno:
Scheda X-fi Fatal1ty perfettamente funzionante su win7 32. Cambio mobo, reinstallo il tutto e metto win 7 64.
I driver della X-fi non vengono installati... e vabbhè. Scarico i driver e li installo, sembra tutto regolare, ma dopo il reboot il pc si freezza. Provati anche i Daniel, stessa solfa. Devo riavviare in safe, sweepare i driver creative e riavviare e allora parte.
Qualche idea? :muro:

Se avessi cercato meglio :O avresti trovato il mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174919) (descritto anche in questo Thread). Io ho cambiato case, non scheda madre, e mi sono ritrovato con funzioni in meno. Ho risolto quasi tutto. Aspetto nuovi driver Creative (:confused: quando accadrà?) per risolvere il problema del frontalino. Sembra che le risorse Firewire e IDE siano condivise con lo slot PCIe 1x in cui ho installato la scheda madre. Controlla se per caso è il caso della tua nuova scheda madre.

xxfamousxx
16-05-2010, 12:02
Non ho ancora visto nulla che funzioni perfettamente, ad iniziare dai driver creative :D
Comunque funzionano abbastanza bene, salvo casi particolari di configurazioni "sfortunate".
L'alchemy serve sempre, ma solo per i giochi EAX non OpenAL, precedenti a Vista.
Insomma serve solo per i giochi vecchi ... nel sito creative c'è una tabella che dice per quali giochi serve.

La console è inclusa nel driver. Quello che ti ho consigliato di non installare è l'aggiornamento della console ;)

Servono a sentire il 5.1 generato via software come per esempio i giochi, usando il collegamento SPDIF.
Se hai un impianto coi collegamenti analogici non serve, e io lo sconsiglio ;)

In pratica a partire a 5.1 canali, il pack crea un flusso (dolby digital nel caso di DDL o DTS nell'altro caso) e lo manda all'impianto tramite l'SPDIF. Quest'ultimo decodifica e si riottengono i 5.1 canali quasi intatti.
Questo serve perchè normalmente l'interfaccia digitale SPDIF (sia coassiale che ottica) può trasferire solo un segnale stereo oppure un segnale compresso come DD o DTS.

perfetto..quindi giocando solo ai giochi nuovi posso fare a meno di installare gli alchemy, tutto risparmiato ;)

cavolo su questa cosa dd, dts non ci sto capendo proprio una mazza:muro:
il suono è migliore con attacco analogico o quello difitale?
lo z-5500 dovrebbe avere tutte 3 le connessioni se ho ben capito, digitale sia ottico che coassiale e analogico, esatto?

Non conosco quell'impianto... ma con una rapida ricerca ho visto che c'è la versione normale e la versione digital. Solo quest'ultima dovrebbe avere la connessione digitale.
Se hai anche gli ingressi digitali, in pratica devi scegliere se vuoi che il suono venga generato dalla scheda audio (allora connetti in analogico), oppure dai convertitorini integrati nelle casse (connetti in digitale).
Se connetti in digitale, per sentire il 5.1 che non sia DD o DTS già encodato (per esempio nei film) ti serve il DD pack o il DTS interactive.
Per già encodato intendo che per esempio nei film in DD o DTS, l'audio è in una traccia compressa già sottoforma di segnale DD o DTS.
Se hai un impianto digitale, questo dovrebbe riuscire a leggere questo segnale e decodificarlo.
Alcuni impianti vecchi decodificano solo il DD, altri anche il DTS (che dovrebbe essere migliore).

Invece per esempio nei giochi l'audio 5.1 viene generato via software (dal gioco appunto) e inviato alla scheda audio in canali separati NON inviabili tramite SPDIF; a meno che non venga compresso e codificato in DD o DTS in tempo reale (cosa che fanno quei pack a pagamento).

Questo processo di compressione fa perdere un po' di qualità (anche se dubito che te ne accorgi con un impianto di questa fascia), e complica un po' i passaggi che deve fare l'audio. Potrebbe occupare un po' la CPU.

In genere è consigliabile collegare in analogico, così fa tutto la scheda audio (ammesso che sia decente).

io ho le 5500 ed hanno sia connessioni digitali che analogiche..io le ho collegate in entrambe i modi e per i giochi utilizzo l'analogico e lascio fare tutto dalla x-fi mentre per i dvd seleziono il digitale e faccio fare tutto al decoder delle casse :)

felixn87
16-05-2010, 12:13
raga sulla mia skeda nn ci sn porte pci-e x1 posso montare una Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Serie nello slot pci-e 8x
va bene uguale????

Crystal Dragon
16-05-2010, 12:44
raga sulla mia skeda nn ci sn porte pci-e x1 posso montare una Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Serie nello slot pci-e 8x
va bene uguale????

semmai 16x, cmq si, cmq non ho mai visto una scheda madre sli o crossfire senza pci-e 1x (la scheda che hai in firma ad esempio ce l'ha)

Zonalimitatore
16-05-2010, 16:45
Raga,ho scaricato i driver per win7 dal sito ufficiale.

Ma come mai non me li fa scaricare?Mi dice che non c'è un hardware compatibile o qualcosa del genere......che faccio?

Ho provato anche a riscaricarli ma nada

felixn87
16-05-2010, 17:01
semmai 16x, cmq si, cmq non ho mai visto una scheda madre sli o crossfire senza pci-e 1x (la scheda che hai in firma ad esempio ce l'ha)

si lo so ke ce l'ha ma è praticamente inutilizzabile xkè c'è il dissipatore del northbridge ke mi ostacola lo slot pci-e 1x in + il dissi ke monto si piglia troppo spazio quindi quello slot messo lì è del tutto inutile cmq intendevo proprio 8x xkè lo slot da 16x lo tengo occupato
cmq grazie x la risposta allora come dici tu posso mettere tranquillamente la skeda audio 1x nello slot 8x giusto???

Crystal Dragon
16-05-2010, 19:02
si lo so ke ce l'ha ma è praticamente inutilizzabile xkè c'è il dissipatore del northbridge ke mi ostacola lo slot pci-e 1x in + il dissi ke monto si piglia troppo spazio quindi quello slot messo lì è del tutto inutile cmq intendevo proprio 8x xkè lo slot da 16x lo tengo occupato
cmq grazie x la risposta allora come dici tu posso mettere tranquillamente la skeda audio 1x nello slot 8x giusto???


Zonalimitatore
16-05-2010, 20:28
ma nessuno può aiutarmi???Cioè chi possiede win7 64bit cosa fa?

DooM1
16-05-2010, 21:04
Raga,ho scaricato i driver per win7 dal sito ufficiale.

Ma come mai non me li fa scaricare?Mi dice che non c'è un hardware compatibile o qualcosa del genere......che faccio?

