View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Raga la extreme music bulk a quanto è possibile trovarla nuova?
voleva un opinione, quella è la mia...
basta vederle come sono costruite e gia capisci che vale sicuramente di piu la Fatal1ty...
e nu te incazzà :D
Grave Digger
14-01-2007, 11:40
non alimentare la confusione: spiega un po' (del tipo per i giochi, per i film, con o senza frontalino etc etc)...è da diverse pagine che vado ripetendo che la Fatal1ty senza frontalino (Che si chiama sempre è una cazzata di scheda non ti ci mettere anche te :rolleyes:
esistono 2 Fatal1ty: entrambe FPS, ma una ha anche la dicitutra xtremegamer...ecco quest'ultima evitala come la peste se decidi che la scheda audio qualche volta potrebbe servirti oltre che per giocare anche perguardare qualche film (a meno di non avere dal panettiere sotto casa il "mitico cavo 3.5->coax 75 ohm")...piuttosto spendi qualche euro in più e prenditi quella col frontalino.
esiste poi la x-fi extreme gamer (non Fatal1ty)...che a quanto leggo dovrebbe avere la decodifica DTS e DD in HW pur costando la metà...però probabilmente non è così evoluta con i giochi come la X-Fi FPS xtremegamer.
ahhhh,ora ho capito:se compro la fatality fps con il frontalino incluso nella confezione,sono certo di avere quella okay,e non quella castrata.....
infatti io volevo prendere la fatal1ty con il frontalino,quella da 200 euri per intenderci :) ....
Spectrum7glr
14-01-2007, 11:42
voleva un opinione, quella è la mia...
basta vederle come sono costruite e gia capisci che vale sicuramente di piu la Fatal1ty...
e nu te incazzà :D
sì, scusami :)
il fatto è che Creative ha fatto un guazzabuglio mortale con milioni di schede che hanno tutte nomi simili (ci sono tre suffissi che girano e se non stai attento finisci che spendi un bel po' di soldi in più e finisci per avere feature in meno)
insomma hanno fatto la Platinum che costa un occhio ma che non è così evoluta con i giochi come la Fatal1ty xtremegamer (che costa meno)...hanno fatto la Xtremegamer liscia che costa poco e che a quanto pare ha un decoder HW che la più costosa Fatal1ty (xtremegamer) non ha...uno normalmente spendendo di più si aspetterebbe che TUTTE le caratteristiche delle schede inferiori siano riportate nel modello superiore, invece non è così e la connfusione nonostante le centinaia di pagine di thread è ancora grossa.
è bello scorprirlo DOPO averla acquistata... :(
comunque mi dicevi del cavetto: ok, posso immaginare che non costi nulla...ma dove caspita lo trovo? sento dire "te lo costruisci" ,"lo trovi dal panettiere sotto casa" "è un prodoto di scarto della lavorazione delle caciotte, vai in un caseificio che ne sono pieni", "lo regalano col dixan" etc etc...ma un LINK ce l'avete oppure (senza offesa) si parla per sentito dire?
Mi dispiace da morire per la mezza "fregatura" che hai preso, penso che la Creative ha levato la decodifica dai driver delle nuove schede, perchè in Vista si farà tutto via software :cry: , comunque l'adattatore jack-coassiale lo hanno in tutti i negozi tipo mediaworld, eurocics, unieuro ecc, ma pure nel repato "tecnologico" dei supermercati tipo ipercoop, carrefour ecc.
Non puoi non trovarlo :D
Secondo me se mandi una mail un po' "incazzosa" :grrr: alla Creative sono sicuro che ti mandano a casa una X-fi fatality con pure il frontalino a gratis.
Sul sito creative c'è scritto che con PowerDVD hai la decodifica dts e soci, ma nelle specifiche non c'è scritto che senza powerdvd non decodifichi un bel nulla.
Secondo me sono nel torto marcio, è chiaramente pubblicità ingannevole come fanno a vendere questa scheda ad un prezzo superiore alla extreme music visto che fa meno cose? :mc:
Spectrum7glr
14-01-2007, 11:47
ahhhh,ora ho capito:se compro la fatality fps con il frontalino incluso nella confezione,sono certo di avere quella okay,e non quella castrata.....
infatti io volevo prendere la fatal1ty con il frontalino,quella da 200 euri per intenderci :) ....
guarda credo che si così...però non ci contare al 100%: questo è ciò che ho capito oggi (un po' in ritardo purtroppo).
tornando all'altro problema scusate se mi riquoto
ma almeno trovando questo fantastico cavetto potro fare il bypass (o meglio il bitstream visto che non essendoci il decoder non si bypassa niente) oppure
non avendo l'opzione sulla console audio mi attacco?
e qualcuno avrebbe un link ad un sito dove posso acquistare il suddetto cavo magico (oppure dirmi che materiali dovrei possedere per costruirmene uno...sempre possibilmente con link a rivenditori dei suddetti materiali)?
Dajene. Il decoder HARDWARE non ce l'hanno le X-fi. Di nessun tipo.
Quello di cui parli è la decodifica che viene affidata ai DRIVER appositi della scheda.
Ora vedo un po' di informarmi sul tuo problema, perché se davvero è così (ti manca il decoder SOFTWARE dei DRIVER) è davvero una bella fregatura (non che ci siano differenze di che... ma visto che l'hai pagata dei bei dindi è bene fare chiarezza).
Raga la extreme music bulk a quanto è possibile trovarla nuova?
:O
:O
Scusami... ma cercare un po' sui siti:
www.kelkoo.it
www.trovaprezzi.it
www.google.it
no?
Spectrum7glr
14-01-2007, 11:54
Mi dispiace da morire per la mezza "fregatura" che hai preso, penso che la Creative ha levato la decodifica dalle nuove schede, perchè in Vista si farà tutto via software :cry: , comunque l'adattatore jack-coassiale lo hanno in tutti i negozi tipo mediaworld, eurocics, unieuro ecc, ma pure nel repato "tecnologico" dei supermercati tipo ipercoop, carrefour ecc.
Non puoi non trovarlo :D
proverò da unieuro però ieri (tra gli altri negozi che ho visitato) da MW mi hanno guardato come un marziano quando glielo ho chiesto :(
cmq può essere benissimo che sia un caso isolato del MW di Verona (vivo in una città dove se solo arrivasse un negozio di informatica serio probibilmente fallirebbero tutti gli altri)
Secondo me se mandi una mail un po' "incazzosa" :grrr: alla Creative sono sicuro che ti mandano a casa una X-fi fatality con pure il frontalino a gratis.
Sul sito creative c'è scritto che con PowerDVD hai la decodifica dts e soci, ma nelle specifiche non c'è scritto che senza powerdvd non decodifichi un bel nulla.
Secondo me sono nel torto marcio, è chiaramente pubblicità ingannevole come fanno a vendere questa scheda ad un prezzo superiore alla extreme music visto che fa meno cose? :mc:
gliela mando di sicuro...e ne manderò una copia anche a PC Professionale...il fatto è proprio che uno spende di più e si ritrova con meno quando ragionvolmente uno paga di più per avere di più.
Ecco un post esplicativo sul forum creative:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=81785&query.id=503775#M81785
In terms of sampling rates and audio quality, the two cards are identical, being capable of playing back 192kHz/24 bit audio and recording 96kHz/24bit audio.
The main difference is that the Fatality comes with 64 MB of X-RAM which is supposed to improve performance in games which specifically use it.
There are two generations of X-Fis. The original generation had the Elite Pro, Fatality FPS, Platinum and Extreme Music.
The XMusic and the Platinum were identical except that the Platinum had an I/O drive which was could be added later. The Fatality FPS had 64 MB of X-RAM ( as did the Elite Pro ) and the I/O drive. The Elite Pro had better quality DACs and had an external I/O bay.
The new generation of cards include The Fatality Pro Series, Xtreme Gamer and Xtreme Audio.
The Fatality Pro Series is almost identical to the Fatality FPS with the exception of the front panel drive bay which on the Pro Series can be added later. The Xtreme Gamer is a shrunk (smaller and cheaper) version of the extreme music but can't be connected to the I/O drive. The XGamer and XAudio can connect to standard case heaphone/mic jack however. The Xtreme Audio is a host based solution which doesn't actually have the EMU20k chip on it and uses the host CPU to perform its DSP effects.
The three new cards have different software. From what I've read, the newer cards don't come with a driver based Dolby Digital/DTS decoder instead offering a free download of Cyberlink's PowerDVD. They also don't come with the Creative's DVD-Audio Player software. There's also one guy who claimed it (Fatality Pro Series) doesn't come with a mode switcher, which could possibly be an advantage for normal use.
As to which one to get, if you're a hardcore gamer type the Fatality Pro Series would be best. The audio quality during playback and recording will be identical between the cards. If you watch DVDs on your PC and don't mind using PowerDVD (or already have a DVD player with the audio formats you use) there shouldn't really be a problem. You should still be able to playback DVD-Audio discs (at high resolution) with a suitable version of PowerDVD or WinDVD (I don't know if the version Creative lets you download will do that). That is unless you need the front panel, but that can always be added later on. If you do need the gaming functionality of the Fatality Pro Series and need the front panel bay, you could plump for the first generation Fatality FPS.
Spectrum7glr, appena hai una connessione decente penso che il tuo problema sia aggirabile abbastanza agevolmente utilizzando la softmod.
Spectrum7glr
14-01-2007, 12:01
Dajene. Il decoder HARDWARE non ce l'hanno le X-fi. Di nessun tipo.
Quello di cui parli è la decodifica che viene affidata ai DRIVER appositi della scheda.
Ora vedo un po' di informarmi sul tuo problema, perché se davvero è così (ti manca il decoder SOFTWARE dei DRIVER) è davvero una bella fregatura (non che ci siano differenze di che... ma visto che l'hai pagata dei bei dindi è bene fare chiarezza).
a dire la verità dal sito creative sembrerebbe che praticamente tutte le x-fi tranne la mia ce l'abbiano direttamente in HW...comunque se mi dici così mi fido :)
P.S.
per i driver io ho come detto la versione che ti vendono con la scheda..domani dal lavoro in pausa pranzo chiedo il permesso e se me lo danno provo a scaricare una versione più recente ed in serata faccio altre prove.
Spectrum7glr
14-01-2007, 12:07
Ecco un post esplicativo sul forum creative:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=81785&query.id=503775#M81785
Spectrum7glr, appena hai una connessione decente penso che il tuo problema sia aggirabile abbastanza agevolmente utilizzando la softmod.
quindi dovrò aspettare che Telecom mi ridia una connessione decente...cmq (Scusa se sono un po' duro di comprendonio ;) ) per "softmod" intendi l'installazione di PowerDVD oppure l'esistenza di driver modificati (Che permettano di avere la possibilità di selezionare il Decoder direttamente dal pannello di controllo)?
ciao e grazie :)
TheDoctor1983
14-01-2007, 12:10
guarda credo che si così...però non ci contare al 100%: questo è ciò che ho capito oggi (un po' in ritardo purtroppo).
tornando all'altro problema scusate se mi riquoto
e qualcuno avrebbe un link ad un sito dove posso acquistare il suddetto cavo magico (oppure dirmi che materiali dovrei possedere per costruirmene uno...sempre possibilmente con link a rivenditori dei suddetti materiali)?
Da pixm@ni@ :D lo trovi...
Per farlo ti servono:
- 1 minijack (mono, non stereo)
- 1 spinotto coassiale
- un po' (quanto te ne serve) cavo coassiale (quello con il filo centrale e la calza metallica intorno, simile a quello per le antenne)
In questo modo fai un cavo diretto... Altrimenti puoi fare un piccolo adattatore (se hai già il cavo coassiale del decoder) usando:
- 1 minijack
- 1 spinotto coassiale Femmina
- 2 spezzoni di filo elettrico
Non è complesso da realizzare... già un altro utente, Davide155 se non sbaglio, aveva il tuo prob con il minijack->coax , e mi pare che avesse risolto :D
Per quanto riguarda la scheda, manda una bella mail alla creative, eponendo il tuo problema; magari sottolineando il fatto che una scheda come la extrememusic che costa meno abbia + feature della tua....
L'unica cosa in tuo sfavore è che ti potranno dire "sul sito c'è scritto"....
Spero che tu riesca a risolvere
TigerTank
14-01-2007, 12:15
Ragazzi voi nella modalità giochi attivate l'equalizzatore, crystalizer e svm?
Grazie
Ecco un post esplicativo sul forum creative:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=81785&query.id=503775#M81785
Spectrum7glr, appena hai una connessione decente penso che il tuo problema sia aggirabile abbastanza agevolmente utilizzando la softmod.
Grande kewell... aggiorno il 1° post! ;)
Da quello che ho capito, questa cosa si trova sul forum ufficiale e l'ha (probabilmente) detta un tizio Creative :
...The Fatality Pro Series is almost identical to the Fatality FPS with the exception of the front panel drive bay...
Quindi la Creative è responsabile di questa cosa, e deve dare una vera Fatal1ty al nostro amico :cool:
Ha loro non costa nulla e non si perdono un cliente.
In genere il servizio clienti della Creative è ottimo, a me hanno regalato una SB128 Pci perchè la mia vecchia SB16 isa :sofico: e fuori garanzia non funzionanava con Win98 (o forse era un alto OS, fa lo stesso :D ), io li avevo inveiti x telefono dicendo che erano degli incompetenti e non erano buoni a fare un driver decente che non andasse sembre in schermata blu, visto che a fare i driver non erano buoni, x farmi calmare mi hanno regalato un' altra scheda :sofico: :sofico: (dei driver decenti tuttora non li sanno ancora fare :cry: )
Alla fine con me c'hanno guadagnato visto che poi ho comprato la fatal1ty e ls s750 :read: (400 Euri in bundle un vero affare :cool: )
Grande kewell... aggiorno il 1° post! ;)
Lo avrei fatto io, ma sono andato a pranzo :D
quindi dovrò aspettare che Telecom mi ridia una connessione decente...cmq (Scusa se sono un po' duro di comprendonio ;) ) per "softmod" intendi l'installazione di PowerDVD oppure l'esistenza di driver modificati (Che permettano di avere la possibilità di selezionare il Decoder direttamente dal pannello di controllo)?
Sono stato io un po' criptico.
Questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963241
a dire la verità dal sito creative sembrerebbe che praticamente tutte le x-fi tranne la mia ce l'abbiano direttamente in HW...comunque se mi dici così mi fido :)
P.S.
per i driver io ho come detto la versione che ti vendono con la scheda..domani dal lavoro in pausa pranzo chiedo il permesso e se me lo danno provo a scaricare una versione più recente ed in serata faccio altre prove.
Se ci fai caso anche il post che ho quotato parla di driver ;)
Axelscorpio
14-01-2007, 12:30
Ciao a tutti! volevo cambiare scheda audio.. adesso ho una audigy Se! ho preso le casse 5.1 klipsch gmx digitali, il mio uso è al 80% musica e il resto dvd divx..
volevo prendere una scheda audio sui 40€, magari con uscita digitale..cosa mi consigliate di guardare? Pensavo alla creative x-fi audio ma ne ho letto male (e poi comunque il digitale non mi sembra ce l'abbia..)
consigli??
grazie mille
Da pixm@ni@ :D lo trovi...
Per farlo ti servono:
- 1 minijack (mono, non stereo)
- 1 spinotto coassiale
- un po' (quanto te ne serve) cavo coassiale (quello con il filo centrale e la calza metallica intorno, simile a quello per le antenne)
In questo modo fai un cavo diretto... Altrimenti puoi fare un piccolo adattatore (se hai già il cavo coassiale del decoder) usando:
- 1 minijack
- 1 spinotto coassiale Femmina
- 2 spezzoni di filo elettrico
Non è complesso da realizzare... già un altro utente, Davide155 se non sbaglio, aveva il tuo prob con il minijack->coax , e mi pare che avesse risolto :D
Per quanto riguarda la scheda, manda una bella mail alla creative, eponendo il tuo problema; magari sottolineando il fatto che una scheda come la extrememusic che costa meno abbia + feature della tua....
L'unica cosa in tuo sfavore è che ti potranno dire "sul sito c'è scritto"....
Spero che tu riesca a risolvereil cavetto serve a collegare le casse con spdif in coassiale?
Ciao a tutti! volevo cambiare scheda audio.. adesso ho una audigy Se! ho preso le casse 5.1 klipsch gmx digitali, il mio uso è al 80% musica e il resto dvd divx..
volevo prendere una scheda audio sui 40€, magari con uscita digitale..cosa mi consigliate di guardare? Pensavo alla creative x-fi audio ma ne ho letto male (e poi comunque il digitale non mi sembra ce l'abbia..)
consigli??
grazie mille
mi associo a lui...aiuto!!
TheDoctor1983
14-01-2007, 12:37
il cavetto serve a collegare le casse con spdif in coassiale?
Serve a collegare l'uscita digitale della x-fi (flexjack) ad un decoder con ingresso coassiale.
Per spectrum7glr... puoi verificare questa cosa?!?!
"There's also one guy who claimed it (Fatality Pro Series) doesn't come with a mode switcher, which could possibly be an advantage for normal use."
In sintesi... tu hai il mode switcher?!?!... Cioé le 3 modalità di utilizzo selezionabili?! :fagiano:
ciondolo
14-01-2007, 13:36
http://img151.imageshack.us/img151/3893/immaginesd6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immaginesd6.jpg)
prova a disinstallare tutto di nuovo, magari con DriverCleaner....
e rimetti i driver.
ciao
ho scaricato il programma che mi hai detto, ma devo solo selezionare e cancellare le voci "creative audio" e "creative audio lite" o anche le altre voci ???
ho scaricato il programma che mi hai detto, ma devo solo selezionare e cancellare le voci "creative audio" e "creative audio lite" o anche le altre voci ???
Disinstalla i driver da installazione applicazioni, riavvia in mod provvisoria, lancia DC e seleziona tutto ciò che è Creative..riavvia e reinstalla il tutto.
ciondolo
14-01-2007, 19:28
quale cavo digitale e' meglio per collegare il decoder esterno delle logitech Z-5500 al frontalino di una fatal1ty ? il cavo coassiale o quello ottico?
io sapevo che per distanze tipo 1 metro non ci sono assolutamente differenze,anzi forse per distanze cosi' ristrette e' meglio quella coassiale che ne dite?
Axelscorpio
14-01-2007, 19:34
è possibile che una x-fi music (presa dall'america) sia bloccata per funzionare solo su sistemi dell e su un pc normale non funge?
ERNEST HEMINGWAY
14-01-2007, 20:28
Ho seguito i post indietro e ci tnenevo ad evidenziare che anche con x-fi extreme music (non bulk) non compare l'opzione:
http://img163.imageshack.us/img163/9899/immaginexe6.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=immaginexe6.jpg)
ERNEST HEMINGWAY
14-01-2007, 21:06
...................o forse è prechè dovrei collegare il frontalino acquistabile separatamente?
