PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

Perseverance
03-01-2010, 19:05
È questa la funzione, ma funziona in modo diverso nei modelli precedenti. Per questo non la utilizzo, essendo inutile col mio impianto.

Prova a registrare con Creative Wave Studio, che è gratuito.
Prova nel caso anche WaveLab (software commerciale), che permette di lavorare sui singoli canali stereofonici. Con alcune Sound Blaster è fornita la versione Lite.

Un appunto su Wave Studio: se si registra a 24 bit, bisogna evidenziare e copiare l’intera registrazione, perché non riesce a salvare il file. Il problema si presenta sia in Windows Vista sia in 7.

Con Audacity non mi ci trovo, poiché non ha alcune funzioni di Wave Studio. Fra le problematiche che mi ha dato, anche sotto Windows XP, c’è stata proprio l’impossibilità di registrare correttamente in stereofonia.


XD! ma scrivo in modo così incomprensibile? Ho detto che registra bene. Vediamo se riesco a spiegarti questa semplicissima cosa. WIN7 64bit: Collego una sorgente stereo all'entrata linein, collego le cuffie per ascoltare, l'audio in cuffia si sente in mono! Avvio un programma per registrare (e nel mentre ascolto!), imposto la registrazione normalmente da linein, registro qualche secondo di audio, riproduco e si sente correttamente in stereo, mentre in "live" si sente solo in mono come ho appena detto.

WinXP32bit: Collego la stessa sorgente stereo alla linein, collego le cuffie e si sentono in stereo (ma và!), registro e si risentono in stereo. Tutto pulito e perfetto.

Allora xkè su win7 non posso sentire una sorgente linein in stereo, ma paradossalmente posso registrarla correttamente in stereo e poi riascoltarla perfettamente?

corgiov
03-01-2010, 19:54
XD! ma scrivo in modo così incomprensibile?Ora sei stato chiaro. Che cuffie usi? Come sono collegate?
Hai provato Wave Studio come ti ho consigliato? Ti permette di selezionare dove dirottare il suono in registrazione e, contemporaneamente, quello in entrata per l’ascolto.
Hai controllato le Proprietà della Line-In/Mic-In nei Dispositivi di registrazione tramite l’icona sulla tray?

Diobrando_21
03-01-2010, 23:13
È questa la funzione, ma funziona in modo diverso nei modelli precedenti. Per questo non la utilizzo, essendo inutile col mio impianto.


ok ma secondo te potrebbe avere qualche utilità x me? io esco in ottico verso un decoder DD esterno a cui è collegato un sistema di cuffie 5.1 (Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital)

corgiov
04-01-2010, 07:11
ok ma secondo te potrebbe avere qualche utilità x me? io esco in ottico verso un decoder DD esterno a cui è collegato un sistema di cuffie 5.1 (Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital)

Dovresti provare ad ascoltare uno spezzone di un film con le varie impostazioni. In teoria le cuffie dovrebbero non avere bisogno del CMSS, così come non dovrebbero aver bisogno di un impianto 5.1. Se però stai ascoltando audio stereofonico, essendo due gli altoparlanti delle cuffie (a volte potrebbero essere quattro mini altoparlanti, ma è impossibile averne sei nelle cuffie e per di più posizionati come un normale impianto 5.1), è probabile che tu debba attivare e settare di conseguenza il CMSS.
Le mie cuffie Surround collegate via USB hanno la funzione CMSS-3D, ma non hanno tutte le voci che vedi tu.

Prezioso
04-01-2010, 08:02
ragazzi la mia fatality funzionerebbe bene sotto windows 7?!?
è la prima versione PCI

Perseverance
04-01-2010, 09:41
Ora sei stato chiaro. Che cuffie usi? Come sono collegate?
Hai provato Wave Studio come ti ho consigliato? Ti permette di selezionare dove dirottare il suono in registrazione e, contemporaneamente, quello in entrata per l’ascolto.
Hai controllato le Proprietà della Line-In/Mic-In nei Dispositivi di registrazione tramite l’icona sulla tray?

Si wavestudio fà la stessa cosa di audacity, anche se dirotto il suono non cambia niente, direttamente si sente in mono anche se registra in stereo. Ho anche formattato e rimesso tutto da 0, stesso problema con win7 x64!

Problema risolto a metà grazie all'icona del volume nella tray. Imposto così come negli screen, e quindi sono costretto a disattivare dalla console di creative la linein altrimenti si sovrappone il mono allo stereo!

http://img46.imageshack.us/img46/9941/tray.png
http://img69.imageshack.us/img69/8295/consolemt.png

Diobrando_21
04-01-2010, 13:11
Dovresti provare ad ascoltare uno spezzone di un film con le varie impostazioni. In teoria le cuffie dovrebbero non avere bisogno del CMSS, così come non dovrebbero aver bisogno di un impianto 5.1. Se però stai ascoltando audio stereofonico, essendo due gli altoparlanti delle cuffie (a volte potrebbero essere quattro mini altoparlanti, ma è impossibile averne sei nelle cuffie e per di più posizionati come un normale impianto 5.1), è probabile che tu debba attivare e settare di conseguenza il CMSS.
Le mie cuffie Surround collegate via USB hanno la funzione CMSS-3D, ma non hanno tutte le voci che vedi tu.

le differenze che ci sono nelle opzioni tra le tue e le mie cuffie dipendono dal tipo di tecnica utilizzata x il sorround...se non erro le tue cuffie sono stereo e tramite una scheda audio integrata simulano il sorround bypassando anche un eventuale scheda audio pci-e...mentre le mie hanno realmente 5.1 canali infatti (come detto prima) esco dalla scheda audio in ottico con ddl attivo verso il decoder dd esterno al quale vengono collegate le cuffie (è tutto un kit), in sostanza la stessa scheda audio rileva automaticamente un sistema 5.1...quindi nn uso audio stereo ma un segnale dolby digital (sia x giochi, che x film), ecco xké le opzioni cambiano...il fatto è che vorrei sapere se tali opzioni hanno effetto anche su un segnale dd...secondo te?

Perseverance
04-01-2010, 14:13
In attesa di driver migliori io ho risolto!

Cmq ragazzi, io non ci capirò niente ma da che mondo è mondo le cuffie hanno 2 altoparlanti e questo per me significa 2CH non 5.1CH o di più, il downmix prima o poi c'è!

Aldilà di questo per me il multichannel ..."è una cagata pazzesca" [http://www.youtube.com/watch?v=-Koe-L3LDGU]

Non sò se avete mai ascoltato registrazioni in dual mono (2ch) ma se ne avrete l'occasione vi ricrederede sulla qualità del multichannel. Io che ho ascoltato diversi brani in dualmono (registrati in dual mono con 2 microfoni amplificati separatamente) con una cuffia grado e posso dire che la spazialità e il surround non sono affatto effetti!

DooM1
04-01-2010, 14:48
In attesa di driver migliori io ho risolto!

Cmq ragazzi, io non ci capirò niente ma da che mondo è mondo le cuffie hanno 2 altoparlanti e questo per me significa 2CH non 5.1CH o di più, il downmix prima o poi c'è!

Aldilà di questo per me il multichannel ..."è una cagata pazzesca" [http://www.youtube.com/watch?v=-Koe-L3LDGU]

Non sò se avete mai ascoltato registrazioni in dual mono (2ch) ma se ne avrete l'occasione vi ricrederede sulla qualità del multichannel. Io che ho ascoltato diversi brani in dualmono (registrati in dual mono con 2 microfoni amplificati separatamente) con una cuffia grado e posso dire che la spazialità e il surround non sono affatto effetti!
Non capisco, ma ti stai riferendo alle cuffie surround?
O al multicanale in generale?

Le cuffie surround 5.1, hanno 6 altoparlanti, non c'è nessun downmix, a meno che non ti riferisca al fatto che tutti abbiamo 2 sole orecchie.

Diobrando_21
04-01-2010, 14:57
In attesa di driver migliori io ho risolto!

Cmq ragazzi, io non ci capirò niente ma da che mondo è mondo le cuffie hanno 2 altoparlanti e questo per me significa 2CH non 5.1CH o di più, il downmix prima o poi c'è!

Aldilà di questo per me il multichannel ..."è una cagata pazzesca" [http://www.youtube.com/watch?v=-Koe-L3LDGU]

Non sò se avete mai ascoltato registrazioni in dual mono (2ch) ma se ne avrete l'occasione vi ricrederede sulla qualità del multichannel. Io che ho ascoltato diversi brani in dualmono (registrati in dual mono con 2 microfoni amplificati separatamente) con una cuffia grado e posso dire che la spazialità e il surround non sono affatto effetti!

Non so se ti riferivi a me (immagino di si)...ma è evidente dalle tue affermazioni che non conosci il prodotto da me menzionato...

1- ogni cuffia si compone di 4 speaker: 1 contrale, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 sub...x un totale di 8, ed ecco il 5.1

2- nn c'è nessun downmix poiché il DD codificato dalle scheda audio viene dirottato mediante cavo ottico al decoder DD esterno che provvederà a smistarlo sugli appositi 5 canali delle cuffie...

3- se fossi stato più attento avresti letto che nn uso queste cuffie x ascoltare musica ma x giocare in DD e guardare film in dvd o blu-ray in DD, quindi in tutti i casi sfrutto un segnale 5.1...pertanto il tuo esempio sui brani dual mono è fuori luogo...

4- chi compra questo tipo di prodotto nn è che pensa di eguagliare un vero sistema 5.1, ma bensì di rimediare parzialmente all'impossibilità di avere un tale sistema di diffusori, causa spazio e disturbo x gli altri membri della famiglia e del condominio nelle ore notturne...

;)

Mike73
04-01-2010, 15:58
Scusate, non costringetemi a leggere le oltre 1000 pagine :eek: di questo thread :D
Avrei alcune domande...

Ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series alla quale è collegato tramite cavo ottico il kit creative Inspire 5.1 Digital 5700...
Uso windows 7 ed avrei alcune domande:

1)- Che driver installare?
2)- Con la mia vechia scheda, avevo la possibilità di testare gli altoparlanti nel senso che quando facevo "prova" mi eseguiva un suono sulle singole casse "anteriore sinistro", "centro", "anteriore destro" ecc. ecc. Adesso non c'è più, è possibile ripristinarlo?
3)- E' normale che per sentire un divx su tutte e 5 le casse devo selezionare sulla centralina del dolby 5.1 CMSS ? E' corretto farlo?
4)- Ho letto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28650268&postcount=18529 che posso installare il pannello THX dove lo trovo?
Grazie e scusate il disturbo ;)

corgiov
04-01-2010, 16:15
le differenze che ci sono nelle opzioni tra le tue e le mie cuffie dipendono dal tipo di tecnica utilizzata x il sorround...se non erro le tue cuffie sono stereoNaturalmente non parlavi delle mie cuffie USB, che non richiedono una scheda audio!
mentre le mie hanno realmente 5.1 canali infatti (come detto prima)E come anche le mie. Inoltre, ho pure delle cuffie analogiche della Panasonic 5.1 e altre Wireless sempre 5.1.
esco dalla scheda audio in ottico con ddl attivo verso il decoder dd esterno al quale vengono collegate le cuffie (è tutto un kit), in sostanza la stessa scheda audio rileva automaticamente un sistema 5.1...Le mie cuffie X-Fi mi fanno evitare di accendere l’Hi-Fi.
quindi nn uso audio stereo ma un segnale dolby digital (sia x giochi, che x film), ecco xké le opzioni cambiano...il fatto è che vorrei sapere se tali opzioni hanno effetto anche su un segnale dd...secondo te?Sì. Infatti, è consigliabile disattivare il DDL o il DTS Connect per audio multicanale. Si lascia la decodifica tramite cavo digitale e decoder esterno.

corgiov
04-01-2010, 16:23
In attesa di driver migliori io ho risolto!

Cmq ragazzi, io non ci capirò niente ma da che mondo è mondo le cuffie hanno 2 altoparlanti e questo per me significa 2CH non 5.1CH o di più, il downmix prima o poi c'è!

Aldilà di questo per me il multichannel ..."è una cagata pazzesca" [http://www.youtube.com/watch?v=-Koe-L3LDGU]

Non sò se avete mai ascoltato registrazioni in dual mono (2ch) ma se ne avrete l'occasione vi ricrederede sulla qualità del multichannel. Io che ho ascoltato diversi brani in dualmono (registrati in dual mono con 2 microfoni amplificati separatamente) con una cuffia grado e posso dire che la spazialità e il surround non sono affatto effetti!Pensa che le vecchie Sound Blaster permettevano di registrare file Wave Surround: si attivava il CMSS in registrazione, e i file avevano un suono 5.1. Purtroppo questa possibilità è stata eliminata con le Audigy e le X-Fi.

#Mike73
Installa i driver più recenti, tramite Creative Software AutoUpdate. Evita assolutamente i driver proposti da Windows Update.
Per l’ultima domanda, anch’io mi sto domandando dove sia il marchio THX nel software.

Mike73
04-01-2010, 16:48
#Mike73
Installa i driver più recenti, tramite Creative Software AutoUpdate. Evita assolutamente i driver proposti da Windows Update.
Per l’ultima domanda, anch’io mi sto domandando dove sia il marchio THX nel software.

Come mai, sebbene nel mio pc ci sia una x-fi (vedi firma) mi esce questo messaggio?

http://img177.imageshack.us/img177/751/catturay.jpg (http://img177.imageshack.us/i/catturay.jpg/) http://img177.imageshack.us/img177/catturay.jpg/1/w680.png (http://g.imageshack.us/img177/catturay.jpg/1/)

Eppure altre volte ho aggiornato!

Crystal Dragon
04-01-2010, 17:07
Scusate, non costringetemi a leggere le oltre 1000 pagine :eek: di questo thread :D
Avrei alcune domande...

Ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series alla quale è collegato tramite cavo ottico il kit creative Inspire 5.1 Digital 5700...
Uso windows 7 ed avrei alcune domande:

1)- Che driver installare?
2)- Con la mia vechia scheda, avevo la possibilità di testare gli altoparlanti nel senso che quando facevo "prova" mi eseguiva un suono sulle singole casse "anteriore sinistro", "centro", "anteriore destro" ecc. ecc. Adesso non c'è più, è possibile ripristinarlo?
3)- E' normale che per sentire un divx su tutte e 5 le casse devo selezionare sulla centralina del dolby 5.1 CMSS ? E' corretto farlo?
4)- Ho letto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28650268&postcount=18529 che posso installare il pannello THX dove lo trovo?
Grazie e scusate il disturbo ;)

1) Scarica ed installa gli ultimi da sito creative, i beta per win7, poi metti il cd di vista e gli lasci installare la console creative, il pannello volume e la console thx, infine scarica dal sito i 2 aggiornamenti per l'utilità di avvio console creative (2.60.29 e 2.61.09, installali in ordine di versione); se poi vuoi le altre cazzatine dopo aver messo gli ultimi driver installa tutto il contenuto del cd e poi aggiorna scaricando i vari update dal sito...
2) Lo puoi fare, basta aprire l'utilità di avvio console creative, premere su altoparlanti e cuffie e premere sui vari altoparlanti;
3) Beh se la fonte non è 5.1 il cmss può spalmarla sulle 5 casse;
4) Nel cd di vista;

corgiov
04-01-2010, 17:17
4)- Ho letto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28650268&postcount=18529 che posso installare il pannello THX dove lo trovo?
Ho guardato il link. Ora ho capito: per qualche ragione non mi compare il logo THX, ma il software c’è. Mi stavo preoccupando per nulla.:)

Crystal Dragon
04-01-2010, 20:10
Non trovo drivers beta per le Titanium Fatal1ty Professional, sul sito mi da solo i WHQL di luglio 2009; inoltre una volta installati non ho altro da installare, la console Creative è già attiva...

Allora saranno disponibili solo per le pci i beta, cmq il mio discorso era indirizzato ad una prima installazione, se hai già installato ed aggiornato tutto non ho capito le domande 1 2 3 e 4 :asd:

Diobrando_21
04-01-2010, 20:21
Naturalmente non parlavi delle mie cuffie USB, che non richiedono una scheda audio!.
si parlavo delle tue cuffie infatti ho detto che bypassano la scheda audio perchè hanno quella integrata...

E come anche le mie. Inoltre, ho pure delle cuffie analogiche della Panasonic 5.1 e altre Wireless sempre 5.1.
infatti ho detto "se non erro" perchè non ricordavo quanti speaker hanno le tue...tuttavia il segnale che ricevono non è DD ma stereo (parlo di quelle USB ovviamente) poi è la scheda audio integrata che crea il multicanale...

Le mie cuffie X-Fi mi fanno evitare di accendere l’Hi-Fi.volendo anche le mie...posso collegarle in digitale o in analogico con i 3 jack 3,5mm direttamente alla scheda audio (1x centrale/sub, 1x frontali, 1x posteriori)...ma in digitale la qualità è nettamente superiore...

Sì. Infatti, è consigliabile disattivare il DDL o il DTS Connect per audio multicanale. Si lascia la decodifica tramite cavo digitale e decoder esterno.
questo è corretto nel caso dei film dove l'audio è già codificato nel disco in DD o DTS quindi la scheda audio fa da passthrough verso il decoder esterno...ma per i giochi è diverso visto che l'audio non è codificato occorre necessariamente il DDL altrimenti tramite il cavo ottico il segnale non può essere in DD...

....quindi in sostanza con i giochi e DDL attivo il cmss-3d ha senso?

mentalrey
04-01-2010, 20:43
....quindi in sostanza con i giochi e DDL attivo il cmss-3d ha senso?

Appoggio un deciso No, visto che e' una tecnologia per la simulazione "Fittizia"
di un ambiente 3d su piu' casse, quando si ha solo un segnale stereo.
per il resto si sovrappone anche a tecnologie come il Dolby Prologic II presente in molti decoder.

Diobrando_21
04-01-2010, 20:55
Appoggio un deciso No, visto che e' una tecnologia per la simulazione "Fittizia"
di un ambiente 3d su piu' casse, quando si ha solo un segnale stereo.
per il resto si sovrappone anche a tecnologie come il Dolby Prologic II presente in molti decoder.

quindi tenerlo attivo comporta dei disturbi nel segnale o non interviene proprio?

mentalrey
04-01-2010, 21:07
Pasticcia con il segnale aggiungendo una spazialita' che non c'e'.
Se puo' essere preso in considerazione con un paio di cuffie stereo e un mp3,
tanto per fare finta di stare dentro ad un salone,
non lo prenderei in considerazione con un gioco gia' in multicanale
su un sistema di casse 5.1.
E nemmeno uscendo su un amplificatore con entrata digitale che
disponga gia' di algoritmi come Il Prologic II, visto che fanno la stessa cosa,
l'elaborazione si sovrappone cercando di spazializzare qualcosa che lo e' gia'.

