PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [116] 117 118

Prezioso
03-11-2017, 18:31
il support pack 4.0 se non sbaglio hanno gli ultimi driver creative inglobati
Creative SB X-Fi / SB077x series driver 2.30.0011

io ci ho installato i SBXF_PCDRV_L11_2_30_0011 quindi sono gli stessi però appunto c'è qualcosa che non va, ho un suono meno 'cristallino',sento di più il sub con i driver del support pack, poi spesso i canali del 5.1 sono sballati, sicuramente per questo si sente anche male
da quando ho reinstallato i driver è tutto ok

per il riconoscimento della scheda invece no, non ho mai avuto questo problema l'ha sempre riconosciuta anche senza toglierla

alethebest90
03-11-2017, 18:52
il support pack 4.0 se non sbaglio hanno gli ultimi driver creative inglobati
Creative SB X-Fi / SB077x series driver 2.30.0011

io ci ho installato i SBXF_PCDRV_L11_2_30_0011 quindi sono gli stessi però appunto c'è qualcosa che non va, ho un suono meno 'cristallino',sento di più il sub con i driver del support pack, poi spesso i canali del 5.1 sono sballati, sicuramente per questo si sente anche male
da quando ho reinstallato i driver è tutto ok

per il riconoscimento della scheda invece no, non ho mai avuto questo problema l'ha sempre riconosciuta anche senza toglierla

hai avuto fortuna allora perchè non sono l'unico che ha avuto problemi con le versioni PCI, pensa che questo problema me lo fa con ogni scheda madre (ne ho cambiate 3) e ogni volta che tolgo qualcosa di vari pci (anche scheda video) mi si blocca il pannello volume e non la riconosce tant'è che devo cambiare slot oppure basta toglierla, avviare il pc e rimetterla dopo con ulteriore accendi spegni :doh:

Prezioso
04-11-2017, 11:54
prova una asrock la prossima volta :D

zeok
12-11-2017, 11:26
Vorrei recuperare una scheda audio PCI o PCI Express, magari non oltre i 50 euro, per rimpiazzare la Essence ST inutilizzabile sotto Windows 10 causa questo problema https://www.head-fi.org/threads/xonar-essense-stx-random-loud-high-pitched-ringing-noise.494565/

Quale mi consigliate?

nessuno29
17-11-2017, 19:40
Ragazzi come si comporta una Creative Xfi titanium (prima versione pci-e) rispetto ai nuovi chip integrati realtek sulle mobo?

TheInvoker
17-11-2017, 20:08
Ragazzi come si comporta una Creative Xfi titanium (prima versione pci-e) rispetto ai nuovi chip integrati realtek sulle mobo?

Dipende quali.
Ci sono alcune schede madri che hanno un buon chip per l'audio ma mi è sempre stato detto che cmq avere una scheda dedicata riduce i disturbi e in ogni caso è sempre meglio.

TheInvoker
17-11-2017, 20:12
Invece io vi devo chiedere

In una Sound Blaster Z il passaggio tra cuffie e casse è via software perchè si possono collegare entrambe contemporaneamente. Ma se attacco le cuffie al pannello anteriore si può fare lo stesso?

Perchè con una Audigy non riesco a farlo. se metto le cuffie si sentono quelle in ogni caso

jam71
09-12-2017, 21:39
hai avuto fortuna allora perchè non sono l'unico che ha avuto problemi con le versioni PCI, pensa che questo problema me lo fa con ogni scheda madre (ne ho cambiate 3) e ogni volta che tolgo qualcosa di vari pci (anche scheda video) mi si blocca il pannello volume e non la riconosce tant'è che devo cambiare slot oppure basta toglierla, avviare il pc e rimetterla dopo con ulteriore accendi spegni :doh:

Ciao,quoto il tuo messaggio perché praticamente quello che hai descritto è il mio problema,io ho la crosshair III formula e la X_FI Xtreme Pci express in dotazione con la scheda madre,oggi assemblando questi componenti che avevo smontato causa upgrade,mi è successo che la XFI non veniva vista neanche dal bios,spento il pc staccata e riattaccata al prossimo riavvio ha funzionato ma poi ha di nuovo fatto lo stesso difetto,quindi stacco riattacco e poi la rivede:rolleyes: volevo chiedere se c'è qualche altra cosa che potrei fare,mi ricordo che quando assemblai la prima volta questi componenti (2009-10) la scheda audio dava problemi con i driver e anche con il programma per gestire i suoni volume ecc.,erano problemi noti,non lo faceva solo a me ma poi avevamo risolto con un fix mi pare,esiste qualche soluzione?
P.S i driver dal sito asus sono vecchi e non supportano W10.

