PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 [111] 112 113 114 115 116 117 118

DooM1
31-10-2013, 15:28
Bah io ho la x-fi, mi piace la musica hi-fi e anche surround (anche se sembra un controsenso), eppure non ho mai usato il CMSS, se poi aggiungiamo il fatto che come algoritmo non mi piace...
Ormai sta diventando abbastanza inutile. I video in flash fanno l'upmix in automatico, per sentire la musica i maggiori player (winamp, foobar...) hanno dei plugin che fanno l'upmix molto meglio del CMSS.

Secondo me, non per voler boicottare CT, ma ad essere sincero credo che bisogna iniziare a disassuefarsi da creative (EAX, CMSS, e altre robette), anche perché loro giocano principalmente su queste abitudini per tenersi i clienti, senza sfornare ormai prodotti davvero accattivanti e funzionali ad un buon prezzo.

Altre schede come le xonar hanno direttamente il Dolby Prologic comunque, altro che CMSS ;)
Il CMSS forse è buono per i videogiochi, e basta. Per il resto l'ho provato e non mi piace affatto.

Poi d'altra parte se parliamo in generale di algoritmi che fanno suonare tutte le casse da una sorgente stereo, anche le integrate realtek lo fanno ;)

aled1974
31-10-2013, 15:58
^^ :mano:

ciao ciao

Prezioso
31-10-2013, 16:00
io se disattivo il cmss sento, a parte ovviamente film e giochi, tutto in 2.1 :-\

DooM1
31-10-2013, 16:10
io se disattivo il cmss sento, a parte ovviamente film e giochi, tutto in 2.1 :-\
Youtube per esempio è sempre upscalato a 5.1 .

Prezioso
31-10-2013, 17:55
ho visto qualche video ma a me resta 2.1 youtube :-\
devo dire che senza il cmss sembra anche perdere potenza il sub, bassi meno 'potenti'

non so c'è qualche impostazione di windows da settare per provare?
ho già 7.1 impostato in windows

vincenzomary
31-10-2013, 17:58
Bah io ho la x-fi, mi piace la musica hi-fi e anche surround (anche se sembra un controsenso), eppure non ho mai usato il CMSS, se poi aggiungiamo il fatto che come algoritmo non mi piace...
Ormai sta diventando abbastanza inutile. I video in flash fanno l'upmix in automatico, per sentire la musica i maggiori player (winamp, foobar...) hanno dei plugin che fanno l'upmix molto meglio del CMSS.

Secondo me, non per voler boicottare CT, ma ad essere sincero credo che bisogna iniziare a disassuefarsi da creative (EAX, CMSS, e altre robette), anche perché loro giocano principalmente su queste abitudini per tenersi i clienti, senza sfornare ormai prodotti davvero accattivanti e funzionali ad un buon prezzo.

Altre schede come le xonar hanno direttamente il Dolby Prologic comunque, altro che CMSS ;)
Il CMSS forse è buono per i videogiochi, e basta. Per il resto l'ho provato e non mi piace affatto.

Poi d'altra parte se parliamo in generale di algoritmi che fanno suonare tutte le casse da una sorgente stereo, anche le integrate realtek lo fanno ;)
sulla mia auzentech x-fi forte, cosa posso impostare per "sentire" al meglio. grazie.

DooM1
31-10-2013, 18:37
Ma c'è poco da fare, il discorso è lo stesso per tutte le schede audio.
Se vuoi usa WASAPI, disattiva tutti gli effetti, e usa formati lossless.
Il resto lo fa la qualità dell'impianto.

vincenzomary
31-10-2013, 18:40
Ma c'è poco da fare, il discorso è lo stesso per tutte le schede audio.
Se vuoi usa WASAPI, disattiva tutti gli effetti, e usa formati lossless.
Il resto lo fa la qualità dell'impianto.

lo secessione sta per audio da cd originali, e poi? grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DooM1
31-10-2013, 18:43
Cooooooosa? Non ho capito nulla, cosa vuoi sapere? :D

vincenzomary
31-10-2013, 18:45
Cooooooosa? Non ho capito nulla, cosa vuoi sapere? :D

perdono, lo smartphone fa le bizze, ed io non ho controllato. loseless sta per?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DooM1
31-10-2013, 18:51
Aah ok :D , no perché di secessione non ne so nulla... per ora :D
Lossless sono i formati audio compressi senza perdita di qualità, ossia sono praticamente uguali rispetto alla sorgente (p. esempio al CD originale).
Cioè in altre parole, sentire dal CD, o dalla sua copia in lossless, è la stessa cosa in termini di qualità.

Al contrario gli MP3 sono lossy, ossia a perdita di qualità.

Naturalmente il problema non si pone se ascolti CD audio originali, direttamente dal lettore, dato che non c'è nessuna compressione.
Ma se devi rippare o simili, usa possibilmente formati lossless, come FLAC, APE, wavepack, ecc..
Se proprio devi usare gli MP3, quelli a 320 Kbps sono decenti ;)

Ma poi come ho detto, per apprezzare la differenze, si intende che tu abbia un decente impianto audio, altrimenti è tutto inutile.

vincenzomary
31-10-2013, 18:53
Aah ok :D , no perché di secessione non ne so nulla... per ora :D
Lossless sono i formati audio compressi senza perdita di qualità, ossia sono praticamente uguali rispetto alla sorgente (p. esempio al CD originale).
Cioè in altre parole, sentire dal CD, o dalla sua copia in lossless, è la stessa cosa in termini di qualità.

Al contrario gli MP3 sono lossy, ossia a perdita di qualità.

Naturalmente il problema non si pone se ascolti CD audio originali, direttamente dal lettore, dato che non c'è nessuna compressione.
Ma se devi rippare o simili, usa possibilmente formati lossless, come FLAC, APE, wavepack, ecc..
Se proprio devi usare gli MP3, quelli a 320 Kbps sono decenti ;)
grazie, ad esempio il rip che fa foobar in che formato è?

DooM1
31-10-2013, 19:07
grazie, ad esempio il rip che fa foobar in che formato è?
Il rip non lo fa foobar, lo fai tu :D
Non lo so, tu come l'hai impostato? :)
Teoricamente può fare tutti i formati che vuoi.

vincenzomary
31-10-2013, 19:10
Il rip non lo fa foobar, lo fai tu :D
Non lo so, tu come l'hai impostato? :)
Teoricamente può fare tutti i formati che vuoi.
ok. che cosa ne pensi, se le conosci, degli altoparlanti 2.1 Edifier SPK-EF-S530.W.R2 speaker, grazie.

DooM1
31-10-2013, 19:23
ok. che cosa ne pensi, se le conosci, degli altoparlanti 2.1 Edifier SPK-EF-S530.W.R2 speaker, grazie.
Boo andrebbero sentite, non saprei.
Sono sempre delle casse da PC; però per essere tali sembrano buone, anche se sicuramente peccheranno come tutti i sistemi a satellite sui medi.

Vedo che ha dei controlli relativi ai bassi, agli alti ed al sub woofer.
Dovresti cercare di tenere tutto più piatto possibile, quindi a 0, sempre che non abbia difetti evidenti da correggere.

Il subwoofer va regolato con un po' di attenzione, sennò rischi che i bassi coprano tutto (dato che quasi tutti tendono a regolarlo troppo alto :D ).
È possibile che vada bene a 0.

vincenzomary
31-10-2013, 19:28
Boo andrebbero sentite, non saprei.
Sono sempre delle casse da PC; però per essere tali sembrano buone, anche se sicuramente peccheranno come tutti i sistemi a satellite sui medi.

Vedo che ha dei controlli relativi ai bassi, agli alti ed al sub woofer.
Dovresti cercare di tenere tutto più piatto possibile, quindi a 0, sempre che non abbia difetti evidenti da correggere.

Il subwoofer va regolato con un po' di attenzione, sennò rischi che i bassi coprano tutto (dato che quasi tutti tendono a regolarlo troppo alto :D ).
È possibile che vada bene a 0.
tutto a zero, perchè? come farei a sentire un "basso" che arpeggia... grazie.

DooM1
31-10-2013, 19:35
Perché manipolare l'audio lo può far apparire più "spettacolare", ma in genere lo si sbilancia e basta.
Se non senti bene i dettagli dovresti aumentare il volume, non solo i toni che vuoi. Ovviamente poi fai quello che vuoi ci mancherebbe, ma non parliamo di hi-fi, stai falsificando il missaggio fatto in studio, che in teoria dovrebbe essere stato fatto con cognizione.

Di fatto se aumenti i bassi, per esempio, molto probabilmente stai andando a coprire altri dettagli.
Ora rimettendoli a 0 ti sembrerà che si sente male, questo è solo perché ti sei abituato.

vincenzomary
31-10-2013, 19:36
Perché manipolare l'audio lo può far apparire più "spettacolare", ma in genere lo si sbilancia e basta.
Se non senti bene i dettagli dovresti aumentare il volume, non solo i toni che vuoi. Ovviamente poi fai quello che vuoi ci mancherebbe, ma non parliamo di hi-fi, stai falsificando il missaggio fatto in studio, che in teoria dovrebbe essere stato fatto con cognizione.
scusa, chiedevo spiegazioni tecniche, c'è sempre da imparare o no? e poi c'è mix e mix, sui vari cd. non tutti sono eccelsi.

aled1974
01-11-2013, 09:34
beh non puoi pretendere che un cd di musica classica suoni con una pulizia di uno fatto con sintetizzatore/multitraccia in studio dato che il primo avrà comunque una parte analogica (quindi AAD o ADD) mentre il secondo sarà probabilmente interamente digitale (quindi DDD)

sottoscrivo Doom1 :mano: se non avete un buon impianto/cuffie a valle tutte queste cose rientrano nella falegnameria mentale :asd:

che poi, parliamo di qualità audio con un upmix 2.0 -> 5.1-7.1 di mezzo? :D

ciao ciao

P.S.
in quanto agli altoparlanti, se vuoi la qualità tocca spendere, non basarti solo sui dati "tecnici". Le tue casse sono casse da pc, non da impianto audio, ma appunto vanno bene per i pc, per il lettore mp3 e poco altro. Un confronto con un impianto audio sarebbe impietoso. Prova ad andare al centro commerciale/catena di elettronica e fai suonare un paio di impianti nella saletta ht/audio ;)

vincenzomary
01-11-2013, 10:29
beh non puoi pretendere che un cd di musica classica suoni con una pulizia di uno fatto con sintetizzatore/multitraccia in studio dato che il primo avrà comunque una parte analogica (quindi AAD o ADD) mentre il secondo sarà probabilmente interamente digitale (quindi DDD)

sottoscrivo Doom1 :mano: se non avete un buon impianto/cuffie a valle tutte queste cose rientrano nella falegnameria mentale :asd:

che poi, parliamo di qualità audio con un upmix 2.0 -> 5.1-7.1 di mezzo? :D

ciao ciao

P.S.
in quanto agli altoparlanti, se vuoi la qualità tocca spendere, non basarti solo sui dati "tecnici". Le tue casse sono casse da pc, non da impianto audio, ma appunto vanno bene per i pc, per il lettore mp3 e poco altro. Un confronto con un impianto audio sarebbe impietoso. Prova ad andare al centro commerciale/catena di elettronica e fai suonare un paio di impianti nella saletta ht/audio ;)
della saccenza delgi altri non mi interessa, avevo solo chiesto. si la prossima volta vado direttamente in sala d'incisione, posso andarci io, lo sai? fine polemica e fine domande su questo thread.

aled1974
01-11-2013, 10:42
prendiamoci pure del saccente

tu chiedi, gli altri rispondono, per quanto possano, ne sappiano o facciano finta di saperne. Cosa che di solito dovrebbe essere apprezzata :doh:

Non ti piacciono le risposte?
Ritieni che le risposte non siano pertinenti?
Ritieni che la saccenza (arroganza?) di chi ti ha risposto sia fastidiosa e/o offensiva?
Altra motivazione?

segnalami, c'è un apposito pulsantino a tua disposizione, mica problemi :read:


che poi tu possa frequentare una sala di incisione buon per te, allora probabilmente conosci meglio di me l'argomento "audio e dintorni" dato che la sala di incisione è da anni che non la frequento più.
Ma quindi le tue erano quindi "domande trabocchetto"? :asd:

E ovviamente sai benissimo qual'è la qualità delle casse che hai comprato :read:

:boh:


peace & love :mano:

ciao ciao

DooM1
01-11-2013, 10:51
In sala di incisione possiamo andarci tutti, basta affittarla :D
Poi ho sentito impianti in live regolati veramente da cani.

Mi spiace se ti abbiamo fatto fuggire, a me pare una reazione esagerata, comunque liberissimo.
D'altronde parlare delle impostazioni delle casse qui eravamo OT.

Secondo la mia esperienza le equalizzazioni quasi sempre peggiorano l'audio e basta. Poi la psicoacustica è tutta un'altra storia.

Quello che dovevo dire l'ho detto.

bronzodiriace
01-11-2013, 14:42
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=208&prodID=16559&prodName=X-Fi%20Platinum%20Fatal1ty%20Champion%20Series&subCatName=X-Fi%20Series&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_16559,VARSET=CategoryID:1

Grazie ;)
Non mi piace Win 8.1, l'ho provato un po ma nulla. Per ora mi tengo Win 7 sp1

hellkitchen
02-11-2013, 10:40
Ragazzi possiedo una Xfi HD della Creative che mi da delle buone soddisfazioni..quando funziona correttamente..

Ho un fastidiosissimo problema di "sound cutting". In pratica mentre ascolto musica con itunes o foobar durante l'ascolto ogni mia azione, tipo cliccare un link su una pagina web o aprire altri programmi causa una micro-interruzione del suono. Come se a una qualsiasi azione corrispondesse uno sforzo eccessivo che fa interrompere il suono per una frazione di secondo.

La cosa è estremamente fastidiosa. La scheda è in garanzia ma sono sicuro che sia un problema a livello di driver...

Qualche idea sulla possibile causa? Idee su una possibile soluzione?

Grazie per ogni aiuto

PS: il firmware è aggiornato
PPS: sto scaricando ora gli ultimi driver che ho notato sono cambiati rispetto ai miei

Varg87
02-11-2013, 10:54
Ragazzi possiedo una Xfi HD della Creative che mi da delle buone soddisfazioni..quando funziona correttamente..

Ho un fastidiosissimo problema di "sound cutting". In pratica mentre ascolto musica con itunes o foobar durante l'ascolto ogni mia azione, tipo cliccare un link su una pagina web o aprire altri programmi causa una micro-interruzione del suono. Come se a una qualsiasi azione corrispondesse uno sforzo eccessivo che fa interrompere il suono per una frazione di secondo.

La cosa è estremamente fastidiosa. La scheda è in garanzia ma sono sicuro che sia un problema a livello di driver...

Qualche idea sulla possibile causa? Idee su una possibile soluzione?

Grazie per ogni aiuto

PS: il firmware è aggiornato
PPS: sto scaricando ora gli ultimi driver che ho notato sono cambiati rispetto ai miei

Foobar + WASAPI

hellkitchen
02-11-2013, 11:05
Foobar + WASAPI

Ti ringrazio per la risposta. Tuttavia mi piacerebbe capire da cosa questo possa essere causato.