...................o forse è prechè dovrei collegare il frontalino acquistabile separatamente?
chi ci capisce è bravo, a sto punto... :wtf:
Disinstalla i driver da installazione applicazioni, riavvia in mod provvisoria, lancia DC e seleziona tutto ciò che è Creative..riavvia e reinstalla il tutto.
ho fatto tutto come mi hai descritto ma non ho risolto niente mi dice sempre "driver abilitato ma non funzionante correttamente" e' proprio un mistero....... cosa potrei fare???
mazzoni.federic
14-01-2007, 21:35
Ho seguito i post indietro e ci tnenevo ad evidenziare che anche con x-fi extreme music (non bulk) non compare l'opzione:
che opzione??
ERNEST HEMINGWAY
14-01-2007, 21:49
che opzione??
L'opzione "impostazioni ingresso spdif".
Questa è la consolle di Raven dove l'opzione è presente:
http://img271.imageshack.us/img271/1020/cxfiie8.th.gif (http://img271.imageshack.us/my.php?image=cxfiie8.gif)
...................o forse è prechè dovrei collegare il frontalino acquistabile separatamente?
comincio a pensare che il "trucco" sia proprio nel frontalino: nella mia Platinum (ergo eXtreme Music + I/O bay-drive) l'opzione "impostazioni ingresso spdif" c'è!
Dade
Ho seguito i post indietro e ci tnenevo ad evidenziare che anche con x-fi extreme music (non bulk) non compare l'opzione:
http://img163.imageshack.us/img163/9899/immaginexe6.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=immaginexe6.jpg)
Perche' io non riesco ad assegnare il mic all'uscita digitale. non ho l'opzione. Guardate lo screen.
Lo posso collegare solo all'uscita sul fronte del PC. Pero' per farlo funzionare devo deselezionarlo e riselezionarlo nei volumi o nel utilita' di avvio creative. Oppure devo giocare con i volumi finche', per magia comincia a funzionare.
Non ci sto capendo nulla con sta scheda audio (extremegamer).
http://img101.imageshack.us/img101/6275/immaginefu8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immaginefu8.jpg)
TheDoctor1983
14-01-2007, 23:05
Perche' io non riesco ad assegnare il mic all'uscita digitale. non ho l'opzione. Guardate lo screen.
http://img101.imageshack.us/img101/6275/immaginefu8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immaginefu8.jpg)
Ma che scheda hai??? il software sembra quello che è stato postato prima (fatal1ty senza frontalino) ma ancora + castrato.... Hai per caso la extreme audio???
no, la extreme gamer. Teoricamente ci dovrebbe essere l'opzione, ma in modalita' gioco e' in grigetto e non cliccabile, in modalita' instrattenimento non c'e' proprio
sIlveralIen
14-01-2007, 23:18
se qualcuno fosse interessato alla elite pro la mia la sto vendendo dopo una settimana di vita :sofico:
..magari qualcuno di voi ha già provato!! :D
Ho una scheda Audigy2 Platinum, per intenderci quella con l'I/O Bay esterno.
..volevo sostituirla prendendo una X-Fi XtremeGamer Fatal1ty (senza I/O Bay)
Questa: X-Fi XtremeGamer Fatal1ty (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854)
Il pinout del connettore AD_EXT e l'I/O Bay (eccetto x la porta FireWire) sembrano essere gli stessi della Fatal1ty..
..la mia domanda è: posso usare l'I/O Bay dell'Audigy2 Platinum con la X-Fi Fatal1ty? :confused:
Raga non capisco una cosa..
ho il microfono che nn riesco a capire cosa nn funziona..
sento la mia voce nelle casse..riesco a parlare in msn..
ma in programmi tipo team speak nn mi sentono..e anche nei giochi..
cosa devo fare?
ho guardato e riguardato nei settaggi e sembra tutto ok..
chi riesce ad usare teamspeak può dirmi che settaggi mette?
grazie
Raga non capisco una cosa..
ho il microfono che nn riesco a capire cosa nn funziona..
sento la mia voce nelle casse..riesco a parlare in msn..
ma in programmi tipo team speak nn mi sentono..e anche nei giochi..
cosa devo fare?
ho guardato e riguardato nei settaggi e sembra tutto ok..
chi riesce ad usare teamspeak può dirmi che settaggi mette?
grazie
Ciao Mad,
Ho lo stesso problema tuo. L'ho riportato qualche post prima.
Io in team speak ci riesco a parlare solo dopo aver deselezionato e riselezionato la voce del microfono nei volumi o nella "utilita di avvio creative".
Per risolvere volevo collegare il microfono direttamente dietro, sull'ingresso "flexyjack" ma non posso selezionare l'opzione non so' per quale motivo.
Io ho la x-fi extremegamer. Tu che scheda hai ? Ti posso mandare in PM esattamente quello che faccio per usare il mic in team speak.
Sono tentato di cambiare la mia extremegamer con un'altra x-fi che abbia tutti gli ingressi dietro. Sto cavolo di flexyjack non lo capisco proprio. Perche' non hanno messo direttamente l'ingresso del microfono ?
Spectrum7glr
15-01-2007, 10:11
Per spectrum7glr... puoi verificare questa cosa?!?!
"There's also one guy who claimed it (Fatality Pro Series) doesn't come with a mode switcher, which could possibly be an advantage for normal use."
In sintesi... tu hai il mode switcher?!?!... Cioé le 3 modalità di utilizzo selezionabili?! :fagiano:
sì sulla mia versione c'è il mode switcher
P.S.
a proposito grazie a tutti e scusate il ritardo nella risposta...ma posso collegarmi solo a singhiozzo :)
mazzoni.federic
15-01-2007, 10:44
sì sulla mia versione c'è il mode switcher
P.S.
a proposito grazie a tutti e scusate il ritardo nella risposta...ma posso collegarmi solo a singhiozzo
hai risolto??
Ciao Mad,
Ho lo stesso problema tuo. L'ho riportato qualche post prima.
Io in team speak ci riesco a parlare solo dopo aver deselezionato e riselezionato la voce del microfono nei volumi o nella "utilita di avvio creative".
Per risolvere volevo collegare il microfono direttamente dietro, sull'ingresso "flexyjack" ma non posso selezionare l'opzione non so' per quale motivo.
Io ho la x-fi extremegamer. Tu che scheda hai ? Ti posso mandare in PM esattamente quello che faccio per usare il mic in team speak.
Sono tentato di cambiare la mia extremegamer con un'altra x-fi che abbia tutti gli ingressi dietro. Sto cavolo di flexyjack non lo capisco proprio. Perche' non hanno messo direttamente l'ingresso del microfono ?
Si leggevo d questo problema per quello ho postato anche io!
io ho una x-fi platinum..e m ricordo che 4 5 mesi fa dovevo mettere in modalità intrattenimentodal pannelo volumi d windows dovevo selezionare linea in entrata e pioi andava..ma ora nn va!
ora provo come hai detto tu..
l'alternativa all'attacco dietro io la devo escludere xchè(a parte ceh m c vuole un filo + lungo)dove ho il jack ho un piccolo pezzettino d case che nn m fa entrare il jack!!! :eek: :eek:
se puoi mandarmi il pvt meglio!
ma te nn hai il frontalino davanti?nn dovrebbe essere la stessa cosa attaccarlo davanti o dietro?
bhooo
dopo aver scritto ho provato..e funzionava team speck senza toccare niente..!
ho cambiato ho messo in modalità game..e nn adnava +
ho rimesso in modalità intrattenimento..e nn va +!
ho provato a fare la cosa che dici dei microfoni..e nn va.. :(
Io ho i due classici jack davanti al case.
Dovrebbe essere la stessa cosa in effetti.
Mi sto cominciando ad innervosire.
Oggi apro il case e vedo se sono collegati bene. Non vorrei che per errore li abbiamo collegati alla motherboard invece che alla scheda audio.
Spectrum7glr
15-01-2007, 16:33
hai risolto??
no...però ringrazio comunque chi si è interessato :)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5003
Ma questi problemi sono stati risolti?
Campioni del Mondo 2006!!
15-01-2007, 17:00
Salve a tutti.. volevo sapere come si poteva collegare questa scheda al jack sul case senza perdere qualità.. e secondo voi quali sono i settaggi migliori per ascolto di musica? grazie a tutti per le risposte..
Spectrum7glr
15-01-2007, 21:55
allora aggiorno la situazione:
1)capitolo driver: sul sito creative ho controllato e pare che non esistano driver per la mia scheda...robe da pazzi: se uno si perde/rovina il Cd in dotazione che fa? confermate anche voi che se uno cerca un driver (anche quello base) si deve attaccare al tram oppure sono io che non capisco una mazza? i driver esistono solo per le "vecchie" versioni (Fatal1ty con frontalino, Platinum, Elite Pro)...mentre se uno cerca i driver per la mia (Fatal1ty xtremegamer Professional Series) trova solo aggiornamenti per le applicazioni.
e se provassi ad installare i driver della Fatal1ty con frontalino? se è vero che sono praticamente uguali... :fagiano:
2)capitolo softmod: compatibilmente con le limitazioni della 56k ho dato una scorsa al thread (ed al forum youP-PAX) e mi sembra di capire che quello che devo fare nel mio caso è scaricare l'ultima versione degli YouP-PAX (YouP PAX Fi 3.33 for X-FI ...giusto?) ed installarla al posto di quelli forniti col CD (disinstallando prima i driver Creative)...domanda: una volta fatta questa cosa quali cose mi dovrei ritrovare installate?vedrò la magica opzione "spdif bypass" oltre che le impostazioni per i decoder DTS DD (che mi mancano allo stato attuale) ? posso utilizzare il CD per installare altre applicazioni/utility (chessò l'audio console, la console THX etc etc) oppure devo scegliere: o i driver moddati o le utility del CD?
3)capitolo cavetto: il buon theDoctor1983 (che ringrazio pubblicamente) mi ha mandato in PVT un link a questo oggetto: http://img126.imageshack.us/img126/5986/g46000533yv5.jpg
è quello che farebbe al caso mio? faccio un po' di confuzione tra RCA e coassiale....sono la stessa cosa? meccanicamente sembrano identici (lo spinotto è identico) e quindi mi sembrerebbe proprio la cosa che sto cercando... se non fosse per quella questione dell'impedenza (75ohm richiesti per il coassiale): dipende dal cavo o dal connettore? in altri termini posso prendere l'adattatore in questione ed attaccarci un cavo coassiale adatto al trasporto del segnale digitale e vivere felice oppure no?
MiKeLezZ
16-01-2007, 00:53
Allora, innanzitutto un grazie a Spectrum che mi ha fatto appena risparmiare 130€ :D
Ehehe non è proprio solo "merito" tuo (difficile scalzare l'eccellenza di Creative nel fare i driver! già con XP han problemoni, con Vista che ancora non ci son riusciti, non voglio immaginare), ma è stata una bella spinta!
Ti ho visto alterato come una iena, ma tranquillo... non è così grave come sembra!
Cercherò quindi di rispondere ad alcuni quesiti che sono stati posti (ho letto con molto interesse le ultime pagine).
- Innanzitutto, la soluzione probabilmente migliore per la connessione digitale, se non si è pseudo-esperti di queste cose, è proprio l'ultima riportata. Ovvero l'utilizzo di un comunissimo cavo coassiale (per esempio io adesso sto usando quello con i due spinotti gialli che serve per trasportare il video composito, ottimo) e poi un adattatore da RCA a Jack da 3.5mm mono (per intenderci: il RCA è quello che usano nei sistemi Hi-Fi, il 3.5mm è quello usato di solito nelle cuffie).
Sconsiglierei invece il contrario, ovvero usare il cavo Jack 3.5mm e poi inserirci l'adattatore da Jack 3.5mm a RCA: perderesti il beneficio della maggior qualità data dal cavo coassiale.
- Sul sito Creative si trovano la maggior parte di driver e software, ma in effetti se ti perdi il CD, saresti un po' a gambe all'aria.
Un ragazzo tempo fa aveva mandato una mail a Creative in proposito, e loro gli avevano dato un link a un FTP dove scaricarsi l'immagine del CD. Immagine che presumo si possa trovare anche tramite file-sharing.
C'è la luce alla fine del tunnel!
- Il discorso fra le varie versioni di X-Fi, innanzitto il decoding di flussi audio digitali DD e DTS avviene via S/W e NON via H/W. Quindi tranquilli, le schede come componentistica e qualità sono le stesse, cambiano solo in funzionalità.
Riporto (già tradotto) quello che un utente avanzato ha scritto sul forum Creative (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=86970):
Il "decoder" è situato nei driver, e non nella scheda (è software, e non hardware) ed è il programma di installazione a determinare se la scheda abbia la licenza per usufruire dei driver di decoding DTS e DD. Quindi decide se installarli o meno.
Con essi, ogni programma in grado di usare l'uscita SPDIF potrà beneficiarne, senza necessità di installare driver aggiuntivi o di comprare determinati programmi per la riproduzione audiovisiva (nel caso il PowerDVD integrato con le nuove schede non sia di vostro gradimento).
Infatti, i driver riconoscono in modo autonomo il flusso DD o DTS e si preoccupano di farne il decoding; anche da flussi provenienti da fonti esterne (nel caso abbiate il pannello esterno e vi attacchiate delle idonee sorgenti).
Delle X-Fi questi driver sono distribuiti solo per i modelli commerciali (RETAIL) delle schede originarie (ovvero XtremeMusic, Platinum, Fatal1ty e ElitePro).
Al contrario, come già detto i nuovi modelli non includono i driver per il decoding, ma bensì si appoggiano a quelli di terze parti. Creative ha comunque deciso, per permettere subito di usufruire dell'uscita digitale, di offrire gratuitamente nel bundle il sopracitato software PowerDVD.
Come nota conclusiva, le nuove schede che integrano i driver per il decoding si dovrebbero facilmente riconoscere dall'avere stampati sulla confezione i loghi DD e DTS, nessuna indicazione invece per le OEM (ma dovrebbero esserne sprovviste).
Riassumendo:
Tutte le X-Fi fanno un decoding software e non hardware.
La qualità di decoding delle schede X-Fi essendo software è del tutto equivalente a quello di altre soluzioni.
Le schede X-Fi della vecchia serie integrano i driver per il decoding dei flussi DD e DTS.
Le schede X-Fi della nuova serie non integrano i driver per il decoding dei flussi DD e DTS, di contro offrono gratuitamente un programma che lo permette (evidentemente han visto che spendevano meno a integrare il player che non a pagare le royalties per i driver).
Murakami
16-01-2007, 07:04
Infatti, i driver riconoscono in modo autonomo il flusso DD o DTS e si preoccupano di farne il decoding; anche da flussi provenienti da fonti esterne (nel caso abbiate il pannello esterno e vi attacchiate delle idonee sorgenti).
Il vantaggio di avere il decoder integrato nei driver dovrebbe essere proprio questo, ovverosia non si limita ai file riproducibili dal player: peccato che, per qualche motivo, abbiamo accertato che il decoding Dolby Pro Logic da fonti esterne non funziona... :rolleyes:
davide155
16-01-2007, 13:04
3)capitolo cavetto: il buon theDoctor1983 (che ringrazio pubblicamente) mi ha mandato in PVT un link a questo oggetto: http://img126.imageshack.us/img126/5986/g46000533yv5.jpg
è quello che farebbe al caso mio? faccio un po' di confuzione tra RCA e coassiale....sono la stessa cosa? meccanicamente sembrano identici (lo spinotto è identico) e quindi mi sembrerebbe proprio la cosa che sto cercando... se non fosse per quella questione dell'impedenza (75ohm richiesti per il coassiale): dipende dal cavo o dal connettore? in altri termini posso prendere l'adattatore in questione ed attaccarci un cavo coassiale adatto al trasporto del segnale digitale e vivere felice oppure no?
Ciao,
io ho acquistato quell'adattatore (proprio quello dell'immagine) e un cavo coassiale audio digitale.
Ho attaccato l'adattatore all'uscita out della scheda audio e da li ci ho attaccato il cavo coassiale.
A questo cavo infine ci ho attaccato il decoder delle casse logitech Z-5400.
Risultato: Suono perfetto!! Miglioramento del suono nei dvd in maniera pazzesca!!
Adesso si che sembra essere al cinema!!!!
Consigliato a tutti ;)
Axelscorpio
16-01-2007, 13:09
io ho le klipsch proedia gmx 5.1 digitali.. ho attaccato il controller all'uscita digitale.. si sente un po meglio dell'analogico ma se abbasso il volume si sente un fruscio dalle casse che non mi aspettavo! se però annullo il volume (in windows) si azzera anche il fruscio.. da cosa può essere dovuto?
mazzoni.federic
16-01-2007, 13:18
anche a me con delle gd580 lo faceva
Axelscorpio
16-01-2007, 13:25
e si può risolvere in qualche modo??
- Sul sito Creative si trovano la maggior parte di driver e software, ma in effetti se ti perdi il CD, saresti un po' a gambe all'aria.
Un ragazzo tempo fa aveva mandato una mail a Creative in proposito, e loro gli avevano dato un link a un FTP dove scaricarsi l'immagine del CD. Immagine che presumo si possa trovare anche tramite file-sharing.
C'è la luce alla fine del tunnel!
Link in rilievo "Discussioni importanti", post sui driver ;)
Il resto lo leggo con calma :D
bassanino99
16-01-2007, 15:28
Salve ragazzi,
volevo porvi una questione: nessuno penso compri queste schede per ascolare musica di qualità, se no si prenderebbe amplificatore casse ecc ecc serie spendendo delle follie però, percui lo scopo di questa scheda soprattutto per quanto mi riguarda è quello di aumentare le performance del sistema sul gaming.
Avevo visto a suo tempo un benchmark proprio su hwupgrade che mi pare spiegasse che si ha un incremento fino al 15% delle prestazioni con questa scheda rispetto ad una soluzione con scheda audio intergata sulla mobo.
Questo perchè la CPU dedicata per il suono scarica la CPU di sistema che spesso è il collo di bottiglia, io però preferisco sempre avere delle risposte direttamente sul campo dalgli utenti che fanno esperienza direttamente.
Tirando le somme chi è passato da una soluzione con scheda audio inetrgrata ad una XFI (perlomeno di tipo sound) ha notato nel gaming un incremento di performance che so a livello di fps? o latenza nel gaming online? fluidità delle immagini o altro?
ciao e garzie.
TheDoctor1983
16-01-2007, 19:24
il buon theDoctor1983 (che ringrazio pubblicamente) mi ha mandato in PVT un link a questo oggetto: http://img126.imageshack.us/img126/5986/g46000533yv5.jpg
Sono contento che tu abbia risolto!! :D :D
P.S. Ovviamente questo è rivolto anche a Davide155 :D
Si potrebbe postare in prima come convertire il minijack in caossiale?? E' poco ingombrante e potrebbe interessare a molti...
johnpetrucci9
16-01-2007, 20:14
Scusate ho acquistato una X-fi extreme music versione bulk. Cosa manca precisamente dalla versione retail visto che l'ho pagata 40e circa in meno?
Sono cose comunque reperibili altrove?(tipo driver, software...)
TheDoctor1983
16-01-2007, 20:16
Scusate ho acquistato una X-fi extreme music versione bulk. Cosa manca precisamente dalla versione retail visto che l'ho pagata 40e circa in meno?
