PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

maxpowers
10-12-2006, 12:32
Ho ordinato una xtrememusic e solo ora (sul forum) mi sono accorto dell'incompatibilità con nForce, che cosa mi aspetta ?
Deve rassegnarmi ad avere una scheda a mezzo servizio ?
Posso chiedere la sostituzione alla creative, oppure hanno già sistemato tutto, aggiornando il firmware sulle nuove schede?

Crisp
10-12-2006, 12:53
credo che abbiano risolto..ma aspetta qualche altro commento di conferma.

Kewell
10-12-2006, 13:11
credo che abbiano risolto..ma aspetta qualche altro commento di conferma.
Confermo.
Inoltre il problema non si presentava sempre e comunque (con nForce4).
Saranno 7/8 mesi che il problema è superato.

Raven
10-12-2006, 13:18
c'è la scatola e forse più programmi nel cd..

solo la scatola... il cd c'è comunque nelle bulk (le oem non so)...

ps: creative fa bulk... NON oem, che le fa invece dell e hp, ma sono castrate anche a livello hardware!

pps: le retail hanno 2 anni di garanzia preso creative... le bulk no, mi pare...

maxpowers
10-12-2006, 13:59
Confermo.
Inoltre il problema non si presentava sempre e comunque (con nForce4).
Saranno 7/8 mesi che il problema è superato.

Grazie per le risposte.

_fabry_
10-12-2006, 14:04
Grazie per le risposte.
nel mio caso non ho riscontrato il minimo problema anche se prima di comprare la fatal1ty ho avuto piu di un dubbio visto i rumors sul problema nf4,
neppure con i primi driver creative..

schwalbe
10-12-2006, 15:15
pps: le retail hanno 2 anni di garanzia preso creative... le bulk no, mi pare...

Esatto: le retail hanno sempre, sia la garanzia del venditore (2 anni scontrino o fattura CF, 1 anno fattura con PI), sia quella del produttore, che in casi arriiva fino a 3-5 anni (alcune tastiere/mouse Logitech per esempio e molte schede video).
Nelle OEM e Bulk si ha sempre la garanzia del venditore, ma spesso manca o è limitata la granzia del produttore.
Per inciso molte di queste NON potrebbero esser vendute come parti sciolte, ma solo montate dagli integratori, da quà viene la diversità della garanzia a loro carico.

Nel caso delle schede audio come periodo non cambia, in quanto è sempre 2 anni anche per Creative, ma nel "Il servizio di garanzia è solo applicabile se il prodotto è stato acquistato presso un rivenditore autorizzato Creative, non verrà applicata a prodotti non acquistati nuovi o ottenuti come risultato di un acquisto di un prodotto non Creative" l'ultima frase penso sia proprio rivolta alle versioni OEM e bulk.

Fix81
10-12-2006, 21:15
Ciao a tutti,sono in possesso di una x-fi fatality fps e ho alcuni dubbi:

-Come mai con l'ultimo driver disponibile una volta installato non ha l'interfaccia che si vede sul sito ( http://www.soundblaster.com/images/inline/products/x-fi/gamemode.jpg ) ma una scarnissima grigia?

-Con quali applicazioni posso usare il telecomando in dotazione? A me interesserebbe farlo andare con ProgDvd e Videolan,é possibile?

Grazie per le risposte che saprete darmi :)

Raven
10-12-2006, 21:38
Ciao a tutti,sono in possesso di una x-fi fatality fps e ho alcuni dubbi:

-Come mai con l'ultimo driver disponibile una volta installato non ha l'interfaccia che si vede sul sito ( http://www.soundblaster.com/images/inline/products/x-fi/gamemode.jpg ) ma una scarnissima grigia?

Devi installare da cd anche il software apposito... non solo i driver, che installano la semplice console audio... (che ha comunque le stesse opzioni dell'interfaccia blu)


-Con quali applicazioni posso usare il telecomando in dotazione? A me interesserebbe farlo andare con ProgDvd e Videolan,é possibile?

Grazie per le risposte che saprete darmi :)

Devi installare il media center dal cd della x-fi... ti installerà anche il programma di gestione del telecomando...

Per configurarlo con le applicazioni "esterne", se non dovesse funzionare già di suo, dovrai intervenire direttamente sul file di settaggio come spiegato qua:

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=41756&view=by_date_ascending&page=1

Oppure insallati intelliremote da www.melloware.com

Crisp
10-12-2006, 22:11
quindi se uno usa solo i driver il telecomando non funzionerà?
per esempio se usa windows xp x64 con i soli driver..il x-fi drive e il telecomando non li può usare?

se si, allora non piglio nulla.

Raven
10-12-2006, 22:19
quindi se uno usa solo i driver il telecomando non funzionerà?


già... non funziona...

Se non installi il media center non ti installerà nemmeno il programma del telecomando...

Fix81
10-12-2006, 23:00
Grazie Raven per le risposte.
Io ho installato il driver disponibile sul sito e poi il mediacenter sul cd fornito nella scatola ma l'interfaccia della x-fi non cambia!

:confused:

Fix81
10-12-2006, 23:15
Quindi l'ordine giusto x installare questa scheda sarebbe:

1-Installare tutti i driver sul cd fornito
2-Installare tutti gli aggiornamenti driver compreso quello della x-fi


Giusto? :confused:

Murakami
11-12-2006, 10:06
secondo me no..anche perchè con quake4 ad esempio, lasciando in modalità intrattenimento non abilitava openal..in pratica non trovava una scheda compatibile openal.
Appena settata la modalità giochi, i settaggi del gioco hanno subito abilitato openal e tutte le feature della x-fi.

Anche se come dici la modalità da te trovata può essere migliore..se però poi per vari motivi giochi o applicazioni non rilevano la scheda con la modalità sbagliata non serve a molto.
Onestamente, non credo che l'EAX c'entri molto parlando di audio che arriva da console: qualsiasi effetto è applicato a monte dalla X360, la scheda audio deve solo preoccuparsi di decodificare il flusso Dolby Digital e mixarlo nelle cuffie... :p

Fix81
11-12-2006, 17:46
Qualcuno sa dirmi perche con il media center fornito con la scheda riesco solo a riprodurre gli mpeg e non gli avi? Non riesco inoltre a riprodurre tutti i divx e quelli in 720p.....sapete perchè? :confused: Con vlc ci riesco benissimo.....

So che Vlc e compagnia bella sono migliori come player ma non riuscirei più ad utilizzare il telecomando dal letto! :sofico:

dantess
11-12-2006, 17:54
Qualcuno sa dirmi perche con il media center fornito con la scheda riesco solo a riprodurre gli mpeg e non gli avi? Non riesco inoltre a riprodurre tutti i divx e quelli in 720p.....sapete perchè? :confused: Con vlc ci riesco benissimo.....
credo dovresti aprire un 3d video...

Fix81
11-12-2006, 17:56
Qualcuno sa dirmi perche con il media center fornito con la scheda riesco solo a riprodurre gli mpeg e non gli avi? Non riesco inoltre a riprodurre tutti i divx e quelli in 720p.....sapete perchè? :confused: Con vlc ci riesco benissimo.....

So che Vlc e compagnia bella sono migliori come player ma non riuscirei più ad utilizzare il telecomando dal letto! :sofico:

Ma no dai...aprire un 3d per questa bazzecola :D
Sicuramente qualcuno qui sa cosa sbaglio :p

Raven
11-12-2006, 17:59
Ma no dai...aprire un 3d per questa bazzecola :D
Sicuramente qualcuno qui sa cosa sbaglio :p

Credo nulla... anche a me certi video non me li apre... :boh:

Fix81
11-12-2006, 18:04
Accidenti allora è proprio cosi'!!! Un media player che riproduce solo gli mpeg,che fosse pietoso l'avevo gia letto ma non pensavo fino a questo punto :stordita:

Fix81
11-12-2006, 18:09
Ah Raven visto che si sei puoi dirmi se posso far convivere Intelliremote con i driver x il telecomando che ho gia installato con il cd come da te indicato?

Thx :)

Raven
11-12-2006, 18:14
Da quello che ho capito sì, senza problemi... ;) (io intelliremote non l'ho installato)

Fix81
11-12-2006, 18:48
Quindi usi solo quello fornito con creative.......l'hai programmato per altri player? Io ho dato un'occhiata a quel link ma mi sembra un pò incasinato da mettere in pratica :rolleyes:

Raven
11-12-2006, 18:55
Quindi usi solo quello fornito con creative.......l'hai programmato per altri player? Io ho dato un'occhiata a quel link ma mi sembra un pò incasinato da mettere in pratica :rolleyes:

no... lo uso "as is"... :fagiano:

Sì in effetti la programmazione è complessa, per questo viene consigliato quel programma... ;)

Fix81
11-12-2006, 19:14
no... lo uso "as is"... :confused: :confused:

Scusa non capisco :confused:

Raven
11-12-2006, 19:16
no... lo uso "as is"... :confused: :confused:

Scusa non capisco :confused:

Lo uso così com'è... senza tweaking dei file e senza programma intelliremote... ;)

Fix81
11-12-2006, 19:53
Ho risolto il problema,avevo installato solamente vlc con i suoi codec e probabilmente non erano compatibili con lo show center di creative.
Ho scaricato divx player con suoi codec ed improvvisamente riesco a vedere avi con showcenter .
Unico neo i Divx in 720p o 1080p/i scattano un pò con questo player,cosa che con l'ottimo vlc non accadeva!

:D

(zar)sheva
11-12-2006, 22:22
salve a tutti,mi sono comprato una creative x-fi extremeMusic,volevo sapere cosa devo installare fondamentalmente oltre ai driver,perche' mi ha installato(pur avendo fatto quella personalizzata)un bel po' di programmini che onestamente mi sembrano un po' inutili,tipo media source etc...,posso solo installare i driver e cos'altro??
mi consigliate di aggiornare i driver??
se si con quali,che non hanno bug o roba simile??
visto la grandezza del 3D e' un po' impegnativo leggerlo tutto,ho dato un'occhio alla prima pagina ma non ho letto niente al riguardo!!
grazie ;)

Fix81
11-12-2006, 22:44
Visto che non hai il telecomando e che come dici non hai bosogno di tanti fronzoli......installa solo l'ultima versione del driver disponibile dal sito della creative. Dovrebbe essere sui 40Mb

(zar)sheva
11-12-2006, 22:52
Visto che non hai il telecomando e che come dici non hai bosogno di tanti fronzoli......installa solo l'ultima versione del driver disponibile dal sito della creative. Dovrebbe essere sui 40Mb

ok grazie.ho visto che cmq la console audio ha tutte le opzioni uguali a quel pannello tutto fico,posso lasciare solo quella console un po' scarna?
sai dirmi quali sono i settaggi generali per aver il miglior audio nei giochi,oltre a swicthare su questa modalita'??

Fix81
11-12-2006, 22:59
Io la prima volta l'avevo installata solamente con gli ultimi driver senza passare dal cd con tutti gli applicativi.
Purtroppo x usare il telecomando mi è indispensabile installare tutto il pacchetto.

Per le impostazioni io le tengo a default .....switchando ovviamente alla modalità appropriata.

Ma tu la usi con cuffie o casse?

(zar)sheva
11-12-2006, 23:11
Io la prima volta l'avevo installata solamente con gli ultimi driver senza passare dal cd con tutti gli applicativi.
Purtroppo x usare il telecomando mi è indispensabile installare tutto il pacchetto.

Per le impostazioni io le tengo a default .....switchando ovviamente alla modalità appropriata.

Ma tu la usi con cuffie o casse?

solitamente uso la casse,x-530 logitech 5.1!!!!
quindi senza telecomando mi consigli di installare solo i drver giusto??
cosi la console audio ce l'ho sempre o no??
chiedo questo perche' nella sezione sound blaster x-fi ho queste opzioni:
-console impostazioni thx
-creative audio control
-creative diagnostic
-lettore dvd audio creative
-selezione modalita' creative
-utilita' di avvio console creative
vorrei sapere cosa tenere e cosa non serve veramente,perche' mi sembrano dei doppioni o mi sbaglio??
vorrei capire se il creative media source e' buono o posso continuare ad usare i classici media player etc.. ??

Crisp
12-12-2006, 00:18
scaricati l'x-fi mode changer che trovi con google :)

Fix81
12-12-2006, 09:06
Installando solo il driver hai già quanto basta per "" godere "" del suono x-fi

Il mediasorce è indispensabile se vuoi usare il telecomando e non hai voglia di riprogrammarlo da quanto mi han detto. :stordita:

Vlc rimane il player incontrastato x tutto :O

ronzino
12-12-2006, 15:39
DOMANDA MOLTO TECNICA

Dovrei installare questa scheda in un home theater pc.
Ora, la scheda video che vorrei comprare, ha anche un'uscita spdif che deve essere collegata INTERNAMENTE (non esternamente) alla scheda audio.

In pratica fa solo un passaggio del flusso digitale alla scheda audio.

Ora le vecchie schede creative (audigy 2 zs) avevano sul PCB della scheda un connettore a 2 poli, per infilarvi dentro un cavetto digitiale da collegare internamente ai lettori dvd.

Guardate ora l'immagine della X-fi music

http://www.hwupgrade.it/articoli/1375/xfi2up_b.jpg

come vedete sulla destra sono presenti due schiere di connettori: quello più lungo dovrebbe servire per connettere l'unità digitale ausiliaria (che non voglio e non posso comprare perchè non ho spazio dove metterla), mentre l'altra serie di connettorini subito affianco, non è specificato a cosa servano, ma anche questi devono essere connessi all'unità di i/o esterna.

Dalla foto, sembrerebbe che su questa seconda schiera di jumper ci sia scritto SPDIF IO.

SE COSI FOSSE significa che gli ingressi spdif del box di i/o passano per quei pin, e se cosi fosse, vorrebbe dire che potrei usare quelli per conneterci la scheda video.

ORA, sul manuale creative sti bastardi non dicono niente su quel connettore. Qualcuno che ha questa scheda può confermare che quei pin possono essere usati indipendentemente dal box di i/o come input per flussi spidf ?

potete fare una prova ?

giuseppesole
12-12-2006, 18:07
Eliminato.

slartibartfast
12-12-2006, 18:18
DOMANDA MOLTO TECNICA

Dovrei installare questa scheda in un home theater pc.
Ora, la scheda video che vorrei comprare, ha anche un'uscita spdif che deve essere collegata INTERNAMENTE (non esternamente) alla scheda audio.

In pratica fa solo un passaggio del flusso digitale alla scheda audio.

Ora le vecchie schede creative (audigy 2 zs) avevano sul PCB della scheda un connettore a 2 poli, per infilarvi dentro un cavetto digitiale da collegare internamente ai lettori dvd.

Guardate ora l'immagine della X-fi music

...

come vedete sulla destra sono presenti due schiere di connettori: quello più lungo dovrebbe servire per connettere l'unità digitale ausiliaria (che non voglio e non posso comprare perchè non ho spazio dove metterla), mentre l'altra serie di connettorini subito affianco, non è specificato a cosa servano, ma anche questi devono essere connessi all'unità di i/o esterna.

Dalla foto, sembrerebbe che su questa seconda schiera di jumper ci sia scritto SPDIF IO.

SE COSI FOSSE significa che gli ingressi spdif del box di i/o passano per quei pin, e se cosi fosse, vorrebbe dire che potrei usare quelli per conneterci la scheda video.

ORA, sul manuale creative sti bastardi non dicono niente su quel connettore. Qualcuno che ha questa scheda può confermare che quei pin possono essere usati indipendentemente dal box di i/o come input per flussi spidf ?

potete fare una prova ?


