View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
PietroA90
18-12-2011, 14:37
Allora, il fatto è che PER ME la Creative è sempre la creative, la amo, l'ho sempre amata e credo che sia sempre una spanna avanti a tutte, certo, ci sono stati momenti di decadimento come in TUTTE le aziende ma io credo in lei e spero che questa si riveli come un tempo fu quella bomba della X-Fi.
Comunque ora è presto parlare, le recensioni sono pochissime e per di più molto corte e abbreviative perchè i sample a disposizione sono pochissimi, ma penso che nel 2012 uscirà qualcosa di più ;)
P.S. Una cosa è sicura per queste schede, non integreranno il supporto 7.1 ma si limiteranno al 5.1.
Può darsi che dal punto di vista "recensivo e giornalistico" questa segnali dei punti a suo sfavore, ma lo dico con estrema schiettezza, a me del 7.1 NON me ne può fregar di meno. Già è raro trovare gente che abbia un impianto 5.1 in casa quando la maggior parte, quasi tutto, hanno un normalissimo 2.0 o 2.1 quindi figuriamo gente che abbia un 7.1, per non parlare dei film che lo supportano, MAI e dico MAI visto un film che supportasse il 7.1, almeno così è stato per me, che il 7.1 sia sempre stata una cosa in più, una cosa per fare scena lo si è sempre capito, con questo non voglio giustificare la creative, è soltanto il mio modo di vedere le cose.
quoto sull'utilizzo di queste schede sopratutto in ambito gaming....solo che deve fare un progetto open e non chiuso come le eax sennò nessun produttore di giochi lo sfrutterebbe !
Concordo, anche se poi in realtà l'ha fatto, le OpenAL le ha inventate creative.
Per il resto o inizia a fare schede audio all'altezza (hardware e software perfetti), oppure produce i chip e fornisce l'SDK per lo sviluppo del driver ad aziende come auzentech.
alethebest90
18-12-2011, 15:30
Concordo, anche se poi in realtà l'ha fatto, le OpenAL le ha inventate creative.
Per il resto o inizia a fare schede audio all'altezza (hardware e software perfetti), oppure produce i chip e fornisce l'SDK per lo sviluppo del driver ad aziende come auzentech.
il fatto delle OpenAl non lo sapevo che erano frutto di creative però a questo punto se non si vedono nei giochi moderni scritte come eax 3/4/5 significa che qualcosa non va...allora dovrebbe magari sfruttare le OpenAl meglio o qualcosa di innovativo che permette audio di qualità nei giochi...mi ricordo all'epoca con call of duty 2 che c'era un casino in stanza quando giocavo :sofico:
maxmax80
18-12-2011, 16:47
Secondo me, se segue questa strada è fottuta... Dovrebbe invece spingere sui giochi come ai tempi delle Sound Blaster Live e della prima Audigy, ovvero offrire un potentissimo processore dedicato che permetta di gestire talmente tante voci e che possa interagire a basso livello con il motore fisico dei videogiochi in modo da far realmente percepire un bisogno l'acquisto di questa scheda.
Se si butta sul lato "qualità" perderà in ogni caso, visto che avrà comunque la sua fetta di mercato contesa (alla grande) da Asus e da Auzentech, ma anche da schede Pro. Insomma, facciamo fare a Creative ciò che (dovrebbe, in teoria) fa al meglio!
una mossa vincente sarebbe anche una scheda low profile con hdmi 1.4 passante sull' eventuale cross del video HD 3D vorrebbe dire arrivare prima della concorrenza (ferma all' hdmi 1.3) anche nel settore htpc, il che non sarebbe male..
Neofreedom
18-12-2011, 17:09
ma si può scaricare soltanto il mixer creative come applicazione?
diversamente, c'è qualche utente della Xtreme Gamer che la usa con seven che mi può linkare la versione di suite Creative per Windows Seven 64bit che si installa correttamente?
grazie
http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=3#type_3
Spero linki correttamente e puoi scaricare tutti i singoli programmi che hai bisogno per 7 64 bit come me :)
Per quanto riguarda l’HDMI 1.4 3D, al momento ci sono le schede video Radeon HD68xx e 69xx oltre alle NVIDIA GeForce 5xx.
Tornerebbe utile la possibilità di collegare alla scheda audio un cavo HDMI 1.4 ARC.
cinghia1992
18-12-2011, 18:12
Ragazzi ho la possibilità di acquistare questa scheda http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium/1-17927.aspx per 45 euro.....che ne dite conviene.....per il momento ho una supremefx X-fi che era compresa con la mia scheda madre.....il dubbio sulla soundblaster è che non vedo l'ingresso per il microfono.....
maxmax80
18-12-2011, 19:39
Per quanto riguarda l’HDMI 1.4 3D, al momento ci sono le schede video Radeon HD68xx e 69xx oltre alle NVIDIA GeForce 5xx.
Tornerebbe utile la possibilità di collegare alla scheda audio un cavo HDMI 1.4 ARC.
mah, è chiaro che con una vga con l' hdmi che veicola l' audio,
una scheda audio dedicata perde il suo significato,
ma questo valeva pure per l' hdmi 1.3..
..però contemporaneamente un utente abituato ad avere audio e video separato è anche disposto a spendere 150 euro per una creative/auzentech/asus/esi che permettano conversione d/a-a/d, codifica dts hd & upscaling audio di qualità..
questo per dirvi che la nuova creative senza hdmi 1.4 potrebbe essere già vecchia adesso..
Snickers
18-12-2011, 20:25
Ragazzi ho la possibilità di acquistare questa scheda http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium/1-17927.aspx per 45 euro.....che ne dite conviene.....per il momento ho una supremefx X-fi che era compresa con la mia scheda madre.....il dubbio sulla soundblaster è che non vedo l'ingresso per il microfono.....
Ce l'ha, solo che è "condiviso" con la "line-in", ovvero tramite driver gli dici se hai attaccato un microfono o meno
cinghia1992
18-12-2011, 21:33
Ce l'ha, solo che è "condiviso" con la "line-in", ovvero tramite driver gli dici se hai attaccato un microfono o meno
grazie per l'informazione.....vorrei sapere un altra cosa.....attualmente io ho questa scheda http://imageshack.us/f/255/r2e47xr5.jpg una SupremeFX x-fi se volessi comperare un headset tipo il Roccat Kave 5.1 con questa scheda potrei sfruttarlo o mi conviene prendere quella che ho già scritto prima e cioè questa http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium/1-17927.aspx ? per 45 € conviene o sono soldi spesi inutilmente e mi conviene tenere la mia per usare un roccat kave ? ;) grazie in anticipo per le risposte
emanuele933
18-12-2011, 21:33
finche cambiavo settings all'amplificatore ho toccato un rca e ho sentito una scossa tipo scarica elettrostatica..ora il canale destro suona un po piu basso, non so se è soggezione ma è piu basso e forse distorto..dite che ho rovinato qualcosa?
Life bringer
18-12-2011, 23:44
Mi permetto di chiedere consiglio su un problema che penso sia ben "noto", parliamo della X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series:
Utilizzando windows 7 64 bit e tenendo attivo l'xfi cmss-3d il suono "navigation start" viene riprodotto solo saltuariamente, mettendo la spunta su: disattivare le ottimizzazioni di sound blaster (e quindi fra l'altro disattivando il cmss) il problema scompare, possibile che non ci sia rimedio fix alcuno per questo problema? Che sia venuto il momento di cestinare la scheda audio?
maxmax80
19-12-2011, 00:24
http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=3#type_3
Spero linki correttamente e puoi scaricare tutti i singoli programmi che hai bisogno per 7 64 bit come me :)
grazie del link, ma è quello che avevo già visitato.
è il link generico di tutte le apps..
il mio problema è che si installa il pannello di controllo con tutti gli effetti vari (eax, crystalized, etc..), ma per l' appunto non il mixer..
tu nel setup iniziale riuscivi a selezionale le singole voci da installare?
perchè a me questo passaggio il programma di installazione lo salta in toto..:muro:
Salve gente!
Vorrei da voi un consiglio, da ex possessore di un PC fisso con una X-Fi Tiranium Professional (l'audio della mobo integrata non mi soddisfava) sono passato ad un Notebook, un ACER Aspire 6930g, ma come per il fisso la qualità audio non mi soddisfa (anche se il notebook ha l'uscita 5.1) abituato a far suonare il mio 5.1 con la X-FI, ho quindi cercato qualche soluzione e ho trovato questi prodotti:
Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 PRO (http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx)
Sound Blaster X-Fi HD (http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-hd/1-19829.aspx)
Quale mi consigliate per avere un buon audio sul mio Notebook?
Se avete altre soluzioni son pronto ad ascoltarvi :)
Nessuno sa consigliarmi? :rolleyes:
Neofreedom
19-12-2011, 06:53
grazie del link, ma è quello che avevo già visitato.
è il link generico di tutte le apps..
il mio problema è che si installa il pannello di controllo con tutti gli effetti vari (eax, crystalized, etc..), ma per l' appunto non il mixer..
tu nel setup iniziale riuscivi a selezionale le singole voci da installare?
perchè a me questo passaggio il programma di installazione lo salta in toto..:muro:
No hai ragione mi installava tutto senza poter scegliere, scusami
questo per dirvi che la nuova creative senza hdmi 1.4 potrebbe essere già vecchia adesso..Senza l’ARC per me sarebbe già vecchia. Le X-Fi attuali hanno il pregio di comportarsi bene in àmbito ludico, ma di meno nella creazione audio. La possibilità di registrare l’audio in ingresso senza perdita di qualità, e magari in multicanale, non sarebbe cosa da poco. Naturalmeten, anche gli strumenti musicali elettronici dovrebbero poi essere “aggiornati” all’interfaccia HD.
Se si aggiunge che sono già state proposte le prime specifiche dell’HDMI 2.0 ...
maxmax80
19-12-2011, 11:05
No hai ragione mi installava tutto senza poter scegliere, scusami
ci avrei scommesso...misteri di windows seven! :muro:
Senza l’ARC per me sarebbe già vecchia. Le X-Fi attuali hanno il pregio di comportarsi bene in àmbito ludico, ma di meno nella creazione audio. La possibilità di registrare l’audio in ingresso senza perdita di qualità, e magari in multicanale, non sarebbe cosa da poco. Naturalmeten, anche gli strumenti musicali elettronici dovrebbero poi essere “aggiornati” all’interfaccia HD.
Se si aggiunge che sono già state proposte le prime specifiche dell’HDMI 2.0 ...
azz, dell' HDMI 2.0 non lo sapevo mica! :doh:
secondo me però per la creazione di audio/musica è giusto rivolgersi su altri tipi di prodotti..cioè, io ho una scheda pro per fare musica ed una scheda mainstream per l' intrattenimento multicanale.
preferisco avere le due cose separate, avere Creative/Asus/Auzentech che si occupano dell' intrattenimento sonoro e le altre M-Audio/Focusrite/Tascam/Motu/Emu etc.. che si occupano dell' home recording
Esi è un po' un caso a parte perchè fa delle ottime schede audio per entrambi gli ambiti..
calcola che i produttori di schede audio che sono indietro di quasi 10 anni con il rinnovamento dei cataloghi, son ancorati ad usb 2.0 & firewire, faticano a sfornare pci-ex, ancora non escono con le Usb 3.0,
e tu chiedi ai produttori di strumenti musicali di utilizzare interfacce HD?
..in quale film? :p
maxmax80
19-12-2011, 13:39
problema mixer Creative Xtreme Gamer Windows Seven Driver risolto!!
Segnalo agli utilizzatori della X-fi Xtreme Gamer che i driver corretti per l' installazione su mother board 1155 con Windows Seven 64bit sono i CSL_PCAPPBETA_LB_2_61_49 (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11584)
una volta installati questi driver si può procedere -volendo- con l' upgrade degli ultimi driver, i SBXF_PCDRV_LB_2_18_0015 (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11478)
max
Se spostassi la titanium pci-e su un htpc e la sostituissi con la titanium hd usb, visto che sul fisso ho le Empire (2.1) farei una cazzata?
La modalità gioco in cosa consiste? Serve solo per gli effetti EAX che non sono più supportati da nessun gioco?
Salve a tutti.
Volevo una piccola informazione.
Sapere quando usciranno le nuove Creative, le Core3D.
Ho cercato in giro ma non ho trovato una data o una previsione.
Purtroppo devo cambiare la mia X-Fi.
Mi serve un'uscita digitale per collegare la scheda audio all'amplificatore e la mia XtremeGamer Fatal1ty Pro ha l'uscita digitale in comune con il microfono...e quando gioco mi servono entrambi.
Grazie per l'info.
maxmax80
19-12-2011, 17:10
Mi serve un'uscita digitale per collegare la scheda audio all'amplificatore e la mia XtremeGamer Fatal1ty Pro ha l'uscita digitale in comune con il microfono...e quando gioco mi servono entrambi.
Grazie per l'info.
ma il microfono non puoi collegarlo sul frontale e il flexy digitale posteriore lo utilizzi per andare all' amplificatore?
è un peccato separarsi da una scheda così performante!
ma il microfono non puoi collegarlo sul frontale e il flexy digitale posteriore lo utilizzi per andare all' amplificatore?
è un peccato separarsi da una scheda così performante!
:doh:
Giusto :)
Comunque prima o poi mi sa che dovrò cambiare lo stesso...tra qualche mese ho intenzione di cambiare PC e non so se l'eventuale scheda madre avrà il PCI.
Grazie per illuminazione.
PS. Scusa l'ignoranza ma il cavo del microfono del case lo collego alla scheda madre o è possibile collegarlo alla Creative?
maxmax80
19-12-2011, 20:30
:doh:
Giusto :)
Comunque prima o poi mi sa che dovrò cambiare lo stesso...tra qualche mese ho intenzione di cambiare PC e non so se l'eventuale scheda madre avrà il PCI.
Grazie per illuminazione.
PS. Scusa l'ignoranza ma il cavo del microfono del case lo collego alla scheda madre o è possibile collegarlo alla Creative?
sul cambio di scheda valuta tu.
calcola due cose:
-esistono schede 1155 (soprattutto h67 microAtx) con ancora slot pci
-se esci in digitale pensa al fatto di risparmiare i soldi della scheda audio e metterli per una mobo 1155 di qualità audio superiore, ovverco con hdmi 1.4 con dts HD + digital out ottico toslink + eventuale 7.1 analogico (che non useresti)
il microfono devi collegarlo alla scheda audio.
o cerchi un front panel creative compatibile con la tua scheda o dovresti fare una ricerchina su google per raccogliere informazioni sui pin della tua connessione del I/O module ed estrapolare i pin comuni con il frontale del tuo case (HdAudio o AC'97).
dopodiche ti armi di saldatore (o recuperi un amico che è un po' pratico di elettronica) e realizzi un adattatore come ho fatto io per la mia Xtreme music.
TheDoctor1983
20-12-2011, 08:01
Bhe, Mother board con lo slot PCI ci sono più recenti (X79 LGA 2011).
per es. Gigabyte X79-UD3, ASUS Sabertooth X79, ASUS P9X79....
Quindi, urgenza di separarsi della scheda non ce n'è ;)
sul cambio di scheda valuta tu.
calcola due cose:
-esistono schede 1155 (soprattutto h67 microAtx) con ancora slot pci
-se esci in digitale pensa al fatto di risparmiare i soldi della scheda audio e metterli per una mobo 1155 di qualità audio superiore, ovverco con hdmi 1.4 con dts HD + digital out ottico toslink + eventuale 7.1 analogico (che non useresti)
il microfono devi collegarlo alla scheda audio.
o cerchi un front panel creative compatibile con la tua scheda o dovresti fare una ricerchina su google per raccogliere informazioni sui pin della tua connessione del I/O module ed estrapolare i pin comuni con il frontale del tuo case (HdAudio o AC'97).
dopodiche ti armi di saldatore (o recuperi un amico che è un po' pratico di elettronica) e realizzi un adattatore come ho fatto io per la mia Xtreme music.
Sono negato per i lavori elettrici.
Comunque ho visto che i singoli pin dei cavi del mio case sono tutti separati...dovrei poterli collegale senza bisogno di fare saldature, spero.
Appena ho un po' di tempo provo.
