View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
emanuele933
14-05-2011, 22:44
Mmh non lo so ...
La modalità creazione audio ha la particolarità che non usa filtri, i quali inducono ritardo.
Intanto prova così, se risolvi il ritardo poi pensiamo al CMSS. :)
effettivamente la situazione è decisamente migliorata, ora dovrò fare qualche prova dal lato video..grazie mille! :)
Crystal Dragon
15-05-2011, 09:51
bhe io dei drivers che si sta parlando in queste ultime pagine non ne so niente, ho la scheda audio da 2 settimane, e la sto usando solo da ieri, quindi prima mi tengo gli originali, poi se per caso non mi soddisfano, o voglio di piu mi informerò su questi drivers non originali.
L'approccio più furbo di tutti, meglio così che buttarsi da novizi su driver moddati, la maggior parte si spaventa e si va a prendere una xonar :asd:
L'approccio più furbo di tutti, meglio così che buttarsi da novizi su driver moddati, la maggior parte si spaventa e si va a prendere una xonar :asd:
la xonar l'avevo presa in considerazione, ma sono affezionato a "creative" quindi eccomi di nuovo qua!
fidati usa questi se reinstalli tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35106988&postcount=24810
intanto li scarico, non li posso aver installati tutti e 2 immagino... vero!?
edit, appena installati, ma l'unica cosa che cambia è che .... è uscita fuori la voce "Pax by Robert Mcclelland ...
cos'altro dovrei notare di diverso e di migliore? a me la qualità audio pare identica a prima....
http://www.xtremeshack.com/immagine/i92915_audio.png
supersoft
15-05-2011, 10:36
la xonar l'avevo presa in considerazione, ma sono affezionato a "creative" quindi eccomi di nuovo qua!
intanto li scarico, non li posso aver installati tutti e 2 immagino... vero!?
edit, appena installati, ma l'unica cosa che cambia è che .... è uscita fuori la voce "Pax by Robert Mcclelland ...
cos'altro dovrei notare di diverso e di migliore? a me la qualità audio pare identica a prima....
http://www.xtremeshack.com/immagine/i92915_audio.png
Ho notato dalla screen che hai postato che hai gli alti al 70% circa, prova ad impostarli al 50% ed attivare l'equalizer, che è molto più preciso, settando per esempio:
60hz a + 2db <- bassi
1khz a 0.9dB <- voci
2khz a +0.4dB
4khz a +3dB <- aumenta le dinamiche degli strumenti soprattutto a quelli corda ( piano...)
8khz a + 1dB
16khz a +3dB <- aumenta la "chiarezza" dell musica
attiva il cmss-3d in modalità espansione stereo ed impostarlo al 100% su surround, il crystalizer al 80/90%
e sentirai la differenza...:D
veramente io già le tengo cosi
http://www.xtremeshack.com/immagine/i92922_equalizz.png
con tutto il resto che hai visto nello screen sopra :cool:
però in questa modalità l'x-fi cmms 3d non funziona, sia che lo attivo che non lo attivo non cambia niente nel suono, cosi stesso come il volume, se lo metto al minimo sento lo stesso :confused: :stordita:
edit : il cmms 3d funziona..... mado come cambia!!! ammetto di non averci fatto caso! il suono stupendo, pare di stare li con loro .D !
supersoft
15-05-2011, 12:09
veramente io già le tengo cosi
http://www.xtremeshack.com/immagine/i92922_equalizz.png
con tutto il resto che hai visto nello screen sopra :cool:
però in questa modalità l'x-fi cmms 3d non funziona, sia che lo attivo che non lo attivo non cambia niente nel suono, cosi stesso come il volume, se lo metto al minimo sento lo stesso :confused: :stordita:
edit : il cmms 3d funziona..... mado come cambia!!! ammetto di non averci fatto caso! il suono stupendo, pare di stare li con loro .D !
Allora prova questo video:D :
http://www.youtube.com/watch?v=ruXTtJjLVy4
e se ti può interessare leggi questa piccola guida:
http://www.xelenio.com/tutorials/73-tutorial-sul-missaggioequalizzazione.html
skryabin
15-05-2011, 12:26
Dalla cartella Pax (?) copiate tutti i file presenti in
Auz\Audio\Drivers\
e li copiate nella cartella
Pax\Drivers\
sovrascrivendo tutti i file, ed il file di modifica in allegato.
oggi stavo riprovando a mettere gli auzuntech ma non c'è verso...
non capisco quel passaggio
"dalla cartella Pax copiate i file presenti in Auz..."
O_o
io ho cercato di interpretare e ho preso la cartella drivers degli auzuntech e l'ho incollata al posto di quella che c'è nei driver PAX 3.35
e poi ho messo il wdma al solito posto...e non va.
EDIT: forse va se si copiano i file dentro la cartella drivers, mentre io sostituivo tutta la cartella per intero, ora vediamo...
skryabin
15-05-2011, 12:36
no, non va :/
http://i.imgur.com/LlC1f.png
i drivers si sono installati correttamente (cioe' mi ha chiesto di installare i driver non firmati, e sono correttamente installati sul sistema li vedo)
ma a quanto pare "non fanno funzionare" la scheda...c'è il punto esclamativo
Secondo me il cmms 3d dovrebbe essere disattivato quando si ascolta musica altrimenti il suono viene storpiato. :O
PS Sapete se qualcuno ha fatto altri equalizzatori tipo per il metal (meglio ancora se per i vari sub-generi)? Attualmente lo tengo su rock
supersoft
15-05-2011, 14:14
[/IMG]no, non va :/
i drivers si sono installati correttamente (cioe' mi ha chiesto di installare i driver non firmati, e sono correttamente installati sul sistema li vedo)
ma a quanto pare "non fanno funzionare" la scheda...c'è il punto esclamativo
Questa è la mia a te che errore ti da nel riquadro?
http://imgur.com/ikOLw.jpg
supersoft
15-05-2011, 14:18
Secondo me il cmms 3d dovrebbe essere disattivato quando si ascolta musica altrimenti il suono viene storpiato. :O
PS Sapete se qualcuno ha fatto altri equalizzatori tipo per il metal (meglio ancora se per i vari sub-generi)? Attualmente lo tengo su rock
boh va a gusti... non sempre viene storpiato.
anche gli eq sono un po a piacere, c'è a chi piace con dei belli bassi, che con alti e medi definiti... ti consiglio questa guida:
http://www.xelenio.com/tutorials/73-tutorial-sul-missaggioequalizzazione.html
skryabin
15-05-2011, 14:46
[/IMG]
Questa è la mia a te che errore ti da nel riquadro?
Ormai li ho tolti, l'errore che mi dà è che non riesce ad avviare la periferica...in pratica come se i driver non fossero suoi
Ora ho rimesso i pax lisci ma non riesco più ad ottenere i risultati nei test che avevo prima, mannaggia, c'ho un excellent in meno...
deve essersi rovinato qualcosa, per togliere gli auzentech non funzionanti e rimettere i pax ho sudato 7 camicie, almeno 3 ore passate tra ripristini di sistema, pulizie di registro/driver sweeper non riuscivo più a metterli -_-'
Il cmss3D taglia un bel pò di range dimanico secondo me, molte frequenze si perdono...il crystalizer invece è una specie di equalizzazione "a sinusoide" (alza i bassi e i medio-alti, ma ammazza i medi e gli alti)
supersoft
15-05-2011, 15:01
Ormai li ho tolti, l'errore che mi dà è che non riesce ad avviare la periferica...in pratica come se i driver non fossero suoi
Ora ho rimesso i pax lisci ma non ottengo più i risultati nei test che avevo prima, mannaggia...
deve essersi rovinato qualcosa, per togliere gli auzentech non funzionanti e rimettere i pax ho sudato 7 camicie, almeno 3 ore passate tra ripristini di sistema, pulizie di registro/driver sweeper non riuscivo più a metterli -_-'
Il cmss3D taglia un bel pò di range dimanico secondo me, molte frequenze si perdono...il crystalizer invece è una specie di equalizzazione "a sinusoide" (alza i bassi e i medio-alti, ma ammazza i medi e gli alti)
se i pax funzionano, metti i pax con il wdma_emu mod...
si in effetti il crystalizer sembra un semplice equalizzatore ma in realtà stando alle impostazioni che si possono modificare lavora su 24bit e 96khz di frequenza.
Per quello che si evince lui eleva tutto a 24bit e 96khz e ci applica gli effetti.
Per verificare basta registrare "quello che senti" in modalità intrattenimento con un programma di editing audio e vedi le frequenze che ci sono...
Andrea deluxe
15-05-2011, 15:21
esiste la possibilita' di far uscire sempre l'audio dall'uscita sub usando contenuti stereo?
supersoft
15-05-2011, 15:23
esiste la possibilita' di far uscire sempre l'audio dall'uscita sub usando contenuti stereo?
spiegati meglio?
skryabin
15-05-2011, 15:29
si, avevo notato per conto mio una cosa strana sul crystalizer in quel senso...ma non ho indagato oltre perchè non mi piace
secondo la mia filosofia lui e il cmss3d se ne stanno buoni buoni, disattivati :asd:
E' chiaro che ci sono altre correnti di pensiero
si, ora ho rimesso i pax, che sudata però, non ho messo il mod tuo perchè tu stesso dici che andrebbe usato con cmss3D attivo e crystalizer all'85% o qualcosa del genere...forse lo scopo della tua mod mi allontanerebbe dalla mia filosofia di ascolto, o no?
supersoft
15-05-2011, 15:34
si, avevo notato per conto mio una cosa strana sul crystalizer in quel senso...ma non ho indagato oltre perchè non mi piace
secondo la mia filosofia lui e il cmss3d se ne stanno buoni buoni, disattivati :asd:
E' chiaro che ci sono altre correnti di pensiero
si, ora ho rimesso i pax, che sudata però, non ho messo il mod tuo perchè tu stesso dici che andrebbe usato con cmss3D attivo e crystalizer all'85% o qualcosa del genere...forse lo scopo della tua mod mi allontanerebbe dalla mia filosofia di ascolto, o no?
Si, l'ideale sarebbe nel tuo caso riuscire ad usare i driver della titanium hd, che sono quelli che teoricamente si avvicinano di più ad una filosofia di ascolto stereo puro...
si può provare qualcosa del genere...
emanuele933
15-05-2011, 17:13
credo intenda replicare l'uscita stereo (quella verde per intenderci) su quella del sub/centrale che dovrebbe essere quella arancione..allora..entrando in modalita creazione audio, vai sul pannello wave multicanale e clicchi in basso sulla sezione S/D anteriore il rettangolino con scritto vicino c. ant/sub..se non funziona metti il cavo nello spinotto nero e clicca S/D posteriore dovrebbe andare..io lo sto facendo proprio ora con il mio 5.1..per cui non so dirti se su quella arancione replica senza il filtro passa basso del sub..quindi devi provare..
ma è normale che ogni volta che spengo e riaccendo il pc la modalità che usavo in precedenza si cambia e oltretutto mi tocca reimpostare tuuutti i parametri?! ad esempio io tengo su modalità intrattenimento con l'equalizzatore con quei tagli postati qualche post fa,e quando riaccendo la modalità è su "giochi" ... con tutto da reimpostare sia su giochi che modalità intrattenimento, perchè? :confused:
da possessore di una X-fi music e avendo il support pack ma quello VECCHIOOO,l'ho messo su quando uscì W7 retail quindi fatevi i conti.
Mi era venuta voglia di rinnovare i driver e stavo guardando le nuove uscite,intanto ho visto che a febbraio ne sono usciti di nuovi ufficiali di creative,però ho visto che l'utente suprsoft ho linkato un pacchetto specifico piu un'altro pacchettino per modificarli,posso usare quello?
vorrei ricordare che uso un sistema 5.1 e tengo attivo solo il crystalizer al 40-50%
Grazie!!
supersoft
16-05-2011, 10:46
da possessore di una X-fi music e avendo il support pack ma quello VECCHIOOO,l'ho messo su quando uscì W7 retail quindi fatevi i conti.
Mi era venuta voglia di rinnovare i driver e stavo guardando le nuove uscite,intanto ho visto che a febbraio ne sono usciti di nuovi ufficiali di creative,però ho visto che l'utente suprsoft ho linkato un pacchetto specifico piu un'altro pacchettino per modificarli,posso usare quello?
vorrei ricordare che uso un sistema 5.1 e tengo attivo solo il crystalizer al 40-50%
Grazie!!
usa questi con relativa modifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35106981&postcount=24809
ma è normale che ogni volta che spengo e riaccendo il pc la modalità che usavo in precedenza si cambia e oltretutto mi tocca reimpostare tuuutti i parametri?! ad esempio io tengo su modalità intrattenimento con l'equalizzatore con quei tagli postati qualche post fa,e quando riaccendo la modalità è su "giochi" ... con tutto da reimpostare sia su giochi che modalità intrattenimento, perchè? :confused:
si sono state segnalate perdite dei setting, dovrestri reinstallare tutto il software da zero...
si sono state segnalate perdite dei setting, dovrestri reinstallare tutto il software da zero...
whaaa? ma dai.... ho il sistema pulito di 2 giorni, l'unica cosa che ho fatto è stato installare quei drivers PAX sopra gli originali ....... :confused:
è colpa dei Pax?
niente da fare,installo tutto ma poi non mi funziona la periferica al riavvio.
supersoft
16-05-2011, 11:59
whaaa? ma dai.... ho il sistema pulito di 2 giorni, l'unica cosa che ho fatto è stato installare quei drivers PAX sopra gli originali ....... :confused:
è colpa dei Pax?
probabile sono stati segnalati casi in cui si perdevano i setting al riavvio...
niente da fare,installo tutto ma poi non mi funziona la periferica al riavvio.
che errore ti da?
whaaa? ma dai.... ho il sistema pulito di 2 giorni, l'unica cosa che ho fatto è stato installare quei drivers PAX sopra gli originali ....... :confused:
è colpa dei Pax?
Rimuovi tutto il software della creative, disinstalla i driver da gestione periferiche senza selezionare 'Elimina il software per il dispositivo" e installi i pax senza pulire
Rimuovi tutto il software della creative, disinstalla i driver da gestione periferiche senza selezionare 'Elimina il software per il dispositivo" e installi i pax senza pulire
io voglio continuare a usare i pannelli creative però :confused:
io voglio continuare a usare i pannelli creative però :confused:
Ovvio, intendevo per installare correttamente i driver. Poi installa la PAX Master suite (http://dl.technewshw.com/drivers/PAX/PAX%20MASTER%20Suite%20V2.00.7z)
probabile sono stati segnalati casi in cui si perdevano i setting al riavvio...
che errore ti da?
risolto,ho fatto partire l'installazione dei driver modificati dalla cartella tramite setup,abilitando l'opzione "sovrascrivi etc" adesso è partito...
sto testando,anche se dubito di poter notare differenza cosi a orecchio..:D
risolto,ho fatto partire l'installazione dei driver modificati dalla cartella tramite setup,abilitando l'opzione "sovrascrivi etc" adesso è partito...
sto testando,anche se dubito di poter notare differenza cosi a orecchio..:D
Hai controllato la data dei driver? Anche a me li aveva installati così ma in realtà non aveva installato nulla
Hai controllato la data dei driver? Anche a me li aveva installati così ma in realtà non aveva installato nulla
5/5/2010.......dio........come li installo adesso..
consigli?
supersoft
16-05-2011, 13:49
Hai controllato la data dei driver? Anche a me li aveva installati così ma in realtà non aveva installato nulla
risolto,ho fatto partire l'installazione dei driver modificati dalla cartella tramite setup,abilitando l'opzione "sovrascrivi etc" adesso è partito...
sto testando,anche se dubito di poter notare differenza cosi a orecchio..:D
Devi controllare che data hanno i driver installai nella cartella
windows\system32\driver\
Devi controllare che data hanno i driver installai nella cartella
windows\system32\driver\
5/5/2010,inutile.....
consigli su come riuscire a installarli?
