View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Beltra.it
05-12-2010, 12:05
io ho sempre utilizzato i driver e SW originali aggiornati della creative. e mai un problema. a parte i soliti del tipo smonti la scheda accendi il pc, e ti tocca disinstallare tutto a scheda rimossa-.-"
cmq, giustaf, perchè non utilizzi un multimeter per la cpu?
se vuoi ti passo uno che ti rileva ram e tutti e 8 i cores ;)
ps: vedo che usi ancora foobar :cool:
ironman72
05-12-2010, 12:20
Usare drivers moddati porta sicuramente a problemi vari.. nella mia esperienza con le creative mai un problema usando sempre i drivers e le applicazioni dal sito creative.
A me con Windows 7 dava schermata blu ogni tanto! :(
Mi puoi dare il link di dove l'hai scaricato?
Grazie ;)
Io se dovessi formattare faccio così per installare i drivers/software della x-fi:
-scarico solo i drivers dal sito creative.
-li installo e riavvio il pc.
-dopo il riavvio dovrebbe partire il creative autoupdate, se non partisse lo lancio io e scarico solo il software che mi interessa (e solo le versioni più aggiornate)
-a questo punto mancano il pannello volume e la console THX che non si possono scaricare dall'autoupdate, basta però inserire il cd creative, fare l'installazione personalizzata, deselezionare tutto, e scegliere solo quei due elementi da installare.
:)
io ho sempre utilizzato i driver e SW originali aggiornati della creative. e mai un problema. a parte i soliti del tipo smonti la scheda accendi il pc, e ti tocca disinstallare tutto a scheda rimossa-.-"
cmq, giustaf, perchè non utilizzi un multimeter per la cpu?
se vuoi ti passo uno che ti rileva ram e tutti e 8 i cores ;)
ps: vedo che usi ancora foobar :cool:
grazie beltra, lo accetto volentieri! :D Volevo metterlo, ma poi, tra una cosa e l'altra non mi sono mai messo a cercarlo! :)
Beltra.it
05-12-2010, 13:24
http://rapidshare.com/files/435039571/All_CPU_Meter.gadget
Leatherscraps
05-12-2010, 13:57
Aspetta ma parli delle x-fi pci-e?? Se è così posso dirti che non è via software! E posso dimostrarlo! :D
Anche io ne ero convinto come te, perchè appena lo attivavo avevo la cpu che si metteva fissa all'8-10%! :muro:
Invece no!!! basta semplicemente non usare il pacchetto di drivers e software creative moddato da daniel_K! Solo con quel pacchetto avevo questo problema. Mai più usato, ho già formattato due volte da quanto ho messo nel dimenticatoio quel pacchetto e attivando l'encoder DTS la cpu sta sempre allo 0% !
Mo vi faccio vedere! :)
Senza DTS attivo (guardate gli orologini in cima, indicano quanto è utilizzata la cpu e la ram):
http://s3.postimage.org/pj2zd62s/Immagine1.jpg (http://postimage.org/image/pj2zd62s/)
Con DTS attivo:
http://s3.postimage.org/pj6afv2c/Immagine2.jpg (http://postimage.org/image/pj6afv2c/)
Utilizzo CPU durante un ascolto di un flac con DTS attivo:
http://s3.postimage.org/pjcwl91g/Immagine3.jpg (http://postimage.org/image/pjcwl91g/)
DTS attivo e utilizzo cpu nel dettaglio:
http://s3.postimage.org/pizoah38/Immagine4.jpg (http://postimage.org/image/pizoah38/)
confermo in pieno anche io sempre 0% di utilizzo, ho usato i driver creative più aggiornati e non quelli di daniel, mentre il pack l'encoder è quello più aggiornato in cui hanno risolto il roblema dell'utilizzo della CPU.
Cmq rimane questa cazzata del volume delle casse (apparte l'EQ che non uso e cmq posso usare il telecomando dell'ampli)
Leatherscraps
05-12-2010, 14:02
io cmq cel'ho così il pannello creative:
http://img15.imageshack.us/img15/1271/immagineaar.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immagineaar.jpg/)
Qualcuno mi può dare un link per scaricare l'encoder per il DTS ;)
Qualcuno mi può dare un link per scaricare l'encoder per il DTS ;)
dal sito della creative...
http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=1
poi scegli la tua scheda audio e poi dentro trovi tutti i software, anche l'encoder dts! :)
http://rapidshare.com/files/435039571/All_CPU_Meter.gadget
grazie mille! :)
io cmq cel'ho così il pannello creative:
http://img15.imageshack.us/img15/1271/immagineaar.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immagineaar.jpg/)
si, va bene! tu hai anche il DDL. io non l'ho istallato perchè tanto non lo averei mai usato!
Beltra.it
05-12-2010, 16:26
io cmq cel'ho così il pannello creative:
http://img15.imageshack.us/img15/1271/immagineaar.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immagineaar.jpg/)
ma è vista? o seven? che skin stai usando?
dal sito della creative...
http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=1
poi scegli la tua scheda audio e poi dentro trovi tutti i software, anche l'encoder dts! :)
grazie mille! :)
si, va bene! tu hai anche il DDL. io non l'ho istallato perchè tanto non lo averei mai usato!
io sui driver l'encoder non lo trovo.
lo devo scaricare dalla sezione in cui si acquista il pacchetto... cmq, notare che per la creative l'encoder su seven ancora non funziona :rolleyes:
ritardati
cmq, il DTS e il DDl fanno la stessa cosa.
solo che il primo è a 48/24 ed il secondo è a 48/16. tutto quì.
però c'è quel lievissimo ritardo.
occhio che se vuoi vederti un film in digitale devi andare a disattivarlo ;)
io sui driver l'encoder non lo trovo.
lo devo scaricare dalla sezione in cui si acquista il pacchetto... cmq, notare che per la creative l'encoder su seven ancora non funziona :rolleyes:
ritardati
cmq, il DTS e il DDl fanno la stessa cosa.
solo che il primo è a 48/16 ed il secondo è a 48/24. tutto quì.
però c'è quel lievissimo ritardo.
occhio che se vuoi vederti un film in digitale devi andare a disattivarlo ;)
per la x-fi titanium ci sono nella lista, non so per le altre..:confused:
http://s2.postimage.org/2oho4ql5w/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2oho4ql5w/)
Beltra.it
05-12-2010, 18:50
dimenticavo tu avessi la titanium
cmq, notare che per la creative l'encoder su seven ancora non funziona :rolleyes:
ritardati
;)Se non ti funziona, c’è qualcosa che non va nelle impostazioni del tuo PC con Windows 7.
Beltra.it
05-12-2010, 21:13
Se non ti funziona, c’è qualcosa che non va nelle impostazioni del tuo PC con Windows 7.
rileggi bene :)
Leatherscraps
06-12-2010, 13:28
ma è vista? o seven? che skin stai usando?
io sui driver l'encoder non lo trovo.
lo devo scaricare dalla sezione in cui si acquista il pacchetto... cmq, notare che per la creative l'encoder su seven ancora non funziona :rolleyes:
ritardati
cmq, il DTS e il DDl fanno la stessa cosa.
solo che il primo è a 48/16 ed il secondo è a 48/24. tutto quì.
però c'è quel lievissimo ritardo.
occhio che se vuoi vederti un film in digitale devi andare a disattivarlo ;)
Cioè il DTS è a 16 bit?? ma non era migliore del DDL perchè il suono non è compresso??
Cmq per ora funziona, anche se ieri dopo 2 ore di gioco con badcompany ha cominciato a scoppiettare l'audio e a saltare.. forse si era scaldato un po il chip ma poi ha ripreso tutto ok..
Cmq uso win 7 64 bit e lo skin è il curled o una roba del genere, c'è il forum qui su hwupgrade nella sezione apposita
Allora non si trattava di frazioni! :mbe:
Comunque, dipende da come s’imposta il DTS Connect, se si sceglie Neo:PC o Interactive. Solo il primo non supporta i 24 bit. D’altronde, ho notato che è complicato da configurare anche con il lettore Blu-Ray da tavolo. Creative ha fatto qualcosa di più: funziona tramite cavo digitale.
Cioè il DTS è a 16 bit?? ma non era migliore del DDL perchè il suono non è compresso??
No, solo il nuovo Dolby True e il DTS-HD Master Audio sono lossless.
Il DTS è compresso come lo è il DD; solo lo è un po' meno.
Leatherscraps
06-12-2010, 13:44
No, solo il nuovo Dolby True e il DTS-HD Master Audio sono lossless.
Il DTS è compresso come lo è il DD; solo lo è un po' meno.
Grazie, però mi state dicendo che è a 16bit... mi sembra strano
Ma anche il true e il master HD, che ho trovato solo nel bluray di avatar, solo in INGLESE per giunta sono 48hz/24bit? Non sono ancora riuscito a trovare qualcosa a 96hz porca miseria.. giusto per curiosità volevo sentire se c'èera differenza qualitativa
Beltra.it
06-12-2010, 14:19
scusa. errore mio. ho invertito le diciture. ora ho corretto
emanuele933
06-12-2010, 14:54
Cmq dal pod si può regolare il ritardo,cmq mi sebrerebbe abbastanza sincronizzato col video.
Il problema ke a me succede come l'utente emanuele933,ogni tanto lagga l'audio saltanto x 1ms rovinando tragicamente l'ascolto.
Forse è la codifica in dts che fa sgobbare sempre la scheda,proverò con il Ddl che è sicuramente + leggero
sono riuscito a eliminare il ritardo, è gia 2 giorni che non sento scattini..ho disinstallato tutti i driver, fatto la pulizia con driver cleaner, e installato i driver aggiornati direttamente e poi il pacchetto dolby digital scaricabile dal sito creative(non il DTS, quello non l'ho nemmeno toccato)..ho riconfigurato tutto esattamente come prima e ora tutto va alla perfezione!
Thunder01
06-12-2010, 16:04
io non riesco a visualizzare il pannello con sfondo "blu" windows seven 64 bit... ho installato i driver ma il pannello nulla :(
qualcuno ha consigli?
andrea_st205
06-12-2010, 21:14
Ho comprato da poco una xfi titanium champion series fatal1ty dopo 1 settimana si è inchiodata ho dovuto fare il rispristino del sistema e poi è andata a posto, ho disinstallato i driver con driver sweeper e ho istallato gli ultimi XFTI_PCDRV_LB_2_17_0008, solo che ho questo problema, ho il volume del mic a tuono e mi si sente basso...tutte le impostazioni del volume del mic sono al massimo ma mi si sente basso, e le impostazioni di ts3 vanno bene, settimana scorsa mi si sentiva da dio...checazz... help
mentalrey
06-12-2010, 21:45
hai controllato se c'e' l'eventuale +20db attivato?
io non riesco a visualizzare il pannello con sfondo "blu" windows seven 64 bit... ho installato i driver ma il pannello nulla :(
qualcuno ha consigli?
scaricati la console creative dal sito ufficiale (andando a selezionare la tua scheda audio e il tuo sistema operativo), è quello il menù con sfondo blu! :D
Poi dal cd che ti hanno dato puoi installarti anche la console THX (forse era questa quella che intendevi con sfondo blu?), attento però, in questo caso, a fare l'installazione personalizzata e a deselezionare tutto tranne quella console!
andrea_st205
06-12-2010, 21:58
hai controllato se c'e' l'eventuale +20db attivato?
magari ci fosse il boost con la realtek c'era con la creative dov'è??? intendi il boost microfono per gli effetti es se sono in una caverna e parlo si sente l'eco, posso togliere l'effetto eco e dare il boost al mic? ma sinceramente facendo l'autotest con ts3 non cambia nulla oppure non so dove sia il boost mic +20db
TigerTank
09-12-2010, 15:25
Ciao a tutti, premetto che sono ignorante totale in campo audio. Secondo voi ho fatto male ad acquistare per una cinquantina di € una X-FI titanium PCI-E da sostituire alla mia ormai vetusta Xtrememusic PCI? grazie!
Crystal Dragon
09-12-2010, 15:44
Ciao a tutti, premetto che sono ignorante totale in campo audio. Secondo voi ho fatto male ad acquistare per una cinquantina di € una X-FI titanium PCI-E da sostituire alla mia ormai vetusta Xtrememusic PCI? grazie!
sì
TigerTank
09-12-2010, 15:48
sì
motivi? :)
Crystal Dragon
09-12-2010, 16:03
motivi? :)
è uguale se non leggermente inferiore
TigerTank
09-12-2010, 16:29
è uguale se non leggermente inferiore
Capisco...più che altro l'ho presa per abbandonare il PCI che su questa mobo mi verrebbe coperto da un eventuale crossfire di vga futuro che forse farò. Questa la piazzo nell'ultimo pci-e della mobo.
Intanto ho fatto delle ricerche e ho visto che connettori a parte, plasticosi invece che dorati come quelli della xtrememusic, la titanium perde la decodifica hardware...ma pazienza non è grave perchè i film li guardo in salotto, mentre per il gaming non credo cambi nulla, no?
grazie Dragon ;)
Salve a tutti ho comprato giusto oggi una X-FI Xtreme Audio Pci-E arrivo a casa tutto bello contento di poter finalmente sostituire la mia integrata, e scopro che non riesco a impostare il 5.1 o meglio, lo imposto ma la cassa centrale non funziona!
Smanettando un po con le impostazioni, ho notato che se abilito la gestione dei bassi, e aumentando la frequenza e i la funzione +15Db per il sub, sento con la voce bassissima il centrale, ho pensato fosse da aumentare il volume sul canale centrale, ma così lo sento un po più alto, tagliando però tutte le frequenze alte, lo sento come se uscisse da un sub!
il resto funziona bene, ma quella cassa centrale no, oltretutto se per caso mi metto a giocare ad un assasins creed 2 per esempio non sento il parlato (solo centrale) quindi è inutilizzabile!
La cassa di per se funziona, perchè ho spostato lo spinotto in un'altro canale e come frontale funziona, però la cassa spostata fa lo stesso problema, i driver sono aggiornati, ho provato a disabilitare l'integrata e toglierla direttamente da Bios ma stesso risultato!
Crystal Dragon
09-12-2010, 20:52
Capisco...più che altro l'ho presa per abbandonare il PCI che su questa mobo mi verrebbe coperto da un eventuale crossfire di vga futuro che forse farò. Questa la piazzo nell'ultimo pci-e della mobo.
Intanto ho fatto delle ricerche e ho visto che connettori a parte, plasticosi invece che dorati come quelli della xtrememusic, la titanium perde la decodifica hardware...ma pazienza non è grave perchè i film li guardo in salotto, mentre per il gaming non credo cambi nulla, no?
grazie Dragon ;)
no per quello è identica; qualcosa ce l'ha in più, i connettori ottici e la codifica ddl e dts connect... e forse puoi anche applicare alcuni effetti divertenti al microfono (voce da vecchio, da satana, ecc)
Beltra.it
10-12-2010, 01:00
Salve a tutti ho comprato giusto oggi una X-FI Xtreme Audio Pci-E arrivo a casa tutto bello contento di poter finalmente sostituire la mia integrata, e scopro che non riesco a impostare il 5.1 o meglio, lo imposto ma la cassa centrale non funziona!
