PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118

luki
28-01-2015, 18:34
Quella ipostazione "full range" seve per dire ai driver che non hai il subwoofer a parte e quindi deve mandare le frequenze basse su tutti i canali e non solo sul canale dedicato al subwoofer. In realtà la cosa ha senso se hai 5 o più casse perché il canale del subwoofer va assieme al centrale (sulla uscita n°3 della scheda) quindi sinceramente on ho idea di cosa faccia quella opzione, se ti sembra che non cambi nulla la puoi benissimo staccare.
Il CMSS 3D funziona anche con due casse? ma cosa fa? io ho sempre pensato che fosse una feature che ti permette di decidere cosa vuoi che facciano le casse posteriori e il centrale quando hai una sorgnte stereo, se la stacchi vanno solo le frontali dx e sx, se la attacchi puoi regolare l'effetto sulle altre, quindi boh?

Ho notato che se tolgo quella opzione ho i bassi anche dal subwoofer, diversamente c'è la tendenza a riprodurre tutte le frequenze dai satelliti. Boh..

Flyflot
01-02-2015, 08:55
Ciao
Ho una creative fatality Champion quella con il frontale davanti che posso inserire le cuffie e le due manopole x i volumi.
Logicamente il frontale è collegato alla scheda audio
Se volessi sostituirla con la nuova Creative Z posso collegare ad essa il frontale?
Grazie.
Andrea

Crystal Dragon
01-02-2015, 11:45
Ciao
Ho una creative fatality Champion quella con il frontale davanti che posso inserire le cuffie e le due manopole x i volumi.
Logicamente il frontale è collegato alla scheda audio
Se volessi sostituirla con la nuova Creative Z posso collegare ad essa il frontale?
Grazie.
Andrea

Non credo sian compatibili, ma cerca le foto dei connettori comunque.

Fatal Frame
13-02-2015, 11:44
Per il mio muletto con athlon X2 64 5000+ (che uso per dosbox e giochi vecchi tipo Quake 1 2 e Unreal) ho trovato queste sound blaster :

- Xtreme Audio
- Xtreme Titanium (che ho già sul pc principale e che con EAX 4.0 in Doom3 erano fenomenali)
- Xtreme Platinum

In più è uscita adesso la nuova

- Audigy Fx (e Rx ma non mi interessa quest'ultima)

Sono tutte PCI-E x1 che la mia scheda madre ne ha due di bus. È una Asus M2N-E SLI. A questo punto mi sto chiedendo qualche scheda audio prendere. Perché l'integrata CM6501 che ho fa pena all'ennesima potenza ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
13-02-2015, 17:40
Nessuno ?? Ho trovato una X-Fi Platinum in svendita. Posso usarla senza il bay esterno, solo la scheda, e installare i driver della Xtreme Music ??

Infatti da quanto ho capito la Platinum è una Xtreme Music senza bay esterno. Quindi è la stessa identica scheda oppure è simile e senza il bay non funziona bene ?? Fatemi sapere sennò il bay anche se non mi serve lo attacco lo stesso ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maxmax80
13-02-2015, 18:03
è come la Xtreme Music, con la decodifica DTS ancora hardware :sborone:

Fatal Frame
13-02-2015, 18:04
è come la Xtreme Music, con la decodifica DTS ancora hardware :sborone:
La Titanium che ho già nel pc principale dovrebbe essere superiore

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Peterd80
15-02-2015, 20:30
Ragazzi ma sono usciti i nuovi driver di daniel k per tutte le versioni compreso Windows 10??

NLM
16-02-2015, 18:09
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito alla Xi-Fi AP (è per notebook) e che differenze ci sono tra queste due utility, Sound Blaster X-FI MB3 e SOUND BLASTER Cinema? le dovrei installare in un clevo 15", grazie in anticipo per le risposte :help:

aled1974
19-02-2015, 07:56
Vi abbandono, ho venduto la mia x-fi fatality GE e rimango con l'integrata che per quello che devo fare (poco e niente) mi basta e avanza :mano:

ciao ciao

carneo
23-02-2015, 14:48
alcuni dubbi su cuffie collegate a scheda audio x-fi pltinum:

1. sapete se l' x-fi proprietary connector è collegato allo stesso chip audio che viene utilizzato dai normali connettori posteriori?

2. collegando altoparlanti e cuffie contemporaneamente, tramite sdoppiatore jack 3.5, all'uscita posteriore della scheda audio, si perde in qualità o in altro?

3. alla fine, è meglio collegare le cuffie allo sdoppiatore o all x-fi proprietary connector?

Crystal Dragon
23-02-2015, 23:06
alcuni dubbi su cuffie collegate a scheda audio x-fi pltinum:

1. sapete se l' x-fi proprietary connector è collegato allo stesso chip audio che viene utilizzato dai normali connettori posteriori?

2. collegando altoparlanti e cuffie contemporaneamente, tramite sdoppiatore jack 3.5, all'uscita posteriore della scheda audio, si perde in qualità o in altro?

3. alla fine, è meglio collegare le cuffie allo sdoppiatore o all x-fi proprietary connector?

1. sì
2. sì, si dimezza l'intensità del segnale
3. al proprietary connector ovviamente

carneo
24-02-2015, 11:13
1. sì
2. sì, si dimezza l'intensità del segnale
3. al proprietary connector ovviamente

perfetto, grazie crystal ;)

Secondo te, il cavo utilizzato per connettere le cuffie al p.connector, influisce in maniera determinante sulla qualità dell'audio?

es. meglio usare un qualcosa di dedicato (non so se esiste un buon cavo in tal senso, con connettore compatibile) o posso usare un comune cavo con un connettore recuperato che riesca ad entrare nei pin? Sotto mano ho un cavetto preso da un mouse o un joypad (non ricordo) che ha un connettore che entra perfettamente nel p.connector, e dall'altro lato ho dsaldato un 3,5 femmina

DooM1
24-02-2015, 11:16
Secondo me il connettore recuperato va benissimo, ma starei attento sul cavo. Userei un cavo audio schermato, anche se per lunghezze corte può andare bene più o meno un cavo qualunque che non ne risenti troppo.

Crystal Dragon
24-02-2015, 11:33
perfetto, grazie crystal ;)

Secondo te, il cavo utilizzato per connettere le cuffie al p.connector, influisce in maniera determinante sulla qualità dell'audio?

es. meglio usare un qualcosa di dedicato (non so se esiste un buon cavo in tal senso, con connettore compatibile) o posso usare un comune cavo con un connettore recuperato che riesca ad entrare nei pin? Sotto mano ho un cavetto preso da un mouse o un joypad (non ricordo) che ha un connettore che entra perfettamente nel p.connector, e dall'altro lato ho dsaldato un 3,5 femmina

Il cavo dedicato è abbastanza introvabile, io come puoi vedere in prima pagina me lo sono fatto con un cavo che casualmente andava bene per il connettore come te.

carneo
24-02-2015, 11:57
Il cavo dedicato è abbastanza introvabile, io come puoi vedere in prima pagina me lo sono fatto con un cavo che casualmente andava bene per il connettore come te.

mi sa che a suo tempo feci riferimento proprio alla tua guida :D

Quindi dici che va bene anche come ho fatto io usando quel cavo? (anziche quello ethernet?)

Crystal Dragon
24-02-2015, 12:03
mi sa che a suo tempo feci riferimento proprio alla tua guida :D

Quindi dici che va bene anche come ho fatto io usando quel cavo? (anziche quello ethernet?)

sì credo di sì, ma il tuo orecchio è il miglior giudice

albasnake
24-02-2015, 12:56
Edit. errata discussione sorry

giuseppesole
24-02-2015, 13:04
Sei sul 3D delle X-fi...

carneo
24-02-2015, 18:55
Secondo me il connettore recuperato va benissimo, ma starei attento sul cavo. Userei un cavo audio schermato, anche se per lunghezze corte può andare bene più o meno un cavo qualunque che non ne risenti troppo.

sì credo di sì, ma il tuo orecchio è il miglior giudice

Il discorso vale anche per una prolunga del cavo cuffie o qui e meglio acquistare qualcosa di dedicato?

Crystal Dragon
24-02-2015, 18:59
Il discorso vale anche per una prolunga del cavo cuffie o qui e meglio acquistare qualcosa di dedicato?

In quel caso andrei su qualcosa di dedicato (visto che non si parla di roba introvabile come il q-connector).

maxmax80
24-02-2015, 22:41
vi segnalo la lista di compatibilità dei vari driver di DanielK aggiornata a Windows 10:

XFI_SupportPack_3_2

- Creative SB X-Fi PCI (except Xtreme Audio)
- Creative SB X-Fi PCI OEM SB077x (Dell, HP, Lenovo, Fujitsu etc)
- Creative SB X-Fi Titanium PCI-E
- Creative SB X-Fi Titanium PCI-E OEM (HP / Fujitsu)
- Creative SB X-Fi Titanium HD PCI-E
- Auzentech X-Fi Prelude 7.1
- Auzentech X-Fi Forte 7.1
- Auzentech X-Fi HomeTheater HD
- Gigabyte SB X-Fi Titanium PCI-E onboard
- Onkyo Wavio SE-300PCIE (R2)

Operating Systems supported (32-bit and 64-bit editions):
- Windows 10-8.1-8-7-Vista-XP

-------------------------------------------------------------------------


XFI_SupportPack_3_2_SE

Supports ALL the following Sound Blaster X-Fi cards (based on the CA20Kx DSPs):
- Creative SB X-Fi PCI (Platinum, Xtreme Music, etc...except Xtreme Audio)
- Creative SB X-Fi PCI OEM SB077x (Dell, HP, Lenovo, Fujitsu etc)

Operating Systems supported (32-bit and 64-bit editions):
- Windows 10-8.1-8-7-Vista-XP

-------------------------------------------------------------------------

Audigy_SupportPack_5_1

- Audigy
- Audigy 2
- Audigy 2 ZS
- Audigy 4
- Audigy 5/RX

Operating Systems supported (32-bit and 64-bit editions):
- Windows 10-8.1-8-7-Vista-XP

-------------------------------------------------------------------------

P17X_SupportPack_3_0.exe

- X-Fi Xtreme Audio
- Rocketfish 7.1
- Audigy Value/SE/LS
- Live! 24-bit
- Audigy LS
- Rocketfish 5.1
- SB 5.1 VX

Operating Systems supported (32-bit and 64-bit editions):
- Windows 8.1-8-7-Vista-XP

weaponX
25-02-2015, 06:57
Grazie.

Altro aggiornamento per i SB X-Fi Series Support Pack 3.3 e 3.3 SE (02/14/2015) - Windows 10 support.

http://forums.creative.com/showthread.php?t=714135 v3.3

http://forums.creative.com/showthread.php?t=714136 v3.3 SE

Comunque non capisco che differenza c'è tra la versione normale e la SE.
Per la mia X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series quale dovrei usare?

Crystal Dragon
25-02-2015, 11:55
Grazie.

Altro aggiornamento per i SB X-Fi Series Support Pack 3.3 e 3.3 SE (02/14/2015) - Windows 10 support.

http://forums.creative.com/showthread.php?t=714135 v3.3

http://forums.creative.com/showthread.php?t=714136 v3.3 SE

Comunque non capisco che differenza c'è tra la versione normale e la SE.
Per la mia X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series quale dovrei usare?

Il SE deve essere un pacchetto solo per le x-fi pci vecchie, in modo da averlo più leggero.

carneo
25-02-2015, 12:32
per una X-Fi Platinum su windows 8.1 64bit quali drivers mi consigliate? (o vado normalmente di ufficiali)

Crystal Dragon
25-02-2015, 18:56
per una X-Fi Platinum su windows 8.1 64bit quali drivers mi consigliate? (o vado normalmente di ufficiali)

X-Fi Support Pack 3.2 SE

Peterd80
25-02-2015, 19:13
X-Fi Support Pack 3.2 SE

Per la x fi extreme music???

Crystal Dragon
25-02-2015, 19:35
Per la x fi extreme music???

Uguale

Peterd80
25-02-2015, 19:42
Uguale

Perfetto.... e per una audigy e sb 24 bit di un amico???

carneo
26-02-2015, 15:15
X-Fi Support Pack 3.2 SE

grazie ;)

....come mai sono dai preferire ad altri, ad esempio agli ufficiali?

Fatal Frame
26-02-2015, 15:18
Su Ubuntu e Ubuntu Gnome i driver sono buoni per le X-Fi Titanium ??

giuseppesole
27-02-2015, 14:45
Crystal... nell' ottica di una nuova istallazione di Win 7 64bit, quali drivers e software (e da dove scaricarli) mi consigli di istallare per la mia X-Fi Fatal1ty FPS?

Crystal Dragon
28-02-2015, 01:47
Crystal... nell' ottica di una nuova istallazione di Win 7 64bit, quali drivers e software (e da dove scaricarli) mi consigli di istallare per la mia X-Fi Fatal1ty FPS?

X-Fi Support Pack 3.3, non penso ci sia nulla di più nuovo.
http://forums.creative.com/showthread.php?t=714135

giuseppesole
28-02-2015, 20:06
Non conviene utilizzare drivers modificati, quindi?

Crystal Dragon
28-02-2015, 23:27
Non conviene utilizzare drivers modificati, quindi?

Direi di no

carneo
01-03-2015, 10:23
X-Fi Support Pack 3.2 SE

cosa hanno di particolare, e emeglio, questi drivers?

Fatal Frame
01-03-2015, 11:21
Non conviene utilizzare drivers modificati, quindi?
Sempre usato quelli ufficiali, però ho sempre fatto un uso non professionale con i giochi settati in EAX 2.0 e 4.0 (Fear Doom3 ecc.)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DooM1
01-03-2015, 16:22
Vorrei ricordare che i driver creative sono closed source, il che significa che non è possibile modificarli.
Quello che fa daniel_k con i support pack è "solo" prendere le ultime versioni di driver, e le ultime versioni dei software ed abbinarli insieme, poi li testa e se può cerca di correggere per quanto possibile alcuni bug, facendo gli abbinamenti giusti.

I driver in senso stresso sono gli stessi di quelli ufficiali.

Non a caso di chiama support pack, lui fornisce un pack con driver abbinato alle applicazioni, tutto testato e collaudato.

Crystal Dragon
01-03-2015, 18:08
Vorrei ricordare che i driver creative sono closed source, il che significa che non è possibile modificarli.
Quello che fa daniel_k con i support pack è "solo" prendere le ultime versioni di driver, e le ultime versioni dei software ed abbinarli insieme, poi li testa e se può cerca di correggere per quanto possibile alcuni bug, facendo gli abbinamenti giusti.