Qualche idea?

Cos'è WASAPI? Un plug-in di Foobar? (ora cerco su internet ovviamente)..

Grazie

EDIT: abilitato WASAPI su foobar ora provo

hellkitchen
02-11-2013, 11:18
Abilitando WASAPI mi da il seguente errore:

Unrecoverable playback error: Unsupported stream format: 44100 Hz / 16-bit / 2 channels

Varg87
02-11-2013, 11:29
Abilitando WASAPI mi da il seguente errore:

Unrecoverable playback error: Unsupported stream format: 44100 Hz / 16-bit / 2 channels

Prova a cambiare il bit depth. Anche a me con la Creative dava problemi. Il bello è che non funzionava a 16 ma funzionava a 24 bit.

http://thumbnails103.imagebam.com/28560/83e080285593908.jpg (http://www.imagebam.com/image/83e080285593908)

Prova a metterlo al massimo con le due spunte anche qui:

http://thumbnails104.imagebam.com/28560/0a84f6285594860.jpg (http://www.imagebam.com/image/0a84f6285594860)

hellkitchen
02-11-2013, 11:39
Prova a cambiare il bit depth. Anche a me con la Creative dava problemi. Il bello è che non funzionava a 16 ma funzionava a 24 bit.

http://thumbnails103.imagebam.com/28560/83e080285593908.jpg (http://www.imagebam.com/image/83e080285593908)

Prova a metterlo al massimo con le due spunte anche qui:

http://thumbnails104.imagebam.com/28560/0a84f6285594860.jpg (http://www.imagebam.com/image/0a84f6285594860)

Niente da fare non va in nessun modo.

Tra l'altro ho aggiornato i driver e la scheda salta lo stesso.. inizia a venirmi sul serio il nervoso. Secondo prodotto creative che prendo e seconda volta che incontro problemi a livello software.

Se non riesco a risolvere vendo e mai più comprerò un prodotto creative.. poco ma sicuro!

Varg87
02-11-2013, 11:45
Anche se è un controsenso, prova ad abilitare anche il resampler.

http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=67373

hellkitchen
02-11-2013, 12:27
EDIT

DooM1
02-11-2013, 12:59
Che versione di driver stai usando?

Ascolti in analogico o in digitale?
E che periferica hai impostato nel player audio?

hellkitchen
02-11-2013, 13:08
Che versione di driver stai usando?

Ascolti in analogico o in digitale?
E che periferica hai impostato nel player audio?

Driver ho gli ultimi disponibili.
Ascolto con la scheda connessa al pc chiaramente via USB e collegata a sua volta con delle casse dalla trust (tytan).
Solitamente ascolto però collegando le cuffie direttamente al jack da 6.5' presente sul frontale della scheda.

Nel player audio ho impostato la sound blaster e ho disabilitato le altre periferiche dal menù "playback devices" di windows.

Grazie

DooM1
02-11-2013, 13:13
USB ?
No aspetta, che scheda hai esattamente?

hellkitchen
02-11-2013, 13:16
USB ?
No aspetta, che scheda hai esattamente?

Questa

https://www.google.com/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=geXLKSANCqFhYM&tbnid=4z8LHwR7i9lmgM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.cepro.com%2Farticle%2Fprint%2Fcreative_labs_x-fi_hd_usb_audio_component%2F&ei=Hft0Uo3HNOjt0gWh14DQCA&bvm=bv.55819444,d.ZGU&psig=AFQjCNFIxPK8lLr3Qvz8DcsB7QaZ6zzfXw&ust=1383484569119613

DooM1
02-11-2013, 13:24
Non la conosco, fammi capire bene.
La scheda ha uscite analogiche e digitali, giusto?
Ma tu da windows vedi solo un uscita? O vedi sia l'uscita altoparlanti che quella SPDIF?
No perché dovresti selezionare quella giusta, anche se si sente ugualmente.

Se per esempio io seleziono l'uscita SPDIF, ed ascolto dalle uscite analogiche, sento tutto, però mi succede quello che dici tu.

Seconda cosa, percaso quella scheda ha il bit-matched playback?
Se si disattivalo.

Terza cosa, è buono il suggerimento di usare il WASAPI.
Considera che se usi WASAPI i settaggi di windows vengono ignorati, quindi è inutile cambiare roba da lì.
Piuttosto prova come detto 16 oppure 24 bit. Se ancora non riconosce il formato, evidentemente quella scheda non supporta i vari formati. Attiva il resampler e cerca il formato che va bene, prova con 48000/24 bit/stereo.
Voglio dire, solo attivarlo non serve, devi impostarlo correttamente.

Varg87
02-11-2013, 13:26
Ah ma ce l'ho anch'io sta scheda. La tengo collegata al portatile.
Prova col resampler, adesso che ci penso anche a me dava quell'errore con wasapi. Col resampler vedrai che funziona.

PS Sul sito c'è anche un "nuovo" firmware se non hai già fatto l'aggiornamento. Purtroppo l'ho comprata poco dopo la sua uscita, quand'era in promozione.

http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=1&prodID=19829&prodName=Sound+Blaster+X-Fi+HD&subCatName=Sound+Blaster&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_19829,VARSET=CategoryID:1

hellkitchen
02-11-2013, 13:43
Non la conosco, fammi capire bene.
La scheda ha uscite analogiche e digitali, giusto?
Ma tu da windows vedi solo un uscita? O vedi sia l'uscita altoparlanti che quella SPDIF?
No perché dovresti selezionare quella giusta, anche se si sente ugualmente.

Se per esempio io seleziono l'uscita SPDIF, ed ascolto dalle uscite analogiche, sento tutto, però mi succede quello che dici tu.

Seconda cosa, percaso quella scheda ha il bit-matched playback?
Se si disattivalo.

Terza cosa, è buono il suggerimento di usare il WASAPI.
Considera che se usi WASAPI i settaggi di windows vengono ignorati, quindi è inutile cambiare roba da lì.
Piuttosto prova come detto 16 oppure 24 bit. Se ancora non riconosce il formato, evidentemente quella scheda non supporta i vari formati. Attiva il resampler e cerca il formato che va bene, prova con 48000/24 bit/stereo.
Voglio dire, solo attivarlo non serve, devi impostarlo correttamente.

La scheda sul retro ha:


line in/phono in - che tengo vuoti
line out - al quale ho collegato i cavi che finiscono nelle casse (passando per il woofer che gestisce i due satelliti)
audio optical in/out
gnd (non ho idea di che sia)
ingresso USB - collegamento al pc


Sul fronte abbiamo il knob per il volume e due ingressi: uno per il microfono e uno amplificato per le cuffie.

Ora io ho collegato la scheda al pc via USB e nell'elenco dei playback device di windows (per intenderci a quello a cui accedi in basso a destra nella icon tray) vedo solo "Speaker USB, Sound Blaster HD, Default Device" ma non vedo la SPDIF (che una volta vedevo).

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7097716/uploaded%20images/1.PNG

Tra l'altro nella console creative vedo sotto la voce SPDIF unknown or invalid signal.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7097716/uploaded%20images/3.PNG

Nei recording devices vedo invece un sacco di roba.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7097716/uploaded%20images/2.PNG

Per la questione se ha o meno il bit-matched playback non lo so ma nei software di gestione della scheda non figura.

Per l'ultima cosa ho provato a modificare il formato a 24 bit ma non funziona ugualmente.

Per il resampler non so da dove si abilita ma ora provo.

Grazie per il vostro aiuto

hellkitchen
02-11-2013, 13:45
Ah ma ce l'ho anch'io sta scheda. La tengo collegata al portatile.
Prova col resampler, adesso che ci penso anche a me dava quell'errore con wasapi. Col resampler vedrai che funziona.

PS Sul sito c'è anche un "nuovo" firmware se non hai già fatto l'aggiornamento. Purtroppo l'ho comprata poco dopo la sua uscita, quand'era in promozione.

http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=1&prodID=19829&prodName=Sound+Blaster+X-Fi+HD&subCatName=Sound+Blaster&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_19829,VARSET=CategoryID:1

Ora provo allora,

grazie

PS: altre impostazioni che ho in uso e che non so se sono adeguate

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7097716/uploaded%20images/4.PNG

DooM1
02-11-2013, 14:07
Ora provo allora,

grazie

PS: altre impostazioni che ho in uso e che non so se sono adeguate

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7097716/uploaded%20images/4.PNG
Come ho già detto, se usi WASAPI, questa schermata viene totalmente ignorata.

Varg87
02-11-2013, 14:59
Come ho già detto, se usi WASAPI, questa schermata viene totalmente ignorata.

* Da Foobar.

Varg87
02-11-2013, 15:02
Per il resampler non so da dove si abilita ma ora provo.


Metti il file che ti ho linkato sopra nella cartella components e lo attivi su Foobar come per il plugin WASAPI. Dopodichè prova a regolarlo.

DooM1
02-11-2013, 15:06
* Da Foobar.
Che vuoi dire? Il discorso è lo stesso a prescindere dal programma, basta che usi WASAPI.

Varg87
02-11-2013, 15:10
Io lo uso solo su foobar e xmbc. Non tutti i programmi lo supportano. Ad esempio, che io ne sappia, mpc-hc non lo supporta.

hellkitchen
02-11-2013, 15:40
Niente anche con questo resampler mi da lo stesso errore.

Adesso reinstallo windows e poi vedo come va la audio. Ormai uso il pc solo per la musica e se si sente male proprio non mi va giù.. piuttosto vendo la audio e stop. :(

DooM1
02-11-2013, 16:38
Niente anche con questo resampler mi da lo stesso errore.

Adesso reinstallo windows e poi vedo come va la audio. Ormai uso il pc solo per la musica e se si sente male proprio non mi va giù.. piuttosto vendo la audio e stop. :(
Probabilmente non supporta WASAPI.
Hai provato tutte le combinazioni?

hellkitchen
02-11-2013, 17:12
Probabilmente non supporta WASAPI.
Hai provato tutte le combinazioni?

Eh si.. comunque adesso ho messo Windows 8 dato che tanto volevo provare la 8.1.. Vedrò se la scheda da problemi anche con questa versione di Windows. Quando la usavo con Win 8 sullo stesso portatile andava benone.

DooM1
02-11-2013, 17:42
Eheh vedo che stai facendo grandi operazioni del week-end :D

EDIT:
ma ora che mi viene in mente, hai provato tutti e 2 le modalità di WASAPI?
Mi pare che per chi ha schede audio USB deve usare la modalità push.

hellkitchen
02-11-2013, 17:53
Eheh vedo che stai facendo grandi operazioni del week-end :D

EDIT:
ma ora che mi viene in mente, hai provato tutti e 2 le modalità di WASAPI?
Mi pare che per chi ha schede audio USB deve usare la modalità push.

Si certo ho provato anche quello ma senza risultati!

Adesso vedo come se la cava con Windows 8.. mi sta tornando voglia di Mac Os X ultimamente :D

Varg87
02-11-2013, 18:25
Comunque con WASAPI + resampler funziona. Ci dev'essere qualcos'altro che non va.

DooM1
02-11-2013, 18:28
Comunque con WASAPI + resampler funziona. Ci dev'essere qualcos'altro che non va.
Non è che deve funzionare per forza, che io sappia certe schede non supportano WASAPI.

Varg87
02-11-2013, 18:37
Come ho già detto ho la stessa identica scheda e ci sono passato anch'io. All'inizio ho bestemmiato parecchio perchè non funzionava ed avevo risolto così.

DooM1
02-11-2013, 18:44
Come ho già detto ho la stessa identica scheda e ci sono passato anch'io. All'inizio ho bestemmiato parecchio perchè non funzionava ed avevo risolto così.
Ah scusa mi è sfuggito, sono fuori di testa...
Mi serve una vacanza :D

hellkitchen
02-11-2013, 20:28
Ok, adesso con win 8 riprovo!

hellkitchen
02-11-2013, 23:44
Con Win 8 sembra essere tutto risolto :)

hellkitchen
03-11-2013, 11:04
Allora ho provato foobar e anche itunes e ora va tutto per il meglio.
Unica cosa il WASAPI non sono riuscito a farlo andare.. Ora in foobar ma anche nell'elenco dei dispositivi di riproduzione ho molte più opzioni tra cui la SPDIF ma selezionando push/event USB Sound Blaster Foobar da il solito errore.

Ho notato che se seleziono SPDIF invece va senza problemi, ma non essendo collegato il mio impianto su quella uscita chiarametne non si sente nulla.

Ho attivato il resampler e comunque non va!

Bho!

Varg87
03-11-2013, 11:24
Se non fossi passato solo a Linux su quel portatile dove la utilizzo, riproverei.
Di provare ad installarla su un altro pc e sporcare inutilmente il sistema non mi va.
Non vorrei sbagliarmi, forse sto confondendo la Titatium con la Titanium HD usb.
Forse WASAPI non funziona proprio con l'HD usb. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che attualmente la Titanium pci-e sul pc di mio papà funziona senza resampler con WASAPI attivo quindi...

PS Fossi in te abbandonerei iTunes che su Windows è un bloatware. L'unica rottura è ritaggare i file musicali visto che iTunes fa solo casini coi tag. Sono anni che non lo utilizzo ed utilizzo solo Mediamonkey per aggiungere le cover agli album e per riprodurli Foobar. La differenza tra Foobar e Mediamonkey è abissale, il suono risulta molto più pulito sul secondo. Chiaramente dipende anche dall'impianto/cuffie che utilizzi ma lo utilizzerei anche su un impianto scrauso.

DooM1
03-11-2013, 11:27
Beh sulla mia xtrememusic PCI, uso WASAPI senza resampler.
Ma comunque il resampler mi serve se incontro formati non standard, tipo 22KHz mono, o robe simili.
Dipende da quali formati accetta l'hardware.

hellkitchen
03-11-2013, 11:53
Come impianto ho semplicemente la xfi hd attaccata al pc. Uso itunes per mp3 poiché utilizzo itunes match sull'iphone e Foobar per flac. Non ho mai provato Mediamonkey invece.

Come cuffie ho delle HD598 e delle Ultimate Ears 900 (oltre alle TripleFi che sto vendendo). Come apli ho il FiiO E02i Rocky.

Di norma riesco a cogliere anche differenze sottili tra i vari software di riproduzione pur non avendo un orecchio "fino". Diciamo che già tra VLC e Foobar sento un miglioramento abissale sul secondo rispetto al primo utilizzando FLAC.

nessuno29
05-11-2013, 17:14
Salve Ragazzi ho una creative x-fi titanium e delle Roccat Kave 5.1 avrei una domanda,per sfruttare il 5.1 reale delle cuffie devo settare la scheda in modalità Altoparlanti 5.1 giusto?In modalita5.1 devo tenere comunque attivo il cmss3d?Oppure va attivato esclusivamente con cuffie stereo?

giovy89
06-11-2013, 23:36
Ciao ragazzi, spero di ricevere risposta perchè io sto impazzendo.
Ho una X-Fi titanium Fatal1ty pro e ho installato windows 8.1.
Ho scaricato il software aggiornato per windows8, tranne il Pannello controllo volume, che non è aggiornato nel sito dal 2009.
Installo gli driver, DTS, DOLBY, ALCHEMY e infine il pannello del volume che, ripeto, si installa ma non è dato come win8 compatibile (su win7 va benissimo).

