View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Beltra.it
07-06-2008, 19:24
Usare l'analogico per i giochi... e il digitale per musica e films... ricorda che c'è un bug negli ultimi driver per cui se abbassi il volume attraverso la tastiera, o dalla cosole creative le casse dietro non ti funzioneranno quindi ti consiglio di usare l'ampli per il volume fino alla prossima release dei driver.
lui ha vista.. e su vista questo problema non esiste... cmq posso solo che consigliare, vai sulle impostazioni di wondows, togli la spunta ai 2 quadretti, e setta la frequenza a 96Kh/z e dovrebbe andare
lui ha vista.. e su vista questo problema non esiste... cmq posso solo che consigliare, vai sulle impostazioni di wondows, togli la spunta ai 2 quadretti, e setta la frequenza a 96Kh/z e dovrebbe andare
A si ? Bhe allora qualcuno lo spieghi al mio sistema :asd:
|InuYasha|
07-06-2008, 19:30
hai vista o XP? se hai XP installa la console senza i driver dal CD... altrimenti se hai vista, vai sul sito e scarichi utilità di avvio console creative... e riavrai l'ambaradam
Ho Windows Xp Professional,come scelgo la console dal cd senza selezionare i driver?
Thx per la risposta :)
Beltra.it
07-06-2008, 19:42
A si ? Bhe allora qualcuno lo spieghi al mio sistema :asd:
risposta... passa a 64bit xD
Beltra.it
07-06-2008, 19:42
Ho Windows Xp Professional,come scelgo la console dal cd senza selezionare i driver?
Thx per la risposta :)
apri il CD invede di farlo col player suo
|InuYasha|
07-06-2008, 20:00
apri il CD invede di farlo col player suo
L'ho aperto,ma non so quale cartella sia per installare solo la console. :muro:
Cmq non va ad intaccare l'installazione dei driver nuovi?
risposta... passa a 64bit xD
:sob: li ho già :sob: aspetterò i prossimi driver ufficiali...
edit_user_name_here
07-06-2008, 23:15
Con questa ancora non mi è successo, quando avevo la audigy 2 mi è successo un paio di volte, spariva proprio la voce 5.1 e per risolvere dovevo reinstallare i driver.
Ho però notato ieri che se in modalità giochi dalla console abbasso il volume master si sentono solo gli altoparlanti destro e sinistro anteriori, gli altri muti, se premo il tasto "predefinito" si sentono tutti.
Boh forse in questo caso ho il pc incasinato oppure lento nell'accenzione e dovrò provare a togliere la sincronizzazione con il pannello di controllo volendo ma non è una cosa grave tuttavia lo fa 1 volta su 3.
Invece quello che dici tu forse mi è capitato una volta a darmi la sensazione che un altoparlante fosse + basso ma non so se sono io oppure il rumore del computer che distorce comunque va abbastanza bene tutto sommato.
Ti farò sapere se ho novità ma sono incasinato in questi giorni.
Saluti
Ragazzi ho bisogno di aiuto perchè sono andato in confusione...
Ho una X-Fi xtreme music con casse 6.1 analogiche collegate tramite il cavo triplo, avendo in prospettiva il passaggio ad un decoder SKY 5.1 con uscite ottiche e coassiali, come lo posso collegare alla x-fi?
Tramite il flexijack potrei collegare il ricevitore con il segnale 5.1 da decodificare alla scheda affinchè me lo decodifichi usando poi le casse 6.1?
In questo caso dovrei usare un cavo coassiale-minijack per collegare il tutto?
Grazie
Beltra.it
08-06-2008, 08:22
:sob: li ho già :sob: aspetterò i prossimi driver ufficiali...
nn so che dire... su vista non ho mai sentito facesse così, da problemi se setti la frequenze bassa sulle impostazioni di windows, come a me se lasciavo media player aperto, l'audio spariva, poi messo la frequenza a 96Khz e tolto le spunte, e tutto perfetto
Beltra.it
08-06-2008, 08:23
L'ho aperto,ma non so quale cartella sia per installare solo la console. :muro:
Cmq non va ad intaccare l'installazione dei driver nuovi?
no non tocca i driver, cmq puoi anche reinstallare anche i driver del cd, poi scarichi creative softwhare autoupdate, e fai con quello così non sbagli
nn so che dire... su vista non ho mai sentito facesse così, da problemi se setti la frequenze bassa sulle impostazioni di windows, come a me se lasciavo media player aperto, l'audio spariva, poi messo la frequenza a 96Khz e tolto le spunte, e tutto perfetto
Impostando a 96Khz ho problemi con qualche gioco quindi lo tengo a 192khz...
nanaki78
08-06-2008, 10:27
Niente da fare , provo a mettere i driver beta che ci sono sul sito ...
Beltra.it
08-06-2008, 11:26
Impostando a 96Khz ho problemi con qualche gioco quindi lo tengo a 192khz...
XD oddeo... non so che dire... non ho mai sentito uno che avesse questo problema con vista64 xD pensavo solo con XP
Niente da fare (uso vista 64 bit), l'ampli riconosce il segnale digitale ma vanno sempre 2 casse frontali . Se metto un dvd o un gioco resta sempre il suono come se fosse in stereo
Hai attivato il CMSS-3D?
Certo ! Non so piu cosa fare ! ho mandato una mail all'assistenza ma non mi rispondono !
Il mio msn è ciubisdaz@hotmail.com se c'è qualche anima pia che mi vuole aiutare !
dagli ultimi beta:
Known Issues:
* X-Fi CMSS®-3D feature is not available in Windows Vista 64-bit.
Ragazzi ho bisogno di aiuto perchè sono andato in confusione...
Ho una X-Fi xtreme music con casse 6.1 analogiche collegate tramite il cavo triplo, avendo in prospettiva il passaggio ad un decoder SKY 5.1 con uscite ottiche e coassiali, come lo posso collegare alla x-fi?
Tramite il flexijack potrei collegare il ricevitore con il segnale 5.1 da decodificare alla scheda affinchè me lo decodifichi usando poi le casse 6.1?
In questo caso dovrei usare un cavo coassiale-minijack per collegare il tutto?
Grazie
Ragazzi nessuno sa qualcosa?
nanaki78
08-06-2008, 19:16
Ho risolto , ho comprato una razer barracuda :cool: ... finchè campo non voglio più vedere roba della creative :D
ciao, sono possessore di una x-fi xtreme music, volevo farvi una domanda che sicuramente è gia stata data una risp, ma sono più di 600 pagine e non mi va di riguardarle tutte, quindi chiedo a voi!
oggi stavo un guardando un dvd creato da un divx, è normale che l'audio venisse fuori solo dalla cassa antriore?
con l'impostazione dolby pro logic 2 di power dvd riuscivo a sentire l'audio anche dalle casse unteriori, destra e sinistra, ma quelle posteriori no!!
c'è un modo per sentire l'audio da tutte 5 le casse anche con divx?
ho provato anche ad attivare l'impostazione ma non succedeva nulla!
fatemi sapere.
grazie!!
ciao, sono possessore di una x-fi xtreme music, volevo farvi una domanda che sicuramente è gia stata data una risp, ma sono più di 600 pagine e non mi va di riguardarle tutte, quindi chiedo a voi!
oggi stavo un guardando un dvd creato da un divx, è normale che l'audio venisse fuori solo dalla cassa antriore?
con l'impostazione dolby pro logic 2 di power dvd riuscivo a sentire l'audio anche dalle casse unteriori, destra e sinistra, ma quelle posteriori no!!
c'è un modo per sentire l'audio da tutte 5 le casse anche con divx?
ho provato anche ad attivare l'impostazione ma non succedeva nulla!
fatemi sapere.
grazie!!
è un divx, ma l'audio è ac3 o mp3 stereo? cmq sia con ac3 che con mp3 se attivi la funziona 3dcmss funzionano tutte le casse. se vuoi guardare divx con ac3, allora ti consiglio di usare il media player 123 abbinato a power dvd per la decodifica audio.... si vedono e si sentono da dio!! :cool:
|InuYasha|
08-06-2008, 21:17
no non tocca i driver, cmq puoi anche reinstallare anche i driver del cd, poi scarichi creative softwhare autoupdate, e fai con quello così non sbagli
Ok,cmq sai per caso il nome della cartella nel cd per installare solo la console?
The_Saint
08-06-2008, 21:51
Ok,cmq sai per caso il nome della cartella nel cd per installare solo la console?
Invece di cercare la cartella, fai partire il setup e seleziona solamente il pannello del volume (ovviamente come modalità di setup devi selezionare aggiungi componenti)... si fa prima! ;) :D
finalmente ho montato la X-FI sul pc e devo dire che mi sono trovato subito molto bene, suono pulito e preciso... la differenza con l'audio integrato in effetti è abissale..
ho anche notato che finalmente creative ha fatto un supporto driver all'altezza, a differenza delle precedenti serie che avevano driver pesantissimi e mal fatti..:)
Ho collegato l'uscita coassiale del lettore dvd tramite cavo rca/minijack mono alla flexyjack della x-fi...poi ho abilitato da windows linea digitale in entrata ma non sento nulla riproducendo sia dvd in DD che in DTS...
Che cosa sto sbagliando? :cry:
Beltra.it
09-06-2008, 20:09
Ho collegato l'uscita coassiale del lettore dvd tramite cavo rca/minijack mono alla flexyjack della x-fi...poi ho abilitato da windows linea digitale in entrata ma non sento nulla riproducendo sia dvd in DD che in DTS...
Che cosa sto sbagliando? :cry:
perchè forse devi mettere linea in uscita, non in entrata dal pc xD
Saeba Ryo
09-06-2008, 21:16
Per poter usare contemporaneamente il microfono e l'uscita digitale, devo comprare un cavo apposito (esiste?)?
Nessuno?
Beltra.it
09-06-2008, 21:40
Nessuno?
esiste il bay xD
perchè forse devi mettere linea in uscita, non in entrata dal pc xD
Scusa ma il segnale deve entrare nella scheda mica uscire....e comunque la funzione è ingresso/uscita digitale per cui...
Beltra.it
10-06-2008, 06:48
Scusa ma il segnale deve entrare nella scheda mica uscire....e comunque la funzione è ingresso/uscita digitale per cui...
se devi ascoltare un film in digitale, il segnale esce dalla scheda audio -.-:fagiano:
|InuYasha|
10-06-2008, 18:21
Tramite cd ho installato tutta la console con l'opzione installazione personalizzata,senza spuntare la casella sulla voce driver audio siccome avevo già installato i driver più recenti.
Ho fatto bene a fare cosi?
Come posso sapere la versione dei driver audio installati nel pc?
P.S. Avevo provato a fare l'autoupdate nella cartella del cd,ma mi dice che "è stata individuata una versione più recente di creative software autoupdate nel sistema".Cosa significa?
Grazie ancora per eventuali risposte :)
Beltra.it
10-06-2008, 18:43
Tramite cd ho installato tutta la console con l'opzione installazione personalizzata,senza spuntare la casella sulla voce driver audio siccome avevo già installato i driver più recenti.
Ho fatto bene a fare cosi?
Come posso sapere la versione dei driver audio installati nel pc?
P.S. Avevo provato a fare l'autoupdate nella cartella del cd,ma mi dice che "è stata individuata una versione più recente di creative software autoupdate nel sistema".Cosa significa?
Grazie ancora per eventuali risposte :)
che c'è un programma di download più aggiornato.. scaricalo...
Saeba Ryo
10-06-2008, 20:15
esiste il bay xD
Okay, ma io ho la Fata1ty Xtreme Gamer Profess1ional Series, non ho il bay...
se devi ascoltare un film in digitale, il segnale esce dalla scheda audio -.-:fagiano:
Ehm, se avessi letto bene quello che ho postato non avresti risposto così....ho scritto che possiedo un 6.1 analogico con cavo triplo non che "devo ascoltare un film in digitale" ;)
Io devo collegare il dvd alla scheda, le casse non c'entrano un bel niente.
Beltra.it
10-06-2008, 20:41
Ehm, se avessi letto bene quello che ho postato non avresti risposto così....ho scritto che possiedo un 6.1 analogico con cavo triplo non che "devo ascoltare un film in digitale" ;)
Io devo collegare il dvd alla scheda, le casse non c'entrano un bel niente.
che sia segnale digitale, o segnale analogico, il segnale esce sempre dalla scheda non entra...
Beltra.it
10-06-2008, 20:44
Okay, ma io ho la Fata1ty Xtreme Gamer Profess1ional Series, non ho il bay...
non c'è modo se non hai il frontale.. nella stessa scheda non c'è modo.. o digitale, o microfono :)
Saeba Ryo
10-06-2008, 20:51
Fantastico... Mi sa che torno all'Audigy 2 ZS. Ma come si fa a progettare una scheda così?
Beltra.it
10-06-2008, 21:02
Fantastico... Mi sa che torno all'Audigy 2 ZS. Ma come si fa a progettare una scheda così?
progettata è progettata giusta... infatti uno prende la X-Fi di diverso modello con bay o senza in base a cosa deve fare... quindi l'errore infine è stato tuo... cmq usa l'itegrata.. non da problemi.. almeno a me mai dati nemmeno su XP usi il mic sull'integrata
Saeba Ryo
10-06-2008, 21:08
mica tanto errore mio, con la Audigy 2 questo problema non c'era, aveva 1 connettore in più dietro, tutto qui. Non mi servirebbero comunque tutti i connettori del bay, ne basterebbe uno in più. Quello che non capisco è come possa un modello di scheda audio successivo avere meno del precedente.
