View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
f_tallillo
20-02-2012, 21:13
Ciao a tutti, io sarei interessato ad acquistare la Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro.
Provengo da un'audigy 2 ZS che va perfettamente ma sul PC della lan devo cambiare scheda madre per metterne una ITX e non ho più lo slot pci.
Va perfettamente con windows 7 64 bit vero?
Io dell'audigy apprezzo particolarmente le eax per i giochi e il cmss 3d "surround stereo" che è davvero ottimo.
come driver uso il support pack che rispetto ai driver creative originali è una spanna sopra e mic a parte non mi ha mai dato problemi.
I driver ufficiali per questa creative vanno perfettamente o servono driver non ufficiali?
I support pack (2.5 mi pare per le x-fi) vanno su questa scheda che è usb?
Nel complesso è una buona scheda o è una grana come driver/qualità ecc?
Grazie 1000 e buona serata!
Scusa ma chi sarebbero queste aziende che hanno spazzato via il monopolio di creative (parlo sopratutto per uso videogiochi)? Lo chiedo perchè così passo direttamente alla concorrenza :D :asd:
Non è che l'hanno spazzata via, è solo che i produttori di giochi non stanno più programmando con l'EAX, per svariati motivi.
Per farla molto breve, si possono ottenere effetti ambientali di buon livello anche senza EAX, e addirittura senza missaggio audio in hardware, ma in software rendering; con le CPU che si hanno oggi non è difficile.
E inoltre, per programmare in EAX, non ne sono sicuro ma credo che il produttore di giochi debba pagare una licenza, poi potrei sbagliarmi ma mi sa che non sono un granché come stabilità e facilità di programmazione.
Pensa comunque ai giochi in porting da console, di certo quelli non supportano EAX, e di certo non si mettono a riscrivere il sottosistema audio del gioco solo per l'EAX.
devil_mcry
20-02-2012, 22:08
Scusa ma chi sarebbero queste aziende che hanno spazzato via il monopolio di creative (parlo sopratutto per uso videogiochi)? Lo chiedo perchè così passo direttamente alla concorrenza :D :asd:
Fai conto che le funzioni proprietarie della creative (che erano emulate dagli altri) ormai non sono più usate
nel mercato consumer ormai le xonar sono decisamente migliori, l'unica che a mio modo di vedere le cose ha ancora senso e quella che hai tu, anche in relazione al prezzo, oltre quella USB che ho preso io (dove a quel prezzo non ha concorrenza)
Obi 2 Kenobi
20-02-2012, 22:25
insomma mi devo tenere quello che ho, giusto?
Doom1
Sì bisogna pagare qualcosa se si vuole usare l'eax 4.0 o 5.0 (che sono purtroppo quelli che danno migliori effetti. Il gioco più recente che ricordo usi l'eax 4.0 è doom 3 e posso dire con assoluta certezza che è meraviglioso da sentire).
Ora vorrei capire una cosa.
Dato che sembra che i driver ufficiali tarderanno ad uscire, esiste qualche pacchetto di driver non ufficiali che, sopratutto, funzionino con il creative alchemy (ho su steam e non alcuni giochi che necessitano di questo programma)? Sopratutto qualcosa che funzioni degnamente non come il pacchetto di (credo si chiami così) Daniel_K che mi dava più problemi rispetto a quelli ufficiali.
Saluti!
devil_mcry
20-02-2012, 22:30
Domanda scema... Io ho delle cuffie USB (steelseries 7xb) che credo siano amplificate
Nel bundle ho anche l'adattatore RCA-3.5mm e nella base C'e il potenziometro dietro
L'uscita RCA andrebbe bene per questo impiego? Quell'adattatore e pensato per attaccare le cuffie tra console e tv in teoria...
alethebest90
20-02-2012, 22:31
insomma mi devo tenere quello che ho, giusto?
Doom1
Sì bisogna pagare qualcosa se si vuole usare l'eax 4.0 o 5.0 (che sono purtroppo quelli che danno migliori effetti. Il gioco più recente che ricordo usi l'eax 4.0 è doom 3 e posso dire con assoluta certezza che è meraviglioso da sentire).
Ora vorrei capire una cosa.
Dato che sembra che i driver ufficiali tarderanno ad uscire, esiste qualche pacchetto di driver non ufficiali che, sopratutto, funzionino con il creative alchemy (ho su steam e non alcuni giochi che necessitano di questo programma)? Sopratutto qualcosa che funzioni degnamente non come il pacchetto di (credo si chiami così) Daniel_K che mi dava più problemi rispetto a quelli ufficiali.
Saluti!
l'eax 4.0 lo usavano anche quake 4 e prey che sono piu recenti di doom 3 anche se non troppo...
comunque ecco alcune caratteristiche
EAX 1.0
8 simultaneous voices processable in hardware
32 individual 3D voices
Environmental Effect Presets
Per-channel individual environmental presets
Hardware DSP Rendering.
EAX 2.0
EAX 2.0 was used in Sound Blaster Live! sound cards.
32 simultaneous voices processable in hardware
Occlusion Effects
Material-specific reverb parameters
EAX 3.0
EAX 3.0 was used in Sound Blaster Audigy sound cards.
64 simultaneous voices processable in hardware
'Smoothing' between 3D audio environments
Direct access to all reverb parameters
Environmental Panning
New reverb engine
Beginning of the AdvancedHD Designation from new reverb engine
EAX 4.0
EAX 4.0 is present in Sound Blaster Audigy 2 and the X-Fi Xtreme Audio sound cards.
Real-time hardware effects
Multiple simultaneous environments
Flange
Echo
Distortion
Ring modulation effects
EAX 5.0
EAX 5.0 is present in Sound Blaster X-Fi sound cards (except the Xtreme Audio cards).
128 simultaneous voices processable in hardware and up to 4 effects on each
EAX Voice (processing of microphone input signal)
EAX PurePath (EAX Sound effects can originate from one speaker only)
Environment FlexiFX (four available effects slots per channel)
EAX MacroFX (realistic positional effects at close range)
Environment Occlusion (sound from adjacent environments can pass through walls)
Crystal Dragon
20-02-2012, 22:34
insomma mi devo tenere quello che ho, giusto?
Doom1
Sì bisogna pagare qualcosa se si vuole usare l'eax 4.0 o 5.0 (che sono purtroppo quelli che danno migliori effetti. Il gioco più recente che ricordo usi l'eax 4.0 è doom 3 e posso dire con assoluta certezza che è meraviglioso da sentire).
Ora vorrei capire una cosa.
Dato che sembra che i driver ufficiali tarderanno ad uscire, esiste qualche pacchetto di driver non ufficiali che, sopratutto, funzionino con il creative alchemy (ho su steam e non alcuni giochi che necessitano di questo programma)? Sopratutto qualcosa che funzioni degnamente non come il pacchetto di (credo si chiami così) Daniel_K che mi dava più problemi rispetto a quelli ufficiali.
Saluti!
il pack di daniel_k è semplicemente una collezione di roba ufficiale, se non funzionano è colpa di creative
insomma mi devo tenere quello che ho, giusto?
Doom1
Sì bisogna pagare qualcosa se si vuole usare l'eax 4.0 o 5.0 (che sono purtroppo quelli che danno migliori effetti. Il gioco più recente che ricordo usi l'eax 4.0 è doom 3 e posso dire con assoluta certezza che è meraviglioso da sentire).
Eeh è vero, ci sto rigiocando proprio questi giorni a DooM 3 quindi capisco quello che intendi :D
Ora vorrei capire una cosa.
Dato che sembra che i driver ufficiali tarderanno ad uscire, esiste qualche pacchetto di driver non ufficiali che, sopratutto, funzionino con il creative alchemy (ho su steam e non alcuni giochi che necessitano di questo programma)? Sopratutto qualcosa che funzioni degnamente non come il pacchetto di (credo si chiami così) Daniel_K che mi dava più problemi rispetto a quelli ufficiali.
Saluti!
il pack di daniel_k è semplicemente una collezione di roba ufficiale, se non funzionano è colpa di creative
Già :D
Comunque vanno provati e basta, perché dipende moltissimo dal sistema che si ha.
EDIT: scusate avevo fatto un casino assurdo con i quote :D
Obi 2 Kenobi
20-02-2012, 23:30
Eeh è vero, ci sto rigiocando proprio questi giorni a Doo
Ora vorrei capire una cosa.
Dato che sembra che i driver ufficiali tarderanno ad uscire, esiste qualche pacchetto di driver non ufficiali che, sopratutto, funzionino con il creative alchemy (ho su steam e non alcuni giochi che necessitano di questo programma)? Sopratutto qualcosa che funzioni degnamente non come il pacchetto di (credo si chiami così) Daniel_K che mi dava più problemi rispetto a quelli ufficiali.
Saluti!
Già :D
Comunque vanno provati e basta, perché dipende moltissimo dal sistema che si ha.[/QUOTE]
il pack di daniel_k è semplicemente una collezione di roba ufficiale, se non funzionano è colpa di creative
e allora mi tengo quello che ho aspettando i driver ufficiali.
l'eax 4.0 lo usavano anche quake 4 e prey che sono piu recenti di doom 3 anche se non troppo...
cut
Ah non lo sapevo :D
certo che migliora... l'integrata (anche la migliore) è sempre scarsissima
Avresti miglioramenti smisurati, e quella scheda a 20€ è praticamente un regalo.
Grazie mille!
Visto che state discutendo del supporto driver di Creative, lo stesso amico in passato mi aveva venduto una "SB Audigy 2 ZS Platinum" insieme alle casse. Con XP ok, ma con Win7 ha sempre dato problemi al microfono e nemmeno col SupportPack3.8 sono riuscito a risolvere (non avevo voglia di usar 2 schede audio :D ).
Crystal Dragon
21-02-2012, 00:00
Grazie mille!
Visto che state discutendo del supporto driver di Creative, lo stesso amico in passato mi aveva venduto una "SB Audigy 2 ZS Platinum" insieme alle casse. Con XP ok, ma con Win7 ha sempre dato problemi al microfono e nemmeno col SupportPack3.8 sono riuscito a risolvere (non avevo voglia di usar 2 schede audio :D ).
la x-fi non dovrebbe aver problemi
alethebest90
21-02-2012, 00:56
Già :D
Comunque vanno provati e basta, perché dipende moltissimo dal sistema che si ha.
e allora mi tengo quello che ho aspettando i driver ufficiali.
Ah non lo sapevo :D
che poi secondo questa lista
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_video_games_that_support_EAX
noto che bioshock ha l'eax 5.0 (e questo non lo ricordo)
f.e.a.r eax 4.0 ( mi pare proprio di si)
gta san andreas eax 4.0 ( su questo ne sono certo)
e poi altri che non ho mai giocato
in piu ho trovato questa interessante lista dove vengono descritte le impostazioni e la compatibilità con alchemy di vari giochi
http://connect.creativelabs.com/alchemy/Lists/Games/AllItems.aspx
molto interessante direi !
Obi 2 Kenobi
21-02-2012, 01:51
no bioshock ha la 3.0, se no l'avrei notato subito, fear (il primo) la 2.0.
Dalla 1.0 alla 3.0 l'eax è praticamente impercettibile.
Non so per quanto riguarda gta.
alethebest90
21-02-2012, 10:08
nono fear ha veramente le eax 4 HD l'ho visto con google
nono fear ha veramente le eax 4 HD l'ho visto con google
Pare anche a me, ha un audio incredibile, fose uno dei migliori che abbia mai sentito.
Obi 2 Kenobi
21-02-2012, 12:48
sono andato a guardare adesso nel gioco e c'è scritto chiaramente eax 2.0, poi c'è eax Advanced Hd che non so cosa sia.
Forse è quello che permette di avere la 4.0 ma non sono sicuro.
alethebest90
21-02-2012, 13:36
sisi è quello ;)
emanuele933
21-02-2012, 15:45
ciao..devo mandare in rma la mia xfi titanium, sapete per caso dove bisogna spedire di solito gli rma? cosi mi informo per i prezzi intanto, grazie a tutti..
Obi 2 Kenobi
21-02-2012, 16:14
sisi è quello ;)
ah ok, ottimo allora :)
maxmax80
21-02-2012, 22:12
ciao..devo mandare in rma la mia xfi titanium, sapete per caso dove bisogna spedire di solito gli rma? cosi mi informo per i prezzi intanto, grazie a tutti..
hum, sul sito c'è la procedura..
Link richiesta RMA (http://it.creative.com/support/warranty/rma/rmafaq.asp)
senti il servizio clienti che ti dice.
a me avevano fatto spedire il pacco alla Rhenus logistica, che è uno spedizioniere che si occupa di inviare i prodotti alla Creative
emanuele933
21-02-2012, 22:16
grazie avevo gia visto la procedura, solo devono ancora ricontattarmi, quindi nel frattempo mi avrebbe fatto piacere sapere quanto mi costava la salassata per la spedizione :) grazie lo stesso
maxmax80
21-02-2012, 22:28
il prezzo di una raccomandata con ricevuta di ritorno, a meno che tu non abbia una filiale vicina a casa..
emanuele933
21-02-2012, 22:35
ah per fortuna va..grazie mille :D
f_tallillo
23-02-2012, 17:11
Ciao a tutti, io sarei interessato ad acquistare la Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro.
Provengo da un'audigy 2 ZS che va perfettamente ma sul PC della lan devo cambiare scheda madre per metterne una ITX e non ho più lo slot pci.
Va perfettamente con windows 7 64 bit vero?
Io dell'audigy apprezzo particolarmente le eax per i giochi e il cmss 3d "surround stereo" che è davvero ottimo.
come driver uso il support pack che rispetto ai driver creative originali è una spanna sopra e mic a parte non mi ha mai dato problemi.
I driver ufficiali per questa creative vanno perfettamente o servono driver non ufficiali?
I support pack (2.5 mi pare per le x-fi) vanno su questa scheda che è usb?
Nel complesso è una buona scheda o è una grana come driver/qualità ecc?
Grazie 1000 e buona serata!
Nessuno sa aiutarmi?
maghirko
25-02-2012, 13:30
ciao a tutti, ho una XtremeMusic che ho dovuto spostare in un'altra PCI e quindi ho dovuto reinstallare il driver. ora però non si collega + alla console per la gestione dei parametri della scheda quindi ho scaricato quella in versione beta dal sito creative (l'unica disponibile per seven) Creative Console Launcher (Beta) 2.61.49 ma non funziona, appare un alert "nessuna periferica supportata disponibile". si possono scaricare delle suite per la gestione della scheda? com'è adesso posso regolare solo il volume...
maxmax80
25-02-2012, 17:37
@maghirko:
disinstalla tutto, fai una pulita con CCCleaner, una con Eusing Free Registry Cleaner, ed infine disinstalla la rimanenza dei file Creative con Driver Sweeper.
dopidichè procedi con l' installazione dei driver migliori facendo una breve ricerca in rete in base alle esperienze degli utenti della tua stessa scheda.
devil_mcry
25-02-2012, 17:56
ragazzi un test per capire se l'audio stereo è bilanciato?
perchè i test stereo sono ok, ma poi a me ogni tanto sembra che la sinistra sia + pronunciata della destra
Crystal Dragon
25-02-2012, 18:04
ragazzi un test per capire se l'audio stereo è bilanciato?
perchè i test stereo sono ok, ma poi a me ogni tanto sembra che la sinistra sia + pronunciata della destra
l'orecchio XD
devil_mcry
25-02-2012, 18:09
l'orecchio XD
uhm lol
asp ma se ascolto un audio mono, oppure solo il centrale in un'audio stereo e lo sento uguale vuol dire che sono pippe mentali giusto?
maghirko
25-02-2012, 18:18
@maghirko:
disinstalla tutto, fai una pulita con CCCleaner, una con Eusing Free Registry Cleaner, ed infine disinstalla la rimanenza dei file Creative con Driver Sweeper.
dopidichè procedi con l' installazione dei driver migliori facendo una breve ricerca in rete in base alle esperienze degli utenti della tua stessa scheda.
grazie mille, ma devo anche disinstallare il driver o solo la console di creative?
maxmax80
25-02-2012, 21:30
uhm lol
asp ma se ascolto un audio mono, oppure solo il centrale in un'audio stereo e lo sento uguale vuol dire che sono pippe mentali giusto?
"il centrale in un audio stereo" non è molto chiaro come concetto..
ad ogni modo non puoi verificare se un L-R è sbilanciato convertendolo in mono..
la cosa migliore è prima di tutto installare un buon programmino di Vmeeter e vedere come modula il tuo master.
ma è un problema solo sulle casse, solo in cuffia, o in entrambi i modi di ascolto?
grazie mille, ma devo anche disinstallare il driver o solo la console di creative?
tutto tutto devi disinstallare!
devil_mcry
26-02-2012, 00:18
"il centrale in un audio stereo" non è molto chiaro come concetto..
ad ogni modo non puoi verificare se un L-R è sbilanciato convertendolo in mono..
la cosa migliore è prima di tutto installare un buon programmino di Vmeeter e vedere come modula il tuo master.
ma è un problema solo sulle casse, solo in cuffia, o in entrambi i modi di ascolto?
tutto tutto devi disinstallare!
non lo so... cioè nn so nemmeno se lo e per davvero
e una sensazione che ho ma solo in alcuni brani
non lo so... cioè nn so nemmeno se lo e per davvero
e una sensazione che ho ma solo in alcuni brani
Allora è solo colpa del missaggio, non pensarci troppo.
Molti brani sono mixati preponderantemente sulla destra o sulla sinistra, e quasi sempre è fatto di proposito.
Per esempio sulla sinistra c'è la chitarra ritmica/accompagnamento, e sulla destra strumenti solisti che però, per loro natura non sono sempre presenti.
Quindi il missaggio ricrea una certa "assenza" su quel canale, che viene poi riempita quando lo strumento solista suona. Sono giochi psicoacustici.
devil_mcry
26-02-2012, 00:44
credo sia cm dici tu... ho provato sul.ipod touch e anche li e uguale
potevo pensarci prima :D
Dunque... Sono da poco possessore di una Fatal1ty PCI (SB0466) con frontalino e telecomando.
Ho Win7x64, ho installato i driver beta (2.18.0015A), l'Alchemy beta e le OpenAL. Ho collegato correttamente i cavi del T7700 e il suono va in 7.1. Se collego il microfono dietro va anche quello.
Ora le mie perplessità...