I driver in senso stresso sono gli stessi di quelli ufficiali.

Non a caso di chiama support pack, lui fornisce un pack con driver abbinato alle applicazioni, tutto testato e collaudato.

Penso intenda quelle schifezze dei pax

DooM1
01-03-2015, 18:14
Stessa cosa.
Nessuno dei due modifica i driver, per il semplice fatto che non si può, anche se Robert dei pax dice che ne migliora l'audio, ma non è possibile.

carneo
01-03-2015, 20:00
per utilizzare il pannello i/o della x-fi platinum (pci) è necessario collegare quanlche cavo power alla scheda o al pannello? entrambe presentano il connettore a 4 pin chiamato "power"

Crystal Dragon
01-03-2015, 23:35
per utilizzare il pannello i/o della x-fi platinum (pci) è necessario collegare quanlche cavo power alla scheda o al pannello? entrambe presentano il connettore a 4 pin chiamato "power"

No, il power sulla scheda serve solo per la console esterna della elite pro (compatibile anche con quelle schede), per il pannello frontale basta il connettore sul pannello stesso.

carneo
01-03-2015, 23:52
No, il power sulla scheda serve solo per la console esterna della elite pro (compatibile anche con quelle schede), per il pannello frontale basta il connettore sul pannello stesso.

anche se la mia console esterna porta comunque il 4-pin power?

giuseppesole
02-03-2015, 10:09
E di questo support pack, quali componenti mi consigli di installare, e quali no?
Ne approfitto poi per un' altra domanda....
Attualmente sono collegato all' ampli esterno tramite due connessioni distinte: un Spdif dal frontale, e le classiche connessioni analogiche con i cavetti colorati sul posteriore. Utilizzo la prima soluzione per DVD, musica ed utilizzo PC di tutti i giorni, disabilitando la gestione degli effetti ad opera della scheda audio ed uscendo in digitale bitstream all' ampli, che si occupa di tutto (effettistica compresa). Utilizzo la seconda per i videogiochi entrando in modo diretto nell' ampli (che non interviene) e facendo gestire il tutto al driver della scheda audio, che così è in grado di pilotare il suono in accordo agli effetti EAX previsti dal software. La qualità è minore, ma non avrei altra soluzione per l' audio posizionale nei VG.
Ora... mi hanno consigliato di connettermi all' ampli AV con un unico cavo HDMI uscente dalla scheda video, eliminando, di fatto, ogni collegamento alla X-fi. Mi chiedo: continuerei a godere comunque dell' audio della X-fi? E, nello specifico, disabilitando la gestione a livello ampli ed abilitando gli EAX nel driver della X-fi, continuerei a godere dell' audio posizionale nei videogiochi?

Crystal Dragon
02-03-2015, 12:08
anche se la mia console esterna porta comunque il 4-pin power?



Penso di sì

Crystal Dragon
02-03-2015, 12:10
E di questo support pack, quali componenti mi consigli di installare, e quali no?

Ne approfitto poi per un' altra domanda....

Attualmente sono collegato all' ampli esterno tramite due connessioni distinte: un Spdif dal frontale, e le classiche connessioni analogiche con i cavetti colorati sul posteriore. Utilizzo la prima soluzione per DVD, musica ed utilizzo PC di tutti i giorni, disabilitando la gestione degli effetti ad opera della scheda audio ed uscendo in digitale bitstream all' ampli, che si occupa di tutto (effettistica compresa). Utilizzo la seconda per i videogiochi entrando in modo diretto nell' ampli (che non interviene) e facendo gestire il tutto al driver della scheda audio, che così è in grado di pilotare il suono in accordo agli effetti EAX previsti dal software. La qualità è minore, ma non avrei altra soluzione per l' audio posizionale nei VG.

Ora... mi hanno consigliato di connettermi all' ampli AV con un unico cavo HDMI uscente dalla scheda video, eliminando, di fatto, ogni collegamento alla X-fi. Mi chiedo: continuerei a godere comunque dell' audio della X-fi? E, nello specifico, disabilitando la gestione a livello ampli ed abilitando gli EAX nel driver della X-fi, continuerei a godere dell' audio posizionale nei videogiochi?



Se usi hdmi usi la scheda audio integrata nella gpu, quindi perdi qualsiasi feature della x-fi.

Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk

Crystal Dragon
02-03-2015, 12:11
Domanda (sicuramente scema).. come mai la serie Z non è supportata?





Baio



Perché non hanno il chip X-Fi, quindi daniel_k non se ne occupa.

Fatal Frame
02-03-2015, 13:01
E la serie Audigy Fx e Rx in che fascia si colloca ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maxmax80
02-03-2015, 14:00
E la serie Audigy Fx e Rx in che fascia si colloca ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

direi nella stessa fascia della Titanium & della Xtreme music

carneo
02-03-2015, 14:01
Penso di sì

e in quali casi andrebbe usato quel 4-pin sul pannello/bay esterno?

giuseppesole
02-03-2015, 14:25
Se usi hdmi usi la scheda audio integrata nella gpu, quindi perdi qualsiasi feature sella x-fi.

Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk

Quindi tu mi consigli, immagino, di rimanere collegato così come sono?

Fatal Frame
02-03-2015, 15:43
direi nella stessa fascia della Titanium & della Xtreme music
Ed hanno un chip non più X-Fi ma della Z ??

Crystal Dragon
02-03-2015, 16:25
e in quali casi andrebbe usato quel 4-pin sul pannello/bay esterno?

Penso siano entrambi da collegare se si vuole usare il bay (connettore scheda e connettore bay).

P.S: quale connettore intendi? http://www.ixbt.com/multimedia/creative/x-fi/back-big.jpg

Crystal Dragon
02-03-2015, 16:41
Le Sound Blaster al momento in vendita son queste:
Sound Blaster ZxR (5.1, 124db, chip Sound Core3D, Sound Blaster Audio Control Module, Scheda Sound Blaster DBpro)
Sound Blaster Zx (5.1, 116db, chip Sound Core3D, Sound Blaster Audio Control Module)
Sound Blaster Recon3D (5.1, 102db, chip Sound Core3D)
Sound Blaster Z (5.1, 116db, chip Sound Core3D, Sound Blaster Beamforming)
Sound Blaster X-Fi Titanium HD (5.1, 122db, chip X-Fi)
Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI-E (7.1, 104db, feature X-Fi emulate)
Sound Blaster Audigy Rx (7.1, 106db, chip E-MU)
Sound Blaster Audigy Fx (5.1, 106db)

Ci vorrebbe un thread ufficiale per le Sound Core3D e le nuove Audigy.

carneo
02-03-2015, 16:58
Penso siano entrambi da collegare se si vuole usare il bay (connettore scheda e connettore bay).

P.S: quale connettore intendi? http://www.ixbt.com/multimedia/creative/x-fi/back-big.jpg

quello bianco sulla destra (presente anche sulla scheda audio)

http://img.directcanada.com/images/CREATIVE_LABS/70SB046A00003/70SB046A00003_4.jpg

Crystal Dragon
02-03-2015, 18:04
quello bianco sulla destra (presente anche sulla scheda audio)

http://img.directcanada.com/images/CREATIVE_LABS/70SB046A00003/70SB046A00003_4.jpg

Ah ma io intendevo il bay esterno, non quello frontale.
Per il pannello frontale serve solo il connettore che dici te, quello sulla scheda deve rimanere scollegato.
Per il bay esterno (quello che ho postato io) invece ti serve attaccare il connettore sulla scheda.

carneo
02-03-2015, 18:30
Ah ma io intendevo il bay esterno, non quello frontale.
Per il pannello frontale serve solo il connettore che dici te, quello sulla scheda deve rimanere scollegato.
Per il bay esterno (quello che ho postato io) invece ti serve attaccare il connettore sulla scheda.

Cioé, a quel 4pin del pannello ( quello in foto ) devo collegare un cavo che parte dall alimentatore, mentre al 4 pin presente sulla scheda audio non devo collegare niente?

giuseppesole
02-03-2015, 19:58
Scusa se insisto, Crystal, ma credo ti sia sfuggita la domanda.
Quindi, tu sei dell' idea di restare collegato come sono? Non esiste modo per salvare capre e cavoli ed uscire con connessioni digitali ma continuando a godere degli EAX?

Crystal Dragon
03-03-2015, 09:58
Cioé, a quel 4pin del pannello ( quello in foto ) devo collegare un cavo che parte dall alimentatore, mentre al 4 pin presente sulla scheda audio non devo collegare niente?



Esatto



Scusa se insisto, Crystal, ma credo ti sia sfuggita la domanda.

Quindi, tu sei dell' idea di restare collegato come sono? Non esiste modo per salvare capre e cavoli ed uscire con connessioni digitali ma continuando a godere degli EAX?

Ora sono sul cell, quando arrivo a casa rileggo il post e ti dico.

Crystal Dragon
03-03-2015, 10:05
Ok letto ora, ma in teoria se mandi in digitale attivando la codifica DDL o DTS connect dovresti ottenere sia audio posizionale che effetti della X-Fi.

Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk

giuseppesole
03-03-2015, 10:54
Quindi posso restare con la sola connessione frontale SPdif, ma comunque connesso alla X-fi.... non con il solo HDMI alla scheda video, giusto?
Nei driver attuali (quelli ufficiali su Win XP, 2.61.09) non ho il DTS connect... lo trovo nel pack che tu mi hai linkato?

carneo
03-03-2015, 11:52
Esatto




ok grazie, ;) .....e quindi che funzione ha il 4pin presente sulla scheda audio se non va collegato?

Crystal Dragon
03-03-2015, 12:20
ok grazie, ;) .....e quindi che funzione ha il 4pin presente sulla scheda audio se non va collegato?

L'ho scritto, a fare funzionare questa:
http://img.hexus.net/v2/audio/creative/x-fi/external.jpg
Nelle elite pro.

Crystal Dragon
03-03-2015, 12:22
Quindi posso restare con la sola connessione frontale SPdif, ma comunque connesso alla X-fi.... non con il solo HDMI alla scheda video, giusto?
Nei driver attuali (quelli ufficiali su Win XP, 2.61.09) non ho il DTS connect... lo trovo nel pack che tu mi hai linkato?

Esatto, però ho visto ora che hai la Fatal1ty FPS, che di base non ha la codifica DDL e DTS connect (al contrario delle nuove). Puoi però comprarla da qua:
http://software.store.creative.com/p/software/dolby-digital-live-and-dts-connect-pack
Compra la key, installa il pack (trovi il download al link sopra) e attivalo con la key ricevuta.

carneo
03-03-2015, 13:13
L'ho scritto, a fare funzionare questa:
http://img.hexus.net/v2/audio/creative/x-fi/external.jpg
Nelle elite pro.


ok, quindi la mia nonostante è una platinum, monta comunque il 4pin per collegare eventualmente il pannello della elite, giusto?

p.s. il pannello i/o della mia platinum ha anche un amplificatore per cuffie?

Crystal Dragon
03-03-2015, 13:18
ok, quindi la mia nonostante è una platinum, monta comunque il 4pin per collegare eventualmente il pannello della elite, giusto?

p.s. il pannello i/o della mia platinum ha anche un amplificatore per cuffie?

Sì e sì.

giuseppesole
03-03-2015, 13:35
Esatto, però ho visto ora che hai la Fatal1ty FPS, che di base non ha la codifica DDL e DTS connect (al contrario delle nuove). Puoi però comprarla da qua:
http://software.store.creative.com/p/software/dolby-digital-live-and-dts-connect-pack
Compra la key, installa il pack (trovi il download al link sopra) e attivalo con la key ricevuta.

Grazie infinite!

Mike73
03-03-2015, 13:41
Esatto, però ho visto ora che hai la Fatal1ty FPS, che di base non ha la codifica DDL e DTS connect (al contrario delle nuove). Puoi però comprarla da qua:
http://software.store.creative.com/p/software/dolby-digital-live-and-dts-connect-pack
Compra la key, installa il pack (trovi il download al link sopra) e attivalo con la key ricevuta.

Io ho la X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series e mi sembra di avere il DDL e DTS.............

Crystal Dragon
03-03-2015, 13:48
Io ho la X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series e mi sembra di avere il DDL e DTS.............

Infatti la tua è già più nuova, lui ha la Fatal1ty FPS.

giuseppesole
03-03-2015, 13:49
Da dove li abiliti?

Mike73
03-03-2015, 13:50
Da dove li abiliti?

Dalla consolle del software

giuseppesole
03-03-2015, 13:51
Come si chiama la voce e dove è posizionata?

Mike73
03-03-2015, 13:56
Come si chiama la voce e dove è posizionata?

In questo momento non sono a casa e non ricordo esattamente......

Crystal Dragon
03-03-2015, 14:01
Come si chiama la voce e dove è posizionata?

Utilità di avvio console creative, voce Encoder, selezioni una delle due codifiche (DTS Connect dovrebbe essere la più avanzata). Se non hai l'utilità di avvio console creative installata la prendi dal sito o dal support pack.

giuseppesole
03-03-2015, 14:23
Ho la Console, ma non la voce "encoder".

Crystal Dragon
03-03-2015, 15:33
Ho la Console, ma non la voce "encoder".

