PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

ullim
27-09-2009, 20:23
quando passo alla modalità intrattenimento e metto su un mp3 sono costretto ad utilizzare per forza i bassi delle casse frontali perchè il mio sub me l'ho disattiva (a meno che non guardo un film o un video musicale o di qualsiasi altro genere)
...........
attualmente uso la modalità giochi e va che è un piacere tutto quanto. pero' vorrei capire questa cosa della mod. intrattenimento perchè mi fa cosi'. devo settare qualcosa nel pannello creative oppure è proprio fatta cosi' la scheda?

Perchè i dvd sono codificati in 5.1, la musica in 2.0 quindi non c'è "la traccia" per il sub. devi attivare qualche filtro 3D.
Una domanda: come sei collegato all'impianto? In digitale o in analogico?

Xeon82
27-09-2009, 22:32
ah... ma scusa cosa sarebbe il 2.0? e poi è strano, il mio sub è attivo e non passivo. comunque che sarebbero questi filtri 3d? come si usano e dove si scaricano? è l'unico modo quindi per poter far andare il sub a parte?

comunque si, sono collegato in analogico tramite i tre minijack nelle prese pre-in. come mai ti interessa?

ciao

mentalrey
27-09-2009, 23:01
Il 2.0 e' lo stereo (2 canali mono) motivo per cui suonano
solo le 2 casse frontali di norma.

Non centra nulla se il e' attivo o passivo (quella e' una questione di amplificazione),
se invii ad un amplificatore HT un segnale composto da 2 canali
non arriva quello per far suonare il il sesto che e' quello appunto del Sub.

Ti ha chiesto (penso) della connessione digitale o analogica, perche' in determinati casi
con le connessioni digitali possono esserci problemi nella riproduzione di
un 5.1, se questo non e' un formato audio standard (vedi le EAX dei giochi o similari)

In questi casi se desideri che il sub o altre casse suonino
devi attivare i filtri 3d della creative (vedi Cmss3d) presenti nel suo pannello di controllo.
Oppure provare ad attivare quelli come il DTS:Neo oppure il Dolby Prologic
che fanno una simulazione di un ambiente, usando tutte le casse,
partendo da un segnale che e' solamente stereo.
E' un sistema un po' forzato per far suonare casse di cui in teoria non c'e' bisogno,
se si avessero un paio di frontali fatte come si deve.

ullim
28-09-2009, 10:56
comunque si, sono collegato in analogico tramite i tre minijack nelle prese pre-in. come mai ti interessa?


Ecco, Mentalrey ti ha riposto in modo più dettagliato di me.. Quando parliamo di 5.1 il .1 sta per il canale sub. Se non c'è.. il sub non può riprodurre nulla. Lo stereo di norma ha solo 2 canali, il taglio di frequenza semmai lo devi impostare sull'impianto. Non so il tuo ampli ma sul mio marantz posso impostare una frequenza di taglio (cut/off) per le frequenze basse, e di norma l'impianto poi manda tutto l'audio sotto quella frequenza al sub. Ma ora non saprei dirti come fare sul tuo, dovresti ripescare le istruzioni e rivederti i settaggi.
Io ad es l'ho disattivato perchè non ho il sub, e quindi in automatico mando tutte le frequenze basse alle torri frontali. Ok?

Se leggi i miei post precendenti capisci perchè mi interessava la connessione. Cerco persone con la titanium che hanno provato la connessione digitale con il ddlive attivato, e mi sanno dire se anche con questa scheda l'audio nei giochi poi risulta instabile come con le X-Fi Xtreme.. ma è una cosa legata solo all'encoding in dolby digital live dei giochi con audio EAX su digitale.
Se ti capita e fai una prova facci sapere...

Xeon82
28-09-2009, 18:14
io uso l'ampli solo per dare potenza alle casse. esco direttamente dalla scheda con i 3 minijack e con l'ampli do potenza alle uscite. non posso collegare niente in digitale. quindi è la scheda che gestisce direttamente le casse.

ullim
28-09-2009, 18:30
io uso l'ampli solo per dare potenza alle casse. esco direttamente dalla scheda con i 3 minijack e con l'ampli do potenza alle uscite. non posso collegare niente in digitale. quindi è la scheda che gestisce direttamente le casse.

Ma l'amplificatore serve solo a questo infatti, a potenziare il segnale, ma mi sembra impossibile che tu abbia un ampli 5.1 senza almeno un ingresso ottico, di solito ne hanno almeno 2. :confused:

Comunque grazie della buona volontà, proseguirò la mia ricerca..

S1©kßø¥
28-09-2009, 18:54
Ma l'amplificatore serve solo a questo infatti, a potenziare il segnale, ma mi sembra impossibile che tu abbia un ampli 5.1 senza almeno un ingresso ottico, di solito ne hanno almeno 2. :confused:

Comunque grazie della buona volontà, proseguirò la mia ricerca..

A meno che non si tratti di qualcosa estremamente scrauso, estremamente vecchio o che non stia parlando di casse amplificate dal subwoofer (i classici kit creative o logitech).

ullim
28-09-2009, 19:12
Certo che è pazzesco, in tutta usenet non trovo una anima sola che abbia provato il ddl con una titanium e mi sappia dire se funziona. Possibile che nessuno sappia dirmi nulla?? Qua mi prendo la Auzentech, almeno sono sicuro che vada tutto!
.. o mi prendo una titanium solo per provare!

Xeon82
28-09-2009, 19:43
ALLORA: l'uscita ottica è stereo, cioè left e right, quindi se uscissi dalla scheda con l'ottico e andassi all'amplificatore sarebbe l'amplificatore a decodificare il segnale audio da mandare alle casse. come ho collegato io è la scheda a gestire direttamente le casse.

e poi...tutto funziona correttamente quindi non penso di avere un impianto poi cosi' scrauso dato che monto delle chario a 3 vie da 1.000 euro come frontali...
fin della fiera: a me cosa me ne frega dell'ottico??

comunque il mio amico che mi ha fatto l'impianto cabla gli studi di registrazione e lavora con questa roba qua, quindi penso che qualcosa ne sappia...

http://www.imagebam.com/image/4d82c750402976

Raven
28-09-2009, 19:55
Certo che è pazzesco, in tutta usenet non trovo una anima sola che abbia provato il ddl con una titanium e mi sappia dire se funziona. Possibile che nessuno sappia dirmi nulla?? Qua mi prendo la Auzentech, almeno sono sicuro che vada tutto!
.. o mi prendo una titanium solo per provare!

... hai provato con le dll che ho postato prima?! :mbe:

ullim
28-09-2009, 20:00
... hai provato con le dll che ho postato prima?! :mbe:

Non posso visto che volevo informamri PRIMA di prendere la scheda e ciapparmi l'ennesima sòla :D
Comunque amen, ho ordinato la auzen forte :cool:

ullim
28-09-2009, 20:02
e poi...tutto funziona correttamente quindi non penso di avere un impianto poi cosi' scrauso dato che monto delle chario a 3 vie da 1.000 euro come frontali...
fin della fiera: a me cosa me ne frega dell'ottico??


Uehlà, ma sei dalle mia parti? Visti i monti dietro...
Non ci siamo capiti, lo so che a te non frega nulla dell'ottico, era a ME che fregava :cry:
Ci rinuncio.

Xeon82
28-09-2009, 20:20
Uehlà, ma sei dalle mia parti? Visti i monti dietro...

sono di como

S1©kßø¥
28-09-2009, 21:02
ALLORA: l'uscita ottica è stereo, cioè left e right, quindi se uscissi dalla scheda con l'ottico e andassi all'amplificatore sarebbe l'amplificatore a decodificare il segnale audio da mandare alle casse. come ho collegato io è la scheda a gestire direttamente le casse.

e poi...tutto funziona correttamente quindi non penso di avere un impianto poi cosi' scrauso dato che monto delle chario a 3 vie da 1.000 euro come frontali...
fin della fiera: a me cosa me ne frega dell'ottico??

comunque il mio amico che mi ha fatto l'impianto cabla gli studi di registrazione e lavora con questa roba qua, quindi penso che qualcosa ne sappia...

http://www.imagebam.com/image/4d82c750402976

L'uscita ottica è multicanale se prendi il pacchetto dolby digital live... si tratta tutto di sapere quale DSP è il migliore, quello dell'amplificatore o quello della scheda audio?

Complimenti per le casse, non ci eravamo capiti allora :)
Le torri sono il mio sogno, le prossime che mi costruisco saranno torri ;)

homer31
28-09-2009, 21:07
ragazzi, problemone.

ho tolto il cavo ottico dalla scheda audio, lo rimetto (non ricordo tra l'altro su quale delle due connessioni ottiche va messo in/out) e non mi va più l'audio ottico via spdif!

provo entrambi i jack ottici della scheda audio e non va niente.

se metto su della musica vedo l'audio di windows che pulsa, ma la colonnina dice sempre no digital data!

non vorrei fosse partito il cavo ottico, o peggio ancora l'impianto logitech

se metto tutto in analogico funziona.

BaZ....!!!!
28-09-2009, 22:05
Ho scaricato gli ultimi driver *.0007 e l'ultimo pannello dal sito ufficiale che però mi crasha quando apro o chiudo l'equalizzatore in modalità "intrattenimento". Oppure quando cambio modalità scompare e non riappare più, o mi crasha come al solito.
Succede solo a me?
no siamo in 2 ma a me succede tipo 1 volta su 4 :muro:

Impossibile
29-09-2009, 11:59
Salve a tutti, come da voi consigliato sto per acquistare una x-fi titanium (cosa cambia dalla proffessional effettivamente ?)

ma non so se il mio alimentatore (inutile cineseria) abbia l'attacco per alimentarla... ditemi è per caso questo?
http://img223.imageshack.us/img223/9136/alim1659.th.jpg (http://img223.imageshack.us/i/alim1659.jpg/)

per altrimenti gli unici altri attacchi che sono disponibili sono quelli usati per alimentare il lettore dvd.

se invece non è quello l'attacco potete linkarmi una foto del vero attacco per alimentare l'X-FI? grazie mille :)

nevione
29-09-2009, 12:14
Salve a tutti, come da voi consigliato sto per acquistare una x-fi titanium (cosa cambia dalla proffessional effettivamente ?)

ma non so se il mio alimentatore (inutile cineseria) abbia l'attacco per alimentarla... ditemi è per caso questo?
http://img223.imageshack.us/img223/9136/alim1659.th.jpg (http://img223.imageshack.us/i/alim1659.jpg/)

per altrimenti gli unici altri attacchi che sono disponibili sono quelli usati per alimentare il lettore dvd.

se invece non è quello l'attacco potete linkarmi una foto del vero attacco per alimentare l'X-FI? grazie mille :)

va che la titanium non va collegata all'ali, che io sappia l'unica scheda audio che va alimentata tramite molex e' la xonar essence

Impossibile
29-09-2009, 12:16
va che la titanium non va collegata all'ali, che io sappia l'unica scheda audio che va alimentata tramite molex e' la xonar essence

Qualcun altro che ha la x-fi me lo conferma? mi state dicendo che il suo processore audio non ha bisogno di alimentazione ? O.O e da dove viene alimentato??

alethebest90
29-09-2009, 12:19
Qualcun altro che ha la x-fi me lo conferma? mi state dicendo che il suo processore audio non ha bisogno di alimentazione ? O.O e da dove viene alimentato??

quell'attacco serve per il modulo esterno
l'alimentazione avviene tramite slot pci-e

rambo87@
29-09-2009, 12:51
ciao a tutti... Domandone: ma secondo voi quanto puo far bene a una x-fi stare sopra a una 4870x2 (in termini di temperature)????

Impossibile
29-09-2009, 12:57
ciao a tutti... Domandone: ma secondo voi quanto puo far bene a una x-fi stare sopra a una 4870x2 (in termini di temperature)????

se l'aereazione è buona nulla di che ;)
non la puoi mettere sotto ? :P

rambo87@
29-09-2009, 12:59
se l'aereazione è buona nulla di che ;)
non la puoi mettere sotto ? :P

no perche sotto è gia occupato e devo spostare la scheda audio sopra o prenderne 1 pci-ex 1x :muro:

Impossibile
29-09-2009, 13:05
no perche sotto è gia occupato e devo spostare la scheda audio sopra o prenderne 1 pci-ex 1x :muro:

va bene, che ti cambia avere l'1x? ;)

rambo87@
29-09-2009, 13:08
va bene, che ti cambia avere l'1x? ;)

che gli slot 1x sono sotto la scheda video

Impossibile
29-09-2009, 13:13
che gli slot 1x sono sotto la scheda video

xD

cmq se l'aereazione è buona non dovresti avere nessun problema :) io ho una 9600GT che arriva a 100° vedi un po te... :rolleyes:

rambo87@
29-09-2009, 13:14
xD

cmq se l'aereazione è buona non dovresti avere nessun problema :) io ho una 9600GT che arriva a 100° vedi un po te... :rolleyes:

hehehe speriamo

Impossibile
29-09-2009, 13:35
invece io vorrei chiedere, ma la titanium non possiede l'entrata per il cavo digitale? :confused: :confused:

TheInvisible
29-09-2009, 14:13
Qualcun altro che ha la x-fi me lo conferma? mi state dicendo che il suo processore audio non ha bisogno di alimentazione ? O.O e da dove viene alimentato??

Ciao,
da possessore della Titanium Fatal1ty ti confermo che non va collegata all'alimentatore

Ciao e Buona giornata

TheInvisible
29-09-2009, 14:15
invece io vorrei chiedere, ma la titanium non possiede l'entrata per il cavo digitale? :confused: :confused:

Ciao,
certo che ha l'entrata digitale:cool:

Ciao e Buona giornata

Impossibile
29-09-2009, 15:42
ok, ora mi è salito un dubbio colossale... che fine fanno le uscite per le cuffie che ho sul fronte del case una volta messa la x-fi titanium?? :confused: :confused: :confused:

Mark_91
29-09-2009, 16:33
... hai provato con le dll che ho postato prima?! :mbe:

Le ho provate,da ieri fino in questo momento,sembrerebbe che funzionino.:sperem:

enrico.pix
29-09-2009, 16:39
ok, ora mi è salito un dubbio colossale... che fine fanno le uscite per le cuffie che ho sul fronte del case una volta messa la x-fi titanium?? :confused: :confused: :confused:

colleghi i cavi alla scheda audio anzichè alla scheda madre (anche se a quanto ho capito dovresti adattare la "fine del cavo" perchè la creative è bastarda e ha creato un attacco diverso per poter usare il proprio bay 5,25")

thedarkest
29-09-2009, 16:41
ciao,c'e' il modo di avere un equalizzatore per il genere Metal? non so se e' un problema comune o chissa di che genere, ma sento gli strumenti un po troppo invadenti che mangiano la voce...

Impossibile
29-09-2009, 17:20
colleghi i cavi alla scheda audio anzichè alla scheda madre (anche se a quanto ho capito dovresti adattare la "fine del cavo" perchè la creative è bastarda e ha creato un attacco diverso per poter usare il proprio bay 5,25")

e come si dovrebbe adattare esattamente ?

Impossibile
29-09-2009, 17:21
ciao,c'e' il modo di avere un equalizzatore per il genere Metal? non so se e' un problema comune o chissa di che genere, ma sento gli strumenti un po troppo invadenti che mangiano la voce...

è un problema che capita spesso anche a me... allora innanzitutto disattiva gli effetti audio 3d ed equalizza a mano te. devi abbassare LEGGERMENTE gli alti e i medio alti e alzare la voce che sarebbero le "leve" che stanno in mezzo. più terra terra di cosi non so come dirtelo xD

thedarkest
29-09-2009, 17:33
è un problema che capita spesso anche a me... allora innanzitutto disattiva gli effetti audio 3d ed equalizza a mano te. devi abbassare LEGGERMENTE gli alti e i medio alti e alzare la voce che sarebbero le "leve" che stanno in mezzo. più terra terra di cosi non so come dirtelo xD

si puoi, posta uno screen del tuo equalizzatore:D sarebbe molto piu facile e preciso da fare
poi c'e' un modo per fare un profilo in modo che ti switchi piu velocemente per il metal?

TheInvisible
29-09-2009, 21:56
Ciao,
ho appena preso le G51 e ho notato se attivo la modalità game oppure music tramite il pad di controllo si sente solo una cassa invece se disattivo sento tutto.

Tenete presente che ho una Titanium e tramite il software ho la modalità gioco.

Secondo voi, la modalità gioco impostata nel pad delle casse viene disattivato dal software della scheda audio?

Spero di essermi spiegato bene

Aspetto una vostra cortese risposta

Ciao e Buona serata

mentalrey
29-09-2009, 22:06
Secondo voi, la modalità gioco impostata nel pad delle casse viene disattivato dal software della scheda audio?

