View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
aggiornato a Windows 10, installato direttamente il pack 3.5, avevo scaricato in precedenza il 3.4 ma ho visto il 3.5 ed ho messo quello.....funziona tutto alla perfezione e con piacere posso dire che finalmente funziona il cmss ANCHE su Google chrome!!! non so se è merito di Windows 10, di qualche aggiornamento di Google o del nuovo pack 3.5! ma funziona! :D
probabile che ancora continuerò ad usare ie11, edge è veramente brutto....però chissà....finalmente chrome si 'sente' bene :D
Guarda, l'ho notato anche io, ho una x-fi fatality pro e ultimamente ho notato che posso sentire da tutte le casse da Chrome, ho i 3.4, credo sia merito di qualche aggiornamento o di Windows 10 o di Chrome stesso... Comunque vanno
Ho contattato la creative, non so se qualcuno di voi ne abbia già parlato (non ho letto i post precedenti :P ), mi hanno risposto che i driver per Windows 10 arriveranno alla fine di ottobre, sul sito c'è anche una lista di prodotti che verranno supportati.
La lista mi sembra però che sia stata aggiornata adesso risultano in uscita ad Agosto...speriamo.
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=126331
La lista mi sembra però che sia stata aggiornata adesso risultano in uscita ad Agosto...speriamo.
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=126331
Non avevo più controllato... Appena provo i nuovi driver, posterò se mi vanno... Comunque grazie! ;)
Non avevo più controllato... Appena provo i nuovi driver, posterò se mi vanno... Comunque grazie! ;)
Mi sono appena accorto che sono usciti oggi quelli per la mia X-Fi.
Spero in un nuovo pacco di Daniel_K con tutto incluso.
Adesso attendo quelli per la webcam.
Mi sono appena accorto che sono usciti oggi quelli per la mia X-Fi.
Spero in un nuovo pacco di Daniel_K con tutto incluso.
Adesso attendo quelli per la webcam.
Appena provato ad installare, mi riconosce solo l'uscita digitale e il pannello di controllo creative non mi rileva più la scheda... Fantastici
Ovviamente parlo dei driver ufficiali
TheDoctor1983
18-08-2015, 20:55
Daniel_K ha rilasciato la versione 3.6 ;) Testing Mode On
Ma è solo per le audigy?
No, ecco qui http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562
E' aggiornato il primo post, non il titolo della discussione che è sempre 3.4.
Quelli per le Audigy sono i Support Pack 6.0.
No, ecco qui http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562
E' aggiornato il primo post, non il titolo della discussione che è sempre 3.4.
Quelli per le Audigy sono i Support Pack 6.0.
Proverò anche questa release, grazie.
Daniel_k versione 3.6 perfetta
TheDoctor1983
21-08-2015, 19:20
Daniel_k versione 3.6 perfetta
Quoto!!
pierluigip
22-08-2015, 13:17
salve a tutti
devo installare i driver per una x-fi titanium per win10
non mi ricordo il modello esatto
dove trovo il model number esatto ? (es. SB0XXX)
installa questi
http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562
... e non avrai nessun problema... :O
Peterd80
22-08-2015, 14:19
installa questi
http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562
... e non avrai nessun problema... :O
Vanno bene anche per extreme music?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha provato la x-fi elite pro su win 10 con i driver rilasciati?
Tutto ok?
minus1988
22-08-2015, 16:41
Salve gente, ho comprato una X FI fatal1ty titanium qui sul mercatino e settimana prossima mi sarà recapitata, volevo sapere la suddetta scheda ha la doppia entrata per casse e cuffie o devo ricorrere all'espediente del riduttore? E un'altra cosa, i driver nel link che ha postato l'utente Raven vanno bene anche per questa scheda su win 10? grazie per le eventuali risposte ;)
Qualcuno ha provato la x-fi elite pro su win 10 con i driver rilasciati?
Tutto ok?
Io sto usando la x-fi fatality (versione PCI con bay da 5.25''... quindi simile alla tua) con il pacchetto di daniel_k, che nella versione 3.6 usa proprio i driver creative appositi per win10 (ma che in più aggiunge inoltre tutto il resto del software creative). Nessun problema (come sempre coi support pack di daniel_k!)
x minus: vai tranquillo...
Io sto usando la x-fi fatality (versione PCI con bay da 5.25''... quindi simile alla tua) con il pacchetto di daniel_k, che nella versione 3.6 usa proprio i driver creative appositi per win10 (ma che in più aggiunge inoltre tutto il resto del software creative). Nessun problema (come sempre coi support pack di daniel_k!)
.
Ma dove lo trovo sto pack? non ne ho mai sentito parlare.....:confused:
Ma dove lo trovo sto pack? non ne ho mai sentito parlare.....:confused:
C'è il link sopra... entri nella pagina e leggiti tutto quello che il pack ti offre (praticamente un supporto a 360° di tutti i programmi creative per la tua x-fi)
In realtà i support pack di daniel_k sono abbastanza noti, nella community creative (anche i "pax" sono noti... ma per tutt'altro motivo... :asd: ).
Anche in questo thread se ne è parlato più volte, specie in passato...
minus1988
23-08-2015, 08:59
x minus: vai tranquillo...
Tranquillo sia x i driver che per la doppia entrata cuffie casse?
Parlavo dei driver...
Per le porte... intendi USCITA a casse e cuffie!?
Se la scheda è questa: http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=68106
e NON hai il bay aggiuntivo (questo: http://www.gamegear.be/images/creative_sb_xfi_tit_fat_ch_2.jpg )
allora non puoi collegarle assieme
(io le cuffie le collego sul bay aggiuntivo della mia x-fi...)
minus1988
23-08-2015, 10:39
Parlavo dei driver...
Per le porte... intendi USCITA a casse e cuffie!?
Se la scheda è questa: http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=68106
e NON hai il bay aggiuntivo (questo: http://www.gamegear.be/images/creative_sb_xfi_tit_fat_ch_2.jpg )
allora non puoi collegarle assieme
(io le cuffie le collego sul bay aggiuntivo della mia x-fi...)
ho delle roccat kave 5.1 non potrei metterle davanti, cmq non ho il bay avanti, magari posso mettere le casse con un riduttore che già ho, le casse sono delle trust cube 2.1 che collego inserendo solo lo spinotto verde..potrei magari metterlo davanti nella parte frontale del case? o è una domanda stupiada? cmq sia posso utilizzare anche il riduttore a due vie, usando uno per volta o cuffie o casse...cmq sia grazie per i driver ;)
:) grazie raven , anche se non è in lista spero non abbia problemi con il rack esterno della elite pro e le sue porte dietro che è quel che più mi interessa.....ovviamente quando deciderò di fare il passaggio.
TheInvoker
25-08-2015, 17:27
quali sono le scehede Creativi con Cristalyzer?
Adesso leggo "Crystal voice" ma non so se si sintende la stessa cosa. A me pare che lo abbinino alle chiamate col microfono o magari a comunicazioni durante i giochi ecc ecc
Io ho una X-Fi Xtreme Gamer,che ormai non fanno più. Ogni tanto dà problemi ma non saprei cosa prendere ora. Non posso fare a meno del Cristalyzer.
1974benny
29-08-2015, 10:29
Sono usciti tutti i driver in attesa ad agosto per Windows 10 ... ne manca solo qualcuno che uscirà a settembre..
Io appena installato tutto ok.
Scusate ma il pack non ufficiale funziona con la Prodigy X-FI in pratica su win 10 è ancora utilizzabile ? :D
Ma questa scheda è da considerare per caso come una extreme ?
Con la X-fi elite pro collegata in coassiale ho il problema dei bassi che non si sentono o perlomeno vengono mappati nel canale centrale a quanto ho capito, tipo se faccio il test audio su win10 per il 5.1 non mi fa selezionare le due casse dietro non riesco a capire cosa possa essere.
Mi viene un dubbio possibile che sia il coassiale che porta un segnale stereo e invece dovrei usare l'ottico?
E' un problema noto?
Edit:anche con l'ottico me lo fa.
Va impostato qualcosa di particolare?
Edit2:risolto il problema delle casse dietro ho reinstallato il vecchio pack per il DD.
Manca solo il sub
Che voi sappiate una X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series é conforme allo standard UEFI????
Niente non riesco a mappare il subwoofer, cè un motivo?
Qualcuno in passato ha risolto?
:muro:
Ora che con il v/s aiuto ed il danielpak 3.7 avevo trovato la stabilitá dei driver e la perfetta configurazione della mia X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.serie probabilmente devo toglierla e metterla nel cassetto per andare ad utilizzare la scheda integrata della mia Asus Rampage V extreme....
Sto uscendo pazzo sui tempi di avvio dell'SO e dopo infinite prove, reinstallazioni, overclock ecc. ecc. durate circa 10 giorni probabilmente il tutto dipende dalla scheda audio....
Togliendola i tempi migliorano di circa 10/15 secondi e sono molto piú confrontabili con configurazioni simili alla mia...........
Ho giá provato a cambiare slot pcie....
Prima di prendere questa decisione avete consigli??
Riesci a capire in quale fase è lento a caricare? Prima di entrare nell'interfaccia grafica, o dopo?
Riesci a capire in quale fase è lento a caricare? Prima di entrare nell'interfaccia grafica, o dopo?
Allora, con la scheda inserita, dalla pressione del pulsante di accensione passano circa 9 secondi per sentire il primo beep, altri 7/8 per vedere lo screen di windows 10 ed ancora 15/16 secondi per vedere il desktop..... altri, con una configurazione molto simile alla mia ma senza periferiche PCI dalla pressione del pulsante vedono il desktop in 10/11 secondi....
Ho già formattato e fatto un'installazione pulita, configurato il bios in uefi con parametri identici a chi fa il boot in dieci secondi, ho un ssd in versione m2 e cpu @ 4500 mhz....
Non so più cosa provare...
Prezioso
11-09-2015, 11:45
io non so cosa sia successo ma su Google chrome non va più il cmss... bo
per quanto riguarda il boot di w10 i primi giorni il mio sistema partiva in 12 secondi! quindi la x fi non credo dia problemi, ora però inspiegabilmente ci mette 28 30,ora che ci penso se non ricordo male ho aggiornato forse i driver, Daniel k dai 3.5 a 3.7, quasi quasi o reinstallo o rimetto i vecchi
p.s. scusate l'ignoranza ma BIOS in uefi sarebbe? se non sbaglio anche la mia ha il fast boot ma leggo questo uefi ma non so che specifiche siano
Prezioso
11-09-2015, 16:36
disinstallando i driver creative il sistema torna veloce sui 11/12 secondi al boot....reinstallando i Daniel k torna lento il boot:muro: , più che lento, sempre sui 25/28 appunto si sofferma molto sulla schermata di benvenuto.....chissà perché....
Guarda, l'ho notato anche io, ho una x-fi fatality pro e ultimamente ho notato che posso sentire da tutte le casse da Chrome, ho i 3.4, credo sia merito di qualche aggiornamento o di Windows 10 o di Chrome stesso... Comunque vanno
ti quoto perché te hai notato che su chrome, come me, hai notato che funzionava il cmss, ora a me non so perché ma non va più :rolleyes: per caso a te continua a funzionare? sarà il 'nuovo' Daniel k 3.7? :\ strano....
edit: ho trovato da solo la soluzione, non so perché i primi giorni di Windows 10 mi funzionava l'audio e ora no comunque per chi usa chrome e vuole l'audio 5.1(sfruttare tutte le casse per capirci, il cmss) basta aggiungere al collegamento di chrome queste scritte --disable-audio-output-resampler --force-wave-audio --try-supported-channel-layouts, praticamente a finale viene una cosa così
"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --disable-audio-output-resampler --force-wave-audio --try-supported-channel-layouts
disinstallando i driver creative il sistema torna veloce sui 11/12 secondi al boot....reinstallando i Daniel k torna lento il boot:muro: , più che lento, sempre sui 25/28 appunto si sofferma molto sulla schermata di benvenuto.....chissà perché....
Sto usando la stessa versione di driver ed ho il boot veloce... Quello che me lo rallenta é un hdd sata che adesso butto dalla finestra.......
Prezioso
12-09-2015, 01:02
io non so perché ma il boot è legato ai driver creative, domani riprovo a reinstallarli
p.s. una curiosità, io vengo da w7 senza formattare lì il boot era veloce e già avevo i driver creative, magari serve qualche programma per pulire i vecchi driver? altra piccola curiosità, piccolo ot,se vado sul disco c,tasto dx,strumenti non mi fa ottimizzare le 2 partizioni riservate al sistema nonostante sia necessaria l'ottimizzazione, è normale? in ufficio dove c'è un hd normale fa ottimizzare senza problemi,non credo che sia lì il problema anche perché appunto senza driver creative va molto meglio il boot però.
Crystal Dragon
12-09-2015, 08:44
io non so perché ma il boot è legato ai driver creative, domani riprovo a reinstallarli
p.s. una curiosità, io vengo da w7 senza formattare lì il boot era veloce e già avevo i driver creative, magari serve qualche programma per pulire i vecchi driver? altra piccola curiosità, piccolo ot,se vado sul disco c,tasto dx,strumenti non mi fa ottimizzare le 2 partizioni riservate al sistema nonostante sia necessaria l'ottimizzazione, è normale? in ufficio dove c'è un hd normale fa ottimizzare senza problemi,non credo che sia lì il problema anche perché appunto senza driver creative va molto meglio il boot però.
Guarda se hai qualche servizio in boot creative e prova a disabilitarlo.
Prezioso
15-09-2015, 11:30
ho provato ad installare solo i driver e sembra veloce, ho installato poi a 'pezzi' il pannello di controllo ecc ecc....forse quello che rallenta è il pannello di controllo nella barra delle applicazioni, ma la cosa strana è che ora lo fa random, a volte si avvia più veloce a volte no comunque al 100% è la xfi a creare l'avvio lento
capitano anche a voi dei rumori? distorsioni, fruscii? tipo quando si muovono dei cavi e fanno contatto? a me capita ogni tanto, poi ogni tanto sempre prima di avviare un gioco sento un rumorino, cose che prima non si succedevano, come se questi driver di Windows 10 siano peggiori dei 'vecchi' :rolleyes:
capitano anche a voi dei rumori? distorsioni, fruscii? tipo quando si muovono dei cavi e fanno contatto? a me capita ogni tanto, poi ogni tanto sempre prima di avviare un gioco sento un rumorino, cose che prima non si succedevano, come se questi driver di Windows 10 siano peggiori dei 'vecchi' :rolleyes:
Me lo fa a volte... ma me lo faceva anche in win7... soluzione veloce: da gestione dispositivi "disattivare" la x-fi... "riattivare" la X-fi... fine!
Prezioso
23-09-2015, 15:46
misteri.....da oggi forse anche Explorer usa di default html5 per i video youtube abbandonando flash, vado per vedere un video e sento l'audio solo dalla cassa centrale :eek: ....per fortuna su IE basta passare da 2.1 a 5.1 e torna tutto ok, su Google chrome invece non c'è verso di ripristinare il 5.1.....mah! assurdo.......
edit....tra riavvii e attiva\disattiva scheda audio si è ripreso anche Google chrome.....mah....
