View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Ho una Audigy 2 da alcuni alcuni anni. Prima ancora avevo una Audigy ( la "1" ) e prima ancora sempre modelli "top" di Creative. Diffusori d'ogni genere ma sempre "decenti" ( e comunque considerando che l'audio del PC mai a poi mai lo usero' per sostituire il mio impianto audiophile, dal costo ormai quasi proibitivo, a causa delle migliorie continue apportate nel corso di moltissimi anni ) . Il mese scorso ho trovato una X-Fi XTREME GAMER da un mio amico rivenditore, l'aveva venduta ad un tale che 15 giorni dopo l'ha lasciata in "conto vendita". Incuriosito l'ho presa e devo dire che ancora non sono riuscito ad sentire la differenza ripetto alla Audigy 2
Per di piu' la Audigy 2 e' una scheda costruita assai meglio e con componenti di alta qualita', a partire dai tanti connettori dorati. La X Fi Xtreme Gamer e' "microscopica", ed e' "talmente ben fatta" che condivide l'ingresso microfono con l'uscita SPDIF !!! ( tanto per provare, visto che le avevo da tempo, ho momentaneamente scollegato le mie vecchie ma eccellenti Cambridge Digital Works 2.1 con ingresso sia SPDIF che analogico e provato delle scadentissime iTrigue 3220.. tanto la Gamer mi avrebbe impedito di usare sia il microfono che l'uscita digitale ). Risultato ? Ancora non h osentito nulla di diverso :-D ma forse con qualche gioco nuovissimo viene fuori qualche effetto speciale ;)
Sei proprio sicuro che il tuo impianto "High-end" surclassi un PC dotato di File "lossless", Scheda audio (oppure DAc) coi controcazzi e magari un paio di ATC o PCM come monitor attivi biamplificati?;)
Talvolta ascoltare da Pc e cioè dagli Hard Disk File rippati e compressi allo stato dell'arte (e pure in questo ambito esiste) con un pai di ottimi monitor "attivi" (ma non M-Audio o Genelec, parlo di Casse da 3000 euro in su) dotati di 2 o 3 amplificatori per canale e soprattutto in "digitale puro" è esperienza assai Gratificante....molti audiofili, o Ex-Tali dicono che quello è "ascoltare la Musica"....e non le megapippe esoteriche:)
Ciauzz
BENISSIMO!!!!! vedrai che suono!!! se ovviamente smanetti con la console...e il CMSS-3D.... e soprattutto con l'EQ!!! io uso la classica con le ultime 3 frequelze aumentate di un filettino....nò spettacolo
Non mi stancherò mai di dirlo: per la musica la X-FI va messa obbligatoriamente in "Creazione Audio" abilitando il "Bit Perfect" e poi abilitando l'EQ parametrico, il quale è decisamente migliore di quello impostato in "Entertainment"...anzi, un altro pianeta, proprio perché permette pure di agire sulle Frequenze, consentendo così infinite calibrazioni:) Se poi si usa Foobar2000 in modalità Asio e con solo il Resampler e il "noise Sharpening" (una specie di Crystalizer) ne godranno le vostre casse a valle! E i vostri orecchi!!
Non c'è bisogno del CSS3d e del Crystalizer della X-FI....
giuseppesole
15-10-2007, 07:37
Non mi stancherò mai di dirlo: per la musica la X-FI va messa obbligatoriamente in "Creazione Audio" abilitando il "Bit Perfect" e poi abilitando l'EQ parametrico, il quale è decisamente migliore di quello impostato in "Entertainment"...anzi, un altro pianeta, proprio perché permette pure di agire sulle Frequenze, consentendo così infinite calibrazioni:) Se poi si usa Foobar2000 in modalità Asio e con solo il Resampler e il "noise Sharpening" (una specie di Crystalizer) ne godranno le vostre casse a valle! E i vostri orecchi!!
Non c'è bisogno del CSS3d e del Crystalizer della X-FI....
Ma questo vale anche se si usa la connessione ottica dal bay e si demanda tutto all' amplificatore esterno?
Skullcrusher
15-10-2007, 07:42
C'è una qualche soluzione alle frequentissime BSOD "Process has loked pages" che si hanno all'uscita dei giochi con gli ultimi drivers e vista 64bit + vga Nvidia?????
Io sto usando i primi drivers beta, ogni tanto compare la BSOD, mentre se uso le altre release di drivers non mi funziona più il microfono...con l'ultima invece il microfono funziona, ma è una tragedia poi giocare...:muro:
Non hai il connettore a nove pin che si vede in figura?
Io ho 2 conettori separati uno per l'audio e uno per il microfono entrambi cn conettore a 10 pin di cui uno è inutilizzabile
Non mi stancherò mai di dirlo: per la musica la X-FI va messa obbligatoriamente in "Creazione Audio" abilitando il "Bit Perfect" e poi abilitando l'EQ parametrico, il quale è decisamente migliore di quello impostato in "Entertainment"...anzi, un altro pianeta, proprio perché permette pure di agire sulle Frequenze, consentendo così infinite calibrazioni:) Se poi si usa Foobar2000 in modalità Asio e con solo il Resampler e il "noise Sharpening" (una specie di Crystalizer) ne godranno le vostre casse a valle! E i vostri orecchi!!
Non c'è bisogno del CSS3d e del Crystalizer della X-FI....
io ho una xtreme music e le creative T6100. Mi potresti dire come ottimizzare al meglio l'ascolto, magari via PM o MSN x favore? :help:
Beltra.it
15-10-2007, 18:13
io ho una xtreme music e le creative T6100. Mi potresti dire come ottimizzare al meglio l'ascolto, magari via PM o MSN x favore? :help:
dovresti avere sulla console thx le impostazioni diretter per scegliere il tipo di casse.... altrimenti smanetta un po' con l'EQ....ci sono molti modi di settare....
secondo il supporto tecnico il connettore a 10 pin interno perde di qualità rispetto ai jack esterni che ne pensate?
dovresti avere sulla console thx le impostazioni diretter per scegliere il tipo di casse.... altrimenti smanetta un po' con l'EQ....ci sono molti modi di settare....
si ma dove tocco faccio peggio :( vi prego aiutatemi.
Aggiungetemi a msn se potete...o fatemi sapere tramite pm
Ma questo vale anche se si usa la connessione ottica dal bay e si demanda tutto all' amplificatore esterno?
"Presumo" di si, dico presumo in quanto sono in "analogico", ma creod proprio che pure in "digitale" (ottico) la modalità creazione audio possa essere opzionata, compresi bit Perfect e EQ parametrico:)
io ho una xtreme music e le creative T6100. Mi potresti dire come ottimizzare al meglio l'ascolto, magari via PM o MSN x favore? :help:
Non esiste una "ricetta" per l'ottimizzazione dell'audio, il quale comunque (anche in ambito esoterico dove entrano in gioco decine di migliaia di euro) dipende anche dal GUSTO PERSONALE...Se fai come ho detto, e metti in "Modalità creazione audio" poi puoi giocartela col''Eq Parametrico...Se poi utilizzi come Player Foobar2000 ancora meglio...Fermo restando che i file a monte devono essere rippati e compressi (eventualmente) cone Dio comanda:O ;)
Beltra.it
15-10-2007, 20:53
"Presumo" di si, dico presumo in quanto sono in "analogico", ma creod proprio che pure in "digitale" (ottico) la modalità creazione audio possa essere opzionata, compresi bit Perfect e EQ parametrico:)
scusa la mia ignoranza...ma non trovo mica su creazione audio l'EQ parametrico nè il bit perfect... :S e poi su Wave multicanale, io lo voglio sentire sia sulle casse posteriori centrale, ma mi funziona solo selezionandole su uno, dove dice il posteriore e il resto non va xD oddio aiuto...mi potresti fare uno screen della tua configurazione? grazie mille..:D
scusa la mia ignoranza...ma non trovo mica su creazione audio l'EQ parametrico nè il bit perfect... :S e poi su Wave multicanale, io lo voglio sentire sia sulle casse posteriori centrale, ma mi funziona solo selezionandole su uno, dove dice il posteriore e il resto non va xD oddio aiuto...mi potresti fare uno screen della tua configurazione? grazie mille..:D
manco io le trovo...uso WMP11 come player...foobar2000 è così ottimo???
giuseppesole
15-10-2007, 23:11
Io ho 2 conettori separati uno per l'audio e uno per il microfono entrambi cn conettore a 10 pin di cui uno è inutilizzabile
Allora penso tu debba collegarci solo l' audio.
scusa la mia ignoranza...ma non trovo mica su creazione audio l'EQ parametrico nè il bit perfect... :S e poi su Wave multicanale, io lo voglio sentire sia sulle casse posteriori centrale, ma mi funziona solo selezionandole su uno, dove dice il posteriore e il resto non va xD oddio aiuto...mi potresti fare uno screen della tua configurazione? grazie mille..:D
Su "creazione audio", quando ti appare il pannello di controllo devi cliccare in basso a sinistra su "impostazioni": lì flagghi la dicitura "attiva riproduzione con Bit Matched"....Quello è il "Bit Perfect"!!:D
Poi se sei in "wav multicanale"ricordati di cliccare vicino al cursore le caselline (si tingono di blu quando sono attive) relative alle casse...S\D Ant., S\D Post., C\Ant-Sub e così via.... In alto vedrai della linguettine Blu, proprio sotto la scritta "wav multicanale": Aprile e lì ci sono tutti gli effetti possibili e immaginabili, compreso l'EQ Parametrico;)
Spero di essere stato chiaro...E usa Foobar, pelandorne....lascia stare WMP...usalo solo per i pochi film che ti fa vedere senza plugin aggiuntivi:asd:
Scherzo, neh:D
Lamarunica
16-10-2007, 07:58
si ma dove tocco faccio peggio :( vi prego aiutatemi.
Aggiungetemi a msn se potete:
edita subito il testo
MAI mettere il proprio indirizzo mail o cose simili in un forum pubblico.
rischi di trovarti migliaia di mail di spam oltre al rischio che lo prenda qualche mal'intenzionato.
piuttosto chiedi di mandarti un PM da chi vuole aiutarti e mandagli da li il tuo indirizzo.
edita subito il testo
MAI mettere il proprio indirizzo mail o cose simili in un forum pubblico.
rischi di trovarti migliaia di mail di spam oltre al rischio che lo prenda qualche mal'intenzionato.
piuttosto chiedi di mandarti un PM da chi vuole aiutarti e mandagli da li il tuo indirizzo.
ok thx ;) cmq sto foobar non è così speciale come player...
TheInvoker
16-10-2007, 17:59
cosa consigliate tra la gamer e la music?
ho letto che praticamente cambia solo la dimensione e il materiale.....questo cosa comporta??? una durata minore della scheda?
Lamarunica
16-10-2007, 19:04
ok thx ;) cmq sto foobar non è così speciale come player...
usa winamp :)
usa winamp :)
è migliore di foobar o WMP11?
Lamarunica
16-10-2007, 19:39
è migliore di foobar o WMP11?
decisamente!
WMP11 fa cagare a spruzzo mi si pianta in continuazione soprattutto se cambio filmati e mi ha sempre dato problemi su problemi, winamp invece e' sempre andato liscio come l'olio e non mi ha mai dato un problema che sia uno.
TheInvoker
16-10-2007, 19:41
siete un po' OT:......così sommergete la mia domanda e nessuno la vedrà.
MiKeLezZ
16-10-2007, 19:47
siete un po' OT:......così sommergete la mia domanda e nessuno la vedrà.per quale motivo una scheda più piccola dovrebbe durare meno? mica è una saponetta
TheInvoker
16-10-2007, 19:50
per quale motivo una scheda più piccola dovrebbe durare meno? mica è una saponetta
mi riferivo soprattutto alla qualità del materiale.....cmq se ne hanno fatte 2 qualche differenza ci sarà pure.....
CLAUDIO ER MEJO
16-10-2007, 19:51
ragazzi sto per acquistare una x-fi extreme audio ma leggo ora che per delle cose vengono emulate via software. perciò dite che è meglio lasciare perdere per ora e aspettare quando avrò piu soldi per prendere almeno una x-fi extreme music?
per quale motivo una scheda più piccola dovrebbe durare meno? mica è una saponetta
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Grande!
TheDoctor1983
16-10-2007, 20:02
ragazzi sto per acquistare una x-fi extreme audio ma leggo ora che per delle cose vengono emulate via software. perciò dite che è meglio lasciare perdere per ora e aspettare quando avrò piu soldi per prendere almeno una x-fi extreme music?
ESATTO!!!! :D
albasnake
16-10-2007, 20:10
è migliore di foobar o WMP11?
Tanto per sfizio prova il creative media player incluso nel cd della x-fi. Non è il massimo come funzionalità, però io mi sono innamorato della qualità audio che esprime, e ho quindi abbandonato tutti gli altri.
MiKeLezZ
16-10-2007, 20:22
mi riferivo soprattutto alla qualità del materiale.....cmq se ne hanno fatte 2 qualche differenza ci sarà pure.....La più grande è probabilmente che la Music non è più in commercio, è stata sostituita dalla Fatality. La differenza fra Music e Gamer è che la seconda è una versione successiva di alcuni mesi, rivista, anche e soprattutto in termini di risparmio monetario. Gli è stata tolta la possibilità di agganciare il bay esterno, ci sono un paio di condensatori in meno (e questo gli ha permesso di ridurre in dimensioni), non ha più i driver che encodano Dolby/DTS (questioni di royalties), e i connettori non sono dorati. Come qualità audio siamo lì (i componenti sono assolutamente gli stessi), forse la Music ha giusto un po' meno di crosstalk.
TheInvoker
16-10-2007, 20:31
ed è una cosa positiva o negativa avere meno crosstalk?
il dolby/DTS a cosa servirebbe??
tu quale delle 2 consigli quindi???considerando anche la differenza di prezzo.
MiKeLezZ
16-10-2007, 20:40
Il Dolby/DTS è solo una questione di forma, non di sostanza, esso è il canale audio che si trova nei DVD Video; il Crosstalk è l'interferenza di un canale audio nell'altro (quindi deve esser minore), ma in questo caso è qualcosa a cui si può chiudere non uno, ma due orecchi.
Per me la Music non dovrebbe valere più di 15€ sopra la Gamer, e consiglio soprattutto di non spenderci molto nelle X-Fi perchè mi sembrano davvero in cattive acque (addirittura ho sentito che Intel vuole far sparire l'interfaccia PCI dai suoi chipset, dal 2008).
TheInvoker
16-10-2007, 20:49
beh io i DVD li guardo sul PC:.......cmq puoi sempre consigliarmi altre schede della stessa fascia se vuoi.Io non conosco lo marche.
MiKeLezZ
16-10-2007, 20:57
beh io i DVD li guardo sul PC:.......cmq puoi sempre consigliarmi altre schede della stessa fascia se vuoi.Io non conosco lo marche.Se hai una scheda madre relativamente recente dovresti avere anche una uscita audio digitale, sia essa ottica oppure coassiale, un buon consiglio è cominciare a sfruttare quella... Una scheda audio è utile più che altro quando si ha necessità di sfruttare le uscite analogiche, oppure (questo è quello che più spinge Creative), alcuni effettini audio nei giochi.
Dipende che ci vuoi fare, se guardi solo DVD e ascolti musica, puoi ben fare a meno di una scheda dedicata. Altrimenti Gamer e Music vanno bene, io le ho viste sui 60€, non so a quanto le prenderesti te.
TheInvoker
16-10-2007, 21:08
Se hai una scheda madre relativamente recente dovresti avere anche una uscita audio digitale, sia essa ottica oppure coassiale, un buon consiglio è cominciare a sfruttare quella... Una scheda audio è utile più che altro quando si ha necessità di sfruttare le uscite analogiche, oppure (questo è quello che più spinge Creative), alcuni effettini audio nei giochi.
Dipende che ci vuoi fare, se guardi solo DVD e ascolti musica, puoi ben fare a meno di una scheda dedicata. Altrimenti Gamer e Music vanno bene, io le ho viste sui 60€, non so a quanto le prenderesti te.
faccio solo quello (e ogni tanto gioco) però i film li vorrei vedere con effetto surround.......la music su ebay l'ho vista a 72.....