PS. Effettivamente la scheda madre Asus che ho intenzione di acquistare ha il PCI, ho visto anche una ASRock con la nuova Creative in bundle.
maxmax80
20-12-2011, 11:58
Sono negato per i lavori elettrici.
Comunque ho visto che i singoli pin dei cavi del mio case sono tutti separati...dovrei poterli collegale senza bisogno di fare saldature, spero.
Appena ho un po' di tempo provo.
PS. Effettivamente la scheda madre Asus che ho intenzione di acquistare ha il PCI, ho visto anche una ASRock con la nuova Creative in bundle.
attento alla piedinatura del connettore multipin sulla tua X-fi..
qual'è il modello di asrock con la Creative in bundle che dici?
E' questa, la ASRock X79 Extreme 9 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=X79%20Extreme9)...sicuramente non economica (forse però manca la ram rispetto alla Fatal1ty)
maxmax80
20-12-2011, 18:07
beh, la scheda è bella, però ho la vaga sensazione che la Creative in bundle potrebbe essere una versione "castrata" rispetto a quella normale..un po' come sono le creative pci-ex in bundle con Msi & Asus dal p45 in avanti..
TheDoctor1983
20-12-2011, 19:38
Beh, sarà castrata ma è pur sempre una Core3D, modello successivo alle X-fi....
Beh, sarà castrata ma è pur sempre una Core3D, modello successivo alle X-fi....
Le successive alle x-fi non sono le recon3D ?
usciti da poco nuovi driver beta per le titanium :ave: ma di definitivi nemmeno l'ombra :rolleyes: :stordita:
TheDoctor1983
20-12-2011, 22:41
Le successive alle x-fi non sono le recon3D ?
Recon3d è il nome che la creative ha dato ad una scheda, il chip è il Sound Core3D. Ha voluto differenziare il nome del chip da quello commerciale della scheda
Recon3d è il nome che la creative ha dato ad una scheda, il chip è il Sound Core3D. Ha voluto differenziare il nome del chip da quello commerciale della scheda
Aaah perfetto non lo sapevo, grazie :D
maxmax80
21-12-2011, 00:10
Beh, sarà castrata ma è pur sempre una Core3D, modello successivo alle X-fi....
sì sì, ma ora non puoi sapere se sono effettivamente meglio..
personalmente auguro con tutti il cuore a Creative di aver sfornato un grande prodotto che possa farla tornare ai vertici delle preferenze e delle vendite fra gli utenti, facendo tornare quelli che sono migrati verso altre proposte nell' ultimo lustro...
...altrimenti sentirai tutta la schiera di appassionati che -anche giustamente- sono legati alla componentistica discreta di qualità superiore di auzentech, esi e soprattutto asus, che saranno pronti a gettare la croce addosso a mamma Creative per aver realizzato questo fantomatico Core all-in-one...
è inutile dire che con questa nuova tecnologia, Creative, scegliendo di percorrre una strada inedita e se vogliamo moooolto pericolosa, si gioca definitivamente la reputazione ed il mercato...
sì sì, ma ora non puoi sapere se sono effettivamente meglio..
personalmente auguro con tutti il cuore a Creative di aver sfornato un grande prodotto che possa farla tornare ai vertici delle preferenze e delle vendite fra gli utenti, facendo tornare quelli che sono migrati verso altre proposte nell' ultimo lustro...
...altrimenti sentirai tutta la schiera di appassionati che -anche giustamente- sono legati alla componentistica discreta di qualità superiore di auzentech, esi e soprattutto asus, che saranno pronti a gettare la croce addosso a mamma Creative per aver realizzato questo fantomatico Core all-in-one...
è inutile dire che con questa nuova tecnologia, Creative, scegliendo di percorrre una strada inedita e se vogliamo moooolto pericolosa, si gioca definitivamente la reputazione ed il mercato...
Componentistica o meno senza driver aggiornati non serve a niente :rolleyes:
alethebest90
21-12-2011, 09:52
Componentistica o meno senza driver aggiornati non serve a niente :rolleyes:
le x-fi sono nate prima di windows 7...evidentemente per fare driver per questo OS è molto complicato per l'architettura che aveva
magari con questa nuova scheda hanno semplificato il tutto e pensata per supportare win 7
io spero solo in questo e magari di avere una versione con frontalino con hdmi 1.4 e non dico tutte ma almeno le codifiche audio che si usano maggiormente nei dvd e nei bluray
cinghia1992
21-12-2011, 16:08
grazie per l'informazione.....vorrei sapere un altra cosa.....attualmente io ho questa scheda http://imageshack.us/f/255/r2e47xr5.jpg una SupremeFX x-fi se volessi comperare un headset tipo il Roccat Kave 5.1 con questa scheda potrei sfruttarlo o mi conviene prendere quella che ho già scritto prima e cioè questa http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium/1-17927.aspx ? per 45 € conviene o sono soldi spesi inutilmente e mi conviene tenere la mia per usare un roccat kave ? ;) grazie in anticipo per le risposte
Dai ragazzi qualcuno più ferrato di me può chiarirmi questo dubbio ? Grazie in anticipo e buone feste ;)
maxmax80
21-12-2011, 21:08
io spero solo in questo e magari di avere una versione con frontalino con hdmi 1.4 e non dico tutte ma almeno le codifiche audio che si usano maggiormente nei dvd e nei bluray
sarebbe bello, ma se Creative avesse seguito negli ultimi anni tutte le lamentele, i consiglio e le esigenze dei sui (ex)consumatori, a quest' ora sarebbe ancora la regina del mercato delle schede audio & lettori mp3..
Ciao a tutti, una info al volo.. ho una creative SB X-fi modello SB0460 che credo sia una extreme music ( che uso per i giochi soprattutto. )
volevo sapere se c`e` bisogno di alimentazione oltre allo slot PCI xke vedo che ci sono attacchi da 4 pin o anche da piu pin ma non so se devo collegarci qualcosa dall`ali o no...
Vi prego datemi una mano che la voglio riutilizzare che quella della MoBo sta dicendomi addio :D
mi sa che cambiero` qualcosina in questi giorni :) speriamo che babbo natale porti il cash xD
Ciao a tutti, una info al volo.. ho una creative SB X-fi modello SB0460 che credo sia una extreme music ( che uso per i giochi soprattutto. )
volevo sapere se c`e` bisogno di alimentazione oltre allo slot PCI xke vedo che ci sono attacchi da 4 pin o anche da piu pin ma non so se devo collegarci qualcosa dall`ali o no...
Vi prego datemi una mano che la voglio riutilizzare che quella della MoBo sta dicendomi addio :D
mi sa che cambiero` qualcosina in questi giorni :) speriamo che babbo natale porti il cash xD
Quel connettore a 4 pin della xtrememusic serve solo per alimentare il pannello esterno, in pratica è predisposta per il box esterno, ma se non ce l'hai non devi collegare nulla.
Infatti la x-fi PCI col box esterno, è la stessa scheda identica, solo che veniva fornita col box.
cinghia1992
22-12-2011, 22:15
Dai ragazzi qualcuno più ferrato di me può chiarirmi questo dubbio ? Grazie in anticipo e buone feste ;)
Dai cavolo possibile che nessuno sappia dirmi nulla ????
Ho una xfi xtremegamer fatality pro, e tra poco mi arriveranno le steelseries siberia v2.
Voi che impostazioni utilizzate per giocare con le cuffie?
Ho una xfi xtremegamer fatality pro, e tra poco mi arriveranno le steelseries siberia v2.
Voi che impostazioni utilizzate per giocare con le cuffie?
Lascio impostato 5.1 nei giochi, e imposto cuffie dalla console creative.
Il CMSS3D lo disattivo.
Dai cavolo possibile che nessuno sappia dirmi nulla ????
Ma il tuo quesito qual'era? Mica lo trovo.
rivoluzionario
23-12-2011, 13:35
salve io ho una x-fi sound blaster xtrememusic e mi servirebbero i driver, solo che sul sito della creative non li trovo. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarli?
salve io ho una x-fi sound blaster xtrememusic e mi servirebbero i driver, solo che sul sito della creative non li trovo. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarli?
Sul sito creative :D
Ci sono controlla meglio.
salve io ho una x-fi sound blaster xtrememusic e mi servirebbero i driver, solo che sul sito della creative non li trovo. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarli?
Devi guardare tra i prodotti non più in produzione...
cinghia1992
23-12-2011, 15:04
Lascio impostato 5.1 nei giochi, e imposto cuffie dalla console creative.
Il CMSS3D lo disattivo.
Ma il tuo quesito qual'era? Mica lo trovo.
Scusate se mi sono alterato è che ho scritto qui 3 o 4 volte senza ricevere una risposta e ho anche aperto un thread separato ma ottenendo lo stesso risultato.....comunque il mio problema è questo "attualmente io ho questa scheda http://imageshack.us/f/255/r2e47xr5.jpg una SupremeFX x-fi che ho trovato insieme alla scheda madrea Asus Rampage II Extreme, se volessi comperare un headset tipo il Roccat Kave 5.1 con questa scheda potrei sfruttarlo o mi conviene prendere questa scheda qui http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium/1-17927.aspx ? per 45 € conviene prendere tale scheda o sono soldi spesi inutilmente e mi conviene tenere la mia per usare un roccat kave 5.1 ? grazie in anticipo per le risposte"
Scusate se mi sono alterato è che ho scritto qui 3 o 4 volte senza ricevere una risposta e ho anche aperto un thread separato ma ottenendo lo stesso risultato.....comunque il mio problema è questo "attualmente io ho questa scheda http://imageshack.us/f/255/r2e47xr5.jpg una SupremeFX x-fi che ho trovato insieme alla scheda madrea Asus Rampage II Extreme, se volessi comperare un headset tipo il Roccat Kave 5.1 con questa scheda potrei sfruttarlo o mi conviene prendere questa scheda qui http://it.store.creative.com/sound-b...m/1-17927.aspx ? per 45 € conviene prendere tale scheda o sono soldi spesi inutilmente e mi conviene tenere la mia per usare un roccat kave 5.1 ? grazie in anticipo per le risposte"
Si, per andar bene va bene...
Io ho avuto le kave per una settimana, e ho una scheda sempre creative, forse un pò più bella, e non ho avuto problemi come audio...
A parte il ronzio e la scomodità dell'archetto che mi hanno portato a sostituirle con un modello più comodo e stereo...
Secondo me però se proprio vorrai cambiare scheda audio ti conviene passare alla xonar, perchè con queste cuffie molti usano quella quindi avresti anche dei confronti...
Pazienza alterarsi è umano.
A volte capita che certi post per qualche motivo oscuro nessuno li veda :D
Comunque secondo me il problema è che di quella scheda che tu ora hai, la supreme fx, non si sa molto... riguardo a specifiche... qualità ecc..
Avevo anche sentito che non era una vera x-fi booh.
Quindi è difficile fare paragoni.
Comunque sistema il secondo link che non funziona, così ci si può almeno provare :)
cinghia1992
23-12-2011, 15:25
Pazienza alterarsi è umano.
A volte capita che certi post per qualche motivo oscuro nessuno li veda :D
Comunque secondo me il problema è che di quella scheda che tu ora hai, la supreme fx, non si sa molto... riguardo a specifiche... qualità ecc..
Avevo anche sentito che non era una vera x-fi booh.
Quindi è difficile fare paragoni.
Comunque sistema il secondo link che non funziona, così ci si può almeno provare :)
Sistemato il link alla seconda scheda ;) per 45 € conviene ? comunque consigliate anche altro, ero orientato verso le roccat ma posso anche orientarmi verso altro ;)
Sistemato il link alla seconda scheda ;) per 45 € conviene ? comunque consigliate anche altro, ero orientato verso le roccat ma posso anche orientarmi verso altro ;)
Booh, quelle cuffie roccat non sono male da quanto ho sentito, però non so quanto riusciresti a sentire la differenza.
Mettiamo però in chiaro che, ho visto la supreme FX, ed è una scheda integrata su slot PCI-ex, quindi valutala come tale; anche se magari FORSE è un poco meglio di una realtek.
Quindi... di certo quella titanium è migliore, ma prova a valutare anche qualche altra scheda anche non creative, la titanum ormai è una vecchia scheda... sempre che non ti interessi l'EAX5.
Comunque puoi sempre provare le roccat sulla tua attuale scheda.
Io dal canto mio ho sempre evitato le cuffie 5.1, per quanto sia un patito dell'home cinema.
Preferisco un paio di cuffie stereo hi-fi, e un impianto 5.1 di casse.
Se per caso scegliessi delle cuffie solo stereo, considera una scheda audio con uscita cuffie dedicata.
cinghia1992
23-12-2011, 16:10
Booh, quelle cuffie roccat non sono male da quanto ho sentito, però non so quanto riusciresti a sentire la differenza.
Mettiamo però in chiaro che, ho visto la supreme FX, ed è una scheda integrata su slot PCI-ex, quindi valutala come tale; anche se magari FORSE è un poco meglio di una realtek.
Quindi... di certo quella titanium è migliore, ma prova a valutare anche qualche altra scheda anche non creative, la titanum ormai è una vecchia scheda... sempre che non ti interessi l'EAX5.
Comunque puoi sempre provare le roccat sulla tua attuale scheda.
Io dal canto mio ho sempre evitato le cuffie 5.1, per quanto sia un patito dell'home cinema.
Preferisco un paio di cuffie stereo hi-fi, e un impianto 5.1 di casse.
Se per caso scegliessi delle cuffie solo stereo, considera una scheda audio con uscita cuffie dedicata.
In effetti avevo letto da qualche parte che la scheda non era altro che un integrata su pci-ex.....comunque per quanto riguarda un impianto 5.1 non saprei dove metterlo nella mia stanza, ho già un 2.1 e per la musica e film mi basta ;) l'EAX5 è più supportato in qualche gioco o è stato accantonato ? che scheda mi consigli e quale headset per un uso prettamente gaming ?
In effetti avevo letto da qualche parte che la scheda non era altro che un integrata su pci-ex.....comunque per quanto riguarda un impianto 5.1 non saprei dove metterlo nella mia stanza, ho già un 2.1 e per la musica e film mi basta ;) l'EAX5 è più supportato in qualche gioco o è stato accantonato ? che scheda mi consigli e quale headset per un uso prettamente gaming ?
L'EAX5 è sempre stata un incognita, ma che io sappia l'ultimo gioco che lo supporta è Battlefield 2 e un altro che non ricordo, e non ne sono previsti altri.
Se non hai intenzione di fare retrogaming probabilmente non ti interessa, dato che tra l'altro la supremeFX nemmeno lo supporta. Se non ne hai mai sentito la mancanza..... in futuro probabilmente la sentirai ancora meno.
Comunque boh, per la scheda audio prova a dare un occhio alle xonar e alle auzentech, e pure le ESI.
Si queste ultime 2 marche tra l'altro ci sono pure con chip creative della x-fi.
Per le cuffie c'è pure un thread a parte, io in genere tendo a scegliere qualcosa della sennheiser.
Fanno cuffie per tutte le fasce di prezzo, ma in genere anche i modelli da circa 40€ sono molto buoni.
PS: comunque considera che non ho mai provato le cuffie 5.1, quindi non so quanto effettivamente rendano.
cinghia1992
23-12-2011, 16:54
L'EAX5 è sempre stata un incognita, ma che io sappia l'ultimo gioco che lo supporta è Battlefield 2 e un altro che non ricordo, e non ne sono previsti altri.
Se non hai intenzione di fare retrogaming probabilmente non ti interessa, dato che tra l'altro la supremeFX nemmeno lo supporta. Se non ne hai mai sentito la mancanza..... in futuro probabilmente la sentirai ancora meno.
Comunque boh, per la scheda audio prova a dare un occhio alle xonar e alle auzentech, e pure le ESI.
Si queste ultime 2 marche tra l'altro ci sono pure con chip creative della x-fi.
Per le cuffie c'è pure un thread a parte, io in genere tendo a scegliere qualcosa della sennheiser.
Fanno cuffie per tutte le fasce di prezzo, ma in genere anche i modelli da circa 40€ sono molto buoni.
PS: comunque considera che non ho mai provato le cuffie 5.1, quindi non so quanto effettivamente rendano.
