View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
P.S.: il primo post l'ho letto... ma non è che sia poi così chiaro per i nubbi...
eh... il problema è che nemmeno Creative è molto chiara, con le sue schede! :D
eh... il problema è che nemmeno Creative è molto chiara, con le sue schede! :D
E' una tecnica di marketing: serve per rifilare le sole che altrimenti resterebbero invendute :mad:
Grazie per la risposta Kewell! ;)
Solo un'ultima domanda.
Come già scritto, sono possessore delle Z-5500. Da quanto tui hai scritto non ho ben capito se mi conciene rimanerle collegate in analogico o scegliere l'alternativa coassiale.
Perché così posso decidere se passare alla X-Fi o rimanere con l'integrata...
Grazie ancora...
Io farei un doppio collegamento:D
In digitale lasci fare la decodifica alle z-5500 (film)
In analogico potrai godere degli EAX (giochi);)
ciondolo
14-05-2007, 20:50
Io farei un doppio collegamento:D
In digitale lasci fare la decodifica alle z-5500 (film)
In analogico potrai godere degli EAX (giochi);)
propio come faccio io, lascio il cavo coassiale sempre inserito nel bay frontale della x-fi e contemporaneamente lascio collegati anche i cavi analogici e faccio lo "switch" tramite il decoder esterno delle z-5500. niente di piu' comodo
giuseppesole
14-05-2007, 21:59
Ho appena istallato sul mio sistema una Fatal1ty FPS nuova fiammante e, se sapete aiutarmi, vi porrei 3 semplici domande in proposito:
-A parte il CD di istallazione, ci sono aggiornamenti che dovrei scaricare? Notate che ho WinXP.
-L' altoparlante frontale sinistro emette un segnale a volume inferiore rispetto al frontale destro; c' è un modo per calibrare e bilanciare questa differenza?
-Sono collegato ad un sintoampli esterno Yamaha in analogico 5.1 tramite 6 connettori RCA, ed ho constatato che, perchè questo raccolga il segnale da tali RCA analogiche, bisogna che lo setti su Ext Decoder (sto parlando del settaggio dell' ampli). In contemporanea, la console della X-Fi è impostata su "utilizza decoder incorporato" sia per il Dolby che per il DTS. Mi sto domandando se per la visione dei DVD non sia meglio utilizzare il decoder interno all' ampli (presumibilmente di qualità superiore), togliendo quindi il settaggio Ext Decoder ed impostando la console della X-Fi su "utilizza decoder esterno"; naturalmente in tal caso si renderebbe credo preferibile la connessione in contemporanea con un cavo coassiale al frontalino.
So che l' ultima domanda è un pelino tecnica, ma credo non si tratti di nulla che non abbiate già sperimentato. Grazie infinite. ;)
MANuHELL
14-05-2007, 23:46
ciao a tutti...mi confermate che la x-fi platinum nn è + prodotta a vantaggio della platinum Fatal1ty Champion Edition ?:mad:
il_capitano
15-05-2007, 11:11
Ciao a tutti, ho una domanda da fare. Possiedo una X-Fi Extreme-Music collegata in digitale (coassiale) ad un sintoamplificatore Kenwood 6.1 che uso come decoder esterno Dolby e DTS. A quest'ultimo ho collegato un kit 6.1 di casse JBL. In questo modo beneficio degli effetti EAX nei giochi oppure no? Per questi effetti la connessione deve essere per forza analogica? Io utilizzo il Kenwood+kit casse 6.1 anche per i suoni di Windows, non avendo altre casse collegate al pc. Così facendo mi perdo qualcosa? E la scelta di mettere nel pannello Creative "utilizzo decoder esterno" sia per Dolby Digital che per DTS è giusta?
PS :Ho pure la possibilità di collegare la X-Fi al Kenwood tramite il cavo analogico 7.1 con connettori RCA acquistato dal sito Creative, nel caso fosse necessario.
PS2 :Il SO è XP SP2.
[...]
io ho una extreme-music e mi ci trovo veramente bene..e imho è la migliore come prezzo/prestazioni
e vale tutti i 129 euro che ci spesi 1 annetto fa :)
Non certo come i 125 che spesi io per la platinum 11 mesi fa :D :cool: :Prrr:
Scusa, non ho resistito, lo so, ho avuto una bella botta di :ciapet: , come si suol dire :p
Non certo come i 125 che spesi io per la platinum 11 mesi fa :D :cool: :Prrr:
Scusa, non ho resistito, lo so, ho avuto una bella botta di :ciapet: , come si suol dire :p
io per la platinium nuova ho speso 91 euro...bhauhauhua
come vedi c'è sempre qualcuno migliore.
:)
Non certo come i 125 che spesi io per la platinum 11 mesi fa :D :cool: :Prrr:
Scusa, non ho resistito, lo so, ho avuto una bella botta di :ciapet: , come si suol dire :p
Ehmmm... io ne ho spesi 112 per la fatality FPS... vedi un po' te! :sofico:
(lo scorso anno fecero 2-3 settimane di sconto al 50% sulle schede creative! :p)
Ehmmm... io ne ho spesi 112 per la fatality FPS... vedi un po' te! :sofico:
(lo scorso anno fecero 2-3 settimane di sconto al 50% sulle schede creative! :p)
Si, e mi ricordo anche che per un periodo dopo averla presa i prezzi salivano e scendevano all'impazzata, cambiavano anche di parecchio da un giorno all'altro sullo stesso sito.. Qualche settimana prima invece i prezzi erano più stabili, e dove l'ho presa costava 50 euro in meno che dalle altre parti: mi sono sempre chiesto se non fosse un loro errore, cmq mi andò bene :)
Cmq ne sono soddisfatto, il telecomando è comodissimo, la qualità audio più che buona, per il resto la sto sfruttando fin troppo poco :p
io batto tutti :D :D
119€ fatality FPS al mediaworld
avevano sbagliato a mettere il prezzo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Le schede bulk che vengono vendute con il cd, hanno per l'appunto lo stesso cd delle versioni retail? A me basterebbe la versione bulk ma non vorrei trovarmi con il cd con i soli drivers dentro (quelli che si possono anche scaricare) e non le varie utility creative come il mode changer etc etc...
io batto tutti :D :D
119€ fatality FPS al mediaworld
avevano sbagliato a mettere il prezzo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
non credo, se proprio vuoi saperlo io 112...:D :D
giuseppesole
15-05-2007, 17:23
Ho appena istallato sul mio sistema una Fatal1ty FPS nuova fiammante e, se sapete aiutarmi, vi porrei 3 semplici domande in proposito:
-A parte il CD di istallazione, ci sono aggiornamenti che dovrei scaricare? Notate che ho WinXP.
-L' altoparlante frontale sinistro emette un segnale a volume inferiore rispetto al frontale destro; c' è un modo per calibrare e bilanciare questa differenza?
-Sono collegato ad un sintoampli esterno Yamaha in analogico 5.1 tramite 6 connettori RCA, ed ho constatato che, perchè questo raccolga il segnale da tali RCA analogiche, bisogna che lo setti su Ext Decoder (sto parlando del settaggio dell' ampli). In contemporanea, la console della X-Fi è impostata su "utilizza decoder incorporato" sia per il Dolby che per il DTS. Mi sto domandando se per la visione dei DVD non sia meglio utilizzare il decoder interno all' ampli (presumibilmente di qualità superiore), togliendo quindi il settaggio Ext Decoder ed impostando la console della X-Fi su "utilizza decoder esterno"; naturalmente in tal caso si renderebbe credo preferibile la connessione in contemporanea con un cavo coassiale al frontalino.
So che l' ultima domanda è un pelino tecnica, ma credo non si tratti di nulla che non abbiate già sperimentato. Grazie infinite. ;)
Ragazzi, nessuno riesce a darmi una mano? :(
non credo, se proprio vuoi saperlo io 112...:D :D
tu l'hai pagata meno ma io ho avuto piu culo :)
cmq nn è il primo affarone che faccio a mediaworld per via delle etichette sbagliate :fagiano:
Le schede bulk che vengono vendute con il cd, hanno per l'appunto lo stesso cd delle versioni retail? A me basterebbe la versione bulk ma non vorrei trovarmi con il cd con i soli drivers dentro (quelli che si possono anche scaricare) e non le varie utility creative come il mode changer etc etc...
Non ho capito bene quello che cerchi cmq ti dico la mia esperienza:
Ho comprato la X-Fi Extreme music versione BULK, quindi, oltre alla sk mi hanno dato quel CD di cui parlavi... siccome non me lo sono filato + di tanto , ho istallato soltanto i Driver , ma il cd contiene pure alcuni applicativi ... SInceramente ho istallato i driver del Cd e ho notato che in modalità "creazione AUDIO", il LINE IN era molto , molto frusciante... Poi a seguito di un FORMAT C: ( pare che sia l'unico comando che funzioni bene di Win ) ho istallato l'ultima versiona dei driver tirati giù dal sito Creative...e facendo delle prove ho notato che in modalità "creazione audio" il rumore di fondo ( fruscio) era quasi annullato.... X il resto non mi sono accorto di molto.
ATTENZIONE: Come già ripetuto in passato , Faccio presente che questa sk ha il BAY esterno OPZIONALE....
se vi volete divertire a Suonare in realtime e Midi , vi consiglio di comprare la versione PLATINUM x i seg. motivi :
- Il bay esterno non è reperibile con facilità ( parlo di quello nero di serie sulla Platinum)
- Il costo del bay è alto ( e sommato alla sk ci si rimette)
- Il cavo AD_LINK ( fuori standard ) non si trova in giro
- Il connettore dell'AD_LINK , non è la normale PORTA JOYSTICK
Oltretutto con un amico ingegnere Elettronico abbiamo anche cercato di capire come cavolo poter costruire un'interfaccia "ridotta" x estrarre i connettori MIDI e il LINE-IN.... e dopo alcune ore di ricerca , siamo giunti alla conclusione che il BAY dialoga con la Sk in digitale, questo significa che il BAy ha al suo interno dei convertitori A/D che convertono il segnale del "microfono" e lo sparano nella sk già convertito .....
insomma è un casino .. Quindi FATE ATTENZIONE A QUELLO CHE VOLETE DALLA SCHEDA, altrimenti farete la mia stessa fine, cioè la dovrò cambiare:mad: :mad:
max996
tu l'hai pagata meno ma io ho avuto piu culo :)
cmq nn è il primo affarone che faccio a mediaworld per via delle etichette sbagliate :fagiano:
davvero?? devo farci un giro allora....
Non ho capito bene quello che cerchi cmq ti dico la mia esperienza:
Ciao, hai PM! ;)
Non certo come i 125 che spesi io per la platinum 11 mesi fa :D :cool: :Prrr:
Scusa, non ho resistito, lo so, ho avuto una bella botta di :ciapet: , come si suol dire :p
eh, ma io l'ho comprata in un centro commerciale e oggi dopo 1 anno costa ancora 129 euro..:rolleyes:
Di certo online botte di :ciapet: ne sono capitate molte
giuseppesole
15-05-2007, 23:44
Ho appena istallato sul mio sistema una Fatal1ty FPS nuova fiammante e, se sapete aiutarmi, vi porrei 3 semplici domande in proposito:
-A parte il CD di istallazione, ci sono aggiornamenti che dovrei scaricare? Notate che ho WinXP.
-L' altoparlante frontale sinistro emette un segnale a volume inferiore rispetto al frontale destro; c' è un modo per calibrare e bilanciare questa differenza?
-Sono collegato ad un sintoampli esterno Yamaha in analogico 5.1 tramite 6 connettori RCA, ed ho constatato che, perchè questo raccolga il segnale da tali RCA analogiche, bisogna che lo setti su Ext Decoder (sto parlando del settaggio dell' ampli). In contemporanea, la console della X-Fi è impostata su "utilizza decoder incorporato" sia per il Dolby che per il DTS. Mi sto domandando se per la visione dei DVD non sia meglio utilizzare il decoder interno all' ampli (presumibilmente di qualità superiore), togliendo quindi il settaggio Ext Decoder ed impostando la console della X-Fi su "utilizza decoder esterno"; naturalmente in tal caso si renderebbe credo preferibile la connessione in contemporanea con un cavo coassiale al frontalino.
So che l' ultima domanda è un pelino tecnica, ma credo non si tratti di nulla che non abbiate già sperimentato. Grazie infinite. ;)
Hey, siete tutti a parlare di prezzi! Possibile che nessuno abbia voglia di affrontare tematiche più tecniche? :confused:
Hey, siete tutti a parlare di prezzi! Possibile che nessuno abbia voglia di affrontare tematiche più tecniche? :confused:
Hai ragione, ci stavamo un po' perdendo :D
Ho appena istallato sul mio sistema una Fatal1ty FPS nuova fiammante e, se sapete aiutarmi, vi porrei 3 semplici domande in proposito:
-A parte il CD di istallazione, ci sono aggiornamenti che dovrei scaricare? Notate che ho WinXP.
Dopo aver installato ciò che ritieni dal cd va sul sito creative e guarda se ci sono aggiornamenti. Quelli principali sono per i driver, se ritieni fa anche quelli dei programmi che hai eventualmente installato, semplice :)
-L' altoparlante frontale sinistro emette un segnale a volume inferiore rispetto al frontale destro; c' è un modo per calibrare e bilanciare questa differenza?