Diobrando_21
04-01-2010, 21:13
Pasticcia con il segnale aggiungendo una spazialita' che non c'e'.
Se puo' essere preso in considerazione con un paio di cuffie stereo e un mp3,
tanto per fare finta di stare dentro ad un salone,
non lo prenderei in considerazione con un gioco gia' in multicanale
su un sistema di casse 5.1.
E nemmeno uscendo su un amplificatore con entrata digitale che
disponga gia' di algoritmi come Il Prologic II, visto che fanno la stessa cosa,
l'elaborazione si sovrappone cercando di spazializzare qualcosa che lo e' gia'.

grazie, chiarissimo ;)

Giustaf
04-01-2010, 21:53
Come mai, sebbene nel mio pc ci sia una x-fi (vedi firma) mi esce questo messaggio?

http://img177.imageshack.us/img177/751/catturay.jpg (http://img177.imageshack.us/i/catturay.jpg/) http://img177.imageshack.us/img177/catturay.jpg/1/w680.png (http://g.imageshack.us/img177/catturay.jpg/1/)

Eppure altre volte ho aggiornato!

a me dava lo stesso errore quando avevo i drivers moddati e non gli originali scaricati dal sito creative...

Gab82
04-01-2010, 22:32
Ciao a tutti,
scrivo per la prima volta per un problema che mi sta facendo diventare matto.
Ho comprato gli altoparlanti Creative T6200 e la scheda audio esterna X-Fi 5.1 Surround, come da firma.
Il primo mese tutto bene, a parte l'EAX che col gioco The Witcher non va (ma migliorano davvero l'esperienza audio o no?), ma fa niente.
Da una settimana il grosso problema, senza aver fatto nessuna manovra nè "analogica" nè digitale: le casse sono praticamente impazzite. Nel senso: prima con i vari test audio ogni cassa faceva il suono corrispondente, ora dai test audio sia windows che Creative sento il suono frontale sia Sx e Dx non solo da entrambi frontali ma anche da entrambi i Rear. Il suono dei rear + centrale + subwoofer ora viene tutto dal subwoofer e pure a bassissimo livello!!! lo speaker centrale funziona a fantasia. cosa può essere??
Sono disperato. Grazie

homer31
04-01-2010, 22:34
ragazzi la mia fatality funzionerebbe bene sotto windows 7?!?
è la prima versione PCI

io usavo questi su w7 http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/m-p/527485

anto986
04-01-2010, 23:34
Vorrei acquistare una scheda audio usb per il mio notebook in firma;
cosa mi consigliate?:mbe:
Io ho visto la Creative ExpressCard Sound Blaster X-Fi Notebook e la USB Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 . Rallenteranno di molto il mio aspire 5920, e quale lo farà in maniera minore (o si presenteranno dei lag)?

corgiov
05-01-2010, 07:07
Ciao a tutti,
scrivo per la prima volta per un problema che mi sta facendo diventare matto.
Ho comprato gli altoparlanti Creative T6200 e la scheda audio esterna X-Fi 5.1 Surround, come da firma.
Il primo mese tutto bene, a parte l'EAX che col gioco The Witcher non va (ma migliorano davvero l'esperienza audio o no?), ma fa niente.
Da una settimana il grosso problema, senza aver fatto nessuna manovra nè "analogica" nè digitale: le casse sono praticamente impazzite. Nel senso: prima con i vari test audio ogni cassa faceva il suono corrispondente, ora dai test audio sia windows che Creative sento il suono frontale sia Sx e Dx non solo da entrambi frontali ma anche da entrambi i Rear. Il suono dei rear + centrale + subwoofer ora viene tutto dal subwoofer e pure a bassissimo livello!!! lo speaker centrale funziona a fantasia. cosa può essere??
Sono disperato. GrazieForse sei passato in Modalità Creazione Audio oppure hai regolato male gli effetti audio CMSS-3D e Crystalizer.
Inizia entrando nel Pannello di controllo audio della scheda audio. Va nella voce Modalità e assicùrati che sia attiva la Modalità Intrattenimento oppure la Modalità Giochi.
Controlla poi in Altoparlanti di aver configurato correttamente (5.1 o 7.1).
Poi va nei due menu con i nomi degli effetti, e cambia un po’ le impostazioni.

Mike73
05-01-2010, 08:13
1) Scarica ed installa gli ultimi da sito creative, i beta per win7, poi metti il cd di vista e gli lasci installare la console creative, il pannello volume e la console thx, infine scarica dal sito i 2 aggiornamenti per l'utilità di avvio console creative (2.60.29 e 2.61.09, installali in ordine di versione); se poi vuoi le altre cazzatine dopo aver messo gli ultimi driver installa tutto il contenuto del cd e poi aggiorna scaricando i vari update dal sito...
2) Lo puoi fare, basta aprire l'utilità di avvio console creative, premere su altoparlanti e cuffie e premere sui vari altoparlanti;
3) Beh se la fonte non è 5.1 il cmss può spalmarla sulle 5 casse;
4) Nel cd di vista;

Ho seguito alla lettera questi consigli ma, secondo me, windows 7 non installa i driver creative e conserva i suoi..... Ho fatto in questo modo:

Ho scaricato questi

http://img511.imageshack.us/img511/4351/cattura1.jpg (http://img511.imageshack.us/i/cattura1.jpg/) http://img511.imageshack.us/img511/cattura1.jpg/1/w550.png (http://g.imageshack.us/img511/cattura1.jpg/1/)


Quando ho lanciato il setup mi è uscito la scritta che i driver presenti nel sistema erano più aggiornati... Se li volevo installare comunque dovevo premere ok, ed io ho premuto ok.. Mi ha riavviato il sistema ma alla fine penso che non li abbia installati in quanto in gestione periferiche non vedo periferiche creative

http://img32.imageshack.us/img32/7629/cattura3m.jpg (http://img32.imageshack.us/i/cattura3m.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/cattura3m.jpg/1/w305.png (http://g.imageshack.us/img32/cattura3m.jpg/1/)

Inoltre, successivamente, ho scaricato l'utility di avvio console versione 2.61.35 (quelle precedenti non ci sono)

http://img32.imageshack.us/img32/2720/cattura2yy.jpg (http://img32.imageshack.us/i/cattura2yy.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/cattura2yy.jpg/1/w551.png (http://g.imageshack.us/img32/cattura2yy.jpg/1/)

e quando la lancio mi esce questo messaggio:


http://img301.imageshack.us/img301/3897/cattura4y.jpg (http://img301.imageshack.us/i/cattura4y.jpg/) http://img301.imageshack.us/img301/cattura4y.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img301/cattura4y.jpg/1/)


Inoltre se tento di avviare il creative software auto update mi esce sempre il messaggio che nel pc non ci sono periferiche compatibili da aggiornare, quindi tutto lascia presupporre che i driver creative non me li installa...

Come posso risolvere?

Grazie.




edit, Ho risolto e posto la soluzione, non si sa mai, potrebbe essere utile a qualcun'altro ....

Ho decompresso con 7zip il file dei dirver e quindi è comparsa una cartella driver con il relativo setup... Ho eseguito quest'ultimo e mi si sono installati i driver creative infatti sotto gestione periferiche adesso compare la sound x-fi...

Ora funziona sia la console che l'autoaggiornamento...

Mike73
05-01-2010, 09:56
Così come avrete letto nel mio ultimo post, ho aggiornato sia i driver che le applicazioni ma ho un problema..

Ho selezionato 5.1 nonchè ingresso/uscita digitale (in quanto l'audio è collegato alla sb tramite cavo ottico) ma non mi vengono riconosciuti nè il subwoofer nè gli altopralanti posteriori..

Se faccio il test degli altoparlanti il suono che si fovrebbe sentire sul sinistro e destro posteriore viene riprodotto sui rispettivi anteriori...

Cosa devo modificare?

edit risolto anhe questa...
Dovevo attivare il dts in quanto il mio kit audio e composto anche di centralina esterna...



Attivata la modalità cinema e provato a sentrie l'audio di un mkv

DA PAURAAAA non l'avevo mai sentito così!!

MasterJukey
05-01-2010, 10:07
Ho seguito alla lettera questi consigli ma, secondo me, windows 7 non installa i driver creative e conserva i suoi..... Ho fatto in questo modo:

Ho scaricato questi

CUT


Ulteriore edit

Non mi riconosce gli altoparlanti posteriori..

Stessa situazione però l'audio lo sento:

ho Win 7 Ultimate 64bit, ho installato gli ultimi 2.17.0007 e la console 2.61.35

in gestione risorse mi rileva la scheda come quì sotto:

http://img39.imageshack.us/img39/1571/xfi.png (http://img39.imageshack.us/i/xfi.png/) http://img39.imageshack.us/img39/xfi.png/1/w703.png (http://g.imageshack.us/img39/xfi.png/1/)

L' AUTOUPDATE mi rileva correttamente la scheda come potete vedere:

http://img39.imageshack.us/img39/9701/xfi0.png (http://img39.imageshack.us/i/xfi0.png/) http://img39.imageshack.us/img39/xfi0.png/1/w665.png (http://g.imageshack.us/img39/xfi0.png/1/)

e mi evidenzia alcuni aggiornamenti da fare:

http://img199.imageshack.us/img199/5568/xfi1.png (http://img199.imageshack.us/i/xfi1.png/) http://img199.imageshack.us/img199/xfi1.png/1/w667.png (http://g.imageshack.us/img199/xfi1.png/1/)

Ho installato la Console creative che mi proponeva 2.61.35 ma al momento di andare ad avviarla ho questo errore :|

http://img441.imageshack.us/img441/5153/xfierrm.png (http://img441.imageshack.us/i/xfierrm.png/) http://img441.imageshack.us/img441/xfierrm.png/1/w426.png (http://g.imageshack.us/img441/xfierrm.png/1/)

:muro: :muro:

Dove e cosa c'è di sbagliato ?? :(

Sical
05-01-2010, 10:36
Ragazzi io ho una creative platinum fatality champion, premesso che quando avevo xp ho avuto la sventura di installare quel cesso di programma per la gestione del telecomando che è intelliremote e da allora non mi funziona piu' il modulo I/O frontale della scheda, allora pensavo fosse un poroblema software ma ieri ho formattato il tutto ed ho installato seven 64 bit con i relativi drivers scaricati dal sito della creative, ma il modulo continua a non funzionarmi ad eccezione dell'ingresso frontale delle cuffie poichè se collego le stesse nell'ingresso frontale il suono lo ricevo ma per il resto non mi funziona nulla ne l'ingresso del microfono (infatti nel pannello di gestione audio di seven ed anche in quello mixer della scheda non vedo il secondo microfono)ne mi funziona piu' il cavo coassiale collegato all'ingresso frontale.
Che devo fare? pensate che si sia fottuto il modulo frontale a questo punto? o provo a rimuovere fisicamente la scheda audio e il cavo di collegamento al modulo frontale, formattare tutto nuovamente e dopo aver gia' installato il sistema operativo rimontare il tutto sperando che lo possa riconoscere correttamente? tra l'altro nell'autoupdate dopo aver installato tutti i drivers per seven 64bit mi riconosce la sche come una audigy extremegamer e non come una platinum champion series...come puo' essere e potrebbe essere questo il problema del perchè non mi funziona il modulo frontale? che mi consigliate di fare per cercare di risolvere questo cavolo di problema? oppure dovrei impacchettare tutto e mandare in assistenza? grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi

fluke81
05-01-2010, 12:51
ho trovato la titanium bulk a 72 euro, e la extreme gamer a 69

mi conviene la titanium,vero?(uso giochi)

corgiov
05-01-2010, 13:01
@ Sical
Evita i driver proposti da Windows. A me Windows 7 Ultimate 64 bit propone dei driver che installano la scheda audio correttamente, ma il frontalino in modo incompleto. Installa tutto fuorché l’entrata Aux-In.
Con i driver del CD e quelli del sito Creative non ho alcun problema.

DrossBelly
05-01-2010, 15:09
ho trovato la titanium bulk a 72 euro, e la extreme gamer a 69

mi conviene la titanium,vero?(uso giochi)

si si, vai di Titanium, ma sai che la Gamer è pci e la Titanium è PciE?

Sical
05-01-2010, 15:19
@ Sical
Evita i driver proposti da Windows. A me Windows 7 Ultimate 64 bit propone dei driver che installano la scheda audio correttamente, ma il frontalino in modo incompleto. Installa tutto fuorché l’entrata Aux-In.
Con i driver del CD e quelli del sito Creative non ho alcun problema.

Scusa ma non capisco, i driver del cd sono per vista e non per seven e poi come faccio a non installare l'entrata aux-in e perchè? e poi perchè mi vede la scheda come una extreme gamer e non come una platinum champion nel creative autoupdate? è un casino :muro: :muro:

fluke81
05-01-2010, 15:50
si si, vai di Titanium, ma sai che la Gamer è pci e la Titanium è PciE?

beh io ho un p6t, credo che abbia gli slot pciexpresse :stordita:

DrossBelly
05-01-2010, 16:37
Non volevo darti del disinformato, sai a volte capitano persone che non conoscono la differenza

S1©kßø¥
05-01-2010, 18:25
Così come avrete letto nel mio ultimo post, ho aggiornato sia i driver che le applicazioni ma ho un problema..

Ho selezionato 5.1 nonchè ingresso/uscita digitale (in quanto l'audio è collegato alla sb tramite cavo ottico) ma non mi vengono riconosciuti nè il subwoofer nè gli altopralanti posteriori..

Se faccio il test degli altoparlanti il suono che si fovrebbe sentire sul sinistro e destro posteriore viene riprodotto sui rispettivi anteriori...

Cosa devo modificare?

edit risolto anhe questa...
Dovevo attivare il dts in quanto il mio kit audio e composto anche di centralina esterna...



Attivata la modalità cinema e provato a sentrie l'audio di un mkv

DA PAURAAAA non l'avevo mai sentito così!!

Non per distruggere il tuo entusiasmo.
Ma se non stai sbagliando tutto, una buona metà si :D

Hai azzeccato la parte del cavo, nei dispositivi di 7 devi impostare come uscita audio S/PDIF, ma solo per film e musica.
Se giochi, devi impostare "altoparlanti", E attivare il Dolby Digital Live o DTS Connect.

Se stai già utilizzando contenuto digitale, NON devi attivare NESSUN filtro. L'audio deve uscire così com'è.

Dunque, per i film disattiva l'encoder DTS dalla centralina Creative, abilita S/PDIF dall'uscita di windows 7, e vai a cercare il motivo per cui l'audio viene decodificato in stereo altrove.

Credo dipenda da Media Player Classic, usi quello? Di solito integrano dei decoder interni, tocca comunicarlo al player che usi l'uscita S/PDIF per evitare che si mettano a decodificare i flussi inutilmente.

Abbi fede in tutto quello che ho scritto, anche se può sembrare strano, ma è così che funziona.
Il test delle casse di windows funziona solo impostando speakers e attivando una codifica, mentre per vedere i film sull'amplificatore non t'interessa cosa ci sia collegato a monte... c'è solo un amplificatore, quindi all'amplificatore devi arrivare in SPDIF senza niente in mezzo.
Se fai il test lasciando come uscita SPDIF, sentirai solo 2 casse funzionare, questo perchè SPDIF è visto da windows come un dispositivo stereo.
Ma questo non ci interessa ;)

fluke81
05-01-2010, 18:28
Non volevo darti del disinformato, sai a volte capitano persone che non conoscono la differenza

;)

piu che altro stavo pensando che la "bestia" della gtx285 mi copre quasi 3 slot, devo controllare quanto spazio c'è,vabbe che tanto la scheda audio credo sia fina,no?:stordita:

DrossBelly
05-01-2010, 19:00
uno slot non sporgente

Sical
05-01-2010, 19:36
Ragazzi io ho una creative platinum fatality champion, premesso che quando avevo xp ho avuto la sventura di installare quel cesso di programma per la gestione del telecomando che è intelliremote e da allora non mi funziona piu' il modulo I/O frontale della scheda, allora pensavo fosse un poroblema software ma ieri ho formattato il tutto ed ho installato seven 64 bit con i relativi drivers scaricati dal sito della creative, ma il modulo continua a non funzionarmi ad eccezione dell'ingresso frontale delle cuffie poichè se collego le stesse nell'ingresso frontale il suono lo ricevo ma per il resto non mi funziona nulla ne l'ingresso del microfono (infatti nel pannello di gestione audio di seven ed anche in quello mixer della scheda non vedo il secondo microfono)ne mi funziona piu' il cavo coassiale collegato all'ingresso frontale.
Che devo fare? pensate che si sia fottuto il modulo frontale a questo punto? o provo a rimuovere fisicamente la scheda audio e il cavo di collegamento al modulo frontale, formattare tutto nuovamente e dopo aver gia' installato il sistema operativo rimontare il tutto sperando che lo possa riconoscere correttamente? tra l'altro nell'autoupdate dopo aver installato tutti i drivers per seven 64bit mi riconosce la sche come una audigy extremegamer e non come una platinum champion series...come puo' essere e potrebbe essere questo il problema del perchè non mi funziona il modulo frontale? che mi consigliate di fare per cercare di risolvere questo cavolo di problema? oppure dovrei impacchettare tutto e mandare in assistenza? grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi

Up.....un aiutino please :(

MasterJukey
05-01-2010, 23:17
Stessa situazione però l'audio lo sento:

ho Win 7 Ultimate 64bit, ho installato gli ultimi 2.17.0007 e la console 2.61.35

in gestione risorse mi rileva la scheda come quì sotto:

http://img39.imageshack.us/img39/1571/xfi.png (http://img39.imageshack.us/i/xfi.png/) http://img39.imageshack.us/img39/xfi.png/1/w703.png (http://g.imageshack.us/img39/xfi.png/1/)

L' AUTOUPDATE mi rileva correttamente la scheda come potete vedere:

http://img39.imageshack.us/img39/9701/xfi0.png (http://img39.imageshack.us/i/xfi0.png/) http://img39.imageshack.us/img39/xfi0.png/1/w665.png (http://g.imageshack.us/img39/xfi0.png/1/)

e mi evidenzia alcuni aggiornamenti da fare:

http://img199.imageshack.us/img199/5568/xfi1.png (http://img199.imageshack.us/i/xfi1.png/) http://img199.imageshack.us/img199/xfi1.png/1/w667.png (http://g.imageshack.us/img199/xfi1.png/1/)

Ho installato la Console creative che mi proponeva 2.61.35 ma al momento di andare ad avviarla ho questo errore :|

http://img441.imageshack.us/img441/5153/xfierrm.png (http://img441.imageshack.us/i/xfierrm.png/) http://img441.imageshack.us/img441/xfierrm.png/1/w426.png (http://g.imageshack.us/img441/xfierrm.png/1/)

:muro: :muro:

Dove e cosa c'è di sbagliato ?? :(

Uppino anche per me... ho rimosso tutto con driversweeper e reinstalato come da guida precedente ma niente... continua a non trovarmi mai la periferica se uso una delle applicazioni. Compresa la console !!!
Eppure in gestione periferiche me la vede...

:muro: :muro:

:help:

Mike73
06-01-2010, 09:38
Non per distruggere il tuo entusiasmo.
Ma se non stai sbagliando tutto, una buona metà si :D


:eek: :eek: :( :cry: :cry: :cry: :cry: Dopo aver trovato quella soluzione “grezza” mi sono subito reso conto che c’era qualcosa di sbagliato in quanto sentivo anche gli mp3 (stereo) su tutti e 5 gli altoparlanti……
Allora, voglio approfondire per cercare di capire…




Se giochi, devi impostare "altoparlanti", E attivare il Dolby Digital Live o DTS Connect.