Potrei cancellare la periferica dalla gestione periferiche,incluso i driver associati ,rifar partire la ricerca della periferica e fargli cercar eil percorso dei driver nella cartella dove ho scompattato il pack della FORTE.
Niente con l'installazione manuale dalla gestione periferiche non mi fa installare un marone, dice che non trova i file specificati
supersoft
16-05-2011, 14:12
5/5/2010,inutile.....
consigli su come riuscire a installarli?
Potrei cancellare la periferica dalla gestione periferiche,incluso i driver associati ,rifar partire la ricerca della periferica e fargli cercar eil percorso dei driver nella cartella dove ho scompattato il pack della FORTE.
dalla cartella
windows\inf
disponi per ultima modifica la cartella.
partendo, dal più recente file oemxx.inf e oemxx.pnf apri con notepad il file oemxx.inf se trovi l'intestazione "Creative ... " cancellali entrambi.
va avanti cosi fino a che non finiscono gli oemxx...
poi cancelli tutte le cartelle da dove hai installato precedentemente i driver, lasciando l'ultima
disinstalli i driver dal pannello di controllo e con driversweeper ripulisci tutto
spegni la connessione ad internet
riavvia e installa il pack forte
da dove hai scaricato il pack?
dalla cartella
windows\inf
disponi per ultima modifica la cartella.
partendo, dal più recente file oemxx.inf e oemxx.pnf apri con notepad il file oemxx.inf se trovi l'intestazione "Creative ... " cancellali entrambi.
va avanti cosi fino a che non finiscono gli oemxx...
poi cancelli tutte le cartelle da dove hai installato precedentemente i driver, lasciando l'ultima
disinstalli i driver dal pannello di controllo e con driversweeper ripulisci tutto
spegni la connessione ad internet
riavvia e installa il pack forte
da dove hai scaricato il pack?
Sono troppi i file inf per farlo a mano mi serve mezzo pomeriggio.
La roba l'ho scaricata dal tuo link,per la extreme music pci
no aspetta,forse ho fatto la cazzata.Ignorami e non perdere tempo con me finchè non mi faccio risentire,lol.
ok dal pannello di controllo come data ho
22/04/2011 PAX driver not signed,che dici van bene?
Sì, anche i miei sono datati così
supersoft
16-05-2011, 15:07
Sì, anche i miei sono datati così
si va bene...
per essere sicuro vai in windows \system32\drivers
e cerca il file:
CT20XUT.sys
tasto destro del mouse-> proprieta
dovresti avere la schermata cosi:
http://i.imgur.com/2FawR.jpg
si va bene...
per essere sicuro vai in windows \system32\drivers
e cerca il file:
CT20XUT.sys
tasto destro del mouse-> proprieta
dovresti avere la schermata cosi:
http://i.imgur.com/2FawR.jpg
uguale.
La mia no.:stordita: è per il fatto che ho una pci-e quindi i driver sono diversi, giusto?
http://img841.imageshack.us/img841/1389/creativej.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/creativej.jpg/)
supersoft
16-05-2011, 16:27
La mia no.:stordita: è per il fatto che ho una pci-e quindi i driver sono diversi, giusto?
http://img841.imageshack.us/img841/1389/creativej.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/creativej.jpg/)
si giusto...
infatti
driver creative pci 2.18.00.0015
driver creative pci-express 2.17.00.0008
driver auzentech pci/pc-ex 2.20.00.0001
chiaro?
Fraggerman
16-05-2011, 17:52
si giusto...
infatti
driver creative pci 2.18.00.0015
driver creative pci-express 2.17.00.0008
driver auzentech pci/pc-ex 2.20.00.0001
chiaro?
claro :D
Appena controllato, i miei sono corretti.
Una domanda: io la musica la ascolto in creazione audio, per l'asio. Cosa ne pensi?
supersoft
16-05-2011, 18:08
claro :D
Appena controllato, i miei sono corretti.
Una domanda: io la musica la ascolto in creazione audio, per l'asio. Cosa ne pensi?
Beh in creazione audio non ci sono effetti di cmss-3d o decodifica dolby...
Se non interessano, alla fine non ci sono molte differenze, anche se ti posso consigliare di usare in tal caso winamp o foobar200 che si utilizzano con plugin per le periferiche ASIO:D
Fraggerman
16-05-2011, 18:21
Beh in creazione audio non ci sono effetti di cmss-3d o decodifica dolby...
Se non interessano, alla fine non ci sono molte differenze, anche se ti posso consigliare di usare in tal caso winamp o foobar200 che si utilizzano con plugin per le periferiche ASIO:D
ottimo! sto provando foobar da un pò... e preferisco questa modalità con Asio piuttosto che la intrattenimento.
Grazie ;)
Ragazzi non riesco a far funzionare la cuffia e il microfono sull'attacco frontale del case.
Il case è un Corsair 800d
Ho provato ad attaccare sulla scheda sonora sia alla porta ac 97 che alla audio hd ...,ma fa lo stesso difetto.
Le cuffie fanno fruscio ma in modo sopportabile,il microfono una merda totale sensibilità 0 ed incomprensibile!
Se attacco direttamente la cuffia ai jak diretti della scheda dietro il case funge tutto alla perfezione!
Tramite scheda inclusa nelle cuffie tutto ok la la qualità è inferiore alla titanium hd istallata.
Qualche consiglio?
C'è qualcosa da settare sul pannello creative?
Sul bios non posso trovare nulla visto che non è la scheda integrata della mb giusto?
Come posso verificare se è colpa del case,o dell'uscita interna della scheda sonora? perche se cosi fosse vorrei mandarla in garanzia visto il prezzo che costa.
Aspetto consigli!!!!
Era semplicemente disattivato il microfono 2.....
Adesso un'altro problemino!
Con le cuffie collegare se seleziono un encoder mi cambia automaticamente l'uscita da cuffie a 2.0 e non so perchè!
Se pero poi esco da impostazioni e seleziono cuffie,si attiva automaticamente la cuffia con l'opzione encoder che avevo selezionato prima.
comemai?
rompo i discorsi con una semplice domanda :
ps, lo consigliate un cavo ottico di qualità per collegare la suddetta scheda audio con lo z5500?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i92971_cattura.jpg
o non c'è bisogno?!
Spiegami a che serve un cavo ottico placcato d'oro :D
Naaa non ti cambia ASSOLUTAMENTE nulla, spendi soldi e basta.
Un cavo ottico di qualità si distingue dalla qualità della fibra ottica, la placcatura non serve a nulla, ma per 1 metro non ti cambia un cavolo.
Spiegami a che serve un cavo ottico placcato d'oro :D
Naaa non ti cambia ASSOLUTAMENTE nulla, spendi soldi e basta.
Un cavo ottico di qualità si distingue dalla qualità della fibra ottica, la placcatura non serve a nulla, ma per 1 metro non ti cambia un cavolo.
esatto! però il cavo ottico per le z5500 serve, se non vuoi tenere sempre l'analogico...basta un clic sul telecomando e passi all'ottico..utilissimo per ascoltare musica o guardare film con una suono un filino più limpido!
esatto! però il cavo ottico per le z5500 serve, se non vuoi tenere sempre l'analogico...basta un clic sul telecomando e passi all'ottico..utilissimo per ascoltare musica o guardare film con una suono un filino più limpido!
io le ho collegate solamente in ottico, i 3 cavi analogici li ho lasciati dentro la scatola dello z55OO.
Spiegami a che serve un cavo ottico placcato d'oro :D
Naaa non ti cambia ASSOLUTAMENTE nulla, spendi soldi e basta.
Un cavo ottico di qualità si distingue dalla qualità della fibra ottica, la placcatura non serve a nulla, ma per 1 metro non ti cambia un cavolo.
boh non lo so forse qualcosca cambiava? :mbe: cmq va bhe per 5€ non morivo di fame.....
Snickers
17-05-2011, 22:32
boh non lo so forse qualcosca cambiava? :mbe: cmq va bhe per 5€ non morivo di fame.....
No, perché quel tipo di cavo trasporta un segnale luminoso e non elettrico, pertanto l'utilizzo di una parte placcata d'oro non serve a nulla, cosa che invece conta (poi il quanto è da discutere, ma vabbé) per i cavi digitali sì, ma di tipo coassiale.
gianluca84
18-05-2011, 12:20
ma tra una X-Fi Xtreme Gamer fatal1ty professional series(serie fuori produzione e una X-Fi Titanium qual'è la migliore?
la xtreme gamer ha 64mb di x-ram ma ha lo slot PCI
la titanium ha 16mb di x-ram ma ha lo slot PCI-E
voi fra le due quale reputare superiore?
la x-ram serve veramente a qualcosa?
lo slot PCI-E ha migliorato qualcosa?
X-Ram,una delle cose piu inutili di questo secolo,assieme ai cotton Fioc a forma di mango.
X-Ram,una delle cose piu inutili di questo secolo,assieme ai cotton Fioc a forma di mango.
classico specchietto per le allodole.... :stordita:
Poi io andrei di pci-e visto che lo slot pci pian piano sta scomparendo
io ho venduto la fatality che era pci e mi son fatto questa che è pci express.... nulla da rimpiangere.... oltretutto se non ho capito male può essere installata anche negli slot pci-ex 16x vero!? (cosi ho letto sulla scatola della mia scheda audio)
magic_orphen
18-05-2011, 13:24
salve io ho una scheda madre asus p8p67 pro e voglio montargli la scheda audio creative sound blaster x-fi titanium hd, volevo sapere se sulla mia mb ci posso montare questa scheda audio e come, grazie
supersoft
18-05-2011, 17:03
salve io ho una scheda madre asus p8p67 pro e voglio montargli la scheda audio creative sound blaster x-fi titanium hd, volevo sapere se sulla mia mb ci posso montare questa scheda audio e come, grazie
si che si può installare, la monti nel 1 slot pci-x dalla cpu, oppure in un altro slot pci-x16 a parte quello della scheda video...
Salve a tutti!
Mi sono appena "rifatto" la sezione audio del mio pc, passando da una scheda integrata a una X-Fi Titanium accompagnata da cuffie Roccat Kave.
Il mio dubbio è il seguente: ho visto che nel pannello di controllo della Titanium c'è l'opzione per attivare il CMSS3D che dovrebbe teoricamente simulare un effetto surround per cuffie stereo. Impostando l'impianto come 5.1 invece (quello adatto alle mie cuffie) vedo che il CMSS3D rimane attivabile ma con due opzioni diverse per il surround. A che servono? Devo tenere attivo comunque il CMSS3D?
Grazie!
The_Saint
19-05-2011, 11:08
Il mio dubbio è il seguente: ho visto che nel pannello di controllo della Titanium c'è l'opzione per attivare il CMSS3D che dovrebbe teoricamente simulare un effetto surround per cuffie stereo. Impostando l'impianto come 5.1 invece (quello adatto alle mie cuffie) vedo che il CMSS3D rimane attivabile ma con due opzioni diverse per il surround. A che servono? Devo tenere attivo comunque il CMSS3D?Serve a convertire in 5.1 un segnale stereo... devi decidere tu se vuoi tenerlo attivo oppure no... ;)
ho cercato nel thread e molti chiedono dove trovare il bay da 5.25 per la scheda.
io vi faccio la domanda inversa: avendo già il bay ereditato da una fatality pci (quindi quello con il collegamento tipo IDE per intenderci) a quale scheda pici-x potrei attaccarlo? mi pare che alle fatality nuove non si possa...
Crystal Dragon
19-05-2011, 12:28
ho cercato nel thread e molti chiedono dove trovare il bay da 5.25 per la scheda.
io vi faccio la domanda inversa: avendo già il bay ereditato da una fatality pci (quindi quello con il collegamento tipo IDE per intenderci) a quale scheda pici-x potrei attaccarlo? mi pare che alle fatality nuove non si possa...
Ad una qualsiasi x-fi creative pci escluse la xtreme gamer e la xtreme a audio
Ad una qualsiasi x-fi creative pci escluse la xtreme gamer e la xtreme a audio
quindi nessuna pci express?
Crystal Dragon
19-05-2011, 16:08
quindi nessuna pci express?
Esatto
skryabin
21-05-2011, 11:45
Vi aggiorno sulla mia esperienza...
avevo messo gli ultimi pax (3.35) sulla mia fatal1ty qualche giorno fa, però credo di aver scoperto un bug (o un qualche tipo di malfunzionamento sul mio pc, non lo so)
Il problema era questo: avevo msn che mentre giocavo non suonava se arrivavano nuovi messaggi, nonostante l'opzione per l'auto-busy fosse disattivata.
Ho pensato potessero essere i driver e son tornato ai driver ufficiali
Il problema adesso sembra essere sparito, sento arrivare i messaggi in msn anche quando sto giocando a schermo intero (coi pax non arrivavano)
Gli ufficiali non sono comunque male, ho usato rightmark ed è venuto fuori un risultato praticamente identico ai pax.
The_Saint
21-05-2011, 15:17
Gli ufficiali non sono comunque male, ho usato rightmark ed è venuto fuori un risultato praticamente identico ai pax.I driver presenti nei pacchetti modificati sono gli ufficiali, non cambia nulla... l'unica cosa diversa è quelche settaggio aggiuntivo, di cui alcuni neanche funzionano... ;)
skryabin
21-05-2011, 16:09
I driver presenti nei pacchetti modificati sono gli ufficiali, non cambia nulla... l'unica cosa diversa è quelche settaggio aggiuntivo, di cui alcuni neanche funzionano... ;)
si, ma con questi "settaggi aggiuntivi" è possibile che mi perdevo le notifiche di msn?
pax 3.35 -> niente "piripò" di msn mentre gioco a schermo intero
creative ufficiali -> i "piripò" si sentono perfettamente mentre gioco a schermo intero
The_Saint
21-05-2011, 16:41
si, ma con questi "settaggi aggiuntivi" è possibile che mi perdevo le notifiche di msn?
pax 3.35 -> niente "piripò" di msn mentre gioco a schermo intero
creative ufficiali -> i "piripò" si sentono perfettamente mentre gioco a schermo interoE' sicuramente a causa di qualche impostazione... va a capire quale però! :D
skryabin
21-05-2011, 16:53
E' sicuramente a causa di qualche impostazione... va a capire quale però! :D
sarà qualcosa a livello di priorità probabilmente
le impostazioni regolabili da windows mi sembravano uguali (forse è uno di quei tanti parametri più o meno "nascosti" che vanno a finire nel registro, boh)
però penso possa essere utile la mia esperienza: se qualcuno dovesse avere perdita di notifiche sonore mentre si usa il pc a schermo intero con i giochi, sappia che potrebbero essere i PAX
Yellow13
22-05-2011, 18:06
Salve, ho acquistato una X-Fi Titanium. Mi potete aiutare a capire perchè il pannello frontale non funziona? Non esce audio dal connettore delle cuffie! Ho collegato il bay con i 2 cavi alla scheda audio e ho installato tutti i driver. Cosa può essere?
