View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
alber_60
28-12-2007, 19:46
Salve a tutti.
Per questo Natale mi hanno regalato una scheda audio Sound Blaseter X-Fi Xtreme Gamer.
Sono abbastanza soddisfatto dell'audio nei giochi ma volevo chiedervi una cosa: è possibile usare questa scheda per fare del karaoke? Ho visto sul sito della Sound Blaseter che esiste un programma chiamato " Karaoke Player" o una cosa simile.
Aspetto vostre risposte.
Grazie già da adesso.
P.S. scusate se non ho letto prima tutte le 525 pagine precedenti in cui forse erano già descritte le mie richieste.
UP:stordita:
Fraggerman
28-12-2007, 19:49
UP:stordita:
dipende da cosa intendi per karaoke... un microfono lo pui collegare. basta avere un programma giusto!
se poi però vuoi + microfoni o altro nn so!
alber_60
28-12-2007, 20:30
dipende da cosa intendi per karaoke... un microfono lo pui collegare. basta avere un programma giusto!
se poi però vuoi + microfoni o altro nn so!
Volevo installare qusto programma: http://www.soundblaster.com/products/x-fi/software/karaoke/ ma non so dove trovarlo :confused:
TigerTank
28-12-2007, 20:32
quelli recenti da te citati dovrebbero usare le openAL, quindi non necessitano di alchemy..
qua puoi trovare una lista dei giochi che usano o meno alchemy: http://connect.creativelabs.com/alchemy/Lists/Games/AllItems.aspx
Grazie.
Ho messo l'ultimo Alchemy e di nuovo mi ha aggiunto le due espansioni di FEAR.
schwalbe
28-12-2007, 23:03
poi xp 64 bit solo per giocare
Votato al suicidio? :D
Guarda che XP 64 bit non è altro che il 2003 Server privato delle feature del server con l'estetica di XP, infatti condivide il SP!
Ed è lo stesso motivo per cui di tante periferiche non ci sono i driver nonostante li hanno fatti per Vista 64 bit.
Se giochi tieni il vecchio XP 32 bit! :Prrr:
Nun lo sapevo..:cry: rimarrò col vecchio win 32 bit allora :cry:
Nun lo sapevo..:cry: rimarrò col vecchio win 32 bit allora :cry:
io gioco sull'xp x64 a tutti i titoli usciti senza problemi e anche pure a quelli vecchi :sofico:
Volevo installare qusto programma: http://www.soundblaster.com/products/x-fi/software/karaoke/ ma non so dove trovarlo :confused:
guada qui:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/
ma non puoi scaricare il player karaoke.
Cmq ti consiglio di scaricare VanBasco (http://www.vanbasco.com/it/)per fare karaoke, è il migliore
ragazzi ma....il cavo di collegamente del modulo elite alla scheda audio interna, è un comunissimo cavo video o è diverso?
davide155
29-12-2007, 00:08
ragazzi ma....il cavo di collegamente del modulo elite alla scheda audio interna, è un comunissimo cavo video o è diverso?
Dici dal bay frontale al "culo" della scheda?
Se intendi quello è un comunissimo cavo EIDE ;)
Dici dal bay frontale al "culo" della scheda?
Se intendi quello è un comunissimo cavo EIDE ;)
Credo che intenda il modulo esterno della elite pro... e allora no... è un cavo proprietario... ;)
davide155
29-12-2007, 11:19
Credo che intenda il modulo esterno della elite pro... e allora no... è un cavo proprietario... ;)
Ah ecco.......ho capito..........come alcuni impianti audio......il mio logitech z5400 ha il cavo di collegamento sub-scheda audio che è identico a quello del cavo uscita della vga.
alber_60
29-12-2007, 12:49
guada qui:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/
ma non puoi scaricare il player karaoke.
Cmq ti consiglio di scaricare VanBasco (http://www.vanbasco.com/it/)per fare karaoke, è il migliore
Grazie. Comunque cel'ho già VanBasco.
Se ti serve il frontalino potresti prendere la Fatal1ty pro,altrimenti puoi andare di ExtremeGamer...oppure se non ti serve il frontalino puoi sempre comunque prendere la Fatal1ty Pro e vendere il frontalino a me :D :D :p
Se mi dici come verificare che bay e telecomando siano funzionanti te li vendo io...
Certo che puoi!! Basta andare sul sito della creative (con internet explorer) andare a software di aggiornamento. Ecco il link : http://it.europe.creative.com/support/downloads/su.asp
Ma è normale che quando faccio l'aggiornamento online (ho una Fatal1ty FPS) mi riconosca una "Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro, DR release 2.10.0"???
ZappaPavinato
29-12-2007, 15:40
Ma è normale che quando faccio l'aggiornamento online (ho una Fatal1ty FPS) mi riconosca una "Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro, DR release 2.10.0"???
Per il frontalino hai un messaggio privato ;)
Per la tua domanda invece ti rispondo: sì,è giusto perchè la Fatal1ty FPS altro non è che una ExtremeGamer Fatal1ty Pro con l'aggiunta del frontalino...
alber_60
29-12-2007, 18:28
guada qui:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/
ma non puoi scaricare il player karaoke.
Cmq ti consiglio di scaricare VanBasco (http://www.vanbasco.com/it/)per fare karaoke, è il migliore
La domanda mi era venuta fuori perchè nell'altro computer ho una scheda audio con un softwere in cui si può cambiare la voce del microfono in output.
Sapete qualcosa del genere?
Il softwere è della Creative...
ITAdenisITA
29-12-2007, 18:47
Ciao a tutti,volevo chiedere a voi esperti un consiglio,mio zio mi ha dato un paio di cuffie con il microfono ma non so dove collegare i due jack per le cuffie e il microfono alla scheda audio,qualcuno mi può aiutare please?La scheda è una x-fy fatalyty extreme gamer,quella professionale.
Grazie
Guitarscorpio
29-12-2007, 18:54
Suggerimenti su dove acquistarlo?
I 104 € di Creative mi pesano quando in USA si trova a 70$, ma ancora non ho trovato uno shop che venda in Europa.
Conoscete qualche sito che lo venda e spedisca in Italia?
Buon anno a tutti! :gluglu:
Ciao a tutti,volevo chiedere a voi esperti un consiglio,mio zio mi ha dato un paio di cuffie con il microfono ma non so dove collegare i due jack per le cuffie e il microfono alla scheda audio,qualcuno mi può aiutare please?La scheda è una x-fy fatalyty extreme gamer,quella professionale.
Grazie
per le cuffie se hai già collegato le casse, ti conviene prendere uno sdoppiatore con i due ingressi femmina, mentre il microfono non saprei dove si infila.
cmq se cerchi una guida su internet credo ci siano spiegati dove inserire le varie periferiche.
daninese
30-12-2007, 08:38
Aiutoooo
ho formattato e provato Vista ..... ma non riesco più a configurare l'audio
il suono posteriore esce dalle casse anteriori..... :cry: :cry:
ho una xfi extreme gamer pro La fataly fps senza bay esterno
poi il suono della cassa centrale esce molto più forte delle anteriori .. come se fosse settata ad un altro livello sonoro
Possibile dopo tutti questii mesi .. non ci siano driver decenti ... che facciano funzionare almeno le uscite 5.1 tutte bene
HELP ME
Franx1508
30-12-2007, 08:42
Aiutoooo
ho formattato e provato Vista ..... ma non riesco più a configurare l'audio
il suono posteriore esce dalle casse anteriori..... :cry: :cry:
ho una xfi extreme gamer pro La fataly fps senza bay esterno
poi il suono della cassa centrale esce molto più forte delle anteriori .. come se fosse settata ad un altro livello sonoro
Possibile dopo tutti questii mesi .. non ci siano driver decenti ... che facciano funzionare almeno le uscite 5.1 tutte bene
HELP ME
a me funziona che drivers hai messo?
Beltra.it
30-12-2007, 10:23
Aiutoooo
ho formattato e provato Vista ..... ma non riesco più a configurare l'audio
il suono posteriore esce dalle casse anteriori..... :cry: :cry:
ho una xfi extreme gamer pro La fataly fps senza bay esterno
poi il suono della cassa centrale esce molto più forte delle anteriori .. come se fosse settata ad un altro livello sonoro
Possibile dopo tutti questii mesi .. non ci siano driver decenti ... che facciano funzionare almeno le uscite 5.1 tutte bene
HELP ME
la devi aver installata male...perchè va meglio che su XP, ma hai la versione a 64Bit o a 32?
ZappaPavinato
30-12-2007, 13:14
La "nuova generazione" (sfondo rosa+verde) sembra comunque avere differenze nel software: i driver (pur essendo comuni) infatti NON offrono la possibilità di fare decoding Dolby Digital/DTS (è probabile che sia una limitazione impostata a livello di firmware che agisce sui driver). Viene invece offerta tale possibilità di decoding mediante il software Cyberlink's PowerDVD (scaricabile).
Mah,allora oggi ho voluto fare una prova...non che abbia intenzione di vedermi i dvd sul pc ma era giusto per testare sta cosa....
ok nel menù c'è un link per scaricare powerDvd...lo scarico (versione in prova,ancora da attivare...il codice per attivarlo è presente o meno nella confezione? a me sembra di non averlo visto) e non vedo opzioni per abilitare DolbyDigital o DTS.....nel menù "Intrattenimento" come tu hai giustamente scritto devono aver tolto le impostazioni via hardware...
Quindi la mia domanda è: qualcuno è riuscito a capire come far funzionare il tutto?
Mah,allora oggi ho voluto fare una prova...non che abbia intenzione di vedermi i dvd sul pc ma era giusto per testare sta cosa....
ok nel menù c'è un link per scaricare powerDvd...lo scarico (versione in prova,ancora da attivare...il codice per attivarlo è presente o meno nella confezione? a me sembra di non averlo visto) e non vedo opzioni per abilitare DolbyDigital o DTS.....nel menù "Intrattenimento" come tu hai giustamente scritto devono aver tolto le impostazioni via hardware...
Quindi la mia domanda è: qualcuno è riuscito a capire come far funzionare il tutto?
la versione trial di PowerDVD ha delle feature in meno.
Solo con la versione completa puoi selezionare tutto.
daninese
30-12-2007, 14:19
la devi aver installata male...perchè va meglio che su XP, ma hai la versione a 64Bit o a 32?
Ho istallato questo SBXF_PCDVT_LB_2_15_0004 + ALXF_PCVTAPP_LB_1_00_11
Entrambi su Vista 32 bit home premium .. provato più volte disinstallando e rimettendo tutto
ma niente il suono posteriore esce dalle casse anteriori
chico loco
30-12-2007, 14:41
Salute a tutti, sono Chico Loco è sono nuovo di questo sito. Vengo subito al mio problema. Ho assemblato il mio pc con questi componenti: Mobo Asus PK5 E Deluxe, Intel Core 2 Duo 6700, Ram 4 Gb OCZ Platinum PC2-8500 DDR 2, scheda video Asus 8500 GT, scheda audio Creative Sound Blaster XFy Platinum, 2 dischi fissi Maxtor 160 Gb con installati separatamente Vista Home Pr. 32 bit e Vista Ultimate 64 bit, due dischi Seagate Barracuda da 500 Gb ciascuno per backup e dati e 2 masterizzatori DVD Samsung Writemaster.
Con Vista Home Premium tutto funziona a dovere, mentre con Vista Ultimate 64 bit non riesco a far funzionare la scheda audio. Infatti già dalla fase di boot le casse 5.1 iniziano a gracchiare producendo un rumore insopportabile. Questo nonostante abbia scaricato gli ultimi drivers aggiornati a 64 bit dal sito Creative.
Qualcuno ha avuto un problema analogo è può aiutarmi?
alethebest90
30-12-2007, 15:05
ragazzi ma come e possibile che quando ho la webcam attiva nn si sentono tutte le casse... praticamente le posteriori si disattivano poi quando stacco la cam si sentono di nuovo :mc: ho una logitech comunicate stx ha il microfono integrato e penso che sia quello il colpevole
ZappaPavinato
30-12-2007, 15:13
la versione trial di PowerDVD ha delle feature in meno.
Solo con la versione completa puoi selezionare tutto.
Quindi Creative "prende per il culo" la gente dicendo che si può attivare via software....ma dando un programma limitato però...
Cosa gli costava a questo punto fare un accordo con Cyberlink?
Quindi riassumendo:
1) chi ha preso la XFi all'epoca può fare la decodifica via hardware ed avere il lettore Dvd player della Creative
2) chi ha preso una ExtremeGamerPro o una ExtremeAudio non può fare la decodifica via hardware ma solo via software con programmi che DEVE ACQUISTARE....
mentalrey
30-12-2007, 15:57
Alla faccia di quello che si chiama "cost Saving" comunque
Le prime X-FI erano molto meglio di quello che propinano adesso.
ZappaPavinato
30-12-2007, 16:11
Alla faccia di quello che si chiama "cost Saving" comunque
Le prime X-FI erano molto meglio di quello che propinano adesso.
In realtà come ha scritto Raven la differenza sta tutta nel firware....ma non riesco a capire perchè l'abbiano bloccato a questo punto..
mentalrey
30-12-2007, 16:20
non sanno dove sbattere la testa con vista e i nuovi driver probabilmente.
Si puo' fare conto che il DD o DTS hardware fosse demandato direttamente
via DirectSound, e che nel momento che hanno dovuto fare driver per vista
e per XP abbiano preferito farli uguali, quindi tagliando in toto quelle features.
E' solo un ipotesi, potrebbero essercene anche altre di marketing,
la creative si e' semplicemente seduta sui risultati ottenuti con le prime SoundBlaster
e ha vissuto di quello fino ad ora (ossia il monopolio su EAX)
Ricordati solo che NESSUNA casa di software vuole programmare ancora
una volta che si sono ottenuti dei risultati decenti, gli costa soldi.
Vale anche per un sacco di programmi che fanno degli aggiornamenti ridicoli e te li propongono
come se il programma fosse nuovo.
ciondolo
30-12-2007, 16:30
Quindi Creative "prende per il culo" la gente dicendo che si può attivare via software....ma dando un programma limitato però...
Cosa gli costava a questo punto fare un accordo con Cyberlink?
Quindi riassumendo:
1) chi ha preso la XFi all'epoca può fare la decodifica via hardware ed avere il lettore Dvd player della Creative
2) chi ha preso una ExtremeGamerPro o una ExtremeAudio non può fare la decodifica via hardware ma solo via software con programmi che DEVE ACQUISTARE....
scusa non ho capito il punto 2 la decodifica via hardware di cosa? se intendi il DD nessuna scheda creative lo puo fare ma lo fa via software,forse intendevi dire che quelle vecchie per lo meno su xp la fanno direttamente con il software creative mentre quelle nuove si affidano a power dvd?
ciondolo
30-12-2007, 16:32
non sanno dove sbattere la testa con vista e i nuovi driver probabilmente.
Si puo' fare conto che il DD o DTS hardware fosse demandato direttamente
via DirectSound, e che nel momento che hanno dovuto fare driver per vista
e per XP abbiano preferito farli uguali, quindi tagliando in toto quelle features.