Nel pannello creative puoi regolare il bilanciamento tra i canali e fare i vari test.
-Sono collegato ad un sintoampli esterno Yamaha in analogico 5.1 tramite 6 connettori RCA, ed ho constatato che, perchè questo raccolga il segnale da tali RCA analogiche, bisogna che lo setti su Ext Decoder (sto parlando del settaggio dell' ampli). In contemporanea, la console della X-Fi è impostata su "utilizza decoder incorporato" sia per il Dolby che per il DTS. Mi sto domandando se per la visione dei DVD non sia meglio utilizzare il decoder interno all' ampli (presumibilmente di qualità superiore), togliendo quindi il settaggio Ext Decoder ed impostando la console della X-Fi su "utilizza decoder esterno"; naturalmente in tal caso si renderebbe credo preferibile la connessione in contemporanea con un cavo coassiale al frontalino.
So che l' ultima domanda è un pelino tecnica, ma credo non si tratti di nulla che non abbiate già sperimentato. Grazie infinite. ;)
A questa non so risponderti, però puoi fare una prova ;)
Aggiungo: con quel po' po' di strumentazione, pc & audio, dovresti divertirti a smanettare :D
il_capitano
16-05-2007, 00:37
Ciao a tutti, ho una domanda da fare. Possiedo una X-Fi Extreme-Music collegata in digitale (coassiale) ad un sintoamplificatore Kenwood 6.1 che uso come decoder esterno Dolby e DTS. A quest'ultimo ho collegato un kit 6.1 di casse JBL. In questo modo beneficio degli effetti EAX nei giochi oppure no? Per questi effetti la connessione deve essere per forza analogica? Io utilizzo il Kenwood+kit casse 6.1 anche per i suoni di Windows, non avendo altre casse collegate al pc. Così facendo mi perdo qualcosa? E la scelta di mettere nel pannello Creative "utilizzo decoder esterno" sia per Dolby Digital che per DTS è giusta?
PS :Ho pure la possibilità di collegare la X-Fi al Kenwood tramite il cavo analogico 7.1 con connettori RCA acquistato dal sito Creative, nel caso fosse necessario.
PS2 :Il SO è XP SP2.
Nessuno mi aiuta? :cry:
Ciao a tutti, ho una domanda da fare. Possiedo una X-Fi Extreme-Music collegata in digitale (coassiale) ad un sintoamplificatore Kenwood 6.1 che uso come decoder esterno Dolby e DTS. A quest'ultimo ho collegato un kit 6.1 di casse JBL. In questo modo beneficio degli effetti EAX nei giochi oppure no?
No...
Per questi effetti la connessione deve essere per forza analogica?
Sì...
Io utilizzo il Kenwood+kit casse 6.1 anche per i suoni di Windows, non avendo altre casse collegate al pc. Così facendo mi perdo qualcosa?
No... non credo tu ci perda nulla...
E la scelta di mettere nel pannello Creative "utilizzo decoder esterno" sia per Dolby Digital che per DTS è giusta?
Sì...
il_capitano
16-05-2007, 07:51
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho una domanda da fare. Possiedo una X-Fi Extreme-Music collegata in digitale (coassiale) ad un sintoamplificatore Kenwood 6.1 che uso come decoder esterno Dolby e DTS. A quest'ultimo ho collegato un kit 6.1 di casse JBL. In questo modo beneficio degli effetti EAX nei giochi oppure no?
No...
Quote:
Per questi effetti la connessione deve essere per forza analogica?
Sì...
E come mai? Avevo letto che dall'uscita digitale esce "tutto", compresi gli effetti EAX.
E come mai? Avevo letto che dall'uscita digitale esce "tutto", compresi gli effetti EAX.
Che io sappia, l'eax funzia solo su canale analogico... :fagiano: Anche Creative lo ha più volte ribadito (vedi discussioni in tal senso sul suo forum)....
C'è un utente (andy82) con una elite pro che dice che a lui funziano anche dal digitale (:boh: )
PaxNoctis
16-05-2007, 09:33
Le schede bulk che vengono vendute con il cd, hanno per l'appunto lo stesso cd delle versioni retail? A me basterebbe la versione bulk ma non vorrei trovarmi con il cd con i soli drivers dentro (quelli che si possono anche scaricare) e non le varie utility creative come il mode changer etc etc...
Penso che sia una semplice copia dell'originale... almeno nel mio caso è stato così... ;)
giuseppesole
16-05-2007, 09:40
Grazie mille Mifune! ;)
Ripropongo l' ultima domanda nell' eventualità che qualcuno in ascolto sia informato in proposito:
Sono collegato ad un sintoampli esterno Yamaha in analogico 5.1 tramite 6 connettori RCA, ed ho constatato che, perchè questo raccolga il segnale da tali RCA analogiche, bisogna che lo setti su Ext Decoder (sto parlando del settaggio dell' ampli). In contemporanea, la console della X-Fi è impostata su "utilizza decoder incorporato" sia per il Dolby che per il DTS. Mi sto domandando se per la visione dei DVD non sia meglio utilizzare il decoder interno all' ampli (presumibilmente di qualità superiore), togliendo quindi il settaggio Ext Decoder ed impostando la console della X-Fi su "utilizza decoder esterno"; naturalmente in tal caso si renderebbe credo preferibile la connessione in contemporanea con un cavo coassiale al frontalino.
il_capitano
16-05-2007, 09:56
Grazie mille Mifune! ;)
Ripropongo l' ultima domanda nell' eventualità che qualcuno in ascolto sia informato in proposito:
Sono collegato ad un sintoampli esterno Yamaha in analogico 5.1 tramite 6 connettori RCA, ed ho constatato che, perchè questo raccolga il segnale da tali RCA analogiche, bisogna che lo setti su Ext Decoder (sto parlando del settaggio dell' ampli). In contemporanea, la console della X-Fi è impostata su "utilizza decoder incorporato" sia per il Dolby che per il DTS. Mi sto domandando se per la visione dei DVD non sia meglio utilizzare il decoder interno all' ampli (presumibilmente di qualità superiore), togliendo quindi il settaggio Ext Decoder ed impostando la console della X-Fi su "utilizza decoder esterno"; naturalmente in tal caso si renderebbe credo preferibile la connessione in contemporanea con un cavo coassiale al frontalino.
E' quello che ho fatto io! Dal pannello Creative ho messo "utilizza decoder esterno" e ho collegato con un cavo coassiale in digitale l'output della scheda X-Fi ExtremeMusic con l'input del mio sintoamplificatore Kenwood 6.1. Con i film ma anche con la musica e i giochi va che è uno spettacolo!
adasdisasd
16-05-2007, 15:43
salve ragazzi , io sono nuovo del forum.
Non so se questa domanda e' gia' stata fatta , all' interno delle quasi 400 pagine, perche' da leggerle tutte ci vuole davvero molto tempo.
Qualcuno di voi e' poi riuscito a collegare alla x-fi xtreme music i cavi del jack del microfono e delle cuffie? cioe il comune front panel dei case.
Io avevo trovato dele guide, ma l'audio trasmesso non mi piace perche' e' accompagnato da rumori di fondo.
Qualcuno e' riuscito a capire con precisione quali connettori bisogna usare per collegare la x-fi ai connettori esterni del case?
grazie.
giuseppesole
16-05-2007, 17:55
E' quello che ho fatto io! Dal pannello Creative ho messo "utilizza decoder esterno" e ho collegato con un cavo coassiale in digitale l'output della scheda X-Fi ExtremeMusic con l'input del mio sintoamplificatore Kenwood 6.1. Con i film ma anche con la musica e i giochi va che è uno spettacolo!
A quanto ne so per i giochi in EAX bisogna per forza usare il decoder della scheda e connettersi in analogico.
infatti.
per sfruttarla bene meglio usarla con casse analogiche..
il_capitano
17-05-2007, 00:19
infatti.
per sfruttarla bene meglio usarla con casse analogiche..
Ma per caso avete sentito la differenza tra collegamento analogico e digitale? Io si, li ho tutti e due, e devo dire che c'è una differenza abissale a favore ovviamente del digitale. Provate e mi darete ragione! Echissenefrega degli effetti eax (anche se un po' mi dispiace)! Rimango però col dubbio che il digitale veicoli tutti gli effetti, compresi gli eax.
giuseppesole
17-05-2007, 07:48
Ma per caso avete sentito la differenza tra collegamento analogico e digitale? Io si, li ho tutti e due, e devo dire che c'è una differenza abissale a favore ovviamente del digitale. Provate e mi darete ragione! Echissenefrega degli effetti eax (anche se un po' mi dispiace)! Rimango però col dubbio che il digitale veicoli tutti gli effetti, compresi gli eax.
Confermo, ma tengo comunque anche l' analogico per gli EAX.
il_capitano
17-05-2007, 10:09
Confermo, ma tengo comunque anche l' analogico per gli EAX.
E in questo caso (analogico), dal pannello Creative scegli "utilizza decoder interno"? Oppure, come io credo, quella impostazione vale solo per gli effetti Dolby Digital e DTS, e non EAX?
Oppure, come io credo, quella impostazione vale solo per gli effetti Dolby Digital e DTS, e non EAX?
Esatto... non vale per l'eax... ;)
giuseppesole
17-05-2007, 12:18
E in questo caso (analogico), dal pannello Creative scegli "utilizza decoder interno"? Oppure, come io credo, quella impostazione vale solo per gli effetti Dolby Digital e DTS, e non EAX?
Solo per Dolby e DTS, sul resto è ininfluente.
scusate la domanda sciocca...
ho una x-fi extreme music: i drivers corrispondenti, per xp e vista, sul sito creative sono quelli della extreme audio o extreme gamer?
grazie
Zannawhite
18-05-2007, 08:07
Scheda sonora arrivata :sofico: Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Music Bulk
Nei prossimi giorni mi sentirete e mi scuso già da adesso, credo di avere fra le mani un prodotto al di sopra delle mie nozioni sonore (alquanto scarse) :sbonk:
scusate la domanda sciocca...
ho una x-fi extreme music: i drivers corrispondenti, per xp e vista, sul sito creative sono quelli della extreme audio o extreme gamer?
grazie
se trovi solo quei due tipi di driver sono quella della extreme-gamer
per vista cmq sono questi:
SBXF_PCDVT_LB_2_13_0012
o
questi
YouP-PAX-X-FI2007.ISO (nel forum c'è un link per scaricare questi driver per Vista - in pratica è il CD completo per Vista)
quindi quelli corrispondenti alla X-Fi Fatal1ty e alla X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional...
ecco perchè vista si rifiutava di riconoscerla
grazie ;)
quindi quelli corrispondenti alla X-Fi Fatal1ty e alla X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional...
ecco perchè vista si rifiutava di riconoscerla
grazie ;)
i driver della xtreme-music, fatality, gamer fatality, elite pro, la platinum sono gli stessi.
Quelli dell'audio no, perchè in praticva non è una x-fi quindi i driver servono per emulare le feature delle x-fi vere e proprie.
Della gamer non saprei..essendo basata sempre sulla extreme-music dovrebbero andare bene lo stesso i driver delle altre x-fi
Salve a tutti, la mia domanda (a bruciapelo:D ) è: qualcuno mi può identificare la scheda in mio possesso di cui sono solo sicuro che
sia una Sound Blaster X-Fi (c'è scritto sul cd driver :read: ) ed è di colore nero con staffa di fissaggio dorata ed è simile a quelle elencate in prima pagina del thread, ma non ha quello scatolotto rettangolare in alto a destra :confused:
:help:
Salve a tutti, la mia domanda (a bruciapelo:D ) è: qualcuno mi può identificare la scheda in mio possesso di cui sono solo sicuro che
sia una Sound Blaster X-Fi (c'è scritto sul cd driver :read: ) ed è di colore nero con staffa di fissaggio dorata ed è simile a quelle elencate in prima pagina del thread, ma non ha quello scatolotto rettangolare in alto a destra :confused:
:help:
Xtreme Music! ;)
Xtreme Music! ;)
grazie :D
P.S.
che scheggia...:asd:
Xtreme Music! ;)
ancora grazie, ...ma...rompo ancora, :rolleyes: sulla mia c'è un dissi passivo che non compare su quella del sito Creative, è un'aggiunta locale o si sono accorti dopo che scaldava ? :stordita:
no è un seconda revisione della scheda..
il chip scalda di più, ma non ci sono differenze tra le due revisioni
no è un seconda revisione della scheda..
il chip scalda di più, ma non ci sono differenze tra le due revisioni
Secondo altre info, i chip scaldano uguale... cioé tanto :D, per questo hanno aggiunto il dissy... ;)
Secondo altre info, i chip scaldano uguale... cioé tanto :D, per questo hanno aggiunto il dissy... ;)
a ri-grazie :D
P.S
adoro il forum di hwupgrade :D
ho un problema davvero strano...
sto da 2 giorni cercando di installare i drivers SBXF_PCDVT_LB_2_13_0012 della x-fi extreme music su vista home premium.