Non penso prorpio, non hanno nessun denominatore comune.
In ogni caso puoi fare delle prove sui funzionamenti cambiando
dal pannello di controllo creative le 3 varie modalita' di cui disponi.

TheInvisible
29-09-2009, 22:08
Non penso prorpio, non hanno nessun denominatore comune.
In ogni caso puoi fare delle prove sui funzionamenti cambiando
dal pannello di controllo creative le 3 varie modalita' di cui disponi.

Ciao,
grazie per la risposta;

In effetti è una prova che potrei fare

Ciao e Buona serata

Impossibile
29-09-2009, 22:25
si puoi, posta uno screen del tuo equalizzatore:D sarebbe molto piu facile e preciso da fare
poi c'e' un modo per fare un profilo in modo che ti switchi piu velocemente per il metal?

si certo che potrei, ma c'è un piccolo problema che non è detto che il mio equalizzatore sia adatto per le tue casse, mi spiego meglio. a seconda della tipologia di casse che si utilizzano vengono di default (data dalla qualità e caratteristica degli altoparlanti utilizzati) vanificati diffenti tonalità di suono, ci sono altoparlanti che ad esempio tendono con le basse frequenze a surclassare le medie e viceversa. ecco che la cosa migliore è equlizzare secondo le tue casse, tipo di stanza ecc... sono tutti fattori che influenzano l'acustica e non poco ;)

cmq per darti un idea eccoti un esempio che utilizzo io, bada però che è solo per darti un idea ;)

http://img98.imageshack.us/img98/760/equalizzatore.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/equalizzatore.jpg/)

S1©kßø¥
30-09-2009, 00:19
... hai provato con le dll che ho postato prima?! :mbe:

Provate io.
Ncambiacazzo. :mad:

walter89
30-09-2009, 09:43
Salve a tutti
io avrei necessità di sdoppiare le uscite posteriori in modo tale da collegare sia le cuffie (Razer Barracuda 5.1) sia il mio impianto 5.1, in modo tale da non dover ogni volta andare dietro al pc a scollegare e ricollegare cavi.

secondo voi una cosa del genere andrebbe bene? :)
http://cgi.ebay.it/spinotto-adattatore-1-mini-jack-3-5mm-a-2-sdoppiatore_W0QQitemZ110025015275QQcmdZViewItemQQptZAttrezzature_per_DJ?hash=item199e007feb&_trksid=p3286.c0.m14

iciomn
30-09-2009, 10:13
Salve a tutti
io avrei necessità di sdoppiare le uscite posteriori in modo tale da collegare sia le cuffie (Razer Barracuda 5.1) sia il mio impianto 5.1, in modo tale da non dover ogni volta andare dietro al pc a scollegare e ricollegare cavi.

secondo voi una cosa del genere andrebbe bene? :)
http://cgi.ebay.it/spinotto-adattatore-1-mini-jack-3-5mm-a-2-sdoppiatore_W0QQitemZ110025015275QQcmdZViewItemQQptZAttrezzature_per_DJ?hash=item199e007feb&_trksid=p3286.c0.m14

Si' pero' quelli sono scrausi e funzionano da cani (io li ho buttati via); ho preso quelli bianchi con un po' di filo, mi sembra siano per l'ipod ed hanno una resa sonora uguale all'uscita singola; comunque il concetto e' giusto e devi prenderti una cosa del genere.

Freisar
30-09-2009, 15:13
Si, dolby digital e DTS. Devi attivare dolby digital live o DTS Connect nella tab "encoder". Per il resto rileggiti i miei post di qualche pagina fa.

Ehm poi cerco, cmq il punto è che io ho delle GD580 5.1 e loro prendono solo il vero DD5.1 in ottico o coaxiale.

Difatti mi pare che i film in 5.1 andassero....cmq ora cerco i tuoi post.

Ah io uso la modalità giochi....non so se un gioco 5.1 va o no...lo vedo dal mio decoder...per ora sto andando solo in DPLII.

S1©kßø¥
30-09-2009, 15:15
Ehm poi cerco, cmq il punto è che io ho delle GD580 5.1 e loro prendono solo il vero DD5.1 in ottico o coaxiale.

Difatti mi pare che i film in 5.1 andassero....cmq ora cerco i tuoi post.

Ah io uso la modalità giochi....non so se un gioco 5.1 va o no...lo vedo dal mio decoder...per ora sto andando solo in DPLII.

Che significa "vero"? E' un flusso digitale, cosa ne sanno le tue casse se viene da un film o da un gioco.

Ripeto, devi acquistare il pacchetto, costerà due/tre euro, attivarlo ed utilizzare come encoder uno o l'altro formato.

corteluc
30-09-2009, 15:19
Provo a postare anche qui il mio problema, ho aggiornato il comparto audio del mio pc con le casse z-5500 della logitech e la scheda audio x-fi titanium fatal1ty pro dopo aver attentamente letto i topic ufficiali dedicati, le casse sono magnifiche e vanno da dio, tuttavia ho un problema col collegamento ottico, in pratica la scheda dovrebbe supportare ddl e dts in ENcoding (l'ho letto nel topic ufficiale) che appunto dovrebbe inviare un segnale 5.1 anche via cavo ottico, quindi lancio un video con audio multicanale e l'audio mi arriva solo da davanti, se uso powerdvd la situazione migliora ma l' encoding viene fatto dal programma e non dalla scheda audio... nei giochi il sonoro da dietro resta inesistente e anche nei test audio stessa cosa.
(ovviamente mi son ben guardato da provare i vari filmati in modalità intrattenimento e i giochi nella apposita modalita)
Ora ho notato che nel pannello di controllo della scheda posso selezionare manualmente una delle funzioni di encoding, quindi o nessuna o ddl o dts, se lascio nessuna l' audio funziona, se attivo una delle altre 2 il suono sparisce qualunque cosa faccia.
Ho provato anche a cambire le impstazioni sul "controller" delle casse: mettendo stereo l' audio esce solo dalle casse davanti, mettendo stereo X2 l' audio delle laterali anteriori viene copiato su quelle posteriori, mettendo dd e qualcosa movie l' audio diventa si posizionale ma mi sembra incorretto visto che ad esempio in crysis tiro una granata dietro e sento il botto davanti, in modalita dd e qualcosa music è piu o meno la stessa cosa che in movie.
Dove sto sbagliando?
:help:
aggiungo il sistema, e8400 @ 3,6 gz - 4 gb di ram - radeon 4870 - vista 32 bit - tutti i driver aggiornati

S1©kßø¥
30-09-2009, 15:22
Provo a postare anche qui il mio problema, ho aggiornato il comparto audio del mio pc con le casse z-5500 della logitech e la scheda audio x-fi titanium fatal1ty pro dopo aver attentamente letto i topic ufficiali dedicati, le casse sono magnifiche e vanno da dio, tuttavia ho un problema col collegamento ottico, in pratica la scheda dovrebbe supportare ddl e dts in ENcoding (l'ho letto nel topic ufficiale) che appunto dovrebbe inviare un segnale 5.1 anche via cavo ottico, quindi lancio un video con audio multicanale e l'audio mi arriva solo da davanti, se uso powerdvd la situazione migliora ma l' encoding viene fatto dal programma e non dalla scheda audio... nei giochi il sonoro da dietro resta inesistente e anche nei test audio stessa cosa.
(ovviamente mi son ben guardato da provare i vari filmati in modalità intrattenimento e i giochi nella apposita modalita)
Ora ho notato che nel pannello di controllo della scheda posso selezionare manualmente una delle funzioni di encoding, quindi o nessuna o ddl o dts, se lascio nessuna l' audio funziona, se attivo una delle altre 2 il suono sparisce qualunque cosa faccia.
Ho provato anche a cambire le impstazioni sul "controller" delle casse: mettendo stereo l' audio esce solo dalle casse davanti, mettendo stereo X2 l' audio delle laterali anteriori viene copiato su quelle posteriori, mettendo dd e qualcosa movie l' audio diventa si posizionale ma mi sembra incorretto visto che ad esempio in crysis tiro una granata dietro e sento il botto davanti, in modalita dd e qualcosa music è piu o meno la stessa cosa che in movie.
Dove sto sbagliando?
:help:
aggiungo il sistema, e8400 @ 3,6 gz - 4 gb di ram - radeon 4870 - vista 32 bit - tutti i driver aggiornati

Cerca i miei post qualche pagina fa, ho spiegato come si utilizza la modalità DDL/DTS Connect.

Encoder attivo + uscita audio di vista su speaker per giochi e contenuto multicanale da "re-encodare"
encoder non attivo + uscita audio di vista su S/PDIF per film e contenuto già nativo in dolby o dts

Freisar
30-09-2009, 15:26
Che significa "vero"? E' un flusso digitale, cosa ne sanno le tue casse se viene da un film o da un gioco.

Ripeto, devi acquistare il pacchetto, costerà due/tre euro, attivarlo ed utilizzare come encoder uno o l'altro formato.

Decoder esterno non preocuparti che lo sa.... :D

http://i.testfreaks.co.uk/images/products/600x400/180/creative-inspire-gd580.2781364.jpg

S1©kßø¥
30-09-2009, 15:29
Decoder esterno non preocuparti che lo sa.... :D

http://i.testfreaks.co.uk/images/products/600x400/180/creative-inspire-gd580.2781364.jpg

CVD, il decoder vede solo se il flusso è DTS o Dolby Digital, io non mi preoccupo di certo, ho un sintoamplificatore connesso all'impianto.

Ti ripeto, rileggi tutto altrimenti ci fai la figura del niubbo, ti mancano un po' di procedimenti :D

Freisar
30-09-2009, 15:31
CVD, il decoder vede solo se il flusso è DTS o Dolby Digital, io non mi preoccupo di certo, ho un sintoamplificatore connesso all'impianto.

Ti ripeto, rileggi tutto altrimenti ci fai la figura del niubbo, ti mancano un po' di procedimenti :D

Capirci qualcosa e poi non ho il pacchetto...altri modi non ci sono?

S1©kßø¥
30-09-2009, 15:34
Capirci qualcosa e poi non ho il pacchetto...altri modi non ci sono?

No, mi spiace, il pacchetto devi comprarlo.
Ti basta una postepay con qualche euro sopra, costa sui 5 dollari credo.

http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD

Freisar
30-09-2009, 15:38
No, mi spiace, il pacchetto devi comprarlo.
Ti basta una postepay con qualche euro sopra, costa sui 5 dollari credo.

http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD

Cavolo per XP 32 va no? e spero anche per Win7...in futuro...

S1©kßø¥
30-09-2009, 15:39
Cavolo per XP 32 va no? e spero anche per Win7...in futuro...

:D

E' per questo che ti avevo consigliato una lettura alle ultime pagine, praticamente qui siamo al 90% con Win 7 x64.

Freisar
30-09-2009, 15:42
:D

E' per questo che ti avevo consigliato una lettura alle ultime pagine, praticamente qui siamo al 90% con Win 7 x64.

Io ho sia Xp x32 che win7 x64 , ma gioco con XP al momento.....

Certo che un riassuntino in prima pagina...

Cmq è dato per certo che serve il Pack poi per il resto mi arrangio io..in quello non ho problemi.

Ah altra cosa ma per il 5.1 almeno da DVD lo avevo serve perforza un dll...che non ho...power dvd?

corteluc
30-09-2009, 16:04
Cerca i miei post qualche pagina fa, ho spiegato come si utilizza la modalità DDL/DTS Connect.

Encoder attivo + uscita audio di vista su speaker per giochi e contenuto multicanale da "re-encodare"
encoder non attivo + uscita audio di vista su S/PDIF per film e contenuto già nativo in dolby o dts

Appena provato, funziona perfettamente
grazie ^^

thedarkest
30-09-2009, 16:11
si certo che potrei, ma c'è un piccolo problema che non è detto che il mio equalizzatore sia adatto per le tue casse, mi spiego meglio. a seconda della tipologia di casse che si utilizzano vengono di default (data dalla qualità e caratteristica degli altoparlanti utilizzati) vanificati diffenti tonalità di suono, ci sono altoparlanti che ad esempio tendono con le basse frequenze a surclassare le medie e viceversa. ecco che la cosa migliore è equlizzare secondo le tue casse, tipo di stanza ecc... sono tutti fattori che influenzano l'acustica e non poco ;)

cmq per darti un idea eccoti un esempio che utilizzo io, bada però che è solo per darti un idea ;)

http://img98.imageshack.us/img98/760/equalizzatore.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/equalizzatore.jpg/)

mm io agisco sull'equalizzatore della sch audio e mi ritrovo questo

http://img176.imageshack.us/img176/3862/catturaf.jpg (http://img176.imageshack.us/i/catturaf.jpg/)

ora e' su rock,ben diverso dal metal... come potrei impostarlo? tralasciando il discorso casse

The_Saint
30-09-2009, 17:37
ora e' su rock,ben diverso dal metal... come potrei impostarlo? tralasciando il discorso casseIl discorso casse non puoi tralasciarlo, perchè dipende tutto da loro... cmq se vuoi personalizzare l'equalizzatore, imposta tutto su 0db ed ascolta qualche brano che conosci bene; durante l'ascolto poi pian piano alzi le frequenze che ti sembrano poco marcate ed abbassi invece quelle troppo presenti.

PS: nessuno può consigliarti una impostazione senza sentire dal vivo come suonano le casse... ;)

thedarkest
30-09-2009, 18:10
Il discorso casse non puoi tralasciarlo, perchè dipende tutto da loro... cmq se vuoi personalizzare l'equalizzatore, imposta tutto su 0db ed ascolta qualche brano che conosci bene; durante l'ascolto poi pian piano alzi le frequenze che ti sembrano poco marcate ed abbassi invece quelle troppo presenti.

PS: nessuno può consigliarti una impostazione senza sentire dal vivo come suonano le casse... ;)

ok ho capito,una mattina sto a casa e mi metto a calibrare tutto l'impianto audio! pensavo ci fosse un metodo piu semplice ma,a mali estremi,estremi rimedi!!

BlackPanther
01-10-2009, 00:00
Ciao ragazzi mi aggiungo anche a questa discussione.

Ho una scheda audio Xfi Titanium da circa 6 mesi che mi da dei problemi, magari a qualcuno è capitato (o segue il 3d dall'inizio).

In pratica dopo qualche minuto di utilizzo l'audio sparisce completamente e solo un riavvio del pc mi risolve il problema ( che poi puntualmente si ripresenta)

avete mai sentito niente di simile?

con amici proprio oggi abbiamo constatato che comunque la scheda scalda tanto, è normale?

fatemi un pò sapere, ho contattato creative e il venditore ma non mi sono di aiuto.

The_BlackHawk
01-10-2009, 09:45
che gli slot 1x sono sotto la scheda video

Se vuoi puoi sempre metterla nello slot x16 anche se è un pò sprecato. Sembrerà strano ma funziona, quando l'ho provato non ci credevo....feci un esperimento per valutare l'acquisto di una pci-e trovandomi nella tua stessa situazione.

Ho una xtreme music su windows 7 x64 e ho notato che emette un piccolo "ronzio" che aumenta quando muovo il mouse, è normale? O c'è qualche rimedio?

Grazie

Yellow13
01-10-2009, 10:05
Sentite ma le tecnologie delle X-FI è sfruttata a pieno solo da diffusori Creative? Vorrei fare un upgrade dell'impianto e mi chiedevo se dovessi escludere altre marche oltre Creative

S1©kßø¥
01-10-2009, 10:34
Sentite ma le tecnologie delle X-FI è sfruttata a pieno solo da diffusori Creative? Vorrei fare un upgrade dell'impianto e mi chiedevo se dovessi escludere altre marche oltre Creative

Ma no :D
Cosa ne sanno i diffusori creative di che fonte sonora gli colleghi :)
Ecco un'altra vittima del marketing :D

AntecX
01-10-2009, 10:46
Se vuoi puoi sempre metterla nello slot x16 anche se è un pò sprecato. Sembrerà strano ma funziona, quando l'ho provato non ci credevo....feci un esperimento per valutare l'acquisto di una pci-e trovandomi nella tua stessa situazione.

Ho una xtreme music su windows 7 x64 e ho notato che emette un piccolo "ronzio" che aumenta quando muovo il mouse, è normale? O c'è qualche rimedio?

Grazie

percaso usi un mouse tastiera senza fili?
potrebbero fare onterferenza :)

Jeremy01
01-10-2009, 11:47
Ragazzi ho una Xtreme Music e vorrei sapere se devo usare alchemy per tutti i giochi o solo alcuni?

