PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

ciondolo
16-02-2007, 17:37
Ho preso una x-fi fatal1ty fps ma avevo qualche domanda...
quali sono i settaggi ideali x ascoltare musica al pc?
x esempio... l'x-fi cmss-3d lo devoa ttivare? e gli effetti eax? l'x-fi cristalyzer lo attivo?
poi altor problemino... mi sembra come di sentire la musica più orientata verso la parte destra è normale?

disattiva le eax- per il resto fai delle prove ...e' un po' soggettiva.... io il cmss3d lo tengo disattivato
anche a me sembra di sentire piu' alta dalla parte destra,e' normale. semmai sposti un po' il bilanciamento

Radler
16-02-2007, 17:43
Poi mi sembra di sentire anche un po gracchiare...
ho notato che cmq spostando il cmss-3d tutto in absso ottengo il suono ripartizionato completamente su tutti gli altoparlanti...mi conviene secondo te?

andy82
16-02-2007, 19:26
Poi mi sembra di sentire anche un po gracchiare...
ho notato che cmq spostando il cmss-3d tutto in absso ottengo il suono ripartizionato completamente su tutti gli altoparlanti...mi conviene secondo te?

prima cosa quali altoparlanti ci hai collegato,secondo che musica ascolti?(immagino mp3) iniziando da questo posso darti qualche dritta,cmq disattiva gli effetti eax,utilizza il cmss 3d in modalità sorround stereo con livello centrale(se hai un impianto di casse di almeno 5.1)altrimenti puoi anche disattivarlo,il 24 bit C. serve per enfatizzare le frequenze non fa miracoli ma qualcosina riesci a ottenere utilizzandolo. ti consiglio cmq di ascoltare mp3 con buona campionatura o in bitrate variabili altrimenti i miracoli non li fa nessuno tantomento la creative :)

ciondolo
16-02-2007, 19:32
Poi mi sembra di sentire anche un po gracchiare...
ho notato che cmq spostando il cmss-3d tutto in absso ottengo il suono ripartizionato completamente su tutti gli altoparlanti...mi conviene secondo te?

a me sinceramente piace poco sia con cmss3d attivato che non.... io gli mp3 li ascolto lasciando tutti gli effetti disattivati e utilizzando l'effetto su decoder esterno stereox2 addirittura utilizzo il 4.1( cmq non credo che la procedura corretta sia quella che faccio io:D )
peril fatto del gracchiare aggiorna i driver della scheda audio e anche se non hai nf4 (credo) dai una aggiornata anche hai driver della scheda madre

Radler
16-02-2007, 22:38
i driver sono gli ultimi di tutto xchè ho appena montato il pc :)
le casse sono delle creative 6.1 di qualche anno fa...x la musica io mi riferivo al cd audio dei Tool, un gruppo rock :P
per quanto riguarda la frase

utilizza il cmss 3d in modalità sorround stereo con livello centrale

con il livello centrale sento molto di più le casse davanti :( è quello il mio problema..

baja
16-02-2007, 23:50
salve, ho acquistato da poco la X-fi gamers

e dal pannello degli altoparlanti e cuffie imposto "ATTIVA AUTOMATICAMENTE LE IMPOSTAZIONI DELLE CUFFIE" ma quando le attacco fa sia le casse che le cuffie in modalità "5.1" quando le stacco va in modalità "cuffia" e sento soltanto dalle casse!
anche voi avete questo problema?:mc:

giuseppesole
17-02-2007, 11:48
Quindi mi consigli di collegarmi in analogico...
e che mi dici della Auzentech X-Meridian?


Up

andy82
17-02-2007, 11:51
non conosco quella scheda...

cmq domandina: siccome ogni tanto uso windows(di solito uso fedora) ho notato che sono usciti i nuovi driver, media source 5 e un plug in del dts neo 6,qualcuno li ha provati?

baja
17-02-2007, 12:00
salve, ho acquistato da poco la X-fi gamers

e dal pannello degli altoparlanti e cuffie imposto "ATTIVA AUTOMATICAMENTE LE IMPOSTAZIONI DELLE CUFFIE" ma quando le attacco fa sia le casse che le cuffie in modalità "5.1" quando le stacco va in modalità "cuffia" e sento soltanto dalle casse!
anche voi avete questo problema?

andy82
17-02-2007, 12:03
salve, ho acquistato da poco la X-fi gamers

e dal pannello degli altoparlanti e cuffie imposto "ATTIVA AUTOMATICAMENTE LE IMPOSTAZIONI DELLE CUFFIE" ma quando le attacco fa sia le casse che le cuffie in modalità "5.1" quando le stacco va in modalità "cuffia" e sento soltanto dalle casse!
anche voi avete questo problema?

non so è strano,prova ad aggiornare i driver magari qualche piccolo bug...

Kewell
17-02-2007, 16:44
Altra domandina da niubbo che modalità di altoparlanti devo inpostare in programmi tipo powerdvd per fa fare la decodifica delle tracce dolby e/o dts alla scheda e non software dal programma? Uscita spdif? 6 altoparlanti?
se ho scritto stronzate non sono stato io :D
Grazie a tutti. Ciao :D

Su PowerDVD devi selezionarte spdif. Poi nella pannello di controllo imposti la decodifica della scheda;)

andy82
18-02-2007, 15:23
ho provato il nuovo media source 5 con il dts neo e devo dire che è molto carino hanno migliroato un pò la gestione della musica e dei film in stereo e il multiplexing dei canali vi consiglio di provarlo :)

aleyah
18-02-2007, 17:15
ma con media source 5 c'e' un sistema perchè all'avvio nella playlist inserisca subito tutti i miei mp3? oppure ancora meglio che all'avvio parta subito con la riproduzione??

andy82
18-02-2007, 17:17
strano io se lo apro mi restano in riproduzione tutti i file che ho insierito fino a quel momento,sicuro non hai toccato nulla nelle impostazioni?:confused:

Benna80
18-02-2007, 18:01
Mi serve un veloce chiarmento. Ho la Xtreme Gamer Fatal1ty, ho scaricato powerdvd 7, ma come mai non sento l'audio in 5.1 bensì in semplice 2.1?

Eppure nelle impostazioni audio del programma ho settato 6 canali.

Ahh, uso Vista con i driver in beta putroppo.

Nei giochi tuttavia il 5.1 va alla grande, volevo sapere per la questione films

andy82
18-02-2007, 19:54
Mi serve un veloce chiarmento. Ho la Xtreme Gamer Fatal1ty, ho scaricato powerdvd 7, ma come mai non sento l'audio in 5.1 bensì in semplice 2.1?

Eppure nelle impostazioni audio del programma ho settato 6 canali.

Ahh, uso Vista con i driver in beta putroppo.

Nei giochi tuttavia il 5.1 va alla grande, volevo sapere per la questione films

appena mi ripartisco l'hd e mi monto Svista ti dico se lo fa anche a me :)

simon71
18-02-2007, 20:29
Ho trovato un trucchetto per far suonare PER ME meglio la X-FI: ascoltare in modalità Creazione audio, andare su WAV, selezionare l'equalizzatore parametrico...e spippolare fino a quando il suono nn ci garba.....poi selezionare CORRISPONDENZA BIT IN RIPRODUZIONE...:)
PEr Me suona meglio che in modalità Entertainment con i vari cazzilli come 3D, crystalizer e EQ....:)
La mia è solo un'opinione naturalmente...
ciao

DjSolidSnake86
18-02-2007, 21:25
c'è qualcuno che come me tiene il crystalizer disattivato? secondo me nn serve a niente..
voi usate l'equalizer o lo mettete su normale?

fenice19
18-02-2007, 21:38
Mi serve un veloce chiarmento. Ho la Xtreme Gamer Fatal1ty, ho scaricato powerdvd 7, ma come mai non sento l'audio in 5.1 bensì in semplice 2.1?

Eppure nelle impostazioni audio del programma ho settato 6 canali.

Ahh, uso Vista con i driver in beta putroppo.

Nei giochi tuttavia il 5.1 va alla grande, volevo sapere per la questione films

Ho installato vista ultimate e il beta driver per la creative soundblaster xfy fatal1ty ma quando provo a fare il test altoparlanti in modalità 5.1 dalla console di settaggio altoparlanti di vista mi da un errore " impossibile emettere il suono" se lo metto in 2 altoparlanti ( dx e sx) tutto va bene.
Lo strano è che con la versione rc1 di vista tutto andava bene ma con questa ( la definitiva ) crea questo problema

netsky3
18-02-2007, 22:44
c'è qualcuno che come me tiene il crystalizer disattivato? secondo me nn serve a niente..
voi usate l'equalizer o lo mettete su normale?

idem
su normale

andy82
18-02-2007, 22:46
crystallizer al 100% prova a mettere un cd originale e senti la differenza! cmq dipende anche da che altoparlanti usi questa è sempre una costante da non sottovalutare:)

Benna80
18-02-2007, 23:23
Ho installato vista ultimate e il beta driver per la creative soundblaster xfy fatal1ty ma quando provo a fare il test altoparlanti in modalità 5.1 dalla console di settaggio altoparlanti di vista mi da un errore " impossibile emettere il suono" se lo metto in 2 altoparlanti ( dx e sx) tutto va bene.
Lo strano è che con la versione rc1 di vista tutto andava bene ma con questa ( la definitiva ) crea questo problema


Ti confermo che con Vista Ultimate e i driver Beta di creative con la tua stessa scheda audio tutto funziona a dovere (parlando in merito al test degli altoparlanti che dicevi), tuttavia non capisco perchè il 5.1 non vada con powerDVD guardando i film, pur essendo in Entertainment mode e in 5.1....

simon71
18-02-2007, 23:29
Sempre disattivato il crystalizer...Allora meglio il CSS3D

andy82
19-02-2007, 08:01
Sempre disattivato il crystalizer...Allora meglio il CSS3D

stai facendo confusione il css3d e il cristallyzer sono 2 cose totalmente diverse e ognuna svolge una funzione diversa il cristallyzer enfatizza le frequenze sia bassi che alti rendendo diciamo un suono un pò più pulito con qualche filtro hw,mentre il css3d fa un upmix dei canali trasformando il suono in sorround e regolando la voce frontalmente o un effetto più verso il posteriore,quindi sono 2 cose ben distinte :)

viko
19-02-2007, 11:33
devo comprare una nuov sound card, perche la mia sb live 5.1 non funziona con windows vista. Ho deciso di prendere la Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer , ma non ho capito se serve collegarala al alimentatore(come la vga),oppure no?

Raven
19-02-2007, 11:35
devo comprare una nuov sound card, perche la mia sb live 5.1 non funziona con windows vista. Ho deciso di prendere la Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer , ma non ho capito se serve collegarala al alimentatore(come la vga),oppure no?

Ovviamente no! ;)

TheDoctor1983
19-02-2007, 11:36
devo comprare una nuov sound card, perche la mia sb live 5.1 non funziona con windows vista. Ho deciso di prendere la Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer , ma non ho capito se serve collegarala al alimentatore(come la vga),oppure no?

No, non serve collegarla all'alimentazione! L'attacco dell'alimentazione onboard serve solo nel caso di collegamento all'unità esterna (quella della elite pro).

Edit- raven, dammi il tempo di rispondere... :) :D

ciondolo
19-02-2007, 12:44
ma siamo riusciti a far andare alla perfezione ste schede sotto vista?
perche' altrimenti "Viko" e' inutile che tu lacambi

andy82
19-02-2007, 12:56
Ovviamente no! ;)
ma dai? mica lo sapevo io credevo le avevano tutte l'alimentazione esterna :eek:

signo3d
19-02-2007, 20:12
ma dai? mica lo sapevo io credevo le avevano tutte l'alimentazione esterna :eek:

Minchia anche per la schede audio?! :eekk: :D

Anche se continuando così è probabile che tra un lustro se non meno accada davvero....

viko
19-02-2007, 20:40
ma siamo riusciti a far andare alla perfezione ste schede sotto vista?
perche' altrimenti "Viko" e' inutile che tu lacambi

eh..adesso sto senza audio..la sb live funziona solo sotto xp.
Da quello che ho leto in giro sembea che le nuove schede di creative funzionano abastanza bene.cmq oggi ho ordinato la scheda..speriamo bene :)

simon71
19-02-2007, 20:41
stai facendo confusione il css3d e il cristallyzer sono 2 cose totalmente diverse e ognuna svolge una funzione diversa il cristallyzer enfatizza le frequenze sia bassi che alti rendendo diciamo un suono un pò più pulito con qualche filtro hw,mentre il css3d fa un upmix dei canali trasformando il suono in sorround e regolando la voce frontalmente o un effetto più verso il posteriore,quindi sono 2 cose ben distinte :)

Lo so anch'io a cosa sevono i 2 tweaks...sol oche il Crystalizer fa schifo...manipola il suono originale mentre il CSS3d aggiunge solo un'ambienza, che pure con un 2.1 non dà fastidio aggiungendo solo un reverbero....tenuto al 50%....In ogni caso tutto ciò che altera il segnale originale è da sconsigliare e se si riproducono fromati compressi di qualità (Mp3 Lame 3.97 a 320 VBR, o AAC a 320) oppure LOSSLESS come APE, FLAC e compagnia è del tutto inutile;) E comunque come ho detto prima...ascoltando in Modalità Creazione audio IMHO è tutto un altro discorso

andy82
19-02-2007, 20:53
in creazione audio è un suono più puro perchè regoli i canali in base alla sorgente e puoi scegliere se muxarli anche su altri canali come il posteriore però a scapito degli effetti attivi che ti da il procio creative,io la modalità creazione la uso solo per comporre ed è ottima per il midi 3d dove puoi mettere ogni songolo strumento da qualche parte se ti ci impegni viene una figata :D

JüN1oR
19-02-2007, 22:10
ciao a tutti ragazzi sapreste dirmi 1 scheda audio che sfrutti a pieno le mie t6100? o sentito che anke se 1 po vecchiotta la creative audigy 2 zs e molto valida voi che mi consigliate? grazie in anticipo!!! :help:

simon71
19-02-2007, 22:16
in creazione audio è un suono più puro perchè regoli i canali in base alla sorgente e puoi scegliere se muxarli anche su altri canali come il posteriore però a scapito degli effetti attivi che ti da il procio creative,io la modalità creazione la uso solo per comporre ed è ottima per il midi 3d dove puoi mettere ogni songolo strumento da qualche parte se ti ci impegni viene una figata :D

Io so solo che in modalità CREAZIONE AUDIO sto ascoltando una gamma cromatica, una precisione degli strumenti ed un'analiticità che in modalità Entertainment NON esistono...probabilmente per quello che dicevi tu:D E questo mi basta per dire....Bene...abbiamo tirato fuori l'HARDWARE della X-Fi...il resto sono chiacchiere da bar...;)

andy82
19-02-2007, 22:17
che entri nel 3d delle x-fi e ci chiedi delle audigy? ma LOL :D

cmq la audigy 2 indubbiamente è una buonissima scheda ma la x-fi è di molto superiore se vuoi sfruttare le tue casse di sicuro investi un pò di più sulla x-fi :cool:

Dj Antonino
19-02-2007, 22:20
crystallizer al 100% prova a mettere un cd originale e senti la differenza! cmq dipende anche da che altoparlanti usi questa è sempre una costante da non sottovalutare:)
al 100% io lo tengo solo nei giochi.. x la musica lo tengo al 30%.. un po' OT: prova a rippare un cd con EAC.. quello sì che fa la differenza :D

andy82
19-02-2007, 22:23
al 100% io lo tengo solo nei giochi.. x la musica lo tengo al 30%.. un po' OT: prova a rippare un cd con EAC.. quello sì che fa la differenza :D

mah per fare mp3 uso creative studio sarà un pò più lento ma puoi farle anche in wav a 24bit :rolleyes: sennò rippa molto accuratamente gli mp3 anche in variable bitrate

simon71
19-02-2007, 22:27
al 100% io lo tengo solo nei giochi.. x la musica lo tengo al 30%.. un po' OT: prova a rippare un cd con EAC.. quello sì che fa la differenza :D

Ah puoi dirlo forte:D E' li che secondo me casca l'asino della sorgente....Io ad esempio adesso sto ascoltando segli MP3, in modalità CREAZIONE AUDIO con la Fatal1ty....beh senza Crystalzier, CSS3D, EQ, ma con l' equalizzatore parametrico attivato (che esiste solo in questa modalità) riesco persino a sentire le linee di basso di MP3 (ma anche di LOSSLESS) che prima erano perse nel marasma dell'overmuxing e delle altre pasticciate del dirver apposito:eek: :eek:

andy82
19-02-2007, 22:31
bò sarà ma a orecchio per me è meglio la modalità intrattenimento per l'ascolto di musica e visione dei film,visto che poi io ce ne vedo una marea di divx preferisco questa di modalità,bè a ogniuno quella che fa comodo no? poi quando devo creare switcho a creazione e quando devo giocare metto a modalità games,in fondo il tempo di passaggio tra una sessione è l'altra è un secondo non è che devo riavviare il sistema e aspettare li davanti no? la vera potenza di questa scheda è la straordinaria elasticità che permette il suo utilizzo al massimo potenziale per ogni situazione :cool:

simon71
19-02-2007, 22:32
mah per fare mp3 uso creative studio sarà un pò più lento ma puoi farle anche in wav a 24bit :rolleyes: sennò rippa molto accuratamente gli mp3 anche in variable bitrate

ANDY a sto proposito vorrei chiederti: io non riesco ad usare il SUPER RIP mai...mi dà sempre un errore di una DLL mancante...questo dopo avere disinstallato e reinstallato (con tanto di update) i dirivers...secondo te da cosa dipende??

