PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

Fos
05-06-2007, 06:55
Nessuno sa niente???.......:help: ........:muro:Ti consiglio di mirare altrove... ;)

No, hanno i 3 connettori analogici, sono sul pannellino di controllo... cmq sarebbe un peccato collegarle in analogico, meglio usare un bel cavo coassiale digitale. ;)Meglio non prenderle affatto... :) dato che in digitale non vanno ne i DVD audio ne l'EAX.

Stiwy.NET
05-06-2007, 07:23
Ti consiglio di mirare altrove... ;)

Meglio non prenderle affatto... :) dato che in digitale non vanno ne i DVD audio ne l'EAX.

Quindi, ricapitolando...

Quelle della logitech hanno le entrate analogiche e anche quella digitale.
Quella digitale non supporta l'audio dei DVD e gli EAX...
Ma perchè sconsigli di prenderle?

Zannawhite
05-06-2007, 07:54
Scusate :ot:

magari posto una foto per fare rendere meglio il concetto.


Comunque sono possessore di una X-Fi e mi apprestavo a migliorare la sistemazione del mio impianto stereo Dolby prologic Technics EH-60
Il problema è che le casse e lo stereo per questione di spazi le tenevo sotto la scrivania, in maniera da avere più spazio possibile sopra.
Purtroppo il suono esce come esce, vale a dire che si sente meglio in sala che in studio.
Allora ho tentato di mettere le casse sopra la scrivania. Ma sinceramente oltre a essere antiestetico è anche decisamente troppo ingombrante il tutto.

Quindi mi sono messo a cercare un impianto 2.1 che fosse all'altezza del mio stereo e mi sono fermato su questo della Logitech:

Z-2300 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/231&cl=it,it)

Avete consigli o alternative valide ?
Grazie ancora.

MANuHELL
05-06-2007, 23:12
ciao a tutti
una domanda: dopo 3 centri commerciali e 4 siti di e-commerce, che mi dicono che la xtreme music è fuori produzione , mi devo rassegnare ?:cry:
( anche il trovaprezzi non mi trova nulla)

:help: avete idea di dove posso travarla?...mi accontenterei anche di una platinum

ciao grazie

ShineOn
06-06-2007, 00:44
ciao a tutti
una domanda: dopo 3 centri commerciali e 4 siti di e-commerce, che mi dicono che la xtreme music è fuori produzione , mi devo rassegnare ?:cry:
( anche il trovaprezzi non mi trova nulla)

:help: avete idea di dove posso travarla?...mi accontenterei anche di una platinum

ciao grazie

macchè fuori produzione :D :doh:

ti ho mandato un PM con il link al negozio dove la trovi per 75 euro...:read:

sclero
06-06-2007, 03:57
Salve...
sono le 4.52 del mattino e ci vedo triplo...cmq
vi scrivo per dei problemi riguardo la mia (scoperto adesso) sfigatissima scheda audio...Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio...uso win vista...ed incontro degli enormi problemi con il pannello del volume...mi va sempre in crash...ho girato per tutto il vostro forum...ed ho trovato riferimenti solo alle altre versioni...che devo fare?...ho già scaricato il pacchetto YouP-PAX-X-FI2007...ma mi sa che pure quello va bene solo per le versioni fighe:D...sono nelle vostre mani...
per altro è anche il mio primo post...
scusate se non mi dilungo con frasi da "tizioappenaentratonelforum" ma non capisco + nulla...ho il cervello fritto...ed il desk pieno di driver sbagliati...
grazie ancora...e ciao ciao

Fos
06-06-2007, 09:13
Quindi, ricapitolando...

Quelle della logitech hanno le entrate analogiche e anche quella digitale.
Quella digitale non supporta l'audio dei DVD e gli EAX...
Ma perchè sconsigli di prenderle?Perchè usare il pannello per i collegamenti analogici non mi sembra un granchè comodo... :)

Poi, le ho ascoltate e non mi sono piaciute per niente, soprattutto il basso; poco controllato e lascia una "coda" sgradevole.

Quindi, visto che il mio èra un consiglio... ;)

MANuHELL
06-06-2007, 09:53
macchè fuori produzione :D :doh:

ti ho mandato un PM con il link al negozio dove la trovi per 75 euro...:read:


grazie 1000 ! :D ...nn capisco perchè oramai si trovino in giro solo xtreme gamer e extreme audio...:(
grazie ancora :)

paolox86
06-06-2007, 10:14
Ho notato che i nuovi driver sono 10 mega più grossi di quelli vecchi... ma cosa hanno migliorato se i problemi sono sempre gli stessi?

Ora ci vorranno altri 5-6 mesi prima dei prossimi.... Io lo ripeto secondo me sono ottime schede ma supportate con la m....a :D

Lamarunica
06-06-2007, 11:16
raga sapete dirmi quali sono i driver per la mia X-Fi Fatal1ty FPS? perche sul sito della creative non li trovo :muro:

jcannatella
06-06-2007, 11:45
raga sapete dirmi quali sono i driver per la mia X-Fi Fatal1ty FPS? perche sul sito della creative non li trovo :muro:

Per Windows Vista

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=3&Product_Name=X-Fi+Xtreme+Gamer+Fatal1ty+Professional+Series&Product_ID=15854&modelnumber=&driverlang=1033&OS=26&drivertype=0&x=33&y=7

Per Windows XP

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP&region=3&Product_Name=X-Fi+Fatal1ty&Product_ID=14000&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=25&y=11

Raven
06-06-2007, 11:49
raga sapete dirmi quali sono i driver per la mia X-Fi Fatal1ty FPS? perche sul sito della creative non li trovo :muro:

Se non li trovi è probabilmente perché sbagli nel selezionare il modello (in quanto creative ha sbagliato nel fare la suddivisione)... nella PRIMA colonna a sinistra devi scegliere Sound Blaster e NON X-fi... nella seconda colonna scegli X-fi e nella terza ti apparirà anche la fatality! ;)

Lamarunica
06-06-2007, 17:29
Per Windows Vista

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=3&Product_Name=X-Fi+Xtreme+Gamer+Fatal1ty+Professional+Series&Product_ID=15854&modelnumber=&driverlang=1033&OS=26&drivertype=0&x=33&y=7

Per Windows XP

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP&region=3&Product_Name=X-Fi+Fatal1ty&Product_ID=14000&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=25&y=11

Se non li trovi è probabilmente perché sbagli nel selezionare il modello (in quanto creative ha sbagliato nel fare la suddivisione)... nella PRIMA colonna a sinistra devi scegliere Sound Blaster e NON X-fi... nella seconda colonna scegli X-fi e nella terza ti apparirà anche la fatality! ;)

thx a lot a tutti e due :D

e accidenti alla creative non gli riesce manco fare una cosa per bene. :muro:

StIwY
06-06-2007, 18:01
Ciao ragazzi,
oggi mi è arrivata la x.fi xtrememusic ma ho dei dubbi riguardanti i settaggi.

Io ascolto praticamente solo mp3 al pc....il Cystalyzer lo devo attivare ? E in che percentuale ?

Oppure che altro ?:D
Se avete consigli........:)

Grazie :stordita:

_NocTurN_
06-06-2007, 18:18
thx a lot a tutti e due :D

e accidenti alla creative non gli riesce manco fare una cosa per bene. :muro:

Blasfemiaaaaa!

il Cystalyzer lo devo attivare ? E in che percentuale ?

Ti consiglio di attivarlo ma non andare oltre il 75%. Comunque ascolta le tue orecchie, solo loro ti possono consigliare a dovere ;)

Lamarunica
06-06-2007, 18:45
Blasfemiaaaaa!
sulle schede posso darti ragione sono dei begli oggettini, ma quanto riguarda driver, e altra roba software meglio se lascia perdere perche fa pena.

Stiwy.NET
06-06-2007, 18:47
Perchè usare il pannello per i collegamenti analogici non mi sembra un granchè comodo... :)

Poi, le ho ascoltate e non mi sono piaciute per niente, soprattutto il basso; poco controllato e lascia una "coda" sgradevole.

Quindi, visto che il mio èra un consiglio... ;)

aaahhh capito... :O

Solo un'altra domanda... cosa intendete per pannello dei collegamenti analogici? Quello che rimane davanti al pc? Effettivamente se bisognasse attaccare le casse davanti sarebbe piuttosto scomodo...

TigerTank
06-06-2007, 18:53
raga ma qualcuno di voi con Vista 32bit e gli ultimi drivers disponibili stà per caso avendo come me problemi di sbalzi di volume dell'audio?!? Stò impazzendo con stà X-FI...
Oltretutto c'è da usare il Creative Alchemy per l'eax....ma è ancora in fase beta.

ora stò provando a scaricare i drivers Youp-pax ma vorrei sapere se risolvono questo problema dell'eax e in generale cosa li distingue dai drivers Creative.

grazie

_NocTurN_
06-06-2007, 18:57
sulle schede posso darti ragione sono dei begli oggettini, ma quanto riguarda driver, e altra roba software meglio se lascia perdere perche fa pena.

E qui sono io che devo darti ragione :rolleyes: anche se con i driver X-Fi sono nettamente migliorati rispetto ai driver Audigy.

Lamarunica
06-06-2007, 19:12
E qui sono io che devo darti ragione :rolleyes: anche se con i driver X-Fi sono nettamente migliorati rispetto ai driver Audigy.

ah beh! allora andiamo bene :cool:
(io sono passato da una sound blaster platinum live alla X-Fi) :D

Decapitated
06-06-2007, 20:28
Ciao a tutti!
ho appena acquistato una creative x-fi fatal1ty champion series e ho un problema con creative entertainment center

praticamente quando sfoglio il computer per selezionare i file da riprodurre non mi visualizza tutte le cartelle presenti sull'hard disk!!!!

Inoltre con Ghost Recon Advanced Warfighter dopo 1ora di gioco si blocca l'audio (si sente solamente un sibilo) e il framerate mi scende a 4 o 5.
Anche uscendo dal gioco l'intero sistema risulta rallentato e mi tocca riavviare o resettare ogni volta.

StIwY
06-06-2007, 20:48
Ti consiglio di attivarlo ma non andare oltre il 75%. Comunque ascolta le tue orecchie, solo loro ti possono consigliare a dovere ;)


Beh.......75% come massimo proprio come dice la recensione di Hwupgrade e di un corposo miglioramento.....

Mentre la recensione di tomshw parla di un "poco utile" crystalizer......

mmmmmmm :mbe:

Murakami
06-06-2007, 21:40
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=5417
Un concorrente per la X-Fi?

_NocTurN_
06-06-2007, 23:16
Beh.......75% come massimo proprio come dice la recensione di Hwupgrade e di un corposo miglioramento.....

Mentre la recensione di tomshw parla di un "poco utile" crystalizer......

mmmmmmm :mbe:

Mah le mie orecchie dicono che è spettacolare... ora sono assuefatte e senza si ribellano :sofico:

_NocTurN_
06-06-2007, 23:35
Ma da dove è uscita quasta fatal1ty champion? Qualcuno di voi sa dirmi che differenza c'è con la fatal1ty liscia?

il_capitano
06-06-2007, 23:43
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=5417
Un concorrente per la X-Fi?

E di questa che dite?
http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2_16&products_id=41

ShineOn
07-06-2007, 00:25
Ciao ragazzi,
oggi mi è arrivata la x.fi xtrememusic ma ho dei dubbi riguardanti i settaggi.

Io ascolto praticamente solo mp3 al pc....il Cystalyzer lo devo attivare ? E in che percentuale ?

Oppure che altro ?:D
Se avete consigli........:)

Grazie :stordita:

Altrochè se lo devi attivare (è l'innovazione migliore delle x-fi per me) e tienilo al 50% perchè solo così riesci ad ottenere un buon aumento di gamma dinamica senza "colorare" troppo il tuo MP3...

TOM'S dice che non serve...non sanno quel che dicono. Ho fatto molti test in questi giorni e da buon audiofilo (anche se musica e pc non vanno di certo daccordo) devo dire che l'intervento del cristalyzer è da apprezzare davvero molto, visto che riesce a ravvivare brani per lo più MP3 (meno da cd originale) senza modificarne la timbrica...però non bisogna esagerare con la percentuale...

Togli poi il CMSS se hai un 5.1/6.1/7.1 quando ascolti musica, i canali destro e sinistro da soli sono sempre la miglior cosa :read:

Se non puoi fare proprio a meno del CMSS settalo su surround stereo che in espansione fa abb schifo con il canale centrale che si prende tutte le frequenze medie,

sulle schede posso darti ragione sono dei begli oggettini, ma quanto riguarda driver, e altra roba software meglio se lascia perdere perche fa pena.

Bè venendo dai driver dell'audigy2 ritengo questi perfetti....nulla da eccepire.

_NocTurN_
07-06-2007, 00:39
TOM'S dice che non serve...non sanno quel che dicono. Ho fatto molti test in questi giorni e da buon audiofilo (anche se musica e pc non vanno di certo daccordo) devo dire che l'intervento del cristalyzer è da apprezzare davvero molto, visto che riesce a ravvivare brani per lo più MP3 (meno da cd originale) senza modificarne la timbrica...però non bisogna esagerare con la percentuale...

Tom's HW sa quello che dice, e quello che dice è questo: :read:
Per ora, l'utilizzo del Crystalizer non offre risultati particolarmente entusiasmanti. In generale, la dinamica è molto incrementata, e avrete l'impressione che la risposta di frequenza sia estesa – in realtà non è cambiata, l'impressione è causata dall'aggiunta di bassi e dall'ampliamento della parte alta dello spettro. Naturalmente, l'effetto è molto dipendente dal tipo di suono che viene processato. Con molti tipi di musica, sarà difficile tornare indietro dopo che avrete provato l'ascolto con il Crystalizer all'opera, mentre con altri la differenza sarà impercettibile.

Posso dirmi d'accordo.

Fos
07-06-2007, 06:02
Effettivamente se bisognasse attaccare le casse davanti sarebbe piuttosto scomodo...Già... è quello che avevo quotato a The_Saint...

TigerTank
07-06-2007, 07:49
Raga scusate ma voi quando suggerite di utilizzare Crystalizer e SVM? Vedo le opzioni sia nella modalità giochi che in quella intrattenimento.
Io ho un impianto Creative 4.1.

Inoltre il CMSS-3D come andrebbe settato? Espansione o sorround?

Ripeto un problema piuttosto urgente che mi stà veramente scocciando: con gli ultimi drivers per Vista ho problemi di sbalzi random del volume per cui sono tornato ai precedenti inclusi nel pacchetto di software per Vista, che se interessa potete scaricare da QUI (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=17369).
Qualcuno ha questo problema?
Inoltre secondo voi meglio restare ad XP oppure è consigliabile utilizzare il Creative Alchemy per l'EAX sotto a Vista?

grazie

Uriziel
07-06-2007, 08:19
Raga scusate ma voi quando suggerite di utilizzare Crystalizer e SVM? Vedo le opzioni sia nella modalità giochi che in quella intrattenimento.
Io ho un impianto Creative 4.1.

Inoltre il CMSS-3D come andrebbe settato? Espansione o sorround?

Ripeto un problema piuttosto urgente che mi stà veramente scocciando: con gli ultimi drivers per Vista ho problemi di sbalzi random del volume per cui sono tornato ai precedenti inclusi nel pacchetto di software per Vista, che se interessa potete scaricare da QUI (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=17369).
Qualcuno ha questo problema?
Inoltre secondo voi meglio restare ad XP oppure è consigliabile utilizzare il Creative Alchemy per l'EAX sotto a Vista?

grazie

domanda scontata...DECISAMENTE rimani su xp.

sto provando vista e al prox format rimetto su xp almeno per un anno.

non ha senso quell'os.

ps:la x-fi su vista è orrida per giunta.

Crisp
07-06-2007, 08:27
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=5417
Un concorrente per la X-Fi?

non credo..
sarà una buona scheda audio per l'intrattenimento cinema in casa...
ma per il resto, la x-fi imho è la migliore.

Crisp
07-06-2007, 08:31
Altrochè se lo devi attivare (è l'innovazione migliore delle x-fi per me) e tienilo al 50% perchè solo così riesci ad ottenere un buon aumento di gamma dinamica senza "colorare" troppo il tuo MP3...

io lo tengo al 75% e si nota bene la differenza da quando è disattivato

TOM'S dice che non serve...non sanno quel che dicono. Ho fatto molti test in questi giorni e da buon audiofilo (anche se musica e pc non vanno di certo daccordo) devo dire che l'intervento del cristalyzer è da apprezzare davvero molto..

TOM'S per certe cose mi sembra che sparino del gran bufale..
cmq il crystalizer si sente, anche nei midi :D

Crisp
07-06-2007, 08:32
domanda scontata...DECISAMENTE rimani su xp.

sto provando vista e al prox format rimetto su xp almeno per un anno.

non ha senso quell'os.

ps:la x-fi su vista è orrida per giunta.

dipende dai giochi :)
sicuramente è meglio avere entrambi gli OS con un dualboot (XP+Vista)

StIwY
07-06-2007, 09:03
Secondo voi il CMSS3d va attivato su impianto 2.1 ? E in quale modalità ?

:help:

il_capitano
07-06-2007, 09:48
Secondo voi il CMSS3d va attivato su impianto 2.1 ? E in quale modalità ?

:help:

Penso che per un impianto 2.1 come il tuo il CMSS-3D non sia indispensabile. Al max attivandolo avresti una diversa separazione delle basse frequenze tale da avere un effetto surround + calcato (come se aumentasse un po' l'effetto del riverbero-eco).

StIwY
07-06-2007, 10:27
Penso che per un impianto 2.1 come il tuo il CMSS-3D non sia indispensabile. Al max attivandolo avresti una diversa separazione delle basse frequenze tale da avere un effetto surround + calcato (come se aumentasse un po' l'effetto del riverbero-eco).



No beh veramente sto con un paio di cuffie da 4 anni ormai ( sennheiser pc150)

Avevo intenzione di pigliare le logitech z-2300 che sono 2.1....ecco perchè la domanda...:stordita:

The-Revenge
07-06-2007, 14:29
Raga per mancanza d disponibilità sarò costretto a comrpare la extreme gamer pro (la fatality senza bay) ma e me il bay e il telecomando interessano molto. C'è un modo per reperirli facilmente, e non a un prezzo eccessivo? mi sono girato tutti gli shop online e non c'è traccia di questi oggetti sepati, e inoltre nemmeno sul sito della creative dicono niente. MI date info? pensate che si trovano a meno di 50 euro?

TheDoctor1983
07-06-2007, 14:53
Raga per mancanza d disponibilità sarò costretto a comrpare la extreme gamer pro (la fatality senza bay) ma e me il bay e il telecomando interessano molto. C'è un modo per reperirli facilmente, e non a un prezzo eccessivo? mi sono girato tutti gli shop online e non c'è traccia di questi oggetti sepati, e inoltre nemmeno sul sito della creative dicono niente. MI date info? pensate che si trovano a meno di 50 euro?

Dai un occhiata qui (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1112&)
Cmq, il prezzo è decisamente + alto.... a meno di ordinarla dagli usa (74 $ )... ma le spese di spedizione...
Oppure trovarla usata... ma la vedo ancora + dura...

Raven
07-06-2007, 15:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1481277

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487350

Sul mercatino ci sono diverse offerte... ;)

Black"SLI"jack
07-06-2007, 16:26
Un mio amico mi ha portato la suddetta scheda audio per provarla, in quanto il box esterno non viene praticamente riconosciuto.
provata la scheda su ben 2 pc (uno dei quali quello della mia sign) e sul muletto. la scheda viene riconosciuta regolarmente, installo tutto il necessario (preciso che ho collegato anche il cavetto di alimentazione interno), ma nel momento che provo la scheda noto subito che tra la lista degli ingressi/uscite mancano tutte quelle del box esterno. il box però sembra funzionare correttamente in quanto il suo led blu è acceso.
la scheda da parte sua funziona senza il minimo problema, però resta questo "piccolo" problema.
provato anche ad aggiornare i driver, ma il box resta invisibile.
è sottointeso che il cavo è perfettamente collegato tra scheda e box.

qualche suggerimento prima di chiamare Creative nella speranza di poterla cambiare?

pan23r
07-06-2007, 18:19
ragà, volevo pijare na scheda audio nuova (dato ke ho quella integrata )
ero indeciso tra
x-fi xtreme gamer
x-fi xtreme music

solo ke ho un probl
ho davanti al case un'uscita x le cuffie e x il micr
ke potrei utilizzare solo con la xtreme music
ma se prendessi la music e collegassi ad es. le cuffie davanti al case
la qualità sarebbe lo stesso alta?
o perderei?

_NocTurN_
07-06-2007, 19:59
Secondo voi il CMSS3d va attivato su impianto 2.1 ? E in quale modalità ?

:help:

Io lo tengo attivato al massimo perchè trovo che il suono sia molto più avvolgente e non noto alcun cambiamento nel suono (salvo la direzionalità ovviamente). L'effetto è tipo quello che fa in cuffia con la sola perdita della direzione posteriore.

xleaaz
08-06-2007, 00:41
ragazzi ho un problema con vista, non mi funziona l'audio della ps3 che ho attaccato con l' IN OTTICO al frontalino della Platinum, mentre su Xp va benissimo, qualcuno è in grado di aiutarmi?

ShineOn
08-06-2007, 00:57
Tom's HW sa quello che dice, e quello che dice è questo: :read:
Per ora, l'utilizzo del Crystalizer non offre risultati particolarmente entusiasmanti. In generale, la dinamica è molto incrementata, e avrete l'impressione che la risposta di frequenza sia estesa – in realtà non è cambiata, l'impressione è causata dall'aggiunta di bassi e dall'ampliamento della parte alta dello spettro. Naturalmente, l'effetto è molto dipendente dal tipo di suono che viene processato. Con molti tipi di musica, sarà difficile tornare indietro dopo che avrete provato l'ascolto con il Crystalizer all'opera, mentre con altri la differenza sarà impercettibile.

Posso dirmi d'accordo.

Conosci il Sig. Tom's? beato te....io ho imparato a fidarmi prima delle mie orecchie, poi di quelle degli altri....

Non sapevo di preciso quello che aveva scritto TOM'S ma ora che me lo fai leggere confermo che TOM'S non capisce una mazza, in quanto da quel che hai postato tu si evidenzia una contraddizione visto che afferma: "non offre risultati molto entusiasmanti" dovuti al fatto che "non modifica la risposta di frequenza".....E VOGLIO BEN VEDERE! Creative non afferma tale cosa visto che sarebbe impossibile farlo....quello che si sono prefissi è cercare di enfatizzare frequenze che di solito vengono tagliate dalle compressioni cercando di fornire un risultato che SIMULA e non RICREA FEDELMENTE quello che si dovrebbe "sentire" con una qualità a 24bit....scusa se è poco....

e poi sempre loro affermano che "la dinamica è molto incrementata, e avrete l'impressione che la risposta di frequenza sia estesa" che è proprio quello che creative voleva fare e che io stesso mi aspettavo...quindi, perchè non dovrebbe offrire risultati entusiasmanti? che dovrebbe fare, colorare e stravolgere il brano per far sembrare di aver trovato l'uovo di colombo a chi ascolta musica con le casse integrate del monitor?