Sono cose comunque reperibili altrove?(tipo driver, software...)
La scatola... :D In ogni caso i driver aggiornati si possono scaricare dal sito della creative
Scusate ho acquistato una X-fi extreme music versione bulk. Cosa manca precisamente dalla versione retail visto che l'ho pagata 40e circa in meno?
Sono cose comunque reperibili altrove?(tipo driver, software...)
Per i driver dovresti avere cmq il cd a corredo, non t'è uscito? :mbe:
johnpetrucci9
16-01-2007, 21:01
ancora mi deve arrivare! allora penso di aver fatto bene a prendere questa!
grazie cmq per la spiegazione :)
davide155
16-01-2007, 21:10
Sono contento che tu abbia risolto!! :D :D
P.S. Ovviamente questo è rivolto anche a Davide155 :D
Si potrebbe postare in prima come convertire il minijack in caossiale?? E' poco ingombrante e potrebbe interessare a molti...
:confused:
Io mica avevo problemi :)
azz quindi leggo ultimamente che tutto sommato ste X-Fi non sono propriamente il massimo...a sto punto evito di tirare la cinghia e spendere 100€ :( :O
azz quindi leggo ultimamente che tutto sommato ste X-Fi non sono propriamente il massimo...a sto punto evito di tirare la cinghia e spendere 100€ :( :O
:confused:
davide155
16-01-2007, 21:17
azz quindi leggo ultimamente che tutto sommato ste X-Fi non sono propriamente il massimo...a sto punto evito di tirare la cinghia e spendere 100€ :( :O
Diciamo che prima di comprare una x-fi devi impararti a memoria tutte le specifiche di ognuna delle x-fi e scegliere quella che fa per te, perchè c'è enormi diversità fra un modello e l'altro......quindi bisogna stare molto attenti a cosa si sceglie.....
Cmq le audigy sono splendide. Io ti consiglio se sei su integrata di prendere una audigy. La differenza la sentirai eccome ;)
Diciamo che prima di comprare una x-fi devi impararti a memoria tutte le specifiche di ognuna delle x-fi e scegliere quella che fa per te, perchè c'è enormi diversità fra un modello e l'altro......quindi bisogna stare molto attenti a cosa si sceglie.....
A tal proposito consiglio questa tabella postata qualche giorno fa:
http://img69.imageshack.us/my.php?image=creativexfizt7.jpg
ERNEST HEMINGWAY
16-01-2007, 21:51
Scusate, ma qualcosa continua a non essermi del tutto chiaro:
io ho un x-fi extreme music (retail) e sebbene in console mi ritrovi la possibilità di intervenire sulle opzioni dolby e dts, non ho però possibilità di intervenire completamente sulle impostazioni "ingresso/uscita digitale" che non mi danno la possibilità di scegliere tra:
- predefinito
-Decodifica Dolby Digital/DTS SPDIF-In
- SPDIF Bypass
Controllando da Creative Audio Console, l'impostazione ingresso SPDIF è infatti bloccata su predefinito.
Qualcuno sa gentilmente spiegarmi perchè?
Grazie
TheDoctor1983
17-01-2007, 10:28
:confused:
Io mica avevo problemi :)
Non eri tu che volevi sapere come avere l'uscita coassiale dal minijack? :confused: (mi hai contattato in pvt per essere sicuro dell'acquisto su pixm@ni@)...
cusate, ma qualcosa continua a non essermi del tutto chiaro:
io ho un x-fi extreme music (retail) e sebbene in console mi ritrovi la possibilità di intervenire sulle opzioni dolby e dts, non ho però possibilità di intervenire completamente sulle impostazioni "ingresso/uscita digitale" che non mi danno la possibilità di scegliere tra:
- predefinito
-Decodifica Dolby Digital/DTS SPDIF-In
- SPDIF Bypass
Controllando da Creative Audio Console, l'impostazione ingresso SPDIF è infatti bloccata su predefinito.
Qualcuno sa gentilmente spiegarmi perchè?
Grazie
Scusa, ma la tua scheda NON ha l'ingresso SPDIF!! Ha solo l'uscita digitale (il flexijack)... ti cito il sito Creative riguardo la tua scheda
Supports SPDIF Out compressed ac3 signal or PCM for Stereo Digital Speaker. Also supports SPDIF In with Creative Digital I/O Module (sold separately).
L'ingresso SPDIF, se non ce l'hai, ovviamente, non può essere settato...
Axelscorpio
17-01-2007, 10:37
è meglio collegarsi in digitale con il coassiale o con l'ottico? cosa cambia?
è meglio collegarsi in digitale su una scheda audio integrata (alc850) o in analogico su una audigy se? grazie
Campioni del Mondo 2006!!
17-01-2007, 11:01
Salve a tutti.. Quali impostazioni 3d e cristalizer tenete per l'ascolto ottimale di musica?
johnpetrucci9
17-01-2007, 11:32
scusate ho appena montato una Extreme Music, ho installato questi driver SBXF_PCDRV_LB_2_09_0007 ho riavviato, l'audio si sente ma Windows cerca i driver per Audio Device on High Definition Audio Bus...
cos'è?
sul sito creative ho visto, ci stanno i driver(vabè quelli li ho installati già) ed altri programmini inutili...(tipo media source...)
dove lo trovo?
edit: scusate ho detto una cavolata.....
quello è l'audio della mobo che va disattivato!!!
MANuHELL
17-01-2007, 12:00
Ciao a tutti ...posseggo una audigy 2 zs e dovendo a breve aggiornare il pc vorrei mantenerla...devo dire però che la X-Fi Extreme Music mi stuzzica molto
;) ...quindi correi sapre se la differenza di prestazioni è molta...
Grazie a tutti ...ciao
:) :D
;) ...quindi correi sapre se la differenza di prestazioni è molta...
Grazie a tutti ...ciao
:) :D
no... :O
Piranha82
17-01-2007, 13:36
Ho un problema quando metto i cd DTS.
Se faccio fare la decodifica alla Xfi è tutto ok, tranne che devo utilizzare per forza il Lettore Creative MediaSource, con gli altri non esce scritto DTS sullo schermo e si sente solo un rumore di fondo.
Se faccio fare la decodifica alle Logitech esterne collegate in digitale il suono è accelerato, come se fosse attivo la "scala tempi" del Lettore Creative MediaSource 5 (cmq esce scritto bitstream digital out su schermo, mentre sulle logitech dts digital). E' possibile settase zoomplayer con ffdshow per utilizzare il flusso digitale? Come si fa? Se voltete risp in pvt.
Grazie
ERNEST HEMINGWAY
17-01-2007, 13:44
Scusa, ma la tua scheda NON ha l'ingresso SPDIF!! Ha solo l'uscita digitale (il flexijack)... ti cito il sito Creative riguardo la tua scheda
L'ingresso SPDIF, se non ce l'hai, ovviamente, non può essere settato...[/QUOTE]
Grazie mille.
Piranha82
17-01-2007, 14:17
Scusa, ma la tua scheda NON ha l'ingresso SPDIF!! Ha solo l'uscita digitale (il flexijack)... ti cito il sito Creative riguardo la tua scheda
L'ingresso SPDIF, se non ce l'hai, ovviamente, non può essere settato...
Certo ma a me non serve l'ingresso! Utilizzo l'uscita flexijack tramite cavo minijack m/f ed attaccato un cavo minijack/rca alle Logitech z-5400:
http://img212.imageshack.us/img212/8007/img0454pa4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=img0454pa4.jpg)
ERNEST HEMINGWAY
17-01-2007, 14:53
Certo ma a me non serve l'ingresso! Utilizzo l'uscita flexijack tramite cavo minijack m/f ed attaccato un cavo minijack/rca alle Logitech z-5400:
http://img212.imageshack.us/img212/8007/img0454pa4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=img0454pa4.jpg)
Scusa ma non volevo rispondere a te ma ringraziare thedoctor1983 che mi aveva dato una risposta.
giuseppesole
17-01-2007, 18:23
è meglio collegarsi in digitale con il coassiale o con l'ottico? cosa cambia?
è meglio collegarsi in digitale su una scheda audio integrata (alc850) o in analogico su una audigy se? grazie
Anche io sono interessato.
ciondolo
17-01-2007, 19:21
la differenza fra l'ottico e il coassiale la si nota solo su lunghi metraggi a favore dell'ottico
io ho appena preso un coassiale della G&BL di 1 metro
davide155
17-01-2007, 19:48
la differenza fra l'ottico e il coassiale la si nota solo su lunghi metraggi a favore dell'ottico
io ho appena preso un coassiale della G&BL di 1 metro
Esatto....diciamo che la differenza qualitativa si ha sopra il kilometro.
Quindi acquistate ottico o digitale....quello che costa meno ;)
Spectrum7glr
18-01-2007, 08:34
aggiorno la situazione...ho recuperato un adattatore minijack->RCA e funziona tutto: quando nel lettore DVD SW metto spdif bypass e seleziono sulle z-5400 come imput il cavo coassiale il segnale viene correttamente riconosciuto come DTS o DD.
Grazie a tutti :)
Raga ho preso una xtrememusic da un utente sul forum, mi è arrivata però con molti piedini argentati "ammaccati" (quelli che si trovano sul retro della scheda)...non ci fa niente? :mbe: Vi allego qualche foto fatta col cell:
http://img142.imageshack.us/img142/9561/1801071157hy8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=1801071157hy8.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/5336/1801071158mf4.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=1801071158mf4.jpg)
Raga ho preso una xtrememusic da un utente sul forum, mi è arrivata però con molti piedini argentati "ammaccati" (quelli che si trovano sul retro della scheda)...non ci fa niente? :mbe: Vi allego qualche foto fatta col cell:
http://img142.imageshack.us/img142/9561/1801071157hy8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=1801071157hy8.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/5336/1801071158mf4.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=1801071158mf4.jpg)
Non vedo nulla di strano........comunque sono saldature fatte a Pisa :D
Non vedo nulla di strano........comunque sono saldature fatte a Pisa :D
Che ne sò, ho visto tutto ammaccato e mi son preoccupato...cmq mi hanno detto che è proprio così. :D
ciondolo
18-01-2007, 13:38
vai tranquillo .. anche la mia e' cosi'
Raga qualcuno ha questa scheda su una dfi ultra d?
A me tale mobo prima di montare la scheda dava il famoso problema che hanno un po' tutti con gli ali Enermax, ovvero non bootava...dovevo spegnere l'ali per un po' e poi riprovare. Ora che ho installato la x-fi il problema si presenta sempre, anche dopo 100 tentativi non parte, ho provato a toglierla e dopo qualche tentativo è partita...avete qualche soluzione?
Life bringer
18-01-2007, 16:18
Raga qualcuno ha questa scheda su una dfi ultra d?
A me tale mobo prima di montare la scheda dava il famoso problema che hanno un po' tutti con gli ali Enermax, ovvero non bootava...dovevo spegnere l'ali per un po' e poi riprovare. Ora che ho installato la x-fi il problema si presenta sempre, anche dopo 100 tentativi non parte, ho provato a toglierla e dopo qualche tentativo è partita...avete qualche soluzione?
Io ho la scheda madre in questione e una xfi fatality e non ho mai avuto problemi...
Raga sono riuscito a fare partire il pc, ho installato tutto il software sul cd, ma win mi dice ancora che non sono installati i driver audio...ma non si istallano automaticamente col software sul cd che compare in automatico?
Avrò sbagliato qualcosa? :mbe:
MiKeLezZ
18-01-2007, 16:33
Raga ho preso una xtrememusic da un utente sul forum, mi è arrivata però con molti piedini argentati "ammaccati" (quelli che si trovano sul retro della scheda)...non ci fa niente? :mbe: Vi allego qualche foto fatta col cell:
http://img265.imageshack.us/img265/5336/1801071158mf4.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=1801071158mf4.jpg)
Sembra l'azione di un niubbio per cercare di migliorare la qualità della scheda.
Per quel che servono quei "piedini", puoi anche prendere una tronchesina e farli tutti salTare.
Raga sono riuscito a fare partire il pc, ho installato tutto il software sul cd, ma win mi dice ancora che non sono installati i driver audio...ma non si istallano automaticamente col software sul cd che compare in automatico?
Avrò sbagliato qualcosa? :mbe:
Raga mi date una mano per favore?Ho provato anche a instalallare i driver presenti sul sito ma non va...se provo a riprodurre un mp3 mi da "bad direct sound driver", se provo a accedere all'Audio Console, mi dice che "non è stata rilevata alcuna periferica supportata da questa applicazione"
anche all'avvio di win mi compare sempre la finestra "trovato nuovo hardware" :muro:
Se ti appare la finestra "trovato nuovo hardware" probabilmente i driver non sono stati installati correttamente, prova a cliccare su Avanti e fagli cercare i driver (visto che gli inf sono già sul sistema) ;)
Se ti appare la finestra "trovato nuovo hardware" probabilmente i driver non sono stati installati correttamente, prova a cliccare su Avanti e fagli cercare i driver (visto che gli inf sono già sul sistema) ;)
Ciao ezio, ho provato a cliccare su avanti, ma dopo un po' che fa la ricerca mi dice che non sono stati trovati driver da installare...nonostante il cd sia inserito. :boh:
Cmq ora sto reinstallando da capo tutto, vediamo se risolvo.
Nick, a me capitava con la vecchia SoundBlaster Live, i driver spesso non individuavano la scheda audio e appunto dovevo forzarli da Gestione Periferiche. Con la Audigy e con la Audigy 2zs, invece, non è mai successo.
Prova con la reinstallazione :)
Ho reinstallato e installato tutto da capo, ma non ho risolto...altre soluzioni!? :muro:
Mi ricordo che un problema simile lo ebbi anche in passato con l'audio integrato realteck, riprese a funzionare da solo all'improvviso a mia insaputa... :confused:
dal sito i driver giusti sono questi?
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=1&x=11&y=9
Strano...provato a ripulire dai driver Creative sempre con DriverCleanerPro?
Si, ho provato ora...nulla da fare! :muro:
Si, ho provato ora...nulla da fare! :muro:
E se da Gestione Periferiche provi a forzare, per la periferica che ti individua come nuovo hardware, uno dei .inf presenti nel cd d'installazione?
Raga sono riuscito a fare partire il pc, ho installato tutto il software sul cd, ma win mi dice ancora che non sono installati i driver audio...ma non si istallano automaticamente col software sul cd che compare in automatico?
Avrò sbagliato qualcosa? :mbe:
Scusa la domanda stupida, ma hai disabilitato da BIOS l'audio integrato?
Se non lo hai fatto....fallo ;)
Scusa la domanda stupida, ma hai disabilitato da BIOS l'audio integrato?
Se non lo hai fatto....fallo ;)
Si, già fatto. ;)
E se da Gestione Periferiche provi a forzare, per la periferica che ti individua come nuovo hardware, uno dei .inf presenti nel cd d'installazione?
Ezio puoi essere un po' più preciso? :)
Leatherscraps
18-01-2007, 18:01
ragazzi aiuto:
:help:
se compro questo
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1114&
posso collegare la x-fi al set di casse creative inspire 5700
http://perso.orange.fr/bobototo/enceintes/kitpc/inspire5700.jpg
poichè il decoder del set di casse avvetta un segnale 4.0 analogico(cioè dai minijack) e 5.1 dall'ottico e dal coassiale.Mentre la x-fi non ha uscite digitali che supportano il 5.1 ma solo il 2.1 ,solo se connesse tramite minijack può dare il segnale 5.1 peccato che,come ho già detto,il decoder abbia come ingressi 2 analog nero e verde, mancha l'arancione(centrale e sub)per intenderci!
con quell'affare potre trasformare il segnale analog in ottico e da ottico col cavetto fallo arrivare al decoder delle casse...
potrebbe funzionare?????
Grazie mille a tutti :cry:
Piranha82
18-01-2007, 18:43
Ho un problema quando metto i cd DTS.
Se faccio fare la decodifica alla Xfi è tutto ok, tranne che devo utilizzare per forza il Lettore Creative MediaSource, con gli altri non esce scritto DTS sullo schermo e si sente solo un rumore di fondo.
Se faccio fare la decodifica alle Logitech esterne collegate in digitale il suono è accelerato, come se fosse attivo la "scala tempi" del Lettore Creative MediaSource 5 (cmq esce scritto bitstream digital out su schermo, mentre sulle logitech dts digital). E' possibile settase zoomplayer con ffdshow per utilizzare il flusso digitale? Come si fa? Se voltete risp in pvt.
Grazie
Mi quoto. :cry:
Qualcuno ha provato?
Suggerimenti?
Piranha82
18-01-2007, 21:13
Ho provato a sentire un cd dts con powerdvd utilizzando spdif, ma si sente come se il suono passasse attraverso le eliche di un elicottero...
Raga qualcuno che ha una questa scheda su una dfi ha mai avuto problemi? Io è da stamattina che ci provo, ma non riesco a farla andare...con la scheda attaccata alla mobo il pc non mi boota (rimane acceso il led rosso in basso a sinistra della dfi), appena la tolgo il pc parte senza problemi. Una volta solo sono riuscito a farlo partire con la x-fi installata, ma allo stesso tempo non sono riuscito a installare i driver e di conseguenza la scheda non mi veniva rilevata. Ho provato sia sul primo che sul secondo slot pci, ma nulla...se qualcuno ha gli stessi problemi o almeno mi sappia dire come risolvere, mi faccia sapere. ;)
Raga qualcuno che ha una questa scheda su una dfi ha mai avuto problemi? Io è da stamattina che ci provo, ma non riesco a farla andare...con la scheda attaccata alla mobo il pc non mi boota (rimane acceso il led rosso in basso a sinistra della dfi), appena la tolgo il pc parte senza problemi. Una volta solo sono riuscito a farlo partire con la x-fi installata, ma allo stesso tempo non sono riuscito a installare i driver e di conseguenza la scheda non mi veniva rilevata. Ho provato sia sul primo che sul secondo slot pci, ma nulla...se qualcuno ha gli stessi problemi o almeno mi sappia dire come risolvere, mi faccia sapere. ;)
che mobo e alimentatore hai?
non è che hai l'alimentatore troppo scarso?
cmque prova fa così...metti la scheda audio e magari togli qualcosa che è alimentato nel pc ma che al momento nn serve(tipo lettore dvd)e fai partire il pc..magari gfunzia..m era capitata anche a me una cosa simile..
toglievo la shceda acquisizione lasciano solo la x-fi e partiva..cn tutti e due no..
poi nn so come ma ora sn attaccate assieme...:-)
che mobo e alimentatore hai?
non è che hai l'alimentatore troppo scarso?
cmque prova fa così...metti la scheda audio e magari togli qualcosa che è alimentato nel pc ma che al momento nn serve(tipo lettore dvd)e fai partire il pc..magari gfunzia..m era capitata anche a me una cosa simile..
toglievo la shceda acquisizione lasciano solo la x-fi e partiva..cn tutti e due no..
poi nn so come ma ora sn attaccate assieme...:-)
Ho una dfi ultra-d e un ali Enermax Coolergiant 485w, non penso sia tanto scarso da non alimentarmi il sistema intero...cmq domani provo a staccare qualcosa e a farlo partire...anche se credo ci sia qualche conflitto con qualche periferica, ma devo capire dove. Se intanto qualcuno ha qualche suggerimento... :stordita:
TheDoctor1983
19-01-2007, 09:07
ragazzi aiuto:
:help:
se compro questo
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1114&
posso collegare la x-fi al set di casse creative inspire 5700
http://perso.orange.fr/bobototo/enceintes/kitpc/inspire5700.jpg
poichè il decoder del set di casse avvetta un segnale 4.0 analogico(cioè dai minijack) e 5.1 dall'ottico e dal coassiale.Mentre la x-fi non ha uscite digitali che supportano il 5.1 ma solo il 2.1 ,solo se connesse tramite minijack può dare il segnale 5.1 peccato che,come ho già detto,il decoder abbia come ingressi 2 analog nero e verde, mancha l'arancione(centrale e sub)per intenderci!
con quell'affare potre trasformare il segnale analog in ottico e da ottico col cavetto fallo arrivare al decoder delle casse...
potrebbe funzionare?????