Il problema? ad ogni riavvio o spegnimento, la console non salva le impostazioni settate quindi, mi ritrovo con settaggi standard ad ogni accenzione del pc e.... per finire, si setta in auto il "disattiva gli altoparlanti quando si collegano cuffie", per cui anche se non ho cuffie inserite gli altoparlanti (logitech z5500) risultano muti xche disattivati.

Non so che fare, ora provo un pannello volume più vecchio ma non credo di risolvere in tal modo :cry:

Crystal Dragon
07-11-2013, 00:09
Ciao ragazzi, spero di ricevere risposta perchè io sto impazzendo.
Ho una X-Fi titanium Fatal1ty pro e ho installato windows 8.1.
Ho scaricato il software aggiornato per windows8, tranne il Pannello controllo volume, che non è aggiornato nel sito dal 2009.
Installo gli driver, DTS, DOLBY, ALCHEMY e infine il pannello del volume che, ripeto, si installa ma non è dato come win8 compatibile (su win7 va benissimo).

Il problema? ad ogni riavvio o spegnimento, la console non salva le impostazioni settate quindi, mi ritrovo con settaggi standard ad ogni accenzione del pc e.... per finire, si setta in auto il "disattiva gli altoparlanti quando si collegano cuffie", per cui anche se non ho cuffie inserite gli altoparlanti (logitech z5500) risultano muti xche disattivati.

Non so che fare, ora provo un pannello volume più vecchio ma non credo di risolvere in tal modo :cry:
Prova a vedere se i software del support pack 2.5 di daniel_k vanno su 8

giovy89
07-11-2013, 00:40
se ti riferisci a questi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632

erano tutti su megaupload i file :(

aled1974
07-11-2013, 07:25
prova ad assegnare manualmente i privilegi massimi, per il tuo utente, al file della console (quindi avvia come admin, controllo completo e autorizzazioni speciali per il tuo utente) e vedi se cambia qualcosa

ciao ciao

TheDoctor1983
07-11-2013, 09:12
Ciao ragazzi, spero di ricevere risposta perchè io sto impazzendo.
Ho una X-Fi titanium Fatal1ty pro e ho installato windows 8.1.
Ho scaricato il software aggiornato per windows8, tranne il Pannello controllo volume, che non è aggiornato nel sito dal 2009.
Installo gli driver, DTS, DOLBY, ALCHEMY e infine il pannello del volume che, ripeto, si installa ma non è dato come win8 compatibile (su win7 va benissimo).

Il problema? ad ogni riavvio o spegnimento, la console non salva le impostazioni settate quindi, mi ritrovo con settaggi standard ad ogni accenzione del pc e.... per finire, si setta in auto il "disattiva gli altoparlanti quando si collegano cuffie", per cui anche se non ho cuffie inserite gli altoparlanti (logitech z5500) risultano muti xche disattivati.

Non so che fare, ora provo un pannello volume più vecchio ma non credo di risolvere in tal modo :cry:

Bastava leggere qualche post indietro... ;) Una volta impostato tutto, tasto dx sul pulsante start--> chiudi o disconnetti --> Sospendi .
Al ripristino dalla sospensione le impostazioni sono salvate. Poi, prova a riavviare e controlla che le impostazioni siano rimaste (e dovrebbero essere lì come le avevi lasciate)

nessuno29
07-11-2013, 13:11
Salve Ragazzi ho una creative x-fi titanium e delle Roccat Kave 5.1 avrei una domanda,per sfruttare il 5.1 reale delle cuffie devo settare la scheda in modalità Altoparlanti 5.1 giusto?In modalita5.1 devo tenere comunque attivo il cmss3d?Oppure va attivato esclusivamente con cuffie stereo?

Tutti rispondo alla domanda di sotto nessuno alla mia.C'è qualcuno più esperto di me che possa risolvere il mio dubbio?

Prezioso
07-11-2013, 21:08
ragazzi una curiosità

sono un paio di giorni che vedo dei dvd la sera al pc, ho la x-fi in modalità intrattenimento e le creative 7.1
ieri non so perchè ma all'avvio del dvd cyperlink powerdvd10 è crashato e non ne voleva sapere di partire ed ho usato media player.....tutto ok audio in 5.1 quindi le casse laterali non le sentivo,provato upmix 5.1@7.1 delle creative tutto ok si sentivano
oggi sto usando power dvd e stranamente sento da tutte le casse, cosa cambia tra i 2 programmi?
in powerdvd ho impostato 8 altoparlanti con truetheater surround, se disattivo il true invece sento in 5.1 ma invece delle posteriori sento le laterali
insomma non ci sto capendo tanto :D

nelle impostazioni dolby ho:
intervallo dinamico su standard(cosa cambia?
dolby pro logic su attivato e digital ex su attivato
quasi si riproduce contenuto 4/5.1...altoparlandi lat e post, cambiando i settaggi comunque non noto cambiamenti

p.s. per nessuno29 :)..... teoricamente devi mettere cuffie con cmss attivo, se fai il test vedrai che c'è l'effetto 5.1, comunque prova anche impostando il 5.1 e vedi come più ti piace

giovy89
07-11-2013, 21:31
Bastava leggere qualche post indietro... ;) Una volta impostato tutto, tasto dx sul pulsante start--> chiudi o disconnetti --> Sospendi .
Al ripristino dalla sospensione le impostazioni sono salvate. Poi, prova a riavviare e controlla che le impostazioni siano rimaste (e dovrebbero essere lì come le avevi lasciate)

SIETE GRANDI! Ho risolto con questo metodo della Sospensione. Ma come farei senza di voiii!! :oink:

p.s. La sospensione mi ha fatto un cmos del bios (ovvero un reset), menomale che i settaggi per l'overclock li avevo salvati in O.C. PROFILE di asus :asd:

aled1974
08-11-2013, 07:19
sì ma la sospensione è una non-soluzione per vari motivi anche slegati dalle rogne creative, quoto direttamente da microsoft senza tentare di spiegare io:
Quale differenza esiste tra sospensione, ibernazione e sospensione ibrida?

Lo stato di risparmio energia sospensione consente di riattivare il computer rapidamente, in genere nell'arco di qualche secondo, quando si desidera riprendere il lavoro. Il passaggio alla modalità sospensione del computer è analogo alla sospensione della riproduzione di un DVD, ovvero il computer interrompe immediatamente le operazioni in esecuzione ed è pronto a riprenderle quando si desidera tornare a utilizzarlo.

Lo stato di risparmio energia ibernazione è stato progettato in modo specifico per i portatili. Mentre la modalità sospensione salva il lavoro e le impostazioni in memoria e utilizza una quantità ridotta di energia, l'ibernazione salva i documenti e i programmi aperti su disco rigido e spegne il computer. Tra tutti gli stati di risparmio energia disponibili in Windows, l'ibernazione è quello che implica il minor consumo di energia. Su un portatile, utilizzare la modalità ibernazione quando si prevede di non utilizzare il portatile per un periodo di tempo prolungato e quando non si avrà modo di caricare la batteria durante tale periodo.

Lo stato di risparmio energia sospensione ibrida è stato progettato in modo specifico per i computer desktop. È una combinazione della sospensione e dell'ibernazione in quanto salva in memoria e sul disco rigido tutti i programmi e i documenti aperti e quindi attiva nel computer uno stato a basso consumo per consentire di riprendere velocemente il lavoro. In questo modo, se si verifica un'interruzione dell'alimentazione, Windows può ripristinare il lavoro dal disco rigido. Se si passa allo stato di sospensione quando è configurata la modalità sospensione ibrida, viene attivata automaticamente questa modalità. Nei computer desktop la sospensione ibrida in genere è attivata per impostazione predefinita.
link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions

ciao ciao

P.S.
come abbia fatto poi a modificarti i valori dentro al bios rimane un mistero :eek:

giovy89
08-11-2013, 21:47
va be ale, a me interessava salvare le impostazioni e lasciarle tali e questa soluzione funziona. Credo sia l'unica via d'uscita

susy21
09-11-2013, 16:47
Anche quando sono nuove creano problemi. :asd:
Dovrebbe essere rilevata lo stesso in quanto cambia solo la velocità di trasferimento del bus.

ho scoperto come mai non veniva rilevata :) lo switch nella scheda madre era "ON" solo per il primo slot PCI-E, ho messo "ON" anche il 3 e funziona :)

http://i42.tinypic.com/1z6axbn.jpg




Altra domandina :) per ascoltare musica devo attivare anche il DTS connect, si sente meglio o nessun encoder devo mettere ?

TheDoctor1983
10-11-2013, 14:27
sì ma la sospensione è una non-soluzione per vari motivi anche slegati dalle rogne creative, quoto direttamente da microsoft senza tentare di spiegare io:

link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions

ciao ciao

P.S.
come abbia fatto poi a modificarti i valori dentro al bios rimane un mistero :eek:

Si, ma la sospensione va fatta una sola volta. Poi, puoi spegnerlo normalmente il pc, senza perdere le impostazioni.... Non è che devi ogni volta sospenderlo

nessuno29
11-11-2013, 19:18
Salve Ragazzi ho una creative x-fi titanium e delle Roccat Kave 5.1 avrei una domanda,per sfruttare il 5.1 reale delle cuffie devo settare la scheda in modalità Altoparlanti 5.1 giusto?In modalita5.1 devo tenere comunque attivo il cmss3d?Oppure va attivato esclusivamente con cuffie stereo?

Up

aled1974
12-11-2013, 11:10
meglio così :D

ciao ciao

nj
12-11-2013, 23:49
Salve Ragazzi ho una creative x-fi titanium e delle Roccat Kave 5.1 avrei una domanda,per sfruttare il 5.1 reale delle cuffie devo settare la scheda in modalità Altoparlanti 5.1 giusto?In modalita5.1 devo tenere comunque attivo il cmss3d?Oppure va attivato esclusivamente con cuffie stereo?

si
no

a volte basta usare google ad esempio per capire cosa è il cmss3d (che io ad esempio ho disabilitato).

nessuno29
13-11-2013, 12:38
si
no

a volte basta usare google ad esempio per capire cosa è il cmss3d (che io ad esempio ho disabilitato).

Non ho chiesto cosa è il cmss3d ma se andasse attivato o meno.Dopo un mese di attesa ho la mia risposta quindi Grazie :D

La storia di Google andrebbe bene per qualsiasi domanda fatta nelle ultime 180 pagine visto che probabilmente a tutto c'è una risposta.

yakumo_82
14-11-2013, 21:33
Vi ricordate del mio caso?
il Brzzzz costante quando è attivo qualcosa che usi la grafica 3d?
E il pc che si spegneva per 3 4 volte prima di avviarsi normalmente?
Beh, ho risolto a metà il problema:
1-il pc si avvia perfettamente: ho cambiato alimentatore in firma con uno ad 750 Watt (economico).
2-Resta il problema del brzzz solo quando lancio un gioco (non ad esempio come prima che modificavo la finestra del browser). E' una cosa fastidiosissima!
Ho provato ad utilizzare l'uscita 5.1 audio della scheda audio integrata della scheda madre e non lo fa (ma la qualità audio non è la stessa cosa).

Per quanto riguarda il punto 2 a chi devo dare la colpa?

maxmax80
14-11-2013, 22:17
Per quanto riguarda il punto 2 a chi devo dare la colpa?

secondo me all' impianto elettrico..
prova a scollegare la massa a tutte le alimentazioni che usi nella zona PC

susy21
14-11-2013, 23:13
Vi ricordate del mio caso?
il Brzzzz costante quando è attivo qualcosa che usi la grafica 3d?
2-Resta il problema del brzzz solo quando lancio un gioco (non ad esempio come prima che modificavo la finestra del browser). E' una cosa fastidiosissima!
Ho provato ad utilizzare l'uscita 5.1 audio della scheda audio integrata della scheda madre e non lo fa (ma la qualità audio non è la stessa cosa).

Per quanto riguarda il punto 2 a chi devo dare la colpa?

ma il Brzzz te lo fa' inserendo il jack delle cuffie nelle prese anteriori del case ? se lo attacchi diretto sulla scheda non lo senti ?

hellkitchen
15-11-2013, 19:32
Ragazzi per chi aveva seguito il mio problema con wasapi e foobar ho finalmente risolto. Ho configurato il resampler sox sempre a 96 khz in "best" e ho impostato wasapi a 24 bit. Prima anche impostando a 24 bit non andava mentre ora va. Ho modificato anche il buffer lenght e magari ha sbloccato qualcosa.

Ora va e, non so se si tratta dell'effetto placebo o cosa, mi sembra che il suono migliori davvero notevolmente. Maggiore chiarezza nel suono, miglior soundstage e migliore separazione degli strumenti e dettaglio dei bassi. :D

Proverò attentamente!

Varg87
15-11-2013, 19:51
Ragazzi per chi aveva seguito il mio problema con wasapi e foobar ho finalmente risolto. Ho configurato il resampler sox sempre a 96 khz in "best" e ho impostato wasapi a 24 bit. Prima anche impostando a 24 bit non andava mentre ora va. Ho modificato anche il buffer lenght e magari ha sbloccato qualcosa.

Ora va e, non so se si tratta dell'effetto placebo o cosa, mi sembra che il suono migliori davvero notevolmente. Maggiore chiarezza nel suono, miglior soundstage e migliore separazione degli strumenti e dettaglio dei bassi. :D

Proverò attentamente!

Ah ecco, mi sembrava...

weaponX
17-11-2013, 09:21
Salve a tutti e buona domenica.
Ho una Creative X-FI XtremeGamer Fatality Pro Series e volevo sapere se c'era la possibilità di collegare l'ingresso del microfono del case alla sk audio internamente, dato che l'uscita è occupata dal cavo coassiale.
Ho provato a cerca su internet ma non sono riuscito a capire a quale pin collegarlo.
Grazie.

maxmax80
17-11-2013, 09:44
weapon, non puoi collegare normalmente le connessioni mic/cuffie del case alla tua scheda.

o recuperi un pannello frontale della Creative (con relativa piattina esteticamente inguardabile)
o devi realizzare un connettore chiamato x-tap seguendo le guide che trovi in rete.
io lo avevo fatto per la Xtreme music, non è una operazione impossibile..


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33551814#post33551814 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33551814#post33551814)

siccome il transistor pn2222a è introvabile in italia, ho usato un equivalente BC342 con resistenze da 1k e 56k...
per l' alimentazione del transistor ho usato un connettore tachimetrico che a sua volta è collegato ad un adattatore Molex per prendere l' alimentazione dalla PSU

weaponX
17-11-2013, 09:52
weapon, non puoi collegare normalmente le connessioni mic/cuffie del case alla tua scheda.

o recuperi un pannello frontale della Creative (con relativa piattina esteticamente inguardabile)
o devi realizzare un connettore chiamato x-tap seguendo le guide che trovi in rete.
io lo avevo fatto per la Xtreme music, non è una operazione impossibile..