Beltra.it
10-06-2008, 21:17
mica tanto errore mio, con la Audigy 2 questo problema non c'era, aveva 1 connettore in più dietro, tutto qui. Non mi servirebbero comunque tutti i connettori del bay, ne basterebbe uno in più. Quello che non capisco è come possa un modello di scheda audio successivo avere meno del precedente.
come tutto ormai
che sia segnale digitale, o segnale analogico, il segnale esce sempre dalla scheda non entra...
:doh: ...e dopo questa, ho capito che sto thread è proprio messo bene...
Beltra.it
11-06-2008, 06:42
:doh: ...e dopo questa, ho capito che sto thread è proprio messo bene...
il mio era un discorso relativo ad un collegamento con delle casse...
xD
se nno ti va evidentemente saranno i driver.aggiornali vé...
Lionking-Cyan
11-06-2008, 12:02
Ragà mi potete fare un riassuntino delle cose che si sono dette sul crystallizer (sono 600 pagine...)?
La scheda audio mi è arrivata ieri, e ho notato che gli mp3 veramente li migliora. Cioè, li migliora da una parte, come fanno TUTTI gli ottimizzatori di mp3, ma non li peggiora da un'altra come fanno questi.
Io lo ho messo a 35%, ma forse lo abbasserei ancora un poco. Ho notato che in certi casi enfatizza troppi bassi, casomai mi tocca azzerare il bass boost delle mie casse, che però adesso è solo a 1/5.
Ragà mi potete fare un riassuntino delle cose che si sono dette sul crystallizer (sono 600 pagine...)?
La scheda audio mi è arrivata ieri, e ho notato che gli mp3 veramente li migliora. Cioè, li migliora da una parte, come fanno TUTTI gli ottimizzatori di mp3, ma non li peggiora da un'altra come fanno questi.
Io lo ho messo a 35%, ma forse lo abbasserei ancora un poco. Ho notato che in certi casi enfatizza troppi bassi, casomai mi tocca azzerare il bass boost delle mie casse, che però adesso è solo a 1/5.
Non so cosa si è detto ma posso confermarti che l'effetto è sorprendente e l'unico inconveniente (specie in cuffia) è l'incremento notevole sui bassi.
Io con le mie Sennheiser sono costretto a disattivarlo o comunque a lavorare sull'eq quando ascolto musica "normale"... per l'elettronica è quasi una manna invece :D
ciao, mi servirebbe sapere la lughezza esatta della Xtreme music. Grazie
Lionking-Cyan
11-06-2008, 18:50
Non c'è un modo per far levare l'enfatizzazione dei bassi al crystallizer?
Non c'è un modo per far levare l'enfatizzazione dei bassi al crystallizer?
L'equalizzatore sta li apposta :D
L'ingenuo
13-06-2008, 08:56
a breve mi dovrebbe arrivare una x-fi versione bulk. mi piacerebbe sapere se basti che installi gli ultimi driver dal sito (60+mb) o se è meglio che prima installi dal cd tutto (però non so quante zozzerie inutili ci sono) e poi faccia partire l'esecutibile aggiornato. grazie.
olpiofort
14-06-2008, 09:37
ragazzi da quando ho installato vista ultimate 64 bit la scheda fa degli strani giochetti, l' audio si interrompe e riprende poco dopo oppure gratta tantissimo
su xp tutto questo non c'era
la mia scheda è una x-fi fatality champion :cry:
ragazzi da quando ho installato vista ultimate 64 bit la scheda fa degli strani giochetti, l' audio si interrompe e riprende poco dopo oppure gratta tantissimo
su xp tutto questo non c'era
la mia scheda è una x-fi fatality champion :cry:
hai aggiornato i drv ?
olpiofort
14-06-2008, 10:08
hai aggiornato i drv ?
si ho preso gli ultimi dal sito creative (non i beta perchè con vista 64 bit non vanno bene) ma penso sia un conflitto con qualche altro driver ora provo e vi faccio sapere
ragazzi da quando ho installato vista ultimate 64 bit la scheda fa degli strani giochetti, l' audio si interrompe e riprende poco dopo oppure gratta tantissimo
su xp tutto questo non c'era
la mia scheda è una x-fi fatality champion :cry:
Hai la signature fuori regolamento; max tre righe a 1024
olpiofort
14-06-2008, 11:00
Hai la signature fuori regolamento; max tre righe a 1024
dovrebbe essere apposto adesso scusa:)
Jeremy01
15-06-2008, 12:01
Ragazzi sulla console esterna delle mie Logitech Z5450 ci sono 3 loghi:
DolbyDigital PrologicII
dts 96/24
THX
...la Xtreme Music che ho è adatta a queste casse?
il_capitano
15-06-2008, 13:27
Ragazzi sulla console esterna delle mie Logitech Z5450 ci sono 3 loghi:
DolbyDigital PrologicII
dts 96/24
THX
...la Xtreme Music che ho è adatta a queste casse?
SI
Jeremy01
15-06-2008, 14:33
SI
c'è bisogno di qualcosa o basta montare scheda e casse?....come player?
Salve sono indeciso tra comprare la X-FiXtremeGamer Fatal1ty Pro Series o la X-Fi XtremeMusic ?
Cosa mi consigliate ?
C'è una differenza sostanziale fra le 2 ?(a parte il prezzo).
il_capitano
15-06-2008, 23:39
c'è bisogno di qualcosa o basta montare scheda e casse?....come player?
Usa PowerDVD e sei a posto.
Salve sono indeciso tra comprare la X-FiXtremeGamer Fatal1ty Pro Series o la X-Fi XtremeMusic ?
Cosa mi consigliate ?
C'è una differenza sostanziale fra le 2 ?(a parte il prezzo).
penso solo il bay esterno e la X-ram.
edit_user_name_here
16-06-2008, 08:26
penso solo il bay esterno e la X-ram.
La platinum ha il bay non la pro ;)
Invece sulla x-ram dovrebbe essere la sola differenza.
Saluti :)
L'ingenuo
16-06-2008, 08:33
penso solo il bay esterno e la X-ram.
quoto per chiedere una cosa, riferendomi al bay esterno.
la x-fi xtreme music ha collegamenti digitali e analogici. leggendo questi 2 thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554418&highlight=coassiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545257&highlight=coassiale
mi pare di capire che per avere il collegamento coassiale (che è quello "consigliato") non serve il bay esterno. quindi per avere il collegamento coassiale (o ottico) basta prendere un minijack?
Ragazzi una domanda al volo, ho delle creative t6100 con i 3 minijack vorrei prendere una extreme music che ha quattro uscite.
3 le connetto appunto ai minijack, per ciò che riguarda invece la line in (ho una pinnacle pctv col cavetto esterno) ed il microfono come li connetto?
L'ingenuo
16-06-2008, 10:00
Ragazzi una domanda al volo, ho delle creative t6100 con i 3 minijack vorrei prendere una extreme music che ha quattro uscite.
3 le connetto appunto ai minijack, per ciò che riguarda invece la line in (ho una pinnacle pctv col cavetto esterno) ed il microfono come li connetto?
c'è un unico connettore digitale/ingresso/microfono, ne puoi attaccare uno solo
* FlexiJack (digital in/digital out/line in/microfono) tramite minijack 3.50 mm
* Line level out (Front/Post/Centr/Subwoofer/Centr post) tramite minijack 3.50 mm
* Ingresso analogico AUX_IN line-level tramite connettore Molex a 4 pin su scheda
* Un connettore esterno AD_Link (26 pin) per collegare la console X-Fi I/O (opzionale)
* Un connettore interno AD_Ext per collegare il drive X-Fi I/O (opzionale)
c'è un unico connettore digitale/ingresso/microfono, ne puoi attaccare uno solo
* FlexiJack (digital in/digital out/line in/microfono) tramite minijack 3.50 mm
* Line level out (Front/Post/Centr/Subwoofer/Centr post) tramite minijack 3.50 mm
* Ingresso analogico AUX_IN line-level tramite connettore Molex a 4 pin su scheda
* Un connettore esterno AD_Link (26 pin) per collegare la console X-Fi I/O (opzionale)
* Un connettore interno AD_Ext per collegare il drive X-Fi I/O (opzionale)
Quindi la scheda tv la connetto al quarto ingresso esterno, il microfono può essere collegato internamente (ho il case con l'ingresso microfono + cavetto)?
Grazie
tra la X-FiXtremeGamer Fatal1ty Pro Series (140€)e la X-Fi XtremeMusic (64€)la qualità dell'audio e la stessa ?
Ne vale la pena spendere il dobbio ?
(Ascolto molto la musica e gioco abbastanza.)
Franx1508
16-06-2008, 12:10
tra la X-FiXtremeGamer Fatal1ty Pro Series (140€)e la X-Fi XtremeMusic (64€)la qualità dell'audio e la stessa ?
Ne vale la pena spendere il dobbio ?
(Ascolto molto la musica e gioco abbastanza.)
no.nn vale la pena.
il_capitano
16-06-2008, 12:15
no.nn vale la pena.
Quoto. La Xtreme Music basta e avanza.
il_capitano
16-06-2008, 12:17
Ragazzi una domanda al volo, ho delle creative t6100 con i 3 minijack vorrei prendere una extreme music che ha quattro uscite.
3 le connetto appunto ai minijack, per ciò che riguarda invece la line in (ho una pinnacle pctv col cavetto esterno) ed il microfono come li connetto?
Li connetti nel quarto "buchino", ma solo uno dei due, cioè devi decidere se mettere il mic o il line in della pctv.
il_capitano
16-06-2008, 12:19
mi pare di capire che per avere il collegamento coassiale (che è quello "consigliato") non serve il bay esterno. quindi per avere il collegamento coassiale (o ottico) basta prendere un minijack?
Si, il collegamento coassiale (non ottico) lo fai con un cavo a 75 Ohm (tipo quello dell'antenna della tv) con all'estremità un minijack da 3.5mm
Vittorio_1987
16-06-2008, 12:27
Ragazzi ho una radeon hd 3850 e una sb x-fi xtremegamer pro. Ho comprato un monitor hd e adesso vorrei collegarlo alle 2 schede in hd...mi dite cosa devo fare?:mc:
L'ingenuo
16-06-2008, 12:33
Si, il collegamento coassiale (non ottico) lo fai con un cavo a 75 Ohm (tipo quello dell'antenna della tv) con all'estremità un minijack da 3.5mm
dunque premesso che il coassiale è un collegamento, e l'ottico un altro (fino a qui ci arrivo), cercando, mi pare di capire che il coassiale sia il più diffuso. E' pure il più consigliato per ragioni di qualità? sarà stato detto milioni di volte, ma tra tutti i post mi perdo
Lionking-Cyan
16-06-2008, 12:33
Quindi quelle senza chip vanno benissimo per ascoltare musica? Non è che poi il crystallizer funziona male in un pc non troppo potente?
L'ingenuo
16-06-2008, 12:35
Quindi quelle senza chip vanno benissimo per ascoltare musica? Non è che poi il crystallizer funziona male in un pc non troppo potente?
Ti riferisci al chip X-Fi? L'unica da evitare in questo senso, perchè è una "falsa" X-Fi è la Xtreme Audio (NON LA MUSIC!)
Li connetti nel quarto "buchino", ma solo uno dei due, cioè devi decidere se mettere il mic o il line in della pctv.
Ok! ;) ma il microfono posso collegarlo internamente sulla scheda audio col cavetto del connettore mic che ho sul case?
olpiofort
16-06-2008, 13:31
ragazzi il supporto driver creative è incredibile,
sono su vista ultimate 64 bit con 4gb di ram e gli unici driver che non fanno gracchiare l' audio oppure mandare in crash alcune applicazioni sono gli ultimi beta che non poermettono di usare il cssm3d, è scandaloso vista è uscito da ormai più di un anno e non c'è ombra di un driver che funzioni con questa configurazione
domanda: ma a "nessuno" funzionano bene i drivers per vista 64bit (in particolare con le xtreme music)?
L'ingenuo
16-06-2008, 13:55
dunque premesso che il coassiale è un collegamento, e l'ottico un altro (fino a qui ci arrivo), cercando, mi pare di capire che il coassiale sia il più diffuso. E' pure il più consigliato per ragioni di qualità? sarà stato detto milioni di volte, ma tra tutti i post mi perdo
taaaaaaaaaaaaaac
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=581801&highlight=coassiale
Beltra.it
16-06-2008, 14:05
ragazzi il supporto driver creative è incredibile,
sono su vista ultimate 64 bit con 4gb di ram e gli unici driver che non fanno gracchiare l' audio oppure mandare in crash alcune applicazioni sono gli ultimi beta che non poermettono di usare il cssm3d, è scandaloso vista è uscito da ormai più di un anno e non c'è ombra di un driver che funzioni con questa configurazione
mah, io e quelli che conosco che hanno X-Fi e vista 64, non hanno mai avuto problemi... solo le persone che di pc non sanno nulla non sono capaci a di farla funzionare
Lionking-Cyan
16-06-2008, 14:26
Ti riferisci al chip X-Fi? L'unica da evitare in questo senso, perchè è una "falsa" X-Fi è la Xtreme Audio (NON LA MUSIC!)
Ecco appunto, mi chiedevo le differenze tra le 2 si sentono, perchè cmq l'extreme audio costa meno...