Guarda qui (http://pinouts.ru/Multimedia/creative_int_pinout.shtml) se ti può essere di aiuto.

FabryTheV
12-12-2006, 19:59
Buonasera a tutti!

Ho una X-fi platinum, e in modlità Creazione Audio non riesco a regolare il volume registrazione come facevo normalmente con la audigy, o come si può fare in modalità intrattenimento..(ma con troppo ritardo).

Sapete dirmi come/dove trovare il Volume di registrazione?? in modo da poter registrare a basso volume, ad esempio parlando a bassa voce nel mic, ma nello stesso tempo avere una registrazione dal volume corretto?

Grazie!

Fab

TheDoctor1983
12-12-2006, 23:27
Buonasera a tutti!

Ho una X-fi platinum, e in modlità Creazione Audio non riesco a regolare il volume registrazione come facevo normalmente con la audigy, o come si può fare in modalità intrattenimento..(ma con troppo ritardo).

Sapete dirmi come/dove trovare il Volume di registrazione?? in modo da poter registrare a basso volume, ad esempio parlando a bassa voce nel mic, ma nello stesso tempo avere una registrazione dal volume corretto?

Grazie!

Fab
Dovrebbe essere qui (la zona segnata in giallo)
http://img92.imageshack.us/img92/1337/capture3ls6.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=capture3ls6.jpg)

ripeto, "dovrebbe", perchè io non uso questa modalità...

ronzino
13-12-2006, 01:27
DOMANDA MOLTO TECNICA

Dovrei installare questa scheda in un home theater pc.
Ora, la scheda video che vorrei comprare, ha anche un'uscita spdif che deve essere collegata INTERNAMENTE (non esternamente) alla scheda audio.

In pratica fa solo un passaggio del flusso digitale alla scheda audio.

Ora le vecchie schede creative (audigy 2 zs) avevano sul PCB della scheda un connettore a 2 poli, per infilarvi dentro un cavetto digitiale da collegare internamente ai lettori dvd.

Guardate ora l'immagine della X-fi music
....

come vedete sulla destra sono presenti due schiere di connettori: quello più lungo dovrebbe servire per connettere l'unità digitale ausiliaria (che non voglio e non posso comprare perchè non ho spazio dove metterla), mentre l'altra serie di connettorini subito affianco, non è specificato a cosa servano, ma anche questi devono essere connessi all'unità di i/o esterna.

Dalla foto, sembrerebbe che su questa seconda schiera di jumper ci sia scritto SPDIF IO.

SE COSI FOSSE significa che gli ingressi spdif del box di i/o passano per quei pin, e se cosi fosse, vorrebbe dire che potrei usare quelli per conneterci la scheda video.

ORA, sul manuale creative sti bastardi non dicono niente su quel connettore. Qualcuno che ha questa scheda può confermare che quei pin possono essere usati indipendentemente dal box di i/o come input per flussi spidf ?

potete fare una prova ?


Mi rispondo da solo :)

http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=51505

edit:

sembra, leggendo su altri siti, che però funzioni solo sulle audigy 2 zs.... c'è quacluno che possiede questa scheda che può fare una prova ?

Per chi invece possiede la Pannello di I/O, potrebbe dirmi se anche il connettore formato da 5 pin con sotto altri 3 (messi cosi)

ooooo
*ooo*

è collegato alla scheda audio tramite lo stesso cavo o altri ??? grazie in anticipo

Gialomba
13-12-2006, 10:55
salve,
ho già fatto questa domanda su questo forum,
ma la risposta non mi ha aiutato a risolvere il problema.

Ho la X-Fi Extreme Music e casse creative 5+1
se ascolto muscia si sentono tutte e 5 bene

se vedo film/concerti tramite DVD
le casse posteriori si sentono a mala pena.

premesso che non capisco molto di settaggi audio
mi chiedo:

é normale questo? E' l'effetto surround che non mi fa ascoltare le posterioir con i dvd?
oppure sbaglio nel settaggio della scheda audio?
ringrazio in anticipo x l'iauto

Raven
13-12-2006, 11:25
Se senti musica stereo sul 5.1, usando il CMSS3D è "normale" che il suono venga riprodotto da tutte le casse, anche quelle posteriori, con un buon volume....

Se guardi un film codificato 5.1, alle casse posteriori verrà inviato solo il segnale giusto al momento giusto... non è detto insomma che sia per forza sbagliato il fatto di non sentire un granché dietro...

Ascoltando il signore degli anelli sul mio impianto 6.1, mi accorgo delle casse posteriori nelle scene in cui effettivamente ce n'è bisogno (nazgul che vola "dietro"... eserciti in battaglia... dardi scagliati)....

Gialomba
13-12-2006, 11:27
quindi è "normale" che le posteriori quasi non si sentano
mentre vedo film?
Ma si sentono molto basse lo stesso se ascolto concerti dvd !

Crisp
13-12-2006, 21:44
confermo anchio che le casse posteriori nei film si sentono bene solo in certi momenti del film.
negli altri momenti si sentono poco ma è così.

Ma è così per ogni altra scheda audio, non solo per la x-fi.

albanomax
14-12-2006, 12:29
ragazzi qualcuno di voi ha mai riscontrato dei freez del sistema per circa 10-15sec ....ho una nforce4 A8N-SLI bios ultima ver. 1014 e driver cd + aggiornamento creative,ora con solo l'aggiornamento ho la scheda che funziona ma senza software ma almeno non ho piu' quei fastidiosi blocchi,volevo sapere se sono l'unico ad avere questo problema,la causa cmq è senza dubbio la x-fi extreme che ho....

avete una dritta per me ?? :stordita: :stordita: :cry:

GRAZIE RAGAZZI ;)

Mrkekko
14-12-2006, 15:22
qualcuno mi sa elencare le differenze che ci sono tra la x-fi xtreme music e quella xtreme gamere elite pro? quale delle due è migliore? e quale andrebbe meglio cn le casse 5.1 creative gigaworks progamer g500?

TheDoctor1983
14-12-2006, 16:31
qualcuno mi sa elencare le differenze che ci sono tra la x-fi xtreme music e quella xtreme gamere elite pro? quale delle due è migliore? e quale andrebbe meglio cn le casse 5.1 creative gigaworks progamer g500?

Tu ne hai elencate 3:
1- Xtreme music
2- Xtreme Gamer
3- Elite pro

Dunque, x l'Nsima volta...(le differenze sono ad inizio post), la Music è la X-fi liscia, senza X Ram nè frontalino; la gamer è la + scarsa tra quelle non emulate (la xtreme audio è una X-fi emulata via software la + scarsa in assoluto); la elite pro è la migliore X-fi (ha componentistica migliore rispetto alle altre) ha la X-ram ed ha l'unita I/O esterna. Detto questo io ti consiglio un acquisto la Fatal1ty. Se hai bisogno del frontalino prendi l'FPS (230 euro), senza prendi la pro (130 euro). Se il tuo uso è prevalentemente ascolto di musica/visione di film, prendi la Xtreme music (80 euro).

Er Bresaola
14-12-2006, 16:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15107238#post15107238
:)

Mrkekko
14-12-2006, 19:31
Tu ne hai elencate 3:
1- Xtreme music
2- Xtreme Gamer
3- Elite pro

Dunque, x l'Nsima volta...(le differenze sono ad inizio post), la Music è la X-fi liscia, senza X Ram nè frontalino; la gamer è la + scarsa tra quelle non emulate (la xtreme audio è una X-fi emulata via software la + scarsa in assoluto); la elite pro è la migliore X-fi (ha componentistica migliore rispetto alle altre) ha la X-ram ed ha l'unita I/O esterna. Detto questo io ti consiglio un acquisto la Fatal1ty. Se hai bisogno del frontalino prendi l'FPS (230 euro), senza prendi la pro (130 euro). Se il tuo uso è prevalentemente ascolto di musica/visione di film, prendi la Xtreme music (80 euro).

scusa ma avevo sbagliato il nome della gamer... :D ....mi riferivo a questa (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854)
mi consigli quella o la xtreme music? io ascolto prevalentemente musica ma senza tralasciare giochi e film!!

Raven
14-12-2006, 19:39
scusa ma avevo sbagliato il nome della gamer... :D ....mi riferivo a questa (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854)
mi consigli quella o la xtreme music? io ascolto prevalentemente musica ma senza tralasciare giochi e film!!

Beh... questa è ottima! ;)

Rispetto al xtreme music ha in più la x-ram (64mb)... che (sembra) possa velocizzare il gioco di alcuni fps, se questo è stato scritto in modo da supportare questa feature...

Mrkekko
14-12-2006, 19:50
Beh... questa è ottima! ;)

Rispetto al xtreme music ha in più la x-ram (64mb)... che (sembra) possa velocizzare il gioco di alcuni fps, se questo è stato scritto in modo da supportare questa feature...

quindi in altre parole mi stai consigliando la X-fi Xtreme gamer fatal1ty pro (ora è quello giusto :D ) anzichè la Xtreme music? cn le creative gigaworks progamer g500 avrà i suoi effetti? o posso lasciare la mia vecchia audigy?

Raven
15-12-2006, 00:08
quindi in altre parole mi stai consigliando la X-fi Xtreme gamer fatal1ty pro (ora è quello giusto :D ) anzichè la Xtreme music? cn le creative gigaworks progamer g500 avrà i suoi effetti? o posso lasciare la mia vecchia audigy?

Aprofittando di una straordinaria oferta avvenuta alcuni mesi fa, ho venduto la mia extreme music e ho preso una fatality... per cui le ho avute entrambe... Ora come ora ti dirò che la differenza nei giochi non si nota ad occhio nudo (all'epoca ho provato ut2004 e quake4)... a livello di fps in effetti migliorava di un pochino (ma si parla di una media di 3-4fps)... ma ne vale la pena?!... non credo... ;)

Er Bresaola
15-12-2006, 07:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15107238#post15107238
:)

??? :(

Er Bresaola
15-12-2006, 11:57
??? :(

un altra cosa ragazzi ... qui

http://img441.imageshack.us/img441/3290/senzatitolo1hd5.jpg

che metto? predefinita di windows o SB X-Fi ?

no perchè mi sembra che non cambia niente :mbe: :confused:

Crisp
15-12-2006, 13:33
be non cambia niente, perchè la predefinita è quella della scheda audio :)

Servirebbe se usassi 2 schede audio (quella integrata e la x-fi)

albanomax
15-12-2006, 13:39
ragazzi qualcuno di voi ha mai riscontrato dei freez del sistema per circa 10-15sec ....ho una nforce4 A8N-SLI bios ultima ver. 1014 e driver cd + aggiornamento creative,ora con solo l'aggiornamento ho la scheda che funziona ma senza software ma almeno non ho piu' quei fastidiosi blocchi,volevo sapere se sono l'unico ad avere questo problema,la causa cmq è senza dubbio la x-fi extreme che ho....

avete una dritta per me ??

GRAZIE RAGAZZI

nikypint
15-12-2006, 15:18
scusatemi..e se io volessi collegare una tastiera midi con il game port, come faccio??? La scheda ne è sprovvista....c'è qualche possibilità di aggiungerla? :mc: :muro:

Er Bresaola
15-12-2006, 16:39
be non cambia niente, perchè la predefinita è quella della scheda audio :)

Servirebbe se usassi 2 schede audio (quella integrata e la x-fi)

ok, capito :)
grazie

michy
15-12-2006, 21:05
Ragazzi cortesemente volevo una info sono due sero che spulcio dall'inizzio questo 3d ma non trovo nulla :cry:

Ma il telecomanda cosa fa??? cioe Funziona solo con i programmi della creative o si può usare per stop/play avanti... di alti software tipo itunes/powerdvd ecc...

avido
15-12-2006, 21:09
Ragazzi cortesemente volevo una info sono due sero che spulcio dall'inizzio questo 3d ma non trovo nulla :cry:

Ma il telecomanda cosa fa??? cioe Funziona solo con i programmi della creative o si può usare per stop/play avanti... di alti software tipo itunes/powerdvd ecc...
credo proprio solo creative

michy
15-12-2006, 21:13
Madonna! adesso che rileggo il mio ultimo messaggio mi scuso per le porcate grammaticali che ho scritto :doh:

michy
15-12-2006, 21:14
credo proprio solo creative

Be allora se fosse cosi e un pò sprecato....

Raisty
15-12-2006, 21:44
non riesco più a trovare sul sito della creative i driver aggiornati per la mia fatal1ty qualcuno mi aiuta? c'è qualche altra fonte da dove scaricarli?

crislink
15-12-2006, 22:00
credo che sia l'ora di cambiare e mettere una bella sound blaster... con l'audio integrato nel mio pc, a parte il fatto che la porta front dietro mi fa sentire solo un canale, sento soprattutto con le cuffie il rumore del calcolo del pc quando muovo il mouse, si caricano i programmi, apro e chiudo le finestre ecc... potete immaginare... aggiungiamo uno schifo di sonoro grazie a realtek... Insomma ho visto che di recendte hanno fatto il debutto la X-fi extreme audio e la x-fi xtremegaming. ma secondo voi sono buone? cosa mi consigliate di prendere (ho da sfruttare le cuffie zalman 5.1), senza spendere milionate?

Raisty
15-12-2006, 22:03
trovati nella sez download qua su HWU :P

Raven
15-12-2006, 23:00
credo proprio solo creative

ufff... se n'è parlato ampiamente anche qualche pagina fa... "tweakando" alcuni file di testo di configurazione o installando un apposito programmino lo si può configurare per TUTTE le applicazioni...

DreyMIX
15-12-2006, 23:07
Salve,
siccome ho letto qualche recensione su PC Professional e parlano sempre di conversioni o trasformazioni da audio stereo ad audio digitale 5.1. Mi chiedevo se con una di queste schede, per esempio la fatality, è possibile creare audio 5.1 operando in hardware? O cmq la procedura di conversione rimane via software? Perchè non ho capito, quando si parla di conversione o trasformazione, se si intende veramente la creazione del vero suono 5.1 oppure serve una scheda professionale con un codificatore interno per creare un vero 5.1?
No perchè ho già sperimentato in passato questa tecnica, ma ovviamente usavo programmi come Adobe Audition e simile, e quindi era fatto tutto via software.

Grazie.

Crisp
15-12-2006, 23:50
scusatemi..e se io volessi collegare una tastiera midi con il game port, come faccio??? La scheda ne è sprovvista....c'è qualche possibilità di aggiungerla? :mc: :muro:

se la tastiera avesse midi-usb saresti a posto :D

cmq per la x-fi credo che dovresti acquistare un'interfaccia midi

Crisp
15-12-2006, 23:54
Salve,
siccome ho letto qualche recensione su PC Professional e parlano sempre di conversioni o trasformazioni da audio stereo ad audio digitale 5.1.

Grazie.

non so se è quello che cerchi tu, cmq puoi trasformare una traccia cd in un wma a 24bit, 96 khz e 5.1
Puoi fare tutto attraverso i programmi forniti con la scheda (mi pare di ricordare - non uso quasi mai windows xp 32bit :D)

DreyMIX
16-12-2006, 00:29
Grazie crisp per la risposta.
Tempo fa avevo cercato anche sul forum di doom9, se era possibile creare un audio 5.1 in casa usando software tipo Adobe Audition o BeSweet o programmi simili. E da come ho capito una volta fatto l'encoding in 5.1 e portato su un impianto home teather, l'audio usciva si da tutti e 6 i canali (compreso sub-woofer). Però c'era il fatto che mi dicevano che non era un vero 5.1, nel senso che per creare un vero 5.1 mi occorreva una scheda che potesse operare in hardware. E una scheda di questo tipo mi avevano detto che costava sui 500 e passa euro, se si voleva una prodotto abbastanza professionale.
Ora quello che mi chiedo che differenza c'è tra conversione e trasformazione audio in 5.1? E' la stessa cosa? E ancora c'è differenza tra usare questa scheda per creare un audio 5.1 e usare programmi come Adobe audition o simili usando una normale scheda audio, tipo quelle interne che sono già montate sulle schede madri? Cioè le differenze si sentono?
Ho letto che sulle Creative X-FI c'è la certificazione THX, quindi il suono una volta creato in 5.1 dovrebbe essere più fedele +o- a quello che si può creare usando schede più professionali? O no?