Grazie mille a tutti :cry:
Che X-Fi hai? se hai una music (o cmq una superiore) hai l'uscita digitale!!! se avessi letto :read: qualche post precedente avresti visto che si può adattare il flexijack (il minijack che fa da uscita digitale) a coassiale con un adattatore da 4 euro.... e quindi sfruttare il 5.1 digitale delle tue casse, senza spendere soldi per un decoder dts esterno!!
Ho una dfi ultra-d e un ali Enermax Coolergiant 485w, non penso sia tanto scarso da non alimentarmi il sistema intero...cmq domani provo a staccare qualcosa e a farlo partire...anche se credo ci sia qualche conflitto con qualche periferica, ma devo capire dove. Se intanto qualcuno ha qualche suggerimento... :stordita:
Ero convinto che mettendola sul secondo slot si risolvesse :( Ma resto altrettanto convinto che possa trattarsi di qualche conflitto tra gli IRQ, che non ti fa apparire la scheda neanche in Gestione Periferiche...
Vai su
Start - Accessori - Utilità di sistema - Microsoft System Information - Risorse Hardware
e controlla alla voci "Conflitti", "I/O" e "IrQ" se c'è qualche voce relativa alla Creative ed eventuali problemi.
Ero convinto che mettendola sul secondo slot si risolvesse :( Ma resto altrettanto convinto che possa trattarsi di qualche conflitto tra gli IRQ, che non ti fa apparire la scheda neanche in Gestione Periferiche...
Vai su
Start - Accessori - Utilità di sistema - Microsoft System Information - Risorse Hardware
e controlla alla voci "Conflitti", "I/O" e "IrQ" se c'è qualche voce relativa alla Creative ed eventuali problemi.
Ezio il problema è che ora se metto la x-fi il pc non boota proprio, quindi non posso entrare in win...se la tolgo il pc parte. Mi hanno consigliato alcune cose, tra cui resettare il CMOS, staccare il modulo Karajan o levare qualche periferica...ancora non ho provato perchè sono tornato da poco..
Cmq se puoi vieni un attimo su msn. ;)
Questa è la scheda Conflitti
http://img155.imageshack.us/img155/368/immaginewj8.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immaginewj8.jpg)
L'ho fatta però ovviamente senza la x-fi, come vi ho già detto se la monto non entro in win. ;)
Leatherscraps
19-01-2007, 10:54
Che X-Fi hai? se hai una music (o cmq una superiore) hai l'uscita digitale!!! se avessi letto :read: qualche post precedente avresti visto che si può adattare il flexijack (il minijack che fa da uscita digitale) a coassiale con un adattatore da 4 euro.... e quindi sfruttare il 5.1 digitale delle tue casse, senza spendere soldi per un decoder dts esterno!!
ho finalmente qualcuno mi considera... :cry: grazie!
Aspetta ma l'uscita digitale della mia extreme music,come di tutte le altre fa uscire al massimo un segnale 2.1(letto sul forum della creative),anche se avessi un adattatore minijack-coassiale al decoder dell'impianto arriverebbe un segnale 2.1 che verrebbe upmixato a tutte le casse no?
ti dico questo perchè io avevo un cavo(trovato col set di casse che iniziava con un minijack arancione la cui testa era divisa non i 2 settori ma in quattro,cioè era a più canali e finiva con un cavo tondo bucherellato,quello che in questa immagine
http://www.pconline.com.cn/pingce/baogao/pchardware/10303/pic/IMG_7187.JPG
è chiamato 'digital din' mah.....)insomma l'ho provato e facevano solo le casse davant,gli arrivava un 2.1
Leatherscraps
19-01-2007, 11:16
:
http://digilander.libero.it/arosati76/cxfi.gif
ps ho letto un po' di post,non capendoci nulla chiaramente,una cosa è certa: non ho quella opzione a tendina sulla sinistra nel pannello di controllo (nell'immagine)
la mia extreme music è una delle prime se non la prima :D presa a settembre 2005 proprio quando uscì
questa immagine serve a qualcosa?http://www.soundblaster.com/products/x-fi/faq/images/digital.jpg
Piranha82
19-01-2007, 11:47
ho finalmente qualcuno mi considera... :cry: grazie!
Aspetta ma l'uscita digitale della mia extreme music,come di tutte le altre fa uscire al massimo un segnale 2.1(letto sul forum della creative),anche se avessi un adattatore minijack-coassiale al decoder dell'impianto arriverebbe un segnale 2.1 che verrebbe upmixato a tutte le casse no?
ti dico questo perchè io avevo un cavo(trovato col set di casse che iniziava con un minijack arancione la cui testa era divisa non i 2 settori ma in quattro,cioè era a più canali e finiva con un cavo tondo bucherellato,quello che in questa immagine
http://www.pconline.com.cn/pingce/baogao/pchardware/10303/pic/IMG_7187.JPG
è chiamato 'digital din' mah.....)insomma l'ho provato e facevano solo le casse davant,gli arrivava un 2.1
Io ho una xtreme music, collegata in digitale alle logitech z-5400 e se imposto da zoomplayer uscita spdif il dvd si sente in 5.1 e non in 2.1....
Piranha82
19-01-2007, 13:08
Chi di voi che ha le Xfi Xtreme Music riesce a vedere il menè a tendina del spdif? E' solo una caratteristica di chi da il bay esterno?
http://digilander.libero.it/arosati76/cxfi.gif
EDIT: Ora ho capito... :doh: si riferisce al spdif in ingresso che le Xfi Xtreme Music non hanno...
ciondolo
19-01-2007, 13:34
x nickdc
hai provato ad aggiornare i driver della scheda madre?
Murakami
19-01-2007, 16:15
ho finalmente qualcuno mi considera... :cry: grazie!
Aspetta ma l'uscita digitale della mia extreme music,come di tutte le altre fa uscire al massimo un segnale 2.1(letto sul forum della creative),anche se avessi un adattatore minijack-coassiale al decoder dell'impianto arriverebbe un segnale 2.1 che verrebbe upmixato a tutte le casse no?
ti dico questo perchè io avevo un cavo(trovato col set di casse che iniziava con un minijack arancione la cui testa era divisa non i 2 settori ma in quattro,cioè era a più canali e finiva con un cavo tondo bucherellato,quello che in questa immagine
http://www.pconline.com.cn/pingce/baogao/pchardware/10303/pic/IMG_7187.JPG
è chiamato 'digital din' mah.....)insomma l'ho provato e facevano solo le casse davant,gli arrivava un 2.1
La X-Fi non è compatibile con il digital DIN: ti ci vuole una Live 5.1 o una Audigy per avere audio multicanale digitale (non considerando i DVD, per i quali ogni scheda con un'uscita digitale che permetta il bypass va bene per avere audio DD 5.1 -se collegata ad apposito decoder-).
x nickdc
hai provato ad aggiornare i driver della scheda madre?
Certo, ma nulla...non risolvo! :muro:
Se metto la x-fi sulla mobo il pc non fa il boot! :muro:
Ho aperto un topic, se qualcuno magari ci può fare un salto ne sarei lieto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385692
:help:
ciondolo
19-01-2007, 17:03
Certo, ma nulla...non risolvo! :muro:
Se metto la x-fi sulla mobo il pc non fa il boot! :muro:
Ho aperto un topic, se qualcuno magari ci può fare un salto ne sarei lieto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385692
:help:
hai fatto il CMOS come ti hanno suggerito? dopodiche' rientra nel bios e ri.setta tutto.
a quanto ho capito, raramente,ma te lo faceva pure prima?
hai fatto il CMOS come ti hanno suggerito? dopodiche' rientra nel bios e ri.setta tutto.
a quanto ho capito, raramente,ma te lo faceva pure prima?
Si me lo faceva pure prima senza x-fi, anche se dopo qualche tentativo partiva...
Leatherscraps
19-01-2007, 18:08
La X-Fi non è compatibile con il digital DIN: ti ci vuole una Live 5.1 o una Audigy per avere audio multicanale digitale (non considerando i DVD, per i quali ogni scheda con un'uscita digitale che permetta il bypass va bene per avere audio DD 5.1 -se collegata ad apposito decoder-).
quindi se voglio x giocare,c'è una soluzione economica???
oppure l'unica è questa?::
ragazzi aiuto:
:help:
se compro questo
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1114&
posso collegare la x-fi al set di casse creative inspire 5700
http://perso.orange.fr/bobototo/enceintes/kitpc/inspire5700.jpg
poichè il decoder del set di casse avvetta un segnale 4.0 analogico(cioè dai minijack) e 5.1 dall'ottico e dal coassiale.Mentre la x-fi non ha uscite digitali che supportano il 5.1 ma solo il 2.1 ,solo se connesse tramite minijack può dare il segnale 5.1 peccato che,come ho già detto,il decoder abbia come ingressi 2 analog nero e verde, mancha l'arancione(centrale e sub)per intenderci!
con quell'affare potre trasformare il segnale analog in ottico e da ottico col cavetto fallo arrivare al decoder delle casse...
potrebbe funzionare?????
Grazie mille a tutti :cry:
Murakami
19-01-2007, 19:25
quindi se voglio x giocare,c'è una soluzione economica???
oppure l'unica è questa?::
Se vuoi giocare con la X-Fi e quell'impianto ti devi rassegnare ad un 4.0 in analogico portato a 5.1 tramite CMSS (delle casse).
scusate raga..ho un altro problema caxxo..
quando attacco il microfono al frontalino davanti..dopo pochi minuti sento come quando avete presente le cuffie rotte..quel zzz grrghhzzzz
quello!!
ho messo il jack delle cuffie in quello del microfono e nn fa + niente..
ho la shceda rotta..o il jack del microno andato??o addirittura il m,icrofono??
nn vorrei ceh fosse rotto il frotnalino.. :cry:
Scusate ragazzi, ma qualcuno è così gentile da dirmi che significa il nuovo "Media Source"? :confused: Che ha che quello vecchio non aveva? Inoltre quando ho aggiornato dal sito non ha fatto un "upgrade" vero e proprio, perché il media source vecchio mi è rimasto.... :eek: così adesso ne ho 2 :rolleyes:
Inoltre non riesco mai ad utilizzare la funzione "super rip"...mi dice sempre che manca un componente...anche se disinstallo tutto e reinstallo.....Funziona solo il Rip normale...
Grazie per eventuali risposte... :)
TheDoctor1983
19-01-2007, 22:16
quindi se voglio x giocare,c'è una soluzione economica???
oppure l'unica è questa?::
Se vuoi giocare con la X-Fi e quell'impianto ti devi rassegnare ad un 4.0 in analogico portato a 5.1 tramite CMSS (delle casse).
Per l'ennesima volta!! Innanzi tutto, consiglio di leggere BENE il forum prima di rispondere... :read:
Se si collega l'uscita flexijack ad un ingresso coassiale (come ti ho detto prima), hai l'uscita 5.1. Se leggi 2 o 3 pagine indietro, vedrai che si era già affrontato il problema e si era pure risolto...
@Piranha
Avevamo parlato del menù a tendina 3 o 4 pagine indietro... :read:
scusate raga..ho un altro problema caxxo..
quando attacco il microfono al frontalino davanti..dopo pochi minuti sento come quando avete presente le cuffie rotte..quel zzz grrghhzzzz
quello!!
ho messo il jack delle cuffie in quello del microfono e nn fa + niente..
ho la shceda rotta..o il jack del microno andato??o addirittura il m,icrofono??
nn vorrei ceh fosse rotto il frotnalino..
Hai per caso shortato il piccolo jumper del frontalino, inserendo quel piccolo ponticello in dotazione???? se si il problema è quello!!! Verifica e facci sapere
Murakami
19-01-2007, 22:26
Per l'ennesima volta!! Innanzi tutto, consiglio di leggere BENE il forum prima di rispondere... :read:
Se si collega l'uscita flexijack ad un ingresso coassiale (come ti ho detto prima), hai l'uscita 5.1. Se leggi 2 o 3 pagine indietro, vedrai che si era già affrontato il problema e si era pure risolto...
Guarda, il thread è un pò troppo lungo, ma qui si sta parlando di 5.1 nei giochi, non nei DVD: se quel decoder ha le sole entrate analogiche front e rear (e il digital DIN non è supportato dalla X-Fi e non c'è alcun encoder dolby digital su scheda), non vedo alcun modo di avere un autentico 5.1...dimostrami il contrario e sarò ben felice di aver imparato qualcosa di nuovo. Ripeto: 5.1 nei giochi, non nei DVD.
In ogni caso, vedi di cambiare tono verso chi si prodiga per cercare di aiutare qualcun altro.
TheDoctor1983
19-01-2007, 23:16
Guarda, il thread è un pò troppo lungo, ma qui si sta parlando di 5.1 nei giochi, non nei DVD: se quel decoder ha le sole entrate analogiche front e rear (e il digital DIN non è supportato dalla X-Fi e non c'è alcun encoder dolby digital su scheda), non vedo alcun modo di avere un autentico 5.1...dimostrami il contrario e sarò ben felice di aver imparato qualcosa di nuovo. Ripeto: 5.1 nei giochi, non nei DVD.
In ogni caso, vedi di cambiare tono verso chi si prodiga per cercare di aiutare qualcun altro.
Chiedo venia... :D Non volevo offendere nessuno, e soprattutto non volevo essere polemico!!! quel decoder, ha un ingresso digitale coassiale. Cito il sito della creative:
*
Specifiche Tecniche:
o Subwoofer con progettazione SLAM (Symmetrically Loaded Acoustic Module): 30 watt RMS
o Altoparlante centrale:21 watt RMS
o Quattro satelliti surround: 7 watt (RMS)
o Risposta in frequenza: da 35Hz a 20kHz
o Rapporto Segnale-Rumore: 76dB
* Compatibile con dispositivi a 24-bit/96kHz
* Riproduzione digitale a 6 canali in combinazione con una scheda audio Sound Blaster® della serie Audigy™ o Live!™ 5.1
* Connettività completa: ingressi ottici, coassiali, stereo analogici e digital DIN
* Tecnologia CMSS™ (Creative Multi-Speaker Surround) che consente la riproduzione su 5.1 canali di qualsiasi fonte stereo a due canali
* Decodificatore/amplificatore e telecomando per il comodo controllo di tutte le funzionalità
Io ho consigliato di connettere l'uscita flexijack all'ingresso coassiale, funziona perchè un utente 4 pagine fa ha risolto esattamente in questo modo.
Lo so che il digital DIN è solo sulla live e sull'audigy (non fosse per altro che posseggo una live! 1024 con espansione per le uscite digitali), ma io intendevo sfruttare l'ingresso coassiale (visto che l'amplificatore è anche un decoder, quindi non importa che la scheda non l'abbia onboard). Prima di fare una spesa come quella che si proponeva, convieni di certo con me, quando dico che tentare con un adattatore di 3 euro male non può di certo fare!!
Il thread è lungo, è verissimo, ma il problema era stato appunto risolto solo l'altro ieri... In ogni caso, spero che riesca a risolvere tutto ;) .
P.S. chiedo ancora scusa se il tono della mia precedente risposta è sembrato poco consono, non era mia intenzione
[QUOTE=
Hai per caso shortato il piccolo jumper del frontalino, inserendo quel piccolo ponticello in dotazione???? se si il problema è quello!!! Verifica e facci sapere[/QUOTE]
mmm..a dire il vero nn ho neanche mai visto un jumper nel frontalino..
shortato intendi cambiato?
cmque domani guardo meglio...
ho fatto una prova e muovendo il filo delle cuffie a microfno inserito fa quel rumore...
solo che alle volte paarte a farlo da solo e anche toccando il filo nn va a posto.. :eek:
faccio delle prove cn un alro mircofono magari..
Scusate ragazzi, ma qualcuno è così gentile da dirmi che significa il nuovo "Media Source"? :confused: Che ha che quello vecchio non aveva? Inoltre quando ho aggiornato dal sito non ha fatto un "upgrade" vero e proprio, perché il media source vecchio mi è rimasto.... :eek: così adesso ne ho 2 :rolleyes:
Inoltre non riesco mai ad utilizzare la funzione "super rip"...mi dice sempre che manca un componente...anche se disinstallo tutto e reinstallo.....Funziona solo il Rip normale...
Grazie per eventuali risposte... :)
Mi autoquoto nella speranza di una risposta... :rolleyes:
TheDoctor1983
20-01-2007, 00:10
mmm..a dire il vero nn ho neanche mai visto un jumper nel frontalino..
shortato intendi cambiato?
cmque domani guardo meglio...
ho fatto una prova e muovendo il filo delle cuffie a microfno inserito fa quel rumore...
solo che alle volte paarte a farlo da solo e anche toccando il filo nn va a posto.. :eek:
faccio delle prove cn un alro mircofono magari..
Per shortato intendo dire se hai inserito il ponticello... Hai presente quando imposti su slave un drive?? in quel modo... Il jumper del frontalino serve a far funzionare alcuni microfoni dinamici... ma gli altri, non funzionano... Se per caso c'è un piccolo ponticello (dovrebbe essere blu) basta sfilarlo.... Ecco la parte del manuale in cui si parla del jumper in questione
http://img263.imageshack.us/img263/6527/frontalexfice9.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=frontalexfice9.jpg)
Se non è qst il problema, non so che dirti :boh:
Murakami
20-01-2007, 08:09
Chiedo venia... :D Non volevo offendere nessuno, e soprattutto non volevo essere polemico!!! quel decoder, ha un ingresso digitale coassiale. Cito il sito della creative:
Io ho consigliato di connettere l'uscita flexijack all'ingresso coassiale, funziona perchè un utente 4 pagine fa ha risolto esattamente in questo modo.
Lo so che il digital DIN è solo sulla live e sull'audigy (non fosse per altro che posseggo una live! 1024 con espansione per le uscite digitali), ma io intendevo sfruttare l'ingresso coassiale (visto che l'amplificatore è anche un decoder, quindi non importa che la scheda non l'abbia onboard). Prima di fare una spesa come quella che si proponeva, convieni di certo con me, quando dico che tentare con un adattatore di 3 euro male non può di certo fare!!
