PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

N@meZ
15-10-2009, 15:09
allora;
da dove hai preso la console THX(ho messo su i driver originali della creative e provato ad installare la thx dal support pack ma non va)

in piu file di installazione del dts e ddl

Giustaf
15-10-2009, 15:10
come promesso a giustaf ho fatto la cavia per una istallazione pulita dei driver;
purtroppo non riesco ad installare console thx che mi era utile;
se mi dite dove trovare i pacchetti dts etc faccio anche le altre prove di tuo interesse;)

mitico!! :D

Allora i pacchetti DTS e DDL li trovi sul sito creative:
vai su su "assistenza", poi su "sound balster", poi scegli la tua x-fi pci-e, poi scorrendo la pagina in basso devi selezionare il tuo sistema operativo e la lingua!
per i drivers devi scegliere win 7!
per i pacchetti DTS e DDL devi invece scegliere windows vista (questi due pacchetti li trovera nella seconda pagina dei programmi scaricabili).

ovviamente dei due sistemi operativi devi scegliere 32 bit o 64 bit a seconda del s.o. che hai installato.

la console Thx (che ti consiglio di mettere però dopo che hai fatto questa prova) la puoi prendere o dal dvd che ti hanno dato con la scheda audio, oppure facendo partire il support pack 2.0 ma fermandoti dopo l'installazione della console! Cioè non dirgli avanti, avanti avanti, che poi alla fine se no ti rimette quei drivers lì! :D

Questa ad esempio, è la pagina di download della x-fi Titanium:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_17927,VARSET=CategoryID:1

S1©kßø¥
15-10-2009, 15:15
mitico!! :D

Allora i pacchetti DTS e DDL li trovi sul sito creative:
vai su su "assistenza", poi su "sound balster", poi scegli la tua x-fi pci-e, poi scorrendo la pagina in basso devi selezionare il tuo sistema operativo e la lingua!
per i drivers devi scegliere win 7!
per i pacchetti DTS e DDL devi invece scegliere windows vista (questi due pacchetti li trovera nella seconda pagina dei programmi scaricabili).

ovviamente dei due sistemi operativi devi scegliere 32 bit o 64 bit a seconda del s.o. che hai installato.

la console Thx (che ti consiglio di mettere però dopo che hai fatto questa prova) la puoi prendere o dal dvd che ti hanno dato con la scheda audio, oppure facendo partire il support pack 2.0 ma fermandoti dopo l'installazione della console! Cioè non dirgli avanti, avanti avanti, che poi alla fine se no ti rimette quei drivers lì! :D

Questa ad esempio, è la pagina di download della x-fi Titanium:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_17927,VARSET=CategoryID:1

A breve farò da cavia anche io, attendo la Titanium, purtroppo lo shop ebay da cui l'ho presa vende senza avere in magazzino ed è prevista per il 20.
Insieme al mio 23 pollici :(

Giustaf
15-10-2009, 15:19
A breve farò da cavia anche io, attendo la Titanium, purtroppo lo shop ebay da cui l'ho presa vende senza avere in magazzino ed è prevista per il 20.
Insieme al mio 23 pollici :(

vabbè..manca una settimana..per quei giorni l'arcano sarà svelato!
Cmq sembra che sia normale che sia la cpu a lavorare...ho chiesto anche nel forum della creative ed a loro sembra normale così! :boh:

"Encoding and Decoding is done via CPU, so its pretty normal." "Its done via Titanium Drivers > CPU. So its does not matter if original or modded drivers are used. "

Impossibile
15-10-2009, 15:20
mitico!! :D

Allora i pacchetti DTS e DDL li trovi sul sito creative:
vai su su "assistenza", poi su "sound balster", poi scegli la tua x-fi pci-e, poi scorrendo la pagina in basso devi selezionare il tuo sistema operativo e la lingua!
per i drivers devi scegliere win 7!
per i pacchetti DTS e DDL devi invece scegliere windows vista (questi due pacchetti li trovera nella seconda pagina dei programmi scaricabili).

ovviamente dei due sistemi operativi devi scegliere 32 bit o 64 bit a seconda del s.o. che hai installato.

la console Thx (che ti consiglio di mettere però dopo che hai fatto questa prova) la puoi prendere o dal dvd che ti hanno dato con la scheda audio, oppure facendo partire il support pack 2.0 ma fermandoti dopo l'installazione della console! Cioè non dirgli avanti, avanti avanti, che poi alla fine se no ti rimette quei drivers lì! :D

Questa ad esempio, è la pagina di download della x-fi Titanium:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_17927,VARSET=CategoryID:1

io l'ho beccata dal sito, sinceramente la consolle THX la vedo alquanto inutile, e non ho afferato il nocciolo della questione

N@meZ
15-10-2009, 15:21
http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx
non ci sono per win7 64 i ddl e dts:confused:

N@meZ
15-10-2009, 15:23
io l'ho beccata dal sito, sinceramente la consolle THX la vedo alquanto inutile, e non ho afferato il nocciolo della questione

stiamo cercando di capire se e' normale che lavori la cpu nella codifica\decodifica ddl dts invece dlla audio

S1©kßø¥
15-10-2009, 15:29
stiamo cercando di capire se e' normale che lavori la cpu nella codifica\decodifica ddl dts invece dlla audio

A me frega poco della cpu (l'ho overcloccata abbastanza per quello che l'ho pagata, il 10% dei cicli li cedo volentieri :sofico: ) , mi interesserebbe che non scattasse l'audio nei giochi quando uso DDL / DTS Connect.

N@meZ
15-10-2009, 15:34
A me frega poco della cpu (l'ho overcloccata abbastanza per quello che l'ho pagata, il 10% dei cicli li cedo volentieri :sofico: ) , mi interesserebbe che non scattasse l'audio nei giochi quando uso DDL / DTS Connect.

ah no tranquillo se e' per quello cod4 droppa in continuazione anche senza attivare dts o ddl:muro:

Impossibile
15-10-2009, 15:36
stiamo cercando di capire se e' normale che lavori la cpu nella codifica\decodifica ddl dts invece dlla audio

Ah si è la stessa cosa che chiesi anche un po di tempo fa... se non ho capito male, in teria quel lavoro li lo dovrebbe fare il processore audio via hardware, ma a patto che a monte sia configurato il lettore e il sistema

EDIT non vorrei dire una castroneria ma se non errò via hardware la titanium può eseguire la codifica DDL e DTSconnect via hardware mentre per la decodifica DD e DTS vi è bisogno di un software a monte.

Giustaf
15-10-2009, 15:45
io ho una titanium in cosa posso essere utile ? :P
attiva il DTS dal pannello creative e dicci la percentuale di utilizzo della cpu! :)

http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx
non ci sono per win7 64 i ddl e dts:confused:

giusto! devi prendere quelli per vista 64bit! :)

Impossibile
15-10-2009, 15:48
attiva il DTS dal pannello nvidia e dicci la percentuale di utilizzo della cpu! :)


DAL PANNELLO NVIDIA??? :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

Giustaf
15-10-2009, 15:52
sorry! :doh: da pannello creative!

Impossibile
15-10-2009, 15:57
Disattivato, flusso hardware x-fi
utilizzo cpu per l'audio 0% con il DTS attivo non cambia un emmerito niente.
forse un 1% in più ma non penso fosse dovuto all'audio.

Giustaf
15-10-2009, 16:00
Disattivato, flusso hardware x-fi
utilizzo cpu per l'audio 0% con il DTS attivo non cambia un emmerito niente.
forse un 1% in più ma non penso fosse dovuto all'audio.

ok che sistema operativo e che driver hai?
io ho win 7 64bit e driver del support pack 2.0!
hai la titanium liscia giusto?

Impossibile
15-10-2009, 16:02
ok che sistema operativo e che driver hai?
io ho win 7 64bit e driver del support pack 2.0!
hai la titanium liscia giusto?

Windows Svista 64bit
driver fornito con il dvd della scatola.

Impossibile
15-10-2009, 16:05
A me frega poco della cpu (l'ho overcloccata abbastanza per quello che l'ho pagata, il 10% dei cicli li cedo volentieri :sofico: ) , mi interesserebbe che non scattasse l'audio nei giochi quando uso DDL / DTS Connect.

a me questo problema lo da crysis ma penso sia colpa del gioco..

mazzo210685
15-10-2009, 16:05
ragazzi ma mi spiegate come fa a codificare in DDL una volta collegata in digitale visto che in questo modo la codifica viene fatta da un amplificatore esterno???

The_Saint
15-10-2009, 16:11
ragazzi ma mi spiegate come fa a codificare in DDL una volta collegata in digitale visto che in questo modo la codifica viene fatta da un amplificatore esterno???Mi sa che hai le idee un po' confuse... un amplificatore esterno al massimo può decodificare un segnale DD o DTS... la codifica DDL (Dolby Digital Live) o DTS Connect invece serve proprio a trasformare i segnali audio del PC (di qualunque tipo), in uno di questi 2 standard. ;)

mazzo210685
15-10-2009, 16:17
Mi sa che hai le idee un po' confuse... un amplificatore esterno al massimo può decodificare un segnale DD o DTS... la codifica DDL (Dolby Digital Live) o DTS Connect invece serve proprio a trasformare i segnali audio del PC (di qualunque tipo), in uno di questi 2 standard. ;)

Ok grazie della dritta....e questo puo avvenire collegandole sia in analogico che digitale?
Cioé ho sempre sentito dire che in digitale una scheda vale l'altra xché questa viene praticamente bypassata...allora non é vero!?

AntecX
15-10-2009, 18:23
Gente ho un problema...
Me ne son accorto solo ora e credo sia la causa principale dei crash dell'audio nei giochi...
Praticamente non posso + accedere alla modalita giochi, ma solo creazione audio e intrattenimento...
ogni volta ke provo ad accedere alla mod giochi o non succede nulla o si freza il pc con schermo bloccato e devo quindi premere reset...
ke può essere?...uso Win 7 64bit...
Ora provo a disinstallare e reinstallare i driver, ke sono quelli del pack 2 :)

N@meZ
15-10-2009, 18:43
succedeva anche a me;
fai una bella pulizia e poi reinstalla

kean3d
15-10-2009, 18:45
consiglio a todos! : mettete i pax 1.30 che vanno alla grande :O

AntecX
15-10-2009, 18:58
succedeva anche a me;
fai una bella pulizia e poi reinstalla

Ho disinstallato tutto...
pulito poi il registro con CCleaner...
Cancellato manualmente le cartelle creative rimaste...
prima di reinstallare i driver, ho provato a rimuovere la X-FI e a rimontare l'audio integrato, e funziona perfettamente, così ho escuso ke potessero essere dei problemi del gioco :)

consiglio a todos! : mettete i pax 1.30 che vanno alla grande :O

Link al doownload? :rolleyes:

Io utilizzo il Pack 2...

The_Saint
15-10-2009, 19:05
Ok grazie della dritta....e questo puo avvenire collegandole sia in analogico che digitale?
Cioé ho sempre sentito dire che in digitale una scheda vale l'altra xché questa viene praticamente bypassata...allora non é vero!?Per usare DDL e DTSC devi essere collegato in digitale... il discorso una scheda vale l'altra è valido solo per quanto riguarda il DAC, dato che collegando in digitale il lavoro viene rimandato all'amplificatore delle casse... però una scheda audio non è fatta del solo DAC, per tutti gli altri passaggi (conversioni, codifiche, effetti, etc.) conta eccome la qualità della scheda. ;)

kean3d
15-10-2009, 19:13
Link al doownload? :rolleyes:

Io utilizzo il Pack 2...

http://www.driverheaven.net/youp-pax-drivers/ :rolleyes:

pax rox

Raven
15-10-2009, 19:24
Link al doownload? :rolleyes:

Io utilizzo il Pack 2...

Per carità... lascia perdere i pax!... ;)

AntecX
15-10-2009, 19:28
http://www.driverheaven.net/youp-pax-drivers/ :rolleyes:

pax rox

Per carità... lascia perdere i pax!... ;)

Ho reinstallato il Pack 2 e ora sembra funzionare tutto :sperem:

Ma ke cosa avrebbero di più questi driver PAX?

AntecX
15-10-2009, 19:32
Come non detto...
nei giochi si blocca ancora l'audio :muro:

Ke può essere?

Raven
15-10-2009, 19:42
Ma ke cosa avrebbero di più questi driver PAX?

In più?!... assolutamente niente...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28522150&postcount=17621

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28524341&postcount=17648

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=142919#M142919

ps: provato a cambiare slot alla scheda?!?!

AntecX
15-10-2009, 20:04
In più?!... assolutamente niente...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28522150&postcount=17621

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28524341&postcount=17648

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=142919#M142919

ps: provato a cambiare slot alla scheda?!?!

Purtroppo non posso cambiare slot xkè la mia X-Fi è pcie e ne ho solo 1 sulla mobo :rolleyes:

Giustaf
15-10-2009, 20:05
Purtroppo non posso cambiare slot xkè la mia X-Fi è pcie e ne ho solo 1 sulla mobo :rolleyes:

ma provare i drivers ufficiali creative per win 7?

AntecX
15-10-2009, 20:07
ma provare i drivers ufficiali creative per win 7?

Li sto giusto scaicando anke xkè non ho alternative :rolleyes:

Io per disinstallare quelli ke ho procedo così:

1) Da pannello di controllo disinstallo tutte le apllicazione
2) Cancello manulmente le eventuali cartelle creative rimaste in C:\
3) Avvio un pulitore di registro per eliminare le chiavi rimaste

C'è altro da fare o va bene così?

Raven
15-10-2009, 20:07
ma provare i drivers ufficiali creative per win 7?

Il daniel_k pack 2.0 è basato sui 2.18.0013.01

Potresti provare i nuovissimi beta (vedi forum creative) 2.18.0013.10 usciti ieri! ;) (tenendo tutte le applicazioni del daniel_k pack, come ho fatto io! :D)

AntecX
15-10-2009, 20:10
Il daniel_k pack 2.0 è basato sui 2.18.0013.01

Potresti provare i nuovissimi beta (vedi forum creative) 2.18.0013.10 usciti ieri! ;) (tenendo tutte le applicazioni del daniel_k pack, come ho fatto io! :D)

Proverò anke così ;)

cmq anke il pack 2 è compatibile con Win7, l'ho letto prima quando li ho reinstallati

Raven
15-10-2009, 20:10
certo! :)

AntecX
15-10-2009, 20:16
Raven non trovo i driver ke dici tu...
Sul sito creative gli ultimi sono i 2.17.0007...
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx

Se scrivo su google la verisone di drvier ke mi hai dato tu trovo 2 link in cinese
http://www.google.it/search?q=2.18.0013.10&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

Mi passeresti il link please :rolleyes:

Raven
15-10-2009, 20:20
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Open-Beta-Program-for-Sound-Blaster-X-Fi-driver-Beta-testers/td-p/538389

:O

Io li sto utilizzando proprio ora....


edit: Sai che però non so se sono "titanium" compatibili?!?!?! :eek: :stordita:

Raven
15-10-2009, 20:23
ps: la tua mobo ha 4 slot Pci-ex! :fagiano:

AntecX
15-10-2009, 20:40
ps: la tua mobo ha 4 slot Pci-ex! :fagiano:

Ne ha solo 1 di slot :rolleyes:

http://img.lanparty.tw/Upload/CatalogElement/LT%20X48_T2R_front%28b%29.jpg

Mi sa ke hai sbagliato mobo :D

Raven
15-10-2009, 20:42
ehmmm... forse non sai che una scheda pci-e 1x può essere messa in una slot pci-ex 16x, vero?!?!

(a meno che tu non abbia un x3 SLI o Crossfire, ovviamente)

AntecX
15-10-2009, 20:50
ehmmm... forse non sai che una scheda pci-e 1x può essere messa in una slot pci-ex 16x, vero?!?!

(a meno che tu non abbia un x3 SLI o Crossfire, ovviamente)

:eek:
l'avevo letto da qualke parte ma pensavo fosse una caxxata...
son stato anke li a spostare la vga per farci stare la X-FI :muro:

cmq ho scaricato anke gli ultimi driver ke mi hai linkato tu ma niente da fare, fin ke sto in win o nei menu dei giochi va tutto liscio, apppena inizio una partita salta l'audio e anke quando poi torno in win non va + nulla e devo riavviare :muro:

cmq ora provo a mettere la X-Fi in un'altro slot e se non dovesse andare ci installo i driver creative ufficiali :)

Giustaf
15-10-2009, 22:20
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Open-Beta-Program-for-Sound-Blaster-X-Fi-driver-Beta-testers/td-p/538389

:O

Io li sto utilizzando proprio ora....


edit: Sai che però non so se sono "titanium" compatibili?!?!?! :eek: :stordita:

come hai fatto per l'installazione dei drivers?
hai disistallato i drivers del support pack e poi hai messo quelli lì?

