View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
q3aquaking
02-08-2008, 15:33
la coassiale è solo sul dock esterno o su quello interno per le fatality
cioè?
sulla extreme music cè oppure no??
nella mia xtrememusic bulk il cd c'era....anche se per XP...per Vista ho dovuto procurarmelo...
nella mia XtremeMusic bulk (presa un mesetto fa) c'era il cd per Vista :confused:
anche se non me ne faccio niente dei programmi aggiuntivi
drivers+consolle e sono a posto
TigerTank
02-08-2008, 16:19
nella mia XtremeMusic bulk (presa un mesetto fa) c'era il cd per Vista :confused:
Ovvio io l'ho presa prima che arrivasse Vista :D
magic carpet
02-08-2008, 17:21
Ragazzi, potreste aiutarmi?
Con i nuovi driver e Vista 64 non riesco più a riprodurre i film con audio AC3 in dolby digital.
Ho un ampli esterno Pioneer collegato via cavo ottico alla X-Fi Fatality.
Non capisco come configurare AC3 Filter e se da Pannello di controllo > Audio devo selezionare SPDIF o Altoparlanti.
Grazie mille
M_C
il_capitano
03-08-2008, 11:51
Ragazzi, potreste aiutarmi?
Con i nuovi driver e Vista 64 non riesco più a riprodurre i film con audio AC3 in dolby digital.
Ho un ampli esterno Pioneer collegato via cavo ottico alla X-Fi Fatality.
Non capisco come configurare AC3 Filter e se da Pannello di controllo > Audio devo selezionare SPDIF o Altoparlanti.
Grazie mille
M_C
Seleziona SPDIF!
davide155
03-08-2008, 12:26
Ragazzi, potreste aiutarmi?
Con i nuovi driver e Vista 64 non riesco più a riprodurre i film con audio AC3 in dolby digital.
Ho un ampli esterno Pioneer collegato via cavo ottico alla X-Fi Fatality.
Non capisco come configurare AC3 Filter e se da Pannello di controllo > Audio devo selezionare SPDIF o Altoparlanti.
Grazie mille
M_C
Siamo in due!!
Io ho una X-fi professional e li ho installati su vista 64bit.
Tutto ok. Adesso funziona perfettamente col decoder incorporato della scheda, ma adesso è sorto un nuovo problema.
Il segnale audio non passa più in SPDIF. Ed è scomparsa pure l'opzione per scegliere l'uscita SPDIF dal pannello di powerdvd :cry:
In pratica non posso più sfruttare l'uscita digitale (cioè SPDIF) usando un decoder esterno :muro:
E pure nel pannello di controllo audio di vista se voglio eseguire il file audio di test di windows per sentire l'audio in SPDIF mi da errore :( E non mi fa nemmeno selezionare il campionamento desiderato nelle opzioni avanzate dell'uscita SPDIF dal pannello audio di windows. Mi fa selezionare solo la "2 canale, 16bit, 48000Hz (Qualità DVD)"
Anche selezionando la nuova voce dei nuovi driver "usa decoder esterno" e selezionando pure dal pannello audio di windows uscita IO Digitale non funziona lo stesso........
Lo fa pure a voi questo scherzetto?
magic carpet
03-08-2008, 18:03
Allora, per chi ha il problema SPDIF è inutile tentare "alchimie"...
Nel forum di Creative confermano che con i nuovi driver e Vista 64 l'uscita SPDIF non funziona.
Quindi sono tornato bellamente ai 2.15 ;)
Invece volevo chiedervi una cosa: con questa scheda non c'è modo di far uscire anche i giochi in Dolby Digital con decoder esterno via SPDIF?
Serve per forza la nuova Titanium (o le altre schede non Creative) con il supporto Dolby Digital Live?
Ciao
M_C
Il DD Live verrà introdotto anche per le altre schede x-fi, previo pagamento (sui 5€)... ;)
Beltra.it
03-08-2008, 18:46
Il DD Live verrà introdotto anche per le altre schede x-fi, previo pagamento (sui 5€)... ;)
beh la creative fa una peggio dell'altra.. già costano troppo queste schede... poi la gente deve pagare di più dopo tutti quell iche ha già speso? beh ... non ho parole
beh la creative fa una peggio dell'altra.. già costano troppo queste schede... poi la gente deve pagare di più dopo tutti quell iche ha già speso? beh ... non ho parole
No stavolta creative non ha colpa... la caratteristica DDLive non è MAI stata pubblicizzata sui prodotti Creative, né è MAI stata promessa come feature...
Semplicemente ora Creative metterà a disposizione di chi vorrà (non è obbligatorio) un driver che abilita tale feature, per la quale Creative paga una royalties e questo costo viene in parte riversato sull'utente finale...
L'unica X-fi che include il DDL fin dalla sua presentazione è quella di Auzentech (x-fi prelude) ma appunto costa di più (e il costo comprende anche le royalties)
che vantaggi apporterebbe questo driver? scusate la niubbiaggine
che vantaggi apporterebbe questo driver? scusate la niubbiaggine
La decodifica del Dolby Digital Live...
cioé sarebbe per i dvd (film o movie?) scusa di nuovo la mia niubbiaggine assurda! :cry:
cioé sarebbe per i dvd (film o movie?) scusa di nuovo la mia niubbiaggine assurda! :cry:
La codifica Dolby Digital Live è una potente funzione implementata dai laboratori Dolby Lab, che consente agli utenti di codificare in tempo reale qualsiasi fonte audio in modalità stereo in un flusso AC-3 (Dolby Digital) anche su uscita S/PDIF. Quindi tutti i suoni di sistema del PC, i brani musicali MP3, un film o l' audio di un gioco, sono tutti gestiti in tempo reale nella qualità audio Dolby Digital 5.1 " AC3 " in modo trasparente dal PC.
e leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_2.html
;)
ragazzi le X-FI vengono ossannate per la loro qualità sonora, possibilità di riprodurre DVD Audio stereo sino a 192 Khz, ma è possibile provare dei samples per testare almeno audio a 96khz?
Con la scheda non è stato fornito nessun dvd audio a corredo... potete aiutarmi?
eldivino
03-08-2008, 21:12
Salve ho da poco acquistato una scheda audio Xfi extremegamer..ma ha solo 4 ingressi: 3 li uso per le casse 5.1 e uno per il microfono.
ma se volessi usare anche le cuffie? dove lo inserisco il "jack" delle cuffie?
Ciao a tutti ragazzi!
Ho bisogno di un aiuto, visto che da solo ci sto impazzendo da oggi pomeriggio: spiego il problema.
Ho cambiato pc e dal vecchio ho recuperato la mia x-fi elite pro (qualche post fa avevo chiesto se era necessaria anche l'alimentazione esterna e mi avete risposto di si, quindi da studente diligente l'ho collegata :D)
Ho scaricato dal sito creative tutti i nuovi driver e le applicazioni per winzozz vista e tutto sembra fungere: ovvero ascolto normalmente la musica, cambio le impostazioni eax, etc etc.
Il problema sorge appunto con il deck esterno: riesco tranquillamente a regolare con i manettini tutti i parametri dal volume al volume degli effetti (e anche a video esce la regolazione del volume) ma non riesco a sentire nulla se attacco le cuffie nell'apposito spinotto (con il vecchio pc su windows xp lo facevo sempre assieme all'utilizzo di un microfono esterno che utilizzavo nel canale Mic2).
Come posso risolvere? Cosa devo impostare? E' forse il sistema operativo nuovo che mi nasconde qualche insidia?
Grazie :)
La codifica Dolby Digital Live è una potente funzione implementata dai laboratori Dolby Lab, che consente agli utenti di codificare in tempo reale qualsiasi fonte audio in modalità stereo in un flusso AC-3 (Dolby Digital) anche su uscita S/PDIF. Quindi tutti i suoni di sistema del PC, i brani musicali MP3, un film o l' audio di un gioco, sono tutti gestiti in tempo reale nella qualità audio Dolby Digital 5.1 " AC3 " in modo trasparente dal PC.
e leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_2.html
;)
Ma è già uscito?
Cristallo
03-08-2008, 22:00
Ciao a tutti,
oggi ho aggiornato con gli ultimi driver ma il dts continua a non funzionare. C'è qualche procedura particolare oppure quello che voi avete fatto ? Inoltre se inizio a giocare con le schermate che fanno sentire i rumori associati alle case dopo un pò si mischiano i segnali e cliccando su quella centrale il suono esce dalla destra, alcune si silenziano e così via. Potete provare ?
Grazie
Cristallo
Ma è già uscito?
No... non è ancora stato rilasciato (ma gli utlimi driver, stando alle note, "supportano" il modulo aggiuntivo)
Ciao a tutti,
oggi ho aggiornato con gli ultimi driver ma il dts continua a non funzionare. C'è qualche procedura particolare oppure quello che voi avete fatto ? Inoltre se inizio a giocare con le schermate che fanno sentire i rumori associati alle case dopo un pò si mischiano i segnali e cliccando su quella centrale il suono esce dalla destra, alcune si silenziano e così via. Potete provare ?
Grazie
Cristallo
mmmhhh.... a me va tutto benone... che scheda hai?!... sicuro sia abilitata per il decoding?!... controlla qua:
http://www.soundblaster.com/X-FiList/
Se hai una Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion è possibile che tu non possa farlo...
Cristallo
03-08-2008, 23:53
Ciao,
ho questo modello: Sound Blaster X-Fi Fatal1ty® SB0466 Yes Yes. Dovrei poter fare tutto. Da pannello mi appaiono le selezioni per il DTS ma poi quando vedo un dvd dts non sento audio.
Ciao
Cristallo
sommojames
03-08-2008, 23:53
Secondo voi per la X-Fi Xtreme Music su Vista SP1 son meglio i nuovi driver ufficiali o quelli amatoriali che si trovano qua? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677673
alethebest90
04-08-2008, 08:54
Salve ho da poco acquistato una scheda audio Xfi extremegamer..ma ha solo 4 ingressi: 3 li uso per le casse 5.1 e uno per il microfono.
ma se volessi usare anche le cuffie? dove lo inserisco il "jack" delle cuffie?
le cuffie le puoi collegare nel jack dove vanno le casse anteriori...oppure le colleghi sul telecomando delle casse eventualmente ci sia...approposito di cuffie si sono rotte le cuffie del mio lettore mp3 :cry:
Beltra.it
04-08-2008, 10:09
No stavolta creative non ha colpa... la caratteristica DDLive non è MAI stata pubblicizzata sui prodotti Creative, né è MAI stata promessa come feature...
Semplicemente ora Creative metterà a disposizione di chi vorrà (non è obbligatorio) un driver che abilita tale feature, per la quale Creative paga una royalties e questo costo viene in parte riversato sull'utente finale...
L'unica X-fi che include il DDL fin dalla sua presentazione è quella di Auzentech (x-fi prelude) ma appunto costa di più (e il costo comprende anche le royalties)
e tu mi vieni a dire che loro pagano 5€ a scheda? si come no...
il_capitano
04-08-2008, 10:13
La codifica Dolby Digital Live è una potente funzione implementata dai laboratori Dolby Lab, che consente agli utenti di codificare in tempo reale qualsiasi fonte audio in modalità stereo in un flusso AC-3 (Dolby Digital) anche su uscita S/PDIF. Quindi tutti i suoni di sistema del PC, i brani musicali MP3, un film o l' audio di un gioco, sono tutti gestiti in tempo reale nella qualità audio Dolby Digital 5.1 " AC3 " in modo trasparente dal PC.
e leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_2.html
;)
No... non è ancora stato rilasciato (ma gli utlimi driver, stando alle note, "supportano" il modulo aggiuntivo)
E quando usciranno? Presto?
Appena arrivata la extreme music bulk, scheda+cd. Il cd è solo per Vista XD
L'ho appena montata, ho messo i driver usciti qualche giorno fa, però...
1. Il Creative Console Launcher 2.60.27 del 31 luglio funziona anche con i driver di marzo?
2. Quando ho installato i driver è uscito un avviso di xp: il driver non ha superato il test del logo di windows, se si continua potrebbero verificarsi problemi (una cosa simile), ho accettato ugualmente. Ho fatto male? Avrei dovuto mettere i driver di marzo? No, perchè se non sono le impostazioni calibrate male, l'audio non è limpido gracchià un pò.
3. L'audio non è tanto pulito, c'è qualche impostazione particolare da fare?
4. Se i problemi persistono dite di provare a installare i driver di marzo?
e tu mi vieni a dire che loro pagano 5€ a scheda? si come no...
Se non ti serve (tipo a me) non lo si prende... altrimenti 5€ è una cifra comunque ragionevole, imho, per una feature che, ripeto, non era mai stata prevista come disponibile su una x-fi! ;)
E quando usciranno? Presto?
Ah boh! :fagiano:
schwalbe
04-08-2008, 13:57
Se non ti serve (tipo a me) non lo si prende... altrimenti 5€ è una cifra comunque ragionevole, imho, per una feature che, ripeto, non era mai stata prevista come disponibile su una x-fi! ;)
Anche perchè un minimo di gestione Creative ce l'ha, e il prezzo non potrà mai essere solo la royalty secca a Dolby.
A far lievitare il costo sarà anche la bassa richiesta, perchè riguarda solo chi vuol usare un impianto HT già esistente e non ha ingressi 5.1 o 7.1.
Nelle schede nuove invece sarà basso perchè verrà "plasmato" su tutta la prduzione, e quindi costerà meno sia al produttore applicarlo che, penso, come richiesta di Dolby.
Per la cronaca esiste anche l'equivalente DTS, che ovviamente fa encoding in DTS (come ha la Auzentech X-Fi).
Beltra.it
04-08-2008, 16:30
Se non ti serve (tipo a me) non lo si prende... altrimenti 5€ è una cifra comunque ragionevole, imho, per una feature che, ripeto, non era mai stata prevista come disponibile su una x-fi! ;)
oke capisco si è ragionevole per noi... ma hai idea di quanto realmente loro la pagano per scheda? e quando ci guadagnerebbero con 5€ per scheda ricevuti?.... :rolleyes:
Appena arrivata la extreme music bulk, scheda+cd. Il cd è solo per Vista XD
L'ho appena montata, ho messo i driver usciti qualche giorno fa, però...quando ho installato i driver (gli ultimi) è uscito un avviso di xp: il driver non ha superato il test del logo di windows, se si continua potrebbero verificarsi problemi (una cosa simile), ho accettato ugualmente. Ho fatto male? Avrei dovuto mettere i driver di marzo? No, perchè se non sono le impostazioni calibrate male, l'audio non è limpido gracchià un pò.
Ho cercato di provare i driver di marzo, però non me li fa installare! mi dice, sono presenti driver più recenti e mi installa solo l'audio console. Nel pannello di controllo>disinstalla programmi non c'è la voce Sound blaster, ci sono i vari audio console, mediasource, mediasource 5, zeno nano plus (lettore mp3), ho disinstallato audio drivers (mi pare fosse scritto così), ho cancellato proprio tutta la cartella (vuota) creative da windows>programmi, ho anche disinstallato i driver da gestione periferiche, ma nulla, non me li fa installare.