Smanettando un po con le impostazioni, ho notato che se abilito la gestione dei bassi, e aumentando la frequenza e i la funzione +15Db per il sub, sento con la voce bassissima il centrale, ho pensato fosse da aumentare il volume sul canale centrale, ma così lo sento un po più alto, tagliando però tutte le frequenze alte, lo sento come se uscisse da un sub!
il resto funziona bene, ma quella cassa centrale no, oltretutto se per caso mi metto a giocare ad un assasins creed 2 per esempio non sento il parlato (solo centrale) quindi è inutilizzabile!
La cassa di per se funziona, perchè ho spostato lo spinotto in un'altro canale e come frontale funziona, però la cassa spostata fa lo stesso problema, i driver sono aggiornati, ho provato a disabilitare l'integrata e toglierla direttamente da Bios ma stesso risultato!
hai controllato bene il collegamento dello spinotto?
che strano... non credo possa essere la scheda. ma non è da eliminare del tutto questa ipotesi.
io in caso ti consiglio: cambiala immediatamente così il negoziante non ti fa storie e te ne da immediatamente un'altra
Guarda, l'ho ordinata online, oltretutto ne ho ordinate 2 e una me l'hanno sbagliata (era la versione PCI senza ottico), e quindi li sto sentendo già per quello.
L'unica cosa chè ho pensato è che devo provare, siccome sono casse della Sweex, e non vorrei che il problema sia una mia "modifica" mi sono state regalate, delle casse di un'home teather migliore del mio 5.1, solo che non andava il sub con l'ampli (partita l'alimentazione che devo mettere a posto) cmq ho preso le 5 casse e le ho sostituite, lo so che non sarebbe proprio il massimo, ma siccome non ho tempo di mettere apposto l'altro sub ho detto comincio a sistemare le casse poi al massimo cambio il sub solo dopo.
Non vorrei che magari le casse essendo un po più potenti come Watt, magari non esce bene il segnale. Oltretutto ho preso la scheda si può dire per questo problema, siccome ho una scheda madre con una Soundmax integrata, questi problemi li ha sempre fatti, e infatti speravo che con la creative, lo so hanno sempre problemi però speravo di risolverli. Ho provato anche a disabilitare la scheda audio integrata, togliere i driver ma niente!
Oppure altro problema che ho pensato è che i driver per Seven 64bit non siano ancora completi, ma a quest'ora credo che di problemi non c'è ne siano più!
Oppure altro problema che ho pensato è che i driver per Seven 64bit non siano ancora completi, ma a quest'ora credo che di problemi non c'è ne siano più!
Oppure hanno implicitamente smesso di svilupparli dal giugno 2009.
Volevo provare anche io a mettere sul nuovo pc la mia vecchia Extreme Audio, ma ormai tanto vale che aspetto che mi arrivi la Xonar DX e provo quella.
Oppure hanno implicitamente smesso di svilupparli dal giugno 2009.
Volevo provare anche io a mettere sul nuovo pc la mia vecchia Extreme Audio, ma ormai tanto vale che aspetto che mi arrivi la Xonar DX e provo quella.
Niente di più facile, però ho visto un'altro pc con il 5.1 e un x-fi (non è una xtreme audio) eppure va tranquillamente! ha problemi con le cuffie 5.1 però sono USB e li non mi stupisco!
Massimo se riesco provo un attimo a rimontare le vecchie casse e vedo che succede!
Ho visitato il sito della Auzentech e del'Audiotrak. Ditemi se ho capito bene, la prima fa schede audio più buone e meno buone mentre le Audiotrak sono tutte economiche.
mentalrey
10-12-2010, 11:37
La prima (Auzentech) fa schede molto buone a dire il vero,
la qualita' audio e' sempre molto alta quando confrontata con le creative pariprezzo.
Le piu' famose sono sicuramente la Forte e la Prelude, piu' volte citate come
le migliori schede X-Fi sul mercato
Usa sia chip X-Fi che Oxygen HD
(i 2 prodotti piu' economici magari non sono da prendere troppo in considerazione)
La seconda (Audiotrack) e' il comparto consumer di una casa di schede Semiprofessionali
e i prodotti sono quasi tutti di ottimi.
usano principalmente i Chip Envy24 usati appunto spesso nelle semiprofessionali
e solo in 1 caso il chip della Xtreme Audio, la qualita' dei componenti e' comunque buona.
http://www.audiotrack.net/products/PDHD2DE/
Non si riesce a trovare informazioni sul supporto dei giochi e questo lo trovo incredibile. Ho cercato nei siti Direct Audio e nessun risultato.
Dell'AUZENTECH mi sono segnate queste:
X-Meridian 7,1 2G
X-Fi Prelude 7,1
X-Plosion 7.1 Cinema
X-Raider 7,1
X-Studio 5.1
La Meridian addirittura supporta W98, comunque ho intenzione di usare il 2000 e scommetto di trovare driver non originali per vari prodotti (non solo audio) non ufficialmente supportati in W2K.
Secondo te quali sono le migliori dal punto di vista DAC?
Audiotrack
Quella che mi hai linkato è quella che usa il chip della Xtreme Audio?
Secondo te la migliore, sempre per quanto riguarda il DAC?
Anche di vecchie non più prodotte, in caso le conosciate.
Fa venire il mal di testa a leggere le pag. delle schede audio. Tante belle parole che alla fine non dicono niente (per quanto riguarda il mondo dei videogiochi, che dovrebbe essere l'ambito più utilizzato).
Tutte tre le schede PCI Fatal1ty della Creative hanno un led che le illumina?
Da quel poco che ho capito fino ora l'Asus Xonar D2 è migliore della Creative X-Fi perchè questa usa il quattro DAC Cirrus Logic CS4398, invece la Xonar D2 usa quattro Burr-Brown PCM1796. Che poi la differenza resta sulla carta è ovvio ma dovendo scegliere preferirei comprare quella che è, in teoria, la migliore.
Beltra.it
10-12-2010, 12:22
Guarda, l'ho ordinata online, oltretutto ne ho ordinate 2 e una me l'hanno sbagliata (era la versione PCI senza ottico), e quindi li sto sentendo già per quello.
L'unica cosa chè ho pensato è che devo provare, siccome sono casse della Sweex, e non vorrei che il problema sia una mia "modifica" mi sono state regalate, delle casse di un'home teather migliore del mio 5.1, solo che non andava il sub con l'ampli (partita l'alimentazione che devo mettere a posto) cmq ho preso le 5 casse e le ho sostituite, lo so che non sarebbe proprio il massimo, ma siccome non ho tempo di mettere apposto l'altro sub ho detto comincio a sistemare le casse poi al massimo cambio il sub solo dopo.
Non vorrei che magari le casse essendo un po più potenti come Watt, magari non esce bene il segnale. Oltretutto ho preso la scheda si può dire per questo problema, siccome ho una scheda madre con una Soundmax integrata, questi problemi li ha sempre fatti, e infatti speravo che con la creative, lo so hanno sempre problemi però speravo di risolverli. Ho provato anche a disabilitare la scheda audio integrata, togliere i driver ma niente!
Oppure altro problema che ho pensato è che i driver per Seven 64bit non siano ancora completi, ma a quest'ora credo che di problemi non c'è ne siano più!
ti sei risposto da solo dicendo che anche col la integrata ti succede la stessa cosa.
SONO LE CASSE
mentalrey
10-12-2010, 12:50
Dell'AUZENTECH mi sono segnate queste:
X-Meridian 7,1 2G
X-Fi Prelude 7,1
X-Plosion 7.1 Cinema
X-Raider 7,1
X-Studio 5.1
La Meridian addirittura supporta W98, comunque ho intenzione di usare il 2000 e scommetto di trovare driver n
on originali per vari prodotti (non solo audio) non ufficialmente supportati in W2K.
Secondo te quali sono le migliori dal punto di vista DAC?
Ti potrebbero interessare piu' di altre queste, perche' il supporto Hardware e' buono
Le prime 3 schede supportano fino a EAX 4 poi devono emulare le 5,
ma devo ricordarti che i giochi in DX9 (anche gran parte di quelli DX10 a dire il vero)
dovrebbero essere quasi tutti in EAX4
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_bravura.php (Chip Audigy2)
http://www.audiotrack.net/products/PD71eXFiA/ (Chip Audigy2)
http://www.esi-audio.com/products/prodigyxfinrg/ (Chip Audigy2)
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php (Chip X-Fi)
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php (Chip X-Fi)
Sono schede che hanno una qualita' di conversione audio migliore delle creative,
a dire la verita' nessuna di queste sfigura agganciata ad un sistema Hi-Fi, (le migliori sono comunque la Prelude e la Forte)
ma sono piu' difficili da reperire di Creative.
Asus con le Xonar D2/D2X/D1/DX ha un ottima qualita' audio e gestisce
in hardware tutti gli effetti,
ma il posizionamento del suono nello spazio viene effettuato via CPU.
La Meridian e le Xplosion cinema montano lo stesso Chip utilizzato dalle Asus
Revelator
10-12-2010, 13:28
Capisco...più che altro l'ho presa per abbandonare il PCI che su questa mobo mi verrebbe coperto da un eventuale crossfire di vga futuro che forse farò. Questa la piazzo nell'ultimo pci-e della mobo.
Intanto ho fatto delle ricerche e ho visto che connettori a parte, plasticosi invece che dorati come quelli della xtrememusic, la titanium perde la decodifica hardware...ma pazienza non è grave perchè i film li guardo in salotto, mentre per il gaming non credo cambi nulla, no?
grazie Dragon ;)
se per te perdere tutta l'accelerazione HARDWARE di eax da 1 a 5 e di ogni gioco openal è nulla allora hai fatto molto bene :ciapet:
La Prelude cmq mi pare che sia ormai fuori produzione, in pratica è stata rimpiazzata dalla Forte. Quest'ultima mi dissero quelli di Auzentech che sarebbe rientrata verso metà Dicembre, ma la mia impressione è che slitterà ancora... L'avevo trovata immediatamente disponibile su uno shop olandese a 135,95€ + 20€ di spedizione (ne avevano 3 in stock una ventina di gg fa), ma a quel prezzo non mi sembrava tanto conveniente, difatti alla fine ho preferito prendere la Essence. Anche la X-Meridian 2G doveva uscire i primi di Dicembre ma ancora non si è vista, Auzentech non sembra molto interessata al mercato prenatalizio....:confused:
windows tenta di mettermi i suoi driver alla mia extreme audio, se installo prima quelli e dopo i suoi della creative cambia qualcosa ?
goldorak
10-12-2010, 22:33
se per te perdere tutta l'accelerazione HARDWARE di eax da 1 a 5 e di ogni gioco openal è nulla allora hai fatto molto bene :ciapet:
L'accelerazione hardware eax non esiste piu' ne' su Vista ne' su 7. Solo i vecchi giochi (dell'epoca xp) hanno un supporto nativo per le eax. Se le vuoi sfruttare su Vista/7 devi usare Alchemy con tutti i problemi che comporta.
Anche l'openAL non e' che sia molto usato, ormai la direzione e' quella dei motori audio 3d in software. E qui uno scheda vale l'altra, anzi sw usi l'uscita ottica della scheda madre puoi fare benissimo a meno di una scheda audio discreta interna.
Beltra.it
10-12-2010, 22:49
windows tenta di mettermi i suoi driver alla mia extreme audio, se installo prima quelli e dopo i suoi della creative cambia qualcosa ?
cambia che va tutto in conflitto e non va la scheda.
come fa a me.
devi toglierla disintallare tutti i driver creative.. poi rimetterla. windows la rileva ma non dovrebbe installarla.
dice pronta per l'utilizzo... poi installi i driver creative e via
Per completezza prima di rimuovere la sottoscrizione da questa discussione e salutarvi vi comunico che ho annullato l'ordine dalla Xonar DX.
Ho fatto una prova con un impianto 2.1 al posto del mio X-540 e ho capito che i leggeri scoppiettii che sento in determinate situazioni (tipo una mappa di TF2 per intenderci o alzando e abbassando il volume in alcuni menu di alcuni giochi) sono dovuti all'impianto 5.1.
Questo non vuol dire che lo cambierò perchè a livello di qualità\prezzo volendo mantenere il 5.1 dovrei comunque andare su un X-530 che è praticamente uguale a questo e senza i controlli separati.
In buona sostanza metto una pietra sopra alle mie seghe mentali e comincio a godermi la mia nuova GTX 580.
Vi ringrazio tutti, è stato un piacere.
Se avete bisogno scrivetemi via PM.
Ciao a tutti, statemi bene! :)
Anche la X-Meridian 2G doveva uscire i primi di Dicembre ma ancora non si è vista, Auzentech non sembra molto interessata al mercato prenatalizio....:confused:
Uscita proprio oggi la 2G, ordinabile dallo shop Auzen per circa 146€ ss incluse, anche se presumo ci sia il rischio di dazi doganali, visto che spediscono da USA o Canada....
ti sei risposto da solo dicendo che anche col la integrata ti succede la stessa cosa.
SONO LE CASSE
anche io avevo pensato alle casse a questo punto, però ho detto magari c'erano problemi noti e chiedo, conoscendo le varie problematiche che danno le Creative :D
Cmq ho notato ieri sera, che rimettendo le casse originali non cambia niente (immaginavo ma non si sa mai) ora rimangono 2 opzioni! o è il cavo del centrale/sub (quello arancione per intenderci) perchè sparando al massimo le casse, e provando a dare colpi su jack non si sente niente, tranne qualche volta che il sub da qualche segnale di vita. Oppure è l'ampli integrato che mi sta abbandonando
Le prime 3 schede supportano fino a EAX 4 poi devono emulare le 5,
ma devo ricordarti che i giochi in DX9 (anche gran parte di quelli DX10 a dire il vero)
dovrebbero essere quasi tutti in EAX4
L'Eax è stato un fallimento e non è supportato da quasi nessun gioco. Per poterle usare nei videogiochi le schede audio devono supportare le Direct X, nello specifico le Direct audio 3D.
Interessante questa
http://www.esi-audio.com/products/maya44/
peccato che non è per i videogiochi.
Qualcuno mi aveva scritto che la PRODIGY 7.1e X-Fi Audio. Invece usa il chip X-Fi. E' scrito chiaroe tondo nella pag. ufficiale.
Le Audiotrak usano chip-set Via e mi sembra di capire siano più "economici" delle cpu Creative.
Inoltre supportano "Direct Sound 3D games with QSound Effect" che di istinto mi sembra un'emulazione addirittura delle Direct Sound 3D. Addirittura come economicità della cosa. Ma visto che sono anche per Vista, che non supporta più queste feature in hardware. non c'è da stupirsi.
Se invece c'è qualcuno che sappia con certezza cosa sono questi QSound Effect ci illumini.