Poi inoltre: In modalità CREAZIONE io la musica rippata la ascolto solo in WAV MULTICANALE....perché non posso usare la linguetta ENTRATE?? Io vado in analogico quindi tranquillo..niente SPDIF o COAX...:confused:

Se mi dessi delle risposte ti ringrazierei molto

ciaociao

simon71
19-02-2007, 22:34
bò sarà ma a orecchio per me è meglio la modalità intrattenimento per l'ascolto di musica e visione dei film,visto che poi io ce ne vedo una marea di divx preferisco questa di modalità,bè a ogniuno quella che fa comodo no? poi quando devo creare switcho a creazione e quando devo giocare metto a modalità games,in fondo il tempo di passaggio tra una sessione è l'altra è un secondo non è che devo riavviare il sistema e aspettare li davanti no? la vera potenza di questa scheda è la straordinaria elasticità che permette il suo utilizzo al massimo potenziale per ogni situazione :cool:

Ascolta me....Vai in MODALITa' CREAZIONE e inserisci l'eq parametrico.....lo setti come preferisci scegli un nome da dare alla combinazione e dai OK...mi ringrazierai...questo naturalemtne per quanto riguarda la musica...per i film credo proprio che bisogna ascoltare in ENTERTAINMENT:sofico:

simon71
19-02-2007, 22:46
ciao a tutti ragazzi sapreste dirmi 1 scheda audio che sfrutti a pieno le mie t6100? o sentito che anke se 1 po vecchiotta la creative audigy 2 zs e molto valida voi che mi consigliate? grazie in anticipo!!! :help:

Una X-FI:D

Maxmel
19-02-2007, 23:07
Su PowerDVD devi selezionarte spdif. Poi nella pannello di controllo imposti la decodifica della scheda;)

Grazie per la risposta ;)
Su Vista non c'è modo di impostare la decodifica dolby dts sull'igresso ottico?
Da audio console non compare sul menu la voce relativa.
Non sò nemmeno se il redirezionamento bassi è impostato.
Si sa quando escono dei driver deffinitivi? Degli aggiornamenti?

OrcaAssassina
19-02-2007, 23:14
al 100% io lo tengo solo nei giochi.. x la musica lo tengo al 30%.. un po' OT: prova a rippare un cd con EAC.. quello sì che fa la differenza :D

Che programma usate per rippare????

Ciao e grazieeeeeee

ShineOn
20-02-2007, 00:52
che entri nel 3d delle x-fi e ci chiedi delle audigy? ma LOL :D

cmq la audigy 2 indubbiamente è una buonissima scheda ma la x-fi è di molto superiore se vuoi sfruttare le tue casse di sicuro investi un pò di più sulla x-fi :cool:

è molto superiore anche nei videogiochi visto che sono l'unica cosa per cui la userei? dove se ne sente la differenza? Io ho una audigy 2 e sono indeciso se vale la pena cambiarla...sarei tentato anche dalle prestazioni migliori con le cuffie, ma che cambia nello specifico?

simon71
20-02-2007, 07:38
è molto superiore anche nei videogiochi visto che sono l'unica cosa per cui la userei? dove se ne sente la differenza? Io ho una audigy 2 e sono indeciso se vale la pena cambiarla...sarei tentato anche dalle prestazioni migliori con le cuffie, ma che cambia nello specifico?

Quello che cambia è un mondo ...fatto di suoni, effetti, in cuffia e con impianti 2.1, 5.1 ecc...ecc...
La X-Fi ti offre senz'altro un 'esperienza videoludica che al momento non è raggiunta da nessun'altra scheda, grazie anche ad EAX 5.0 (occhio a usare Vista). Ha 51 milioni di transistor, dei convertitori DAC\ADC di molto superiori alla Audigy (che ho avuto)....un rapporto segnale\rumore migliore, un'efficienza superiore, una precisione ed un'analiticità incredibile sia che tu ascolti musica, film o giochi. In cuffia poi è uno spettacolo con il CSS3D attivato e l'EAX....giocare ad HL2, FAr Cry o quello che vuoi tu è un'esperienza unica!!:D

netsky3
20-02-2007, 08:51
simon da quello che dici mi fai venire una voglia matta di provare.
Appena mi ritorna la mia x-fi lo provo subito quella modalità:D

simon71
20-02-2007, 09:07
simon da quello che dici mi fai venire una voglia matta di provare.
Appena mi ritorna la mia x-fi lo provo subito quella modalità:D

Guarda o mi sono definitivamente rincojonito, oppure senza gli ammenicoli il suono è beh....Naturale...è quello che i tuoi Cd o i tuoi Files rippati sono! Che poi è l scopo dell'alta fedeltà:D

Ps Okkio che mette in risalto tutti i limiti dell'Hardware a valle (casse, 2.1 o ampli, casse), il volume Master aumenta in modo pauroso...e mostra pure i limiti dei file compressi....Io con un piccolo 2.1 della Altec Lansing lo sto tirando al palo come mai prima avevo fatto...il suono è pieno, saturo, le frequenze al sub sono quelle che gli devono arrivare ed i satelliti hanno acquistato in pressione sonora e brillantezza

Dj Antonino
20-02-2007, 09:09
è molto superiore anche nei videogiochi visto che sono l'unica cosa per cui la userei? dove se ne sente la differenza? Io ho una audigy 2 e sono indeciso se vale la pena cambiarla...sarei tentato anche dalle prestazioni migliori con le cuffie, ma che cambia nello specifico?
è proprio nei videogiochi che la x-fi da il meglio di se.. è la scheda migliore che puoi prendere per uso gamer..

netsky3
20-02-2007, 09:16
Guarda o mi sono definitivamente rincojonito, oppure senza gli ammenicoli il suono è beh....Naturale...è quello che i tuoi Cd o i tuoi Files rippati sono! Che poi è l scopo dell'alta fedeltà:D

Ps Okkio che mette in risalto tutti i limiti dell'Hardware a valle (casse, 2.1 o ampli, casse), il volume Master aumenta in modo pauroso...e mostra pure i limiti dei file compressi....Io con un piccolo 2.1 della Altec Lansing lo sto tirando al palo come mai prima avevo fatto...il suono è pieno, saturo, le frequenze al sub sono quelle che gli devono arrivare ed i satelliti hanno acquistato in pressione sonora e brillantezza

col mio piccolo hi-fi da "10 carte da 100€" non dovrei avere problemi :D

simon71
20-02-2007, 09:21
col mio piccolo hi-fi da "10 carte da 100€" non dovrei avere problemi :D

Anche il mio è di quel tipo..pagato ai tempi 100 sacchi...Il problema è il sub..non i satelliti...se il tuo è più generoso del mio allora non avrai problemi:p

netsky3
20-02-2007, 09:23
Anche il mio è di quel tipo..pagato ai tempi 100 sacchi...Il problema è il sub..non i satelliti...se il tuo è più generoso del mio allora non avrai problemi:p

il sub non ce l'ho..e non lo voglio, la musica si gusta come il tonno! al naturale! :D :rotfl:

simon71
20-02-2007, 09:27
il sub non ce l'ho..e non lo voglio, la musica si gusta come il tonno! al naturale! :D :rotfl:

Mhhhhhh:stordita: Guarda io da audiofilo ti dò ragione ovviamente....però dipende anche dai monitor che hai ....Se hai monitor da studio (Dynaudio, Event, M-Audio, Genelec) o Impianto tradizionale (ampli+diffusori) Oooook, ma se mi parli di sistemini pc 2.0 allora il SUB più che consigliato è obbligatorio:D E cmq...un 2.1 non è una sporcatura come il 5.1 è solo una correzione delle frequenze più basse...tanto che ci sono fiori di audiofili che attaccano sub da migliaia di euro a diffusori da altrettanti euro magari per controllare i Woofer un po' indisciplinati di alcuni modelli:) Fino al 2.1 è ALTA FEDELTA'...questo naturalmente IMHO dopo NO:D :cool:

JüN1oR
20-02-2007, 09:28
Grazie audigy32 e simon71 e che sapreste congliarmi sulle x-fi?che abbiano analogico e digitale che se casomai in 1 lontano futuro dovrei cambiare impianto audio prendo il digitale!comunque le t6100 non scherzano come casse analogiche sono delle bestiole :D !le casse le uso sia x i giochi sia x la musica!grazie a tutti in anticipo!!!:help:

simon71
20-02-2007, 09:33
Grazie audigy32 e simon 71 e che sapreste congliarmi sulle x-fi?che abbiano analogico e digitale che se casomai in 1 lontano futuro dovrei cambiare impianto audio prendo il digitale!comunque le t6100 non scherzano come casse analogiche sono delle bestiole :D !le casse le uso sia x i giochi sia x la musica!grazie a tutti in anticipo!!!:help:

Dalla Platinum in poi le X-Fi sono dotate di Frontalino con ingressi COAX e Optical...quindi "digitali", più altri ingressi... in modo da evitare lo squallido Minijack posteriore come nei modelli Base delle X-FI...quindi buttati su Platinum, Fatal1ty, Elite Pro...
Come ricordava qualcuno è comunque uno spreco spendere dai 130 auro in avanti per una scheda audio la cui parte più importante sono giustappunto i DACS per poi Bypassarli in Coassiale e magari usare quelli integrati in alcune casse 2.1, monitor da studio, oppure comprare un DAC esterno....:D

simon71
20-02-2007, 09:41
RAGAZZI E' UFFICIALE!!

Dopo un giorno di test intensivi che hanno coinvolto la mia sterminata raccolta di musica Rippata, la maggior parte dai miei CD in formati LOSSLESS, ma anche compressi come LAME o MPC posso dire solo:

La X-FI in MODALITA' CREAZIONE AUDIO PER LA MUSICA E' UN'ALTRA SCHEDA:D
Settando l'eq Parametrico che ha 4 bande e attivando il BIT PERFECT IN RIPRODUZIONE e ricordandosi di tenere l'uscita a 48 KHZ il suono è qualcosa di INUMANO!!!! Questo naturalmente per una Creative.....la qualità è un pianeta avanti rispetto alla modalità Entertainment.....

Provate Tutti!!!!!!!

Poi ci scambiamo pareri e impressioni:D Ascolto strumenti, intere linee di basso che prima non sapevo manco che ci fossero....Mai ascoltato un suono così pieno, saturo e naturale......
Non oso pensare con un altro set di casse cosa sentirei....
Sto aspettando le Klipsch IFI ...non vedo l'ora:cool:

Dj Antonino
20-02-2007, 10:39
RAGAZZI E' UFFICIALE!!

Dopo un giorno di test intensivi che hanno coinvolto la mia sterminata raccolta di musica Rippata, la maggior parte dai miei CD in formati LOSSLESS, ma anche compressi come LAME o MPC posso dire solo:

La X-FI in MODALITA' CREAZIONE AUDIO PER LA MUSICA E' UN'ALTRA SCHEDA:D
Settando l'eq Parametrico che ha 4 bande e attivando il BIT PERFECT IN RIPRODUZIONE e ricordandosi di tenere l'uscita a 48 KHZ il suono è qualcosa di INUMANO!!!! Questo naturalmente per una Creative.....la qualità è un pianeta avanti rispetto alla modalità Entertainment.....

Provate Tutti!!!!!!!

Poi ci scambiamo pareri e impressioni:D Ascolto strumenti, intere linee di basso che prima non sapevo manco che ci fossero....Mai ascoltato un suono così pieno, saturo e naturale......
Non oso pensare con un altro set di casse cosa sentirei....
Sto aspettando le Klipsch IFI ...non vedo l'ora:cool:

buono a sapersi.. provo subito..! :D

simon71
20-02-2007, 10:40
Come Player uso Foobar2000 senza Plugin particolari, solo l'Oversampler a 82 Khz, modalità Output KS (Kernel Streaming) a 32 bit senza Dither:D

Ho tolto qualsiasi correttore di frequenza, ambientale, equalizzatore, ecc....ecc....Non ce n'è bisogno

simon71
20-02-2007, 10:53
Noto che la ricostruzione del palcoscenico a 1 metro di distanza dai diffusori e col SUB sotto la scrivania è davvero precisa, con ogni tipo di musica...La voce sembra uscire dal monitor, mentre le parti orchestrali specie nella "classica" musica italiana anni 70, come Tozzi, Cocciante, Battisti, De Gregori ecc....ecc...Escono dai lati...attenzione non dalle casse...la Stereofonizzazione è enfatizzata...strano ma vero:eek:
Il meglio di sè questa configurazione la dà nel Pop\dance anni 70\80....Della Serie One Shot 80:D Con quel tipo di musica i diffusori danno il meglio...I medio alti sono cristallini, anche se in molte canzoni SENTO i LIMITI dell'incisione originale oppure della Compressione\Rippaggio:D

jok3r87
20-02-2007, 11:20
Come Player uso Foobar2000 senza Plugin particolari, solo l'Oversampler a 82 Khz, modalità Output KS (Kernel Streaming) a 32 bit senza Dither:D

Ho tolto qualsiasi correttore di frequenza, ambientale, equalizzatore, ecc....ecc....Non ce n'è bisogno

Potresti dirmi come faccio a impostarli ? In preference non riesco a trovarli :mc:

simon71
20-02-2007, 11:34
Potresti dirmi come faccio a impostarli ? In preference non riesco a trovarli :mc:

Devi nadare su OUPUT e poi DEVICE: okkio perché il KS è un PLUGIN che devi installarti a parte..puoi però usare il DS (direct Sound) e sotto vedi la linguetta per l'ouput a 24 o 32 Bit.....:D Stesso dicsorso per L'oversampling...Scaricati il Plugin che si chiama RESAMPLER SSRC...è già preimpostato quando lo installi nella cartella COMPONENTS a 82 KHZ....;)

OrcaAssassina
20-02-2007, 11:37
RAGAZZI E' UFFICIALE!!

Dopo un giorno di test intensivi che hanno coinvolto la mia sterminata raccolta di musica Rippata, la maggior parte dai miei CD in formati LOSSLESS, ma anche compressi come LAME o MPC posso dire solo:

La X-FI in MODALITA' CREAZIONE AUDIO PER LA MUSICA E' UN'ALTRA SCHEDA:D
Settando l'eq Parametrico che ha 4 bande e attivando il BIT PERFECT IN RIPRODUZIONE e ricordandosi di tenere l'uscita a 48 KHZ il suono è qualcosa di INUMANO!!!! Questo naturalmente per una Creative.....la qualità è un pianeta avanti rispetto alla modalità Entertainment.....

Provate Tutti!!!!!!!

Poi ci scambiamo pareri e impressioni:D Ascolto strumenti, intere linee di basso che prima non sapevo manco che ci fossero....Mai ascoltato un suono così pieno, saturo e naturale......
Non oso pensare con un altro set di casse cosa sentirei....
Sto aspettando le Klipsch IFI ...non vedo l'ora:cool:

Simon potresti farci degli screen delle impostazioni e pubblicarli, cosi proviamo

Ciao e frazieeeeeeee

simon71
20-02-2007, 11:45
Simon potresti farci degli screen delle impostazioni e pubblicarli, cosi proviamo

Ciao e frazieeeeeeee

No, non posso...al momento dispongo di una connessione internet a mezzo servizio:D

Allora:

1) Vai su modalità CREAZIONE AUDIO

2) seleziona la linguetta WAV MULTICANALE

3) il secondo cursore è quello del master ed è nella colonnina WAVE

4) Controlla che l'uscita sia 48 KHZ...è in fondo a sinistra

5) Clicca su impostazione e metti la spunta su ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT

6) Sempre nella tua colonnina WAV vedrai in BLU una linguetta con scritto NESSUN EFFETTO. Aprila e seleziona EQ PARAMETRICO. Lo apri e vedrai 4 cursori... "Aggiustali" come più ti piace: io ho messo più o meno la classica V, con alti al palo, medi dai meno 10 ai meno 25 e bassi a 55:)

7) Ti chiederà come chiamare la configurazione dell'EQ...dagli un nome e SALVA, poi OK

8) Ascoltati la musica:sofico:

simon71
20-02-2007, 11:50
Ormai sto effettuando delle prove con musica più impegnata: dai Pink Floyd ai Porcupine Tree, passando per Yes, King Crimson e Van Der Graaf Generator....Con incisioni\Rippaggi ottimi, rimasterizzazioni ad arte il risultato è davvero Sorprendente!!!:sbavvv: :sbavvv:

signo3d
20-02-2007, 13:10
Ormai sto effettuando delle prove con musica più impegnata: dai Pink Floyd ai Porcupine Tree, passando per Yes, King Crimson e Van Der Graaf Generator....Con incisioni\Rippaggi ottimi, rimasterizzazioni ad arte il risultato è davvero Sorprendente!!!:sbavvv: :sbavvv:

Guarda, se qualcuno conferma queste cose sarebbe da mettere in prima pagina imho, magari con il titolo "Possibile configurazione ottimale" o un qualcosa del genere cmq :D ;)

simon71
20-02-2007, 13:17
Guarda, se qualcuno conferma queste cose sarebbe da mettere in prima pagina imho, magari con il titolo "Possibile configurazione ottimale" o un qualcosa del genere cmq :D ;)

Boh...io non cerco notorietà...cerco il "bel suono":D

Continuano i test e continuo a restare FISSO nella mia opinione.....

Senza fronzoli della Creative (in Entertainment) o plugin ed eq di terzi associati ai vari player:)

Per me la X-FI le Palle le aveva!!! Erano ben nascoste , ma le aveva...bastava solo tirargliele fuori:D E parlo di HARDWARE, non manipolazioni SOFTWARE....