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33551814#post33551814 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33551814#post33551814)

siccome il transistor pn2222a è introvabile in italia, ho usato un equivalente BC342 con resistenze da 1k e 56k...
per l' alimentazione del transistor ho usato un connettore tachimetrico che a sua volta è collegato ad un adattatore Molex per prendere l' alimentazione dalla PSU

Mmm...troppo complicato per le mie capacità...pensavo fosse più semplice.
Se lo collega alla sk madre...la qualità sarà molto inferiore?
Devo però attivare l'audio della scheda madre, giusto? Potrebbero esserci conflitti?
In verità lo uso molto poco, solo per qualche partita a Starcraft 2.

maxmax80
17-11-2013, 10:00
beh, non puoi avere l' uscita casse da una scheda (pci) e quella del pannello I/O dall' altra scheda (onboard), o entrambe da una o entrambe dall' altra ;)

Varg87
17-11-2013, 10:42
Come no? Basta disattivare o l'una o l'altra quando serve da Windows e collegando le uscite del case alla scheda madre anzichè alla scheda audio.
Chiaramente, sfruttando l'integrata, si ottiene audio da integrata.

maxmax80
17-11-2013, 10:55
Come no? Basta disattivare o l'una o l'altra quando serve da Windows...

e grazie, ma non è molto pratico
allora tanto vale comprarsi una prolunghina minijack da collegare al retro della fatality, tenere a portata di mano il connettore femmina, e collegarci le cuffie quando se ne ha bisogno..

weaponX
17-11-2013, 11:09
Ultima domanda e non vi ditsurbo più :)
Con una cosa del genere secondo voi risolvo?
http://www.cclonline.com/images/avante/CAB7116_BigProductImage.jpg
In uno ci collego il microfono e nell'altro il cavo coassiale con l'adattatore RCA-Mini jack.
E' possibile? Perderei qualcosa in qualità?
Grazie infinite per la pazienza e l'aiuto.

Varg87
17-11-2013, 11:15
Innanzitutto controlla che sia stereo perchè ci sono anche quelli mono che dividono il segnale ed otterresti una porcheria.
Sì può fare ma eviterei soluzioni del genere perchè se il cavo non è buono rischi di perdere qualità.

DooM1
17-11-2013, 13:22
In uno ci collego il microfono e nell'altro il cavo coassiale con l'adattatore RCA-Mini jack.
E' possibile? Perderei qualcosa in qualità?
Grazie infinite per la pazienza e l'aiuto.
Il flexyjack funziona O per il microfono, O per il coassiale, non per entrambi insieme, quindi è inutile.

L'unica cosa è impostare il flexyjack come microfono in modo permanente, e usare la coassiale dai pin interni della scheda audio, come faccio io.

weaponX
17-11-2013, 13:50
L'unica cosa è impostare il flexyjack come microfono in modo permanente, e usare la coassiale dai pin interni della scheda audio, come faccio io.

Scusa potresti dirmi come hai fatto? Dove hai collegato i pin?
Grazie

DooM1
17-11-2013, 14:45
La tua scheda è uguale a questa no?
http://cdn.head-fi.org/8/8a/8a1eb6fc_Anexample1.jpeg
(questa sembra leggermente moddata)

weaponX
17-11-2013, 16:28
La tua scheda è uguale a questa no?
http://cdn.head-fi.org/8/8a/8a1eb6fc_Anexample1.jpeg
(questa sembra leggermente moddata)

Si è questa.

DooM1
17-11-2013, 16:36
Si è questa.
Vedi sulla destra dell'immagine, quella serie di PIN ?
C'è un gruppo dove c'è scritto SPDIF_IO.
Tra quei PIN ci sono delle masse, il pin dell'SPDIF In, dell'SPDIF Out, e se non sbaglio un PIN con +5V.

La massa e la linea +5V le trovi col tester facilmente. I +5V non ti servono a nulla.

Comunque appena posso se vuoi ti dico i PIN esatti, così vai a colpo sicuro, c'ho qui lo schema in qualche fogliettino disperso.

maxmax80
17-11-2013, 22:59
Si è questa.

gran bella schedozza!
con una scheda così non c'è ragione di pensare ad una di quelle "moderne", eh..;)

naporzione
18-11-2013, 07:16
ciao a tutti potete indicarmi una rece per la xfi hd?come si colloca questa scheda audio esterna?

aled1974
18-11-2013, 08:01
http://www.hardocp.com/article/2011/09/20/creative_xfi_hd_usb_sound_card_review/1
ma con google è possibile trovarne altre se questa non copre tutti gli aspetti che ti interessano

ah, la creative non è modificabile, mentre in casa asus ci sarebbe la xonar essence stu a cui volendo puoi sostituire gli op-amp con quelli che preferisci :fiufiu:

ma anche qua, forse c'è pure di meglio a cercare :D

ciao ciao

torgianf
19-11-2013, 20:49
ho provato a cercare il thread ufficiale della soundblaster z ma vedo che non esiste, potreste darmi una mano a configurare la suddetta scheda ? uscita spdf verso un ampli pioneer dove sono attaccati due satelliti e un subwoofer. grazie a chi vorra' aiutarmi

Impossibile
04-12-2013, 17:17
Salve a tutti devo acquistare un sintoaplificatore AVR 156 Harman Kardon http://ecx.images-amazon.com/images/I/81XhVTh7sgL._SL1500_.jpg

Vorrei sapere come posso collegarlo alla mia XFi Titanium? il cavo ottico va bene o consigliate un altra modalità?

DooM1
04-12-2013, 19:18
Devi comprarlo appositamente per il PC ?

Impossibile
04-12-2013, 19:26
Devi comprarlo appositamente per il PC ?

Devo prendere delle JBL 200.5 e quel sintoamplificatore per amplificarle, e si la fonte che gli fornirà l'audio sarà il mio pc o meglio la mia scheda audio :D

maxmax80
04-12-2013, 22:39
@Impossibile:
con tutto quel ben di dio di connessioni puoi anche vendere la Titanium ed entrare con l' ottico coassiale / toslink della scheda madre!
oppure se usi una VGA pci.ex, puoi veicolare l' audio tramite l' hdmi del processore :p

Impossibile
05-12-2013, 12:06
@Impossibile:
con tutto quel ben di dio di connessioni puoi anche vendere la Titanium ed entrare con l' ottico coassiale / toslink della scheda madre!
oppure se usi una VGA pci.ex, puoi veicolare l' audio tramite l' hdmi del processore :p

la mia scheda madre non possiede il coassiale, quindi come potrei fare? la mia vga non ha hdmi lo ha però la scheda madre

maxmax80
05-12-2013, 15:09
è la mobo in firma?
bella stagionata, eh..

l' hdmi potrebbe anche essere la versione 1.0 e quindi potrebbe essere che arrivi solo a 48 o 96khz, o potrebbe non trasportare il multicanale..
ora non ho bene sotto mano le caratteristiche, magari fai una ricerca tu stesso...

nel caso l' hdmi non faccia al caso tuo, allora sì che devi per forza prendere una scheda audio pci..
a meno che la mobo non abbia lo spidif on boad, ed allora è abbastanza che ti prendi un bracket tipo questo:

http://4.bp.blogspot.com/-znu5RfMoRas/TqxhpmdWeLI/AAAAAAAABSM/i_rrQk9Jnow/s1600/spdif_bracket.jpg

ironman72
05-12-2013, 16:31
Nessun driver aggiornato ? siamo fermi ai driver di gennaio?
Simpatica la firma di Impossibile ;)

Impossibile
05-12-2013, 18:29
è la mobo in firma?
bella stagionata, eh..

l' hdmi potrebbe anche essere la versione 1.0 e quindi potrebbe essere che arrivi solo a 48 o 96khz, o potrebbe non trasportare il multicanale..
ora non ho bene sotto mano le caratteristiche, magari fai una ricerca tu stesso...

nel caso l' hdmi non faccia al caso tuo, allora sì che devi per forza prendere una scheda audio pci..
a meno che la mobo non abbia lo spidif on boad, ed allora è abbastanza che ti prendi un bracket tipo questo:

http://4.bp.blogspot.com/-znu5RfMoRas/TqxhpmdWeLI/AAAAAAAABSM/i_rrQk9Jnow/s1600/spdif_bracket.jpg

Grazie per le risp, ma mi chiedo ho una XFi possibile che non posso usare questa? Non posso creare un collegamento in analogico con gli RCA ?

Edit: nelle specifiche della mia scheda mare sull'HDMI si dice
- Supporta HDMI con risoluzione massima fino a 1920x1200 @ 60Hz
- Supporta D-Sub con risoluzione massima fino a 2048x1536 @ 75Hz
- Supporto delle funzioni Auto Lip Sync, Deep Color (12bpc), xvYCC e HBR (High Bit Rate Audio) con HDMI (è necessario un monitor compatibile HDMI)
- Supporto della funzione HDCP con le porte HDMI
- Supporto 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD riproduzione con le porte HDMI

Presumo supporti quindi l'audio multicanale

maxmax80
05-12-2013, 22:54
certo che puoi usare un cavetto mini-jack/RCA con la X-fi, ma magari se hai lo spidif puoi fare a meno di prendere la scheda audio..

poi sta a te, eh..

indJekd
08-12-2013, 14:50
perdonate l'ingenuità della domanda, ma assemblando un nuovo pc si può già inserire la scheda audio (prima d'installare l'os intendo) oppure la scheda madre ha i driver audio natii e bisogna prima disinstallarli tutti?

sulla mia scheda madre ho il chip ALC898

TheDoctor1983
08-12-2013, 15:11
perdonate l'ingenuità della domanda, ma assemblando un nuovo pc si può già inserire la scheda audio (prima d'installare l'os intendo) oppure la scheda madre ha i driver audio natii e bisogna prima disinstallarli tutti?

sulla mia scheda madre ho il chip ALC898

Puoi assemblare tutto (anzi forse è l'ideale) prima di installare l'OS. Per l'audio integrato, basta disabilitarlo dal BIOS...

indJekd
08-12-2013, 17:24
Puoi assemblare tutto (anzi forse è l'ideale) prima di installare l'OS. Per l'audio integrato, basta disabilitarlo dal BIOS...

grazie mille mi hai tolto un dubbio :)

Snickers
16-12-2013, 22:07
Sono un possessore di una X-Fi titanium, che a Gennaio/Febbraio prenderà (al 99.9%) una scheda madre con (tra le varie cose) chip audio Realtek ALC1150, leggendo qua e là ne parlano molto bene, anche se ancora inferiore qualitativamente alla X-Fi. Prestazionalmente, data la "rivoluzione copernicana" lato audio partita con Windows vista, ci sono ancora differenze?

DooM1
16-12-2013, 22:32
Dipende dall'impianto.
Se hai un impianto decente, con entrate analogiche, l'audio integrato evidenzia i suoi limiti.
Se poi magari vuoi usare cuffie, l'audio integrato probabilmente è pessimo.
Comunque i nuovissimi realtek non li ho provati.

PeppeMarino
17-12-2013, 11:04
Ragazzi dopo un upgrade del pc mi ritrovo con una asrock extreme6 che monta un chip audio realtek acl898 . Ora meglio che uso la on board o la mia x-fi titanium pci ex ? per inciso la SB0880.
Uso delle logitech x-530 e come cuffie attualmente ho delle speedlink usb quindi non mi serve per ora collegarle alla scheda audio.

mentalrey
25-12-2013, 14:07
Non capisco perchè nessuno faccia mai una prova in tal senso,
comunque sia, se per uello che riguarda le connessioni, ce la fai anche
con l'integrata, quest'ultima non e' assolutamente all'altezza di
una scheda audio dedicata, anche se chiaramente con un logitech di quel tipo
e delle sopeedlink, nonsi sentiranno differenze straordinarie.

DooM1
25-12-2013, 14:13
C'è anche da dire che c'è di molto meglio di una x-fi.
Per il solo utilizzo con altoparlanti da PC (quindi niente impianti buoni o cuffie), probabilmente mi riserverei 2 scelte:
1) mi tengo l'integrata e non mi incasino con driver creative idioti;
2) mi prendo una scheda audio seria, sempre che ne valga la pena.

Ci sono alcuni componenti (dei transistor) delle x-fi sull'uscita anteriore che ne abbassano notevolmente la qualità.

Prezioso
25-12-2013, 14:18
parli delle ultime xfi o di tutte?

DooM1
25-12-2013, 14:22
parli delle ultime xfi o di tutte?
In effetti dovevo specificare.
Mi riferisco in particolare alle sb0460, quindi xtrememusic e quelle basate sulla stessa (PCI).
Delle altre non sono sicuro.

Tra l'OPAMP e l'uscita ci sono una serie di componenti che incasinano il segnale. Per come la vedo io tra opamp e uscita il passaggio deve essere diretto, tranne a limite qualche filtro passivo passa-basso settato a frequenza molto alta, che comunque io ho rimosso :D
Se proprio devono aggiungere componenti, come transitor di muting, che poi in realtà sono di deviazione per l'uscita cuffie e flexy-jack, devono almeno essere di alta qualità, non transistor normali per segnali digitali.

Prezioso
25-12-2013, 15:26
ma al giorno d'oggi quali sono le 'varianti' per pc? ormai come casse audio creative ha proprio abbandonato, in caso di rottura delle mie s750 devo andare per forza sulle logiteq immagino, come schede audio proprio non saprei, non seguo più il mercato dato che il pc è ancora 'buono' per ora :)

DooM1
25-12-2013, 15:50
La verità è che anche le schede audio stanno perdendo un po' il senso.
Se vuoi alta qualità, in teoria al giorno d'oggi dovresti comprare, o roba iper-professionale, o altrimenti colleghi in HDMI sull'amplificatore, che dovrai scegliere con cura e con un buon DAC.

Prezioso
25-12-2013, 17:08
be ma più che altro al pc a parte ascoltare musica con dei 'semplici' mp3, video youtube e qualche film, ci gioco, forse 'prima' la creative era la 'differenza' per giocare con un 5.1, ora magari anche per i giochi basta un integrata non so

DooM1
26-12-2013, 15:15
La creative aveva la differenza semplicemente perché aveva l'esclusiva dell'EAX.
Ormai è tutto OpenAL basato sul calcolo nella CPU, quindi infatti come dici anche per i giochi una scheda audio, a meno che non vuoi fare retrogaming particolare, non ha più senso.

Una scheda audio ha senso solo se vuoi uare cuffie buone o impianti analogici per cui ne vale la pena, oppure naturalmente se vuoi suonare o comporre.

Comunque ricorda che nell'audio molto spesso non è possibile fare confronti sulla carta.
Un finale/DAC o un trasduttore (casse o cuffie), possono suonare diversamente, ma non è detto che uno sia meglio dell'altro. Può anche andare a gusti, entro certi limiti, ma anche e soprattutto ad abbinamenti.
Chissà che una scheda audio o l'altra, possano valorizzare il tuo impianto di casse.