Quindi tirando le somme: usando una di queste schede si ottiene una qualità di suono migliore rispetto a una scheda tipo la realtek che non specifica da nessuna parte la possibilità di fare queste cose?

Crisp
16-12-2006, 00:43
be le caratteristiche della x-fi sono buone e cmq è in grado di creare audio 5.1 ma cmq in modo casalingo..
tieni conto che il modello base costa sugli 80 euro (in internet) e sui 120 euro altrove fino ad arrivare alla Elite pro che è sicuramente la migliore scelta per chi vuole creare un buon audio grazie alla componentica migliore per garantire il meglio.
Costa di più, ma è il modello x-fi attualmente al top ;)

Certo dipende da cosa cerchi tu..creare audio a livello professionale per lavoro o
lo fai a livello amatoriale e per hobby.

Io ho fatto delle prove con una traccia da cd in stereo a 5.1 e mi pare sia venuta bene a 24bit.
E a 24bit il suono è meglio di quello che senti sul CD che è a 16bit

DreyMIX
16-12-2006, 02:18
Quindi diciamo che già con la X-Fi si può ottenere un buon livello di audio 5.1 semi-professionale?

Ma quando crei un 5.1 decidi te i parametri dei dB o fa tutto lui? Io mi ricordo di quando facevo questa cosa via software con altri programmi era un impazzimento. Infatti ci sono stato quasi una settimana per aggiustare i dB in una musica, poichè una volta che masterizzavo l'audio su un dvd (era un AC3 in 5.1 creato con Adobe Premiere Pro) e lo sentivo con le casse 5.1, in certi pezzi la musica distorceva sul subwoofer (praticamente gracchiava). Alla fine diciamo ci ero quasi riuscito, anke se nn ne ero completamente convinto. E poi anke se sentivo che la musica usciva da tutti i 6 canali, non mi pareva molto convincente come 5.1, sembrava una cosa simulata. Anke se ovviamente leggendo le info sul file ac3, effettivamente era stato encodato in 5.1.

Forse con questa scheda creare l'audio 5.1 è molto più semplice.

Grazie ancora :)

jenoux
16-12-2006, 09:06
Prima di acquistare qs scheda volevo sapere se è possibile
tirare fuori l'spdif out senza comprare l' I/O module, che tra le altre cose
non saprei dove metterlo.

Crisp
16-12-2006, 09:29
Quindi diciamo che già con la X-Fi si può ottenere un buon livello di audio 5.1 semi-professionale?

Ma quando crei un 5.1 decidi te i parametri dei dB o fa tutto lui? Io mi ricordo di quando facevo questa cosa via software con altri programmi era un impazzimento. Infatti ci sono stato quasi una settimana per aggiustare i dB in una musica, poichè una volta che masterizzavo l'audio su un dvd (era un AC3 in 5.1 creato con Adobe Premiere Pro) e lo sentivo con le casse 5.1, in certi pezzi la musica distorceva sul subwoofer (praticamente gracchiava).
Forse con questa scheda creare l'audio 5.1 è molto più semplice.

Grazie ancora :)

be ho fatto una prova veloce..
però con il mediasource 3 lo puoi fare e mettere i parametri che vuoi.
la x-fi xtreme-music e la fatality hanno una buona componentistica e garantisce un bel risultato.
La elite pro garantisce ancora meglio..

qui su hardware upgrade c'è una recensione della xtreme-music e la elite pro
dove puoi vedere in dettaglio tutto quanto.
non trovo il link, ma lo trovi tra gli articoli.

DreyMIX
16-12-2006, 12:12
ok grazie di tutto ^^

nikypint
16-12-2006, 14:20
se la tastiera avesse midi-usb saresti a posto :D

eheh, purtroppo la tastiera che ho comprato ha incluso il cavo midi-gameport....

cmq per la x-fi credo che dovresti acquistare un'interfaccia midi

dove posso trovare l'interfaccia? o cmq qualche schema per costuirla? :muro: :confused:

Crisp
16-12-2006, 16:06
eheh, purtroppo la tastiera che ho comprato ha incluso il cavo midi-gameport....



:

quindi il tuo cavo midi-gameport è come la porta che c'è sulla x-fi?

Quella porta dovrebbe essere appunto midi, anche se assomiglia ad una porta joystick e quindi potresti collegarla li (ma prima di farlo attendi conferma da altri)

TheDoctor1983
16-12-2006, 16:14
Ho un problemone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! HELP ME!!
Mi è successo oggi per la terza volta.... di colpo non riesco a sentire gli mp3, i divx i midi... nulla. Vado al pannello di controllo, suoni e periferiche audio... e non c'è nessuna periferica... Sono costretto a reinstallare i driver..... una volta reinstallati, nessun problema. La cosa strana è che fino a qualche minuto prima gli mp3 si sentono, poi no... La prima volta avevo pensato fosse una cosa casuale, la seconda sfiga.... ma la terza ... è un problema! che cosa faccio????
Ho gli ultimi driver creative...
P.S. i suoni di windows (errore, clic... and so on... si sentono!!)

Er Bresaola
16-12-2006, 17:12
Scusate se ho aperto un nuove 3d ... ora posto qui :)

So che questa scheda non è ideale per registrare, ma nel manuale dice che si puo (con tanto di disegnino della chitarra)
appunto, vorreri registrare con la chitarra solo che attaccandola (stando in modalita Creazione Audio) si sente bassissima avendo anche parecchi ms di ritardo in latenza
c'è rimedio ? potro riuscire a registrare con questa scheda ? :(

grazie

Crisp
16-12-2006, 18:02
Ho un problemone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! HELP ME!!
Mi è successo oggi per la terza volta.... di colpo non riesco a sentire gli mp3, i divx i midi... nulla. Vado al pannello di controllo, suoni e periferiche audio... e non c'è nessuna periferica... Sono costretto a reinstallare i driver..... una volta reinstallati, nessun problema. La cosa strana è che fino a qualche minuto prima gli mp3 si sentono, poi no... La prima volta avevo pensato fosse una cosa casuale, la seconda sfiga.... ma la terza ... è un problema! che cosa faccio????
Ho gli ultimi driver creative...
P.S. i suoni di windows (errore, clic... and so on... si sentono!!)

i driver creative hanno il time limit..dopo un po spirano e vanno reinstallati :(
gli aggiornamenti dei driver.

ciccio83a
16-12-2006, 18:37
Io ho un problema piuttosto "curioso".
Da quanto ho cambiato configurazione e ho quella in sign, se riavvio il pc non mi vengono più riconosciuti i driver della x-fi e anche reinstallandoli non mi parte...
Invece se al posto di riavviare il pc, lo spengo e poi lo riaccendo, funziona tutto normalmente...
Esiste una spiegazione ad un'assurdità del genere?
Ps: ho gli ultimi driver...
Ciao ;)

Crisp
16-12-2006, 20:21
no, non so se esiste una spiegazione logica :p

A me faceva un caso del genere, ma con il processore..
usando memorie non in dualchannel dovevo spegnere il pc per riconoscere il processore, altrimenti funzionava a frequenze dimezzate.

Quindi potrebbe essere un prob di scheda madre o qualche conponente che fa del casino, creando qualche incompatibilità.

Franx1508
16-12-2006, 20:55
Io ho un problema piuttosto "curioso".
Da quanto ho cambiato configurazione e ho quella in sign, se riavvio il pc non mi vengono più riconosciuti i driver della x-fi e anche reinstallandoli non mi parte...
Invece se al posto di riavviare il pc, lo spengo e poi lo riaccendo, funziona tutto normalmente...
Esiste una spiegazione ad un'assurdità del genere?
Ps: ho gli ultimi driver...
Ciao ;)
aggiorna il bios della mobo,formatta e riprova.

AlleBacco
16-12-2006, 21:05
Qualcuno potrebbe darmi un consiglio: mi piacerebbe cambiare la scheda audio. Ora uso quella integrata nella scheda madre nForce 3 (http://www.asrock.com/product/K8Upgrade-NF3.htm), ma non mi soddisfa pienamente: la uso soprattutto per giocare, quindi mi grava un po' sul processore centrale e non va oltre le EAX 2.

Mi ispirano molto le Creative X-Fi, ma sono indeciso tra 3 modelli:
- XtremeMusic
- XtremeGamer
- XtremeGamer Fatal1ty Pro Series
Quale dei 3 mi consigliate?

Un'altra cosa: è proprio così evidente la differenza tra scheda audio integrata e Creative X-Fi nei giochi? Qualcuno l'ha provata? Grazie.

Raven
16-12-2006, 23:44
Qualcuno potrebbe darmi un consiglio: mi piacerebbe cambiare la scheda audio. Ora uso quella integrata nella scheda madre nForce 3 (http://www.asrock.com/product/K8Upgrade-NF3.htm), ma non mi soddisfa pienamente: la uso soprattutto per giocare, quindi mi grava un po' sul processore centrale e non va oltre le EAX 2.

Mi ispirano molto le Creative X-Fi, ma sono indeciso tra 3 modelli:
- XtremeMusic
- XtremeGamer
- XtremeGamer Fatal1ty Pro Series
Quale dei 3 mi consigliate?

Un'altra cosa: è proprio così evidente la differenza tra scheda audio integrata e Creative X-Fi nei giochi? Qualcuno l'ha provata? Grazie.

Beh sì... nei giochi la differenza c'è eccome, e si sente! :D

La migliore tra le elencate è la XtremeGamer Fatal1ty Pro Series... altrimenti se vuoi risparmiare vai sulla XtremeMusic (identica, ma senza x-ram)... la XtremeGamer liscia la escluderei per via della costruzione "povera" e di qualità inferiore...

michy
17-12-2006, 09:08
ufff... se n'è parlato ampiamente anche qualche pagina fa... "tweakando" alcuni file di testo di configurazione o installando un apposito programmino lo si può configurare per TUTTE le applicazioni...

Ecco lo so che sono un rompiscatole ma mica ti ricordi quante pagine fa? :p

+ o - circa ovviamente....

Raven
17-12-2006, 10:00
Ecco lo so che sono un rompiscatole ma mica ti ricordi quante pagine fa? :p


:mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15055102&postcount=5759

:O

nikypint
17-12-2006, 11:22
quindi il tuo cavo midi-gameport è come la porta che c'è sulla x-fi?
Quella porta dovrebbe essere appunto midi, anche se assomiglia ad una porta joystick e quindi potresti collegarla li (ma prima di farlo attendi conferma da altri)

No, macchè...la porta che c'è sulla scheda, non è una gameport-midi ma quella per collegare l'espansione esterna....purtroppo...non c'è qualche adattatore o qualcosa del genere?

Crisp
17-12-2006, 13:33
ti ho mandato in pvt

michy
17-12-2006, 14:27
:mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15055102&postcount=5759

:O

ok.... :D

Nicky Grist
17-12-2006, 17:07
Sono giorni che tribolo, uffa.
Qualcuno sa perchè con il mio sistema 2+1 se faccio il test delle casse non viene diviso il suono tra right e left? In poche parole mi sembra che tutto sia in mono.
Al contrario se collego le cuffie sul pennello anteriore si disattivano le casse automaticamente e il suono non ha problemi in stereo.
Il 2+1 è collegato alla penultima presa, prima di quella del microfono. :confused: :confused: :confused:

fedux83
17-12-2006, 18:30
finalmente mi sono x-fizzato anche io :sofico:
non ne potevo piu dell'audio integrato della p5b dlx.. :muro:
ho optato per la x-fi xtreme gamer fps.. un ottimo compromesso qualita prezzo secondo me.. ora da niubbo totale.. che devo fa?? ci sono driver aggiornati a vostra saputa..? qualche tip per ottimizzare l'utilizzo di questa audiocard? thx a lot!

Andreucciolo
17-12-2006, 23:01
i driver creative hanno il time limit..dopo un po spirano e vanno reinstallati :(
gli aggiornamenti dei driver.

Cioè scusa? Nn ho capito molto bene....io installo i driver, e hanno una scadenza??? :confused:

Raven
17-12-2006, 23:37
Cioè scusa? Nn ho capito molto bene....io installo i driver, e hanno una scadenza??? :confused:

I driver beta creative spesso sì... i definitivi no... ;)

Crisp
18-12-2006, 00:21
ah ecco, pensavo che creative rilasciasse solo beta :doh:

Nicky Grist
18-12-2006, 09:31
Help!!!!
Sono giorni che tribolo, uffa.
Qualcuno sa perchè con il mio sistema 2+1 se faccio il test delle casse non viene diviso il suono tra right e left? In poche parole mi sembra che tutto sia in mono.
Al contrario se collego le cuffie sul pennello anteriore si disattivano le casse automaticamente e il suono non ha problemi in stereo.
Il 2+1 è collegato alla penultima presa, prima di quella del microfono. :confused: :confused: :confused:

Crisp
18-12-2006, 10:12
forse le hai attacate male alla x-fi.

Scusa ma nei programmi installati dal cd c'è bella guida della configurazione del THX dove fa vedere in quali spinotti collegare le casse.


Hai provato a cambiare di posizione?

potrebbe però anche essere che le tue cassse 2.1 non siano ben accette dalla x-fi.
Caso remoto, ma possibile.

Nicky Grist
18-12-2006, 10:33
forse le hai attacate male alla x-fi.

Scusa ma nei programmi installati dal cd c'è bella guida della configurazione del THX dove fa vedere in quali spinotti collegare le casse.


Hai provato a cambiare di posizione?

potrebbe però anche essere che le tue cassse 2.1 non siano ben accette dalla x-fi.
Caso remoto, ma possibile.

Guarda, avrò fatto quel test 200 volte. Il connettore verde è al suo posto, il microfono funziona (almeno quello). Ho disabilitato qualsiasi effetto (eax, 3d, crystalizer, eq). Ma appunto durante i test i canali sono mischiati. Non dovrebbe essere un problema del 2+1 (altec) perchè prima funzionava benissimo con la x-fi. Considerando il fatto che lo stesso problema dopo due mb e quindi un paio di format. :cry:

Crisp
18-12-2006, 13:34
potrebbe essere un problema di driver allora..
che versione hai?

So che alcuni driver avevano dei bug...

lbatman
18-12-2006, 16:58
Grazie a mamma Asus che ha prodotto un'OTTIMA scheda (P5B Deluxe) in pratica PRIVA di audio integrato, oggi mi sono dotato di X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series... non ha il bay (quindi niente telecomando!).. perchè purtroppo la versione con bay non era reperibile e non volevo aspettare oltre... speriamo di non aver sbagliato acquisto.. non è malaccio no? ;)
(diciamo per divx, dvd e games)

lbatman
18-12-2006, 16:59
finalmente mi sono x-fizzato anche io :sofico:
non ne potevo piu dell'audio integrato della p5b dlx.. :muro:
ho optato per la x-fi xtreme gamer fps.. un ottimo compromesso qualita prezzo secondo me.. ora da niubbo totale.. che devo fa?? ci sono driver aggiornati a vostra saputa..? qualche tip per ottimizzare l'utilizzo di questa audiocard? thx a lot!