[Luce Nera] Raptor
23-09-2015, 16:09
misteri.....da oggi forse anche Explorer usa di default html5 per i video youtube abbandonando flash, vado per vedere un video e sento l'audio solo dalla cassa centrale :eek: ....per fortuna su IE basta passare da 2.1 a 5.1 e torna tutto ok, su Google chrome invece non c'è verso di ripristinare il 5.1.....mah! assurdo.......
edit....tra riavvii e attiva\disattiva scheda audio si è ripreso anche Google chrome.....mah....
ma da dove si imposta???
Ho scoperto solo ora questo 3d.
Ho problemi con la mia PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series.
OS:W7 x64.
Da quando ho fatto gli aggiornamenti di Windows a febbraio mi capitano dei BSOD durante l'avvio.
I driver sono della Creative e sono aggiornati alla versione 6.0.240.11.
Ho tolto i gadget e il pc è pulito. Passato con Malwarebytes, Adwcleaner,
Comodo.
Usare Driver alternativi?
Grazie in anticipo ! Ciao!
==================================================
Dump File : 092315-37596-01.dmp
Crash Time : 23/09/2015 16:42:20
Bug Check String : SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Bug Check Code : 0x1000007e
Parameter 1 : ffffffff`c0000005
Parameter 2 : fffff880`06eca485
Parameter 3 : fffff880`0378b6e8
Parameter 4 : fffff880`0378af40
Caused By Driver : ha20x22k.sys
Caused By Address : ha20x22k.sys+78aba
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Crash Address : ha20x22k.sys+8f485
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\092315-37596-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 262.368
Dump File Time : 23/09/2015 16:43:26
==================================================
Aggiornamento (25/09/2015)
Ho aggiornato i driver alla versione XFTI_PCDRV_L11_2_40_0012.
Vediamo come vanno.
Aggiornamento (30/09/2015)
Nulla da fare. Anche con quest'ultima versione stesso BDOS.
Che sia guasta? Ma dopo il riavvio funziona tutto regolarmente. HELP!
Aggiornamento (04/01/2016)
Cambiata la scheda e messa una SoundBlaster Z
Dopo oltre 50 avvii nessun BSOD.
Rimarrà un mistero la X-FI ... guasta? Conflitto??
Prezioso
23-09-2015, 18:59
Raptor;42890667']ma da dove si imposta???
cosa?
il 5.1 intendo usare il cmss3d.....anche vedendo un video su youtube 'sfrutto' le 5 casse
per chrome bisogna impostare la stringa al collegamento sul desktop o barra applicazioni
"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --disable-audio-output-resampler --force-wave-audio --try-supported-channel-layouts
chiaramente solo la parte finale, due spazi --disable ecc ecc, il resto può essere diverso sul tuo pc
[Luce Nera] Raptor
23-09-2015, 20:36
cosa?
il 5.1 intendo usare il cmss3d.....anche vedendo un video su youtube 'sfrutto' le 5 casse
per chrome bisogna impostare la stringa al collegamento sul desktop o barra applicazioni
"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --disable-audio-output-resampler --force-wave-audio --try-supported-channel-layouts
chiaramente solo la parte finale, due spazi --disable ecc ecc, il resto può essere diverso sul tuo pc
io con la scheda basta che invece della classica impostazione modalità gioco la metto su creazione audio e già da il 5.1 anche sui filmati con firefox
Prezioso
24-09-2015, 13:51
io lascio fisso su gioco....in Windows con il cmss anche mentre ascolto musica ecc ecc 'sento' dal 5.1, il problema era ed è solo di chrome che comunque ogni tanto uso perché per alcuni siti va meglio di IE11, anche su youtube i video si vedono meglio, ora chissà forse ha recuperato qualcosa ie11, peccato che edge, il nuovo browser di w10 sia veramente brutto.....
Non riesco a capire come far funzionare il classico STEREO MIX o meglio CIO' CHE SENTI con la mia Prodigy x-fi nrg su win 8.1 potete darmi una mano ? :mc: :muro:
Grazie !!!
larrylollo
16-10-2015, 11:13
mi intrometto con i miei problemi.
Ho una creative elite pro. windows 10 64 bit.
Versione driver 6.0.230.10 del 4/9/15.
ho un impianto logitech 5.1.
Win 10 rileva scheda e driver correttamente, tutto sembra filare.
problema:
sul pannello controllo audio creative mi rileva solo 2.1 autoparlanti....
ma percheeeeee!?!?!?
salve a tutti , sto cercando da giorni il cd di installazione di Daniel_k per la x-fi , ( versione pci ) , purtroppo per un problema ad un hard disk lo ho perso , ho sviscerato tutta la rete ma non riesco più a trovarlo , qualcuno mi potrebbe aiutare ?
in alternativa mi andrebbe bene la versione del creative entertainment center che c'era su quel cd , ..: la versione 5.10.21 , modificata e funzionante sui nuovi sistemi operativi
grazie
Ho un sistema di casse 5.1 collegato ad un amplificatore esterno (settato in modalità 5.1) il quale a sua volta è collegato ad una X-FI Titanium 16MB PCI-E su un pc con W10 x64.
Dopo il formattone e passaggio da 7 a 10 non riesco più a settare l'audio in 5.1 ma rimane sempre e comunque in 2.1 a prescindere dalla sorgete (film, musica o giochi).
:help: :help: :help:
Prezioso
28-12-2015, 14:10
ragazzi ma qualcuno sa quanti ohm riesce a pilotare l'uscita cuffie della x-fi fatality pci? una curiosità, cercando su internet non riesco a trovare info ma solo della titanium leggo fino a 300ohm
[Luce Nera] Raptor
29-12-2015, 17:24
ciao ragazzi, siccome sono in ferie mi sono deciso di passare a win10, ho una x-fi titanium fatal1ty, sareste cortesi nel passarmi il link dei driver di danielk?
Colpa mia che nn mi sono salvato il link a suo tempo :(
Prezioso
29-12-2015, 18:08
Google è sempre il migliore amico dell'uomo del 2000.....Daniel k driver....
http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562
[Luce Nera] Raptor
29-12-2015, 21:01
Google è sempre il migliore amico dell'uomo del 2000.....Daniel k driver....
http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562
grazie, così d'achito nn ci avevo pensato a cercare su google.
Però mi rimane un problema, seguito il link a piè di pagina clicco sul link e prima mi diceva che nn vi potevo accedere perchè nn mi ero registrato, ora l'ho fatto e ho pure fatto il login anche se la mail nn mi è arrivata e a sto giro cliccando sul link mi da questa frase : No Thread specified. If you followed a valid link, please notify the administrator.
Io l'altra volta nn mi ricordavo tutti sti patemi, ma almeno una volta ri-registrato almeno il link da scaricare...:muro: :muro: :muro:
[Luce Nera] Raptor
30-12-2015, 14:01
Raptor;43222204']grazie, così d'achito nn ci avevo pensato a cercare su google.
Però mi rimane un problema, seguito il link a piè di pagina clicco sul link e prima mi diceva che nn vi potevo accedere perchè nn mi ero registrato, ora l'ho fatto e ho pure fatto il login anche se la mail nn mi è arrivata e a sto giro cliccando sul link mi da questa frase : No Thread specified. If you followed a valid link, please notify the administrator.
Io l'altra volta nn mi ricordavo tutti sti patemi, ma almeno una volta ri-registrato almeno il link da scaricare...:muro: :muro: :muro:
nada?
io ho trovato questo blog a suo nome, ma di sta enorme lista nn ci ho capito molto sul quale devo scaricare io
Crystal Dragon
30-12-2015, 14:46
Prova questo: http://forums.creative.com/showthread.php?t=735112
Dice solo X-Fi PCI ma poi parla di driver Titanium
[Luce Nera] Raptor
01-01-2016, 18:44
Prova questo: http://forums.creative.com/showthread.php?t=735112
Dice solo X-Fi PCI ma poi parla di driver Titanium
passato or ora a win10, ma i driver sopra citati nn vanno bene, al punto che una volta estratti e avviata l'installazione, mi danno incompatibilità, qualcuno ha modo di passarmi i driver di un paio di post più su di daniel_k che a me (anche se registrato) dice che la pagina, una volta aperta la discussione, nn c'è più?
edit trovati in un altro modo sempre i suoi ufficiali, ma durante l'installazione mi ha dato errore mentre installava i DTS ovvero "errore l-010"
che cos'è?
marcoevfurn
02-01-2016, 13:14
Ciao ragazzi!
Ho delle casse 5.1 logitech x-530 e vorrei collegarle ad una creative sound blaster x-fi surround 5.1 pro USB.
Le casse hanno 3 cavetti nero-verde-arancio ma non vedo i corrispettivi nel pannello posteriore della scheda. Sapreste aiutarmi?
alethebest90
02-01-2016, 13:39
Ciao ragazzi!
Ho delle casse 5.1 logitech x-530 e vorrei collegarle ad una creative sound blaster x-fi surround 5.1 pro USB.
Le casse hanno 3 cavetti nero-verde-arancio ma non vedo i corrispettivi nel pannello posteriore della scheda. Sapreste aiutarmi?
apri il pannello dell'audio dal pc e con il test delle casse fai prove inserendo i vari jack
[Luce Nera] Raptor
02-01-2016, 13:40
Ciao ragazzi!
Ho delle casse 5.1 logitech x-530 e vorrei collegarle ad una creative sound blaster x-fi surround 5.1 pro USB.
Le casse hanno 3 cavetti nero-verde-arancio ma non vedo i corrispettivi nel pannello posteriore della scheda. Sapreste aiutarmi?
sul pannello di controllo del tuo pc della scheda audio, sulle impostazioni c'è la voce, clicca sulla icona dell'impostazione altoparlanti e da li configurazione altoparlanti, li a me da i colori, ma io li ho anche sulla scheda.
marcoevfurn
02-01-2016, 13:59
http://imageshack.com/a/img910/8757/CE3DIH.jpg
Non avevo visto il contenuto della scatola, in cui c'è anche l'adattatore della foto. Così dovrei risolvere il problema
Grazie a tutti!
Ho un sistema di casse 5.1 collegato ad un amplificatore esterno (settato in modalità 5.1) il quale a sua volta è collegato ad una X-FI Titanium 16MB PCI-E su un pc con W10 x64.
Dopo il formattone e passaggio da 7 a 10 non riesco più a settare l'audio in 5.1 ma rimane sempre e comunque in 2.1 a prescindere dalla sorgete (film, musica o giochi).
:help: :help: :help:
upp:help:
[Luce Nera] Raptor
09-01-2016, 12:04
upp:help:
hai aggiornato i driver con gli ultimi di Daniel_k?
Crystal Dragon
09-01-2016, 12:29
upp:help:
Suppongo che dall'ampli alla scheda tu stia usando toslink o rca, hai messo il ddl e dts connect pack quando hai reinstallato?
Raptor;43255581']hai aggiornato i driver con gli ultimi di Daniel_k?
non riesco a trovare un link per il download, sono fregato!
Prezioso
09-01-2016, 15:57
il link è qualche post più su......
ragazzi una curiosità.....avevo i Daniel 3.7....messi i 3.8....
ora su dispositivi in Windows 10, prima non avevo nulla, solo il mouse il monitor, ora mi appaiono tutti i dispositivi creative, gli ingressi, mic,quel che senti,ausiliario ecc ecc.......è normale?
[Luce Nera] Raptor
09-01-2016, 15:59
non riesco a trovare un link per il download, sono fregato!
ero anche io in difficoltà, ma a sto giro mi sono salvato tutto.
questo è il link. http://danielkawakami.blogspot.it/
poi più sotto dalla scritta Fixed clicca sulla read more se hai una titanium ecc e ti porta alla pagina con il link googledrive
[Luce Nera] Raptor
09-01-2016, 16:03
il link è qualche post più su......
ragazzi una curiosità.....avevo i Daniel 3.7....messi i 3.8....
ora su dispositivi in Windows 10, prima non avevo nulla, solo il mouse il monitor, ora mi appaiono tutti i dispositivi creative, gli ingressi, mic,quel che senti,ausiliario ecc ecc.......è normale?
sicuro che i 3.8 siano per la tua? quelli di qualche post fa nn andavano bene, io ho i 3.7 e ho tutte le voci che elenchi e nn solo.
Attenzione che il support pack 3.7 e 3.8 non sono la stessa cosa.
Il 3.8 non è la versione aggiornata del 3.7 .
I 3.8 sono la versione UAA, e servono per chi ha problemi di stabilità in particolare con chipset nForce.
E tra l'altro hanno qualche limitazione e piccoli problemini.
Consiglio i 3.7 che sono la versione WDM, che è la versione classica e meglio supportata.
Consiglio il 3.8 solo se si hanno gravi problemi di stabilità.
Attenzione che il support pack 3.7 e 3.8 non sono la stessa cosa.
Il 3.8 non è la versione aggiornata del 3.7 .
I 3.8 sono la versione UAA, e servono per chi ha problemi di stabilità in particolare con chipset nForce.
E tra l'altro hanno qualche limitazione e piccoli problemini.
Consiglio i 3.7 che sono la versione WDM, che è la versione classica e meglio supportata.
Consiglio il 3.8 solo se si hanno gravi problemi di stabilità.
Non lo sapevo.
Sul forum creative non lo diceva.
Io ho una xfi xtreme gamer fatality pci quindi devo rimettere il 3.7?
Che limitazioni ha il 3.8?
Raptor;43256484']ero anche io in difficoltà, ma a sto giro mi sono salvato tutto.
questo è il link. http://danielkawakami.blogspot.it/
poi più sotto dalla scritta Fixed clicca sulla read more se hai una titanium ecc e ti porta alla pagina con il link googledrive
Grazie mille! la pagina l'aveo trovata ma stupidamente non capivo dove fosse il link al download...:muro:
[Luce Nera] Raptor
09-01-2016, 20:28
Grazie mille! la pagina l'aveo trovata ma stupidamente non capivo dove fosse il link al download...:muro:
di nulla quel giorno ci ho sbattuto la testa pure io, tra sito ufficiale, che chiedeva la registrazione e una volta autenticato la pagina non era disponibile e il link del blog che mi avevano dato nn portava da nessuna parte e alla fine ho trovato il suo vero blog con tanto di link anche se semi nascosti ;)
Raptor;43255581']hai aggiornato i driver con gli ultimi di Daniel_k?
No, preferirei restare con driver originali se possibile
Suppongo che dall'ampli alla scheda tu stia usando toslink o rca, hai messo il ddl e dts connect pack quando hai reinstallato?