L'ingenuo
16-06-2008, 14:32
Ecco appunto, mi chiedevo le differenze tra le 2 si sentono, perchè cmq l'extreme audio costa meno...
si ma io ad esempio per una sessantina di euro mi porto a casa una Xtreme Music, e vado sul sicuro!
se non ho capito male la Xtreme Audio è semplicemente una vecchia Audigy
Strano problema mi sono appena accorto che su vista 64 non mi va il microfono, avete qualche suggerimento ? Provo a installare gli ultimi beta ?
olpiofort
16-06-2008, 15:25
mah, io e quelli che conosco che hanno X-Fi e vista 64, non hanno mai avuto problemi... solo le persone che di pc non sanno nulla non sono capaci a di farla funzionare
qui non si tratta di essere capaci oppure no, è anche scritto sulle note dei driver dove viene sottolineato che solo con gli ultimi beta viene risolto il problema con sistemi di 4 gb o più di ram.
fino a ieri usavo vista x64 con 1gb di ram e di problemi driver non ne ho mai avuti installati i 4gb è iniziato il calvario.:muro:
non ero comunque il solo ad avere questo problema, informiamoci prima di parlare
il_capitano
16-06-2008, 17:15
dunque premesso che il coassiale è un collegamento, e l'ottico un altro (fino a qui ci arrivo), cercando, mi pare di capire che il coassiale sia il più diffuso. E' pure il più consigliato per ragioni di qualità? sarà stato detto milioni di volte, ma tra tutti i post mi perdo
La Xtreme Music ha solo il coassiale, non l'ottico.
Il coassiale è consigliato per la musica, rispetto all'ottico ha delle "tonalità" più morbide. Come qualità stiamo lì.
il_capitano
16-06-2008, 17:18
taaaaaaaaaaaaaac
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=581801&highlight=coassiale
Ottimo thread, lo conoscevo già ;)
il_capitano
16-06-2008, 17:19
Ecco appunto, mi chiedevo le differenze tra le 2 si sentono, perchè cmq l'extreme audio costa meno...
Lascia perdere la Xtreme Audio, è una porcheria!
Beltra.it
16-06-2008, 17:25
qui non si tratta di essere capaci oppure no, è anche scritto sulle note dei driver dove viene sottolineato che solo con gli ultimi beta viene risolto il problema con sistemi di 4 gb o più di ram.
fino a ieri usavo vista x64 con 1gb di ram e di problemi driver non ne ho mai avuti installati i 4gb è iniziato il calvario.:muro:
non ero comunque il solo ad avere questo problema, informiamoci prima di parlare
io ora sono con 4, mai nessun problema, nemmeno con 8GB...
Beltra.it
16-06-2008, 17:26
La Xtreme Music ha solo il coassiale, non l'ottico.
Il coassiale è consigliato per la musica, rispetto all'ottico ha delle "tonalità" più morbide. Come qualità stiamo lì.
come si può prendere una scheda del genere, per poi utilizzare il digitale per la musica? si perde un sacco di qualità
il_capitano
16-06-2008, 17:28
come si può prendere una scheda del genere, per poi utilizzare il digitale per la musica? si perde un sacco di qualità
Scusa, non ti ho capito. Puoi spiegarti meglio?
giuseppesole
16-06-2008, 17:46
Scusa, non ti ho capito. Puoi spiegarti meglio?
Perchè con l' uscita digitale bypassi il codec e gli effetti spaziali della X-fi (in realtà, per la musica, e se hai un buon ampli esterno, tale bypass giova).
il_capitano
16-06-2008, 17:53
Perchè con l' uscita digitale bypassi il codec e gli effetti spaziali della X-fi (in realtà, per la musica, e se hai un buon ampli esterno, tale bypass giova).
Sono dell'idea che per la musica non siano necessari gli effetti spaziali, anzi peggiorino la qualità.
E poi, ho provato la musica sia in digitale che in analogico: NON C'E' STORIA!!!
Il digitale è un altro pianeta!
Ad ogni modo, come dici tu, un buon ampli esterno è la panacea....vedi in firma il mio impiantino (ovviamente il collegamento è digitale-coassiale) ;)
giuseppesole
16-06-2008, 17:57
Sono dell'idea che per la musica non siano necessari gli effetti spaziali, anzi peggiorino la qualità.
E poi, ho provato la musica sia in digitale che in analogico: NON C'E' STORIA!!!
Il digitale è un altro pianeta!
Ad ogni modo, come dici tu, un buon ampli esterno è la panacea....vedi in firma il mio impiantino (ovviamente il collegamento è digitale-coassiale) ;)
Sono d' accordo con te. Ovviamente, per i videogiochi la filosofia è opposta.
il_capitano
16-06-2008, 18:03
Sono d' accordo con te. Ovviamente, per i videogiochi la filosofia è opposta.
Straquoto.
Quando gioco a cod4 vado in analogico (collegamento analogico al mio ampli). Effetti spaziali stratosferici!
Perchè con l' uscita digitale bypassi il codec e gli effetti spaziali della X-fi (in realtà, per la musica, e se hai un buon ampli esterno, tale bypass giova).
Ma in digitale il crystalizer funziona ? Se la risposta è si non si perde proprio nulla.
il_capitano
16-06-2008, 18:20
Ma in digitale il crystalizer funziona ? Se la risposta è si non si perde proprio nulla.
Si, in digitale il crystalizer funzia.
raga mi spiegate come faccio a settare l'uscita blu per usarla come microfono anzichè come line in?
in vista 32 il driver mi permetteva di scegliere il tipo di sorgente, ma in vista 64 no!!!
inoltre è possibile collegare la periferica "cuffie" che sono sul pannello frontale con quella "altoparlanti" posteriore?
Ho vista x64 e x-fi extreme audio pci-express
thx mille.
ragazzi devo collegare delle casse 5.1 alla x-fi extreme music con il jack verde per le casse anteriori, neo per le posteriori e arancione per il centrale ed il sub, tuttavia le uscite della xfi xtreme music sono contraddistinte da 1,2,3 + il microfono. Quale oridine devo seguire?
il_capitano
17-06-2008, 17:37
ragazzi devo collegare delle casse 5.1 alla x-fi extreme music con il jack verde per le casse anteriori, neo per le posteriori e arancione per il centrale ed il sub, tuttavia le uscite della xfi xtreme music sono contraddistinte da 1,2,3 + il microfono. Quale oridine devo seguire?
Esattamente 1,2,3. ;)
grazie.:), ma questa console dove la scarico?
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_11.html
il_capitano
18-06-2008, 00:09
grazie.:), ma questa console dove la scarico?
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_11.html
Non ce l'hai già? Cmq cerca nel thread, troverai qualche link utile per scaricarla.
L'ingenuo
18-06-2008, 09:34
Ottimo thread, lo conoscevo già ;)
sì, era per "autorispondermi" e per chi ne avesse bisogno.
Riguardo digitale/analogico + musica/giochi. Prendo una X-Fi per ascoltare musica, e non ci vedo niente di male, visto il prezzo a cui la trovo e visto che allo stato attuale ho un'integrata. Ma non la prendo SOLO per la musica! Poi quelli che dicono che per ascoltare musica non è buona...beh credo che non tutti possono permettersi di spendere cifre a 3 zeri per il comparto audio, e che non tutti hanno stanze da 20mq per poter sfruttare veramente certi impianti. Voglio dire, le schede Creative sono fatte per l'ambito multimediale e gaming PC. Il fatto che altre schede hanno meno ms in ASIO etc....non me ne frega niente, non sono mica Timbaland. hehehehehee
Se dite che il suono in digitale perde di spazialità, vi riferite all'ascolto in stereo cmq? Non all'ascolto in upmix a 6 o più canali?
Riprendo una domanda che è passata inosservata: installo dal cd e poi faccio partire l'exe aggiornato scaricato dalla creative o parto solo con l'exe scaricato? Uso gli originali o i beta (xp 32bit?)? I driver YuopPax fanno differenza?
Non ce l'hai già? Cmq cerca nel thread, troverai qualche link utile per scaricarla.
la console non è inclusa nei driver che si scaricano dal sito, cmq ho risolto scaricando la X-fi software suite 2007.
Raga ma questa scheda [in firma] come puoò essere 7.1 ?
a solo 3 uscite analogiche,ne servono 4
mentalrey
19-06-2008, 03:45
Citando il loro sito, con questo accrocchio qui
Line In/Microfono/Digital Out*/Digital I/O** (flexijack da 3.5 mm condiviso)
* L'uscita Digital Out supporta l'uscita SPDIF stereo e il pass through dell'audio DVD multicanale
** La connessione Digital I/O richiede l'accessorio Sound Blaster Digital I/O Module (venduto separatamente) :D
si puo' uscire in ottica con un segnale da 7.1 canali.
Ma secondo loro ci stanno 8 segnali su 3 cavi analogici...e chi sono io per negare la loro matematica?
Connettori per altoparlanti e cuffia da stereo a 7.1 (Line Out tramite tre minijack da 3.5 mm)
P.S. Ogni volta che si va leggere tra le domande degli utenti e il loro sito si scopre
un nuovo modo per "prendere per il bavero" gli acquirenti.
il_capitano
19-06-2008, 07:45
la console non è inclusa nei driver che si scaricano dal sito, cmq ho risolto scaricando la X-fi software suite 2007.
Da dove hai scaricato il X-Fi software suite 2007?
il_capitano
19-06-2008, 07:47
Raga ma questa scheda [in firma] come puoò essere 7.1 ?
a solo 3 uscite analogiche,ne servono 4
Citando il loro sito, con questo accrocchio qui
Line In/Microfono/Digital Out*/Digital I/O** (flexijack da 3.5 mm condiviso)
* L'uscita Digital Out supporta l'uscita SPDIF stereo e il pass through dell'audio DVD multicanale
** La connessione Digital I/O richiede l'accessorio Sound Blaster Digital I/O Module (venduto separatamente) :D
si puo' uscire in ottica con un segnale da 7.1 canali.
Ma secondo loro ci stanno 8 segnali su 3 cavi analogici...e chi sono io per negare la loro matematica?
Connettori per altoparlanti e cuffia da stereo a 7.1 (Line Out tramite tre minijack da 3.5 mm)
P.S. Ogni volta che si va leggere tra le domande degli utenti e il loro sito si scopre
un nuovo modo per "prendere per il bavero" gli acquirenti.
Ragazzi, leggete un po' prima di parlare...
Il 7.1 è possibile anche in analogico su 3 cavi, non 4.
Datevi una lettura del manuale digitale, è scritto tutto lì.
Citando il loro sito, con questo accrocchio qui
Line In/Microfono/Digital Out*/Digital I/O** (flexijack da 3.5 mm condiviso)
* L'uscita Digital Out supporta l'uscita SPDIF stereo e il pass through dell'audio DVD multicanale
** La connessione Digital I/O richiede l'accessorio Sound Blaster Digital I/O Module (venduto separatamente) :D
si puo' uscire in ottica con un segnale da 7.1 canali.
Ma secondo loro ci stanno 8 segnali su 3 cavi analogici...e chi sono io per negare la loro matematica?
Connettori per altoparlanti e cuffia da stereo a 7.1 (Line Out tramite tre minijack da 3.5 mm)
P.S. Ogni volta che si va leggere tra le domande degli utenti e il loro sito si scopre
un nuovo modo per "prendere per il bavero" gli acquirenti.
Ragazzi, leggete un po' prima di parlare...
Il 7.1 è possibile anche in analogico su 3 cavi, non 4.
Datevi una lettura del manuale digitale, è scritto tutto lì.
E poi nei sistemi 2.1 non ci sono mica due cavi da collegare alla sorgente, ma uno solo che veicola i due satelliti e il sub.
schwalbe
19-06-2008, 08:37
Forse bisognerebbe guardare anche i connettori minijack.
Dei tre ce ne son due che non sono i normali stereo (3 poli), ma son a 4 poli.
Quindi 3 + 3 + 2 => 8 canali => 7.1 e la matematica è salva! :D
Dove attacco quelle posteriori ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080619110515_audio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080619110515_audio.JPG)
raga, ieri ho formattato, rimesso su i stessi driver creative di prima della formattazione.. solo che ora l'audio casualmente produce dei clic, avete presente i 33 giri in vinile? stessa roba... che può essere?
Lionking-Cyan
19-06-2008, 12:21
Io cmq sono arrivato a mettere il Crystallizer a 15%, e mi ci trovo bene. 15% è più che sufficiente, oltre squilibria gli mp3.
il_capitano
19-06-2008, 12:46
Dove attacco quelle posteriori ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080619110515_audio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080619110515_audio.JPG)
Altoparlanti analogici a 7.1 canali
Jack, connettore o cavo
1.
Jack Line Out 3
2.
Jack Line Out 2
3.
Jack Line Out 1
4.
Cavo audio a 7.1 canali (disponibile separatamente)
5.
Jack posteriore (ingresso audio)
6.
Jack anteriore (ingresso audio)
7.
Jack centrale/subwoofer (ingresso audio)
8.
Jack laterale (ingresso audio)
Per farla breve ti serve un cavo che da una parte ha 3 minijack (che vanno nella X-Fi), dall'altra 4 o più connettori: uno di quelli è per le casse posteriori.
schwalbe
19-06-2008, 15:50
Dove attacco quelle posteriori ?
Ma scaricate anche l'hardware dal mulo? :D
Dal manuale:
1.