La scheda, perfettamente funzionante sootto xp, non vuole saperne di funzionare, nonostante abbia aggiornato il bios della scheda madre (asus p5b d.l.)
Sembra però più un problema di conflitto che un prob. di drivers, poichè ho lo stesso errore anche tentando di installare i drivers della scheda audio integrata
davvero non so dove sbattere la testa, qualche suggerimento?
Provato a cambiare slot PCI della x-fi?!...
provato :muro: ma niente
non c'è neanche un'altra periferica in conflitto, altrimenti avrei provato a cambiare irq o indirizzo di memoria...
ma i drivers sono senza firma digitale? ho anche provato ad avviare il s.o. con l'opzione "disabilita richiesta firma digitale" ma nulla...
sta cosa è incredibile :mc:
I soliti sospetti
19-05-2007, 19:31
se trovi solo quei due tipi di driver sono quella della extreme-gamer
per vista cmq sono questi:
SBXF_PCDVT_LB_2_13_0012
o
questi
YouP-PAX-X-FI2007.ISO (nel forum c'è un link per scaricare questi driver per Vista - in pratica è il CD completo per Vista)
Per CD completo per Vista intendi che c'é anche il software per gestire il pannello frontale con il telecomando?
Ciao :)
è strano..
sotto XP cmq va/andava?
Prova a scaricare l'ISO per Vista.
I soliti sospetti
19-05-2007, 19:33
è strano..
sotto XP cmq va/andava?
Prova a scaricare l'ISO per Vista.
Se ti riferivi a me lo so che sotto XP funge ma per Vista non ho trovato nulla :confused:
Per CD completo per Vista intendi che c'é anche il software per gestire il pannello frontale con il telecomando?
Ciao :)
si, tutto come è disponibile per Windows XP
qui il link
http://www.youp-pax.org/viewthread.php?tid=362&extra=page%3D1
credo sia funzionale anche per il telecomando..ma non ti resta che provarlo per esserne sicuro al 100%
Se ti riferivi a me lo so che sotto XP funge ma per Vista non ho trovato nulla :confused:
domanda superflua..
stai usando Vista 32bit o 64bit?
I soliti sospetti
19-05-2007, 19:38
si, tutto come è disponibile per Windows XP
qui il link
http://www.youp-pax.org/viewthread.php?tid=362&extra=page%3D1
credo sia funzionale anche per il telecomando..ma non ti resta che provarlo per esserne sicuro al 100%
Ti ringrazio!!
Ultima cosa: li carico sopra o devo disinstallare quelli che ho?
I soliti sospetti
19-05-2007, 19:39
domanda superflua..
stai usando Vista 32bit o 64bit?
32bit ovviamente ;)
non li ho ancora installati, perchè a me funzionano i soli driver..
cmq disinstalla gli attuali driver che non ti vanno e installa questi
è strano..
sotto XP cmq va/andava?
Prova a scaricare l'ISO per Vista.
si va, ho anche provato l'iso.
stanotte reistallo vista ma dubito di riuscire a risolvere
si va, ho anche provato l'iso.
stanotte reistallo vista ma dubito di riuscire a risolvere
ho installato l'iso su Vista e funziona egregiamente..compreso il mediasource 5 :)
ho installato l'iso su Vista e funziona egregiamente..compreso il mediasource 5 :)
Il cmss-3d ? Ha ancora problemi di sovra carico sulla cpu ?
il_capitano
20-05-2007, 14:15
C'è qualcuno di buona volontà che mi spiega il CMSS-3D Surround? L'espansione stereo e il surround stereo? E la diffusione stereo frontale o surround? Non ci capisco proprio nulla e facendo dei confronti non ho notato grosse differenze di suono. Quando il CMSS-3D conviene disabilitarlo? Io sto con casse 6.1 sia in digitale che in analogico. Grazie.
Il cmss-3d ? Ha ancora problemi di sovra carico sulla cpu ?
questo non l'ho provato e cmq ho visto in generale che funziona bene..
cmq una cosa l'ho notata: la gui è un po più lenta che su xp..
Per il resto mi sembra uguale ai soli driver..
questo non l'ho provato e cmq ho visto in generale che funziona bene..
cmq una cosa l'ho notata: la gui è un po più lenta che su xp..
Per il resto mi sembra uguale ai soli driver..
OK se ti va, quando hai tempo fai una prova. Basta lanciare un mp3 e vedere se l'audio scatta. Ma la modalità creazione audio si può selezionare ? E' funzionante come su xp ?
Therock2709
20-05-2007, 20:37
Ciao,
sentite ma a voi funziona la funzione "Livello subwoofer" nel pannello THX?
Si trova in:
(qualsiasi modalità)/Altoparlanti/THX/Gestione bassi
in pratica la barra dà la percentuale, ma cambiandola i bassi rimangono tali e quali. L'unica funzione che va è "Attiva redirezionamento bassi".
Inoltre nella scheda di taratura se attenuo il livello del sub (tipo imposto -6 dB) neanche da lì riesco a regolarlo :mad:
A voi come si comporta? Vi funzionano queste funzioni x regolare il sub?
PS: Ho le Logitech Z-5300 collegate in analogico e sono configurate correttamente.
Grazie :)
EDIT: Mi son dimenticato di dirvi che le suddette funzioni vanno se clicco su "Attiva noise test di taratura", però dopo non salva le impostazioni!!
adasdisasd
20-05-2007, 23:35
ho un problema davvero strano...
sto da 2 giorni cercando di installare i drivers SBXF_PCDVT_LB_2_13_0012 della x-fi extreme music su vista home premium.
La scheda, perfettamente funzionante sootto xp, non vuole saperne di funzionare, nonostante abbia aggiornato il bios della scheda madre (asus p5b d.l.)
Sembra però più un problema di conflitto che un prob. di drivers, poichè ho lo stesso errore anche tentando di installare i drivers della scheda audio integrata
davvero non so dove sbattere la testa, qualche suggerimento?
ciao anche io ho avuto il tuo stesso problema con windows vista appena montata la x-fi.
e' un problema di irq. pero' da me il codice era 10.
ho risolto assegnango la gestione degli irq al sistema operativo e non al bios della scheda madre.
so che abbiamo MB diverse ma magari anche nella tua c'e qualcosa che ha la stessa funzione.
Zannawhite
21-05-2007, 06:32
Il primo approccio alla X-Fi Xtreme Music è stato decisamente positivo, ho avuto modo di ascoltare alcuni brani MP3 e attivando l'effetto Chrystalizer hanno acquistato una corposità e una pienezza di bassi notevole.
Mi chiedo se questo effetto è merito di un semplice aumento del riverbero oppure è frutto di algoritmi decisamente più complessi :D
morpheus1980
21-05-2007, 06:50
Ragazzi, voi quale modello mi consigliate x giocare?
giuseppesole
21-05-2007, 07:32
Fatal1ty FPS.
Zannawhite
21-05-2007, 07:41
Ragazzi, voi quale modello mi consigliate x giocare?Io ho scelto alla fine la X-FI Xtreme Music bulk pensando a un equo "compromesso" prezzo - prestazioni
il_capitano
21-05-2007, 07:52
C'è qualcuno di buona volontà che mi spiega il CMSS-3D Surround? L'espansione stereo e il surround stereo? E la diffusione stereo frontale o surround? Non ci capisco proprio nulla e facendo dei confronti non ho notato grosse differenze di suono. Quando il CMSS-3D conviene disabilitarlo? Io sto con casse 6.1 sia in digitale che in analogico. Grazie.
up
OK se ti va, quando hai tempo fai una prova. Basta lanciare un mp3 e vedere se l'audio scatta. Ma la modalità creazione audio si può selezionare ? E' funzionante come su xp ?
ci sono tutti i programmi..anche ViennaSoundFont, quindi penso funzioni ..
l'iso è sia per WindowsXP/2000 che per Vista.
Tutte le modalità vanno..
Io ho scelto alla fine la X-FI Xtreme Music bulk pensando a un equo "compromesso" prezzo - prestazioni
Quoto... la x-ram alla fine non serve a una beneamata mazza... ;) (e posso dirlo perché ho una Fatality... :O)
morpheus1980
21-05-2007, 12:10
e la gamer?...:mbe:
Jericho®
21-05-2007, 13:15
Io ho scelto alla fine la X-FI Xtreme Music bulk pensando a un equo "compromesso" prezzo - prestazioni
anchio sto prendendo quella. ma non tanto per giocarci ma perchè ci suono con una masterkeyboard e con i vst. ho già una m-audio midisport e con la x-fi risolvo i problemi di scarsa qualità del suono (almeno si spera)
buon giorno a tutti,
ho da poco acquistato la suddetta scheda audio e mi sono accorto che con il mio DTT 3500, sempre della creative, ha dei problemi.
Praticamente non si sente l'audio e la luce del Digital DIN del decoder lampeggia, indicando che non c'è segnale.
Se vado nelle proprietà audio e deseleziono l'uscita digitale e la riseleziono, tutto funziona, infatti la luce verde del Digital DIN rimane fissa :mbe:
Forse mi sfugge qualcosa, è un po noiso dover fare ogni volta questa operazione per avere l'audio, per caso a qualcuno di voi è successo ?
grazie in anticipo
[S]pattagg[H]iu
21-05-2007, 17:44
Connettività su scheda
* FlexiJack (3-in-1, digital in/line in/microfono) tramite minijack 3.50 mm
* Line level out (Front/Post/Centr/Subwoofer/Centr post) tramite minijack 3.50 mm
* Ingresso analogico AUX_IN line-level tramite connettore Molex a 4 pin su scheda
* Un connettore esterno AD_Link (26 pin) per collegare la console X-Fi I/O (opzionale)
* Un connettore interno AD_Ext per collegare il drive X-Fi I/O
forse è già stato chiesto ma non ho il tempo di sfogliare 390 pagine :help:
Il flexiJack come vedete dal quote preso dal sito creative delle x-fi platinum e fatal1ty viene descritto come digital in/line in/microfono; ma è anche digital out? Voglio dire è lì che devo connettere lo spinotto del mio sistema inspire 5.1 digital, giusto?
Murakami
21-05-2007, 18:53
buon giorno a tutti,
ho da poco acquistato la suddetta scheda audio e mi sono accorto che con il mio DTT 3500, sempre della creative, ha dei problemi.
Praticamente non si sente l'audio e la luce del Digital DIN del decoder lampeggia, indicando che non c'è segnale.
Se vado nelle proprietà audio e deseleziono l'uscita digitale e la riseleziono, tutto funziona, infatti la luce verde del Digital DIN rimane fissa :mbe:
Forse mi sfugge qualcosa, è un po noiso dover fare ogni volta questa operazione per avere l'audio, per caso a qualcuno di voi è successo ?
grazie in anticipo
E' un bug noto degli ultimi driver: nulla da fare per ora.
E' un bug noto degli ultimi driver: nulla da fare per ora.
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=89317
Scaricati il programmino indicato in questo thread del forum creative... ;)
Mettilo in esecuzione automatica... ad ogni riavvio del sistema riattiverà l'uscita digitale...
Scandalosa comunque creative... ho capito che è uscito vista, ma almeno dei driver per XP che correggano i bug noti potrebbero anche rilasciarli (da ottobre non è escito + nulla)... :rolleyes:
salve ragazzi :D sono un po niubbo nel settore audio
devo fare un regalo ad un amico (ke tra l'altro frequenta pure il forum quindi editerò il messaggio appena lo leggete tutti almeno fino alla data del compleanno cosi nn gli rovino la sorpresa quindi cercate di non quotarlo ^^)
cmq da quanto ho capito gli serve un x-fi e qualcosa per ascoltare in digitale le sue casse (si dice cosi giusto?) le creative gameworks g500...
premettendo ke la spesa è max 160\170euro ke mi consigliate?(se ci riuscite con di meno è meglio :P)
il_capitano
21-05-2007, 23:55
E' un bug noto degli ultimi driver: nulla da fare per ora.
Anch'io ho lo stesso problema! :cry:
Il primo approccio alla X-Fi Xtreme Music è stato decisamente positivo, ho avuto modo di ascoltare alcuni brani MP3 e attivando l'effetto Chrystalizer hanno acquistato una corposità e una pienezza di bassi notevole.
Mi chiedo se questo effetto è merito di un semplice aumento del riverbero oppure è frutto di algoritmi decisamente più complessi :D
Sembrerebbe frutto di algoritmi più complessi che analizzando il brano aumentano l'ampiezza dinamica, non il riverbero ;)
Fatal1ty FPS.
soldi buttati
e la gamer?...:mbe:
non sarà il massimo come componentistica, ma vale quel che costa...
TheDoctor1983
22-05-2007, 07:26
soldi buttati...
Mah... E' un'ottima scheda (a livello componentistico identica alla platinum, un po' inferiore alla elite) e ha il frontalino (che solo costa 100 euri....)... Non serve la X-ram, però da qui a dire soldi buttati...
:D :D Vabbè che l'ho pagata 109 euro....:sofico:
Mah... E' un'ottima scheda (a livello componentistico identica alla platinum, un po' inferiore alla elite) e ha il frontalino (che solo costa 100 euri....)... Non serve la X-ram, però da qui a dire soldi buttati...