IDEM!

sono rimasto un solo giorno con le casse attaccate a sto CESSO di audio integrato... e oggi ho comprato la X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series!!!! ;)

Speriamo... stasera installo e poi ti dico.. se hai news aggiornami... ;)

Er Bresaola
18-12-2006, 18:13
Scusate se ho aperto un nuove 3d ... ora posto qui :)

So che questa scheda non è ideale per registrare, ma nel manuale dice che si puo (con tanto di disegnino della chitarra)
appunto, vorreri registrare con la chitarra solo che attaccandola (stando in modalita Creazione Audio) si sente bassissima avendo anche parecchi ms di ritardo in latenza
c'è rimedio ? potro riuscire a registrare con questa scheda ? :(

grazie

:read:

TigerTank
18-12-2006, 19:59
...a sto CESSO di audio integrato...


E il bello è che dobbiamo pure pagarcelo se vogliamo la scheda madre :D

Nicky Grist
18-12-2006, 20:05
Ho provato pure ad attivare il 5+1 ed a collegare le casse alla presa nera che dovrebbe corrispondere alle casse posteriori. Stesso lavoro, "posteriore destra" e "posteriore sinistra" non vengono divise e si sentono in entrambe le casse.
I driver sono gli ultimi disponibili.
Le cuffie invece collegate alle prese frontali sono perfette. :cry:

beppe
18-12-2006, 20:51
cos'ha di cosi' malvagio l'audio della p5b dlx?

fedux83
19-12-2006, 16:25
nel gaming è mediocre.. (anzi appena sopra la media), per ascoltare la musica è pessimo :mad: una mobo che ai tempi ho pagato 210 euro non po uscire con un audio cosi penoso in bundle.. quello della mia vecchia abit fatality era tutta un'altra musica.. questo ha un suono chiuso cupo, e me ne sono accorto con delle casse da 30 euro.. appena ho montato la xfi ho "giocherellato" un po coi driver e il software in bundle e ora è davvero un piacere ascoltare la musica col pc tutta un'altra storia.. sono rimasto davvero soddisfatto di questa scheda audio.. anche se ora ho molto lavoro e non riesco a configurarla e mi ero rivolto a voi per far prima.. nessuno allora mi sa dire se c'e quacosa di nuovo a livello software per sta creative? :help:

beppe
19-12-2006, 17:46
cosa vuol dire che nel gaming è mediocre?

ci sono dei parametri che rivelano che l'audio non sia buono?

io con delle buone casse sento gli mp3,i divx e i dvd perfettamente....
ho ancora la live platinum (quella con i connettori dorati) e anche montandola non noto differenze.....

idem per i giochi.....

sto cercando di capire il perchè ho visto diverse persone che denigrano l'audio integrato della p5b dlx....mentre io tutta questa mediocrita' non la riscontro....

sto cercando di capire se si tratta esclusivamente di gusti personali.......oppure ci sono dei dati fondati.......tipo prove sonore che segnalano un audio di qualita' scadente....

hai degli esempi pratici da attuare per fare sentire la differenza?

andy82
19-12-2006, 18:05
cosa vuol dire che nel gaming è mediocre?

ci sono dei parametri che rivelano che l'audio non sia buono?

io con delle buone casse sento gli mp3,i divx e i dvd perfettamente....
ho ancora la live platinum (quella con i connettori dorati) e anche montandola non noto differenze.....

idem per i giochi.....

sto cercando di capire il perchè ho visto diverse persone che denigrano l'audio integrato della p5b dlx....mentre io tutta questa mediocrita' non la riscontro....

sto cercando di capire se si tratta esclusivamente di gusti personali.......oppure ci sono dei dati fondati.......tipo prove sonore che segnalano un audio di qualita' scadente....

hai degli esempi pratici da attuare per fare sentire la differenza?
ma te ,per l'ascolto, che diffusori usi?tanto per chiedere...

Raven
19-12-2006, 18:26
sto cercando di capire il perchè ho visto diverse persone che denigrano l'audio integrato della p5b dlx....mentre io tutta questa mediocrita' non la riscontro....

sto cercando di capire se si tratta esclusivamente di gusti personali.......oppure ci sono dei dati fondati.......tipo prove sonore che segnalano un audio di qualita' scadente....

hai degli esempi pratici da attuare per fare sentire la differenza?

L'audio integrato della mia mobo era un realtek ac650... faceva interferenze quando andavano i dischi fissi... il suono non era pulito... le casse dietro avevano un volume bassissimo e non c'era verso di migliorarlo... l'eax nei giochi dava problemi e non andavo oltre la versione 2... poi scoprii il mondo audigy (e ora x-fi)...

_fabry_
19-12-2006, 19:31
nel gaming è mediocre.. (anzi appena sopra la media), per ascoltare la musica è pessimo :mad: una mobo che ai tempi ho pagato 210 euro non po uscire con un audio cosi penoso in bundle.. quello della mia vecchia abit fatality era tutta un'altra musica.. questo ha un suono chiuso cupo, e me ne sono accorto con delle casse da 30 euro.. appena ho montato la xfi ho "giocherellato" un po coi driver e il software in bundle e ora è davvero un piacere ascoltare la musica col pc tutta un'altra storia.. sono rimasto davvero soddisfatto di questa scheda audio.. anche se ora ho molto lavoro e non riesco a configurarla e mi ero rivolto a voi per far prima.. nessuno allora mi sa dire se c'e quacosa di nuovo a livello software per sta creative? :help:
mi associo alla tua denuncia verso asus, l'audio integrato dei chip realtek fa veramente c..are...
w le x-fi!!!
p.s: il mio tra l'altro di serie si sente solo dal canale sinistro... e la a8n32 non e che costasse poco!! :mad:

beppe
19-12-2006, 19:40
ma te ,per l'ascolto, che diffusori usi?tanto per chiedere...

ho delle vecchie cambridge soundworks da 480watt....ormai datate ma che hanno sempre suonato benissimo....(era quelle con il sub bello grande in legno con due satelliti)

beppe
19-12-2006, 19:42
L'audio integrato della mia mobo era un realtek ac650... faceva interferenze quando andavano i dischi fissi... il suono non era pulito... le casse dietro avevano un volume bassissimo e non c'era verso di migliorarlo... l'eax nei giochi dava problemi e non andavo oltre la versione 2... poi scoprii il mondo audigy (e ora x-fi)...

pero' stiamo parlando dell'audio integrato della p5b che non è realtek che io sappia

lbatman
19-12-2006, 21:25
Oh, oh...
come mai sento i suoni e tutto.. ma mi compare l'icona barrata "nessun audio soundmax presente" ??? idee?

TheDoctor1983
20-12-2006, 00:58
Oh, oh...
come mai sento i suoni e tutto.. ma mi compare l'icona barrata "nessun audio soundmax presente" ??? idee?
Se non sbaglio, soundMax si riferisce alle audio integrate c-Media.... Hai disabilitato la scheda audio integrata dal bios???? Non è che per caso windows carica ancora il software della scheda audio integrata... Controlla, nel caso non davessi risolvere, facci sapere.

Murakami
20-12-2006, 07:30
ho delle vecchie cambridge soundworks da 480watt....ormai datate ma che hanno sempre suonato benissimo....(era quelle con il sub bello grande in legno con due satelliti)
Hai provato a sentire la differenza nella timbrica con una scheda audio tipo Audigy2 o X-Fi?
P.S. Ciao Beppe, è una vita che non ci sentiamo... :D

beppe
20-12-2006, 07:48
un mio amico ha la p5b con la x-fi e non ho fatto molto caso al suono...anche se non sono stato attento a cercare differenze....
non dico che il suono della x-fi non sia superiore....se non altro per le caratteristiche tecniche lo è sicuramente.....ma non mi sembra che l'audio integrato sia cosi' disastroso come ho visto descrivere da parecchi utenti del forum

ciao davide.... :)

Raven
20-12-2006, 07:51
pero' stiamo parlando dell'audio integrato della p5b che non è realtek che io sappia

Sì... dovrebbe essere un soundmax... cmq io ho riportato solo le mie esperienze dell'audio integrato... se ad altri è andata meglio... ok! :D

beppe
20-12-2006, 08:04
sicuramente ci sono altri audio integrati che fanno pena.... :)

non per questo tutti lo devono essere

Murakami
20-12-2006, 08:09
Avevo anche io Soundmax e, devo dire, non è male, ma quando passi ad una scheda tipo X-Fi non torni più indietro, per molti motivi:
1) Suona meglio (timbrica più ampia e calda);
2) Carico sulla CPU a zero nei giochi;
3) EAX fino a 5 (contro la versione 2 di ogni integrato);
4) DVD Audio (per quei pochi che ne possiedono -io... :D -);
5) Decoder Dolby integrato nei driver (può servire in certi casi -a me per il collegamento con la X360... :D -);
6) Un sacco di altri motivi che ora non mi vengono in mente... :D

beppe
20-12-2006, 08:15
l'audio della p5b dlx è dts e secondo me c'è un bel salto dall'audio integrato che avevo prima nella p4c800 dlx

Murakami
20-12-2006, 08:16
l'audio della p5b dlx è dts e secondo me c'è un bel salto dall'audio integrato che avevo prima nella p4c800 dlx
Cioè, ha un decoder DTS integrato nei driver?

albanomax
20-12-2006, 08:22
ragazzi qualcuno di voi ha mai riscontrato dei freez del sistema per circa 10-15sec ....ho una nforce4 A8N-SLI bios ultima ver. 1014 e driver cd + aggiornamento creative,ora con solo l'aggiornamento ho la scheda che funziona ma senza software ma almeno non ho piu' quei fastidiosi blocchi,volevo sapere se sono l'unico ad avere questo problema,la causa cmq è senza dubbio la x-fi extreme che ho....

avete una dritta per me ??

GRAZIE RAGAZZI

beppe
20-12-2006, 08:25
Cioè, ha un decoder DTS integrato nei driver?

yes

Murakami
20-12-2006, 08:30
yes
Feature carina (ce l'ha anche la X-Fi comunque), ma che non sopperisce a tutti gli altri vantaggi della soluzione su scheda discreta da me elencati... :O :D

schwalbe
20-12-2006, 09:54
Comunque Dolby e DTS sono codifiche, come le EAX.
Con perdita di prestazioni possono essere svolti dal processore via software.
La qualità dell'audio la fa la circuiteria e i convertitori D/A.
Va da se che Creative, su una scheda da 100-150 euro, può montare componentistica migliore!

Raven
20-12-2006, 10:00
Ma la x-fi (così come la audigy 2zs) mi pare decodifichi il DTS in hardware... o sbaglio?! :mbe:

ragazzi qualcuno di voi ha mai riscontrato dei freez del sistema per circa 10-15sec ....ho una nforce4 A8N-SLI bios ultima ver. 1014 e driver cd + aggiornamento creative,ora con solo l'aggiornamento ho la scheda che funziona ma senza software ma almeno non ho piu' quei fastidiosi blocchi,volevo sapere se sono l'unico ad avere questo problema,la causa cmq è senza dubbio la x-fi extreme che ho....

No, nessun freeze... (ho una asus p4c800-e deluxe con chispet intel 875)... prova a cambiare slot pci della scheda... o a impostare il PCI latency timer a 64...

TROJ@N
20-12-2006, 10:04
un mio amico ha la p5b con la x-fi e non ho fatto molto caso al suono...anche se non sono stato attento a cercare differenze....
non dico che il suono della x-fi non sia superiore....se non altro per le caratteristiche tecniche lo è sicuramente.....ma non mi sembra che l'audio integrato sia cosi' disastroso come ho visto descrivere da parecchi utenti del forum

ciao davide.... :)

No non è affatto disastroso...io continuerò sempre a prendermi sk audio dedicate imho, perchè la differenza si sente, in cuffia!

PS: non le cuffe del dixan x intenderci :fagiano:

TROJ@N
20-12-2006, 10:06
Aspetto sempre un bel confronto X-Fi vs. Razer AC-1..... redazione........e caccia la receeeeeee :read:

Murakami
20-12-2006, 10:19
Ma la x-fi (così come la audigy 2zs) mi pare decodifichi il DTS in hardware... o sbaglio?! :mbe: No, mai stato, anche se hanno sempre cercato di farci credere il contrario.

Raven
20-12-2006, 10:38
No, mai stato, anche se hanno sempre cercato di farci credere il contrario.

mmmhhh... eppure ricordo che tra la audigy 2 e la 2zs c'era la mancanza di un chip sulla scheda che era dedicato alla decodifca DTS... infatti anche installando i driver in "modalità zs" sulla 2 liscia la decodifica dts non si abilitava comunque...

Spetta che cerco...

TROJ@N
20-12-2006, 10:54
Aspetto sempre un bel confronto X-Fi vs. Razer AC-1..... redazione........e caccia la receeeeeee :read:

Raven non mi sai dire niente? :stordita:

Raven
20-12-2006, 10:55
Non trovo + le foto....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=703550

Qua parlavano di decodifca hardware... :stordita:

fedux83
20-12-2006, 10:56
Be beppe alla fine sono idee personali, non saprei che dirti.. non son un esperto audiofilo ma ti gantisco (mi cascassero le @@ in questo momento :D ) che dopo il primo brano audio che ho ascoltato con l'audio integrato della p5b dlx la mia faccia è stata questa: :eek:
dopo di cio ho girato un po in rete e ho riscontrato che molti come me hanno notato questa cosa.. io tra l'altro penso di esser stato anche abbastanza fortunato.. a molti per causa dell'audio integrato hanno notato rallentamenti nell'accesso alle cartelle e altri difetti.. io personalmente non ho riscontrato cio, ho subito confiugurato tutte le casse e l'audio proveniva da tutte in maniera corretta, magari quelle posteriori stanno basse ma si puo risolvere.. ma la qualita della musica a mio avviso è pessima, troppo chiuso il suono.. aggiungo anche che mi è capitato diverse volte che mentre cambiavo alcuni parametri della configurazione dal menu soundmax il pc si è speto di botto.. :doh:

Murakami
20-12-2006, 11:15
mmmhhh... eppure ricordo che tra la audigy 2 e la 2zs c'era la mancanza di un chip sulla scheda che era dedicato alla decodifca DTS... infatti anche installando i driver in "modalità zs" sulla 2 liscia la decodifica dts non si abilitava comunque...

Spetta che cerco...
Addirittura un chip? Lo escludo categoricamente. Creative ha sempre scritto chiaramente sui suoi prodotti quando la decodifica è effettuata in hardware (caso tipico alcune schede su bus USB), ma mai nulla del genere su tutta la linea Live/Audigy/X-Fi. In ogni caso, non cambia nulla: il carico sulla CPU è irrilevante, il costo di un integrato dedicato non indifferente e assolutamente ingiustificato.

Crisp
20-12-2006, 11:56
.ma non mi sembra che l'audio integrato sia cosi' disastroso come ho visto descrivere da parecchi utenti del forum

ciao davide.... :)

la x-fi pesa poco sulla cpu, mentre l'audio integrato può pesare fino al 20% sulla cpu, in alcuni casi anche di più.

TROJ@N
20-12-2006, 12:10
io a tal riguardo (consumo di cpu) passando alla x-fi non ho sentito alcun beneficio evidente, a parte la qualità audio chiaramnete.

beppe
20-12-2006, 12:31
la x-fi pesa poco sulla cpu, mentre l'audio integrato può pesare fino al 20% sulla cpu, in alcuni casi anche di più.

hai visto in rete o hai fatto prove dove si evince questa differenza?