1) Ho provato a collegare cuffie e microfono sul frontalino, ma entrambi non vanno... Dove sbaglio?
2) Per usare il telecomando occorre un ulteriore software? Ma soprattutto: cosa accende il tasto power del telecomando? :stordita:
devil_mcry
26-02-2012, 13:08
ragazzi comunque se a qualcuno interessa...
sul sito creative la x-fi titanium HD l'hanno messa a circa 120€
sono del parere che le xonar essence siano migliori, ma a quel prezzo è imbattibile, non costa niente
Crystal Dragon
26-02-2012, 14:07
Dunque... Sono da poco possessore di una Fatal1ty PCI (SB0466) con frontalino e telecomando.
Ho Win7x64, ho installato i driver beta (2.18.0015A), l'Alchemy beta e le OpenAL. Ho collegato correttamente i cavi del T7700 e il suono va in 7.1. Se collego il microfono dietro va anche quello.
Ora le mie perplessità...
1) Ho provato a collegare cuffie e microfono sul frontalino, ma entrambi non vanno... Dove sbaglio?
2) Per usare il telecomando occorre un ulteriore software? Ma soprattutto: cosa accende il tasto power del telecomando? :stordita:
Allora, metti l'x-fi support pack 2.5 insieme agli ultimi driver (che suppongo sian quelli), dopo di che segui la mia guida in prima pag per capire come funziona il telecomando e se hai tempo libero come configurartelo :asd:
Ma soprattutto: cosa accende il tasto power del telecomando? :stordita:
Il Creative Entertainment Center (che ufficialmente non c'è per win7 64bit.... occorre prendere quello della sb pro 5.1 e "adattarlo" per l'installazione... l'unica cosa a cui serve, per me, è che permette una comodissima visualizzazione di messaggi pop-up di quello che sta decodificando la scheda)
http://digilander.libero.it/arosati76/xfimenu.png
http://digilander.libero.it/arosati76/dd.png
http://digilander.libero.it/arosati76/dts.png
Nei due casi sopra, è la scheda ad occuparsi della decodifica DD/DTS
http://digilander.libero.it/arosati76/dd_2.png
http://digilander.libero.it/arosati76/dts_2.png
In questi ultimi due casi invece il segnale viene trasmesso dalla scheda così com'è (ed è il mio impianto z-5500 a fare la decodifica)
;)
Allora... Intanto ringrazio per le dritte!
Ho installato il Pacco 2.5, il suono va benone e ora sento le cuffie dal pannello anteriore. Per il telecomando ci darò un'occhiata con calma.
Purtroppo però il microfono non riesco a farlo funzionare dal frontalino. Quello che non capisco è che ci sia scritto "Line In 2 / Mic 2" vicino allo spinotto: è quindi una cosa diversa rispetto all'entrata microfono del pannello posteriore?
La "Modalità FlexiJack" è impostata su "Microfono / Linea in entrata".
Di solito uso TeamSpeak e anche cambiando le fonti di entrata non non va...
Per dire... Neanche mettendo "Ascolta Dispositivo" tra le proprietà audio di Win non mi autosento...
Ho un paio di cuffie con microfono con gli spinotti verde e rosa, niente di complicato...
Non so che altre info darvi :rolleyes:
Crystal Dragon
26-02-2012, 17:20
Allora... Intanto ringrazio per le dritte!
Ho installato il Pacco 2.5, il suono va benone e ora sento le cuffie dal pannello anteriore. Per il telecomando ci darò un'occhiata con calma.
Purtroppo però il microfono non riesco a farlo funzionare dal frontalino. Quello che non capisco è che ci sia scritto "Line In 2 / Mic 2" vicino allo spinotto: è quindi una cosa diversa rispetto all'entrata microfono del pannello posteriore?
La "Modalità FlexiJack" è impostata su "Microfono / Linea in entrata".
Di solito uso TeamSpeak e anche cambiando le fonti di entrata non non va...
Per dire... Neanche mettendo "Ascolta Dispositivo" tra le proprietà audio di Win non mi autosento...
Ho un paio di cuffie con microfono con spinotto verde e rosa, niente di complicato...
Non so che altre info darvi :rolleyes:
Allora, sia nel pannello di controllo creative che in teamspeak devi scegliere linea entrata 2 / microfono 2, e non microfono, che è quello sul retro della scheda. Dopo di che devi mutare in riproduzione entrambi i microfoni se non ti vuoi riascoltare o sentire disturbi. Per il flexyjack, se non hai l'adattatore per rendere l'uscita coassiale lascialo pure su microfono, perchè non potresti sfruttare l'uscita digitale sul retro.
Allora, sia nel pannello di controllo creative che in teamspeak devi scegliere linea entrata 2 / microfono 2, e non microfono, che è quello sul retro della scheda. Dopo di che devi mutare in riproduzione entrambi i microfoni se non ti vuoi riascoltare o sentire disturbi. Per il flexyjack, se non hai l'adattatore per rendere l'uscita coassiale lascialo pure su microfono, perchè non potresti sfruttare l'uscita digitale sul retro.
Lo supponevo, ma sia in TS, che nel Pannello di Controllo, vedo solo "Linea in entrata", e non "Linea in entrata 2". Ho provato tutte le voci che c'erano. A parte che non so nemmeno dove sia la Linea in entrata 1... Perdona l'ignoranza...
Crystal Dragon
26-02-2012, 18:06
Lo supponevo, ma sia in TS, che nel Pannello di Controllo, vedo solo "Linea in entrata", e non "Linea in entrata 2". Ho provato tutte le voci che c'erano. A parte che non so nemmeno dove sia la Linea in entrata 1... Perdona l'ignoranza...
allora forse devi accendere il mic sul pannello, se per caso porti la manopola del volume del mic a 0, fa uno scattino e spegne proprio l'uscita, e mi sa che non la vedi più dal pannello
allora forse devi accendere il mic sul pannello, se per caso porti la manopola del volume del mic a 0, fa uno scattino e spegne proprio l'uscita, e mi sa che non la vedi più dal pannello
Non sono ridotto poi così male dai :D
La manopolina è la prima cosa che ho attivato.
C'entra qualcosa il fatto che dietro è collegato l'impianto Creative coi 3 spinotti Verde, Nero, Arancio? Non so più che altri dettagli mettere...
http://dl.dropbox.com/u/33460466/Immagini/01.jpg
Qua, anche attivando i volumi non cambia niente.
http://dl.dropbox.com/u/33460466/Immagini/02.jpg
E qua se imposto predefinito la linea in entrata non cambia la situazione.
Risolto tutto cambiando il cavo di collegamento tra scheda e frontalino! Ciao!
Salve a tutti ragazzi questo e' il mio primo messaggio sul forum anche se e' da moltissimo tempo che vi seguo.
Devo fare i complimenti a tutti per la serieta' e competenza che dimostrate.
Vorrei esprimervi il mio dubbio, perche' credo che solo qui posso trovare risposta.
E' possibile collegare le gigaworks S750 alla sound blaster Titanium HD???
magari tramite degli adattatori???:help:
Mi spiegate un po' come si potrebbe fare???
emanuele933
02-03-2012, 21:47
Ciao a tutti! con che mezzo avete spedito in rma voi le vostre schede? non so che cosa usare..
Ciao a tutti! con che mezzo avete spedito in rma voi le vostre schede? non so che cosa usare..
Usa quello che ti pare, basta che sia tracciabile e che sia imballata bene.
Se ritenessero che è imballata male, e magari si sarebbe potuta danneggiare durante il trasporto, la garanzia si invaliderebbe.
Usa pacco celere o un corriere, SDA, bartolini, TNT...
emanuele933
02-03-2012, 22:38
grazie per le indicazioni! :)
grazie per le indicazioni! :)
Di niente, comunque a volte quando richiedi l'RMA ti danno loro le indicazioni su cosa devi usare.
emanuele933
03-03-2012, 00:24
si per sicurezza infatti ho chiesto anche la.. :) certo che in 5 mesi ho dovuto gia fare 2 rma..che sfiga..
Il Creative Entertainment Center (che ufficialmente non c'è per win7 64bit.... occorre prendere quello della sb pro 5.1 e "adattarlo" per l'installazione... l'unica cosa a cui serve, per me, è che permette una comodissima visualizzazione di messaggi pop-up di quello che sta decodificando la scheda)
http://digilander.libero.it/arosati76/xfimenu.png
http://digilander.libero.it/arosati76/dd.png
http://digilander.libero.it/arosati76/dts.png
Nei due casi sopra, è la scheda ad occuparsi della decodifica DD/DTS
http://digilander.libero.it/arosati76/dd_2.png
http://digilander.libero.it/arosati76/dts_2.png
In questi ultimi due casi invece il segnale viene trasmesso dalla scheda così com'è (ed è il mio impianto z-5500 a fare la decodifica)
;)
Come si fa ad adattarlo e soprattutto da dove si scarica? xè mi sa che non ho più i driver della mia vecchia 5.1 :(
Come si fa ad adattarlo e soprattutto da dove si scarica? xè mi sa che non ho più i driver della mia vecchia 5.1 :(
1. scarichi l'entertainment 5, in una di queste due versioni (sul sito creative l'hanno tolto! ma se cerchi in rete dovresti trovarlo):
ECTR_PCAPP_LB_5_10_21.exe
ECTR_PCAPP_LB_5_10_16.exe
Ad esempio qua: http://ccftp.creative.com/Applications/AVP/11143/0x3E80D474/
2. estrai i file (scompatti) l'archivio invece di lanciarlo
3. scarica questo file support.cab (http://digilander.libero.it/arosati76/support.cab) e lo metti al posto di quello estratto dal programma
4. lanci l'installazione
1. scarichi l'entertainment 5, in una di queste due versioni (sul sito creative l'hanno tolto! ma se cerchi in rete dovresti trovarlo):
ECTR_PCAPP_LB_5_10_21.exe
ECTR_PCAPP_LB_5_10_16.exe
Ad esempio qua: http://ccftp.creative.com/Applications/AVP/11143/0x3E80D474/
2. estrai i file (scompatti) l'archivio invece di lanciarlo
3. scarica questo file support.cab (http://digilander.libero.it/arosati76/support.cab) e lo metti al posto di quello estratto dal programma
4. lanci l'installazione
Grazie lo faccio subito :)
Ragazzi sapete se e' possibile collegare il bay esterno della x-fi elite pro alla x-fi titanium fatality champion?? magari tramite cavo ottico???
grazie mille per eventuali risposte....
1. scarichi l'entertainment 5, in una di queste due versioni (sul sito creative l'hanno tolto! ma se cerchi in rete dovresti trovarlo):
ECTR_PCAPP_LB_5_10_21.exe
ECTR_PCAPP_LB_5_10_16.exe
Ad esempio qua: http://ccftp.creative.com/Applications/AVP/11143/0x3E80D474/
2. estrai i file (scompatti) l'archivio invece di lanciarlo
3. scarica questo file support.cab (http://digilander.libero.it/arosati76/support.cab) e lo metti al posto di quello estratto dal programma
4. lanci l'installazione
Ho fatto l'installazione, ma il visualizzatore su schermo non cel'ho ancora. Ho win 7 64 bit.
Domanda..
Quando voglio lanciare il software di autoupdate della mia x-fi titanium mi dice "impossibile trovare il modulo specificato" e quindi nn parte il programma di update.
Lo fa' da un po' di tempo e anke dopo aver disinstallato tutto il pacchetto creative, continua a darmi quel messaggio di errore.
Cosa può essere? Simpatico non poter aggiornare i driver.. :muro:
edit
Penso di aver risolto così..
Scaricato l'ultima versione driver della scheda audio dal sito creative,
lanciato l'eseguibile e installato..
Mi ha riavviato a fine installazione ed è partito in automatico il software di autoupdate,
stò così finalmente scaricando tutto il pacchetto di aggiornamento :D
Pare si sia "sbloccato" così..!
maxmax80
04-03-2012, 16:13
l' autoupdate è sconsigliato sia per le schede audio che per quelle video che -in generale- per qualsiasi periferica..:p
Se può interessare qui c'è una recensione della nuova Recon3D http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-03-hardware-creative-soundblaster-recon-3d-fatal1ty-professional-review-recensione e anche sull'ultimo numero di TGM.
Comunque, una scheda riuscita a metà alcuni pregi e alcune strane mancanze.
Spero che produttori terzi migliorino il tutto e creino un prodotto più completo.
Se la Auzentech tirasse fuori una schedina 7.1 con snr da 120 o più db con questo chip, dac Burr Brown e codifiche DTS-HD, Dolby True HD e Dolby Digital Plus sarebbe il chip audio definitivo.
Quello che non capisco è perchè ciò non lo faccia Creative stessa che comunque gode di molta più visibilità. In definitiva ci vorrebbe qualcosa che vada ad insediare la Xonar HDAV 1.3 Deluxe.
Ho fatto l'installazione, ma il visualizzatore su schermo non cel'ho ancora. Ho win 7 64 bit.
Non hai installato codec tipo l'AC3 filter, vero!?... altrimenti lo fa lui in decoding, non la scheda! ;)
ragazzi ma è possibile che la mia scheda una x fy titanium fatality pro non riesce a switchare in SPDIF Passthrough? sulla console creative non c'è nulla che mi consenta di passare in modalità dobly digital o dts bitstream out per film in mkv o avi ecc ecc In pratica posso abilitare o disabilitare l'encoding ma disabilitandolo ottengo solo stereo mixato, vi prego aiutatemi.
maxmax80
05-03-2012, 05:43
Se la Auzentech tirasse fuori una schedina 7.1 con snr da 120 o più db etc etc..... In definitiva ci vorrebbe qualcosa che vada ad insediare la Xonar HDAV 1.3 Deluxe.
120 db di S/N sono solo uno specchietto per le allodole per attirare i clienti..
in realtà già con un valore intorno ai 110 db e componenti di qualità uno è a postissimo...
120 db di S/N sono solo uno specchietto per le allodole per attirare i clienti..
in realtà già con un valore intorno ai 110 db e componenti di qualità uno è a postissimo...
Hai ragione, ma per questioni di marketing e visto che la HDAV 1.3 è intorno a 120 db, che fai, non gli spari numeri più grossi? Oh, ti tiro fuori il chip audio quad core ed a sto punto oltre ai già citati componenti di qualità ti sparo anche numeri più grossi! Tutto fa brodo per vendere... poi se alla prova dei fatti la cosa risulta migliore ben venga, altrimenti tanti saluti...
Sicuramente anche a 110 db un prodotto come quello da me descritto sarebbe da comprare... altrimenti avrei cambiato da tempo la X-FI Titanium che per quello che ci faccio va ancora più che bene.
Non hai installato codec tipo l'AC3 filter, vero!?... altrimenti lo fa lui in decoding, non la scheda! ;)
Il problema è che non ho proprio il visualizzatore tra i programmi installati.
emanuele933
05-03-2012, 20:12
in realtà già con un valore intorno ai 110 db e componenti di qualità uno è a postissimo...
scusate l'intromissione, ma alla fine, durante l'ascolto cosa cambia avere un rapporto S/N a 100db magari, o 120db? curiosità..
Il problema è che non ho proprio il visualizzatore tra i programmi installati.
:eek: ... strano... te lo installa insieme al media center!... :stordita:
maxmax80
06-03-2012, 02:01
...Sicuramente anche a 110 db un prodotto come quello da me descritto sarebbe da comprare....
beh, la Creative a catalogo ha la Sound Blaster X-Fi Titanium HD che arriva a 12db...
comunque io mi riferivo a schede audio Esi o Audiotrak che puntano sulla qualità del progetto e dei componenti del pcb..
beh, la Creative a catalogo ha la Sound Blaster X-Fi Titanium HD che arriva a 12db...
comunque io mi riferivo a schede audio Esi o Audiotrak che puntano sulla qualità del progetto e dei componenti del pcb..
La Titanium HD però fa concorrenza alle Essence e non mi pare che supportino le codifiche audio dei BlueRay oltre al fatto che io parlo di uscite 5.1 (o 7.1) in analogico non presenti su entrambe (a dire la verità sulla Essence si può tramite il modulo H6). Io comunque ad una Esi o Audiotrak preferisco una scheda un pò più generica ma con supporto a più features e quindi completa sotto tutti gli aspetti, dalla musica al gaming fino alla visione di film. In questo caso direi che le uniche che possono soddisfare le mie esigenze (oltre a quelle di qualità) sono la Xonar Hdav 1.3 Deluxe (con modulo H6 per le uscite analogiche) e la Auzen X-Fi Home Theater HD. Ma di certo a queste schede non ci collego le Z506. Dico solo che in casa Creative manca un corrispettivo a questi due prodotti da me indicati. Poi sono consapevole del fatto che se ci devi fare un uso specifico con la scheda audio ci sono case che offrono modelli con punti di eccellenza in specifici ambiti tipo per il solo ascolto musica, registrazione, ecc... e via di M-Audio, E-Mu, Esi e company.
ciao a tutti ho un problema con la mia x-fi extreme music sb0460; ho installato win7 e l'audio purtroppo "balbetta"
ho utilizzato gli ultimi driver creative e letto in giro che altri utenti hanno avuto lo stesso problema... qualcuno è riuscito a risolverlo?
grazie
maxmax80
09-03-2012, 13:35
ciao a tutti ho un problema con la mia x-fi extreme music sb0460; ho installato win7 e l'audio purtroppo "balbetta"
ho utilizzato gli ultimi driver creative e letto in giro che altri utenti hanno avuto lo stesso problema... qualcuno è riuscito a risolverlo?
grazie
disinstalla tutto e poi fai pulizia con cccleaner e poi con driver sveeper..
hai provato a scaricare e installare l' ultimo X-Fi support pack?
dovresti provare anche a sostituire i due file .exe: Ctxfihlp.exe e CTxfispi.exe con quelli vecchi (2.18.008)..
uazzamerican
11-03-2012, 10:30
Buongiorno a tutti.
Ho preso da poco una X-Fi Titanium Fatal1ty per sostituire la mia (gia rimpianta) Audigy 2 ZS.
L' ho fatto perchè volevo sfruttare il PCIexpress e perchè mi son fatto abbindolare dall' illusione che EAX funzionasse meglio su Win7 con una titanium.