EDIT, aggiungo: le cuffie funzionano perfettamente, e gli altri tasti del pannello frontale (il potenziometro, cmss-3d, crystalizer, ecc...) funzionano anch'essi... solo dal jack sembra non uscire l'audio
Yellow13
22-05-2011, 21:44
Salve, ho acquistato una X-Fi Titanium. Mi potete aiutare a capire perchè il pannello frontale non funziona? Non esce audio dal connettore delle cuffie! Ho collegato il bay con i 2 cavi alla scheda audio e ho installato tutti i driver. Cosa può essere?
EDIT, aggiungo: le cuffie funzionano perfettamente, e gli altri tasti del pannello frontale (il potenziometro, cmss-3d, crystalizer, ecc...) funzionano anch'essi... solo dal jack sembra non uscire l'audio
Risolto, era leggermente staccato il cavetto... sono fatti da cani :rolleyes:
Altra cosuccia: come si fà a togliere l'audio in cuffia del microfono? Cioè sento la mia voce ed è fastidioso
Crystal Dragon
22-05-2011, 21:52
Risolto, era leggermente staccato il cavetto... sono fatti da cani :rolleyes:
Altra cosuccia: come si fà a togliere l'audio in cuffia del microfono? Cioè sento la mia voce ed è fastidioso
disattivi il microfono FP dalla finestra di riproduzione della console creative
Yellow13
22-05-2011, 22:14
disattivi il microfono FP dalla finestra di riproduzione della console creative
Grazie mille ;)
DrossBelly
23-05-2011, 11:51
Ragazzi scusate, vorrei passare ai 64 bit; esistono driver specifici o non so come per la X-fi Gamer?
Crystal Dragon
24-05-2011, 08:42
Ragazzi scusate, vorrei passare ai 64 bit; esistono driver specifici o non so come per la X-fi Gamer?
Beh, se ci sono penso siano inclusi nei pacchetti normali
DrossBelly
24-05-2011, 14:38
Beh, se ci sono penso siano inclusi nei pacchetti normali
mm..cioè:confused:
Crystal Dragon
24-05-2011, 14:41
mm..cioè:confused:
Non ci sono pacchetti specifici per i 64 bit
mm..cioè:confused:
Non ci sono pacchetti specifici per i 64 bit
In effetti non ho capito nemmeno io la domanda, secondo me è meglio se la riformula :D
La scheda va con Windows x64, ma non esiste un pacchetto specifico per x64.
I pacchetti di driver che distribuisce la creative, includono i driver sia per x86 che per x64.
DrossBelly
24-05-2011, 18:12
.
I pacchetti di driver che distribuisce la creative, includono i driver sia per x86 che per x64.
Non avevo capito ciò:D , scusami Crystal Dragon ehehe. Han problemi i driver (rallentamento chiusura windows o altro)? Se così non fosse domani mi compro altri 4 gb di ram:D
Non avevo capito ciò:D , scusami Crystal Dragon ehehe. Han problemi i driver (rallentamento chiusura windows o altro)? Se così non fosse domani mi compro altri 4 gb di ram:D
Se riesci a fare un installazione PULITA dei soli NUOVI driver UFFICIALI, io penso che non avrai (particolari) problemi.
Ci hanno messo anni a risolvere quel problema dell'arresto ritardato, ma posso testimoniare che ora è risolto.
Per il resto non sono perfetti ma, salvo eccezioni di particolari sistemi, dovrebbero andare bene.
Ma in ogni caso, i problemi ci sono anche con windows x86, non mi pare che ci siano differenze :D
DrossBelly
24-05-2011, 19:39
Se riesci a fare un installazione PULITA dei soli NUOVI driver UFFICIALI, io penso che non avrai (particolari) problemi.
Ci hanno messo anni a risolvere quel problema dell'arresto ritardato, ma posso testimoniare che ora è risolto.
Per il resto non sono perfetti ma, salvo eccezioni di particolari sistemi, dovrebbero andare bene.
Ma in ogni caso, i problemi ci sono anche con windows x86, non mi pare che ci siano differenze :D
Thans a lot:)
Devilboy90
26-05-2011, 15:29
Salve popolo del forum ho da porvi un quesito:
Posseggo un impianto creative t6060, collegato al pc tramite scheda audio integrata realtek e lo vorrei collegare alla mia xbox 360 slim.
l'xbox ha come uscita audio solo quella ottica ed io non dispongo di un ingresso ottico sulla scheda integrata ne sulla scheda madre(in realtà c'è ma è un segnale in uscita)
Io dovrei acquistare una nuova scheda audio perchè quella integrata, a causa dei driver, va in conflitto con cod 4 e mi fa crashare il gioco.
Se ne acquistassi una con ingresso ottico, e collegassi l'xbox a quest' ingresso, l'audio verrebbe emesso dalle creative??(ovviamente connesse ai vari jack della scheda audio)
Attendo una vostra risposta, grazie^^
__________________
Scusate, sto appena terminando l'installazione di windows 7 x64, mi consigliate quali driver (con tutti gli applicativi) mettere per una X-Fi Titanium Fatal1ty Profossional Series pci-e ?
Grazie.
skryabin
27-05-2011, 11:33
Scusate, sto appena terminando l'installazione di windows 7 x64, mi consigliate quali driver (con tutti gli applicativi) mettere per una X-Fi Titanium Fatal1ty Profossional Series pci-e ?
Grazie.
Ho da poco installato tutto da zero e quindi mi sento di risponderti
Io andrei di ufficiali (che scarichi da Windows update), oppure anche i PAX 3.35
Scegli tu, la base dei driver è la stessa, anche nei test che ho fatto a me vanno uguali.
L'unica cosa è che coi pax avevo un problema poi "parzialmente" risolto con gli ufficiali (leggi qualche post/pagina indietro)
Poi scarichi la suite di programmi di contorno aggiornati http://www.hardwareheaven.com/pax-drivers/195874-pax-creative-download-section-mods-3.html#post1408116
e metti "soltanto" quello che ti serve (che so, per esempio gli alchemy...)
Ho da poco installato tutto da zero e quindi mi sento di risponderti
Io andrei di ufficiali (che scarichi da Windows update), oppure anche i PAX 3.35
Scegli tu, la base dei driver è la stessa, anche nei test che ho fatto a me vanno uguali.
L'unica cosa è che coi pax avevo un problema poi "parzialmente" risolto con gli ufficiali (leggi qualche post/pagina indietro)
Poi scarichi la suite di programmi di contorno aggiornati http://www.hardwareheaven.com/pax-drivers/195874-pax-creative-download-section-mods-3.html#post1408116
e metti "soltanto" quello che ti serve (che so, per esempio gli alchemy...)
Grazie, sei stato gentilissimo, mi fai un ultimo favore??
Potresti darmi i link diretti per scaricare i driver ufficiali e la suite dei programmi?
Non vorrei sbagliarmi.
P.S.1 - Con i driver ufficiale, popi, posso usare l'update creative che mi aggiorna i driver??
P.S.2 - Cosa per me molto importante, la suite è in italiano?
skryabin
27-05-2011, 12:01
Grazie, sei stato gentilissimo, mi fai un ultimo favore??
Potresti darmi i link diretti per scaricare i driver ufficiali e la suite dei programmi?
Non vorrei sbagliarmi.
P.S. Con i driver ufficiale, popi, posso usare l'update creative che mi aggiorna i driver??
i driver ufficiali te li trova windows update, tra gli update opzionali, e ti installa anche il software updater di creative. Non si sbaglia.
la suite dei programmi ti ho già dato link, il download sta in fondo a quel post
Ok, grazie.
P.S. Sono in italiano?
scusate, mi è arrivata da poco una X-Fi Platinum con annesso pannello frontale da 5,25" presa sul mercatino, ma purtroppo non mi è stato inviato il power splitter cable (http://i247.photobucket.com/albums/gg153/seahawk124/CreativeX-Fibundleitems.png) per alimentare il pannello frontale, posso usare tranquillamente il molex a 4 pin per alimentare i floppy?
Grazie :D
supersoft
28-05-2011, 12:36
scusate, mi è arrivata da poco una X-Fi Platinum con annesso pannello frontale da 5,25" presa sul mercatino, ma purtroppo non mi è stato inviato il power splitter cable (http://i247.photobucket.com/albums/gg153/seahawk124/CreativeX-Fibundleitems.png) per alimentare il pannello frontale, posso usare tranquillamente il molex a 4 pin per alimentare i floppy?
Grazie :D
si..
Ok, grazie.
P.S. Sono in italiano?
certo!
supersoft
28-05-2011, 12:39
Aggiornamento driver:
sono stati pubblicati driver beta per tutte le X-Fi
Sono datati 20/05/2011...
Vi segnalo qui quelli per X-Fi PCI:
http://dl.technewshw.com/driver/PAX/PAX%20PCI%20XFI%20ALL%20OS%20Driver%20V4.50.7z
e in allegato solito file di modifica.
si..
grazie 1000, immaginavo non ci fossero problemi di sorta, ma quando mi arrivano componenti nuovi impanico :asd:
emanuele933
28-05-2011, 13:21
Aggiornamento driver:
sono stati pubblicati driver beta per tutte le X-Fi
Sono datati 20/05/2011...
dove posso trovare quelli per le xfi titanium pcie? :)
niente li ho trovati da solo grazie :)
DrossBelly
28-05-2011, 17:03
Posteresti il link? Servirebbe anche a me
Iscariah
28-05-2011, 19:37
gente, qualcuno sa mica dirmi se è possibile collegare la mia xfi xtreme audio al pannello frontale del mio case CM 690 ? (http://www.teknojunkie.com/wp-content/uploads/2008/12/cm690-1.jpg)
Aggiornamento driver:
sono stati pubblicati driver beta per tutte le X-Fi
Sono datati 20/05/2011...
Vi segnalo qui quelli per X-Fi PCI:
http://dl.technewshw.com/driver/PAX/PAX%20PCI%20XFI%20ALL%20OS%20Driver%20V4.50.7z
e in allegato solito file di modifica.
E' la volta buona che mi decido ad installare questi pax :)
Ho installato ora gli ultimi driver ufficiali disponibili, che faccio, li disinstallo e poi pulisco con driver cleaner? Devo disinstallare anche tutta la suite?
emanuele933
28-05-2011, 21:05
Posteresti il link? Servirebbe anche a me
certamente, vai qui http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx scorri fino in fondo e c'è scritto "Selezione Manuale" li selezioni la lingua e il sistema operativo e poi nel terzo riquadro metti tutti..fai invia e nella pagina che si apre trovi la voce "Creative Sound Blaster X-Fi Titanium series beta driver " quelli sono i driver..io li sto provando e non mi pare ci siano differenze, tutti le vecchie versioni di software creative funzionano ancora correttamente..
DrossBelly
28-05-2011, 23:57
Grazie Emanuele
emanuele933
29-05-2011, 10:05
di niente ;)
supersoft
29-05-2011, 11:43
E' la volta buona che mi decido ad installare questi pax :)
Ho installato ora gli ultimi driver ufficiali disponibili, che faccio, li disinstallo e poi pulisco con driver cleaner? Devo disinstallare anche tutta la suite?
si pulisci solo i driver con drivercleaner ma non disinstallare la suite...
Iscariah
30-05-2011, 00:28
io ho i driver di default di windows7 per la mia xtreme audio.. vanno bene anche per la mia? cosa c'è di diverso?
Ragazzi, sono disperato...! Oggi dal nulla la mia scheda audio ha smesso di funzionare, e non capisco se sia un problema software o hardware...
Audio zero, e se cliccavo sulla Console o sul Pannello di controllo mi usciva l'avviso "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione"...
Mi era già successo un'altra volta nei due anni che ho questa scheda e con una disinstallazione/installazione dei driver e di tutto il software avevo risolto...
Ma ora non ha funzionato nemmeno quello...Ho provato anche a usare Driver Sweeper e CCleaner eliminando anche manualmente le cartelle Creative ma niente...
La cosa curiosa è che il mixer di windows e di winamp hanno l'equalizzatore con i valori in movimento, con la sola differenza che io l'audio non lo sento...ne dalle casse ne dalle cuffie.
Inoltre nella Gestione Dispositivi di windows non capisco cosa siano gli High Definition Audio...forse è qui che dovrei provare qualcosa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110530033701_gest.disp09492.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110530033701_gest.disp09492.jpg)
Aiutatemi, grazie. :(
Ragazzi, sono disperato...! Oggi dal nulla la mia scheda audio ha smesso di funzionare, e non capisco se sia un problema software o hardware...
Audio zero, e se cliccavo sulla Console o sul Pannello di controllo mi usciva l'avviso "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione"...
Mi era già successo un'altra volta nei due anni che ho questa scheda e con una disinstallazione/installazione dei driver e di tutto il software avevo risolto...
Ma ora non ha funzionato nemmeno quello...Ho provato anche a usare Driver Sweeper e CCleaner eliminando anche manualmente le cartelle Creative ma niente...
La cosa curiosa è che il mixer di windows e di winamp hanno l'equalizzatore con i valori in movimento, con la sola differenza che io l'audio non lo sento...ne dalle casse ne dalle cuffie.
Inoltre nella Gestione Dispositivi di windows non capisco cosa siano gli High Definition Audio...forse è qui che dovrei provare qualcosa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110530033701_gest.disp09492.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110530033701_gest.disp09492.jpg)
Aiutatemi, grazie. :(
High Definition Audio è l'audio della scheda video! Hai per caso installato nuovi drivers video?? Quando installi quelli, sia che siano ati o nvidia, devi fare l'installazione personalizzata e NON installare i driver audio (basta togliere la spunta alla casella corrispondente). Successivamente quelle voci High Definition Audio io le disabilito sempre da codesta schermata.
Prova anche a sfilare a rimettere la scheda audio...al massimo se dopo anche un format non funziona devi mandarla in RMA
supersoft
30-05-2011, 18:30
io ho i driver di default di windows7 per la mia xtreme audio.. vanno bene anche per la mia? cosa c'è di diverso?
si vanno bene.. provali :D
Iscariah
30-05-2011, 18:56
mi dice che non trova alcun device...
Ragazzi, sono disperato...! Oggi dal nulla la mia scheda audio ha smesso di funzionare, e non capisco se sia un problema software o hardware...
Audio zero, e se cliccavo sulla Console o sul Pannello di controllo mi usciva l'avviso "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione"...
Mi era già successo un'altra volta nei due anni che ho questa scheda e con una disinstallazione/installazione dei driver e di tutto il software avevo risolto...
Ma ora non ha funzionato nemmeno quello...Ho provato anche a usare Driver Sweeper e CCleaner eliminando anche manualmente le cartelle Creative ma niente...
La cosa curiosa è che il mixer di windows e di winamp hanno l'equalizzatore con i valori in movimento, con la sola differenza che io l'audio non lo sento...ne dalle casse ne dalle cuffie.