Murakami
20-12-2006, 12:36
hai visto in rete o hai fatto prove dove si evince questa differenza?
Dai, beppe: è risaputo che è così (e non potrebbe essere altrimenti), qualsiasi recensione in Rete lo conferma...le stesse recensioni che evidenziano come il frame rate sia più alto usando la X-Fi con le EAX5 piuttosto che l'integrato con le EAX2... :fagiano:

beppe
20-12-2006, 12:44
non lo metto in dubbio
ma mi piacerebbe vedere dei test in merito per vedere esattamente quanto incide

Murakami
20-12-2006, 12:46
non lo metto in dubbio
ma mi piacerebbe vedere dei test in merito per vedere esattamente quanto incide
Appena ho un attimo ti cerco qualche rece... :)

TROJ@N
20-12-2006, 12:52
Probabilmente l'effetto benefico della dedicata è + evidente su sistemi deboli...

TROJ@N
20-12-2006, 22:44
10 ore che non scrive + nessuno in questo thread :confused: :confused: :confused:
Caspita domattina catene della neve :sofico:

TROJ@N
20-12-2006, 22:46
Aspetto sempre un bel confronto X-Fi vs. Razer AC-1..... redazione........e caccia la receeeeeee :read:

Raven non mi sai dire niente? :stordita:


Uffa...na risposta....A quando na rece sull'AC-1 ;)

Raven
20-12-2006, 22:57
Uffa...na risposta....A quando na rece sull'AC-1 ;)

mah... il sito non si occupa molto di rece di schede audio, onestamente... ;)

TROJ@N
20-12-2006, 23:03
Èccolo!!! Beh...ok... QUA (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_index.html) avete scritto + di una riga su sk audio... ;)
Magari una AC-1 sarebbe da farci una mini rece...credo sia interessante, almeno da sapere se è una buffonata o no...

ConteZero
20-12-2006, 23:21
( Repost )

Salve a tutti, sono un felice possessore di Creative X-Fi Platinum (una delle primissime); sto valutando l'idea di fare un HTPC in cui usare un altra scheda audio simile (sono rimasto molto convinto dalla resa della succitata).
Visto che comunque l'HTPC lo farei usando l'AOpen G325 (su cui non si potrebbe comunque mettere il frontalino) ho pensato di dare un occhiata alle varie schede anzichè cercarne una identica ed ho "scoperto" che Creative ha lanciato tutta una serie di schede low end brandizzate X-Fi, che però mi lasciano alquanto dubbioso.
Rimane infatti relatviamente alto il prezzo della Extreme Music (in pratica identica alla mia, ma senza frontale e telecomando) mentre sono spuntate molte schede a prezzi contenutissimi che però si discostano moltissimo nel layout (per non parlare dei jack in plastica).
In particolare si nota l'"Extreme Audio Bulk", a cui manca l'attacco per il box esterno ed ha i contatti in plastica, la "Bulk" (e basta) e la "Extreme Gamer".

Chiedo numi su chi le abbia provate, cosa abbia scoperto e come si possono paragonare alla Extreme Music (che fungerebbe da baseline).

Raven
20-12-2006, 23:30
Èccolo!!! Beh...ok... QUA (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_index.html) avete scritto + di una riga su sk audio... ;)


Ah beh ok... sulla x-fi c'è stata un recensione approfondita, questo sì! :p

Per il resto, io non ti so dire... dovresti provare a chiedere a redazione@hwupgrade.it ;)

Raven
20-12-2006, 23:31
non lo metto in dubbio
ma mi piacerebbe vedere dei test in merito per vedere esattamente quanto incide

Visto che è stata appena citata... direi che qua trovi una risposta mooooolto esauriente, no?! ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_25.html

Raven
20-12-2006, 23:34
( Repost )

Salve a tutti, sono un felice possessore di Creative X-Fi Platinum (una delle primissime); sto valutando l'idea di fare un HTPC in cui usare un altra scheda audio simile (sono rimasto molto convinto dalla resa della succitata).
Visto che comunque l'HTPC lo farei usando l'AOpen G325 (su cui non si potrebbe comunque mettere il frontalino) ho pensato di dare un occhiata alle varie schede anzichè cercarne una identica ed ho "scoperto" che Creative ha lanciato tutta una serie di schede low end brandizzate X-Fi, che però mi lasciano alquanto dubbioso.
Rimane infatti relatviamente alto il prezzo della Extreme Music (in pratica identica alla mia, ma senza frontale e telecomando) mentre sono spuntate molte schede a prezzi contenutissimi che però si discostano moltissimo nel layout (per non parlare dei jack in plastica).
In particolare si nota l'"Extreme Audio Bulk", a cui manca l'attacco per il box esterno ed ha i contatti in plastica, la "Bulk" (e basta) e la "Extreme Gamer".

Chiedo numi su chi le abbia provate, cosa abbia scoperto e come si possono paragonare alla Extreme Music (che fungerebbe da baseline).


Leggiti il PRIMO post della discussione... spiega che la xtreme audio non ha nemmeno un chip x-fi, emulando via sofware alcune particolarità delle sorelle maggiori...

ConteZero
20-12-2006, 23:47
Grazie, comunque non c'è scritto molto.
Hai (o è presente nel kilometrico thread) un link dove spiega le differenze effettive fra queste versioni di X-Fi ?
Inolte vedo scritto "X-Fi ma di costruzione più scarsa" etc... vuol dire che usano DAC peggiori o che il chip è meno potente ?

Raven
21-12-2006, 07:29
Grazie, comunque non c'è scritto molto.
Hai (o è presente nel kilometrico thread) un link dove spiega le differenze effettive fra queste versioni di X-Fi ?
Inolte vedo scritto "X-Fi ma di costruzione più scarsa" etc... vuol dire che usano DAC peggiori o che il chip è meno potente ?

La extreme audio non si può nemmeno definire una x-fi... il suo chip NON è quello delle altre x-fi, ma un "qualcosa" di molto meno potente... è l'unica della famiglia infatti ad avere driver "ad hoc" completamente diversi dai soliti (che sono in parte utilizzabili persino con le audigy) e che emulano le principali caratteristiche via software...
Il layout della scheda inoltre è privo di connessioni "interne" e vengono usati connettori di plastica invece che metallici...

beppe
21-12-2006, 07:59
Visto che è stata appena citata... direi che qua trovi una risposta mooooolto esauriente, no?! ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_25.html
mi stupisce il fatto che un sistema con la vecchia live con i giochi generi + fps della x-fi.......

sicuramente la x-fi non è ancora sfruttata mi viene da pensare....altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi :D

Murakami
21-12-2006, 08:02
mi stupisce il fatto che un sistema con la vecchia live con i giochi generi + fps della x-fi.......

sicuramente la x-fi non è ancora sfruttata mi viene da pensare....altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi :D
Non sono nelle stesse condizioni: EAX2 contro EAX4-5...e la Live! ha un DSP, non è un integrato.

AlleBacco
21-12-2006, 13:00
Non sono nelle stesse condizioni: EAX2 contro EAX4-5...e la Live! ha un DSP, non è un integrato.

ciao murakami, ho visto che hai un pc quasi identico al mio. anche io voglio prendermi un x-fi, quindi ti voglio chiedere alcune cose:
1- hai notato l'incremento di prestazioni con l'x-fi?
2- quale versione mi consigli (mi piacerebbe stare sotto i 100-110 €)?

ps. io volevo prendere l'xtreme music, ma non la trovo in giro; che differenza c'è con la xtreme gamer (quella liscia, senza 64 mega di ram). ho visto dalle foto che sono molto diverse esternamente, ma sul sito creative hanno le medesime caratteristiche. non è che la differenza stà soltanto nel fatto che alla music si può abbinare il rack interno o esterno?
vi prego, mi serve aiuto: verso le tre e mezza di oggi devo decidermi se prendere la gamer liscia o aspettare 1, 2 o più mesi per la music (nessun negozio di pc riesce a farmela arrivare ed a me non piace acquistare su internet...).
grazie anticipatamente per tutte le risposte...

TROJ@N
21-12-2006, 13:14
Ti consiglio io se ti va...fidati prendi la Sound Blaster X-treme Gamer al posto dell'xtreme music, sono uguali solo che una ha l'X-ram (meglio) poi i prezzi sono scesi di molto, la X-treme Gamer è praticamente la fatality venduta senza pannellino frontale...
Cmq io non ho percepito grandi benefici "alleggerimento" sull cpu, ma a qualità audio...ah...si si si sente ragazzi!

AlleBacco
21-12-2006, 13:22
Ti consiglio io se ti va...fidati prendi la Sound Blaster X-treme Gamer al posto dell'xtreme music, sono uguali solo che una ha l'X-ram (meglio) poi i prezzi sono scesi di molto, la X-treme Gamer è praticamente la fatality venduta senza pannellino frontale...
Cmq io non ho percepito grandi benefici "alleggerimento" sull cpu, ma a qualità audio...ah...si si si sente ragazzi!

no, non intendevo l'extreme gamer fatal1ty pro, ma questa xtreme gamer (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15853). vedi nell'immagine che è completamente diversa, sembra una xtreme audio, solo un po' + potente (per via del dissipatore sul processore). che ne pensi?

TROJ@N
21-12-2006, 13:30
scarto senza indugio...è la più pacca di tutte...
Quella che dico io viene sulle 120€

http://images.soundblaster.com/ISS/images/products/headers/prod15854_hdr_1_6_2.jpg

TROJ@N
21-12-2006, 13:33
Questa è la mia

http://images.soundblaster.com/ISS/images/products/headers/prod14066_hdr_1_6_2.jpg

io ho il dissipatore ma nella foto non cè...è una sk audio...che deve dissipare...

schwalbe
21-12-2006, 13:36
mah... il sito non si occupa molto di rece di schede audio, onestamente... ;)

Si vede che non gliene mandano molte...
A dir il vero anche in giro non è che ci sia abbondanza.
E dire che sarebbe utile che i prodotti fossero ri-recensiti dopo un po', quando il tutto è più maturo, sia fronte driver, software e chipset/schede madri più moderne.

TROJ@N
21-12-2006, 13:39
Io stressavo x una rece sulla Razer AC-1.... quella nova :)

AlleBacco
21-12-2006, 14:31
Questa è la mia
io ho il dissipatore ma nella foto non cè...è una sk audio...che deve dissipare...

anche io pensavo a quella... ma non riesco a trovarla.
l'xtreme gamer liscia non capisco cosa ha di differenza dalla music! :muro:
se fosse qualcosa che non mi serve, potrei farci un pensiero lo stesso, a meno che non riesca a convincere mio padre a prendermi quella con 64 mega di ram

lbatman
21-12-2006, 14:32
scarto senza indugio...è la più pacca di tutte...
Quella che dico io viene sulle 120€

http://images.soundblaster.com/ISS/images/products/headers/prod15854_hdr_1_6_2.jpg

Io ho preso questa, perchè non ho trovato quella "FPS", ovvero identica ma con pannellino e telecomando, purtroppo!!! :(

E ne sono soddisfattissimo per ora! ;)

fmc1506
21-12-2006, 15:42
scarto senza indugio...è la più pacca di tutte...


Perché?? Rispetto alla Xtreme Music non ha i connettori dorati, ne ha uno in meno ed è + piccola. Poi, altre cose rilevanti?

Volevo farla prendere alla mia ragazza da un negozio che non ha + la Xtreme Music in versione bulk....

lbatman
21-12-2006, 15:47
Perché?? Rispetto alla Xtreme Music non ha i connettori dorati, ne ha uno in meno ed è + piccola. Poi, altre cose rilevanti?

Volevo farla prendere alla mia ragazza da un negozio che non ha + la Xtreme Music in versione bulk....

Ad es ;) non ha l'X-RAM.. cosa che contraddistingue solo le tre schede di punta e che DOVREBBE (MAH?!) alleggerire il carico della CPU nei giochi..

fmc1506
21-12-2006, 16:14
Ad es ;) non ha l'X-RAM.. cosa che contraddistingue solo le tre schede di punta e che DOVREBBE (MAH?!) alleggerire il carico della CPU nei giochi..

Sì, ma neanche la Music.

Cmq io avevo fatto questo riepiloghino. Magari è utile anche x ConteZero che cercava le differenze tra le varie versioni.

http://www.imagestime.com/uploads/58fac29e5a.jpg

AlleBacco
21-12-2006, 16:41
Cmq io avevo fatto questo riepiloghino. Magari è utile anche x ConteZero che cercava le differenze tra le varie versioni.


complimenti fmc1506 :mano:, ottimo riepilogo: sarebbe da inserire all'inizio della discussione!

Murakami
21-12-2006, 21:49
ciao murakami, ho visto che hai un pc quasi identico al mio. anche io voglio prendermi un x-fi, quindi ti voglio chiedere alcune cose:
1- hai notato l'incremento di prestazioni con l'x-fi?
2- quale versione mi consigli (mi piacerebbe stare sotto i 100-110 €)?

ps. io volevo prendere l'xtreme music, ma non la trovo in giro; che differenza c'è con la xtreme gamer (quella liscia, senza 64 mega di ram). ho visto dalle foto che sono molto diverse esternamente, ma sul sito creative hanno le medesime caratteristiche. non è che la differenza stà soltanto nel fatto che alla music si può abbinare il rack interno o esterno?
vi prego, mi serve aiuto: verso le tre e mezza di oggi devo decidermi se prendere la gamer liscia o aspettare 1, 2 o più mesi per la music (nessun negozio di pc riesce a farmela arrivare ed a me non piace acquistare su internet...).
grazie anticipatamente per tutte le risposte...
Boh, non so che dirti, mi spiace: prima avevo la Audigy2 e da quando ho la X-Fi non ho più giocato con il PC... :mc:
Andava molto bene anche l'altra, questa ha alcune cosette in più ma di sostanziale quasi nulla... :fagiano:
Credo che il vantaggio si avvertirà con i nuovi giochi EAX5: per il resto, posso solo dirti che la riproduzione via cuffie è molto migliorata ed è senz'altro il top attualmente disponibile.

netsky3
22-12-2006, 00:42
Ragazzi ho un grossissimo problema con la x fi e la mo.bo., oggi ho montato la config in sign e ho notato che dopo aver installato windows, non mi diceva di aver trovato una nuova periferica PCI, ho fatto varie prove di driver da cd e ho cambiato anche slot pci, dite che potrebbe essere una incompatibilità con i driver del chipset ati (ho messo quelli da cd), c'è qualcosa da bios apparte disattivare l'audio integrato che potrei fare??
aiuto :help:

Ariel77
22-12-2006, 03:19
Il bay esterno a che serve?

Inoltre vale la pena di prendere una X-Fi Xtreme Gamer o Music su una P5B Deluxe WiFi-AP?
La differenza di dimensioni e qualità costruttiva vale la differenza di prezzo tra questi due?

Grazie ^^

AlleBacco
22-12-2006, 08:54
Il bay esterno a che serve?

Inoltre vale la pena di prendere una X-Fi Xtreme Gamer o Music su una P5B Deluxe WiFi-AP?
La differenza di dimensioni e qualità costruttiva vale la differenza di prezzo tra questi due?

Grazie ^^

se leggi più in alto puoi notare che le schede sono descritte... comunque, per 10 €, meglio la extreme music che la gamer (se intendi la gamer liscia, senza ram). è la stessa domanda che avevo fatto poco prima. a me hanno consigliato la xtreme gamer fatal1ty pro con 64 mega di ram.

il bay esterno serve per avere entrate ed uscite supplementari oltre a quelle dietro sulla scheda. mi sembra ceh ci sia anche il telecomando per regolare velocemente gli effetti (cristalyzer, cmss, volume, ecc...)