Vorrei provarli, perchè fino adesso la scheda mi ha deluso, la mia vecchia trust 511 non dava disturbi. Se anche i vecchi driver daranno problemi può essere che sia dovuto ad un inserimento scorretto nell'installazione sulla scheda madre?
Perchè non me li fa installare? :cry:
il negozio ebay dove ho ordinato l'elite-pro è stato hackerato http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
proprio nella settimana del mio ordine dovevano hackarlo http://gaming.ngi.it/images/ngismiles//madsawxm6.gif
consolatemi compagni http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/mecry.gif
il_capitano
05-08-2008, 00:46
il negozio ebay dove ho ordinato l'elite-pro è stato hackerato http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
proprio nella settimana del mio ordine dovevano hackarlo http://gaming.ngi.it/images/ngismiles//madsawxm6.gif
consolatemi compagni http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/mecry.gif
:friend: :friend: :friend: :vicini: :vicini: :vicini:
http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/smack.gifhttp://gaming.ngi.it/images/ngismiles/love.gif
TheDoctor1983
05-08-2008, 11:12
oke capisco si è ragionevole per noi... ma hai idea di quanto realmente loro la pagano per scheda? e quando ci guadagnerebbero con 5€ per scheda ricevuti?.... :rolleyes:
Indubbiamente un minimo margine di guadagno ce lo avranno pure... che poi non sono neanche 5 €, sono 4,72$ che in euro attualmente sono circa 3€
Beltra.it
05-08-2008, 11:36
Indubbiamente un minimo margine di guadagno ce lo avranno pure... che poi non sono neanche 5 €, sono 4,72$ che in euro attualmente sono circa 3€
giusto una piccola inflazione xD
Ho la possibilità di acquistare la Music a 60€ circa da abbinare alle casse Inspire T6100(anche queste a circa 60€). Dite che è un'ottima accoppiata/acquisto???
Creative ha in programma di rilasciare nuove(tecnologicamente parlando) schede audio e quindi queste costeranno meno o invece è il momento giusto per prendere un X-FI??? :wtf:
Grazie :)
kimgmate
05-08-2008, 19:05
ho la possibilita' di acquistare una Creative Sound Blaster X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series ad un ottimo prezzo (60-80 euro), mi conviene questa o la Creative Sound Blaster X-Fi - Fatal1ty Professional Series che sarebbe la stessa ma con attacco pci -ex 1?
:confused:
Sconti particolari? :asd:
Incredibile...ho cambiato anche lo slot e niente...distorce il suono...proverò a formattare e se non cambia nulla dovrò provarla su un altro pc così saprò se è danneggiata.
Ho la possibilità di acquistare la Music a 60€ circa da abbinare alle casse Inspire T6100(anche queste a circa 60€). Dite che è un'ottima accoppiata/acquisto???
Creative ha in programma di rilasciare nuove(tecnologicamente parlando) schede audio e quindi queste costeranno meno o invece è il momento giusto per prendere un X-FI??? :wtf:
Grazie :)
Io ho sia la music che le T6100, posso dirti che a quei prezzi non trovi di meglio! :)
Per chi ha il sp3 per Xp. Avete problemi con l'extreme music?
Una volta formattato conviene installare prima la scheda sul sp2? Oppure prima il sp3 e poi i driver?
magic carpet
06-08-2008, 12:43
Per chi ha il sp3 per Xp. Avete problemi con l'extreme music?
Una volta formattato conviene installare prima la scheda sul sp2? Oppure prima il sp3 e poi i driver?
Guarda, io ho XP SP3 e una X-Fi Fatality e non ho nessun tipo di problema.
Ti consiglio di installare prima XP SP3 e poi i driver.
Ciao
M_C
Io ho sia la music che le T6100, posso dirti che a quei prezzi non trovi di meglio! :)
Altri invece mi hanno consigliato le Logitech X-530 dicendo che sono meglio delle Creative... :wtf:
LightIntoDarkness
06-08-2008, 14:10
Altri invece mi hanno consigliato le Logitech X-530 dicendo che sono meglio delle Creative... :wtf:Io preferirei le EMPIRE R1000, lo ho da un bel po', per ascoltare musica sono molto meglio delle z5300 che ho avuto per quasi 2 anni.
Se invece servono per HT o videogames, forse avere un sub (per quanto scrauso) è meglio...
Io preferirei le EMPIRE R1000, lo ho da un bel po', per ascoltare musica sono molto meglio delle z5300 che ho avuto per quasi 2 anni.
Se invece servono per HT o videogames, forse avere un sub (per quanto scrauso) è meglio...
No no, mi servono esclusivamente per i giochi con audio posizionale sul PC e qualche MP3, niente audiofilia... :p
Guarda, io ho XP SP3 e una X-Fi Fatality e non ho nessun tipo di problema.
Ti consiglio di installare prima XP SP3 e poi i driver.
Ciao
M_C
Ok.
Senti...quando installi gli ultimi driver usciti, ti esce l'avviso Windows Logo non superato? Io prima della formattazione ho accettato sempre, forse per questo il suono era distorto. Tu hai accettato? Se si, si sente bene, o hai messo i penultimi driver?
Beltra.it
06-08-2008, 15:59
No no, mi servono esclusivamente per i giochi con audio posizionale sul PC e qualche MP3, niente audiofilia... :p
allora vai di logitech... sono decisamente migliori perchè hanno una risposta in frequenza migliore ai bassi... vedi quelle... un impianto normale ha 40Hz 20Khz per avere dei bassi completi le frequenze devono essere almeno dai 30Hz ai 20Khz le x530 o 540 mi sembra abbiano una risposta dai 30Hz o 20 Hz ai 20Khz... quindi vai di logitech!! le ho sentite e suonano davvero bene
Altri invece mi hanno consigliato le Logitech X-530 dicendo che sono meglio delle Creative... :wtf:
Ho un vecchio numero di computer bild in cui c'è la comparativa fra le vecchie creative p580 e le x530 di logitech. Le Creative erano al primo posto (era una comparativa fra ben 6 sitemi 5.1).
Da allora la creative si è migliorata (t6060 e soprattutto con le t6100) aumentando la potenza del subwoofer di 4 watt (andando a migliorare un difetto delle p580), la logitech ha sfornato le x540 con un semplice restyling (problema principale era l'audio leggermente falsato)...
sommojames
06-08-2008, 19:01
Ho una Creative X-Fi Xtreme Music, appena installato i nuovi driver appena rilasciati per Vista e continuo ad avere il problema dei gracchi con Crysis, ma c'è un modo per risolverlo? :muro:
magic carpet
06-08-2008, 22:14
Ok.
Senti...quando installi gli ultimi driver usciti, ti esce l'avviso Windows Logo non superato? Io prima della formattazione ho accettato sempre, forse per questo il suono era distorto. Tu hai accettato? Se si, si sente bene, o hai messo i penultimi driver?
No, ho messo gli ultimi i 2.18 ma non ricordo del Windows Logo non superato... :confused:
albasnake
07-08-2008, 00:03
allora vai di logitech... sono decisamente migliori perchè hanno una risposta in frequenza migliore ai bassi... vedi quelle... un impianto normale ha 40Hz 20Khz per avere dei bassi completi le frequenze devono essere almeno dai 30Hz ai 20Khz le x530 o 540 mi sembra abbiano una risposta dai 30Hz o 20 Hz ai 20Khz... quindi vai di logitech!! le ho sentite e suonano davvero bene
Io ho le logitech X-530, direi che per quello che costano vanno davvero benissimo. Rispetto alla concorrenza Creative, le logitech hanno molti più bassi e soprattutto una regolazione del sub più ampia, che ti permette di collegarli anche a un lettore DVD con le uscite analogiche 5.1.
ciao a tutti!
oggi mi è arrivata la Scheda Creative X-fi Extreme Music!!
ho su le casse LOGITECH Z-5500 5.1 e devo dire che la qualità audio è migliorata parecchio! :D
ci sono impostazioni per migliorare ancora la qualità del suono?
Beltra.it
07-08-2008, 21:51
ciao a tutti!
oggi mi è arrivata la Scheda Creative X-fi Extreme Music!!
ho su le casse LOGITECH Z-5500 5.1 e devo dire che la qualità audio è migliorata parecchio! :D
ci sono impostazioni per migliorare ancora la qualità del suono?
certo smanetta...
TigerTank
07-08-2008, 21:58
ciao a tutti!
oggi mi è arrivata la Scheda Creative X-fi Extreme Music!!
ho su le casse LOGITECH Z-5500 5.1 e devo dire che la qualità audio è migliorata parecchio! :D
ci sono impostazioni per migliorare ancora la qualità del suono?
In particolare è interessante il pannello THX che ti permette anche di regolare la resa inserendo la posizione precisa e distanza delle casse.
TheDoctor1983
08-08-2008, 09:47
Ragazzi, per chi fosse interessato, la X-fi Titanium Fatal1ty Pro + un mouse laser Fatal1ty 149,99 sullo Shop ufficiale della Creative...
Ma con i nuovi driver proprio a nessuno nessuno è uscito l'avviso del Windows logo?
Ma con i nuovi driver a proprio a nessuno nessuno è uscito l'avviso del Windows logo?
anche a me è uscito l'avviso!
Beltra.it
09-08-2008, 17:28
a me di avvisi windows logo mai avuti
BossKnife
10-08-2008, 00:32
Salve a tutti!
Volevo chiedere alcune cose riguardo la scheda x-fi extreme fatal1ty (PCI) e la x-fi titanium (PCI-E).
Prima di tutto: per uno ke ha sempre usato la scheda audio integrata nella mobo si vede tanta differenza quando si usano giochi?
In pratica c'è tanta differenza tra la fatal1ty (PCI) e la titanium (PCI-E) a parte lo slot?
C'è qualche incompatibilità con qualche gioco/applicazione?
I driver attuali sono stabili? O presentano qualche problema con microfono o altro?
Nelle 2 schede ci sono i pin per il collegamento al pannello frontale AC97 (cuffie e microfono)?
Grazie e scusate l'interrogatorio :D
Bossknife
il_capitano
10-08-2008, 08:55
Ma con i nuovi driver a proprio a nessuno nessuno è uscito l'avviso del Windows logo?
A me è uscito l'avviso (XP sp2).
anche a me è uscito l'avviso!
A me è uscito l'avviso (XP sp2).
Avete accettato e vi funziona bene? Tutto regolare?
non so se qualcuno ha il mio stesso problema, ho installato vista 64 (ho una x-fi Fatal1ty gamer pro) e putroppo non vedo nella sezione audio di vista il settaggio per le cuffie, ci stanno solo gli autoparlanti 2, 5.1, 7.1, stereo e quadrifonici..
Dalle proprieta della soundblaster si può selezionare le cuffie, ma non è la stessa cosa, visto che con xp si sentiva molto meglio...:cry:
Nessuno ha riscontrato il mio stesso problema?
p.s. ho provato con il search ma non ho trovato nulla, per cui mi scuso se è già stato chiesto.
ciao ragazzi, ho una extreme music sul mio pc acquistata un paio di anni fa.
sto pensando di comprare un altro pc da zero.
arrivati a oggi che scheda audio mi consigliate??
in questo arco di tempo non è uscito niente di nuovo rispetto alle x-fi?? anche di altre marche intendo..
grazie
Avete accettato e vi funziona bene? Tutto regolare?
Si, solo una volta quando ho lanciato dmc 4 ho sentito un forte fruscio dalla cassa anteriore sinistra. Poi sono uscito dal gioco ho selezionato nuovamente la modalità giochi ed è tornato tutto ok!
Per il resto tutto perfetto!
tra la X-fi Titanium Fatal1ty Pro e la X-fi extreme gamer pro cambia solamente il tipo di connessione o c'è dell'altro?
poi meglio una scheda su pci express (x1) o pci normale?
grazie
BossKnife
11-08-2008, 10:24
tra la X-fi Titanium Fatal1ty Pro e la X-fi extreme gamer pro cambia solamente il tipo di connessione o c'è dell'altro?
poi meglio una scheda su pci express (x1) o pci normale?
grazie
C'è la Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series (PCI) (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854)
e c'è la Sound Blaster X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series (PCI-E) (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=17791)
Io chiedevo un confronto tra quelle 2 schede in termini di prestazioni e di compatibilità con giochi e altro.
Qualcuno sa darmi qualche informazione?
Poi cmq è meglio la connessione PCI-E 1X rispetto alla normale PCI..ma volevo capire se ne vale veramente la pena.
Grazie
Bossknife
Baronfederigo
11-08-2008, 11:21
non so se qualcuno ha il mio stesso problema, ho installato vista 64 (ho una x-fi Fatal1ty gamer pro) e putroppo non vedo nella sezione audio di vista il settaggio per le cuffie, ci stanno solo gli autoparlanti 2, 5.1, 7.1, stereo e quadrifonici..
Dalle proprieta della soundblaster si può selezionare le cuffie, ma non è la stessa cosa, visto che con xp si sentiva molto meglio...:cry:
Nessuno ha riscontrato il mio stesso problema?
p.s. ho provato con il search ma non ho trovato nulla, per cui mi scuso se è già stato chiesto.
strano, su vista x64 non ho riscontrato questo problema, l icona delle cuffie c'èra ed era selezionabile, piuttosto ho notato il fatto che il volume risultava piu basso rispetto ad xp a parità di settaggio e non avevo l'icona del pannello di volume in basso a sinistra
Grazie per la risposta, cmq forse sono impedito io, visto che non conosco per niente vista (lo uso da due giorni), ma è qui che dovrebbe esserci l'opzione per le cuffie no?
http://img106.imageshack.us/img106/1664/immaginenm1.jpg
ciao e grazie!
Beltra.it
11-08-2008, 15:50
Grazie per la risposta, cmq forse sono impedito io, visto che non conosco per niente vista (lo uso da due giorni), ma è qui che dovrebbe esserci l'opzione per le cuffie no?
http://img106.imageshack.us/img106/1664/immaginenm1.jpg
ciao e grazie!
:mbe: non è quello il pannello dove si cambia l'impostazione --.--"
bene, allora dimmi dov'è no :? e meno male che ho scritto che uso vista da due giorni.... se no che faccine mi facevi :)
TigerTank
11-08-2008, 15:55
bene, allora dimmi dov'è no :? e meno male che avevo scritto che uso vista da due giorni.... se no che faccine mi facevi :)
Penso che intenda che è meglio regolare tutto dal pannello di controllo della X-FI.
si ma dal panello della x fi ci sono le cuffie (infatti le ho configurate li)... io chiedevo se ci stava l'opzione in vista, come ci stava in xp dove si sentiva molto meglio,
se non c'è amen... volevo solo sapere questo ^^
BossKnife
11-08-2008, 18:09
Salve a tutti!
Volevo chiedere alcune cose riguardo la scheda x-fi extreme fatal1ty (PCI) e la x-fi titanium (PCI-E).
Prima di tutto: per uno ke ha sempre usato la scheda audio integrata nella mobo si vede tanta differenza quando si usano giochi?
In pratica c'è tanta differenza tra la fatal1ty (PCI) e la titanium (PCI-E) a parte lo slot?
C'è qualche incompatibilità con qualche gioco/applicazione?
I driver attuali sono stabili? O presentano qualche problema con microfono o altro?