Ho provato anche a riscaricarli ma nada

Non te li fa installare semmai :mbe: ...
Se è così probabilmente hai sbagliato i driver.
I driver per le PCI sono diversi da quelli per le PCI-ex.

aled1974
16-05-2010, 21:29
ma nessuno può aiutarmi???Cioè chi possiede win7 64bit cosa fa?
tra poco passo proprio a 7-64bit e ti faccio sapere :D

a naso però credo che seguirò con successo la procedura che ho fatto per 7-32bit
- installare i driver del cd vista
- aggiornare manualmente coi driver 7 dal sito creative

però per certo te lo dico da qui a fine mese ;)

ciao ciao

PaxNoctis
17-05-2010, 08:49
Se avessi cercato meglio :O avresti trovato il mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174919) (descritto anche in questo Thread). Io ho cambiato case, non scheda madre, e mi sono ritrovato con funzioni in meno. Ho risolto quasi tutto. Aspetto nuovi driver Creative (:confused: quando accadrà?) per risolvere il problema del frontalino. Sembra che le risorse Firewire e IDE siano condivise con lo slot PCIe 1x in cui ho installato la scheda madre. Controlla se per caso è il caso della tua nuova scheda madre.

Non è la stessa cosa, ma simile. La x-fi va in conflitto con la scheda wi-fi... :rolleyes:

adkjasdurbn
17-05-2010, 18:15
'sera. una domanda rivolta in particolare al gentile lzk87: i pacchetti driver beta sono adatti anche per schede PCI con UAA (vale a dire le oem sb0770 e sb0772) ? Tempo fa, prima che installassi l'ottimo pack 2.0 di daniel, ricordo che queste schede avevano driver specifici, nascosti in una cartella "hendrix" nei driver ufficiali. È cambiato qualcosa, o è possibile avere il pacchetto driver specifico?
In ogni caso, ringrazio i modder (anche qui presenti) per il lavoro svolto, alla facciaccia di creative.
PS: So che i driver fanno acqua da tutte le parti... cmq ho notato che il sistema tende a piantarsi perlopiù quando viene avviato il plugin flash in qualche pagina web. Questo sia in una vecchia installazione di XP sia in W7 x64. Vi risulta un comportamento simile?
Ciao e grazie per l'attenzione.
Ciao NSM, nonchè amico del mio vicino di casa :D nell'FTP se non ricordo male c'erano pure gli HENDRIX, ma questi che ho messo qui io, vanno solo sulle PCI (ma non posso confermare perchè non posso provarli).. se gli dai una possibilità magari mi fai sapere se vanno o no :)
ciao!

xxfamousxx
17-05-2010, 18:20
installati gli ultimi beta su Windows 7 64bit
sembrano andare perfettamente :D

Voncip
17-05-2010, 20:19
scusate, sto scaricando i driver beta ma ho un dubbio:

Driver BETA originali by Creative (Marzo 2010):
Versione 2.18.0015.5 CONSIGLIATI
http://www.megaupload.com/?d=U5IV7V01

questi vanno anche con le schede pci ex o devo installare quelli con la voce "solo pci express"?

ovviamente ho una x-fi titanium pci-express su win 7 64 bit

adkjasdurbn
17-05-2010, 20:40
scusate, sto scaricando i driver beta ma ho un dubbio:

Driver BETA originali by Creative (Marzo 2010):
Versione 2.18.0015.5 CONSIGLIATI
http://www.megaupload.com/?d=U5IV7V01

questi vanno anche con le schede pci ex o devo installare quelli con la voce "solo pci express"?

ovviamente ho una x-fi titanium pci-express su win 7 64 bit
installa solo pci express

Joker80
18-05-2010, 07:32
raga con una X-Fi XtremeMusic e win 7 64 bit che drive devo mettere? Quelli ufficiali dal sito creative mi danno qualche problema:(

Metto su i beta postati poco sopra? C'è da scegliere qualche settaggio particolare nell' installazione con la mia scheda audio pci e non pci-ex?

Grazie ;)

::NSM::
18-05-2010, 13:08
Ciao NSM, nonchè amico del mio vicino di casa :D nell'FTP se non ricordo male c'erano pure gli HENDRIX, ma questi che ho messo qui io, vanno solo sulle PCI (ma non posso confermare perchè non posso provarli).. se gli dai una possibilità magari mi fai sapere se vanno o no :)
ciao!

ciao. ho cercato nell'ftp ed effettivamente una cartella Hendrix c'è... peccato che è vuota :fagiano: ce n'è un'altra sotto X-Fi Delay Shutdown Issue, ma non avendo quel problema ho evitato. ho installato invece i 2.18.0015.5 (Driver BETA Marzo 2010 pci): in gestione dispositivi mi dice 6.0.1.1374 (09/04/2009), per il resto funziona tutto come prima, nel bene e nel male.
bye

PS: qualcuno qui usa driver auzen su scheda creative?

adkjasdurbn
18-05-2010, 21:59
PS: qualcuno qui usa driver auzen su scheda creative?
vanno bene ma nei titoli con EAX e OPENAL (tipo quake 4) gracchiano..

shauni86
19-05-2010, 15:44
raga con una X-Fi XtremeMusic e win 7 64 bit che drive devo mettere? Quelli ufficiali dal sito creative mi danno qualche problema:(

Metto su i beta postati poco sopra? C'è da scegliere qualche settaggio particolare nell' installazione con la mia scheda audio pci e non pci-ex?

Grazie ;)

stessa situazione!

Goofy Goober
19-05-2010, 15:47
ma nessuno può aiutarmi???Cioè chi possiede win7 64bit cosa fa?

io ho win 7 64bit

ho scaricato i driver e hanno sempre funzionato

anzi, è stato il software creative per l'autoaggiornamento a scaricare i driver per me :)

Persio
19-05-2010, 18:07
raga non funziona più il CMSS 3-D... idee?

shauni86
19-05-2010, 18:17
io ho win 7 64bit

ho scaricato i driver e hanno sempre funzionato

anzi, è stato il software creative per l'autoaggiornamento a scaricare i driver per me :)

gli alchemy si devono installare?

il redirezionamento bassi serve a qualcosa?

homer31
19-05-2010, 20:24
qualcuno usa i driver modificati sul forum creative?

vinchent_PSP
19-05-2010, 22:37
Ciao ragazzi!

Vorrei prendere una scheda audio per mantenere la compatibilità con il bay esterno (il front panel) della mia vecchia Audigy 2 ZS.

Le mie scelte ricadono tra queste due schede:
X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty
X-FI Xtreme Music

Entrambe funzionano sotto Windows 7 64 bit? E il bay, che voi sappiate, è compatibile?

Voi quale prendereste, senza badare al prezzo (ma alla compatibilità)?

