View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
portnoytom
09-12-2009, 17:25
A questo punto pare che tu abbia frontali e posteriori invertiti...
ma credo di no, perchè durante il test "frontale dx, frontale sx, posteriore dx, ecc) mi ritrovo con gli altoparlanti...
l'eq di winamp è disattivato.
Ad ogni modo mi sono accorto che i suoni di sistema (messaggio e-mail, clic delle pagine del browser, ecc) vengono riprodotti solo dalle casse posteriori quando il CSMM è attivo....:mbe:
A questo punto pare che tu abbia frontali e posteriori invertiti...
Concordo
A questo punto pare che tu abbia frontali e posteriori invertiti...
Anch'io l'avrei detto ma ...
ma credo di no, perchè durante il test "frontale dx, frontale sx, posteriore dx, ecc) mi ritrovo con gli altoparlanti...
Per chi ha il rimbombo con 5.1 e non in stereo, forse c'è un problema di redirezionamento bassi. La xfi in 2.1 mi pare che non redireziona, per cui se il sub vi suona è perchè i bassi li redireziona l'impianto.
Se è così, e si imposta 5.1 con redirezionamento bassi dalla x-fi, si potrebbero avere problemi coi bassi, visto che è anche l'impianto stesso che li redireziona.
Soluzione, disattivare il redirezionamento o dalla x-fi, o dall'impianto (se possibile).
Inoltre impostare la giusta frequenza di taglio (non troppo alta).
Per chi invece ha la voce dietro... è strano. Ma avvicinandosi a un satellite posteriore, la voce si sente? Voglio dire: la voce esce davvero dai satelliti posteriori, oppure è solo un "impressione" ?
Oggi ho ordinato una Creative SB X-Fi XtremeMusic . INteressandomi siccome ho win 7 64, ho notato che si parla sul sito americano di una patch beta per windows 7. Suppongo ne siate a conoscenza, avete già provato? SU quale slot pci di solito è meglio installare una scheda (capisco che dipende dalle mb), ma di solito meglio evitare quello più vicino alla schedas video, di solito condivio. Sbaglio?
Crystal Dragon
09-12-2009, 19:36
Oggi ho ordinato una xpert music. INteressandomi siccome ho win 7 64, ho notato che si parla sul sito americano di una patch beta per windows 7. Suppongo ne siate a conoscenza, avete già provato? SU quale slot pci di solito è meglio installare una scheda (capisco che dipende dalle mb), ma di solito meglio evitare quello più vicino alla schedas video, di solito condivio. Sbaglio?
che è la xpert music?
che è la xpert music?
scusatemi, mi sto rimbambendo... Creative SB X-Fi XtremeMusic
Crystal Dragon
09-12-2009, 20:36
scusatemi, mi sto rimbambendo... Creative SB X-Fi XtremeMusic
Si con tutte le x-fi si stanno avendo problemi in win7 x64, però io non ne sapevo niente di sta patch beta (non ho win7 quindi non seguo molto la vicenda)... per lo slot pci penso sia indifferente, effettivamente l'unico problema può essere l'areazione della vga
leggendo su vari forum, pare siano maggiori i problemi con la versione win 7 64. Ho visto dei drivers non ufficiali, ma noon so se posso postare il forum o link esterno qua. Forse può aiutare chi ha problemi. E' chiamati support pack, fatto da un certo Daniel. Magari se voelte provarlo vi do link in privato.
Crystal Dragon
09-12-2009, 22:21
leggendo su vari forum, pare siano maggiori i problemi con la versione win 7 64. Ho visto dei drivers non ufficiali, ma noon so se posso postare il forum o link esterno qua. Forse può aiutare chi ha problemi. E' chiamati support pack, fatto da un certo Daniel. Magari se voelte provarlo vi do link in privato.
Si il support pack lo conosciamo, e cmq avresti potuto anche linkarlo ;) cmq riguardo ai problemi di 7 x64, hai trovato qualcosa di specifico?
Walter_Rohrl
09-12-2009, 22:25
Una domanda, e scusate se è già stata posta e mi è sfuggita (se si, mi indicate dove per favore?), installato il pack 2.0 su win7 x64, tutto ok, sul desktop ho un collegamento per l'attivazione DDl e DTS connect che mi chiede una chiave di attivazione.
Su cd non c'è, la custodia originale non l'ho più... come faccio per recuperarlo?
è una x-fi fatality pro prima serie!
grazie!
Nessuno ne sa nulla???
SU quale slot pci di solito è meglio installare una scheda (capisco che dipende dalle mb), ma di solito meglio evitare quello più vicino alla schedas video, di solito condivio. Sbaglio?
Hai detto bene, dipende dalla scheda madre. In genere però, nelle schede matri ATX (quindi non ridotte come micro ATX), e con soli slot PCI (non PCI-ex), il 2° è sempre libero (ripeto in genere).
Il primo è quasi sempre condiviso con la scheda video. Anche l'ultimo spesso è condiviso con qualcosa.
Se non sei sicuro (comunque ti consiglio di perdere un po' di tempo per guardare nel manuale), prova 2° o 3°.
Con i PCI-ex... non saprei...
Si con tutte le x-fi si stanno avendo problemi in win7 x64, però io non ne sapevo niente di sta patch beta (non ho win7 quindi non seguo molto la vicenda)... per lo slot pci penso sia indifferente, effettivamente l'unico problema può essere l'areazione della vgaPrima avevo la SB Audigy Platinum posizionata così: Slot PCIe 16x — Scheda video, seguito da due slot PCIe 1x e uno slot 8x — Slot PCI 2.1 con scheda audio. La scheda audio era sempre bollente, nonostante la distanza dalla scheda video, perché quest’ultima sputa l’aria calda bassa verso il basso.
Ho montato la scheda audio nuova, la X-Fi Titanium Fatal1ty SOPRA la scheda video. Prende l’aria “fresca” (forse quasi ghiacciata) del potente dissipatore ad aria della CPU. Naturalmente, non tutte le schede madri hanno uno slot PCIe 1x sopra il primo slot per la scheda video.
L’unico mio problema con Windows 7 Ultimate 64 bit è l’impossibilità di scaricare Cyberlink PowerDVD. Non ho riscontrato nessun altro problema.
Si il support pack lo conosciamo, e cmq avresti potuto anche linkarlo ;) cmq riguardo ai problemi di 7 x64, hai trovato qualcosa di specifico?
se posso ... http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18064089&page=2
ne parlano qua. Spero possa aiutare. Da neofita, o meglio, da ritrovato utilizzatore di soundblaster (domani la monto), mi sto documentando.
Mi par di aver capito che se installo gli utlimi drivers sul sito soundblaster non dovrei avere problemi, stando attento a quale slot pci utlizzo. Dico bene?
uso da tempo il support pack 2.0 con win 7 x64 e la mia extreme music va benone.
Idem... win 7 ult. 64bit e nessun problema con la x-fi (psi)
La versione data in bundle con le x-fi NON è compatibile con win7... ;)Così avevo scritto qualche giorno fa, riportando la risposta ricevuta da Cyberlink. Ora però sembra che il problema sarà risolto. Sono in contatto con Creative Labs. Non appena avrò maggiori informazioni, comunicherò l’esisto.
Abufinzio
10-12-2009, 19:21
Bene, e dopo l'ennesima schermata blu son tornato all'integrata.
Devo dire che pensavo peggio, si sente come l'x-fi senza crystalizer O_O
(è anche vero che l'ultima integrata che ho usato era sulla a8n-sli)
Chi volesse la mia elite pro la vendo a 100€ solo per chi ha xp.
Ciaociao a questo thread http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/wave.gif
Crystal Dragon
10-12-2009, 19:33
Bene, e dopo l'ennesima schermata blu son tornato all'integrata.
Devo dire che pensavo peggio, si sente come l'x-fi senza crystalizer O_O
(è anche vero che l'ultima integrata che ho usato era sulla a8n-sli)
Chi volesse la mia elite pro la vendo a 100€ solo per chi ha xp.
Ciaociao a questo thread http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/wave.gif
secondo me esce a settimane qualche fix funzionante, non regalerei così una signora scheda :D
il_capitano
11-12-2009, 08:50
Ragazzi, montato il mio nuovo pc con Windows 7 Pro 64bit.
Bene, ho scaricato solo i driver ufficiali dal sito Creative e sembra andare bene. Ma la console da dove la prendo???
E poi, cosa ha di buono il pack di Daniel? Vale la pena scaricarlo o resto con quelli ufficiali?
_Anubis_
11-12-2009, 13:41
ciao,
Si può decodificare l'audio (anche HD) con il pc e mandare all'ampli il segnale attraverso un collegamento analogico?
Se uso un collegamento analogico, per fare l'upmix da stero a 5.1 uso il cmss3D? in digitale questa funzione mi sembra che la fà il DDL.
Tetsujin
11-12-2009, 17:15
ciao,
Si può decodificare l'audio (anche HD) con il pc e mandare all'ampli il segnale attraverso un collegamento analogico?
Se uso un collegamento analogico, per fare l'upmix da stero a 5.1 uso il cmss3D? in digitale questa funzione mi sembra che la fà il DDL.
Ma le x-fi supportano l'audio HD?
Si e no.
Si, qualsiasi scheda supporta l'audio in HD se usata con FFDshow + decoder non HD, perchè FFDshow consente con alcuni passaggi di trasformare l'audio da HD a "classico".
No, nessuna scheda che non siano quelle integrate nelle ATI dalla serie 5xxx in poi, e alcune di nuova generazione (la xonar 2 credo e una delle ultime auzentech), supporta la veicolazione dell'audio HD in bitstream.
Questo perchè lo S/PDIF non "basta" per veicolare il flusso di dati HD.
Tetsujin
11-12-2009, 17:31
Si e no.
Si, qualsiasi scheda supporta l'audio in HD se usata con FFDshow + decoder non HD, perchè FFDshow consente con alcuni passaggi di trasformare l'audio da HD a "classico".
No, nessuna scheda che non siano quelle integrate nelle ATI dalla serie 5xxx in poi, e alcune di nuova generazione (la xonar 2 credo e una delle ultime auzentech), supporta la veicolazione dell'audio HD in bitstream.
Questo perchè lo S/PDIF non "basta" per veicolare il flusso di dati HD.
Vista la tua competenza ne approfitto per farti una domanda :)
Volendo usare il pc per riprodurre dischi blu ray e volendo sfruttare il collegamento ad un amplificatore esterno con supporto audio HD, è possibile con una x-fi xtreme music?
Tieni presente che il collegamento pc -> ampli avverrebbe tramite hdmi della scheda video (e relativo ponticello tra scheda audio e scheda video)
Vista la tua competenza ne approfitto per farti una domanda :)
Volendo usare il pc per riprodurre dischi blu ray e volendo sfruttare il collegamento ad un amplificatore esterno con supporto audio HD, è possibile con una x-fi xtreme music?
Tieni presente che il collegamento pc -> ampli avverrebbe tramite hdmi della scheda video (e relativo ponticello tra scheda audio e scheda video)
Mi sa che non hai letto bene quanto scritto su.
Se vuoi sfruttare l'amplificatore e hai una ATI > 5xxx, la xtreme music è inutile.
A cosa dovrebbe servirti se non può veicolare audio HD?
Ragazzi ho appena preso la X-FI Titanium PCI-EXpress; montata,win7 la vede, installo i driver (quelli aggiornati) e al successivo riavvio sento l'audio ma l'utilità console di creative non funziona, mi dice che non trova "nessuna periferica audio supportata"!:confused:
Ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema ma non ho trovato poi una soluzione finale, mi potete aiutare in questo senso? Ho aggiornato anche la console creative ma nulla. Però l'audio lo sento.
Crystal Dragon
11-12-2009, 19:55
Mi sa che non hai letto bene quanto scritto su.
Se vuoi sfruttare l'amplificatore e hai una ATI > 5xxx, la xtreme music è inutile.
A cosa dovrebbe servirti se non può veicolare audio HD?
un tizio aveva postato una immagine con la disposizione dei pin del connettore per il frontalino utile per farsi un adattatore per l'spdif... per usare l'hdmi per l'audio
Legolas84
11-12-2009, 20:05
Si e no.
Si, qualsiasi scheda supporta l'audio in HD se usata con FFDshow + decoder non HD, perchè FFDshow consente con alcuni passaggi di trasformare l'audio da HD a "classico".
No, nessuna scheda che non siano quelle integrate nelle ATI dalla serie 5xxx in poi, e alcune di nuova generazione (la xonar 2 credo e una delle ultime auzentech), supporta la veicolazione dell'audio HD in bitstream.
Questo perchè lo S/PDIF non "basta" per veicolare il flusso di dati HD.
Ma sono buoni questi chip integrati sulle ATi? nVIDIA non fa nulla di simile? :)
un tizio aveva postato una immagine con la disposizione dei pin del connettore per il frontalino utile per farsi un adattatore per l'spdif... per usare l'hdmi per l'audio
La disposizione dei pin l'avevo postata io :D
Li ho usati (con successo) per collegarmi un'uscita ottica alla xtreme music, e una uscita coassiale "reale" e non tramite flexyjack.
L'hdmi non comprende nativamente un pin per S/PDIF, la cosa non è così semplice, le schede video "muxano" il tutto quando ricevono lo SPDIF dalla scheda audio.
E cmq siamo sempre lì, codesto flusso nasce da una scheda audio S/PDIF, non da una scheda audio in grado di veicolare HDMI 1.3.
In una configurazione con decoder hd only la xfi è inutile, basta una scheda audio che veicoli l'hd o una scheda video adatta.
il_capitano
11-12-2009, 21:16
Ragazzi, montato il mio nuovo pc con Windows 7 Pro 64bit.
Bene, ho scaricato solo i driver ufficiali dal sito Creative e sembra andare bene. Ma la console da dove la prendo???
E poi, cosa ha di buono il pack di Daniel? Vale la pena scaricarlo o resto con quelli ufficiali?
Nessuno mi aiuta? :help:
Crystal Dragon
11-12-2009, 22:14
La disposizione dei pin l'avevo postata io :D
Li ho usati (con successo) per collegarmi un'uscita ottica alla xtreme music, e una uscita coassiale "reale" e non tramite flexyjack.
L'hdmi non comprende nativamente un pin per S/PDIF, la cosa non è così semplice, le schede video "muxano" il tutto quando ricevono lo SPDIF dalla scheda audio.
E cmq siamo sempre lì, codesto flusso nasce da una scheda audio S/PDIF, non da una scheda audio in grado di veicolare HDMI 1.3.
In una configurazione con decoder hd only la xfi è inutile, basta una scheda audio che veicoli l'hd o una scheda video adatta.
Si ovviamente intendevo da usare con una ati per sfruttare l'uscita hdmi
_Anubis_
11-12-2009, 22:24
Si e no.
Si, qualsiasi scheda supporta l'audio in HD se usata con FFDshow + decoder non HD, perchè FFDshow consente con alcuni passaggi di trasformare l'audio da HD a "classico".
No, nessuna scheda che non siano quelle integrate nelle ATI dalla serie 5xxx in poi, e alcune di nuova generazione (la xonar 2 credo e una delle ultime auzentech), supporta la veicolazione dell'audio HD in bitstream.
Questo perchè lo S/PDIF non "basta" per veicolare il flusso di dati HD.
Quindi non ho capito se il pc può decodificare l'audio HD e inviarlo in analogico mantenendone la qualità, se il segnale che arriva all'ampli non ha più la qualità dell'HD scelgo un ampli senza connessioni analogiche e collego il pc con una connesione ottica e mi accontento delle codifiche non HD.
Si ovviamente intendevo da usare con una ati per sfruttare l'uscita hdmi
Si si, è possibilissimo, ma è una comodità giusto a livello di connettore, dato che cmq rimane S/PDIF semplice :(
Quindi non ho capito se il pc può decodificare l'audio HD e inviarlo in analogico mantenendone la qualità, se il segnale che arriva all'ampli non ha più la qualità dell'HD scelgo un ampli senza connessioni analogiche e collego il pc con una connesione ottica e mi accontento delle codifiche non HD.