:D :D Vabbè che l'ho pagata 109 euro....:sofico:
A livello componentistico è uguale anche la Xtreme music, poi lui aveva chiesto una scheda per giocare e il frontalino per giocare è inutile :D ....ecco perchè soldi buttati...
buon giorno a tutti,
ho da poco acquistato la suddetta scheda audio e mi sono accorto che con il mio DTT 3500, sempre della creative, ha dei problemi.
Praticamente non si sente l'audio e la luce del Digital DIN del decoder lampeggia, indicando che non c'è segnale.
Se vado nelle proprietà audio e deseleziono l'uscita digitale e la riseleziono, tutto funziona, infatti la luce verde del Digital DIN rimane fissa :mbe:
Forse mi sfugge qualcosa, è un po noiso dover fare ogni volta questa operazione per avere l'audio, per caso a qualcuno di voi è successo ?
grazie in anticipo
Succede anche a me, ogni volta che riavvio, devo deselezionare l'uscita digitale e riattivarla.
Ho un Decoder DDTS-100.
adasdisasd
22-05-2007, 10:54
ragazzi ripeto una domanda che e' stata praticamente ignorata :)
sapete dirmi se e' stato trovato un sistema per collegare le uscite audio del case?
il sistema citato in alcuni forum e' positivo , pero' avvolte nel audio si sentono disturbi.
ve ne' qualcuno migliore?
grazie maurizio.
io trovo utile il frontalino ma per il momento trovo solo una giustificazione per comprarlo: Se si usa l'uscita digitale, l'ingresso microfono viene automaticamente eliminato, in quanto è utilizzato lo stesso ingresso per Uscita digitale e microfono, col Drive invece questo si risolverebbe,
cmq è ancora un mio dubbio se impostando uscita digitale, nel drive, l'ingresso microfono funzioni...
TheDoctor1983
22-05-2007, 14:20
A livello componentistico è uguale anche la Xtreme music, poi lui aveva chiesto una scheda per giocare e il frontalino per giocare è inutile :D ....ecco perchè soldi buttati...
Giusto. In effetti se a lui non serve il frontalino, può risparmiarseli quei soldi. ;)
il_capitano
22-05-2007, 18:37
C'è qualcuno di buona volontà che mi spiega il CMSS-3D Surround? L'espansione stereo e il surround stereo? E la diffusione stereo frontale o surround? Non ci capisco proprio nulla e facendo dei confronti non ho notato grosse differenze di suono. Quando il CMSS-3D conviene disabilitarlo? Io sto con casse 6.1 sia in digitale che in analogico. Grazie.
Nessuno mi aiuta?
[S]pattagg[H]iu
22-05-2007, 19:55
Vorrei segnalare che la x-fi platinum fatal1ty champion, che in pratica ha sostituito la platinum vera e propria in Italia ha un terribile difetto (almeno dal mio punto di vista): se si dispone di un sistema di diffusori con decoder esterno verranno utilizzati solo gli altoparlanti anteriori e il sub a meno che il segnale non sia nativamente multicanale come un dolby digital, per esempio; questo è dovuto al fatto che il suddetto specifico modello non supporta un decoder esterno al contrario di quanto faceva la platinum che però è praticamente introvabile in italia :S
Nessuno mi aiuta?
boh, io lo tengo sempre attivo nelle opzioni di default e mi sembra che vada molto bene.
dove posso trovare la fatal1ty col frontalino?quanto costa piu o meno?
cristian-BG
22-05-2007, 23:59
dove posso trovare la fatal1ty col frontalino?quanto costa piu o meno?
ciao io l'ho presa proprio pochi istanti fa.. fatto l'ordine pagata 160€ con frontalino e telecomando
il_capitano
23-05-2007, 00:17
pattagg[H]iu;17226097']Vorrei segnalare che la x-fi platinum fatal1ty champion, che in pratica ha sostituito la platinum vera e propria in Italia ha un terribile difetto (almeno dal mio punto di vista): se si dispone di un sistema di diffusori con decoder esterno verranno utilizzati solo gli altoparlanti anteriori e il sub a meno che il segnale non sia nativamente multicanale come un dolby digital, per esempio; questo è dovuto al fatto che il suddetto specifico modello non supporta un decoder esterno al contrario di quanto faceva la platinum che però è praticamente introvabile in italia :S
E' assolutamente impossibile quello che dici, prova a settare meglio il decoder esterno. Un decoder esterno riceve un segnale stereo e lo trasforma, grazie ai suoi circuiti, in segnale multicanale Dolby Pro Logic (I-II-IIx)o DTS ES-Neo6, e questo indipendentemente dalla scelta fatta dal pannello creative.
Zannawhite
23-05-2007, 06:28
Ho notato passando da una SoundBlaster 24 live! on board a una X-Fi Xtreme Music che il volume generale è più basso.
Vi chiedevo se poteva essere la causa il Cristalyzer :wtf:
Esiste una voce "SVD" (non ricordo bene) che serve per equilibrare volumi differenti delle "applicazioni" e io lo uso disabilitato. Chiedevo che benefici dovrei trarne con questa voce attivata con esempio pratici :)
ciao io l'ho presa proprio pochi istanti fa.. fatto l'ordine pagata 160€ con frontalino e telecomando
ciao potresti dirmi dove?naturalmente in pvt ^^ grazie :)
Salve a tutti :D
felicissimo possessore di questa scheda, abbinata alle T6100 e le cuffie HQ2300D :sofico:
ora vi pongo un quesito: le cuffie hanno un ingresso digitale, ma non so come utilizzare l'output digitale della scheda, anche perchè ho tutte le uscite occupate, 3 dalle casse, e 1 dal microfono... :fagiano:
devo togliere il microfono per utilizzare l'output digitale? e come lo imposto? :mc:
tnx!!! :D
Salve a tutti :D
felicissimo possessore di questa scheda, abbinata alle T6100 e le cuffie HQ2300D :sofico:
ora vi pongo un quesito: le cuffie hanno un ingresso digitale, ma non so come utilizzare l'output digitale della scheda, anche perchè ho tutte le uscite occupate, 3 dalle casse, e 1 dal microfono... :fagiano:
devo togliere il microfono per utilizzare l'output digitale? e come lo imposto? :mc:
tnx!!! :D
Anch'io ho le HQ2300D... se non hai il bay esterno (io ce l'ho, con la fatality) devi per forza usare l'uscita digitale della scehda, scollegando quindi il microfono ed impostando dalla console creative l'uscita digitale al posto dell'ingresso...
ps: a cusa di un bug degli ultimi driver, l'uscita digitale deve essere riselezionata ad ogni avvio di windows, in quanto altrimenti rimane disabilitata (pur restando selezionata)...
Non serve la X-ram, però da qui a dire soldi buttati...
:D :D Vabbè che l'ho pagata 109 euro....:sofico:
la fatality fps è una extreme-music con la x-ram..tutto qui.
Cmq è pur sempre un ottima scheda e poi avendola pagata poco va bene così.
OK se ti va, quando hai tempo fai una prova. Basta lanciare un mp3 e vedere se l'audio scatta. Ma la modalità creazione audio si può selezionare ? E' funzionante come su xp ?
non so se ti hanno già risposto...
cmq la modalità creazione dell'audio funziona
e l'iso PAXX ha risolto anche i problemi con i midi dei vecchi driver che facevano dei crepiti con suoni molto alti :D
e gli mp3 si sentono bene
Anch'io ho le HQ2300D... se non hai il bay esterno (io ce l'ho, con la fatality) devi per forza usare l'uscita digitale della scehda, scollegando quindi il microfono ed impostando dalla console creative l'uscita digitale al posto dell'ingresso...
ps: a cusa di un bug degli ultimi driver, l'uscita digitale deve essere riselezionata ad ogni avvio di windows, in quanto altrimenti rimane disabilitata (pur restando selezionata)...NUOOOOOOOOOO!!!!
è possibile comprare il bay esterno separatamente??? :confused: se si, dove? :stordita:
NUOOOOOOOOOO!!!!
è possibile comprare il bay esterno separatamente??? :confused: se si, dove? :stordita:
dalla creative stessa ;)
Paco De Luciaaaaa
23-05-2007, 12:48
Perdonate la mia domanda ma non ho purtroppo il tempo di leggere tutto il 3d... volevo chiedervi se in sostanza questa x-ram apporta davvero dei benefici in termini di fps. Qualcuno conosce un link dove posso capirlo?
Grazie.
ciondolo
23-05-2007, 13:00
Perdonate la mia domanda ma non ho purtroppo il tempo di leggere tutto il 3d... volevo chiedervi se in sostanza questa x-ram apporta davvero dei benefici in termini di fps. Qualcuno conosce un link dove posso capirlo?
Grazie.
io ho la suddetta scheda e non noto moglioramenti in termini di fps anche perche' non sono molti i giochi che la supportano
Matrix Reloaded
23-05-2007, 13:07
poprio ora sono andato a vedere gli aggiornamenti della mia x-fi extreme music e vedo che stanno lavorando sulle applicazioni ancora beta. spero che finiscono al più presto.
vi posto il link
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit®ion=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&drivertype=0&x=43&y=4
TheDoctor1983
23-05-2007, 13:32
la fatality fps è una extreme-music con la x-ram..tutto qui.
Cmq è pur sempre un ottima scheda e poi avendola pagata poco va bene così.
...e il frontalino...:sofico:
dalla creative stessa ;)ho cercato ma non ho trovato niente... :fagiano:
help :D
ho cercato ma non ho trovato niente... :fagiano:
help :D
Ehmmm... ci ho messo 30 secondi... :mbe: Dove cribbio hai cercato?!
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1112&
Perdonate la mia domanda ma non ho purtroppo il tempo di leggere tutto il 3d... volevo chiedervi se in sostanza questa x-ram apporta davvero dei benefici in termini di fps. Qualcuno conosce un link dove posso capirlo?
Grazie.
Fidati che i dati me li sono già analizzati io e non ne vale la pena....primo perchè a tutt'oggi i giochi supportati sono 4 (tra cui quake 4) e se tieni conto che son due anni ormai che esiste la x-ram.....secondo perchè bene che andasse il margine di miglioramento sfiorava il 5%, ma il test fu fatto non sui core duo che ancora non esistevano, quindi ora la percentuale sarebbe ancor più bassa ;)
I soliti sospetti
23-05-2007, 17:21
non so se ti hanno già risposto...
cmq la modalità creazione dell'audio funziona
e l'iso PAXX ha risolto anche i problemi con i midi dei vecchi driver che facevano dei crepiti con suoni molto alti :D
e gli mp3 si sentono bene
Ciao,
io ho scaricato l'ISO e l'ho masterizzato per ben 2 volte ma quando vado per installare mi si blocca tutto e l'applicazione non mi risponde anzi... tutto il sistema va in blocco e devo fare il reset :muro: ... come mai?
L'ISO che ho scaricato è quello in parte unica e non quello in più parti... sarà quello?:confused: :help: :help:
Ciao,
io ho scaricato l'ISO e l'ho masterizzato per ben 2 volte ma quando vado per installare mi si blocca tutto e l'applicazione non mi risponde anzi... tutto il sistema va in blocco e devo fare il reset :muro: ... come mai?
L'ISO che ho scaricato è quello in parte unica e non quello in più parti... sarà quello?:confused: :help: :help:
io ho scaricato l'iso quello in unica parte e funge..non saprei..
a che velocità lo hai masterizzato?
prova a 16x, può essere un errore di masterizzazione troppo veloce
Fidati che i dati me li sono già analizzati io e non ne vale la pena....primo perchè a tutt'oggi i giochi supportati sono 4 (tra cui quake 4) e se tieni conto che son due anni ormai che esiste la x-ram.....secondo perchè bene che andasse il margine di miglioramento sfiorava il 5%, ma il test fu fatto non sui core duo che ancora non esistevano, quindi ora la percentuale sarebbe ancor più bassa ;)
io credo che se tutti i modelli di x-fi montavano la x-ram ora con i giochi ci sarebbe stato un miglioramento ben visibile.
Anche se openal dovrebbe automaticamente trovare o no la x-ram e usarla dove c'è..chi fa il gioco cmq non può otimizzare non sapendo che scheda audio ci sarà..
I soliti sospetti
23-05-2007, 18:53
io ho scaricato l'iso quello in unica parte e funge..non saprei..
a che velocità lo hai masterizzato?
prova a 16x, può essere un errore di masterizzazione troppo veloce
Masterizzato a 16x e poi a 8x ma niente!!:( :muro: :help:
Ehmmm... ci ho messo 30 secondi... :mbe: Dove cribbio hai cercato?!
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1112&:rotfl:
mi ero messo a cercare nei prodotti si, ma non del negozio online :asd:
EDIT: 100 EURO!!?!?!?!?!? ma se la scheda con il bay costava solo 40€ di più!!! LADRIII!! :muro::muro::muro:
:rotfl:
mi ero messo a cercare nei prodotti si, ma non del negozio online :asd:
EDIT: 100 EURO!!?!?!?!?!? ma se la scheda con il bay costava solo 40€ di più!!! LADRIII!! :muro::muro::muro:
eh... se ne approfittano! ;)
(io presi la fatality con bay a 112!... :O )
CERCO BAY PER FATALITY, PVT ME PLS! :D
roba da pazzi... 100 euro... :muro:
MANuHELL
23-05-2007, 23:37
Ciaoa tutti ... 2 veloci domande
1° dal punto di vista ella compitatibilità con vista , tra i vari modelli di x-fi , c'è differenza?