Il thread è lungo, è verissimo, ma il problema era stato appunto risolto solo l'altro ieri... In ogni caso, spero che riesca a risolvere tutto ;) .
P.S. chiedo ancora scusa se il tono della mia precedente risposta è sembrato poco consono, non era mia intenzione
La soluzione che tu proponi (tramite adattatore minijack mono/RCA, che io uso da anni) va bene per fare decoding di file AC3 (es. DVD), ma non può restituire un audio multicanale durante i giochi: è semplicemente impossibile, perchè i giochi non sono encodati in Dolby Digital, la X-Fi non ha un encoder Dolby Digital, e attraverso l'uscita digitale (o flexijack, chiamala come vuoi) della scheda (dato che non è digital DIN) passa o un segnale stereo o un flusso compresso (AC3 o DTS), mentre il tipico output dei giochi è multicanale in origine e richiede, quindi, almeno 6 canali discreti (veicolati da almeno 3 uscite stereo) e 3 ingressi stereo sull'amplificatore.
Nessun problema per l'incomprensione relativa al tono... :mano:
I giochi con il supporto Open al sono quelli che sfruttano la ram installata sulla scheda video ? *edit* Trovato in prima pagina.
Sostituendo la scheda integrata con una X-fi (sono indeciso tra la XtremeMusic e la Fatal1ty pro) avrei un miglioramento nella resa delle voci nei giochi ? Oppure è un problema delle mie creative inspire t5900 ?
I giochi con il supporto Open al sono quelli che sfruttano la ram installata sulla scheda video ? *
si, però dipende anche dai giochi e da come sono otimizzati
Ganesh74
20-01-2007, 14:59
improvissamente non mi si sentono piu' le casse ne le cuffie provo ad aggiornare i driver ma mi appare il seguente messaggio schermata blu il sistema e' stato arrestato ecc.... : ha20x2k.sys address 9e5c3593 base at 93566000 datestamp 44e3df71
non riesco a risolvere il pc e' quello in sign mi ha iniziato a dare problemi dopo l'aggiornamento del bios non vorrei dipendesse da quello ora c'e' una nuova versione beta magari provo a mettere quella qualcuno sa di quelche incompatibilità con p5w dh deluxe?
mentre provo ad aggiornare i driver mi va in errore quando riavvio sembra rifunzionare tutto ma poi volendo per esempio cambiare modalità di ascolta non si sente nuovamente più nulla...
qualcuno mi sa aiutare secondo voi potrebbe essere la skeda difettosa??? :confused:
:(
TheDoctor1983
20-01-2007, 15:32
improvissamente non mi si sentono piu' le casse ne le cuffie provo ad aggiornare i driver ma mi appare il seguente messaggio schermata blu il sistema e' stato arrestato ecc.... : ha20x2k.sys address 9e5c3593 base at 93566000 datestamp 44e3df71
non riesco a risolvere il pc e' quello in sign mi ha iniziato a dare problemi dopo l'aggiornamento del bios non vorrei dipendesse da quello ora c'e' una nuova versione beta magari provo a mettere quella qualcuno sa di quelche incompatibilità con p5w dh deluxe?
mentre provo ad aggiornare i driver mi va in errore quando riavvio sembra rifunzionare tutto ma poi volendo per esempio cambiare modalità di ascolta non si sente nuovamente più nulla...
qualcuno mi sa aiutare secondo voi potrebbe essere la skeda difettosa??? :confused:
:(
Hai risettato il bios?? hai disabilitato l'audio integrato?? Quando aggiorni il bios, le impostazioni ritornano di default (quasi sempre... ma non sempre)...
Ganesh74
20-01-2007, 15:54
Hai risettato il bios?? hai disabilitato l'audio integrato?? Quando aggiorni il bios, le impostazioni ritornano di default (quasi sempre... ma non sempre)...
si certo ho fatto tutto.....
adesso ne ho messo su un altro e sono riuscito a rimettere su i driver sto scaricando il mediasourge vediamo se lo installo e cambio modalita cosa accade...
si, però dipende anche dai giochi e da come sono otimizzati
Capito grazie.
Per quanto riguarda il problema del parlato quasi inudibile nei giochi secondo voi meglio cambiare la scheda audio o i diffussori ? (purtroppo non posso cambiare entrambi)
Leatherscraps
20-01-2007, 16:02
Se vuoi giocare con la X-Fi e quell'impianto ti devi rassegnare ad un 4.0 in analogico portato a 5.1 tramite CMSS (delle casse).
edit
Ganesh74
20-01-2007, 16:09
si certo ho fatto tutto.....
adesso ne ho messo su un altro e sono riuscito a rimettere su i driver sto scaricando il mediasourge vediamo se lo installo e cambio modalita cosa accade...
niente provo ad avviare creative audio console e mi dice : Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione. L'applicazione verrà terminata.
Continuo a non capire.... :(
secondo me la skeda non va voi che dite??
Leatherscraps
20-01-2007, 16:10
Chiedo venia... :D Non volevo offendere nessuno, e soprattutto non volevo essere polemico!!! quel decoder, ha un ingresso digitale coassiale. Cito il sito della creative:
Io ho consigliato di connettere l'uscita flexijack all'ingresso coassiale, funziona perchè un utente 4 pagine fa ha risolto esattamente in questo modo.
Lo so che il digital DIN è solo sulla live e sull'audigy (non fosse per altro che posseggo una live! 1024 con espansione per le uscite digitali), ma io intendevo sfruttare l'ingresso coassiale (visto che l'amplificatore è anche un decoder, quindi non importa che la scheda non l'abbia onboard). Prima di fare una spesa come quella che si proponeva, convieni di certo con me, quando dico che tentare con un adattatore di 3 euro male non può di certo fare!!
Il thread è lungo, è verissimo, ma il problema era stato appunto risolto solo l'altro ieri... In ogni caso, spero che riesca a risolvere tutto ;) .
P.S. chiedo ancora scusa se il tono della mia precedente risposta è sembrato poco consono, non era mia intenzione
La soluzione che tu proponi (tramite adattatore minijack mono/RCA, che io uso da anni) va bene per fare decoding di file AC3 (es. DVD), ma non può restituire un audio multicanale durante i giochi: è semplicemente impossibile, perchè i giochi non sono encodati in Dolby Digital, la X-Fi non ha un encoder Dolby Digital, e attraverso l'uscita digitale (o flexijack, chiamala come vuoi) della scheda (dato che non è digital DIN) passa o un segnale stereo o un flusso compresso (AC3 o DTS), mentre il tipico output dei giochi è multicanale in origine e richiede, quindi, almeno 6 canali discreti (veicolati da almeno 3 uscite stereo) e 3 ingressi stereo sull'amplificatore.
Nessun problema per l'incomprensione relativa al tono... :mano:
raga vi ringrazio innanzi tutto della gentilezza nel rispondermi cercando di risolvere il problema che ho! :D
anche io sapevo che la x-fi non può fare decodifica in 5.1 quindi ero giunto alla conclusione che l'uscita digitale della x-fi ,per i giochi,era inutile perchè al max fa uscire un 2.1.Questo è quello che avevo capito, se mi sbaglio ditemelo.
visto che però state dicendo 2 cose opposte non ci capiso + nulla :stordita:
quindi la soluzioni sarebbero:
1)cavo flixijack/coassiale però nn si sa se funzionerebbe nei giochi
2)decoderino che avevo postato con quello non ci dovrebbero essere problemi no? l'unica cosa è che è caro!però prima di buttare il mio impianto!
altrimenti mi è venuta in mente una cosa:se uso questi cavi
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1076&
con adattatore femmina/femmina collegherei un estremità direttamente alla scheda audio e l'altra al cavo della cassa senza che essa sia attaccata al decoder il decoder risulterebbe inutile ma gli riattaccherei le casse in caso di visione dvd,tv ecc
DarKilleR
20-01-2007, 16:20
una domanda...ma la porta game su questa caxxutissima X-Fi Fatality FPS dove cavolo è finita??
Voglio dire ho 18 milioni di entrate / uscite tra il retro ed il frontale anteriore...e non c'è la porta game...poi non ho capito che porta è quella nel retro con 3 file di piedini che ha la stessa forma della porta game ma non è meccanicamente compatibile in quanto la porta game ha 2 filate di piedini e non 3...???
Voglio dire, non c'è la possibilità di un attacco da aggiungere?? Tipo sulla vecchia audigy 2 c'erano i pin, smontali la porta game da un 486 e la montai sulla audigy ed andava che una bellezza.
Ma qui??
una domanda...ma la porta game su questa caxxutissima X-Fi Fatality FPS dove cavolo è finita??
Voglio dire ho 18 milioni di entrate / uscite tra il retro ed il frontale anteriore...e non c'è la porta game...poi non ho capito che porta è quella nel retro con 3 file di piedini che ha la stessa forma della porta game ma non è meccanicamente compatibile in quanto la porta game ha 2 filate di piedini e non 3...???
Voglio dire, non c'è la possibilità di un attacco da aggiungere?? Tipo sulla vecchia audigy 2 c'erano i pin, smontali la porta game da un 486 e la montai sulla audigy ed andava che una bellezza.
Ma qui??
No, non c'è... rispetto alla audigy 2 ha perso la porta game, la CD-in (ora c'è solo 1 aux-in), la firewire... :rolleyes:
Quella porta "simil" game serve per collegare la console x-fi esterna della elite-pro... :O
TheDoctor1983
20-01-2007, 16:46
una domanda...ma la porta game su questa caxxutissima X-Fi Fatality FPS dove cavolo è finita??
Voglio dire ho 18 milioni di entrate / uscite tra il retro ed il frontale anteriore...e non c'è la porta game...poi non ho capito che porta è quella nel retro con 3 file di piedini che ha la stessa forma della porta game ma non è meccanicamente compatibile in quanto la porta game ha 2 filate di piedini e non 3...???
Voglio dire, non c'è la possibilità di un attacco da aggiungere?? Tipo sulla vecchia audigy 2 c'erano i pin, smontali la porta game da un 486 e la montai sulla audigy ed andava che una bellezza.
Ma qui??
Niente porta game!!! L'uscita posteriore è per l'unita esterna I/O... Come quella della xfi elite pro...
L'unica possibilità che hai, è quella onboard )se ce l'hai...)
anche io sapevo che la x-fi non può fare decodifica in 5.1 quindi ero giunto alla conclusione che l'uscita digitale della x-fi ,per i giochi,era inutile perchè al max fa uscire un 2.1.Questo è quello che avevo capito, se mi sbaglio ditemelo.
visto che però state dicendo 2 cose opposte non ci capiso + nulla
In effetti, l'uscita flexi/coassiale non so se va bene sui giochi... Per quanto riguarda la codifica 5.1, non è che la xfi non la faccia: la fa, ma software (tramite i driver) e non hardware.....
http://img201.imageshack.us/img201/9711/dolby2kr.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dolby2kr.jpg)
Come vedi, permette di scegliere se utilizzare il decoder incorporato o meno...
Quello che dicevo io è: "tentare con una spesa irrisoria di 3 euro, non ti costa nulla (3 euro :D )... Se non va, pazienza...
Murakami
20-01-2007, 16:50
In effetti, l'uscita flexi/coassiale non so se va bene sui giochi... Per quanto riguarda la codifica 5.1, non è che la xfi non la faccia: la fa, ma software (tramite i driver) e non hardware.....
http://img201.imageshack.us/img201/9711/dolby2kr.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dolby2kr.jpg)
Come vedi, permette di scegliere se utilizzare il decoder incorporato o meno...
Quello che dicevo io è: "tentare con una spesa irrisoria di 3 euro, non ti costa nulla (3 euro :D )... Se non va, pazienza...
Non può andare bene perchè alla scheda servirebbe un encoder dolby digital, non un decoder dolby digital (che possiede, se pure a livello driver): ragazzi, i giochi non sono encodati in dolby digital (per ovvi motivi, dato che sono interattivi), il decoder della scheda (così come qualsiasi altro decoder, interno o esterno, hardware o software che sia) non serve a nulla in questo caso...è più chiaro adesso?
Leatherscraps
20-01-2007, 16:56
raga vi ringrazio innanzi tutto della gentilezza nel rispondermi cercando di risolvere il problema che ho! :D
anche io sapevo che la x-fi non può fare decodifica in 5.1 quindi ero giunto alla conclusione che l'uscita digitale della x-fi ,per i giochi,era inutile perchè al max fa uscire un 2.1.Questo è quello che avevo capito, se mi sbaglio ditemelo.
visto che però state dicendo 2 cose opposte non ci capiso + nulla :stordita:
quindi la soluzioni sarebbero:
1)cavo flixijack/coassiale però nn si sa se funzionerebbe nei giochi
2)decoderino che avevo postato con quello non ci dovrebbero essere problemi no? l'unica cosa è che è caro!però prima di buttare il mio impianto!
altrimenti mi è venuta in mente una cosa:se uso questi cavi
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1076&
con adattatore femmina/femmina collegherei un estremità direttamente alla scheda audio e l'altra al cavo della cassa senza che essa sia attaccata al decoder il decoder risulterebbe inutile ma gli riattaccherei le casse in caso di visione dvd,tv ecc
quindi le ultime 2 soluzioni da me proposte:cavi o decoder sono attuabili?
grazie!
Murakami
20-01-2007, 17:09
quindi le ultime 2 soluzioni da me proposte:cavi o decoder sono attuabili?
grazie!
Un autentico 5.1 nei giochi con quella scheda e quell'impianto non è attuabile: al massimo, 4.0 portato a 5.1 tramite CMSS dell'ampli.
una domanda...ma la porta game su questa caxxutissima X-Fi Fatality FPS dove cavolo è finita??
Voglio dire ho 18 milioni di entrate / uscite tra il retro ed il frontale anteriore...e non c'è la porta game...poi non ho capito che porta è quella nel retro con 3 file di piedini che ha la stessa forma della porta game ma non è meccanicamente compatibile in quanto la porta game ha 2 filate di piedini e non 3...???
Voglio dire, non c'è la possibilità di un attacco da aggiungere?? Tipo sulla vecchia audigy 2 c'erano i pin, smontali la porta game da un 486 e la montai sulla audigy ed andava che una bellezza.
Ma qui??
Prova ad usare la porta Midi/Joystick della scheda madre ;)
quindi le ultime 2 soluzioni da me proposte:cavi o decoder sono attuabili?
grazie!
Quello che hai postato è un "encoderino" non un "decoderino" DTS, in teoria funziona, il problema è il costo ;)
Ti conviene vendere il tuo vecchio 5.1 e comprarti un nuovo 5/6/7.1 il costo è lo stesso ma hai 2 anni in più di garanzia, e una qualità superiore (eviti le inutili fasi di codifica e decodofica)
DarKilleR
20-01-2007, 17:49
già vero anche la firewire è scomparsa :( ....cmq sulla mia non ho porta midi..almeno che non ci siano i pin e dobbiamo trovare una porta da collegarci ;)...darò un'occhiata :P
Murakami
20-01-2007, 18:09
Quello che hai postato è un "encoderino" non un "decoderino" DTS, in teoria funziona, il problema è il costo ;)
Ti conviene vendere il tuo vecchio 5.1 e comprarti un nuovo 5/6/7.1 il costo è lo stesso ma hai 2 anni in più di garanzia, e una qualità superiore (eviti le inutili fasi di codifica e decodofica)
Ah beh, certo, un encoder esterno risolve il problema (non avevo neppure guardato il link perchè Leatherscraps continuava a parlare di decoder), ma ovviamente il gioco non vale la candela.
Leatherscraps
20-01-2007, 19:18
i problemi sono:
-l'impianto anche se datato è come nuovo e la qualità delle casse è ottima visto che a quei tempi mi sembra che gliele faceva la Boose
-ha l'uscita ottica che è molto comoda,attualmente infatti è attacata al decoder digitale terrestre,alla ps2,all'xbox...
-l'ho pagato 800.000 lire e non l'ho mai usato :cry:,mi dispiacerebbe davvero darlo via
al massimo mi compro i cavi che ho postato
http://images.europe.creative.com/iss/images/estore/products/categories/12.jpg
con 14€ e 8 adattatori femmina/femmina collego le casse direttamente alla scheda audio.. però mi sorge un dubbio:il sub?? :doh: :fagiano:
questa potrebbe essere una soluzione economica
altrimenti c'è l'encoderino
http://www.creative.com/images/inline/products/dts610/fe_1.jpg
che a vedere dall'immagine funziona di sicuro.
Sennò voi conoscete un sistema di casse audio che potrebbe fare al caso mio?(cioè con ingresso ottico e analogico 5.1/6.1ecc)
Murakami
20-01-2007, 21:46
altrimenti mi è venuta in mente una cosa:se uso questi cavi
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1076&
con adattatore femmina/femmina collegherei un estremità direttamente alla scheda audio e l'altra al cavo della cassa senza che essa sia attaccata al decoder il decoder risulterebbe inutile ma gli riattaccherei le casse in caso di visione dvd,tv ecc
Scusa, vedo solo ora questa parte del tuo post, ma non ho capito cosa vorresti fare: dove li attacchi tutti gli RCA di quel cavo? Se non capisco male, l'amplificatore ed il decoder del tuo impianto sono su corpo unico: se lo escludi, come pensi di pilotare le casse senza uno stadio di amplificazione?
Avendo visto ora quanto costa l'encoder, non sembra poi male come soluzione, anche se temo che questo encoding/decoding (di per sè superfluo) possa incidere un pò sulla qualità finale del suono.
TheDoctor1983
20-01-2007, 23:53
già vero anche la firewire è scomparsa :( ....cmq sulla mia non ho porta midi..almeno che non ci siano i pin e dobbiamo trovare una porta da collegarci ;)...darò un'occhiata :P
Se ha i piedini, la porta da collegarci non è un problema... se ce li hai, contattami in pvt che ti spedisco la porta con una raccomandata (mi paghi solo le spese di sped, ovviamente) al massimo 5 giorni e ce l'hai..
Non può andare bene perchè alla scheda servirebbe un encoder dolby digital, non un decoder dolby digital (che possiede, se pure a livello driver): ragazzi, i giochi non sono encodati in dolby digital (per ovvi motivi, dato che sono interattivi), il decoder della scheda (così come qualsiasi altro decoder, interno o esterno, hardware o software che sia) non serve a nulla in questo caso...è più chiaro adesso?
Chiarissimo ;)
Ragazzi scusate...problemino!!!
Posseggo una X-Fi Fatality FPS con dissipatore, quindi l'ipotetico secondo modello; con la mobo di prima su nforce4 avevo qualche crepitio ma niente di trmendo (e fin li era risaputo)...succedeva raramente e poi dopo un riavvio niente per un bel po'!!! Ora su questa con intel 965P ho crepitii continui!!! Ho appena reinstallato tutto quindi il sistema è pulito, ho messo gli ultimi driver, disabilitato l'audio integrato della mobo ecc ecc.....il problema è che al crepitio adesso si sono aggiunti anche dei fruscii quando non ho mp3 o dvd aperti!! Appena apro un mp3 o qualuque altra cosa che abbia un suono dentro il tutto sparisce, ma è fastidiosissimo avere sto rumore in cassa mentre magari scrivo o navigo senza ascoltare musica!!! Qualcuno ne sa niente o ha per caso risolto questo problema per favore???
daninese
21-01-2007, 09:57
Ragazzi scusate...problemino!!!