Il crystalizer apporta migliori sfumature solo dove serve...e per fortuna si limita a fare solo quello, conferma di questo è che in alcuni brani il suo inserimento è quasi impercettibile, se non fosse così e se si sentisse sempre la differenza avrebbero toppato alla grande e forse esaltato lo zio TOM, ma di sicuro non il sottoscritto...

Raga scusate ma voi quando suggerite di utilizzare Crystalizer e SVM? Vedo le opzioni sia nella modalità giochi che in quella intrattenimento.
Io ho un impianto Creative 4.1.

Inoltre il CMSS-3D come andrebbe settato? Espansione o sorround?

Ripeto un problema piuttosto urgente che mi stà veramente scocciando: con gli ultimi drivers per Vista ho problemi di sbalzi random del volume per cui sono tornato ai precedenti inclusi nel pacchetto di software per Vista, che se interessa potete scaricare da QUI (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=17369).
Qualcuno ha questo problema?
Inoltre secondo voi meglio restare ad XP oppure è consigliabile utilizzare il Creative Alchemy per l'EAX sotto a Vista?

grazie

L'SVM te lo sconsiglio perchè non serve a nulla....il crystalizer sempre attivato dal 50% al 75% a seconda del tuo orecchio e dei tuoi diffusori...

Espansione per i film, sorround per la musica (anche se per quella sarebbe meglio toglierlo il CMSS) ;)

The-Revenge
08-06-2007, 14:06
bhè, ho visto sullo shop creative, non conviene affatto prenderla. Avevo anche guardato nel mercatino, ma molto che vendono la scheda non smembrano il pannello e il telecomando. non mi resta che comprarla a metà con qualche amico, lui si prende la scheda, io il pannello.

VI volevo fare un altra domande inerente alle casse da mettere insieme a questa bellissima scheda. La mia stanza è piccolina, ho uno spazio frontale di circa 2 metri e 20, mentre lateralmente non posso mettere dei satelliti a metà tra le casse dietro e le casse davanti, li dovrei mettere più vicini alle casse davanti.
Mi consigliate ugualmente di prendere il 7.1 (preferisco la ptoenza di 92 W che quella di 70 del 5.1) oppure di prendere il 5.1, rinunciando alla potenza?
Avrei un altra domanda, dato che le casse davanti e le casse dietro distanzierebbero solo 2 metri, essendo la camera 2.20, si ricrea l'effetto sorround o lo spazio è poco? Ci sono delle misure "standars" con cui mi potrei regolare per la disposizione delle casse?

Parlo di "vecchia" e "nuova" solo perchè i "2 allestimenti" (prendo in prestito il termine automobilistico) sono usciti a molto tempo di distanza... tutte le X-Fi "nuove" hanno i driver ridotti in funzionalità... Se vai a vedere i driver per Vista, vedrai che sono tutti uguali, senza differenza tra "vecchie e nuove".... Penso quindi che la scelta di driver "castrati" sia una scelta maturata non per differenziare i 2 prodotti, ma piuttosto una nuova "rotta" della Creative che, IMHO, d'ora in poi farà i driver in tal senso....
scusate ho letto questa cosa. Cioè, io prima di leggerla pensavo che La fatality era uguale alla extreme gamer, solo senza bay e telecomando. Non è cosi? quindi se dopo voglio aggiungerglieli non posso? che vuol dire che i drive sono castrati?

pan23r
08-06-2007, 14:23
ragà, volevo pijare na scheda audio nuova (dato ke ho quella integrata )
ero indeciso tra
x-fi xtreme gamer
x-fi xtreme music

solo ke ho un probl
ho davanti al case un'uscita x le cuffie e x il micr
ke potrei utilizzare solo con la xtreme music
ma se prendessi la music e collegassi ad es. le cuffie davanti al case
la qualità sarebbe lo stesso alta?
o perderei?

nessuno?

TheDoctor1983
08-06-2007, 15:24
....
scusate ho letto questa cosa. Cioè, io prima di leggerla pensavo che La fatality era uguale alla extreme gamer, solo senza bay e telecomando. Non è cosi? quindi se dopo voglio aggiungerglieli non posso? che vuol dire che i drive sono castrati?

Dunque, la fatal1ty FPS (quella con bay e telecomando) è identica alla Extreme Gamer Fatal1ty. La parte diversa sta nell'assenza del bay e nel firmware.

Quando parlo di Driver castrati mi riferisco all'impossibilità di gestire direttamente l'uscita digitale (tramite pannello di controlo) e poterlo fare solo inderattamente con PowerDVD
Enjoy the ultimate PC movie experience with the latest cinematic technologies
The Sound Blaster X-Fi sound card delivers THX® certified surround sound and includes Cyberlink's PowerDVD software with DTS™ and Dolby Digital®-EX decoding via free download for an unbeatable DVD movie watching experience. (Internet connection is required)

Per quanto riguarda la possibilità di espandere la Xtreme gamer Fatal1ty con il bay, non dovrebbero esserci problemi visto che l'HW (il PCB, il chipset...) sono identici alla Fatal1ty FPS...

The-Revenge
08-06-2007, 18:32
Dunque, la fatal1ty FPS (quella con bay e telecomando) è identica alla Extreme Gamer Fatal1ty. La parte diversa sta nell'assenza del bay e nel firmware.

Quando parlo di Driver castrati mi riferisco all'impossibilità di gestire direttamente l'uscita digitale (tramite pannello di controlo) e poterlo fare solo inderattamente con PowerDVD


Per quanto riguarda la possibilità di espandere la Xtreme gamer Fatal1ty con il bay, non dovrebbero esserci problemi visto che l'HW (il PCB, il chipset...) sono identici alla Fatal1ty FPS...
capisco...quindi stai dicendo in pratica che un opzione non è che è assente, si fà in un modo indiretto rispetto al modo diretto tramite pannello...ora sn più tranquillo.
Cmq per la disposizione delle casse nessuno mi consiglia niente?

EDIT :mi hanno fatto un offertaimperdibile, 15 euro le logitech X 530, 5.1, 70W totali. Nuove costano 60 euro circa. Che faccio , le prendo? Conosco il propietario, è difficile che le ha scoppiate...le vende cosi basso prezzo perchè è da lui. Cmq, la domanda è, domani vado a vederle , come posso fare per accorgermi se sono scoppiate o no? Fate conto che non le usava sul PC, ma come uscita da un mixer, sdoppiava i canali dell'uscita del mixer e ci collegava quelle uscite. Quindi non so se si sono potute scoppiare. Datemi consigli

adasdisasd
09-06-2007, 02:04
domanda scontata...DECISAMENTE rimani su xp.

sto provando vista e al prox format rimetto su xp almeno per un anno.

non ha senso quell'os.

ps:la x-fi su vista è orrida per giunta.

daccordo con te al 100% quell' os non ha sendo di essere!
la x-fi funziona malissimo su vista e non solo la x-fi!praticamente tutto funziona male.
io ho usato vista per 5 /6 mesi e ieri ho fatto un formattone per reinstallare xp!
e poi che spreco assurdo di risorse! pazzesco!

ShineOn
09-06-2007, 09:23
daccordo con te al 100% quell' os non ha sendo di essere!
la x-fi funziona malissimo su vista e non solo la x-fi!praticamente tutto funziona male.
io ho usato vista per 5 /6 mesi e ieri ho fatto un formattone per reinstallare xp!
e poi che spreco assurdo di risorse! pazzesco!

Anche tu ad installare un S.O. appena uscito...come se non fossero stati prevedibili questi problemi. E' così ad ogni nuovo S.O., prima regola aspettare almeno il primo service pack! Anche perchè, che fai oggi con vista che non puoi fare con XP?

adasdisasd
09-06-2007, 11:24
Anche tu ad installare un S.O. appena uscito...come se non fossero stati prevedibili questi problemi. E' così ad ogni nuovo S.O., prima regola aspettare almeno il primo service pack! Anche perchè, che fai oggi con vista che non puoi fare con XP?

la domanda giusta sarebbe che cosa non fai oggi con vista, che fai con xp ?:)
perche' con vista fai di meno che con xp :).
Si hai ragione ma aldila' di tutto questo vista non serve a una pippa.!
si ci sono due cose interessanti, il sistema di risparmio energia, e il fatto che vista condivida la ram del sistema per il video. infatti se noti ti dice che per il video sono disponibili 512mb di ram di cui condivisa circa 300 mb.
quindi questa e' una cosa buona sopratutto nei giochi.
ma contemporaneamente servono almeno 4gb di ram per giocare, se no il disco rigido anche se un 10000giri frulla come un matto per soperire alla mancanza di memoria fisica con il file di paging.
quindi considerate queste codizioni vista 32bit non serve a nulla! poiche' con 4gb di ram il sistema legge massimo 3.3 ,3.5gb e 700mb rimangono non lette!
poiche' i sistemi a 32bit possono leggere fino ad un massimo di 4gb e 700 mb sono occupati dal file di paging.
Inoltre la moltitudine di processi in esecuzione riducono la capacita' di calcolo del sistema del 50%! non e' una cifra sparata a caso!
con winrar in attuale configurazione come puoi leggere da firma con vista il benchmark del processore segna che posso processare fino a 800kb al secondo.
con windows xp invece arrivo a 1100!
inotre vista attualmente conserva il 50% delle capacita' dell' hardware per se!
ho installato 4gb sul mio sistema e la cache si prendeva fino a 2.6gb! rimanendo per i giochi solo 1gb! quindi una vergogna! + memoria li dai + se ne prende!
percio' inutile windows vista a 32bit , perche se lui si prende 2.6gb avere 4gb non serve a nulla poiche' per i giochi rimangono sempre 1.2gb e il massimo che puo' supportare il sistema a 32bit e' 4gb quindi bocciato a pieni voti.
inotre il sistema di autoconfigurazione rete non funziona quando si disattiva il dhcp nei router! infatti l'identificazione rete rimane in ridondanza fino a quando non si impostano gli indirizzi manualmente.
ancora il windows media center e' un grosso bug ! riporta tutte le imperfezioni del media center di xp! tutte ma proprio tutte!! hanno cambiato solo la grafica! queste non sono affermazioni lette sui forum! sono frutto di esperienza di 6mesi con windows vista!
e poi se vuoi io continuerei a scrivere ancora pagine sui bug di windows vista, ma questo forum non e' la sede adatta.

tornando alla x-fi su vista funziona in modo pessimo!
se provi a guardare la tv con il media center e a ridurre la dimensione della finestra mentre guardi la tv l'audio "GRATTA", cio' invece non succede con xp media center!
e poi rimarrei a scriver pagine :)
tu cosa pensi invece?

patchworld
09-06-2007, 12:12
a quanto pare con vista la nostra sk audio fa ancora ca@@re

che dite con il sp1 con vista 64 bit cambierà qualcosa?

sto usando xp 64bit e con quasi 5gb di memoria è un lusso:D

TigerTank
09-06-2007, 12:30
a quanto pare con vista la nostra sk audio fa ancora ca@@re

che dite con il sp1 con vista 64 bit cambierà qualcosa?

sto usando xp 64bit e con quasi 5gb di memoria è un lusso:D

Io sono tornato ad Xp....troppo presto per Vista...niente EAX per molti giochi e sbalzi strani di volume con gli ultimi drivers...

adasdisasd
09-06-2007, 14:08
a quanto pare con vista la nostra sk audio fa ancora ca@@re

che dite con il sp1 con vista 64 bit cambierà qualcosa?

sto usando xp 64bit e con quasi 5gb di memoria è un lusso:D

speriamo! ma cmq le risorse occpuate da vista per me rimangono quelle!
il 64 puo' gia' andare bene! ma c'e ancora troppa incompatibilita' tra applicazioni di vario genere.
e poi credo che con vista 64 4gb di memoria siano poche!
a quel punto la media di 6gb vanno bene , ma meglio 8 gb che 6gb!
perche' cosi' il sistema e' opportunamente configurato!
No e' un esagerazione e i gamer possono capire che cosa sto scrivendo!
mentre si gioca rompe davvero tanto che il disco frulli o che il gioco scatti proprio nel momento piu' bello!
ma poi quando a frullare con vista sono dischi a 10000 giri allora a me qualche dubbio mi viene seriamente! c'e' qualcosa che non va su vista.......! aldila' della compatibilita' dei programmi!
e certe persone possono capire a cosa sto alludendo!!
non e' possibile che un sistema operativo faccia frulllare in continuazione il disco e sopratutto che processi come searchfilterhost.exe.....siano sempre a pieno regime!
puzza puzza puzza.......!!!:cool:

Uriziel
09-06-2007, 14:13
Io sono tornato ad Xp....troppo presto per Vista...niente EAX per molti giochi e sbalzi strani di volume con gli ultimi drivers...

non sono per NULLA soddisfatto da vista(per nulla) cerchero' di tenere xp fino a quanto potrò.

Uriziel
09-06-2007, 14:15
e certe persone possono capire a cosa sto alludendo!!
non e' possibile che un sistema operativo faccia frulllare in continuazione il disco e sopratutto che processi come searchfilterhost.exe.....siano sempre a pieno regime!
puzza puzza puzza.......!!!:cool:

è vero l'ho notato anche io l'hd è sempre al lavoro...e le prestazioni non mi pare che migliorino di molto(anzi..nonostante il mio pc sia ultracertificato per xp e bbia tutti i drivers a me pare che vista sia lento sotto tutti i punti di vista...anche per copiare un file per dire)

sono davvero deluso da questo os...spero che facciano qualcosa perche se questo è il futuro(obbligatorio pare visto che dx10 è only vista) non è per nulla roseo.

Uriziel
09-06-2007, 14:19
dipende dai giochi :)
sicuramente è meglio avere entrambi gli OS con un dualboot (XP+Vista)

e perche è meglio?

cosa ci fai ora come ora con vista?
cioè cosa fa meglio? a me pare nulla.

StIwY
09-06-2007, 14:24
Ma poi una cosa.....

la microsoft hai mai motivato il fatto di aver eliminato le HAL da vista ? :muro:

O si sono svegliati la mattina e l'hanno fatto così.....tanto per farlo.....:O

TigerTank
09-06-2007, 14:55
Ma poi una cosa.....

la microsoft hai mai motivato il fatto di aver eliminato le HAL da vista ? :muro:

O si sono svegliati la mattina e l'hanno fatto così.....tanto per farlo.....:O

Infatti nemmeno io ho capito questa mossa assurda.....

Lamarunica
09-06-2007, 15:40
Ma poi una cosa.....

la microsoft hai mai motivato il fatto di aver eliminato le HAL da vista ? :muro:

O si sono svegliati la mattina e l'hanno fatto così.....tanto per farlo.....:O

sono con voi nella crociata contro vista, l'ho provato e dopo 1 settimana l'ho disinstallato :rolleyes:
bello graficamente peccato che sia solo uno specchietto per le allodole (o meglio dire allocchi che di computer non se ne intendono) perche ilr esto e' pietoso ad iniziare dalle cose piu semplici come installare i programmi, la gestione degli stessi e il fatto che sia quasi impossibile fare dei driver decenti per quel "coso".

comunque non vorrei fare la figura del niubbo, ma a beneficio anche per chi non sa bene cosa siano chi e' piu ferrato potrebbe spiegare questa cosa degli HAL?

bellerofonte1986
09-06-2007, 20:02
sono con voi nella crociata contro vista, l'ho provato e dopo 1 settimana l'ho disinstallato :rolleyes:
bello graficamente peccato che sia solo uno specchietto per le allodole (o meglio dire allocchi che di computer non se ne intendono) perche ilr esto e' pietoso ad iniziare dalle cose piu semplici come installare i programmi, la gestione degli stessi e il fatto che sia quasi impossibile fare dei driver decenti per quel "coso".

comunque non vorrei fare la figura del niubbo, ma a beneficio anche per chi non sa bene cosa siano chi e' piu ferrato potrebbe spiegare questa cosa degli HAL?

non capisco perchè ancora sparate a zero su vista, non ho capito perchè tutti danno la colpa a vista perchè il prorpio computer va più lento che su xp.

vogliamo dare la colpa a microsoft se i driver non sono pronti e stabili.... penso di no, penso che la microsoft non abbia colpe se qualche softwarehouse sia rimasta indietro nella progettazione e nella produzione di driver efficaci, penso anche che la microsoft abbia come scopo prinicipale la manutenzione periodica e precisa nel distribuire patch, aggiornamenti, service pack, ecc......

e poi non ho capito perchè dici che chi ha vista deve essere un'allocco e uno che non ci capisce niente di computer........... io sinceramente ho preso vista ultimate a 600 euro, come penso molti in giro per il mondo.
non mi posso ritenere un super conoscitore di pc, ma sinceramente me ne intendo, sia di hardware sia di software in generale.........

personalemte con vista mi trovo molto meglio che su xp, primo perchè è molto più sicuro, con xp ultimamente andavo avanti con 10-15 virus al giorno, vista è più veloce e reattivo (nel mio caso e con la mia configurazione ovviamente), e poi in generale non mi ha dato nessun e dico nessum problema software sia con i programmi sia con giochi, e ovviamente nessuna schermata blu, cosa che qualche volta capitava con xp.

poi la microsoft ha distribuito parecchi mesi prima del lancio ufficiale di vista un programma chiamato upgrade advisor che ti permetteva di verificare se l'hardware e il software in tuo possesso era o meno compatibile con vista.

io personalmente l'ho provato e devo dire che è stato utile, in quanto mi ha fatto rendere conto prima dell'acquisto a cosa andavo incontro, per esempio lo scanner con vista non funzionava e anche altre piccole cose.....ma nulla di grave,.......... e perciò sono passato a vista..........

poi ovvio, che se un utente non fa queste verifiche prima di comprare un nuovo sistema operativo per di più appena uscito, arriva a casa e vede che i programmi che aveva e se il pc va + lento non è colpa di microsoft.

tutto questo imho

tornando IT i driver per la x-fi di vista secondo me sono buoni, sono abbastanza leggeri, non hanno 1000 interfacce, il che rendo tutto più raggruppato e pratico. non saranno come quelli per XP però..........

per quanto riguarda le HAL bisogna dire che in vista non ci sono più le HAL del suono, cioè DirectSound e DirectSound3D
cmq sia gli HAL sono degli strumenti di programmazione utilizzati nei giochi per accedere in modo diretto alla funzionalità hardware della scheda audio (in questo caso).
Difatti in vista le chiamate DirectSound e DirectSound3D vengono eseguite via software e logicamente non essendoci le HAL la scheda audio dedicata non viene interpellata in nessun modo, rinunciando a tutti gli effetti EAX nei giochi per esempio, praticamente in vista le schede audio non funzionano al 100% delle loro potenzialità.

Le openAL inceve sono rimaste e sono pienamente funzionanti in vista.

Per ovviare a ciò creative a "inventato" le ALchemy cioè delle librerie aggiornate periodicamente che riaggiungono le funzionalità EAX e tutti quegli effetti nei giochi. Praticamente le ALchemy convertono le chiamate DS e DS3D in OpenAL.

spero di essere stato chiaro, e scusate la lunghezza del post.

MANuHELL
09-06-2007, 21:35
quoto:ave:

ABCcletta
10-06-2007, 00:14
la domanda giusta sarebbe che cosa non fai oggi con vista, che fai con xp ?:)
perche' con vista fai di meno che con xp :).
Si hai ragione ma aldila' di tutto questo vista non serve a una pippa.!
si ci sono due cose interessanti, il sistema di risparmio energia, e il fatto che vista condivida la ram del sistema per il video. infatti se noti ti dice che per il video sono disponibili 512mb di ram di cui condivisa circa 300 mb.
quindi questa e' una cosa buona sopratutto nei giochi.
ma contemporaneamente servono almeno 4gb di ram per giocare, se no il disco rigido anche se un 10000giri frulla come un matto per soperire alla mancanza di memoria fisica con il file di paging.
quindi considerate queste codizioni vista 32bit non serve a nulla! poiche' con 4gb di ram il sistema legge massimo 3.3 ,3.5gb e 700mb rimangono non lette!
poiche' i sistemi a 32bit possono leggere fino ad un massimo di 4gb e 700 mb sono occupati dal file di paging.
Inoltre la moltitudine di processi in esecuzione riducono la capacita' di calcolo del sistema del 50%! non e' una cifra sparata a caso!
con winrar in attuale configurazione come puoi leggere da firma con vista il benchmark del processore segna che posso processare fino a 800kb al secondo.
con windows xp invece arrivo a 1100!
inotre vista attualmente conserva il 50% delle capacita' dell' hardware per se!
ho installato 4gb sul mio sistema e la cache si prendeva fino a 2.6gb! rimanendo per i giochi solo 1gb! quindi una vergogna! + memoria li dai + se ne prende!
percio' inutile windows vista a 32bit , perche se lui si prende 2.6gb avere 4gb non serve a nulla poiche' per i giochi rimangono sempre 1.2gb e il massimo che puo' supportare il sistema a 32bit e' 4gb quindi bocciato a pieni voti.
inotre il sistema di autoconfigurazione rete non funziona quando si disattiva il dhcp nei router! infatti l'identificazione rete rimane in ridondanza fino a quando non si impostano gli indirizzi manualmente.
ancora il windows media center e' un grosso bug ! riporta tutte le imperfezioni del media center di xp! tutte ma proprio tutte!! hanno cambiato solo la grafica! queste non sono affermazioni lette sui forum! sono frutto di esperienza di 6mesi con windows vista!
e poi se vuoi io continuerei a scrivere ancora pagine sui bug di windows vista, ma questo forum non e' la sede adatta.

tornando alla x-fi su vista funziona in modo pessimo!
se provi a guardare la tv con il media center e a ridurre la dimensione della finestra mentre guardi la tv l'audio "GRATTA", cio' invece non succede con xp media center!
e poi rimarrei a scriver pagine :)
tu cosa pensi invece?

speriamo! ma cmq le risorse occpuate da vista per me rimangono quelle!
il 64 puo' gia' andare bene! ma c'e ancora troppa incompatibilita' tra applicazioni di vario genere.
e poi credo che con vista 64 4gb di memoria siano poche!
a quel punto la media di 6gb vanno bene , ma meglio 8 gb che 6gb!
perche' cosi' il sistema e' opportunamente configurato!
No e' un esagerazione e i gamer possono capire che cosa sto scrivendo!
mentre si gioca rompe davvero tanto che il disco frulli o che il gioco scatti proprio nel momento piu' bello!
ma poi quando a frullare con vista sono dischi a 10000 giri allora a me qualche dubbio mi viene seriamente! c'e' qualcosa che non va su vista.......! aldila' della compatibilita' dei programmi!
e certe persone possono capire a cosa sto alludendo!!
non e' possibile che un sistema operativo faccia frulllare in continuazione il disco e sopratutto che processi come searchfilterhost.exe.....siano sempre a pieno regime!
puzza puzza puzza.......!!!:cool:

Perdonami ma ne hai scritte di porcate in questi due post.