La connessione fra ampli e X-FI è tramite cavo ottico e si, ho installato sia il DTS sia il DDL pack:mc:
[Luce Nera] Raptor
09-01-2016, 20:50
No, preferirei restare con driver originali se possibile
sono gli originali ma corretti, niente di che o C.I.A. di mezzo, vai tranquillo, gli ufficiali se li aggiornano, forse, passa più di un anno, nn è che ti overclokka la scheda audio e fondi.;)
Non lo sapevo.
Sul forum creative non lo diceva.
C'è scritto anche se non è per niente chiaro, ho dovuto capirlo un po' da solo.
Allora... stavo per fare un post dettagliato, ma cercando bene mi devo correggere.
Siccome proprio nei giorni che mi serviva il driver, nel forum creative avevano perso dei thread tra cui proprio quello del support pack, non si capiva nulla.
Allora abbiamo:
- Il Support Pack 3.7, che trovi nel blog ufficiale di daniel_k (http://danielkawakami.blogspot.it/), nel forum è scomparso.
- daniel_k's SB X-Fi Series Support Pack 3.8 (10/22/2015) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=741367)
Che è il pack che è andato perso (infatti se noti il thread non è stato aperto da daniel_k) per un errore di manutenzione, ed hanno recuperato il thread dalla cache di google (VEDI QUI (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:PB_qvczZsLAJ:forums.creative.com/showthread.php%3Ft%3D735111+&cd=1&hl=en&ct=clnk&gl=us)), e ne hanno aperto uno non ufficiale riportando link.
- SB X-Fi Series Support Pack 3.8 SE (10/22/2015) - UAA for PCI / alternate driver for SB077x (http://forums.creative.com/showthread.php?t=735112)
Che è la versione UAA che non consiglio se non in particolari circostanze.
INCLUDED SB X-FI PCI DRIVER WORKS IN UAA MODE
The included driver operates in UAA mode, which works better in hardware configurations based on the NVIDIA nForce chipsets.
(Il driver incluso nel pack funziona in modalità UAA.)
(Il driver incluso opera in modalità UAA, il quale funziona meglio con configurazioni hardware basate sul chipset NVIDIA nForce.)
Io ho una xfi xtreme gamer fatality pci quindi devo rimettere il 3.7?
Che limitazioni ha il 3.8?
Io siccome in quei giorni non avevo trovato una 3.8 che non fosse UAA, e non si capiva niente, sono andato nel blog di daniel_k, ed ho scaricato la 3.7 che è WDM, che uso tutt'ora.
Pare che la 3.8 ci fosse, e poi sia stata tolta... così ho letto, ma come ho detto non si capisce niente :D
Comunque installa quello che vuoi, basta che non sia la UAA, bensì WDM.
La 3.8 WDM dovrebbe andare bene, anche se non l'ho provata :D
Con la 3.8 SE, UAA, ogni tanto spariva l'audio, dovevo andare sul pannello audio di windows e cambiare il formato. Allora riprendeva.
Poi siccome gioco a Battlefield 2, l'audio del VOIP finiva sui 2 altoparlanti anteriori invece che nel centrale.
Poi avevo alcuni problemi con il WASAPI per la riproduzione musicale, alcuni formati non erano visti, ed inoltre sarà effetto placebo, ma la qualità audio mi sembrava inferiore, mi sembrava di sentire una distorsione.
Sono abbastanza sicuro che ci fosse qualcosa che non andava con il resampling hardware.
Poi non so magari sono problemi che si presentano con la mia particolare combinazione hardware.
Comunque stiamo parlando di driver che vanno per le schede PCI (non express, tranne xtremeaudio).
Creative SB X-Fi PCI (all models, except Xtreme Audio)
No, preferirei restare con driver originali se possibile
I driver che mette daniel_k nei suoi pack sono originali completamente.
Daniel_k fa solo il pack, o meglio un re-pack scegliendo e testando tutto insieme il driver con le applicazioni fornite da creative, scegliendo le versioni più recenti ma ben funzionanti.
Lui inoltre ha accesso a versioni ancora non pubblicate che, in taluni casi, se lui reputa siano migliori, le include, ma sono di creative sempre, e lui non modda niente, sia perché i driver sono closed source, e sia perché altrimenti non gli permetterebbero di distribuire i suoi pack proprio nel forum creative :D
Se ti interessano solo i driver, puoi anche scaricare il driver dal sito creative, ma è la stessa cosa, e non hai nessun pannello.
I driver che mette daniel_k nei suoi pack sono originali completamente.
Daniel_k fa solo il pack, o meglio un re-pack scegliendo e testando tutto insieme il driver con le applicazioni fornite da creative, scegliendo le versioni più recenti ma ben funzionanti.
Lui inoltre ha accesso a versioni ancora non pubblicate che, in taluni casi, se lui reputa siano migliori, le include, ma sono di creative sempre, e lui non modda niente, sia perché i driver sono closed source, e sia perché altrimenti non gli permetterebbero di distribuire i suoi pack proprio nel forum creative :D
Se ti interessano solo i driver, puoi anche scaricare il driver dal sito creative, ma è la stessa cosa, e non hai nessun pannello.
Ti ringrazio dei chiarimenti, non ne ero al corrente.
Quindi per una X-FI Titanium 16MB PCI-e su W10 x64 che driver devo mettere?
:help:
nessuno29
10-01-2016, 10:08
Buongiorno
Sono passato da poco a W10,ho una creative Xfi Titanium.Dopo aver installato i driver aggiornati purtroppo mi è sparita la console creative ed è rimasto soltanto il pannello di controllo che ha meno funzioni per equalizzare.
C'è da installare qualcos'altro?
C'è scritto anche se non è per niente chiaro, ho dovuto capirlo un po' da solo.
Allora... stavo per fare un post dettagliato, ma cercando bene mi devo correggere.
Siccome proprio nei giorni che mi serviva il driver, nel forum creative avevano perso dei thread tra cui proprio quello del support pack, non si capiva nulla.
Allora abbiamo:
- Il Support Pack 3.7, che trovi nel blog ufficiale di daniel_k (http://danielkawakami.blogspot.it/), nel forum è scomparso.
- daniel_k's SB X-Fi Series Support Pack 3.8 (10/22/2015) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=741367)
Che è il pack che è andato perso (infatti se noti il thread non è stato aperto da daniel_k) per un errore di manutenzione, ed hanno recuperato il thread dalla cache di google (VEDI QUI (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:PB_qvczZsLAJ:forums.creative.com/showthread.php%3Ft%3D735111+&cd=1&hl=en&ct=clnk&gl=us)), e ne hanno aperto uno non ufficiale riportando link.
- SB X-Fi Series Support Pack 3.8 SE (10/22/2015) - UAA for PCI / alternate driver for SB077x (http://forums.creative.com/showthread.php?t=735112)
Che è la versione UAA che non consiglio se non in particolari circostanze.
(Il driver incluso nel pack funziona in modalità UAA.)
(Il driver incluso opera in modalità UAA, il quale funziona meglio con configurazioni hardware basate sul chipset NVIDIA nForce.)
Io siccome in quei giorni non avevo trovato una 3.8 che non fosse UAA, e non si capiva niente, sono andato nel blog di daniel_k, ed ho scaricato la 3.7 che è WDM, che uso tutt'ora.
Pare che la 3.8 ci fosse, e poi sia stata tolta... così ho letto, ma come ho detto non si capisce niente :D
Comunque installa quello che vuoi, basta che non sia la UAA, bensì WDM.
La 3.8 WDM dovrebbe andare bene, anche se non l'ho provata :D
Con la 3.8 SE, UAA, ogni tanto spariva l'audio, dovevo andare sul pannello audio di windows e cambiare il formato. Allora riprendeva.
Poi siccome gioco a Battlefield 2, l'audio del VOIP finiva sui 2 altoparlanti anteriori invece che nel centrale.
Poi avevo alcuni problemi con il WASAPI per la riproduzione musicale, alcuni formati non erano visti, ed inoltre sarà effetto placebo, ma la qualità audio mi sembrava inferiore, mi sembrava di sentire una distorsione.
Sono abbastanza sicuro che ci fosse qualcosa che non andava con il resampling hardware.
Poi non so magari sono problemi che si presentano con la mia particolare combinazione hardware.
Comunque stiamo parlando di driver che vanno per le schede PCI (non express, tranne xtremeaudio).
Io ho windows 7 e il 3.8 NON SE.
Quindi ho già la versione non UAA giusto?
Prezioso
10-01-2016, 14:05
grazie doom un po di 'chiarezza' :D
allora per chi non ha chip nforce può installare benissimo il pack 3.8 che ha gli ultimi driver ufficiali creative di settembre mi pare, i 3.7 hanno i driver di marzo se non ricordo male....io comunque per 'sbaglio', non trovando sul forum creative i 3.8 ho scaricato i se, come detto avevo in dispositivo tutte le periferiche, alla fine non avevo problemi.....poi ho letto qui, ho rimesso i 3.7 ed ho provato manualmente ad installare i soli driver aggiornati scaricandoli dal sito creative......ma non capisco perché i soli driver non li installa :rolleyes: eppure sono gli ufficiali creative per Windows 10!
Io ho windows 7 e il 3.8 NON SE.
Quindi ho già la versione non UAA giusto?
Si esatto.
nessuno29
11-01-2016, 08:08
Buongiorno
Sono passato da poco a W10,ho una creative Xfi Titanium.Dopo aver installato i driver aggiornati purtroppo mi è sparita la console creative ed è rimasto soltanto il pannello di controllo che ha meno funzioni per equalizzare.
C'è da installare qualcos'altro?
Ho risolto installando i Driver Daniel K sopra i driver originali di settembre.
Disinstallando gli ufficiali e dopo installando il pack daniel_k il driver mi dava periferica non riconosciuta,installando il pack sopra quelli ufficiali tutto è andato per il meglio ed adesso ho di nuovo la console creative.(creative xfi titanium)
Inoltre non è un placebo,con questi driver ho una qualità del surround migliore ed inoltre ho risolto il fastidioso fruscio di fondo(fortissimo) che avevo con Svm attivato in modalità cuffie,ed il microfono non fa più rumore(infatti mi sono permesso di abbassare la sensibilità su ts).
Grazie per i link presenti in pagina precedente.
Ti ringrazio dei chiarimenti, non ne ero al corrente.
Quindi per una X-FI Titanium 16MB PCI-e su W10 x64 che driver devo mettere?
:help:
upp :help:
nessuno29
11-01-2016, 09:21
upp :help:
Stessa mia scheda,io ho messo i daniel_k 3.7.
https://drive.google.com/file/d/0B4veZnyFbxW4OGgyRjlIV3NMaGM/view
Questi.
Si esatto.
Grazie dei chiarimenti. ;)
Stessa mia scheda,io ho messo i daniel_k 3.7.
https://drive.google.com/file/d/0B4veZnyFbxW4OGgyRjlIV3NMaGM/view
Questi.
Appena provato: non cambia nulla, le casse posteriori restano morte :cry:
siburbane
13-01-2016, 22:35
Vorrei prendere una x-fi surround 5.1 Pro, e poi collegarla ad un sintoamplificatore e avevo letto servisse il dts connect o dolby digital live per collegarla ma io dovrei pagare il software?non c'è qualcosa di simile al pacchetto di Daniel k?non ci ho capito molto
Dopo 7 anni di onorato servizio la mia x-fi Titanium fatality champions ha tirato le cuoia.
Non so cosa sia successo, ma di punto in bianco sento malissimo.
Quando da console faccio il test dei canali: vanno sempre tutti.
Si sente distorto, spotify è praticamente inutilizzabile.
TS lo sento come se fosse in soffitta con un range di frequenze ridottissimo.
Ho provato a reinstallare il support pack 3.7 ma senza successo.
Ho ordinato la stx II 7.1 di asus da amazon. Se dovesse essere un problema di windows e non di scheda audio faccio il reso :asd:
Vi è mai capitato?
alethebest90
25-01-2016, 07:23
Dopo 7 anni di onorato servizio la mia x-fi Titanium fatality champions ha tirato le cuoia.
Non so cosa sia successo, ma di punto in bianco sento malissimo.
Quando da console faccio il test dei canali: vanno sempre tutti.
Si sente distorto, spotify è praticamente inutilizzabile.
TS lo sento come se fosse in soffitta con un range di frequenze ridottissimo.
Ho provato a reinstallare il support pack 3.7 ma senza successo.
Ho ordinato la stx II 7.1 di asus da amazon. Se dovesse essere un problema di windows e non di scheda audio faccio il reso :asd:
Vi è mai capitato?
prova a scollegarla dal pci per un po...e se ne hai un altro a disposizione fai delle prove
ps. elimina anche un po di polvere se presente
prova a scollegarla dal pci per un po...e se ne hai un altro a disposizione fai delle prove
ps. elimina anche un po di polvere se presente
Più tardi, quando sarò a casa, provo.
Grazie :)
Crystal Dragon
25-01-2016, 09:38
Dopo 7 anni di onorato servizio la mia x-fi Titanium fatality champions ha tirato le cuoia.
Non so cosa sia successo, ma di punto in bianco sento malissimo.
Quando da console faccio il test dei canali: vanno sempre tutti.
Si sente distorto, spotify è praticamente inutilizzabile.
TS lo sento come se fosse in soffitta con un range di frequenze ridottissimo.
Ho provato a reinstallare il support pack 3.7 ma senza successo.
Ho ordinato la stx II 7.1 di asus da amazon. Se dovesse essere un problema di windows e non di scheda audio faccio il reso :asd:
Vi è mai capitato?
A me è andata peggio, qualche settimana fa sentivo disturbi nei bassi, vado per vedere se il jack è bene inserito e quando lo tocco dalla x-fi son partiti fulmini e saette. Il pc si è spento e non si accendeva più, ho dovuto smontare scheda e pannellino e da allora è in una busta sul balcone che non ho voglia di capire se è fritta o no :asd: . Al max la vendo come rotta a chi serve il pannello e mi prendo una barbonica sound blaster z bulk.
A me è andata peggio, qualche settimana fa sentivo disturbi nei bassi, vado per vedere se il jack è bene inserito e quando lo tocco dalla x-fi son partiti fulmini e saette. Il pc si è spento e non si accendeva più, ho dovuto smontare scheda e pannellino e da allora è in una busta sul balcone che non ho voglia di capire se è fritta o no :asd: . Al max la vendo come rotta a chi serve il pannello e mi prendo una barbonica sound blaster z bulk.
A me anche una cosa simile.
Ho il pc collegato ad un APC, sento lo "stlack" dell'APC che entra in funzione. Si tratta di una frazione di secondo e poi torna tutto alla normalità: APC in stand by, alimentazione da corrente normale.
Non ci faccio molto caso, ma vedo che non è saltata la corrente, altrimenti avrei orologini lampeggianti ovunque :asd:
Qualche giorno dopo riaccendo il pc, parte senza problemi: splash screen di win10, poi black screen, puntatore del mouse.... fine.
Il mouse andava senza problemi, ma su schermo nero, niente schermata di login.
Ho provato a loggare a "memoria" ma nulla.
Forzo spegnimento, riaccendo e mi accorgo dell'audio in merda.