Mi spiego,
con la ZS dovevo usare i drivers Daniel_k su Win7, andava tutto bene, ma non avevo la sensazione che effettivamente gli effetti ambientali e posizionali fossero riprodotti fedelmente (tipo, se uno ti parla in una caverna o in una casa dovrebbe avere un effetto molto diverso che in una prateria...).
Bene, son passato alla Fatal1ty.
Dopo vari smadonnamenti per installarla (veramente ai limiti dell' assurdo, tralascio), la configuro a dovere, metto le cuffie per esser sicuro di quel che sento (Roccat Kulo) e via con Arkham City.
E via con lo schifo...
*Nel combattimento i pugni e i calci invece di restituire un suono realistico sembrano colpi ti tamburo
*Le voci sia che ti parlino all' aperto che in una chiesa sembrano sempre comunicazioni stereo in cuffia, senza distanza, profondità, con una posizionalità che definire grossolana sarebbe generoso....
Mi sa che mi son perso qualcosa... O SPERO di essrmi perso qualcosa...
Idee??
Il nervosismo inizia a farsi sentire...
E ma di che gioco parli?
Se il gioco non supporta l'audio direzionale, c'è poco da cambiare schede audio...
uazzamerican
11-03-2012, 10:48
Arkham city.
Non credo esista un gioco che non supporti l' audio direzionale da almeno sei anni a questa parte...
alethebest90
11-03-2012, 10:58
hai provato a settare nella scheda x-fi CMSS 3d il surround stereo e la barra laterale al 50% ?
uazzamerican
11-03-2012, 11:13
SI ho provato un pò tutto.
E' davvero una delusione totale... Avevo letto considerazioni entusiastiche sulla capacità di rendere fedelmente l' audio posizionale e ambientale e invece mi trovo cosi...
Meno male che non ho ancora venduto una Audigy Platinum che ho li... Male che vada metto quella con il frontalino.
Vorrei provare a ripetere l' installazione, ma a ricordare quel che ho fatto epr installarla mi viene l' orticaria... Mi diceva continuamente che il sistema aveva drivers più nuovi (mai messi e ho pulito con lo sweeper) e non installava niente... Neanche mi ricordo come ho fatto a metterla su alla fine.
Avete un protocollo da seguire per windows 7?
devil_mcry
11-03-2012, 17:59
domanda scema, come mai di default sulla xfi hd usb si è impostata 16bit 48khz?
ora ho messo 24bit 96khz, ma non capisco perchè...
tra l'altro devo cambiare anche qualcos'altro? perchè mi pareva di averla già impostata cosi eppure...
L' ho fatto perchè volevo sfruttare il PCIexpress e perchè mi son fatto abbindolare dall' illusione che EAX funzionasse meglio su Win7 con una titanium.
L'eax non è più supportato, in win7... :fagiano:
uazzamerican
11-03-2012, 18:24
Vabbé lo so, ma con OpenAl e ALchemy dovrebbe andare...
A sto punto mi state dicendo che aver preso un X-fi con Windows7 è stata un' idiozia?
devil_mcry
11-03-2012, 18:39
Vabbé lo so, ma con OpenAl e ALchemy dovrebbe andare...
A sto punto mi state dicendo che aver preso un X-fi con Windows7 è stata un' idiozia?
se lo hai fatto solo per l'EAX si perchè ormai è morto, anche i giochi degli ultimi anni non lo usano più
altrimenti scemenza no, alla fine non penso, non so cosa hai preso
però per il mio gusto, a me piacciono solo le due HD
Ciao a tutti!
Ho un problema con la X-Fi platinum, è da qualche giorno che sulle casse posteriori il suono esce particolarmente distorto, penando fosse qualcosa dovuto a vari software, ho formattato ma il problema è rimasto...non ditemi che è andata ko l'uscita posteriore! :cry:
maxmax80
14-03-2012, 01:22
Ciao a tutti!
Ho un problema con la X-Fi platinum, è da qualche giorno che sulle casse posteriori il suono esce particolarmente distorto, penando fosse qualcosa dovuto a vari software, ho formattato ma il problema è rimasto...non ditemi che è andata ko l'uscita posteriore! :cry:
è un consiglio per te, ma anche per tutti in realtà:
prima di trarre conclusioni bisogna provare la scheda su pc & casse differenti...e magari anche con SO differenti!:p
uazzamerican
14-03-2012, 07:41
Per quanto sia ragionevole il tuo pensiero, non credo che uno a cui funzionava benissimo il suo setting con l' integrata o un' altra qualsiasi scheda low budget, cambiando per una X-fi abbia in animo di "vedere se funziona" cambiando vari PC o casse...
Una cosa del genere me l' aspetto se vado a cercarmi le grane comprando un componente vetusto, del tipo :"mi faccio un Pc con su un K6-2 e vedo se Win7 funziona..." Non certo se cambio scheda audio per una presunta top di gamma.
Detto ciò finalmente la mia Titanium Fatal1ty funziona a dovere, audio posizionale e ambientale inclusi (si, funzionano anche sotto Win7, credevo che nel 3D dedicato lo si sapesse :rolleyes: ), ma con grande sbattimento annesso.
Scusate il tono polemico, ma è dovuto un pò alla scheda in sé e un pò alla discussione stessa. E' incredibile che non ci sia un protocollo di installazione già in prima pagina, visto quanti problemi ci possono essere (internet ne è piena) o che mi si dica "si ma l' EAX in win7 non è supportato...."
E' ovvio che non è supportato... Lo sapevo gia dalla Audigy...
Ma l' audio ambientale (che è l' EAX, a sto punto specifico... :rolleyes: )viene reso comunque in hardware tramite OpenAL o Alchemy, è EVIDENTE che se non va i drivers non sono installati a dovere o altro, la richiesta presuppone altri problemi.
Siamo su HWupgrade non su NdoKoiokoioforum.
Diamoci una mano, ma diamocela per bene.
Ho un problema con la X-Fi platinum, è da qualche giorno che sulle casse posteriori il suono esce particolarmente distorto, penando fosse qualcosa dovuto a vari software, ho formattato ma il problema è rimasto...non ditemi che è andata ko l'uscita posteriore!
Per escludere che sia un problema di casse prova a cambiare i jack di uscita, vedi se le posteriori messe sull' uscita anteriore vanno bene,
se ne hai la possibilità scambia anche i cavi di collegamento, magari il jack si è deteriorato.
L' audio è distorto in che senso? Rumori di fondo? E' più basso o più alto? Escudi le frontali per capire bene se muovendo il jack nell' alloggiamento le cose cambiano o no.
Controlla che le varie impostazioni nel pannello di controllo Creative siano siano corrette.
Ma l' audio ambientale (che è l' EAX, a sto punto specifico... :rolleyes: )viene reso comunque in hardware tramite OpenAL o Alchemy, è EVIDENTE che se non va i drivers non sono installati a dovere o altro, la richiesta presuppone altri problemi.
Siamo su HWupgrade non su NdoKoiokoioforum.
Diamoci una mano, ma diamocela per bene.
Polemica per polemica: abbi almeno la decenza di leggere tutto il thread prima di scrivere e vedrai che avresti trovato TUTTE le risposte alle tue domande (comprese ultime versioni di OpenAL, SupportPack, etc etc...), ma avere la pappa pronta subito è meglio, vero?! :rolleyes:
uazzamerican
14-03-2012, 07:56
Guarda che non è mia intenzione metterla in rissa.
Quindi Raven, moderatore, ti ringrazio per avermi dato dell' "indecente" e porto a casa.
Io stavo unicamente analizzando alcune risposte e molto in tranquillità.
E ho gia fatto una ricerca sulla discussione, non sono stato in grado di trovare protocolli di installazione per windows 7.
Ciò detto non risponderò più visto che le critiche sul MIO forum(che possono essere anche costruttive ed è quello sono) non sono accolte.
Sono in questa comunità da tredici anni, un pochino meno di te certo, ma credo di potermi permettere qualche consiglio sulla stessa.
uazzamerican
14-03-2012, 07:58
Sottolineo, a scanso di equivoci ulteriori:
non sono stato in grado
Sono in questa comunità da tredici anni, un pochino meno di te certo, ma credo di potermi permettere qualche consiglio sulla stessa.
Consigli, ok... polemiche gratuite, no... e qui chiudo!
Leatherscraps
14-03-2012, 08:06
Eccoci! Comprata la x-fi titanium hd a 130€ per sostituire la xtreme music...
Speriamo ne valga la pena (ho un impianto con Sintoamplificatore: Denon 2310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.)
ci sono dei consigli che sentite di darmi o delle cose che dovrei sapere?
come driver uso questi ok?
http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995
Grazie
Comunque l'EAX in windows 7 c'è eccome, quello che manca è il DirectSound.
Il DirectSound era usato in molti vecchi giochi, anche per supportare l'EAX.
Per questo creative ha inventato l'Alchemy, che serve ad emulare il DirectSound.
Ma se gioco a Battlefield 2 che è EAX5, l'EAX funziona eccome, perché è un gioco in OpenAL + EAX5.
Per escludere che sia un problema di casse prova a cambiare i jack di uscita, vedi se le posteriori messe sull' uscita anteriore vanno bene,
se ne hai la possibilità scambia anche i cavi di collegamento, magari il jack si è deteriorato.
L' audio è distorto in che senso? Rumori di fondo? E' più basso o più alto? Escudi le frontali per capire bene se muovendo il jack nell' alloggiamento le cose cambiano o no.
Controlla che le varie impostazioni nel pannello di controllo Creative siano siano corrette.[/QUOTE]
Ciao, il suono risulta distorto nel senso che gracchia (passami il termine), ho provato a cambiare casse ma è uguale, ho fatto tutte le prove del caso inserendo lentamente il jack e muovendolo una volta in sede, le impostazioni le ho controllate più volte; fino al giorno prima si sentiva il suono pulito su tutte le casse, poi invece il suono è cominciato ad uscire con quel tipico suono che fanno le casse quando si rompono (avendone provate diverse ho potuto verificare che non erano le casse)...ripeto il giorno prima tutto perfetto, il giorno dopo questo problema senza aver toccato nulla....ho anche riformattato ma nisba. Grazie comunque di esserti interessato...altre idee? ThankZ
Non è che hai fatto qualche cambiamento hardware o anche solo di driver ?
Per esempio cambiato scheda video, oppure anche aggiornato driver video; oppure hai attivato anche l'audio integrato.
Spesso la x-fi fa così se va in conflito con altri controller audio, per esempio con quelle integrate nelle schede video.
Che scheda video hai?
Se non risolvi prova a smontare la scheda, dalle una bella pulita soprattutto al "pettine" che va allo slot, e riprova.
Spero che stia usando l'ultimo driver ufficiale creative?!
jonbonjovanni
14-03-2012, 12:20
salve vorrei un consiglio per una scheda audio creative interna , per uso esclusivamente gaming da abbinare ad un 2.1 non troppo costosa .
grazie
Non è che hai fatto qualche cambiamento hardware o anche solo di driver ?
Per esempio cambiato scheda video, oppure anche aggiornato driver video; oppure hai attivato anche l'audio integrato.
Spesso la x-fi fa così se va in conflito con altri controller audio, per esempio con quelle integrate nelle schede video.
Che scheda video hai?
Se non risolvi prova a smontare la scheda, dalle una bella pulita soprattutto al "pettine" che va allo slot, e riprova.
Spero che stia usando l'ultimo driver ufficiale creative?!
Ciao, l'ho montata anche su un altro pc, ovviamente sto usando gli ultimi driver, il risultato è lo stesso, credo proprio che si sia fottuto l'output posteriore...ho pulito tutti i contatti uno ad uno (che palle!) ma nulla, il suono risulta distorto da morire, fa lo stesso suono quando si fottono i finali di un amplificatore. Grazie del consiglio
maxmax80
14-03-2012, 15:30
@duttz:
la tua scheda è alimentata con cavo floppy/molex?
the marco
14-03-2012, 17:56
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio sull'acquisto di una scheda audio; ma sono indeciso tra la Sound Blaster X-Fi Titanium HD e la Sound Blaster Recon3D Fatal1ty Professional.
C'è da precisare che utilizzo il PC per giocare, principalmente a Battlefield 3.
Detto questo cosa mi consigliate? Non considerate il prezzo, voglio solo la migliore per qualità.
Grazie in anticipo!
Eccoci! Comprata la x-fi titanium hd a 130€ per sostituire la xtreme music...
Speriamo ne valga la pena (ho un impianto con Sintoamplificatore: Denon 2310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.)
ci sono dei consigli che sentite di darmi o delle cose che dovrei sapere?
come driver uso questi ok?
http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995
Grazie
Scusate, ma non c'è rischio che la Creative abbandoni presto lo sviluppo drivers dato che adesso c'è la nuova serie Recon3D ?
Scusate, ma non c'è rischio che la Creative abbandoni presto lo sviluppo drivers dato che adesso c'è la nuova serie Recon3D ?
Perchè ci ha mai lavorato? :asd:
Più che altro sarebbe interessante sapere quanto ci metterà a far uscire i driver per windows 8. Via alle scommesse. :sofico:
Perchè ci ha mai lavorato? :asd:
Più che altro sarebbe interessante sapere quanto ci metterà a far uscire i driver per windows 8. Via alle scommesse. :sofico:
Ehheheh......:D a maggior ragione, non vorrei che ora si dimenticasse delle X.Fi con la scusa delle nuove Recon3D.......
Io ho una XtremeMusic che comincia a dar di "matto", temo che fra qualche mese si romperà definitivamente, perciò sto cominciando ad informarmi.
jonbonjovanni
14-03-2012, 23:52
salve vorrei un consiglio per una scheda audio creative interna , per uso esclusivamente gaming da abbinare ad un 2.1 non troppo costosa .
grazie
up
ragazzi ciao...
ho la titanium in firma,
possibile che il pc me la vede solo se la metto su uno slot pci 1x e 4x mentre se la piazzo su un 16 non la vede??
dove sta il problema???
jonbonjovanni
15-03-2012, 13:42
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio sull'acquisto di una scheda audio; ma sono indeciso tra la Sound Blaster X-Fi Titanium HD e la Sound Blaster Recon3D Fatal1ty Professional.
C'è da precisare che utilizzo il PC per giocare, principalmente a Battlefield 3.
Detto questo cosa mi consigliate? Non considerate il prezzo, voglio solo la migliore per qualità.
Grazie in anticipo!
mi accodo alla richiesta
Leatherscraps
15-03-2012, 13:47
Scusate, ma non c'è rischio che la Creative abbandoni presto lo sviluppo drivers dato che adesso c'è la nuova serie Recon3D ?
la creative ha sempre fatto schifo come supporto... però le schede sono fatte bene, fino all'ultima che è uscita:
Le nuove recon 3d le ho scartate subito quando ho letto che i componenti e il chip usato è PEGGIO delle X-FI, (nel forum ufficiale creative) :mbe: hanno solo aggiunto due cazzate software ma per il resto sono andati a risparmio!:doh:
@duttz:
la tua scheda è alimentata con cavo floppy/molex?
Si, perchè?
maxmax80
20-03-2012, 08:15
Si, perchè?
magari è un loop di massa che ti porta dentro l' alimentatore..
preova ad usare un cavo di corrente tagliando il polo centrale della massa.
AndryTAS
20-03-2012, 12:03
ragazzi mi potreste passare il link dove scaricare tutti i componenti CREATIVE? come pannello volume,seleziona modalità,ecc
Ho la extreme gamer fatality Pro....
magari è un loop di massa che ti porta dentro l' alimentatore..
preova ad usare un cavo di corrente tagliando il polo centrale della massa.
La scheda l'ho provata su due pc uno con ali thermaltake 500watt ed uno coolermaster 850watt, non proprio alimentatori scarsi, comunque ho fatto le prove con o senza alimentazione supplementare ma il risultato è lo stesso. Thanks for the answer.
ragazzi mi potreste passare il link dove scaricare tutti i componenti CREATIVE? come pannello volume,seleziona modalità,ecc
Ho la extreme gamer fatality Pro....
Sistema operativo?
ragazzi mi potreste passare il link dove scaricare tutti i componenti CREATIVE? come pannello volume,seleziona modalità,ecc
Ho la extreme gamer fatality Pro....
Prova qua, http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx a fine pagina devi selezionare il tuo sistema operativo. ;)
Prova qua, http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx a fine pagina devi selezionare il tuo sistema operativo. ;)
Lì trova i driver ufficiali, che sono consigliabili però non ci sono le applicazioni creative.
Se vuole anche quelle, dovrebbe installare uno dei pacchetti comprensivi di tutto (driver + applicazioni), ma NON sono ufficiali, come per esempio:
Di Daniel_K:
* SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995) * (consigliati)
SB X-Fi PCI Install Disc 1.0 (unofficial) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=556496)
SB X-Fi Series AuzenWDM Pack 1.8 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=588031)
Ci sono anche i PAX di Robert McClelland, li trovate su google, funzionano abbastanza bene, ma il mio consiglio (molto personale) è di usare i pack di Daniel_K.
Lì trova i driver ufficiali, che sono consigliabili però non ci sono le applicazioni creative.
Se vuole anche quelle, dovrebbe installare uno dei pacchetti comprensivi di tutto (driver + applicazioni), ma NON sono ufficiali, come per esempio:
Di Daniel_K:
* SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995) * (consigliati)
SB X-Fi PCI Install Disc 1.0 (unofficial) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=556496)
SB X-Fi Series AuzenWDM Pack 1.8 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=588031)
Ci sono anche i PAX di Robert McClelland, li trovate su google, funzionano abbastanza bene, ma il mio consiglio (molto personale) è di usare i pack di Daniel_K.
Per i software vanno bene quelli per vista, sia 32 che 64, sperimentato ;)
raga ma cos'hanno le Recon3D di tanto speciale rispetto alle precedenti x-fi?
a giugno cambio tutto il pc e valutavo se era il caso o meno di pensionare la mia titanium, anche perchè forse in futuro non ci sarà più supporto per questa scheda audio....
raga ma cos'hanno le Recon3D di tanto speciale rispetto alle precedenti x-fi?
a giugno cambio tutto il pc e valutavo se era il caso o meno di pensionare la mia titanium, anche perchè forse in futuro non ci sarà più supporto per questa scheda audio....
Secondo me ce ne sarà, perché la auzentech vende ancora schede audio con chip x-fi come nuove.
Al massimo basterà moddare i driver auzentech, come già si sta facendo.