1) Di cose interessanti in Vista ce ne sono eccome. Qui puoi vedere tutte le innovazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

2) La memoria condivisa per il video è gestita dinamicamente. Se hai una scheda video con una quantità decente di ram, la ram di sistema non verrà proprio toccata.

3) 4GB per girare bene con Vista 32? 8GB per Vista 64? E cosa dovrebbe girare sul pc? Una sessione iperpompata con 500 applicativi in esecuzione contemporanea? Vista funziona BENISSIMO con 2GB di ram. L'occupazione è sicuramente più elevata rispetto a XP ma io che ho oltre 60 processi in esecuzione difficilmente supero i 900MB. Poi per parlare di ram in Vista bisognerebbe tenere conto delle tecnologie accessorie come Superfetch.

4) Come diavolo può autoconfigurarsi la rete se tu spegni il DHCP dal router? L'assegnazione automatica degli indirizzi si basa proprio sul DHCP, quindi nel momento in cui lo spegni, è OVVIO che intendi intervenire manualmente sulla configurazione :/

5) Il 50% delle capacità hardware, il 50% della capacità di calcolo. Ma cosa dici!!! Secondo il tuo ragionamento il processore dovrebbe essere sempre impegnato al 50%, anche quando è in idle. O queste stime le hai inventate di sana pianta, o il tuo pc ha dei processi in esecuzione che ti fanno lo schifo...

6) Il problema del mediacenter è un problema isolato e inoltre potrebbe far capo ai driver piuttosto che al sistema operativo.

7) Gli hard disk a 10000rpm frullano... Ritorniamo alla questione processi. Se hai lo schifo sul pc mi pare ovvio. Io ho 3 hard disk da 7200 rpm e nessuno di essi frulla se non quando leggono/scrivono per normali operazioni di I/O.


Ma lasciamo perdere va. Mi viene solo il dubbio che i tuoi 6 mesi siano in realtà 6 giorni di utilizzo di una copia sicuramente piratata. Utilizzo in cui sei andato incontro a problemini facilmente risolvibili con una googlata ma che ti hanno fatto ritornare a xp in men che non si dica riempendoti di astio verso questo sistema operativo. Il fatto che sia "figo & bello" dare addosso a Vista ha fatto il resto...

adasdisasd
10-06-2007, 00:48
non capisco perchè ancora sparate a zero su vista, non ho capito perchè tutti danno la colpa a vista perchè il prorpio computer va più lento che su xp.

vogliamo dare la colpa a microsoft se i driver non sono pronti e stabili.... penso di no, penso che la microsoft non abbia colpe se qualche softwarehouse sia rimasta indietro nella progettazione e nella produzione di driver efficaci, penso anche che la microsoft abbia come scopo prinicipale la manutenzione periodica e precisa nel distribuire patch, aggiornamenti, service pack, ecc......

e poi non ho capito perchè dici che chi ha vista deve essere un'allocco e uno che non ci capisce niente di computer........... io sinceramente ho preso vista ultimate a 600 euro, come penso molti in giro per il mondo.
non mi posso ritenere un super conoscitore di pc, ma sinceramente me ne intendo, sia di hardware sia di software in generale.........

personalemte con vista mi trovo molto meglio che su xp, primo perchè è molto più sicuro, con xp ultimamente andavo avanti con 10-15 virus al giorno, vista è più veloce e reattivo (nel mio caso e con la mia configurazione ovviamente), e poi in generale non mi ha dato nessun e dico nessum problema software sia con i programmi sia con giochi, e ovviamente nessuna schermata blu, cosa che qualche volta capitava con xp.

poi la microsoft ha distribuito parecchi mesi prima del lancio ufficiale di vista un programma chiamato upgrade advisor che ti permetteva di verificare se l'hardware e il software in tuo possesso era o meno compatibile con vista.

io personalmente l'ho provato e devo dire che è stato utile, in quanto mi ha fatto rendere conto prima dell'acquisto a cosa andavo incontro, per esempio lo scanner con vista non funzionava e anche altre piccole cose.....ma nulla di grave,.......... e perciò sono passato a vista..........

poi ovvio, che se un utente non fa queste verifiche prima di comprare un nuovo sistema operativo per di più appena uscito, arriva a casa e vede che i programmi che aveva e se il pc va + lento non è colpa di microsoft.

tutto questo imho

tornando IT i driver per la x-fi di vista secondo me sono buoni, sono abbastanza leggeri, non hanno 1000 interfacce, il che rendo tutto più raggruppato e pratico. non saranno come quelli per XP però..........

per quanto riguarda le HAL bisogna dire che in vista non ci sono più le HAL del suono, cioè DirectSound e DirectSound3D
cmq sia gli HAL sono degli strumenti di programmazione utilizzati nei giochi per accedere in modo diretto alla funzionalità hardware della scheda audio (in questo caso).
Difatti in vista le chiamate DirectSound e DirectSound3D vengono eseguite via software e logicamente non essendoci le HAL la scheda audio dedicata non viene interpellata in nessun modo, rinunciando a tutti gli effetti EAX nei giochi per esempio, praticamente in vista le schede audio non funzionano al 100% delle loro potenzialità.

Le openAL inceve sono rimaste e sono pienamente funzionanti in vista.

Per ovviare a ciò creative a "inventato" le ALchemy cioè delle librerie aggiornate periodicamente che riaggiungono le funzionalità EAX e tutti quegli effetti nei giochi. Praticamente le ALchemy convertono le chiamate DS e DS3D in OpenAL.

spero di essere stato chiaro, e scusate la lunghezza del post.


ciao,
vista e' un sistema operativo gradevole da vedere che implementa numerose funzioni..... che non servono praticamente a niente!
te ne cito qualcuna senza considerare le schermate 3d e le trasparenze!
1) il protocollo di autoconfigurazione della rete se non e' attivo il dhcp non funziona e rimane in palla fino a quando non inserisci a mano gli indirizzi.
2) non c'e' nessun supporto hardware adeguato! sia nel video che nel audio!
3)il 50% delle prestazioni del pc sono occupate da 68 processi di default dei quali la maggior parte non fanno niente che possa essere utile all' utente!
4)vista interferisce a livello hardware a basso livello!
5)con 4gb di ram vista si prende 2.6gb di ram ( e se sei un bravo informatico capisci quali sono le conseguenze nei sistemi a 32bit)!
6) vista tende a diventare con il passare del tempo mastodontico, proprio perche' memorizza tutto quello che fai nel hardisk! ( e questa e' una dura botta alla sicurezza) infatti non tutte le macchine posseggono un TPM integrato nella rom per usare la criptografia!
7) ne consegue che e' meno sicuro di xp!

e poi la lista continua ancora molto.!
queste sono solo una piccola parte delle ragioni per non comprare vista!

Poche sono le ragioni per comprare vista:
avere un bel desktop con tante lucine colorate...ma sopratutto un sistema di caratteri + leggibile e meno affaticante per gli occhi;
avere piu' memoria da sfruttare per la grafica.
gestione del risparmio energetico migliore.( anche se con il ec1 si fa tutto da bios).
sistema integrato per eseguire il backup complet pc.!
le innovazioni di alto livello e ben evvidenti sono ben poche.

io 600 euro per vista non le spenderei mai!
ma credo ben pochi le spenderebbero perche' o hai tanti soldi e non sai che fartene , oppure no comment!:D

adasdisasd
10-06-2007, 01:18
Perdonami ma ne hai scritte di porcate in questi due post.

1) Di cose interessanti in Vista ce ne sono eccome. Qui puoi vedere tutte le innovazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

2) La memoria condivisa per il video è gestita dinamicamente. Se hai una scheda video con una quantità decente di ram, la ram di sistema non verrà proprio toccata.

3) 4GB per girare bene con Vista 32? 8GB per Vista 64? E cosa dovrebbe girare sul pc? Una sessione iperpompata con 500 applicativi in esecuzione contemporanea? Vista funziona BENISSIMO con 2GB di ram. L'occupazione è sicuramente più elevata rispetto a XP ma io che ho oltre 60 processi in esecuzione difficilmente supero i 900MB. Poi per parlare di ram in Vista bisognerebbe tenere conto delle tecnologie accessorie come Superfetch.

4) Come diavolo può autoconfigurarsi la rete se tu spegni il DHCP dal router? L'assegnazione automatica degli indirizzi si basa proprio sul DHCP, quindi nel momento in cui lo spegni, è OVVIO che intendi intervenire manualmente sulla configurazione :/

5) Il 50% delle capacità hardware, il 50% della capacità di calcolo. Ma cosa dici!!! Secondo il tuo ragionamento il processore dovrebbe essere sempre impegnato al 50%, anche quando è in idle. O queste stime le hai inventate di sana pianta, o il tuo pc ha dei processi in esecuzione che ti fanno lo schifo...

6) Il problema del mediacenter è un problema isolato e inoltre potrebbe far capo ai driver piuttosto che al sistema operativo.

7) Gli hard disk a 10000rpm frullano... Ritorniamo alla questione processi. Se hai lo schifo sul pc mi pare ovvio. Io ho 3 hard disk da 7200 rpm e nessuno di essi frulla se non quando leggono/scrivono per normali operazioni di I/O.


Ma lasciamo perdere va. Mi viene solo il dubbio che i tuoi 6 mesi siano in realtà 6 giorni di utilizzo di una copia sicuramente piratata. Utilizzo in cui sei andato incontro a problemini facilmente risolvibili con una googlata ma che ti hanno fatto ritornare a xp in men che non si dica riempendoti di astio verso questo sistema operativo. Il fatto che sia "figo & bello" dare addosso a Vista ha fatto il resto...


vedi anche tu scommetto che hai speso un botto per comprare vista e adesso giustamente difendi il tuo acquisto
No la mia copia di windows vista non e' crakkata!
e non essere cosi sicuro di quello che dici! mi dispiace che hai comprato un sistema operativo che nn vale una calza bucata! tutti i bravi programmatori lo possono sottolineare, perche' gia' Kubuntu e xbuntu senza tutta quella ram sono 100 volte migliori, ma non e' da tutti...per il popolino ci hanno buttato in mezzo windows vista,!
io non so tu che pc hai! il mio lo puoi leggere sulla firma, e probabilemente non usi 4gb di ram e forse non pretendi molto dal tuo pc , ma sei legato all' apparenza e alla grafica...:Prrr:

di 4gb di ram la cache di windows vista ne usa 2.6gb!
quindi se sei anche tu un bravo matematico basta fare due addizioni e capisci qual'e' il problema.!
inoltre forse non capisci molto di capacita' di calcolo! perche' se ci sono 68processi in esecuzione entra in ballo il sistema di priorita' e parte della capacita' del processore e' occupata da quei processi, quindi produrra' meno!
ne consegue che il 50% non e' da intendere che il processore sia sempre al 50% ma che quel 50% di capacita' di calcolo del processore secondo il sistema di priorita' e' allocato dai processi. e viene bloccato da windows vista! idem per la ram!!
prova a lanciare memtest e setta se hai 2gb 2048!
ti appare il messaggio che puoi testare solo 1024 perche' windows blocca la ram restante ! :cool:
vedi, basta che fai un piccolo bench per verificare e ti accorgi di cosa parlo.
io ho fatto tutti i bench immaginabili! tutti ma proprio tutti e come risultato vista e' 50% meno veloce di xp proprio perche' quel 50% delle risorse sono bloccate per se stesso!
basta che prendi solo winrar ! con il processore a 3ghz su windows xp processo a 1.2mb al secondo , con windows vista 650/700!! ridicolo!! un e6600 a 3.4ghz con vista processa a 1200 su xp a 1700! cioe' non scherziamo!
prove ne ho fatte a centinaia! se no non scriverei queste cose.
probabilemente fra 1 o 2 anni vista sara' usabile! e meno indecente di adesso!
ma adesso come adesso e' una vera indecenza sotto quasi tutti i punti di vista :) :)
io uso raid di dischi a 10000 giri e vista sta sempre cercando e cercando proprio perche' sta memorizzando nel hardisk tutte le abitudini!
quindi una falla per la sicurezza incredibile!

io lo uso prima di te! forse perche' sono stato un beta tester! dalla primissima versione, quindi forse ne so qualcosa!
6 mesi parlo della rtm , ormai e' da quasi due anni che lo usavo!
quindi non essere troppo sicuro di quello che dici, sopratutto se non ne hai la certezza e non sai con chi stai parlando.........:banned:


il media center lo uso dal 2004, :D e con vista non e' cambiato niente!
se vuoi ti scrivo la storia del media center! codice per codice!
dal registro di sistema ai file di funzionamento del media center 2004 /2005 2007. ( tanto sono uguali! identici e' cambiata solo la grafica) i bug li riporta tutti! e non e' un problema driver te lo assicuro. :)....

ABCcletta
10-06-2007, 03:37
Maurizio, in effetti ho fatto un errore, buttarmi nella solita conversazione con un utente che riproporrà la solita minestra trita e ritrita di dicerie e luoghi comuni su Windows Vista.

Ad ogni modo, partendo dal presupposto che ne so assolutamente meno di te su Vista (perchè tu lo usi da 20 anni, hai scritto lo scheduler della CPU e bla bla bla), mi limito a farti notare che i punti citati nel mio post precedente sono tutte confutazioni OVVIE di quanto tu abbia scritto.

Tra tutte, ti copri decisamente di ridicolo affermando che la rete non si autoconfigura col dhcp disabilitato.

Ah dimenticavo questa è nuova:

4) vista interferisce a livello hardware a basso livello!
E grazie al piffero, è un sistema operativo, non il gioco del solitario.


Vabeh, amen, tanto tu ritornerai sui tuoi blog a leggere i classici "10 motivi per cui Windows Vista è una cagata e Linux è una vera sborrata" e io è meglio che evito di cimentarmi ulteriormente in questa discussione, tanto so gia che rosicherei discretamente.

Lamarunica
10-06-2007, 07:40
non capisco perchè ancora sparate a zero su vista, non ho capito perchè tutti danno la colpa a vista perchè il prorpio computer va più lento che su xp.

vogliamo dare la colpa a microsoft se i driver non sono pronti e stabili.... penso di no, penso che la microsoft non abbia colpe se qualche softwarehouse sia rimasta indietro nella progettazione e nella produzione di driver efficaci, penso anche che la microsoft abbia come scopo prinicipale la manutenzione periodica e precisa nel distribuire patch, aggiornamenti, service pack, ecc......

microsoft ha la colpa che non distribuisce mai documentazione adeguata e approfondita, per questo e' anche stata multata e sta tutt'ora scontando un processo.

e poi non ho capito perchè dici che chi ha vista deve essere un'allocco e uno che non ci capisce niente di computer........... io sinceramente ho preso vista ultimate a 600 euro, come penso molti in giro per il mondo.
non mi posso ritenere un super conoscitore di pc, ma sinceramente me ne intendo, sia di hardware sia di software in generale.........

beh gia il fatto che hai preso Vista quando e' uscito non depone a tuo favore :D
i SO microsoft vanno presi minimo 1 anno dopo che sono usciti per fare in modo che escano le dovute patch per renderlo utilizzabile senza grossi problemi, non mi riferisco a velocita' e stabilita' (che comunque anche quelli non saranno come dopo 1 anno), mi riferisco al fatto che ci saranno dei buchi nella sicurezza grossi come tane di orsi, come e' normale in ogni nuovo sistema operativo microsoft.

personalemte con vista mi trovo molto meglio che su xp, primo perchè è molto più sicuro, con xp ultimamente andavo avanti con 10-15 virus al giorno, vista è più veloce e reattivo (nel mio caso e con la mia configurazione ovviamente), e poi in generale non mi ha dato nessun e dico nessum problema software sia con i programmi sia con giochi, e ovviamente nessuna schermata blu, cosa che qualche volta capitava con xp.

io utilizzo Win XP Pro da 5 e piu anni (non mi ricordo di preciso quanto) ed e' connesso 24 ore su 24 a internet e in piu ci navigo, per lavoro e per svago almeno 8 ore al giorno e non ho mai preso un virus, un malaware, un spyware o qualsiasi altro programma nocivo per il PC, perche basta usare un antivirus, un firewall e un antispyware e stai apposto.
Win Vista da solo l'illusione che sia sicuro perche ti assicuro che il firewall e l'antimalaware di Win Vista si sono decenti come programmi ma non reggono il confronto con un Sygate o un Ad-Aware.

Per il fatto dei giochi beh sei fortunato allora perche moltissima gente che conosco si lamenta in continuazione che molti giochi non gli funzionano perche ha win Vista mentre sul XP gli giravano benissimo.

Le schermate Blu a me con il mio Win XP Pro non mi capitano piu da anni, capitano solo se l'utente prende qualche virus che danneggia il SO

poi la microsoft ha distribuito parecchi mesi prima del lancio ufficiale di vista un programma chiamato upgrade advisor che ti permetteva di verificare se l'hardware e il software in tuo possesso era o meno compatibile con vista.

io personalmente l'ho provato e devo dire che è stato utile, in quanto mi ha fatto rendere conto prima dell'acquisto a cosa andavo incontro, per esempio lo scanner con vista non funzionava e anche altre piccole cose.....ma nulla di grave,.......... e perciò sono passato a vista..........

idem io, il mio PC e' ben al di sopra delle richieste di Vista, cio' nonostante e' lento perche vista ha una pessima ottimizzazione della gestione di Ram, File di Paging e quant'altro.

poi ovvio, che se un utente non fa queste verifiche prima di comprare un nuovo sistema operativo per di più appena uscito, arriva a casa e vede che i programmi che aveva e se il pc va + lento non è colpa di microsoft.

tutto questo imho

beh imho insomma :)
basta guardare i dati e ti rendi conto che Vista per ora e' una pessima scelta, soprattutto per i sospetti che ci sono sul fatto che Microsoft abbia messo all'interno programmi strani che invierebbero dati o non ti farebbero utilizzare alcune cose se non sono originali

tornando IT i driver per la x-fi di vista secondo me sono buoni, sono abbastanza leggeri, non hanno 1000 interfacce, il che rendo tutto più raggruppato e pratico. non saranno come quelli per XP però..........

beh ascolta se qua il 99% degli utenti di questo thread dice che fan pena e ha dimostrato di intendersi di musica sono piu propenso a credere a loro (io non li ho provati ho gia disinstallato Vista)

per quanto riguarda le HAL bisogna dire che in vista non ci sono più le HAL del suono, cioè DirectSound e DirectSound3D
cmq sia gli HAL sono degli strumenti di programmazione utilizzati nei giochi per accedere in modo diretto alla funzionalità hardware della scheda audio (in questo caso).
Difatti in vista le chiamate DirectSound e DirectSound3D vengono eseguite via software e logicamente non essendoci le HAL la scheda audio dedicata non viene interpellata in nessun modo, rinunciando a tutti gli effetti EAX nei giochi per esempio, praticamente in vista le schede audio non funzionano al 100% delle loro potenzialità.

beh scusami ma e' una gran minchiata questa, perche se fin'ora andava tutto bene non capisco perche di punto in bianco hanno deciso di fare di testa loro.

Le openAL inceve sono rimaste e sono pienamente funzionanti in vista.

beh almeno uno dei due sistemi ce lo hanno lasciato, cosi' potremo ascoltare la nostra musica :D

Per ovviare a ciò creative a "inventato" le ALchemy cioè delle librerie aggiornate periodicamente che riaggiungono le funzionalità EAX e tutti quegli effetti nei giochi. Praticamente le ALchemy convertono le chiamate DS e DS3D in OpenAL.

beh pero' la cosa e' piu lunga perche bisogna sempre passare da un software e la cosa rende il tutto piu pesante

spero di essere stato chiaro, e scusate la lunghezza del post.
chiarissimo e adoro questi post :)
danno la possibilita' di chiarirsi i punti di vista e di discuterne :D

Lamarunica
10-06-2007, 07:50
Maurizio, in effetti ho fatto un errore, buttarmi nella solita conversazione con un utente che riproporrà la solita minestra trita e ritrita di dicerie e luoghi comuni su Windows Vista.

Ad ogni modo, partendo dal presupposto che ne so assolutamente meno di te su Vista (perchè tu lo usi da 20 anni, hai scritto lo scheduler della CPU e bla bla bla), mi limito a farti notare che i punti citati nel mio post precedente sono tutte confutazioni OVVIE di quanto tu abbia scritto.

Tra tutte, ti copri decisamente di ridicolo affermando che la rete non si autoconfigura col dhcp disabilitato.

Ah dimenticavo questa è nuova:


E grazie al piffero, è un sistema operativo, non il gioco del solitario.


Vabeh, amen, tanto tu ritornerai sui tuoi blog a leggere i classici "10 motivi per cui Windows Vista è una cagata e Linux è una vera sborrata" e io è meglio che evito di cimentarmi ulteriormente in questa discussione, tanto so gia che rosicherei discretamente.

scusa ma tanto luoghi comuni non sono perche sono stati dimostrati, quello che tu hai portato a valore della tua tesi invece e' aria fritta come si dice qua da noi, ovvero nulla a confronto di quello che dovrebbe fare un SO.
scusa ma ti stai comportando da bambino invece di ribattere punto su punto e come lui ti ha fatto notare alcune cose ti sei subito inalberato iniziando a sparare a livello quasi personale, cosa ti dice che lui non possa essere stato sul serio un beta tester? magari e' un programmatore di professione e gli piace fare queste cose, sai quanti ne conosco che lo fanno? io stesso sono un tecnico e traffico con i PC da quando avevo 9 anni, non sono molto istruito a livello programmazione ma so cosa dico altrimenti sto zitto perche rischio figuracce, perche tutto nel mondo PC e' facilmente confutabile perche tutto e' scritto e ci vuol poco a dimostrarlo.

erCicci
10-06-2007, 10:40
Visto che state seguendo molto più da vicino di me la faccenda dell'eliminazione del D3Sound, mi potreste levare una curiosità?