In analogico, la qualità dipende dalla qualità dei componenti discreti impiegati dai produttori di scheda video e amplificatore, dalla qualità dei connettori e da quella dei cavi.
Come ho già scritto, con impianti sotto i 1000€, difficilmente si potrà storcere il naso davanti ad evidenti mancanze sonore: basterà un ampli da 300, una scheda da 100 e un impianto da 600, con neanche 50€ di cavi.
A salire di prezzo si cominciano a trovare le magagne: e così su headfi cominciano a spuntare fuori chi cambia gli op-amp della xfi, i condensatori, i connettori.
Poi vengono fuori le auzentech, ora esistono anche schede della onkyo...
In soldoni, in analogico dipende dalla qualità di tutto, in digitale principalmente dalla qualità dell'amplificatore, ma i soldi in un modo o nell'altro se ne vanno cmq :D
dj_andrea
13-12-2009, 06:43
ho cambiato pc e ho messo questa scheda audio ma sento un rumore di fonto sul micrfono altissimo sull'altro pc non c'era O_O sapete cosa puo essere?
ho gli ultimi driver
x-fi titanium
Sistema Operativo? Se hai Windows 7, dovrai lavorare sul mixer della scheda audio, su quello di Windows e sui “Dispositivi di riproduzione” e ”di registrazione”.
Forse ti basterà cliccare col tasto destro del mouse sull’icona della tray e selezionare “Apri mixer volume”. Diminuisci il volume del microfono, se ti serve obbligatoriamente attivo. Sennò clicca sull’altroparlante in basso, così da spegnerlo.
dj_andrea
13-12-2009, 08:35
Sistema Operativo? Se hai Windows 7, dovrai lavorare sul mixer della scheda audio, su quello di Windows e sui “Dispositivi di riproduzione” e ”di registrazione”.
Forse ti basterà cliccare col tasto destro del mouse sull’icona della tray e selezionare “Apri mixer volume”. Diminuisci il volume del microfono, se ti serve obbligatoriamente attivo. Sennò clicca sull’altroparlante in basso, così da spegnerlo.
si ho windows 7 si ma fa un rumore di sottofondo forte come rumore di fondo ma non sono le ventole parte proprio dalla scheda audio non capisco il perche
e un problema comune?
sull'altro pc usavo microfono Fp (quello davanti) e non si sentiva sto rumore ora devo usare perofrza quello dietro (quelllo davanti nn va anche collegando non so il perchè)
Raga , con win 7 64 bit e la xtreme music ,che cosa devo scaricare dal sito creative ? Solo gli ultimi driver ?
ragazzi qualcuno sa come posso fare attivare le 7.1 con media player windows ho la x-fi xtrememusic
Grazie
Nessuno sa aiutarmi?
il_capitano
13-12-2009, 14:43
Raga , con win 7 64 bit e la xtreme music ,che cosa devo scaricare dal sito creative ? Solo gli ultimi driver ?
Anch'io stessa domanda! E aggiungo: dove scarico la console per Windows 7 64?
Ragazzi ho un quesito: ho la x-fi Platinum tramite la quale collego la play3 in modo da sentire l'audio dalle creative T7900.. volevo cambiare impianto audio e sono indeciso tra queste tre possibilità:
1) logitech z5500
2) sintoamplificatore + logitech z5500
3) sintoamplificatore + jbl scs200.5
La cosa che non capisco è se con le logitech sia necessario il sintoamplificatore o meno.. Alla fine ho visto che le logitech sono anche certificate thx mentre le jbl no... Però ho sentito le jbl da un mio amico e mi sembra che per un locale di medie dimensioni vadano benone (e costano anche meno!)...
Ragazzi ho un quesito: ho la x-fi Platinum tramite la quale collego la play3 in modo da sentire l'audio dalle creative T7900.. volevo cambiare impianto audio e sono indeciso tra queste tre possibilità:
1) logitech z5500
2) sintoamplificatore + logitech z5500
3) sintoamplificatore + jbl scs200.5
La cosa che non capisco è se con le logitech sia necessario il sintoamplificatore o meno.. Alla fine ho visto che le logitech sono anche certificate thx mentre le jbl no... Però ho sentito le jbl da un mio amico e mi sembra che per un locale di medie dimensioni vadano benone (e costano anche meno!)...
Le logitech sono "casse pc", quindi integrano l'amplificatore nel subwoofer, e il decoder dts/dolby nella centralina di comando.
Di conseguenza puoi escludere la seconda possibilità.
Io ti consiglio di spendere tutti i soldi che hai in un amplificatore, e di collegarci 5 casse economiche recuperate a poco in qualche centro commerciale o in qualche negozio di elettronica.
Visto che l'appetito vien mangiando, ti assicuro che sentirai presto le limitazioni del JBL, considerando che non granchè come casse, e che il subwoofer è praticamente un giocattolo.
A quel punto, più avanti, con calma, potrai cominciare a sostituire le casse da centro commerciale con altoparlanti via via migliori, partendo dalle frontali, poi la centrale, e se ti va anche le posteriori.
E in seguito potrai aggiungerci anche un sub.
Ti consiglio questa soluzione perchè in questo modo avrai altoparlanti "completi", che non ti faranno sentire la mancanza del subwoofer.
Le casse buone o quanto meno decenti, sulla baia, sono piuttosto "agganciabili" come prezzo.
Le logitech sono "casse pc", quindi integrano l'amplificatore nel subwoofer, e il decoder dts/dolby nella centralina di comando.
Di conseguenza puoi escludere la seconda possibilità.
Io ti consiglio di spendere tutti i soldi che hai in un amplificatore, e di collegarci 5 casse economiche recuperate a poco in qualche centro commerciale o in qualche negozio di elettronica.
Visto che l'appetito vien mangiando, ti assicuro che sentirai presto le limitazioni del JBL, considerando che non granchè come casse, e che il subwoofer è praticamente un giocattolo.
A quel punto, più avanti, con calma, potrai cominciare a sostituire le casse da centro commerciale con altoparlanti via via migliori, partendo dalle frontali, poi la centrale, e se ti va anche le posteriori.
E in seguito potrai aggiungerci anche un sub.
Ti consiglio questa soluzione perchè in questo modo avrai altoparlanti "completi", che non ti faranno sentire la mancanza del subwoofer.
Le casse buone o quanto meno decenti, sulla baia, sono piuttosto "agganciabili" come prezzo.
grazie per l'aiuto! Pensa addirittura che la cosa che mi aveva colpito era proprio il sub... :muro: Cmq in un certo senso ti do ragione perk ricordo che quando ho comprato le T7900 mi sembravano qualcosa di incredibile (ancora una volta sopratutto per il sub)..
Quindi secondo te è meglio che i flussi audio vengano codificati da un sintoamplificatore "buono" piuttosto che dalla scheda audio creative?
E poi tu come sintoamplificatore me ne consiglieresti uno 5.1 o uno 7.1?
Per caso conosci l' "onkyo a/v tx sr 507" ? ho trovato una offerta interessante.. che ne pensi?
Nessuno..........
uno...
scarica dal sito creative gli utlimi drivers per il tuo sistema, poi installi e ti chiederà in automatico di fare un update. Esegui l'update e troverai tutti gli altri programmi che ti servono. Scarichi e installi in automatico tutto.
grazie per l'aiuto! Pensa addirittura che la cosa che mi aveva colpito era proprio il sub... :muro: Cmq in un certo senso ti do ragione perk ricordo che quando ho comprato le T7900 mi sembravano qualcosa di incredibile (ancora una volta sopratutto per il sub)..
Quindi secondo te è meglio che i flussi audio vengano codificati da un sintoamplificatore "buono" piuttosto che dalla scheda audio creative?
E poi tu come sintoamplificatore me ne consiglieresti uno 5.1 o uno 7.1?
Per caso conosci l' "onkyo a/v tx sr 507" ? ho trovato una offerta interessante.. che ne pensi?
Il sinto ampli al massimo "decodifica", e non codifica i flussi.
La codifica (sempre se ti interessa arrivare all'amplificatore in digitale con un unico cavo ottico, non credere che la qualità aumenti, un buon analogico con cavi, sorgenti e connettori di qualità è superiore al digitale, è giusto la comodità del cavo unico per tutto) la farebbe la scheda audio, ma come detto tra parentesi non è essenziale :)
Sinceramente per cominciare ti consiglierei un sinto ampli 5.1 decente, non so dirti precisamente qualche modello, magari posta il tuo budget e chiedi nel forum gemello di hwupgrade.
C'è troppo poco contenuto in 7.1 per valerne la pena, e di sicuro è meglio dotarsi prima di casse decenti e poi a riempire l'ambiente come si deve.
Gli onkyo in genere sono molto buoni, come anche i marantz.
Dipende tutto dal tuo budget, ma valuta che un kit di casse "pc" prima o poi lo butti nella pattumiera, un kit di casse non amplificate con i contro cosiddetti lo puoi tenere tranquillamente a vita.
Poi puoi aggiungere casse, cambiare l'ampli, ma le casse ti resteranno e vivranno tanto più tempo quanta più cura (e soldi :D ) ci impiegherai!
Idem per il subwoofer: non è un elemento indispensabile con delle casse di buona fattura, puoi resisterci senza per tanto tempo, e quando avrai un centone o più da investire potrai acquistarne uno che ti durerà finchè lo vorrai, "slegandolo" dal kit di casse ;)
Il sinto ampli al massimo "decodifica", e non codifica i flussi.
La codifica (sempre se ti interessa arrivare all'amplificatore in digitale con un unico cavo ottico, non credere che la qualità aumenti, un buon analogico con cavi, sorgenti e connettori di qualità è superiore al digitale, è giusto la comodità del cavo unico per tutto) la farebbe la scheda audio, ma come detto tra parentesi non è essenziale :)
Sinceramente per cominciare ti consiglierei un sinto ampli 5.1 decente, non so dirti precisamente qualche modello, magari posta il tuo budget e chiedi nel forum gemello di hwupgrade.
C'è troppo poco contenuto in 7.1 per valerne la pena, e di sicuro è meglio dotarsi prima di casse decenti e poi a riempire l'ambiente come si deve.
Gli onkyo in genere sono molto buoni, come anche i marantz.
Dipende tutto dal tuo budget, ma valuta che un kit di casse "pc" prima o poi lo butti nella pattumiera, un kit di casse non amplificate con i contro cosiddetti lo puoi tenere tranquillamente a vita.
Poi puoi aggiungere casse, cambiare l'ampli, ma le casse ti resteranno e vivranno tanto più tempo quanta più cura (e soldi :D ) ci impiegherai!
Idem per il subwoofer: non è un elemento indispensabile con delle casse di buona fattura, puoi resisterci senza per tanto tempo, e quando avrai un centone o più da investire potrai acquistarne uno che ti durerà finchè lo vorrai, "slegandolo" dal kit di casse ;)
Ho molto da imparare :D sono un pò ingolosito perché quel set di casse JBL con il sinto Onkiomi costerebbero 400 euro in totale... il che mi sembra un ottimo prezzo (e che riesco faticosamente a raggiungere ma non superare)...
Tra l'altro è un offerta limitata altrimenti (a loro dire) il prezzo totale della combo sfiorerebbe i 700 euri... Pensi di potermi dare la tua benedizione??
uno...
scarica dal sito creative gli utlimi drivers per il tuo sistema, poi installi e ti chiederà in automatico di fare un update. Esegui l'update e troverai tutti gli altri programmi che ti servono. Scarichi e installi in automatico tutto.OK, ma oltre gli ultimi driver , cosa e' consigliabile scaricare ? (Win 7 64 bit ).
Ho molto da imparare :D sono un pò ingolosito perché quel set di casse JBL con il sinto Onkiomi costerebbero 400 euro in totale... il che mi sembra un ottimo prezzo (e che riesco faticosamente a raggiungere ma non superare)...
Tra l'altro è un offerta limitata altrimenti (a loro dire) il prezzo totale della combo sfiorerebbe i 700 euri... Pensi di potermi dare la tua benedizione??
Magari approfittane, l'amplificatore dovrebbe valere 4/5 di quel prezzo che dici.
Però tieni presente che sostituendo quel kit, l'ampli ha ancora molto da offrire!
Guarda il mio kit in firma, considera che le casse sono autocostruite con una spesa di circa 250, l'ampli mi è costato qualcosa meno di 250, il sub è un 28 cm, è esagerato dato che è da locale :D però l'ho avuto a 100€ da un conoscente...
E considera che il mio sony dovrebbe essere un giocattolo rispetto all'onkyo.
Per cominciare cmq va bene, col tempo potresti sostituire dapprima i frontali e il centrale, e poi tutto il resto.
Quando hai finito vendi il kit della JBL e ti godi la config upgradata ;)
Magari approfittane, l'amplificatore dovrebbe valere 4/5 di quel prezzo che dici.
Però tieni presente che sostituendo quel kit, l'ampli ha ancora molto da offrire!
Guarda il mio kit in firma, considera che le casse sono autocostruite con una spesa di circa 250, l'ampli mi è costato qualcosa meno di 250, il sub è un 28 cm, è esagerato dato che è da locale :D però l'ho avuto a 100€ da un conoscente...
E considera che il mio sony dovrebbe essere un giocattolo rispetto all'onkyo.
Per cominciare cmq va bene, col tempo potresti sostituire dapprima i frontali e il centrale, e poi tutto il resto.
Quando hai finito vendi il kit della JBL e ti godi la config upgradata ;)
Ho visto le foto e devo dire che sei incredibilmente bravo.. Dai se lo trovo ancora allora lo acquisto! Grazie ancora per l'aiuto!
Ciao a tutti, mi iscrivo alla discussione. Ho da poco acquistato la X-Fi champion series, dotata di pannello frontale da installare nello slot da 5.25''. Ho da poco montato il tutto e volevo chiedere: è normale che i 3 pulsantini (game mode, ecc...) posti sul pannello frontale rimangano spenti a PC acceso, sempre che siano pulsanti che si accendo.... :confused:
Horseman
14-12-2009, 21:20
Ciao ragazzi, avevo già chiesto mesi fa in questo thread ma giuro che non ritrovo i miei post tra le mille pagine del thread...
Dunque, ho una X-Fi xtreme gamer fatality professional series e un sintoamplificatore yamaha htr-6130.
Come dovrei collegarla all'ampli volendo sfruttare l'eax nei giochi e il dts/dolby digital dei film in dvd?
Grazie anticipatamente a chi voglia rispondere, un saluto :)
OK, ma oltre gli ultimi driver , cosa e' consigliabile scaricare ? (Win 7 64 bit ).
Se non hai particolari esigenze, ti bastano i drivers e l'utilità di avvio di console creative, altrimenti scaricati tutto e vedi cosa ti può servire. Personalmente trovo utilissima l'utility segnalata all'inizio del thread (x-fi mode changer).
volevo comprare una x fi titanium, l'interno del case è questo
http://img109.imageshack.us/img109/710/dscn1098.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/dscn1098.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/6720/dscn1095y.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscn1095y.jpg/)
ci entra?? posso mettere una pc.e??
Ciao ragazzi, avevo già chiesto mesi fa in questo thread ma giuro che non ritrovo i miei post tra le mille pagine del thread...
Dunque, ho una X-Fi xtreme gamer fatality professional series e un sintoamplificatore yamaha htr-6130.
Come dovrei collegarla all'ampli volendo sfruttare l'eax nei giochi e il dts/dolby digital dei film in dvd?
Grazie anticipatamente a chi voglia rispondere, un saluto :)
Potresti mandarmi un PM se ti serve l'uscita ottica :D
E poi recarti al seguente link:
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
E comprare per circa 2 euro e 70 centesimi il pacchetto dolby digital live / DTS Connect, che fa proprio al caso tuo.
volevo comprare una x fi titanium, l'interno del case è questo
http://img109.imageshack.us/img109/710/dscn1098.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/dscn1098.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/6720/dscn1095y.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscn1095y.jpg/)
ci entra?? posso mettere una pc.e??
La mia radeon! :D
Si, lo slottino è quello piccolo, ne hai due, uno davanti alla scheda video, e uno in alto.