Raven
15-10-2009, 22:25
no... i driver beta dal setup permettono di disintallare la sola parte "driver"... eseguo quindi la disinstallazione dei soli driver e la reinstallazione dei driver, mantenendo tutto il resto del pacchetto di daniel_k (console, THX, DDL, etc etc...)

Giustaf
15-10-2009, 22:30
no... i driver beta dal setup permettono di disintallare la sola parte "driver"... eseguo quindi la disinstallazione dei soli driver e la reinstallazione dei driver, mantenendo tutto il resto del pacchetto di daniel_k (console, THX, DDL, etc etc...)

posso fare lo stessa cosa io, se scarico dal sito creative i drivers ufficiali per win 7 e i pacchetti DTS e DDL?

Raven
15-10-2009, 22:39
posso fare lo stessa cosa io, se scarico dal sito creative i drivers ufficiali per win 7 e i pacchetti DTS e DDL?

Perché tu adesso cosa hai intallato?!... e cosa non hai?! :fagiano:

... ma con la titanium non sono già "inclusi" DDL e DTS Connect?! :stordita:

Giustaf
15-10-2009, 22:46
Perché tu adesso cosa hai intallato?!... e cosa non hai?! :fagiano:

... ma con la titanium non sono già "inclusi" DDL e DTS Connect?! :stordita:

ora ho il support pack 2.0 di daniel_K! volevo mettere i drivers ufficiali creative e i pacchetti DTS e DDL (però a sto punto credo sia inutile metterli se per le titanium non sono necessari).

Tutto questo per vedere se attivando quelle codifiche smette di utilizzare la cpu!

siccome so che titanium+win7+support pack = utilizzo cpu nella codifica
mentre titanium+vista+drivers ufficiali= zero utilizzo cpu nalla codifica

Insomma che devo fare per provare e fare un'installazione pulitissima? :asd:
Forse conviene togliere tutto, riavviare e rimettere quello che mi serve!
Solo che la console la vorrei prendere dal support pack perchè è più aggiornata..:stordita:

AntecX
15-10-2009, 22:54
Finalmente funziona tutto a dovere!!!

Ho scollegato la X-FI
Disinstallato tutto il software creative
Pulito il registro con CCleaner
e RImosso tutti i driver possibili relativi alla X-Fi tramite Driver Sweper
Ho poi collegato la X-FI installando i driver ufficiali creative e poi ho scaricato tutto tramite il Software di AutoUpdate della creaitive...
Funziona tutto a meraviglia :D

Spero di aver risolto definitivamente :rolleyes:

PS: il DTS e DDL pack erano presenti nel pack2 di daniel, ma ora non sono presenti...
Io ho un semplice impianto 5.1 quindi credo ke non mi servano o sbaglio?
xkè ho cmq diversi film con audio DTS o DDL :rolleyes:

Giustaf
15-10-2009, 22:57
Spero di aver risolto definitivamente :rolleyes:

PS: il DTS e DDL pack erano presenti nel pack2 di daniel, ma ora non sono presenti...
Io ho un semplice impianto 5.1 quindi credo ke non mi servano o sbaglio?
xkè ho cmq diversi film con audio DTS o DDL :rolleyes:

vai nel pannello di controllo creative e vedi se puoi attivarli da li! Mi sa che ha ragione raven, le titanium non hanno bisogno di installare quei pack, dovrebbero esserci di già! controlla! :)

Raven
15-10-2009, 22:58
xkè ho cmq diversi film con audio DTS o DDL :rolleyes:

Quindi a te servirebbe il DEcoding... che comunque non puoi avere sulla titanium, per cui... DDL e DTS connect (ENcoding) non ti servono se hai un impianto analogico 5.1
Ma alla fine in che slot l'hai messa?! :D


x Giustaf: non so se le titanium abbiano comunque un pacchetto per DDL e DTSConnect (gratuito) o se è "integrato" nei loro driver... prova a fare come hai detto tu e verifica... :boh:

AntecX
15-10-2009, 23:03
vai nel pannello di controllo creative e vedi se puoi attivarli da li! Mi sa che ha ragione raven, le titanium non hanno bisogno di installare quei pack, dovrebbero esserci di già! controlla! :)

Si nel pannello di controllo no ho ne DDL ne DTS...
Nell'installazione per, non mi ha fatto installare il DDL xkè diceva ke non era compatibile con il mio sistema, ma richiedeva Win XP :mbe:

Quindi a te servirebbe il DEcoding... che comunque non puoi avere sulla titanium, per cui... DDL e DTS connect (ENcoding) non ti servono se hai un impianto analogico 5.1
Ma alla fine in che slot l'hai messa?! :D


x Giustaf: non so se le titanium abbiano comunque un pacchetto per DDL e DTSConnect (gratuito) o se è "integrato" nei loro driver... prova a fare come hai detto tu e verifica... :boh:

ALla fine l'ho messa nello slot pci, quello per le vga per intenderci :)
Per ora lo lascio così ke funziona, non ho voglia di disinstallare e reinstallare tutto nuovamente :D

BaZ....!!!!
16-10-2009, 05:55
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Open-Beta-Program-for-Sound-Blaster-X-Fi-driver-Beta-testers/td-p/538389

:O

Io li sto utilizzando proprio ora....


edit: Sai che però non so se sono "titanium" compatibili?!?!?! :eek: :stordita:
qualcuno li uppa da qualche parte? mi hanno bannato dal forum sti idioti senza motivo e non riesco più ad entrare... :rolleyes: il bello che non so chi contattare per risolvere...

Giustaf
16-10-2009, 08:07
Per chi ha il support pack 2.0 e vuole che la codifica (DTS o DDL) non utilizzi la cpu deve:
-da pannello di controllo disistallare solo i drivers creative
-riavviare
-installare i drivers creative ufficiali presi dal sito creative.com
-riavviare
PS: NON utilizzare drivers sweeper perchè state togliendo solo i drivers e lui potrebbe andare a toccare anche i vari programmi creative che il support pack 2.0 ha installato.

DOMANDA:
io ieri sera ho fatto così:
-disistallato da pannello di controllo windows tutto quello che riguardava la x-fi compresi i drivers
-riavviato in modalità provvisoria e usato drivers sweeper
-riavviato e installato i drivers ufficiali creative
-riavviato e installato il support pack 2.0 sperando di poter dire "no" quando alla fine installa i driver! :muro: Invece mi ha istallato i suoi drivers sopra gli ufficiali!! :muro:
-ho riavviato, disistallato SOLO i drivers creative
-riavviato ancora, e installato i drivers ufficiali
non mi ha dato mai alcun errore

Ora ovviamente la CPU sta all'1% quando attivo le codifiche, tutto sembra funzionare perfettamente sia in ottico (provato film in DTS e film in DD) sia in analogico (provato giochi) sia in ottico con codifica DTS attiva (provato giochi).
I drivers moddati e i driver ufficiali che ho messo sono la stessa versione (anche se quelli di daniel_K sono modificati da lui)

Che ne pensate? potrei avere problemi, oppure è tutto pulito nel mio sistema? :stordita:

Raven
16-10-2009, 08:14
Dovresti essere a posto... in sintesi hai tenuto il pack 2.0 di daniel_k tranne i driver... ;)

Gemstone86
16-10-2009, 08:23
ragazzi ho un piccolo problema......praticamente ogni tanto all'avvio di windows l'encoder ddlive non entra in funzione, devo entrare nel pannello di controllo disattivarlo e poi riattivarlo.....

uso il Support Pack 2.0 + ultimi driver creative per windows 7

qualcuno ha avuto lo stesso problema????

Giustaf
16-10-2009, 08:26
Dovresti essere a posto... in sintesi hai tenuto il pack 2.0 di daniel_k tranne i driver... ;)

esatto! l'unica cosa che mi preoccupa è il punto dove ho messo l'emoticon ":muro:"....:stordita:

Raven
16-10-2009, 08:30
esatto! l'unica cosa che mi preoccupa è il punto dove ho messo l'emoticon ":muro:"....:stordita:

ma no... tanto avendo disinstallato i driver prima dell'ultima reinstallazione vai tranquillo... ;)

Per Gemstone86: non saprei... ho il pacchetto DDL e DTSConnect, ma al momento uso le casse in analogico per i giochi (e in digitale per i film), per cui in pratica non lo uso mai! :D

Giustaf
16-10-2009, 08:35
ma no... tanto avendo disinstallato i driver prima dell'ultima reinstallazione vai tranquillo... ;)

Per Gemstone86: non saprei... ho il pacchetto DDL e DTSConnect, ma al momento uso le casse in analogico per i giochi (e in digitale per i film), per cui in pratica non lo uso mai! :D
ok, così mi rassicuri, sono un po' un "fanatico" per la pulizia del sistema..vedessi come installo i drivers nvidia :asd: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29264195&postcount=17841)
ragazzi ho un piccolo problema......praticamente ogni tanto all'avvio di windows l'encoder ddlive non entra in funzione, devo entrare nel pannello di controllo disattivarlo e poi riattivarlo.....

uso il Support Pack 2.0 + ultimi driver creative per windows 7

qualcuno ha avuto lo stesso problema????

per ora la codifica DTS mi è sempre partita all'avvio! nel prox giorni proverò anche la DDL, poi ti dico se si avvia sempre! ;)

signo3d
16-10-2009, 11:34
Devo andare un attimo ot, scusate :fagiano:

Volevo chiedere una cosa sugli sdoppiatori audio
Quando ho comprato le g500 che ho in firma nella scatola tra le tante cose c'era questo sdoppiatore audio

http://boh76.interfree.it/shop/cavi/audio/adattatori/1x3.5mm-2xrca-m-f-gal.jpg

Ora, il vechcio sistema 4.1 che avevo l'ho preso e l'ho collegato al televisore lcd (le casse delel tv odierne fanno pena), collegando il sub e 2 sole casse, poichè il tutto (cavo verde) a sua volta va alla presa delle cuffie sull'lcd (singola).

Siccome con quello sdoppiatore sopra non ci faccio niente, ne esisterà una con la doppia uscita con questa presa stile cuffiette? In questo modo potrei collegare anche il cavo nero proviente dal sub (chiaramente analogico) e quindi anche le altre 2 casse. So che non avrei un 4.1 vero, ma l'effetto puo cmq essere carino, a titolo di confronto gia con il solo 2.1 sembra un surround vero in confronto agli altoparlanti integrati, provare per credere se avete qualche impiantino in piu.

Sorry ancora per l'ot ma non sapevo dove chiedere :p

Gemstone86
16-10-2009, 12:00
per ora la codifica DTS mi è sempre partita all'avvio! nel prox giorni proverò anche la DDL, poi ti dico se si avvia sempre! ;)


ok grazie

Impossibile
16-10-2009, 14:37
mha... io non ci sto più a capire niente..

allora avendo un impianto 7.1 creative T7900 collegato con i semplici jack da 3.5 ad una x-fi titanium quale codifica bisogna scegliere?
che driver installare oltre quelli del dvd?

S1©kßø¥
16-10-2009, 14:54
mha... io non ci sto più a capire niente..

allora avendo un impianto 7.1 creative T7900 collegato con i semplici jack da 3.5 ad una x-fi titanium quale codifica bisogna scegliere?
che driver installare oltre quelli del dvd?

Ti consiglio una rilettura al mio post riassuntivo, è tutto scritto lì.

P.s. In analogico non esiste nessuna codifica digitale, penso che la cosa sia ovvia ;)

abako
16-10-2009, 15:15
Sono stato attratto dalle varie funzioni e dalle funzioni di pre e post-processing della X-FI Elite Pro, ovvero miglioramento degli mp3, simulazione del dolby su canali stereo, eccetera (so che per i puristi sono bazzeccole ma per l'utilizzo "media" che ci devo fare io vanno più che bene :D).
Solo avrei la necessità di far entrare nella scheda degli input esterni al computer in cui è installata la scheda audio, ad esempio un lettore CD o mp3, l'audio proveniente da una console o un input audio proveniente da un Mac.

E' possibile tutto ciò oppure necessariamente tutti gli input devono prima passare per il computer e per i software Creative per essere processati?
Magari è una domanda assurda che è venuta fuori dalle mie visionarie idee sull'audio, ma se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato! :D

up, qualcuno può darmi qualche delucidazione?

Giustaf
16-10-2009, 21:23
Ho provato ad ascolare della musica MP3 attraverso la codifica DTS (attiva da pannello di controllo creative con l'ampli settato su ottico e pannello di controllo di windows settato su altoparlanti...

..mi chiedevo: è normale che debba selezionare l'opzione "modalità musica" nel menù del DTS??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091016222310_Immagine.jpg

Se non lo faccio in alcuni momenti (durante la riproduzione del brano) la musica esce disturbata! Immagino sia giusto così no? Confermate? :)

EDIT: comunque mi pare una gran stronz@ta ascoltare la musica così! :asd: molto meglio in digitale (quindi solo stereo) o in analogico! :D

DooM1
16-10-2009, 21:32
......cut......
Se non lo faccio in alcuni momenti (durante la riproduzione del brano) la musica esce disturbata! Immagino sia giusto così no? Confermate? :)

EDIT: comunque mi pare una gran stronz@ta ascoltare la musica così! :asd: molto meglio in digitale (quindi solo stereo) o in analogico! :D
Disturbata in che senso? Come se a momenti certi strumenti fossero "segati"?

Eh si, la musica o analogico o digitale stereo. Ma sicuramente non in flusso compresso :D

A me, anche se sono abbastanza audiofilo, piace la musica in surround, anche molti pensano che bisogni sentirla in stereo (non hanno tutti i torti).
Però deve essere ben calibrata: compensazione dei ritardi, buona larghezza dell'immagine sonora per rendere un po' la sonorità stereo, e crossover del subwoofer ben calibrato a frequenza più bassa possibile.
In ogni caso non in flusso compresso (DTS o DD). Quelli vanno bene per film o giochi.

Giustaf
16-10-2009, 22:13
Disturbata in che senso? Come se a momenti certi strumenti fossero "segati"?

Eh si, la musica o analogico o digitale stereo. Ma sicuramente non in flusso compresso :D


quoto solo la parte che comprendo (data la mia ignoranza in materia :D). Disturbata un po' come si sente disturbata la radio in auto quando non prende bene segnale..ma non in tutto il brano musicale. Cmq stiamo parlando di mp3...la mia era solo una prova così tanto per fare! :)

Impossibile
16-10-2009, 22:14
Disturbata in che senso? Come se a momenti certi strumenti fossero "segati"?

Eh si, la musica o analogico o digitale stereo. Ma sicuramente non in flusso compresso :D

A me, anche se sono abbastanza audiofilo, piace la musica in surround, anche molti pensano che bisogni sentirla in stereo (non hanno tutti i torti).
Però deve essere ben calibrata: compensazione dei ritardi, buona larghezza dell'immagine sonora per rendere un po' la sonorità stereo, e crossover del subwoofer ben calibrato a frequenza più bassa possibile.
In ogni caso non in flusso compresso (DTS o DD). Quelli vanno bene per film o giochi.

quoto. che poi se notate quando mettete di sti effetti e provate ad azzerare il volume delle casse frontali, vi renderete conto del suono distorto che esce.

insomma disattivate tutto xD
io uso delle T7900 e sia per i film che per la musica lascio fare a loro di riprodurre il flusso d'audio cosi com'è
alla fine come ben diceva un altro utente sia le mie che le Z5500 sono dei giocattolini ^^

Giustaf
16-10-2009, 22:39
prima ho aperto più volte il gioco " NFS Shift" ed ho notato due cose:

-se vi entro selezionando l'ucita SPDIF (quindi in ottico ottenendo un suono solo stereo) si sente identico a come lo sento se ci entro in analogico (però qui ho il vantaggio di averei il 5.1!)
-se entro nel gioco attivando la codifica DTS e amplificatore settato ovviamente su uscita ottica, ecco che il suono appare leggermente più ruvido, non saprei come spiegarvelo (oserei dire "gracchiante" ma è un termine enormenete esagerato!), fa la stessa cosa con la codifica DDL...

insomma a me ste codifiche mi sembrano un po' una sòla! :asd: Non perchè si senta male, ma perchè stravolgono il suono: se in analogico e ottico ("puro") si sente in un modo, perchè con la codifica si sente in un altro? :D

Freisar
16-10-2009, 22:54
insomma a me ste codifiche mi sembrano un po' una sòla! :asd: Non perchè si senta male, ma perchè stravolgono il suono: se in analogico e ottico ("puro") si sente in un modo, perchè con la codifica si sente in un altro? :D

http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/224&cl=US,EN

Semplicemente controlla tutti i vari parametri, magari per il DTS non vanno bene in base alle tue casse.

Devi smanettarci su...

Cosi su due piedi innanzitutto...shift non comanda un bel niente...prima setti il DTS dal sw creative poi da shift...