AndryTAS
22-03-2012, 00:32
Per i software vanno bene quelli per vista, sia 32 che 64, sperimentato ;)
il problema è che mettendo il support pack...ho win 7 64bit...mi gracchiano le casse per questo volevo provare a mettere i driver ufficiali più i pacchetti....come faccio a installare solo quelli?
AndryTAS
23-03-2012, 10:14
il problema è che mettendo il support pack...ho win 7 64bit...mi gracchiano le casse per questo volevo provare a mettere i driver ufficiali più i pacchetti....come faccio a installare solo quelli?
uppete
uppete
A pensarci bene, ho installato gli ultimi driver ufficiali e mi gracchiano anche a me...aspè che provo con i vecchi driver e ti dico...se senza volerlo mi hai dato la soluzione al mio problema metto un tuo poster in camera e me lo firmi... :D
ironman72
24-03-2012, 00:20
Causa passaggio a rampage 4 extreme, devo abbandonare la mia x-fi platinum e vorrei prendere una titanium fatality champions series,ma non si trova da nessuna parte potete aiutarmi?
Grazie!
( o in alternativa il solo frontalino se qualcuno di voi lo ha e non lo usa..)
Revelator
24-03-2012, 16:51
mi domando,sotto win 7 quando il gioco non supporta esplicitamente eax o openal in hw,viene tutto emulato via software? a quel punto qual è la convenienza reale rispetto ad un codec realtek hd in questi casi?
Peterd80
24-03-2012, 17:20
ragazzi gentilmente mi potreste linkare i driver + applicazioni modificati per la x-fi extreme music?? ciao e grazie...
mi domando,sotto win 7 quando il gioco non supporta esplicitamente eax o openal in hw,viene tutto emulato via software? a quel punto qual è la convenienza reale rispetto ad un codec realtek hd in questi casi?
La qualità dell'uscita, non eccezionale ma molto migliore di qualunque realtek.
Ovviamente se usi l'uscita digitale non ti cambia nulla.
ragazzi gentilmente mi potreste linkare i driver + applicazioni modificati per la x-fi extreme music?? ciao e grazie...
Li ho postati 10 post fa, guarda il post n. #26284 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37132579&postcount=26284).
Revelator
24-03-2012, 18:24
La qualità dell'uscita, non eccezionale ma molto migliore di qualunque realtek.
Ovviamente se usi l'uscita digitale non ti cambia nulla.
Li ho postati 10 post fa, guarda il post n. #26284 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37132579&postcount=26284).
però in quel caso conta molto l'impianto no?analogico per analogico nel mio caso ad esempio.
però in quel caso conta molto l'impianto no?analogico per analogico nel mio caso ad esempio.
Si certo è vero, se hai 2 cassettine da scrivania in genere la differenza tra una realtek e una x-fi è molto poca.
emanuele933
24-03-2012, 18:40
diciamo che se hai la migliore scheda audio e il peggiore impianto avrai un audio pessimo, e viceversa..per apprezzare la qualità di queste schede necessiti di un impianto buono..altrimenti tanto valeva risparmiare e utilizzare l'integrata :)
emanuele933
24-03-2012, 18:41
Si certo è vero, se hai 2 cassettine da scrivania in genere la differenza tra una realtek e una x-fi è molto poca.
abbiamo risposto insieme :D
Comunque l'EAX in windows 7 c'è eccome, quello che manca è il DirectSound.
Il DirectSound era usato in molti vecchi giochi, anche per supportare l'EAX.
Per questo creative ha inventato l'Alchemy, che serve ad emulare il DirectSound.
Ma se gioco a Battlefield 2 che è EAX5, l'EAX funziona eccome, perché è un gioco in OpenAL + EAX5.
Dunque, se ho ben capito, la questione EAX non supportate da Windows Vista/7 riguarda "solo" i vecchi giochi?
Cioè un gioco attuale che sfrutti le EAX, mica devo farlo girare con Alchemy?
Comunque non so se è impressione mia, perchè ho solo sentito le demo sul sito Creative, ma l'emulazione fatta con Alchemy comunque non è all'altezza dell' EAX originali su Windows XP o precedente.
la creative ha sempre fatto schifo come supporto... però le schede sono fatte bene, fino all'ultima che è uscita:
Le nuove recon 3d le ho scartate subito quando ho letto che i componenti e il chip usato è PEGGIO delle X-FI, (nel forum ufficiale creative) :mbe: hanno solo aggiunto due cazzate software ma per il resto sono andati a risparmio!:doh:
Ehm... non ti seguo. Le nuove Recon 3D costano più delle "vecchie" X-Fi (dal sito Creative).
E comunque non vedo il senso per cui fare schede nuove che siano peggio delle vecchie e che costano pure di più.. :eek:
ironman72
25-03-2012, 12:40
Le recon sono qualitativamente inferiore alle x-fi sono dedicate al gaming e demandano al software funzioni che x-fi ha in hardware.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Dunque, se ho ben capito, la questione EAX non supportate da Windows Vista/7 riguarda "solo" i vecchi giochi?
Cioè un gioco attuale che sfrutti le EAX, mica devo farlo girare con Alchemy?
Come ho detto, alchemy serve solo per convertire il DirectSound in OpenAL, così che il sistema operativo, che non supporta DirectSound, possa riprodurre il gioco con l'EAX correttamente.
Non è una semplice questione di data di uscita del gioco.
Bisogna capire se quel gioco usa il DirectSound.
Se non lo sai, la creative ha fatto una tabella che indica che sistema audio hanno i giochi.
Per esempio io gioco a Battlefield 2, ancora oggi, il quale supporta l'EAX5 con OpenAL.
Io ho Windows 7 x64, e alchemy in questo caso non mi serve assolutamente, sento l'EAX benissimo.
Comunque non so se è impressione mia, perchè ho solo sentito le demo sul sito Creative, ma l'emulazione fatta con Alchemy comunque non è all'altezza dell' EAX originali su Windows XP o precedente.
Dici? Non ho mai avuto modo di confrontare, ma non dovrebbe cambiare più di tanto. Boh non saprei...
Ehm... non ti seguo. Le nuove Recon 3D costano più delle "vecchie" X-Fi (dal sito Creative).
E comunque non vedo il senso per cui fare schede nuove che siano peggio delle vecchie e che costano pure di più.. :eek:
Aah io questo non lo so, i vantaggi sono altri.
Le recon vantano di avere funzioni relative al VOIP, all'autoregolazione della voce, e altri effetti di miglioramento dell'audio soprattutto per le chiamate vocali.
Solo che poi la qualità dell'uscita analogica è pari a quella di un integrata.
Basti vedere che nel sito creative, non si sono sprecati nemmeno di mettere le specifiche tecniche :D:D
Poi il prezzo non è assolutamente indicativo, semplicemente è un prodotto nuovo di marca creative, con qualche feature nuova, e quindi costa.
La questione mi riguardava fino a 5 minuti fa, prima di scoprire che qualsiasi scheda audio monterò, fosse anche la più figherrima, verrà completamente bypassata dalle mie cuffie USB (quelle in firma).
Avendole pagate 160 euro e passa, non me la sento di metterle da parte... mi toccherà dire addio all'EAX e alle altre feature Creative per il gaming.
Tristessa massima.... :(
La questione mi riguardava fino a 5 minuti fa, prima di scoprire che qualsiasi scheda audio monterò, fosse anche la più figherrima, verrà completamente bypassata dalle mie cuffie USB (quelle in firma).
Avendole pagate 160 euro e passa, non me la sento di metterle da parte... mi toccherà dire addio all'EAX e alle altre feature Creative per il gaming.
Tristessa massima.... :(
eh ma informatevi accipicchia, ovvio che delle cuffie usb baypassano la scheda audio.
io per esempio ho la titanium che uso con le z5500 ma quando collego le cuffie g35 che sono usb sapevo di sta cosa e che la x-fi era bypassata.
eh ma informatevi accipicchia, ovvio che delle cuffie usb baypassano la scheda audio.
io per esempio ho la titanium che uso con le z5500 ma quando collego le cuffie g35 che sono usb sapevo di sta cosa e che la x-fi era bypassata.
Hai ragione, ma diciamo che un l'utente medio e un po' meno smaliziato (quale sono io), magari dà per scontato che sta comprando solo delle cuffie, e non una scheda audio alternativa.
Ad ogni modo il dubbio m'era venuto, per la serie "la prudenza non è mai troppa", e ho chiesto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37164270#post37164270)... ma come vedi la domanda mi sembrava stupida... invece non lo era affatto.
Stavo per compare una Titanium, praticamente buttando i miei soldi!
Comunque mi sembra strano che non esista una sorta di adattatore. Tutto sommato la scheda farebbe anche un lavoro in meno, visto che non deve nemmeno convertire da digitale ad analogico, ma passerebbe direttamente il digitale... boh:rolleyes:
Hai ragione, ma diciamo che un l'utente medio e un po' meno smaliziato (quale sono io), magari dà per scontato che sta comprando solo delle cuffie, e non una scheda audio alternativa.
Ad ogni modo il dubbio m'era venuto, per la serie "la prudenza non è mai troppa", e ho chiesto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37164270#post37164270)... ma come vedi la domanda mi sembrava stupida... invece non lo era affatto.
Stavo per compare una Titanium, praticamente buttando i miei soldi!
Comunque mi sembra strano che non esista una sorta di adattatore. Tutto sommato la scheda farebbe anche un lavoro in meno, visto che non deve nemmeno convertire da digitale ad analogico, ma passerebbe direttamente il digitale... boh:rolleyes:
La scheda non è che viene bypassata, se tu non colleghi le cuffie alla scheda audio semplicemente non la stai usando.
La scheda audio ad essere semplicemente dentro il case non serve a nulla.
Va collegata alle cuffie, sennò è ovvio che la scheda non la stai usando.
Non c'è nessun adattatore, le cuffie sono USB punto e basta; non puoi collegarle ad una scheda audio se non hanno le entrate analogiche.
L'interfaccia USB collega le cuffie al PC (non le cuffie alla scheda audio) che poi tramite driver e il software logitech (e non creative o altri) viene "generato" l'audio tramite il DAC delle cuffie.
Le cuffie, nel senso gli "altoparlantini" delle cuffie sono analogici per forza, qualunque cosa che ascolti è analogica.
Quello che cambia è l'apparato che fa la conversione da digitale ad analogico, che in questo caso avendo un cavo USB (digitale) fa la schedina integrata nelle cuffie.
In effeti con 160€ probabilmente compravi delle cuffie molto migliori, perché sicuramente metà del prezzo è relativo all'elettronica delle cuffie.
devil_mcry
25-03-2012, 17:11
Dunque, se ho ben capito, la questione EAX non supportate da Windows Vista/7 riguarda "solo" i vecchi giochi?
Cioè un gioco attuale che sfrutti le EAX, mica devo farlo girare con Alchemy?
Comunque non so se è impressione mia, perchè ho solo sentito le demo sul sito Creative, ma l'emulazione fatta con Alchemy comunque non è all'altezza dell' EAX originali su Windows XP o precedente.
uhm io nn credo che i giochi nuovi abbiano le EAX, non mi risultano giochi di recente uscita (2-3 anni) che le usano
AndryTAS
26-03-2012, 14:34
A pensarci bene, ho installato gli ultimi driver ufficiali e mi gracchiano anche a me...aspè che provo con i vecchi driver e ti dico...se senza volerlo mi hai dato la soluzione al mio problema metto un tuo poster in camera e me lo firmi... :D
:D :D
l'unica cosa che non ho capito e se posso installare i pacchetti senza installare i driver del supportpack
mi serve un aiuto.
ho fatto una ricerca, ma non ho trovato niente.
da un po' sento un "click" dalle casse (solo quando sono accese).
so per certo che dipende dal pc, nel senso che collegando un'altra fonte audio non lo sento.
sfortunatamente non so cosa abbia effettivamente fatto prima di avere sto problema. però ho sia installato i driver nuovi che cambiato alimentatore.
potrebbe una delle due essere la causa del problema?
che mi consigliate di fare?
mi serve un aiuto.
ho fatto una ricerca, ma non ho trovato niente.
da un po' sento un "click" dalle casse (solo quando sono accese).
so per certo che dipende dal pc, nel senso che collegando un'altra fonte audio non lo sento.
sfortunatamente non so cosa abbia effettivamente fatto prima di avere sto problema. però ho sia installato i driver nuovi che cambiato alimentatore.
potrebbe una delle due essere la causa del problema?
che mi consigliate di fare?
Più che i driver propenderei per l'alimentatore.
Che alimentatore hai messo? E cosa avevi prima?
L'alimentazione iper-stabile è mooolto importante per un audio pulito.
Poi anche le x-fi non hanno filtri ultra-sofisticati.
Comunque questo "click" quando si sente?
Ogni tot tempo? A caso? Quando clicchi col mouse... che ne so.
Cerca di correlare il click con qualche evento, così da avere un indizio.
Le recon sono qualitativamente inferiore alle x-fi sono dedicate al gaming e demandano al software funzioni che x-fi ha in hardware.
wow thumbs up a sto giro per creative :doh:
Peterd80
26-03-2012, 18:25
Li ho postati 10 post fa, guarda il post n. #26284 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37132579&postcount=26284).[/QUOTE
ti ringrazio per il consiglio...ma volevo chiederti...questi driver contengono ho letto anche tutti gli applicativi necessari giusto???
Revelator
26-03-2012, 18:27
domanda banale come mai creative non rilascia più driver whql per windows 7 ottimizzati?
Più che i driver propenderei per l'alimentatore.
Che alimentatore hai messo? E cosa avevi prima?
L'alimentazione iper-stabile è mooolto importante per un audio pulito.
Poi anche le x-fi non hanno filtri ultra-sofisticati.
Comunque questo "click" quando si sente?
Ogni tot tempo? A caso? Quando clicchi col mouse... che ne so.
Cerca di correlare il click con qualche evento, così da avere un indizio.
avevo un corsair hx520, sostituito da un hx650 nuovo (era sigillato) da RMA.
il click lo sento sempre ad intervalli regolari (tipo ogni 5-10 secondi)
ti ringrazio per il consiglio...ma volevo chiederti...questi driver contengono ho letto anche tutti gli applicativi necessari giusto???
Si.
domanda banale come mai creative non rilascia più driver whql per windows 7 ottimizzati?
Boh, perché, pensi che ci siano problemi che devono risolvere?
Secondo me credono che siano stabili, e per lo più ora lo so.
Comunque so che stanno lavorando ai driver, solo che vanno con calma.
avevo un corsair hx520, sostituito da un hx650 nuovo (era sigillato) da RMA.
il click lo sento sempre ad intervalli regolari (tipo ogni 5-10 secondi)
Boh... bisognerebbe prima escludere problemi software.
Se ti viene semplice, potresti provare a formattare.
Peterd80
27-03-2012, 11:22
domanda banale come mai creative non rilascia più driver whql per windows 7 ottimizzati?
ho letto nelle firme ke hai la x-fi extreme music.....volevo chiederti un giudizio...come suona?
Revelator
27-03-2012, 12:44
ho letto nelle firme ke hai la x-fi extreme music.....volevo chiederti un giudizio...come suona?
a naso perfettamente. :cool:
ho un 2.1 logitech niente di trascendentale ma più che decente per le mie esigenze.
è una delle ultime che fa tutto in hw oltre la fatality.
AndryTAS
27-03-2012, 19:34
:D :D
l'unica cosa che non ho capito e se posso installare i pacchetti senza installare i driver del supportpack
nessuno sa dirmi?
nessuno sa dirmi?
Dovrebbe fare, credo, non ne sono sicuro, ma comunque il pacchetto vorrà installare i suoi di driver, tu penso che lo possa impedire in qualche modo cliccando annulla o qualcosa di simile.
Comunque te lo sconsiglio, perché il pacchetto è testato così com'è, e se componi tu degli ibridi, di driver tuoi + applicazioni sue, potrebbe anche dare qualche problema.
Queste applicazioni lavorano in simbiosi l'una con l'altra, a volte capita che aggiornandone una un'altra smette di funzionare...
Forse ti conviene usare il pack delle applicazioni dei PAX.
I PAX sono composti da 2 pack, uno solo driver e uno solo applicazioni.
Normalmente i PAX non li consiglio. Consiglio in genere, invece, i pack di daniel_k, però dato che il vantaggio del support pack è quello che è testato così com'è per un lungo periodo, per valutarne la stabilità, se intendi fare tu un ibrido i PAX vanno bene ugualmente.
AndryTAS
27-03-2012, 23:14
Dovrebbe fare, credo, non ne sono sicuro, ma comunque il pacchetto vorrà installare i suoi di driver, tu penso che lo possa impedire in qualche modo cliccando annulla o qualcosa di simile.
Comunque te lo sconsiglio, perché il pacchetto è testato così com'è, e se componi tu degli ibridi, di driver tuoi + applicazioni sue, potrebbe anche dare qualche problema.
Queste applicazioni lavorano in simbiosi l'una con l'altra, a volte capita che aggiornandone una un'altra smette di funzionare...
Forse ti conviene usare il pack delle applicazioni dei PAX.
I PAX sono composti da 2 pack, uno solo driver e uno solo applicazioni.
Normalmente i PAX non li consiglio. Consiglio in genere, invece, i pack di daniel_k, però dato che il vantaggio del support pack è quello che è testato così com'è per un lungo periodo, per valutarne la stabilità, se intendi fare tu un ibrido i PAX vanno bene ugualmente.
Non c'è modo di scaricarli ufficiali le applicazioni?
Non c'è modo di scaricarli ufficiali le applicazioni?
No.
Trovi solo la "Console audio", che poi è integrata nel driver, alchemy e la Console di avvio.
Tutto il resto, compresa la console THX nel sito ufficiale creative non la trovi. O hai il CD di vista e la installi da lì, altrimenti ti devi rifare a questi pack.
Comunque sono le applicazioni ufficiali inserite nel pack, non è niente di esoterico, e c'è ben poco di modificato.
Questi pack non sono altro che... pack appunto, ossia pacchetti con le applicazioni scelte una ad una (nelle versioni più recenti possibile che solo loro sanno dove trovare) nel modo più compatibile possibile, e poi viene fatto un test per valutare la stabilità.
aled1974
28-03-2012, 07:00
avevo un corsair hx520, sostituito da un hx650 nuovo (era sigillato) da RMA.
il click lo sento sempre ad intervalli regolari (tipo ogni 5-10 secondi)
Boh... bisognerebbe prima escludere problemi software.