Hai installato il ddl e dts connect pack? Hai messo il seriale comprato?

giuseppesole
03-03-2015, 15:41
No. Non ancora. Lo farò migrando a 7. Era per chiarire che la mia scheda audio non lo supporta nativamente. Ho scaricato, ma non istallato. Sei stato veramente prezioso.

carneo
06-03-2015, 10:30
sapete se è possibile fare un benchmark o misurare l'audio in uscita dalle porte posteriori della scheda, dal jack per le cuffie del pannelli i/o ecc?

maxmax80
07-03-2015, 18:53
prova con RightMark Audio Analyzer (http://audio.rightmark.org/index_new.shtml)

adesso non mi ricordo se lo installi sullo stesso PC, se oltre al rapporto S/N può misurarti anche il livello di uscita "ai connettori"

in teoria per una misura efficiente dovresti avere un secondo PC (con il quale fare i bench) al quale in ingresso colleghi le uscite del primo PC

Peterd80
08-03-2015, 09:21
vi segnalo la lista di compatibilità dei vari driver di DanielK aggiornata a Windows 10:

XFI_SupportPack_3_2

- Creative SB X-Fi PCI (except Xtreme Audio)
- Creative SB X-Fi PCI OEM SB077x (Dell, HP, Lenovo, Fujitsu etc)
- Creative SB X-Fi Titanium PCI-E
- Creative SB X-Fi Titanium PCI-E OEM (HP / Fujitsu)
- Creative SB X-Fi Titanium HD PCI-E
- Auzentech X-Fi Prelude 7.1
- Auzentech X-Fi Forte 7.1
- Auzentech X-Fi HomeTheater HD
- Gigabyte SB X-Fi Titanium PCI-E onboard
- Onkyo Wavio SE-300PCIE (R2)

Operating Systems supported (32-bit and 64-bit editions):
- Windows 10-8.1-8-7-Vista-XP

-------------------------------------------------------------------------


XFI_SupportPack_3_2_SE

Supports ALL the following Sound Blaster X-Fi cards (based on the CA20Kx DSPs):
- Creative SB X-Fi PCI (Platinum, Xtreme Music, etc...except Xtreme Audio)
- Creative SB X-Fi PCI OEM SB077x (Dell, HP, Lenovo, Fujitsu etc)

Operating Systems supported (32-bit and 64-bit editions):
- Windows 10-8.1-8-7-Vista-XP

-------------------------------------------------------------------------

Audigy_SupportPack_5_1

- Audigy
- Audigy 2
- Audigy 2 ZS
- Audigy 4
- Audigy 5/RX

Operating Systems supported (32-bit and 64-bit editions):
- Windows 10-8.1-8-7-Vista-XP

-------------------------------------------------------------------------

P17X_SupportPack_3_0.exe

- X-Fi Xtreme Audio
- Rocketfish 7.1
- Audigy Value/SE/LS
- Live! 24-bit
- Audigy LS
- Rocketfish 5.1
- SB 5.1 VX

Operating Systems supported (32-bit and 64-bit editions):
- Windows 8.1-8-7-Vista-XP

Ragazzi gentilmente mi spiegate la differenza tra la versione 3.0 e la 3.2??? Ho provato a mettere i 3.2 ma la scheda non mi va... Nelle note leggevo delle mpostazione da mettere su 8.1 ma non riesco a capire di cosa tratti .... chi mi puo aiutare??? Nemmeno i 3.0 vanno come mai??? Ho dovuto rimettere i 2.5... la mia è una x fi extremis music....

Crystal Dragon
08-03-2015, 09:54
Ragazzi gentilmente mi spiegate la differenza tra la versione 3.0 e la 3.2??? Ho provato a mettere i 3.2 ma la scheda non mi va... Nelle note leggevo delle mpostazione da mettere su 8.1 ma non riesco a capire di cosa tratti .... chi mi puo aiutare??? Nemmeno i 3.0 vanno come mai??? Ho dovuto rimettere i 2.5... la mia è una x fi extremis music....

I 3.2 son per la tua, i 3.0 per altre schede, se non vanno prova a disinstallare tutto il software creative prima.
Se neanche così va, prova a cambiare di slot pci la scheda (oppure la levi, fai partire windows senza la scheda, fai la pulizia con driver sweeper, spegni, la rimonti e riavvii).

Peterd80
08-03-2015, 10:10
I 3.2 son per la tua, i 3.0 per altre schede, se non vanno prova a disinstallare tutto il software creative prima.
Se neanche così va, prova a cambiare di slot pci la scheda (oppure la levi, fai partire windows senza la scheda, fai la pulizia con driver sweeper, spegni, la rimonti e riavvii).

In verità ho provato su PC pulito dopo formattazione nulla.... la cosa strana è che su win 7 invece se li prende... assurdo sto impazzendo!! Vedo che quando lancio il pack di Daniel la voce che alla fine fa installare i driver non certificati quando ti chiede ok per andare avanti non esce proprio mentre su 7 si.... ora sto provando a mettere quelli ufficiali...


P.s. ho visto che sono usciti anche i 3.3 cosa cambiano dai 3.2??

Varg87
08-03-2015, 11:12
http://www.guideitech.com/windows/come-disattivare-la-opzione-verifica-della-firma-drivers-in-windows-8/

Crystal Dragon
08-03-2015, 11:43
In verità ho provato su PC pulito dopo formattazione nulla.... la cosa strana è che su win 7 invece se li prende... assurdo sto impazzendo!! Vedo che quando lancio il pack di Daniel la voce che alla fine fa installare i driver non certificati quando ti chiede ok per andare avanti non esce proprio mentre su 7 si.... ora sto provando a mettere quelli ufficiali...


P.s. ho visto che sono usciti anche i 3.3 cosa cambiano dai 3.2??

Dovrebbe aver aggiornato qualche applicazione e i driver.

Peterd80
08-03-2015, 12:53
Dovrebbe aver aggiornato qualche applicazione e i driver.

Cmq alla fine ho dovuto mettere i Pack di Daniel e poi i driver ufficiali... solo così ho potuto risolvere....

Peterd80
08-03-2015, 12:54
http://www.guideitech.com/windows/come-disattivare-la-opzione-verifica-della-firma-drivers-in-windows-8/

Il problema è proprio che non mi ha dato la possibilità di rischiare l'installazione o meno. ... la schermata non mi esce proprio...

carneo
13-03-2015, 14:08
sapreste aiutarmi a capire l'assegnazione dei vari pin dell AD_EXT connector presente sulla X-Fi Platinum e sul relativo Drive I/O ?
(in pratica vorrei sostituire il cavo flat simile a quello dei vecchi hd pata con un cavo autocreato)

Crystal Dragon
13-03-2015, 18:10
sapreste aiutarmi a capire l'assegnazione dei vari pin dell AD_EXT connector presente sulla X-Fi Platinum e sul relativo Drive I/O ?
(in pratica vorrei sostituire il cavo flat simile a quello dei vecchi hd pata con un cavo autocreato)

Fai prima a dividere tutti i singoli fili di un pata con un taglierino e poi a guainarlo.

giuseppesole
13-03-2015, 19:14
In effetti....

carneo
13-03-2015, 22:12
Fai prima a dividere tutti i singoli fili di un pata con un taglierino e poi a guainarlo.

in che sensso? io ho bisogno di sotituire il simil-pata in dotazione con uno piu lungo (il pannello lo uso fuori dal case, non come bay frontale), e visto che attualmente userei quel pannello slo per cuffie e microfono vorrei capire quali sono i relativi pin per creare un cavo adatto

Crystal Dragon
13-03-2015, 22:51
in che sensso? io ho bisogno di sotituire il simil-pata in dotazione con uno piu lungo (il pannello lo uso fuori dal case, non come bay frontale), e visto che attualmente userei quel pannello slo per cuffie e microfono vorrei capire quali sono i relativi pin per creare un cavo adatto

Usa un pata più lungo no?

carneo
14-03-2015, 14:54
Usa un pata più lungo no?

non credo siano compatibili come disposizione dei pin, ma al di la di questo, i cavi pata sono comunque corti per il mio scopo)

Crystal Dragon
14-03-2015, 18:09
non credo siano compatibili come disposizione dei pin, ma al di la di questo, i cavi pata sono comunque corti per il mio scopo)

Se non hanno il pin "tappato" (quindi sono pata del tipo vecchio) sono perfettamente compatibili. Per la disposizione dei pin basta che usi lo schema del pata stesso.

carneo
15-03-2015, 11:18
Se non hanno il pin "tappato" (quindi sono pata del tipo vecchio) sono perfettamente compatibili. Per la disposizione dei pin basta che usi lo schema del pata stesso.

il cavo pata è troppo corto (il drive i/o lo devo portare fuori dal case e non proprio vicino), lo devo creare io, cavetto + connettore per i pin. Il problema è che non so la disposizione dei pin (per trovare i pin Left e Right per le cuffie e il pin del Mic)

Ho trovato questo ma oltre al fatto che mi sembrano troppi 40 pin non capisco quale siano i pin interessati

http://pinouts.ru/Multimedia/sb_audigy2_ad_ext_pinout.shtml

Prezioso
17-03-2015, 18:38
ragazzi ma una curiosità
si è capito perché su altri browser che non siano explorer la x-fi non riproduce in 5.1 l'audio? come se il cmss non funzioni

anche l'ascolto di un semplice video cambia totalmente su chrome dato che si sente solo da 2 casse e un sub 'fiacco', su Explorer è tutta un altra cosa ovviamente però su già anche il solo youtube gira molto meglio su chrome appunto, poi anche altri siti che sto usando come beatport su Explorer perde colpi però l'audio è troppo basso

zell46
19-03-2015, 09:18
salve ho da poco comprato una sound blaster serie z, solo che ho delle difficoltà a configurarla per farla suonare al meglio con le cuffie bayer dt990 pro, chi mi da una mano? grazie

Uriziel
24-03-2015, 21:23
qualcuno ha provato la build di won 10 con una x-fi extreme music platinium?
chi sa se funzionerà?

Uriziel
24-03-2015, 21:25
Ragazzi gentilmente mi spiegate la differenza tra la versione 3.0 e la 3.2??? Ho provato a mettere i 3.2 ma la scheda non mi va... Nelle note leggevo delle mpostazione da mettere su 8.1 ma non riesco a capire di cosa tratti .... chi mi puo aiutare??? Nemmeno i 3.0 vanno come mai??? Ho dovuto rimettere i 2.5... la mia è una x fi extremis music....

dove posso trovare questi drivers?

Crystal Dragon
25-03-2015, 11:27
cerca daniel_k support pack

Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk

thebeast89
28-03-2015, 15:32
salve ragazzi..sono possessore di una Xtreme Music e preso dalla disperazione (la scheda audio integrata non riesco a farla funzionare proprio!) ho deciso di connettere la X-Fi al Pc in firma...purtroppo neppure questa funziona!! mi appare una X rossa sull'icona audio in basso a destra e non c'è verso di fare funzionare l'audio!! vorrei riuscire a sfruttarla questa scheda perchè credo sia sempre meglio dell'integrata (una realtek alc1150 se non sbaglio)!!! vi prego di aiutarmi...è intollerabile un pc senza audio!!!!

Crystal Dragon
28-03-2015, 17:41
salve ragazzi..sono possessore di una Xtreme Music e preso dalla disperazione (la scheda audio integrata non riesco a farla funzionare proprio!) ho deciso di connettere la X-Fi al Pc in firma...purtroppo neppure questa funziona!! mi appare una X rossa sull'icona audio in basso a destra e non c'è verso di fare funzionare l'audio!! vorrei riuscire a sfruttarla questa scheda perchè credo sia sempre meglio dell'integrata (una realtek alc1150 se non sbaglio)!!! vi prego di aiutarmi...è intollerabile un pc senza audio!!!!

Che driver hai messo? Che SO hai?

thebeast89
29-03-2015, 10:43
Che driver hai messo? Che SO hai?

sulla realtek 6.0.1.7399...windows 8.1!!:mc: :mc: :mc:

EDIT: sulla creative: 6.0.230.4

weaponX
29-03-2015, 11:51
sulla realtek 6.0.1.7399...windows 8.1!!:mc: :mc: :mc:

EDIT: sulla creative: 6.0.230.4

Non sono esperto in materia ma di solito credo sia meglio disattivare quella integrata e togliere i relativi driver, lasciando solo la Creative.

thebeast89
29-03-2015, 11:58
Non sono esperto in materia ma di solito credo sia meglio disattivare quella integrata e togliere i relativi driver, lasciando solo la Creative.

mi segna tra i dispositivi giochi,video ecc...anche un AMD digital audio output!! quindi dici che è meglio disattivare tutto e lasciare solo la creative??? inoltre, mi confermate che la creative xtreme music è migliore della realtek alc1150????:confused:

Crystal Dragon
29-03-2015, 12:04
sulla realtek 6.0.1.7399...windows 8.1!!:mc: :mc: :mc:

EDIT: sulla creative: 6.0.230.4

Allora disattiva la realtek da bios, installa gli ultimi driver dal sito per la xtrememusic:
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=13079
Poi metti il support pack 3.3:
http://forums.creative.com/showthread.php?t=714135

Se ancora non te la vede disinstalla tutto il software creative, togli la scheda, fai un giro di driver sweeper in modalità provvisoria, spegni, rimetti la scheda, riavvia e rifai l'installazione.
Oppure cambia semplicemente lo slot pci.

thebeast89
29-03-2015, 12:48
Allora disattiva la realtek da bios, installa gli ultimi driver dal sito per la xtrememusic:
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=13079
Poi metti il support pack 3.3:
http://forums.creative.com/showthread.php?t=714135

Se ancora non te la vede disinstalla tutto il software creative, togli la scheda, fai un giro di driver sweeper in modalità provvisoria, spegni, rimetti la scheda, riavvia e rifai l'installazione.
Oppure cambia semplicemente lo slot pci.

ehm..non so come si fa a disinstallarla da bios:mbe:

EDIT: per precisare cmq...il sistema mi vede la Creative come anche la realtek e la amd...ma non funziona nulla perchè dice che il sistema audio è disabilitato!!!

Crystal Dragon
29-03-2015, 14:10
ehm..non so come si fa a disinstallarla da bios:mbe:

EDIT: per precisare cmq...il sistema mi vede la Creative come anche la realtek e la amd...ma non funziona nulla perchè dice che il sistema audio è disabilitato!!!

Potrebbe essere un conflitto fra le due schede, comunque premi F2 all'avvio e cerca una sezione dove si parla delle periferiche on-board, lì troverai riferimenti a scheda audio, di rete, etc, te devi disabilitare solo la scheda audio. Al max scarica dal sito il manuale della mobo in ita, magari c'è anche una guida al bios.

thebeast89
29-03-2015, 14:13
Potrebbe essere un conflitto fra le due schede, comunque premi F2 all'avvio e cerca una sezione dove si parla delle periferiche on-board, lì troverai riferimenti a scheda audio, di rete, etc, te devi disabilitare solo la scheda audio. Al max scarica dal sito il manuale della mobo in ita, magari c'è anche una guida al bios.

ok grazie mille!! provvedo subito!! ma secondo te in questo conflitto può avere un ruolo anche la periferica "AMD digital audio" che mi rileva??disabilito anche quella??

thebeast89
29-03-2015, 15:17
niente...non va...ho disabilitato da bios la realtek e via software la amd ma continua ad esserci la dannata x rossa.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

EDIT: domanda forse idiota ma il jack verde delle c2xd a quale entrata della xtreme music lo collego??? ce ne sono 4

EDIT 2: se può servire a qualcosa, continua a darmi "dispositivo audio disabilitato"

EDIT 3: dite che formattando totalmente il sistema potrei risolvere qualcosa??? sono disperatoooo

Crystal Dragon
29-03-2015, 22:28
niente...non va...ho disabilitato da bios la realtek e via software la amd ma continua ad esserci la dannata x rossa.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

EDIT: domanda forse idiota ma il jack verde delle c2xd a quale entrata della xtreme music lo collego??? ce ne sono 4

EDIT 2: se può servire a qualcosa, continua a darmi "dispositivo audio disabilitato"

EDIT 3: dite che formattando totalmente il sistema potrei risolvere qualcosa??? sono disperatoooo

In teoria insieme alla xtreme music era compreso un adesivo da mettere sui connettori posteriori coi colori relativi ad ogni uscita, comunque questa è la disposizione:
http://cdn.overclock.net/6/6c/6c9e83bc_xtrememusic.jpeg
Te comunque devi usare il line out 1.
Formattare di sicuro risolve se la scheda è funzionante.