A livello di raffreddamento non cambia nulla, dato che la ventola della radeon sta qualche cm dopo ed il dissipatore è cmq ad espulsione esterna.
Potresti mandarmi un PM se ti serve l'uscita ottica :D
E poi recarti al seguente link:
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
E comprare per circa 2 euro e 70 centesimi il pacchetto dolby digital live / DTS Connect, che fa proprio al caso tuo.
La mia radeon! :D
Si, lo slottino è quello piccolo, ne hai due, uno davanti alla scheda video, e uno in alto.
A livello di raffreddamento non cambia nulla, dato che la ventola della radeon sta qualche cm dopo ed il dissipatore è cmq ad espulsione esterna.
dovrei usare quello sopra la sv, ma non so se come lunghezza entra, ci sono dei condensatori e il socket
Horseman
15-12-2009, 11:39
Potresti mandarmi un PM se ti serve l'uscita ottica :D
E poi recarti al seguente link:
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
E comprare per circa 2 euro e 70 centesimi il pacchetto dolby digital live / DTS Connect, che fa proprio al caso tuo.
Cioè? Non credo di aver capito... :stordita:
Ecco la soluzione per l’installazione di PowerDVD sotto Windows 7:eek: http://support.creative.com/kb/showarticle.aspx?sid=64266.
Ai miei e-mail, Creative ha risposto con questo link. Purtroppo, si sono dimenticati di spiegare che cosa fare quando il download si blocca a 0% con errore 1002!
In pratica, sono ancora in alto mare. Intanto, però, sembra che si possa installare la versione OEM di PowerDVD sotto Windows 7.
dovrei usare quello sopra la sv, ma non so se come lunghezza entra, ci sono dei condensatori e il socketLa scheda audio è molto corta. Quando lo presa in mano per la prima volta (come se fosse un neonato:) ), sono rimasto sorpreso: mi è sembrata più piccola dei vecchi modem interni. Non dovresti aver problemi di spazio. Se hai un buon dissipatore sulla CPU, inoltre, la scheda audio ne “risentirà” in freschezza!:D
La scheda audio è molto corta. Quando lo presa in mano per la prima volta (come se fosse un neonato:) ), sono rimasto sorpreso: mi è sembrata più piccola dei vecchi modem interni. Non dovresti aver problemi di spazio. Se hai un buon dissipatore sulla CPU, inoltre, la scheda audio ne “risentirà” in freschezza!:D
questa ci entra quindi
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B199870/cid/8236/refId/trovaprezziit/
Dovrebbe avere la stessa misura in lunghezza della versione boxata (Fatal1ty). Noto dalle foto che c’è molto spazio. La mia è montata sopra la scheda video (la mia motherboard ha tre slot PCIe 1x, di cui uno occupato dal dissipatore della scheda video; pertanto mi resta uno slot libero sotto oltre a quello 8x).
La scheda si può inserire anche nello slot PCIe nero che hai in basso (mi par di capire dalle foto che sia ancora libero). L’unica cosa, dovresti accertarti che lo slot lungo riconosca periferiche diverse dalle schede video.
Dovrebbe avere la stessa misura in lunghezza della versione boxata (Fatal1ty). Noto dalle foto che c’è molto spazio. La mia è montata sopra la scheda video (la mia motherboard ha tre slot PCIe 1x, di cui uno occupato dal dissipatore della scheda video; pertanto mi resta uno slot libero sotto oltre a quello 8x).
La scheda si può inserire anche nello slot PCIe nero che hai in basso (mi par di capire dalle foto che sia ancora libero). L’unica cosa, dovresti accertarti che lo slot lungo riconosca periferiche diverse dalle schede video.
è una asus p5q deluxe
è una asus p5q deluxe
... è questa???
... se è questa, anche ad occhio nudo si vede che ci sta senza problemi. e anche se non ci sta lì, puoi usare qls altro slot PciEx (quelli neri indicati con nr.1 e nr. 3) visto che sono TUTTI retrocompatibili ;)
http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/asus-p5q-deluxe-intel-p45-has-arrived/overview1.jpg
... è questa???
... se è questa, anche ad occhio nudo si vede che ci sta senza problemi. e anche se non ci sta lì, puoi usare qls altro slot PciEx visto che sono TUTTI retrocompatibili ;)
http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/asus-p5q-deluxe-intel-p45-has-arrived/overview1.jpg
è questa
un sito dove posso comprarla?
un sito dove posso comprarla?
... soliti siti: sito ufficiale creative, mercatino di questo forum, eBay, trovaprezzi.it, centri comm tipo mediaW, Euronics, unieuro, etc...etc...
... cerca e comprala dove meglio credi. a volte nel mercatino di questo forum trovi anche delle buone offerte... io ho preso QUESTA (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=872&product=17791&listby=) l'anno scorso da un'altro utente che non la voleva più ;)
non ho trovato un sito che le ha disponibili le Creative X-Fi Titanium Fatal1ty
@ Karl87
... ma dove cerchi??? guarda che NON devi cercare nel sito del negozio sotto casa eh?! :mbe:
... nel mercatino ne trovi 6 ancora in vendita, ed online ci saranno dozzine di siti che la vendono... pure ebay è pieno di venditori (la vendono a 70€ ss incluse) :mbe:
@ Karl87
... ma dove cerchi??? guarda che NON devi cercare nel sito del negozio sotto casa eh?! :mbe:
... nel mercatino ne trovi 6 ancora in vendita, ed online ci saranno dozzine di siti che la vendono... pure ebay è pieno di venditori (la vendono a 70€ ss incluse) :mbe:
quelle senza la copertura di metallo cerco
L'avevo detto 20 post fa che potevi metterla nello slot che volevi, non penso ci fosse bisogno di ulteriori conferme.
In genere le motherboard sono costruite con cognizione di causa, dissipatori esotici a parte :D
quelle senza la copertura di metallo cerco
... e allora NON è la "Titanium Fatal1ty"
... mi sa che tu non hai molto le idee chiare su cosa vuoi eh?! :mbe:
... vai QUI (http://it.creative.com/products/welcomenew.asp?category=209&utm_source=it.creative.com&utm_medium=Banner&utm_content=FeaturePg_X-Fi_ViewMore&utm_campaign=ViewMore_X-Fi#) e cerca di capire cosa vuoi, e DOPO vai in cerca del prodotto. se non sai cosa cercare, è ovvio che non trovi nulla :asd:
Questo thread sta diventando una palla ultimamente, sembra uno spinoff del forum del supporto tecnico Creative.
Sicuramente più utile cmq :asd:
... beh, il soggetto del titolo del topic è monomarca, ergo è abb normale che si rifaccia sempre alla solita pagina :D
... non è normale invece che ci sia gente che non ha ancora capito che DEVE leggere la 1° pagina e che deve imparare a cercare un pò le cose da soli e non sempre a chiedere senza leggere e senza aver voglia di imparare (visto che serve a loro e non a chi è già apposto)... saranno decine di pagine che la gente chiede sempre le stesse cose.... bella l'ignoranza eh?! :asd:
non mi informavo sulle schede audio da un pò, avevo le idee confuse, alla fine ho preso la titanium classica senza rivestimento
... beh, il soggetto del titolo del topic è monomarca, ergo è abb normale che si rifaccia sempre alla solita pagina :D
... non è normale invece che ci sia gente che non ha ancora capito che DEVE leggere la 1° pagina e che deve imparare a cercare un pò le cose da soli e non sempre a chiedere senza leggere e senza aver voglia di imparare (visto che serve a loro e non a chi è già apposto)... saranno decine di pagine che la gente chiede sempre le stesse cose.... bella l'ignoranza eh?! :asd:
Appunto, una volta avevo gusto a leggere questo thread, c'erano scoperte, novità e cose utili ad esperti e non.
Ultimamente è uppato solo da richieste di aiuto spesso risolvibili con una lettura su google, una mezzora in più del proprio tempo libero o un po' di voglia, richieste banali che fanno capire solo che non si ha voglia di sbattersi.
Se si ha voglia di risolvere le cose, a volte bisogna aspettare, a volte pregare, molto spesso bisogna provare e riprovare, con bestemmie annesse.
Se non si ha voglia di fare tentativi, la cosa migliore è andare a comprare un Mac e accontentarsi della prima scheda audio esterna :D
Horseman
15-12-2009, 14:49
sickboy hai pvt :D
... molto spesso bisogna provare e riprovare, con bestemmie annesse
... sante parole :asd:
Horseman
15-12-2009, 15:19
@sickboy:
allora queste sono le uscite della mia scheda
http://img43.imageshack.us/img43/1716/img0003by.jpg
Non mi sembra di vedere uscite digitali, l'amplificatore ce l'ho da poco e ancora non collegato. Oltre ad acquistare il pacchetto da te indicato ho capito che devo collegarla in digitale. Ma in che modo e con che cavo?
Avrei sia il multicanale nei film e sia nei giochi con il supporto agli effetti eax?
Che tu sappia il pacchetto è compatibile anche con seven 64bit oltre che xp 32bit?
Non ho trovato info a riguardo nel link d'acquisto.
Grazie per la pazienza...
Si e si.
Per il resto ti ho risposto in PVT.
Non mi sembra di vedere uscite digitali,
A parte che con un'immagine del genere spagini il forum... cosa c'è scritto proprio sotto il primo jack?!... :O
Braaaaavo!... DIGITAL I/O...
Quindi ti procuri un bel convertitore connettore jack/RCA e sei a cavallo...
@ Raven
... non lo può vedere/leggere.... l'immagine è venuta mossa :asd:
Raga' , la consolle creative mi ha disattivato il microfono della web cam , cosa devo fare per farlo funzionare ?
Horseman
15-12-2009, 16:01
A parte che con un'immagine del genere spagini il forum...
Hai ragione, sorry, ho già provveduto...
cosa c'è scritto proprio sotto il primo jack?!... :O
Braaaaavo!... DIGITAL I/O...
Quindi ti procuri un bel convertitore connettore jack/RCA e sei a cavallo...
Non me la prendo eh...però se ho chiesto e ho postato tanto di foto le idee proprio chiare non ce le avevo no...?
sickboy mi diceva che non vale la pena e mi consigliava questo:
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=879&product=1780&listby=
Tu che dici?
sickboy mi diceva che non vale la pena e mi consigliava questo:
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=879&product=1780&listby=
Tu che dici?
Per funzionare funziona, ma sinceramente prediligo le soluzioni pulite ed efficaci a quelle arrangiate tramite adattatori.
Quello non te l'ho consigliato io :D
E' un adattatore esterno, e va a pescare cmq il digitale dal flexyjack, doppia inutilità a costo triplo.
Io ho usato un po' di fantasia e un bracket digitale da scheda madre, molto più pulita come soluzione per le schede senza uscite ottiche o coassiali dedicate.
Raga' , la consolle creative mi ha disattivato il microfono della web cam , cosa devo fare per farlo funzionare ?
Abilitarlo. Prova a pigiare qualche pulsante in giro, in genere funziona.
Horseman
15-12-2009, 18:28
sickboy hai un ultimo pvt chiarificatore spero
Per funzionare funziona, ma sinceramente prediligo le soluzioni pulite ed efficaci a quelle arrangiate tramite adattatori.
Quello non te l'ho consigliato io :D
E' un adattatore esterno, e va a pescare cmq il digitale dal flexyjack, doppia inutilità a costo triplo.
Io ho usato un po' di fantasia e un bracket digitale da scheda madre, molto più pulita come soluzione per le schede senza uscite ottiche o coassiali dedicate.
Abilitarlo. Prova a pigiare qualche pulsante in giro, in genere funziona.Risolto , mi aveva abilitato il mic della x-fi e disabilitato quello della web cam.
Tu che dici?
...che se non hai casse da millemila euro non ti accorgi ad orecchio di eventuali "impurità" dovute ai connettori... ;)
Horseman
15-12-2009, 18:59
...che se non hai casse da millemila euro non ti accorgi ad orecchio di eventuali "impurità" dovute ai connettori... ;)
Capito grazie per la dritta ;)
E sapresti indicarmi un link per vedere come è fatto e quanto costa?
Ho provato su google e trovaprezzi ma non credo di aver trovato ciò che cercavo...
Capito grazie per la dritta ;)
E sapresti indicarmi un link per vedere come è fatto e quanto costa?
Ho provato su google e trovaprezzi ma non credo di aver trovato ciò che cercavo...
Imho, sempre meglio partire da un segnale migliore.
Considerando poi che si va a finire su un amplificatore, non su delle cassettine da PC.
Poi per sfruttare quel cavo che mi hai mostrato dovresti dotarti di un convertitore da coassiale ad ottico, o comprare un altro cavo coassiale di decente fattura.
Il convertitore da flexyjack a coassiale è un coso del genere:
http://www.uxsight.com/product/images/c/en/35mm-mono-plug-coax-aerial-plug-connector-adapter-xs0019090814c.jpg
Io lo considero un arrangiamento collegare tutto il mio impianto ad un convertitore collegato ad un jack con 3 segnali che viaggiano nello stesso jack, preferisco di gran lunga prelevare i segnali direttamente dall'interno della scheda.
Senza contare che in questo modo perderesti la connessione ottica.
Crystal Dragon
15-12-2009, 20:43
Imho, sempre meglio partire da un segnale migliore.
Considerando poi che si va a finire su un amplificatore, non su delle cassettine da PC.
Poi per sfruttare quel cavo che mi hai mostrato dovresti dotarti di un convertitore da coassiale ad ottico, o comprare un altro cavo coassiale di decente fattura.
Il convertitore da flexyjack a coassiale è un coso del genere:
http://www.uxsight.com/product/images/c/en/35mm-mono-plug-coax-aerial-plug-connector-adapter-xs0019090814c.jpg
Io lo considero un arrangiamento collegare tutto il mio impianto ad un convertitore collegato ad un jack con 3 segnali che viaggiano nello stesso jack, preferisco di gran lunga prelevare i segnali direttamente dall'interno della scheda.
Senza contare che in questo modo perderesti la connessione ottica.
Vediamo se sai togliermi sto dubbio... visto che con l'x-fi i/o module è possibile gestire 2 connessioni digitali e 2 connessioni ottiche (in ed out) in contemporanea, non dovrebbe esserci anche la possibilità di creare un adattatore che permetta di usare il flaxyjack per l'uscita digitale e contemporaneamente di poter collegare un microfono?
vi quoto questo messaggio che è stato ignorato prima in un topic a parte, nella speranza di ricevere aiuto:
Possiedo una X-Fi Titanium Fatal1ty Champions edition o series, come si vuole chiamare.
Quando provo ad aggiornare il software disponibile per questa scheda noto un problema fastidioso, ovvero il frontalino I/O della scheda non risponde ai comandi, ovvero non si può gestire il volume e le modalità da li.
Sbaglio qualcosa io, oppure è un bug ?
In parole povere aggiornato il driver alla 2.17.0007 il frontalino anteriore fornita insieme alla scheda smette di funzionale, nel senso che i tasti non funzionano, la regolazione del volume pure.
Che cosa posso fare ? Ho come sistema operativo windows XP sp3 pro.
1. che driver hai installato??? quelli del cd originariamente???
2. usi l'autoupdate dal sito creative per fare gli update??? o scarichi a mano i driver e li lanci???
3. hai provato a rimuovere TUTTI i driver esistenti del tuo pc e a rifare da zero il setup??? cambia qualcosa???
4. in prima pagina c'è niente che possa aiutarti???
il_capitano
16-12-2009, 10:29
Ragazzi, ma per sfruttare gli eax dei giochi devo essere collegato in analogico multicanale o basta l'uscita coassiale digitale usando Dolby Digital Live o DTS Connect? E poi, la modalità deve essere per forza Giochi o va bene anche Intrattenimento? Ultima domanda: a che serve Alchemy? E' necessario installarlo? Ho Windows 7 Pro 64bit.
Ragazzi, ma per sfruttare gli eax dei giochi devo essere collegato in analogico multicanale o basta l'uscita coassiale digitale usando Dolby Digital Live o DTS Connect? E poi, la modalità deve essere per forza Giochi o va bene anche Intrattenimento? Ultima domanda: a che serve Alchemy? E' necessario installarlo? Ho Windows 7 Pro 64bit.