Ariel77
22-12-2006, 09:15
Si, ho già letto sopra, volevo solo avere più delucidazioni sulla qualità costruttiva, se era davvero limitante per quanto riguarda le prestazioni.

Cmq grazie delle spiegazioni ^^
Ora vorrei solo sapere cosa significhi bulk :D

TROJ@N
22-12-2006, 09:16
Io per l'uso che faccio del pc, il frontalino sarebbe completamente inutile...soldi spesi che rimarrebbero nella scatola..lol...poi cè a chi è indispensabile chiaro.

Ariel77
22-12-2006, 09:27
Hm..

Ho trovato:
X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series 143,80€
X-Fi Gamer Fatality Pro OEM 92,06€
X-Fi Fatal1ty Edition 102,41€

Quali sono le differenze? O.o
Cioè, tranne il prezzo ^^

TROJ@N
22-12-2006, 09:41
con pannellino o senza pannellino immagino...vist che sono tutte e 3 Fatality...e di Fataliti ne esistono 2...che sono poi uguali...

Io ho pagato 110€ la xtrememusic....fuck!

netsky3
22-12-2006, 10:33
Ragazzi ho un grossissimo problema con la x fi e la mo.bo., oggi ho montato la config in sign e ho notato che dopo aver installato windows, non mi diceva di aver trovato una nuova periferica PCI, ho fatto varie prove di driver da cd e ho cambiato anche slot pci, dite che potrebbe essere una incompatibilità con i driver del chipset ati (ho messo quelli da cd), c'è qualcosa da bios apparte disattivare l'audio integrato che potrei fare??
aiuto :help:

UP!! :cry: :cry:

TROJ@N
22-12-2006, 10:43
driver aggiornati mobo senza driver audio integrato, disabilitare audio integrato da bios, installa driver xfi aggiornati...ma non te la vede proprio o non esce semplicemente la finestrella"nuovo hw" ?

[K]iT[o]
22-12-2006, 11:44
Ho da poco preso la X-Fi Fatal1ty al posto dell'integrato della P5WDH Deluxe (realtek), seppure non sia un audiofilo mi ci trovo davvero bene, i pannelli offrono davvero tutto quello di cui si può aver bisogno, problemi per il momento non ne ho trovato (mentre con l'audio integrato EVE online mi andava in schermata blu). Sono davvero contento per il momento.

Per cortesia non compariamolo neanche lontanamente all'audio SoundMax, dove, nel caso della P5B Deluxe, non ti permette neanche di registrare l'audio wave... altro che HD, è una barzelletta :muro:

Una cosa che ho apprezzato molto è che gli spinotti non siano autoconfigurabili come quelle integrate, che immancabilmente ti rompono le scatole ad ogni jack inserito...

netsky3
22-12-2006, 12:54
driver aggiornati mobo senza driver audio integrato, disabilitare audio integrato da bios, installa driver xfi aggiornati...ma non te la vede proprio o non esce semplicemente la finestrella"nuovo hw" ?

mi sa proprio che non si tratta di driver ma di hardware, infatti appena messa quando andava tutto me la riconosceva come creative audio device o qualcosa del genere ora solamente come PCI device, quindi penso che non la riconosce, poi l'ho montata sul pc di mio padre e nemmeno li si sentiva niente ma da win era perfettamente installata con driver ecc..... :(
vediamo cosa riesco a combinare con la garanzia :muro: :muro:

AlleBacco
22-12-2006, 12:57
Si, ho già letto sopra, volevo solo avere più delucidazioni sulla qualità costruttiva, se era davvero limitante per quanto riguarda le prestazioni.

Cmq grazie delle spiegazioni ^^
Ora vorrei solo sapere cosa significhi bulk :D

Bulk è la versione in vendita senza scatola e (in caso ci siano) senza giochi, programmi, cavi e accessori in più della singola scheda con i driver.
la versione che normalmente si acquista in scatola è definita retail.
scusa, mi sono dimenticato di dirti che all'interno del bay, sia quello della premiun (e fatal1ty) che quello della elite ci sono adc - e penso anche dac - di diversa qualità rispetto a quelli montati sulle schede. da quel che mi ricordo, dovrebbero essere un po' peggiori, non molto, solo quelche db di rapporto s/n (di questo non ne sono sicurissimo, forse è meglio se controlli)

lbatman
22-12-2006, 13:18
Ciao,

a me tra le periferiche comprare "Audio Device on High Definition Audio Bus"
e non riesce a trovare i driver sul cd nè sul pc... capita anche a voi? che cos'è e come posso fare a risolvere il problema?

Oddio, ma non è che si tratta di un rimasuglio dell'audio integrato????

GRAZIE ;)

netsky3
22-12-2006, 13:44
hai disattivato l'integrato dal bios??

lbatman
22-12-2006, 13:50
hai disattivato l'integrato dal bios??

Ma sai che devo controllare? mi è venuto il dubbio anche a me... :(
Perchè avevo dovuto riattivarlo per disinstallare le utility ecc.. e mi sa che me lo sono dimenticato ON!!! :muro:

lbatman
22-12-2006, 17:38
INFATTI!!!!

Era rimasta attiva... ;)

DreyMIX
23-12-2006, 03:53
Scusate io ho un problema con il mio impianto Home theather Boston 6000 5.1.
Ho comprato una scheda SB X-Fi Fatality. Poi ho collegato al frontalino esterno tramine S/PDIF l'impianto 5.1. Dopo di che sono entrato in windows, installato i driver e i programmi relativi. E fin qui tutto bene e subito la lucetta gialla si è accesa sul display del boston segnalando 2-ch.
Ora il problema sta nel fatto che se metto un DVD video non riesco a farlo uscire in 5.1. Dovrebbe illuminarsi "Dolby Digital" sul display del boston e invece non succede e quindi sento l'audio in stereo.

Ho provato varie configurazione sulla scheda:

1 prova:
Creative\Sound Blaster X-Fi\Procedura guidata connessione altoparlanti Creative

Selezionato connessione logica e poi 5.1 artoparlanti...niente non funzionava ugualmente

2 prova:
Creative\Sound Blaster X-Fi\Procedura guidata connessione altoparlanti Creative

Selezionato connessione digitale, che da come cè scritto dovrebbe fare al caso mio. Siccome sull'impianto 5.1 non ho i buchi singoli da collegare sulla scheda audio, ma solo un buco con S/PDIF e Uscita ottica. Ma quando faccio avanti mi appare nella lista solo:

Cuffie
2/2.1 altoparlanti

Invece dovrebbe penso apparire 5.1 altoparlanti.
Ma anche selezionando 2/2.1 altoparlanti, la lucetta su "Dolby Digital" rimane ancora spenta quando sto playando un dvd video.

Ora come posso risolvere? Grazie :)

lbatman
23-12-2006, 09:52
Scusate io ho un problema con il mio impianto Home theather Boston 6000 5.1.
Ho comprato una scheda SB X-Fi Fatality. Poi ho collegato al frontalino esterno tramine S/PDIF l'impianto 5.1. Dopo di che sono entrato in windows, installato i driver e i programmi relativi. E fin qui tutto bene e subito la lucetta gialla si è accesa sul display del boston segnalando 2-ch.
Ora il problema sta nel fatto che se metto un DVD video non riesco a farlo uscire in 5.1. Dovrebbe illuminarsi "Dolby Digital" sul display del boston e invece non succede e quindi sento l'audio in stereo.

Ho provato varie configurazione sulla scheda:

1 prova:
Creative\Sound Blaster X-Fi\Procedura guidata connessione altoparlanti Creative

Selezionato connessione logica e poi 5.1 artoparlanti...niente non funzionava ugualmente

2 prova:
Creative\Sound Blaster X-Fi\Procedura guidata connessione altoparlanti Creative

Selezionato connessione digitale, che da come cè scritto dovrebbe fare al caso mio. Siccome sull'impianto 5.1 non ho i buchi singoli da collegare sulla scheda audio, ma solo un buco con S/PDIF e Uscita ottica. Ma quando faccio avanti mi appare nella lista solo:

Cuffie
2/2.1 altoparlanti

Invece dovrebbe penso apparire 5.1 altoparlanti.
Ma anche selezionando 2/2.1 altoparlanti, la lucetta su "Dolby Digital" rimane ancora spenta quando sto playando un dvd video.

Ora come posso risolvere? Grazie :)

Quindi sei collegato in digitale, giusto?

Strano, non me ne intendo molto... ma dovrebbe rilevarlo automaticamente no?

pon 87
23-12-2006, 10:27
ero abituato a divertirmi con gli effettini eax dell'audigy 2 quali roditore, voce da maschio a femmina, zeus, ma sull'x-fi possibile che non ci siano??????????? :confused:

Murakami
23-12-2006, 10:43
Scusate io ho un problema con il mio impianto Home theather Boston 6000 5.1.
Ho comprato una scheda SB X-Fi Fatality. Poi ho collegato al frontalino esterno tramine S/PDIF l'impianto 5.1. Dopo di che sono entrato in windows, installato i driver e i programmi relativi. E fin qui tutto bene e subito la lucetta gialla si è accesa sul display del boston segnalando 2-ch.
Ora il problema sta nel fatto che se metto un DVD video non riesco a farlo uscire in 5.1. Dovrebbe illuminarsi "Dolby Digital" sul display del boston e invece non succede e quindi sento l'audio in stereo.

Ho provato varie configurazione sulla scheda:

1 prova:
Creative\Sound Blaster X-Fi\Procedura guidata connessione altoparlanti Creative

Selezionato connessione logica e poi 5.1 artoparlanti...niente non funzionava ugualmente

2 prova:
Creative\Sound Blaster X-Fi\Procedura guidata connessione altoparlanti Creative

Selezionato connessione digitale, che da come cè scritto dovrebbe fare al caso mio. Siccome sull'impianto 5.1 non ho i buchi singoli da collegare sulla scheda audio, ma solo un buco con S/PDIF e Uscita ottica. Ma quando faccio avanti mi appare nella lista solo:

Cuffie
2/2.1 altoparlanti

Invece dovrebbe penso apparire 5.1 altoparlanti.
Ma anche selezionando 2/2.1 altoparlanti, la lucetta su "Dolby Digital" rimane ancora spenta quando sto playando un dvd video.

Ora come posso risolvere? Grazie :)
Disattiva il decoder dei driver, imposta bypass SPDIF.

Kewell
23-12-2006, 20:28
http://www.imagestime.com/uploads/58fac29e5a.jpg
Inserita nel primo post ;)

Raven, se mi dessi una mano non mi "disgarberebbe" :D

danazzo
23-12-2006, 22:00
ciao a tutti
scusate se mi intrometto ma ho un problema con la mia extreme music
dopo l'installazione le casse iniziano ad emettere un fastidiosissimo disturbo simile a delle scariche elettriche senza toccare la configurazione e lasciandola in default
ho gia' provato la scheda in due mobo
a8nsli premium nforce4
m2nsli nforce 570
driver scheda scaricati dal sito creative
qulcuno sa aiutarmi?
grazie

Crisp
23-12-2006, 23:35
Inserita nel primo post ;)



il discorso sulla platinum secondo me, no
secondo il sito Maximunpc.com la xtreme music come la fatality hanno il dac 24bit Cirrus Logic.
La platinum aggiunge solo il bay esterno alla xtreme-music.

La xtreme-music e la platinum hanno 2 MB di X-ram, mentre la fatality ne ha 64 + il LED.

a tal proposito posto una mia tabella, ma l'ho lasciata in inglese e la sezione costi un po vecchia.
Tanto per far vedere le caratteristiche delle 3 schede x-fi:

http://img146.imageshack.us/img146/1614/xficw1.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=xficw1.jpg)

lbatman
24-12-2006, 08:58
il discorso sulla platinum secondo me, no
secondo il sito Maximunpc.com la xtreme music come la fatality hanno il dac 24bit Cirrus Logic.
La platinum aggiunge solo il bay esterno alla xtreme-music.

La xtreme-music e la platinum hanno 2 MB di X-ram, mentre la fatality ne ha 64 + il LED.

a tal proposito posto una mia tabella, ma l'ho lasciata in inglese e la sezione costi un po vecchia.
Tanto per far vedere le caratteristiche delle 3 schede x-fi:

http://img146.imageshack.us/img146/1614/xficw1.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=xficw1.jpg)

;)

:happy: TANTI AUGIRI di BUONE FESTE A TUTTI!!! :happy:

Kewell
24-12-2006, 09:46
il discorso sulla platinum secondo me, no

Non capisco. Cos'è che non ti torna? :)

Poteva scrivere Platinum = Xtreme Music, ma con il bay in più.
Invece ha scritto Platinum=Fatal1ty, ma senza X-RAM.

AlleBacco
24-12-2006, 11:31
;)

:happy: TANTI AUGIRI di BUONE FESTE A TUTTI!!! :happy:

Auguri anche da parte mia!!!!
Speriamo che questo Natale porti tante x-fi a tutti!!! :D

TheDoctor1983
24-12-2006, 12:04
Tantissimi auguri ad everyone!!!!!!!!!

Spectrum7glr
24-12-2006, 14:23
ciao, sto valutando l'acquisto di una scheda X-Fi in abbinamento ad un sistema 5.1...per rimanere attorno ai 300€ totali starei valutando l'abbinata X-Fi Fatal1ty (la pro gamer...quella senza frontalino per intenderci) Logitech z 5400...cosa ne dite? il collegamento come converrà farlo (per avere la massima qualità uso il decoder della scheda oppure quello delle casse)? vale la pena spendere dei soldi per un sistema 5.1 con modulo esterno se poi si utilizza il decoder della scheda audio? avreste al limite da consigliarmi alternative senza modulo esterno (e quindi più economiche) ma con analoga qualità audio che si abbinino bene alla x-fi? intendo che non facciano rimiangere le z 5400: le ho sentite da un mio amico e devo dire che per quello che costano mi hanno fatto un'impressione ottima...però se mi consigliate abbinamenti più economici ma (tolto appunto il modulo esterno) di analogo valore io accetto il consiglio più che volentieri ;)

P.S.
tra la fatal1ty con frontalino e quella senza ci sono differenze qualitative?

AlleBacco
24-12-2006, 14:27
No, tra le 2 fatal1ty non dovrebbero esserci differenze.

BazookA
24-12-2006, 21:44
qualche domanda x 2 users (io e mio fratello)

per quanto mi riguarda posseggo una audigy 2zs, la differenza si nota?
ho notato che il line in, il mic e lo spdif sono sullo stesso jack, dato che uso spesso sia lo spdif che il mic, devo usare per forza uno sdoppiatore o c'è un modello con le uscite/entrate succitate separate a parte l'utilizzo di un box come quello della platinum?
per quanto riguarda il supporto in vista si sa qualcosa?
ultima cosa: dato che ho un chieftec matrix con sportello, il box della platinum mi consente una corretta chiusura dello sportellino?


per quanto riguarda mio fratello, lui suona il basso e cerca una scheda per suonare/registrarsi col pc, stavo guardando la platinum, ma ne vorebbe uno a cui connettere direttamente il jack 'grosso' (non conosco il nome tecnico) del basso

grazie anticipatamente e auguri

Raven
24-12-2006, 23:06
qualche domanda x 2 users (io e mio fratello)

per quanto mi riguarda posseggo una audigy 2zs, la differenza si nota?