P.S: l'amd digital audio dovrebbe essere relativo all'hdmi, io quello della nvidia non l'ho disabilitato e non ho avuto conflitti.

thebeast89
30-03-2015, 10:58
si si l'adesivo c'è...ho provveduto ad inserirlo in quella porta ma non va :mc: a questo punto mi sa che non mi resta che formattare...la scheda sembra andare...viene rilevata così come anche la Realtek alc1150 integrata...ma non funziona nulla....come diamine devo risolvere non so proprio:mad: :mad: :mad: :mad:

DooM1
30-03-2015, 14:43
Si ma la realtek disattivala però...

thebeast89
30-03-2015, 15:32
Si ma la realtek disattivala però...

ma basta che la disattivo dalla gestione periferiche o meglio se la disattivo da bios?

DooM1
30-03-2015, 15:34
Disattivala da BIOS.

thebeast89
30-03-2015, 15:45
Disattivala da BIOS.

ok provo a disattivarla da bios non appena formatto tutto allora....e solo sucessivamente ad averlo fatto installo la X-FI...giusto così??:stordita:

DooM1
30-03-2015, 16:01
Sarebbe meglio che la disattivassi prima di formattare ;)

thebeast89
30-03-2015, 16:28
ok ok...ma quale ultimo tentativo posso provare a fare prima di formattare secondo te???:D

DooM1
30-03-2015, 16:46
Disattiva la realtek da BIOS e prova a installare da zero la x-fi.

hermanss
30-03-2015, 16:54
Disattiva la realtek da BIOS e prova a installare da zero la x-fi.

Dopo disattivata la realtek da BIOS meglio però fare una bella pulizia (magari con driversweeper in modalità provvisoria) dei driver sia della realtek che della xfi.

thebeast89
30-03-2015, 17:11
Dopo disattivata la realtek da BIOS meglio però fare una bella pulizia (magari con driversweeper in modalità provvisoria) dei driver sia della realtek che della xfi.

come si utilizza??? hai una guida???

Crystal Dragon
30-03-2015, 17:35
come si utilizza??? hai una guida???

Accedi a win in modalità provvisoria, lo apri, selezioni la voce creative e premi su clean.

hermanss
30-03-2015, 17:36
http://www.megalab.it/7657/driver-sweeper-il-pulitore-a-fondo-dei-driver-del-nostro-computer

thebeast89
30-03-2015, 17:37
e lo faccio anche per la realtek integrata?? o basta che la disattivo dal bios???? e per la AMD??? grazie e scusa le mille domande!!!:p

hermanss
30-03-2015, 17:49
Per fare una cosa fatta per bene:
1. Disattivi da bios la realtek
2. Disinstalli tutti i programmi e i driver della realtek e della creative
3. Riavvi in modalità provvisoria
4. Con driversweeper pulisci i driver della realtek e della creative. NON selezionare la voce AMD altrimenti cancelli anche il driver video della vga
5. Riavvii
6. Installi i driver Creative

thebeast89
30-03-2015, 17:54
Per fare una cosa fatta per bene:
1. Disattivi da bios la realtek
2. Disinstalli tutti i programmi e i driver della realtek e della creative
3. Riavvi in modalità provvisoria
4. Con driversweeper pulisci i driver della realtek e della creative. NON selezionare la voce AMD altrimenti cancelli anche il driver video della vga
5. Riavvii
6. Installi i driver Creative

Grandissimo! grazie mille!! un unica cosa: in merito al punto 2, ti riferisci alla loro disinstallazione dei driver/programmi dalla gestione periferiche????:confused:

Crystal Dragon
30-03-2015, 18:30
Grandissimo! grazie mille!! un unica cosa: in merito al punto 2, ti riferisci alla loro disinstallazione dei driver/programmi dalla gestione periferiche????:confused:

Da installazione applicazioni basta.

xpin
31-03-2015, 21:50
Salve, ho da poco preso un pc nuovo, ma mi sono accorto che l'audio della integrata della scheda madre (una z97-A) non è un granché. Nel pc vecchio ho ancora una creative sound blaster x-fi xtrememusic bulk. Vorrei sapere se questa scheda è ancora decente, visto che è vecchia di almeno 7-8 anni. Potrei avere problemi di incompatibilità con windows 8.1?

Come casse ho delle altec lansing vs-4121

ironman72
01-04-2015, 01:02
Confrontare una x-fi e.m. con una scrausa realtek è come confrontare cioccolato e ..... :)
Molto meglio la x-fi....

xpin
01-04-2015, 01:53
Confrontare una x-fi e.m. con una scrausa realtek è come confrontare cioccolato e ..... :)
Molto meglio la x-fi....

Ok grazie, lo immaginavo:fagiano:
Adesso provo ad installarla seguendo la procedura nei post precedenti, anche se spero di non dover formattare :stordita:

Già che ci sono... delle casse che ne pensi?

Skulz
09-04-2015, 23:58
Ragazzi che mi sapete dire della Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD?
Avevo intenzione di comprare una scheda audio decente per sfruttare al meglio le cuffie e migliorare la resa audio, preferisco una esterna per questione di comodità (non voglio utilizzare gli attacchi frontali del case che sicuramente sono di bassa qualità ne dover usare ogni volta i posteriori, inoltre vorrei usarla anche sul portatile) e la scelta è ricaduta fra questa e la Asus xonar U7.

Ho letto varie recensioni e sembrano praticamente identiche come qualità, si dice che la asus abbia un software migliore ma che la creative abbia un hardware leggermente più potente.

Una domanda che volevo farvi, non essendo per niente esperto di schede audio, è la durata delle stesse. Ho visto che la scheda è uscita diversi anni fa, non si rischia un'uscita a breve di schede nuove? E come possiamo compararla rispetto alle nuove schede audio integrate?

Crystal Dragon
10-04-2015, 12:55
Le schede creative le tieni finché non si scassano.

Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk

Sawato Onizuka
15-04-2015, 09:08
Confrontare una x-fi e.m. con una scrausa realtek è come confrontare cioccolato e.....

:asd: lo sapevi che alcune sk madri han implementato ibridi, meglio dire 'fusion', x-fi/realtek? :sbonk:

ironman72
15-04-2015, 10:41
:asd: lo sapevi che alcune sk madri han implementato ibridi, meglio dire 'fusion', x-fi/realtek? :sbonk:

Lo sapevi che sono degli aborti colossali e che di x-fi hanno solo il nome?
Lo sapevi che una scheda DISCRETA( o se preferisci il termine stand-alone)e' notevolmente meglio in ogni utilizzo?
Lo sapevi che le vecchie mobo le potevi sceglier con o senza la parte audio( ed era meglio.. non si sprecava pcb..)
Ripeto paragonare una integrata realtek o vattelapesca con una X-fi , è come paragonare la me..... con la nutella.:D

giuseppesole
15-04-2015, 11:07
Sono d' accordo.

maxmax80
15-04-2015, 11:40
sono d'accordo pure io

thebeast89
18-04-2015, 22:46
Per fare una cosa fatta per bene:
1. Disattivi da bios la realtek
2. Disinstalli tutti i programmi e i driver della realtek e della creative
3. Riavvi in modalità provvisoria
4. Con driversweeper pulisci i driver della realtek e della creative. NON selezionare la voce AMD altrimenti cancelli anche il driver video della vga
5. Riavvii
6. Installi i driver Creative

Ho fatto tutto, ma rimane sempre quella dannata "x" rossa sull'icona dell'altoparlante....facendo risoluzione problemi mi dice: Dispositivo audio disabilitato (come sempre)
(tra l'altro è da escludersi che le casse non funzionino perchè attaccandoci il cellulare via Aux funzionano)

hermanss
19-04-2015, 11:29
Se vai in Pannello di controllo > Audio > Proprietà Altoparlanti lo riesci ad attivare?
Quale controller c'è, Realtek o Creative?

thebeast89
19-04-2015, 11:52
I creative, e risultano attivati....è come se windows non li riuscisse a far funzionare, eppure i driver sono istallati!

hermanss
19-04-2015, 12:28
Non so che dire :mc:

Hai provato a togliere la scheda, pulire i pin e lo slot e a rimetterla?
Magari non è montata benissimo.

Scusa che xfi è?

thebeast89
19-04-2015, 12:39
possono centrare in qualche modo i codecs? o li escludi? perchè tutto sto problema deriva da quando ho messo i pezzi nuovi e istallato windows 8.1, la scheda audio è rimasta la stessa e le casse funzionavano. Ora dà questo problema di DISPOSITIVO AUDIO DISABILITATO pur segnando abilitati gli altoparlati, sia che collegati alla x-Fi che alla mobo

Sawato Onizuka
21-04-2015, 13:42
Lo sapevi che sono degli aborti colossali e che di x-fi hanno solo il nome?

certo :) faccine a parte, la domanda era seria, ero curioso di saper se ne eri al corrente, ne avevi sentito parlare ecc.... purtroppo son veramente aborti, a confronto molto meglio Realtek con circuiteria dedicata (pure un chippino AMP :doh: ) che alcuni modelli montano. :mano:

ti mando un pm per chiederti un altro parere, non qui altrimenti temo si vadi OT benché riguardi audio (ma non Creative / X-Fi)

Peterd80
25-04-2015, 13:47
http://www.guideitech.com/windows/come-disattivare-la-opzione-verifica-della-firma-drivers-in-windows-8/

Niente questa guida non va... bisogna sempre mettere il pacchetto di Daniel e poi i driver ufficiali altrimenti quelli nel pacchetto di Daniel non se li prende... c'è una risoluzione al problema???

Walter_Rohrl
25-04-2015, 17:37
Per sostituire degnamente una X-Fi Platinum Fatal1ty e continuare a gestire le casse 5.1, che scheda consigliate? sia interna (pci-ex) che esterna?

Mike73
25-04-2015, 17:52
Per sostituire degnamente una X-Fi Platinum Fatal1ty e continuare a gestire le casse 5.1, che scheda consigliate? sia interna (pci-ex) che esterna?

Quoto... Serve saperlo anche a me..

Crystal Dragon
25-04-2015, 23:07
Per sostituire degnamente una X-Fi Platinum Fatal1ty e continuare a gestire le casse 5.1, che scheda consigliate? sia interna (pci-ex) che esterna?

Boh io andrei di Sound Blaster Z... 90€ non son tanti.

Mike73
26-04-2015, 07:21
Boh io andrei di Sound Blaster Z... 90€ non son tanti.

Quelle esterne non sono ancora paragonabili, per prestazioni, a quelle pci-e?

Peterd80
26-04-2015, 08:01
Crystal scusa ha soluzione per il mio problema???
Ma per la extreme music si potrebbe mettere in qualche modo l'uscita audio digitale???
La Blaster z rispetto alla music in cosa si differenzia???

Crystal Dragon
26-04-2015, 09:24
@Mike: in realtà penso non ci sia troppa differenza ormai, a parte il prezzo che penso penalizzi le esterne.



@Peterd: Se vuoi l'spdif basta che compri un adattatore da 3.5mm a coax e lo metti nel flexyjack (perdendo così l'uscita microfono a meno di realizzare un connettore per attaccare il front panel al connettore proprietario creative).

Se vuoi l'ottico o cerchi un pannello frontale delle fatal1ty pci o la console esterna della élite pro (questo consente anche di avere l'spdif out senza perdere il mic), altrimenti usi la prima soluzione per avere l'spdif e poi compri una piccola centralina di conversione spdif-ottico.

In ogni caso se vuoi avere il multicanale in ogni situazione usando solo il cavo digitale dovrai comprarti il DDL e DTS Connect pack dal sito creative (pochi €).

Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk

Walter_Rohrl
26-04-2015, 10:02
Grazie dell´interessamento, io stavo guardando a questa... Asus Xonar Essence STX II 7.1 Scheda Audio PCIe x1... che ne dite?

Fatal Frame
26-04-2015, 10:08
Grazie dell´interessamento, io stavo guardando a questa... Asus Xonar Essence STX II 7.1 Scheda Audio PCIe x1... che ne dite?
Non so come sono le Asus, io sono rimasto sulle X-Fi Titanium

Peterd80
26-04-2015, 10:12
@Mike: in realtà penso non ci sia troppa differenza ormai, a parte il prezzo che penso penalizzi le esterne.



@Peterd: Se vuoi l'spdif basta che compri un adattatore da 3.5mm a coax e lo metti nel flexyjack (perdendo così l'uscita microfono a meno di realizzare un connettore per attaccare il front panel al connettore proprietario creative).

Se vuoi l'ottico o cerchi un pannello frontale delle fatal1ty pci o la console esterna della élite pro (questo consente anche di avere l'spdif out senza perdere il mic), altrimenti usi la prima soluzione per avere l'spdif e poi compri una piccola centralina di conversione spdif-ottico.

In ogni caso se vuoi avere il multicanale in ogni situazione usando solo il cavo digitale dovrai comprarti il DDL e DTS Connect pack dal sito creative (pochi €).

Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk

Dragon cerco in particolare l'audio ottico che da quello che ho capito si potrebbe fare sulla extreme Music con qualche adattatore giusto??? Mi segnali proprio quello che cervo come si chiama preciso???

Varg87
26-04-2015, 10:27
Grazie dell´interessamento, io stavo guardando a questa... Asus Xonar Essence STX II 7.1 Scheda Audio PCIe x1... che ne dite?

Ho la prima e te la consiglio, soprattutto se hai intenzione di usarla anche con delle cuffie. Costa ma vale i soldi spesi se abbinata ad un buon impianto/cuffie.

Crystal Dragon
26-04-2015, 10:54
Dragon cerco in particolare l'audio ottico che da quello che ho capito si potrebbe fare sulla extreme Music con qualche adattatore giusto??? Mi segnali proprio quello che cervo come si chiama preciso???