E' solo un ipotesi, potrebbero essercene anche altre di marketing,
la creative si e' semplicemente seduta sui risultati ottenuti con le prime SoundBlaster
e ha vissuto di quello fino ad ora (ossia il monopolio su EAX)
Ricordati solo che NESSUNA casa di software vuole programmare ancora
una volta che si sono ottenuti dei risultati decenti, gli costa soldi.
Vale anche per un sacco di programmi che fanno degli aggiornamenti ridicoli e te li propongono
come se il programma fosse nuovo.
io personalmente ormai sono giunto alla conclusione che una scheda audio dedicata da vista ormai non ha piu' senso
mentalrey
30-12-2007, 16:36
secondo me ce l'ha il senso, ma non e' quello per giocare e risparmiare 5 fps.
E' quello di avere una ottima uscita audio da attaccare magari a un ampli
e non alle 5.1 da 200 euro.
In quel caso pero'la creative si trova prorpio in un ambito che non e' il suo
dovevano svegliarsi prima e fare dei prodotti decenti, lo sapevano prima di
noi che il directsound se ne sarebbe andato afanc.. Puntavano sulla qualita' audio
invece che su mille features ridicole che poi non avrebbero funzionato.
Ci sono dei grossi problemi di importazione sul singolo cliente, ma una Onkyo SE-200
costa 125 euro....
e la Se-90 78euro
alla faccia delle creative piu' costose, la qualita' di quelle e' decisamente diversa.
ciondolo
30-12-2007, 16:55
secondo me ce l'ha il senso, ma non e' quello per giocare e risparmiare 5 fps.
E' quello di avere una ottima uscita audio da attaccare magari a un ampli
e non alle 5.1 da 200 euro.
In quel caso pero'la creative si trova prorpio in un ambito che non e' il suo
dovevano svegliarsi prima e fare dei prodotti decenti, lo sapevano prima di
noi che il directsound se ne sarebbe andato afanc.. Puntavano sulla qualita' audio
invece che su mille features ridicole che poi non avrebbero funzionato.
Ci sono dei grossi problemi di importazione sul singolo cliente, ma una Onkyo SE-200
costa 125 euro....
e la Se-90 78euro
alla faccia delle creative piu' costose, la qualita' di quelle e' decisamente diversa.
un'ottima uscita audio analogica se non per giocare non credo servi a qualcosa... come uscita audio si puo' usare la digitale che ormai si trova su tutte le schede madri
le x-fi non fanno decodifica hardware di DD quindi bisogna affidarsi a qualcosa di esterno.... e a quanto vedo con vista non riescono a fare bene neppure quella software.
ZappaPavinato
30-12-2007, 16:59
scusa non ho capito il punto 2 la decodifica via hardware di cosa? se intendi il DD nessuna scheda creative lo puo fare ma lo fa via software,forse intendevi dire che quelle vecchie per lo meno su xp la fanno direttamente con il software creative mentre quelle nuove si affidano a power dvd?
Guarda può darsi benissimo che abbia capito male io ma credo(credevo? mi hai fatto venire il dubbio) che le prime decodificassero direttamente via hardware...ma,ripeto,forse ho sbagliato a capire io...
In ogni caso anche se fosse solo via sfotware non capisco perchè Creative prima lo permetta con i propri driver ed in seguito obblighi la gente a comperare programmi di terze parti...
mentalrey
30-12-2007, 17:25
il software interno della X-FI prima serie fa la decodifica appoggiandosi
sul chip x-fi e non impatta sulla cpu.
Non e' una vera e prorpia decodifica HW ma e' la cosa che ci si avvicina di piu'.
Al contrario se fai fare la decodifica a PDVD ti sbatte tutto sulla cpu e tanti saluti.
giuseppesole
30-12-2007, 17:58
Ho istallato questo SBXF_PCDVT_LB_2_15_0004 + ALXF_PCVTAPP_LB_1_00_11
Entrambi su Vista 32 bit home premium .. provato più volte disinstallando e rimettendo tutto
ma niente il suono posteriore esce dalle casse anteriori
Sicuro che non stai usando il decoder esterno?
ciondolo
30-12-2007, 19:17
Guarda può darsi benissimo che abbia capito male io ma credo(credevo? mi hai fatto venire il dubbio) che le prime decodificassero direttamente via hardware...ma,ripeto,forse ho sbagliato a capire io...
In ogni caso anche se fosse solo via sfotware non capisco perchè Creative prima lo permetta con i propri driver ed in seguito obblighi la gente a comperare programmi di terze parti...
prima con in xp c'era un piccolissimo vantaggio ad utilizzare una scheda audio dedicata in quanto sgravava un po' il lavoro dalla cpu-se si parla di prestazioni-adesso,ma potrei sbagliare,grazie o per colpa di vista con le open al vien fatto tutto via software quindi non capisco a cosa serva la scheda audio
c'era il vantaggio di sfruttare le EAX nei giochi cosa che ormai da vista in poi sta sparendo.
ma se si parla di decodifica dolby hardware le x-fi non servono a niente.
se qualcuno piu' esperto di me mi potrebbe spiegare a cosa serva avere una scheda audio creative con vista mi farebbe un piacere
goldorak
30-12-2007, 19:34
prima con in xp c'era un piccolissimo vantaggio ad utilizzare una scheda audio dedicata in quanto sgravava un po' il lavoro dalla cpu-se si parla di prestazioni-adesso,ma potrei sbagliare,grazie o per colpa di vista con le open al vien fatto tutto via software quindi non capisco a cosa serva la scheda audio
c'era il vantaggio di sfruttare le EAX nei giochi cosa che ormai da vista in poi sta sparendo.
ma se si parla di decodifica dolby hardware le x-fi non servono a niente.
se qualcuno piu' esperto di me mi potrebbe spiegare a cosa serva avere una scheda audio creative con vista mi farebbe un piacere
Guarda che l'accelerazione via hardware esiste ancora sotto Vista.
Solo che riguarda l'openAL e non gli EAX.
Non a caso Alchemy non fa altro che tradurre le chiamate EAX in equivalenti openAL e quest'ultime vengono accelerate via hardware sulla scheda audio.
Quindi e' ancora possibile avere effetti speciale nello stream audio e l'accelerazione audio 3d solo che si fara' con l'openAL.
E siccome l'openAL non e' in mano a Creative, questo significa che qualsiasi porduttore di schede audio puo' implmentare l'accelerazione audio 3d.
Situazione piu' democratica per tutti.
ciondolo
30-12-2007, 19:46
Guarda che l'accelerazione via hardware esiste ancora sotto Vista.
Solo che riguarda l'openAL e non gli EAX.
Non a caso Alchemy non fa altro che tradurre le chiamate EAX in equivalenti openAL e quest'ultime vengono accelerate via hardware sulla scheda audio.
Quindi e' ancora possibile avere effetti speciale nello stream audio e l'accelerazione audio 3d solo che si fara' con l'openAL.
E siccome l'openAL non e' in mano a Creative, questo significa che qualsiasi porduttore di schede audio puo' implmentare l'accelerazione audio 3d.
Situazione piu' democratica per tutti.
ma in questo modo abbiamo vantaggi significativi nel continuare a sfruttare la nostra scheda audio sotto vista?
conviene ancora comprare una scheda audio per affidarsi ad "alchemy" che oltretutto non supporta nemmeno tutti i giochi? sicuramente per noi che abbiamo gia' una creative si, ma per chi la vuol comprare conviene?
con il "gioco" che fa alchemy si sgrava ancora il carico sulla cpu? o se sto per assemblarmi un pc faccio prima ad investire quelle 100euro in una cpu piu' potente?
scusa se ti faccio un terzo grado ma vorrei capire bene il discorso.
goldorak
30-12-2007, 20:04
ma in questo modo abbiamo vantaggi significativi nel continuare a sfruttare la nostra scheda audio sotto vista?
conviene ancora comprare una scheda audio per affidarsi ad "alchemy" che oltretutto non supporta nemmeno tutti i giochi? sicuramente per noi che abbiamo gia' una creative si, ma per chi la vuol comprare conviene?
con il "gioco" che fa alchemy si sgrava ancora il carico sulla cpu? o se sto per assemblarmi un pc faccio prima ad investire quelle 100euro in una cpu piu' potente?
scusa se ti faccio un terzo grado ma vorrei capire bene il discorso.
Per chi deve comprare una nuova scheda audio da utilizzare sotto Vista francamente non e' molto consigliato una Creative.
Il discorso e' diverso se uno viene da Xp e possiede gia' una scheda X-fi, o Audigy 2 etc..
Il punto e' che l'uso delle EAX sta tramontando.
Quando usciranno i primi giochi DX 10 nativi (e quindi che non funzioneranno sotto xp) useranno necessariamente l'audio OpenAL.
Le schede Creative hanno il solo vantaggio delle EAX in hardware, quando non ci sara' piu' bisogno delle EAX a cosa serviranno ?
Considera inoltre che non sono nemmo in grado di fare l'encoding dolby digital live (o dts live) cosa che anche la mia scheda audio integrata del piffero e' in grado di fare. Quindi senza EAX e senza nemmo la possibilita' del ddl si ridurranno a costose schede che elaborano solo il flusso analogico senza accelerazione hardware di nessun tipo.
Ma come si fa a utilizzare ALchemy,bisogna aprirlo ogni volta oppure basta che sia avviato il servizio da windows?
C'è una guida in italiano da qualche parte?
goldorak
30-12-2007, 23:51
Ma come si fa a utilizzare ALchemy,bisogna aprirlo ogni volta oppure basta che sia avviato il servizio da windows?
C'è una guida in italiano da qualche parte?
Boh credo che si scarichi gratuitamente dal sito creative.
Ad ogni modo Alchemy deve supportare nello specifico il gioco altrimenti niente audio 3d accelerato sotto Vista.
Boh credo che si scarichi gratuitamente dal sito creative.
Ad ogni modo Alchemy deve supportare nello specifico il gioco altrimenti niente audio 3d accelerato sotto Vista.
Si si,ce l'ho già installato su Pc! ;)
Ma sei sicuro che il software deve per forza supportare il gioco?
Io per esempio ho fatto così per World In Conflict:
http://img182.imageshack.us/img182/1036/alchemydx2.jpg (http://imageshack.us)
Secondo voi funzionerà? :confused:
schwalbe
31-12-2007, 10:43
Guarda che l'accelerazione via hardware esiste ancora sotto Vista.
Solo che riguarda l'openAL e non gli EAX.
Infatti OpenAL è supportato da X-Fi.
Prima di sparare, almeno leggete e informatevi.
Sotto vista si perde le EAX, quindi il discorso è per i giochi vecchi. In futuro si va di OpenAL e/o Dolby Digital (ovvero riciclare i giochi da console), quindi non ci sarà problemi di Alchemy.
Spero solo che i giochi per PC non diventino solo conversioni di quelli da console, se no addio alle possibilità in più dei PC... :(
schwalbe
31-12-2007, 11:10
le x-fi non fanno decodifica hardware di DD quindi bisogna affidarsi a qualcosa di esterno.... e a quanto vedo con vista non riescono a fare bene neppure quella software.
In ogni caso anche se fosse solo via sfotware non capisco perchè Creative prima lo permetta con i propri driver ed in seguito obblighi la gente a comperare programmi di terze parti...
È già stato detto e ridetto. Non è una mancanza tecnica o capacità dei tecnici Creative, ma un problema di royalty, ovvero Dolby e DTS pretendono soldi per far usare i loro formati. Peccato che Creative è vista come il maiale grasso, tanto che gli conviene affidare il compito a Cyberlink, che quindi è lei a farne richiesta, e a un costo minore.
Poi chiediamoci a chi serve Dolby Digital Ex e DTS-ES?
Ad un appassionato di film.
E questi, se è appassionato, ha sicuramente un amplificatore AV (che ha decodifica hardware interna) ed un impianto 5.1 o 7.1 Hi-Fi. Per cui esce in digitale e di tale caratteristica non se ne fa nulla!
A chi serve quindi?
A chi ha casse da PC amplificate senza decodifica, e quindi deve uscire in analogico 5.1 o 7.1, ma la qualità si perde per strada così...
Faccio notare che con 300-500€ si riesce già a comprare ampli e casse di marca per un 5.1, e quindi ciao ciao alle casse Logitech e Creative!
Sempre meglio un 5.1 di qualità che un 7.1 caxxone!
Ah, di solito c'è anche un ingresso analogico 5.1 per cui si può sfruttare l'ampli anche per i giochi.
un'ottima uscita audio analogica se non per giocare non credo servi a qualcosa... come uscita audio si puo' usare la digitale che ormai si trova su tutte le schede madri
Qua si confonde l'APU (dopo CPU e GPU, ecco l'Audio PU!) con i DAC e ADC.
Quando esci in digitale salti i DAC, ma non verrai mica a dire che un'integrata è meglio del chip X-Fi?
ZappaPavinato
31-12-2007, 11:22
È già stato detto e ridetto. Non è una mancanza tecnica o capacità dei tecnici Creative, ma un problema di royalty, ovvero Dolby e DTS pretendono soldi per far usare i loro formati. Peccato che Creative è vista come il maiale grasso, tanto che gli conviene affidare il compito a Cyberlink, che quindi è lei a farne richiesta, e a un costo minore.
Poi chiediamoci a chi serve Dolby Digital Ex e DTS-ES?
Ad un appassionato di film.
E questi, se è appassionato, ha sicuramente un amplificatore AV (che ha decodifica hardware interna) ed un impianto 5.1 o 7.1 Hi-Fi. Per cui esce in digitale e di tale caratteristica non se ne fa nulla!
A chi serve quindi?
A chi ha casse da PC amplificate senza decodifica, e quindi deve uscire in analogico 5.1 o 7.1, ma la qualità si perde per strada così...
Ti ringrazio del chiarimento,io queste cose a dir la verità non le sapevo...
Va bene allora far fare il tutto a Cyberlink,ma perchè limitare il firware delle schede? A questo punto basta semplicemente non fornire più il lettore dvd incluso nel pacchetto software...
ciondolo
31-12-2007, 11:58
Qua si confonde l'APU (dopo CPU e GPU, ecco l'Audio PU!) con i DAC e ADC.