Premetto che ho letto e riletto il tuo post circa 10 volte quindi mi è sembrato di aver capito che la soluzione da me citata (attivazione altoparlanti in windows 7 e Dolby Digital o DTS nella console di creative) va bene solo per i giochi…





Se stai già utilizzando contenuto digitale, NON devi attivare NESSUN filtro. L'audio deve uscire così com'è.

Dunque, per i film disattiva l'encoder DTS dalla centralina Creative, abilita S/PDIF dall'uscita di windows 7, e vai a cercare il motivo per cui l'audio viene decodificato in stereo altrove.



Per film e musica devo impostare:

In windows 7 così:

http://img20.imageshack.us/img20/9199/cattura1c.jpg (http://img20.imageshack.us/i/cattura1c.jpg/)


E nella configurazione altoparlanti di creative così:

http://img37.imageshack.us/img37/3413/cattura2p.jpg (http://img37.imageshack.us/i/cattura2p.jpg/)



Abbi fede in tutto quello che ho scritto, anche se può sembrare strano, ma è così che funziona.
Il test delle casse di windows funziona solo impostando speakers e attivando una codifica, mentre per vedere i film sull'amplificatore non t'interessa cosa ci sia collegato a monte... c'è solo un amplificatore, quindi all'amplificatore devi arrivare in SPDIF senza niente in mezzo.
Se fai il test lasciando come uscita SPDIF, sentirai solo 2 casse funzionare, questo perchè SPDIF è visto da windows come un dispositivo stereo.
Ma questo non ci interessa ;)


Con tale configurazione, così come hai precisato, se faccio il test delle casse succede che cliccando sull’altoparlante “posteriore destro” la frase viene emessa dall’altoparlante “anteriore destro” mentre cliccando sull’altoparlante “posteriore sinistro” la frase viene emessa dall’altoparlante “anteriore sinistro” ed infine cliccando sull'altoparlante centrale la frase viene pronunciata nell'altoparlante anteriore sinistro…

Da quello che dici tu, anche se a me sembra strano, è tutto nella norma quindi ok…

Il problema stà sotto:




Credo dipenda da Media Player Classic, usi quello? Di solito integrano dei decoder interni, tocca comunicarlo al player che usi l'uscita S/PDIF per evitare che si mettano a decodificare i flussi inutilmente.


Ho provato a vedere/ascoltare diversi film .mkv con audio AC3/DTS (http://img13.imageshack.us/img13/7631/catturanb.jpg) ed il mio lettore predefinito è km player…
Con la configurazione di cui sopra da te suggerita, sulla centralina delle casse non si accende nessun led (quando gli arriva audio DD o DTS si dovrebbe accnedere il relativo led) e sento l’audio né nel subwoofer né nelle casse posteriori….

Molto probabilmente c’è da settare qualcosa nel player, ma non ho capito cosa….

Questi sono i parametri nel player in merito all’audio:

http://img97.imageshack.us/img97/8407/cattura3j.jpg


http://img85.imageshack.us/img85/2471/cattura4.jpg (http://img85.imageshack.us/i/cattura4.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/cattura4.jpg/1/w635.png (http://g.imageshack.us/img85/cattura4.jpg/1/)

http://img63.imageshack.us/img63/9819/catturap.jpg (http://img63.imageshack.us/i/catturap.jpg/)


http://img109.imageshack.us/img109/6982/catturaon.jpg (http://img109.imageshack.us/i/catturaon.jpg/)



Da quello che ho capito, una volta risolto questa cosa, avrò risolto la questione in modo decente e non come avevo fatto io all’inizio, giusto?

fluke81
06-01-2010, 10:31
ordinata la titanium, spero di aver fatto la giusta scelta:O

S1©kßø¥
06-01-2010, 14:24
:eek: :eek: :( :cry: :cry: :cry: :cry: Dopo aver trovato quella soluzione “grezza” mi sono subito reso conto che c’era qualcosa di sbagliato in quanto sentivo anche gli mp3 (stereo) su tutti e 5 gli altoparlanti……
Allora, voglio approfondire per cercare di capire…





Premetto che ho letto e riletto il tuo post circa 10 volte quindi mi è sembrato di aver capito che la soluzione da me citata (attivazione altoparlanti in windows 7 e Dolby Digital o DTS nella console di creative) va bene solo per i giochi…




E qui ci siamo, S/PDIF come uscita va impostata solo quando hai materiale già codificato in digitale, altrimenti se hai materiale multicanale "normale" come i giochi hai bisogno di un encoder che si metta in mezzo, e devi far finta di avere le casse (speakers) per far si che tutto funziona come si deve.




Per film e musica devo impostare:

In windows 7 così:

http://img20.imageshack.us/img20/9199/cattura1c.jpg (http://img20.imageshack.us/i/cattura1c.jpg/)


E nella configurazione altoparlanti di creative così:

http://img37.imageshack.us/img37/3413/cattura2p.jpg (http://img37.imageshack.us/i/cattura2p.jpg/)



E ci siamo ancora, tutti gli effetti disattivati (ti consiglierei, dato che hai un amplificatore, di disattivare inutilità come EAX, CMSS3D e Crystalizer... EAX non serve a nulla, non sono quelle che vengono usate dai giochi che continuano a rimanere attive, per il resto avendo un ampli puoi fare tutto a valle invece di applicare filtri già a monte).



Con tale configurazione, così come hai precisato, se faccio il test delle casse succede che cliccando sull’altoparlante “posteriore destro” la frase viene emessa dall’altoparlante “anteriore destro” mentre cliccando sull’altoparlante “posteriore sinistro” la frase viene emessa dall’altoparlante “anteriore sinistro” ed infine cliccando sull'altoparlante centrale la frase viene pronunciata nell'altoparlante anteriore sinistro…

Da quello che dici tu, anche se a me sembra strano, è tutto nella norma quindi ok…



Non sa/Non risponde.
Come detto prima, S/PDIF per windows = dispositivo stereo.
Non ci interessa sfruttarlo come un dispositivo a tot canali, ci basta solo che passi in tutto in bistream all'amplificatore.
Mai fatto un test delle casse in S/PDIF, ha utilità 0.



Il problema stà sotto:





Ho provato a vedere/ascoltare diversi film .mkv con audio AC3/DTS (http://img13.imageshack.us/img13/7631/catturanb.jpg) ed il mio lettore predefinito è km player…
Con la configurazione di cui sopra da te suggerita, sulla centralina delle casse non si accende nessun led (quando gli arriva audio DD o DTS si dovrebbe accnedere il relativo led) e sento l’audio né nel subwoofer né nelle casse posteriori….

Molto probabilmente c’è da settare qualcosa nel player, ma non ho capito cosa….

Questi sono i parametri nel player in merito all’audio:

http://img97.imageshack.us/img97/8407/cattura3j.jpg


http://img85.imageshack.us/img85/2471/cattura4.jpg (http://img85.imageshack.us/i/cattura4.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/cattura4.jpg/1/w635.png (http://g.imageshack.us/img85/cattura4.jpg/1/)

http://img63.imageshack.us/img63/9819/catturap.jpg (http://img63.imageshack.us/i/catturap.jpg/)


http://img109.imageshack.us/img109/6982/catturaon.jpg (http://img109.imageshack.us/i/catturaon.jpg/)



Da quello che ho capito, una volta risolto questa cosa, avrò risolto la questione in modo decente e non come avevo fatto io all’inizio, giusto?

Come già avevo anticipato prima, il problema guardalo altrove.
Dato che non conosco KMPlayer, non so consigliarti come gestire la cosa.

Vedo solo TROPPE cose impostate in stereo, mentre al tuo player non deve fregarsene un beneamato di che casse hai... devi uscire in S/PDIF, punto.
Quello che posso consigliarti è disabilitare tutte le codifiche, cercare tutti gli S/PDIF e abilitarli, e impostare l'uscita audio del player come predefinita (automaticamente prenderà S/PDIF, ossia l'uscita audio di windows impostata in quel momento).

Oppure, se vuoi una mano:

-Disinstalla TUTTI i codec che hai installato, gli splitter, i pacchetti di decoding, cazzatine varie
-Installa Media Player Classic home cinema edition (esiste anche x64)
-Installa FFDshow Tryout (anche esso esiste in versione x64)
-Ripassa da qui a chiedere aiuto, saprò dirti precisamente cosa e dove impostare :D

Mike73
06-01-2010, 15:06
Oppure, se vuoi una mano:

-Disinstalla TUTTI i codec che hai installato, gli splitter, i pacchetti di decoding, cazzatine varie
-Installa Media Player Classic home cinema edition (esiste anche x64)
-Installa FFDshow Tryout (anche esso esiste in versione x64)
-Ripassa da qui a chiedere aiuto, saprò dirti precisamente cosa e dove impostare :D

Ok, lasciamo perdere un'attimo kmplayer...
Ho scaricato ed installato Media Player Classic home cinema + FFDshow Tryout ...

http://img138.imageshack.us/img138/3862/catturaf.jpg (http://img138.imageshack.us/i/catturaf.jpg/)


http://img85.imageshack.us/img85/1097/catturamk.jpg (http://img85.imageshack.us/i/catturamk.jpg/)






Non ho risolto il problema, cosa devo configurare?

S1©kßø¥
06-01-2010, 17:06
Allora, cominciamo per gradi.

Procurati:

ffdshow_rev3176_20100102_clsid_x64
mpc-homecinema.1.3.1488.0.(x64)
standalone_filters-svn1488_x64

Installa ffdshow.
In fase di installazione, scrolla in giù quando ci sono tutte le caselline.

Attiva:
enable ac3 pass-through
enable dts pass-through

vai avanti
Disable mixer
avanti, installa.
run audio decoder configuration
fine

Nel pannello audio ffdshow:

Stream switcher: attiva
Output: attiva tutti i formati supportati dal tuo decoder se non sono già attivi (nel mio caso ho attivato solo dolby digital e dts, se hai un nuovo decoder HD penso puoi attivarne altri).
Attiva 24 bit intero, AC3 (SPDIF encode mode),codifica solo flussi multicanali, lascia a 640.

Decomprimi i filtri in una cartella (c:\filters magari).
Entraci in modalità console, scrivi nella barra di ricerca di windows "cmd", poi una volta trovato clicchi col destro e poi lo fai partire come amministratore.

una volta in quella cartella digita:

regsvr32 MatroskaSplitter.ax
Conferma e via, ti consiglio un bel riavvio a questo punto.
Questo serve per splittare i matroska anche con altri programmi, tipo windows media center o media player normale.

Passiamo a MPC HT Edition.
Installalo, poi vai in opzioni.

Filtri interni / audio switcher / "Attiva il filtro audio" puoi disabilitarlo ora o in seguito, considera che se lo disabiliti passerà tutto il controllo dell'audio a FFDshow, consentendoci di utilizzare le impostazioni che abbiamo già settato in precedenza.
Filtri esterni / aggiungi filtro / "ffdshow Audio Decoder", una volta aggiunto seleziona "Preferisci".

Qualora non ti interessasse FFDshow (io te lo consiglio cmq) becca un filmato con audio in AC3, fai clic col destro sulla finestra, Filtri / Audio Decoder (o qualcosa di simile, provali un po' tutti finchè non trovi una finestra con delle opzioni e delle caselline disattivabili), la troverai impostata su "Decodifica sugli altoparlanti - Stereo" :D
Ovviamente seleziona SPDIF, idem sotto, impostazioni decoder, SPDIF, disabilita "Downmix a stereo".

Finish.
Buon divertimento.

Legolas84
06-01-2010, 17:19
Scusate ma la Creative X-Fi Supreme che danno con le schede madri ASUS III Formula... che versioni di X-Fi sono?

S1©kßø¥
06-01-2010, 17:24
Scusate ma la Creative X-Fi Supreme che danno con le schede madri ASUS III Formula... che versioni di X-Fi sono?

Non lo sono.

Mike73
06-01-2010, 17:25
Allora, cominciamo per gradi.



Scusa, alcune domande prima di procedere..

Perchè mi indichi x64? Forse perchè presupponi che ho seven 64? Così non è quindi devo scaricare le versioni 32bit, giusto?

Non riesco a trovare media player calssic homecinema 1.3.1488.0, va bene la versione più aggiornata?



P.S. cmq ho installato e configurato solo la prima parte di ffdshow come mi hai detto e già funziona.. Apro il file in mkv con kmplayer e sebbene in windows abbia settato solo spdif quando lancio il file si accende il led del dts sulla centralina e sento l'audio anche sul posteriore..
Sei un genio, grazie.

Attendo la risposta alla domanda suindicata in modo tale da fare la seconda parte della configurazione.

S1©kßø¥
06-01-2010, 17:29
http://sourceforge.net/projects/ffdshow-tryout/files/SVN%20builds%20by%20clsid/icl10%20builds/ffdshow_rev3154_20091209_clsid_icl10.exe/download

http://www.xvidvideo.ru/2009-10-22-10-49-14/doc_download/2852-media-player-classic-homecinema-x86-svn-1488-----with-installer.html

http://www.xvidvideo.ru/2009-10-22-10-49-14/doc_download/2856-standalonefilters-svn1488x86.html

S1©kßø¥
06-01-2010, 17:37
Scusa, alcune domande prima di procedere..

Perchè mi indichi x64? Forse perchè presupponi che ho seven 64? Così non è quindi devo scaricare le versioni 32bit, giusto?

Non riesco a trovare media player calssic homecinema 1.3.1488.0, va bene la versione più aggiornata?



P.S. cmq ho installato e configurato solo la prima parte di ffdshow come mi hai detto e già funziona.. Apro il file in mkv con kmplayer e sebbene in windows abbia settato solo spdif quando lancio il file si accende il led del dts sulla centralina e sento l'audio anche sul posteriore..
Sei un genio, grazie.

Attendo la risposta alla domanda suindicata in modo tale da fare la seconda parte della configurazione.

http://sourceforge.net/projects/ffdshow-tryout/files/SVN%20builds%20by%20clsid/icl10%20builds/ffdshow_rev3154_20091209_clsid_icl10.exe/download

http://www.xvidvideo.ru/2009-10-22-10-49-14/doc_download/2852-media-player-classic-homecinema-x86-svn-1488-----with-installer.html

http://www.xvidvideo.ru/2009-10-22-10-49-14/doc_download/2856-standalonefilters-svn1488x86.html

.

Legolas84
06-01-2010, 17:49
Non lo sono.

Cosa vuol dire non lo sono? :D

cosa sarebbero? :)

Impossibile
06-01-2010, 17:57
Scusate, utilizzando media player classic levando ffdshow audio come faccio a "dire" al lettore di prendere il flusso 5.1 così com'è e "mandarlo" alla scheda audio in output?

in pratica non voglio che nessun software si metta in "mezzo" tra l'imput e l'output audio.

Nicola[3vil5]
06-01-2010, 19:18
ciao a tutti raga,

ho una X-Fi Fatal1ty FPS, come software ho installato solo:
-driver
-console di creative
-utilità di avvio console di creative


se volessi usare il telecomando in dotazione che software devo installare?

Grazie.

anto986
06-01-2010, 22:32
Vorrei acquistare una scheda audio usb per il mio notebook in firma;
cosa mi consigliate?:mbe:
Io ho visto la Creative ExpressCard Sound Blaster X-Fi Notebook e la USB Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 . Rallenteranno di molto il mio aspire 5920, e quale lo farà in maniera minore (o si presenteranno dei lag)?

Nessuno puo aiutarmi? :help:
Io sono alla ricerca di una soluzione audio per il mio notebook in firma, che mi consenta di ascoltare con migliore qualità, in cuffia e o auricolare, musica (flac e cd) e film, talvolta giochi:read:

Roberto7627
06-01-2010, 23:09
C'è uno schema con la piedinatura del connettore 16pin presente sulla x-fi titanium pci-e ?
Vorrei acquistare un Scythe SDA1100 Kama Bay AMP(da inserire all'interno del case) e collegarlo se possibile a quel connettore senza dover uscire dal case con il jack per collegarlo alla scheda audio .

corgiov
07-01-2010, 07:04
Nessuno puo aiutarmi? :help:
Io sono alla ricerca di una soluzione audio per il mio notebook in firma, che mi consenta di ascoltare con migliore qualità, in cuffia e o auricolare, musica (flac e cd) e film, talvolta giochi:read:

Perché non acquisti direttamente delle cuffie USB? Della serie X-Fi ce ne sono diverse. Includono tutta la tecnologia Creative. Le trovi sul sito Creative (http://it.store.creative.com/products/welcome.aspx?catid=437).

Andrea deluxe
07-01-2010, 08:20
Cosa vuol dire non lo sono? :D

cosa sarebbero? :)

sono dei realtek che riescono ad eseguire fino alle eax 4 grazie ad un accordo stipulato tra realtek e creative.

S1©kßø¥
07-01-2010, 08:26
Cosa vuol dire non lo sono? :D

cosa sarebbero? :)

Sarebbero degli ADI, o qualche volta dei realtek.

Da wikipedia:

Bundled with some Asus motherboards, the X-Fi Supreme FX "sound card" is actually an audio riser card that houses an Analog Devices integrated HD audio codec. The X-Fi features are implemented entirely in software using the X-Fi MB software suite, which also works with some other integrated audio codecs, such as those by Realtek. As a result, its features and performance are comparable to that of an X-Fi Xtreme Audio card.

In altre parole: na ciofeca! :D

L'unica cosa che hanno in comune con le X-Fi non è l'esecuzione delle EAX come suggerito su (sono molte le schede audio che ne mantengono una compatibilità software) ma piuttosto la possibilità di usare la console Creative.

Legolas84
07-01-2010, 11:16
ok scartata a priori.... meglio una X-Fi Titanium. :)

S1©kßø¥
07-01-2010, 11:24
Scusa, alcune domande prima di procedere..

Perchè mi indichi x64? Forse perchè presupponi che ho seven 64? Così non è quindi devo scaricare le versioni 32bit, giusto?

Non riesco a trovare media player calssic homecinema 1.3.1488.0, va bene la versione più aggiornata?



P.S. cmq ho installato e configurato solo la prima parte di ffdshow come mi hai detto e già funziona.. Apro il file in mkv con kmplayer e sebbene in windows abbia settato solo spdif quando lancio il file si accende il led del dts sulla centralina e sento l'audio anche sul posteriore..
Sei un genio, grazie.

Attendo la risposta alla domanda suindicata in modo tale da fare la seconda parte della configurazione.

Beh risolto tutto? Hai provato ad impostare tutto come ti dicevo o ti sei "accontentato"? :D

Mike73
07-01-2010, 11:26
Beh risolto tutto? Hai provato ad impostare tutto come ti dicevo o ti sei "accontentato"? :D

Purtroppo stamattina ho dovuto riprendere a lavorare :( :cry:
Oggi pomeriggio continuo il tutto, non lascio mai le cose a metà ;)
I ringraziamenti verso di te inizieranno oggi..

thedarkest
07-01-2010, 11:27
;30341453']ciao a tutti raga,

ho una X-Fi Fatal1ty FPS, come software ho installato solo:
-driver
-console di creative
-utilità di avvio console di creative


se volessi usare il telecomando in dotazione che software devo installare?