Gracias :D

Crystal Dragon
19-05-2010, 22:46
Ciao ragazzi!

Vorrei prendere una scheda audio per mantenere la compatibilità con il bay esterno (il front panel) della mia vecchia Audigy 2 ZS.

Le mie scelte ricadono tra queste due schede:
X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty
X-FI Xtreme Music

Entrambe funzionano sotto Windows 7 64 bit? E il bay, che voi sappiate, è compatibile?

Voi quale prendereste, senza badare al prezzo (ma alla compatibilità)?

Gracias :D

sono schede praticamente identiche e funzionano in win7 64, vai su quella che trovi a meno usata

felixn87
19-05-2010, 22:56
raga io ho una skeda madre 1156 gigabyte ud7 cn l'audio integrato discreto a dire la verità molto buono rispetto agli altri audio integrati
secondo voi se prendo una Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional
la sentirei la differenza???
io ascolto molto musica e gioki

Crystal Dragon
19-05-2010, 23:33
raga io ho una skeda madre 1156 gigabyte ud7 cn l'audio integrato discreto a dire la verità molto buono rispetto agli altri audio integrati
secondo voi se prendo una Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional
la sentirei la differenza???
io ascolto molto musica e gioki

cosa vuol dire molto buono rispetto agli altri audio integrati? :asd: se è realtek è realtek come tutti gli altri :asd:

aled1974
20-05-2010, 07:10
raga io ho una skeda madre 1156 gigabyte ud7 cn l'audio integrato discreto a dire la verità molto buono rispetto agli altri audio integrati
secondo voi se prendo una Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional
la sentirei la differenza???
io ascolto molto musica e gioki
una volta integrata era sinonimo di qualità pessima, oggi invece le cose sono cambiate, mediamente un'integrata è di qualità discreta per l'uso abbinato ad un pc. Ovviamente non tutte le integrate sono identiche a livello qualitativo ma trovare la ciofeca che era facile trovare anni fa è diventato difficile

è scontato che una schede audio come creative, auzentech per non andare troppo lontani o asus xonar etc etc rendono l'esperienza uditiva ancora migliore ma a questo punto è da capire quali siano i tuoi intenti perchè la scheda audio da sola non basta a sentire bene. Se ci metti poi due casse scrause o un 5.1 della trust o anche un paio di cuffie da 20 euro a mio avviso manco perdere tempo e soldi a comprare una scheda audio dedicata

viceversa se vuoi investire una discreta cifra per il comparto sonoro allora disabilita l'integrata e vai di dedicata :D

ti porto il mio esempio, audigy2 xfi fatality accoppiata a delle cuffie sennheiser hd555 che, nel momento in cui decido di ascoltare davvero la musica con una certa qualità le attacco all'impianto hi-fi

inutile mettere il motore di un ferrari se poi giri con le ruote della 500 imho ;)

ciao ciao

Goofy Goober
20-05-2010, 07:50
gli alchemy si devono installare?

il redirezionamento bassi serve a qualcosa?

gli alchemy solo se usi giochi che li sfruttano per riprodurre il surround. di solito si tratta di giochi più vecchi.

il redirect dei bassi serve se hai un impianto 5.1 o 2.1 che funziona solo con l'impostazione abilitata. di solito si tratta di impianti di fascia medio-alta che "necessitano" di ricevere il segnale audio impostato sul redirezionamento del segnale del subwoofer ad una data frequenza.

per esempio il mio Teufel CEM PE 5.1 ha bisogno che l'opzione sia attiva (altrimenti il sub resta quasi muto), settata su redirect a 120hz per dare il risultato più bilanciato. in base alla qualità dell'impianto (e del sub) l'impostazione può variare anche a 80hz o altro. di solito non si superano certi valori (come 200hz) altrimenti il segnale audio viene dirottato in gran parte nel sub, con conseguenze poco piacevoli all'udito :)

prima avevo avuto un impianto creative economico, il cui piccolo subwoofer funzionava normalmente anche senza l'opzione attiva.

shauni86
20-05-2010, 08:15
gli alchemy solo se usi giochi che li sfruttano per riprodurre il surround. di solito si tratta di giochi più vecchi.

il redirect dei bassi serve se hai un impianto 5.1 o 2.1 che funziona solo con l'impostazione abilitata. di solito si tratta di impianti di fascia medio-alta che "necessitano" di ricevere il segnale audio impostato sul redirezionamento del segnale del subwoofer ad una data frequenza.

per esempio il mio Teufel CEM PE 5.1 ha bisogno che l'opzione sia attiva (altrimenti il sub resta quasi muto), settata su redirect a 120hz per dare il risultato più bilanciato. in base alla qualità dell'impianto (e del sub) l'impostazione può variare anche a 80hz o altro. di solito non si superano certi valori (come 200hz) altrimenti il segnale audio viene dirottato in gran parte nel sub, con conseguenze poco piacevoli all'udito :)

prima avevo avuto un impianto creative economico, il cui piccolo subwoofer funzionava normalmente anche senza l'opzione attiva.
io ho le x-540 della logitech

Goofy Goober
20-05-2010, 08:38
io ho le x-540 della logitech

non le conosco, meglio che fai delle prove o guarda sul manuale di istruzioni cosa dice

felixn87
20-05-2010, 09:58
una volta integrata era sinonimo di qualità pessima, oggi invece le cose sono cambiate, mediamente un'integrata è di qualità discreta per l'uso abbinato ad un pc. Ovviamente non tutte le integrate sono identiche a livello qualitativo ma trovare la ciofeca che era facile trovare anni fa è diventato difficile

è scontato che una schede audio come creative, auzentech per non andare troppo lontani o asus xonar etc etc rendono l'esperienza uditiva ancora migliore ma a questo punto è da capire quali siano i tuoi intenti perchè la scheda audio da sola non basta a sentire bene. Se ci metti poi due casse scrause o un 5.1 della trust o anche un paio di cuffie da 20 euro a mio avviso manco perdere tempo e soldi a comprare una scheda audio dedicata

viceversa se vuoi investire una discreta cifra per il comparto sonoro allora disabilita l'integrata e vai di dedicata :D

ti porto il mio esempio, audigy2 xfi fatality accoppiata a delle cuffie sennheiser hd555 che, nel momento in cui decido di ascoltare davvero la musica con una certa qualità le attacco all'impianto hi-fi

inutile mettere il motore di un ferrari se poi giri con le ruote della 500 imho ;)

ciao ciao

la skeda audio va abbinata cn un logiteck z-2300 2.1 in quanto la mia stanza nn è molto grande secondo te mi conviene prenderla????