Inoltre nella Gestione Dispositivi di windows non capisco cosa siano gli High Definition Audio...forse è qui che dovrei provare qualcosa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110530033701_gest.disp09492.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110530033701_gest.disp09492.jpg)
Aiutatemi, grazie. :(
Toh... stesso problema che mi ha fatto due giorni fa... :mbe:
Soluzione:
- scarica un driver che ti consenta di DISINSTALLARE i driver WDM (ad esempio i Install_2.18.0015.09_beta.zip)
- esegui il file setup.exe
- selezionare "driver uninstallation"
- completare la disinstallazione
- riavvia
- aspetta che il pc rilevi la periferica... NON installare nulla quando si aprono le finestre
- installa l'ultimo pacchetto di driver che possiedi...
ps: peccato tu abbia usato Driver sweeper... fa più danni che benefici (ad es. il problema con il SP1)
Toh... stesso problema che mi ha fatto due giorni fa... :mbe:
Soluzione:
- scarica un driver che ti consenta di DISINSTALLARE i driver WDM (ad esempio i Install_2.18.0015.09_beta.zip)
- esegui il file setup.exe
- selezionare "driver uninstallation"
- completare la disinstallazione
- riavvia
- aspetta che il pc rilevi la periferica... NON installare nulla quando si aprono le finestre
- installa l'ultimo pacchetto di driver che possiedi...
ps: peccato tu abbia usato Driver sweeper... fa più danni che benefici (ad es. il problema con il SP1)
Anche con i PAX fa così :stordita:
High Definition Audio è l'audio della scheda video! Hai per caso installato nuovi drivers video?? Quando installi quelli, sia che siano ati o nvidia, devi fare l'installazione personalizzata e NON installare i driver audio (basta togliere la spunta alla casella corrispondente).
Infatti i driver audio Nvidia non li installo mai. Allora disabilito quelle periferiche,grazie!
Toh... stesso problema che mi ha fatto due giorni fa... :mbe:
Soluzione:
- scarica un driver che ti consenta di DISINSTALLARE i driver WDM (ad esempio i Install_2.18.0015.09_beta.zip)
- esegui il file setup.exe
- selezionare "driver uninstallation"
- completare la disinstallazione
- riavvia
- aspetta che il pc rilevi la periferica... NON installare nulla quando si aprono le finestre
- installa l'ultimo pacchetto di driver che possiedi...
ps: peccato tu abbia usato Driver sweeper... fa più danni che benefici (ad es. il problema con il SP1)
Ah caspita! E quale sarebbe questo problema con il SP1? ho modo di rimediare?
Cmq faró come mi hai consigliato tu...Io uso la versione 2.18.0015 di Luglio 2010, ce ne sono di piú nuovi...?se si dove li trovo?
Grazie!
Ah caspita! E quale sarebbe questo problema con il SP1? ho modo di rimediare?
Cmq faró come mi hai consigliato tu...Io uso la versione 2.18.0015 di Luglio 2010, ce ne sono di piú nuovi...?se si dove li trovo?
Grazie!
Per disinstallare vanno bene quelli.... poi puoi usare gli ultimi usciti una settimana fa... i SBXF_PCDRVBETA_US_2_18_0015.10.exe (che però non hanno il disinstallatore)
Il problema del SP1 era che driversweeper cancellava file e voci di registro "inutili" ma che il sistema riteneva necessari per installare il SP1 di win7... il rimedio in questo caso era un bel format...
Forse adesso hanno corretto il problema, ma resta il fatto che un pulitore è spesso più dannoso che utile...
Per disinstallare vanno bene quelli.... poi puoi usare gli ultimi usciti una settimana fa... i SBXF_PCDRVBETA_US_2_18_0015.10.exe (che però non hanno il disinstallatore)
Scusami, sono bloccato. Inanzitutto non riesco a trovare i file .zip da te menzionati da nessuna parte... :( (se mi dai i link mi fai un grande favore)
Io ho trovato solo versioni .exe dei driver con i quali non riesco a far partire il procedimento di disinstallazione che mi hai descritto.
Oltre a ciò sono un pò incasinato nel senso che nel pc ho installato:
- i driver ufficiali (XFTI_PCDRV_LB_2_17_0008)
- i driver per il riconoscimento del prodotto (PID_W7PCAPP_US_2_11_01)
entrambi scaricati dal sito Creative...
E cosi nei programmi installati figurano ben 5 voci:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110531033854_Creative488854589.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110531033854_Creative488854589.jpg)
Saresto cosi gentile da spiegarmi in ordine il giusto procedimento per disinstallare/pulire tutto quel casino e sopratutto quali di quelle voci disinstallare da quella schermata e quali con il file Setup.exe che hai citato?
Grazie infinite!
ps: dopo varie ricerche sul problema del SP1 e Driver Sweeper, ho scoperto che è stato fixato con la versione 2.9 del software (quella che ho usato io) ;)
Per i driver... devo vedere di uploadarli da qualche parte.... poi una volta che ce l'hai, basta che segui i punti del mio post...
Ma tu hai una x-fi pci-ex o pci standard?!... io ho la seconda! Ma in ogni caso la procedura di disninstallazione dovrebbe partire ugualmente... (chiaramente poi in fase di installazione dovrai usare i driver per la pci-ex ovviamente... non quelli della pci che avevo menzionato!)
Per i driver... devo vedere di uploadarli da qualche parte.... poi una volta che ce l'hai, basta che segui i punti del mio post...
Ma tu hai una x-fi pci-ex o pci standard?!... io ho la seconda! Ma in ogni caso la procedura di disninstallazione dovrebbe partire ugualmente... (chiaramente poi in fase di installazione dovrai usare i driver per la pci-ex ovviamente... non quelli della pci che avevo menzionato!)
La mia scheda audio é la X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Pci-Express, quindi forse stiamo parlando di due schede diverse...
Comunque sia, mi domando se disinstallare il tutto dalla schermata dei programmi sia la stessa cosa che farlo con il tuo procedimento...
Per disinstallare vanno bene quelli.... poi puoi usare gli ultimi usciti una settimana fa... i SBXF_PCDRVBETA_US_2_18_0015.10.exe (che però non hanno il disinstallatore)
Il problema del SP1 era che driversweeper cancellava file e voci di registro "inutili" ma che il sistema riteneva necessari per installare il SP1 di win7... il rimedio in questo caso era un bel format...
Forse adesso hanno corretto il problema, ma resta il fatto che un pulitore è spesso più dannoso che utile...
Ma questo significa che finalmente stanno per uscire i nuovi driver ufficiali?
Si sa già quando?:help:
La mia scheda audio é la X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Pci-Express, quindi forse stiamo parlando di due schede diverse...
Comunque sia, mi domando se disinstallare il tutto dalla schermata dei programmi sia la stessa cosa che farlo con il tuo procedimento...
Sì, pure io ho fatto così. Disinstalli tutto il software, driver compresi. Riavvia e lascia che windows installi i suoi driver dopodichè installi i nuovi driver senza pulire con nessun programma
La mia scheda audio é la X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Pci-Express, quindi forse stiamo parlando di due schede diverse...
Comunque sia, mi domando se disinstallare il tutto dalla schermata dei programmi sia la stessa cosa che farlo con il tuo procedimento...
Il problema è farti avere sti driver zippati con l'utility di dinsinstallazione... :fagiano:
emanuele933
31-05-2011, 16:09
Il problema è farti avere sti driver zippati con l'utility di dinsinstallazione... :fagiano:
metti l'archivio su megaupload ;) ti iscrivi e sei apposto..puoi anche fare a meno di iscriverti se non sbaglio
Ho provato a "snellire" l'archivio togliendo un po' di roba... a me il programma di disinstallazione parte... :fagiano:
http://www.megaupload.com/?d=45FMRGII
DrossBelly
31-05-2011, 20:49
ragazzi ho messo i pax <<PAX PCI XFI PAX Audio Suite DVD 2010 V1.00>>, e se parlo in cam tutto ok, ma se provo a registrare una chitarra acustica NOn ritmica a volumi normali mi sembra di avere l'effetto pan+chorus. Ho provato con i vari settaggi <<creazione audio>> etc etc, usare Steinberg Wavelab...niente sempre la stessa cosa. Ah la cam è una logitech pro 900
Ho provato a "snellire" l'archivio togliendo un po' di roba... a me il programma di disinstallazione parte... :fagiano:
http://www.megaupload.com/?d=45FMRGII
Grazie! :p Anche se purtroppo il simpatico Megaupload mi dice che il file non è disponibile al momento...e quindi sono costretto ad aspettare un pò.
Nel frattempo ho disinstallato tutto dalla schermata dei software installati...
E reinstallando i driver + il file di rilevamento periferica, sembra funzionare tutto bene...
Resta il dubbio amletico su come mai da un momento all'altro succedono queste inspiegabili vaneggiate dei driver...forse sono gli aggiornamenti di Win7? Mah.... :rolleyes:
Infatti mi sembrava strano che fosse tutto funzionante...
Adesso ho un odiosissimo suono di background statico che si accentua con il movimento del cursore del mouse...Ho provato a disabilitare il microfono, ma non è quello...è ancora un problema dei driver? :mad:
Infatti mi sembrava strano che fosse tutto funzionante...
Adesso ho un odiosissimo suono di background statico che si accentua con il movimento del cursore del mouse...Ho provato a disabilitare il microfono, ma non è quello...è ancora un problema dei driver? :mad:
Conoscendo creative, probabile... :fagiano:
Ma questo significa che finalmente stanno per uscire i nuovi driver ufficiali?
Si sa già quando?:help:
upp:help:
upp:help:
no... sono driver beta creati per grazie ricevuta dopo numerossisime lamentele per un bsod usando glo openAL con uno specifico gioco (che ora non ricordo)
non aspettarti più driver ufficiali creative da qua a... mai...
no... sono driver beta creati per grazie ricevuta dopo numerossisime lamentele per un bsod usando glo openAL con uno specifico gioco (che ora non ricordo)
non aspettarti più driver ufficiali creative da qua a... mai...
Ma perchè?
E' fallita la Creative?:eek: :cry: :help:
killeragosta90
01-06-2011, 07:34
ragazzi ma è normale che utilizzando delle cuffie (creative gaming fatal1ty headset) e una sound blaster xtreme gamer impostando sul pannello creative "Altoparlanti:2/2.1" anzichè "Cuffie" si senta meglio? come mai? :confused:
cioè se imposto Cuffie (come teoricamente dovrei fare) sento la qualità leggermente peggiore e se imposto x-fi cmss-3D si sente proprio da schifo, al contrario con altoparlanti 2.1 se imposto l'x-fi cmss-3D si sente benissimo :rolleyes:
Ma perchè?
E' fallita la Creative?:eek: :cry: :help:
No (non ancora)... ma il supporto driver è (ed è sempre stato) scandaloso... ho avuto occasione di scambiare, nel forum creative, una discussione con qualcuno che ci lavora... la sintesi è: lasciate ogni speranza di un supporto tecnico decente... ;)
anche a me è sucesso una cosa simile, ma non con la x-fi.
Sempre Creative, una vecchia audigy.
ha sempre funzionato bene, ma combiato scheda madre, gli ultimi driver beta non la trovano, ma li installa lo stesso e funziona regolarmente.
:D
ragazzi ma è normale che utilizzando delle cuffie (creative gaming fatal1ty headset) e una sound blaster xtreme gamer impostando sul pannello creative "Altoparlanti:2/2.1" anzichè "Cuffie" si senta meglio? come mai? :confused:
cioè se imposto Cuffie (come teoricamente dovrei fare) sento la qualità leggermente peggiore e se imposto x-fi cmss-3D si sente proprio da schifo, al contrario con altoparlanti 2.1 se imposto l'x-fi cmss-3D si sente benissimo :rolleyes:
Anch'io ho quelle cuffie, abbinate alla titanium pci-e però suonano meglio in modalità cuffie. :stordita: Ti consiglio di disabilitare il cmss-3d per la musica (è soggettivo ma comunque la traccia originale viene storpiata), io lo attivo solo ingame
No (non ancora)... ma il supporto driver è (ed è sempre stato) scandaloso... ho avuto occasione di scambiare, nel forum creative, una discussione con qualcuno che ci lavora... la sintesi è: lasciate ogni speranza di un supporto tecnico decente... ;)
O cavolo, allora al prossimo pc la abbandono definitivamente, grazie della info
PietroA90
02-06-2011, 13:28
FINALMENTE, dopo anni, Creative ha sfornato una nuova CPU! :D
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=20754
Non vedo l'ora di leggere qualche recensione!
offrirà delle novità radicali rispetto alla X-fi o si tratterà solo di qualche miglioria in più?
Imho la X-fi ha dato un bel taglio rispetto alle Audigy, malgrado siano ancora ottime schede audio.
Snickers
02-06-2011, 16:54
Parere mio, tempo 1-2 mesi e fanno uscire la versione definitiva di questi driver (che probabilmente sarà giusto l'aggiunta del disinstallatore e qualche roba minima corretta, ma minima) e contemporaneamente fanno debuttare sto nuovo chip, per la serie "Mo vi diamo i driver "definitivi" per la X-Fi, se volete stare lì bene, se no vi converrà comprare sta nuova schedozza". :read:
domandina..io ho la scheda X-fi titanium pci e posseggo anche delle cuffie Roccat 5.1. Quello che mi chiedo è: quando ho le cuffie collegate, il x-fi cmss-3D lo devo disabilitare? Io dopo aver collegato tutto metto in "altoparlanti 5.0/5.1", ma il dubbio è se posso togliere il x-fi cmss 3d (Dato che dovrebbe dare il meglio nel 2.0/2.1. O sbaglio?
Bene, ho dovuto fare un bel format perché non c'era verso di eliminare il ronzio statico di sottofondo...ed inoltre il volume mastern tornava SEMPRE al 30% ad ogni switch della modalitá giochi/creazione audio/intrattenimento...Mi sa che si erano incasinati i driver audio nonostante avessi installato e disinstallato i programmi creative con una logica.
Ora ho solo il terrore che ricapiti di nuovo di ritrovarmi inspiegabilmente senza audio..... e a quanto sembra, una nuova release di driver Creative per X-Fi é credibile come un senegalese che si spalma l'abbronzante... :rolleyes:
Per il ronzio non è detto che sia il driver, anzi non credo. Il driver può causare distorsioni, difetti di click e pop ma durante la riproduzione di audio.
Se il driver non viene usato, non dovrebbe influire troppo.
Inizia a disattivare tutte le linee in entrata di riproduzione (Line in, aux in, mic in, ecc.).
Poi stacca tutte le prese dai jack e anche dalle porte USB (sembra una idiozia ma c'entra).
Scollegare anche altri apparecchi che hanno alimentazione indipendente, stampanti, hub usb, in caso disperato tentare anche a staccare il monitor.
A me era capitato, e c'era un problema di massa in un apparecchio (un controller MIDI USB), che interferiva anche se spento!
Se scompare ricollega tutto una cosa per volta per trovare l'apparecchio che interferisce.
Se non risolvi non saprei, io avevo un fruscio digitale simile che variava leggermente muovendo il mouse ecc, e credevo che fosse la scheda non troppo di qualità.
L'ho avuto per un sacco di tempo, poi ho capito che scollegando quell'apparecchio questo rumore rimaneva ma era veramente basso, praticamente ora si sente appena con l'amplificatore al massimo.
ed inoltre il volume mastern tornava SEMPRE al 30% ad ogni switch della modalitá giochi/creazione audio/intrattenimento...
A me sinceramente lo fa da sempre, ed è una cosa veramente fastidiosa. Pensavo fosse impostato così, non dovrebbe esserlo ?
Non penso a me non lo fa mai.
Idem qui, nessun problema, XP SP3, X-Fi Platinum e ultimi driver beta :D
domandina..io ho la scheda X-fi titanium pci e posseggo anche delle cuffie Roccat 5.1. Quello che mi chiedo è: quando ho le cuffie collegate, il x-fi cmss-3D lo devo disabilitare? Io dopo aver collegato tutto metto in "altoparlanti 5.0/5.1", ma il dubbio è se posso togliere il x-fi cmss 3d (Dato che dovrebbe dare il meglio nel 2.0/2.1. O sbaglio?
quote :)
PietroA90
04-06-2011, 19:09
offrirà delle novità radicali rispetto alla X-fi o si tratterà solo di qualche miglioria in più?