Quando esci in digitale salti i DAC, ma non verrai mica a dire che un'integrata è meglio del chip X-Fi?
ma se si usa una coassiale o una ottica non fa tutto l'eventuale decoder esterno? per i dvd . quindi la x-fi diventa inutile?
la decodifica hardware le creative non la fanno ma solo software e sotto vista mi sembra di leggere su questo forum che ci sono un sacco di problemi...
ancora pero' non capisco le differenze fra usare o meno una x-fi sotto vista? come detto prima se uno la ha gia' e' un conto ma secondo me non ha senso comprarla
Beltra.it
31-12-2007, 12:02
ma se si usa una coassiale o una ottica non fa tutto l'eventuale decoder esterno? per i dvd
ancora pero' non capisco le differenze fra usare o meno una x.fi sotto vista?
ma a cosa serve una X-Fi con decodifica dolby digital e DTS??? fa schifo!! e poi lo stesso, se le casse non sono digitali la qualità rimane sempre la stessa!!! allora la creative ha pensato bene che è inutile avere quel supporto!
per cui volete il digitali? e compratevi un impianto con decoder!!!!
le logitech z-5400 vanno benone e costano pure poco!! poi se siete esigenti andate sulle z-5500 ma penso che 310WRMS di z-5400 siano più che sufficenti e con frequenze pari alle z-5500 per cui fate voi!!!
poi, il fatto che sotto vista non c'è più EAX, mah, l'hanno tolto perchè i giochi con quel supporto sono sempre meno, e tra poco spariranno!!!
davide155
31-12-2007, 12:06
ma a cosa serve una X-Fi con decodifica dolby digital e DTS??? fa schifo!! e poi lo stesso, se le casse non sono digitali la qualità rimane sempre la stessa!!! allora la creative ha pensato bene che è inutile avere quel supporto!
per cui volete il digitali? e compratevi un impianto con decoder!!!!
le logitech z-5400 vanno benone e costano pure poco!! poi se siete esigenti andate sulle z-5500 ma penso che 310WRMS di z-5400 siano più che sufficenti e con frequenze pari alle z-5500 per cui fate voi!!!
poi, il fatto che sotto vista non c'è più EAX, mah, l'hanno tolto perchè i giochi con quel supporto sono sempre meno, e tra poco spariranno!!!
Concordo..........io mi sono preso un anno fa le z5400 e fanno letteralmente paura!
E per circa 200€ ti danno anche il decoder per la decodifica di DOLBY e DTS!!!
E l'audio cambia dal giorno alla notte in confronto a quello delle schede creative.
Molto meglio il decoder esterno per queste cose ;)
Beltra.it
31-12-2007, 12:14
Concordo..........io mi sono preso un anno fa le z5400 e fanno letteralmente paura!
E per circa 200€ ti danno anche il decoder per la decodifica di DOLBY e DTS!!!
E l'audio cambia dal giorno alla notte in confronto a quello delle schede creative.
Molto meglio il decoder esterno per queste cose ;)
i 2 Davide hanno sempre ragione hahahaha xD
Si si,ce l'ho già installato su Pc! ;)
Ma sei sicuro che il software deve per forza supportare il gioco?
Io per esempio ho fatto così per World In Conflict:
http://img182.imageshack.us/img182/1036/alchemydx2.jpg (http://imageshack.us)
Secondo voi funzionerà? :confused:
Up! :D
ma a cosa serve una X-Fi con decodifica dolby digital e DTS??? fa schifo!! e poi lo stesso, se le casse non sono digitali la qualità rimane sempre la stessa!!! allora la creative ha pensato bene che è inutile avere quel supporto!
perchè spari merda sulle x-fi, quando hai una x-fi?
leggendo il thread e leggendo le varie recensioni in giro, ormai lo sanno anche i muri che queste schede sono per sfruttare al meglio impianti analogici.
Guitarscorpio
31-12-2007, 13:05
Suggerimenti su dove acquistarlo?
I 104 € di Creative mi pesano quando in USA si trova a 70$, ma ancora non ho trovato uno shop che venda in Europa.
Conoscete qualche sito che lo venda e spedisca in Italia?
Up!
Nessuno è interessato a questo tipo di upgrade? :fagiano:
ciondolo
31-12-2007, 13:06
ma a cosa serve una X-Fi con decodifica dolby digital e DTS??? fa schifo!! e poi lo stesso, se le casse non sono digitali la qualità rimane sempre la stessa!!! allora la creative ha pensato bene che è inutile avere quel supporto!
per cui volete il digitali? e compratevi un impianto con decoder!!!!
le logitech z-5400 vanno benone e costano pure poco!! poi se siete esigenti andate sulle z-5500 ma penso che 310WRMS di z-5400 siano più che sufficenti e con frequenze pari alle z-5500 per cui fate voi!!!
poi, il fatto che sotto vista non c'è più EAX, mah, l'hanno tolto perchè i giochi con quel supporto sono sempre meno, e tra poco spariranno!!!
ma infatti anche io ho le z-5500. e' che se metto vista non so se conviene o meno tenere la scheda audio soprattutto per quanto riguarda i giochi,tanto per i film uso il bay frontale e collego le casse con il cavo coassiale
ciondolo
31-12-2007, 13:07
perchè spari merda sulle x-fi, quando hai una x-fi?
leggendo il thread e leggendo le varie recensioni in giro, ormai lo sanno anche i muri che queste schede sono per sfruttare al meglio impianti analogici.
non era lui che sparava a zero sulle x-fi ...ma io :)
schwalbe
31-12-2007, 13:53
ma se si usa una coassiale o una ottica non fa tutto l'eventuale decoder esterno?
Sì.
la decodifica hardware le creative non la fanno ma solo software e sotto vista mi sembra di leggere su questo forum che ci sono un sacco di problemi...
A dir la verità è software, solo che si appoggia a CPU e APU. E naturalmente più lavora l'APU, meno fa la CPU!
È da notare che se Creative volesse, potrebbe dare le specifiche di programmazione o fare un toolkit di cui ne trarrebbero vantaggio tutti. Ovvero la potrebbero usare PowerDVD, WinDVD, Cubase, ecc.
Si ha un processore audio all'interno, con la possibilità in hardware di algoritmi specializzati audio, quindi sicuramente appetibili per le altre applicazioni... :D
ancora pero' non capisco le differenze fra usare o meno una x-fi sotto vista? come detto prima se uno la ha gia' e' un conto ma secondo me non ha senso comprarla
Nel senso di comprarla me lo chiedo anch'io, ma non sul fatto che sia inutile. Anzi, quello che mi fa rabbia, è che potrebbe far di più.
Ed è questo che più condanno Creative, l'arroccametto ad una posizione che di fatto non c'è più, come ho scritto giorni fa.
Non ha più i numeri, e anche proteggere così la proprietà intelettuale non ha senso, siamo in uno dei casi che se anche "copiano" le tue idee, potrebbe trarne solo vantaggi.
Così si chiude baracca!
Alternative non ce n'è.
Poche vendite = poca pecunia = poco peso commerciale = poca ricerca e sviluppo
Per Vista servirebbe una X-Fi leggermente rivista (quindi si presume poco costosa di sviluppo): PCI-E 2.0 con in più in hardware un wrapper Alchemy, Dolby Digital Live e DTS Interactive (se non ti spennano con le royalty!) ed eventualmente un chipset di terzi per decodifica DD e DTS (se li montano nei lettori da 30€ penso te li vendano a poco, no?).
Così si avrebbe una SA che fa concorrenza anche alle Xonar 2, Agrippa, ecc per MCE.
mentalrey
31-12-2007, 13:54
Certo che sentire dire che delle casse logitech hanno un suono da paura....
oppure che attaccare una scheda discreta in ottico, facendo fare la conversione da
digitale ad analogico a uno di quei decoder integrati nelle casse possa essere meglio...
Puo' essere meglio se la scheda e' un integrata (hanno 2 chip presi dalle patatine),
ma nel caso di una scheda decente, a meno di non avere un BUON e dico BUON
ampli alle spalle (no ampli da 200 euro, perche' hanno la stessa circuitazione D/A
di una scheda da 20 euro), rimane meglio uscire in analogico, perche' altrimenti il materiale
che andra' a fare la decodifica sara' peggio di quello della scheda stessa.
Questo a dispetto che sia una X-FI o altra marca.
Decide a priori che le schede audio sono inutili, perche' servono solo con
i giochi, lo pensa
solo chi ha un punti di vista ristretti solo a se stesso e oserei dire anche un orecchio un po' tappato.
schwalbe
31-12-2007, 14:21
no ampli da 200 euro, perche' hanno la stessa circuitazione D/A
di una scheda da 20 euro
Ho visto, nella categoria 300-500€, kit 5.1 con ampli Yamaha e casse JBL, oppure Kenwood, e altri. Non credo vadano peggio degli equivalenti Logitech e Creative con decoder (o senza), non tanto per l'ampli, che comunque ha maggior flessibilità, ma per le casse. Mediamente son più grandi, quasi sempre a 2 vie, e con un bel sub.
Servirebbe un ascolto/confronto, ma mi aspetto che il maggior mercato che hanno e la maggior esperienza audio, alla fine si si senta.
Basta spender poco di più che il confronto diventa improponibile, comunque.
Rimane sempre che, solitamente, gli ampli hanno un ingresso 5.1, per cui mi chiedevo che senso ha le Z5500, Z5450... ma anche le GigaWorks?
Felice di sbagliarmi, ma il sound lo fanno in primis le casse.
Se no basta aspettare, coi nuovi formati HD audio in arrivo anche in classe media e media/bassa, chi vorrà passare a blu-ray e HD-DVD, se ne dovrà pur sbarazzare, no? :D
mentalrey
31-12-2007, 14:38
Quando parlavo di ampli da 200 euro (della circuitazione D/A) includevo
anche i decoder interni delle casse.
Se l'amplificazione costa 250 euro e' difficile che la componentistica
D/A sia quella di una scheda che da sola costa piu' di 70/100 euro
Fai conto che la maggior parte della spesa in quei casi e' nella circuitazione di alimentazione,
quindi la probabilita', che una scheda del prezzo che ho citato sopra, abbia dei componenti di conversione migliori
di quelli delle casse o ampli e' abbastanza e' alta.
Per quello che mi riguarda un kit ampli piu' casse lo ritengo quasi sempre al di sopra
delle casse amplificate di marche PC dipendenti.
non era lui che sparava a zero sulle x-fi ...ma io :)
siete in due allora :p
la x-fi migliora tantissimo un impianto analogico e in pratica serve a ben poco se la si usa con un decoder digitale già integrato in un sistema kit 5.1/7.1.
Poi è ovvio che chi ha un decoder digitale pensa a che possa servire, ma allo stesso tempo, perchè prendersi una x-fi se si ha già un decoder digitale?
schwalbe
31-12-2007, 15:42
in pratica serve a ben poco se la si usa con un decoder digitale già integrato in un sistema kit 5.1/7.1
È quel che premettevo io, però solo nel caso di visione di film o giochi in Dolby Digital/DTS (esistono per PC?).
Per i giochi EAX, OpenAL e DirectX esci in analogico (o digitale con Dolby Digital Live o DTS Interactive) e in questi casi la SA ha la sua importanza.
Beltra.it
31-12-2007, 16:36
siete in due allora :p
la x-fi migliora tantissimo un impianto analogico e in pratica serve a ben poco se la si usa con un decoder digitale già integrato in un sistema kit 5.1/7.1.
Poi è ovvio che chi ha un decoder digitale pensa a che possa servire, ma allo stesso tempo, perchè prendersi una x-fi se si ha già un decoder digitale?
ma, sai, su vista, per l'audio (musica) il processore audio della X-Fi è sfruttato, io non gioco, e quindi non mi interessa che vadano gli EAX o no! per il digitale non mi preoccupo minimanete, dato che ho un decoder che tiene coassiale digitale, digitale ottico, e analogico...per cui me ne infischio altamente se la X-Fi fa o no la decodifica...che lo stesso sotto xp faceva a dir poco cagare!!!
:ciapet:
ZappaPavinato
31-12-2007, 16:39
'la madonna quanto astio contro questa scheda....secondo me il problema risiede maggiormente nei driver perchè sono convinto che la base hardware ci sia eccome....mi fà rabbia vedere che potrebbe essere sfruttata di più ma nessuno si impegna in quest'ottica.....
ma, sai, su vista, per l'audio (musica) il processore audio della X-Fi è sfruttato, io non gioco, e quindi non mi interessa che vadano gli EAX o no! per il digitale non mi preoccupo minimanete, dato che ho un decoder che tiene coassiale digitale, digitale ottico, e analogico...per cui me ne infischio altamente se la X-Fi fa o no la decodifica...che lo stesso sotto xp faceva a dir poco cagare!!!
:ciapet:
ma allora che te la sei presa a fare?
Beltra.it
31-12-2007, 18:20
ma allora che te la sei presa a fare?
uno non può ascoltarsi musica????ne ho cambiate pure 2, avevo la xtreme music sotto xp, poi il pc si è bruciato e anche la scheda, dopo ho ordinato la gamer fatal1ty e ho messo vista...e non mi pento di essere passato a vista siccome va solo che meglio!!
ZappaPavinato
31-12-2007, 18:23
uno non può ascoltarsi musica????ne ho cambiate pure 2, avevo la xtreme music sotto xp, poi il pc si è bruciato e anche la scheda, dopo ho ordinato la gamer fatal1ty e ho messo vista...e non mi pento di essere passato a vista siccome va solo che meglio!!
Una domanda,ma la XFi con le casse digitali non supporta solo il 2.1?
Beltra.it
31-12-2007, 19:46
Una domanda,ma la XFi con le casse digitali non supporta solo il 2.1?
non lo so xD maio il digitale lo uso solo nei film! cmq mi pare di si, ma le z-5500 hanno opzione come PLII movie/music stereo X2 che ti fanno sentire su tutte le casse
Franx1508
01-01-2008, 12:20
signori per risolvere sotto vista gran parte dei problemi con x-fi e audigy,oltre gli aggiornamenti dei drivers e alchemy,bisogna installare a parte le librerie openal aggiornate,provare per credere...
http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46&file=oalinst.exe
www.openal.org :)
signori per risolvere sotto vista gran parte dei problemi con x-fi e audigy,oltre gli aggiornamenti dei drivers e alchemy,bisogna installare a parte le librerie openal aggiornate,provare per credere...
http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46&file=oalinst.exe
www.openal.org :)
Io ho installato di driver più alchemy e mi trovo i file di questa pagina! ;) (http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46)
Il link della Creative mi da un errore.. :(
Franx1508
02-01-2008, 09:08
Io ho installato di driver più alchemy e mi trovo i file di questa pagina! ;) (http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46)
Il link della Creative mi da un errore.. :(
si si va bene.:)
)(Dj-DvD)(
02-01-2008, 16:57
ciao a tutti...e buon anno dato ke è il mio primo post del 2008 :D
allora... Mixer Numark DXM-01 (http://www.music-town.de/shop/images/artikel/popup/numarkdxm01usb.jpg)
come potete vedere è un mixer per dj a 2 canali dotato di doppia scheda audio integrata (basata su driver ASIO) ...il problema è che non potendo essere gestita via software il segnale non può essere equalizzato a piacere e la qualità audio è piuttosto scadente (ad esempio non c'è la possibilità di intervenire sull'equalizzatore o di beneficiare di effetti come il cristalyzer della X-Fi)
per questo però ho visto ke inviando il segnale in uscita dal mixer alla X-Fi (ingresso analogico) collegata con il mio impianto audio, esso non viene bypassato ma viene processato dai driver...quindi si può sfruttare tutti i parametri disponibili dal pannello di controllo creative e ottenere una qualità audio praticamente identica a quella normalmente riprodotta col pc...a parte una leggera distorsione armonica
(sinceramente non ci avrei mai sperato :mbe: )
l'ingresso audio tra l'altro mi serve anke per registrare i mix... però... sul mixer ci sono 2 uscite:
Master: +4dBu --> diffusione audio
Recording: -10dBV --> output tarato per le periferiche di digital recording
come ho detto prima devo sia riprodurre il segnale originale (master) attraverso la x-fi, sia registrare... per cui non so quale out utilizzare... e più che altro non so quale vada bene a livello tecnico per l'ingresso analogico della x-fi
:confused:
Ragazzi sarei intenzionato a prendere la x-fi music, nella sua fascia di prezzo si trova di meglio?
ma cosa più importante, i problemi con Vista sono stati tutti risolti??