Considerato da quanto tempo Microsoft stava lavorando a Vista, e considerato che l'eliminazione del HAL non è cicciata fuori come un fungo nella notte del lancio di Vista, ma perché Creative ha continuato a prodsurre schede che con Vista sarebbero state castrate e non si è attivata da prima per aggirare il problema almeno sulle nuove X-Fi? :D

Francamente, la cosa che più di tutte trovo scandalosa è che vengano vendute schede che non possono funzionare decentemente con l'ultima versione del sistema operativo per cui sono progettate... e la colpa non è di Microsoft se nessuno ha tirato fuori un S.O. che rappresenti un'alternativa valida per chi usa il PC per giocare :mad:

ABCcletta
10-06-2007, 10:49
scusa ma tanto luoghi comuni non sono perche sono stati dimostrati, quello che tu hai portato a valore della tua tesi invece e' aria fritta come si dice qua da noi, ovvero nulla a confronto di quello che dovrebbe fare un SO.
scusa ma ti stai comportando da bambino invece di ribattere punto su punto e come lui ti ha fatto notare alcune cose ti sei subito inalberato iniziando a sparare a livello quasi personale, cosa ti dice che lui non possa essere stato sul serio un beta tester? magari e' un programmatore di professione e gli piace fare queste cose, sai quanti ne conosco che lo fanno? io stesso sono un tecnico e traffico con i PC da quando avevo 9 anni, non sono molto istruito a livello programmazione ma so cosa dico altrimenti sto zitto perche rischio figuracce, perche tutto nel mondo PC e' facilmente confutabile perche tutto e' scritto e ci vuol poco a dimostrarlo.

Ma dai, io avrei riportato aria fritta? Ma se gli ultimi dieci post sono un agglomerato di chiacchiere da bar. Chi avrebbe dimostrato le fandonie scritte da Maurizio? Chi può dimostrare inesattezze grosse quanto una casa?

Dovrebbe essere lui a ribattere punto su punto. Se leggessi interamente i post avresti notato che ai 7 punti citati nel mio post, lui ha risposto riproponendo dei test inverosimili e ripetendo assurdità del tipo:

io uso raid di dischi a 10000 giri e vista sta sempre cercando e cercando proprio perche' sta memorizzando nel hardisk tutte le abitudini!
quindi una falla per la sicurezza incredibile!

di 4gb di ram la cache di windows vista ne usa 2.6gb!

In questa lista poi si rasenta il ridicolo ripetendo sommariamente, tutte le inesattezze scritte in precedenza (e a cui ho gia risposto):


1) il protocollo di autoconfigurazione della rete se non e' attivo il dhcp non funziona e rimane in palla fino a quando non inserisci a mano gli indirizzi.
2) non c'e' nessun supporto hardware adeguato! sia nel video che nel audio!
3)il 50% delle prestazioni del pc sono occupate da 68 processi di default dei quali la maggior parte non fanno niente che possa essere utile all' utente!
4)vista interferisce a livello hardware a basso livello!
5)con 4gb di ram vista si prende 2.6gb di ram ( e se sei un bravo informatico capisci quali sono le conseguenze nei sistemi a 32bit)!
6) vista tende a diventare con il passare del tempo mastodontico, proprio perche' memorizza tutto quello che fai nel hardisk! ( e questa e' una dura botta alla sicurezza) infatti non tutte le macchine posseggono un TPM integrato nella rom per usare la criptografia!
7) ne consegue che e' meno sicuro di xp!


Giuro che c'è da ridere a crepapelle su quanto scritto.

Aggiungo che per me potete essere anche San Giuseppe e la Madonna tu e MaurizioSalonis, ma quando scrivete che Vista è insicuro, allora dimostrate realmente di non sapere di cosa state parlando. Vista con firewall + UAC + defender + il rilascio istantaneo delle patch da parte di Microsoft si sta rivelando IMPENETRABILE. Inoltre vi faccio notare che per i sistemi nuovi è l'esatto contrario riguardo le falle. Falle che vengono rilevate dopo diversi mesi di utilizzo come è logico che sia.

Ti faccio notare poi come io mi sia limitato a esprimermi senza evidenziare cose del tipo: "io ho testato per 6 mesi, tu no", "io sono un beta tester, tu no", "io conosco a menadito il tcp/ip e tu no", "il mio pc è meglio del tuo". E tu accuseresti me di comportarmi come un bambino?

Fatemi un piacere, aprite un thread nella sezione di Windows Vista riportando integralmente la lista che ho citato prima e vedete cosa vi risponde il resto del forum :rotfl:

adasdisasd
10-06-2007, 11:01
Maurizio, in effetti ho fatto un errore, buttarmi nella solita conversazione con un utente che riproporrà la solita minestra trita e ritrita di dicerie e luoghi comuni su Windows Vista.

Ad ogni modo, partendo dal presupposto che ne so assolutamente meno di te su Vista (perchè tu lo usi da 20 anni, hai scritto lo scheduler della CPU e bla bla bla), mi limito a farti notare che i punti citati nel mio post precedente sono tutte confutazioni OVVIE di quanto tu abbia scritto.

Tra tutte, ti copri decisamente di ridicolo affermando che la rete non si autoconfigura col dhcp disabilitato.

Ah dimenticavo questa è nuova:


E grazie al piffero, è un sistema operativo, non il gioco del solitario.


Vabeh, amen, tanto tu ritornerai sui tuoi blog a leggere i classici "10 motivi per cui Windows Vista è una cagata e Linux è una vera sborrata" e io è meglio che evito di cimentarmi ulteriormente in questa discussione, tanto so gia che rosicherei discretamente.

Allora mi spiego meglio, cosi' ci capiamo.
Un processo che si occupa di eseguire e completare qualsiasi servizio quando
e' in grado di eseguirlo ma non di completarlo, si deve automaticamente interrompere!
si avvia , e poi alla fine dell' esecuzione deve autoterminarsi,
Spero che su questo assioma tu sia daccordo, perche' se non lo fossi avresti circa 120 processi sempre in esecuzione, che ti impediscono di far funzionare correttamente il sistema operativo.

Percio' in base a questo postulato che dice che un processo si deve autoterminare dopo avere eseguito il servizio , l'autoconfigurazione della rete non funziona!
primo come ho detto se il dhcp dell' router e non di windows!( okkio perche' il servizio DHCP e' implementato sia a livello hardware si a livello software) e' disattivo, l'autoconfigurazione rete deve essere in grado di autoconfigurarsi ugualmente! anche sbagliando ma deve terminarsi! non puo entrare in risondanza e rimanere inesecuzine se non trova una soluzione.
Quindi l'autoconfigurazione rete se si basa sul sul supporto del DHCP del router che razza di autoconfigurazione di rete e'?
leggi bene io sto parlando del DHCP del router quindi servizio implementato a livello hardware non a livello software.
chiaramente il servizio dhcp a livello software deve essere implementato e attivato!
Ne consegue che se il protocolllo di autoconfigurazione della rete non riesce a completare il servizio si deve interrompere dopo 1 o 2 cicli!
e invece qui viene il bello! rimane in esecuzione fino a quando non si inseriscono gli indirizzi a mano!
e questo e' un bug colossale perche' sulla schermata connessioni di rete , rimarra' l'icona di autoconfigurazione che ruota , con la scritta configurazione in corso! :D
questo ti sembra normale?
se per te e' normale???:doh: mahh!

inotre per la questione a livello hardware! le nuove schede madri se non lo sai ancora , hanno nel bios una piccola memoria , chiamata TPM ( trust platform modul ) vista interferisce a livello hardware perche' memorizza dentro' hardware i suoi fottuti principi!
di avvio di spegnimento di accensione , interferendo con i dati memorizzazi nella MOS! E' questo mi fa letteralemente incazzare ! ma e' l'arroganza di microsoft che mi fa inbufalire! perche' il tutto non funziona bene! anzi funziona male!!! sopratutto nelle schede di nuova generazione!

ecco! windows vista lo uso da quando son state pubblicate le prime beta !
e sai che cosa ti dico? che alla beta 2 io ero contento di vista, avevano implementato tante funzioni anche sul media center! e sopratutto avevano inserito un sistema di gestione integrato per l'audio bluetooth!
bellissimo!
Poi quando hanno pubblicato la release uffciale su msdn lo scaricato e mi sono detto ! ma devo avere sbagliato download!
non e' possibile!
e invece avevano tolto proprio tutto! e partorito una ciofeca come quella di adesso!
dovevi vedere la figata di gestione canali del media center!
avevavo inserito un sistema di scansione completa delle frequenze e non una ciofeca basata su frequenze prestabilite su xmls da loro!
cioe' anche li si nota l'arroganza e la presunzione di voler dominare su tutto!!
e infatti il media center e' una shifezza colossale , bello tutto pieno di lucine colorate color blue oltremare pastello..che figata!
pero' non fa il sui dovere!
piu' che programmatori mi sembrano artisti di arte su piastra digitale:D che ridere!
Mi sembra che questi non siano dettagli presi da forum o su google!!
o no? mi pare che siano esperienze provate di persona!
e in effetti si lo uso da molto prima di te probabilemnet vista!

oppure continui anche tu come microsoft ad essere arrogante e credere di sapere su tutto e di tutti?............

TheDoctor1983
10-06-2007, 11:23
Non entrerò nel dettaglio della discussione su Vista, in quanto ritengo chwe sia DECISAMENTE OT....
Risponderò solo sulla questione X-Fi... E' vero che Vista ha dietro un lavoro di 5 anni.... ma non penso che la X-Fi l'abbiano progettata in 2 setimane: quindi, dire che Creative, sapendo che Vista non avrebbe supportato le HAL, doveva fare delle schede diverse è un po' un azzardo visto che la scheda è stata rilasciata ad Agosto del 2005 (ben 2 anni fa).
E soprattutto, io penso che se qualcuno spende 130 per una scheda audio, vuole che quella scheda sia valida a livello Hardware e che il suo potenziale venga sfruttato.... Cioè è normale che la creative abbia pensato la scheda così com'è...
Sinceramente, abolite le HAL una scheda audio vale l'altra (alcune schede integrate di adesso sono paragonabili alla Live!), l'unica cosa che contano ormai sono i convertitori digitali analogici...

ShineOn
10-06-2007, 11:23
qui si sta prendendo una brutta piega....se volete parlare si svista fatelo in thread appositi. Sennò ne esce un macello.

Ad ogni modo tutti criticate vista, io critico voi che ve lo site comprato (spero) e installato quando lo sanno anche i muri che si andava solo a cercare rogne...per cosa poi? per avere l'ultimo S.O. più fico? Ma chissenefrega....

adasdisasd
10-06-2007, 11:33
Ma dai, io avrei riportato aria fritta? Ma se gli ultimi dieci post sono un agglomerato di chiacchiere da bar. Chi avrebbe dimostrato le fandonie scritte da Maurizio? Chi può dimostrare inesattezze grosse quanto una casa?

Dovrebbe essere lui a ribattere punto su punto. Se leggessi interamente i post avresti notato che ai 7 punti citati nel mio post, lui ha risposto riproponendo dei test inverosimili e ripetendo assurdità del tipo:





In questa lista poi si rasenta il ridicolo ripetendo sommariamente, tutte le inesattezze scritte in precedenza (e a cui ho gia risposto):



Giuro che c'è da ridere a crepapelle su quanto scritto.

Aggiungo che per me potete essere anche San Giuseppe e la Madonna tu e MaurizioSalonis, ma quando scrivete che Vista è insicuro, allora dimostrate realmente di non sapere di cosa state parlando. Vista con firewall + UAC + defender + il rilascio istantaneo delle patch da parte di Microsoft si sta rivelando IMPENETRABILE. Inoltre vi faccio notare che per i sistemi nuovi è l'esatto contrario riguardo le falle. Falle che vengono rilevate dopo diversi mesi di utilizzo come è logico che sia.

Ti faccio notare poi come io mi sia limitato a esprimermi senza evidenziare cose del tipo: "io ho testato per 6 mesi, tu no", "io sono un beta tester, tu no", "io conosco a menadito il tcp/ip e tu no", "il mio pc è meglio del tuo". E tu accuseresti me di comportarmi come un bambino?

Fatemi un piacere, aprite un thread nella sezione di Windows Vista riportando integralmente la lista che ho citato prima e vedete cosa vi risponde il resto del forum :rotfl:

vedi dimostri che sei nuovo di windows vista! e c'e da ridere su come stai prendendo la discussione tu! tutte le cose che ho scritto le posso dimostare perche' sono vere!!
per quanto riguarda questo : 1) Di cose interessanti in Vista ce ne sono eccome. Qui puoi vedere tutte le innovazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista
dimostri di non essere aggiornato!
infatti la spiegazione su wilkipedia e' stata iniziata con una grande cavolata che e' stata sottolineata piu' volte!

windows vista non centra nulla con Longhorn! quest ultimo e' il famigerato e prossimo windows server 2008!!
windows vista e' in realta' il client di Longhorn! e
Longhorn e' il server di vista!
gia' da li incappi male :)
un altro bug i windows vista e' la funzione di ricerca!! che ridere !
ogni volta chiede se si vuole indicizare la cartella o la partizione! l'utente dice si! inspiegabilemente e sopratutto senza motivo l'indicizzazione viene perduta e ogni volta bisogna reindicizzare!
poi se con windows media center decidi di eliminare il monitoraggio di una cartella, il sistema non ti considera!
continua a monitorarla! :) che ridere!
per eliminare il monitoraggio bisogna eliminarla da windows media player! dimmi tu se ha senso tutto questo!
inoltre se hai la fortuna di avere due schede di rete , vedi il casino che ti combina con gli indirizzi!
se una scheda di rete e' attiva e decidi di disintallarla e ne installi un altra e provi a mettere gli indirizzi della tua configurazione ti accorgerai che apparira' un messaggio che dice che gli indirizzi sono in uso!!
ma in uso da chi? se ho disinstallato la scheda di rete gli indirizzi non devono essere piu' in uso! perche' con la scheda di rete deve essere eliminata la conffigurazione propria della scheda che ho disinstallato!


e poi okkio a quello che scrivi! non fare allusioni pesanti! perche' mi stai offendendo!
sopratutto sul fatto della crak del sistema operativo! e sul fatto che sto scrivendo cose non vere!
perche' mi pare che a non ribattere tecnicamente sia tu non io! la stai prendendo sul lato personale!
e non riportare cose che io non ho scritto!
Mi pare di capire che windows vista tu l'abbia appena installato e sopratutto che non abbia mai usato 4gb di ram con windows vista! :D
infatti io ho provato windows vista su intel 975x , intel 965p , intel 945g , nvidia 680i !
questi sono i chipset + veloci sul mercato!
di + veloci' non ce ne sono!
le prestazioni sono dimezzate! devi vedere che meraviglia che sono con windows xp e che schifezza sono con windows vista!
ti sembra poco?
Visto che dici che sono cazzate quelle che scrivo , classiche affermazioni di chi ha appena installato windows vista, e anziche sparare a zero monta 4gb di ram! e vedi quanta ram ti prende windows vista! fai un uno screen del task manager! e postalo se hai il coraggio!
io faro' lo stesso se me lo consentono :cool:
ti dimostro come la cache di windows vista si prende 2.6 gb di ram dopo 15 minuti di attivita'!
appena installato!

per quanto riguarda i test inverosimili ...... a cosa ti riferisci?
mi pare che i software che ho usato siano quelli comuni che usano tutti per fare i bench del hardware!
memtest , winrar, everest ecc ecc.
ma sopratutto l'esperienza nelle applicazioni comuni e quotidiane!
E ' cmq c'e davvero da ridere sul fatto che windows vista implementa anche una bancarella software!ahahahhahahahahahaha:D

il piccolo mercatino del software dentro un sistema operativo che ridere!!
compra , commpra compra! :D :D la politica americana del consumismo dentro un sistema operativo! ma cioe' + ridicolo di questo!
link sparsi che riportano alla bancarella del software micorosoft!
Ma dai!
mi ricordi me 7/8 mesi fa ! quando difendevo vista a spada tratta!
contro tutti anche contro i linuxiani!
nelle skypecast nei forum!
poi dopo.....piano piano, usandolo e provandolo....madonna! la peste!


inoltre spiegami cosa non capisci di quello che ho scritto nei post precedenti , visto che sembri una persona che nonha capito niente di quello che sto scrivendo...
ma tu te ne intendi di computer?>
perche' stai solo scrivendo che io sto scrivendo cazzate , non postresi controbattere almeno qualche punto? giusto per non apparire bisbetico e un po ingenuo?
grazie.!

_NocTurN_
10-06-2007, 12:17
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai microsoft ha eliminato le HAL proprietarie (DirectSound) e lasciato invece le open source (openAL)? Non so a voi ma me non sembra una mossa "da microsoft".

Lamarunica
10-06-2007, 12:24
Visto che state seguendo molto più da vicino di me la faccenda dell'eliminazione del D3Sound, mi potreste levare una curiosità?

Considerato da quanto tempo Microsoft stava lavorando a Vista, e considerato che l'eliminazione del HAL non è cicciata fuori come un fungo nella notte del lancio di Vista, ma perché Creative ha continuato a prodsurre schede che con Vista sarebbero state castrate e non si è attivata da prima per aggirare il problema almeno sulle nuove X-Fi? :D

Francamente, la cosa che più di tutte trovo scandalosa è che vengano vendute schede che non possono funzionare decentemente con l'ultima versione del sistema operativo per cui sono progettate... e la colpa non è di Microsoft se nessuno ha tirato fuori un S.O. che rappresenti un'alternativa valida per chi usa il PC per giocare :mad:

tirare fuori SO validi beh c'e' Linux, che guarda caso e' gratuito e solo per questo riesce a sopravvivere perche tutti gli altri vengono fatti fuori da microsoft, non puoi competere con windows soprattutto perche la popolazione mondiale e' assuefatta a windows e quindi qualsiasi cosa diversa viene vista con sospetto e diffidenza.
Ma soprattutto non hanno voglia di mettersi a imparare i comandi di un'altro SO

adasdisasd
10-06-2007, 13:36
tirare fuori SO validi beh c'e' Linux, che guarda caso e' gratuito e solo per questo riesce a sopravvivere perche tutti gli altri vengono fatti fuori da microsoft, non puoi competere con windows soprattutto perche la popolazione mondiale e' assuefatta a windows e quindi qualsiasi cosa diversa viene vista con sospetto e diffidenza.
Ma soprattutto non hanno voglia di mettersi a imparare i comandi di un'altro SO

daccordissimo.
e aggiungo che la scarsa diffusione di linux e' data anche dal fatto che le grosse case di hardware che correlativamente fanno anche i driver per i loro prodotti , molto spesso non considerano linux, vedi in questo caso creative(schede audio) , hauppauge( schede tv) , widcomm /broadcom ( bluetooth).
ecc ecc.
e questo fatto rende ancora piu' lenta la diffusione di linux.
pero' sottolineo anche il fatto che di linux non ha costo il software ma l'assistenza al software.
ma dall' altra parte anche microsoft da solo assistenza alle copie retail di windows e non a quelle oem.

adasdisasd
10-06-2007, 13:52
Visto che state seguendo molto più da vicino di me la faccenda dell'eliminazione del D3Sound, mi potreste levare una curiosità?

Considerato da quanto tempo Microsoft stava lavorando a Vista, e considerato che l'eliminazione del HAL non è cicciata fuori come un fungo nella notte del lancio di Vista, ma perché Creative ha continuato a prodsurre schede che con Vista sarebbero state castrate e non si è attivata da prima per aggirare il problema almeno sulle nuove X-Fi? :D

Francamente, la cosa che più di tutte trovo scandalosa è che vengano vendute schede che non possono funzionare decentemente con l'ultima versione del sistema operativo per cui sono progettate... e la colpa non è di Microsoft se nessuno ha tirato fuori un S.O. che rappresenti un'alternativa valida per chi usa il PC per giocare :mad:

con l'ultimo hardware presente sul mercato windows xp vola!!
con 2gb di ram veloci! su windows xp fai girare tutti i giochi che desideri alla massima risoluzione!
considera il 680i il 975x il 965p ! cioe' hanno una potenza paurosa!
con windows vista questa potenza svanisce inspiegabilemente!
cioe' tra virgolette inspiegabilmente!! poiche' come ripeto windows vista blocca circa il 50% della potenza hardware per se! la alloca e non permette alle applicazioni di utilizzarla !
se i giochi girassero su linux sarebbe una meraviglia!
Non per altro linux e' usato su una grande quantita' di server di gioco online!
e su server di provider internet.
quindi la colpa non e' delle case di produzione del hardware la colpa e' di microsoft che non rende noto alle case produttrici in tempo debito le modifiche apportate e inoltre con windows vista non rende pubblico alle grandi corporation il kernel di vista come si faceva con xp!
quindi la produzione driver e' enormemente rallentata da questo fatto!
Acnhe questa azione da parte di microsoft non e' un aiuto al progresso tecnologico ma bensi' una tendenza a monopolizzare il mercato!
quindi si puo' dire che a microsoft non li frega se il sistema va o non va , ma e' interessata a capitalizzare denaro e potere!
Vedi in ultima analisi la pubblicita' fraudolenta su windows vista!
vedi i falsi dati che sono stati pubblicati per spingere la clientela a comprare windows vista.!
poi uno se lo compra e scopre che questi dati sono fasulli!
ma ormai e' troppo tardi perche' i tui soldini gli hai gia' versati nelle casse microsoft e loro se la ridono!
ps: non sai quanti post mi sono stai cancellati dai forum della microsoft inspigabilemente!......
interi thread spariti!mahhhh!
ce gente messa a posta per fare questo!
inoltre meno male che hardware upgrade e toms e hardware fanno i test!
ma l'utente molto spesso va a leggere solo i bench e non guarda l'hardware utilizzato!
poi dopo quando carica vista dice: minchiaa quanto fa ca....re!!
va a rileggere i test e si vede 5000 euro di pc!
test effettuati con : quad core x6800 + dual geforce 8800gtx ! raptor 740adfd!
ecc ecc ecc

erCicci
10-06-2007, 14:15
tirare fuori SO validi beh c'e' Linux, che guarda caso e' gratuito e solo per questo riesce a sopravvivere perche tutti gli altri vengono fatti fuori da microsoft, non puoi competere con windows soprattutto perche la popolazione mondiale e' assuefatta a windows e quindi qualsiasi cosa diversa viene vista con sospetto e diffidenza.
Ma soprattutto non hanno voglia di mettersi a imparare i comandi di un'altro SO

Parlavo di giocare col PC, e con Linux, a parte qualche gioco che si riesce ad adattare con i simulatori, ci potresti far di tutto tranne giocare ;)
Se la popolazione mondiale è assuefatta a Windows un motivo ci sarà, e certo non perché Microsft è brutta e cattiva, ma forse perché le alternative presenti o non sono poi così valide per la massa o forse perché nessuno ha mai voluto provare a spodestare seriamente Windows (che fine ha fatto OS/2? ...e non ditemi che IBM non aveva a suo tempo le risorse economiche per papparsi Microsoft, al limite non aveva le risorse di personale :( ).

erCicci
10-06-2007, 14:33
@Maurizio (il quote sarebbe troppo lungo :D )

Perdonami, ma mamma Microsoft ha tutto l'interesse a che l'hardware che esce funzioni correttamente col suo SO, se non funziona la gente non lo compra o scatena 'aste guerre che leggiamo qui :)

Il problema, secondo me, sono invece proprio le case costruttrici che non investono finché non sono costrette, per paura di rimmetterci... d'altronde in un mercato così veloce come quello dell'Hi-Tech investire per sfornare una X-Fi Vista capable senza problemi vuol dire tirare fuori fior di soldi, se poi per qualche motivo Vista avesse ritardato ancora quei soldi sarebbero stati buttati.
Molto meglio continuare a produrre e vendere X-Fi compatibili solo con XP (così al cliente che si lamenta gli fanno notare che non han mai detto che avrebbe funzionato sotto Vista), anche, probabilmente, per non dare spunti alla concorrenza in anticipo sul come far funzionare bene l'HW audio con nuovo driver model.