Imho la X-fi ha dato un bel taglio rispetto alle Audigy, malgrado siano ancora ottime schede audio.
Bhè sinceramente non lo so, ma mi incuriosisce questa nouva CPU "Creative Sound Audio Core 3D", comunque nel link che ti ho postato c'è scritto qualcosa, quello che mi ricordo è che ha 4 core indipendenti ecc.....
Qui un altro link:
http://www.pcgamer.com/2011/05/31/creative-launches-new-motherboard-sound-chip-but-wheres-x-fi/
Mi ero messo in testa di comprarmi la X-Fi Platinum HD ma penso proprio che aspetterò, non c'è dubbio!
ironman72
04-06-2011, 19:24
e' un chip per l'audio integrato....:D
Per il ronzio non è detto che sia il driver, anzi non credo. Il driver può causare distorsioni, difetti di click e pop ma durante la riproduzione di audio.
Se il driver non viene usato, non dovrebbe influire troppo.
Invece ti posso confermare che era un problema di driver...era comparso alla re-installazione dei driver (poichè l'audio non funzionava) e infatti dopo il format è sparito...nonostante possa essere scambiato per un tipico problema di interferenze...
A me sinceramente lo fa da sempre, ed è una cosa veramente fastidiosa. Pensavo fosse impostato così, non dovrebbe esserlo ?
Non dovrebbe esserlo...Io ho risolto switchando tutte e 3 le modalità un pò di volte di fila...prova...
quote :)
Si, il CMSS-3D con le Kave devi disabilitaro semplicemente perchè funziona solo con il 2/2.1.
Cmq sulle Kave non senti un fruscio statico perennemente presente?...vorrei scoprire se è stato un problema di scheda audio o se sono proprio loro, visto che io ho chiesto il rimborso per un paio delle stesse cuffie dove ho notato quel problemino li...
e' un chip per l'audio integrato....:D
si, ho letto meglio l'articolo ed dovrebbe trattarsi di un chip per schede madri.
solo che non è ancora certo, dato che si parla di "se" e "forse".
Tra l'altro l'esperto si chiede perchè chimarlo SoundCore quando il brand X-Fi è più famoso se il chip fosse proprio X-fi.
Non resta che aspettare le news ufficiali.
skryabin
05-06-2011, 11:14
Si, il CMSS-3D con le Kave devi disabilitaro semplicemente perchè funziona solo con il 2/2.1.
Cmq sulle Kave non senti un fruscio statico perennemente presente?...vorrei scoprire se è stato un problema di scheda audio o se sono proprio loro, visto che io ho chiesto il rimborso per un paio delle stesse cuffie dove ho notato quel problemino li...
Ti confermo che si sente il fruscio anche sulla x-fi con quelle cuffie, pure io ho preso la scheda audio sperando si trattasse di interferenze su quella integrata
Invece purtroppo la kave ha il fruscio per colpa dell'attacco usb
Volevo fare il recesso ma poi per altri motivi non sono riuscito a farlo ed è rimasta qui a casa mia, nel cassetto...sarebbe interessante invece sapere se han fatto un modello "corretto" cosi' da spedirla in rma eventualmente.
nessuno di voi ha un "problema" col pannello audio!? nel senso.... all'avvio non si avvia piu, devo sempre aprirlo manualmante..... :confused:
fino a qualche giorno fa non avevo questo problema! :|
PietroA90
05-06-2011, 11:28
si, ho letto meglio l'articolo ed dovrebbe trattarsi di un chip per schede madri.
solo che non è ancora certo, dato che si parla di "se" e "forse".
Tra l'altro l'esperto si chiede perchè chimarlo SoundCore quando il brand X-Fi è più famoso se il chip fosse proprio X-fi.
Non resta che aspettare le news ufficiali.
Si ma penso che se hanno progettato una nuova CPU, sicuramente la "esporteranno" sulle schede audio dedicate.
Staremo a vedere.
P.S. Poi, spendere milioni in ricerca nella progettazione di una CPU per metterla nella scheda madre? :mbe:
Bho, mi sembra un pò strano.....
Crystal Dragon
05-06-2011, 11:38
Si ma penso che se hanno progettato una nuova CPU, sicuramente la "esporteranno" sulle schede audio dedicate.
Staremo a vedere.
P.S. Poi, spendere milioni in ricerca nella progettazione di una CPU per metterla nella scheda madre? :mbe:
Bho, mi sembra un pò strano.....
La maggior parte degli utenti non sa neanche dell'esistenza di schede audio dedicate, è una mossa molto più furba e utile cercare di togliere spazio a cagate come le realtek... sarei più contento di comprare una scheda madre con una creative integrata pure io che ho già una dedicata
Si, il CMSS-3D con le Kave devi disabilitaro semplicemente perchè funziona solo con il 2/2.1.
Cmq sulle Kave non senti un fruscio statico perennemente presente?...vorrei scoprire se è stato un problema di scheda audio o se sono proprio loro, visto che io ho chiesto il rimborso per un paio delle stesse cuffie dove ho notato quel problemino li...
Nessun fruscio con le mie Roccat Kave. Una volta me lo faceva, ma ho scoperto subito che era colpa del router che avevo sotto la scheda audio (avevo una X-Fi Surround 5.1, quella USB che tenevo sulla scrivania, quindi esattamente sopra il router). Per risolvere, quando mettevo le cuffie mettevo l'antennina del router in orizzontale (e non in verticale com'era invece prima) e il fruscio lo sentivo appena appena, e a volte non lo sentivo affatto. Può essere questa la causa del vostro problema?
skryabin
05-06-2011, 14:54
Nessun fruscio con le mie Roccat Kave. Una volta me lo faceva, ma ho scoperto subito che era colpa del router che avevo sotto la scheda audio (avevo una X-Fi Surround 5.1, quella USB che tenevo sulla scrivania, quindi esattamente sopra il router). Per risolvere, quando mettevo le cuffie mettevo l'antennina del router in orizzontale (e non in verticale com'era invece prima) e il fruscio lo sentivo appena appena, e a volte non lo sentivo affatto. Può essere questa la causa del vostro problema?
no è proprio un problema di alimentazione dalla presa usb, non della scheda audio, qualunque essa sia (nel mio caso x-fi fatal1ty, che ha pure lo schermino fatto apposta)
infatti ho anche provato in altri pc
puoi anche staccare tutti i cavi dalla scheda audio e lasciare solo l'usb attaccato, e il fruscio lo senti uguale.
C'è anche da dire che il fruscio una volta "abituato" non lo senti più...chi però si alterna con altre cuffie lo sentirà sempre se ha le orecchie buone. Per questo ormai non la uso più.
Pure io ero inizialmente ero convinto di non avere alcun fruscio, avendolo confuso in prima analisi col ronzio dovuto all'infresso mic abilitato, e pensavo di averlo risolto.
Ma poi alternando le cuffie, e in condizioni ambientali adatte (in silenzio, di notte), devo ammettere purtroppo che frusciano eccome.
Puoi usare un alimentatore USB esterno, se è davvero un problema di alimentazione risolvi.
O comunque è sufficiente un qualunque alimentatore da 5 V e almeno 500 mA.
Forse aiuta anche un semplice HUB alimentato.
no è proprio un problema di alimentazione dalla presa usb, non della scheda audio, qualunque essa sia (nel mio caso x-fi fatal1ty, che ha pure lo schermino fatto apposta)
infatti ho anche provato in altri pc
puoi anche staccare tutti i cavi dalla scheda audio e lasciare solo l'usb attaccato, e il fruscio lo senti uguale.
C'è anche da dire che il fruscio una volta "abituato" non lo senti più...chi però si alterna con altre cuffie lo sentirà sempre se ha le orecchie buone. Per questo ormai non la uso più.
Pure io ero inizialmente ero convinto di non avere alcun fruscio, avendolo confuso in prima analisi col ronzio dovuto all'infresso mic abilitato, e pensavo di averlo risolto.
Ma poi alternando le cuffie, e in condizioni ambientali adatte (in silenzio, di notte), devo ammettere purtroppo che frusciano eccome.
che strano..io non ho proprio nulla, e il cavetto del microfono non lo attacco mai, avendolo staccato dalla cuffia.
skryabin
05-06-2011, 16:26
che strano..io non ho proprio nulla, e il cavetto del microfono non lo attacco mai, avendolo staccato dalla cuffia.
no, non è nemmeno il coso del microfono, staccato sia cavo che proprio il microfono dalla cuffia...magari non la senti proprio quella frequenza :asd:
Non siamo fatti tutti uguali, mentre le cuffie è più probabile che lo siano :doh:
E' stato il motivo per cui ho preso la x-fi, credevo fosse colpa dell'integrata, ma non ha risolto purtroppo
Mi sono accorto che era l'alimentazione usb della kave soltanto dopo aver fatto ulteriori prove, per esempio attaccando la cuffia all'usb di un pc e il jack ad un lettore mp3, e ho scoperto che anche li' faceva questo maledetto sibilo...in pratica ho temporeggiato troppo aspettando mi arrivasse la scheda audio a casa, e mi è rimasta a casa la Kave-pacco :(
emanuele933
05-06-2011, 16:28
no, non è nemmeno il coso del microfono...magari non la senti proprio quella frequenza :asd:
Non siamo fatti tutti uguali, mentre le cuffie è più probabile che lo siano :doh:
magari è un disturbo creato da qualche interferenza radio, provate ad arrotolare l'apparecchio che sta tra cuffie e connettore usb di alluminio da cucina! scherma bene, io lo usavo per il subwoofer..
skryabin
05-06-2011, 16:41
magari è un disturbo creato da qualche interferenza radio, provate ad arrotolare l'apparecchio che sta tra cuffie e connettore usb di alluminio da cucina! scherma bene, io lo usavo per il subwoofer..
per curiosità l'ho appena fatto, mettendomi pure in un'altra stanza rispetto a dove sta il pc xD
non cambia nulla
il ronzio si percepisce togliendo e rimettendo l'usb, altrimenti è praticamente inaudibile ai più.
Devi avere le cuffie messe mentre inserisci l'usb per capire di che ronzio stiamo parlando.
Non serve nemmeno attaccare i jack audio per capire che c'è quindi la scheda audio non c'entra nulla
emanuele933
05-06-2011, 16:51
per curiosità l'ho appena fatto, mettendomi pure in un'altra stanza rispetto a dove sta il pc xD
non cambia nulla
il ronzio si percepisce togliendo e rimettendo l'usb, altrimenti è praticamente inaudibile ai più.
Devi avere le cuffie messe mentre inserisci l'usb per capire di che ronzio stiamo parlando.
Non serve nemmeno attaccare i jack audio per capire che c'è quindi la scheda audio non c'entra nulla
allora io ti direi di prendere un hub usb alimentato, solo che se a tutti succede sto problema non sono le porte usb in se..quindi non cambierebbe nulla..provate a chiedere nella sezione del supporto del produttore non saprei sennò...
skryabin
05-06-2011, 16:58
allora io ti direi di prendere un hub usb alimentato, solo che se a tutti succede sto problema non sono le porte usb in se..quindi non cambierebbe nulla..provate a chiedere nella sezione del supporto del produttore non saprei sennò...
il web è pieno di queste lamentele, basta cercare "buzz" "static" "noise" assieme a "kave" e si deduce che è probabilmente un difetto di progettazione di questo modello
Però dato che la scheda audio non c'entra al 101% direi che stiamo andando un pochetto OT...
per curiosità l'ho appena fatto, mettendomi pure in un'altra stanza rispetto a dove sta il pc xD
non cambia nulla
il ronzio si percepisce togliendo e rimettendo l'usb, altrimenti è praticamente inaudibile ai più.
Devi avere le cuffie messe mentre inserisci l'usb per capire di che ronzio stiamo parlando.
Non serve nemmeno attaccare i jack audio per capire che c'è quindi la scheda audio non c'entra nulla
Appena provato..percepisco un cambiamento, ma è talmente lieve, talmente minuscolo come cambiamento che ho dovuto fare ben attenzione ad accorgermene (non posso neanche definirlo ronzio, a momenti neanche lo sento :D). Penso sia nella normalità, evidentemente quello che sentite voi è proprio un ronzio che proprio normale non è. Boh! Quelli della Roccat hanno un forum?
ragazzi una domanda, quando cliccavo col tasto DX sul Volume Panel nella barra delle applicazioni, potevo cambiare modalità direttamente da lì, ora ho installato solamente:
- Driver
- Pannello Volume
- Console modalità Intrattenimento/creazione audio/Giochi
- Creative Entertainment Center
ho bisogno di qualcos'altro? Grazie
supersoft
05-06-2011, 17:15
Questi rumori dipendono dall'alimentazione, in genere sono dovuti a correnti parassite sulla massa... sono molto difficili da eliminare perche dipendono anche dall'impianto di casa!
Si possono ridurre al minimo con alimentatori con filtri all'ingresso.
skryabin
05-06-2011, 17:25
Appena provato..percepisco un cambiamento, ma è talmente lieve, talmente minuscolo come cambiamento che ho dovuto fare ben attenzione ad accorgermene (non posso neanche definirlo ronzio, a momenti neanche lo sento :D). Penso sia nella normalità, evidentemente quello che sentite voi è proprio un ronzio che proprio normale non è. Boh! Quelli della Roccat hanno un forum?
e io che ho detto?
è una cosa inaudibile ai più, c'è su tutte le kave secondo me, e forse anche su altre cuffie con alimetnazione usb :)
chi viene da cuffie di una certa qualità lo trova abbastanza fastidioso
chiaro che mentre giochi, ascolti qualcosa, non senti nulla di tutto cio'...ma mi frigge comunque il cervello durante i minuti di silenzio ^^
Questi rumori dipendono dall'alimentazione, in genere sono dovuti a correnti parassite sulla massa... sono molto difficili da eliminare perche dipendono anche dall'impianto di casa!
Si possono ridurre al minimo con alimentatori con filtri all'ingresso.
e come si fa?
io uso anche un ups APC che filtra già qualcosa...
e io che ho detto?
è una cosa inaudibile ai più, c'è su tutte le kave secondo me, e forse anche su altre cuffie con alimetnazione usb :)
chi viene da cuffie di una certa qualità lo trova abbastanza fastidioso
chiaro che mentre giochi, ascolti qualcosa, non senti nulla di tutto cio'...ma mi frigge comunque il cervello durante i minuti di silenzio ^^
sti cavoli che udito :asd:
supersoft
05-06-2011, 17:54
Va bene se ha già il filtro integrato...
Vi posto la mia esperienza:
X-Fi + Logitech X-530 (Amplificatore originale integrato STA540)
fruscio costante e fastidiosi rumori di sottofondo sopratutto all'accensione di lampade al neon (carico induttivo! )
X-Fi + Logitech X-530 con amplificatore modificato in Classe T ( tutto digitale)
lieve fruscio solo all'accensione fino alla comparsa della schermata di windows, penso sia il momento in cui carica i driver ed inizializza la periferica, poi nessun rumore.
Si deduce che: NON sono i driver la causa del fruscio.
Il problema è da ricercarsi sul reparto alimentazione.
emanuele933
05-06-2011, 18:00
(Amplificatore originale integrato STA540)
il mio x530 ha 2 TDA7377...strano!
skryabin
05-06-2011, 18:03
Va bene se ha già il filtro integrato...