Usa search, queste domande hanno avuto già 2000 risposte.
Vediamo se sai togliermi sto dubbio... visto che con l'x-fi i/o module è possibile gestire 2 connessioni digitali e 2 connessioni ottiche (in ed out) in contemporanea, non dovrebbe esserci anche la possibilità di creare un adattatore che permetta di usare il flaxyjack per l'uscita digitale e contemporaneamente di poter collegare un microfono?
Credevi di cogliermi impreparato? :asd:
Si può fare sicuro, con un saldatore, un trapano, una scatoletta piccolina per elettroniche, due RCA da pannello (S/PDIF input ed output) e un jack stereo (a cui collegheresti cmq un solo pin per il microfono).
Ma l'ingrediente principale sarà sicuramente un cavo jack 3.5 speciale, a tre segnali.
Si può rimediare cercando "ipod video RCA" sulla baia.
E' utilizzato anche nello schermo LCD portatile Sony della PSOne, e in molte videocamere digitali per outputtare video + audio stereo da un solo jack stereo.
Anche solo col cavo potresti collegare SPDIF IN e OUT, e l'estremo RCA collegato al MIC lo potresti trasformare in un ignresso jack in con un adattatore da RCA maschio a jack femmina. Un po' bruttino avere tutti i cavi volanti, ma sicuramente funziona.
Diciamo che devi fare questo:
http://www.summitsource.com/images/products/ADS150.jpg
+ questo:
http://www.wiredco.com/images/RCARA1.jpg
La soluzione più pulita resterebbe cmq quella che ho adoperato io, basetta aggiuntiva, magari due, una collegata agli input e una agli output direttamente sulla scheda audio, ed usare poi il flexyjack come banale MIC. Che è la fine che si merita, perchè in una scheda di questo livello qualche RCA in più sul posteriore non guastava certamente.
il_capitano
16-12-2009, 11:49
Usa search, queste domande hanno avuto già 2000 risposte.
Sei tremendo! E che ti costa rispondermi? Il tempo che hai sprecato per dirmi di usare il tasto search lo potevi utilizzare per aiutarmi. :mad:
Per facilitarti, in prima pagina trovi delle tabelle che rispondono alle tue domande!
E che ti costa rispondermi?
... esiste una cosa chiamata "regolamento" e che tecnicamente TUTTI siamo tenuti a rispettare e seguire:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php (regolamento generale)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639417 (regolamento di sezione)
... ti basti pensare che se TUTTI quelli che hanno finora chiesto aiuto avessero usato la funzione "cerca nella discussione", ora invece di avere 500 pagine di topic, ce ne sarebbero solo un centinaio... quindi meno difficoltà nel cercare le risposte da soli.... ed ecco perchè è solo una perdita di tempo ripetere fino al vomito le stesse cose ;)
Il problema è più che altro che non basta dare una risposta, altrimenti non costerebbe nulla ripeterla.
La cosa difficile è che certe domande evidenziano lacune di conoscenza, che è opportuno colmare prima di rispondere.
Quindi ogni volta dovremmo dare, non le risposte, ma una serie di "lezioni", che è lecito chiedere ma se non sono già scritte per esteso ;)
Quindi a volte è vero che non costa niente ripetere, ma a volte invece si. Mettetevi nei panni anche di chi dovrebbe rispondere ;)
Ragazzi, ma per sfruttare gli eax dei giochi devo essere collegato in analogico multicanale o basta l'uscita coassiale digitale usando Dolby Digital Live o DTS Connect? E poi, la modalità deve essere per forza Giochi o va bene anche Intrattenimento? Ultima domanda: a che serve Alchemy? E' necessario installarlo? Ho Windows 7 Pro 64bit.
Comunque se vuoi una risposta veloce, questa la posso ripetere.
La modalità giochi supporta l'EAX completo. Le altre solo EAX 2.0 (ti consiglio di non usarle per i giochi, e forse la mod. creazione audio nemmeno le 2.0... no ricordo esattamente)
Per l'EAX devi usare solo DDL, DTS Connect oppure le connessioni analogiche.
Alchemy serve per abilitare l'eax per alcuni giochi vecchi.
Spero di averti dato le giuste info di partenza per poterti informare, dato che sono cose già scritte in questo thread ;)
Sei tremendo! E che ti costa rispondermi? Il tempo che hai sprecato per dirmi di usare il tasto search lo potevi utilizzare per aiutarmi. :mad:
Ma va, devo concentrarmi e ricordare le risposte e tu non hai imparato nulla, mi sforzo solo io. Con la search ti sforzi tu (dato che le risposte servono a te) e hai imparato a cercare prima di chiedere la pappina pronta!
Inoltre hai più possibilità di trovare risposte diverse, più approfondite e complete, magari date alla prima persona che ha fatto questa domanda.
Sicuramente chi risponde l'ennesima volta non lo fa in maniera tanto completa a chi ha risposto la prima volta allo stesso quesito.
E poi sono solo 3 parole "usa la search", vuoi mettere quanto poco ci impiego a scriverle ? :D
P.s.
"Chiedere è lecito, rispondere è cortesia" ;)
già :asd:
ricordo tutte le rospate che S1©kßø¥ mi faceva quando mi spiegava il funzionamento di un impiato ottico e analogico!
io però non mi arrabbiavo e lo ringraziavo comunque! ...cercavo poi di apprendere più in fretta possibile! :D
Ahhhh l'umiltè...sti ragazzi d'oggi non sanno più cos'è! :fagiano:
Crystal Dragon
16-12-2009, 19:09
Credevi di cogliermi impreparato? :asd:
Si può fare sicuro, con un saldatore, un trapano, una scatoletta piccolina per elettroniche, due RCA da pannello (S/PDIF input ed output) e un jack stereo (a cui collegheresti cmq un solo pin per il microfono).
Ma l'ingrediente principale sarà sicuramente un cavo jack 3.5 speciale, a tre segnali.
Si può rimediare cercando "ipod video RCA" sulla baia.
E' utilizzato anche nello schermo LCD portatile Sony della PSOne, e in molte videocamere digitali per outputtare video + audio stereo da un solo jack stereo.
Anche solo col cavo potresti collegare SPDIF IN e OUT, e l'estremo RCA collegato al MIC lo potresti trasformare in un ignresso jack in con un adattatore da RCA maschio a jack femmina. Un po' bruttino avere tutti i cavi volanti, ma sicuramente funziona.
Diciamo che devi fare questo:
http://www.summitsource.com/images/products/ADS150.jpg
+ questo:
http://www.wiredco.com/images/RCARA1.jpg
La soluzione più pulita resterebbe cmq quella che ho adoperato io, basetta aggiuntiva, magari due, una collegata agli input e una agli output direttamente sulla scheda audio, ed usare poi il flexyjack come banale MIC. Che è la fine che si merita, perchè in una scheda di questo livello qualche RCA in più sul posteriore non guastava certamente.
XD buono a sapersi, appena ho un po' di tempo libero mi metto a smanettare :asd:
Crystal Dragon
16-12-2009, 19:11
Effettivamente ste domande cicliche cominciano a diventare fastidiose perfino per me che non rispondo :asd: tutta la mia solidarietà a S1©kßø¥ :D
P.S: non si riesce a mettere il tutto in prima pagina? Sick gira qualche vecchio pm con la spiegazione a raven e chiedi di metterlo là!
1. che driver hai installato??? quelli del cd originariamente???
Si, ho installato il driver del cd prima di avere l'aggiornamento
2. usi l'autoupdate dal sito creative per fare gli update??? o scarichi a mano i driver e li lanci???
Ho provato prima con l'auto update, poi la seconda via, ma il problema persiste.
3. hai provato a rimuovere TUTTI i driver esistenti del tuo pc e a rifare da zero il setup??? cambia qualcosa???
Hmmm.. Non ho provato a eliminare tutti i driver, come quelli della scheda video ed altro (il pc è nuovo, lo uso da pochi giorni, non ho installato niente a parte l'uso del cavo per collegare esternamentye gli HD).
4. in prima pagina c'è niente che possa aiutarti???
Sinceramente non ho guardato con attenzione, ma vedrò
il_capitano
16-12-2009, 23:39
Il problema è più che altro che non basta dare una risposta, altrimenti non costerebbe nulla ripeterla.
La cosa difficile è che certe domande evidenziano lacune di conoscenza, che è opportuno colmare prima di rispondere.
Quindi ogni volta dovremmo dare, non le risposte, ma una serie di "lezioni", che è lecito chiedere ma se non sono già scritte per esteso ;)
Quindi a volte è vero che non costa niente ripetere, ma a volte invece si. Mettetevi nei panni anche di chi dovrebbe rispondere ;)
Ragazzi, se faceste voi il search vedreste che in passato ho aiutato io tanti ragazzi su questo thread, ripetendo più volte le stesse risposte. Non sono quindi un novellino ma uno che avendo installato da qualche giorno seven voleva delle conferme a quello che già sapeva.
Comunque se vuoi una risposta veloce, questa la posso ripetere.
La modalità giochi supporta l'EAX completo. Le altre solo EAX 2.0 (ti consiglio di non usarle per i giochi, e forse la mod. creazione audio nemmeno le 2.0... no ricordo esattamente)
Per l'EAX devi usare solo DDL, DTS Connect oppure le connessioni analogiche.
Alchemy serve per abilitare l'eax per alcuni giochi vecchi.
Spero di averti dato le giuste info di partenza per poterti informare, dato che sono cose già scritte in questo thread ;)
Grazie 1000, fossero tutti come te :)
Ma va, devo concentrarmi e ricordare le risposte e tu non hai imparato nulla, mi sforzo solo io. Con la search ti sforzi tu (dato che le risposte servono a te) e hai imparato a cercare prima di chiedere la pappina pronta!
Inoltre hai più possibilità di trovare risposte diverse, più approfondite e complete, magari date alla prima persona che ha fatto questa domanda.
Sicuramente chi risponde l'ennesima volta non lo fa in maniera tanto completa a chi ha risposto la prima volta allo stesso quesito.
E poi sono solo 3 parole "usa la search", vuoi mettere quanto poco ci impiego a scriverle ? :D
P.s.
"Chiedere è lecito, rispondere è cortesia" ;)
Lo so, è cortesia, ma facevi meglio a non rispondere proprio allora, no?
già :asd:
ricordo tutte le rospate che S1©kßø¥ mi faceva quando mi spiegava il funzionamento di un impiato ottico e analogico!
io però non mi arrabbiavo e lo ringraziavo comunque! ...cercavo poi di apprendere più in fretta possibile! :D
Ahhhh l'umiltè...sti ragazzi d'oggi non sanno più cos'è! :fagiano:
Anch'io ringrazio sempre, nel post a S1©kßø¥ ero evidentemente ironico. E poi tanto ragazzo non sono ;)
Effettivamente ste domande cicliche cominciano a diventare fastidiose perfino per me che non rispondo :asd: tutta la mia solidarietà a S1©kßø¥ :D
P.S: non si riesce a mettere il tutto in prima pagina? Sick gira qualche vecchio pm con la spiegazione a raven e chiedi di metterlo là!
Se ci fosse stata una prima pagina + completa di certo non avrei fatto le "solite"domande. Il problema è proprio questo.
Comunque amici come prima e un grazie particolare a DooM1 che ha perso 20 secondi per rispondermi.
thedarkest
17-12-2009, 10:11
ma e' normale che,una volta installati i driver,il boot di seven risulti molto piu lento nella schermata "welcome"? soluzioni?
Ragazzi ma secondo voi si sente la differenza tra l'X-fi platinum e la scheda audio integrata (anch'essa con usicta ottica) se uso un sintoamplificatore?
Ero contentissimo di aver acquistato il sinto ma mi piange il cuore all'idea di avere sprecato la mia bella scheda..
Per i giochi voi usereste il sistema creative (scheda più casse inspire t7900) oppure il sinto con casse jbl 5.1 (più potenti rispetto alle creative, soprattutto il sub)?
Cmq non appena faccio un pò di prove vi faccio sapere..
ma e' normale che,una volta installati i driver,il boot di seven risulti molto piu lento nella schermata "welcome"? soluzioni?
Non so quanto ti possa essere utile la cosa ma io dopo aver aggiornato i driver creative (con vista) il pc è diventato di una lentezza devastante e ho dovuto rimettere su quelli vecchi..
Quindi credo che non sia normale, ma purtroppo possibile. Io ho risolto il problema con la release di giugno che se non sbaglio è l'ultima che c'è.. magari con la prossima sarai più fortunato..
Ragazzi ho un grosso problema!!!
Martedì ho formattato il pc per reinstallarlo su un RAID0, ho installato tutto, lasciando per ultima la X-FI...
ebbene provo ad installarla da 2gg ma niente da fare, viene rilevata, installo tutti i driver e software ma niente audio :muro:
Ho provato in tutti gli slot della mobo, sia PCI ke PCIex
Ragazzi ho un grosso problema!!!
Martedì ho formattato il pc per reinstallarlo su un RAID0, ho installato tutto, lasciando per ultima la X-FI...
ebbene provo ad installarla da 2gg ma niente da fare, viene rilevata, installo tutti i driver e software ma niente audio :muro:
Ho provato in tutti gli slot della mobo, sia PCI ke PCIex
Da bios hai disattivato quella integrata?
Come hai collegato le casse?
invece delle casse prova delle cuffie, e accertati che il jack che usi sia giusto (uscita 1).
Poi controlla che periferica predefinita audio hai impostata.
thedarkest
17-12-2009, 12:20
Non so quanto ti possa essere utile la cosa ma io dopo aver aggiornato i driver creative (con vista) il pc è diventato di una lentezza devastante e ho dovuto rimettere su quelli vecchi..
Quindi credo che non sia normale, ma purtroppo possibile. Io ho risolto il problema con la release di giugno che se non sbaglio è l'ultima che c'è.. magari con la prossima sarai più fortunato..
ecco allora sono proprio i driver a rallentare l'avvio,la chiusura la faccio in 5-6sec quindi molto veloce,ma l'avvio:doh:
Di solito succede il contrario, un processo helper della Creative rallenta il boot fino a portarlo a diversi minuti, se non a bloccarsi del tutto.
ecco allora sono proprio i driver a rallentare l'avvio,la chiusura la faccio in 5-6sec quindi molto veloce,ma l'avvio:doh:
mmm.. a dire il vero io avevo anche il problema della chiusura.. dai 5-6 secondi soliti a 2 minuti abbondanti... prova a levarli e lasciare la scheda senza driver e verifichi subito se tutto torna come prima..
Da bios hai disattivato quella integrata?
Si ho provato tenendola abilitata e anke disabilitata...
Come hai collegato le casse?
invece delle casse prova delle cuffie, e accertati che il jack che usi sia giusto (uscita 1).
Poi controlla che periferica predefinita audio hai impostata.
Connesse tramite i 3jack classici, cmq ho provato pure le cuffie ma niente da fare :muro:
Si è impostata come dispositivo di riproduzione predefinito...
Mi sa ke riproverò a formattare :(
Non c'è bisogno di togliere i driver :asd:
Basta disabilitare l'helper da msconfig, dovrebbe essere un servizio aggiuntivo per la guida online, non ha avuto ripercussioni nel mio caso.
Si ho provato tenendola abilitata e anke disabilitata...
Connesse tramite i 3jack classici, cmq ho provato pure le cuffie ma niente da fare :muro:
Si è impostata come dispositivo di riproduzione predefinito...
Mi sa ke riproverò a formattare :(
Giusto per curiosità il sistema te la rileva? mi sembra strano come problema.. so che è una banalità ma hai già provato a vedere i volumi nelle impostazioni?
Si ho provato tenendola abilitata e anke disabilitata...
Connesse tramite i 3jack classici, cmq ho provato pure le cuffie ma niente da fare :muro:
Si è impostata come dispositivo di riproduzione predefinito...