Visto che la x-fi ce l'hai già, quindi non devi spendere per comprarla, puoi anche provare a fare il confronto.

maxmax80
26-12-2013, 17:12
La verità è che anche le schede audio stanno perdendo un po' il senso.
Se vuoi alta qualità, in teoria al giorno d'oggi dovresti comprare, o roba iper-professionale, o altrimenti colleghi in HDMI sull'amplificatore, che dovrai scegliere con cura e con un buon DAC.

beh DooM, un po' il senso lo hanno perso sì, ma tieni conto che:

- non tutti hanno la possibilità di collegarsi in salotto, e devono usare l' analogico
- non tutti hanno la possibilità di prendere un signor sinto/ampli, ed allora è meglio prendere una bella scheda audio di fascia medio/alta (che come dac & opamp superano la fascia medio/bassa dei dac esterni) con delle casse analogiche

DooM1
26-12-2013, 17:18
Ma tu pensi che ci siano delle casse analogiche per PC, per cui valga la pena di mettere una scheda audio buona?
È solo una domanda eh :D

alethebest90
26-12-2013, 17:49
Ma tu pensi che ci siano delle casse analogiche per PC, per cui valga la pena di mettere una scheda audio buona?
È solo una domanda eh :D

io ho la prova, ho due 5.1 logitech G51, uno collegato al mio pc con la x-fi e l'altro collegato al pc di mio fratello con l'audio integrato....

beh non c'è proprio paragone ;)

Peterd80
28-12-2013, 06:57
Ragazzi ma una extreme audio, ovvero quella dorata fa ancora il suo onesto lavoro???


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

DooM1
28-12-2013, 12:04
La xtremeaudio non è dorata, quella è la xtrememusic.

Peterd80
28-12-2013, 15:42
La xtremeaudio non è dorata, quella è la xtrememusic.

Giusto... se non sbaglio di gran lunga superiore alla xtremeaudio giusto???

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

DooM1
28-12-2013, 15:48
Si, la xtremeaudio non ha un chip x-fi, ha un derivato dell'emu dell'audigy, infatti supporta fino a EAX4, e poi il resto della circuiteria analogica.
Se la trovi usata ad un prezzaccio magari puoi prenderla, comunque io andrei su qualcos'altro di più recente, se non altro almeno per il supporto driver.

Peterd80
28-12-2013, 15:52
Si, la xtremeaudio non ha un chip x-fi, ha un derivato dell'emu dell'audigy, infatti supporta fino a EAX4, e poi il resto della circuiteria analogica.
Se la trovi usata ad un prezzaccio magari puoi prenderla, comunque io andrei su qualcos'altro di più recente, se non altro almeno per il supporto driver.

Chiedevo perché sn in possesso di una xtrememusic... e svolge ancora un discreto lavoro... di più recente sullo stesso piano cosa mi consigli???

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

DooM1
28-12-2013, 15:55
Prova a considerare anche altre marche, non solo creative.
Comunque magari una scheda PCI-ex.

Poi dipende dall'impianto di altoparlanti che hai, e se vuoi usare cuffie di buona qualità.

BieSseA
28-12-2013, 20:02
Ciao ragazzi, io non so più che fare :(
Vi spiego, ho composto il mio nuovo PC socket 1155 con un 4770K come da firma e ho collegato la mia vecchia fida X-FI Platinum con bay esterno, dove mi era comodissimo attaccare le cuffie (Grado Hearphones) e giocare di notte ai miei games.
Ma da quando ho fatto il pc nuovo c'è qualcosa che non va e non riesco a trovare proprio cosa;
ho collegato la scheda audio, installato i driver e il software Creative Launcher console, dalla quale configuro tutto compreso l'equalizzazione e l'enfatizzazione bassi.
Ma nel bay frontale come attacco le cuffie, l'audio dal mio 2.1 scompare, la modalità entra in "modalità cuffie" ma niente, dalle cuffie non si sente NIENTE.
Ho provato ad aprire il pc, ho controllato le connessioni ed è tutto ok. Ho pensato era andato per qualche motivo il bay, ho preso uno da internet e cambiandolo, sempre il stesso problema. Il sistema nota che sto inserendo il jack delle cuffie, cambia modalità, ma dalle cuffie NIENTE suono. Ho rimesso il bay originale a questo punto, non so proprio più che fare, le cuffie funzionano, se le collego al controllo di volume anteriore del sistema Creative 2.1 L3450 si sente, ma l'audio è molto meno alto e pulito che tramite il bay che mi è sempre funzionato precedentemente, con il mio sistema precedente a scoekt 1156, o anche a socket 939.
Qualcuno sa a cosa dipende? A qualcuno è capitata una cosa simile? Io non so veramente più cosa pensare, mi son dimenticato qualcosa? C'entrano le connessioni posteriori?

Spero veramente mi possiate aiutare, è per me importante.

DooM1
28-12-2013, 22:31
Chiedevo perché sn in possesso di una xtrememusic... e svolge ancora un discreto lavoro... di più recente sullo stesso piano cosa mi consigli???
Comunque se ce l'hai già... boh usala, io la uso :D

maxmax80
29-12-2013, 01:35
Chiedevo perché sn in possesso di una xtrememusic... e svolge ancora un discreto lavoro... di più recente sullo stesso piano cosa mi consigli???

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

tieniti stretta la Xtreme music ;)

Mukuro
29-12-2013, 03:59
La creative aveva la differenza semplicemente perché aveva l'esclusiva dell'EAX.
Ormai è tutto OpenAL basato sul calcolo nella CPU, quindi infatti come dici anche per i giochi una scheda audio, a meno che non vuoi fare retrogaming particolare, non ha più senso.

Una scheda audio ha senso solo se vuoi uare cuffie buone o impianti analogici per cui ne vale la pena, oppure naturalmente se vuoi suonare o comporre.

Comunque ricorda che nell'audio molto spesso non è possibile fare confronti sulla carta.
Un finale/DAC o un trasduttore (casse o cuffie), possono suonare diversamente, ma non è detto che uno sia meglio dell'altro. Può anche andare a gusti, entro certi limiti, ma anche e soprattutto ad abbinamenti.
Chissà che una scheda audio o l'altra, possano valorizzare il tuo impianto di casse.

Visto che la x-fi ce l'hai già, quindi non devi spendere per comprarla, puoi anche provare a fare il confronto.

ma chi se ne frega di eax oggi, invece il dolby Digital live e' fondamentale per i giochi altrimenti niente 5.1, la reltek integrata non fa encoding ed è pessima con le cuffie..

Peterd80
29-12-2013, 08:00
tieniti stretta la Xtreme music ;)


Difatti ragazzi x me suona ancora da dio.... Un 5.1 serio da abbinarci???


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

maxmax80
29-12-2013, 11:41
Difatti ragazzi x me suona ancora da dio.... Un 5.1 serio da abbinarci???


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

beh, inizia a valutare due marchi classici: Empire o Edifier

DooM1
29-12-2013, 12:40
ma chi se ne frega di eax oggi, invece il dolby Digital live e' fondamentale per i giochi altrimenti niente 5.1, la reltek integrata non fa encoding ed è pessima con le cuffie..
È vero ;)
Tuttavia preferisco collegarmi in analogico, il DDL lo odio, soprattutto com'è implementato da creative.

Mukuro
29-12-2013, 13:03
È vero ;)
Tuttavia preferisco collegarmi in analogico, il DDL lo odio, soprattutto com'è implementato da creative.
a me funziona da dio con tutti i giochi moderni inoltre non ho mai avuto un problema con i driver da quando uso il pacchetto danielK.

DooM1
29-12-2013, 13:13
a me funziona da dio con tutti i giochi moderni inoltre non ho mai avuto un problema con i driver da quando uso il pachetto danielK.
Beh meglio così :D
Tuttavia perde in qualità. Purtroppo molti impianti non hanno le entrate analogiche e si è costretti ad usarlo.

Peterd80
29-12-2013, 13:59
beh, inizia a valutare due marchi classici: Empire o Edifier

qualche suggerimento? E soprattutto con la extrememusic....

Mukuro
29-12-2013, 16:08
Beh meglio così :D
Tuttavia perde in qualità. Purtroppo molti impianti non hanno le entrate analogiche e si è costretti ad usarlo.

io uso la mia scheda x-Fi con un pioneer LX 83 (cavo ottico) e impianto 7.1 pioneer 140w per canale nessun problema, mentre aalo stesso tempo con il cavo analogioco ad uno scythe kama bay amp 2000 su cui ho sia 2 speaker come quelle dell'impianto e le cuffie, la scheda ce la fa alla grande! zero problemi ne in dolby digital/DDS (blu ray o mkv) passtr.. che in stereo che in encoding 5.1.

DooM1
29-12-2013, 16:46
Non ho detto che dia problemi, ma che perdi in qualità per via della compressione in Dolby Digital.

BieSseA
29-12-2013, 17:01
Ciao ragazzi, io non so più che fare :(
Vi spiego, ho composto il mio nuovo PC socket 1155 con un 4770K come da firma e ho collegato la mia vecchia fida X-FI Platinum con bay esterno, dove mi era comodissimo attaccare le cuffie (Grado Hearphones) e giocare di notte ai miei games.
Ma da quando ho fatto il pc nuovo c'è qualcosa che non va e non riesco a trovare proprio cosa;
ho collegato la scheda audio, installato i driver e il software Creative Launcher console, dalla quale configuro tutto compreso l'equalizzazione e l'enfatizzazione bassi.
Ma nel bay frontale come attacco le cuffie, l'audio dal mio 2.1 scompare, la modalità entra in "modalità cuffie" ma niente, dalle cuffie non si sente NIENTE.
Ho provato ad aprire il pc, ho controllato le connessioni ed è tutto ok. Ho pensato era andato per qualche motivo il bay, ho preso uno da internet e cambiandolo, sempre il stesso problema. Il sistema nota che sto inserendo il jack delle cuffie, cambia modalità, ma dalle cuffie NIENTE suono. Ho rimesso il bay originale a questo punto, non so proprio più che fare, le cuffie funzionano, se le collego al controllo di volume anteriore del sistema Creative 2.1 L3450 si sente, ma l'audio è molto meno alto e pulito che tramite il bay che mi è sempre funzionato precedentemente, con il mio sistema precedente a scoekt 1156, o anche a socket 939.
Qualcuno sa a cosa dipende? A qualcuno è capitata una cosa simile? Io non so veramente più cosa pensare, mi son dimenticato qualcosa? C'entrano le connessioni posteriori?

Spero veramente mi possiate aiutare, è per me importante.

nessun aiuto? :( :(

niky89
02-01-2014, 22:44
Salve ho una X-Fi Titanium HD vorrei sapere se consigliate o no mettere dell'ERS Paper sulla parte della pcb esposta. Grazie a tutti.

Varg87
03-01-2014, 22:08
Salve ho una X-Fi Titanium HD vorrei sapere se consigliate o no mettere dell'ERS Paper sulla parte della pcb esposta. Grazie a tutti.

Ho dovuto cercare perchè non sapevo nemmeno cosa fosse. Mi sono ritrovato qua (http://www.avsforum.com/t/741626/ers-paper-with-nordost-valhalla-power-cords-no-weaknesses). :asd:

DooM1
03-01-2014, 22:25
$20 per sheet? Of paper?

:sofico:

Molti la consigliano, ma nessuno è mai riuscito a dimostrare l'efficacia.
Secondo me su una x-fi è superflua, ma non ho mai provato.

Varg87
03-01-2014, 22:53
Io piuttostto spenderei soldi su un buon cavo o proverei a sostituire gli op-amp.

niky89
05-01-2014, 13:13
Io piuttostto spenderei soldi su un buon cavo o proverei a sostituire gli op-amp.

Che brand di cavi consigli, a me servirebbero quelli che da rca vanno a jack (3,5). La Titanium l'ho presa anche per gli op-amp intercambiabili, solo che da quanto vedo ce ne sono una marea e sono diversi in base alla tipologia di musica che uno ascolta, o mi sbaglio? Comunque se fatto un bel lavoro pulito la ERS Paper la metterei anche per estetica della scheda (non insultatemi).

DooM1
05-01-2014, 15:25
Non ti insultiamo, ti banniamo direttamente :D:D
Scherzo.

Comunque per i cavi in genere la migliore scelta è uno OFC il più corto e grosso possibile, senza esagerare comunque.
Naturalmente mi riferisco ai collegamenti analogici.

Per gli opamp, come per molti altri apparecchi audio, superato un certo livello, fare i confronto va bene, ma dire qual'è il migliore diventa quasi impossibile.
Ci sono lievi differenze nella risposta che si possono preferire o meno.

Bisognerebbe provarli e scegliere quello più apprezzato, che più si combina al caso specifico (combinazione amplificatore, casse, orecchio, ecc.).
Ma per quest'ultimo tenderei ad escludere di adattarlo in base al genere che si ascolta, perché uno può anche cambiare genere (e anzi spero che non ascolti tassativamente un genere e basta :)), e comunque anche i generi per fortuna non sono così distinguibili ormai.
Poi un film che genere sarebbe? :)

Il cambio dell'opamp è più una cosa da "smanettoni", passatemi il termine.
Ci sono audiofili che si comprano il loro bell'impianto e vivono con gli stessi buoni originali opamp per sempre.
Io adoro fare esperimenti, ma può diventare una cosa costosa, e comunque rimangono esperimenti. L'opamp migliore non lo troverete mai (superato un certo livello).
Anche perché poi ci sono tante altre cose in una scheda audio anche più importanti dell'opamp che danno qualità e colore all'audio.

Varg87
05-01-2014, 19:53
Che brand di cavi consigli, a me servirebbero quelli che da rca vanno a jack (3,5). La Titanium l'ho presa anche per gli op-amp intercambiabili, solo che da quanto vedo ce ne sono una marea e sono diversi in base alla tipologia di musica che uno ascolta, o mi sbaglio? Comunque se fatto un bel lavoro pulito la ERS Paper la metterei anche per estetica della scheda (non insultatemi).

Ho solo QED a casa ma costano parecchio, oddio sono in linea coi prezzi degli altri cavi buoni (quello da jack a rca è quello più economico e viene sui 35 mi pare). Ne avevo acquistato uno anni fa per sostituire il cavo di bassissima fattura delle Empire 2120-d. Risultato? Bassi più puliti ma anche gli alti più brillanti mi piacevano di più (tra l'altro sto parlando di un impianto che per quanto buono per il suo costo è un sistema 2.1 entry level).
Ho acquistato dei QED anche per i cavi di potenza e segnale dell'impianto in salotto ma non li ho confrontati con altri, sono andato sulla fiducia. Ti dico solo che tra un po' costano di più i connettori dei cavi. http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/15.gif
Ho anche un cavo della Monster Cable che mi hanno regalato quando ho acquistato l'impianto hi-fi ma non l'ho confrontato col QED.
Ora con le Focal Xs Book uso i cavi originali che, almeno all'apparenza, sembrano di buona fattura ed il QED che utilizzavo prima l'ho collegato al giradischi visto che è troppo corto per collegare le casse attuali quindi non ho nemmeno fatto un confronto.
Effetto placebo? Non penso visto che io la differenza l'ho sentita, la domanda fondamentale è quanto ha senso spenderci? Probabilmente se il cavo che utilizzi è uno di quelli super economici anche sostituendolo con uno da 10-20 euro può fare la differenza.
In ogni caso, come ha giustamente detto DooM1, la cosa è personale quindi non è detto che i QED possano piacere anche a te.