Francamente, per questa storia se mi devo "alterare" con qualcuno mi altero con Creative... d'altronde leggendo questo thread, da prima che si parlasse dei problemi con Vista, l'opinione universalmente diffusa era che Creative producesse driver penosi e offrisse un supporto SW al limite dello scandaloso.

Mi ricorda la storia degli antivirus McAfee e Norton: grandi casini, grandi lamentele per come Vista impediva loro di sfruttare tutta la potenzialità dei loro prodotti... poi è uscito fuori che loro usavano un metodo che Microsoft da diverso tempo sconsigliava di adottare sotto XP e che aveva annunciato avrebbe impedito sotto Vista.

E, per concludere, tutte 'sti piagnistei ci furono pure al passaggio Win2K->WinXP, il quale veniva ritenuto un inutile add on di un eccellente SO (Win2K) che lo rallentava con tutti i suoi orpelli grafici inutili (che, personalmente, tengo ancora disabilitati :Prrr: ).
Anche all'epoca grandi drammi, promesse di tenersi Win2K fino al 2050, rullar di tamburi e svolazzar di piume... oggi stiamo qui ad osannare XP come il miglior SO mai sfornato dalla Microsoft... mai contenti eh? :D

E ora, ritengo sia il caso di ritornare in topic: come cacchio riuscire ad ottenere il meglio da queste X-Fi, stante l'incapacità di Creative e le falle di Vista :Prrr:

Kewell
10-06-2007, 14:48
STOP OT:rolleyes:

Ah, prima di fare insinuazioni, frecciatine, allusioni pensateci bene e comportatevi civilmente: il primo post OT oppure con frecciate (per non dire peggio) dopo questo mio intervento porterà all'immediata sospensione.

Se avete qualche considerazione da fare sull'argomento fatemela solo in PVT.

Ed ora torniamo a parlare di X-fi.

_NocTurN_
10-06-2007, 15:08
Ed ora torniamo a parlare di X-fi.

Amen :)

ABCcletta
10-06-2007, 15:18
Chiedo scusa per l'OT Kewell. Sarei molto contento di riprendere la discussione nel canale apposito se il signor MaurizioSalonis aprisse un thread riportando integralmente quanto da lui scritto nella lista citata poco prima.

Mi scuso ancora, torniamo a parlare di X-Fi :)

Lamarunica
10-06-2007, 16:05
sorry :)
siamos tati presi dall'argomento e abbiamo divagato. :D

fine OT anche per me.
se qualcuno gli va di fare un thread a parte, sull'argomento, gli o le sarei grato se me lo facesse sapere.

bellerofonte1986
10-06-2007, 16:38
come cacchio riuscire ad ottenere il meglio da queste X-Fi, stante l'incapacità di Creative e le falle di Vista :Prrr:

dipende da cosa devi farci con il pc.......... se giochi ti conviene installare le alchemy che convertono le chiamate DS e DS3D in openAL e di conseguenza avrai gli stessi risultati che su xp per quanto riguarda i giochi.

ovviamente il gioco a cui devi giocare deve essere nella lista del database delle alchemy, lo puoi consultare qui:
http://preview.creativelabs.com/alchemy/default.aspx

basta che lo installi e il programma rileva automaticamente i giochi installati nel pc. ottimo.

io gioco con fear e devo dire che i suoni sono magnifici.

altrimenti ti scarichi e installi i "driver" Youp-pax dal sito e te li installi, ma parecchie persone si sono lamentate sulla non totale stabilità di questi "driver"

non sarebbe altro che il contenuto del cd creative+aggiornamenti portato su vista. io non l'ho provato............... ne dubito molto........ sono abbastanza contento dei driver ufficiali creatrive per ora.

ciao

Lamarunica
10-06-2007, 16:52
dipende da cosa devi farci con il pc.......... se giochi ti conviene installare le alchemy che convertono le chiamate DS e DS3D in openAL e di conseguenza avrai gli stessi risultati che su xp per quanto riguarda i giochi.

ovviamente il gioco a cui devi giocare deve essere nella lista del database delle alchemy, lo puoi consultare qui:
http://preview.creativelabs.com/alchemy/default.aspx

basta che lo installi e il programma rileva automaticamente i giochi installati nel pc. ottimo.

a me non apre il sito ne con firefox ne con IE lo fa anche a voi?

adasdisasd
10-06-2007, 18:41
okay ot post :).!
scusate la divagazione ! :D

bellerofonte1986
10-06-2007, 20:43
a me non apre il sito ne con firefox ne con IE lo fa anche a voi?

a me lo apre subito, ho IE7 di vista............ e posso vedere tutte le pagine regolarmente.........

Lamarunica
10-06-2007, 22:46
a me lo apre subito, ho IE7 di vista............ e posso vedere tutte le pagine regolarmente.........

ora lo apre anche a me :D

xleaaz
11-06-2007, 07:26
ragazzi ho un problema con vista, non mi funziona l'audio della ps3 che ho attaccato con l' IN OTTICO al frontalino della Platinum, mentre su Xp va benissimo, qualcuno è in grado di aiutarmi?

up :stordita:

Raven
11-06-2007, 07:28
L'Optical In non funziona sotto Vista... easy! ;)

Qua parlano di una soluzione "artigianale" per riattivarla...

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=13178


ps: onestamente... per chi vuole sfruttare la X-fi in tutte le sue potenzialità permesse, Vista NON è il sistema operativo da usare!...

Stiwy.NET
11-06-2007, 07:47
Ciao,
avrei bisogno di una risposta SI/NO:
Un mese fa ho comprato la X-Fi Extreme Audio pensando che fosse la versione base delle altre e che, quindi, a me sarebbe bastata. Naturalmente ho trovato questo thread solamente alcuni giorni dopo averla montata. Per l'installazione hardware e software non ho avuto nessun tipo di problema e sembra funzionare. Il grosso problema è che prima sentivo in 5.1 della scheda madre su delle casse Mitas che son costate 30€ (o forse meno). Per quel prezzo ero più che soddisfatto perchè si sentiva bene e riuscivo già ad apprezzare molto. Da quando ho fatto il cambio di scheda però non sento più bene e credo sia colpa delle casse. Infatti tutte le casse suonano solo se le casse davanti sono collegate. Se collego solo quelle dietro sub e centrale non sento niente neanche mettendo a palla. Anche quando faccio il test sul surround non sento niente da quelle casse. Quando in configurazione diminuisco il volume di quelle anteriori lo diminuisco anche alle altre. In più i video (quicktime e wmplayer) hanno perso completamente l'audio e riproducono solo un brusio di fondo. Mi sto informando per comprarmi il 5.1 delle logitech z5500 digital, quindi il problema dovrebbe risolversi, ma non vorrei fare una spesa simile e poi ritrovarmi con lo stesso problema. Quindi... è solo colpa delle casse oppure parte della colpa ce l'ha la scheda audio?

Raven
11-06-2007, 07:58
Secondo me, colpa delle casse... ok la xtreme audio fa abbastanza pena, ma non ho mai sentito di problemi così...

xleaaz
11-06-2007, 15:38
L'Optical In non funziona sotto Vista... easy! ;)

Qua parlano di una soluzione "artigianale" per riattivarla...

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=13178


ps: onestamente... per chi vuole sfruttare la X-fi in tutte le sue potenzialità permesse, Vista NON è il sistema operativo da usare!...

Grazie!

Decapitated
11-06-2007, 22:26
Ciao a tutti!
ho appena acquistato una creative x-fi fatal1ty champion series e ho un problema con creative entertainment center

praticamente quando sfoglio il computer per selezionare i file da riprodurre non mi visualizza tutte le cartelle presenti sull'hard disk!!!!

Inoltre con Ghost Recon Advanced Warfighter dopo 1ora di gioco si blocca l'audio (si sente solamente un sibilo) e il framerate mi scende a 4 o 5.
Anche uscendo dal gioco l'intero sistema risulta rallentato e mi tocca riavviare o resettare ogni volta.

Cmq uso Windows XP sp 2

il_capitano
12-06-2007, 07:47
Ma com'è che dal pannello creative se faccio il test delle casse (6.1) non mi suonano quelle posteriori in nessun modo? Quando la vocina del test mi dice "posteriore destro-centrale posteriore-posteriore sinistro" il suono esce da quelli anteriori. Eppure le ho collegate perfettamente al mio ampli esterno! Ho provato sia col collegamento digitale che analogico, sia in modalità giochi che intrattenimento, ma nulla! Boh :muro: :muro: :muro:
PS Nei giochi eax e nei dvd dolby il suono esce perfettamente dalle posteriori e con una netta separazione dei canali! Sarà il SO (XP SP2)? Ho una X-Fi Extreme Music

Stiwy.NET
12-06-2007, 07:54
Ma com'è che dal pannello creative se faccio il test delle casse (6.1) non mi suonano quelle posteriori in nessun modo? Quando la vocina del test mi dice "posteriore destro-centrale posteriore-posteriore sinistro" il suono esce da quelli anteriori. Eppure le ho collegate perfettamente al mio ampli esterno! Ho provato sia col collegamento digitale che analogico, sia in modalità giochi che intrattenimento, ma nulla! Boh :muro: :muro: :muro:
PS Nei giochi eax e nei dvd dolby il suono esce perfettamente dalle posteriori e con una netta separazione dei canali! Sarà il SO (XP SP2)? Ho una X-Fi Extreme Music

Se è il mio stesso problema dipende dalle casse

Jamax
12-06-2007, 07:55
ciao a tutti, data la lunghezza del thread (leggerlo tutto mi porterebbe via un anno) mi chiedevo se qualcuno di voi fosse capitato che la piccola X-FI Platinum facesse la pazza.

mi capita sono in questo caso, quando gioco con Guild wars e attivo skype per parlare con un mio amico, mi salta l'audio. ossia prima sento nelle cuffie, rumori assordanti, poi il silenzio (mentre lui invece sente quello che dico dal microfono) poi ritornano i rumori assordanti e riesco a parlarci.

ho visto che capita non in modo regolare, ma comunque se sono attive le due cose. ho giocato 5 ore filate a guild wars e non mi è mai successo niente, ho giocato 4 ore a command & conquer 3 con skype aperto, oltre a skype da solo, e non succede niente.

vi capita a voi questa cosina?

il_capitano
12-06-2007, 13:02
Se è il mio stesso problema dipende dalle casse

Non credo proprio, le casse vanno benissimo.

Raven
12-06-2007, 13:06
Non credo proprio, le casse vanno benissimo.

Forse hanno un jack "incompatibile" con le x-fi... uno scherzo simile lo facevano delle casse Hercules ad un mio amico con la audigy 2... Cambiato jack (artigianalmente) e tutto risolto... ;)

ShineOn
12-06-2007, 14:49
Domanda veloce, volendo collegare un ricevitore satellitare Sky 5.1 che ha le uscite ottica e coassiale, posso collegare (solo la coassiale presumo) all'ingresso digitale posteriore della x-fi xtreme music? in questo modo dovrebbe decodificare il segnale dolby digital la x-fi giusto?

se si si trovano cavi coassiale-mini/jack?

Raven
12-06-2007, 15:00
Domanda veloce, volendo collegare un ricevitore satellitare Sky 5.1 che ha le uscite ottica e coassiale, posso collegare (solo la coassiale presumo) all'ingresso digitale posteriore della x-fi xtreme music?

Esatto... se non erro il "FlexiJack" dovrebbe fungere anche da "digital IN" oltre che da "digital OUT"

in questo modo dovrebbe decodificare il segnale dolby digital la x-fi giusto?

Credo di sì...

se si si trovano cavi coassiale-mini/jack?

Boooh... io ce l'ho in quanto fornitomi con le cuffie creative HQ-2300D... :fagiano:

il_capitano
12-06-2007, 18:20
Forse hanno un jack "incompatibile" con le x-fi... uno scherzo simile lo facevano delle casse Hercules ad un mio amico con la audigy 2... Cambiato jack (artigianalmente) e tutto risolto... ;)

Io le casse ce le ho collegate all'ampli 6.1. E' l'ampli che è collegato alla X-Fi sia in digitale (coassiale) che in analogico (cavetti Creative Cinema). Quindi non credo che le casse c'entrino nulla.

Raven
12-06-2007, 18:41
Io le casse ce le ho collegate all'ampli 6.1. E' l'ampli che è collegato alla X-Fi sia in digitale (coassiale) che in analogico (cavetti Creative Cinema). Quindi non credo che le casse c'entrino nulla.

Forse allora il problema è l'ampli... :fagiano: (puoi postare marca di ampli e casse?)

Non riesci a fare una prova con un altro impianto di qualche tuo amico?! :stordita:

il_capitano
13-06-2007, 00:12
Forse allora il problema è l'ampli... :fagiano: (puoi postare marca di ampli e casse?)

Non riesci a fare una prova con un altro impianto di qualche tuo amico?! :stordita:

Il Sintoamplificatore è un Kenwood KRV6090D-S, 6.1 canali, con Dolby Digital Ex, Dolby ProLogic I-II-IIx, DTS ES-Neo6.
Le casse sono delle JBL Simply Cinema SCS-200.6
Ci tengo a ripetere che quando gioco o guardo un dvd, tutte le casse riproducono il suono.
Non riesco a provare un altro impianto.:cry:

adasdisasd
13-06-2007, 01:50
Finalmente una cosa bella!
creative ha rilasciato ufficialmente ALchemy (X-Fi Edition) 1.00.04.:D
download del pacchetto dalla sezione driver!

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&drivertype=0&x=14&y=2

TigerTank
13-06-2007, 07:43
Finalmente una cosa bella!
creative ha rilasciato ufficialmente ALchemy (X-Fi Edition) 1.00.04.:D
download del pacchetto dalla sezione driver!

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&drivertype=0&x=14&y=2

Azz peccato...sono appena tornato ad XP....cmq aspetto una soluzione definitiva ufficiale e forse il service pack 1 di Vista.
Con Vista se attivavo l'eax con questo programmino Far Cry mi andava in crash spesso e Titan Quest scatticchiava ancora di più...
Su xp invece filano lisci come l'olio.

Lamarunica
13-06-2007, 08:02
Finalmente una cosa bella!
creative ha rilasciato ufficialmente ALchemy (X-Fi Edition) 1.00.04.:D
download del pacchetto dalla sezione driver!

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&drivertype=0&x=14&y=2

ma perche l'hanno messo solo nel download per la X-Fi XtremeMusic?
e non anche nei download per le altre X-Fi?
solita cosa fatta a meta' della Creative oppure c'e' un motivo?

Raven
13-06-2007, 08:49
ma perche l'hanno messo solo nel download per la X-Fi XtremeMusic?
e non anche nei download per le altre X-Fi?
solita cosa fatta a meta' della Creative oppure c'e' un motivo?

Solita cosa fatta a metà... ;)

Lamarunica
13-06-2007, 09:37
Solita cosa fatta a metà... ;)

thx della delucidazione :D

chi viene con me a radere al suolo la creative? :huh: :sofico:

OrcaAssassina
13-06-2007, 10:33
chi viene con me a radere al suolo la creative? :huh: :sofico:


ahahahahahh

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

adasdisasd
13-06-2007, 14:28
ma perche l'hanno messo solo nel download per la X-Fi XtremeMusic?
e non anche nei download per le altre X-Fi?
solita cosa fatta a meta' della Creative oppure c'e' un motivo?

dai abbi pazienza@ non c'e fretta!:D :D :D
possiamo aspettare anche qualche altro mesetto ma metti anche due 3 4 !
cmq solitamente mi accorgo che c'e qualche driver nuovo perche' la pagina della sezione driver si incasina sempre,
magari essendo stato pubblicato il 12 giugno non hanno ancora provveduto a caricare il pacchetto su tutte le directory della sezione driver...forse!

adasdisasd
13-06-2007, 14:31
Azz peccato...sono appena tornato ad XP....cmq aspetto una soluzione definitiva ufficiale e forse il service pack 1 di Vista.
Con Vista se attivavo l'eax con questo programmino Far Cry mi andava in crash spesso e Titan Quest scatticchiava ancora di più...
Su xp invece filano lisci come l'olio.

anche io!
pero' mi faccio un ghost di xp e carico nuovamente vista per ferificare come funzionano!
sono curioso!
con battlefield 2 e tutta un altra storia giocare con gli eax e il 3d attivati!
perche' se mi arriva qualcuno da dietro me ne accorgo :D !
cambia il numero di uccisioni :cool: !

ho guardato adesso risultano ! come pensavo!

il_capitano
13-06-2007, 23:32
Il Sintoamplificatore è un Kenwood KRV6090D-S, 6.1 canali, con Dolby Digital Ex, Dolby ProLogic I-II-IIx, DTS ES-Neo6.
Le casse sono delle JBL Simply Cinema SCS-200.6
Ci tengo a ripetere che quando gioco o guardo un dvd, tutte le casse riproducono il suono.
Non riesco a provare un altro impianto.:cry:

Io le casse ce le ho collegate all'ampli 6.1. E' l'ampli che è collegato alla X-Fi sia in digitale (coassiale) che in analogico (cavetti Creative Cinema). Quindi non credo che le casse c'entrino nulla.

Ma com'è che dal pannello creative se faccio il test delle casse (6.1) non mi suonano quelle posteriori in nessun modo? Quando la vocina del test mi dice "posteriore destro-centrale posteriore-posteriore sinistro" il suono esce da quelli anteriori. Eppure le ho collegate perfettamente al mio ampli esterno! Ho provato sia col collegamento digitale che analogico, sia in modalità giochi che intrattenimento, ma nulla! Boh :muro: :muro: :muro:
PS Nei giochi eax e nei dvd dolby il suono esce perfettamente dalle posteriori e con una netta separazione dei canali! Sarà il SO (XP SP2)? Ho una X-Fi Extreme Music

Nessun aiutino? Un'idea? :help:

Ramingo^^
15-06-2007, 17:10
Raga ho da poco acquistato la X-fi Extreme Gamer ed installato gli ultimi driver per Vista x32...ma non capisco...dove faccio un test cassa per cassa per il mio sistema 5.1???

Se volessi aumentare il volume delle casse di dietro????

E poi tutte quelle opzioni nel pannello di controllo della scheda audio a cosa servono??

Mi illuminate pls????

Grazie :)

bellerofonte1986
15-06-2007, 19:36
Raga ho da poco acquistato la X-fi Extreme Gamer ed installato gli ultimi driver per Vista x32...ma non capisco...dove faccio un test cassa per cassa per il mio sistema 5.1???

Se volessi aumentare il volume delle casse di dietro????

E poi tutte quelle opzioni nel pannello di controllo della scheda audio a cosa servono??

Mi illuminate pls????

Grazie :)

per quanto riguarda il test cassa per cassa lo puoi fare attravero vista:
PANNELLO DI CONTROLLO -> AUDIO -> RIPRODUZIONE -> ALTOPARLANTI -> CONFIGURA

e da li ti viene lo schema con tutte le casse che hai....... clicchi sopra ad una e il suono esce dalla cassa che hai selezionato.......

per quanto riguarda il volume delle casse posteriori vai su:
PANNELLO DI CONTROLLO -> AUDIO -> RIPRODUZIONE -> ALTOPARLANTI -> PROPRIETA' -> LIVELLI -> CONTROLLO RIPRODUZIONE -> BILANCIA
e da li ti viene fuori una barra per ogni cassa e la sposti finchè non sei soddisfatto..........

io ho provato a spostare le barre (di default sono tutte a zero), ma se una la porti a 1 e poi di nuovo a 0 la cassa non ti funzionerà più.......... io ho provato a spostarle tutte e poi a riportarle a 0 non sentivo più nulla, è dovuto secondo me ai driver creative non ancora ottimizzati in quanto appena apri il pannello bilanciamento i valori per ogni cassa sono a zero però qualunque suono si sente.......... secondo me sono i driver creative che non aggiornano il pannello bilanciamento.............

questo piccolo bug si risolve aprendo la console creative e ripristinando tutti i valori a default tramite RISPRISTINA IMPOSTAZIONI PREDEFINITE

per quanto riguarda le opzioni del pannello creative.......... servono tutte per migliorare il suono e applicare i vari effetti dove possibile............ se giochi con il pc ti consiglio di installare le Alchemy..........:cool:

basta un po spulciare le opzioni presenti in vista per trovare tutto quello che serve............

ciao e spero di esserti stato d'aiuto...........:D

_fabry_
15-06-2007, 19:44
ciao raga non sono ancora riuscito a risolvere il problema del fruscio che ho in sottofondo obni tanto con la mia fatal1ty... sono sotto xp...
premetto che mi capita ogni tanto e che risolvo riavviando...
qulcuno sa darmi una mano pleaze??

scipionix75
15-06-2007, 20:42
ragazzi:help: :help:
c'è tanta differenza tra un extreme gamer fatal1ty e la mia extreme music?
ci stavo facendo un pensierino:help: :help: :help:

baila
15-06-2007, 21:01
ciao raga non sono ancora riuscito a risolvere il problema del fruscio che ho in sottofondo obni tanto con la mia fatal1ty... sono sotto xp...
premetto che mi capita ogni tanto e che risolvo riavviando...
qulcuno sa darmi una mano pleaze??

Anche a me succede ed è molto fastidioso! :(
Un Up per il problema!

_fabry_
15-06-2007, 21:21
Anche a me succede ed è molto fastidioso! :(
Un Up per il problema!

bene e bello non sentirsi soli.. anche a te succede sporadicamente e se riavvia sparisce??
il mio rumore di sottofondo e come (per intenderci eh, e un esempio del c@zzo) quello che fa un disco in vinile che gira nei momenti in cui iìnon c'e la musica ("spazio tra una traccia e l'altra", come direbbe nero)
a te anche??