Nelle 2 schede ci sono i pin per il collegamento al pannello frontale AC97 (cuffie e microfono)?
Grazie e scusate l'interrogatorio :D
Bossknife
Nessuno mi sa rispondere?:)
Grazie
Beltra.it
11-08-2008, 19:55
bene, allora dimmi dov'è no :? e meno male che ho scritto che uso vista da due giorni.... se no che faccine mi facevi :)
beh scusa, se avevi xp... è la stessa cosa... si usa la console creative...
altrimenti vai sul sito e per vista scarichi utilità di avvio console... e li sicuro ci sarà
sul sistema operativo non c'è a nessuno la modlità cuffie.. e cmq su vista setta solo la frequenza per una maggior compatibilità con la scheda..
non si tocca mai una scheda dedicata dalle opzioni del sistema operativo :)
si e che ero abituato a giocare su xp con solamente i driver base installati, senza installare console o altro.. (su xp avevo una audigy 2 zs), poi andavo sul pannello di controllo, nella sezione audio, configurazioni altoparlanti e li selezionavo le cuffie.
Da li in poi mi trovavo benissimo, pensavo di fare la stessa cosa con vista..comunque alla fine ho settato un po' la console e mi sto trovando benissimo lo stesso, per cui grazie di tutto beltra :cool:
il_capitano
11-08-2008, 22:57
Avete accettato e vi funziona bene? Tutto regolare?
Si, tutto regolare, solo qualche problema con il volume della console di avvio.
ciao ragazzi, ho una extreme music sul mio pc acquistata un paio di anni fa.
sto pensando di comprare un altro pc da zero.
arrivati a oggi che scheda audio mi consigliate??
in questo arco di tempo non è uscito niente di nuovo rispetto alle x-fi?? anche di altre marche intendo..
grazie
Chiedi nell'apposita discussione in rilievo sulla "scelta".
ragazzi ho le casse posteriori quella sinistra a 2,5 metri e quella destra a 1 metro, la mia domanda è la seguente.. è possibile via software impostare che la cassa di sinistra (la più lontana) suoni di piu' di quella destra (la più vicina) cosi' da avere un migliore impatto audio?
BossKnife
12-08-2008, 10:47
Penso che dal pannello di controllo di windows si possa regolare il volume degli altoparlanti...al max puoi impostare che la cassa + lontana suoni meno di quella + vicina.
http://img149.imageshack.us/img149/1999/audioks8.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=audioks8.jpg)
P.S. vedendo che nessuno mi ha risposto volevo fare una semplice domanda che ho fatto anche sopra: In termini di prestazioni e di carico conviene la X-Fi rispetto all'audio integrato nella mobo?
Un'altra cosa...voi come disinstallate complemente i driver della scheda?
P.S. vedendo che nessuno mi ha risposto volevo fare una semplice domanda che ho fatto anche sopra: In termini di prestazioni e di carico conviene la X-Fi rispetto all'audio integrato nella mobo?
Penso che con le CPU attuali la differenza sia assolutamente minimale ;)
magic carpet
12-08-2008, 15:23
Un'altra cosa...voi come disinstallate complemente i driver della scheda?
Con XP
1) Rimuovi tutte le applicazioni Creative da Pannello di controllo > Installazione applicazioni
2) Estrai il pacchetto dei nuovi driver e avvia il setup dalla cartella Driver per disinstallare i vecchi driver
3) Riavvia e disinstalla tutti i residui con Driver Sweeper
4) Riavvia e installa i nuovi driver e il pannello volume
Con Vista credo che la procedura sia identica.
Ciao
M_C
goldorak
12-08-2008, 15:51
Ho una x-fi extreme music retail su windows xp sp3, ed ho installato l'ultima versione ufficiale dei drivers creative insieme alla console launcher.
Come faccio per avere accesso alla console THX ? :fagiano:
Non riesco proprio a trovare l'opzione, ne' nella modalita' entertainment, ne' nelle altre.
q3aquaking
12-08-2008, 16:46
raga
ho la logitech z5500 come casse
che ora sono collegate alla xfi music extreme via analogico in 5.1
dovrei impostare qaucosa in particolare sulla xfi?
il dts mi conviene attivarlo sulla xfi?
(sulle logitech si attiva solo se le collego in coassiale o ottico).......ma nn cè l'ha la xfi music extreme
devo disattivare l'uscita audio integrata della mobo? ora sta attivata, perche alla fine penso sia meglio quelloa della mobo (coassiale e ottico) che quella della creative.
fs è l'apparenza ma mi sembra meglio.....ù
ovviamente nn ho potuto provare perche nn ho ne cavo ottico ne coassiale
dovrei comprarli.
che prendere
mis ervono di 5mt ognuno.
il cavo ottico mi serve x la 360
il coassiale se volgio collegare l'integrata alle casse x i film ......ma nn ho capito che vantaggi avrei rispetto all'analogico della creative.
scusate sono superneofita
oltre ai driver della creative cosa dovrei installare + di creative?
e poi a che serve l'spdif
potrei collegarla a le casse logitech? in coassiale va bene.....?cioè jack 3,5 e coassiale rca dall'altro lato....esiste sto cavo o dico fesserie? oppure esiste solo jack 3,5 e toslink su cavo ottico? oppure non esiste nulla di tutto cio^?
l'ottico mi servirebbe x la 360.
magic carpet
12-08-2008, 17:17
Ho una x-fi extreme music retail su windows xp sp3, ed ho installato l'ultima versione ufficiale dei drivers creative insieme alla console launcher.
Come faccio per avere accesso alla console THX ? :fagiano:
Non riesco proprio a trovare l'opzione, ne' nella modalita' entertainment, ne' nelle altre.
Attiva la modalità Giochi e premi sul logo THX a destra. ;)
Beltra.it
12-08-2008, 17:29
Attiva la modalità Giochi e premi sul logo THX a destra. ;)
la console THX si trova in tutte le modalità a destra del settaggio delle casse (2.1, 4.1 , 5.1 etc..)
goldorak
12-08-2008, 17:30
Attiva la modalità Giochi e premi sul logo THX a destra. ;)
Scusami ma non lo trovo. :fagiano:
Nella modalita' entertainmente, accanto al grosso bottone per il volume ce' la scritta THX ma se ci clicco sopra niente di niente.
Nella modalita' Giochi invece non trovo nessun logo THX a destra.
Forse dovrei chiarire che non ho installato dal cd originale e poi l'upgrade tramite il sito.
Sono andato direttamente sul sito e mi sono scaricato i drivers e la console launcher.
E per questo che non riesco ad accedere alla console THX ?
Ho fatto male a mettere direttamente gli ultimi drivers, senza passare dal CD ?
Non ho usato il CD perche' non e' aggiornato, mi pareva piu' utile passare direttamente dal sito.
Mah certe scelte Creative non le capiro' mai, e dire che erano 6 anni che non toccavo una scheda Creative. :muro:
Anche io sono nelle tue condizioni, non c'è il THX. L'unica icona è quella a sinistra della manopola del volume ma non è cliccabile. Il cd non l'ho messo perchè funziona solo su Vista. Ho i penultimi driver.
Con XP
1) Rimuovi tutte le applicazioni Creative da Pannello di controllo > Installazione applicazioni
2) Estrai il pacchetto dei nuovi driver e avvia il setup dalla cartella Driver per disinstallare i vecchi driver
3) Riavvia e disinstalla tutti i residui con Driver Sweeper
4) Riavvia e installa i nuovi driver e il pannello volume
Ciao
Grazie
goldorak
12-08-2008, 20:12
Anche io sono nelle tue condizioni, non c'è il THX. L'unica icona è quella a sinistra della manopola del volume ma non è cliccabile. Il cd non l'ho messo perchè funziona solo su Vista. Ho i penultimi driver.
Io invece ho avuto leggermente piu' fortuna, tra una schermata blu e l'altra e 1 ora persa a ripulire il registro da tutte le :Puke:
Creative finalmente sono riuscito a capire come installare questa benedetta console THX.
1 - installo direttamente gli ultimi drivers ufficiali
2 - installo l'ultima versione ufficiale della console lancher
3 - prendo il cd originale della x-fi e faccio partire l'installazione ma disabilito tutte le scelte tranne quella relativa all'installazione della console THX
4 - prego qualche santo e riavvio
5 - le preghiere sono state ascoltate e finalmente ho la console THX.
6 - Ufff che fatica.
Adesso pero' vorrei capire come aggiornare all'ultime versione la console THX.
Io ho la 2.10.29 e a quanto ho capito sono arrivati alla versione 3.
Quindi come si fa ? :fagiano:
Io invece ho avuto leggermente piu' fortuna, tra una schermata blu e l'altra e 1 ora persa a ripulire il registro da tutte le :Puke:
Creative finalmente sono riuscito a capire come installare questa benedetta console THX.
1 - installo direttamente gli ultimi drivers ufficiali
2 - installo l'ultima versione ufficiale della console lancher
3 - prendo il cd originale della x-fi e faccio partire l'installazione ma disabilito tutte le scelte tranne quella relativa all'installazione della console THX
4 - prego qualche santo e riavvio
5 - le preghiere sono state ascoltate e finalmente ho la console THX.
6 - Ufff che fatica.
Adesso pero' vorrei capire come aggiornare all'ultime versione la console THX.
Io ho la 2.10.29 e a quanto ho capito sono arrivati alla versione 3.
Quindi come si fa ? :fagiano:
La 2.10.29 è l'ultima... :fagiano:
goldorak
12-08-2008, 21:04
La 2.10.29 è l'ultima... :fagiano:
Ah :sofico: ok, fate finta che non abbia detto niente.
Certo pero' che non aggiornano sta console da 4 anni eh. :Perfido:
q3aquaking
12-08-2008, 21:15
a me nn hanno dato il cd
nn cè tutto sul sito ufficiale sezioze download: xfi ->musicextreme?
cosa dovrei installare oltre ai drivers?
Ottimo!
Per chi non ha il cd, dove posso trovare la console THX. Sul sito creative non c'è.
goldorak
12-08-2008, 21:23
Ottimo!
Per chi non ha il cd, dove posso trovare la console THX. Sul sito creative non c'è.
Ti serve il cd, i mascalzoni creativi non mettono sul sito gli applicativi a valore aggiunto. :rolleyes:
Ad ogni modo esistono benefattori che rendono disponibili compilazioni complete degli applicativi e drivers creative.
Vai qui e scarica la versione corretta per la tua scheda : http://www.youp-pax.org/viewthread.php?tid=40&extra=page%3D1
allora da sempre ascolto musica con la scheda audio integrata.da un pò con quella di una Asus p5b quindi Audio HD che è sempre cacca.bene da oggi vorrei prendere una Creative Xtreme Music ma le differenze le noterei?saranno elevate queste differenze o butto solamente 65€??
io ascolto prettamente metal e gioco a fps.e nello stesso tempo guardo molti film in tutti casi ascolto con Cuffie Zalman
eccole:
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=213
Ottimo!
Per chi non ha il cd, dove posso trovare la console THX. Sul sito creative non c'è.
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=25677
http://hosted.filefront.com/creativeiso/
BossKnife
13-08-2008, 09:14
...da oggi vorrei prendere una Creative Xtreme Music ma le differenze le noterei?saranno elevate queste differenze o butto solamente 65€??...
Mi associo a floop! Alla fine conviene si o no spendere minimo 65€ x una scheda audio con chipset X-Fi?
Grazie
Bossknife
TigerTank
13-08-2008, 09:23
Mi associo a floop! Alla fine conviene si o no spendere minimo 65€ x una scheda audio con chipset X-Fi?
Grazie
Bossknife
Conviene conviene, io ho fatto il confronto tra la X-fi e l'audio integrato della mia mobo e non c'è paragone. Poi calcola che una scheda audio dura parecchio tempo, molto più che altri componenti per cui ne vale la pena.
Cmq non sò come siano di qualità ma in giro cominciano a trovarsi anche le X-Fi in versione PCI-E.
bene mi convinco sempre più.e poi certe xtreme music si trovano usate a 45€
BossKnife
13-08-2008, 12:39
Conviene conviene, io ho fatto il confronto tra la X-fi e l'audio integrato della mia mobo e non c'è paragone...
Intendi cm qualità suppongo..ma la differenza la senti anke con delle normalissime casse da pc?
Fraggerman
13-08-2008, 14:02
Mi associo a floop! Alla fine conviene si o no spendere minimo 65€ x una scheda audio con chipset X-Fi?
Grazie
Bossknife
allora da sempre ascolto musica con la scheda audio integrata.da un pò con quella di una Asus p5b quindi Audio HD che è sempre cacca.bene da oggi vorrei prendere una Creative Xtreme Music ma le differenze le noterei?saranno elevate queste differenze o butto solamente 65€??
io ascolto prettamente metal e gioco a fps.e nello stesso tempo guardo molti film in tutti casi ascolto con Cuffie Zalman
eccole:
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=213
si, si , fate bene... la differenza è notevole, e poi a quel prezzo...
ho provato a sentire l'audio della mia scheda madre, e devo dire che la qualità della x-fi è moooolto superiore...
ciao ciao
Vai qui e scarica la versione corretta per la tua scheda : http://www.youp-pax.org/viewthread.php?tid=40&extra=page%3D1
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=25677
http://hosted.filefront.com/creativeiso/
Grazie dei link.
Mi da errore quando apro il setup nella cartella THXconsole :mbe:
Va be, un casino è, non importa, tanto è utile per chi ha il 5.1/7.1, io ho un 2.1, dite che è utile?
Peppe@75
14-08-2008, 09:11
Salve a tutti,
dopo il cambio di PC sono passato da una SB LIVE 5.1 ad una X-FI extreme gamer, ora ho un problema...
tra le applicazioni disponibili sul CD di installazione non c'è più AudioHQ che permetteva di creare ambienti EAX (applicati in tempo reale ) attraverso l'aggiunta da libreria di effetti sui vari canali, come il microfono ... UTILISSIMO PER IL KARAOKE e applicazioni simili !!!
Possibile che con le potenzialità nettamente superiori di questa scheda che supporta anche EAX 5 non è possibile avere uno strumento simile :muro: :muro: ???
Ho provato dei software di voice changer ma lavorano con latenze fastidiosissime e non utilizzabili per il karaoke :cry: !!
Ho provato ad installare AudioHQ dal CD della SBlive ma non mi funziona :mc:
Mi date una mano per piacere ?
Grazie.
Arrivata appena adesso la MUSIC via corriere :D
Ci sono 2 CD con i driver per XP e Vista, anche se avevo già scaricato quelli nuovi per Vista32 qua sul sito. Quale dite di mettere?
Vi farò sapere come va, anche se al momento mi tocca usarla con delle casse 4.1 Extreme della minchia, le Logitech X-530 sono ancora per strada! :asd:
Ho installato prima tutto il CD per Vista(32) e poi i driver qua del sito usciti da poco! Ho fatto bene? Cosa devo controllare per vedere di avere tutti i pannelli della Creative e relative funzionalità?
(CMSS, THX, DTS, ecc...)
O, in caso di formattazione che dovrò cmq fare, è meglio prima installare i driver recenti e poi installare tutto il CD Creative ad esclusione dei driver?