Credo sia partita, stasera provo a scollegarla, pulirla e ricollegarla.
Avevo appunto provato a disinstallare i support pack, driver ecc e reinstallarli. Nada.
Provato,
scollegata, pulita, ricollegata su altro slot pci.
Nulla, si è proprio fritta :(
Domani mi arriva la STX II 7.1 e provo.
Speriamo bene...:muro:
Collegata la nuova Asus Essence STX II 7.1
Come prevedevo funziona, aihmè, si è proprio fritta la Audigy.
R.I.P. :(
Crystal Dragon
27-01-2016, 12:01
Beh dai... direi che il servizio l'ha fatto no? Non mi ricordo più neppure come era fatta la Audigy (ma sicuramente l'ho avuta nel case). :D
Con la Asus come ti trovi?
Personalmente l'unica volta che sono uscito dal tunnel Creative ho riportato la scheda al negozio (mi pare fosse una Terratec) dopo un paio d'ore... :eek:
Baio
Eh mi sa che si è sbagliato a scrivere, era una Platinum Fatal1ty Champion mi sa, non una audigy :asd: .
[Luce Nera] Raptor
27-01-2016, 13:07
io una audugy SE 7.1 ce l'ho ancora perfettamente funzionante nella scatola originale :sofico:
Prezioso
27-01-2016, 14:10
ho messo il Daniel pack 3.8 ma capita più spesso che sento un ZzzZZz e le casse passano tipo a 2.1.....prima mi sembravano più 'stabili' i driver con i 3.7, eppure i 3.8 hanno gli ultimi driver 'ufficiali' creative per Windows 10, non è strano?:rolleyes:
ho provato a scaricare solo i driver dal sito creative per installarli ma perché non li installa?
Peterd80
27-01-2016, 18:38
Ragazzi diciamo che sono molto profano.... io ho ancora una x-fi extreme music che fa il suo egregio lavoro. . Collegata ad un 5.1 sempre creative! Mi consigliate come sfruttarla appieno? La uso principalmente per musica e un po gioco.... per farla andare al massimo che dovrei fare??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
27-01-2016, 22:59
Ragazzi diciamo che sono molto profano.... io ho ancora una x-fi extreme music che fa il suo egregio lavoro. . Collegata ad un 5.1 sempre creative! Mi consigliate come sfruttarla appieno? La uso principalmente per musica e un po gioco.... per farla andare al massimo che dovrei fare??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cosa intendi per "sfruttarla"?
Se intendi come sfruttarne la qualità, spendi quello che puoi sull'impianto audio e ascolta solo flak di origine certa.
Se intendi come sfruttare tutte le feature che offre, allora l'unica cosa che puoi fare è giocare a BF2, visto che è l'ultimo (e quasi l'unico) titolo a supportare EAX 5.0 e XRAM :asd: .
L'unica cosa che non ti conviene fare è cercare di collegarla in digitale, perchè dovresti comprarti un adattatorino e la licenza per la codifica ddl e dts connect.
Peterd80
27-01-2016, 23:05
Cosa intendi per "sfruttarla"?
Se intendi come sfruttarne la qualità, spendi quello che puoi sull'impianto audio e ascolta solo flak di origine certa.
Se intendi come sfruttare tutte le feature che offre, allora l'unica cosa che puoi fare è giocare a BF2, visto che è l'ultimo (e quasi l'unico) titolo a supportare EAX 5.0 e XRAM :asd: .
L'unica cosa che non ti conviene fare è cercare di collegarla in digitale, perchè dovresti comprarti un adattatorino e la licenza per la codifica ddl e dts connect.
Non so sfruttarla a pieno per le sue potenzialità.... Buon 5.1 digitale... Uscita digitale etc...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
27-01-2016, 23:16
Non so sfruttarla a pieno per le sue potenzialità.... Buon 5.1 digitale... Uscita digitale etc...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Digitale/analogico non influisce sulla qualità, a meno che tu non abbia un sistema digitale con DAC ufficialmente superiori a quelli della scheda, ma a quel punto la scheda la stai bypassando proprio, e (software support a parte) sarebbe equivalente ad usare una integrata da mobo.
Peterd80
28-01-2016, 07:07
Digitale/analogico non influisce sulla qualità, a meno che tu non abbia un sistema digitale con DAC ufficialmente superiori a quelli della scheda, ma a quel punto la scheda la stai bypassando proprio, e (software support a parte) sarebbe equivalente ad usare una integrata da mobo.
E un buon 5.1 per fare il salto di qualità in rapporto qualità prezzo quindi non molto costoso?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
28-01-2016, 09:48
E un buon 5.1 per fare il salto di qualità in rapporto qualità prezzo quindi non molto costoso?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si ma con che budget? 500€? 1000€? 10000€? Comunque a questa domanda lascio rispondere gli altri che non sono molto aggiornato sui nuovi prodotti.
Peterd80
28-01-2016, 18:28
Si ma con che budget? 500? 1000? 10000? Comunque a questa domanda lascio rispondere gli altri che non sono molto aggiornato sui nuovi prodotti.
Molto molto di meno...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Prezioso
28-01-2016, 18:34
secondo me per pc senza esagerare, senza grosse pretese (da audiofili o finti audiofili lol) ecc ecc con un bel kit Logitech z906, 280€ circa, si ha un bel impianto..... ormai le belle gigaworks creative non esistono più....le edifier 5.1 da 550€ immagino non vuoi comprarle.....restano le Logitech....
io dopo 10 anni di gigaworks sono passato alle edifier e posso dire che non sono per niente male però stavo quasi per comprare le logitech
giuseppesole
28-01-2016, 19:50
Ragazzi.... mi ricordate rapidamente quale support pack di Daniel io debba istallare per la mia scheda in firma sotto Win7?
Io ero rimasto al 3.3, ma forse la cosa si è evoluta.
E relativo link, se non vi dispiace. Grazie infinite;)
Peterd80
28-01-2016, 20:32
secondo me per pc senza esagerare, senza grosse pretese (da audiofili o finti audiofili lol) ecc ecc con un bel kit Logitech z906, 280 circa, si ha un bel impianto..... ormai le belle gigaworks creative non esistono più....le edifier 5.1 da 550 immagino non vuoi comprarle.....restano le Logitech....
io dopo 10 anni di gigaworks sono passato alle edifier e posso dire che non sono per niente male però stavo quasi per comprare le logitech
E le z506 invece?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
giuseppesole
28-01-2016, 22:00
Alla fine ho scaricato i 3.7. Nulla.... la scheda emette degli orrendi crepitii, gracchia e non riproduce l' audio. Addirittura arriva a bloccarmi il flusso audio/video (i video vanno in pausa). Ho notato che il problema è più grave a PC caldo, e riesco quasi ad evitarlo a PC appena avviato. Ovviamente la cosa mi era nota anche in XP, ma speravo che il sintomo sarebbe andato a posto formattando ed istallando il nuovo sistema operativo. A questo punto vi chiedo... con cosa la sostituisco? Cosa ha sfornato il mercato in tutti questi anni? Ovviamente do la precedenza alla connessione digitale (SPDIF?), dato che come potete vedere dalla firma mi collego direttamente all' ampli Denon che mi gestisce musica e DVD. Avevo però tenuto anche i collegamenti posteriori analogici (impostando "utilizza decoder interno") per gestire al meglio gli effetti EAX nei giochi.... ovviamente si trovasse la possibilità di gestire al meglio il tutto tramite la connessione digitale eviterei volentieri tutto questo traffico! Insomma, consigliatemi voi per il meglio, tanto avete ben capito la situazione. Grazie a tutti.
Prezioso
28-01-2016, 23:29
E le z506 invece?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
be dici che vuoi sfruttarla un po meglio ecc ecc....queste sono casse molto 'economiche' diciamo, niente a che fare con le altre, mai sentite, cioè non saprei neanche minimamente che resa potrebbero avere, personalmente non le comprerei, appunto comprerei sempre un impianto top di gamma, se proprio non vuoi spendere quelle cifre vai comunque in un centro commerciale e ascolta qualcosa
Alla fine ho scaricato i 3.7. Nulla.... la scheda emette degli orrendi crepitii, gracchia e non riproduce l' audio. Addirittura arriva a bloccarmi il flusso audio/video (i video vanno in pausa). Ho notato che il problema è più grave a PC caldo, e riesco quasi ad evitarlo a PC appena avviato. Ovviamente la cosa mi era nota anche in XP, ma speravo che il sintomo sarebbe andato a posto formattando ed istallando il nuovo sistema operativo. A questo punto vi chiedo... con cosa la sostituisco? Cosa ha sfornato il mercato in tutti questi anni? Ovviamente do la precedenza alla connessione digitale (SPDIF?), dato che come potete vedere dalla firma mi collego direttamente all' ampli Denon che mi gestisce musica e DVD. Avevo però tenuto anche i collegamenti posteriori analogici (impostando "utilizza decoder interno") per gestire al meglio gli effetti EAX nei giochi.... ovviamente si trovasse la possibilità di gestire al meglio il tutto tramite la connessione digitale eviterei volentieri tutto questo traffico! Insomma, consigliatemi voi per il meglio, tanto avete ben capito la situazione. Grazie a tutti.
penso che restando in ambito creativ ora ci sia solo la sound blaster zx
Comunque io ho avuto varie volte problemi simili, a volte mi freezava anche il PC.
Li risolvo sempre smontando la scheda, pulendo bene i contatti (spray secco e una grattata veloce con carta 1200) e reinstallandola.
Mi dura almeno altri 6/12 mesi, poi lo devo rifare.
Ha pochissima tolleranza a problemi di segnale o non so cosa, ma tiro avanti così da tanti anni, e comunque ogni 12 mesi il PC lo disassemblo per pulirlo, quindi il problema non mi pesa.
Io la comprai anni fa di seconda mano, ma era in brutte condizioni, era molto ossidata. I contatti si sono un po' deteriorati, ho sempre dato la colpa a questo.
Comunque non è guasta, dopo che le faccio il trattamento torna a funzionare bene, il PC lo uso molto, sempre acceso, ascolto moltissima musica, ed è stabile.
Fatal Frame
29-01-2016, 11:37
Quando avevo preso la X-Fi Titanium usata per il pc in firma, circa un annetto fa, mi si era freezzato il pc perché avevo selezionato un valore di Hertz bassissimo (volevo fare una prova a a 8000 o meno per vedere con si sentiva, mi facevano male i timpani dopo :asd:)
giuseppesole
29-01-2016, 12:39
Io ho provato a smontare e rimontare, soffiando nella PCI, ma il problema si ripresenta. Dato che è del 2005, mi sembra anche ragionevole aggiornare. Su cosa vi orientereste data la mia situazione?
Crystal Dragon
29-01-2016, 14:16
Io ho provato a smontare e rimontare, soffiando nella PCI, ma il problema si ripresenta. Dato che è del 2005, mi sembra anche ragionevole aggiornare. Su cosa vi orientereste data la mia situazione?
Io prenderei una sound blaster Z bulk, anzi la prenderò, appena mi deciderò haha.
Prezioso
29-01-2016, 14:23
ma le nuove z sono migliori delle nostre xfi si? :D
Fatal Frame
29-01-2016, 15:12
ma le nuove z sono migliori delle nostre xfi si? :D
Come compatibilità vecchi giochi come stiamo ??
giuseppesole
29-01-2016, 15:35
Risponde all' esigenza che ho di unificare connessione digitale per DVD e musica all' ampli ed EAX per i giochi?
giuseppesole
29-01-2016, 15:39
Ma è questa Sound Blaster ZxR?
E le Xonar?
Sul sito distingue tra queste 4 famiglie: Z, Recon, X-Fi ed Audigy. Quali sono le differenze?
Crystal Dragon
29-01-2016, 16:43
Sia le Recon che le Z sono superiori alle vecchie X-Fi come SNR, montano entrambe il chip Recon3D (quad core), supportano EAX fino all'ultima versione (5.0 HD, ma tanto nessun gioco lo sfrutta da secoli) e dovrebbero tutte fare codifica DDL e DTS Connect per il collegamento digitale.
Le audigy sono la fascia bassa, una monta addirittura un chip Realtek e supporta solo EAX 3.
Comunque le Recon3D (sia base che fatal1ty) sono ormai fuori mercato, ora ci sono:
- SB Z Bulk (senza scudo emi)
- SB Z Retail (con scudo emi e microfono esterno)
- SB Zx (con il cazzillo da tavolo dove inserire i jack e da cui controllare il volume)
- SB ZxR (scheda migliore come snr, con cazzillo e schedina secondaria per le uscite ottiche e aux)
giuseppesole
29-01-2016, 18:31
Dalle tue parole mi par di capire che anche per quanto riguarda le mie esigenze la Z bulk dovrebbe fare al caso mio. Giusto? La collego solo con il Toslink all' ampli e godo di tutti gli effetti spaziali per i videogiochi?
Ma non la trovo. Sai dove la vendono?
Sono reali le ragioni che dovrebbero farci preferire la versione con scudo Emi? Nel caso valuto la SB Z retail....
In ultima analisi, penso di sopprimere il frontalino della mia X-Fi (che non credo di poter riciclare). Ciononostante, io possiedo un cavetto adattatore per collegare la scheda audio alla presa cuffie del case. Pensi che si possa riciclare sulla Z bulk o retail?
Crystal Dragon
29-01-2016, 22:40
Allora lo scudo emi qualcosa farà, ma non così tanto e soprattutto penso serva in particolari condizioni di interferenze. La bulk la trovi facilmente, i primi due store italiani che ho controllavano la avevano in catalogo (e..y, a....n) Il cavetto non ti serve, le nuove schede hanno finalmente il connettore hd audio.
giuseppesole
30-01-2016, 11:52
Capito. E come mai non consideri le Xonar?
Poi, ovviamente il connettore di cui parli è accessibile sia nella versione bulk che in quella retail, giusto?
Al max la vendo come rotta a chi serve il pannello e mi prendo una barbonica sound blaster z bulk.
La mia toccando ferro va ancora bene ed è nel pc installata col logo acceso :D
Ma tra la nostra e la "SB Z Retail" c'è tanta differenza di resa e qualità? :mbe:
Fatal Frame
30-01-2016, 13:17
Sia le Recon che le Z sono superiori alle vecchie X-Fi come SNR, montano entrambe il chip Recon3D (quad core), supportano EAX fino all'ultima versione (5.0 HD, ma tanto nessun gioco lo sfrutta da secoli) e dovrebbero tutte fare codifica DDL e DTS Connect per il collegamento digitale.
Le audigy sono la fascia bassa, una monta addirittura un chip Realtek e supporta solo EAX 3.