S1©kßø¥
01-10-2009, 11:49
percaso usi un mouse tastiera senza fili?
potrebbero fare onterferenza :)

Nope, io li uso e non sento nessun disturbo, è un problema che mi capitava su alcuni PC, con diverse schede madri... si sente come un BZZZZ mentre si muove il mouse :D

Ragazzi ho una Xtreme Music e vorrei sapere se devo usare alchemy per tutti i giochi o solo alcuni?


Alchemy lo installi e basta.

alethebest90
01-10-2009, 13:40
Alchemy lo installi e basta.
no

Ragazzi ho una Xtreme Music e vorrei sapere se devo usare alchemy per tutti i giochi o solo alcuni?
appena vedi un gioco che ti esce dalla lista lo aggiungi nella colonna di destra e cosi attivi le eax

Jeremy01
01-10-2009, 14:42
Alchemy lo installi e basta.

si deve fare qualcosa in piu...


appena vedi un gioco che ti esce dalla lista lo aggiungi nella colonna di destra e cosi attivi le eax

mi sarà capitato solo una volta che un gioco mi è apparso nella colonna di sinistra....poi piu nessuno....nonostante cio ultimamente installai un gioco nel quale non riuscivo ad attivare eax e qualità audio (le funzioni erano bloccate e non si potevano attivare) e lancia alchemy e aggiunsi manualmente il gioco (inserendo la relativa cartella di installazione) poi lo passai (sempre manualmente) nella colonna di destra e da allora (previo lancio di alchemy) in questo gioco posso attivare eax audio di qualità con "evidente" audio migliorato.


Ecco perchè chiedevo chiarimenti sul funzionamento di Alchemy (come e quando).

The_BlackHawk
01-10-2009, 15:57
percaso usi un mouse tastiera senza fili?
potrebbero fare onterferenza :)

No sia mouse che tastiera sono con il cavo (sono microsoft, forse quello è il problema? :D ). Con vista x64 non mi succede e ho gli stessi driver installati.

S1©kßø¥
01-10-2009, 16:00
si deve fare qualcosa in piu...



mi sarà capitato solo una volta che un gioco mi è apparso nella colonna di sinistra....poi piu nessuno....nonostante cio ultimamente installai un gioco nel quale non riuscivo ad attivare eax e qualità audio (le funzioni erano bloccate e non si potevano attivare) e lancia alchemy e aggiunsi manualmente il gioco (inserendo la relativa cartella di installazione) poi lo passai (sempre manualmente) nella colonna di destra e da allora (previo lancio di alchemy) in questo gioco posso attivare eax audio di qualità con "evidente" audio migliorato.


Ecco perchè chiedevo chiarimenti sul funzionamento di Alchemy (come e quando).

Curioso, non lo sapevo.
Mai usate le EAX fino a qualche mese fa, supponevo che con gli aggiornamenti di ALChemy provvedesse già Creative al riconoscimento del gioco tramite eseguibile.
Così è proprio una rottura di scatole :D

alethebest90
01-10-2009, 16:56
Curioso, non lo sapevo.
Mai usate le EAX fino a qualche mese fa, supponevo che con gli aggiornamenti di ALChemy provvedesse già Creative al riconoscimento del gioco tramite eseguibile.
Così è proprio una rottura di scatole :D

non credo sia possibile perchè nel momento che si sposta il gioco nell'altra colonna si aggiungono .dll nella cartella del gioco...quindi per fare una cosa del genere la creative dovrebbe aggiungere un processo sempre in esecuzione che verifichi i giochi installati

@Jeremy01

non tutti i giochi supportano le eax soprattutto i nuovi e credo che ce ne saranno sempre meno :stordita:

walter89
01-10-2009, 17:56
sui nuovi driver creative non mi da la possibilità di scegliere i decibel di aumento nell'accentuazione bassi ma solo la frequenza crossover (oltre alla possibilità di spunta su guadagno subwoofer)
Anche a voi è così? :)

Non erano meglio quelli vecchi? :)

Max Ichnusa
02-10-2009, 11:17
ciao a tutti...

ho notato una grave mancanza nel 90 % delle schede creative... possibile che avere il telecomando sia così difficile??

..è di una fondamentale utilità per vedere i film!!

allora ho pensato di indirizzarmi sulla x fi platinum edition, ma per caso è fuori produzione? ..perchè non riesco a reperirla e non l'ho vista in nessuno shop on line tra quelli che conosco :muro:

S1©kßø¥
02-10-2009, 11:21
ciao a tutti...

ho notato una grave mancanza nel 90 % delle schede creative... possibile che avere il telecomando sia così difficile??

..è di una fondamentale utilità per vedere i film!!

allora ho pensato di indirizzarmi sulla x fi platinum edition, ma per caso è fuori produzione? ..perchè non riesco a reperirla e non l'ho vista in nessuno shop on line tra quelli che conosco :muro:

Indirizzarsi sul telecomando Microsoft Remote mi sembra una scelta più saggia.

Max Ichnusa
02-10-2009, 11:29
Indirizzarsi sul telecomando Microsoft Remote mi sembra una scelta più saggia.

ora controllo di che si tratta :)

...ma la platinum edition si trova?

Crystal Dragon
02-10-2009, 14:52
ciao a tutti...

ho notato una grave mancanza nel 90 % delle schede creative... possibile che avere il telecomando sia così difficile??

..è di una fondamentale utilità per vedere i film!!

allora ho pensato di indirizzarmi sulla x fi platinum edition, ma per caso è fuori produzione? ..perchè non riesco a reperirla e non l'ho vista in nessuno shop on line tra quelli che conosco :muro:

possibile che guardare la prima pagina del topic prima di fare domande sia così difficile??

Max Ichnusa
02-10-2009, 15:25
possibile che guardare la prima pagina del topic prima di fare domande sia così difficile??

senti paladino della giustizia...

io ho chiesto anche se si trova.. nella prima pagina del topic risultano fuori produzione atre schede che però si trovano negli shop..

..sempre a voler alzare i toni oh...

io la prima pagina l'ho letta come prima cosa, solo che capisci che uno se ha un dubbio poi non può leggerne 957 per sapere un paio di cose...

S1©kßø¥
02-10-2009, 15:32
senti paladino della giustizia...

io ho chiesto anche se si trova.. nella prima pagina del topic risultano fuori produzione atre schede che però si trovano negli shop..

..sempre a voler alzare i toni oh...

io la prima pagina l'ho letta come prima cosa, solo che capisci che uno se ha un dubbio poi non può leggerne 957 per sapere un paio di cose...

Cmq volendo esiste sempre ebay, difficile che non si trovi da lì qualcosa.

Max Ichnusa
02-10-2009, 15:34
purtroppo nuova non cè aimè

signo3d
02-10-2009, 15:50
Indirizzarsi sul telecomando Microsoft Remote mi sembra una scelta più saggia.

Di quale telecomando parli? ho googlato al volo e ne viene fuori uno per la 360, poi stasera ridò un occhio, ma se hai gi aun link grassie :p

walter89
02-10-2009, 16:04
sui nuovi driver creative non mi da la possibilità di scegliere i decibel di aumento nell'accentuazione bassi ma solo la frequenza crossover (oltre alla possibilità di spunta su guadagno subwoofer)
Anche a voi è così? :)

Non erano meglio quelli vecchi? :)

up

Max Ichnusa
02-10-2009, 16:18
Di quale telecomando parli? ho googlato al volo e ne viene fuori uno per la 360, poi stasera ridò un occhio, ma se hai gi aun link grassie :p

pure io!! quello oppure telecomandi dedicati esclusivamente a windows media center...


edit: poi ho trovato prodotti come questo http://www.superspaccio.com/dettagli.asp?idp=228&from=kelkoo

...ma un prodotto del genere o simile riesce ad interagire con il volume master che è dato dalla scheda audio x fi?

...spero di essermi spiegato...

BaZ....!!!!
02-10-2009, 19:34
la mia xtreme gamer se la muovo nel pci non suona più a meno che non la fisso bene... l'ho messa in vendita nel mercatino per poco o niente, magari a qualcuno interessa e la sa riparare... :(

Crystal Dragon
02-10-2009, 19:56
senti paladino della giustizia...

io ho chiesto anche se si trova.. nella prima pagina del topic risultano fuori produzione atre schede che però si trovano negli shop..

..sempre a voler alzare i toni oh...

io la prima pagina l'ho letta come prima cosa, solo che capisci che uno se ha un dubbio poi non può leggerne 957 per sapere un paio di cose...

Bello la tabella in prima pagina l'ho aggiornata io, e se c'è scritto fuori produzione ti assicuro che non è + prodotta... se la trovi negli shop vuol solo dire che ne hanno da far fuori in magazzino... cmq il telecomando delle x-fi di default funziona solo con l'entertainment center della creative che fa pena, per usarlo con altri programmi devi metterti a modificare dei file del programma cambiando le combinazioni di tasti fatte dai programmatori vecchie di secoli; se riesci a reperire una di quelle schede ti posso passare i file compilati per powerdvd9, winamp5 e wmp10...

BaZ....!!!!
02-10-2009, 22:23
le schede creative pci express (slot piccolo) funzionano nello slot 4x pci express della p5k pro? (nero, lungo...) grazie :D

ullim
02-10-2009, 23:39
le schede creative pci express (slot piccolo) funzionano nello slot 4x pci express della p5k pro? (nero, lungo...) grazie :D

Devono!

S1©kßø¥
02-10-2009, 23:39
Mi deve arrivare per un collega una titanium (pci express), appena mi arriva faccio i test con il dolby digital live / DTS.

Con crysis è osceno da quanti scatti fa il suono, quasi inutilizzabile.

Fraggerman
02-10-2009, 23:42
Ragazzi ho una Xtreme Music e vorrei sapere se devo usare alchemy per tutti i giochi o solo alcuni?

solo quello che usano EAX...
quando installi un gioco, vai sul sito di alchemy che trovi la lista di tutti i giochi con i relativi parametri se necessari ;)

ullim
02-10-2009, 23:42
Mi deve arrivare per un collega una titanium (pci express), appena mi arriva faccio i test con il dolby digital live / DTS.

Con crysis è osceno da quanti scatti fa il suono, quasi inutilizzabile.

Ecco, grandioso, cosi ci capiamo qualcosa, non possiamo farci prendere cosi x i fondelli!
A me non serve più purtroppo, visto che ormai ho ordinato la Auxentech Forte, ma appena mi arriva provo pure io, cosi capisco se davvero la Auzen è l'unica che fa bene il ddlive.

BaZ....!!!!
03-10-2009, 07:13
Ecco, grandioso, cosi ci capiamo qualcosa, non possiamo farci prendere cosi x i fondelli!
A me non serve più purtroppo, visto che ormai ho ordinato la Auxentech Forte, ma appena mi arriva provo pure io, cosi capisco se davvero la Auzen è l'unica che fa bene il ddlive.
O.T. : la xfi non sarà professionale, ma le integrate al confronto non è che brillino... me ne sto proprio accorgendo in questi giorni... :(

BaZ....!!!!
03-10-2009, 07:13
Devono!
funzionano? ottimo!! :)

Roberto7627
03-10-2009, 08:02
Mi è appena arrivata una fx titanium ... che dire un altro livello rispetto alla finta "Creative" fornita con la RampageII .
Una domanda , ho delle cuffie sharkoon x-tatic digital , per fare in modo che nei giochi si attivi il dolby digital del preamplificatore devo attivarlo sul pannello di controllo creative , oppure i giochi che supportano questo formato (ma credo tutti i giochi abbiano la codifica DD) lo attivano in automatico ?

Max Ichnusa
03-10-2009, 09:47
Bello la tabella in prima pagina l'ho aggiornata io, e se c'è scritto fuori produzione ti assicuro che non è + prodotta... se la trovi negli shop vuol solo dire che ne hanno da far fuori in magazzino... cmq il telecomando delle x-fi di default funziona solo con l'entertainment center della creative che fa pena, per usarlo con altri programmi devi metterti a modificare dei file del programma cambiando le combinazioni di tasti fatte dai programmatori vecchie di secoli; se riesci a reperire una di quelle schede ti posso passare i file compilati per powerdvd9, winamp5 e wmp10...

ok scusa ma non mi ero accorto che eri proprio tu ad aver messo quei dati!!

cmq io sono il possessore di una CREATIVE SOUND BLASTER LIVE esterna per il notebook, (5.1) secondo te-voi posso ancora darle una chances per il fututro pc fisso che a fine mese acquisterò!? certo ha la scocciatura di essere esterna però il telecomando mi controlla benissimo il VOLUME MASTER e quindi regolo il volume QUALSIASI software sto usando; è una cosa a cui tengo tanto perchè spesso guardo i film la notte dal letto e il telecomando mi permette anche di spegnere il pc oltre che usare il volume..

è ancora valida come scheda posso darle una chances? rischio di avere serissimi problemi di driver vero?

tra l'altro a giorni mi arrivano le cuffie razer barracuda 5.1 e intendo sfruttarle al massimo nel game con il futuro pc quindi non voglio scendere a tanti compromessi, se ci sarà da prendere una nuova scheda audio interna lo farò!

edit: chiaramente se trovo una bella accoppiata creative x fi sui 70 € + un telecomandino qualsiasi che riesca a comandarmi il pc sono soddisfatto

Jeremy01
03-10-2009, 11:13
solo quello che usano EAX...
quando installi un gioco, vai sul sito di alchemy che trovi la lista di tutti i giochi con i relativi parametri se necessari ;)

purtroppo quella lista non è attendibile (almeno secondo la mia esperienza) in code of honor 2 ho attivato eax e l'audio è migliorato , solo dopo aver usato alchemy. CHO3 non'è in quella lista.

walter89
03-10-2009, 11:41
sui nuovi driver creative non mi da la possibilità di scegliere i decibel di aumento nell'accentuazione bassi ma solo la frequenza crossover (oltre alla possibilità di spunta su guadagno subwoofer)
Anche a voi è così? :)

Non erano meglio quelli vecchi? :)

qualcuno mi può dare uno risposta? :)

Fraggerman
03-10-2009, 12:04
purtroppo quella lista non è attendibile (almeno secondo la mia esperienza) in code of honor 2 ho attivato eax e l'audio è migliorato , solo dopo aver usato alchemy. CHO3 non'è in quella lista.

non ho capito...

grosso999
03-10-2009, 13:33
Ciao stavo pensando di comprarmi un pc nuovo, e pensavo di metterci una creative x-fi titanium, ma mi è stato detto che l'audio integrato della asus 1156 P7P55D è gia ottimo di suo e non serviva che comprassi la scheda audio risparmiando così un 70 €.
Le casse sono delle logitech z-2300.
Sapete consigliarmi cosa scegliere in proposito? Grazie

davide155
03-10-2009, 15:10
Ragazzi ho una X-fi Platinum collegata ad un impianto Logitech z5400 5.1 dotate di decoder proprio.

Ieri mi sono accorto (in ritardo) che erano usciti i nuovi driver creative x-fi.
Allora l'ho installati.....tutto ok, tranne che non funziona più l'spdif con le tracce audio Dolby e DTS.

In pratica se metto un dvd e seleziono SPDIF nelle impostazioni di Powerdvd, non mi manda alcun segnale al decoder esterno. Infatti sul decoder delle logitech non appare nulla, mentre prima appariva Dolby Digital oppure DTS a seconda della traccia selezionata nel dvd.

Che voi sappiate è un bug dei nuovi driver? :cry: :cry:

:help:

EDIT: Mettendo una versione più vecchia di powerdvd funziona...........BAh......

Jeremy01
03-10-2009, 15:57
non ho capito...

installo code of honor, nelle impostazioni audio ci sono 2 voci (una delle quali relativa a eax) che non si possono modificare e sono disattivate. Lancio alchemy, aggiungo manualmente il percorso del gioco, lo inserisco nella colonna di destra e quando lancio il gioco quelle impostazioni audio sono attivabili e c'è unmiglioramento dell'audio. Il fatto è che quel gioco non'è presente nella lista sul sito alchemy. ;)

S1©kßø¥
03-10-2009, 15:59
installo code of honor, nelle impostazioni audio ci sono 2 voci (una delle quali relativa a eax) che non si possono modificare e sono disattivate. Lancio alchemy, aggiungo manualmente il percorso del gioco, lo inserisco nella colonna di destra e quando lancio il gioco quelle impostazioni audio sono attivabili e c'è unmiglioramento dell'audio. Il fatto è che quel gioco non'è presente nella lista sul sito alchemy. ;)

Beh quella lista è vergognosa, si vede che proviene da report degli utenti.
Bisogna provare da sè, a me per esempio con GRID non si sente il suono se abilito alchemy.

ullim
03-10-2009, 18:35
EDIT: Mettendo una versione più vecchia di powerdvd funziona...........BAh......