Sono per caso usciti aggiornamenti per i pannelli di controllo della Creative rispetto a quelli del CD???
Purtroppo io non ho una linea internet veloce(tranne a lavoro)... :cry:
magic carpet
14-08-2008, 10:38
Finalmente è disponibile il Dolby Digital Live Pack:
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?frompage=category&page=product_detail&fromcategory=Software&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
goldorak
14-08-2008, 10:45
Finalmente è disponibile il Dolby Digital Live Pack:
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?frompage=category&page=product_detail&fromcategory=Software&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
:mbe: interessante se non fosse che occorre attivare il driver. :muro:
Passo, non sopporto che l'uso di una funzionalita' hardware sia alla merce' di Creative, e se decidono per qualche motivo in futuro di non attivare piu' il driver per il ddl sei fregato ? :stordita:
A questo punto per il ddl mi accontento della mia schede audio integrata, per tutto il resto invece va bene la x-fi.
TheDoctor1983
15-08-2008, 12:16
Salve a tutti,
dopo il cambio di PC sono passato da una SB LIVE 5.1 ad una X-FI extreme gamer, ora ho un problema...
tra le applicazioni disponibili sul CD di installazione non c'è più AudioHQ che permetteva di creare ambienti EAX (applicati in tempo reale ) attraverso l'aggiunta da libreria di effetti sui vari canali, come il microfono ... UTILISSIMO PER IL KARAOKE e applicazioni simili !!!
Possibile che con le potenzialità nettamente superiori di questa scheda che supporta anche EAX 5 non è possibile avere uno strumento simile :muro: :muro: ???
Ho provato dei software di voice changer ma lavorano con latenze fastidiosissime e non utilizzabili per il karaoke :cry: !!
Ho provato ad installare AudioHQ dal CD della SBlive ma non mi funziona :mc:
Mi date una mano per piacere ?
Grazie.
Vai in modalità creazione audio, nella console di questa modalità troverai le varie linee (wave, midi, linea in entrata)... Puoi applicare da li gli effetti... a fifferenza della live non ci sono preset...
ho installato i nuovi driver... ora non mi funziona più il telecomando: da che parte si attivava?:help:
fr4nc3sco
16-08-2008, 07:45
io mi sono appena preso una USB Sound Blaster X-fi Surround 5.1 che non è il max come fedelta ma per un notebook penso sia il maximo adesso e pure nei pc è molta comoda di connette via usb e si disabilita in auto la skeda integrata e anche senza mettere i driver va e molto piu discretamente della onboard
TheDoctor1983
16-08-2008, 10:32
ho installato i nuovi driver... ora non mi funziona più il telecomando: da che parte si attivava?:help:
E' successo anche a me, devi reinstallare il creative entarteinment center dal cd originale.
Peppe@75
16-08-2008, 10:39
Vai in modalità creazione audio, nella console di questa modalità troverai le varie linee (wave, midi, linea in entrata)... Puoi applicare da li gli effetti... a fifferenza della live non ci sono preset...
Grazie mille , non sapevo che la console cambiasse gli strumenti in funzione della modalità :p :p
E' successo anche a me, devi reinstallare il creative entarteinment center dal cd originale.
..... chissà dove è finito il cd originale..
ma far le cose per bene, almeno una volta?
esce un driver all'anno e fa casini... non ho parole..
grazie mille Doctor ;)
rizzotti91
17-08-2008, 12:16
Ciao ragazzi, vorrei passare da un'audigy 2 ad un xfi... avrei quindi delle domande... intanto volevo chiedervi, per me che ascolto SOLO musica MP3, gioco ad un solo gioco la cui qualità audio non è il massimo e guardo film in cuffia o nel mio impianto, mi sapete dire che differenze noterei passando ad una X-FI?
Seconda cosa, essendo che non mi serve niente di extra, che versione mi consigliate della X-FI? Per me l'importante è la qualità, ma non mi serve la scatolina esterna...
Ultima cosa... la X-FI la preferivo PCI-Express, così la scheda video respira meglio, ma ho letto che le versioni PCI-Express sono delle X-FI ridotte, è giusto?
albasnake
17-08-2008, 13:34
Ciao ragazzi, vorrei passare da un'audigy 2 ad un xfi... avrei quindi delle domande... intanto volevo chiedervi, per me che ascolto SOLO musica MP3, gioco ad un solo gioco la cui qualità audio non è il massimo e guardo film in cuffia o nel mio impianto, mi sapete dire che differenze noterei passando ad una X-FI?
Seconda cosa, essendo che non mi serve niente di extra, che versione mi consigliate della X-FI? Per me l'importante è la qualità, ma non mi serve la scatolina esterna...
Ultima cosa... la X-FI la preferivo PCI-Express, così la scheda video respira meglio, ma ho letto che le versioni PCI-Express sono delle X-FI ridotte, è giusto?
Se ti serve solo per ascoltare musica e guardare film, sinceramente non saprei dirti quanto convenga il passaggio da una Audigy 2 a una X-Fi; sarà sicuramente un passo avanti, ma penso molto piccolo.
Per il resto non è vero che le PCI-Express sono delle X-Fi ridotte, o almeno, non più. Probabilmente hai letto qualcosa di vecchio, quando l'unica X-Fi disponibile con interfaccia PCI-E era la versione "Audio", che non ha il chip X-Fi, ma lo emula via software. Adesso sono disponibili anche la "Fatal1ty Pro" e la "Fatal1ty Champion" (che in più ha il bay per slot da 5 pollici), queste sono delle "vere" X-Fi, tuttavia costano un botto.
Credo che il consiglio migliora sia ancora il solito: se trovi ancora una "Music" (la versione entry level della primissima serie) ha tutto e solo quello che serve! (però interfaccia PCI)
In alternativa, per l'utilizzo che interessa a te (ossia NON GAME) ci sono altre marche che offrono prodotti molto più adatti (cioè con più "qualità del suono") e con spese decisamente più contenute, puoi informarti meglio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639417).
rizzotti91
17-08-2008, 13:52
Se ti serve solo per ascoltare musica e guardare film, sinceramente non saprei dirti quanto convenga il passaggio da una Audigy 2 a una X-Fi; sarà sicuramente un passo avanti, ma penso molto piccolo.
Per il resto non è vero che le PCI-Express sono delle X-Fi ridotte, o almeno, non più. Probabilmente hai letto qualcosa di vecchio, quando l'unica X-Fi disponibile con interfaccia PCI-E era la versione "Audio", che non ha il chip X-Fi, ma lo emula via software. Adesso sono disponibili anche la "Fatal1ty Pro" e la "Fatal1ty Champion" (che in più ha il bay per slot da 5 pollici), queste sono delle "vere" X-Fi, tuttavia costano un botto.
Credo che il consiglio migliora sia ancora il solito: se trovi ancora una "Music" (la versione entry level della primissima serie) ha tutto e solo quello che serve! (però interfaccia PCI)
In alternativa, per l'utilizzo che interessa a te (ossia NON GAME) ci sono altre marche che offrono prodotti molto più adatti (cioè con più "qualità del suono") e con spese decisamente più contenute, puoi informarti meglio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639417).
Grazie per la completissima risposta... non fraintendetemi, io mastico video game, solo che in QUESTO PERIODO mi sto concentrando su warrock, non so se lo conoscete, ma ha una qualità audio penosa, ma non do molta importanza all'EAX, anche perchè con un impianto 2.0 non si nota nulla di differenza...
Riguardo al post che mi hai linkato, di preciso che discussione devo leggere? Ciao e grazie ancora :)
rizzotti91
17-08-2008, 14:26
Trovato il thread dei consigli per gli acquisti, grazie continuo lì :)
albasnake
17-08-2008, 14:29
Grazie per la completissima risposta... non fraintendetemi, io mastico video game, solo che in QUESTO PERIODO mi sto concentrando su warrock, non so se lo conoscete, ma ha una qualità audio penosa, ma non do molta importanza all'EAX, anche perchè con un impianto 2.0 non si nota nulla di differenza...
Riguardo al post che mi hai linkato, di preciso che discussione devo leggere? Ciao e grazie ancora :)
Quel post racchiude tutte le discussioni rilevanti nel mondo audio. Le parti che secondo me ti possono interessare sono la sezione dei thread ufficiali sulle schede audio e la sezione sulle comparative delle schede audio. (Se vuoi vedere anche altre marche)
Poi se mi dici che non ti interessano gli effetti ambientali confermi che una X-Fi non è la scelta più adatta alle tue esigenze; non perchè non faccia bene quello che ti serve, ma ci sono schede che lo fanno lo stesso, ma costano meno.
Ah ultima cosa, non sottovalutare le 2 casse, se sono buone gli effetti ambienatli come echi e eriverberi te li godi eccome!
rizzotti91
17-08-2008, 14:38
Quel post racchiude tutte le discussioni rilevanti nel mondo audio. Le parti che secondo me ti possono interessare sono la sezione dei thread ufficiali sulle schede audio e la sezione sulle comparative delle schede audio. (Se vuoi vedere anche altre marche)
Poi se mi dici che non ti interessano gli effetti ambientali confermi che una X-Fi non è la scelta più adatta alle tue esigenze; non perchè non faccia bene quello che ti serve, ma ci sono schede che lo fanno lo stesso, ma costano meno.
Ah ultima cosa, non sottovalutare le 2 casse, se sono buone gli effetti ambienatli come echi e eriverberi te li godi eccome!
Non ho mai usato effetti ambientali, non mi piacciono per nulla :D
Si, in effetti a me interessa la massima qualità, e più risparmio meglio è :)
e-mulami
17-08-2008, 17:23
ciao gente ... allora ho aggiornato i driver dopo aver cancellato quelli precedenti ma adesso non posso più selezionare 7.1 cioè a dire il vero non posso selezionare più nulla nella sezione altoparlanti e quando sento la musica ora esce solo dalle 2 casse davanti... c'è un modo per risolvere il problema????????
GRAZIe!!!
rizzotti91
17-08-2008, 17:42
Ragazzi, ho una domanda per voi possessori delle X-FI, ma il Crystallizer cosa fa di preciso? Purifica davvero il suono come ho letto in giro?
goldorak
17-08-2008, 17:55
Ragazzi, ho una domanda per voi possessori delle X-FI, ma il Crystallizer cosa fa di preciso? Purifica davvero il suono come ho letto in giro?
Non purifica proprio niente, agisce su determinate frequenze amplificandole per fare in modo che il suono risulti piu' "corposo".
Per dirti la mia scheda audio integrata dispone di una funzionalita' crystallizer fatta dalla SonicFocus.
La differenza e' che la x-fi lo fa in hardware, mentre la scheda audio integrata lo fa tramite dsp software.
Il Crystallizer va usato con moderazione, se si imposta troppo in alto il suono puo' risultare innaturale oltreche' distorto.
rizzotti91
17-08-2008, 17:57
Non purifica proprio niente, agisce su determinate frequenze amplificandole per fare in modo che il suono risulti piu' "corposo".
Per dirti la mia scheda audio integrata dispone di una funzionalita' crystallizer fatta dalla SonicFocus.
La differenza e' che la x-fi lo fa in hardware, mentre la scheda audio integrata lo fa tramite dsp software.
Il Crystallizer va usato con moderazione, se si imposta troppo in alto il suono puo' risultare innaturale oltreche' distorto.
Esiste qualche software per provarlo su un audigy 2? Perchè io volevo prendere X-FI anzicchè Xonar proprio per il crystallizer e sono proprio curioso..
goldorak
17-08-2008, 18:00
Esiste qualche software per provarlo su un audigy 2? Perchè io volevo prendere X-FI anzicchè Xonar proprio per il crystallizer e sono proprio curioso..
Se hai una scheda audio integrata, prova a vedere nelle impostazioni dei driver. Magari hai una funzione equivalente al crystallizer e non lo sai.
Per quanto riguarda un software audio che fa il crystallizer non saprei mi spiace.
rizzotti91
17-08-2008, 18:15
Se hai una scheda audio integrata, prova a vedere nelle impostazioni dei driver. Magari hai una funzione equivalente al crystallizer e non lo sai.
Per quanto riguarda un software audio che fa il crystallizer non saprei mi spiace.
Ok grazie... nell'integrata comunque non c'è niente..
The_Saint
17-08-2008, 18:41
Esiste qualche software per provarlo su un audigy 2? Perchè io volevo prendere X-FI anzicchè Xonar proprio per il crystallizer e sono proprio curioso..Il crystalizer è una tecnologia propietaria Creative, quindi in giro non ci sono hardware o software che la emulano...
rizzotti91
17-08-2008, 18:42
Il crystalizer è una tecnologia propietaria Creative, quindi in giro non ci sono hardware o software che la emulano...
Ovvio, io dico un qualche software simile..
The_Saint
17-08-2008, 18:54
Ovvio, io dico un qualche software simile..E' impossibile valutare una tecnologia utilizzandone un'altra... per quanto simile, la resa non può essere la stessa... ;)
goldorak
17-08-2008, 19:33
Il crystalizer è una tecnologia propietaria Creative, quindi in giro non ci sono hardware o software che la emulano...
Sbagli.
rizzotti91
17-08-2008, 19:37
Sbagli.
Non sbaglia... il vero crystallizer è della creative, le altre possono creare un qualcosa di loro, ma non è il CRYSTALLIZER, non si possono fare paragoni...
goldorak
17-08-2008, 19:43
Non sbaglia... il vero crystallizer è della creative, le altre possono creare un qualcosa di loro, ma non è il CRYSTALLIZER, non si possono fare paragoni...
L'implementazione Creative e' proprietaria su questo non ce' alcun dubbio.
Ma la teoria generale che sta dietro al Crystalizer non e' proprietaria tanto e' vero che sia SonicFocus che la soundMaxx hanno algoritmi che fanno esattamente la stessa cosa del Crystalizer.
L'unica differenza come dicevo e' che quest'ultima gira in hardware sulle x-fi mentre le altre soluzioni sono dsp software.
Io ti posso garantire che confrontando lo stesso mp3 usando il crystalizer o la tecnolgia equivalente sonicfocus la resa audio e' esattamente la stessa.
E il confronto lo posso fare perche' ho sia la x-fi che il software sonicfocus sul pc.
Quindi se compri la x-fi solo per il crystalizer secondo me fai un cattivo affare.
rizzotti91
17-08-2008, 19:46
L'implementazione Creative e' proprietaria su questo non ce' alcun dubbio.
Ma la teoria generale che sta dietro al Crystalizer non e' proprietaria tanto e' vero che sia SonicFocus che la soundMaxx hanno algoritmi che fanno esattamente la stessa cosa del Crystalizer.
L'unica differenza come dicevo e' che quest'ultima gira in hardware sulle x-fi mentre le altre soluzioni sono dsp software.
Io ti posso garantire che confrontando lo stesso mp3 usando il crystalizer o la tecnolgia equivalente sonicfocus la resa audio e' esattamente la stessa.
E il confronto lo posso fare perche' ho sia la x-fi che il software sonicfocus sul pc.
Quindi se compri la x-fi solo per il crystalizer secondo me fai un cattivo affare.
Ok. Grazie.