Onestamente no... (vengo anch'io dalla audigy 2zs) :stordita:
Solo con l'eax5 si sente una bella differenza... col resto invece no...


ho notato che il line in, il mic e lo spdif sono sullo stesso jack, dato che uso spesso sia lo spdif che il mic, devo usare per forza uno sdoppiatore o c'è un modello con le uscite/entrate succitate separate a parte l'utilizzo di un box come quello della platinum?

No... e credo che nemmeno uno sdoppiatore ti permetta di usarli contemporaneamente, visto che dai driver o scegli uno o l'altro...


per quanto riguarda il supporto in vista si sa qualcosa?

Creative ci sta lavorando...


ultima cosa: dato che ho un chieftec matrix con sportello, il box della platinum mi consente una corretta chiusura dello sportellino?

Boh... so però che alcuni case danno problemi (coolermaster...)


per quanto riguarda mio fratello, lui suona il basso e cerca una scheda per suonare/registrarsi col pc, stavo guardando la platinum, ma ne vorebbe uno a cui connettere direttamente il jack 'grosso' (non conosco il nome tecnico) del basso

Sul bay della mia fatlity (= a quello della platinum) l'ingresso audio ha proprio il connettore "grosso"...


grazie anticipatamente e auguri

Prego! :D

BazookA
25-12-2006, 10:51
grazie e ancora auguri

Spectrum7glr
26-12-2006, 15:07
ciao, sto valutando l'acquisto di una scheda X-Fi in abbinamento ad un sistema 5.1...per rimanere attorno ai 300€ totali starei valutando l'abbinata X-Fi Fatal1ty (la pro gamer...quella senza frontalino per intenderci) Logitech z 5400...cosa ne dite? il collegamento come converrà farlo (per avere la massima qualità uso il decoder della scheda oppure quello delle casse)? vale la pena spendere dei soldi per un sistema 5.1 con modulo esterno se poi si utilizza il decoder della scheda audio? avreste al limite da consigliarmi alternative senza modulo esterno (e quindi più economiche) ma con analoga qualità audio che si abbinino bene alla x-fi? intendo che non facciano rimpiangere le z 5400: le ho sentite da un mio amico e devo dire che per quello che costano mi hanno fatto un'impressione ottima...però se mi consigliate abbinamenti più economici ma (tolto appunto il modulo esterno) di analogo valore io accetto il consiglio più che volentieri ;)


nessuno? :)

[nGa]McFly
26-12-2006, 16:10
ragazzi ho appena acquistato la xtreme music non bulk e a giorni mi arriverà... avete qualche consiglio da darmi riguardo a driver, alimentazione o cosa del genere? prima di montarla devo disinstallare i driver della vecchia sb live?

spruz
26-12-2006, 16:26
vai sul sito www.creative.it scarica i driver aggiornati, disinstalla quelli della sblive e monta la nuva scheda.... ;)

http://it.europe.creative.com/support/downloads/

signo3d
26-12-2006, 17:45
nessuno? :)
Il modulo esterno è utile per connessioni diverse...cioè per esempio puoi attaccare le casse poi a qualsiasi "fonte" audio....play xbox dvd televsione ddt, cosa che con un sistema senza decoder o cmq solo analogico non puoi fare.

Dipende se ti serve....su quella fascia di prezzo ci sono poi le g500 che sono senza decoder (dovrebbero costare meno).

a me per dire il decoder servirebbe...ma sulle g500 avevo uno sconto :fagiano:

DreyMIX
26-12-2006, 18:16
Disattiva il decoder dei driver, imposta bypass SPDIF.
Dove scusa? Non trovo questa opzione :(

Massy84
26-12-2006, 19:41
ragazzi ho visto che la Xtreme Music versione bulk ormai te la tirano dietro...cos'ha in meno la versione bulk?

AlleBacco
26-12-2006, 20:06
Bulk è la versione in vendita senza scatola e (in caso ci siano) senza giochi, programmi, cavi e accessori in più della singola scheda con i driver.
la versione che normalmente si acquista in scatola è definita retail.


ciao Massy84, avevo scritto le differenze generali tra retail e bulk. tra le extreme music retail e bulk non c'è differenza di prestazioni o di componentisctica: la diversità è solo nella presentazione all'acquirente.
se devi prendere l'extreme music, prendi la bulk, risparmi e non devi preoccuparti di buttare la scatola.
tuttavia la scatola può essere utile per mettersi in mostra :sofico: : è una scatola bella grossa!!!!! :D

DreyMIX
26-12-2006, 20:07
Disattiva il decoder dei driver, imposta bypass SPDIF.
Ok trovato, ma se lo metto non mi si accende più nessuna luce sulle casse home theatre. Ho provato anke ad far partire un dvd video in 5.1, ma stessa cosa non sento niente, esce solo dalle cuffie.
Ho riprovato anke a configurare la procedura autoguidata altoparlanti creative, ma selezionando sempre "connessione digitale", appagliono sempre cuffie e 2/2.1 altoparlanti.

Non è che devo fare qualkosaltro?

Spectrum7glr
26-12-2006, 21:50
Il modulo esterno è utile per connessioni diverse...cioè per esempio puoi attaccare le casse poi a qualsiasi "fonte" audio....play xbox dvd televsione ddt, cosa che con un sistema senza decoder o cmq solo analogico non puoi fare.

Dipende se ti serve....su quella fascia di prezzo ci sono poi le g500 che sono senza decoder (dovrebbero costare meno).

a me per dire il decoder servirebbe...ma sulle g500 avevo uno sconto :fagiano:


dunque se ho capito bene se ho intenzione di usare il sistema 5.1 solamente col PC su cui è installata la X-Fi Fatal1ty allora:

1)avere il modulo esterno non mi servirebbe a niente e potrei decidere indifferentemente di utilizzare il decoder della scheda audio o quello delle casse senza perdere/guadagnare nulla di apprezzabile

2)potrei optare per un sistema 5.1 più economico (per via appunto della mancanza del decoder esterno) senza perdere funzionalità e/o trovare qualcosa che costi più o meno lo stesso ma senza decoder (ed in questo caso rimanendo invariato il costo presumibilmente dovrei trovare qualcosa di qualitativamente migliore)

sono vere entrambe le conclusioni? :stordita:

Murakami
27-12-2006, 07:01
Ok trovato, ma se lo metto non mi si accende più nessuna luce sulle casse home theatre. Ho provato anke ad far partire un dvd video in 5.1, ma stessa cosa non sento niente, esce solo dalle cuffie.
Ho riprovato anke a configurare la procedura autoguidata altoparlanti creative, ma selezionando sempre "connessione digitale", appagliono sempre cuffie e 2/2.1 altoparlanti.

Non è che devo fare qualkosaltro?
Non capisco: hai impostato SPDIF bypass o no? Hai disattivato il decoder dei driver? Se è così e la connessione digitale è corretta, tutto quello che devi fare è deselezionare e riselezionare "usa connessione digitale" ad ogni riavvio del sistema (è un bug dei driver: trovi la voce nelle proprietà avanzate del mixer)...e lascia perdere la configurazione guidata altoparlanti.

ste_jon
27-12-2006, 10:49
vi faccio una domanda: vorrei prendere la x-fi platinum, mi permette di collegare in entrata l'xbox360 via ottico e di decodificare il segnale 5.1 alle casse collegate alla scheda (logitech x-530)? è possibile farlo anche con modelli inferiori alla platinum?

Murakami
27-12-2006, 10:57
vi faccio una domanda: vorrei prendere la x-fi platinum, mi permette di collegare in entrata l'xbox360 via ottico e di decodificare il segnale 5.1 alle casse collegate alla scheda (logitech x-530)? è possibile farlo anche con modelli inferiori alla platinum?
Ti serve il frontalino, uno qualsiasi.

ste_jon
27-12-2006, 11:23
Ti serve il frontalino, uno qualsiasi.
ok la platinum ha il frontalino giusto?

Murakami
27-12-2006, 11:36
ok la platinum ha il frontalino giusto?
Yes: io spero che la tua idea funzioni perchè, a quanto pare, da line-in la scheda non decodifica correttamente un flusso DPLII (pur avendone le potenzialità)...non vorrei che qualcosa andasse storto anche in questo caso... :fagiano:

ste_jon
27-12-2006, 12:51
Yes: io spero che la tua idea funzioni perchè, a quanto pare, da line-in la scheda non decodifica correttamente un flusso DPLII (pur avendone le potenzialità)...non vorrei che qualcosa andasse storto anche in questo caso... :fagiano:

guarda io al momento ho una audigy 2 zs videoeditor che dall'ingresso ottico non decodifica il dolby digital 5.1, se voglio sentire qualcosa devo fare uscire la 360 in stereo digitale ma ovviamente perdo il 5.1, per questo stavo valutando di vendere tale scheda a favore di questa. certo non vorrei incappare nello stesso problema... qualcuno che la possiede gentilmente può farmi il piacere di verificare se la scheda accetta e decodifica un segnale dolby digital 5.1 tramite il line-in ottico sul frontalino??

Raven
27-12-2006, 13:06
Non mi pare che la x-fi decodifichi il doby digital 5.1... :fagiano:

Le schede con CMedia 8768+ so che possono farlo...

fmc1506
27-12-2006, 13:28
La xtreme-music e la platinum hanno 2 MB di X-ram, mentre la fatality ne ha 64 + il LED.

Dove hai letto che hanno 2 MB di X-RAM? Sul sito Creative non l'ho trovato scritto da nessuna parte.

Cmq aggiornerò la mia tabella.

Spectrum7glr
27-12-2006, 13:31
Non mi pare che la x-fi decodifichi il doby digital 5.1... :fagiano:

Le schede con CMedia 8768+ so che possono farlo...

nelle caratteristcihe si legge DTS e dolby digital EX...sono un niubbo ma mi sembra che (almeno se si tratta di X-fi Fatal1ty o Elite) queste decodifiche siano supportate...sbaglio? :confused:

signo3d
27-12-2006, 13:41
dunque se ho capito bene se ho intenzione di usare il sistema 5.1 solamente col PC su cui è installata la X-Fi Fatal1ty allora:

1)avere il modulo esterno non mi servirebbe a niente e potrei decidere indifferentemente di utilizzare il decoder della scheda audio o quello delle casse senza perdere/guadagnare nulla di apprezzabile

2)potrei optare per un sistema 5.1 più economico (per via appunto della mancanza del decoder esterno) senza perdere funzionalità e/o trovare qualcosa che costi più o meno lo stesso ma senza decoder (ed in questo caso rimanendo invariato il costo presumibilmente dovrei trovare qualcosa di qualitativamente migliore)

sono vere entrambe le conclusioni? :stordita:
Si per quello che ne so io sono entrabe giuste :fagiano:

ste_jon
27-12-2006, 13:55
Non mi pare che la x-fi decodifichi il doby digital 5.1... :fagiano:

Le schede con CMedia 8768+ so che possono farlo...
quindi non mi servirebbe a nulla... possibili alternative??

Raven
27-12-2006, 13:57
nelle caratteristcihe si legge DTS e dolby digital EX...sono un niubbo ma mi sembra che (almeno se si tratta di X-fi Fatal1ty o Elite) queste decodifiche siano supportate...sbaglio? :confused:

DTS ok... il Dolby Digital EX non centra col Dolby Digital Live (in tempo reale) che vorresti tu... vedi qua

http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_7_1_PCI.shtml

e qua viene spiegato benissimo il "problema" delle schede creative! ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_2.html

axeleon
27-12-2006, 14:02
anche io pensavo a quella... ma non riesco a trovarla.
l'xtreme gamer liscia non capisco cosa ha di differenza dalla music! :muro:
se fosse qualcosa che non mi serve, potrei farci un pensiero lo stesso, a meno che non riesca a convincere mio padre a prendermi quella con 64 mega di ram


Credo che nel gamer manchi anche l'ASIO 2.0 tipico per chi fa musica... ;)

Spectrum7glr
27-12-2006, 14:50
DTS ok... il Dolby Digital EX non centra col Dolby Digital Live (in tempo reale) che vorresti tu... vedi qua

http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_7_1_PCI.shtml

e qua viene spiegato benissimo il "problema" delle schede creative! ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_2.html


onestamente sarò tonto ma non vedo dove sarebbe il problema...se io ho una scheda audio che decodifica un segnale che gli arrvia dalla sorgente codificato in dolby digital (che è quello che fa una scheda come la X-FI quando si riproduce col PC una traccia dolby digital di un DVD) ed attacco i diffusori utilizzando gli ingressi analogici dovrei avere un segnale correttamente riprodotto...e nei videogiochi accade lo stesso (semplicemente cambierà la codifica con cui arriva l'audio alla scheda...che lo decodificherà correttamente e lo manderà agli altoparlanti in modo da ricostruire la scena sonora così come era stata immaginata)...insomma se ho degli altoparlanti senza decodificatore esterno non capisco dove sia il problema :confused:

in altri termini se non ho capito male il problema semmai si pone in quanto non effettua la codifica in tempo reale in dolby digital (quindi se il segnale non arriva dalla sorgente così codificato ti attachi)...non perchè non lo decodifica in tempo reale se glielo fornisci (caso ad es del DVD che vuoi riprodurre col PC: la traccia è già codificata e ti serve appunto qualcosa per decodificarla) :) ...la terratec quindi non fa altro che codificare in formato dolby digital un qualsiasi flusso audio in modo tale da fornirlo in un formato che il decoder esterno può decodificare...la creative accetta il formato audio in ingresso (DTS, Dolbydigital etc etc), lo decodifica e lo manda al sistema di altoparlanti

ste_jon
27-12-2006, 15:39
onestamente sarò tonto ma non vedo dove sarebbe il problema...se io ho una scheda audio che decodifica un segnale che gli arrvia dalla sorgente codificato in dolby digital (che è quello che fa una scheda come la X-FI quando si riproduce col PC una traccia dolby digital di un DVD) ed attacco i diffusori utilizzando gli ingressi analogici dovrei avere un segnale correttamente riprodotto...e nei videogiochi accade lo stesso (semplicemente cambierà la codifica con cui arriva l'audio alla scheda...che lo decodificherà correttamente e lo manderà agli altoparlanti in modo da ricostruire la scena sonora così come era stata immaginata)...insomma se ho degli altoparlanti senza decodificatore esterno non capisco dove sia il problema :confused:

in altri termini se non ho capito male il problema semmai si pone in quanto non effettua la codifica in tempo reale in dolby digital (quindi se il segnale non arriva dalla sorgente così codificato ti attachi)...non perchè non lo decodifica in tempo reale se glielo fornisci (caso ad es del DVD che vuoi riprodurre col PC: la traccia è già codificata e ti serve appunto qualcosa per decodificarla) :) ...la terratec quindi non fa altro che codificare in formato dolby digital un qualsiasi flusso audio in modo tale da fornirlo in un formato che il decoder esterno può decodificare...la creative accetta il formato audio in ingresso (DTS, Dolbydigital etc etc), lo decodifica e lo manda al sistema di altoparlanti
scusate ma non ci sto capendo molto... in definitiva con la creative x-fi se attacco l'xbox360 all'ingresso ottico e lo faccio uscire in dolby digital lo decodifica o no?

vik
27-12-2006, 17:01
raga sono in procinto di prendere un scheda audio e vorrei qualche consiglio
il massino che sono disposto a spendere sono 200 euri
quale x-fi mi consigliate non mi interressa il pannello frontale e vorrei sapere se cè differenza fra quella con e quella senza
la mia alternativa alla x-fi sarebbe la nuova scheda della barracuda ac-1
tenete presente che il pc lo uso principalmente per giocare
grazie per i vostri consigli

GabrySP
27-12-2006, 20:08
scusate ma non ci sto capendo molto... in definitiva con la creative x-fi se attacco l'xbox360 all'ingresso ottico e lo faccio uscire in dolby digital lo decodifica o no?