2° secondo voi per una x-fi extreme music 125€ che prezzo è?
P.S qualcuno conosce le logitech usb headset 350 ?
grazie 1000 !... :D
Paco De Luciaaaaa
23-05-2007, 23:51
Fidati che i dati me li sono già analizzati io e non ne vale la pena....primo perchè a tutt'oggi i giochi supportati sono 4 (tra cui quake 4) e se tieni conto che son due anni ormai che esiste la x-ram.....secondo perchè bene che andasse il margine di miglioramento sfiorava il 5%, ma il test fu fatto non sui core duo che ancora non esistevano, quindi ora la percentuale sarebbe ancor più bassa ;)
Ti ringrazio molto per la risposta... quindi la migliore come rapporto prezzo/prestazioni è la platinum?
2° secondo voi per una x-fi extreme music 125€ che prezzo è?
Astronomico :D ....o meglio se vuoi la retail il prezzo è + o - quello, per una bulk spendi molto meno...
Ti ringrazio molto per la risposta... quindi la migliore come rapporto prezzo/prestazioni è la platinum?
No, se vuoi giocare e basta una xtreme music....se ti serve il bay e il telecomando invece credo di si...
TheDoctor1983
24-05-2007, 07:50
:rotfl:
mi ero messo a cercare nei prodotti si, ma non del negozio online :asd:
EDIT: 100 EURO!!?!?!?!?!? ma se la scheda con il bay costava solo 40€ di più!!! LADRIII!! :muro::muro::muro:
Quale scheda con il bay costa 140€??? La platinum, non la fatal1ty!!! La fatal1ty col bay (la FPS) sul sito della creative costa 250 euri..... Altrimenti non si trova a meno di 190 euro... Ora la Champion Series (che ha preso il posto della fatl1ty FPS) costa almeno 169 euro....
MANuHELL
24-05-2007, 08:33
Astronomico :D ....o meglio se vuoi la retail il prezzo è + o - quello, per una bulk spendi molto meno...
si intendevo la ver. retail...grazie :) ...cmq se si trova a meno( sempre retail) ben venga:D
MANuHELL
24-05-2007, 08:36
Ora la Champion Series (che ha preso il posto della fatl1ty FPS) costa almeno 169 euro....
l'ho trovata a 160€...con le spese di spedizione ci dovresti arrivare a 169....ciao
Quale scheda con il bay costa 140€??? La platinum, non la fatal1ty!!! La fatal1ty col bay (la FPS) sul sito della creative costa 250 euri..... Altrimenti non si trova a meno di 190 euro... Ora la Champion Series (che ha preso il posto della fatl1ty FPS) costa almeno 169 euro....io ho comprato la x-fi fatality dal fornitore del mio ufficio e l'ho pagata 120, la FPS costava 160, tutto ivato, ma ora c'è disponibile solo la champion, che costa ugualmente 160...
40 euro sono quelli in più che mi costava la scheda con il bay, quindi quei 100 euro nel sito della creative sono da fuorilegge :muro:
Ragà convine sostiuire l'audio interato con il chip adi 1988 con una XFI extreme audio? E in oltre Xfi extreme audio e in HD?
Ragà convine sostiuire l'audio interato con il chip adi 1988 con una XFI extreme audio? E in oltre Xfi extreme audio e in HD?
rispetto ad audio integrato si, ma io punterei almeno sulla extreme-gamer
Ragà convine sostiuire l'audio interato con il chip adi 1988 con una XFI extreme audio? E in oltre Xfi extreme audio e in HD?
Extreme audio = Audigy SE = Live! 24 bit = cesso.... :O
La scheda Xtreme Audio è basata su un chip diverso dalle altre assai meno potente e si appoggia alla CPU per fare effetti DSP, crystallizer, etc etc... Il chip di questa scheda è il CA0160-WBTLF, che è LO STESSO della SB Live! 24 bit e della Audigy SE!!! Quindi occhio!!!
sera
scusate, magari è una cavolata, però è da un po che ho questo problema.
praticamente, ho una x fi extreme music. funziona tutto benissimo, l'audio è una cosa pazzesca, passare dal chipset della mobo a questa cosa è come passare dall'età della pietra ad oggi :D
comunque, giungo al punto: dopo avere smanettato almeno 2 giorni con i driver perchè originariamente c'era un conflitto con la scheda audio della mobo, adesso ogni volta che accendo il pc mi dice "trovato nuovo hardware" che poi sarebbe il chipset della mobo. io naturalmente faccio "annulla" però è scocciante doverlo fare ad ogni avvio del pc.
inoltre, è gia da un po di tempo che tento disperatamente di parlare onlinsu messenger. lo so che è scriptato da cani il live messenger, però ormai tutti i miei amici hanno quello. e quando inizio una conversazione locale, con il mic pluggato e funzionante(si, perchè se vado nel registratore di suoni registra bene) msn mi crasha dicendo che si è rivelato un problema con la periferica audio. ho provato anche a disinstallare messenger e a tornare alla 7.5, ma non ho trovato nessuna soluzione.
prima anche se non avevo nessuna sound card almeno funzionava...
mi potreste aiutare?
grazie :D
comunque, giungo al punto: dopo avere smanettato almeno 2 giorni con i driver perchè originariamente c'era un conflitto con la scheda audio della mobo, adesso ogni volta che accendo il pc mi dice "trovato nuovo hardware" che poi sarebbe il chipset della mobo. io naturalmente faccio "annulla" però è scocciante doverlo fare ad ogni avvio del pc.
da come scrive sembrerebbe che tu:
1) non abbia installato i driver della scheda madre.
2) o per "chipset della mobo" tu voglia intendere il chip audio integrato.
se ti riferisci al punto 2, allora devi disabilitarlo dal bios..
se invece ti riferisci al punto 1, devi installre i driver della mobo.
e mi sa che hai la firma un po irregolare ;)
Mandalorian Warfare
25-05-2007, 00:21
per il chipset nforce 4 le uniche compatibili sono la fatality e la elite pro?
il_capitano
25-05-2007, 10:13
per il chipset nforce 4 le uniche compatibili sono la fatality e la elite pro?
No, io ho una Extreme Music su scheda madre con chipset NF4.
adasdisasd
25-05-2007, 17:18
Ragazzi ma che impiastro hanno fatto nella sezione driver della X-FI ?????? :)
Ragazzi ma che impiastro hanno fatto nella sezione driver della X-FI ?????? :)
Driver?!? Che sezione driver?!? :eek:
:D
GiacomoTorva83
25-05-2007, 17:56
ciao ragazzi ho un problema... ho una x-fi extrem music e come mobo un asus commando... ho installato i driver della creative correttamente l'audio e' una bomba.. ma quando faccio partire i giochi e abilito gli EAX mi dice che e' impossibile manca il supporto hardware :muro: :muro:
ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli e aggiornali dal sito ma niente.. qualche suggerimento?? :confused:
bellerofonte1986
25-05-2007, 18:50
ciao ragazzi ho un problema... ho una x-fi extrem music e come mobo un asus commando... ho installato i driver della creative correttamente l'audio e' una bomba.. ma quando faccio partire i giochi e abilito gli EAX mi dice che e' impossibile manca il supporto hardware :muro: :muro:
ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli e aggiornali dal sito ma niente.. qualche suggerimento?? :confused:
Hai windows vista? se si devi scaricarti e installare le ALchemy........
http://preview.creativelabs.com/alchemy/default.aspx
allora...
il driver del chipset della mobo lo ho disisntallato come ho gia detto prima, perchè entrava in conflitto con i driver della x-fi. ho provato a resintallarlo, ma l'unica cosa che ho guadagnato è stato un ritorno all'audio normale(ho provato anche a selezionare la periferica audio dal menu dell'x-fi, ma mi dice sempre, ma non cambia assolutamente nulla.
per disabilitarlo ho provato appunto dal bios, ma nuovamente si è rivelato un problema all'avvio: non si sentiva nessun suono!
Hai la signature irregolare, hihey... ;)
GiacomoTorva83
25-05-2007, 23:28
Hai windows vista? se si devi scaricarti e installare le ALchemy........
http://preview.creativelabs.com/alchemy/default.aspx
no ho xp professional sp2... non so proprio che fare..
:muro: :muro:
no ho xp professional sp2... non so proprio che fare..
:muro: :muro:
che versione dei driver hai?
ho fatto dei test con l'iso dei driver per Vista...
non ho fatto dei test approfonditi però una cosa l'ho notata.
Quando cerco di convertire un file audio su winxp possono scegliere di creare un wma a 24bit 192khz/96khz
Su vista a quanto pare no..non si va oltre i 48khz..e non si può scegliere almeno mi sembra se convertire a 24bit.
Domanda "da niubbo" :D
Ho delle cuffie HQ-2300D con decoder (scatolotto con cavo coassiale)
Quando attacco le mie cuffie in analogico, seleziono giustamente "cuffie" nel pannello altoparlanti ella console Creative...
E' necessario fare questo anche se le attacco via digitale (con il loro decoder) tramite spdif oppure (come credo) la configurazione degli altoparlanti è del tutto superflua per le connessioni via spdif?!?
Grazie! :D
GiacomoTorva83
26-05-2007, 10:39
che versione dei driver hai?
ho installato i driver del cd e poi dal sito creative ho scaricato gli ultimi driver a disposizione.. e' strano perche da windows non ho problemi con il suono anche i giochi vanno bene mah nono riesco a dargli il supporto EAX..:rolleyes:
prova a installare solo i driver senza installare tutto il CD e vedi se va
E' necessario fare questo anche se le attacco via digitale (con il loro decoder) tramite spdif oppure (come credo) la configurazione degli altoparlanti è del tutto superflua per le connessioni via spdif?!?
Grazie! :D
http://www.trustedreviews.com/multimedia/review/2006/01/21/Creative-HQ-2300D-Dolby-Headphones/p1
non so se hanno provato quello che hai chiesto
poi:
http://forum.generationmp3.com/index.php?act=ST&f=123&t=24661&st=0#entry267636
e per ultimo anche se non parla del tuo specifico modello o con la x-fi cmq è interessante per il test fatto sulle cuffie 5.1 in generale con le schede audio Creative.
http://www.hardware.fr/articles/497-8/comparatif-casques-5-1.html
bellerofonte1986
26-05-2007, 15:28
ho installato i driver del cd e poi dal sito creative ho scaricato gli ultimi driver a disposizione.. e' strano perche da windows non ho problemi con il suono anche i giochi vanno bene mah nono riesco a dargli il supporto EAX..:rolleyes:
domanda stupida:
ma dal pannello di controllo creative hai attivato gli effetti eax........ ??? e i vari effetti e/o opzioni??? non saprei che dirti io ho vista e su xp non l'ho montata e installata....... mi dispiace:rolleyes:
GiacomoTorva83
26-05-2007, 17:48
domanda stupida:
ma dal pannello di controllo creative hai attivato gli effetti eax........ ??? e i vari effetti e/o opzioni??? non saprei che dirti io ho vista e su xp non l'ho montata e installata....... mi dispiace:rolleyes:
si si l ho attivati..non so proprio che fare.. :cry:
Murakami
27-05-2007, 07:25
Domanda "da niubbo" :D
Ho delle cuffie HQ-2300D con decoder (scatolotto con cavo coassiale)
Quando attacco le mie cuffie in analogico, seleziono giustamente "cuffie" nel pannello altoparlanti ella console Creative...
E' necessario fare questo anche se le attacco via digitale (con il loro decoder) tramite spdif oppure (come credo) la configurazione degli altoparlanti è del tutto superflua per le connessioni via spdif?!?
Grazie! :D
Si, è superflua... ;)
gianluca84
27-05-2007, 08:13
una piccola guida su come settare le opzioni del pannello crative non l'avete fatto?
ad esempio, il CMSS-3D va attivato mentra gioco con delle cuffie 5.1' o se uso della casse 7.1?
il CRYSTALLIZER va attivato solo con gli mp3 o anceh quando si guardano film e si gioca?
avendo delle cuffie 5.1 dal pannello metto altoparlanti 5.1 o cuffie?
Si, è superflua... ;)
Grazie... sì... ho fatto delle prove... se il flusso audio è DTS o DD (ed ho impostato su "utilizza decoder esterno") e lo si ascolta tramite spdif + decoder esterno è assolutamente ininfluente la configurazione di altoparlanti usata...
Diverso è il discorso se tramite spdif ascolto flussi audio analogici (o DD/DTS con decoder interno)... in questo caso conta... (probabilmente perché la scheda audio invia sull'uscita spdif un flusso già elaborato in base alla config di altoparlanti scelta)
Zannawhite
27-05-2007, 16:16
una piccola guida su come settare le opzioni del pannello crative non l'avete fatto?
ad esempio, il CMSS-3D va attivato mentra gioco con delle cuffie 5.1' o se uso della casse 7.1?
il CRYSTALLIZER va attivato solo con gli mp3 o anceh quando si guardano film e si gioca?
avendo delle cuffie 5.1 dal pannello metto altoparlanti 5.1 o cuffie?Mi associo aggiungendo una piccola riflessione.