Te l'ho detto, o cerchi uno di questi (usato):
X-Fi Digital I/O Module
http://www.hartware.de/media/news/39000/39417_4b.jpg
X-FI I/O Drive
http://cdn.overclock.net/9/98/500x300px-LL-986be154_creative_gallery_shot.jpeg
X-Fi I/O Console
http://ht4u.net/images/news/SB%20X-Fi%20%20I-O%20Console%20and%20Remote_LowRes.jpg
Oppure ti compri un adattatore da jack 3.5mm ad RCA da attaccare al flexyjack della X-Fi:
http://roxsat.com/images/products/35monom-rcaf.JPG
e poi ci attacchi convertitore S/PDIF to TOSlink tipo questo:
http://site.ambery.com/webgraph/AU-2T-Diagram.gif

E poi se ti serve la codifica DDL e DTS Connect devi prendere questo:
http://software.store.creative.com/p/software/dolby-digital-live-and-dts-connect-pack

P.S: se attacchi l'X-Fi I/O bay alla xtreme music dovrebbe poi esser vista dal sistema come una X-Fi Platinum.

SuperSkunk85
26-04-2015, 13:07
Salve gente, un quesito veloce per voi esperti. Posseggo una xfi extreme music e una Asus xonar u3 usb che uso col portatile.

Adesso mi sto assemblando un nuovo PC desktop, meglio la xfi o vado di xonar u3? Grazie mille!

Peterd80
26-04-2015, 13:43
Te l'ho detto, o cerchi uno di questi (usato):
X-Fi Digital I/O Module
http://www.hartware.de/media/news/39000/39417_4b.jpg
X-FI I/O Drive
http://cdn.overclock.net/9/98/500x300px-LL-986be154_creative_gallery_shot.jpeg
X-Fi I/O Console
http://ht4u.net/images/news/SB%20X-Fi%20%20I-O%20Console%20and%20Remote_LowRes.jpg
Oppure ti compri un adattatore da jack 3.5mm ad RCA da attaccare al flexyjack della X-Fi:
http://roxsat.com/images/products/35monom-rcaf.JPG
e poi ci attacchi convertitore S/PDIF to TOSlink tipo questo:
http://site.ambery.com/webgraph/AU-2T-Diagram.gif

E poi se ti serve la codifica DDL e DTS Connect devi prendere questo:
http://software.store.creative.com/p/software/dolby-digital-live-and-dts-connect-pack

P.S: se attacchi l'X-Fi I/O bay alla xtreme music dovrebbe poi esser vista dal sistema come una X-Fi Platinum.
Per il primo nuovo non si trovano da nessuna parte?? Sto cercando ma nulla... nel caso non si trovino la migliore soluzione penso sia la terza.... che mi consigli dragon??

Walter_Rohrl
26-04-2015, 19:44
Ho la prima e te la consiglio, soprattutto se hai intenzione di usarla anche con delle cuffie. Costa ma vale i soldi spesi se abbinata ad un buon impianto/cuffie.

Grazie della dritta!

Crystal Dragon
26-04-2015, 22:37
Per il primo nuovo non si trovano da nessuna parte?? Sto cercando ma nulla... nel caso non si trovino la migliore soluzione penso sia la terza.... che mi consigli dragon??

Il primo è praticamente introvabile pure usato direi, sì la soluzione più "veloce" è la terza.

Aryan
27-04-2015, 05:54
Venduta ieri la mia X-Fi Music perché purtroppo non ho più tempo di giocare! Un saluto e tutti! ;)

Peterd80
27-04-2015, 17:57
Il primo è praticamente introvabile pure usato direi, sì la soluzione più "veloce" è la terza.
Ok allora mi metterò alla ricerca della terza....
P.s. che differenza noti tra audio normale e audio digitale con una x fi Music su 5.1 creative normale?? Si sente la differenza???

Fatal Frame
27-04-2015, 18:55
Come mai alcuni giochi non hanno l'audio sull'uscita digitale ?? Tipo 1001 spikes ...

Uso le Turtle Beach Delta collegate alla X-Fi Titanium sul Digital Out

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Peterd80
28-04-2015, 11:45
Scusami dragon non riesco a capire alcuni passaggi se puoi aiutarmi... allora
Compro un adattatore che va nell'uscita microfono sa 3.5 a coassiale giusto?
Poi prendo questa convertitore che attacco con cavo coassiale che va dall'adattatore al convertitore giusto?
Poi per inserire il cavo ottico digitale lo metto nel convertitore ma poi..... ???
I tre cavi delle casse in tutto questo vanno sempre dietro la scheda nei tre colori verde nero arancio??
Compro il programma delle creative. ...
Che mi manca per completare il tutto e avere l'audio digitale???
Perdonami per l'ignoranza....

Crystal Dragon
28-04-2015, 11:53
Se le tue casse hanno i tre cavi, allora sono analogiche, non puoi collegarle in digitale.

Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk

Peterd80
28-04-2015, 11:55
Se le tue casse hanno i tre cavi, allora sono analogiche, non puoi collegarle in digitale.

Sent from my Nokia Lumia 620 using Tapatalk
A ecco.... pensavo si potesse fare cmq la trasformazione.... non è possibile in nessun modo? Oppure esiste qualcosa che converte al contrario ovvero dai tre cavi in digitale??

Fatal Frame
28-04-2015, 12:00
Con tutti questi passaggi non si rischia alla fine di avere interferenze o rumore di sottofondo ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
28-04-2015, 12:13
A ecco.... pensavo si potesse fare cmq la trasformazione.... non è possibile in nessun modo? Oppure esiste qualcosa che converte al contrario ovvero dai tre cavi in digitale??



E a che servirebbe? Digitale o analogico è solo un tipo di collegamento, non cambia la qualità dell'audio (anzi se la scheda audio ha dei DAC migliori delle casse ci perdi sia in qualità che in delay dovuto alla codifica).

I segnali quando sono sulla tua scheda audio sono in digitale, poi vengono divisi in canali, convertiti in analogico e spediti alle casse che li riproducono.

Se colleghi in digitale semplicemente sposti la conversione digitale analogico al decoder delle casse (che ovviamente deve essere presente), e poiché un cavo di base può portare solo il 2.1, ti serve una codifica più furba (DDL o DTS connect) per muxare il multicanale su un singolo cavo (e questo costa, perché la cpu occuperà tempo ad encodare e le casse a decodare).

Quindi a meno di voler risparmiare sul numero di cavi o di avere una scheda audio con DAC molto peggiori di quelli delle casse non ci sono motivi per usare il collegamento digitale.

A maggior ragione ha poco senso usare l'ottico sulla xtrememusic invece dell'rca, visto che dovresti pure aggiungere un delay di conversione da rca ad ottico della centralina.

Peterd80
28-04-2015, 12:24
E a che servirebbe? Digitale o analogico è solo un tipo di collegamento, non cambia la qualità dell'audio (anzi se la scheda audio ha dei DAC migliori delle casse ci perdi sia in qualità che in delay dovuto alla codifica).

I segnali quando sono sulla tua scheda audio sono in digitale, poi vengono divisi in canali, convertiti in analogico e spediti alle casse che li riproducono.

Se colleghi in digitale semplicemente sposti la conversione digitale analogico al decoder delle casse (che ovviamente deve essere presente), e poiché un cavo di base può portare solo il 2.1, ti serve una codifica più furba (DDL o DTS connect) per muxare il multicanale su un singolo cavo (e questo costa, perché la cpu occuperà tempo ad encodare e le casse a decodare).

Quindi a meno di voler risparmiare sul numero di cavi o di avere una scheda audio con DAC molto peggiori di quelli delle casse non ci sono motivi per usare il collegamento digitale.

A maggior ragione ha poco senso usare l'ottico sulla xtrememusic invece dell'rca, visto che dovresti pure aggiungere un delay di conversione da rca ad ottico della centralina.
Ti ringrazio per la spiegazione.... esaustiva e a dir poco.
Io pensavo che l'uscita digitale migliorava la qualità del suono invece... mi sa che rimarrò così com'è..

P.s. il salto di qualità lo farei con un 5.1 discreto e diverso da creative giusto??? Me consigli qualcosina senza spendere molto....???

Crystal Dragon
28-04-2015, 12:29
Ti ringrazio per la spiegazione.... esaustiva e a dir poco.
Io pensavo che l'uscita digitale migliorava la qualità del suono invece... mi sa che rimarrò così com'è..

P.s. il salto di qualità lo farei con un 5.1 discreto e diverso da creative giusto??? Me consigli qualcosina senza spendere molto....???



Non sono molto aggiornato sugli ultimi speaker systems, ma penso che qui sul forum ci siano thread dedicati pieni di fanatici che potranno darti una mano. A sto punto sai anche cosa ti serve se vorrai orientarti verso un sistema digitale (che sicuramente avrà sia rca che ottico, quindi la centralina te la risparmi).

Peterd80
28-04-2015, 17:34
Non sono molto aggiornato sugli ultimi speaker systems, ma penso che qui sul forum ci siano thread dedicati pieni di fanatici che potranno darti una mano. A sto punto sai anche cosa ti serve se vorrai orientarti verso un sistema digitale (che sicuramente avrà sia rca che ottico, quindi la centralina te la risparmi).
Ti ringrazio sei stato cmq gentilissimo. ...

maxmax80
04-05-2015, 23:33
Ti ringrazio per la spiegazione.... esaustiva e a dir poco.
Io pensavo che l'uscita digitale migliorava la qualità del suono invece... mi sa che rimarrò così com'è..

P.s. il salto di qualità lo farei con un 5.1 discreto e diverso da creative giusto??? Me consigli qualcosina senza spendere molto....???

mi permetto di inserirmi dicendo che se non si spendono centinaia se non anche un millino di euro per delle casse ed un DAC con i controca*zi, stare ad impazzire a convertire in digitale per riprodurre su un 5.1 consumer, quando magari si ha una scheda audio (es. la xtrememusic) con dei signori preamp analogici, e non sfruttarli, non ha senso, se non nel voler inseguire il mito del digitale a tutti i costi.

se proprio proprio basta utilizzare lo spidif della scheda madre, e mettere la scheda audio pci/pci.e in vendita nel mercatino..:)

Peterd80
05-05-2015, 10:16
mi permetto di inserirmi dicendo che se non si spendono centinaia se non anche un millino di euro per delle casse ed un DAC con i controca*zi, stare ad impazzire a convertire in digitale per riprodurre su un 5.1 consumer, quando magari si ha una scheda audio (es. la xtrememusic) con dei signori preamp analogici, e non sfruttarli, non ha senso, se non nel voler inseguire il mito del digitale a tutti i costi.

se proprio proprio basta utilizzare lo spidif della scheda madre, e mettere la scheda audio pci/pci.e in vendita nel mercatino..:)
Perdona l'ignoranza non ho capito l'ultimo passaggio.... puoi spiegarti meglio??

Maloga
12-05-2015, 11:47
Scusate ma ho provato a cercare nel forum senza trovare risposta.
È possibile installare il pannello volume creative su win 7 per una elite pro?
Ho scaricato gli ultimi driver dal sito ma la gestione della scheda via software, cosi com'è ,è molto scarna.
Su xp gestivo i volumi e le modalità da li. Grazie!

Crystal Dragon
12-05-2015, 14:19
Scusate ma ho provato a cercare nel forum senza trovare risposta.
È possibile installare il pannello volume creative su win 7 per una elite pro?
Ho scaricato gli ultimi driver dal sito ma la gestione della scheda via software, cosi com'è ,è molto scarna.
Su xp gestivo i volumi e le modalità da li. Grazie!

http://forums.creative.com/showthread.php?t=714135

Maloga
12-05-2015, 16:03
http://forums.creative.com/showthread.php?t=714135

Molte grazie!

maxmax80
16-05-2015, 00:26
Perdona l'ignoranza non ho capito l'ultimo passaggio.... puoi spiegarti meglio??

che per usare l' uscita spdif digitale, tanto vale usare quella sulla scheda madre (se presente) e vendere la scheda audio..

Jeremy01
16-05-2015, 15:05
Normalmente nell'ascolto di musica e Film ho il CMSS-3d e il Crystalizer disattivati per non alterare l'audio. Secondo voi, il discorso vale anche per il gaming o sono funzioni che possono aiutare? (es. il cmss per una migliore spaziatura del suono ecc...). Uso maggiormente le cuffie.

Flying Tiger
04-06-2015, 07:00
Raga, sapete se la Titanium HD è compatibile con Winzozz 10?

Prima cosa , per favore evitiamo termini davvero inutili come "winzozz" che sono più roba da bimbominkia che non da appassionati di hardware....

Poi , si è compatibile installando il "pack" di Daniel_K , per altro così come è stato per windows 8/8.1 dovrebbero essere rilasciati anche quelli ufficiali Creative...

:)

Crystal Dragon
04-06-2015, 09:45
Normalmente nell'ascolto di musica e Film ho il CMSS-3d e il Crystalizer disattivati per non alterare l'audio. Secondo voi, il discorso vale anche per il gaming o sono funzioni che possono aiutare? (es. il cmss per una migliore spaziatura del suono ecc...). Uso maggiormente le cuffie.

Faccio come te, e sia cmss-3d che crystalizer li trovo utili durante il gaming.

Flying Tiger
04-06-2015, 10:02
Faccio come te, e sia cmss-3d che crystalizer li trovo utili durante il gaming.

Idem con la Titanium HD, con la variante che in nessun caso uso il crystalizer che a mio modo di vedere altera il suono e non lo reputo utile , invece ancora oggi nei games il cmss-3d non ha rivali ed è unanimamente considerato ancora il migliore....

Uso prevalentemente cuffie...

:)

Prezioso
04-06-2015, 14:43
ragazzi sto pensando se la mia amata e old xfi funzionerà bene su Windows 10, immagino di si no?
ora se non sbaglio ho su il support pack 3.0 e funziona tutto benissimo su Windows 7, i driver mi pare sono i SBXF_PCDRV_LB_2_18_0015 ma immagino che appunto driver nuovi non usciranno ma quelli 'vecchi' dovrebbero funzionare lo stesso o no?

edit: ho letto ora poco sopra del support pack 3.3, - Creative SB X-Fi PCI (except Xtreme Audio) questa dovrebbe essere la mia xfi o sbaglio?

Flying Tiger
04-06-2015, 15:05
...ho letto ora poco sopra del support pack 3.3, - Creative SB X-Fi PCI (except Xtreme Audio) questa dovrebbe essere la mia xfi o sbaglio?

Si è corretto , con il support pack 3.3 anche la Fatal1ty che utilizzi tu è supportata con Win 10...

:)

Mike73
04-06-2015, 15:52
Vorrei provare windows 10 ed ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series .......