Comunque le Recon3D (sia base che fatal1ty) sono ormai fuori mercato, ora ci sono:
- SB Z Bulk (senza scudo emi)
- SB Z Retail (con scudo emi e microfono esterno)
- SB Zx (con il cazzillo da tavolo dove inserire i jack e da cui controllare il volume)
- SB ZxR (scheda migliore come snr, con cazzillo e schedina secondaria per le uscite ottiche e aux)
Avendo una X-Fi Titanium
http://www.ixbt.com/multimedia/creative/titanium/card1.jpg
collegata alle Turtle Beach XP500 COD in digitale
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61fVC3M5i4L._SX385_.jpg
, ci sono vantaggi a passare ad una Z qualsiasi, nei giochi da DooM3 a OutLast, Amnesia, SOMa, ecc. ?? O anche per Zandronum per DooM ??
Eh mi sa che si è sbagliato a scrivere, era una Platinum Fatal1ty Champion mi sa, non una audigy :asd: .
si hai ragione :)
proprio quella
Con la Asus come ti trovi?
Il gap generazionale si sente.
La scheda da il meglio sull'uscita cuffie. Collegandoci delle buone cuffie, i DAC, fanno il loro lavoro.
Anche a livello di DD il salto c'è anche se meno evidente.
I driver asus sono stabili e la console è ben fatta nonostante sia più semplice.
Solo con ARMA3 sono dubbioso, non capisco se sia migliorato o peggiorato.
Sicuramente è più pulito ma anche più artificioso, non so spiegarmi.
Mentre BF3 e BF4 ne hanno nettamente giovato.
Prezioso
01-02-2016, 14:49
che scheda avevi prima Vinnie? dici che nei giochi si 'avverte' la differenza cambiando scheda audio?
la mia 'paura' nel cambiare una scheda audio è se la 'nuova' ha la funzione come la xfi o le creative comunque di poter sfruttare in ambiente Windows tutte le casse 5.1(prima 7.1 con le gigaworks) anche per ascoltare musica ecc ecc con il cmss 3d, per me è comodissimo....tutta un altra cosa sentire anche un semplice brano musicale
poi è chiaro giocando, film ecc ecc le 'differenze' o problemi non ci sarebbero
Fatal Frame
01-02-2016, 14:52
Avendo una X-Fi Titanium
http://www.ixbt.com/multimedia/creative/titanium/card1.jpg
collegata alle Turtle Beach XP500 COD in digitale
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61fVC3M5i4L._SX385_.jpg
, ci sono vantaggi a passare ad una Z qualsiasi, nei giochi da DooM3 a OutLast, Amnesia, SOMa, ecc. ?? O anche per Zandronum per DooM ??
.
Snickers
01-02-2016, 16:18
Penso che l'unico vantaggio che ci possa essere sono forse driver un po' migliori su windows 10, per il resto a livello qualitativo nulla, dato che passa tutto tramite uscita ottica e che le cuffie sono alla fine delle 2.0 con surround simulato dal dac fornito
EDIT: Resta il fatto che se la tua x-fi titanium non ti da bug nei giochi (ultimamente pare si siano dati una sveglia coi drivers) non c'è alcun motivo di cambiare
Fatal Frame
01-02-2016, 18:03
Penso che l'unico vantaggio che ci possa essere sono forse driver un po' migliori su windows 10, per il resto a livello qualitativo nulla, dato che passa tutto tramite uscita ottica e che le cuffie sono alla fine delle 2.0 con surround simulato dal dac fornito
EDIT: Resta il fatto che se la tua x-fi titanium non ti da bug nei giochi (ultimamente pare si siano dati una sveglia coi drivers) non c'è alcun motivo di cambiare
Un altro vantaggio non è la compatibilità con i vecchi giochi ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
domanda: quanto è migliore una Asus Xonar Phoebus ROG in termini di qualità costruttiva/componenti etc.. rispetto ad una (seppur vetusta) signor X-Fi XtremeMusic?
l'uso piu' che per gaming (anche), èdestinato a produzione audio e ascolto;
la XtremeMusic con ASIO2.0 si comporta egregiamente con i sequencer;
ha una resa ottima anche in riproduzione come risaputo; e non sfigura al confronto di schede usb studio/production, anzi..
vedendo sotto la scocca pero' ,la Phoebius sembra ben attrezzata con ottimi dac etc..
Snickers
02-02-2016, 10:55
Un altro vantaggio non è la compatibilità con i vecchi giochi ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mmm, non penso.
che scheda avevi prima Vinnie? dici che nei giochi si 'avverte' la differenza cambiando scheda audio?
la mia 'paura' nel cambiare una scheda audio è se la 'nuova' ha la funzione come la xfi o le creative comunque di poter sfruttare in ambiente Windows tutte le casse 5.1(prima 7.1 con le gigaworks) anche per ascoltare musica ecc ecc con il cmss 3d, per me è comodissimo....tutta un altra cosa sentire anche un semplice brano musicale
poi è chiaro giocando, film ecc ecc le 'differenze' o problemi non ci sarebbero
Avevo una Titanium Fatality Champion.
Per me si avverte. Non in modo drastico intendiamoci.
Di drastico c'è la differenza in qualità nell'uscita cuffie, davvero un altro mondo.
Per il surround, si, c'è anche qui differenza a favore della Essence ma in modo meno palese.
Per la musica, io cmq la ascolto sempre in 2.0.
Sia che usi le cuffie sia che passi tramite il sinto-ampli con le casse full-range.
Sinceramente non ho mai usato il CMSS 3D perchè non mi piaceva :)
Flying Tiger
03-02-2016, 07:55
Mi iscrivo al thread con una "fiammante" Auzentech X-Fi Forte , installata su Win 10 64bit con il Daniel Pack 3.7 e devo dire che funziona a meraviglia , gran scheda niente da dire....
:)
Ciao a tutti,
non ho mai avuto una scheda audio dedicata, eri mi è arrivata la x-fi hd (esterna usb), presa principalmente per i giochi ed esterna in quanto ho un mini pc ed interna non ci sta.
http://www.soundblaster.com/images/desktop/products/SBmusicPreHD_pdtimg1.png
Domanda, perchè non ho questo software che mi sembra molto piu completo:
http://cdn.head-fi.org/b/bb/500x1000px-LL-bbeca366_sbx.jpeg
ed invece ho questo che ha 4 funzioni in croce?
http://www.guru3d.com/miraserver/images/2010/titanium-hd/Driver-Ent2.jpg
Oltretutto ho provato a scaricarlo ma non lo trovo :muro:
Non ha lo "scout mode" ? pensare che l'ho acquistata quasi escluviamente per questo!
Ci sono altre schede usb esterne secondo voi migiori di questa per il gaming?
Grazie
Crystal Dragon
05-02-2016, 11:44
Ciao a tutti,
non ho mai avuto una scheda audio dedicata, eri mi è arrivata la x-fi hd (esterna usb), presa principalmente per i giochi ed esterna in quanto ho un mini pc ed interna non ci sta.
http://www.soundblaster.com/images/desktop/products/SBmusicPreHD_pdtimg1.png
Domanda, perchè non ho questo software che mi sembra molto piu completo:
http://cdn.head-fi.org/b/bb/500x1000px-LL-bbeca366_sbx.jpeg
ed invece ho questo che ha 4 funzioni in croce?
http://www.guru3d.com/miraserver/images/2010/titanium-hd/Driver-Ent2.jpg
Oltretutto ho provato a scaricarlo ma non lo trovo :muro:
Non ha lo "scout mode" ? pensare che l'ho acquistata quasi escluviamente per questo!
Ci sono altre schede usb esterne secondo voi migiori di questa per il gaming?
Grazie
La X-Fi HD è di una generazione prima rispetto alle schede con quel pannello (che è delle Core3D, come lo scout mode). Essenzialmente se vuoi quel pannello non deve esserci X-Fi nel nome (e neanche audigy ovviamente).
Perfetto :muro:
Grazie per le info, mi sapresti consigliare che modello prendere? Dev'essere necessariamente esterna, ci devo attaccare solo cuffie+microfono.
Grazie
Crystal Dragon
05-02-2016, 12:18
Perfetto :muro:
Grazie per le info, mi sapresti consigliare che modello prendere? Dev'essere necessariamente esterna, ci devo attaccare solo cuffie+microfono.
Grazie
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blasterx-g5
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-omni-surround-5-1
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-play-2
giuseppesole
05-02-2016, 20:30
E' da preferirsi DDL o DTS Connect? Non li distinguo....
Crystal Dragon
05-02-2016, 23:31
Sono 2 alternative con la stessa funzione, vedi quella che preferisci o funziona meglio.
Peterd80
06-02-2016, 20:29
Ragazzi un consiglio... differenze e consiglio tra la migliore creative o asus del momento.... budget max 70 100 euro...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
06-02-2016, 23:25
Ragazzi un consiglio... differenze e consiglio tra la migliore creative o asus del momento.... budget max 70 100 euro...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Con quel budget puoi solo permetterti la sound blaster z.
Peterd80
07-02-2016, 10:04
Con quel budget puoi solo permetterti la sound blaster z.
Perché di superiore di quanto saliamo di budget? E poi quale sarebbero?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
07-02-2016, 11:20
Perché di superiore di quanto saliamo di budget? E poi quale sarebbero?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Saliamo più del doppio , cioè oltre 200€ , per Creative è la ZXR , per Asus è la Essence STX II 7.1 ...
Con 80/100€ come ti è stato già giustamente detto come opzioni hai solo la Z...
:)
Fatal Frame
07-02-2016, 11:30
Saliamo più del doppio , cioè oltre 200 , per Creative è la ZXR , per Asus è la Essence STX II 7.1 ...
Con 80/100 come ti è stato già giustamente detto come opzioni hai solo la Z...
:)
Per i giochi che hanno eax 4 e 5 sono uguali ??
Tipo Doom 3
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
07-02-2016, 12:59
Visto che dalla prima pagina è sparito tutto riposto i vecchi schemi:
http://thumbnails105.imagebam.com/46381/45993a463806875.jpg (http://www.imagebam.com/image/45993a463806875)
http://thumbnails105.imagebam.com/46381/084280463806828.jpg (http://www.imagebam.com/image/084280463806828)
http://thumbnails105.imagebam.com/46381/adb7dd463806837.jpg (http://www.imagebam.com/image/adb7dd463806837)
http://thumbnails105.imagebam.com/46381/899af7463806857.jpg (http://www.imagebam.com/image/899af7463806857)
Perché di superiore di quanto saliamo di budget? E poi quale sarebbero?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per rispondere alla domanda, ho fatto che crearne un paio di nuovi per i modelli ora in commercio:
http://thumbnails113.imagebam.com/46409/836b1f464081398.jpg (http://www.imagebam.com/image/836b1f464081398)
http://thumbnails113.imagebam.com/46409/a269e1464081402.jpg (http://www.imagebam.com/image/a269e1464081402)
Peterd80
08-02-2016, 06:10
Con quel budget puoi solo permetterti la sound blaster z.
Ci sono molte differenze tra la mia extreme music e la blaster z???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
08-02-2016, 08:13
Basta leggere le immagini che ho postato
Peterd80
09-02-2016, 08:54
Basta leggere le immagini che ho postato
Thanks...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
domanda: quanto è migliore una Asus Xonar Phoebus ROG in termini di qualità costruttiva/componenti etc.. rispetto ad una (seppur vetusta) signor X-Fi XtremeMusic?
l'uso piu' che per gaming (anche), èdestinato a produzione audio e ascolto;
la XtremeMusic con ASIO2.0 si comporta egregiamente con i sequencer;
ha una resa ottima anche in riproduzione come risaputo; e non sfigura al confronto di schede usb studio/production, anzi..
vedendo sotto la scocca pero' ,la Phoebius sembra ben attrezzata con ottimi dac etc..
nessuno?
Flying Tiger
10-02-2016, 07:56
nessuno?
Lascia stare la Phobeus , un prodotto pessimo che è oggetto di grandi critiche sopratutto per questioni hardware, ancora per altro irrisolti a quanto ne so, che provocano problemi al microfono con rumori di sottofondo non eliminabili , ecc..., inoltre i componenti che monta non sono un granchè sopratutto per un utilizzo come il tuo.
Io l' ho avuta per due giorni poi l' ho subito restituita ad amazon (e meno male che l' avevo presa da loro...) e ho preso altri componenti...
:)
Crystal Dragon
10-02-2016, 10:24
Lascia stare la Phobeus , un prodotto pessimo che è oggetto di grandi critiche sopratutto per questioni hardware, ancora per altro irrisolti a quanto ne so, che provocano problemi al microfono con rumori di sottofondo non eliminabili , ecc..., inoltre i componenti che monta non sono un granchè sopratutto per un utilizzo come il tuo.
Io l' ho avuta per due giorni poi l' ho subito restituita ad amazon (e meno male che l' avevo presa da loro...) e ho preso altri componenti...
:)
*
Lascia stare la Phobeus , un prodotto pessimo che è oggetto di grandi critiche sopratutto per questioni hardware, ancora per altro irrisolti a quanto ne so, che provocano problemi al microfono con rumori di sottofondo non eliminabili , ecc..., inoltre i componenti che monta non sono un granchè sopratutto per un utilizzo come il tuo.
Io l' ho avuta per due giorni poi l' ho subito restituita ad amazon (e meno male che l' avevo presa da loro...) e ho preso altri componenti...
:)
ah, ok ricevuto, grazie
NetmanXP
20-02-2016, 11:16
Date le 2863 pagine di topic su Tapatalk, ho difficoltà a trovare info e opinion sulle schede esterne...ma la faccio breve :asd:
Ho un vecchio PC con scheda madre Asus, e ho sempre usato la scheda audio integrata Realtek HD. Ora l'ingresso per le cuffie posto sul frontale del Case si è danneggiato e collegando le cuffie Sennheiser si sente sempre un ronzio.
Non voglio cambiare PC (core 2duo con 4 gb di ram) che viaggia bene per quello che mi serve, e dovendo collegare spesso le cuffie ho pensato appunto di comprare una scheda esterna con l'apposita uscita.
Avevo subito pensato all'asus xonar U7 ma avendo Windows 10 avrei una scheda che manca di funzionalità (niente DD E DTS)
Quindi mi sono orientato su Creative ma sono indeciso tra la X-fi HD e la Surround 5.1. La prima dovrebbe essere indicata più per la musica e l'audio in cuffia però la seconda ha il 5.1 che la prima non ha. Poi sul sito ufficiale sembra che il 5.1 funzioni solo su windows 7... mah..
Voi cosa consigliate?
Ultima domanda poi mi defilo :asd: . .. ho delle casse Creative 4.1 che la realtek gestisce via software usando il riempinento stereo su tutte le casse. Anche queste schede lo fanno? Spero che siano superiori alla realtek HD :D
Denghiu :D
Date le 2863 pagine di topic su Tapatalk, ho difficoltà a trovare info e opinion sulle schede esterne...ma la faccio breve :asd:
Ho un vecchio PC con scheda madre Asus, e ho sempre usato la scheda audio integrata Realtek HD. Ora l'ingresso per le cuffie posto sul frontale del Case si è danneggiato e collegando le cuffie Sennheiser si sente sempre un ronzio.