Rikards
15-06-2007, 21:39
bene e bello non sentirsi soli.. anche a te succede sporadicamente e se riavvia sparisce??
il mio rumore di sottofondo e come (per intenderci eh, e un esempio del c@zzo) quello che fa un disco in vinile che gira nei momenti in cui iìnon c'e la musica ("spazio tra una traccia e l'altra", come direbbe nero)
a te anche??


capita anke a me...è un problema noto alla creative...:muro: ...puo capitare su talune mobo...come vedi anche io possiedo una commando e mi capita...con precisione sai indicarmi quando questo fruscio si sente???

scipionix75
15-06-2007, 21:42
ragazzi:help: :help:
c'è tanta differenza tra un extreme gamer fatal1ty e la mia extreme music?
ci stavo facendo un pensierino:help: :help: :help:

nessuno sa la differenza?:help: :help: :help:

TheDoctor1983
16-06-2007, 00:09
nessuno sa la differenza?:help: :help: :help:

La differenza sta solo nella presenza della X-Ram sulla fatal1ty.... che viene sfruttata solo in 3-4 giochi e che in ogni caso non da dei vantaggi signifiicativi... in parole povere tieniti la tua Xtreme Music;)

baila
16-06-2007, 06:13
bene e bello non sentirsi soli.. anche a te succede sporadicamente e se riavvia sparisce??
il mio rumore di sottofondo e come (per intenderci eh, e un esempio del c@zzo) quello che fa un disco in vinile che gira nei momenti in cui iìnon c'e la musica ("spazio tra una traccia e l'altra", come direbbe nero)
a te anche??

Si esatto,e ho cambiato 3 schede madri nel giro di 6 mesi! :eek:
Tutte con lo stesso problema! :muro:
Stavo pensando seriamente di abbandonare la X-Fi,solo che il frontalino mi torna troppo utile! :rolleyes:

scipionix75
16-06-2007, 07:49
La differenza sta solo nella presenza della X-Ram sulla fatal1ty.... che viene sfruttata solo in 3-4 giochi e che in ogni caso non da dei vantaggi signifiicativi... in parole povere tieniti la tua Xtreme Music;)

grazie accolgo il tuo consiglio:p :p :p

Ramingo^^
16-06-2007, 08:31
per quanto riguarda il test cassa per cassa lo puoi fare attravero vista:
PANNELLO DI CONTROLLO -> AUDIO -> RIPRODUZIONE -> ALTOPARLANTI -> CONFIGURA

e da li ti viene lo schema con tutte le casse che hai....... clicchi sopra ad una e il suono esce dalla cassa che hai selezionato.......

per quanto riguarda il volume delle casse posteriori vai su:
PANNELLO DI CONTROLLO -> AUDIO -> RIPRODUZIONE -> ALTOPARLANTI -> PROPRIETA' -> LIVELLI -> CONTROLLO RIPRODUZIONE -> BILANCIA
e da li ti viene fuori una barra per ogni cassa e la sposti finchè non sei soddisfatto..........

io ho provato a spostare le barre (di default sono tutte a zero), ma se una la porti a 1 e poi di nuovo a 0 la cassa non ti funzionerà più.......... io ho provato a spostarle tutte e poi a riportarle a 0 non sentivo più nulla, è dovuto secondo me ai driver creative non ancora ottimizzati in quanto appena apri il pannello bilanciamento i valori per ogni cassa sono a zero però qualunque suono si sente.......... secondo me sono i driver creative che non aggiornano il pannello bilanciamento.............

questo piccolo bug si risolve aprendo la console creative e ripristinando tutti i valori a default tramite RISPRISTINA IMPOSTAZIONI PREDEFINITE

per quanto riguarda le opzioni del pannello creative.......... servono tutte per migliorare il suono e applicare i vari effetti dove possibile............ se giochi con il pc ti consiglio di installare le Alchemy..........:cool:

basta un po spulciare le opzioni presenti in vista per trovare tutto quello che serve............

ciao e spero di esserti stato d'aiuto...........:D

Ti ringrazio, sei stato chiarissimo ed utilissimo...

Quindi mi consigli di attivare tutte le opzioni del pannello Creative?

E le ulteriori opzioni del pannello audio di Vista???

Un'ultima cosa, ho installato le Alchemy ma mi dice "nessun gioco supportato rilevato"...ho nel pc Half Life2, CS:S, Call of Juarez, Fifa07, TombRaider Anniversary, Splinter Cell DA e Company of Heroes...come fare?????

bellerofonte1986
16-06-2007, 14:00
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo ed utilissimo...

Quindi mi consigli di attivare tutte le opzioni del pannello Creative?

E le ulteriori opzioni del pannello audio di Vista???

Un'ultima cosa, ho installato le Alchemy ma mi dice "nessun gioco supportato rilevato"...ho nel pc Half Life2, CS:S, Call of Juarez, Fifa07, TombRaider Anniversary, Splinter Cell DA e Company of Heroes...come fare?????

io ho attivato:
- effetti EAX (in modalità gioco non sono supportate ovviamente a causa della mancanza delle HAL del suono in vista)
- CMSS-3D - su espansione stereo
- crystalizer - la percentuale la devi decidere da solo secondo il tuo orecchio

se per pannello di vista intendi il pannello di controllo audio, io da li non tocco niente in quanto come ti ho detto ieri sera i driver creative non aggiornano i valori del bilanciamento e quindi faccio tutto dalla console creative

per quano riguarda le Alchemy devi andare sul loro sito e vedere se quei giochi sono inclusi nel database alchemy:

HL2 - Non è ancora supportato
CS:S - Non è ancora supportato
Call of Juarez - Non è ancora supportato
Fifa 07 - Non è ancora supportato
Tomb raider Anniversary - Non è ancora supportato
Splinter cell DA - Dovresti cambiare dei valori del registro di sistema
Company of heroes - Non è ancora supportato

cmq non so come funzionano le ultime alchemy che hanno distribuito da pochissimi giorni io ho una delle prime versioni: la 1.3 ed era da 250 KB ora il download di quelle nuove se non mi sbaglio è di 18 Mb e passa, quindi qualcosa avranno aggiunto........ non so a giorni cmq le dovrei provare......

bellerofonte1986
16-06-2007, 14:11
vorrei fare una domanda a tutti:

io ho installato i driver 2.13.0012 e vorrei cambiarli con gli 2.15.0002, gli ultimi insomma disponibili nella sezione download del sito creative........

vorrei sapere una cosa: voi come fate per disinstallare i driver per poi mettere quelli nuovi???????

io ho sempre fatto disinstalla dal pannello di controllo di windows sull'iconcina della creative....... per poi installare quelli nuovi..

ma sulle note fornite da creative si dovrebbe fare in un'altro modo cioè andare in gestione dispositivi per poi cancellare i driver da li.......facendo clic su disinstalla e poi ceccare su "ELIMINA IL SOFTWARE DRIVER PER IL DISPOSITIVO"

voi come fate???????? vorrei dei consigli prima di fare qualche casino

ricordo che ho windows vista ultimate ma penso si uguale anche per XP

Irrequieto
16-06-2007, 16:08
Io sto utilizzando la X-Fi Extreme Gamer con i virtual instruments ma ho un problema: il suono sfora troppo facilmente il limite del volume e esce distorto, per risolvere devo abbassare il volume nei vari mixer con il risultato che anche con le casse al massimo si sente troppo basso...come posso fare? Con tutti le altre fonti audio nessun problema e posso tenere altissimi volumi senza la minima distorsione!

Mrkekko
16-06-2007, 17:04
salve raga....
ho una X-fi platinum fatal1ty e delle creative g500 le potrei collegare in digitale?

khael
16-06-2007, 18:01
Salve!
Scusate la domanda qui, ma evito di aprire un nuovo th!
Ho una Audigy 2 SE, che uso col mio 7.1
non mi servono altre cose!
Che dite mi conviene passare a x.fi?
La diffrenza si sente?
Che cambia? guadagno qlk fps?

khael
16-06-2007, 18:05
ah, dimenticavo, eventualmente prenderei la x-fi extreme music!
Grazie ;)

_fabry_
16-06-2007, 19:22
capita anke a me...è un problema noto alla creative...:muro: ...puo capitare su talune mobo...come vedi anche io possiedo una commando e mi capita...con precisione sai indicarmi quando questo fruscio si sente???

Si esatto,e ho cambiato 3 schede madri nel giro di 6 mesi! :eek:
Tutte con lo stesso problema! :muro:
Stavo pensando seriamente di abbandonare la X-Fi,solo che il frontalino mi torna troppo utile! :rolleyes:

come dicevo capita una volta ogni tanto, avvio win accendo le casse e sento questo fruscio di sottofondo, allora riavvio e sparisce... pero e una menata!!!
se tu hai cambiato schede madri e si ripresenta allora o e colpa di win o di creative.. erano tutte asus??

bellerofonte1986
16-06-2007, 20:04
ho letto sull'ultimo numero di GMC che c'erano state segnalazioni alla creative su una incompatibilità tra l'X-FI e le Nvidia 680i sli mcp e bisognava aggiornare il bios della MB fornito dalla stessa nvidia............. poi non so......:D

AndreaCT
16-06-2007, 20:20
come dicevo capita una volta ogni tanto, avvio win accendo le casse e sento questo fruscio di sottofondo, allora riavvio e sparisce... pero e una menata!!!
se tu hai cambiato schede madri e si ripresenta allora o e colpa di win o di creative.. erano tutte asus??
stesso problema...non sempre ma avvolte si...

ho cambiato 2 volte il sistema (passatp da asus k8n e amd3000+ a asrock dualsata2 e intel core2 duo e6300) ma il problerma persiste!

questione di driver (utilizzo sempre gli originali) o altro?

PACIOCCONE
16-06-2007, 21:03
Ho aggiornato la mia X-Fi e tra le directx di wave studio non riesco più ad applicare gli effetti per trasformare i wave, tipo l'equalizzatore o il crystalaizer ecc, sapete perchè o se si può ripristinare, oppure un'altro modo per poter migliorare i file audio?

MANuHELL
16-06-2007, 21:08
ciao a tutti
ho da poco installato una x-treme gamer Fatal1ty;ho scaricato il power dvd ma ho notato che nella sezione audio del programma l'unico effetto disponibile è il CLMEI-2:muro: ...cosa mi sapete dire al riguardo ?
grazie ciao

stop81
16-06-2007, 22:52
@tutti quelli che hanno il fruscio

Magari dico una stupidata, ma un giorno anche a me è saltato fuori un fruscio di sottofondo continuo, ho spento dal pannello di controllo il line-in e non lo ha più fatto.

Poi ho notato che alzando al massimo il volume delle casse senza far andare nessun suono sento fruscio solo se attivo il microfono se lo disattivo tutto muto (quindi ok). Ma questo si verifica a volume molto elevato che non tengo mai (altrimenti rischio di far esplodere i vetri oltre ai miei timpani :D ).

In sostanza tenendo disattivati line-in e microfono (che attivo solo quando serve) non ho nessun fruscio, magari non è il vostro caso ma provare non nuoce ;)

khael
16-06-2007, 23:39
Salve!
Scusate la domanda qui, ma evito di aprire un nuovo th!
Ho una Audigy 2 SE, che uso col mio 7.1
non mi servono altre cose!
Che dite mi conviene passare a x.fi?
La diffrenza si sente?
Che cambia? guadagno qlk fps?

ah, dimenticavo, eventualmente prenderei la x-fi extreme music!
Grazie

Mi autoquoto :(

baila
16-06-2007, 23:46
se tu hai cambiato schede madri e si ripresenta allora o e colpa di win o di creative.. erano tutte asus??

2 Abit e una Asus! :(

baila
16-06-2007, 23:47
@tutti quelli che hanno il fruscio

Magari dico una stupidata, ma un giorno anche a me è saltato fuori un fruscio di sottofondo continuo, ho spento dal pannello di controllo il line-in e non lo ha più fatto.

Poi ho notato che alzando al massimo il volume delle casse senza far andare nessun suono sento fruscio solo se attivo il microfono se lo disattivo tutto muto (quindi ok). Ma questo si verifica a volume molto elevato che non tengo mai (altrimenti rischio di far esplodere i vetri oltre ai miei timpani :D ).

In sostanza tenendo disattivati line-in e microfono (che attivo solo quando serve) non ho nessun fruscio, magari non è il vostro caso ma provare non nuoce ;)

Line in e microfono sono disattivi,proverò a ricordarmi di tenere il volume troppo alto...
Ciao

AndreaCT
17-06-2007, 07:26
Line in e microfono sono disattivi,proverò a ricordarmi di tenere il volume troppo alto...
Ciao

al contrario: NON troppo alto...;)

Stiwy.NET
17-06-2007, 09:13
aiuto... la mia sfortuna colpisce ancora...
Un mese fa avevo comprato la X-Fi Audio e poi ero venuto a sapere che l'X-Fi era solo emulato. Poi le casse economiche che avevo non suonavano quasi più con sta scheda e così ho deciso di cambiare casse e scheda. Ho voluto fare le cose bene e mi sono comprato le Logitech z5500 digital e la X-Fi Extreme Gamer Fatal1ty Pro.
Ho montato il tutto ieri e sembra funzionare tutto molto bene (solo il subwoofer mi sembra un pò carente,ma sarà solo da tarare).

Ieri sera mi sono messo a giocare a Need For Speed Carbon mettendo la visuale interna ed ho notato che il gioco gira più liscio e non ho più quei fastidiosi scatti che avevo prima. C'è solo un grosso caldo problema. Mentre giocavo l'audio ha cominciato a saltellare. Pensavo fosse per colpa del gioco ed ho continuato. Dopo un pò il suono non arrivava proprio più. Ho chiuso il gioco e lanciato winamp per controllare se era proprio il gioco oppure qualcos'altro... Niente... neppure una nota. Ho aperto il case e toccato la scheda audio... era bollente. Ho subito spento il pc.

E' normale? :mbe: :muro:
Ho già la seconda versione di questa scheda perchè ha il dissipatore sul processore... ma a quanto pare non basta... che faccio? come risolto sto problemone? C'è modo di controllare la temperatura (es: con software o hardware)? E' già capitato a qualcun'altro?

baila
17-06-2007, 09:28
al contrario: NON troppo alto...;)

Si scusa....ho sbagliato a scrivere! :sofico: ;)

stop81
17-06-2007, 09:36
aiuto... la mia sfortuna colpisce ancora...
Un mese fa avevo comprato la X-Fi Audio e poi ero venuto a sapere che l'X-Fi era solo emulato. Poi le casse economiche che avevo non suonavano quasi più con sta scheda e così ho deciso di cambiare casse e scheda. Ho voluto fare le cose bene e mi sono comprato le Logitech z5500 digital e la X-Fi Extreme Gamer Fatal1ty Pro.
Ho montato il tutto ieri e sembra funzionare tutto molto bene (solo il subwoofer mi sembra un pò carente,ma sarà solo da tarare).

Ieri sera mi sono messo a giocare a Need For Speed Carbon mettendo la visuale interna ed ho notato che il gioco gira più liscio e non ho più quei fastidiosi scatti che avevo prima. C'è solo un grosso caldo problema. Mentre giocavo l'audio ha cominciato a saltellare. Pensavo fosse per colpa del gioco ed ho continuato. Dopo un pò il suono non arrivava proprio più. Ho chiuso il gioco e lanciato winamp per controllare se era proprio il gioco oppure qualcos'altro... Niente... neppure una nota. Ho aperto il case e toccato la scheda audio... era bollente. Ho subito spento il pc.

E' normale? :mbe: :muro:
Ho già la seconda versione di questa scheda perchè ha il dissipatore sul processore... ma a quanto pare non basta... che faccio? come risolto sto problemone? C'è modo di controllare la temperatura (es: con software o hardware)? E' già capitato a qualcun'altro?

Premetto che non ho mai controllato la temperatura della scheda audio però ti posso dare una piccola dritta.

Io ho il tuo stesso impianto audio e un mio amico, dopo averlo sentito, se lo è preso anche lui. Stessa scheda, stesse casse ma dopo qualche giorno anche a lui si è verificato questo probema. Pare che alcune logitech 5500 facciano questo scherzetto. Per vedere se sono loro la causa prova ad ascoltare in cuffia e con altre casse. Se tutto è a posto fatti cambiare le casse, altrimenti potrebbero essere i soliti problemi ben noti ma mai risolti delle X-Fi.

Spero per te che siano le casse perché sostituendole va tutto a posto, se fosse la scheda audio son dolori :(

khael
17-06-2007, 10:07
Scusate, proprio nessuno sa aiutarmi?
grazie :(

Raven
17-06-2007, 10:15
Ho aperto il case e toccato la scheda audio... era bollente. Ho subito spento il pc.


Che sia bollente è abbastanza normale... :stordita:

MANuHELL
17-06-2007, 12:13
ciao
...allora chi chi mi spiega come sfuttare dolby e dts se sul powerdvd che ti fà scaricare la x-fi nn v'è traccia :help:
ciao grazie:)

khael
17-06-2007, 12:19
scusate, ripropongo per la 4 volta la mia questione, secondo voi conviene passare da audigy 2 se -> x-fi extreme music?
Momentaneamente ho un creative 6700! ma ho intenzione di cambiarlo!
inoltre, sapete se con le 4 uscite analogiche supportero' i blu-ray o hd-dvd?
grazie!

Lamarunica
17-06-2007, 13:12
scusate, ripropongo per la 4 volta la mia questione, secondo voi conviene passare da audigy 2 se -> x-fi extreme music?
Momentaneamente ho un creative 6700! ma ho intenzione di cambiarlo!
inoltre, sapete se con le 4 uscite analogiche supportero' i blu-ray o hd-dvd?
grazie!

se non erro la extreme music e' solo una audigy 2 se rinominata, imho non conviene :D

_NocTurN_
17-06-2007, 13:16
se non erro la extreme music e' solo una audigy 2 se rinominata, imho non conviene :D

Ti confondi con la extreme audio.

Raven
17-06-2007, 13:17
se non erro la extreme music e' solo una audigy 2 se rinominata, imho non conviene :D

Erri... è la extreme audio....e NON è comunque una audigy 2 rinominata (che non sarebbe nemmeno male), ma una Live24!/AudigySE (il chip è lo stesso)... ;)

Lamarunica
17-06-2007, 13:21
Ti confondi con la extreme audio.

Erri... è la extreme audio....e NON è comunque una audigy 2 rinominata (che non sarebbe nemmeno male), ma una Live24!/AudigySE (il chip è lo stesso)... ;)

sorry chiedo scusa, le confondo sempre :D

khael
17-06-2007, 14:04
se non erro la extreme music e' solo una audigy 2 se rinominata, imho non conviene :D

ho ricontrollato ora, io ho una audigy SE, dite che facendo il salto con l'extreme music ne vale la pena?
Soprattutto sapendo che uso vista?
Grazie!

Lamarunica
17-06-2007, 14:10
ho ricontrollato ora, io ho una audigy SE, dite che facendo il salto con l'extreme music ne vale la pena?
Soprattutto sapendo che uso vista?
Grazie!

con vista hai fatto una bischerata, non offenderti, ma e' troppo immaturo com SO e per ora non sfrutta appieno quasi nulla, tra cui le X-Fi, comunque si conviene.

khael
17-06-2007, 14:15
perchè mi dici cosi' di vista?
Non ho problemi di soft/driver (tutto nuovo) e con mediacenter mi trovo molto ma molto meglio (piu' stabile e veloce, carino e con tante cosette simpatiche in piu'!)
Cambia qualche cosa a livello audio?

Lamarunica
17-06-2007, 14:18
perchè mi dici cosi' di vista?
Non ho problemi di soft/driver (tutto nuovo) e con mediacenter mi trovo molto ma molto meglio (piu' stabile e veloce, carino e con tante cosette simpatiche in piu'!)
Cambia qualche cosa a livello audio?

win vista ha solo cose che sono specchietti per le allodole, potrei stare ad elencare cose negative per paginate intere.

khael
17-06-2007, 14:20
si si le so anche io tante cose, ma mi chiedevo con la x-fi c'e' qualche problema?

Lamarunica
17-06-2007, 14:23
si si le so anche io tante cose, ma mi chiedevo con la x-fi c'e' qualche problema?

non e' supportato l'EAX, bisogna installare l'alchemy per far si che le chiamate per l'EAX vengano trasformate in OpenAL

khael
17-06-2007, 14:36
si stavo leggendo...
Boh, sto vedendo ora una extreme gamer pro, ed eventualmente fare la modifica riportata qui:
http://www.head-fi.org/forums/showthread.php?t=229350

che ne dite?

_fabry_
17-06-2007, 14:57
Line in e microfono sono disattivi,proverò a ricordarmi di tenere il volume troppo alto...
Ciao

bo ora dal pannello ho disattivato tutto, a parte il line out ovviamente, se lo fa ancora mi faro sentire...
per intanto grazie mille!!!

Stiwy.NET
17-06-2007, 17:42
Premetto che non ho mai controllato la temperatura della scheda audio però ti posso dare una piccola dritta.

Io ho il tuo stesso impianto audio e un mio amico, dopo averlo sentito, se lo è preso anche lui. Stessa scheda, stesse casse ma dopo qualche giorno anche a lui si è verificato questo probema. Pare che alcune logitech 5500 facciano questo scherzetto. Per vedere se sono loro la causa prova ad ascoltare in cuffia e con altre casse. Se tutto è a posto fatti cambiare le casse, altrimenti potrebbero essere i soliti problemi ben noti ma mai risolti delle X-Fi.

Spero per te che siano le casse perché sostituendole va tutto a posto, se fosse la scheda audio son dolori :(stasera mi metto di nuovo a giocare a NFS Carbon e se dovesse ripetersi provo ad attaccare le cuffie escudendo le casse per controllare quale dei due incriminati è il colpevole:(

Che sia bollente è abbastanza normale... :stordita:

come sarebbe normale???:mbe: stasera se ci riesco misuro la temperatura...

Raven
17-06-2007, 17:47
Sì... Il chip x-fi scalda da bestia... :O

khael
17-06-2007, 19:26
scusate, ma l'effetto cmss per poter ascoltare gli mp3 in 5.1, sotto vista e' supportato dalle x.fi??
grazie!

khael
17-06-2007, 20:15
conviene la extreme music se nonti serve il pannello anteriore, altrimenti la fatal1ty gamer pro (non la gamer normale, è una mezza sola rispetto alle altre :D )

khael
17-06-2007, 20:41
secondo me no, la usano 2 o 3 giochi!
leggi il primo post e capisci!
io cazz ci sto rimanendo del cavolo per questo vista...
se non mi supporta il cmss bella fregatura!
visto che il mio htpc lo uso al 90% per ascoltare musica e giocare!