Altra cosa, la differenza fra bulk e non è che con la bulk non ci sono manuali e scatolame vario giusto?
O c'è altro?
Ragazzi sarei intenzionato a prendere la x-fi music, nella sua fascia di prezzo si trova di meglio?
ma cosa più importante, i problemi con Vista sono stati tutti risolti??
no, con vista i driver facevano e fanno tuttora cagare.
Altra cosa, la differenza fra bulk e non è che con la bulk non ci sono manuali e scatolame vario giusto?
O c'è altro?
giusto, scatola, cavi e cd driver
prendi la bulk
la xfi-xtrememusic è la entry level delle x-fi con chip
prenditi quella o spendi qualcosa in piu e prendi la Auzentech X-FI PRELUDE
no, con vista i driver facevano e fanno tuttora cagare.
Ti ringrazio...cosa posso prendere allora della stessa fascia di prezzo che sia perfettamente compatibile con vista?
alla fine ragazzi dovendo prendere un winzozz per giocare prenderò vista.. poi metterò anche ubuntu, ma vista ci vuole per il giuoco. Speriamo questo alchemy funzioni e vada bene.. sperem!!
goldorak
02-01-2008, 21:59
Ti ringrazio...cosa posso prendere allora della stessa fascia di prezzo che sia perfettamente compatibile con vista?
Purtroppo una scheda audio non creative oppure ti limiti ad usare una scheda audio integrata che in genere non da nessun problema ed ha drivers aggiornati.
alla fine ragazzi dovendo prendere un winzozz per giocare prenderò vista.. poi metterò anche ubuntu, ma vista ci vuole per il giuoco. Speriamo questo alchemy funzioni e vada bene.. sperem!!
con linux però la x-fi non va. :stordita: o sbaglio???
Purtroppo io ho la scheda audio integrata ma va da schifo e ci sono anche problemi con i driver :cry:
Proprio per questo volevo provare a prendere una scheda audio dedicata
Purtroppo io ho la scheda audio integrata ma va da schifo e ci sono anche problemi con i driver :cry:
Proprio per questo volevo provare a prendere una scheda audio dedicata
hai la p5k??? :stordita:
per ubuntu ci sono dei drivers cacosi ma ultmamente qualcosa si muoveva. Ma tanto su ubuntu non avrò necessità di giocare giocherò su win (gli emulatori ubuntiani non sono ancora abbastanza avanzati). Io ho giàla creative e la p5k, quindi se l'audio integrato va male nun m'interessa :)
Beltra.it
02-01-2008, 22:17
Ti ringrazio...cosa posso prendere allora della stessa fascia di prezzo che sia perfettamente compatibile con vista?
non è affatto vero che non vanno, la X-Fi sotto vista ha maggiore qualità audio, e va tutto! a parte sui giochi, non tutti va l'EAX. se non giochi, o usi giochi nuovi che non hanno EAX, acquista tranquillo la x-Fi non te ne pentirai!
albasnake
02-01-2008, 23:06
ciao a tutti...e buon anno dato ke è il mio primo post del 2008 :D
allora... Mixer Numark DXM-01 (http://www.music-town.de/shop/images/artikel/popup/numarkdxm01usb.jpg)
come potete vedere è un mixer per dj a 2 canali dotato di doppia scheda audio integrata (basata su driver ASIO) ...il problema è che non potendo essere gestita via software il segnale non può essere equalizzato a piacere e la qualità audio è piuttosto scadente (ad esempio non c'è la possibilità di intervenire sull'equalizzatore o di beneficiare di effetti come il cristalyzer della X-Fi)
per questo però ho visto ke inviando il segnale in uscita dal mixer alla X-Fi (ingresso analogico) collegata con il mio impianto audio, esso non viene bypassato ma viene processato dai driver...quindi si può sfruttare tutti i parametri disponibili dal pannello di controllo creative e ottenere una qualità audio praticamente identica a quella normalmente riprodotta col pc...a parte una leggera distorsione armonica
(sinceramente non ci avrei mai sperato :mbe: )
l'ingresso audio tra l'altro mi serve anke per registrare i mix... però... sul mixer ci sono 2 uscite:
Master: +4dBu --> diffusione audio
Recording: -10dBV --> output tarato per le periferiche di digital recording
come ho detto prima devo sia riprodurre il segnale originale (master) attraverso la x-fi, sia registrare... per cui non so quale out utilizzare... e più che altro non so quale vada bene a livello tecnico per l'ingresso analogico della x-fi
:confused:
Io non sono espertissimo, ma se ho ben capito tu hai delle sorgenti audio che vanno al mixer, dal mixer vai alla scheda audio x-fi e infine piloti le casse con l'uscita analogica della x-fi.
La tua domanda è quale uscita del mixer collegare all'ingresso audio della scheda, giusto?
Intanto che ingresso usi? quello esterno (flexyjack)?
In ogni caso la guida creative non parla di impedenze nè di db... quindi la mia idea è, collega quello che ha meno db (-10db) che suppongo abbia l'impedenza più alta (=meno rischi di fare danni), io penso sia quello giusto dato che riporta la scritta "recording" che è un po' quello che vuoi fare tu; se però il segnale ti sembra particolarmente basso allora prova a collegare l'altro.
Cmq più che la potenza in db sarebbe molto utile sapere l'impedenza delle uscite (misurata in ohm), se ben ricordo un segnale di linea tipico da hi-fi e perfetto per l'ingresso analogico della x-fi dovrebbe stare sui 70-80 ohm di impedenza, in quel caso vai sicuro che hai trovato la tua uscita!
Sarebbe interessante capire da dove arriva la distorsione armonica di sottofondo.
hai la p5k??? :stordita:
esatto p5k-e wifi/ap :stordita:
:muro:
non è affatto vero che non vanno, la X-Fi sotto vista ha maggiore qualità audio, e va tutto! a parte sui giochi, non tutti va l'EAX. se non giochi, o usi giochi nuovi che non hanno EAX, acquista tranquillo la x-Fi non te ne pentirai!
Ok grazie per le info!
jurytech
03-01-2008, 09:50
Raga che scheda audio mi consigliate per le logitech z5500? voglio una qualita' audio buona per la musica, senza pretendere troppo con l'audio nei giochi(sul pc ci gioco poco), secondo voi ottengo un incremento notevole con una buona scheda audio per musica? io uso quella integrata della scheda madre, non si sente male ma vorrei qualcosa di piu', so che queste casse possono fare meglio :D
Raga che scheda audio mi consigliate per le logitech z5500? voglio una qualita' audio buona per la musica, senza pretendere troppo con l'audio nei giochi(sul pc ci gioco poco), secondo voi ottengo un incremento notevole con una buona scheda audio per musica? io uso quella integrata della scheda madre, non si sente male ma vorrei qualcosa di piu', so che queste casse possono fare meglio :D
tra una x-fi e una integrata c'è un'abisso...
alethebest90
03-01-2008, 09:53
Raga che scheda audio mi consigliate per le logitech z5500? voglio una qualita' audio buona per la musica, senza pretendere troppo con l'audio nei giochi(sul pc ci gioco poco), secondo voi ottengo un incremento notevole con una buona scheda audio per musica? io uso quella integrata della scheda madre, non si sente male ma vorrei qualcosa di piu', so che queste casse possono fare meglio :D
quanto vuoi spendere per la scheda?
ps: nn vorrei dire ma se nn mi sbaglio hai la firma irregolare:stordita:
quanto vuoi spendere per la scheda?
ps: nn vorrei dire ma se nn mi sbaglio hai la firma irregolare:stordita:
non sbagli...
jurytech
03-01-2008, 10:00
quanto vuoi spendere per la scheda?
ps: nn vorrei dire ma se nn mi sbaglio hai la firma irregolare:stordita:
Vorrei spendere sui 100€.
Dici a me con la firma irregolare? se si cosa non va?....
Vorrei spendere sui 100€.
Dici a me con la firma irregolare? se si cosa non va?....
la firma deve essere massimo 3 righe, senza andare a capo a 1024*768...
alethebest90
03-01-2008, 10:07
Vorrei spendere sui 100€.
Dici a me con la firma irregolare? se si cosa non va?....
allora io dico una x-fi io ho la professional series ma siccome tu nn ci giochi potresti prendere un modello diverso pero fai attenzione alla dimensione della scheda quelle con il pbc piu grande dovrebbero avere piu qualità
riguardo alla firma dovrebbe essere con max 3 righe senza spazzi e accapo a 1024
jurytech
03-01-2008, 10:11
allora io dico una x-fi io ho la professional series ma siccome tu nn ci giochi potresti prendere un modello diverso pero fai attenzione alla dimensione della scheda quelle con il pbc piu grande dovrebbero avere piu qualità
riguardo alla firma dovrebbe essere con max 3 righe senza spazzi e accapo a 1024
Corretto, mi potresti indiricare con qualche immagine quale dovrei prendere? quella che dici dovrebbe essere la xtreme music?
alethebest90
03-01-2008, 10:22
Corretto, mi potresti indiricare con qualche immagine quale dovrei prendere? quella che dici dovrebbe essere la xtreme music?
si e la xtrem music che si trova pure a meno di 90€
jurytech
03-01-2008, 11:04
si e la xtrem music che si trova pure a meno di 90€
Trovata a 83€, solamente che su un sito costa 55€ ma e' su "non disponibile" ci credo :O ....
Trovata a 83€, solamente che su un sito costa 55€ ma e' su "non disponibile" ci credo :O ....
fake. :D
alethebest90
03-01-2008, 11:08
Trovata a 83€, solamente che su un sito costa 55€ ma e' su "non disponibile" ci credo :O ....
quoto anche io che e un fake sarà la xtream audio spacciata per l'xtream music :read:
cmq il prezzo e buono;)
quoto anche io che e un fake sarà la xtream audio spacciata per l'xtream music :read:
cmq il prezzo e buono;)
si ma è la xtreme audio a non essere buona. :stordita:
jurytech
03-01-2008, 11:14
fake. :D
No, credo che non sia un fake ti mando il link.
Edit: allora sara' un bel fake :D, comunque adesso posto il link.
EDIT
si ma qui c'è scritto: "CREATIVE Scheda Audio Sound Blaster X-FI XTREME Audio PCI"...
jurytech
03-01-2008, 11:27
si ma qui c'è scritto: "CREATIVE Scheda Audio Sound Blaster X-FI XTREME Audio PCI"...
Si infatti mi sono confuso, ma non devono mettere le immagini di altri prodotti :D
Si infatti mi sono confuso, ma non devono mettere le immagini di altri prodotti :D
capita spesso che le immagini siano falsate. :rolleyes:
jurytech
03-01-2008, 11:42
capita spesso che le immagini siano falsate. :rolleyes:
Gia', ne ho trovato uno su ebay che le vende a 61€+13€ di spedizione(dalla Germania), non mi sembra male, e' lei, ma non saprei.... acquistandola qua mi verrebbe a costare un po' di piu', tipo 20€ in piu', cosa faccio? :O
ITAdenisITA
03-01-2008, 11:43
Ciao ragazzi,scusate ma come faccio ad attivare le cuffie col microfono dal pannello di controllo della scheda audio?Perchè se faccio partire il registratore di suoni di windows non registra niente..
Grazie
ITAdenisITA
03-01-2008, 12:13
Ciao ragazzi,scusate ma come faccio ad attivare le cuffie col microfono dal pannello di controllo della scheda audio?Perchè se faccio partire il registratore di suoni di windows non registra niente..
Grazie
Ho combinato grazie lo stesso:D
Ragazzi ma dalla x-fi extremeMusic alla x-fi extremeGamer che cambia??
Quale è da preferire?
Il prezzo è circa uguale.
)(Dj-DvD)(
03-01-2008, 14:04
Io non sono espertissimo, ma se ho ben capito tu hai delle sorgenti audio che vanno al mixer, dal mixer vai alla scheda audio x-fi e infine piloti le casse con l'uscita analogica della x-fi.
La tua domanda è quale uscita del mixer collegare all'ingresso audio della scheda, giusto?
Intanto che ingresso usi? quello esterno (flexyjack)?
In ogni caso la guida creative non parla di impedenze nè di db... quindi la mia idea è, collega quello che ha meno db (-10db) che suppongo abbia l'impedenza più alta (=meno rischi di fare danni), io penso sia quello giusto dato che riporta la scritta "recording" che è un po' quello che vuoi fare tu; se però il segnale ti sembra particolarmente basso allora prova a collegare l'altro.
Cmq più che la potenza in db sarebbe molto utile sapere l'impedenza delle uscite (misurata in ohm), se ben ricordo un segnale di linea tipico da hi-fi e perfetto per l'ingresso analogico della x-fi dovrebbe stare sui 70-80 ohm di impedenza, in quel caso vai sicuro che hai trovato la tua uscita!
Sarebbe interessante capire da dove arriva la distorsione armonica di sottofondo.
Si hai capito benissimo...mixer collegato al flexyjack
l'impendenza come dici tu è importante nel caso si parli di segnale amplificato...solitamente per questo tipo di segnale non viene presa in considerazione...o meglio...i cavi spaziano in un range di impendenza sempre accettabile...
confermo anke io ke la guida della creative, cosi come il supporto tecnico, siano carenti di informazioni a riguardo... :rolleyes:
voglio sottolinearti ke la differenza tra -10dBV e +4dBu non la stessa tra -10dB e +4dB...sono due valori non paragonabili direttamente
se fosse per me collegherei il master e lo utilizzerei sia per la riproduzione che per la registrazione allo stesso tempo...però il fatto che ci sia un'uscita tarata per il recording non penso ke sia un caso :rolleyes:
p.s.: la distorsione armonica probabilmente è dovuta all'ADC e al ricampionamento della X-Fi...infatti collegando direttamente le casse al mixer il suono è pulito
Ragazzi ma dalla x-fi extremeMusic alla x-fi extremeGamer che cambia??
Quale è da preferire?
Il prezzo è circa uguale.
ne abbiamo parlato 1000 volte
dai un occhiata qui
link sito creative (http://it.europe.creative.com/products/welcome.asp?category=1&subcategory=208)
cmq prendi la xtrememusic
scusate sapete dove posso scaricare la suite di programmi + driver x la x-fi?
Come quella che c'è nel cd per intenderci!
)(Dj-DvD)(
04-01-2008, 15:08
ragazzi mi è venuto un dubbio...il crystalizer...viene attuato mediante una .dll oppure via hardware??? :confused:
perchè se fosse una .dll risolverei il mio problema integrandola nel player apposisto ke utilizzo per il mixer... :mbe:
Don Pedro
04-01-2008, 16:41
attualmete ho questa
http://www.do-dat.net/products/compu...ct4780_600.jpg
rispetto alle extreme porta solo una spaccatura come aggancio diciamo, la extreme ne porta 2 sulla pci va bene??