Se ti viene semplice, potresti provare a formattare.
oppure provare a lanciare una distro linux in modalità live (ubuntu o simili) così da non toccare affatto l'hard disk, se i click si ripresentano è un problema hardware di qualche natura, e forse non necessariamente legato alla psu. Potrebbe anche essere il connettore jack ad avere problemi :stordita:
ad esempio, se colleghi alla tua creative un paio di cuffie i click ci sono comunque?
ciao ciao
AndryTAS
28-03-2012, 11:22
No.
Trovi solo la "Console audio", che poi è integrata nel driver, alchemy e la Console di avvio.
Tutto il resto, compresa la console THX nel sito ufficiale creative non la trovi. O hai il CD di vista e la installi da lì, altrimenti ti devi rifare a questi pack.
Comunque sono le applicazioni ufficiali inserite nel pack, non è niente di esoterico, e c'è ben poco di modificato.
Questi pack non sono altro che... pack appunto, ossia pacchetti con le applicazioni scelte una ad una (nelle versioni più recenti possibile che solo loro sanno dove trovare) nel modo più compatibile possibile, e poi viene fatto un test per valutare la stabilità.
Lo so ma devo provare diversi Driver con quelli di DANIEL mi gracchia tutto con BASSI e ALTI...e pure le cuffie 5.1 provate su altre fonti (PC) non danno questo problema...sto impazzendo non so di chi sia la colpa....
Sul sito Creative sono usciti nuovi driver per la titanium hd usb (un mese fa).
Chiedo anche una cosa: non avendo l'equalizzatore integrato nel control panel, esiste un software che faccia da equalizzatore?
Attualmente uso quello integrato in foobar ma, ovviamente, funziona solo con esso.
PS Aiutatemi a zittire la scimmia che mi vuol far passare alla Titanium HD pci-e sul fisso. :sofico:
Stavo curiosando per maggiori info sulle recon3D, e ho trovato questo:
http://pc.watch.impress.co.jp/img/pcw/docs/475/452/25.jpg
che dimostra come le recon siano tecnicamente inferiori alle x-fi su quasi tutto.
Non hanno nemmeno l'ASIO 2.0 :mbe:
emanuele933
01-04-2012, 13:59
Stavo curiosando per maggiori info sulle recon3D, e ho trovato questo:
http://www.tomshardware.com/forum/321577-28-sound-blaster-recon3d-fatal1ty-professional
che dimostra come le recon siano tecnicamente inferiori alle x-fi su quasi tutto.
Non hanno nemmeno l'ASIO 2.0 :mbe:
creative ha veramente fatto un passo falso..! hai visto l'immagine con il paragone? (http://pc.watch.impress.co.jp/img/pcw/docs/475/452/25.jpg) solo 102db...:doh:
raga ma ho scoperto che la mia scheda madre ha già un audio da sbavo:
http://i.imgur.com/MwJ2i.png
secondo voi qual'è meglio da abbinare alle logitech Z906 attaccate in analogico: la scheda audio integrata alla main, oppure una Creative X-fi Titanium?
thx
TheDoctor1983
01-04-2012, 14:05
Vai tranquillo con l'integrata! (IMHO) ;)
Vai tranquillo con l'integrata! (IMHO) ;)
eh ma infatti perchè mi vorrei vendere la mia sound blaster x-fi titanium...
ed userei quella integrata...a patto di non perdere qualità però
grazie
aled1974
03-04-2012, 08:49
IMHO la perdita di qualità la percepiresti solamente se
- sei un audiofilo con un buon orecchio per la musica
- ascolti flac/cd originali o vedi dvd/br originali
- hai un ottimo impianto a corredo (ampli + casse o cuffie decenti)
per i giochi, gli mp3 o i divx (fossero anche bdrip ddts, thx o cippolippo), IMHO, anche se i tre punti di cui sopra fossero soddisfatti, la differenza sarebbe talmente trascurabile da essere indotta e non oggettiva
quindi dopo aver sprecato così tanti caratteri il succo è: quoto TheDoctor1983 :asd:
ciao ciao
devil_mcry
03-04-2012, 09:22
va che e una xfi sw... il codec e sempre realtek
aled1974
03-04-2012, 09:44
ok, ma il mio discorso era leggermente diverso, se guardi la mia firma puoi vedere che per un periodo ho avuto a disposizione sia la audigy2 sul fisso che la realtek sul notebook
ora, fruendo dello stesso videogame o con lo stesso divx e collegandoci due casse a marchio sconosciuto, le differenze percepibili erano pari a zero
diverso discorso usando un cd audio originale con le cuffie sennheiser hd555, in questo caso si percepiva una certa differenza
se quindi non si è un audiofilo (io non lo sono) allora rimarco il post precedente :D
ciao ciao
ragazzi, ho una Creative SupremeFX X-Fi discrete integrata (per la precisione mi è uscita una schedina PCI insieme con la scheda madre) e mi chiedevo se era possibile mandare ascoltare audio CD a 24bit/96Khz.
Stavo curiosando per maggiori info sulle recon3D, e ho trovato questo:
http://www.tomshardware.com/forum/321577-28-sound-blaster-recon3d-fatal1ty-professional
che dimostra come le recon siano tecnicamente inferiori alle x-fi su quasi tutto.
Non hanno nemmeno l'ASIO 2.0 :mbe:
:doh: :doh: :doh:
St1ll_4liv3
08-04-2012, 10:14
ragazzi ho una x-fi pci titanium, ma ho un problema: installo i driver creative e per una settimanella funziona tutto.
Dopodichè, un certo giorno, non si sente più alcun suono e devo reinstallare i driver per risolvere il problema. Dopo un altro pò di tempo torniamo a picche...
Come devo fare?
Ps: Creative si distingue per il peggior supporto driver mai visto da tanti anni a questa parte :doh:
ragazzi ho una x-fi pci titanium, ma ho un problema: installo i driver creative e per una settimanella funziona tutto.
Dopodichè, un certo giorno, non si sente più alcun suono e devo reinstallare i driver per risolvere il problema. Dopo un altro pò di tempo torniamo a picche...
Come devo fare?
Ps: Creative si distingue per il peggior supporto driver mai visto da tanti anni a questa parte :doh:
Lo hai un altro slot pci libero?
St1ll_4liv3
09-04-2012, 17:45
Lo hai un altro slot pci libero?
no...
emanuele933
09-04-2012, 22:14
la titanium va su slot pciexpress, quindi se la tua scheda madre per esempio ha un secondo slot per schede video puoi inserirlo anche li..:) (esperienza personale..)
avevo capito fosse in possesso del vecchio modello (fatal1ty)
Allora vedi se devi reinstallare il finester.
Ciao a tutti,
vi scrivo per un problema:
ho ricevuto oggi la scheda audio modello x-fi titanium retail ma non ho l'opzione per il boost del microfono... ho già letto che altri hanno lo stesso problema.
Qualcuno ha mai risolto?
Il fatto è che il microfono non è riconosciuto come tale ma come line-in e di conseguenza non c'è l'opzione da NESSUNA parte (nè windows ne pannellino di controllo)... come fare a risolvere?
Grazie!
St1ll_4liv3
13-04-2012, 22:33
avevo capito fosse in possesso del vecchio modello (fatal1ty)
Allora vedi se devi reinstallare il finester.
cos'è il finester?
Raga scuste ma la scheda audio supremefx x-fi integreta alla crosshair iv formula non mi convince. Per caso c'è da installare altro oltre ai drver VIA e al pannello cretive? Grazie
Io vorrei possibilmente avere qualche informazione riguardo alla supreme fxIII,
tra cui:
c'è la possibilita di fare la decodifica ?
P.J. Maverick
15-04-2012, 13:23
salve raga ,a me servirebbe una scheda audio che abbia almeno una entrata ottica e una entrata coassiale, potete dirmi qualche marca , grazie
mecapiscusulu
22-04-2012, 10:22
3 domande per voi:
1) come collegare al pannello frontale (cuffie e mic) la scheda madre : http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=2907885&CatId=1533 qui si vede meglio con lo zoom ( http://www.algogo.com/store/productimage.php?product_id=569 ) con
La scheda audio
http://www.google.it/imgres?q=Audio+creative+SB+X-fi+xtrememusic+collegamenti&um=1&hl=it&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1190&bih=601&tbm=isch&tbnid=4NHGVGUvkHnS0M:&imgrefurl=http://hwupgrade.it/forum/printthread.php%3Ft%3D942043%26page%3D634%26pp%3D40&docid=2nG62QPc6FiKLM&imgurl=http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110801210633_20110520005025_29-102-188-01.JPG&w=640&h=480&ei=rcqTT_PeNsqdOpT46YoE&zoom=1&iact=rc&dur=402&sig=106347306508830731598&page=1&tbnh=114&tbnw=152&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:6,s:0,i:81&tx=83&ty=41
2) ho un cavo audio, devo collegarlo all'aux in connector della scheda audio e poi l'altra estremità la colego al lettore o alla scheda madre? ( audio cd mi pare ci sia scritto)
3)la scheda mi è stata regalata senza nulla, come faccio a procurarmi il telecomando e il pannello ? posso gestere il pc e la tv (avendo una scheda tv pinnacle) anche con quello?
Grazieee
Io vorrei possibilmente avere qualche informazione riguardo alla supreme fxIII,
tra cui:
c'è la possibilita di fare la decodifica ?
Nessuno sa nulla ?
Rispetto alla x-fi com'è ?
Revelator
23-04-2012, 10:50
:muro: quei cialtroni della creative sono in grado di fare drivers 2012 ufficiali e whql?:rolleyes:
:muro: quei cialtroni della creative sono in grado di fare drivers 2012 ufficiali e whql?:rolleyes:
Sogna... :O
:muro: quei cialtroni della creative sono in grado di fare drivers 2012 ufficiali e whql?:rolleyes:
Che gusto ci sarebbe altrimenti? Pensa che su bc2 ho ancora problemi. Ogni tanto se salgo sul carro subito dopo aver usato l'attrezzo riparatore sento un suono metallico simile ad un oggetto metallico che stride contro un altro oggetto metallico e varia di intensità mentre muovo il cannone.
Ormai ci ho fatto l'abitudine, è come se facesse parte del gioco. :asd:
mecapiscusulu
23-04-2012, 17:13
3 domande per voi:
1) come collegare al pannello frontale (cuffie e mic) la scheda madre : http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=2907885&CatId=1533 qui si vede meglio con lo zoom ( http://www.algogo.com/store/productimage.php?product_id=569 ) con
La scheda audio
http://www.google.it/imgres?q=Audio+creative+SB+X-fi+xtrememusic+collegamenti&um=1&hl=it&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1190&bih=601&tbm=isch&tbnid=4NHGVGUvkHnS0M:&imgrefurl=http://hwupgrade.it/forum/printthread.php%3Ft%3D942043%26page%3D634%26pp%3D40&docid=2nG62QPc6FiKLM&imgurl=http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110801210633_20110520005025_29-102-188-01.JPG&w=640&h=480&ei=rcqTT_PeNsqdOpT46YoE&zoom=1&iact=rc&dur=402&sig=106347306508830731598&page=1&tbnh=114&tbnw=152&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:6,s:0,i:81&tx=83&ty=41
2) ho un cavo audio, devo collegarlo all'aux in connector della scheda audio e poi l'altra estremità la colego al lettore o alla scheda madre? ( audio cd mi pare ci sia scritto)
3)la scheda mi è stata regalata senza nulla, come faccio a procurarmi il telecomando e il pannello ? posso gestere il pc e la tv (avendo una scheda tv pinnacle) anche con quello?
Grazieee
è strano che non rispondiate a nessuna delle 3, non dovrebbero essere cose difficile per esperti della x-fi! Attendo fiducioso...
TheDoctor1983
23-04-2012, 17:46
3 domande per voi:
1) come collegare al pannello frontale (cuffie e mic) la scheda madre : http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=2907885&CatId=1533 qui si vede meglio con lo zoom ( http://www.algogo.com/store/productimage.php?product_id=569 ) con
La scheda audio
http://www.google.it/imgres?q=Audio+creative+SB+X-fi+xtrememusic+collegamenti&um=1&hl=it&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1190&bih=601&tbm=isch&tbnid=4NHGVGUvkHnS0M:&imgrefurl=http://hwupgrade.it/forum/printthread.php%3Ft%3D942043%26page%3D634%26pp%3D40&docid=2nG62QPc6FiKLM&imgurl=http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110801210633_20110520005025_29-102-188-01.JPG&w=640&h=480&ei=rcqTT_PeNsqdOpT46YoE&zoom=1&iact=rc&dur=402&sig=106347306508830731598&page=1&tbnh=114&tbnw=152&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:6,s:0,i:81&tx=83&ty=41
2) ho un cavo audio, devo collegarlo all'aux in connector della scheda audio e poi l'altra estremità la colego al lettore o alla scheda madre? ( audio cd mi pare ci sia scritto)
3)la scheda mi è stata regalata senza nulla, come faccio a procurarmi il telecomando e il pannello ? posso gestere il pc e la tv (avendo una scheda tv pinnacle) anche con quello?
Grazieee
1- O colleghi la scheda audio al FP o l'audio integrato della scheda madre....
2- non collego i lettori da illo tempore....
3- Devi trovare qualcuno che li vende. Le applicazioni non creative si controllano (almeno WMP). Non so come va con l'applicazione della pinnacle....
P.J. Maverick
23-04-2012, 18:09
salve raga ,a me servirebbe una scheda audio che abbia almeno una entrata ottica e una entrata coassiale, potete dirmi qualche marca , grazie
up
mecapiscusulu
23-04-2012, 22:15
1- O colleghi la scheda audio al FP o l'audio integrato della scheda madre....
2- non collego i lettori da illo tempore....
3- Devi trovare qualcuno che li vende. Le applicazioni non creative si controllano (almeno WMP). Non so come va con l'applicazione della pinnacle....
1)e come collego la scheda audio al pannello frontale? quali sono i contatti, cosa c'è scritto sopra, dove li individuo sulla x-fi?
2) quindi il cavo audio serve solo per collegare la scheda audio ai lettori... io, non sapendo ho collegato la sheda audio alla scheda madre... mi sa che ho collegato 2 uscite.
3)qualcuno vende pannello x-fi da queste parti?
TheDoctor1983
23-04-2012, 22:24
1)e come collego la scheda audio al pannello frontale? quali sono i contatti, cosa c'è scritto sopra, dove li individuo sulla x-fi?
2) quindi il cavo audio serve solo per collegare la scheda audio ai lettori... io, non sapendo ho collegato la sheda audio alla scheda madre... mi sa che ho collegato 2 uscite.
3)qualcuno vende pannello x-fi da queste parti?
1- Primo post del thread, sotto GUIDE trovi il modo ;)
2- hai collegato due ingressi
3- ... Boh :D , scherzi a parte, penso che potresti trovare qualcosa sulla baia
emanuele933
23-04-2012, 22:27
continuo a sentire dei forti disturbi dalla scheda audio..cosa puo essere? se addirittura alzo la sensibilità dell'amplificatore li sento veramente forte senza niente in riproduzione..anche mettendo in muto la scheda audio! se collego un'altra fonte non ho questi disturbi..inoltre quando muovo il mouse o faccio dei click il disturbo cambia di tono! :eek: :muro: devo schermarla? come?
mecapiscusulu
25-04-2012, 07:55
1- Primo post del thread, sotto GUIDE trovi il modo ;)
2- hai collegato due ingressi
3- ... Boh :D , scherzi a parte, penso che potresti trovare qualcosa sulla baia
1 non l'ho trovato, mi posti il link dei contatti e della guida?
2 la stupidità della cosa è comunque :read: certificata
TheDoctor1983
25-04-2012, 10:00
1 non l'ho trovato, mi posti il link dei contatti e della guida?
2 la stupidità della cosa è comunque :read: certificata
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26642156&postcount=16684
mecapiscusulu
25-04-2012, 12:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26642156&postcount=16684
decisamente complicato... cercasi adattatore già preparato!
decisamente complicato... cercasi adattatore già preparato!
Eh non credere che sia tanto più semplice :D
Crystal Dragon
25-04-2012, 12:50
raga ma ho scoperto che la mia scheda madre ha già un audio da sbavo:
http://i.imgur.com/MwJ2i.png
secondo voi qual'è meglio da abbinare alle logitech Z906 attaccate in analogico: la scheda audio integrata alla main, oppure una Creative X-fi Titanium?
thx
oddio da sbavo è esagerare, sicuramente meglio della integrata ma di pochissimo, le supreme fx son delle ciofeche
maxmax80
25-04-2012, 13:44
decisamente complicato... cercasi adattatore già preparato!
ma no, io l' ho realizzato anche con il circuitino per riconoscere l' inserimento del jack delle cuffie e del microfono.
lo schema è riferito al connettore HDaudio del pannello frontale (attenzione, non il vecchio Ac'97!)
basta solo sapre usare un po' il saldatore.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101031013611_mutecircuitbx8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101031013611_mutecircuitbx8.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101019170516_DSC_4607_ridimensionare.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101019170516_DSC_4607_ridimensionare.JPG)
siccome il transistor pn2222a è introvabile in italia, ho usato un equivalente BC342 con resistenze da 1k e 56k...
e alimentazione via molex (con attacco a 3 pin per staccare il tutto più velocemente)
il connettore che va sulla x-fi l' ho recuperato da un vecchio lettore dvd non funzionante.
poi ho comperato il connettore maschio (quello nero per intendersi) da collegare al cavo audio multipin hdAudio frontale del case, e anche la basetta forata e il contenitore (che ho adagiato sul fondo del case imboscato sotto il fonoassorbente)..
il tutto per un costo inferiore ai 5 euro, se non mi ricordo male intorno ai 3 euro..e la soddisfazione di farsi qualcosa da sè che funziona!
Io vorrei possibilmente avere qualche informazione riguardo alla supreme fxIII,
tra cui:
c'è la possibilita di fare la decodifica ?
Mi autoquoto,è una realtek con softaware creative,ed ascoltandola fa :Puke:,confronto alla X-Fi Fatal1ty,mi tocca cambiarla.
Quale mi consigliate ?
La titanium o la redcon ?