Grazie.

creative entertainment center

Nicola[3vil5]
07-01-2010, 12:28
ma dove lo trovo???


Io uso xp, i driver sono riuscito a trovarli aggiornati ma tutti i programmi come la console THX e via dicendo come faccio a scaricarli singolarmente?



in oltre smanettando ho scoperto che quando mi hanno sostituito la x-fi in rma invece di uan fatality fps mi hanno rifilato una fatality extreme gamer... mi hanno fregato la codifica dolpby e dts sti bastardi...

Nicola[3vil5]
07-01-2010, 13:27
raga sto provando a reinstallare la scheda con il cd originale, solo che quanda faccio partire il setup mi dice che non c'è nessun prodotto supportato... qualcosa non va, se provo a usare un cd più recente funziona ma tra le applicazioni da installare manca il media center e tutto ciò che riguardava il dts,

la scheda, una sb x-fi fatality fps mi è stata sostituita in garanzia perchè dava problemi, solo che mi stò accorgendo ora che mi hanno fregati, la scheda sostitutiva che è arrivata penso che sia una extreme gamer fatality...


può essere questo il motivo per cui il cd orginale della prima scheda non funzioni più????


help please!!!

Nicola[3vil5]
07-01-2010, 14:02
mmmm penso di aver capito.

La scheda che ho mandato in assistenza nel lontano 2008 era una Sound Blaster X-Fi Fatal1ty® FPS con s/n SB0466.


Quella che mi è tornata in dietro è invece una Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro con s/n SB046A che so per certo non supporta ne il DD ne il DTS.


Mi sapete dire che altre differenze hanno queste 2 schede???

Penso sia questo il motivo per cui se provo ad usare il mio cd fornitomi con la scheda non trova una periferica compatibile per installarsi.

Intanto ho già scritto una mail alla creative per avere infomazioni a riguardo, non me ne frega se l'rma è di 2 anni fa, qui mi hanno rifilato una scheda diversa dalla mia e me ne accorgo solo ora che mi servono certe funzioni.

DooM1
07-01-2010, 14:10
;30350727']mmmm penso di aver capito.

La scheda che ho mandato in assistenza nel lontano 2008 era una Sound Blaster X-Fi Fatal1ty® FPS con s/n SB0466.


Quella che mi è tornata in dietro è invece una Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro con s/n SB046A che so per certo non supporta ne il DD ne il DTS.


Mi sapete dire che altre differenze hanno queste 2 schede???

Penso sia questo il motivo per cui se provo ad usare il mio cd fornitomi con la scheda non trova una periferica compatibile per installarsi.

Intanto ho già scritto una mail alla creative per avere infomazioni a riguardo, non me ne frega se l'rma è di 2 anni fa, qui mi hanno rifilato una scheda diversa dalla mia e me ne accorgo solo ora che mi servono certe funzioni.

C'è qualcosa che non torna... non conosco i codici ma FPS vuol dire Fatality Pro Series, quindi stai parlando della stessa scheda.
Non sò però perchè cambi il codice... ricontrolla il nome :D

DooM1
07-01-2010, 14:12
;30350727']mmmm penso di aver capito.

La scheda che ho mandato in assistenza nel lontano 2008 era una Sound Blaster X-Fi Fatal1ty® FPS con s/n SB0466.


Quella che mi è tornata in dietro è invece una Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro con s/n SB046A che so per certo non supporta ne il DD ne il DTS.


Mi sapete dire che altre differenze hanno queste 2 schede???

Penso sia questo il motivo per cui se provo ad usare il mio cd fornitomi con la scheda non trova una periferica compatibile per installarsi.

Intanto ho già scritto una mail alla creative per avere infomazioni a riguardo, non me ne frega se l'rma è di 2 anni fa, qui mi hanno rifilato una scheda diversa dalla mia e me ne accorgo solo ora che mi servono certe funzioni.

C'è qualcosa che non torna... non conosco i codici ma FPS vuol dire Fatality Pro Series, quindi stai parlando della stessa scheda.
Non sò però perchè cambi il codice... ricontrolla il nome :D

EDIT: a meno che la prima non sia la titanium che non è xtrenegamer, ed è sempre FPS. Però la titanium è PCI-E, la xtremegamer FPS è PCI...
Comunque c'è tutto in prima pagina.

Nicola[3vil5]
07-01-2010, 14:17
se guardi il link http://www.soundblaster.com/X-FiList/ indicato in prima pagina con la tenella di comparazione vedi chiaramente che una comprare sotto la categoria x-fi fatality ed ha dd e dts, mentra l'altra è nella voce x-fi extreamer gamer fatality pro... non so, aspetto notizio da creative ma mi sa che mi manderanno a quel paese visto che sono passati quasi 2 anni, più che altro vorrei che mi dicessero come fare a riutilizzare il programma media center dal momento che dal cd non me le fa più installare e sul loro sito non mettono mai programmi come quello o la thx console....

a meno che voi non sappiate dirmi dove procurarmeli...


ps: il creative system information me la riconosce come una Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion... un'altro modello ancora, e cmq sarebbe coerente con il seriale e il fatto che non ha DD e DTS

Mike73
07-01-2010, 14:23
Allora, cominciamo per gradi.

Procurati:

ffdshow_rev3176_20100102_clsid_x64
mpc-homecinema.1.3.1488.0.(x64)
standalone_filters-svn1488_x64

Installa ffdshow.
In fase di installazione, scrolla in giù quando ci sono tutte le caselline.

Attiva:
enable ac3 pass-through
enable dts pass-through

vai avanti
Disable mixer
avanti, installa.
run audio decoder configuration
fine

Nel pannello audio ffdshow:

Stream switcher: attiva
Output: attiva tutti i formati supportati dal tuo decoder se non sono già attivi (nel mio caso ho attivato solo dolby digital e dts, se hai un nuovo decoder HD penso puoi attivarne altri).
Attiva 24 bit intero, AC3 (SPDIF encode mode),codifica solo flussi multicanali, lascia a 640.

Decomprimi i filtri in una cartella (c:\filters magari).
Entraci in modalità console, scrivi nella barra di ricerca di windows "cmd", poi una volta trovato clicchi col destro e poi lo fai partire come amministratore.

una volta in quella cartella digita:

regsvr32 MatroskaSplitter.ax
Conferma e via, ti consiglio un bel riavvio a questo punto.
Questo serve per splittare i matroska anche con altri programmi, tipo windows media center o media player normale.

Passiamo a MPC HT Edition.
Installalo, poi vai in opzioni.

Filtri interni / audio switcher / "Attiva il filtro audio" puoi disabilitarlo ora o in seguito, considera che se lo disabiliti passerà tutto il controllo dell'audio a FFDshow, consentendoci di utilizzare le impostazioni che abbiamo già settato in precedenza.
Filtri esterni / aggiungi filtro / "ffdshow Audio Decoder", una volta aggiunto seleziona "Preferisci".

Qualora non ti interessasse FFDshow (io te lo consiglio cmq) becca un filmato con audio in AC3, fai clic col destro sulla finestra, Filtri / Audio Decoder (o qualcosa di simile, provali un po' tutti finchè non trovi una finestra con delle opzioni e delle caselline disattivabili), la troverai impostata su "Decodifica sugli altoparlanti - Stereo" :D
Ovviamente seleziona SPDIF, idem sotto, impostazioni decoder, SPDIF, disabilita "Downmix a stereo".

Finish.
Buon divertimento.

Concluso, bravo, ti sono debitore, dal punto di vista audio funziona tutto, adesso gli effetti sono veramente dolby.... Grazie infinite...


Quando apro mpc homecinema, mi esce questo messaggio:


http://img13.imageshack.us/img13/4156/catturamg.jpg (http://img13.imageshack.us/i/catturamg.jpg/)

Facendo clic su ok, il video viene riprodotto lo stesso, ma c'è qualche cosa da settare per non farlo uscire?


Grazie ancora.

alethebest90
07-01-2010, 14:26
Concluso, bravo, ti sono debitore, dal punto di vista audio funziona tutto, adesso gli effetti sono veramente dolby.... Grazie infinite...


Quando apro mpc homecinema, mi esce questo messaggio:


http://img13.imageshack.us/img13/4156/catturamg.jpg (http://img13.imageshack.us/i/catturamg.jpg/)

Facendo clic su ok, il video viene riprodotto lo stesso, ma c'è qualche cosa da settare per non farlo uscire?


Grazie ancora.

installa l'ultimo pacchetto di direct x9.0c alcuni programmi hanno comunque bisogno di queste librerie per funzionare anche se si possiedono le direct x10 o 11

Mike73
07-01-2010, 14:28
installa l'ultimo pacchetto di direct x9.0c alcuni programmi hanno comunque bisogno di queste librerie per funzionare anche se si possiedono le direct x10 o 11

Ma posso installarle anche se ho le più recenti?
Non combino casini?

Hai un link per windows 7 32bit?

alethebest90
07-01-2010, 14:30
Ma posso installarle anche se ho le più recenti?
Non combino casini?

Hai un link per windows 7 32bit?

http://www.filehippo.com/download_directx/

ecco questo è il pacco completo aggiornato ad agosto l'ultimo uscito e non fa differenza sui sistemi operativi e non combini guai perchè i file che mancano vengono aggiunti e quelli vecchi aggiornati mentre le librerie delle 10 non vengono toccate ;)

Mike73
07-01-2010, 14:45
http://www.filehippo.com/download_directx/

ecco questo è il pacco completo aggiornato ad agosto l'ultimo uscito e non fa differenza sui sistemi operativi e non combini guai perchè i file che mancano vengono aggiunti e quelli vecchi aggiornati mentre le librerie delle 10 non vengono toccate ;)

Funziona tutto alla perfezione grazie mille a te e sopratutto a S1©kßø¥ .........

Nicola[3vil5]
07-01-2010, 15:33
raga stò cercando un po' di info in giro e sembrerebbe che ci sia il modo per forzare l'installazione di alcune componenti softwere per le x-fi quando si rifoutano di installarsi a causa di una scheda non riconosciuta, ne sapete nulla voi. Stò diventando matto oggi!

DooM1
07-01-2010, 15:38
;30352414']raga stò cercando un po' di info in giro e sembrerebbe che ci sia il modo per forzare l'installazione di alcune componenti softwere per le x-fi quando si rifoutano di installarsi a causa di una scheda non riconosciuta, ne sapete nulla voi. Stò diventando matto oggi!

Hai considerato il support pack 2.0 ?

Nicola[3vil5]
07-01-2010, 15:46
cosa è?

Sical
07-01-2010, 15:50
Ma per contattare il servizio clienti per l'assistenza che si deve fare? esiste un numero di telefono? poichè sul sito non riesco a trovare nulla.

DooM1
07-01-2010, 15:57
;30352650']cosa è?

http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/m-p/527485
È una collezione dei pacchetti più aggiornati della creative, con l'installer rifatto.
Comprende tutte le applicazioni, compresa per esempio la THX console che nel sito creative non si trova.

Ad alcuni dà problemi, come danno problemi anche i driver creative. Comunque è un pack serio, nessuno fantomatico fix... è solo una collezione dei pacchetti creative riadattati in un unico installer, e testati.

Secondo me potresti provarli ;) ... supportano tutte le x-fi (con chip x-fi).
Se ti funzionano bene hai risolto i problemi.

Nicola[3vil5]
07-01-2010, 16:32
Grazie mille, la scarico subito!

Grey 7
07-01-2010, 17:09
ciao a tutti, ho installato oggi una creative x-fi gamer e funziona tutto alla perfezione. L'unica cosa è che ora vista 64 non si riavvia, o meglio, ci impiega 15 minuti, sembra che qualcosa lo blocchi. prima con l'audio integrato ovviamente non succedeva. Idee? come aggiornamento mi sono solo scaricato la console in quanto mi serviva l'equalizzatore.

DooM1
07-01-2010, 17:13
ciao a tutti, ho installato oggi una creative x-fi gamer e funziona tutto alla perfezione. L'unica cosa è che ora vista 64 non si riavvia, o meglio, ci impiega 15 minuti, sembra che qualcosa lo blocchi. prima con l'audio integrato ovviamente non succedeva. Idee? come aggiornamento mi sono solo scaricato la console in quanto mi serviva l'equalizzatore.
Il problema è tanto risaputo, quanto non corretto purtroppo.
Comunque il problema è dato dal modulo "ctxfihlp.exe" che si avvia automaticamente all'avvio di windows.
Sarebbe da sostituirlo con il file di una vecchia versione dei driver, ma a volte dà comunque lo stesso problema.
Io l'ho tolto da esecuzione automatica (dal registro), e funziona tutto bene.
Però onestamente non sò cosa comporta l'eliminazione di quel modulo... ripeto che da me funziona tutto bene :D
Si dice che faccia parte della guida... ma cmq la guida funziona.

Grey 7
07-01-2010, 17:21
ah ecco..avevo notato quel processo che si avviava e l'avevo pure ricercato con google per vedere cosa fosse. Ok, allora lo cestino

DooM1
07-01-2010, 18:03
ah ecco..avevo notato quel processo che si avviava e l'avevo pure ricercato con google per vedere cosa fosse. Ok, allora lo cestino
E ce n'è pure un altro che inizia per ctxfi (mi pare ctxfispi.exe), io ho tolto anche quello e pare che vada tutto :D

Nicola[3vil5]
07-01-2010, 18:22
bon, sono riuscito a rimettere il media center, ora, qualcuno mi sa dire se è possibile utilizzare il telecomando anche con winows, ho provato a scaricare il software della mellonware ma è a pagamento, se inizio a impostare i bottoni mi chiede di donare per registrare il prodotto.


C'è qualche alternativa? anche solo per usare i comandi base con vlc e media player classic, e per spegnere il pc.

Grey 7
07-01-2010, 19:33
E ce n'è pure un altro che inizia per ctxfi (mi pare ctxfispi.exe), io ho tolto anche quello e pare che vada tutto :D

quello mi compare quando avvio la console creative, ma poi sparisce appena la chiudo.

comunque, venendo da una integrata, c'è proprio un abisso :asd:

il_capitano
08-01-2010, 09:00
Allora, cominciamo per gradi.

Procurati:

ffdshow_rev3176_20100102_clsid_x64
mpc-homecinema.1.3.1488.0.(x64)
standalone_filters-svn1488_x64

Daresti anche a me i link per Windows 7 64 bit?
http://sourceforge.net/projects/ffdshow-tryout/files/SVN%20builds%20by%20clsid/icl10%20builds/ffdshow_rev3154_20091209_clsid_icl10.exe/download

http://www.xvidvideo.ru/2009-10-22-10-49-14/doc_download/2852-media-player-classic-homecinema-x86-svn-1488-----with-installer.html

http://www.xvidvideo.ru/2009-10-22-10-49-14/doc_download/2856-standalonefilters-svn1488x86.html

Questi sono per 32 bit...e quelli per 64 bit?
Grazie 1000

corgiov
08-01-2010, 10:23
Ma per contattare il servizio clienti per l'assistenza che si deve fare? esiste un numero di telefono? poichè sul sito non riesco a trovare nulla.

Ci sono due chiarissime sezioni dedicate all’assistenza tecnica. In entrambi i casi, è obbligatorio scrivere in inglese.

monomm
08-01-2010, 10:35
Raga '.... secondo voi la vendo o me la tengo la mia x-fi extreme music ?

il_capitano
08-01-2010, 11:02
Raga '.... secondo voi la vendo o me la tengo la mia x-fi extreme music ?

Tienitela stretta!

il_capitano
08-01-2010, 11:07
Anche io vorrei sapere dove scaricare la console THX, non avendo il cd Creative per Windows Vista. Io ho però Windows 7 64bit. Nessuno che mi manda un link?

fluke81
08-01-2010, 11:48
mmmmh, ho ordinato un xfi titanium bulk(63 euro), ora ho visto che è stata messa nello stesso negozio un altra xfititanium non bulk a 88 euro, che differenza c'è?

corgiov
08-01-2010, 12:11
Anche io vorrei sapere dove scaricare la console THX, non avendo il cd Creative per Windows Vista. Io ho però Windows 7 64bit. Nessuno che mi manda un link?Probabilmente l’hai già installata. Semplicemente non compare il marchio THX.
Controlla se nel menu Start di Windows è presente Utilità di avvio di Console di Creative. Si trova nella cartella Creative.

AntecX
08-01-2010, 12:15
Esattamente la console THX ke miglioramenti da?

The_Saint
08-01-2010, 12:20
Esattamente la console THX ke miglioramenti da?Oltre a poter impostare il redirect dei bassi ed il taglio di frequenza del sub, permette anche di regolare livello (in dB), distanza ed angolazione di ogni singolo altoparlante... ;)

monomm
08-01-2010, 12:36
Ma dove si trova precisamente ?

S1©kßø¥
08-01-2010, 12:40
Funziona tutto alla perfezione grazie mille a te e sopratutto a S1©kßø¥ .........

L'importante è che hai risolto.
Cmq io so solo mettere le mani in un HTPC, i geni sono quelli che stanno portando avanti le fork di MPC Home Cinema Edition e di FFDshow (il tryout è un pianeta differente rispetto al vecchio pacchetto originale).

Il problema delle DX si presenta quando non è stato eseguito ancora dxwebsetup.exe, consiglio di aggiornarle sempre con quel file perchè si scarica il tutto da internet a seconda della presenza o meno degli aggiornamenti, i redinst vanno bene per risparmiare quei 5 minuti di download ma rischi di beccarti un pacchetto poco aggiornato.

Ha bisogno delle dx perchè... prevede dei filtri effettuati dai pixel shader della scheda video, sul flusso video, tutto in real time :D
I sharpen e i de-noise sono utilissimi e hanno ovviamente occupazione cpu = zero.

Sical
08-01-2010, 13:26
Ci sono due chiarissime sezioni dedicate all’assistenza tecnica. In entrambi i casi, è obbligatorio scrivere in inglese.

Grazie, ho mandato l'email.

corgiov
08-01-2010, 14:19
Solitamente rispondono nell’arco di 24 ore lavorative, pertanto lunedì dovrebbe arrivarti la risposta.

Perseverance
08-01-2010, 14:21
Problema Alchemy su WIN7 x64

Non ero soddisfatto della soluzione al "bug" del mixer sulla LINEIN, così ho scaricato i driver SUPPORT PACK 2.0 e tutti i bug relativi ad asio e linein sono misteriosamente scomparsi, adesso tutto funziona a dovere.

Mi viene voglia di giocare a thief gold, ma nel menù opzioni audio scopro che non mi fà attivare l'hardware audio e tantomeno l'EAX. Ho letto su internet che serve Alchemy che purtroppo c'è solo per WinVista e funge da traduttore DX_HAL <-> API. Il SUPPORT PACK 2.0 me l'ha installato ugualmente xò appena lo apro mi dice che non ha trovato nessuna periferica compatibile. So che alcuni hanno risolto installando driver e alchemy per WinVista 64bit su win7 x64, ma prima di fare del casino vorrei un vostro consiglio.