Vi posto la mia esperienza:
X-Fi + Logitech X-530 (Amplificatore originale integrato STA540)
fruscio costante e fastidiosi rumori di sottofondo sopratutto all'accensione di lampade al neon (carico induttivo! )
X-Fi + Logitech X-530 con amplificatore modificato in Classe T ( tutto digitale)
lieve fruscio solo all'accensione fino alla comparsa della schermata di windows, penso sia il momento in cui carica i driver ed inizializza la periferica, poi nessun rumore.
Si deduce che: NON sono i driver la causa del fruscio.
Il problema è da ricercarsi sul reparto alimentazione.
si, ma le casse non hanno alcun fruscio
ho anche io un 5.1 logitech che collegato alle stesse prese di corrente del pc e non presenta problemi di fruscii
le cose sono due per quanto riguarda questa storia delle kave col ronzio:
1) difetto progettuale insito nelle cuffie
2) anomalie sull'alimentazione delle prese usb sui pc dove ho provato (qualcosa sulle mobo)
ma di sicuro non è qualcosa relativo all'alimentazione (l'ups poi non è di quelli economici a ciabatta, ma è uno di quelli mezzi seri con filtraggio) perchè altri apparati audio in casa non danno problemi
e ho anche verificato che non è colpa delle schede audio, perchè il ronzio compare anche senza jack audio inseriti.
sti cavoli che udito :asd:
scherzaci, dopo alcuni minuti che non ascoltavo nulla ero costretto a toglierle le cuffie, tanto mi rimbombava nelle cervella quel sibilo appena appena percettibile.
Sul thread delle cuffie 5.1 nei mesi precedenti c'erano svariati utenti che lamentavano questo fruscio sulle Kave...le abbiamo provate tutte. HUB esterni di vario tipo, schermature sui cavi, cambio dell'alimentatore...e a quanto pare il problema restano sempre le cuffie....C'é a chi da fastidio e a chi no...io l'ho trovato un problema insormontabile ma é soggettivo...
Speravo qualcuno di voi avesse novitá nell'usarle con le X-Fi... :rolleyes:
ed inoltre il volume mastern tornava SEMPRE al 30% ad ogni switch della modalitá giochi/creazione audio/intrattenimento...
A me sinceramente lo fa da sempre, ed è una cosa veramente fastidiosa. Pensavo fosse impostato così, non dovrebbe esserlo ?
Non penso a me non lo fa mai.
Non dovrebbe esserlo...Io ho risolto switchando tutte e 3 le modalità un pò di volte di fila...prova
Bho, a me continua a farlo. Ad ogni cambio modalità, il volume torna al 30%.
Bho, a me continua a farlo. Ad ogni cambio modalità, il volume torna al 30%.
Bah questi maledetti driver sono tutti scemi.
Dovresti provare a disinstallarli completamente (un'impresa quasi impossibile, ma driversweeper in genere aiuta), e reinstallarli.
IlGranTrebeobia
05-06-2011, 19:04
ragazzi una domanda, quando cliccavo col tasto DX sul Volume Panel nella barra delle applicazioni, potevo cambiare modalità direttamente da lì, ora ho installato solamente:
- Driver
- Pannello Volume
- Console modalità Intrattenimento/creazione audio/Giochi
- Creative Entertainment Center
ho bisogno di qualcos'altro? Grazie
Io ho installato le stesse cose ma non riesco a trovare il mixer e tutto l'ambaradan che dovrebbe uscire doppiocliccando l'iconcina del pannello volume :muro: (o almeno, usciva prima del formattone :D)
Bah questi maledetti driver sono tutti scemi.
Dovresti provare a disinstallarli completamente (un'impresa quasi impossibile, ma driversweeper in genere aiuta), e reinstallarli.
non oso avventurarmi in un' impresa simile.
Io ho installato le stesse cose ma non riesco a trovare il mixer e tutto l'ambaradan che dovrebbe uscire doppiocliccando l'iconcina del pannello volume :muro: (o almeno, usciva prima del formattone :D)
Quella è proprio la console modalità Intrattenimento/creazione audio/Giochi, prova a reinstallarla dal CD dell'X-Fi!
Quella è proprio la console modalità Intrattenimento/creazione audio/Giochi, prova a reinstallarla dal CD dell'X-Fi!
Ma poi in questa fatidica console, quando usavo XP o Vista, switchavo le modalità dall'icona nella barra delle applicazioni in basso a destra...click col destro sull'icona e poi sinistro per selezionare la modalità...
Invece a quanto parte ora bisogna prima aprire il pannello di controllo audio o la console...non c'è un metodo veloce a parte piccoli mod di terzi, buggati all'inverosimile...
Kamigawa
05-06-2011, 22:20
Domanda aperta a tutti: guardandomi in giro in cerca di schede audio orientate al gaming, ho notato la presenza della "Creative X-Fi Titanium HD".
Un po' tutti ne parlano come di un miracolo in terra, e vorrei sapere, sia per esperienza o per sentito dire se:
a) sia vero che, rispetto ad altri prodotti Creative, i driver sono migliori (ambito Win 7 x64).
b) possa effettivamente fare la differenza grazie al supporto EAX (ambito giochi vecchi, cui sono molto affezionato)
La attaccherei a cuffie ed eventuale 2.1 di discreto livello, se il dato può servire.
Ma poi in questa fatidica console, quando usavo XP o Vista, switchavo le modalità dall'icona nella barra delle applicazioni in basso a destra...click col destro sull'icona e poi sinistro per selezionare la modalità...
Invece a quanto parte ora bisogna prima aprire il pannello di controllo audio o la console...non c'è un metodo veloce a parte piccoli mod di terzi, buggati all'inverosimile...
Provato con questo (http://www.megaupload.com/?d=N7A09TRW)? Nel pacchetto dei PAX c'è una versione più aggiornata comunque (2.21.14)
Ma poi in questa fatidica console, quando usavo XP o Vista, switchavo le modalità dall'icona nella barra delle applicazioni in basso a destra...click col destro sull'icona e poi sinistro per selezionare la modalità...
Invece a quanto parte ora bisogna prima aprire il pannello di controllo audio o la console...non c'è un metodo veloce a parte piccoli mod di terzi, buggati all'inverosimile...
ecco, hai il mio stesso problema, pochi post sopra.
Probabilmente sono i nuovi driver...
Ragazzi è normale che nella mia titanium hd sono l'ingress omicrofono supporta 24bit 96000 hz, mentre l'entrata microfono 1 solo 48000hz?
Al massimo se non devono essere uguali pensavo che quella posteriore poteva essere un entrata migliore ma non quella del frontalino del case...
emanuele933
08-06-2011, 20:42
salve ragazzi! ho un problemino sulla mia scheda, quando ascolto la musica l'audio freeza per mezzo secondo come quando c'è un blocco totale per poi riprendersi, è molto fastidioso come posso sistemare sta cosa? nei giochi il problema non si pone.
Ho i driver beta, ma lo faceva anche con i precedenti, per ascoltare la musica uso media player classic home cinema con ffdshow che decodifica l'audio..
Ciao ho acquistato da poco una Creative Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion, ho un problema, in cuffia sento un rumore statico costante sul canale destro quando gioco (nelle normali attività in windows invece non ho problemi), ho provato di tutto:
- cambio di slot pci-e (mb gigabyte GA-Z68X-UD7-B3)
- test cuffia (Audio Technica ATH-AD700) / impianto 5.1 (stesso rumore)
- aggiornamento driver all'ultima versione beta 8 giugno 2011 (il rumore aumenta in modo spropositato ?!?)
il problema è molto fastidioso specialmente nelle scene di gioco dove ci sono silenzi o suoni tenui, non può essere un problema di alimentatore visto che quello che possiedo è uno dei migliori (Corsair 850HXEU), considerate tutte le prove fatte sembra piuttosto essere un problema di driver Creative (mi chiedo come sia possibile vendere delle schede tutto sommato ottime come hw e poi spararsi sui piedi facendo dei driver così di m***a), qualcuno ha problemi simili con questa scheda ? esiste una versione di driver precedente alla 2.17.0008 che consigliereste visto che le ultime versioni invece di correggere i problemi li peggiorano ? sono quasi tentato di venderla
Grazie a tutti
prova i pax driver e vedi se cambia qualcosa..
http://www.hardwareheaven.com/pax-drivers/
prova i pax driver e vedi se cambia qualcosa..
http://www.hardwareheaven.com/pax-drivers/
Ho seguito il tuo consiglio e ho provato i pax ma non ho notato differenze, comunque ho risolto, vi riporto la mia esperienza, forse potrebbe tornare utile a qualcuno, in preda alla disperazione ho pensato potesse anche essere un banale problema di interferenze, ho fatto un test a case aperto indossando le cuffie e lanciando un gioco, sembra che quando la scheda video inizia a lavorare e a succhiare watt i rispettivi cavi di alimentazione iniziano ad emettere interferenze sugli adiacenti cavi del frontalino creative (che probabilmente sono schermati in modo insufficiente), spostandoli a mano infatti ho notato che il rumore calava, di conseguenza ho smontato i cavi creative, li ho avvolti attorno a dei fogli di alluminio, ho rimontato legado i cavi del frontalino assieme (migliora la resistenza all'interferenza) e facendo in modo che non tocchino quelli di alimentazione, il rumore è miracolosamente sparito
grazie ciao
emanuele933
11-06-2011, 14:19
Sono usciti nuovi driver beta! questi sono per le xfi titanium pcie http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11966
Ciao Ragazzi, se mi spulcio il topci per intero divento scemo.
Come collego in digitale una Xtreme Music alla TV con SPDIF? Esce con Jack 3,5 la scheda, devo trovare per forza un adattatore jack TOSlink?
Illuminatemi.
mentalrey
12-06-2011, 00:57
http://fl1.shopmania.org/files/immagini/8576/adattatore-3-5mm-mini-jack-a-toslink~8575021.jpg
Sempre che la tua scheda abbia l'uscita Flexjack in
OTTICA
e non in coassiale.
supersoft
13-06-2011, 09:54
Ho aggiornato i setting per i driver beta di maggio.
Per X-Fi PCI:
Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty® Professional Series
Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
Sound Blaster X-Fi Platinum
Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
Sound Blaster X-Fi Elite Pro
Sound Blaster X-Fi
scaricate il pacchetto
http://dl.technewshw.com/driver/PAX/PAX%20PCI%20XFI%20ALL%20OS%20Driver%20V4.50.7z
e sostituite il file wdma_emu.inf del file allegato con quello nel pacchetto
N.B. consigliato per sistemi 5.1/7.1 + CMSS3D, ma suona benissimo anche su 2.0/2.1 - Cuffie con e senza CMSS3D.
ci sono i nuovi pax basati sui nuovi beta ufficiali di qualche giorno fa!
Prezioso
13-06-2011, 10:03
vanno bene per XP i driver? li installo per la mia fatality? :D
cassano92
13-06-2011, 11:53
salve vorrei sapere se passando da una realtek hd integrata ad una Creative Xtreme Music trovata usata a 20 E. si nota un miglioramento...considerando che a breve dovrò comprare un sistema tipo scythe krocraft. ho visto che ci sono parecchie versioni il modello interessato è questo :
http://img207.imageshack.us/img207/1497/dsc0188mk.jpg
pareri e consigli sono ben accetti ..grazie
Beh direi di si, ma dipende dalle casse, dipende pure che realtek è, ma in generale direi di si.
Salve
Ho comprato una Titanium e devo istallarla su un W7 64 bit.. Ho letto che molti hanno problemi.
Nella web di creative ho trovato questi drivers
Driver Creative Sound Blaster X-Fi Titanium 2.17.0008
Dimensione file : 47,53 MB Download
Mostra dettagli
Data di rilascio : 26 lug 10
Il presente pacchetto è un driver che offre il supporto di Microsoft® Windows® 7, Windows Vista® e Windows XP per la serie Creative Sound Blaster® X-Fi™ Titanium di periferiche audio. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Aggiornamento modulo di identificazione prodotto
Dimensione file : 4,32 MB Download
Mostra dettagli
Data di rilascio : 12 gen 10
Il presente aggiornamento risolve i problemi di rilevamento hardware/dispositivo per la serie di periferiche audio Creative Sound Blaster® X-Fi™ e X-Fi Titanium relativi a Microsoft® Windows® 7. Per ulteriori dettagli, leggere il resto di questa nota.
Questi vanno Bene?
In che ordine li installo? Prima il modulo dii indentificazione o prima i drivers?
Oppure devo andare su drivers moddati (ho letto in giro sui PAX)???
Ciao e grazie
Crystal Dragon
13-06-2011, 18:21
Salve
Ho comprato una Titanium e devo istallarla su un W7 64 bit.. Ho letto che molti hanno problemi.
Nella web di creative ho trovato questi drivers
Driver Creative Sound Blaster X-Fi Titanium 2.17.0008
Dimensione file : 47,53 MB Download
Mostra dettagli
Data di rilascio : 26 lug 10
Il presente pacchetto è un driver che offre il supporto di Microsoft® Windows® 7, Windows Vista® e Windows XP per la serie Creative Sound Blaster® X-Fi™ Titanium di periferiche audio. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Aggiornamento modulo di identificazione prodotto
Dimensione file : 4,32 MB Download
Mostra dettagli
Data di rilascio : 12 gen 10
Il presente aggiornamento risolve i problemi di rilevamento hardware/dispositivo per la serie di periferiche audio Creative Sound Blaster® X-Fi™ e X-Fi Titanium relativi a Microsoft® Windows® 7. Per ulteriori dettagli, leggere il resto di questa nota.
Questi vanno Bene?
In che ordine li installo? Prima il modulo dii indentificazione o prima i drivers?
Oppure devo andare su drivers moddati (ho letto in giro sui PAX)???
Ciao e grazie
Il mio consiglio è:
- CD della scheda (tutto)
- Ultimi driver dal sito creative
- X-Fi support pack 2.0 di daniel_k per installare le app mancanti (es automode switcher) ed aggiornare quelle del cd (es thx console)
-
Crystal Dragon
13-06-2011, 18:22
salve vorrei sapere se passando da una realtek hd integrata ad una Creative Xtreme Music trovata usata a 20 E. si nota un miglioramento...considerando che a breve dovrò comprare un sistema tipo scythe krocraft. ho visto che ci sono parecchie versioni il modello interessato è questo :
http://img207.imageshack.us/img207/1497/dsc0188mk.jpg
pareri e consigli sono ben accetti ..grazie
Sì, un notevole miglioramento
chi ha la titanium sta avendo problemi con the witcher 2?
Sto testando gli ultimi PAX basati sui beta con il suo creatore McClelland...
Per adesso non c'è verso di installarli sulle Titanium Fatal1ty...
Il problema è uscito con i beta 008A, mentre non c'era con i beta 008...
Non sono riuscito ad installarli nemmeno sulla mia. Ho dovuto rimettere i 3.35
Prezioso
14-06-2011, 08:10
scusate ma cosa sono questi pax?:D
chi ha la titanium sta avendo problemi con the witcher 2?
Ti mancano le voci? Sempra un bug del gioco.. Lo fa anche a me ogni tanto! :muro:
Ti mancano le voci? Sempra un bug del gioco.. Lo fa anche a me ogni tanto! :muro:
si, ma a me lo fa sempre:mc:
patch 1.2 immagino no? prova a deletare il file della config che ti crea il gioco ed usare nel menù opzioni il tasto grafica automatica..
patch 1.2 immagino no? prova a deletare il file della config che ti crea il gioco ed usare nel menù opzioni il tasto grafica automatica..
quale sarebbe il file da cancellare?
mi sembra che lo trovi dentro documenti witcher2..
mi sembra che lo trovi dentro documenti witcher2..
niente da fare, boh, aspetto una patch
Subconscious
19-06-2011, 11:35
ciao ragazzi ho una xtreme gamer e un sintoamplificatore...