Presumo sia una cosa del genere e occhio anche alla frequenza digitale PCM.

S1©kßø¥
17-10-2009, 00:25
Ho provato ad ascolare della musica MP3 attraverso la codifica DTS (attiva da pannello di controllo creative con l'ampli settato su ottico e pannello di controllo di windows settato su altoparlanti...

..mi chiedevo: è normale che debba selezionare l'opzione "modalità musica" nel menù del DTS??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091016222310_Immagine.jpg

Se non lo faccio in alcuni momenti (durante la riproduzione del brano) la musica esce disturbata! Immagino sia giusto così no? Confermate? :)

EDIT: comunque mi pare una gran stronz@ta ascoltare la musica così! :asd: molto meglio in digitale (quindi solo stereo) o in analogico! :D


DTS: Neo non c'entra niente, è un upmixing.
Mi sa che hai fatto qualche casino con i vari pack, io la musica la sento tranquillamente senza impostare nessuno di quei cosi.

S1©kßø¥
17-10-2009, 00:26
prima ho aperto più volte il gioco " NFS Shift" ed ho notato due cose:

-se vi entro selezionando l'ucita SPDIF (quindi in ottico ottenendo un suono solo stereo) si sente identico a come lo sento se ci entro in analogico (però qui ho il vantaggio di averei il 5.1!)
-se entro nel gioco attivando la codifica DTS e amplificatore settato ovviamente su uscita ottica, ecco che il suono appare leggermente più ruvido, non saprei come spiegarvelo (oserei dire "gracchiante" ma è un termine enormenete esagerato!), fa la stessa cosa con la codifica DDL...

insomma a me ste codifiche mi sembrano un po' una sòla! :asd: Non perchè si senta male, ma perchè stravolgono il suono: se in analogico e ottico ("puro") si sente in un modo, perchè con la codifica si sente in un altro? :D

Evidentemente il DAC delle Z5500 non è tutto questo granchè, non dare la colpa al DDL / DTS connect, con il mio amplificatore ad esempio si sente magnificamente ;)

mentalrey
17-10-2009, 01:09
Concordo con S1©kßø¥, mi sembra difficile che durante
l'encoding in DTS il suono venga portato in distorsione, cosa che vedo piu'
probabile con la conversione digitale/analogica dello z-5500.

The_Saint
17-10-2009, 08:22
Evidentemente il DAC delle Z5500 non è tutto questo granchè, non dare la colpa al DDL / DTS connect, con il mio amplificatore ad esempio si sente magnificamente ;)

Concordo con S1©kßø¥, mi sembra difficile che durante
l'encoding in DTS il suono venga portato in distorsione, cosa che vedo piu'
probabile con la conversione digitale/analogica dello z-5500.Invece io vedo più probabile qualche pasticcio a livello di impostazioni, driver o cavi... ho usato per tanto tempo le Z-5500 con il DDL attivo e si sentiva sempre da paura, sia con i DVD che i DivX, ma anche la musica in MP3 o CD... mai in filo di distorsione! :cool:

Giustaf
17-10-2009, 09:46
io veramente non ho toccato nulla...unica cosa posso provare a togliere il dts e dll pack del support pack 2.0 di daniel_K e mettere quelli ufficiali per vista 64bit! dato che per win 7 sul sito creative non esitono! :boh:

Impossibile
17-10-2009, 13:22
io veramente non ho toccato nulla...unica cosa posso provare a togliere il dts e dll pack del support pack 2.0 di daniel_K e mettere quelli ufficiali per vista 64bit! dato che per win 7 sul sito creative non esitono! :boh:

è meglio il support pack o quelli "originali di vista?

Pelvix
17-10-2009, 14:03
Raga,
ho montato la X-FI Titanium pci-e bulk (quellacon 16 mb di ram) su Seven x64, installato i driver del cd, aggiornato il tutto tramite utility creative, e tutto va a meraviglia, tranne con k-lite codec, che mentre prima funzionava (con la vecchia SB zs), ora non c'è più audio..
Qualcuno ne sa qualcosa?:help:

DrossBelly
17-10-2009, 14:12
hai disinstallato il k-lite prima di togliere la scheda audio? Se non l'hai fatto disinstalla ora, riavvia e reinstalla, può darsi che i -non mi viene il termine maledizione:mc: - siano associati ancora alla vecchia scheda audio. Una re installazione del K-lite dovrebbe risolvere tutto

DooM1
17-10-2009, 14:22
hai disinstallato il k-lite prima di togliere la scheda audio? Se non l'hai fatto disinstalla ora, riavvia e reinstalla, può darsi che i -non mi viene il termine maledizione:mc: - ....I codec? :stordita:

Pelvix
17-10-2009, 14:44
I codec? :stordita:

Si, quelli..

Ho cambiato hardware, ho formattato e reinstallato tutto da capo..:mbe:

Giustaf
17-10-2009, 15:23
è meglio il support pack o quelli "originali di vista?

io, molto saggiamente, ho formattato e rimesso un immagine del disco che avevo di 20giorni fa quando avevo installato solo gli ultimi drivers ufficiali creative per win 7 presi dal sito creative (ci sono già quelli per Seven).
Poi tramite l'update della creative ho scaricato l'unità di avvio console!
Infine dal dvd della creative ho installato il pannello volume e la console THX!

Penso che installazione più pulita non si possa fare! i;)

pacchetti DTS e DDL non l'ho installati, aspetterò che escano quelli ufficiali per win 7, tanto per quello che li uso! :D

enryko.rm
17-10-2009, 21:36
sera ragazzi...ho visto che nei post precedenti sconsigliavate l'uso dei pax...perche?

vi spiego... ho un X-FI platinum (primo modello senza dissipatore) da molto e non sono mai riuscito a farla funzionare...con ogni tipo di driver la installavo funzionava per una 10 di minuti poi iniziava a gracchiare ogni tanto per poi arrivare al punto che ogni suono emesso era un gracchio...ho rinunciato...in questi giorni mi sono messo alla ricerca di driver di 3parti...e ho trovato i pax 1.30...l'ho messi e ora funziona tutto bene....è tutto il giorno che non gracchia, la latenza e bassa, il vari effetti crystalizer, effetti eax...funziona tutto tranne che l'uscita cuffie sul bay frontale...non emette suoni...mentre prima quando gracchiava la scheda la stessa uscita per le cuffie funzionava perfettamente...l'ingresso mic frontale invece va a meraviglia sia ora che quando gracchiava...

ora ho letto dell'esistenza del pack 2.0 che dite faccio 1 tentativo con quello?

grazie in anticipo...

Pepolus
17-10-2009, 22:05
ragazzi buonasera,
ho un problema, non sono sicuro sia dovuto alla mia sound blaster x fi xtreme gamer fatality pro, ma vorrei chiedervi un parere: in passato ho avuto problemi di freeze casuali, il 3 ottobre ho formattato, ad oggi niente blocchi, poco fa giocavo con silent hunter 4 (originale eh!:) ), durante il gioco, prima si è interrotto l'audio, nessun suono, il gioco funzionava ancora ma il puntatore del mouse andava a rilento, poi freeze! ho dovuto resettare...vedevo in gestione dispositivi che il driver che uso (dicembre 2008, l'ultimo del giugno 2009 mi ha dato un problema strano e non lo uso, in fase di spegnimento del pc, rallentava tutto anche di diversi minuti, ma poi il pc si spegneva, con questi che uso ora, si spegne tutto subito) ha firma digitale Creative, ma non Microsoft, se vado in dxdiag, mi diche "no" sotto "whql"....potrebbe essere questo? temo sia l'audio, perchè in passato i freeze in genere avvenivano quando c'era l'audio in esecuzione...è assurdo che per 15gg va tutto alla grande, poi si blocca....anche in passato si freezava ogni 12-14 giorni, MAI ogni giorno o ogni 2-3gg....cosa mi dite? un saluto a tutti...

Impossibile
17-10-2009, 22:29
sera ragazzi...ho visto che nei post precedenti sconsigliavate l'uso dei pax...perche?

vi spiego... ho un X-FI platinum (primo modello senza dissipatore) da molto e non sono mai riuscito a farla funzionare...con ogni tipo di driver la installavo funzionava per una 10 di minuti poi iniziava a gracchiare ogni tanto per poi arrivare al punto che ogni suono emesso era un gracchio...ho rinunciato...in questi giorni mi sono messo alla ricerca di driver di 3parti...e ho trovato i pax 1.30...l'ho messi e ora funziona tutto bene....è tutto il giorno che non gracchia, la latenza e bassa, il vari effetti crystalizer, effetti eax...funziona tutto tranne che l'uscita cuffie sul bay frontale...non emette suoni...mentre prima quando gracchiava la scheda la stessa uscita per le cuffie funzionava perfettamente...l'ingresso mic frontale invece va a meraviglia sia ora che quando gracchiava...

ora ho letto dell'esistenza del pack 2.0 che dite faccio 1 tentativo con quello?

grazie in anticipo...

mai pensato di portarla in assistenza ?

Crystal Dragon
17-10-2009, 23:12
sera ragazzi...ho visto che nei post precedenti sconsigliavate l'uso dei pax...perche?

vi spiego... ho un X-FI platinum (primo modello senza dissipatore) da molto e non sono mai riuscito a farla funzionare...con ogni tipo di driver la installavo funzionava per una 10 di minuti poi iniziava a gracchiare ogni tanto per poi arrivare al punto che ogni suono emesso era un gracchio...ho rinunciato...in questi giorni mi sono messo alla ricerca di driver di 3parti...e ho trovato i pax 1.30...l'ho messi e ora funziona tutto bene....è tutto il giorno che non gracchia, la latenza e bassa, il vari effetti crystalizer, effetti eax...funziona tutto tranne che l'uscita cuffie sul bay frontale...non emette suoni...mentre prima quando gracchiava la scheda la stessa uscita per le cuffie funzionava perfettamente...l'ingresso mic frontale invece va a meraviglia sia ora che quando gracchiava...

ora ho letto dell'esistenza del pack 2.0 che dite faccio 1 tentativo con quello?

grazie in anticipo...
hai mai provato a metterci un dissipatore qualunque sul chip? se l'hanno aggiunto è perchè dava problemi di riscaldamento, e poichè il tuo problema veniva dopo un tot di utilizzo si può ipotizzare che sia collegato ad un surriscaldamento della scheda

Pelvix
17-10-2009, 23:25
Raga,
ho montato la X-FI Titanium pci-e bulk (quellacon 16 mb di ram) su Seven x64, installato i driver del cd, aggiornato il tutto tramite utility creative, e tutto va a meraviglia, tranne con k-lite codec, che mentre prima funzionava (con la vecchia SB zs), ora non c'è più audio..
Qualcuno ne sa qualcosa?:help:

upp:help:

Impossibile
18-10-2009, 09:08
hai mai provato a metterci un dissipatore qualunque sul chip? se l'hanno aggiunto è perchè dava problemi di riscaldamento, e poichè il tuo problema veniva dopo un tot di utilizzo si può ipotizzare che sia collegato ad un surriscaldamento della scheda

oppure potrebbe + semplicemente posizionare una ventola su la scheda e se la situazione migliora significa che la colpa è del calore e può agire di conseguenza ..

Impossibile
18-10-2009, 09:11
upp:help:

i soliti che vogliono avere l'ultima versione di tutto convinti che "l'ultima sia sempre migliore" :rolleyes:

mai pensato che il s.o è uscito da "1 settimana" e con ogni probabilità non può esserci la compatibilità con tutto?!
rammenta anche win xp , vista ecc... :D

S1©kßø¥
18-10-2009, 09:35
i soliti che vogliono avere l'ultima versione di tutto convinti che "l'ultima sia sempre migliore" :rolleyes:

mai pensato che il s.o è uscito da "1 settimana" e con ogni probabilità non può esserci la compatibilità con tutto?!
rammenta anche win xp , vista ecc... :D

Il problema non è l'os nè i driver, sono i K-lite che sono un accrocchio noob-friendly con 1000 problemi di licenza per cercare di riprodurre "tutto".

Io ci impiego un paio d'ore a configurare tutto il sottosistema video, tra filtri e impostazioni di registro e altro, ma poi non ho problemi a riprodurre nulla attraverso Vista Media Center.

Impossibile
18-10-2009, 10:26
Il problema non è l'os nè i driver, sono i K-lite che sono un accrocchio noob-friendly con 1000 problemi di licenza per cercare di riprodurre "tutto".

Io ci impiego un paio d'ore a configurare tutto il sottosistema video, tra filtri e impostazioni di registro e altro, ma poi non ho problemi a riprodurre nulla attraverso Vista Media Center.

io li utilizzavo i k-lite ma da quando ho scoperto il k player gli ho letteralmete buttati alla spazzatura :D

Pelvix
18-10-2009, 10:32
Beh, allora consigliatemi ei codec da usare con seven 64 bit, ma che siano facili da usare, non sono pratico di settaggi vari...:help:

S1©kßø¥
18-10-2009, 10:32
io li utilizzavo i k-lite ma da quando ho scoperto il k player gli ho letteralmete buttati alla spazzatura :D

Chissà che faresti se scoprissi media player classic, ffdshow e gli splitter fatti da persone competenti come haali :D

S1©kßø¥
18-10-2009, 10:39
Beh, allora consigliatemi ei codec da usare con seven 64 bit, ma che siano facili da usare, non sono pratico di settaggi vari...:help:

1) disinstalla tutto
2) vuoi vedere i film con un programma o usi vista media center?

Se la risposta è il programma, scaricati Media Player classic Home Cinema Edition (x64).

Se la risposta è media center, rimboccati le maniche :D

Impossibile
18-10-2009, 10:50
Chissà che faresti se scoprissi media player classic, ffdshow e gli splitter fatti da persone competenti come haali :D

-.- ho appena detto che li ho abbandonati da tempo. non metto in dubbio la loro qualità ecc ma sinceramente sono del tutto inutili per un sistema di casse per pc e tra l'altro danno solo problemi. con k player ha tutti i codec integrati e sopratutto mi lascia il flusso audio cosi com'è senza alconi modifica.

S1©kßø¥
18-10-2009, 10:56
-.- ho appena detto che li ho abbandonati da tempo. non metto in dubbio la loro qualità ecc ma sinceramente sono del tutto inutili per un sistema di casse per pc e tra l'altro danno solo problemi. con k player ha tutti i codec integrati e sopratutto mi lascia il flusso audio cosi com'è senza alconi modifica.

K-lite è un accrocchio di codec e splitter fatto dio sa come.

I filtri direct show di media player classic, ffdshow, media player classic stesso e lo splitter di Haali sono "state of the art".
Parliamo di riproduzione video e post-processing ai massimi livelli qualitativi, non di audio.
Esiste anche il post processing audio, se è per questo :D
Che significa che danno solo problemi??? Mi sembra una affermazione alquanto azzardata :D
Mai avuti problemi personalmente, nè io nè le persone a cui ho consigliato FFDshow + splitters.

Il resto è solo comodità (come chi usa VLC per vedere tutto :doh: ) , ma per le cose fatte bene i programmi da usare sono solo questi, fatti un giro su AVMagazine se vuoi la conferma :)

Pelvix
18-10-2009, 11:06
1) disinstalla tutto
2) vuoi vedere i film con un programma o usi vista media center?

Se la risposta è il programma, scaricati Media Player classic Home Cinema Edition (x64).

Se la risposta è media center, rimboccati le maniche :D

Non uso media center, non lo conosco..
Ho sempre usato K-lite senza configurare niente...

enryko.rm
18-10-2009, 11:12
hai mai provato a metterci un dissipatore qualunque sul chip? se l'hanno aggiunto è perchè dava problemi di riscaldamento, e poichè il tuo problema veniva dopo un tot di utilizzo si può ipotizzare che sia collegato ad un surriscaldamento della scheda

mh.. no a mettere un dissipatore no...piu che altro perche sapevo che la nuova versione oltre al dissipatore monta un firmware diverso che magari sfrutta di piu la scheda ( e quindi la surriscalda di piu...)comunque ieri sera (dopo tutto il giorno che non dava problemi con i pax ho installato il pack 2.0 di daniel_k...stamattina riaccendo...Sorpresa...rigracchia di nuovo...ma questa volta da appena acceso...ora riprovo a mettere i pax...ma perche voi li sconsigliate?

S1©kßø¥
18-10-2009, 11:14
mh.. no a mettere un dissipatore no...piu che altro perche sapevo che la nuova versione oltre al dissipatore monta un firmware diverso che magari sfrutta di piu la scheda ( e quindi la surriscalda di piu...)comunque ieri sera (dopo tutto il giorno che non dava problemi con i pax ho installato il pack 2.0 di daniel_k...stamattina riaccendo...Sorpresa...rigracchia di nuovo...ma questa volta da appena acceso...ora riprovo a mettere i pax...ma perche voi li sconsigliate?