Posseggo una X-Fi Fatality FPS con dissipatore, quindi l'ipotetico secondo modello;
Ciao .. dovrei comprare la x-fi FPS ... Esistono due modelli ? con dissipatore ??? mi potresti postare una immaggine ...... in giro non ho mai letto dell'esistenza di due modelli :stordita:
TheDoctor1983
21-01-2007, 10:22
Ragazzi scusate...problemino!!!
Posseggo una X-Fi Fatality FPS con dissipatore, quindi l'ipotetico secondo modello; con la mobo di prima su nforce4 avevo qualche crepitio ma niente di trmendo (e fin li era risaputo)...succedeva raramente e poi dopo un riavvio niente per un bel po'!!! Ora su questa con intel 965P ho crepitii continui!!! Ho appena reinstallato tutto quindi il sistema è pulito, ho messo gli ultimi driver, disabilitato l'audio integrato della mobo ecc ecc.....il problema è che al crepitio adesso si sono aggiunti anche dei fruscii quando non ho mp3 o dvd aperti!! Appena apro un mp3 o qualuque altra cosa che abbia un suono dentro il tutto sparisce, ma è fastidiosissimo avere sto rumore in cassa mentre magari scrivo o navigo senza ascoltare musica!!! Qualcuno ne sa niente o ha per caso risolto questo problema per favore???
Posta un'immagine di questa xfi dissipata!!!! io non ho il dissi... :( :(
Posta un'immagine di questa xfi dissipata!!!! io non ho il dissi... :( :(
http://www.johnberman.com/pics/funny/simpsons_nelson_haha2.jpg
:asd:
http://prohardver.hu/pics/newsx/2006-07/24086_creative_x-fi_ph.jpg
:asd:
Verissimo, anch'io ho quella "dissipata" e comunque è la foto che c'è anche sul sito, forse non sull'italiano...
dove si vede solo questa qui http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod15854_1_61.jpg
daninese
21-01-2007, 10:48
Verissimo, anch'io ho quella "dissipata" e comunque è la foto che c'è anche sul sito, forse non sull'italiano...
dove si vede solo questa qui http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod15854_1_61.jpg
Si ragazzi ma credo che la foto si riferisce ad un'altro modello
La x-fi FPS ha quel cosetto in fodo a sinistra Se non erro !!! :rolleyes:
Anche la disposizione dei condensatori è diversa.....
Secondo me sono 2 modelli diversi
Si ragazzi ma credo che la foto si riferisce ad un'altro modello
La x-fi FPS ha quel cosetto in fodo a sinistra Se non erro !!! :rolleyes:
Anche la disposizione dei condensatori è diversa.....
Secondo me sono 2 modelli diversi
Già quelle due schede postate da netsky3 non hanno nulla in comune, chip, condensatori pin ecc tutti diversi.
Secondo me sono una X-Fi Elite Pro (quella a sinistra) e una x-fi xm (che è l'unica ad avere la versione dissipata a destra). A meno che la xtreme gamer Fatal1ty Pro Series non sia una xtreme music con la x-ram più tosto che una fps senza modulo aggiuntivo.
daninese
21-01-2007, 10:58
Già quelle due schede postate da netsky3 non hanno nulla in comune, chip, condensatori pin ecc tutti diversi.
Secondo me sono una x-fi Fps (quella a sinistra) e una x-fi xm (che è l'unica ad avere la versione dissipata a destra). A meno che la xtreme gamer Fatal1ty Pro Series non sia una xtreme music con la x-ram più tosto che una fps senza modulo aggiuntivo.
Sicuramente ... Però altra perplessita .. quella a sinistra cmq è diversa da quella postata sul sito italiano
Ha un chip in più se ci fai caso ... Il dubbio amletico rimane Cos'è ?????? :doh: :D
Ora mi state facendo venire il dubbio.. eppure io ho una FPS e MI PARE sia dissipata... controllo subito... :ops:
stando alle foto sul sito quella a sinistra è una elite pro.
Verificato! ;)
Ho una X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series ed è dissipata!!! BOH?!!?! :confused: :mbe:
Anche se sul sito è diversa, senza dissy!!!
http://images.soundblaster.com/ISS/images/products/headers/prod15854_hdr_1_6_2.jpg
daninese
21-01-2007, 11:14
Verificato! ;)
Ho una X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series ed è dissipata!!! BOH?!!?! :confused: :mbe:
Anche se sul sito è diversa, senza dissy!!!
Posta un immagine se puoi
:doh:
Non è un "nuovo modello"!... semplicemente verso i primi mesi del 2006 hanno cominciato a distribuire TUTTE le nuove x-fi con un dissipatore sul chip, in quanto si erano verificati alcuni casi di surriscaldamento... ;)
Le foto della scheda (sul sito creative) sono sempre senza... :O
Quoto raven, anche io ho una xtrememusic dissipata, sul sito invece la porta senza dissi. ;)
alla fin fine ora che abbiamo appurato che non è un nuovo modello ma semplicemente un'aggiunta c'è nessuno che sa niente su come risolvere il mio problema??? ho fatto altri test e la scheda crepita solo quando è in "idle" per così dire perchè se apro un mp3 e abbasso il volume del player al minimo il crepitio sparisce....se faccio pausa il crepitio ricomincia!!!
Ecco la foto della mia scheda!!
http://img132.imageshack.us/img132/9152/creativexfifatalityfps004nf2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=creativexfifatalityfps004nf2.jpg)
TheDoctor1983
21-01-2007, 14:04
alla fin fine ora che abbiamo appurato che non è un nuovo modello ma semplicemente un'aggiunta c'è nessuno che sa niente su come risolvere il mio problema??? ho fatto altri test e la scheda crepita solo quando è in "idle" per così dire perchè se apro un mp3 e abbasso il volume del player al minimo il crepitio sparisce....se faccio pausa il crepitio ricomincia!!!
Ecco la foto della mia scheda!!
http://img132.imageshack.us/img132/9152/creativexfifatalityfps004nf2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=creativexfifatalityfps004nf2.jpg)
Grazie per la foto...
Per quanto riguarda il tuo problema, sei sicuro che il prob, non lo abbiano le casse?? se spegni il pc, e le casse rimangono accese c'è sempre il brusio o crepitio??
Se è la scheda, posso provare con qualche ipotesi... hai qualche scheda pci molto vicina alla xfi?? Te lo chiedo perchè con la Live! ho avuto lo stesso problema, per poi scoprire che era il modem 56k (pace all'anima sua) che interferiva... spostandolo ho risolto tutto...
Oltre che ad una scheda pci il crepitio potrebbe essere dovuto ad un qualsiasi apparecchio elettrico (ventole, inverter...) che magari con il suo campo elettromagnetico interferisce in qualche modo con la tua soundblaster... prova a spegnere tutto ciò che è "in +"...
Grazie per la foto...
Per quanto riguarda il tuo problema, sei sicuro che il prob, non lo abbiano le casse?? se spegni il pc, e le casse rimangono accese c'è sempre il brusio o crepitio??
Se è la scheda, posso provare con qualche ipotesi... hai qualche scheda pci molto vicina alla xfi?? Te lo chiedo perchè con la Live! ho avuto lo stesso problema, per poi scoprire che era il modem 56k (pace all'anima sua) che interferiva... spostandolo ho risolto tutto...
Oltre che ad una scheda pci il crepitio potrebbe essere dovuto ad un qualsiasi apparecchio elettrico (ventole, inverter...) che magari con il suo campo elettromagnetico interferisce in qualche modo con la tua soundblaster... prova a spegnere tutto ciò che è "in +"...
ho risolto mettendo i driver precedenti e il crepitio è diminuito del 90% (almeno adesso non lo fa più continuo come prima ma solo ogni tanto e molto meno forte...speriamo che duri!!)
Driver Sound Blaster X-Fi Fatal1ty + supporto OpenAL 2.09.0001 (SBXF_PCDRV_LB_2_09_0001).exe
Le casse non hanno alcuno problema per fortuna :D :D ...uso direttamente lo stereo e il pc passa attraverso l'almpli: avevo controllato sentendo un cd e funzionava tutto!!!
ciondolo
21-01-2007, 17:53
raga ma per giocare e' sempre meglio sfruttare l'analogico ( i 3 jack colorati) in modo da sfruttare le EAX? oppure per esempio per giochi che supportano il dolby pro logic tipo gothic3 sarebbe oppurtuno sfruttare una connessione coassiale e il decodificatore hardware esterno ?
Leatherscraps
22-01-2007, 13:09
Scusa, vedo solo ora questa parte del tuo post, ma non ho capito cosa vorresti fare: dove li attacchi tutti gli RCA di quel cavo? Se non capisco male, l'amplificatore ed il decoder del tuo impianto sono su corpo unico: se lo escludi, come pensi di pilotare le casse senza uno stadio di amplificazione?
Avendo visto ora quanto costa l'encoder, non sembra poi male come soluzione, anche se temo che questo encoding/decoding (di per sè superfluo) possa incidere un pò sulla qualità finale del suono.
ma infatti sono scemo... non avevo pensato che l'amplificatore è nel decoder e le casse sono attacate a questo e non al sub... quindi nulla da fare per quella soluzione! :doh:
la mia paura era anche quella che la qualità dopo 3 codifiche/decodifiche cali!
però prima di buttare tutto penso sia la soluzione più sensata e l'unica possibile a questo punto!
grazie mille per il tempo che mi avete dedicato!
Murakami
22-01-2007, 13:31
ma infatti sono scemo... non avevo pensato che l'amplificatore è nel decoder e le casse sono attacate a questo e non al sub... quindi nulla da fare per quella soluzione! :doh:
la mia paura era anche quella che la qualità dopo 3 codifiche/decodifiche cali!
A giudicare dalla qualità della soluzione Xbox/Xbox360, la resa qualitativa non dovrebbe essere molto inficiata: se, poi, ci mettiamo di mezzo il fatto che l'encoding a DTS comprime (e quindi degrada) meno il segnale di quello DD, dubito che il calo sarebbe avvertibile.
Leatherscraps
22-01-2007, 13:32
A giudicare dalla qualità della soluzione Xbox/Xbox360, la resa qualitativa non dovrebbe essere molto inficiata: se, poi, ci mettiamo di mezzo il fatto che l'encoding a DTS comprime (e quindi degrada) meno il segnale di quello DD, dubito che il calo sarebbe avvertibile.
però prima di buttare tutto penso sia la soluzione più sensata e l'unica possibile a questo punto!
grazie mille a tutti per avemi aiutato
thecatman
22-01-2007, 19:43
Creative ha rilasciato maggiori dettagli sul progetto "ALchemy", una tecnologia in fase beta che permetterà di eseguire giochi DirectSound3D su Windows Vista con pieno supporto per hardware 3D Audio ed EAX accelerato.
In Windows Vista, Microsoft ha infatti deciso di rimuovere l'Hardware Abstraction Layer (HAL) per le tecnologie DirectSound e DirectSound3D. HAL è quella componente software che sui precedenti sistemi operativi Windows abilitava un accelerazione audio per fornire alle applicazioni DirectSound3D una funzione audio accelerata hardware. Questo consentiva alle schede audio di svolgere mansioni come sample-rate conversion, mixing, 3D spatialization via HRTF, filtering, ed effects processing. Senza HAL, DirectSound su Windows Vista sarà renderizzato via software senza possibilità di accedere a funzionalità avanzate come EAX.
Le modifiche audio in Windows Vista non interessano tuttavia OpenAL (Open Audio Library). Le schede audio che integrano una funzione "nativa" di supporto OpenAL, come le Creative SB X-Fi, non avranno problemi ed i giochi che supportano OpenAL continueranno a funzionare come su XP, con supporto per audio accelerato ed effetti.
OpenAL (Open Audio Library) è una libreria per la riproduzione e la manipolazione di effetti sonori sviluppata seguendo lo stile della più conosciuta libreria grafica OpenGL. Si tratta di un software multipiattaforma grazie a una interfaccia di programmazione indipendente dall'hardware.
Sviluppata dalla Creative Labs e dalla Loki Entertainment AL è stata pensata per essere utilizzata nel mondo della riproduzione audio 2D/3D, ciò significa che si rivela un ottima scelta per applicazioni quali videogiochi 3D e software di simulazione in genere. La somiglianza ad OpenGL oltre che nel nome si rivela nella filosofia di progettazione e nella sua implementazione, risulta quindi notevolmente semplice includere codice AL all'interno di applicazioni GL già sviluppate.
Sebbene OpenAL abbia rimpiazzato di fatto DirectSound3D in molti dei giochi PC più moderni (come Battlefield 2142, Doom3, Quake 4, Prey, etc.), esistono centinaia di titoli PC più vecchi che supportano la tecnologia DirectSound3D e EAX, e che su Vista presenteranno un audio "vuoto e senza vita". Dato che molti giochi DS3D abilitano il 3D Audio (ed EAX) in presenza di un acceleratore hardware, la maggior parte di questi saranno limitati ad un output stereo. Creative ALchemy Project è stato sviluppato proprio per risolvere questi problemi. ALchemy si occupa di tradurre le chiamate DirectSound in OpenAL. Per poter ottenere questo risultato un paio di file devono essere installati nella cartella dei giochi per cui si vuole abilitare il supporto Audio 3D. La copia dei file viene gestita automaticamente dall'installer ALchemy ma può essere anche effettuata manualmente dagli utenti esperti.
Creative ALchemy Project è ancora in beta, ed attualmente l'installer supporta un numero limitato di giochi PC. Con l'aiuto di tutti gli utenti betatester Creative conta di aggiungere nuovi titoli nel prossimo futuro, e per questo l'azienda incoraggia tutti a scaricare il software ed a testarlo con i propri videogiochi. Gli utenti più esperti sono invitati a scaricare il documento dedicato "Advanced Users" in PDF per capire come usare la tecnologia nei giochi che non sono ufficialmente supportati. È disponibile anche un forum dedicato per discutere sulla tecnologia.
Creative evidenzia che il software non è necessario per i giochi che supportano OpenAL, di cui è disponibile una lista online. Per testare ALchemy è necessario disporre di Windows Vista e di una scheda audio della serie SB X-Fi con supporto nativo OpenAL 1.1.
Murakami
22-01-2007, 20:00
Bella roba: ed io che speravo in un wrapper universale e non specifico per ogni gioco...bella porcheria, Vista non mi avrà.
ciondolo
22-01-2007, 22:14
ciao
se lascio connessi questi 2 cavi tutti contemporaneamente faccio funzinare male la scheda?
i 3 jack colorati+coassiale (utilizzo il bay frontale)
e praticamente sceglierei dal decoder esterno della logitech quale connessione utilizzare... coassiale per i film e jack 3,5 per i giochi senza dover ogni volta staccare e riattaccare i fili
se utilizzo l'uscita sulla scheda audio ( flexyjack) e la collego al mini decoder della logitech Z5500 sul display mi ci viene scritto " coax digital" e nel softwar creative devo selezionare SPDIF, fin qui tutto ok
se utilizzo l'uscita frontale del bay e uso un cavo coassiale sul display mi ci viene scritto PLII movie e se spunto l'opzione SPDIF inizia a scoppiettare e il dvd si blocca...
per vedere i film in dvd e' meglio utilizzare la flexyjack o la coassiale sul bay?
ma SPDIF non e' l'uscita coassiale? e perche' se la seleziono i dvd si bloccano e l'audio inizia a scoppiettare?
daninese
23-01-2007, 08:40
alla fin fine ora che abbiamo appurato che non è un nuovo modello ma semplicemente un'aggiunta c'è nessuno che sa niente su come risolvere il mio problema??? ho fatto altri test e la scheda crepita solo quando è in "idle" per così dire perchè se apro un mp3 e abbasso il volume del player al minimo il crepitio sparisce....se faccio pausa il crepitio ricomincia!!!
Ecco la foto della mia scheda!!
http://img132.imageshack.us/img132/9152/creativexfifatalityfps004nf2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=creativexfifatalityfps004nf2.jpg)
Arrivata anche a me :D :D :D :D :D la X-fi FPS
Posto un immaggine anch'io .. anche se fatta con il cellulare Mi scuso x la qualità.
Faccio notare che la creative ha cambiato di nuovo layout della scheda. Come si può notare al centro ci sono 2 moduli di chip Mentre prima ce ne era uno solo.
Ora mi rimane solo di provarla x benino. :eek:
http://img301.imageshack.us/img301/7329/220120070247gj.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=220120070247gj.jpg)
Murakami
23-01-2007, 09:02
Arrivata anche a me :D :D :D :D :D la X-fi FPS
Posto un immaggine anch'io .. anche se fatta con il cellulare Mi scuso x la qualità.
Faccio notare che la creative ha cambiato di nuovo layout della scheda. Come si può notare al centro ci sono 2 moduli di chip Mentre prima ce ne era uno solo.
Ora mi rimane solo di provarla x benino. :eek:
http://img301.imageshack.us/img301/7329/220120070247gj.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=220120070247gj.jpg)
Curioso: sembra che abbiano sostituito il modulo da 64 mb con 2 da 32...mi chiedo quale possa essere il motivo, dati che i costi di questa soluzione dovrebbero essere superiori... :fagiano:
Quelli sono i moduli di ram... strana inoltre la dicitura "video-in" tra gli spinotti superiori (ma senza nessuna presa) oltre alla aux-in spostata più a destra... :mbe:
Ma la tua è una Fatality FPS (con bay) o la extreme gamer pro fatlity?!... :fagiano:
La mia è identica a questa (che era il layout standard delle FPS)...
FOTO (http://www.guru3d.com/admin/imageview.php?image=5513)
daninese
23-01-2007, 09:52
Quelli sono i moduli di ram... strana inoltre la dicitura "video-in" tra gli spinotti superiori (ma senza nessuna presa) oltre alla aux-in spostata più a destra... :mbe:
Ma la tua è una Fatality FPS (con bay) o la extreme gamer pro fatlity?!... :fagiano:
La mia è identica a questa (che era il layout standard delle FPS)...
FOTO (http://www.guru3d.com/admin/imageview.php?image=5513)
Quella senza bay esterno
Quella senza bay esterno
Allora forse la fatality extreme gamer pro ha proprio un layout leggermente diverso dalla "sorella maggiore" fatality FPS... :fagiano:
Che casino, con ste schede! :D
Per shortato intendo dire se hai inserito il ponticello... Hai presente quando imposti su slave un drive?? in quel modo... Il jumper del frontalino serve a far funzionare alcuni microfoni dinamici... ma gli altri, non funzionano... Se per caso c'è un piccolo ponticello (dovrebbe essere blu) basta sfilarlo.... Ecco la parte del manuale in cui si parla del jumper in questione
http://img263.imageshack.us/img263/6527/frontalexfice9.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=frontalexfice9.jpg)
Se non è qst il problema, non so che dirti :boh:
Scusa TheDoctor,
Leggo sul sito della creative che il jumper di cui parlavi tu, serve per abilitare microfoni dinamici.