Adesso io vorrei utilizzare il sinto cn casse 5.1 sia per i film che per i giochi.Come posso fare per collegare il sintoamplificatore alle uscite della scheda?
Ho 3 spinotti analogici nella scheda + 1 che dovrebbe fare da ingresso-cuffie-uscita dv si abilita l'uscita digitale della scheda?
Adesso sto usando la l'uscita digitale della p6t collegata tramite rca e va tutto bene...
Satellite86
20-06-2011, 13:49
Ragazzi ho, da ieri esattamente, una X-FI Titanium HD.
Quando la uso con le mie cuffie sharkoon x-tatic digital 5.1, attaccate all'uscita ottica, funziona benissimo e se vedo un film con traccia audio dolby digital ovviamente mi si attiva il led dolby.
Il problema però è che quando provo ad attivare dal pannello creative la decodifica Dolby Digital live non sento più nulla... Prima con l'integrata della scheda madre funzionava...
Qualcuno sa come fare?
Crystal Dragon
20-06-2011, 16:52
Ragazzi ho, da ieri esattamente, una X-FI Titanium HD.
Quando la uso con le mie cuffie sharkoon x-tatic digital 5.1, attaccate all'uscita ottica, funziona benissimo e se vedo un film con traccia audio dolby digital ovviamente mi si attiva il led dolby.
Il problema però è che quando provo ad attivare dal pannello creative la decodifica Dolby Digital live non sento più nulla... Prima con l'integrata della scheda madre funzionava...
Qualcuno sa come fare?
Mi sembra che la procedura con la x-fi sia un po' più complessa, sickboy tempo fa aveva postato una mini guida per usare la codifica ddl/dts connect con media player classic
slemmer87
20-06-2011, 22:36
ragazzi.. ho acquistato qui sul forum una Xtreme Music.
ma sul mio win 7 64 bit sp1 proprio non ne vuole sapere di andare...
zero assoluto. anzi, ho provato in tutti tutti i modi.. driver ufficiali, moddati, pax... si sente solo un fruscio quando parte una canzone o qualsiasi suono. questo in modalità gioco.. perchè se metto la modalità intrattenimento sparisce completamente qualsiasi suono!
ho un sistema logitech 5.1, collegato alle sue prese giuste naturalmente... niente da fare... disinstallato più e più volte..
incompatibilità? scheda troppo vecchia per il sistema?
EDIT: do qualche altro dettaglio.. ho provato i PAX 4.15, gli ufficiali 2.18.0015, 2.18.0013, xfi auzen uaa 1.5.. niente da fare.. solo fruscii
Crystal Dragon
20-06-2011, 22:46
ragazzi.. ho acquistato qui sul forum una Xtreme Music.
ma sul mio win 7 64 bit sp1 proprio non ne vuole sapere di andare...
zero assoluto. anzi, ho provato in tutti tutti i modi.. driver ufficiali, moddati, pax... si sente solo un fruscio quando parte una canzone o qualsiasi suono. questo in modalità gioco.. perchè se metto la modalità intrattenimento sparisce completamente qualsiasi suono!
ho un sistema logitech 5.1, collegato alle sue prese giuste naturalmente... niente da fare... disinstallato più e più volte..
incompatibilità? scheda troppo vecchia per il sistema?
EDIT: do qualche altro dettaglio.. ho provato i PAX 4.15, gli ufficiali 2.18.0015, 2.18.0013, xfi auzen uaa 1.5.. niente da fare.. solo fruscii
Non è che ti han tirato pacco? Provala su di un altro pc
slemmer87
20-06-2011, 22:50
Non è che ti han tirato pacco? Provala su di un altro pc
quindi dovrebbe funzionare in teoria?.. ciò più di fare tutte ste prove.. proverò in un altro allora giusto per vedere che succede.
che driver uso, pax 4.15?
Crystal Dragon
20-06-2011, 22:55
quindi dovrebbe funzionare in teoria?.. ciò più di fare tutte ste prove.. proverò in un altro allora giusto per vedere che succede.
che driver uso, pax 4.15?
Lascia stare i pax se hai problemi, metti i driver del cd, installa il support pack 2.0 di daniel_k e poi installaci sopra gli ultimi driver del sito... se non hai il cd salta al passaggio col support pack
slemmer87
20-06-2011, 22:59
Lascia stare i pax se hai problemi, metti i driver del cd, installa il support pack 2.0 di daniel_k e poi installaci sopra gli ultimi driver del sito... se non hai il cd salta al passaggio col support pack
i driver del cd proprio non si riescono ad installare perchè dice "sistema operativo non supportato"... quindi ho tirato giù quelli del sito. l'ultima versione..
adesso allora posso provare direttamente col support pack sopra i pax driver?
slemmer87
21-06-2011, 00:21
Lascia stare i pax se hai problemi, metti i driver del cd, installa il support pack 2.0 di daniel_k e poi installaci sopra gli ultimi driver del sito... se non hai il cd salta al passaggio col support pack
allora.. ho installato tutto il cd, usando la modalità compatibilità.
poi c'ho cacciato il daniel support pack
e infine gli ultimi driver
risultato: fruscio identico. domani proverò nell'altro pc ma dubito fortemente. :boh: :boh:
evidentemente non supporta win7 sp1 64 bit.. che volete che dica... peccato perchè è ancora oggi una buonissima scheda audio, con codifica e decodifica DD DTS. si trova a buon mercato ma... evidentemente ha troppi anni sulle spalle :ronf: :ronf:
Subconscious
21-06-2011, 12:07
ciao ragazzi ho una xtreme gamer e un sintoamplificatore...
Adesso io vorrei utilizzare il sinto cn casse 5.1 sia per i film che per i giochi.Come posso fare per collegare il sintoamplificatore alle uscite della scheda?
Ho 3 spinotti analogici nella scheda + 1 che dovrebbe fare da ingresso-cuffie-uscita dv si abilita l'uscita digitale della scheda?
Adesso sto usando la l'uscita digitale della p6t collegata tramite rca e va tutto bene...
up, l'uscita digitale della scheda è a 2 canali soltanto?come può fare il 5.1 da lì?
Prezioso
21-06-2011, 12:21
ragazzi ma ho capito bene o 'queste' schede hanno problemi con win 7?
io ho ancora xp :D.........se passo a 7 quindi posso avere problemi?
slemmer87
21-06-2011, 12:33
ragazzi ma ho capito bene o 'queste' schede hanno problemi con win 7?
io ho ancora xp :D.........se passo a 7 quindi posso avere problemi?
si.. personalmente ti direi di lasciar perdere, ho incontrato solo problemi... magari era la mia guasta o incompatibile con la mobo, boooh...
fatto sta che le ho davvero provate tutte ma non c'è stato verso. ho anche scritto una mail alla creative e mi hanno risposto con la procedura da seguire ma non è cambiato nulla. :( :( poi nn so chi invece si trova bene cosa può dirti, la scheda per quello è davvero molto valida. peccato :cry:
Prezioso
21-06-2011, 12:58
bhe sarà che da quando ho pc ho sempre avuto schede audio creative(sb16 128,live,audigy,audigy2,audigy 2zs e x-fi) e casse audio creative..........senza creative sarei 'spaesatoq su cosa prendere
tipo la mia fatality credo sia ottima, anche perchè poi per comandare il mio 7.1 non saprei cosa prendere.....il problema c'è con le vecchie x-fi pci o anche con le nuove pci ex?
anche le casse, tolte queste.....forse le logitech...peccato che non faccia più casse almeno 5.1 la creative :(
slemmer87
21-06-2011, 13:24
mah creative fa roba di qualità, anzi faceva roba di qualità... soprattutto sulle schede audio. dopo la linea XFI del 2005 ha abbassato il prezzo e la qualità.. io penso che ora come ora una scheda molto valida sia la serie Xonar della Asus, penso alla Xonar D2. Ci sto facendo un pensiero infatti...
oppure Auzentech Bravura, con gli OPAMP swappabili cosi da metterci quelli che vuoi in base ai tuoi gusti musicali.... giustamente si sale di prezzo :(
per quanto riguarda Creative io ho sta Xtreme Music che mi piaceva e mi piace parecchio... purtroppo nel pc in firma nn va :( magari è il mio, boh..
se vuoi provare te col tuo... :)
Subconscious
22-06-2011, 17:37
up, l'uscita digitale della scheda è a 2 canali soltanto?come può fare il 5.1 da lì?
io nn ho capito ancora come sfruttare un eax per i giochi e un 5.1 con un collegamento pc (con scheda x-fi gamer)---> sintoamplificatore.
Ho preso la scheda audio X-Fi XtremeGamer Fatality pro e ho il case HAF 912, come posso collegare le 2 entrate frontali del case alla scheda audio così da poterle far funzionare all'evenienza?
Ho preso la scheda audio X-Fi XtremeGamer Fatality pro e ho il case HAF 912, come posso collegare le 2 entrate frontali del case alla scheda audio così da poterle far funzionare all'evenienza?
Collega il cavo HD Audio dell'HAF alla creative
Ok...ma esattamente dove?
La mia scheda è praticamente questa:
http://images03.olx.com/ui/1/71/68/5006368_1.jpg
Non è uguale alla mia creative, cmq prova al connettore a pettine piccolino che si vede all'estrema sinistra in basso nella foto.
Sotto quel connettore c'è scritto SPDIF_IO, non so cosa significhi...
C'è un aux_in, ma posso inserire solo un connettore tipo AudioHD ma di dimensioni 4x1
Bisogna usare il "pettine" che in relazione alla foto risulta in basso a destra, ma ti serve un adattatore che si chiama x-tap.
Crystal Dragon
22-06-2011, 19:18
Sotto quel connettore c'è scritto SPDIF_IO, non so cosa significhi...
C'è un aux_in, ma posso inserire solo un connettore tipo AudioHD ma di dimensioni 4x1
Non si può collegare direttamente, serve un adattatore che non esiste in vendita, quindi o te lo costruisci, o lo compri da uno che l'ha già fatto, o non usi quella funzionalità
Scusate ma io con la mia scheda che ho in sign non ho usato nessun adattatore...............
Crystal Dragon
22-06-2011, 19:33
Scusate ma io con la mia scheda che ho in sign non ho usato nessun adattatore...............
La tua è una titanium, dalla xtreme gamer/xtreme audio in poi la creative ha cambiato politica ed introdotto il connettore per il front panel, prima c'era un connettore proprietario creato ad hoc per non permettere il collegamento a frontalini non creative, peccato che poi non abbiano fatto nè alternative ai frontalini (il fontalino di alcuni bundle, un tempo acquistabile a parte a 50€ non la trovo una alternativa), nè adattatori ufficiali... quindi si sono mobilitati gli utenti ed han trovato come fare un adattatore seppur artigianale, in prima pag c'è una guida che ho fatto io traducendone una trovata in rete
EDIT: ora che guardo la foto, quella è una xtreme gamer fatal1ty pro, ha un connettore vicino al logo di fatal1ty simile al connettore del front panel, subito sotto l'spdif, controlla nel manuale che cos'è
Crystal Dragon
22-06-2011, 19:46
Mi correggo da solo, ho guardato, è un connettore per l'alimentazione della eventuale console i/o presente in bundle con la x-fi elite pro, inutile nel tuo caso...
Subconscious
22-06-2011, 23:05
Ragazzi avendo una xtreme gamer c'è la reale possibilità di collegare un sintomplificatore 5.1 e così godere del dolby per i film e dell'eax per i giochi?
Se si come?
Se no , che scheda mi consigliereste? Audigy zs ha problemi di incompatibilità?
Salvateme...
Crystal Dragon
22-06-2011, 23:11
Ragazzi avendo una xtreme gamer c'è la reale possibilità di collegare un sintomplificatore 5.1 e così godere del dolby per i film e dell'eax per i giochi?
Se si come?
Se no , che scheda mi consigliereste? Audigy zs ha problemi di incompatibilità?
Salvateme...
Devi comprare un adattatore rca to mono miniplug, collegarlo al flexyjack ed utilizzare un cavo coassiale per collegarla al sintoamplificatore (questo basta per vedere ad esempio i film in dolby digital)... poi devi comprare una licenza creative (meno di 5€) per attivare la codifica ddl e dts connect, in modo da poter utilizzare un solo cavo anche per i giochi...
Subconscious
22-06-2011, 23:20
Intanto grazie per la risposta,quindi in uscita digitale "comanda" la scheda audio che dovrebbe decodificare il dolby/eax ecc... confermi?
Andando nelle varie impostazione ho trovato che l'uscita digitale è a 2 canali...è normale?
Ultima cosa...se volessi sostituirla con una scheda più performante che scheda mi consoglieresti (anche asus...o altro nn sò...) in rapporto anche a qualità/prezzo?
Crystal Dragon
23-06-2011, 09:07
Intanto grazie per la risposta,quindi in uscita digitale "comanda" la scheda audio che dovrebbe decodificare il dolby/eax ecc... confermi?
Andando nelle varie impostazione ho trovato che l'uscita digitale è a 2 canali...è normale?
Ultima cosa...se volessi sostituirla con una scheda più performante che scheda mi consoglieresti (anche asus...o altro nn sò...) in rapporto anche a qualità/prezzo?
Allora la scheda audio manda un flusso codificato in dolby digital al sintoamplificatore tramite il cavo rca connesso al flexyjack, il sintoamplificatore decodifica la traccia e la distribuisce sui vari satelliti; la x-fi NON fa nessuna decodifica, anche perchè la xtreme gamer e tutte le ultime schede audio non offrono più questa feature (inutile, se si effettua un collegamento in digitale, visto che ci pensa un decoder esterno). Però questo succede solo quando guardi un film o giochi (se ce ne sono) che supportano il dolby digital... infatti come hai detto te il segnale è a due canali, quindi normalmente non potresti avere il multicanale nella maggior parte dei casi. Ed è per questo che serve la codifica ddl e/o dts connect; la scheda audio codifica il multicanale in uscita in un segnale in grado di viaggiare su un unico cavo, che poi il decoder del sintoamplificatore saprà decodificare...
Subconscious
23-06-2011, 12:59
Aggiornamento:
Ho comprato l'adattatore http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110588680569&ssPageName=STRK:MEWNX:IT ovviamente è il mono, ho montato tutto e nn si sente nulla, ne mp3 ne film nulla.E' la scheda o c'è qualke opzione da selezionare?
Crystal Dragon
23-06-2011, 13:08
Aggiornamento:
Ho comprato l'adattatore http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110588680569&ssPageName=STRK:MEWNX:IT ovviamente è il mono, ho montato tutto e nn si sente nulla, ne mp3 ne film nulla.E' la scheda o c'è qualke opzione da selezionare?
Hai selezionato dall'utilità di avvio console creative nelle impostazioni del flexyjack la funzione di spdif out? Hai comprato ed attivato la key per la codifica ddl e dts connect?
Subconscious
23-06-2011, 13:18
Non ho comprato la licenza, ma provando qualche mp3 si vede la barra del volume dell'uscita spdif salire e scendere ma nn si sente nulla.Non vorrei comprare la licenza e poi accorgermi che ho l'uscita spdif fottuta...
Lo spinotto è quello vero? più tardi magari ti faccio qualke foto per vedere se ho impostato bene...