Nel manuale della scheda madre c'è scritto che la supreme FX supporta l'EAX4 ma comunque non lo ritengo una caratteristica fondamentale per la scelta di una scheda.....comunque grazie per le info vado subito a vedere se c'è qualcosa di non troppo costoso ;) per quanto riguarda le cuffie 5.1 molti miei conoscenti mi hanno riferito che sono molto comode soprattutto negli fps come bf3, addirittura in alcuni casi riuscivano a sentire in passi di un nemico che stava per prenderli di soppiatto da dietro lol naturalmente non ho provato di persona e quindi non posso giurare che sia vero ahahahah
Nel manuale della scheda madre c'è scritto che la supreme FX supporta l'EAX4 ma comunque non lo ritengo una caratteristica fondamentale per la scelta di una scheda.....comunque grazie per le info vado subito a vedere se c'è qualcosa di non troppo costoso ;) per quanto riguarda le cuffie 5.1 molti miei conoscenti mi hanno riferito che sono molto comode soprattutto negli fps come bf3, addirittura in alcuni casi riuscivano a sentire in passi di un nemico che stava per prenderli di soppiatto da dietro lol naturalmente non ho provato di persona e quindi non posso giurare che sia vero ahahahah
Se il mixdown del gioco è fatto bene, i nemici da dietro li senti pure con delle cuffie stereo, ma probabilmente l'effetto è meno pronunciato, anche se non potrei dirlo.
Io gioco molto rispetto all'audio, e se nel gioco ci sono errori nell'audio mi disturbano molto.
Certa gente al contrario riesce a giocare senza audio... io non potrei mai :)
emanuele933
24-12-2011, 00:41
Se il mixdown del gioco è fatto bene, i nemici da dietro li senti pure con delle cuffie stereo, ma probabilmente l'effetto è meno pronunciato, anche se non potrei dirlo.
Io gioco molto rispetto all'audio, e se nel gioco ci sono errori nell'audio mi disturbano molto.
Certa gente al contrario riesce a giocare senza audio... io non potrei mai :)
verissimo..conta molto anche la qualita delle cuffie o dell'impianto oltre che del mixdown del gioco..quando sono passato da un vero 5.1 di "fascia bassa" a un 2 canali di "fascia alta" pensavo di perdere l'immagine surround dei canali posteriori che mi permettevano di sentire i nemici da dietro, invece no..basta farci un attimo l'abitudine, anche con le cuffie..IMHO :)
Lascio impostato 5.1 nei giochi, e imposto cuffie dalla console creative.
Il CMSS3D lo disattivo.
Ma il crystallizer lo utilizzi?
L'amplificazione bassi?
Ma il crystallizer lo utilizzi?
L'amplificazione bassi?
Assolutamente... no :D
emanuele933
24-12-2011, 11:44
Assolutamente... no :D
sporcano il suono in maniera esagerata..che mod hai fatto alla tua scheda? :)
sporcano il suono in maniera esagerata..che mod hai fatto alla tua scheda? :)
Ho cambiato gli opamp con dei LME49860MA e i condensatori.
Non ha fatto miracoli, è stato più un esperimento, però qualcosina ha dato :D
emanuele933
24-12-2011, 12:12
ah capito capito! qua dicono che la differenza è disarmante http://www.nexthardware.com/forum/vendite-hardware-software/71071-scheda-audio-creative-x-fi-xtreme-music-modificata-high-end.html :D
maxmax80
24-12-2011, 20:29
Ho cambiato gli opamp con dei LME49860MA e i condensatori.
Non ha fatto miracoli, è stato più un esperimento, però qualcosina ha dato :D
comunque la XtremeMusic è da tenersela stretta ancora per un bel pezzo!
io ce l' ho sul mulettone di lusso a casa della mia ragazza, e quando a breve lo metterò in vendita sono combattutuissimo se tenermi la cara creative oppure no...:stordita:
io con la mia X-FI Fatal1ty con memoria a 64 mb e frontalino, Win 7 64 che cuffione posso comprare per godere deel 5+1 in BF3?.
Poi tra crystalizer e ammenicoli vari quali devo disabilitare?
P.S. buon natale a tutti
Neofreedom
25-12-2011, 12:35
Scusate una domanda. Se disattivo la scheda creative ed utilizzo quella onboard mi capita una cosa che non comprendo.
Se gioco i suoni mi provengono anche da dietro regolarmente, così come se faccio il test nelle opzioni degli altoparlanti.....ma se ascolto una musica ad esempio con itunes mi esce il suono SOLO dall'anteriore dx,sx e centrale...cosa che non capita quando mi funziona la scheda creative. Come mai ?
Dove sbaglio?
Grazie in anticipo
emanuele933
25-12-2011, 12:58
comunque la XtremeMusic è da tenersela stretta ancora per un bel pezzo!
io ce l' ho sul mulettone di lusso a casa della mia ragazza, e quando a breve lo metterò in vendita sono combattutuissimo se tenermi la cara creative oppure no...:stordita:
tienila tienila :D
Rhadamanthis
25-12-2011, 13:56
Sound Blaster Recon3D Fatal1ty Professional
:) a gennaio
Scusate una domanda. Se disattivo la scheda creative ed utilizzo quella onboard mi capita una cosa che non comprendo.
Se gioco i suoni mi provengono anche da dietro regolarmente, così come se faccio il test nelle opzioni degli altoparlanti.....ma se ascolto una musica ad esempio con itunes mi esce il suono SOLO dall'anteriore dx,sx e centrale...cosa che non capita quando mi funziona la scheda creative. Come mai ?
Dove sbaglio?
Grazie in anticipo
Domanda classica.
Beh piuttosto non dovresti chiederti perché nella scheda integrata non senti dietro, ma perché con la x-fi senti anche dietro.
Se ascolti una sorgente stereo, hai 2 canali, e i primi 2 canali di una scheda sono i frontali.
Quindi quei 2 canali vanno a sentirsi nelle casse frontali.
Per ascoltare in tutte le casse ogni scheda usa metodi diversi.
Le realtek hanno il "Riempimento casse", le creative hanno il CMSS, le xonar hanno il Prologic ecc..
Verifica queste opzioni, ma sono elaborazioni del segnale audio.
Normalmente se tu ascolti una canzone stereo, questa si dovrebbe sentire solo su 2 casse, perché appunto stereo sono 2 canali.
Neofreedom
25-12-2011, 14:28
Ti ringrazio DOOM1, praticamente nessun errore è così e basta grazie ancora.
Ma se vuoi ridere ti spiego, via PM, il problema poi che ho quando abilito la Creative.....misteri del Software/Hardware :(
emanuele933
25-12-2011, 14:43
Ti ringrazio DOOM1, praticamente nessun errore è così e basta grazie ancora.
Ma se vuoi ridere ti spiego, via PM, il problema poi che ho quando abilito la Creative.....misteri del Software/Hardware :(
vogliamo ridere tutti, spiega in pubblico ahah :D :D
Neofreedom
25-12-2011, 14:46
vogliamo ridere tutti, spiega in pubblico ahah :D :D
Ok però non ridere pls.
Allora spiego ciò che faccio quando cerco di usare la Creative. Primo disabilito la scheda audio on board ( è necessario farlo a proprosito?), poi sposto e inserisco in maniera corretta i tre jack nel retro della Creative. Metto come periferica predefinita la Creative. Ovviamente ho installato tutti gli ultimi driver ed utility della suddetta.
Ogni tanto però mi capita che spengo il pc ma il giorno dopo quando lo riaccendo (anche se il simbolino nella toolbar dell'altoparlante è attivato ed in gestione dispositivi non c'è nessun punto esclamativo praticamente nessun errore segnalato) non sento nessun suono e se cerco di aprire la console creative, quella che permette di smanettare nelle opzioni della suddetta, mi dice nessun prodotto presente .
Da notare che prima di fare questo upgrade di Pc mai mi è capitata una cosa simile.
Grazie in anticipo
Come ho detto a me sembra possibile che sia un problema di conflitto da scheda integrata e creative (non è di certo il primo a cui accade, anzi).
Quindi direi di disattivare da BIOS permanentemente l'audio integrato.
Neofreedom
25-12-2011, 15:24
Ok è quello che avevo fatto da settimane, disattivare quella on-board, tuttavia farò come dici disinstallerò i drivers e rimetterò solo quelli creative.
Grazie mille :)
kuabba82
25-12-2011, 16:22
Ragazzi, innazitutto buon Natale a tutti!
Volevo sapere, dato che reputo le Creative le migliori schede audio, quale potreste consigliarmi considerando due cose:
1) L'uso prevalente dell'audio è l'ascolto di musica, col vecchio pc avevo una soundblaster che si comportava egregiamente, ma con il nuovo pc non ho acquistato una scheda audio, e usando quella integrata della Realtek c'è una grossa differenza in negativo rispetto alla vecchia scheda audio...
2) Mi serve che abbia un connettore audio HD per il pannello frontale del case. Ho un CM 690 II Advanced che ha un pannello audio frontale compatibile con audio HD, e vorrei una scheda a cui poterlo collegare come adesso ho fatto per quella integrata della mia scheda madre, magari senza dovermi autocostruire adattatori di sorta.
Grazie a tutti e ancora auguri!
emanuele933
25-12-2011, 17:16
Ok è quello che avevo fatto da settimane, disattivare quella on-board, tuttavia farò come dici disinstallerò i drivers e rimetterò solo quelli creative.
Grazie mille :)
secondo me c'è un conflitto anche con la scheda audio HDMI che integra la scheda video..
Neofreedom
25-12-2011, 17:23
Potrebbe essere, come faccio a disattivare anche quella hdmi ?
Ho reinstallato tutto e ora funziona. Vedremo nei prossimi giorni se ritorna il problema
emanuele933
25-12-2011, 20:05
Potrebbe essere, come faccio a disattivare anche quella hdmi ?
Ho reinstallato tutto e ora funziona. Vedremo nei prossimi giorni se ritorna il problema
io per disattivarla vado su dispositivi di riproduzione e sulle uscite/ingressi non utilizzati faccio tasto destro>disabilita..approposito..qualcuno sa se c'è differenza tra l'uscita audio verde posteriore e la presa cuffie? ho bruciato la porta verde :cry: :cry: :cry:
emanuele933
25-12-2011, 20:06
ps: Buon natale a tutti :)
Neofreedom
26-12-2011, 10:13
io per disattivarla vado su dispositivi di riproduzione e sulle uscite/ingressi non utilizzati faccio tasto destro>disabilita..approposito..qualcuno sa se c'è differenza tra l'uscita audio verde posteriore e la presa cuffie? ho bruciato la porta verde :cry: :cry: :cry:
L'ho disattivata così pure io , grazie mille.
L'ho disattivata così pure io , grazie mille.
Ben fatto ;)
emanuele933
27-12-2011, 13:30
io per disattivarla vado su dispositivi di riproduzione e sulle uscite/ingressi non utilizzati faccio tasto destro>disabilita..approposito..qualcuno sa se c'è differenza tra l'uscita audio verde posteriore e la presa cuffie? ho bruciato la porta verde :cry: :cry: :cry:
uppettino
Arrivata poco fa :D
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx
Stasera dovrei avere il tempo di installarla e vediamo come suona :cool:
kuabba82
27-12-2011, 13:37
Ragazzi, innazitutto buon Natale a tutti!
Volevo sapere, dato che reputo le Creative le migliori schede audio, quale potreste consigliarmi considerando due cose:
1) L'uso prevalente dell'audio è l'ascolto di musica, col vecchio pc avevo una soundblaster che si comportava egregiamente, ma con il nuovo pc non ho acquistato una scheda audio, e usando quella integrata della Realtek c'è una grossa differenza in negativo rispetto alla vecchia scheda audio...
2) Mi serve che abbia un connettore audio HD per il pannello frontale del case. Ho un CM 690 II Advanced che ha un pannello audio frontale compatibile con audio HD, e vorrei una scheda a cui poterlo collegare come adesso ho fatto per quella integrata della mia scheda madre, magari senza dovermi autocostruire adattatori di sorta.
Grazie a tutti e ancora auguri!
UP
emanuele933
27-12-2011, 13:40
UP
la xfi titanium pcie che ho io ha l'uscita hd audio..penso tutte sai basta cercare...
Arrivata poco fa :D
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx
Stasera dovrei avere il tempo di installarla e vediamo come suona :cool:
Facci sapere che sono curioso :D
eRmacina
27-12-2011, 17:32
AIUTO! sono disperato :muro:
Ho una X-Fi Elite Pro con un problema alquanto fastidioso,a "random" smette di funzionare e emette un fischio molto forte,se ripristino dal pannello di controllo creative smette il fischio ma comunque non funziona più,dopo il riavvio torna tutto normale.
Ho provato molte cose ma senza risultato,ve le elenco
-istallato vari driver dopo accurata pulizia ad ogni istallazione,i 2.18.0015 certificati,2.18.0015A,e gli ultimi PAX ma il risultato non cambia
-audio integrato disabilitato dal bios e quindi non rilevato da windows
-AMD HD audio disattivato da gestione dispositivi
L'os è Win 7 64bit,non so più cosa fare,avete consigli,o mi devo rassegnare che la scheda è "partita"?
:help:
AndryTAS
28-12-2011, 11:56
Ragazzi gli ultimi driver modificati compresi di mixer, console e altro.... è possibile avere il link?
emanuele933
28-12-2011, 12:03
Ragazzi gli ultimi driver modificati compresi di mixer, console e altro.... è possibile avere il link?
http://www.paxyoursoundout.com/PaxyoursoundoutNoRadio.html
AndryTAS
28-12-2011, 12:06
http://www.paxyoursoundout.com/PaxyoursoundoutNoRadio.html
hmmm grazie :) considera che ho una X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series quali scarico? :D
emanuele933
28-12-2011, 13:00
boh devi vedere te non so neanche se ci siano per la tua..guarda anche qui :) ps: penso che devi sapere se è pci o pci express la scheda..
skorpio85
28-12-2011, 19:11
ciao a tutti, io avrei un problemone con una xfi titanium fatal1ty , in pratica coi giochi pc, mi mancano delle parti di audio, cosa che mi capitava anche con l'integrata, che però riuscivo a risolvere reinstallando i driver della suddetta. se non si è capito il problema vi porto 2 esempi.
Primo esempio f1 2011, mancano voci ingegnere, suono del cambio di menu durante una sessione di prova ( il monior, er intenderci)
Secondo esempio ACR, mancano la voce dei personaggi principali, e il suono dei passi di Ezio, e le lame uncinate, e le spade non fanno rumore. Non so più a che pensare. Se avete consigli,diteli :) , vi ringrazio anticipatamente ;)
AndryTAS
28-12-2011, 19:17
boh devi vedere te non so neanche se ci siano per la tua..guarda anche qui :) ps: penso che devi sapere se è pci o pci express la scheda..
PCI express:D
skorpio85
29-12-2011, 17:27
mio problema risolto. strana incompatibilità con i rapture 3d ...
Arrivata poco fa :D
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx
Stasera dovrei avere il tempo di installarla e vediamo come suona :cool:
Facci sapere che sono curioso :D
Installata e testata per bene con le mie Logitech X-540, io oltre alle classiche integrate delle mobo ho posseduto una X-Fi Titanium Fatality professional sul mio vecchio pc, e devo dire che questa scheda audio USB vale tanto quanto la X-Fi che avevo prima :)
Audio pulito cristallino, ottimo range di volume...il pannello di controllo è lo stesso di tutte le X-Fi, fatta eccezione per la console THX che ritenevo moooolto utile ma che non è supportata per questa scheda :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229221852_X-FiConsole.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229221852_X-FiConsole.jpg)
è un ottimo acquisto per tutti coloro che posseggono un notebook e vogliono avere molto molto di più dal loro impianto ;)
Installata e testata per bene con le mie Logitech X-540, io oltre alle classiche integrate delle mobo ho posseduto una X-Fi Titanium Fatality professional sul mio vecchio pc, e devo dire che questa scheda audio USB vale tanto quanto la X-Fi che avevo prima :)
Audio pulito cristallino, ottimo range di volume...il pannello di controllo è lo stesso di tutte le X-Fi, fatta eccezione per la console THX che ritenevo moooolto utile ma che non è supportata per questa scheda :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229221852_X-FiConsole.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229221852_X-FiConsole.jpg)
è un ottimo acquisto per tutti coloro che posseggono un notebook e vogliono avere molto molto di più dal loro impianto ;)
Ok grazie :)
Tony.Montana
31-12-2011, 19:33
Installata e testata per bene con le mie Logitech X-540, io oltre alle classiche integrate delle mobo ho posseduto una X-Fi Titanium Fatality professional sul mio vecchio pc, e devo dire che questa scheda audio USB vale tanto quanto la X-Fi che avevo prima :)
Audio pulito cristallino, ottimo range di volume...il pannello di controllo è lo stesso di tutte le X-Fi, fatta eccezione per la console THX che ritenevo moooolto utile ma che non è supportata per questa scheda :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229221852_X-FiConsole.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229221852_X-FiConsole.jpg)
è un ottimo acquisto per tutti coloro che posseggono un notebook e vogliono avere molto molto di più dal loro impianto ;)
Che tema fantastico! Mi manderesti un pm con il nome? grazie :D
http://www.paxyoursoundout.com/PaxyoursoundoutNoRadio.html
Cosa cambia da quelli ufficiali?