Beltra.it
04-01-2008, 17:49
attualmete ho questa
http://www.do-dat.net/products/compu...ct4780_600.jpg
rispetto alle extreme porta solo una spaccatura come aggancio diciamo, la extreme ne porta 2 sulla pci va bene??
il link non va :p
Don Pedro
04-01-2008, 18:08
il link non va :p
azz
cmq è una sound blaster live value
questo link dovrebbe andare
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0a/Sblive!.jpg
mi sono deciso per la xtreme music che sono riuscito a trovare in un negozietto.
con la versione bulk ho tutto quello che mi serve per farla funzionare al meglio?
ovvero, oltre i driver sono compresi anche i software?
come driver mi consigliate di usare quelli del cd o gli ultimi usciti presi dal sito creative?
per disintallare i driver audio dell'integrato realtek devo fare qualcos'altro oltre allo standard "disintalla" per non avere problemi?
Comunque mi confermate che è un'ottima scelta per ascoltare musica e film?
mi sono deciso per la xtreme music che sono riuscito a trovare in un negozietto.
con la versione bulk ho tutto quello che mi serve per farla funzionare al meglio?
ovvero, oltre i driver sono compresi anche i software?
come driver mi consigliate di usare quelli del cd o gli ultimi usciti presi dal sito creative?
per disintallare i driver audio dell'integrato realtek devo fare qualcos'altro oltre allo standard "disintalla" per non avere problemi?
Comunque mi confermate che è un'ottima scelta per ascoltare musica e film?
per disinstallare i driver realtek usa drive cleaner.
TheDoctor1983
05-01-2008, 07:28
mi sono deciso per la xtreme music che sono riuscito a trovare in un negozietto.
con la versione bulk ho tutto quello che mi serve per farla funzionare al meglio?
ovvero, oltre i driver sono compresi anche i software?
come driver mi consigliate di usare quelli del cd o gli ultimi usciti presi dal sito creative?
per disintallare i driver audio dell'integrato realtek devo fare qualcos'altro oltre allo standard "disintalla" per non avere problemi?
Comunque mi confermate che è un'ottima scelta per ascoltare musica e film?
Oltre ad utilizzare driver cleaner, disabilita la scheda onboard dal bios.
Oltre ad utilizzare driver cleaner, disabilita la scheda onboard dal bios.
giusto! sai che però non ho mai fatto caso a questa voce nel bios? ci dovrò dare un occhio più attentamente.
per la scelta della xtreme music mi confermate che in quella fascia non c'è di meglio per musica e film?
Spart@cus
05-01-2008, 15:35
raga una domanda con xp che driver mi consigliate di mettere?perchè ho scaricato quelli dal sito creative e non hanno propio un bel niente io li vorrei con il pannello di controllo come su vista.
raga una domanda con xp che driver mi consigliate di mettere?perchè ho scaricato quelli dal sito creative e non hanno propio un bel niente io li vorrei con il pannello di controllo come su vista.
cioè? spiegati meglio
se si utilizzano i driver del sito non è possibile utilizzare le varie opzioni della scheda???
Spartaaaaaaaaaaaaaaaaa :D :D :D :D
Spart@cus
06-01-2008, 09:01
si esatto,comq ciao Yanez :)
senofane
06-01-2008, 11:42
Ciao a tutti! Mi sto apprestando all'acquisto di una Xtreme Music, e nella scheda tecnica di tale gioiellino dell'elettronica ho notato la presenza di un FlaxiJack. Essendo ignorante in materia, sapreste spiegarmi cos'è e a cosa serve? è un'uscita digitale o analogica?
grazie...
ma quindi fatemi capire, se uso i driver del cd, ho il pannello di controllo ecc mentre se uso i driver del sito ati non ho più il pannello di controllo che mi permette di cambiare modalità e utilizzare gli effetti???
Inoltre risultano a qualcuno probemi conla mobo gigabyte ds3 (ultima revision) o con il 965p in genere?
mentalrey
06-01-2008, 19:03
il flexjack di quel "gioiellino":Puke:
altro non e' una porta che puo' essere configurata per fare
cose diverse, invece che so' di essere solo un entrata microfono.
perchè dici che fa schifo?
mentalrey
06-01-2008, 23:24
mi devi scusare, ma nelle mie passate esperienze
passate da pochissimo, ho tratto queste conclusioni.
1) la qualita' hardware e' piu' o meno quella della concorrenza, quella software no.
2) i prezzi sono piu' alti della concorrenza, ma gonfiati dal nome e monopolio.
3) il monopolio su cui si erano seduti fino ad ora era basato su EAX
che sta morendo in favore di OpenAL, che essendo open, e' gestibile da
tutte le case che si vogliono dedicare a fare l'accelerazione hardware
ed e' basato solo sui giochi e non sulla qualita' audio.
Da EAX1 a EAX 2 ci sono delle differenze sensibili, dal 3 al 5 e' marketing per il 15enne.
4) Siccome si erano seduti sugli allori, il cliente non conta piu' un cazzo
e si producono i driver/pstch solo e quando prorpio non se ne puo' piu' fare a meno,
quindi se rientri in un 30/40% che ha problemi, aspetti fino a quando i problemi
non li hanno il 95% degli altri clienti.
5) il chip X-FI e' sottosfruttato e invece di espanderne le possibilita'
stanno man mano diminuendo le cose che puo' fare.
6) Poca vita, il marketing Creative induce il cliente a cambiare scheda
forzatamente in quanto non c'e' supporto futuribile.
se cambia il sistema...devi cambiare scheda perche' loro non lavorano retroattivamente.
Chi ha una Live (anche la migliore con box esterno) la deve cambiare
perche' i driver per vista ad esempio non li fanno e basta.
7) Se usi un uscita ottica e giochi hai perso 3 canali su 5.1. C'e' chi sa sfruttarli meglio.
8) se sei un convinto giocatore su WinXP che vuole il 5% di CPU in meno occupata
allora stai facendo l'acquisto giusto, se il tuo scopo e' piu' orientato alla musica/film
ci sono soluzioni uguali a minor prezzo o soluzioni migliori allo stesso prezzo.
Tutto cio' e' puramente Soggettivo e ci puo' essere ci ha idee contrastanti con le mie.
Io ho/ho avuto una Sound Blaster X-FI Fatality.
mi devi scusare, ma nelle mie passate esperienze
passate da pochissimo, ho tratto queste conclusioni.
1) la qualita' hardware e' piu' o meno quella della concorrenza, quella software no.
2) i prezzi sono piu' alti della concorrenza, ma gonfiati dal nome e monopolio.
3) il monopolio su cui si erano seduti fino ad ora era basato su EAX
che sta morendo in favore di OpenAL, che essendo open, e' gestibile da
tutte le case che si vogliono dedicare a fare l'accelerazione hardware
ed e' basato solo sui giochi e non sulla qualita' audio.
Da EAX1 a EAX 2 ci sono delle differenze sensibili, dal 3 al 5 e' marketing per il 15enne.
4) Siccome si erano seduti sugli allori, il cliente non conta piu' un cazzo
e si producono i driver/pstch solo e quando prorpio non se ne puo' piu' fare a meno,
quindi se rientri in un 30/40% che ha problemi, aspetti fino a quando i problemi
non li hanno il 95% degli altri clienti.
5) il chip X-FI e' sottosfruttato e invece di espanderne le possibilita'
stanno man mano diminuendo le cose che puo' fare.
6) Poca vita, il marketing Creative induce il cliente a cambiare scheda
forzatamente in quanto non c'e' supporto futuribile.
se cambia il sistema...devi cambiare scheda perche' loro non lavorano retroattivamente.
Chi ha una Live (anche la migliore con box esterno) la deve cambiare
perche' i driver per vista ad esempio non li fanno e basta.
7) Se usi un uscita ottica e giochi hai perso 3 canali su 5.1. C'e' chi sa sfruttarli meglio.
8) se sei un convinto giocatore su WinXP che vuole il 5% di CPU in meno occupata
allora stai facendo l'acquisto giusto, se il tuo scopo e' piu' orientato alla musica/film
ci sono soluzioni uguali a minor prezzo o soluzioni migliori allo stesso prezzo.
Tutto cio' e' puramente Soggettivo e ci puo' essere ci ha idee contrastanti con le mie.
Io ho/ho avuto una Sound Blaster X-FI Fatality.
ad esempio a quali soluzioni ti riferisci? dei giochi non mi interessa granchè..
ero arrivato alla music proprio perchè quando avevo chiesto nella sezione dei consigli tutti dicevano che per quel prezzo era migliore e le terratec non le citavano nemmeno. c'erano la la audigy se o questa. la audigy mi sembrava un po' troppo base per avere dei significativi incrementi rispetto all'integrato e così mi son buttato su questa. ma a questo punto sono confuso, porca miseria.
Concordo su tutti i punti esposti da mentalrey (a parte sull'eax 4/5, che trovo decisamente superiore rispetto al 2)... sono un utente creative di vecchia data (sb pro, sb 16, sb awe 64 gold (la migliore!), audigy 2 zs, x-fi extreme music, x-fi fatality) ma il supporto di Creative è senz'altro tra i peggiori...
Detto questo però ad aletaba consiglio comunque la xtreme music... per sentire musica, vedere film, giocare (sotto XP) è comunque molto meglio (ma molto) delle integrate... se sei anche accompagnato da un buon impianto (io oltre alle casse 6.1 creative, che non sono certo il massimo, anzi, ho delle cuffie semi-pro) la differenza dall'integrata poi è abissale...
Per quanto riguarda i driver... basta usare le versioni modificate (Yuop.Pax)... attualmente stanno lavorando alla modifica dei driver X-fi Auzentech che consentono il DDLive! (la cosa che mi manda in bestia, tra l'altro è che i driver Auzentech vengono scritti da creative, per cui è una doppia presa per i fondelli)
Concordo su tutti i punti esposti da mentalrey (a parte sull'eax 4/5, che trovo decisamente superiore rispetto al 2)... sono un utente creative di vecchia data (sb pro, sb 16, sb awe 64 gold (la migliore!), audigy 2 zs, x-fi extreme music, x-fi fatality) ma il supporto di Creative è senz'altro tra i peggiori...
Detto questo però ad aletaba consiglio comunque la xtreme music... per sentire musica, vedere film, giocare (sotto XP) è comunque molto meglio (ma molto) delle integrate... se sei anche accompagnato da un buon impianto (io oltre alle casse 6.1 creative, che non sono certo il massimo, anzi, ho delle cuffie semi-pro) la differenza dall'integrata poi è abissale...
Per quanto riguarda i driver... basta usare le versioni modificate (Yuop.Pax)... attualmente stanno lavorando alla modifica dei driver X-fi Auzentech che consentono il DDLive! (la cosa che mi manda in bestia, tra l'altro è che i driver Auzentech vengono scritti da creative, per cui è una doppia presa per i fondelli)
potresti spiegarmi meglio la questione dei driver? mi interessa. anche in pvt se qui è stata più volte esposta.
io ne ho solo sentito parlare ma volevo capire meglio.
Beltra.it
07-01-2008, 12:48
potresti spiegarmi meglio la questione dei driver? mi interessa. anche in pvt se qui è stata più volte esposta.
io ne ho solo sentito parlare ma volevo capire meglio.
in effetti anche io ne ho solo sentito parlare, cmq uso vista con una x-Fi xtreme gamer fatal1ty prof, su xp andava bene, poi a settembre 2007 sono passato a vista, mi dava fastidio che non ci fossero le console, allora mi sono dato da fare e ho trovato che esisteva un CD in iso dal forum creative per scaricare tutto quando con le console, e da li mi sono detto, non torno più a XP poi sono uscite a ottobre le altre release, e da quelli dell'ISO a quelli scaricati dal sito con il programma della creative, c'è stato un cambiamento che ho molto notato, poi ho provato la stessa scheda con i driver di novembre, su vista e su XP, stesse configurazioni e tutto, e su vista la divisione per canali era molto meglio! (parlo sulla musica e come modalità uso la creazione audio) su vista per avere un audio molto bello e pulito, basta settarlo dal pannello di vista, vanno settate le frequenze, è quello che frega molte persone e le porta a tornare a XP. cmq prima di passare a vista avevo una xtreme music che si è bruciata col pc, poi con la scheda nuova mi è arrivato anche il CD di install per VISTA ma non l'ho mai aperto
spero di non avervi annoiato con questo commento:rolleyes:
mentalrey
07-01-2008, 15:41
ad esempio a quali soluzioni ti riferisci? dei giochi non mi interessa granchè..
ero arrivato alla music proprio perchè quando avevo chiesto nella sezione dei consigli tutti dicevano che per quel prezzo era migliore e le terratec non le citavano nemmeno. c'erano la la audigy se o questa. la audigy mi sembrava un
po' troppo base per avere dei significativi incrementi rispetto all'integrato e così mi son buttato su questa. ma a questo punto sono confuso, porca miseria.
Che ti venga detto che la music e' la migliore in quella fascia di prezzo e' facile da capire.
Insieme ad alcuni consigli ponderati, spesso vengono anche dati quelli
scontati, da persone che solo perche' hanno fatto un acquisto simile, idolatrano la scelta.
E comunque il mercato italiano e' invaso solo da creative.
Tanto per fare un esempio che ho fatto in un altro 3d, con un sistema
di casse stile cubetti+sub, e' quasi impossibile percepire la differenza tra una scheda da 40 e una da 100 euro,
questo perche' semplicemente il sistema di casse non ti permette di farlo.
A quel punto spendere 100 euro non ha molto senso, se non ti viene data
effettivamente qualche features che il concorrente da 40 non ha.
7.1 canali... se hai 7 casse ha senso, altrimenti ci deve essere un motivo serio
per scegliere una scheda 7.1 al posto magari di una scheda stereo con uscita anche ottica.
io darei un occhio anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323&highlight=oxygen
Alla fine si tratta di un chip che fa bene il suo lavoro, compreso l'encoding in DTS live
che al momento latita su creative.
E non penso prorpio che le schede qui citate non possano piu' che competere con una music.
potresti spiegarmi meglio la questione dei driver? mi interessa. anche in pvt se qui è stata più volte esposta.
io ne ho solo sentito parlare ma volevo capire meglio.
In estrema sintesi, Creative rilascia dei nuovi driver per vista, ebbene c'è un gruppo (o 1 solo?) di ragazzi che "modificano" i driver per renderli intallabili su ogni scheda (x-fi e audigy) e su winXP (alla fine infatti i driver per vista sono quasi identici)...
http://www.driverheaven.net/audio-general-technical-discussion/149754-vista-xp-driver-support-audigy-xtreme-audio-xfi-cards.html
Che ti venga detto che la music e' la migliore in quella fascia di prezzo e' facile da capire.
Insieme ad alcuni consigli ponderati, spesso vengono anche dati quelli
scontati, da persone che solo perche' hanno fatto un acquisto simile, idolatrano la scelta.