Connettore AD_Link Consente il collegamento di un'estremità del cavo AD_Link a questo connettore e dell'altra estremità al connettore AD_Link (26 pin) sulla Console I/O X-Fi*.
2.
Jack Line Out 3 Consente il collegamento ai seguenti ingressi di altoparlanti analogici alimentati o del ricevitore home theater:
Su sistemi 5.1: anteriore centrale e subwoofer
Su sistemi 7.1: anteriore centrale, subwoofer e laterale sinistro
3.
Jack Line Out 2 Consente il collegamento ai seguenti ingressi di altoparlanti analogici alimentati o del ricevitore home theater:
Su sistemi 4.1 e 5.1: posteriore sinistro e posteriore destro
Su sistemi 7.1: posteriore sinistro, posteriore destro e laterale destro
4.
Jack Line Out 1 Consente il collegamento a un ricevitore home theater o ad altoparlanti analogici alimentati (ingressi anteriore sinistro e anteriore destro). È anche possibile collegare cuffie stereo attraverso uno spinotto da 3,5 mm.
Come vedi, butta via quella foto! I posteriori vanno nel 3, ovvero il secondo minijack dal basso o il terzo dall'alto. E in tutte le configurazioni, dal 4.0 al 7.1!
Beltra.it
19-06-2008, 19:12
Io cmq sono arrivato a mettere il Crystallizer a 15%, e mi ci trovo bene. 15% è più che sufficiente, oltre squilibria gli mp3.
dipende dal tipo di casse e dall'amplificatore ovviamente.. dal materiale usato.. e quindi da come si sentono le frequenze in una stanza... e in base a quello si sceglie cosa fare
Da dove hai scaricato il X-Fi software suite 2007?
qui ci sono i torrent
http://www.google.it/search?q=x-fi+software+suite&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
Lionking-Cyan
19-06-2008, 19:29
dipende dal tipo di casse e dall'amplificatore ovviamente.. dal materiale usato.. e quindi da come si sentono le frequenze in una stanza... e in base a quello si sceglie cosa fare
Sì infatti le mie sono casse buone, dotate di tweeter. Infatti se alzo anche al 30% il crystallizer c'è un'esaltazione eccessiva degli alti. Magari con cuffie o casse senza tweeter va pure bene a 30%. Inoltre la mia camera ha una risposta in frequenza abbastanza lineare (provandola a orecchio con la voce), e pochi echi.
Beltra.it
19-06-2008, 19:34
Sì infatti le mie sono casse buone, dotate di tweeter. Infatti se alzo anche al 30% il crystallizer c'è un'esaltazione eccessiva degli alti. Magari con cuffie o casse senza tweeter va pure bene a 30%. Inoltre la mia camera ha una risposta in frequenza abbastanza lineare (provandola a orecchio con la voce), e pochi echi.
beh io ho le z-5500 che sono fullrange, ma devo dire che gli alti sono cristallini quando dei tweeter... ma penso siano quelli al centro. alcuni dicono che conferiscono molto agli alti... ma si sente un po' la mancanza dei medi.. ma io ho la casa in mattoni vuoti...e puoi già immaginarti :(
L'ingenuo
20-06-2008, 09:19
qui ci sono i torrent
http://www.google.it/search?q=x-fi+software+suite&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
scusate e questo?
http://files.filefront.com/Youp+Pax+X+Fi+Software+Su087z/;9761849;/fileinfo.html
a me interessa sapere se questo è meglio del software originale che danno loro
edit:è la versione 2008 del link torrent che avete messo mi pare. ma sono driver+software o solo software?
qwertyferro
20-06-2008, 09:34
Ciao a tutti,ho comprato ieri sera una x-fi xtreme gamer.
Qualcuno sa se c'è in giro per il web una guida dettagliata per l'utilizzo della scheda?? I programmi forniti sono tanti,non ci capisco più di tanto.
Poi vorrei sapere se a voi migliorano le prestazioni nei giochi,sarà che c'ho giocato poco ieri sera ma non mi è sembrato tutto sto granchè(15% in più....mah a me non sembra). Grazie per eventuali risposte
Per farla breve ti serve un cavo che da una parte ha 3 minijack (che vanno nella X-Fi), dall'altra 4 o più connettori: uno di quelli è per le casse posteriori.
Hai un'immagine x vedere cm è fatto ?
E poi dove lo trovo ?
macraff2008
20-06-2008, 11:03
Salve a tutti!
ragazzi ho un bel grattacapo col mio PC...infatti l'audio della mia creative XFi Audio risulta di scarsissima qualita' e pieno di scricchiolii e distorsioni.
Ho contattato la creative loro mi hanno mandato un paio di link con suggerimenti ma non ha funzionato ...la scheda l'ho provata anche su altre macchine sia con WIN Xp che con Vista Home 64 ( come il mio PC) e funziona perfettamente.
Qualcuno mi ha detto che forse potrebbe dipendere dalle due 8800 GS SLi con cui ho equipagiato il pC. Fatto sta che dopo un paio di tentativi nel reinstallare i drivers sia delle schede video che della scheda madre sembrava finalmente funzionare ma come vado a giocare con giochi tipo Crisys o Rainbow Six Vegas 2 non funziona di nuovo....
Oltretutto a volte con Windows media player mi capita che ascoltando musica l'audio subisca delle accelerazioni, come se un 33 giri andasse a 45 !!!
Chi magari sa qualcosa in merito puo' aiutarmi??
raga, ieri ho formattato, rimesso su i stessi driver creative di prima della formattazione.. solo che ora l'audio casualmente produce dei clic, avete presente i 33 giri in vinile? stessa roba... che può essere?
nessuno? :( :cry:
schwalbe
20-06-2008, 11:57
nessuno? :( :cry:
Non so... ma ricordano i problemi del NF4, ovvero latenza sul bus PCI.
Probabilmente son state assegnate le risorse in amniera differente.
Ma come mai chipset nVidia per Ati/Amd?
Comunque prova a cambiare slot PCI, e se è uno solo, guarda sul manuale per guardare le condivise e scoprire quella che rompe.
Vittorio_1987
20-06-2008, 12:23
ciao ragazzi,
quando attivo il crystalizer i bassi non si sentono tanto bene...come posso risolvere il problema? l'hardware è quello in firma
Vittorio_1987
20-06-2008, 12:24
cioè a sentire meglio, non solo i bassi...
il_capitano
20-06-2008, 12:47
Hai un'immagine x vedere cm è fatto ?
E poi dove lo trovo ?
Creative Home Cinema Cable, lo trovi (e puoi pure comprarlo) sul sito Creative.
il_capitano
20-06-2008, 12:48
Ciao a tutti,ho comprato ieri sera una x-fi xtreme gamer.
Qualcuno sa se c'è in giro per il web una guida dettagliata per l'utilizzo della scheda?? I programmi forniti sono tanti,non ci capisco più di tanto.
Poi vorrei sapere se a voi migliorano le prestazioni nei giochi,sarà che c'ho giocato poco ieri sera ma non mi è sembrato tutto sto granchè(15% in più....mah a me non sembra). Grazie per eventuali risposte
15% di cosa? Guarda che le X-Fi non migliorano le prestazioni dei giochi (intendo gli fps) ma solo l'audio multicanale.
il_capitano
20-06-2008, 12:51
ciao ragazzi,
quando attivo il crystalizer i bassi non si sentono tanto bene...come posso risolvere il problema? l'hardware è quello in firma
cioè a sentire meglio, non solo i bassi...
In che modalità stai? Cmq usa l'equalizzatore, funziona molto bene.
Vittorio_1987
20-06-2008, 12:59
In che modalità stai? Cmq usa l'equalizzatore, funziona molto bene.
modalità intrattenimento...ma da dove si prende l'equalizzatore?
il_capitano
20-06-2008, 13:03
modalità intrattenimento...ma da dove si prende l'equalizzatore?
Non ce l'hai? Fa parte della console! Guarda meglio ;)
Vittorio_1987
20-06-2008, 13:11
Non ce l'hai? Fa parte della console! Guarda meglio ;)
mah, io non lo vedo...:cry:
Non so... ma ricordano i problemi del NF4, ovvero latenza sul bus PCI.
Probabilmente son state assegnate le risorse in amniera differente.
Ma come mai chipset nVidia per Ati/Amd?
Comunque prova a cambiare slot PCI, e se è uno solo, guarda sul manuale per guardare le condivise e scoprire quella che rompe.
la cosa strana è che non me lo faceva prima di formattare... boh
Vittorio_1987
20-06-2008, 13:29
da dove posso scaricare l'equalizzatore?
schwalbe
20-06-2008, 14:00
la cosa strana è che non me lo faceva prima di formattare... boh
Lo so, ma può essere una periferica attivata dopo la vecchia installazione o qualcosa di collegato USB, che adesso si ritrova l'installer cambiando le assegnazioni delle risorse. Per quello ti dicevo di guardare le risorse condivise visto che l'Asus ha la simpatica abitudine di riportarle nel manuale, e magari ti viene in mente che cosa hai "cambiato".
Poi rimane i misteri dell'informatica, per cui un 0 è un zero, un 1 è un uno, ma se rinstalli lo stesso programma n volte hai m comportamenti diversi con 0<=m<=n! :D
Quando sarranno disponibili le nuove X-FI serie Titanium?
il_capitano
20-06-2008, 14:29
mah, io non lo vedo...:cry:
da dove posso scaricare l'equalizzatore?
Mandami degli screenshot della tua console così capisco meglio.
Ad ogni modo se usi la funziona cerca del thread trovi i link alla console completa che comprende l'eq.
qwertyferro
20-06-2008, 14:37
15% di cosa? Guarda che le X-Fi non migliorano le prestazioni dei giochi (intendo gli fps) ma solo l'audio multicanale.
Sulla scatola c'è scritto chiaramente che i giochi migliorano di un 15% riferendosi agli fps.
qwertyferro
20-06-2008, 14:42
15% di cosa? Guarda che le X-Fi non migliorano le prestazioni dei giochi (intendo gli fps) ma solo l'audio multicanale.
Questo è quello che c'è scritto sul sito della creative:
Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer sfrutta la tecnologia X-Fi per un'esperienza di gioco più veloce e coinvolgente. X-Fi è il processore audio più potente al mondo che offre un suono surround ultrarealistico con normali cuffie stereo, grazie a X-Fi CMSS 3D, e assicura frame rate più veloci con Direct X, OpenAL e EAX 5.0 offrendo un audio cinematico.
The_Saint
20-06-2008, 15:13
15% di cosa? Guarda che le X-Fi non migliorano le prestazioni dei giochi (intendo gli fps) ma solo l'audio multicanale.
Forse si intende che rispetto ad un audio integrato, la X-Fi fa guadagnare fps... e questo è vero, dato che l'audio integrato su mobo generalmente grava sulla CPU (anche se in parte minima). ;)
Quando sarranno disponibili le nuove X-FI serie Titanium?
:confused:
qwertyferro
20-06-2008, 16:05
Forse si intende che rispetto ad un audio integrato, la X-Fi fa guadagnare fps... e questo è vero, dato che l'audio integrato su mobo generalmente grava sulla CPU (anche se in parte minima). ;)
Ovviamente è questo che intendevo infatti volevo chiedervi se voi avete notato questi miglioramenti, dato che a me è sembrato tutto uguale a prima
scusate e questo?
http://files.filefront.com/Youp+Pax+X+Fi+Software+Su087z/;9761849;/fileinfo.html
a me interessa sapere se questo è meglio del software originale che danno loro
edit:è la versione 2008 del link torrent che avete messo mi pare. ma sono driver+software o solo software?
bisogna vedere se funziona con xp
modalità intrattenimento...ma da dove si prende l'equalizzatore?
non hai questo?
http://img361.imageshack.us/img361/5780/immaginebs9.png
da dove posso scaricare l'equalizzatore?
in giro su internet si trova...devi cercare X-fi Software suite e installare la console
il_capitano
20-06-2008, 16:56
bisogna vedere se funziona con xp
non hai questo?
http://img361.imageshack.us/img361/5780/immaginebs9.png
in giro su internet si trova...devi cercare X-fi Software suite e installare la console
Quoto!
il_capitano
20-06-2008, 16:57
Forse si intende che rispetto ad un audio integrato, la X-Fi fa guadagnare fps... e questo è vero, dato che l'audio integrato su mobo generalmente grava sulla CPU (anche se in parte minima). ;)
Quoto pure te!
The_Saint
20-06-2008, 17:05
Ovviamente è questo che intendevo infatti volevo chiedervi se voi avete notato questi miglioramenti, dato che a me è sembrato tutto uguale a primaA occhio è difficile notare la differenza, dato che parliamo di percentuali di occupazione del processore molto basse... poi dipende anche dalla scheda integrata che usavi prima, non sono tutte uguali. ;)
:confused:La faccina da te utilizzata non mi rende esplicite le tue perplessità :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-due-schede-audio-x-fi-della-serie-fatal1ty_25371.html
siccome non ho voglia di rileggermi 634 pagine :p , qualcuno può dirmi se ci sono forti differenze tra una scheda audio integrata e una X-Fi ad esempio l'extreme music?
siccome non ho voglia di rileggermi 634 pagine :p , qualcuno può dirmi se ci sono forti differenze tra una scheda audio integrata e una X-Fi ad esempio l'extreme music?
Si e grosse! :D
ma solo nei giochi o anche nella musica?
ma solo nei giochi o anche nella musica?