Franci 91
26-04-2012, 16:06
Qualcuno con la creative x-fi titanium hd mi sa dire come ovviare al problema del mic boost? Perchè io ero indirizzato su questa scheda audio ma ho scoperto che disattiva il mic boost di windows, quindi visto che tengo sempre +10db gradirei sapere (prima di spendere 130€) se si può ovviare al problema.
EDIT: dal momento che uso TS ho scoperto come ridurre il volume per l'attivazione della chat vocale. Il problema ora è scoprire se il mic che comprerò (visto che non uso quello che ho adesso nell'headset) sarà sufficientemente sensibile da captare la mia voce senza dover urlare.
tomahawk
26-04-2012, 19:42
Scusate l'OT,
vorrei proporvi una domandina noob:
Visto che io ho solo necessità di ascolto audio (musica liquida al 99%), mi conviene in termini di qualità del DAC e di spesa, comprare una scheda audio buona o comprare solo un DAC usb?
Che vuol dire DAC USB?
Un DAC USB non esiste, se è USB è una scheda audio in piena regola, con anche un passaggio in più che è dato dal versatile ma non performante protocollo USB.
Comunque dipende dall'impianto, e non è detto che un DAC esterno sia meglio di una scheda audio con DAC interna al PC.
L'USB poi lo sconsiglierei a prescindere, anche se più per ragioni tecniche che per ragioni di Hi-Fi.
Le migliori schede audio sono interne (PCI o PCI-express), ma hanno il DAC esterno (di certo non collegato tramite USB); questa è una soluzione per avere il DAC fuori dal PC, ma francamente non la ritengo una cosa così fondamentale, almeno fino a un certo livello.
emanuele933
26-04-2012, 20:49
Visto che io ho solo necessità di ascolto audio (musica liquida al 99%)
scusami, ma cosa intendi per musica liquida?
tomahawk
26-04-2012, 21:18
Ti ringrazio per la risposta.
Io ho visto che esistono dei cosiddetti DAC USB (ma anche quelli SPDIF), come i FiiO D3 o E3 e quindi mi è sorta la domanda su quale fosse la loro utilità e diversità nei confronti di una scheda audio vera a propria.
Non ho grandi altoparlanti ma delle Empire ps2120d. E non ho quindi pretese hi-fi.
Però mi chiedo se con una spesa contenuta, entro i 100 euro, si possa migliorare ulteriormente la qualità di quello che ascolto.
E magari scegliendo un DAC USB o SPDIF posso avere la qualità di una scheda audio interna che costa 200 euro, perché il DAC non ha altre features come quelle delle entrate audio o microfono che a me non servono e che pago comprandola.
Poi a dirla tutta io ho posto la domanda in termini generali per portare il discorso sul confronto qualitativo tra DAC esterno e Dac di una scheda audio.
Ma in realtà ho un notebbok e quindi dovrei prendere o una cosiddetta scheda audio esterna o un Dac usb o spdif (visto che il note ha anche questa uscita).
tomahawk
26-04-2012, 21:19
scusami, ma cosa intendi per musica liquida?
Sarebbe la musica rippata, senza supporto ottico. Magari in formato lossless (flac ad esempio), ma anche semplici .mp3.
http://it.wikipedia.org/wiki/Musica_liquida ;)
Ti ringrazio per la risposta.
Io ho visto che esistono dei cosiddetti DAC USB (ma anche quelli SPDIF), come i FiiO D3 o E3 e quindi mi è sorta la domanda su quale fosse la loro utilità e diversità nei confronti di una scheda audio vera a propria.
Non ho grandi altoparlanti ma delle Empire ps2120d. E non ho quindi pretese hi-fi.
Però mi chiedo se con una spesa contenuta, entro i 100 euro, si possa migliorare ulteriormente la qualità di quello che ascolto.
E magari scegliendo un DAC USB o SPDIF posso avere la qualità di una scheda audio interna che costa 200 euro, perché il DAC non ha altre features come quelle delle entrate audio o microfono che a me non servono e che pago comprandola.
Poi a dirla tutta io ho posto la domanda in termini generali per portare il discorso sul confronto qualitativo tra DAC esterno e Dac di una scheda audio.
Ma in realtà ho un notebbok e quindi dovrei prendere o una cosiddetta scheda audio esterna o un Dac usb o spdif (visto che il note ha anche questa uscita).
Uno SPDIF è un vero DAC, ma in vendita in Italia mi paiono difficili da trovare (non capisco il perché), comunque se lo trovi può essere una buona idea.
Comunque se hai un notebook la cosa cambia :D
Se il tuo notebook ha una porta PCMCIA o mini PCIex ti consiglio di sfruttare queste.
Altrimenti vai per forza di USB (o meglio firewire, ma poche schede audio di fascia media ce l'hanno, e a questo punto non è fondamentale).
Considera comunque, anche se forse lo sai già ;) , che se usi la porta SPDIF va benissimo quella integrata nel notebook perché essendo digitale non ci sono apprezzabili differenze tra quella e un altra discreta (esterna) da poter comprare.
La differenza, nel caso dell'SPDIF, la fa il DAC e basta.
Nel senso, anche se forse è pure ovvio (ma è sempre meglio specificare 1 cosa in più che una in meno :D ), non serve prendere una scheda audio esterna con SPDIF + un DAC esterno, basta solo il DAC.
emanuele933
27-04-2012, 14:49
Sarebbe la musica rippata, senza supporto ottico. Magari in formato lossless (flac ad esempio), ma anche semplici .mp3.
http://it.wikipedia.org/wiki/Musica_liquida ;)
an! capito!! grazie mille.. :)
tomahawk
27-04-2012, 17:40
Uno SPDIF è un vero DAC, ma in vendita in Italia mi paiono difficili da trovare (non capisco il perché), comunque se lo trovi può essere una buona idea.
Comunque se hai un notebook la cosa cambia :D
Se il tuo notebook ha una porta PCMCIA o mini PCIex ti consiglio di sfruttare queste.
Altrimenti vai per forza di USB (o meglio firewire, ma poche schede audio di fascia media ce l'hanno, e a questo punto non è fondamentale).
Considera comunque, anche se forse lo sai già ;) , che se usi la porta SPDIF va benissimo quella integrata nel notebook perché essendo digitale non ci sono apprezzabili differenze tra quella e un altra discreta (esterna) da poter comprare.
La differenza, nel caso dell'SPDIF, la fa il DAC e basta.
Nel senso, anche se forse è pure ovvio (ma è sempre meglio specificare 1 cosa in più che una in meno :D ), non serve prendere una scheda audio esterna con SPDIF + un DAC esterno, basta solo il DAC.
Quello che ho capito io è che un dac esterno usb si comporta come una scheda audio esterna usb, cioè quando si collega, esclude la scheda audio integrata e quindi ha la sua utilità nel migliorare la qualità audio.
Quindi perché un dac spdif è un vero dac e quello usb no?
Specifica pure tutto, che sono noob...:D
L'idea di questi dac mi è venuta pensando di poter aver un upgrade di qualità con una spesa entro i 100 euro. Perché magari hanno meno features di una scheda audio vera a propria e quindi risparmio.
Ma senza perdere in qualità di riproduzione audio.
Avendo l'uscita spdif lo prenderei così per star sicuro che venga bypassata la scheda audio.
Come ti ho detto un aggeggio USB non può essere un DAC, ma è una scheda audio, stop.
Poi una scheda audio potrà avere al suo interno ANCHE un DAC, ma se è interfacciato tramite un bus o protocollo dati (bus PCI o protocollo USB che poi a sua volta si interfaccia al BUS PCI), è una controller/interfaccia/scheda audio.
Il DAC audio è un componente che converte audio da digitale ad analogico, come per esempio da SPDIF ad analogico.
A parità di prezzo sono quasi sempre migliori le schede audio interne; senza contare, come ho già detto, le implicazioni tecniche dovute al protocollo USB.
emanuele933
27-04-2012, 18:08
dato che ci sei DooM1 e so che te ne intendi parecchio..cosa possono essere i disturbi che sento sulle casse quando muovo la rotellina del mouse o faccio dei click? è la scheda audio perchè se collego un'altra fonte questo difetto non si presenta..la scheda è nuova perchè è appena tornata dall RMA creative..quindi non so :cry:
dato che ci sei DooM1 e so che te ne intendi parecchio..cosa possono essere i disturbi che sento sulle casse quando muovo la rotellina del mouse o faccio dei click? è la scheda audio perchè se collego un'altra fonte questo difetto non si presenta..la scheda è nuova perchè è appena tornata dall RMA creative..quindi non so :cry:
Boo possono essere tante cose.
Prima di passare alle cose complicate disattiva (metti Muto) dal mixer tutte le entrate analogiche: Microfono, Line-In, Aux-In.
Che sistema operativo hai ?
emanuele933
27-04-2012, 18:22
provato non cambia nulla..comunque windows 7 a 64bit..
provato non cambia nulla..comunque windows 7 a 64bit..
Mh... e prima non lo faceva ?
Comunque potrebbero essere problemi di alimentazione, di massa (boh forse non c'entra ma hai la messa a terra?), di UltraDMA degli hard disk (ma se ce l'hai SATA mi sa che non c'entra) o anche di conflitto di IRQ (non è che hai cambiato slot PCI ?).
emanuele933
27-04-2012, 18:47
prima lo faceva..la massa a terra c'è..sono tutto su sata e non ho cambiato slot..può essere che magari qualche periferica vicina sulla stessa presa disturba?
prima lo faceva..la massa a terra c'è..sono tutto su sata e non ho cambiato slot..può essere che magari qualche periferica vicina sulla stessa presa disturba?
Aah lo faceva anche prima...
Boh comunque si, prova a scollegare dal PC tutte le periferiche con alimentazione indipendente, come stampanti, hard disk esterni, anche da spenti possono interferire, scollegali del tutto.
Che scheda madre hai?
E anche... che scheda video hai?
L'audio integrato l'hai disattivato dal BIOS ?
tomahawk
27-04-2012, 19:57
Come ti ho detto un aggeggio USB non può essere un DAC, ma è una scheda audio, stop.
Poi una scheda audio potrà avere al suo interno ANCHE un DAC, ma se è interfacciato tramite un bus o protocollo dati (bus PCI o protocollo USB che poi a sua volta si interfaccia al BUS PCI), è una controller/interfaccia/scheda audio.
Il DAC audio è un componente che converte audio da digitale ad analogico, come per esempio da SPDIF ad analogico.
A parità di prezzo sono quasi sempre migliori le schede audio interne; senza contare, come ho già detto, le implicazioni tecniche dovute al protocollo USB.
Ok. Grazie!
Però, adesso scendendo nel particolare del mio caso, io ho un notebook, quindi non ci posso mettere una scheda audio interna. Al max la corrispondente versione usb oppure vado di dac spdif visto che ne ho la possibilità dell'uscita.
Tu non ne conosci vero, di buoni e assolutamente entro i 100 euro (tanto le casse sono quello che sono e più di tanto non mi possono dare)?
Sarebbe bello capire un po' se nel caso di una connessione tramite spdif la scheda audio intergrata venga bypassata totalmente o in qualche modo entra in gioco.
Ok. Grazie!
Però, adesso scendendo nel particolare del mio caso, io ho un notebook, quindi non ci posso mettere una scheda audio interna. Al max la corrispondente versione usb oppure vado di dac spdif visto che ne ho la possibilità dell'uscita.
Tu non ne conosci vero, di buoni e assolutamente entro i 100 euro (tanto le casse sono quello che sono e più di tanto non mi possono dare)?
Sarebbe bello capire un po' se nel caso di una connessione tramite spdif la scheda audio intergrata venga bypassata totalmente o in qualche modo entra in gioco.
Il discorso SPDIF è complesso, ci sono delle uscite SPDIF migliori di altre (vedi per esempio quelle delle x-fi che hanno il bit-matching).
Naturalmente questo, a parità di specifiche tecniche, come il bitrate ecc., ma se hai un portatile degli ultimi 5 anni non avrai problemi, le uscite SPDIF sono quasi tutte uguali ormai.
Però nel tuo caso io dico che non ti cambia assolutamente nulla, e comunque in ogni caso il 95% della rilevanza, per la qualità dell'audio, ce l'ha il DAC.
Se lo trovi ti consiglio un solo DAC, come era nella tua idea iniziale che era buona; c'era solo il concetto sbagliato dell'USB, ma l'idea era ottima.
Prova a cercare in negozi di strumenti musicali o hifi, magari anche esteri però. Più che cercare su google cerca su quel noto sito di aste e compravendite internazionali :D
emanuele933
27-04-2012, 21:24
Aah lo faceva anche prima...
Boh comunque si, prova a scollegare dal PC tutte le periferiche con alimentazione indipendente, come stampanti, hard disk esterni, anche da spenti possono interferire, scollegali del tutto.
Che scheda madre hai?
E anche... che scheda video hai?
L'audio integrato l'hai disattivato dal BIOS ?
fatto ma continua, scheda madre: asus p7p55d deluxe, amd hd 5770 vapor x e l'audio integrato è disattivato dal bios..ho disattivato anche la scheda audio presente sulla scheda video..
tomahawk
28-04-2012, 13:37
Il discorso SPDIF è complesso, ci sono delle uscite SPDIF migliori di altre (vedi per esempio quelle delle x-fi che hanno il bit-matching).
Naturalmente questo, a parità di specifiche tecniche, come il bitrate ecc., ma se hai un portatile degli ultimi 5 anni non avrai problemi, le uscite SPDIF sono quasi tutte uguali ormai.
Però nel tuo caso io dico che non ti cambia assolutamente nulla, e comunque in ogni caso il 95% della rilevanza, per la qualità dell'audio, ce l'ha il DAC.
Se lo trovi ti consiglio un solo DAC, come era nella tua idea iniziale che era buona; c'era solo il concetto sbagliato dell'USB, ma l'idea era ottima.
Prova a cercare in negozi di strumenti musicali o hifi, magari anche esteri però. Più che cercare su google cerca su quel noto sito di aste e compravendite internazionali :D
Ok grazie. Comunque mi sto solo informando, non è detto che lo compri.
Ci sarebbe questo Fiio D3 collegabile in ottico al notebook e che costa solo 30 euro: http://nuke.nonsoloaudiofili.com/DACFiiOD3/tabid/268/Default.aspx
Continuerò ad informarmi :D
Grazie mille!
Ok grazie. Comunque mi sto solo informando, non è detto che lo compri.
Ci sarebbe questo Fiio D3 collegabile in ottico al notebook e che costa solo 30 euro: http://nuke.nonsoloaudiofili.com/DACFiiOD3/tabid/268/Default.aspx
Continuerò ad informarmi :D
Grazie mille!
Bellino, ma non mi sembra così buono a vedere le specifiche... poi va pure ascoltato ma non promette niente di speciale.
Cerca ancora :D
tomahawk
28-04-2012, 14:17
Bellino, ma non mi sembra così buono a vedere le specifiche... poi va pure ascoltato ma non promette niente di speciale.
Cerca ancora :D
Tieni conto che le casse sono quello che sono: Empire ps 2120d.
Non è che possono fare miracoli. :D
Alex-Lemour
28-04-2012, 17:35
Ciao ho un problema col mic:
non ho mai usato il mic prima d'ora quindi non so che tipo di problema possa essere.
W7x64
Creative SB X-Fi
Non riesco a visualizzare sul mixer di windows il microfono.. o meglio .. mi dice che il microfono è scollegato e non me lo fa selezionare.
Quello che ho fatto: sono andato nelle impostazioni della console creative (modalità flexi jack) e spostato da line-in a microfono, ma niente.
Ovviamente la scheda audio integrata è disabilitata.
Non so cos'altro poter fare.
Dove lo inserite il mic? Nell'ingresso nero o in quello rosso?
Ciao grazie come sempre
emanuele933
28-04-2012, 18:36
sulla scheda l'ingresso microfonico è rosa..sul frontalino del pc non lo so, ma di solito c'è il simbolo..:)
Tieni conto che le casse sono quello che sono: Empire ps 2120d.
Non è che possono fare miracoli. :D
Si appunto, ma se compri un DAC che è praticamente equivalente a quello che già hai integrato nel notebook, già le casse sono quello che sono, se in più la differenza col DAC che compri è nulla... non ne vale davvero la pena spenderci soldi e avere un aggeggio in più tra i piedi.
Alex-Lemour
29-04-2012, 08:50
Edit: ho risolto!
l'ingresso era quello Blu
grazie cmq
emanuele933
29-04-2012, 11:38
Edit: ho risolto!
l'ingresso era quello Blu
grazie cmq
che sappia io quello blu è il line in xD comunque ok :)
tomahawk
29-04-2012, 11:44
Si appunto, ma se compri un DAC che è praticamente equivalente a quello che già hai integrato nel notebook, già le casse sono quello che sono, se in più la differenza col DAC che compri è nulla... non ne vale davvero la pena spenderci soldi e avere un aggeggio in più tra i piedi.
Volevo chiederti, ma siamo sicuri che il problema del protocollo usb (sincronia/asincronia..che non capito bene), sia limitante per le mie casse? Dici che via usb si sentirebbero meno bene che via ottico, anche se non sono casse da 10 mila euro?
Per quanto riguarda la ricerca...
Ci sarebbe appunto la soundblaster x-fi hd?
Si collega sia via usb che via ottico al pc.
Costa 90 euro.
Sennò, sempre sui FiiO c'è l'E10.
Si collega via usb al pc e poi esce in coassiale o con un jack analogico 3.5.
Un uscita analogica su jack 3.5 perde qualità rispetto a due classiche RCA?
Oppure magari sono i cavi jack-doppio rca che non sono buoni?
Volevo chiederti, ma siamo sicuri che il problema del protocollo usb (sincronia/asincronia..che non capito bene), sia limitante per le mie casse? Dici che via usb si sentirebbero meno bene che via ottico, anche se non sono casse da 10 mila euro?
Esagerato 10 mila euro... per impianti così la strumentazione è ben altra.
Tu hai chiesto un DAC, e se è USB non è un DAC.
Comunque come ho già detto non è la qualità che cambia; l'USB complica le cose a livello tecnico, necessita di driver, di software da installare e che può dare problemi, ecc.. Mi sto tenendo molto sul generico.
Per quanto riguarda la ricerca...
Ci sarebbe appunto la soundblaster x-fi hd?
Si collega sia via usb che via ottico al pc.
Costa 90 euro.
Sennò, sempre sui FiiO c'è l'E10.
Si collega via usb al pc e poi esce in coassiale o con un jack analogico 3.5.