E comunque il mercato italiano e' invaso solo da creative.
Tanto per fare un esempio che ho fatto in un altro 3d, con un sistema
di casse stile cubetti+sub, e' quasi impossibile percepire la differenza tra una scheda da 40 e una da 100 euro,
questo perche' semplicemente il sistema di casse non ti permette di farlo.
A quel punto spendere 100 euro non ha molto senso, se non ti viene data
effettivamente qualche features che il concorrente da 40 non ha.
7.1 canali... se hai 7 casse ha senso, altrimenti ci deve essere un motivo serio
per scegliere una scheda 7.1 al posto magari di una scheda stereo con uscita anche ottica.
io darei un occhio anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323&highlight=oxygen
Alla fine si tratta di un chip che fa bene il suo lavoro, compreso l'encoding in DTS live
che al momento latita su creative.
E non penso prorpio che le schede qui citate non possano piu' che competere con una music.
quel 3d l'avevo letto e mi sembrava molto interessante però l'unica scelta in quella fascia di prezzo era la club-3d agrippa ( la dts in italia non la trovo). in effetti era una scelta molto interessante ma ho scelto la music solo per la comodità di prenderla sotto casa rispetto ad ordinarla on line(avrei speso 10 euro in + ma più che altro è per la comodità).
la aureon space o le altre citate sono difficilmente reperibili (allora anche quella chaintech poteva essere una buona scelta a patto di non giocarci, ovvero il mio caso).
Non metto in dubbio che esistano scelte migliori di creative, anzi ne sono convinto, ma purtroppo non sono tutte facilmente reperibili.
potevo scegliere quella club-3d che ti fatto è una auzentech..spero comunque di non pentirmene
In estrema sintesi, Creative rilascia dei nuovi driver per vista, ebbene c'è un gruppo (o 1 solo?) di ragazzi che "modificano" i driver per renderli intallabili su ogni scheda (x-fi e audigy) e su winXP (alla fine infatti i driver per vista sono quasi identici)...
http://www.driverheaven.net/audio-general-technical-discussion/149754-vista-xp-driver-support-audigy-xtreme-audio-xfi-cards.html
visto che per il momento mi interessano quelli di xp, in pratica quelli citatisarebbe dei driver modificati dell'ultima versione creative del 2006? ma mantengono la stessa interfaccia? che migliorie portano?
perchè per vista mi sembrano logiche visto i problemi di compatibilità con i driver creative ma per xp non saprei.
visto che per il momento mi interessano quelli di xp, in pratica quelli citatisarebbe dei driver modificati dell'ultima versione creative del 2006? ma mantengono la stessa interfaccia? che migliorie portano?
perchè per vista mi sembrano logiche visto i problemi di compatibilità con i driver creative ma per xp non saprei.
Per XP dovrebbero migliorare la qualità sonora e correggere alcuni bug (tipo quello dell'output digitale)... Io aspetto che vengano "moddati" quelli di auzentech, comunque... :p
Per XP dovrebbero migliorare la qualità sonora e correggere alcuni bug (tipo quello dell'output digitale)... Io aspetto che vengano "moddati" quelli di auzentech, comunque... :p
dopo aver letto un po' quel 3d ero giunto alla stessa conclusione :D
ma che funzionalità si perderebbero? il cristalyzer, il cms3d ecc sarebbero ancora utilizzabili?
comunque è molto positivo che c'è qualcuno che si stia sbattendo per garantire un supporto futuro a queste schede che comunque sono le ultime uscite di creative.
Scandaloso che creative non faccia niente comunque.
2 domandine veloci (x-fi xtrememusic):
- ho cambiato ali (da 465W a 700W), dopo una mezz'oretta l'audio mi s'è "droppato" (=abbassato di un buon 70% :| pannello volume etc è come prima, usavo lo sdoppiatore cuffie+casse), ora non va più, ho dovuto attaccare solo uno), capitato 2 volte (ieri ho risolto toccando un po' i cavi, perchè avevo smontato il pc, stamattina invece ho dovuto attaccare solo le casse e cmq il volume è rimasto basso), che può essere?
- questione driver: dal sito creative ita non ci sono (gli ultimi sono di ottobre 06), quelli di altre xfi sono di fine 07, ma sono compatibili? Oppure uso il link della pagina precedente (mi pare siano quelli + recenti di vista riscritti per xp)...ora farò qualche prova :/
2 domandine veloci (x-fi xtrememusic):
- ho cambiato ali (da 465W a 700W), dopo una mezz'oretta l'audio mi s'è "droppato" (=abbassato di un buon 70% :| pannello volume etc è come prima, usavo lo sdoppiatore cuffie+casse), ora non va più, ho dovuto attaccare solo uno), capitato 2 volte (ieri ho risolto toccando un po' i cavi, perchè avevo smontato il pc, stamattina invece ho dovuto attaccare solo le casse e cmq il volume è rimasto basso), che può essere?
controlla anche le impostazione dell'audio dal pannello di controllo di windows...
non è mica raro che qualche applicazione gioco, resetti tutto a default le impostazioni.
- questione driver: dal sito creative ita non ci sono (gli ultimi sono di ottobre 06), quelli di altre xfi sono di fine 07, ma sono compatibili? Oppure uso il link della pagina precedente (mi pare siano quelli + recenti di vista riscritti per xp)...ora farò qualche prova :/
Gli ultimi driver ufficiali creative per XP e x-fi sono quelli di ottobre 2006...
Quindi se hai trovato driver del 2007 o son quelli per Vista o quelli della x-fi audio...
Quindi se hai trovato driver del 2007 o son quelli per Vista o quelli della x-fi audio...
Si son quelli della x-fi audio...ma sembrano essere compatibili :D
Ora faccio un po' di install/uninstall e vedo come vanno
controlla anche le impostazione dell'audio dal pannello di controllo di windows...
non è mica raro che qualche applicazione gioco, resetti tutto a default le impostazioni.
No tutto come prima...stesso volume, e la periferica non è disattivata...m'ha fatto questo scherzetto 2 volte, mentre navigavo e sentivo mp3 (niente giochi o altre applicazioni che sballano il volume), però ora il volume è peggio che dimezzato rispetto a prima...non vorrei fosse saltato qualcosa (e il cambio ali ha facilitato la cosa)
Si son quelli della x-fi audio...ma sembrano essere compatibili :D
Ora faccio un po' di install/uninstall e vedo come vanno
Addio! :O
La xtreme audio NON è una x-fi (ha il chip della audigy SE) e fa tutto via software (uno schifo insomma)... i driver proprio per questo sono proprietari scritti ad hoc...
Si infatti non si sente più un tubo, anche se sono stati installati :asd:
E che sarebbero i Youp_Pax Audigy-XFI- XP V4.00.03?
Driver alternativi/più recenti?
Si infatti non si sente più un tubo, anche se sono stati installati :asd:
E che sarebbero i Youp_Pax Audigy-XFI- XP V4.00.03?
Driver alternativi/più recenti?
Esatto... gli ultimi driver Creative di vista, adattati per girare su XP, con tutte le feature abilitate DTS e DD) ;)
ZappaPavinato
08-01-2008, 11:53
Esatto... gli ultimi driver Creative di vista, adattati per girare su XP, con tutte le feature abilitate DTS e DD) ;)
Non male! Una domanda però...sono solo i driver questi oppure è anche compreso il resto (tipo utlity di avvio console Creative,Creative Diagnostics etc etc)?
installati, mi dice che la periferica è avviata ma non funziona correttamente :|
Infatti i player vanno, non mi danno errori, ma il suono è 0...torno a quelli 2006 uff :/ , sperando di risolvere (ho anche cambiato slot pci ma niente, anzi, prima qualcosa - anche se a volume molto basso, sia con le cuffie che con le casse, per elimitare eventuali problemi di contatto/cavo - usciva, ora nulla)
installati, mi dice che la periferica è avviata ma non funziona correttamente :|
Infatti i player vanno, non mi danno errori, ma il suono è 0...torno a quelli 2006 uff :/ , sperando di risolvere (ho anche cambiato slot pci ma niente, anzi, prima qualcosa - anche se a volume molto basso, sia con le cuffie che con le casse, per elimitare eventuali problemi di contatto/cavo - usciva, ora nulla)
peccato! volevo sapere com'erano quelli di vista adattati a xp...
uffa sta xtreme music sembra dare più di un problema...speriamo bene... fra qualche giorno vi saprò dire..
Raven ma tu quali driver hai attualmente?
grng quando l'hai presa la scheda? prima del cambio dell'ali ti aveva mai dato problemi?
Io attualmente ho gli ufficiali del 2006... aspetto la mod (se ci sarà) dei driver auzentech... o al limite i nuovi driver creative che (si dice) dovrebbero uscire entro i primi mesi del 2008 ;)
Esatto... gli ultimi driver Creative di vista, adattati per girare su XP, con tutte le feature abilitate DTS e DD) ;)
Ma dei driver mod per Vista che abilitino DD, DTS e magari DDL ?
Almeno per le prime Xfi che hanno il supporto HW hai primi due.
Io attualmente ho gli ufficiali del 2006... aspetto la mod (se ci sarà) dei driver auzentech... o al limite i nuovi driver creative che (si dice) dovrebbero uscire entro i primi mesi del 2008 ;)
e funzionano bene? mai avuto problemi? soddisfatto?
http://img168.imageshack.us/img168/2512/immagine2ky0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immagine2ky0.jpg)
Idee? driver sono gli ultimi del 2006 dal sito ufficiale
Ma dei driver mod per Vista che abilitino DD, DTS e magari DDL ?
Almeno per le prime Xfi che hanno il supporto HW hai primi due.
http://www.driverheaven.net/audio-general-technical-discussion/149754-vista-xp-driver-support-audigy-xtreme-audio-xfi-cards.html
Al primo link ci sono anche driver moddati per Vista... non so però onestamente cosa abbiano di differenza (di sicuro non fanno il DDLive)
e funzionano bene? mai avuto problemi? soddisfatto?
Intendi i driver ufficiali?!... ho un po' di problemini di compatibilità e il bug dell'output digitale... per il resto van bene... avevo provato i i Youp pax 4.01 e avevo un problema con i sistemi multicassa (mi andavano solo 2 casse o le cuffie) ma risolvevano i difetti di cui sopra. Anche il suono era migliore...
Non male! Una domanda però...sono solo i driver questi oppure è anche compreso il resto (tipo utlity di avvio console Creative,Creative Diagnostics etc etc)?
Solo driver... per la software suite vengono usati i programmi che uno ha già precedentemente installato...
ragazzi son contento: ho preso win vista ultimate (bellissima confezione..) :fagiano: mi arriverà tra qualche giorno. Avrò problemi con la mia creative? sì o no? :confused:
ragazzi son contento: ho preso win vista ultimate (bellissima confezione..) :fagiano: mi arriverà tra qualche giorno. Avrò problemi con la mia creative? sì o no? :confused:
Problemi forse no (hai scaricato la iso con la sofwtare suite compatibile per vista?!)... ma sicuramente non la sfrutterai al massimo...
no ancora win deve arrivarmi.. che casse potrei prendere più in qua per avere un audio degno di questo nome (adesso ho un sistema 5.1 economico hercules preso nel 2004)?
alethebest90
08-01-2008, 14:55
no ancora win deve arrivarmi.. che casse potrei prendere più in qua per avere un audio degno di questo nome (adesso ho un sistema 5.1 economico hercules preso nel 2004)?
quanto vuoi spendere?
boh.. posso andare anche sull'usato, vorrei avere qualcosa di ottimo e duraturo nel tempo, o 5.1 o 7.1.. scopo principale giochi e musica.. rivendendo (penso a non più di 30-40 euro) il vecchio impianto..
alethebest90
08-01-2008, 15:00
boh.. posso andare anche sull'usato, vorrei avere qualcosa di ottimo e duraturo nel tempo, o 5.1 o 7.1.. scopo principale giochi e musica.. rivendendo (penso a non più di 30-40 euro) il vecchio impianto..
vedi se te gustano le g51 sono ottime le sto appena testando il prezzo oscilla da i 150€ ai 180€ quindi controlla un po ovviamente nuove usate nn penso che le trovi
diciamo sarebbe meglio un sistema col suono pulito (ed un buon subwoofer), perché di potenze enormi non so che farmene, il sistema che ho adesso normalmente non dà problemi ma sui bassi specialmente quando sono alti si sente il suono un po' sporco a volte, cmq immagino si possa far di meglio su tutti gli aspetti
alethebest90
08-01-2008, 15:13
diciamo sarebbe meglio un sistema col suono pulito (ed un buon subwoofer), perché di potenze enormi non so che farmene, il sistema che ho adesso normalmente non dà problemi ma sui bassi specialmente quando sono alti si sente il suono un po' sporco a volte, cmq immagino si possa far di meglio su tutti gli aspetti
ma vedi che il suono e pulito a queste casse anche ad alto volume e poi da come vedi il sub ha 56w rms cioe i watt che riesce a dare prima di distorcere quindi piu alto e il valore e piu senti bassi puliti se no per la qualità ho ci sono le z-5500 che costano un botto oppure pensi ad un sitema sorrund di marche piu conosciute per l'audio pero andresti a spendere tanto
zì ma sarà un acquisto che farò i prossimi mesi.. per adeso devo finire di mettere a posto il pc :fagiano:
Beltra.it
08-01-2008, 17:02
ragazzi son contento: ho preso win vista ultimate (bellissima confezione..) :fagiano: mi arriverà tra qualche giorno. Avrò problemi con la mia creative? sì o no? :confused:
no, tutto a posto...basta avere i driver dell'ISO ossia del CD, in caso scarichi il programma per l'update, e fa lui....rocorda di settare sull'audio di vista, la prefquenza di 196Kh/z o 96Kh/z nel caso i 196 dessero problemi, e togli la spunta alle 2 e sentirai che suono su vista!!
no, tutto a posto...basta avere i driver dell'ISO ossia del CD, in caso scarichi il programma per l'update, e fa lui....rocorda di settare sull'audio di vista, la prefquenza di 196Kh/z o 96Kh/z nel caso i 196 dessero problemi, e togli la spunta alle 2 e sentirai che suono su vista!!
Da dove lo setti?
Beltra.it
08-01-2008, 21:48
Da dove lo setti?
iconetta del volume di vista, destro>> dispositivi di riproduzione, clicchi(2) la sb x-fi avanzate, e setti i 24bit a 192 o 96 Kh/z e così va meglio
iconetta del volume di vista, destro>> dispositivi di riproduzione, clicchi(2) la sb x-fi avanzate, e setti i 24bit a 192 o 96 Kh/z e così va meglio
Ok grazie! ;)
Therock2709
09-01-2008, 18:04
Ciao,
segnalo l'uscita di nuovi driver beta per le X-Fi.
Solita sezione "download" del sito creative:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/
;)
Ciao,
segnalo l'uscita di nuovi driver beta per le X-Fi.
Solita sezione "download" del sito creative:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/
;)
uhella!... proviamoli! :D
mi accodo !
spero abbiano risolto qualche bug :D
Ecco le novità:
Fixes:
* Resolves the issue for systems with 4 GB of RAM.