In tutto ovviamente. Ti puoi fare un'idea guardando la recensione di hWU sulle X-fi dove ci sono anche i paragoni con le soluzioni integrate. :)
In tutto ovviamente. Ti puoi fare un'idea guardando la revensione di hWU sulle X-fi dove ci sono anche i paragoni con le soluzioni integrate. :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_index.html
ok grazie ora vedo :)
l'ultima cosa, ci sono differenze tra una xtreme music e una xtreme gamer?
trovi la risposta nel primo post del thread!
Lo so, ma può essere una periferica attivata dopo la vecchia installazione o qualcosa di collegato USB, che adesso si ritrova l'installer cambiando le assegnazioni delle risorse. Per quello ti dicevo di guardare le risorse condivise visto che l'Asus ha la simpatica abitudine di riportarle nel manuale, e magari ti viene in mente che cosa hai "cambiato".
Poi rimane i misteri dell'informatica, per cui un 0 è un zero, un 1 è un uno, ma se rinstalli lo stesso programma n volte hai m comportamenti diversi con 0<=m<=n! :D
intendi un conflitto irq? pensavo fossero superati stì problemi, domani provo a spostare la scheda nel altro slot pci, che in teoria non dovrebbe essere in condivisione con nessun'altra periferica, e ti so dire se i problemi continuano ;)
edit-sembra che il problema si sia risolto semplicemente facendo un clear cmos... boh...
Vittorio_1987
20-06-2008, 20:55
che idiota...confondevo la console con la audio console:D
il_capitano
21-06-2008, 00:16
siccome non ho voglia di rileggermi 634 pagine :p , qualcuno può dirmi se ci sono forti differenze tra una scheda audio integrata e una X-Fi ad esempio l'extreme music?
Di mezzo c'è un universo!
il_capitano
21-06-2008, 00:16
che idiota...confondevo la console con la audio console:D
:doh:
Dragonero87
21-06-2008, 13:34
ciao a tutti vorrei acquistare una scheda audio o esterna o quelle per notebook (ho un samsung r700) è vorrei sapere se sul portatile la differenza si nota.. avendo una realtek high definition audio (o roba simile) perchè dal bios non credo si possa disattivare.. e poi andrà bene con le mie T7900?? (prima col fisso avevo una x-fi extreme music (la prima versione) ed era una cosa fantastica..)
be la x-fi è cmq meglio di una realtek che sia high definition o no.
attualmente è il chip audio migliore che c'è per l'home computing, quindi prenditi la x-fi esterna :)
edit_user_name_here
21-06-2008, 17:02
CUT
Dopo tanto tempo ho trovato (finalmente)l'installazione per fare funzionare il telecomando ed è una bella figata :D praticamente diventa un mediacenter e dal teleccomando puoi sfogliare le cartelle!Ed io che pensato che servisse solo per alzare il volume :stordita:
Cmq much gracias!
axydraul
21-06-2008, 17:14
ragazzi mi date una mano?
ho la x-fi extre music ed ho comprato oggi un Kenwood v5200D per la xbox360, volevo collegarci anche il pc usando l'ingresso "6 channel" del kenwood ma mi funzionano solo le 2 casse frontali... come mai?
non avendo 3 cavi rca-3,5 ho provato uno per volta i 3 canali principali (front - rear - center+sub) ma solo il primo mi da segni di vita...)
Dragonero87
21-06-2008, 17:38
be la x-fi è cmq meglio di una realtek che sia high definition o no.
attualmente è il chip audio migliore che c'è per l'home computing, quindi prenditi la x-fi esterna :)
so che è molto meglio (ho avuto una x-fi per 2 anni) ma nel portatile e soprattutto quella interna la x-fi notebook qualcosa andrà cosi bene? come disattiverò quella interna?
so che è molto meglio (ho avuto una x-fi per 2 anni) ma nel portatile e soprattutto quella interna la x-fi notebook qualcosa andrà cosi bene? come disattiverò quella interna?Se dal bios non c'è possibilità di disabilitarla con tutta probabilità lo switch avviene automaticamente. Se non succede, invece, nessun problema dato che due schede audio possono convivere tranquillamente. Le gestisci tu da pannello di controllo.
il_capitano
21-06-2008, 17:57
ragazzi mi date una mano?
ho la x-fi extre music ed ho comprato oggi un Kenwood v5200D per la xbox360, volevo collegarci anche il pc usando l'ingresso "6 channel" del kenwood ma mi funzionano solo le 2 casse frontali... come mai?
non avendo 3 cavi rca-3,5 ho provato uno per volta i 3 canali principali (front - rear - center+sub) ma solo il primo mi da segni di vita...)
Come hai fatto la prova? Il segnale di prova deve essere multicanale, se invece è solo stereo sentirai solo le casse anteriori, è normale.
il_capitano
21-06-2008, 17:58
so che è molto meglio (ho avuto una x-fi per 2 anni) ma nel portatile e soprattutto quella interna la x-fi notebook qualcosa andrà cosi bene? come disattiverò quella interna?
Se dal bios non c'è possibilità di disabilitarla con tutta probabilità lo switch avviene automaticamente. Se non succede, invece, nessun problema dato che due schede audio possono convivere tranquillamente. Le gestisci tu da pannello di controllo.
Se hai Vista allora le due schede possono funzionare anche insieme.
axydraul
21-06-2008, 18:02
Come hai fatto la prova? Il segnale di prova deve essere multicanale, se invece è solo stereo sentirai solo le casse anteriori, è normale.
con la console della x-fi che manda i segnali ad ogni canale
Dragonero87
21-06-2008, 18:14
Se dal bios non c'è possibilità di disabilitarla con tutta probabilità lo switch avviene automaticamente. Se non succede, invece, nessun problema dato che due schede audio possono convivere tranquillamente. Le gestisci tu da pannello di controllo.
si ho vista
quindi me la consigliate? visto che non costa poco non vorrei pentirmene.. anche se col mio t7900 può solo che migliorare:sofico:
axydraul
22-06-2008, 11:11
ok per me. ora funziona, era un problema di settaggi tra la creative console e il pannello di controllo :rolleyes:
ma la versione champion è buona come scheda o mi oriento su altro
Ma l'ultima X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series che cos'ha di particolare a parte il pci-express? ci sono dei vantaggi da questo bus o alla fine è sempre la solita scheda?
ragazzi mi date una mano?
ho la x-fi extre music ed ho comprato oggi un Kenwood v5200D per la xbox360, volevo collegarci anche il pc usando l'ingresso "6 channel" del kenwood ma mi funzionano solo le 2 casse frontali... come mai?
non avendo 3 cavi rca-3,5 ho provato uno per volta i 3 canali principali (front - rear - center+sub) ma solo il primo mi da segni di vita...)
Perchè se vuoi usare quell'ingresso nell'ampli devi prenderti o l'I/O drive o la console esterna...sono gli unici modi per avere uscite (ed ingressi nel caso mio) che supportano il multichannel codificato.
ste titanium oltre alle uscite in più e il rivestimento cos'hanno di diverso a me pare nulla
ste titanium oltre alle uscite in più e il rivestimento cos'hanno di diverso a me pare nulla
costano di più :asd:
L'ingenuo
23-06-2008, 07:53
bisogna vedere se funziona con xp
non hai questo?
in giro su internet si trova...devi cercare X-fi Software suite e installare la console
sul readme c'è scritto che è va anche sulle x-fi messe sotto xp, e che attiva delle cose che sono disabilitate di default (se qualcuno mi illumina meglio...).
mi sa che installerò prima i driver beta, eppoi questa suite senza i driver (che credo siano meno recenti). se faccio una vaccata ditemelo prima che installi la scheda, sennò poi diventa un macello rimettere a posto tutto!
La faccina da te utilizzata non mi rende esplicite le tue perplessità :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-due-schede-audio-x-fi-della-serie-fatal1ty_25371.html
La faccina era la traduzione "di quale nuove x-fi stai parlando"?!
NOn mi ricordavo delle versione pci express, forse proprio xke di nuovo non ha niente a parte la connessione. :asd:
NOn mi ricordavo delle versione pci express, forse proprio xke di nuovo non ha niente a parte la connessione. :asd:
E' proprio questo il punto, tramite l'ingresso ottico posteriore questa nuova versione decodifica l'audio in dolby digital? in pratica collegando un'x-box 360, una ps3 o un decoder sat la decodifica la fa comunque anche senza power dvd?
il_capitano
23-06-2008, 12:28
Perchè se vuoi usare quell'ingresso nell'ampli devi prenderti o l'I/O drive o la console esterna...sono gli unici modi per avere uscite (ed ingressi nel caso mio) che supportano il multichannel codificato.
Niente di più falso! Non ha bisogno di nulla, basta la scheda X-Fi e l'ampli.
Guarda la mia firma ;)
La faccina era la traduzione "di quale nuove x-fi stai parlando"?!
NOn mi ricordavo delle versione pci express, forse proprio xke di nuovo non ha niente a parte la connessione. :asd:Che IMHO è sempre una "novità" anche se le specifiche rimangono le medesime. Comunque in giro vedo quella senza frontalino mentre la seconda no. Si sa nulla?
axydraul
23-06-2008, 13:21
Perchè se vuoi usare quell'ingresso nell'ampli devi prenderti o l'I/O drive o la console esterna...sono gli unici modi per avere uscite (ed ingressi nel caso mio) che supportano il multichannel codificato.
no no, veramente ho già postato che funziona tutto, il mio ampli ha l'ingresso a 6 canali, bastano 3 cavi "3,5 -> 2 x rca" e funziona alla grande. Non andava solo perché se cambi il volume generale dalla console creative nel pannello di controllo gli altoparlanti posteriori, centrale e sub vanno come volume a zero...
Niente di più falso! Non ha bisogno di nulla, basta la scheda X-Fi e l'ampli.
Guarda la mia firma ;)
no no, veramente ho già postato che funziona tutto, il mio ampli ha l'ingresso a 6 canali, bastano 3 cavi "3,5 -> 2 x rca" e funziona alla grande. Non andava solo perché se cambi il volume generale dalla console creative nel pannello di controllo gli altoparlanti posteriori, centrale e sub vanno come volume a zero...
Ok ok con le tre uscite minijack le ho collegate anch'io le casse 6.1, avevo capito che volevi collegare l'ampli digitalmente con pass-through per fargli fare la decodifica...
Resta il problema dell'ingresso però, ovvero capire se la nuova titanium dal bracket posteriore via connessione ottica accetta segnali compressi anche 5.1 (le "vecchie" x-fi accettano solo segnali stereo digitali dall'ingresso flexijack)....oltre a questo vorrei sapere se riesce a fare la decodifica via hardware del dolby digital senza il power dvd (come succedeva all'ultima genrazione di x-fi che decodificavano via software dts e dolby digital)...
:help:
ciao:)
ho una Creative SOUND BLASTER X-FI XTREME GAMER
prima di reinstallare i drivers vorrei chiedere un parere riguardo a questo problema: nel mixer della creative c'è un test dei canali dove si può ascoltare la voce femminile che ti elenca i vari canali.
il problema è che se tocco il volume in quasiasi momento, il canale centrale e i 2 posteriori non si sentono più. poi se premo il tasto "predefinito" torna a funzionare di nuovo. senza che tocchi null'altro, solo il volume e il tasto predefinito.
ah una cosa,, non lo fa sempre.. ma non ho ancora capito quando e perchè lo fa... forse quando apro qualche gioco o applicazione...
mai successa una cosa simile?
ragazzi ma tra le varie platinum le differenze quali sono?
alethebest90
23-06-2008, 18:39
ciao:)
ho una Creative SOUND BLASTER X-FI XTREME GAMER
prima di reinstallare i drivers vorrei chiedere un parere riguardo a questo problema: nel mixer della creative c'è un test dei canali dove si può ascoltare la voce femminile che ti elenca i vari canali.
il problema è che se tocco il volume in quasiasi momento, il canale centrale e i 2 posteriori non si sentono più. poi se premo il tasto "predefinito" torna a funzionare di nuovo. senza che tocchi null'altro, solo il volume e il tasto predefinito.
ah una cosa,, non lo fa sempre.. ma non ho ancora capito quando e perchè lo fa... forse quando apro qualche gioco o applicazione...
mai successa una cosa simile?
hai aggiornato i driver dal sito?
se hai xp scarica gli ultimi beta driver che vanno meglio di quelli stabili...
su vista nn so dirti
hai aggiornato i driver dal sito?
se hai xp scarica gli ultimi beta driver che vanno meglio di quelli stabili...
su vista nn so dirti
si credo di si ,, ho gli ultimi per xp.. i "2.15.6"
semmai aspetto che questi beta di cui parli(a proposito,, che versione sono?)
vadano in versione final
axydraul
23-06-2008, 19:09
Ok ok con le tre uscite minijack le ho collegate anch'io le casse 6.1, avevo capito che volevi collegare l'ampli digitalmente con pass-through per fargli fare la decodifica...
Resta il problema dell'ingresso però, ovvero capire se la nuova titanium dal bracket posteriore via connessione ottica accetta segnali compressi anche 5.1 (le "vecchie" x-fi accettano solo segnali stereo digitali dall'ingresso flexijack)....oltre a questo vorrei sapere se riesce a fare la decodifica via hardware del dolby digital senza il power dvd (come succedeva all'ultima genrazione di x-fi che decodificavano via software dts e dolby digital)...