Vai nei settaggi audio dei powerdvd e metti spdif come uscita.

Cris86
03-10-2009, 21:31
Ciao a tutti,
sto prendendo in considerazione l'acquisto di una scheda x-fi titanium, che pensavo di sostituire con quella integrata alla mb della p5k.
Volevo sapere se qualche possessore poteva aggiungere alcune sue impressioni riguardo questa scheda.
Capire inoltre, se è possibile poi collegarla con il pannello frontale del mio case dove ho gli ingressi jack, utilizzando il cavo a 9 pin?
Grazie anticipatamente.
Ciao Cristian

davide155
04-10-2009, 11:29
Vai nei settaggi audio dei powerdvd e metti spdif come uscita.

Che credi che non l'avessi fatto? :asd:

Ho bestemmiato pure in aramaico cambiando tutte le impostazioni possibili.......poi cambiando versione di powerdvd funziona.
In pratica era powerdvd che era andato in pappa dopo l'installazione dei nuovi driver.

ullim
04-10-2009, 11:50
Che credi che non l'avessi fatto? :asd:

Ho bestemmiato pure in aramaico cambiando tutte le impostazioni possibili.......poi cambiando versione di powerdvd funziona.
In pratica era powerdvd che era andato in pappa dopo l'installazione dei nuovi driver.

allora riinstalla powerdvd! :D
Lo so lo hai già fatto :stordita:
A me capita quando faccio l'aggiornamento dei catalyst, siccone la scheda video ha anche l'audio su hdmi dopo gli aggiornamenti si mette di default l'uscita hdmi e bye bye audio

Crystal Dragon
04-10-2009, 12:49
ok scusa ma non mi ero accorto che eri proprio tu ad aver messo quei dati!!

cmq io sono il possessore di una CREATIVE SOUND BLASTER LIVE esterna per il notebook, (5.1) secondo te-voi posso ancora darle una chances per il fututro pc fisso che a fine mese acquisterò!? certo ha la scocciatura di essere esterna però il telecomando mi controlla benissimo il VOLUME MASTER e quindi regolo il volume QUALSIASI software sto usando; è una cosa a cui tengo tanto perchè spesso guardo i film la notte dal letto e il telecomando mi permette anche di spegnere il pc oltre che usare il volume..

è ancora valida come scheda posso darle una chances? rischio di avere serissimi problemi di driver vero?

tra l'altro a giorni mi arrivano le cuffie razer barracuda 5.1 e intendo sfruttarle al massimo nel game con il futuro pc quindi non voglio scendere a tanti compromessi, se ci sarà da prendere una nuova scheda audio interna lo farò!

edit: chiaramente se trovo una bella accoppiata creative x fi sui 70 € + un telecomandino qualsiasi che riesca a comandarmi il pc sono soddisfatto
Di sicuro andrà meglio di una integrata, l'unico problema è forse come dici te legato ai driver, i driver delle vecchie x-fi essendo tutti uguali vengono ancora aggiornati, i driver per le altre schede + vecchie non penso... che sistema operativo userai? Cmq con una x-fi che non sia una xtreme audio (se la vuoi nuova magari una titanium bulk) e un telecomando programmabile qualunque dovresti andare alla grande... cmq il telecomando viene anche venduto separatamente dalla creative:
http://us.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=16&product=14709

homer31
04-10-2009, 16:31
ragazzi, problemone.

ho tolto il cavo ottico dalla scheda audio, lo rimetto (non ricordo tra l'altro su quale delle due connessioni ottiche va messo in/out) e non mi va più l'audio ottico via spdif!

provo entrambi i jack ottici della scheda audio e non va niente.

se metto su della musica vedo l'audio di windows che pulsa, ma la colonnina dice sempre no digital data!

non vorrei fosse partito il cavo ottico, o peggio ancora l'impianto logitech

se metto tutto in analogico funziona.

son le Z-5500, colonnina in RMA. :cry:

come collego ora le cuffie alla mia x-fi? ho messo il jack sull'attacco verde, configuro per bene la console della titanium e WMP funziona alla grande.

VLC invece non c'è verso di farlo andare.

Max Ichnusa
04-10-2009, 17:07
Di sicuro andrà meglio di una integrata, l'unico problema è forse come dici te legato ai driver, i driver delle vecchie x-fi essendo tutti uguali vengono ancora aggiornati, i driver per le altre schede + vecchie non penso... che sistema operativo userai? Cmq con una x-fi che non sia una xtreme audio (se la vuoi nuova magari una titanium bulk) e un telecomando programmabile qualunque dovresti andare alla grande... cmq il telecomando viene anche venduto separatamente dalla creative:
http://us.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=16&product=14709

azz grande!!! io proprio il telecomandino creative non l'avevo trovato!!

cmq io al 90 per cento andrò ad usare windows 7 da subito, magari il primo periodo partirò con xp ma poi sarò obbligato a passare a windows 7 credo..

anche perchè il pc lo acquisto tra un paio di settimane appena arrivano negli shop le ati 5850 :D, quindi credo che windows 7 in vista delle directX 11 sia scelta obbligata, anche se non subito ma cmq dopo pochi mesi...

grosso999
04-10-2009, 21:11
Ciao stavo pensando di comprarmi un pc nuovo, e pensavo di metterci una creative x-fi titanium, ma mi è stato detto che l'audio integrato della asus 1156 P7P55D è gia ottimo di suo e non serviva che comprassi la scheda audio risparmiando così un 70 €.
Le casse sono delle logitech z-2300.
Sapete consigliarmi cosa scegliere in proposito? Grazie

qualcuno sa aiutarmi?

Crystal Dragon
04-10-2009, 21:32
azz grande!!! io proprio il telecomandino creative non l'avevo trovato!!

cmq io al 90 per cento andrò ad usare windows 7 da subito, magari il primo periodo partirò con xp ma poi sarò obbligato a passare a windows 7 credo..

anche perchè il pc lo acquisto tra un paio di settimane appena arrivano negli shop le ati 5850 :D, quindi credo che windows 7 in vista delle directX 11 sia scelta obbligata, anche se non subito ma cmq dopo pochi mesi...

Allora conviene qualcosa di + nuovo di una sound blaster live...

Freisar
04-10-2009, 21:37
OK dd5.1 pack preso , DD rilevato sia su xtactic 5.1 che GD580.

Soltanto che il controllo volume ora è sul wave/programma/casse.

Il volume master non ha più voce in capitolo.

Edit il wave lo deve tenere all'1% se no fa casino....almeno sulle cuffie.

TheInvisible
05-10-2009, 20:02
Ciao,
dovrei prendere un cavo ottico e volevo sapere se ci sono differenze tra questi due cavi oppure sono identici:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150333021100&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160353827117&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Scusate se ho fatto pubblicità, ma è solo una mia curiosità prima dell'acquisto

Grazie 1000

Ciao e Buona serata

S1©kßø¥
06-10-2009, 01:38
Scusate se ho fatto pubblicità, ma è solo una mia curiosità prima dell'acquisto

Grazie 1000

Ciao e Buona serata



Un ottico schifoso rispetto ad un ottico buono è solo più brutto.
A livello di funzionalità non cambia nulla, la luce passa o non passa :)

walter89
06-10-2009, 07:08
sui nuovi driver creative non mi da la possibilità di scegliere i decibel di aumento nell'accentuazione bassi ma solo la frequenza crossover (oltre alla possibilità di spunta su guadagno subwoofer)
Anche a voi è così? :)

Non erano meglio quelli vecchi? :)

up :)

Freisar
06-10-2009, 16:06
Domandina.

Tra DTS e DD5.1 qualè il migliore?

IL mio decoder esterno supporta entrambi come lo faccio uscire in DTS?

:oink:

The_Saint
06-10-2009, 16:43
Tra DTS e DD5.1 qualè il migliore?
IL mio decoder esterno supporta entrambi come lo faccio uscire in DTS?Il DTS dovrebbe essere migliore... devi abilitare il DTS Connect. ;)

emmepi
06-10-2009, 18:18
Ho la X-Fi Xtreme Audio. Ho visto sul sito creative che ci sono i driver per win7. Per le applicazioni, che voi sappiate, si possono utilizzare quelli di Vista:confused:

In 1a pagina non trovo niente:muro:

Raven
06-10-2009, 18:27
Domandina.

Tra DTS e DD5.1 qualè il migliore?

IL mio decoder esterno supporta entrambi come lo faccio uscire in DTS?

:oink:

Se hai un DEcoder non puoi "decidere tu" cosa usare... il flusso che gli arriva sarà DD o DTS e lui lo "decoderà"... ;)

Se inceve parliamo di ENcoder allora usa pure il DTS... :O

S1©kßø¥
06-10-2009, 18:28
Se hai un DEcoder non puoi "decidere tu" cosa usare... il flusso che gli arriva sarà DD o DTS e lui lo "decoderà"... ;)

Se inceve parliamo di ENcoder allora usa pure il DTS... :O

:eek:

A me quello che ha detto sembra tutto chiaro, ha solo chiesto cosa è meglio usare tra DDL e DTS Connect :D

Raven
06-10-2009, 19:12
:eek:

A me quello che ha detto sembra tutto chiaro, ha solo chiesto cosa è meglio usare tra DDL e DTS Connect :D

No... :D Ha chiesto cosa è meglio usare per il suo DEcoder esterno, se DD o DTS... ;)

Che puoi lo usi per DEcodificare i flussi che lui stesso ha ENcodato (DDl o DTSConnect) è un altro discorso e non era stato specificato... :fagiano:

Freisar
06-10-2009, 22:42
Se inceve parliamo di ENcoder allora usa pure il DTS... :O

Si appunto come lo abilito il DTS in encoder?

Il mio decoder esterno vede il il DD che il DTS e li rileva...e me lo segnala...

Freisar
06-10-2009, 22:47
Mi rispondo da solo...

Su XP non va.

:muro:

http://img527.imageshack.us/img527/2767/xfi2.jpg come da tabellina....beh presumo che con win7 andrà...no?

walter89
06-10-2009, 22:53
riprongo la mia domanda a cui nessuno ha ancora risposto :(

sui nuovi driver creative non mi da la possibilità di scegliere i decibel di aumento nell'accentuazione bassi ma solo la frequenza crossover (oltre alla possibilità di spunta su guadagno subwoofer)
Anche a voi è così?

Non erano meglio quelli vecchi?

Freisar
07-10-2009, 08:20
Aggiornamento:

win 7 64bit DTS attivato.

;)

Impossibile
07-10-2009, 14:31
Mi è arrivata oggi la mia X-fi titanium :D

ma in teoria l''utilizzo di cpu per l'audio non doveva diminuire invece è lo stesso! :confused: :confused:

The_Saint
07-10-2009, 14:53
ma in teoria l''utilizzo di cpu per l'audio non doveva diminuire invece è lo stesso! :confused: Con cosa hai testato l'utilizzo CPU?

Impossibile
07-10-2009, 15:11
Con cosa hai testato l'utilizzo CPU?

con il semplice task manager

The_Saint
07-10-2009, 15:43
con il semplice task managerCon solo il task manager non puoi stabilire la percentuale di utilizzo del processore dedicata all'audio... devi usare qualcosa di + specifico, tipo questo:
http://audio.rightmark.org/index_new.shtml
;)

Impossibile
07-10-2009, 15:49
Con solo il task manager non puoi stabilire la percentuale di utilizzo del processore dedicata all'audio... devi usare qualcosa di + specifico, tipo questo:
http://audio.rightmark.org/index_new.shtml
;)

-.-

ho specificato CPU! molti dicevano che con il processore audio della x-fi si "esonerava" gran parte del calcolo alla CPU e a me non risulta. :mbe:

The_Saint
07-10-2009, 16:05
ho specificato CPU! molti dicevano che con il processore audio della x-fi si "esonerava" gran parte del calcolo alla CPU e a me non risulta. :mbe:Quello che volevo dire è che il task manager non ti fa vedere quanto della percentuale di utilizzo della CPU è per l'audio... dato che parliamo di valori bassissimi, per rilevarli devi x forza usare un programma specifico...

Yellow13
07-10-2009, 21:21
Gente ho acquistato un Xtreme Audio Pci-ex, ebbene voglio utilizzare l'uscita spdif... solo che questa è adibita sia a input del microfono che ad output digitale... come diavolo faccio a impostare una delle 2?? Non ho niente nel menù del software Creative!!

S1©kßø¥
07-10-2009, 21:24
parliamo di valori bassissimi

Prova ad abilitare un encoding Dolby Digital Live / DTS Connect, disabilita e guarda di nuovo :)

Crystal Dragon
07-10-2009, 21:48
Gente ho acquistato un Xtreme Audio Pci-ex, ebbene voglio utilizzare l'uscita spdif... solo che questa è adibita sia a input del microfono che ad output digitale... come diavolo faccio a impostare una delle 2?? Non ho niente nel menù del software Creative!!

Veramente il flexyjack della xtreme audio non dovrebbe fare da digital out, ma solo a mic in o line in come in tutte le x-fi pci-e...

The_Saint
07-10-2009, 21:51
Gente ho acquistato un Xtreme Audio Pci-ex, ebbene voglio utilizzare l'uscita spdif... solo che questa è adibita sia a input del microfono che ad output digitale... come diavolo faccio a impostare una delle 2?? Non ho niente nel menù del software Creative!!Questa scheda ha solo uscita digitale ottica, niente coassiale...

Yellow13
07-10-2009, 22:08
Avete ragione cazzo! :rolleyes: Peccato... mi ero confuso perchè ho una X-Fi Xtreme Music e infatti questa ha il Flexijack... potevano farlo rosa il connettore invece che azzurro... ad ogni modo se a qualcuno serve questo cavo speciale che ho glielo posso vendere visto che non mi occorre più a questo punto... si tratta di un Coassiale - Minijack digital, l'ho preso in Germania a 25€, qui in Italia neanche esiste... se qualcuno lo vuole me lo dica, è rarissimo... permette di collegare la scheda audio direttamente all'amplificatore senza adattatori o cose simili...

Crystal Dragon
08-10-2009, 09:33
Avete ragione cazzo! :rolleyes: Peccato... mi ero confuso perchè ho una X-Fi Xtreme Music e infatti questa ha il Flexijack... potevano farlo rosa il connettore invece che azzurro... ad ogni modo se a qualcuno serve questo cavo speciale che ho glielo posso vendere visto che non mi occorre più a questo punto... si tratta di un Coassiale - Minijack digital, l'ho preso in Germania a 25€, qui in Italia neanche esiste... se qualcuno lo vuole me lo dica, è rarissimo... permette di collegare la scheda audio direttamente all'amplificatore senza adattatori o cose simili...

un rca to miniplug? Qua ci sono direttamente gli adattatorini che costan sui 2€ :asd:

The_Saint
08-10-2009, 10:15
un rca to miniplug? Qua ci sono direttamente gli adattatorini che costan sui 2€ :asd:Infatti... ed in + il cavo lo puoi riutilizzare per qualsiasi altro uso... :p

Yellow13
08-10-2009, 11:04
Sentite io avrei collegato una PS3 tramite cavo ottico all'entrata digitale della Xtreme Audio... solo che l'audio non è veicolato, i suoni provenienti dalla ps3 non si sentono... come fare?

Yellow13
08-10-2009, 11:13
Sentite io avrei collegato una PS3 tramite cavo ottico all'entrata digitale della Xtreme Audio... solo che l'audio non è veicolato, i suoni provenienti dalla ps3 non si sentono... come fare?

Risolto, bastava smanettare un po'

homer31
08-10-2009, 17:11
son le Z-5500, colonnina in RMA. :cry:

come collego ora le cuffie alla mia x-fi? ho messo il jack sull'attacco verde, configuro per bene la console della titanium e WMP funziona alla grande.

VLC invece non c'è verso di farlo andare.

up

The_Saint
09-10-2009, 07:30
upProva a guardare le opzioni Audio, magari è impostata solo l'uscita S/PDIF...

Giustaf
09-10-2009, 09:39
Vi ricordate questo? :D

PS: è normare che tenere attivo il DTS dal setup della creative succhi il 10% della cpu costantemente??:mbe:
se lo tolgo la cpu crolla al classico 1% di utilizzo!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090919102404_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919102404_Immagine.jpg)

M'è venuto un dubbio: io uso i drivers di daniel_K (support pack 2.0), se utilizzassi invece quelli che da win 7 64bit, oppure quelli che trovo nel sito crative, la cosa cambierebbe?
Io penso di no, ma attendo il vostro parere!