DrossBelly
08-01-2010, 14:24
Esattamente la console THX ke miglioramenti da?

aggiungerei, c'è qualche settaggio di default da cambiare come minimo?

corgiov
08-01-2010, 14:28
[B] Il SUPPORT PACK 2.0 me l'ha installato ugualmente xò appena lo apro mi dice che non ha trovato nessuna periferica compatibile. So che alcuni hanno risolto installando driver e alchemy per WinVista 64bit su win7 x64, ma prima di fare del casino vorrei un vostro consiglio.Normalissimo. Clicca col tasto destro sull’icona del programma e seleziona “Esegui come amministratore”. D’ora in poi si dovrebbe avviare senza problemi.

alethebest90
08-01-2010, 14:38
Problema Alchemy su WIN7 x64

Non ero soddisfatto della soluzione al "bug" del mixer sulla LINEIN, così ho scaricato i driver SUPPORT PACK 2.0 e tutti i bug relativi ad asio e linein sono misteriosamente scomparsi, adesso tutto funziona a dovere.

Mi viene voglia di giocare a thief gold, ma nel menù opzioni audio scopro che non mi fà attivare l'hardware audio e tantomeno l'EAX. Ho letto su internet che serve Alchemy che purtroppo c'è solo per WinVista e funge da traduttore DX_HAL <-> API. Il SUPPORT PACK 2.0 me l'ha installato ugualmente xò appena lo apro mi dice che non ha trovato nessuna periferica compatibile. So che alcuni hanno risolto installando driver e alchemy per WinVista 64bit su win7 x64, ma prima di fare del casino vorrei un vostro consiglio.

prova a scaricare l'ultima release degli alchemy che si trovano sul sito creative ossia la v.1.41.00 lo hanno aggiornato da poco quindi nel support pack 2 non sono aggiornati

edit. e prova anche come ti dice corgiov

Perseverance
08-01-2010, 19:05
Niente da fare, non funzionava coi driver originali per win7 e non funziona nemmeno con il support pack per win7. Mi resta solo da provare a mettere i driver per vista64... fra un po di giorni provo, ora voglio rippare qualche revox in sicurezza, se poi i driver che metto non funzionassero andrei su tutte le furie.

Allora visto che siete qui datemi una mano e vediamo se ho capito come vanno collegati gli ingressi per gli ASIO in modo da rippare i nastri revox a 4 canali. Quando imposto Audition per gli ASIO su Encoder Surround mi autoimposta le entrate. Praticamente non devo far altro che mettere gli spinotti giusti in corrispondenza dei 4 canali?

il_capitano
08-01-2010, 19:54
Probabilmente l’hai già installata. Semplicemente non compare il marchio THX.
Controlla se nel menu Start di Windows è presente Utilità di avvio di Console di Creative. Si trova nella cartella Creative.

Quella l'ho scaricata dal sito Creative ma credo sia un'altra cosa. Nessuno ha un link per la console THX?

corgiov
09-01-2010, 12:40
La Console THX sotto Windows Vista ti fa vedere il marchio THX, sotto 7, no.

adkjasdurbn
09-01-2010, 13:46
Il problema è tanto risaputo, quanto non corretto purtroppo.
Comunque il problema è dato dal modulo "ctxfihlp.exe" che si avvia automaticamente all'avvio di windows.
Sarebbe da sostituirlo con il file di una vecchia versione dei driver, ma a volte dà comunque lo stesso problema.
Io l'ho tolto da esecuzione automatica (dal registro), e funziona tutto bene.
Però onestamente non sò cosa comporta l'eliminazione di quel modulo... ripeto che da me funziona tutto bene :D
Si dice che faccia parte della guida... ma cmq la guida funziona.
E ce n'è pure un altro che inizia per ctxfi (mi pare ctxfispi.exe), io ho tolto anche quello e pare che vada tutto :D
io quei 2 processi li ho sempre tolti, ed è sempre andato tutto bene :D
Tienitela stretta!
esatto.. io non la cambierei con un altra Xfi.. :)

Grey 7
09-01-2010, 14:41
onestamente voi lo consigliate il support pack 2.0? Proprio ora ho avuto un blocco del sistema mentre giocavo a resident evil 5. Uso vista 64 e driver creative.Ad un certo punto l'audio è saltato e si sentivano solo degli "scoppiettii" , ho dovuto per forza togliere l'alimentazione :mbe:

DooM1
09-01-2010, 16:05
onestamente voi lo consigliate il support pack 2.0? Proprio ora ho avuto un blocco del sistema mentre giocavo a resident evil 5. Uso vista 64 e driver creative.Ad un certo punto l'audio è saltato e si sentivano solo degli "scoppiettii" , ho dovuto per forza togliere l'alimentazione :mbe:
Boh probabilmente te lo consiglio, ma dubito che risolva un problema simile, che forse che non è software.
Il support pack è una buona cosa non tanto perchè corregge difetti (anche se a volte implemena qualche fix), ma giusto perchè contiene tutti i pacchetti stessi della creative, e aggiornati.

Kierkegaard
09-01-2010, 21:34
salve, ho delle casse gd580 che hanno ingresso sdpif o coassiale e stereo analogico sebbene siano delle 5.1, con la mia x-fi elite pro collego direttamente le uscite analogiche della scheda sul subwoofer bypassando il controller delle gd580, questa soluzione mi era stata prospettata da creative stessa per ovviare al problema dei giochi eax collegati tramite spdif.
Ora però volevo sapere, davvero se uso l'uscita ottica della x-fi collegata al controller gd580 non posso giocare con il 5.1? quando avevo provato sia con xp che con vista qualche anno fa, se facevo la prova 5.1 sentivo solo con le casse frontali, ovviamente il decoder ha alcune rudimentali funzionalità quali stereo to 5.1 ma ovviamente non sono decenti con i giochi, visto che si limita ad un eco nei canali posteriori. esiste una soluzione per usare l'ottico e avere i giochi in 5.1? grazie.
uso 7 come s.o.

Ho visto che esistono dei driver appositi, un pack dolby digital live e dts connect per abilitare sulla mia scheda la funzionalità eax via ottica, ma sono a PAGAMENTO!!!! e che cavolo ma solo con quelli potrei risolvere??

S1©kßø¥
09-01-2010, 21:56
salve, ho delle casse gd580 che hanno ingresso sdpif o coassiale e stereo analogico sebbene siano delle 5.1, con la mia x-fi elite pro collego direttamente le uscite analogiche della scheda sul subwoofer bypassando il controller delle gd580, questa soluzione mi era stata prospettata da creative stessa per ovviare al problema dei giochi eax collegati tramite spdif.
Ora però volevo sapere, davvero se uso l'uscita ottica della x-fi collegata al controller gd580 non posso giocare con il 5.1? quando avevo provato sia con xp che con vista qualche anno fa, se facevo la prova 5.1 sentivo solo con le casse frontali, ovviamente il decoder ha alcune rudimentali funzionalità quali stereo to 5.1 ma ovviamente non sono decenti con i giochi, visto che si limita ad un eco nei canali posteriori. esiste una soluzione per usare l'ottico e avere i giochi in 5.1? grazie.
uso 7 come s.o.

Ho visto che esistono dei driver appositi, un pack dolby digital live e dts connect per abilitare sulla mia scheda la funzionalità eax via ottica, ma sono a PAGAMENTO!!!! e che cavolo ma solo con quelli potrei risolvere??

1) Sei l'unico scandalizzato. Considerando che queste schede non sono nate con dolby digital live o dts connect, mi sembra una cosa sensata che si debbano pagare queste funzioni aggiuntive, dato che presentano dei costi di royalties aggiuntivi
2) A pagamento si, ma costeranno 3/4€...
3) Si, si risolve solo con il pacchetto da te menzionato. Niente di mortale cmq.

il_capitano
10-01-2010, 08:13
La Console THX sotto Windows Vista ti fa vedere il marchio THX, sotto 7, no.

Il problema non è il marchio THX, è proprio che non c'è!

Gabriyzf
10-01-2010, 12:25
passereste da una audigy 2 zs a una x-fi per utilizzo generico (audio editing-ascolto musica- gioco)?
casse creative i-trigue 5600 5.1

Crystal Dragon
10-01-2010, 12:35
passereste da una audigy 2 zs a una x-fi per utilizzo generico (audio editing-ascolto musica- gioco)?
casse creative i-trigue 5600 5.1

basta che non sia la x-fi xtreme audio, che è un rebranding della tua :asd:

Gabriyzf
10-01-2010, 12:47
basta che non sia la x-fi xtreme audio, che è un rebranding della tua :asd:

e quale versione sarabbe quella giusta ( e meno costosa)?

Crystal Dragon
10-01-2010, 12:56
e quale versione sarabbe quella giusta ( e meno costosa)?

x-fi titanium bulk che è pci-e, se la vuoi pci cercati una xtreme music usata (od una xtreme gamer fatal1ty pro)

Gabriyzf
10-01-2010, 13:03
x-fi titanium bulk che è pci-e, se la vuoi pci cercati una xtreme music usata (od una xtreme gamer fatal1ty pro)

azz, se costa :muro:

S1©kßø¥
10-01-2010, 13:44
Beh sono schede audio decenti, non le solite cacatine software (come quella che hai già ora :asd: altrimenti non avresti voglia di cambiarla no? :D)
Se queste sono costose, guardati le asus xonar o le auzentech! :D

fluke81
10-01-2010, 13:46
io sto aspettando la titanium bulk:cool:

spero che tra 2 mesi non esce qualche novita e devo rosicare:D

Crystal Dragon
10-01-2010, 13:53
io sto aspettando la titanium bulk:cool:

spero che tra 2 mesi non esce qualche novita e devo rosicare:D

non c'è niente di nuovo in vista

DrossBelly
10-01-2010, 14:05
Vale la pena cambiare una X-Fi Extreme Gamer per una Asus Xonar? E se si per quale modello? Non ho grandi pretese però adesso ho preso tutti i miei mp3 e cestinati, ripresi i cd e riestratti in flac, oltre a vedermi dei dvd su questo pc. Consigli?
Giusto il denaro, boh, un tetto massimo sui..mm 100-110 euro

Crystal Dragon
10-01-2010, 14:32
Vale la pena cambiare una X-Fi Extreme Gamer per una Asus Xonar? E se si per quale modello? Non ho grandi pretese però adesso ho preso tutti i miei mp3 e cestinati, ripresi i cd e riestratti in flac, oltre a vedermi dei dvd su questo pc. Consigli?
Giusto il denaro, boh, un tetto massimo sui..mm 100-110 euro

Dipende dal sistema di casse che hai, cmq penso che il salto di qualità sarebbe minimo

Gabriyzf
10-01-2010, 15:06
Beh sono schede audio decenti, non le solite cacatine software (come quella che hai già ora :asd: altrimenti non avresti voglia di cambiarla no? :D)
Se queste sono costose, guardati le asus xonar o le auzentech! :D

ma la mia non fa schifo, solo volevo sapere se spendendo poco potevo fare un bel salto di qualità

homer31
10-01-2010, 15:18
Beh sono schede audio decenti, non le solite cacatine software (come quella che hai già ora :asd: altrimenti non avresti voglia di cambiarla no? :D)
Se queste sono costose, guardati le asus xonar o le auzentech! :D

schede di alto livello :)

DrossBelly
10-01-2010, 15:41
Dipende dal sistema di casse che hai, cmq penso che il salto di qualità sarebbe minimo

Quelle in firma, delle semplici Z-2300, che per la musica che ascolto mi piacciono come resa (gioco anche molto)

ais001
10-01-2010, 15:43
ma la mia non fa schifo, solo volevo sapere se spendendo poco potevo fare un bel salto di qualità
... il salto a livello hardware ci sarebbe, ma se non hai delle casse/cuffie che riescono a trasmettere la differenza (oltre al software e alla musica ovviamente), è abb difficile che riuscirai a sentire la differenza se non in casi particolari.

... è come dire che vuoi mettere in una sala del cinema le casse della Logy con elettroniche al pari di G.Lucas .... è praticamente impossibile che delle casse fatte in plastica riproducano suoni e bassi come delle casse adhoc dedicate ;)

Crystal Dragon
10-01-2010, 15:54
Quelle in firma, delle semplici Z-2300, che per la musica che ascolto mi piacciono come resa (gioco anche molto)

Se giochi molto allora non vale la pena, perdi il supporto agli eax sopra i 2.0 (l'unica cosa per cui le xonar sono inferiori alle x-fi)

DrossBelly
10-01-2010, 18:55
Se giochi molto allora non vale la pena, perdi il supporto agli eax sopra i 2.0 (l'unica cosa per cui le xonar sono inferiori alle x-fi)

Ma da quel che leggo oramai le Eax sono sostituite dalle OpenAl, perdona l'ignoranza, ma voglio capire hiih. Comunque gioco e musica se la fanno al 50% ma credoc he con le mie casse non avrei un guadagno esponenziale

DooM1
10-01-2010, 19:01
Ma da quel che leggo oramai le Eax sono sostituite dalle OpenAl, perdona l'ignoranza, ma voglio capire hiih. Comunque gioco e musica se la fanno al 50% ma credoc he con le mie casse non avrei un guadagno esponenziale
No, che io sappia le EAX esistono sempre, solo che invece che essere gestite da directsound, sono gestite da OpenAL. Ma sono sempre EAX.

Crystal Dragon
10-01-2010, 19:29
Ma da quel che leggo oramai le Eax sono sostituite dalle OpenAl, perdona l'ignoranza, ma voglio capire hiih. Comunque gioco e musica se la fanno al 50% ma credoc he con le mie casse non avrei un guadagno esponenziale

le le eax ci sono eccome, non molto diffuse come un tempo ma ci sono

DrossBelly
10-01-2010, 19:30
quindi nada, non ne vale la pena, grazie per l'aiuto datomi

S1©kßø¥
11-01-2010, 00:16
ma la mia non fa schifo, solo volevo sapere se spendendo poco potevo fare un bel salto di qualità

Beh se la tua non fa schifo allora fammi qualche esempio di schede audio che fanno schifo :asd:

DooM1
11-01-2010, 00:20
Ma di che diavolo di scheda state parlando? :D L'audigy 2 ZS? :mbe:

adkjasdurbn
11-01-2010, 07:01
dipende come è messa a driver :D (sempre che parliate della 2 ZS) se ci sono.. io non la cambierei :D

Gabriyzf
11-01-2010, 13:27
Beh se la tua non fa schifo allora fammi qualche esempio di schede audio che fanno schifo :asd:

la mia audigy 2 zs va bene: non sarà una super scheda audio ma il suo sporco lavoro e la sua porca figura :D li fa discretamente: perché dovrebbe fare schifo?

DooM1
11-01-2010, 14:45
dipende come è messa a driver :D (sempre che parliate della 2 ZS) se ci sono.. io non la cambierei :D
Nemmeno io :D
Per non parlare che è supportata dai kX ... se non fosse per l'EAX5 non sò cos'ha da invidiare alla x-fi :)

mentalrey
11-01-2010, 14:53
No, che io sappia le EAX esistono sempre, solo che invece che essere gestite da directsound, sono gestite da OpenAL. Ma sono sempre EAX.

Le Eax esistono sempre, ma microsoft non le vuole piu' diciamo, (questioni di marketing e monopolio)
siccome non ha nessuna intenzione di montare chip propietari creative sulle
sue consolle, che devono anche essere compatibili con standard audio classici
come il DolbyDigital,
sta solo facendo in modo che vengano pian piano abbandonate
in favore di librerie (openAl) e standard sonori
che possano essere usati anche con altri chip insieme alle directX e portati
tra pc e consolle senza troppi problemi.
Da qui deriva in parte il fatto di aver tolto il layer sonoro addetto al directsound3D
dagli ultimi sistemi operativi.
Oltre ad aver fatto un alleggerimento del suo software in modo che il lavoro
di programmazione venga portato avanti anche senza dover impegnare
un reparto MS apposito.

OpenAl pero' non e' EAX, sono due cose completamente differenti,
Alchemy si occupa di tradurre via Software le chiamate directsound3D
delle eax per farle diventare compatibili con quelle librerie sonore e quindi
con le chiamate che prima andavano fatte direttamente al chip X-fi.

adkjasdurbn
11-01-2010, 17:49
Nemmeno io :D
Per non parlare che è supportata dai kX ... se non fosse per l'EAX5 non sò cos'ha da invidiare alla x-fi :)
quell'UBER CHIP xfi pari ad un pentium 4 .. ;) mi chiedo se lo stiamo realmente sfruttando..
Le Eax esistono sempre, ma microsoft non le vuole piu' diciamo, (questioni di marketing e monopolio)
siccome non ha nessuna intenzione di montare chip propietari creative sulle
sue consolle, che devono anche essere compatibili con standard audio classici
come il DolbyDigital,
sta solo facendo in modo che vengano pian piano abbandonate
in favore di librerie (openAl) e standard sonori
che possano essere usati anche con altri chip insieme alle directX e portati
tra pc e consolle senza troppi problemi.
Da qui deriva in parte il fatto di aver tolto il layer sonoro addetto al directsound3D
dagli ultimi sistemi operativi.
Oltre ad aver fatto un alleggerimento del suo software in modo che il lavoro
di programmazione venga portato avanti anche senza dover impegnare
un reparto MS apposito.
OpenAl pero' non e' EAX, sono due cose completamente differenti,
Alchemy si occupa di tradurre via Software le chiamate directsound3D
delle eax per farle diventare compatibili con quelle librerie sonore e quindi
con le chiamate che prima andavano fatte direttamente al chip X-fi.
ma alla fine il chip XFI accellera in HW l'eax anche su Vista e 7 o sbaglio? :mbe:

mentalrey
11-01-2010, 19:24
in teoria si, ma nel frattempo adesso gli tocca passare
per un software che si occupa di fare le traduzioni e che funziona
grazie alla cpu e non direttamente al chip creative, quindi le prestaizoni
iniziali della scheda sono rallentate.
Motivo per il quale una xonar da 50 euro anche quando deve andare in emulazione
EAX5 (usa il suo driver e non alchemy) ormai raggiunge o qualche volta supera le stesse creative.
(in base al numero di suoni contemporanei presenti nel gioco)
http://techreport.com/articles.x/14500/5

P.S. se fate dei collegamenti in ottica o coassiale,il DolbyDigital Live o il DTS Connect
vengono comunque elaborati via software, che sia una Creative, una Asus o altro.
C'era solo un chip Oxygen che supportava in hardware la cosa, ma le ultime implementazioni
hanno gia' tolto la features.. forse per il costo della licenza che finiva sul chip e non sul produttore della scheda.

adkjasdurbn
11-01-2010, 19:53
in teoria si, ma nel frattempo adesso gli tocca passare
per un software che si occupa di fare le traduzioni e che funziona
grazie alla cpu e non direttamente al chip creative, quindi le prestaizoni
iniziali della scheda sono rallentate.
Motivo per il quale una xonar da 50 euro anche quando deve andare in emulazione
EAX5 (usa il suo driver e non alchemy) ormai raggiunge o qualche volta supera le stesse creative.
(in base al numero di suoni contemporanei presenti nel gioco)
http://techreport.com/articles.x/14500/5
P.S. se fate dei collegamenti in ottica o coassiale,il DolbyDigital Live o il DTS Connect
vengono comunque elaborati via software, che sia una Creative, una Asus o altro.
C'era solo un chip Oxygen che supportava in hardware la cosa, ma le ultime implementazioni
hanno gia' tolto la features.. forse per il costo della licenza che finiva sul chip e non sul produttore della scheda.
grazie della delucidazione, avevo un pò di dubbi riguardanti alchemy, tralaltro manco lo ho installato.. con le mie x-530 nei giochi uso il 5.1 posizionale, anche se ormai.. chi gioca più :( uso la Xtreme music perennemente in modalità intrattenimento per l'audio a sto punto il mio 5.1 è sprecato serve solo per il casino e stop :D

DooM1
11-01-2010, 20:04
[...CUT...]