Io possiedo la titanium pci express, và benone! In realtà sono tornato in questo thread perchè non trovo più gli effetti che si aggiungono al microfono, quelli del tipo da maschio a femmina, alieno... ricordo di averli visti ma ora non li trovo più! Qualcuno può dirmi dove li trovo? Grazie!
REPERGOGIAN
01-01-2012, 16:38
ciao
sono rimasto indietro.....
ho seven 64bit, X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series.
il problema a cui ero fermo(2009) è che quando resumo il pc dallo sleep il telecomando non è più utilizzabile.devo per forza riavviare il pc.
è stato risolto il baco?
grazie
up
maxmax80
02-01-2012, 01:39
Sarei tentato di passare alla Recon3D... Voi che ne pensate?
che qualche "cavia" che faccia da apripista ci vuole! :D :D
Forse, l'avevo già detto, ma secondo me per le recon, conviene aspettare che i produttori di terze parti montino i chip nelle loro schede custom; come la auzentech e poi si spera in un poco più di concorrenza.
Chissà che pure la asus non faccia qualcosa con il chip core3D.
Comunque, se la scheda recon della creative è questa (http://lenzfire.com/wp-content/uploads/2011/10/recon3dpcie.png), fa abbastanza schifo :D
Mi rendo conto che non è la foto della scheda, ma...
Obrigado
02-01-2012, 22:12
Forse, l'avevo già detto, ma secondo me per le recon, conviene aspettare che i produttori di terze parti montino i chip nelle loro schede custom; come la auzentech e poi si spera in un poco più di concorrenza.
Chissà che pure la asus non faccia qualcosa con il chip core3D.
Comunque, se la scheda recon della creative è questa (http://lenzfire.com/wp-content/uploads/2011/10/recon3dpcie.png), fa abbastanza schifo :D
Mi rendo conto che non è la foto della scheda, ma...
http://vr-zone.com/articles/quick-look-sound-blaster-recon3d-fatal1ty-professional/14401.html
rispetto alla titanium hd e' un giocattolo
http://vr-zone.com/articles/quick-look-sound-blaster-recon3d-fatal1ty-professional/14401.html
rispetto alla titanium hd e' un giocattolo
Si infatti, non ho capito che hanno combinato!
Ora nella "tua" foto non si vede la componentistica, che è sotto la copertura.
Ma se è come nella foto che ho postato, fa pena, è un chip di audio integrato.
matteocalaon
03-01-2012, 13:33
io ho le Aurvana Live e posso dirti che sono delle cuffie fantastiche se non se in maniaco dei megabassi che escono dalle Sennheiser..
tendenzialmente hanno anche più acuti delle Shure (lineari) & Sony (lineari tendenti al brillante):
Consigliatissime!!!;)
Anche io devo prendermi queste cuffie in seguito alla nuova offerta. Xò ho letto in molte recensioni che hanno pochi bassi. Se li aumento con l'equilizzatore o con la funzione "speaker" della nuova scheda audio (Creative Sound Blaster X-fi HD) migliorano? Diventano più profondi?
Anche io devo prendermi queste cuffie in seguito alla nuova offerta. Xò ho letto in molte recensioni che hanno pochi bassi. Se li aumento con l'equilizzatore o con la funzione "speaker" della nuova scheda audio (Creative Sound Blaster X-fi HD) migliorano? Diventano più profondi?
Sì, è quello che ho fatto io. Bastano un paio di decibel. Per 50 euro sono un must buy.
Ciao a tutti, posso chiedervi aiuto su alcune caratteristiche di una sound blaster x-fi notebook express card? Ho aperto un topic in questa sezione perchè vorrei capire la differenza tra questo prodotto e un altro, potreste aiutarmi? :)
Crystal Dragon
03-01-2012, 20:44
Si infatti, non ho capito che hanno combinato!
Ora nella "tua" foto non si vede la componentistica, che è sotto la copertura.
Ma se è come nella foto che ho postato, fa pena, è un chip di audio integrato.
E' lei è lei, è una trollata sta scheda
maxmax80
03-01-2012, 20:49
Ho contattato un paio di venditori, ma non ho ancora avuto risposta...
Quello che mi preoccupa sono i drivers, che solitamente fanno pietà; in questo caso sul sito non ci sono nemmeno...:nonsifa:
non penso, visto la politica di "componenti di qualità" che adottano auzentech & esi, che adotteranno mai questo chip all-in-one della creative, anzi potrebbe anche essere un segnale di creative che decide di andare per la sua strada
http://vr-zone.com/articles/quick-look-sound-blaster-recon3d-fatal1ty-professional/14401.html
rispetto alla titanium hd e' un giocattolo
Si infatti, non ho capito che hanno combinato!
Ora nella "tua" foto non si vede la componentistica, che è sotto la copertura.
Ma se è come nella foto che ho postato, fa pena, è un chip di audio integrato.
bah, io -da possessore di auzentech & esi- non sono -più- un aficionados di creative, ma prima di dire che questa scheda farà schifo aspetterei un po' di recensioni..magari in qualche modo rivoluzionerà il mercato.
se devo fare una critica al volo, invece direi che potevano farla low profile..
Crystal Dragon
03-01-2012, 20:58
non penso, visto la politica di "componenti di qualità" che adottano auzentech & esi, che adotteranno mai questo chip all-in-one della creative, anzi potrebbe anche essere un segnale di creative che decide di andare per la sua strada
bah, io -da possessore di auzentech & esi- non sono -più- un aficionados di creative, ma prima di dire che questa scheda farà schifo aspetterei un po' di recensioni..magari in qualche modo rivoluzionerà il mercato.
se devo fare una critica al volo, invece direi che potevano farla low profile..
Guarda l'analisi linkata, la componentistica è pessima, e han addirittura piazzato un fake dissipatore al centro della scheda di plastica...
Guarda l'analisi linkata, la componentistica è pessima, e han addirittura piazzato un fake dissipatore al centro della scheda di plastica...
macchè, serve a tenerla al calduccio :ciapet:
effettivamente potevano fare qualcosa di meglio... hanno puntato tanto sul multicore ma di fatto l'accelerazione audio hardware non è più molto sfruttata nemmeno dai giochi (da quando bisogna usare openAL). Così per curiosità sono passato nei forum della EA e a quanto ho capito pure il blasonatissimo Battlefield 3 non usa le openAL (il motore grafico integra l'elaborazione audio).
Ed è così per molti giochi recenti... la domanda quindi... a chi dovrebbe essere destinata una scheda audio con millemila core? nel sito della creative sbandierano quasi esclusivamente le performance in-game....
ps: spero che usino il marchio Fatal1ty solo perchè hanno un contratto ancora attivo che tanto vale usare, ormai è strasfruttato...
maxmax80
05-01-2012, 13:25
ragazzi, ma se il S/N di questa scheda dovesse miracolosamente rivelarsi migliore delle attuale schede audio top di gamma sareste ben felici di ritrattare le vostre congetture?..:p
Crystal Dragon
05-01-2012, 13:28
ragazzi, ma se il S/N di questa scheda dovesse miracolosamente rivelarsi migliore delle attuale schede audio top di gamma sareste ben felici di ritrattare le vostre congetture?..:p
forse, ma potrebbero sempre mentire :asd:
E' lei è lei, è una trollata sta scheda
http://forums.creative.com/showthread.php?t=697040
Non supporta nemmneo il 7.1... sembra insomma che sia la nuova "Xtreme Audio" (software based)... :doh:
http://forums.creative.com/showthread.php?t=697040
Non supporta nemmneo il 7.1... sembra insomma che sia la nuova "Xtreme Audio" (software based)... :doh:
Probabilmente è anche peggio, perché a guardare la foto non ha nemmeno i finali (opamp) discreti, e nemmeno il DAC.
È tutto integrato nel chip core3D.
Insomma come ho detto a me sembra un audio integrato.
Ed essendo questi componenti integrati, probabilmente i produttori di terze parti (esempio auzentech) non potranno usare quel chip per fare schede hi-fi.
alethebest90
05-01-2012, 14:34
http://forums.creative.com/showthread.php?t=697040
Non supporta nemmneo il 7.1... sembra insomma che sia la nuova "Xtreme Audio" (software based)... :doh:
è probabile che sia la nuova Xtreme audio...magari tra un po usciranno le versioni con circuteria migliore
ragazzi, ma se il S/N di questa scheda dovesse miracolosamente rivelarsi migliore delle attuale schede audio top di gamma sareste ben felici di ritrattare le vostre congetture?..:p
Può essere...
è probabile che sia la nuova Xtreme audio...magari tra un po usciranno le versioni con circuteria migliore
Si, anche se continuo a domandarmi chi mai riuscirà a sfruttare un chip audio multicore :mbe:
Non è che creative vuole darsi al computing? :stordita:
alethebest90
05-01-2012, 14:53
Può essere...
Si, anche se continuo a domandarmi chi mai riuscirà a sfruttare un chip audio multicore :mbe:
Non è che creative vuole darsi al computing? :stordita:
ho controllato sul sito...se le versioni migliori sono quelle presenti...allora è una ciofeca sta scheda...manco l'uscita hdmi...speriamo in qualcosa da azuntech
ho controllato sul sito...se le versioni migliori sono quelle presenti...allora è una ciofeca sta scheda...manco l'uscita hdmi...speriamo in qualcosa da azuntech
Boh essendo un chip integrato, la circuiteria esterna non serve a molto.
A meno che creative non abbia sviluppato un chip integrato, e uno che prevede componenti discreti esterni.
ragazzi, ma se il S/N di questa scheda dovesse miracolosamente rivelarsi migliore delle attuale schede audio top di gamma sareste ben felici di ritrattare le vostre congetture?..:p
Bah... forse ma non dal S/N, l'S/N non è tutto, anzi dice abbastanza poco riguardo la qualità di una scheda audio.
Neofreedom
05-01-2012, 15:23
Scusatemi ma nella mia, ahimè, ridicola ignoranza pensavo quanto segue. Ovvio che installo ed uso la X-Fi Gamer Fatality Pro poichè così nei giochi sfrutterò EAX 5.0 !!!!
Solo che rileggendo qualche post più dietro ho "scoperto" che pochissimi giochi odierni lo sfruttano forse 1 o 2.... allora che cappero la uso a fare sta scheda se è solo quello lo scopo ? Non conveniene che uso quella on board della Mobo? Cosa c'è di diverso?
Grazie mille :)
Crystal Dragon
05-01-2012, 15:33
Scusatemi ma nella mia, ahimè, ridicola ignoranza pensavo quanto segue. Ovvio che installo ed uso la X-Fi Gamer Fatality Pro poichè così nei giochi sfrutterò EAX 5.0 !!!!
Solo che rileggendo qualche post più dietro ho "scoperto" che pochissimi giochi odierni lo sfruttano forse 1 o 2.... allora che cappero la uso a fare sta scheda se è solo quello lo scopo ? Non conveniene che uso quella on board della Mobo? Cosa c'è di diverso?
Grazie mille :)
Qualità audio migliore
Neofreedom
05-01-2012, 16:37
Qualità audio migliore
Ok grazie.
Altra figura di PALTA che ho fatto :rotfl:
http://forums.creative.com/showthread.php?t=697040
Non supporta nemmneo il 7.1... sembra insomma che sia la nuova "Xtreme Audio" (software based)... :doh:
Dico la mia:
Sono appena passato da una X-Fi Titanium standard ad una Titanium HD.
1) Il 7.1 non c'è l'ha, anche dalle opzioni degli speaker di Winzozz ho solo la scelta tra Stereo e 5.1
2) Mi pare che il suono sia "più pulito" e privo di static noise, cosa che forse riscontravo sulla vecchia X-Fi per la mancanza dello EMI Shield (ovvero la copertura anti-statica)
3) I driver sono molto più semplici da installare e le opzioni sono molto meno incasinate dalla Console Launcher.
C'è da dire che con la vecchia scheda riscontravo a random dei BSOD all'avvio dopodichè a sistema riavviato il problema spariva, ho contattato il supporto Creative e mi ha risposto che si trattava di un conflitto IRQ...
Con questa per ora nulla, sperem in ben.
... la titanium HD non c'entra con la Recon3D... ;)
http://asia.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=874&product=19749
E' un'ottima scheda!...
... la titanium HD non c'entra con la Recon3D... ;)
http://asia.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=874&product=19749
E' un'ottima scheda!...
Lo so ma era solo per dire che alla fine la mancanza del 7.1 non è poi sto gran problema, dipende dalle esigenze ;)
Comunque devo dire che anche il THX Trustudio rispetto all'X-Fi normale è di gran lunga superiore...
maxmax80
05-01-2012, 22:51
ho controllato sul sito...se le versioni migliori sono quelle presenti...allora è una ciofeca sta scheda...manco l'uscita hdmi...speriamo in qualcosa da azuntech
ecco, la mancanza dell' out hdmi 1.4 oggigiorno è il male maggiore secondo me.
la filosofia di auzentech per fortuna è radicalmente diversa circa la componentistica del pcb..
..anche se io continuo a sperare che la strada che sta esplorando creative possa rivelarsi innovativa & vincente..
in ogni caso la fornitura di chip X-fi sulle mobo di fascia alta di msi & gigabyte potrebbe aver condizionato il processo di progettazione & realizzazione di questa scheda..
Boh essendo un chip integrato, la circuiteria esterna non serve a molto.
A meno che creative non abbia sviluppato un chip integrato, e uno che prevede componenti discreti esterni.
Bah... forse ma non dal S/N, l'S/N non è tutto, anzi dice abbastanza poco riguardo la qualità di una scheda audio.
senza dubbio, ma è un buon biglietto da visita..
wanttobefreect83
06-01-2012, 14:41
Ma la creative recon 3d versione usb come è? io ho una xfi pro.
Ragazzi ho bisogno di un consiglio, ho win 7 64 e uso la scheda con l'impostazione CREAZIONE AUDIO uscita SPDIF e Foobar con Asio per ascoltare principalmente musica dal mio sinto Yamaha. Fino a ieri non ho avuto nessun problema, ma stranamente da stamattina non si sente più nessun suono, come se il cavo ottico si fosse guastato poi però smanettando un po ho visto che se vado sulla modalità INTRATTENIMENTO e faccio il test delle casse il suono si sente quindi sono totalmente spiazzato, so che è difficile ma sapete consigliarmi qualcosa?
Ragazzi ho bisogno di un consiglio, ho win 7 64 e uso la scheda con l'impostazione CREAZIONE AUDIO uscita SPDIF e Foobar con Asio per ascoltare principalmente musica dal mio sinto Yamaha. Fino a ieri non ho avuto nessun problema, ma stranamente da stamattina non si sente più nessun suono, come se il cavo ottico si fosse guastato poi però smanettando un po ho visto che se vado sulla modalità INTRATTENIMENTO e faccio il test delle casse il suono si sente quindi sono totalmente spiazzato, so che è difficile ma sapete consigliarmi qualcosa?
Prova a reimpostare le impostazioni andando su Pannello di controllo > Audio > Riproduzione > SB X-Fi > Proprietà > Sound Blaster > Settings > Restore Defaults.
Grazie, stasera provo.. intanto ho risolto provvisoriamente settando su INTRATTENIMENTO.
Prova a reimpostare le impostazioni andando su Pannello di controllo > Audio > Riproduzione > SB X-Fi > Proprietà > Sound Blaster > Settings > Restore Defaults.