_NocTurN_
17-06-2007, 20:43
nemmeno la fatality gamer ha il pannello.... però ha la xram..... serve davvero?

Si, ma non abbastanza da giustificare la differenza di prezzo con la extreme music.
Comunque c'è anche la fatal1ty col pannello.

_NocTurN_
17-06-2007, 20:57
leggevo all'inzio che la xgamer faqtality potrebbe avere delle limitazioni firmware per quanto rigurda dts e qualche altra cosa, se così fosse penso che propenderei per la xtreme music, + economica (versione bundle) e senza limitazioni.

Vero, la mia ce l'ha :(

khael
17-06-2007, 21:33
sto per acqusitare una x-fi Fatal1ty XtremeGamer Pro, al posto della extreme music, che viene anche meno!
Ma che diff. ci sono (per quella cosa del firmware....!)
grazie!

Raven
17-06-2007, 21:38
Non capisco cosa vi impedisca di leggere IL PRIMO post!...ci sono elencate TUTTE le schede x-fi con TUTTE le differenze! :doh:

Comunque... la x-fi Fatal1ty XtremeGamer Pro ha in più la x-ram rispetto alla xtreme music, mentre ha in meno la possibilità di fare decodifica interna (tramite driver) di DTS e DolbyDigital... e sarà quindi compito dei player DVD farlo.

khael
17-06-2007, 22:00
ghghgh
ho capito, ma in parole povere cosa comporta???
Inoltre, come gia' chiesto, il cmss non è supportato in vista?
Cioe' se voglio sentire un mp3 stereo su tutte le casse?

Raven
17-06-2007, 22:02
ghghgh
ho capito, ma in parole povere cosa comporta???

Comporta quello che ho scritto!... né più né meno! :fagiano:


Inoltre, come gia' chiesto, il cmss non è supportato in vista?

Il CMSS3d dovrebbe andare, in Vista (non ho vista, ma il cmms3d non è tra le feature "escluse"...)

khael
17-06-2007, 22:05
raven scusa, io capisco che te devi dare 999999 risposte al giorno di cui il 99xcento gia' date;
io ho letto le differenze fra l'extr.music e l'altra, ma in pratica che vuol dire che lo fa tramite soft?
Conviene prendere piu' l'una o l'altra per questo motivo??

Raven
17-06-2007, 22:12
raven scusa, io capisco che te devi dare 999999 risposte al giorno di cui il 99xcento gia' date;
io ho letto le differenze fra l'extr.music e l'altra, ma in pratica che vuol dire che lo fa tramite soft?
Conviene prendere piu' l'una o l'altra per questo motivo??

Alla fine siam lì!... la x-ram non serve a una mazza (sono pochi i giochi che la supportano)... per contro la decodifica DTS e DD la può fare qualsiasi player DVD come PowerDVD o WinDVD (personalmente preferisco però la decodifica proprietaria della scheda)... quindi io prenderei comunque quella che costa meno...

khael
18-06-2007, 06:56
ho capito...
allora prendero la x-fi extreme music e poi farò le modifiche nel primo post!
grazie!
Ciao

Raven
18-06-2007, 07:17
ho capito...
allora prendero la x-fi extreme music e poi farò le modifiche nel primo post!
grazie!
Ciao

Modifiche?!?!... quali modifiche?!... :stordita:

ps: se usi Vista, la decodifica DTS e DD "interna" non l'avrai comunque, indipendentemente dalla scheda!

Stiwy.NET
18-06-2007, 07:40
Sì... Il chip x-fi scalda da bestia... :O

Allora... ieri ho fatto il test con la Fatal1ty ed ho scoperto cosa c'è che non va. Non è un problema di temperatura e neanche delle casse... è di software:
l'audio comincia a saltare quando faccio il cambio tra le modalità gioco e intrattenimento. Ad esempio: avvio il pc e ho la modalità intrattenimento va tutto bene, cambio in gioco e tutto bene, ma quando cambio in intrattenimento comincia a saltellare... torno in gioco e l'audio torna a posto.

E' già capitato a qualcun'altro questo problema? E' uno di quei bug conosciuti e mai risolti della Creative?

Raven
18-06-2007, 08:56
la xtreme music conviene prenderla bulk o no? cosa c'è in + nella versione completa? (costerebbe 40e in +)


La scatola... forse la garanzia triennale c/o creative... non credo abbia limitazioni dal punto di vista firmware/software (so per certo che alcune OEM lo avevano... ma non ho mai sentito delle bulk)

Raven
18-06-2007, 09:17
vabbè, oltre alla scatola :D software in bundle? cavetteria varia?

le ultime verioni hanno poi un sistema di raffreddamento efficace? altrimenti dovrò mettergli un dissipatore passivo -.-

Niente software (cd dei driver escluso)... niente cavetteria... :fagiano:

Il dissipatore credo sia messo su tutte, ora... bulk e retail...

Raven
18-06-2007, 09:43
azz, 40€ per una scatola direi che sono eccessivi -.-* prenderò la bulk...

E' una gran bella scatola, eh! :O



:sofico:

Tetsujin
18-06-2007, 09:47
fate attenzione che sulla baia ho trovato delle xtreme music bulk ma senza dissipatore (peccato perche il prezzo era davvero invitante, 65 euro) :(

il_capitano
18-06-2007, 10:45
fate attenzione che sulla baia ho trovato delle xtreme music bulk ma senza dissipatore (peccato perche il prezzo era davvero invitante, 65 euro) :(

Raga, io ho la Xtreme Music retail senza dissi e la uso pesantemente, ma non ho mai avuto alcun problema! Sarà proprio necessario 'sto dissipatore? Scalderà, ok, ma tutto nella norma.

Tetsujin
18-06-2007, 10:54
beh, non potevi piazzargliene uno te? tipo quelli in rame per le ram, magari andava anche meglio di quello stock :)

beh ma giacche devo fare la spesa, preferisco prendere il prodotto piu aggiornato, tanto non ho fretta :)

PACIOCCONE
18-06-2007, 11:10
Non mi autoquoto ma provo ad impostare diversamente la domanda. Esiste una guida od un manuale per usare i software in dotazione alla x-fi? In particolare wavestudio? Avete de linki o consigli? grazie.

rambo87@
18-06-2007, 13:06
ciao a tutti... ho un odioso problema con la extreme music: quando ascolto la musica o guardo un film l'audio fa degli scatti molto fastidiosi ho provato a cambiare un po di impostazioni ma niente... qualcuno di voi ha lo stesso problema sotto vista?

khael
18-06-2007, 13:12
ghghgh
che cavolo questo vista...
ne ero tanto entusiasta ma sta dando tanti di quei problemi con le x.fi... :(
Sentite, nessuno ha provato la mod alle x-fi?

bellerofonte1986
18-06-2007, 17:18
Allora... ieri ho fatto il test con la Fatal1ty ed ho scoperto cosa c'è che non va. Non è un problema di temperatura e neanche delle casse... è di software:
l'audio comincia a saltare quando faccio il cambio tra le modalità gioco e intrattenimento. Ad esempio: avvio il pc e ho la modalità intrattenimento va tutto bene, cambio in gioco e tutto bene, ma quando cambio in intrattenimento comincia a saltellare... torno in gioco e l'audio torna a posto.

E' già capitato a qualcun'altro questo problema? E' uno di quei bug conosciuti e mai risolti della Creative?

io spero che tu abbia letto cosa c'è scritto a proposito di cambiare modalità (c'è scritto in fondo alla finestra del cambio modalità):
"SI CONSIGLIA DI CHIUDERE TUTTE LE APPLICAZIONI AUDIO E VIDEOGIOCHI PRIMA DI CAMBIARE MODALITA'"..............:D

forse è per quello che l'audio "salta"............. io ho provato a cambiare modalità da giochi a intrattenimento mentre ascoltavo una canzone e l'audio a smesso di funzionare di colpo e windows media player mi ha dato un messaggio di errore come normale.......... basta chiudere e riavviare l'applicazione che utilizza l'audio e tutto ritorna alla perfezione........:)

bellerofonte1986
18-06-2007, 17:20
ghghgh
ho capito, ma in parole povere cosa comporta???
Inoltre, come gia' chiesto, il cmss non è supportato in vista?
Cioe' se voglio sentire un mp3 stereo su tutte le casse?

il cmss3d funziona in vista sia in modalità intrattenimento sia in modalità giochi........ io ci ascolto mp3 e gioco con fear tranquillamente.........:cool:

Stiwy.NET
19-06-2007, 07:25
io spero che tu abbia letto cosa c'è scritto a proposito di cambiare modalità (c'è scritto in fondo alla finestra del cambio modalità):
"SI CONSIGLIA DI CHIUDERE TUTTE LE APPLICAZIONI AUDIO E VIDEOGIOCHI PRIMA DI CAMBIARE MODALITA'"..............:D

forse è per quello che l'audio "salta"............. io ho provato a cambiare modalità da giochi a intrattenimento mentre ascoltavo una canzone e l'audio a smesso di funzionare di colpo e windows media player mi ha dato un messaggio di errore come normale.......... basta chiudere e riavviare l'applicazione che utilizza l'audio e tutto ritorna alla perfezione........:)

Ok, stasera provo a fare così, ma non credo che il problema si risolverà...:(

Un ultima domanda: a cosa servono le due modalità? Pensavo che ognuna avesse qualche feature in più e che, quindi, fosse pensata apposta per il gioco/musica. Ma per quanto ho visto l'unica cosa che cambia è la grafica e la disposizione dei pulsanti...

Raven
19-06-2007, 07:38
Ok, stasera provo a fare così, ma non credo che il problema si risolverà...:(

Un ultima domanda: a cosa servono le due modalità? Pensavo che ognuna avesse qualche feature in più e che, quindi, fosse pensata apposta per il gioco/musica. Ma per quanto ho visto l'unica cosa che cambia è la grafica e la disposizione dei pulsanti...

No no... cambia parecchio... in modalità gioco ad esempio funziona l'eaxHD (vers. 3, 4 e 5) che non funziona in madalità intrattenimento... una volta avevo una tabella con tutte le differenze elancate ed eran parecchie...

ps: sul forum soundblaster di creative è linkato il CD appena uscito per Vista... ;)

Raven
19-06-2007, 07:42
Eccola qua...

http://digilander.libero.it/arosati76/tabxfi.gif

james_het
19-06-2007, 08:42
avrei una aiuto da chiedere, essendo nuovo di vista cosa devo fare per abilitare tutto ciò che avrei sotto XP?? ho scaricato i nuovi drivers, devo fare qualkosa in particolare?

thx

Stiwy.NET
19-06-2007, 09:42
No no... cambia parecchio... in modalità gioco ad esempio funziona l'eaxHD (vers. 3, 4 e 5) che non funziona in madalità intrattenimento... una volta avevo una tabella con tutte le differenze elancate ed eran parecchie...

ps: sul forum soundblaster di creative è linkato il CD appena uscito per Vista... ;)

Eccola qua...

http://digilander.libero.it/arosati76/tabxfi.gif

Un'ultimo quesito: queste funzionalità si abilitano e disabilitano automaticamente al cambio di modalità oppure ci sono dei valori da andare a modificare?

Tetsujin
19-06-2007, 12:01
Niente software (cd dei driver escluso)... niente cavetteria... :fagiano:

Il dissipatore credo sia messo su tutte, ora... bulk e retail...

visto che anche io sto per prendere una bulk... i software che mancano sono software di terze parti oppure sono quelli della Creative tipo lettore audio, crystallizer, ecc?

xibilo
19-06-2007, 13:12
ciao ragazzi
ho visto sul sito creative che esiste un cavo per collegamento analogico per la x-fi (io ho la elite pro). (Per intenderci quello con i tre mini jack e con 8 rca dall'altro capo) solo che lo vendono solo per usa canda e asia...
Qualcuno mi sa dire dove posso trovarlo qui in italia (o cmq in europa)??

vi prego....aiutatemi...

il mio problema è che esco dal box esterno dell x-fi con un cavo ottico ed entro nel mio sintoampli denon 2807....solo che l'ampli mi riconosce in ingresso SOLO 2 CANALI (stereo)...magari senza comprare quel benedetto cavo mi sapete dare una mano.....

(perdonatemi, se all'interno del thread esiste già una risposta alla mia domanda ditemi a quale pag....)

il mio sistema operativo è XP.

Grazie mille per il vs. aiuto
ALe

ShineOn
19-06-2007, 23:52
Un'ultimo quesito: queste funzionalità si abilitano e disabilitano automaticamente al cambio di modalità oppure ci sono dei valori da andare a modificare?

La tabella che c'è nella guida ufficiale alla x-fi non riporta questi dati...da quella traspare che la modalità gaming non ha nulla in meno della intrattenimento (e non è vero il contrario) tanto che a mio modo di vedere si può usare sempre la gaming, visto che cristalyzer e upmix ci sono anche in modalità gaming...non ho ancora provato con i dvd però ;)

visto che anche io sto per prendere una bulk... i software che mancano sono software di terze parti oppure sono quelli della Creative tipo lettore audio, crystallizer, ecc?

vai tranquillo quello che serve c'è tutto (e che intenti tu...visto che io stesso postai la tua stessa domanda 10 pagine addietro) e pure io l'ho presa dal link che ti ho mandato...

ps. scalda? è una fornace altrochè...

adasdisasd
19-06-2007, 23:54
No no... cambia parecchio... in modalità gioco ad esempio funziona l'eaxHD (vers. 3, 4 e 5) che non funziona in madalità intrattenimento... una volta avevo una tabella con tutte le differenze elancate ed eran parecchie...

ps: sul forum soundblaster di creative è linkato il CD appena uscito per Vista... ;)

ciao Raven cosa vul dire sul forum soundblaster di creative è linkato il CD appena uscito per Vista.......????
perche' se ho capito bene potresti lincarlo :)

goldorak
20-06-2007, 00:24
ciao ragazzi
ho visto sul sito creative che esiste un cavo per collegamento analogico per la x-fi (io ho la elite pro). (Per intenderci quello con i tre mini jack e con 8 rca dall'altro capo) solo che lo vendono solo per usa canda e asia...
Qualcuno mi sa dire dove posso trovarlo qui in italia (o cmq in europa)??

vi prego....aiutatemi...

il mio problema è che esco dal box esterno dell x-fi con un cavo ottico ed entro nel mio sintoampli denon 2807....solo che l'ampli mi riconosce in ingresso SOLO 2 CANALI (stereo)...magari senza comprare quel benedetto cavo mi sapete dare una mano.....

(perdonatemi, se all'interno del thread esiste già una risposta alla mia domanda ditemi a quale pag....)

il mio sistema operativo è XP.

Grazie mille per il vs. aiuto
ALe

Beh le X-Fi a quanto ne so non fanno l'encoding dolby digital/dts.
Quindi non potrai sfrtuttare il cavo ottico per il souno multicanale nei giochi. Per quanto riguarda la musica o i dvd-video non credo ci siano problemi a gestire un flusso 5.1dd/dts.

xibilo
20-06-2007, 07:20
Beh le X-Fi a quanto ne so non fanno l'encoding dolby digital/dts.
Quindi non potrai sfrtuttare il cavo ottico per il souno multicanale nei giochi. Per quanto riguarda la musica o i dvd-video non credo ci siano problemi a gestire un flusso 5.1dd/dts.

Cioè dovrò sempre giocare con un "suono" stereo che poi viene riplasmato dall'ampli??? Ma non c'è una soluzione?? Quel cavo analogico non serve a nulla??
Scusa ma allora cosa servono le impostazioni del dd e del dts nel pannello creative se non fa l'encoding??

grazie
ALe

Raven
20-06-2007, 07:35
Cioè dovrò sempre giocare con un "suono" stereo che poi viene riplasmato dall'ampli??? Ma non c'è una soluzione?? Quel cavo analogico non serve a nulla??
Scusa ma allora cosa servono le impostazioni del dd e del dts nel pannello creative se non fa l'encoding??

grazie
ALe

No... la x-fi fa decodifica di DTS e DD (e non tutte, comunque... le più "vecchie", le altre devono appoggiarsi al software di riproduzione)... mentre nessuna fa la decodifica Dolby Digital Live (DDL)... ;)

goldorak
20-06-2007, 08:55
Per l'encoding DDL ci vuole :

o una vecchia scheda madre con il soundstorm della Nvidia
o una scheda audio NON CREATIVE tipo le azuntech, le hi-tec o la razer che si appoggiano al chip CMEDIA.

adasdisasd
20-06-2007, 10:07
Raven comunque pare che dell' immagine iso ,del cd di vista, per la x-fi ,che stanno postando sul forum creative , la stessa creative pare che non ne sappia nulla!!
come la vedi la cosa?

Raven
20-06-2007, 10:18
Direi che creative ne sa più che abbastanza, visto che è' l'immagine del cd Creative x Vista che si può ordinare a 2€ direttamente on-line da sito... ;)

Sul forum creative non c'è mai stato nessun problema a linkare le immagini del cd col software... :O

ps: occhio comunque che c'è anche il link ad una iso "beta" (con meno applicazioni)...

Tetsujin
20-06-2007, 10:25
vai tranquillo quello che serve c'è tutto (e che intenti tu...visto che io stesso postai la tua stessa domanda 10 pagine addietro) e pure io l'ho presa dal link che ti ho mandato...

ps. scalda? è una fornace altrochè...

in effetti, utilizzando il tasto "cerca" (questo sconosciuto :p ) avevo trovato le tue stesse domande, che mi hanno convinto a fare l'acquisto, dato che ho pure trovato una bulk con dissipatore a 67 euro (era l'ultima rimasta) e mi sono preso quella :)

adasdisasd
20-06-2007, 11:42
Direi che creative ne sa più che abbastanza, visto che è' l'immagine del cd Creative x Vista che si può ordinare a 2€ direttamente on-line da sito... ;)

Sul forum creative non c'è mai stato nessun problema a linkare le immagini del cd col software... :O

ps: occhio comunque che c'è anche il link ad una iso "beta" (con meno applicazioni)...

raven :) ho scaricato SBXF-SIVIS-W2-LB , .... in un tuo post della stessa pagina da dove si scarica quella iso dici che e' una beta perche' mancano gli ultimi software postati per il download il 18giugno.

il link del download e' questo.

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=19680

x-fi vista cd!!
http://it.europe.creative.com/shop/welcome.asp?category=1&subcategory=7

il_capitano
20-06-2007, 11:54
ciao ragazzi
ho visto sul sito creative che esiste un cavo per collegamento analogico per la x-fi (io ho la elite pro). (Per intenderci quello con i tre mini jack e con 8 rca dall'altro capo) solo che lo vendono solo per usa canda e asia...
Qualcuno mi sa dire dove posso trovarlo qui in italia (o cmq in europa)??

vi prego....aiutatemi...

il mio problema è che esco dal box esterno dell x-fi con un cavo ottico ed entro nel mio sintoampli denon 2807....solo che l'ampli mi riconosce in ingresso SOLO 2 CANALI (stereo)...magari senza comprare quel benedetto cavo mi sapete dare una mano.....

(perdonatemi, se all'interno del thread esiste già una risposta alla mia domanda ditemi a quale pag....)

il mio sistema operativo è XP.

Grazie mille per il vs. aiuto
ALe

Io possiedo quel cavo della creative, comprato on line dallo shop creative...mi sembra strano che adesso non lo vendano più.
Ho una Xtreme Music collegata sia in digitale (coassiale) che in analogico (cavetto creative) al mio sintoampli multicanale.
Quando gioco, su consiglio di Raven, per sfruttare gli effetti EAX utilizzo l'uscita analogica (e modalità game), ma per fare questo il sintoampli deve prevedere un'entrata analogica 5.1 (o più) canali altrimenti non puoi fare nulla.
Se gioco utilizzando il digitale attivo il CMSS-3D oppure attivo gli effetti Dolby ProLogic e DTS Neo6 del mio ampli che, a partire da un segnale stereo, ricreano un segnale 5.1 o 6.1 in modo perfetto (senza però audio posizionale).
Non ci sono problemi invece quando in digitale mi guardo un DVD in Dolby Digital o DTS in quanto la X-Fi (almeno la mia) fa questa codifica: in questo caso tutte le 6.1 casse funzionano.
Se hai una X-Fi recente che non fa codifica Dolby Digital o DTS puoi sempre utilizzare la decodifica esterna dell'ampli specificandolo nel pannello creative.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. :read:

Raven
20-06-2007, 12:39
raven :) ho scaricato SBXF-SIVIS-W2-LB , .... in un tuo post della stessa pagina da dove si scarica quella iso dici che e' una beta perche' mancano gli ultimi software postati per il download il 18giugno.

il link del download e' questo.

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=19680

x-fi vista cd!!
http://it.europe.creative.com/shop/welcome.asp?category=1&subcategory=7

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=19513

Link alla versione definitiva... ;)

Razers
20-06-2007, 13:14
Ciao,
sono possessore di un SBLive! Platinum, e volevo passare ad una X-FI.

Ho visto che la Extreme Music ha l'attacco per il drive interno con tutti i controlli frontali.

La domanda stupida e'...

Il mio drive della SBLive! Platinum e' compatibile con la X-FI ?

Il numero di piedini e la loro disposizione mi sembra uguale... magari per non lavorare troppo hanno usato la vecchia piedinatura delle Live! :D

Grazie a tutti

adasdisasd
20-06-2007, 15:19
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=19513

Link alla versione definitiva... ;)

La versione che ho linkato pesa + di 600MB la versione che hai linkato tu pesa appena la meta' e risulta piu' completa ...
allora la prima era una beta in versione di debug? com' e' la facenda ?:)

MANuHELL
20-06-2007, 23:40
La versione che ho linkato pesa + di 600MB la versione che hai linkato tu pesa appena la meta' e risulta piu' completa ...
allora la prima era una beta in versione di debug? com' e' la facenda ?:)


ciao...scusami ma questo sarebbe il contenuto del cd x-fi compatibile vista ?
sai se c'è anche la l'italiano ?

adasdisasd
21-06-2007, 00:14
ciao...scusami ma questo sarebbe il contenuto del cd x-fi compatibile vista ?
sai se c'è anche la l'italiano ?

non l'ho ancora installato ma credo che ci siano tutte le lingue del precedente cd.

cmq sul forum creative ne stanno girando due.
che hanno lo stesso nome e a prima vista anche lo stesso contenuto.!
infatti hanno lo stesso numero di byte precisi!
solo che di uno dicono che e' una beta e dell'altro dicono di no!
pero' io gli ho guardati dentro e sembrano uguali.
certo non ho analizzato nulla, pero' .......
vedi tu.
scaricati questo!