Piranha82
20-02-2007, 15:41
Ho fatto un paio di prove, sarà stato il file, ma tutte queste differenze io non le sento.
Una cosa che ho notato è che il suono si sente molto più avvolgente in creazione audio, sembra davvero che la voce esca dal monitor (quindi centrale), mentre tutto il resto da dx e sx.
Per quanto riguarda la qualità togliendo tutti gli effetti e non utilizzando nessun tipo di equalizzatore, le 2 modalità sono molto simili, soprattutto se si utilizza il crystalizer in modalità Intrattenimento.
La differenza rilevante è che il volume è più alto in modalità creazione musica dovuto a ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT (in pratica che funzione ha?)

andy82
20-02-2007, 16:23
RAGAZZI E' UFFICIALE!!

Dopo un giorno di test intensivi che hanno coinvolto la mia sterminata raccolta di musica Rippata, la maggior parte dai miei CD in formati LOSSLESS, ma anche compressi come LAME o MPC posso dire solo:

La X-FI in MODALITA' CREAZIONE AUDIO PER LA MUSICA E' UN'ALTRA SCHEDA:D
Settando l'eq Parametrico che ha 4 bande e attivando il BIT PERFECT IN RIPRODUZIONE e ricordandosi di tenere l'uscita a 48 KHZ il suono è qualcosa di INUMANO!!!! Questo naturalmente per una Creative.....la qualità è un pianeta avanti rispetto alla modalità Entertainment.....

Provate Tutti!!!!!!!

Poi ci scambiamo pareri e impressioni:D Ascolto strumenti, intere linee di basso che prima non sapevo manco che ci fossero....Mai ascoltato un suono così pieno, saturo e naturale......
Non oso pensare con un altro set di casse cosa sentirei....
Sto aspettando le Klipsch IFI ...non vedo l'ora:cool:
ma quanto scrivete?ci vostri...

cmq si chiama creazione audio non per nulla ma perchè attiva una parte del processore x-fi che attiva tutti i filtri per le registrazioni,hai provato i programmi a corredo che ti danno col 2 cd? ;)

andy82
20-02-2007, 16:25
Boh...io non cerco notorietà...cerco il "bel suono":D

Continuano i test e continuo a restare FISSO nella mia opinione.....

Senza fronzoli della Creative (in Entertainment) o plugin ed eq di terzi associati ai vari player:)

Per me la X-FI le Palle le aveva!!! Erano ben nascoste , ma le aveva...bastava solo tirargliele fuori:D E parlo di HARDWARE, non manipolazioni SOFTWARE....

aspè il cristallizer è hardware non software non facciamo confusione è! mi pare anche il cssm3d se non sbaglio ma non ci metto la mano sul fuoco su questo

signo3d
20-02-2007, 18:04
Boh...io non cerco notorietà...cerco il "bel suono":D

Continuano i test e continuo a restare FISSO nella mia opinione.....

Senza fronzoli della Creative (in Entertainment) o plugin ed eq di terzi associati ai vari player:)

Per me la X-FI le Palle le aveva!!! Erano ben nascoste , ma le aveva...bastava solo tirargliele fuori:D E parlo di HARDWARE, non manipolazioni SOFTWARE....

Vabbe non è che voglio farti pubblicità che ci guadango io? :D

Però se qlcn dovesse confermare sarebbe utile ;)

Aspettiamo altri commenti cmq

alexlionheart
20-02-2007, 18:35
domanda stupidissima ragazzi

se io spendo 300 cucuzze per la elite pro i miglioramenti rispetto all audio integrata nella mia scheda madre asus p5wdh deluxe li avverto oppure no?
al momento posseggo un sistema di casse 2.1 logitech z2300 mi sembra e sono in procinto di passare a un 5.1 ovvero z-5500

DjSolidSnake86
20-02-2007, 20:03
ho comprato le nuove logitech x-540.. tra un paio di giorni mi arrivano, spero che vadano bene con la x-fi

andy82
20-02-2007, 20:21
domanda stupidissima ragazzi

se io spendo 300 cucuzze per la elite pro i miglioramenti rispetto all audio integrata nella mia scheda madre asus p5wdh deluxe li avverto oppure no?
al momento posseggo un sistema di casse 2.1 logitech z2300 mi sembra e sono in procinto di passare a un 5.1 ovvero z-5500

è come dire:"se monto il motore della ferrari da 600cavalli sulla mia 500 avrò miglioramenti di prestazioni?" fai un pò te....

simon71
20-02-2007, 20:39
Ho fatto un paio di prove, sarà stato il file, ma tutte queste differenze io non le sento.
Una cosa che ho notato è che il suono si sente molto più avvolgente in creazione audio, sembra davvero che la voce esca dal monitor (quindi centrale), mentre tutto il resto da dx e sx.
Per quanto riguarda la qualità togliendo tutti gli effetti e non utilizzando nessun tipo di equalizzatore, le 2 modalità sono molto simili, soprattutto se si utilizza il crystalizer in modalità Intrattenimento.
La differenza rilevante è che il volume è più alto in modalità creazione musica dovuto a ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT (in pratica che funzione ha?)

Appunto!!! Il Crystalizer è una manipolazione del suono, in questo caso invece si è vero hai l'EQ parametrico attivo, ma scegli te quali frequenze aggiustare....

Attenzione: il volume è alto anche in ENTERTAINMENT se lo metti a palla, ma la qualità per me non migliora... In alta fedeltà si chiamano "pianissimo" e "fortissimo" e in questo modo mi sembrano davvero corretti...:)

simon71
20-02-2007, 20:40
aspè il cristallizer è hardware non software non facciamo confusione è! mi pare anche il cssm3d se non sbaglio ma non ci metto la mano sul fuoco su questo

Si, scusa Andy, lo so, per HARDWARe intendo DACS, componentistica e procio;)

Dj Antonino
20-02-2007, 21:03
confermo anch'io.. in creazione audio e settato come consigliato da simon non so.. è come se percepissi di + la spazialità.. sicuramente cambia in positivo.. sento anche particolari che magari proma non notavo nelle canzoni.. anch'io sono dell'idea di mettere in prima pagina questa "scoperta"..

cmq adesso pensandoci su, mentre usavo cubase per fare delle song ( meglio, dei tentativi.. :D ), quando sentivo intanto della musica con foobar, magari per ricreare il suono di un synth, devo ammettere che ritornando a modalità intrattenimento rimanevo tipo "deluso".. nel senso che sentivo una lieve differenza in negativo.. ma ho sempre usato modalità intrattenimento.. perchè inconsciamente condizionato.. :p cmq magari sono condizionato anche adesso :D ... non so.. cmq seriamente sembra anche a me che sia meglio in modalità audio creation, con riproduzione bit matched..

concordo che sarebbe da mettere in prima pagina:D

simon71
20-02-2007, 21:55
Boh...non so, sto ascoltando le 2 "platinum collection" di Baglioni. rippate con EAC in Lame dai 256 ai 320 VBR e credetemi che faccio una fatica dannata ad ABxare col Cd :mc: :eek: Non so....mi pare che pure gli Mp3 abbiano acquistato una Qualità che prima non sentivo...ah a proposito ho messo la spunta sul led blu relativo al C\SUB...perché ho un 2.1....mi pare ancora meglio adesso...credo di stare per arrivare al limite dato non dalla X-FI, ma dal mio sistema 2.1.....A volte sento i fiati della voce che rimbalza sul microfono, la Cassa della batteria tira a volte dei Boati secchi e asciutti come mai prima d'ora avevo sentito (con un Pc) e considerando che ho un SUB del Putt.....Sono basito.:D

Piranha82
20-02-2007, 22:26
Appunto!!! Il Crystalizer è una manipolazione del suono, in questo caso invece si è vero hai l'EQ parametrico attivo, ma scegli te quali frequenze aggiustare....

Attenzione: il volume è alto anche in ENTERTAINMENT se lo metti a palla, ma la qualità per me non migliora... In alta fedeltà si chiamano "pianissimo" e "fortissimo" e in questo modo mi sembrano davvero corretti...:)

Io dicevo che a parità di volume, impostando CORRISPONDENZA DI BIT, si sentiva più forte.
Cmq è vero il suono è più avvolgente. Ma che fa questa CORRISPONDENZA DI BIT?
Se già prima in intrattenimento dovevo tenere il volume delle mie Logitech ad 1/3, ora in modalità creazione musica è impossibile!!! Se poi attivo C\SUB trema davvero tutto!

ShineOn
21-02-2007, 02:27
Quello che cambia è un mondo ...fatto di suoni, effetti, in cuffia e con impianti 2.1, 5.1 ecc...ecc...
La X-Fi ti offre senz'altro un 'esperienza videoludica che al momento non è raggiunta da nessun'altra scheda, grazie anche ad EAX 5.0 (occhio a usare Vista). Ha 51 milioni di transistor, dei convertitori DAC\ADC di molto superiori alla Audigy (che ho avuto)....un rapporto segnale\rumore migliore, un'efficienza superiore, una precisione ed un'analiticità incredibile sia che tu ascolti musica, film o giochi. In cuffia poi è uno spettacolo con il CSS3D attivato e l'EAX....giocare ad HL2, FAr Cry o quello che vuoi tu è un'esperienza unica!!:D

Grazie della risposta ;)

Ora che mi hai incuriosito ho iniziato a leggermi per bene recesioni varie ecc..

Però non ho ancora capito se vale la pena prendere una X-FI EXTREAM MUSIC (la troverei bulk e l'I/O bay non mi serve) o una FATALITY GAMER per l'X-RAM....in pratica sti 64mb influiscono positivamente o no? e poi, si sa quali sono i giochi che ne permettono lo sfruttamento? Non vorrei spendere soldi in più per una features che non ha futuro...

andy82
21-02-2007, 08:12
Grazie della risposta ;)

Ora che mi hai incuriosito ho iniziato a leggermi per bene recesioni varie ecc..

Però non ho ancora capito se vale la pena prendere una X-FI EXTREAM MUSIC (la troverei bulk e l'I/O bay non mi serve) o una FATALITY GAMER per l'X-RAM....in pratica sti 64mb influiscono positivamente o no? e poi, si sa quali sono i giochi che ne permettono lo sfruttamento? Non vorrei spendere soldi in più per una features che non ha futuro...

se ti aspetti che il gioco ti giri a 100fps in più non è così,cmq in modalità game un qualcosa migliora perchè allegerisce la cpu,niente di eclatante,ma la cosa bella sono gli effetti che da al gioco che con altre schede non avresti mai

simon71
21-02-2007, 10:45
Grazie della risposta ;)

Ora che mi hai incuriosito ho iniziato a leggermi per bene recesioni varie ecc..

Però non ho ancora capito se vale la pena prendere una X-FI EXTREAM MUSIC (la troverei bulk e l'I/O bay non mi serve) o una FATALITY GAMER per l'X-RAM....in pratica sti 64mb influiscono positivamente o no? e poi, si sa quali sono i giochi che ne permettono lo sfruttamento? Non vorrei spendere soldi in più per una features che non ha futuro...

Non sottovalutare il Bay...anch'io pensavo fosse solo "scena"...invece per upgrade o soluzioni future è quasi indispensabile...per nn parlare della cuffia...molto meglio attaccarla lì che dietro;)

lp79
21-02-2007, 11:04
Domanda da ignorantone. Tra i requisiti per questa serie di schede (a me interesserebbe la Fatal1ty FPS) c'è la presenza sulla mobo di slot PCI 2.1. Ora io ho una mobo molto economica e di qualche anno fa (quella in firma) che, da manuale, ha una valanga di slot PCI, ma non so se sono 2.1 o cosa? C'è scritto solo PCI. Secondo voi la compatibilità è ok?

grazie

p.s. qualcuno in pvt potrebbe indicarmi qualche shop che vende la scheda sotto i 200 €? io ne avrei trovati un paio, di cui uno mai sentito. grazie ancora

Er Bresaola
21-02-2007, 11:55
Salve Ragazzi

Allora:D , sul case ho due connettori cuffie/microfono.
da quando ho messo la XtremeGamer ovviamente ho passato il cavetto audio dalla scheda madre alla x-fi
bene, le cuffie si sentono ... ma se attivo il microfono gracchia a un maniera assordante .. cosa potrebbe essere :( ???

vi ringrazio per ogni eventuale risposta :)

bye

Benna80
21-02-2007, 13:18
Quello che cambia è un mondo ...fatto di suoni, effetti, in cuffia e con impianti 2.1, 5.1 ecc...ecc...
La X-Fi ti offre senz'altro un 'esperienza videoludica che al momento non è raggiunta da nessun'altra scheda, grazie anche ad EAX 5.0 (occhio a usare Vista).

Perchè dici "occhio a usare Vista"??

Legolas84
21-02-2007, 14:11
ciao a tutti :)

ho una X-FI Platinum e ho visto che il driver Creative mette in funzione sul sistema 3 processi:

- CTXFISPI.exe
- CTXFIHLP.exe
- CTHELPER.exe

Siccome stavo allegerendo il sistema mi chiedevo, se killo questi 3 processi (faccio proprio in modo che non partano nemmeno all'avvio di Win) avrò comunque tutti gli effetti audio avanzati 5.1 (Crystallizer, EAX ecc....) nei giochi?

Grazie :)

andy82
21-02-2007, 15:45
ciao a tutti :)

ho una X-FI Platinum e ho visto che il driver Creative mette in funzione sul sistema 3 processi:

- CTXFISPI.exe
- CTXFIHLP.exe
- CTHELPER.exe

Siccome stavo allegerendo il sistema mi chiedevo, se killo questi 3 processi (faccio proprio in modo che non partano nemmeno all'avvio di Win) avrò comunque tutti gli effetti audio avanzati 5.1 (Crystallizer, EAX ecc....) nei giochi?

Grazie :)
no ti si chiude la console creative e le relative funzioni,al max chiudi l'helper e il cddetect che no nserve a un cavolo a meno che non senti cd musicali,lasciali e snellisci altri processi magari se mi dici quali hai ti do una mano a levare i meno importanti e ad allegerire i vari svchost :)

Legolas84
21-02-2007, 17:36
Ciao, guarda ho killato quei processi segando le voci creative nel registro sotto la chiave Run...

Ho anche creato una versione di WINXP allegerita a doc per i giochi con solo i servizi indispensabili abilitati...

Ora riesco a partire con i game single player con 110Mb di Ram occupata e circa 14 processi in esecuzione.

Nei giochi online invece i valori salgono a 130Mb e 15 processi attivi per via dell'aggiunta di Kaspersky.

In ogni caso credo di aver raggiunto un ottimo livello di ottimizazione, ho tolto tutti i processi Creative e il suono dinamico funziona comunque (provato con Oblivion :) ).

Comunque accetto consigli eh :D

OrcaAssassina
21-02-2007, 17:51
No, non posso...al momento dispongo di una connessione internet a mezzo servizio:D

Allora:

1) Vai su modalità CREAZIONE AUDIO

2) seleziona la linguetta WAV MULTICANALE

3) il secondo cursore è quello del master ed è nella colonnina WAVE

4) Controlla che l'uscita sia 48 KHZ...è in fondo a sinistra

5) Clicca su impostazione e metti la spunta su ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT

6) Sempre nella tua colonnina WAV vedrai in BLU una linguetta con scritto NESSUN EFFETTO. Aprila e seleziona EQ PARAMETRICO. Lo apri e vedrai 4 cursori... "Aggiustali" come più ti piace: io ho messo più o meno la classica V, con alti al palo, medi dai meno 10 ai meno 25 e bassi a 55:)

7) Ti chiederà come chiamare la configurazione dell'EQ...dagli un nome e SALVA, poi OK

8) Ascoltati la musica:sofico:

Confermo...anche io ho notato questo.....il suono risulta più profondo....
Non avendo un buon impianto...(sto aspettando le z-5500 della Logitech) riesco a percepire questo miglioramento

Sarebbe da raccogliere gli screen....per provare le configurazione che gli altri hanno provato

Piranha82
21-02-2007, 19:09
Scusate una cosa. Sotto Crazione musica, wave multicanale, è possibile modificare il volume casse posteriori, anteriori o la centrale??
Io ho provato a trascinare la levetta sotto S/D posteriore e gli altri, ma non succede nulla! Riesco a cambiare solo il volume del master.

Ma gli effetti Ausiliario1 (riverbero) Ausiliario2 (chorous) dove incidono?