P.S non la compro SOLO per il crystallizer, ma ANCHE per il crystallizer :)
The_Saint
17-08-2008, 20:34
L'implementazione Creative e' proprietaria su questo non ce' alcun dubbio.
Ma la teoria generale che sta dietro al Crystalizer non e' proprietaria tanto e' vero che sia SonicFocus che la soundMaxx hanno algoritmi che fanno esattamente la stessa cosa del Crystalizer.
L'unica differenza come dicevo e' che quest'ultima gira in hardware sulle x-fi mentre le altre soluzioni sono dsp software.
Io ti posso garantire che confrontando lo stesso mp3 usando il crystalizer o la tecnolgia equivalente sonicfocus la resa audio e' esattamente la stessa.
E il confronto lo posso fare perche' ho sia la x-fi che il software sonicfocus sul pc.
Quindi se compri la x-fi solo per il crystalizer secondo me fai un cattivo affare.Mi hai messo curiosità.... da dove si possono scaricare questi software?
rizzotti91
17-08-2008, 20:37
Mi hai messo curiosità.... da dove si possono scaricare questi software?
Ce n'è uno per la SUA scheda audio... software di terze parti non ne conosciamo...
The_Saint
17-08-2008, 20:40
Ce n'è uno per la SUA scheda audio... software di terze parti non ne conosciamo...Ah... ecco, mi sembrava... :what:
Che scheda audio è?
goldorak
17-08-2008, 20:48
Ce n'è uno per la SUA scheda audio... software di terze parti non ne conosciamo...
Questi dsp software in genere vengono dati insiemi a determinate schede audio integrate. Io sulla mia scheda madre ho un codec audio sigmatel 9274D con dsp software della Sonic Focus. La funzionalita' equivalente al Crystalizer della Creative si chiama Adaptive Dynamics.
Guarda qui : http://www.sonicfocus.com/ e http://www.sonicfocus.com/technology.html
The_Saint
17-08-2008, 20:57
Questi dsp software in genere vengono dati insiemi a determinate schede audio integrate. Io sulla mia scheda madre ho un codec audio sigmatel 9274D con dsp software della Sonic Focus. La funzionalita' equivalente al Crystalizer della Creative si chiama Adaptive Dynamics.
Guarda qui : http://www.sonicfocus.com/ e http://www.sonicfocus.com/technology.htmlOk, grazie... che casse usi? Come sono collegate?
goldorak
17-08-2008, 21:04
Ok, grazie... che casse usi? Come sono collegate?
Delle Cambridge Soundworks collegate in digitale. :p
Il Crystalizer non e' niente di che', gia' impostandolo oltre il 50% distorce in malo modo l'audio tanto e' vero che lo tengo al 50% e la maggior parte del tempo lo disattivo.
Tanto non aggiunge niente alla qualita' audio.
Se si usando mp3 da 128 kb/s una piccola differenza la fa, ma con audio cofidicato come si deve e' totalmente inutile.
The_Saint
17-08-2008, 21:10
Se si usando mp3 da 128 kb/s una piccola differenza la fa, ma con audio cofidicato come si deve e' totalmente inutile.Su questo non ci piove... se ascolto CD/DVD o MP3 codificati da me, lo disattivo anche io... per il resto lo tengo fisso al 50% e devo dire che la differenza in alcuni casi è notevole, nessun altro software che ho provato riesce a migliorare l'audio in questo modo. :cool:
Cmq avendo le casse collegate in digitale, è normale che noti meno la differenza tra scheda dedicata ed integrata...
stò per comprare vista, cosa mi serve di sapere? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gif
The_Saint
17-08-2008, 21:37
stò per comprare vista, cosa mi serve di sapere? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gifTi serve di sapere che: era meglio XP... :p :D
Scherzi a parte... che intendi?
goldorak
17-08-2008, 21:40
stò per comprare vista, cosa mi serve di sapere? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gif
Che ti conviene comprare una x-fi vecchio modello su bus pci piuttosto che la nuova x-fi su bus pci-ex.
Ormai con gli ultimi drivers quasi tutte le funzionalita' sono state ripristinate in vista.
Visto che pagando 5 € o giu' di li ti puoi fare abilitare il dolby digital live ed in futuro anche il dts live sulle x-fi classiche non ce' motivo per comprare il modello su bus pci-ex.
Ti serve di sapere che: era meglio XP... :p :D
Scherzi a parte... che intendi?
intendo dire che a giorni mi arriva la l'elite pro e sapevo che c'erano millemila problemi :v
kimgmate
18-08-2008, 08:51
Che ti conviene comprare una x-fi vecchio modello su bus pci piuttosto che la nuova x-fi su bus pci-ex.
Ormai con gli ultimi drivers quasi tutte le funzionalita' sono state ripristinate in vista.
Visto che pagando 5 € o giu' di li ti puoi fare abilitare il dolby digital live ed in futuro anche il dts live sulle x-fi classiche non ce' motivo per comprare il modello su bus pci-ex.
ciao,
siccome sarei intenzionato ad acquistare una Sound Blaster X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series con bus pci-ex perche' la sconsigli rispetto a quella con il bus pci normale?che differenze ci sono tra il bus pci-ex e il pci?
grazie
goldorak
18-08-2008, 08:58
ciao,
siccome sarei intenzionato ad acquistare una Sound Blaster X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series con bus pci-ex perche' la sconsigli rispetto a quella con il bus pci normale?che differenze ci sono tra il bus pci-ex e il pci?
grazie
Beh se guardi i forum creative, molti si lamentano dello stato dei drivers per la x-fi titanium mentre chi ha le x-fi classiche non ha quasi piu' problemi con i driver sotto Vista.
Poi considera un'altra cosa e cioe' che la x-fi titanium costa un botto di soldi mentre la x-fi classica la puoi trovare anche a prezzi stracciati.
A questo ci aggiungi 5 € e voila' hai una x-fi titanium in tutto e per tutto ma costando la meta'. A me pare un buon motivo per non scegliere la versione su pci-ex.
Beh se guardi i forum creative, molti si lamentano dello stato dei drivers per la x-fi titanium mentre chi ha le x-fi classiche non ha quasi piu' problemi con i driver sotto Vista.
Poi considera un'altra cosa e cioe' che la x-fi titanium costa un botto di soldi mentre la x-fi classica la puoi trovare anche a prezzi stracciati.
A questo ci aggiungi 5 € e voila' hai una x-fi titanium in tutto e per tutto ma costando la meta'. A me pare un buon motivo per non scegliere la versione su pci-ex.
una X-FI Xtreme Music bulk gestisce nativamente DD Live & DTS o bisogna acquistare la licenza aggiuntiva ?
goldorak
18-08-2008, 09:18
una X-FI Xtreme Music bulk gestisce nativamente DD Live & DTS o bisogna acquistare la licenza aggiuntiva ?
Bisogna acquistare la licenza.
Le uniche schede che hanno il ddl ed eventualmente dts live di fabbrica (in casa creative) sono la x-fi prelude e la x-fi titanium.
Per la altre x-fi classiche occorre acquistare la licenza per un costo che si aggira intorno ai 5 € se non sbaglio.
Bisogna acquistare la licenza.
Le uniche schede che hanno il ddl ed eventualmente dts live di fabbrica (in casa creative) sono la x-fi prelude e la x-fi titanium.
Per la altre x-fi classiche occorre acquistare la licenza per un costo che si aggira intorno ai 5 € se non sbaglio.
Ok
Io la licenza l'ho acquista per un mio amico con la Extreme Gamer: 4€ con il cambio attuale ed in minuto abilitato il tutto, spettacolare :D
Fraggerman
18-08-2008, 11:07
Che ti conviene comprare una x-fi vecchio modello su bus pci piuttosto che la nuova x-fi su bus pci-ex.
Ormai con gli ultimi drivers quasi tutte le funzionalita' sono state ripristinate in vista.
Visto che pagando 5 € o giu' di li ti puoi fare abilitare il dolby digital live ed in futuro anche il dts live sulle x-fi classiche non ce' motivo per comprare il modello su bus pci-ex.
Bisogna acquistare la licenza.
Le uniche schede che hanno il ddl ed eventualmente dts live di fabbrica (in casa creative) sono la x-fi prelude e la x-fi titanium.
Per la altre x-fi classiche occorre acquistare la licenza per un costo che si aggira intorno ai 5 € se non sbaglio.
ciao. non ho capito questa cosa. in pratica sulle x-fi "vecchie" per far andare in hw il ddl e il dts live bisogna pagare una licenza??
come mai sta cosa?
goldorak
18-08-2008, 11:16
ciao. non ho capito questa cosa. in pratica sulle x-fi "vecchie" per far andare in hw il ddl e il dts live bisogna pagare una licenza??
come mai sta cosa?
Certo che bisogna pagare una licenza alla Dolby.
Nel prezzo della x-fi prelude e x-fi titanium il costo della licenza e' gia' compreso. Ed e' anche cosi' in tutte le schede audio che fanno il ddl (x-plosion, x-meridian, terratec, omega claro, etc...)
Ma nelle vecchie x-fi non e' cosi'. Quindi se vuoi questa nuova funzionalita' occorre sganciare 5 €.
Pensa alle schede audio integrate, alcune fanno il ddl e anche li, il prezzo della scheda madre comprende il costo della licenza dolby digital live.
magic carpet
18-08-2008, 11:19
Appena acquistata la licenza: tutti segnali audio da PC verso l'ampli Dolby Sorround vengono resi in DD: SPETTACOLO!
Fraggerman
18-08-2008, 11:37
Certo che bisogna pagare una licenza alla Dolby.
Nel prezzo della x-fi prelude e x-fi titanium il costo della licenza e' gia' compreso. Ed e' anche cosi' in tutte le schede audio che fanno il ddl (x-plosion, x-meridian, terratec, omega claro, etc...)
Ma nelle vecchie x-fi non e' cosi'. Quindi se vuoi questa nuova funzionalita' occorre sganciare 5 €.
Pensa alle schede audio integrate, alcune fanno il ddl e anche li, il prezzo della scheda madre comprende il costo della licenza dolby digital live.
capitus, era come immaginavo... nn so se mi conviene farla o meno, ora vedo un po'...
Ma uqesti codec a pagamento vanno anche su Vista X64?
TigerTank
18-08-2008, 14:56
Appena acquistata la licenza: tutti segnali audio da PC verso l'ampli Dolby Sorround vengono resi in DD: SPETTACOLO!
Dove si prende questa licenza? In caso pvt, grazie ;)
magic carpet
18-08-2008, 15:10
Dove si prende questa licenza? In caso pvt, grazie ;)
Pagina 657 del post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23686195&postcount=13140
TigerTank
18-08-2008, 15:15
Pagina 657 del post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23686195&postcount=13140
grazie.
Azz qualcosa in € no? :D
goldorak
18-08-2008, 15:27
Ma uqesti codec a pagamento vanno anche su Vista X64?
Basta leggere i requisiti :
Requirements:
Minimum System Requirements:
Microsoft® Windows Vista® with Service Pack 1 or Windows® XP(x64, Service Pack 2 or Media Center Edition)
Intel® Pentium® 4, AMD Athlon™ or equivalent processor, 1.6 GHz or faster
One of the following Sound Blaster X-Fi audio devices (equipped with Digital out):
Sound Blaster X-Fi Elite Pro
Sound Blaster X-Fi Platinum
Sound Blaster X-Fi
Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty® Pro
Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
Dolby Digital-equipped home theater system.
Software
Creative Sound Blaster X-Fi series Driver 2.18.0004 or later versions.
Creative Console Launcher 2.60.27 or later versions.
Choose your product and download its driver and software application according to the instructions on http://us.creative.com/support/downloads/
Internet Connection
for software purchase and activation.
Beltra.it
18-08-2008, 17:13
sinceramente, la X-Fi è solo una scheda di bassa qualità, con driver di bassa qualità, per non dire bassissima, che non serve altro che per giocare, solo perchè l'EAX è loro... le equalizzazzioni della creative fanno a dir poco correre al bagno... il crystalizer è una cosa inutile in quando peggiora solo l'audio se utilizzato sopra i il 60%... il lettore creative è altrettanto schifoso...
sono da poco passato al player foobar, e come molti appassionati di esso installato i vari plug in per migliorare l'audio e tutto, come l'EQ di serie solo quello è anni luce avanti a creative... poi con questi plug ins, le mie z-5500 finalmente suonano come un impianto serio e non come semplici cassette da 4€.
personalmente anche questa cosa del DD live... è inutile... ascoltare musica in digitale quando la fonte stessa non è digitale che senso ha? nessuno... questa scheda per quante opzioni abbia, non suona meglio di un'integrata..
basta solo avere un player con le cose impostate per bene!! :fagiano:
rizzotti91
18-08-2008, 17:21
sinceramente, la X-Fi è solo una scheda di bassa qualità, con driver di bassa qualità, per non dire bassissima, che non serve altro che per giocare, solo perchè l'EAX è loro... le equalizzazzioni della creative fanno a dir poco correre al bagno... il crystalizer è una cosa inutile in quando peggiora solo l'audio se utilizzato sopra i il 60%... il lettore creative è altrettanto schifoso...
sono da poco passato al player foobar, e come molti appassionati di esso installato i vari plug in per migliorare l'audio e tutto, come l'EQ di serie solo quello è anni luce avanti a creative... poi con questi plug ins, le mie z-5500 finalmente suonano come un impianto serio e non come semplici cassette da 4€.
personalmente anche questa cosa del DD live... è inutile... ascoltare musica in digitale quando la fonte stessa non è digitale che senso ha? nessuno... questa scheda per quante opzioni abbia, non suona meglio di un'integrata..
basta solo avere un player con le cose impostate per bene!! :fagiano:
Qualche guida a questo player? :D Mi hai incuriosito :D
TigerTank
18-08-2008, 18:09
sinceramente, la X-Fi è solo una scheda di bassa qualità, con driver di bassa qualità, per non dire bassissima, che non serve altro che per giocare, solo perchè l'EAX è loro... le equalizzazzioni della creative fanno a dir poco correre al bagno... il crystalizer è una cosa inutile in quando peggiora solo l'audio se utilizzato sopra i il 60%... il lettore creative è altrettanto schifoso...
sono da poco passato al player foobar, e come molti appassionati di esso installato i vari plug in per migliorare l'audio e tutto, come l'EQ di serie solo quello è anni luce avanti a creative... poi con questi plug ins, le mie z-5500 finalmente suonano come un impianto serio e non come semplici cassette da 4€.
personalmente anche questa cosa del DD live... è inutile... ascoltare musica in digitale quando la fonte stessa non è digitale che senso ha? nessuno... questa scheda per quante opzioni abbia, non suona meglio di un'integrata..
basta solo avere un player con le cose impostate per bene!! :fagiano:
beh insomma...ok non è una scheda professionale ma io l'ho confrontata con lo schifosissimo audio integrato della mia mobo e la differenza si sente...
Cmq sì, Foobar è 100 volte meglio del mediasource e un pò meglio del Winamp.
kimgmate
18-08-2008, 19:53
Beh se guardi i forum creative, molti si lamentano dello stato dei drivers per la x-fi titanium mentre chi ha le x-fi classiche non ha quasi piu' problemi con i driver sotto Vista.