Auzen X-Meridian 7.1 2G Direct Audio 3D software
cambia che va tutto in conflitto e non va la scheda.
come fa a me.
devi toglierla disintallare tutti i driver creative.. poi rimetterla. windows la rileva ma non dovrebbe installarla.
dice pronta per l'utilizzo... poi installi i driver creative e via
e se formatto con la scheda già dentro al primo avvio di windows cosa dovrebbe dire ?
come non dovrebbe installartela ? se dice pronto per l'uso vuol dire che ti ha già installato i driver generici o sbaglio ?
Beltra.it
11-12-2010, 17:28
e se formatto con la scheda già dentro al primo avvio di windows cosa dovrebbe dire ?
come non dovrebbe installartela ? se dice pronto per l'uso vuol dire che ti ha già installato i driver generici o sbaglio ?
non dovrebbe sentirsi nulla.
ma essendo una audio questo non lo so
Crystal Dragon
11-12-2010, 18:33
L'Eax è stato un fallimento e non è supportato da quasi nessun gioco. Per poterle usare nei videogiochi le schede audio devono supportare le Direct X, nello specifico le Direct audio 3D.
Interessante questa
http://www.esi-audio.com/products/maya44/
peccato che non è per i videogiochi.
Qualcuno mi aveva scritto che la PRODIGY 7.1e X-Fi Audio. Invece usa il chip X-Fi. E' scrito chiaroe tondo nella pag. ufficiale.
Le Audiotrak usano chip-set Via e mi sembra di capire siano più "economici" delle cpu Creative.
Inoltre supportano "Direct Sound 3D games with QSound Effect" che di istinto mi sembra un'emulazione addirittura delle Direct Sound 3D. Addirittura come economicità della cosa. Ma visto che sono anche per Vista, che non supporta più queste feature in hardware. non c'è da stupirsi.
Se invece c'è qualcuno che sappia con certezza cosa sono questi QSound Effect ci illumini.
Auzen X-Meridian 7.1 2G Direct Audio 3D software
Le schede audio senza chip x-fi emulano tutte gli effetti eax via software, anche utilizzando winxp
TigerTank
11-12-2010, 18:50
Vi chiedo un chiarimento: ho letto la prima pagina, in particolare la parte circa la differenza tra encoder e decoder. Confrontando la titanium con la mia precedente xtrememusic ho visto che la prima ha solo gli encoder mentre la seconda i decoder (+ encoder acquistabili). A questo punto mi chiedo...cosa cambia per me che uso delle cuffie 5.1 analogiche (3 spinotti + mic) e al momento un semplice impianto analogico 2.1(purtroppo non ho spazio per un 5.1)?
Vi ringrazio.
non dovrebbe sentirsi nulla.
ma essendo una audio questo non lo so
ma come non avete mai formattato con la scheda audio già dentro ? :eek:
la togliete prima di formattare ?
Crystal Dragon
12-12-2010, 10:44
Vi chiedo un chiarimento: ho letto la prima pagina, in particolare la parte circa la differenza tra encoder e decoder. Confrontando la titanium con la mia precedente xtrememusic ho visto che la prima ha solo gli encoder mentre la seconda i decoder (+ encoder acquistabili). A questo punto mi chiedo...cosa cambia per me che uso delle cuffie 5.1 analogiche (3 spinotti + mic) e al momento un semplice impianto analogico 2.1(purtroppo non ho spazio per un 5.1)?
Vi ringrazio.
Mhm nulla, a meno che non ti venga voglia di guardare un film in dolby surround con le cuffie senza usare un decoder software (ad esempio con powerdvd)
Mhm nulla, a meno che non ti venga voglia di guardare un film in dolby surround con le cuffie senza usare un decoder software (ad esempio con powerdvd)
No, aspetta questa affermazione non mi è chiara..
Crystal Dragon
12-12-2010, 11:31
No, aspetta questa affermazione non mi è chiara..
Non ha la decodifica hardware, quindi per usufruire del dolby digital deve usare un programma che abbia un decoder software, ad esempio powerdvd (che viene anche fornito gratuitamente insieme a tutte le schede creative prive di decodifica)...
Non ha la decodifica hardware, quindi per usufruire del dolby digital deve usare un programma che abbia un decoder software, ad esempio powerdvd (che viene anche fornito gratuitamente insieme a tutte le schede creative prive di decodifica)...
Ok, ora ho capito :D
Ma ora mi domando, a cosa serve una scheda audio se non a decodificare via hardware i segnali?
Ok, ora ho capito :D
Ma ora mi domando, a cosa serve una scheda audio se non a decodificare via hardware i segnali?
Beh quella è una funzione secondaria :D
La funzione è quella di generare il suono che il software comanda e mandarlo alle uscite.
Beh quella è una funzione secondaria :D
La funzione è quella di generare il suono che il software comanda e mandarlo alle uscite.
Mh, si da una parte è ovvio.. però mi sembrano schede decisamente castrate quelle senza possibilità di decodifica, ecco tutto :)
Grazie ad entrambi per le chiarificazioni
ironman72
12-12-2010, 11:39
Ecco perchè la mia x-fi platinum pci rimarra' nel mio case almeno finchè esisteranno ancora i connettori pci, (quindi fino all'uscita di sandy bridge su x68):D
la extreme music non ha il connettore per le cuffie, ma è normale ? cioè devo usare uno sdoppiatore
Crystal Dragon
12-12-2010, 12:16
la extreme music non ha il connettore per le cuffie, ma è normale ? cioè devo usare uno sdoppiatore
in realtà ce l'ha, solo che è un connettore proprietario per il quale non esistono adattatori ufficiali, io prima di avere il pannello della fatal1ty fps utilizzato un adattatore amatoriale, però ho dovuto prendere i pezzi in america e farmelo io, se ti interessa e sei smanettone in prima pag c'è una mia guida per fartelo...
Rhadamanthis
12-12-2010, 12:52
ciao ragazzi, vorrei porvi alcune domande dato la mia newbbaggine in materia di schede audio.
è uscita la titanium hd, vale la pena acquistarla? se si posso utilizzarla con il mio impianto creative 6100 ?
ora ho questa, Creative X-FI FATAL1TY Titanium, pci ex, che ne pensate? dite che c'è già la modifica software a titanium hd? monta lo stesso chip vero?
ultima cosa, vorrei un consiglio su un bel impianto digitale 5.1
Se vuoi una X-Fi HD, secondo me è meglio che vai a guardare le Azuntech, almeno hanno il connettore HDMI. Le X-Fi HD hanno il vecchio S/PDIF (pertanto niente audio digitale HD) e il collegamento 7.1 analogico.
La Titanium HD comunque in analogico ha solo uscite stereo, in pratica è la risposta di Creative alla Xonar Essence ST/STX di Asus. E' una scheda per audiofili, associarla a sistemi audio per pc non ha molto senso, sarebbe sprecata.
Rhadamanthis
12-12-2010, 14:32
si ma vorrei sapere se continuerò ad usare il mio creative 6100 ancora con la titanium, hd
a proposito di X-Fi Titanium HD:
ho visto che ha il connettore per la piattina che va al bay frontale.
Ma con quali bay è compatibile ?
mentalrey
12-12-2010, 16:03
L'Eax è stato un fallimento e non è supportato da quasi nessun gioco. Per poterle usare nei videogiochi le schede audio devono supportare le Direct X, nello specifico le Direct audio 3D.
Interessante questa
http://www.esi-audio.com/products/maya44/
peccato che non è per i videogiochi.
Qualcuno mi aveva scritto che la PRODIGY 7.1e X-Fi Audio. Invece usa il chip X-Fi. E' scrito chiaroe tondo nella pag. ufficiale.
Le Audiotrak usano chip-set Via e mi sembra di capire siano più "economici" delle cpu Creative.
Inoltre supportano "Direct Sound 3D games with QSound Effect" che di istinto mi sembra un'emulazione addirittura delle Direct Sound 3D. Addirittura come economicità della cosa. Ma visto che sono anche per Vista, che non supporta più queste feature in hardware. non c'è da stupirsi.
Se invece c'è qualcuno che sappia con certezza cosa sono questi QSound Effect ci illumini.
Tu fai confusione e tra le altre cose asserisci verita' che non Esistono.
Primo le EAX non sono un fallimento, fino a Windows XP sono state tra le librerie
piu' utilizzate in assoluto nei giochi.
Che poi creative abbia fatto accordi sporchi per promuoverle o
farle diventare una specie di standard poco importa.
Dal canto mio preferivo le A3D, decisamente piu' evolute come algoritmo.
Secondo tu leggi le features della scheda...ma non leggi le specifiche.
La prodigy X-Fi e La Bravura, montano una cosa che viene chiamata
X-Fi, ma e' solo un nome
E' il Chip Audigy 2 montato dentro anche alla ** X-Fi ** Extreme Audio di
creative stessa.
Se leggi bene noterai che le frequenze di campionamento non arrivano a quelle
di un X-Fi vero e che il supporto c'e' al massimo fino ad eax 4.
Terzo i Chipset Envy24 di Via non sono assolutamente da ritenersi chippettini economici.
Sono quelli che fanno funzionare la maggior parte delle schede Semiprofessionali utilizzate dai musicisti
ed e' un chip che e' arrivato a supportare le frequenze di campionamento a 192Khz
"anni prima" di creative e in alcune versioni supportano Mixer hardware interni.
L'X-fi e' stato rilasciato per non perdere la faccia con la concorrenza che cominciava a farsi agguerrita.
Il Qsound e' una features dei driver sviluppata in collaborazione con Via per
avere degli effetti agli ambientali e per l'espansione del suono da stereo a spazio virtuale 3D.
Tipo gli effetti Room - Hall etc e il CMSS3D di Creative.
Sfruttano l'hardware del Chip Envy24.
Poi per quello che riguarda la risposta che ti hanno dato, non e' del tutto vera.
L'Oxygen HD emula via software il posizionamento del suono, ma il motore
che prende le chiamate EAX o Open AL sfrutta l'hardware del Chip per
quello che riguarda invece gli effetti ambientali (appunto HALL - Room - Tube etc.)
Beltra.it
12-12-2010, 19:29
La Titanium HD comunque in analogico ha solo uscite stereo, in pratica è la risposta di Creative alla Xonar Essence ST/STX di Asus. E' una scheda per audiofili, associarla a sistemi audio per pc non ha molto senso, sarebbe sprecata.
oddio... le schede per audiofili sono ben altre.
oddio... le schede per audiofili sono ben altre.
Vabbè in ambito consumer/prosumer non è che trovi di molto meglio eh. E' una scheda che se la gioca ad armi pari con la Essence, che non mi pare esattamente una ciofeca.
Crystal Dragon
12-12-2010, 22:17
ciao ragazzi, vorrei porvi alcune domande dato la mia newbbaggine in materia di schede audio.
è uscita la titanium hd, vale la pena acquistarla? se si posso utilizzarla con il mio impianto creative 6100 ?
ora ho questa, Creative X-FI FATAL1TY Titanium, pci ex, che ne pensate? dite che c'è già la modifica software a titanium hd? monta lo stesso chip vero?
ultima cosa, vorrei un consiglio su un bel impianto digitale 5.1
NON effettuare una sostituzione del genere, a meno che tu non sia abituato a soffiarti il naso coi 10€
mentalrey
12-12-2010, 23:22
una risposta piu che sensata
il paragone che farei io tra scheda HD e compattone plasticoso é quello
di cercare di mettere propellente per Jet ad una panda, serve an caxxo, ma
hai speso dei bei soldi.
a proposito di X-Fi Titanium HD:
ho visto che ha il connettore per la piattina che va al bay frontale.
Ma con quali bay è compatibile ?È quello della X-Fi PCIe non HD, compatibile anche con le Azuntech.
NON effettuare una sostituzione del genere, a meno che tu non sia abituato a soffiarti il naso coi 10€
:asd:
È quello della X-Fi PCIe non HD, compatibile anche con le Azuntech.
ok, grazie !
Fossi in te io la ordinerei volando e senza pensarci sù più di tanto :D
Ho già ordinato la Essence, poi che faccio, la collezione di schede audio? :D
Mi potete elencare le varie schede PCI Elite Pro, visto che la Creative fa casini con i nomi (mi ero segnato le varie Fatal1ty in successione, ora lo vorrei fare con i modella di punta), grazie.
dalla recensione di Hwup della Asus Xonar D2
La staffa e i connettori sono verniciati con effetto dorato
E visto che anche la staffa delle X-Fi sono dorate, è sicuro che il dorato dei connettori minijack è solo d'effetto.
I connettori jack degli apparecchi professionali sono dorati del tutto, quindi niente colori bianco e nero?
Guardando le schede AUDIOTRAK e Auzentech che mi avete citato noto che le "migliori" sono pieni di quei piccoli cilindri elettronici che servono a migliorare i segnali elettrici.
Componenti a parte (come i DAC) le X-Fi ne hanno molto di più dell'Asus Xonar D2.
Sound Blaster X-Fi Platinum (247 KB)
http://techgage.com/articles/audio/creative_vs_asus_eax/eax_05_thumb.jpg
Curioso che in alto ci sia la scritta VIDEO IN
Tutte le Creative X-Fi hanno il dissipatore passivo?
Questa invece è l'Asus Xonar D2, per farvi notare la quasi totale assenza dei cilindretti.
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1847/sk_opn.jpg
Usando l'uscita SPdif coassiale di una scheda audio si può collegare un amplificatore e mandare l'audio dei videogiochi? O direttamente alle casse?
Ci sono driver amatoriali delle X-Fi per Windows 2000?
Crystal Dragon
13-12-2010, 15:54
Mi potete elencare le varie schede PCI Elite Pro, visto che la Creative fa casini con i nomi (mi ero segnato le varie Fatal1ty in successione, ora lo vorrei fare con i modella di punta), grazie.
dalla recensione di Hwup della Asus Xonar D2
La staffa e i connettori sono verniciati con effetto dorato
E visto che anche la staffa delle X-Fi sono dorate, è sicuro che il dorato dei connettori minijack è solo d'effetto.
I connettori jack degli apparecchi professionali sono dorati del tutto, quindi niente colori bianco e nero?
Guardando le schede AUDIOTRAK e Auzentech che mi avete citato noto che le "migliori" sono pieni di quei piccoli cilindri elettronici che servono a migliorare i segnali elettrici.
Componenti a parte (come i DAC) le X-Fi ne hanno molto di più dell'Asus Xonar D2.
Sound Blaster X-Fi Platinum (247 KB)
http://techgage.com/articles/audio/creative_vs_asus_eax/eax_05_thumb.jpg
Curioso che in alto ci sia la scritta VIDEO IN
Tutte le Creative X-Fi hanno il dissipatore passivo?
Questa invece è l'Asus Xonar D2, per farvi notare la quasi totale assenza dei cilindretti.
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1847/sk_opn.jpg
Usando l'uscita SPdif coassiale di una scheda audio si può collegare un amplificatore e mandare l'audio dei videogiochi? O direttamente alle casse?
Ci sono driver amatoriali delle X-Fi per Windows 2000?
In prima pagina dovresti trovare tutte le info che cerchi (nella tabella grossa)
The_Saint
13-12-2010, 16:47
...