aled1974
20-05-2010, 11:18
beh con quel 2.1 della logitech la differenza tra integrata e creative la dovresti percepire

però quel che volevo dire è che il tutto è molto soggettivo, ci sono gli (pseudo) audiofili che se non hanno il meglio del meglio di tutto sembra che sentano fruscii, aliasing e quant'altro ovunque

se rientri nella categoria allora il pc è l'ultimo posto dove investire soldi per l'audio, viceversa se uno non si fa troppe pippe mentali con un piccolo (medio? grande? dipende da quanto si è in bolletta) investimento si gode musica, film giochi. Se invece uno cerca di spendere il meno possibile (come ti accennavo) allora di integrata + un qualsiasi sistema casse/cuffie e via senza sbattimenti, tanto l'importante è divertirsi, non mettersi li con un fonografo professionale a farsi le pippe di cui sopra in una comunissima stanza di casa :D

se ci stai bene nel budget di x-fi + z-2300 fai pure l'acquisto a orecchie chiuse, vedrai che suonerà bene ;)

ciao ciao

felixn87
20-05-2010, 11:26
beh con quel 2.1 della logitech la differenza tra integrata e creative la dovresti percepire

però quel che volevo dire è che il tutto è molto soggettivo, ci sono gli (pseudo) audiofili che se non hanno il meglio del meglio di tutto sembra che sentano fruscii, aliasing e quant'altro ovunque

se rientri nella categoria allora il pc è l'ultimo posto dove investire soldi per l'audio, viceversa se uno non si fa troppe pippe mentali con un piccolo (medio? grande? dipende da quanto si è in bolletta) investimento si gode musica, film giochi. Se invece uno cerca di spendere il meno possibile (come ti accennavo) allora di integrata + un qualsiasi sistema casse/cuffie e via senza sbattimenti, tanto l'importante è divertirsi, non mettersi li con un fonografo professionale a farsi le pippe di cui sopra in una comunissima stanza di casa :D

se ci stai bene nel budget di x-fi + z-2300 fai pure l'acquisto a orecchie chiuse, vedrai che suonerà bene ;)

ciao ciao

ok grazie ciao ciao

[RenderMAN]
20-05-2010, 15:31
ho un problema con Seven X64 e la XFI Pci-ex.

Il mic dovrebbe essere quello blu giusto?

Se lo collego non mi viene rilevatro, anche se avvio registrator edi suoni non succede nulla, ne sui games.

Ricordo che su Vista cliccando l'icona nella trybar compariva il mixer e vi era anche il microfono, adesso su 7 non appare.

in dispositivi ho questo:
http://upload.centerzone.it/images/01756927949432614802_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=01756927949432614802.png)

Help...

Tidus90
20-05-2010, 16:49
ragazzi scusate se mi intrometto come il giovedì nella settimana...

da poco ho formattato il pc e ho installato seven...dato che ho installato anche un dissipatore per southbridge sulla MoBo la mia XtremeMusic non ci entrava e ho fatto cambio con una scheda PCI con porte USB e firewire gia presente nel mio pc. Purtroppo il computer non mi rileva la presenza della scheda audio (Gestione Periferiche).Però andando ad analizzare con everest mi indica la presenza della suddetta scheda. Infatti ho scaricato i driver e mi dice che non è stata rilevato alcun prodotto creative nel pc....

come faccio adesso? alcuni hanno risolto muovendo un pò le scheda per fare contatto, ma ho provato e riprovato senza successo. L'ho anche tolta e pulito bene i contatti ma niente. :help:

aled1974
20-05-2010, 17:37
provato un altro slot? in teoria non dovrebbero più sussistere problemi di condivisione IRQ ma a volte :rolleyes:

ciao ciao

Tidus90
20-05-2010, 17:47
eh il problema è che nn posso cambiare slot perchè ho appena messo il dissi per southbridge che occupa un pò di spazio e quindi nn mi ci entra più nel primo slot PCI ma solo nel secondo...

Persio
20-05-2010, 17:48
eh il problema è che nn posso cambiare slot perchè ho appena messo il dissi per southbridge che occupa un pò di spazio e quindi nn mi ci entra più nel primo slot PCI ma solo nel secondo...

il dissi per il southbridge? :confused:

Tidus90
20-05-2010, 18:27
si praticamente è posto in corrispondenza del primo slot PCI della MoBo...il dissipatore è l'Extreme Spirit II della Thermaltake

Persio
20-05-2010, 18:29
si praticamente è posto in corrispondenza del primo slot PCI della MoBo...il dissipatore è l'Extreme Spirit II della Thermaltake

si ma che ci fai? xD

Tidus90
20-05-2010, 18:43
tengo il southbridge a basse temperature dato che prima di installare il dissipatore raggiungevaq temperature elevatissime

aled1974
21-05-2010, 07:03
puoi tentare l'assegnazione manuale di un IRQ diverso, la procedura però non è univoca ne per hardware ne tanto meno per sistema operativo, una prima ricerca su google mi porta a questi link:
http://www.helpwithpcs.com/upgrading/change-irq-settings.htm
http://helpdeskgeek.com/windows-vista-tips/manage-irq-settings-windows-vista-7/

prova a vedere se risolvi oppure continua a cercare, tra bios e regedt32(64) dovresti poter cambiare irq alla scheda audio

ah scusa, ho dimenticato forse la domanda più ovvia, la tua scheda madre ha anche una scheda audio integrata? Se sì l'hai disabilitata nel bios, vero?

ciao ciao


Edit
sì, vedo che ha integrata una scheda audio basata su un chip RealTek, l'hai disabilitata vero?

Goofy Goober
21-05-2010, 07:05
forse lo hai installato sul northbridge dell'X48? perchè sul south mi pare strano dia fastidio ad una scheda audio che non è molto lunga

corgiov
21-05-2010, 12:45
;32040812']ho un problema con Seven X64 e la XFI Pci-ex.

Il mic dovrebbe essere quello blu giusto?

Se lo collego non mi viene rilevatro, anche se avvio registrator edi suoni non succede nulla, ne sui games.

Ricordo che su Vista cliccando l'icona nella trybar compariva il mixer e vi era anche il microfono, adesso su 7 non appare.

in dispositivi ho questo:
http://upload.centerzone.it/images/01756927949432614802_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=01756927949432614802.png)

Help...

Noto che hai il Pannello frontale. Dove colleghi il microfono? Dietro o davanti? Se usi l’entrata del frontalino, devi attivare Microfono FP, se usi l’entrata della scheda audio, allora devi usare la Linea in entrata, che però devi settare nel Pannello di controllo audio nel menu FlexiJack come Microfono.
Noto che anche a te non appare Aux-In, che è l’entrata stereo coassiale del pannello frontale. Le lampadine a sinistra della manopola Master ti si accendono?