Perchè sono un accrocchio fatti da persone che sostengono che con i propri driver le X-Fi "suonino meglio" :asd:
Daniel-K è un modder creative da secoli e non ha mai scritto stronzate simili, infatti i suoi pack sono piuttosto comodi (anche se personalmente non li ho mai usati perchè non ne sentivo la necessità).

Usa quelli ufficiali, o usa il pack di daniel.
Se la scheda gracchia è fallata, i driver faranno schifo ma problemi simili non ne ho mai sentiti.

S1©kßø¥
18-10-2009, 11:16
Non uso media center, non lo conosco..
Ho sempre usato K-lite senza configurare niente...

Allora disinstalla tutto, filtri, codec, TUTTO.
Installa Media Player Classic home cinema in versione X64 e goditi i tuoi filmati con accelerazione DXVA, sottotitoli animati in alta qualità e tanto altro ancora :D

Non c'è da configurare quasi nulla, MPC usa dei filtri interni derivati da FFMpeg credo, quindi non ha bisogno di codec nè splitter per funzionare.

enryko.rm
18-10-2009, 11:35
Perchè sono un accrocchio fatti da persone che sostengono che con i propri driver le X-Fi "suonino meglio" :asd:
Daniel-K è un modder creative da secoli e non ha mai scritto stronzate simili, infatti i suoi pack sono piuttosto comodi (anche se personalmente non li ho mai usati perchè non ne sentivo la necessità).

Usa quelli ufficiali, o usa il pack di daniel.
Se la scheda gracchia è fallata, i driver faranno schifo ma problemi simili non ne ho mai sentiti.

la scheda non e fallata perchè ho scritto che tutto ieri con i pax l'ho usata...ci ho registrato, ho sentito musica, ho registrato funge tutto...boooh...ora faccio qualche altro tentativo...

Giustaf
18-10-2009, 13:20
Chissà che faresti se scoprissi media player classic, ffdshow e gli splitter fatti da persone competenti come haali :D

S1©kßø¥ ti posso chiedere una cortesia? :D
io ho mpchc a 64bit (versione che non va installata) ed ho installato gli haali!
Come faccio a far si che mpchc li usi??
ti faccio vedere come l'ho settato...dimmi te se va bene (ps: non cazziarmi troppo! :p)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018142031_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018142031_Immagine.jpg)

S1©kßø¥
18-10-2009, 13:21
S1©kßø¥ ti posso chiedere una cortesia? :D
io ho mpchc a 64bit (versione che non va installata) ed ho installato gli haali!
Come faccio a far si che mpchc li usi??
ti faccio vedere come l'ho settato...dimmi te se va bene (ps: non cazziarmi troppo! :p)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018142031_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018142031_Immagine.jpg)

Non riesco a risponderti ora, devo scappare dalla mia donna a mangiare castagne!

P.s. Prima di tutto, procurati Haali beta a 64 bit, altrimenti non va bene :)

DooM1
18-10-2009, 13:27
Vediamo ci provo io :)
Tanto per iniziare se usi un player a 64 bit, ti servono codec a 64 bit (come già detto da S1©kßø¥)
Poi per MPC, per tutto ciò che vuoi utilizzare con i codec esterni (ffdshow, haali o quello che vuoi) devi disattivarlo dalla sezione "Internal filters".

Giustaf
18-10-2009, 13:38
Non riesco a risponderti ora, devo scappare dalla mia donna a mangiare castagne!

P.s. Prima di tutto, procurati Haali beta a 64 bit, altrimenti non va bene :)

Vediamo ci provo io :)
Tanto per iniziare se usi un player a 64 bit, ti servono codec a 64 bit (come già detto da S1©kßø¥)
Poi per MPC, per tutto ciò che vuoi utilizzare con i codec esterni (ffdshow, haali o quello che vuoi) devi disattivarlo dalla sezione "Internal filters".

ok grazie mille ad entrambi! :) ho disistallato haali versione normale e ho messo quella beta a 64bit!

ora: a cosa devo togliere la spunta in queste tabelle? :confused:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018143753_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018143753_Immagine.jpg)

EDIT: allora ho tolto la spunta alle voci H264 AVC (DXVA), H264 AVC (FFmpeg), VC1 (DXVA) e VC1 (FFmpeg) ed effettivamente appena ho fatto partire un filmato ho visto l'iconcina "matroska" comparire nella barra di windows (quella dove c'è scritta l'ora)!
la casella Matroska (colonna a sinistra) l'ho lasciata senza la spunta!
In questo modo mi sono accarto che durante la riproduzione del filmato (che era a 1080p) la cpu non lavorava oltre 1%!

Altre cose da fare/togliere? :)

Impossibile
18-10-2009, 13:41
Non riesco a risponderti ora, devo scappare dalla mia donna a mangiare castagne!

P.s. Prima di tutto, procurati Haali beta a 64 bit, altrimenti non va bene :)

a me il 64bit mi ha dato sempre problemi, nella anteprime, nella riproduzione (tipo non conosceva il formato) crash improvvisi..

mha io per la riproduzione di dvd ho acquistato CyberLink PowerDVD 9 ultra version che se permetti mi da certe soddisfazioni ^^

Pelvix
18-10-2009, 13:52
Raga, ho provato a settare le casse (5.1) con l'utility della creative, quella che quando clicchi sulla cassa senti il fruscio: si sente solo dalle casse posteriori e dalla centrale, zero dalle due anteriori, ma è normale?:mbe:

Impossibile
18-10-2009, 14:03
Raga, ho provato a settare le casse (5.1) con l'utility della creative, quella che quando clicchi sulla cassa senti il fruscio: si sente solo dalle casse posteriori e dalla centrale, zero dalle due anteriori, ma è normale?:mbe:

che casse hai?

le hai collegate bene?

sulle casse sono presenti switch per l'upmixing?

Pelvix
18-10-2009, 14:16
che casse hai?

le hai collegate bene?

sulle casse sono presenti switch per l'upmixing?

Credo di si, quando ascolto musica si sentono bene anche le casse anteriori..:mbe:
Il kit mi pare si chiamasse Creative Works 5.1...
No, sulle casse nessuno switch, ma sul sub un po di casini ci sono...:mbe:

Impossibile
18-10-2009, 15:00
Credo di si, quando ascolto musica si sentono bene anche le casse anteriori..:mbe:
Il kit mi pare si chiamasse Creative Works 5.1...
No, sulle casse nessuno switch, ma sul sub un po di casini ci sono...:mbe:

che intendi per "casini sul sub"?

S1©kßø¥
18-10-2009, 16:42
a me il 64bit mi ha dato sempre problemi, nella anteprime, nella riproduzione (tipo non conosceva il formato) crash improvvisi..

mha io per la riproduzione di dvd ho acquistato CyberLink PowerDVD 9 ultra version che se permetti mi da certe soddisfazioni ^^

Mai avuti problemi, nemmeno agli albori del 64 bit (usavo windows xp x64 edition).
Basta avere un po' di tempo per sistemare tutte le impostazioni, i risultati sono assicurati.
Altrimenti per chi non vuole sbattersi MPC risolve tutto.

Per quanto riguarda il player DVD mi spiace ma non permetto :D , per la riproduzione DVD concepisco solo quelli che escono in RAW (tipo TheaterTek :eek: ), di questi tempi guardarmi un 720x576 su un 42 full HD senza dei filtri di mask, upscaling e sharpening che mi facciano fuori almeno 3/4 di CPU lo trovo inconcepibile :D

Impossibile
18-10-2009, 19:11
Mai avuti problemi, nemmeno agli albori del 64 bit (usavo windows xp x64 edition).
Basta avere un po' di tempo per sistemare tutte le impostazioni, i risultati sono assicurati.
Altrimenti per chi non vuole sbattersi MPC risolve tutto.

Per quanto riguarda il player DVD mi spiace ma non permetto :D , per la riproduzione DVD concepisco solo quelli che escono in RAW (tipo TheaterTek :eek: ), di questi tempi guardarmi un 720x576 su un 42 full HD senza dei filtri di mask, upscaling e sharpening che mi facciano fuori almeno 3/4 di CPU lo trovo inconcepibile :D

sarà. :) peccato power dvd è proprio sprovvisto di ogni filtro mi dovrò accontantare :fiufiu:

S1©kßø¥
18-10-2009, 19:33
sarà. :) peccato power dvd è proprio sprovvisto di ogni filtro mi dovrò accontantare :fiufiu:

Beh su un 15'' a 1024x768 è ottimo.

Pelvix
18-10-2009, 21:44
che intendi per "casini sul sub"?

No, nulla, sul sub c'è solo la regolazione del volume dei bassi...

kean3d
19-10-2009, 13:05
Per carità... lascia perdere i pax!... ;)

stai scherzando spero :p

kean3d
19-10-2009, 13:06
Ma ke cosa avrebbero di più questi driver PAX?

in piu' niente
in meglio molto

kean3d
19-10-2009, 13:13
Assolutamente no... leggiti anche i miei post DOPO e quelli sul forum creative! ;)

a me vanno una meraviglia da semper
in riproduzione sono molto meglio degli originali, in creazione tutta un'altra storia, nei games pure (dei 5-10% fps in piu' non saprei)

sono in analogico con due casse eh.. non uso dts etc.

kean3d
19-10-2009, 13:28
lo so che modifica gli .ini e basta alla fine

ma in riproduzione sono nettamente migliori degli stessi originali

e ho l'orecchio molto fine.. e casse belle grosse :p

AntecX
19-10-2009, 13:31
lo so che modifica gli .ini e basta alla fine

ma in riproduzione sono nettamente migliori degli stessi originali

e ho l'orecchio molto fine.. e casse belle grosse :p

Non potrebbe essere ke prima non avevi attivato qualke impostazione tipo CMS3D, mentre ora le hai attive e ti hanno migliorato l'audio?

kean3d
19-10-2009, 13:35
Non potrebbe essere ke prima non avevi attivato qualke impostazione tipo CMS3D, mentre ora le hai attive e ti hanno migliorato l'audio?

no no, uso la x-fi sia per ascoltare musica, sia per mixare, faccio molte registrazioni da web-radio, e ogni tanto gioco ancora!

in tutte queste cose ho sempre trovato miglioramenti nei pax rispetto agli originali (tranne alcune versioni tipo 1.25); e non solo io.. giusto ieri ho installato a mio frao i pax sulla audigy2 e la prima cosa che mi ha detto è stata appunto : alti e bassi migliori in riproduzione;

kean3d
19-10-2009, 13:37
vabbuoh.... se ci credi e ti sembrano migliori... tienili, meglio per te! ;)

sono migliori!
alle mie orecchie nulla sfugge :D

DrossBelly
19-10-2009, 15:36
ragazzi dato che i K-lite per alcuni come me sono fondamentali, non è che qualcuno conosce qualche guida sul come configurarli come dio comanda con le nostre X-Fi?:)

S1©kßø¥
19-10-2009, 15:51
sono migliori!
alle mie orecchie nulla sfugge :D

E' risaputo che i K-Pax non fanno un cax.
Le casse belle buone e grosse le ho anche io, e per curiosità li ho anche provati.

Effetto placebo bello e buono, anche perchè io non ci credevo, e infatti non ho sentito differenza :D

Gli FPS poi :D
Già tra X-Fi e audio integrato gli FPS non variano, figuriamoci tra ste fregature di driver e i pack di daniel_k (che è una vita che si spacca il culo con i modding, è solo grazie a lui che gli ALChemy sono diventati gratuiti).

kean3d
19-10-2009, 18:24
si, gli fps mi puzzava un po anche a me..
bhè differenza tra integrata e x-fi nei games con l'eax c'è un abisso, oggi in open-al non saprei..

ma con i pax gli alti e i bassi rendono sicuramente meglio degli originali; e sinceramente diffidavo i drivers modificati, li installai giusto per curiosità, e da allora solo pax

S1©kßø¥
19-10-2009, 18:35
si, gli fps mi puzzava un po anche a me..
bhè differenza tra integrata e x-fi nei games con l'eax c'è un abisso, oggi in open-al non saprei..

ma con i pax gli alti e i bassi rendono sicuramente meglio degli originali; e sinceramente diffidavo i drivers modificati, li installai giusto per curiosità, e da allora solo pax

Ma se ai tempi dell'uscita era del 2% tra integrata e X-Fi.
Con le CPU che ci sono oggi sarà tra 1/1000 di frame e 1/100 di frame.
Non ti parlo della qualità, ma dei FPS.

I games con l'EAX paradossalmente dovrebbero essere più lenti, le EAX sono degli effetti aggiuntivi gestiti in hardware.
Ovviamente i miglioramenti si hanno tra EAX emulate e EAX reali, ma tra senza e con tuttalpiù si possono riscontrare gli stessi frame.

kean3d
19-10-2009, 18:46
Ma se ai tempi dell'uscita era del 2% tra integrata e X-Fi.
Con le CPU che ci sono oggi sarà tra 1/1000 di frame e 1/100 di frame.
Non ti parlo della qualità, ma dei FPS.

I games con l'EAX paradossalmente dovrebbero essere più lenti, le EAX sono degli effetti aggiuntivi gestiti in hardware.
Ovviamente i miglioramenti si hanno tra EAX emulate e EAX reali, ma tra senza e con tuttalpiù si possono riscontrare gli stessi frame.

a me pare di ricordare che le eax pesano di brutto sulla cpu, e che x-fi come le audigy, sgravano appunto la cpu dall'elaborazione degli effetti, cosa che le integrate (che supportano le eax) non possono fare;

ma alla fine oggi open-al accelera gli effetti eax invece di direct-x, quinid non è la stessa cosa?

Impossibile
21-10-2009, 13:25
a me pare di ricordare che le eax pesano di brutto sulla cpu, e che x-fi come le audigy, sgravano appunto la cpu dall'elaborazione degli effetti, cosa che le integrate (che supportano le eax) non possono fare;

ma alla fine oggi open-al accelera gli effetti eax invece di direct-x, quinid non è la stessa cosa?

quindi ricapitolando S1©kßø¥ consigli di tenere gli originali??

DrossBelly
21-10-2009, 14:41
Con un X-Fi Gamer, support pack 2.0 e Logitech Z-2300 la sezione Thx la lascio così o qualcuno cinsiglia modifiche tipo accentuazione o taglio di frequenza?

S1©kßø¥
21-10-2009, 14:47
a me pare di ricordare che le eax pesano di brutto sulla cpu, e che x-fi come le audigy, sgravano appunto la cpu dall'elaborazione degli effetti, cosa che le integrate (che supportano le eax) non possono fare;

ma alla fine oggi open-al accelera gli effetti eax invece di direct-x, quinid non è la stessa cosa?

Il "di brutto" sarà 3/4%, all'uscita delle X-Fi, cioè 3 anni fa? :D
Un 3% allora già era poco.

Figuriamoci oggi, che il bambino di 12 anni con le mani pacioccose ha come minimo un Q6600 @ 3GHz :D

Tenete i driver originali, al massimo i pack di daniel_k che cmq racchiudono più roba insieme aggiornata al massimo.

Io la console THX non la uso, tengo tutti i driver originali, se ne avete bisogno tocca installare quelli di daniel.

Samuele86
21-10-2009, 20:14
info...ho preso una x-fi titanium pci ex...ho visto che sulla parte posteriore ha gli attacchi per l'audio del case...c'è scritto sulla x-fi front panel...ma io dal case ho 2 connettori...in uno c'è scritto hd audio e nell'altro ac'97...li devo attaccare tutti e due?se si...in che posizione rispetto alla scheda audio?dove c'è scritto front panel cosa?e nell'altro c'è scritto fp_ex..poi perchè davanti ci sono 4 buchi per le casse quando al massimo con un 7.1 si hanno solo 3 cavi?

Crystal Dragon
21-10-2009, 20:24
info...ho preso una x-fi titanium pci ex...ho visto che sulla parte posteriore ha gli attacchi per l'audio del case...c'è scritto sulla x-fi front panel...ma io dal case ho 2 connettori...in uno c'è scritto hd audio e nell'altro ac'97...li devo attaccare tutti e due?se si...in che posizione rispetto alla scheda audio?dove c'è scritto front panel cosa?e nell'altro c'è scritto fp_ex..poi perchè davanti ci sono 4 buchi per le casse quando al massimo con un 7.1 si hanno solo 3 cavi?

mi spiace, non ha nessun attacco per l'audio del case

ais001
21-10-2009, 20:27
se si...
... SE leggi il 1° post in 1° pagina, ed in particolare la sezione "GUIDE", trovi la soluzione al tuo problema (e a quello di tutti quelli che vogliono collegare il case alla sk audio ;) ).