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=19680

raven gli diceva che era una beta :) :) :) ma a quanto pare i cd sono identici.
non cambia nulla. solo che il primo e' un file unico il secondo e' diviso in 7zip e risulta + piccolo ma dopo che si scompatta assume la stessa e identica dimensione del primo , cioe' 611mb.
inoltre tutti e due i cd comprendono wave studio 7 e smart recorder.
insomma sono identici!
non capisco che cazzz di casino hanno fatto :)

Raven
21-06-2007, 07:05
Il link della ISO del tipo, probabilmente è giusto... sono stato tratto in inganno dal secondo link, riguardante il wavestudio7, pensando che non fosse incluso nella iso di cui sopra (come nella iso "beta") mentre in realtà è solo l'aggiornamento alla versione 7.0.17 rispetto alla 7.0.13 del cd...

spoke7
21-06-2007, 07:53
Ciao Ragazzi!
Non so se ho sbagliato sezione, magari lo devo scrivere su "console" però ho cercato dappertutto ma non trovo una soluzione.

Come da titolo ho collegato la 360 al PC con Creative X-Fi Fatal1ty + Creative T6060 tramite fibra ottica. Quando gioco o vedo dei film col PC, tutto va bene e l'audio è una meraviglia anche aumentando il volume a livelli medio-alti.

Quando invece gioco con la 360, soprattutto con giochi che hanno particolari gamme audio come gears of war che spesso e volentieri arrivano a sparare suoni forti e a frequenze basse (tipo esplosioni, per intenderci) le casse gracchiano con un rumore come se "friggessero"....diciamo un gracchiare emettendo rumori fitti, alti e per tutta la durata dell'esplosione o del tremore di fondo stile terremoto quando si formano le buche di vermi...

Pensavo fosse un problema di casse, ma appunto col pc con giochi con rumori simili (tipo Call Of Duty 2) non succede, e succede anche usando le cuffie (sennheiser HD 201) quindi dovrebbe essere un problema di input. Provando a smanettare con le impostazioni di ingresso digitale della scheda non cambia niente e soprattutto smanettare con troppo con i bassi riducendoli eccessivamente comprometterei l'esperienza audio.

Quindi...è un problema di cavo? Della Xbox? Qualcuno ha la mia stessa configurazione?

Aspetto consigli!Grazie a tutti!!!!!!!!!

khael
21-06-2007, 09:37
non saprei proprio aiutarti!
:(
Dovresti provare forse ad abbassare il volume!
Ah, ho ordinato le extreme audio music, a 40€!
Ma nessuno ha fatto quelle modifiche che ho detto prima?
io le vorrei fare! dicono che si senta molto ma molto meglio dopo!
grazie!

adasdisasd
21-06-2007, 09:44
Il link della ISO del tipo, probabilmente è giusto... sono stato tratto in inganno dal secondo link, riguardante il wavestudio7, pensando che non fosse incluso nella iso di cui sopra (come nella iso "beta") mentre in realtà è solo l'aggiornamento alla versione 7.0.17 rispetto alla 7.0.13 del cd...

infatti :):):):):D :D

erCicci
21-06-2007, 12:25
Magari mi sono rimbambito io, ma mi è sparita la possibilità di cambiare "modalità", e ora la mia X-Fi ExtremeGamer si è "fissata" in modalità intrattenimento :(

Ho i driver 2.9.7 su WinXP

:confused:

khael
21-06-2007, 13:21
una domanda, ho acquistato come dicevo la extreme music (o come si chiama insomma!)
ecco i risultati:


RESULTS(Optical loop-back)
Noise level, dB (A): -104.8 >>> -147.8
Dynamic range, dB (A): 104.0 >>> 133.1
THD, %: 0.0002 >>> 0.0000
IMD + Noise, %: 0.0027 >>> 0.0003
Stereo crosstalk, dB: -103.3 >>> -145.7

Volevo chiedere, ma poi mettendoci un kit come ad esempio le gigaworks come va'?
oppure e' meglio comprare un kit 5.1 a parte?
Non ci capisco niente :help: :help:

il_capitano
21-06-2007, 17:38
una domanda, ho acquistato come dicevo la extreme music (o come si chiama insomma!)
ecco i risultati:


RESULTS(Optical loop-back)
Noise level, dB (A): -104.8 >>> -147.8
Dynamic range, dB (A): 104.0 >>> 133.1
THD, %: 0.0002 >>> 0.0000
IMD + Noise, %: 0.0027 >>> 0.0003
Stereo crosstalk, dB: -103.3 >>> -145.7

Volevo chiedere, ma poi mettendoci un kit come ad esempio le gigaworks come va'?
oppure e' meglio comprare un kit 5.1 a parte?
Non ci capisco niente :help: :help:

Meglio un kit 6.1 o 7.1 a parte e sintoamplificatore esterno multicanale ;)

_fabry_
21-06-2007, 18:31
Ciao Ragazzi!
Non so se ho sbagliato sezione, magari lo devo scrivere su "console" però ho cercato dappertutto ma non trovo una soluzione.

Come da titolo ho collegato la 360 al PC con Creative X-Fi Fatal1ty + Creative T6060 tramite fibra ottica. Quando gioco o vedo dei film col PC, tutto va bene e l'audio è una meraviglia anche aumentando il volume a livelli medio-alti.

Quando invece gioco con la 360, soprattutto con giochi che hanno particolari gamme audio come gears of war che spesso e volentieri arrivano a sparare suoni forti e a frequenze basse (tipo esplosioni, per intenderci) le casse gracchiano con un rumore come se "friggessero"....diciamo un gracchiare emettendo rumori fitti, alti e per tutta la durata dell'esplosione o del tremore di fondo stile terremoto quando si formano le buche di vermi...

Pensavo fosse un problema di casse, ma appunto col pc con giochi con rumori simili (tipo Call Of Duty 2) non succede, e succede anche usando le cuffie (sennheiser HD 201) quindi dovrebbe essere un problema di input. Provando a smanettare con le impostazioni di ingresso digitale della scheda non cambia niente e soprattutto smanettare con troppo con i bassi riducendoli eccessivamente comprometterei l'esperienza audio.

Quindi...è un problema di cavo? Della Xbox? Qualcuno ha la mia stessa configurazione?

Aspetto consigli!Grazie a tutti!!!!!!!!!

anche a me capita che ogni tanto l'audio gracchia, risolvo riavviando il pc... il problema capita di rado e casualmente... anche a te??
p.s: sono un COG anche io, ci si vede online!!!

khael
21-06-2007, 19:23
Meglio un kit 6.1 o 7.1 a parte e sintoamplificatore esterno multicanale ;)

....
cioe'?
scusa ma non ci capisco niente!

il_capitano
21-06-2007, 22:45
....
cioe'?
scusa ma non ci capisco niente!

Ti consiglio di comprare un home theater composto da casse 6.1 o 7.1 e amplificatore multicanale, per intenderci un kit completo che serve per sentire gli effetti "dolby" dei film in dvd, nè più nè meno. L'amplificatore lo colleghi con un cavo digitale alla X-Fi.

khael
22-06-2007, 08:26
ok :)
grazie ora mi metto alla ricerca!

spoke7
22-06-2007, 08:55
anche a me capita che ogni tanto l'audio gracchia, risolvo riavviando il pc... il problema capita di rado e casualmente... anche a te??
p.s: sono un COG anche io, ci si vede online!!!


Ciao!!! :p

A me capita solo nei casi ci siano suoni di quel tipo (non so se mi son spiegato con le parole ma in pratica roba tipo esplosioni o simil terremoti), non penso parliamo dello stesso problema perchè non penso che non sia un problema, almeno nel mio caso, di "riavvio" di PC perchè come penso sappia anche tu, basta avviarlo senza avviare windows (io lo faccio arrivare alla schermata della scelta utente senza immettere password) per sentire l'audio dell'Xbox e il problema lo fa sempre (in quei tipi di rumori...)


Ci mancherebbe per le partite online, io non sono bravo ma ci vado comunque perchè mi diverto anche a farmi prendere in giro da quelli bravi:Prrr: io sono Matte777!


Ciao!!!!!!!

_fabry_
22-06-2007, 18:29
Ciao!!! :p

A me capita solo nei casi ci siano suoni di quel tipo (non so se mi son spiegato con le parole ma in pratica roba tipo esplosioni o simil terremoti), non penso parliamo dello stesso problema perchè non penso che non sia un problema, almeno nel mio caso, di "riavvio" di PC perchè come penso sappia anche tu, basta avviarlo senza avviare windows (io lo faccio arrivare alla schermata della scelta utente senza immettere password) per sentire l'audio dell'Xbox e il problema lo fa sempre (in quei tipi di rumori...)


Ci mancherebbe per le partite online, io non sono bravo ma ci vado comunque perchè mi diverto anche a farmi prendere in giro da quelli bravi:Prrr: io sono Matte777!


Ciao!!!!!!!

sai che non ho mai controllato se il problema capita fuori dall'ambinte win nel mio caso??
cmq il mio problema e sicuramente software visto che risolvo con un riavvio...
pero mi paicerebbe sapere quale e la causa di tali disturbi...
cmq ho capito cosa intendi... e cmq i nostri due casi sono simili e abbniamo tutti e due una fatal1ty...
cmq in live sono fa1982 cercami e unisciti, spesso hosto e ci scassiamo di annex!!!

erCicci
22-06-2007, 18:43
Magari mi sono rimbambito io, ma mi è sparita la possibilità di cambiare "modalità", e ora la mia X-Fi ExtremeGamer si è "fissata" in modalità intrattenimento :(

Ho i driver 2.9.7 su WinXP

:confused:

Problema risolto disinstallando e reinstallando i driver... vediamo se mi ricapita... ;)

spoke7
22-06-2007, 20:47
sai che non ho mai controllato se il problema capita fuori dall'ambinte win nel mio caso??
cmq il mio problema e sicuramente software visto che risolvo con un riavvio...
pero mi paicerebbe sapere quale e la causa di tali disturbi...
cmq ho capito cosa intendi... e cmq i nostri due casi sono simili e abbniamo tutti e due una fatal1ty...
cmq in live sono fa1982 cercami e unisciti, spesso hosto e ci scassiamo di annex!!!


Bene, se non ci hai fatto caso allora vedrò io se ci sono differenze:cool: , in effetti ora ricordo che lo faceva in Windows perchè cercavo di ripetere le "stesse scene" di esplosioni dove si verificava il gracchiamento/frittura di segnale più volte e nel mentre regolavo i vari livelli dalla gestione dell'audio della scheda da software Creative ma non risolvevo molto, però ora provo a farci + caso sia se lo fa senza avviare Windows e in che quantità e avviandolo e riavviandolo...:muro:

Per la causa del problema ho chiesto, spiegando "a spanne" a un mio collega che è sia tecnico del suono che produttore con una sua sala prove per gruppi musicali, e ha avanzato l'ipotesi che è appunto un problema di ingresso (Quindi o cavo del cavolo o gestione da parte della scheda dell'ingresso digitale, bisognerebbe provare inserendo un segnale magari da lettore dvd con uscita ottica e vedere come va con film tipo guerra); comunque tutto ipotizzato a sua volta "a spanne", senza sentire il suono.

Se no...boh...la console...ma non credo:mbe: ...sicuramente ci sfugge qualcosa a livello di settaggi da software ma mi sembra così semplice e chiaro che non penso sia difficile da impostare...:mbe:

Benissimo, ti imposterò nel live, vedo dal nick che hai la mia età :cool:
A presto sllora e non "uccidermi troppo":Prrr:
Magari ci scappa anche qualche partitino a qualcosa o qualche gara!:p


Ciao!!!

Ricky78
22-06-2007, 22:16
Ragazzi,
ho da diversi mesi Vista Ultimate 64bit.
Ho visto che ci sono finalmente dei driver non Beta... :rolleyes:

Mi sapete dire cosa devo fare per mettere poi Mediasource?
Nei dettagli del driver di Vista da scaricare c'è scritto che tutte le applicazioni presenti nel CD fornito con la scheda Audio (X-Fi Elite Pro) non funzionano...
Devo comunque installare Mediasource e poi sopra l'aggiornamento all'ultima versione?


Grazie :)

Ricky78
23-06-2007, 02:53
Ho messo il driver della X-Fi per Vista e Mediasource ultima versione e... che merda!!!
Si sente malissimo...
Le voci (acuti) sono bassissimi... MOLTO meglio in XP.
Ma anche voi avete questo problema?

Ricky78
23-06-2007, 02:55
Ho messo il driver della X-Fi per Vista e Mediasource ultima versione e... che merda!!!
Si sente malissimo...
Le voci (acuti) sono bassissimi... MOLTO meglio in XP.
Ma anche voi avete questo problema?

TigerTank
23-06-2007, 09:43
Ho messo il driver della X-Fi per Vista e Mediasource ultima versione e... che merda!!!
Si sente malissimo...
Le voci (acuti) sono bassissimi... MOLTO meglio in XP.
Ma anche voi avete questo problema?

Io sono tornato ad XP, non sopportavo questa qualità inferiore e la mancanza di un supporto EAX stabile ;)

adasdisasd
23-06-2007, 10:25
Ho messo il driver della X-Fi per Vista e Mediasource ultima versione e... che merda!!!
Si sente malissimo...
Le voci (acuti) sono bassissimi... MOLTO meglio in XP.
Ma anche voi avete questo problema?

Anche io sono tornato a xp.
L'audio in vista fa Caga.......re !!:D impossibile da sopportare sia nei giochi che anche usando il media center.
se hai una scheda tv prova a far partire il media center e mentre riproduce il video della tv , prova a ridimensionare con il mouse la finestra del media center! vedrai come gracchia l'audio! sembra che gratti , scoppietti!
e non dico altro...:D

_fabry_
23-06-2007, 13:06
Bene, se non ci hai fatto caso allora vedrò io se ci sono differenze:cool: , in effetti ora ricordo che lo faceva in Windows perchè cercavo di ripetere le "stesse scene" di esplosioni dove si verificava il gracchiamento/frittura di segnale più volte e nel mentre regolavo i vari livelli dalla gestione dell'audio della scheda da software Creative ma non risolvevo molto, però ora provo a farci + caso sia se lo fa senza avviare Windows e in che quantità e avviandolo e riavviandolo...:muro:

Per la causa del problema ho chiesto, spiegando "a spanne" a un mio collega che è sia tecnico del suono che produttore con una sua sala prove per gruppi musicali, e ha avanzato l'ipotesi che è appunto un problema di ingresso (Quindi o cavo del cavolo o gestione da parte della scheda dell'ingresso digitale, bisognerebbe provare inserendo un segnale magari da lettore dvd con uscita ottica e vedere come va con film tipo guerra); comunque tutto ipotizzato a sua volta "a spanne", senza sentire il suono.

Se no...boh...la console...ma non credo:mbe: ...sicuramente ci sfugge qualcosa a livello di settaggi da software ma mi sembra così semplice e chiaro che non penso sia difficile da impostare...:mbe:

Benissimo, ti imposterò nel live, vedo dal nick che hai la mia età :cool:
A presto sllora e non "uccidermi troppo":Prrr:
Magari ci scappa anche qualche partitino a qualcosa o qualche gara!:p


Ciao!!!

la differenza dal mio caso al tuo e che a me succede ogni tanto e a te sempre, che a me scompare riavviando e a me no... quindi nel mio caso e sicuramente software, nel tuo e possibile che sia hardware...
hai provato a cambiare casse e cavi per fare delle prove??
cmq per gears quando mi vedi online mandami un mex o accodati nella mia partita che ci divertiamo un po debole umano...

Tetsujin
24-06-2007, 12:52
ragazzi un aiuto :help:

è arrivata finalmente la xtreme music bulk (model n. SB0460) ma come prevedevo non c'era nessun cd insieme.

Ora ho scaricato dal sito Creative i driver più recenti per XP:
- SBXF_PCDRV_LB_2_09_0007.exe (43.53 MB)

ed il lettore Mediasource 5.10.38:
- CMS5_PCAPP_LB_5_10_38.exe (39.77 MB)

solo che mi manca tutto il software relativo alla calibrazione degli altoparlanti, eccetera.
Nel menu star la cartella Creative si presenta come nell'allegato. Dove posso trovare il resto del software? :(

Tetsujin
24-06-2007, 12:55
scusate la ripetizione, ma ma l'ultimo post non si legge :confused:
ragazzi un aiuto per favore :help:

è arrivata finalmente la xtreme music bulk (model n. SB0460) ma come prevedevo non c'era nessun cd insieme.

Ora ho scaricato dal sito Creative i driver più recenti per XP:
- SBXF_PCDRV_LB_2_09_0007.exe (43.53 MB)

ed il lettore Mediasource 5.10.38:
- CMS5_PCAPP_LB_5_10_38.exe (39.77 MB)

solo che mi manca tutto il software relativo alla calibrazione degli altoparlanti, eccetera.
Nel menu start la cartella Creative si presenta cosi:

http://img217.imageshack.us/img217/7241/42838178qz9.jpg.
Dove posso trovare il resto del software?

Spike Spiegel
24-06-2007, 13:11
Ciao a tutti dopo qualke giorno di prova con la mia Sound blaster x-fi Fatal1ty extreme gamer posso tirare le prime conclusioni: è una bomba!!
Gli mp3 grazie a Crystalizer e CCMS 3d sono completamente rivalorizzati!!!
Basta spuntare in tempo reale su un brano queste opzioni per rendersene conto!!!
Bellissima.
Il supporto EAX poi garantisce una grande qualita, non ce che dire, rispendereei questi 140 euro di nuovo tornando indietro!

Consigliatissima!

Crisp
24-06-2007, 18:01
scusate la ripetizione, ma ma l'ultimo post non si legge :confused:
ragazzi un aiuto per favore :help:


solo che mi manca tutto il software relativo alla calibrazione degli altoparlanti, eccetera.


guarda qui (http://www.youp-pax.org/viewthread.php?tid=362&extra=page%3D1)

scarica il file unico, è l'iso per Vista 32bit/64bit e WinXP
sono circa 660 MB.

ShineOn
24-06-2007, 23:29
guarda qui (http://www.youp-pax.org/viewthread.php?tid=362&extra=page%3D1)

scarica il file unico, è l'iso per Vista 32bit/64bit e WinXP
sono circa 660 MB.

Ma è una versione aggiornata di quella che c'è nel cd che danno/davano al corredo delle schede? Io la console THX non ce l'ho così....

adasdisasd
25-06-2007, 00:16
Ma è una versione aggiornata di quella che c'è nel cd che danno/davano al corredo delle schede? Io la console THX non ce l'ho così....

ciao , lascia perdere youpax! , sono versioni modificate da amatori!

se non trovi nulla su emule, ti faccio una iso del cd originale!
mandami un mesaggo in pvt.
ciao.

Stiwy.NET
25-06-2007, 07:34
Ciao a tutti dopo qualke giorno di prova con la mia Sound blaster x-fi Fatal1ty extreme gamer posso tirare le prime conclusioni: è una bomba!!
Gli mp3 grazie a Crystalizer e CCMS 3d sono completamente rivalorizzati!!!
Basta spuntare in tempo reale su un brano queste opzioni per rendersene conto!!!
Bellissima.
Il supporto EAX poi garantisce una grande qualita, non ce che dire, rispendereei questi 140 euro di nuovo tornando indietro!

Consigliatissima!
Beato te... io dopo poco più di mezzora l'audio comincia a saltare fino a non sentirsi più niente. Oggi invio una richiesta al supporto tecnico.
:cry:

Tetsujin
25-06-2007, 09:57
guarda qui (http://www.youp-pax.org/viewthread.php?tid=362&extra=page%3D1)

scarica il file unico, è l'iso per Vista 32bit/64bit e WinXP
sono circa 660 MB.

grazie se non trovo una iso originale mettero' quella, anche se preferirei mettere il software originale

ciao , lascia perdere youpax! , sono versioni modificate da amatori!

se non trovi nulla su emule, ti faccio una iso del cd originale!
mandami un mesaggo in pvt.
ciao.

grazie mille :) hai pvt

khael
25-06-2007, 10:08
ragazzi scusate,
devo mettere la x-fi sotto win vista, (32bit penso...devo ancora decidere che win mettere nel mio htpc ;) i 64 penso siano ancora troppo poco diffusi, sulla mia workst. uso 64bit...ma sono una palla!)
Che driver devo mettere? mi avete fatto venire dei dubbi :D

adasdisasd
25-06-2007, 10:32
ragazzi scusate,
devo mettere la x-fi sotto win vista, (32bit penso...devo ancora decidere che win mettere nel mio htpc ;) i 64 penso siano ancora troppo poco diffusi, sulla mia workst. uso 64bit...ma sono una palla!)
Che driver devo mettere? mi avete fatto venire dei dubbi :D

devi mettere gli unici che ci sono sul sito creative che valgono sia per il vista 32bit che per vista 64bit.

Raven
25-06-2007, 10:36
Gli ultimi dipsonibili... ma ti avverto che Vista con le x-fi è quasi come avere una scheda audio integrata o quasi... ;)

khael
25-06-2007, 10:39
Gli ultimi dipsonibili... ma ti avverto che Vista con le x-fi è quasi come avere una scheda audio integrata o quasi... ;)

:confused: :confused: :confused: :confused: :what: :nera: :bsod: :incazzed: :grrr:

cioe'?

Raven
25-06-2007, 10:44
:confused: :confused: :confused: :confused: :what: :nera: :bsod: :incazzed: :grrr:

cioe'?

Cioé non c'è più il Directsound, niente più EAX, niente più decodifica DD e DTS,...

khael
25-06-2007, 11:06
....
scusa ma funziona ancora per sentire gli mp3?!
scherzi a parte, significa che non ha quasi significato il fatto che io abbia acquistato la x-fi dalla audigy?
Ma e' una cosa temporanea che devono risolvere o sara' sempre cosi'?

Raven
25-06-2007, 11:25
....
scusa ma funziona ancora per sentire gli mp3?!
scherzi a parte, significa che non ha quasi significato il fatto che io abbia acquistato la x-fi dalla audigy?
Ma e' una cosa temporanea che devono risolvere o sara' sempre cosi'?

Si... in ambiente Windows (non giochi) gli effetti EAX e Cmss3D funzionano... comunque in Vista la parte audio è e rimarrà "monca" del directsound (e tutto ciò che ne consegue)... in sintesi niente più "accelerazione hardware" dell'audio (se non con OpenAL/Alchemy)... :O

Crisp
25-06-2007, 16:31
ciao , lascia perdere youpax! , sono versioni modificate da amatori!



Guarda che è identica in tutto e per tutto al CD creative..

Per chi ha Vista è l'unica soluzione se vuoi usare il kit di programmi a corredo

Raven
25-06-2007, 16:36
Per chi ha Vista è l'unica soluzione se vuoi usare il kit di programmi a corredo

Ora che c'è il cd ufficiale, non più... ;)