É compatibile? Che driver devo scaricare?

Flying Tiger
04-06-2015, 17:00
Vorrei provare windows 10 ed ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series .......

É compatibile? Che driver devo scaricare?

Vai su google e digita "support pack 3.3 Daniel_K" , il secondo link che ti appare nella pagina che visualizzi ti porta sul blog apposito per scaricare quanto sopra....

Buona installazione;)

:)

Mike73
04-06-2015, 17:09
Vai su google e digita "support pack 3.3 Daniel_K" , il secondo link che ti appare nella pagina che visualizzi ti porta sul blog apposito per scaricare quanto sopra....

Buona installazione;)

:)

Grazie, il nome esatto della mia scheda audio non viene riportato tra quelle compatibili, fa niente?

Questi sono solo i driver, giusto?

Flying Tiger
04-06-2015, 17:16
Grazie, il nome esatto della mia scheda audio non viene riportato tra quelle compatibili, fa niente?

Questi sono solo i driver, giusto?

Viene riportato questo:

Creative SB X-Fi Titanium PCI-E

Quindi significa che comprende tutte le Titanium a prescindere dalla versione.

No, non sono solo i driver , c' è proprio tutto l' intero pacchetto software creative, in fase di installazione puoi scegliere se installare solo i driver , tutto il resto , ecc...


Items that will be installed, depending on the detected card:

- Creative SB X-Fi / SB077x series driver 2.30.0004
- Creative SB X-Fi Titanium series driver 2.40.0008.0
- Creative SB X-Fi Titanium HD driver 3.00.2015
- Creative SB X-Fi Titanium OEM HP/Fujitsu 2.16.0001.63 WHQL
- Auzentech X-Fi Prelude driver 2.14.0001.28 RefCD5
- Auzentech X-Fi Forte driver 2.20.0000.33 RefCD4
- Auzentech X-Fi HomeTheater HD driver 2.20.0000.33 RefCD3
- Gigabyte SB X-Fi Titanium driver 2.16.0004.46 WHQL
- Onkyo Wavio SE-300PCIE (R2) driver 2.16.0004.42

- ALchemy 1.45.03
- Audio Control Panel 3.01.03
- AutoMode Switcher 1.01.07
- Console Launcher 2.61.55
- DDL and DTS Connect License Activation 2.00.03 (*)
- Dolby Digital Live Pack 3.03.08 (*)
- DTS Connect Pack 1.05.00 (*)
- MediaSource DVD-Audio Player 2.00.78 (32-bit Windows only)
- Remote Control System 5.00.34 (**)
- SoundFont Bank Manager 3.21.02
- THX Console 3.50.08
- Volume Panel 2.21.16

:)

Mike73
04-06-2015, 17:18
Grazie mille sei stato veramente molto gentile.

Flying Tiger
04-06-2015, 17:43
Grazie mille sei stato veramente molto gentile.

Figurati di niente ,se posso essere d' aiuto ben volentieri ;)

:)

DooM1
04-06-2015, 21:13
Io suggerirei di imparare ad usare un software prima di giudicarlo :D

schwalbe
04-06-2015, 21:18
Qualunque altro SO è migliore.

E dove sta scritto? Sulla Gazzetta di Paperopoli o sul Papersera? :D

DooM1
04-06-2015, 21:23
L'ha detto lui :read:
:D
Comunque consideriamo questi un paio di OT scherzosi, non volevo alimentare flame :)

Flying Tiger
05-06-2015, 08:23
Grazie, ma Winzozz resta il nome del mio sistema operativo, a 40 anni posso permettermi di dirlo senza considerarmi un bimbominkia. Come lo chiami un sistema completamente instabile, a cui non si può nemmeno togliere lo spam di un'icona di upgrade a 10, con notevoli falle di sicurezza, lentissimo, pessimo come interfaccia e caro come la droga? Se non ci giocassi, col cavolo che avrei installato Windows. Qualunque altro SO è migliore.

Ognuno è libero di pensare cosa vuole sui sistemi operativi , ma questo non significa che bisogna denigrare Windows solo perchè , evidentemente , non si è in grado di usarlo perchè non si spiega altrimenti come si può definire lentissimo e quant' altro un SO che non corrisponde assolutamente a queste critiche del tutto gratuite per non dire di peggio.....

Auguri per i sistemi operativi alternativi che sicuramente utilizzi e che sono velocissimi , super stabili , sicurissimi e sopratutto a prova di utonto.....

:)

DooM1
05-06-2015, 19:58
Si vabbé, e io giocavo col BASIC quando avevo 5 anni. Scusa se è solo BASIC.
Solo che c'è gente che di OS ne capisce molto di più di me.
Io su windows ci vivo, e il 99% dei problemi di stabilità ho constatato essere causati da problemi hardware e driver di terze parti.
Ma io che considero Windows ME il migliore OS della serie Windows 9x probabilmente non faccio testo :D
Io andrei a bisticciare sulla sezione OS :D

Sentite ma parlando di X-fi su windows 8 hanno risolto il problema delle impostazioni non salvate ?

Varg87
05-06-2015, 20:08
Ma io che considero Windows ME il migliore OS della serie Windows 9x probabilmente non faccio testo :D


Hey, calma. Era l'unica versione di Windows che si piantava da sola con gli errori più disparati e non era colpa dei driver. :sofico:
Comunque concordo, non mi pare la sezione per discutere di queste cose.


Sentite ma parlando di X-fi su windows 8 hanno risolto il problema delle impostazioni non salvate ?


A che problema ti riferisci? A me non dava problemi con il pack di Daniel e non perdeva le impostazioni.

DooM1
05-06-2015, 20:40
A che problema ti riferisci? A me non dava problemi con il pack di Daniel e non perdeva le impostazioni.
Quel problema che ad ogni riavvio le impostazioni tornavano a default.
C'era un workaround di mandare il PC in standby, e al ripristino le impostazioni si salvavano... o qualcosa del genere.

supermarione84
05-06-2015, 20:46
Si avevo io il problema delle impostazioni non salvate, si risolveva tamponando col metodo dello sleep.

Risolto definitivamente con la successiva release di driver da parte di creative.

DooM1
05-06-2015, 20:48
Si avevo io il problema delle impostazioni non salvate, si risolveva tamponando col metodo dello sleep.

Risolto definitivamente con la successiva release di driver da parte di creative.
Aaaaaaaah ok graaazie :D

Flying Tiger
05-06-2015, 21:40
Allora li alimento io i flames. Io ho imparato a programmare quando si usava il Cobol, quindi direi che parlo con cognizione di causa. Sono disposto ad accettare critiche solo da qualcuno che riesce ad andare oltre al C++...

Complimenti , un vero esperto in materia e come tale sicuramente ti sarai fatto un fork personalizzato di quella schifezza di Linuzozz o di qualche altro sistema operativo della stessa forza....

Bravo...

:)

archangel987
25-06-2015, 17:53
Ciao gente,
con la scheda audio che vedete in firma, su Win 7, installando il "XFI_SupportPack_2_5" sono sempre andato da dio.
Leggendo poco sopra ho visto che adesso, sopratttutto per Win 10 (che intendo provare a breve), si preferisce il "support pack 3.3 Daniel_K".
Mi consigliate di utilizzarlo da adesso già su Win 7?
Grazie

DooM1
25-06-2015, 17:59
In firma non c'è nessuna scheda audio :stordita:

archangel987
26-06-2015, 00:02
Complimenti, era un test per sondare la vostra attenzione...XD :cool:
Dimenticavo di non averla inserita: PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Pro

Grazie in anticipo! ;)

Flying Tiger
26-06-2015, 07:31
Ciao gente,
con la scheda audio che vedete in firma, su Win 7, installando il "XFI_SupportPack_2_5" sono sempre andato da dio.
Leggendo poco sopra ho visto che adesso, sopratttutto per Win 10 (che intendo provare a breve), si preferisce il "support pack 3.3 Daniel_K".
Mi consigliate di utilizzarlo da adesso già su Win 7?
Grazie

Certamente , io lo uso con una Titanium HD proprio su Win 7 e funziona benissimo ;)

:)

Mike73
12-07-2015, 18:51
Spero che qualcuna mi sappia aiutare perché non so più cosa fare. ..

Premetto che ho una scheda audio X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series collegata tramite cavo ottico ad un kit creative inspire 5.1 5700 (quello con decoder esterno), driver daniel pack 3.3 e windows 7 pulito (ho appena formattato).

Non riesco a capire come configurare software (sia sotto windows che nel pannello creative) e centralina.

Prima cosa: Il test degli altoparlanti, sia sotto Windows che sotto creative, non va, i suoni delle casse posteriori si sentono sulle rispettive anteriori...:cry:
Seconda cosa: Capita spesso che i suoni sotto windows non li sento;
Terza cosa: Sto cercando di sentire l'audio dts di un mkv e quando seleziono la corrispondente traccia audio, sulla centralina dovrebbe accendersi il led DTS. Questo non si accende ed effettivamente il suono sulle casse posteriori non si sente...



Mi sapete dire come configurare il pannello di windows (adesso ho attivi gli altoparlanti ed il S/PDIF) nonchè il pannello creative?

Grazie.

Mike73
14-07-2015, 09:33
Spero che qualcuna mi sappia aiutare perché non so più cosa fare. ..

Premetto che ho una scheda audio X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series collegata tramite cavo ottico ad un kit creative inspire 5.1 5700 (quello con decoder esterno), driver daniel pack 3.3 e windows 7 pulito (ho appena formattato).

Non riesco a capire come configurare software (sia sotto windows che nel pannello creative) e centralina.

Prima cosa: Il test degli altoparlanti, sia sotto Windows che sotto creative, non va, i suoni delle casse posteriori si sentono sulle rispettive anteriori...:cry:
Seconda cosa: Capita spesso che i suoni sotto windows non li sento;
Terza cosa: Sto cercando di sentire l'audio dts di un mkv e quando seleziono la corrispondente traccia audio, sulla centralina dovrebbe accendersi il led DTS. Questo non si accende ed effettivamente il suono sulle casse posteriori non si sente...



Mi sapete dire come configurare il pannello di windows (adesso ho attivi gli altoparlanti ed il S/PDIF) nonchè il pannello creative?

Grazie.


Nessuno che mi sappia aiutare? :cry: :cry: :(

Crystal Dragon
14-07-2015, 13:12
Spero che qualcuna mi sappia aiutare perché non so più cosa fare. ..

Premetto che ho una scheda audio X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series collegata tramite cavo ottico ad un kit creative inspire 5.1 5700 (quello con decoder esterno), driver daniel pack 3.3 e windows 7 pulito (ho appena formattato).

Non riesco a capire come configurare software (sia sotto windows che nel pannello creative) e centralina.

Prima cosa: Il test degli altoparlanti, sia sotto Windows che sotto creative, non va, i suoni delle casse posteriori si sentono sulle rispettive anteriori...:cry:
Seconda cosa: Capita spesso che i suoni sotto windows non li sento;
Terza cosa: Sto cercando di sentire l'audio dts di un mkv e quando seleziono la corrispondente traccia audio, sulla centralina dovrebbe accendersi il led DTS. Questo non si accende ed effettivamente il suono sulle casse posteriori non si sente...



Mi sapete dire come configurare il pannello di windows (adesso ho attivi gli altoparlanti ed il S/PDIF) nonchè il pannello creative?

Grazie.

Hai attivato codifica ddl o dts connect? Se non le attivi dal'unità di avvio console creative non hai il multicanale con collegamento ottico, ma solo lo stereo.

Mike73
14-07-2015, 16:44
Hai attivato codifica ddl o dts connect? Se non le attivi dal'unità di avvio console creative non hai il multicanale con collegamento ottico, ma solo lo stereo.

No, non l'ho attivato perchè parecchi consigliano di non far fare la codifica al software della scheda audio bensì alla centralina esterna...

DooM1
14-07-2015, 17:00
Se vuoi far fare la codifica alla centralina esterna, devi usare i cavi analogici.

Mike73
14-07-2015, 17:25
Se vuoi far fare la codifica alla centralina esterna, devi usare i cavi analogici.

Siccome il problema è sorto proprio da quando ho collegato il tutto tramite cavo ottico, sono andato in garage a prendere questo cavo con il quale prima avevo collegato l'impianto alla mia vecchia scheda audio, ovvero questo:


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/20150714_181724.jpg

Può andare bene??

Crystal Dragon
14-07-2015, 18:21
Siccome il problema è sorto proprio da quando ho collegato il tutto tramite cavo ottico, sono andato in garage a prendere questo cavo con il quale prima avevo collegato l'impianto alla mia vecchia scheda audio, ovvero questo:


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/20150714_181724.jpg

Può andare bene??
Ma il problema non è l'ottico, ma il digitale, con quel cavo semplicemente usi il flexyjack come SPDIF (digitale elettrico). E comunque qua si parla di codifica, non di decodifica, che la farebbe comunque la centralina.
Hai tre possibilità:
- collegamento in analogico (cavo verde, nero, arancione)
- collegamento in digitale elettrico (il cavo che hai mostrato + DDL o DTS connect)
- collegamento in digitale ottico (come sei ora + DDL e DTS connect).
La codifica serve a muxare più flussi audio su un unico cavo, non avresti altrimenti modo di andare oltre al 2.1, poi la centralina effettuerà la decodifica e manderà i flussi ad ogni cassa.
In sintesi, attiva il DTS connect e avrai il multicanale con entrambi i collegamenti.

Mike73
15-07-2015, 08:04
Innanzitutto grazie dell'interessamento e del tempo che stai perdendo per me, in questo thread sei veramente l'utente più attivo :D


Ma il problema non è l'ottico, ma il digitale, con quel cavo semplicemente usi il flexyjack come SPDIF (digitale elettrico). E comunque qua si parla di codifica, non di decodifica, che la farebbe comunque la centralina.
Hai tre possibilità:
..............
- collegamento in digitale elettrico (il cavo che hai mostrato + DDL o DTS connect)
- collegamento in digitale ottico (come sei ora + DDL e DTS connect).
In sintesi, attiva il DTS connect e avrai il multicanale con entrambi i collegamenti.


Siccome mi sembra di aver capito che il cavo di cui all'immagine sopra (quello con il jack verde) è uguale all'ottico ho deciso di toglierlo di mezzo e quindi mi sono messo a fare delle prove con l'ottico.

Non per contraddirti ma ci sono parecchie cose che non vanno, spero di trovare una soluzione.