Un uscita analogica su jack 3.5 perde qualità rispetto a due classiche RCA?
Oppure magari sono i cavi jack-doppio rca che non sono buoni?
E ma che te ne fai di un uscita coassiale?
Comunque ripeto, tu hai chiesto un DAC, e quelli non sono DAC.
tomahawk
29-04-2012, 12:57
Tu hai chiesto un DAC, e se è USB non è un DAC.
Comunque come ho già detto non è la qualità che cambia; l'USB complica le cose a livello tecnico, necessita di driver, di software da installare e che può dare problemi, ecc.. Mi sto tenendo molto sul generico.
E' vero, avevo chiesto un DAC all'inizio, perché pensavo che potessi risparmiare su features che non sfrutto delle schede audio e avere qualità superiore comprando un dac entro i 100 piuttosto che una scheda audio usb per lo stesso budget....
Ma pare che la qualità audio sia ottima anche su alcune schede audio entro i 100 euro o no?
Quindi se non ci sono problemi sulla qualità, potrei prendere anche qualcosa di usb.
Magari proprio la SB x-fi hd...
La quale ha anche entrata ottica no? Nel caso la collego in ottico mantiene tutte le funzioni o si comporta solo da DAC?
E ma che te ne fai di un uscita coassiale?
Comunque ripeto, tu hai chiesto un DAC, e quelli non sono DAC.
Magari l'uscita coassiale potrei sfruttarla in futuro collegandoci un DAC...e quindi sfruttando l'E10 solo come amplificatore? boh..
E comuqnue esce anche in analogico con jack 3.5.
Per questo chiedevo se un'uscita analogica su jack 3.5 perde qualità rispetto a due classiche RCA? Oppure magari sono i cavi jack-doppio rca che non sono buoni?
E' vero, avevo chiesto un DAC all'inizio, perché pensavo che potessi risparmiare su features che non sfrutto delle schede audio e avere qualità superiore.
Ma pare che la qualità audio sia ottima anche su alcune schede audio entro i 100 euro o no?
Boh questo è da vedere, non ne sono sicuro; secondo me bisogna salire leggermente oltre i 100€ per valere la pena del cambio; ma è da un po' che non guardo i prezzi delle schede esterne.
A quanto la trovi la X-Fi HD USB ?
Quindi se non ci sono problemi sulla qualità, potrei prendere anche qualcosa di usb.
Magari proprio la SB x-fi hd...
La quale ha anche entrata ottica no? Nel caso la collego in ottico mantiene tutte le funzioni o si comporta solo da DAC?
Beh devi comunque collegarla via USB e farla riconoscere al computer... non è la stessa cosa.
Comunque si, mi pare che ha l'entrata SPDIF, la cosa è possibile... ma a quel punto tantovale usarla come scheda audio; tanto i driver li devi installare, il cavo USB è da collegare ecc..
Magari l'uscita coassiale potrei sfruttarla in futuro collegandoci un DAC...e quindi sfruttando l'E10 solo come amplificatore? boh..
Si ma l'uscita SPDIF ce l'hai già.
E comuqnue esce anche in analogico con jack 3.5.
Per questo chiedevo se un'uscita analogica su jack 3.5 perde qualità rispetto a due classiche RCA? Oppure magari sono i cavi jack-doppio rca che non sono buoni?
Non cambia praticamente nulla, quello che devi guardare è il cavo.
La differenza sta proprio nel fatto che quasi sempre a un jack c'è saldato un cavo stereo, mentre agli RCA ci sono saldati 2 cavi mono schermati separatamente, e magari anche un po' più grossi.
Dipende tutto dalla qualità del cavo che usi, lo spinotto non cambia più di tanto.
TecnologY
29-04-2012, 13:29
La x-fi hd usb ce l'ho anch'io e va piuttosto bene con le cuffie, sicuramente il passaggio da questa all'integrata si nota. Funziona anche come plug &play senza installare i driver creative.. che apparte (non mi piace scrivere a parte :D ) il cristalyzer e l'equalizzatore altro non servono.
COmunque tomahawk se dopo tutte ste tempeste di domande scegli una schifezza non soc he dire guarda :D
La x-fi hd usb ce l'ho anch'io e va piuttosto bene con le cuffie, sicuramente il passaggio da questa all'integrata si nota. Funziona anche come plug &play senza installare i driver creative..
Ah davvero? Molto interessante, lo ignoravo!
che apparte (non mi piace scrivere a parte :D ) Nemmeno a me :D
il cristalyzer e l'equalizzatore altro non servono.
Si vive benissimo senza, anche se in certe occasioni può essere una funzione... non dico utile ma "bellina" :D
COmunque tomahawk se dopo tutte ste tempeste di domande scegli una schifezza non soc he dire guarda :D
:D
tomahawk
29-04-2012, 16:04
Boh questo è da vedere, non ne sono sicuro; secondo me bisogna salire leggermente oltre i 100€ per valere la pena del cambio; ma è da un po' che non guardo i prezzi delle schede esterne.
A quanto la trovi la X-Fi HD USB ?
La trovo a 90 euro.
A cosa pensi di poco oltre i 100?
Ho trovato questo DAC SuperPro 707 a 120 euro circa
http://www.avmagazine.it/forum/38-audio-club/133090-dac-superpro-707-usb-ottico-coassiale
Penso sia il massimo per quel prezzo come qualità audio. Sul negozio playst... ci sono ottmi commenti.
Comunque si, mi pare che ha l'entrata SPDIF, la cosa è possibile... ma a quel punto tantovale usarla come scheda audio; tanto i driver li devi installare, il cavo USB è da collegare ecc..
Ha un'uscita e un'entrata ottica toslink. Vabbè il cavo spdif-toslink ce l'ho.
Cosa cambia se si passa dall'utilizzarla tramite usb e utilizzarla in via ottica?
Per quanto riguarda il FiiO E10, un motivo ci sarà per cui ha l'uscita coassiale e penso sia quella di metterci un DAC migliore di quello che ha integrato, in modo da utilizzare solo la sua funzione di amplificazione.
tomahawk
29-04-2012, 16:07
COmunque tomahawk se dopo tutte ste tempeste di domande scegli una schifezza non soc he dire guarda :D
Ah mi hai raggiunto anche qua? :D :D
In realtà voglio capire prima di acquistare. Comunque faccio anche domande generali per saperne di più sul mondo hi fi...
Altrimenti sarei andato sul SuperPro 707 e avrei tagliato la testa al toro. Credo.
La x-fi hd usb ce l'ho anch'io e va piuttosto bene con le cuffie, sicuramente il passaggio da questa all'integrata si nota. Funziona anche come plug &play senza installare i driver creative.. che apparte (non mi piace scrivere a parte ) il cristalyzer e l'equalizzatore altro non servono.
1. E' buona sulle cuffie e fa anche da amplificatore per queste?
2. Ma la cosa più importante, sulle casse come si comporta?
3. L'usb è asincrono?
Se un dispositivo ha usb sincrono, il jitter che ne deriva crea un effetto percepibile solo con diffusori di fascia alta oppure è una cosa che si percepisce indipendentemente dalla qualità dele casse?
Alex-Lemour
30-04-2012, 11:45
che sappia io quello blu è il line in xD comunque ok :)
dovrebbero essere entrambi
http://i.imgur.com/1DRVP.png
http://i.imgur.com/jz1Hb.png
anche se sento un fruscio di sottofondo pazzesco :O
emanuele933
30-04-2012, 14:25
ero convinto che queste schede avessero 2 prese una rosa per il microfono e una azzurra per il line in xD scusa...:D
TecnologY
01-05-2012, 00:37
Ah mi hai raggiunto anche qua? :D :D
In realtà voglio capire prima di acquistare. Comunque faccio anche domande generali per saperne di più sul mondo hi fi...
Altrimenti sarei andato sul SuperPro 707 e avrei tagliato la testa al toro. Credo.
1. E' buona sulle cuffie e fa anche da amplificatore per queste?
2. Ma la cosa più importante, sulle casse come si comporta?
3. L'usb è asincrono?
Se un dispositivo ha usb sincrono, il jitter che ne deriva crea un effetto percepibile solo con diffusori di fascia alta oppure è una cosa che si percepisce indipendentemente dalla qualità dele casse?
Mi viene un po' da ridere a leggere certe cose, siamo nel 2012 e abbiamo fior fior di ingegneri che lavorano con tecnologie che fino a 20 anni fa neanche potevamo sognarci, e sono preparati, non sono dei ciarlatani.
Se negli anni 90' agli albori dell'era computer consumer potevano esserci problemi di jitter in una trasmissione audio, oggi abbiamo lavorazioni con nanotecnologie che sono infinitamente più accurate, abbiamo bande passanti sulle usb 2.0 e 3.0 in cui anche un file audio 32 192 ci sta largo come non mai. Ogni dispositivo audio che si rispetti è dotato di ampi buffer, oscillatori precisissimi e sistemi che ricostruiscono il segnale, lo rigenerano in pratica, l'USB audio video puramente sincrona è morta, sono quasi tutte adattative ora, tranne qualche apparecchio smarzo limitato a 48khz di frequenza campionatrice. Potrei capirlo se parlassimo di streaming video HD, ma per dei file audio è una cosa banale, anche perchè i circuiti realmente asincroni (sono pochi ad oggi) sono molto più complessi da progettare e interfacciare, e questo può voler dire progetti scadenti e meno prestanti di controparti sincrone adattative più economiche. Se poi volete il massimo e magari dovete farci anche acquisizione cercatevi una scheda firewire, ma in ambito di riproduzione non vi cambia praticamente nulla se avete hardware decente.
Certo se devi usare una usb non prendere una prolunga di 5m, allora sì che il segnale viene fatto passare in mezzo ad una tempesta.. tanto per dirti ho jitter di 1ms via wifi, con non so quanti metri che deve fare per arrivare al ricevitore... figurati cosa può esserci di jit su 1 metro di cavo usb.
Non pensare che siano tutti cretini i progettisti, che van a metterti una scheda audio con componenti ottimi per poi cacciarci un sistema di comunicazione deficiente che gliela castra come non mai e ti fa sentire i grilli su casse da 40€.
Per il resto ti do un consiglio generale, cerca di ragionare con la tua testa, specie in campi come l'audio dove tutti dicono il contrario di tutto.
Quanto alla X-fi adesso incollo una recensione che avevo fatto giorni fa, speravo di metterci il video ma non ho voglia di tribolare con movie maker.
TecnologY
01-05-2012, 00:42
Ragazzi ho fatto un blind test con switch delle sorgenti tramite telecomando tra XONAR D2X e X-FI HD USB, già che ci ho perso tempo vi posto cosa ne è uscito.
http://www.everythingusb.com/images/list/creative_xfi_hd_usb_sound_card_news.jpg
Metodologia:
X-fi collegata al portatile Xonar al fisso, due canzoni fatte partire contemporaneamente su entrambi.
Le schede erano in modalità Hi-Fi la ASUS e senza driver quindi pura la CREATIVE.
Due MP3 320 ve le linko sul tubo intanto ve le ascoltate se volete.
Metal (http://www.youtube.com/watch?v=bXHMpceldoc)
Electro House (http://www.youtube.com/watch?v=lYyR2WTgcQM)
HI-FI Componenti PRO
http://img697.imageshack.us/img697/9471/normzo.jpg
Sembra di ascoltare la stessa scheda, stesso volume, stesso suono, faccio notare che erano collegate a due PC separati.
CUFFIE HDJ500
http://img850.imageshack.us/img850/9804/cimg4081.jpg
Qua ovviamente vince non di poco la X FI cha ha l'ampli per cuffie sulla presa 6.3 frontale, spinge meglio e ha un bel po' di decibel indistorti in più. L'integrata 889 se la gioca con la D2X quanto a volume massimo.
Non le ho provate con le Z-5500 ma vi dico che, a memoria il passaggio più grande l'ho fatto da una 850 del 2006 ad una 888 del 2008. Oltre questo livello, 892 889 ... sono tutte decenti tra i fissi per questo genere di casse.
I notebook HD fanno ancora schifo a mio parere, almeno i miei acer aspire che non so che ALC abbiano, qua ne avevo testati, capirete perchè l'850 fosse inascoltabile, a livello di un lettore MP3 o CD.
http://img444.imageshack.us/img444/3750/imdfj7.png
Conclusioni:
In definitiva per 100€ questa scheda non delude.
Prestazionalmente non vi limiterà assolutamente, come tante altre schede raggiunge livelli di qualità elevati, è comoda e poco ingombrante. Bella da vedere.
Difetti, sarebbe stato bello se fosse stata 5.1.
La sezione di acquisizione non è a livello di quella di riproduzione, quindi se dovete principalmente registrarci, rivolgetevi altrove, anche una D2X va meglio.
Ciao
maxmax80
01-05-2012, 01:05
Mi viene un po' da ridere a leggere certe cose, siamo nel 2012 e abbiamo fior fior di ingegneri che lavorano con tecnologie che fino a 20 anni fa neanche potevamo sognarci, e sono preparati, non sono dei ciarlatani.
Se negli anni 90' agli albori dell'era computer consumer potevano esserci problemi di jitter in una trasmissione audio, oggi abbiamo lavorazioni con nanotecnologie che sono infinitamente più accurate, abbiamo bande passanti sulle usb 2.0 e 3.0 in cui anche un file audio 32 192 ci sta largo come non mai.....
io sono sostanzialmente solidale con quello che dici e rilancio dicendo che il futuro sarà video & audio a 192 su hdmi (ora 1.4, poi si vedrà) per tutti e stop...e tanti saluti alle schede audio pci.ex.....
i puristi (o i nostalgici come il sottoscritto) magari protesteranno un po', ma poi si adegueranno..:p
TecnologY
01-05-2012, 01:26
Di questo passo tra qualche anno le schede integrate saranno anche troppo per l'utenza consumer
Quanto ai files.. sarebbe ora che si iniziasse a proporre materiale un po' più di qualità, almeno far sparire del tutto gli MP3 come i 128, spazio per archiviare ce n'è sempre di più e non serve esser maestri per sentire che suonano pasticciati
Notte
tomahawk
01-05-2012, 11:03
Mitico TecnologY. Sei gentilissimo oltre che preparatissimo.
Mi viene un po' da ridere a leggere certe cose, siamo nel 2012 e abbiamo fior fior di ingegneri che lavorano con tecnologie che fino a 20 anni fa neanche potevamo sognarci, e sono preparati, non sono dei ciarlatani.
Più che altro sono ignorante e quindi faccio domande che possono fa ridere :D ...poi io il jitter e l'asincronia dell'usb neanche li conoscevo fino a ieri.
Siccome ho letto che è meglio se l'usb è asincrona, ho chiesto...
Per il resto ti do un consiglio generale, cerca di ragionare con la tua testa, specie in campi come l'audio dove tutti dicono il contrario di tutto.
Eh questo potrei farlo se avessi le tue competenze o quantomeno se avessi la possibilità di provare i dispositivi e quindi confrontarli io stesso.
Non avendo queste possibilità devo per forza di cose affidarmi ai pareri su internet.
Comunque ho notato che sull'audio noi italiani siamo indietro agli usa e uk. In Italia si vende poca roba di qualità (lampante la dfferenza sulle iem)..
Il grafico indica la distorsione in db introdotta dalla scheda audio sull varie frequenze, giusto?
Ma la scritta HD riferita a dispositivi audio (per esempio la x-fi ''hd'' o la mia ''realtek high definition audio'' o come hai scritto tu ''notebook HD''), che sta a significare? E' solo una trovata pubblicitaria o c'è uno standard che bisogna raggiungere per avere la dicitura?
Bene, questa x-fi hd è un ottimo acquisto...e ci vogliono casse serie per sfruttarla.
Fa anche da amplificatore per le cuffie, che non guasta. Chissà se amplifica meglio o peggio dei FiiO E o gli iBasso di pari prezzo..:D
Adesso ci vorrebbe un bel confronto tra la X-Fi e qualche dac della stessa fascia di prezzo più o meno, come HRT Streamer II o SuperPro DAC 707 :D
Ne vale la pena spendere un po' di più per la X-fi Titanium fatal1ty Champion invece che la titanium liscia ?
Avete quache scheda da consigliare ?,tipo asus xonar,X-fi auzen,X-di Hd o Redcon 3d
Per quanto riguarda la prima domanda, no. A meno che non la trovi a buon prezzo come è capitato a me ha solo in più della inutilizzata x-ram e il backplate (che è il motivo per cui l'ho presa io).
Il pannello frontale? (anche a me interessa)
Jeremy01
09-05-2012, 13:49
nella sezione download applicazioni per la XtremeMusic per l' "Utilità di avvio di Console Creative 2.61.09 " c'è una versione del 2009: posso installare un altra versione magari tipo questa?
http://www.creative.com/products/soundblaster/howto/show_flash.asp?filename=GameInter_Headphone.swf
Salve ragazzi, ho una xfi sb0460 montata su pci, windows 7 x64 sp1 non me la vede, ho provato tutti i drivers sul sito della creative, non ne prende nessuno!
Sapete che diamine devo fare per fargli vedere questa scheda audio?^
è identica a questa:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSKZbwG2DisTCODwX3H-YSqggofWMWflNNRo-o96TMx52UllQZZcQ9WZE8P
http://img717.imageshack.us/img717/1571/xfi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/717/xfi.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho una dfi 939 nf4 slidr exper, monta anche un audio :
Audio
- Karajan audio module - Realtek ALC850 8-channel AC’97 audio CODEC - 6 audio jacks - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
- True stereo line level outputs
- S/PDIF-in/out interface
Il proprietario precedente usava entrambe e non aveva problemi , mi consigliate di disabilitare il karajan?
per i driver pensavo fossero questi:
http://support.creative.com/Downloads/searchdownloads.aspx?filename=SBXF_PCDRV_LB_2_18_0015.exe
Creative Sound Blaster X-Fi series driver 2.18.0015
Dimensione file : 46,74 MB Download
Mostra dettagli
Data di rilascio : 16 giu 10
This download is a driver providing Microsoft® Windows® 7 support for Creative Sound Blaster® X-Fi™ series of audio devices. For more details, read the rest of this web release note.
Non li prende sigh
Salve ragazzi, ho una xfi sb0460 montata su pcexpress, windows 7 x64 sp1 non me la vede, ho provato tutti i drivers sul sito della creative, non ne prende nessuno!