Tidus90
21-05-2010, 13:40
puoi tentare l'assegnazione manuale di un IRQ diverso, la procedura però non è univoca ne per hardware ne tanto meno per sistema operativo, una prima ricerca su google mi porta a questi link:
http://www.helpwithpcs.com/upgrading/change-irq-settings.htm
http://helpdeskgeek.com/windows-vista-tips/manage-irq-settings-windows-vista-7/

prova a vedere se risolvi oppure continua a cercare, tra bios e regedt32(64) dovresti poter cambiare irq alla scheda audio

ah scusa, ho dimenticato forse la domanda più ovvia, la tua scheda madre ha anche una scheda audio integrata? Se sì l'hai disabilitata nel bios, vero?

ciao ciao


Edit
sì, vedo che ha integrata una scheda audio basata su un chip RealTek, l'hai disabilitata vero?

si l'ho disattivata, ma nessun risvolto positivo...ora provo con la riassegnazione manuale dell'IRQ tramite i link che mi hai inviato e vi tengo aggiornati.

adkjasdurbn
21-05-2010, 16:40
uppata la versione precedente dell' AutoMode Switcher
(1.01.01) che almeno, funziona :)

http://www.megaupload.com/?d=RGUCWY9J

GDT
21-05-2010, 17:42
Ho installato su win7 x64 il driver beta di marzo e eseguito l'autoupdate ma mi manca il mixer di creative. Dove lo trovo? E' un pacchetto a parte? (Ho una xfi xtrememusic pci)

adkjasdurbn
21-05-2010, 22:10
nuove cosette:

Creative Karaoke Player: 2.11.08
http://www.megaupload.com/?d=AGZWJAP9

Creative Entertainment Center: 5.10.21
http://www.megaupload.com/?d=HO6PXTZZ

Creative Software AutoUpdate: 1.40.04
http://www.megaupload.com/?d=G0AYO7QR

adkjasdurbn
21-05-2010, 22:21
Ho installato su win7 x64 il driver beta di marzo e eseguito l'autoupdate ma mi manca il mixer di creative. Dove lo trovo? E' un pacchetto a parte? (Ho una xfi xtrememusic pci)
bisognerebbe metterlo in prima pagina IN ALTO cosi non lo chiedono più sto link :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632

ciao :)

Pelvix
21-05-2010, 22:54
bisognerebbe metterlo in prima pagina IN ALTO cosi non lo chiedono più sto link :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632

ciao :)

E mica sarebbe una cattiva idea eh...:mbe:
Perchè non si provvede?

Tidus90
21-05-2010, 23:03
puoi tentare l'assegnazione manuale di un IRQ diverso, la procedura però non è univoca ne per hardware ne tanto meno per sistema operativo, una prima ricerca su google mi porta a questi link:
http://www.helpwithpcs.com/upgrading/change-irq-settings.htm
http://helpdeskgeek.com/windows-vista-tips/manage-irq-settings-windows-vista-7/

prova a vedere se risolvi oppure continua a cercare, tra bios e regedt32(64) dovresti poter cambiare irq alla scheda audio

ah scusa, ho dimenticato forse la domanda più ovvia, la tua scheda madre ha anche una scheda audio integrata? Se sì l'hai disabilitata nel bios, vero?

ciao ciao


Edit
sì, vedo che ha integrata una scheda audio basata su un chip RealTek, l'hai disabilitata vero?

ho provato ad eseguire la procedura per cambiare IRQ, ma se clicco sulla periferica mi dice che nn sta utilizzando alcun IRQ perchè "ha un problema" :doh:
cmq ho provato a ricollegare il vecchio hard disk (dato che ho formattato da poco ho ancora l'hard disk precedente operativo con tutti i programmi funzionanti) e quando prova ad installare la periferica nn riesce a concludere l'installazione classificandomela come periferica sconosciuta...:help:

[RenderMAN]
22-05-2010, 00:23
Noto che hai il Pannello frontale. Dove colleghi il microfono? Dietro o davanti? Se usi l’entrata del frontalino, devi attivare Microfono FP, se usi l’entrata della scheda audio, allora devi usare la Linea in entrata, che però devi settare nel Pannello di controllo audio nel menu FlexiJack come Microfono.
Noto che anche a te non appare Aux-In, che è l’entrata stereo coassiale del pannello frontale. Le lampadine a sinistra della manopola Master ti si accendono?

La mia versione (SB0820) non ha frontalino, quindi la collego dietro all'unico slot di colore blu chiaro, per intenderci è questa:

http://upload.centerzone.it/images/10429500202338701069_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=10429500202338701069.jpg)

Quale pannello di controllo audio?

Ho impostato "ascolta dispositivo" dovre poter udire il mic sulle casse, ed invece niente di niente

http://upload.centerzone.it/images/81902438922392216938_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=81902438922392216938.png)

Linea in entrata, che però devi settare nel Pannello di controllo audio nel menu FlexiJack come Microfono.

Non ho nessuna opzione per il microfono, almeno da quel pannello, e non ne ho altri, help

Linea in ingresso è attiva, ma serve a poco:

http://upload.centerzone.it/images/87713202390387542980_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=87713202390387542980.png)

help

P.s. Ho scaricato ed installato tutti gli update disponibili, ma non mi ha installato una specie di pannello di controllo che avevo con i driver originali, che mi permetteva numerosi settaggi in +, mi dice che i driver installati sono + recenti e non mi installa i driver dell'update.
Prima avevo provato ad installare quelli del Cd ma non mi parte + seven ho dovuto toglierli.

corgiov
22-05-2010, 07:29
;32057293']

Ho impostato "ascolta dispositivo" dovre poter udire il mic sulle casse, ed invece niente di niente

http://upload.centerzone.it/images/81902438922392216938_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=81902438922392216938.png)Allora, va in Generale e seleziona Altoparlanti. Va in Sound Blaster e clicca su Impostazioni. Apparirà il Pannello di controllo audio. Seleziona FlexiJack e imposta Microfono.

aled1974
22-05-2010, 08:14
cmq ho provato a ricollegare il vecchio hard disk (dato che ho formattato da poco ho ancora l'hard disk precedente operativo con tutti i programmi funzionanti) e quando prova ad installare la periferica nn riesce a concludere l'installazione classificandomela come periferica sconosciuta...:help:

prova a rimuovere tutti i driver in modo forzato da modalità provvisoria se la procedura automatica di windows te lo impedisce, a pulire eventuali rimasugli nel registro con un programma apposito e ad installare nuovamente i driver al riavvio successivo

il fatto che anche il vecchio hd/os rilevi un problema mi fa sorgere un dubbio

- col vecchio hd la scheda audio era nell'altro pettine e funzionava bene vero?