Ho provato ma non succede nulla come se non rispondesse...inoltre ho notato che se apro la console creative su Intrattenimento è tutto ok mentre se provo ad aprirla da creazione audio si blocca immediatamente rimanendo in quello stato finchè non la chiudo da termina processi. Sul sito creative i driver sono ancora quelli del 2010 quindi non posso nemmeno aggiornarli. Cosa mi consigliate?
Niente non riesco più a far funzionare la console creative con la funzione Creazione audio. Ho notato che oltre a non sentire l'audio la cosa strana è che la console non si apre e devo andare sul pannello di controllo per fare i settaggi. Se invece la console la imposto su Intrattenimento, l'audio funziona correttamente e la console si apre regolarmente. Papete gentilmente aiutarmi?
ma le schede audio pci express possono essere montate si sui connettori 1x 4x e 16x?
ma le schede audio pci express possono essere montate si sui connettori 1x 4x e 16x?
Certo.
Ci sono però alcuni casi, in alcune vecchie schede madri, in cui non è possibile montarle negli slot 16x, perché destinati alle sole schede video.
Di questa limitazione comunque viene fatta menzione nel manuale.
Consultatelo sempre.
Certo.
Ci sono però alcuni casi, in alcune vecchie schede madri, in cui non è possibile montarle negli slot 16x, perché destinati alle sole schede video.
Di questa limitazione comunque viene fatta menzione nel manuale.
Consultatelo sempre.
per quanto riguarda la maximus IV extreme?
emanuele933
18-01-2012, 17:51
per quanto riguarda la maximus IV extreme?
non è una scheda vecchia non penso abbia questi problemi..
se non li ha la mia P7P55D deluxe..
maxmax80
19-01-2012, 23:21
ragazzi, ma la Creative Sound Blaster Recon3D PCIe a quanto viene venduta?
no, perchè vi segnalo che in un notissimo shop milanese è da oggi a catalogo a € 99,90.
rispetto ai prezzi su Trovaprezzi è parecchio meno, però, nelle foto è senza la scocca protettiva, con il discusso chip 3D in evidenza, magari la versione senza lo shield -se esiste- costa appunto meno..
voi ne sapete qualcosa?
Ma non ti è passata la voglia leggendo sopra? :asd:
maxmax80
20-01-2012, 00:32
Ma non ti è passata la voglia leggendo sopra? :asd:
non mi è passata perchè non ce l'ho proprio la voglia!
(con auzentech forte & esi prodigy direi che sono in una botte di ferro :cool: )
era più che altro una domanda per far drizzare le orecchie sul prezzo alla collettività..
Leggo che considerate la recon un giocattolo, quindi è peggio della vecchia x-fi? :confused:
UomoAzione
20-01-2012, 08:03
Ragazzi ho appena preso una fregatura con l'Asus g74SX dato che non integra la scheda audio creative ma una realtek con software di emulazione EAX 5.0 e virtual surround creative o_0
Vorrei acquistare la Creative Recon3D (ho sempre comprato creative)... Che ne dite??? il cmss3D funziona bene come sulla X-Fi?? Avete consigli su altri modelli/marche piu' economiche che facciano al caso mio????
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto!
maxmax80
20-01-2012, 08:06
Leggo che considerate la recon un giocattolo, quindi è peggio della vecchia x-fi? :confused:
in teoria sì, in pratica è da verificare.
ironman72
21-01-2012, 13:11
Ragazzi vorrei prendere la Sound Blaster Recon3D Fatal1ty Champion, in sostituzione della mia x-fi platinum pci.
Vale la pena o finche' ho una mother con un pci meglio tenersela stretta?
attendo vostri riscontri dato che in questo thread ci sono persone molto in gamba!
Ragazzi vorrei prendere la Sound Blaster Recon3D Fatal1ty Champion, in sostituzione della mia x-fi platinum pci.
Vale la pena o finche' ho una mother con un pci meglio tenersela stretta?
attendo vostri riscontri dato che in questo thread ci sono persone molto in gamba!
Non si sa ancora nulla di certo sulle recon, ma se leggi qualche pagina prima vedrai che i presupposti non sono affatto incoraggianti.
Molto probabilmente la tua attuale scheda è migliore.
Io ti consiglio, se vuoi proprio cambiare scheda audio, di aspettare recensioni varie sulla recon, o cambiare marca (ESI, auzentech, asus).
ironman72
21-01-2012, 13:40
Non si sa ancora nulla di certo sulle recon, ma se leggi qualche pagina prima vedrai che i presupposti non sono affatto incoraggianti.
Molto probabilmente la tua attuale scheda è migliore.
Io ti consiglio, se vuoi proprio cambiare scheda audio, di aspettare recensioni varie sulla recon, o cambiare marca (ESI, auzentech, asus).
il problema e' che passando alle prossime motherboard devo per forza passare ad una pci-e
il problema e' che passando alle prossime motherboard devo per forza passare ad una pci-e
Capisco.
Boh io le recon per ora le lascerei stare, da quello che ho visto è un audio integrato con più potenza di calcolo.
Non hanno neppure mandato un sample a qualcuno per recensirla, qualcosa vorrà dire...
ciao, io ho una x-fi forte ma visto che il software di gestione è simile posto qui.
Ho collegato la scheda con il cavo ottico alle mie z-5400, impostato come uscita predefinita la spdif e impostato la modalità esclusiva altrimenti non funzionava l'encoder, il tutto su seven 64bit.
Il problema è che con windows media player, media center, mpc e i giochi non sento l'audio che invece funziona tranquillamente da youtube e windows.
Se imposto come scheda predefinita la x-fi e non l'uscita spdif funziona il media center ma non windows media player, funziona divx plus, ma non rimappa l'audio su tutti gli altoparlanti come se l'encoder non funzionasse, mentre il mpc non va.
UomoAzione
21-01-2012, 19:08
Ma l'X-Fi usb HD é usabile.solo in windows o é utilizzabile anche come.decoder per console o altro???
Ragazzi, visto che la mia scheda x-fi titanium pci-express mi sta dando un sacco di problemi, la modalità creazione audio è bloccata e non ne vuol sapere di funzionare, posso utilizzare solo intrattenimento ma da ieri anche questa modalità inizia a balbettare un po, ho deciso di tornare alla realtek a1200 integrata nella scheda madre con il digitale coassiale collegato ad un buon DAC.
Mi potete dire come posso disinstallare la scheda i programmi e i relativi driver in modo da non lasciare tracce residue, e in futuro installare una nuova scheda audio? Grazie
maxmax80
24-01-2012, 16:27
disinstalla i software con revo uninstalle e poi con driver sweeper elimini tutti i driver creative.
poi reinstalli tutto e vedrai che riprenderà a funzionare bene ;)
disinstalla i software con revo uninstalle e poi con driver sweeper elimini tutti i driver creative.
poi reinstalli tutto e vedrai che riprenderà a funzionare bene ;)
Si infatti si saranno solo incasinati i driver.
Mi sembra estremo cambiare una buona scheda per un problema software.
Ciao a tutti raga, ho un problema, penso di natura idiota, carenze mie o qualcosa del genere. In pratica ho acquistato questa scheda audio "Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio" da associare ad un set di casse 7.1 sempre della Creative, il modello è t7900. Praticamente ho montato la scheda audio con relativi driver, collegato le casse ed i cavi in maniera corretta..ed effettivamente se faccio il test dei suoni per singole casse è tutto ok. Suonano tutte e tutte nella giusta posizione. Il punto è che però se apro un qualunque lettore di musica (ho provato con itunes/vlc/windows media player) e apro una canzone, in tutti e 3 suonano soltanto le 2 casse anteriori ed il sub, in pratica come se avessi un 2.1 , le altre casse rimangono mute..cosa devo andare a modificare? Col 5.1 Creative che avevo fino a 3 giorni fa era tutto automatico..cioè collegavo ed era ok con tutti i programmi..non capisco perchè questo funziona così..aiutatemi, sono sicuro si tratti di qualche impostazione da settare, ma non so dove andare di preciso!
shauni86
25-01-2012, 10:43
nessuna notizia di driver nuovi?
Non so se si può mettere il link ma penso che si possa citare la cosa senza problemi.
Ho appena visto che su bits and chips hanno recensito la recon3d professional! Domani vedrò di leggerla per bene, mi sembrava comunque giusto segnalarla per chi fosse più interessato alla nuova nata creative ;)
:cool: :cool: :cool:
maxmax80
26-01-2012, 00:37
Non so se si può mettere il link ma penso che si possa citare la cosa senza problemi.
Ho appena visto che su bits and chips hanno recensito la recon3d professional! Domani vedrò di leggerla per bene, mi sembrava comunque giusto segnalarla per chi fosse più interessato alla nuova nata creative ;)
:cool: :cool: :cool:
hum..ho letto, il recensore dice che la scheda ha risultati migliori della precedente X-fi titanium, ma leggendo i valori non si discostano poi di molto.
l' evoluzione della specie purtroppo sembra proprio che non ci sia.
anzi, c'è un 'involuzione se -a quanto pare- la recon prede all'accelerazione hardware OpenAL/DS3D, ed i driver ASIO :eek:
e da 7.1 torna ad essere una 5.2 (non che questo sia necessariamente un male)
125 euro per un pezzo di plexi che manco si vede una volta che la scheda è installata, due led che fanno un po' di scena e un menu che sa molto di uefi..
...almeno, visto che il pcb è praticamente vuoto potevano farla low profile, no? :doh:
(..lunga vita alla gloriosa xtreme music :ave: che non si merita una simile progenie..)
Non ho letto ancora però che balls, speravo che almeno il supporto al 7.1 lo avessero tenuto...
Non è fondamentale certo ma usando il pc molto per i giochi e avendo già un sistema 7.1 mi sembra stupido prendere una scheda che non lo supporta nativamente...
:cool: :cool: :cool:
maxmax80
26-01-2012, 11:33
Non ho letto ancora però che balls, speravo che almeno il supporto al 7.1 lo avessero tenuto...
Non è fondamentale certo ma usando il pc molto per i giochi e avendo già un sistema 7.1 mi sembra stupido prendere una scheda che non lo supporta nativamente...
:cool: :cool: :cool:
il mondo è pieno di schede con chip x-fi, componenti di qualità, e che sono 7.1 (vedasi Auzentech & Esi/Audiotrak) :p
il mondo è pieno di schede con chip x-fi, componenti di qualità, e che sono 7.1 (vedasi Auzentech & Esi/Audiotrak) :p
E così sarà infatti... Ho aspettato che se ne sapesse di più di sta nuova creative ma di sicuro non mi costringo a comprarla per affezione!
:cool: :cool: :cool:
sul sito della creative sulla xfi titanium fatality c è scritto fuori stock, cosa vuol dire?
salvog87
31-01-2012, 20:30
Edit
Purtroppo a causa di incompatibilità col mio pc fisso devo venderla: Scheda Creative x-fi elite pro, [url]http://
A me la fatality ha dato solo casini tra suoni scadenti e rogne varie, mai più creative come schede audio , non sono più le creative di una volta che si sentiva la differenza di qualità , ora sono solo schedine commerciali da tanti soldi e che non valgono una cippa :(((((
Mi sapete dire se con la X-Fi è possibile tenere contemporaneamente l'uscita audio sia sulle cuffie che sull'uscita ottica?
salvog87
Sei sopeso 5 gg per spam.
Per certe cose c'è un mercatino qui...anche con quello non è concesso inquinare altre discussioni
scusate se riuppo con un problema certamente vecchio, ma il search mi fa crashare la pagina :|
c'è modo di attivare il "quel che senti" su Win7? Su Xp non avevo problemi (ho una X-Fi Platinum e ho sempre attivato il tutto dal pannello volume, ma su 7 non va)
:help:
scusate se riuppo con un problema certamente vecchio, ma il search mi fa crashare la pagina :|
c'è modo di attivare il "quel che senti" su Win7? Su Xp non avevo problemi (ho una X-Fi Platinum e ho sempre attivato il tutto dal pannello volume, ma su 7 non va)
:help:
Con la Realtek basta andare nel pannello di controllo/audio/gestisci dispositivi audio.
Nel tag "registrazione", tasto destro e spunti "mostra dispositivi disattivati".
A quel punto vedrai un "Missaggio stereo" disattivato, ci clikki sopra e lo attivi.
Così dovrebbe andare acnhe con la Creative, anche se con la realtek ci sono uscito pazzo per giorni per capire perchè non registrasse l'audio, poi scoperto che se mi collego all'amplificatore/casse con cavo digitale o ottico, il missaggio stereo non funziona, mentre se attacco le cuffie analogiche si. :rolleyes:
AndryTAS
02-02-2012, 23:26
mettendo il pacchetto support pack 2.5 sento gracchiare le cuffie può essere? mi conviene reinstallarli? anche perché come faccio a mettere il pacchetto originale creative quello della prima pagina è su megaupload....
AndryTAS
03-02-2012, 14:49
mettendo il pacchetto support pack 2.5 sento gracchiare le cuffie può essere? mi conviene reinstallarli? anche perché come faccio a mettere il pacchetto originale creative quello della prima pagina è su megaupload....
uppete
Usa i driver dal sito creative.
Con la Realtek basta andare nel pannello di controllo/audio/gestisci dispositivi audio.
Nel tag "registrazione", tasto destro e spunti "mostra dispositivi disattivati".
A quel punto vedrai un "Missaggio stereo" disattivato, ci clikki sopra e lo attivi.
Grazie della risposta Bestio, ma purtroppo non funziona, avevo già provato in questo modo ma quando spunto "mostra dispositivi disattivati" non mi compare "Missaggio stereo":
http://i42.tinypic.com/4gkaw6.jpg
"Quel che senti" non va, nè dal pannello audio, nè dal Volume Panel dell'X-Fi, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
AndryTAS
04-02-2012, 00:48
Usa i driver dal sito creative.
mi sa che devo salutare le cuffie gracchiano e presentano dei disturbi forti.. può essere dal nulla così...
vegethssj85
04-02-2012, 08:15
Salve, posseggo una creative audigy 2 ZS a cui ho collegato un kit di casse 2.1 creative cambridge soundworks in digitale con il cavo coassiale. Attualmente ho collegato il cavo coassiale con riduttore a mini-jack all'uscita spdif. Visto che la scheda madre nuova (Sabertooth p67) ha un solo slot pci, e mi servirebbe per un 'altra scheda, vorrei prendere una x-fi titanium HD. Sapete se è possibile collegare il cavo coassiale alla titanium HD? Dall'aspetto sembrerebbe di si, anche se poi ho visto che nel bundle escono dei cavi ottici. Quindi sono in dubbio, ho la possibilità di connettere in digitale sull'input coassiale del mio kit di casse?
Cristiano®
04-02-2012, 16:00
A me la fatality ha dato solo casini tra suoni scadenti e rogne varie, mai più creative come schede audio , non sono più le creative di una volta che si sentiva la differenza di qualità , ora sono solo schedine commerciali da tanti soldi e che non valgono una cippa :(((((
forse è meglio che vai da un dottore, io intanto ti consiglio Amplifon e un tecnico per il tuo PC. :doh:
Grazie della risposta Bestio, ma purtroppo non funziona, avevo già provato in questo modo ma quando spunto "mostra dispositivi disattivati" non mi compare "Missaggio stereo":
http://i42.tinypic.com/4gkaw6.jpg
"Quel che senti" non va, nè dal pannello audio, nè dal Volume Panel dell'X-Fi, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Beh vedo che hai "quel che senti", dovrebbe essere la stessa cosa...
Infatti nelle guide in rete che cercavo quando avevo lo stesso problema dicevano di abilitare o "Stero Mix" o "What you hear"... (Tipo questa) (http://www.nchsoftware.com/capture/kb/1315.html)
Se anche con "quel che senti" non funziona, potrebbe essere lo stesso problema della Realtek HD, per caso sei collegato all'ampli/casse con uscita digitale o ottica?
Bestio, purtroppo quel che senti non va, le casse sono collegate col classico jack da 3,5mm verde, su XP non avevo nessun problema, non vorrei fosse un problema di drivers :help:
Cristiano®
06-02-2012, 01:44
Oggi mi è arrivata la auzen forte 7.1 è incredibile la differenza che c'e tra la mia ex xfi fatality, specialmente con le ke cuffie dt990 pro, ho provato anche un confronto auditivo con l'audio integrato .... Sconvolgente !!!
ironman72
06-02-2012, 18:58
Siccome a breve traslochero' il pc dentro al nuov case cosmos 2 , avrei bisogno si un cavo di connessione per il drive bay della x-fi platinum.