Mi sa ke riproverò a formattare :(
Impostato cosa? Le x-fi hanno 2 periferiche, una è Uscita SPDIF e l'altra altoparlanti. Quale delle 2? Metti altoparlanti ovviamente ;)
Non c'è bisogno di togliere i driver :asd:
Basta disabilitare l'helper da msconfig, dovrebbe essere un servizio aggiuntivo per la guida online, non ha avuto ripercussioni nel mio caso.
La mia era una soluzione provvisoria in attesa del tuo arrivo:D
Cmq riguardo la mia sfida che ho postato in precedenza, hai qualche pronostico??
Giusto per curiosità il sistema te la rileva? mi sembra strano come problema.. so che è una banalità ma hai già provato a vedere i volumi nelle impostazioni?
Sisi la rileva perfettamente...
Sisi come volumi son tutti al massimo anke quelli delle casse, difatti ho notato ke ad esempio all'avvio quando dovrebbe esserci il suono d'avvio c'è una specie di ciocchettio dalle casse :confused:
Impostato cosa? Le x-fi hanno 2 periferiche, una è Uscita SPDIF e l'altra altoparlanti. Quale delle 2? Metti altoparlanti ovviamente ;)
Sisi come altoparlanti ovviamente....
cmq mi da problemi anke avviando iTunes o andando a configurre la scheda e cliccando sul tastino prova, dandomi questi errori...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217133742_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217133742_Immagine.jpg)
Che formato audio c'hai impostato? (Scheda avanzate, nella proprietà degli "Altoparlanti".)
E prova a disattivare l'otimizzazione di Sound Blaster dalla scheda "Sound Blaster".
Sono solo dei tentativi, ma possono anche funzionare.
Comunque con seven e su alcuni sistemi ci sono dei problemi, anche se così non li avevo mai sentiti.
Che formato audio c'hai impostato? (Scheda avanzate, nella proprietà degli "Altoparlanti".)
E prova a disattivare l'otimizzazione di Sound Blaster dalla scheda "Sound Blaster".
Sono solo dei tentativi, ma possono anche funzionare.
Comunque con seven e su alcuni sistemi ci sono dei problemi, anche se così non li avevo mai sentiti.
Ho provato a disabilitarli ma niente da fare...
è impostato a 16bit - 48000hz (Qualità DVD)...
Ho provato ad impostarli tutti ma niente da fare...
Nemmeno io avevo mai avuto questi problemi, uso seven 64bit da quando è uscito ed è sempre andato tutto liscio :muro:
cmq ora provo ad installare l'integrata e vediamo se almeno quella funziona :rolleyes:
thedarkest
17-12-2009, 12:57
mmm.. a dire il vero io avevo anche il problema della chiusura.. dai 5-6 secondi soliti a 2 minuti abbondanti... prova a levarli e lasciare la scheda senza driver e verifichi subito se tutto torna come prima..
eh avevo gia fatto la prova,infatti per quello che ho chiesto che erano loro,visto che senza va velocissimo
l'helper e' disattivato Ctxfihlp,giusto?
cioe' il boot e' normale,ma nella schermata welcome ci sta troppo rispetto a quando non li avevo
Ho provato in tutti gli slot della mobo, sia PCI ke PCIexChe modello hai? PCI e PCIe sono due tecnologie diverse!
Sisi la rileva perfettamente...
Sisi come volumi son tutti al massimo anke quelli delle casse, difatti ho notato ke ad esempio all'avvio quando dovrebbe esserci il suono d'avvio c'è una specie di ciocchettio dalle casse :confused:
Sisi come altoparlanti ovviamente....
cmq mi da problemi anke avviando iTunes o andando a configurre la scheda e cliccando sul tastino prova, dandomi questi errori...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217133742_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217133742_Immagine.jpg)
Disabilita la voce “Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispostivo” in Avanzate (la trovi nelle Proprietà - Altoparlanti).
Comunque con seven e su alcuni sistemi ci sono dei problemi, anche se così non li avevo mai sentiti.È un problema di Windows Vista ereditato da 7.
Finalmente ho avuto la risposta definitiva su PowerDVD. Si può installare sotto Windows 7! Presto la Creative Labs rilascerà una patch per scaricarlo.
Per correttezza, riporto la risposta ufficiale: We don't have yet a working download link for the PowerDVD application
in Windows 7.
In teoria, installando Windows 7 come aggiornamento di un OS precedente, con già installato il PowerDVD rilasciato in bundle con le X-Fi, dovrebbe funzionare senza problemi.
Che modello hai? PCI e PCIe sono due tecnologie diverse!
Io ho la PCIex
Si ma si può montare su entrambi ;)
Disabilita la voce “Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispostivo” in Avanzate (la trovi nelle Proprietà - Altoparlanti).
È un problema di Windows Vista ereditato da 7.
Ho provato ma nulla, cmq ecco la sorpresa :D
Ho rimosso la X-FI, disinstallato e rpulito tutto tramite driver sweaper, ho installato l'integrata, aggiornato driver e software realtek eeeeeeeeeeeeeeeeee...
mi da gli stessi problemi :mbe:
Possibile ke si sia sputtanato qualke cosa durante l'installazione dell'OS?
Ragazzi ho un quesito.. Il mio sintoamplificatore è 5.1 però ha anche due pre-out per il sorround posteriore che andrebbero collegati ad un amplificatore di potenza che dovrebbe gestire i due rispettivi diffusori..
Secondo voi se collego i pre out al modulo I/O della platinum che è collegata alle casse del pc, posso sfruttarla per riprodurre i canali posteriori sorround?
Ora non posso provare ma in linea teorica dovrebbe andare, no?
Io ho la PCIex
Si ma si può montare su entrambi ;) È la prima volta che lo leggo.
Io ho la PCIex
Si ma si può montare su entrambi ;)
È la prima volta che lo leggo.
Per la verità anch'io.
Credo di poter dire con buona sicurezza che è impossibile :D
Ho provato ma nulla, cmq ecco la sorpresa :D
Ho rimosso la X-FI, disinstallato e rpulito tutto tramite driver sweaper, ho installato l'integrata, aggiornato driver e software realtek eeeeeeeeeeeeeeeeee...
mi da gli stessi problemi :mbe:
Possibile ke si sia sputtanato qualke cosa durante l'installazione dell'OS?
Molto strano... tutto è possibile, ma io riguarderei i cablaggi e le casse/cuffie.
Crystal Dragon
17-12-2009, 14:37
ecco allora sono proprio i driver a rallentare l'avvio,la chiusura la faccio in 5-6sec quindi molto veloce,ma l'avvio:doh:
ho postato tempo fa il fix apposito per il problema...
Crystal Dragon
17-12-2009, 14:38
Io ho la PCIex
Si ma si può montare su entrambi ;)
Prova magari a vedere se va anche da usb, così me la compro anche io :asd:
Per la verità anch'io.
Credo di poter dire con buona sicurezza che è impossibile :D
Molto strano... tutto è possibile, ma io riguarderei i cablaggi e le casse/cuffie.
I cablaggi son giusti, difatti dalla console creative se clicco su autorileva mi trova subito il 5.1...
Prova magari a vedere se va anche da usb, così me la compro anche io :asd:
Si scusate ho confuso i nomi degli slot :p
Son tutti PCIex, compreso quello piccolo...
cmq niente da fare, ho riformattato e ancor prima di installare qualsiasi cosa sull'os ho messo i driver creative (ke ricordo ho sempre usato prima di montare il raid0) ma niente da fare, è tutto morto :muro:
Stessi errori di prima :muro:
Ma ke caxxo, proverò a installare vista o xp giusto per vedere se è un problema di questi driver :muro:
Installato al volo Vista HomePremium 64bit
Installato l'OS,
collegato la X-FI
automaticamente ha installato dei driver di suo (come fa anke seven),
riavviato eeeeeeeeee
magicamente l'audio funziona ancor prima di installare i driver creative :muro:
Possibile ke scaxxino così tnato i driver su seven :confused:
Ora vado a dormire, domani riproverò con seven, altrimenti o rimango a vista oppure mi vendo la X-FI e passo ad una Xonar sperando abbiano un comparto driver migliore :rolleyes:
donrobus
18-12-2009, 08:57
Installato al volo Vista HomePremium 64bit
Installato l'OS,
collegato la X-FI
automaticamente ha installato dei driver di suo (come fa anke seven),
riavviato eeeeeeeeee
magicamente l'audio funziona ancor prima di installare i driver creative :muro:
Possibile ke scaxxino così tnato i driver su seven :confused:
Ora vado a dormire, domani riproverò con seven, altrimenti o rimango a vista oppure mi vendo la X-FI e passo ad una Xonar sperando abbiano un comparto driver migliore :rolleyes:
Caro amico ieri ho avuto la malaugurata idea di installare Windows 7 64 bit, e come per magia con i driver ufficiali non si sentono più i canali posteriori del mio 5.1, cosa che con OS a 32 bit non succedeva, alcuni forum dicono che è un problema dei chipset nvidia sulle mobo, cosa che non è il mio caso visto che ho un amd785gm + sb710, allora girando ancora ho trovato che sono tantissimi a soffrire di questo problema, ma la Creative non fa un cax, tantomeno Microsoft, ma io credo che più responsabilità ce l'abbia Creative, in quanto ha avuto modo di provare le sue periferiche su 7.
Ora se qualcuno cortesemente e aggiungo "umanamente" può suggerirmi una soluzione ben venga altrimenti manderò a f......o Creative e anch'io mi dirigerò su altre marche dove almeno i driver per OS 64bit funzionino.
P.S.: me lo faceva anche con Vista 64 bit :muro: :muro: :muro:
Caro amico ieri ho avuto la malaugurata idea di installare Windows 7 64 bit, e come per magia con i driver ufficiali non si sentono più i canali posteriori del mio 5.1, cosa che con OS a 32 bit non succedeva, alcuni forum dicono che è un problema dei chipset nvidia sulle mobo, cosa che non è il mio caso visto che ho un amd785gm + sb710, allora girando ancora ho trovato che sono tantissimi a soffrire di questo problema, ma la Creative non fa un cax, tantomeno Microsoft, ma io credo che più responsabilità ce l'abbia Creative, in quanto ha avuto modo di provare le sue periferiche su 7.
Ora se qualcuno cortesemente e aggiungo "umanamente" può suggerirmi una soluzione ben venga altrimenti manderò a f......o Creative e anch'io mi dirigerò su altre marche dove almeno i driver per OS 64bit funzionino.
P.S.: me lo faceva anche con Vista 64 bit :muro: :muro: :muro:
Caxxo ma è impossibile :muro:
Disinstallato vista 64bit e installato Seven 64bit, e l'audio è morto :muro:
Su vista 64bit funzionava tutto alla perfezione, mentre su seven sto avendo una marea d problemi da quando ho deciso di fare il RAID 0, a ste punto ritorno con i 2hdd singoli e vediamo se funziona :muro:
Anke se mi rode non poco :muro:
Caxxo ma è impossibile :muro:
Disinstallato vista 64bit e installato Seven 64bit, e l'audio è morto :muro:
Su vista 64bit funzionava tutto alla perfezione, mentre su seven sto avendo una marea d problemi da quando ho deciso di fare il RAID 0, a ste punto ritorno con i 2hdd singoli e vediamo se funziona :muro:
Anke se mi rode non poco :muro:
secondo te l'audio non va x il raid?
secondo te l'audio non va x il raid?
... secondo me ne è convinto :asd:
secondo te l'audio non va x il raid?
E ke caxxo ne so, ha sempre funzionato fino a ke non ho deciso di formattare per installare il raid0, e con gli stessi drvier e software non va una fava :muro:
... secondo me ne è convinto :asd:
era una possibilità, perchè scartarla :fagiano:
Ma sono il solo rimasto colpito da questa frase?!? :confused:
Hai una scheda PCI o PCIEX?
Baio
EDIT: scusate, ho letto la correzione solo dopo... Comunque per me non rimane che provare la scheda audio su un'altra mobo...
Ho installato Vista HM 64bit SP2 e fila tutto liscio :O
Con seven invece propio non cè stato verso di far funzionare l'audio :muro:
il_capitano
20-12-2009, 08:32
Windows 7 Professional 64 bit nuovo di pacca e nessun problema.....la mia X-Fi Xtreme Music va una bomba! :) Non sono riuscito però a far partire in automatico la console....c'è un modo?
Trascinarla in esecuzione automatica?
Baronfederigo
20-12-2009, 12:13
Windows 7 Professional 64 bit nuovo di pacca e nessun problema.....la mia X-Fi Xtreme Music va una bomba! :) Non sono riuscito però a far partire in automatico la console....c'è un modo?
ho lo stesso problema, ho risolto mettendo l'unita di avvio della console creative sulla barra delle applicazioni trascinandola dall'elenco programmi, funziona come se fosse nel tray e salva correttamente le modifiche alle impostazioni
E ke caxxo ne so, ha sempre funzionato fino a ke non ho deciso di formattare per installare il raid0, e con gli stessi drvier e software non va una fava :muro:
era una possibilità, perchè scartarla :fagiano:
Beh si, il RAID che non faccia funzionare la scheda audio è una delle cose più comuni che possa succedere. (ironico)
Quando una scheda rompe così tanto sono sempre problemi di IRQ o di driver fatti con i piedi.
Il che significa: buon divertimento, sperimentate.
Idem i format, non risolvono niente, e specialmente non abbiamo imparato ad isolare il problema che potrebbe ricapitare... al prossimo format :D
Ho la versione Champion, da Gestione risorse la scheda viene vista. Quando lancio il programma per l'update driver Creative esce il messaggio di errore "HARDWARE NON RILEVATO" però i led del frontalino si accendevano. Così per aggiornare i driver ho usato Windows Update, ha trovato dei driver aggiornati per la scheda audio Creative e li ho scaricati ed installati. La scheda ora continua ad essere vista in Gestione Risorse però il programma update Creative continua a non rilevare la scheda e per giunta ora i led del pannello non si accendo più, nemmeno se premuti.
Colpa di Windows 7 Ultimate 64bit o dei driver Creative?
Colpa di Windows 7 Ultimate 64bit o dei driver Creative?Terza risposta ... colpa di Windows Update;)
Terza risposta ... colpa di Windows Update;)
Non so, io direi colpa di Creative, daltronde il suo software di update non trovava nessun hardware... :(
Colpa di Windows 7 Ultimate 64bit o dei driver Creative?
MAI usare i driver proposti da windows update per le creative x-fi... se n'era già parlato... sono generici (non hanno nessuna opzione aggiuntiva), danno problemi, non si disinstallano facilmente...
Il software update di creative invece ha problemi con W7, quindi i driver te li devi scaricare manualmente dal sito...
Beh si, il RAID che non faccia funzionare la scheda audio è una delle cose più comuni che possa succedere. (ironico)
Quando una scheda rompe così tanto sono sempre problemi di IRQ o di driver fatti con i piedi.
Il che significa: buon divertimento, sperimentate.
Idem i format, non risolvono niente, e specialmente non abbiamo imparato ad isolare il problema che potrebbe ricapitare... al prossimo format :D
Be era l'unica copsa ke avevo cambiato passando da 2 hdd separati al raid, e con lo stesso OS; stessi driver e hardware non funzionava, mentre prima si :rolleyes:
cmq fatto sta ke mi son rotto il caxxo e ho messo su Vista 64bit e tutto fila liscio...
quando ne avrò voglia riproverò con seven ;)
ricordo bene, in passato, che si era discusso (anche sul forum creative) di una incompatibilità hardware tra la x-fi e una particolare configurazione di chipset (di scheda madre) con raid attivato... a volte si risolveva cambiando slot alla scheda audio... a volte no... :fagiano:
MAI usare i driver proposti da windows update per le creative x-fi... se n'era già parlato... sono generici (non hanno nessuna opzione aggiuntiva), danno problemi, non si disinstallano facilmente...
Il software update di creative invece ha problemi con W7, quindi i driver te li devi scaricare manualmente dal sito...
Ho fatto come hai detto tu, scarica l'exe dal sito e poi Creative Update ha trovato l'hardware e si è scaricato gli aggiornamenti, installati e tutto OK. Ti ringrazio :D
Iceforge
23-12-2009, 12:16
Ooookkey, chiedo qui perchè credo sia il luogo più adatto.