Non voglio cambiare PC (core 2duo con 4 gb di ram) che viaggia bene per quello che mi serve, e dovendo collegare spesso le cuffie ho pensato appunto di comprare una scheda esterna con l'apposita uscita.
Avevo subito pensato all'asus xonar U7 ma avendo Windows 10 avrei una scheda che manca di funzionalità (niente DD E DTS)
Quindi mi sono orientato su Creative ma sono indeciso tra la X-fi HD e la Surround 5.1. La prima dovrebbe essere indicata più per la musica e l'audio in cuffia però la seconda ha il 5.1 che la prima non ha. Poi sul sito ufficiale sembra che il 5.1 funzioni solo su windows 7... mah..
Voi cosa consigliate?
Ultima domanda poi mi defilo :asd: . .. ho delle casse Creative 4.1 che la realtek gestisce via software usando il riempinento stereo su tutte le casse. Anche queste schede lo fanno? Spero che siano superiori alla realtek HD :D
Denghiu :D
Per sfruttare a pieno delle casse multicanale devi prendere le classiche soundblaster con le singole uscite per ogni canale (verde arancio e nero) e non la serie hd come la titanium hd che ha solo l'uscita stereo.
Usare un impianto multicanale su una sorgente stereo non a senso.
A quel punto molto meglio dotarsi due due buoni speaker stereo di qualità.
Se invece si vuole l'audio multicanale a quel punto non ha senso comprare una scheda con solo l'uscita stereo, perchè non basta semplicemente riempire tutti gli altoparlanti con lo stesso suono per avere un effetto surround.
Crystal Dragon
20-02-2016, 12:02
Date le 2863 pagine di topic su Tapatalk, ho difficoltà a trovare info e opinion sulle schede esterne...ma la faccio breve :asd:
Ho un vecchio PC con scheda madre Asus, e ho sempre usato la scheda audio integrata Realtek HD. Ora l'ingresso per le cuffie posto sul frontale del Case si è danneggiato e collegando le cuffie Sennheiser si sente sempre un ronzio.
Non voglio cambiare PC (core 2duo con 4 gb di ram) che viaggia bene per quello che mi serve, e dovendo collegare spesso le cuffie ho pensato appunto di comprare una scheda esterna con l'apposita uscita.
Avevo subito pensato all'asus xonar U7 ma avendo Windows 10 avrei una scheda che manca di funzionalità (niente DD E DTS)
Quindi mi sono orientato su Creative ma sono indeciso tra la X-fi HD e la Surround 5.1. La prima dovrebbe essere indicata più per la musica e l'audio in cuffia però la seconda ha il 5.1 che la prima non ha. Poi sul sito ufficiale sembra che il 5.1 funzioni solo su windows 7... mah..
Voi cosa consigliate?
Ultima domanda poi mi defilo :asd: . .. ho delle casse Creative 4.1 che la realtek gestisce via software usando il riempinento stereo su tutte le casse. Anche queste schede lo fanno? Spero che siano superiori alla realtek HD :D
Denghiu :D
La surround 5.1 è la più vecchiotta delle disponibili, i driver per win10 ci saranno di sicuro ma è comunque una scheda nata per win7. La X-Fi HD non è una soluzione perchè dovrebbe essere soltanto 2.1, io fossi in te mi orienterei sulle nuove Sound Blaster esterne, che hanno anche un amplificatore decente per le cuffie; la sound blaster omni surround 5.1 costa circa come la X-Fi hd ma ha snr leggermente inferiore, la sound blasterx g5 costa decisamente di più, è 7.1 e supera anche la hd come snr.
Per spalmare il segnale surround su tutte le casse devi giocare un po' coi parametri della scheda SBX Prostudio del software di controllo.
NetmanXP
20-02-2016, 14:23
La surround 5.1 è la più vecchiotta delle disponibili, i driver per win10 ci saranno di sicuro ma è comunque una scheda nata per win7. La X-Fi HD non è una soluzione perchè dovrebbe essere soltanto 2.1, io fossi in te mi orienterei sulle nuove Sound Blaster esterne, che hanno anche un amplificatore decente per le cuffie; la sound blaster omni surround 5.1 costa circa come la X-Fi hd ma ha snr leggermente inferiore, la sound blasterx g5 costa decisamente di più, è 7.1 e supera anche la hd come snr.
Per spalmare il segnale surround su tutte le casse devi giocare un po' coi parametri della scheda SBX Prostudio del software di controllo.
Ecco meno male che ho scritto qui dentro, manco sapevo dell'esistenza di queste schede :asd:, grazie :D . ora guardo
Per sfruttare a pieno delle casse multicanale devi prendere le classiche soundblaster con le singole uscite per ogni canale (verde arancio e nero) e non la serie hd come la titanium hd che ha solo l'uscita stereo.
Usare un impianto multicanale su una sorgente stereo non a senso.
A quel punto molto meglio dotarsi due due buoni speaker stereo di qualità.
Se invece si vuole l'audio multicanale a quel punto non ha senso comprare una scheda con solo l'uscita stereo, perchè non basta semplicemente riempire tutti gli altoparlanti con lo stesso suono per avere un effetto surround.
Urca hai ragione ma non sapevo che fosse solo 2.1 :eek: . Grazie :D
Jeremy01
23-02-2016, 15:22
Ho un problema con una X-Fi platinum. La scheda funzionava perfettamente fino a quando è sorto il problema che non funziona l'audio dalle uscite posteriori della scheda (le classiche alle quali si collegano gli altoparlanti tramite jack 3,5).
In apparenza in windows funziona tutto perfettamente, scheda regolarmente riconosciuta, impostazioni corrette, gestione periferiche senza avvisi, il regolatore di volume funziona correttamente con tanto di indicatore verde in presenza di suoni, drivers disinstallati e reinstallati (sia ufficiali che pax).
Scheda montata su pci, windows 8.1 x64.
Le casse funzionano perfettamente sulla scheda audio integrata della mainboard.
Il frontalino in dotazione alla scheda (credo si chiami , X-Fi I/O Console) funziona in quanto collegandovi le cuffie queste riproducono correttamente i suoni.
Sapete da cosa può derivare questa cosa e come provare a risolverla?
[Luce Nera] Raptor
25-02-2016, 22:09
Ho un problema con una X-Fi platinum. La scheda funzionava perfettamente fino a quando è sorto il problema che non funziona l'audio dalle uscite posteriori della scheda (le classiche alle quali si collegano gli altoparlanti tramite jack 3,5).
In apparenza in windows funziona tutto perfettamente, scheda regolarmente riconosciuta, impostazioni corrette, gestione periferiche senza avvisi, il regolatore di volume funziona correttamente con tanto di indicatore verde in presenza di suoni, drivers disinstallati e reinstallati (sia ufficiali che pax).
Scheda montata su pci, windows 8.1 x64.
Le casse funzionano perfettamente sulla scheda audio integrata della mainboard.
Il frontalino in dotazione alla scheda (credo si chiami , X-Fi I/O Console) funziona in quanto collegandovi le cuffie queste riproducono correttamente i suoni.
Sapete da cosa può derivare questa cosa e come provare a risolverla?
Disinstalla tutto e metti i driver di Daniel_k
Jeremy01
14-03-2016, 11:14
Raptor;43418118']Disinstalla tutto e metti i driver di Daniel_k
posso disinstallarli normalmente, o c'è un modo migliore per effettuare una perfetta pulizia ?
[Luce Nera] Raptor
18-03-2016, 17:51
posso disinstallarli normalmente, o c'è un modo migliore per effettuare una perfetta pulizia ?
scusami ho solo acceso il pc ora, io usando il tool di disinstallazione della creative nn ho problemi, magari prova a guardare in prima pagina se c'è qualcosa di più specifico.
Devo sostituire la mia x-fi platinum fatal1ty champion, solo perchè ho bisogno di una scheda pci express.
La più aggiornata della serie x-fi dovrebbe essere la ''X-Fi Titanium HD''
che, se non mi interessa il telecomando, è superiore alla x-fi titanium fatal1ty, giusto ?
Personalmente ritengo sia così. Passando da una X-Fi Titanium Fatal1ty ad una HD ho notato la differenza con uno schifoso sistema Creative 2.1.
Se riesci, trova una delle fantomatiche rev. C, che sembra suonino addirittura meglio...
detto fatto...
scadeva un' asta giusto pochi minuti fa
della revisione non ne parla, vedremo...
stranezze di windows:
con una xfi xtreme music avevo il pc con upgrade da win 8.1 a 10, poi 1511 di novembre;
drivers di settembre 2015 (0010) tutto ok, aggiornato poi con gli ultimi di febbraio 2016 (0011) tutto ok;
cambio piattaforma, instal pulito di win 10 1511
con gli ultimi la scheda audio viene riconosciuta da gestione periferiche ma non va, e pannello di controllo dice scheda non supportata/non va; mentre con quelli di settembre tutto ok, ora sono con quelli
wtf?! ma gli ultimi di febbraio non erano proprio per win 10 1511?:confused:
giuseppesole
15-04-2016, 15:21
Ma con la scheda in firma, con Warcraft 3 dovrei selezionare Doldy Surround, EAX 2.0 oppure Miles?
giuseppesole
15-04-2016, 15:39
Ho notato poi che con il gioco non mi funziona né DDL, né DTS Connect, ma devo selezionare "nessuna codifica" ivazione del gioco su Alchemy. E' normale? Tenete presente che vado all' ampli dalla scheda.
Crystal Dragon
15-04-2016, 18:33
Ho notato poi che con il gioco non mi funziona né DDL, né DTS Connect, ma devo selezionare "nessuna codifica" ivazione del gioco su Alchemy. E' normale? Tenete presente che vado all' ampli dalla scheda.
Devi mettere EAX, il miles è software. Per il resto boh.
giuseppesole
15-04-2016, 18:42
Quindi faccio Alchemy + EAX?
giuseppesole
20-04-2016, 11:12
Il DDL funziona, in realtà.... ma devo selezionare dal pannello di controllo "Altoparlanti" come dispositivo predefinito, e non SPDIF-Out.
A questo punto non capisco bene se la configurazione ottimale sia Alchemy + SPDIF-Out + EAX 2.0, oppure Alchemy + Altoparlanti + DLL + EAX 2.0.
Sapreste aiutarmi?
Crystal Dragon
20-04-2016, 14:37
Il DDL funziona, in realtà.... ma devo selezionare dal pannello di controllo "Altoparlanti" come dispositivo predefinito, e non SPDIF-Out.
A questo punto non capisco bene se la configurazione ottimale sia Alchemy + SPDIF-Out + EAX 2.0, oppure Alchemy + Altoparlanti + DLL + EAX 2.0.
Sapreste aiutarmi?
E' normale che tu debba selezionare altoparlanti, è così che funziona il DDL.
La configurazione ideale per i giochi è Alchemy + Altoparlanti + DDL/DTS Connect + EAX.
giuseppesole
20-04-2016, 16:03
Ti ringrazio molto. E tra DDL e DTS Connect ne preferisci uno o non fa differenza?
stranezze di windows:
con una xfi xtreme music avevo il pc con upgrade da win 8.1 a 10, poi 1511 di novembre;
drivers di settembre 2015 (0010) tutto ok, aggiornato poi con gli ultimi di febbraio 2016 (0011) tutto ok;
cambio piattaforma, instal pulito di win 10 1511
con gli ultimi la scheda audio viene riconosciuta da gestione periferiche ma non va, e pannello di controllo dice scheda non supportata/non va; mentre con quelli di settembre tutto ok, ora sono con quelli
wtf?! ma gli ultimi di febbraio non erano proprio per win 10 1511?:confused:
allora, scoperto l'arcano..
sembra che i drivers che win10 update installa di suo siano la causa dei vari problemi con le x-fi, e ne ho lette di tutti i colori a proposito;
pulendo per bene tutto con DriverSweeper (precedenti drivers, chiavi di registro etc..)
sono riuscito ad installare perfettamente gli ultimi ufficiali .0011 di febbraio 2016, con pannello di controllo funzionante, audio ok, nessun problema ;)
Crystal Dragon
21-04-2016, 12:12
Ti ringrazio molto. E tra DDL e DTS Connect ne preferisci uno o non fa differenza?
Va a preferenza, cambierà un po' il carico di lavoro tra l'uno e l'altro.
giuseppesole
21-04-2016, 12:29
;)
Peterd80
23-04-2016, 09:56
Ragazzi una domanda.... qualcuno ha provato l'accoppiata extreme music con logitech z906? Un consiglio...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Peterd80
23-04-2016, 10:22
Beh non sono un esperto ma direi senza dubbio una scheda con uscita digitale ottica, direi che queste casse se lo meritano.
Io è un pezzo che le punto, ma costano davvero un botto. :eek:
Baio
In ogni caso vedo che l'uscita 3.5 rca e diversa dalle mie creative come potrei recuperare le prolunghe che ho passato nella stanza e che sono dietro i mobili? Cambiare i fili non ne se ne parla proprio...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Beh non sono un esperto ma direi senza dubbio una scheda con uscita digitale ottica, direi che queste casse se lo meritano.
Io è un pezzo che le punto, ma costano davvero un botto. :eek:
Baio
Se usi l'uscita ottica va bene anche una scheda audio da 15 euro o l'integrata perché il lavoro lo fa il dac ("chip audio") delle casse e non la scheda audio.
Io ad esempio lascio le casse in analogico perché lascio fare tutto il lavoro alla x-fi che ha un dac migliore di quello delle mie casse.
Praticamente in digitale bypassi la scheda audio e fai lavorare il chip delle casse. Bisogna vedere tra le due chi ha il dac ("chip audio") migliore.
Nel mio caso è proprio sensibile a orecchio la differenza tra i due collegamenti a favore dell'analogico perchè l'xfi offre tutte delle impostazioni che le mie casse non hanno.
Peterd80
23-04-2016, 11:50
Se usi l'uscita ottica va bene anche una scheda audio da 15 euro o l'integrata perché il lavoro lo fa il dac ("chip audio") delle casse e non la scheda audio.
Io ad esempio lascio le casse in analogico perché lascio fare tutto il lavoro alla x-fi che ha un dac migliore di quello delle mie casse.
Praticamente in digitale bypassi la scheda audio e fai lavorare il chip delle casse. Bisogna vedere tra le due chi ha il dac ("chip audio") migliore.
Nel mio caso è proprio sensibile a orecchio la differenza tra i due collegamenti a favore dell'analogico perchè l'xfi offre tutte delle impostazioni che le mie casse non hanno.
Ma l'uscita ottica come la collego alla scheda se non ho uscita ottica?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
23-04-2016, 17:22
Ma l'uscita ottica come la collego alla scheda se non ho uscita ottica?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se hai solo l'rca ti serve una centralina di conversione esterna.
Peterd80
23-04-2016, 17:50
Se hai solo l'rca ti serve una centralina di conversione esterna.