Avee presente quello tipo piattina ide.. solo che lo cerco magari sleaved e piu' lungo.. sapete se' si trova ?
maran.lta
06-02-2012, 20:17
Ciao a tutti, avrei da proporvi una domanda niubba... Ho una sound blaster x-fi titanium da installare in un corsair 600t però non so dove collegare il cavo hd audio del front panel del case, sulla scheda madre o sulla scheda audio? Grazie in anticipo!
maxmax80
07-02-2012, 01:23
Oggi mi è arrivata la auzen forte 7.1 è incredibile la differenza che c'e tra la mia ex xfi fatality, specialmente con le ke cuffie dt990 pro, ho provato anche un confronto auditivo con l'audio integrato .... Sconvolgente !!!
benvenuto nel club "Auzentech Forte"! :cool: :cincin:
pensa che io prima nel mio pc avevo una Xtreme Audio :stordita: in bundle con la MSI P45 Diamond (anche se prima avevo una intramontabile Xtreme Music ora nel pc della mia ragazza..)
Ho sempre sentito parlare bene delle Auzentech. Ma in cosa sono migliori delle Creative? Driver, componentistica o entrambi?
E per quanto riguarda le Asus?
maxmax80
07-02-2012, 12:23
Ho sempre sentito parlare bene delle Auzentech. Ma in cosa sono migliori delle Creative? Driver, componentistica o entrambi?
E per quanto riguarda le Asus?
componenstistica...ed è quello che conta..
i driver sono tutto sommato gli stessi delle Creative "pure"..
a me personalmente funzioano e non ho avuto problemi di compatibilità (con un utente del forum ha lamentato per la Bravura), l' unica cosa è che il mixer creative (su velociraptor, non su ssd) appare un filo in ritardo rispetto al click, ma secondo me è proprio poca cosa..
Asus?
ottimi prodotti, io ho sentito la DX e come qualità è praticamente identica alla Forte, poi uno dovrebbe sentirle con le sue orecchie e decidere in base all' emissione sonora..
posso dire -ad esempio, perchè la posseggo- che la ESI Prodigy 7.1 HiFi PCI (senza X-fi) è una scheda audio da fantascenza, probabilmente in linea con le Asus & le Auzentech di fascia alta/altissima (che non ho avuto modo di sentire)..
Cristiano®
07-02-2012, 14:27
Ho sempre sentito parlare bene delle Auzentech. Ma in cosa sono migliori delle Creative? Driver, componentistica o entrambi?
E per quanto riguarda le Asus?
LEGGI QUI (http://www.insidehardware.it/hardware/multimedia/916-auzentech-x-fi-forte-71-x-fi-allennesima-potenza#content) e QUI (http://www.guru3d.com/article/auzentech-xfi-forte-71-soundcard-review-test/1)e poi capirai ;) la seconda recensione è molto meglio ma in inglese ma se la traduci Google traslator è ben comprensibile. QUI (http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.guru3d.com/article/auzentech-xfi-forte-71-soundcard-review-test/1)
Intanto vorrei sfatare tutti quegli imbecilli del WEB dove dicevano che la X-Ram non server a nulla come lo stesso spendere soldi per una scheda audio separata perchè sempre gli stessi dicono che l'audio integrato ormai è ai stessi livelli di quelle separate!! BLASFEMIAAAAAAAA :doh: :incazzed: :
"X-RAM
La Auzentech Forte 7.1 contiene 64MB di RAM dedicata, comunemente indicato come X-RAM. Questo spazio nella scheda on-RAM offre un'area di lavoro per l'attività eseguita dal processore DSP.
Ma la X-Ram offre all'utente due vantaggi principali: I game designer possono incorporare più campioni di qualità sonora nei loro giochi e possono essere caricati nella X-Ram dinamicamente prima che vengano richiesti. sia con le librerie EAX che OpenAL.
I campioni compressi che sono comuni su PC e soprattutto visto che nei giochi possono essere decompressi in X-RAM offrendo un 'area dinamica buffer per i progettisti più ampia. Entrambe le attività si traducono in una maggiore velocità ed efficienza e minor carico di lavoro sulla CPU.
Con i giochi più con motori audio codificati per OpenAL, X-RAM diventa più importante.
Nei moderni giochi che usano OpenAL viene impostata (se disponibile) la X-Ram come predefinità per caricare automaticamente nel buffer audio e non richiede ulteriori modifiche ai file audio, ciò al fine comporta più qualità sonora meno carico nella CPU, HD e con un FPS più altro."
Trovami qualche gioco recente che sfrutta le open al :rolleyes:
Prima o poi mi comprerò una scheda audio più seria e questa la piazzerò sul pc di mio papà visto che usa l'audio integrato.
Mi interesserebbe una scheda 2.1 principalmente per ascoltare musica. Vabbè se poi è 5.1 o 7.1 non è un problema ma ste schede mi danno l'idea di essere progettate per impianti surround.
Una scheda audio esterna tipo una M-Audio sarebbe sprecata? Un mio amico ce l'ha ma la usa per registrare.
Altrimenti cosa potrei acquistare? Chiedo da profano, non conosco nemmeno le marche delle schede audio in circolazione. :fagiano:
Ovviamente senza spendere un rene. Diciamo sui 150 euro.
posso dire -ad esempio, perchè la posseggo- che la ESI Prodigy 7.1 HiFi PCI (senza X-fi) è una scheda audio da fantascenza, probabilmente in linea con le Asus & le Auzentech di fascia alta/altissima (che non ho avuto modo di sentire)..
Quindi sentirei una netta differenza rispetto alla x-fi titanium? Considera che attualmente la uso con delle Empire 2120-d, delle buone casse ma niente di eclatante.
Forse, in futuro, cambierò anche queste. Beh, una cosa alla volta. :D
Stereo a buon prezzo, e buona qualità ovviamente, ci sono la Creative Titanium HD (http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium-hd/1-19749.aspx), Xonar Essence ST (http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_ST/) o STX (http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_STX/), o la Audiotrak Prodigy HD2 (http://www.audiotrak.net/products/prodigyhd2/) (la audiotrak ora è ESI credo...).
Poi ce ne saranno di certo altre...
Ma la differenza rispetto alla scheda attuale sarebbe netta o dovrei utilizzare un impianto serio (ampli + casse) per sentirla?
Ma la differenza rispetto alla scheda attuale sarebbe netta o dovrei utilizzare un impianto serio (ampli + casse) per sentirla?
Beh certo che un impianto buono devi averlo, senno è tutto inutile.
Beh certo che un impianto buono devi averlo, senno è tutto inutile.
Ehm, definire buono. :D Della serie dovrei spendere altri 500 euro tra casse e ampli?
PS Certo che un articolo qui su hwu o su tom's dove si confrontano le schede audio non farebbe male. Millemila bench di vga e cpu e neanche una comparativa di schede audio. :muro:
Qui (http://www.insidehardware.it/hardware/multimedia/916-auzentech-x-fi-forte-71-x-fi-allennesima-potenza?start=7#content) non sembra esserci tutta sta differenza, almeno dai bench.
In fondo c'è scritto: "Analizzando i grafici ottenuti notiamo dei buoni risultati per entrambe le schede, in particolare sulla risposta in frequenza, THD e gamma dinamica. Tuttavia i valori trovati non rispecchiano quelli forniti dal produttore, ma tali discrepanze come abbiamo detto sono dovute soltanto alla inadeguatezza del sistema di misurazione in quanto i valori reali del segnale in uscita dalla scheda sono livellati dalle prestazioni dell'ADC che registra il seganle in uscita affinchè possa essere analizzato dal programma.
A nostro avviso comunque i risultati non rispecchiano le differenze in termini di resa dei due prodotti, in quanto la componentistica implementata e il layout elettrico della X-Fi Forte pongono il prodotto ad un livello decisamente superiore, che viene però riconosciuto dal benchmark, a causa delle sopracitate limitazioni dell'ADC."
In parole povere i bench non servono a niente, come per le schede video? L'unico modo è ascoltarle insomma. :stordita:
Oggi mi è arrivata la auzen forte 7.1 è incredibile la differenza che c'e tra la mia ex xfi fatality, specialmente con le ke cuffie dt990 pro, ho provato anche un confronto auditivo con l'audio integrato .... Sconvolgente !!!
Dove si può comprare in Italia questa scheda? E' davvero tanto superiore all Creative?
Devo decidermi a rimettere una scheda audio decente, non ha molto senso avere ampli e casse di fascia alta e poi usare l'audio integrato..
Avevo abbandonato le Soundblaster per la ostinata mancanza di uscita digitale/ottica, meno male che adesso finalmente si sono decisi ad adottarla.
Ah, domanda: ho da poco sostituito il case. Prima quando collegavo le cuffie al case le casse venivano escluse automaticamente, ora funzionano entrambe.
Come mai?
maxmax80
08-02-2012, 00:13
Mi interesserebbe una scheda 2.1 principalmente per ascoltare musica. Vabbè se poi è 5.1 o 7.1 non è un problema ma ste schede mi danno l'idea di essere progettate per impianti surround.
Una scheda audio esterna tipo una M-Audio sarebbe sprecata? Un mio amico ce l'ha ma la usa per registrare.
Altrimenti cosa potrei acquistare? Chiedo da profano, non conosco nemmeno le marche delle schede audio in circolazione. :fagiano:
Quindi sentirei una netta differenza rispetto alla x-fi titanium? Considera che attualmente la uso con delle Empire 2120-d, delle buone casse ma niente di eclatante.
Forse, in futuro, cambierò anche queste. Beh, una cosa alla volta. :D
la Esi prodigy io la uso esattamente in 2.1 ed è una Fa-vo-la.
comunque per me già la differenza fra Titanium & Forte è notevole.
la Prodigy sta ancora un gradino più su, sempre secondo il mio orecchio.
la Scheda Esterna se non hai necessità di usarla con un portatile la trovo abbastanza inutile, una roba che ti ingombra sul tavolo per niente.
discorso diverso se ci registri la musica, ma allora io sono per la scheda "da audiofilo" + la scheda "da musicista", due cose separate insomma..
Ma la differenza rispetto alla scheda attuale sarebbe netta o dovrei utilizzare un impianto serio (ampli + casse) per sentirla?
che cos' hai, un Creative o un Logitech?
già con un impianto simile la differenza la sentiresti, figurati con un impianto più pregiato..
L'unico modo è ascoltarle insomma. :stordita:
in pratica sì, però di pareri sui forum ne puoi trovare tanti per farti un' idea..
Dove si può comprare in Italia questa scheda? E' davvero tanto superiore all Creative?
vai sulla baya..
Ciao a tutti ragazzi,
Mi iscrivo in quanto possessore della xtreme music da parecchio tempo, ma solo di recente, la sto' utilizzando per registrare, attaccandoci direttamente la chitarra al line in e utilizzando amplitube ;)
Volevo fare una domanda, non riesco a trovare il programma di selezione automatica modalità della Creative, perche' ora ho solo il pannello di controllo ma conviene anche installare la console?
Grazie a tutti
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Sul mio pc con win 7 ho da un paio di anni una X-fi titanium collegata ad un sinto Yamaha 767 tramite cavo ottico. Come player uso Foobar con Wasapi. Il mio problema è questo, ho da poco acquistato un DAC MAGIC di cambridge audio e ovviamente il cavo ottico della x-fi lo mando al DAC e tutto funziona perfettamente. La cosa che però non capisco è che il dac segnala sempre 48khz anche se riproduco un brano a 24bit/96Khz! Le impostazioni di windows sono esatte perchè la prova del suono a 24bit/96khz funziona correttamente...dove sbaglio? Grazie
Viracocha
09-02-2012, 11:41
ciao ragazzi ho un problema di configurazione audio per un gioco fps, raibow six: raven shield.
ho installato una x-fi titanium fatal1ty pro e l'ho impostata su modalità giochi e ho attivato l'eax e la virtualizzazione su raven shield, solo che la qualità audio del gioco non è quella che mi aspettavo, uso cuffie standard.
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Sul mio pc con win 7 ho da un paio di anni una X-fi titanium collegata ad un sinto Yamaha 767 tramite cavo ottico. Come player uso Foobar con Wasapi. Il mio problema è questo, ho da poco acquistato un DAC MAGIC di cambridge audio e ovviamente il cavo ottico della x-fi lo mando al DAC e tutto funziona perfettamente. La cosa che però non capisco è che il dac segnala sempre 48khz anche se riproduco un brano a 24bit/96Khz! Le impostazioni di windows sono esatte perchè la prova del suono a 24bit/96khz funziona correttamente...dove sbaglio? Grazie
qualcuno mi può aiutare!! Grazie
UomoAzione
09-02-2012, 13:18
Ragazzi il fornitore del negozio dove acquisto generamente ha finito le creative X-Fi HD USB...
Potete consigliarmi un'altra scheda audio USB come questa, magari con chip X-Fi in modo da poter sfruttarne le caratteristiche anche nei giochi, pero' di altre marche di qualità superiore?
Se non ne esistono vorrà dire che aspettero' che torni disponibile fra qualche settimana!
Grazie!
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Sul mio pc con win 7 ho da un paio di anni una X-fi titanium collegata ad un sinto Yamaha 767 tramite cavo ottico. Come player uso Foobar con Wasapi. Il mio problema è questo, ho da poco acquistato un DAC MAGIC di cambridge audio e ovviamente il cavo ottico della x-fi lo mando al DAC e tutto funziona perfettamente. La cosa che però non capisco è che il dac segnala sempre 48khz anche se riproduco un brano a 24bit/96Khz! Le impostazioni di windows sono esatte perchè la prova del suono a 24bit/96khz funziona correttamente...dove sbaglio? Grazie
Usare l'SPDIF con l'WASAPI non ha molto senso se non attivi la riproduzione bit-matching dalla modalità creazione audio.
raga ma secondo voi la x-fi titanium è ancora valida oppure ci sono modelli xonar, auzentech, ecc.. molto migliori?
raga ma secondo voi la x-fi titanium è ancora valida oppure ci sono modelli xonar, auzentech, ecc.. molto migliori?
La titanium è una buona scheda, ma le xonar e auzentech sono mediamente migliori.
Poi dipende dall'impianto che hai. Se non hai un vero impianto hi-fi / HT non te ne fai nulla.
UomoAzione
09-02-2012, 16:22
ragazzi non riuscite a consigliarmi una USB migliore della X-Fi HD USB... magari sempre con chip X-Fi o asus che vada bene per i giochi? vorrei ordinarla entro settimana se è disponibile dal negozio dove vado...
no ne posso piu' dell'integrata!!!! :(
La titanium è una buona scheda, ma le xonar e auzentech sono mediamente migliori.
Poi dipende dall'impianto che hai. Se non hai un vero impianto hi-fi / HT non te ne fai nulla.
grazie DooM! :)
la utilizzo con le z-5500 e con le sennheiser 360 (le cuffie le attacco all'amplificatore delle z-5500)...consigliatemi voi! :)
Secondo me puoi benissimo stare con la scheda audio attuale.
Se proprio vuoi fare un upgrade al tuo sistema audio, cambia impianto con uno vero ;)
Al massimo la tua scheda audio sarebbe stata limitata, se ci avessi voluto collegare direttamente le cuffie, ma se le colleghi tramite l'impianto non c'è problema.
Usare l'SPDIF con l'WASAPI non ha molto senso se non attivi la riproduzione bit-matching dalla modalità creazione audio.
Ma la riproduzione bit-matching è attiva... DooM1 aiutami perchè so che sei veramente in gamba! Grazie
Ma la riproduzione bit-matching è attiva... DooM1 aiutami perchè so che sei veramente in gamba! Grazie
:D ci provo :)
Dunque ti dico cose verificare, ti dirò anche cose banali ma non si sa mai :D
Guarda che su foobar2000 sia selezionata esplicitamente l'uscita WASAPI: SPDIF Out.
Poi non usare nessun DSP, in particolare DSP che fanno resampling.
Rimani in modalità creazione audio e attiva il bit-matching da non confondere con quello di registrazione (magari tu non lo confondi, io lo confondevo :D:D).
Ogni volta che metti play, la scheda audio DOVREBBE switchare il formato di riproduzione, lo puoi verificare anche dalla "Creative Console di avvio".