Ah, il DTS o DDL non li attivo mai perchè nei giochi uso l'analogico, e nella musica e film uso l'uscita ottica e via! Lo chiedo più per curiosità! :)

TheInvisible
09-10-2009, 13:37
Ciao,
invece ho un piccolo problema, o almeno spero:
Ho un sistema di casse della Logotech G-51 collegata alla mia Titanium in analogico e tutto funziona, poi ho collegato tramite digitale delle cussie che ha un piccolo decoder e quando lo accendo mi indica che il collegamento è in digitale, ma non sento niente.

Spero di essermi speigato

Attendo un vostro pronto e cortese aiuto

Ciao e Buona giornata

Impossibile
09-10-2009, 13:46
Salve per l'audio utilizzo delle creative T7900 7.1 che driver, impostazioni mi consigliate? uso solo il cd che mi è stato dato con la titanium? oppure posso migliorare la situazione con qualche codifica, non so. avete consigli?:confused: :confused:

Crystal Dragon
09-10-2009, 14:22
Salve per l'audio utilizzo delle creative T7900 7.1 che driver, impostazioni mi consigliate? uso solo il cd che mi è stato dato con la titanium? oppure posso migliorare la situazione con qualche codifica, non so. avete consigli?:confused: :confused:

cd titanium e poi aggiorni il tutto

Crystal Dragon
09-10-2009, 14:23
Ciao,
invece ho un piccolo problema, o almeno spero:
Ho un sistema di casse della Logotech G-51 collegata alla mia Titanium in analogico e tutto funziona, poi ho collegato tramite digitale delle cussie che ha un piccolo decoder e quando lo accendo mi indica che il collegamento è in digitale, ma non sento niente.

Spero di essermi speigato

Attendo un vostro pronto e cortese aiuto

Ciao e Buona giornata

cussie? casse o cuffie? cmq è abbastanza vaga la domanda, vista così potrebbe essere di tutto :asd:

Impossibile
09-10-2009, 14:28
cd titanium e poi aggiorni il tutto

durante la discussione ho sentito parlare di certe DLL o mi sbaglio? per qualche codiFICA mi sembra... :confused:

Crystal Dragon
09-10-2009, 14:42
durante la discussione ho sentito parlare di certe DLL o mi sbaglio? per qualche codiFICA mi sembra... :confused:

trovi tutto in prima pagina, la x-fi titanium fa codifica ddl o dts connect, c'è scritto là a cosa serve...

Impossibile
09-10-2009, 16:59
trovi tutto in prima pagina, la x-fi titanium fa codifica ddl o dts connect, c'è scritto là a cosa serve...

ok a cosa serva l'ho intuito :P
ma ad esempio nelle impostazioni dove puoi scegliere tra codifica dolby o dts o nessuna cosa sarebbe meglio usare?

S1©kßø¥
09-10-2009, 17:14
ok a cosa serva l'ho intuito :P
ma ad esempio nelle impostazioni dove puoi scegliere tra codifica dolby o dts o nessuna cosa sarebbe meglio usare?

DTS, parlando di bitrate, e sempre considerando l'impianto e l'amplificatore a cui collegheresti il tutto.

Il tuo amplificatore se ne accorgerebbe? Se usi casse < 1500€, ne dubito.

In questo caso, scegli la più veloce, al momento sono fatte entrambe dalla CPU e non dalla X-Fi, dovrebbe essere DDL quella più "leggera".

"Nessuna cosa" va bene se vuoi tenere i tuoi suoni in stereo, senza encoding dall'S/PDIF puoi uscire solo in stereo PCM.
Devi deselezionare gli encoding se devi effettuare del semplice pass-through del suono digitale, es. se guardi un film in DVD o con audio cmq in formato digitale pre-encodato.

Impossibile
09-10-2009, 17:19
DTS, parlando di bitrate, e sempre considerando l'impianto e l'amplificatore a cui collegheresti il tutto.

Il tuo amplificatore se ne accorgerebbe? Se usi casse < 1500€, ne dubito.

In questo caso, scegli la più veloce, al momento sono fatte entrambe dalla CPU e non dalla X-Fi, dovrebbe essere DDL quella più "leggera".

"Nessuna cosa" va bene se vuoi tenere i tuoi suoni in stereo, senza encoding dall'S/PDIF puoi uscire solo in stereo PCM.
Devi deselezionare gli encoding se devi effettuare del semplice pass-through del suono digitale, es. se guardi un film in DVD o con audio cmq in formato digitale pre-encodato.

questa cosa di andare a prezzo :rolleyes:

cmq ho delle semplici T7900 della creative e tra l'altro so che hanno la codifica hardware integrata DTS, ma scusa la titanium non doveva codificare via hardware?

Crystal Dragon
09-10-2009, 17:33
questa cosa di andare a prezzo :rolleyes:

cmq ho delle semplici T7900 della creative e tra l'altro so che hanno la codifica hardware integrata DTS, ma scusa la titanium non doveva codificare via hardware?

dts non è una codifica, ma una decodifica che è un'altra cosa, la codifica la fa solo la scheda, cioè la titanium, via hardware per così dire, perchè l'han aggiunta dopo questa funzionalità e sembra che sia a carico cmq della cpu...

S1©kßø¥
09-10-2009, 17:38
questa cosa di andare a prezzo :rolleyes:

cmq ho delle semplici T7900 della creative e tra l'altro so che hanno la codifica hardware integrata DTS, ma scusa la titanium non doveva codificare via hardware?

Non è questione di andare a prezzo, ma di qualità, potenza reale con distorsione, sensibilità.
Cose che si pagano, e su impianti da un certo livello in giù le caratteristiche aggiuntive sono solo fumo negli occhi.
O, se parliamo della decodifica integrata, magari è anche una comodità il fatto di gestire tutto con un solo cavetto.

Le tue casse se hanno la DEcodifica (non la codifica) del DTS e basta non è più questione di convenienza, devi usare quella :D

non è che hai quell'aggeggino che da 3 fonti stereo trasforma in realtime in dts? Creative ne fa uno.

Tra Dolby Digital e DTS ci sono guerre ideologiche, ma sostanzialmente il bitrate del DTS è superiore, il che teoricamente si tradurrebbe in un vantaggio.

La tua scheda dovrebbe farlo in hardware come la mia, il chip è sempre X-Fi "reale", non è quel giocattolo della xtreme gamer.
Ma parliamo di creative, per cui guarda l'utilizzo CPU con e senza decodifica attiva, non c'è bisogno che giochi.

Crystal Dragon
09-10-2009, 17:40
Non è questione di andare a prezzo, ma di qualità, potenza reale con distorsione, sensibilità.
Cose che si pagano, e su impianti da un certo livello in giù le caratteristiche aggiuntive sono solo fumo negli occhi.
O, se parliamo della decodifica integrata, magari è anche una comodità il fatto di gestire tutto con un solo cavetto.

Le tue casse se hanno la DEcodifica (non la codifica) del DTS e basta non è più questione di convenienza, devi usare quella :D

non è che hai quell'aggeggino che da 3 fonti stereo trasforma in realtime in dts? Creative ne fa uno.

Tra Dolby Digital e DTS ci sono guerre ideologiche, ma sostanzialmente il bitrate del DTS è superiore, il che teoricamente si tradurrebbe in un vantaggio.

La tua scheda dovrebbe farlo in hardware come la mia, il chip è sempre X-Fi "reale", non è quel giocattolo della xtreme gamer.
Ma parliamo di creative, per cui guarda l'utilizzo CPU con e senza decodifica attiva, non c'è bisogno che giochi.
calma, il chip della xtreme gamer è x-fi, è quello della audio che non è nulla

S1©kßø¥
09-10-2009, 17:46
calma, il chip della xtreme gamer è x-fi, è quello della audio che non è nulla

:D
Li confondo sempre, scusa prof :D

Ci sono troppe schede estreme :fagiano:

signo3d
09-10-2009, 18:05
Giuro che quando vi mettete a parlare di dd e dts non ci capisco una mazza, sarà perchè avendo le g500 che sono analogiche il problema non si pone, e l'unica via per sentire l'audio in film es in dvix con dts o ac3 è avere un filtro. :p

Gemstone86
09-10-2009, 18:59
salve la settimana prossima dovrebbe arrivarmi un x-fi platinum fatality
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=16559&nav=1

avendo win 7 64 bit cosa mi serve per sfruttarla al max.....il software, alchemy ecc ecc funziona

Yellow13
09-10-2009, 20:44
Le tue casse se hanno la DEcodifica (non la codifica) del DTS e basta non è più questione di convenienza, devi usare quella :D

non è che hai quell'aggeggino che da 3 fonti stereo trasforma in realtime in dts? Creative ne fa uno.

Tra Dolby Digital e DTS ci sono guerre ideologiche, ma sostanzialmente il bitrate del DTS è superiore, il che teoricamente si tradurrebbe in un vantaggio.

La tua scheda dovrebbe farlo in hardware come la mia, il chip è sempre X-Fi "reale", non è quel giocattolo della xtreme gamer.
Ma parliamo di creative, per cui guarda l'utilizzo CPU con e senza decodifica attiva, non c'è bisogno che giochi.

Scusa una domanda forse banale: se alla xtreme audio che non supporta la decodifica ci collego un decoder come quello delle Inspire 5700 il DD e il DTS sono possibili (in analogico o digitale)? Viceversa, se a una scheda come la xtreme music che supporta la decodifica ci collego un impianto senza nessun tipo di decoder le 2 tecnologie sono comunque sfruttabili?

Raven
09-10-2009, 20:49
l'unica via per sentire l'audio in film es in dvix con dts o ac3 è avere un filtro. :p

O usare la decodifica DD/DTS se la tua scheda creative lo permette! :O


:sofico:

S1©kßø¥
09-10-2009, 20:50
Scusa una domanda forse banale: con la xtreme audio che non supporta la decodifica se ci si collega un decoder come quello delle Inspire 5700 il DD e il DTS sono possibili (in analogico o digitale)? Viceversa, con una scheda come la xtreme music che supporta la decodifica ci si collega un impianto senza nessun tipo di decoder le 2 tecnologie sono comunque sfruttabili?

Nessuna domanda è banale :)

La xtreme audio non supporta la DECODIFICA hardware, OK, ma in questo caso ci interessa la CODIFICA (dato che la decodifica nel caso di casse "digitali" la fa l'amplificatore o decoder o sintoampli che sia).

Cmq, non è un problema, perchè non supporta nemmeno quella :D

Le casse le puoi collegare, il dolby digital e il DTS sono possibili solo se riprodotti da contento pre-encodato (film, dvd, trailer e compagnia bella).
Se ci vuoi giocare, devi giocarci in analogico, sempre se il decoder ti consente di collegare tutte le casse in analogico.

Questo per me, per esempio, con un amplificatore sony DG-710 da home theater, non è un'opzione, quindi sono costretto alla connessione digitale.

Il problema è che, in digitale, le schede audio che non supportano Dolby Digital Live (che è diverso da dolby digital!) e DTS Connect (diverso dal classico DTS!! ) escono in PCM Stereo, quindi due canali.


Viceversa:

parliamo sempre di codifica o di DEcodifica? facciamo chiarezza :D
La decodifica HARDWARE la supportano solo alcune, software, anche con mezzi gratuiti, la supportano tutte. E di questi tempi, con dual e quad core, un chissenefregadelladecodificahardware regna sovrano.

La CODIFICA realtime del flusso la supportano solo le vere X-Fi, tutte, chi gratis e chi con +3€.

Ciò non toglie che in analogico fai uscire quello che ti pare, anche con le X-Fi giocattolo.

Raven
09-10-2009, 20:51
Scusa una domanda forse banale: se alla xtreme audio che non supporta la decodifica ci collego un decoder come quello delle Inspire 5700 il DD e il DTS sono possibili (in analogico o digitale)? Viceversa, se a una scheda come la xtreme music che supporta la decodifica ci collego un impianto senza nessun tipo di decoder le 2 tecnologie sono comunque sfruttabili?

Sì... l'importante è che tu faccia fare la decodifica a qualcuno: o scheda o decoder o filtro AC3... :D

S1©kßø¥
09-10-2009, 20:53
Sì... l'importante è che tu faccia fare la decodifica a qualcuno: o scheda o decoder o filtro AC3... :D

Ehi non fregarmi il lavoro, stavo editando :D

Raven
09-10-2009, 20:54
Ehi non fregarmi il lavoro, stavo editando :D

:sofico:

Yellow13
09-10-2009, 20:58
Ok, quindi in entrambi i casi che ho proposto il DD e il DTS sono utilizzabili...
ma quindi con la Xtreme Audio dall'uscita ottica si ha solo segnale stereo? Questo è perchè manca il chip X-Fi e quindi la codifica?

S1©kßø¥
09-10-2009, 21:11
Direi che ci vuole un post riassuntivo, troppi nuovi ingressi e le cose si complicano.


Dolby Digital:


"Il Dolby Digital è un sistema di codifica audio multicanale sviluppato da Dolby Laboratories ed utilizzato al cinema, nella TV digitale, nei Laser Disc, DVD ed in altri supporti di riproduzione o trasmissione audio digitale."

DTS:

"Il Digital Theater System (DTS) è un sistema di codifica audio multicanale introdotto al cinema con il film Jurassic Park in diretta concorrenza con il Dolby Digital ed ora diffuso su LaserDisc, DVD-Video, DVD-Audio, CD e sui nuovi supporti HD DVD e Blu-ray"

Si tratta dunque di due codifiche, come MP3, WAV, APE, Flac, OGG, Vorbis e compagnia bella.

Il PC le codifiche le capisce tutte, codec (o filtri) permettendo.
Una volta decodificato un formato, il pc lo "spara" fuori dai buchi che ha a disposizione.

Un buco? Stereo.

Tre buchi? 5.1 analogiche.

Un buco digitale? Dipende.

Un segnale dolby digital decodificato, sparato fuori da un buco digitale, significa che a valle di tutto ci dovrà essere qualcosa che "capisca" quel flusso.
Ora, che senso avrebbe sparare un WAV (stereo) decodificato ad un amplificatore (o decoder, come quello usato da quelle cassettine Creative e Logitech tipo Z5500) che capisce il Dolby Digital e il DTS?
Nessuno.
Qui si parla quindi di pass-through.

Il passthrough (passa-attraverso) significa in parole povere:

"O mio caro PC, non fare nulla, prendi questo flusso, che tu lo capisca o meno, e fallo passare giù per quel buco digitale".

S/PDIF Passthrough: S/PDIF è la connessione digitale, può essere ottica (led rosso) o coassiale (RCA).

Questo è il lavoro ideale per un PC, che non se ne frega nulla di cosa deve decodificare dato che "sposta" il suo lavoro all'amplificatore (o decoder) di turno.

C'è da dire che il passthrough lo fanno tutte le schede audio recenti con uscita ottica o coassiale che sia, quindi avendo 6 (credo anche 8) casse o avendo un amplificatore con collegate un numero qualsiasi di casse, chiunque può godere del Dolby Digital o DTS, decodificati nel primo caso dal PC (il numero di casse collegabili dipende dal numero di spinotti di output della scheda audio) nel secondo dall'amplificatore (il numero di casse collegabili dipende dal numero di spinotti amplificati di cui dispone l'amplificatore).

Qui abbiamo coperto i film e la musica.
Ricordiamo brevemente che una scheda audio non dotata di tecnologie particolari è in grado di "sparare" fuori dal S/PDIF solo PCM stereo o formati pre-encodati come Dolby Digital e DTS.

Arriviamo ai giochi.

Un gioco è formato da tanti suoni, un mono che ci arriva alle spalle, uno stereo che ci suona davanti, un mono che risuona sulla nostra testa, tutti questi suoni vengono elaborati secondo i limiti della nostra scheda audio e "filtrati" attraverso le uscite della scheda.

Dunque, la scheda attraverso le due sue uscite analogiche ci restituirà uno stereo che restituisce le casse frontali, uno stereo delle casse anteriori e via dicendo in base alla configurazione che abbiamo dato a Windows, nel gioco e nel pannello audio della scheda (se esiste).

Quello che fanno le nuove fighissime CODIFICHE REALTIME, Dolby Digital Live e DTS: Connect, è questo.

Si mettono in mezzo, prima che il segnale esca dagli spinotti jack delle casse analogiche.
Il flusso viene "passato" attraverso questo filtro, che trasforma il flusso dei giochi da analogico multicanale in digitale multicanale, e lo encoda secondo la tecnologia scelta o disponibile (es. le Terratec 7.1 PCI consentono solo Dolby Digital Live, idem le Audigy con il pacchetto aggiuntivo, mentre il pacchetto sulle X-Fi consente di scegliere tra Dolby Digital Live e DTS Connect).

A quel punto questo flusso è equivalente a quello presente in un film.

Che fare se non spararlo attraverso lo S/PDIF al nostro amplificatore? :D

Spero di aver chiarito le idee a qualcuno, ho volutamente allungato il tutto per spiegare brevemente ogni tecnologia.