Poi considera un'altra cosa e cioe' che la x-fi titanium costa un botto di soldi mentre la x-fi classica la puoi trovare anche a prezzi stracciati.
A questo ci aggiungi 5 € e voila' hai una x-fi titanium in tutto e per tutto ma costando la meta'. A me pare un buon motivo per non scegliere la versione su pci-ex.
io ho ancora xp, e poi fortunatamente riesco a trovare la x-fi titanium a meta' prezzo (nuova).
ma nn va bene per via del bus (pci-ex), o dei drivers acerbi per vista?
goldorak
18-08-2008, 20:06
io ho ancora xp, e poi fortunatamente riesco a trovare la x-fi titanium a meta' prezzo (nuova).
ma nn va bene per via del bus (pci-ex), o dei drivers acerbi per vista?
Per adesso non va molto bene per via dei driver per Vista.
E paradossale ma le vecchie x-fi sono supportate meglio per il momento.
Se trovi una x-fi extreme music a 50 € ci aggiungi 5 € ed hai l'equivalente di una x-fi titanium. :p
fr4nc3sco
18-08-2008, 20:31
scusate kiedevo una conferma ma per abilitare DD su una usb surround 5,1 vale la pena o meglio è supportata?
kimgmate
18-08-2008, 21:43
Per adesso non va molto bene per via dei driver per Vista.
E paradossale ma le vecchie x-fi sono supportate meglio per il momento.
Se trovi una x-fi extreme music a 50 € ci aggiungi 5 € ed hai l'equivalente di una x-fi titanium. :p
pensavo che i driver fossero tutti uguali come per le schede video. invece creative le fa per ogni prodotto..........caxxo fanno le schede e nn sanno fare driver decenti........mah
ok grazie
goldorak
18-08-2008, 21:46
pensavo che i driver fossero tutti uguali come per le schede video. invece creative le fa per ogni prodotto..........caxxo fanno le schede e nn sanno fare driver decenti........mah
ok grazie
In verita' i driver unificati ci sono da almeno qualche release.
Ma riguardano solo i modelli x-fi su bus pci.
Il nuovo modello pci-ex fa storia a se'.
Chiarimento: ora le x-fi vengono sfruttate anche sotto vista all 100% con l'uscita dei nuovi driver?
Beltra.it
18-08-2008, 22:05
Chiarimento: ora le x-fi vengono sfruttate anche sotto vista all 100% con l'uscita dei nuovi driver?
le X-Fi sotto vista è ormai quasi 6 mesi che sono sfruttate a pieno... molti dicono che manca la grande codifica dilby digital.. hahah ma a che serve?? hai una connessione digitale usi quella quindi il decoder dell'impianto fa tutto, a che serve una codifica digitale per una connessione analogica? è una cosa SENZA senso!!
come il DDlive... come ho scritto sopra, basta avere un ottimo player, saperlo impostare, e si sentirebbe non dico ai livelli di X-Fi ma quasi anche una integrata.
X-FI è da comprare solo se vuoi usufruire delle EAX che vanno ora anche sotto vista tale quale ad XP con alchemy
Beltra.it
18-08-2008, 22:06
Qualche guida a questo player? :D Mi hai incuriosito :D
hha non esiste guida... trovi ul 3D ufficiale qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378434
goldorak
18-08-2008, 22:11
le X-Fi sotto vista è ormai quasi 6 mesi che sono sfruttate a pieno... molti dicono che manca la grande codifica dilby digital.. hahah ma a che serve?? hai una connessione digitale usi quella quindi il decoder dell'impianto fa tutto, a che serve una codifica digitale per una connessione analogica? è una cosa SENZA senso!!
Mi sa che non hai capito un h.
Se uno collega la x-fi in analogico ad un impianto 5.1 senza decoder esterno e vuole godersi un dvd magari con la traccia dts/dd5.1 ha due opzioni.
O fa fare la decodifica ad un player software oppure la fa fare direttamente alla x-fi. Chiaramente la x-fi decodifica con una qualita' migliore rispetto a quella di un player software. Player software tra l'altro che dev'essere impostato per una decodifica di flussi 5.1/dts e non tutti lo fanno.
Quindi la decodifica via hardware sulla x-fi ha un senso.
come il DDlive... come ho scritto sopra, basta avere un ottimo player, saperlo impostare, e si sentirebbe non dico ai livelli di X-Fi ma quasi anche una integrata.
X-FI è da comprare solo se vuoi usufruire delle EAX che vanno ora anche sotto vista tale quale ad XP con alchemy
Anche qua il ddlive serve perche fino adesso se volevi sfruttare le eax era necessario collegare la x-fi in analogico ad un impianto 5.1. Con il ddl invece puoi avere il meglio dei due mondi, collegamento digitale e audio eax nei giochi.
rizzotti91
18-08-2008, 22:26
hha non esiste guida... trovi ul 3D ufficiale qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378434
Grazie.
scusate raga, ho una extreme audio...
Come setto campionamento e profondità del bit? per ora ho messo al max, cioè 96 e 24 bit, è ok? A parte il crystallizer c'è altro da abilitare/settare per goderne al meglio?
kimgmate
19-08-2008, 11:59
quali sono allora le x-fi che hanno il DD gia' incluso senza dover acquistare la licenza?
TheDoctor1983
19-08-2008, 12:51
quali sono allora le x-fi che hanno il DD gia' incluso senza dover acquistare la licenza?
Dovrebbero essere le nuove PCI-e (per il DDLive). Le vecchie, non avevano questa feature. le prime Xfi però hanno pure il DD e il DTS (ma non il ddlive)
kimgmate
19-08-2008, 14:33
ma non c'è una scheda x-fi creative che ha tutto?
rizzotti91
19-08-2008, 15:10
ma non c'è una scheda x-fi creative che ha tutto?
La elite! :D
Beltra.it
19-08-2008, 15:51
Mi sa che non hai capito un h.
Se uno collega la x-fi in analogico ad un impianto 5.1 senza decoder esterno e vuole godersi un dvd magari con la traccia dts/dd5.1 ha due opzioni.
O fa fare la decodifica ad un player software oppure la fa fare direttamente alla x-fi. Chiaramente la x-fi decodifica con una qualita' migliore rispetto a quella di un player software. Player software tra l'altro che dev'essere impostato per una decodifica di flussi 5.1/dts e non tutti lo fanno.
Quindi la decodifica via hardware sulla x-fi ha un senso.
Anche qua il ddlive serve perche fino adesso se volevi sfruttare le eax era necessario collegare la x-fi in analogico ad un impianto 5.1. Con il ddl invece puoi avere il meglio dei due mondi, collegamento digitale e audio eax nei giochi.
per un film, sicuro se vuoi sentirlo bene vai in digitale... assolutamente non in analogico... e per la musica non utilizzerei MAI la connessione digitale...
così per i giochi! il ddlive l'ho provato, e sinceramente è inutile
goldorak
19-08-2008, 15:59
per un film, sicuro se vuoi sentirlo bene vai in digitale... assolutamente non in analogico
Ma queste perle di saggezza te le dice paperino ? :rolleyes:
... e per la musica non utilizzerei MAI la connessione digitale...
così per i giochi! il ddlive l'ho provato, e sinceramente è inutile
Ma infatti io non parlo di musica, ma di audio multicanale nei GIOCHI. :p
scusate raga, ho una extreme audio...
Come setto campionamento e profondità del bit? per ora ho messo al max, cioè 96 e 24 bit, è ok? A parte il crystallizer c'è altro da abilitare/settare per goderne al meglio?
nessuno?
Beltra.it
19-08-2008, 18:22
Ma queste perle di saggezza te le dice paperino ? :rolleyes:
Ma infatti io non parlo di musica, ma di audio multicanale nei GIOCHI. :p
è un mio punto di vista... cmq utilizzando delle z-5500 non vedo a cosa serve una decodifica interna... e per i giochi continuo a preferire l'analogico, che il ddlive ... :)
goldorak
19-08-2008, 18:34
è un mio punto di vista... cmq utilizzando delle z-5500 non vedo a cosa serve una decodifica interna... e per i giochi continuo a preferire l'analogico, che il ddlive ... :)
Ma fai finta di non leggere quello che scrivo ? :stordita:
Tu hai delle logitech z-5500 che guarda caso hanno il decoder esterno quindi e' normale e naturale che te ne freghi se la tua schede audio (dedicata o integrata) faccia o meno il decoding del dts/dd.
Io parlo di un impianto ANALOGICO CHE NON DISPONE DI DECODER ESTERNO, in questo caso il decodiding della scheda audio ha un suo senso.
Seconda cosa il ddl per le x-fi serve per pura convenienza, colleghi CON UNO SOLO CAVO la scheda audio al decoder esterno ed hai l'eax.
Prima non si poteva fare, e dovevi avere un groviglio di cavi della scheda audio al decoder.
Oppure se avevi la fortuna di avere una live 5.1 potevi usare il digital din ma solo con determinati impianti creative quindi era una non soluzione a lungo andare.
ordinata ragazzi.
La extreme Music Bulk a 65 euro totali,comprese spese di spedizione.
non vedo l'ora che mi arrivi,mi ero veramente rotto le palle di sentire frusci e rumori strani a UN TERZO del volume....
Affiancherò alla music le mie G500progamer che da quando sono attaccate alla integrata soffrono come poverette.
Leggo dalla descrizione della scheda sonora che "Decodifica colonne sonore dei film DTS-ES e Dolby Digital EX" devo prendere la licenza da 5 euro per le X-fi oppure no?considerando che le mie casse sono analogiche?
Grazie.....poi vorrò vedere che bordello combinerò con Vista e i driver....già mi immagino.
virtualjoint
20-08-2008, 08:50
buongiorno a tutti, vorrei chiedervi una cosetta facile facile:
ho una x-fi fatal1ty edition ed attualmente sono su xp e va tutto bene,
se passassi a vista x64 continuerebbe a funzionarmi tutto come adesso?
mi riferisco ad entertainment center e a tutte le applicazioni contenute nel cd.
ricordo che con i primi driver per vista non era possibile installare il contenuto del cd, ora, invece, si può fare intallando gli ultimi driver?
grazie in anticipo e buona giornata a tutti!
schwalbe
20-08-2008, 23:07
è un mio punto di vista... cmq utilizzando delle z-5500 non vedo a cosa serve una decodifica interna... e per i giochi continuo a preferire l'analogico, che il ddlive ... :)
Come ti è già stato detto non serve a te, e a molti altri, ma a chi ha il pc nello stesso posto dell'impianto HT.
Se l'ampli non ha gli ingressi 5.1 o 7.1, oppure son già occupati (esempio lettore BR e ampli non Dolby e Dts HD) DD Live e l'omologo DTS Interactive permettono di collegare in ottico (come Play e Xbox) e sfruttare l'impianto HT, che solitamente ha casse e ampli molto migliore di quelle in ambito PC e gaming.
Ma quale encoder suonerà meglio? La domanda non è banale in quanto come decoder il DTS è superiore.
Messa su la Extreme music........che dire.....finalmente le mie casse respirano aria pura......
La differenza non è tanta....di più ,direi immensa...non c'è il benchè minimo paragone rispetto alla merda di Soundmax che avevo su prima...integrata.
Sono tornato ai vecchi fasti,a quando avevo la Audigy2zs....era veramente ora...
Adesso aggiorno tutti i driver e siamo a posto.....
Non se ne poteva veramente più dell'audio integrato...mazza che merda.
vishwakarma
21-08-2008, 20:32
Salve a tutti!
Avrei intenzione di comprare la scheda X-fi xtreme MUSIC; rispetto ad una Realtek integrata dell'asus p5q che differenza ci sarebbe?
Le mie casse sono le creative inspire t3100 link (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=15773)
Praticamente la userei soprattutto per ascoltare mp3 , giochi e forse ogni tanto qualche divx.
Che ne dite vale la pena spendere questi 70 euro?
P.s. sapete se ci sono problemi con vista x64?
Gio Games
21-08-2008, 20:55
Salve a tutti.
Oggi sono venuto in possesso di una elite pro.
Piccolo problema. Il rack esterno non funziona, o meglio, non ho idea di che cosa debba fare. Io l'ho semplicemente collegato alla porta della x-fi ma non si accende nessuna spia. C'è qualche procedimento da effettuare per utilizzare il rack esterno o è morto?
Grazie a tutti anticipatamente per i consigli
Fraggerman
21-08-2008, 21:01
Salve a tutti.
Oggi sono venuto in possesso di una elite pro.
Piccolo problema. Il rack esterno non funziona, o meglio, non ho idea di che cosa debba fare. Io l'ho semplicemente collegato alla porta della x-fi ma non si accende nessuna spia. C'è qualche procedimento da effettuare per utilizzare il rack esterno o è morto?
Grazie a tutti anticipatamente per i consigli
se non dico una caxxata, devi collegare l'alimentazione ausiliare sulla x-fi, con il cavetto a 4 pin, tipo quello dei floppy...
se c'è il connettore prova ad usarlo, al max non cambia nulla
ripeto, CREDO.
Salve a tutti!
Avrei intenzione di comprare la scheda X-fi xtreme MUSIC; rispetto ad una Realtek integrata dell'asus p5q che differenza ci sarebbe?
Le mie casse sono le creative inspire t3100 link (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=15773)
Praticamente la userei soprattutto per ascoltare mp3 , giochi e forse ogni tanto qualche divx.
Che ne dite vale la pena spendere questi 70 euro?
P.s. sapete se ci sono problemi con vista x64?
un'altro pianeta.....anche se avessi un sistema 1.1 della Trust.
Gio Games
21-08-2008, 21:12
se non dico una caxxata, devi collegare l'alimentazione ausiliare sulla x-fi, con il cavetto a 4 pin, tipo quello dei floppy...
se c'è il connettore prova ad usarlo, al max non cambia nulla
ripeto, CREDO.
Ma dove? Sul retro o sul fianco? Sul fianco ho notato che c'è scritto Aux, ma il cavetto a 4 pin dei floppy non riesco a collegarlo.
Grazie intanto dell'aiuto
Fraggerman
21-08-2008, 21:17
Ma dove? Sul retro o sul fianco? Sul fianco ho notato che c'è scritto Aux, ma il cavetto a 4 pin dei floppy non riesco a collegarlo.
Grazie intanto dell'aiuto
non conosco la disposizione dei componenti sulla elite..
dalle immagini che ho visto (QUESTA AD ESEMPIO) (http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/1792-music.jpg) dovrebbe essere sul lato della scheda, verso il fondo, appena prima del "coso" con il logo... è un connettore a 4 pin, proprio quello dei floppy
Gio Games
21-08-2008, 21:18
Io ne ho uno laterale in cui il connettore del floppy non va, mentre uno posteriore dove il connettore a 4 pin del floppy va alla grande...se provo succederà qualcosa di brutto? :D
The_Saint
21-08-2008, 21:18
Ma dove? Sul retro o sul fianco? Sul fianco ho notato che c'è scritto Aux, ma il cavetto a 4 pin dei floppy non riesco a collegarlo.
Grazie intanto dell'aiutohttp://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/xfi1up_s.jpg
i 4 pin che si vedono sulla destra... ;)
Ma un manuale insieme alla scheda non c'è?