Crystal Dragon
21-10-2009, 20:37
... SE leggi il 1° post in 1° pagina, ed in particolare la sezione "GUIDE", trovi la soluzione al tuo problema (e a quello di tutti quelli che vogliono collegare il case alla sk audio ;) ).

non per la titanium (o almeno non con la relativa facilità con cui si realizza l'adattatore per le x-fi pci con connettore proprietario)

Samuele86
21-10-2009, 20:49
non per la titanium (o almeno non con la relativa facilità con cui si realizza l'adattatore per le x-fi pci con connettore proprietario)

ma che stai dicendo?? la titanium che ho io nel posteriore (cioè la parte che rimane rivolta verso la scheda madre) ha dei pin dove c'è scritto panel front...e sono proprio come quelli che devo collegare io...x le 2 porte audio del pannello frontale del case...cioè il microfono e le cuffie...cosa avete capito??io non voglio mica il bay della creative.

ps. io ho questa... http://it.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=872&product=17791&listby= non quella normale che dite voi che in effetti non ha pin per connettere l'audio.

ais001
21-10-2009, 20:54
non quella normale che dite voi che...
... veramente io ho la tua stessa scheda... quindi non so dove hai letto che io sto parlando di altri modelli :mbe:

Samuele86
21-10-2009, 20:55
... veramente io ho la tua stessa scheda... quindi non so dove hai letto che io sto parlando di altri modelli :mbe:

nono io dicevo a cristal dragon...che insinua che non ci sono questi attacchi...

http://www.vistax64.com/attachments/sound-audio/12865d1242351136-my-thoughts-creative-s-x-fi-titanium-fatal1ty-pro-x-fi-titanium-pins.jpg qui dietro vedete?

nella prima pagina dove trovo la posizione per attaccare i cavi?

ais001
21-10-2009, 20:58
1. tu hai scritto "che dite voi"
... voi.... plurale (dalla grammatica italiana)... almeno la grammatica ve la insegnano ancora a sQuola??? :mbe:

2. Dragon è quello che ha fatto la guida in 1° pagina, quindi forse ne sa un pò di più di te in merito ;)

3. leggiti il 1° post e trovi da solo la sezione "GUIDE" ;)

Abufinzio
21-10-2009, 21:00
cosa sapete riguardo a windows7? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gif
io ho provato 7 con la mia elite pro e i driver del sito, sembra aver funzionato ma ci ho smanettato poco perchè ho rimesso zp (voglio aspettare che mi arrivi la ram prima di mettere xp definitivamente http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif)

Samuele86
21-10-2009, 21:06
1. tu hai scritto "che dite voi"
... voi.... plurale (dalla grammatica italiana)... almeno la grammatica ve la insegnano ancora a sQuola??? :mbe:

2. Dragon è quello che ha fatto la guida in 1° pagina, quindi forse ne sa un pò di più di te in merito ;)

3. leggiti il 1° post e trovi da solo la sezione "GUIDE" ;)

ho scritto VOI per sbadatezza perchè x te rispondevo ke in prima pagina non avevo trovato sta guida...e x dragon che credeva parlassi di un'altra scheda audio...mmm..se permetti la tua battuta non è molto appropriata..visto che la sQuola l'ho finita da un bel pò..non son mica del 96 che pensano di sapere tutto a 13 anni...se dragon ha fatto la guida non significa che abbia saputo rispondere bene alla mia domanda...

ais001
21-10-2009, 21:09
@ Abufinzio
... se usi la funzione "cerca nella discussione" trovi "65" post con riferimenti a Windows7.... basta cercare ;)


@ Samuele86
... l' itaGliano è una lingua, se hai scritto una castronata è un problema tuo, non nostro.
... SE leggi la guida, capisci cosa puoi fare e cosa no.
... SE non sai dove cercare la sezione "GUIDE", basta sempre usare la funzione "cerca" del browser e magicamente trovi quello che cerchi (Ctrl + F dalla tastiera) ;)

Samuele86
21-10-2009, 21:12
... se usi la funzione "cerca nella discussione" trovi una dozzina di post con riferimenti a Windows7.... basta cercare ;)

non ho tirato nessuna castroneria visto che ti ho specificato cosa intendevo per VOI...ho visto l'unica guida disponibile...e non è utile a ciò che intendo fare io...devo solo sapere dove va collegato il cavo con dicitura ac'97 e l'altro con scritta hd audio...dietro la scheda c'è la dicitura front panel e accanto fp_ex ....tutto qui...ps. invece di fare polemiche inutili basterebbe dire se lo sai o non lo sai..così evito perdite di tempo no?

ais001
21-10-2009, 21:19
1. quello che pensi TU non possiamo saperlo noi visto che quello che hai scritto non coincide con quello che volevi dire, quindi il problema è tuo... non nostro.

2. te l'ho scritto 3 volte come fare a trovare le informazioni ed il link...... sorge il dubbio che tu vuoi trovarti la pappa pronta senza fare un minimo di fatica nel cercare e leggere..... dare una mano a chi non sa le cose va bene, ma continuare con 'sti giochetti da bambini mi sembra abb infantile :rolleyes:

Samuele86
21-10-2009, 21:24
1. quello che pensi TU non possiamo saperlo noi visto che quello che hai scritto non coincide con quello che volevi dire, quindi il problema è tuo... non nostro.

2. te l'ho scritto 3 volte come fare a trovare le informazioni ed il link...... sorge il dubbio che tu vuoi trovarti la pappa pronta senza fare un minimo di fatica nel cercare e leggere..... dare una mano a chi non sa le cose va bene, ma continuare con 'sti giochetti da bambini mi sembra abb infantile :rolleyes:

caro mio...pensi che ti avrei scritto qui se avessi trovato qualcosa a riguardo del mio problema?? se provi a fare un cerca con hd audio ac'97 vedrai che l'unico che ha chiesto info su questa cosa sono solo io...non sono mica mongolo come ti ho già detto messaggi fa...quello che ho scritto io coincide con ciò che volevo fare io...diciamo che sei tu che non hai capito..visto che non mi sai rispondere deduco non lo sappia nemmeno tu...credo che l'unica soluzione piu pratica e veloce sia collegarli a caso e vedere...se non è in un modo sarà nell'altro....ah....dimenticavo..........grazie per l'aiuto eh...:D

ais001
21-10-2009, 21:25
... io veramente ho già risolto il problema seguendo la guida... sei tu che ancora non hai capito cosa vuoi fare :asd:

... cmq deduco che ti mancano alcune nozioni tecniche visto che io ti ho detto di cercare con Ctrl+F e non con "cerca nella discussione" :asd:

Samuele86
21-10-2009, 21:27
... io veramente ho già risolto il problema seguendo la guida... sei tu che ancora non hai capito cosa vuoi fare :asd:

beh e allora sei anche "ignorante"..visto che sai come fare e non lo dici...se io chiedo informazioni è perchè la guida non l'ho capita. basterebbe semplicemente rispondere ma vedo che ti piace scrivere senza renderti utile.

DooM1
21-10-2009, 21:37
Aaah basta piantatela :D
Piuttosto hai già controllato le piedinature? Non è che percaso uno dei due calza (pin to pin) e l'altro no (magari manco entra)?

Samuele86
21-10-2009, 21:39
Aaah basta piantatela :D
Piuttosto hai già controllato le piedinature? Non è che percaso uno dei due calza (pin to pin) e l'altro no (magari manco entra)?

oh...menomale esiste qualcuno di serio che si interessa...si ho controllato e le piedinature sono perfettamente uguali...quindi di logica dovrebbero entrarci tutti e due...solo che non so la disposizione...non vorrei fare danni..

ais001
21-10-2009, 21:55
1. solo che non so la disposizione
2. non vorrei fare danni..
1. la disposizione la trovi nella guida (ed in certi casi ti spiega come recuperarla se ti manca)
2. SE hai letto la guida, dovresti anche sapere cosa c'è' scritto nell'ultima riga/punto ;)
... ergo, non l'hai letta :asd:

P.S.= evita di dare dell'ignorante alla gente.... non è ben visto un comportamento del genere nei forum (specie se passa e legge un mod ;) )

Samuele86
21-10-2009, 22:00
1. la disposizione la trovi nella guida (ed in certi casi ti spiega come recuperarla se ti manca)
2. SE hai letto la guida, dovresti anche sapere cosa c'è' scritto nell'ultima riga/punto ;)
... ergo, non l'hai letta :asd:

P.S.= evita di dare dell'ignorante alla gente.... non è ben visto un comportamento del genere nei forum (specie se passa e legge un mod ;) )

infatti è simbolico viste le " graffette in senso che ignori che io non ho capito lo stesso...ho letto la guida...e non ho capito...non volevo scomodare quell'utente...anche perchè magari non può stare ad ascoltarmi e volevo una risposta veloce...tutto qui...se poi vuoi continuare con i tuoi 1. non hai letto 2. c'è scritto leggila...che sono alquanto inutili post in cui a quest'ora qualcuno che sapeva spiegarlo avrebbe già dato la soluzione al problema.

Crystal Dragon
21-10-2009, 22:05
@Samuele86:
Prima di difendere una posizione è meglio informarsi su quanto essa sia difendibile... tu hai una titanium, e su questa titanium c'è un solo connettore, quello in alto a destra nell'immagine:
http://www.productwiki.com/upload/images/creative_sound_blaster_x_fi_titanium.jpg
Il connettore è formato da un gruppo di pin che viene chiamato nel manuale della scheda audio "Connettore testata pannello anteriore audio"; sempre nel manuale è possibile trovare una disposizione abbastanza ambigua dei pin con le relative funzioni sopra la quale vengono specificate le compatibilità del connettore:
Solo pannello anteriore Intel HD Audio standard.
Non compatibile con AC97 o con pannelli anteriori audio ad alta definizione compatibili Intel
In pratica quei pin possono solo essere collegati attraverso un connettore intel hd standard, che penso stia ad indicare un connettore intel hd con tutte le terminazioni separate poichè la disposizione dei buchi in quei connettori di solito è su una fila sola (mentre nella scheda è su 2 file); ora secondo ciò che dice creative nel manuale teoricamente usando questo connettore tu potresti attaccare il tuo pannello frontale alla scheda, in pratica temo che questo non sia possibile; infatti di tutti quelli a cui ho chiesto non sono riusciti ad ottenere quasi nulla anche usando un connettore intel hd audio secondo la disposizione del manuale (forse c'era uno che era riuscito ad ottenere un volume bassissimo, un altro solo suoni distorti)... insomma se ci riesci fammelo sapere, ma non aspettarti nulla di che :asd:

Samuele86
21-10-2009, 22:10
@Samuele86:
Prima di difendere una posizione è meglio informarsi su quanto essa sia difendibile... tu hai una titanium, e su questa titanium c'è un solo connettore, quello in alto a destra nell'immagine:
http://www.productwiki.com/upload/images/creative_sound_blaster_x_fi_titanium.jpg
Il connettore è formato da un gruppo di pin che viene chiamato nel manuale della scheda audio "Connettore testata pannello anteriore audio"; sempre nel manuale è possibile trovare una disposizione abbastanza ambigua dei pin con le relative funzioni sopra la quale vengono specificate le compatibilità del connettore:
Solo pannello anteriore Intel HD Audio standard.
Non compatibile con AC97 o con pannelli anteriori audio ad alta definizione compatibili Intel
In pratica quei pin possono solo essere collegati attraverso un connettore intel hd standard, che penso stia ad indicare un connettore intel hd con tutte le terminazioni separate poichè la disposizione dei buchi in quei connettori di solito è su una fila sola (mentre nella scheda è su 2 file); ora secondo ciò che dice creative nel manuale teoricamente usando questo connettore tu potresti attaccare il tuo pannello frontale alla scheda, in pratica temo che questo non sia possibile; infatti di tutti quelli a cui ho chiesto non sono riusciti ad ottenere quasi nulla anche usando un connettore intel hd audio secondo la disposizione del manuale (forse c'era uno che era riuscito ad ottenere un volume bassissimo, un altro solo suoni distorti)... insomma se ci riesci fammelo sapere, ma non aspettarti nulla di che :asd:

ed è qui che vi sbagliate e non capite...(metto al plurare anche per l'amico che fa il saputello) io ho una titanium...ma come ho specificato in messaggi dopo ho il modello nuovo pci-ex...e cioè questo... http://www.vistax64.com/attachments/sound-audio/12865d1242351136-my-thoughts-creative-s-x-fi-titanium-fatal1ty-pro-x-fi-titanium-pins.jpg che come vedi sulla destra ha diversi pin...e contandoli tornano perfettamente con i 2 connettori che ho...nella scheda i primi che partono da sinistra (in riferimento alla foto sono quelli con il pallino rosso) riporta panel front...mentre nelle altre 2 file a destra riporta pf_ex...mi sono spiegato bene stavolta?

Crystal Dragon
21-10-2009, 22:14
ed è qui che vi sbagliate e non capite...(metto al plurare anche per l'amico che fa il saputello) io ho una titanium...ma come ho specificato in messaggi dopo ho il modello nuovo pci-ex...e cioè questo... http://www.vistax64.com/attachments/sound-audio/12865d1242351136-my-thoughts-creative-s-x-fi-titanium-fatal1ty-pro-x-fi-titanium-pins.jpg che come vedi sulla destra ha diversi pin...e contandoli tornano perfettamente con i 2 connettori che ho...nella scheda i primi che partono da sinistra (in riferimento alla foto sono quelli con il pallino rosso) riporta panel front...mentre nelle altre 2 file a destra riporta pf_ex...mi sono spiegato bene stavolta?

allora chiamala per nome, x-fi titanium fatal1ty professional series... e quei pin servono al cavo per connettere la scheda al pannello frontale di creative... cmq se ti interessa la funzione di qualcuno di quei pin puoi spellarti qualche cavo del case e collegarlo direttamente (anche perchè il cavo che collega la scheda al bay non penso abbia molto di simile ad un connettore per pannelli frontali, nella mia pci ad esempio è un cavo ata 333 :asd:)

Samuele86
21-10-2009, 22:19
allora chiamala per nome, x-fi titanium fatal1ty professional series... e quei pin servono al cavo per connettere la scheda al pannello frontale di creative... cmq se ti interessa la funzione di qualcuno di quei pin puoi spellarti qualche cavo del case e collegarlo direttamente (anche perchè il cavo che collega la scheda al bay non penso abbia molto di simile ad un connettore per pannelli frontali, nella mia pci ad esempio è un cavo ata 333 :asd:)

eh scusa...ma avendo postato direttamente la foto pensavo che avreste capito subito no!!...cmq...quindi se ci collego l'hd audio del pannello frontale del case non funziona??io nella scheda madre non ho i pin per collegarcelo.

ais001
21-10-2009, 22:25
... te l'ho già detto.... hai la mia stessa scheda :D

... ripeto che SE leggi la guida indicata nel 1° post, scopri cosa ti serve x collegarlo e come... e SE puoi collegarlo o no al tuo case ;)
... ti do un aiutino: la guida è il post " #16684"... chissà che sia la volta buona che la leggi e che capisci cosa puoi/non puoi fare con quella scheda :asd:

Samuele86
21-10-2009, 22:26
... te l'ho già detto.... hai la mia stessa scheda :D

scusa ma nell'asus p6t non mi pare di aver visto dove collegare sto maledetto audio frontale del case...quindi uno dove lo collega?? non c'è modo?apparte sbucciare i cavi...

ais001
21-10-2009, 22:29
... o madonna :doh:

... dalla sk audio devi collegarla al case, NON alla MoBo Asus.... cosa centra la MoBo se il pannello frontale fa parte del case??? :mbe:

Crystal Dragon
21-10-2009, 22:30
eh scusa...ma avendo postato direttamente la foto pensavo che avreste capito subito no!!...cmq...quindi se ci collego l'hd audio del pannello frontale del case non funziona??io nella scheda madre non ho i pin per collegarcelo.

Hai 3 possibilità:
1) Se hai nel connettore del case intel hd tutti i cavi staccati provi a collegarlo secondo la disposizione del manuale, tentar non nuoce, o forse si, incrocia le dita sperando di non bruciar qualcosa, se non va passa al punto 2;
2) Se hai vista puoi connettere il pannello frontale alla scheda madre e tenere attivi i driver audio della integrata (la qualità sarà penosa, ma almeno il pannello frontale viene usato);
3) Compra il pannello frontale della scheda (X-Fi Titanium Drive Upgrade).

P.S: cmq qui si parla di collegare i cavi del case alla scheda audio, solo se usi la integrata devi collegare i cavi alla mobo...

Samuele86
21-10-2009, 22:33
... o madonna :doh:

... dalla sk audio devi collegarla al case, NON alla MoBo Asus.... cosa centra la MoBo se il pannello frontale fa parte del case??? :mbe:

ais cosa stai farneticanto?? nel pc vecchio nella mobo avevo l'ingresso audio per il pannello frontale...in questa asus invece non c'è...quindi l'unica sarebbe connetterlo alla scheda audio...non ho i fili staccati ho 2 cacchio di connettori uguali con 10 buchetti di cui uno è tappato...non ci siamo proprio...non voglio il bay non me ne faccio di nulla.