Mi sono letto e riletto vari consigli dati in questo thread e tutti vanno contro quelli che mi hai dato tu :eek: :D ovvero:

- per far funzionare, con cavo ottico, il mio kit, devo attivare spdif in windows e questo nella maggior parte dei casi viene sconsigliato (ma nel mio caso con i soli altoparlanti non sento niente);

- Attivando l'encoder dts o dolby, nel software della scheda audio, tutti i suoni vengono riprodotti si tutti e 5 i satelliti e questo non è proprio il massimo.
Ad esempio, i file audio mp3 mi piace ascoltarli in stereo sui due altoparlanti frontali.
La stessa cosa si verifica nella visione di un mkv (sia con traccia audio DTS che Dolby) ovvero tutti i suoni vengono riprodotti su tutti e cinque i satelliti invece, mi sembra di ricordare che, in questo caso, il parlato deve essere riprodotto dal satellite centrale, determinati suoni dai satelliti anteriori ed altri dai satelliti posteriori...........




Hai tre possibilità:
- collegamento in analogico (cavo verde, nero, arancione)


Premesso che la centralina del mio kit 5.1 è questa:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/1.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/2.jpg

e la mia scheda audio è questa:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/3.jpg


Se, secondo te, potrei risolvere il problema collegando il tutto in analogico sarei disposto ad acquistare il cavo apposito.....

Hai un link su cosa acquistare??

Grazie.

Crystal Dragon
15-07-2015, 12:14
Innanzitutto grazie dell'interessamento e del tempo che stai perdendo per me, in questo thread sei veramente l'utente più attivo :D




Siccome mi sembra di aver capito che il cavo di cui all'immagine sopra (quello con il jack verde) è uguale all'ottico ho deciso di toglierlo di mezzo e quindi mi sono messo a fare delle prove con l'ottico.

Non per contraddirti ma ci sono parecchie cose che non vanno, spero di trovare una soluzione.


Mi sono letto e riletto vari consigli dati in questo thread e tutti vanno contro quelli che mi hai dato tu :eek: :D ovvero:

- per far funzionare, con cavo ottico, il mio kit, devo attivare spdif in windows e questo nella maggior parte dei casi viene sconsigliato (ma nel mio caso con i soli altoparlanti non sento niente);

- Attivando l'encoder dts o dolby, nel software della scheda audio, tutti i suoni vengono riprodotti si tutti e 5 i satelliti e questo non è proprio il massimo.
Ad esempio, i file audio mp3 mi piace ascoltarli in stereo sui due altoparlanti frontali.
La stessa cosa si verifica nella visione di un mkv (sia con traccia audio DTS che Dolby) ovvero tutti i suoni vengono riprodotti su tutti e cinque i satelliti invece, mi sembra di ricordare che, in questo caso, il parlato deve essere riprodotto dal satellite centrale, determinati suoni dai satelliti anteriori ed altri dai satelliti posteriori...........





Premesso che la centralina del mio kit 5.1 è questa:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/1.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/2.jpg

e la mia scheda audio è questa:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/3.jpg


Se, secondo te, potrei risolvere il problema collegando il tutto in analogico sarei disposto ad acquistare il cavo apposito.....

Hai un link su cosa acquistare??

Grazie.

Se senti il suono spalmato su tutti i canali mi sa che hai anche attivato il CMSS 3D, che virtualizza il surround (ma tu non hai un 2.1, non ti serve virtualizzarlo), quindi disattivalo. Dopo di che, non so chi ti abbia sconsigliato di selezionare SPDIF, l'unico drawback del collegamento digitale è che bypassi i dac della scheda audio, che però è un drawback solo se hai casse (o centralina) con dac più scrausi della scheda.
Per quanto riguarda i 3 cavi analogici, se vuoi usarli devi collegarli così:
http://ask.creative.com/wwimages/audio_int/xfi/professionalaudio_51.jpg
Ma anche in questo caso con CMSS 3D attivo sentirai lo stesso suono da ogni satellite.

Mike73
15-07-2015, 12:25
In merito al CMSS 3D, così come tutti gli altri effetti, li ho già disabilitati a prescindere...............

In merito al consiglio dell'spdif, più tardi trovo un post molto interessante a cui facevo riferimento e lo posto;

In merito ai cavi analogici, oggi provo a vedere cosa succede.. L'unica perplessità è che sulla mia centralina il jack per collegare il subwoofer (vedi immagine postata) è più grande del classico 3.5.... Esiste un adattatore?

Secondo te, collegando tutto in analogico, risolvo il problema?

Crystal Dragon
15-07-2015, 13:17
In merito al CMSS 3D, così come tutti gli altri effetti, li ho già disabilitati a prescindere...............

In merito al consiglio dell'spdif, più tardi trovo un post molto interessante a cui facevo riferimento e lo posto;

In merito ai cavi analogici, oggi provo a vedere cosa succede.. L'unica perplessità è che sulla mia centralina il jack per collegare il subwoofer (vedi immagine postata) è più grande del classico 3.5.... Esiste un adattatore?

Secondo te, collegando tutto in analogico, risolvo il problema?

Si ho visto l'entrata subwoofer è l'RCA, penso basti un adattatore da jack maschio a RCA maschio. Comunque secondo me è un problema di impostazioni, dovresti postare un po' di screen delle varie schermate della console creative. Più che altro servirebbe qualcuno che sta usando digitale e codifica con 5.1 per sapere cosa possa causare il tuo problema.

Mike73
15-07-2015, 14:11
Si ho visto l'entrata subwoofer è l'RCA, penso basti un adattatore da jack maschio a RCA maschio. Comunque secondo me è un problema di impostazioni, dovresti postare un po' di screen delle varie schermate della console creative. Più che altro servirebbe qualcuno che sta usando digitale e codifica con 5.1 per sapere cosa possa causare il tuo problema.

Siccome ho la testa dura :D voglio perdere altro tempo, lasciare un attimo da parte il cavo analogico ed individuare il problema software perché sono d'accordo con te....

Tra poco posto gli screen delle schermate.


edit:

Questo é il suggerimento di cui ti parlavo stamattina:

Non per distruggere il tuo entusiasmo.
Ma se non stai sbagliando tutto, una buona metà si :D

Hai azzeccato la parte del cavo, nei dispositivi di 7 devi impostare come uscita audio S/PDIF, ma solo per film e musica.
Se giochi, devi impostare "altoparlanti", E attivare il Dolby Digital Live o DTS Connect.

Se stai già utilizzando contenuto digitale, NON devi attivare NESSUN filtro. L'audio deve uscire così com'è.

Dunque, per i film disattiva l'encoder DTS dalla centralina Creative, abilita S/PDIF dall'uscita di windows 7, e vai a cercare il motivo per cui l'audio viene decodificato in stereo altrove.

Credo dipenda da Media Player Classic, usi quello? Di solito integrano dei decoder interni, tocca comunicarlo al player che usi l'uscita S/PDIF per evitare che si mettano a decodificare i flussi inutilmente.

Abbi fede in tutto quello che ho scritto, anche se può sembrare strano, ma è così che funziona.
Il test delle casse di windows funziona solo impostando speakers e attivando una codifica, mentre per vedere i film sull'amplificatore non t'interessa cosa ci sia collegato a monte... c'è solo un amplificatore, quindi all'amplificatore devi arrivare in SPDIF senza niente in mezzo.
Se fai il test lasciando come uscita SPDIF, sentirai solo 2 casse funzionare, questo perchè SPDIF è visto da windows come un dispositivo stereo.
Ma questo non ci interessa ;)

Mike73
15-07-2015, 14:33
Ecco gli screen:


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/1.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/2.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/3.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/4.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/5.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/6.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/7.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/8.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/9.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/creative/10.JPG

[Luce Nera] Raptor
16-07-2015, 15:04
in primis togli la spunta su riproduci mix stereo in uscita digitale e il crystallizer attivalo, che io un buon miglioramento lo sento. poi nn so come hai impostato il dts, ma devi attivare anche l'interattivo che è colui che lavora sull'ottico.

Mike73
16-07-2015, 15:28
Raptor;42676148']in primis togli la spunta su riproduci mix stereo in uscita digitale e il crystallizer attivalo, che io un buon miglioramento lo sento. poi nn so come hai impostato il dts, ma devi attivare anche l'interattivo che è colui che lavora sull'ottico.

Stasera provo... Tolgo la spunta a "riproduci mix stereo in uscita digitale" ed abilito il crystallizer .........


Non ho capito cosa devo impostare sul dts............

[Luce Nera] Raptor
16-07-2015, 15:31
se guardi nella schermata di decodifica del segnale, su DTS hai 2 voci, DTS Neo PC e DTS Interactive, se clicchi su impostazioni, li riguarda la decodifica sull'uscita digitale.

Mike73
16-07-2015, 16:28
Raptor;42676259']se guardi nella schermata di decodifica del segnale, su DTS hai 2 voci, DTS Neo PC e DTS Interactive, se clicchi su impostazioni, li riguarda la decodifica sull'uscita digitale.

Ok, capito, attivo l'interactive e poi alle due caselle sottostanti devo settare qualcosa?

[Luce Nera] Raptor
16-07-2015, 20:20
Ok, capito, attivo l'interactive e poi alle due caselle sottostanti devo settare qualcosa?

su come funzioni l'interactive e le opzioni disponibili nn le conosco, io ho la scheda attaccate alle creative T6100 e sfrutto così la mia x-fi fatality titanium.

e ti dirò per prova (e tenuto per un po') ho sdoppiato le uscite e usato in simultanea 2 serie di T6100 e in quel modo ne avevo fin troppa :D:sofico:

Mike73
16-07-2015, 20:51
Raptor;42677019']su come funzioni l'interactive e le opzioni disponibili nn le conosco, io ho la scheda attaccate alle creative T6100 e sfrutto così la mia x-fi fatality titanium.

e ti dirò per prova (e tenuto per un po') ho sdoppiato le uscite e usato in simultanea 2 serie di T6100 e in quel modo ne avevo fin troppa :D:sofico:

Ho impostato tutto come mi hai detto.... Diciamo che devo fare qualche altra prova sulla visione dei film in mkv, ma in linea di massima potrebbe anche andare.........
Il problema sono gli mp3, si sentono su tutte le casse.......

[Luce Nera] Raptor
16-07-2015, 21:43
Ho impostato tutto come mi hai detto.... Diciamo che devo fare qualche altra prova sulla visione dei film in mkv, ma in linea di massima potrebbe anche andare.........
Il problema sono gli mp3, si sentono su tutte le casse.......

ma quando usi le casse per gli mp3 che pannello creative usi?
io ho 3 pannelli.
L'intrattenimento (quello pubblicato da te, adatto soprattutto per i film)
Giochi
e infine Creazione audio.

se vai su creazione audio, già delle impostazioni della scheda cambiano e se metti il campionamento a 96khz invece che a 48 vedrai che in automatico hai il suono in stereo e nettamente campionato meglio.

Mike73
17-07-2015, 07:18
Raptor;42677185']ma quando usi le casse per gli mp3 che pannello creative usi?
io ho 3 pannelli.
L'intrattenimento (quello pubblicato da te, adatto soprattutto per i film)
Giochi
e infine Creazione audio.

se vai su creazione audio, già delle impostazioni della scheda cambiano e se metti il campionamento a 96khz invece che a 48 vedrai che in automatico hai il suono in stereo e nettamente campionato meglio.

Questa mi è nuova, perchè a secondo del pannello si hanno modalità differenti?? Sono proprio ignorante :D
Mi spieghi sta cosa??

Cioè, una volta impostato il pannello intrattenimento così come mi hai indicato, per i film sono a posto...

Poi per sentire bene un mp3, cosa devo fare? Apro creazioni audio, imposto 96hz ed apro un mp3 con il mio lettore standard??

[Luce Nera] Raptor
17-07-2015, 10:03
Questa mi è nuova, perchè a secondo del pannello si hanno modalità differenti?? Sono proprio ignorante :D
Mi spieghi sta cosa??

Cioè, una volta impostato il pannello intrattenimento così come mi hai indicato, per i film sono a posto...

Poi per sentire bene un mp3, cosa devo fare? Apro creazioni audio, imposto 96hz ed apro un mp3 con il mio lettore standard??

si, e se fai la prova ad ascoltare un brano con i 3 pannelli, lo sentirai in 3 modi differenti, però ricorda, (anche il software lo consiglia) di chiudere il riproduttore musicale ogni qual volta che cambi pannello.
Io di fatti mi diverto parecchio con la creazione audio, ha delle belle funzioni e se selezioni (diciamo) la scheda wave multicanale, lo capirai anche da te.
a me piace cmq sentirla su tutti i satelliti, quindi uso la soluzione 48khz, ma da li puoi stabilire quello che vuoi.

Crystal Dragon
17-07-2015, 10:12
Questa mi è nuova, perchè a secondo del pannello si hanno modalità differenti?? Sono proprio ignorante :D
Mi spieghi sta cosa??

Cioè, una volta impostato il pannello intrattenimento così come mi hai indicato, per i film sono a posto...

Poi per sentire bene un mp3, cosa devo fare? Apro creazioni audio, imposto 96hz ed apro un mp3 con il mio lettore standard??

Installa l'ultimo X-Fi Support pack di daniel_k che supporti la titanium che in mezzo c'è il programma "selezione automatica modalità creative", poi lo apri, lo fai autoavviare con windows e associ le applicazioni che vuoi usare (i player li metti in modalità intrattenimento, i giochi in modalità giochi, gli editor audio in modalità editing audio). Altrimenti devi premere col tasto dx sull'icona del pannello volume creative in basso a destra per cambiare manualmente modalità.

Mike73
17-07-2015, 10:15
Grazie ad entrambi, nel week end provo...

Mike73
20-07-2015, 17:40
Raptor;42678048']si, e se fai la prova ad ascoltare un brano con i 3 pannelli, lo sentirai in 3 modi differenti, però ricorda, (anche il software lo consiglia) di chiudere il riproduttore musicale ogni qual volta che cambi pannello.
Io di fatti mi diverto parecchio con la creazione audio, ha delle belle funzioni e se selezioni (diciamo) la scheda wave multicanale, lo capirai anche da te.
a me piace cmq sentirla su tutti i satelliti, quindi uso la soluzione 48khz, ma da li puoi stabilire quello che vuoi.

Installa l'ultimo X-Fi Support pack di daniel_k che supporti la titanium che in mezzo c'è il programma "selezione automatica modalità creative", poi lo apri, lo fai autoavviare con windows e associ le applicazioni che vuoi usare (i player li metti in modalità intrattenimento, i giochi in modalità giochi, gli editor audio in modalità editing audio). Altrimenti devi premere col tasto dx sull'icona del pannello volume creative in basso a destra per cambiare manualmente modalità.

