View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
da qui mettendo la console in modalità intrattenimento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826220121_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826220121_Immagine.jpg)
o da qui se hai la console THX:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826220214_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826220214_Immagine.jpg)
Grazie!
Jeremy01
31-08-2009, 23:57
ragazzi ho un dubbio: quando utilizzo le cuffie (Sennhaizer HD535 collegate alla console se così si chiama delle logitech Z-5450) c'è una "netta" differenza di qualità audio se cambio nella console creative tra 5.1 e cuffie nella sezione altoparlanti (ho una Xtreme Music)...
...in pratica nell'ascolto della musica si sente decisamente meglio se lascio "5.1" (sia in modalita giochi che intrattenimento) anziche passare a "cuffie"
...come mai?...è normale?
TheDoctor1983
01-09-2009, 00:18
ragazzi ho un dubbio: quando utilizzo le cuffie (Sennhaizer HD535 collegate alla console se così si chiama delle logitech Z-5450) c'è una "netta" differenza di qualità audio se cambio nella console creative tra 5.1 e cuffie nella sezione altoparlanti (ho una Xtreme Music)...
...in pratica nell'ascolto della musica si sente decisamente meglio se lascio "5.1" (sia in modalita giochi che intrattenimento) anziche passare a "cuffie"
...come mai?...è normale?
Beh, IMHO, si.
Il segnale audio per le cuffie passa comunque dall'amplificatore delle casse....
La modalità "cuffie" ha più senso (ripeto, sempre IMHO) collegando le cuffie direttamente alla scheda (direttamente o tramite bay).
Jeremy01
01-09-2009, 00:23
Beh, IMHO, si.
Il segnale audio per le cuffie passa comunque dall'amplificatore delle casse....
La modalità "cuffie" ha più senso (ripeto, sempre IMHO) collegando le cuffie direttamente alla scheda (direttamente o tramite bay).
quindi dici che è l'amplificatore delle casse a fare la configurazione adatta per le cuffie e non la console creative?
Per me è perchè le cuffie in questione, se non sbaglio, sono 5.1 o cmq surround, quindi settando 5.1 dalla console "rispondono" meglio.
Ma è una supposizione :O
Jeremy01
01-09-2009, 13:58
Per me è perchè le cuffie in questione, se non sbaglio, sono 5.1 o cmq surround, quindi settando 5.1 dalla console "rispondono" meglio.
Ma è una supposizione :O
non mi sembra che siano 5.1 (se qualcuno lo sa magari me lo segnala)...le ho comprate troppo tempo fa per ricordare una cosa del genere
...però ho notato che quando collego le cuffie alla console delle casse sul display di questa cambia automaticamente l'effect da "analog3/2" a "headphone" quindi credo ci sia già una impostazione adeguata fornita dall'amplificatore delle casse che scavalca i drivers della creative di modo che un ulteriore modifica delle impostazioni dei drivers a "cuffie" comporterebbe una modifica in piu che va ad alterare il giusto settaggio già reso dalle casse...
...mi ha illuminato TheDoctor1983, poi se qualcuno puo correggere questa tesi o confermarla ben venga
non mi sembra che siano 5.1 (se qualcuno lo sa magari me lo segnala)...le ho comprate troppo tempo fa per ricordare una cosa del genere
...però ho notato che quando collego le cuffie alla console delle casse sul display di questa cambia automaticamente l'effect da "analog3/2" a "headphone" quindi credo ci sia già una impostazione adeguata fornita dall'amplificatore delle casse che scavalca i drivers della creative di modo che un ulteriore modifica delle impostazioni dei drivers a "cuffie" comporterebbe una modifica in piu che va ad alterare il giusto settaggio già reso dalle casse...
...mi ha illuminato TheDoctor1983, poi se qualcuno puo correggere questa tesi o confermarla ben venga
Mhh forse no, sembra siano surround, ma non 5.1
bystronic
01-09-2009, 18:45
non mi sembra che siano 5.1 (se qualcuno lo sa magari me lo segnala)...le ho comprate troppo tempo fa per ricordare una cosa del genere
...però ho notato che quando collego le cuffie alla console delle casse sul display di questa cambia automaticamente l'effect da "analog3/2" a "headphone" quindi credo ci sia già una impostazione adeguata fornita dall'amplificatore delle casse che scavalca i drivers della creative di modo che un ulteriore modifica delle impostazioni dei drivers a "cuffie" comporterebbe una modifica in piu che va ad alterare il giusto settaggio già reso dalle casse...
...mi ha illuminato TheDoctor1983, poi se qualcuno puo correggere questa tesi o confermarla ben venga
le Sennheiser HD535 sono Stereo, direi anche delle buone cuffie ma solo stereo, la Sennheiser è ditta tedesca seria produce cuffie da parecchi decenni e solo stereo HI-FI.
non saprei di preciso come mai senti meglio settando il 5.1, io connettendo direttamente al bay frontale della mia scheda, sia delle Sennheiser HD280Pro che delle PC350 non noto differenze fra 5.1 o Cuffie Stereo, cosi a naso propendo per una differente gestione del tuo sistema di diffusori, magari possiede una sezione di potenza maggiore in grado di esprimere meglio il segnale sorround nel quale il 5.1 viene convertito per le cuffie stereo.
Fatal Frame
02-09-2009, 13:39
La SB XGamer è ancora valida per:
giocare anche agli ultimi giochi
ascoltare MP3
vedere divx
??
DrossBelly
02-09-2009, 13:59
Cosa intendi per <<ancora valida>>? Dipende che aspettative hai? Ma hai solo pci?
Fatal Frame
02-09-2009, 14:22
Cosa intendi per <<ancora valida>>? Dipende che aspettative hai? Ma hai solo pci?
Sul PC nuovo che mi deve arrivare, come in questo, mi sembra che è presente PCI, PCI-E x1 e PCI-E x16
La SB XGamer è ancora valida per:
giocare anche agli ultimi giochi
ascoltare MP3
vedere divx
??
Ci giochi anche con l'audio integrato, idem con patate per mp3 e divx. Dipende se ti interessano o meno le EAX e la qualità dell'uscita audio.
Dalla domanda direi che puoi farne a meno dell'acquisto.
Fatal Frame
02-09-2009, 15:41
Ci giochi anche con l'audio integrato, idem con patate per mp3 e divx. Dipende se ti interessano o meno le EAX e la qualità dell'uscita audio.
Dalla domanda direi che puoi farne a meno dell'acquisto.
Ce l'ho già, volevo sapere se andava ancora bene
Ce l'ho già, volevo sapere se andava ancora bene
Allora figurati, tanto la qualità resta quella, fare un upgrade per un versione con più "xram" :asd: o per passare al PCI Express è davvero sprecato.
Considera che io ho comprato una xtreme music qualche settimana fa per l'home theater pc.
Fatal Frame
02-09-2009, 17:33
Allora figurati, tanto la qualità resta quella, fare un upgrade per un versione con più "xram" :asd: o per passare al PCI Express è davvero sprecato.
Considera che io ho comprato una xtreme music qualche settimana fa per l'home theater pc.
La X-Fi Titanium PCI Express com'è??
DrossBelly
02-09-2009, 17:46
Di sicuro ottima ma dipende anche se hai delle buone casse che ne possono riprodurre egregiamente il suono, ma come ti è stato detto, se l'uso è quello normale e non sei un audiofilo (eheh) tieniti la gamer :)
The_Saint
02-09-2009, 18:09
Ce l'ho già, volevo sapere se andava ancora beneChe casse usi? (come giustamente già detto da DrossBelly)
Fatal Frame
02-09-2009, 18:59
Che casse usi? (come giustamente già detto da DrossBelly)
2.0, vecchiotte ma buone
Ho appena finito di installare Vindows 7, ke driver mi consigliate di installare per la X-FI in firma?
thecatman
02-09-2009, 20:06
Ho appena finito di installare Vista 7, ke driver mi consigliate di installare per la X-FI in firma?
anche io: che driver per Audigy X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series con 7?
e poi ai possessori di nvidia 295 + Audigy X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series: dove collegate quel cavetto audio a 2 pin che parte dalla scheda video?
grazie
Ho appena finito di installare Vindows 7, ke driver mi consigliate di installare per la X-FI in firma?
il support pack 2.0 di daniel_K...è perfetto ed ha sia i drivers che i programmi aggiornatissimi! :)
il support pack 2.0 di daniel_K...è perfetto ed ha sia i drivers che i programmi aggiornatissimi! :)
Ho installato solo i driver e le applicazioni ke mi servivano dal sito creative...
funzion tutto perfettamente ;)
Fatal Frame
03-09-2009, 11:25
Vabbuò per il Pc nuovo che mi deve arrivare ho prenotato questa
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Schede_audio/Creative-XFi-Titanium-PCI-E_1_LRG.jpg
EDiT:
Una cosa, ma come mai la Titanium non ha il dissi sopra ??
http://img.techpowerup.org/080704/DSCN5915.jpg
Vabbuò per il Pc nuovo che mi deve arrivare ho prenotato questa
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Schede_audio/Creative-XFi-Titanium-PCI-E_1_LRG.jpg
EDiT:
Una cosa, ma come mai la Titanium non ha il dissi sopra ??
http://img.techpowerup.org/080704/DSCN5915.jpg
Che cavolo di scheda è? :confused:
Fatal Frame
03-09-2009, 12:54
Che cavolo di scheda è? :confused:
La Titanium normale, bus PCI-E x1
http://img137.imageshack.us/img137/4913/immaginew.jpg
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/70sb088000001.gif
Una cosa, ma come mai la Titanium non ha il dissi sopra ??
Suppongo che il chip sia prodotto con un nuovo processo produttivo, quindi consumerà e scalderà di meno rispetto alle vecchie x-fi.
ah, non avevo mai visto questa scatola :D
Fatal Frame
03-09-2009, 14:03
Suppongo che il chip sia prodotto con un nuovo processo produttivo, quindi consumerà e scalderà di meno rispetto alle vecchie x-fi.
Boh non ne ho idea, so solo che non è PCI ma PCI-E x1 :rolleyes:
ah, non avevo mai visto questa scatola :D
Neanch'io :D
E da questa cambierebbe solo per il dissipatore/involucro?
http://www.diginetstore.it/images/e69f4f84e9c71cfbfa46c5528206d0e5_medium.jpg
E da questa cambierebbe solo per il dissipatore/involucro?
http://www.diginetstore.it/images/e69f4f84e9c71cfbfa46c5528206d0e5_medium.jpg
Yes.
A dire il vero, la versione con dissipatore/involucro è quella più "avanzata" e non viceversa, infatti è chiamato EMI Shield.
Servencazzo sostanzialmente, solo a far lievitare il prezzo e a fare contenti i fanatici di modding e pc con budella in bella vista :)
NanoSocom
03-09-2009, 17:00
Ciao io ho il problema del delay del sistema operativo dopo aver installato gli ultimi driver. Potresti linkarmi il fix per il bug
Fatal Frame
03-09-2009, 17:22
E da questa cambierebbe solo per il dissipatore/involucro?
http://www.diginetstore.it/images/e69f4f84e9c71cfbfa46c5528206d0e5_medium.jpg
Anche la X-RAM da 16mb a 64mb
Crystal Dragon
03-09-2009, 17:56
Anche la X-RAM da 16mb a 32mb
veramente da 16 a 64
veramente da 16 a 64
Va beh, tanto l'effetto che ha l'upgrade della xram è lo stesso :asd:
Anche la X-RAM da 16mb a 32mb
Ah, gran boost :asd:
Va beh, tanto l'effetto che ha l'upgrade della xram è lo stesso :asd:
:p
Fatal Frame
03-09-2009, 19:08
veramente da 16 a 64
Scusa sì, ho sbagliato a scrivere ^^
Va beh, tanto l'effetto che ha l'upgrade della xram è lo stesso :asd:
cioè ?? :confused:
DrossBelly
03-09-2009, 19:11
Che non c'è un reale aumento prestazionale tangibile fortemente
Fatal Frame
03-09-2009, 19:14
Che non c'è un reale aumento prestazionale tangibile fortemente
La Titanium ne ha 16mb ?? E la XGamer solo 2mb ??
Perchè sulla Titanium non c'è scritto che ha 16mb di x-ram ??
Ci saranno 2 frame in più in un gioco con le x-ram penso
Ci saranno 2 frame in più in un gioco con le x-ram penso
Pensi male.... l'aumento è di 0.qualcosa... se va bene, altrimento ZERO! :fagiano:
L'x-ram va bene quando un gioco è sviluppato per trarne beneficio (ut2004 con apposita patch.... e basta...) :stordita:
Fatal Frame
03-09-2009, 21:06
Pensi male.... l'aumento è di 0.qualcosa... se va bene, altrimento ZERO! :fagiano:
L'x-ram va bene quando un gioco è sviluppato per trarne beneficio (ut2004 con apposita patch.... e basta...) :stordita:
Solo quello ?? Di soli 1-2 frame ??
dariox am2
03-09-2009, 21:16
Ragazzi è prevista a breve l'uscita di qualche nuovo modello creative dopo la titanium?
Attualmente conviene prendere una titanium o anche solo una xonar d1?
Fatal Frame
03-09-2009, 21:21
Ragazzi è prevista a breve l'uscita di qualche nuovo modello creative dopo la titanium?
Attualmente conviene prendere una titanium o anche solo una xonar d1?
Non penso
Poi non dovevano uscire le X-Fi 2 ??
albasnake
03-09-2009, 21:42
Pensi male.... l'aumento è di 0.qualcosa... se va bene, altrimento ZERO! :fagiano:
L'x-ram va bene quando un gioco è sviluppato per trarne beneficio (ut2004 con apposita patch.... e basta...) :stordita:
Solo quello ?? Di soli 1-2 frame ??
Non solo UT2004, ce ne sono altri 3 o 4 (QUAKE 4, Battlefield 2, Prey), ma parliamo di giochi del 2004/2005 e siamo nel 2009.
In ogni caso si tratta di ZERO frames in più, la X-RAM serve per memorizzare suoni in formato wav invece che altri formati compressi, ma lo scopo non è quello di avere più frames, bensì quello di avere maggiore qualità con le stesse prestazioni. Ed effettivamente devo ammettere l'esperienza sonora di UT2004 con la patch è davvero impressionante, non c'è modo di descriverla, chi può provi, rimarrà di stucco, garantito. Notare che invece Prey e Quake 4 non mi sono sembrati nulla di che rispetto alla vecchia Live 16bit.
Io sinceramente non capisco proprio questo upgrade di X-RAM, aumentare una memoria che non viene praticamente mai usata, ma che senso ha?
Fatal Frame
03-09-2009, 21:49
Non solo UT2004, ce ne sono altri 3 o 4 (QUAKE 4, Battlefield 2, Prey), ma parliamo di giochi del 2004/2005 e siamo nel 2009.
In ogni caso si tratta di ZERO frames in più, la X-RAM serve per memorizzare suoni in formato wav invece che altri formati compressi, ma lo scopo non è quello di avere più frames, bensì quello di avere maggiore qualità con le stesse prestazioni. Ed effettivamente devo ammettere l'esperienza sonora di UT2004 con la patch è davvero impressionante, non c'è modo di descriverla, chi può provi, rimarrà di stucco, garantito. Notare che invece Prey e Quake 4 non mi sono sembrati nulla di che rispetto alla vecchia Live 16bit.
Io sinceramente non capisco proprio questo upgrade di X-RAM, aumentare una memoria che non viene praticamente mai usata, ma che senso ha?
Ma sono giochi con i quali ormai fai miliardi di frame con l'audio integrato
In UT3 non viene usata l' X-RAM ??
Ma sono giochi con i quali ormai fai miliardi di frame con l'audio integrato
In UT3 non viene usata l' X-RAM ??
Si ma la X-ram è stata messa per migliorare l'audio nelle applicazioni ke la sfruttano, e non per far fare + frame nei giochi :)
Al massimo questo potrebe succedere xkè viene fatto elaborare l'audio alla X-fi invece ke al processore, e di conseguenza questo viene alleggerito...
Ma visti i processori ke ci sono al giorno d'oggi è pressochè indifferente :)
Fatal Frame
03-09-2009, 21:54
Si ma la X-ram è stata messa per migliorare l'audio nelle applicazioni ke la sfruttano, e non per far fare + frame nei giochi :)
Al massimo questo potrebe succedere xkè viene fatto elaborare l'audio alla X-fi invece ke al processore, e di conseguenza questo viene alleggerito...
Ma visti i processori ke ci sono al giorno d'oggi è pressochè indifferente :)
dual quad ... ormai cosa devono alleggerire ??
Ma UT3 la sfrutta o meno la X-RAM ??
albasnake
03-09-2009, 21:59
Ma sono giochi con i quali ormai fai miliardi di frame con l'audio integrato
In UT3 non viene usata l' X-RAM ??
No, UT3 non usa manco l'EAX, va in Open AL e direi che si sente.
Fatal Frame
03-09-2009, 23:02
No, UT3 non usa manco l'EAX, va in Open AL e direi che si sente.
Ho capito che mi basta la Titanium con 16mb di x-ram :D
Crystal Dragon
03-09-2009, 23:22
Non penso
Poi non dovevano uscire le X-Fi 2 ??
si dopo windows 10
Crystal Dragon
03-09-2009, 23:23
Non solo UT2004, ce ne sono altri 3 o 4 (QUAKE 4, Battlefield 2, Prey), ma parliamo di giochi del 2004/2005 e siamo nel 2009.
In ogni caso si tratta di ZERO frames in più, la X-RAM serve per memorizzare suoni in formato wav invece che altri formati compressi, ma lo scopo non è quello di avere più frames, bensì quello di avere maggiore qualità con le stesse prestazioni. Ed effettivamente devo ammettere l'esperienza sonora di UT2004 con la patch è davvero impressionante, non c'è modo di descriverla, chi può provi, rimarrà di stucco, garantito. Notare che invece Prey e Quake 4 non mi sono sembrati nulla di che rispetto alla vecchia Live 16bit.
Io sinceramente non capisco proprio questo upgrade di X-RAM, aumentare una memoria che non viene praticamente mai usata, ma che senso ha?
1-2 frame li guadagni perchè la ram se ne fa carico, poi stop, nessun miglioramento di qualità... forse la patch per ut aveva qualche altra aggiunta, io in bf2 ed altri giochi non ho visto nessun miglioramento
Fatal Frame
03-09-2009, 23:25
si dopo windows 10
Azzo :sofico:
1-2 frame li guadagni perchè la ram se ne fa carico, poi stop
Fanno la differenza direi :stordita:
albasnake
03-09-2009, 23:44
1-2 frame li guadagni perchè la ram se ne fa carico, poi stop, nessun miglioramento di qualità... forse la patch per ut aveva qualche altra aggiunta, io in bf2 ed altri giochi non ho visto nessun miglioramento
E BF2 davvero fa frames in più? rispetto a una soluzione senza X-RAM?
Mi sembra abbastanza strano, il fatto di leggere un suono sulla X-RAM piuttosto che sulla RAM di sistema non credo possa portare un miglioramento nel framerate. Il vero vantaggio della X-RAM doveva essere il fatto di avere memoria dedicata in cui memorizzare suoni non compressi e quindi di qualità superiore, in realtà mi sa che questo è stato fatto solo con UT2004, e il risultato imho è stato eccellente, da rimanere estasiati ad ascoltare i suoni prodotti dalle armi; però niente frames in più e soprattutto non può avere granché senso spendere di più per avere una funzionalità che per quanto mitica, in realtà si esprime in un solo gioco.
Fatal Frame
03-09-2009, 23:52
E BF2 davvero fa frames in più? rispetto a una soluzione senza X-RAM?
Mi sembra abbastanza strano, il fatto di leggere un suono sulla X-RAM piuttosto che sulla RAM di sistema non credo possa portare un miglioramento nel framerate. Il vero vantaggio della X-RAM doveva essere il fatto di avere memoria dedicata in cui memorizzare suoni non compressi e quindi di qualità superiore, in realtà mi sa che questo è stato fatto solo con UT2004, e il risultato imho è stato eccellente, da rimanere estasiati ad ascoltare i suoni prodotti dalle armi; però niente frames in più e soprattutto non può avere granché senso spendere di più per avere una funzionalità che per quanto mitica, in realtà si esprime in un solo gioco.
Incredibile ma vero ... non pensavo a un fallimento così clamoroso
The_Saint
04-09-2009, 08:06
Ma UT3 la sfrutta o meno la X-RAM ??No, UT3 non usa manco l'EAX, va in Open AL e direi che si sente.I suoni programmati in Open AL utilizzano in automatico la X-RAM... quindi sì, la utilizza. ;)
Per quanto riguarda il discorso qualità: sapendo che la scheda audio dispone di memoria aggiuntiva, i programmatori possono utilizzare frequenze di campionamento + alte e quindi avere maggiore qualità... tutto però dipende da come è programmato il gioco, perchè anche in assenza della X-RAM si possono usare gli stessi campioni, magari compressi, per poi farli decomprimere al volo dalla CPU.
Quindi in finale la X-RAM serve principalmente a sgravare la CPU (come già detto) e quanto questo influisca su FPS o sulla fluidità generale del gioco, beh... dipende da vari fattori, legati sia alla piattafomra utilizzata, sia al gioco stesso...
Zannawhite
04-09-2009, 10:26
Mi ri aggreggo alla baracca chiedendovi se vi sono novità con X-Fi + windows 7
ritorna ad essere sfruttato il Chip come in XP, o si continua per la strada della simulazione driver ?
Mi ri aggreggo alla baracca chiedendovi se vi sono novità con X-Fi + windows 7
ritorna ad essere sfruttato il Chip come in XP, o si continua per la strada della simulazione driver ?
Simulazione driver?
Ma intendi ALChemy? Alchemy non è un driver. Nè si tratta di una emulazione puramente software, ma si tratta di un convertitore di istruzioni EAX --> OpenAL.
thedarkest
04-09-2009, 11:07
premetto che sono totalmente nubbio in tema e vi chiedo: attualmente ho una scarsissima Trust sc-5100 e avrei adocchiato una x-fi xtreme gamer e vi chiedo: come e' in generale questa scheda? sara' accoppiata a un impianto 5.1 hi-fi amplifier su scheda madre Asus m4n78 pro ( e' compatibile vero??)
ho letto che non si puo' attaccare l'audio del pannello frontale eppure nella immagini vedo 5 connettori con scritto front panel.. cosa mi devo quindi aspettare da questa scheda? uso windows 7
Fatal Frame
04-09-2009, 11:15
I suoni programmati in Open AL utilizzano in automatico la X-RAM... quindi sì, la utilizza. ;)
Per quanto riguarda il discorso qualità: sapendo che la scheda audio dispone di memoria aggiuntiva, i programmatori possono utilizzare frequenze di campionamento + alte e quindi avere maggiore qualità... tutto però dipende da come è programmato il gioco, perchè anche in assenza della X-RAM si possono usare gli stessi campioni, magari compressi, per poi farli decomprimere al volo dalla CPU.
Quindi in finale la X-RAM serve principalmente a sgravare la CPU (come già detto) e quanto questo influisca su FPS o sulla fluidità generale del gioco, beh... dipende da vari fattori, legati sia alla piattafomra utilizzata, sia al gioco stesso...
Quindi le X-RAM non sono totalmente inutili :sofico:
Zannawhite
04-09-2009, 11:26
Simulazione driver?
Ma intendi ALChemy? Alchemy non è un driver. Nè si tratta di una emulazione puramente software, ma si tratta di un convertitore di istruzioni EAX --> OpenAL.Mi ricordo che con l'avvento di Vista , con la X-Fi non veniva più sfruttato il suo processore.
PEr questo ci furono molteplici lamentele e ritardi sui driver ufficiali. Non vorrei ricordarmi male o avere travisato qualcosa. :mbe:
Crystal Dragon
04-09-2009, 11:32
premetto che sono totalmente nubbio in tema e vi chiedo: attualmente ho una scarsissima Trust sc-5100 e avrei adocchiato una x-fi xtreme gamer e vi chiedo: come e' in generale questa scheda? sara' accoppiata a un impianto 5.1 hi-fi amplifier su scheda madre Asus m4n78 pro ( e' compatibile vero??)
ho letto che non si puo' attaccare l'audio del pannello frontale eppure nella immagini vedo 5 connettori con scritto front panel.. cosa mi devo quindi aspettare da questa scheda? uso windows 7
Va benissimo per te come scheda, cmq non potrai attaccare nessun front panel, quel connettore non è nè ac-97 nè intel-hd compatibile... potrai usare uno sdoppiatore
albasnake
04-09-2009, 11:35
I suoni programmati in Open AL utilizzano in automatico la X-RAM... quindi sì, la utilizza. ;)
Per quanto riguarda il discorso qualità: sapendo che la scheda audio dispone di memoria aggiuntiva, i programmatori possono utilizzare frequenze di campionamento + alte e quindi avere maggiore qualità... tutto però dipende da come è programmato il gioco, perchè anche in assenza della X-RAM si possono usare gli stessi campioni, magari compressi, per poi farli decomprimere al volo dalla CPU.
Quindi in finale la X-RAM serve principalmente a sgravare la CPU (come già detto) e quanto questo influisca su FPS o sulla fluidità generale del gioco, beh... dipende da vari fattori, legati sia alla piattafomra utilizzata, sia al gioco stesso...
Mi sono informato meglio, soprattutto qui: http://connect.creativelabs.com/openal/Documentation/OpenAL_Programmers_Guide.pdf, effettivamente hai ragione tu.
Da quanto ho capito tutti i giochi OpenAL usano la X-RAM, anche se sembrerebbe come mera estensione della RAM di sistema per memorizzare buffer audio, e questa la vedo tanto una cosa inutile. Se il gioco lo prevede invece è possibile memorizzare nella X-RAM i suoni già decompressi nel momento del caricamento del gioco (o della mappa, o al primo utilizzo ecc.) scaricando quindi la CPU dal lavoro di decompressione al volo nel momento della riproduzione, e questa potrebbe essere una funzionalità sensata, però quanto peserà mai sulle cpu la decodifica audio? secondo miei test e di altri il vantaggio sembra non esserci.
Resta il fatto che in UT2004 con la patch la X-RAM fa la differenza, non sul framerate, sulla qualità. Però effettivamente è tutto da dimostrare che la stessa qualità non si potrebbe avere senza X-RAM, facile che la patch di UT2k4 sia una trovata pubblicitaria più che una reale soluzione tecnica.
Quindi le X-RAM non sono totalmente inutili :sofico:
La sostanza direi che rimane la solita: che sulla carta non sono totalmente inutili, ma all'atto pratico si (a meno che non giochi a UT2004 con la patch).
thedarkest
04-09-2009, 11:40
Mi ricordo che con l'avvento di Vista , con la X-Fi non veniva più sfruttato il suo processore.
PEr questo ci furono molteplici lamentele e ritardi sui driver ufficiali. Non vorrei ricordarmi male o avere travisato qualcosa. :mbe:
ma tutte queste x-fi sono schede professionali da hardcore use? riuppo la mia domanda 2 post sopra.
@Crystal Dragon cosa intendi per sdoppiatore, cioe' quale sarebbe il suo fine??
ciao a tutti, ho finito di installare win7 con la titanium Pci-e, scaricato i driver per win 7 ma non riesco a fare funzionare il mic, non me lo rileva, eppure funziona al 100%, sapete sae esiste qualche driver apposito o altro?
grazie
Crystal Dragon
04-09-2009, 12:03
ma tutte queste x-fi sono schede professionali da hardcore use? riuppo la mia domanda 2 post sopra.
@Crystal Dragon cosa intendi per sdoppiatore, cioe' quale sarebbe il suo fine??
http://www.audiogear.com/Resources/~AdptSMni2Smnif.jpg
l'immagine si spiega da se
P.S: professionali è una parola grossa, vanno bene per il gaming e l'intrattenimento, per l'audio editing ci sono soluzioni con prezzi simili con qualità molto superiore
Fatal Frame
04-09-2009, 12:15
Mi sono informato meglio, soprattutto qui: http://connect.creativelabs.com/openal/Documentation/OpenAL_Programmers_Guide.pdf, effettivamente hai ragione tu.
Da quanto ho capito tutti i giochi OpenAL usano la X-RAM, anche se sembrerebbe come mera estensione della RAM di sistema per memorizzare buffer audio, e questa la vedo tanto una cosa inutile. Se il gioco lo prevede invece è possibile memorizzare nella X-RAM i suoni già decompressi nel momento del caricamento del gioco (o della mappa, o al primo utilizzo ecc.) scaricando quindi la CPU dal lavoro di decompressione al volo nel momento della riproduzione, e questa potrebbe essere una funzionalità sensata, però quanto peserà mai sulle cpu la decodifica audio? secondo miei test e di altri il vantaggio sembra non esserci.
Resta il fatto che in UT2004 con la patch la X-RAM fa la differenza, non sul framerate, sulla qualità. Però effettivamente è tutto da dimostrare che la stessa qualità non si potrebbe avere senza X-RAM, facile che la patch di UT2k4 sia una trovata pubblicitaria più che una reale soluzione tecnica.
La sostanza direi che rimane la solita: che sulla carta non sono totalmente inutili, ma all'atto pratico si (a meno che non giochi a UT2004 con la patch).
Evidentemente quando sono uscite le X-Fi c'erano ancora le CPU a un core e 1GB di ram, adesso ci sono i Quad e 4-6GB di RAM ... ovvio che Pc del genere non hanno bisogno dell'aiuto delle X-RAM :sofico:
thedarkest
04-09-2009, 12:22
http://www.audiogear.com/Resources/~AdptSMni2Smnif.jpg
l'immagine si spiega da se
P.S: professionali è una parola grossa, vanno bene per il gaming e l'intrattenimento, per l'audio editing ci sono soluzioni con prezzi simili con qualità molto superiore
no audioediting non mi interessa, mi interessa ascoltare mp3,fild dvd/dvix etc e giocare, va ottimamente per questo uso vero? a me interessa che sia migliore della mia in primis..
The_Saint
04-09-2009, 12:26
Evidentemente quando sono uscite le X-Fi c'erano ancora le CPU a un core e 1GB di ram, adesso ci sono i Quad e 4-6GB di RAM ... ovvio che Pc del genere non hanno bisogno dell'aiuto delle X-RAM :sofico:Non è però solo questione di CPU, tenete anche conto della banda passante della RAM risparmiata e del caricamento da hard-disk dei file... se ad esempio i file audio vengono tenuti nella X-RAM, sicuramente gli accessi al disco si ridurranno.
Ovviamente questo su un PC attuale ha poco impatto, ma cmq un minimo (come dicevo) garantisce + fluidità... ;)
http://www.audiogear.com/Resources/~AdptSMni2Smnif.jpg
l'immagine si spiega da se
P.S: professionali è una parola grossa, vanno bene per il gaming e l'intrattenimento, per l'audio editing ci sono soluzioni con prezzi simili con qualità molto superiore
Queso sdoppiatore io l'ho avuto in bundle con le g500. :O
Non ho capito come intendevi il suo utilizzo nel post:
Va benissimo per te come scheda, cmq non potrai attaccare nessun front panel, quel connettore non è nè ac-97 nè intel-hd compatibile... potrai usare uno sdoppiatore
Capito che per connettere una xfi a un pannello anteriore è imposisbile a meno di farselo da se, quel "potrai usare uno sdoppiatore" come lo devo interpretare? :D
thedarkest
04-09-2009, 12:56
Queso sdoppiatore io l'ho avuto in bundle con le g500. :O
Non ho capito come intendevi il suo utilizzo nel post:
Capito che per connettere una xfi a un pannello anteriore è imposisbile a meno di farselo da se, quel "potrai usare uno sdoppiatore" come lo devo interpretare? :D
eh infatti... forse intendeva metterlo sul retro della scheda in modo di attaccarci le cuffie senza dover togliere un canale dell'impianto..
Fatal Frame
04-09-2009, 12:58
Non è però solo questione di CPU, tenete anche conto della banda passante della RAM risparmiata e del caricamento da hard-disk dei file... se ad esempio i file audio vengono tenuti nella X-RAM, sicuramente gli accessi al disco si ridurranno.
Ovviamente questo su un PC attuale ha poco impatto, ma cmq un minimo (come dicevo) garantisce + fluidità... ;)
Ma sei sicuro che questo vantaggio non lo abbia solo in UT2004 ??
Crystal Dragon
04-09-2009, 13:03
Queso sdoppiatore io l'ho avuto in bundle con le g500. :O
Non ho capito come intendevi il suo utilizzo nel post:
Capito che per connettere una xfi a un pannello anteriore è imposisbile a meno di farselo da se, quel "potrai usare uno sdoppiatore" come lo devo interpretare? :D
Se devi collegare casse e cuffie usi quello :asd: e il front panel non lo guardi
:muro:
Niente ora è tornato lo steso problema, dopo 20min ke stavo giocando online a COD 5 :muro:
Possibile ke sti driver facciano così schifo?!
Oppure è la scheda audio ke si scalda troppo?
Dopotutto questi problemi son saltati fuori solo quando ho rimosso la ventola dal NB, ke raffreddava "involontariamente" anke la scheda audio...
Crystal Dragon
04-09-2009, 13:26
:muro:
Niente ora è tornato lo steso problema, dopo 20min ke stavo giocando online a COD 5 :muro:
Possibile ke sti driver facciano così schifo?!
Oppure è la scheda audio ke si scalda troppo?
Dopotutto questi problemi son saltati fuori solo quando ho rimosso la ventola dal NB, ke raffreddava "involontariamente" anke la scheda audio...
rimettila
Fatal Frame
04-09-2009, 13:29
rimettila
Che problema ??
rimettila
Il problema è ke l'ho montata sul pc di un mio amico ke ne aveva estremamente bisogno :rolleyes:
Mi scoccierebbe prendrne un'altra, semai stasera provo a rimuovere la cover della X-FI e a mettere una ventola da 120mm ke mi avanza a raffreddarla solo per verificare ke il problema sia quello :rolleyes:
thedarkest
04-09-2009, 13:52
ho letto che la x-fi xtreme AUDIO e' una x-fi " tarocca" che di x-fi ha solo il nome, e' vero? la GAMER invece e' buona per giocare e ascoltare musica?
Fatal Frame
04-09-2009, 14:04
Il problema è ke l'ho montata sul pc di un mio amico ke ne aveva estremamente bisogno :rolleyes:
Mi scoccierebbe prendrne un'altra, semai stasera provo a rimuovere la cover della X-FI e a mettere una ventola da 120mm ke mi avanza a raffreddarla solo per verificare ke il problema sia quello :rolleyes:
Questa hai ?? E la cover surriscalda la scheda ??
http://www.inserzionavy.com/images/x-fi_titanium.jpg
ho letto che la x-fi xtreme AUDIO e' una x-fi " tarocca" che di x-fi ha solo il nome, e' vero? la GAMER invece e' buona per giocare e ascoltare musica?
Sì confermo :sofico:
Questa hai ?? E la cover surriscalda la scheda ??
http://www.inserzionavy.com/images/x-fi_titanium.jpg
Sì confermo :sofico:
Si ho quella, infatti non son sicro ke sia il surriscaldamento il problema, magari è stata solo una coincidenza ke io abbia tolto la ventola e la X-FI ha iniziato a dare problemi...
cmq stasera verifico ;)
PS: voi ke driver usate?
Fatal Frame
04-09-2009, 14:10
Si ho quella, infatti non son sicro ke sia il surriscaldamento il problema, magari è stata solo una coincidenza ke io abbia tolto la ventola e la X-FI ha iniziato a dare problemi...
cmq stasera verifico ;)
PS: voi ke driver usate?
Ma esattamente che problemi hai ??
The_Saint
04-09-2009, 14:20
Ma sei sicuro che questo vantaggio non lo abbia solo in UT2004 ??Il vantaggio ce l'hai ogni volta che la X-RAM è utilizzata...
Se devi collegare casse e cuffie usi quello :asd: e il front panel non lo guardi
Ok facile, però è sempre dietro, rimene quindi il problema dell'andare dietro il pc :asd:
Cmq wuesta è proprio una vaccatona da parte d creative :doh:
Ok facile, però è sempre dietro, rimene quindi il problema dell'andare dietro il pc :asd:
Cmq wuesta è proprio una vaccatona da parte d creative :doh:
Esiste il modo per connettere una xfi con connettore completo per pannello esterno ad un pannello frontale da case "semplice" (microfono, cuffie).
Devi rimediare un cavo particolare per la connessione che costa una decina di euro, sempre se hai una xfi modello vecchio non OEM.
Dovrei averlo postato nei miei primi post in questo thread.
Crystal Dragon
04-09-2009, 16:31
Esiste il modo per connettere una xfi con connettore completo per pannello esterno ad un pannello frontale da case "semplice" (microfono, cuffie).
Devi rimediare un cavo particolare per la connessione che costa una decina di euro, sempre se hai una xfi modello vecchio non OEM.
Dovrei averlo postato nei miei primi post in questo thread.
Non per la xtreme gamer... e cmq per fare il cavo ho fatto una guida che sta in prima pag :asd:
Non per la xtreme gamer... e cmq per fare il cavo ho fatto una guida che sta in prima pag :asd:
:asd:
Ho perso l'abitudine di leggere i thread, sempre meglio postare info in abbondanza che fare domande niubbe in abbondanza cmq :D
albasnake
04-09-2009, 18:01
Non è però solo questione di CPU, tenete anche conto della banda passante della RAM risparmiata e del caricamento da hard-disk dei file... se ad esempio i file audio vengono tenuti nella X-RAM, sicuramente gli accessi al disco si ridurranno.
Ovviamente questo su un PC attuale ha poco impatto, ma cmq un minimo (come dicevo) garantisce + fluidità... ;)
E' tutto vero, sulla carta. Ma stiamo parlando di 64 miseri MB.
Ma sei sicuro che questo vantaggio non lo abbia solo in UT2004 ??
Il vantaggio ce l'hai ogni volta che la X-RAM è utilizzata...
Come dice The_Saint il vantaggio sulla carta c'è per i giochi supportati. Tuttavia tieni sempre presente che secondo test fatti a suo tempo da me e da altri, con o senza X-RAM il framerate in game non cambia.
Per UT2004 invece il bello è che c'è una patch apposita (trovata pubblicitaria?) che trasforma un normale audio in qualcosa di veramente clamoroso; peccato che sia un caso isolato.
Fatal Frame
04-09-2009, 18:05
E' tutto vero, sulla carta. Ma stiamo parlando di 64 miseri MB.
Come dice The_Saint il vantaggio sulla carta c'è per i giochi supportati. Tuttavia tieni sempre presente che secondo test fatti a suo tempo da me e da altri, con o senza X-RAM il framerate in game non cambia.
Per UT2004 invece il bello è che c'è una patch apposita (trovata pubblicitaria?) che trasforma un normale audio in qualcosa di veramente clamoroso; peccato che sia un caso isolato.
Bisogna vedere se si otteneva lo stesso anche su una xgamer ad esempio
Ma esattamente che problemi hai ??
Praticamente dopo qualke minuto ke gioco a Call of Duty 4 e 5 l'audio si spegne, e anke in win è tutto muto, devo perforza riavviare...
Pensavo ad un problema di temperature visto ke questo mi succede da quandop ho tolto la ventola ke stava sopra la X-FI a raffreddare il NB :)
Ieri sera è andato tutto liscio per diverse ore, e avevo l'aria condizionata in camera...
Oggi pomeriggio era spenta e faceva parecchio caldo e son cominciati i problemi...
Stasera ho riacceso l'aria condizionata, appena si rinfresca la stanza provo a rigiocare e vediamo ke succede :)
albasnake
04-09-2009, 20:00
Bisogna vedere se si otteneva lo stesso anche su una xgamer ad esempio
Mah, quando avevo scaricato la patch (anni fa) veniva presentata come una esclusiva per i modelli con X-RAM, però a guardare adesso sul sito soundblaster.com sembrerebbe generica per X-Fi, mboh, sarebbe da vedere. Se funge anche senza X-RAM direi che cade anche l'ultimo baluardo.
Crystal Dragon
04-09-2009, 20:08
Mah, quando avevo scaricato la patch (anni fa) veniva presentata come una esclusiva per i modelli con X-RAM, però a guardare adesso sul sito soundblaster.com sembrerebbe generica per X-Fi, mboh, sarebbe da vedere. Se funge anche senza X-RAM direi che cade anche l'ultimo baluardo.
La X-Ram sarebbe stata anche utile se solo l'avessero supportata altri giochi... perchè quelli che la supportano ora non la sfruttano neanche appieno
la x-ram sarebbe stata una gran cosa se tutti avessero avuto la x-ram, non solo le x-fi.
Quindi ogni scheda audio, comprese quelle integrate.
In questo caso forse c'era l'interesse a sfruttare questa ram
Crystal Dragon
04-09-2009, 23:10
la x-ram sarebbe stata una gran cosa se tutti avessero avuto la x-ram, non solo le x-fi.
Quindi ogni scheda audio, comprese quelle integrate.
In questo caso forse c'era l'interesse a sfruttare questa ram
Beh oddio, uno che ha una buona idea non è obbligato a condividerla con tutti... però sta a lui trovare il modo per sfruttarla a dovere, non come è successo con la xram
Resta il fatto che una Creative X-fi è di sicuro migliore rispetto ad un'integrata per il solo SNR. Io possiedo delle UltimateEars SuperFI 3 Studio e la Creative X-fi Notebook (quindi nemmeno una x-fi vera ma una Audigy2) montata su un Dell XPS 1530. La differenza tra le due schede è impressionate (anche con gli effetti x-fi disattivati) dal solo inserimento del jack delle cuffie... Nessun rumore di fondo e medi e alti gestiti in modo decente tanto da non riuscire più ad usare l'integrata nemmeno per le casse del notebook :D
Morale della favola, l'avevo detto due pagine fa:
la x-ram servencazzo :asd:
Se ho preso la x-fi l'ho fatto per il processore sonoro che resta più che dignitoso, e per il SNR ancora oggi molto notevole (anche se alla fin fine la uso in ottico :P )
Morale della favola, l'avevo detto due pagine fa:
la x-ram servencazzo :asd:
Se ho preso la x-fi l'ho fatto per il processore sonoro che resta più che dignitoso, e per il SNR ancora oggi molto notevole (anche se alla fin fine la uso in ottico :P )
mi vengono in mente certi post dove dicevano che le x-fi senza x-ram erano schede castrate che non contavano una beata mazza...
Fatal Frame
05-09-2009, 00:11
mi vengono in mente certi post dove dicevano che le x-fi senza x-ram erano schede castrate che non contavano una beata mazza...
Non sembra veritiero
albasnake
05-09-2009, 00:11
mi vengono in mente certi post dove dicevano che le x-fi senza x-ram erano schede castrate che non contavano una beata mazza...
LOL, ma in questo 3D??
LOL, ma in questo 3D??
non credo... o almeno l'ho seguo dalla pagina 900 circa in quelle prima non so cosa c'è scritto :D Ma capitava spesso quando creative presentava una nuova scheda x-fi...
mi vengono in mente certi post dove dicevano che le x-fi senza x-ram erano schede castrate che non contavano una beata mazza...
Razzisti :asd:
Possiamo essere d'accordo sulle xtreme audio che di x-fi hanno ben poco (il nome?) , ma anche schede come la xtreme music, vecchiotta, con 2 miseri MB di ram, PCI, resta pur una x-fi "full fledged" ;)
The_Saint
05-09-2009, 09:12
mi vengono in mente certi post dove dicevano che le x-fi senza x-ram erano schede castrate che non contavano una beata mazza...Qui invece abbiamo sempre scritto il contratrio, fin dalle prime pagine... infatti la X-Fi più consigliata è sempre stata la XtremeMusic, che di X-RAM non ne ha proprio. :D
Cmq per i giocatori incalliti, che vogliono spremere fino all'ultimo FPS il PC, una scheda con X-RAM è sicuramente un piccolo vantaggio in più... :)
Crystal Dragon
05-09-2009, 10:17
chissà cosa si inventerà creative per rifilarci altre audigy 2 :asd: nuove x-fi uber mega xtreme audio :asd:
Ho giocato oggi a COD 5 per circa 1ora45min, e nessun blocco dell'audio :rolleyes:
Oggi fa + fresco, e le temperature son parecchio + basse,
-7°C VGA
-4°C CPU
-5°C NB
con le ventole del case tutte a paletta...
Possibile ke il problema sia propio quello delle temperature della X-FI? :confused:
Crystal Dragon
05-09-2009, 13:35
Ho giocato oggi a COD 5 per circa 1ora45min, e nessun blocco dell'audio :rolleyes:
Oggi fa + fresco, e le temperature son parecchio + basse,
-7°C VGA
-4°C CPU
-5°C NB
con le ventole del case tutte a paletta...
Possibile ke il problema sia propio quello delle temperature della X-FI? :confused:
può essere, sulla xtreme music han montato un dissipatore proprio per colpa del calore, aspettano che si fondano anche delle titanium per fare una nuova rev anche di quelle!
Fatal Frame
05-09-2009, 13:39
può essere, sulla xtreme music han montato un dissipatore proprio per colpa del calore, aspettano che si fondano anche delle titanium per fare una nuova rev anche di quelle!
Le Titanium liscie (quella che prenderò io) non hanno il dissi, però senza guscio forse non fondono
Crystal Dragon
05-09-2009, 13:41
Le Titanium liscie (quella che prenderò io) non hanno il dissi, però senza guscio forse non fondono
Verrà fuori che lo scudo emi oltre a "schermare le interferenze elettromagnetiche" (:asd:) rompe le palle nella dissipazione del calore :asd:
Fatal Frame
05-09-2009, 13:49
Verrà fuori che lo scudo emi oltre a "schermare le interferenze elettromagnetiche" (:asd:) rompe le palle nella dissipazione del calore :asd:
Sigillata così è probabile :rolleyes:
può essere, sulla xtreme music han montato un dissipatore proprio per colpa del calore, aspettano che si fondano anche delle titanium per fare una nuova rev anche di quelle!
:boh: fatto sta ke quando fa caldo ho i problemi dell'audio ke si blocca, mentre quando fa fresco no...
Fortuna ke arriva l'inverno :p
PS: effettivamente adesso ke ci faccio caso certe X-FI montano un piccolo dissipatore sul chip :)
Fatal Frame
05-09-2009, 13:59
:boh: fatto sta ke quando fa caldo ho i problemi dell'audio ke si blocca, mentre quando fa fresco no...
Fortuna ke arriva l'inverno :p
PS: effettivamente adesso ke ci faccio caso certe X-FI montano un piccolo dissipatore sul chip :)
Le XGamer sì
http://img.tomshardware.com/us/2007/11/19/the_spider_weaves_its_web/creative_x_fi_gamera.jpg
Crystal Dragon
05-09-2009, 14:13
Le XGamer sì
http://img.tomshardware.com/us/2007/11/19/the_spider_weaves_its_web/creative_x_fi_gamera.jpg
Tutte le pci da quando l'han messo sul chip della xtreme music (escluse le xtreme audio)... già con le titanium han ripreso a risparmiare :asd:
già con le titanium han ripreso a risparmiare
La crisi gioca brutti scherzi e le aziende per salvare i bilanci risparmiano su tutto :(
Fatal Frame
05-09-2009, 14:23
Tutte le pci da quando l'han messo sul chip della xtreme music (escluse le xtreme audio)... già con le titanium han ripreso a risparmiare :asd:
Anche sulle liscie non c'è, dite che ha problemi di surriscaldamento ??
http://img.techpowerup.org/080704/DSCN5915.jpg
Io non ho una x-fi, anche se seguo un po' il thread.
Però secondo me, se ci sono problemi imputabili a un surriscaldamento, che sopraggiungono dopo un tot relativamente lungo (come 1 o 2 ore), secondo me il problema è più che altro del raffreddamento del case. I flussi d'aria insomma.
Se nelle prime ore non ci sono problemi, è perchè la scheda dissipa sufficientemente, ma poi il calore si accumula (causa flussi errati e/o insufficienti) e dopo tot tempo si hanno problemi.
Comunque un dissipatore potete pure mettercelo, non costano molto; lo sistemate con della pasta termica adesiva.
È anche vero che il chip essendo piatto, senza dissipatore, dissipa veramente poco calore.
Spesso basta un dissipatore veramente scrauso con un po' di aria che si muove a fare miracoli.
Crystal Dragon
05-09-2009, 14:44
Anche sulle liscie non c'è, dite che ha problemi di surriscaldamento ??
http://img171.imageshack.us/i/dsc00369bd0.jpg
Per ora non è stato segnalato
Fatal Frame
05-09-2009, 14:45
Per ora non è stato segnalato
Nessuno ha mai avuto problemi con queste ??
http://img.techpowerup.org/080704/DSCN5915.jpg
Ottimo :)
Crystal Dragon
05-09-2009, 15:43
Nessuno ha mai avuto problemi con queste ??
http://img.techpowerup.org/080704/DSCN5915.jpg
Ottimo :)
Io su sto topic fino ad ora non ho visto lamentele a quel proposito
Fatal Frame
05-09-2009, 15:48
Io su sto topic fino ad ora non ho visto lamentele a quel proposito
Non è che nessuna l'ha mai presa ... boh :mbe:
Non è che nessuna l'ha mai presa ... boh :mbe:
io ce l'ho e per il momento va molto bene
Fatal Frame
05-09-2009, 16:05
io ce l'ho e per il momento va molto bene
Ah giusto, beh meglio così :sofico:
thedarkest
05-09-2009, 18:09
della che vi faccio, non uccidetemi plis!!:mc: mettendo una di queste scheda audio, ho la remota possibilita' che mi aumenti il volume delle casse? ( sono amplificate) perche' mi sembra che cambiando dalla scheda audio integrata alla trust SC5100 il suono si e' fatto piu' basso ma con piu qualita'
Nessuno ha mai avuto problemi con queste ??
http://img.techpowerup.org/080704/DSCN5915.jpg
Ottimo :)
io ce l'ho e per il momento va molto bene
io direi che va una favola! :cool:
Crystal Dragon
05-09-2009, 19:07
della che vi faccio, non uccidetemi plis!!:mc: mettendo una di queste scheda audio, ho la remota possibilita' che mi aumenti il volume delle casse? ( sono amplificate) perche' mi sembra che cambiando dalla scheda audio integrata alla trust SC5100 il suono si e' fatto piu' basso ma con piu qualita'
Il salto di volume è già elevato quando la metti dopo una integrata, figuriamoci se hai una trust che ha volume + basso di una realtek :asd: se non stai attento ti spacchi i vetri
thedarkest
05-09-2009, 19:43
Il salto di volume è già elevato quando la metti dopo una integrata, figuriamoci se hai una trust che ha volume + basso di una realtek :asd: se non stai attento ti spacchi i vetri
dici sul serio, aumentera' il volume davvero?
se non stai attento ti spacchi i vetri
:asd:
Scherzi a parte, non è meglio investire i 70/80€ minimi necessari all'acquisto di una X-Fi in un set di casse più potenti?
Se il tuo problema è il volume massimo mi sa che stai facendo un buco nell'acqua a puntare una scheda audio differente... Io non ho mai utilizzato nessun kit di casse al volume massimo, di solito un kit decente va utilizzato al massimo al 70% per evitare distorsioni.
Con l'home theater se metto al 100% rischio che i vicini mi denuncino :asd:
Crystal Dragon
05-09-2009, 19:52
:asd:
Scherzi a parte, non è meglio investire i 70/80€ minimi necessari all'acquisto di una X-Fi in un set di casse più potenti?
Se il tuo problema è il volume massimo mi sa che stai facendo un buco nell'acqua a puntare una scheda audio differente... Io non ho mai utilizzato nessun kit di casse al volume massimo, di solito un kit decente va utilizzato al massimo al 70% per evitare distorsioni.
Con l'home theater se metto al 100% rischio che i vicini mi denuncino :asd:
Io come casse ho delle trust 2.0 da 12€ e, pur facendo schifosamente pena, devo tenere il volume a metà... se ha una scheda audio trust non mi stupisco di nulla :asd: (non pensate male, la scheda audio la sfrutto con le cuffie XD)
:asd:
Scherzi a parte, non è meglio investire i 70/80€ minimi necessari all'acquisto di una X-Fi in un set di casse più potenti?
in un caso generale secondo me assolutamente no!
in un ipotetico budget di spesa per il comparto audio di un pc pari a 100euro io lo distribuirei così:
- 80 euro per x-fi
- 20 euro per casse o cuffie
fare il contrario (cioè usare l'audio integrato) e casse da 80 euro porta ad una qualità del suono nettamente inferiore! secondo me..:)
in un caso generale secondo me assolutamente no!
in un ipotetico budget di spesa per il comparto audio di un pc pari a 100euro io lo distribuirei così:
- 80 euro per x-fi
- 20 euro per casse o cuffie
fare il contrario (cioè usare l'audio integrato) e casse da 80 euro porta ad una qualità del suono nettamente inferiore! secondo me..:)
Per carità, io preferirei acquistare la X-Fi e restare senza casse :)
Ma da quanto diceva su, il limite è il volume massimo delle casse... è ridicolo acquistare una X-Fi per collegarci delle casse schifide per portare il volume massimo poco più in alto!
:asd:
Scherzi a parte, non è meglio investire i 70/80€ minimi necessari all'acquisto di una X-Fi in un set di casse più potenti?
Se il tuo problema è il volume massimo mi sa che stai facendo un buco nell'acqua a puntare una scheda audio differente... Io non ho mai utilizzato nessun kit di casse al volume massimo, di solito un kit decente va utilizzato al massimo al 70% per evitare distorsioni.
Con l'home theater se metto al 100% rischio che i vicini mi denuncino :asd:
QUOTO!
investi piuttosto 70€ in un impianto 5.1, e avrai dei miglioramenti netti anke con una audio integrata, poi prenderai una X-FI e sara il massimo :D
Io ho un 5.1 della Logitech e la X-FI...abito in un condominio e non vado mai oltre il 65% del volume delle casse e quello del pc è impostato al 75°%...
Ho provato solo una volta ad arrivare al massimo con l'audio delle casse, solo per pochi secondi per vedere come suonava (Nothing Else Matters dei Metallica), e tenendo l'audio del pc al 75°C non avevo la minima distorsione, uno spettacolo!!!
ma poi...
TOC TOC :doh:
Il vicino si stava gia lamentando :asd:
The_Saint
05-09-2009, 21:30
Ho provato solo una volta ad arrivare al massimo con l'audio delle casse, solo per pochi secondi per vedere come suonava (Nothing Else Matters dei Metallica), e tenendo l'audio del pc al 75°C non avevo la minima distorsione, uno spettacolo!!!
ma poi...
TOC TOC :doh:
Il vicino si stava gia lamentando :asd:Pensa se gli mettevi "Master of Puppets" a palla!!! :D
Pensa se gli mettevi "Master of Puppets" a palla!!! :D
:asd:
magari a cannettone per tutti gli 8:30min di canzone :sofico:
Salve,ho da poco preso una x-fi titanium però mi trovo un po confuso con tutto quello che si può installare.
Ho provato a vedere anche nel thread ma non sono riuscito a trovare una configurazione minimale software/driver da seguire in fase di installazione,qualcuno potrebbe dirmi cosa c'è da installare al minimo per poter impostare più o meno tutte le varie opzioni della scheda? (driver a parte ovviamente :) )
Salve,ho da poco preso una x-fi titanium però mi trovo un po confuso con tutto quello che si può installare.
Ho provato a vedere anche nel thread ma non sono riuscito a trovare una configurazione minimale software/driver da seguire in fase di installazione,qualcuno potrebbe dirmi cosa c'è da installare al minimo per poter impostare più o meno tutte le varie opzioni della scheda? (driver a parte ovviamente :) )
Driver, console Creative, Creative ALChemy se la usi per giocare in giochi che richiedono EAX, pacchetto Dolby Digital Live / DTS Connect se la usi collegata all'amplificatore.
Fatal Frame
06-09-2009, 15:21
Salve,ho da poco preso una x-fi titanium però mi trovo un po confuso con tutto quello che si può installare.
Ho provato a vedere anche nel thread ma non sono riuscito a trovare una configurazione minimale software/driver da seguire in fase di installazione,qualcuno potrebbe dirmi cosa c'è da installare al minimo per poter impostare più o meno tutte le varie opzioni della scheda? (driver a parte ovviamente :) )
Quella liscia o quella col guscio ??
Driver, console Creative, Creative ALChemy se la usi per giocare in giochi che richiedono EAX, pacchetto Dolby Digital Live / DTS Connect se la usi collegata all'amplificatore.
Ti ringrazio
Quella liscia o quella col guscio ??
Quella liscia,ma influirebbe su quello da dover installare?
Fatal Frame
06-09-2009, 16:43
Ti ringrazio
Quella liscia,ma influirebbe su quello da dover installare?
Non so, controllerò quando la prenderò in settimana
Se ricordo bene, i driver cambiavano solo per la X-Fi XAudio
thedarkest
06-09-2009, 21:53
riditemelo,so di coccio! con queste bestie di schede audio,aumentero' il volume delle mie case? gia mi si e' abbassato con questa sk audio della trust rispetto alla integrata,mah! poi quale scheda mi consigliate di mettere? di facile repebilita' avrei la x-fi gamer, ma se dite c'e' di parecchio meglio sui 70-80€ mi adeguo senza problemi!! ditemi voi
interessi: tanti mp3, video e giochi ( audioediting quasi mai) ho un sistema 5.1 " normale" a breve forse prendo un logitec 530 o simili
albasnake
06-09-2009, 22:15
riditemelo,so di coccio! con queste bestie di schede audio,aumentero' il volume delle mie case? gia mi si e' abbassato con questa sk audio della trust rispetto alla integrata,mah! poi quale scheda mi consigliate di mettere? di facile repebilita' avrei la x-fi gamer, ma se dite c'e' di parecchio meglio sui 70-80€ mi adeguo senza problemi!! ditemi voi
interessi: tanti mp3, video e giochi ( audioediting quasi mai) ho un sistema 5.1 " normale" a breve forse prendo un logitec 530 o simili
Dubito fortemente che il volume delle casse aumenti rispetto a una integrata, ma è così importante?
Per la scelta del modello, se non hai esigenze particolari credo che il consiglio migliore sia il solito: togli la "audio", delle altre prendi quella che trovi a meno.
Con "esigenze particolari" intendo 3 casi:
- bay esterni o interni per connessioni aggiuntive
- possibilità di avere prese per cuffie e microfono frontali
- uscita digitale a più di 2 canali anche per i giochi
riditemelo,so di coccio! con queste bestie di schede audio,aumentero' il volume delle mie case? gia mi si e' abbassato con questa sk audio della trust rispetto alla integrata,mah! poi quale scheda mi consigliate di mettere? di facile repebilita' avrei la x-fi gamer, ma se dite c'e' di parecchio meglio sui 70-80€ mi adeguo senza problemi!! ditemi voi
interessi: tanti mp3, video e giochi ( audioediting quasi mai) ho un sistema 5.1 " normale" a breve forse prendo un logitec 530 o simili
la gamer non e' male ma visto che per praticamente lo stesso prezzo ti puoi prendere la titanium molto piu' recente con uscita ottica in e out io imho andrei su quella
se ti puo' servire la mia esperienza negli ultimi 3 mesi per un motivo o per l'altro ho usato 6 schede audio:
1)audigy se, onesta ma poco meglio di un integrata anche se costa poco
2)supreme fx II, la davano con la mobo, come un integrata, orrenda, driver orribili
3)extreme gamer, buona, mi si e' rotta per una circostanza sfortunata, senno' l'avrei tenuta anche se inizia ad essere vecchiotta
4)titanium fatality con frontalino, buona ma non vale i soldi che costa, il frontlino ha 3 uscite in croce e una titanium normale vale la meta'
5)xonar essence stx, ottima ma solo se sei audiofilo, te ne fotti di film in multicanale, giochi e la attacchi a cuffie, ampli e casse da diverse centinaia di euro, se no e' sprecata
6)titanium liscia, ottima come la fatality, mia attuale scheda e costa 80 euro (70 la versione bulk) contro i 160 della sorella con scudo (inutile) e frontalino (imho praticamente inutile)
thedarkest
06-09-2009, 22:23
la gamer non e' male ma visto che per praticamente lo stesso prezzo ti puoi prendere la titanium molto piu' recente con uscita ottica in e out io imho andrei su quella
l'uscita ottica mm?(sono nabbo in settore)! io potro' sempre attaccarci le mie casse vero? ( i soliti 3 jack front,rear,center/bass)???
ero indeciso fra GAMER e TITANIUN liscia ( con guscio o senza??)
l'uscita ottica mm?(sono nabbo in settore)! io potro' sempre attaccarci le mie casse vero? ( i soliti 3 jack front,rear,center/bass)???
sisi ovvio, gli attacchi analogici li hai sempre
thedarkest
06-09-2009, 22:28
sisi ovvio, gli attacchi analogici li hai sempre
ok quindi ho 3 alternative: gamer( 50€), titanium (75€) ( meglio col guscio o senza??)
ripeto giochi,mp3( musica in generale), film, uso windows 7
qualunque prendero' avro' una bella differenza rispetto alla attuale trust sc-5100 da 15€?
Crystal Dragon
06-09-2009, 22:47
ok quindi ho 3 alternative: gamer( 50€), titanium (75€) ( meglio col guscio o senza??)
ripeto giochi,mp3( musica in generale), film, uso windows 7
qualunque prendero' avro' una bella differenza rispetto alla attuale trust sc-5100 da 15€?
la differenza sarà abissale, per la titanium meglio senza guscio, risparmi un bel po' di € e non perdi nulla...
thedarkest
06-09-2009, 22:49
la differenza sarà abissale, per la titanium meglio senza guscio, risparmi un bel po' di € e non perdi nulla...
mm ok,quindi ecco il dubbio: gamer o titanium? ripeto gli usi sono semplici, niente audioediting o roba professionale! se mi dite che in questi ambiti non ci sono tante differenze tra le 2,prendo la gamer,se mi dite che c'e' un abisso tra le 2....a voi la parola!!
domanda idiota: entrambe hanno il buco per il jack front,rear e center/bass vero?
schwalbe
06-09-2009, 23:07
Dubito fortemente che il volume delle casse aumenti rispetto a una integrata, ma è così importante?
E perchè? Cambia da ogni implementazione, non dal fatto da esser integrata. Però, visto che dipende da uno stadio d'ampilficazione, solitamente l'integrata è al risparmio per cui lo è anche questo!
È importante perchè più è alto meglio è, come nell'Hi-Fi, o se preferisci a parità di volume si lavora in un range in cui c'è meno distorsione.
albasnake
06-09-2009, 23:11
mm ok,quindi ecco il dubbio: gamer o titanium? ripeto gli usi sono semplici, niente audioediting o roba professionale! se mi dite che in questi ambiti non ci sono tante differenze tra le 2,prendo la gamer,se mi dite che c'e' un abisso tra le 2....a voi la parola!!
domanda idiota: entrambe hanno il buco per il jack front,rear e center/bass vero?
Si tutte hanno i jack per collegare le casse in analogico. Le differenze tra quelle che citi sono sostanzialmente 3:
1- l'interfaccia: la titanium è PCI Express, la gamer è PCI;
2- le connessioni: la titanium ha le uscite ottiche standard mentre la gamer ha si una uscita ottica, ma non è standard e funge solo stereo... (entrambe hanno uscita digitale coassiale);
3- infine la titanium fa il DDLIVE, la gamer no. Semplificando il DDLIVE ti serve se vuoi usare l'uscita digitale con i giochi.
Detto questo credo che per le esigenze che riporti vada benissimo anche la Gamer. Un'ultima cosa, tieni presente che una scheda audio creative devi rinunciare alle prese frontali del case per cuffie e microfono, perché le creative non hanno i pin standard per collegarli.
albasnake
06-09-2009, 23:19
E perchè? Cambia da ogni implementazione, non dal fatto da esser integrata. Però, visto che dipende da uno stadio d'ampilficazione, solitamente l'integrata è al risparmio per cui lo è anche questo!
È importante perchè più è alto meglio è, come nell'Hi-Fi, o se preferisci a parità di volume si lavora in un range in cui c'è meno distorsione.
Si concordo su tutto quello che dici, ma thedarkest non la deve usare per incidere dischi...
Il punto è che storicamente tutte le integrate che ho avuto io finora hanno un segnale in uscita più alto rispetto sia alla mia X-Fi, eppure hanno più fruscio di sottofondo, distorsioni e amenità varie. Devo ancora provare con l'ultima mobo che ha una integrata high definition audio; adesso verifico.
TheDoctor1983
06-09-2009, 23:22
CUT
3- infine la titanium fa il DDLIVE, la gamer no. Semplificando il DDLIVE ti serve se vuoi usare l'uscita digitale con i giochi.
CUT
SOlo per essere precisi, anche la gamer fa il DDLive, bastano 5$, circa 3 € e comprare il DDLive. ;)
albasnake
06-09-2009, 23:44
SOlo per essere precisi, anche la gamer fa il DDLive, bastano 5$, circa 3 € e comprare il DDLive. ;)
Questa mi giunge nuova, ne sei proprio sicuro? il DDLIVE è una bombarda, serve proprio dell'hardware che faccia il lavoraccio di codificare il segnale. Con 5$ cosa compri? un software che fa fare il lavoro alla CPU?
thedarkest
07-09-2009, 00:03
Si tutte hanno i jack per collegare le casse in analogico. Le differenze tra quelle che citi sono sostanzialmente 3:
1- l'interfaccia: la titanium è PCI Express, la gamer è PCI;
2- le connessioni: la titanium ha le uscite ottiche standard mentre la gamer ha si una uscita ottica, ma non è standard e funge solo stereo... (entrambe hanno uscita digitale coassiale);3- infine la titanium fa il DDLIVE, la gamer no. Semplificando il DDLIVE ti serve se vuoi usare l'uscita digitale con i giochi.
Detto questo credo che per le esigenze che riporti vada benissimo anche la Gamer. Un'ultima cosa, tieni presente che una scheda audio creative devi rinunciare alle prese frontali del case per cuffie e microfono, perché le creative non hanno i pin standard per collegarli.
e cosa comporterebbe? a me basta che ci attacco l'impianto 5.1 e vada ( le 5 casse+sub intendo) cioe' mi basta che abbia i buchi per front,rear, center\bass, poi se non fa il caffe va bene uguale:D
Crystal Dragon
07-09-2009, 00:14
Si tutte hanno i jack per collegare le casse in analogico. Le differenze tra quelle che citi sono sostanzialmente 3:
1- l'interfaccia: la titanium è PCI Express, la gamer è PCI;
2- le connessioni: la titanium ha le uscite ottiche standard mentre la gamer ha si una uscita ottica, ma non è standard e funge solo stereo... (entrambe hanno uscita digitale coassiale);
3- infine la titanium fa il DDLIVE, la gamer no. Semplificando il DDLIVE ti serve se vuoi usare l'uscita digitale con i giochi.
Detto questo credo che per le esigenze che riporti vada benissimo anche la Gamer. Un'ultima cosa, tieni presente che una scheda audio creative devi rinunciare alle prese frontali del case per cuffie e microfono, perché le creative non hanno i pin standard per collegarli.
il ddl e dts connect con la gamer lo può cmq prendere a parte, costa 5€ e va tutto a carico del chip x-fi... la gamer di fabbrica potrebbe già codificare, ma serve la licenza per poterla eseguire
albasnake
07-09-2009, 00:19
e cosa comporterebbe? a me basta che ci attacco l'impianto 5.1 e vada ( le 5 casse+sub intendo) cioe' mi basta che abbia i buchi per front,rear, center\bass, poi se non fa il caffe va bene uguale:D
Si infatti dicevo che per te va benissimo la Gamer. Anche io uso delle casse analogiche (Logitech X-530) e sono nella tua stessa situazione, quando guardiamo un film con audio AC3 noi lasciamo che sia la scheda a separare i 5 canali. Chi ha il palato più fine e ha delle casse digitali supercazzute preferisce usare una uscita digitale in modo che la separazione dei canali venga fatta dalle casse, con risultati migliori (per chi ha l'orecchio abbastanza fine per sentirli).
albasnake
07-09-2009, 00:20
il ddl e dts connect con la gamer lo può cmq prendere a parte, costa 5€ e va tutto a carico del chip x-fi... la gamer di fabbrica potrebbe già codificare, ma serve la licenza per poterla eseguire
Notevole! ma per caso sta cosa la fa anche la mia Fatal1ty Pro??
thedarkest
07-09-2009, 00:21
Si infatti dicevo che per te va benissimo la Gamer. Anche io uso delle casse analogiche (Logitech X-530) e sono nella tua stessa situazione, quando guardiamo un film con audio AC3 noi lasciamo che sia la scheda a separare i 5 canali. Chi ha il palato più fine e ha delle casse digitali supercazzute preferisce usare una uscita digitale in modo che la separazione dei canali venga fatta dalle casse, con risultati migliori (per chi ha l'orecchio abbastanza fine per sentirli).
ah vabbe,io non ho ne un impiante,ne orecchia cazzute, quindi prendo la gamer, grazie a tutti per le info
albasnake
07-09-2009, 00:48
Notevole! ma per caso sta cosa la fa anche la mia Fatal1ty Pro??
Mi rispondo da solo. Ho visto che praticamente tutte le X-Fi hanno la possibilità di fare il DDLIVE; ottima cosa, ogni tanto Creative fa anche qualcosa di buono.
Mi rispondo da solo. Ho visto che praticamente tutte le X-Fi hanno la possibilità di fare il DDLIVE; ottima cosa, ogni tanto Creative fa anche qualcosa di buono.
Si, ogni tanto, forse ogni troppo. L'avesse fatto un paio d'anni fa (e già dolby digital live e dts connect esistevano) mi sarei risparmiato la terratec aureon 7.1.
Io cmq ho una xfi extreme music con pacchetto abilitato, spendi quei 3/4€, ti mandano un link per il download del pacchetto + codice di abilitazione, scarichi, registri e ti ritrovi la tab aggiuntiva di "encoding". Puoi scegliere tra i due (ovviamente io vado sempre in DTS ;) ) e qualche effettuccio di codifica in multicanale, ma io faccio sempre da ampli se mai ce ne dovesse essere bisogno.
thedarkest
07-09-2009, 08:04
bon vada quindi di x-fi gamer! grazie a tutti ancora,appena la ho mi date qualche consiglio per impostarla al meglio
oppure e' melgio ( stesso prezzo) la X-FI Platinum Edition FATALITY??
Crystal Dragon
07-09-2009, 13:48
Notevole! ma per caso sta cosa la fa anche la mia Fatal1ty Pro??
Tutte le x-fi pci (le xtreme audio no)!
Crystal Dragon
07-09-2009, 13:50
bon vada quindi di x-fi gamer! grazie a tutti ancora,appena la ho mi date qualche consiglio per impostarla al meglio
oppure e' melgio ( stesso prezzo) la X-FI Platinum Edition FATALITY??
è fuori produzione, e non era per nulla allo stesso prezzo!
Fatal Frame
07-09-2009, 13:53
bon vada quindi di x-fi gamer! grazie a tutti ancora,appena la ho mi date qualche consiglio per impostarla al meglio
oppure e' melgio ( stesso prezzo) la X-FI Platinum Edition FATALITY??
Non è fuori produzione ??
http://www.cafegadgets.com/crazy-images/enlarge/creative_xfi_platinumfatality_champ.jpg
thedarkest
07-09-2009, 15:40
Non è fuori produzione ??
http://www.cafegadgets.com/crazy-images/enlarge/creative_xfi_platinumfatality_champ.jpg
si ma e' buona? è proprio codesta!!
Fatal Frame
07-09-2009, 15:52
si ma e' buona? è proprio codesta!!
Essendo fuori produzione non saprei
thedarkest
07-09-2009, 16:12
Se è quella della foto, cavolo, se è buona! :D Meglio della gamer (liscia)...
Se poi è "vecchia" ha pure decodifica DD e DTS... ;)
(onestamente non so per cosa stia quel "Platinum edition", comunque)
edit: la "Platinum edition" è recente e non ha DTS e DD... ma va bene uguale (nessuna x-fi li ha più, purtroppo)... ;)
una cosa: ho visto che richiede alimentazione a 4pin stretti come i floppy mi sembra, avendo un ali modulare quel connettore non mi ci arriva laggiu, e' proprio fondamentale vero? c'e' un modo fra adattatori o simili per arrivare laggiu( ho il pci in fondo alla scheda madre)
http://img178.imageshack.us/img178/4524/2910201406.jpg (http://img178.imageshack.us/i/2910201406.jpg/)
thedarkest
07-09-2009, 16:14
Il connettore di alimentazione nel tuo caso NON serve!!!
E' necessario solo per alimentare il modulo esterno della x-fi elite pro! ;)
aspe,io ho il bay frontale a questo punto.. e' una X-FI Platinum Edition FATALITY col bay e telecomando
http://img196.imageshack.us/img196/3889/xfiplatinum.jpg (http://img196.imageshack.us/i/xfiplatinum.jpg/)
lo devo usare quello stretto a4pin o no? oppure solo quello grosso,mah ditemi voi non vorrei sciupare nulla (ancora mi deve arrivare..)
thedarkest
07-09-2009, 16:22
ah ok, pero' non capisco perche' c'e' ecco, ma se mi dite cosi mi strafido!! in pratica io la metto e ci attacco solo quel cavo flat per attaccarla al bay giusto?
cioe' cosi? ( il cavo tondo va bene?) in pratica quello "grosso" va dal bay alla scheda e il connettorino a 4pin viene direttamente dell'alimentatore giusto?
http://img205.imageshack.us/img205/6883/xfidrive.jpg (http://img205.imageshack.us/i/xfidrive.jpg/)
DrossBelly
07-09-2009, 17:36
la Gamer liscia è arrivate e montata ma diversamente dal solito ho montato l'XFI_SupportPack_2_0.exe ed è P E R F E T T O (era giusto per ringraziare per la dritta di questi diver & applicazioni).
La domanda è: prima non avevo la sezione THX e il creative autoswitcher (che vabbè è facile da capire). Nella sezione THX c'è <<accentuazione bassi>> che li fa diventare molto più profondi ma non essendo un audiofilo non so capire come dovrebbe essere il <<basso>> perfetto.
Ho le casse Trigue L3500 http://www.tecnoprice.it/images_prodotti/med/149_0.jpeg e le dovrei cambiare con le logitech z4 tra 2 giorni (ma questo non è importante).
Ma in quella sezione accentuazione bassi quale sarebbe una equalizzazione giusta (una media visto che si cambia da casse a casse) se esiste?
Grazie
ah ok, pero' non capisco perche' c'e' ecco, ma se mi dite cosi mi strafido!! in pratica io la metto e ci attacco solo quel cavo flat per attaccarla al bay giusto?
cioe' cosi? ( il cavo tondo va bene?) in pratica quello "grosso" va dal bay alla scheda e il connettorino a 4pin viene direttamente dell'alimentatore giusto?
[/URL]
tutto giusto... il connettore sulla scheda c'è, perché, volendo, potresti sempre comprare la console esterna...
thedarkest
07-09-2009, 19:19
tutto giusto... il connettore sulla scheda c'è, perché, volendo, potresti sempre comprare la console esterna...
ok quindi ho capito, ultima cosa poi non vi disturbo piu! quel cavo lo vorrei prendere round anche perche' senno mi ostruirebbe la presa d'aria della vga e lo dovro' comprare a parte,che tipo e'? un ata133 come quello dei lettori cd,dvd etc oppure come quello dei floppy? ( sempre che non siano la stessa cosa) la forma mi sembra uguale ma mi sembra differiscono in qualche collegamento,sbaglio? insomma ditemi quale ci vuole per quella scheda per essere collegata al bay!! grazie mille
Crystal Dragon
07-09-2009, 19:42
ok quindi ho capito, ultima cosa poi non vi disturbo piu! quel cavo lo vorrei prendere round anche perche' senno mi ostruirebbe la presa d'aria della vga e lo dovro' comprare a parte,che tipo e'? un ata133 come quello dei lettori cd,dvd etc oppure come quello dei floppy? ( sempre che non siano la stessa cosa) la forma mi sembra uguale ma mi sembra differiscono in qualche collegamento,sbaglio? insomma ditemi quale ci vuole per quella scheda per essere collegata al bay!! grazie mille
eh non si trova in giro, è uno dei primissimi ata133 senza buchi ostruiti, per intenderci lo puoi trovare nei musei
thedarkest
07-09-2009, 21:06
eh non si trova in giro, è uno dei primissimi ata133 senza buchi ostruiti, per intenderci lo puoi trovare nei musei
e come faccio?!? imho sei pessimista! in casa ho pezzo da museo,basta non abbia buchi ostruiti?
e come faccio?!? imho sei pessimista! in casa ho pezzo da museo,basta non abbia buchi ostruiti?
Il cavo è "proprietario" nel senso che l'originale ha diversi buchi tappati... dovresti quindi procurarti un cavo ATA33 (non 133) con tutti i buchi liberi (quello solitamente tappato infatti serve per la scheda!).
Ma se la prendi sarà incluso il cavo...
thedarkest
07-09-2009, 21:25
Il cavo è "proprietario" nel senso che l'originale ha diversi buchi tappati... dovresti quindi procurarti un cavo ATA33 (non 133) con tutti i buchi liberi (quello solitamente tappato infatti serve per la scheda!).
Ma se la prendi sarà incluso il cavo...
se ci fosse sarebbe troppo corto, mi serve lungotto perche' deve fare un bel giro pesca
ho cercato in casa e ne ho 2 di cavi con tutti i buchi liberi ( cioe sono tutti aperti) andrebbe bene? pero' e' flat
ho questo,va bene?
http://img4.imageshack.us/img4/1359/image131n.jpg (http://img4.imageshack.us/i/image131n.jpg/)
sono tutti stappati
se ci fosse sarebbe troppo corto, mi serve lungotto perche' deve fare un bel giro pesca
Quello di serie è lunghetto, eh!... sicuramente almeno tanto quanto un cavo pata, se non più...
thedarkest
07-09-2009, 21:35
Quello di serie è lunghetto, eh!... sicuramente almeno tanto quanto un cavo pata, se non più...
bah,mettiamo caso non ci sia, quello che ho andrebbe bene? ( la prendo usata quindi non so se c'e' tutto)
sìììì, va bene! :D (miiiiiiii quanto paranoie! :D)
thedarkest
07-09-2009, 21:39
sìììì, va bene! :D (miiiiiiii quanto paranoie! :D)
beh prima avete detto che 'e praticamente introvabili e me ne ritrovo 4 in casa,sai un po di dubbio ce l'avevo!!
beh prima avete detto che 'e praticamente introvabili e me ne ritrovo 4 in casa,sai un po di dubbio ce l'avevo!!
4?!:fagiano: ... complimenti!:D sono cavi dell'anteguerra, gli ata33 tutti "stappati"... :p
thedarkest
07-09-2009, 21:45
4?!:fagiano: ... complimenti!:D sono cavi dell'anteguerra, gli ata33 tutti "stappati"... :p
eheh erano tutti pezzi del mio primo pc, un pentium 133mhz:doh: e siccome ne avevo 2-3 di quei pc ecco risolto l'arcano
Crystal Dragon
07-09-2009, 22:00
eheh erano tutti pezzi del mio primo pc, un pentium 133mhz:doh: e siccome ne avevo 2-3 di quei pc ecco risolto l'arcano
te ne compro 1, a quanto lo fai?
albasnake
07-09-2009, 22:14
te ne compro 1, a quanto lo fai?
LOL, un paio ce li ho anche io ;)
Crystal Dragon
07-09-2009, 22:34
LOL, un paio ce li ho anche io ;)
LOL allora tenetemene 1, appena ho qualche € sulla pp vi ricarico e me ne spedite uno che un ricambio serve sempre
gente, ma se con la scheda audio in firma volessi comprare lo z-5500? :stordita:
Madò quanto so nabbo in ste cose, avrei centomila domande, mi limito alle più importanti:
1) per la codifica/decodifica DD e DTS devo acquistare qualcosa dalla creative? mi pare di no vedendo la prima pagina del thead giusto?
2) come dovrei collegarlo per avere una resa eccellente nei giochi (ovviamente con suono "5.1" e non certo il semplice "stereo").
3) qual'è, il linea generale i settaggi che devo cambiare nei miei setup della console THX e della console di avvio passando a questo 5.1 digitale, rispetto al 5.1 che ho adesso (analogico)?
4) in un player di video come MKplayer che voci dovrei modificare per sentire(come adesso) un film con audio DTS con un suono 5.1?
gente, ma se con la scheda audio in firma volessi comprare lo z-5500? :stordita:
Madò quanto so nabbo in ste cose, avrei centomila domande, mi limito alle più importanti:
1) per la codifica/decodifica DD e DTS devo acquistare qualcosa dalla creative? mi pare di no vedendo la prima pagina del thead giusto?
2) come dovrei collegarlo per avere una resa eccellente nei giochi (ovviamente con suono "5.1" e non certo il semplice "stereo").
3) qual'è, il linea generale i settaggi che devo cambiare nei miei setup della console THX e della console di avvio passando a questo 5.1 digitale, rispetto al 5.1 che ho adesso (analogico)?
4) in un player di video come MKplayer che voci dovrei modificare per sentire(come adesso) un film con audio DTS con un suono 5.1?
UPPO il messaggio visto ke pure io sono interessato a quelle casse :D
Ora ho delle Logitech X-540...
Passando alle Z-5500 noterei dei miglioramenti?
UPPO il messaggio visto ke pure io sono interessato a quelle casse :D
Ora ho delle Logitech X-540...
Passando alle Z-5500 noterei dei miglioramenti?
naaa incredibile: io ero intenzionato a prendere l'X-540...poi adesso m'è presa la scimmia per le z-5500! :D
naaa incredibile: io ero intenzionato a prendere l'X-540...poi adesso m'è presa la scimmia per le z-5500! :D
Io le ho prese l'anno scorso in offerta, pagate 69€ mi pare...
Ma son sempre stato attratto dalle Z-5450, con le casse posteriori Wi-Fi ma costavano uno sproposito...
Ora sono uscite le Z-5500 e mi fanno parecchio gola :sbav:
con 250€ le porti a casa :rolleyes:
Crystal Dragon
08-09-2009, 14:07
gente, ma se con la scheda audio in firma volessi comprare lo z-5500? :stordita:
Madò quanto so nabbo in ste cose, avrei centomila domande, mi limito alle più importanti:
1) per la codifica/decodifica DD e DTS devo acquistare qualcosa dalla creative? mi pare di no vedendo la prima pagina del thead giusto?
2) come dovrei collegarlo per avere una resa eccellente nei giochi (ovviamente con suono "5.1" e non certo il semplice "stereo").
3) qual'è, il linea generale i settaggi che devo cambiare nei miei setup della console THX e della console di avvio passando a questo 5.1 digitale, rispetto al 5.1 che ho adesso (analogico)?
4) in un player di video come MKplayer che voci dovrei modificare per sentire(come adesso) un film con audio DTS con un suono 5.1?
è perfetta la tua scheda, collegherai il tutto con un cavo ottico e dovrai solamente attivare sulla scheda la codifica ddl (dts connect se hai vista) ed usare il decoder delle z-5500 per la decodifica dd e dts quando guarderai roba con audio surround...
P.S: poichè le z-5500 hanno il decoder dd e dts integrato non ti servirà usare mkplayer che effettua decodifica via software
Crystal Dragon
08-09-2009, 14:24
Prese venerdì... arrivate oggi (parlo delle z5500).... adesso pensiono le creative 6700! :p
uff solo io non ho $
grazie Crystal...ma siamo sicuri che per i giochi non ci siano problemi ad avere un suono 5.1 utlizzando il cavo ottico? ho windows 7 64bit
PS: ma i cavi ottici li trovo già nella confezione? :confused: raven mi ci puoi dare un occhio? :) magari dicendomi se sono proprio quelli lì i fili lunghi 7,6m descritti in prima pagina nel thread dello z-5500!
Crystal Dragon
08-09-2009, 15:23
grazie Crystal...ma siamo sicuri che per i giochi non ci siano problemi ad avere un suono 5.1 utlizzando il cavo ottico? ho windows 7 64bit
PS: ma i cavi ottici li trovo già nella confezione? :confused: raven mi ci puoi dare un occhio? :) magari dicendomi se sono proprio quelli lì i fili lunghi 7,6m descritti in prima pagina nel thread dello z-5500!
non dovrebbero esserci nella confezione (normalmente danno i cavi analogici, forse rca visto che le z-5500 son digital) ma non ne sono sicuro (chiedi a Raven)... cmq non avrai problemi, la codifica dd e dts passa ogni flusso audio analogico multicanale in digitale, tra cui l'eax...
Stasera controllo!... :stordita:
grazie mille :) , aspetto impaziente! :D
Sono meglio le mie g500 :O
grazie mille :) , aspetto impaziente! :D
Danno solo i cavi analogici,niente rca e ottico
Ma per ascoltare la musica è meglio attivare
X-FI CMSS-3D
o
DTS Connect?
E per quanto riguarda la codifica dei file audio?
meglio avere degli MP3 o AAC?
e a ke bitrate?
e ke campionamento? 41.000 o 48.000khz?
grazie mille :) , aspetto impaziente! :D
Confermo... solo cavi analogici... ;)
ps: ma si può usare un cavi "video" tipo questo?! :stordita:
http://img248.imageshack.us/img248/5787/img0737z.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/img0737z.jpg/)
Confermo... solo cavi analogici... ;)
ps: ma si può usare un cavi "video" tipo questo?! :stordita:
http://img248.imageshack.us/img248/5787/img0737z.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/img0737z.jpg/)
Per il digitale si, senza problemi, ad occhio e croce mi pare un ottimo coassiale da scheda video di una volta :D
Per il digitale si, senza problemi, ad occhio e croce mi pare un ottimo coassiale da scheda video di una volta :D
Esatto... di una vecchia ati7500... poi non li hanno più fatti così "grossi"! :p
Esatto... di una vecchia ati7500... poi non li hanno più fatti così "grossi"! :p
Anche perchè per fare qualcosa di utile ora come ora dovrebbero regalare un HDMI... Magari :P
non dovrebbero esserci nella confezione (normalmente danno i cavi analogici, forse rca visto che le z-5500 son digital) ma non ne sono sicuro (chiedi a Raven)... cmq non avrai problemi, la codifica dd e dts passa ogni flusso audio analogico multicanale in digitale, tra cui l'eax...
Danno solo i cavi analogici,niente rca e ottico
OK grazie, grazie anche a raven che ha confermato.
Allora cosa mi consigliate di fare? il mio maggior utilizzo è videogiochi e film, mi conviene acquistare un cavo digitale??
Se si, ditemi dove lo posso acquistare e che tipo di cavo perchè sono un nabbo totale in queste cose! :D
ricordo che la mia scheda audio è la x-fi titanium (liscia) pci-e!
Crystal Dragon
08-09-2009, 21:26
OK grazie, grazie anche a raven che ha confermato.
Allora cosa mi consigliate di fare? il mio maggior utilizzo è videogiochi e film, mi conviene acquistare un cavo digitale??
Se si, ditemi dove lo posso acquistare e che tipo di cavo perchè sono un nabbo totale in queste cose! :D
ricordo che la mia scheda audio è la x-fi titanium (liscia) pci-e!
guarda la misura che ti serve una volta che arrivano le casse, il cavo si chiama digitale ottico (il connettore si chiama toslink), ce n'è uno solo non puoi sbagliarti... questa è l'immagine:
http://mego.o106.com/wp-content/uploads/toslink.jpg
ps: ma si può usare un cavi "video" tipo questo?! :stordita:
http://img248.imageshack.us/img248/5787/img0737z.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/img0737z.jpg/)
E' identico a quello ke sto usando,funziona perfettamente ;)
guarda la misura che ti serve una volta che arrivano le casse, il cavo si chiama digitale ottico (il connettore si chiama toslink), ce n'è uno solo non puoi sbagliarti... questa è l'immagine:
http://mego.o106.com/wp-content/uploads/toslink.jpg
grazie mille, gentilissimo! immagino che ne serva un cavo per ogni cassa che va dal sw ai satelliti giusto? :fagiano:
grazie mille, gentilissimo! immagino che ne serva un cavo per ogni cassa che va dal sw ai satelliti giusto? :fagiano:
Ma sei serio o scherzi? :D
Serve per connettere l'ampli alla scheda audio, nel caso non scherzassi :)
Ma sei serio o scherzi? :D
Serve per connettere l'ampli alla scheda audio, nel caso non scherzassi :)
:muro:
allora le casse con quale tipo di cavo vengono collegate all'ampli? raga siate comprensivi :asd: ho un impianto 5.1 analogico che funziona così.."mica nasco imparato"? :D
:muro:
allora le casse con quale tipo di cavo vengono collegate all'ampli? raga siate comprensivi :asd: ho un impianto 5.1 analogico che funziona così.."mica nasco imparato"? :D
Ok, non nasci imparato ma qui è un thread di xfi, giustamente dovresti prima farti una infarinatura sulle basi di un impianto (home theater o stereo che sia) :)
L'amplificatore è un amplificatore di segnale (nel caso dolby è anche un decoder).
Quindi, facciamo arrivare innanzitutto il segnale audio, dalla xfi all'ampli.
Connessione ottica (o coassiale, anzichè su Toslink viaggia su un RCA coassiale).
Siamo arrivati all'ampli, e l'ampli ha preso sto segnale e se l'è decodificato (o lo spara semplicemente alle relative casse, 2 o 7 che siano).
Dall'amplificatore dobbiamo collegare quindi le casse, non amplificate, il che è un segnale elettrico con potenza, per forza di cose! Sull'ottico, che è un cavo di vetro, non ci può viaggiare segnale elettrico.
Dunque, ampli--casse, il solito, bello, corposo, intrecciato, schermato, e chi più ne ha più ne metta... cavo di rame :D
Crystal Dragon
08-09-2009, 22:57
:muro:
allora le casse con quale tipo di cavo vengono collegate all'ampli? raga siate comprensivi :asd: ho un impianto 5.1 analogico che funziona così.."mica nasco imparato"? :D
i cavi per i satelliti stanno già nella confezione, quello che va dalla console alla scheda devi comprare, cioè il toslink
i cavi per i satelliti stanno già nella confezione, quello che va dalla console alla scheda devi comprare, cioè il toslink
ok grazie! e scusatemi per la domanda scema! :p però leggendo la prima pagina del thread dello z-5550 non c'era scritto nulla di sta roba..probabilmete perchè la danno per scontanta! :D
Baronfederigo
09-09-2009, 11:17
faccio una domanda sicuramente gia fatta ma la funzione "cerca nella discussione" mi da un errore: per i la xtreme gamer sotto window 7 cosa bisogna fare? si installano direttamente i nuovi driver dal sito senza passare da quelli del cd vero?
thedarkest
09-09-2009, 11:33
faccio una domanda sicuramente gia fatta ma la funzione "cerca nella discussione" mi da un errore: per i la xtreme gamer sotto window 7 cosa bisogna fare? si installano direttamente i nuovi driver dal sito senza passare da quelli del cd vero?
esatto! anzi e' molto probabile che ti installi direttamente gli ultimi driver con windows update! poi ci aggiungi alchemy e la console dal sito
ragazzi ho un problema. ho una x-fi xtreme gamer fatality FPS e nei giochi sento l'audio posizionale benissimo tranne che per la cassa centrale, che è QUAsi muta... si sente proprio appena, anche se alzo il centrale al massimo dal decoder delle z-5500.
sono sotto windows 7 ed ho installato gli ultimi driver + alchemy.
soluzioni??
Crystal Dragon
09-09-2009, 12:06
ragazzi ho un problema. ho una x-fi xtreme gamer fatality FPS e nei giochi sento l'audio posizionale benissimo tranne che per la cassa centrale, che è QUAsi muta... si sente proprio appena, anche se alzo il centrale al massimo dal decoder delle z-5500.
sono sotto windows 7 ed ho installato gli ultimi driver + alchemy.
soluzioni??
scegli, xtreme gamer fatal1ty pro o fatal1ty fps :asd:
scegli, xtreme gamer fatal1ty pro o fatal1ty fps :asd:
questa :stordita:
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs171.snc1/6414_1201517751891_1046993410_642442_5498357_n.jpg
Crystal Dragon
09-09-2009, 14:42
questa :stordita:
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs171.snc1/6414_1201517751891_1046993410_642442_5498357_n.jpg
gli ultimi driver mi sembra permettano di impostare il volume di ogni cassa, dai n'occhiata nel pannello audio di win7 (che non conosco)
gli ultimi driver mi sembra permettano di impostare il volume di ogni cassa, dai n'occhiata nel pannello audio di win7 (che non conosco)
per regolare l'audio c'è solo questo pannello:
http://img3.imageshack.us/img3/6426/catturasp.jpg
ah e con i film in AC3 si sente perfettamente la cassa centrale...
DavidM74
09-09-2009, 16:35
edit: scusate sbagliato thread.
per regolare l'audio c'è solo questo pannello:
http://img3.imageshack.us/img3/6426/catturasp.jpg
ah e con i film in AC3 si sente perfettamente la cassa centrale...
E allora cosa ci sarebbe di sbagliato? Mi sembra il comportamento normale, se nei film si sente la cassa centrale è tutto OK.
E allora cosa ci sarebbe di sbagliato? Mi sembra il comportamento normale, se nei film si sente la cassa centrale è tutto OK.
eh ma nei giochi no :mbe:
albasnake
09-09-2009, 17:42
questa :stordita:
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs171.snc1/6414_1201517751891_1046993410_642442_5498357_n.jpg
gli ultimi driver mi sembra permettano di impostare il volume di ogni cassa, dai n'occhiata nel pannello audio di win7 (che non conosco)
E' la stessa mia, stesso OS, io non lamento problemi con i driver per win7, console e alchemy per vista (64bit). Tuttavia non c'è da nessuna parte la possibilità di regolare il volume in modo separato per le casse.
Controlla di non aver impostato altoparlanti quadrifonici.
non avete questi programmia voi? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28650268&postcount=18529
io sotto win 7 64bit vado da dio! :D
albasnake
09-09-2009, 20:42
non avete questi programmia voi? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28650268&postcount=18529
io sotto win 7 64bit vado da dio! :D
Con win7 64 bit no, con Vista non mi ricordo, ma mi sembra di no, però non ricordo se avevo già il pannello ultima versione. Poi non so se esista un qualche modo per sbloccare l'installazione di questa funzionalità, che secondo me non ha proprio senso che non ci sia per le PCI.
Ringraziano ancora la grande efficienza del supporto Creative. :rolleyes:
Crystal Dragon
09-09-2009, 21:01
eh ma nei giochi no :mbe:
che sia un problema di codifica? usi il dts connect?
Con win7 64 bit no, con Vista non mi ricordo, ma mi sembra di no, però non ricordo se avevo già il pannello ultima versione. Poi non so se esista un qualche modo per sbloccare l'installazione di questa funzionalità, che secondo me non ha proprio senso che non ci sia per le PCI.
Ringraziano ancora la grande efficienza del supporto Creative. :rolleyes:
io cn win 7 consiglio sempre di mettere il support pack 2.0 di daniel_K, ha tutti i programmi e drivers aggiornatissimi e io non ho mai avuto un proplema! :)
Problema per "esperti"....
Dunque... questa è la mia config: x-fi pci fatality vecchio tipo con tutte le feature disponibili, win7rtm, creative inspire 6700, media player classic...
Con XP vado alla grande, ma con win7 ho un problema... non mi funzionano i filmati in AC3, qundi non mi funziona la decodifica DTS/DD! :(
Ho attivato tutto quello che doveva servire: Decoding interno dal pannello audio creative, spdif come periferica di riproduzione, attivazione IO digitale nel pannello degli speakers... ma niente!
Il bello è che il test va!
http://digilander.libero.it/arosati76/spdif1.png
Ma non appena provo ad vedere un filmato... niente... muto... nessun logo...
Non capisco... con win7RC e il support pack 1.1 e LE STESSE OPZIONI andava tutto da dio! :cry:
Sembra come se non attivasse la funzione "Abilita IO digitale"... e in effetti se vado nella tab corrisondente e provo a togliere/rimettere la spunta non compare il pulsante applica... proprio come se se ne fregasse! :fagiano:
http://digilander.libero.it/arosati76/spdif2.png
ps: non funziona nemmeno l'uscita bitstream a un decoder esterno... :fagiano:
Idee?!... consigli?!?!?!
E' la stessa mia, stesso OS, io non lamento problemi con i driver per win7, console e alchemy per vista (64bit). Tuttavia non c'è da nessuna parte la possibilità di regolare il volume in modo separato per le casse.
Controlla di non aver impostato altoparlanti quadrifonici.
no no ho impostato 5.1 :(
che sia un problema di codifica? usi il dts connect?
no no collegate in analogico diretto...
io cn win 7 consiglio sempre di mettere il support pack 2.0 di daniel_K, ha tutti i programmi e drivers aggiornatissimi e io non ho mai avuto un proplema! :)
grazie del consiglio... pensi che così risolverò il problema?
PS: lascio installati gli ultimi driver prima di installare o disinstallo tutto?
grazie del consiglio... pensi che così risolverò il problema?
PS: lascio installati gli ultimi driver prima di installare o disinstallo tutto?
spero che tu risolva..però non so se è il caso di togliere i drivers, io quando avevo vista i drivers li aggiornai direttamente senza toglierli (così mi consigliarono)..
spero che tu risolva..però non so se è il caso di togliere i drivers, io quando avevo vista i drivers li aggiornai direttamente senza toglierli (così mi consigliarono)..
ok provo... spero di risolvere.
ma cos'ha di particolare questo pack?
Crystal Dragon
09-09-2009, 22:52
grazie del consiglio... pensi che così risolverò il problema?
PS: lascio installati gli ultimi driver prima di installare o disinstallo tutto?
con quelle casse e quella scheda è un peccato non avere un collegamento in digitale
con quelle casse e quella scheda è un peccato non avere un collegamento in digitale
ho anche il cavo coassiale volendo... però non lo uso perchè non riesco a impostare su KMPlayer l'uscita SPDIF. ci ho perso un pomeriggio :muro:
prossimamente ritenterò.
il kit DDL e DTS Connect lo comprerò non appena risolvo questo problema della cassa centrale...
Fraggerman
09-09-2009, 23:50
Problema per "esperti"....
...CUT...
Idee?!... consigli?!?!?!
bug di 7rtm? :D
a parte gli scherzi una volta anche a me aveva fatto questo scherzo, ma con vista... tutto funzionava benissimo, poi formatto, risetto l'audio come tutto prima e niente, muto...
ho disinstallato i driver audio e reinstallato tutto(anche console etc etc) ed è tornato come nuovo...
errori di impostazioni non mi pare di vederne
bug di 7rtm? :D
a parte gli scherzi una volta anche a me aveva fatto questo scherzo, ma con vista... tutto funzionava benissimo, poi formatto, risetto l'audio come tutto prima e niente, muto...
ho disinstallato i driver audio e reinstallato tutto(anche console etc etc) ed è tornato come nuovo...
errori di impostazioni non mi pare di vederne
Grazie... :stordita: adesso vedrò che fare perché di reinstallare, onestamente... :fagiano:
ok provo... spero di risolvere.
ma cos'ha di particolare questo pack?
che funziona perfettamente sotto win 7, ha tutti i programmi creative aggiornatissimi e i drivers ultimi. Ah, e si installa tutto con un clic :fagiano:
Grazie... :stordita: adesso vedrò che fare perché di reinstallare, onestamente... :fagiano:
Raven spero tu risolva, dimmi però che il tuo problema non è dato dalla combinazione x-fi/win 7/z-5500! :stordita:
thedarkest
10-09-2009, 08:37
che funziona perfettamente sotto win 7, ha tutti i programmi creative aggiornatissimi e i drivers ultimi. Ah, e si installa tutto con un clic :fagiano:
quel pack e' anche meglio dei driver ufficiali della creative per windows7? un link?
quel pack e' anche meglio dei driver ufficiali della creative per windows7? un link?
i drivers all'interno del pack sono per win 7!
i driver che trovo per la titanium nel sitoc reative sono la ver 2.17.0007. Quelli all'interno del pack sono i 2.17.0007.10 :read:
Cmq ecco cosa contine il pack (sia per 32bit che per 64bit):
- Creative SB X-Fi series driver 2.18.0013.1
- Creative SB X-Fi OEM SB077x series driver 2.18.0014.1
- Creative SB X-Fi Titanium series driver 2.17.0007.10
- Auzentech X-Fi Prelude driver 2.14.0001 v1.1
- Auzentech X-Fi Forte driver 2.20.0000.0 v1.0
- ALchemy 1.25.10
- Audio Control Panel 2.56.06
- AutoMode Switcher 1.01.01
- Console Launcher 2.62.00
- DDL and DTS Connect License Activation 2.00.03 (*)
- Dolby Digital Live Pack 3.00.01 (*)
- DTS Connect Pack 1.03.02 (*)
- SoundFont Bank Manager 3.21.00
- THX Console 3.10.23
- Volume Panel 2.21.10
Ti sfido a trovare roba più aggiornata! :D
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/td-p/527485
... direi di no, visto che non ho ancora montato le z-5500! :p
... è chiaramente un problema software (o win7 o driver...)
Vedrai che risolvi! :) :sperem:
che funziona perfettamente sotto win 7, ha tutti i programmi creative aggiornatissimi e i drivers ultimi. Ah, e si installa tutto con un clic :fagiano:
grazie mille. ora la console THX funziona perfettamente. sono fiducioso che anche i giochi non saranno da meno ;)
Fraggerman
10-09-2009, 10:05
molto interessante il support pack....
quasi quasi lo provo
... direi di no, visto che non ho ancora montato le z-5500! :p
... è chiaramente un problema software (o win7 o driver...)
La mia configurazione è win 7 64, xtreme music (a cui ho aggiunto uscita ottica e coassiale), driver pescati dall'ftp (ma riuscivo a far funzionare tutto anche con gli ultimi presi dal sito creative).
Non ho problemi nè con DTS Connect/DDL attivi, nè con lo S/PDIF.
E' da un'epoca che uso le casse in digitali, e nel passaggio tra la terratec aureon e la xfi è cambiato ben poco.
Le mie connessioni e quello che faccio per giocare:
1) Xfi connessa in ottico all'amplificatore Sony
2) Amplificatore tenuto quasi sempre in decodifica "auto"
Le impostazioni.
Se devo giocare vado prima nei dispositivi di output, quindi seleziono gli speaker. Poi vado nel pannello di impostazioni creative, e seleziono Encoder DTS Connect.
Fine, faccio partire il gioco, 5.1 e buonanotte, tutto funzionante sul mio nuovo kit :D
Se devo guardare un film vado prima nel pannello audio, seleziono come default S/PDIF.
Dopo di che entro nel pannello creative e disattivo l'encoder.
Figurati, a me i test di dolby e dts dal pannello di windows nemmeno funzionano sempre, che ti funzionino cambia poco... eppure vado in DDL da un paio d'anni ormai!
I/O digitale, se vuoi saperlo, non l'ho mai toccato nel pannello di windows :D
E' esattamente quello che faccio io... solo che non ne vuole sapere di andare! :p
Comunque oggi provo ad aggiornare i driver con gli ultimi beta di Creative (sostituendo quindi quelli presenti nel support pack 2.0 di daniel_k)
Ma come sei connesso? Che scheda hai?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28818923&postcount=18786
;)
Ma le aspire le ho avute anche io, non sono analogiche?
Perchè cerchi di uscire in S/PDIF? Dovresti utilizzare speakers sempre come dispositivo di riproduzione, S/PDIF a te non serve a nulla.
Idem il Dolby digital live o DTS Connect, al massimo a te potrebbe servire la decodifica AC3, forse è quella che si è incasinata.
Ma a questo punto più che driver mi sembra una questione di codec la tua.
Allora.... sfrutto le casse analogiche proprio perché ho un scheda che fa DEcodifica DD e DTS (non mi interessa la codifica DDL e DTS connect!)! ;)
Per far fare alla scheda la decodifica devo impostare il decoder interno dai driver della scheda (fatto). Devo quindi "uscire" in spdif perché così il flusso lo intercetta in realtà la scheda che poi lo decodifica e lo invia alle casse analogiche... in XP ha sempre funzionato (e continua ad andare: imposto PowerDVD o MediaplayerClassic ad uscire sullo spdif). In 7 ha funzionato fino a un mese fa quando avevo la versione RC coi driver 1.1 di daniel_k... quindi l'impostazione è sicuramente quella corretta (come anche segnalato in altri forum)...
Il test funzionante della periferica confermerebbe secondo me il fatto che l'opzione "Attiva IO digitale" degli speaker non funzia...
Non fai prima ad utilizzare un decoder software?
Mi sembra alquanto esoterico come metodo per attivare un decoder hardware, parliamo del dolby digital, lo decodifica persino FFDshow ormai :)
Sinceramente avessi delle casse analogiche non mi sbatterei nemmeno, decodifica software in tutti i programmi e via, anche perchè sia ffdshow che mpc home cinema edition funzionano egregiamente con la propria e hanno anche un bel pannello per impostare la matrice ;)
Che poi ogni programma usi la sua o riesca ad utilizzare quella di sistema mi cambia poco, parliamo di una cosa utilizzata per vedere film, quindi cpu al 20/30% volendo esagerare :)
thedarkest
10-09-2009, 11:26
oggi e' arrivata la"bambina" che credevo fosse una platinum por invece e' un ExtremeGamer Fatal1ty Professional col bay e telecomando! ora sta scaricando qualcosa come 250mb di roba varia!!
Crystal Dragon
10-09-2009, 11:33
Non fai prima ad utilizzare un decoder software?
Mi sembra alquanto esoterico come metodo per attivare un decoder hardware, parliamo del dolby digital, lo decodifica persino FFDshow ormai :)
Sinceramente avessi delle casse analogiche non mi sbatterei nemmeno, decodifica software in tutti i programmi e via, anche perchè sia ffdshow che mpc home cinema edition funzionano egregiamente con la propria e hanno anche un bel pannello per impostare la matrice ;)
Che poi ogni programma usi la sua o riesca ad utilizzare quella di sistema mi cambia poco, parliamo di una cosa utilizzata per vedere film, quindi cpu al 20/30% volendo esagerare :)
L'ha pagata la decodifica hw... cmq secondo me è qualche bug di win7
Crystal Dragon
10-09-2009, 11:33
oggi e' arrivata la"bambina" che credevo fosse una platinum por invece e' un ExtremeGamer Fatal1ty Professional col bay e telecomando! ora sta scaricando qualcosa come 250mb di roba varia!!
Infatti la Xtreme Gamer Fatal1ty Pro Series con il Bay è la Platinum Fatal1ty Champion Series :asd: le 2 schede sono identiche, a riprova di ciò basta staccare il cavo che collega il bay alla scheda per farla riconoscere come xtreme gamer e non come platinum :asd:
thedarkest
10-09-2009, 11:37
Infatti la Xtreme Gamer Fatal1ty Pro Series con il Bay è la Platinum Fatal1ty Champion Series :asd: le 2 schede sono identiche, a riprova di ciò basta staccare il cavo che collega il bay alla scheda per farla riconoscere come xtreme gamer e non come platinum :asd:
ah lol :asd: sicche appena monto il bay la riconosce in quell'altro modo? :asd: comunque basta mettere il bay, mica c'e' da installare altro?
ah,il cavo e' il flattone grosso, c'e' un modo per metterci il round? ( magari stringo il flat con delle fascette??)
thedarkest
10-09-2009, 12:01
ragazzi e' un MOSTRO cavolo non credevo esistesse una qualita' del genere!!!
Fraggerman
10-09-2009, 12:32
col cavolo! :D... il decoder hardware della x-fi va da dio (meglio di ac3 filter), per cui DEVO farlo andare! :O
mi pare giusto.
Io dico bug di win7 o dei driver, tutto la :rolleyes:
ragazzi e' un MOSTRO cavolo non credevo esistesse una qualita' del genere!!!
:asd: adesso con calma te la configuri per benone e vedrai :D
mi pare giusto.
Io dico bug di win7 o dei driver, tutto la :rolleyes:
Non va manco coi driver beta... :cry:
Cacchio.... secondo me è prorpio la tabella dell'attivazione dell'IO digitale ad essere fallata... già è strano che non mi faccia cliccare su "Applica".... è come se non l'attivasse proprio... che sfiga, non posso nemmeno usare un decoder esterno (z-5500) in quanto non funzia nemmeno la decodifica esterna (insomma non esce nella, né nel decoder interno né verso un decoder esterno)... se voglio usare 7 con DD e DTS mi tocca installare AC3 filter... :rolleyes:
Fraggerman
10-09-2009, 12:47
Non va manco coi driver beta... :cry:
Cacchio.... secondo me è prorpio la tabella dell'attivazione dell'IO digitale ad essere fallata... già è strano che non mi faccia cliccare su "Applica".... è come se non l'attivasse proprio... che sfiga, non posso nemmeno usare un decoder esterno (z-5500) in quanto non funzia nemmeno la decodifica esterna (insomma non esce nella, né nel decoder interno né verso un decoder esterno)... se voglio usare 7 con DD e DTS mi tocca installare AC3 filter... :rolleyes:
aspe che vedo se a me l'opzione va...
edit: vero, nn fa "applicare"... pacco
Crystal Dragon
10-09-2009, 13:32
ah lol :asd: sicche appena monto il bay la riconosce in quell'altro modo? :asd: comunque basta mettere il bay, mica c'e' da installare altro?
ah,il cavo e' il flattone grosso, c'e' un modo per metterci il round? ( magari stringo il flat con delle fascette??)
c'è una guida in prima pag per guainare il l'ata333
thedarkest
10-09-2009, 13:38
c'è una guida in prima pag per guainare il l'ata333
fantastico!! ora la faccio subito
Non va manco coi driver beta... :cry:
Cacchio.... secondo me è prorpio la tabella dell'attivazione dell'IO digitale ad essere fallata... già è strano che non mi faccia cliccare su "Applica".... è come se non l'attivasse proprio... che sfiga, non posso nemmeno usare un decoder esterno (z-5500) in quanto non funzia nemmeno la decodifica esterna (insomma non esce nella, né nel decoder interno né verso un decoder esterno)... se voglio usare 7 con DD e DTS mi tocca installare AC3 filter... :rolleyes:
se ti funzionava tutto con la RC mi pare stranissimo che non ti funzioni con la RTM, ho win 7 anche io e x-fi titanium, se vuoi ti posso fare qualche prova per vedere se fa la stessa cosa anche a me, però ricorda che io ho un impianto che è solo analogico (per adesso :asd:).
Crystal Dragon
10-09-2009, 14:26
Con la x-fi titanium e un impianto analogico non puoi, perché la scheda non ha decodifica DD/DTS... quando avrai l'impianto digitale puoi provare se funziona il corretto funzionamento del bitstream (uscita su s/pdif senza decodifica, verso un decoder), che a me non funzia manco quello... (non funzia niente insomma come uscita su s/pdif! :p)
Resto su XP finché non si risolve... :O
massì aspetta qualche aggiornamento di win7, se ne accorgeranno
ma sulla RC gli funzionava! non è che ha scombinato qualcosa? :confused: O magari nella RC aveva installato i drivers e programmi vari creative in modo diverso.
La prova del nove sarebbe formattare e riprovare..ma credo proprio che non abbia voglia! :p
thedarkest
10-09-2009, 16:02
ho letto che il chip emu20k1 puo' dare dei problemi, di che si tratta? e come me ne accorgo se ne sono affetto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.