Io con sta scheda sto uscendo pazzo (premetto che cn le casse pc funziona da dio)
Crystal Dragon
23-06-2011, 14:09
Non ho comprato la licenza, ma provando qualche mp3 si vede la barra del volume dell'uscita spdif salire e scendere ma nn si sente nulla.Non vorrei comprare la licenza e poi accorgermi che ho l'uscita spdif fottuta...
Lo spinotto è quello vero? più tardi magari ti faccio qualke foto per vedere se ho impostato bene...
Io con sta scheda sto uscendo pazzo (premetto che cn le casse pc funziona da dio)
Almeno in 2.1 dovresti riuscire a sentire senza codifica, comunque la scheda che ti interessa è questa:
http://img266.imageshack.us/img266/964/immagine1tg.png
Subconscious
23-06-2011, 17:54
Almeno in 2.1 dovresti riuscire a sentire senza codifica, comunque la scheda che ti interessa è questa:
http://img266.imageshack.us/img266/964/immagine1tg.png
ciao , allora ti posto la mia scheda:
http://imageshack.us/photo/my-images/197/immagine1iu.jpg/
Da lì vado nell'opzione segnata che è "ingressi/uscita digitale" e dà questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/708/immagine2po.png/
Da lì nn sò che fare...
buonasera a tutti, sto impazzendo, voglio usare delle cuffie hyperscrause con mic per giocare a badcompany 2, il fatto è che sento chi mi parla sulle cuffie e io non sento lui, dove devo collegare il mic?! :confused:
edit: adesso mi sento, vedo l'audio uscire dal mic, solo che lui non mi sente!
Crystal Dragon
23-06-2011, 21:54
buonasera a tutti, sto impazzendo, voglio usare delle cuffie hyperscrause con mic per giocare a badcompany 2, il fatto è che sento chi mi parla sulle cuffie e io non sento lui, dove devo collegare il mic?! :confused:
All'entrata microfono? Comunque, cosa significa che senti chi ti parla sulle cuffie ma tu non senti lui? Se senti chi ti parla suppongo "nelle cuffie", come fai poi a "non sentirlo"?
Crystal Dragon
23-06-2011, 21:57
ciao , allora ti posto la mia scheda:
http://imageshack.us/photo/my-images/197/immagine1iu.jpg/
Da lì vado nell'opzione segnata che è "ingressi/uscita digitale" e dà questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/708/immagine2po.png/
Da lì nn sò che fare...
Ovviamente quella scritta "segnale sconosciuto o non valido" non è molto salutare per lo stato del tuo collegamento, vedi se staccando il filo dal flexyjack cambia quella schermata...
EDIT: ora che vedo, sei nella scheda sbagliata! Quella è la scheda "Ingresso/Uscita digitale"! A te serve la scheda "Jack", che è diversa! Hai la xtreme gamer liscia no?
http://www.markit.eu/images/original/ba/3d/ba3d65f096380292b6139ab10bfd3c49.jpg
Hai collegato l'adattatore all'entrata di colore bianco no? L'ultima a sinistra... se dopo tutto ciò non hai risolto, o non hai la xtreme gamer ma la xtreme audio, o ti conviene aggiornare i driver perchè non c'è l'utility di switch per il flexyjack
All'entrata microfono? Comunque, cosa significa che senti chi ti parla sulle cuffie ma tu non senti lui? Se senti chi ti parla suppongo "nelle cuffie", come fai poi a "non sentirlo"?
dunque, adesso ho collegato giusto, il fatto è che lui non mi sente, ma io sento il mio audio uscire esternamente.....
Crystal Dragon
23-06-2011, 22:03
dunque, adesso ho collegato giusto, il fatto è che lui non mi sente, ma io sento il mio audio uscire esternamente.....
Esternamente da cosa? Dalle tue casse? Vuol dire che in registrazione hai selezionato qualche sorgente sbagliata, mentre in riproduzione non hai mutato il microfono... stai in modalità giochi quando sei su bc2 giusto? Il microfono è attaccato direttamente dietro la scheda?
Esternamente da cosa? Dalle tue casse? Vuol dire che in registrazione hai selezionato qualche sorgente sbagliata, mentre in riproduzione non hai mutato il microfono... stai in modalità giochi quando sei su bc2 giusto? Il microfono è attaccato direttamente dietro la scheda?
alla fine poi ho risolto, ma non del tutto, ora vado a ninna, domani con calma e mente fresca espongo chiaramente il problema, intanto ti ringrazio per la disponibilità! :D
La tua è una titanium, dalla xtreme gamer/xtreme audio in poi la creative ha cambiato politica ed introdotto il connettore per il front panel, prima c'era un connettore proprietario creato ad hoc per non permettere il collegamento a frontalini non creative, peccato che poi non abbiano fatto nè alternative ai frontalini (il fontalino di alcuni bundle, un tempo acquistabile a parte a 50€ non la trovo una alternativa), nè adattatori ufficiali... quindi si sono mobilitati gli utenti ed han trovato come fare un adattatore seppur artigianale, in prima pag c'è una guida che ho fatto io traducendone una trovata in rete
EDIT: ora che guardo la foto, quella è una xtreme gamer fatal1ty pro, ha un connettore vicino al logo di fatal1ty simile al connettore del front panel, subito sotto l'spdif, controlla nel manuale che cos'è
A casa controllo cosa sia...
Nel caso mi costruisco l'adattatore, come fai vedere nella tua guida...
OX.Enermax mesa
24-06-2011, 12:22
Salve,
volevo sapere se qualcuno ha riscontrato problemi con l'utilizzo di una scheda sonora x-fi (nel caso mio, una x-fi xtremegamer fatal1ty pro) con l'as rock fatality perchè mi da problemi in game: sento biip bip in cuffia, poi dei gracchiamenti e poi si spegne l'audio. Poi ritorna, rifa biip bipp, riparte l'audio: cosi continuamente.
Ho provato ad usare:
- driver beta e ufficiali (del 2011 e precedenti)
- driver modificati ( Pax PCI X-Fi All OS Creative Software Suite 2010 F... - Creative Labs )
- ho spostato la scheda sonora su un altro slot pci ma non cambia niente
IL pc non è overcloccato e la scheda sonora integrata è disattivata
Preciso che io non vorrei usare la scheda sonora integrata perchè di solito fanno cagare. Soluzioni?
Grassie
il mio pc di ora
2600k
asrock p67 fatality prooOOfessional
8gb ddr3 1600mhz gskill ripajw cl8
win 7 64bit
la scheda sonora è pci e il modello esatto è x-fi xtremegamer fatal1ty pro series ed è sempre stata usata sul pc vecchio su win7 64bit su un q600, asus p5kc, 4 gb ddr2 800mhz
Subconscious
24-06-2011, 17:37
Ovviamente quella scritta "segnale sconosciuto o non valido" non è molto salutare per lo stato del tuo collegamento, vedi se staccando il filo dal flexyjack cambia quella schermata...
EDIT: ora che vedo, sei nella scheda sbagliata! Quella è la scheda "Ingresso/Uscita digitale"! A te serve la scheda "Jack", che è diversa! Hai la xtreme gamer liscia no?
http://www.markit.eu/images/original/ba/3d/ba3d65f096380292b6139ab10bfd3c49.jpg
Hai collegato l'adattatore all'entrata di colore bianco no? L'ultima a sinistra... se dopo tutto ciò non hai risolto, o non hai la xtreme gamer ma la xtreme audio, o ti conviene aggiornare i driver perchè non c'è l'utility di switch per il flexyjack
Non ho nessuna scheda "jack" ho win 7 64 bit, può influenzare in qualke modo nel funzionamento?
Cmq è troppo strano, la scheda identica a quella che hai messo nella foto se dovesse avere qualke incompatibilità con win7 64 bit mi dovrebbe dare quelke errore ma che nn mi si compaia neanche la scheda del flexyjack è impossibile...
Mo sto a provà quelke driver non ufficiale...
SimonePP
26-06-2011, 00:30
Ciao a tutti!
ero interessato ad una scheda audio per il gaming.
Non dico di essere "super pro" (faccio tornei esl cb e cose varie) ma non sono nemmeno un player abituale che si accontenta di quel che trova. Quindi volevo avere un consiglio da qualche "esperto".
1) Pensavo di accoppiarci delle roccat kave. so che non è il topic giusto ma nel range 0/150 euro come cuffie 5.1 reali le kave sono il meglio o ci sono altre cuffie migliori?
2)che consiglio mi date per la scheda audio? nel gaming per avere buone prestazioni e sfruttare a pieno le cuffie circa quanto devo spendere? che modelli consigliate?
grazie mille.
Crystal Dragon
26-06-2011, 13:01
Ciao a tutti!
ero interessato ad una scheda audio per il gaming.
Non dico di essere "super pro" (faccio tornei esl cb e cose varie) ma non sono nemmeno un player abituale che si accontenta di quel che trova. Quindi volevo avere un consiglio da qualche "esperto".
1) Pensavo di accoppiarci delle roccat kave. so che non è il topic giusto ma nel range 0/150 euro come cuffie 5.1 reali le kave sono il meglio o ci sono altre cuffie migliori?
2)che consiglio mi date per la scheda audio? nel gaming per avere buone prestazioni e sfruttare a pieno le cuffie circa quanto devo spendere? che modelli consigliate?
grazie mille.
Prendi una titanium bulk, mentre per le cuffie conviene chiedere nel topic adatto (io personalmente odio la roccat, ma non per ragioni oggettive)
SimonePP
26-06-2011, 19:45
Prendi una titanium bulk, mentre per le cuffie conviene chiedere nel topic adatto (io personalmente odio la roccat, ma non per ragioni oggettive)
odi le roccat però non ne sminuisci le qualità giusto?
con quella scheda audio sfrutto bene delle cuffie 5.1?
Salve a tutti!
Mi sono letto quasi 1000 pagine di post e mi è sorta una domanda alla quale non riesco a darmi risposta e forse voi potete aiutarmi.
Possedevo una X-FI Platinum con il frontalino per le connessioni (all'epoca mi servivano le connessioni MIDI, ora non più). Fatto stà che cambiando la scheda madre sono ora impossibilitato a montarla (manca lo slot PCI) e quindi ho dovuto rinunciare a scheda e al comodo frontalino.
Ora stò usando la realtek HD integrata (che fa abbastanza schifo ad essere sinceri -_-) ma visto che l'uso che ne faccio è esclusivamente ludico per ora mi basta e avanza. (quindi le connessioni MIDI non sono più necessarie, mi interessano microfono, cuffie e SPDIF ottico praticamente)
La mia domanda è questa: c'è una possibilità di riutilizzare il frontalino della X-FI con questa scheda audio (è presente all'interno il connettore 10 pin per i frontali) in quanto non riesco a trovare ne un cavo adatto ne informazioni da nessuna parte.
Ho pure provato a sentire la Creative chiedendo se, nel caso, esistesse una scheda audio nuova PCI-e a cui poter collegare il frontalino ma per ora tutto tace.
Vi ringrazio già da ora per l'aiuto e a presto!
Crystal Dragon
29-06-2011, 12:57
odi le roccat però non ne sminuisci le qualità giusto?
con quella scheda audio sfrutto bene delle cuffie 5.1?
Sicuramente, occhio che si parlava di un problema per gli orecchi più fini (un fischio continuo quasi impercettibile ai più ma non eliminabile) con un modello di roccat 5.1, cerca qualche feedback prima di penderle...
Crystal Dragon
29-06-2011, 12:59
Salve a tutti!
Mi sono letto quasi 1000 pagine di post e mi è sorta una domanda alla quale non riesco a darmi risposta e forse voi potete aiutarmi.
Possedevo una X-FI Platinum con il frontalino per le connessioni (all'epoca mi servivano le connessioni MIDI, ora non più). Fatto stà che cambiando la scheda madre sono ora impossibilitato a montarla (manca lo slot PCI) e quindi ho dovuto rinunciare a scheda e al comodo frontalino.
Ora stò usando la realtek HD integrata (che fa abbastanza schifo ad essere sinceri -_-) ma visto che l'uso che ne faccio è esclusivamente ludico per ora mi basta e avanza. (quindi le connessioni MIDI non sono più necessarie, mi interessano microfono, cuffie e SPDIF ottico praticamente)
La mia domanda è questa: c'è una possibilità di riutilizzare il frontalino della X-FI con questa scheda audio (è presente all'interno il connettore 10 pin per i frontali) in quanto non riesco a trovare ne un cavo adatto ne informazioni da nessuna parte.
Ho pure provato a sentire la Creative chiedendo se, nel caso, esistesse una scheda audio nuova PCI-e a cui poter collegare il frontalino ma per ora tutto tace.
Vi ringrazio già da ora per l'aiuto e a presto!
No, nessun modo e nessuna scheda, dovrai comprare una titanium pci-e ed usare il connettore hd audio del case...
Qualcuno mi può aiutare? Sto uscendo pazzo, ci ho messo due giorni a provare e riprovare senza risolvere un bel niente.
Ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series a cui, tramite cavo ottico, è collegato un kit creative con decoder aggiuntivo DTT3500.
Tutti i driver ed i programmi creative sono aggiornati.
Quando faccio il test degli altoparlanti (anteriore sinistro, anteriore destro ecc. ecc.) esce fuori un casino, praticamente funzionano solo i due anteriori!!
Chiaramente sono collegati bene perchè quando faccio il test senza passare per il pc (tramite decoder) ogni suono esce dall'altoparlante giusto!
Cosa devo modificare?
Visto che non posso leggere + di 1000 pagine vi pongo il mio problema:
Ho questa "Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Bulk" quella senza scatola, ha a corredo solo il CD dei driver e applicativi.
Mi è impossibile configurare l'uscita digitale sia da Windows XP che da Win 7 (ultimate )
Su quest'ultimo non mi si installano le utilità per la gestione della scheda.
E' una limitazione della versione "Bulk" o cosa? Per avere l'audio digitale devo settare i codec audio su SPDIF dall'applicazione che uso per riprodurre video con audio AC3. E' collegata tramite cavetto ottico ad un sintoapli, ho audio dolby digital.
In pratica manca questa opsione:
http://ask.creative.com/wwimages/audio_int/xfi/xfi_flexijack4.jpg
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=64440
Saluti.
EMAXTREME
01-07-2011, 15:02
non so se a qualcuno sia mai successo ma è mai capitato che SOLO in modalità "creazione musica" il crystalizer, l'svm e l'EQ non vadano ?
l'opzione "bit-matched è DISATTIVATA" ( per la cronaca )
poco tempo fà funzionava... poi di colpo ha smesso...
un grazie in anticipo a chi risponderà
Crystal Dragon
01-07-2011, 18:52
Qualcuno mi può aiutare? Sto uscendo pazzo, ci ho messo due giorni a provare e riprovare senza risolvere un bel niente.
Ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series a cui, tramite cavo ottico, è collegato un kit creative con decoder aggiuntivo DTT3500.
Tutti i driver ed i programmi creative sono aggiornati.
Quando faccio il test degli altoparlanti (anteriore sinistro, anteriore destro ecc. ecc.) esce fuori un casino, praticamente funzionano solo i due anteriori!!
Chiaramente sono collegati bene perchè quando faccio il test senza passare per il pc (tramite decoder) ogni suono esce dall'altoparlante giusto!
Cosa devo modificare?
Hai il ddl e dts connect pack? Senza di quello (devi acquistare una licenza che costa meno di 5€) non puoi usare il multicanale tramite l'ottico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.