La SB0460 NON è pci express.
La SB0460 è una xtrememusic PCI (NON express).
La SB0460 NON è pci express.
La SB0460 è una xtrememusic PCI (NON express).
si ho controllato è su slot pci, anyway non gira nessun driver su win7 x64 sp1
:(
proverei a farli girare in modalità compatibile... è l'unica
update: ho provato, li installa ma non rileva nessuna periferica, rimane sempre non installata...
si ho controllato è su slot pci, anyway non gira nessun driver su win7 x64 sp1
:(
proverei a farli girare in modalità compatibile... è l'unica
update: ho provato, li installa ma non rileva nessuna periferica, rimane sempre non installata...
da "gestione dispositivi" -> controllo audio multimediale -> driver -> aggiorna driver -> cerca driver nel computer -> scegli manualmente da elenco..
dovresti trovare già in lista quelli aggiornati che hai installato; altrimenti installa i primi x-fi che trovi in lista e poi una volta riconosciuta aggiorna col pacchetto
ps: metti gli ultimi beta ufficiali SBXF_PCDRVBETA_US_2_18_0015A.exe (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12101)
da "gestione dispositivi" -> controllo audio multimediale -> driver -> aggiorna driver -> cerca driver nel computer -> scegli manualmente da elenco..
dovresti trovare già in lista quelli aggiornati che hai installato; altrimenti installa i primi x-fi che trovi in lista e poi una volta riconosciuta aggiorna col pacchetto
ps: metti gli ultimi beta ufficiali SBXF_PCDRVBETA_US_2_18_0015A.exe (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12101)
thx , gli ho dato C:\ e se li è trovati, mi da questi ora installati : 2_18_0015
si è anche avviato il software creative update ma non ho installato nulla!
con questi beta si migliora?
grazie ancora
thx , gli ho dato C:\ e se li è trovati, mi da questi ora installati : 2_18_0015
si è anche avviato il software creative update ma non ho installato nulla!
con questi beta si migliora?
grazie ancora
;)
i beta vanno gran bene;
piu' che altro rispetto agli altri "ufficiali" sistemano il problema del pc che in alcune configurazioni ci impiega molto a spegnersi
hardstyler
10-05-2012, 11:35
Ciao a tutti, posto qui perchè mi sembra più affollato!!!
Ho una Creative Xfy Xtreme music PCI (NO EXPRESS!!!), il resto della config è in firma e uso Win 7 x64 e fino a ieri non ho avuto nessun problema nè con l'audio nè con qualunque altra roba, lo dico perchè l'hw in firma l'ho da neanche una settimana, tranne la scheda audio e la amd...
i driver della Creative sono questi, citando il file "SBXF_PCDRV_LB_2_18_0015.exe" e fino a ieri non hanno dato problemi.
Ieri ho installato un masterizzatore samsung affiancando un altro della LG (ve lo dico perchè avevo i dubbi su problemi di IRQ che solo fino a tempo fa esistevano), tutto ok, ho voluto però collegarlo a una porta sata gestita dal chispset intel anzichè marvell perchè ho riscontrato un tempo di caricamento molto lungo prima di arrivare al desktop.
scambio i cavi, si avvia subito senza problemi, verifico il funzionamento e riesco a fare ciò che volevo.
Mi è venuta poi l'idea di installare i driver usb 3 (fresco usb 3.0 drivers per la gigabyte ga-x79-ud5) morale mi accorgo subito che l'audio non si sente più! non si sentiva anche prima dell'installazione di tali driver? sinceramente non lo so!
Riavvio e windows durante il caricamento mi si blocca sempre e comunque!!!!
disinstallo l'hardware usb 3.0 in modalità provvisoria ma non cambia nulla, anche scegliendo di disinstallare anche il software Fresco.
Provo poi a disabilitare e disinstallare e anche a scollegare dalla corrente il nuovo masterizzatore ma la cosa non cambia! (l'ho fatto perchè tanti anni fa con un probabile conflietto IRQ l'audio mi era saltato)
Windows non si carica e freeza ogni volta tantè che non si può neanche riavviare premendo il pulsante reset sul case, devo premere a lungo il pulsante di accensione!
Vado in modalità provvisoria, disattivo tutte le periferiche audio, Creative, sia quella high definition audio della scheda video amd (anche se ho il dubbio che sia il chip integrato realtek sulla mobo perchè anche disinstallando completamente la scheda AMD non cambia, rimane comunque la presenza di un dispositivo high definition audio, probabilmente dovuto all'installazione dell'utility INF UPDATE che però è obbligatoria per il riconoscimento corretto della mobo). In particolare della creative xfy xtreme music c'erano questi che io prima non avevo mai visto!!
-creative x-fy xtreme music
-ws_audio_devices(1)
-ws_audio_devices(2)
-ws_audio_devices(3)
-ws_audio_devices(4)
-ws_audio_devices(5)
che sono questi ws audio devices??? ho letto che in molti se li son ritrovati e la scheda audio funzionava comunque, poi però da un giorno all'altro li hanno dovuti disabilitare e l'audio è ritornato! a me no!!!
avevo anche ricollegato il secondo masterizzatore al sata marvell e noto che l'avvio di windows è comunque rapido quindi ho capito subito che il problema stava nei driver audio della scheda audio che andava in conflitto con chissà che diavolo!!
Ho provato ad installare di nuovo i driver audio della Creative ma windows si blocca!!!!! Posso installare il software per l'update dei driver ma quando li vuole installare si blocca all'installazione del driver audio base.
Poi di nuovo modalità provvisoria e mi tocca disattivare quanto rilevato della scheda audio.
Alchè aprofitto del chipset realtek integrato nella scheda madre e lo attivo e installo i driver realtek, l'audio si sente, nessun conflitto con niente, neanche con l'high definition audio della scheda video AMD che avevo reinstallato. Sia con la Creative installato fisicamente sul PCI che senza.
Provo ad utilizzare questo chipset: RIPUGNANTE!!!! cioè sul portatile ho anche un chip realtek, ma quando vado a registrare "ciò che sento" (che può essere un qualunque audio di youtube) ogni volta a inizio registrazione registra anche un clic: ORRORE!!!!
Spè che vado a vedere nel gestione dispositivi e la scheda audio Creative neanche la rileva più, disinstallati i driver realtek del chip audio integrato nella gigabyte e non cambia nulla, ho anche staccato la Creative dal socket pci e reinstallata!!!!
E' partita???? Oppure mi consigliate un format c:\?
nel caso volessi prendere una scheda audio nuova almeno di pari qualità, senza pannelli frontali e modelli Fatality? Esiste solo Creative?
I modelli più nuovi Creative hanno problemi di driver?
hardstyler
10-05-2012, 13:32
Ciao a tutti, posto qui perchè mi sembra più affollato!!!
Ho una Creative Xfy Xtreme music PCI (NO EXPRESS!!!), il resto della config è in firma e uso Win 7 x64 e fino a ieri non ho avuto nessun problema nè con l'audio nè con qualunque altra roba, lo dico perchè l'hw in firma l'ho da neanche una settimana, tranne la scheda audio e la amd...
i driver della Creative sono questi, citando il file "SBXF_PCDRV_LB_2_18_0015.exe" e fino a ieri non hanno dato problemi.
Ieri ho installato un masterizzatore samsung affiancando un altro della LG (ve lo dico perchè avevo i dubbi su problemi di IRQ che solo fino a tempo fa esistevano), tutto ok, ho voluto però collegarlo a una porta sata gestita dal chispset intel anzichè marvell perchè ho riscontrato un tempo di caricamento molto lungo prima di arrivare al desktop.
scambio i cavi, si avvia subito senza problemi, verifico il funzionamento e riesco a fare ciò che volevo.
Mi è venuta poi l'idea di installare i driver usb 3 (fresco usb 3.0 drivers per la gigabyte ga-x79-ud5) morale mi accorgo subito che l'audio non si sente più! non si sentiva anche prima dell'installazione di tali driver? sinceramente non lo so!
Riavvio e windows durante il caricamento mi si blocca sempre e comunque!!!!
disinstallo l'hardware usb 3.0 in modalità provvisoria ma non cambia nulla, anche scegliendo di disinstallare anche il software Fresco.
Provo poi a disabilitare e disinstallare e anche a scollegare dalla corrente il nuovo masterizzatore ma la cosa non cambia! (l'ho fatto perchè tanti anni fa con un probabile conflietto IRQ l'audio mi era saltato)
Windows non si carica e freeza ogni volta tantè che non si può neanche riavviare premendo il pulsante reset sul case, devo premere a lungo il pulsante di accensione!
Vado in modalità provvisoria, disattivo tutte le periferiche audio, Creative, sia quella high definition audio della scheda video amd (anche se ho il dubbio che sia il chip integrato realtek sulla mobo perchè anche disinstallando completamente la scheda AMD non cambia, rimane comunque la presenza di un dispositivo high definition audio, probabilmente dovuto all'installazione dell'utility INF UPDATE che però è obbligatoria per il riconoscimento corretto della mobo). In particolare della creative xfy xtreme music c'erano questi che io prima non avevo mai visto!!
-creative x-fy xtreme music
-ws_audio_devices(1)
-ws_audio_devices(2)
-ws_audio_devices(3)
-ws_audio_devices(4)
-ws_audio_devices(5)
che sono questi ws audio devices??? ho letto che in molti se li son ritrovati e la scheda audio funzionava comunque, poi però da un giorno all'altro li hanno dovuti disabilitare e l'audio è ritornato! a me no!!!
avevo anche ricollegato il secondo masterizzatore al sata marvell e noto che l'avvio di windows è comunque rapido quindi ho capito subito che il problema stava nei driver audio della scheda audio che andava in conflitto con chissà che diavolo!!
Ho provato ad installare di nuovo i driver audio della Creative ma windows si blocca!!!!! Posso installare il software per l'update dei driver ma quando li vuole installare si blocca all'installazione del driver audio base.
Poi di nuovo modalità provvisoria e mi tocca disattivare quanto rilevato della scheda audio.
Alchè aprofitto del chipset realtek integrato nella scheda madre e lo attivo e installo i driver realtek, l'audio si sente, nessun conflitto con niente, neanche con l'high definition audio della scheda video AMD che avevo reinstallato. Sia con la Creative installato fisicamente sul PCI che senza.
Provo ad utilizzare questo chipset: RIPUGNANTE!!!! cioè sul portatile ho anche un chip realtek, ma quando vado a registrare "ciò che sento" (che può essere un qualunque audio di youtube) ogni volta a inizio registrazione registra anche un clic: ORRORE!!!!
Spè che vado a vedere nel gestione dispositivi e la scheda audio Creative neanche la rileva più, disinstallati i driver realtek del chip audio integrato nella gigabyte e non cambia nulla, ho anche staccato la Creative dal socket pci e reinstallata!!!!
E' partita???? Oppure mi consigliate un format c:\?
nel caso volessi prendere una scheda audio nuova almeno di pari qualità, senza pannelli frontali e modelli Fatality? Esiste solo Creative?
I modelli più nuovi Creative hanno problemi di driver?
dopo un riavvio me l'ha rilevata di nuovo la creative quindi non è morta!!!!!!
c'è un modo per installare a mano i singoli file driver senza usare l'installer???
Devo provare ancora questa strada, poi il formattone mi sa che mi tocca farlo ma almeno devo prima provare così!!!
emanuele933
10-05-2012, 13:47
fai una pulizia dei driver con driver sweeper..poi quando apri l'installer, per un momento vedi che estrae dei file, e vedi una parte del percorso..prova a cercare la cartella, li ci sono tutti i driver..ora provo a vedere anche io che son curioso di vedere cosa c'è dentro..:) guarda l'allegato se non capisci
hardstyler
10-05-2012, 13:54
fai una pulizia dei driver con driver sweeper..poi quando apri l'installer, per un momento vedi che estrae dei file, e vedi una parte del percorso..prova a cercare la cartella, li ci sono tutti i driver..ora provo a vedere anche io che son curioso di vedere cosa c'è dentro..:) guarda l'allegato se non capisci
grazie per il programma ora provvedo!
emanuele933
10-05-2012, 14:00
i file vengono estratti in c:\windows\temp :) per trovare la cartella subito, vuota temp prima di aprire l'installer :) dentro la cartella che da me è crf000 prova a entrare in drivers e aprire setup.exe..cosi installi solo i driver senza nessun tool aggiuntivo inoltre puoi anche sovrascrivere i driver esistenti, oppure disinstallarli..insomma prima di formattare bisogna provare tutte le strade :cool: guarda l'allegato
Driver sweeper: http://phyxion.net/item/driver-sweeper.html
hardstyler
10-05-2012, 14:18
i file vengono estratti in c:\windows\temp :) per trovare la cartella subito, vuota temp prima di aprire l'installer :) dentro la cartella che da me è crf000 prova a entrare in drivers e aprire setup.exe..cosi installi solo i driver senza nessun tool aggiuntivo inoltre puoi anche sovrascrivere i driver esistenti, oppure disinstallarli..insomma prima di formattare bisogna provare tutte le strade :cool: guarda l'allegato
Driver sweeper: http://phyxion.net/item/driver-sweeper.html
allora: cancellati i driver creative e anche quelli realtek onde evitare problemi (che poi ne ha creato un altro ahahah vabbè dai!!!)
eseguendo l'installer dei driver, quello che ho postato prima mi esce il messaggio:
"impossibile rilevare un prodotto supportato sul sistema. prima di eseguire il programma di installazione, assicurarsi che il prodotto sia installato correttamente. l'installazione verrà terminata".
ho provato andare anche io in quella cartella ma ce ne sono anche delle altre e a installare da li, usciva quella finestra però se davo di cancellare e sovrascrivere mi diceva che non può farlo perchè non è una app compatibile x64 (non ho provato gli exe in tutte le cartelle ma lo farò) e se non spunto quell'opzione esce comunque il messaggio di impossibile rilevare il prodotto.
emanuele933
10-05-2012, 14:28
pulisci nuovamente i driver anche se non sono presenti con driver sweeper, riavvia il pc disattiva l'audio integrato da bios, accendi il pc..windows non installa niente per la scheda audio? controlla da gestione periferiche o in basso a sinistra se sta tentando di installare qualcosa..aspetta che finisca se sta installando qualcosa poi apri il pacchetto di installazione e fai un installazione normale (senza nessun programma aperto) e riavvia..e vedi cosa succede ancora se installa qualcosa..
hardstyler
10-05-2012, 14:44
pulisci nuovamente i driver anche se non sono presenti con driver sweeper, riavvia il pc disattiva l'audio integrato da bios, accendi il pc..windows non installa niente per la scheda audio? controlla da gestione periferiche o in basso a sinistra se sta tentando di installare qualcosa..aspetta che finisca se sta installando qualcosa poi apri il pacchetto di installazione e fai un installazione normale (senza nessun programma aperto) e riavvia..e vedi cosa succede ancora se installa qualcosa..
si, windows al riavvio dice che non riesce ad installare il driver
sto tentando da ogni cartella di installare manualmente i file .inf da gestione dispositivi ma ancora senza successo, alcuni li installa ma dice che non riesce ad attivare il dispositivo, altri invece mi fa riavviare ma a parte processore audio WDM non cambia altro e l'audio è sempre disattivato.
Si, tranquillo, il chip realtek è benchè mai disattivato e lo resterà fino alla fine dei giorni della scheda madre! :D
hardstyler
10-05-2012, 16:15
si, windows al riavvio dice che non riesce ad installare il driver
sto tentando da ogni cartella di installare manualmente i file .inf da gestione dispositivi ma ancora senza successo, alcuni li installa ma dice che non riesce ad attivare il dispositivo, altri invece mi fa riavviare ma a parte processore audio WDM non cambia altro e l'audio è sempre disattivato.
Si, tranquillo, il chip realtek è benchè mai disattivato e lo resterà fino alla fine dei giorni della scheda madre! :D
Niente da fare, ho provsto tutti gli inf di tutte le fartelle!!!! provo ad installare windows in un disco a parte, devo vedere se almeno la vede li, se non va neanche allora e' partita in un certo senso, vedrebbe un hw audio ma non e' in grado di capire che cavolo e'! uffa se ci son altri suggerimenti ben vengano ma ho paura sia come in passato per il software driver della penna usb wifi netgear wna3100 e il software kies sasung per smartphone, risolto dopo formattone, non c'e' ststo nessun modo equi a quanto vedo accade la stessa cosa, e' un conflitto tra driver, molto probabilmente con il fresco usb3 e' l'unica spiegazione plausibile! certo me ne dovro' sempre ricordare di non installarlo, tanto l'usb3 lo usassi solo sul mio pc, neanche volendo in giro una pendrive non la potrei usare, almeno in usb3!
Jeremy01
10-05-2012, 17:24
nella sezione download applicazioni per la XtremeMusic per l' "Utilità di avvio di Console Creative 2.61.09 " c'è una versione del 2009: posso installare un altra versione magari tipo questa?
http://www.creative.com/products/soundblaster/howto/show_flash.asp?filename=GameInter_Headphone.swf
up
emanuele933
10-05-2012, 17:51
up
quella è semplicemente la console standard in modalità gioco............
emanuele933
10-05-2012, 17:56
Niente da fare, ho provsto tutti gli inf di tutte le fartelle!!!! provo ad installare windows in un disco a parte, devo vedere se almeno la vede li, se non va neanche allora e' partita in un certo senso, vedrebbe un hw audio ma non e' in grado di capire che cavolo e'! uffa se ci son altri suggerimenti ben vengano ma ho paura sia come in passato per il software driver della penna usb wifi netgear wna3100 e il software kies sasung per smartphone, risolto dopo formattone, non c'e' ststo nessun modo equi a quanto vedo accade la stessa cosa, e' un conflitto tra driver, molto probabilmente con il fresco usb3 e' l'unica spiegazione plausibile! certo me ne dovro' sempre ricordare di non installarlo, tanto l'usb3 lo usassi solo sul mio pc, neanche volendo in giro una pendrive non la potrei usare, almeno in usb3!
certo che potrebbe essere un conflitto driver, queste schede audio in fatto di driver fan pietà..comunque non è detto che sia partita, anche a me vedeva la scheda audio come una periferica non definita eppure alla fine va..non è che sbagli i driver? che scheda hai esattamente? prova con i driver pax, se funzionano poi sovrascarivili http://www.hardwareheaven.com/pax-drivers/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.