Gio Games
21-08-2008, 21:19
La scheda l'ho presa usata da un mio amico, che aveva a malapena la scatola :D. E non sapeva come far funzionare il rack.
Fraggerman
21-08-2008, 21:21
Io ne ho uno laterale in cui il connettore del floppy non va, mentre uno posteriore dove il connettore a 4 pin del floppy va alla grande...se provo succederà qualcosa di brutto? :D
boh, c'è scritto qualcosa?
The_Saint
21-08-2008, 21:21
boh, c'è scritto qualcosa?
nn va il link
L'ho corretto... :)
Gio Games
21-08-2008, 21:21
ok quelli sul retro..ora provo
Fraggerman
21-08-2008, 21:22
L'ho corretto... :)
anche io :asd:
Gio Games
21-08-2008, 21:36
Ok ragazzi, ora funziona tutto, grazie mille :D
Il connettore era quello sul retro della scheda.
Ora posso vendere questa elite-pro semi-nuova :sofico:
Ho preso il computer di un mio amico che svendeva tutto e mi sono ritrovato questa fantastica scheda audio tra le mani a un prezzo bassissimo.
Se a qualcuno interessa faccia pure sapere in Pm
Fraggerman
21-08-2008, 21:38
Ok ragazzi, ora funziona tutto, grazie mille :D
Il connettore era quello sul retro della scheda.
Ora posso vendere questa elite-pro semi-nuova :sofico:
Ho preso il computer di un mio amico che svendeva tutto e mi sono ritrovato questa fantastica scheda audio tra le mani a un prezzo bassissimo.
Se a qualcuno interessa faccia pure sapere in Pm
ottima notizia:D
ma il tizio te l'ha svenduta perchè nn andava il rack esterno?:doh:
cmq non credo che qui la venderai... in questo thread abbiamo tutti delle x-fi:D
Gio Games
21-08-2008, 21:46
ottima notizia:D
ma il tizio te l'ha svenduta perchè nn andava il rack esterno?:doh:
cmq non credo che qui la venderai... in questo thread abbiamo tutti delle x-fi:D
Eheh in effetti qui sarà difficile venderla :D
Il mio amico ha svenduto tutto perchè è un tipo particolare.
Un paio di anni fa ha speso un patrimonio per un computer da paura.
Poi adesso ha smesso di giocare a counter-strike e usa solo il portatile quindi a 400 € ha venduto un pacco di roba.
Elite-pro, Z-5500, lcd sony 19", Logitech G5, Cuffie Sennheiser, enermax liberty 620 watt, un computer completo athlon x2-4200, 2 gb di ddr corsair, wd da 250gb, 3 masterizzatori, ati x1900xtx.
Lui non sapeva come fare e io ho sempre voluto le Z-5500 dato che sono state sempre il mio sogno :D (i componenti allora glieli avevo scelti io), così vendo tutto tranne quelle e spero di guadagnarci qualcosa.
rizzotti91
22-08-2008, 09:58
Ragazzi, la X-FI, fa al caso mio che cerco alta qualità nella riproduzione audio? Grazie.
goldorak
22-08-2008, 11:55
Ragazzi, la X-FI, fa al caso mio che cerco alta qualità nella riproduzione audio? Grazie.
Il problema in genere non e' la scheda ma l'impianto audio.
Le x-fi escono in analogico con un S/N di 106 dB, se il tuo impianto e' piu' sensibile di questo valore allora si il fattore limitante e' la x-fi, ma se il tuo impianto ha un valore S/N inferiore a 106dB in ingresso, beh il fattore limitante non sara' piu' una x-fi ma l'impianto l'audio.
rizzotti91
22-08-2008, 12:04
Il problema in genere non e' la scheda ma l'impianto audio.
Le x-fi escono in analogico con un S/N di 106 dB, se il tuo impianto e' piu' sensibile di questo valore allora si il fattore limitante e' la x-fi, ma se il tuo impianto ha un valore S/N inferiore a 106dB in ingresso, beh il fattore limitante non sara' piu' una x-fi ma l'impianto l'audio.
Quindi ho fatto una fesseria vendendo l'audigy 2 per comprare questa? :eek:
Cmq non ho idea dell'S/N del mio impianto, lo vedi in firma, solo che non si trovano info al riguardo sul web...
goldorak
22-08-2008, 12:41
Quindi ho fatto una fesseria vendendo l'audigy 2 per comprare questa? :eek:
Cmq non ho idea dell'S/N del mio impianto, lo vedi in firma, solo che non si trovano info al riguardo sul web...
Ho sbagliato, le x-fi hanno 109 dB di S/N e non 106.
Ma comunque il discorso non cambia.
Diciamo che e' abbastanza difficile trovare un impianto 5.1 che sia piu' sensibile in ingresso di quanto non lo sia una x-fi in uscita quindi non farti problemi. Al 99,99% il fattore limitante e' l'impianto audio.
rizzotti91
22-08-2008, 13:09
Ho sbagliato, le x-fi hanno 109 dB di S/N e non 106.
Ma comunque il discorso non cambia.
Diciamo che e' abbastanza difficile trovare un impianto 5.1 che sia piu' sensibile in ingresso di quanto non lo sia una x-fi in uscita quindi non farti problemi. Al 99,99% il fattore limitante e' l'impianto audio.
Il mio non è un 5.1, ma è costituito da un ampli e due casse, non so se possa cambiare...
Spero cmq di non aver fatto una cretinata vendo l'audigy 2 liscia per una x-fi...
Una curiosità, ma che differenza a livello di qualità audio c'è tra i contatti dorati e non?
The_Saint
22-08-2008, 15:04
Una curiosità, ma che differenza a livello di qualità audio c'è tra i contatti dorati e non?
Nessuna... la differenza è che i contatti dorati dovrebbero resistere meglio all'ossidazione. ;)
rizzotti91
22-08-2008, 15:12
Nessuna... la differenza è che i contatti dorati dovrebbero resistere meglio all'ossidazione. ;)
Io avevo letto che miglioravano la qualità :(
Ma in pratica che differenza c'è tra la mia vecchia audigy e queste x-fi?
LightIntoDarkness
22-08-2008, 15:20
Io avevo letto che miglioravano la qualità :(
Ma in pratica che differenza c'è tra la mia vecchia audigy e queste x-fi?Beh, se vogliamo andare sull'high end per l'audio, si entra in un campo diverso di quello tipico dell'informatica.
Si parla di componenti elettronici di cui, personalmente, ci capisco molto poco.
So solo che volevo prendere la X-Meridian oppure una onkyo SE 200 da accoppiare all mio TrendsAudio TA 10.1 + IndianaLine 4.04, ma alla fine ho optato per la Music, per molti euro in meno e una qualità comunque decente.
;)
Al di la di ogni questione di microchip & co., bastano queste 2 immagini per capire le differenze :D
http://www.geekstuff4u.com/images/se200pci.jpg
http://www.maxpowertech.it/images/CREATIVE_X-FI_BIG.jpg
porca miseria: oggi mi è arrivata l' X-Fi, ma non quella giusta. Naturalmente mi è arrivata la meno costosa :rolleyes:
X-Fi extreme gamer pro invece dell'equivalente su pci express, la Titanium.
io gliela rimando indietro, in ogni caso che differenze sostanziali ci sono tra le due? oltre al cambio di connessione nelle specifiche tecniche non vedo altro.
o forse a livello software sono diverse?
che sfiga :mc:
giuseppesole
22-08-2008, 17:56
Finalmente è disponibile il Dolby Digital Live Pack:
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?frompage=category&page=product_detail&fromcategory=Software&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
Sul sito italiano non c' è, vero?
giuseppesole
22-08-2008, 18:23
Come ti è già stato detto non serve a te, e a molti altri, ma a chi ha il pc nello stesso posto dell'impianto HT.
Se l'ampli non ha gli ingressi 5.1 o 7.1, oppure son già occupati (esempio lettore BR e ampli non Dolby e Dts HD) DD Live e l'omologo DTS Interactive permettono di collegare in ottico (come Play e Xbox) e sfruttare l'impianto HT, che solitamente ha casse e ampli molto migliore di quelle in ambito PC e gaming.
Ma quale encoder suonerà meglio? La domanda non è banale in quanto come decoder il DTS è superiore.
Mi stavo domandando se abbia senso l' upgrade nel mio caso. Per ora io esco dalla mia X-Fi Fatal1ty ed arrivo al mio ampli Denon AVC-A1HD.
Nel caso di musica e visione DVD esco via Spdif, lasciando gestire il tutto all' ampli (e posso testimoniare personalmente l' enorme divario qualitativo che distingue questa dalla soluzione analogica). Nel caso dei videogiochi, la mia scelta è obbligata: lascio che la scheda gestisca gli EAX, uscendo con i classici 3 segnali analogici e bypassando la codifica dell' ampli.
A questo punto, mi chiedo: con il DD Pack e gettando i cavi analogici alle ortiche, l' audio dei giochi stessi migliorerebbe?
giuseppesole
22-08-2008, 18:26
per un film, sicuro se vuoi sentirlo bene vai in digitale... assolutamente non in analogico... e per la musica non utilizzerei MAI la connessione digitale...
così per i giochi! il ddlive l'ho provato, e sinceramente è inutile
Se, come nel mio caso, ti trovi ad avere un ottimo decoder esterno, ti assicuro che anche per la musica non c' è il minimo paragone: digitale tutta la vita!
goldorak
22-08-2008, 18:34
Io avevo letto che miglioravano la qualità :(
Ma in pratica che differenza c'è tra la mia vecchia audigy e queste x-fi?
Una differenza ce' e non e' mica cosa da poco. Dai tempi della live fino alle audigy le schede creative hanno sempre funzionato con una sola frequenza di campionamento. Che ovviamente era diversa da quella usata nei cd, il che significa che quando volevi ascoltare un cd musicale, indipendentemente dalla qualita' del tuo impianto audio, il suono risultava mediocre, molto mediocre.
Le x-fi sono potentissime, proprio perche' superano il limite delle vecchie scehde creative. Hanno la capacita' di avere un SRC (sample rate conversion) di grandissma qualita' percui non ce' piu' quel degrado nell'ascolto che invece era il marchio di fabbrica delle vecchie audigy, audigy2 etc...
Ovviamente oltre al SRC le x-fi portano cose come l'EAX 5, il crystalizer, etc... percui direi che hai fatto un buon affare nel dare via la audigy per la x-fi.
Fraggerman
22-08-2008, 20:12
Ciao.
Ho appena installato Vista.
ho un problema con X-fi Mode: non mi parte in automatico con windows, anche se spunto l'opzione apposita dal programma...
che posso fare??
rizzotti91
22-08-2008, 20:22
Una differenza ce' e non e' mica cosa da poco. Dai tempi della live fino alle audigy le schede creative hanno sempre funzionato con una sola frequenza di campionamento. Che ovviamente era diversa da quella usata nei cd, il che significa che quando volevi ascoltare un cd musicale, indipendentemente dalla qualita' del tuo impianto audio, il suono risultava mediocre, molto mediocre.
Le x-fi sono potentissime, proprio perche' superano il limite delle vecchie scehde creative. Hanno la capacita' di avere un SRC (sample rate conversion) di grandissma qualita' percui non ce' piu' quel degrado nell'ascolto che invece era il marchio di fabbrica delle vecchie audigy, audigy2 etc...
Ovviamente oltre al SRC le x-fi portano cose come l'EAX 5, il crystalizer, etc... percui direi che hai fatto un buon affare nel dare via la audigy per la x-fi.
Ok, grazie.
Ciao.
Ho appena installato Vista.
ho un problema con X-fi Mode: non mi parte in automatico con windows, anche se spunto l'opzione apposita dal programma...
che posso fare??
Strano,mettilo in esecuzione automatica ;)
Mi vorrei riallacciare al discorso circa il bay esterno di cui si parlava pochi post fa.
Io ho installato oggi una Xtreme Gamer Pro ed ho collegato il bay esterno proveniente da una Platinum rotta (o almeno windows la riconosce come controller audio ma non viene riconosciuta dallo stesso softaware creative mentre la nuova, che è praticamente uguale, va una bomba!).
In pratica oltre al bay ho il telecomando e mi chiedo (non avendolo mai usato e non avendo le istruzioni peraltro non reperibili neanche sul sito creative):
1) il telecomando deve accendere qualcosa col pulsante power ? Sullo stesso c'è qualche spia che si accende ?
2) i vari tasti del telecomando vanno ad aprire le schermate software ?
Sul bay se inserisco una cuffia la sento, l'uscita ottica rimane accesa (quella out), se inserisco un microfono si sente anche se al massimo del volume (ma dipenderà dal fatto che è il microfono della precedente scheda audio live platinum ha un impedenza inadeguata).
Quindi mi chiedo è il telecomando che non funziona ?
Qualche anima pia sa indicarmi brevemente come dovrebbe funzionare il telecomando e dove lo posso reperire nel caso fosse rotto ?
Grazie anticipataente a tutti :D
TheDoctor1983
23-08-2008, 00:34
Mi vorrei riallacciare al discorso circa il bay esterno di cui si parlava pochi post fa.
Io ho installato oggi una Xtreme Gamer Pro ed ho collegato il bay esterno proveniente da una Platinum rotta (o almeno windows la riconosce come controller audio ma non viene riconosciuta dallo stesso softaware creative mentre la nuova, che è praticamente uguale, va una bomba!).
In pratica oltre al bay ho il telecomando e mi chiedo (non avendolo mai usato e non avendo le istruzioni peraltro non reperibili neanche sul sito creative):
1) il telecomando deve accendere qualcosa col pulsante power ? Sullo stesso c'è qualche spia che si accende ?
2) i vari tasti del telecomando vanno ad aprire le schermate software ?
Sul bay se inserisco una cuffia la sento, l'uscita ottica rimane accesa (quella out), se inserisco un microfono si sente anche se al massimo del volume (ma dipenderà dal fatto che è il microfono della precedente scheda audio live platinum ha un impedenza inadeguata).
Quindi mi chiedo è il telecomando che non funziona ?
Qualche anima pia sa indicarmi brevemente come dovrebbe funzionare il telecomando e dove lo posso reperire nel caso fosse rotto ?
Grazie anticipataente a tutti :D
Per poter far funzionare il telecomando si deve installare il Creative entertainment center. Con il tasto power dovrebbe partire una sorta di media center della creative. Con li telecomando inoltre si possono anche comandare windows media player, powerdvd, windows media center.... il telecomando non ha alcuna spia (controlla le pile al massimo).
rizzotti91
23-08-2008, 00:48
Beh, se vogliamo andare sull'high end per l'audio, si entra in un campo diverso di quello tipico dell'informatica.
Si parla di componenti elettronici di cui, personalmente, ci capisco molto poco.
So solo che volevo prendere la X-Meridian oppure una onkyo SE 200 da accoppiare all mio TrendsAudio TA 10.1 + IndianaLine 4.04, ma alla fine ho optato per la Music, per molti euro in meno e una qualità comunque decente.