:help:
no no, lo sapevo che le vecchie x-fi come la mia (presa in pratica al day one!) escono solo in stereo in digitale
alethebest90
23-06-2008, 19:47
si credo di si ,, ho gli ultimi per xp.. i "2.15.6"
semmai aspetto che questi beta di cui parli(a proposito,, che versione sono?)
vadano in versione final
questa è la versione dei beta 2.18.0000 e sono più stabili di quelli finali
;)
questa è la versione dei beta 2.18.0000 e sono più stabili di quelli finali
;)
SBXF_PCDRVBETA_US_2_18_0000.exe
dovrebbe essere questo
sono usciti il 2? bha.. proviamoli..
ecco,, stesso problema.. va bhe rinuncio
alethebest90
23-06-2008, 21:55
SBXF_PCDRVBETA_US_2_18_0000.exe
dovrebbe essere questo
sono usciti il 2? bha.. proviamoli..
ecco,, stesso problema.. va bhe rinuncio
hai provato a controllare in pannello di controllo/suoni e periferiche audio se in avanzate è impostato 5.1 canali e se in volume altoparlanti e tutto al max?
hai provato a controllare in pannello di controllo/suoni e periferiche audio se in avanzate è impostato 5.1 canali e se in volume altoparlanti e tutto al max?
si tutto a posto, adesso lo fa comunque ma solo se col mouse sposto il volume del mixer, se lo sposto con la rotella sulla tastiera non lo fa più,,, bhe è già qualcosa.. bha... sempre più strano.. mi viene voglia di formattare o cambiare so.:muro:
aspetta un momento,, adesso riavviando l'applicazione lcdsirreal non me lo fa più lo scherzo di perdere i 3 canali.. sempre più strano..
che bello quando non sai cos'è che fa casino e non ce ne salti più fuori,, oh che bello.. come mi diverto
grazie per tutto comunque,, ora vedo ...
SgAndrea
24-06-2008, 16:43
una Asus Xonar D2 a quale x-fi si puo' paragonare?E quel è meglio secondo il vostro esperto parere?
TheDoctor1983
25-06-2008, 22:05
una Asus Xonar D2 a quale x-fi si puo' paragonare?E quel è meglio secondo il vostro esperto parere?
Può essere paragonata ad una Extreme Music... E sono più o meno sullo stesso livello.... Ma... Con qualche euro in più ci si compra una platinum o una fatality col bay.... Molte più connessioni e il telecomando....
Salve,
il mio negoziante ha una extreme gamer 100€. Volevo prendere la Xtreme music che se non ricordo male, in giro (non riesco a rintracciarlo) ho letto che è superiore per la musica e che si trova anche a prezzo inferiore.
Io uso il pc principalmente per musica, non ho/avrò giochi.
Mi serve saperlo subito. Grazie.
il_capitano
26-06-2008, 18:23
Salve,
il mio negoziante ha una extreme gamer 100€. Volevo prendere la Xtreme music che se non ricordo male, in giro (non riesco a rintracciarlo) ho letto che è superiore per la musica e che si trova anche a prezzo inferiore.
Io uso il pc principalmente per musica, non ho/avrò giochi.
Mi serve saperlo subito. Grazie.
Se puoi prenditi una Xtreme Music che costa pure meno! Se poi trovi una prima serie, è ancora meglio.
alethebest90
26-06-2008, 18:26
Salve,
il mio negoziante ha una extreme gamer 100€. Volevo prendere la Xtreme music che se non ricordo male, in giro (non riesco a rintracciarlo) ho letto che è superiore per la musica e che si trova anche a prezzo inferiore.
Io uso il pc principalmente per musica, non ho/avrò giochi.
Mi serve saperlo subito. Grazie.
ti conviene la extreme music solo perchè costa di meno perchè a livello qualitativo è identica alla xtreme game (credo che sia la professional edition quella che ti fa a 100€)e si differienza solo per la ram interna
ps basta guardare la prima pagina del thread comunque
Provo a riproporre il mio problema, magari qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito.
UT3 nonostante tutte le release di driver e tutte le patch e anche gli ultimi beta continua inesorabilmente a crashare, qualcuno ha il mio problema o sa dirmi qualcosa al riguardo?
Come da firma ho una X-Fi Elite Pro.
Salve,
il mio negoziante ha una extreme gamer 100€. Volevo prendere la Xtreme music che se non ricordo male, in giro (non riesco a rintracciarlo) ho letto che è superiore per la musica e che si trova anche a prezzo inferiore.
Io uso il pc principalmente per musica, non ho/avrò giochi.
Mi serve saperlo subito. Grazie.
Il tuo negoziante è un ladro :asd:
Quella scheda in confronto è un cesso. Vai extreme music che sta sui 70e se nn sbaglio
Ok, grazie. Prenderò la Xmusic.
jumperman
26-06-2008, 22:55
Salve a tutti, sono un recente possessore di una X-fi audio pci-e presa solamente per avere un'uscita digitale sul pc che devo utilizzare come HTPC. Apparte il fatto che non capisco come ho fatto a sentire la musica con la scheda audio multicanale integrata, sta x-fi è veramente una bomba :sofico: Ora ho un problema...il primo è che il software non mi cag* quando voglio attivare l'uscita digitale, per sentire l'audio sul mio sintoamplificatore devo andare in pannello di controllo (su vista x64), audio e poi scegliere l'uscita digitale come uscita audio predefinita e poi rifare la stessa cosa una volta che voglio tornare ad usare le casse del pc (2.1). Il software "modalità intrattenimento" non fa assolutamente nulla in questo senso. L'altra alternativa è entrare nelle opzioni di "Media Source5" e attivare l'uscita digitale da li (sempre troppi passaggi :mc: ) possibile che non esista un misero bottone come lo avevo sulla mia scheda integrata???
:muro: :help:
Seconda domanda, quando sento la muica stereo sul mio sintoamplificatore (via uscita ottica) il sinto mi visualizza la scritta "LPCM 96" e il processore del sinto non può effettuare nessuna elaborazione sull'audio che arriva dalla creative e non posso applicare effetti tipo dolby prologic o :neo e altre impostazioni con cui mi godo meglio la musica?:mbe: (anche se so non è molto professionale :p ) come faccio a far uscire dal pc un semplice segnale stereo su cavo ottico??
Un'altra domanda...è complicato installarla? Io ho installato schede video, ma scheda audio mai. Prima cancello i driver vecchi, stacco la vecchia e metto la new, i cavetti audio per i lettori posso staccarli dalla vecchia e metterli alla nuova direttamente o cambia qualcosa? C'è qualcos'altro da toccare sulla scheda audio? Grazie.
Saeba Ryo
29-06-2008, 15:22
No, è tutto come hai scritto tu!
A quali cavetti audio ti riferisci? Quelli per le porte frontali del case? In questo caso fai attenzione, io ho dovuto rinunciarci perché il case ha un connettore diverso da quello della scheda audio!
c'è un modo per far funzionare il cmss-3d su vista? e perchè poi non va...
ragazzi, ho un problema nella visione di divx, praticamente la voce si sente solo dal canale centrale, mentre il suono ed il resto da tutti i satelliti... con la scheda audio integrata la voce si sente da tutte le casse. Come risolvo?
alethebest90
29-06-2008, 16:19
c'è un modo per far funzionare il cmss-3d su vista? e perchè poi non va...
Known Issues:
* X-Fi CMSS®-3D feature is not available in Windows Vista 64-bit.
questo con i driver beta...
installa i driver finali del 14 marzo per risolvere
ragazzi, ho un problema nella visione di divx, praticamente la voce si sente solo dal canale centrale, mentre il suono ed il resto da tutti i satelliti... con la scheda audio integrata la voce si sente da tutte le casse. Come risolvo?
nel dolby la voce si deve sentire solo da quella centrale...è fatta apposta...
ragazzi, ho un problema nella visione di divx, praticamente la voce si sente solo dal canale centrale, mentre il suono ed il resto da tutti i satelliti... con la scheda audio integrata la voce si sente da tutte le casse. Come risolvo?
Se l'audio é in 5.1 ac3 allora é normale che si senta solo dal centrale, se invece l'audio é in mp3 (molto probabile visto che parli di divx) usa l'opzione surround stereo impostando al 50% il livello (menú del cmss-3d).
Known Issues:
* X-Fi CMSS®-3D feature is not available in Windows Vista 64-bit.
questo con i driver beta...
installa i driver finali del 14 marzo per risolvere
l'avevo letto..
i driver che ho sono i Creative Sound Blaster X-Fi series Driver 2.15.0006 (63.05 MB) 14 Mar 08
piu gli Creative ALchemy 1.10.01 (18.67 MB) 15 May 08
alethebest90
29-06-2008, 18:19
l'avevo letto..
i driver che ho sono i Creative Sound Blaster X-Fi series Driver 2.15.0006 (63.05 MB) 14 Mar 08
piu gli Creative ALchemy 1.10.01 (18.67 MB) 15 May 08
allora nn so che dirti nn ho vista e pensavo che avessi i driver beta scusami :fagiano:
allora nn so che dirti nn ho vista e pensavo che avessi i driver beta scusami :fagiano:
non lo so forse ho fatto del casino...
c'è qualcosa che non va col mixer,,, mancano dei volumi, il microfono, tutta la registrazione.. provo a disinstallare tutto e faccio da capo..
http://img262.imageshack.us/img262/5013/clipboard01ov1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=clipboard01ov1.jpg)
sto reinstallando mediasource
albasnake
29-06-2008, 19:03
ragazzi, ho un problema nella visione di divx, praticamente la voce si sente solo dal canale centrale, mentre il suono ed il resto da tutti i satelliti... con la scheda audio integrata la voce si sente da tutte le casse. Come risolvo?
:confused: :confused: :confused:
Mai stato al cinema?? là le voci si sentono solo dal centrale e i suoni da tutti i satelliti!
Se ascolti un dialogo con le facce in primo piano è giusto che la voce arrivi solo dal centrale! direi che ci sarebbe da capire come mai con la integrata non era così, quello sarebbe stato un problema da risolvere.
:confused: :confused: :confused:
Mai stato al cinema?? là le voci si sentono solo dal centrale e i suoni da tutti i satelliti!
Se ascolti un dialogo con le facce in primo piano è giusto che la voce arrivi solo dal centrale! direi che ci sarebbe da capire come mai con la integrata non era così, quello sarebbe stato un problema da risolvere.
non ci avevo mai fatto caso :doh:
A quali cavetti audio ti riferisci? Quelli per le porte frontali del case? In questo caso fai attenzione, io ho dovuto rinunciarci perché il case ha un connettore diverso da quello della scheda audio!
Mi riferisco quelli che portano l'audio digitale dal lettore dvd e masterizzatore alla scheda audio.
il_capitano
29-06-2008, 23:01
Mi riferisco quelli che portano l'audio digitale dal lettore dvd e masterizzatore alla scheda audio.
Non servono, oggi fa tutto la scheda madre!
jumperman
30-06-2008, 07:55
Salve a tutti, sono un recente possessore di una X-fi audio pci-e presa solamente per avere un'uscita digitale sul pc che devo utilizzare come HTPC. Apparte il fatto che non capisco come ho fatto a sentire la musica con la scheda audio multicanale integrata, sta x-fi è veramente una bomba :sofico: Ora ho un problema...il primo è che il software non mi cag* quando voglio attivare l'uscita digitale, per sentire l'audio sul mio sintoamplificatore devo andare in pannello di controllo (su vista x64), audio e poi scegliere l'uscita digitale come uscita audio predefinita e poi rifare la stessa cosa una volta che voglio tornare ad usare le casse del pc (2.1). Il software "modalità intrattenimento" non fa assolutamente nulla in questo senso. L'altra alternativa è entrare nelle opzioni di "Media Source5" e attivare l'uscita digitale da li (sempre troppi passaggi :mc: ) possibile che non esista un misero bottone come lo avevo sulla mia scheda integrata???
:muro: :help:
Seconda domanda, quando sento la muica stereo sul mio sintoamplificatore (via uscita ottica) il sinto mi visualizza la scritta "LPCM 96" e il processore del sinto non può effettuare nessuna elaborazione sull'audio che arriva dalla creative e non posso applicare effetti tipo dolby prologic o :neo e altre impostazioni con cui mi godo meglio la musica?:mbe: (anche se so non è molto professionale :p ) come faccio a far uscire dal pc un semplice segnale stereo su cavo ottico??
..UP..:stordita:
Non servono, oggi fa tutto la scheda madre!
Anche se i lettori non sono collegati alla scheda madre col cavo serial ata?
E allora perchè io ho questi cavi? :confused:
schwalbe
30-06-2008, 11:56
Anche se i lettori non sono collegati alla scheda madre col cavo serial ata?
E allora perchè io ho questi cavi? :confused:
Quei cavetti, che possone esser di due tipi, sono per bypassare il trasferimento dei dati via Eide o Sata e PCI o PCI-E.
Son di due tipi perchè c'è sia analogico (con conversione fatta dal lettore/masterizzatore) che digitale, ma nelle ultime periferiche ottiche stan sparendo.
Ovviamente in analogico si ha una doppia conversione DA e poi AD della SA, ma solitamente si disattiva forzando la lettura digitale del player.