* Resolves the Digital I/O detection issue when restarting your computer.
Known Issues:
* Before installing this driver, close the Creative MediaSource Go! application on your desktop and restart your computer. (After you have installed this driver, you may manually launch the MediaSource Go! application from the Start menu)
* When adjusting the master volume in any of the Mode Console, there is no sound output in the rear speakers. (Use the Microsoft Volume Control panel to adjust the master volume)
* When adjusting the master volume in any of the Mode Console, there is no sound output in the rear speakers. (Use the Microsoft Volume Control panel to adjust the master volume)
Fanculo... ho disinstallato e reinstallato i driver 4 volte prima di leggere questo!!! :rolleyes:
:muro: :cry:
E in effetti è così... appena muovo il volume "master" della console creative, mi sparice la gestione multicanale (6.1) e mi passa a stereo (2.0)... :doh:
mentalrey
09-01-2008, 20:09
comincio a pensare che un ragazzino di 12 anni con il basic
riesca a fare driver migliori dei loro.
Fraggerman
09-01-2008, 20:13
Fanculo... ho disinstallato e reinstallato i driver 4 volte prima di leggere questo!!! :rolleyes:
:muro: :cry:
E in effetti è così... appena muovo il volume "master" della console creative, mi sparice la gestione multicanale (6.1) e mi passa a stereo (2.0)... :doh:
immagino quanto avrai sfasato :D
beh cmq visto questo problema nn li userò!
:muro: :muro: :muro:
non cambia niente alla fine :muro: :muro:
Azz,meglio tenersi quelli vecchi... :rolleyes:
Un mio amico ha due X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15854).
Mi ha proposto di comprarne una a 100€, su Trovaprezzi il minimo è a 140€.
Io ho questo pc:
E6420, P5N-E, 2 GB ram 800mhz, x1950pro 256mb peak, le cuffie sono delle Sennheiser 131.
Adesso, siccome io in un prossimo futuro (aprile - maggio) volevo cambiare la scheda video, mi chiedevo se questo acquisto potrebbe darmi realmente qualcosa in più.
mentalrey
09-01-2008, 23:02
Se hai solo un integrata te lo da eccome quel qualcosa in piu'
la qualita' audio cambia molto (con qualsiasi scheda audio sopra ai 40 euro)
e su XP fai ancora accelerazione hardware EAX senza sbattimenti.
(installi il driver e vai)
In effetti il collo di bottiglia del tuo sistema per ora sono prorpio i 256 mega di ram
della video (se giochi con roba moderna), fosse stata una 512 sentivi meno
i problemi.
Azz,meglio tenersi quelli vecchi... :rolleyes:
bah... problema del volume a parte, "suonano" meglio e non hanno il bug dell'uscita digitale (che a me serve)... e non ho più problemi di crepitio in bioshock!
bah... problema del volume a parte, "suonano" meglio e non hanno il bug dell'uscita digitale (che a me serve)... e non ho più problemi di crepitio in bioshock!
ehm ... a me è rimasto il bug del uscita digitale :muro:
provo ripulendo tutto con revounistaller e drivercleaner
:doh:
Un mio amico ha due X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15854).
Mi ha proposto di comprarne una a 100€, su Trovaprezzi il minimo è a 140€.
Io ho questo pc:
E6420, P5N-E, 2 GB ram 800mhz, x1950pro 256mb peak, le cuffie sono delle Sennheiser 131.
Adesso, siccome io in un prossimo futuro (aprile - maggio) volevo cambiare la scheda video, mi chiedevo se questo acquisto potrebbe darmi realmente qualcosa in più.
Be certo che hai miglioramenti pero 100 euro mi sembrano un po troppi di seconda mano
Fraggerman
10-01-2008, 12:12
[QUOTE=loL?;20486426]Un mio amico ha due X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15854).
Mi ha proposto di comprarne una a 100€, su Trovaprezzi il minimo è a 140€.
QUOTE]
prendila... ma se è un vero amico fatti fare un buon prezzo! 100€ è un pelo alto...
ciao ciao
arrivata, montata e tutto sembra funzionare correttamente.
La prima impressione è molto buona ma non l'ho ancora testata per bene.
c'è una piccola delusione però. a musica spenta un leggerissimo fruscio si sente ancora ( molto meno rispetto all'integrata, udibile solo accostando l'orecchio) ma non c'è modo di eleminarlo del tutto?
alethebest90
10-01-2008, 13:40
Be certo che hai miglioramenti pero 100 euro mi sembrano un po troppi di seconda mano
yanez84 hai la firma irregolare..:read:
vedo che molti utenti in questo forum nn leggono a fondo il regolamento:rolleyes:
arrivata, montata e tutto sembra funzionare correttamente.
La prima impressione è molto buona ma non l'ho ancora testata per bene.
c'è una piccola delusione però. a musica spenta un leggerissimo fruscio si sente ancora ( molto meno rispetto all'integrata, udibile solo accostando l'orecchio) ma non c'è modo di eleminarlo del tutto?
... sicuro che non dipenda dalle casse?! ;) Io sulle mie creative inspire 6700 ho un leggero fruscio (specie dalla cassa anteriore centrale)... ma se uso le cuffie HD2300 non sento nulla di nulla... :O
Inoltre considera che nel case c'è una MAREA di fonti elettriche che possono causare disturbi... :p
Se hai solo un integrata te lo da eccome quel qualcosa in piu'
la qualita' audio cambia molto (con qualsiasi scheda audio sopra ai 40 euro)
e su XP fai ancora accelerazione hardware EAX senza sbattimenti.
(installi il driver e vai)
In effetti il collo di bottiglia del tuo sistema per ora sono prorpio i 256 mega di ram
della video (se giochi con roba moderna), fosse stata una 512 sentivi meno
i problemi.
Ma alla fine il miglioramento sonoro lo sfrutto con le cuffie che ho? (sennheiser pc131). Gioco principalmente ad Unreal Tournament 3 e a Counter-Strike: Source, per cui gli fps non sono un problema, però siccome non sono esperto di audio mi piacerebbe sapere se da un punto di vista esclusivamente sonoro ho miglioramenti (per sentire i passi, da dove provengono i colpi etc)
Be certo che hai miglioramenti pero 100 euro mi sembrano un po troppi di seconda mano
prendila... ma se è un vero amico fatti fare un buon prezzo! 100€ è un pelo alto...
ciao ciao
La scheda non è di seconda mano, ne ha due perchè una gli è arrivata come premio ad un torneo.
mentalrey
10-01-2008, 19:13
Oddio la differenza la senti di sicuro e in meglio, ma con le tue cuffie non so quanto.
Le differenze di ascolto sono sempre proporzionali al costo di quello che hai.
Con sistemi da 20 euro...non senti la differenza tra schede da 30 e schede da 60euro,
(a parte le particolari esigenze da videogiocatore incallito)
con sistemi da 2000/3000 euro, anche schede blasonate da 200 euro sembrano inadeguate.
Di norma il sonoro e' meno impastato, i canali sono separati meglio
i bassi e gli alti sono migliori e vengono pilotate con meno fatica le casse delle cuffie.
Oltre ad avere meno interferenze e ronzii perche' non posizionata direttamente
nella scheda madre.
Ricorda che comunque una scheda audio puo' essere
un investimento molto meno legato al casino markettiano di oggi,
se e' buona te la puoi portare dietro per un bel po' e migliorare l'impianto audio
con nuove cuffie in futuro, anche quelle non invecchiano cosi' in fretta.
Ok grazie del consiglio, giusto per la cronaca il prezzo è sceso a 90€ :asd:.
Penso che la prenderò, se avete qualcosa in contrario parlate ora o tacete per sempre :asd:
mentalrey
10-01-2008, 19:37
Prendila al volo, non fosse altro che e' come trovarla scontata di 50 euro
poi facci sapere come ti ci trovi pero' ^_^
Beltra.it
10-01-2008, 19:47
Ok grazie del consiglio, giusto per la cronaca il prezzo è sceso a 90€ :asd:.
Penso che la prenderò, se avete qualcosa in contrario parlate ora o tacete per sempre :asd:
se non la prendi vengo da te e ti uccido xD xD xD
domandona. per sfruttare al emglio la scheda, le cuffie vanno connesse direttamente alla scheda o posso usare anche il jack presente nel filo comando delle mie z4?
domandona. per sfruttare al emglio la scheda, le cuffie vanno connesse direttamente alla scheda o posso usare anche il jack presente nel filo comando delle mie z4?
penso sia sempre meglio collegarle alla scheda
Matrix Reloaded
10-01-2008, 22:49
ragazzi si può collegare il cavo ottico dalla xbox alla elite sentendo il suono surround con le casse gigaworks s750? oppure e meglio tenersi il decoder ddts-100?
beppet83
11-01-2008, 07:05
ciao ho acquistato ieri la scheda x-fi xstreme gamer, a parer mio un ottima scheda audio, magari non all'aletezza delle sorelle più grandi, ma alla lunga miogliere del sistema integrato realteck della mia asus...
a parte questo vengo al dunque, come faccio a collegare il mio mio sintoamplificatore della onkio a questa scheda?
quindi in fondo non ci sono miglioramenti su fronte driver creative? non possiamo aspettarci niente di buono?
alethebest90
11-01-2008, 11:19
Ragazzi ma alla fine sono driver BETA quindi al piu presto avremo quelli finiti vero?:confused:
se si speriamo che sono migliori:stordita:
DarKilleR
11-01-2008, 11:48
ragazzi ma se volessi utilizzare il telecomando della mia X-Fi Fatality...l'RM-1800 come media center come faccio??
Ci sono delle mod per il creative media center entertaiment??
ed in oltre...usarlo completamente per windows??
Roba del tipo associare ai numeri l'apertura di determinati programmi...o cose del genere, funzioni...
TheDoctor1983
11-01-2008, 14:26
ragazzi ma se volessi utilizzare il telecomando della mia X-Fi Fatality...l'RM-1800 come media center come faccio??
Ci sono delle mod per il creative media center entertaiment??
ed in oltre...usarlo completamente per windows??
Roba del tipo associare ai numeri l'apertura di determinati programmi...o cose del genere, funzioni...
Forse andrebbe bene IntelliRemote
omega726
11-01-2008, 18:39
Ragazzi mi servirebbe di sapere dove posso scaricare il pannello della creative chiamato...Game Mode console
Quella che permette di configurare gli altoparlanti,testarli regolare il sub ecc...
Mi serve e sul sito creative proprio non lo trovo...ho una x-fi platinum e xp 32bit
Grazie
P.S
Ovviamente ho installato il mediasource e non era presente...inoltre non c'è neanche nella sezione download del sito...
quello ke cerchi si chiama utilità di avvio consol creative!
ti servono (io ho fatto ricerca x la xfi fatality sul sito) il secondo e terzo download!il primo è il driver!
l'ho appena scaricata dal sito ufficiale, ma ho la fatality e soprattutto l'ho scaricato x vista, e non x xp!
ovviamente funge x tutta la seria x-fi, ma non sò x quanto riguarda gli os!
saluti!
omega726
11-01-2008, 22:22
Fantastico...ho scoperto che c'è solo per vista...ma a me serve su xp...con quello riuscivo a configurare come si deve le mie cuffie 5.1...senza non so come attivare il sub integrato perchè senza il bass boost presente su quel pannello il sub non vibra...:doh:
Io ho vista
spero che presto vista+ x-fi (processore più potente del mondo) possa dirsi un'accoppiata vincente
MiKeLezZ
11-01-2008, 23:06
Nuova X-Fi PCI-e all'orizzonte
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5099&Itemid=57
alethebest90
11-01-2008, 23:11
Nuova X-Fi PCI-e all'orizzonte
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5099&Itemid=57
se nn ottimizzano i driver e meglio che nn la fanno uscire prorpio:sofico:
BaZ....!!!!
12-01-2008, 06:41
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=19513
(A CUI VANNO AGGIUNTI GLI AGGIORNAMENTI DELLA SCORSA SETTIMANA)
ma nel frattempo il CD e stato aggiornato, o è sempre questo???
ve lo chiedo xkè io sto scaricando questo.... non c'è nulla di più aggiornato, vero?? (a parte i driver dal sito) :fagiano:
ho trovato anche questo di CD....
http://files.filefront.com/SBXF+SIVIS+W2+LBiso/;8432934;/fileinfo.html
poi.... sbaglio o i nuovi beta x XP hanno incrementato un pò le performance??
o sono io che mi sbaglio??? :confused:
goldorak
12-01-2008, 06:46
se nn ottimizzano i driver e meglio che nn la fanno uscire prorpio:sofico:
Ma davvero, gia' hanno problemi col bus pci e ce' lo trasciniamo come minimo da 10 anni, non oso vedere il disastro che faranno con la versione pci-ex 1x.
schwalbe
12-01-2008, 13:02
Ma davvero, gia' hanno problemi col bus pci e ce' lo trasciniamo come minimo da 10 anni, non oso vedere il disastro che faranno con la versione pci-ex 1x.
Sempre non dipendano anche dal chipset e dalla relizzazione fisica.
Ma che disfattismo...
A me fa piacere che debutti express, non per una questione di banda, ma perchè PCI sarà destinato alla pensione, e quindi più longevo per il futuro, ma anche perchè express ha priorita sul vecchio PCI, e quindi con l'esserci sempre più periferiche attaccate al bus express, di fatto la priorità di una SA su PCI diventa fanalino di coda.
Il problema dell'express è il jitter, ma col sussegguirsi dei chipset (e degli anni) penso che dovrebbero aver migliorato di non poco la qualità dei segnali, per cui anche sul vecchio 1.0 penso la situazione sia migliorata.
Ma dalla via che ci sono perchè non farla v 2.0, bus che dovrebbe esser migliore sia come jitter che come virtualizzazione?
omega726
12-01-2008, 13:21
Ragazzi potreste suggerirmi un programmino che fa le stesse cose di quello creative per vista ma su xp?
)(Dj-DvD)(
12-01-2008, 18:44
nessuno ke sappia cm estrapolare il crystalizer oppure conosca una funzione equivalente??? :confused:
(oppure c'è x caso qualcuno ke abbia 2 x-fi nel pc???)
scusa che te ne fai di 2 x-fi sulla stessa macchina?
scusa che te ne fai di 2 x-fi sulla stessa macchina?
stai scherzando, un crossfire di x-fi e da. :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :O :sofico:
Beltra.it
12-01-2008, 20:17
stai scherzando, un crossfire di x-fi e da. :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :O :sofico:
è da pazzi xD a che servono due schede audio?....che tra l'altro che io sappia XP non supporta 2 ma vista ne supporta anche 4.... :stordita:
che lofio xD devo provare anche io....:asd:
è da pazzi xD a che servono due schede audio?....che tra l'altro che io sappia XP non supporta 2 ma vista ne supporta anche 4.... :stordita:
che lofio xD devo provare anche io....:asd:
ne stavo parlando giusto adesso con un mio amico...2 schede audio potrebbero servire a un dj e guarda caso il nick del nostro amico inizia proprio con dj. :D
ma quindi sarebbe possibile davvero fare lo SLI? ma perché questi x-fi si possono utilizzare anche per i calcoli normali esempio calcolo distribuito o calcolo della grafica? perché se è vero che sono i processori più potenti del mondo sarebbe vantaggiosissimo utilizzarli per rosetta o le attività anche non audio, se è vero (come dice creative) che sono i più potenti del mondo
xenohunter
12-01-2008, 20:29
Salve a tutti, armeggiando con un amplificatore con ingresso non disaccoppiato ho scoperto che la mia X-fi extreme music ha sull'uscita frontale un offset di 30mV per il canale sinistro e 120mV per il canale destro.