OpenAl pero' non e' EAX, sono due cose completamente differenti,
Alchemy si occupa di tradurre via Software le chiamate directsound3D
delle eax per farle diventare compatibili con quelle librerie sonore e quindi
con le chiamate che prima andavano fatte direttamente al chip X-fi.
Si ma che io sappia tramite OpenAL si possono fare delle chiamate alle funzioni EAX, che poi altro non sono che delle funzioni.
Per dire il gioco fa una chiama dicendo alla scheda audio che vuole un reverb, con ritardo x, ecc ecc... di livello x.
Il gioco fa la chiamata, e la scheda audio gestisce in hardware l'effetto.

Ma si può anche con l'openAL.

Per dire che l'EAX comunque può non morire, perchè è sfruttabile con OpenAL.

Inoltre il tutto è incapsulabile in dolby digital. Quindi l'EAX volendo è compatibilissimo con DD, DTS, e altri flussi multicanale.

adkjasdurbn
11-01-2010, 20:19
@mentalrey, tralaltro vedo che la review che mi hai linkato (interessante, grazie) ;) dimostra che la Xfi va un pò meglio con i giochi (si parla di 2/3 frame) ma va peggio rispetto alle xonar nei test directsound in windows XP..
la realtek da quel che si vede è ovviamente la peggiore però in alcuni casi non mi sembra poi cosi "distaccata" (spiegatemi una cosa, è corretto dire che le realtek usano sempre la CPU per i loro fatti oppure in qualcosa sanno arrangiarsi..??)
quindi creative ha solo la leadership nei giochi (per quanto)??
ciao! :D

mentalrey
11-01-2010, 20:22
Le chiamate di reverb etc delle OpenAL sono delle chiamate
che non fanno capo al chip creative sono appunto Open, difatti sono utilizzabili
con tutti i chip audio, ma non sono per l'appunto delle chiamate programmate
con le librerie EAX.

EAX e' una libreria strutturata sulle chiamate directSound3D, che non c'e' piu'
e non e' stata riscritta, motivo per il quale ti serve Alchemy per tradurre
la chiamata EAX da directSound a OpenAL e da li all'hardware.
EAX va a morire per quel motivo, e' una libreria obsoleta che ha bisogno di
un layer software non piu' supportato, ossia non puo' piu' passare le chiamate direttamente alla scheda
bypassando il sistema operativo.
E non e' nemmeno piu' un punto di riferimento per le case di Gaming,
perche' nelle consolle non c'e' quella struttura, quindi
non ha piu' senso nemmeno in un ottica di giochi a cui viene fatto il porting
da consolle a PC, il gioco andrebbe ulteriormente riprogrammato per
andare ad utilizzare qualcosa che MS non supporta piu'.

Il segnale DD live e' una ricodifica e compressione al volo di qualsiasi segnale
sonoro, quindi non necessariamente quello eax e questo avviene solo dopo che il suono
e' passato attraverso Alchemy.

mentalrey
11-01-2010, 20:30
@mentalrey, tralaltro vedo che la review che mi hai linkato (interessante, grazie) ;) dimostra che la Xfi va un pò meglio con i giochi (si parla di 2/3 frame) ma va peggio rispetto alle xonar nei test directsound in windows XP..
la realtek da quel che si vede è ovviamente la peggiore però in alcuni casi non mi sembra poi cosi "distaccata" (spiegatemi una cosa, è corretto dire che le realtek usano sempre la CPU per i loro fatti oppure in qualcosa sanno arrangiarsi..??)
quindi creative ha solo la leadership nei giochi (per quanto)??
ciao! :D

Diciamo che Creative si deve dare una svegliata,
non ha piu' il monopolio assoluto sul mondo dei giochi, se lo e' fatto scappare
perche' il marketing non ha saputo trovare un accordo con Microsoft
che glielo ha sonoramente messo nel...
Non ha una qualita' audio migliore della concorrenza, quando si parla
degli stessi prezzi.
la titanium con scatola e' comunque una scheda da 80/85 euro, per non parlare della
fatality che va dai 130 ai 170 per la champion...

La realtek e' una schifezza immonda, sia come materiali utilizzati che come
driver, ma probabilmente per alcune cose se la cava ancora perche' sono
molto leggere e con le cpu moderne non si vede differenza.
In teoria rimane poco piu' di un codec, probabilmente ci sono integrate
solo determinate cosette base, il resto finisce comunque sulla cpu.

Crystal Dragon
11-01-2010, 20:48
Diciamo che Creative si deve dare una svegliata,
non ha piu' il monopolio assoluto sul mondo dei giochi, se lo e' fatto scappare
perche' il marketing non ha saputo trovare un accordo con Microsoft
che glielo ha sonoramente messo nel...
Non ha una qualita' audio migliore della concorrenza, quando si parla
degli stessi prezzi.
la titanium con scatola e' comunque una scheda da 80/85 euro, per non parlare della
fatality che va dai 130 ai 170 per la champion...

La realtek e' una schifezza immonda, sia come materiali utilizzati che come
driver, ma probabilmente per alcune cose se la cava ancora perche' sono
molto leggere e con le cpu moderne non si vede differenza.
In teoria rimane poco piu' di un codec, probabilmente ci sono integrate
solo determinate cosette base, il resto finisce comunque sulla cpu.

Semplicemente a creative non interessa più primeggiare in questo campo, ha puntato tutto sugli zen e si è persa in un mezzo fail, e non ci sono in programma nuovi progetti (nuovi sistemi di altoparlanti, nuove schede audio, nuove tecnologie, ecc)... Creative è alla fine imho

mentalrey
11-01-2010, 21:06
Oddio non sono d'accordissimo sulla morte della casa,
il Chip in se' in quanto tale, parlo dell'X-Fi
e' un chip con i controcazzi, e' diciamo quello che
gli sta attorno che non vale tanto la candela.
Per chi si lamentava dei prezzi di Auzentech, vorrei ricordare che con
lo stesso chip acquistato da creative
alla fine sono state realizzate schede che suonano molto meglio
della champion, nonostante il prezzo quasi identico.
Per quello che riguarda la storia delle EAX e del
"si gioca solo con quelle!", il treno in effetti lo ha un po' perso
e marcia sul fatto che la gente non se ne sia accorta, per tenere su i prezzi.

adkjasdurbn
11-01-2010, 22:05
anche sul fatto che molti negozi, gli dici "scheda audio" e ti tirano fuori creative.. (o qualche genius, trust) :asd:
che manca ultimamente è il supporto driver e software... programmi aggiuntivi per Seven manco a parlarne.. il volume panel sparito da secoli..
avevo mandato una mail proponendo un pò di aggiunte al download center, mi hanno risposto cortesemente con "riferiremo" e poi stop :D

mentalrey
11-01-2010, 23:17
quello ormai e' uno standard,
nei negozi se chiedi schede madri ti propongono quasi esclusivamente asus
per quelle audio sempre creative
per gli HD giusto perche' maxtor e' stata comprata da seagate, altrimenti
c'erano solo quelli.
(i piu' rumorosi mai sentiti tra le altre cose)

diciamo che a casa nostra peccano un po' di fantasia, cosa che non accade
se fai un giro dello stesso tipo in germania.

adkjasdurbn
12-01-2010, 07:13
curiosità :) la tecnologia cssm3D per le cuffie che ha la Xfi, è presente in qualche modo anche sulle Xonar? perchè quelle poche volte che gioco, il 3D in cuffia mi è davvero appagante :D .. scherzi a parte per uno come me fa la sua porca figura.. :asd:

adkjasdurbn
12-01-2010, 17:09
ragazzi ho scoperto una bella cosetta per chi vuole installare la consolle THX e il Volume Panel che sul sito creative non si trovano nemmeno a pregare..

*scaricate il pack di daniel_k (2.0)
*scompattatelo con 7zip
*le cartelle VolCon e THXCon (i nomi non li ricordo bene, spero siano cosi) spostatele sul desktop
*adesso prendete questi 3 file, nella ROOT della cartella scompattata del support pack:

CmnSupt.cab
CTCabEx.DLL
engine32.cab

*copiateli dentro le cartelle delle applicazioni che vi interessano (VolCon e THXCon) e voilà! ve li fa installare separatamente dal setup all'interno delle stesse.. (quando ci provavo, senza questi files, mi dava errore e non installava)..

almeno con il volume panel e la console THX (poi ci sono anche il DTS connect e l'attivazione) abbiamo un supporto un pò più completo.. :)

EDIT: ho il permesso dei mod, in basso c'è un link che porta ai singoli pacchetti... dopotutto è nostro diritto averli abbiam pagato la scheda!! :muro:

IMHO funziona pure per le Audigy.. basta scaricarsi i pack appropriati ;) provo e vi dico...
EDIT: si funziona anche con le Audigy ;)

UPDATE: se vi da errori a fine installazione, copiate anche la cartella "CTShared" dentro la directory del programma che vi interessa e siete OK!!

ciao!! :D

Link ai singoli pacchetti Creative per Voi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632) :)

Crystal Dragon
12-01-2010, 17:18
ragazzi ho scoperto una bella cosetta per chi vuole installare la consolle THX e il Volume Panel che sul sito creative non si trovano nemmeno a pregare..

*scaricate il pack di daniel_k (2.0)
*scompattatelo con 7zip
*le cartelle VolCon e THXCon (i nomi non li ricordo bene, spero siano cosi) spostatele sul desktop
*adesso prendete questi 3 file, nella ROOT della cartella scompattata del support pack:

CmnSupt.cab
CTCabEx.DLL
engine32.cab

*copiateli dentro le cartelle delle applicazioni che vi interessano (VolCon e THXCon) e voilà! ve li fa installare separatamente dal setup all'interno delle stesse.. (quando ci provavo, senza questi files, mi dava errore e non installava)..

almeno con il volume panel e la console THX (poi ci sono anche il DTS connect e l'attivazione) abbiamo un supporto un pò più completo.. :)
vi posterei i pacchettini già pronti ma non so se è legale o meno quindi.. se un mod mi delucida.. vedo se farvi il favore oppure di lasciar perdere ;)

IMHO funziona pure per le Audigy.. basta scaricarsi i pack appropriati ;) provo e vi dico...

ciao!! :D

Ottima scoperta, farà gola ai poveracci che non hanno più i cd!

adkjasdurbn
12-01-2010, 17:19
Ottima scoperta, farà gola ai poveracci che non hanno più i cd!
a sto punto visto che le soluzioni totali se le sono trovate gli utenti (daniel_k in primis) potrebbero rilasciare i sorgenti alla comunità che fanno prima :D

DooM1
12-01-2010, 17:21
Buono anche se secondo me si faceva prima ad installare il service pack 2 :D
Comunque buono a sapersi, grazie ;)

Crystal Dragon
12-01-2010, 17:48
Omg sto installando ora il support pack 2 sto scoprendo roba mai vista prima nè dai cd creative nè dal sito, da quando hanno implementato una sorta di x-fi mode changer ufficiale????

adkjasdurbn
12-01-2010, 17:55
Buono anche se secondo me si faceva prima ad installare il service pack 2 :D
Comunque buono a sapersi, grazie ;)
faccio cosi perchè piace installare solo le cose che mi servono e sopratutto in modo pulito.. mettere il pack 2 per poi reinstallare i driver per aggiornarli, idem la console.. non mi andava.. ;)
Omg sto installando ora il support pack 2 sto scoprendo roba mai vista prima nè dai cd creative nè dal sito, da quando hanno implementato una sorta di x-fi mode changer ufficiale????
bhè è il volume panel.. a meno credo.. o non è quello?

Crystal Dragon
12-01-2010, 18:01
faccio cosi perchè piace installare solo le cose che mi servono e sopratutto in modo pulito.. mettere il pack 2 per poi reinstallare i driver per aggiornarli, idem la console.. non mi andava.. ;)

bhè è il volume panel.. a meno credo.. o non è quello?

No si chiama "Selezione modalità automatica Creative" ed ha l'icona quasi uguale all'x-fi mode changer, peccato che non si allo stesso livello per le impostazioni, in pratica ti fa solo lo switch modalità per profilo applicazione, niente hotkey, messaggi informativi, cambio colore icona, na merda in pratica :asd: speriamo lo migliorino, almeno si sono svegliati!

P.S: sembra che manchi qualche altro file per l'installazione del pannello volume, ho fatto come hai detto te ma mi ha dato errore, quindi ho copiato tutto il contenuto della cartella pannello volume in quella generale del support pack sovrascrivendo la roba vecchie e così è andato, quindi manca qualche file da aggiungere...

DooM1
12-01-2010, 18:27
faccio cosi perchè piace installare solo le cose che mi servono e sopratutto in modo pulito.. mettere il pack 2 per poi reinstallare i driver per aggiornarli, idem la console.. non mi andava.. ;)

bhè è il volume panel.. a meno credo.. o non è quello?
Capisco, ma ma i driver del support pack sono più aggiornati di quelli creative :D

adkjasdurbn
12-01-2010, 18:27
No si chiama "Selezione modalità automatica Creative" ed ha l'icona quasi uguale all'x-fi mode changer, peccato che non si allo stesso livello per le impostazioni, in pratica ti fa solo lo switch modalità per profilo applicazione, niente hotkey, messaggi informativi, cambio colore icona, na merda in pratica :asd: speriamo lo migliorino, almeno si sono svegliati!

P.S: sembra che manchi qualche altro file per l'installazione del pannello volume, ho fatto come hai detto te ma mi ha dato errore, quindi ho copiato tutto il contenuto della cartella pannello volume in quella generale del support pack sovrascrivendo la roba vecchie e così è andato, quindi manca qualche file da aggiungere...
ho provato con le audigy e solo quei 3 files servono cmq meglio cosi che hai risolto!
provo a vedere se trovo la selezione automatica....

DooM1
12-01-2010, 18:33
Io non ho ancora provato quel selettore automatico.
Ma non incasina tutto se quello fa lo switch mentre l'applicazione si stà avviando?
Prima di avviare l'applicazione bisognerebbe switchare (manualmente), e attendere che abbia finito.
Funziona bene ? :mbe:

Crystal Dragon
12-01-2010, 18:40
Io non ho ancora provato quel selettore automatico.
Ma non incasina tutto se quello fa lo switch mentre l'applicazione si stà avviando?
Prima di avviare l'applicazione bisognerebbe switchare (manualmente), e attendere che abbia finito.
Funziona bene ? :mbe:

Quello creative non l'ho provato, l'x-fi mode changer funziona invece a meraviglia (l'applicazione non parte prima dello switch)

DooM1
12-01-2010, 18:44
Quello creative non l'ho provato, l'x-fi mode changer funziona invece a meraviglia (l'applicazione non parte prima dello switch)
Ah si? Mh... non capisco ancora bene come funziona.
Ma bisogna avviare l'applicazione normalmente, o tramite l'interfaccia del mode changer?

Crystal Dragon
12-01-2010, 18:49
Ah si? Mh... non capisco ancora bene come funziona.
Ma bisogna avviare l'applicazione normalmente, o tramite l'interfaccia del mode changer?

Per te:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27753274&postcount=17629

Cmq basta avviare l'applicazione normalmente

DooM1
12-01-2010, 18:52
Per te:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27753274&postcount=17629

Cmq basta avviare l'applicazione normalmente

Aaah ok bastava a cercare :D :D
Grazie ;)

adkjasdurbn
12-01-2010, 18:57
è fantastico sto mode switcher by creative :D

adkjasdurbn
12-01-2010, 19:04
Capisco, ma ma i driver del support pack sono più aggiornati di quelli creative :D
se mi parli del pannello volume si, ma non i driver e la console ;) stessa cosa per il software di registrazione/soundfont/modifica wave..
ciao!

DooM1
12-01-2010, 19:21
se mi parli del pannello volume si, ma non i driver e la console ;) stessa cosa per il software di registrazione/soundfont/modifica wave..
ciao!
Ma sei sicuro? :)
Io ho una xtrememusic (quindi la prima serie di x-fi, anzi in realtà la seconda ossia la penultima), e il driver del support pack 2.0 è di una revisione più aggiornata (2.18.0013 contro 2.18.0013.1).
Forse però è diverso per le ultime x-fi... (se tu hai una di queste).

adkjasdurbn
12-01-2010, 20:21
Ma sei sicuro? :)
Io ho una xtrememusic (quindi la prima serie di x-fi, anzi in realtà la seconda ossia la penultima), e il driver del support pack 2.0 è di una revisione più aggiornata (2.18.0013 contro 2.18.0013.1).
Forse però è diverso per le ultime x-fi... (se tu hai una di queste).
hai ragione sorry ;) sto facendo beta test sugli ultimi driver di ottobre... per forza che li ho più aggiornati :)

DooM1
12-01-2010, 20:28
hai ragione sorry ;) sto facendo beta test sugli ultimi driver di ottobre... per forza che li ho più aggiornati :)
Aah ok ecco perchè :D
Ma dove si trovano?

Io in linea di massima non mi lamento dei driver.
C'è però un bug noto, che a me disturba.
In pratica se si imposta il redirezionamento basso, tutti gli altoparlanti devono essere settati su small (dal pannello audio di vista), altrimenti si incasinano i driver e i bassi spariscono da tutte le casse.
Io ho le casse anteriori full range, mi secca molto non poterle sfruttare usando il redirezionamento bassi della scheda audio.
Chissà che in qualche beta non abbiano risolto...
Ma non se ne trovano... nemmeno del forum creative.

adkjasdurbn
12-01-2010, 20:57
Aah ok ecco perchè :D
Ma dove si trovano?
Io in linea di massima non mi lamento dei driver.
C'è però un bug noto, che a me disturba.
In pratica se si imposta il redirezionamento basso, tutti gli altoparlanti devono essere settati su small (dal pannello audio di vista), altrimenti si incasinano i driver e i bassi spariscono da tutte le casse.
Io ho le casse anteriori full range, mi secca molto non poterle sfruttare usando il redirezionamento bassi della scheda audio.
Chissà che in qualche beta non abbiano risolto...
Ma non se ne trovano... nemmeno del forum creative.
betatesting chiuso... mi disp.. :(

Crystal Dragon
12-01-2010, 21:01
betatesting chiuso... mi disp.. :(

su che os?

adkjasdurbn
12-01-2010, 21:23
su che os?
xp vista seven

il_capitano
12-01-2010, 23:18
E su, mettete un link alla console THX! :eek:

Crystal Dragon
12-01-2010, 23:28
E su, mettete un link alla console THX! :eek:

scarica il support pack 2.0 e fai da solo

Revelator
13-01-2010, 08:21
grazie della delucidazione, avevo un pò di dubbi riguardanti alchemy, tralaltro manco lo ho installato.. con le mie x-530 nei giochi uso il 5.1 posizionale, anche se ormai.. chi gioca più :( uso la Xtreme music perennemente in modalità intrattenimento per l'audio a sto punto il mio 5.1 è sprecato serve solo per il casino e stop :D

x chi ha vista e seven sono usciti i nuovi alchemy usateli.:cool:

corgiov
13-01-2010, 08:29
è fantastico sto mode switcher by creative :DQuello linkato un paio di post fa è superiore a quello Creative!