Se rispondi sì allora potrebbe essere un problema di condivisione risorse tra questi, in alcune schede madri di qualche anno fa lo slot agp/pci-e condivideva le risorse con uno pci o per meglio dire spesso erano legati a 2 a 2 con un pci libero. Che sia così anche per la tua scheda madre? Perchè mi sorge il dubbio che se provi a metterla nell'altro slot poi funziona su entrambi gli hd/os

magari se hai la pazienza di smontare il dissi del south e fare una veloce prova ci togliamo il dubbio, male che vada rimetti il dissipatore e hai "perso" mezz'oretta ma almeno abbiamo escluso questa possibilità

ciao ciao

Tidus90
22-05-2010, 12:53
sì con il vecchio OS avevo la scheda audio nell'altro pettine PCI e funzionava alla perfezione.
Però ho provato a rimettere solo l'HUB sulla PCI che aveva originariamente con il vecchio OS e anche così non riesce ad installare la periferica! quindi la domanda che mi faccio è, come ha fatto a funzionare con il vecchio hard disk dato che il sistema operativo era sempre windows 7??? :confused:
E cmq suppongo che anche con la scheda audio faccia la stessa cosa, dato che classifica sia l'HUB che la scheda audio con la medesima definizione:
Dispositivo sconosciuto HUB 1384 OHCI

l'unico problema è che il vecchio dissi aveva le solite clip in plastica fastidiose ad "ancora" che nn riuscendo a togliere ho deciso di romperle per estrarlo...quindi nn saprei come rimetterlo, a meno che nn possa stare qualche minuto senza dissi, il tempo di provare la scheda audio nello slot, che dite?

Tidus90
22-05-2010, 15:10
cmq mi sono dimenticato di dirvi che la mia P5KC non supporta windows 7, è già troppo se andava con vista...probabilmente il problema di fondo è questo perchè magari mettendo dei driver che girino su win7 è probabile che riesca a leggere le informazioni inviatele dagli slot PCI che dal sistema operativo vengono riconosciuti correttamente, al contrario di adesso...bhò---:muro:

The_Saint
22-05-2010, 15:30
cmq mi sono dimenticato di dirvi che la mia P5KC non supporta windows 7, è già troppo se andava con vista...probabilmente il problema di fondo è questo perchè magari mettendo dei driver che girino su win7 è probabile che riesca a leggere le informazioni inviatele dagli slot PCI che dal sistema operativo vengono riconosciuti correttamente, al contrario di adesso..La P5KC è compatibile con Win7... hai installato l'ultimo BIOS? I driver devi cercarli direttamente dai produttori, sul sito Asus è risaputo che non vengono aggiornati...

Tidus90
22-05-2010, 17:18
La P5KC è compatibile con Win7... hai installato l'ultimo BIOS? I driver devi cercarli direttamente dai produttori, sul sito Asus è risaputo che non vengono aggiornati...

sul sito della asus l'ultimo BIOS è il 1203 ed è quello che ho installato, cosa intendi per cercarli direttamente dai produttori?

The_Saint
22-05-2010, 17:25
sul sito della asus l'ultimo BIOS è il 1203 ed è quello che ho installato, cosa intendi per cercarli direttamente dai produttori?Intendo: il chipset è Intel? Scarica i driver inf dal sito Intel... l'audio è Realtek? Scarica i driver per Win7 dal sito Realtek... etc... ;)

Tidus90
22-05-2010, 17:31
Intendo: il chipset è Intel? Scarica i driver inf dal sito Intel... l'audio è Realtek? Scarica i driver per Win7 dal sito Realtek... etc... ;)

eh il fatto è che nn c'è niente che nn funzioni di integrato alla scheda madre...il problema sono le schede che vi installo che mostrano problemi ad essere riconosciute quindi anche volendo scaricare i driver direttamente del sito della creative per la mia X-Fi (per esempio), come ho gia fatto, non risolvo il problema perchè le periferiche nn vengono riconosciute...mi servirebbe un driver "generico" che "installi" la mia MoBo sul sistema operativo Windows Seven...

The_Saint
22-05-2010, 19:14
eh il fatto è che nn c'è niente che nn funzioni di integrato alla scheda madre...il problema sono le schede che vi installo che mostrano problemi ad essere riconosciute quindi anche volendo scaricare i driver direttamente del sito della creative per la mia X-Fi (per esempio), come ho gia fatto, non risolvo il problema perchè le periferiche nn vengono riconosciute...mi servirebbe un driver "generico" che "installi" la mia MoBo sul sistema operativo Windows Seven...Il driver "generico" di cui parli sono i driver INF della Intel, sono quelli i driver del chipset della scheda madre... altro non ti serve. ;)

[RenderMAN]
22-05-2010, 20:01
Allora, va in Generale e seleziona Altoparlanti. Va in Sound Blaster e clicca su Impostazioni. Apparirà il Pannello di controllo audio. Seleziona FlexiJack e imposta Microfono.

GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ! FUNZIONA!

Grazie infinite, non ci sarei mai arrivato da solo, ma come mai bisogna fare tutto sto casino? è normale?

Finalmente posso usare le mie amate cuffie Fatal1ty in COD MW2.

Grazie ancora.

corgiov
23-05-2010, 07:29
La scheda audio ha un solo connettore, condiviso, per Linea d’entrata e Microfono. Altre schede audio ne hanno due, uno per tipo.

corgiov
23-05-2010, 07:30
E cmq suppongo che anche con la scheda audio faccia la stessa cosa, dato che classifica sia l'HUB che la scheda audio con la medesima definizione:
Dispositivo sconosciuto HUB 1384 OHCI

Domanda: hai un HDD o un masterizzatore collegato via IDE? Funziona? È probabile che lo slot PCIe condivida le medesime risorse con Firewire e IDE. Controlla nel BIOS. Dovresti trovare una voce IDE/Firewire (o Firewire/IDE). Se è disabilitata, riabilitala. Al riavvio Windows interpreterà le periferiche come slot PCIe.
Se è già abilitata, forse devi (re)installare i driver più recenti della scheda madre.

Tidus90
23-05-2010, 18:51
Domanda: hai un HDD o un masterizzatore collegato via IDE? Funziona? È probabile che lo slot PCIe condivida le medesime risorse con Firewire e IDE. Controlla nel BIOS. Dovresti trovare una voce IDE/Firewire (o Firewire/IDE). Se è disabilitata, riabilitala. Al riavvio Windows interpreterà le periferiche come slot PCIe.
Se è già abilitata, forse devi (re)installare i driver più recenti della scheda madre.

nn ho trovato nessuna voce che riconducesse a firewire/IDE o viceversa, ho provato solo ad attivare la PCIPnP che era disattivata però niente. Purtroppo ho appena scoperto che il mio MyBook riesce ad essere installato con l'installazione delle nuove periferiche soltanto se lo collego alle porte USB frontali del case, mentre nell'USB sul retro mi dice che una periferica USB non è stata riconosciuta correttamente e mi mette il punto esclamativo giallo...non ci stò a capire più niente...