Questa invece è l'Asus Xonar D2, per farvi notare la quasi totale assenza dei cilindretti.
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1847/sk_opn.jpg
...I "cilindretti" sono dei condensatori e la Xonar utilizza condensatori di tipo diverso rispetto alla Creative e tra l'altro di qualità migliore... ;)
In prima pagina dovresti trovare tutte le info che cerchi (nella tabella grossa)
In prima pag. c'è soltanto l'elenco dei nomi. Nelle pag. precedenti avevo chiesto la stessa cosa sulle Fatal1ty PCI
(e per chi è interessato
Fatal1ty FPS decodifica DD e pannello drive
XtremeGamer Fatal1ty Professional tolto DD e drive
X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series rimesso solo drive )
Adesso vorrei sapere la stessa cosa con le Elite Pro.
TheDoctor1983
14-12-2010, 17:26
In prima pag. c'è soltanto l'elenco dei nomi. Nelle pag. precedenti avevo chiesto la stessa cosa sulle Fatal1ty PCI
(e per chi è interessato
Fatal1ty FPS decodifica DD e pannello drive
XtremeGamer Fatal1ty Professional tolto DD e drive
X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series rimesso solo drive )
Adesso vorrei sapere la stessa cosa con le Elite Pro.
In prima pagina, oltre l'elenco che dici ci sono numerose tabelle comparative ;) con le feature e tutto il resto
A qualcuno funziona il link sul sito creative degli ultimi driver per seven 64bit
per la x-fi Platinum??
:cry: mi dice che la pagina è stata rimossa :cry:
Prezioso
15-12-2010, 23:51
ragazzi io ho la X-Fi Fatal1ty FPS prima serie....la migliore o no?!?
se passo a 7 ho il pieno supporto che ho ora su XP? xero problemi per ora....per molto tempo ho usato i driver del cd poi un annetto fa ho aggiornato console e driver....sempre tutto ok
p.s. ragazzi ma facendo corna si rompe il mio impianto 7.1 creative ormai fa solo schede audio.....impianti 'seri' non più?!?!?
su w7 voi lo usate alchemy? (si deve?...se si li aggiungete manualmente i titoli?)
Se installi uno dei giochi di questo link: http://connect.creativelabs.com/alchemy/Lists/Games/AllItems.aspx, allora ALChemy ti serve. Dovrai aggiungere manualmente i titoli, seguendo le indicazioni del link.
Se installi uno dei giochi di questo link: http://connect.creativelabs.com/alchemy/Lists/Games/AllItems.aspx, allora ALChemy ti serve. Dovrai aggiungere manualmente i titoli, seguendo le indicazioni del link.
quindi con i titoli dell'ultimo anno non serve prorpio
Ci sono driver amatoriali delle X-Fi per Windows 2000?
La Fatal1ty usa il DAC Cirrus Logic CS4382, la Elite Pro Cirrus Logic CS4398 che è lo stesso della Audigy 4. Ho letto bene in giro o è errato?
mentalrey
18-12-2010, 18:49
MarBel, questa tua ricerca spasmodica di schede anche di tipo Semirpofessionale
come la WaveTerminal, ha senso se le poi attacchi un impianto audio come
si deve.
Se alla fine ti agganci ad un compatto da un centone, la disquisizione tra
il dac della elite pro o quello della fatal1ty diventa assolutamente ininfluente.
Ho già scritto che comprerò le casse in un negozio di altà fedeltà.
Comunque ritengo inifluente la differenza del DAC, non per le casse ma per le orecchie della maggioranza delle persone. Ma a me piace avere il meglio, in ogni singolo ambito.
E non trovo niente di spasmodico. Il problema è la scarsa conoscenza dell'utente medio di Hwupgrade (abbassatasi molto rispetto ad anni fa) e la quasi totale assenza di umiltà di questi, che pretendono di sapere tutto e che le decisioni devono essere prese in base ai loro modo di fare, alle loro abitudini e non in base ai gusti e alle abitudini degli utenti che richiedono informazioni.
Dicono che le X-Fi siano supportate da driver non ufficiali per Windows 2000 (cosa che davo per scontato conocendo l'ambiente informatico) ma di questi driver neanche l'ombra. Ringrazio in anticipo chi riesce a trovarli.
Ciao a tutti, PROBLEMONE!
Ho acquistato di recente una Creative Xtreme Music e l'ho installata in uno slot PCI. Possiedo un paio di casse normalissime da pc e un paio di cuffie ancora di più di normali. Entrambi hanno sempre funzionato perfettamente. Attualmente ho solo le cuffie collegate all'uscita della scheda audio "wave" (è la prima).
-Ho scaricato gli ultimi driver disponibili dal sito Creative e gli ho installati: versione 6.0.1.1373
-Tramite il software di AutoUpdate ho scaricato l'Unità di Avvio di Console.
* Con le impostazioni di DEFAULT (apposito tasto nella console - bassi e alti al 50%, volume generale al 79), nessun problema. La musica si sente correttamente sia con Winamp che con Windows Media Player.
* Attivando il crystalizer, nessun problema.
I problemi nascono quando:
* Andando sulla voce EAX e abilitando un effetto a caso succede l'immaginabile: iniziano ad uscire stridii metallici distorti, forti, continui, senza una fine (devo disabilitare gli eax per farli finire), spaccatimpani, fanno veramente paura, come se il pc dovesse esplodere.
* Se sta suonando una canzone, e mi permetto di spostare la levetta dei bassi/alti anche dell'1%, essi vengono sparati alle stelle. Risultato: un suono distortissimo, inudibile per i bassi troppo alti, spaccatimpani, impressionante. Devo cercare di portare tutto di nuovo al 50% o di premere "default" per portare tutto alla normalità.
Cosa potrebbe essere? Scheda audio difettata? Driver infami?
Cosa potrei fare? Riportare la scheda al venditore? Reinstallare i driver? Qualcuno può postare un link di quelli sicuramente funzionanti?
Grazie a tutti, ciao!
//edit: ho una scheda audio integrata, che ho prontamente disabilitato. La periferica principale di riproduzione/registrazione/etc è la creative!
//edit2: ho disinstallato tutto e reinstallato i driver da una iso trovata su internet. Ora possiedo la versione 5.12.8.1201. Non è cambiato nulla, stessi problemi.
Se posso aggiungere, facendo un piccolo up...uso windows xp sp2!
maxmax80
23-12-2010, 22:49
ciao,
la scheda integrata l'hai disabilitata da bios, vero?
prova a fare una disinstallazione completa dei driver creative con Driver Sweeper che cancella tutto ma proprio tutto, e poi reinstalla i penultimi driver, cioè i Driver serie Creative Sound Blaster X-Fi2.18.0013
scaricati anche i driver audio della tua mobo più recenti possibili e magari aggiorna Xp al sp3..
Guardando le schede AUDIOTRAK e Auzentech che mi avete citato noto che le "migliori" sono pieni di quei piccoli cilindri elettronici che servono a migliorare i segnali elettrici.
Componenti a parte (come i DAC) le X-Fi ne hanno molto di più dell'Asus Xonar D2.
Sound Blaster X-Fi Platinum (247 KB)
http://techgage.com/articles/audio/creative_vs_asus_eax/eax_05_thumb.jpg
Curioso che in alto ci sia la scritta VIDEO IN
Questa invece è l'Asus Xonar D2, per farvi notare la quasi totale assenza dei cilindretti.
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1847/sk_opn.jpg
Questa è la professionale Marian TRACE ALPHA
http://www.marian.de/en/products/trace_alpha
solo stereo, ma neanche un cilindretto. Probabilmente perchè ha un grosso chip che elabora in hw i bit (come fanno le schede video) e non usa vari componenti discreti standarizzati da tempo (quindi econonici).
MIO PREGIUDIZIO DOPO UNO SGUARDO VELOCE
Beh un paio ce li ha :D
Comunque evidentemente per com'è fatta la circuiteria, ne basta qualcuno per stabilizzare l'alimentazione del chip, e qualcun'altro per alimentare gli operazionali.
D'altronde l'alimentazione del PC è già stabilizzata, non dovremmo aspettarci tanti condensatori quanti ce ne sono in un sintoampli.
...anche se il PC contiene più interferenze ad alta frequenza... ma non sono convinto che usando molti condensatori quelle spariscono ;)
Tutto ciò per dire che forse ultimamente si stà esagerando con i condensatori :D
Ci stiamo tutti fissando, io compreso.
edit_user_name_here
26-12-2010, 16:50
Buon natale a tutti.
Io ho recentemente ho notato che nella mia fatality, quella con il bay esterno, si sente con il volume abbassato l'altoparlante sinistro(7.1) ed ho notato che girando il jack nella scheda audio si alza e abbassa ma appena lascio il jack, o si muove un poco, si abbassa nuovamente il volume sentendolo malapena.
Questo solo in un altoparlante e non in tutti e due.
Idee? può essere il filo o il jack rotto? o la scheda audio? sempre se ci sia una soluzione.
Saluti e grazie in anticipo.
Se è possibile, collega un altro cavo.
edit_user_name_here
26-12-2010, 17:01
Se è possibile, collega un altro cavo.
Non ne ho altri cavi da 3 - 5metri e dovrei comprarli ma per quelli che costano dite che sia quello? non vorrei comprare un cavo inutilmente.
Tuttavia potrei fare delle prove con qualche cavo corto ma dovrei togliere l'altoparlante dall'asta ed i cavi.
Apparte questo non potrebbe essere un po di polvere? oppure la scheda audio messa male?
Saluti.
Ti conviene spostare l’altoparlante e collegare con uno degli altri cavi. In particolare, prova con l’altro cavo lungo. Non si sa mai che il problema non sia il cavo ma la cassa.
edit_user_name_here
26-12-2010, 17:49
Ti conviene spostare l’altoparlante e collegare con uno degli altri cavi. In particolare, prova con l’altro cavo lungo. Non si sa mai che il problema non sia il cavo ma la cassa.
Infatti sto per fare questo ora ma non so se sia la cassa dato che solo se sposto il jack, o il case, da il problema.
Ti farò sapere.
Edit: Niente :\ anche cambiando jack e mettendo gli altri altoparlanti posteriori mi da il problema anche sull'altoparlante posteriore, cioè solo uno, dunque è la scheda.
Tuttavia girando e girando il jack, o togliendolo e rimetterlo, si risolve tuttavia spostando il case e mettendolo apposto rifà il problema ma ho risolto girandolo quando sta nel suo posto perchè se lo sistemo prima poi ritorna il problema anche spostando di poco il case e lo devo girare solo dopo aver fermato il case.
Se non ci sono altri modi mi tocca fare sempre cosi purtroppo :\
Beltra.it
26-12-2010, 18:28
Buon natale a tutti.
Io ho recentemente ho notato che nella mia fatality, quella con il bay esterno, si sente con il volume abbassato l'altoparlante sinistro(7.1) ed ho notato che girando il jack nella scheda audio si alza e abbassa ma appena lascio il jack, o si muove un poco, si abbassa nuovamente il volume sentendolo malapena.
Questo solo in un altoparlante e non in tutti e due.
Idee? può essere il filo o il jack rotto? o la scheda audio? sempre se ci sia una soluzione.
Saluti e grazie in anticipo.
se lo fa solo sul sinistro è probabile sia il cavo.
attendo, non maneggiare troppo.
la mia ha un circuito generale del controller analogico staccato.
quando la scheda è calda funziona... quando acceendo il pc col cavolo che funziona...
quindi, occhio a non muovere troppo il jack, non è ancora detto sia solo il cavo.
edit_user_name_here
26-12-2010, 18:33
se lo fa solo sul sinistro è probabile sia il cavo.
attendo, non maneggiare troppo.
la mia ha un circuito generale del controller analogico staccato.
quando la scheda è calda funziona... quando acceendo il pc col cavolo che funziona...
quindi, occhio a non muovere troppo il jack, non è ancora detto sia solo il cavo.
Già editato il messaggio di sopra ed ho anche passato l'aspirapolvere ma nulla di fatto.
Cmq non ho capito cosa intendi per maneggiare e cosa può comportare.
Edit: Secondo me si potrebbe essere ossidato.
con i giochi recenti (ovvero giochi che sono fuori dalla lista ufficiale) voi usate lo stesso alchemy o è inutile?
(xtrememusic e W7)
Beh tu provali, se il surround non va allora indaga.
Se viene fuori che il gioco è directsound, allora devi usare alchemy e sperare che vada.
Se non è directsound alchemy non ti aiuterà.
Beltra.it
27-12-2010, 16:54
tutti i giochi recenti, da diversi anni non fanno più uso delle eax (mi pare che fosse già dal 2006)
cmq, dopo aver installato il gioco e fatto il primo avvio, alla chiusura apri alchemy, se il gioco possiede librerie EAX, allora il programmino alchemy ti rileverà il gioco che comparirà a sua volta sull'elenco dei giochi supportati.
dopo di ché non ti resta altro che metterlo sull'elenco consenti.
Il problema non è l'EAX, ma il DirectSound.
Se anche esce un gioco EAX funziona benissimo anche senza alchemy.
Il problema è DirectSound che da vista in poi è supportato solo in legacy stereo.
phill971
27-12-2010, 18:42
salve ragazzi...ho la creative xfi titanium....e mio figlio ha spaccato il cd di installazione...ora ho appena aggiornato e volevo mettere i drive del cd e poi aggiornare agli ultimi, cosi da avere delle opzioni in più...qualcuno sa dirmi dove trovarlo?
Ufficiale lo trovi solo alla creative a pagamento... o da qualcuno che ha la stessa scheda e te lo fai copiare.
Sennò usa questo, ma non è ufficiale, comunque dovrebbe funzionare egregiamente: SB-X-Fi Titanium PCI-E Install Disc 1.0 unofficial (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Titanium-PCI-E-Install-Disc-1-0-unofficial/td-p/556425)
In alternativa ti consiglio di scaricare gli ultimi driver dal sito creative, e poi installare le applicazioni che ti servono (non tutte) separatamente, ma non è molto semplice trovarle.
Questo è consigliato soprattutto se non utilizzi tutti i pannelli e le applicazioni che dà la creative nel suo CD.
Ezechiele25,17
27-12-2010, 19:35
Salve a tutti, sono possessore della X-Fi in firma (la Fatal1ty). Ho acquistato delle cuffie 5.1 (Tritton AX PRO) e le ho collegate al pc tramite connessione analogica.
Premetto che non sono assolutamente esperto e quindi dirò castronerie, ma mi chiedevo se la mia scheda audio fosse a posto per sfruttare queste cuffie. I driver sono quelli vecchi e mi pare che l'Eax ormai non sia più supportato. Posso abilitare il dolby digital in qualche modo? Driver, etc
ultima cosa: qual è la sequenza esatta dei jack da inserire nella scheda? (nella mia mancano i riferimenti colorati)
http://www.topreviewshop.com/graphics/Tritton%20AX%20Pro%20Accessories.JPG
Beltra.it
27-12-2010, 19:54
vedo un cavo ottico nella foto, per caso le cuffie possono essere collegate tramite esso?
il digital live lo puoi utilizzare per avere il 5.1 tramite connessione digitale.
per gli spinotti sulla scheda sono rispettivamente rosa (cuffie) verde, nero, arancio. e poi la porta com se non erro
Il problema non è l'EAX, ma il DirectSound.