Solitamente le SA hanno almeno un ingresso interno analogico (CD In o Aux In) e uno digitale (Dig In o CD SPDIF), il primo mi pare a 4 pin, il secondo a 2, ma nel caso di X-Fi c'è solo l'analogico, nella Audigy 2 c'è 2 analogici, 1 digitale e 1 per il modem.
il_capitano
30-06-2008, 11:57
Anche se i lettori non sono collegati alla scheda madre col cavo serial ata?
E allora perchè io ho questi cavi? :confused:
E' ovvio che i cavi serial ata devono essere attaccati!!!
giuseppesole
30-06-2008, 18:39
O SATA o EIDE, in ogniuno dei due casi i cavetti non servono.
E' ovvio che i cavi serial ata devono essere attaccati!!!
Sono connessi con l'eide
In prima pagina viene riportato questo:
"La "nuova generazione" (sfondo rosa+verde) sembra comunque avere differenze nel software: i driver (pur essendo comuni) infatti NON offrono la possibilità di fare decoding Dolby Digital/DTS (è probabile che sia una limitazione impostata a livello di firmware che agisce sui driver). Viene invece oferta tale possibilità di decoding mediante il software Cyberlink's PowerDVD (scaricabile).
Manca inoltre il Creative's DVD-Audio Player software.
Da verificare infine la presunta assenza del "mode switcher"..."
Una scheda della "prima generazione" ha o non ha questo tipo di problema con i driver per vista? se è il firmware a inibire il driver penso di no...
Ciao ragazzi, vorrei sapere se ci son odegli aggiornamenti riguardo l'utilizzo di una scheda X-Fi su Window Vista 64 bit. Sapevo che non funzionano ne gli EAX e ne il Crystalizer, ne la potenza di calcolo del processore X-Fi. Inoltre sapevo che il progetto alchemy era un mezzo tarocco macchinoso e non sempre funzionante.
La situazione è ancora invariata?
Ps. Possedendo la versione Professional Fatal1ty con 64MB di X-RAM sapete dirmi se è uscito qualche gioco che supporta questa caratteristica e se si vede la differenza?
Grazie in anticipo.
il_capitano
01-07-2008, 07:24
In prima pagina viene riportato questo:
"La "nuova generazione" (sfondo rosa+verde) sembra comunque avere differenze nel software: i driver (pur essendo comuni) infatti NON offrono la possibilità di fare decoding Dolby Digital/DTS (è probabile che sia una limitazione impostata a livello di firmware che agisce sui driver). Viene invece oferta tale possibilità di decoding mediante il software Cyberlink's PowerDVD (scaricabile).
Manca inoltre il Creative's DVD-Audio Player software.
Da verificare infine la presunta assenza del "mode switcher"..."
Una scheda della "prima generazione" ha o non ha questo tipo di problema con i driver per vista? se è il firmware a inibire il driver penso di no...
Da quello che ricordo la prima generazione decodifica Dolby e DTS anche su Vista.
il_capitano
01-07-2008, 07:25
Ciao ragazzi, vorrei sapere se ci son odegli aggiornamenti riguardo l'utilizzo di una scheda X-Fi su Window Vista 64 bit. Sapevo che non funzionano ne gli EAX e ne il Crystalizer, ne la potenza di calcolo del processore X-Fi. Inoltre sapevo che il progetto alchemy era un mezzo tarocco macchinoso e non sempre funzionante.
La situazione è ancora invariata?
Ps. Possedendo la versione Professional Fatal1ty con 64MB di X-RAM sapete dirmi se è uscito qualche gioco che supporta questa caratteristica e se si vede la differenza?
Grazie in anticipo.
Dei 64 MB di X-Ram non te ne fai proprio nulla!!! E le case produttrici di videogiochi li snobbano alla grande.
il_capitano
01-07-2008, 07:26
Sono connessi con l'eide
Sata o Eide è la stessa cosa, non servono altri cavettini.
schwalbe
01-07-2008, 10:31
Una scheda della "prima generazione" ha o non ha questo tipo di problema con i driver per vista? se è il firmware a inibire il driver penso di no...
Non è un problema, ma una scelta commerciale.
La prima gen mantiene queste caratteristiche perchè già pagate.
La 2a gen ha avuto un ribasso di prezzo (fino a 50€) accompagnato anche dalla rinuncia di Dolby e DTS demandati a PowerDVD (motivo: a Creative costa meno pagare il software a Cyberlink che pagare lei stessa le royalty, ovvero royalty molto minori per Cyberlink che a Creative, ma qua inca77atevi con Dolby e DTS, non con Creative!).
La prova era l'utente che aveva modificato l'installer per aver queste funzioni, con relativi flame in giro per il mondo con esaltazione delle caratteristiche programmatorie di questo in barba all'incapacità di quelli Creative...
Ma bastava fare 2+2: la Music continua ad avere Dolby e DTS, la Fatal1ty 1a Gen sì, la 2a no!
È l'installer che riconosce la scheda e applica le varie opzioni di driver e programmi accessori.
alethebest90
01-07-2008, 12:10
Mi sta pure bene che la codifica si faccia via power dvd ma non è possibile che ci diano il power dvd 6 che a confronto con la versione 8 e una ciofeca almeno dovrebbero darci l'opportunità di cambiare alla versione 8 senza pagarla :mad:
Con la extreme music la codifica viene fatta da power dvd?
Ma in che modo? Si installa power dvd (ho la versione 7) e poi riconosce da solo il programma?
alethebest90
01-07-2008, 12:28
Con la extreme music la codifica viene fatta da power dvd?
Ma in che modo? Si installa power dvd (ho la versione 7) e poi riconosce da solo il programma?
si...infatti se vedi in informazioni dovrebbe esserci scritto che la tua scheda audio è in uso
si...infatti se vedi in informazioni dovrebbe esserci scritto che la tua scheda audio è in uso
ok e fin qui ci siamo, prendo un dvd lo metto nel lettore e uso power dvd ed ho il dolby!
Nel caso di audio ac3 5.1 di un divx ad esempio se non uso power dvd ma ad esempio vlc player cosa succede?
alethebest90
01-07-2008, 13:10
ok e fin qui ci siamo, prendo un dvd lo metto nel lettore e uso power dvd ed ho il dolby!
Nel caso di audio ac3 5.1 di un divx ad esempio se non uso power dvd ma ad esempio vlc player cosa succede?
non ne ho idea sinceramente :stordita:
non ne ho idea sinceramente :stordita:
Vedo che vlc fa lo stesso lavoro di power dvd, se riproduco un 5.1 con wmp 11 si sente in stereo (ovviamente funzione cmss-3d disabilitata) con vlc si sentono tutti i canali invece...
O SATA o EIDE, in ogniuno dei due casi i cavetti non servono.
Quindi non servono a nulla? E perchè me li hanno messi? :confused:
Saeba Ryo
01-07-2008, 20:53
Per lo stesso motivo per cui alcune schede madri hanno ancora la porta seriale. Compatibilità all'indietro!
Ok, grazie.
Quindi all'attuale scheda audio potrei anche levarli? Va modificato qualcosa dopo (bios o cose varie)?
che si dice di questa?
Creative Sound Blaster X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series PCI-E
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=17791
albasnake
01-07-2008, 22:10
Vedo che vlc fa lo stesso lavoro di power dvd, se riproduco un 5.1 con wmp 11 si sente in stereo (ovviamente funzione cmss-3d disabilitata) con vlc si sentono tutti i canali invece...
Installati questo codec: AC3 Filters (http://www.free-codecs.com/download/ac3_filter.htm) e avrai i 5 canali perfetti anche con WMP11; senza dover usare il vlc, che per quanto ottimo e leggero decomprime il video DivX con una qualità pessima.
Installati questo codec: AC3 Filters (http://www.free-codecs.com/download/ac3_filter.htm) e avrai i 5 canali perfetti anche con WMP11; senza dover usare il vlc, che per quanto ottimo e leggero decomprime il video DivX con una qualità pessima.
Si ma quando usi un'ingresso, come il coassiale o l'ottico dell'I/O drive? li la scheda deve decodificare "on the fly", senza programmini di mezzo...
Non è un problema, ma una scelta commerciale.
La prima gen mantiene queste caratteristiche perchè già pagate.
La 2a gen ha avuto un ribasso di prezzo (fino a 50€) accompagnato anche dalla rinuncia di Dolby e DTS demandati a PowerDVD (motivo: a Creative costa meno pagare il software a Cyberlink che pagare lei stessa le royalty, ovvero royalty molto minori per Cyberlink che a Creative, ma qua inca77atevi con Dolby e DTS, non con Creative!).
La prova era l'utente che aveva modificato l'installer per aver queste funzioni, con relativi flame in giro per il mondo con esaltazione delle caratteristiche programmatorie di questo in barba all'incapacità di quelli Creative...
Ma bastava fare 2+2: la Music continua ad avere Dolby e DTS, la Fatal1ty 1a Gen sì, la 2a no!
È l'installer che riconosce la scheda e applica le varie opzioni di driver e programmi accessori.
Quindi io avendo una xtreme music bulk di un'anno fa posso andare tranquillo?
Tra l'altro ho anche girato ste domande all'assistenza creative...mi hanno risposto dicendomi che, da un lettore dvd esterno, è inutile che passi per la scheda perchè è già il dvd esterno che mi fa la decodifica :mbe: , e che posso collegare le casse direttamente al lettore dvd esterno :doh:
Mona io che ho cercato risposte da loro...
albasnake
02-07-2008, 00:12
Si ma quando usi un'ingresso, come il coassiale o l'ottico dell'I/O drive? li la scheda deve decodificare "on the fly", senza programmini di mezzo...
Quindi io avendo una xtreme music bulk di un'anno fa posso andare tranquillo?
Tra l'altro ho anche girato ste domande all'assistenza creative...mi hanno risposto dicendomi che, da un lettore dvd esterno, è inutile che passi per la scheda perchè è già il dvd esterno che mi fa la decodifica :mbe: , e che posso collegare le casse direttamente al lettore dvd esterno :doh:
Mona io che ho cercato risposte da loro...
Non capisco cosa vuoi dire.
Se metti il DVD nel lettore del pc (o se ti vedi un DivX in AC3) l'audio è un flusso unico di numeri, serve un software che "separi" il flusso unico in n flussi diversi per i vari canali e li rimandi alla scheda audio per la conversione analogica e l'output alle casse senza decoder. Questa "separazione" dei canali con le schede X-Fi vecchia generazione viene fatta direttamente dai drivers, con le nuove invece la funzionalità è stata estirpata, però te la installa eventualmente powerdvd (e se la installa solo per lui ovviamente), oppure installi gli AC3 filters. Il vantaggio di questi ultimi è che vengono visti sal SO come un codec e quindi qualsiasi lettore se li va a caricare quando deve riprodurre un audio AC3. A scanso di equivoci, io non ho powerdvd, ho una fatality professional (2° generazione) con delle casse senza decoder, non ho moddato nulla e mi godo i 5 canali con qualsiasi lettore.
Il vlc è un po' diverso, perchè usa sempre dei codec suoi interni sia per il video che per l'audio (infatti se noti ti fa i 5 canali e ti fa anche vedere i divx senza che ti installi il codec ufficiale).
Per il discorso "ingresso digitale" non capisco: vorresti usare un lettore DVD esterno e mandare l'audio digitale alla X-Fi? così la scheda si separa i canali e li gira alle casse del computer? se è così gli AC3 filters integrano anche questa funzionalità, solo che onestamente non l'ho mai provata quindi non so come si comporti.
Il tecnico Creative non ti ha detto una cosa assurda, è vero che il 99% dei lettori diciamo "da tavolo" hanno un decoder incorporato e dietro hanno tutte le uscite analogiche a cui puoi collegare le casse senza decoder, però è anche vero che se non hai un buon lettore rischi che il convertitore da digitale ad analogico sia peggiore di quello della X-Fi, e quindi il tuo discorso avrebbe senso. Io ho provato a collegare le vecchie casse creative inspire 5100 (5.1) a un lettore da tavolo, con risultati scadenti.
Spero di esserti stato in qualche modo utile, anche se a te non serve dato che hai una X-Fi della prima generazione.
Ho già segnalato più volte la presenza degli AC3 filters sul panorama freeware, ma pare che vengano sistematicamente snobbati, per quanto mi riguarda sono qualcosa di stupendo ed essenziale su un pc, provare per credere.
we raga domanda.... ho rimesso dopo aver formattato il pc i driver delal creative.... non ricordandomi quale fossero gli ultimi, avevo installato i final, ma l'audio gracchiava.... così metto i beta e l'audio è di nuovo ok, però....... se vado ad aprire un mp3 con media player... non si sente dandomi un errore di codec o quanto altro, ma se vado a suoni, e disabilito l'ottimizzazione per sound blaster, si sentono di nuovo, però li sento in stereo invece che in sorround......
dimenticavo: vista 64bit e driver beta
ok potrei mettere winamp e risolvere, ma volevo capire cosa causava questo...
a chi altro è capitato?
altra domanda: avendo una fatalit1 fps, devo prendere i driver per la fatalit1 , oppure per la fatalit1 championship series?
perchè me la rivela come uan championship....
misteri di creative :mc:
Installati questo codec: AC3 Filters (http://www.free-codecs.com/download/ac3_filter.htm) e avrai i 5 canali perfetti anche con WMP11; senza dover usare il vlc, che per quanto ottimo e leggero decomprime il video DivX con una qualità pessima.
Personalmente vedo che vlc per i divx si vede in maniera identica a wmp ed agli altri programmi...