Er Bresaola
21-02-2007, 19:27
Salve Ragazzi

Allora:D , sul case ho due connettori cuffie/microfono.
da quando ho messo la XtremeGamer ovviamente ho passato il cavetto audio dalla scheda madre alla x-fi
bene, le cuffie si sentono ... ma se attivo il microfono gracchia a un maniera assordante .. cosa potrebbe essere :( ???

vi ringrazio per ogni eventuale risposta :)

bye

:read: :help:

andy82
22-02-2007, 14:32
:read: :help:

controllato bene i colelgamenti?controllato il cavetto? controllato che non sia attivo il boost? controllato che il microfono non sia vicino a una fonte audio dove potrebbe avere troppo riverbero?

lp79
22-02-2007, 15:03
Domanda da ignorantone. Tra i requisiti per questa serie di schede (a me interesserebbe la Fatal1ty FPS) c'è la presenza sulla mobo di slot PCI 2.1. Ora io ho una mobo molto economica e di qualche anno fa (quella in firma) che, da manuale, ha una valanga di slot PCI, ma non so se sono 2.1 o cosa? C'è scritto solo PCI. Secondo voi la compatibilità è ok?

grazie

p.s. qualcuno in pvt potrebbe indicarmi qualche shop che vende la scheda sotto i 200 €? io ne avrei trovati un paio, di cui uno mai sentito. grazie ancora

uppone

andy82
22-02-2007, 15:58
uppone

se leggessi con più attenzione troveresti che la tua scheda adotta uno standard pci 2.2 quindi ovviamente puoi montare la x-fi sulla tua mobo:)

lp79
22-02-2007, 16:33
se leggessi con più attenzione troveresti che la tua scheda adotta uno standard pci 2.2 quindi ovviamente puoi montare la x-fi sulla tua mobo:)

grazie mille, anche per la cazziata ;)

andy82
22-02-2007, 20:34
grazie mille, anche per la cazziata ;)

di niente la faccina che ride è per dire che "è tranquilla" la cosa ;)

lp79
23-02-2007, 12:01
una domanda. vorrei acquistare la fatal1ty fps, l'ho trovata a 199 € su un noto e-shop internazionale (pix***ia). nella descrizione, alla voce "generale", c'è scritto "localizzazione" ---> francese. che vuol dire secondo voi, che la scheda la spediscono dalla Francia?
se sì posso stare tranquillo? poterbbero esserci delle differenze con il prodotto che si trova da noi? lo chiedo soprattutto alla luce del prezzo molto aggressivo.

grazie

p.s. qualcuno consoce e-shop dove trovarla a prezzo simile? grazie per eventuali pm

andy82
23-02-2007, 13:03
una domanda. vorrei acquistare la fatal1ty fps, l'ho trovata a 199 € su un noto e-shop internazionale (pix***ia). nella descrizione, alla voce "generale", c'è scritto "localizzazione" ---> francese. che vuol dire secondo voi, che la scheda la spediscono dalla Francia?
se sì posso stare tranquillo? poterbbero esserci delle differenze con il prodotto che si trova da noi? lo chiedo soprattutto alla luce del prezzo molto aggressivo.

grazie

p.s. qualcuno consoce e-shop dove trovarla a prezzo simile? grazie per eventuali pm
se c'è scritto locazione francia mi pare ovvia la risposta no? cmq te paga con paypal che ha una assicurazione minima di 180 euro e stai più che tranquillo,magari controlla qualche feedback :)

lp79
23-02-2007, 15:11
se c'è scritto locazione francia mi pare ovvia la risposta no? cmq te paga con paypal che ha una assicurazione minima di 180 euro e stai più che tranquillo,magari controlla qualche feedback :)

caro andy, non misono spiegato ;) lo shop non è la baia ma pix***ia. hai esperienze in merito?

grazie ancora ;)

andy82
23-02-2007, 15:28
caro andy, non misono spiegato ;) lo shop non è la baia ma pix***ia. hai esperienze in merito?

grazie ancora ;)

si che è molto caro e ti ho risposto al pm :)

Raven
23-02-2007, 15:34
caro andy, non misono spiegato ;) lo shop non è la baia ma pix***ia. hai esperienze in merito?

grazie ancora ;)

Acquistato 3 volte da pixmania... nessun problema... la sede è in Francia...

andy82
23-02-2007, 15:37
per me è caro come negozio online tanto vale davvero cercare su ebay qualche fortuita asta

lp79
23-02-2007, 15:51
Acquistato 3 volte da pixmania... nessun problema... la sede è in Francia...

grazie anche a te, corvaccio ;)

Raven
23-02-2007, 15:58
grazie anche a te, corvaccio ;)

Prego... :O

Però, magari... chissà che st'estate non ripropongano i "saldi" dell'anno scorso... che allora converrebbe quasi aspettare! )

Homer J-1983
23-02-2007, 16:56
No, non posso...al momento dispongo di una connessione internet a mezzo servizio

Allora:

1) Vai su modalità CREAZIONE AUDIO

2) seleziona la linguetta WAV MULTICANALE

3) il secondo cursore è quello del master ed è nella colonnina WAVE

4) Controlla che l'uscita sia 48 KHZ...è in fondo a sinistra

5) Clicca su impostazione e metti la spunta su ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT

6) Sempre nella tua colonnina WAV vedrai in BLU una linguetta con scritto NESSUN EFFETTO. Aprila e seleziona EQ PARAMETRICO. Lo apri e vedrai 4 cursori... "Aggiustali" come più ti piace: io ho messo più o meno la classica V, con alti al palo, medi dai meno 10 ai meno 25 e bassi a 55

7) Ti chiederà come chiamare la configurazione dell'EQ...dagli un nome e SALVA, poi OK

8) Ascoltati la musica


Io ho appena preso una x-fi xtremegamer e come casse ho un 2.1 logitech z-2300. Devo dire che ho avvertito soprattutto un aumento della potenza rispetto alla scheda audio integrata e un miglioramento nell'audio. Però non sono esperto e forse non riesco ad apprezzare veramente i miglioramenti che ho avuto. Non essendo esperto non sono riuscito neanche ad impostare bene i valori dei bassi e dei medi. Ho provato a seguire le tue istruzioni simon, ma non sono riuscito nè a trovare ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT, ne ho capito bene cosa significa mettere gli alti e i medi come hai detto tu. Scusa per la mia ignoranza :D !
Ho messo la modalità creazione audio, mi sono accertato che l''uscita sia 48 KHZ, ho messo EQ PARAMETRICO e mi sono uscite le quattro manopole (una per i bassi, due per i medi e una per gli alti) e dei controlli tipo controllo volume, ciascuno in corrispondenza di una manopola, ma non so come fare per metterli secondo i valori che hai detto tu.
Inoltre ho abilitato l'x-fi crystalizer.
Come posso fare? Puoi essere un pò più preciso per un ignorantone come me? :fagiano:

Homer J-1983
23-02-2007, 17:06
ho trovato ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT, ma quando la spunto mi sparisce l'x-fi crystalizer...

simon71
23-02-2007, 20:44
ho trovato ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT, ma quando la spunto mi sparisce l'x-fi crystalizer...

E' normale che ti sparisca il Crystalizer che non è supportato in questa modalità volta alla registrazione audio nel modo più puro possibile....Non hai bisogno degli effetti con questa modalità...ti basta l'EQ parametrico, che in sè racchiude poi una serie di manipolazioni di frequenze che in modalità ENTERTAINMENT non hai;) Della serie, attivi Crystalizer o CSS3D e non sai quello che la scheda sta facendo.....sul parametrico invece si!;) Ricorda inoltre che in questa modalità potrai avvertire tutta una serie di inconvenienti con giochi e film...quindi per i giochi setta su Modalità Giochi e per i film su modalità ENTERTAINMENT....

andy82
23-02-2007, 21:54
ho trovato ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT, ma quando la spunto mi sparisce l'x-fi crystalizer...

questo serve solo per la riproduzione di sorgenti non molto pulite e un pò rovinate nell'equalizzazione ad esempio mentre vedi un divx metti la modalità enterteinment,mentre se devi registrare devi usare necessariamente la modalità creazione con cui sfrutti le potenzialità di questa scheda :)

Piranha82
24-02-2007, 21:25
Scusate una cosa. Sotto Crazione musica, wave multicanale, è possibile modificare il volume casse posteriori, anteriori o la centrale??
Io ho provato a trascinare la levetta sotto S/D posteriore e gli altri, ma non succede nulla! Riesco a cambiare solo il volume del master.

Ma gli effetti Ausiliario1 (riverbero) Ausiliario2 (chorous) dove incidono?

:(

simon71
24-02-2007, 22:38
:(

Mi spiace io ho un 2.1 che sto fondendo:( ...la X-FI in modalità CREAZIONE AUDIo oltre alla qualità spara un Volume tale che fonderebbe pure un paio di casse da 500 Watt:D

Proprio oggi ho letto su un Forum straniero a proposito della Auzentech X-Meridian...e un utente ricordava quanto la X-FI sia una scheda diversa e "pericolosamente" vicina ai chip Oxygen (C-Media) in modalità Creazione Audio...
E' bello essere confortati:sofico: Sarebbe bello sentire la Elite Pro in questa modalità...

Cmq per il volume usa quello "Master" nella Linguetta Entrate\Wave(Volume Master)...le altre 2 regolazioni settale con cautela in base al tuo sistema altoparlanti

andy82
24-02-2007, 23:59
Mi spiace io ho un 2.1 che sto fondendo:( ...la X-FI in modalità CREAZIONE AUDIo oltre alla qualità spara un Volume tale che fonderebbe pure un paio di casse da 500 Watt:D

Proprio oggi ho letto su un Forum straniero a proposito della Auzentech X-Meridian...e un utente ricordava quanto la X-FI sia una scheda diversa e "pericolosamente" vicina ai chip Oxygen (C-Media) in modalità Creazione Audio...
E' bello essere confortati:sofico: Sarebbe bello sentire la Elite Pro in questa modalità...

Cmq per il volume usa quello "Master" nella Linguetta Entrate\Wave(Volume Master)...le altre 2 regolazioni settale con cautela in base al tuo sistema altoparlanti

se vuoi ti invito a casa mia :ciapet:

cmq vi do la brutta notizia che sotto vista il software è drammatico non c'è la console normale visuale ma solo la console a finestra sotto il pannello di controllo e fare creazione audio è un vero problema per i settaggi non hanno proprio risolto un bel nulla alla creative per windows vista e ancora non ho provato i giochi per l'eax ma ho come l'impressione che la cosa non funzioni ancora:mad:

andy82
25-02-2007, 00:48
domandina: voi che programmi utilizzate per far funzionare il telecomando in dotazione e farlo funzionare come telecomando generico?
mi spiego meglio: su vista non si può usare il software creative quindi niente più telecomando,e quindi? ci sono in rete vari programmini che impostano in entrata il segnale del telecomando,anche questo della x-fi, e lo si può impostare per qualche altro programma, voi quali usate? li avete già provati su Svista?

GabrySP
25-02-2007, 08:20
se vuoi ti invito a casa mia :ciapet:

cmq vi do la brutta notizia che sotto vista il software è drammatico non c'è la console normale visuale ma solo la console a finestra sotto il pannello di controllo e fare creazione audio è un vero problema per i settaggi non hanno proprio risolto un bel nulla alla creative per windows vista e ancora non ho provato i giochi per l'eax ma ho come l'impressione che la cosa non funzioni ancora:mad:

Hai poco da provare ;) eax non funziona con Vista e mai funzionerà :(

Funzionano solo le OpenAL e l'unica cosa che si può fare è utilizzare alchemy per tradurre le "chiamate" eax in OpenAL. :eek:

Di più non si può fare.

Lamarunica
25-02-2007, 09:40
Hai poco da provare ;) eax non funziona con Vista e mai funzionerà :(

Funzionano solo le OpenAL e l'unica cosa che si può fare è utilizzare alchemy per tradurre le "chiamate" eax in OpenAL. :eek:

Di più non si può fare.

e non hanno neanche intenzione di farle funzionare in futuro?

Raven
25-02-2007, 10:02
e non hanno neanche intenzione di farle funzionare in futuro?

No... in Vista è stato tolto il DirectSound, per cui...

Se proprio non c'è necessità non trovo infatti 1 solo motivo per cui passare a Vista:
- Molti giochi non vanno
- Driver video ancora penosi (nvidia specialmente)
- X-fi "troncata"


...e invece qua già molti l'hanno installato... bah...

ShineOn
25-02-2007, 11:11
se vuoi ti invito a casa mia :ciapet:

cmq vi do la brutta notizia che sotto vista il software è drammatico non c'è la console normale visuale ma solo la console a finestra sotto il pannello di controllo e fare creazione audio è un vero problema per i settaggi non hanno proprio risolto un bel nulla alla creative per windows vista e ancora non ho provato i giochi per l'eax ma ho come l'impressione che la cosa non funzioni ancora:mad:

Visto che ne sono interessato come mio solito sto mettendo sotto sopra internet in cerca di notizie...bè non so a voi come vada ma il sito creative è subissato da utenti con problemi con XP figuriamoci con vista :D ...ce nè per tutti i gusti, voi con XP e con i giochi avete problemi di compatibilità/scoppiettii e menate varie?

p.s. una delle cose di cui sono sicuro ora è che la X-RAM è già una features passata nel dimenticatoio visto che dopo tutto questo tempo la sfruttano solo 3 giochi...tanto più che con la velocizzazione dell'hardware recente (vedi conroe ecc ecc) i 64mb di x-ram al meglio porterebbero vantaggi intorno all'1%...

p.s. (2) ma non sarebbe già ora di una X-FI 2??? Il fatto che con Vista ci siano tutti sti problemi mi porta a pensare che Creative possa far uscire una scheda tutta nuova....no?

andy82
25-02-2007, 11:39
Hai poco da provare ;) eax non funziona con Vista e mai funzionerà :(

Funzionano solo le OpenAL e l'unica cosa che si può fare è utilizzare alchemy per tradurre le "chiamate" eax in OpenAL. :eek:

Di più non si può fare.

oddio teoricamente di eax funzionano solo gli effetti preimpostati della scheda,teatro casa ecc ecc ecc, per i giochi devo ancora provare ho installato ieri il SO e ancora devo capire che cavolo hanno creato,sto un pò smanettando tra le varie dll e vedere i cambiamenti.Considerate è molto simile a xp solo con un miliardo di cose in più(ovviamente il 99% inutili :D ) magari scopro come legge l'hardware e mi invento io qualche cosa per far funzionare il vecchio software su vista,vediamo un pò se oggi ho tempo mi ci metto.


per la quastione telecomando invece? conoscete qualche programmino oltre a intelliremote?è anche un programma carino solo che dopo 30 giorni si dovrebbe pagare,se non c'è altro però magari sti 7 euro glieli do va :D

TheDoctor1983
25-02-2007, 11:54
Visto che ne sono interessato come mio solito sto mettendo sotto sopra internet in cerca di notizie...bè non so a voi come vada ma il sito creative è subissato da utenti con problemi con XP figuriamoci con vista :D ...ce nè per tutti i gusti, voi con XP e con i giochi avete problemi di compatibilità/scoppiettii e menate varie?

p.s. una delle cose di cui sono sicuro ora è che la X-RAM è già una features passata nel dimenticatoio visto che dopo tutto questo tempo la sfruttano solo 3 giochi...tanto più che con la velocizzazione dell'hardware recente (vedi conroe ecc ecc) i 64mb di x-ram al meglio porterebbero vantaggi intorno all'1%...

p.s. (2) ma non sarebbe già ora di una X-FI 2??? Il fatto che con Vista ci siano tutti sti problemi mi porta a pensare che Creative possa far uscire una scheda tutta nuova....no?
Sinceramente, non ho avuto nessun problema con XP (toccatina di rito)...
Per la X-ram... beh, in effetti non è molto sfruttata e non porta grandi benefici .
X la "X-fi 2"... Vista non supporta il direct audio: una scheda audio fatta per vista ha la metà delle prestazioni hardware in quanto l'uscita audio è mediata dal SO (grande cagata). I problemi dei driver creative esistono dalla notte dei tempi, quindi anche con una ipotetica nuova scheda, i problemi ci sarebbero :D

ciondolo
25-02-2007, 12:06
ma allora con vista non esistera' piu' audio decente?
la schede dedicate attualmente in vista sono un po' inutili....da quel che ho capito con vista l'audio viene gestito tutto via software e non via hardware?
ma non sarebbe stato meglio via hardware?
certo che neanche 10 mesi fa ho speso 200 euro per una scheda audio che e' un componente che doveva essere molto longevo... ed adesso se mettessi vista dovrei buttare la scheda...:(

Piranha82
25-02-2007, 13:05
Cmq per il volume usa quello "Master" nella Linguetta Entrate\Wave(Volume Master)...le altre 2 regolazioni settale con cautela in base al tuo sistema altoparlanti

Il problema è che le altre 2 regolazioni non funzionano: ho provato a trascinare la levetta sotto S/D posteriore e gli altri, ma non succede nulla! Riesco a cambiare solo il volume del master.

Maxmel
25-02-2007, 15:33
no ti si chiude la console creative e le relative funzioni,al max chiudi l'helper e il cddetect che no nserve a un cavolo a meno che non senti cd musicali,lasciali e snellisci altri processi magari se mi dici quali hai ti do una mano a levare i meno importanti e ad allegerire i vari svchost :)

mi dite come si elimina deffinitivamente l'helper? magari anche il detector, Grazie.;)

andy82
25-02-2007, 16:01
mi dite come si elimina deffinitivamente l'helper? magari anche il detector, Grazie.;)

o provi a cercarlo nel registro di sistema oppure usi il delete forzato :)

Maxmel
25-02-2007, 16:04
se vuoi ti invito a casa mia :ciapet:

cmq vi do la brutta notizia che sotto vista il software è drammatico non c'è la console normale visuale ma solo la console a finestra sotto il pannello di controllo e fare creazione audio è un vero problema per i settaggi non hanno proprio risolto un bel nulla alla creative per windows vista e ancora non ho provato i giochi per l'eax ma ho come l'impressione che la cosa non funzioni ancora:mad:

non funziona l'eax, e personalmente ho perso anche la decodifica dolby sul canale ottico in ingresso :muro: :muro: CHe mi serve come il pane visto che ci ho collegato xbox360 almeno questa è risolvibile?