Ho da poco acquistato una PS3 e mi sono messo in testa di collegare l'uscita ottica della PS3 alla mia X-Fi XG fatality pro per fargli decodificare il sorround e poi rimandarmi l'audio alle cuffie usando il CMSS-3D.
Il problema è che da quello che ho capito il modulo I/O piccolo non basta per il sorround, ci vuole il drive intero, che sfortunatamente è introvabile e pure fuori produzione. :muro:
Sbirciando sulla rete sono incappato su questa mod (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Build-optical-spdif-for-X-fi/td-p/324887/page/2) che usa un modulo spdif out della asus (http://img5.imagebanana.com/view/12ued0ay/SPDIF.jpg) per bipassare il drive.
Quello che chiedevo io è se usando lo stesso metodo, ma collegando il modulo all'spdif IN invece che OUT (http://img5.imagebanana.com/view/t7jr7jz/ad_ext.jpg) potevo utilizzarlo invece come input ed acquisire il sorround digitale dalla mia PS3.
Ooookkey, chiedo qui perchè credo sia il luogo più adatto.
Ho da poco acquistato una PS3 e mi sono messo in testa di collegare l'uscita ottica della PS3 alla mia X-Fi XG fatality pro per fargli decodificare il sorround e poi rimandarmi l'audio alle cuffie usando il CMSS-3D.
Il problema è che da quello che ho capito il modulo I/O piccolo non basta per il sorround, ci vuole il drive intero, che sfortunatamente è introvabile e pure fuori produzione. :muro:
Sbirciando sulla rete sono incappato su questa mod (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Build-optical-spdif-for-X-fi/td-p/324887/page/2) che usa un modulo spdif out della asus (http://img5.imagebanana.com/view/12ued0ay/SPDIF.jpg) per bipassare il drive.
Quello che chiedevo io è se usando lo stesso metodo, ma collegando il modulo all'spdif IN invece che OUT (http://img5.imagebanana.com/view/t7jr7jz/ad_ext.jpg) potevo utilizzarlo invece come input ed acquisire il sorround digitale dalla mia PS3.
Usando un normale RCA femmina dovrebbe funzionare.
Quel bay dell'asus non sò se ha una circuiteria particolare che permetta il segnale a senso unico (solo uscita, o solo entrata).
Ooookkey, chiedo qui perchè credo sia il luogo più adatto.
Ho da poco acquistato una PS3 e mi sono messo in testa di collegare l'uscita ottica della PS3 alla mia X-Fi XG fatality pro per fargli decodificare il sorround e poi rimandarmi l'audio alle cuffie usando il CMSS-3D.
Il problema è che da quello che ho capito il modulo I/O piccolo non basta per il sorround, ci vuole il drive intero, che sfortunatamente è introvabile e pure fuori produzione. :muro:
Sbirciando sulla rete sono incappato su questa mod (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Build-optical-spdif-for-X-fi/td-p/324887/page/2) che usa un modulo spdif out della asus (http://img5.imagebanana.com/view/12ued0ay/SPDIF.jpg) per bipassare il drive.
Quello che chiedevo io è se usando lo stesso metodo, ma collegando il modulo all'spdif IN invece che OUT (http://img5.imagebanana.com/view/t7jr7jz/ad_ext.jpg) potevo utilizzarlo invece come input ed acquisire il sorround digitale dalla mia PS3.
L'importante è che sia una scheda old school, con tutti i pin su cioè, formato PCI e non PCI Express.
A quel punto puoi semplicemente collegare SPDIF0_IN, la 5v e GND a qualsiasi adattatore ottico (io ne ho usato uno proveniente da una gigabyte, a cui avevo soltanto tagliato il connettore in plastica per separare i pin, però lo usavo in output).
Lo schema lo puoi googlare semplicemente con "audigy pinout".
Il pinout è sempre il medesimo con le nuove X-Fi, i connettori SPDIF sono tutti in alto, li vedi subito.
Usando un normale RCA femmina dovrebbe funzionare.
Quel bay dell'asus non sò se ha una circuiteria particolare che permetta il segnale a senso unico (solo uscita, o solo entrata).
Mmmmmh effettivamente non hai tutti i torti, non so se si può utilizzare un ottico in input semplicemente selezionando da driver come tale...
Teoricamente bisognerebbe procurarsi un bay doppi, con SPDIF in e out, e prendersi la briga di collegarli tutti come si deve.
Iceforge
23-12-2009, 12:45
Usando un normale RCA femmina dovrebbe funzionare.
Quel bay dell'asus non sò se ha una circuiteria particolare che permetta il segnale a senso unico (solo uscita, o solo entrata).
A quel punto dovrei usare un convertitore da toslink a spdif e collegarlo all'RCA femmina ?
Mmmmmh effettivamente non hai tutti i torti, non so se si può utilizzare un ottico in input semplicemente selezionando da driver come tale...
Teoricamente bisognerebbe procurarsi un bay doppi, con SPDIF in e out, e prendersi la briga di collegarli tutti come si deve.
Credo ci sia anche una versione dello stesso modulo che presenta sia Input che Output, il problema è che non l'ho trovato, anche se non ho fatto proprio una ricerca a fondo.
Sarei tentato di mandare una mail alla Asus e chiedere direttamente a loro, ma dubito mi risponderebbero.
Comunque grazie delle risposte.
Raga, ina info per favore:
ho una X-FI Tutanium con 16 MB di ram onboard installata nel pc in firma, con SO Seven X64.
Il problema è che con il software di aggiornamento online della Creative vedo 2 aggiornamenti "critici" da dove installare, che si chaimano "Dolby Digital Live Pack" e "Casella degli strumenti multimediali Creative", disponibili per il download, li scarico, gli do l'ok per installarli, ma quando parte il setup, mi esce e mi dice che non sono compatibili con il mio SO, sebbene nelle specifiche Seven x64 sia riportato come compatibile..:mbe:
Mi date una mano per favore?:help:
Raga, ina info per favore:
ho una X-FI Tutanium con 16 MB di ram onboard installata nel pc in firma, con SO Seven X64.
Il problema è che con il software di aggiornamento online della Creative vedo 2 aggiornamenti "critici" da dove installare, che si chaimano "Dolby Digital Live Pack" e "Casella degli strumenti multimediali Creative", disponibili per il download, li scarico, gli do l'ok per installarli, ma quando parte il setup, mi esce e mi dice che non sono compatibili con il mio SO, sebbene nelle specifiche Seven x64 sia riportato come compatibile..:mbe:
Mi date una mano per favore?:help:
Trova dove sono stati scaricati i pacchetti, e impostali in modalità compatibile con Vista SP2
Trova dove sono stati scaricati i pacchetti, e impostali in modalità compatibile con Vista SP2
Ma così funzionano o incasino tutto?:mbe: :help:
Ma così funzionano o incasino tutto?:mbe: :help:
Ma secondo te dò consigli per far combinare macelli al prossimo?
O magari l'ho già affrontato e ti stavo consigliando l'unica cosa da fare per installarli? ;)
Ma secondo te dò consigli per far combinare macelli al prossimo?
O magari l'ho già affrontato e ti stavo consigliando l'unica cosa da fare per installarli? ;)
Era appunto quello che volevo sapere, cioè se era una tecnica già provata..
comunque grazie, ho provato e funge perfettamente, grazia mille... :)
MAI usare i driver proposti da windows update per le creative x-fi... se n'era già parlato... sono generici (non hanno nessuna opzione aggiuntiva), danno problemi, non si disinstallano facilmente...
Il software update di creative invece ha problemi con W7, quindi i driver te li devi scaricare manualmente dal sito...
;)
so di essere impedito ma... dove si acquistano il ddl e il dts connect pack?
Sto vagando da ore sul sito creative ma non li trovo (ho la platinum e sul sito ci sono solo per la titanium )..
Cmq ho cambiato l'impianto audio (inspire t7900) con un sinto ampli onkyo e casse jbl.. Al momento sono completamente deluso!! Spero sia solo una questione di settaggi perk sulla carta avrei dovuto aver fatto il salto di qualità...
so di essere impedito ma... dove si acquistano il ddl e il dts connect pack?
Sto vagando da ore sul sito creative ma non li trovo (ho la platinum e sul sito ci sono solo per la titanium )..
Cmq ho cambiato l'impianto audio (inspire t7900) con un sinto ampli onkyo e casse jbl.. Al momento sono completamente deluso!! Spero sia solo una questione di settaggi perk sulla carta avrei dovuto aver fatto il salto di qualità...
L'ampli è buono, le casse sono decenti.
Comunque meglio di qualsiasi kit pc.
Se hai una scheda pci express non devi comprare nulla, altrimenti basta che cerchi il dolby digital pack, comprende entrambi, non puoi sbagliare, non preoccuparti.
mentalrey
24-12-2009, 03:44
...Cmq ho cambiato l'impianto audio (inspire t7900) con un sinto ampli onkyo e casse jbl..
Al momento sono completamente deluso!! Spero sia solo una questione di settaggi perk sulla carta
avrei dovuto aver fatto il salto di qualità...
Immettendo nel sistema un paio di casse frontali come si deve e potendo quindi regolare
il sub in modo che faccia solo il sub e non 3/4 del lavoro, il suono cambiera' parecchio.
Finche' si resta su dei satelliti di plastica entrylvl, che producono solo medi, i salti di qualita'
sara' difficile sentirli.
il_capitano
24-12-2009, 08:17
so di essere impedito ma... dove si acquistano il ddl e il dts connect pack?
Sto vagando da ore sul sito creative ma non li trovo (ho la platinum e sul sito ci sono solo per la titanium )..
Cmq ho cambiato l'impianto audio (inspire t7900) con un sinto ampli onkyo e casse jbl.. Al momento sono completamente deluso!! Spero sia solo una questione di settaggi perk sulla carta avrei dovuto aver fatto il salto di qualità...
Ho quasi il tuo stesso sistema audio, cambia solo l'ampli che è un Kenwood, e ti posso dire che sono ultra-soddisfatto! Ovviamente ho anche il DDL/DTS pack anche se il mio ampli ha l'entrata analogica multicanale ;)
so di essere impedito ma... dove si acquistano il ddl e il dts connect pack?
Sto vagando da ore sul sito creative ma non li trovo (ho la platinum e sul sito ci sono solo per la titanium )
http://buy.soundblaster.com/
Trova dove sono stati scaricati i pacchetti, e impostali in modalità compatibile con Vista SP2
Grazie al tuo suggerimento ho risolto quasi con tutto, tranne per il pacchetto "Casella degli Strumenti Creative", perchè quando lancio il setup mi dice che è neccessario installare l' ultima versione di Adobe Flash Player, che invece ho già installato...:mbe:
Clicco su ok, mi reindirizza ad una pagina per scaricare il Player, l'ho reinstallato per sicurezza, ma nada, non mi si installa sto aggiornamento creative...
Che posso fare?:help: :help:
Grazie al tuo suggerimento ho risolto quasi con tutto, tranne per il pacchetto "Casella degli Strumenti Creative", perchè quando lancio il setup mi dice che è neccessario installare l' ultima versione di Adobe Flash Player, che invece ho già installato...:mbe:
Clicco su ok, mi reindirizza ad una pagina per scaricare il Player, l'ho reinstallato per sicurezza, ma nada, non mi si installa sto aggiornamento creative...
Che posso fare?:help: :help:
Credo che devi installare la versione activex per internet explorer (che è diversa), e non per altri browser.
Credo che devi installare la versione activex per internet explorer (che è diversa), e non per altri browser.
Ma io uso Firefox...:mbe:
Ho quasi il tuo stesso sistema audio, cambia solo l'ampli che è un Kenwood, e ti posso dire che sono ultra-soddisfatto! Ovviamente ho anche il DDL/DTS pack anche se il mio ampli ha l'entrata analogica multicanale ;)
Spero che dipenda solo dai settaggi.. è vero che non ho preso un impianto professionale però in ogni caso mi aspettavo di migliorare rispetto alle casse creative.. ora provo a comprare i pacchetti e poi riprovo ;)
The_Saint
24-12-2009, 11:05
Ma io uso Firefox...:mbe:Scusa ma che c'entra... si vede che il software Creative utilizza le librerie ActiveX (anche se mi sembra strano)... :p
Scusa ma che c'entra... si vede che il software Creative utilizza le librerie ActiveX (anche se mi sembra strano)... :p
Boh non lo sò era un ipotesi, ma posso fare vari esempi di software che sfruttano il motore di IE, e per usare flash vogliono che installi quello per IE (che si installa usando IE), e non su altri browser.
L'update creative funziona così ;)
Boh non lo sò era un ipotesi, ma posso fare vari esempi di software che sfruttano il motore di IE, e per usare flash vogliono che installi quello per IE (che si installa usando IE), e non su altri browser.
L'update creative funziona così ;)
Infatto era giusta la tua ipotesi:
il problema era proprio che io, usando Firefox, avevo installato Il relativo player, che non va bene ne per explorer ne per Creative (certo che qui bisogna fare i complimenti ai programmatori Creative per la "fantasia" ..:rolleyes:).
Installato il player per explore, sono riuscito ad installare il programma Creative strumenti ecc..
Peccato che sia solo una demo, devi poi comprarteli a parte se li vuoi usare...:mad:
Sempre peggio sta Creative... :muro:
The_Saint
24-12-2009, 12:24
Boh non lo sò era un ipotesi, ma posso fare vari esempi di software che sfruttano il motore di IE, e per usare flash vogliono che installi quello per IE (che si installa usando IE), e non su altri browser.
L'update creative funziona così ;)Ma infatti davo ragione a te, quello che dicevo era che il plugin andava installato indipendentemente dal browser usato... il software Creative non serve per navigare in internet! ;)
Ma infatti davo ragione a te, quello che dicevo era che il plugin andava installato indipendentemente dal browser usato... il software Creative non serve per navigare in internet! ;)
:confused:
Grazie al tuo suggerimento ho risolto quasi con tutto, tranne per il pacchetto "Casella degli Strumenti Creative", perchè quando lancio il setup mi dice che è neccessario installare l' ultima versione di Adobe Flash Player, che invece ho già installato...:mbe:
Clicco su ok, mi reindirizza ad una pagina per scaricare il Player, l'ho reinstallato per sicurezza, ma nada, non mi si installa sto aggiornamento creative...
Che posso fare?:help: :help:
Come consigliato, copia e incolla quell'indirizzo dentro internet explorer, e installa QUELLA versione di flash, non quella installabile da mozilla.
Come consigliato, copia e incolla quell'indirizzo dentro internet explorer, e installa QUELLA versione di flash, non quella installabile da mozilla.
Si si, infatti così ho risolto..
Anche se i cosiddetti strumenti creative son proprio na boiata: è solo la versione trial che poi scade..:cry:
Crystal Dragon
24-12-2009, 15:39
Non è ancora uscito nulla per fixare i problemi dei driver su win7 x64? Qualcuno ha provato gli ultimi beta usciti?
Non è ancora uscito nulla per fixare i problemi dei driver su win7 x64? Qualcuno ha provato gli ultimi beta usciti?