S1©kßø¥
09-10-2009, 21:16
Beh ho fatto fumare la tastiera :D

Ora chi me lo "pinna" questo post? :D

Yellow13
09-10-2009, 21:26
Ti ringrazio veramente, adesso è tutto chiarissimo... solo un'ultima cosa a questo punto: dove posso acquistare le 2 codifiche aggiuntive per la mia Xtreme Music? Aggiungo: le 2 codifiche sono apprezzabili solo dall'uscita digitale o anche dalle analogiche?

Impossibile
09-10-2009, 22:28
Non è questione di andare a prezzo, ma di qualità, potenza reale con distorsione, sensibilità.
Cose che si pagano, e su impianti da un certo livello in giù le caratteristiche aggiuntive sono solo fumo negli occhi.
O, se parliamo della decodifica integrata, magari è anche una comodità il fatto di gestire tutto con un solo cavetto.

Le tue casse se hanno la DEcodifica (non la codifica) del DTS e basta non è più questione di convenienza, devi usare quella :D

non è che hai quell'aggeggino che da 3 fonti stereo trasforma in realtime in dts? Creative ne fa uno.

Tra Dolby Digital e DTS ci sono guerre ideologiche, ma sostanzialmente il bitrate del DTS è superiore, il che teoricamente si tradurrebbe in un vantaggio.

La tua scheda dovrebbe farlo in hardware come la mia, il chip è sempre X-Fi "reale", non è quel giocattolo della xtreme gamer.
Ma parliamo di creative, per cui guarda l'utilizzo CPU con e senza decodifica attiva, non c'è bisogno che giochi.

Ti dico cosa succede..
quando ascolto un semplice mp3 di buona qualità o un file audio, l'audio non fuoriesce da tutte le casse allo stesso modo, bensì la voce del cantante esce esclusivamente dalla centrale, lo stereo dalle sinistra \ destra e le altre voci + gli strumenti dalle altre 4 casse sorrund. Cmq non ho quello schifo dell'extrem audio ;)

EDIT:

si si Dolby , DTS ma alla fine sostanzialmente cosa cambia?

S1©kßø¥
10-10-2009, 00:19
Ti dico cosa succede..
quando ascolto un semplice mp3 di buona qualità o un file audio, l'audio non fuoriesce da tutte le casse allo stesso modo, bensì la voce del cantante esce esclusivamente dalla centrale, lo stereo dalle sinistra \ destra e le altre voci + gli strumenti dalle altre 4 casse sorrund. Cmq non ho quello schifo dell'extrem audio ;)

EDIT:

si si Dolby , DTS ma alla fine sostanzialmente cosa cambia?

Questo procedimento che mi hai descritto cosa sarebbe?
L'upmixing delle casse/decoder che gestisce le casse?
Non è disattivabile?

Qualunque cosa sia, posso permettermi?
Non attivarlo!
Un MP3 di buona qualità subisce un upmixing basato su algoritmi standard, buoni quanto vuoi ma non è stato registrato di certo registrato così in studio!

Cercati un album in DTS di quegli artisti (o qualche DVD di concerti) se vuoi sentirlo in 5 canali, altrimenti hai poco da sentire riguardo alla qualità!

Tra dolby e dts cambia... questo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_Digital
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System

Buona lettura :D

S1©kßø¥
10-10-2009, 00:26
Ti ringrazio veramente, adesso è tutto chiarissimo... solo un'ultima cosa a questo punto: dove posso acquistare le 2 codifiche aggiuntive per la mia Xtreme Music? Aggiungo: le 2 codifiche sono apprezzabili solo dall'uscita digitale o anche dalle analogiche?

Allora non hai letto niente di quello che ho scritto!
Please please! Sulla prima ti posso PERDONARE (http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD), sulla seconda no.

Le due codifiche, OK. Sono codifiche.
Codifiche digitali. Secondo te, da che uscita esce un codifica digitale? E' possibile (o utile) encodare un flusso analogico in un flusso digitale e poi buttarlo fuori dalle uscite analogiche? Oppure...? :rolleyes:
:read:

TheInvisible
10-10-2009, 07:25
Ciao,
complimenti per la spiegazione....S1©kßø¥ for president:D :D :D

Ciao e Buona giornata

ullim
10-10-2009, 07:52
Mi deve arrivare per un collega una titanium (pci express), appena mi arriva faccio i test con il dolby digital live / DTS.

Con crysis è osceno da quanti scatti fa il suono, quasi inutilizzabile.

Ciao! Visto che ora se ne fa un gran parlare del ddlive e dtsconnect, hai fatto le prove? Risultato? Anche con la Titanium il suono va a scatti o funziona come si deve?

ullim
10-10-2009, 08:08
Altra domanda x tutti: Il CMSS 3D lo attivo o no? Serve con i giochi recenti? Da quel che ho capito è solo x avere un 3D da giochi stereo.
Se lo metto su "auto" significa che si attiva solo se i giochi / film non hanno il suono in 5.1 giusto? O va a sostituire il 5.1 vero?
E poi cosa gli metto stereo surround o Xpand? Che differenza c'è?

Yellow13
10-10-2009, 08:32
Allora non hai letto niente di quello che ho scritto!
Please please! Sulla prima ti posso PERDONARE (http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD), sulla seconda no.

Le due codifiche, OK. Sono codifiche.
Codifiche digitali. Secondo te, da che uscita esce un codifica digitale? E' possibile (o utile) encodare un flusso analogico in un flusso digitale e poi buttarlo fuori dalle uscite analogiche? Oppure...? :rolleyes:
:read:

E' questa tua frase che mi ha fatto confondere:

"Si mettono in mezzo, prima che il segnale esca dagli spinotti jack delle casse analogiche.
Il flusso viene "passato" attraverso questo filtro, che trasforma il flusso dei giochi da analogico multicanale in digitale multicanale, e lo encoda secondo la tecnologia scelta o disponibile"

In definitiva: Xtreme Music + impianto analogico = niente codifiche real time... solo con un sintoamplificatore o decoder collegato allo spdif out della scheda audio... è inutile che mi compro le codifiche... ok?

S1©kßø¥
10-10-2009, 10:30
Ciao! Visto che ora se ne fa un gran parlare del ddlive e dtsconnect, hai fatto le prove? Risultato? Anche con la Titanium il suono va a scatti o funziona come si deve?

Ancora no, ordinata dalla baia da un tizio che ha una infinità di roba ma non subito disponibile, penso arrivi sta settimana.

Posto subito appena so qualcosa.

Impossibile
10-10-2009, 11:18
Questo procedimento che mi hai descritto cosa sarebbe?
L'upmixing delle casse/decoder che gestisce le casse?
Non è disattivabile?

Qualunque cosa sia, posso permettermi?
Non attivarlo!
Un MP3 di buona qualità subisce un upmixing basato su algoritmi standard, buoni quanto vuoi ma non è stato registrato di certo registrato così in studio!

Cercati un album in DTS di quegli artisti (o qualche DVD di concerti) se vuoi sentirlo in 5 canali, altrimenti hai poco da sentire riguardo alla qualità!

Tra dolby e dts cambia... questo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_Digital
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System

Buona lettura :D

vediamo di capirci, con la scheda audio integrata se mettevoun mp3 si sentivano bene solo i frontali mentre dalle sorround usciva un suono osceno e distorto, ora invece è come se in base alla voce, musica e seconde voci i canali sono tutti e ben distinti. mmmmmh

signo3d
10-10-2009, 11:51
O usare la decodifica DD/DTS se la tua scheda creative lo permette! :O


:sofico:

:asd:

Sono ancora con l'integrata io, seguo sto 3d da 2 anni ma la x-fi ancora nn l'ho presa :D

Cmq eri serio? :stordita:
EDIT
mi leggo la spiegazione qualche post sotto, vediamo se sto giro il cervello si conntte in dd o dts :asd:

S1©kßø¥
10-10-2009, 12:05
vediamo di capirci, con la scheda audio integrata se mettevoun mp3 si sentivano bene solo i frontali mentre dalle sorround usciva un suono osceno e distorto, ora invece è come se in base alla voce, musica e seconde voci i canali sono tutti e ben distinti. mmmmmh

Ok, ma dipende dalla qualità del filtro applicato.
Resta il fatto che è un filtro, creato non per quel gruppo, non per quella canzone, non per quegli artisti.

Non ho ancora capito comunque come colleghi le casse alla X-Fi.

Io volevo dirti che la musica stereo la sento in stereo (disattivo anche il subwoofer), e credo che sia non il modo migliore, ma l'unico per farlo, dato che è stata registrata in quella maniera.

Se ho voglia di sentire musica in surround mi trovo il DVD di un concerto, quelli dei pink floyd per esempio sono semplicemente immensi.

S1©kßø¥
10-10-2009, 12:16
Altra domanda x tutti: Il CMSS 3D lo attivo o no? Serve con i giochi recenti? Da quel che ho capito è solo x avere un 3D da giochi stereo.
Se lo metto su "auto" significa che si attiva solo se i giochi / film non hanno il suono in 5.1 giusto? O va a sostituire il 5.1 vero?
E poi cosa gli metto stereo surround o Xpand? Che differenza c'è?

Mi era scappato sto post.
Quelli sono filtri di post-processing.

Vuoi sapere la mia? Io li disattivo tutti, dal cristallizzatore, al ciemmessessetreddì.
Il suono deve uscire come è nato, perchè mai devo modificare un suono accentuandone caratteristiche?
O trasformando un suono stereo in multicanale?

Ho messo una settimana a costruirmi casse "sorde" e neutre, perchè il suono devo spedirlo diverso da come è nato?

Se un gioco mi va in stereo che resti in stereo, significa che non l'hanno progettato in multicanale.
Il resto è solo fumo negli occhi e inutili trovate commerciali.

Ho due belle casse frontali, il suono me lo godrò ugualmente, non devo certo sentirle suonare tutte per essere soddisfatto.
Anche quando non avevo l'impianto home theater con casse complete, ho sempre seguito questo ragionamento, sia che avessi hercules 5.1, che Creative 6700, che Logitech 5.1.

Gli algoritmi possono essere buoni quanto vogliono, ma di certo non possono aggiungere informazioni non esistenti.

Badate, questo è il mio punto di vista, sia chiaro, ma penso che chiunque ami un po' la fedeltà la pensi come me.

Impossibile
10-10-2009, 12:47
Mi era scappato sto post.
Quelli sono filtri di post-processing.

Vuoi sapere la mia? Io li disattivo tutti, dal cristallizzatore, al ciemmessessetreddì.
Il suono deve uscire come è nato, perchè mai devo modificare un suono accentuandone caratteristiche?
O trasformando un suono stereo in multicanale?

Ho messo una settimana a costruirmi casse "sorde" e neutre, perchè il suono devo spedirlo diverso da come è nato?

Se un gioco mi va in stereo che resti in stereo, significa che non l'hanno progettato in multicanale.
Il resto è solo fumo negli occhi e inutili trovate commerciali.

Ho due belle casse frontali, il suono me lo godrò ugualmente, non devo certo sentirle suonare tutte per essere soddisfatto.
Anche quando non avevo l'impianto home theater con casse complete, ho sempre seguito questo ragionamento, sia che avessi hercules 5.1, che Creative 6700, che Logitech 5.1.

Gli algoritmi possono essere buoni quanto vogliono, ma di certo non possono aggiungere informazioni non esistenti.

Badate, questo è il mio punto di vista, sia chiaro, ma penso che chiunque ami un po' la fedeltà la pensi come me.

Quoto in tutto ed in pieno, non esiste processore audio, o algoritmo che tenga che si possa "inventare" un canale che non esiste.

invece che ne pensi dell'equalizzatore?

cmq che ci posso fare; io disattivo tutto perchè tanto sono inutili quelle cose, ma il suono esce lo stesso (pulito) da tutte le casse sorround come esce da quelle stereo. :D

S1©kßø¥
10-10-2009, 13:33
Quoto in tutto ed in pieno, non esiste processore audio, o algoritmo che tenga che si possa "inventare" un canale che non esiste.

invece che ne pensi dell'equalizzatore?

cmq che ci posso fare; io disattivo tutto perchè tanto sono inutili quelle cose, ma il suono esce lo stesso (pulito) da tutte le casse sorround come esce da quelle stereo. :D

Non ho capito ancora il percorso che fa il suono dal tuo pc alle casse.
Per cosa passa? Come le colleghi?

L'equalizzatore è una cosa diversa, può servire per modificare il suono di un impianto che ha un timbro particolare, può essere regolato di volta in volta in base al tipo di musica ascoltata, anche canzone per canzone volendo... Ma soprattutto, secondo i propri gusti.
Non si tratta di un filtro universale, unico e valido per tutti gli impianti a prescindere dal tipo di musica.

Io non uso nemmeno l'equalizzatore, ma più di una volta ero lì lì per mettermi ad equalizzare un po' la mia cassa centrale, che ha gli alti un po' troppo squillanti (tipico dei tweeter Ciare).
Alla fine la voglia mi passava dato che è più una questione di abitudine o di fissazione personale, tutto sommato provengo anche io da kit di cassettine da PC quindi non ero abituato a sentire suonare delle casse complete a tre vie (tweeter, midrange, woofer).

Impossibile
10-10-2009, 13:47
Non ho capito ancora il percorso che fa il suono dal tuo pc alle casse.
Per cosa passa? Come le colleghi?

L'equalizzatore è una cosa diversa, può servire per modificare il suono di un impianto che ha un timbro particolare, può essere regolato di volta in volta in base al tipo di musica ascoltata, anche canzone per canzone volendo... Ma soprattutto, secondo i propri gusti.
Non si tratta di un filtro universale, unico e valido per tutti gli impianti a prescindere dal tipo di musica.

Io non uso nemmeno l'equalizzatore, ma più di una volta ero lì lì per mettermi ad equalizzare un po' la mia cassa centrale, che ha gli alti un po' troppo squillanti (tipico dei tweeter Ciare).
Alla fine la voglia mi passava dato che è più una questione di abitudine o di fissazione personale, tutto sommato provengo anche io da kit di cassettine da PC quindi non ero abituato a sentire suonare delle casse complete a tre vie (tweeter, midrange, woofer).

Le mie sono a due ^^ certo non sarà come il tre vie ma da qualche soddisfazione... e poi per quel che costa...

homer31
10-10-2009, 17:13
Prova a guardare le opzioni Audio, magari è impostata solo l'uscita S/PDIF...

grazie non avevo controllato il mixer!

per caso è possibile usare due cuffie su una scheda audio?

magic carpet
10-10-2009, 17:36
Sapete da cosa può dipendere che il controllo volume sia di Windows che della Creative non funziona più?
In pratica non posso più alzare e abbassare il volume!
Ho Windows 7 64 e una X-Fi Fatality.

S1©kßø¥
10-10-2009, 17:48
Sapete da cosa può dipendere che il controllo volume sia di Windows che della Creative non funziona più?
In pratica non posso più alzare e abbassare il volume!
Ho Windows 7 64 e una X-Fi Fatality.

Tipo che stai usando S/PDIF come dispositivo di output? :D

magic carpet
10-10-2009, 18:04
Tipo che stai usando S/PDIF come dispositivo di output? :D

Sì, il PC è collegato via SPDIF a un amplificatore esterno, (ma il dispositivo di riproduzione è Altoparlanti non Uscita SPDIF, cosa che non ho mai capito).
Ma su Vista mi pare funzionasse...
Forse è su 7 che non va?

S1©kßø¥
10-10-2009, 18:12
Sì, il PC è collegato via SPDIF a un amplificatore esterno, (ma il dispositivo di riproduzione è Altoparlanti non Uscita SPDIF, cosa che non ho mai capito).
Ma su Vista mi pare funzionasse...
Forse è su 7 che non va?

Non credo, a volte funziona la regolazione audio integrata del lettore se non sta facendo un output bitstream (per esempio, se stai ascoltando una MP3 e non un DVD).
In quel caso la regolazione del volume da media player ha riscontro.

Se ascolti un dvd e lo mandi in bitstream all'amplificatore, che volume vuoi che ti controlli? Stai spostando un flusso digitale dal pc all'amplificatore.
Tocca all'amplificatore occuparsene.

Cerca i miei post di qualche pagina fa. Stai utilizzando le codifiche Dolby Digital Live / DTS Connect?

In questo caso, se riproduci contenuto digitale (va bene anche per ascoltare la musica stereo cmq) : codifiche disattivate, uscita audio S/PDIF
Giochi: codifica attivata, uscita audio altoparlanti.