Crystal Dragon
21-10-2009, 22:42
ais cosa stai farneticanto?? nel pc vecchio nella mobo avevo l'ingresso audio per il pannello frontale...in questa asus invece non c'è...quindi l'unica sarebbe connetterlo alla scheda audio...non ho i fili staccati ho 2 cacchio di connettori uguali con 10 buchetti di cui uno è tappato...non ci siamo proprio...non voglio il bay non me ne faccio di nulla.

Prima lo attaccavi alla scheda madre perchè la scheda madre aveva una integrata, la p6t non mi sembra abbia la supremeFX, quindi di sicuro ci sarà ancora adesso, guarda nel manuale della scheda madre dove han messo il connettore ac'97... e cmq mi sa che i 2 cosi che hai preso del case se sono uguali non sono per il pannello frontale audio :asd: magari sono 2 usb

Samuele86
21-10-2009, 23:03
Prima lo attaccavi alla scheda madre perchè la scheda madre aveva una integrata, la p6t non mi sembra abbia la supremeFX, quindi di sicuro ci sarà ancora adesso, guarda nel manuale della scheda madre dove han messo il connettore ac'97... e cmq mi sa che i 2 cosi che hai preso del case se sono uguali non sono per il pannello frontale audio :asd: magari sono 2 usb

ho fatto 2 foto...ma non ho voglia di buttarle nel pc...così vedi di cosa parlo..forse domani...

kean3d
21-10-2009, 23:24
Il "di brutto" sarà 3/4%, all'uscita delle X-Fi, cioè 3 anni fa? :D
Un 3% allora già era poco.

Figuriamoci oggi, che il bambino di 12 anni con le mani pacioccose ha come minimo un Q6600 @ 3GHz :D

Tenete i driver originali, al massimo i pack di daniel_k che cmq racchiudono più roba insieme aggiornata al massimo.

Io la console THX non la uso, tengo tutti i driver originali, se ne avete bisogno tocca installare quelli di daniel.

bo' mi sembrava molto di piu', qualità sempre a parte..

usate i pax, soprattutto se usate la scheda in produzione :D

comunque, si diceva della voce inserita nell'inf dei pax, che dice al sistema di non bloccarsi in fase di spegnimento; bhè credo che quella voce sia proprio per il problema dello spegnimento con vista64 degli ultimi drivers originali.. ..

Giustaf
22-10-2009, 13:54
tenete i driver originali, al massimo i pack di daniel_k che cmq racchiudono più roba insieme aggiornata al massimo.

Io la console THX non la uso, tengo tutti i driver originali, se ne avete bisogno tocca installare quelli di daniel.

no, non è detto. io attualmente sono messo così:
driver ufficiali per win 7 64bit scaricati dal sito creative. Eseguito successivamente "creative update" per installare "l'utilità di avvio console", messo il dvd fornito con la x-fi ed installato solamente la console THX e il "pannello volume"! :)

Il support pack una volta avviato va portato a termine, quindi è impossibile evitare di mettere i drivers del pack!

PS: hai già la titanium? dove hai preso le codifiche dts e ddl se hai win 7?

N@meZ
22-10-2009, 14:51
scusa ma nell'asus p6t non mi pare di aver visto dove collegare sto maledetto audio frontale del case...quindi uno dove lo collega?? non c'è modo?apparte sbucciare i cavi...

ciao bello,se puo' esserti utile, io ho collegato l'uscita del case hd audio alla titanium e funziona perfettamente

Samuele86
22-10-2009, 15:38
ciao bello,se puo' esserti utile, io ho collegato l'uscita del case hd audio alla titanium e funziona perfettamente

grazie n@meZ...per fortuna c'è chi aiuta...peccato che ora non posso provare..causa problemino nell'avviamento.farò sapere.

SgAndrea
22-10-2009, 16:34
Meglio una Sound Blaster® X-Fi Platinum - Fatal1ty Champion Series o una titanium bulk ?

ais001
22-10-2009, 16:36
... hai provato a guardare le tabelle nel 1° post in 1° pagina??? :mbe:

SgAndrea
22-10-2009, 16:38
Si ma vorrei da voi un help...

Andrea deluxe
22-10-2009, 17:04
cmq con windows 7 la titanium ha ancora dei problemini...

crysis warhead satura l'audio fino al mute per poi ripartire...

Impossibile
22-10-2009, 22:29
cmq con windows 7 la titanium ha ancora dei problemini...

crysis warhead satura l'audio fino al mute per poi ripartire...

a me certe volte crysis l'audio va a scatti.. :rolleyes:

Cmq avviso per tutti i possessori di scheda madre con realteck integrata. Ho trovato il modo per usare gli attacchi frontali del case senza seguire nessuna guida, attaccare o staccare cavi ecc,

è molto semplice basta disinstallare tutti i driver audio, installare quelli della creative, poi quelli della realteck e appena collegate delle cuffie sul frontale queste vengono riconosciute automaticamente dai driver realteck.

Mark30
22-10-2009, 23:09
Ciao a tutti, :)
vorrei mettere Windows 7 64bit sul mio sistema in sign con X-Fi Elite Pro ed impianto Home Theater 5.1.
Sapete dirmi se ci sono problemi vari con driver e applicazioni (come al solito con il sw. Creative :doh: ) o se invece è tutto a posto?


Grazie mille...

p.s.
Per il Pannello Audio e l'Home Theatre bisogna mettere quelli vecchi del cd di Vista?


Grazie :)

DooM1
23-10-2009, 16:22
Ciao, mi sono procurato una xfi xtrememusic.
Qualcuno mi sà dire perchè se avvio ALCapsViewer mi dice che non ho l'EAX-RAM ?
Uso Vista x64, e ho provato sia i driver ufficiali 2.18.0013, che i driver 2.18.0013.1 presenti nel Support Pack 2.0, con lo stesso risultato.

Qualcuno può provare ALCapsViewer per farmi sapere se gli risulta la EAX-RAM o no? Possibilmente chi ha la xtrememusic, ma anche chi non ce l'ha può essere utile sapere cosa risulta ;)

Per chi non lo conoscesse, è un programmino standalone (non serve installazione), che dice tutti gli standard supportati tramite i driver OpenAL.
Si può reperire dal sito ufficiale qua: http://connect.creativelabs.com/openal/Downloads/Forms/AllItems.aspx

PS: per fare la prova, ovviamente va fatta in modalità giochi.

Se qualcuno vuole/può aiutarmi mi farebbe un favore grazie :)

ReDeX
23-10-2009, 16:28
Veramente dice il giusto, la xtreme music non ha x-ram. ;)

Impossibile
23-10-2009, 16:39
Veramente dice il giusto, la xtreme music non ha x-ram. ;)

se mi permetti insinuerei qualche dubbio dal momento che la titanium ha 16mb di x-ram e anche a me dice che non è presente

DooM1
23-10-2009, 16:43
Veramente dice il giusto, la xtreme music non ha x-ram. ;)
Allora, se vai al primo post c'è scritto che ha la xram da 2 MB.
Inoltre tutte le x-fi dovrebbero averla, solo che cambia il taglo.
La xtremeMusic ne ha soli 2 MB, ma ce l'ha.
Almeno così ho letto, al primo post :D (se non così cambiatelo grazie :) ) e anche altrove.
Ho letto comunque di altri convinti che non ha la xram, ma penso che si sbaglino.
Poi comunque continuo ad avere il dubbio dato questo mio dilemma ;)

se mi permetti insinuerei qualche dubbio dal momento che la titanium ha 16mb di x-ram e anche a me dice che non è presente
Ah ecco ora inizio a capire qualcosa. Probabilmente è un pacco quel programmino... o magari la rileva solo quando viene usata boh...


A questo punto conoscete un modo per rilevarla?

PS: intanto grazie dell'aiuto

Bender77
23-10-2009, 16:44
se mi permetti insinuerei qualche dubbio dal momento che la titanium ha 16mb di x-ram e anche a me dice che non è presente
Beh anche io con la xtreme gamer dovrei aver 2Mb di X-RAM ma mi dice che non ci sono e tra l'altro mi segna come presente solo l'EAX 2.0 per cui lo vedo un po farlocco....:rolleyes:

DooM1
23-10-2009, 16:48
Beh anche io con la xtreme gamer dovrei aver 2Mb di X-RAM ma mi dice che non ci sono e tra l'altro mi segna come presente solo l'EAX 2.0 per cui lo vedo un po farlocco....:rolleyes:

Aspetta però se ti segna solo EAX2 c'è qualcosa che non va :D
A me segna correttamente EAX 5.0. Manca solo la XRAM.
Devi fare il test in "modalità giochi" eh! L'hai fatto in tale modalità?

Inoltre dovete usare la versione a 32 bit ;)

ReDeX
23-10-2009, 16:49
se mi permetti insinuerei qualche dubbio dal momento che la titanium ha 16mb di x-ram e anche a me dice che non è presente

Allora, se vai al primo post c'è scritto che ha la xram da 2 MB.
Inoltre tutte le x-fi dovrebbero averla, solo che cambia il taglo.
La xtremeMusic ne ha soli 2 MB, ma ce l'ha.

Ok, il fatto è che bisogna vedere come funziona il programma. Dato che le prime x-fi pubblicizzate con la presenza di x-ram ne avevano 64Mb, per ipotesi il programma potrebbe funzionare in questo senso: >= 64Mb - X-Ram yes, < 64Mb - X-Ram no.
Ovviamente è una mia supposizione.

DooM1
23-10-2009, 16:51
Ok, il fatto è che bisogna vedere come funziona il programma. Dato che le prime x-fi pubblicizzate con la presenza di x-ram ne avevano 64Mb, per ipotesi il programma potrebbe funzionare in questo senso: >= 64Mb - X-Ram yes, < 64Mb - X-Ram no.
Ovviamente è una mia supposizione.
Mh già, ci ho pensato anch'io... potrebbe pure essere.

A questo punto, se qualcuno con la xram "intera" :D da 64 MB può fare il test, può essere interessante.

Comunque quello è un pannello delle openal, quindi ciò che rileva lui, dovrebbero rilevarlo tutte le applicazioni che usano openal. Come i giochi... in teoria...

S1©kßø¥
23-10-2009, 16:57
a me certe volte crysis l'audio va a scatti.. :rolleyes:

Cmq avviso per tutti i possessori di scheda madre con realteck integrata. Ho trovato il modo per usare gli attacchi frontali del case senza seguire nessuna guida, attaccare o staccare cavi ecc,

è molto semplice basta disinstallare tutti i driver audio, installare quelli della creative, poi quelli della realteck e appena collegate delle cuffie sul frontale queste vengono riconosciute automaticamente dai driver realteck.

Questo è ovvio, ma ti becchi due schede sonore installate nel sistema così.
La guida invece consente di sfruttare il collegamento AC97 (o hd audio, non ho guardato) per collegare il pannello frontale alla nostra X-Fi :)

Bender77
23-10-2009, 18:24
Aspetta però se ti segna solo EAX2 c'è qualcosa che non va :D
A me segna correttamente EAX 5.0. Manca solo la XRAM.
Devi fare il test in "modalità giochi" eh! L'hai fatto in tale modalità?

Inoltre dovete usare la versione a 32 bit ;)
Si in effetti avevo usato la versione a 64bit sotto win7,usando la 32 bit sotto xp mi rileva tuti gli EAX ma non la X-Ram ;)

DooM1
23-10-2009, 19:04
Si in effetti avevo usato la versione a 64bit sotto win7,usando la 32 bit sotto xp mi rileva tuti gli EAX ma non la X-Ram ;)
Ook, grazie mille dell'informazione :)


Ciao a tutti, :)
vorrei mettere Windows 7 64bit sul mio sistema in sign con X-Fi Elite Pro ed impianto Home Theater 5.1.
Sapete dirmi se ci sono problemi vari con driver e applicazioni (come al solito con il sw. Creative :doh: ) o se invece è tutto a posto?


Grazie mille...

p.s.
Per il Pannello Audio e l'Home Theatre bisogna mettere quelli vecchi del cd di Vista?


Grazie :)

Con 7 non ho mai provato, ma hai 3 alternative penso:
1) installi il CD originale (se si installa, non saprei), e poi lo aggiorni
2) installi direttamente i driver aggiornati, ma non hai la THX console, non ho mai capito da dove si scarica; forse quella del CD funziona
3) installi il Support Pack 2.0 di daniel_k, che è una collezione di tutti i pacchetti aggiornatissimi (anche più di quelli ufficiali), dove c'è praticamente tutto, compresa THX console ecc., ed è supportato windows 7 64.

Bender77
23-10-2009, 19:06
Ho cercato in prima pagina ma non trovo riferimenti a Windows 7... dato che lunedi devo piallare Vista, vi chiedo: metto il cd con driver/software che usavo per Vista o no?
Nel sito Creative i driver per la mia scheda sono alla versione 2.17.0007, cioe' la stessa che sto' usando con Vista... :confused:
Ciao!
Baio
Io ho scaricato sul sito creativie gli ultimi driver che sono certificati per Seven ma ho notato che sono gli stessi che usavo con vista per cui direi proprio che puoi tanquillamente usare tutto quello che usavi con vista

Bl@st
23-10-2009, 19:48
Ciao ragazzi..
Ma.. In definitiva... PCI batte il PCI-e o no ?

Volevo sostituire la mia Audigy 2 ZS ma ho notato che sta X-FI è praticamente introvabile.. Forse riesco a prendere una Fatality PCI-e (quella senza bay esterno).
Che dite, faccio una cavolata ?
Meglio puntare su Auzentech o altre marche che costruiscono schede audio con chip X-FI ?!?!?

DooM1
23-10-2009, 19:56
Ciao ragazzi..
Ma.. In definitiva... PCI batte il PCI-e o no ?

Volevo sostituire la mia Audigy 2 ZS ma ho notato che sta X-FI è praticamente introvabile.. Forse riesco a prendere una Fatality PCI-e (quella senza bay esterno).
Che dite, faccio una cavolata ?
Meglio puntare su Auzentech o altre marche che costruiscono schede audio con chip X-FI ?!?!?
Cosa ti interessa migliorare?
Comunque tra PCI e PCI-E per ora non c'è differenza a quanto ne sò ... le schede per ora sono praticamente le stesse, cambia giusto l'interfaccia.

Bl@st
23-10-2009, 20:07
Tutto, in generale..
Ascolto molta musica, gioco poco e ogni tanto vedo dei dvd.
Ho delle Empre PS-2120D che vanno sia in analogico che in digitale.
Vorrei in definitiva aggiornare il reparto audio.

Ma come mai non si trovano quasi più ste schede in commercio ?

Raven
23-10-2009, 20:10
Perché il 98% dell'utenza si "accontenta" delle integrate (che nel 90% dei casi sono più che sufficienti per gli impianti da pc)... ;)

Bl@st
23-10-2009, 20:48
Ma quindi X-Fi è l'ultimo chip creative al quale non ne seguiranno altri ?
Forse conviene comprare direttamente sul sito ufficiale, anche se si trova solo la versione con il bay anteriore della Fatality che sinceramente non mi interessa..

DooM1
23-10-2009, 21:16
Ma quindi X-Fi è l'ultimo chip creative al quale non ne seguiranno altri ?
Forse conviene comprare direttamente sul sito ufficiale, anche se si trova solo la versione con il bay anteriore della Fatality che sinceramente non mi interessa..
Davvero non si trova niente?
Comunque non sò se non ne usciranno altri, ma per ora non mi pare che sia in programma.
Piuttosto stanno uscendo schede di qualità superiore che montano lo stesso chip.
Vedi le schede auzentech nonchè le audiotrak. Queste due marche fanno varie schede di qualità elevata, compresi modelli che montano il chip delle x-fi.

DooM1
23-10-2009, 21:20
Ok, sono quelli che avevo trovato anch'io allora...
Direi quindi che si puo' andare prima con i driver ultimi e poi mettere dentro il cd, scegliendo l'installazione personalizzata e togliendo i driver (ma li fara' togliere?! Mmmmhhh....:confused: ).
Ciao!
Baio
Non sò se questa procedura è consigliata... boh io non ho mai provato.
La mia x-fi ha il CD per XP, e non posso proprio usarlo.
Io uso il Support Pack 2.0, che comunque funziona bene, effettivamente lo consiglio.

Ad ogni modo, probabilmente dentro il CD, si può trovare il setup specifico per ogni pacchetto/pannello. Senza usare quindi il setup generico che probabilmente non permette di escludere i driver dall'installazione.