Maxmel
25-02-2007, 16:10
o provi a cercarlo nel registro di sistema oppure usi il delete forzato :)

l'helper non lo trovo nel registro il delete come?

andy82
25-02-2007, 16:13
l'helper non lo trovo nel registro il delete come?

prendi,apri il task manager e vedi il processo come si chiama te lo segni,chiudi il processo dal task e apri cerca tutti i file inserisci il nome cdhe hai trovato nel task e una volta trovato lo cancelli te a mano,in parole povere un delete forzato :D

Maxmel
25-02-2007, 16:17
prendi,apri il task manager e vedi il processo come si chiama te lo segni,chiudi il processo dal task e apri cerca tutti i file inserisci il nome cdhe hai trovato nel task e una volta trovato lo cancelli te a mano,in parole povere un delete forzato :D

ah :D :doh: Grazie!;)

ciondolo
25-02-2007, 16:25
prendi,apri il task manager e vedi il processo come si chiama te lo segni,chiudi il processo dal task e apri cerca tutti i file inserisci il nome cdhe hai trovato nel task e una volta trovato lo cancelli te a mano,in parole povere un delete forzato :D

a questa non ci avevo mai pensato... della serie. o ti chiudi con le buone? o ti chiudo con la forza! :D :D
lo faccio anchio:D

andy82
25-02-2007, 16:25
ah :D :doh: Grazie!;)

DI NIENTE! sotto vista non hai sto problema praticamente non carica nulla della x-fi....si sente anche un peggioramente audio secondo me...

Maxmel
25-02-2007, 16:44
il detector dovrebbe essere ctdvddet giusto?
Questo cosa è? ctsvccda?

Maxmel
25-02-2007, 16:47
DI NIENTE! sotto vista non hai sto problema praticamente non carica nulla della x-fi....si sente anche un peggioramente audio secondo me...

io non ho neanche trovato il redirezionamento bassi.

dregondi
25-02-2007, 17:04
Ciao a tutti,
stavo valutanto di sostituire la mia vecchia Sb Live, con una x-fi Gamer.

Se ho ben capito ci sono 2 modelli rivolti hai "videogiocatori"
1° X-Fi™ XtremeGamer Fatal1ty Pro
2° XtremeGamer

e in più la versione:
X-Fi Fatal1ty che è identica alla pro ma con in più modulo I/O

Quello che volevo sapere io, che differenze ci sono tra la pro e la XtremeGamer?
Da quello che sono riuscito a capire, la Pro ha:
Contatti dorati
X-Ram 64 MB
La possibiltà di collegare il Mod I/O

Ma queste differenze in che modo incidono sulla qualità audio nel gioco? Sopratutto la X-Ram se supportata dal gioco è un valido incentivo per spendere 50€ in più per la versione Pro?

Diciamo che per il PC lo uso al 99% per giocare :D

Ciao e grazie in anticipo

GabrySP
25-02-2007, 17:05
ma allora con vista non esistera' piu' audio decente?.....

Le OpenAL hanno le stesse potenzialità delle EAX e tutti i giochi in futuro useranno OpenAL (alcuni giochi già le usano ;) )

I giochi che non le supportano giocali con XP :D

TheDoctor1983
25-02-2007, 17:28
Ciao a tutti,
stavo valutanto di sostituire la mia vecchia Sb Live, con una x-fi Gamer.

Se ho ben capito ci sono 2 modelli rivolti hai "videogiocatori"
1° X-Fi™ XtremeGamer Fatal1ty Pro
2° XtremeGamer

e in più la versione:
X-Fi Fatal1ty che è identica alla pro ma con in più modulo I/O

Quello che volevo sapere io, che differenze ci sono tra la pro e la XtremeGamer?
Da quello che sono riuscito a capire, la Pro ha:
Contatti dorati
X-Ram 64 MB
La possibiltà di collegare il Mod I/O

Ma queste differenze in che modo incidono sulla qualità audio nel gioco? Sopratutto la X-Ram se supportata dal gioco è un valido incentivo per spendere 50€ in più per la versione Pro?

Diciamo che per il PC lo uso al 99% per giocare :D

Ciao e grazie in anticipo
I contatti dorati e la X-ram non sono le uniche differenze... La xtreme gamer è + "scarsina" a livello di componentistica... se vedi le foto vedrai che la scheda è diversa... La X-Ram non influisce tanto ed è sfruttata solo da pochi giochi (per esempio Prey)... Se vuoi una scheda come la fatal1ty pro, ma senza ram devi orientarti su una Xtreme Music

dregondi
25-02-2007, 18:40
I contatti dorati e la X-ram non sono le uniche differenze... La xtreme gamer è + "scarsina" a livello di componentistica... se vedi le foto vedrai che la scheda è diversa... La X-Ram non influisce tanto ed è sfruttata solo da pochi giochi (per esempio Prey)... Se vuoi una scheda come la fatal1ty pro, ma senza ram devi orientarti su una Xtreme Music

oK Tnk, quindi in teoria la differenza tra la pro e la Music è la presenza o no della X-ram? Certo che a questo punto per 20€ di differenza forse vale la pena la Pro, visto e considerato l'uso che ne farei io.

Grazie mille di tutto

Homer J-1983
25-02-2007, 18:50
Io dopo aver fatto alcune prove di ascolto con la mia nuova xtremegamer e logitech z-2300 ho notato una cosa un pò strana. Nell'ascolto degli mp3 capita talvolta un effetto tipo il salto del cd! Non mi era mai capitato. A cosa può essere dovuto?

Inoltre nell'istallazione dei driver oltre ai semplici driver c'era anche un'altra cosa che mi voleva far istallare, penso qualche programma, ma non ricordo il nome, ma non l'ho istallato. A cosa serve?

ShineOn
25-02-2007, 18:51
oK Tnk, quindi in teoria la differenza tra la pro e la Music è la presenza o no della X-ram? Certo che a questo punto per 20€ di differenza forse vale la pena la Pro, visto e considerato l'uso che ne farei io.

Grazie mille di tutto

Sì la differenza tra le due è solo quella....e se la differenza è di 20 euro tanto vale prendere la pro (prendila retail mi raccomando..no bulk).

simon71
25-02-2007, 20:15
Io dopo aver fatto alcune prove di ascolto con la mia nuova xtremegamer e logitech z-2300 ho notato una cosa un pò strana. Nell'ascolto degli mp3 capita talvolta un effetto tipo il salto del cd! Non mi era mai capitato. A cosa può essere dovuto?

Inoltre nell'istallazione dei driver oltre ai semplici driver c'era anche un'altra cosa che mi voleva far istallare, penso qualche programma, ma non ricordo il nome, ma non l'ho istallato. A cosa serve?

Se nn erro la Extreme Gamer è la versione X-Fi "emulata"...cioè non ha il chip X-Fi. quindi facendo 2+2....visto che Creative non brilla certo per stabilità dei drivers\software a corredo non mi stupisce....:)

simon71
25-02-2007, 20:17
se vuoi ti invito a casa mia :ciapet:

cmq vi do la brutta notizia che sotto vista il software è drammatico non c'è la console normale visuale ma solo la console a finestra sotto il pannello di controllo e fare creazione audio è un vero problema per i settaggi non hanno proprio risolto un bel nulla alla creative per windows vista e ancora non ho provato i giochi per l'eax ma ho come l'impressione che la cosa non funzioni ancora:mad:

Il "se vuoi ti invito a casa mia" era ironico?:confused: Hai una X-Meridian? In caso affermativo dimmi come va...:D

simon71
25-02-2007, 20:24
Cmq dopo qualche giorno di" modalità creazione" la mia convinzione resta e non solo....oltre alla qualità la X-Fi è di una pulizia che persino su MP3 rippati come Dio comanda a bitrate elevato non fa una grinza.... Ascoltando alcune compilation di "De Gregori", "Baglioni", "Mina", ma anche "Max Gazzè", "Raf"...ascoto in modo nettamente diverso, non c'è neinte da dire...questione di sfumature, di pienezza del suono, che a volte mi sembra essere tornato all'analogico anni '70.....Con i Lossless poi davvero è incredibile....Restituisce ogni singolo dettaglio, colore e calore della sorgente rippata:)

andy82
25-02-2007, 21:09
Cmq dopo qualche giorno di" modalità creazione" la mia convinzione resta e non solo....oltre alla qualità la X-Fi è di una pulizia che persino su MP3 rippati come Dio comanda a bitrate elevato non fa una grinza.... Ascoltando alcune compilation di "De Gregori", "Baglioni", "Mina", ma anche "Max Gazzè", "Raf"...ascoto in modo nettamente diverso, non c'è neinte da dire...questione di sfumature, di pienezza del suono, che a volte mi sembra essere tornato all'analogico anni '70.....Con i Lossless poi davvero è incredibile....Restituisce ogni singolo dettaglio, colore e calore della sorgente rippata:)

non ti installare vista sennò poi mi tenti il suicidio:muro:

simon71
26-02-2007, 01:30
non ti installare vista sennò poi mi tenti il suicidio:muro:

Considerato che la Ultimate costa 600 euri, mi sa che dovrò rimandare il suicidio....:sofico:

PS Ma i problemi di Vista non sono solo per EAX??:confused: Ci saranno mica altre magagne con la qualità tout court?????:doh:

TheDoctor1983
26-02-2007, 09:01
Considerato che la Ultimate costa 600 euri, mi sa che dovrò rimandare il suicidio....:sofico:

PS Ma i problemi di Vista non sono solo per EAX??:confused: Ci saranno mica altre magagne con la qualità tout court?????:doh:

Si! i problemi non sono limitati all'eax..... non avendo il supporto direct sound, ma solo OpenAl, le potenzialità della scheda non sono sfruttate affatto... se poi consideri che i driver creative non sono strabilianti, e per il momento x Vista sono beta..........

lp79
26-02-2007, 09:34
Domanda. Il nome in codice della X-Fi Fatal1ty FPS è SB X-Fi Audio [C400]?
Lo chiedo perché nelle applicazioni Creative risulta che questa è la scheda audio installata.

Grazie

Homer J-1983
26-02-2007, 09:49
Se nn erro la Extreme Gamer è la versione X-Fi "emulata"...cioè non ha il chip X-Fi. quindi facendo 2+2....visto che Creative non brilla certo per stabilità dei drivers\software a corredo non mi stupisce....:)

No, se non sbaglio è la xtreme audio a non avere il chip x-fi, ma lo emula via software, infatti ha anche driver diversi. La xtreme gamer è un versione troncata della xtreme music, così ho letto anche alla prima pagina di questo mega 3D!

Symon però ancora devi rispondermi a quello che ti ho chiesto quealche giorno fa:

Ho messo la modalità creazione audio, mi sono accertato che l''uscita sia 48 KHZ, ho messo EQ PARAMETRICO e mi sono uscite le quattro manopole (una per i bassi, due per i medi e una per gli alti) e dei controlli tipo controllo volume, ciascuno in corrispondenza di una manopola, ma non so come fare per metterli secondo i valori che hai detto tu.

Come le devo mettere 'ste manopole per ascoltare ancora meglio? Come ti ho detto, non sono molto pratico e posso dire che fino ad oggi la musica la sentivo solo, non la ascoltavo (spero capiate la sfumatura :) )

TheDoctor1983
26-02-2007, 11:44
Domanda. Il nome in codice della X-Fi Fatal1ty FPS è SB X-Fi Audio [C400]?
Lo chiedo perché nelle applicazioni Creative risulta che questa è la scheda audio installata.

Grazie

A me risulta SB X-Fi [B800] ....

dregondi
26-02-2007, 12:05
Sì la differenza tra le due è solo quella....e se la differenza è di 20 euro tanto vale prendere la pro (prendila retail mi raccomando..no bulk).


Ok grazie per la dritta, adesso che me lo dici mi ricordo che c'è scritto da qualche parte in questo 3D, che la versione Bulk ha dei "problemi", anche se non ricordo se di driver o altro.

Ciao e mille grazie.

Lagoon
26-02-2007, 12:07
Secondo voi visto che ho intenzione di acquistare un sistema 5.1 per il mio pc e visto che ho intenzione in tempi brevi di passare a Vista comprare un X-Fi adesso ha poco senso? Aspetto qualche nuova scheda Creative che sfrutti le OpenAL? Oppure mi prendo una X-Fi ed attendo paziente che gli sviluppatori dei giochi creino l'audio in OpenAL a livelli qualitativi (che credo di aver capito sia una cosa possibile) pari a quello che attualmente fanno in EAX per Win XP? Mi rendo conto di avere le idee un po' confuswe, spero di non aver detto fesserie...

lp79
26-02-2007, 12:52
A me risulta SB X-Fi [B800] ....
Come si spiega questa differenza? agli altri possessori della Fatal1ty cosa risulta?

grazie

Raven
26-02-2007, 12:57
La parte tra parentesi cambia da pc a pc (è l'indirizzo delle "risorse" hardware che utilizza la scheda)...

Nel mio caso è SB X-Fi Audio [DF80] (ho una Fatality FPS)

lp79
26-02-2007, 13:13
La parte tra parentesi cambia da pc a pc (è l'indirizzo delle "risorse" hardware che utilizza la scheda)...

Nel mio caso è SB X-Fi Audio [DF80] (ho una Fatality FPS)

l'ho sempre detto che il corvo è un animale molto bello... e anche utile :D

grazie mille

GabrySP
26-02-2007, 14:57
Secondo voi visto che ho intenzione di acquistare un sistema 5.1 per il mio pc e visto che ho intenzione in tempi brevi di passare a Vista comprare un X-Fi adesso ha poco senso? Aspetto qualche nuova scheda Creative che sfrutti le OpenAL? Oppure mi prendo una X-Fi ed attendo paziente che gli sviluppatori dei giochi creino l'audio in OpenAL a livelli qualitativi (che credo di aver capito sia una cosa possibile) pari a quello che attualmente fanno in EAX per Win XP? Mi rendo conto di avere le idee un po' confuswe, spero di non aver detto fesserie...

La x-fi supporta nativamente le OpenAL ed è la miglior scheda sul mercato per gestirle.

Giochi che supportano le OpenAL ce ne sono molti -> http://www.openal.org/titles.html

e ripeto che tutti (e per tutti intendo proprio tutti :D ) i giochi futuri supporteranno le OAL

PS. perchè giocare con Vista ? :muro:

XP (nei giochi) è meglio sotto tutti i punti di "Vista" :D

PS2. Per chi vuole fare delle prove Doom3 supporta sia Eax5.0 (forse le 4.0 ma cambia poco ;) ) che OpenAL.

Lamarunica
26-02-2007, 15:31
A me risulta SB X-Fi [B800] ....

evviva chi da i numeri! :P
a me dice che ho la SB X-Fi Audio [EC00]
e ho anche io la Fatal1ty FPS


PS a me Vista non riconosce il Microfono, mentre sotto Xp non ho problemi.
sapete darmi qualche dritta?

ciondolo
26-02-2007, 16:04
Le OpenAL hanno le stesse potenzialità delle EAX e tutti i giochi in futuro useranno OpenAL (alcuni giochi già le usano ;) )

I giochi che non le supportano giocali con XP :D

quindi spariranno le EAX?
ma se fra un anno metto vista la x-fi conviene tenerla o toglierla? che cambia?

Crisp
26-02-2007, 16:09
Domanda. Il nome in codice della X-Fi Fatal1ty FPS è SB X-Fi Audio [C400]?
Lo chiedo perché nelle applicazioni Creative risulta che questa è la scheda audio installata.

Grazie

a me dava il codice differente da una installazione all'altra :p

Crisp
26-02-2007, 16:11
PS2. Per chi vuole fare delle prove Doom3 supporta sia Eax5.0 (forse le 4.0 ma cambia poco ;) ) che OpenAL.

si, doom3 supporta Eax5 con la patch che ti forniscono nel CD di installazione della X-fi.

Lamarunica
26-02-2007, 16:14
si, doom3 supporta Eax5 con la patch che ti forniscono nel CD di installazione della X-fi.

spiegami sta cosa delle EAX5 :confused:

Dj Antonino
26-02-2007, 16:28
evviva chi da i numeri! :P
a me dice che ho la SB X-Fi Audio [EC00]
e ho anche io la Fatal1ty FPS


PS a me Vista non riconosce il Microfono, mentre sotto Xp non ho problemi.
sapete darmi qualche dritta?
strano.. cmq prova ad andare nel pannello di controllo -> audio -> registrazione per vedere se magari il microfono non è disattivato..

Lamarunica
26-02-2007, 16:31
strano.. cmq prova ad andare nel pannello di controllo -> audio -> registrazione per vedere se magari il microfono non è disattivato..

lo ho attivato e quando ci parlo le linee si alzano e abbassano, ma skype non fa sentire la mia voce.

lp79
26-02-2007, 16:34
Grazie a tutti gli utenti che hanno soddisfatto la mia curiosità. ;)

Dj Antonino
26-02-2007, 16:41
lo ho attivato e quando ci parlo le linee si alzano e abbassano, ma skype non fa sentire la mia voce.
:boh: io il microfono lo collego al line in2/mic2 e funziona.. :confused:

Lamarunica
26-02-2007, 16:45
:boh: io il microfono lo collego al line in2/mic2 e funziona.. :confused:

provero'

Lagoon
26-02-2007, 17:35
La x-fi supporta nativamente le OpenAL ed è la miglior scheda sul mercato per gestirle.

Giochi che supportano le OpenAL ce ne sono molti -> http://www.openal.org/titles.html

e ripeto che tutti (e per tutti intendo proprio tutti :D ) i giochi futuri supporteranno le OAL

PS. perchè giocare con Vista ? :muro:

XP (nei giochi) è meglio sotto tutti i punti di "Vista" :D

PS2. Per chi vuole fare delle prove Doom3 supporta sia Eax5.0 (forse le 4.0 ma cambia poco ;) ) che OpenAL.