Però mi è capitato che non lo facesse, ogni tanto qualcosa si "intrippa" (:D) e non funziona; non so bene perché ma in genere si risolve riavviando o al massimo resettando la modalità creazione audio.
Inoltre fai attenzione ad aver attivato, dalle proprieta dell'uscita SPDIF Out, dal pannello di controllo audio di windows, tutti i formati (sempre che siano supportati).
Disattiva pure tutti gli effetti, cristallizer... e vabbé in modalità creazione audio ce ne sono rimasti pochi :D
Ciao Doom1
ho seguito alla lettera quello che mi hai consigliato, ma non funziona.
Accendo il DAC e il sinto lo setto su pure direct, la lucina del dAC mi va su 96khz. Foobar è impostato sull'uscita WASAPI: SPDIF Out, la scheda audio è settata su creazione audio, in impostazioni ho selezionato sotto clock:96khz e attiva riproduzione con bit-matched.
Sul pannello di windows se faccio le prove delle varie frequenze il DAC risponde perfattamente accendendo la lucina corrispondente alla frequenza. Quando apro Foobar la lucina va su 96khz mentre appena inizio la riproduzione di un brano a 24bit 96khz si accende 48khz per poi tornare a 96 appena finito il brano o se blocco la riproduzione.
Scusa cosa intendi per "Ogni volta che metti play, la scheda audio DOVREBBE switchare il formato di riproduzione"? quando clicco play su foobar non succede nulla, parte la riproduzione del brano se apro la cosole di creative è impostata su creazione audio. Cosa posso fare? Grazie per la pazienza
Boh è strano perché ora ho provato e a me funziona.
Ho messo mod. creazione audio, mi sono impostato WASAPI SPDIF Out, e controllando dalla console di avvio ero settato au 96KHz.
Allora ho messo play a una canzone da foobar (a 44.1 / 16bit) , e la scheda audio ha switchato subito a 44.1KHz.
Allora ho messo stop, e ho selezionato un altro Sampling Rate.
Ho messo play e in effetti questa volta non ha fatto lo switch a 44.1, non so perché, forse si è accorto che ho cliccato manualmente su un sample rate e non ha "voluto" rimodificarmelo.
Dopo un po' però ho riprovato e funziona, ogni volta che metto play la scheda audio torna a 44.1.
È strano che riproducendo un file da 96KHz switchi a 48, sembra come se su windows fosse deselezionato 96KHz e lui va a 48.
Prova con altri formati, e se non ce li hai convertili con il resampler, solo per provare a vedere se il driver risponde. Ricordati solo di usare frequenze standard (44.1, 48, 88.2, 96).
Ho provato anche col resampler di foobar, se lo imposto a 96KHz, mettendo play la scheda audio switcha a 96KHz come dovrebbe essere.
Boooh.
Nel tardo pomeriggio provo, poi ti facccio sapere. Quando fai play e riproduci un brano a 44khz il selettore ti segnala i 44khz, se fai stop il selettore resta a 44khz o torna a 96khz? E' evidente che è un problema della scheda perchè le prove delle frequenze su windows sono perfette. Se provassi a reinstallare WASAPI oppure provare gli ASIO? E' giusto che in creazione audio ci sia la voce ASIO?
Nel tardo pomeriggio provo, poi ti facccio sapere. Quando fai play e riproduci un brano a 44khz il selettore ti segnala i 44khz, se fai stop il selettore resta a 44khz o torna a 96khz?
Da me resta dov'era (a 44).
E' evidente che è un problema della scheda perchè le prove delle frequenze su windows sono perfette. Se provassi a reinstallare WASAPI oppure provare gli ASIO? E' giusto che in creazione audio ci sia la voce ASIO?
Dov'è la voce ASIO? Si direi di si, perché non dovrebbe esserci? :)
Prova pure con l'ASIO, anche se l'interfaccia giusta dovrebbe essere WASAPI.
Hai gli ultimi driver? L'ultima console di avvio? E anche l'ultimo plugin WASAPI (2.1)?
ma la nuova x-fi usb com'è? qualcuno ce l'ha o l'ha provata? è quad core? e serve a qualcosa questo?
Da me resta dov'era (a 44).
Dov'è la voce ASIO? Si direi di si, perché non dovrebbe esserci? :)
Prova pure con l'ASIO, anche se l'interfaccia giusta dovrebbe essere WASAPI.
Hai gli ultimi driver? L'ultima console di avvio? E anche l'ultimo plugin WASAPI (2.1)?
Ce l'ho fatta!!!! Ho disattivato dal bios la scheda audio integrata e voila tutto si è risolto... ora è perfetto e il dac riconosce esttamente i flussi audio.
Grazie Doom1 sei veramente il n.1
Ciao
ma la nuova x-fi usb com'è? qualcuno ce l'ha o l'ha provata? è quad core? e serve a qualcosa questo?
Intendi la Titanium HD usb? Io l'ho presa, visto che era in promozione con le cuffie Aurvana Live della Creative.
Attualmente è collegata al portatile che uso come mediacenter. Si sente meglio rispetto all'integrata ma, essendo collegata ad un impianto di quelli compatti anni 2000, non può fare più di tanto.
Devo farmi un impianto con ampli + casse ma non so dove andare per provare strumentazioni da audiofili dalle mie parti.
Dovrei provare a collegarla al fisso per sentire se c'è differenza rispetto alla titanium liscia ma non ho voglia di fare casini coi driver.
maxmax80
11-02-2012, 09:37
ottime le Aurvana..
il quad della Recon usb non serve a nulla..
Ragazzi avrei bisogno di alcuni file presenti in prima pagina ma giustamente non funzionano, dove posso recuperarli? :help:
raga ma secondo voi la x-fi titanium è ancora valida oppure ci sono modelli xonar, auzentech, ecc.. molto migliori?
Io con una X-FI Titanium PCIe non mi posso lamentare dell'uscita audio anche se per film e giochi uso delle Logitech Z506 (roba base insomma). Però devo dire che per la musica con i monitor ed il sub in firma, dopo aver installato l'X-FI support pack 2.5 (drivers moddati quindi) l'audio è migliorato tantissimo specie nei bassi che adesso sono molto più profondi (ma anche merito dei componenti in quanto un 2.1 così non ti costa meno di 400€). Certo che un pensierino ad una Xonar D2X però...
devil_mcry
15-02-2012, 05:39
Volevo migliorare l'ascolto della musica dal mio portatile, che e dove ascolto la musica principalmente (dal fisso gioco solo)
Per ovvie ragioni puntavo alla x-fi HD USB, scheda audio che secondo le recensioni ottiene risultati davvero ottimi per quel che riguarda pulizia del suono e via dicendo
A me interessa per lo più l'ascolto di musica, sono brani di ituns quindi non loseless ma AAC a 256kb
Come la vedete voi? Il fatto che non ha un chip x-fi quanto e penalizzante per i miei scopi? Tnx
maxmax80
15-02-2012, 07:49
...Però devo dire che per la musica con i monitor ed il sub in firma, dopo aver installato l' X-FI support pack 2.5 (drivers moddati quindi) l'audio è migliorato tantissimo...
ma ci confermi la piena compatibilità con windows seven 64bit?
non perdi nessuna delle funzionalità, CMSS-3D, decodifica DTS multicanale, etc...?
Leatherscraps
15-02-2012, 18:30
Salve attualmente posseggo la scheda audio Creative x-fi extreme music del 2004 con il pacchetto DDL e DTS connect per l'encoding che mi serve per codificare in dts o dolby il suono dei giochi pc al sintoamplificatore.
Dal momento che ho rinnovato l'impianto ht acquistando delle B&W serie CM9 e CM5 e CMC2, e dal momento che la scheda audio creative ha da sempre il fastidioso problema delli scoppietii che si sentono provenire uscendo in digitale, vorrei sapere qual'è la migliore scheda audio in circolazione che mi permetta di ascoltare a un buon livello musica (so che per quello è meglio usare un DAC esterno e musica liquida) ma avere un eccellenza sul piano della riproduzione audio dei giochi(e quindi supportare tutti gli ultimi standard).
Attualmente ho visto che quasi tutte le schede audio codificano solo in ddl e già storgo il naso visto che il dts è superiore...
consigli? xonar,auzen,creative.. purtroppo non conosco altre marche
Budget non più di 300€
mi sono state consigliate anche
RME, MOTU, X-Fi Titanium HD, Essence STX
ma su queste volgio sollevare i seguenti dubbi:
la x-fi non è di fatto uguale come componentistica a quella che ho già?
- Xonar essence l'avevo vista e mi sembrava buona.. le perplessità sono che credo che non abbia la codifica 5.1 ma solo 2.0 che è del 2008 e quindi ha 4 anni e non sono sicuro supporti tutti gli effetti EAX
Faccio una precisazione: esco sempre e solo in digitale!
Uscita ottica per la precisione, mi sono fatto dare da un mio amico che ha la fatality il pannello anteriore e l'ho collegato alla extreme music che ho.
Inoltre
Temo che l'unico modo per avere gli effetti EAX 5.0 gestiti via hardware è prendere schede con chip x-fi quindi o creative o auzen. altrimenti vengono gestiti via software e quindi presumo con un calo di livello prestazionale e qualitativo. Vi risulta?
Grazie dei consigli
Volevo migliorare l'ascolto della musica dal mio portatile, che e dove ascolto la musica principalmente (dal fisso gioco solo)
Per ovvie ragioni puntavo alla x-fi HD USB, scheda audio che secondo le recensioni ottiene risultati davvero ottimi per quel che riguarda pulizia del suono e via dicendo
A me interessa per lo più l'ascolto di musica, sono brani di ituns quindi non loseless ma AAC a 256kb
Come la vedete voi? Il fatto che non ha un chip x-fi quanto e penalizzante per i miei scopi? Tnx
Io l'ho presa i primi di gennaio e la sto utilizzando con itunes e audio per ora solo MP3 a 192kb...
Le uso in abbinata a delle Logitech X-540 e l'unica cosa in cui peccano secondo me è il volume massimo che non è elevatissimo (prima sulla X-Fi Titanium che avevo sul fisso spingevano decisamente di più) però magari con un'altro impianto cambia la situazione...
Se hai qualche info o domanda chiedi pure ;)
devil_mcry
15-02-2012, 21:06
Io l'ho presa i primi di gennaio e la sto utilizzando con itunes e audio per ora solo MP3 a 192kb...
Le uso in abbinata a delle Logitech X-540 e l'unica cosa in cui peccano secondo me è il volume massimo che non è elevatissimo (prima sulla X-Fi Titanium che avevo sul fisso spingevano decisamente di più) però magari con un'altro impianto cambia la situazione...
Se hai qualche info o domanda chiedi pure ;)
secondo te vale la spesa? e un po cara per quello che offre ma c'e poca alternativa... sono molto combattuto
dalla integrata (se la usavi) si nota molta differenza?
Salve a tutti, ho una X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro series, ormai da molti anni, ultimamente sento degli schioppetii sia mentre riproduco musica che non, mi era già successo ma dopo un breve periodo non li sentivo più, c'è un modo per evitare ciò?
secondo te vale la spesa? e un po cara per quello che offre ma c'e poca alternativa... sono molto combattuto
dalla integrata (se la usavi) si nota molta differenza?
Ti chiedo scusa tu nel post chiedevi info sulla X-Fi HD e io invece possiedo la Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro :rolleyes:
Comunque sia rispetto alla X-Fi integrata l'unica grande differenza è il volume massimo...comunque sia la X-Fi HD è solo stereo se non ho visto male e come qualità audio è superiore rispetto a quella che possiedo io quindi dovresti andare sul sicuro ;)
Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro
Specifiche tecniche:
Riproduzione
USB 2.0: stereo/surround: fino a 24 bit/96 kHz
USB 1.1:
stereo: 24 bit/96 kHz
surround: 16 bit/48 kHz
Registrazione: fino a 24 bit/96 kHz
Controllo volume
Connettività
Ingresso microfono/linea
Uscita cuffie/altoparlante anteriore sinistro e destro
Uscita altoparlante centrale/sub
Uscita altoparlante posteriore sinistro e destro
Uscita ottica digitale
USB
Garanzia
Garanzia limitata di un anno sui componenti hardware
Sound Blaster X-Fi HD
Specifiche tecniche:
Riproduzione: conversione da digitale ad analogico a 24 bit delle sorgenti digitali a 24 bit con frequenza di campionamento fino a 96 kHz senza monitoraggio audio
Registrazione: conversione da analogico a digitale a 24 bit delle sorgenti analogiche a 24 bit con frequenza di campionamento fino a 96 kHz senza monitoraggio audio
Rapporto segnale/rumore (filtro passa-basso 20 kHz, ponderato "A")
Uscita canale anteriore/cuffia: 114 dB
Tecnologia THX TruStudio Pro
Connettività:
ingresso microfono (jack 1/4")
ingresso cuffia (jack 1/4")
ingresso linea/ingresso audio* (2 jack RCA)
uscita linea (2 jack RCA)
ingresso e uscita SPDIF ottico (2 connettori ottici)
Interfaccia: USB 2.0
ironman72
15-02-2012, 21:47
se usassi una piattina ide da 40 poli al posto del cavo per il bay della x-fi platinum, andrebbe lo stesso vero?
Leatherscraps
15-02-2012, 22:37
Salve attualmente posseggo la scheda audio Creative x-fi extreme music del 2004 con il pacchetto DDL e DTS connect per l'encoding che mi serve per codificare in dts o dolby il suono dei giochi pc al sintoamplificatore.
Dal momento che ho rinnovato l'impianto ht acquistando delle B&W serie CM9 e CM5 e CMC2, e dal momento che la scheda audio creative ha da sempre il fastidioso problema delli scoppietii che si sentono provenire uscendo in digitale, vorrei sapere qual'è la migliore scheda audio in circolazione che mi permetta di ascoltare a un buon livello musica (so che per quello è meglio usare un DAC esterno e musica liquida) ma avere un eccellenza sul piano della riproduzione audio dei giochi(e quindi supportare tutti gli ultimi standard).
Attualmente ho visto che quasi tutte le schede audio codificano solo in ddl e già storgo il naso visto che il dts è superiore...
consigli? xonar,auzen,creative.. purtroppo non conosco altre marche
Budget non più di 300€
mi sono state consigliate anche
RME, MOTU, X-Fi Titanium HD, Essence STX
ma su queste volgio sollevare i seguenti dubbi:
la x-fi non è di fatto uguale come componentistica a quella che ho già?
- Xonar essence l'avevo vista e mi sembrava buona.. le perplessità sono che credo che non abbia la codifica 5.1 ma solo 2.0 che è del 2008 e quindi ha 4 anni e non sono sicuro supporti tutti gli effetti EAX
Faccio una precisazione: esco sempre e solo in digitale!
Uscita ottica per la precisione, mi sono fatto dare da un mio amico che ha la fatality il pannello anteriore e l'ho collegato alla extreme music che ho.
Inoltre
Temo che l'unico modo per avere gli effetti EAX 5.0 gestiti via hardware è prendere schede con chip x-fi quindi o creative o auzen. altrimenti vengono gestiti via software e quindi presumo con un calo di livello prestazionale e qualitativo. Vi risulta?
Grazie dei consigli
informandomi un po la X-Fi Titanium HD penso sia la scelta migliore.. convenite?
ma ci confermi la piena compatibilità con windows seven 64bit?
non perdi nessuna delle funzionalità, CMSS-3D, decodifica DTS multicanale, etc...?
A me va tutto. Considera che per installare i drivers moddati ho fatto una pulizia dei drivers togliendo prima questi e tutti i prog. creative annessi, uno ad uno, poi in modalità provvisoria passatina di Driver Sweeper e CCleaner ed infine installazione dei drivers mod. Al massimo perdi alcuni programmi Creative i quali puoi comunque installare manualmente. Ma CMSS-3D, DTS, DDL, THX, ecc... funzionano tutti.
kevinprince
16-02-2012, 18:35
Mi hanno regalato da poco la nuova scheda audio, la Sound Blaster X-FI Titanium HD, ma ho notato che ha solo le uscite RCA e 2 uscite ottiche (non so manco a cosa servano).
Io ho a disposizione soltanto le Logitech G51, un impianto 5.1 abbastanza buono.
Conoscete qualche modo per collegare queste casse alla Titanium HD?