Sarebbe? In ogni caso ho le prolunghe per le casse jack rca come potrei sfruttare le uscite dei satelli che hanno attacchi cavi di potenza "rossi e neri"?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non pensavo che il collegamento digitale bypassasse il chip della scheda audio... :eek:
Baio
Usi il dac delle casse. Infatti usare l'uscita audio su una xfi o su una integrata sull'impianto audio è più o meno la stessa cosa.
Peterd80
24-04-2016, 08:07
Ho visto che le z906 hanno il cavo audio do potenza nero e rosso avendo io nella stanza passate le prolunghe audio rca perché verrei da un creative 5.1 come potrei fare a sfruttare le stesse prolunghe? Sperando si possa fare... altrimenti addio z906...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
24-04-2016, 09:02
Ho visto che le z906 hanno il cavo audio do potenza nero e rosso avendo io nella stanza passate le prolunghe audio rca perché verrei da un creative 5.1 come potrei fare a sfruttare le stesse prolunghe? Sperando si possa fare... altrimenti addio z906...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La scheda ha uscita rca o flexyjack? Nel primo caso basta uno splitter da rca maschio a due rca femmine, altrimenti serve uno splitter da jack maschio a due rca femmine. Suppongo basti questo.
Peterd80
24-04-2016, 12:11
E la extreme music quella dorata per intenderci.... la tengo collegata con i tre cavi verde nero arancio alle al sub delle creative economiche.... vorrei prendere le z 906 della logitech che ho visto hanno uscita anche digitale. Ecco primo problema volendola collegare con cavo ottico digitale come faccio? Seconda domanda le creative hanno i classici attacchi con jack dove ho portato delle prolunghe per la stanza per le casse posteriori... le z 906 ho visto cha hanno i cavi di potenza nero e rosso come posso sfruttare le prolunghe che già ho? Altri cavi non ne posso portare...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
24-04-2016, 22:55
E la extreme music quella dorata per intenderci.... la tengo collegata con i tre cavi verde nero arancio alle al sub delle creative economiche.... vorrei prendere le z 906 della logitech che ho visto hanno uscita anche digitale. Ecco primo problema volendola collegare con cavo ottico digitale come faccio? Seconda domanda le creative hanno i classici attacchi con jack dove ho portato delle prolunghe per la stanza per le casse posteriori... le z 906 ho visto cha hanno i cavi di potenza nero e rosso come posso sfruttare le prolunghe che già ho? Altri cavi non ne posso portare...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Allora sì la xtreme music ha il flexijack che è un normale jack che puoi impostare come uscita digitale dal pannello creative, da lì te ne esci se ti serve l'rca con adattatore da rca femmina a jack maschio. Per l'altra domanda non so risponderti, se servono i due canali separati ti servono due cavi per forza.
Peterd80
25-04-2016, 13:55
Allora sì la xtreme music ha il flexijack che è un normale jack che puoi impostare come uscita digitale dal pannello creative, da lì te ne esci se ti serve l'rca con adattatore da rca femmina a jack maschio. Per l'altra domanda non so risponderti, se servono i due canali separati ti servono due cavi per forza.
Quindi sono rovinato... le z906 non ho possibilità di metterle??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
25-04-2016, 16:23
Quindi sono rovinato... le z906 non ho possibilità di metterle??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
In teoria puoi risolvere con degli audio mixer economici per trasformare l'output left e right in mono per poi splittarlo prima di entrare nelle casse. Ma se mergi semplicemente due output in un canale bruci sicuro qualcosa.
P.S: Potrei aver detto una cagata, se mergi e poi splitti forse non bruci nulla
Peterd80
25-04-2016, 16:41
In teoria puoi risolvere con degli audio mixer economici per trasformare l'output left e right in mono per poi splittarlo prima di entrare nelle casse. Ma se mergi semplicemente due output in un canale bruci sicuro qualcosa.
P.S: Potrei aver detto una cagata, se mergi e poi splitti forse non bruci nulla
E dopo potrei trovare questi adattatori???
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Peterd80
30-04-2016, 13:41
E abbandonando le z906 per problemi di attacchi audio le z506 invece come sono? Come andrebbero con la x-fi extreme music? Ho delle normali creative 5.1 se non sbaglio le t6600 o roba del genere... un consiglio...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
30-04-2016, 13:49
E abbandonando le z906 per problemi di attacchi audio le z506 invece come sono? Come andrebbero con la x-fi extreme music? Ho delle normali creative 5.1 se non sbaglio le t6600 o roba del genere... un consiglio...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sono ovviamente inferiori, ma basta un cavo rca per cassa quindi dovresti essere a posto (se hai i cavi coi jack bastano un paio di adattatori per cavo).
T6600? Un 6.1?
Peterd80
30-04-2016, 14:56
Sono ovviamente inferiori, ma basta un cavo rca per cassa quindi dovresti essere a posto (se hai i cavi coi jack bastano un paio di adattatori per cavo).
T6600? Un 6.1?
No 5.1...quinti t6000? Ho lo scatto nel garage devo vedere la sigla giusta... in ogni caso le z506 sono migliori delle creative?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Crystal Dragon
30-04-2016, 23:20
No 5.1...quinti t6000? Ho lo scatto nel garage devo vedere la sigla giusta... in ogni caso le z506 sono migliori delle creative?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Forse sono le T6300 5.1, comunque sì dovrebbero essere leggermente superiori quelle logitech.
Peterd80
01-05-2016, 07:25
Forse sono le T6300 5.1, comunque sì dovrebbero essere leggermente superiori quelle logitech.
Devo controllare e ti faccio sapere. .. se così quindi le logichec sono migliori??
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
01-05-2016, 14:25
bah secondo me queste si assomigliano molto a prestazioni, l'unica vera differenza è stata quando ho sdoppiato le uscite della scheda audio e ho attaccato ben due T6100 e ne la scheda ne le casse non hanno ne sofferto ne perso di qualità e non dovevo neanche alzare di molto per sentire bene e forte, di fatti l'unico step che vorrei fare e metterci un 5.1 ma con i watt tosti di un home teatre come si deve, ma almeno sui 1000watt di potenza
Peterd80
01-05-2016, 16:00
Raptor;43625507']bah secondo me queste si assomigliano molto a prestazioni, l'unica vera differenza è stata quando ho sdoppiato le uscite della scheda audio e ho attaccato ben due T6100 e ne la scheda ne le casse non hanno ne sofferto ne perso di qualità e non dovevo neanche alzare di molto per sentire bene e forte, di fatti l'unico step che vorrei fare e metterci un 5.1 ma con i watt tosti di un home teatre come si deve, ma almeno sui 1000watt di potenza
Quindi mi tengo quelle che tengo?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
01-05-2016, 16:22
A mio avviso si, quelle da pc sono tutte li che ne spendi 300 euro per un kit o meno, non contando delle cinesate, ma se vuoi il salto fallo come hanno fatto molti qui (da quello che ho letto) e metti un sintoampli a parte con le sue casse.
Peterd80
01-05-2016, 18:04
Raptor;43625710']A mio avviso si, quelle da pc sono tutte li che ne spendi 300 euro per un kit o meno, non contando delle cinesate, ma se vuoi il salto fallo come hanno fatto molti qui (da quello che ho letto) e metti un sintoampli a parte con le sue casse.
Quali mi consiglieresti???
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
01-05-2016, 21:36
per un buon kit home, passerei la parola a chi le usa di già in modo da avere un parere più "con mano" che sulla carta ;)
giuseppesole
02-05-2016, 11:36
Quali mi consiglieresti???
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Di ampli?
Peterd80
02-05-2016, 13:28
Di ampli?
Si insieme a 5.1 pc
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
giuseppesole
02-05-2016, 15:08
Quello che ho io in firma è eccezionale, ma parecchio costoso. Con la mia Sound Blaster Z è perfetto.
Per quanto riguarda le casse, ho sempre desiderato queste:
http://www.klipsch.com/products/thx-ultra2-home-theater-systems
ma per il momento non posso permettermele, quindi tiro avanti con delle Yamaha vecchie e sfondate.
Comunque chiedi qui per le casse:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=554
nessuno29
03-05-2016, 09:34
Salve ragazzi ho un problema di configurazione della scheda.
Ho un monitor Asus con uscita cuffie.Per ragioni di spazio,avendo il pc molto lontano dal monitor dovrei usare quella uscita cuffie con il monitor collegato tramite hdmi.Il collegamento funziona e l'audio si sente ma la qualità è pessima perchè bypassa la mia scheda audio Creative xfi titanium.
C'è un modo per far passare l'audio dalla scheda audio utilizzando l'hdmi?
Grazie Ragazzi
giuseppesole
03-05-2016, 13:37
La soluzione sta nelle prolunghe. A meno che tu non abbia ampli AV esterni.
Buongiorno ragazzi,
ho da poco una auzen x-fi prelude 7.1 e mi sono accorto che il jack microfono praticamente non funziona :'D
In pratica il volume è bassissimissimo e disturbato. Ho provato anche l'ingresso line-in e stessa cosa. Inizialmente ho pensato a un difetto hardware, poi ho spulciato un po' su internet e su qualche vecchio forum internazionale ho letto che la prelude non ha mai brillato per il microfono e che molti lamentavano volume basso o altri problemi.
Qualcuno ha avuto simili esperienze o si ricorda qualcosa dal lontano 2008? :D
Ps. Windows 7, driver danielk ultima versione.
Crystal Dragon
03-05-2016, 17:52
Buongiorno ragazzi,
ho da poco una auzen x-fi prelude 7.1 e mi sono accorto che il jack microfono praticamente non funziona :'D
In pratica il volume è bassissimissimo e disturbato. Ho provato anche l'ingresso line-in e stessa cosa. Inizialmente ho pensato a un difetto hardware, poi ho spulciato un po' su internet e su qualche vecchio forum internazionale ho letto che la prelude non ha mai brillato per il microfono e che molti lamentavano volume basso o altri problemi.
Qualcuno ha avuto simili esperienze o si ricorda qualcosa dal lontano 2008? :D
Ps. Windows 7, driver danielk ultima versione.
Strano, hai provato tramite front panel?
Strano, hai provato tramite front panel?
Dovrei collegarci quello del case... Non ci ho provato ancora.
nessuno29
04-05-2016, 08:11
La soluzione sta nelle prolunghe. A meno che tu non abbia ampli AV esterni.
In che senso?
giuseppesole
04-05-2016, 14:42
Cosa non ti è chiaro? AV=audio/video---> come il mio (entra ed esce in HDMI se vuoi)
Strano, hai provato tramite front panel?
Comunque, nel caso dal front panel il microfono funzioni perfettamente cosa vorrebbe dire? :D
Crystal Dragon
04-05-2016, 15:06
Comunque, nel caso dal front panel il microfono funzioni perfettamente cosa vorrebbe dire? :D
Che c'è qualche problema alle uscite posteriori
ciao ragazzi, mi sta per arrivare una x-fi elite pro (PCI) usata, presa a pochi euro per vedere se è meglio dell'integrata (ALC892).
Avete qualche feedback o consigli per un corretto utilizzo su win 10? Ho visto che ci sono in giro anche drivers custom. Grazie!
Crystal Dragon
23-05-2016, 12:11
ciao ragazzi, mi sta per arrivare una x-fi elite pro (PCI) usata, presa a pochi euro per vedere se è meglio dell'integrata (ALC892).
Avete qualche feedback o consigli per un corretto utilizzo su win 10? Ho visto che ci sono in giro anche drivers custom. Grazie!
Ovvio che sia meglio. Scaricati il pacchetto di supporto per win10 dal sito, e poi installa l'ultimo X-Fi Support Pack per le X-Fi PCI (non sono driver custom, è una raccolta non ufficiale di roba ufficiale). I driver custom sono i pax ma sono una trollata, non te li consiglio.
Ovvio che sia meglio. Scaricati il pacchetto di supporto per win10 dal sito, e poi installa l'ultimo X-Fi Support Pack per le X-Fi PCI (non sono driver custom, è una raccolta non ufficiale di roba ufficiale). I driver custom sono i pax ma sono una trollata, non te li consiglio.
grazie per la dritta, mi riferivo proprio ai pax che a questo punto eviterò ;) la versione è quella completa con box esterno, pagato tutto sui 50. Magari non è proprio pochissimo, però mi ricordo all'epoca costava veramente tanto e non me la potevo permettere :fagiano:
Prezioso
23-05-2016, 13:59
ragazzi ma sapete se è uscito un Daniel pack nuovo? io ho il 3.8 per la mia x-fi fatality pci, andando sul blog di Daniel(tramite Google) vedo che c'è il 3.7
chiedo perché mi capita ogni tanto delle distorsioni durante la navigazione magari e l'audio magari passa a 2.1....devo magari cambiare la modalità da game a intrattenimento e ritornare a game oppure fare predefinito per far ritornare tutto ok....capita molto raramente ma capita
giuseppesole
23-05-2016, 16:01
Ma perché non prendere direttamente la Z? Tanto, per quel che costa....
Prezioso
23-05-2016, 17:00
la z è migliore della xfi? s mai si dovesse rompere la mia la comprerò....della mia fatality rimpiangerò sicuramente il frontalino.....spero solo che anche sulle nuove creative c'è il cmss 3d
giuseppesole
23-05-2016, 17:10
E' più moderna.... per cui software e supporto più adeguati ai SO da 7 in poi.
Crystal Dragon
23-05-2016, 18:28
E' più moderna.... per cui software e supporto più adeguati ai SO da 7 in poi.
Beh alcune funzioni sono state rimosse (es. l'automode switcher non c'è). Comunque le x-fi se funzionanti sono ancora grandissime schede.
aquitrix
23-05-2016, 22:58
ciao a tutti
ho un problema con una sound blaster xfi xtreme gamer. da quando ho fatto il passaggio a windows 10 non riesco più a sfruttarla perchè windows non la ricosnosce. ovviamente ho installato gli ultimi driver disponibili per win 10, ma non cambia nulla.. se provo ad aggiornare manualmete i driver da gestione dispositivi rileva il driver, ma non l'installa a causa di un errore non specificato
avete qualche idea o qualche altro magheggio da provare?
non la sopporto più l'integrata :doh:
Crystal Dragon
24-05-2016, 09:08
ciao a tutti
ho un problema con una sound blaster xfi xtreme gamer. da quando ho fatto il passaggio a windows 10 non riesco più a sfruttarla perchè windows non la ricosnosce. ovviamente ho installato gli ultimi driver disponibili per win 10, ma non cambia nulla.. se provo ad aggiornare manualmete i driver da gestione dispositivi rileva il driver, ma non l'installa a causa di un errore non specificato
avete qualche idea o qualche altro magheggio da provare?
non la sopporto più l'integrata :doh:
Disinstalla driver e software della scheda, spegni il pc, stacca la scheda, accendi il pc, fai caricare windows, rispegnilo, ricollega la scheda, riaccendilo, metti il pacchetto di supporto per win10 preso dal sito e poi i daniel k. Se non va neanche così prova a rifarlo ma cambiandola di slot pci; se il primo metodo non funziona e hai solo uno slot pci mi sa che devi formatare.
mirco2034
24-05-2016, 09:23
Quale vantaggio apporta installare i daniel k?