Grazie per la risposta :)
Per quanto riguarda il motivo per cui giocare con Vista: semplicemente guardo avanti... Ora come ora posso benissimo installare Win XP e giocare con quello, ma ho comprato una scheda DX 10 apposta per potermi godere al meglio i giochi DX 10 quando ne usciranno... Ad esempio attendo con ansia Age of Conan a fine anno ed a quanto pare con le DX 10 è molto più godibile. Oltre a questo, non mi piace dover saltare continuamente tra differenti SO quando uso il pc e visto che è molto probabile che Vista mi serva per programmare finirò anche per giocare su Vista. E visto che una scheda audio la vorrei acquistare se mi dura almeno 2 o 3 anni (ma diciamo anche 5 o 6 vah, non sono uno che cerca semrpe le ultime novità audio) gradirei prendere qualcosa che mi funzioni bene con i giochi su Vista.
Comunque a sto punto mi prendo una X-Fi. Ho appena ordinato le Logitech Z-5500 e, correggetemi se sbaglio, non credo che la mia Gigabyte DS3 le sfrutterà adeguatamente. Con i film dovrebbe andare benissimo, tanto la collego con l'uscita digitale e faccio fare la decodifica al decodere delle casse, ma con i giochi devo per forza collegarle in analogico e qui la differenza tra la X-Fi e la Gigabyte si sentirà maggiormente, dico bene?

johnnyjohnny87
26-02-2007, 18:21
Ho appena ordinato le Creative Z-5500 e, correggetemi se sbaglio, non credo che la mia Gigabyte DS3 le sfrutterà adeguatamente. Con i film dovrebbe andare benissimo, tanto la collego con l'uscita digitale e faccio fare la decodifica al decodere delle casse, ma con i giochi devo per forza collegarle in analogico e qui la differenza tra la X-Fi e la Gigabyte si sentirà maggiormente, dico bene?

mmmmmm... logitech z-5500? :D

Lagoon
26-02-2007, 18:22
mmmmmm... logitech z-5500? :D

Si, scusa, mi è saltata la testina del cervello... Logitech Z-5500 :D
Correggo il post

johnnyjohnny87
26-02-2007, 18:25
ciao a tutti posso fare una domanda? durante l'installazione dice se mettere in analogico o digitale.... :confused: come si fa a sapere se mettere in digitale o in analogico? dal tipo di casse? o si può decidere... grazie mille :confused:

Piranha82
26-02-2007, 21:53
provero'

Guarda anche a me lo fa. Basta che premi sull'icona delle cuffie quando stai in conversazione e selezioni la periferica per il mic.

simon71
27-02-2007, 01:43
No, se non sbaglio è la xtreme audio a non avere il chip x-fi, ma lo emula via software, infatti ha anche driver diversi. La xtreme gamer è un versione troncata della xtreme music, così ho letto anche alla prima pagina di questo mega 3D!

Symon però ancora devi rispondermi a quello che ti ho chiesto quealche giorno fa:



Come le devo mettere 'ste manopole per ascoltare ancora meglio? Come ti ho detto, non sono molto pratico e posso dire che fino ad oggi la musica la sentivo solo, non la ascoltavo (spero capiate la sfumatura :) )

Un equalizzatore per quanto professionale possa essere nn migliora di certo il suono...detto questo a me piace smanettare un po' con le frequenze...come ho già postato ho messo a +55 la prima che interessa i bassi, a meno 25\35 le altre due (medi) al 100% l'ultima quella degli alti, lasciando invariati i "tagli" delle frequenze che sono di default...sono le manopole in alto...ognuno ha i suoi gusti...quindi a me piace così...non è detto che anche a te piaccia;)

andy82
27-02-2007, 11:20
Un equalizzatore per quanto professionale possa essere nn migliora di certo il suono...detto questo a me piace smanettare un po' con le frequenze...come ho già postato ho messo a +55 la prima che interessa i bassi, a meno 25\35 le altre due (medi) al 100% l'ultima quella degli alti, lasciando invariati i "tagli" delle frequenze che sono di default...sono le manopole in alto...ognuno ha i suoi gusti...quindi a me piace così...non è detto che anche a te piaccia;)

in realtà l'ideale è utlizzare un flat per le registrazioni a meno che non ci sia troppa enfatizzazione di alcune frequenze che allora si va a tagliare intervenendo direttamente manualmente,per il resto per l'ascolto non usate la creazione audio perchè in uscit,a meno che non usate un monitor,da valori sballati,si sente più forte semplicemente perchè enfatizza molto le frequenze per farle ascoltare al creatore ma in realtà è solo un aumento di db per ogni frequenza questo comporta solo a una distorsione di suono a volumi più bassi degli altoparlanti,la modalità creazione si deve usare per l'appunto solo per la registrazione e non per l'ascolto,non è che alla creative sono scemi che fanno una scheda da 200 euro e ci mettono 3 modalità tanto per fare i fighi ;)

VitOne
27-02-2007, 12:45
Ragazzi scusate ma OGGI conviene prendere un Elite PRO? La prenderei usata ma in buono stato, i vari problemi con Vista si sono risolti?

andy82
27-02-2007, 13:03
Ragazzi scusate ma OGGI conviene prendere un Elite PRO? La prenderei usata ma in buono stato, i vari problemi con Vista si sono risolti?

usata,a meno che non aveva problemi di fabrica,è come se la prendi nuova è un componente non soggetto a usura.
i problemi con vista non sono risolti e sprecheresti le caratteristiche della elite pro che non puoi utilizzare,per ora usa XP :)

VitOne
27-02-2007, 13:57
usata,a meno che non aveva problemi di fabrica,è come se la prendi nuova è un componente non soggetto a usura.
i problemi con vista non sono risolti e sprecheresti le caratteristiche della elite pro che non puoi utilizzare,per ora usa XP :)

Il fatto è che devo prendere qualcosa al posto delle Audigy 2 ZS Platinum PRO, da abbinare sempre alle S750. Secondo voi guadagnerei qualcosa con questa nuova scheda? Gli altoparlanti sono il TOP per PC e la scheda audio diventerebbe pure lei TOP però moltissimi dico che in ogni caso la qualità del suono sarebbe quella... La prendo o no?

Aggiungo: ma è previsto che prima o poi ci sia un supporto soisfacente sotto vista o no?

andy82
27-02-2007, 14:11
Il fatto è che devo prendere qualcosa al posto delle Audigy 2 ZS Platinum PRO, da abbinare sempre alle S750. Secondo voi guadagnerei qualcosa con questa nuova scheda? Gli altoparlanti sono il TOP per PC e la scheda audio diventerebbe pure lei TOP però moltissimi dico che in ogni caso la qualità del suono sarebbe quella... La prendo o no?

Aggiungo: ma è previsto che prima o poi ci sia un supporto soisfacente sotto vista o no?

le avevo io quelle casse,ora le ho vendute,ti assicuro che il cambiamento si sente molto in qualità e potenza rispetto alla audigy 2 :)

VitOne
27-02-2007, 14:32
le avevo io quelle casse,ora le ho vendute,ti assicuro che il cambiamento si sente molto in qualità e potenza rispetto alla audigy 2 :)

Allora mi hai convinto, la prendo. Ma secondo te dovrei cambiare anche le casse? Per adesso mi sono trovato bene (ho qualche problema con il subwoofer che se impostato a volume alto tende a traballare un po'). Si tratta ancora delle migliori casse abinabili a questa scheda o no?

Lamarunica
27-02-2007, 14:40
Allora mi hai convinto, la prendo. Ma secondo te dovrei cambiare anche le casse? Per adesso mi sono trovato bene (ho qualche problema con il subwoofer che se impostato a volume alto tende a traballare un po'). Si tratta ancora delle migliori casse abinabili a questa scheda o no?

le migliori costano qualche migliaio di euro :P
comunque le "migliori" sarebbero le Logitech z-5500

VitOne
27-02-2007, 14:47
le migliori costano qualche migliaio di euro :P
comunque le "migliori" sarebbero le Logitech z-5500

Ne ho viste alcune fatte a mano che superano i 100.000 euro, ma sicuramente ce ne sono di più costose. Hai ragione, dovevo specificare. Ambito quasi prevalentemente ludico, ogni tanto ascolto musica ma non è la mia passione, mi piace sentire qualcosa mentre lavoro, però non faccio molto caso alla qualità, potrebbe pure gracchiare :D.

Ho letto sulle Logitech ma non mi sembrano migliori di quelle che ho adesso:

1) Non sono 7.1 ed ho adattato la stanza ad un impianto 7.1;
2) Le Digital integrano un controller che credo sia inutile data la scheda audio che prendo;
3) Le prestazioni (sulla carta) sono equivalenti.

Però dovendo cambiare se sono effettivamente migliori potrei farci un pensierino, ma valgono veramente più delle S750?

johnnyjohnny87
27-02-2007, 15:36
ciao ragazzi scusate se è una domanda stupida ma non me ne intendo molto e vorrei sapere la differenza tra analogico e digitale...:stordita: è una cosa automatica o dipende dalle casse...? come devo impostare per sentir meglio? grazie mille in una risp

Lamarunica
27-02-2007, 16:30
Ne ho viste alcune fatte a mano che superano i 100.000 euro, ma sicuramente ce ne sono di più costose. Hai ragione, dovevo specificare. Ambito quasi prevalentemente ludico, ogni tanto ascolto musica ma non è la mia passione, mi piace sentire qualcosa mentre lavoro, però non faccio molto caso alla qualità, potrebbe pure gracchiare :D.

Ho letto sulle Logitech ma non mi sembrano migliori di quelle che ho adesso:

1) Non sono 7.1 ed ho adattato la stanza ad un impianto 7.1;
2) Le Digital integrano un controller che credo sia inutile data la scheda audio che prendo;
3) Le prestazioni (sulla carta) sono equivalenti.

Però dovendo cambiare se sono effettivamente migliori potrei farci un pensierino, ma valgono veramente più delle S750?
per questo punto lascio la parola agli esperti :)
non sono cosi esperto :D

lp79
27-02-2007, 17:46
Voglio collegare la Fatal1ty all'amplificatore dell'impianto hi-fi, in modo da ascoltare la musica con le bose 2.1 dell'impianto. Qual è l'opzione migliore per il collegamento? (Possibilmente sfruttando l'I/O drive della sound card).
Forse l'uscita coassiale SPDIF del pannello? Se sì che tipo di cavo dovrei comprare, tenendo presente che andrebbe collegato all'entrata bianco/rosso aux dell'amplificatore?

grazie

ciondolo
27-02-2007, 17:53
Voglio collegare la Fatal1ty all'amplificatore dell'impianto hi-fi, in modo da ascoltare la musica con le bose 2.1 dell'impianto. Qual è l'opzione migliore per il collegamento? (Possibilmente sfruttando l'I/O drive della sound card).
Forse l'uscita coassiale SPDIF del pannello? Se sì che tipo di cavo dovrei comprare, tenendo presente che andrebbe collegato all'entrata bianco/rosso aux dell'amplificatore?

grazie

il tuo ampli ha sol quelle entrate?
se vuoi usare la SPDIF ti ci vuole un cavo coassiale,

Apple80
27-02-2007, 18:02
ciao a tutti. oggi sono entrato in possesso di una X-Fi Fatality, versione senza frontalino.

Vorrei sapere se deve essere alimentata tramite l'alimentazione della presa floppy. grazie :)

Raven
27-02-2007, 18:19
no

lp79
27-02-2007, 18:21
il tuo ampli ha sol quelle entrate?
se vuoi usare la SPDIF ti ci vuole un cavo coassiale,
penso proprio di sì. allego pagina del manuale dell'ampli per rendere meglio l'idea della situazione.

http://img254.imageshack.us/img254/6712/img009op2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=img009op2.jpg)

grazie

Apple80
27-02-2007, 19:22
cavolo che schifo. all'avvio di windows si sentono delle scariche uscire dalla casse.
E mentre ascolto musica o vedo un film si sentono piccole scariche e dei tic tic tic.
Ho anche aggiornato i driver ma la cosa non si risolve. Sarà difettosa la scheda ?

Raven
27-02-2007, 19:27
cavolo che schifo. all'avvio di windows si sentono delle scariche uscire dalla casse.
E mentre ascolto musica o vedo un film si sentono piccole scariche e dei tic tic tic.
Ho anche aggiornato i driver ma la cosa non si risolve. Sarà difettosa la scheda ?

Dunque:
- La x-fi è nuova? (ha un dissipatore sul chip o ne è sprovvista?)
- Usi Xp o Vista?
- La motherboard che chipset ha?!... Nforce4?!
- Hai provato a cambiare slot?!
- Hai provato a cambiare PCI latency timer?!
- Hai provato a disabilitare il raid Silicon della scheda madre?!

Apple80
27-02-2007, 19:47
Dunque:
- La x-fi è nuova? (ha un dissipatore sul chip o ne è sprovvista?)
- Usi Xp o Vista?
- La motherboard che chipset ha?!... Nforce4?!
- Hai provato a cambiare slot?!
- Hai provato a cambiare PCI latency timer?!
- Hai provato a disabilitare il raid Silicon della scheda madre?!



1-ha un dissipatore sul chip.
2-NForce4 SLI
3-provato cambiare slot (non ho molta scelta sono solo due)
4- Come faccio a cambiare PCI latency ?
5-i raid e i sata sono disabilitati perchè tengo hdd scsi.

GabrySP
27-02-2007, 19:59
....comunque le "migliori" sarebbero le Logitech z-5500

:nonsifa:

andy82
27-02-2007, 20:16
Allora mi hai convinto, la prendo. Ma secondo te dovrei cambiare anche le casse? Per adesso mi sono trovato bene (ho qualche problema con il subwoofer che se impostato a volume alto tende a traballare un po'). Si tratta ancora delle migliori casse abinabili a questa scheda o no?
se parli in termini di pc side nel senso di accessori per pc si sono le migliori attualmente in commercio anche delle logitech sia come potenza specifica che come struttura delle casse,visto che sono a 2 vie mentre le 5500 no,se vuoi sostituirle come ho fatto io inizia a mettere mani al portafogli perchè vuol dire spendere almeno 1500-2000 euro di impianto tra amplificatore e diffusori :)

andy82
27-02-2007, 20:23
ciao ragazzi scusate se è una domanda stupida ma non me ne intendo molto e vorrei sapere la differenza tra analogico e digitale...:stordita: è una cosa automatica o dipende dalle casse...? come devo impostare per sentir meglio? grazie mille in una risp

prima cosa mooolto importante: NON esistono altoparlanti digitali! questa è una cosa molto importante e assoluta! ora non entro nello specifico altrimenti ci sarebbe da parlare per pagine ma ti basta sapere che il cono di un altoparlante è alimentato da una "matassa" di rame dietro chiamato bobina(che fa da resistenza ed è per questo che gli altoparlanti hanno delle impedenze),in questa bobina passa una determinata corrente e in base alla corrente che arriva riproduce delle frequenze(che sono cmq determinate da tanti tanti tanti altri fattori che non diciamo).
quando si dice "impianto digitale" si intende che dalla sorgente,esempio tu ascolti un dvd,c'è un processore audio che decodifica il suono(dalla sorgente appunto digitale) chiamato DAC (da qui quando sentite il famoso DAC 24 bit). Il segnale decodificato andrà poi tramite circuiti,che adesso non diremo, fino a dei transistor chiamati "finali di potenza" che non sono altro che transistor(per gli ampli più qulitativi sono di matrice video) che trasmettono la famosa "corrente" all'altoparlante.
il punto della questione quindi è che di digitale c'è solo il segnale che arriva al processore che a sua volta lo manda in circuiti totalmente analogici di potenza che trasmettono il segnale alle casse.

considerazione presonale: per chi ha una scheda x-fi comprare un kit di altoparlanti come le z5500 per me è un emerito spreco in quanto il segnale che esce dalla nostra scheda è già molto pulito ed elaborato con tutti gli effetti che ci volete mettere e farlo passare per un altro decodificatore a mio parere è solo un passaggio in più che si può benissimo evitare

spero di essere stato chiaro,qualsiasi cosa si può entrare nel dettaglio dell'elettronica :)

Raven
27-02-2007, 20:24
1-ha un dissipatore sul chip.

ok... quindi dovrebbe avere la nuova revision di firmware


2-NForce4 SLI

mmhh... è uno dei chip che possono creare problemi (i classici crepitii) Magari è una asus?!


4- Come faccio a cambiare PCI latency?

Dal bios...

ps: usi XP?!

Apple80
27-02-2007, 20:25
ok... quindi dovrebbe avere la nuova revision di firmware



mmhh... è uno dei chip che possono creare problemi (i classici crepitii) Magari è una asus?!



Dal bios...

ps: usi XP?!

è una DFI Lanparty.
ho notato che me lo fà solo quando gli hdd lavorano. Mannaggia.

si uso XP SP2

Raven
27-02-2007, 20:29
è una DFI Lanparty.
ho notato che me lo fà solo quando gli hdd lavorano. Mannaggia.

si uso XP SP2

mmmh.... forse è il controller Scsi... immagino tu non possa provare con un s.o. installato su un controller IDE...

Raven
27-02-2007, 20:31
ah... controlla con il dxdiag quali IRQ sono in condivisione con la x-fi...

VitOne
27-02-2007, 20:56
se parli in termini di pc side nel senso di accessori per pc si sono le migliori attualmente in commercio anche delle logitech sia come potenza specifica che come struttura delle casse,visto che sono a 2 vie mentre le 5500 no,se vuoi sostituirle come ho fatto io inizia a mettere mani al portafogli perchè vuol dire spendere almeno 1500-2000 euro di impianto tra amplificatore e diffusori :)

Ti ringrazio, magari più avanti, per l'uso che faccio del PC e per quanta musica sento sarebbe sprecato. Ma come mai su tutti i forum di audiofili si legge che le Creative, compresa questa scheda, sono dei pessimi prodotti? Veramente c'è tutta questa differenza con schede della stessa fascia di prezzo?
In ogni caso credo che la prenderò questa scheda...