Io ho un classico cuffia+microfono generico per il gaming. E' dinamico ? Dovrei lasciare il jumper cosi' come era settato di default o devo rimuoverlo/inserirlo (non ho ancora capito se di default era inserito).
Grazie in anticipo e scusate la mia completa ignoranza nel campo.
TheDoctor1983
23-01-2007, 15:49
Scusa TheDoctor,
Leggo sul sito della creative che il jumper di cui parlavi tu, serve per abilitare microfoni dinamici.
Io ho un classico cuffia+microfono generico per il gaming. E' dinamico ? Dovrei lasciare il jumper cosi' come era settato di default o devo rimuoverlo/inserirlo (non ho ancora capito se di default era inserito).
Grazie in anticipo e scusate la mia completa ignoranza nel campo.
Allora, per far funzionare i nostri normali microfoni, il jumper deve essere rimosso. Quindi se il jumper è inserito lo rimuovi e dovresti avere risolto il problema.... Se il jumper, non è inserito, ed hai cmq problemi, dovremmo trovare un'altra soluzione...
Ragazzi ho un problema: ho appena installato i driver per la mia X-Fi Xtreme Gamer Pro ma non riesco a settare l'uscita digitale!
Nelle impostazioni ho trovato la voce
Ingresso/uscita digitale Modalità FlexiJack:
° Ingresso/uscita digitale
° Microfono/Linea di entrata
ma è tutto grigio e non posso selezionare nè l'una nè l'altra opzione... ho colegato il flexijack con cavo coassiale al decoder esterno della Kenwood ma niente, è come se la scheda audio si rifiutasse di mandare il segnale digitale...
Scusate accidentaccio!!!! :muro: C'è qualche anima pia che risponde alla mia domanda di pagine addietro???? Che ha di nuovo il Media Source 5??????
Perché il Media source normale mi è rimasto accanto al 5 quando ho fatto l'upgrade dal sito creative????
E perché non riesco ad utilizzare il SUPER RIP :confused: :confused:
Qualcuno da darmi spiegazioni????? :cry: Grazzieeeeeeeeeeeeeeeeee
scipionix75
24-01-2007, 09:35
ragazzi sto provando in questo periodo il winzzoz Vista
ma sto avendo problemi nell'istallazione dei driver :muro: :muro:
ho scaricato gli ultimi beta mi riconosce la scheda.... parte....sento i suoni.... se nn chiedo di riavviare tutto funziona regolarmente .....ma al successivo riavvio mi dice che nn è stato possibile rinizzailizzare il driver audio :muro: :muro: :muro:
andreaxol
24-01-2007, 12:17
Ciao a tutti :)
Vorrei acquisatre una X-fi extreme music ma ho un dubbio...praticamente è quasi impossibile trovare la versione "originale" larga mentre si trova solo quella low-profile azzurra. Cambia qualcosa? Il chip e le features sono le stesse?
Grazie
Andrea
Ciao a tutti :)
Vorrei acquisatre una X-fi extreme music ma ho un dubbio...praticamente è quasi impossibile trovare la versione "originale" larga mentre si trova solo quella low-profile azzurra. Cambia qualcosa? Il chip e le features sono le stesse?
Grazie
Andrea
Quella azzurra è una "zozzeria" (Extreme Audio o Extreme Gamer) lasciala dove stà :D
Aspetta e pigliati la Music. :cool:
PS : in prima pagina ci sono le differenze tra i vari modelli
ciao a tutti,
secondo voi, avendo un creative gigaworks progamer G500 (5.1), vale la pena passare da una Audigy ad una xtreme music?
Tenete conto che oltre a giocare, col pc guardo anche film in dvd e ascolto musica.
andreaxol
24-01-2007, 16:06
Quella azzurra è una "zozzeria" (Extreme Audio o Extreme Gamer) lasciala dove stà :D
Aspetta e pigliati la Music. :cool:
PS : in prima pagina ci sono le differenze tra i vari modelli
Quindi devo cercare quella con pcb nero e largo, giusto?
Attualmente ho una Audigy ed ho installato solo i drivers.
Anche con le X-fi basta installare i drivers per utilizzare tutte le features della scheda? O meglio...anche con la X-fi posso evitare di installare le applicazioni del cd fornito? :D
Quindi devo cercare quella con pcb nero e largo, giusto?
Attualmente ho una Audigy ed ho installato solo i drivers.
Anche con le X-fi basta installare i drivers per utilizzare tutte le features della scheda? O meglio...anche con la X-fi posso evitare di installare le applicazioni del cd fornito? :D
Io non andrei per forum dicendo di cercarne di neri e larghi :oink: :sofico:, la gente potrebbe fraintendere :eek: :D
Scherzi a parte vai per il nero e largo ;)
Anche se comprare ora una x-fi è un pò un rischio visto la notizia dei problemi di Vista con l'audio accelerato in HW, io aspetterei almeno un mesetto per vedere come evolve la cosa, tanto la Audigy va ancora alla grande.
Io non andrei per forum dicendo di cercarne di neri e larghi :oink: :sofico:, la gente potrebbe fraintendere :eek: :D
Scherzi a parte vai per il nero e largo ;)
Anche se comprare ora una x-fi è un pò un rischio visto la notizia dei problemi di Vista con l'audio accelerato in HW, io aspetterei almeno un mesetto per vedere come evolve la cosa, tanto la Audigy va ancora alla grande.
ma si sente la differenza tra audigy e xtreme music giocando, ascoltanto musica e vedendo film in dvd?
ma si sente la differenza tra audigy e xtreme music giocando, ascoltanto musica e vedendo film in dvd?
Non penso ci sia una gran differenza, e se c'è bisogna per sentirla avere un impianto decente.
123456789
24-01-2007, 17:00
Mi servirebbe un informazione, attualmente ho la scheda audio integrata nella p5b deluxe, e funziona molto male.
Dato che in questi giorni devo prendere una stampante nuova nello shop dove prenderei la stampante, hanno questa scheda "Creative X-Fi Xtreme Fidelity - Scheda Audio Pci - Bulk" a 49,68€, e una scheda audio trust, quelle più costose non me le posso permettere, volevo sapere, dato che il mio budget massimo per la scheda audio e 50€ non un centesimo di più, se con questa scheda potrebbe andare bene.
L'utilizzo che ne faccio non è molto, avendo anche delle casse da meno di 30€ :D
altra cosa, è meglio questa sopra, ho una audigy se bulk?
Ragazzi ho un problema: ho appena installato i driver per la mia X-Fi Xtreme Gamer Pro ma non riesco a settare l'uscita digitale!
Nelle impostazioni ho trovato la voce
Ingresso/uscita digitale Modalità FlexiJack:
° Ingresso/uscita digitale
° Microfono/Linea di entrata
ma è tutto grigio e non posso selezionare nè l'una nè l'altra opzione... ho colegato il flexijack con cavo coassiale al decoder esterno della Kenwood ma niente, è come se la scheda audio si rifiutasse di mandare il segnale digitale...
Stesso problema. L'ho chiesto un paio di volte in questo thread ma per adesso non ho avuto risposte. Sul forum della creative c'e' gente che le opzioni per settare l'uscita digitale (il flexijack) le vede solo in modalita' intrattenimento. Nel mio caso non la vedo e basta.
http://img101.imageshack.us/img101/6275/immaginefu8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immaginefu8.jpg)
Comincio a sospettare che per la extremegame il flexijack non si puo' settare come uscita per il microfono.
PS.
I miei driver sono aggiornati, ho disabilitato la scheda audio della mobo dal bios e ho provato a disinstallare e reinstallare piu' di una volta.
Non riesco a far funzionare il microfono con la mia XtremeMusic. Il FlexiJack è impostato in modalità Microfono/Linea in entrata, dal mixer l'entrata del microfono non è disattivata. In Smart Recorder è selezionata l'entrata del microfono ma non riesco a registrare una mazza.
Ci sono impostazioni particolare da verificare per attivare il microfono o per registrare?
ma si sente la differenza tra audigy e xtreme music giocando, ascoltanto musica e vedendo film in dvd?
be sei i giochi usano openal la differenza la senti ;)
Per tutti gli altri che non usano openal cmq la qualità della scheda cmq si sente lo stesso.
andreaxol
24-01-2007, 22:26
be sei i giochi usano openal la differenza la senti ;)
Per tutti gli altri che non usano openal cmq la qualità della scheda cmq si sente lo stesso.
E nell' ascolto di mp3 e cd audio (ho le logitech Z-5500)?
Quello che vorrei capire è se effettivamente l' audio si sente più "cristallino" e pulito rispetto ad una Audigy e se con la X-Fi è possibile avere un volume più alto casse permettendo.
Grazie :)
james_het
24-01-2007, 22:57
salve ho letto il 1° post del 3d e altri, ma cmq nn ho risolto moltissimo: devo prendere una nuova scheda audio e sono indeciso tra la
SK AUDIO S.BLASTER X-FI FATAL1TY PROF e la Audio S.Blas.X-FI XTREME GAMER; in pratica io col piccì ci gioco soltanto e mi capita però di vedere/ascoltare DVD/canzoni cosa cambia tra le 2? ho un sistema 5.1 creative.....vorrei davvero capire cosa cambia tra le 2 visto che ci sono 50,00 euro di differenza tra le schede....mi date una mano??
grazie tante.....
PS la 1° la trovo a 128 e la 2° a 85......
Murakami
25-01-2007, 07:11
be sei i giochi usano openal la differenza la senti ;)
Per tutti gli altri che non usano openal cmq la qualità della scheda cmq si sente lo stesso.
Dipende dal gioco: anche la Audigy supporta OpenAL.
james_het
25-01-2007, 07:27
salve ho letto il 1° post del 3d e altri, ma cmq nn ho risolto moltissimo: devo prendere una nuova scheda audio e sono indeciso tra la
SK AUDIO S.BLASTER X-FI FATAL1TY PROF e la Audio S.Blas.X-FI XTREME GAMER; in pratica io col piccì ci gioco soltanto e mi capita però di vedere/ascoltare DVD/canzoni cosa cambia tra le 2? ho un sistema 5.1 creative.....vorrei davvero capire cosa cambia tra le 2 visto che ci sono 50,00 euro di differenza tra le schede....mi date una mano??
grazie tante.....
PS la 1° la trovo a 128 e la 2° a 85......
up plz
salve ho letto il 1° post del 3d e altri, ma cmq nn ho risolto moltissimo: devo prendere una nuova scheda audio e sono indeciso tra la
SK AUDIO S.BLASTER X-FI FATAL1TY PROF e la Audio S.Blas.X-FI XTREME GAMER; in pratica io col piccì ci gioco soltanto e mi capita però di vedere/ascoltare DVD/canzoni cosa cambia tra le 2? ho un sistema 5.1 creative.....vorrei davvero capire cosa cambia tra le 2 visto che ci sono 50,00 euro di differenza tra le schede....mi date una mano??
grazie tante.....
PS la 1° la trovo a 128 e la 2° a 85......
La Gamer liscia non è degna di entrare in un pc come il tuo ;)
La prima è decisamente migliore. (simile alla mia :sofico: ) Edit : Ha dei piccoli problemi coi DVD (sei obbligato ad usare PowerDVD, sai che problema :) )
Guarda le foto sul sito creative per renderti conto della pochezza della Gamer, si fede dalle foto che non è buona :D :D :D
Novellino Giuseppe
25-01-2007, 09:50
Salve a tutti Voi del forum,
Vi chiederei un consiglio.
Possessore di una Creative X-Fi Platinum vorrei cambiare il sistema diffusori e sono pieno di fogli e depliant dei vari sistemi ma.......... la realtà è un'altra cosa; pertando mi rivolgo a Voi tutti che avete esperienze in più nell'ambito.
Secondo voi qual'è il sistema con un buon rapporto qualità-prezzo (diffusori da 50 € o da 300 € non m'interessano questo è un hobby vorrei qualcosa di giusto) ????
Mi hanno parlato delle NGS ma Voi cosa consigliate? Ah dimenticavo la superpotenza non m'interessa, 300 watt, 500 watt eccc no grazie.
Grazie e saluti
;) ;) ;) ;)
:) :) :) :)
james_het
25-01-2007, 11:09
La Gamer liscia non è degna di entrare in un pc come il tuo ;)
La prima è decisamente migliore. (simile alla mia :sofico: ) Edit : Ha dei piccoli problemi coi DVD (sei obbligato ad usare PowerDVD, sai che problema :) )
Guarda le foto sul sito creative per renderti conto della pochezza della Gamer, si fede dalle foto che non è buona :D :D :D
grazie tante, allora affronterò la spesa maggiore, tanto come ho detto la scheda audio è uno di quei pochissimi pezzi ad avere una longevità quasi infinita paragonata ad altri pezzi del piccì che cambiano davvero ad un ritmo annuale o ancora + rapidamente, ciao.
grazie tante, allora affronterò la spesa maggiore, tanto come ho detto la scheda audio è uno di quei pochissimi pezzi ad avere una longevità quasi infinita paragonata ad altri pezzi del piccì che cambiano davvero ad un ritmo annuale o ancora + rapidamente, ciao.
Sulla longevità ho i miei dubbi, vedi problemi con Vista e il mancato supporto all' audio accelerato in HW :cry: , anche se la soluzione di "sgamo" (alchemy) sembra funzionare, sono ottimista :D
Non riesco a far funzionare il microfono con la mia XtremeMusic. Il FlexiJack è impostato in modalità Microfono/Linea in entrata, dal mixer l'entrata del microfono non è disattivata. In Smart Recorder è selezionata l'entrata del microfono ma non riesco a registrare una mazza.
Ci sono impostazioni particolare da verificare per attivare il microfono o per registrare?
C'è nessuno che usi il microfono con una X-Fi?
james_het
25-01-2007, 21:57
Sulla longevità ho i miei dubbi, vedi problemi con Vista e il mancato supporto all' audio accelerato in HW :cry: , anche se la soluzione di "sgamo" (alchemy) sembra funzionare, sono ottimista :D
mi fai capire bene a cosa ti riferisci???
Ho un problema... ho un DVD Audio (tracce in DTS) e non riesco a farlo andare... mi spiego:
- L'applicazione DVDAudio della Creative non posso farla girare perché non appena parte mi si resetta il computer (bug noto, succede se si è/era installato il kerio personal firewall: unica soluzione sarebbe il format... ma io non c'ho tempo! :rolleyes: )
- Usando PowerDVD settando "SPDIF" nella sezione audio, nel momento in cui parte la musica viene correttamente visualizzato il logo DTS in basso a dx (quindi i dati vengono correttamente dirottati al decodificatore SPDIF della scheda) ma non si sente nulla!
Se provo invece a selezionare una configurazione 6.1 direttamente all'interno di PowerDVD ecco come per magia apparire il suono, ma ovviamente non è più tramite SPDIF...
Cosa può essere?!?! :confused:
Tenete conto che l'uscita SPDIF va benone per i normali DVD (ho provato sia un DVD con audio DTS che uno con Dolby Digital e si sentono perfettamente, coi rispettivi loghi che compaiono in basso a dx)
Murakami
26-01-2007, 08:20
Ho un problema... ho un DVD Audio (tracce in DTS) e non riesco a farlo andare... mi spiego:
- L'applicazione DVDAudio della Creative non posso farla girare perché non appena parte mi si resetta il computer (bug noto, succede se si è/era installato il kerio personal firewall: unica soluzione sarebbe il format... ma io non c'ho tempo! :rolleyes: )
- Usando PowerDVD settando "SPDIF" nella sezione audio, nel momento in cui parte la musica viene correttamente visualizzato il logo DTS in basso a dx (quindi i dati vengono correttamente dirottati al decodificatore SPDIF della scheda) ma non si sente nulla!
Se provo invece a selezionare una configurazione 6.1 direttamente all'interno di PowerDVD ecco come per magia apparire il suono, ma ovviamente non è più tramite SPDIF...
Cosa può essere?!?! :confused:
Tenete conto che l'uscita SPDIF va benone per i normali DVD (ho provato sia un DVD con audio DTS che uno con Dolby Digital e si sentono perfettamente, coi rispettivi loghi che compaiono in basso a dx)
Non ho capito: hai un DVD audio o un DVD video con tracce DTS? Nel primo caso, l'uscita digitale è disattivata di default.
Non ho capito: hai un DVD audio o un DVD video con tracce DTS? Nel primo caso, l'uscita digitale è disattivata di default.
Un "DVD Audio"... fatto da me, nel senso che (seguendo una procedura) ho masterizzato un CDRom con tracce DTS... PowerDVD me lo suona solo se NON seleziono SPDIF... se invece lo seleziono mi compare correttamente il logo dei driver creative "DTS surround" ma non suona nulla!
Gli altri player invece suonano tutti dei rumori (e questo lo si sa perché non supportano le tracce audio dts dei DVDAudio)
Le trace audio dei DVD video che ho, invece, si sentono benone con l'uscita impostata su Spdif (sia DTS che DD)
Murakami
26-01-2007, 08:45
Un "DVD Audio"... fatto da me, nel senso che (seguendo una procedura) ho masterizzato un CDRom con tracce DTS... PowerDVD me lo suona solo se NON seleziono SPDIF... se invece lo seleziono mi compare correttamente il logo dei driver creative "DTS surround" ma non suona nulla!
Gli altri player invece suonano tutti dei rumori (e questo lo si sa perché non supportano le tracce audio dts dei DVDAudio)
Le trace audio dei DVD video che ho, invece, si sentono benone con l'uscita impostata su Spdif (sia DTS che DD)
Va beh, la stessa perifrasi "un DVD audio fatto da me" configura un oggetto impossibile, dato che per DVD audio sai meglio di me cosa si intende... :p
Ad ogni modo, pur avendo ora capito di cosa si tratta, non ho una soluzione al tuo problema, mi spiace... :(
james_het
26-01-2007, 08:52
scusate ma quali sono gli ultimi driver e i migliori per questa scheda???
io ho preso i 2_09_0007: sono quelli giusti??
grazie.
Va beh, la stessa perifrasi "un DVD audio fatto da me" configura un oggetto impossibile, dato che per DVD audio sai meglio di me cosa si intende... :p
hehe... certo!... era per farti capire cosa aveva combinato... :p
Ad ogni modo, pur avendo ora capito di cosa si tratta, non ho una soluzione al tuo problema, mi spiace... :(
Mah... secondo me allora può essere causato dal problema DVDAudio Creative (e relativo filtro) che ormai è "bacato"... dovrò reinstallare tutto... un giorno...
ps: giusto per informazione... tu hai installato il codec AC3 filter?!... se sì... come lo hai configurato?!?!... con o senza SPDIF?! (perché nel primo caso il windows media player non mi va l'audio, con molti filmati MPEG)...
Murakami
26-01-2007, 09:04
hehe... certo!... era per farti capire cosa aveva combinato... :p
Mah... secondo me allora può essere causato dal problema DVDAudio Creative (e relativo filtro) che ormai è "bacato"... dovrò reinstallare tutto... un giorno...
ps: giusto per informazione... tu hai installato il codec AC3 filter?!... se sì... come lo hai configurato?!?!... con o senza SPDIF?! (perché nel primo caso il windows media player non mi va l'audio, con molti filmati MPEG)...