CLAUDIO ER MEJO
16-10-2007, 21:14
ragazzi sto per acquistare una x-fi extreme audio ma leggo ora che per delle cose vengono emulate via software. perciò dite che è meglio lasciare perdere per ora e aspettare quando avrò piu soldi per prendere almeno una x-fi extreme music?
aspetto vostra risposta :D
aspetto vostra risposta :D
Sarà stato detto 100 volte, e comunque basta leggere il primo post di questo thread per trarne da soli le conclusioni: la X-Fi Audio sta bene sugli scaffali :D
aspetto vostra risposta :D
guarda che ti hanno gia risposto...ti hanno detto : ESATTO!!! Quindi come detto tantissime volte, lascia perdere la audio e prenditi la music ke è la migliore rapporto qualità/prezzo...
xxfamousxx
17-10-2007, 17:41
ragazzi ma sembra a me o la versione xtreme music sta uscendo dalla circolazione? è difficilissima da trovare negli shops e sembra che si stia lasciando il posto alla xtreme gamer...:rolleyes: :confused:
Beltra.it
17-10-2007, 17:46
ragazzi ma sembra a me o la versione xtreme music sta uscendo dalla circolazione? è difficilissima da trovare negli shops e sembra che si stia lasciando il posto alla xtreme gamer...:rolleyes: :confused:
è uscita già da un po' dalla produzione...peccato...era una grandissima scheda!!
TheInvoker
17-10-2007, 18:17
anche io faccio fatica a trovarla in effetti....
Prezioso
17-10-2007, 21:10
ragazzi ho un problema STRANISSIMO!!!!
ho la x-fi + giga 7.1....
praticamente se faccio il test audio....gli altoparlanti LATERALI non si sentono, si sente solo un pò il sub....com'è possibile? prima si sentiva
quando ascolto invece gli altoparlanti posteriori.....si sentono tutti e 4, cioè i 2 posteriori e i 2 laterali, le casse quindi sono collegate e funzionano, così anche i cavi, non capisco che cavolo di problema è!!!!!
praticamente solo nel test creative non sento le casse laterali.....ovviamente non ho altri metodi per testare le casse......con mp3 e giochi funzionano tutte, vviamente però non capisco se manda il segnale alla laterale o alla posteriore, non è facile da capire
claudepro
18-10-2007, 09:24
Un ciao a tutti :)
Avrei un piccolo quesito.
Ieri mi e' arrivata la X-Fi Music, dotata di cd per Vista.
Ho installato la scheda, i driver, e fatto l'aggiornamento in automatico dei driver e programmmi con il Sw della creative di autoupdate.
Ho settato la scheda in modalita di intrattenimento, con casse 2.1
Se vado nel pannello blu dei settaggi della scheda, non trovo i tab dolby digital e dts.
Ho visto che gli ultimi driver, sulle note creative non lo supportano sotto vista, ma volevo avere conferma da voi se e' cosi, o se ce' il modo di abilitarli, semmai cambiando i driver.
Un grazie a tutti coloro che mi risponderanno ;)
Ciao
Claude_pro
Ragazzi ma la xtreme music la vendono da qualche parte??? Io nn trovo niente uffa!!!
Ragazzi ma la xtreme music la vendono da qualche parte??? Io nn trovo niente uffa!!!
non puoi ricevere ne emal ne mp come te lo dico?
Un ciao a tutti :)
Avrei un piccolo quesito.
Ieri mi e' arrivata la X-Fi Music, dotata di cd per Vista.
Ho installato la scheda, i driver, e fatto l'aggiornamento in automatico dei driver e programmmi con il Sw della creative di autoupdate.
Ho settato la scheda in modalita di intrattenimento, con casse 2.1
Se vado nel pannello blu dei settaggi della scheda, non trovo i tab dolby digital e dts.
Ho visto che gli ultimi driver, sulle note creative non lo supportano sotto vista, ma volevo avere conferma da voi se e' cosi, o se ce' il modo di abilitarli, semmai cambiando i driver.
Un grazie a tutti coloro che mi risponderanno ;)
Ciao
Claude_pro
Il dolby se disponibile (ovvero se il dvd è stato codificato in dts et simila) si attiva da programmi tramite power dvd, questa è una funzione propria dei dvd.
Ragazzi ma la xtreme music la vendono da qualche parte??? Io nn trovo niente uffa!!!
www.trovaprezzi.it oppure www.kelkoo.it
claudepro
18-10-2007, 15:02
Il dolby se disponibile (ovvero se il dvd è stato codificato in dts et simila) si attiva da programmi tramite power dvd, questa è una funzione propria dei dvd.
Ok, sono daccordo, pero' ho visto da immagini della console di intrattenimento che hanno 2 tab in piu' rispetto alla mia, come si vede anche nel manuale utente, e sono appunto il dolby digitale ed il dts.
Quindi qualcosa non mi torna, e volevo avere conferme. :)
Grazie
Ok, sono daccordo, pero' ho visto da immagini della console di intrattenimento che hanno 2 tab in piu' rispetto alla mia, come si vede anche nel manuale utente, e sono appunto il dolby digitale ed il dts.
Quindi qualcosa non mi torna, e volevo avere conferme. :)
Grazie
Ho Vista 64 bit e la XI-Fi fatal1ty Pro e non trovo niente su dolby e dts nella consolle.
Prima avevo una audigy2 e non ho mai visto nulla su dolby e dts da consolle anche con Win Xp, so solo che con programmi come Power DVD ma anche Media Player riuscivi ad attivare le varie codifiche 2,1 5.1 e compagnia.
Prezioso
18-10-2007, 15:33
ragazzi ma anche a voi windows update per xp vi da un aggiornamento per la X-fi???
io l'ho fatto ma dal pannello creative spariscono le voci DTSS e Dolby!.....mha
Matrix Reloaded
18-10-2007, 15:47
ragazzi ho un problema STRANISSIMO!!!!
ho la x-fi + giga 7.1....
praticamente se faccio il test audio....gli altoparlanti LATERALI non si sentono, si sente solo un pò il sub....com'è possibile? prima si sentiva
quando ascolto invece gli altoparlanti posteriori.....si sentono tutti e 4, cioè i 2 posteriori e i 2 laterali, le casse quindi sono collegate e funzionano, così anche i cavi, non capisco che cavolo di problema è!!!!!
praticamente solo nel test creative non sento le casse laterali.....ovviamente non ho altri metodi per testare le casse......con mp3 e giochi funzionano tutte, vviamente però non capisco se manda il segnale alla laterale o alla posteriore, non è facile da capire
un consiglio che ti dò e di contattare subito creative se sono in garanzia.
Io ho avuto problemi che i tweeter se ne sono andati in due casse poi nella sostiutuzione una cassa funzionava perfettamente e l'altra no ma solo con la console thx non funzionava il tweeter e me l'hanno sostituita ora funzionano bene.
schwalbe
18-10-2007, 16:25
Ok, sono daccordo, pero' ho visto da immagini della console di intrattenimento che hanno 2 tab in piu' rispetto alla mia, come si vede anche nel manuale utente, e sono appunto il dolby digitale ed il dts.
Quindi qualcosa non mi torna, e volevo avere conferme. :)
Vuol dire che son fatte con driver vecchi.
UNA volta c'erano, adesso non più.
La serie vecchia delle X-Fi ce li aveva, la nuova no.
Ciao ho provato una volta a registrare un pezzo su myspace con “quel che senti” ma la registrazione è venuta male, a tratti era come se balzava e l’audio non era pulito, come ottenere il massimo da una registrazione web?
Grazie!
Superalberto
18-10-2007, 18:48
Scusate raga, ma tra una X-fi Elite e una Music, a livello solo di ascolto cambia molto? E appunto tra tutte le schede X-fi che non siano Elite ( Gamer, Music , Fatality ecc. ecc.) qual'è la migliore come qualità di suono e potenza?
non puoi ricevere ne emal ne mp come te lo dico?
Adesso puoi!!
xxfamousxx
18-10-2007, 19:11
non puoi ricevere ne emal ne mp come te lo dico?
anche a me please :D
Ok, sono daccordo, pero' ho visto da immagini della console di intrattenimento che hanno 2 tab in piu' rispetto alla mia, come si vede anche nel manuale utente, e sono appunto il dolby digitale ed il dts.
Quindi qualcosa non mi torna, e volevo avere conferme. :)
Grazie
Ho dato un occhiata ai dettagli degli ultimi driver ed in effetti pare che abbia ragione tu.
SBXF_PCDVT_LB_2_15_0002.exe
Attraverso questo download è possibile scaricare un driver che fornisce supporto Microsoft® Windows Vista™ a 64-bit e Windows Vista a 32-bit per i dispositivi audio della serie Creative Sound Blaster® X-Fi™. Per ulteriori informazioni, leggere il resto di queste note.
Il driver scaricato fonrisce supporto esclusivamente per i seguenti dispositivi audio:
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
* Creative Sound Blaster X-Fi Platinum
* Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty®
* Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro
Funzionalità della versione attuale:
* X-Fi Crystalizer™
* X-Fi CMSS®-3D
* Rirpoduzione MIDI
* Effetti EAX®
* Uscita stereo PCM tramite l'uscita ottica
* Connettività line-in
* Il passthrough SPDIF è supportato su sistemi Vista a 32 bit e a 64 bit
* Funzionalità di registrazione.
Porblemi noti:
* Questo driver non supporta le seguenti funzioni:
o Decodifica dei segnali Dolby® Digital e DTS™
o DVD-Audio
o Giochi EAX per DirectSound®-
o 6.1 modalità altoparlante.
Tuttavia con Media player classic ho la codifica AC3 che è dolby e windows media center mi da il dolby digital.
Boh non so che dire.
Ragazzi io nn ci stò capendo niente, ma la xtreme gamer rispetto alla music come caratteristiche importanti ha in meno solo la codifica Dolby Digital e DTS però è possibile emularla tramite il software powerDVD, giusto??? Perchè se è così compro la gamer visto che la music è introvabile, oppure dove ce l'hanno danno disponibilità zero!!!
albasnake
18-10-2007, 23:12
Ragazzi io nn ci stò capendo niente, ma la xtreme gamer rispetto alla music come caratteristiche importanti ha in meno solo la codifica Dolby Digital e DTS però è possibile emularla tramite il software powerDVD, giusto??? Perchè se è così compro la gamer visto che la music è introvabile, oppure dove ce l'hanno danno disponibilità zero!!!
A quanto so io non è esatto: una decodifica Dolby Digital e DTS via software la puoi fare con qualsiasi scheda audio, semplicemente installando un codec assolutamente free che si chiama "AC3 filters", basta che cerchi con google. Tuttavia è uno spreco decodificare via sw se hai un chip X-Fi in grado di fare una decodifica di qualità molto superiore e senza caricare la cpu, proprio per questo con la Xtreme Gamer puoi scaricare gratuitamente PowerDVD, un software in grado di utilizzare il chip X-Fi per una decodifica via hardware. Se ho ben capito con le X-Fi di prima generazione i driver installavano direttamente qualcosa che consentiva di fare tale decodifica via hardware senza bisogno di PowerDVD.
La storia dovrebbe essere circa questa, ma non sono sicurissimo, se qualcuno più informato può confermare, o precisare, ringrazio.
A quanto so io non è esatto: una decodifica Dolby Digital e DTS via software la puoi fare con qualsiasi scheda audio, semplicemente installando un codec assolutamente free che si chiama "AC3 filters", basta che cerchi con google. Tuttavia è uno spreco decodificare via sw se hai un chip X-Fi in grado di fare una decodifica di qualità molto superiore e senza caricare la cpu, proprio per questo con la Xtreme Gamer puoi scaricare gratuitamente PowerDVD, un software in grado di utilizzare il chip X-Fi per una decodifica via hardware. Se ho ben capito con le X-Fi di prima generazione i driver installavano direttamente qualcosa che consentiva di fare tale decodifica via hardware senza bisogno di PowerDVD.
La storia dovrebbe essere circa questa, ma non sono sicurissimo, se qualcuno più informato può confermare, o precisare, ringrazio.
Nel frattempo ti ringrazio per le informazioni che mi hai fornito!!!
Sarebbe certamente interessante sapere qualcosa in più e soprattutto cosa cambia fondamentalmente tra una gamer e una music!
Prezioso
19-10-2007, 01:51
ragazzi io ho una fatality, prima versione senza dissipatore.....
come scritto in un post poco sopra.....con gli ultimi driver scaricati dal sito creative ho l'opzione dtss e dolby dai pannelli di controllo.......SE scarico i driver che mi vuole far scaricare windows xp update......spariscono.....
poi....se uso media player come lettore......sfrutto la x-fi con i vecchi driver che hanno l'opzioni sopra citati?
xxfamousxx
19-10-2007, 09:14
Nel frattempo ti ringrazio per le informazioni che mi hai fornito!!!
Sarebbe certamente interessante sapere qualcosa in più e soprattutto cosa cambia fondamentalmente tra una gamer e una music!
come caratteristiche sono identiche..la gamer è un po più economica per il fatto che non ha gli attacchi dorati..
TheDoctor1983
19-10-2007, 11:20
Nel frattempo ti ringrazio per le informazioni che mi hai fornito!!!
Sarebbe certamente interessante sapere qualcosa in più e soprattutto cosa cambia fondamentalmente tra una gamer e una music!
Le caratteristiche tecniche sono uguali. Differiscono in:
- la music ha i connettori dorati, la gamer ha quelli di plastica colorata
- La music ha un pcb diverso, + grande
- La music ha la possibilità di espansione con il bay frontale, la gamer no
- La music codifica il dolby e dts direttamente tramite driver, la gamer necessita di powerdvd
ragazzi io ho una fatality, prima versione senza dissipatore.....
come scritto in un post poco sopra.....con gli ultimi driver scaricati dal sito creative ho l'opzione dtss e dolby dai pannelli di controllo.......SE scarico i driver che mi vuole far scaricare windows xp update......spariscono.....
poi....se uso media player come lettore......sfrutto la x-fi con i vecchi driver che hanno l'opzioni sopra citati?
I driver di windows update sono peggiori di quelli Creative... detto questo....:D :D
se usi i driver originali (quelli Creative) windows media player usa la scheda così come la imposti dal mixer
MariosBBS
19-10-2007, 15:07
Guarda che io parlavo di schede, non di "casse" ;)
Mi era sfuggito, troppi messaggi qui :D
Io ti ho fatto un discorso generale, scheda e casse.. ora.. suppongo tu disponga di "diffusori celestiali", visto che senti grandi cose venir fuori dalle X FI top della gamma :D Purtroppo io non sento nulla ;)
Ma la fatality champion series è uguale alla prima fatality, cioè quella con 64mb di ram e bay esterno? Oppure c'è qualche differenza.
Minchia se c'era bisogno di fare mille schede e con 2mila nomi diversi :rolleyes:
Ps. Ma di giochi che sfrutteranno sti mb di x-ram si sa qualcosa o sono gia finiti qui? Per intenderci i vari cod4 moh3 ut2007 e company le sfruttano o no?
Senno se nn servono manco in futuro risparmio 50€, ci dicessero qualcosa le soft.house o creative stessa...
TheInvoker
19-10-2007, 19:47
Su una x-fi xtreme si possono attaccare le logitech x-540 avendo l'effetto surround?
grazie
TheDoctor1983
19-10-2007, 20:00
Ma la fatality champion series è uguale alla prima fatality, cioè quella con 64mb di ram e bay esterno? Oppure c'è qualche differenza.
Minchia se c'era bisogno di fare mille schede e con 2mila nomi diversi :rolleyes:
Ps. Ma di giochi che sfrutteranno sti mb di x-ram si sa qualcosa o sono gia finiti qui? Per intenderci i vari cod4 moh3 ut2007 e company le sfruttano o no?
Senno se nn servono manco in futuro risparmio 50€, ci dicessero qualcosa le soft.house o creative stessa...
La champion series è identica alla prima (La FPS) ... l'unica differenza è il firmware. In pratica, la nuova non ha la codifica dolby e dts coi driver, ma necessita del powerDVD
I giochi che sfruttano la X-ram sono 5. Basta :muro: :muro:
I giochi che sfruttano la X-ram sono 5. Basta :muro: :muro:
Si,ma se non erro solo sotto xp :mad:
La champion series è identica alla prima (La FPS) ... l'unica differenza è il firmware. In pratica, la nuova non ha la codifica dolby e dts coi driver, ma necessita del powerDVD
I giochi che sfruttano la X-ram sono 5. Basta :muro: :muro:
Odddio ma gliel'hanno davvero tolta come dicevate? :eek:
Ma che senso avrebbe?