Perseverance
24-05-2010, 11:42
Se tento di attivare l'encoder DDL o DTS sull'uscita digitale mi dice che la licenza non è valida. Quando avevo il support pack 2.0 non è mai successo. Così ho preso dal support pack 2.0 la cartella DDL Activation xò se clicco su setup.exe mi compare un errore! Probabilmente và avviata da cmd con qualche parametro aggiuntivo...


Come faccio ad attivare queste cose?

The_Saint
24-05-2010, 11:48
Se tento di attivare l'encoder DDL o DTS sull'uscita digitale mi dice che la licenza non è valida. Quando avevo il support pack 2.0 non è mai successo. Così ho preso dal support pack 2.0 la cartella DDL Activation xò se clicco su setup.exe mi compare un errore! Probabilmente và avviata da cmd con qualche parametro aggiuntivo...
Come faccio ad attivare queste cose?Ma il DLL/DTS Connect pack l'hai comprato? Non hai il numenro di licenza?

Yellow13
24-05-2010, 13:59
Ragazzi il bay frontale della X-Fi Fatal1ty è uguale a quello della X-Fi Platinum? Esteticamente almeno lo sono, ma sono compatibili fra le 2 schede?

Goofy Goober
24-05-2010, 14:17
Ragazzi il bay frontale della X-Fi Fatal1ty è uguale a quello della X-Fi Platinum? Esteticamente almeno lo sono, ma sono compatibili fra le 2 schede?

a quale ti riferisci?

questo bay:

http://i910.photobucket.com/albums/ac303/fauzyexito/CreativeX-FiPlatinum-03.jpg

è compatibile con tutte le schede X-FI versione PCI standard con i connettori sul lato posteriore:

http://i00.twenga.com/computer/soundkarte/creative-labs-sound-blaster-x-fi-platinum-p_53812vb.png

necessita la sua apposita piattina di collegamento per funzionare

quindi direi proprio di si, son compatibili con entrambe le schede. io ho la Fatal1ty Champion Ed, e il bay l'ho provato anche sulla professional e funzionava

Yellow13
24-05-2010, 14:26
Perfetto grazie mille. Una cosa però: il bay non ce l'ho sottomano, devo ancora acquistarlo, la piattina di cui parli mi sembra molto corta o sbaglio? Il bay tocca metterlo nel frontalino più vicino alla scheda per forza?

Goofy Goober
24-05-2010, 14:32
Perfetto grazie mille. Una cosa però: il bay non ce l'ho sottomano, devo ancora acquistarlo, la piattina di cui parli mi sembra molto corta o sbaglio? Il bay tocca metterlo nel frontalino più vicino alla scheda per forza?

no non direi.

ho un TT Armor+ la scheda audio è montata nello slot PCI più basso della Rampage Formula (praticamente all'estremità inferiore della mobo)
nella foto qui sotto non si vede, però conta che è nel terzultimo posto a partire dal basso degli slot posteriori del case.

http://img3.imageshack.us/img3/3785/pa160016.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/pa160016.jpg/)

mentre il bay è montato nel secondo slot dall'alto dell'Armor (come da immagine sotto), e la piattina arriva tranquillamente alla scheda audio, tra l'altro passando dietro la paratia e schivando anche la 295GTX. quindi direi che ci sta abbondantemente in ogni situazione come lunghezza :)

http://img26.imageshack.us/img26/8013/pa160004.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/pa160004.jpg/)

Varg87
24-05-2010, 15:32
Ci risiamo. Ho dovuto scollegare i jack delle casse dalla scheda audio per dare una soffiata al pc col compressore. Ricollego e non mi funziona più il sub e il canale centrale.
Premetto che per sentire il sub devo attivare il redirezionamento dei bassi e il guadagno subwoofer altrimenti non si sente. Adesso non si sente neanche se li attivo.
Da quando ho formattato l'unico modo per farlo funzionare era tenerlo in modalità intrattenimento, in modalità gioco non funzionava. Qualche idea su quale possa essere il problema?

<<hacker>>
24-05-2010, 16:51
ottimo 3d complimenti !:O :)

carneo
24-05-2010, 18:02
vorrei installare dei drivers precedenti agli attuali per la xtreme music su 7 ma nonostante li ho disinstallati, pulizia con driver sweeper e drivers cleaner pro, e nonostante ho disinstallato la periferica con i relativi drivers , quando tento di installare i 008 beta win 7 mi dice che nel sistema sono presenti drivers piu nuovi e l'installazione non va a buon fine....sapete come posso risolvere?

adkjasdurbn
24-05-2010, 20:00
vorrei installare dei drivers precedenti agli attuali per la xtreme music su 7 ma nonostante li ho disinstallati, pulizia con driver sweeper e drivers cleaner pro, e nonostante ho disinstallato la periferica con i relativi drivers , quando tento di installare i 008 beta win 7 mi dice che nel sistema sono presenti drivers piu nuovi e l'installazione non va a buon fine....sapete come posso risolvere?
ciao hai provato i driver nella mia firma? perchè vuoi usare driver precedenti? (rischi instabilità ed tempi di spegnimento lunghi, nonchè problemi di "audio che gracchia" con applicazioni EAX ed OpenAL)... :)

ciao!!

<<hacker>>
24-05-2010, 20:15
...ciao hai provato i driver nella mia firma?

ciao!!ho provato a installare gli Alchemy ma mi dice che il prodoto non è installabile!:mad: che sia un problemma legato a win7?

carneo
24-05-2010, 20:33
ciao hai provato i driver nella mia firma? perchè vuoi usare driver precedenti? (rischi instabilità ed tempi di spegnimento lunghi, nonchè problemi di "audio che gracchia" con applicazioni EAX ed OpenAL)... :)

ciao!!

non non li ho provati...quali mi consigli per una xtreme music?

devo provare altri drivers per capire se un disturbo nelle cuffie è provocato dai drivers...prima non lo faceva

per la questione della corretta pulizia ?

adkjasdurbn
24-05-2010, 22:26
ho provato a installare gli Alchemy ma mi dice che il prodoto non è installabile!:mad: che sia un problemma legato a win7?
strano, sono win7 compatibili, che scheda audio hai?
non non li ho provati...quali mi consigli per una xtreme music?
devo provare altri drivers per capire se un disturbo nelle cuffie è provocato dai drivers...prima non lo faceva
per la questione della corretta pulizia ?
prova quelli di marzo per le PCI..