Spero di esserti stato in qualche modo utile, anche se a te non serve dato che hai una X-Fi della prima generazione.
Ho già segnalato più volte la presenza degli AC3 filters sul panorama freeware, ma pare che vengano sistematicamente snobbati, per quanto mi riguarda sono qualcosa di stupendo ed essenziale su un pc, provare per credere.
Il punto è che a parte il wmp 11, (il peggiore) quasi tutti i player supportano il 5.1 (vlc, nero showtime, km player, lo stesso power dvd etc etc)... ecco perchè non tutti usano i codec separati.
Ciao ragazzi, vorrei sapere se ci son odegli aggiornamenti riguardo l'utilizzo di una scheda X-Fi su Window Vista 64 bit. Sapevo che non funzionano ne gli EAX e ne il Crystalizer, ne la potenza di calcolo del processore X-Fi. Inoltre sapevo che il progetto alchemy era un mezzo tarocco macchinoso e non sempre funzionante.
La situazione è ancora invariata?
Grazie in anticipo.
QUalcuno mi risponde su questo argomento? :cry:
albasnake
02-07-2008, 22:37
Personalmente vedo che vlc per i divx si vede in maniera identica a wmp ed agli altri programmi...
Che monitor hai? perchè onestamente lo pensavo anche io, poi ho preso un lcd da 20" e la storia è cambiata non poco...
Il punto è che a parte il wmp 11, (il peggiore) quasi tutti i player supportano il 5.1 (vlc, nero showtime, km player, lo stesso power dvd etc etc)... ecco perchè non tutti usano i codec separati.
Ottima osservazione, però nelle varie pagine del thread in molti hanno presentato il problema di non avere i 5 canali, gli AC3 filters sono sicuramente la soluzione più snella e versatile. Io personalmente uso WMP11 o il MediaPlyer Classic, e mi trovo benissimo con i codec esterni.
Che monitor hai? perchè onestamente lo pensavo anche io, poi ho preso un lcd da 20" e la storia è cambiata non poco...
Ottima osservazione, però nelle varie pagine del thread in molti hanno presentato il problema di non avere i 5 canali, gli AC3 filters sono sicuramente la soluzione più snella e versatile. Io personalmente uso WMP11 o il MediaPlyer Classic, e mi trovo benissimo con i codec esterni.
Ho un pb Maestro da 22. Cmq farò altre prove!
Io con i 6 canali non ho mai avuto problemi, proprio per questo motivo avevo chiesto delucidazioni sulla funzione di power dvd.
Tutti parlavano solo di quel programma (forse perchè è specifico per i dvd appunto) ma con audio ac3 da divx vanno bene tanti altri (km player è il più completo). Oppure power dvd fa qualcos'altro in particolare?
albasnake
02-07-2008, 23:46
Ho un pb Maestro da 22. Cmq farò altre prove!
Io con i 6 canali non ho mai avuto problemi, proprio per questo motivo avevo chiesto delucidazioni sulla funzione di power dvd.
Tutti parlavano solo di quel programma (forse perchè è specifico per i dvd appunto) ma con audio ac3 da divx vanno bene tanti altri (km player è il più completo). Oppure power dvd fa qualcos'altro in particolare?
Personalmente PowerDVD mi ha dato da sempre più problemi che vantaggi. L'unica funzionalità che non sono mai riuscito a ritrovare altrove è la decodifica dolby surround (anche prologic II), cosa ben più complessa dell'AC3. Tuttavia la funzione Stereo Xpand della X-Fi si comporta benissimo con segnali stereo registrati in DS, quindi io ne faccio volentieri a meno.
Non capisco cosa vuoi dire.
Se metti il DVD nel lettore del pc (o se ti vedi un DivX in AC3) l'audio è un flusso unico di numeri, serve un software che "separi" il flusso unico in n flussi diversi per i vari canali e li rimandi alla scheda audio per la conversione analogica e l'output alle casse senza decoder. Questa "separazione" dei canali con le schede X-Fi vecchia generazione viene fatta direttamente dai drivers, con le nuove invece la funzionalità è stata estirpata, però te la installa eventualmente powerdvd (e se la installa solo per lui ovviamente), oppure installi gli AC3 filters. Il vantaggio di questi ultimi è che vengono visti sal SO come un codec e quindi qualsiasi lettore se li va a caricare quando deve riprodurre un audio AC3. A scanso di equivoci, io non ho powerdvd, ho una fatality professional (2° generazione) con delle casse senza decoder, non ho moddato nulla e mi godo i 5 canali con qualsiasi lettore.
Il vlc è un po' diverso, perchè usa sempre dei codec suoi interni sia per il video che per l'audio (infatti se noti ti fa i 5 canali e ti fa anche vedere i divx senza che ti installi il codec ufficiale).
Per il discorso "ingresso digitale" non capisco: vorresti usare un lettore DVD esterno e mandare l'audio digitale alla X-Fi? così la scheda si separa i canali e li gira alle casse del computer? se è così gli AC3 filters integrano anche questa funzionalità, solo che onestamente non l'ho mai provata quindi non so come si comporti.
Il tecnico Creative non ti ha detto una cosa assurda, è vero che il 99% dei lettori diciamo "da tavolo" hanno un decoder incorporato e dietro hanno tutte le uscite analogiche a cui puoi collegare le casse senza decoder, però è anche vero che se non hai un buon lettore rischi che il convertitore da digitale ad analogico sia peggiore di quello della X-Fi, e quindi il tuo discorso avrebbe senso. Io ho provato a collegare le vecchie casse creative inspire 5100 (5.1) a un lettore da tavolo, con risultati scadenti.
Spero di esserti stato in qualche modo utile, anche se a te non serve dato che hai una X-Fi della prima generazione.
Ho già segnalato più volte la presenza degli AC3 filters sul panorama freeware, ma pare che vengano sistematicamente snobbati, per quanto mi riguarda sono qualcosa di stupendo ed essenziale su un pc, provare per credere.
Grazie, ma lo so bene che usando un dvd con il lettore interno non ci sono problemi, infatti già da ora con o senza power dvd sento i film con codidica DD o DTS in 5.1 o 6.1.
Ho menzionato "lettore dvd esterno" per praticità, ma in realtà devo collegare un decoder satellitare (con uscite ottiche e coassiali) tramite il quale sentire l'audio dolby digital dei film...per quello mi serve che la x-fi decodifichi l'audio "al volo" come fosse la semplice linea in entrata, o il suono di un microfono...
...non posso usare nessun programmino per fare questo visto che lanciandolo non "vedrebbe" il flusso ac3 in entrata come succede invece leggendolo dal dvd interno, quindi tanto meno i filtri ac3 che dici te mi servirebbero...
Deve fare il tutto la scheda, lei e i suoi drivers...:rolleyes:
Personalmente PowerDVD mi ha dato da sempre più problemi che vantaggi. L'unica funzionalità che non sono mai riuscito a ritrovare altrove è la decodifica dolby surround (anche prologic II), cosa ben più complessa dell'AC3. Tuttavia la funzione Stereo Xpand della X-Fi si comporta benissimo con segnali stereo registrati in DS, quindi io ne faccio volentieri a meno.
Comunque per upmixare il segnale stereo si può usare nero showtime, ha sia il codec prologic che il nero surround. Entrambi i codec vengono disattivati in presenza di audio nativo a 6 canali!
alethebest90
03-07-2008, 08:32
Ho un pb Maestro da 22. Cmq farò altre prove!
Io con i 6 canali non ho mai avuto problemi, proprio per questo motivo avevo chiesto delucidazioni sulla funzione di power dvd.
Tutti parlavano solo di quel programma (forse perchè è specifico per i dvd appunto) ma con audio ac3 da divx vanno bene tanti altri (km player è il più completo). Oppure power dvd fa qualcos'altro in particolare?
[OT=ON]
power dvd può essere utile a chi ha schede video ati così toglie il carico dalla cpu io che ho un vecchio barton se volessi vedere dei film in hd con vlc nn potrei perchè il processore sta costante al 100% con power dvd no...l'unica cosa è che vlc legge anche i .mkv che power dvd nn fa :stordita:
[OT=OFF]
we raga domanda.... ho rimesso dopo aver formattato il pc i driver delal creative.... non ricordandomi quale fossero gli ultimi, avevo installato i final, ma l'audio gracchiava.... così metto i beta e l'audio è di nuovo ok, però....... se vado ad aprire un mp3 con media player... non si sente dandomi un errore di codec o quanto altro, ma se vado a suoni, e disabilito l'ottimizzazione per sound blaster, si sentono di nuovo, però li sento in stereo invece che in sorround......
dimenticavo: vista 64bit e driver beta
ok potrei mettere winamp e risolvere, ma volevo capire cosa causava questo...
a chi altro è capitato?
altra domanda: avendo una fatalit1 fps, devo prendere i driver per la fatalit1 , oppure per la fatalit1 championship series?
perchè me la rivela come uan championship....
misteri di creative :mc:
capito il problema... i driver beta ... vanno meglio ma disabilitano la funzione 3d cmss :mc:
Ciao a tutti! Mi sono letto un bel pezzo di thread anche se 639 pagine sono veramente un malloppo duro da digerire:coffee:
Ho acquistato qualche giorno fa una X-FI Platinum Fatal1ty Champions Series su ebay a 100€. Ho approfittato anche del fatto che dovevo installare un bell'hard disk da 320 Gb e quindi sono ripartito su un sistema pulitissimo con XP aggiornato al SP3, tutti gli aggiornamenti scaricati ma mi trovo a problemi già letti in questo forum e di cui non ho capito se esiste una soluzione, cioè:
la scheda audio fa impazzire tutto il sistema!!!!!!!!!:muro:
Basta inserirla nello slot PCI anche prima di installare qualsiasi driver che il sistema diventa ubriaco, non vede la scheda video, oppure non vede i 2 Gb di memoria RAM e parte con 64 Mb di memoria in risoluzione 4 bit oppure schermata blu e riavvio dopo il logo di caricamento di windows. Ho provato un po' di tutto, drivers CD, drivers aggiornati da Internet, installazione manuale, etc. Solo in un caso il sistema vedeva la scheda "giusta" poi installando, tramite l'autoupdate Creative i drivers aggiornati la scheda si è "trasformata" in XtremeGamer (che poi dovrebbe essere uguale ma senza pannello frontale).
Ho una mobo MSI K8T800Pro con chipset Via e Bios 3.6 (l'ultimo disponibile). Ho provato a scaricare i drivers beta sul sito Creative, peggio che mai, quando monto la scheda audio non arriva più il segnale al monitor e non vedo niente. Se tolgo la scheda tutto funziona alla perfezione.
Al momento ho rimesso su la gloriosa (si fa per dire) SBLive24Bit esterna!
Qualche consiglio o la butto via?
Ciao a tutti! Mi sono letto un bel pezzo di thread anche se 639 pagine sono veramente un malloppo duro da digerire:coffee:
Ho acquistato qualche giorno fa una X-FI Platinum Fatal1ty Champions Series su ebay a 100€. Ho approfittato anche del fatto che dovevo installare un bell'hard disk da 320 Gb e quindi sono ripartito su un sistema pulitissimo con XP aggiornato al SP3, tutti gli aggiornamenti scaricati ma mi trovo a problemi già letti in questo forum e di cui non ho capito se esiste una soluzione, cioè:
la scheda audio fa impazzire tutto il sistema!!!!!!!!!:muro:
Basta inserirla nello slot PCI anche prima di installare qualsiasi driver che il sistema diventa ubriaco, non vede la scheda video, oppure non vede i 2 Gb di memoria RAM e parte con 64 Mb di memoria in risoluzione 4 bit oppure schermata blu e riavvio dopo il logo di caricamento di windows. Ho provato un po' di tutto, drivers CD, drivers aggiornati da Internet, installazione manuale, etc. Solo in un caso il sistema vedeva la scheda "giusta" poi installando, tramite l'autoupdate Creative i drivers aggiornati la scheda si è "trasformata" in XtremeGamer (che poi dovrebbe essere uguale ma senza pannello frontale).
Ho una mobo MSI K8T800Pro con chipset Via e Bios 3.6 (l'ultimo disponibile). Ho provato a scaricare i drivers beta sul sito Creative, peggio che mai, quando monto la scheda audio non arriva più il segnale al monitor e non vedo niente. Se tolgo la scheda tutto funziona alla perfezione.
Al momento ho rimesso su la gloriosa (si fa per dire) SBLive24Bit esterna!
Qualche consiglio o la butto via?
Mai avuto problemi del genere,non è che sia colpa del chipset Via?
Forse gli han venduto una x-fi guasta... su ebay tutto può essere... :O
Mai avuto problemi del genere,non è che sia colpa del chipset Via?
A saperlo! Ho letto in vari forum che le molte schede X-Fi hanno avuto problemi simili ma quasi sempre con chipset NForce 4 anche se alcune impazzivano con altri chipset. Sembra che molti di questi problemi siano stati risolti dopo aggiornamenti specifici del Bios.
Beltra.it
03-07-2008, 19:48
A saperlo! Ho letto in vari forum che le molte schede X-Fi hanno avuto problemi simili ma quasi sempre con chipset NForce 4 anche se alcune impazzivano con altri chipset. Sembra che molti di questi problemi siano stati risolti dopo aggiornamenti specifici del Bios.
abbassi il Wave della scheda e non lo fa più.. se ti riferisci a gracchii xD non mi sono letto tutot xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.