Se anche esce un gioco EAX funziona benissimo anche senza alchemy.
Il problema è DirectSound che da vista in poi è supportato solo in legacy stereo.
hai ragione. grazie dell'informazione :)
Ezechiele25,17
27-12-2010, 20:04
vedo un cavo ottico nella foto, per caso le cuffie possono essere collegate tramite esso?
il digital live lo puoi utilizzare per avere il 5.1 tramite connessione digitale.
per gli spinotti sulla scheda sono rispettivamente rosa (cuffie) verde, nero, arancio. e poi la porta com se non erro
hai ragione. grazie dell'informazione :)
Si le cuffie si attaccano anche tramite ottico, ma la mia scheda audio non ha questa uscita (la ho sulla scheda audio integrata nella mobo)
Quindi per avere il digital live devo cambiare scheda audio :muro:
Grazie per le info, la mia porta com è al contrario perchè la scheda è sottosopra, quindi presumo l'ordine sia inverso.
Ciao a tutti, forse sto per dire una castroneria, ma ho un dubbio.
Ho comprato oggi una creative x-fi titanium. Inserita ed installati i drivers, mi viene riconosciuta solamente come Creative SB X-Fi. E' normale che venga riconosciuta in questa maniera o, ho scaricato i drivers sbagliati?
Non preoccuparti. La scheda è una X-Fi, e così deve essere riconosciuta. Altre parole scritte sulla confezione non compaiono.
Beltra.it
28-12-2010, 11:41
Si le cuffie si attaccano anche tramite ottico, ma la mia scheda audio non ha questa uscita (la ho sulla scheda audio integrata nella mobo)
Quindi per avere il digital live devo cambiare scheda audio :muro:
Grazie per le info, la mia porta com è al contrario perchè la scheda è sottosopra, quindi presumo l'ordine sia inverso.
vai tranquillo di analogico allora. anche se la tua scheda audio integrata avesse il DDlive, la qualità sarebbe cmq minore rispetto a quella dedicata in analogico.
javiersousa
29-12-2010, 13:45
iscritto........e ciao a tutti
vai tranquillo di analogico allora. anche se la tua scheda audio integrata avesse il DDlive, la qualità sarebbe cmq minore rispetto a quella dedicata in analogico.
se non sbaglio il primo connettore della scheda LINE IN può essere anche sfruttato come entrata/uscita digitale grazie ad un apposito connettore :)
emanuele933
29-12-2010, 22:35
salve a tutti! ho appena cambiato pc, ho reinstallato windows xp 32bit e
ascoltando un po di musica mi sono accorto che l'audio momentaneamente
scatta, mentre nei giochi è perfetto..per i miei file multimediali uso media player classic home
cinema aggiornato all'ultima versione e codec ffdshow. la mia scheda audio è una xfi titanium con i driver aggiornati
all'ultima versione, la cpu è un i5 760@3,5ghz, con 4 gb di ram, quindi dubito
gli scatti siano per colpa di una cpu lenta..cosa potrei fare per
risolvere? ho gia provato questi passaggi: 1-disinstallare tutti i driver con un driver cleaner e poi installare una versione precedente, che scattava ancora e mi dava anche problemi con molti giochi 2- cambiare slot pci-e visto che la scheda è pci x1 ed ora è su uno slot pci e x4 3-disinstallare il klite mega codec pack e provare altri codec 4-provare la scheda audio su motherboard e non scatta..mi è stato detto che potrebbe esssere un ritardo della decodifica del dolby digital, ma io uso le uscite analogiche non ottiche..qualcuno puo aiutarmi?
PS:ho anche chiesto al supporto tecnico, ma mi hanno detto di fare le stesse cose che avevo gia fatto...
Beltra.it
29-12-2010, 22:37
se non sbaglio il primo connettore della scheda LINE IN può essere anche sfruttato come entrata/uscita digitale grazie ad un apposito connettore :)
esatto
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio, io ho una X-Fi Titanium, gli voglio abbinare una cuffia per giocare, (da usare salturiamente la sera comunque, ho gia un 5.1).
Sono indeciso tra questi 2 modelli
CREATIVE Fatal1ty Gaming Headset
http://www.e-key.it/prod-creative-fatal1ty-gaming-headset-2361.htm
o
CREATIVE Sound Headset Fatal1ty Gaming Headset HS-1000
http://www.e-key.it/prod-creative-sound-headset-fatal1ty-gaming-headset-hs-1000-5903.htm
Cosa mi consigliate?
io non me ne intendo molto, mi pare di aver capito che l'hs 1000 ha un processore interno, ma io che ho gia una titanium sentirei differenze o gia con la prima versione piu "liscia" abbinata alla mia scheda audio sarebbe la stessa cosa?
Crystal Dragon
30-12-2010, 18:13
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio, io ho una X-Fi Titanium, gli voglio abbinare una cuffia per giocare, (da usare salturiamente la sera comunque, ho gia un 5.1).
Sono indeciso tra questi 2 modelli
CREATIVE Fatal1ty Gaming Headset
http://www.e-key.it/prod-creative-fatal1ty-gaming-headset-2361.htm
o
CREATIVE Sound Headset Fatal1ty Gaming Headset HS-1000
http://www.e-key.it/prod-creative-sound-headset-fatal1ty-gaming-headset-hs-1000-5903.htm
Cosa mi consigliate?
io non me ne intendo molto, mi pare di aver capito che l'hs 1000 ha un processore interno, ma io che ho gia una titanium sentirei differenze o gia con la prima versione piu "liscia" abbinata alla mia scheda audio sarebbe la stessa cosa?
Le prime, cuffie usb solo se si ha una scheda audio scrausa
Le prime, cuffie usb solo se si ha una scheda audio scrausa
ah, ho capito grazie:D
ma la prima con il jack la devo collegare alla titanium o posso usare il pannello frontale del case?perderei qualita?
Crystal Dragon
30-12-2010, 19:04
ah, ho capito grazie:D
ma la prima con il jack la devo collegare alla titanium o posso usare il pannello frontale del case?perderei qualita?
usa pure il pannello frontale, non perderai nulla
raffaele.pin
31-12-2010, 16:15
Salve ragazzi ho un problemino con i driver audio (credo:9) ogni tanto mentre navigo vedo video o ho solamente il pc accesso appena ascolto un qualcosa il suono diventa distorto tipo a scatti e non pulito come se si rallentasse dopo 4 5 secondi se chiudo la canzone che ascolto e ne riapro un altra si mette apposto da solo....ho win 7 64 bit e una creative x fi titanium con gli ultimi driver
javiersousa
01-01-2011, 15:09
ragazzi dove posso acquistare il Modulo X-Fi I/O....non riesco a trovarlo da nessuna parte.......
goldorak
01-01-2011, 15:16
ragazzi dove posso acquistare il Modulo X-Fi I/O....non riesco a trovarlo da nessuna parte.......
Hai provato sul sito della creative ? :stordita:
emanuele933
01-01-2011, 15:24
ragazzi ma toglietemi un dubbio, cos'è quel connettore a destra di questa xfi titanium hd? http://it.store.creative.com/Products/Product.aspx?catid=1&pid=19749 sembra un cavo ide!
javiersousa
01-01-2011, 15:45
Hai provato sul sito della creative ? :stordita:
ho dato un'occhiata veloce ma non ho trovato niente.........
ragazzi ma toglietemi un dubbio, cos'è quel connettore a destra di questa xfi titanium hd? http://it.store.creative.com/Products/Product.aspx?catid=1&pid=19749 sembra un cavo ide!
serve a connetterla al bay frontale, venduto a parte
goldorak
01-01-2011, 16:41
ho dato un'occhiata veloce ma non ho trovato niente.........
Ok, allora ti tocca fare il giro vendite sui vari mercatini.
Dubito pero' che qualcuno ti venda il bay singolarmente.
raffaele.pin
02-01-2011, 11:40
Ho disisntallato tutto e reinstallato ho un solo problema con il plug in dts connect mi esce errore I-010 se riprova a disinstalalre non c'è la voce in disinstalalzioni applicazioni ma quandoi provo ad reinstalallro mi dice che è gia presente nel sistema quella versione ocme posso fare ad individuarlo ho trovato una cosa in merito ma non mi serve di aiuto
http://webcache.googleusercontent.co...&ct=clnk&gl=it
Qualcuno mi consiglia come disisntallarl osenza la voce in disinstallazioni applicazioni...
alethebest90
02-01-2011, 13:07
salve a tutti ho bisogno di un informazione
devo collegare un amplificatore con 2 casse alla scheda audio però è un modello vecchio quindi sono tutte uscite analogiche
ci vuole un cavo da una parte rca che va collegato all'ampli nell'uscita aux e dall'altro lato il jack nell'ingresso dove ora avrei il microfono ? ossia il flexy/jack
Thricome82
04-01-2011, 08:00
Ho disisntallato tutto e reinstallato ho un solo problema con il plug in dts connect mi esce errore I-010 se riprova a disinstalalre non c'è la voce in disinstalalzioni applicazioni ma quandoi provo ad reinstalallro mi dice che è gia presente nel sistema quella versione ocme posso fare ad individuarlo ho trovato una cosa in merito ma non mi serve di aiuto
http://webcache.googleusercontent.co...&ct=clnk&gl=it
Qualcuno mi consiglia come disisntallarl osenza la voce in disinstallazioni applicazioni...
Usa DriverSweeper e selezioni solo Creative nell'elenco dei drivers installati nel sistema. Apsetti che finisce, poi reboot e dopo reinstalla da capo i drivers creative.
Prova così e dimmi se ha funzionato.
Io ho installato il karaoke player ma non riesco a farlo funzionare.
Metto in play le canzoni, ma non succede nulla...dove sbaglio???
alexxx19
04-01-2011, 14:41
volevo installare i nuovi driver per extreme music, ma serve disinstallare gli altri o si può fare un upgrade?
Io li ho installati ieri e (credo) disinstalli automaticamente quelli vecchi.
Ho risolto il problema del karaoke semplicemente scaricando la versione presente nella prima pagina della discussione.
Provatelo, non fa impazzire, ma non è neanche male.
nico155bb
07-01-2011, 16:30
per chi usa la scheda per ascoltare muscia...come l'avete impostata?
l'avete attivato il crystalizer?
potete confermarmi che per attaccare il sintoampli (toslink) alla xfi extreme music mi serva uno di questi adattatori?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-e-adattatori-audio-video_adattatore_jack_toslink.aspx
Il crystallizer non lo uso.
Per la musica ho tolto il CMSS, il crystallizer, disattivato tutti gli effetti, disattivato le linee in ingresso (line in, mic in, ecc), disattivato l'equalizzatore.
Se mi serve il redirezionamento bassi uso la modalità intrattenimento, altrimenti va ottimamente quella creazione audio. Se usi l'uscita digitale dovresti usare quest'ultima con la riproduzione bit-matched.
Quell'adattatore è ottico. La xtrememusic non ha l'uscita ottica.
Ti serve invece un adattatore jack-RCA; se vuoi collegarla in digitale si intende.
nico155bb
07-01-2011, 18:55
Il crystallizer non lo uso.
Per la musica ho tolto il CMSS, il crystallizer, disattivato tutti gli effetti, disattivato le linee in ingresso (line in, mic in, ecc), disattivato l'equalizzatore.
Se mi serve il redirezionamento bassi uso la modalità intrattenimento, altrimenti va ottimamente quella creazione audio. Se usi l'uscita digitale dovresti usare quest'ultima con la riproduzione bit-matched.
Quell'adattatore è ottico. La xtrememusic non ha l'uscita ottica.
Ti serve invece un adattatore jack-RCA; se vuoi collegarla in digitale si intende.
mi puoi mandare un link dell'adattatore che dovrei usare?tieni conto che ho già un cavo toslink che usavo con la scheda audio integrata!
mi puoi mandare un link dell'adattatore che dovrei usare?tieni conto che ho già un cavo toslink che usavo con la scheda audio integrata!
Il cavo toslink non ti serve, perchè la xtrememusic non ha l'uscita ottica.
Devi usare un cavo coassiale.
Ci sono varie soluzioni, quella che trovi più facilmente in giro in vendita già pronto è questo:
http://image.made-in-china.com/2f1j00nCKTcmuaCioQ/3-5mm-Stereo-Plug-To-2-RCA-Jack.jpg
Usa DriverSweeper e selezioni solo Creative nell'elenco dei drivers installati nel sistema. Apsetti che finisce, poi reboot e dopo reinstalla da capo i drivers creative.
Prova così e dimmi se ha funzionato.
Thricome82
Hai la firma fuori dimensione massima, sei pregato di sistemarla come da regolamento...
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Beltra.it
07-01-2011, 20:21
Il cavo toslink non ti serve, perchè la xtrememusic non ha l'uscita ottica.
Devi usare un cavo coassiale.
Ci sono varie soluzioni, quella che trovi più facilmente in giro in vendita già pronto è questo:
http://image.made-in-china.com/2f1j00nCKTcmuaCioQ/3-5mm-Stereo-Plug-To-2-RCA-Jack.jpg
occhio però che sia uno sdoppiatore.
l'adattatore rca mono l'ho trovato in un negozio di car audio.
altrimenti in rete si trova a 1€.
occhio però che sia uno sdoppiatore.
l'adattatore rca mono l'ho trovato in un negozio di car audio.
altrimenti in rete si trova a 1€.
Mh si è vero, quello più logico sarebbe quello mono.
Ma va benissimo anche lo stereo anche per una ragione in.
Usando questo stereo, un RCA svolgerebbe il compito di SPDIF In, e l'altro di SPDIF Out. Anche se l'In non serve, è solo per dire che è previsto e corretto usare questo stereo ;)
nico155bb
07-01-2011, 21:27
Mh si è vero, quello più logico sarebbe quello mono.
Ma va benissimo anche lo stereo anche per una ragione in.
Usando questo stereo, un RCA svolgerebbe il compito di SPDIF In, e l'altro di SPDIF Out. Anche se l'In non serve, è solo per dire che è previsto e corretto usare questo stereo ;)
Io ho gia quell'adattatore, ma poi come attacco l'rca al sintoampli?non ha ingresso coassiale!
Io ho gia quell'adattatore, ma poi come attacco l'rca al sintoampli?non ha ingresso coassiale!
Sei sicuro? Non ho mai visto un sintoamplificatore senza.
Comunque se non ce l'ha, hai 3 alternative:
1) cambi scheda audio
2) cambi sintoamplificatore
3) usi un convertitore da coax a toslink
nico155bb
07-01-2011, 21:58
Sei sicuro? Non ho mai visto un sintoamplificatore senza.
Comunque se non ce l'ha, hai 3 alternative:
1) cambi scheda audio
2) cambi sintoamplificatore
3) usi un convertitore da coax a toslink
lo ho solo come ingresso analogico... che barba :(
Collegalo in analogico.