Mike73
13-01-2010, 08:36
x chi ha vista e seven sono usciti i nuovi alchemy usateli.:cool:

Da dove si scaricano?


Quello linkato un paio di post fa è superiore a quello Creative!

A quali ti riferisci?

Revelator
13-01-2010, 09:00
Da dove si scaricano?




A quali ti riferisci?

da dove prendi i drivers...


www.creative.com

corgiov
13-01-2010, 09:41
A quali ti riferisci?Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30423407&postcount=20499) ... un paio di post prima di quello quotato.

il_capitano
13-01-2010, 09:57
scarica il support pack 2.0 e fai da solo

Non so da dove scaricare il support pack 2 e non so come installare la console THX! :help:

Freisar
13-01-2010, 13:31
Allora io ho il dll live per il dd5.1 in modalita giochi sezione x-fi CMSS-3D cosa devo fare cioè il puro 5.1 con quali impostazioni sarebbe?

matte82
13-01-2010, 14:28
Ragazzi,

Vi chiedo un consulto........


Ero intenzionato a vendere la mia scheda audio in firma, ma sto cambiando idea se riesco ad utilizzarla per le mie necessità!!!!!

Ho un'amplificatore audio - video DENON AV-2808 + un set di Casse 5.1

Link ampli:
http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=227


Link Casse Kef:
http://www.kef.com/GB/Loudspeakers/C-Series



E vorrei collegare il mio pc alla tv lcd a 46" Sharp in mio possesso, passando dall'ampli. Per il video non ho problemi perchè c'è l'ingresso e l'uscita hdmi.

Il problema è l'audio.L'ampli ha uscite ottiche e coassiali che la mia scheda non ha, con un connettore che faccia da adattatore posso collegare l'uscita della mia scheda audio all'ampli per sfruttare il mio impianto.
Le codifiche credo che le faccia l'ampli, quandi il problema credo sia solo il collegamento.

Illuminatemi..... forse mi sono perso qualche passaggio che non conosco!!!!:cool:

Grazie
matte

DooM1
13-01-2010, 14:44
L'ampli avrà ENTRATE digitali, non uscite :) :D
Comunque la X-Fi ha l'uscita digitale coassiale. La puoi prendere dai pin appositi nella scheda (all'interno del PC), oppure tramite un adattatore jack-RCA. Il jack è quello dove c'è scritto digital.

corgiov
13-01-2010, 15:05
L'ampli avrà ENTRATE digitali, non uscite :) :DAlcuni modelli di amplificatori hanno sia entrate sia uscite digitali. Per esempio il mio Sony MHC-S7AV ha due entrate e un’uscita digitale (tutte e tre ottiche). L’uscita ottica collegata all’entrata digitale della scheda audio si è dimostrata più volte utile.

matte82
13-01-2010, 15:48
L'ampli avrà ENTRATE digitali, non uscite :) :D
Comunque la X-Fi ha l'uscita digitale coassiale. La puoi prendere dai pin appositi nella scheda (all'interno del PC), oppure tramite un adattatore jack-RCA. Il jack è quello dove c'è scritto digital.



LA MIA SCHEDA E' QUESTA: Extrem Gamer Pci

http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=15853&nav=0

Come posso attacarla all'ampli se non ha uscite ottiche o coassiali????
Ci sono degli adattatori con un lunghezza di almeno 1 metro???

Grazie
matte

Crystal Dragon
13-01-2010, 17:25
LA MIA SCHEDA E' QUESTA: Extrem Gamer Pci

http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=15853&nav=0

Come posso attacarla all'ampli se non ha uscite ottiche o coassiali????
Ci sono degli adattatori con un lunghezza di almeno 1 metro???

Grazie
matte

Mhm guarda che ha l'uscita ottica, solo che l'attacco è mini plug (il flexyjack) e per collegare qualsiasi cosa ti serve l'adattatore rca to miniplug:
http://www.audiogear.com/cgi-bin/shopper.cgi?key=Adpt-RcfMmm&preadd=action
oppure ti compri direttamente l'x-fi i/o module, solo che lo strapaghi...

Crystal Dragon
13-01-2010, 17:37
Non so da dove scaricare il support pack 2 e non so come installare la console THX! :help:

http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/CREATIVE/Creative-Sound-Blaster-X-Fi-Series-Daniel-K-Support-Pack-20.shtml

Lo avvii, dici no a tutte le cose che ti chiede di installare e quando becchi la console thx dici si, difficile eh :asd:

tuccio69
13-01-2010, 21:49
iao ragazzi ho un problema con la mia nuova scheda audio...
innanzi tutto vi posto il mio pc:
asus p5wdh deluxe, quad core 6600,8gb ram ddr2,2 hd 500 gb,sapphire hd 5870 vapor-x 1 gb ddr5,2 masterizzatori dl ,creative sound blaster x-fi titanium fatal1ty champion series, alimentator master cooler 650 watt windows 7 64 bit( se serve qualcos'altro che magari mi sono scordato ditemelo )
allora il problema è il seguente:
- dopo aver disabilitato la scheda audio integrata con la scheda madre dal bios
- tolto i driver realtek
- riavviato il pc
- attaccato scheda audio creative su pci 1x(quello ci stava scritto sulle istruzioni )
- collegato il frontalino
-installato driver audio dal cd
-fatto update,installato tutto
-il 5.1 non si sente, le casse non parlano anche se il pc vede che suonano dalle casse non esce effettivamente nessun suono
-ho provato a disinstallare i driver e mettere quelli postati sul sito della creative per windows 7 ma mi fa lo stesso problema
- le casse le ho provate su un altro pc e fungono
-non ho la possibilità di provare la scheda su un altro pc e cmq ho provato ad attaccarla anche su un altro slot ma mi da lo stesso problema... fatemi sapere...

adkjasdurbn
13-01-2010, 22:03
iao ragazzi ho un problema con la mia nuova scheda audio...
innanzi tutto vi posto il mio pc:
asus p5wdh deluxe, quad core 6600,8gb ram ddr2,2 hd 500 gb,sapphire hd 5870 vapor-x 1 gb ddr5,2 masterizzatori dl ,creative sound blaster x-fi titanium fatal1ty champion series, alimentator master cooler 650 watt windows 7 64 bit( se serve qualcos'altro che magari mi sono scordato ditemelo )
allora il problema è il seguente:
- dopo aver disabilitato la scheda audio integrata con la scheda madre dal bios
- tolto i driver realtek
- riavviato il pc
- attaccato scheda audio creative su pci 1x(quello ci stava scritto sulle istruzioni )
- collegato il frontalino
-installato driver audio dal cd
-fatto update,installato tutto
-il 5.1 non si sente, le casse non parlano anche se il pc vede che suonano dalle casse non esce effettivamente nessun suono
-ho provato a disinstallare i driver e mettere quelli postati sul sito della creative per windows 7 ma mi fa lo stesso problema
- le casse le ho provate su un altro pc e fungono
-non ho la possibilità di provare la scheda su un altro pc e cmq ho provato ad attaccarla anche su un altro slot ma mi da lo stesso problema... fatemi sapere...
domanda di rito:
*aggiornato il bios?
*aggiornato i driver del chipset, e le altre periferiche?
*dal bios hai disabilitato lo "spread spectrum" dello slot PCI-ex (pure della cpu se c'è..) dicono che crea interferenze...
ciao! ;)

Crystal Dragon
13-01-2010, 22:05
iao ragazzi ho un problema con la mia nuova scheda audio...
innanzi tutto vi posto il mio pc:
asus p5wdh deluxe, quad core 6600,8gb ram ddr2,2 hd 500 gb,sapphire hd 5870 vapor-x 1 gb ddr5,2 masterizzatori dl ,creative sound blaster x-fi titanium fatal1ty champion series, alimentator master cooler 650 watt windows 7 64 bit( se serve qualcos'altro che magari mi sono scordato ditemelo )
allora il problema è il seguente:
- dopo aver disabilitato la scheda audio integrata con la scheda madre dal bios
- tolto i driver realtek
- riavviato il pc
- attaccato scheda audio creative su pci 1x(quello ci stava scritto sulle istruzioni )
- collegato il frontalino
-installato driver audio dal cd
-fatto update,installato tutto
-il 5.1 non si sente, le casse non parlano anche se il pc vede che suonano dalle casse non esce effettivamente nessun suono
-ho provato a disinstallare i driver e mettere quelli postati sul sito della creative per windows 7 ma mi fa lo stesso problema
- le casse le ho provate su un altro pc e fungono
-non ho la possibilità di provare la scheda su un altro pc e cmq ho provato ad attaccarla anche su un altro slot ma mi da lo stesso problema... fatemi sapere...

collegate in digitale od analogico?

AntecX
13-01-2010, 22:10
Ho la X-FI in firma, mi ci trovo benissimo, audio spettacolare...
Secondo voi avrebbe senso cambiarla per una ASUS Xonar D2?

tuccio69
13-01-2010, 22:17
ok allora risposte
1 no non ho aggiornato il bios e non ho la piu pallida idea di come si faccia nn l ho mai aggiornato ( per favore aiutatemi)
2 il driver del chipset lo dovrei aver aggiornato da windows update che mi ha fatto fare l aggiornamento se volete conferma basta che mi dite dove devo screenshottare e lo faccio
3spread spectrum purtroppo nn so se è disabilitato perche nn so cosa sia...
scusate l ignoranza : (
se potete darmi una mano mi fareste un piacerone perche se devo cambiare scheda audio me la cambiano senza problemi ma stanno finendo in negozio percio mi devo spicciare grazie

tuccio69
13-01-2010, 22:17
ah le casse stanno in analogico 5.1 della logitech

Crystal Dragon
13-01-2010, 22:33
Ho la X-FI in firma, mi ci trovo benissimo, audio spettacolare...
Secondo voi avrebbe senso cambiarla per una ASUS Xonar D2?

No, con quelle casse non sentiresti differenze

adkjasdurbn
13-01-2010, 22:36
ok allora risposte
1 no non ho aggiornato il bios e non ho la piu pallida idea di come si faccia nn l ho mai aggiornato ( per favore aiutatemi)
2 il driver del chipset lo dovrei aver aggiornato da windows update che mi ha fatto fare l aggiornamento se volete conferma basta che mi dite dove devo screenshottare e lo faccio
3spread spectrum purtroppo nn so se è disabilitato perche nn so cosa sia...
scusate l ignoranza : (
se potete darmi una mano mi fareste un piacerone perche se devo cambiare scheda audio me la cambiano senza problemi ma stanno finendo in negozio percio mi devo spicciare grazie
serve la marca e modello della scheda madre e poi vediamo subito il supporto driver ;)

AntecX
13-01-2010, 22:39
No, con quelle casse non sentiresti differenze

Ho rinuciato anke perchè non ha il supporto EAX :)

Crystal Dragon
13-01-2010, 22:39
ok allora risposte
1 no non ho aggiornato il bios e non ho la piu pallida idea di come si faccia nn l ho mai aggiornato ( per favore aiutatemi)
2 il driver del chipset lo dovrei aver aggiornato da windows update che mi ha fatto fare l aggiornamento se volete conferma basta che mi dite dove devo screenshottare e lo faccio
3spread spectrum purtroppo nn so se è disabilitato perche nn so cosa sia...
scusate l ignoranza : (
se potete darmi una mano mi fareste un piacerone perche se devo cambiare scheda audio me la cambiano senza problemi ma stanno finendo in negozio percio mi devo spicciare grazie

Per aggiornare il bios puoi usare il programmino asus update:
http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=714
Per il bios è meglio scaricarne uno manualmente ed aggiornarlo da file, dai un'occhio alla discussione ufficiale della tua scheda madre, in prima pagina dovrebbero esserci consigli su quale bios sia più performante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1232712
Per aggiornare i driver dovresti sempre guardare in prima pagina di quel topic ;)
Per lo spread spectrum, purtroppo i bios son tutti diversi quindi non sappiamo darti esattamente le indicazioni, quello che puoi fare è accedervi al boot premendo canc a raffica e cercare nelle varie sezioni un'opzione con quel nome (ed eventualmente disabilitarla)

tuccio69
13-01-2010, 22:57
oook allora ora per aggiornare il bios smanetto un po poi per quanto riguarda lo spread spectrum nn lho trovato cmq è normale che everest mi dia questo??
http://img697.imageshack.us/i/immaginebm.png/
ma ve la fa vedere??

tuccio69
13-01-2010, 23:00
ah poi per l'aggiornamento del bios 2 cose:
come faccio a sapere quale sia il piu performante???
se va qualcosa storto cosa succede alla peggio??
(sul bios nn ci ho mai smanettato)

Benna80
13-01-2010, 23:06
Signori da una settimana a questa parte riscontro un problema con il programma di Auto Aggiornamento Software Creative. L'ultima volta che l'ho eseguito mi ha fatto installare l'ultima versione dell'ActiveX creative, ho premuto sul tasto Installa e tutto è andato regolare, non trovandomi programmi aggiornati.

Dopo una settimana faccio nuovamente l'update e nella fase di riconoscimento delle periferiche Creative installate sul sistema mi diche "Nessun prodotto supportato dall'Auto aggiornamento Creative è stato individuato. Il prodotto Creative potrebbe essere scollegato o non installato correttamente sul PC".

Io però non riescontro anomalie, la scheda va come sempre e i programmi Creative di corredo come l'utilità di avvio consolle creative oppure la consolle THX funzionano senza problemi.

Idee su come risolvere? Ahh, ho windows 7 64 bit e X-Fi Xtreme gamer Fatal1ty

tuccio69
13-01-2010, 23:10
a me dava lo stesso problema con la mia! poi l'ho staccata e riattaccata e me la riconosce ( perche di sentire l audio manco a parlarne....)

tuccio69
13-01-2010, 23:12
serve la marca e modello della scheda madre e poi vediamo subito il supporto driver ;)

asus p5w dh deluxe ( era scritto nel messaggio sopra) mi hanno detto di aggiornare il bios ma attendo risposta per le mie domande...

Benna80
13-01-2010, 23:13
a me dava lo stesso problema con la mia! poi l'ho staccata e riattaccata e me la riconosce ( perche di sentire l audio manco a parlarne....)

Staccata e riattaccata nell'identico slot? Non vorrei che con un numero del genere pi mi si incasinino i driver e mi tocchi rifare da zero l'installazione (e fino a qui mi andrebbe anche fatta bene, peggio ancora se dovessi reinstallare windows)

il_capitano
13-01-2010, 23:22
Allora io ho il dll live per il dd5.1 in modalita giochi sezione x-fi CMSS-3D cosa devo fare cioè il puro 5.1 con quali impostazioni sarebbe?

Non devi attivare il CMSS-3D!!! Se usi il DDL hai già un'uscita 5.1

il_capitano
13-01-2010, 23:23
http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/CREATIVE/Creative-Sound-Blaster-X-Fi-Series-Daniel-K-Support-Pack-20.shtml

Lo avvii, dici no a tutte le cose che ti chiede di installare e quando becchi la console thx dici si, difficile eh :asd:

Difficilissimo! :D Ci provo e ti faccio sapere ;)

tuccio69
13-01-2010, 23:25
a me me l ha riconosciuta dopo, windows nn lo danneggi, alla peggio riinstalli i driver (10 min)

tuccio69
13-01-2010, 23:30
Per aggiornare il bios puoi usare il programmino asus update:
http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=714
Per il bios è meglio scaricarne uno manualmente ed aggiornarlo da file, dai un'occhio alla discussione ufficiale della tua scheda madre, in prima pagina dovrebbero esserci consigli su quale bios sia più performante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1232712
Per aggiornare i driver dovresti sempre guardare in prima pagina di quel topic ;)
Per lo spread spectrum, purtroppo i bios son tutti diversi quindi non sappiamo darti esattamente le indicazioni, quello che puoi fare è accedervi al boot premendo canc a raffica e cercare nelle varie sezioni un'opzione con quel nome (ed eventualmente disabilitarla)

ah poi per l'aggiornamento del bios 2 cose:
come faccio a sapere quale sia il piu performante???
se va qualcosa storto cosa succede alla peggio??
(sul bios nn ci ho mai smanettato)

S1©kßø¥
13-01-2010, 23:38
Ma non siamo un tantino OT per i consigli di manutenzione sulle mobo???

Crystal Dragon
14-01-2010, 00:20
ah poi per l'aggiornamento del bios 2 cose:
come faccio a sapere quale sia il piu performante???
se va qualcosa storto cosa succede alla peggio??
(sul bios nn ci ho mai smanettato)

Beh puoi provare a chiedere lì visto che ci posta gente con la tua scheda madre, cmq normalmente non succede nulla aggiornando il bios, te cerca di evitare di far saltare la corrente proprio nei 20 secondi di caricamento ed andrà tutto bene :asd: cmq ha ragione sickboy, per roba sulla mobo è meglio chiedere nel topic ufficiale

Crystal Dragon
14-01-2010, 00:23
Staccata e riattaccata nell'identico slot? Non vorrei che con un numero del genere pi mi si incasinino i driver e mi tocchi rifare da zero l'installazione (e fino a qui mi andrebbe anche fatta bene, peggio ancora se dovessi reinstallare windows)

Non rischi nulla, cmq mi pare di capire che l'auto update creative a volte non funzioni in win7 (non riconosce la scheda), scarica il support pack 2.0 di daniel_k che è aggiornato ed installa solo la roba di una versione successiva alla tua...

adkjasdurbn
14-01-2010, 06:29
ah poi per l'aggiornamento del bios 2 cose:
come faccio a sapere quale sia il piu performante???
se va qualcosa storto cosa succede alla peggio??
(sul bios nn ci ho mai smanettato)
il bios nuovo corregge solo gli errori di solito :D
al max le performance, se proprio, le guadagni (+0,1%) :asd:
per il "qualcosa storto" non so, chiedi nel topic ufficiale, ti aiuteranno ;)
ciao! (scusate l'OT)..

corgiov
14-01-2010, 07:08
@tuccio69
Oltre a disabilitare da BIOS la scheda audio integrato, avevi disinstallato il suo software e i suoi driver?
Hai detto d’usare la nuova scheda in analogico, ma hai settato l’analogico come predefinito?