Le impostazioni da usare sono solo queste, è specificato anche nei driver creative come bisogna impostarli, se si usano altre impostazioni differenti non è detto che tutto funzioni.

magic carpet
10-10-2009, 18:17
Non credo, a volte funziona la regolazione audio integrata del lettore se non sta facendo un output bitstream (per esempio, se stai ascoltando una MP3 e non un DVD).
In quel caso la regolazione del volume da media player ha riscontro.

Se ascolti un dvd e lo mandi in bitstream all'amplificatore, che volume vuoi che ti controlli? Stai spostando un flusso digitale dal pc all'amplificatore.
Tocca all'amplificatore occuparsene.

Cerca i miei post di qualche pagina fa. Stai utilizzando le codifiche Dolby Digital Live / DTS Connect?

In questo caso, se riproduci contenuto digitale (va bene anche per ascoltare la musica stereo cmq) : codifiche disattivate, uscita audio S/PDIF
Giochi: codifica attivata, uscita audio altoparlanti.

Le impostazioni da usare sono solo queste, è specificato anche nei driver creative come bisogna impostarli, se si usano altre impostazioni differenti non è detto che tutto funzioni.

Perfetto, sei stato chiarissimo S1©kßø¥.
Grazie dei preziosi chiarimenti.
Alla fine è bastato disattivare il DD Live per poter ricontrollare il volume ;)

Impossibile
11-10-2009, 00:55
Perfetto, sei stato chiarissimo S1©kßø¥.
Grazie dei preziosi chiarimenti.
Alla fine è bastato disattivare il DD Live per poter ricontrollare il volume ;)

ma per avere il DD con la titanium cosa bisogna fare??

magic carpet
11-10-2009, 11:21
ma per avere il DD con la titanium cosa bisogna fare??

Io con la Fatality acquistai questo pack
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD

Nella Titanium la codifica DD Live dovrebbe essere già inclusa, ma da queste specifiche
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927
mi sembra di capire che tu debba collegare la scheda tramite un singolo cavo ottico al decoder audio surround.

schwalbe
11-10-2009, 18:47
Tra Dolby Digital e DTS ci sono guerre ideologiche, ma sostanzialmente il bitrate del DTS è superiore, il che teoricamente si tradurrebbe in un vantaggio.

Teoricamente?
Ascoltate l'inizio de "La mummia" in Dolby Digital e poi in DTS... :sbavvv:

marco1991
11-10-2009, 19:26
io ho una titanium.. non mi convince molto però.... voi che dite?

non riesco a capire come configurare... DDL è meglio DD? cosa cambia? help me

St3X
11-10-2009, 19:28
Salve a tutti, dopo anni di astinenza (come potete vedere dalla firma) mi sto rifacendo il pc... Ora, sono cambiate tante cose ma per quanto riguarda l'audio mi sembra che siamo rimasti alla x-fi. Quindi da quello che ho letto deduco che non convenga cambiare la mia x-fi fitality per una titanium calcolando che dovrò attaccarci un z5500 giusto?

grazie

S1©kßø¥
11-10-2009, 20:22
Teoricamente?
Ascoltate l'inizio de "La mummia" in Dolby Digital e poi in DTS... :sbavvv:

Avranno esagerato con la compressione, un test empirico non significa proprio niente.

E' un vantaggio del tutto teorico, dato che di guerre sui due formati ne sono scoppiate a centinaia, ma nè da una nè dall'altra parte c'è un formato definitivo.

DTS ha un bitrate superiore, Dolby Digital inferiore, ma tra il bitrate e le informazioni ci sono anche gli algoritmi di compressione ;)

schwalbe
12-10-2009, 20:09
Avranno esagerato con la compressione, un test empirico non significa proprio niente.

E' un vantaggio del tutto teorico, dato che di guerre sui due formati ne sono scoppiate a centinaia, ma nè da una nè dall'altra parte c'è un formato definitivo.

DTS ha un bitrate superiore, Dolby Digital inferiore, ma tra il bitrate e le informazioni ci sono anche gli algoritmi di compressione ;)

E io empiricamente ti ridico che il DTS è superiore e si sente. :D In quasi tutti i film con le due versioni la differenza si nota subito, da poco a molto.
Però l'ascolto è fatto con impianto HT, ovvero con ampli e casse serie, che è quello che manca quasi sempre ad un PC...

marco1991
12-10-2009, 20:27
ragazzi

qualsiasi film va in 2.1 se non attivo cmss 3d... e quindi non sento gli effetti dietro.. ho una titanium + 5.1 logiteck x-540..

help me|

graie mille

S1©kßø¥
12-10-2009, 20:40
E io empiricamente ti ridico che il DTS è superiore e si sente. :D In quasi tutti i film con le due versioni la differenza si nota subito, da poco a molto.
Però l'ascolto è fatto con impianto HT, ovvero con ampli e casse serie, che è quello che manca quasi sempre ad un PC...

Le differenze si notano, ma sono comportamenti diversi.
Genericamente il DTS viene equipaggiato con bassi più potenti, per cui si provano "emozioni" diverse durante la visione di un filmato, ma ciò è sempre una considerazione soggettiva, non oggettiva.

Non è detto quindi che il più simile all'originale sia semplicemente il DTS dato che ha un bitrate superiore.

Cmq qui siamo OT, su queste guerre ideologiche sono stati detti fiumi di parole senza arrivare a nessuna conclusione, quindi io da piccolo uomo non mi permetto di dire se sia migliore l'uno o l'altro, nonostante abbia un impianto home theater rispettabile ;)

Ovviamente se qualcuno deve codificare al volo consiglio la codifica migliore, in questo caso dovrebbe essere migliore il DTS.

abako
12-10-2009, 22:36
Salve a tutti, mi intrometto nella discussione…se nel caso le cose che chiederò siano state dette e ridette mi scuso in anticipo, ma in questo thread ci sono 900 e passa pagine! ^^
Allora, sono stato attratto dalle varie funzioni e dalle funzioni di pre e post-processing della X-FI Elite Pro, ovvero miglioramento degli mp3, simulazione del dolby su canali stereo, eccetera (so che per i puristi sono bazzeccole ma per l'utilizzo "media" che ci devo fare io vanno più che bene :D). Solo avrei la necessità di far entrare nella scheda degli input esterni al computer in cui è installata la scheda audio, ad esempio un lettore CD o mp3, l'audio proveniente da una console o un input audio proveniente da un Mac.
E' possibile tutto ciò oppure necessariamente tutti gli input devono prima passare per il computer e per i software Creative per essere processati, equalizzati e mixati?
Magari è una domanda assurda che è venuta fuori dalle mie visionarie idee sull'audio, ma se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato! :D

marco1991
13-10-2009, 05:11
la titanium non decodifica file DD e DTS ma codifica DDL e DTSI... viste queste caratteristiche, la scheda può riprodurrre film in 5.1?

Raven
13-10-2009, 06:39
la titanium non decodifica file DD e DTS ma codifica DDL e DTSI... viste queste caratteristiche, la scheda può riprodurrre film in 5.1?

sì, se decodifichi un film in DD/DTS (5.1) con una delle seguenti possibilità:
- un programma tipo powerdvd (che fa anche la decodifica)
- un filtro AC3 (tipo AC3filter)
- un decoder esterno (tipo quello delle casse digitali)

ReDeX
13-10-2009, 09:22
ragazzi

qualsiasi film va in 2.1 se non attivo cmss 3d... e quindi non sento gli effetti dietro.. ho una titanium + 5.1 logiteck x-540..

help me|

graie mille

Se il film ha una traccia audio 5.1 allora non hai bisogno di cmss3d, altrimenti si.
Stai parlando di dvd o di file avi?

S1©kßø¥
13-10-2009, 12:32
ragazzi

qualsiasi film va in 2.1 se non attivo cmss 3d... e quindi non sento gli effetti dietro.. ho una titanium + 5.1 logiteck x-540..

help me|

graie mille

Gli effetti "dietro" li senti perchè il CMSS3D applica qualche filtro sul suono stereo.
Il fatto che non li senti se non lo applichi significa che stai andando in stereo.

Partiamo dalle cose base:

Hai selezionato sia nel pannello di vista che nei driver creative che hai un impianto 5.1?
Hai controllato di non avere altre schede audio installate?
Hai selezionato nel programma che usi per riprodurre i film che hai un impianto 5.1?


la titanium non decodifica file DD e DTS ma codifica DDL e DTSI... viste queste caratteristiche, la scheda può riprodurrre film in 5.1?

Non c'entra nulla, non hanno la decodifica HARDWARE di Dolby e DTS.
La decodifica software la fai dal pc ovviamente, dal software di visualizzazione dei film.

St3X
13-10-2009, 13:23
Salve a tutti, dopo anni di astinenza (come potete vedere dalla firma) mi sto rifacendo il pc... Ora, sono cambiate tante cose ma per quanto riguarda l'audio mi sembra che siamo rimasti alla x-fi. Quindi da quello che ho letto deduco che non convenga cambiare la mia x-fi fitality per una titanium calcolando che dovrò attaccarci un z5500 giusto?

grazie

:help:

S1©kßø¥
13-10-2009, 13:31
:help:

Potresti dare un'occhiata almeno alla prima pagina per avere le idee più chiare.

ReDeX
13-10-2009, 13:31
:help:

Direi di no, puoi tenere la tua.

abako
13-10-2009, 15:47
Salve a tutti, mi intrometto nella discussione…se nel caso le cose che chiederò siano state dette e ridette mi scuso in anticipo, ma in questo thread ci sono 900 e passa pagine! ^^
Allora, sono stato attratto dalle varie funzioni e dalle funzioni di pre e post-processing della X-FI Elite Pro, ovvero miglioramento degli mp3, simulazione del dolby su canali stereo, eccetera (so che per i puristi sono bazzeccole ma per l'utilizzo "media" che ci devo fare io vanno più che bene). Solo avrei la necessità di far entrare nella scheda degli input esterni al computer in cui è installata la scheda audio, ad esempio un lettore CD o mp3, l'audio proveniente da una console o un input audio proveniente da un Mac.
E' possibile tutto ciò oppure necessariamente tutti gli input devono prima passare per il computer e per i software Creative per essere processati, equalizzati e mixati?
Magari è una domanda assurda che è venuta fuori dalle mie visionarie idee sull'audio, ma se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato!

:help: , un picolo up anche per me, magari sono domande sciocche ma brancolo davvero nel buio :help:

marco1991
13-10-2009, 16:12
la titanium non decodifica file DD e DTS ma codifica DDL e DTSI... viste queste caratteristiche, la scheda può riprodurrre film in 5.1?

sì, se decodifichi un film in DD/DTS (5.1) con una delle seguenti possibilità:
- un programma tipo powerdvd (che fa anche la decodifica)
- un filtro AC3 (tipo AC3filter)
- un decoder esterno (tipo quello delle casse digitali)

Gli effetti "dietro" li senti perchè il CMSS3D applica qualche filtro sul suono stereo.
Il fatto che non li senti se non lo applichi significa che stai andando in stereo.

Partiamo dalle cose base:

Hai selezionato sia nel pannello di vista che nei driver creative che hai un impianto 5.1?
Hai controllato di non avere altre schede audio installate?
Hai selezionato nel programma che usi per riprodurre i film che hai un impianto 5.1?




Non c'entra nulla, non hanno la decodifica HARDWARE di Dolby e DTS.
La decodifica software la fai dal pc ovviamente, dal software di visualizzazione dei film.

vi rongrazio molto!

ora ho capito.. la scheda audio non ''supporta'' i film in 5.1.. devo quindi usare powerDVD e da li impostare hometeather sorround... solo a quel punto la casse mi van da dio con i film...

solo mi chiedo se le scheda auduio tipo la platinum che reggono la decodifica 5.1 abbiano una resa milgiore o uguale alla mia...

Gemstone86
13-10-2009, 16:40
Ragazzi ho una x-Fi Platinum Fatality Champion a cui ho collegato le mie vecchie casse Inspire 5.1 DIGITAL 5500.....

volevo chiedervi cosa devo impostare per far si che la musica (stereo) venga ridistribuita su tutti e 5 le casse

grazie

Impossibile
13-10-2009, 17:26
Ragazzi ho una x-Fi Platinum Fatality Champion a cui ho collegato le mie vecchie casse Inspire 5.1 DIGITAL 5500.....

volevo chiedervi cosa devo impostare per far si che la musica (stereo) venga ridistribuita su tutti e 5 le casse

grazie

devi attivare L'X-fi CMSS 3d e impostarlo su sorrund al 50% e il suono si sentirà sempre (ovvio) in stereo ma in egualmodo su tutte le casse.

attivalo ma non dire niente a S1©kßø¥ che lui è fautore di lasciare tutto distattivato :P

N@meZ
13-10-2009, 17:38
raga io sto usando la titanium fatality con le razer barracuda 5.1;
attivando nei giochi l'opzione 5.1(oltre ad averla attivata nella modalita game del software creative) dite che devo disattivare il cmss3d?


grazie:D

Gemstone86
13-10-2009, 17:38
ok lo avevo attivato...poi ho dovuto riavviare per altri motivi e ora non emette più nessun suono...anzi qualcosa si sente tipo interferenze :mbe: :muro:

Crystal Dragon
13-10-2009, 17:57
raga io sto usando la titanium fatality con le razer barracuda 5.1;
attivando nei giochi l'opzione 5.1(oltre ad averla attivata nella modalita game del software creative) dite che devo disattivare il cmss3d?


grazie:D

si

Gemstone86
13-10-2009, 18:45
ragà ma il Support Pack 2.0 mi consigliate di metterlo, considerando che ho windows 7 64bit?????

mazzo210685
13-10-2009, 20:12
sì, se decodifichi un film in DD/DTS (5.1) con una delle seguenti possibilità:
- un programma tipo powerdvd (che fa anche la decodifica)
- un filtro AC3 (tipo AC3filter)
- un decoder esterno (tipo quello delle casse digitali)

Guarda io ho delle una scheda audio digitale collegata in digitale(coassiale)a casse con decoder DD xo c'é bisogno lo stello del filtro AC3 se no non si sente niente

S1©kßø¥
13-10-2009, 20:41
Guarda io ho delle una scheda audio digitale collegata in digitale(coassiale)a casse con decoder DD xo c'é bisogno lo stello del filtro AC3 se no non si sente niente

Mi sa che hai combinato un bel casino allora :asd:
Il "bisogno" proprio non c'è.

mazzo210685
13-10-2009, 20:43
Mi sa che hai combinato un bel casino allora :asd:
Il "bisogno" proprio non c'è.

No nessun casino sento perfettamente in DD 5.1 senza nessun problema...mi sa che hai tu un po di confusione in testa

S1©kßø¥
13-10-2009, 20:54
No nessun casino sento perfettamente in DD 5.1 senza nessun problema...mi sa che hai tu un po di confusione in testa

Io confusione? Sei appena arrivato e già stai facendo strada eh? :asd:

Ho un amplificatore dolby digital, e AC3 filter ti assicuro che non serve a nulla.
Di sicuro gli stai facendo fare due passaggi (inutili), ma da qui a dire che è essenziale farglieli fare :rolleyes:

Raven
13-10-2009, 20:58
Guarda io ho delle una scheda audio digitale collegata in digitale(coassiale)a casse con decoder DD xo c'é bisogno lo stello del filtro AC3 se no non si sente niente

Allora sbagli qualcosa... se io attacco le casse in digitale, la codifica la faccio fare al decoder delle casse... e NON a un filtro software (che infatti non ho nemmeno installato)

mazzo210685
13-10-2009, 21:01
Io confusione? Sei appena arrivato e già stai facendo strada eh? :asd:

Ho un amplificatore dolby digital, e AC3 filter ti assicuro che non serve a nulla.
Di sicuro gli stai facendo fare due passaggi (inutili), ma da qui a dire che è essenziale farglieli fare :rolleyes:

Aparte che sono appena arrivato ma questo non centra niente con le mie competenze in campo HI FI o di schede audio xcui ....di che stai parlando amico?

Tornando al discorso.....per codificare in digitale serve che lo faccia o la scheda audio o un decoder esterno...nel mio caso ho un amplificatore che supporta (come tutti) il DD xcui lo esegue lui ma cmq penso che per inviare il segnale serve un filtro ac3 se no non si sente niente

Raven
13-10-2009, 21:04
.....per codificare in digitale serve che lo faccia o la scheda audio o un decoder esterno...nel mio caso ho un amplificatore che supporta (come tutti) il DD xcui lo esegue lui ma cmq penso che per inviare il segnale serve un filtro ac3 se no non si sente niente

No, non serve... un filtro AC3 decodifica ed invia all'esterno un segnale che non è più DD/DTS...

ps: "DEcodificare"... non "codificare"

Crystal Dragon
13-10-2009, 21:04
Guarda io ho delle una scheda audio digitale collegata in digitale(coassiale)a casse con decoder DD xo c'é bisogno lo stello del filtro AC3 se no non si sente niente

non c'è bisogno dell'ac3, hai settato male qualcosa, fatti spiegare da sickboy se ha voglia

marczxc
13-10-2009, 21:23
ragazzi ho uno strano problema da poco tempo fa. in pratica cod 4 è muto col profilo GIOCHI, mentre con INTRATTENIMENTO si sente tutto. avete qualche idea??