alessandro1980
25-05-2010, 00:09
Insomma alla fine ho fatto la "follia" ed ho sostituito la mia X-fi Extreme gamer Fatal1ty pro con una X-fi Titanium per avere l'uscita ottica e il DDL e il DTS COnnect. Certo che la Titanium in confronto alla prima esteriormente sembra proprio una scheda di qualità inferiore, niente connettori dorati, chip senza dissipatore, scheda più piccola, meno "condensatori" e componentistica sul pcb, è tutto grazie alla riduzione delle dimensioni del processore oppure la titanium è effettivamente inferiore come qualità rispetto alla X-fi Extreme gamer fatal1ty pro??

adkjasdurbn
25-05-2010, 07:14
Insomma alla fine ho fatto la "follia" ed ho sostituito la mia X-fi Extreme gamer Fatal1ty pro con una X-fi Titanium per avere l'uscita ottica e il DDL e il DTS COnnect. Certo che la Titanium in confronto alla prima esteriormente sembra proprio una scheda di qualità inferiore, niente connettori dorati, chip senza dissipatore, scheda più piccola, meno "condensatori" e componentistica sul pcb, è tutto grazie alla riduzione delle dimensioni del processore oppure la titanium è effettivamente inferiore come qualità rispetto alla X-fi Extreme gamer fatal1ty pro??
io non avrei mai cambiato una scheda della prima serie con una di questa serie attuale :)
ma cmq tranquillo, se ti soddisfa per quello che cerchi, hai fatto bene..

ciao!!

Goofy Goober
25-05-2010, 08:08
io non avrei mai cambiato una scheda della prima serie con una di questa serie attuale :)

concordo, anche solo il bay esterno delle versioni champion si è trasformato in una cosa inutile rispetto al vecchio bay carico di connessioni, con MIDI e digital&opticale in/out era decisamente migliore di quello attuale...

ma cmq tranquillo, se ti soddisfa per quello che cerchi, hai fatto bene..


anche questo è vero :)

<<hacker>>
25-05-2010, 08:47
strano, sono win7 compatibili, che scheda audio hai?

xfi extreme quella in dotazione con la MB striker 2 extreme:)

Andala
25-05-2010, 10:45
La X-Fi Titanium HD non è mai entrata in commercio?

Goofy Goober
25-05-2010, 10:57
La X-Fi Titanium HD non è mai entrata in commercio?

mi pare sia stata annunciata a metà marzo...

visto che si tratta solo di annuncio sulla carta da parte di creative è normale che al momento non sia ancora uscita

Tidus90
25-05-2010, 11:17
ragazzi scusate se mi intrometto come il giovedì nella settimana...

da poco ho formattato il pc e ho installato seven...dato che ho installato anche un dissipatore per southbridge sulla MoBo la mia XtremeMusic non ci entrava e ho fatto cambio con una scheda PCI con porte USB e firewire gia presente nel mio pc. Purtroppo il computer non mi rileva la presenza della scheda audio (Gestione Periferiche).Però andando ad analizzare con everest mi indica la presenza della suddetta scheda. Infatti ho scaricato i driver e mi dice che non è stata rilevato alcun prodotto creative nel pc....

come faccio adesso? alcuni hanno risolto muovendo un pò le scheda per fare contatto, ma ho provato e riprovato senza successo. L'ho anche tolta e pulito bene i contatti ma niente. :help:

up :stordita:

alessandro1980
25-05-2010, 11:41
io non avrei mai cambiato una scheda della prima serie con una di questa serie attuale :)
ma cmq tranquillo, se ti soddisfa per quello che cerchi, hai fatto bene..
ciao!!

Infatti anche io sono rimasto un pò male quando ho visto la titanium, si vede chiaramente che è inferiore come qualità costruttiva (almeno così mi pare). Ora mi trovo con queste due schede ed una devo venderla ma vi dirò, sono molto indeciso!
La titanium è qualitativamente inferiore ma è PCI-express quindi magari un pò più longeva, ha le uscite ottiche e il DDL che con il mio 5.1 Logitech Z-5400 va che è una bomba.
La Xtreme Gamer Fatal1ty pro di sicuro è migliore, probabilmente il DDL potrei averlo cmq ma dovrei acquistare il DDL PACK, non ha le uscite ottiche ma solo coassiali, insomma, con questa per avere il DDL dovrei fare qualche passaggio in più e comprarmi un cavo coassiale adatto. In più è pci e magari sulla prossima mobo avrò pochi slot x il pci.

Insomma come avrete capito sono indeciso su quale tenere, voi cosa mi consigliereste?

adkjasdurbn
25-05-2010, 11:41
xfi extreme quella in dotazione con la MB striker 2 extreme:)
mi sa che devi rivolgerti ad ASUS..

aled1974
25-05-2010, 12:25
up :stordita:....
magari se hai la pazienza di smontare il dissi del south e fare una veloce prova ci togliamo il dubbio, male che vada rimetti il dissipatore e hai "perso" mezz'oretta ma almeno abbiamo escluso questa possibilità
^^^

ciao ciao

<<hacker>>
25-05-2010, 12:53
mi sa che devi rivolgerti ad ASUS..ma se siamo nel 3d delle creative:D nemeno sul cd della mb c'è ombra di drivers o alchemy;)

DrossBelly
25-05-2010, 14:03
Credo intendesse che quella scheda non fa parte della creative

Crystal Dragon
25-05-2010, 16:23
ma se siamo nel 3d delle creative:D nemeno sul cd della mb c'è ombra di drivers o alchemy;)

quella scheda non ha nulla di x-fi, emula qualche funzione via software e basta, è una realtek in pratica... quelli di creative sapranno a mala pena della sua esistenza (visto che avranno ricevuto soldi per far fare una scheda con su scritto x-fi da asus); non centra nulla nè coi driver creative nè coi chip delle schede creative

Trokji
25-05-2010, 16:27
Ragazzi da un po' ho la x-fi xtreme gamer nella mobo su slot pci, ma da quando il pc mi si guastò (alimentatore rotto e poi sostituito) la motherboard non la vede proprio. Scheda x-fi rotta? scheda madre difettosa? il mio sistema operativo se può essere utile è win vista ultimate 64 bit

adkjasdurbn
25-05-2010, 16:56
ma se siamo nel 3d delle creative:D nemeno sul cd della mb c'è ombra di drivers o alchemy;)
questa scheda non fa parte di creative, come ti hanno detto, emula solo il tutto... cmq sia prova questo visto che "di solito" sono buono e aiuto il prossimo :D

http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-MB-Software-1-1-for-Win7-Vista-XP-TRIAL/td-p/556350

spero funzioni è un pack non ufficiale creato da daniel_k per le motherboard che prevedono il "finto x-fi" chissa che magari ti aiuta... la hai la licenza (codice) vero?

ciao!!