Stesso discorso vale per gli op-amp. Io ho sostituito quelli della Xonar Essence con degli LME49720HA, lo avevo scritto tempo fa su questo thread.

niky89
06-01-2014, 01:00
Come cavo ho quello originale della Creative incluso nella scatola, avevo già intenzione di cambiarlo anche perché a volte sento la radio dall'impianto... Grazie mille per i vostri consigli, andrò a leggere i post precedenti riguardo agli op-amp. Sembra che per le titanium-hd siano da accoppiare agli LME49720HA degli LME49710HA. Ma comunque sono migliori di quelli pre installati o poco cambia?

Pabl0
07-01-2014, 14:10
una domanda
potreste dirmi cortesemente con win7x64 che drivers usare per una xtreme music?
i pax?
gli ultimi creative?
gli xfi support pack?
quali rendono meglio ad oggi?

DooM1
07-01-2014, 14:17
Secondo me, puoi scegliere tu tra gli ultimi creative, ed il support pack 2.5 .

Peterd80
07-01-2014, 18:58
Secondo me, puoi scegliere tu tra gli ultimi creative, ed il support pack 2.5 .

Puoi linkarmi il link???

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

DooM1
07-01-2014, 19:39
by creative: Driver serie Creative Sound Blaster X-Fi2.18.0015 (L11_2_18_0015A) (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12708)
(Non li ho provati, sono i nuovi che vanno anche su Windows 8)

by Daniel_K: SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995)

Peterd80
07-01-2014, 19:41
by creative: Driver serie Creative Sound Blaster X-Fi2.18.0015 (L11_2_18_0015A) (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12708)
(Non li ho provati, sono i nuovi che vanno anche su Windows 8)

by Daniel_K: SB X-Fi series Support Pack 2.5 (10/25/2011) (http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995)

Le differenze tra entrambi??

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

DooM1
07-01-2014, 19:48
Il primo è il driver ufficiale, poi è l'ultimissimo che va anche su windows 8.
Però è solo il driver.

Il secondo è un pacchetto di driver + applicazioni, bada bene sempre fatti da creative, però Daniel_K ha fatto un collage del driver + applicazioni scegliendole e integrandole, ed il tutto è testato abbastanza bene.


Potresti per esempio anche installare il driver ufficiale, e poi le sole applicazioni dei PAX o del support pack, ma il risultato non è prevedibile, possono saltare fuori bug.

alethebest90
07-01-2014, 20:04
installa quelli di daniel e poi installa il driver aggiornato ;) io l'ho sempre fatto

niky89
08-01-2014, 15:34
L'x-fi Titanium HD è supportata? Leggo solo la Titanium normale in lista. Io ho già installato gli ultimi driver ufficiali, procedo con l'installazione delle sole app?

Varg87
08-01-2014, 23:02
Ma con la Titanium HD, cosa devo installare per avere un equalizzatore parametrico con un po' di bande? Grazie...

Foobar e questo (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=88504).

Pelvix
09-01-2014, 14:58
So che sono un po' ot ma nn so dove altro postare, quind perdonatemi :D
Ho una Titanium pci-e 16 mb e vorrei collegarla in analogico ad un amplificatore esterno: quale amplificatore (ovviamente sourround) ga gli ingressi analogici?

Non riescoa trovarne nessuno, se qualcuno conosce qualche modello (economico) lo pregherei di indicarmelo, grazie e scusate l'intrusione.. :help:

DooM1
09-01-2014, 15:19
Gli ultimi amplificatori vedo non hanno più le entrate analogiche.
Prova a guardare comunque i modelli yamaha, erano quelli che più frequentemente ce l'avevano.

Altrimenti prendi un buon amplificatore con un buon DAC integrato, e ti colleghi in HDMI.
Non c'è bisogno di schede audio varie...
Solo non va bene per comporre musica, troppa latenza.

Pelvix
09-01-2014, 15:39
Gli ultimi amplificatori vedo non hanno più le entrate analogiche.
Prova a guardare comunque i modelli yamaha, erano quelli che più frequentemente ce l'avevano.

Altrimenti prendi un buon amplificatore con un buon DAC integrato, e ti colleghi in HDMI.
Non c'è bisogno di schede audio varie...
Solo non va bene per comporre musica, troppa latenza.

Ho già tentato la via dell'hdmi ma non ne sono venuto a capo: nei games sento solo audio dalle casse anteriori, per quello cercavo l'analogico..:muro:

Vince360
09-01-2014, 15:51
buon giorno ragazzi. ho bisogno di un piccolo aiuto. da quando ho installato w8.1 ho problemi con la scheda audio in firma.in pratica non si sentte l'audio ad ogni avvio e sono costretto a resettare il pannello di controllo audio creative e reimpostare tutto ogni volta:doh: in piu' noto che cmq l'audio e' peggiorato parecchio da quando avevo su windows 7. mi pare di capire che sia cosi' perche' creative non ha rilasciato driver compatibili con w8.1. cercando un po in rete ho trovato sti famosi driver pax ma non ho capito ne se vanno bene con la mia scheda audio, ne se sono buoni (certi dicono che non sono per niente buoni come i creative) e se installandoli risolverei il mio problema, oppure c'e' un modo per tenere i driver creative a far funzionare tutto senza dover reimpostare tutto da capo ad ogni riavvio. quindi chiedo a voi che di sicuro ne sapete di piu' :D grazie in anticipo ;)

DooM1
09-01-2014, 21:17
Foobar ha già un equalizzatore, ma può essere consigliabile usare quello della scheda audio.
Possibile che la tua scheda non ha un equalizzatore?

Mukuro
09-01-2014, 23:23
Non ho detto che dia problemi, ma che perdi in qualità per via della compressione in Dolby Digital.

ammesso che si riesca a notare questa perdita di qualità, ma c'è anche in dts connect?

Farei a meno volentieri di una scheda audio dedicata ma come si fa con i giochi? a sfruttare cioè l'audio 5.1 o 7.1? l'integrata per quanto ottima non fa encoding.

DooM1
10-01-2014, 00:47
ammesso che si riesca a notare questa perdita di qualità, ma c'è anche in dts connect?
Si c'è, anche se dovrebbe essere leggermente migliore, infatti ti consiglio il DTS se puoi usarlo.
Si beh poi ovvio, il fatto di riuscire a sentire la differenza vedi tu, io dico solo che tecnicamente ... c'è :D , giusto per essere consapevole dei pro e contro di una soluzione.

Farei a meno volentieri di una scheda audio dedicata ma come si fa con i giochi? a sfruttare cioè l'audio 5.1 o 7.1? l'integrata per quanto ottima non fa encoding.
Ormai sarebbe consigliato HDMI (per il quale praticamente non serve una scheda audio), oppure collegamento analogico.

Comunque per i giochi non mi preoccuperei più di tanto della perdità di qualità.
La differenza sarebbe teoricamente rilevante nella musica e nei film in HD.

Vince360
10-01-2014, 09:24
buon giorno ragazzi. ho bisogno di un piccolo aiuto. da quando ho installato w8.1 ho problemi con la scheda audio in firma.in pratica non si sentte l'audio ad ogni avvio e sono costretto a resettare il pannello di controllo audio creative e reimpostare tutto ogni volta:doh: in piu' noto che cmq l'audio e' peggiorato parecchio da quando avevo su windows 7. mi pare di capire che sia cosi' perche' creative non ha rilasciato driver compatibili con w8.1. cercando un po in rete ho trovato sti famosi driver pax ma non ho capito ne se vanno bene con la mia scheda audio, ne se sono buoni (certi dicono che non sono per niente buoni come i creative) e se installandoli risolverei il mio problema, oppure c'e' un modo per tenere i driver creative a far funzionare tutto senza dover reimpostare tutto da capo ad ogni riavvio. quindi chiedo a voi che di sicuro ne sapete di piu' :D grazie in anticipo ;)

cmq ho trovato una soluzione su un forum straniero. se interessa in pratica bisogna settare il pannello di controllo creative a proprio piacimento e poi mettere il pc in modalita' sospensione per qualche secondo/minuto. poi si puo' spegnere e riavviare tranquillamente che le impostazioni verranno sempre mantenute ;)

aramis6
10-01-2014, 10:13
Io con win 8.1 e xfi titanium fatality ho il seguente problema..di solito uso la scheda con uscita ottica mentre quando gioco cambio da "gestione dispositivo audio" da SPDIF ad altoparlanti, in modo da usare le sole cuffie.Su win 8.1 la modalità altoparlanti non mi funziona e continua a suonare sempre tramite SPDIF :mad:

TheDoctor1983
10-01-2014, 13:26
cmq ho trovato una soluzione su un forum straniero. se interessa in pratica bisogna settare il pannello di controllo creative a proprio piacimento e poi mettere il pc in modalita' sospensione per qualche secondo/minuto. poi si puo' spegnere e riavviare tranquillamente che le impostazioni verranno sempre mantenute ;)

Era stata già proposta anche qui ;) Comunque, repetita juvant

DooM1
10-01-2014, 23:28
Nel pacchetto drivers ufficiali (da soli) no; infatti era proprio quello che chiedevo...
Ho avuto altre 2 Creative prima di questa, ed il pannello di controllo è uguale...
Ok, devi installare la Creative Console di Avvio.
Mi pare che ci sia nel sito creative.

indJekd
15-01-2014, 15:52
ragazzi succede una cosa strana: installando il nuovo pc (avendo una creative titanium all'inernoo) ho disattivato i driver audio dal bios, e fin li tutto bene, le casse vanno tramite rca. Oggi ho installato gli ultimi driver (che prima non avevo) :
Driver Creative Sound Blaster X-Fi Titanium HD 3.00.2004

questi per l'esattezza e non esce alcun suono, nada, perchè prima che non c'erano i driver funzionanavano o ho fatto qualche cazzata io? (più che probabile)

DooM1
17-01-2014, 00:18
Non capisco che c'entra il BIOS con la x-fi.
Dal BIOS disattivi la scheda audio integrata, nient'altro.


Comunque ma anche a voi il volume sotto il 5% non va?
A me sotto il 5% non si sente più nulla, voglio dire che il volume si abbassa gradualmente fino al 5%, dove ancora riesco a sentire, in cuffia, distintamente l'audio. Dal 4% in giù invece scompare completamente.

aledelp
17-01-2014, 06:45
Salve raga ho un problema.Ho reinstallato win 7 64 bit e la mia scheda extreme gamer non va piu'.Considerate che e' anni che la uso sempre funzionato.Mi da un errore nella pagina -gestione dispositivi- Creative X-Fi Audio Processor (WDM).Come faccio a risolvere?Ho installato gli ultimi driver ma niente.Sotto la voce pannello di controllo-audio non mi fa vedere nessuna periferica disponibile.Grazie

DooM1
17-01-2014, 12:43
Mi da un errore
Grazie al piffero :):):)
... quale errore è?

hermanss
17-01-2014, 14:52
Salve raga ho un problema.Ho reinstallato win 7 64 bit e la mia scheda extreme gamer non va piu'.Considerate che e' anni che la uso sempre funzionato.Mi da un errore nella pagina -gestione dispositivi- Creative X-Fi Audio Processor (WDM).Come faccio a risolvere?Ho installato gli ultimi driver ma niente.Sotto la voce pannello di controllo-audio non mi fa vedere nessuna periferica disponibile.Grazie

Hai disinstallato tutti i driver Creative magari anche con Driver Sweeper?

egounix
17-01-2014, 18:25
scusate, tirerò su a breve il secondo pc

ha una maximus V gene con una The SupremeFX III integrata

di solito uso la xonar sul pc1, e non ho la più pallida idea di quali drivers installare per questa scheda

mi dareste un consiglio?


thx

DooM1
17-01-2014, 19:48
E con la x-fi cosa c'entra?

Varg87
17-01-2014, 19:53
Comunque ma anche a voi il volume sotto il 5% non va?
A me sotto il 5% non si sente più nulla, voglio dire che il volume si abbassa gradualmente fino al 5%, dove ancora riesco a sentire, in cuffia, distintamente l'audio. Dal 4% in giù invece scompare completamente.

Se può consolarti anche la mia Titanium fa così.

E con la x-fi cosa c'entra?

Niente. :fagiano:

egounix
17-01-2014, 19:59
E con la x-fi cosa c'entra?

Bho, non conosco la scheda audio e ho visto che, ad es su toms, un utente rimandava al sito creative e uno a quello asus, per i drivers.

Comunque ho capito il consiglio, grazie e ciao.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

DooM1
17-01-2014, 21:11
Comunque ho capito il consiglio, grazie e ciao.
Mh non so perché ti abbiano detto creative, comunque per la xonar esistono 2 driver che io sappia.
Uno è quello ufficiale Asus, che trovi nel sito asus.
L'altro è una mod, mi pare che si chiami unixonar, o roba simile, e li ha fatti un utente famoso nel forum creative Daniel_K.
Per ulteriori informazioni come ho già alluso, chiedi nel thread della xonar ;)

egounix
17-01-2014, 21:21
Mh non so perché ti abbiano detto creative, comunque per la xonar esistono 2 driver che io sappia.
Uno è quello ufficiale Asus, che trovi nel sito asus.
L'altro è una mod, mi pare che si chiami unixonar, o roba simile, e li ha fatti un utente famoso nel forum creative Daniel_K.
Per ulteriori informazioni come ho già alluso, chiedi nel thread della xonar ;)

Mhm no, dicevo che, abituato alla xonar, con la x-fi supreme 3 della maximus gene, non ho idea di che drivers installare.
Cerco di capire quali usare sulla x-fi supreme fx 3, che ha integrata la maximus v gene :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

DooM1
17-01-2014, 21:31
Aaah, purtroppo quella si chiama x-fi, ma di x-fi ha solo il nome.
Credo che devi guardare nel sito asus in corrispondenza della scheda madre, suppongo.

aled1974
18-01-2014, 13:29
ormai siamo oltre al rebranding :doh:

segui il consiglio di Doom1 ;)

ciao ciao

aledelp
21-01-2014, 00:04
Grazie al piffero :):):)
... quale errore è?

Risolto.I misteri di windows.Semplicemente reinstallando i driver dopo svariate volte tutto ok......ma:boh:

DooM1
21-01-2014, 00:06
I driver creative sono matti.

Mark_91
26-01-2014, 14:48
si potrebbe aggiornare questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632) con driver e applicazioni più aggiornati ?
Ho trovato dei driver (http://www.hardwareheaven.com/pax-download-pcie-x-fi-series/225153-pax-master-pcie-titanium-driver-suite-2014-v1-00-default-tweak-edition.html) pax come sono ?

NepTuna
26-01-2014, 17:04
vale la pena comprare una x fi, che riesce a pilotare cuffie fino a 330 ohm di impedenze invece che un amplificatore e un dac separato?

mi ritrovo con un modico Fiio e10, per il momento potrebbe bastarmi ma una creative l'avevo gia in programma da tempo se qualcuno sa dirmi se c'è un cambio di qualità evidente magari per chi ha provato posso ancora pensarci su.