Secondo me, l'applicativo DVD audio Creative non c'entra una cippa, dato che non si tratta di un vero DVD Audio. Non ho mai installato in vita mia l'AC3 filter, non ne ho mai avuto bisogno (dato che i driver Creative integrano un decoder AC3).
mi fai capire bene a cosa ti riferisci???
A questo -> http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-alchemy-project-eax-anche-su-windows-vista_19881.html
Chi vivrà, vedrà!
La mia era più che altro una battuta, ma tra Creative (lato driver) e Microsot (lato tutto :D ) non è che mi fidi molto ;)
Secondo me, l'applicativo DVD audio Creative non c'entra una cippa, dato che non si tratta di un vero DVD Audio.
mmmmh... allora boh... :stordita:
Non ho mai installato in vita mia l'AC3 filter, non ne ho mai avuto bisogno (dato che i driver Creative integrano un decoder AC3).
già... è che "purtroppo" io senza ac3filter certi file non riesco a sentirli, col wmp (nessun problema col media player classic o il bsplayer)... mah... temo di avere un casino enorme, sul mio xp... :fagiano:
Murakami
26-01-2007, 10:22
mmmmh... allora boh... :stordita:
già... è che "purtroppo" io senza ac3filter certi file non riesco a sentirli, col wmp (nessun problema col media player classic o il bsplayer)... mah... temo di avere un casino enorme, sul mio xp... :fagiano:
Format c:/u... :fagiano:
Format c:/u... :fagiano:
... :cry:
In fondo è installato solo da 2 anni!... e ho pure cambiato nell'ordine:
- Scheda video
- Scheda madre (!!!)
- Scheda sonora
Senza mai formattare!... :stordita:
... :cry:
In fondo è installato solo da 2 anni!... e ho pure cambiato nell'ordine:
- Scheda video
- Scheda madre (!!!)
- Scheda sonora
Senza mai formattare!... :stordita:
:eekk:
Già è tanto che ti parte allora. :asd:
:eekk:
Già è tanto che ti parte allora. :asd:
Quando cambiai scheda madre feci un'operazione di "reset hardware" (una bella procedura non documentata) che mi consentì di "ripartire da zero" dal punto di vista delle periferiche installate... :O Come nuovo, insomma! :sofico:
Quando cambiai scheda madre feci un'operazione di "reset hardware" (una bella procedura non documentata) che mi consentì di "ripartire da zero" dal punto di vista delle periferiche installate... :O Come nuovo, insomma! :sofico:
Formatta formatta! :asd:
OrcaAssassina
26-01-2007, 11:27
Un consiglio per gli acquisti:
Vorrei comprare le casse della Logitech Z-5500
Inoltre volevo comprare una scheda audio
Il mio uso è:
Musica
Giochi
Digitale terrestre
Ogni tanto un FILM, ma uno al mese a di tanto, preferisco vederli in sala
Che scheda mi consigliate????
X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/produ...9&product=15854
X-Fi XtremeMusic
http://it.europe.creative.com/produ...9&product=14066
Oppure posso farne a meno ed utilizzare la mio MOBO in firma
Audio
- Karajan audio module - Realtek ALC850 8-channel AC’97 audio CODEC - 6 audio jacks - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
- True stereo line level outputs
- S/PDIF-in/out interface
Ciao e grazieeeeee
Va beh, la stessa perifrasi "un DVD audio fatto da me" configura un oggetto impossibile, dato che per DVD audio sai meglio di me cosa si intende... :p
Ad ogni modo, pur avendo ora capito di cosa si tratta, non ho una soluzione al tuo problema, mi spiace... :(
Forse ho trovato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12142342&postcount=113
DOMANDA:
Ma la decodifica DTS è supportata oppure no? Se è supportata la scheda deve poter decodificare questi file, il fatto che il creative media source riproduca solo .ac3 non credo sia un problema, ho infatti utilizzato PowerDVD 6 e WinDVD 7, entrambi supportano i file audio DTS, la cosa che non capisco è perchè l' Audidy 4 (E X-FI) non li riproduce.
CREATIVE:
la scheda supporta la decodifica dts, ma solo per i film in dvd. I file .wav codificati in dts sono qualcosa di diverso, e la scheda non è in grado di decodificare questo tipo di file.
Murakami
27-01-2007, 08:28
Forse ho trovato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12142342&postcount=113
DOMANDA:
Ma la decodifica DTS è supportata oppure no? Se è supportata la scheda deve poter decodificare questi file, il fatto che il creative media source riproduca solo .ac3 non credo sia un problema, ho infatti utilizzato PowerDVD 6 e WinDVD 7, entrambi supportano i file audio DTS, la cosa che non capisco è perchè l' Audidy 4 (E X-FI) non li riproduce.
CREATIVE:
la scheda supporta la decodifica dts, ma solo per i film in dvd. I file .wav codificati in dts sono qualcosa di diverso, e la scheda non è in grado di decodificare questo tipo di file.
:doh: Dove sta la logica? :doh:
:doh: Dove sta la logica? :doh:
ah... non lo so! :stordita:
Magari potresti fare una prova pure tu?! :D (che hai una scheda identica alla mia?!)
Scarica questo file:
http://www.sr.se/laddahem/MultiKanal/Dts/SURROUNDTEST_011212.zip
E prova a farlo suonare con VLC (selezionando uscita spdif) o con powerdvd/windvd (sempre selezionando spdif e non una configurazione surround)... tanto per vedere se anche a te compare il logo DTS ma non suona nulla... :fagiano:
Graaaazie! :O
Murakami
27-01-2007, 10:35
ah... non lo so! :stordita:
Magari potresti fare una prova pure tu?! :D (che hai una scheda identica alla mia?!)
Scarica questo file:
http://www.sr.se/laddahem/MultiKanal/Dts/SURROUNDTEST_011212.zip
E prova a farlo suonare con VLC (selezionando uscita spdif) o con powerdvd/windvd (sempre selezionando spdif e non una configurazione surround)... tanto per vedere se anche a te compare il logo DTS ma non suona nulla... :fagiano:
Graaaazie! :O
Se si tratta di un file DTS, sappi che non ho un decoder esterno DTS, quindi dubito che sentirei qualcosa in ogni caso selezionando SPDIF.
Se si tratta di un file DTS, sappi che non ho un decoder esterno DTS, quindi dubito che sentirei qualcosa in ogni caso selezionando SPDIF.
ok... ma, in teroria, selezionando così dai driver:
http://digilander.libero.it/arosati76/spdif.gif
dovrebbe essere usato (grazie ai driver) il decodificatore della scheda (esattamente come avviene per le traccie DTS dei DVDVideo)... o no?! :stordita:
daninese
27-01-2007, 10:51
ok... ma, in teroria, selezionando così dai driver:
http://digilander.libero.it/arosati76/spdif.gif
dovrebbe essere usato (grazie ai driver) il decodificatore della scheda (esattamente come avviene per le traccie DTS dei DVDVideo)... o no?! :stordita:
Scusa ... che scheda audio hai ?
io una x-fi FPS ma nella console intrattenimento non mi esce quella schermata decodifica dts o altro
Murakami
27-01-2007, 10:54
ok... ma, in teroria, selezionando così dai driver:
http://digilander.libero.it/arosati76/spdif.gif
dovrebbe essere usato (grazie ai driver) il decodificatore della scheda (esattamente come avviene per le traccie DTS dei DVDVideo)... o no?! :stordita:
Ma così disattivi proprio la SPDIF per il DTS: per forza che non senti nulla (se il tuo unico collegamento alle casse è digitale)... :mbe:
EDIT: riflettendoci, se la decodifica viene fatta dal decoder interno e la tua connessione alle casse è digitale, dovresti sentire un segnale stereo.
ah... non lo so! :stordita:
Magari potresti fare una prova pure tu?! :D (che hai una scheda identica alla mia?!)
Scarica questo file:
http://www.sr.se/laddahem/MultiKanal/Dts/SURROUNDTEST_011212.zip
E prova a farlo suonare con VLC (selezionando uscita spdif) o con powerdvd/windvd (sempre selezionando spdif e non una configurazione surround)... tanto per vedere se anche a te compare il logo DTS ma non suona nulla... :fagiano:
Graaaazie! :O
Confermo, compare logo ma non suona nulla.
Vlc senza spdif, funziona perfettamente (e ci mancherebbe ;) )
MediaSource fa dei rumoracci :(
Vuol dire che il decoder DTS interno della x-fi non supporta i file DTS (però supporta quello dei film :mbe: :confused: )
Ma così disattivi proprio la SPDIF per il DTS: per forza che non senti nulla (se il tuo unico collegamento alle casse è digitale)... :mbe:
EDIT: riflettendoci, se la decodifica viene fatta dal decoder interno e la tua connessione alle casse è digitale, dovresti sentire un segnale stereo.
Ho le casse creative 6700 6.1 (analogiche)... il settaggio che ho impostato nei drivercome nell'immagine, mi consentono fi godere dell'audio surround DTS e DolbyDigital nei DVDVideo... non capisco perché dici che non può funzionare per l'audio... :mbe:
Confermo, compare logo ma non suona nulla.
Vlc senza spdif, funziona perfettamente (e ci mancherebbe )
MediaSource fa dei rumoracci
Vuol dire che il decoder DTS interno della x-fi non supporta i file DTS (però supporta quello dei film )
Esattamente quello che dico io... strano... ;)
OrcaAssassina
27-01-2007, 11:48
Un consiglio per gli acquisti:
Vorrei comprare le casse della Logitech Z-5500
Inoltre volevo comprare una scheda audio
Il mio uso è:
Musica
Giochi
Digitale terrestre
Ogni tanto un FILM, ma uno al mese a di tanto, preferisco vederli in sala
Che scheda mi consigliate????
X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/produ...9&product=15854
X-Fi XtremeMusic
http://it.europe.creative.com/produ...9&product=14066
Oppure posso farne a meno ed utilizzare la mio MOBO in firma
Audio
- Karajan audio module - Realtek ALC850 8-channel AC’97 audio CODEC - 6 audio jacks - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
- True stereo line level outputs
- S/PDIF-in/out interface
Ciao e grazieeeeee
Mi autoquoto
Nessuno sa darmi un consiglio????
Ciao e grazieeeeeee
Mi autoquoto
Nessuno sa darmi un consiglio????
Ciao e grazieeeeeee
Visto che le casse sono "buone", sarebbero sprecate con l'audio integrato.
Vanno bene entrambi i modelli, ma io andrei sulla music, costa meno e soprattutto non ha i problemini di tutti i modelli nuovi (vedi decodifica DTS e DD).
La gamer pro in più ha solo i 64MiB di memoria, che detto tra noi, servono a poco. ;)
Murakami
27-01-2007, 13:55
Ho le casse creative 6700 6.1 (analogiche)... il settaggio che ho impostato nei drivercome nell'immagine, mi consentono fi godere dell'audio surround DTS e DolbyDigital nei DVDVideo... non capisco perché dici che non può funzionare per l'audio... :mbe:
No, ora ho capito, credevo avessi un collegamento digitale: in effetti, dovrebbe funzionare, ma così non è (a quanto pare)... :boh:
ciondolo
27-01-2007, 16:01
siccome ho dei disturbi elettrici nelle casse udibili all'accensione della luce avevo pensato di isolare la scheda audio dal reso del "case" magari con del nastro adesivo,in quel caso incomberei in dei problemi? i disturbi elettrici credo sian causati dalla mancanza della massa nell'impianto elettrico
TheDoctor1983
27-01-2007, 16:08
siccome ho dei disturbi elettrici nelle casse udibili all'accensione della luce avevo pensato di isolare la scheda audio dal reso del "case" magari con del nastro adesivo,in quel caso incomberei in dei problemi? i disturbi elettrici credo sian causati dalla mancanza della massa nell'impianto elettrico
Di norma la massa nel case è il case stesso (la scocca di metallo)... Il tuo impianto elettrico non influisce in maniera diretta con la scheda audio. Nel senso che la scheda è alimentata dal psu... Le casse invece sono collegate direttamente alla rete elettrica della tua abitazione, quindi hai i disturbi da te illustrati...
MiKeLezZ
27-01-2007, 16:24
siccome ho dei disturbi elettrici nelle casse udibili all'accensione della luce avevo pensato di isolare la scheda audio dal reso del "case" magari con del nastro adesivo,in quel caso incomberei in dei problemi? i disturbi elettrici credo sian causati dalla mancanza della massa nell'impianto elettrico
E' un problema comune delle Logitech
ah... non lo so! :stordita:
Magari potresti fare una prova pure tu?! :D (che hai una scheda identica alla mia?!)
Scarica questo file:
http://www.sr.se/laddahem/MultiKanal/Dts/SURROUNDTEST_011212.zip
E prova a farlo suonare con VLC (selezionando uscita spdif) o con powerdvd/windvd (sempre selezionando spdif e non una configurazione surround)... tanto per vedere se anche a te compare il logo DTS ma non suona nulla... :fagiano:
Graaaazie! :O
Premesso che ho letto piuttosto di fretta le ultime pagine (le cozze mi aspettano :asd: ) non è che dovresti utilizzare DTS parser? :fagiano:
siccome ho dei disturbi elettrici nelle casse udibili all'accensione della luce avevo pensato di isolare la scheda audio dal reso del "case" magari con del nastro adesivo,in quel caso incomberei in dei problemi? i disturbi elettrici credo sian causati dalla mancanza della massa nell'impianto elettrico
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409
ciondolo
28-01-2007, 11:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409
si avevo letto quel link ed il fatto di mettere i filtri...pero' mi hanno detto che i vari filtri si appoggiano alla massa dell'impianto elettrico di casa per eliminare i distrubi elettrici,e la massa di casa e' propio quello che mi manca a me.
tempo fa dovetti installare un lampadario in casa e da li mi accorsi che il mio impianto elettrico era completamente cablato senza messa a terra
Premesso che ho letto piuttosto di fretta le ultime pagine (le cozze mi aspettano :asd: ) non è che dovresti utilizzare DTS parser? :fagiano:
... e che è?!?! :fagiano:
E' un filtro per i file DTS (wave):
http://hypercubemx.free.fr/html/dts_wav_filter.html
Raistlin83
28-01-2007, 13:08
Raga una domanda forse banale...
non riesco a far funzionare il mic della sb x-fi (sulla consolle frontale) con TeamSpeak
Ho disattivato "linea in entrata 2 / Mic 2" dalle impostazioni perchè attivandolo risentivo la mia voce nelle cuffie
ho provato a fare il "test hardware" da pannello di controllo ma niente di niente.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su dove andare a smanettare?
grazie
Raga una domanda forse banale...
non riesco a far funzionare il mic della sb x-fi (sulla consolle frontale) con TeamSpeak
Ho disattivato "linea in entrata 2 / Mic 2" dalle impostazioni perchè attivandolo risentivo la mia voce nelle cuffie
ho provato a fare il "test hardware" da pannello di controllo ma niente di niente.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su dove andare a smanettare?
grazie
A te funziona il microfono attaccandolo direttamente al jack della scheda?
Raistlin83
28-01-2007, 13:55
ho risolto grazie
ho smanettato un pò sotto il controllo volumi di windows e per magia metre disattivavo e riattivavo le linee di entrata ho visto il pallino verde su ts :)
grazie cmq
OrcaAssassina
28-01-2007, 14:42
Visto che le casse sono "buone", sarebbero sprecate con l'audio integrato.
Vanno bene entrambi i modelli, ma io andrei sulla music, costa meno e soprattutto non ha i problemini di tutti i modelli nuovi (vedi decodifica DTS e DD).
La gamer pro in più ha solo i 64MiB di memoria, che detto tra noi, servono a poco. ;)
La gamer che costa poco di più intorno alle 20,00 - 25,00 non è meglio??
Ho letto che alleggerisce di molto la CPU nei giochi, oppure tale discorso è riferito a tutte le schede X-fi
Ti dico, visto che devo spendere 340,00 per la casse e 120,00 o 140,00 per la scheda....non vado a vedere le 20,00. Se la -Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series è superiore alla music perndo la Gamer e sono apposto
Fammi sapere
Ciao e grazieeeeeee
morgalad
28-01-2007, 15:07
Salve a tutti, i am a noob :D ( almeno per quanto riguarda questo forum...) ho un problema relativo alla suddetta scheda da un paio di giorni, e sto impazzendo. Vi spiego la situazione: quattro giorni fa sono passato dalla mb P4P800 alla Asus P5B Deluxe Wifi ho cambiato quindi di conseguenza processore, ram e scheda video mantenendo però la scheda sonora, comprata tra l'altro per Natale insieme al Creative Inspire T7900 7.1. La scheda è una Xfi Fatal1ty Extreme Gamer e con la mia vecchia configurazione funzionanva benissimo, ora da quando ho fatto l'upgrade ho dei problemi di direzionamento del suono...ossia...sapete che quando si installa la scheda con il 7.1 c'è una utility che ti permette di testare le connessioni dei fili per attribuire ad ogni spinotto sulla scheda il giusto cavo delle casse, così facendo ottengo la differenziazione di suono solo dai due altoparlanti anteriore destro e anteriore sinistro, mentre quando vado a testare i posteriori e i laterali il suono sembra sempre provenire dai due anteriori. In effetti il suono esce anche dalle casse che dovrebbero suonare, ma il problema è che non dovrebbe uscire da là poichè per ottennere l'effetto surround quando il suono esce da "posteriore destro" dovrebbe suonare solo quella cassa...cosa che tra l'altro funzionava alla perfezione con la vecchia configurazione hardware. Ho provato di tutto...cambiare driver, disinstallare la scheda, cambiare slot alla scheda e avrò rifatto la configurazione almeno 15 volte. La cosa strana che ho notato dopo un pò di prove è che se collego i cavi "separatamente" tenendone uno per volta sulla scheda sonora il suono effettivamente esce dagli altoparlanti in questione ma esce quasi contemporaneamente da tutti gli altoparlanti connessi a quel cavo. Any idea? non so più che fare...spero solo di essere stato chiaro.
Riassumo qui le specifiche di sistema:
Proc: Intel Core 2 Duo E6400
MB: Asus P5BDeluxe Wifi
RAM: Corsair 1GB DDR2 800
SV: Geforce 7600 GT
SS: Creative Xfi Fatal1ty Extreme Gamer
Casse: Creative Inspire T7900
Spero di non fare una domanda scema, non ho letto tutto il thread, per farlo mi dovrei prendere una settimana di ferie. Ho visto la pagina iniziale che contiene esattamente le info che cercavo, ossia le differenze che ci sono tra i vari modelli di scheda. Volevo chiedervi due cose:
1) La pagina iniziale è stata fatta appena è uscita la scheda? E in questo caso, le REALI prestazioni di ogni modello rispecchiano quando promesso da creative? Io sarei interessato ad una xtremeGamer Fatal1ty Pro.
2) queste schede non hanno uscita ottica? E se un giorno volessi prendermi un decoder sempre di creative come lo faccio uscire il segnale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.