Tutte le altre uscite sono ok, 0,0mV di offset.
Nessun'altro ha notato questa stranezza?
Beltra.it
12-01-2008, 20:42
ne stavo parlando giusto adesso con un mio amico...2 schede audio potrebbero servire a un dj e guarda caso il nick del nostro amico inizia proprio con dj. :D
:asd:.... non capisco come :mc: :fagiano:
ciao a tutti, son appena passato da una audigy 2 zs (Che scheda fantastica) ad una x-fi fatal1ty FPS. utilizzo vista 64 bit e tutto gira alla perfezione, ma , ora iniziando a provare qualche giochetto mi son accorto ad esempio ad americas army. che le casse di dietro non si sentono e l'eax non va, pur mettendo use system driver....... qualcuno sa coem ovviare a questo problema? AA usa anche le openal, quindi piena compatibilità, però non c'è verso di sentire tutte le casse funzionanti. un altra cosa, nella audigy se io impostavo centrale 100% Dx e SX 60% , posteriori a 100% e sub a 100%, il setting si salvava, qui invece pare di no ......
confido in voi :D cmq ottima questa schedozza
albasnake
12-01-2008, 22:33
Salve a tutti, armeggiando con un amplificatore con ingresso non disaccoppiato ho scoperto che la mia X-fi extreme music ha sull'uscita frontale un offset di 30mV per il canale sinistro e 120mV per il canale destro.
Tutte le altre uscite sono ok, 0,0mV di offset.
Nessun'altro ha notato questa stranezza?
Non ho capito nulla di quello che hai chiesto, però ti faccio i complimenti per l'avatar ;)
Se mi spieghi come vedere sta cosa dell'offset posso verificare se è uguale sulla mia.
omega726
13-01-2008, 00:39
Idee su come poter attivare il bass redirection su xp?
Altrimenti non mi funziona il sub....
1) Console THX
2) Gestione bassi
3) Attiva redirezionamento bassi
4) Imposta la frequenza di crossover più adatta
5) Metti il giusto paramentro in "Seleziona dimensioni altoparlanti" (se hai tanto bisogno del sub presumo che hai il canale anteriore "piccolo")
ZappaPavinato
13-01-2008, 10:38
ciao a tutti, son appena passato da una audigy 2 zs (Che scheda fantastica) ad una x-fi fatal1ty FPS. utilizzo vista 64 bit e tutto gira alla perfezione, ma , ora iniziando a provare qualche giochetto mi son accorto ad esempio ad americas army. che le casse di dietro non si sentono e l'eax non va, pur mettendo use system driver....... qualcuno sa coem ovviare a questo problema? AA usa anche le openal, quindi piena compatibilità, però non c'è verso di sentire tutte le casse funzionanti. un altra cosa, nella audigy se io impostavo centrale 100% Dx e SX 60% , posteriori a 100% e sub a 100%, il setting si salvava, qui invece pare di no ......
confido in voi :D cmq ottima questa schedozza
Hai scaricato Alchemy?
)(Dj-DvD)(
13-01-2008, 11:20
ecco vedo ke c siete arrivati... DJ :D
ho bisogno d minimo 2 canali per mixare... cmq sul mio xp ho 3 skede audio...e funzionano alla perfezione... anke se il pc fatica a mantenere la sincronia :doh:
xò sn diverse e quindi la qualità audio delle altre 2 rispetto alla x-fi è molto più scadente... alla fine o compro una skeda professionale cn più out ke abbia una qualità simile alla x-fi e ke costa centinaia di euro...oppure ne aggiungo un'altra...:cool:
Hai scaricato Alchemy?
ma perchè usare alchemy se il gioco dovrebbe supportare openal ? :mc:
Scusate,io ho attualmente uso la scheda audio integrata e possiedo le casse che vedete in firma.
Dal momento che alzando al massimo il volume si sente un fastidioso fruscio che non riesco ad eliminare,stavo pensando di passare ad una scheda audio integrata.
L'utilizzo che ne verrà fatto sarà 80% musica (jazz,elettronica,leggera e altro) e per il 20% giochi.
Quale mi consigliate?
dicono la x-fi music sia ottima, io ho la gamer e son soddisfatto della qualità.. se non giochi però ci sono anche altre marche oltre a creative che valgono la pena
Ad esempio?Onestamente ho sempre visto creative come leader nel comparto audio,tu cosa mi consigli?
Perdona l'ignoranza,ma in che senso "se non giochi"?
La scheda audio è più importante nei giochi che non nella musica?:confused:
no, diciamo che la x-fi perlomeno in teoria si propone molto come prodotto per i giocatori, altre schede più costose e di altre marche hanno qualità superiori ma sono meno adatte per i giochi. Però io non me ne intendo molto posso solo dirti di creative x-fi (è la prima scheda audio che ho..): sembra il modello col migliore rapporto qualità prezzo sia la xtreme music, per i componenti con cui è fatta. QUella che ho io è la xtreme gamer (è il modello che ha il processore x-fi , ma ce l'ha anche la xtreme music ed i modelli superori, ma la xtreme gamer non ha la x-ram che sembra comunque inutile), e comunque a mio parere suona molto bene, rispetto all'audio integrato c'è un abisso :)
Addirittura un abisso?Ma tu che sistema di casse usi?Secondo te con il mio noterei la differenza?
sì un abisso sopratutto se imposti bene il tutto ed i drivers e metti il crystalizer e se ti piace anche agire regolando bassi eccetra.. considera che io volendo (ora il pc è fuori uso, qualche mese fa diciamo quando lo usavo :cry: ) facevo vibrare la casa quasi mettendo i bassi al massimo e la qualità era più che accettabile.. (è solo un esempio per dirti come cambi la qualità e le caratteristiche cambiando scheda audio..) considera che l'audio integato utilizza gran parte della potenza delle casse come rumori di disturbo, se mettevo i bassi in quel modo era motlo sgradevole e gracchiava, oppure non si sentivano perniente.. come casse ho delle hercules di qualche anno fa economiche 5.1 quindi niente di speciale..
albasnake
13-01-2008, 14:48
Addirittura un abisso?Ma tu che sistema di casse usi?Secondo te con il mio noterei la differenza?
Io sento un abisso di differenza con le X-530, figurati con delle serie Z...
Quindi mi butto sulla extreme music?
Ed eventuali altre marche allora?
Ormai ho la pulce nell'orecchio!:D
omega726
13-01-2008, 14:54
1) Console THX
2) Gestione bassi
3) Attiva redirezionamento bassi
4) Imposta la frequenza di crossover più adatta
5) Metti il giusto paramentro in "Seleziona dimensioni altoparlanti" (se hai tanto bisogno del sub presumo che hai il canale anteriore "piccolo")
Grazie gentilissimo...è proprio quello che cercavo...
Ricordavo ci fosse anche su xp ma quando ho installato i driver e il software della scheda questo pannello non lo ha messo...
Adesso riprovo a mettere il mediasource e vediamo se lo trovo...
Si l'anteriore diciamo che è piccolo...anzi minuscolo visto che sono cuffie 5.1:D
xenohunter
13-01-2008, 14:54
Non ho capito nulla di quello che hai chiesto, però ti faccio i complimenti per l'avatar ;)
Se mi spieghi come vedere sta cosa dell'offset posso verificare se è uguale sulla mia.
Grazie dei complimenti, per quanto riguarda la scheda temo proprio sia un problema mio.
Questo result di RMAA dice tutto:
http://img217.imageshack.us/img217/6335/spectrumtv9.png
Vedo se vale la pena fare un recap completo (così finchè ci sono magari mi tolgo lo sfizio di provare qualche opamp decente sui lineout :D)
ZappaPavinato
13-01-2008, 15:12
ma perchè usare alchemy se il gioco dovrebbe supportare openal ? :mc:
Ah pensavo utilizzasse ancora EAX...
Non saprei che dirti allora,lascio spazio a chi ne sà più di me!
omega726
13-01-2008, 15:54
Devo chiedervi aiuto di nuovo...dove trovo la console THX?
Ho reinstallato creative mediasource e fatto tutti gli aggiornamenti e ricordavo si trovasse li assieme all'utilità di diagnostica...però non c'è!
Nella sezione di configurazione trovo solo "CREATIVE AUDIO CONSOLE" che non è quello che cerco...
Ah pensavo utilizzasse ancora EAX...
Non saprei che dirti allora,lascio spazio a chi ne sà più di me!
:D pare che il suono su tutte le casse lo si ottiene soltando attivando il cmss 3d :S
ora sto leggendo varie cose su americas army, e il suono funziona su tutte le casse solo abilitando sto cmss 3d. devo vedere però se l'eax funge.... a mio avviso per ora pare di no :mc:
alethebest90
13-01-2008, 16:35
:D pare che il suono su tutte le casse lo si ottiene soltando attivando il cmss 3d :S
ora sto leggendo varie cose su americas army, e il suono funziona su tutte le casse solo abilitando sto cmss 3d. devo vedere però se l'eax funge.... a mio avviso per ora pare di no :mc:
io ce l'ho impostato su surround stereo al 50% e devo dire che per me e la migliore impostazione ho provato con i giochi e funziona per bene
per quanto riguarda l'eax prova a vedere se attivandolo o meno cambi qualcosa mentre giochi
Ciao a tutti. Ho notato ora che sul sito della creative sn usciti i driver
2.14.0001 beta e volevo chiedere se qualcuno li ha provati e che migliorie/peggiormenti comporta la loro installazione. Grazie per l'aiuto
omega726
14-01-2008, 00:38
Ok il problema del pannello thx l'ho risolto...l'ho recuperato dal cd di installazione!!...stranamente se si installa il software dal sito manca un fracco di roba!
Per quanto riguarda i driver beta io li sto usando e sono perfetti...non che abbia notato differenze rispetto agli ufficiali però dice che risolve delle incompatibilita con sistemi dotati di 4gb di ram....per l'appunto il mio caso:D
Ok il problema del pannello thx l'ho risolto...l'ho recuperato dal cd di installazione!!...stranamente se si installa il software dal sito manca un fracco di roba!
Per quanto riguarda i driver beta io li sto usando e sono perfetti...non che abbia notato differenze rispetto agli ufficiali però dice che risolve delle incompatibilita con sistemi dotati di 4gb di ram....per l'appunto il mio caso:D
ciao, mi dici dove reperire i driver beta per vista 64 bit? :D
PS: l'eax non ne vuole sapere di funzionare nei giochi anche se con openal :muro:
Edit: è possibile usare la potenzialità del chip X-fi per ripulire una traccia piena di bassi e distorsioni? se si con quale programma?
omega726
14-01-2008, 13:12
ciao, mi dici dove reperire i driver beta per vista 64 bit? :D
PS: l'eax non ne vuole sapere di funzionare nei giochi anche se con openal :muro:
Edit: è possibile usare la potenzialità del chip X-fi per ripulire una traccia piena di bassi e distorsioni? se si con quale programma?
Non so se ci sono i driver beta per vista (io on tornato a xp)
Comunque basta che vai sul sito creative sezione download, scegli il tuo modello di scheda, sistema operativo selezioni di visualizzare slo driver...se ci sono i beta ti mostra i certificati e anche i beta sicuramente!
Per la modifica della traccia prova a guardare nel media surce che mi pare ci sia qualche cosa...altrimenti anche in nero 7 premium è presente una roba del genere...
Però non l'ho mai fatto quindi non so bene...
rambo87@
14-01-2008, 14:00
ciao a tutti, a qualcuno di voi capita con vista che dopo un paio di settimane dalla formattazione l'audio inizia a gracchiare?
omega726
15-01-2008, 00:23
Queswta dovete leggerla...
Mando una mail al supporto creative per sapere come far saltare fuori il pannello THX SOTTO WINDOWS XP....
Loro cosa rispondono?
Ecco...
Gentile Cliente grazie per la sua mail. I software aggiuntivi per Windows Vista sono disponibili in un CD chiamato "X FI Vista CD" http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?product=1485 al prezzo di EUR10.17 (IVA + spese di spedizione incluse). Il pagamento dovrà essere effettuato con carta di credito Mastercard, Visa o Visa Electron: anche una carta di credito prepagata come la PostePay va benissimo per effettuare la transazione. Per avviare la pratica ho bisogno dei seguenti dati per completare la sua scheda cliente: (Se dispone di un codice cliente assegnatole in occasione di sostituzioni precedenti la prego di indicarlo insieme ai dati) nome - cognome - indirizzo email - indirizzo: (al quale vuole che spedisca il lettore sostitutivo e al quale è presente sempre qualcuno durante il giorno)Via - Località - Provincia - CAP - (se la spedizione viene fatta verso un'attività commerciale, la prego diindicare il nome dell'attività)numero di telefono dove sia possibile rintracciarla nelle ore d'ufficio - numero seriale del prodotto (serial number) - Modello esatto del prodotto (o model number) - data esatta di acquisto - Breve descrizione del problema - Se è interessato a tale soluzione risponda a questa mail, dopodiché la contatterò telefonicamente per avere i dati della carta di credito, che per motivi di sicurezza e protezione dati non potranno essere trasmessi via mail. La preghiamo di lasciare la corrispondenza precedente nel corpo del testo delle sue risposte. Distinti saluti ConcezioCreative Labs EuropeSupporto Tecnico
omega726
15-01-2008, 00:25
Aggiungo che se andate sul link segnalato, scoprirete che il cd costa 1,99€...:doh: :banned:
TheDoctor1983
15-01-2008, 09:09
Aggiungo che se andate sul link segnalato, scoprirete che il cd costa 1,99€...:doh: :banned:
Dai, questa concedigliela...:D Costa 1,99 ma poi ci sono le spedizioni... ed arrivi al prezzo che ti hanno indicato... :D :D
Dai, questa concedigliela...:D Costa 1,99 ma poi ci sono le spedizioni... ed arrivi al prezzo che ti hanno indicato... :D :D
Aggiungo che se andate sul link segnalato, scoprirete che il cd costa 1,99€...:doh: :banned:
potete scaricare il cd per vista su:
http://files.filefront.com/SBXF+SIVIS+W2+LBiso/;8432934;/fileinfo.html
gratis e legalmente :)
ovviamente i driver prendeteli dal sito, per il resto il cd va benisismo :)
PS:
ho risolto con l'eax su americas army, bastava copiare 2 files e rinominarne 1
ottima schedozza :)
Edit: alla faccia di chi dice che vista fa schifo, tutto l'hardware in sign funge al 100% senza problemi :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.