Di che problemi parli?:mbe:
Io ho seven x64 e la scheda va con gli ultimi driver ufficiali...:mbe: :mbe:
Crystal Dragon
24-12-2009, 15:49
Di che problemi parli?:mbe:
Io ho seven x64 e la scheda va con gli ultimi driver ufficiali...:mbe: :mbe:
molti stan vendendo le schede a causa di freeze e schermate blu causati dai driver pakki delle x-fi, però da quello che ho capito non succede a tutti, e non si sa la causa
molti stan vendendo le schede a causa di freeze e schermate blu causati dai driver pakki delle x-fi, però da quello che ho capito non succede a tutti, e non si sa la causa
Ci mancava solo più questa...:rolleyes:
adkjasdurbn
26-12-2009, 11:08
pensare che le realtek ogni 2 settimane hanno un nuovo driver :D
dopo gli ultimi beta (tralaltro è stato chiudo il download se non sbaglio) non ci son più novita.. speriamo per l'anno nuovo.. :)
ragazzi qualcuno sa come posso fare attivare le 7.1 con media player windows ho la x-fi xtrememusic
Grazie
up
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Non so se altri hanno avuto il mio stesso problema ma ho bisogno del vostro aiuto. Ho installato Windows 7 Professional 64 bit e ho installato e aggiornato più volte i driver e i programmi "di contorno" tramite l'Auto Update della mia Creative X-Fi Xtreme Gamer. Gestione periferiche trova la scheda
http://i17.servimg.com/u/f17/13/97/03/31/captur10.jpg
però tra i dispositivi di riproduzione trova solo l'uscita S/PDIF
http://i17.servimg.com/u/f17/13/97/03/31/captur11.jpg
mentre nei dispositivi di registrazione non trova niente
http://i17.servimg.com/u/f17/13/97/03/31/captur12.jpg
Se provo ad avviare il Pannello Volume Creative inizialmente mi dice che non trova nessuna periferica audio compatibile, poi si avvia ma è inutilizzabile
http://i17.servimg.com/u/f17/13/97/03/31/captur13.jpg
Non riesce a riprodurre nessun file audio.
Potete aiutarmi?
Grazie a tutti!!!:D
DrossBelly
26-12-2009, 17:55
Mi pare sia stato detto più volte di NON utilizzare l'auto update della Creative
Mi pare sia stato detto più volte di NON utilizzare l'auto update della Creative
Ma questo problema è sicuramente dovuto a quello o è sconsigliato in modo generico?
Grazie per la disponibilità.:)
_Anubis_
26-12-2009, 18:05
Ho windows 7 64bit e una X-fi titanium collegata in digitale a un amplificatore.
Non capisco perchè quando attivo il DDL o il DTS Connect sparisce l'audio che ritorna appena vengono disattivati.
Avete dei suggerimenti, non so più cosa fare :help::
Ciao e Auguri.
_Anubis_
26-12-2009, 22:46
Ho windows 7 64bit e una X-fi titanium collegata in digitale a un amplificatore.
Non capisco perchè quando attivo il DDL o il DTS Connect sparisce l'audio che ritorna appena vengono disattivati.
Avete dei suggerimenti, non so più cosa fare :help::
Ciao e Auguri.
Problema risolto con dei driver modificati :D
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Non so se altri hanno avuto il mio stesso problema ma ho bisogno del vostro aiuto. Ho installato Windows 7 Professional 64 bit e ho installato e aggiornato più volte i driver e i programmi "di contorno" tramite l'Auto Update della mia Creative X-Fi Xtreme Gamer. Gestione periferiche trova la scheda
http://i17.servimg.com/u/f17/13/97/03/31/captur11.jpgClicca col tasto destro del mouse sull’area bianca e seleziona “Mostra dispositivi disattivati” (traduci in inglese per la tua versione dell’OS Microsoft). Potrebbero ricomparire.
Scarica i driver manualmente dal sito Sound Blaster (http://it.creative.com).
Un consiglio OT: cerca il pacchetto lingue, così da tradurre il tuo Windows 7 Professional. Da Windows Update solo la versione Ultimate permette di tradurre automaticamente. Se sei uno studente universitario, sicuramente hai a disposizione il pacchetto.
Problema risolto con dei driver modificati :DSenza i driver disattivati, avevi settato come dispositivo predefinito Altoparlanti o Uscita SPDIF? Se avevi scelto la seconda, era questa la ragione. Va settata come predefinita la prima voce.
Clicca col tasto destro del mouse sull’area bianca e seleziona “Mostra dispositivi disattivati” (traduci in inglese per la tua versione dell’OS Microsoft). Potrebbero ricomparire.
Scarica i driver manualmente dal sito Sound Blaster (http://it.creative.com).
Un consiglio OT: cerca il pacchetto lingue, così da tradurre il tuo Windows 7 Professional. Da Windows Update solo la versione Ultimate permette di tradurre automaticamente. Se sei uno studente universitario, sicuramente hai a disposizione il pacchetto.
Grazie ho risolto!!!:ave: :cincin:
Ti ringrazio davvero tanto per la soluzione e per la gentilezza e disponibilità!!!:)
P.S: grazie per il consiglio sulla traduzione, ma lo preferisco in inglese!:D
o.o in che senso?
nel senso che nessuno mi ha aiutato a capire come fare e se si può fare
nel senso che nessuno mi ha aiutato a capire come fare e se si può fare
si ma cosa? xD
Cloud Str3fe
27-12-2009, 11:37
Ciao ragazzi,vi spiego il mio problema,ho finito di assemblare il pc con la x-fi titanium fatal1ty championship,ho windows 7 con i driver aggiornati e la scheda funziona,il problema sta nell'unità I/O della soundblaster,dove non funziona proprio,cioè provo ad attaccare le cuffie e non si sente nulla(solo qualche interferenza)e ora non funziona più neanhce la manopola del volume che fino a ieri funzionava,vi prego aiutatemi :)
ah dimenticavo,mi pare che si dovrebbero accendere i led del game mode,crystalizer ecc e invece restano spenti e gli stessi pulsanti non funzionano
Crystal Dragon
27-12-2009, 12:08
Ciao ragazzi,vi spiego il mio problema,ho finito di assemblare il pc con la x-fi titanium fatal1ty championship,ho windows 7 con i driver aggiornati e la scheda funziona,il problema sta nell'unità I/O della soundblaster,dove non funziona proprio,cioè provo ad attaccare le cuffie e non si sente nulla(solo qualche interferenza)e ora non funziona più neanhce la manopola del volume che fino a ieri funzionava,vi prego aiutatemi :)
ah dimenticavo,mi pare che si dovrebbero accendere i led del game mode,crystalizer ecc e invece restano spenti e gli stessi pulsanti non funzionano
boh prova a mettere gli ultimi driver
boh prova a mettere gli ultimi driver
_Ma se uno volesse cambiare ste merde di X-fi perchè tali sono,cosa prende?xonar,poi?
Crystal Dragon
27-12-2009, 13:19
_Ma se uno volesse cambiare ste merde di X-fi perchè tali sono,cosa prende?xonar,poi?
Mah veramente sono ottime per la fascia media (giusto le xonar superano)... se vuoi di meglio devi spendere di più, se vuoi una scheda audio veramente buona non la paghi certo 200€
E comunque sono le uniche che supportano l'EAX... (oltre a quelle con lo stesso chip delle x-fi).
Ma se non vi serve l'EAX, di alternative OTTIME ce ne sono una marea.
non ci sono alternative valide... ma che hanno che non va?
Di solito qualità delle uscite audio, mancanza di alcune versioni EAX (o comunque non aggiornabili alle EAX uscite in seguito all'uscita della scheda), problemi di riconoscimento delle EAX da parte dei giochi, minore quantità di flussi audio contemporanei, processamento di tutti gli effetti in software e non in hardware.
Le asus xonar sono migliori come costruzione, ma risentono cmq di tutti i problemi legati al fatto di non essere delle creative.
Come detto da Doom qui su, di schede audio migliori ce ne sono una marea, ma non da gaming.
raga devo collegare l' x-fi extreme music all' audio forntale del case e vorrei sapere una cosa, una volta fatti i collegamenti l' audio va solo dal pannello davanti del case oppure funzionano sempre anche le uscite dietro della scheda audio? Perchè dietro terrei collegate le casse 2.1 e davanti inserirei le cuffie quando ho bisogno.
Grazie
Ho provato la mia X-Fi solo con Windows 7 Ultimate 64 bit, pertanto non so come si comporti con gli altri OS nella registrazione dell’audio.
Dopo quest’Intro (gergo musicale per “Introduzione”), segnalo che l’altro giorno ho registrato un po’ di musica. Alla fine del lavoro, mi sono accorto che non avevo attivato la Modalità Creazione audio (MCA), ma era rimasta la Modalità Intrattenimento.
Quando ho riascoltato le registrazioni, ho scoperto che l’audio era più amplificato. Quando ho masterizzato un CD-RW con i file, ho dovuto settare il volume dell’Hi-Fi a meno di 10 senza cuffie (18 con le cuffie). In MCA, invece, per sentire decentemente devo settare a 18 senza cuffie (21 con le cuffie).
A questo punto la domanda: a che cosa serve la MCA, se poi mi obbliga ad aumentare il volume finale delle registrazioni, rischiando distorsioni e rumori sgradevoli?
Noto che il Mixer contiene delle funzioni per il MIDI3D e per multiequalizzazioni.
Non ho provato a registrare in Modalità Giochi.
Crystal Dragon
27-12-2009, 18:13
raga devo collegare l' x-fi extreme music all' audio forntale del case e vorrei sapere una cosa, una volta fatti i collegamenti l' audio va solo dal pannello davanti del case oppure funzionano sempre anche le uscite dietro della scheda audio? Perchè dietro terrei collegate le casse 2.1 e davanti inserirei le cuffie quando ho bisogno.
Grazie
Sei cosciente di cosa si debba fare per collegare il pannello frontale del case alla xtreme music? :asd: Cmq le uscite dietro funzioneranno, tranquillo ;)
Sei cosciente di cosa si debba fare per collegare il pannello frontale del case alla xtreme music? :asd: Cmq le uscite dietro funzioneranno, tranquillo ;)
Cosa bisogna fare ? :wtf:
Io ho trovato questo schema:
http://img97.imageshack.us/img97/4815/xfit.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/xfit.jpg/)
non basta collegare i cavi come nel disegno?
Crystal Dragon
27-12-2009, 23:31
Cosa bisogna fare ? :wtf:
Io ho trovato questo schema:
http://img97.imageshack.us/img97/4815/xfit.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/xfit.jpg/)
non basta collegare i cavi come nel disegno?
come li colleghi? rame su pin?
come li colleghi? rame su pin?
scusa ma non capisco, mi puoi spiegare cosa intendi dire.
Grazie;)
A me sembra chiaro.
Se ci sai fare con il saldatore è tutto ok, ti speli un connettore A97 e saldi il tutto sulla X-Fi.
Altrimenti... Il cavo chi te lo passa?
Crystal Dragon
28-12-2009, 00:39
scusa ma non capisco, mi puoi spiegare cosa intendi dire.
Grazie;)
Intendo dire che non puoi collegare un connettore qualsiasi a quei pin, o hai l'adattatore x-tap (connettore proprietario to ac'97) o saldi i fili di rame uno ad uno sui pin...
Te pareva che creative faceva una cosa semplice:muro:
Comq. dal mio pannello frontale escono dei connettori singoli a un pin e non con il connettore unico, cambia qualcosa?
Te pareva che creative faceva una cosa semplice:muro:
Comq. dal mio pannello frontale escono dei connettori singoli a un pin e non con il connettore unico, cambia qualcosa?
A dire il vero, mai vista scheda audio NON integrata con il connettorino AC97.
Mi pare anche logico, dato che vendono il pannello frontale, anche a caro prezzo.
ma chissene frega degli EAX.
Su Vista/7 non vanno se nn si abilita gli Alchemy,in certi giochi ti esplode il pc se li attivi,vedi Lord of the rings online.
Pensavo che ormai non fosse più una discriminante gli EAX per prendere una scheda audio..sperando ci sia poca gente che gira ancora con quel dinosauro di XP.
Detto questo è palese che i driver creative facciano cagare...che poi scusate una x-fi con le palle la paghi 50-60 euro ,ovvero la x-fi music, con 200 euro a rigor di logica dovrei prenderne una più decente no?
Cmq ripeto i driver son patetici e creative del supporto se ne è lavata le mani da un pezzo,scusate se è poco.
ma chissene frega degli EAX.
Su Vista/7 non vanno se nn si abilita gli Alchemy,in certi giochi ti esplode il pc se li attivi,vedi Lord of the rings online.
Pensavo che ormai non fosse più una discriminante gli EAX per prendere una scheda audio..sperando ci sia poca gente che gira ancora con quel dinosauro di XP.
Detto questo è palese che i driver creative facciano cagare...che poi scusate una x-fi con le palle la paghi 50-60 euro ,ovvero la x-fi music, con 200 euro a rigor di logica dovrei prenderne una più decente no?
Cmq ripeto i driver son patetici e creative del supporto se ne è lavata le mani da un pezzo,scusate se è poco.
Alchemy servono solo per i giochi creati senza supporto ad OpenAL.
I nuovi giochi, con supporto OpenAL, supportano EAX nativamente.
Le EAX, insieme al numero di canali hardware supportati, sono ciò che distinguono questa scheda dai numerosi giocattoli in giro.
Detto questo, a me funziona magnificamente, nonostante i driver non siano aggiornatissimi.
Il "decente" sulle schede audio lo paghi non sulle features ma sulla qualità delle uscite e altre caratteristiche professionali/audiofile, difficile che si salga di qualità su caratteristiche gaming :D
Diobrando_21
29-12-2009, 09:50
ciao ragazzi sarò breve e diretto...mi potete dire come impostereste il CMSS-3d nella Console Creative per un impianto 5.1? ho paura di aver sbagliato qualcosa con quei sottomenu (sorround stereo, espansione stereo :confused: )...
Poi ho notato un problema con i driver del DDL Live in Win7 64bit installati in "modalità compatibilità" (che non avevo su Vista 64bit)...in pratica se lascio il DDL Live attivo e tento di spegnere il pc, il sistema non si arresta ma rimane sulla schermata "Arresto del sistema in corso..."...la maggior parte delle volte sono costretto a riavviare, nel migliore dei casi si spegne dopo anche 5 min + o -, se lo disattivo tutto ok...è capitato anche a voi? grazie ;)
ciao ragazzi sarò breve e diretto...mi potete dire come impostereste il CMSS-3d nella Console Creative per un impianto 5.1? ho paura di aver sbagliato qualcosa con quei sottomenu (sorround stereo, espansione stereo :confused: )...Lo attivo solo quando collego le cuffie USB (tramite il software delle medesime, sempre Fatal1ty).
Poi ho notato un problema con i driver del DDL Live in Win7 64bit installati in "modalità compatibilità" (che non avevo su Vista 64bit)...in pratica se lascio il DDL Live attivo e tento di spegnere il pc, il sistema non si arresta ma rimane sulla schermata "Arresto del sistema in corso..."...la maggior parte delle volte sono costretto a riavviare, nel migliore dei casi si spegne dopo anche 5 min + o -, se lo disattivo tutto ok...è capitato anche a voi? grazie ;)Se non erro i driver più recenti risolvono fra l’altro anche questo problema.
Diobrando_21
29-12-2009, 13:26
Lo attivo solo quando collego le cuffie USB (tramite il software delle medesime, sempre Fatal1ty).
si ok ma come setti le impostazioni?
Se non erro i driver più recenti risolvono fra l’altro anche questo problema.
già aggiornati ma il problema persiste...
Jeetkundo
29-12-2009, 14:06
Dai che a capodanno qualche tecnico creative ubriaco sicuramente si mette a svilupparli...... XD
si ok ma come setti le impostazioni?Uso il software delle cuffie, perché l’audio è dirottato via USB. Per quanto siano cuffie Fatal1ty, pertanto X-Fi, hanno meno impostazioni.
Con l’Hi-Fi non ritengo d’aver bisogno di far elaborare il suono in stereofonia per simulare il Surround quando ho già i altoparlanti. Pertanto disattivo il Virtual Surround, perdon, il CMSS-3D.
c'è un motivo per cui se scelgo con le z-5500 il dolby-pro logic 2 e avvio su seven il windows media player con un film in dvd, non sento la voce sul canale frontale?
Diobrando_21
30-12-2009, 02:09
Uso il software delle cuffie, perché l’audio è dirottato via USB. Per quanto siano cuffie Fatal1ty, pertanto X-Fi, hanno meno impostazioni.
Con l’Hi-Fi non ritengo d’aver bisogno di far elaborare il suono in stereofonia per simulare il Surround quando ho già i altoparlanti. Pertanto disattivo il Virtual Surround, perdon, il CMSS-3D.
quindi dici che avendo già un 5.1 il cmss-3d non può dare un ulteriore aiuto per avere una sensazione tridimensionale del suono?
quindi dici che avendo già un 5.1 il cmss-3d non può dare un ulteriore aiuto per avere una sensazione tridimensionale del suono?