Posto le immagini delle uscite delle casse e le uscite della scheda audio.
http://img651.imageshack.us/img651/1597/sam1394j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/sam1394j.jpg/)http://img822.imageshack.us/img822/184/sam1396r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/sam1396r.jpg/)http://img851.imageshack.us/img851/7932/sam1397i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/sam1397i.jpg/)
Ovviamente vorrei poter utilizzare le casse in 5.1 soprattutto per la visione di film e per il gioco online.
Ogni tanto anche per sentire musica.
Se le casse non vanno bene per questa scheda audio, potreste consigliarmi un impianto HIFI che faccia al mio caso? Budget non molto elevato, intorno ai 100-150€ (meglio se 100€).
devil_mcry
16-02-2012, 19:04
Mi hanno regalato da poco la nuova scheda audio, la Sound Blaster X-FI Titanium HD, ma ho notato che ha solo le uscite RCA e 2 uscite ottiche (non so manco a cosa servano).
Io ho a disposizione soltanto le Logitech G51, un impianto 5.1 abbastanza buono.
Conoscete qualche modo per collegare queste casse alla Titanium HD?
Posto le immagini delle uscite delle casse e le uscite della scheda audio.
http://img651.imageshack.us/img651/1597/sam1394j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/sam1394j.jpg/)http://img822.imageshack.us/img822/184/sam1396r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/sam1396r.jpg/)http://img851.imageshack.us/img851/7932/sam1397i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/sam1397i.jpg/)
Ovviamente vorrei poter utilizzare le casse in 5.1 soprattutto per la visione di film e per il gioco online.
Ogni tanto anche per sentire musica.
Se le casse non vanno bene per questa scheda audio, potreste consigliarmi un impianto HIFI che faccia al mio caso? Budget non molto elevato, intorno ai 100-150€ (meglio se 100€).
quella scheda (che comunque è un prodotto già buono) è stereo non 5.1
è una scheda pensata per un uso più professionale, non so come puoi collegare delle cuffie 5.1 ma forse non si può
Leatherscraps
16-02-2012, 20:47
Mi hanno regalato da poco la nuova scheda audio, la Sound Blaster X-FI Titanium HD, ma ho notato che ha solo le uscite RCA e 2 uscite ottiche (non so manco a cosa servano).
Io ho a disposizione soltanto le Logitech G51, un impianto 5.1 abbastanza buono.
Conoscete qualche modo per collegare queste casse alla Titanium HD?
Posto le immagini delle uscite delle casse e le uscite della scheda audio.
Ovviamente vorrei poter utilizzare le casse in 5.1 soprattutto per la visione di film e per il gioco online.
Ogni tanto anche per sentire musica.
Se le casse non vanno bene per questa scheda audio, potreste consigliarmi un impianto HIFI che faccia al mio caso? Budget non molto elevato, intorno ai 100-150€ (meglio se 100€).
non è compatibile, ti ci vuole un sistema dotato di decoder che accetti il cavo ottico o coassiale tipo logitec z5500 o un sintoamplificatore.. se hai intenzione di usarlo con quelle casse è impossibile, al massimo ascolti in stereo.
Per 100€ inoltre non trovi nulla che abbia un decoder, ci volgiono almeno 300-400 €
se ti può interessare io stavo per acquistare quella scheda che hai tu e vendere la mia creative x-fi extreme music, proprio perchè la devo collegare a un sintoamplificatore tramite uscita ottica, la mia scheda audio avrebbe tutto quello che fa al caso tuo, possiamo accordarci per uno scambio con conguaglio a tuo favore se sei interessato sentiamoci in privato
devil_mcry
16-02-2012, 21:15
x-fi usb hd prese ^^
maxmax80
17-02-2012, 04:31
A me va tutto. Considera che per installare i drivers moddati ho fatto una pulizia dei drivers togliendo prima questi e tutti i prog. creative annessi, uno ad uno, poi in modalità provvisoria passatina di Driver Sweeper e CCleaner ed infine installazione dei drivers mod. Al massimo perdi alcuni programmi Creative i quali puoi comunque installare manualmente. Ma CMSS-3D, DTS, DDL, THX, ecc... funzionano tutti.
OTTIMO!
Grazie mille per l' informazione preziosa (sarebbe da mettere nel primo post)
tienici aggiornati se insorgono problemi o altro..;)
Mi hanno regalato da poco la nuova scheda audio, la Sound Blaster X-FI Titanium HD, ma ho notato che ha solo le uscite RCA e 2 uscite ottiche (non so manco a cosa servano).
Io ho a disposizione soltanto le Logitech G51, un impianto 5.1 abbastanza buono.
Conoscete qualche modo per collegare queste casse alla Titanium HD?
Ovviamente vorrei poter utilizzare le casse in 5.1 soprattutto per la visione di film e per il gioco online.
Ogni tanto anche per sentire musica.
Se le casse non vanno bene per questa scheda audio, potreste consigliarmi un impianto HIFI che faccia al mio caso? Budget non molto elevato, intorno ai 100-150€ (meglio se 100€).
al di là del tipo di impianto, che ci metti, ti hanno regalato quella che probabilmente è una delle 3 migliori schede da audiofilo presenti sul mercato consumer..
siccome ha il pass-through del DTS ti conviene sì utilizzarla in due modi:
-Analog out L-R su una bella coppia di casse per l' ascolto superlativo di musica +
- Digital out per veicolare il 5.1 verso un sinto/ampli multicanale dedicato al surround per film/gaming..
kevinprince
17-02-2012, 11:37
se ti può interessare io stavo per acquistare quella scheda che hai tu e vendere la mia creative x-fi extreme music, proprio perchè la devo collegare a un sintoamplificatore tramite uscita ottica, la mia scheda audio avrebbe tutto quello che fa al caso tuo, possiamo accordarci per uno scambio con conguaglio a tuo favore se sei interessato sentiamoci in privato
Mandami PM con proposta. La mia scheda è stata acquistata nella prima settimana di febbraio, quindi si può considerare nuova visto che non l'ho nemmeno installata in quanto subito mi sono accorto delle uscite RCA di cui è dotata.
al di là del tipo di impianto, che ci metti, ti hanno regalato quella che probabilmente è una delle 3 migliori schede da audiofilo presenti sul mercato consumer..
siccome ha il pass-through del DTS ti conviene sì utilizzarla in due modi:
-Analog out L-R su una bella coppia di casse per l' ascolto superlativo di musica +
- Digital out per veicolare il 5.1 verso un sinto/ampli multicanale dedicato al surround per film/gaming..
Potresti essere più preciso? Non me ne intendo molte di componenti audio.
1) Che coppia di casse mi consigli? Magari per fasce di budget (fascia 100€, fascia 150€, fascia 200€)
2) Non so cosa sia un sinto/ampli, cosa dovrei acquistare? E come dovrei collegarli?
maxmax80
17-02-2012, 14:15
Potresti essere più preciso? Non me ne intendo molte di componenti audio.
1) Che coppia di casse mi consigli? Magari per fasce di budget (fascia 100€, fascia 150€, fascia 200€)
2) Non so cosa sia un sinto/ampli, cosa dovrei acquistare? E come dovrei collegarli?
1) per la scheda che hai almeno almeno dovresti prendere delle casse da 150 euro...usate!!nuove dovresti spendere di piu', ma ti invito a chiedere per le case nell' apposito thread..
2) esempio di un sintoampli A/V economico (ma valido) che puoi trovare nei centri commerciali:
PIONEER VSX-S300
http://www.ihoseikona.gr/storage/products/dea01926de690a3c8cbb78c76b1044f0.jpg
nota i tanti ingressi HDMI, toslink, coassiale..
alcuni modelli vengono venduti già in coppia con un sistema 5.1 dello stesso produttore.
in alternativa potresti valutare di uscire in 2.1 dalla Creative, e di uscire video+audio in HDMI 1.4 verso il sintoampli A/V tramite l' uscita HDMI della tua scheda video..
ironman72
18-02-2012, 12:57
A breve sostituiro' la scheda madre con una Rampage 4 extreme, ed a malincuore dovro' fare a meno della x-fi platinum pci.
Vorrei sostituirla con :
Sound Blaster Recon3D Fatal1ty Champion
o
Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series
Quale mi consigliate?
Uso visione blu-ray 3d, ascolto musica videogames.
il prezzo sembrerebbe lo stesso per entrambi i modelli... attendo consigli..
grazie!
maxmax80
18-02-2012, 15:06
prendi la Recon3D , così fai da "cavia" per tutto il forum! :p
ironman72
18-02-2012, 15:25
prendi la Recon3D , così fai da "cavia" per tutto il forum! :p
Ah Grazie!! Consiglio disinteressato ehehe!!
Leatherscraps
20-02-2012, 13:15
ho letto che la recon 3d è prorpio una ciofeca assurda, non cambia nulla anzi peggiora delle cose rispetta alla x.fi
Non sono molto esperto nel reparto audio, perciò chiedo a voi...
Sembrerà blasfemia ai vostri occhi, cmq posseggo attualmente una scheda audio integrata (Realtek ALC885) e ho la possibilità di avere da un amico, per €20,00, una una X-Fi Fatal1ty "liscia" PCI col frontalino anteriore e il telecomando bianco.
Come casse ho un impianto Creative Inspire T7700 e ho Win7 x64 SP1
Avrei dei miglioramenti o potrei avere qualche problema con quella scheda?
Grazie in anticipo!
devil_mcry
20-02-2012, 13:31
Non sono molto esperto nel reparto audio, perciò chiedo a voi...
Sembrerà blasfemia ai vostri occhi, cmq posseggo attualmente una scheda audio integrata (Realtek ALC885) e ho la possibilità di avere da un amico, per €20,00, una una X-Fi Fatal1ty "liscia" PCI col frontalino anteriore e il telecomando bianco.
Come casse ho un impianto Creative Inspire T7700 e ho Win7 x64 SP1
Avrei dei miglioramenti o potrei avere qualche problema con quella scheda?
Grazie in anticipo!
certo che migliora... l'integrata (anche la migliore) è sempre scarsissima
Obi 2 Kenobi
20-02-2012, 13:50
siamo al 20 febbraio 2012, i driver della mia scheda audio risalgono al 11 febbraio 2011.
Che cavolo sta facendo creative?:mad:
devil_mcry
20-02-2012, 14:12
siamo al 20 febbraio 2012, i driver della mia scheda audio risalgono al 11 febbraio 2011.
Che cavolo sta facendo creative?:mad:
azz ed è pure uno dei modelli piu belli :S
siamo al 20 febbraio 2012, i driver della mia scheda audio risalgono al 11 febbraio 2011.
Che cavolo sta facendo creative?:mad:
E ti lamenti? Quelli per la titanium x-fi risalgono al 26 luglio 2010. :asd:
Installati il support pack che ha i driver più aggiornati.
Come suono c'é qualche differenza tra la X-Fi Titanium e la X-Fi Titanium HD? O l'unica differenza é il pannello che viene dato con la Titanium HD?
In ogni caso le consigliereste come schede audio? Io ci dovró collegare delle cuffie con i 3 jack.
Nessuno ha mai avuto problemi di interferenze con queste schede audio? Perché la mia attuale Xonar DX soffre appunto di questa problematica, e non vorrei prendere un altra fregatura.
Obi 2 Kenobi
20-02-2012, 14:55
dove lo trovo questo support pack?
E poi come fanno ad essere più aggiornati di quelli ufficiali?
dove lo trovo questo support pack?
E poi come fanno ad essere più aggiornati di quelli ufficiali?
http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995
Comunque mi sono sbagliato. Non funzionano con le HD, infatti per la mia Titanium HD USB ho messo i driver originali.
Probabilmente il pack usa i driver beta.
Obi 2 Kenobi
20-02-2012, 15:21
peccato!
Mi toccherà aspettare i driver ufficiali :doh:
Ormai i motivi per cui non hanno ancora rilasciato i driver sono 2:
- rilasceranno i driver quando uscirà il service pack 2 per 7 (il 3 per vista), così poi non dovrebbero esserci problemi come l'ho avuti io con questi driver (ho windows 7 a 64bit e i driver a 64 bit non si installano [forse per via del service pack 1], in compenso si installano quelli a 32bit con il risultato che windows li emula e così facendo, i problemi che vengono risolti in questa release di driver, si ripresentano. )
- sono più incompetenti del solito in questo periodo.
Attendiamo.
Peccato non esista un alternativa valida a creative per i giochi.
D'altronde hanno praticamente il monopolio delle schede audio. Non hanno di certo il fiato sul collo.
Ma la titanium hd ha la modalità giochi? La mia usb ha solo la modalità intrattenimento. :stordita:
Il monopolio ce l'ha avuto, ma ora non serve più a niente avere una creative per giocare.
Se non dovete fare retrogaming, vi consiglio di cercare altre schede audio.
Se poi usate l'uscita digitale, perfino le schede integrate vanno bene.
devil_mcry
20-02-2012, 15:37
D'altronde hanno praticamente il monopolio delle schede audio. Non hanno di certo il fiato sul collo.
Ma la titanium hd ha la modalità giochi? La mia usb ha solo la modalità intrattenimento. :stordita:
beh oggi giorno come qualità c'è di meglio facilmente, vedi sul commerciale le asus xonar che bastonano gran parte dei prodotti creative...
le EAX leggevo che non sono più usate.
Sì beh ma le Auzentech usano gli stessi driver, quindi...rimane solo la Asus.
maxmax80
20-02-2012, 16:29
Sì beh ma le Auzentech usano gli stessi driver, quindi...rimane solo la Asus.
sì, ma auzentech (come del resto la Esi) gli ha comprato il chip, e di conseguenza usa gli stessi driver, ma le aziende sono tutalmente distanti, e la qualità intrinseca del prodotto è tutta un'altra cosa..
Obi 2 Kenobi
20-02-2012, 16:49
Il monopolio ce l'ha avuto, ma ora non serve più a niente avere una creative per giocare.
Se non dovete fare retrogaming, vi consiglio di cercare altre schede audio.
Se poi usate l'uscita digitale, perfino le schede integrate vanno bene.
si bhe grazie, ma le integrate fanno cagare.
Quanto alle auzentech l'ho già provate ma non so perchè l'audio era bassissimo nonostante mettessi il volume a manetta dal pannello di windows (non ricordo il nome della scheda ma era una bella schedozza).
Poi c'è il fatto del creative alchemy, che per alcuni giochi non proprio recenti, serve per forza.
A me continua a sembrare che non ci sia un alternativa a creative.
D'altronde hanno praticamente il monopolio delle schede audio. Non hanno di certo il fiato sul collo.
Ma la titanium hd ha la modalità giochi? La mia usb ha solo la modalità intrattenimento. :stordita:
Sì ha la modalità giochi ^^
Crystal Dragon
20-02-2012, 19:29
Io ogni tanto qualche partita a bf2 me la faccio, e lì si va di eax 5.0 più appoggio all'xram che finalmente fa qualcosa :asd: creative ormai del suo monopolio se ne fa poco o nulla, perchè è costruito esclusivamente sul passato, per il futuro deve cambiare tutto.
Crystal Dragon
20-02-2012, 19:32
Non sono molto esperto nel reparto audio, perciò chiedo a voi...
Sembrerà blasfemia ai vostri occhi, cmq posseggo attualmente una scheda audio integrata (Realtek ALC885) e ho la possibilità di avere da un amico, per €20,00, una una X-Fi Fatal1ty "liscia" PCI col frontalino anteriore e il telecomando bianco.
Come casse ho un impianto Creative Inspire T7700 e ho Win7 x64 SP1
Avrei dei miglioramenti o potrei avere qualche problema con quella scheda?
Grazie in anticipo!
Avresti miglioramenti smisurati, e quella scheda a 20€ è praticamente un regalo.
Obi 2 Kenobi
20-02-2012, 21:10
Io ogni tanto qualche partita a bf2 me la faccio, e lì si va di eax 5.0 più appoggio all'xram che finalmente fa qualcosa :asd: creative ormai del suo monopolio se ne fa poco o nulla, perchè è costruito esclusivamente sul passato, per il futuro deve cambiare tutto.
Scusa ma chi sarebbero queste aziende che hanno spazzato via il monopolio di creative (parlo sopratutto per uso videogiochi)? Lo chiedo perchè così passo direttamente alla concorrenza :D :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.