Apple80
27-02-2007, 21:04
mmmh.... forse è il controller Scsi... immagino tu non possa provare con un s.o. installato su un controller IDE...


mi sà che hai ragione. Sul forum della creativa ho trovato un thread ,con molti utenti con questo problema. Alcuni per il Raid 0, altri per lo SLI e anche con gli scsi.

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=31426&view=by_date_ascending&page=1


a seguire


http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=61926&view=by_date_ascending&page=1


All'ultimo post

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=61926&view=by_date_ascending&page=122


spiega il motivo



Hello everyone, I do have an update as to what we have found, as promised:

Further to the reported cases of crackling issues reported by owners of Sound Blaster X-Fi cards, we have extensively tested both Creative and non-Creative audio cards on motherboards where the issues were reported in an effort to isolate the root cause.

The findings indicate that circumstances causing these audio glitches only arise on Nvidias nForce 4 range of motherboards, with the exception of the newest n590 board which does not exhibit this issue.

The Sound Blaster X-Fi card was designed to meet PCI bus standards and tolerances and this is the only range of motherboards that operate in this manner.

A full technical description is detailed below, but in brief, the PCI bus data requests are not being serviced leading to "gaps" in the audio, resulting in sudden dropouts to no audio and back again which gives rise to what is perceived as crackling.

We appreciate the time taken by several of our forum members in assisting us isolate the root causes to date and appreciate the frustration expressed by several posters, but would like to assure you that we have been following the issue closely in an effort to seek resolution from the early stages. As we have identified the resolution of this issue to be beyond our control, we would advise customers experiencing this issue to escalate their concerns to Nvidia in an effort to seek a possible solution.

TECHNICAL DETAILS

We have observed through direct observation of the PCI bus on the nVidia nForce 4 motherboards that when the crackle symptoms are occuring, the Soundblaster X-Fi card PCI bus master memory requests for audio data are being held off (not serviced) for very long intervals.

We have observed peak holdoffs of up to 2 milliseconds in some cases. This is unusual chipset behavior that is beyond the ability of a hardware audio accelerator to compensate for in its internal buffering. The SoundBlaster X-Fi tolerance for these PCI holdoffs is approximately 120 microseconds peak holdoff, with a 1 microsecond average holdoff.

These design tolerances are based on observation of real PCI bus behavior on leading motherboards over a period of many motherboard hardware generations.

The nForce 4 motherboard is the first motherboard on which these extremely long PCI service holdoffs have been observed by Creative, where another PCI device in the system was not causing the holdoff.

Dale

andy82
27-02-2007, 21:04
Ti ringrazio, magari più avanti, per l'uso che faccio del PC e per quanta musica sento sarebbe sprecato. Ma come mai su tutti i forum di audiofili si legge che le Creative, compresa questa scheda, sono dei pessimi prodotti? Veramente c'è tutta questa differenza con schede della stessa fascia di prezzo?
In ogni caso credo che la prenderò questa scheda...

dipende: nel senso dipende dall'utilizzo. intanto c'è da dire che la elite pro è un pò differente dalle altre come componenti che sono più qualitativi e rivolti più alla creazione audio piuttosto che all'uso comune,cmq test approfonditi hanno dimostrato come la elite pro sia un buon prodotto commerciale. i siti di audiofili che hai letto sicuramente ti parlano di schede che partono dai mille euro e più e sono prettamente professionali,magari le utilizzano per cose più importanti che delle registrazioni fatte in casa,personalmente io più di utilizzare tastiere midi ,giradischi e altre cosucce non mi serve e per me è un ottimo prodotto entry level per il semiprofessionismo fatto in casa,spendere di più se non ti serve è inutile.
per le casse io le ho sostituite perchè per le mie esigenze erano troppo poco qualitative,magari per altri potrebbero essere spaziali,dipende sempre dall'uso che se ne deve fare :)

Crisp
27-02-2007, 21:37
spiegami sta cosa delle EAX5 :confused:

è una patch per Doom3 pe sfruttare la x-fi al 1000% con tutte le sue feature alla topa :Prrr:

VitOne
27-02-2007, 21:59
dipende: nel senso dipende dall'utilizzo. intanto c'è da dire che la elite pro è un pò differente dalle altre come componenti che sono più qualitativi e rivolti più alla creazione audio piuttosto che all'uso comune,cmq test approfonditi hanno dimostrato come la elite pro sia un buon prodotto commerciale. i siti di audiofili che hai letto sicuramente ti parlano di schede che partono dai mille euro e più e sono prettamente professionali,magari le utilizzano per cose più importanti che delle registrazioni fatte in casa,personalmente io più di utilizzare tastiere midi ,giradischi e altre cosucce non mi serve e per me è un ottimo prodotto entry level per il semiprofessionismo fatto in casa,spendere di più se non ti serve è inutile.
per le casse io le ho sostituite perchè per le mie esigenze erano troppo poco qualitative,magari per altri potrebbero essere spaziali,dipende sempre dall'uso che se ne deve fare :)

Ho letto che la scheda in questione potrebbe avere problemi con configurazioni SLI, ne sai nulla :(? Se così fosse ovviamente non potrei prenderla, dato che ho due 8800GTX...

pollicino
27-02-2007, 22:05
Ti ringrazio, magari più avanti, per l'uso che faccio del PC e per quanta musica sento sarebbe sprecato. Ma come mai su tutti i forum di audiofili si legge che le Creative, compresa questa scheda, sono dei pessimi prodotti? Veramente c'è tutta questa differenza con schede della stessa fascia di prezzo?
In ogni caso credo che la prenderò questa scheda...

diciamo che.... non è esattamente così, ultimamente la creative utilizza buona componentistica hw, ma i driver sono di basso livello e principalmente per applicazioni videoludiche. Sono queste ultime che fanno fare i soldi purtroppo, la massa è quella che conta. Riassumo per semplicità; con una scheda audio o ci fai musica o la utilizzi per applicazioni videoludiche. Ti è mai capitato di utilizzare una audigy2 con driver alternativi tipo KX? E' tutta un'altra cosa e sono appena 5MB di driver, ma se giochi si inchioda il pc, se invece fai musica multitraccia i tempi di latenza sono bassi. This is :)

VitOne
27-02-2007, 22:23
diciamo che.... non è esattamente così, ultimamente la creative utilizza buona componentistica hw, ma i driver sono di basso livello e principalmente per applicazioni videoludiche. Sono queste ultime che fanno fare i soldi purtroppo, la massa è quella che conta. Riassumo per semplicità; con una scheda audio o ci fai musica o la utilizzi per applicazioni videoludiche. Ti è mai capitato di utilizzare una audigy2 con driver alternativi tipo KX? E' tutta un'altra cosa e sono appena 5MB di driver, ma se giochi si inchioda il pc, se invece fai musica multitraccia i tempi di latenza sono bassi. This is :)

Grazie per la risposta, io non faccio e credo non farò mai musica. Suono la chitarra classica discretamente, però non ho nessun interesse a registrare, mi piace suonare per conto mio ogni tanto :D.

La scheda mi serve per viodegiocare e per ascoltare musica :D. Ho letto che schede da 100€ vanno meglio di questa XiFi nella riproduzione musicale, è quello che mi ha lasciato stupefatto ;).

OrcaAssassina
27-02-2007, 22:56
prima cosa mooolto importante: NON esistono altoparlanti digitali! questa è una cosa molto importante e assoluta! ora non entro nello specifico altrimenti ci sarebbe da parlare per pagine ma ti basta sapere che il cono di un altoparlante è alimentato da una "matassa" di rame dietro chiamato bobina(che fa da resistenza ed è per questo che gli altoparlanti hanno delle impedenze),in questa bobina passa una determinata corrente e in base alla corrente che arriva riproduce delle frequenze(che sono cmq determinate da tanti tanti tanti altri fattori che non diciamo).
quando si dice "impianto digitale" si intende che dalla sorgente,esempio tu ascolti un dvd,c'è un processore audio che decodifica il suono(dalla sorgente appunto digitale) chiamato DAC (da qui quando sentite il famoso DAC 24 bit). Il segnale decodificato andrà poi tramite circuiti,che adesso non diremo, fino a dei transistor chiamati "finali di potenza" che non sono altro che transistor(per gli ampli più qulitativi sono di matrice video) che trasmettono la famosa "corrente" all'altoparlante.
il punto della questione quindi è che di digitale c'è solo il segnale che arriva al processore che a sua volta lo manda in circuiti totalmente analogici di potenza che trasmettono il segnale alle casse.

considerazione presonale: per chi ha una scheda x-fi comprare un kit di altoparlanti come le z5500 per me è un emerito spreco in quanto il segnale che esce dalla nostra scheda è già molto pulito ed elaborato con tutti gli effetti che ci volete mettere e farlo passare per un altro decodificatore a mio parere è solo un passaggio in più che si può benissimo evitare

spero di essere stato chiaro,qualsiasi cosa si può entrare nel dettaglio dell'elettronica :)

Ottima spiegazione
Anche ho una X-fi ed ero interessato alle famose z-5500

Quello che hai detto è perfetto, quindi che KIT mi consiglio rimanendo sul 5.1 con la stessa potenza????

Fammi sapere

Ciao e grazieeeeeeee

Lamarunica
28-02-2007, 00:28
è una patch per Doom3 pe sfruttare la x-fi al 1000% con tutte le sue feature alla topa :Prrr:

funziona solo per Doom3?

simon71
28-02-2007, 01:20
in realtà l'ideale è utlizzare un flat per le registrazioni a meno che non ci sia troppa enfatizzazione di alcune frequenze che allora si va a tagliare intervenendo direttamente manualmente,per il resto per l'ascolto non usate la creazione audio perchè in uscit,a meno che non usate un monitor,da valori sballati,si sente più forte semplicemente perchè enfatizza molto le frequenze per farle ascoltare al creatore ma in realtà è solo un aumento di db per ogni frequenza questo comporta solo a una distorsione di suono a volumi più bassi degli altoparlanti,la modalità creazione si deve usare per l'appunto solo per la registrazione e non per l'ascolto,non è che alla creative sono scemi che fanno una scheda da 200 euro e ci mettono 3 modalità tanto per fare i fighi ;)

No, nn è solo un aumento di decibel...esiste un Topic pure su Hydrogen audio nel quale si è evinto che in modalità Creazione la Creative suona essenzialmente meglio.....
Non dimenticherò ai tempi della Audigy quando dopo molto tempo leggendo qua e là decisi di sostiruire il "carrozzone" driver\Software Creative con i famosi KX Project......beh pure la Audigy sembrava un'altra scheda....;) La modalità Creazione mi ricorda molto quello che sentivo dalla Audigy coi drivers modificati. Alla Creative sanno costruire Hardware, ma il software è sempre stato la parte debole della ditta, rovinando schede che potenzialmente sono superiori a quello che si sente quando le si installa....Io in modalità Creazione Audio "sento" meglio al di là dei Decibel...poi è chiaro che se uno ha delle cassettine Trust 2.0 di 6 anni fa non fa tutta quella differenza....ma io la Audigy la attaccai al mio impianto esoterico da svariati milioni (di lire) e coi KX le cose cambiarono....eccome se cambiarono...chissà con la X-FI....e si, come dici tu con un buon paio di Tannoy Precision o Dynaudio BA-6....:)

simon71
28-02-2007, 01:25
se parli in termini di pc side nel senso di accessori per pc si sono le migliori attualmente in commercio anche delle logitech sia come potenza specifica che come struttura delle casse,visto che sono a 2 vie mentre le 5500 no,se vuoi sostituirle come ho fatto io inizia a mettere mani al portafogli perchè vuol dire spendere almeno 1500-2000 euro di impianto tra amplificatore e diffusori :)

Ma ragazzi, santo cielo non li leggete gli altri Topic su questo forum??
Mai sentito parlare di Klipsch? Di Empire? Di altec Lansing?
Questi sono i marchi per sistemi 2.1 per Pc...poi chiaro alla perfezione nn c'è limite... ma se si vuole partire bene, anzi benissimo tralascerei Logitech et similia e mi deidicerei a questi 3 marchi...poi ci sono i monitor "near field" da studio che costano di più, ma che danno emozioni ancora superiori...poi c'è l'alta fedeltà tradizionale (ampli+diffusori) e li, beh...alla perfezione ci si avvicina parecchio;)

simon71
28-02-2007, 01:30
dipende: nel senso dipende dall'utilizzo. intanto c'è da dire che la elite pro è un pò differente dalle altre come componenti che sono più qualitativi e rivolti più alla creazione audio piuttosto che all'uso comune,cmq test approfonditi hanno dimostrato come la elite pro sia un buon prodotto commerciale. i siti di audiofili che hai letto sicuramente ti parlano di schede che partono dai mille euro e più e sono prettamente professionali,magari le utilizzano per cose più importanti che delle registrazioni fatte in casa,personalmente io più di utilizzare tastiere midi ,giradischi e altre cosucce non mi serve e per me è un ottimo prodotto entry level per il semiprofessionismo fatto in casa,spendere di più se non ti serve è inutile.
per le casse io le ho sostituite perchè per le mie esigenze erano troppo poco qualitative,magari per altri potrebbero essere spaziali,dipende sempre dall'uso che se ne deve fare :)

Esistono schede che non costano 1000 euro ma meno della metà e sono già professionali...alcuni modelli di M-Audio, Echo, addirittura un paio di RME;)
La Auzentech X-Meridian costa 180 dollari e dicono faccia faville con la musica

Crisp
28-02-2007, 12:23
funziona solo per Doom3?

quella è una patch specifica per doom3.
I giochi che usano il motore di doom3 invece usano OpenAL che permette di sfruttare la scheda come si deve.
Quindi Quake4, Prey usano OpenAL e la x-fi in quei giochi va alla grande

jok3r87
28-02-2007, 13:32
Sta mattina mi è arrivata la XM non ho avuto il tempo di fare molte prove ma da quel poco che ho fatto sembra proprio un altra musica rispetto alla integrata. Ma è normale che non ci sia nessuna utility creative in avvio e nessuna icona nella system tray ?

PsyCloud
28-02-2007, 13:46
premettendo che non ci sono driver per linux ufficiali, qualcuno di voi sa se ci sono dei driver non ufficiali (in particolare per ubuntu)?

lp79
28-02-2007, 14:04
Voglio collegare la Fatal1ty all'amplificatore dell'impianto hi-fi, in modo da ascoltare la musica con le bose 2.1 dell'impianto. Qual è l'opzione migliore per il collegamento? (Possibilmente sfruttando l'I/O drive della sound card).
Forse l'uscita coassiale SPDIF del pannello? Se sì che tipo di cavo dovrei comprare, tenendo presente che andrebbe collegato all'entrata bianco/rosso aux dell'amplificatore?

http://img254.imageshack.us/img254/6712/img009op2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=img009op2.jpg)

grazie

up

ciondolo
28-02-2007, 14:56
up

ti avevo consigliato la coassiale,ma a vedere lo schema il tuo ampli non dispone di quella entrata.
il pannello frontale dispone di "aux in 2 L F" ma non la ho mai usata e non saprei neppure che cavo consigliarti,

lp79
28-02-2007, 15:45
ti avevo consigliato la coassiale,ma a vedere lo schema il tuo ampli non dispone di quella entrata.
il pannello frontale dispone di "aux in 2 L F" ma non la ho mai usata e non saprei neppure che cavo consigliarti,

ma quello non dovrebbe andare bene perché è in entrata. a me servirebbe in uscita. o no?

ciondolo
28-02-2007, 16:08
ma quello non dovrebbe andare bene perché è in entrata. a me servirebbe in uscita. o no?
si scusami e' vero....

Peeeeh85
28-02-2007, 16:54
Chiedo qua...magari qlcn sa dirmi qualcosa....e' meglio una audigy 2 zs, o una tra le x-fi??? conviene spendere + soldi????? (domandona da 1 m di € ):D

Apple80
28-02-2007, 17:02
Chiedo qua...magari qlcn sa dirmi qualcosa....e' meglio una audigy 2 zs, o una tra le x-fi??? conviene spendere + soldi????? (domandona da 1 m di € ):D

prima è meglio se posti il tuo sistema mica di ritrovarsi con problemi di scariche nelle casse come mi sono ritrovato io con il controller. scsi. :rolleyes:

Pero' ci sono altri problemi legati al Raid 0 se non erro.

Peeeeh85
28-02-2007, 17:22
Alura, io ho il sistema della creative GD580....ha anche l'uscita ottica...e magari potrei sfruttarla in qualche modo

Apple80
28-02-2007, 17:26
Alura, io ho il sistema della creative GD580....ha anche l'uscita ottica...e magari potrei sfruttarla in qualche modo


no intendevo il pc. quello che serve sapere è , la scehda madre che hai, gli hd se sono scsi o sata e se hai il raid.