ISOLA
23-10-2009, 22:40
x-fi extreme music+windows7+support pack 2.0 risulta un mischione nei canali.
Nello specifico per quanto riguarda il 5.1 a random scazza i canali sonori mette dietro quelli davanti etc...tocca riselezionare 5.1 dal menu a tendina,oppure selezionare cuffie(per esempio) e riselezionare5.1

Impossibile
23-10-2009, 22:40
Questo è ovvio, ma ti becchi due schede sonore installate nel sistema così.
La guida invece consente di sfruttare il collegamento AC97 (o hd audio, non ho guardato) per collegare il pannello frontale alla nostra X-Fi :)

non vedo qual'è il problema ^^ in ogni caso è molto semplice da fare e non si rischia niente, ovvio poi che c'è la guida per il resto ;)

Impossibile
23-10-2009, 22:45
Perché il 98% dell'utenza si "accontenta" delle integrate (che nel 90% dei casi sono più che sufficienti per gli impianti da pc)... ;)

concordo, a me l'integrata andava + che bene (una delle ultime realteck) sia con i giochi che con la musica, ho acquistato un x-fi solo per vedere se fosse vero il fatto della maggiore qualità audio. qualità che a mio avviso rispetto all'integrata c'è ma molto rosicata. insomma che siano le Z5500 o altre cassettine per pc non ne vale poi cosi tanto la pena :rolleyes:

DooM1
23-10-2009, 23:01
x-fi extreme music+windows7+support pack 2.0 risulta un mischione nei canali.
Nello specifico per quanto riguarda il 5.1 a random scazza i canali sonori mette dietro quelli davanti etc...tocca riselezionare 5.1 dal menu a tendina,oppure selezionare cuffie(per esempio) e riselezionare5.1
Si? Ah non lo sapevo, comunque con vista64 non ho di questi problemi.
Si incasina un po' la selezione della modalità se lo faccio dal pannello volume... il resto mi sembra perfetto... per ora :D

Skullcrusher
24-10-2009, 08:03
MUMBLE MUMBLE... :rolleyes:
Mi pare di capire allora che per Windows 7 la situazione e' ancora in alto male... che OO!! :sob:
Ma in 'giro' si trova la ISO del cd apposito per W7 come fu con Vista? Mi ricordo che il link qualcuno lo mise anche qua prendendolo dal forum di Creative... :nonio:
Ciao!
Baio

Mi aggrego alla richiesta. :)

Quali sono attualmente i drivers più stabili per Windows 7 64 bit?

DooM1
24-10-2009, 08:34
Come ho già detto, il Support Pack 2.0 di daniel_k, che si trova nel forum creative.

Per la cronaca lo trovate qui: http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/td-p/527485

La creative non mi risulta che metta a disposizione nessuna ISO completa aggiornata.

Poi del problema esposto prima con windows 7 non ne sò nulla... per quanto ne sappiamo può essere un caso isolato, no?
Nel forum uno in prima pagina dice che con seven RC x64 e xtrememusic gli va bene. Boh ...

AntecX
24-10-2009, 09:00
MUMBLE MUMBLE... :rolleyes:
Mi pare di capire allora che per Windows 7 la situazione e' ancora in alto male... che OO!! :sob:
Ma in 'giro' si trova la ISO del cd apposito per W7 come fu con Vista? Mi ricordo che il link qualcuno lo mise anche qua prendendolo dal forum di Creative... :nonio:
Ciao!
Baio

Mi aggrego alla richiesta. :)

Quali sono attualmente i drivers più stabili per Windows 7 64 bit?

Io ho avuto qualke problema con i driver di daniel_k, ke mi facevano saltare l'audio nei giochi o non mi permettevano di passare da una modalità all'altra,
ora utilizzo i driver del sito creative e fila tutto liscio ;)
Utilizzo Windows 7 64bit

Skullcrusher
24-10-2009, 09:03
Io ho avuto qualke problema con i driver di daniel_k, ke mi facevano saltare l'audio nei giochi o non mi permettevano di passare da una modalità all'altra,
ora utilizzo i driver del sito creative e fila tutto liscio ;)
Utilizzo Windows 7 64bit

Per il momento sto utilizzando anch'io gli ultimi drivers ufficiali creative e non ho riscontrato problemi, ma ho installato 7 ieri sera, quindi devo ancora cominciare a testare la stabilità.

DooM1
24-10-2009, 09:17
Per il momento sto utilizzando anch'io gli ultimi drivers ufficiali creative e non ho riscontrato problemi, ma ho installato 7 ieri sera, quindi devo ancora cominciare a testare la stabilità.
E hai pure la console THX e tutto il resto? Se si da dove l'hai installata?

Skullcrusher
24-10-2009, 09:19
E hai pure la console THX e tutto il resto? Se si da dove l'hai installata?

No, niente console, solo i drivers e stop, le funzioni che trovo nel pannello audio creative per il momento mi bastano, poi aspetterò che esca il cd per Seven.

ciondolo
24-10-2009, 10:12
se utilizzo l'uscita coassiale sulla scheda madre la scheda audio creative la posso anche togliere vero?

con windows 7 ha senso utilizzare una scheda audio x-fi fatalyty?

DooM1
24-10-2009, 10:19
se utilizzo l'uscita coassiale sulla scheda madre la scheda audio creative la posso anche togliere vero?

con windows 7 ha senso utilizzare una scheda audio x-fi fatalyty?

I vantaggi della x-fi rispetto all'integrata sono:
1) hai l'EAX 3/4/5 (cosa che nell'integrata non hai)
2) anche sempre in digitale hai il DDL o DTS interactive (con cui puoi sfruttare l'EAX)
3) uscita/entrata analogica di qualità superiore (ma se non la usi allora non ti importa)
4) supporto ASIO e MIDI ecc. per fare musica

ciondolo
24-10-2009, 10:24
I vantaggi della x-fi rispetto all'integrata sono:
1) hai l'EAX 3/4/5 (cosa che nell'integrata non hai)
2) anche sempre in digitale hai il DDL o DTS interactive (con cui puoi sfruttare l'EAX)
3) uscita/entrata analogica di qualità superiore (ma se non la usi allora non ti importa)
4) supporto ASIO e MIDI ecc. per fare musica

se utilizzo la coassiale non ho niente di tutto questo?

con windows 7 si sfrutteranno le EAX o è come per vista che ci furono diversi problemi?

un'altra cosa: se utilizzo l'uscita coassiale della scheda madre i driver li devo mettere?

DooM1
24-10-2009, 10:31
se utilizzo la coassiale non ho niente di tutto questo?

con windows 7 si sfrutteranno le EAX o è come per vista che ci furono diversi problemi?
Beh hai tutti i vantaggi che ti ho descritto tranne il 3 (che riguarda i segnali analogici).
L'EAX su vista funziona benissimo su tutti i giochi OpenAL (e ormai li stanno facendo tutti così).
Per gli altri bisogna usare Alchemy, ma perlopiù funzionano tutti.
Con seven credo che sia la stessa cosa, tranne che suppongo che ci sarà qualche problemino coi giochi più vecchi, come sempre.

Considera che per usare l'EAX in digitale devi avere il DDL o DTS interactive, che su alcune schede è da comprare a parte.

The_Saint
24-10-2009, 10:43
I vantaggi della x-fi rispetto all'integrata sono:
1) hai l'EAX 3/4/5 (cosa che nell'integrata non hai)
2) anche sempre in digitale hai il DDL o DTS interactive (con cui puoi sfruttare l'EAX)
3) uscita/entrata analogica di qualità superiore (ma se non la usi allora non ti importa)
4) supporto ASIO e MIDI ecc. per fare musicaManca la cosa più importante: qualità audio maggiore anche se il collegamento è digitale.

Chi dice che la scheda audio (realtek ed affini) integrata sulla mobo e collegata in digitale produce la stessa qualità di una X-Fi (sempre collegata in digitale) non ha mai provato di persona oppure non ha delle casse in grado di far apprezzare la differenza oppure non ha abbastanza orecchio da percepire la differenza, che invece è molto marcata. ;)


PS: parlo per esperienza personale di ascolto e non per sentito dire...

ciondolo
24-10-2009, 10:48
Manca la cosa più importante: qualità audio maggiore anche se il collegamento è digitale.

Chi dice che la scheda audio (realtek ed affini) integrata sulla mobo e collegata in digitale produce la stessa qualità di una X-Fi (sempre collegata in digitale) non ha mai provato di persona oppure non ha delle casse in grado di far apprezzare la differenza oppure non ha abbastanza orecchio da percepire la differenza, che invece è molto marcata. ;)


PS: parlo per esperienza personale di ascolto e non per sentito dire...

aspetta,non mi torna.

se collego in digitale la scheda audio viene bypassata quindi l'audio va nell'eventuale decodificatore esterno? anche perchè differentemente non avrei un dolby hardware ma software

ciondolo
24-10-2009, 11:08
posso collegare il pannello aggiuntivo della fatalyty ad una audigy1?

The_Saint
24-10-2009, 11:18
aspetta,non mi torna.

se collego in digitale la scheda audio viene bypassata quindi l'audio va nell'eventuale decodificatore esterno? anche perchè differentemente non avrei un dolby hardware ma softwarePer flussi audio DD o DTS sì, è così, ma per il resto no... dovresti abilitare il bit-streaming, ma questa opzione non è presente in nessuna integrata...


PS: fra DD/DTS hardware o software, non c'è nessuna differenza apprezzabile...

DooM1
24-10-2009, 13:00
Manca la cosa più importante: qualità audio maggiore anche se il collegamento è digitale.

Chi dice che la scheda audio (realtek ed affini) integrata sulla mobo e collegata in digitale produce la stessa qualità di una X-Fi (sempre collegata in digitale) non ha mai provato di persona oppure non ha delle casse in grado di far apprezzare la differenza oppure non ha abbastanza orecchio da percepire la differenza, che invece è molto marcata. ;)


PS: parlo per esperienza personale di ascolto e non per sentito dire...
Beh è certo che c'è uscita digitale e uscita digitale.
Ma sinceramente penso che deve fare proprio schifo per peggiorare in maniera evidente il suono.
E più che di qualità sonora, dovrebbe dare problemi di artefatti o mancanza di segnale... sicuro che non sia effetto placebo? :D

Ormai anche le schede integrate riproducono in digitale a 96 KHz e oltre, mi sembra strano che abbiano problemi a riprodurre a 48 KHz o a 44,1.

Non ho mai fatto prove particolari, ma non mi sembra di avere mai notato differenze per esempio tra l'audigy 1 che avevo e la realtek ALC1200 integrata...
A volte le differenze le fanno i driver, che con filtri vari ed effetti alterano il suono.

willer86
24-10-2009, 17:30
ciao a tutti ho appena comprato le creative gaming headset hs-1000 usb, ma non riesco a far andare il microfono :muro:
l'audio funziona perfettamente ma nessun segno di vita del microfono, su pannello di controllo/audio ho provato varie combinazioni ma niente...

The_Saint
24-10-2009, 18:41
Ormai anche le schede integrate riproducono in digitale a 96 KHz e oltre, mi sembra strano che abbiano problemi a riprodurre a 48 KHz o a 44,1.Il problema è proprio questo invece... dato che devono convertire il suono a 24bit/96kHz o cmq al valore che impostiamo, in presenza di campionature diverse il motore SRC deve fare una conversione ed il flusso audio originale in qualche modo viene alterato... e come dicevo prima, solo le X-Fi o schede professionali di fascia alta hanno l'opzione per mantenere invariato il bitrate in riproduzione (le X-Fi hanno l'opzione "Bit-Matched", attivabile in modalità creazione audio).

Ora è vero che gli utlimi chip Realtek utilizzati sulle mobo sono molto buoni ed hanno assottigliato la differenza con un chip dedicato, ma è anche vero che un flusso audio convertito dal SRC engine di una X-Fi ha una pulizia ed una dinamicità che qualsiasi integrata al momento si sogna...

Se poi stiamo ascoltando un flusso audio che nasce a quella risoluzione, allora siamo tutti d'accordo che tra integrata o discreta la differenza è praticamente nulla... l'unica cosa che può differenziarle a questo punto potrebbero essere solamente eventuali disturbi generati dai componenti elettronici vicini ed anche in questo caso una scheda dedicata è maggiormente schermata e meno soggetta a interferenze...

;)

Fraggerman
24-10-2009, 19:57
Mh già, ci ho pensato anch'io... potrebbe pure essere.

A questo punto, se qualcuno con la xram "intera" :D da 64 MB può fare il test, può essere interessante.

Comunque quello è un pannello delle openal, quindi ciò che rileva lui, dovrebbero rilevarlo tutte le applicazioni che usano openal. Come i giochi... in teoria...

http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091024205417_Immagine.png

win7 e X-fi xtreme gamer pro, con 64mb di x-ram!
ultimi driver dal sito creative ;)

e sinceramente a me funziona direi tutto benone sotto questo S.O., almeno per ora direi che i driver sono ok ;)

DooM1
24-10-2009, 20:04
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091024205417_Immagine.png

win7 e X-fi xtreme gamer pro, con 64mb di x-ram!
ultimi driver dal sito creative ;)

e sinceramente a me funziona direi tutto benone sotto questo S.O., almeno per ora direi che i driver sono ok ;)
Ah grazie della testimonianza.
Ehm ma a che driver ti riferisci?
EDIT: l'hai scritto... :dal sito creative :doh: :D

Ma comunque quindi niente console THX giusto?

Fraggerman
24-10-2009, 20:14
Ah grazie della testimonianza.
Ehm ma a che driver ti riferisci?
Quelli del CD per vista, del sito CT aggiornati, o il Support Pack 2.0 ? :stordita:

allora...
I driver li ho scaricati dal sito creative, il cd aveva a mala pena i driver per vista :asd:

sono la versione 6.0.1.1373 del 03/06/2009. Penso i primissimi usciti per win 7. Per ora l'aggiornamento mi dice che sono ancora aggiornati.

La console THX l'ho presa da un CD creative scaricato dal torrent.

homer31
24-10-2009, 20:30
@fraggerman : che finestra è quella che hai postato?

nessuno ha provato questi ? http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenUAA-Pack-1-0-09-30-2009/td-p/538552

DooM1
24-10-2009, 20:40
@fraggerman : che finestra è quella che hai postato?

nessuno ha provato questi ? http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenUAA-Pack-1-0-09-30-2009/td-p/538552

Stava rispondendo al mio post #19485 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29398263&postcount=19485) ;)

Ma quei driver che hai linkato sono solo per schede auzentech?
Non lo capisco...

homer31
24-10-2009, 20:52
Stava rispondendo al mio post #19485 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29398263&postcount=19485) ;)

Ma quei driver che hai linkato sono solo per schede auzentech?
Non lo capisco...

da quanto ho visto son driver anche per le titanium, li ho tirati giù, come formatto li provo.

magari qualcuno ne sa di più

homer31
24-10-2009, 20:54
Stava rispondendo al mio post #19485 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29398263&postcount=19485) ;)

Ma quei driver che hai linkato sono solo per schede auzentech?
Non lo capisco...

quando avvio il programmino che linki mi dice faulty openal component found nel system32, il file adi_oal.dll va rimosso in pratica.

weaponX
26-10-2009, 11:34
Salve a tutti,
sto per passare a Windows 7 e possiedo una X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series.

Gli ultimi driver Creative i 2.18.0013, in Windows Vista, causavano un rallentamento sia in avvio che durante l'arresto del sistema.
Problema che si poteva risolvere con la sostituzione di due file nella loro versione precedente.

Il problema sussiste anche con Windows 7?
Devo anche in questo caso sostituire i file?

Grazie per l'aiuto e il chiarimento.

Raven
26-10-2009, 11:36
Salve a tutti,
sto per passare a Windows 7 e possiedo una X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series.

Gli ultimi driver Creative i 2.18.0013, in Windows Vista, causavano un rallentamento sia in avvio che durante l'arresto del sistema.
Problema che si poteva risolvere con la sostituzione di due file nella loro versione precedente.

Il problema sussiste anche con Windows 7?
Devo anche in questo caso sostituire i file?

Grazie per l'aiuto e il chiarimento.

Sì il problema rimane anche in 7... ma basta installare gli ultimissimi beta 2.18.0013.10 che risolvono il problema

weaponX
26-10-2009, 11:40
Sì il problema rimane anche in 7... ma basta installare gli ultimissimi beta 2.18.0013.10 che risolvono il problema

Grazie dell'informazione.
Non sapevo della loro uscita.
Sul sito ufficiale non c'erano.
Li ho travati nel forum.

Funzionano bene?
Non ci sono problemi per il fatto che sono beta?

Ancora grazie :)

Raven
26-10-2009, 11:45
Grazie dell'informazione.
Non sapevo della loro uscita.
Sul sito ufficiale non c'erano.
Li ho travati nel forum.

Funzionano bene?
Non ci sono problemi per il fatto che sono beta?