Anche io dopo 10gg. che posseggo questo "portento" di scheda mi stavo chiedendo se la stavo utilizzando in maniera corretta:
Gioco prevalentemente, ma utilizzo il 70% delle volte uno stereo come uscita audio 2.1, a volte uso delle cuffie 5.1 della Sharkoon.
Poi ascolto brani solamente MP3 e l'effetto Crystalizer unito a CMSS 3D virtual dona una corposità notevole, a mio avviso migliore che utilizzando il lettore CD dello stereo con il brano non compresso MP3
Per concludere, sarebbe interessante elencare alcune casistiche più comuni di utilizzo della X-Fi e come correttamente impostarla per ottenere la massima resa.
gianluca84
27-05-2007, 16:55
Mi associo aggiungendo una piccola riflessione.
Anche io dopo 10gg. che posseggo questo "portento" di scheda mi stavo chiedendo se la stavo utilizzando in maniera corretta:
Gioco prevalentemente, ma utilizzo il 70% delle volte uno stereo come uscita audio 2.1, a volte uso delle cuffie 5.1 della Sharkoon.
Poi ascolto brani solamente MP3 e l'effetto Crystalizer unito a CMSS 3D virtual dona una corposità notevole, a mio avviso migliore che utilizzando il lettore CD dello stereo con il brano non compresso MP3
Per concludere, sarebbe interessante elencare alcune casistiche più comuni di utilizzo della X-Fi e come correttamente impostarla per ottenere la massima resa.
hai le cosmic? io ho quelle
Zannawhite
27-05-2007, 17:18
hai le cosmic? io ho quelleHo queste
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982276) ;)
gianluca84
27-05-2007, 19:24
io ho le rev2, non cambia quasi nulla
GiacomoTorva83
28-05-2007, 13:53
ragazzi ancora niente nn riesco a risolvere il problema degli eax :muro:
non so se magari spostando la x-fi su un altro slot e ripartendo da zero con i driver riesco ad attivarli sui giochi :confused: :confused:
Ragazzi ho appena acquistato una x-fi elite Pro, ma avendo un sistema di diffusori un po' consumati, dtt 2500 digital, non riesco a capire bene come conneterli al meglio alla mia scheda e quindi settare il tutto via software.
Ho provato diversi collegamenti, ma in ogni caso tramite l'impostazione thx non riesco a configurarli in 5+1.
Voi che mi consigliate dato che queste casse hanno un amplificatore esterno e sul sito creative e\o manuale questa situazione non e' contemplata?
Grazie.
il_capitano
29-05-2007, 07:59
una piccola guida su come settare le opzioni del pannello crative non l'avete fatto?
ad esempio, il CMSS-3D va attivato mentra gioco con delle cuffie 5.1' o se uso della casse 7.1?
il CRYSTALLIZER va attivato solo con gli mp3 o anceh quando si guardano film e si gioca?
avendo delle cuffie 5.1 dal pannello metto altoparlanti 5.1 o cuffie?
Straquoto.
il_capitano
29-05-2007, 08:01
Ragazzi ho appena acquistato una x-fi elite Pro, ma avendo un sistema di diffusori un po' consumati, dtt 2500 digital, non riesco a capire bene come conneterli al meglio alla mia scheda e quindi settare il tutto via software.
Ho provato diversi collegamenti, ma in ogni caso tramite l'impostazione thx non riesco a configurarli in 5+1.
Voi che mi consigliate dato che queste casse hanno un amplificatore esterno e sul sito creative e\o manuale questa situazione non e' contemplata?
Grazie.
Che collegamento usi, analogico o digitale? Hai scelto da pannello creative "usa decoder esterno"? E l'uscita digitale (se stai in digitale) l'hai attivata al posto del microfono?
una piccola guida su come settare le opzioni del pannello crative non l'avete fatto?
ad esempio, il CMSS-3D va attivato mentra gioco con delle cuffie 5.1' o se uso della casse 7.1?
il CRYSTALLIZER va attivato solo con gli mp3 o anceh quando si guardano film e si gioca?
avendo delle cuffie 5.1 dal pannello metto altoparlanti 5.1 o cuffie?
Tante domande e ben confuse!... :D
- Se hai delle cuffie 5.1 (VERE... con 5 altoparlanti) allora devi settare 5.1 altoparlanti e non cuffie e inserire i 3 spinotti come si farebbe per un sistema di casse 5.1... Se però hai una cuffia 5.1 usb (ed è male!) allora devi usare il suo software (che "scavalca" la scheda sonora, non utilizzandola)
- Il Crystallizer si può attivare in ogni situazione... personalmente l'ho attivato nella modalità intrattenimento (mp3+film), mentre lo tengo disattivato nella modalità giochi
- CMSS3d (con casse/cuffie multicanale): converte un segnale stereo mandandolo su più canali.
Entertainment mode:
Senza CMSS3d: il segnale stereo (mp3 ad esempio) esce solo dagli altoparlanti anteriori dx e sx.
Surround Stereo: replica i canali dx e sx anche sugli altoparlanti dx e sx posteriori e fa un upmix sugli altoparlanti centrali (io lo uso per gli mp3)
Expand Stereo: partendo da un segnale stereo cerca di creare un ambiente multicanale spaziale in base a complessi algoritmi (non mi piace)
Game mode:lasciare sempre attivato il CMSS3d in quanto, se il gioco supporta già una config multicanale (eax) allora non interverrà, se invece il gioco è solo stereo allora verrà sfruttato...
- CMSS3d (con cuffie stereo): Prova a simulare un "ambiente tridimensionale"... ottimo con i giochi... così così con la musica (con la quale io preferisco il più "pulito" stereo)
il_capitano
29-05-2007, 10:36
- Il Crystallizer si può attivare in ogni situazione... personalmente l'ho attivato nella modalità intrattenimento (mp3+film), mentre lo tengo disattivato nella modalità giochi
Ma se lo uso nella modalità giochi, mi può abbassare gli fps? Tu che dici?
il_capitano
29-05-2007, 10:41
- CMSS3d (con casse/cuffie multicanale): converte un segnale stereo mandandolo su più canali.
Entertainment mode:
Senza CMSS3d: il segnale stereo (mp3 ad esempio) esce solo dagli altoparlanti anteriori dx e sx.
Surround Stereo: replica i canali dx e sx anche sugli altoparlanti dx e sx posteriori e fa un upmix sugli altoparlanti centrali (io lo uso per gli mp3)
Expand Stereo: partendo da un segnale stereo cerca di creare un ambiente multicanale spaziale in base a complessi algoritmi (non mi piace)
Ma se uso un decoder esterno 6.1 al quale sono collegate tutte le casse, e scelgo Dolby ProLogic IIx o DTS Neo6 (algoritmi che trasformano un segnale stereo in uno multicanale 6.1) che succede?
A questo punto è inutile attivare il CMSS3d, vero?
il_capitano
29-05-2007, 10:45
Game mode:lasciare sempre attivato il CMSS3d in quanto, se il gioco supporta già una config multicanale (eax) allora non interverrà, se invece il gioco è solo stereo allora verrà sfruttato...
Ma sei sicuro che se il gioco supporta l'EAX allora il CMSS3d non interviene?
Io ho provato a cambiare i parametri del CMSS3d in tempo reale mentre giocavo a Call of Duty 2 (gioco EAX) e ad ogni cambiamento/attivazione-disattivazione del CMSS3d sentivo enormi differenze di suono!
il_capitano
29-05-2007, 10:47
Raven, scusa per i 3 post ma non so usare il Multi-Quote! :cry:
Magari se me lo spieghi tu...:)
Ma se lo uso nella modalità giochi, mi può abbassare gli fps? Tu che dici?
Non credo... il chip x-fi è lì apposta!... ;)
Ma se uso un decoder esterno 6.1 al quale sono collegate tutte le casse, e scelgo Dolby ProLogic IIx o DTS Neo6 (algoritmi che trasformano un segnale stereo in uno multicanale 6.1) che succede?
A questo punto è inutile attivare il CMSS3d, vero?
Se usi un decoder esterno e quindi imposti i driver come "utilizza decoder esterno" è del tutto ininfluente l'impostazione degli altoparlanti...
Ma sei sicuro che se il gioco supporta l'EAX allora il CMSS3d non interviene?
Io ho provato a cambiare i parametri del CMSS3d in tempo reale mentre giocavo a Call of Duty 2 (gioco EAX) e ad ogni cambiamento/attivazione-disattivazione del CMSS3d sentivo enormi differenze di suono!
Bah... che io sappia CMSS3d interviene solo su fonti stereo... quelle multicanale non le tocca!... forse nel gioco la musica è stereo e col CMSS3d la spara invece da tutte le casse mentre l'audio posizionale rimane "intonso"...
Raven, scusa per i 3 post ma non so usare il Multi-Quote! :cry:
Magari se me lo spieghi tu...:)
Clicchi sui pulsanti "+" posti in basso dei messaggi che vuoi quotare e infine clicchi su "quote"... ;)
il_capitano
29-05-2007, 11:25
Non credo... il chip x-fi è lì apposta!... ;)
Se usi un decoder esterno e quindi imposti i driver come "utilizza decoder esterno" è del tutto ininfluente l'impostazione degli altoparlanti...
Bah... che io sappia CMSS3d interviene solo su fonti stereo... quelle multicanale non le tocca!... forse nel gioco la musica è stereo e col CMSS3d la spara invece da tutte le casse mentre l'audio posizionale rimane "intonso"...
Clicchi sui pulsanti "+" posti in basso dei messaggi che vuoi quotare e infine clicchi su "quote"... ;)
Non mi risulta, le differenze le sento e come, anche in tempo reale! E' come se gli effetti del CMSS3d si sommino a quelli del ProLogic e DTS.
No, ti assicuro che cambiano anche gli effetti e l'audio posizionale.
Non ho ancora capito come si multiquota un solo messaggio. :cry:
Non mi risulta, le differenze le sento e come, anche in tempo reale! E' come se gli effetti del CMSS3d si sommino a quelli del ProLogic e DTS.
Io ho fatto delle prove... usando flussi DTS e DD inviati al decoder esterno non mi cambiava NULLA cambiando le config di casse/cmss3d (com'è giusto che sia!)... Diverso il discorso se usavo il decoding interno della scheda...
No, ti assicuro che cambiano anche gli effetti e l'audio posizionale.
Stranissimo anche questo...
Non ho ancora capito come si multiquota un solo messaggio. :cry:
Evvabeh... :O
il_capitano
29-05-2007, 11:39
Io ho fatto delle prove... usando flussi DTS e DD inviati al decoder esterno non mi cambiava NULLA cambiando le config di casse/cmss3d (com'è giusto che sia!)... Diverso il discorso se usavo il decoding interno della scheda...
Stranissimo anche questo...
Evvabeh... :O
1) I flussi non devono essere DD o DTS ma stereo! Il ProLogic e Neo6 elaborano un flusso stereo e lo trasformano in multicanale. Il DD e DTS sono già multicanale!
2) Hai mai provato a giocare ad un gioco EAX e a cambiare in tempo reale le impostazione del CMSS3d? Fallo e mi darai ragione.
3) Non ho capito come faccio a rispondere a diverse domande di questo tuo messaggio facendo il multiquote come hai fatto tu nel precedente. Scusa ma sono un po' tonto.:D
1) I flussi non devono essere DD o DTS ma stereo! Il ProLogic e Neo6 elaborano un flusso stereo e lo trasformano in multicanale. Il DD e DTS sono già multicanale!
Ti riporto quanto detto in precedenza:
... se il flusso audio è DTS o DD (ed ho impostato su "utilizza decoder esterno") e lo si ascolta tramite spdif + decoder esterno è assolutamente ininfluente la configurazione di altoparlanti usata...
Diverso è il discorso se tramite spdif ascolto flussi audio analogici (o DD/DTS con decoder interno)... in questo caso conta... (probabilmente perché la scheda audio invia sull'uscita spdif un flusso già elaborato in base alla config di altoparlanti scelta)
2) Hai mai provato a giocare ad un gioco EAX e a cambiare in tempo reale le impostazione del CMSS3d? Fallo e mi darai ragione.
Si l'ho fatto, ai tempi... non cambiava una mazza... (escluso per la musica stereo)
Ecco cosa mi dissero in Creative quando anch'io domandai se attivare o meno il CMSS3d nei giochi...
R: CMSS works only on stereo non positioned audio sources (mostly music and ingame video sequences if they use stereo sound). If you feed a 4 channel sound to a soundcard it will deliver such sound without CMSS. Same applies to 3D positioning sound in games. So only thing that gets upmixed is basically music (while you're playing), everything else is exactly what game sound engine ouputs.
Che collegamento usi, analogico o digitale? Hai scelto da pannello creative "usa decoder esterno"? E l'uscita digitale (se stai in digitale) l'hai attivata al posto del microfono?