Signori da una settimana a questa parte riscontro un problema con il programma di Auto Aggiornamento Software Creative. L'ultima volta che l'ho eseguito mi ha fatto installare l'ultima versione dell'ActiveX creative, ho premuto sul tasto Installa e tutto è andato regolare, non trovandomi programmi aggiornati.

Dopo una settimana faccio nuovamente l'update e nella fase di riconoscimento delle periferiche Creative installate sul sistema mi diche "Nessun prodotto supportato dall'Auto aggiornamento Creative è stato individuato. Il prodotto Creative potrebbe essere scollegato o non installato correttamente sul PC".

Io però non riescontro anomalie, la scheda va come sempre e i programmi Creative di corredo come l'utilità di avvio consolle creative oppure la consolle THX funzionano senza problemi.

Idee su come risolvere? Ahh, ho windows 7 64 bit e X-Fi Xtreme gamer Fatal1ty

Dopo aver letto ieri che c’erano degli aggiornamenti sono andato anch’io nel programma, e ho avuto lo stesso problema. Poi ho avviato Creative ALchemy, e il suo autoupdate mi dice che non ci sono aggiornamenti. È già aggiornato all’ultima versione.

Benna80
14-01-2010, 07:13
Non rischi nulla, cmq mi pare di capire che l'auto update creative a volte non funzioni in win7 (non riconosce la scheda), scarica il support pack 2.0 di daniel_k che è aggiornato ed installa solo la roba di una versione successiva alla tua...

Support pack 2.0? Di cosa si tratta? Ho cercato in rete e vedo che c'è anche un support pack 2.5, che però è per schede audigy e non X-Fi. Che pack è? A cosa serve? E' un sostituto della suite di programmi originali Creative?

matte82
14-01-2010, 07:43
Mhm guarda che ha l'uscita ottica, solo che l'attacco è mini plug (il flexyjack) e per collegare qualsiasi cosa ti serve l'adattatore rca to miniplug:
http://www.audiogear.com/cgi-bin/shopper.cgi?key=Adpt-RcfMmm&preadd=action
oppure ti compri direttamente l'x-fi i/o module, solo che lo strapaghi...


Vanno bene uno di questi due????
Fammi sapere
Grazie
Matte

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310178941232&ssPageName=STRK:MEWAX:IT


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260489605632&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

il_capitano
14-01-2010, 10:53
http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/CREATIVE/Creative-Sound-Blaster-X-Fi-Series-Daniel-K-Support-Pack-20.shtml

Lo avvii, dici no a tutte le cose che ti chiede di installare e quando becchi la console thx dici si, difficile eh :asd:

Ma posso installare solo la console thx senza installare nient'altro? Cioè, voglio dire, senza installare nemmeno i driver del pack?

tuccio69
14-01-2010, 11:01
[QUOTE=corgiov;30442805]@tuccio69
Oltre a disabilitare da BIOS la scheda audio integrato, avevi disinstallato il suo software e i suoi driver?
Hai detto d’usare la nuova scheda in analogico, ma hai settato l’analogico come predefinito?

aspetta quello non l ho fatto....
1 si fa da bios o da programma creative ???
2 si software e programmi tolti

tuccio69
14-01-2010, 11:02
ah e cmq io ho installato tutto il daniel pack 2.0 ma no va ugualmente....

corgiov
14-01-2010, 11:14
[QUOTE=corgiov;30442805]@tuccio69
Oltre a disabilitare da BIOS la scheda audio integrato, avevi disinstallato il suo software e i suoi driver?
Hai detto d’usare la nuova scheda in analogico, ma hai settato l’analogico come predefinito?

aspetta quello non l ho fatto....
1 si fa da bios o da programma creative ???
2 si software e programmi toltiNel Pannello di controllo di Windows trovi “Programmi e funzionalità”. Cerca il software della scheda audio integrata per la disinstallazione.

Poi clicca col tasto destro del mouse sull’altoparlante che appare vicino l’orologio di sistema. Seleziona “Dispositivi di riproduzione”. Clicca su “Altoparlanti Creative SB X-Fi” e poi su Predefinito così da rendere l’uscita analogica predefinita. Ora dovresti poter sentire.
PS: con questa procedura puoi anche lasciare abilitata la scheda audio integrata, perché il sistema avrà come predefinita la Sound Blaster. Attenzione, però, che se lasci attiva l’integrata, sono occupate più risorse energetiche.

tuccio69
14-01-2010, 11:20
ah si si quello l 'avevo gia fatto! le casse sono come predefinite non avevo capito intendessi quello, il fatto strano è che non si sente anche se l'analogico è come predefinito!
e poi secondo voi il mio problema è un problema per il quale mi dovrò far cambiare la scheda o è tutta questione di "smanettare" ??

adkjasdurbn
14-01-2010, 11:37
alchemy ultima versione, su win7 x64 crasha appena cerco di aggiungere un gioco alla lista :mbe:

corgiov
14-01-2010, 13:01
alchemy ultima versione, su win7 x64 crasha appena cerco di aggiungere un gioco alla lista :mbe:Controlla che il gioco sia in questa lista (http://connect.creativelabs.com/alchemy/Lists/Games/AllItems.aspx). Potrebbe non essere compatibile.

adkjasdurbn
14-01-2010, 17:27
Hai mica win7 in inglese e hai installato alchemy in italiano?!
no no entrambi ITA, il gioco è supportato :stordita: ma manco mi fa aprire il pannellino per aggiugerlo ....

Raven
14-01-2010, 17:46
no no entrambi ITA, il gioco è supportato :stordita:

Avevo letto di un problema simile sul forum creative, causa ignota (si pensava ad una incompatibilità a livello di lingua)... prova a reinstallarlo in inglese... :stordita:

Crystal Dragon
14-01-2010, 19:15
Support pack 2.0? Di cosa si tratta? Ho cercato in rete e vedo che c'è anche un support pack 2.5, che però è per schede audigy e non X-Fi. Che pack è? A cosa serve? E' un sostituto della suite di programmi originali Creative?

Infatti l'ultimo per le x-fi è il 2.0, per le audigy son già ad una versione successiva, cmq sono gli stessi driver e le stesse applicazioni di creative, solo riunite tutte insieme in un unico installer (è aggiornatissimo e comprende anche applicazioni non disponibili tra i download sul sito creative)

tuccio69
14-01-2010, 19:16
[QUOTE=tuccio69;30445178]Nel Pannello di controllo di Windows trovi “Programmi e funzionalità”. Cerca il software della scheda audio integrata per la disinstallazione.

Poi clicca col tasto destro del mouse sull’altoparlante che appare vicino l’orologio di sistema. Seleziona “Dispositivi di riproduzione”. Clicca su “Altoparlanti Creative SB X-Fi” e poi su Predefinito così da rendere l’uscita analogica predefinita. Ora dovresti poter sentire.
PS: con questa procedura puoi anche lasciare abilitata la scheda audio integrata, perché il sistema avrà come predefinita la Sound Blaster. Attenzione, però, che se lasci attiva l’integrata, sono occupate più risorse energetiche.

gia fatto tutto ma le casse sono comunque mute!!!

ho persino il daniel pack ma nada de nada!!!

Crystal Dragon
14-01-2010, 19:16
Ma posso installare solo la console thx senza installare nient'altro? Cioè, voglio dire, senza installare nemmeno i driver del pack?

Sì, come ti ho detto, avvia il pack e man mano che ti chiede cosa installare dì no finchè non ti chiede della console thx

Crystal Dragon
14-01-2010, 19:19
Vanno bene uno di questi due????
Fammi sapere
Grazie
Matte

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310178941232&ssPageName=STRK:MEWAX:IT


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260489605632&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

No, uno è toslink to mini toslink e l'altro minijack to toslink, a te serve per il coassiale l'rca to mono miniplug

Crystal Dragon
14-01-2010, 19:20
ah si si quello l 'avevo gia fatto! le casse sono come predefinite non avevo capito intendessi quello, il fatto strano è che non si sente anche se l'analogico è come predefinito!
e poi secondo voi il mio problema è un problema per il quale mi dovrò far cambiare la scheda o è tutta questione di "smanettare" ??

Potrebbe anche essere la scheda, stiamo cercando di capirlo facendoti fare tutte le verifiche

tuccio69
14-01-2010, 20:29
Potrebbe anche essere la scheda, stiamo cercando di capirlo facendoti fare tutte le verifiche

ok adesso provo ad aggiornare il bios

tuccio69
14-01-2010, 21:17
bios aggiornato, non si sente comunque, ( nn bisogna mettere i driver daccapo vero?) cmq ora che ho pure aggiornato il bios nn so piu che fare attendo idee

SL45i
14-01-2010, 21:37
ragazzi qualcuno sa se con la xfi sorrund 5.1 usb 2.0 ci sono i 3 pannelli creazione audio ecc..?

baila
14-01-2010, 22:02
Per la Fatality è uscito un Product Identification Module Update,qualcuno ha idea a cosa serva?
LINK (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=16559&prodName=X-Fi+Platinum+Fatal1ty+Champion+Series&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_16559,VARSET=CategoryID:1)

Crystal Dragon
14-01-2010, 23:07
bios aggiornato, non si sente comunque, ( nn bisogna mettere i driver daccapo vero?) cmq ora che ho pure aggiornato il bios nn so piu che fare attendo idee

Eh a sto punto fattela sostituire

Crystal Dragon
14-01-2010, 23:08
Per la Fatality è uscito un Product Identification Module Update,qualcuno ha idea a cosa serva?
LINK (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=16559&prodName=X-Fi+Platinum+Fatal1ty+Champion+Series&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_16559,VARSET=CategoryID:1)

Penso a fixare il bug che non fa riconoscere ad alcuni la scheda col creative update

Crystal Dragon
14-01-2010, 23:09
ragazzi qualcuno sa se con la xfi sorrund 5.1 usb 2.0 ci sono i 3 pannelli creazione audio ecc..?

Si ci sono

billy99
15-01-2010, 09:48
Salve a tutti dovrei installare i driver creative x-fi titanium su sistema operativo windows 7.

coem consigliate di procedere?

sul sito creative ho trovato anche che esiste uan specie di fix da scaricare questa qua:

Product Identification Module Update

Data di rilascio : 12 gen 10

This update resolves the hardware/device detection issue for Creative Sound Blaster® X-Fi™ and X-Fi Titanium series of audio devices in Microsoft® Windows® 7. For more details, read the rest of this web release note.
Nome del file : PID_W7PCAPP_US_2_11_01.exe

This update resolves the hardware/device detection issue for Creative Sound Blaster® X-Fi™ and X-Fi Titanium series of audio devices in Microsoft® Windows® 7. For more details, read the rest of this web release note.

This download supports the following audio devices only:

* Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty® Champion Series
* Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series
* Sound Blaster X-Fi Titanium Professional Audio
* Sound Blaster X-Fi Titanium
* Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Professional Series
* Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
* Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
* Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
* Sound Blaster X-Fi Platinum
* Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
* Sound Blaster X-Fi Elite Pro
* Sound Blaster X-Fi

Fixes:

* Resolves the hardware/device detection issue in Creative Software AutoUpdate running on Windows 7.

Requirements:

* Microsoft Windows 7 64-bit, Windows 7 32-bit
* Sound Blaster X-Fi and X-Fi Titanium series of audio devices listed above

Notes:

* To install this driver
1. Download the file onto your local hard disk.
2. Double-click the downloaded file.
3. Follow the instructions on the screen.

Benna80
15-01-2010, 10:09
Salve a tutti dovrei installare i driver creative x-fi titanium su sistema operativo windows 7.

coem consigliate di procedere?

sul sito creative ho trovato anche che esiste uan specie di fix da scaricare questa qua:

Product Identification Module Update

Data di rilascio : 12 gen 10
...CUT


Serve su sistemi Windows 7 64 bit (come ho io) per fare riconoscere la scheda al programma di aggiornamento software. Se non hai win7 64 bit puoi tralasciare

Infatti l'ultimo per le x-fi è il 2.0, per le audigy son già ad una versione successiva, cmq sono gli stessi driver e le stesse applicazioni di creative, solo riunite tutte insieme in un unico installer (è aggiornatissimo e comprende anche applicazioni non disponibili tra i download sul sito creative)

Grazie Crystal, ti chiedo: ora che è uscito il fix lo scarico e lo installo e supponiamo che funzioni, ossia che da dopo il fix mi riconosce correttamente la scheda e mi faccia gli aggiornamento in modo corretto. Tu consigli di installare il support pack 2.0 in ogni caso oppure no?

tuccio69
15-01-2010, 12:00
nn ho trovato il download ragazzi potreste linkare per la mia?? ( fataliti titanium champion)??

corgiov
15-01-2010, 12:15
Serve su sistemi Windows 7 64 bit (come ho io) per fare riconoscere la scheda al programma di aggiornamento software. Se non hai win7 64 bit puoi tralasciareA me non è stato proposto questo file. Pertanto anche se hai Windows 7 64 bit, potrebbe non essere necessario.

Crystal Dragon
15-01-2010, 12:18
Serve su sistemi Windows 7 64 bit (come ho io) per fare riconoscere la scheda al programma di aggiornamento software. Se non hai win7 64 bit puoi tralasciare



Grazie Crystal, ti chiedo: ora che è uscito il fix lo scarico e lo installo e supponiamo che funzioni, ossia che da dopo il fix mi riconosce correttamente la scheda e mi faccia gli aggiornamento in modo corretto. Tu consigli di installare il support pack 2.0 in ogni caso oppure no?

A questo punto dopo averlo provato io suggerisco di sì, visto che ci sono applicazioni di creative che sul sito e nei cd di creative non si trovano :asd:

Crystal Dragon
15-01-2010, 12:20
Salve a tutti dovrei installare i driver creative x-fi titanium su sistema operativo windows 7.

coem consigliate di procedere?

sul sito creative ho trovato anche che esiste uan specie di fix da scaricare questa qua:

Product Identification Module Update

Data di rilascio : 12 gen 10

This update resolves the hardware/device detection issue for Creative Sound Blaster® X-Fi™ and X-Fi Titanium series of audio devices in Microsoft® Windows® 7. For more details, read the rest of this web release note.
Nome del file : PID_W7PCAPP_US_2_11_01.exe

This update resolves the hardware/device detection issue for Creative Sound Blaster® X-Fi™ and X-Fi Titanium series of audio devices in Microsoft® Windows® 7. For more details, read the rest of this web release note.

This download supports the following audio devices only:

* Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty® Champion Series
* Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series
* Sound Blaster X-Fi Titanium Professional Audio
* Sound Blaster X-Fi Titanium
* Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Professional Series
* Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
* Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
* Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
* Sound Blaster X-Fi Platinum
* Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
* Sound Blaster X-Fi Elite Pro
* Sound Blaster X-Fi

Fixes:

* Resolves the hardware/device detection issue in Creative Software AutoUpdate running on Windows 7.

Requirements:

* Microsoft Windows 7 64-bit, Windows 7 32-bit
* Sound Blaster X-Fi and X-Fi Titanium series of audio devices listed above

Notes:

* To install this driver
1. Download the file onto your local hard disk.
2. Double-click the downloaded file.
3. Follow the instructions on the screen.

Beh io installerei i driver del cd di vista, poi metterei quel fix che hai postato ed andrei di creative auto update, oppure support pack 2.0 e poi fix

Trokji
15-01-2010, 13:27
Ragazzi ma la Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty è molto superiore alla xtreme gamer normale (entrambe su pci e non pci express) ?
Quanto vale oggi sul mercato?

Crystal Dragon
15-01-2010, 14:15
Ragazzi ma la Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty è molto superiore alla xtreme gamer normale (entrambe su pci e non pci express) ?
Quanto vale oggi sul mercato?

X-Fi fatal1ty non vuol dire niente, ci sono 5 schede con quel nome (fatal1ty fps, xtreme gamer fatal1ty pro, platinum fatal1ty champion, titanium fatal1ty pro e titanium fatal1ty champion)

Trokji
15-01-2010, 14:19
capito grazie.. allora vedo di capire qual è :stordita:

Mike73
15-01-2010, 14:20
Scusate, ho installato e configurato tutto ma non capisco una cosa.....

Funziona tutto alla perfezione nel senso che sento normalmente gli mp3, l'audio dei siti internet, l'audio di cd, l'audio di film (anche in DD o DTS se i file ne sono otati) ma non sento l'audio di sistema ovvero quello in avvio di windows, errore oppure se faccio la prova sull'spdif...

La scheda audio è quella in firma, collegata ad un kit creative 5.1 con centralina esterna per mezzo di cavo ottico, configurando il tutto su spdif....

Crystal Dragon
15-01-2010, 14:25
capito grazie.. allora vedo di capire qual è :stordita:

Beh sappi cmq che in commercio ora come ora si trovano soltanto la x-fi titanium fatal1ty pro e titanium fatal1ty champion di quelle sponsorizzate da fatal1ty (e sono pci-e), le altre sono tutte fuori produzione e dovresti cercarle usate

Cmq sono tutte identiche come schede, l'unica differenza è che la xtreme gamer ha solo 2mb di x-ram al posto di 64, inoltre non ha i connettori dorati e non dispone del connettore proprietario creative (oltre a non essere compatibile con frontalini e console esterne)...

P.S: ah e c'è tutto in prima pagina eh

Crystal Dragon
15-01-2010, 14:29
Scusate, ho installato e configurato tutto ma non capisco una cosa.....

Funziona tutto alla perfezione nel senso che sento normalmente gli mp3, l'audio dei siti internet, l'audio di cd, l'audio di film (anche in DD o DTS se i file ne sono otati) ma non sento l'audio di sistema ovvero quello in avvio di windows, errore oppure se faccio la prova sull'spdif...

La scheda audio è quella in firma, collegata ad un kit creative 5.1 con centralina esterna per mezzo di cavo ottico, configurando il tutto su spdif....

ma tutto l'audio di sistema o solo il suono all'accesso?

SL45i
15-01-2010, 14:32
Si ci sono

ne sei certo perchè la dovrei ordinare.. :)

Mike73
15-01-2010, 14:37
ma tutto l'audio di sistema o solo il suono all'accesso?

Tutto l'audio di sistema.... Invece un mp3 o altre cose si sentono normalmente...
Se faccio la prova audio sullspdif non si sente, se faccio la prova sugli altoparlanti va bene!

Trokji
15-01-2010, 14:39
Beh sappi cmq che in commercio ora come ora si trovano soltanto la x-fi titanium fatal1ty pro e titanium fatal1ty champion di quelle sponsorizzate da fatal1ty (e sono pci-e), le altre sono tutte fuori produzione e dovresti cercarle usate

Cmq sono tutte identiche come schede, l'unica differenza è che la xtreme gamer ha solo 2mb di x-ram al posto di 64, inoltre non ha i connettori dorati e non dispone del connettore proprietario creative (oltre a non essere compatibile con frontalini e console esterne)...

P.S: ah e c'è tutto in prima pagina eh

Sì ma mi chiedo avendo la xtreme gamer se effettivamente quelle suonano meglio.
La scheda è usata solo non ho capito che modello sia di preciso.. si tratta di valutare se fare lo scambio o meno