Hai gli ingressi analogici 5.1 ? 6 prese RCA per ogni canale?
nico155bb
07-01-2011, 22:09
Collegalo in analogico.
Hai gli ingressi analogici 5.1 ? 6 prese RCA per ogni canale?
nemmeno per sogno, analogico stereo :D
nemmeno per sogno, analogico stereo :D
E che diavolo :D
Comunque anche l'ottico e il coassiale sono stereo, TRANNE quando ascolti i film in dolby digital o in DTS.
Comunque in teoria la xtrememusic supporterebbe l'uscita ottica, ma serve l'adattatore creative ormai introvabile:
http://us.store.creative.com/Sound-Blaster-Digital-IO-Module/M/B002DS2IRA.htm
Se riuscissi a trovarlo, magari chiedi a creative non so, risolveresti.
Per curiosità che sintoampli hai?
nico155bb
08-01-2011, 12:42
E che diavolo :D
Comunque anche l'ottico e il coassiale sono stereo, TRANNE quando ascolti i film in dolby digital o in DTS.
Comunque in teoria la xtrememusic supporterebbe l'uscita ottica, ma serve l'adattatore creative ormai introvabile:
http://us.store.creative.com/Sound-Blaster-Digital-IO-Module/M/B002DS2IRA.htm
Se riuscissi a trovarlo, magari chiedi a creative non so, risolveresti.
Per curiosità che sintoampli hai?
E' un sintoamplificatore con dvd integrato, di un bel pò di anni fa...è un teac PL-D2200 che ho recuperato e che per quel che mi serve è perfetto :D!
Per ascoltare musica uso le empire che ho in firma!
Più che altro volevo sapere una cosa.
Da quel che ho capito extreme music ha sia la codifica che la decodifica HW dell DD e del DTS e se non sbaglio ciò vuol dire che io ho la possiilità di sfruttare il 5.1 del sinto usando l'uscita digitale della scheda audio. è giusto?
Axios2006
08-01-2011, 13:03
Salve a tutti,
ho una xfi xtrememusic, ci sono problemi a farla funzionare con win 7?
Grazie in anticipo per le risposte.
E' un sintoamplificatore con dvd integrato, di un bel pò di anni fa...è un teac PL-D2200 che ho recuperato e che per quel che mi serve è perfetto :D!
Beh non tanto visto che non ha le prese per collegarlo come vuoi :D:D
Per ascoltare musica uso le empire che ho in firma!
Allora il teac a che ti serve? Per i film?
Più che altro volevo sapere una cosa.
Da quel che ho capito extreme music ha sia la codifica che la decodifica HW dell DD e del DTS e se non sbaglio ciò vuol dire che io ho la possiilità di sfruttare il 5.1 del sinto usando l'uscita digitale della scheda audio. è giusto?
No, non è esatto.
La xtrememusic ha SOLO la decodifica del DD e del DTS in hardware.
Ciò significa che se hai un impianto di casse senza il decoder dolby digital e DTS, tu collegando la scheda audio in analogico puoi ascoltare questi flussi.
Cosa che tra l'altro puoi fare con ormai tutte le schede anche se non hanno questa funzione in hardware.
Il fatto che questa ce l'ha in hardware è sicuramente una cosa buona, ma non indispensabile; semplicemente il lavoro di decodifica lo fa la scheda audio e non il processore centrale, sgravandogli il lavoro.
La codifica DDL o DTS-i invece, che è ciò che la xtrememusic non ha (o meglio la si può aggiungere comprando un software apposito alla creative) serve a trasmettere un flusso DD o DTS per inviare i canali discreti all'amplificatore, superando il limite dello stereo nell'interfaccia SPDIF.
Non ha la stessa qualità dell'analogico, ma in certi casi come il tuo può essere l'unica soluzione.
Salve a tutti,
ho una xfi xtrememusic, ci sono problemi a farla funzionare con win 7?
Grazie in anticipo per le risposte.
C'è chi ha avuto problemi, ma salvo rari casi di incompatibilità con chipset + win7 + x-fi PCI, funziona.
Io stesso la uso senza particolari problemi.
Basta che usi gli ultimi driver di ... maggio 2010 mi pare.
Quindi comunque non aspettarti di poter usare il CD con tutte le applicazioni creative.
Molte di queste, o almeno le più importanti, le puoi comunque trovare in pacchetti separati in rete.
Beltra.it
08-01-2011, 13:10
Mh si è vero, quello più logico sarebbe quello mono.
Ma va benissimo anche lo stereo anche per una ragione in.
Usando questo stereo, un RCA svolgerebbe il compito di SPDIF In, e l'altro di SPDIF Out. Anche se l'In non serve, è solo per dire che è previsto e corretto usare questo stereo ;)
uhm.. non so però se possa funzionare sia come uscita che come ingresso contemporaneamente... tempo che potrebbe essere messa troppo sotto pressione
E che diavolo :D
Comunque anche l'ottico e il coassiale sono stereo, TRANNE quando ascolti i film in dolby digital o in DTS.
Comunque in teoria la xtrememusic supporterebbe l'uscita ottica, ma serve l'adattatore creative ormai introvabile:
http://us.store.creative.com/Sound-Blaster-Digital-IO-Module/M/B002DS2IRA.htm
Se riuscissi a trovarlo, magari chiedi a creative non so, risolveresti.
Per curiosità che sintoampli hai?
occhio, quello è un semplice adattatore che trasforma il segnale che gli arriva in segnale di luce.
di per se tutte le schede supportano anche l'ottico. ci vuole solo un convertitore. in ogni caso.
uhm.. non so però se possa funzionare sia come uscita che come ingresso contemporaneamente... tempo che potrebbe essere messa troppo sotto pressione
In che senso?
Non dovrebbe avere problemi.
Tempo fa collegai l'IN con l'OUT per fare il loopback del segnale per fare alcuni esperimenti, e il segnale usciva e rientrava senza troppi problemi, tranne qualche feedback :D
occhio, quello è un semplice adattatore che trasforma il segnale che gli arriva in segnale di luce.di per se tutte le schede supportano anche l'ottico. ci vuole solo un convertitore. in ogni caso.
Beh si in effetti le uscite ottiche sono delle coassiali convertite :D (tra l'altro è per questo che c'è chi sostiene che le coassiali siano migliori).
Solo che un convertitore di norma costa sui 50€ (a quanto ho visto).
Quell'adattatore è ufficiale, costa meno e mette a disposizione 2 prese coassiali e 2 ottiche.
Il problema è che in Italia non esiste :stordita:
chantalsy
08-01-2011, 14:15
Scusate la domanda, ma questa scheda della creative, PCI Espress X-FI Titanium di cui vi riporto il link, funzionerà con XP 32 bit?
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927
Nelle specifiche tecniche non è ben chiara sta cosa, sembra parli solo di XP 64 bit :help:
nico155bb
08-01-2011, 14:19
Beh non tanto visto che non ha le prese per collegarlo come vuoi :D:D
Allora il teac a che ti serve? Per i film?
No, non è esatto.
La xtrememusic ha SOLO la decodifica del DD e del DTS in hardware.
Ciò significa che se hai un impianto di casse senza il decoder dolby digital e DTS, tu collegando la scheda audio in analogico puoi ascoltare questi flussi.
Cosa che tra l'altro puoi fare con ormai tutte le schede anche se non hanno questa funzione in hardware.
Il fatto che questa ce l'ha in hardware è sicuramente una cosa buona, ma non indispensabile; semplicemente il lavoro di decodifica lo fa la scheda audio e non il processore centrale, sgravandogli il lavoro.
La codifica DDL o DTS-i invece, che è ciò che la xtrememusic non ha (o meglio la si può aggiungere comprando un software apposito alla creative) serve a trasmettere un flusso DD o DTS per inviare i canali discreti all'amplificatore, superando il limite dello stereo nell'interfaccia SPDIF.
Non ha la stessa qualità dell'analogico, ma in certi casi come il tuo può essere l'unica soluzione.
in pratica avevo capito ben poco!
Il Teac mi serve sia per guardare i film che per giocare essendo "centrato" rispetto alla tv, mentre le empire le ho vicine al monitor e le uso per ascoltare musica.
quindi l'unica soluzione x sfruttare il 5.1 dei giochi sarebbe quella di comprare questo software? Comunque non credo sarebbe un problema, mi pare che costi poco...
Ezechiele25,17
08-01-2011, 21:48
Scusate ma voi riuscite a installare il Creative Console Launcher su windows seven?
Vale a dire questo:
http://img193.imageshack.us/img193/1571/xfi.png
Beltra.it
08-01-2011, 21:56
certo.
per poter installare tutto senza problemi, scarica l'iso del disco di installazione per vista.
all'interno ha tutto, console THX compresa che altrimenti non si installa.
poi dall'auto update creative aggiorni driver e consoles
Ezechiele25,17
08-01-2011, 22:00
certo.
per poter installare tutto senza problemi, scarica l'iso del disco di installazione per vista.
Da dove?
Ezechiele25,17
08-01-2011, 22:18
Da dove?
edit: ho scaricato i 61.49 beta e finalmente funziona
calecchie
08-01-2011, 22:20
informazione: ho una x-fi titanium pci-e a cui è collegata tramite cavo ottico una ps3 i giochi come assassin's creed brotherhood o gt5 non si sentono mentre l'audio si sente correttamente nella xmb e nei dvd/blu-ray.
Ho impostato audio dolby digital e dts su cavo ottico.
QUale può essere il problema?
emanuele933
09-01-2011, 00:03
scusate ma avendo un kit subwoofer 5.1 analogico in cui non è dichiarata la frequenza di taglio del sub, come fate a decidere la frequenza migliore? io ho fatto ad orecchio..120hz..
nico155bb
09-01-2011, 10:41
Per attaccare quindi la scheda audio al Sintoampli (toslink) mi serve quindi un apparecchio tipo il G&BL 5201 giusto? Ma un modello vale l'altro oppure potrei perdere qualità?
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/chl/big400/ea5d813bfe75ca68b09d22122745a666-hdoc5201.png
edit: ho scaricato i 61.49 beta e finalmente funziona
Ma a te ti si avvia automaticamente e ti resta l'icona dell'area di notifica? a me quella continua a non funzionare su 7 64bit...
Ciao
Dark6H6R6Hero
09-01-2011, 12:06
avrei bisogno di un consiglio per una scheda audio a basso costo per le Logitech Z-5500 5.1
altra cosa...come è meglio attacare l'impianto? con i 6 channel direct o con il cavo ottico?
poi...la scheda audio basta inserirla nel PCI e funziona subito e ci potrò attaccare subito le casse?o bisogna fare altri collegamenti?
( so montare tutto sul PC ne ho montati una marea...ma non ho mai avuto a che fare con schede audio!! ):doh:
Ezechiele25,17
09-01-2011, 12:22
Ma a te ti si avvia automaticamente e ti resta l'icona dell'area di notifica? a me quella continua a non funzionare su 7 64bit...
Ciao
no, lo devo "lanciare" a mano. Niente icona di notifica. In ogni caso non serve tenerlo aperto, le impostazioni restano.
Crystal Dragon
09-01-2011, 12:25
avrei bisogno di un consiglio per una scheda audio a basso costo per le Logitech Z-5500 5.1
altra cosa...come è meglio attacare l'impianto? con i 6 channel direct o con il cavo ottico?
poi...la scheda audio basta inserirla nel PCI e funziona subito e ci potrò attaccare subito le casse?o bisogna fare altri collegamenti?
( so montare tutto sul PC ne ho montati una marea...ma non ho mai avuto a che fare con schede audio!! ):doh:
prendi una x-fi titanium bulk e collegala in ottico, e sei a posto (per la configurazione qua ti possono dare una mano per ottenere il massimo tramite codifica ddl o dts connect)... ah la scheda è pci-e, la puoi collegare sia ai pci-e 16x che ai pci-e 1x
Crystal Dragon
09-01-2011, 12:28
informazione: ho una x-fi titanium pci-e a cui è collegata tramite cavo ottico una ps3 i giochi come assassin's creed brotherhood o gt5 non si sentono mentre l'audio si sente correttamente nella xmb e nei dvd/blu-ray.
Ho impostato audio dolby digital e dts su cavo ottico.
QUale può essere il problema?
Non sono esperto con questo tipo di collegamenti, suppongo che il pc debba rimanere acceso giusto? E l'audio dolby digital e dts che hai impostato su cavo ottico immagino sia una impostazione della console vero? Come son collegati gli altoparlanti alla x-fi?
emanuele933
09-01-2011, 13:10
Scusate la domanda, ma questa scheda della creative, PCI Espress X-FI Titanium di cui vi riporto il link, funzionerà con XP 32 bit?
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927
Nelle specifiche tecniche non è ben chiara sta cosa, sembra parli solo di XP 64 bit :help:
lascia stare, io ce l'ho e su xp 32 bit continuava a scattare l'audio ad esempio nelle canzoni, nei film, e ti assicuro che ho fatto tutte le prove del mondo per farla funzionare, nemmeno all'assistenza creative sono riusciti a dirmi la soluzione (a parte farmi capire che dovevo passare a 64bit) finche non ho avuto il colpo di genio di abbassare l'accelerazione hardware al minimo..però ora sono passato a win 7 x64..
Dark6H6R6Hero
09-01-2011, 13:17
prendi una x-fi titanium bulk e collegala in ottico, e sei a posto (per la configurazione qua ti possono dare una mano per ottenere il massimo tramite codifica ddl o dts connect)... ah la scheda è pci-e, la puoi collegare sia ai pci-e 16x che ai pci-e 1x
ma funziona bene con Windows 7 64 Bit??
emanuele933
09-01-2011, 13:22
da me si, alla perfezione, ho tutti i software installati console inclusa, ma uso l'uscita analogica quindi non so dirti..
Dark6H6R6Hero
09-01-2011, 13:33
quale sarebbe analogica?
cmq tanto le casse o le attacco con i 3 jack (nero,arancione,verde)
o con il cavo ottico...
emanuele933
09-01-2011, 13:42
la analogica è quella dei tre jack nero arancione e verde..ho un kit audio della stessa marca del tuo, ho il z-530..
Dark6H6R6Hero
09-01-2011, 13:44
ah, ok...beh...che avevo...lunedì devo spedirle in RMA xkè mi sono partiti i finali dell'amplificatore!!
cmq ok...appena metto su un po di cash devo assolutamente prenderla...xkè casse come le Z-5500 o cmq impianti di alta qualità con una scheda audio integrata...beh...lascia molto a desiderare :)
emanuele933
09-01-2011, 14:02
per me è il contrario scheda audio buona, casse orribili :D volevo prendermi un bel 5.1 yamaha ma in una camera piccola come la mia buttavo giu i muri..come hai fatto a fare partire i finali dell'amplificatore? :) o mio dio :)
Crystal Dragon
09-01-2011, 14:08
quale sarebbe analogica?
cmq tanto le casse o le attacco con i 3 jack (nero,arancione,verde)
o con il cavo ottico...