Cmq a sto punto considerando anche e soprattutto l'inutilità della ram e dato che mi serve il bay vado sulla platinum
Che cagata cmq, pensavo che dopo un po di tempo l'x-ram sarebbe stata alla base di tutti i giochi, essendo creative quasi una monopolista negli impianti per pc.
Meglio, soldi risparmiati ;)
lol, su trovaprezzi mette insieme "platinum" e "fatality platinum champion series".
Il bello però è che tutte e 2 costano 160 circa, come potete vedere http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-audio_x-fi_platinum.aspx
Perchè sto casino?
Teoricamente la platinum semplice dovrebbe costare meno (non ha la ram), che senso avrebbe sennò.
Ciao a tutti, ho una xi-fi platinum che utilizzo per decodificare del segnale digitale dolby digital della xbox360. Purtroppo in qualche caso, tipo esplosioni negi giochi sento dei fastidiosi scopi e creptii... Consigli?
Grazie ;)
schwalbe
20-10-2007, 13:12
lol, su trovaprezzi mette insieme "platinum" e "fatality platinum champion series".
Il bello però è che tutte e 2 costano 160 circa, come potete vedere http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-audio_x-fi_platinum.aspx
Perchè sto casino?
Teoricamente la platinum semplice dovrebbe costare meno (non ha la ram), che senso avrebbe sennò.
Perchè una è di antica produzione e una di attuale. In pratica hanno cambiato nome per calare in prezzo senza penalizzare (tutti stupidi?) chi ha ancora in casa delle vecchie confezioni e potendo così vantare che non hanno ritoccato il listino (che ai grossisti non fa schifo!).
Perchè una è di antica produzione e una di attuale. In pratica hanno cambiato nome per calare in prezzo senza penalizzare (tutti stupidi?) chi ha ancora in casa delle vecchie confezioni e potendo così vantare che non hanno ritoccato il listino (che ai grossisti non fa schifo!).
In pratica la nuova champion series è identica alla prima fatality fps ma senza la codifica dolby e dts via driver, pero costa on line come la vecchia platinum (senza ram).
Ci sono? :fagiano:
adesso sarebbe il top trovare una platinum sui 100-120€ :asd:
xxfamousxx
20-10-2007, 14:30
ma fra la "x-fi fatality" e la "x-fi fatality platinum champion series" che differenze ci sono?
a me sembrano identiche
xxfamousxx
20-10-2007, 14:32
In pratica la nuova champion series è identica alla prima fatality fps ma senza la codifica dolby e dts via driver, pero costa on line come la vecchia platinum (senza ram).
Ci sono? :fagiano:
adesso sarebbe il top trovare una platinum sui 100-120€ :asd:
mi hai battuto sul tempo:D
schwalbe
20-10-2007, 15:07
La X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series è l'hardware della vecchia X-Fi Fatal1ty, con i nuovi driver per XP e Vista, che perdono la codifica Dolby Digital EX e DTS-ES, demandata al software PowerDVD da scaricare, il tutto al prezzo della vecchia Platinum.
La X-Fi ExtremeGamer Fatal1ty Professional Series è la X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series senza il bay da 3.5, ovvero la precedente X-Fi XtremeMusic con in più la X-RAM oppure la precedente X-Fi Fatal1ty senza il bay da 3.5. Il tutto sempre con i nuovi driver XP-Vista senza Dolby e DTS.
Che casino con sti nomi!
Intanto è uscita la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Express, e il fatto che supporta EAX 4.0 dice già lunga che di X-Fi ha solo il nome...
Comunque bel svarione di Creative, anche l'altra audio è così, ma non lo specifica mica, così da sembrare uguale alle altre X-Fi, e non che è "software compatibile" con le 5.
xxfamousxx
20-10-2007, 15:11
La X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series è l'hardware della vecchia X-Fi Fatal1ty, con i nuovi driver per XP e Vista, che perdono la codifica Dolby Digital EX e DTS-ES, demandata al software PowerDVD da scaricare, il tutto al prezzo della vecchia Platinum.
La X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series è la X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series senza il bay da 3.5, ovvero la precedente X-Fi XtremeMusic con in più la X-RAM oppure la precedente X-Fi Fatal1ty senza il bay da 3.5. Il tutto sempre con i nuovi driver XP-Vista senza Dolby e DTS.
Intanto è uscita la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Express, e il fatto che supporta EAX 4.0 dice già lunga che di X-Fi ha solo il nome...
Comunque bel svarione di Creative, anche l'altra audio è così, ma non lo specifica mica, così da sembrare uguale alle altre X-Fi, e non che software compatibile" con le 5.
quindi sono meglio le nuove o le vecchie versioni di schede/driver?
schwalbe
20-10-2007, 16:06
quindi sono meglio le nuove o le vecchie versioni di schede/driver?
Io personalmente prenderei le vecchie solo se le pago meno/uguali alle nuove, soprattutto se in previsione c'è Vista, visto che credo che Dolby e DTS si perdono lo stesso (se poi si esce in digitale la codifica non serve più).
Alla fine le vecchie convengono solo a chi guarda film in tali standard, perchè giochi da PC in Dolby/DTS non mi sembra di averne visti granchè (a differenza di Xbox), e che la codifica venga svolta dal PC.
Comunque chi ha le X-Fi nuove può dire la propria esperienza che da un aiuto a tutti gli indecisi (fra cui ci sono pure io!).
La X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series è l'hardware della vecchia X-Fi Fatal1ty, con i nuovi driver per XP e Vista, che perdono la codifica Dolby Digital EX e DTS-ES, demandata al software PowerDVD da scaricare, il tutto al prezzo della vecchia Platinum.
La X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series è la X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series senza il bay da 3.5, ovvero la precedente X-Fi XtremeMusic con in più la X-RAM oppure la precedente X-Fi Fatal1ty senza il bay da 3.5. Il tutto sempre con i nuovi driver XP-Vista senza Dolby e DTS.
Che casino con sti nomi!
Intanto è uscita la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Express, e il fatto che supporta EAX 4.0 dice già lunga che di X-Fi ha solo il nome...
Comunque bel svarione di Creative, anche l'altra audio è così, ma non lo specifica mica, così da sembrare uguale alle altre X-Fi, e non che è "software compatibile" con le 5.
Infatti ti sei confuso. :D
Hai detto 2 volte la stessa scheda, credo volessi dire che la "Extreme-gamer fatality professional series" è la.....
Adesso cmq ci siamo. Come da sito creative dovrebbero essere:
1- XtremeMusic: NO RAM - NO BAY (vecchia)
2- Platinum: NO RAM - SI BAY (vecchia)
3- Fatal1ty FPS: SI RAM - SI BAY (vecchia)
4- Platinum Fatal1ty Champion Series: SI RAM - SI BAY (nuova)
5- Extreme-Gamer Professional Series: SI RAM - NO BAY (nuova)
http://it.europe.creative.com/products/welcome.asp?category=1
Ci siamo no? :asd:
Beltra.it
20-10-2007, 19:35
io sono possessore della xtremegamer fatal1ty prof series, e mi trovo molto bene, sotto vista non mi da nessun problema!!
per la decodifica ovviamente non la fa, ma io uso il digitale con le Z-5500 Digital, per cui fa tutto il decoder delle casse, ed è davvero ottimo!!
Lamarunica
20-10-2007, 20:39
ehm... raga sono ignorantissimo in materia :D
ho comprato la Fatal1ty only per giocare, ma volevo sapere come si fa ad uscire in digitale?
che mi interesserebbe vederci anche qualche film ora :)
schwalbe
20-10-2007, 21:03
Infatti ti sei confuso. :D
Hai detto 2 volte la stessa scheda, credo volessi dire che la "Extreme-gamer fatality professional series" è la.....
Azzo! È vero. Colpa di sti c*##o di nomi! :cry:
E dire che li avevo copiati/incollati dal sito!! :p
Vabbè, è andata, ho corretto anche il post.
Ci siamo no? :asd:
Sì. :D
TheDoctor1983
20-10-2007, 22:08
quindi sono meglio le nuove o le vecchie versioni di schede/driver?
io, preferisco "le vecchie" perchè , IMHO, + complete... poi, io la fatality FPS l'ho pagata 109 € :D :D :D :sofico:
ehm... raga sono ignorantissimo in materia :D
ho comprato la Fatal1ty only per giocare, ma volevo sapere come si fa ad uscire in digitale?
che mi interesserebbe vederci anche qualche film ora :)
Per uscire in digitale, devi aprire la console, e dalla vista principale configurare le ultime tre piccole icone (dolby, dts e uscita digitale).
io devo dire che sono un felice possessore di una xtreme music e delle casse 5.1 T6100 anch'esse creative.
Mi ci trovo molto bene...ho dovuto mettere il livello del sub a 30% anziché 100% (altrimenti i bassi erano troppo forti), ho smanettato un po con l'equalizzatore (se ci si prende un po mano l'ascolto è divino!!!), ho attivato il CMSS3D (surround stereo), il 24BIT Crystalizer al max, e poi dalle impostazioni ho regolato ogni singola distanza tra me e ogni altoparlante.
Ora si sente davvero da dio...i giochi fanno davvero PAURA, soprattutto amo TANTISSIMO ascoltarci la musica e vederci i film...sta music rulla di brutto!!!
Sto cercando le aste per le casse posteriori ma non le trovo!!! DOVE STANNO? PREZZO?
La consiglio a tutti x chi desidera qualità (e non ha bisogno di BAY o RAM) e convenienza allo stesso tempo!! NON COMPRATEMI LA XTREME AUDIO MI RACCOMANDO!!! CIAOOO!!
schwalbe
20-10-2007, 22:12
io, preferisco "le vecchie" perchè , IMHO, + complete... poi, io la fatality FPS l'ho pagata 109 € :D :D :D :sofico:
Grazie tante!
Si parla per chi compra adesso, hai prezzi attuali...
A quanto so io non è esatto: una decodifica Dolby Digital e DTS via software la puoi fare con qualsiasi scheda audio, semplicemente installando un codec assolutamente free che si chiama "AC3 filters", basta che cerchi con google. Tuttavia è uno spreco decodificare via sw se hai un chip X-Fi in grado di fare una decodifica di qualità molto superiore e senza caricare la cpu, proprio per questo con la Xtreme Gamer puoi scaricare gratuitamente PowerDVD, un software in grado di utilizzare il chip X-Fi per una decodifica via hardware. Se ho ben capito con le X-Fi di prima generazione i driver installavano direttamente qualcosa che consentiva di fare tale decodifica via hardware senza bisogno di PowerDVD.
La storia dovrebbe essere circa questa, ma non sono sicurissimo, se qualcuno più informato può confermare, o precisare, ringrazio.
L'unica scheda Creative in grado di fare la decodifica hardware era la vecchi extigy. Alcuni modelli delle x-fi e delle Audigy fanno sempre una decodifica software, ma appoggiandosi ai driver piuttosto che a player come PowerDVD. In termini qualitativi ("driver" o "software"), la differenza (se c'era) era impercettibile.
albasnake
21-10-2007, 00:20
L'unica scheda Creative in grado di fare la decodifica hardware era la vecchi extigy. Alcuni modelli delle x-fi e delle Audigy fanno sempre una decodifica software, ma appoggiandosi ai driver piuttosto che a player come PowerDVD. In termini qualitativi ("driver" o "software"), la differenza (se c'era) era impercettibile.
Cioè mi stai dicendo che uno si compra 100 euro di scheda audio e il chip x-fi non è manco in grado di fare una decodifica DDigital? e in realtà il lavoro lo fa la CPU? confesso che sono molto colpito.
A sto punto fanculissimo ai driver vecchi, se devo usare la cpu tanto vale installare gli ac3 filters e non pensarci più.
TheDoctor1983
21-10-2007, 08:29
L'unica scheda Creative in grado di fare la decodifica hardware era la vecchi extigy. Alcuni modelli delle x-fi e delle Audigy fanno sempre una decodifica software, ma appoggiandosi ai driver piuttosto che a player come PowerDVD. In termini qualitativi ("driver" o "software"), la differenza (se c'era) era impercettibile.
io ho un'altra ipotesi... Premetto che questa è una mia teoria personale (:D )... Ma, quando si imposta il dts e il dolby sulle "vecchie", nelle opzioni c'è usa decoder esterno o usa decoder "incorporato" .... Visto che con le nuove schede (che hanno un firmware diverso)e con i driver Vista non esiste un decoder "incorporato" immagino che sulle "vecchie" ci fosse la codifica hardware. Penso, sempre IMHO, che sia Vista a non permettere all'hardware una codifica indipendente (come con gli EAX) e quindi creative si sia adattata eliminando questa feature sulle schede di nuova produzione. Così si spiegherebbe anche perchè ci siano driver XP diversi tra le "vecchie" e le "nuove"..... Bisognerebbe approfondire...
Beltra.it
21-10-2007, 09:59
io ho un'altra ipotesi... Premetto che questa è una mia teoria personale (:D )... Ma, quando si imposta il dts e il dolby sulle "vecchie", nelle opzioni c'è usa decoder esterno o usa decoder "incorporato" .... Visto che con le nuove schede (che hanno un firmware diverso)e con i driver Vista non esiste un decoder "incorporato" immagino che sulle "vecchie" ci fosse la codifica hardware. Penso, sempre IMHO, che sia Vista a non permettere all'hardware una codifica indipendente (come con gli EAX) e quindi creative si sia adattata eliminando questa feature sulle schede di nuova produzione. Così si spiegherebbe anche perchè ci siano driver XP diversi tra le "vecchie" e le "nuove"..... Bisognerebbe approfondire...
evidentemente hanno deciso di toglierle per problemi di instabilità, oppure per risparmiare, non lo so esistono miliardi di teorie
MiKeLezZ
21-10-2007, 10:08
io ho un'altra ipotesi... Premetto che questa è una mia teoria personale (:D )... Ma, quando si imposta il dts e il dolby sulle "vecchie", nelle opzioni c'è usa decoder esterno o usa decoder "incorporato" .... Visto che con le nuove schede (che hanno un firmware diverso)e con i driver Vista non esiste un decoder "incorporato" immagino che sulle "vecchie" ci fosse la codifica hardware. Penso, sempre IMHO, che sia Vista a non permettere all'hardware una codifica indipendente (come con gli EAX) e quindi creative si sia adattata eliminando questa feature sulle schede di nuova produzione. Così si spiegherebbe anche perchè ci siano driver XP diversi tra le "vecchie" e le "nuove"..... Bisognerebbe approfondire...No, Kewell ha ragione, sia la vecchia che la nuova fanno decodifiche in software (quindi le fa la CPU).
Il perchè sia stato eliminato è molto semplicemente una questione di costi, dovuti a royalties in più che Creative doveva sborsare per usufruire non solo dei driver autonomamente, ma anche solo del loghino DD/DTS.
Turbominchia
21-10-2007, 11:08
ma la xtreme gamer fatality pro funziona con vista 32 bit? me la consigliate?
Beltra.it
21-10-2007, 12:21
ma la xtreme gamer fatality pro funziona con vista 32 bit? me la consigliate?
funziona con tutti e 2, è fatta appositamente solo per vista, ma va meglio anche su xp
Hem, qualcuno ha installato ALchemy su Vista x64?
non ho ben capito come funziona o come controllare se funziona bene... :stordita:
io sulle opzioni DTS/DD uso l'opzione UTILIZZA DECODER INCORPORATO (xo ho winXP!). Altrimenti si può utilizzare un decoder esterno (ad esempio quello delle z5500) che io nn ho!
Mi era sfuggito, troppi messaggi qui :D
Io ti ho fatto un discorso generale, scheda e casse.. ora.. suppongo tu disponga di "diffusori celestiali", visto che senti grandi cose venir fuori dalle X FI top della gamma :D Purtroppo io non sento nulla ;)
No, ho due cessosissimi diffusori Logitech 2.1 e delle cuffie Medusa 5.1... non sono un audiofilo, ma va di sicuro meglio dell'integrata che usavo prima :D
Il mio commento era unicamente rivolto al fatto che hai preso una Xtreme Audio, che è in tutto e per tutto inferiore ad una Audigy "seria" ;) (stando almeno a quanto ho letto qui, non ho mai provato).
Insomma, la Xtreme Audio NON monta un chip X-Fi, quindi cassare le X-Fi dopo aver sentito solo quella è come bocciare le auto vendute da un concessionario solo perché il giro fatto sul suo motorino non c'è piaciuto :D
ma la xtreme gamer fatality pro funziona con vista 32 bit? me la consigliate?
funziona su tutte le versioni di Vista, ma i driver per Vista non supportano l'EAX5 e il dolby, quindi per i giochi bisogna usare Alchemy sia per Vista 32bit che 64bit.
Turbominchia
21-10-2007, 19:10
funziona su tutte le versioni di Vista, ma i driver per Vista non supportano l'EAX5 e il dolby, quindi per i giochi bisogna usare Alchemy sia per Vista 32bit che 64bit.
che è alchemy??quindi i driver vista supportano l'EAX4? come va come scheda audio??
che è alchemy??quindi i driver vista supportano l'EAX4? come va come scheda audio??
si sente ottimamente (forse si sente meglio su vista ke su XP!)...solo ke in Vista i giochi col DIRECT3DSOUND hanno bisogno del programma ALCHEMY (che "converte" il DIRECT3D in OPENAL) per goderti le EAX (ma non tt i giochi sono supportati).
Invece se i giochi sono OPENAL non c'è bisogno di alchemy.
Purtroppo su XP, l'ultimo aggiornamento driver risale a ottobre dell'anno scorso, mentre per vista sono costantemente (o quasi) aggiornati.
Io ho il dual boot XP + Vista e devo dire che vista non lo uso quasi mai!
Perchè per esempio su Vista bioshock mi scatta, invece su XP liscio come l'olio, e la grafica non cambia di una virgola ad occhio nudo.
Turbominchia
21-10-2007, 20:52
si sente ottimamente (forse si sente meglio su vista ke su XP!)...solo ke in Vista i giochi col DIRECT3DSOUND hanno bisogno del programma ALCHEMY (che "converte" il DIRECT3D in OPENAL) per goderti le EAX (ma non tt i giochi sono supportati).
Invece se i giochi sono OPENAL non c'è bisogno di alchemy.
e come faccio a sapere quali giochi sono direct3d e quali openal??e senza alchemy supporta EAX4??
e come faccio a sapere quali giochi sono direct3d e quali openal??e senza alchemy supporta EAX4??
EAX è stato dato in licenza fino alla 2.0. quelle successive la creative le ha tenute solo per lei.
Cmq l'EAX non è più considerata come una volta. oggi vengono fatti giochi con un ottima qualità audio,quindi tutto dipende dall'elettronica della scheda.
Direct 3D li ha la maggior parte dei giochi. pero' per saperlo basta una ricerca rapida su google.
PS- hai un messaggio privato :)
MariosBBS
21-10-2007, 22:54
No, ho due cessosissimi diffusori Logitech 2.1 e delle cuffie Medusa 5.1... non sono un audiofilo, ma va di sicuro meglio dell'integrata che usavo prima :D
Il mio commento era unicamente rivolto al fatto che hai preso una Xtreme Audio, che è in tutto e per tutto inferiore ad una Audigy "seria" ;) (stando almeno a quanto ho letto qui, non ho mai provato).
Insomma, la Xtreme Audio NON monta un chip X-Fi, quindi cassare le X-Fi dopo aver sentito solo quella è come bocciare le auto vendute da un concessionario solo perché il giro fatto sul suo motorino non c'è piaciuto :D
No, ho preso una "Gamers" trovata usata ma imballata e come nuova dal mio rivenditore/amico, ma pagata quatro soldi , prima avevo una Audigy 2 Platinum
( ad un certo punto rimossa perche' serviva solo a sovraccaricare il sistema con altri drivers, e senza ottenere nessun risultato "ascoltabile" rispetto ad alcune "integrate". Solo in determinati casi, vedi EAX di qualche gioco, c'era una *minima* differenza )
albasnake
21-10-2007, 23:11
No, ho preso una "Gamers" trovata usata ma imballata e come nuova dal mio rivenditore/amico, ma pagata quatro soldi , prima avevo una Audigy 2 Platinum
( ad un certo punto rimossa perche' serviva solo a sovraccaricare il sistema con altri drivers, e senza ottenere nessun risultato "ascoltabile" rispetto ad alcune "integrate". Solo in determinati casi, vedi EAX di qualche gioco, c'era una *minima* differenza )
Scusa ma io non posso crederti. Che casse hai? perchè io con logitech X-530 da 80 euro sentivo una enorme differenza tra sblive 5.1 (sottolineo scheda del 2001) rispetto a qualsiasi integrata che ho sentito, vedi pulizia del suono, risposta in frequenza, profondità dei bassi. Non c'è proprio paragone, nemmeno con la mia attuale A8N-E, codec ALC850 a 8 canali.
schwalbe
22-10-2007, 10:24
Anche io ho Audigy 2 Platinum e all'integrata Realtek 882 8-channel High Definition Audio fa un baffo, la straccia di brutto.
O era difettosa o servivano i cotton fioc...
DjSolidSnake86
22-10-2007, 10:58
qualcuno mi spiega come si settano i volumi delle casse ad una ad una dai driver x-fi?
Azzo! È vero. Colpa di sti c*##o di nomi! :cry:
E dire che li avevo copiati/incollati dal sito!! :p
Vabbè, è andata, ho corretto anche il post.
Sì. :D
Bene :D
albasnake
22-10-2007, 20:55
qualcuno mi spiega come si settano i volumi delle casse ad una ad una dai driver x-fi?
Apri il mixer creative ("Utilità di avvio di Console di Creative") e clicchi su THX, nella scheda altoparlanti; vai su taratura e poi divertiti ;)
No, ho preso una "Gamers" trovata usata ma imballata e come nuova dal mio rivenditore/amico, ma pagata quatro soldi , prima avevo una Audigy 2 Platinum
( ad un certo punto rimossa perche' serviva solo a sovraccaricare il sistema con altri drivers, e senza ottenere nessun risultato "ascoltabile" rispetto ad alcune "integrate". Solo in determinati casi, vedi EAX di qualche gioco, c'era una *minima* differenza )
Sorry, mi ricordavo male che scheda avevi preso ;)
Cmq il succo della mia prima risposta era che sei passato da una Platinum (che dovrebbe essere il top gamma o quasi della serie Audigy) ad una Xtreme Gamer, che è la più economica delle X-Fi destinata a chi non ha un udito fine e raffinato (quelli come me, insomma), ma vuole un suono più "bello" e qualche effetto in più senza dover accendere un mutuo. :D
Beltra.it
22-10-2007, 22:17
Sorry, mi ricordavo male che scheda avevi preso ;)
Cmq il succo della mia prima risposta era che sei passato da una Platinum (che dovrebbe essere il top gamma o quasi della serie Audigy) ad una Xtreme Gamer, che è la più economica delle X-Fi destinata a chi non ha un udito fine e raffinato (quelli come me, insomma), ma vuole un suono più "bello" e qualche effetto in più senza dover accendere un mutuo. :D
mah, a meno che non sia mona io sono tutte identiche in fatto di qualità, a parte la gamer normale e la audio che non ritengo nemmeno una X-Fi, hanno tutte una capacità di tot db, a parte la elite pro che è l'unica migliore.. a parte questo, sono tutte identiche, sono solo con un optional diffferente, o bay, o ram, o tutto e 2, o nessuno....ecco svelata la fregatura
ciao, io ho installati i driver che si trovavano su torrent bay. Mi conviene installare i nuovi? appena usciti ad ottobre?
io devo dire che sono un felice possessore di una xtreme music e delle casse 5.1 T6100 anch'esse creative.
Mi ci trovo molto bene...ho dovuto mettere il livello del sub a 30% anziché 100% (altrimenti i bassi erano troppo forti), ho smanettato un po con l'equalizzatore (se ci si prende un po mano l'ascolto è divino!!!), ho attivato il CMSS3D (surround stereo), il 24BIT Crystalizer al max, e poi dalle impostazioni ho regolato ogni singola distanza tra me e ogni altoparlante.
Ora si sente davvero da dio...i giochi fanno davvero PAURA, soprattutto amo TANTISSIMO ascoltarci la musica e vederci i film...sta music rulla di brutto!!!
Sto cercando le aste per le casse posteriori ma non le trovo!!! DOVE STANNO? PREZZO?
La consiglio a tutti x chi desidera qualità (e non ha bisogno di BAY o RAM) e convenienza allo stesso tempo!! NON COMPRATEMI LA XTREME AUDIO MI RACCOMANDO!!! CIAOOO!!
Ciao,anchi'io ho una xtreme music,volevo chiederti 2 cose:
guardi i film in modalità intrattenimento o creazione audio?
Il CMSS3D è preferibile disattivarlo per la visione dei film?
Grazie
Beltra.it
23-10-2007, 16:45
Ciao,anchi'io ho una xtreme music,volevo chiederti 2 cose:
guardi i film in modalità intrattenimento o creazione audio?
Il CMSS3D è preferibile disattivarlo per la visione dei film?
Grazie
per la musica utilizza creazione audio, apparentemente ti sembra na merda, ma se fai caso è il suono più vicino al reale... (con il bit perfect, e l'EQ parametrico)
per i film fai con intrattenimento e disattivato il CMSS-3D che influisce pure col digitale xD ieri mi sono visto doom con il CMSS-3D (digitale) e poi senza ( sempre digitale) e i suoni sono completamente diversi!!!! meglio del cinema davvero!!! non credevo una qualità così nei film con quella cacca disattivata
per la musica utilizza creazione audio, apparentemente ti sembra na merda, ma se fai caso è il suono più vicino al reale... (con il bit perfect, e l'EQ parametrico)
per i film fai con intrattenimento e disattivato il CMSS-3D che influisce pure col digitale xD ieri mi sono visto doom con il CMSS-3D (digitale) e poi senza ( sempre digitale) e i suoni sono completamente diversi!!!! meglio del cinema davvero!!! non credevo una qualità così nei film con quella cacca disattivata
io attivo il cmss3d (surround stereo a 50% di solito)solo in film stereo, invece su 5.1 o altro lo disattivo.
Cmq se un gioco è impostato su 5.1, si sente uguale sia se attivi o disattivi il cmss3d.
Cmq il 24bit crystalizer lo tengo sempre acceso al MASSIMO.
Con l'eq diminuisco solo un pochino i bassi e alzo gli alti, poi il resto lo fa winamp :D
Il bit perfect e l'eq parametrico su creazione audio nn li trovo...
ma voi l'svm lo lasciate acceso? A che serve???
Beltra.it
23-10-2007, 21:27
io attivo il cmss3d (surround stereo a 50% di solito)solo in film stereo, invece su 5.1 o altro lo disattivo.
Cmq se un gioco è impostato su 5.1, si sente uguale sia se attivi o disattivi il cmss3d.
Cmq il 24bit crystalizer lo tengo sempre acceso al MASSIMO.
Con l'eq diminuisco solo un pochino i bassi e alzo gli alti, poi il resto lo fa winamp :D
Il bit perfect e l'eq parametrico su creazione audio nn li trovo...
ma voi l'svm lo lasciate acceso? A che serve???
http://img150.imageshack.us/my.php?image=immaginexj7.jpg
1- bit perfect
2- EQ parametrico, aumenta gli alti e un po' i bassi e salva...
3- basso così altrimenti a me gratta...ma è alto il volume cmq, poi seleziona le spie come le ho messe....poi smanetta come vuoi...
SVM fa cacare, alza e abbassa il volume per evitare sbalzi, ma rovina la musica...lascialo disattivo e sentirai la differenza
Beltra.it
23-10-2007, 21:58
scusate ma non risco proprio a capire come mettere uno screen e farlo pesare meno di 130Kb...come faccio a metterlo a 24Kb!?!?
scusate ma non risco proprio a capire come mettere uno screen e farlo pesare meno di 130Kb...come faccio a metterlo a 24Kb!?!? certo che anche qua quelli di Hw Upgrade..non gli costava tanto mettere una soglia del dipo 200Kb...e vabbè...:mc:
copia le immagini su imageshack e poi crea un link qui o una thunbnail
Beltra.it
24-10-2007, 11:09
copia le immagini su imageshack e poi crea un link qui o una thunbnail
davvero mille grazzzie!!!
giuseppesole
24-10-2007, 11:40
Una domanda banale: ho visto che i nuovi ampli HD permettono di godere del nuovo standard qualitativo solo via cavo HDMI, ma queste schede audio non supportano tale standard. Esiste un modo per ovviare al problema?
grazie beltra, comincio a capire...cmq sarà xke ho i nuovi driver, ma non si chiama Bit Matched, ma si chiama ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT (nota questa opzione disattiva 24bit crystalizer:cry: EQ e SVM)
xo in creazione audio mi funziona solo la prima colonna (WAVE)...se attivo o modifico altre colonne non succede niente!!! HELP!
Beltra.it
24-10-2007, 17:46
grazie beltra, comincio a capire...cmq sarà xke ho i nuovi driver, ma non si chiama Bit Matched, ma si chiama ATTIVA RIPRODUZIONE CON CORRISPONDENZA DI BIT (nota questa opzione disattiva 24bit crystalizer:cry: EQ e SVM)
xo in creazione audio mi funziona solo la prima colonna (WAVE)...se attivo o modifico altre colonne non succede niente!!! HELP!
eh lo so me lo chiedo anche io xD
cmq prima da un mio amico ho notato che quella opzione che hai elencato tu (che sarebbe il bit perfect) non gli si attiva xD
eh lo so me lo chiedo anche io xD
cmq prima da un mio amico ho notato che quella opzione che hai elencato tu (che sarebbe il bit perfect) non gli si attiva xD
xke a me funziona solo la prima colonna? Se imposto come hai detto tu, si sentono solo le casse anteriori
[ITA]SEREUPIN80
24-10-2007, 20:16
Ciao ragazzi, scusate tanto, ma sto incasinato!
Ho appena installato una Asus P5E (X38 chipset)
posseggo una XFI extreme music.
Ho XP SP2 su un hd raptor 74gb
La scheda madre precedente era una asus commando (chipset 965); prima di spegnere il pc l'ultima volta, quando ancora montavo la vecchia scheda madre, ho disisntallato tutti i driver asus, creative e ati; dopo di che ho spento il pc.
Ho tolto la scheda vecchia e montato la nuova. Faccio partire windows, e XP trova subito dei driver XFI (WDM) ... ma questi non funzionano! l'audio non va ! e la scheda non e' vista correttamente!
ho provato mille volte a reinstallare i driver ma niente..al riavvio ho sempre in gestione risorse questa situazione :
http://img230.imageshack.us/img230/4703/errcreativexfiwdmgq3.jpg (http://imageshack.us)
che posso fare? proprio non riesco a uscirne! :( :( :( :( :(
xxfamousxx
24-10-2007, 20:22
solitamente quando si cambia mobo è consigliabile formattare totalmente...hai provato?
[ITA]SEREUPIN80
24-10-2007, 20:30
solitamente quando si cambia mobo è consigliabile formattare totalmente...hai provato? hai ragione, solo che volevo evitarmi la reinstallazione di mezzo milione di giga di cose :(
potrebbe essere la scheda madre guasta?! lo vedi come un problema risolvibile?
proprio non riesco a capire cosa potrebbe essere ... installo i driver.. perche poi dice che non ci sono ma si legge cmq xfi ?! strano cavolo.. :(:mc:
provato a smontare e riattaccare la scheda audio.
Fai una passata con Driver Cleaner e poi con ccleaner.
Poi riavvia.
Se nn risolvi vai su gestione periferiche nel pannello di controllo e disinstalla l'X-Fi con il punto esclamativo giallo, riavvia il computer e vedi se ora va bene...
Facci sapere ciao
[ITA]SEREUPIN80
24-10-2007, 20:34
provato a smontare e riattaccare la scheda audio.
Fai una passata con Driver Cleaner e poi con ccleaner.
Poi riavvia.
Se nn risolvi vai su gestione periferiche nel pannello di controllo e disinstalla l'X-Fi con il punto esclamativo giallo, riavvia il computer e vedi se ora va bene...
Facci sapere ciao
ciao...bene o male, in ordine diverso, queste prove le ho fatte eccetto usare il programma cccleaner che ora cerchero su internet...
cmq sia..se gentilmente mi dici che sequenza devo usare man mano, riprovo tutto subito da capo come mi dici te :)
aggiornamento !! :
sono andato sul driver col punto esclamativo giallo che mi da problemi... ho fatto aggiorna driver e dopo esser stato li a cercare per 5 minuti mi e' venuta fuori una lista lunga di possibili driver xfi da utilizzare... quale scelgo ? mi pare evidente che quello che sceglie windows uptade non sembra andare bene.... o sbaglio ?
http://img81.imageshack.us/img81/4118/errcreativexfiwdm2ah5.jpg (http://imageshack.us)
Baronfederigo
25-10-2007, 00:23
Fino ad ora ho utilizzato i driver trovati nel cd della mia x fi xtreme gamer, oggi ho fatto l aggiornamento ma ho l impressione che i bassi siano quasi scomparsi benche abbia messo i medesimi settaggi che avevo:mbe:
Addirittura ho notato un leggero scricchiolio ascoltando alcuni mp3. Faccio notare che ho aggiornato attraverso il programma creative update.
Altra cosa che ho notato è che il crystalizer funziona molto di piu rispetto alla precedente versione.
nessuno ha avuto lo stesso problema?
Baronfederigo
25-10-2007, 09:32
Qualcuno puo spiegarmi perche avendo disinstallato i driver del cd per intenderci e avendo messo successivamente quelli scaricati dal sito creative (web update4) mi è scomparso il sinpatico selettore di modalita in basso a sinistra con tutti i relativi settaggi e mi è rimasta solo la console scarna?
Baronfederigo
25-10-2007, 11:33
per favore qualcuno mi chiarisce le idee su questi benedetti driver della x fi per xp? non riesco ad orientarmi in tutte queste pag di topic :cry: Dove finiscono il mixer e compagnia con la versione 4 web update?
Beltra.it
25-10-2007, 17:29
per favore qualcuno mi chiarisce le idee su questi benedetti driver della x fi per xp? non riesco ad orientarmi in tutte queste pag di topic :cry: Dove finiscono il mixer e compagnia con la versione 4 web update?
Disinstalla i driver, riavvia, fai una pulizia nel registro..., riavvia, installa driver, riavvia, setta, va bene? (se si aggiorna) Se non va bene togli la sk audio dalla mobo, riavvia, spegni, riattacca, e dovrebbe andare meglio di prima..
Beltra.it
25-10-2007, 17:30
SEREUPIN80;19302795']ciao...bene o male, in ordine diverso, queste prove le ho fatte eccetto usare il programma cccleaner che ora cerchero su internet...
cmq sia..se gentilmente mi dici che sequenza devo usare man mano, riprovo tutto subito da capo come mi dici te :)
aggiornamento !! :
sono andato sul driver col punto esclamativo giallo che mi da problemi... ho fatto aggiorna driver e dopo esser stato li a cercare per 5 minuti mi e' venuta fuori una lista lunga di possibili driver xfi da utilizzare... quale scelgo ? mi pare evidente che quello che sceglie windows uptade non sembra andare bene.... o sbaglio ?
http://img81.imageshack.us/img81/4118/errcreativexfiwdm2ah5.jpg (http://imageshack.us)
cambia lo slot PCI e riprova...dovresti risolvere!
qualcuno ha installato i beta drivers per linux? io ci sto provando con Ubuntu :)
allora ho un problema da risolvere per un mio amico, che ha comprato sta benedetta X-fi extreme music, versione bulk.
Ora la scheda era comprensiva di cd d'installazione per windows vista, che lui non ha ovviamente, lui ha xp home sp2.
Io ho provato ad installarlo sul mio pc (xp pro sp2) e la scheda lo installa ma il cd ovviamente non riesco neanche ad aprirlo perche a quanto pare capisce che il SO non e' Vista e mi dice che il sistema operitivo in corso non supporta l'installazione.
Va be.....ma e' possibile che vendano sta scheda con 2 differenti cd d'nstallazione uno per win xp e uno per vista? se fosse cosi non ha molto senso, creare un dvd con tutto il necessario era troppo difficile?
Comunque ho bisogno di voi, dove posso trovare i driver d'installazione per win xp Home edition sp2?
Ho trovato questo da scaricare, puo andare bene?
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=1&Product=14066&dlcentric=9756&Product_Name=X%2DFi+XtremeMusic&filetype=1&OSName=Windows+XP
ciao e grazie
Beltra.it
26-10-2007, 11:41
allora ho un problema da risolvere per un mio amico, che ha comprato sta benedetta X-fi extreme music, versione bulk.
Ora la scheda era comprensiva di cd d'installazione per windows vista, che lui non ha ovviamente, lui ha xp home sp2.
Io ho provato ad installarlo sul mio pc (xp pro sp2) e la scheda lo installa ma il cd ovviamente non riesco neanche ad aprirlo perche a quanto pare capisce che il SO non e' Vista e mi dice che il sistema operitivo in corso non supporta l'installazione.
Va be.....ma e' possibile che vendano sta scheda con 2 differenti cd d'nstallazione uno per win xp e uno per vista? se fosse cosi non ha molto senso, creare un dvd con tutto il necessario era troppo difficile?
Comunque ho bisogno di voi, dove posso trovare i driver d'installazione per win xp Home edition sp2?
Ho trovato questo da scaricare, puo andare bene?
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=1&Product=14066&dlcentric=9756&Product_Name=X%2DFi+XtremeMusic&filetype=1&OSName=Windows+XP
ciao e grazie
a me con la gamer fatal1ty prof series mi è arrivata con tutti e 2 i CD (vista-XP)
fastezzZ
26-10-2007, 14:59
Va be.....ma e' possibile che vendano sta scheda con 2 differenti cd d'nstallazione uno per win xp e uno per vista? se fosse cosi non ha molto senso, creare un dvd con tutto il necessario era troppo difficile?
Ringrazia che almeno c'era un cd essendo una versione bulk ;)
Per darti una scatola un manuale (inutile) e un dvd di driver (inutile anche questo visto che un dvd costa 30 cent e i driver si scaricano) avresti pagato molto di più
Ringrazia che almeno c'era un cd essendo una versione bulk ;)
Per darti una scatola un manuale (inutile) e un dvd di driver (inutile anche questo visto che un dvd costa 30 cent e i driver si scaricano) avresti pagato molto di più
Il discorso e' che nel cd ci sono anche i programmi che gestiscono la scheda, e senza di quelli come si fa?
fastezzZ
26-10-2007, 17:52
credo che convenga appellarsi alla magnanimità di qualcuno. Chiedi se qualcuno qui ti uppa un immagine del sofware di cui hai bisogno...in giro ho trovato solo il cd per vista
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=19513
io purtroppo non ti posso essere d'aiuto perchè mi x-fizzo probabilmente la prossima settimana.
edit ho trovato questo
http://www.youp-pax.org/viewthread.php?tid=362&extra=page%3D1
sembra che vada bene sia per vista che per xp prova a prenderlo ;)
MiKeLezZ
26-10-2007, 20:17
minchia regà ancora con ste palle del cd per xp
dove batte il mulo ci sta questo
Creative Sound Blaster X-Fi - Xtreme Music-Platinum-Fatal1ty and Elite Pro installation CD.iso
ok? a posto?
vegetagt
26-10-2007, 23:17
sapete qualcosa sui driver FUNZIONANTI per linux ?
sapete qualcosa sui driver FUNZIONANTI per linux ?
io ho provato a installare i beta... ma non mi funzionano :(
su ubuntu 7.10
vegetagt
27-10-2007, 09:59
io ho provato a installare i beta... ma non mi funzionano :(
su ubuntu 7.10
idem.... possibile che dopo + di 2 anni la creative non sia riuscita a fare dei driver che riescano almeno a far suonare almeno le casse ? non dico il crystallizer o i 24bit ma cavolo almeno "Suonare"... la trovo una cosa assurda..
è da quando ho la x-fi che ho questo problema: come le gestisco le cuffie? nella xtreme music il connettore per le cuffie è lo stesso dell'uscita per i sistemi a 2 casse...
ho preso uno sdoppiatore ma il volume mi risulta altissimo per le cuffie e basso per il sistema hi-fi.
c'è qualcosa che non so ma che dovrei sapere?
Turbominchia
27-10-2007, 22:08
Apri il mixer creative ("Utilità di avvio di Console di Creative") e clicchi su THX, nella scheda altoparlanti; vai su taratura e poi divertiti ;)
com'è che io non riesco a cliccare su THX??
albasnake
28-10-2007, 00:17
com'è che io non riesco a cliccare su THX??
Questo proprio non so, da me è cliccabile. Possibile che tu non abbia installato qualche utility?
Ciao a tutti.
Ragazzi, magari è già scritto in una delle 495 pagine ma, purtroppo, non ho il tempo di spulciarle tutte. :stordita:
Ho una X-Fi Fatal1ty ed ho installato ieri Vista.
Ho scaricato tutti i drivers e sotware che è disponibile sul sito Creative, l'ho installato ed ho notato la mancanza di diverse cose che prima su XP avevo, tra cui lo spettacolare mixer.
E' normale? Veramente devo rinunciare alle funzioni che avevo in XP? :cry:
Vi prego smentitemi... e ditemi, per favore, se c'è qualche soluzione.
Sono passato con un po' di timore a Vista ed in effetti.... :rolleyes:
Grazie mille a chi avrà la pazienza e volontà di rispondemi!
Buona giornata!
Ciao a tutti.
Ragazzi, magari è già scritto in una delle 495 pagine ma, purtroppo, non ho il tempo di spulciarle tutte. :stordita:
Ho una X-Fi Fatal1ty ed ho installato ieri Vista.
Ho scaricato tutti i drivers e sotware che è disponibile sul sito Creative, l'ho installato ed ho notato la mancanza di diverse cose che prima su XP avevo, tra cui lo spettacolare mixer.
E' normale? Veramente devo rinunciare alle funzioni che avevo in XP? :cry:
Vi prego smentitemi... e ditemi, per favore, se c'è qualche soluzione.
Sono passato con un po' di timore a Vista ed in effetti.... :rolleyes:
Grazie mille a chi avrà la pazienza e volontà di rispondemi!
Buona giornata!
Mi sa che non hai scaricato proprio tutto:D
Da un mesetto oltre ai nuovi driver aggiornati è tornata pure la "console" con il Mixer, l'EQ, il CSS3D, l'EAX, ecc....ecc...;)
Guarda bene
L'Audio Console ce l'ho.
Quando seleziono il modello di scheda, appare la lista di quello disponibile. Ho scaricato ed installato tutto.
Il mixer che intendo io è quello che si apre dall'iconcina in basso a destra, nella tray.
Grazie mille per la risposta!
ombralonga
29-10-2007, 09:41
Signori, buon giorno, domanda un po' stupidina :fagiano: :
ho una X-Fi PLATINUM FATAL1TY CHAMPION SERIES , con il telocomando si accede al programma... (non ricordo più il nome ehehe :muro: ), sapete dirmi dove posso andare a visualizzare e modificare la sua risoluzione grafica? se questo è lo schermo: | | io lo vedo così |) (| ... non riesco proprio a trovarlo...
Grazie di cuore!
Ciao Alan
Signori, buon giorno, domanda un po' stupidina :fagiano: :
ho una X-Fi PLATINUM FATAL1TY CHAMPION SERIES , con il telocomando si accede al programma... (non ricordo più il nome ehehe :muro: ), sapete dirmi dove posso andare a visualizzare e modificare la sua risoluzione grafica? se questo è lo schermo: | | io lo vedo così |) (| ... non riesco proprio a trovarlo...
Grazie di cuore!
Ciao Alan
non si può... risoluzione fissa a 640x400... regolati il monitor a quella risoluzione!... :O
Ciao, io ero interessato alla Extreme Gamer come qualita'/prezzo, ma non riesco a trovarla piu' da nessuna parte! Ne vorrei una con il chip per sgravare un po' la cpu e poi la userei con delle cuffie 5.1, cos'altro potrei prendere secondo voi??
Grazie
ombralonga
29-10-2007, 12:42
non si può... risoluzione fissa a 640x400... regolati il monitor a quella risoluzione!... :O
:doh: non vogilo!!! Me tanto trista, ho trovato la prima pecca... non importantissima, ma come dico sempre, anche l'occhio vuole la sua parte...
Grazie di cuore comunque!!!
Ciao Alan
L'Audio Console ce l'ho.
Quando seleziono il modello di scheda, appare la lista di quello disponibile. Ho scaricato ed installato tutto.
Il mixer che intendo io è quello che si apre dall'iconcina in basso a destra, nella tray.
Grazie mille per la risposta!
Xke su XP avevi il cd ufficiale, invece su vista hai installato solo il web update.
Quindi, procedi così:
- Scarica qui (http://files.filefront.com/SBXF+SIVIS+W2+LBiso/;8432934;/fileinfo.html) il CD dei driver (MULTI, quindi anche in ITA) per vista
- Riavvia
- Vai sul sito di creative e scaricati i driver aggiornati per vista della tua scheda, SOVRASCRIVENDO i file obsoleti (mi raccomando, non disinstallare i driver dal CD prima di installare quelli da internet, sennò è come il cavolo e perdi di nuovo i contenuti!)
- installali SENZA DISINSTALLARE I DRIVER CHE HAI INSTALLATO DA CD
- riavvia
Così otterrai tutte le funzioni che avevi su XP (ovviamente tutto in ita) e anche aggiornate grazie agli update che scaricherai dal sito creative.
Spero di esserti stato utile. Facci Sapere, ciao!!!
Ciao, io ero interessato alla Extreme Gamer come qualita'/prezzo, ma non riesco a trovarla piu' da nessuna parte! Ne vorrei una con il chip per sgravare un po' la cpu e poi la userei con delle cuffie 5.1, cos'altro potrei prendere secondo voi??
Grazie
xtreme music!!! Rulla parecchio...è come una fatality, solo che è base (cioè non possiede XRAM né BAY o telecomando).
Però i contatti sono dorati, il chip è lo stesso e sgrava la CPU proprio come la fatality (sono uguali identiche tranne x la xram , il bay e telecomando)
Io ho optato per la music, xke è ottima e costa relativamente poco
Inoltre nn ho bisogno di XRAM (in quanto la usano solo pochissimi giochi e nn da un consistente miglioramento) né di bay o telecomando (gestisco da PC)!!
Grazie mille Seve!
Stasera provo e ti saprò dire.
In ogni caso grazie per la spiegazione dettagliata ed il link ;)
Ti faccio sapere ;)
Ciao!
Turbominchia
29-10-2007, 18:38
Questo proprio non so, da me è cliccabile. Possibile che tu non abbia installato qualche utility?
riesci a postare un'immagine dove clicchi??
xxfamousxx
29-10-2007, 18:41
avrei una domanda mi è arrivata oggi la xtrem music...avendo delle casse z5500 con con il loro decoder quando esco in digitale per i dvd la decodifica è meglio farla fare alla scheda o alle casse? inoltre perchè se provo a farla fare alla scheda il decoder mi dice segnale stereo (e si sente anche in stereo naturalmente) ?
xtreme music!!! Rulla parecchio...è come una fatality, solo che è base (cioè non possiede XRAM né BAY o telecomando).
Però i contatti sono dorati, il chip è lo stesso e sgrava la CPU proprio come la fatality (sono uguali identiche tranne x la xram , il bay e telecomando)
Io ho optato per la music, xke è ottima e costa relativamente poco
Inoltre nn ho bisogno di XRAM (in quanto la usano solo pochissimi giochi e nn da un consistente miglioramento) né di bay o telecomando (gestisco da PC)!!
anche questa non facile da trovare :D
xxfamousxx
29-10-2007, 19:56
come temevo, l'ho montata oggi (xtrem music) e mi da problemi, apparentemente tutto bene poi ho provato a far partire bioshock e immediatamente è apparsa una schermata blu di errore, non ha fatto neanche in tempo ad apparire il menù principale; stessa cosa con il demo di crysis sono riuscito a giocare qualche minuto e poi schermata blu..a dire il vero anche prima mi facevano delle schermate blu (vedete qui il problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588627) ma non appena facevo partire un gioco..
avrei una domanda mi è arrivata oggi la xtrem music...avendo delle casse z5500 con con il loro decoder quando esco in digitale per i dvd la decodifica è meglio farla fare alla scheda o alle casse? inoltre perchè se provo a farla fare alla scheda il decoder mi dice segnale stereo (e si sente anche in stereo naturalmente) ?
meglio farla fare alle casse :)
Grazie mille Seve!
Stasera provo e ti saprò dire.
In ogni caso grazie per la spiegazione dettagliata ed il link ;)
Ti faccio sapere ;)
Ciao!
Fidati funziona!!! Io ho vista 32 e ho fatto così, e mi funziona alla grande.
Ti ho detto facci sapere, così, giusto x sapere se ti va.
Il metodo funziona al 100% tranquillo!!!
albasnake
29-10-2007, 21:21
riesci a postare un'immagine dove clicchi??
Che interfaccia usi di solito?
http://img160.imageshack.us/img160/7885/modgiochi2pd7.jpg
Beltra.it
29-10-2007, 21:51
come temevo, l'ho montata oggi (xtrem music) e mi da problemi, apparentemente tutto bene poi ho provato a far partire bioshock e immediatamente è apparsa una schermata blu di errore, non ha fatto neanche in tempo ad apparire il menù principale; stessa cosa con il demo di crysis sono riuscito a giocare qualche minuto e poi schermata blu..a dire il vero anche prima mi facevano delle schermate blu (vedete qui il problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588627) ma non appena facevo partire un gioco..
prova ad aggiornare la sk madre e la sk video, se da ancora problemi ti consiglio un bel format, per le casse fai fare tutto alle Z-5500, io da possessore, per i film uso la modalità intrattenimento con CMMS-3D disattivato, con quello attivo il 5.1 non lo senti xD tutto disattivo a aprte l'EQ ma quello non ho provato a vedere se cambia qualche cosa. il bello, è una connessione digitale, nei film in riproduzione DVD Digital, e dovrebbe essere audio con flusso indipendente, invece se attivi crystallizer o l'EQ cambia uguale :S ma io non so... cmq fai così per i film e per la musica ho un'immagine un po' in dietro su come settare in modalità creazione audio. la differenza si sente, sembrerà un suono spendo e cupo all'inizio, ma invece è tutt'altro che cupo, funge da dio!!
Turbominchia
29-10-2007, 22:08
Che interfaccia usi di solito?
http://img160.imageshack.us/img160/7885/modgiochi2pd7.jpg
ho quella interfaccia ma nn ho il logo THX...
ho vista e ho installato i driver da internet,nn da cd...
albasnake
29-10-2007, 22:13
ho quella interfaccia ma nn ho il logo THX...
ho vista e ho installato i driver da internet,nn da cd...
Con Vista non so io uso XP, qualcuno che ci abbia già smanettato?
Lamarunica
29-10-2007, 22:58
Che interfaccia usi di solito?
http://img160.imageshack.us/img160/7885/modgiochi2pd7.jpg
scusa ma quella console da dove la tiri fuori? :eek:
Ma quali sono gli ultimi driver per Xp?Sono questi? (http://asia.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=2&Product_Name=X-Fi+Fatal1ty&Product_ID=14000&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=12&y=19)
scusa ma quella console da dove la tiri fuori? :eek:
Dal tastino Modalità selezioni "Giochi";)
Ma quali sono gli ultimi driver per Xp?Sono questi? (http://asia.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=2&Product_Name=X-Fi+Fatal1ty&Product_ID=14000&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=12&y=19)
Sì... :rolleyes:
30 ottobre 2006!... :rolleyes:
:muro:
denydeny
30-10-2007, 08:27
Ma quando si gioca serve a qualcosa cambiare l'interfaccia e passare a modalità giochi?O si può tenere benissimo in intrattenimento?
Ma quando si gioca serve a qualcosa cambiare l'interfaccia e passare a modalità giochi?O si può tenere benissimo in intrattenimento?
In "intrattenimento" l'eax non va oltre la versione 2.... se vuoi usare l'eax 3, 4 o 5 devi mettere "giochi"...
Lamarunica
30-10-2007, 09:01
Dal tastino Modalità selezioni "Giochi";)
mi sa che non ho installato il programma che mi da quella console perche io ho solo questa:
http://img137.imageshack.us/img137/4978/immagineng2.jpg (http://imageshack.us)
TigerTank
30-10-2007, 09:02
Ieri sera ho installato Vista e per la X-fi ho fatto così:
-ho installato i drivers + console(quella blu) + Alchemy scaricandoli da internet.
-ho integrato il tutto con l'icona nella tray e la console THX (così compare il tastino di cui si parla sopra) dal cd x Vista.
TigerTank
30-10-2007, 09:03
mi sa che non ho installato il programma che mi da quella console perche io ho solo questa:
http://img137.imageshack.us/img137/4978/immagineng2.jpg (http://imageshack.us)
Perchè hai installato solo i drivers che includono quella console, devi scaricare anche l'altro download "utility di avvio di console".
Lamarunica
30-10-2007, 09:33
Perchè hai installato solo i drivers che includono quella console, devi scaricare anche l'altro download "utility di avvio di console".
sul sito della creative non lo trovo :(
sono impedito oppure e' sotto un'altro nome?
sul sito della creative non lo trovo :(
sono impedito oppure e' sotto un'altro nome?
devi scaricarti il CD di vista. Poi te lo masterizzi o lo monti con daemon tools e avvii l'installazione. Riavvii e installi gli aggiornamenti degli ultimi driver.
Così avrai mixer e driver aggiornati allo stesso tempo.
Il link l'ho postato io qualche pag dietro. CIAO!
PS: RICORDA!!! PRIMA I DRIVER DA CD, POI AGGIORNI TRAMITE DRIVER DAL SITO CREATIVE!!!
Lamarunica
30-10-2007, 18:29
devi scaricarti il CD di vista. Poi te lo masterizzi o lo monti con daemon tools e avvii l'installazione. Riavvii e installi gli aggiornamenti degli ultimi driver.
Così avrai mixer e driver aggiornati allo stesso tempo.
Il link l'ho postato io qualche pag dietro. CIAO!
PS: RICORDA!!! PRIMA I DRIVER DA CD, POI AGGIORNI TRAMITE DRIVER DAL SITO CREATIVE!!!
problemino, non ho vista (per mia fortuna :p ) e' possibile avere quella console anche per XP?
tutti i driver per ogni versione di windows hanno l'audio console
con XP puoi installare l'X-FI mode che ti permette di meglio sfruttare le varie modalità in modo veloce.
problemino, non ho vista (per mia fortuna :p ) e' possibile avere quella console anche per XP?
ceeeerto...stesso procedimento che ti ho detto prima, solo che ci vuole il cd di XP. Quando ho comprato il mio PC mi hanno dato solo il CD x XP...ora uso vista, e mi sono dovuto scaricare il CD x Vista.
Dovresti averlo nella scatola della scheda audio. Disinstalla i driver che hai adesso e fai una bella pulita con ccleaner e driver cleaner, riavvia, installa i driver del cd di XP, riavvia, installa i driver del sito di creative (rimasti ancora a 30 ottobre 2006...1 anno fa preciso!!!!) e riavvia. CIAO!
ragazzi voi usate mai il crystalizer e il cmss3d x la musica?
Io sento la musica in modalità giochi. Solo che il sub sbotta troppo. Ho dovuto attivare il redirezionamento bassi...lì ho deselezionato il guadagno sub +15dB e ho messo il crossover (non so come si riesca a tararlo a dovere) a 80hz (visto che è il valore di THX).
Poi ho cliccato l'icona THX e ho messo livello sub a 0%.
Ora il sub è ponderato...prima era un casino!!! Anche a voi è successo?
Lamarunica
30-10-2007, 19:11
ceeeerto...stesso procedimento che ti ho detto prima, solo che ci vuole il cd di XP. Quando ho comprato il mio PC mi hanno dato solo il CD x XP...ora uso vista, e mi sono dovuto scaricare il CD x Vista.
Dovresti averlo nella scatola della scheda audio. Disinstalla i driver che hai adesso e fai una bella pulita con ccleaner e driver cleaner, riavvia, installa i driver del cd di XP, riavvia, installa i driver del sito di creative (rimasti ancora a 30 ottobre 2006...1 anno fa preciso!!!!) e riavvia. CIAO!
thx ti ringrazio, domani lo faccio :)
thx ti ringrazio, domani lo faccio :)
spero x te ke hai il CD di XP!
Turbominchia
30-10-2007, 22:07
Con Vista non so io uso XP, qualcuno che ci abbia già smanettato?
risolto,ho installato prima da cd dove c'era la THX consolle e poi fatto il webupdate...
SSLazio83
30-10-2007, 23:17
la xtreme music regge il 6.1 con vista?
Azure Flame
31-10-2007, 01:02
Ciao, io ho un problema con la X-fi platinum. In pratica il pannello davanti non mi funziona l'uscita delle cuffie (e nemmeno l'entrata del microfono e le due porte midi).
Mi è stato detto che le porte midi (che è ciò che mi interessa maggiormente) le devo abilitare dal software, ma non riesco a trovare l'impostazione da nessuna parte.. nessuno può darmi una dritta? inizio a pensare che sia il pannello che non funzioni proprio, nemmeno il telecomando funziona (a meno che non devo installarci qualcosa di specifico per farlo funzionare, ma a quanto vedo in giro pare di no oltre il driver ed il media source. ho provato anche con intelliremote, ma nemmeno con questo da segni di vita). Per quanto riguarda il microfono, tanto per levarmi il dubbio se è il pannello o meno, se abilito il microfono dal mixer di windows dovrei sentirlo anche se lo metto nell'entrata del pannello (la 2), giusto? perchè dall'entrata della scheda audio sul retro funziona.
la xtreme music regge il 6.1 con vista?
il 6.1 è stato del tutto eliminato, con Vista... o 5.1 o 7.1... se hai casse 6.1 creative, basta impostare l'upmix della cassa centrale posteriore sul sub-woofer...
SSLazio83
31-10-2007, 08:42
il 6.1 è stato del tutto eliminato, con Vista... o 5.1 o 7.1... se hai casse 6.1 creative, basta impostare l'upmix della cassa centrale posteriore sul sub-woofer...
ecco xkè nn mi va la audigy...pensavo fosse un problema di driver
TheDoctor1983
31-10-2007, 10:41
Ciao, io ho un problema con la X-fi platinum. In pratica il pannello davanti non mi funziona l'uscita delle cuffie (e nemmeno l'entrata del microfono e le due porte midi).
Mi è stato detto che le porte midi (che è ciò che mi interessa maggiormente) le devo abilitare dal software, ma non riesco a trovare l'impostazione da nessuna parte.. nessuno può darmi una dritta? inizio a pensare che sia il pannello che non funzioni proprio, nemmeno il telecomando funziona (a meno che non devo installarci qualcosa di specifico per farlo funzionare, ma a quanto vedo in giro pare di no oltre il driver ed il media source. ho provato anche con intelliremote, ma nemmeno con questo da segni di vita). Per quanto riguarda il microfono, tanto per levarmi il dubbio se è il pannello o meno, se abilito il microfono dal mixer di windows dovrei sentirlo anche se lo metto nell'entrata del pannello (la 2), giusto? perchè dall'entrata della scheda audio sul retro funziona.
Lo so che la domanda è un po' scontata, ma hai attacato l'alimentazione al frontalino??
Azure Flame
31-10-2007, 12:17
Lo so che la domanda è un po' scontata, ma hai attacato l'alimentazione al frontalino??
Si, l'alimentazione è attaccata (si accende anche il led in 'optical out'), e l'alimentatore del pc è praticamente nuovo dato che l'ho sostituito da poco.. :D
risolto,ho installato prima da cd dove c'era la THX consolle e poi fatto il webupdate...
esatto, come dicevo io :D
SilentAssassin
31-10-2007, 15:37
Salve a tutti.
Ho sotto mano una Creative Soundblaster X-Fi platinum Champ1on series Fatal1ty.
Precendentemente avevo una X-FI Extreme Music.
In buona sostanza, con la vecchia scheda, settavo in ogni programma per vedere i dvd, l'uscita audio SPIDIF: in questo modo la scheda decodificava le tracce dolby o dts con il suo decoder interno.
Con la Fatality, questo non accade: parte l'uscita bitstream out, ovvero la scheda cerca un vero e proprio decoder esterno.
Ho provato a cercare nell'audio console l'opzione decoder, quella in cui cui settare il range dinamico dolby o DTS, ma non c'è.
Ora, mi sembra di ricordare che pur avendo strutture diverse, specialmente per il discorso ram, entrambe le schede abbiamo on board un decoder per l'audio multicanale.
Ho quindi un problema di software? al momento ho provato solo quello allegato con il cd in bundle.
MI dimenticavo la cosa più importante: uso XP, e non Vista.. altrimenti il problema era evidente.
A proposito: ma ufficialmente, qual'è il motivo per cui la decodifica dolby e Dts dell'X fi non fungono sotto vista?
Sono solo quelle le limitazioni, oppure rispetto a XP c'è altra roba che funziona?
Grazie e scusatemi..
SilentAssassin
31-10-2007, 21:19
Penso di potermi dare la risposta da solo: mi sono appena letto le ultime 20 pagine del forum.
Scusatemi se ho postato senza leggere, ma ero di corsa.
Permettemi di fare un piccolo sunto di quel che ho recepito, e chiedervi se ho capito tutto o meno.
Praticamente la differenza fra Le Vecchie XFI (extreme Music, Platinum, Fatal1ty ed elite pro) con le nuove, risiede nel firmware interno della scheda.
Nelle vecchie, impostando nei dvd player l'opzione "usa Spidif", la decodifica dolby veniva fatta dalla scheda e non dal programma.
Ho letto che questo tipo di operazione veniva fatta a livello di driver, quindi software.
I driver son gli stessi almeno per xp: quelli di ottobre 2006.
Quindi se ad oggi la decodifica dolby non è supportata, visto che cambia il firmware, siamo sicuri che le vecchie non decodificavano in hardware?
Avete per caso qualche link di qualche articolo tecnico in merito, che descrive passo passo il funzionamento?
Io ho un gigaworks s750, quindi un sistema analogico.
Rispetto alla varie decodifiche proposte dai programmi come PowerDvD, usare il decoder interno creative mi sembrava comportasse una qualità sonora maggiore..
Voi cosa ne pensate? vi piace di più il vecchio decoder o quello dei programmi?
Inoltre, come funzionerebbe? con la champion, PowerDvd viene fatto scaricare nella sua ultima incarnazione, tutto gratis?
Riguardo le nuove versioni di Power DvD? potremo scaricare anche quelle con il software di dowload della scheda?
Discorso EAX:
Ho letto che in modalità intrattenimento funzionano al massimo le EAX 2.0, in giochi sino alla versione 5.0.
Ma a conti fatti, ci sono giochi che usano le 5?
le EAX sono brevetto creative, giusto? Ma le ultime 3 se le tenute davvero per se?
Scusatemi per la mia curiosità: mi rendo conto di chiedere veramente troppa roba.
Se avete qualche link a qualche guida o qualche documento tecnico, vi sarei grato se lo postaste.
Grazie mille a tutti e scusate
michelearno
01-11-2007, 20:54
probabilmente la domanda è stata già fatta, ma non riesco a far funzionare la funz. cerca, quindi vi chiedo:
per giocare è meglio la extreem gamer o la extreem music, e perchè
probabilmente la domanda è stata già fatta, ma non riesco a far funzionare la funz. cerca, quindi vi chiedo:
per giocare è meglio la extreem gamer o la extreem music, e perchè
music :D
michelearno
01-11-2007, 22:25
music :D
perchè è meglio la music? in teuria visto il nome per giocare dovrebbe andare meglio la gamer
veramente sono la stessa scheda ;)
la gamer è leggermente inferiore come componentistica, ma sono la stessa scheda.
Discorso EAX:
i giochi che sfruttano l'EAX 5 ci sono..e quelli nuovi usano OpenAL che permette di sfruttare tutte le feature della X-FI.
Ma solo da WinXP e XP x64.
Su Vista le cose sono un po diverse..non c'è supporto EAX5 e altro quindi per sfruttarlo bisogna usare Alchemy con i giochi che supportano quest'ultimo.
La lista dei giochi supportati cmq aumenta di volta in volta, anche se sono meno che su XP ovviamente.
GioStile
02-11-2007, 08:54
Ragazzi per favore potete leggere questo sonoDisperato ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592064
Grazie.
Beltra.it
02-11-2007, 11:56
Ragazzi per favore potete leggere questo sonoDisperato ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592064
Grazie.
cancella i driver, svuolta il registro da eventuali file, e reinstalla la X-FI...oppure prova anche solo ad aggiornare o ripristinare...dovresti risolvere, cmq controlla bene che sia settata su microfono e non su digitale
GioStile
02-11-2007, 12:13
Ho provato ad aggiornare i driver ma niente
sul mixer della X-Fi, al posto di "quel che senti" impostaci il microfono e dovrebbe andare...almeno io ho risolto così!
St. Jimmy
02-11-2007, 14:33
Ciao a tutti. Ho da poco ricevuto la Elite Pro, ma ho gia dei problemi. Ve li elenco:
1) Manca la console THX nonostante io abbia installato tutto ciò che potessi installare con i cd presente nella scatola.
2) Nella console "intrattenimento" manca il logo DTS e DDS (mentre THX e DVDAudio ci sono)...devo forse installare PowerDVD? Inoltre anche la console giochi presenta delle differenze.
3) Che differenza c'è tra la sigla SB D000 (la mia) e SB CF00?
Tutti questi problemi li ho riscontrati leggendo la recensione, proprio qui su HW, della suddetta scheda. Infine (se vi è utile saperlo) ho l'impianto audio 5.1 Z5500 della Logitech. Grazie a tutti per l'aiuto.
GioStile
02-11-2007, 16:55
Ragazzi quando io vado in THX e mi fa vedere la foto dei Jack,mi fa vedere solo quello verso,quello Rosa no,eppure io ho selezionato altoparlanti 2.1 perchè ho delle cuffie normalissime da 15€
Ciao ragazzi, posseggo una x-fi elite pro.
Vi scrivo quasi disperato :cry: :cry: :cry: Oggi stavo montando i nuovi neon per il mio armor.. Di conseguenza ho dovuto smontare un pò tutto, correnti incluse.. Ebbene al momento di togliere quello spinotto che si collega alla corrente del pc che si trova nella parte terminale della scheda (vedere foto per capire di cosa parlo), si è staccato anche un piccolo pezzo di plastica nero a forma di ponticello... Accendendo il pc funziona tutto, la scheda suona, l'unità esterna funziona e riesco a regolare le funzioni, il problema è che non riesco ad usare gli spinotti grandi per il microfono ausiliario e lo spinotto per le cuffie.. Praticamente sono muti quando io li uso sempre.. Dipende dal danno che ho fatto? E' davvero un danno?
Help me please :cry: :cry:
http://img380.imageshack.us/img380/6545/dannohg7.jpg
Beltra.it
03-11-2007, 22:52
Ciao ragazzi, posseggo una x-fi elite pro.
Vi scrivo quasi disperato :cry: :cry: :cry: Oggi stavo montando i nuovi neon per il mio armor.. Di conseguenza ho dovuto smontare un pò tutto, correnti incluse.. Ebbene al momento di togliere quello spinotto che si collega alla corrente del pc che si trova nella parte terminale della scheda (vedere foto per capire di cosa parlo), si è staccato anche un piccolo pezzo di plastica nero a forma di ponticello... Accendendo il pc funziona tutto, la scheda suona, l'unità esterna funziona e riesco a regolare le funzioni, il problema è che non riesco ad usare gli spinotti grandi per il microfono ausiliario e lo spinotto per le cuffie.. Praticamente sono muti quando io li uso sempre.. Dipende dal danno che ho fatto? E' davvero un danno?
Help me please :cry: :cry:
http://img380.imageshack.us/img380/6545/dannohg7.jpg
essendo un pezzo di plastica, dubito possa essere la causa....prova a controllare che sia attaccato bene lo spinotto, ogni tanto succede che faccia mal contatto xD (rarissimamente) però mi è al quanto strano che se per errore si stacca un pezzo di plastica possa non far andare parte della scheda...per cui toglierei che sia quella la causa...sicuro che sia solo un pezzettino di plastica? controllato da dove è venuto (precisissimamente) il pezzo?...
Ho aggiornato i driver della scheda audio e adesso non la riconosce proprio più l'unità esterna (avviando creative audio console mi dice che non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione), il computer però suona regolarmente (però tutti i led verdi tranne quello blu in alto a destra del modulo esterno sono spenti)..
Il pezzettino proviene da dove si attacca la corrente alla scheda: ha la forma di un ponticello (una U rovesciata) e secondo me serve a fare da "fermo" per l'inserimento dello spinotto così che non lo si possa inserire più in là di quanto dovuto...
Non so cosa fare... Magari posso provare a cambiare slot pci? :cry:
Grazie dell'aiuto.. :)
voodoo13
04-11-2007, 11:18
Ciao ragazzi, posseggo una x-fi elite pro.
Vi scrivo quasi disperato Oggi stavo montando i nuovi neon per il mio armor.. Di conseguenza ho dovuto smontare un pò tutto, correnti incluse.. Ebbene al momento di togliere quello spinotto che si collega alla corrente del pc che si trova nella parte terminale della scheda (vedere foto per capire di cosa parlo), si è staccato anche un piccolo pezzo di plastica nero a forma di ponticello... Accendendo il pc funziona tutto, la scheda suona, l'unità esterna funziona e riesco a regolare le funzioni, il problema è che non riesco ad usare gli spinotti grandi per il microfono ausiliario e lo spinotto per le cuffie.. Praticamente sono muti quando io li uso sempre.. Dipende dal danno che ho fatto? E' davvero un danno?
ma prima di fare questo danno funzionava tutto regolarmente? in pratica non ti funziona il front panel? io avevo un problema simile una volta, cioe la scheda funzionava a dovere ma cuffie e mic era come se non fossero collegate, poi ho capito che nel bios avevo impostato, audio frontale come Standard HD Audio invece di Standard AC-97.
Beltra.it
04-11-2007, 12:25
Ho aggiornato i driver della scheda audio e adesso non la riconosce proprio più l'unità esterna (avviando creative audio console mi dice che non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione), il computer però suona regolarmente (però tutti i led verdi tranne quello blu in alto a destra del modulo esterno sono spenti)..
Il pezzettino proviene da dove si attacca la corrente alla scheda: ha la forma di un ponticello (una U rovesciata) e secondo me serve a fare da "fermo" per l'inserimento dello spinotto così che non lo si possa inserire più in là di quanto dovuto...
Non so cosa fare... Magari posso provare a cambiare slot pci? :cry:
Grazie dell'aiuto.. :)
muovi lo spinotto si collegamento fino a quando non si accende tutto e va....
Ragazzi grazie del supporto a tutti.. :D
Ho reinstallato i driver dall'inizio e adesso funziona tutto :D
Che paura però :D
Baronfederigo
05-11-2007, 15:39
Xke su XP avevi il cd ufficiale, invece su vista hai installato solo il web update.
Quindi, procedi così:
- Scarica qui (http://files.filefront.com/SBXF+SIVIS+W2+LBiso/;8432934;/fileinfo.html) il CD dei driver (MULTI, quindi anche in ITA) per vista
- Riavvia
- Vai sul sito di creative e scaricati i driver aggiornati per vista della tua scheda, SOVRASCRIVENDO i file obsoleti (mi raccomando, non disinstallare i driver dal CD prima di installare quelli da internet, sennò è come il cavolo e perdi di nuovo i contenuti!)
- installali SENZA DISINSTALLARE I DRIVER CHE HAI INSTALLATO DA CD
- riavvia
Così otterrai tutte le funzioni che avevi su XP (ovviamente tutto in ita) e anche aggiornate grazie agli update che scaricherai dal sito creative.
Spero di esserti stato utile. Facci Sapere, ciao!!!
Ho fatto come suggerito qui sopra, senza aver letto e senza sapere che fosse la procedura giusta ma l audio dopo l aggiornamento era uno schifo: scricchiolii e bassi azzerati pur mantenedo gli stessi settaggi che avevo con i driver del cd. Quindi ho formattato ed ho messo il solo web update4 che come sapete nn fornesce ne la console ne i settaggi. Quindi ho formattato ancora ed ho rimesso i soli driver trovati nel cd per xp che, almeno a me, funzionano molto meglio di quelli aggiornati :rolleyes:
Ciao a tutti,
suono da autodidatta e mi diverto a rilassarmi con la musica,
non ho molte risorse economiche da investire in tastiere musicali evolute, ma posseggo una GEM midi dinamica.
Fino a un paio di anni fa collegavo questa tastiera alla mia SB live (col cavo midi in dotazione) e la trasformavo in un piano steinway o in un sax o in bel violino o flauto usando i soundfont che suonavo in TEMPO REALE con il sw della sound blaster.
Ora vorrei comprare un pc nuovo con Win Vista e anche una X-FI.
Vorrei sapere con quale modello di X-FI potrei continuare a fare la stessa cosa: suonare via midi -in tempo reale- i soundfont.
Potreste aiutare una povera deleritta che sta googlando da giorni per trovare una una risposta?
Grazie, ciao a tutti,
Mara
Ho fatto come suggerito qui sopra, senza aver letto e senza sapere che fosse la procedura giusta ma l audio dopo l aggiornamento era uno schifo: scricchiolii e bassi azzerati pur mantenedo gli stessi settaggi che avevo con i driver del cd. Quindi ho formattato ed ho messo il solo web update4 che come sapete nn fornesce ne la console ne i settaggi. Quindi ho formattato ancora ed ho rimesso i soli driver trovati nel cd per xp che, almeno a me, funzionano molto meglio di quelli aggiornati :rolleyes:
strano...qui abbiamo fatto tutti così e non abbiamo avuto problemi...non ricordo, hai vista o XP?! Io cmq vado alla grande con entrambi i sistemi operativi (DUAL BOOT :D )
Nicola[3vil5]
05-11-2007, 19:49
raga ma è vero che il segnale che esce dall'ottica non è elaborato?
cioè, mi spiego meglio, mi hanno detto che se io collego l'uscita ottica dell'x-fi con un amply 5.1 che ha l'ingresso ottico non posso usufruire ne dell'eax ne della decodifica dolby , dts, ecc...
Sto decodifiche le posso avere solo collgando la scheda audio all'impianto con i jack..
Quqalcuno mi chiarise le idee? grazie.
Baronfederigo
05-11-2007, 19:53
strano...qui abbiamo fatto tutti così e non abbiamo avuto problemi...non ricordo, hai vista o XP?! Io cmq vado alla grande con entrambi i sistemi operativi (DUAL BOOT :D )
Guarda ho tentato nuovamente la sorte (leggi aggiornamento) e questa volta è andata bene! :D
Guarda ho tentato nuovamente la sorte (leggi aggiornamento) e questa volta è andata bene! :D
QUALE AGGIORNAMENTO? Cmq sono contento che ti funzioni :D
Nicola[3vil5]
05-11-2007, 20:25
;19492108']raga ma è vero che il segnale che esce dall'ottica non è elaborato?
cioè, mi spiego meglio, mi hanno detto che se io collego l'uscita ottica dell'x-fi con un amply 5.1 che ha l'ingresso ottico non posso usufruire ne dell'eax ne della decodifica dolby , dts, ecc...
Sto decodifiche le posso avere solo collgando la scheda audio all'impianto con i jack..
Quqalcuno mi chiarise le idee? grazie.
nessuno?
Sono usciti i nuovi driver per fatality per Vista 32 e 64 bit datati oggi !!!
Beltra.it
05-11-2007, 21:24
Sono usciti i nuovi driver per fatality per Vista 32 e 64 bit datati oggi !!!
benissimo provvedo ad installarli subito :D
Sono usciti i nuovi driver per fatality per Vista 32 e 64 bit datati oggi !!!
Io voglio quelli per Xp! :mad: :mad: :mad: :mad:
albasnake
05-11-2007, 21:26
;19492108']raga ma è vero che il segnale che esce dall'ottica non è elaborato?
cioè, mi spiego meglio, mi hanno detto che se io collego l'uscita ottica dell'x-fi con un amply 5.1 che ha l'ingresso ottico non posso usufruire ne dell'eax ne della decodifica dolby , dts, ecc...
Sto decodifiche le posso avere solo collgando la scheda audio all'impianto con i jack..
Quqalcuno mi chiarise le idee? grazie.
L'audio di un pc è digitale, sono tutti zero e uno, serve sempre un DAC (digital to analog converter) che traduca i numeri in onde per poterle riprodurre sulle casse. Se ascolti un mp3 o wma che sia questa conversione da numeri a suono viene fatta dalla scheda audio e le onde generate non possono che uscire dai minijack analogici della scheda, molto simile il discorso EAX che viene elaborato dal chip X-Fi in base alle "informazioni" che arrivano dal gioco; in questi casi una buona scheda audio produce un suono di qualità migliore.
Dall'uscita ottica invece esce direttamente la serie di 0 e 1 scritta sul DVD o comunque nell'audio del file che stai leggendo e viene sparata alle casse così com'è; i numeri vengono quindi convertiti in audio analogico dal DAC delle casse. Inutile dire che qualsiasi caccosissima scheda audio tu abbia, il segnale digitale che ne esce è sempre lo stesso, la qualità del suono dipenderà esclusivamente dalle casse.
Spero di averti chiarito un po' di dubbi.
Nicola[3vil5]
05-11-2007, 21:45
L'audio di un pc è digitale, sono tutti zero e uno, serve sempre un DAC (digital to analog converter) che traduca i numeri in onde per poterle riprodurre sulle casse. Se ascolti un mp3 o wma che sia questa conversione da numeri a suono viene fatta dalla scheda audio e le onde generate non possono che uscire dai minijack analogici della scheda, molto simile il discorso EAX che viene elaborato dal chip X-Fi in base alle "informazioni" che arrivano dal gioco; in questi casi una buona scheda audio produce un suono di qualità migliore.
Dall'uscita ottica invece esce direttamente la serie di 0 e 1 scritta sul DVD o comunque nell'audio del file che stai leggendo e viene sparata alle casse così com'è; i numeri vengono quindi convertiti in audio analogico dal DAC delle casse. Inutile dire che qualsiasi caccosissima scheda audio tu abbia, il segnale digitale che ne esce è sempre lo stesso, la qualità del suono dipenderà esclusivamente dalle casse.
Spero di averti chiarito un po' di dubbi.
si, sei stato molto chiaro, quindi per godermi l'eax sulle casse devo collegarle ad un amplificatore cher a sua volta si collega all'x-fi con i cavetti jack. La qualità tra jack collegato all'amplificatore o tra ottico collegato ad un amplificatore che poi decodificherà al posto della scheda audio si sente molto a parità di casse usate? Se un amply collegato con l'ottica può decodificare dolby e dts al posto della scheda come fa per l'eax? non penso esistano amply con decodifica eax giusto?
quindi, riassumendo, se io la x-fi la usassi prevalentemente per giocare mi conviene collegare solo i jack giusto?
Io voglio quelli per Xp! :mad: :mad: :mad: :mad:
non sei il solo :(
albasnake
05-11-2007, 21:56
;19494337']si, sei stato molto chiaro, quindi per godermi l'eax sulle casse devo collegarle ad un amplificatore cher a sua volta si collega all'x-fi con i cavetti jack. La qualità tra jack collegato all'amplificatore o tra ottico collegato ad un amplificatore che poi decodificherà al posto della scheda audio si sente molto a parità di casse usate? Se un amply collegato con l'ottica può decodificare dolby e dts al posto della scheda come fa per l'eax? non penso esistano amply con decodifica eax giusto?
quindi, riassumendo, se io la x-fi la usassi prevalentemente per giocare mi conviene collegare solo i jack giusto?
Di solito un DAC incorporato in un sistema di casse produce un suono migliore rispetto a una decodifica software, ma è solo una valutazione pressapochistica, per dire qualcosa di certo bisogna sempre provare.
Per il discorso EAX... averlo all'uscita digitale è una cosa che non ha proprio senso fisico; un DAC esterno concepisce segnali DDigital e DTS, ma non esiste un segnale digitale EAX, è la scheda audio che in tempo reale secondo le istruzioni che riceve dal gioco produce i relativi effetti ambientali analogici.
Nicola[3vil5]
05-11-2007, 22:02
Di solito un DAC incorporato in un sistema di casse produce un suono migliore rispetto a una decodifica software, ma è solo una valutazione pressapochistica, per dire qualcosa di certo bisogna sempre provare.
Per il discorso EAX... averlo all'uscita digitale è una cosa che non ha proprio senso fisico; un DAC esterno concepisce segnali DDigital e DTS, ma non esiste un segnale digitale EAX, è la scheda audio che in tempo reale secondo le istruzioni che riceve dal gioco produce i relativi effetti ambientali analogici.
oky, quindi per discorso eax si va giù di jack. Che casse mi consigliereste per una x-fi fatal1ty?
considerando che la uso per lo più per game, mp3 e al max qualche divx?
Beltra.it
05-11-2007, 22:21
;19494635']oky, quindi per discorso eax si va giù di jack. Che casse mi consigliereste per una x-fi fatal1ty?
considerando che la uso per lo più per game, mp3 e al max qualche divx?
le progamer g500 della creative...e se le trovi le Z-5400 della logitech.... le Z-5400 vanno di gran lunga meglio...così se ti vedi un bel film usi il digitale :D
Nicola[3vil5]
05-11-2007, 22:47
le progamer g500 della creative...e se le trovi le Z-5400 della logitech.... le Z-5400 vanno di gran lunga meglio...così se ti vedi un bel film usi il digitale :D
per i film, ho un bel bose lifestyle 48 su un 50".