Peeeeh85
28-02-2007, 17:29
Ho una QDI....il raid nn ho idea di cosa sia....e nn ho ben capito cosa c'entri il tutto cn la scheda audio ^^

Peeeeh85
28-02-2007, 17:39
cmq ho 2 hd pata...

andy82
28-02-2007, 18:00
up

ti sei reso conto che il tuo ampli ha solo entrate stereo? se hai solo le casse della bose e necessitano di un amplificatore quello non va bene in quanto non ha una uscita sub,questo per prima cosa,seconda considerazione non hai entrate ottiche ma solo stereo e l'unico collegamento possibile che puoi fare è con un cavo Y coassiale di cui un minijack e 2 coassiali tradizionali,ricordati cmq che sentirai sempre e cmq 2 canali stereo e nulla più perchè non è presente una uscita subwoofer

lp79
28-02-2007, 18:23
ti sei reso conto che il tuo ampli ha solo entrate stereo? se hai solo le casse della bose e necessitano di un amplificatore quello non va bene in quanto non ha una uscita sub,questo per prima cosa,seconda considerazione non hai entrate ottiche ma solo stereo e l'unico collegamento possibile che puoi fare è con un cavo Y coassiale di cui un minijack e 2 coassiali tradizionali,ricordati cmq che sentirai sempre e cmq 2 canali stereo e nulla più perchè non è presente una uscita subwoofer

Ti spiego meglio la situazione, premettendo che in precedenza l'ampli l'ho collegato al pc utilizzando proprio il cavo a Y di cui parli (da una parte i 2 coassiali dietro l'ampli e dall'altra il jack nella entrata dell'audio integrato alla mobo).

le casse bose sono del tipo 2 diffusori a cubetto e un modulo per i bassi. L'insieme va collegato nel seguente modo: i 2 cubetti collegati, con i rispettivi cavi, al modulo per i bassi, e il modulo per i bassi collegato all'ampli.

ora, ricapitolando, l'unica soluzione per collegare l'ampli al pc per mezzo del bay esterno della fatal1ty sarebbe quella di collegare l'estremità jack del suddetto cavo a Y all'uscita cuffie del bay. dico bene?

grazie mille ;)

andy82
28-02-2007, 18:28
Ti spiego meglio la situazione, premettendo che in precedenza l'ampli l'ho collegato al pc utilizzando proprio il cavo a Y di cui parli (da una parte i 2 coassiali dietro l'ampli e dall'altra il jack nella entrata dell'audio integrato alla mobo).

le casse bose sono del tipo 2 diffusori a cubetto e un modulo per i bassi. L'insieme va collegato nel seguente modo: i 2 cubetti collegati, con i rispettivi cavi, al modulo per i bassi, e il modulo per i bassi collegato all'ampli.

ora, ricapitolando, l'unica soluzione per collegare l'ampli al pc per mezzo del bay esterno della fatal1ty sarebbe quella di collegare l'estremità jack del suddetto cavo a Y all'uscita cuffie del bay. dico bene?

grazie mille ;)

quindi fammi capire bene il kit di diffusori che hai hanno un subwoofer autoalimentato con entrata coassiale? ossia il cavo coassiale deve entrare nel sub e da li si collegano anche i due diffusori?

Apple80
28-02-2007, 18:58
Ho una QDI....il raid nn ho idea di cosa sia....e nn ho ben capito cosa c'entri il tutto cn la scheda audio ^^

centra che la X-Fi è schizzinosa con pc high-end, tipo SLi controller scsi , sata Raid0 ecc. Ci sono stati molti casi dove ci si ritrova con delle scariche nelle casse durante la riproduzione audio.

In ogni modo per te non dovrebbero esserci problemi. In questo caso prenditi una X-Fi . i prezzi si aggirano sui 70-80 euro

lp79
28-02-2007, 19:03
quindi fammi capire bene il kit di diffusori che hai hanno un subwoofer autoalimentato con entrata coassiale? ossia il cavo coassiale deve entrare nel sub e da li si collegano anche i due diffusori?

Ti allego pagina del manuale del sistema casse bose. i cavi hanno le estremità nude che vanno inserite nei morsetti dei due cubetti, del modulo bassi e dell'ampli. Spero di essermi spiegato. ;)

http://img337.imageshack.us/img337/4276/img010df1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=img010df1.jpg)

andy82
28-02-2007, 19:07
Ti allego pagina del manuale del sistema casse bose. i cavi hanno le estremità nude che vanno inserite nei morsetti dei due cubetti, del modulo bassi e dell'ampli. Spero di essermi spiegato. ;)

http://img337.imageshack.us/img337/4276/img010df1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=img010df1.jpg)

ma pens te che si so inventiati! un passabasso all'interno del sub mettendo in serie i collegamenti! ma è una serie vecchiotta di nuove non mi risultava sta cosa!

allora l'unica cosa che ti puoi inventare è il cavo a Y che va da x-fi ad ampli in entrata e dall'uscita dell'ampli colleghi al sub e poi ai cubetti.

non capisco perchè vuoi collegare il bay esterno della x-fi,utilizza semplicemente l'uscita della scheda pci come se dovessi collegare 2 altoparlanti al pc e basta

lp79
28-02-2007, 19:18
ma pens te che si so inventiati! un passabasso all'interno del sub mettendo in serie i collegamenti! ma è una serie vecchiotta di nuove non mi risultava sta cosa!

allora l'unica cosa che ti puoi inventare è il cavo a Y che va da x-fi ad ampli in entrata e dall'uscita dell'ampli colleghi al sub e poi ai cubetti.

non capisco perchè vuoi collegare il bay esterno della x-fi,utilizza semplicemente l'uscita della scheda pci come se dovessi collegare 2 altoparlanti al pc e basta

ok, grazie. :)
la serie della bose è vecchiotta: ha una decina d'anni.
volevo collegare l'ampli al bay perché nelle uscite della scheda c'ho le cuffie 5.1 :D

grazie ancora

andy82
28-02-2007, 19:20
ok, grazie. :)
la serie della bose è vecchiotta: ha una decina d'anni.
volevo collegare l'ampli al bay perché nelle uscite della scheda c'ho le cuffie 5.1 :D

grazie ancora

ti conviene collegare l'uscita cuffie all'ampli,così avresti un volume più gestibile,magari da manopola. io per esempio ho la fortuna(chiamiamola cosi co 300 euro spesi...) di avere l'uscita cuffie sul bay esterno della elite pro ed è molto comodo perchè ho la manopola volume altrimenti dovrei sempre intervenire da win col mouse,sai che palle....

Peeeeh85
28-02-2007, 19:56
centra che la X-Fi è schizzinosa con pc high-end, tipo SLi controller scsi , sata Raid0 ecc. Ci sono stati molti casi dove ci si ritrova con delle scariche nelle casse durante la riproduzione audio.

In ogni modo per te non dovrebbero esserci problemi. In questo caso prenditi una X-Fi . i prezzi si aggirano sui 70-80 euro

Capisco..quindi mi consigli di puntare su un modello delle x-fi (tra l'altro consigliamene uno... :D) e nn sulla audigy 2 zs + economica???? calcola che alla fine io userei l'impianto 5.1 per musica, film e giochi... gracias!

Peeeeh85
28-02-2007, 19:56
-.-" me ne ha messi tre....cmq cosa perderei nel caso scegliessi l'audigy 2 zS?????

Peeeeh85
28-02-2007, 19:56
Datemi consigli su quale eventuale x-fi comprare...senza spendere troppo....cavoli sto impazzendo.....

schwalbe
01-03-2007, 09:57
centra che la X-Fi è schizzinosa con pc high-end, tipo SLi controller scsi , sata Raid0 ecc. Ci sono stati molti casi dove ci si ritrova con delle scariche nelle casse durante la riproduzione audio.


Più che altro sfrutta il bus PCI ed è schizzinosa verso chipset che non lo gestiscono al meglio o quando (presumo) è intasato di periferiche "aggressive", tipo controller Raid, SCSI, GLan.

Raven
01-03-2007, 10:13
Datemi consigli su quale eventuale x-fi comprare...senza spendere troppo....cavoli sto impazzendo.....

Dalla xtreme music in sù... altrimenti vai di audigy 2 zs che va ancora benissimo!

Franx1508
01-03-2007, 10:20
Dalla xtreme music in sù... altrimenti vai di audigy 2 zs che va ancora benissimo!

quotone.

Lamarunica
01-03-2007, 10:32
Dalla xtreme music in sù... altrimenti vai di audigy 2 zs che va ancora benissimo!

io consiglio di prendere una delle X-Fi che montano la X-Ram che se adeguatamente sfruttata dai giochi puo' fare la differenza.

andy82
01-03-2007, 11:11
io consiglio di prendere una delle X-Fi che montano la X-Ram che se adeguatamente sfruttata dai giochi puo' fare la differenza.
devi specificare che ovviamente Vista non è compreso visto che la xram te la dai in fronte con quella ciofeca di sistema...

james_het
01-03-2007, 12:04
devi specificare che ovviamente Vista non è compreso visto che la xram te la dai in fronte con quella ciofeca di sistema...

scusa ma a cosa ti riferisci??

andy82
01-03-2007, 12:05
scusa ma a cosa ti riferisci??

al fatto che non c'è accelerazione hardware ma è tutto pilotato da software quindi non utilizzi la x-ram,per non parlare di eax,insomma sotto vista non puoi usare nulla

Lamarunica
01-03-2007, 13:58
al fatto che non c'è accelerazione hardware ma è tutto pilotato da software quindi non utilizzi la x-ram,per non parlare di eax,insomma sotto vista non puoi usare nulla

gia dimenticavo :cry:
speriamo che Creative si svegli e faccia dei driver decenti, ma temo che dovremo attendere parecchio.:muro:

Dj Antonino
01-03-2007, 14:14
chissà se sarà vera la storia dei driver creative per vista che riusciranno a "convertire" le eax in openAL.. lo "sgamo" pensato da creative per aggirare il problema..:D

The-Revenge
01-03-2007, 14:54
ciao ragazzi, volevo fare una domanda, se io acquisto una x-fi fatality ora, e poi in futuro voglio acquistare il rack e il telecomando, lo vendono speratamente? è difficile reperirlo, nei negozi cittadini? conviene acquistarlo in bundle, o il prezzo finale è sempre uguale?
grazie :D

Peeeeh85
01-03-2007, 15:27
al fatto che non c'è accelerazione hardware ma è tutto pilotato da software quindi non utilizzi la x-ram,per non parlare di eax,insomma sotto vista non puoi usare nulla

Ringrazio tutti per i consiglio...mi sa che cerco una audigy 2 zs...e la pianto lì...per quanto riguarda quello che dici tu, andy, quindi tutte le codifiche DTS, dolby digital ecc vengono fatte via software anche sulla zs immagino....ma con cio' significa che devo ascoltare la musica cn PowerDVD o va bene media player, e la decodifica viene fatta dai driver della zs???? Scusate la domanda..ma altrimenti sarebbe un bel casino ^^

E poi un ultima cosa...io ho il decoder esterno GD580 della creative...mi han detto che tramite l'uscita digitale di qualunque scheda audio non potro' usufruire degli effetti EAX... ma qndi io che il decoder lo collego cn l'uscita digitale (Pur avendo l'uscita ottica e quella analogica), non potro' mai usufruire di questi effetti?????? :rolleyes:

Grazie a tutti per le info!

Lamarunica
01-03-2007, 15:32
Ringrazio tutti per i consiglio...mi sa che cerco una audigy 2 zs...e la pianto lì...per quanto riguarda quello che dici tu, andy, quindi tutte le codifiche DTS, dolby digital ecc vengono fatte via software anche sulla zs immagino....ma con cio' significa che devo ascoltare la musica cn PowerDVD o va bene media player, e la decodifica viene fatta dai driver della zs???? Scusate la domanda..ma altrimenti sarebbe un bel casino ^^

E poi un ultima cosa...io ho il decoder esterno GD580 della creative...mi han detto che tramite l'uscita digitale di qualunque scheda audio non potro' usufruire degli effetti EAX... ma qndi io che il decoder lo collego cn l'uscita digitale (Pur avendo l'uscita ottica e quella analogica), non potro' mai usufruire di questi effetti?????? :rolleyes:

Grazie a tutti per le info!

se e' per il discorso di Vista, e' la stessa solfa anche con le audigy.
poi fai te :D

Peeeeh85
01-03-2007, 16:22
Non ho capito..intendi la storia degli EAX??? Oppure quello del power dvd???? io nn uso vista... per il momento....mi tengo xp.... me ne frego delle cartelle che si mettono in quel modo...con linux e beryl si fa decisamente meglio..:D

TheDoctor1983
01-03-2007, 17:00
ciao ragazzi, volevo fare una domanda, se io acquisto una x-fi fatality ora, e poi in futuro voglio acquistare il rack e il telecomando, lo vendono speratamente? è difficile reperirlo, nei negozi cittadini? conviene acquistarlo in bundle, o il prezzo finale è sempre uguale?
grazie :D

Il bay e il telecomando sono acquistabili separatamente... ma non so se sia facile reperirli in negozi "cittadini".... il prezzo si aggira sui 100 euri....

andy82
01-03-2007, 21:08
Non ho capito..intendi la storia degli EAX??? Oppure quello del power dvd???? io nn uso vista... per il momento....mi tengo xp.... me ne frego delle cartelle che si mettono in quel modo...con linux e beryl si fa decisamente meglio..:D

fai bene,partizione con xp per i giochetti e linux per lavorare! è imbarazzante un sistema come vista,tanta ram occupata,una resa di prestazioni schifosa , non ti dico l'audio come cala con questo sistema! É vergognoso che facciano pagare cosi caro un sistema operativo su cui hanno lavorato 5 anni ed è una ciofeca con duemila problemi,non ti dico quante volte mi sono apparse le schermate blu ed ho una versione originale che mi sono fatto prestare per provarla ti dico tutto

The-Revenge
01-03-2007, 21:24
scusate, ma c'è un errore, o il prezzo è giusto?
c'è la fatality con rack e telecomando a 165 euro :sofico:
qui www.***.it
(ho postato il link perchè altri utenti hanno menzionato il sito, e quindi deduco che è unod ei siti che può essere linkato. Se tuttavia non può essere linkato, lo tolgo subito. Scusate, ma sono nuovo, mi devo leggere per bene il regolamento e i vari regolamenti di sezione.)
Cioè, se è vero la prendo subito :doh:

andy82
01-03-2007, 21:31
bè è un buon prezzo no?

io ancora devo capire sta cosa che non si possono mettere i link mentre su tutte le parole chiave che noi inseriamo tipo se scrivo intel,processore ,ram ecc mi mandano sui loro collegamenti a pagamento,bella roba e bella liberta di commercio che c'è,ma non è stata fatta una legge dalla nuova finanziaria che si può postare su siti internet i vari prezzi e negozi da cui si trova la roba? mi devo informare su questo....

The-Revenge
01-03-2007, 21:43
bè è un buon prezzo no?

io ancora devo capire sta cosa che non si possono mettere i link mentre su tutte le parole chiave che noi inseriamo tipo se scrivo intel,processore ,ram ecc mi mandano sui loro collegamenti a pagamento,bella roba e bella liberta di commercio che c'è,ma non è stata fatta una legge dalla nuova finanziaria che si può postare su siti internet i vari prezzi e negozi da cui si trova la roba? mi devo informare su questo....
non è un buon prezzo, è un ottimo prezzo anzi direi folle, che non ho visto su nessun online-store : mi spiego, la versione fatality con rack negli altri siti è mediamente compresa tra i 210 e i 230 euro. Mi sembra un pò strano che in questo sito, l'unico, stia a 165, ma la cosa ancor più strana è che la versione senza ram, ossia la platinium 8scheda senza ram+rack e telecomando) stà a 160, solo 5 euro di differenza, quando negli altri siti ma d'altronde anche sul sito della creative la variazione è di circa 50 euro (sul sito della creative la platinium stà a 189, la fatalyti con rack a 249).
Ora, visto che sbagliare è un mano, mi chiedevo se quello era un errore, altrimenti compro subito :read:

Peeeeh85
01-03-2007, 21:57
ragazzi.....sto per prendere l'audigy 2 zs... ora il mio principale problema e' questo:
ho il sistema GD580 della creative, col decoder esterno...oramai lo han capito pure i muri...questo decoder ha due spie..del DTS e del dolby digital...se io ci attacco l'audigy 2 zs...ste c****o di spie, ke le sto odioando...mi si accendono o nu??? in sostanza...il segnale dall'uscita digitale della scheda, arriva in DTS o Dolby o nu???? thanks ^^

TheDoctor1983
01-03-2007, 22:50
non è un buon prezzo, è un ottimo prezzo anzi direi folle, che non ho visto su nessun online-store : mi spiego, la versione fatality con rack negli altri siti è mediamente compresa tra i 210 e i 230 euro. Mi sembra un pò strano che in questo sito, l'unico, stia a 165, ma la cosa ancor più strana è che la versione senza ram, ossia la platinium 8scheda senza ram+rack e telecomando) stà a 160, solo 5 euro di differenza, quando negli altri siti ma d'altronde anche sul sito della creative la variazione è di circa 50 euro (sul sito della creative la platinium stà a 189, la fatalyti con rack a 249).
Ora, visto che sbagliare è un mano, mi chiedevo se quello era un errore, altrimenti compro subito :read:

Il prezzo è ottimo.... ma pensa che a fine settembre (dell'anno scorso) avresti visto la fatality col bay a 109 euro.... (molti di noi non l'hanno solo vista... l'hanno pure comprata)... quindi il prezzo non è poi tanto "folle"

Raven
01-03-2007, 22:52
(molti di noi non l'hanno solo vista... l'hanno pure comprata)...

:O :asd:

eeehh... L'autunno "pazzo" di creative! :sofico:

OrcaAssassina
01-03-2007, 22:57
Il prezzo è ottimo.... ma pensa che a fine settembre (dell'anno scorso) avresti visto la fatality col bay a 109 euro.... (molti di noi non l'hanno solo vista... l'hanno pure comprata)... quindi il prezzo non è poi tanto "folle"

Su quale sito a quel prezzo????

Anche se ora si è alzato mi può dare lo stesso il link tanto per visitare il sito e vedere altri componenti????

Ciao e grazieeeeeee