S1©kßø¥
14-10-2009, 00:18
Aparte che sono appena arrivato ma questo non centra niente con le mie competenze in campo HI FI o di schede audio xcui ....di che stai parlando amico?

Tornando al discorso.....per codificare in digitale serve che lo faccia o la scheda audio o un decoder esterno...nel mio caso ho un amplificatore che supporta (come tutti) il DD xcui lo esegue lui ma cmq penso che per inviare il segnale serve un filtro ac3 se no non si sente niente

Che tu sia appena arrivato o meno, poco conta.
Semplicemente, bisogna essere sicuro di quello che si dice, prima di dare consigli ad altri.
Non è una colpa non sapere qualcosa, ma se non si è sicuri di quel qualcosa a quel punto dando un consiglio (per altro sbagliato) non si è di nessun apporto dando consigli ad una persona ancora più confusa, anzi si sta facendo un danno.

Tornando al discorso, la decodifica la fa la scheda audio, la fa il driver, il programma, un codec o un filtro direct show.
Anche senza pagare una lira ormai ci si vede DVD con codec free e filtri AC3 decenti (ffdshow, media player classic e compagna bella).

Se hai un amplificatore che supporta il dolby digital, la decodifica la fa l'amplificatore, non quello che c'è prima.
Quindi, come ho scritto prima quando mi è stato risposto di avere la confusione nel cervello, non c'è bisogno di AC3 Filter, non c'è bisogno di codec e non c'è bisogno di decodifica hardware.

Basta saper impostare il tutto.

E, come ho detto nel mio primo passaggio, se hai bisogno di AC3 filter e il tuo amplificatore è ancora in grado di riprodurre quel flusso vedendolo come dolby digital, o non fai fare proprio nulla ad AC3 filter (quindi l'hai installato inutilmente, come ho detto io), o fai due passaggi inutili in più (dolby digital --> decoding --> dolby digital), il che è ancora meno saggio.

DooM1
14-10-2009, 08:47
Boh magari usa un player che non supporta l'AC3, e usa AC3Filter con il passthrough ?!
Solo che ormai lo supportano tutti :confused:

mazzo210685
14-10-2009, 08:59
quindi per ascoltare in DD senza codifica software ma facendola fare all'amplificatore come faccio?

Raven
14-10-2009, 09:03
quindi per ascoltare in DD senza codifica software ma facendola fare all'amplificatore come faccio?

Devi:
- impostare l'uscita digitale della tua scheda (s/pdif) come dispositivo di riproduzione
- inviare il flusso AC3 direttamente al decoder delle casse con un player che ti permetta di farlo (KMplayer, GOMplayer, MPClassic, VLC...) (come output audio devi aver selezionato: Default di sistema, che sarà quindi s/pdif se hai fatto il primo punto)
- impostare le casse sul segnale digitale (se prevedono il doppio funzionamento)

DooM1
14-10-2009, 09:09
E per verificare il funzionamento, normalmente i ricevitori DD/DTS hanno una spia che si accende quando ricevono tale flusso.

Ah e aggiungo un punto:
- accertarsi che la decodifica da parte della scheda audio sia disattivata dal pannello dei driver

mazzo210685
14-10-2009, 09:12
Devi:
- impostare l'uscita digitale della tua scheda (s/pdif) come dispositivo di riproduzione
- inviare il flusso AC3 direttamente al decoder delle casse con un player che ti permetta di farlo (KMplayer, GOMplayer, MPClassic, VLC...) (come output audio devi aver selezionato: Default di sistema, che sarà quindi s/pdif se hai fatto il primo punto)
- impostare le casse sul segnale digitale (se prevedono il doppio funzionamento)


punto 1 e 3 gia impostati.....come faccio a mandare direttamente con MP classic l'audio al decoder?

DooM1
14-10-2009, 09:16
Se non usi ffdshow o AC3 filter, o altri filtri esterni poi come già detto, normalmente sono inutili vai su:
View - Options

Sezione Internal filters
doppioclicca AC3 o DTS (è uguale) e dalla finestra che comapre seleziona SPDIF per AC3, e se il tuo ricevitore supporta anche DTS seleziona SPDIF anche per questo.

Gemstone86
14-10-2009, 10:19
ragà sto impazzendo.......ho un vecchio impianto creative 5.1 digitale con decoder. Il decoder supporta tre modalità (stereo-Dolby Pro Logic-Dolby Digital)

Ora attivando dal pannello creative il cmss-3d, il decoder attiva automaticamente la funzione Pro Logic. Mentre se attivo l'encoder dolby digital live...si sposta per qualsiasi flusso audio....(musica giochi ecc ecc) sul dolby digital.


Secondo voi quale dei due è l'ideale?? il primo caso oppure il secondo????

The_Saint
14-10-2009, 10:22
ragà sto impazzendo.......ho un vecchio impianto creative 5.1 digitale con decoder. Il decoder supporta tre modalità (stereo-Dolby Pro Logic-Dolby Digital)

Ora attivando dal pannello creative il cmss-3d, il decoder attiva automaticamente la funzione Pro Logic. Mentre se attivo l'encoder dolby digital live...si sposta per qualsiasi flusso audio....(musica giochi ecc ecc) sul dolby digital.


Secondo voi quale dei due è l'ideale?? il primo caso oppure il secondo????Il secondo... ;)

Gemstone86
14-10-2009, 12:22
Il secondo... ;)

ok...ma non è che nei giochi perdo gli effetti eax???

The_Saint
14-10-2009, 12:37
ok...ma non è che nei giochi perdo gli effetti eax???Non so se abilitando l'EAX venga automaticamente bypassato il DDL... cmq basta provare e vedere che cosa compare sul display. ;)

S1©kßø¥
14-10-2009, 12:40
Non so se abilitando l'EAX venga automaticamente bypassato il DDL... cmq basta provare e vedere che cosa compare sul display. ;)

No, sono due cose diverse, il dolby digital qui viene usato solo come "container", non ha niente a che fare con le eax che vengono applicate ancora prima, mentre il gioco è in esecuzione.

S1©kßø¥
14-10-2009, 12:43
quindi per ascoltare in DD senza codifica software ma facendola fare all'amplificatore come faccio?

Disinstalla ac3 filter innanzitutto, non ne hai bisogno.
Da mpc (ottimo player, ma ti consiglio la versione "home cinema edition", è stata aggiornata di recente ma la base resta mpc) mentre guardi un film con audio in dolby digital clicca col destro e vai sulle proprietà del flusso audio.

Dovresti vedere un pannelletto con dei setting, tra cui di default compare "decode to stereo". Lì intorno dovrebbero comparire anche S/PDIF , per AC3 e DTS.

Ovviamente devi selezionarli, è secondario che tipo di decoding imposti una volta selezionato S/PDIF.

Gemstone86
14-10-2009, 12:52
No, sono due cose diverse, il dolby digital qui viene usato solo come "container", non ha niente a che fare con le eax che vengono applicate ancora prima, mentre il gioco è in esecuzione.

quindi avendo un sistema 5.1 digitale vado tranquillo impostando l'encoder dolby digital live????

grazie

S1©kßø¥
14-10-2009, 13:09
quindi avendo un sistema 5.1 digitale vado tranquillo impostando l'encoder dolby digital live????

grazie

Si, guarda in firma.

mazzo210685
14-10-2009, 13:14
Disinstalla ac3 filter innanzitutto, non ne hai bisogno.
Da mpc (ottimo player, ma ti consiglio la versione "home cinema edition", è stata aggiornata di recente ma la base resta mpc) mentre guardi un film con audio in dolby digital clicca col destro e vai sulle proprietà del flusso audio.

Dovresti vedere un pannelletto con dei setting, tra cui di default compare "decode to stereo". Lì intorno dovrebbero comparire anche S/PDIF , per AC3 e DTS.

Ovviamente devi selezionarli, è secondario che tipo di decoding imposti una volta selezionato S/PDIF.

Nella schermata filtri interni ho tolto TUTTO sia a destra che a sinista....va bene?Poi su AC3 e DTS ho impostato spdf

The_Saint
14-10-2009, 13:20
No, sono due cose diverse, il dolby digital qui viene usato solo come "container", non ha niente a che fare con le eax che vengono applicate ancora prima, mentre il gioco è in esecuzione.Quindi il suono viene generato dell'EAX e poi convertito in un flusso doly digital... ecco perchè in analogico risulta migliore, in pratica viene saltato un passaggio...

S1©kßø¥
14-10-2009, 13:23
Nella schermata filtri interni ho tolto TUTTO sia a destra che a sinista....va bene?Poi su AC3 e DTS ho impostato spdf

Va malissimo, i filtri interni servono per "gestire" un formato.
Se disattivi tutto MPC non serve più a niente, ti serve un codec per ogni formato "non gestito" e uno splitter per ogni container "non gestito".
Un macello, certo che per una installazione fatta come si deve alcuni di MPC andrebbero disattivati (io ad esempio disattivo matroska e come splitter uso Haali, ma la cosa non è certo obbligatoria).

Lascia pure tutto attivo come da default e prova così come ti ho detto prima, l'importante è disinstallare AC3 Filter (che è un programma vero e proprio, non fa parte di MPC) e che dalle proprietà del filtro AC3/DTS abbiano entrambi impostato S/PDIF.

S1©kßø¥
14-10-2009, 13:32
Quindi il suono viene generato dell'EAX e poi convertito in un flusso doly digital... ecco perchè in analogico risulta migliore, in pratica viene saltato un passaggio...

La qualità non ne risente, è il convertitore DAC dell'amplificatore che hai che non è dei migliori se riscontri questa differenza, magari non è al livello dei Wolfson che gestiscono le uscite analogiche.

Le EAX sono delle librerie aggiuntive creative che i programmatori possono (o meno) utilizzare in un gioco, poi le SDK non le ho mai viste ma credo che servano per spostare l'offload sonoro dalla cpu alla scheda audio, per semplificare effetti aggiuntivi come riverbero, suono ovattato, distanza, suono surround, forse anche per consentire la riproduzione di più voci contemporaneamente rispetto ai limiti canonici (dato che le X-Fi se la cavano molto bene).

Quindi EAX e Directsound generano il suono da mandare alle uscite multicanale a seconda delle impostazioni di sistema e del gioco, la X-Fi invece di riprodurli direttamente attraverso le uscite analogiche li "infila" nel container DTS o Dolby, codificandoli al volo e mandandoli attraverso l'uscita S/PDIF.
Infatti il sistema pensa cmq di avere collegate delle casse analogiche, non "sa" che sta usando S/PDIF.

The_Saint
14-10-2009, 13:43
La qualità non ne risente, è il convertitore DAC dell'amplificatore che hai che non è dei migliori se riscontri questa differenza, magari non è al livello dei Wolfson che gestiscono le uscite analogiche.Non ho mai provato (non gioco mai col PC, magari avessi tempo...), mi riferivo solamente a quello che si legge sui forum... + o - tutti concordano sul fatto che in analogico i giochi si sentono meglio... ma come giustamente dici, probabilmente è perchè hanno sistemi con DAC non all'altezza... ;)

S1©kßø¥
14-10-2009, 13:48
Non ho mai provato (non gioco mai col PC, magari avessi tempo...), mi riferivo solamente a quello che si legge sui forum... + o - tutti concordano sul fatto che in analogico i giochi si sentono meglio... ma come giustamente dici, probabilmente è perchè hanno sistemi con DAC non all'altezza... ;)

Appunto, il passaggio in più è effettuato nell'amplificatore e non nella scheda audio, dato che la scheda audio è già digitale, passa dal DAC solo per uscire in analogico ;)
La scheda non fa altro che cambiare "l'impacchettamento", cose per cui i pc sono sempre stati molto bravi ed efficienti ;)
Il passaggio di encoding in più potrebbe introdurre solo un piccolo delay, ma se pensi che tutte le console next gen escono in dolby digital live già da diversi anni e nessuno se ne è mai lamentato di questo delay...

limaxamil
14-10-2009, 13:52
Ragazzi ma a voi capita a volte che alla riaccensione del pc dopo un po di tempo (tipo dalla sera alla mattina successiva) i livelli del volume ed anche gli altri livelli tipo equalizzatore o microfono li trovate modificati?
La mia creative e una X-Fi platinium pciex e il mio sistema operativo è win xp pro, i driver che utilizzo sono quelli forniti sul cd della scheda. Grazie

marczxc
14-10-2009, 14:00
ragazzi ho uno strano problema da poco tempo fa. in pratica cod 4 è muto col profilo GIOCHI, mentre con INTRATTENIMENTO si sente tutto. avete qualche idea??

up

Giustaf
14-10-2009, 18:56
Mi dite qual'è la procedura migliore per installare i drivers creative e i pacchetti DDL e DTS quando uno ha gia installato questi componenti??
Io ho messo il support pack 2.0 di daniel_K ma vorrei provare i drivers originali che fornisce la creative per la titanium, lo stesso per i pacchetti DTS e il DDL!
Il motivo? vorrei trovare una soluzione a questo:

PS: è normare che tenere attivo il DTS dal setup della creative succhi il 10% della cpu costantemente??:mbe:
se lo tolgo la cpu crolla al classico 1% di utilizzo!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090919102404_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919102404_Immagine.jpg)

Ho win 7 64bit e vorrei fare una installazione dei drivers più pulita possibile! :)


PS: possibile che nessuno con la titanium possa verificare questa cosa attivando il dts? :cry:

Crystal Dragon
14-10-2009, 20:57
Mi dite qual'è la procedura migliore per installare i drivers creative e i pacchetti DDL e DTS quando uno ha gia installato questi componenti??
Io ho messo il support pack 2.0 di daniel_K ma vorrei provare i drivers originali che fornisce la creative per la titanium, lo stesso per i pacchetti DTS e il DDL!
Il motivo? vorrei trovare una soluzione a questo:



Ho win 7 64bit e vorrei fare una installazione dei drivers più pulita possibile! :)


PS: possibile che nessuno con la titanium possa verificare questa cosa attivando il dts? :cry:

disinstalli tutto quello che vedi di creative in installazione applicazioni e poi dai una passata di driver sweeper 2.0.5 in modalità provvisoria... poi installi i driver del cd e via di aggiornamenti XD

Giustaf
14-10-2009, 23:03
disinstalli tutto quello che vedi di creative in installazione applicazioni e poi dai una passata di driver sweeper 2.0.5 in modalità provvisoria... poi installi i driver del cd e via di aggiornamenti XD

ok grazie, pure io pensavo di fare così!
poi dal support pack 2.0 potrei installare gli altri programmi tipo console THX, evitando ovviamente drivers e pack DDL e DTS

Sto lavoro però lo vorrei fare tra un po', sperando che prima ci sia qualche buon anima con la titanium che prova ad attivare quelle opzioni e vede il consumo della cpu! :stordita:

Impossibile
15-10-2009, 14:34
ok grazie, pure io pensavo di fare così!
poi dal support pack 2.0 potrei installare gli altri programmi tipo console THX, evitando ovviamente drivers e pack DDL e DTS

Sto lavoro però lo vorrei fare tra un po', sperando che prima ci sia qualche buon anima con la titanium che prova ad attivare quelle opzioni e vede il consumo della cpu! :stordita:

io ho una titanium in cosa posso essere utile ? :P

N@meZ
15-10-2009, 14:40
ok grazie, pure io pensavo di fare così!
poi dal support pack 2.0 potrei installare gli altri programmi tipo console THX, evitando ovviamente drivers e pack DDL e DTS

Sto lavoro però lo vorrei fare tra un po', sperando che prima ci sia qualche buon anima con la titanium che prova ad attivare quelle opzioni e vede il consumo della cpu! :stordita:

come promesso a giustaf ho fatto la cavia per una istallazione pulita dei driver;
purtroppo non riesco ad installare console thx che mi era utile;
se mi dite dove trovare i pacchetti dts etc faccio anche le altre prove di tuo interesse;)

Impossibile
15-10-2009, 15:07
come promesso a giustaf ho fatto la cavia per una istallazione pulita dei driver;
purtroppo non riesco ad installare console thx che mi era utile;
se mi dite dove trovare i pacchetti dts etc faccio anche le altre prove di tuo interesse;)

io ho installato tutto, ma proprio tutto, compresa la consolle THX che vi serve sapere precisamente ?