Edit : in teoria si, ma potrebbe non funzionare (visto quello che ha detto Murakami):D

Edit2 : ho preso uno sfondone ;)

DreyMIX
27-12-2006, 22:41
Non capisco: hai impostato SPDIF bypass o no? Hai disattivato il decoder dei driver? Se è così e la connessione digitale è corretta, tutto quello che devi fare è deselezionare e riselezionare "usa connessione digitale" ad ogni riavvio del sistema (è un bug dei driver: trovi la voce nelle proprietà avanzate del mixer)...e lascia perdere la configurazione guidata altoparlanti.
Allora praticamente ho attaccato il cavo SPDIF dall'impianto 5.1 al frontalino esterno SPDIF OUT giusto?
Poi dal programma "Creative audio console -> SPDIF I/O" e su "Impostazione ingresso SPDIF" ho impostato SPDIF bypass. Ma appena lo seleziono la lucetta accesa (selezionata su 2-ch) che appare sulla cassa 5.1 si spenge. Il decoder dei driver non capisco come disattivarli però, magari mi manca solo questo e poi la lucetta magari mi si riaccende.
Sorry :(

PS: non è che mi serve un decoder esterno poi? Non sapendo molto in questo campo chiedo per sicurezza.

DreyMIX
27-12-2006, 22:54
No forse ci sono riuscito, però invece di attaccare il cavetto sul frontalino esterno, lho attaccato di dietro sull'uscita digitale, è lo stesso?

vik
28-12-2006, 00:32
raga sono in procinto di prendere un scheda audio e vorrei qualche consiglio
il massino che sono disposto a spendere sono 200 euri
quale x-fi mi consigliate non mi interressa il pannello frontale e vorrei sapere se cè differenza fra quella con e quella senza
la mia alternativa alla x-fi sarebbe la nuova scheda della barracuda ac-1
tenete presente che il pc lo uso principalmente per giocare
grazie per i vostri consigli

visto che non mi risponde nessuno mi quoto da solo

mentalrey
28-12-2006, 00:55
Le alternative ci sono e comunque non e' detto che si debba prendere
X-Fi per forza.
Io l'ho presa e chiaramente il salto da un chip integrato a una scheda audio
e' grosso e si sente parecchio, sia dal punto di vista CPU
che nei giochi non diventa stupido a fare decodifica, sia dal lato qualitativo,
francamente chi mi dice che non sente differenze tra un chip integrato
e una scheda audio, o ha un cono delle casse bucato...o il timpano.
Sul lato creative, lascerei perdere i 64 mega di Xram
servono ad aumentare il costo, anche perche' a meno che tu non voglia uno
dei 4/5 giochi che le sfruttano rimarranno bellamente li a fare la muffa.
Quindi prenditi una platinum con il frontalino o la versione senza frontalino (io pero' lo trovo comodo, telecomando ed entrate aggiuntive).
Oltre alla Barracuda ti direi di dare un occhio anche a questa
http://auzentech.com/site/products/x-meridian.php che se non erro
usa lo stesso tipo di chip.

P.S. Creative con alcune schede aggiuntive nel pc puo' avere problemi di
segnale che faranno frusciare le casse quando non c'e' nessuna riproduzione in corso.
Peccato che la famosa scheda della Onkio non sia mai arrivata sul mercato europeo ^_^

Murakami
28-12-2006, 07:08
No forse ci sono riuscito, però invece di attaccare il cavetto sul frontalino esterno, lho attaccato di dietro sull'uscita digitale, è lo stesso?
Beh, si, è lo stesso (usando l'apposito adattatore): adesso ti funziona? Sicuro che il frontalino è collegato correttamente? Che casse hai?

massimo78
28-12-2006, 08:05
domanda...
fino a qualche tempo fa volevo comprare una Audigy 2ZS (normale, non pro) per poter sfruttare le mie casse 6700 creative come si deve... fino a un mese fa c'era ancora in un negozio, adesso sono sparite tutte, trovo solamente queste X-fi.
Mi conviene comprare una "Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme PCI Bulk" oppure alla peggiore delle ipotesi mi conviene farmi una "Creative - AUDIGY SE 7.1 BULK" la quale sebbene inferiore alla X-Fi e alla 2Zs è lo stretto indipensabile per sfruttare al meglio quelle casse ?

PS: Premetto che attualmente non le sfrutto in quanto la scheda integrata sulla A7N8X DX non ha i connettori a 3 canali.

ste_jon
28-12-2006, 08:43
Edit : in teoria si, ma potrebbe non funzionare (visto quello che ha detto Murakami):D


qualche buona anima che la possiede potrebbe fare questo test?

Murakami
28-12-2006, 08:55
qualche buona anima che la possiede potrebbe fare questo test?
Io il collegamento l'ho fatto ed è perfettamente funzionante, ma ho attaccato delle cuffie, non un impianto 5.1: quello che posso dirti è che l'effetto posizionale in cuffia è notevole e sembra un vero 3D, ma potrebbe anche essere il prodotto dell'algoritmo CMSS3D anzichè di una vera decodifica Dolby Digital...più di così, con solo un paio di cuffie, non riesco ad essere preciso... :stordita:

ste_jon
28-12-2006, 11:13
Io il collegamento l'ho fatto ed è perfettamente funzionante, ma ho attaccato delle cuffie, non un impianto 5.1: quello che posso dirti è che l'effetto posizionale in cuffia è notevole e sembra un vero 3D, ma potrebbe anche essere il prodotto dell'algoritmo CMSS3D anzichè di una vera decodifica Dolby Digital...più di così, con solo un paio di cuffie, non riesco ad essere preciso... :stordita:
mhh e il dubbio resta... :doh:

Raven
28-12-2006, 11:16
mhh e il dubbio resta... :doh:

...io ho una x-fi fatality... e le casse creative 6.1 6700... se mi spieghi esattamente quello che devo fare (se posso farlo :fagiano: ) lo faccio! :stordita:

Murakami
28-12-2006, 11:21
...io ho una x-fi fatality... e le casse creative 6.1 6700... se mi spieghi esattamente quello che devo fare (se posso farlo :fagiano: ) lo faccio! :stordita:
Semplice: cavo ottico dalla X360 all'SPDIF in del frontalino della scheda audio, poi selezioni decodifica SPDIF da driver ed il decoder DD interno (no SPDIF bypass, ma forse questo ultimo passaggio non è necessario in quanto riguarda il flusso in uscita dall'SPDIF out, mentre a te interessa l'output sulle uscite analogiche); se non hai la console vai di lettore DVD esterno.

ste_jon
28-12-2006, 11:27
...io ho una x-fi fatality... e le casse creative 6.1 6700... se mi spieghi esattamente quello che devo fare (se posso farlo :fagiano: ) lo faccio! :stordita:
fammi sapere mi faresti un gran favore

Raven
28-12-2006, 11:28
Semplice: cavo ottico dalla X360 all'SPDIF in del frontalino della scheda audio, poi selezioni decodifica SPDIF da driver ed il decoder DD interno (no SPDIF bypass, ma forse questo ultimo passaggio non è necessario in quanto riguarda il flusso in uscita dall'SPDIF out, mentre a te interessa l'output sulle uscite analogiche); se non hai la console vai di lettore DVD esterno.

Non ho né Xbox360 né lettore DVD esterno... :fagiano:

Murakami
28-12-2006, 11:32
Non ho né Xbox360 né lettore DVD esterno... :fagiano:
Allora stai frecato (come dicono a Matera): devi pur dare in pasto alla scheda audio un segnale encodato in Dolby Digital da una fonte esterna per fare la prova... :fagiano:

ste_jon
28-12-2006, 12:11
Non ho né Xbox360 né lettore DVD esterno... :fagiano:
:doh: dai deve pur esserci uno che possieda entrambe le cose x provare...

Spectrum7glr
28-12-2006, 13:46
:doh: dai deve pur esserci uno che possieda entrambe le cose x provare...


ma l'audio dell'XBOX in che formato esce? esce già encodato in DD? se così è allora ti serve un decoder (la x-fi ce l'ha...se poi faccia l'operazione di decodifica anche con un input esterno al PC è un altro paio di maniche...ma almeno a livello di HW ha tutto qello che serve :) )

se invece esce in altro formato...allora ti serve qualcosa che faccia l'encode in formato DD (da quello che ho capito è quello che fa la funzione dolby digital live)...e poi un decoder DD esterno (tipo quello integrato in molti sistemi di altoparlanti)

P.S.
fare la prova col DVD stand alone non credo che serva a molto...normalmente quelli "budget" hanno già integrato un decoder e non so se si possa escludere :boh:

mentalrey
28-12-2006, 13:47
lol Tutto un pc per fare decodifica DolbyDigital....
Per 200/250 euro si puo' prendere un intero Amplificatore
anche H.T. che fa tutti i tipi di decodifica Dts, DD, e che nel peggiore
dei casi ha comunque una qualita' di riproduzione molto migliore di una
scheda audio consumer, oltre a dare anche amplificazione.
Senza contare le Connessioni (http://www.eu.onkyo.com/ir_img/12125491_5abe2f5650.jpg) disponibili su questi apparecchi.

ste_jon
28-12-2006, 14:47
lol Tutto un pc per fare decodifica DolbyDigital....
Per 200/250 euro si puo' prendere un intero Amplificatore
anche H.T. che fa tutti i tipi di decodifica Dts, DD, e che nel peggiore
dei casi ha comunque una qualita' di riproduzione molto migliore di una
scheda audio consumer, oltre a dare anche amplificazione.
Senza contare le Connessioni (http://www.eu.onkyo.com/ir_img/12125491_5abe2f5650.jpg) disponibili su questi apparecchi.
ho capito ma avendo già le casse logitech x-530 mi tocca cambiare anche queste e la spesa sale attorno ai 400 euro, siccome mi interessa solo attaccarci l'xbox meno spendo meglio è, non mi interessano 30 connessioni disponibili che tanto non userò mai...

Murakami
28-12-2006, 14:51
ma l'audio dell'XBOX in che formato esce? esce già encodato in DD? se così è allora ti serve un decoder (la x-fi ce l'ha...se poi faccia l'operazione di decodifica anche con un input esterno al PC è un altro paio di maniche...ma almeno a livello di HW ha tutto qello che serve :)
Si, esce già encodato (se desiderato): l'interrogativo è proprio il decoding della X-Fi da fonti esterne.

ste_jon
28-12-2006, 14:54
ma l'audio dell'XBOX in che formato esce? esce già encodato in DD? se così è allora ti serve un decoder (la x-fi ce l'ha...se poi faccia l'operazione di decodifica anche con un input esterno al PC è un altro paio di maniche...ma almeno a livello di HW ha tutto qello che serve :) )

se invece esce in altro formato...allora ti serve qualcosa che faccia l'encode in formato DD (da quello che ho capito è quello che fa la funzione dolby digital live)...e poi un decoder DD esterno (tipo quello integrato in molti sistemi di altoparlanti)


allora dal menu dell'xbox posso selezionare di uscire in analogico (con i due rca) o in digitale. il digitale comprende le seguenti opzioni:
- stereo digitale
- dolby digital 5.1
- dolby digital wma pro

col cavo ottico attualmente esco in stereo digitale in quanto la scheda che ho ora non mi fa sentire nulla se imposto su dolby digital

DreyMIX
28-12-2006, 14:59
Beh, si, è lo stesso (usando l'apposito adattatore): adesso ti funziona? Sicuro che il frontalino è collegato correttamente? Che casse hai?
Per ora lunico programma che mi esce in DD è Windows Media Player e il creatore dei suoni di Creative (in basso a destra mostra un riquadro che ti avverte che il DD sta per essere attivato, e la lucetta delle casse va subito su DD)...ah e anke il gioco "Tom Clancy's Rainbow Six Vegas", quando inserisco il DVD e va in autorun si accende la lucetta DD delle casse, poi caso strano in gioco si resetta in stereo bho.
Per l'adattatore, veramente ho usato un normale cavo jack piccolo che poi finisce con un attacco SPDIF (non so come si chiama precisamente quell'attacco). Il frontalino dovrebbe essere collegato correttamente perchè altrimenti non potrei manco usare il telecomando, che invece funziona. Le casse che ho sono le "Boston DigitalTheaterTM 6000".

Murakami
28-12-2006, 15:03
Per ora lunico programma che mi esce in DD è Windows Media Player e il creatore dei suoni di Creative (in basso a destra mostra un riquadro che ti avverte che il DD sta per essere attivato, e la lucetta delle casse va subito su DD)...ah e anke il gioco "Tom Clancy's Rainbow Six Vegas", quando inserisco il DVD e va in autorun si accende la lucetta DD delle casse, poi caso strano in gioco si resetta in stereo bho.
Per l'adattatore, veramente ho usato un normale cavo jack piccolo che poi finisce con un attacco SPDIF (non so come si chiama precisamente quell'attacco). Il frontalino dovrebbe essere collegato correttamente perchè altrimenti non potrei manco usare il telecomando, che invece funziona. Le casse che ho sono le "Boston DigitalTheaterTM 6000".
Beh, prova un DVD, seleziona bypass SPDIF (da driver e da player) e vedi se il decoder aggancia il segnale DD (e se senti qualcosa dalle casse... :p ): se così è, hai risolto il problema. L'adattatore a rigore dovrebbe essere un RCA/mini jack mono, ma se ti funziona anche così nulla da dire.

DreyMIX
28-12-2006, 16:02
Si da driver oramai rimane sempre così e anke se riavvio windows va bene. Solo l'unica cosa che devo fare è che ogni volta che si riavvia windows, devo avviare controllo di volume di win e su avanzate di volume generale togliere la spunta da "attiva io digitale" e rimetterla.

Io come player vorrei usare "InterVideo WinDVD 7", però li cè solo "Uscita digitale (S/PDIF) per il processore esterno" e nient'altro. Però anke selezionato non si sente cmq niente. Sembra che sono costretto ad usare WMP anke per i DVD :(

Spectrum7glr
28-12-2006, 18:38
Si, esce già encodato (se desiderato): l'interrogativo è proprio il decoding della X-Fi da fonti esterne.

ummm...dalla sign vedo che hai XBox e X-Fi Fatal1ty...proprio non riesci a fare una provetta? :stordita: (personalmente sono convinto che ci siano delle impostazioni nei driver per l'audio proveniente da fonti esterne...ma non avendo nè x-fi nè "issbosss" non posso provare nulla :fagiano: )

LCol84
28-12-2006, 19:00
Ciao ragazzi! sono in procinto di acquisire un sistemino tranquillo della creative, il t6060 e volevo abbinarci una buona scheda audio.

Ho visto che c'è una presunto x-fi extreme audio e mi chiedevo da cosa differiva dalle sorelle maggiori ?

Cambiano le feature o anche la qualità del suono? Immagino che cmq per 47€ di scheda audio sia cmq un bel pò migliore dell'integrato della realtek no? :oink:

Grazie!

Raven
28-12-2006, 19:04
Ho visto che c'è una presunto x-fi extreme audio e mi chiedevo da cosa differiva dalle sorelle maggiori ?
Cambiano le feature o anche la qualità del suono? Immagino che cmq per 47€ di scheda audio sia cmq un bel pò migliore dell'integrato della realtek no? :oink:


Vedi il PRIMO post della discussione... :doh: