View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Questa mi mancava :mbe:
Come si disattiverebbero gli slot PCI da bios? :D
E cmq le Xfi funzionano tranquillanete convivendo con le altre schede audio, conosco un tale che ci tiene solo le cuffie collegate al case e switcha tra integrata e Xfi :D
finalmente posso essere io a dare una mano a te! :D
allora è facile...dentro al bios devi cercare una voce che riguardi la tua scheda audio integrata (non cercare voci con il nome "slot pci", la tua scheda madre ha una scheda audio integrata, non è collegata tramite slot pci), accanto al nome ci sarà sicuramente l'opzione per disattivarla. Applicata la modifica basta salvare e riavviare.
Essere più precisi risulta difficile perchè ogni bios è diverso dall'altro..sicuramente tale voce non la trovi nel menu iniziale del bios..cerca un po' in quelli secondari! :)
finalmente posso essere io a dare una mano a te! :D
allora è facile...dentro al bios devi cercare una voce che riguardi la tua scheda audio integrata (non cercare voci con il nome "slot pci", la tua scheda madre ha una scheda audio integrata, non è collegata tramite slot pci), accanto al nome ci sarà sicuramente l'opzione per disattivarla. Applicata la modifica basta salvare e riavviare.
Essere più precisi risulta difficile perchè ogni bios è diverso dall'altro..sicuramente tale voce non la trovi nel menu iniziale del bios..cerca un po' in quelli secondari! :)
Beh ma io volevo imparare a disattivare gli slot PCI, a disattivare le schede AC97 sono buoni tutti :D
Te lo dico io come si disattiva.
Per disattivare uno slot PCI, basta a togliere la scheda che lo occupa :D
Io ho messo Windows 7 ultimate a 64 bit e ho il seguente problema con l'audio in cuffia (per ora l'ho notato nei giochi e non nelle canzoni). Si sente quasi perfettamente ma a volte, con certi suoni a certe frequenze, sento delle irregolarità, dei rumori/interruzioni lievissime, non so come spiegarlo. Ripeto che sono bassissimi ma con le cuffie alla fine li sento. Ho anche rimesso i settaggi a default e sebbene siano quasi impercettibili rimangono ancora. Quando uso gli altoparlanti invece e' tutto perfetto, o forse non li sento? Ho una x-fi fatality pro series e ho installato i seguenti driver: 2.17.0007. Posso fare qualcosa? Ho sbagliato qualche settaggio? Ricordo infine che solo qualche giorno fa su xp non avevo problemi del genere XD
Io ho un problema simile sia con le cuffie X-Fi sia con la scheda X-Fi, ma con file MP3 di audiobook in italiano. Ho provato gli equivalenti in francese, e non saltano. Con musica, nessun problema. Perché la scheda non digerisce gli audiobook in italiano? Non ho provato ancora con un programma diverso da Windows Media Player.
Questa mi mancava :mbe:
Come si disattiverebbero gli slot PCI da bios? :D
E cmq le Xfi funzionano tranquillanete convivendo con le altre schede audio, conosco un tale che ci tiene solo le cuffie collegate al case e switcha tra integrata e Xfi :DAnch’io non so se sia possibile attivare/disabilitare gli slot PCI, ma con alcune vecchie schede è possibile disattivare l’eventuale slot ISA. Inoltre, tutti i BIOS attuali hanno delle voci per modificare alcune funzioni PCI (RAM, video, ecc.). Probabilmente, l’unica relazione con gli slot PCI è la condivisione di qualche risorsa hardware.
Una voce da controllare è l’apertura della memoria (la voce cambia di nome secondo la scheda madre), scegliendo PCIe invece di PCI. C’è pure un’altra voce che riguarda la gestione della RAM, che permette di riconoscere più di 3 GB di RAM circa. Può darsi che queste voci, che in alcuni BIOS sono legate con gli slot PCI, causino delle incompatibilità.
Black"SLI"jack
24-11-2009, 14:50
disabilitare gli slot pci non è mai stato possibile. in passato sulle main tramite bios era possibile ripartire i vari irq sui vari slot pci in modo tale da riservare a determinati slot un irq ben preciso per poter far funzionare correttamente alcune schede aggiuntive. alcune che mi ricordo erano le pinnacle di fascia semi professionale che richiedevano l'irq 9 o 10 e meglio se sul terzo slot pci (all'epoca le main avevano anche 6 o 7 slot pci), per poter funzionare correttamente, oppure c'erano anche le sb live che in abbinamento a main con chipset intel 440bx (mi sembra l'asus p3b-f) e matrox g400 se non impostavi correttamente gli irq da bios, ti scordavi di far andare il tutto.
nel corso degli anni invece questa possibilità nei bios è andata a scomparire tanto che adesso sotto la voce slot pci si ha solo la possibilità di renderli riservati e basta (funzione assai inutile).
come detto in un post precedente uno slot è "disattivo" (termine cmq non corretto) quando non c'è nessuna scheda inserita.
cmq
Black"SLI"jack
24-11-2009, 14:57
cmq uso windows 7 64 bit sulla macchina in firma con una x-fi elite pro. per il momento non ho riscontrato alcun problema di riproduzione audio, anzi forse meglio che sotto vista 64bit.
come software di riproduzione video/audio uso sia kmplayer (ottimo soprattutto per le mille opzioni, la possibilità di usare qualunque codec si voglia, la possibilità di forza l'upscaling, ecc) e media player home cinema. pdvd credo che non lo uso dalla versione 5 o giù di li. tra l'altro quando provai ad attaccare al pc il lettore hd-dvd della xbox 360 (più per curiosità che per altro, tanto lo uso direttamente con la console) per la riproduzione dei film che possiedo, ho solo avuto problemi con pdvd.
The_Saint
24-11-2009, 15:13
Scusate l'OT, ma visto che se ne parla:
provate PowerDVD 9 ultima versione, se non sbaglio 9.0.2227, ed abilitate gli effetti visivi TrueTheater, che ora supportano anche NVIDIA CUDA (per chi ha scheda video nvidia ovviamente)... poi ne riparliamo se è un buon player o no... ;)
Anche a me sembrerebbe che l'audio con seven si senta meglio...
Cristallo
24-11-2009, 17:19
Ciao a tutti,
ma per questo modello:
X-Fi Platinum Fatal1ty Champion
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=872&product=16559&listby=
esiste un CD per Windows 7 oppure si installa sfruttando i driver di 7 e poi si fà un update con l'auto update del sito creative ?
Ciao
Cristallo
Cristalo, hai descritto la procedura corretta, almeno per la versione Titanium.
Io sinceramente avevo problemi di "salto", in dolby digital o DTS connect, specie durante l'attività dell'hard disk.
Questo con la xtreme music.
Ho cambiato scheda madre, saltando da nforce ad ATI.
Nisba, medesimo problema.
Durante i momenti più intensi (mi succedeva specialmente in crysis), l'audio saltava per frazioni di secondo, interrompendo così il flusso con l'amplificatore.
Passaggio a PCI-Ex: problemi risolti.
I driver li ho installati cercando la mia scheda, mettendo i driver per 7 (credo quindi di aver messo i beta più recenti), no problem.
Audio consistente, pulito, non ho visto più l'ampli perdere sincronia.
E questo è quanto :)
Ragazzi sul sito della creative ci sono gli ultimi driver (X-Fi2.18.0013) che indicano un supporto di windows seven, quindi suppongo che dovrebbero funzionare correttamente con seven, me lo confermate?
Inoltre mi serviva anche l'utilità di avvio console, ma questa nei dettagli non indica compatibilità con seven... che dite se la installo ugualmente funziona (sotto seven)?
Grazie :)
dregondi
24-11-2009, 20:00
Ragazzi sul sito della creative ci sono gli ultimi driver (X-Fi2.18.0013) che indicano un supporto di windows seven, quindi suppongo che dovrebbero funzionare correttamente con seven, me lo confermate?
Inoltre mi serviva anche l'utilità di avvio console, ma questa nei dettagli non indica compatibilità con seven... che dite se la installo ugualmente funziona (sotto seven)?
Grazie :)
Con Seven 32 bit non ho nessun problema, mentre con la versione a 64bit... lasciamo perdere... un vero disatro...
Con Seven 32 bit non ho nessun problema, mentre con la versione a 64bit... lasciamo perdere... un vero disatro...
A che bello, dovevo giusto mettere quella a 64 bit :)
Ma il disastro è per quanto riguarda la console, i driver o entrambe le cose?
Questo a meno che tu non compri domani la scheda e nella scatola ci trovi il cd per Seven, al che, se non lo uppi da qualche parte, ti veniamo tutti a dormire sul pianerottolo... ;)
Ciao!
BaioVolevo comprare la scheda direttamente dal sito Creative, sperando di trovare nella confezione il disco aggiornato per Windows 7, invece al momento dell’ordine era esaurita. L’ho ordinata da un negozio online. Come ho già scritto, ho dovuto scaricare i driver per Sette.
Audio consistente, pulito, non ho visto più l'ampli perdere sincronia.
Che bello vedere il rettangolino Dolby Digital sempre acceso! Non solo, ma il mio amplificatore non supportava via SPDIF con la Audigy il segnale a 24 bit. Ora, invece, funziona senza problemi!
Ragazzi sul sito della creative ci sono gli ultimi driver (X-Fi2.18.0013) che indicano un supporto di windows seven, quindi suppongo che dovrebbero funzionare correttamente con seven, me lo confermate?
Inoltre mi serviva anche l'utilità di avvio console, ma questa nei dettagli non indica compatibilità con seven... che dite se la installo ugualmente funziona (sotto seven)?
Grazie :)Funziona tutto. I file d’installazione sia dei driver sia dei software contengono dati sia a 32 bit sia a 64 bit.
A che bello, dovevo giusto mettere quella a 64 bit :)
Ma il disastro è per quanto riguarda la console, i driver o entrambe le cose?Nessun disastro, se non l’impossibilità di scaricare Power DVD.
Leggevo online che l’errore 1002 potrebbe essere un problema di comunicazione con la rete (compare con altri programmi che non c’entrano niente con la scheda audio). Intanto ho mandato una richiesta di aiuto anche a Cyberlink, poiché Creative ha disabilitato l’assistenza per noi italiani (spero solo temporaneamente!).:mad:
Beh ma io volevo imparare a disattivare gli slot PCI, a disattivare le schede AC97 sono buoni tutti :D
vabbè ma questo è ancora più facile. :D Se allo slot non c'è attaccato nulla, non funge. Non riesco ad immaginare l'utilità di avere qualcosa attaccato ad uno slot pci e disabilitarlo! :confused:
Forse la via più facile se uno ha bisogno di farlo per fare qualche prova, è da gestione periferiche andando a disabilitare l'unità che ci interessa!
Anch’io non so se sia possibile attivare/disabilitare gli slot PCI, ma con alcune vecchie schede è possibile disattivare l’eventuale slot ISA. Inoltre, tutti i BIOS attuali hanno delle voci per modificare alcune funzioni PCI (RAM, video, ecc.). Probabilmente, l’unica relazione con gli slot PCI è la condivisione di qualche risorsa hardware.
imho non è possibile proprio perchè sarebbe inutile. al massimo si disattiva dal gestione risorse...
vabbè ma questo è ancora più facile. :D Se allo slot non c'è attaccato nulla, non funge. Non riesco ad immaginare l'utilità di avere qualcosa attaccato ad uno slot pci e disabilitarlo! :confused:
Forse la via più facile se uno ha bisogno di farlo per fare qualche prova, è da gestione periferiche andando a disabilitare l'unità che ci interessa!
imho non è possibile proprio perchè sarebbe inutile. al massimo si disattiva dal gestione risorse...
Qualcuno in questo forum non capisce l'ironia mi sa, sei il terzo che mi prende sul serio sulla storia del PCI :cry:
Era per commentare la stranezza di quel post, dato che "disabilitare lo slot PCI" era il consiglio più azzardato che avessi mai sentito :D
dregondi
25-11-2009, 06:56
A che bello, dovevo giusto mettere quella a 64 bit :)
Ma il disastro è per quanto riguarda la console, i driver o entrambe le cose?
Per quanto mi riguarda, nella versione a 64 bit laudio gracchia in continuazione, durante i filmati dopo quanche secondo scompare del tutto ed alcune volte si blocca anche il filmato... :mad:
Mentre nella versione a 32 bit nessun problema...
Qualcuno in questo forum non capisce l'ironia mi sa, sei il terzo che mi prende sul serio sulla storia del PCI :cry:
Era per commentare la stranezza di quel post, dato che "disabilitare lo slot PCI" era il consiglio più azzardato che avessi mai sentito :DGià. Era stata la prima cosa che mi era venuta in mente in quel momento!:D Come avevo specificato, sapevo che si poteva fare con gli slot ISA, ma non con i PCI. Si possono solo gestire le risorse e alcune funzioni dal BIOS (e non tutte le schede madri hanno le stesse possibilità di scelta).
ragazzi ho dato una scorsa alla prima pagina ma nn ho trovato risposte. qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come scaricare gli eax 5 per la mia x.fi fatal1ty FPS? quella con frontalino e telecomando per capirsi. e un'altra cosa, basta che mi scarico l'eax 5 (che dovrebbe essere l'ultimo) o devo prendermi anche il 3 e il 4? ho cercato parecchio ma nn sono riuscito a trovare nulla... grazie inifinite a chi puo darmi una mano.
ps: sto su vista 64bit. giusto per sapere, c'è qualche possibilita che risolva il poblema dell'incompatibilita tra vista e eax2 installando una versione successiva?
Cresta, l’EAX è una tecnologia arrivata alla quinta versione, chiamata per l’appunto EAX 5. Le Sound Blaster Live avevano l’EAX 1; le Audigy le versioni EAX succissive fino la 4. Le X-Fi hanno l’EAX 5.
Quale versione della scheda audio hai? Se hai la Titanium Fatal1ty, nel CD trovi già i driver aggiornati per Windows Vista sia a 32 bit sia a 64 bit (e funziona anche con Windows 7, anche se non è l’ultima versione del software).
In ogni caso, nel sito http://it.creative.com clicca su Supporto e poi seleziona la scheda che corrisponde, nella fotografia, alla tua (ci sono più versioni con il frontalino I/O). Comparirà poi una schermata nella quale sceglierai il Sistema Operativo.
Per l’EAX scarica Creative ALchemy. Questo programma è compatibile con più di 400 videogiochi (vedi qui (http://connect.creativelabs.com/alchemy/Lists/Games/AllItems.aspx) per la lista ufficiale [ma incompleta] con la guida per le impostazioni). Il programma è facile da utilizzare. Clicchi su Aggiungi e inserisci il nome del videogioco e il percorso del suo file eseguibile. Poi sposti la voce creata a destra, dov’è scritto “Giochi abilitati ALchemy”, e il gioco è fatto:)
Crystal Dragon
25-11-2009, 18:53
ragazzi ho dato una scorsa alla prima pagina ma nn ho trovato risposte. qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come scaricare gli eax 5 per la mia x.fi fatal1ty FPS? quella con frontalino e telecomando per capirsi. e un'altra cosa, basta che mi scarico l'eax 5 (che dovrebbe essere l'ultimo) o devo prendermi anche il 3 e il 4? ho cercato parecchio ma nn sono riuscito a trovare nulla... grazie inifinite a chi puo darmi una mano.
ps: sto su vista 64bit. giusto per sapere, c'è qualche possibilita che risolva il poblema dell'incompatibilita tra vista e eax2 installando una versione successiva?
:rotfl: gli eax non si scaricano, cosa credi che siano scusa? :asd:
Jeetkundo
25-11-2009, 19:14
Ricapitolando non c'e' modo ora di risolvere questo problema dei rumorini su windows 7 64 bit. O si e' fortunati oppure bisogna tenerseli :D O rimetto Xp :D
chiedevo perkè ho una x-fi fatality (come avevo gia scritto prima) e ho scaricato gli ultimi driver per vista 64 dal sito e poi ho anche aggiornato con l'autopatcher. la mia scheda supporta gli eax5, il problema pero è che se mando al caps viewer mi dice che ho installato solo fino all'eax 2.0, gli altri mi dice di no.
al caps viewer è un programmino di open al che dice cosa hai installato èper quel che riguarda questi audio, tra cui segnala anche i 4 tipi di eax (da 2 a 5).
ecco perkè chiedevo di scaricarlo (forse ora è meno comica la cosa). ho installato e fatto correttamente tutto ma pare che nn abbia i 5, ma sol i 2.
cosa posso fare per avere i 5? ho provato col cd di installazione ma mi dice che nn è compatibile col sistema operativo, e quindi sono andto sul sito
ho provato a usare achemy ed è facile e in teoria funziona, pero con i giochi nn supportati fa schifo e si sentono i suoni tutti tagliati. ho provato anche a smanettare con la diurata e il buffer ma nn cambia nulla o poco. sicneramente mi rode che nn posso usare na scheda che pagai l'ira di dio a suo tempo solo perkè zio bill ha deciso che su vista l'eax nn deve funzionare.
edit: vedo che crystal dragon ha una fatality. a sto punto se sei sicuro di avere gli eax 5 perkè nn mi passi i tuoi driver su un sito di host free cosi ci provo? essendo le nostre entrambe fataliuty magari funziona, o al massimo mi dira che nn trova la scheda... se puoi darmi una mano in tal sneos te ne sarei grato.
Crystal Dragon
25-11-2009, 19:53
chiedevo perkè ho una x-fi fatality (come avevo gia scritto prima) e ho scaricato gli ultimi driver per vista 64 dal sito e poi ho anche aggiornato con l'autopatcher. la mia scheda supporta gli eax5, il problema pero è che se mando al caps viewer mi dice che ho installato solo fino all'eax 2.0, gli altri mi dice di no.
al caps viewer è un programmino di open al che dice cosa hai installato èper quel che riguarda questi audio, tra cui segnala anche i 4 tipi di eax (da 2 a 5).
ecco perkè chiedevo di scaricarlo (forse ora è meno comica la cosa). ho installato e fatto correttamente tutto ma pare che nn abbia i 5, ma sol i 2.
cosa posso fare per avere i 5? ho provato col cd di installazione ma mi dice che nn è compatibile col sistema operativo, e quindi sono andto sul sito
ho provato a usare achemy ed è facile e in teoria funziona, pero con i giochi nn supportati fa schifo e si sentono i suoni tutti taliti. ho provato anche a smanettare con la diurata e il buffer ma nn cambia nulla o poco. sicneramente mi rode che nn posso usare na scheda che pagai l'ira di dio a suo tempo solo perkè zio bill ha deciso che su vista l'eax nn deve funzionare.
edit: vedo che crystal dragon ha una fatality. a sto punto se sei sicuro di avere gli eax 5 perkè nn mi passi i tuoi driver su un sito di host free cosi ci provo? essendo le nostre entrambe fataliuty magari funziona, o al massimo mi dira che nn trova la scheda... se puoi darmi una mano in tal sneos te ne sarei grato.
Guarda io ho installato i driver del cd di creative e poi ho aggiornato tutto con il creative auto update, poi ho messo il fix per il delay dello spegnimento e l'x-fi mode changer... e ho tutto apposto (anche se non ho mai avuto sotto mano un gioco con eax 5.0, max 3.0 mi sembra)... stessa procedura su xp 32 bit e vista 64 bit
P.S: cmq non mi fiderei molto di quel programmino, tempo fa lo provai quando avevo la xtreme gamer fatal1ty e mi dava info sballate (penso che mi segnasse assenti i 4.0 e 5.0) e da quel momento ho smesso di usarlo :asd:
The_Saint
25-11-2009, 20:18
A che serve PowerDvd su Seven? I codec mpeg2 sono già inclusi e quindi si vedono nativamente i dvd...Serve per l'audio, per decodificare Dolby Digital e DTS... poi come ho scritto prima, per il video si possono applicare degli ottimi filtri per migliorare la resa:
Scusate l'OT, ma visto che se ne parla:
provate PowerDVD 9 ultima versione, se non sbaglio 9.0.2227, ed abilitate gli effetti visivi TrueTheater, che ora supportano anche NVIDIA CUDA (per chi ha scheda video nvidia ovviamente)... poi ne riparliamo se è un buon player o no... ;)
Fraggerman
25-11-2009, 20:30
ho messo il fix per il delay dello spegnimento
uhm? fix? questo me lo sono perso :(
Crystal Dragon
25-11-2009, 20:34
uhm? fix? questo me lo sono perso :(
Serve solo a chi ha il problema del delay, infatti per scaricarlo devi postare sul forum creative in un topic apposito tutte le info del tuo sistema e ti piemmano il link al sito ftp per scaricarlo...
chiedevo perkè ho una x-fi fatality (come avevo gia scritto prima) e ho scaricato gli ultimi driver per vista 64 dal sito e poi ho anche aggiornato con l'autopatcher. la mia scheda supporta gli eax5, il problema pero è che se mando al caps viewer mi dice che ho installato solo fino all'eax 2.0, gli altri mi dice di no.
al caps viewer è un programmino di open al che dice cosa hai installato èper quel che riguarda questi audio, tra cui segnala anche i 4 tipi di eax (da 2 a 5).
ecco perkè chiedevo di scaricarlo (forse ora è meno comica la cosa). ho installato e fatto correttamente tutto ma pare che nn abbia i 5, ma sol i 2.
cosa posso fare per avere i 5? ho provato col cd di installazione ma mi dice che nn è compatibile col sistema operativo, e quindi sono andto sul sito
ho provato a usare achemy ed è facile e in teoria funziona, pero con i giochi nn supportati fa schifo e si sentono i suoni tutti tagliati. ho provato anche a smanettare con la diurata e il buffer ma nn cambia nulla o poco. sicneramente mi rode che nn posso usare na scheda che pagai l'ira di dio a suo tempo solo perkè zio bill ha deciso che su vista l'eax nn deve funzionare.
edit: vedo che crystal dragon ha una fatality. a sto punto se sei sicuro di avere gli eax 5 perkè nn mi passi i tuoi driver su un sito di host free cosi ci provo? essendo le nostre entrambe fataliuty magari funziona, o al massimo mi dira che nn trova la scheda... se puoi darmi una mano in tal sneos te ne sarei grato.
Quel programma a me ha sempre funzionato.
Però devi usare la versione a 32 bit, e soprattutto devi prima switchare in modalità Giochi.
chiedevo perkè ho una x-fi fatality (come avevo gia scritto prima) e ho scaricato gli ultimi driver per vista 64 dal sito e poi ho anche aggiornato con l'autopatcher. la mia scheda supporta gli eax5, il problema pero è che se mando al caps viewer mi dice che ho installato solo fino all'eax 2.0, gli altri mi dice di no.Succede anche con altri programmi simili, tipo EVEREST. Semplicemente, Windows Vista e 7 disabilitano le funzioni EAX, che vanno riattivate via software.
Crystal Dragon
25-11-2009, 22:38
Quel programma a me ha sempre funzionato.
Però devi usare la versione a 32 bit, e soprattutto devi prima switchare in modalità Giochi.
Sarà per quello, l'avevo provato in modalità intrattenimento
_Anubis_
25-11-2009, 22:54
ciao,
Volevo passare da un sistema 2.1 (logitech Z4) a uno 5.1 (logitech X540) da abbinare a una X-fi Titanium. Passando dalle Z4 alle X540 oltre ad vare più casse, avrò anche un miglioramento di qualità o devo scegliere un'altro sistema? Non vorrei trovarmi con 3 casse in più ad avere un audio peggiore.
Qual è la posizione migliore per le casse posteriori?
per l'appunto avevate ragione, con la versione di quel programmino a 32 bit me li da tutti presenti... bel papocchio ha combinato gates anchestavotla. complimentoni!!!!
Mah, stavolta Gates c'entra poco.
Ogni tanto bisogna pure prendersela con quello che sta tra "il pc e la sedia".
gia, forse sono tardo come vuoi farmi apparire, ma proprio nn riesco a vedere la connessione tra me e vista che nn supporta natiamente gli eax.
no, proprio nn mi ci vedo a programmare vista. ma forse sara perkè sono proprio io che nn so usare il pc, sicuramente voi avete tutti patchatgo vista da soli e l'eax vi gira tranquillamente.
tutti fenomeni su hwupgrade.
gia, forse sono tardo come vuoi farmi apparire, ma proprio nn riesco a vedere la connessione tra me e vista che nn supporta natiamente gli eax.
no, proprio nn mi ci vedo a programmare vista. ma forse sara perkè sono proprio io che nn so usare il pc, sicuramente voi avete tutti patchatgo vista da soli e l'eax vi gira tranquillamente.
tutti fenomeni su hwupgrade.
Non c'è da patchare nulla, i giochi EAX stravecchi vanno con ALChemy, i giochi EAX "nuovi" vanno con OpenAL. Tutto materiale presente sul sito Creative e liberamente scaricabile da chiunque si sia preso una briga di dare una letta alla prima pagina, o un paio di search nel thread.
Non so che voci di corridoio tu abbia ascoltato, quello con vista è un problema stravecchio e più che un problema è uno dei cavalli di battaglia degli affossatori di vista. L'accelerazione hardware delle EAX, 1,2,3,4,5 , funziona, punto.
Non cerco di far apparire nessuno tardo, semplicemente a volte bisognerebbe trovare il coraggio di leggere qualcosa e documentarsi prima di sparare a zero (su chi poi??? su Bill Gates??? cosa c'entra Bill Gates con l'implementazione che hanno usato i programmatori Creative per le EAX???), altrimenti ci si getta la zappa sui piedi.
Zilloboch
26-11-2009, 18:19
ragazzi ma è possibile che l'audio faccia pena con seven 64 mentre con xp 32 suoni uno spettacolo??
xtreme music come da firma...appena messo in dual boot seven ma l'audio è na ciofeca... :mbe: con wmp anche se tutto impostato correttamente continuo praticamente solo a sentire la frontale e le 2 laterali (nonostante sia impostato tutto sull'espansione stereo :mad: ) e poi la qualità...sembra un altra scheda! :doh:
ditemi che sto sbagliando qlc...perchè così fa veramente pena
cristianfmx
26-11-2009, 19:22
una domanda:
vorrei sostituire la mia scheda audio con una nuova e migliore..ora chiedo a voi,io possiedo una sound blaster xfy titanium fatal1ty pro series.
vorrei sapere cosa offre di meglio il mercato..
il pc lo uso per giocare ogni tanto,ascoltare musica e vedere film in hd..
grazie
cristianfmx
26-11-2009, 19:24
ah dimenticavo..uso sopratutto cuffie sennheiser 595
Crystal Dragon
26-11-2009, 19:38
una domanda:
vorrei sostituire la mia scheda audio con una nuova e migliore..ora chiedo a voi,io possiedo una sound blaster xfy titanium fatal1ty pro series.
vorrei sapere cosa offre di meglio il mercato..
il pc lo uso per giocare ogni tanto,ascoltare musica e vedere film in hd..
grazie
Non ti basta quella? In questo topic non puoi trovare nulla di meglio...
cristianfmx
26-11-2009, 19:39
eh..ho chiesto perche non me ne intendo molto di schede audio e volevo sapere se c'era qualcosa di meglio in giro..
Crystal Dragon
26-11-2009, 19:42
eh..ho chiesto perche non me ne intendo molto di schede audio e volevo sapere se c'era qualcosa di meglio in giro..
Di sicuro, ma non a prezzi bassi, se hai quella scheda non vale neanche la pena passare ad una asus, il salto di qualità è troppo ridotto rapportato al casino della sostituzione...
albasnake
26-11-2009, 20:23
ciao,
Volevo passare da un sistema 2.1 (logitech Z4) a uno 5.1 (logitech X540) da abbinare a una X-fi Titanium. Passando dalle Z4 alle X540 oltre ad vare più casse, avrò anche un miglioramento di qualità o devo scegliere un'altro sistema? Non vorrei trovarmi con 3 casse in più ad avere un audio peggiore.
Qual è la posizione migliore per le casse posteriori?
La domanda è un po' OT, in ogni caso credo che la serie Z sia superiore alla serie X come qualità, quindi difficilmente le X540 suoneranno meglio delle Z4.
Poi per carità le mie X530 (che dovrebbero avere gli stessi altoparlanti) discretamente bene con la X-Fi, diciamo che sono sufficienti per apprezzare la X-Fi rispetto alla High Definition Audio integrata.
ciao,
Volevo passare da un sistema 2.1 (logitech Z4) a uno 5.1 (logitech X540) da abbinare a una X-fi Titanium. Passando dalle Z4 alle X540 oltre ad vare più casse, avrò anche un miglioramento di qualità o devo scegliere un'altro sistema? Non vorrei trovarmi con 3 casse in più ad avere un audio peggiore.
Qual è la posizione migliore per le casse posteriori?
Ciao
io volevo fare esattamente il contrario :asd:
Passare dalle mie X540 alle Z4, o cmq un impianto 2.1 con un sub migliore...
Le X540 suonano bene, ma il sub è un'pò scarso, o meglio, con canzoni house va benissimo, potente e pulito, ma se metto su del rock ecc... inizia a distorcere moltissimo...
La domanda è un po' OT, in ogni caso credo che la serie Z sia superiore alla serie X come qualità, quindi difficilmente le X540 suoneranno meglio delle Z4.
Poi per carità le mie X530 (che dovrebbero avere gli stessi altoparlanti) discretamente bene con la X-Fi, diciamo che sono sufficienti per apprezzare la X-Fi rispetto alla High Definition Audio integrata.
Diciamo ke dipende motlissimo da come si setta la X-Fi...
Io tutt'ora sto provando e riprovando impostazioni differenti per far suonare il tutto il meglio possibile...
Alla fine son arrivato a impostare i bassi completamente al massimo da win e dalla X-Fi, e mettendo invece al minimo la manopola del sub...
Ora son più puliti e distorcono meno :)
The_Saint
26-11-2009, 20:40
eh..ho chiesto perche non me ne intendo molto di schede audio e volevo sapere se c'era qualcosa di meglio in giro..http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php
;)
ragazzi ma è possibile che l'audio faccia pena con seven 64 mentre con xp 32 suoni uno spettacolo??
xtreme music come da firma...appena messo in dual boot seven ma l'audio è na ciofeca... :mbe: con wmp anche se tutto impostato correttamente continuo praticamente solo a sentire la frontale e le 2 laterali (nonostante sia impostato tutto sull'espansione stereo :mad: ) e poi la qualità...sembra un altra scheda! :doh:
ditemi che sto sbagliando qlc...perchè così fa veramente penaL’altra sera mi sono alzato per andare ad abbassare le serrande e chiudere le finestre. Poi mi sono accorto che il tempo era buono, ma dovevo diminuire il volume del PC. Ecco l’effetto che ho avuto sotto Windows 7 Ultimate 64 bit e Tropico 3. L’audio si sentiva splendidamente, e su tutti i fronti (e tutti i surround)!
Inoltre la linea d’entrata ha fatto rinascere la mia Yamaha Tyros. I suoni con lo X-Fi Crystalizer disattivato sono migliorati. Se un produttore discografico aveva fatto i complimenti per come avevo registrato un demo con la mia “band” usando la Sound Blaster Audigy Platinum, chissà che mi direbbe ora! Dovetti spiegargli che la mia band era virtuale, una tastiera, ma faticò a credermi.
Diciamo ke dipende motlissimo da come si setta la X-Fi...
:)Oppure il sintoamplificatore esterno. Ho eliminato gli effetti EAX di equalizzazione (ma non quelli per i game o per le registrazioni audio), poiché l’impianto Sony esterno è superiore. Inoltre, non ho regolato le distanze e le altezze degli altoparlanti, essendo già regolate nell’impianto.
dannyb78
26-11-2009, 21:04
c'è qualcuno di buona volontà che mi dà una mano a settare la mia X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series.
la x-fi è connessa via cavo ottico ad un denon AVR-1507, che alimenta un impianto 5.1 monitor audio bronze reference. il resto dell'hw è quello in firma, il sistema operativo è win7 64bit.
con il pc vedo ed ascolto di tutto, principalmente mp3 e mkv (con audio DTS o AC3), ma capitano abbastanza spesso DVD o BluRay, oltre a giocare.
Al momento ho installati i drivers 2.17.007, l'utility di avvio console e DTS connect.
Come players ho MPC Home Cinema 64bit, ma se è preferibile cambiarlo non ci sono problemi.
quali codecs e/o filters devo installare? Ma soprattutto quali sono le impostazioni dei drivers che mi consentono di sfruttare al meglio il mio impianto audio?
[so che sicuramente ne avrete già parlato nel thread, ho cercato per oltre un'ora nella marea di post ma non ho trovato una risposta soddisfacente]
c'è qualcuno di buona volontà che mi dà una mano a settare la mia X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series.
la x-fi è connessa via cavo ottico ad un denon AVR-1507, che alimenta un impianto 5.1 monitor audio bronze reference. il resto dell'hw è quello in firma, il sistema operativo è win7 64bit.Complimenti! Il mio sistema è invece collegato tramite cavo ottico a un Sony MHC-S7AV.
con il pc vedo ed ascolto di tutto, principalmente mp3 e mkv (con audio DTS o AC3), ma capitano abbastanza spesso DVD o BluRay, oltre a giocare.
Al momento ho installati i drivers 2.17.007, l'utility di avvio console e DTS connect.E il Dolby Digital Live?
Come players ho MPC Home Cinema 64bit, ma se è preferibile cambiarlo non ci sono problemi.Dovresti avere la possibilità di scaricare Cyberlink Power DVD originale. Controlla nelle icone nel menu Start di Windows. Fa parte del pacchetto della scheda audio. Io non riesco a scaricarlo (probabilmente la causa è Windows 7).
quali codecs e/o filters devo installare? Ma soprattutto quali sono le impostazioni dei drivers che mi consentono di sfruttare al meglio il mio impianto audio?Clicca col tasto destro della tray icon sull’altoparlante. Seleziona “Dispositivi di riproduzione” e setta come predefinita la dicitura ‘Altoparlanti — Creative SB X-Fi’ se hai problemi con l‘Uscita SPDIF — Creative SB X-Fi’. Secondo la guida della scheda, dovrebbe essere possibile indirizzare l’audio in uscita anche tramite HDMI.
Crystal Dragon
26-11-2009, 22:42
Complimenti! Il mio sistema è invece collegato tramite cavo ottico a un Sony MHC-S7AV.
E il Dolby Digital Live?
Dovresti avere la possibilità di scaricare Cyberlink Power DVD originale. Controlla nelle icone nel menu Start di Windows. Fa parte del pacchetto della scheda audio. Io non riesco a scaricarlo (probabilmente la causa è Windows 7).
Clicca col tasto destro della tray icon sull’altoparlante. Seleziona “Dispositivi di riproduzione” e setta come predefinita la dicitura ‘Altoparlanti — Creative SB X-Fi’ se hai problemi con l‘Uscita SPDIF — Creative SB X-Fi’. Secondo la guida della scheda, dovrebbe essere possibile indirizzare l’audio in uscita anche tramite HDMI.
Digli di aspettare S1©kßø¥, in questo campo è il migliore XD
_Anubis_
26-11-2009, 23:14
Grazie per le risposte, nonstante sia andato un pò OT.
dannyb78
27-11-2009, 15:02
Complimenti! Il mio sistema è invece collegato tramite cavo ottico a un Sony MHC-S7AV.
A dire il vero non l'ho scelto io e non è neppure un granchè, ma per la mia piccola stanza (e per le mie tasche) va bene così.
E il Dolby Digital Live?
se devo fare upmix preferisco farlo in DTS visto che il denon lo supporta.
Dovresti avere la possibilità di scaricare Cyberlink Power DVD originale. Controlla nelle icone nel menu Start di Windows. Fa parte del pacchetto della scheda audio. Io non riesco a scaricarlo (probabilmente la causa è Windows 7).
ce l'ho originale, era in bundle con il precedente lettore bluray della pioneer.
Clicca col tasto destro della tray icon sull’altoparlante. Seleziona “Dispositivi di riproduzione” e setta come predefinita la dicitura ‘Altoparlanti — Creative SB X-Fi’ se hai problemi con l‘Uscita SPDIF — Creative SB X-Fi’. Secondo la guida della scheda, dovrebbe essere possibile indirizzare l’audio in uscita anche tramite HDMI.
non ho problemi a far uscire l'audio, smanetto sui pc da una vita e per le configurazioni più banali generalmenet me la cavo da solo ;)
ieri smanettando un po' sono riuscito a settare MPC in modo da fare passthrough quando il file ha audio DTS, sugli AC3 invece penso ci sia molto da lavorare, anche se avendo un po' cambiato le impostazioni di ffd audio già si inizia a sentire un po' meglio
se devo fare upmix preferisco farlo in DTS visto che il denon lo supporta.Avevo capito che non avevi installato il Dolby Digital Live. Nel mio caso, se voglio sfruttare le equilizzazioni del mio impianto, devo usare la modalità Dolby Digital Live, perché col DTS non sono supportate (posso solo settare le modalità per lo studio di registrazione virtuale).
ce l'ho originale, era in bundle con il precedente lettore bluray della pioneer.Perfetto. Se clicchi l’icona che trovi nella cartella Creative del menu Start, Power DVD sarà aggiornato con le informazioni della scheda audio. Se ti è possibile, puoi provare, per sapere se almeno a te funziona sotto Windows 7 64 bit?
dannyb78
27-11-2009, 21:36
al momento pdvd non lo ho installato e non ho in programma di farlo a breve. però se mi avanza del tempo un test te lo faccio volentieri.
comunque il ddl non lo ho neppure installato, prevedendo di non utilizzarlo.
son curioso di parlare con S1©kßø¥, crystal dragon me lo ha presentato come un guru :D :D :D :sofico:
Arrivo, purtroppo sono impegnato tra tesi e morosa :asd:
al momento pdvd non lo ho installato e non ho in programma di farlo a breve. però se mi avanza del tempo un test te lo faccio volentieri.Fa’ pure con comodo. Al momento sto utilizzando il lettore da tavolo. Nel caso, per i DVD incompatibili con Windows Media Player installerò Power DVD 7 in Windows XP Mode.
comunque il ddl non lo ho neppure installato, prevedendo di non utilizzarlo.Una “piccola” differenza fra DDL e DTS: il DTS non supporta il segnale a 24 bit (non so la ragione, poiché è utilizzato in molti DVD-Video). In ogni caso, il DTS “tende” a comprimere di meno il suono (grazie al suo algoritmo), aumentando la qualità finale. Lavorando a 24 bit, mi ritrovo costretto a usare il DDL.
ragazzi io è da un po' che riscontro un problema, praticamente mentre ascolto musica o guardo video, l'audio del satellite posteriore destro si abbassa così tanto che sembra essere muto, invece facendo attenzione è semplicemente abbassato al minimo....se riavvio l'applicazione in questione, torna normale...avevo scritto nei post passati e qualcuno mi diceva di controllare il driver video e provare con musica di media player...ora, anche se mi viene da ridere mentre lo scrivo, ho scoperto dopo più di un anno da quando sono su vista 64bit, che posso installare la console creative dove controllare la scheda, prima cliccavo col destro nella barra delle applicazioni sopra l'iconetta dell'audio, da lì sistemavo, adesso ho nuovamente la vecchia console...pensate che quel problema potesse essere dovuto a questa installazione mancante?? ho letto le vostre lunghe discussioni precedenti e ho dedotto che il consiglio che generalmente date e vi date è di installare i vari pacchetti disponibili sul sito creative...io ho messo i driver non quelli più recenti, dato che mi danno il problema del mancato/ritardato spegnimento del pc, anche questa non la capisco, perchè non viene risolto? non mi pare capiti solo a me, un altro utente post addietro diceva la stessa cosa...poi ho installato la console di avvio, e avevo scaricato media source che non credo sia essenziale, come del resto alchemy...insomma, per risolvere il mio problema della cassa (sempre la stessa) che fa i capricci, mi consigliate qualcos'altro?...un saluto e grazie a chi alimenta questa discussione molto utile...ciao
thecatman
28-11-2009, 11:12
ciao!
mi succede un fatto strano cioè che il volume non risponde più ai comandi!
allora, ho vista64sp2 aggiornato, x-fi titanium fatality champ ed e tastiera multimediale col controllo volume. dalla tastiera vedo l'indicatore del volume che sale o scende a seconda di come lo muovo ma effettivamente il volume del suono non cambia ma devo andare sull'icona dell'altoparlante, cliccare 1 volta poi cliccare su mixer e poi muovere l'indicatore del programma interessato. se muovo solo l'indicatore del livello generale il volume non cambia. é un bug? si può risolvere in qualche modo? grazie!
autoquoto per la seconda volta. speriamo!
dannyb78
28-11-2009, 13:05
stai per caso utilizzando un uscita digitale con passthorugh o DDL o DTS connect? se sì è normale. escludi i comandi del pc perchè il segnale passa "pulito" all'amplificatore.
il_capitano
28-11-2009, 13:11
Ma il DTS connect cos'è? Io comprai il pacchetto DDL ma non v'è traccia del dts connect! Sarà perchè ho Windows XP? O perchè ho La Xtreme Music? Chi mi chiarisce 'sta cosa?
c'è qualcuno di buona volontà che mi dà una mano a settare la mia X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series.
la x-fi è connessa via cavo ottico ad un denon AVR-1507, che alimenta un impianto 5.1 monitor audio bronze reference. il resto dell'hw è quello in firma, il sistema operativo è win7 64bit.
con il pc vedo ed ascolto di tutto, principalmente mp3 e mkv (con audio DTS o AC3), ma capitano abbastanza spesso DVD o BluRay, oltre a giocare.
Al momento ho installati i drivers 2.17.007, l'utility di avvio console e DTS connect.
Come players ho MPC Home Cinema 64bit, ma se è preferibile cambiarlo non ci sono problemi.
quali codecs e/o filters devo installare? Ma soprattutto quali sono le impostazioni dei drivers che mi consentono di sfruttare al meglio il mio impianto audio?
[so che sicuramente ne avrete già parlato nel thread, ho cercato per oltre un'ora nella marea di post ma non ho trovato una risposta soddisfacente]
Bell'impiantino ;)
MPC Home cinema va benissimo, se usi solo quello non toccare codec e filtri.
Magari potresti metterci FFDshow x64, per quei pochi film che capitano con audio AAC multicanale, potresti fare il re-encode in AC3 grazie a FFDshow.
Scarica e installa, poi guarda in output, se mastichi bene l'inglese capirai al volo cosa attivare.
Assicurati di aver configurato MPC come si deve, apri un film con audio ac3 o dts e fai clic col destro, cerca le proprietà audio.
Se vedi qualcosa come "decode to stereo" disattivalo e imposta S/PDIF, inoltre come uscita predefinita di MPC imposta System Default, non preoccuparti.
Devi solo curarti di switchare non MPC, ma l'uscita predefinita di 7 dal pannello audio (clicca col destro in basso a destra, seleziona S/PDIF e imposta come predefinito prima di ascoltare contenuto già digitale).
Torna a "Speakers" prima di giochi o contenuto multicanale non digitale. Ovviamente devi avere anche DTS Connect o Dolby Digital Live attivo per giocare in 5.1 tenendo collegato solo l'ottico/coassiale.
Ti consiglio di disattivare lo switcher di MPC ed utilizzare quello di FFDShow, anche questo è piuttosto banale, devi solo attivarlo dentro FFDshow una volta disattivato quello integrato di MPC.
dannyb78
28-11-2009, 13:46
credo di aver capito tutto, faccio qualche prova e se ho dubbi chiedo nuovamente. Grazie.
Dimenticavo, Dolby Digital Live / DTS Connect vanno assolutamente tenuti disattivati quando non giochi, e specialmente durante l'ascolto di flussi digitali DTS o Dolby.
Ricapitolando,
-film, audio digitale, musica stereo: encoder disattivati, uscita audio di 7: S/PDIF
-giochi, audio multicanale non digitale (programmi di creazione musicale? boh! io lo sfrutto solo per i giochi l'audio multicanale): encoder scelto attivo (io uso DTS Connect che è superiore), uscita audio predefinita di 7: Speakers
Forzandola direttamente da sistema, puoi non curarti di settarla per gioco o per programma... Lasciando system default saranno automaticamente obbligati ad usare quella impostata nel pannello audio di 7.
Per quanto riguarda la musica stereo, funziona con encoder DDL o DTS attivi o meno, semplicemente non amo passaggi in più. Essendo musica stereo, va benissimo che esca in PCM dal mio PC, gli amplificatori in genere non hanno problemi a capire il PCM.
L'uscita S/PDIF infatti viene utilizzata nativamente da Windows come uscita Stereo PCM.
Se si lascia l'encoder attivo, all'amplificatore arriva Dolby o DTS, ma mi pare una cosa inutile, dato che il flusso rimane sempre stereo a meno di schifezze in upmixing tipo Crystalizer e company.
dannyb78
28-11-2009, 16:57
crystalizer non fa upmix e con gli mp3 di scarsa qualità è imho utile.
sul resto sono daccordo con te e a parte alcuni piccoli accorgimenti è la configurazione a cui sono arrivato anche io dopo giorni di smanettamento.
crystalizer non fa upmix e con gli mp3 di scarsa qualità è imho utile.
sul resto sono daccordo con te e a parte alcuni piccoli accorgimenti è la configurazione a cui sono arrivato anche io dopo giorni di smanettamento.
Crystalizer? Prova ad usare FFDshow per l'audio con scarsa qualità.
Crystalizer è lui e non si tocca, FFDshow te lo configuri a puntino, ti salvi i profili e switchi quando vuoi su base per-genere o per-song se preferisci ;)
dannyb78
28-11-2009, 17:48
non ne dubito, però la facilità d'uso e l'immediatezza sono qualità da non trascurare in un software. per attivare/disattivare x-fi ho il tasto sul pannello frontale e lo sa fare anche mio figlio :D
thecatman
28-11-2009, 20:52
stai per caso utilizzando un uscita digitale con passthorugh o DDL o DTS connect? se sì è normale. escludi i comandi del pc perchè il segnale passa "pulito" all'amplificatore.
si! ok allora uso il volume dell'ampli! grazie mille!
il_capitano
29-11-2009, 23:44
Ma il DTS connect cos'è? Io comprai il pacchetto DDL ma non v'è traccia del dts connect! Sarà perchè ho Windows XP? O perchè ho La Xtreme Music? Chi mi chiarisce 'sta cosa?
Nessuno?
Clicca qui. (http://lmgtfy.com/?q=creative+dolby+digital+live)
Ma il DTS connect cos'è? Un pacchetto simile al Dolby Digital Live. Non supporta l’uscita digitale a 24 bit, ma grazie al suo algoritmo di compressione migliore del Dolby Digital ha un suono più pulito e ampio.
Io comprai il pacchetto DDL ma non v'è traccia del dts connect! Va comprato a parte. [/QUOTE]
Bell'impiantino ;)Io scrisse nel leggerlo: “Complimenti!”.:D
[/QUOTE]Aggiungerei che se si utilizza un impianto con funzioni Surround tipo Pro-Logic II è utile lasciare PCM attivo per l’ascolto di audio stereo, poiché basta l’impianto a gestire il tutto. Con il Pro-Logic vecchio, è meglio attivare il DDL per avere la stereofonia posteriore.
Inoltre, il DCS (utilizzato dai sistemi Sony e alcuni Yamaha) quasi obbliga a preferire il DDL a causa degli equalizzatori incompatibili con il DTS (per utilizzare il DTS con questi impianti bisogna utilizzare gli equalizzatori EAX della scheda audio).
In registrazione DDL e DTS attivi non influiscono, essendo il suono è in entrata, non in uscita. Piuttosto, se utilizzano delle cuffie professionali, l’audio multicanale non servirà più.;)
Crystalizer? Prova ad usare FFDshow per l'audio con scarsa qualità.
Crystalizer è lui e non si tocca, FFDshow te lo configuri a puntino, ti salvi i profili e switchi quando vuoi su base per-genere o per-song se preferisci ;)Inoltre non si può utilizzare in modalità registrazione. Ancora non capisco il test fatto da Hardware Upgrade in registrazione con Crystalizer attivo. Secondo me utilizzarono la modalità Intrattenimento.
Un pacchetto simile al Dolby Digital Live. Non supporta l’uscita digitale a 24 bit, ma grazie al suo algoritmo di compressione migliore del Dolby Digital ha un suono più pulito e ampio.
Va comprato a parte.
1) Veramente a me il DTS funziona a 96KHz/24 bit senza problemi, credo sia più una questione di amplificatore.
2) Au contraire, l'algoritmo di compressione del Dolby è più efficace del DTS, ma è comunque consigliabile il DTS perchè può utilizzare una banda superiore
3) DDL e DTS Connect fanno parte dello stesso pacchetto, se si acquista DDL il DTS Connect è gratuito per tutti, se lui ha solo DTS Connect è probabilmente per errore di installazione (sotto 7 x64 bisogna far partire l'installer del DTS Connect in modalità compatibile con vista perchè non si accorge di avere un OS più recente).
1) Veramente a me il DTS funziona a 96KHz/24 bit senza problemi, credo sia più una questione di amplificatore.No, il software dice che non si può attivare DTS Neo:PC.:muro: In effetti, avevo dimenticato che esiste anche il DTS Interactive, ma mi obbliga a utilizzare gli equilazzatori della scheda audio, mentre preferisco quelli dell’amplificatore, pertanto lascio su Dolby Digital Live. Chiedo scusa per l’imprecisione.
2) Au contraire, l'algoritmo di compressione del Dolby è più efficace del DTS, ma è comunque consigliabile il DTS perchè può utilizzare una banda superioreIntendevo l’algoritmo utilizzato dai software per creare i file con estensione AC3 e quelli DTS. Le impostazioni richieste in fase di registazione sono completamente lontane. Con i file DTS s’imposta esclusivamente 48.000 Hz e mono, obbligando a creare 6/8 file, secondo se si vuole creare un file DTS 5.1 o 7.1. Con Dolby si può utilizzare qualsiasi compressione, rischiando di perdere in qualità.
3) DDL e DTS Connect fanno parte dello stesso pacchetto, se si acquista DDL il DTS Connect è gratuito per tutti, se lui ha solo DTS Connect è probabilmente per errore di installazione (sotto 7 x64 bisogna far partire l'installer del DTS Connect in modalità compatibile con vista perchè non si accorge di avere un OS più recente).Io ho trovato tutto il pacchetto in bundle con la scheda audio, ma online avevo visto la possibilità di acquistare solo uno dei dei.
No, il software dice che non si può attivare DTS Neo:PC.:muro: In effetti, avevo dimenticato che esiste anche il DTS Interactive, ma mi obbliga a utilizzare gli equilazzatori della scheda audio, mentre preferisco quelli dell’amplificatore, pertanto lascio su Dolby Digital Live. Chiedo scusa per l’imprecisione.
Intendevo l’algoritmo utilizzato dai software per creare i file con estensione AC3 e quelli DTS. Le impostazioni richieste in fase di registazione sono completamente lontane. Con i file DTS s’imposta esclusivamente 48.000 Hz e mono, obbligando a creare 6/8 file, secondo se si vuole creare un file DTS 5.1 o 7.1. Con Dolby si può utilizzare qualsiasi compressione, rischiando di perdere in qualità.
Io ho trovato tutto il pacchetto in bundle con la scheda audio, ma online avevo visto la possibilità di acquistare solo uno dei dei.
Ah ok, ti riferivi ad uno di quei cosi.
No io disattivo tutti i miglioramenti software, uso il DTS solo come veicolo per l'audio multicanale.
Ho già l'amplificatore qualora volessi fare upmixing sinceramente, ma non amo applicare effetti al suono.
Scusa la domanda, ma che te ne fai di quei cosi se tanto hai un amplificatore?
Riguardo all'algoritmo ho solo detto che è più efficiente, è un algoritmo "migliore" perchè fa un lavoro di compressione migliore ;)
A parità di bitrate (disponibile al flusso) suonerebbe meglio un DD che un DTS.
Poi alla fine dei conti uso anche io DTS come già detto.
Il pacchetto è in bundle con le schede PCI-E, non con le PCI dove va acquistato a parte. Dato che ho avuto prima una PCI Xtreme Music e ora ho la Titanium PCI-E posso assicurarti, l'acquisto del pacchetto DDL fornisce una licenza valida anche per DTS Connect, credo che esista ancora come elemento a sè stante perchè inizialmente esisteva solo il Dolby Digital Live, DTS Connect dovrebbe essere stato introdotto in seguito.
Guarda lo shop Creative per maggiori dettagli.
Ecco la risposta da Cyberlink riguardo a Power DVD:
il Vs. prodotto e un prodotto OEM, una soluzione speciale da Cyberlink per il produttore del Soundblaster. Ma questa soluzione non e compatibile con Windows 7. Una versione test non può essere convertito in una versione completa immettendo una chiave di attivazione di un prodotto OEM, il chiave di attivazione e solo per il software acquistato.
il_capitano
30-11-2009, 18:17
Ragazzi, ma io il DTS Connect non ce l'ho!!!!!!!! Comprai l'anno scorso il DDL ma del DTS nessun'ombra! Chi me lo manda in mp? La key del DDL dovrebbe funzionare anche per il DTS Connect, vero?
Clicca qui. (http://lmgtfy.com/?q=creative+dolby+digital+live)
*
mentalrey
30-11-2009, 19:02
*
:D :oink:
ragazzi,ma l'assistenza online italiana dove accidenti si trova?
Inoltre non si può utilizzare in modalità registrazione. Ancora non capisco il test fatto da Hardware Upgrade in registrazione con Crystalizer attivo. Secondo me utilizzarono la modalità Intrattenimento.
Creazione audio-> impostazioni -> disattiva riproduzione in bit-matched ed ecco il crystalizer. Se è questo che intendevi come modalità registrazione.
Raga, ho formattato e reinstallato tutto da capo (uso W7 x64), ho installato il software di auto update della creative ma non mi trova la X-FI, e mi dice che non c'è nessun prodotto creative installato nel sistema..:mbe:
Ovviamente la scheda audio funziona perfettamente, e i driver sono ufficiali ed aggiornati...
Che devo fare?:help:
ragazzi,ma l'assistenza online italiana dove accidenti si trova?Non c’è più. Un mese fa scrissi all’assistenza, e non mi risposero.
Ho riscritto dopo quindici giorni, e mi hanno delucidato: hanno chiuso (spero temporaneamente) l’assistenza per la lingua italiana.
Creazione audio-> impostazioni -> disattiva riproduzione in bit-matched ed ecco il crystalizer. Se è questo che intendevi come modalità registrazione.No. Intendevo la modalità “Creazione audio” che non prevede il Crystalizer, mentre nel test di Hardware Upgrade di tre anni fa era presente.
Raga, ho formattato e reinstallato tutto da capo (uso W7 x64), ho installato il software di auto update della creative ma non mi trova la X-FI, e mi dice che non c'è nessun prodotto creative installato nel sistema..:mbe:
Ovviamente la scheda audio funziona perfettamente, e i driver sono ufficiali ed aggiornati...
Che devo fare?:help:Controlla in Windows Update. Se non compaiono i driver, allora hai installato quelli proposti da Microsoft, che non sono completi quanto quelli ufficiali. Io li ho resi invisibili, per evitare d’installarli per errore. Quando li avevo installati inizialmente, non mi riconoscevano l’entrata Aux del pannello frontale.
Una stranezza: la prima volta in cui avvio ALchemy, scaricato manualmente dal sito poiché Auto-Update non mi proponeva l’ultima versione, mi dice che non riconosce la scheda audio. Dalla seconda volta in poi, invece, funziona senza problemi. La stessa cosa succede con la serie Audigy.
raga sto impazzendo con sta scheda audio.
in poche parole nn me la rileva(x la verita mi rileva un DISPOSITIVO PCI) MA nn mi fa installare driver ne niente(quando vado ad installarli mi dice che nn sono stati rilevati prodotti creative).che caspitina devo fa?
Impossibile
01-12-2009, 14:45
lol a me power dvd dal link che ti da il cd dei driver della x-fi non me lo fa scaricare -.-
dannyb78
01-12-2009, 15:01
scusa maxtro, ma perchè non scarichi i drivers e gli altri pacchetti che ti interessano dal sito creative e installi???
scusa maxtro, ma perchè non scarichi i drivers e gli altri pacchetti che ti interessano dal sito creative e installi???
xche' l'ho gia fatto ma quando faccio partire il pacchetto dei driver,mi esce "nessun prodotto creative installato ecc ecc"
Ciao a tutti attualmente possiedo la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro Series senza bay vorrei cambiarla perchè senza uscita digitale per abbinarla al SONY HT-FS3, leggo che le Azuntech siano migliori quale mi consigliate? Oppure mi consigliate di tenere l'attuale?
dannyb78
01-12-2009, 18:44
xche' l'ho gia fatto ma quando faccio partire il pacchetto dei driver,mi esce "nessun prodotto creative installato ecc ecc"
se dice così probabilmente hai scaricato il pacchetto sbagliato, oppure la scheda non è inserita bene nello slot o è difettosa.
Ciao a tutti attualmente possiedo la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro Series senza bay vorrei cambiarla perchè senza uscita digitale per abbinarla al SONY HT-FS3, leggo che le Azuntech siano migliori quale mi consigliate? Oppure mi consigliate di tenere l'attuale?
io con questa mi trovo bene, dovendola acquistare apposta per essere l'uscita di un sistema home teater la azunetech potrebbe essere davvero interessante
Crystal Dragon
01-12-2009, 18:52
Ciao a tutti attualmente possiedo la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro Series senza bay vorrei cambiarla perchè senza uscita digitale per abbinarla al SONY HT-FS3, leggo che le Azuntech siano migliori quale mi consigliate? Oppure mi consigliate di tenere l'attuale?
Veramente quella ce l'ha l'uscita digitale, tramite flexyjack ed adattatore!
Veramente quella ce l'ha l'uscita digitale, tramite flexyjack ed adattatore!
:muro: :doh: scusate la mia ignoranza! è ancora valida comunque come scheda audio?
Non c’è più. Un mese fa scrissi all’assistenza, e non mi risposero.
Ho riscritto dopo quindici giorni, e mi hanno delucidato: hanno chiuso (spero temporaneamente) l’assistenza per la lingua italiana.
No. Intendevo la modalità “Creazione audio” che non prevede il Crystalizer, mentre nel test di Hardware Upgrade di tre anni fa era presente.
Controlla in Windows Update. Se non compaiono i driver, allora hai installato quelli proposti da Microsoft, che non sono completi quanto quelli ufficiali. Io li ho resi invisibili, per evitare d’installarli per errore. Quando li avevo installati inizialmente, non mi riconoscevano l’entrata Aux del pannello frontale.
Una stranezza: la prima volta in cui avvio ALchemy, scaricato manualmente dal sito poiché Auto-Update non mi proponeva l’ultima versione, mi dice che non riconosce la scheda audio. Dalla seconda volta in poi, invece, funziona senza problemi. La stessa cosa succede con la serie Audigy.
Se togli l'opzione bit-matched si attiva il crystalizer anche in modalità creazione audio.
Crystal Dragon
01-12-2009, 20:42
:muro: :doh: scusate la mia ignoranza! è ancora valida comunque come scheda audio?
Certo, è allo stesso livello delle ultime x-fi uscite (se non meglio se consideri le xtreme audio)
sicuramente e' la scheda che e' guasta visto che l'ho provata da un amico di mio fratello e' nn va.
cm dovrei fare ora x l'assistenza(visto che devo farlo sapere a mio fratello )?
Certo, è allo stesso livello delle ultime x-fi uscite (se non meglio se consideri le xtreme audio)
Ok grazie mille... consigli su dove acquistare il Miniplug to female RCA cable e il cavo RCA?
Crystal Dragon
01-12-2009, 21:15
Ok grazie mille... consigli su dove acquistare il Miniplug to female RCA cable e il cavo RCA?
Il cavo rca si dovrebbe trovare in qualsiasi negozio di pc, l'adattatore è un po' + difficile da reperire, ma in alcuni shop online si trova:
http://www.audiogear.com/cgi-bin/shopper.cgi?key=Adpt-RcfMmm&preadd=action
(se hai soldi da buttare prendi l'x-fi i/o module :rotfl:)
Chi desideri un bay su staffa PCI che fornisce ottico e coassiale a poco prezzo mi mandi un PM, che ne ho uno che mi avanza :fagiano:
fr4nc3sco
02-12-2009, 07:50
raga c'è qualcuno che ha una x-fi titanium fatal1ty col pannello ant?su win 7? ho dei problemi mi sa e nn so se ho sbagliato io a connettere il pannellino oppure se è windows praticamnte attaccando le cuffie sul pannellino nn esce il suono dalle cuffie è normale? oppure c'è qualche opsione da abilitare o qualche cavo attaccato male?
dannyb78
02-12-2009, 08:02
a me il pannello va benissimo. le uniche opzioni relative alle cuffie sono per disabilitare l'uscita altoparlanti quando sono connesse. piuttosto controlla di non avere il volume al minimo, da applicazione, mixer windows, pannello frontale creative, regolazione su cuffie.
fr4nc3sco
02-12-2009, 08:38
a me il pannello va benissimo. le uniche opzioni relative alle cuffie sono per disabilitare l'uscita altoparlanti quando sono connesse. piuttosto controlla di non avere il volume al minimo, da applicazione, mixer windows, pannello frontale creative, regolazione su cuffie.
k ke driver hai messo su? i led dell mode sul frontale ti si accendono?
Leatherscraps
02-12-2009, 09:47
raga sto impazzendo con sta scheda audio.
in poche parole nn me la rileva(x la verita mi rileva un DISPOSITIVO PCI) MA nn mi fa installare driver ne niente(quando vado ad installarli mi dice che nn sono stati rilevati prodotti creative).che caspitina devo fa?
secondo me ti va in conflitto il canale pci, togli tutte le altre schede e lascia solo quella, ma sopratutto installa i driver del chipset!!
Io ho la extrememusic e ho messo ieri win 7 64bit e va bene, ho scaricato i driver appositi e c'ho messo pure la console..
però ho una strana sensazione mi sembra che il volume generale abbia degli sbalzi alcuni secondi fa più piano e poi fa più forte..
qualcuno ha win 7 64bit? mi può dire se ha lo stesso problema?
forse c'è qualche impostazione in win che regola il volume in automatico?
Controlla se non hai attivato il SVM.
il_capitano
02-12-2009, 11:54
secondo me ti va in conflitto il canale pci, togli tutte le altre schede e lascia solo quella, ma sopratutto installa i driver del chipset!!
Io ho la extrememusic e ho messo ieri win 7 64bit e va bene, ho scaricato i driver appositi e c'ho messo pure la console..
Quali driver hai scaricato?
scusami i driver del chipset della scheda madre?
i driver gli ultimi sul sito creative e provati anche quelli nel cd.
Pangasius
02-12-2009, 12:14
Salve a tutti, :)
Dovendo assemblare un nuovo sistema decidevo di completare il reparto audio con una Sound Blaster X-FI Titanium PCIe
Effettuato l'ordine presso noto sito on line mi venivano recapitati tutti i componenti scelti meno
la scheda.A distanza di una settimana il titolare mi informava che a causa di una partita di
X-Fi tutte fallate non era possibile completare la consegna e quindi mi ha rimborsato.
Ha soggiunto che la Creative non gli ha ancora restituito le schede (in effetti sul sito sono assenti)
e il distributore non ha specificato tempi sui nuovi arrivi.
A voi risulta una cosa del genere e visto che dovrei prendere la scheda,(potrei anche fare una pazzia
e prendere una X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series) vorrei però essere sicuro sulla bontà
della stessa,cosa mi consigliate!!! :rolleyes:
Se è vera la storia anche altri shop potrebbero avere schede difettose!!! :mbe:
lol a me power dvd dal link che ti da il cd dei driver della x-fi non me lo fa scaricare -.-Se anche tu hai Windows 7, leggi qualche post indietro la risposta che Cyberlink mi ha dato, ossia nessun supporto per quest’OS.
Se togli l'opzione bit-matched si attiva il crystalizer anche in modalità creazione audio.Grazie del consiglio, anche se era incompleto.
Ho risolto. In Bit-Matched la “registrazione con Bit-Matched” era disattivata. Invece era attivata la “riproduzione con corrispondenza di bit”.
raga c'è qualcuno che ha una x-fi titanium fatal1ty col pannello ant?su win 7? ho dei problemi mi sa e nn so se ho sbagliato io a connettere il pannellino oppure se è windows praticamnte attaccando le cuffie sul pannellino nn esce il suono dalle cuffie è normale? oppure c'è qualche opsione da abilitare o qualche cavo attaccato male?A me funziona. Le ho provate appositamente per te! Io uso le cuffie USB, sempre della serie X-Fi (indovina guardando il mio avatar quale modello?).
Appena collegate le cuffie analogiche, delle Panasonic con cavo analogico da 5 metri per audio TV, si è attivato il pulsante centrale X-Fi CMSS-3D. Già che c’ero ho provato il pulsante del volume. L’ho premuto, l’ho girato e il volume s’è regolato.
Controlla i connettori interni. Ho notato che uno dei due cavi faticava a entrare da me (per la particolare posizione fra la scheda video, le RAM e l’HDD).
Abufinzio
02-12-2009, 16:36
ma si sa nulla di nuovi driver decenti? :mbe:
ma si sa nulla di nuovi driver decenti? :mbe:
campa cavallo che l'erba cresce...
:cry:
Abufinzio
02-12-2009, 16:43
come come? ma io me ne torno all'integrata :|
come come? ma io me ne torno all'integrata :|
pensa che la SupremeFX X-Fi della Asus Maximus 2 Formula sotto Win7 gira solo con i drv Realtek SoundMax
Abufinzio
02-12-2009, 16:50
ma stanno scherzando? cos'hanno intenzione di fare? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
ne cacciano fuori una nuova senza aggiustare queste? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
Leatherscraps
02-12-2009, 21:43
Controlla se non hai attivato il SVM.
era disattivato, però smanettando a caso fra le impostazioni di windows e della console creative sembra essere risolto.. cmq nn sono tanto compatibili sti driver..
Leatherscraps
02-12-2009, 21:46
Quali driver hai scaricato?
driver creative per windws 7 64bit, gli ultimi..
Leatherscraps
02-12-2009, 21:48
scusami i driver del chipset della scheda madre?
i driver gli ultimi sul sito creative e provati anche quelli nel cd.
ogni scheda madre ha i suoi driver per il chipset, forse aggiornandoli risolvi, che mobo hai?
Jeremy01
02-12-2009, 22:58
X-FI Xtreme Music:
- in modalità "creazione audio" per registrare lìaudio della radio riprodotta mediante gadget di vista l'ideale è impostare "quel che senti"?....quanto al formato?
- inoltre vorre sapere come mai (e se è normale) pur impostando 5.1 altoparlanti, nel grafico "monitor, mi risultano attivi (le lineette che salgono e scendono) solo AS e AD che dovrebbero essere se ho capito bene i 2 altoparlanti anteriori...(ed effettivamente non si sente il 5.1....mentre se cambio in modalità giochi o musica la stessa fonte la ascolto da tutte le casse)
- p.s. dove vengono salvati i files delle registrazioni?
ogni scheda madre ha i suoi driver per il chipset, forse aggiornandoli risolvi, che mobo hai?
M4A785TD-M EVO
X-FI Xtreme Music:
- in modalità "creazione audio" per registrare lìaudio della radio riprodotta mediante gadget di vista l'ideale è impostare "quel che senti"?....quanto al formato?
- inoltre vorre sapere come mai (e se è normale) pur impostando 5.1 altoparlanti, nel grafico "monitor, mi risultano attivi (le lineette che salgono e scendono) solo AS e AD che dovrebbero essere se ho capito bene i 2 altoparlanti anteriori...(ed effettivamente non si sente il 5.1....mentre se cambio in modalità giochi o musica la stessa fonte la ascolto da tutte le casse)
- p.s. dove vengono salvati i files delle registrazioni?
1) l'ideale non è impostare "quel che senti", ma a quello che sò è l'unico modo per registrare i suoni di un applicazione. Il formato non si può sapere. In teoria è quello selezionato nel pannello audio di windows, ma in pratica no.
Ma se ti riferisci al formato dell'utilità di registrazione creative (nella modalità creazione audio), sappi semplicemente che WAV è un formato che lascia la qualità totalmente integra. Il WMA è come l'MP3 (probabilmente un po' peggiore), è compresso ma perde qualità.
In pratica in linea di massima ti consiglio il WAV, e se sei indeciso riguardo al formato, quello più utilizzato è il 44100 Hz stereo a 16 bit. È la qualità dei CD Audio, e in genere quella che utilizzano tutte le applicazioni. Se vuoi essere sicuro di una qualità più alta vai pure a 48000, ma se l'applicazione funziona a 44100 non ne trai alcun beneficio (anzi forse peggiora sensibilmente), ma comunque più che altro aumenti inutilmente le dimensioni del file.
2) si è normale. Puoi decidere attraverso il mixer, per ogni sorgente, a quali altoparlanti inviare l'audio. Però non è come nelle altre modalità dove questo lo si fa attraverso il CMSS. Qui si tratta di "copia" dell'audio nei frontali, nei posteriori, nel centrale e nel sub (e nei laterali in casi di 7.1). Non di upmixing come il CMSS.
ma stanno scherzando? cos'hanno intenzione di fare? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
ne cacciano fuori una nuova senza aggiustare queste? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
sì pessima scelta da parte creative.
non comprerò più loro prodotti, la SoundBlaster AWE64 (ISA) mi soddisfato dal 1997 al 2002
pensa che la SupremeFX X-Fi della Asus Maximus 2 Formula sotto Win7 gira solo con i drv Realtek SoundMax
:eek:
E con quali dovrebbe girare ? Non è una scheda creative.
Meglio auto mode di creative oppure x-fi mode ? Il primo non l'ho mai provato com'è ?
pensa che la SupremeFX X-Fi della Asus Maximus 2 Formula sotto Win7 gira solo con i drv Realtek SoundMax
Addirittura...
Forse perchè X-Fi ce l'ha solo nel nome della mobo? :asd:
Il chip è il solito ADI AD2000B.
By SoundMax :D
M4A785TD-M EVO
I driver della mobo servono a ben poco, in genere poi con ATI sono ancora più difficili da trovarsi.
Io sono riuscito a trovare solo quelli del SATA (AHCI), ma non ho visto nessun cambiamento tranne che finalmente i dischi rigidi mi sono spariti dalle periferiche rimuovibili :D
Jeremy01
03-12-2009, 14:25
1) l'ideale non è impostare "quel che senti", ma a quello che sò è l'unico modo per registrare i suoni di un applicazione. Il formato non si può sapere. In teoria è quello selezionato nel pannello audio di windows, ma in pratica no.
Ma se ti riferisci al formato dell'utilità di registrazione creative (nella modalità creazione audio), sappi semplicemente che WAV è un formato che lascia la qualità totalmente integra. Il WMA è come l'MP3 (probabilmente un po' peggiore), è compresso ma perde qualità.
In pratica in linea di massima ti consiglio il WAV, e se sei indeciso riguardo al formato, quello più utilizzato è il 44100 Hz stereo a 16 bit. È la qualità dei CD Audio, e in genere quella che utilizzano tutte le applicazioni. Se vuoi essere sicuro di una qualità più alta vai pure a 48000, ma se l'applicazione funziona a 44100 non ne trai alcun beneficio (anzi forse peggiora sensibilmente), ma comunque più che altro aumenti inutilmente le dimensioni del file.
2) si è normale. Puoi decidere attraverso il mixer, per ogni sorgente, a quali altoparlanti inviare l'audio. Però non è come nelle altre modalità dove questo lo si fa attraverso il CMSS. Qui si tratta di "copia" dell'audio nei frontali, nei posteriori, nel centrale e nel sub (e nei laterali in casi di 7.1). Non di upmixing come il CMSS.
il punto 2 non l'ho capito: nelle altre modalita se non sbafluio suonano tutti gli altoparlanti anche senza cmss....qui in creazione audio mi chiedo che me lo fa impostare a fare il 5.1 se poi non suona?....c'è qualcosa che non va
Raga, son disperato:
ho installato gli ultimi driver ufficiali creative per la mia X-FI pci-e 16mb, tutto funziona bene, però il software di auto-update mi dice che nel sistema non c'è nessuna periferica creative installata e di conseguenza nonmi fa aggiornare ne driver ne software!!:mbe: :help:
Qualcuno ha qualche idea?
Uso Seven x64
Ragazzi,
Devo cambiare scheda audio, ma sono indeciso tra due schede audio pci express:
PCI Express X-Fi Xtreme Audio
PCI Express X-Fi Titanium
Vi spiego le mie necessità:
Uscita ed entrata Ottica per collegare il pc al mio amplificatore in sala DENON AV-2808 (decodifica tutti i formati e ha tutte le uscite - entrate possibili) per giocare sopratutto a sparatutto e PES 2010.
Cosa mi consigliate? :D
Come mai una è meglio dell'altra? :confused:
Vale la pena spendere di più per la Titanium? :muro:
Grazie
Matte
Ragazzi,
Devo cambiare scheda audio, ma sono indeciso tra due schede audio pci express:
PCI Express X-Fi Xtreme Audio
PCI Express X-Fi Titanium
Vi spiego le mie necessità:
Uscita ed entrata Ottica per collegare il pc al mio amplificatore in sala DENON AV-2808 (decodifica tutti i formati e ha tutte le uscite - entrate possibili) per giocare sopratutto a sparatutto e PES 2010.
Cosa mi consigliate? :D
Come mai una è meglio dell'altra? :confused:
Vale la pena spendere di più per la Titanium? :muro:
Grazie
Matte
Consigliata lettura alla prima pagina.
dannyb78
03-12-2009, 15:55
Raga, son disperato:
ho installato gli ultimi driver ufficiali creative per la mia X-FI pci-e 16mb, tutto funziona bene, però il software di auto-update mi dice che nel sistema non c'è nessuna periferica creative installata e di conseguenza nonmi fa aggiornare ne driver ne software!!:mbe: :help:
Qualcuno ha qualche idea?
Uso Seven x64
scarica dal sito creative i pacchetti che tin interessano ed installali. lascia perdere auto update!!!
Avevo già letto la prima pagina.... ma non mi ha tolto i miei dubbi
scarica dal sito creative i pacchetti che tin interessano ed installali. lascia perdere auto update!!!
L'ho fatto, ma unodi essi non mi si installa, mi dice che non è compatibile con il mio So (seven x64) e che devo installare almeno Win 200 o superiori!!!:eek: :muro:
Abufinzio
03-12-2009, 16:14
sì pessima scelta da parte creative.
non comprerò più loro prodotti, la SoundBlaster AWE64 (ISA) mi soddisfato dal 1997 al 2002
ora il problema è: a chi vendo l'elite pro? http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif
Crystal Dragon
03-12-2009, 16:31
Avevo già letto la prima pagina.... ma non mi ha tolto i miei dubbi
Dubbi a proposito di cosa? Vuoi pagare un po' di + ed avere una scheda audio discreta o pagare di meno e avere un pezzo di plastica per farti aria nelle giornate afose?
ora il problema è: a chi vendo l'elite pro? http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif
Hai una elite pro ? Completa di tutto ? Parliamone in pvt.
Abufinzio
03-12-2009, 16:41
te la dò solo se hai xp :asd:
ok diciamo che ora devo capire se per le mie esigenze è abbastanza PCI Express X-Fi Titanium o serve a qualcosa prendere la versione Fatality.
Grazie ragazzi :D
Crystal Dragon
03-12-2009, 17:04
ok diciamo che ora devo capire se per le mie esigenze è abbastanza PCI Express X-Fi Titanium o serve a qualcosa prendere la versione Fatality.
Grazie ragazzi :D
Sono identiche, hai in + solo un frontalino dal prezzo spropositato e quasi totalmente inutile...
portnoytom
03-12-2009, 17:40
ragazzi ho un problema con la xfi music.
Prima ascoltavo l'audio via cuffie collegandole all'uscita frontale del case, cosa fattibile collegando l'apposito cavo audio del case alla scheda madre.
Ora con questa scheda audio come posso fare per sfruttare sempre l'ingresso frontale cuffie? Ho provato a vedere sulla scheda audio ma non ho trovato ness1 collegamento..........praticamente non posso ascoltare l'audio dalle cuffie? :confused:
Se no, posso tenere attiva la scheda audio integrata in modo da utilizzarla all'occorrenza (cioè per le cuffie) o vanno in conflitto?
Grazie
Voi riuscite a scaricare la console launcher per i driver 2.18.0013 ? Sul sito creative non riesco a trovarla qualcuno me la può uppare su megaupload o rapidshare ?
L'unica cosa che mi fa scaricare sono i driver :mbe: niente alchemy o altro
Dubbi a proposito di cosa? Vuoi pagare un po' di + ed avere una scheda audio discreta o pagare di meno e avere un pezzo di plastica per farti aria nelle giornate afose?
Mitico!!! :asd:
ragazzi ho un problema con la xfi music.
Prima ascoltavo l'audio via cuffie collegandole all'uscita frontale del case, cosa fattibile collegando l'apposito cavo audio del case alla scheda madre.
Ora con questa scheda audio come posso fare per sfruttare sempre l'ingresso frontale cuffie? Ho provato a vedere sulla scheda audio ma non ho trovato ness1 collegamento..........praticamente non posso ascoltare l'audio dalle cuffie? :confused:
Se no, posso tenere attiva la scheda audio integrata in modo da utilizzarla all'occorrenza (cioè per le cuffie) o vanno in conflitto?
Grazie
Bisogna leggere in prima pagina.
Addirittura...
Forse perchè X-Fi ce l'ha solo nel nome della mobo? :asd:
Il chip è il solito ADI AD2000B.
By SoundMax :D
si lo so...era per dire perchè comunque il supporto sw c'è per xp e vista :)
io uso la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro
sotto 7 ha solo la console e dei drv che fanno pena :muro:
ora il problema è: a chi vendo l'elite pro? http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif
scambi con la AWE64? :cool:
Leatherscraps
03-12-2009, 23:03
Voi riuscite a scaricare la console launcher per i driver 2.18.0013 ? Sul sito creative non riesco a trovarla qualcuno me la può uppare su megaupload o rapidshare ?
L'unica cosa che mi fa scaricare sono i driver :mbe: niente alchemy o altro
io ho scaricato la versione per vista 32 e ho win 7 64 ma fuinziona bene
portnoytom
03-12-2009, 23:29
ragazzi ho un problema con la xfi music.
Prima ascoltavo l'audio via cuffie collegandole all'uscita frontale del case, cosa fattibile collegando l'apposito cavo audio del case alla scheda madre.
Ora con questa scheda audio come posso fare per sfruttare sempre l'ingresso frontale cuffie? Ho provato a vedere sulla scheda audio ma non ho trovato ness1 collegamento..........praticamente non posso ascoltare l'audio dalle cuffie? :confused:
Se no, posso tenere attiva la scheda audio integrata in modo da utilizzarla all'occorrenza (cioè per le cuffie) o vanno in conflitto?
Grazie
scusate ma non ho trovato queste informazioni in prima pagina..qualcuno può aiutarmi?
io ho scaricato la versione per vista 32 e ho win 7 64 ma fuinziona bene
Era un problema che avevo con il sito ora è tutto ok.
@Manwe la mia crosshair III ha anche lei una supreme x-fi e sul sito asus per win 7 ci sono i driver la console e alchemy. Con la mia xtreme music oltre a questo uso x-fi mode non serve altro, la cosole thx sarebbe utile ma a me non ha mai funzionato e quindi uso win per gestire i livelli volume del 5.1.
thedarkest
04-12-2009, 15:02
qualcuno sa da dove scaricare il volume panel che quello che ho io e' vecchio e obsoleto e il creative autoupdate non trova di meglio?
vorrei quello nel quale col tasto dx si puo attivare/disattivare svm,cristalyzer etc
ora ho la 2.10.57
Crystal Dragon
04-12-2009, 15:04
scusate ma non ho trovato queste informazioni in prima pagina..qualcuno può aiutarmi?
Allora ti consiglio di rileggerla :asd: credimi non ho proprio voglia di riscrivere qua roba già scritta là :asd:
L'unica cosa che forse non c'è scritta è che per tenere 2 schede audio in parallelo è necessario vista...
Era un problema che avevo con il sito ora è tutto ok.
@Manwe la mia crosshair III ha anche lei una supreme x-fi e sul sito asus per win 7 ci sono i driver la console e alchemy. Con la mia xtreme music oltre a questo uso x-fi mode non serve altro, la cosole thx sarebbe utile ma a me non ha mai funzionato e quindi uso win per gestire i livelli volume del 5.1.
Idem, sono sempre schede audio Soundmax, avranno qualche accordo interno per usare un paio di pannelli Creative, ma hanno poco (niente) a che spartire con le X-Fi.
Qualità audio, supporto EAX (si fermano al 4 ed è solo via software)... che manca altro? :D
Datemi retta, una bella xtreme music PCI se non volete spendere soldi e passa il dolore.
Crystal Dragon
04-12-2009, 15:08
Idem, sono sempre schede audio Soundmax, avranno qualche accordo interno per usare un paio di pannelli Creative, ma hanno poco (niente) a che spartire con le X-Fi.
Qualità audio, supporto EAX (si fermano al 4 ed è solo via software)... che manca altro? :D
Datemi retta, una bella xtreme music PCI se non volete spendere soldi e passa il dolore.
Il problema è che saranno sempre più introvabili andando avanti con gli anni :v
qualcuno sa da dove scaricare il volume panel che quello che ho io e' vecchio e obsoleto e il creative autoupdate non trova di meglio?
vorrei quello nel quale col tasto dx si puo attivare/disattivare svm,cristalyzer etc
ora ho la 2.10.57
Non sò dove lo puoi trovare altrove, ma se usi il Support Pack 2.0 hai quel pannello del volume. Però ha un bug per switchare modalità. In pratica non switcha.
Crystal Dragon
04-12-2009, 15:11
Non sò dove lo puoi trovare altrove, ma se usi il Support Pack 2.0 hai quel pannello del volume. Però ha un bug per switchare modalità. In pratica non switcha.
Provate a mettere anche l'x-fi mode changer, magari con quello va...
Provate a mettere anche l'x-fi mode changer, magari con quello va...
Intendi di usare l'x-fi mode changer in alternativa, o che avendolo installato rende funzionante il cambio modalità dal pannello del volume?
DrossBelly
04-12-2009, 15:26
Conviene usare la thx console con delle logitech z-2300? Bisognerebbe mettere la spunta accentuazione bassi? E le casse sarebbero grandi o piccole, il software fa scegliere ma non ho idea di come veda esse la <<grandezza>>
Crystal Dragon
04-12-2009, 15:34
Intendi di usare l'x-fi mode changer in alternativa, o che avendolo installato rende funzionante il cambio modalità dal pannello del volume?
Te mettilo (tanto si appoggia cmq alla console creative), se funziona una delle 2 ipotesi è vera :asd: se vuoi qualche consiglio su come configurarlo segui la mia guida in prima pag :p
portnoytom
04-12-2009, 16:14
Allora ti consiglio di rileggerla :asd: credimi non ho proprio voglia di riscrivere qua roba già scritta là :asd:
L'unica cosa che forse non c'è scritta è che per tenere 2 schede audio in parallelo è necessario vista...
ammazza che carogna....
....collego le cuffie alle casse va, faccio prima.
ps: cmqe non c'è scritto!
Crystal Dragon
04-12-2009, 17:01
ammazza che carogna....
....collego le cuffie alle casse va, faccio prima.
ps: cmqe non c'è scritto!
Allora ecco qua la soluzione:
.
Vorrei installare sul mio sistema, dopo diversi anni di assenza, nuovamente una buona scheda audio. Nel mio sistema in sign c'è una VIA HD su mb Asus P7P55D. Non conosco la qualità della mia scheda integrata perchè da tempo non mi ero interessato alle schede audio e ho perso il "filo del discorso". Come qualità per vedere film, sentire musica e giocare (su un sistema audio vecchiotto della creative 5.1) cosa mi consigliate? Non vorrei spendere molto, sicuramente sotto ai 100 euro.
Avevo visto la versione gamer o music. Cosa consigliate? Grazie
Crystal Dragon
04-12-2009, 20:47
Vorrei installare sul mio sistema, dopo diversi anni di assenza, nuovamente una buona scheda audio. Nel mio sistema in sign c'è una VIA HD su mb Asus P7P55D. Non conosco la qualità della mia scheda integrata perchè da tempo non mi ero interessato alle schede audio e ho perso il "filo del discorso". Come qualità per vedere film, sentire musica e giocare (su un sistema audio vecchiotto della creative 5.1) cosa mi consigliate? Non vorrei spendere molto, sicuramente sotto ai 100 euro.
Avevo visto la versione gamer o music. Cosa consigliate? Grazie
music ;)
music ;)
grazie! Ti disturbo ancora... che differenze ci sono tra music e gamer. Gioco anche parecchio e quindi mi prende il nome "gamer" ;)
Crystal Dragon
04-12-2009, 21:29
grazie! Ti disturbo ancora... che differenze ci sono tra music e gamer. Gioco anche parecchio e quindi mi prende il nome "gamer" ;)
Non farti ingannare dal nome, la gamer è la versione sfigata della music (senza possibilità di decodifica dd e dts, senza connettori dorati e con componentistica inferiore)
Non farti ingannare dal nome, la gamer è la versione sfigata della music (senza possibilità di decodifica dd e dts, senza connettori dorati e con componentistica inferiore)
Ok, perfetto. Grazie
Quanto ai drivers, mi pare di aver letto che non sono proprio il massimo. Ho windows 7 64 e non vorrei trovarmi appiedato. Anche con la scheda integrata non mi funzionano le casse laterali del 5.1 ... spero di risolvere con la Xfi music.
Come è la Titanium PCIe?
Crystal Dragon
04-12-2009, 23:21
Ok, perfetto. Grazie
Quanto ai drivers, mi pare di aver letto che non sono proprio il massimo. Ho windows 7 64 e non vorrei trovarmi appiedato. Anche con la scheda integrata non mi funzionano le casse laterali del 5.1 ... spero di risolvere con la Xfi music.
Come è la Titanium PCIe?
uguale alla music ma pci-e (in più ha la codifica ddl e dts connect, in meno i connettori dorati e la decodifica dd e dts)
uguale alla music ma pci-e (in più ha la codifica ddl e dts connect, in meno i connettori dorati e la decodifica dd e dts)
da ignorante, quale prenderesti?
ragazzi qualcuno sa come posso fare attivare le 7.1 con media player windows ho la x-fi xtrememusic
Grazie
Crystal Dragon
05-12-2009, 10:32
da ignorante, quale prenderesti?
Se ho spazio per mettere la pci-e prendo la titanium, se ho tanti pci liberi e molta fortuna (perchè nuova non si trova +) prendo la music :D In realtà sarebbe da fare questo ragionamento:
- impianto da collegare in analogico -> music;
- impianto da collegare in digitale (con decoder proprietario) -> titanium;
Però sta diventando difficile reperire le xtreme music...
da ignorante, quale prenderesti?
Da ignorante io ho preso la titanium, visto che è "più nuova" :)
E non l'ho sbagliata visto che mi ha risolto i problemi di lag in modalità DDL/DTS Connect.
I connettori dorati li lascio a chi ha lo stereo dorato :D
Se ho spazio per mettere la pci-e prendo la titanium, se ho tanti pci liberi e molta fortuna (perchè nuova non si trova +) prendo la music :D In realtà sarebbe da fare questo ragionamento:
- impianto da collegare in analogico -> music;
- impianto da collegare in digitale (con decoder proprietario) -> titanium;
Però sta diventando difficile reperire le xtreme music...
UN acquisto però orientato al futuro è comunque la titanium mi pare, dato che il digitale è il futuro, anche se al momento si ha analogico. Grazie mille per l'aiuto. Spero di trovare differenze con l'integrata da lasciarmi a bobba:eek: aperta :)
UN acquisto però orientato al futuro è comunque la titanium mi pare, dato che il digitale è il futuro, anche se al momento si ha analogico. Grazie mille per l'aiuto. Spero di trovare differenze con l'integrata da lasciarmi a bobba:eek: aperta :)
Chi te l'ha detta questa cosa?
Le casse sono analogiche, in mezzo ci sono diverse conversioni, quindi il digitale in questo caso non è il futuro, è solo un veicolo, più o meno comodo.
Tra parentesi, il digitale ce l'hanno anche le xtreme music, anche se bisogna acquistare qualche accessorio opzionale.
Ciao a tutti, posseggo la x-fi etreme music e ho comprato di recente il dispositivo di I/O.. in pratica è come se fosse una platinum.. Volevo chiedere se qualcuno di voi sa spiegarmi cosa sono i banchi sound font e come si utilizzano.. A me interesse molto poter registrare dal computer:D grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto! :help:
ma il frontalino della vecchia fatal1ty è compatibile con la titanium? Perchè mi farebbe molto comodo avere il coassiale... :what:
Crystal Dragon
05-12-2009, 11:37
ma il frontalino della vecchia fatal1ty è compatibile con la titanium? Perchè mi farebbe molto comodo avere il coassiale... :what:
mhm no, però puoi comprare una centralina di conversione ottico-coassiale, costa meno di 10€
dici che non c'è perdita di segnale?
Ciao a tutti, posseggo la x-fi etreme music e ho comprato di recente il dispositivo di I/O.. in pratica è come se fosse una platinum.. Volevo chiedere se qualcuno di voi sa spiegarmi cosa sono i banchi sound font e come si utilizzano.. A me interesse molto poter registrare dal computer:D grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto! :help:I SoundFont sono dei sintetizzatori virtuali, che vanno gestiti tramite la RAM. Sono uno dei migliori sistemi di emulazione sonora nei PC.
Il software per gestire i SoundFont occupa fino il 50% della RAM.
La maggioranza dei banchi SF non occupa molta memoria, ma ne trovi da scaricare (di solito pagando) anche da centinaia di Mega (io ho un pianoforte da 120 MB che non riempie l’intera tastiera!). Con Vienna è possibile creare nuovi SF partendo banchi già esistenti oppure da file Wave.
I SoundFont sono gestiti esclusivamente via MIDI (file con estensioni MIDI, MID, KAR, STY, SFF, e simili).
ma il frontalino della vecchia fatal1ty è compatibile con la titanium? Perchè mi farebbe molto comodo avere il coassiale... :what:Se ti serve solo l’entrata stereo coassiale (analogica), puoi acquistare un adattatore da pochi centesimi in qualsiasi negozio di elettronica.
Crystal Dragon
05-12-2009, 13:16
dici che non c'è perdita di segnale?
naa non penso
_Anubis_
05-12-2009, 13:49
Ciao,
Da quando ho deciso di comprare un nuovo impianto audio da collegare al pc sto cercando di informarmi il più possibile, ma più cose scopro più mi confondo :(.
Vorrei collegare la X-fi titanium con un cavo digitale ottico a un ampli. Per ottenerere sempre un segnale 5.1 anche con sorgenti stereo cosa uso:
-CMSS3D
-DDL o DTS connect (quale dei due è meglio)
-Mi sembra che anche l'ampli ha una funzione simile (Dolby pro logic II)
Queste funzioni vanno distattivate quando la sorgente è già codificata in Dolby o DTS?:confused:
In più ho notato sul manuale delle casse che esitono tre tipi di connesioni:
1)connessione dolby digital o dts® (oppure altre modalità digitali surround)
2)dolby pro logic (non digital) - livello-linea
3)dolby pro logic (non digital) - livello-diffusori
Quale dovrei usare?? :confused:
Ampli: Kenwood 5300d
Se sapete un sito che spiega queste cose mi vado a studiare un pò di teoria, che al momento sono veramente scarso. :fagiano:
Ciao,
Da quando ho deciso di comprare un nuovo impianto audio da collegare al pc sto cercando di informarmi il più possibile, ma più cose scopro più mi confondo :(.
Vorrei collegare la X-fi titanium con un cavo digitale ottico a un ampli. Per ottenerere sempre un segnale 5.1 anche con sorgenti stereo cosa uso:
-CMSS3DServe per emulare il Surround con due soli altoparlanti o con le cuffie.
-DDL o DTS connect (quale dei due è meglio)Dipende dai gusti personali, ma anche dall’impianto. Mi par di capire che il tuo impianto non abbia problemi di compatibilità. Controlla se gli equilizzatori del sinto amplificatore sono compatibili con entrambi i sistemi audio. Così potrai scegliere DTS (specialmente per l’ascolto di musica).
-Mi sembra che anche l'ampli ha una funzione simile (Dolby pro logic II)
Queste funzioni vanno distattivate quando la sorgente è già codificata in Dolby o DTS?:confused: Il Dolby Pro-Logic II è simile al Dolby Digital Live. Il DDL è più recente. Ti conviene utilizzare il Pro-Logic con fonti diverse dal PC. In ogni caso, se guardi un film e utilizzi la connessione tramite SP/DIF devi disattivare queste funzioni in favore dell’impianto.
In più ho notato sul manuale delle casse che esitono tre tipi di connesioni:
1)connessione dolby digital o dts® (oppure altre modalità digitali surround)Entra in funzione tramite cavo audio digitale. Se vuoi ascoltare un titolo nativo in DD o DTS direttamente dal PC, dovrai disattivare DDL e DTS Interactive
2)dolby pro logic (non digital) - livello-linea
3)dolby pro logic (non digital) - livello-diffusori
Quale dovrei usare?? :confused:
Ampli: Kenwood 5300dSono gestite tramite cavo analogico. Il Pro-Logic II si attiva in automatico, creando effetti sonori surround stereo sugli altoparlanti posteriori.
Un sito in cui trovi le informazioni tecniche? http://it.wikipedia.org
Riguardo a quanto si diceva qualche giorno fa sulla possibilità di acquistare solo il Dolby Digital Live, confermo esistono due differenti pacchetti: uno con e l’altro senza il DTS Interactive.
Il DTS Interactive non è venduto senza DDL, mentre il DDL è venduto anche senza.
Ieri ho aggiornato tutto il software della scheda audio. Sono stati rilasciati nuovi driver. Purtroppo, ancora nessuna novità per Power DVD. Ho mandato un e-mail in inglese. Spero che almeno a questo rispondano!
[QUOTE=corgiov;29959319]I SoundFont sono dei sintetizzatori virtuali, che vanno gestiti tramite la RAM. Sono uno dei migliori sistemi di emulazione sonora nei PC.
Il software per gestire i SoundFont occupa fino il 50% della RAM.
La maggioranza dei banchi SF non occupa molta memoria, ma ne trovi da scaricare (di solito pagando) anche da centinaia di Mega (io ho un pianoforte da 120 MB che non riempie l’intera tastiera!). Con Vienna è possibile creare nuovi SF partendo banchi già esistenti oppure da file Wave.
I SoundFont sono gestiti esclusivamente via MIDI (file con estensioni MIDI, MID, KAR, STY, SFF, e simili).QUOTE]
Ciao grazie per l'aiuto ma purtroppo non ci capisco molto.. Con questi soundFont posso quindi creare delle basi musicali da utilizzare per le registrazioni?
Devi programmare un midifile. Poi con i software Creative sostituisci le voci Roland GS di Windows con i SoundFont che caricherai in uno dei due Synth A o B messi a disposizione dalla scheda audio.
Nei programmi di notazione musicale compariranno nella lista dei sequencer MIDI disponibili.
PS: sono anni che non uso i sequencer MIDI del PC. Ho una Yamaha Tyros!
Per maggiori informazioni, puoi consultare questo sito: www.supportimusicali.it. Oltre a un Forum, trovi una sezione unica nel suo genere, il LAB, ricca di guide e file utili.
PS: chissà perché non avevo completato l’ultima frase!
ti ringrazio proverò a seguire il tuo link! sono completamente ignorante in materia! :confused:
_Anubis_
05-12-2009, 14:47
Grazie per le info :)
mi aggiungo... x-fi extreme gamer...
Legolas84
05-12-2009, 22:55
Sto considerando la possibilità di dotare il mio pc di una X-FI titanium.
In pratica uso il pc per giocare e vorrei godere dei massimi effetti audio nei giochi. Ho intenzione di collegare la scheda a un impianto Logitech Z-5500 tramite cavo ottico perchè l'analogico è già occupato dal notebook.
Quindi riassumendo:
XFi Titanium ---> Cavo Ottico Digitale ---> Logitech Z5500
Qualche domanda:
- Nei giochi avrei miglioramenti audio tangibili rispetto a una integrata su mobo? Gli effetti Creative sono supportati da tutti i giochi?
- Ho scelto la Titanium perchè è in grado di trasportare gli effetti speciali Creative e l'audio multicanale tramite uscita ottica digitale... è giusto?
- Se prendo la bulk senza scatola e accessori potrei aver problemi per quello che voglio fare?
Grazie a tutti! :)
Crystal Dragon
05-12-2009, 23:02
- Nei giochi avrei miglioramenti audio tangibili rispetto a una integrata su mobo? Gli effetti Creative sono supportati da tutti i giochi?
- Ho scelto la Titanium perchè è in grado di trasportare gli effetti speciali Creative e l'audio multicanale tramite uscita ottica digitale... è giusto?
- Se prendo la bulk senza scatola e accessori potrei aver problemi per quello che voglio fare?
Grazie a tutti! :)
E' un'ottima scelta! :D
1) Si, i miglioramenti ci sono soprattutto con i giochi, ancora più tangibili se supportano l'eax ;)
2) Sì
3) No
Legolas84
06-12-2009, 08:39
Bene bene... la cosa che mi premeva di più era di avere la certezza che fosse in grado di trasportare l'audio multicanale e gli effetti tramite digitale ottico. Perchè in passato ho avuto una Extreme Music (mi pare... quella nera con dissi e uscite dorate) e trasportava tutto solo tramite analogico... :)
Bene bene... la cosa che mi premeva di più era di avere la certezza che fosse in grado di trasportare l'audio multicanale e gli effetti tramite digitale ottico. Perchè in passato ho avuto una Extreme Music (mi pare... quella nera con dissi e uscite dorate) e trasportava tutto solo tramite analogico... :)
Ciao! io sono tutt'ora un felice possessore della Music.. spero che tu non l'abbia cambiata per questa! Ormai sono quasi introvabili le music! Io per portare fuori l'audio ho preso il drive I/O che tra l'altro ha la grandissima comodità di avere anche un ingresso digitale ottico che ad esempio io uso per sentire l'audio della play con le casse del pc..
Legolas84
06-12-2009, 09:10
Ciao! io sono tutt'ora un felice possessore della Music.. spero che tu non l'abbia cambiata per questa! Ormai sono quasi introvabili le music! Io per portare fuori l'audio ho preso il drive I/O che tra l'altro ha la grandissima comodità di avere anche un ingresso digitale ottico che ad esempio io uso per sentire l'audio della play con le casse del pc..
No l'ho venduta tanto tempo fa assieme al PC... :)
Comunque ricordo benissimo che se portavo fuori l'audio in ottico con la Music mi scordavo gli effetti come il Crystalizer e l'audio multicanale veniva gestito dalle casse Logitech... infatti poi sono dovuto tornare all'analogico dove invece funzionava tutto alla perfezione.
Ora visto che l'analogico è occupato voglio assolutamente una scheda che veicoli tutto sul digitale... ;) ;)
Legolas84
06-12-2009, 09:11
ah, un'altra cosa...
Ho letto da un utente che queste schede pesano molto sul processore... ma è vero? Non dovrebbero avere tutto accelerato via hardware (le titanium)?
Pongo un quesito: ma per l'audio del pc, a parità di casse secondo voi è meglio collegare direttamente la X-fi alle casse oppure fare il passaggio x-fi => ampli => casse?
ah, un'altra cosa...
Ho letto da un utente che queste schede pesano molto sul processore... ma è vero? Non dovrebbero avere tutto accelerato via hardware (le titanium)?
Guarda io parlo per la music ma credo che sia esattamente la stessa cosa per la tua.. il vantaggio di queste schede dovrebbe essere quello di liberare il processore del pc dall'onere di elaborare il segnale quindi al massimo dovrebbe essere il contrario! Praticamente queste schede hanno un loro processore dedicato alla sola elaborazione del suono!
Legolas84
06-12-2009, 09:19
Guarda io parlo per la music ma credo che sia esattamente la stessa cosa per la tua.. il vantaggio di queste schede dovrebbe essere quello di liberare il processore del pc dall'onere di elaborare il segnale quindi al massimo dovrebbe essere il contrario! Praticamente queste schede hanno un loro processore dedicato alla sola elaborazione del suono!
Esatto al limite mi pare fosse quella proprio entry level (Extreme Audio mi pare) a emulare tutto via software....
Legolas84
06-12-2009, 09:21
Ah, se poi volessi comprarmi un paio di cuffie belle, di quelle che hanno anche effetti 5.1.... potrei incontrare problemi con la Titanium liscia?
Boh io uso tranquillamente l'uscita digitale con tutti gli effetti, ovviamente in stereo.
Le nuove xfi PCIex (dopo xtrememusic) non hanno il decoder AC3 in hardware, e hanno il DDL e DTS int. incluso nel prezzo. Ma è supportato benissimo anche dalla xtrememusic (pagandolo a parte certo).
ma il frontalino della vecchia fatal1ty è compatibile con la titanium? Perchè mi farebbe molto comodo avere il coassiale... :what:
mhm no, però puoi comprare una centralina di conversione ottico-coassiale, costa meno di 10€
dici che non c'è perdita di segnale?
Se ti serve solo l’entrata stereo coassiale (analogica), puoi acquistare un adattatore da pochi centesimi in qualsiasi negozio di elettronica.
appurato che non è compatibile, potete linkarmi qua (o in pvt) qualche centralina ottico-coassiale o qualche adattatore?Non ho trovato nulla a meno di 35€... Inoltre,siete convinti non ci sia perdita di segnale?
PS: il coassiale in questione è digitale,devo collegare la scheda audio al Logitech Z-5500 tramite cavo coassiale. L'ottico è già occupato dalla PS3
Legolas84
06-12-2009, 11:05
Boh io uso tranquillamente l'uscita digitale con tutti gli effetti, ovviamente in stereo.
Le nuove xfi PCIex (dopo xtrememusic) non hanno il decoder AC3 in hardware, e hanno il DDL e DTS int. incluso nel prezzo. Ma è supportato benissimo anche dalla xtrememusic (pagandolo a parte certo).
Ma se uso l'ottico sulla titanium esce in 5.1 no?
Legolas84
06-12-2009, 11:05
Boh io uso tranquillamente l'uscita digitale con tutti gli effetti, ovviamente in stereo.
Le nuove xfi PCIex (dopo xtrememusic) non hanno il decoder AC3 in hardware, e hanno il DDL e DTS int. incluso nel prezzo. Ma è supportato benissimo anche dalla xtrememusic (pagandolo a parte certo).
Ma se uso l'ottico sulla titanium esce in 5.1 no?
Bene bene... la cosa che mi premeva di più era di avere la certezza che fosse in grado di trasportare l'audio multicanale e gli effetti tramite digitale ottico. Perchè in passato ho avuto una Extreme Music (mi pare... quella nera con dissi e uscite dorate) e trasportava tutto solo tramite analogico... :)
L'uscita coassiale ce l'ha, nascosta nel flexyjack, ma è S/PDIF.
Le nuove e le vecchie PCI sono identiche, cambia solo qualche uscita ottica in più / meno e la presenza del connettore per la piattina onboard su alcuni modelli.
Quello che chiami "veicolare l'audio multicanale" non esiste, perchè se hai delle casse con decoder digitale, quelle casse parlano solo due formati: dolby digital e DTS.
Se vuoi mandare un multicanale tramite digitale alle casse, devi arrivarci in questo modo, o ciccia, ti beccherai solo un PCM stereo semplicissimo.
E' quello che si può fare da un annetto a questa parte, grazie a Dolby Digital LIVE e DTS Connect, che re-encodano i flussi multicanale in flussi dolby o dts.
Ciao! io sono tutt'ora un felice possessore della Music.. spero che tu non l'abbia cambiata per questa! Ormai sono quasi introvabili le music! Io per portare fuori l'audio ho preso il drive I/O che tra l'altro ha la grandissima comodità di avere anche un ingresso digitale ottico che ad esempio io uso per sentire l'audio della play con le casse del pc..
Esatto, le music sono upgradabili e costano 4 soldi.
Io ci ho aggiunto un bracket di quelli da motherboard per ottenere ottico e coassiale a sè stante, con una spesa di poco più di 10€.
No l'ho venduta tanto tempo fa assieme al PC... :)
Comunque ricordo benissimo che se portavo fuori l'audio in ottico con la Music mi scordavo gli effetti come il Crystalizer e l'audio multicanale veniva gestito dalle casse Logitech... infatti poi sono dovuto tornare all'analogico dove invece funzionava tutto alla perfezione.
Ora visto che l'analogico è occupato voglio assolutamente una scheda che veicoli tutto sul digitale... ;) ;)
Quello che dici non significa nulla, ti ho spiegato tutto nella prima risposta.
l'audio multicanale veniva "gestito" dalle logitech perchè da stereo ti ricreavano un qualcosa, o perchè dall'audio dei film (effettivamente dolby digital o DTS) te lo decodificavano.
E poi scusami se te lo dico: con un impianto come quello in firma vuoi attivare il Crystalizer? :D
Se ne parli in forum di hi fi ti lapidano :D
ah, un'altra cosa...
Ho letto da un utente che queste schede pesano molto sul processore... ma è vero? Non dovrebbero avere tutto accelerato via hardware (le titanium)?
Bah, molto, poco, chissenefrega.
A fare le cose come si deve dovrebbero fare semplicemente il loro mestiere ed utilizzare quella APU che hanno su.
Sta di fatto che alcuni effetti si sa per certo che li facciano via CPU, tipo il dolby digital live o il dts connect.
Ma conta davvero su processori dual core da 3.4 ghz?
Pongo un quesito: ma per l'audio del pc, a parità di casse secondo voi è meglio collegare direttamente la X-fi alle casse oppure fare il passaggio x-fi => ampli => casse?
Dipende dalla qualità delle tue casse, e da quanta voglia hai di far passare fili.
Come scrissi altrove, diciamo che dai 1000€ in su puoi cominciare a preoccuparti per questo fattore di collegamento, se hai speso meno di questa cifra sul tuo impianto puoi fregartene.
Guarda io parlo per la music ma credo che sia esattamente la stessa cosa per la tua.. il vantaggio di queste schede dovrebbe essere quello di liberare il processore del pc dall'onere di elaborare il segnale quindi al massimo dovrebbe essere il contrario! Praticamente queste schede hanno un loro processore dedicato alla sola elaborazione del suono!
Teoricamente si, praticamente bisogna vedere nell'epoca post-vista come si comportino effettivamente i driver. Probabilmente EAX e soci funzionano correttamente via hardware, qualche cosetta via software come già detto ce l'hanno.
Ma se uso l'ottico sulla titanium esce in 5.1 no?
No. Non si esce in "5.1". Si esce in dolby digital o in DTS da un S/PDIF (che sia ottico o coassiale poco importa).
Il 5.1 su ottico non esiste. Esistono solo encoder che fanno questo lavoro di encoding, da multicanale analogico a flusso digitale.
Sulla xtreme audio ti sarebbe costato circa 2.50€ il pacchetto che faceva sto lavoro :D
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
Riguardo a quanto si diceva qualche giorno fa sulla possibilità di acquistare solo il Dolby Digital Live, confermo esistono due differenti pacchetti: uno con e l’altro senza il DTS Interactive.
Il DTS Interactive non è venduto senza DDL, mentre il DDL è venduto anche senza.
Ieri ho aggiornato tutto il software della scheda audio. Sono stati rilasciati nuovi driver. Purtroppo, ancora nessuna novità per Power DVD. Ho mandato un e-mail in inglese. Spero che almeno a questo rispondano!
Get DTS Connect Pack FREE! for every purchase of Dolby Digital Live Pack.
Price: US $4.72
File Size: 35 MB
SKU: 3201ML0000719
Il DTS intereactive non l'ho visto in vendita sinceramente, visto che è compreso nel pacchetto DTS Connect, che è compreso nel pacchetto Dolby Digital Live.
Il pacchetto DDL only è un pacchetto obsoleto, ormai danno 2 in 1, dato anche quello che ho riportato su.
L'unica differenza sta nelle audigy e live, puoi comprare solo DDL (per questioni di limitazioni hardware credo).
Crystal Dragon
06-12-2009, 13:51
appurato che non è compatibile, potete linkarmi qua (o in pvt) qualche centralina ottico-coassiale o qualche adattatore?Non ho trovato nulla a meno di 35€... Inoltre,siete convinti non ci sia perdita di segnale?
PS: il coassiale in questione è digitale,devo collegare la scheda audio al Logitech Z-5500 tramite cavo coassiale. L'ottico è già occupato dalla PS3
Il primo che ho beccato su google:
http://www.monoprice.com/products/product.asp?c_id=104&cp_id=10423&cs_id=1042302&p_id=2948&seq=1&format=2
E' giusto per info, per farti vedere come è fatta... in italia li tengono ad una 20ina di €:
http://shop.ebay.it/items/ottico-a-coassiale_W0QQLHQ5fAvailToZ101QQQ5ftrkparmsZ65Q253A12Q257C66Q253A2Q257C39Q253A1Q257C72Q253A1229QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQ_sopZ15QQ_scZ1
Legolas84
06-12-2009, 16:03
L'uscita coassiale ce l'ha, nascosta nel flexyjack, ma è S/PDIF.
Le nuove e le vecchie PCI sono identiche, cambia solo qualche uscita ottica in più / meno e la presenza del connettore per la piattina onboard su alcuni modelli.
Quello che chiami "veicolare l'audio multicanale" non esiste, perchè se hai delle casse con decoder digitale, quelle casse parlano solo due formati: dolby digital e DTS.
Se vuoi mandare un multicanale tramite digitale alle casse, devi arrivarci in questo modo, o ciccia, ti beccherai solo un PCM stereo semplicissimo.
E' quello che si può fare da un annetto a questa parte, grazie a Dolby Digital LIVE e DTS Connect, che re-encodano i flussi multicanale in flussi dolby o dts.
Esatto, le music sono upgradabili e costano 4 soldi.
Io ci ho aggiunto un bracket di quelli da motherboard per ottenere ottico e coassiale a sè stante, con una spesa di poco più di 10€.
Quello che dici non significa nulla, ti ho spiegato tutto nella prima risposta.
l'audio multicanale veniva "gestito" dalle logitech perchè da stereo ti ricreavano un qualcosa, o perchè dall'audio dei film (effettivamente dolby digital o DTS) te lo decodificavano.
E poi scusami se te lo dico: con un impianto come quello in firma vuoi attivare il Crystalizer? :D
Se ne parli in forum di hi fi ti lapidano :D
Bah, molto, poco, chissenefrega.
A fare le cose come si deve dovrebbero fare semplicemente il loro mestiere ed utilizzare quella APU che hanno su.
Sta di fatto che alcuni effetti si sa per certo che li facciano via CPU, tipo il dolby digital live o il dts connect.
Ma conta davvero su processori dual core da 3.4 ghz?
Dipende dalla qualità delle tue casse, e da quanta voglia hai di far passare fili.
Come scrissi altrove, diciamo che dai 1000€ in su puoi cominciare a preoccuparti per questo fattore di collegamento, se hai speso meno di questa cifra sul tuo impianto puoi fregartene.
Teoricamente si, praticamente bisogna vedere nell'epoca post-vista come si comportino effettivamente i driver. Probabilmente EAX e soci funzionano correttamente via hardware, qualche cosetta via software come già detto ce l'hanno.
No. Non si esce in "5.1". Si esce in dolby digital o in DTS da un S/PDIF (che sia ottico o coassiale poco importa).
Il 5.1 su ottico non esiste. Esistono solo encoder che fanno questo lavoro di encoding, da multicanale analogico a flusso digitale.
Sulla xtreme audio ti sarebbe costato circa 2.50€ il pacchetto che faceva sto lavoro :D
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
Quello che voglio cercare di capire è se acquistando una titanium e collegandola in ottico a un impianto logitech Z-5500 godrei dello stesso (o migliore) audio multicanale analogico... tutto questo per i videogiochi perchè per i film uso ben altri strumenti...
Ciao a tutti,
ho installato da poco windows 7 e con grande sorpresa ho scoperto che il CD di installazione della mia scheda audio (SB X-Fi extreme gamer) non supporta il suddetto sistema operativo...:muro:
Sono andato in gestione periferiche e ho fatto una prima installazione tramite l'icona "update drivers" specificando il percorso nel CD. Però mancano ancora tutti i tools.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema??? :help: :help:
Quello che voglio cercare di capire è se acquistando una titanium e collegandola in ottico a un impianto logitech Z-5500 godrei dello stesso (o migliore) audio multicanale analogico... tutto questo per i videogiochi perchè per i film uso ben altri strumenti...
Potevi farlo anche con la xtreme music, semplicemente con la titanium il dolby digital pack è incluso.
1) colleghi in ottico o coassiale
2) abiliti da 7/vista l'uscita audio "Speakers", settandola come predefinito dal pannello di controllo sulla tray icon
3) dall'utilità creative, abiliti un encoder (puoi scegliere tra dolby digital live e dts connect)
Senza questo ultimo passaggio, ti becchi solo stereo dall'uscita S/PDIF.
La qualità sulle Z5500 è la medesima, alla fine è un kit di casse all in one, dato l'impiantino che hai in firma dovresti capire cosa intendo ;)
Al max puoi scegliere il DTS Connect invece del DDL per avere un bitrate superiore.
Guarda io parlo per la music ma credo che sia esattamente la stessa cosa per la tua.. il vantaggio di queste schede dovrebbe essere quello di liberare il processore del pc dall'onere di elaborare il segnale quindi al massimo dovrebbe essere il contrario! Praticamente queste schede hanno un loro processore dedicato alla sola elaborazione del suono!Aggiungo che il processore è un Quad Core!
Ah, se poi volessi comprarmi un paio di cuffie belle, di quelle che hanno anche effetti 5.1.... potrei incontrare problemi con la Titanium liscia?
Da qualche giorno sono state presentate nuove cuffie della duplice serie X-Fi/Fatal1ty, che funzionano via USB. Io ho il penultimo modello (le ho ordinate mentre stavano presentando le nuove:mad: ), e il suono multicanale è davvero realistico. Quando le collego, Windows 7 le passa automaticamente come scheda audio principale.
appurato che non è compatibile, potete linkarmi qua (o in pvt) qualche centralina ottico-coassiale o qualche adattatore?Non ho trovato nulla a meno di 35€... Inoltre,siete convinti non ci sia perdita di segnale?
PS: il coassiale in questione è digitale,devo collegare la scheda audio al Logitech Z-5500 tramite cavo coassiale. L'ottico è già occupato dalla PS3Pertanto intendi un cavo DIGITALE coassiale, non analogico? Il frontalino della Titanium ha un’entrata coassiale stereofonica analogica.
Legolas84
06-12-2009, 20:10
Potevi farlo anche con la xtreme music, semplicemente con la titanium il dolby digital pack è incluso.
1) colleghi in ottico o coassiale
2) abiliti da 7/vista l'uscita audio "Speakers", settandola come predefinito dal pannello di controllo sulla tray icon
3) dall'utilità creative, abiliti un encoder (puoi scegliere tra dolby digital live e dts connect)
Senza questo ultimo passaggio, ti becchi solo stereo dall'uscita S/PDIF.
La qualità sulle Z5500 è la medesima, alla fine è un kit di casse all in one, dato l'impiantino che hai in firma dovresti capire cosa intendo ;)
Al max puoi scegliere il DTS Connect invece del DDL per avere un bitrate superiore.
Ciao, grazie per le delucidazioni molto precise!
La Xtreme Music non l'ho venduta per questo motivo... l'ho venduta tempo fa (nel 2007) per a causa del lavoro sono rimasto lontano dai PC fino a ottobre di quest'anno. Ora appunto stavo valutando che scheda comprare senza incorrere più in quel problema... :) (che per altro potevo appunto risolvere ma non sapevo come fare).
GRAZIE infinte, penso che la titanium faccia proprio al caso mio!
PS
Riguardo l'impianto... quello fatto da Onkyo, Wharfedale e Velodyne sta in saletta dove mi godo i Bluray, Sky -HD e la PS3.... in studio dal PC che uso praticamente solo per giocare direi che le Z-5500 vanno benone... ;)
Aggiungo che il processore è un Quad Core!
Da qualche giorno sono state presentate nuove cuffie della duplice serie X-Fi/Fatal1ty, che funzionano via USB. Io ho il penultimo modello (le ho ordinate mentre stavano presentando le nuove:mad: ), e il suono multicanale è davvero realistico. Quando le collego, Windows 7 le passa automaticamente come scheda audio principale.
Le terrò di sicuro in considerazione se mai dovessi prendere delle cuffie! :)
Crystal Dragon
06-12-2009, 20:30
Raga sapete come funziona l'rma creative? ho un paio di creative fatal1ty gaming headset rotte a 12 mesi dall'acquisto, comprate sul creative online store (ho la fattura stampata)... so che non centra molto ma magari qualcuno tempo fa si è fatto sostituire la scheda audio...
Il primo che ho beccato su google:
http://www.monoprice.com/products/product.asp?c_id=104&cp_id=10423&cs_id=1042302&p_id=2948&seq=1&format=2
E' giusto per info, per farti vedere come è fatta... in italia li tengono ad una 20ina di €:
http://shop.ebay.it/items/ottico-a-coassiale_W0QQLHQ5fAvailToZ101QQQ5ftrkparmsZ65Q253A12Q257C66Q253A2Q257C39Q253A1Q257C72Q253A1229QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQ_sopZ15QQ_scZ1
grazie per l'info,ma pensandoci bene mi trovo in una condizione tale da non poter mettere una centralina dato che non saprei dove appoggiarla,dove collegarla alla presa elettrica etc....forse se passerò alla titanium sarà meglio pensare ad uno switch ottico.
Pertanto intendi un cavo DIGITALE coassiale, non analogico? Il frontalino della Titanium ha un’entrata coassiale stereofonica analogica.
intendi il bianco e rosso? Non mi servono a nulla :what:
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2008/05/creative-sound-blaster-x-fi-titanium.jpg
mentre quelli che vedo nella vecchia fatal1ty sono coassiali digitali giusto?
http://images.bit-tech.net/content_images/2005/10/creative_xfi/creative_gallery_shot.jpg
una piccola domanda :what: ho un cavo che mi avanza nella scheda audio fatal1ty... io ho collegato il frontalino con la scheda pci...poi ho collegato l'alimentazione,poi c'è un altro cavo che non conosco...la cui estremità in rosso andrà probabilmente attaccata alla scheda madre e l'altra al frontalino ma non gli ho saputo trovare una connotazione...prima che posti l'immagine,sapete x caso di che cavo sto parlando? :what:
mentre quelli che vedo nella vecchia fatal1ty sono coassiali digitali giusto?
http://images.bit-tech.net/content_images/2005/10/creative_xfi/creative_gallery_shot.jpgGiusto per la vecchia Fatal1ty. Il frontalino è quasi identico a quello delle Audigy (l’unica differenza estetica è nell’assenza del firewire)
Sbagliato per la Titanium. Per quest’ultima hanno semplificato assai il frontalino. Ora c’è la rotella Master (che può gestre le sole cuffie o il volume Master secondo come si configura) che occupa il doppio dello spazio, e dove prima c’erano i connettori coassiali digitali ora ce ne sono due analogici; al posto di quelli ottici ci sono i comandi per l’audio in game. Dove nei modelli Audigy c’era la porta firewire, ora c’è la sigla “Fatal1ty” (e sul PCB i due connettori ottici).
una piccola domanda :what: ho un cavo che mi avanza nella scheda audio fatal1ty... io ho collegato il frontalino con la scheda pci...poi ho collegato l'alimentazione,poi c'è un altro cavo che non conosco...la cui estremità in rosso andrà probabilmente attaccata alla scheda madre e l'altra al frontalino ma non gli ho saputo trovare una connotazione...prima che posti l'immagine,sapete x caso di che cavo sto parlando? :what:Con la Audigy i cavi erano tre: uno per il frontalino (simile a un cavo IDE), uno per la porta firewire (ma è assente nella Fatal1ty) e un altro per l’alimentazione (lo stesso dei floppy). Alcune schede X-Fi permettono il collegamento con il connettore IntelHD del case, ma sarebbe collegato direttamente al case.
Raga sapete come funziona l'rma creative? ho un paio di creative fatal1ty gaming headset rotte a 12 mesi dall'acquisto, comprate sul creative online store (ho la fattura stampata)... so che non centra molto ma magari qualcuno tempo fa si è fatto sostituire la scheda audio...Hai provato a cliccare su RMA su http://it.creative.com (http://it.europe.creative.com/support/warranty/rma/rmastatus.asp?h=8)? I dodici mesi non sono scaduti, vero? Altrimenti la garanzia è finita.:mbe:
Ragazzi vedo che ne capite un sacco di audio per cui posto delle domande..
Premetto che sono completamente ignorante in materia quindi non prendetevela se le domande paiono stupide, son qui per imparare!
1) io ho la x-fi music che tra le opzioni mi permette di riprodurre audio DTS e Dolby digital.. Quei pacchetti a pagamento di cui parlate per estendere la riproduzione a Dts connect etc.. comportano un miglioramento tangibile dell'audio in qualunque caso? oppure per sfruttarlo è necessario avere un film che abbia quell'apposito formato audio?
2) per riprodurre l'audio della play che entra con l'ottico nella x-fi music, devo settarla con uscita PCM lineare o bitstream? io non so nemmeno cosa significano..
c'è spiegato TUTTO in prima pagina... DDLive e DTSconnect non servono per "migliorare l'audio"... ma ti servono solo se hai un impianto di altoparlanti digitale, ad esempio per sfruttare gli EAX in multicanale...
ok.. scusa..:D
grazie per l'info,ma pensandoci bene mi trovo in una condizione tale da non poter mettere una centralina dato che non saprei dove appoggiarla,dove collegarla alla presa elettrica etc....forse se passerò alla titanium sarà meglio pensare ad uno switch ottico.
intendi il bianco e rosso? Non mi servono a nulla :what:
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2008/05/creative-sound-blaster-x-fi-titanium.jpg
mentre quelli che vedo nella vecchia fatal1ty sono coassiali digitali giusto?
http://images.bit-tech.net/content_images/2005/10/creative_xfi/creative_gallery_shot.jpg
una piccola domanda :what: ho un cavo che mi avanza nella scheda audio fatal1ty... io ho collegato il frontalino con la scheda pci...poi ho collegato l'alimentazione,poi c'è un altro cavo che non conosco...la cui estremità in rosso andrà probabilmente attaccata alla scheda madre e l'altra al frontalino ma non gli ho saputo trovare una connotazione...prima che posti l'immagine,sapete x caso di che cavo sto parlando? :what:
Giusto per la vecchia Fatal1ty. Il frontalino è quasi identico a quello delle Audigy (l’unica differenza estetica è nell’assenza del firewire)
Sbagliato per la Titanium. Per quest’ultima hanno semplificato assai il frontalino. Ora c’è la rotella Master (che può gestre le sole cuffie o il volume Master secondo come si configura) che occupa il doppio dello spazio, e dove prima c’erano i connettori coassiali digitali ora ce ne sono due analogici; al posto di quelli ottici ci sono i comandi per l’audio in game. Dove nei modelli Audigy c’era la porta firewire, ora c’è la sigla “Fatal1ty” (e sul PCB i due connettori ottici).
Quindi perchè non potrei collegare il vecchio frontalino alla Titanium? Ora il frontalino fatal1ty è montato su un audigy 2(la quale ha il firewire dietro come connettore ) e va benissimo
Con la Audigy i cavi erano tre: uno per il frontalino (simile a un cavo IDE), uno per la porta firewire (ma è assente nella Fatal1ty) e un altro per l’alimentazione (lo stesso dei floppy). Alcune schede X-Fi permettono il collegamento con il connettore IntelHD del case, ma sarebbe collegato direttamente al case.
il cavo in questione l'ho fotografato ed è questo:
http://img30.imageshack.us/img30/3259/dsc00028qo.jpg
io non l'ho attaccato a niente...non è che sbagliato qualcosa? :what:
Crystal Dragon
07-12-2009, 13:02
Quindi perchè non potrei collegare il vecchio frontalino alla Titanium? Ora il frontalino fatal1ty è montato su un audigy 2(la quale ha il firewire dietro come connettore ) e va benissimo
il cavo in questione l'ho fotografato ed è questo:
http://img30.imageshack.us/img30/3259/dsc00028qo.jpg
io non l'ho attaccato a niente...non è che sbagliato qualcosa? :what:
Il cavo di collegamento del frontalino mi sembra sia cambiato dalle pci alle pci-e
Crystal Dragon
07-12-2009, 13:05
Hai provato a cliccare su RMA su http://it.creative.com (http://it.europe.creative.com/support/warranty/rma/rmastatus.asp?h=8)? I dodici mesi non sono scaduti, vero? Altrimenti la garanzia è finita.:mbe:
Non mi dice troppo quella pagina :asd:
Il cavo di collegamento del frontalino mi sembra sia cambiato dalle pci alle pci-eSì, il precedente era simile al cavo EIDE. Era un recupero dalle vecchie Sound Blaster con connettore IDE (se non erro siamo intorno al 1996). Poi con la Live fu lasciato, ma specificando che non gestiva più l’IDE, ma il frontalino (qui vado sul sicuro, 1998).
Ora è stato inserito questo connettore, perché permette di collegare al posto del frontalino originale, il frontalino del case.
Non mi dice troppo quella pagina :asd:È la pagina per RMA, ma, in effetti, serve solo quando si è già mandato in assistenza. Mhm, e la pagina per iniziare RMA?
Crystal Dragon
07-12-2009, 13:51
Sì, il precedente era simile al cavo EIDE. Era un recupero dalle vecchie Sound Blaster con connettore IDE (se non erro siamo intorno al 1996). Poi con la Live fu lasciato, ma specificando che non gestiva più l’IDE, ma il frontalino (qui vado sul sicuro, 1998).
Ora è stato inserito questo connettore, perché permette di collegare al posto del frontalino originale, il frontalino del case.
È la pagina per RMA.
Mi chiede codice rma ed email, che senso ha? :asd:
Quindi perchè non potrei collegare il vecchio frontalino alla Titanium? Ora il frontalino fatal1ty è montato su un audigy 2(la quale ha il firewire dietro come connettore ) e va benissimo
il cavo in questione l'ho fotografato ed è questo:
http://img30.imageshack.us/img30/3259/dsc00028qo.jpg
io non l'ho attaccato a niente...non è che sbagliato qualcosa? :what:
Ho contattato il venditore che mi ha venduto l'accoppiata Audigy 2 + Fatal1ty e mi ha svelato l'arcano...quel cavo serve a collegare il firewire presente sulla audigy2 pci alla scheda madre che è,per quanto mi riguarda,totalmente inutile.
@corgiav non ho avuto modo di provare tutte le funzioni del pannello creative fatal1ty ma solo quella che maggiormente mi serviva...ovvero spdif dal frontalino al logitech z5500 e va bene. Appena proverò tuto il resto ti farò sapere. Posso dirti cmq che si collegano entrambi col classico connettore eide,è per questo che non capisco per quale motivo la titanium non si può collegare a sto frontalino. Non ha gli stessi attacchi? :what:
Crystal Dragon
07-12-2009, 14:32
Ho contattato il venditore che mi ha venduto l'accoppiata Audigy 2 + Fatal1ty e mi ha svelato l'arcano...quel cavo serve a collegare il firewire presente sulla audigy2 pci alla scheda madre che è,per quanto mi riguarda,totalmente inutile.
@corgiav non ho avuto modo di provare tutte le funzioni del pannello creative fatal1ty ma solo quella che maggiormente mi serviva...ovvero spdif dal frontalino al logitech z5500 e va bene. Appena proverò tuto il resto ti farò sapere. Posso dirti cmq che si collegano entrambi col classico connettore eide,è per questo che non capisco per quale motivo la titanium non si può collegare a sto frontalino. Non ha gli stessi attacchi? :what:
esattamente
Baronfederigo
07-12-2009, 15:07
salve ragazzi, sono appena passato ad windows 7 a 64 bit, ho scaricato il relativo driver e l'applicativo della console dal sito creative, per ora sembra funzionare tutto a dovere, unico neo è che non si carica in automatico la console, non compare l' icona piccolina in basso a dx e quindi se la voglio caricare per cambiare i settaggi (che rimangono salvati) devo avviarla manualmente. qualcuno sa come ovviare a questo problema? grazie
Baronfederigo
07-12-2009, 16:38
per fortuna ad ora gli unici problemi che ho riscontrato su win7 x64 sono : console che non si avvia automaticamente (probabilmente la versione della console non è neanche per win7, almeno nella descrizione del download non c'è specificato) e autoupdate che non trova prodotti creative nel pc. ps ho una extreme gamer
Mi associo pure io tra chi ha problemi con Windows Seven 64bit e i Driver Creative :mad:
In pratica durante l'installazione dei driver (mi pare i 2.18, gli ultimi insomma :) ) mi si freeza il sistema, obbligandomi a resettare il pc e caricare un punto di ripristino precedente. Le ho provate tutte: compatibilità Vista SP2, ccleaner, drivercleaner, driversweeper...ma si freeza sempre. :confused: Anzi, una volta ha completato l'installazione, ho riavviato, ho aperto iTunes e appena cliccato su una canzone si è freezato di nuovo. :muro:
Non so cosa fare, con Vista 32bit non ho mai avuto alcun problema e nemmeno con W7 Beta.
Ci tengo a sottolineare che W7 Pro 64 bit in mio possesso è autentico (l'ho scaricato da msdnaa).
Io ho avuto quel problema di freeze, quando ho installato per la prima volta la mia x-fi di seconda mano.
Guardandola ho notato un po' di ossido vicino al processore audio... alchè ho pensato che fosse rimasta in disuso per vario tempo...
Quindi l'ho pulita per bene, scartavetrato con carta vetrata fine da 1000 il pettine dello slot PCI, tolto con molta attenzione l'ossido dalla pista vicino al processore (la pista era ancora integra), e non ho più avuto alcun problema.
Magari quindi hai un problema di contatti.
Sennò cambia slot PCI.
Io ho avuto quel problema di freeze, quando ho installato per la prima volta la mia x-fi di seconda mano.
Guardandola ho notato un po' di ossido vicino al processore audio... alchè ho pensato che fosse rimasta in disuso per vario tempo...
Quindi l'ho pulita per bene, scartavetrato con carta vetrata fine da 1000 il pettine dello slot PCI, tolto con molta attenzione l'ossido dalla pista vicino al processore (la pista era ancora integra), e non ho più avuto alcun problema.
Magari quindi hai un problema di contatti.
Sennò cambia slot PCI.
Ammazza, dove l'avevano tenuta, nelle grotte dei Goonies? :D
Ammazza, dove l'avevano tenuta, nelle grotte dei Goonies? :D
Sto ancora ridendo:D
@corgiav non ho avuto modo di provare tutte le funzioni del pannello creative fatal1ty ma solo quella che maggiormente mi serviva...ovvero spdif dal frontalino al logitech z5500 e va bene. Appena proverò tuto il resto ti farò sapere. Posso dirti cmq che si collegano entrambi col classico connettore eide,è per questo che non capisco per quale motivo la titanium non si può collegare a sto frontalino. Non ha gli stessi attacchi? :what:Il frontalino che ho io non ha l’attacco IDE, ma lo stesso delle schede madri, simile a quello firewire.
salve ragazzi, sono appena passato ad windows 7 a 64 bit, ho scaricato il relativo driver e l'applicativo della console dal sito creative, per ora sembra funzionare tutto a dovere, unico neo è che non si carica in automatico la console, non compare l' icona piccolina in basso a dx e quindi se la voglio caricare per cambiare i settaggi (che rimangono salvati) devo avviarla manualmente. qualcuno sa come ovviare a questo problema? grazie
A me funziona! E non ho dovuto settare niente. Mi permette di passare da scheda audio X-FI a cuffie X-Fi o a HDMI. Gestisce tutte le funzioni. Forse si è attivata in automatico con i driver delle cuffie.
Il programma per passare da una modalità audio all'altra va impostato automaticamente (ma non funziona correttamente).
Solo PowerDVD non si scarica.
Baronfederigo
08-12-2009, 12:25
come ho gia detto a me la console funziona posso passare tra le varie modalità e cambiare le impostazioni, non compare pero nel system tray, per il resto non ho nessun fruscio ne problema; per ora ho risolto mettendo "l'utilità di avvio console di creative" sulla barra delle applicazioni e quando ho bisogno di cambiare i settaggi clicco lì usandola come se fosse l'icona del tray. ho installato il driver scaricandolo direttamente dal sito, fatto cosi anche per l'utilità della console dove pero creative nel file non scrive specificatamente che sia per win 7...
Beato te... :rolleyes:
A me non riesce di far funzionare correttamente l'utility Pannello Volume... il processo viene regolarmente caricato all'avvio, ma il piu' delle volte non compare nella System Tray... anche quando appare l'icona, se ci clicko sopra non succede niente, devo (incredibile ma vero!) mettere il pc in sospensione e riattivarlo a allora appare la finestra! :eek: Hai provato a cliccare col tasto destro oppure col sinistro? Ognuno dei due fornisce funizoni differenti.
Io ho Seven Home Premium 64bit... mi dici che procedura hai usato per installare driver ed applicazioni? Cd o le hai scaricate?
Ciao!
BaioIo ho Windows 7 Ultimate 64 bit. Ho inserito il disco d’installazione della scheda audio. Ho installato il tutto. Ho riavviato. Poi ho installato i vari driver e software più aggiornati, che avevo preventivamente scaricato. Poi ho inserito il disco delle cuffie. Ho installato e registrato online il software (altrimenti alcune funzioni non si attivano). Fino questo punto non so se il Pannello si sia installato correttamente dal disco della scheda audio o da quello delle cuffie oppure dai file scaricati.
La settimana scorsa, inoltre, ho fatto scaricare e installare i nuovi driver e software con AutoUpdate. A questo punto, poiché ho aggiornato pure il Pannello vado sul sicuro: quello che mi appare nella tray icon è della scheda, non delle cuffie.
Ma il cd e' quello specifico per Vista?Sul disco non c’è scritto nulla, ma sulla confezione si parla di pieno supporto sia a XP sia a Vista. Nessun riferimento a 7.
Baronfederigo
08-12-2009, 21:07
Si lo so'... ma nel mio pc il risultato e' il medesimo... ossa il nulla!
Pero' entrambi appaiono al ritorno dalla sospensione... :boh:
Ma il cd e' quello specifico per Vista?
Anche io ho provato ad installare partendo da quello e poi aggiornando, ma i casini rimangono... evidentemente una parte del software Creative va' in conflitto o con qualcosa del SO o con qualche altro software che ho installato... :rolleyes:
Ciao!
Baio
io ho il cd specifico per vista e appunto per questo ho installato i driver direttamente scaricandoli dal support
Il frontalino che ho io non ha l’attacco IDE, ma lo stesso delle schede madri, simile a quello firewire.
è proprio ciò che chiedevo... tu hai la fatal1ty titanium,io il modello vecchio.
portnoytom
09-12-2009, 11:40
ciao.
Non riesco a far sentire le casse posteriori. Ho settato 5.1 dal pannello Creative, disabilitato il CMSS 3d Sound, controllato il livello del segnale. Eppure fino a pochi giorni fa l'audio usciva da tutte le casse.
Devo settare qualcosa?
ciao.
Non riesco a far sentire le casse posteriori. Ho settato 5.1 dal pannello Creative, disabilitato il CMSS 3d Sound, controllato il livello del segnale. Eppure fino a pochi giorni fa l'audio usciva da tutte le casse.
Devo settare qualcosa?
Beh se ascolti sorgenti stereo, e disattivi il CMSS è ovvio che non senti le posteriori.
portnoytom
09-12-2009, 13:15
ok.
Come lo devo settare?
ok.
Come lo devo settare?
Ehm.. ripeto in un altro modo :stordita:
Se hai una sorgente stereo (per esempio MP3), e vuoi sentirla su tutte le casse, devi attivare il CMSS ;)
portnoytom
09-12-2009, 13:23
...e fin qui :)
una volta attivato devo scegliere surround stereo o espansione stereo? Il cursore va lasciato flat?
...e fin qui :)
una volta attivato devo scegliere surround stereo o espansione stereo? Il cursore va lasciato flat?
Qui è tutto a preferenza tua.
Comunque il cursore di norma va bene a 50%.
Surround stereo è semplicemente la copia dei 2 canali stereo in tutte le casse.
Espansione stereo o xpand stereo è un espansione secondo alcuni algoritmi simili al prologic (comunque abbastanza diversi). In pratica mette la voce al centro, i suoni circostanti dietro, e davanti per lo più il segnale più grosso, stereo (detto a grandi linee).
Walter_Rohrl
09-12-2009, 13:45
Una domanda, e scusate se è già stata posta e mi è sfuggita (se si, mi indicate dove per favore?), installato il pack 2.0 su win7 x64, tutto ok, sul desktop ho un collegamento per l'attivazione DDl e DTS connect che mi chiede una chiave di attivazione.
Su cd non c'è, la custodia originale non l'ho più... come faccio per recuperarlo?
è una x-fi fatality pro prima serie!
grazie!
portnoytom
09-12-2009, 13:59
Qui è tutto a preferenza tua.
Comunque il cursore di norma va bene a 50%.
Surround stereo è semplicemente la copia dei 2 canali stereo in tutte le casse.
Espansione stereo o xpand stereo è un espansione secondo alcuni algoritmi simili al prologic (comunque abbastanza diversi). In pratica mette la voce al centro, i suoni circostanti dietro, e davanti per lo più il segnale più grosso, stereo (detto a grandi linee).
capito.
Ma è normale che le casse si dividano anche i suoni degli strumenti in 1 mp3?
Si può dire quindi alla luce delle tue spiegazioni che per l'ascolto della musica i sistemi 5.1 non sono affatto consigliati?
capito.
Ma è normale che le casse si dividano anche i suoni degli strumenti in 1 mp3?
Si può dire quindi alla luce delle tue spiegazioni che per l'ascolto della musica i sistemi 5.1 non sono affatto consigliati?
Si se l'mp3 è registrato bene, il CMSS divide in modo marcato gli strumenti, e li posiziona nei vari canali (e può dare un esperienza di spazialità molto travolgente quindi comunque penso piacevole).
Beh effettivamente si, per la musica l'ideale è lo stereo, quindi 2 belle casse full range.
Comunque io ho ascoltato per molto tempo la musica in 5.1, e diciamo che è una questione di gusti.
Ora sono da poco passato allo stereo (per le sorgenti musicali stereo), e l'immagine sonora è stranamente più chiara (con le frontali posizionate bene).
Magari dipende anche dal mio ambiente (non molto grande) in cui le 5 casse non sono posizionate in modo ottimale e non rende al massimo... ma penso che più che altro dipende dal fatto che non tutte le casse sono full range, e gli strumenti che non vanno nelle frontali (che io ho full range) perdono frequenze.
Il discorso è un po' lungo, ma se hai 2 casse full range (grandi), forse è meglio usare quelle e basta.
Altrimenti, se hai satellitini e un sub, non guadagni molto sentendo solo stereo piuttosto che 5.1, anzi... poi vedi tu a preferenza in questo caso ;)
Poi per i film o video stereo, dove c'è parlato, è molto meglio il 5.1 matriciale (quindi cmss o prologic ecc), perchè la voce esce da una cassa sola (il centrale), e non da 2 (o peggio di più); e secondo me siccome la voce è mono dovrebbe uscire da un altoparlante solo.
In teoria un altoparlante è equivalente a 2 casse assolutamente identiche e assolutamente equidistanti, ma questo in pratica è una condizione molto difficile da realizzare.
portnoytom
09-12-2009, 15:26
concordo.
Io ho notato questa cosa con il sistema creative T6100. Attivando il CSMM con un mp3, praticamente mi si amplificano i bassi diventando fastidiosamente rimbombanti e la linea vocale passa come si dice "dietro" rispetto alla musica; disattivando il CSMM quindi restando con le 2 casse frontali, si attenuano i bassi, la linea vocale torna "davanti"....
....sono abbastanza combattuto. L'ideale sarebbe la stessa resa sonora senza il CSMM ma per tutte e 4 le casse.....ma da quanto ho capito non è proprio possibile.
concordo.
Io ho notato questa cosa con il sistema creative T6100. Attivando il CSMM con un mp3, praticamente mi si amplificano i bassi diventando fastidiosamente rimbombanti e la linea vocale passa come si dice "dietro" rispetto alla musica; disattivando il CSMM quindi restando con le 2 casse frontali, si attenuano i bassi, la linea vocale torna "davanti"....
....sono abbastanza combattuto. L'ideale sarebbe la stessa resa sonora senza il CSMM ma per tutte e 4 le casse.....ma da quanto ho capito non è proprio possibile.
è successo pure a me, ma per risolvere basta ke vai nelle impostazioni del CSMM e su avanzate di default dovrebbe essere selezionato virtualizzazione stereo o qualke cosa di simile, tu devi selezionare l'altra pzione...
scusa ma non ricordo il nome esatto, xkè il mio pc è senza vga e non posso accenderlo :p
cmq così facendo io ho risolto, pensare ke prima stavo li a dimenarmi sull'equalizzzatore come un pirla :muro:
portnoytom
09-12-2009, 15:42
è successo pure a me, ma per risolvere basta ke vai nelle impostazioni del CSMM e su avanzate di default dovrebbe essere selezionato virtualizzazione stereo o qualke cosa di simile, tu devi selezionare l'altra pzione...
scusa ma non ricordo il nome esatto, xkè il mio pc è senza vga e non posso accenderlo :p
cmq così facendo io ho risolto, pensare ke prima stavo li a dimenarmi sull'equalizzzatore come un pirla :muro:
sono contento: pensavo di essere l'unico a farmi le pippe mentali :D
Ad ogni modo, non riesco a trovare "avanzate": nella videata è possiblie selezionare solo "surround...." - "espansione" e poi c'è il cursore...:confused:
sono contento: pensavo di essere l'unico a farmi le pippe mentali :D
Ad ogni modo, non riesco a trovare "avanzate": nella videata è possiblie selezionare solo "surround...." - "espansione" e poi c'è il cursore...:confused:
Forse anke perchè non c'è la voce avanzate :p...ricordo male io :muro:
posta lo screen di quella schermata, anke se credo sia propio quella...
ora quale ti seleziona di default?
...tu seleziona l'altra :D
portnoytom
09-12-2009, 15:53
Forse anke perchè non c'è la voce avanzate :p...ricordo male io :muro:
posta lo screen di quella schermata, anke se credo sia propio quella...
ora quale ti seleziona di default?
...tu seleziona l'altra :D
di default c'è "espansione stereo"; l'altra è "surround stereo", purtroppo avevo già selezionato qst'opzione ma sento sempre la voce "dietro" rispetto al resto.
Ascolterò la musica soltanto con le 2 casse frontali a qsto punto
di default c'è "espansione stereo"; l'altra è "surround stereo", purtroppo avevo già selezionato qst'opzione ma sento sempre la voce "dietro" rispetto al resto.
Ascolterò la musica soltanto con le 2 casse frontali a qsto punto
azz...strano :confused:
con ke programma ascolti la musica?
portnoytom
09-12-2009, 16:54
azz...strano :confused:
con ke programma ascolti la musica?
winamp
winamp
Non è ke magari hai qualke impostazione da modificare, equalizzatore ecc...
Io utilizzo iTunes e va da dio :)
portnoytom
09-12-2009, 17:20
Non è ke magari hai qualke impostazione da modificare, equalizzatore ecc...
Io utilizzo iTunes e va da dio :)
l'eq di winamp è disattivato.
Ad ogni modo mi sono accorto che i suoni di sistema (messaggio e-mail, clic delle pagine del browser, ecc) vengono riprodotti solo dalle casse posteriori quando il CSMM è attivo....:mbe:
The_Saint
09-12-2009, 17:21
l'eq di winamp è disattivato.
Ad ogni modo mi sono accorto che i suoni di sistema (messaggio e-mail, clic delle pagine del browser, ecc) vengono riprodotti solo dalle casse posteriori quando il CSMM è attivo....:mbe:A questo punto pare che tu abbia frontali e posteriori invertiti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.