I 3 jack servon per l'analogico, però se hai le z-5500 digital ti conviene usare il collegamento digitale ottico, è anche per questo che ti ho consigliato quella scheda (che costa poco e ha l'uscita ottica)... e sì, funziona perfettamente su win7 x64
Dark6H6R6Hero
09-01-2011, 14:37
per me è il contrario scheda audio buona, casse orribili :D volevo prendermi un bel 5.1 yamaha ma in una camera piccola come la mia buttavo giu i muri..come hai fatto a fare partire i finali dell'amplificatore? :) o mio dio :)
ahah...Guarda...stavo giocando di sera a volume con 4 tacche su 40!!!!
e sono saltate in aria!! con dei rumori mostruosi come falso contatto Jack/Amplificatore...
erano stradifettate dal primo utilizzo mi sa...
spero che dopo RMA sarà tt ok
Dark6H6R6Hero
09-01-2011, 14:38
I 3 jack servon per l'analogico, però se hai le z-5500 digital ti conviene usare il collegamento digitale ottico, è anche per questo che ti ho consigliato quella scheda (che costa poco e ha l'uscita ottica)... e sì, funziona perfettamente su win7 x64
ooook grazie 1000 appena posso compro sta scheda audio...al max anko per un po userò qll integrata...:cry:
emanuele933
09-01-2011, 14:40
lol :D che sfiga! anche perche se non sbaglio non costa poco quel kit audio..
Dark6H6R6Hero
09-01-2011, 17:55
eh già, l'ho pagato 260€:doh:
emanuele933
09-01-2011, 17:58
io 50 euro per 70 watt! :D pero ti assicuro che per 50 euro erano meglio di tante da 100 che ho sentito..solo che tipo per risparmiare non hanno schermato il sub e sentivo i distrurbi del cellulare cosi ho dovuto rivestirlo di carta stagnola! :) e in piu non hanno messo un filtro di rete, cosi ogni volta che accendo una lampadina/parte un motore sento dei clic violenti sugli altoparlanti..
Samuele86
09-01-2011, 20:51
ho un problemuccio ragazzi...ho una x-fi fatal1ty pro x meglio rendere :
http://www.xicomputer.com/products/prodimages/X-Fi_TitaniumFatal1tyPro.jpg
stavo ascoltando musica in 5.1 con le logitech z-5500 in analogico perchè l'ottico lo uso con sky...cmq...metto le cuffie sulla consolle della logitech..cambio l'impostazione sulla consolle creative da 5.1 a cuffie...e registro qualcosa col microfono..stacco poi le cuffie..cerco di rimettere 5.1 sulla consolle creative e mi da 2/2.1...ok...provo a ridargli 5/5.1 e niente continua ad andarmi solo sul 2.1...disinstallo i driver e la consolle...riavvio...rinstallo..e niente..provo nel pannello di controllo audio e mi da solo la configurazione 2.1 stereo mentre prima c'erano anche altre configurazioni o cmq 5.1 di sicuro..come cavolo devo fare???e cmq sulla consolle della creative
http://www.st-store.it/images/logitech%20z5500.jpg
che è quella scatolina grigia dove regoli anche il volume..ho sempre tenuto come input : direct e effect : 6 channel direct...anche perchè con le altre opzioni non funzionava.
un aiutino?ora proverò a disinstallare ogni cosa della creative..poi boh..se intanto sapete darmi un suggerimento.
Ma manca proprio 5.1 dalla lista? O c'è ma non funziona?
Samuele86
09-01-2011, 21:46
Ma manca proprio 5.1 dalla lista? O c'è ma non funziona?
allora...dalla lista quella dell'utilità di consolle creative che apri e ti da la scelta se utilizzare la configurazione giochi,creativa, o musica..li c'è..la seleziono..ma poi torna a 2.1...ho provato anke a mettere un aggiornamento x rilevare le periferiche della creative ma non gli ha fatto niente...è strano xchè non capisco cosa possa avergli dato noia e continui..visto che non ho fatto niente.
a e comunque le casse non hanno problemi perchè se metto sky si sentono tutte e 5 con il sub..quindi c'è qualcosa che gli da noia su pc.
Samuele86
10-01-2011, 12:51
ragazzi help...mi sta prendendo la palloccolite ahah :D
ragazzi help...mi sta prendendo la palloccolite ahah :D
Boh devo dire che la x-fi mi ha dato tanti di quei problemi, ma questo mai :D
Anzi una volta mi è successo, mettevo 5.1, e subito tornava a 2.1.
Dopo ho scoperto che si era incantata una macro del mouse, e risultava la freccia in su premuta.
Come cliccavo su 5.1 la freccia faceva scrollare di nuovo a 2.1 :D
Ma suppongo che non sia il tuo problema.
Usi percaso qualche x-fi changer?
Comunque hai provato a disinstallare completamente i driver x-fi?
Ripulendo con driversweeper da modalità provvisoria, ed eliminando i servizi nascosti da gestione periferiche/dispositivi?!
emanuele933
10-01-2011, 14:51
idea! imposta la configurazione degli altoparlanti da windows! per quel che so c'è una cosa nei driver creative che se abilitata si sincronizza con il pannello di controllo...però non mi ricordo dov'è..
idea! imposta la configurazione degli altoparlanti da windows! per quel che so c'è una cosa nei driver creative che se abilitata si sincronizza con il pannello di controllo...però non mi ricordo dov'è..
Mi pare, ma forse mi sbaglio, che è solo per i driver su windows XP.
In ogni caso è un tentativo che farei.
Samuele86
10-01-2011, 15:22
Mi pare, ma forse mi sbaglio, che è solo per i driver su windows XP.
In ogni caso è un tentativo che farei.
non ho capito bene dove andare....x caso è quella che sta su pannello di controllo - audio - e poi da tutte le impostazioni??mi spiegate di preciso? vorrei provare..se si può ovviamente.
emanuele933
10-01-2011, 15:25
pannello di controllo>audio, clicchi con il tasto destro sulla periferica che usi e fai configura altoparlanti.. :) per sapere la periferica giusta avvia un file audio vedrai le tacchette di un indicatore colorarsi..(se hai win 7 o vista)
non ho capito bene dove andare....x caso è quella che sta su pannello di controllo - audio - e poi da tutte le impostazioni??mi spiegate di preciso? vorrei provare..se si può ovviamente.
Che OS hai?
Samuele86
10-01-2011, 18:16
pannello di controllo>audio, clicchi con il tasto destro sulla periferica che usi e fai configura altoparlanti.. :) per sapere la periferica giusta avvia un file audio vedrai le tacchette di un indicatore colorarsi..(se hai win 7 o vista)
ho win 7 64bit. mmm..mi sa che l'avevo fatto anche io ieri sera questa prova x configurare, ma è proprio dove dicevo che mi dava solo "stereo" e nell'immagine dell'omino a sedere ci sono solo 2 casse. mi pare...appena torno a casa guardo e provo.ma dubito.sennò?altro?xchè avrebbe fatto questa modifica da solo?devo provare a cancellare ogni cosa della creative?c'era un programmino che toglieva tutti i driver anche in profondita..ma nn ricordo cosa era..lo usavo x i driver della scheda video.
Samuele86
10-01-2011, 19:33
nulla...come vedete dall'immagine..mi da solo 2 casse...ora provo a disinstallare del tutto la creative con quel programma..e poi vediamo..
http://img80.imageshack.us/img80/2162/creative51f.jpg (http://img80.imageshack.us/i/creative51f.jpg/)
Subconscious
10-01-2011, 19:56
Ragazzi un 'informazione...
Posso collegare una X-Fi XtremeGamer ad un sinto amplificatore tramite uscita digitale ed avere così l'effetto dolby (DD DTS etc...) di un dvd o l'eax nei giochi?
Beltra.it
10-01-2011, 20:03
i controller del s.o non li devi più usare
emanuele933
10-01-2011, 20:29
nulla...come vedete dall'immagine..mi da solo 2 casse...ora provo a disinstallare del tutto la creative con quel programma..e poi vediamo..
http://img80.imageshack.us/img80/2162/creative51f.jpg (http://img80.imageshack.us/i/creative51f.jpg/)
è driver sweeper se non sbaglio..credo sia l'unica soluzione nel tuo caso..ah quando riavvii dopo la pulizia è facile che windows ti reinstalla la scheda con i driver presenti nel s.o. disinstallali e se ti chidede dopo aver fatto disinstalla, seleziona elimina il software driver..a me davano piu o meno lo stesso problema, mi lasciava selezionare la modalità 5.1 e rimaneva, ma non funzionavano gli speaker posteriori,centrale e sub..
Non è una cosa normale.
Disinstallare nel modo più approfondito possibile i driver, e reinstallarli.
È l'unico modo penso.
DriverSweeper va bene, ma a volte non basta.
Crystal Dragon
10-01-2011, 21:14
Ragazzi un 'informazione...
Posso collegare una X-Fi XtremeGamer ad un sinto amplificatore tramite uscita digitale ed avere così l'effetto dolby (DD DTS etc...) di un dvd o l'eax nei giochi?
si, però devi usare un adatatore rca to mono miniplug per sfruttare il flexyjack ch fa da uscita coassiale
Subconscious
10-01-2011, 21:44
si, però devi usare un adatatore rca to mono miniplug per sfruttare il flexyjack ch fa da uscita coassiale
tradotto diventa....?asd
In termini pratici devo procurarmi un normale cavo rca e mettere una riduzione (minijack) per l'uscita della scheda audio?
Confermi?
Crystal Dragon
10-01-2011, 23:20
tradotto diventa....?asd
In termini pratici devo procurarmi un normale cavo rca e mettere una riduzione (minijack) per l'uscita della scheda audio?
Confermi?
sì
Subconscious
11-01-2011, 12:49
sì
grazie...
DURONMEN
11-01-2011, 17:13
Ciao a tutti, vorrei sapere se con una Creative X-Fi Xtreme audio PCi-e èpossibile in qualche modo avere il Dolby Digital Live o il DTS connect.
Ho letto che in realtà la scheda non è una vera X-Fi, ma dato che ha uscita ottica SPDIF è possibile in qualche modo farle fare l'encoding DTS o DDL?
Fatemi sapere. ;)
Crystal Dragon
11-01-2011, 18:30
Ciao a tutti, vorrei sapere se con una Creative X-Fi Xtreme audio PCi-e èpossibile in qualche modo avere il Dolby Digital Live o il DTS connect.
Ho letto che in realtà la scheda non è una vera X-Fi, ma dato che ha uscita ottica SPDIF è possibile in qualche modo farle fare l'encoding DTS o DDL?
Fatemi sapere. ;)
Nessun modo
Samuele86
11-01-2011, 22:44
Nessun modo
con la x-fi fatal1ty professional? si mi ricordo che prima di disinstallare io alla finestra encoder avevo DTS Neo:PC non ho capito molto la differenza (ora x esempio nn me lo fa rinstallare bah).
ah cmq ragazzi ho RISOLTOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
allora...innanzitutto ho disinstallato dal pannello di controllo (programmi e funzionalità) tutto ciò relativo alla creative...poi ho riavviato in modalità provvisoria e con DriverSweeper ho analizzato e pulito tutto della creative, anche se 3 cosette rimanevano comunque...pace,poi dal gestione dispositivi ho disinstallato anche li la scheda x-fi...riavviato...scaricato il primo file d'installazione dei driver,riavviato,e poi il resto l'ho installato tramite Creative Software AutoUpdate.riavviato..e fatto ciò sul pannello ho rimpostato finalmente il 5.1 e non andava via. ma di 5 casse 3 si sentivano molto basse quasi niente. quindi ho resettato l'impianto logitech z-5500 e ora funziona tutto come prima ^_^
Crystal Dragon
11-01-2011, 22:46
con la x-fi fatal1ty professional? si mi ricordo che prima di disinstallare io alla finestra encoder avevo DTS Neo:PC non ho capito molto la differenza (ora x esempio nn me lo fa rinstallare bah).
ah cmq ragazzi ho RISOLTOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
allora...innanzitutto ho disinstallato dal pannello di controllo (programmi e funzionalità) tutto ciò relativo alla creative...poi ho riavviato in modalità provvisoria e con DriverSweeper ho analizzato e pulito tutto della creative, anche se 3 cosette rimanevano comunque...pace,poi dal gestione dispositivi ho disinstallato anche li la scheda x-fi...riavviato...scaricato il primo file d'installazione dei driver,riavviato,e poi il resto l'ho installato tramite Creative Software AutoUpdate.riavviato..e fatto ciò sul pannello ho rimpostato finalmente il 5.1 e non andava via. ma di 5 casse 3 si sentivano molto basse quasi niente. quindi ho resettato l'impianto logitech z-5500 e ora funziona tutto come prima ^_^
sì, con le altre x-fi il supporto c'è... ma te hai le z-5500 collegate in digitale?
Samuele86
11-01-2011, 22:51
sì, con le altre x-fi il supporto c'è... ma te hai le z-5500 collegate in digitale?
eh x forza...l'ottica è usata per sky...xchè?che cambia?posso sdoppiare l'ingresso dell'ottica?
Crystal Dragon
11-01-2011, 22:54
eh x forza...l'ottica è usata per sky...xchè?che cambia?posso sdoppiare l'ingresso dell'ottica?
no mi chiedevo come facessi ad usare il 5.1 senza encoder e usando l'uscita ottica con le z-5500
DURONMEN
12-01-2011, 10:16
Nessun modo
Capisco, quindi paradossalmente è meglio una vecchia Audigy che almeno ha il Dolby Digital Live acquistando l'apposito software dla sito creative, confermi?
Cosa che non si può fare con la X-Fi xtreme audio. :muro:
Crystal Dragon
12-01-2011, 11:11
Capisco, quindi paradossalmente è meglio una vecchia Audigy che almeno ha il Dolby Digital Live acquistando l'apposito software dla sito creative, confermi?
Cosa che non si può fare con la X-Fi xtreme audio. :muro:
Esatto
Ho una X-Fi Fatality Champion Serie e da un pò i led sullo slot esterno non si accendo più (per capirci il tasto game mode e gli altri 2 appena sotto): ho installato gli ultimi driver ecc., ma continuano a rimanere spenti. La scheda funziona bene, ma non riesco a trovare la soluzione, lo fà anche a qualcun altro questo problema?
|InuYasha|
14-01-2011, 23:45
Ciao a tutti,
Ho appena comprato una nuova creative XFI titanium fatality, l'ho montata sullo slot pcie libero (purtroppo attaccatissima alla scheda video) e dopo aver installato i driver e averli aggiornati, ho attaccato le cuffie. Ecco, il suono mi sembra come dovrebbe essere, anche se ho notato che il canale sinistro delle mie Steelseries Siberia v2 è andato, però quando parlo con il microfono gli altri sentono come se la mia voce gracchiasse tantissimo e palesemente. Ho provato un pò di settaggi ma non riesco a sistemare. Mi potete aiutare? Grazie!
Ciao, il mio pc è quello in firma.
Lo uso principalmente per ascoltare musica, vedere qualche film e soprattutto giocare.