Ancora grazie :)

funziano benone (almeno a me)

Ah... i driver sono questi:
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/Open-Beta-Program-for-Sound-Blaster-X-Fi-driver-The-Open-Beta/td-p/538389

(cartella "Legacy")

thedarkest
26-10-2009, 12:02
come'e' che il creative autoupdate non mi vede piu' la scheda audio nel pc? ( x-fi platinum champion edition) eppure all'inizio li ho messi in quel modo i driver! uso win7 64bit..

ciondolo
26-10-2009, 12:07
come'e' che il creative autoupdate non mi vede piu' la scheda audio nel pc? ( x-fi platinum champion edition) eppure all'inizio li ho messi in quel modo i driver! uso win7 64bit..

se non lo stai usando,prova con Internet Explorer

Mark_91
26-10-2009, 13:34
Gli ultimi driver Creative i 2.18.0013, in Windows Vista, causavano un rallentamento sia in avvio che durante l'arresto del sistema.
Problema che si poteva risolvere con la sostituzione di due file nella loro versione precedente.
I due file come si chiamano e dove li trovo ?

Gemstone86
26-10-2009, 14:51
ragà ho un gravissimo problema con la mia x-fi platinum fatality...uso windows 7 64bit e molto spesso capita che all'avvio di windows non si sente l'audio...o meglio dal mixer di windows la barra verde si muove ma dalle casse non esce nulla.....altre volte invece il problema si presenta mentre stò ascoltando della musica....sia con il ddlive attivato che non, semplicemente l'audio va e viene....dopo un pò il decoder delle casse da i numeri passando da una modalità all'altra senza fermarsi mai.....

ho provato con vari driver anche gli ultimi beta ma il problema sparisce per alcuni giorni per poi riapparire. con la scheda audio integrata non ho problemi quindi escluderei un problema di casse

thedarkest
26-10-2009, 14:56
se non lo stai usando,prova con Internet Explorer

no io intendo il programma che ti installa col pacchetto driver,ora provo via browser...

DooM1
26-10-2009, 18:08
ragà ho un gravissimo problema con la mia x-fi platinum fatality...uso windows 7 64bit e molto spesso capita che all'avvio di windows non si sente l'audio...o meglio dal mixer di windows la barra verde si muove ma dalle casse non esce nulla.....altre volte invece il problema si presenta mentre stò ascoltando della musica....sia con il ddlive attivato che non, semplicemente l'audio va e viene....dopo un pò il decoder delle casse da i numeri passando da una modalità all'altra senza fermarsi mai.....

ho provato con vari driver anche gli ultimi beta ma il problema sparisce per alcuni giorni per poi riapparire. con la scheda audio integrata non ho problemi quindi escluderei un problema di casse
Hai provato a smontarla per un esame a vista? Per esempio molta polvere, stato dei condensatori (che sò che a volte hanno problemi di qualità), slot PCI sporco/ossidato ecc. .
Inoltre forse potresti installare un OS provvisorio e vedere se il problema non è software. Il software creative a volte crea problemi incredibili, se lo installi una volta a OS pulito va bene, ma se aggiornando non pulisci alla PERFEZIONE ... allora iniziano i problemi.

E inoltre ancora, lo fa anche appena acceso? Lo chiedo per escludere problemi di surriscaldamento.

Gemstone86
26-10-2009, 18:35
Hai provato a smontarla per un esame a vista? Per esempio molta polvere, stato dei condensatori (che sò che a volte hanno problemi di qualità), slot PCI sporco/ossidato ecc. .
Inoltre forse potresti installare un OS provvisorio e vedere se il problema non è software. Il software creative a volte crea problemi incredibili, se lo installi una volta a OS pulito va bene, ma se aggiornando non pulisci alla PERFEZIONE ... allora iniziano i problemi.

E inoltre ancora, lo fa anche appena acceso? Lo chiedo per escludere problemi di surriscaldamento.


purtroppo sono proprio i driver....il sistema è pulito

su xp non ho problemi

dopo aver smanettato con le impostazioni l'audio è tornato...poi mi è bastato andare su youtube ed avere media player in esecuzione e puff....il decoder passa a ripetizione dalla modalità dd a quella stereo....

DooM1
26-10-2009, 18:43
purtroppo sono proprio i driver....il sistema è pulito

su xp non ho problemi

dopo aver smanettato con le impostazioni l'audio è tornato...poi mi è bastato andare su youtube ed avere media player in esecuzione e puff....il decoder passa a ripetizione dalla modalità dd a quella stereo....
Quindi solo su... vista?
Quando installasti vista, installasti anche UNA sola volta i driver creative (questi che hai) ?
O hai aggiornato, o provato altri driver...
Ah e inoltre, prima funzionava suppongo ... ? :D

PS: non ho capito bene se il problema è solo il DDL o anche il resto

Gemstone86
26-10-2009, 18:47
no io uso win7 64bit

all'inizio ho installato il pack daniel + gli ultimi ufficiali per win 7

per un paio di giorni tutto ok poi sono iniziati i problemi

poi ho provato anche gli ultimi beta

niente

DooM1
26-10-2009, 22:02
no io uso win7 64bit

all'inizio ho installato il pack daniel + gli ultimi ufficiali per win 7

per un paio di giorni tutto ok poi sono iniziati i problemi

poi ho provato anche gli ultimi beta

niente
Mh... magari è un problema con seven, ma comunque se hai la possibilità di installare un altro seven almeno temporaneamente, con i driver puliti, magari fai una importante prova.
Altrimenti posso darti qualche dritta per ripulire a fondo dai driver, così provi a reinstallare i driver puliti.

Gemstone86
26-10-2009, 22:10
domani mattina formatto (anche perchè mi è arrivata la nuova vga) e vi faccio sapere

pino71
28-10-2009, 09:08
Salve a tutti,
sto per installare Windows 7 Ultimate 64bit sul mio PC.
Quali driver mi consigliate per la X-Fi Titanium Fatal1ty Champion?

Grazie a tutti

Giustaf
28-10-2009, 10:29
Salve a tutti,
sto per installare Windows 7 Ultimate 64bit sul mio PC.
Quali driver mi consigliate per la X-Fi Titanium Fatal1ty Champion?

Grazie a tutti

quelli ufficiali del sito creative per win 7 64bit.
quello che non trovi per win 7 64bit sul sito, ti consiglio di prenderlo dal dvd creative (deselezionando ovviamente tutte quei programmi o applicazioni che non ti servono). Prima però controlla con creative update se ti trova lui i programmi più aggiornati (poi decidi tu quali scaricare e installare)! :)

Pelvix
28-10-2009, 12:40
Raga, mi succede una cosa un po' strana:
io uso Seven x64 Ultimate Ita, ho installato la scheda X-FI Titanium (quella con 16 MB di ram dedicata), ho installato tutto l'ambaradan da cd originale, ho lanciato l'applicazione Creative Update che mi ha trovato aggiornamenti vari per 240 Mb circa.
Scaricati e installati tutti.
Ho riavviato, eseguito Windows Update, e questo mi ha trovato un aggiornamento di una trentina di MB relativo alla Creative X-FI: scaricato ed installato anche quello.
Riavvio e ora il Creative Update mi dice che non ho periferiche Creati installare!?!? :mbe: :eek: :muro: :mc: :help:

Che devo fare?:help:

Fatal Frame
28-10-2009, 13:09
Raga, mi succede una cosa un po' strana:
io uso Seven x64 Ultimate Ita, ho installato la scheda X-FI Titanium (quella con 16 MB di ram dedicata), ho installato tutto l'ambaradan da cd originale, ho lanciato l'applicazione Creative Update che mi ha trovato aggiornamenti vari per 240 Mb circa.
Scaricati e installati tutti.
Ho riavviato, eseguito Windows Update, e questo mi ha trovato un aggiornamento di una trentina di MB relativo alla Creative X-FI: scaricato ed installato anche quello.
Riavvio e ora il Creative Update mi dice che non ho periferiche Creati installare!?!? :mbe: :eek: :muro: :mc: :help:

Che devo fare?:help:
Non dovevi scaricare tutto di tutto ... solo alcune cose

DooM1
28-10-2009, 13:09
Reinstalla il driver creative :doh: ...
e non installare mai più il driver microsoft :D

Pelvix
28-10-2009, 13:19
Non dovevi scaricare tutto di tutto ... solo alcune cose

Ma sta cavolo di Microsoft deve sempre fare sti casini?!?!?!?:mad:

Fatal Frame
28-10-2009, 13:26
Windows Update lo uso e ho messo tutte le patch, non è quello il problema ...

Giustaf
28-10-2009, 13:30
Reinstalla il driver creative :doh: ...
e non installare mai più il driver microsoft :D

ecco , anche io mi sono sempre tenuto alla larga dagli aggirnamenti che win 7 mi proponeva per la creative (proprio perchè qui nel forum mi avevano avvisato), ma come mai? :)

DooM1
28-10-2009, 13:41
ecco , anche io mi sono sempre tenuto alla larga dagli aggirnamenti che win 7 mi proponeva per la creative (proprio perchè qui nel forum mi avevano avvisato), ma come mai? :)
Ora io eseguo di rado gli update, uso i SP e basta, però in genere gli aggiornamenti dei driver delle altre marche (non microsoft) sono facoltativi.

Cioè la microsoft ha sempre messo a disposizione i driver nativi integrati in windows, per questi poi dà il supporto; e offre quindi gli aggiornamenti relativi.

Ma normalmente non dovrebbero installarli, se non selezionati deliberatamente.

Pelvix, tu hai selezionato il driver della x-fi da windows update esplicitamente?
Che poi ... la microsoft non mi risulta che abbia driver nativi per la x-fi :stordita: ... ma forse su seven si?! :confused:

Mark30
28-10-2009, 13:45
Ciao a tutti, :)
ho una X-FI Elite Pro PCI (non PCI-EX).
Al momento mi ritrovo con Vista 64 e tutto funziona bene con sistema 5.1 Home Theatre THX Certified Logitech.
Ho due domande:

1) Secondo voi posso passare senza problemi a 7 X64 o i driver Creative, come al solito, sono pieni di bug o mancanti di qualche feature, come sempre avviene con loro quando ci si trova davanti ad un nuovo sistema operativo?

Mi sono abituato al pannello di controllo nella task bar che trovo molto comodo e non vorrei perderlo...
2) Non avendo mai avuto il CD-Rom di Vista originale... in quanto acquistai la scheda nel 2005 quando davano quello di XP, la procedura è sempre la stessa?
Prendere il CD-Rom del 2006 per Vista, installare il pannello di controllo, il THX e Mediasource e poi scaricare dal sito il driver e gli aggiornamenti o THX e Mediasource sono ora standalone e non hanno bisogno di avere la versione CD installata precedentemente?


Grazie per le dritte :)

Pelvix
28-10-2009, 13:46
Ora io eseguo di rado gli update, uso i SP e basta, però in genere gli aggiornamenti dei driver delle altre marche (non microsoft) sono facoltativi.

Cioè la microsoft ha sempre messo a disposizione i driver nativi integrati in windows, per questi poi dà il supporto; e offre quindi gli aggiornamenti relativi.

Ma normalmente non dovrebbero installarli, se non selezionati deliberatamente.

Pelvix, tu hai selezionato il driver della x-fi da windows update esplicitamente?
Che poi ... la microsoft non mi risulta che abbia driver nativi per la x-fi :stordita: ... ma forse su seven si?! :confused:

Si, esattamente: mi dava la possibilità di aggiornare sia i driver della creative x-fi, sia quelli della marvel (controller ethernet), e da bravo pirla io li ho aggirnati entrambi..:cry:

DooM1
28-10-2009, 13:53
Si, esattamente: mi dava la possibilità di aggiornare sia i driver della creative x-fi, sia quelli della marvel (controller ethernet), e da bravo pirla io li ho aggirnati entrambi..:cry:
Aah ok :D ora si spiega tutto.
Vabbè, di buono c'è che la prossima volta, suppongo, non farai più lo stesso errore :D
Certo che windows update dovrebbe smettere di monitorare i driver dal momento che vengono installati quelli di terze parti :doh:
Ma si sà, "il PC è stupido".

Comunque dovresti risolvere reinstallando SOLO il driver creative.
O forse funziona anche un rollback con la funzione "ripristina driver" di windows...

Pelvix
28-10-2009, 14:04
Aah ok :D ora si spiega tutto.
Vabbè, di buono c'è che la prossima volta, suppongo, non farai più lo stesso errore :D
Certo che windows update dovrebbe smettere di monitorare i driver dal momento che vengono installati quelli di terze parti :doh:
Ma si sà, "il PC è stupido".

Comunque dovresti risolvere reinstallando SOLO il driver creative.
O forse funziona anche un rollback con la funzione "ripristina driver" di windows...

ha funzionato il tuo suggerimento di fare il rollback..
Grazie 1000 ragazzi, siete sempre un ottimo aiuto..:)

Pelvix
28-10-2009, 15:05
Raga, ma i file che scarica il software "creative Update", dove li va a mettere?
Vorrei salvarmeli per non doverli riscaricare ogni volta che formatto..:help:

S1©kßø¥
28-10-2009, 15:48
Raga, ma i file che scarica il software "creative Update", dove li va a mettere?
Vorrei salvarmeli per non doverli riscaricare ogni volta che formatto..:help:

Ma ogni quanto formattate, ogni volta che dovete aggiornare un driver? :asd:

Pelvix
28-10-2009, 15:55
Ma ogni quanto formattate, ogni volta che dovete aggiornare un driver? :asd:

Più o meno...
Sono in fase di esperimenti... ;)

Raven
28-10-2009, 15:56
Ma ogni quanto formattate, ogni volta che dovete aggiornare un driver? :asd:

In effetti qua c'è gente che formatta ogni volta che cambia i driver video... :asd:

A me un'installazione di XP è durata dal 2004 al 2008 ed è sopravvissuta al cambio di 3 schede video, 2 schede madri (e relativi componenti), 1 scheda audio, etc etc... ;)

Poi mio fratello l'ha distrutto in una sola sera che gli ho lasciato campo libero... :fagiano:

S1©kßø¥
28-10-2009, 15:57
Più o meno...
Sono in fase di esperimenti... ;)

Ma non ce n'è bisogno di formattare, è una pratica in disuso da windows 98.
Basta perdere un po' di tempo con qualche riavvio di più e sapere dove stanno le cose, non c'è niente di esoterico in mezzo, solo qualche dll e file di registro.

Io per esempio ho appena aggiornato l'htpc senza formattare da 8800 GT a 4870, e da creative xtreme music a titanium pci express, eppure funziona tutto a dovere.

Giustaf
28-10-2009, 16:02
In effetti qua c'è gente che formatta ogni volta che cambia i driver video... :asd:

A me un'installazione di XP è durata dal 2004 al 2008 ed è sopravvissuta al cambio di 3 schede video, 2 schede madri (e relativi componenti), 1 scheda audio, etc etc... ;)

Poi mio fratello l'ha distrutto in una sola sera che gli ho lasciato campo libero... :fagiano:

Ahi ahi ahi, :D quando si cambia MB bisognerebbe sempre formattare!

io ho formattato di recente giusto perchè avevo win 7 in inglese e ci avevo smanettato pure troppo facendo un po' di prove. poi misi quello in italiano facendo un lavoro "da manuale" grazie all'esperienza acquisita con la versione in inglese!

diciamo che una volta all'anno il format ci può stare! :D

@ S1©kßø¥:

sei hai win 7...da dove hai preso il pack ddl e dts?? :)

S1©kßø¥
28-10-2009, 16:04
Ahi ahi ahi, :D quando si cambia MB bisognerebbe sempre formattare!

io ho formattato di recente giusto perchè avevo win 7 in inglese e ci avevo smanettato pure troppo facendo un po' di prove. poi misi quello in italiano facendo un lavoro "da manuale" grazie all'esperienza acquisita con la versione in inglese!

diciamo che una volta all'anno il format ci può stare! :D

Ma no, dipende da quanto è "standard" l'installazione.
Da un windows senza driver del produttore ad una mobo diversa si passa senza problemi, idem da una mobo con chipset dello stesso produttore.

Da nforce 4 a ati invece ci ho provato io e non mi è andata molto bene, nemmeno con win 7 :D

I pack li ho presi dall'aggiornamento automatico creative per la Titanium, dal link che mi mandarono all'acquisto del pack per la Xtreme Music.

Da notare che non mi fa installare il Dolby Digital Live ma solo DTS Connect sotto 7 X64.
Non che me ne po fregà molto.

Da notare anche che prima di disinstallare tutto con i driver e il software della xtreme music pci e i driver autoinstallati da 7 della titanium, avevo il pannello di codifica impostabile sia su DDL che su DTS, ma non mi piacciono sti mischioni quindi ho disinstallato tutto :)