Allora al momento ho collegato il decoder alla console sia tramite cavo spdf, che cavo digital din.
Poi ho attivato uscita bit stream dolby digital tramite decoder esterno, uscita beat stream dts tramite decoder esterno.
Modalita' flexi jack ingesso\uscita digitale, freq di campionamento 48hz,
e nelle impostazioni spdf ho settato decodifica dolby digital/ dts spdf in.
Che ne pensi?
ragazzi ma come si disattiva questo maledetto ritorno in cuffia con la x-fi e vista?
prima bastava andare sul mixer dei drivers creative...ora?
adasdisasd
30-05-2007, 08:31
Aggiornamento driver per WINDOWS VISTA 32/64 per la serie x-fi! Finalmente! :)
Aggiunto il supporto EAX direct sound !
ERA ORA!
Aggiornamento driver per WINDOWS VISTA 32/64 per la serie x-fi! Finalmente! :)
Aggiunto il supporto EAX direct sound !
ERA ORA!
:mbe: :confused:
This driver does not support the following:
* Decoding of Dolby® Digital and DTS™ signals
* DVD-Audio
* DirectSound®-based EAX games
:mbe: :confused:
This driver does not support the following:
* Decoding of Dolby® Digital and DTS™ signals
* DVD-Audio
* DirectSound®-based EAX games
uno stramaledetto mixer per l'audio e un pannello come quello vecchio quando li rimettono?
Salve a tutti...eccola...e arrivata...Sound Blaster Elite pro...e spettacolare!! ok ho subito una domanda...come si fa ad attivare le EAX avanzate in FEAR?grazie ciao a tutti!!
adasdisasd
30-05-2007, 11:31
:mbe: :confused:
This driver does not support the following:
* Decoding of Dolby® Digital and DTS™ signals
* DVD-Audio
* DirectSound®-based EAX games
hai ragione scusa!! :muro: :)
Murakami
30-05-2007, 11:45
Ecco cosa mi dissero in Creative quando anch'io domandai se attivare o meno il CMSS3d nei giochi...
R: CMSS works only on stereo non positioned audio sources (mostly music and ingame video sequences if they use stereo sound). If you feed a 4 channel sound to a soundcard it will deliver such sound without CMSS. Same applies to 3D positioning sound in games. So only thing that gets upmixed is basically music (while you're playing), everything else is exactly what game sound engine ouputs.
Ma tu guarda... con tutto quello che è stato detto e scritto a proposito del non corretto funzionamento degli algoritmi HRTF per le cuffie se si esclude il CMSS... :fagiano:
Ma tu guarda... con tutto quello che è stato detto e scritto a proposito del non corretto funzionamento degli algoritmi HRTF per le cuffie se si esclude il CMSS... :fagiano:
eh?!... :stordita:
Murakami
30-05-2007, 13:33
eh?!... :stordita:
E' un argomento del quale si è discusso a lungo qualche tempo fa: per riassumere ti posto una tabella, la cui provenienza fonti attendibili davano per Creative stessa.
http://img403.imageshack.us/img403/6249/glossaryaudioim15zc7.gif
Marmoraizers
30-05-2007, 15:53
Salve a tutti, una domanda: La X-Fi Platinum ha l entrata per il cavo digitale coassiale..? Mi arriva oggi, io ho questo cavo ma vorrei sapere se va bene..
Salve a tutti, una domanda: La X-Fi Platinum ha l entrata per il cavo digitale coassiale..? Mi arriva oggi, io ho questo cavo ma vorrei sapere se va bene..
Sì... ce l'ha il bay!... ;)
E' un argomento del quale si è discusso a lungo qualche tempo fa: per riassumere ti posto una tabella, la cui provenienza fonti attendibili davano per Creative stessa.
http://img403.imageshack.us/img403/6249/glossaryaudioim15zc7.gif
Interessante....
Io comunque, quando uso le cuffie, nella modalità giochi tengo attivato il CMSS3d (no invece nella modalità intrattenimento in cui preferisco l'effetto stereo "pulito"), per cui...
il_capitano
30-05-2007, 23:36
Allora al momento ho collegato il decoder alla console sia tramite cavo spdf, che cavo digital din.
Poi ho attivato uscita bit stream dolby digital tramite decoder esterno, uscita beat stream dts tramite decoder esterno.
Modalita' flexi jack ingesso\uscita digitale, freq di campionamento 48hz,
e nelle impostazioni spdf ho settato decodifica dolby digital/ dts spdf in.
Che ne pensi?
Sembra tutto a posto. Che cavo coassiale usi? E' di buona qualità?
Marmoraizers
31-05-2007, 14:15
Sì... ce l'ha il bay!... ;)
Grazie :)
voglioilmondo
31-05-2007, 15:14
Nel primo topic manca l' X-mod:)
Nel primo topic manca l' X-mod:)
Che c'entra come i cavoli a merenda con la x-fi, però!... :D
voglioilmondo
31-05-2007, 16:10
beh è sempre della famiglia...
si sa nulla su quando uscirà un x-fi mod changer compatibile con vista e un mixer come c'era con xp?
adasdisasd
31-05-2007, 23:36
si sa nulla su quando uscirà un x-fi mod changer compatibile con vista e un mixer come c'era con xp?
fra 1 anno! :) se tutto va bene
Ragazzi gli ultimi drivers per XP sono gli 2_09_007 giusto? hanno problemi o posso installare questi?
Franx1508
01-06-2007, 09:25
Ragazzi gli ultimi drivers per XP sono gli 2_09_007 giusto? hanno problemi o posso installare questi?
perfetti tutto ok.
ho messo i driver del 30 maggio e non mi riconosce piu il microfono :(....
che boletas.
I soliti sospetti
01-06-2007, 17:11
perfetti tutto ok.
Quindi vanno bene... ma su Vista?
Io ho provato ad installare i driver You-P Pax ma non riesco... questi nuovi Creative integrano tutti i componenti come il pannello di controllo, del volume ecc?
ragazzi ancora niente nn riesco a risolvere il problema degli eax :muro:
non so se magari spostando la x-fi su un altro slot e ripartendo da zero con i driver riesco ad attivarli sui giochi :confused: :confused:Hai impostato la modalità giochi? sembrerà banale, ma c'è chi non l'ha mai spostata da quella intrattenimento... :D :asd:
TigerTank
02-06-2007, 08:14
Hai impostato la modalità giochi? sembrerà banale, ma c'è chi non l'ha mai spostata da quella intrattenimento... :D :asd:
No no proprio con Vista l'eax con molto giochi non funziona....
Si può arginare in qualche modo il problema con questa soluzione per...
attivare l'eax con la X-FI in VISTA: LEGGETE QUI (http://preview.creativelabs.com/alchemy/default.aspx).
GiacomoTorva83
02-06-2007, 12:41
No no proprio con Vista l'eax con molto giochi non funziona....
Si può arginare in qualche modo il problema con questa soluzione per...
attivare l'eax con la X-FI in VISTA: LEGGETE QUI (http://preview.creativelabs.com/alchemy/default.aspx).
funziona solo per vista o puo' funzionare anche per xp sp2??? dato che io sui giochi nn riesco ad attivare l eax.. mi dice impposibile trovare l hardware supportato :mbe: :mbe: anche se il suono si sente... :confused:
TigerTank
02-06-2007, 18:22
funziona solo per vista o puo' funzionare anche per xp sp2??? dato che io sui giochi nn riesco ad attivare l eax.. mi dice impposibile trovare l hardware supportato :mbe: :mbe: anche se il suono si sente... :confused:
Boh su XP attivando la modalità giochi non ho mai avuto problemi.
Questo "trucco" è per Vista...i drivers per x-fi fanno pena e oltre a questo con gli ultimi usciti da poco io ho dei salti improvvisi di volume dell'audio.......capita anche a voi?
grazie
ave_fossa
02-06-2007, 21:45
ciao a tutti io ho appena comprato l'x-fi extreme music...però vorrei un'consiglio,quando seleziono la modalità intrattenimento mi esce la regolazione dei bassi e degli alti,ecco vorrei sapere a che percentuale devo tenerli per avere un'buon suono?
altra cosa la frequenza degli autoparlanti dev essere messa a 48 khz o a 96?grazie...
carobeppe
02-06-2007, 22:55
si sa nulla su quando uscirà un x-fi mod changer compatibile con vista e un mixer come c'era con xp?
Usa i driver youp-pax, leggi la mia prova sul mio blog: http://www.enriconeri.it/?p=51 (scusate se mi cito da solo ma si fa prima!)
Ragazzi,
una domandina veloce veloce
Secondo voi vale la pena passare da una Audigy 2 a una X-Fi XtremeMusic ? :mc:
No no proprio con Vista l'eax con molto giochi non funziona....
Si può arginare in qualche modo il problema con questa soluzione per...
attivare l'eax con la X-FI in VISTA: LEGGETE QUI (http://preview.creativelabs.com/alchemy/default.aspx).Lo so, ma, come hai notato, lui parlava di XP... ;)
Usa i driver youp-pax, leggi la mia prova sul mio blog: http://www.enriconeri.it/?p=51 (scusate se mi cito da solo ma si fa prima!)Interessante... :) certo che 408MB... :stordita: chiamali driver... :fagiano:
TigerTank
03-06-2007, 06:43
Usa i driver youp-pax, leggi la mia prova sul mio blog: http://www.enriconeri.it/?p=51 (scusate se mi cito da solo ma si fa prima!)
Ciao Enrico, carino il tuo blog. Riusciresti a passarmi un sito di riferimento per quanto riguarda questi drivers modificati?
Grazie.
TigerTank
03-06-2007, 06:45
Lo so, ma, come hai notato, lui parlava di XP... ;)
SU XP l'eax va alla grande, non vorrei che abbia lanciato dei giochi con attiva la modalità intrattenimento....
TigerTank
03-06-2007, 07:44
Usa i driver youp-pax, leggi la mia prova sul mio blog: http://www.enriconeri.it/?p=51 (scusate se mi cito da solo ma si fa prima!)
Enrtico ho scaricato questi drivers ma nel momento di scompattarli mi esce un messaggio che mi dice che molti file sono danneggiati...:(
Provo a riscaricarli senza usare un download manager tanto viaggio sui 400 kb/s....
il_capitano
03-06-2007, 08:37
Ragazzi,
una domandina veloce veloce
Secondo voi vale la pena passare da una Audigy 2 a una X-Fi XtremeMusic ? :mc:
Sicuramente si, un altro pianeta!
il_capitano
03-06-2007, 08:41
ciao a tutti io ho appena comprato l'x-fi extreme music...però vorrei un'consiglio,quando seleziono la modalità intrattenimento mi esce la regolazione dei bassi e degli alti,ecco vorrei sapere a che percentuale devo tenerli per avere un'buon suono?
altra cosa la frequenza degli autoparlanti dev essere messa a 48 khz o a 96?grazie...
Dipende dalle casse che usi, dalla presenza di un subwoofer, di una cassa centrale per il parlato, ecc.. Io tengo gli alti a 70% e i bassi a 50%, mi piacciono un sacco i tweeter squillanti e ho comunque un sub da 200W rms che fa bene il suo dovere (e quindi non ho bisogno di enfatizzare i bassi).
La frequenza di campionamento dell'uscita digitale ce l'ho a 48kHz, a 96kHz non sento il suono, ma ricorda che queste impostazioni servono solo se utilizzi l'uscita digitale!
TigerTank
03-06-2007, 08:42
Qualcuno ha provato ad installare questo (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=17369) CD ufficiale per Vista?
In teoria da quello che ho capito dovrebbe permettere di avere su Vista tutti i programmi così come su XP...
il_capitano
03-06-2007, 08:52
Ragazzi, ieri giocavo a F.E.A.R. 1.08: se utilizzo l'uscita digitale sento tutto bene, anche gli effetti eax (almeno così mi è sembrato), mentre se switcho il mio amplificatore esterno su entrata analogica non sento più il rumore della mia arma quando sparo e delle granate, tutti gli altri suoni si. Ho provato a smanettare nel menu attivando e disattivando eax 2.0 e advanced hd eax ma non cambia niente. Boh!
Ho notato solo che se da windows xp metto modalità intrattenimento allora nel menu audio del gioco non posso più scegliere l'impostazione advanced hd eax mentre rimane cliccabile l'opzione eax 2.0 :help: :cry:
E' da un po' che non ci capisco nulla con queste uscite analogica e digitale della X-Fi, ho seri dubbi sull'eax (leggere qualche post indietro).
Enrtico ho scaricato questi drivers ma nel momento di scompattarli mi esce un messaggio che mi dice che molti file sono danneggiati...:(
anche a me.
Ragazzi, ieri giocavo a F.E.A.R. 1.08: se utilizzo l'uscita digitale sento tutto bene, anche gli effetti eax (almeno così mi è sembrato),
Impossibile... gli eax funziano solo su uscita analogica...
mentre se switcho il mio amplificatore esterno su entrata analogica non sento più il rumore della mia arma quando sparo e delle granate, tutti gli altri suoni si.