Se mi dite che questa è la configurazione corretta, sembra che vada tutto bene, grazie...

Ultima domanda: Volendo provare windows 10, che driver devo installare?

Quando provai il daniel_pak 3.3 mi sembra di ricordare che non funzionava il dts ed il dolbu software, c'è da attivare qualcosa? Con i driver ufficiali non faccio niente, funziona tutto di default..

DooM1
20-07-2015, 20:31
Sempre che lui non l'abbia già, anche se l'ha inserito in un nuovo pack, credo che possa contattarlo dal forum creative (utente: daniel_k (http://forums.creative.com/member.php?u=98830) ma devi registrarti), o forse trovi qualche link di contatto nel suo blog (http://danielkawakami.blogspot.it/).

Evil Chuck
30-07-2015, 11:10
Io ho una Titanium HD, ma per sentire le casse del pc è necessario installare i driver?
Praticamente ho aggiornato a Windows 10 ma non si sente nulla...
Com'è che invece con l'integrata della scheda madre senza installare nessun driver le casse si sentono?

Mike73
30-07-2015, 11:47
Io ho una Titanium HD, ma per sentire le casse del pc è necessario installare i driver?
Praticamente ho aggiornato a Windows 10 ma non si sente nulla...
Com'è che invece con l'integrata della scheda madre senza installare nessun driver le casse si sentono?

Semplicemente perchè windows 10 probabilmente riconosce la scheda integrata ed installa automaticamente i dirver appropriati mentre non riconoscendo la titanium non senti niente.. Devi installare i driver giusti!

mirco2034
31-07-2015, 12:08
Qualcuno sa se ci sono problemi con una x fi extreme music pci su Windows 10?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

Bender77
31-07-2015, 17:11
Qualcuno sa se ci sono problemi con una x fi extreme music pci su Windows 10?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

Quasi nessuna creative funziona con windows 10,non ci sono driver per farle funzionare quindi occhio.
Io ho dovuto ripiegare ad usare l'audio integrato della scheda madre e anche in quel caso cmq non si può usare nessun tipo di pannello di controllo o effetto particolare tipo espansione stereo perchè altrimenti non funziona.
Qui trovate una roadmap di quando la creative dovrebbe far uscire i driver per windows 10.
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=126331
Per la mia XFi Xtreme Gamer si parla di Ottobre,campa cavallo :doh:
La mia prossima scheda audio non sarà sicuramente creative :rolleyes:

weaponX
31-07-2015, 17:26
Quasi nessuna creative funziona con windows 10,non ci sono driver per farle funzionare quindi occhio.
Io ho dovuto ripiegare ad usare l'audio integrato della scheda madre e anche in quel caso cmq non si può usare nessun tipo di pannello di controllo o effetto particolare tipo espansione stereo perchè altrimenti non funziona.
Qui trovate una roadmap di quando la creative dovrebbe far uscire i driver per windows 10.
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=126331
Per la mia XFi Xtreme Gamer si parla di Ottobre,campa cavallo :doh:
La mia prossima scheda audio non sarà sicuramente creative :rolleyes:

Ma non funziona nemmeno con il pacchetto di Daniel_K?
L'ultimo per le X-Fi è il 3.4.
Stare senza audio sarebbe assurdo O_o
Ma con le versione precedenti di Windows 10 che circolavano per gli sviluppatori e gli insider non potevano già fare qualcosa?

Evil Chuck
31-07-2015, 17:31
Scaricate il pacchetto Daniel_K http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562

Una volta installati si deve fare un piccolo "accrocchio" per funzionare (era così anche con win 8.1).
Dopo l'installazione, riavvia, al primo riavvio sarà tutto normale, al riavvio successivo sarà ancora muto, non sentirai un tubo.
Apri la Creative Multimedia Console, vai sui settings e sul menu del riconoscimento delle cuffie flagga entrambe le voci: riconoscimento automatico, automute degli speaker se inserite le cuffie (se ricordo bene, ora sono al lavoro).
Fatto questo torneranno a funzionare perchè il software fa casino, crede che ci siano delle cuffie inserite e toglie l'autoriconoscimento.
Rimettiglielo appunto come dicevo.
Regola tutto da console: crystalizer, eq, ecc. Poi manda il computer in Hybernate.
Fallo risvegliare da Hybernate, una volta ripartito spegni (non riavviare). Fallo ripartire e vedrai che avrà mantenuto i settaggi.

Provate e fatemi sapere.

Bender77
31-07-2015, 18:08
Scaricate il pacchetto Daniel_K http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562

Una volta installati si deve fare un piccolo "accrocchio" per funzionare (era così anche con win 8.1).
Dopo l'installazione, riavvia, al primo riavvio sarà tutto normale, al riavvio successivo sarà ancora muto, non sentirai un tubo.
Apri la Creative Multimedia Console, vai sui settings e sul menu del riconoscimento delle cuffie flagga entrambe le voci: riconoscimento automatico, automute degli speaker se inserite le cuffie (se ricordo bene, ora sono al lavoro).
Fatto questo torneranno a funzionare perchè il software fa casino, crede che ci siano delle cuffie inserite e toglie l'autoriconoscimento.
Rimettiglielo appunto come dicevo.
Regola tutto da console: crystalizer, eq, ecc. Poi manda il computer in Hybernate.
Fallo risvegliare da Hybernate, una volta ripartito spegni (non riavviare). Fallo ripartire e vedrai che avrà mantenuto i settaggi.

Provate e fatemi sapere.

Provo e vi faccio sapere ;)

Bender77
31-07-2015, 18:56
Scaricate il pacchetto Daniel_K http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562

Una volta installati si deve fare un piccolo "accrocchio" per funzionare (era così anche con win 8.1).
Dopo l'installazione, riavvia, al primo riavvio sarà tutto normale, al riavvio successivo sarà ancora muto, non sentirai un tubo.
Apri la Creative Multimedia Console, vai sui settings e sul menu del riconoscimento delle cuffie flagga entrambe le voci: riconoscimento automatico, automute degli speaker se inserite le cuffie (se ricordo bene, ora sono al lavoro).
Fatto questo torneranno a funzionare perchè il software fa casino, crede che ci siano delle cuffie inserite e toglie l'autoriconoscimento.
Rimettiglielo appunto come dicevo.
Regola tutto da console: crystalizer, eq, ecc. Poi manda il computer in Hybernate.
Fallo risvegliare da Hybernate, una volta ripartito spegni (non riavviare). Fallo ripartire e vedrai che avrà mantenuto i settaggi.

Provate e fatemi sapere.

Funziona!! :D Grande,un problema in meno.
Li avevo già provati quei driver ma non me li faceva installare dicendo che non rilevava nessuna scheda audio. Bisogna prima disinstallare completamente la scheda creative da gestione dispositivi e riavviare il pc per fargli riconoscere una scheda multimediale che non ha driver (punto esclamativo giallo) e poi far partire il pacchetto di Daniel.

Complimenti alla creative che ci fa aspettare fino a ottobre quando un semplice utente ha già fatto il lavoro che dovrebbero fare loro :doh:

Crystal Dragon
01-08-2015, 11:37
Scaricate il pacchetto Daniel_K http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562

Una volta installati si deve fare un piccolo "accrocchio" per funzionare (era così anche con win 8.1).
Dopo l'installazione, riavvia, al primo riavvio sarà tutto normale, al riavvio successivo sarà ancora muto, non sentirai un tubo.
Apri la Creative Multimedia Console, vai sui settings e sul menu del riconoscimento delle cuffie flagga entrambe le voci: riconoscimento automatico, automute degli speaker se inserite le cuffie (se ricordo bene, ora sono al lavoro).
Fatto questo torneranno a funzionare perchè il software fa casino, crede che ci siano delle cuffie inserite e toglie l'autoriconoscimento.
Rimettiglielo appunto come dicevo.
Regola tutto da console: crystalizer, eq, ecc. Poi manda il computer in Hybernate.
Fallo risvegliare da Hybernate, una volta ripartito spegni (non riavviare). Fallo ripartire e vedrai che avrà mantenuto i settaggi.

Provate e fatemi sapere.

Mai avuto un problema col daniel_k in 8.1 o in 10 ora.

Mike73
01-08-2015, 14:58
Mai avuto un problema col daniel_k in 8.1 o in 10 ora.

Ma per chi come me ha una scheda audio con il software dts e dd integrato, puó continuare ad usarli anche con i driver di daniel?
Tu, sotto windows 10, hai dovuto fare tutto l-abaradan suindicato o hai semplicemente installato il pacchetto?

Evil Chuck
01-08-2015, 15:02
A me appare questo, non me li fa installare:

http://i.imgur.com/LyHSN9Xl.jpg (http://imgur.com/LyHSN9X.jpg)

Come mai?

Crystal Dragon
01-08-2015, 18:12
Ma per chi come me ha una scheda audio con il software dts e dd integrato, puó continuare ad usarli anche con i driver di daniel?
Tu, sotto windows 10, hai dovuto fare tutto l-abaradan suindicato o hai semplicemente installato il pacchetto?

Semplicemente installato il support pack 3.4, che sono comunque pacchetti non ufficiali di roba ufficiale, quindi c'è tutto quello che si aveva prima.

Mike73
01-08-2015, 18:20
Semplicemente installato il support pack 3.4, che sono comunque pacchetti non ufficiali di roba ufficiale, quindi c'è tutto quello che si aveva prima.

Faccio un immagine del sistema funzionante e comincio a scaricare...... Voglio proprio provare questo win10, mi sembra bello, veloce e leggero come win 7............
Spero solo di non avere problemi di driver, in primis con quelli della scehda audio in sign.

Bender77
02-08-2015, 00:31
A me appare questo, non me li fa installare:

http://i.imgur.com/LyHSN9Xl.jpg (http://imgur.com/LyHSN9X.jpg)

Come mai?

Lo faceva anche a me come ho già scritto. Devi disinstallere i driver creativie e pure sotto gestione periferiche devi disinstallare la scheda creative,poi riavvi il pc ,controlli che su gestione periferiche compaia "scheda multimediale" con punto interrogativo giallo e poi fai partire l'installazione dei driver di daniel

Evil Chuck
02-08-2015, 00:34
Lo faceva anche a me come ho già scritto. Devi disinstallere i driver creativie e pure sotto gestione periferiche devi disinstallare la scheda creative,poi riavvi il pc ,controlli che su gestione periferiche compaia "scheda multimediale" con punto interrogativo giallo e poi fai partire l'installazione dei driver di daniel
Sì l'ho visto dopo :D
Domani provo...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

1974benny
02-08-2015, 14:18
Ciao a tutti, vorrei scaricare anche io il pacchetto di Daniel_K visto che sono passato a W10, però sono in dubbio se devo scaricare il primo o il secondo per la mia scheda S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S

Non capisco,chi mi aiuta ... Grazie!

Primo

http://s23.postimg.org/b1x46todz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/b1x46todz/)

o Secondo..

http://s14.postimg.org/8m9q9u9ot/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/8m9q9u9ot/)

Mike73
02-08-2015, 16:08
Ciao a tutti, vorrei scaricare anche io il pacchetto di Daniel_K visto che sono passato a W10, però sono in dubbio se devo scaricare il primo o il secondo per la mia scheda S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S

Non capisco,chi mi aiuta ... Grazie!

Primo

http://s23.postimg.org/b1x46todz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/b1x46todz/)

o Secondo..

http://s14.postimg.org/8m9q9u9ot/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/8m9q9u9ot/)

Anche io ero nel dubbio ed alla fine ho scaricato dal mirror di Google drive (giú in basso alla pagina)... Ho la tu stessa scheda audio, ho appena finito di installare win 10 (SO bellissimo) ed ho installato il pack 3.4 (a proposito, ma come si verifica la versione????)...

Per il momento sembra che funzioni tutto alla perfezione..

1974benny
02-08-2015, 22:25
Anche io ero nel dubbio ed alla fine ho scaricato dal mirror di Google drive (giú in basso alla pagina)... Ho la tu stessa scheda audio, ho appena finito di installare win 10 (SO bellissimo) ed ho installato il pack 3.4 (a proposito, ma come si verifica la versione????)...

Per il momento sembra che funzioni tutto alla perfezione..

Grazie! Domani provo.....


Edit..
Installato... ora tutto perfetto!

Grazie ancora.

[Luce Nera] Raptor
13-08-2015, 02:07
ho visto ora che sono i 3.5 ha aggiornato qualcosa?

weaponX
13-08-2015, 07:05
Raptor;42758026']ho visto ora che sono i 3.5 ha aggiornato qualcosa?

Dal forum Creative:
- 3.5: Fixed cannot detect errors with Gigabyte integrated X-Fi (CA20K2).
- 3.5: Automatically deletes CtxfiReg registry entry in Run key, if found. This is related to a previous and buggy version of Support Pack.
- 3.5: Updated Console Launcher and shared components.

http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562

Prezioso
13-08-2015, 14:08
aggiornato a Windows 10, installato direttamente il pack 3.5, avevo scaricato in precedenza il 3.4 ma ho visto il 3.5 ed ho messo quello.....funziona tutto alla perfezione e con piacere posso dire che finalmente funziona il cmss ANCHE su Google chrome!!! non so se è merito di Windows 10, di qualche aggiornamento di Google o del nuovo pack 3.5! ma funziona! :D

probabile che ancora continuerò ad usare ie11, edge è veramente brutto....però chissà....finalmente chrome si 'sente' bene :D

ugo73
16-08-2015, 07:38
possiedo una scheda auzentech x-fi Forte (lo so sono OT) però visto che condividiamo gli stessi driver....

ho un problema con Windows 10. In sostanza quando abilito il Dolby Digital Live o il DTS Connect non riesco a più sentire nessun suono e ho un errore che dice che c'è un altra applicazione che sta utilizzando la risorsa.

naturalmente ho installato il support pack 3.5 di Daniel_k

Mike73
16-08-2015, 14:44
.....funziona tutto alla perfezione e con piacere posso dire che finalmente funziona il cmss ANCHE su Google chrome!!! non so se è merito di Windows 10, di qualche aggiornamento di Google o del nuovo pack 3.5! ma funziona! :D


Scusa, posso chiederti a cosa serve e/o in che modo lo usi??

Prezioso
16-08-2015, 15:14
semplicemente ho il cmss attivo su surround stereo così qualsiasi fonte sonora, anche gli mp3 che ascolto, i video su youtube ecc ecc vengono riprodotti da tutti gli speaker del 5.1, ovviamente il volume è nettamente maggiore rispetto a 2.1