Veramente il CMSS-3D serve proprio all'upmixing.
Più che altro... a che ti serve? Per sentire le mp3 da 5 casse? :cry:
Diobrando_21
30-12-2009, 12:55
Veramente il CMSS-3D serve proprio all'upmixing.
Più che altro... a che ti serve? Per sentire le mp3 da 5 casse? :cry:
qundi funziona solo con segnali stereo?
no niente mp3, pensavo che nei giochi potesse enfatizzare l'effetto 5.1 tutto qui...ma mi pare di aver capito di no, vero?
qundi funziona solo con segnali stereo?
no niente mp3, pensavo che nei giochi potesse enfatizzare l'effetto 5.1 tutto qui...ma mi pare di aver capito di no, vero?Con le Live e le Audigy era quasi d’obbligo attivarlo, perché permetteva di modificare gli effetti surround secondo se gli altoparlanti erano 2, 4 o 6 (infatti, c’era il CMSS Stereo e Surround, oltre al CMSS 2).
esiste uno schema di collegamento delle xfi titanium in analogico? non ricordo più come va fatto.
mentalrey
30-12-2009, 20:14
Schema :confused:
sono solo tre cavetti da attaccare dalla scheda al tuo sistema e
non vanno messi dove c'e' l'icona del microfono............
Schema :confused:
sono solo tre cavetti da attaccare dalla scheda al tuo sistema e
non vanno messi dove c'e' l'icona del microfono............
si intendo dei 6 jack, dove vanno messi in ordine i 3 jack analogici?
forse è questo il problema che con il pro logic non mi va il canale centrale se guardo un dvd con wmp
Diobrando_21
31-12-2009, 10:30
Con le Live e le Audigy era quasi d’obbligo attivarlo, perché permetteva di modificare gli effetti surround secondo se gli altoparlanti erano 2, 4 o 6 (infatti, c’era il CMSS Stereo e Surround, oltre al CMSS 2).
scusa però anche con la mia noto queste impostazioni a seconda del numero degli speaker...tenendo il 5.1 mi appaiono diverse opzioni tipo:
"Virtuale"-->"Macro FX (auto,attiva, disattiva)" e "Filtro innalzamento (auto,attiva, disattiva)"
"Sorround"-->"Modalità upmix (sorround stereo, espansione stereo)" e "Upmix (auto,attiva, disattiva)"
che dici? :confused:
Ho provato la mia X-Fi solo con Windows 7 Ultimate 64 bit, pertanto non so come si comporti con gli altri OS nella registrazione dell’audio.
Dopo quest’Intro (gergo musicale per “Introduzione”), segnalo che l’altro giorno ho registrato un po’ di musica. Alla fine del lavoro, mi sono accorto che non avevo attivato la Modalità Creazione audio (MCA), ma era rimasta la Modalità Intrattenimento.
Quando ho riascoltato le registrazioni, ho scoperto che l’audio era più amplificato. Quando ho masterizzato un CD-RW con i file, ho dovuto settare il volume dell’Hi-Fi a meno di 10 senza cuffie (18 con le cuffie). In MCA, invece, per sentire decentemente devo settare a 18 senza cuffie (21 con le cuffie).
A questo punto la domanda: a che cosa serve la MCA, se poi mi obbliga ad aumentare il volume finale delle registrazioni, rischiando distorsioni e rumori sgradevoli?
Noto che il Mixer contiene delle funzioni per il MIDI3D e per multiequalizzazioni.
Non ho provato a registrare in Modalità Giochi.
Risolto il problema. Ora volume aumentato anche nella Modalità Creazione audio. Erano disabilitati i bassi, pertanto non erano registrati.:muro:
Ora che li ho portati al massimo, l’audio è ben amplificato. L’orchestra è più viva che mai!
Perseverance
01-01-2010, 18:23
Come mai registra in mono invece che in stereo?
Ho una creative X-fi titanium e oggi mi appresto a registrare tramite la LINE-IN. I driver per WinXP non mi hanno mai dato problemi, ora ho Win7. Qualsiasi sorgente che attacco alla line-in si sente in mono!!!!! Visto che su XP, ma anche dalla live di ubuntu si sente in stereo deduco che il driver che ho sia buggato!
Qualcuno mi aiuta?
ciao a tutti! mi sapete dire come si comportano le x-fi (in particolare la titanium) con windows seven 64bit? come sono i driver? ricordo di aver avuto svariati problemi ai tempi dello switch xp-vista con scheda creative
Come mai registra in mono invece che in stereo?
Ho una creative X-fi titanium e oggi mi appresto a registrare tramite la LINE-IN. I driver per WinXP non mi hanno mai dato problemi, ora ho Win7. Qualsiasi sorgente che attacco alla line-in si sente in mono!!!!! Visto che su XP, ma anche dalla live di ubuntu si sente in stereo deduco che il driver che ho sia buggato!
Qualcuno mi aiuta?
Devi configurarla come Line-In, non Mic-In. È una linea condivisa. Va nel Mixer della scheda audio, non in quello di Windows. In Entrata seleziona “Linea in entrata”.
ciao a tutti! mi sapete dire come si comportano le x-fi (in particolare la titanium) con windows seven 64bit? come sono i driver? ricordo di aver avuto svariati problemi ai tempi dello switch xp-vista con scheda creativeCon me si comporta perfettamente.
E ora si può scaricare Cyberlink PowerDVD! Il software per il download funziona! In questo momento ho fatto avviare il download.
Dopo mille peripezie si è installato Power DVD. Con mia delusione scopro essere la versione 7, aggiornata per funzionare correttamente sotto Windows 7. Con delusione devo dire che avevo già la versione 7.
Mi aspettavo di trovare la versione più recente, la 9, in bundle con una scheda audio nuova (fra l’altro sono riuscito a procurarmi un’altra versione 9 OEM).
Altro aspetto negativo: la versione 7 della Creative Labs non prevede l’uscita SP/DIF:confused:
Diobrando_21
02-01-2010, 09:06
Con le Live e le Audigy era quasi d’obbligo attivarlo, perché permetteva di modificare gli effetti surround secondo se gli altoparlanti erano 2, 4 o 6 (infatti, c’era il CMSS Stereo e Surround, oltre al CMSS 2).
scusa però anche con la mia noto queste impostazioni a seconda del numero degli speaker...tenendo il 5.1 mi appaiono diverse opzioni tipo:
"Virtuale"-->"Macro FX (auto,attiva, disattiva)" e "Filtro innalzamento (auto,attiva, disattiva)"
"Sorround"-->"Modalità upmix (sorround stereo, espansione stereo)" e "Upmix (auto,attiva, disattiva)"
che dici? :confused:
niente?
Perseverance
02-01-2010, 10:57
Devi configurarla come Line-In, non Mic-In. È una linea condivisa. Va nel Mixer della scheda audio, non in quello di Windows. In Entrata seleziona “Linea in entrata”.
Ma è impostato su linein, forse non ho capito cosa devo fare! Se registro e poi ascolto il segnale è giustamente stereofonico, anche se in realtime è monofonico. Nella modalità "creazione audio" ho notato che se disattivo il canale destro di linein non succede nulla, mentre se disattivo il sinistro l'audio scopare del tutto!
niente?
Io ho riportato le voci che avevo con la Audigy, e sono diverse. Con la Audigy attivavo il CMSS per creare effetti 5.1 con audio stereo e mono, con la X-Fi il CMSS non mi serve più, poiché non ha più la funzione Surround. Al suo posto ci sono Dolby Digital Live e DTS Connect, e gli altoparlanti posteriori diventano stereofonici, non monofonici.
Ma è impostato su linein, forse non ho capito cosa devo fare! Se registro e poi ascolto il segnale è giustamente stereofonico, anche se in realtime è monofonico. Nella modalità "creazione audio" ho notato che se disattivo il canale destro di linein non succede nulla, mentre se disattivo il sinistro l'audio scopare del tutto!Che programma usi per registrare? Hai controllato che anche il programma utilizzato utilizzi la linea d’entrata condivisa (Line-In/Mic-In)? Hai impostato come fonte di registrazione la Line-In?
Diobrando_21
02-01-2010, 12:36
Io ho riportato le voci che avevo con la Audigy, e sono diverse. Con la Audigy attivavo il CMSS per creare effetti 5.1 con audio stereo e mono, con la X-Fi il CMSS non mi serve più, poiché non ha più la funzione Surround. Al suo posto ci sono Dolby Digital Live e DTS Connect, e gli altoparlanti posteriori diventano stereofonici, non monofonici.
quindi non è questa la funzione che intendi tu e che io vedo anche se sto con DDL attivo?
"Sorround"-->"Modalità upmix (sorround stereo, espansione stereo)" e "Upmix (auto,attiva, disattiva)"
Perseverance
02-01-2010, 14:18
Che programma usi per registrare? Hai controllato che anche il programma utilizzato utilizzi la linea d’entrata condivisa (Line-In/Mic-In)? Hai impostato come fonte di registrazione la Line-In?
Sia Audacity che Audition 3.0 che il registratore integrato nel mixer registrano correttamente in stereo. Il problema è l'audio diretto (full duplex o come si dice!?): in questo caso il "software" non fà passare entrambi i canali ma solo il sinistro e lo replica in uscita su 2 canali, quindi diventa monofonico, anche se le applicazioni che registrano da LINEIN registrano perfettamente in stereo.
Infatti se nel mixer disattivo il canale sinistro di linein si disattiva tutto l'audio, mentre la disattivazione dell'input destro non ha effetto in realtime. Chiaramente tutto funziona correttamente in registrazione, ma non in realtime o fullduplex, non so come si dice!.
Stessa versione software con WinXP SP3 32bit tutto funziona correttamente, mentre su Win7 64bit (coi relativi driver a 64bit) appunto dà questo problema! Inoltre mi sembra che i driver asio abbiano qualche problema sotto win7 x64 xkè a volte mi si blocca l'applicazione che li usa dicendomi vari messaggi di errore, se va bene, altrimenti si pianta.
Devo scrivere al supporto tecnico?
Salve ragazzi e buon anno, volevo sapere se devo dare alimentazione sulla scheda!?
Qualcuno usa mpc home cinema ? Come l'avete configurato per far decodificare tutto il possibile alla scheda e non al player ? Le casse sono collegate in analogico e quindi vorrei usare la scheda per i vari DD DTS ecc.
Qualcuno usa mpc home cinema ? Come l'avete configurato per far decodificare tutto il possibile alla scheda e non al player ? Le casse sono collegate in analogico e quindi vorrei usare la scheda per i vari DD DTS ecc.
Scusa ma chi te lo fa fare? Stessi parlando dell'h.264 in hardware su una piattaforma ION, posso capire.
Ma parliamo di due codec audio belli vecchi... Lasciali fare al player, ti risparmi configurazioni inutili. Tra l'altro, la qualità è la medesima.
Scusa ma chi te lo fa fare? Stessi parlando dell'h.264 in hardware su una piattaforma ION, posso capire.
Ma parliamo di due codec audio belli vecchi... Lasciali fare al player, ti risparmi configurazioni inutili. Tra l'altro, la qualità è la medesima.
dici che la qualità si uguale?
cosa servono allora AVR abbinati a diffusori costosi ;)
Salve ragazzi e buon anno, volevo sapere se devo dare alimentazione sulla scheda!?
direi di no... ;)
Salve ragazzi e buon anno, volevo sapere se devo dare alimentazione sulla scheda!?
no!
dici che la qualità si uguale?
cosa servono allora AVR abbinati a diffusori costosi ;)
Cosa c'entra questo discorso?
Si parla di decoding in hardware invece che in software, non del rapporto SNR delle uscite analogiche della X-Fi.
Uscite analogiche che sono comunque decenti, sui 110 dB mi pare, più che abbondanti per collegare un impianto in analogico decentemente... prima di cozzare contro le limitazioni di una scheda audio simile tocca spendere un bel po' di soldini.
La qualità di un impianto si valuta sempre partendo dall'anello debole... nel caso di 3/4 degli utenti del forum, i diffusori :asd:
Cosa c'entra questo discorso?
Si parla di decoding in hardware invece che in software, non del rapporto SNR delle uscite analogiche della X-Fi.
Uscite analogiche che sono comunque decenti, sui 110 dB mi pare, più che abbondanti per collegare un impianto in analogico decentemente... prima di cozzare contro le limitazioni di una scheda audio simile tocca spendere un bel po' di soldini.
La qualità di un impianto si valuta sempre partendo dall'anello debole... nel caso di 3/4 degli utenti del forum, i diffusori :asd:
a be si, son proprio i diffusori!
a be si, son proprio i diffusori!
Di solito è così, non capisco se sei serio o stai scherzando :)
Potresti argomentare per esempio :D
Di solito è così, non capisco se sei serio o stai scherzando :)
Potresti argomentare per esempio :D
sono serio, intendo dire che son passato proprio in questi giorni a un kit ONKYO all in one, e già la differenza con le 5500 logitech si sente molto.
sono serio, intendo dire che son passato proprio in questi giorni a un kit ONKYO all in one, e già la differenza con le 5500 logitech si sente molto.
Appunto, ma quando un utente forum passa a un kit da home theater non rientra più tra quei 3/4 che utilizza delle cassettine integrate (e le z5500 sono cmq considerate tra le migliori... che kit hai preso ora? quanto ci hai speso più o meno?).
Quindi mi stai dando ragione, prova a vedere quanti spendono più di 60€ per il kit di casse ;)
Cmq vale l'altra considerazione, prima di scontrarti contro il muro "qualità uscite scheda audio" di soldi ne devi spendere, soprattutto se la scheda audio in questione ha uscite analogiche decenti, come la X-Fi.
Appunto, ma quando un utente forum passa a un kit da home theater non rientra più tra quei 3/4 che utilizza delle cassettine integrate (e le z5500 sono cmq considerate tra le migliori... che kit hai preso ora? quanto ci hai speso più o meno?).
Quindi mi stai dando ragione, prova a vedere quanti spendono più di 60€ per il kit di casse ;)
Cmq vale l'altra considerazione, prima di scontrarti contro il muro "qualità uscite scheda audio" di soldi ne devi spendere, soprattutto se la scheda audio in questione ha uscite analogiche decenti, come la X-Fi.
ho preso questo : http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S6205.html
ora sto valutando di prendere una 5970 per l'invio in bitstream dell'audio HD.
quindi non è questa la funzione che intendi tu e che io vedo anche se sto con DDL attivo?
"Sorround"-->"Modalità upmix (sorround stereo, espansione stereo)" e "Upmix (auto,attiva, disattiva)"
È questa la funzione, ma funziona in modo diverso nei modelli precedenti. Per questo non la utilizzo, essendo inutile col mio impianto.
Sia Audacity che Audition 3.0 che il registratore integrato nel mixer registrano correttamente in stereo. Il problema è l'audio diretto (full duplex o come si dice!?): in questo caso il "software" non fà passare entrambi i canali ma solo il sinistro e lo replica in uscita su 2 canali, quindi diventa monofonico, anche se le applicazioni che registrano da LINEIN registrano perfettamente in stereo.
Devo scrivere al supporto tecnico?Prova a registrare con Creative Wave Studio, che è gratuito.
Prova nel caso anche WaveLab (software commerciale), che permette di lavorare sui singoli canali stereofonici. Con alcune Sound Blaster è fornita la versione Lite.
Un appunto su Wave Studio: se si registra a 24 bit, bisogna evidenziare e copiare l’intera registrazione, perché non riesce a salvare il file. Il problema si presenta sia in Windows Vista sia in 7.
Con Audacity non mi ci trovo, poiché non ha alcune funzioni di Wave Studio. Fra le problematiche che mi ha dato, anche sotto Windows XP, c’è stata proprio l’impossibilità di registrare correttamente in stereofonia.
no!
e come mai ci sono i pin tipo quelli dell'alimentazione floppy?
...a che serve quella presa?
e come mai ci sono i pin tipo quelli dell'alimentazione floppy?
...a che serve quella presa?
Serve a dare alimentazione al box esterno eventuale che si collega alla scheda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.