Quuesto vuol dire che l'eax funziona... e lo stesso comportamento lo fa anche a me se uso le cuffie con impostato però dal pannello una config con 6 altoparlanti (in sintesi vengono riprodotti dalle cuffie solo 2 dei + canali che l'eax genera, perdendosi quindi diverse cose!)
Lamarunica
03-06-2007, 10:37
Ragazzi,
una domandina veloce veloce
Secondo voi vale la pena passare da una Audigy 2 a una X-Fi XtremeMusic ? :mc:
Sicuramente si, un altro pianeta!
io sapevo che erano piu o meno la stessa scheda o mi confondo con un'altra?
comunque se proprio devi cambiare compra qualcosa di meglio della XtremeMusic
io sapevo che erano piu o meno la stessa scheda o mi confondo con un'altra?
comunque se proprio devi cambiare compra qualcosa di meglio della XtremeMusic
Non è che ti confondi con la XtremeAudio?
;)
io sapevo che erano piu o meno la stessa scheda o mi confondo con un'altra?
comunque se proprio devi cambiare compra qualcosa di meglio della XtremeMusic
Ti confondi, la xtreme music è uguale alla tua....
comunque se proprio devi cambiare compra qualcosa di meglio della XtremeMusic
guarda che tutti i modelli di x-fi sono uguali a parte la elite pro che ha dac migliori rispetto alle altre, ma costa anche di più.
La presenza o meno della x-ram attualmente è quasi ininfluente ;)
SU XP l'eax va alla grande, non vorrei che abbia lanciato dei giochi con attiva la modalità intrattenimento....Beh... io da lì èro partito... :p
guarda che tutti i modelli di x-fi sono uguali a parte la elite pro che ha dac migliori rispetto alle altre...
Mmmmmmm
La XtremeMusic si trova ormai a 70euro (bulk) mentre la Elite Pro costa ben 260euro..
Non ne vale la pena vero ? :stordita:
ave_fossa
03-06-2007, 12:43
ti posso dire che posseggo un'2.1 della altec lansing modello vs4121...
per caso riesci guardando le caratteristiche di questo impianto a darmi qualche indicazione in più?grazie
ave_fossa
03-06-2007, 12:45
Dipende dalle casse che usi, dalla presenza di un subwoofer, di una cassa centrale per il parlato, ecc.. Io tengo gli alti a 70% e i bassi a 50%, mi piacciono un sacco i tweeter squillanti e ho comunque un sub da 200W rms che fa bene il suo dovere (e quindi non ho bisogno di enfatizzare i bassi).
La frequenza di campionamento dell'uscita digitale ce l'ho a 48kHz, a 96kHz non sento il suono, ma ricorda che queste impostazioni servono solo se utilizzi l'uscita digitale!
ti posso dire che posseggo un'2.1 della altec lansing modello vs4121,riusciresti magari guardando le caratteristiche di questo impianto a darmi una mano nella configurazione?grazie...
il_capitano
03-06-2007, 14:38
Quuesto vuol dire che l'eax funziona... e lo stesso comportamento lo fa anche a me se uso le cuffie con impostato però dal pannello una config con 6 altoparlanti (in sintesi vengono riprodotti dalle cuffie solo 2 dei + canali che l'eax genera, perdendosi quindi diverse cose!)
Si, ok, ma io ho 6.1 casse! Perchè non sento il rumore della mia arma?
il_capitano
03-06-2007, 14:41
io sapevo che erano piu o meno la stessa scheda o mi confondo con un'altra?
comunque se proprio devi cambiare compra qualcosa di meglio della XtremeMusic
1) Ti confondi alla grandissima.
2) La XtremeMusic ha tutto ciò che serve e anche qualcosa di più: il risparmio!
il_capitano
03-06-2007, 14:51
ti posso dire che posseggo un'2.1 della altec lansing modello vs4121,riusciresti magari guardando le caratteristiche di questo impianto a darmi una mano nella configurazione?grazie...
Ho guardato le caratteristiche: non sono proprio il massimo :Prrr:
Ti consiglio di alzare gli alti a tuo piacimento e i bassi fino a quando non senti distorsione (hai poca potenza nel subwoofer e il suo driver è piccolino).
Ad ogni modo non devi scegliere da pannello creative "ingresso/uscita digitale" per il semplice fatto che non ce l'hai. La frequenza mettila a 48khz.
Magari apri l'equalizzatore grafico e cerca un buon compromesso per il suono variando i livelli delle singole frequenze. :read:
Fammi sapere. :O
ave_fossa
03-06-2007, 14:59
Ho guardato le caratteristiche: non sono proprio il massimo :Prrr:
Ti consiglio di alzare gli alti a tuo piacimento e i bassi fino a quando non senti distorsione (hai poca potenza nel subwoofer e il suo driver è piccolino).
Ad ogni modo non devi scegliere da pannello creative "ingresso/uscita digitale" per il semplice fatto che non ce l'hai. La frequenza mettila a 48khz.
Magari apri l'equalizzatore grafico e cerca un buon compromesso per il suono variando i livelli delle singole frequenze. :read:
Fammi sapere. :O
eh lo so infatti stavo pensado di cambiarlo con un'impianto della bose,appena troverò un'pò di soldi per prenderlo...
ok ora faccio un'pò di prove è ti aggiorno grazie lo stesso...
:)
TheDoctor1983
03-06-2007, 15:56
guarda che tutti i modelli di x-fi sono uguali a parte la elite pro che ha dac migliori rispetto alle altre, ma costa anche di più.
La presenza o meno della x-ram attualmente è quasi ininfluente ;)
NO! La Xtreme Audio non ha il processore X-Fi, lo emula via software.... Dalla Extreme Music in su sono tutte uguali, la elite Pro è migliore...
Per la X-Ram, concordo pienamente
Marko Ramius
03-06-2007, 17:07
eh lo so infatti stavo pensado di cambiarlo con un'impianto della bose,appena troverò un'pò di soldi per prenderlo...
ok ora faccio un'pò di prove è ti aggiorno grazie lo stesso...
:)
Se posso darti un consiglio lascia stare bose. Trovi di meglio a prezzi sensibilmente più bassi.
Ciao
Si, ok, ma io ho 6.1 casse! Perchè non sento il rumore della mia arma?
Verifica 3 cose:
- Attivazione modalità gioco
- Test dei canali sulle 6 casse tramite il pannello (voce da tutte le casse)
- Attivazione EAX in fear
Non ne vale la pena vero ? :stordita:
no..
perchè per sfruttare quella scheda per ascoltare un po di musica o giocare non ne vale proprio la pena.
NO! La Xtreme Audio non ha il processore X-Fi, lo emula via software....
la x-fi audio non la considero nemmeno una x-fi :D
quindi era automaticamente esclusa dal discorso
no..
perchè per sfruttare quella scheda per ascoltare un po di musica o giocare non ne vale proprio la pena.
Già...
comunque ho appena ordinato una x-fi xtreme music ma ho un dubbio........non rischio di avere la prima revision SENZA dissipatore giusto ? :stordita:
Sennò la rimando indietro :O
Ciao a tutti, sono in possesso di una X-fi xtreme gamer fatal1ty series(con dissipatore;) ),ero intenzionato a sostituire le mie creative T7900 cn le logitech Z5500,ma queso cambio mi è stato sconsiglito dato ke le logitech in questione nn possiedono i 3 connettori analogici e quindi nn potrei sfruttare a dovere la mia x-fi...è vero???
E vista la miriade di varianti x-fi, la xtreme gamer fatal1ty in mio possesso che chip DAC dovrebbe montare???....io monto il Cirrus CS4382...
tutte le x-fi (a parte la elite pro) montano lo stesso chip (la x-fi audio non ha nessun chip x-fi).
non cambia dalla prima o seconda revisione a parte il dissipatore
tutte le x-fi (a parte la elite pro) montano lo stesso chip (la x-fi audio non ha nessun chip x-fi).Anche la Elite Pro monta lo stesso chip... sono i DAC ad essere diversi. :)
Lamarunica
04-06-2007, 08:45
Anche la Elite Pro monta lo stesso chip... sono i DAC ad essere diversi. :)
ehm... domanda niubba da ignorantone (non picchiatemi :D )
ma cosa sono i DAC?
il_capitano
04-06-2007, 09:40
ehm... domanda niubba da ignorantone (non picchiatemi :D )
ma cosa sono i DAC?
Digital-Analogic Converter
ehm... domanda niubba da ignorantone (non picchiatemi :D )
ma cosa sono i DAC?
la cosa piu importante in pratica.
ave_fossa
04-06-2007, 11:40
Se posso darti un consiglio lascia stare bose. Trovi di meglio a prezzi sensibilmente più bassi.
Ciao
puoi darmi qualche nome di impianti?sto cercando un buon 2.1...avevo visto il companion 3 della bose che mi sembrava buono...
schwalbe
04-06-2007, 11:44
la cosa piu importante in pratica.
Per la qualità del suono riprodotto! :D
Per quello degli effetti conta il processore audio, per le registrazioni gli ADC, ...
Lamarunica
04-06-2007, 14:29
Digital-Analogic Converter
la cosa piu importante in pratica.
e in pratica a cosa serve?
Murakami
04-06-2007, 15:05
e in pratica a cosa serve?
A convertire il flusso digitale in segnale analogico: senza il DAC non sentiresti assolutamente nulla.
Anche la Elite Pro monta lo stesso chip... sono i DAC ad essere diversi. :)
be si, mi riferivo a quello :D
anche il dac è un chip ;)
RealB33rM4n
04-06-2007, 15:52
raga ho fritto la scheda audio con una bella colati di liquido uv che l'ha fatta friggere per benino ma per fortuna non si è schiantato il pc. Ora in questo momento di immenso dolore per la mia perdita ho trovato queste tre schede:
x-fi extreem a 50euro
audigy 4 a 75euro
audigy 2 value a 48euro.
Facendo solo game (bf2 - dods -css -fo2 -tdu) e solo sporadicamente mi viene in mente di attaccarci la chitarra elettrica quale mi consigliate???
Ho un impianto creative 5.1
Grazie a tutti :)
Ciao a tutti, sono in possesso di una X-fi xtreme gamer fatal1ty series,ero intenzionato a sostituire le mie creative T7900 cn le logitech Z5500,ma queso cambio mi è stato sconsiglito dato ke le logitech in questione nn possiedono i 3 connettori analogici e quindi nn potrei sfruttare a dovere la mia x-fi...è vero???le potrei attaccare alla x-fi solo cn l'uscita digitale...quindi cn la necessita di comprarmi il pannello esterno...
Nessuno sa niente???.......:help: ........:muro:
TheDoctor1983
04-06-2007, 17:35
raga ho fritto la scheda audio con una bella colati di liquido uv che l'ha fatta friggere per benino ma per fortuna non si è schiantato il pc. Ora in questo momento di immenso dolore per la mia perdita ho trovato queste tre schede:
x-fi extreem a 50euro
audigy 4 a 75euro
audigy 2 value a 48euro.
Facendo solo game (bf2 - dods -css -fo2 -tdu) e solo sporadicamente mi viene in mente di attaccarci la chitarra elettrica quale mi consigliate???
Ho un impianto creative 5.1
Grazie a tutti :)
Vai con la Extreme Music!! Mi raccomando, extreme music (non extreme audio!!) costa sulle 75 euro
Nessuno sa niente???.......:help: ........:muro:
Dunque, anche senza il bay frontale si può avere l'uscita digitale. Si chiama flexi jack e funziona sia da ingresso (per il mic) sia come uscita digitale (bisogna impostare la scelta dal pannello creative)
The_Saint
04-06-2007, 19:43
Ciao a tutti, sono in possesso di una X-fi xtreme gamer fatal1ty series(con dissipatore;) ),ero intenzionato a sostituire le mie creative T7900 cn le logitech Z5500,ma queso cambio mi è stato sconsiglito dato ke le logitech in questione nn possiedono i 3 connettori analogici e quindi nn potrei sfruttare a dovere la mia x-fi...è vero???No, hanno i 3 connettori analogici, sono sul pannellino di controllo... cmq sarebbe un peccato collegarle in analogico, meglio usare un bel cavo coassiale digitale. ;)
Già...
comunque ho appena ordinato una x-fi xtreme music ma ho un dubbio........non rischio di avere la prima revision SENZA dissipatore giusto ? :stordita:
Sennò la rimando indietro :O
Dipende da dove l'hai presa ;)
A me è arrivata una settimana fa e l'ho presa in quel posto dove costa 75 euro ;) ed è arrivata con il dissipatore...
Ah, la sto provando per bene e per chi come me era indeciso nel passaggio da una Audigy2 a questa beh....
NETTAMENTE MIGLIORE SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA....altre considerazioni nei prox gg (test in cuffia compresi).
be si, mi riferivo a quello :D
anche il dac è un chip ;)Vabbè dai... :D si presume che se parli al singolare intendi quello principale, altrimenti, a ben vedere: anche la X-Ram è un chip... :p
Per la qualità del suono riprodotto! :D
Per quello degli effetti conta il processore audio, per le registrazioni gli ADC, ...Comunque, le differenze del DAC della Elite Pro non sembrano clamorose, almeno guardando i dati di targa... dopo, magari su strada sono più evidenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.