Il mio impianto audio è questo:
http://static.blogo.it/gamesblog/empire-ps-2120d/aPS21210Dscatolahr.jpg
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/ps2120d-4.jpg
Adesso ho una Audigy 2 Zs collegata in digitale al subwoofer.
Il pc di mio papà monta una Creative x-fi Xtreme audio, il modello base per capirci, eppure la qualità della musica è superiore al mio pc.
Mi consigliate di passare a una X-FI? Anche perchè con windows 7 la audigy non riesco a sfruttarla al piento delle sue capacità per via degli scarsi driver della creative. Tutti i programmi di gestione della audigy non ci sono per windows 7.
Quale modello di X-Fi mi consigliate senza spendere una follia? PCI O PCI-EXPRESS cambia qualcosa? Perche ho entrambi gli attacchi sulla scheda madre.
juninho85
15-01-2011, 10:28
Ragazzi scusate avrei una domanda da farvi: avendo acquistato un sintoampli av (onkyo tx-sr508) e volendo collegarlo via ottico, ho pensato di acquistare una x-fi titanium per poter usufruire del dd live e del dts connect per l'audio multicanale nei giochi. Su questo thread mi è stata data conferma di ciò e, detto fatto, ho provveduto all'acquisto.
scusate se intervengo...siccome sono intenzionato a metter su una configurazione molto simile,mi chiedevo se la audigy 2 ZS che possiedo ora possiede queste caratteristiche rispetto alla x-fi titanium
grazie :)
Crystal Dragon
15-01-2011, 12:58
Ciao, il mio pc è quello in firma.
Lo uso principalmente per ascoltare musica, vedere qualche film e soprattutto giocare.
Il mio impianto audio è questo:
http://static.blogo.it/gamesblog/empire-ps-2120d/aPS21210Dscatolahr.jpg
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/ps2120d-4.jpg
Adesso ho una Audigy 2 Zs collegata in digitale al subwoofer.
Il pc di mio papà monta una Creative x-fi Xtreme audio, il modello base per capirci, eppure la qualità della musica è superiore al mio pc.
Mi consigliate di passare a una X-FI? Anche perchè con windows 7 la audigy non riesco a sfruttarla al piento delle sue capacità per via degli scarsi driver della creative. Tutti i programmi di gestione della audigy non ci sono per windows 7.
Quale modello di X-Fi mi consigliate senza spendere una follia? PCI O PCI-EXPRESS cambia qualcosa? Perche ho entrambi gli attacchi sulla scheda madre.
se proprio vuoi cambiarla, x-fi titanium bulk e via
Ho una X-Fi Fatality Champion Serie e da un pò i led sullo slot esterno non si accendo più (per capirci il tasto game mode e gli altri 2 appena sotto): ho installato gli ultimi driver ecc., ma continuano a rimanere spenti. La scheda funziona bene, ma non riesco a trovare la soluzione, lo fà anche a qualcun altro questo problema?Una curiosità, le prese cuffia e microfono funzionano, mentre la Aux-in, no? A me funziona solo la zona “destra” del frontalino da quando, lo scorso maggio, ho sostituito il case. Comunque, ho spostato il frontalino nel bay del floppy, quindi, l’Aux-in al momento non m’interessa.
se proprio vuoi cambiarla, x-fi titanium bulk e via
Come mai propio quel modello? Va bene sia per musica sia giochi? LA xtrememusic non va bene?
juninho85
16-01-2011, 10:05
scusate se intervengo...siccome sono intenzionato a metter su una configurazione molto simile,mi chiedevo se la audigy 2 ZS che possiedo ora possiede queste caratteristiche rispetto alla x-fi titanium
grazie :)
...ed aggiungo che se val la pena fare il cambio da una ZS 2 a una x-fi(eventualmente quale modello) per poter sfruttare al meglio un Onkyo TX-SR508 :)
eventualmente di cosa avrei bisogno per poterci collegare le casse in digitale?
yakumo_82
16-01-2011, 11:56
Consapevole che bisogna avere il pc acceso, mi spiegate come fare per utilizzare i 2 rca dove sul retro della xfi elite pro c'è AUX (e come settare il tastino), ed utilizzare come sorgente audio la XBOX 360?
Ho agganciato il rca bianco e rosso, ma non riesco a capire come impostare di utilizzare la xbox come sorgente audio dagli ingressi aux.
Grazie
Ad un mio amico è appena arrivata la x-fi titanium con tanto di cd aggiornato!
Visto che alcuni software come la console THX e il pannello volume non sono scaricabili da nessuna parte (almeno non nella loro forma originale), se volete uppo da qualche parte l'intero cd, sono 400mb e non ho nessun account nei siti di host...se qualcuno mi può dire come fare ad hostarlo da qualche parto lo faccio volentieri (se serve..)! :)
Crystal Dragon
16-01-2011, 13:54
Come mai propio quel modello? Va bene sia per musica sia giochi? LA xtrememusic non va bene?
Se compri una xtreme music dovrai prendere poi a parte il ddl e dts connect perchè di base non lo supporta o perderesti il surround collegando le casse in digitale... poi se vuoi una scheda nuova le uniche che trovi sono le titanium, e la titanium bulk è quella che trovi al prezzo minore
Ad un mio amico è appena arrivata la x-fi titanium con tanto di cd aggiornato!
Visto che alcuni software come la console THX e il pannello volume non sono scaricabili da nessuna parte (almeno non nella loro forma originale), se volete uppo da qualche parte l'intero cd, sono 400mb e non ho nessun account nei siti di host...se qualcuno mi può dire come fare ad hostarlo da qualche parto lo faccio volentieri (se serve..)! :)
:ave: In che materiale la vuoi la statua? :sofico:
In teoria puoi hostarlo su megaupload con un account gratuito. Dovresti avere a disposizione 200 gb (http://www.megaupload.com/?c=signup)
:ave: In che materiale la vuoi la statua? :sofico:
:D
Mi son fatto prestare un account su rapidshare, in nottata uppo tutto, compresso diventono 300MB.
la console THX ha un altro nome, comunque la riconoscete per esclusione!
Mmm, riesci ad hostarlo da qualche altra parte? Rapidshare è lentissimo.
Ho editato il messaggio di prima. Se riesci ad hostarlo su megaupload sarebbe meglio, se non riesci non fa niente ;)
dopo guardo se riesco ad upparlo lì! Il fatto è che su megaupload dopo un po' di download dovrebbe cancellare il file. su rapidshare invece lo metterei su un account a pagamento..
yakumo_82
16-01-2011, 17:04
Consapevole che bisogna avere il pc acceso, mi spiegate come fare per utilizzare i 2 rca dove sul retro della xfi elite pro c'è AUX (e come settare il tastino), ed utilizzare come sorgente audio la XBOX 360?
Ho agganciato il rca bianco e rosso, ma non riesco a capire come impostare di utilizzare la xbox come sorgente audio dagli ingressi aux.
Grazie
Mi autoquoto in attesa che qualcuno mi illumini su come utilizzare le 2 RCA aux del pannello della xfi Elite pro....
Il manuale di uso e n'è il web mi sono di aiuto fin d'ora ç_ç
Beltra.it
16-01-2011, 18:10
ragazzi... internet è pieno delle ISO intere del CD di installazione.
sia per xp, seven e vista.
basta cercare.
e l'iso, tanto per dare un'informazione, si apre con .rar
si edita e via.
visto che più di una volta ho sentito qualcuno dire che lo scrive su CD O.o
vabbè, io comunque l'ho uppato qua:
http://rapidshare.com/files/442931532/CD_Creative_X-fi.rar
Estraete e fate doppio clic sull'eseguibile per far partire il setup! :)
vabbè, io comunque l'ho uppato qua:
http://rapidshare.com/files/442931532/CD_Creative_X-fi.rar
Estraete e fate doppio clic sull'eseguibile per far partire il setup! :)
http://img823.imageshack.us/img823/7849/erroreo.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/erroreo.jpg/)
:boh:
Ho anche riavviato e ho chiuso tutto, firewall e antivirus compresi ma niente
http://img823.imageshack.us/img823/7849/erroreo.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/erroreo.jpg/)
:boh:
Ho anche riavviato e ho chiuso tutto, firewall e antivirus compresi ma niente
:muro: azzarola!
Eppure è lo stesso rar che avevo sulla penna usb, che ho estratto in una cartella e che ho utilizzato a casa del mio amico!
Quando decomprimi il pacchetto mica ti da errore per caso? stasera provo a lanciare il setup pure dal mio pc e vediamo se mi da quell'errore.
Walter_Rohrl
17-01-2011, 09:23
vabbè, io comunque l'ho uppato qua:
http://rapidshare.com/files/442931532/CD_Creative_X-fi.rar
Estraete e fate doppio clic sull'eseguibile per far partire il setup! :)
E' solo per schede pci-ex o anche per le prime pci?
E' solo per schede pci-ex o anche per le prime pci?
non credo vada per le pci...è la copia esatta del cd che danno con la x-fi titanium..:stordita:
Walter_Rohrl
17-01-2011, 09:44
non credo vada per le pci...è la copia esatta del cd che danno con la x-fi titanium..:stordita:
Ok grazie!
:muro: azzarola!
Eppure è lo stesso rar che avevo sulla penna usb, che ho estratto in una cartella e che ho utilizzato a casa del mio amico!
Quando decomprimi il pacchetto mica ti da errore per caso? stasera provo a lanciare il setup pure dal mio pc e vediamo se mi da quell'errore.
No no, nessun errore quando l'ho decompresso.:stordita:
volevo segnalare che nella guida iniziale viene detto che la X-fi Xtreme Gamer non ha il connettore per cuffie/mic del case, invece ce l'ha eccome, detto questo quali sono i migliori driver secondo voi tra quelli personalizzati? vale la pena di installarli? e qualcuno ha qualche link a questi driver? grazie :)
I misteri arcani della X-Fi Fatal1ty Titanium...Cosi a caso, oggi non mi ha più rilevato la scheda audio e quando tentavo di aprire i driver mi appariva: "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione"... Per fortuna tutto risolto con una reinstallazione dei driver...Possibile che non vi sia un update dal 2008 visti questi problemi?
I misteri arcani della X-Fi Fatal1ty Titanium...Cosi a caso, oggi non mi ha più rilevato la scheda audio e quando tentavo di aprire i driver mi appariva: "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione"... Per fortuna tutto risolto con una reinstallazione dei driver...Possibile che non vi sia un update dal 2008 visti questi problemi?
Ma che driver usi? Guarda che sul sito della creative ci sono i driver di luglio 2010 (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17813&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium+Fatal1ty+Champion+Series&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_17813,VARSET=CategoryID:1):mbe:
Prezioso
17-01-2011, 20:00
ragazzi io che ho la x-fi pci fatality, la prima versione insomma......quale devo scegliere per il download dei driver? non ci sono le 'vecchie'
Axios2006
17-01-2011, 20:18
C'è chi ha avuto problemi, ma salvo rari casi di incompatibilità con chipset + win7 + x-fi PCI, funziona.
Io stesso la uso senza particolari problemi.
Basta che usi gli ultimi driver di ... maggio 2010 mi pare.
Quindi comunque non aspettarti di poter usare il CD con tutte le applicazioni creative.
Molte di queste, o almeno le più importanti, le puoi comunque trovare in pacchetti separati in rete.
Grazie in ritardo per la risposta.
Mi bastano solo i driver per l'audio nei giochi.
Beltra.it
17-01-2011, 20:25
Con che chiave e dove fai la ricerca?
Io su eMule ho trovato solo 2 iso, una del 2007 ed una che ad occhio e croce e' pure piu' vecchia... :boh:
Ciao!
Baio
ci sono altri diecimila siti di ricerca :)
e ci sono anche diversi forum con i vari link.
non ce ne sono certo come una volta. però se si cerca si trova ancora.
solo: sarà regolare postare il link al download del CD? ... :confused:
vabbè io lo posto lo stesso u.u
cliccare (http://www.the-cloak.com/Cloaked/+cfg=32/http://thepiratebay.org/torrent/4168294/Sound_Blaster_X-Fi_Vista_Driver_CD___Web_Update_5) :fagiano:
questo per la versione seven/vista delle PCI.
non lamentatevi della data... installate e poi avviate il download update ;)
ps: USARE il download auto updater. altrimenti create casini
Ehm, che c'entra il collegamento per la navigazione anonima?:fagiano:
Comunque non penso che gli admin si arrabbino se vengono postati torrent dei driver. Voglio dire non è mica illegale...la scheda l'abbiamo acquistata tutti e abbiamo diritto a ricevere gli aggiornamenti.:stordita:
Comunque se non avete problemi usate i driver ufficiali. Altrimenti provate a cercare i pacchetti di daniel_k o i driver PAX, basta googlare.
Diverso il discorso per le varie utility. Io sto usando quelle postate da lkz_87 diversi mesi fa; mi farebbe piacere aggiornarle ma non so dove andare a cercare le nuove utilties
Beltra.it
17-01-2011, 21:39
se non ricordi, piratebay è chiuso a noi.
va passato l'offuscamento
Ah vero! Sono anni che non lo uso :sofico:
Ah vero! Sono anni che non lo uso :sofico:
oh, a me funge bene, ho provato fino a questa schermata!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110117235240_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110117235240_Immagine.jpg)
Provato con il file rar che ho hostato! :fagiano:
Thunder01
17-01-2011, 23:57
provato il support pack 2.0 e funzia tutto a meraviglia su seven 64 bit :)
provato il support pack 2.0 e funzia tutto a meraviglia su seven 64 bit :)
quello lì però hanno (almeno) il grosso problema che l'encoder DTS o DDL lo fa via software, non tramite la scheda audio, quindi se ti dovesse servire quella modalità, la cpu verrebbe costantemente utilizzata per un 10% circa..
Thunder01
18-01-2011, 08:58
quello lì però hanno (almeno) il grosso problema che l'encoder DTS o DDL lo fa via software, non tramite la scheda audio, quindi se ti dovesse servire quella modalità, la cpu verrebbe costantemente utilizzata per un 10% circa..
grazie della dritta :) a me interessava principalmente avere l'espansione stereo e il pannello come XP che nn riuscivo a installare
oh, a me funge bene, ho provato fino a questa schermata!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110117235240_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110117235240_Immagine.jpg)
Provato con il file rar che ho hostato! :fagiano:
In effetti lanciando il setup.exe funziona.:fagiano: Io avevo provato ad aggiornare le utilities singolarmente e mi dava quell'errore.
Ora devo capire se sono più aggiornate quelle dell'archivio che hai uppato o quelle che ho salvato mesi fa:stordita:
Ma che driver usi? Guarda che sul sito della creative ci sono i driver di luglio 2010 (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17813&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium+Fatal1ty+Champion+Series&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_17813,VARSET=CategoryID:1):mbe:
Si scusami, ho sbagliato io guardando le ultime cifre del file che avevo sul desktop...Uso proprio quelli di luglio...
Non é che potrebbe essere un problema di incompatibilitá con la scheda audio integrata della MoBo? Dal bios ho solo disabilitato l'opzione "High definition audio" e forse c'é da fare altro..... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.