;)
Al di la di ogni questione di microchip & co., bastano queste 2 immagini per capire le differenze :D
http://www.geekstuff4u.com/images/se200pci.jpg
http://www.maxpowertech.it/images/CREATIVE_X-FI_BIG.jpg
:eek:
Fraggerman
23-08-2008, 08:20
Strano,mettilo in esecuzione automatica ;)
non va lo stesso...
:help:
non va lo stesso...
:help:
Impossibile!Hai provato ad aprire il task maneger e vedere se c'è sotto i processi?
giuseppesole
24-08-2008, 18:01
Mi stavo domandando se abbia senso l' upgrade nel mio caso. Per ora io esco dalla mia X-Fi Fatal1ty ed arrivo al mio ampli Denon AVC-A1HD.
Nel caso di musica e visione DVD esco via Spdif, lasciando gestire il tutto all' ampli (e posso testimoniare personalmente l' enorme divario qualitativo che distingue questa dalla soluzione analogica). Nel caso dei videogiochi, la mia scelta è obbligata: lascio che la scheda gestisca gli EAX, uscendo con i classici 3 segnali analogici e bypassando la codifica dell' ampli.
A questo punto, mi chiedo: con il DD Pack e gettando i cavi analogici alle ortiche, l' audio dei giochi stessi migliorerebbe?
Mi, quoto, se qualcuno ha idea...
goldorak
24-08-2008, 18:13
Mi, quoto, se qualcuno ha idea...
Non lo migliora, anzi in un certo senso lo peggiora perche' la compressione AC-3 e' sempre lossy quindi perdi un po' di qualita'.
Ma il vantaggio e' che puoi collegare la scheda audio direttamente all'amplificatore in digitale a far fare a lui la decodifica e quindi avere il suono posizionale+eax senza passare in analogico.
Fraggerman
24-08-2008, 18:14
Impossibile!Hai provato ad aprire il task maneger e vedere se c'è sotto i processi?
no, niente :muro: ma che cacchio succede??
Mi, quoto, se qualcuno ha idea...
io non ne so moltissimo, però secondo non cambia molto... secondo me un po' miglioreresti con la connessione digitale. e poi sfrutteresti il tuo ampli...
giuseppesole
24-08-2008, 18:25
Non lo migliora, anzi in un certo senso lo peggiora perche' la compressione AC-3 e' sempre lossy quindi perdi un po' di qualita'.
Ma il vantaggio e' che puoi collegare la scheda audio direttamente all'amplificatore in digitale a far fare a lui la decodifica e quindi avere il suono posizionale+eax senza passare in analogico.
Ma il mio ampli non farebbe la codifica meglio della scheda? E, secondariamente, trasportare il segnale in digitale non darebbe un suono più pulito?
goldorak
24-08-2008, 18:39
Ma il mio ampli non farebbe la codifica meglio della scheda? E, secondariamente, trasportare il segnale in digitale non darebbe un suono più pulito?
Il tuo ampli non codifica niente, deve decodificare un flusso dolby digital.
Che il flusso Ac-3 provenga da un dvd (che ha l'audio gia' codificato a monte in dolby digital 5.1) oppure che provenga da un altra sorgente e' totalmente irrilevante.
L'audio dei giochi non e' codificato dolby digital 5.1 (perlomeno nei 99% dei giochi) indi per cui se vuoi un flusso dolby digital devi prendere il flusso audio analogico del gioco e comprimerlo per farlo stare in un flusso dolby digital. E in questa fase che si perde un po' di qualita'.
A rigor di logica si, un flusso digitale e' meno soggetto ad interferenza rispetto a quello analogico.
Analogico : soggetto ad interferenza nel passaggio dalla scheda audio all'impianto ma l'audio non e' compresso.
Digital 5.1: nei giochi che non hanno l'audio nativo dd 5.1 occorre fare l'encoding dolby digital ed e' in questa fase che si verifica la compressione lossy quindi rispetto al flusso originario perdi un tantino in qualita'. Poi ovvio che nella trasmissione dalla schede audio al decoder il flusso non sara' cosi' soggetto alle interferenza. Ma quello che transita sul cavo digitale non e' il l'audio originale ma una versione compressa lossy.
PeGaz_001
24-08-2008, 20:40
salve gente... mmhmmh mi stavo fissando sulle creative sound blaster platinum, quelle col box connettori da attaccare al case,come un drive cd/dvd qlk1 di voi le ha provate? come vanno? al momento di scheda audio ho una modesta x-fi .xtreme gamer
Domanda: nel pannello CMSS-3D c'è una slide per scegliere la diffusione stereo e poi se premo surround mi pre c'è la possibilità di scegliere tra espansione stereo o surround stereo. Mi spiegate la differenza e cosa serve quella slide?
Altra cosa: per i driver alchemy i giochi sono solo quelli vecchi che vengono influenzati su vista?
Grazie!
PeGaz_001
24-08-2008, 22:58
se posso provare a rispondere... io quando attivo il CMSS-3D il suono non lo sento limpido... non so come spiegare... e quindi lo tengo sempre disattivato..che sia un'opzione da attivare quando si ascolta in cuffia? parola agli esperti..
già che ci siete qualcuno può rispondere alla domanda che ho fatto? grazie
rizzotti91
25-08-2008, 00:30
Ciao ragazzi, una domanda veloce... la x-fi xtreme music, mi permette di collegare i cavi del case per cuffie e microfono? Grazie.
P.S, qualcuno di voi usa i driver youp-pax con le x-fi? Si trova meglio di quelli "di serie" creative?
giuseppesole
25-08-2008, 01:09
Il tuo ampli non codifica niente, deve decodificare un flusso dolby digital.
Che il flusso Ac-3 provenga da un dvd (che ha l'audio gia' codificato a monte in dolby digital 5.1) oppure che provenga da un altra sorgente e' totalmente irrilevante.
L'audio dei giochi non e' codificato dolby digital 5.1 (perlomeno nei 99% dei giochi) indi per cui se vuoi un flusso dolby digital devi prendere il flusso audio analogico del gioco e comprimerlo per farlo stare in un flusso dolby digital. E in questa fase che si perde un po' di qualita'.
A rigor di logica si, un flusso digitale e' meno soggetto ad interferenza rispetto a quello analogico.
Analogico : soggetto ad interferenza nel passaggio dalla scheda audio all'impianto ma l'audio non e' compresso.
Digital 5.1: nei giochi che non hanno l'audio nativo dd 5.1 occorre fare l'encoding dolby digital ed e' in questa fase che si verifica la compressione lossy quindi rispetto al flusso originario perdi un tantino in qualita'. Poi ovvio che nella trasmissione dalla schede audio al decoder il flusso non sara' cosi' soggetto alle interferenza. Ma quello che transita sul cavo digitale non e' il l'audio originale ma una versione compressa lossy.
Ed impatta di più la compressione sul digitale o le interferenze sull' analogico?
goldorak
25-08-2008, 07:35
Ed impatta di più la compressione sul digitale o le interferenze sull' analogico?
Questo dipende da impianto a impianto. :D
Se in analogico il tuo impianto non soffre di interferenze non ce' motivo (aparte il voler a tutti i costi un solo cavo che collega la scheda audio al decoder) per usare il ddl nei giochi.
Se invece malauguratamente hai problemi di interferenze allora forse si, e' meglio usare il ddl.
schwalbe
25-08-2008, 10:49
L'audio dei giochi non e' codificato dolby digital 5.1 (perlomeno nei 99% dei giochi) indi per cui se vuoi un flusso dolby digital devi prendere il flusso audio analogico del gioco e comprimerlo per farlo stare in un flusso dolby digital. E in questa fase che si perde un po' di qualita'.
... quello che transita sul cavo digitale non e' il l'audio originale ma una versione compressa lossy.
Infatti, parlando di flussi, il DTS è superiore, si nota bene all’ascolto, per via della minor compressione rispetto a Dolby.
E guarda caso esiste l’omologo del Dolby Digital Live che è DTS Interactive.
A questo punto ci vuol un confronto fra i due encoder, perché è qua che si gioca la partita, se DI è meglio o equivalente di DDL non c’è storia, ma se DDL è migliore può pareggiare o primeggiare.
Con la X-Fi Auzentech si può già fare qualche confronto in quanto è data “Dolby Digital Live for XP and Vista, DTS Interactive for Vista”.
goldorak
25-08-2008, 11:04
Infatti, parlando di flussi, il DTS è superiore, si nota bene all’ascolto, per via della minor compressione rispetto a Dolby.
E guarda caso esiste l’omologo del Dolby Digital Live che è DTS Interactive.
A questo punto ci vuol un confronto fra i due encoder, perché è qua che si gioca la partita, se DI è meglio o equivalente di DDL non c’è storia, ma se DDL è migliore può pareggiare o primeggiare.
Con la X-Fi Auzentech si può già fare qualche confronto in quanto è data “Dolby Digital Live for XP and Vista, DTS Interactive for Vista”.
Hai ragione, il DTS Interactive e' superiore al Dolby Digital Live per via della minore compressione. Ma tieni conto che sono pochissime le schede audio in grado di farlo.
Per quanto riguarda le x-fi per il momento usano lo stesso encoder ddl che viene usato sulla x-fi auzentech.
E visto che quest'ultima fa anche il DTS Interactive e' logico supporre che tale supporto verra' esteso anche alle x-fi creative magari tra qualche mese (sempre a pagamento).
rizzotti91
25-08-2008, 11:24
Ciao ragazzi, una domanda veloce... la x-fi xtreme music, mi permette di collegare i cavi del case per cuffie e microfono? Grazie.
P.S, qualcuno di voi usa i driver youp-pax con le x-fi? Si trova meglio di quelli "di serie" creative?
UP!
giuseppesole
25-08-2008, 14:16
Questo dipende da impianto a impianto. :D
Se in analogico il tuo impianto non soffre di interferenze non ce' motivo (aparte il voler a tutti i costi un solo cavo che collega la scheda audio al decoder) per usare il ddl nei giochi.
Se invece malauguratamente hai problemi di interferenze allora forse si, e' meglio usare il ddl.
Grazie, allora aspetto.
Fraggerman
25-08-2008, 14:18
Ciao ragazzi, una domanda veloce... la x-fi xtreme music, mi permette di collegare i cavi del case per cuffie e microfono? Grazie.
P.S, qualcuno di voi usa i driver youp-pax con le x-fi? Si trova meglio di quelli "di serie" creative?
anche a me interessano questi driver... qualcuno ne sa qualcosa?
thegladiator
25-08-2008, 14:22
Ma nessuno che si lamenta del fatto che il CMSS 3D nell'ultima release di driver non funziona? :muro:
Domanda: nel pannello CMSS-3D c'è una slide per scegliere la diffusione stereo e poi se premo surround mi pre c'è la possibilità di scegliere tra espansione stereo o surround stereo. Mi spiegate la differenza e cosa serve quella slide?
Altra cosa: per i driver alchemy i giochi sono solo quelli vecchi che vengono influenzati su vista?
Grazie!
UPPETE!!! :help: :help:
Ma nessuno che si lamenta del fatto che il CMSS 3D nell'ultima release di driver non funziona? :muro:
A me sotto Vista32 funziona... :wtf:
Per poter far funzionare il telecomando si deve installare il Creative entertainment center. Con il tasto power dovrebbe partire una sorta di media center della creative. Con li telecomando inoltre si possono anche comandare windows media player, powerdvd, windows media center.... il telecomando non ha alcuna spia (controlla le pile al massimo).
Grazie 1000.
In effetti il software nei driver dell'altra scheda non c'era (manco serviva mancando il pannello !!!).
Saluti
thegladiator
25-08-2008, 15:03
UPPETE!!! :help: :help:
A me sotto Vista32 funziona... :wtf:
Scusa, ma gli ultimi driver ufficiali? 2.18.xxxx o qualcosa del genere? Perchè che il CMSS non funziona c'è scritto nelle realease note?!? :mc:
EDIT: il problema sussiste in Vista 64!!! :muro:
OOOOOOOOH finalmente dopo svariati casini domani mi arriva l'elite pro :D
istruitemi gente e vi ripagherò con tanto amore http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/love.gif
innanzi tutto vista ancora non ce l'ho quindi si parla di xp.
metto il software che c'è sul cd e poi lo aggiorno via internet?
facendo questa operazione ho automaticamente tutte le robe nuove tipo quelle di cui parlate qui sopra (dolby,dts ecc ecc)?
non che mi servano ma nel caso dovessi prendermi un multicanale in futuro mi serve di sapere se sono apposto
:*
Scusa, ma gli ultimi driver ufficiali? 2.18.xxxx o qualcosa del genere? Perchè che il CMSS non funziona c'è scritto nelle realease note?!? :mc:
Si, 2.18 su Vista32!
Io lo vedo il pannello sia in modalità gioco che intrattenimento... :wtf:
Praetorian
25-08-2008, 17:17
ciao a tutti, penso sia arrivato il momento di cambiare la mia gloriosa audigy2 zs :D e dato che adesso uso vista come SO volevo informarmi sulle ultime uscite, problemi vari etc.
da quel che ne so io (e in campo audio sono un po indietro) c'erano dei problemi audio con vista, e mi pare che creative li abbia risolti con gli ultimi driver (dopo millenni)
qual è la scheda audio preferibile al momento? non mi interessano i bay esterni o da montare negli slot 5.25", cerco una buona qualità audio sia per quanto riguarda film e musica senza dimenticarsi dei videogames ;)
grazie per le risposte :)
ciao a tutti, penso sia arrivato il momento di cambiare la mia gloriosa audigy2 zs :D e dato che adesso uso vista come SO volevo informarmi sulle ultime uscite, problemi vari etc.
da quel che ne so io (e in campo audio sono un po indietro) c'erano dei problemi audio con vista, e mi pare che creative li abbia risolti con gli ultimi driver (dopo millenni)
qual è la scheda audio preferibile al momento? non mi interessano i bay esterni o da montare negli slot 5.25", cerco una buona qualità audio sia per quanto riguarda film e musica senza dimenticarsi dei videogames ;)
grazie per le risposte :)
Extreme Music, pagata come detto 64€
Lascia stare le Audio!
Praetorian
25-08-2008, 20:15
Extreme Music, pagata come detto 64€
Lascia stare le Audio!
beh senza offesa ma di quel catorcio non mi fido manco a guardarla :D
la scheda che ho adesso è piu grande, con connettori placcati oro...
immagino sia ancora meglio
invece avevo visto la Creative X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro. Series che sembra + equilibrata ( beninteso che a me di fataliti frega un cazz :D )
rizzotti91
25-08-2008, 20:22
beh senza offesa ma di quel catorcio non mi fido manco a guardarla :D
la scheda che ho adesso è piu grande, con connettori placcati oro...
immagino sia ancora meglio
invece avevo visto la Creative X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro. Series che sembra + equilibrata ( beninteso che a me di fataliti frega un cazz :D )
Vedi che quella che fa schifo è la audio, la music ha i connettori in oro, controlla meglio ;)
Praetorian
25-08-2008, 20:33
Vedi che quella che fa schifo è la audio, la music ha i connettori in oro, controlla meglio ;)
si ho controllato meglio avevo confuso audio/music :D
ora vedo che è una scheda decente :)
cmq tra la music a 65€ e la xtreme gamer quale consigliate?
io tendo per la seconda visto che gioco parecchio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.