Io ho una xtreme music con i suoi driver ufficiali e la console creative installati è tutto funziona bene, con questi daniel k che migliorie avrei?
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
Crystal Dragon
24-05-2016, 09:54
Quale vantaggio apporta installare i daniel k?
Io ho una xtreme music con i suoi driver ufficiali e la console creative installati è tutto funziona bene, con questi daniel k che migliorie avrei?
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
E' un pacchetto fatto da un modder di driver e applicazioni ufficiali, semplicemente trovi tutto in un solo installer ed a volte è roba più aggiornata di quella presente sul sito per la singola scheda (es. se vai a vedere per win10 in qualsiasi pagina di supporto delle x-fi trovi solo un fantomatico pacchetto di supporto, che in realtà oltre ai driver contiene ben poco).
E' un pacchetto fatto da un modder di driver e applicazioni ufficiali, semplicemente trovi tutto in un solo installer ed a volte è roba più aggiornata di quella presente sul sito per la singola scheda (es. se vai a vedere per win10 in qualsiasi pagina di supporto delle x-fi trovi solo un fantomatico pacchetto di supporto, che in realtà oltre ai driver contiene ben poco).
è comunque necessario installare i drivers creative? o si può direttamente installare i daniel's partendo da un'installazione pulita?
Crystal Dragon
24-05-2016, 12:28
è comunque necessario installare i drivers creative? o si può direttamente installare i daniel's partendo da un'installazione pulita?
Se metti prima i driver ufficiali e poi il daniel, avrai sicuramente l'ultima versione disponibile (se quella sul sito è superiore a quella dei daniel, quella dei daniel viene skippata, mentre le applicazioni verranno installate). Questo perchè il daniel k pur essendo comodo potrebbe non avere l'ultima release di driver della singola scheda (ovviamente non può essere vero il contrario, a meno che non si tentino di usare driver presi dal sito creative mesi prima).
killeragosta90
24-05-2016, 13:10
E' un pacchetto fatto da un modder di driver e applicazioni ufficiali, semplicemente trovi tutto in un solo installer ed a volte è roba più aggiornata di quella presente sul sito per la singola scheda (es. se vai a vedere per win10 in qualsiasi pagina di supporto delle x-fi trovi solo un fantomatico pacchetto di supporto, che in realtà oltre ai driver contiene ben poco).
Ti pongo anch'io una domanda sull'argomento, se posso, sperando di non aprofittare della tua disponbilità.
Ho una X-FI Titanium Fatality Pro (che va ancora alla grande) ed ho sempre e solo installato i driver per la scheda e il software Alchemy dal sito ufficiale creative. Quindi ieri casualmente (non avevo ancora letto questa discussione) mi sono interessato al Support Pack 3.7 di Daniel e ho visto dal blog ufficiale (http://danielkawakami.blogspot.it/2015/09/sb-x-fi-series-support-pack-37.html) che i driver presenti in questo pacchetto (Creative SB X-Fi Titanium series driver 2.40.0011) non sono presenti sul sito Creative, infatti lì, gli ultimi disponibili per Windows 7 sono i 2.40.0008 (che risalgono al 2014!).
Ora mi domando, da completo ignorante:
- Dove li ha presi? Sono comunque quelli ufficiali Creative?
- Vorrei installare solo i driver (dato che sono i più recenti per Win 7) e Alchemy, come faccio? L'installer principale del pacchetto permette di selezionare i vari componenti durante l'istallazione o in automantico installa tutto il pacchetto?
Grazie mille in aticipo e scusa la scocciatura ma vedo che sei ben ferrato sull'argomento e mi farebbe piacere un piccolo aiuto :)
delgaldo
24-05-2016, 13:29
Ragazzi per chi fosse interessato ...
Crystal Dragon
24-05-2016, 13:45
Ti pongo anch'io una domanda sull'argomento, se posso, sperando di non aprofittare della tua disponbilità.
Ho una X-FI Titanium Fatality Pro (che va ancora alla grande) ed ho sempre e solo installato i driver per la scheda e il software Alchemy dal sito ufficiale creative. Quindi ieri casualmente (non avevo ancora letto questa discussione) mi sono interessato al Support Pack 3.7 di Daniel e ho visto dal blog ufficiale (http://danielkawakami.blogspot.it/2015/09/sb-x-fi-series-support-pack-37.html) che i driver presenti in questo pacchetto (Creative SB X-Fi Titanium series driver 2.40.0011) non sono presenti sul sito Creative, infatti lì, gli ultimi disponibili per Windows 7 sono i 2.40.0008 (che risalgono al 2014!).
Ora mi domando, da completo ignorante:
- Dove li ha presi? Sono comunque quelli ufficiali Creative?
- Vorrei installare solo i driver (dato che sono i più recenti per Win 7) e Alchemy, come faccio? L'installer principale del pacchetto permette di selezionare i vari componenti durante l'istallazione o in automantico installa tutto il pacchetto?
Grazie mille in aticipo e scusa la scocciatura ma vedo che sei ben ferrato sull'argomento e mi farebbe piacere un piccolo aiuto :)
Dato che i driver per le titanium sono identici per tutte le varie x-fi pci-e (extreme audio esclusa), è probabile che li abbia presi dalla pagina di un'altra scheda che è stata tenuta più aggiornata (e lì la cagata del sito creative, non è detto che nella pagina della tua scheda si visualizzi l'ultima versione di un determinato tool, quindi daniel k si prende la briga di prendere tutte le versioni più aggiornate da ogni pagina di ogni scheda al momento della creazione di un nuovo pack).
L'installer non permette di scegliere cosa mettere, ma puoi, smanettando un po', estrarre dall'archivio solo i file di installazione del determinato tool, andando poi a copiarvi insieme alcuni file comuni a tutti gli installer (avviando l'exe ti darà un errore dopo l'altro, ognuno relativo ad un file che devi cercare, copiare e mettere nella stessa posizione).
Prezioso
24-05-2016, 14:58
ma come mai sul blog non ci sono i Daniel k 3.8? io ho quelli :rolleyes: strano
Crystal Dragon
24-05-2016, 15:04
ma come mai sul blog non ci sono i Daniel k 3.8? io ho quelli :rolleyes: strano
Il blog non è aggiornato, fa fede il forum creative.
P.S: strano, del 3.8 è stato pure cancellato il thread, comunque è scaricabile qui:
https://drive.google.com/open?id=0B4veZnyFbxW4UlFuVzh3ME91TGM
Prezioso
24-05-2016, 15:32
si si ce l'ho sul pc il file dei 3.8 è che appunto mi sembra strano che non ci sia traccia dei 3.8, non è che sono più 'stabili' i 3.7? se non ricordo male comunque sul sito creative ci sono i driver più aggiornati ma non li fa installare, provai una volta ma solo i driver non li fa installare, io ora ho i 230.10 e sul sito ho visto che ci sono i 230.11...magari con quelli si risolvono quei fastidiosi 'fruscii'\rumori improvvisi che ogni tanto si sentono in windows
edit: proprio ora ho riprovato ad installarli, me li ha fatti installare, chissà, magari con i nuovi aggiornamenti di Windows ecc ecc, prima mi dava un errore e al riavvio la console creative non mi riconosceva la scheda....sembra che il volume sia 'leggermente' più basso, ora la provo un po
giuseppesole
24-05-2016, 18:41
Beh alcune funzioni sono state rimosse (es. l'automode switcher non c'è). Comunque le x-fi se funzionanti sono ancora grandissime schede.
D' accordissimo. Infatti finchè funzionava usavo quella (e non mi sognavo di sostituirla). Ma se tu dovessi comperarne una ex novo (ad un prezzo comunque ragionevole) venendo dall' integrata, acquisteresti una X-fi o la nuova Z?
Crystal Dragon
24-05-2016, 19:54
D' accordissimo. Infatti finchè funzionava usavo quella (e non mi sognavo di sostituirla). Ma se tu dovessi comperarne una ex novo (ad un prezzo comunque ragionevole) venendo dall' integrata, acquisteresti una X-fi o la nuova Z?
Dipende dal prezzo rapportato alla fascia del prodotto, se mi danno una elite pro a 40€ la prendo subito.
giuseppesole
24-05-2016, 19:59
Parlo dell' equivalente della Z (come fascia).
Crystal Dragon
24-05-2016, 20:14
Parlo dell' equivalente della Z (come fascia).
Dipende, se posso spendere prendo la z così ho anche la garanzia, altrimenti ripiego sulla elite.
giuseppesole
24-05-2016, 20:21
Chiaro.
killeragosta90
24-05-2016, 20:41
Dato che i driver per le titanium sono identici per tutte le varie x-fi pci-e (extreme audio esclusa), è probabile che li abbia presi dalla pagina di un'altra scheda che è stata tenuta più aggiornata (e lì la cagata del sito creative, non è detto che nella pagina della tua scheda si visualizzi l'ultima versione di un determinato tool, quindi daniel k si prende la briga di prendere tutte le versioni più aggiornate da ogni pagina di ogni scheda al momento della creazione di un nuovo pack).
L'installer non permette di scegliere cosa mettere, ma puoi, smanettando un po', estrarre dall'archivio solo i file di installazione del determinato tool, andando poi a copiarvi insieme alcuni file comuni a tutti gli installer (avviando l'exe ti darà un errore dopo l'altro, ognuno relativo ad un file che devi cercare, copiare e mettere nella stessa posizione).
Ok, grazie per la conferma! Come immaginavo avrebbe installato tutto il pacchetto, a questo punto quasi quasi come hai detto te, dopo aver "scompattato" l'intero archivio, vado semplicemente nella cartella dell'alchemy e quella dei driver e avvio i rispettivi setup, così dovrebbe installarmi solo quelli e faccio prima, poi basta che cancello la cartella del pack, et voilà! :) Dici che posso procedere così?
P.S. Grazie ancora!
Crystal Dragon
24-05-2016, 23:03
Ok, grazie per la conferma! Come immaginavo avrebbe installato tutto il pacchetto, a questo punto quasi quasi come hai detto te, dopo aver "scompattato" l'intero archivio, vado semplicemente nella cartella dell'alchemy e quella dei driver e avvio i rispettivi setup, così dovrebbe installarmi solo quelli e faccio prima, poi basta che cancello la cartella del pack, et voilà! :) Dici che posso procedere così?
P.S. Grazie ancora!
Esattamente. Di nulla.
mirco2034
25-05-2016, 15:28
Grazie per i chiarimenti sui driver Daniel K ma da dove si può scaricare la versione più recente?
una curiosità, ma rispetto ai driver standard queste varianti in cosa differiscono? Su schede recenti intendo, c'è una sorta di lista?
Non differiscono, il driver è creative sempre, non esistono altri driver, nessuno ha fatto driver moddati, non esistono.
Quello di daniel è "solo" un repack di driver e applicazioni ben collaudato, e di release che creative a volte non rende pubbliche.
Crystal Dragon
25-05-2016, 17:55
Non differiscono, il driver è creative sempre, non esistono altri driver, nessuno ha fatto driver moddati, non esistono.
Quello di daniel è "solo" un repack di driver e applicazioni ben collaudato, e di release che creative a volte non rende pubbliche.
Ci sono i pax, che eviterei come la peste.
Grazie per i chiarimenti sui driver Daniel K ma da dove si può scaricare la versione più recente?
Ho linkato il 3.8 qualche post fa.
Ci sono i pax, che eviterei come la peste.
Si, ma non c'è nulla di moddato, i PAX sono sempre repack.
aquitrix
27-05-2016, 02:06
Disinstalla driver e software della scheda, spegni il pc, stacca la scheda, accendi il pc, fai caricare windows, rispegnilo, ricollega la scheda, riaccendilo, metti il pacchetto di supporto per win10 preso dal sito e poi i daniel k. Se non va neanche così prova a rifarlo ma cambiandola di slot pci; se il primo metodo non funziona e hai solo uno slot pci mi sa che devi formatare.
provate tutte, anche cambiare slot pci, ma nulla. formattere è l'ultima cosa che volevo:doh:
ps: per chi lo chiedeva a me i daniel k(sia 3.7 che 3.8 ) mi permettevano di scegliere cosa installare e volendo si potevano mettere anche solo i driver
killeragosta90
27-05-2016, 14:44
provate tutte, anche cambiare slot pci, ma nulla. formattere è l'ultima cosa che volevo:doh:
ps: per chi lo chiedeva a me i daniel k(sia 3.7 che 3.8 ) mi permettevano di scegliere cosa installare e volendo si potevano mettere anche solo i driver
A si?? Intendi che con il setup principale ti permetteva di spuntare il software da installare? Oppure l'unica distinzione era tra driver e il pachetto completo di software?
provate tutte, anche cambiare slot pci, ma nulla. formattere è l'ultima cosa che volevo:doh:
ps: per chi lo chiedeva a me i daniel k(sia 3.7 che 3.8 ) mi permettevano di scegliere cosa installare e volendo si potevano mettere anche solo i driver
i daniel k 3.8 non hanno comunque gli ultimi drivers, 30.0011ma ancora i 30.0010 di settembre 2015
questi: http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=3&v_code=6088
prova a fare una pulizia totale dei driver creative con driversweeper, io ho risolto cosi'
aquitrix
28-05-2016, 18:28
A si?? Intendi che con il setup principale ti permetteva di spuntare il software da installare? Oppure l'unica distinzione era tra driver e il pachetto completo di software?
intendo proprio il software singolo. durante il setup ad un certo punto ti chiede se fare un installazione minima(driver + programmi più importanti), completa(driver + tuti i programmi creative) e personalizzata(dove puoi scegliere tu cosa mettere)
i daniel k 3.8 non hanno comunque gli ultimi drivers, 30.0011ma ancora i 30.0010 di settembre 2015
questi: http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=3&v_code=6088
prova a fare una pulizia totale dei driver creative con driversweeper, io ho risolto cosi'
grazie mille per la risposta, però ho già risolto installando i dk 3.7 e staccando la connessione internet... a saperlo prima :asd:
killeragosta90
28-05-2016, 22:25
intendo proprio il software singolo. durante il setup ad un certo punto ti chiede se fare un installazione minima(driver + programmi più importanti), completa(driver + tuti i programmi creative) e personalizzata(dove puoi scegliere tu cosa mettere)
Wow! Good news! Grazie mille :)
Prezioso
02-06-2016, 16:55
comunque ragazzi dopo che ho aggiornato i driver della mia x-fi fatality posso dire che per ora, anche se il volume sembra leggermente più 'basso'.....ma ho ovviato alzando il 'master' :D ho sempre tenuto tutto a 80% ora di default si mette a 88% quindi ho lasciato così (prima 82%)....pare che non ho più quei fischi\stridolii improvvisi che magari mettevano poi l'impianto in 2.1 e\o disattivavano il cmss 3d....insomma sembra tutto più stabile
quindi Daniel k 3.8+driver aggiornati tutto ok!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.