Dax2382
26-01-2014, 17:24
Ciao ragazzi, possiedo una x-fi titanium fatal1ty champion edition. Ad essa ho collegato il sistema creative inspire t7700 analogico (collegato tramite 4 jack per gestire il flusso 7.1). Dato che la scheda possiede una entrata ottica digitale volevo sapere se era possibile collegare la mia ps3 tramite questo canale ottico per poi ascoltare l'audio generato ed elaborato dalla scheda attraverso le creative inspire t7700.

ora per esempio il gioco gt5 della ps3 supporta la codifica dolby digital, potrebbe essere sfruttato dal mio sistema??

bronzodiriace
26-01-2014, 23:00
Devo cestinare il 5.1 creative 5100.

Le edifier Multimedia C6XD 5.1 come sono?

weaponX
27-01-2014, 10:12
Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento.

Ho una Creative SB X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series collegata sia in analogico che in digitale ad una amplificatore Yamaha.
Ho intenzione di comprare delle cuffie stereo, le Sennheiser HD518, che collegherei all'uscita cuffie dell'amplificatore per poterle sfruttare sia per il PC che per la TV.

Volevo sapere se la virtualizzazione surround della Creative funzionava lo stesso (usando il collegamento analogico tra scheda audio e ampli) oppure la funzione viene bypassata dal sintoamplificatore?

Grazie in anticipo per la pazienza e l'aiuto.

Hedarth
28-01-2014, 18:30
io sto valutando se ridare indietro la asus xonar dx e prendere o la xonar u7 o una creative esterna tipo la Sound Blaster X-Fi HD.

Ho delle jvc a 64ohms e poi uscita ottica che va al sintoamplificatore A/V, quindi non ho problemi per la codifica dts. sto cercando di capire il setup migliore rimanendo sui 100€ per ora, le due esterne asus/creative sono sulla stessa fascia, poco più su la sound blaster z. a quel punto vorrei qualcosa che sia DAC e AMP.


Voi che consigliate?

ps. ovviamente l'idea è prendere più avanti cuffie a più di 64ohm

maxmax80
29-01-2014, 01:51
Ho visto male io o non c'è il thread sulle Sound Blaster Zx?
Ci stavo facendo un pensierino per cambiare la scheda in sign...

Baio

io mi terrei la X-Fi Titanium Fatal1ty Pro..

aled1974
29-01-2014, 09:23
prova a cliccare qui a fondo pagina su "compare" per vedere le differenze tra la tua e la zx: http://asia.creative.com/p/sound-blaster?compare=17791 ;)

ciao ciao

Corrente Elettrica
31-01-2014, 04:01
Ciao Ragazzi, stò per ricevere un sistema Corsair Sp2500 e mi chiedevo se una Sound Blaster X-FI Fatal1ty Fps fosse ancora adeguata per un sistema nuvo come il corsair, grazie :)

Il modello esatto della Scheda è : SB0460
http://www.creative.com/oem/resources/SoundCards/SB046x.pdf

TheDoctor1983
31-01-2014, 10:03
Ciao Ragazzi, stò per ricevere un sistema Corsair Sp2500 e mi chiedevo se una Sound Blaster X-FI Fatal1ty Fps fosse ancora adeguata per un sistema nuvo come il corsair, grazie :)

Il modello esatto della Scheda è : SB0460
http://www.creative.com/oem/resources/SoundCards/SB046x.pdf

Claro que si!! è un impianto analogico 2.1, devi semplicemente attaccare il jack audio all'uscita casse frontali della tua SB

Corrente Elettrica
31-01-2014, 14:07
Grazie per la risposta :)
In termini di qualita e potenza perderei molto confrontandola con le schede audio di ora ?

The Devilish Avenger
03-02-2014, 00:16
Qualcuno sa dove prendere gli ultimi driver della X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series, sul sito Creative sembra essere scomparsa questa scheda

DooM1
03-02-2014, 01:07
Guarda meglio perché io la vedo :D
http://support.creative.com/Products/product_list.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster#

The Devilish Avenger
03-02-2014, 13:09
Grande Doom :D :D

Aryan
04-02-2014, 17:04
Ho installato il support pack per Win8.1(XFI_AuzenForte_2_0) perché il 2.5 mi rimandava a questo più gli ultimi driver disponibili per la X-Fi Extreme Music. Tutto funziona da Dio peccato che ogni volta che riavvio il PC me la trovo in modalità gioco e con le impostazioni di default(2.1 piuttosto che 5.1 ecc). Le uniche che mi mantiene sono quelle THX. Come posso ovviare? :muro:

supermarione84
04-02-2014, 17:26
Mi indichi quale link hai seguito per i driver?

Comunque per risolvere il tuo problema, e se ne è già discusso anche qui, devi semplicemente impostare tutte le opzioni che desideri e quando hai finito mandi in sospensione il pc. Alla successiva riaccensione troverai tutto come avevi lasciato e da questo punto in poi puoi anche riavviare o spegnere normalmente il pc senza avere più il problema.

Qualora si ripresentasse basterà semplicemente ripetere la stessa operazione.

Aryan
05-02-2014, 06:14
Mi indichi quale link hai seguito per i driver?

Comunque per risolvere il tuo problema, e se ne è già discusso anche qui, devi semplicemente impostare tutte le opzioni che desideri e quando hai finito mandi in sospensione il pc. Alla successiva riaccensione troverai tutto come avevi lasciato e da questo punto in poi puoi anche riavviare o spegnere normalmente il pc senza avere più il problema.

Qualora si ripresentasse basterà semplicemente ripetere la stessa operazione.

Grazie mille per la info, purtroppo non seguivo più il topic da tanto tempo

Ecco il link: http://forums.creative.com/showthread.php?t=699146
(il link per il download lo trovi nelle ultime pagine, quello nella prima è morto con Hotfile)

alethebest90
11-02-2014, 14:29
salve qualcuno mi sa dire da cosa dipende il leggero ritardo che ha il mio microfono ? lo tenevo collegato prima su di una scheda audio integrata, poi ora sto provando anche con la x-fi ma il ritardo avviene sempre

è collegato al pc e il suono fuoriesce dalle casse collegate alla x-fi, forse è un problema del microfono ? è un sony F-V120

DooM1
11-02-2014, 14:59
Se devi cantare sopra, per non avere latenze usa la modalità creazione audio, e attiva la riproduzione bitperfect.

Varg87
11-02-2014, 20:39
Quelli della X-fi Titanium pci-e sono sempre gli stessi.

Whohoo! Hanno "aggiornato" quelli della mia Titanium HD usb! Pensavo fosse abbandonata a sè stessa visto che non sono mai stati aggiornati da quando l'ho acquistata, praticamente appena uscita. Tra l'altro mi son dovuto salvare il collegamento per scaricarli visto che penso sia impossibile trovarla dal sito ufficiale e anche con una ricerca tramite motore di ricerca è stato ostico.
Se interessano a qualcuno: click (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=1&prodID=19829&prodName=Sound+Blaster+X-Fi+HD&subCatName=Sound+Blaster&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_19829,VARSET=CategoryID:1).
Comunque i driver della HD usb driver sono sempre alla versione 1_02_0021 (gli stessi del 2012). Hanno aggiornato la data di rilascio se non altro e hanno scritto (almeno) che supporta anche 8.1. Non si smentiscono mai.
Avran aggiunto una stringa da qualche parte con scritto: "Also run on 8.1 and please, don't crash". :asd:

alethebest90
11-02-2014, 23:09
Se devi cantare sopra, per non avere latenze usa la modalità creazione audio, e attiva la riproduzione bitperfect.

ok immaginavo si dovesse usare quella modalità, però non sono capace di trovare la funzione, puoi essere piu preciso ?


grazie

DooM1
12-02-2014, 13:17
Vai nel Pannello di controllo creative, scheda Modalità, seleziona Modalità Creazione audio.
Poi vai sulla scheda Bit-matched, e attiva la seconda opzione, quella per la riproduzione.

Considera che io ce l'ho in inglese, e ho tradotto le voci al volo, potrei non essere stato preciso coi termini.

alethebest90
12-02-2014, 14:05
grazie ho trovato, e sembra essere risolto.

Quindi sul pc per non avere questi ritardi bisogna avere per forza una scheda audio buona ? oppure può dipendere dal microfono di bassa qualità ?

DooM1
12-02-2014, 14:19
Il microfono non c'entra, è questione di scheda audio/driver, e impostazioni.
Una x-fi va bene, ma va impostata come ti ho detto.

alethebest90
12-02-2014, 14:43
okok grazie per i consigli allora :D

Corrente Elettrica
21-02-2014, 04:07
Eccomi di ritorno sul thread ufficiale dopo avere finalmente concluso l'acquisto del corsair sp2500 presso un utente di questo forum :D
Il kit 2.1 dovrebbe arrivare per lunedi martedi e da buon "nerd" ho riesumato la vecchia x fi che tenevo nella scatola dopo che avevo dovuto passare a cuffie usb bluetooth per alcuni motivi che nn sto' ad elencare ...
Premettendo che avevo comprato la scheda sempre su questo forum usata un paio di anni fa' e l'avevo usata ben poco sul pc di mia madre mi sono messo alla ricerca dei driver e qui nasce il mio problema : CHE MODELLO HO ?
http://i60.tinypic.com/w8aln5.png

http://i62.tinypic.com/euiy5k.jpg

http://i61.tinypic.com/2h3pm6t.png

La scatola riporta la dicitura X-fi Fatal1ty FPS pci-Card
ma
se si cerca il codice sb0460 ( scritto sul pcb e nella parte superiore dell'adesivo messo posteriormente sulla scheda) si trovano certe schede , se si cerca il codice sb0466 ( che si estrae dal serial number ) si trovano altre schede e infine cercando il seriale stampato vicino alle porte di ingresso si trova ancora un'latra scheda ....
Ecco di seguito il link dove ho trovato i codici seriali delle schede creative
http://www.ask.asia.creative.com/wwenglish/general/Products_list_audio.htm
*Confermo di avere il logo fps sulla plastica nera illuminata da led rosso
*Il dissipatore grigio è stato aggiunto da me
Un ringraziamento in anticipo a tutti :)

Walter_Rohrl
21-02-2014, 07:38
Dovrebbe essere questa:

http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=208&prodID=15854&prodName=X-Fi%20XtremeGamer%20Fatal1ty%20Pro%20Series&subCatName=X-Fi%20Series&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_15854,VARSET=CategoryID:1

con riserva eh... :)

Crystal Dragon
21-02-2014, 07:54
Dovrebbe essere questa:

http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=208&prodID=15854&prodName=X-Fi%20XtremeGamer%20Fatal1ty%20Pro%20Series&subCatName=X-Fi%20Series&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_15854,VARSET=CategoryID:1

con riserva eh... :)

No non è quella, è probabile che sia questa:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=208&prodID=14000&prodName=X-Fi%20Fatal1ty&subCatName=X-Fi%20Series&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_14000,VARSET=CategoryID:1
Ma vendutagli senza il pannello frontale (che è la X-Fi Fatal1ty FPS), la xtreme gamer è uscita più tardi e non ha la decodifica DD e DTS hardware. Ti consiglio di mettere gli ultimi driver da sito creative per il tuo SO e poi installare l'X-Fi Support Pack 2.5 (che è comune per tutte le x-fi) per le applicazioni:
http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995

Walter_Rohrl
21-02-2014, 08:15
Ero appunto molto in dubbio fosse come la mia (quella appunto che hai postato per correggermi)... l´assenza del frontalino mi ha ingannato!

Crystal Dragon
21-02-2014, 09:06
Ero appunto molto in dubbio fosse come la mia (quella appunto che hai postato per correggermi)... l´assenza del frontalino mi ha ingannato!

Comunque per togliersi qualsiasi dubbio, dopo aver installato tutto, apri l'utilità di avvio console creative e vedi se c'è una scheda relativa alla decodifica dd e dts. Se non ci fosse è una xtreme gamer fatal1ty pro (o una platinum fatal1ty champion senza frontalino), ma è abbastanza difficile, sarà sicuramente una fatal1ty fps.

Corrente Elettrica
21-02-2014, 13:36
Grazie per i link ragazzi :)
Ho scaricato la nuova versione di driver dal sito creative ma quando cerco di lanciare la consolle creative mi dice che no c'e nessuna scheda supportata sul mio pc sicche' smanettando un pochino con le varie opzioni ho trovato il creative self updater che alla fine sembra avermi identificato la scheda audio :
SB X-Fi Extreme Gamer Fatal1ty Pro

Crystal Dragon
21-02-2014, 13:56
Grazie per i link ragazzi :)
Ho scaricato la nuova versione di driver dal sito creative ma quando cerco di lanciare la consolle creative mi dice che no c'e nessuna scheda supportata sul mio pc sicche' smanettando un pochino con le varie opzioni ho trovato il creative self updater che alla fine sembra avermi identificato la scheda audio :
SB X-Fi Extreme Gamer Fatal1ty Pro

Strano, beh esteticamente la fatal1ty fps e la xtreme gamer fatal1ty pro sono identiche, forse anche i driver sono gli stessi. Cambia solo il supporto hardware alla decodifica dd e dts. Prova a scaricare gli ultimi driver per xtreme gamer fatal1ty pro e vedi se il pacchetto è lo stesso della fps, altrimenti installalo e vedi se cambia qualcosa. Hai messo il support pack giusto?

Corrente Elettrica
21-02-2014, 15:38
Si ho scaricato il pacchetto creato da Daniel_K che riportava il nome : SB X-Fi Series Support Pack 2.5 (10/25/2011) da http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4140359&postcount=87 perche' a quanto pare hotfile è stato chiuso :/
Poi ho aggiunto il driver piu' recente della creative per la fatality fps e quando andavo ad aprire la consolle creative mi diceva che la mia periferica non era supportata e si chiudeva da solo .