Il pc lo tengo per i giochini.
Penso che opterò per delle economiche x-540 o x-530 della logitech, come desing mi piacciano di gran lunga più le 530 ma mi sa che non hanno il controller del volume, che è invece presente nelle 540. voi che dite?
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/&cl=it,it
io ora ho delle cambrdige soundwoks fps2000 digital, è parecchi anni che le uso e vanno da dio con la sblive! però purtroppo sono solo un 4.1 e ora che mi arriva la x-fi volevo usare un 5.1...
;19495298']per i film, ho un bel bose lifestyle 48 su un 50".
Il pc lo tengo per i giochini.
Penso che opterò per delle economiche x-540 o x-530 della logitech, come desing mi piacciano di gran lunga più le 530 ma mi sa che non hanno il controller del volume, che è invece presente nelle 540. voi che dite?
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/&cl=it,it
io ora ho delle cambrdige soundwoks fps2000 digital, è parecchi anni che le uso e vanno da dio con la sblive! però purtroppo sono solo un 4.1 e ora che mi arriva la x-fi volevo usare un 5.1...
ma xke non ti pigli un kit della creative? Io ho le T6100 e mi ci trovo benissimo...hanno dei bassi esagerati!
Le trovi qua (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=15774) ;)
Qui (http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Creative_Labs_Inspire_T_6100__680819) invece trovi qualche commento della gente che già le ha ;) CIAO!
Signori, sono a chiedervi un vostro parere.
Possiedo un paio di cuffie Medusa Home 5.1 e il supporto speedlink mi ha inviato i settaggi della X-Fi da usare in-game per far rendere al meglio tali cuffie, ve li copio incollo qua sotto:
Mode = Game Mode
CMSS-3D = On
Upmix Mode = Stereo Surround
Stereo Envelope = 50% (half the bar)
24-bit Crystalizar = 75%
Speakers = 5.1 Speakers
Bass Redirection = On
Crossover frequency = 200Hz
+15dB Sub gain = On
Ora, effettivamente, rispetto a come avevo settato io la scheda la differenza è notevole, le cuffie suonano REALMENTE meglio, con tanto di vibrazione che prima non avvertivo, l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'opzione CMSS 3D. Io sapevo che andava attivata solamente quando si aveva un paio di cuffiette stereo in modo da emulare il suono in 5.1, tuttavia, anche con questa opzione attivata riesco a distinguere distintamente i suoni per ogni singolo canale.
Voi che mi dite a riguardo?
Nicola[3vil5]
06-11-2007, 11:24
ma xke non ti pigli un kit della creative? Io ho le T6100 e mi ci trovo benissimo...hanno dei bassi esagerati!
Le trovi qua (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=15774) ;)
Qui (http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Creative_Labs_Inspire_T_6100__680819) invece trovi qualche commento della gente che già le ha ;) CIAO!
lol esteticamente sono orribili secondo me.
Ora, effettivamente, rispetto a come avevo settato io la scheda la differenza è notevole, le cuffie suonano REALMENTE meglio, con tanto di vibrazione che prima non avvertivo, l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'opzione CMSS 3D. Io sapevo che andava attivata solamente quando si aveva un paio di cuffiette stereo in modo da emulare il suono in 5.1, tuttavia, anche con questa opzione attivata riesco a distinguere distintamente i suoni per ogni singolo canale.
Voi che mi dite a riguardo?
Se un suono è multicanale (tramite EAX o OpenAL) il settaggio CMSS3D viene in pratica ignorato e ogni speaker fa quello che deve fare...
Se però ascolti una sorgente sonora stereo (2 soli canali) allora questo verrà trattato in base al settaggio CMSS3D scelto (stereo surround espande il canale dx su tutti gli speaker di dx, il canale di sx su tutti gli speaker di sx, mentre fa un upmix sul canale centrale. L'altra modalità del CMSS3d expand stereo invece prova a ricreare un ambiente virtuale separando le diverse tonalità sui vari canali... imho abbastanza malamente, preferisco il surround stereo). Se invece non usi proprio ill CMSS3d allora verranno usati solo gli speaker anteriore sx e anteriore dx.
Se un suono è multicanale (tramite EAX o OpenAL) il settaggio CMSS3D viene in pratica ignorato e ogni speaker fa quello che deve fare...
Se però ascolti una sorgente sonora stereo (2 soli canali) allora questo verrà trattato in base al settaggio CMSS3D scelto (stereo surround espande il canale dx su tutti gli speaker di dx, il canale di sx su tutti gli speaker di sx, mentre fa un upmix sul canale centrale. L'altra modalità del CMSS3d expand stereo invece prova a ricreare un ambiente virtuale separando le diverse tonalità sui vari canali... imho abbastanza malamente, preferisco il surround stereo). Se invece non usi proprio ill CMSS3d allora verranno usati solo gli speaker anteriore sx e anteriore dx.
Non potevi essere più chiaro, ti ringrazio :D
Bimbosoft
06-11-2007, 12:15
Raga un consiglio gentilmente....
Avendo io una audigy 2 ZS, avrei vantaggi a sostituirla con una fatality x quanto riguarda giochi, film dvd, musica mp3 ?
Visto che costa ancora un bel po' la fatality vorrei essere sicuro di migliorare nel mio ambito prima di spendere soldi.
Ho visto che ci sono molte varianti di x-fi e la fatality mi sembra di aver capito sia quella piu' equilibrata come prezzo/prestazioni x chi non ne fa uso prof.
;19499659']lol esteticamente sono orribili secondo me.
grazie 1000 :cry:
TheDoctor1983
06-11-2007, 16:03
Raga un consiglio gentilmente....
Avendo io una audigy 2 ZS, avrei vantaggi a sostituirla con una fatality x quanto riguarda giochi, film dvd, musica mp3 ?
Visto che costa ancora un bel po' la fatality vorrei essere sicuro di migliorare nel mio ambito prima di spendere soldi.
Ho visto che ci sono molte varianti di x-fi e la fatality mi sembra di aver capito sia quella piu' equilibrata come prezzo/prestazioni x chi non ne fa uso prof.
La + equilibrata costo/prestazioni è la Music. Se ti serve anche il bay con il telecomando allora la migliore scelta è la platinum (in pratica la music + il bay). La fatal1ty ha in + 64 MB di X-ram, praticamente inutili in quanto usati solo da 5 giochi.
Nicola[3vil5]
06-11-2007, 17:42
grazie 1000 :cry:
lol!!!:D
Non ti offendere, i gusti estetici come sai sono totalmente soggettivi:cool:
come ho detto prima mi sa che prenderò le x-540, non mi piacciono molto nemmeno quelle, preferisco di gran lunga le 530 ma sono senza controllo del volume...
cmq prima cerco di resistere con il 4.1 che ho, è bello vecchiotto ma è per questo che lo apprezzo tanto.
Poi si vedrà.
cmq tra logitech e creative sono convinto che le creative abbiano una miglior fattura. Ora mi guardo bene i modelli e vede se ce ne è uno che mi aggrada!
;19506410']lol!!!:D
Non ti offendere, i gusti estetici come sai sono totalmente soggettivi:cool:
come ho detto prima mi sa che prenderò le x-540, non mi piacciono molto nemmeno quelle, preferisco di gran lunga le 530 ma sono senza controllo del volume...
cmq prima cerco di resistere con il 4.1 che ho, è bello vecchiotto ma è per questo che lo apprezzo tanto.
Poi si vedrà.
cmq tra logitech e creative sono convinto che le creative abbiano una miglior fattura. Ora mi guardo bene i modelli e vede se ce ne è uno che mi aggrada!
no, tranquillo, non mi sono offeso :D
Cmq neanche a me piacevano ste casse...
Ma poi quando mi sono arrivate a casa devo dire che mi piacciono proprio!!! Scommetto che se avrei preso le T6060 le avrei odiate...bruttarelle direi :D IMHO!
Bimbosoft
06-11-2007, 21:19
La + equilibrata costo/prestazioni è la Music. Se ti serve anche il bay con il telecomando allora la migliore scelta è la platinum (in pratica la music + il bay). La fatal1ty ha in + 64 MB di X-ram, praticamente inutili in quanto usati solo da 5 giochi.
Grazie x la dritta, il bay non mi serve, gia' c'e' l'ho sulla audigy 2 ZS e non l'ho mai usato pensa te, mi interessa solo ma "potenza pura" intesa come hardware, insomma che non faccia emulazioni varie come le versioni base.
Se dici che la music lavora tutta in hardware allora la prendo :) music extreme giusto ?
ciao volevo farvi 2 domande
1 se ho le creative 5700 digital mi consigliate di abilitare il decoder interno o esterno qual'e' meglio?
2 negli aggiornamenti facoltativi di wind xp ho trovato "Creative - Sound - Creative X-Fi Audio Processor (WDM)" aggiornamento x problemi hardware ecc ecc."
volevo sapere se secondo voi serve e devo installarlo contando che ho su i driver + pannello volume, audio console, escluso media source ..
qualcuno sa dirmi se sa qualcosa al riguardo? in quale caso bisogna mettere la patch quali problemi potrebbe provocare ammesso che la mia scheda audio ne abbia bisogno vale anche x le platinum? ( io ho xp pack 2)
sul sito creative nn vi e' nulla al riguardo fatemi sapere ciao!!!!:)
TheDoctor1983
06-11-2007, 22:33
Grazie x la dritta, il bay non mi serve, gia' c'e' l'ho sulla audigy 2 ZS e non l'ho mai usato pensa te, mi interessa solo ma "potenza pura" intesa come hardware, insomma che non faccia emulazioni varie come le versioni base.
Se dici che la music lavora tutta in hardware allora la prendo :) music extreme giusto ?
La Xtreme Music ha lo stesso identico hardware della fatality, quindi chip X-fi (non emulato) ma senza ram.
Domanda secca: con un sistemino 2.1 da poco come il mio (Trust SP3550B) prendere la X-Fi Music sarebbe uno spreco?
Considerate che per me l'audio è già buono così com'è con la mia vetusta SB live 1024...non so, è che istintivamente mi fa ribrezzo pensare di accontentarmi dell'audio integrato della scheda madre :D
Domanda secca: con un sistemino 2.1 da poco come il mio (Trust SP3550B) prendere la X-Fi Music sarebbe uno spreco?
Considerate che per me l'audio è già buono così com'è con la mia vetusta SB live 1024...non so, è che istintivamente mi fa ribrezzo pensare di accontentarmi dell'audio integrato della scheda madre :D
E' uno spreco con un sistema Trust! Comprati almeno u paio di JBl Creature o qualche modello di Altec Lansing...allora si che la X-Fi potrà farsi valere;)
Nicola[3vil5]
07-11-2007, 14:17
raga mi è arrivata la x-fi fatality. L'ho presa usata e dentro c'è un cd con, penso, driver e prog vari, ho scaricato però dal sito gli ultimi dirver aggiornati. Questi driver aggironati che ho tirato giù comprendono anche i vari programmi per far fuinzionare la scheda o sono solo driver?
In che ordine devo installare le varie componenti software?
Grazie.
ps: ho visto che al scheda ha un connettore tipo floppy, va alimentata anche lei oltre al bay?
TheDoctor1983
07-11-2007, 14:48
;19519684']raga mi è arrivata la x-fi fatality. L'ho presa usata e dentro c'è un cd con, penso, driver e prog vari, ho scaricato però dal sito gli ultimi dirver aggiornati. Questi driver aggironati che ho tirato giù comprendono anche i vari programmi per far fuinzionare la scheda o sono solo driver?
In che ordine devo installare le varie componenti software?
Grazie.
ps: ho visto che al scheda ha un connettore tipo floppy, va alimentata anche lei oltre al bay?
Dipende cos'hai scaricato...:D
In ogni caso, io ti consiglio di installare tutto da cd, e poi andare sul sito creative e fare l'auto update. Il connettore di alimentazione on board serve ad alimentare la console esterna opzionale (quella della Elite pro)
Nicola[3vil5]
07-11-2007, 14:52
Dipende cos'hai scaricato...:D
In ogni caso, io ti consiglio di installare tutto da cd, e poi andare sul sito creative e fare l'auto update. Il connettore di alimentazione on board serve ad alimentare la console esterna opzionale (quella della Elite pro)
quindi se uso il bay da 5" non devo collegarla?
Te lo chiedo perchè non ho cavi di alimentazione li vecino e dovrei fare un lungo e noioso lavoro di riporto.
Nicola[3vil5]
07-11-2007, 15:36
ma che tristezza l'auto update non funziona con firefox...che schifo creative...mi tocca installare i driver dal pacchetto scaricabile, ma ora devo disinstallare quelle vecchi prima?
E' uno spreco con un sistema Trust! Comprati almeno u paio di JBl Creature o qualche modello di Altec Lansing...allora si che la X-Fi potrà farsi valere;)
guarda simon, non è mica un audiofilo se si compra le Trust!!!
Io per quanto adori un audio di qualità, con le mie Creative Inspire T6100 (settate a dovere xo, altrimenti ci sono bassi troppo potente) e la mia xtreme music mi sento più che appagato...c'è gente che ha la X-Fi con un semplice kit stereo!
Beltra.it
07-11-2007, 17:02
io ho le z-5500 500W con frequenze da 33Hz a 20KHz con la extreme gamer fatal1ty prof series, e mi sto accorgendo che non sia così un grande impianto audio...sto valutando se prendere un ampli e delle buone casse JBL e farmelo su.... o apportare qualche modifica come migliorare qualche componente e filtro dell'ampli integrato e cose varie
TheDoctor1983
07-11-2007, 17:04
;19520401']quindi se uso il bay da 5" non devo collegarla?
Te lo chiedo perchè non ho cavi di alimentazione li vecino e dovrei fare un lungo e noioso lavoro di riporto.
Devi solo collegare quella del bay, non quella onboard
;19521260']ma che tristezza l'auto update non funziona con firefox...che schifo creative...mi tocca installare i driver dal pacchetto scaricabile, ma ora devo disinstallare quelle vecchi prima?
usa Internet explorer per fare l'auto update...
in ogni caso non c'è bisogno di disinstallare prima.
io ho le z-5500 500W con frequenze da 33Hz a 20KHz con la extreme gamer fatal1ty prof series, e mi sto accorgendo che non sia così un grande impianto audio...sto valutando se prendere un ampli e delle buone casse JBL e farmelo su.... o apportare qualche modifica come migliorare qualche componente e filtro dell'ampli integrato e cose varie
COOOOOOOOOOOOOOOOSA???? :eekk: MA SEI PAZZO??? (o sei audiofilo).
Magari avessi io un z5500!!! Eppure delle mie T6100 mi accontento x ora...ma non ci andrei mai a buttare tutti quei soldi x quelle casse (almeno x ora)!
Skullcrusher
07-11-2007, 17:46
Avete provato i nuovi drivers X-Fi per Vista 64bit? Hanno risolto il problema delle Bsod frequentissime con 4Gb di ram che avevano i precedenti?
Nicola[3vil5]
07-11-2007, 18:11
Devi solo collegare quella del bay, non quella onboard
usa Internet explorer per fare l'auto update...
in ogni caso non c'è bisogno di disinstallare prima.
Non ho internet explorer...sennò lo facevo con quello.
cmq, è una bel casino sta scheda, non capisco quali siano le componenti utili da installare e quelle inutili. Dei 200 programmi che mi ha installato con l'installazione completa quali è che servono realmente per avere un buon audio nei giochi e far rendere abb bene mp3 e film in divx?
Come posso capire se il bay esterno funiona? se attacco le cuffie o il mic non si sente assolutamente nulla. va abilitato da qualche parte?
HeLp!!! :-) rimpiango la mia Sblive! lol
Beltra.it
07-11-2007, 18:18
COOOOOOOOOOOOOOOOSA???? :eekk: MA SEI PAZZO??? (o sei audiofilo).
Magari avessi io un z5500!!! Eppure delle mie T6100 mi accontento x ora...ma non ci andrei mai a buttare tutti quei soldi x quelle casse (almeno x ora)!
:D audiofilo a manettaaaaaaa:p :)
cmq prima di cambiare voglio assicurarmi, devo insonorizzare meglio la camera...troppo rimbombo :(
Nicola[3vil5]
07-11-2007, 18:33
nessuno chesa dirmi se il bay deve essere attivato o come capire se funziona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.