Poi dopo aver notato che il self updater mi diceva che ero in possesso di una SB X-Fi Extreme Gamer Fatal1ty Pro ho scaricato di driver appositi (Driver serie Creative Sound Blaster X-Fi2.18.0015 Dimensione file : 40.54 MB Data di rilascio : 25 Jan 13 )da sito creative e ho rimosso qualsiasi traccia di software reative dal pc , riavviato e installato i driver creative, riavviato di nuovo e al lancio della consolle creative diceva di nuovo che la mia scheda non era supportata...
Per mancanza di tempo non ho potuto installare prima il pacchetto di daniel k e poi i driver ma provero' appena di ritorno a casa

Corrente Elettrica
21-02-2014, 20:45
Putroppo questa scheda non vuole installarsi :(
Ho riprovato con il pack di daniel_k XFI_SupportPack_2_5 e i driver di creative SBXF_PCDRV_L11_2_18_0015A installati in entrambe le possibili combinazioni ma la scheda non viene riconosciuta :
http://i59.tinypic.com/30rusmw.png

Per ora l'unico cosa che mi riconosce la scheda è questo creative updater al cui mi affidero per scaricare i driver se non riesco a trovare 1 soluzione
http://i58.tinypic.com/2ms0y8j.png

Crystal Dragon
21-02-2014, 21:59
A volte succede, i driver creative sono terribili. Prova a cambiare slot pci se puoi, ovviamente prima leva tutta la roba creative e al riavvio rimetti support pack e driver xtreme gamer fatal1ty pro


Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk

aled1974
21-02-2014, 22:58
in effetti i driver non sono proprio amichevoli, ricordo che ci bestemmiai dietro anch'io un po' all'installazione con la scheda in firma. Se non ricordo male l'ordine era: directx-driver creative forzatamente-directx-utility creative

uno tra i motivi per cui al cambio pc andrò di integrata, anzi, tra un po' forse la metto pure in vendita questa scheda e vado con la integrata della mobo attuale :D

ciao ciao

maxmax80
22-02-2014, 11:24
@Corrente Elettrica: puoi anche provare prima ad installare i primi driver originali disponibili, e poi farci l' upgrade sopra.
io mi ricordo che con la mia Xtreme gamer con Seven un paio di anni fa per fargliela riconoscere avevo fatto così...prima i primi, e poi gli ultimi ;)

Crystal Dragon
22-02-2014, 11:49
Potrebbe installare il support pack per primo, che contiene una vecchia relase, ancora meglio se usa il cd di creative (se ti serve io ho quelli dell'xtreme gamer fatal1ty pro, solo che sono per xp e vista).

aled1974
22-02-2014, 13:28
anche i miei su cd sono per xp-vista ed ecco perchè parlavo di "forzatamente" prima :p

ciao ciao

Corrente Elettrica
22-02-2014, 19:36
:winner: :winner: :winner:

Grazie per i vostri preziosissimi consigli, oggi dopo un bel format e rimozione scheda audio + pulizia contatti con una gomma per matite sono riuscito a installare la scheda audio con i driver pax ( PAX MASTER PCI XFI Driver Suite 2014V 1.00 ALL OS Stable Drivers Default Tweak Edition ).
Appenna arrivera' il corsair sp2500 vi faro' sapere come si comporta e prendero' la palla al balzo per nuove domande ;)
Di nuovo grazie per l'aiuto e buona serata :cincin:

Crystal Dragon
22-02-2014, 20:06
:winner: :winner: :winner:

Grazie per i vostri preziosissimi consigli, oggi dopo un bel format e rimozione scheda audio + pulizia contatti con una gomma per matite sono riuscito a installare la scheda audio con i driver pax ( PAX MASTER PCI XFI Driver Suite 2014V 1.00 ALL OS Stable Drivers Default Tweak Edition ).
Appenna arrivera' il corsair sp2500 vi faro' sapere come si comporta e prendero' la palla al balzo per nuove domande ;)
Di nuovo grazie per l'aiuto e buona serata :cincin:

I pax non sono gran cosa, se hai voglia di continuare a smanettare prova a mettere i due pacchetti di prima :)

Mark_91
22-02-2014, 20:46
Ma la X-Fi titanium con il dts connect o ddl va solo in 5.1 ?
Non riesco a farla andare in 7.1 con il dts,bisogna x forza usare le uscite analogiche ?

Peterd80
23-02-2014, 15:57
Ragazzi non se possa essere di aiuto ma io x la mia extreme music come driver ho sempre messo i pack di daniel....


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Gogeta ss4
23-02-2014, 20:34
Ciao a tutti,

ho una Xfi per notebook attaccata ad un Logitech Z906 con i cavi Jack 3.5
Sto notando parecchi problemi all'audio dovuto a questi cavi... basta smuoverli un po che l'audio torna pulito.

Stavo pensando di cambiarli e prenderli nuovi.
Voi mi consigliate di continuare con i cavi jack oppure di passare ad ingresso ottico?

Tenete conto che non ne capisco assolutamente nulla :D

DooM1
23-02-2014, 21:23
Terrei i cavi analogici, ma prendili decenti.
Comunque verifica che il problema non siano i jack della scheda audio, anche se è difficile, sono piuttosto robusti.

Gogeta ss4
23-02-2014, 21:24
Terrei i cavi analogici, ma prendili decenti.
Comunque verifica che il problema non siano i jack della scheda audio, anche se è difficile, sono piuttosto robusti.

Ciao e grazie per la risposta.
Per decenti cosa intendi? Hai qualche marca / link da consigliare? :)

Che differenza c'è con il cavo ottico?

archangel987
25-02-2014, 19:53
Salve gente!
Ho una "Creative Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Pro" e su Win 7 x64 utilizzo da un pezzo il pacchetto "XFI_SupportPack_2_5" con cui mi trovo abbastanza bene e non mi dà particolari problemi.
Visto che però sto pianificando un bel formattone mi chiedevo se per caso, nel frattempo, non fosse uscito qualcosa di più recente o valido per la mia scheda.
Sapete aiutarmi?
Grazie mille!

nicop84
06-03-2014, 19:08
secondo voi è possibile che o la scheda audio o i draiver della stessa possano provocare freeze del pc?
perche se navigo o faccio operazioni anche impegnative con il pc va tutto bene per ore, ma se ascolto musica crasha!

premetto che il problema è iniziato a presentarsi da poco, per ora 4 freeze in 2 gg, nulla nel registro eventi, tutto a posto..i freeze mi sono successi 2 volte ascoltando una radio in streaming a volume altino e due volte guardando un film in mkv..ho fatto anche una prova a lasciare un film in avvio per vedere se si ribloccava, ma senza audio, e il pc nn si è freezato...ora cavolo mi viene da pensa che possa essere qualcosa del reparto audio..le casse credo sia impossibile che possano creare un freeze al pc..secondo voi la causa può essere della scheda ausio o dei driver?

DooM1
06-03-2014, 19:46
È difficile che un problema di driver provochi un freeze, in genere è un problema hardware a livello di bus, tipo contatti della scheda ossidati.
E tra l'altro, non so perché, su queste schede è un problema frequente, si ossidano facilmente i contatti.

nicop84
06-03-2014, 21:12
È difficile che un problema di driver provochi un freeze, in genere è un problema hardware a livello di bus, tipo contatti della scheda ossidati.
E tra l'altro, non so perché, su queste schede è un problema frequente, si ossidano facilmente i contatti.

ma ti riferisci ai contatti della x-fi?
se così fosse per un po di tempo provo l'audio integrato x vedere se il problema continua..ora ho disinstallato i driver, ripuliti e rimessi gli ultimi..vediamo un po

emanuele666
08-03-2014, 09:23
Lo scrivo anche qui per par condicio XD Ho recentemente assemblato un impiantino entry-level (in firma) e da qualche giorno ho collegato la mia Creative FATAL1TY Titanium Pro al suddetto tramite cavo 3,5mm>RCA (ingresso AUX). Il risultato è soddisfacente ma, come chiedevo nel topic Asus Xonar Essence STX/ST, ha senso un upgrade verso prodotti come la Sound Blaster X-Fi Titanium HD o la Asus sopracitata? Il mio scopo è enfatizzare il lato musicale (la fatality è indicata più verso un utilizzo gaming) senza però perdere sul lato intrattenimento (giochi, film...). Rispetto alla Xonar la Titanium HD sembra più versatile (almeno, sulla carta). Utilizzo sempre a due canali (più avanti stavo preventivando l'acquisto di un sub).

aled1974
08-03-2014, 11:38
Utilizzo sempre a due canali (più avanti stavo preventivando l'acquisto di un sub).

parliamo di mp3 o di flac?

ciao ciao

emanuele666
08-03-2014, 11:53
parliamo di mp3 o di flac?

ciao ciao

Un po' di tutto ma ovviamente prediligo i formati lossless o comunque mp3 dai bitrate alti anche se ascolto musica principalmente nel formato fisico (cd e vinile).

indJekd
08-03-2014, 16:58
ragazzi ho installato gli ultimi driver compatibili con windows 8.1 ma ora non riesco più a sentire nulla né con gli altoparlanti né con le cuffie, ho controllato dal mixer che l'uscita fosse giusta ma non sono molto esperto, qualcuno è incappato in un problema simile? come posso risolvere? ho una titanium hd interna

ps: ho risolto: mi aveva riabilitato l'audio integrato sulla scheda madre nel bios

Snickers
12-03-2014, 09:56
Ragazzi, da quasi una settimana sono usciti i nuovi driver per la X-fi (MIRACOLO!!!), peccato che il server creative sia down :doh: :muro: :muro: :mc:

Qualcuno che ha avuto la prontezza di scaricarli ed è dotato di buona volontà riesce a metterli su Dropbox/google drive/chennesò? :help:

EDIT: Risolto, non so cosa diavolo abbia il server creative contro la mia linea adsl telecom (me lo sto scaricando dall'HDSPA del cell)

Crystal Dragon
12-03-2014, 11:39
Ragazzi, da quasi una settimana sono usciti i nuovi driver per la X-fi (MIRACOLO!!!), peccato che il server creative sia down :doh: :muro: :muro: :mc:

Qualcuno che ha avuto la prontezza di scaricarli ed è dotato di buona volontà riesce a metterli su Dropbox/google drive/chennesò? :help:

EDIT: Risolto, non so cosa diavolo abbia il server creative contro la mia linea adsl telecom (me lo sto scaricando dall'HDSPA del cell)

Per quali x-fi scusa? Per la mia platinum fatal1ty champion gli ultimi sono quelli del 25/01/2013 e gli ultimi beta del 16/09/2011 :asd: win7 64bit

alethebest90
12-03-2014, 11:49
Per quali x-fi scusa? Per la mia platinum fatal1ty champion gli ultimi sono quelli del 25/01/2013 e gli ultimi beta del 16/09/2011 :asd: win7 64bit

ho controlato io, credo siano solo per titanium

Varg87
12-03-2014, 21:32
Ho visto solo ora che c'è un "nuovo" support pack di Daniel_K. Quello che utilizzo io (questo (http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995)) risale al 2011.
Quest'altro contiene utilities più aggiornate e pare supportare anche Windows 8.

http://forums.creative.com/showthread.php?t=699146

weaponX
13-03-2014, 08:25
Ho visto solo ora che c'è un "nuovo" support pack di Daniel_K. Quello che utilizzo io (questo (http://forums.creative.com/showthread.php?t=587995)) risale al 2011.
Quest'altro contiene utilities più aggiornate e pare supportare anche Windows 8.

http://forums.creative.com/showthread.php?t=699146

Grazie della segnalazione...nemmeno io li avevo visti.
Ma ho un dubbio, a parte le varie utilities, i driver sono più aggiornati di quelli beta della Creative?
Gli ultimi driver X-Fi per la mia PCI, una SB X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series, risultano i 2.18.0018 del 25 Gennaio 2013 mentre quelli nel pacco sono quelli AuzenForte 2.20.0000.33...numero più alto ma sono del Dicembre 2012.
Secondo voi sono più aggiornati o no di quelli Creative?

Crystal Dragon
13-03-2014, 09:40
Grazie della segnalazione...nemmeno io li avevo visti.
Ma ho un dubbio, a parte le varie utilities, i driver sono più aggiornati di quelli beta della Creative?
Gli ultimi driver X-Fi per la mia PCI, una SB X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series, risultano i 2.18.0015 del 25 Gennaio 2013 mentre quelli nel pacco sono quelli AuzenForte 2.20.0000.33...numero più alto ma sono del Dicembre 2012.
Secondo voi sono più aggiornati o no di quelli Creative?

Boh, a me basta siano ottimizzati per win8, quindi per win7 van più bene dei creative :asd:

Varg87
13-03-2014, 11:41
Grazie della segnalazione...nemmeno io li avevo visti.
Ma ho un dubbio, a parte le varie utilities, i driver sono più aggiornati di quelli beta della Creative?
Gli ultimi driver X-Fi per la mia PCI, una SB X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series, risultano i 2.18.0015 del 25 Gennaio 2013 mentre quelli nel pacco sono quelli AuzenForte 2.20.0000.33...numero più alto ma sono del Dicembre 2012.
Secondo voi sono più aggiornati o no di quelli Creative?

Non so. Io la mia Titanium pci-e la utilizzo su un pc con Windows 7 ed utilizzo le utilities installate col vecchio pack ed i penultimi driver del 2013. Appena ho un po' di tempo e voglia aggiorno le utilities con questo pack ed installo gli ultimi driver presi dal sito Creative, usciti da pochi giorni, per la mia scheda.

EDIT Provato adesso. Non mi rileva la scheda e non riesco nemmeno ad installare le singole utility manualmente, mi dice "nessun prodotto Creative rilevato". Chiaramente ho disinstallato tutto ed ho dato una pulita con Driver Sweeper prima di procedere.
Morale della favola ho reinstallato le vecchie utilities del pack del 2011 con i nuovi driver del sito Creative.

Qualcuno sa se e dove si possono trovare le varie utilities più aggiornate? Mi basterebbe il pannello volume e quello per disattivare gli effetti, tanto la uso solo per ascoltare musica.

weaponX
13-03-2014, 12:53
Non so. Io la mia Titanium pci-e la utilizzo su un pc con Windows 7 ed utilizzo le utilities installate col vecchio pack ed i penultimi driver del 2013. Appena ho un po' di tempo e voglia aggiorno le utilities con questo pack ed installo gli ultimi driver presi dal sito Creative, usciti da pochi giorni, per la mia scheda.

EDIT Provato adesso. Non mi rileva la scheda e non riesco nemmeno ad installare le singole utility manualmente, mi dice "nessun prodotto Creative rilevato". Chiaramente ho disinstallato tutto ed ho dato una pulita con Driver Sweeper prima di procedere.
Morale della favola ho reinstallato le vecchie utilities del pack del 2011 con i nuovi driver del sito Creative.

Qualcuno sa se e dove si possono trovare le varie utilities più aggiornate? Mi basterebbe il pannello volume e quello per disattivare gli effetti, tanto la uso solo per ascoltare musica.

Il pacchetto se non erro è solo per le schede PCI non per quelle PCI-E.
Forse è per questo che non lo installa.

Varg87
13-03-2014, 18:20
Il pacchetto se non erro è solo per le schede PCI non per quelle PCI-E.
Forse è per questo che non lo installa.

Vero, c'è scritto all'inizio. :fagiano:
Comunque trovo un po' assurdo che aggiorni soltanto le schede pci, essendo più vecchie. Penso siano di più quelli che si portano dietro una scheda pci-e sul nuovo pc o sul nuovo SO che quelli con la pci. :boh:

nicop84
13-03-2014, 22:28
mmm sto avendo dei comportamenti strani da parte della mia x-fi :(

da quando ho cambiato piattaforma (mobo, cpu, ram e vga) la x-fi che nel pc precedente funzionava benissimo su questo ha strani comportamenti e non so da cosa possano dipendere, se dalla scheda stessa o se da qualcos'altro :(

in pratica mi è capitato già due volte che quando avvio un gioco si sfasano tutti i canali delle casse, facendo anche i test canale centrale, posteriore destro etc etc mi risultano tutti incasinati, ad esempio il centrale diventa l'anteriore destro, il posteriore sinistro diventa il centrale etc etc..è già la seconda volta che capita...da cosa può dipendere secondo voi?