alethebest90
10-12-2017, 21:45
Ciao,quoto il tuo messaggio perché praticamente quello che hai descritto è il mio problema,io ho la crosshair III formula e la X_FI Xtreme Pci express in dotazione con la scheda madre,oggi assemblando questi componenti che avevo smontato causa upgrade,mi è successo che la XFI non veniva vista neanche dal bios,spento il pc staccata e riattaccata al prossimo riavvio ha funzionato ma poi ha di nuovo fatto lo stesso difetto,quindi stacco riattacco e poi la rivede:rolleyes: volevo chiedere se c'è qualche altra cosa che potrei fare,mi ricordo che quando assemblai la prima volta questi componenti (2009-10) la scheda audio dava problemi con i driver e anche con il programma per gestire i suoni volume ecc.,erano problemi noti,non lo faceva solo a me ma poi avevamo risolto con un fix mi pare,esiste qualche soluzione?
P.S i driver dal sito asus sono vecchi e non supportano W10.


Ciao, di questi problemi ne soffrivano molto le PCI vecchio stampo, quelle PCI express raramente, sinceramente quando mi capita non faccio altro che cambiare slot PCI (fortuna che la mia scheda madre ne porta 2), e di solito succede quando magari tolgo e metto qualche periferica sulla scheda madre.

per i driver puoi vedre se questi di daniel sono compatibili

http://danielkawakami.blogspot.it/

jam71
11-12-2017, 19:40
Ciao, di questi problemi ne soffrivano molto le PCI vecchio stampo, quelle PCI express raramente, sinceramente quando mi capita non faccio altro che cambiare slot PCI (fortuna che la mia scheda madre ne porta 2), e di solito succede quando magari tolgo e metto qualche periferica sulla scheda madre.

per i driver puoi vedre se questi di daniel sono compatibili

http://danielkawakami.blogspot.it/

Ok grazie provo questi driver poi vedo se ho altri slot pci ma mi sembra che la scgeda audio si possa mettere solo nello slot in alto (asus crosshair III formula)

Prezioso
12-01-2018, 15:09
ragazzi capita anche a voi per caso dopo l'update per la sicurezza di Windows 10 per i meltdown e spectre che all'avvio la x-fi sballa i canali 5.1? io ho l'avvio rapido attivato e sto notando che sono tutti sballati ogni volta

edit: aggiungo che non riesco più a far funzionare creative smartrecorder, ne reinstallando i driver ne installando la penultima versione che sembrava funzionare, mi da sempre errore : si è verificato un errore durante il monitoraggio :|

albanomax
12-01-2018, 16:47
ASUS P8Z68-V Pro

ho 2 x-fi gamer che non funzionano si blocca l'avvio del pc proprio non fà il boot!!

è normale una cosa del genere? a me sembra molto strana che 2 schede audio identiche si siano rovinate e non fanno bootare la scheda madre!! :stordita: :stordita:

TheInvoker
12-01-2018, 18:00
ASUS P8Z68-V Pro

ho 2 x-fi gamer che non funzionano si blocca l'avvio del pc proprio non fà il boot!!

è normale una cosa del genere? a me sembra molto strana che 2 schede audio identiche si siano rovinate e non fanno bootare la scheda madre!! :stordita: :stordita:

è successo anche a me.
all'inizio dava problemi ogni tanto e mi bloccava il PC quando era già acceso.l ofaceva ogni tanto,non spesso ma nemmeno raramente,una via di mezzo.
Poi è rotta del tutto e non potevo piu accendedere il PC.

Ho capito che era colpa della scheda audio per esclusione,provando i pezzi uno ad uno

Prezioso
12-01-2018, 19:18
ragazzi capita anche a voi per caso dopo l'update per la sicurezza di Windows 10 per i meltdown e spectre che all'avvio la x-fi sballa i canali 5.1? io ho l'avvio rapido attivato e sto notando che sono tutti sballati ogni volta

edit: aggiungo che non riesco più a far funzionare creative smartrecorder, ne reinstallando i driver ne installando la penultima versione che sembrava funzionare, mi da sempre errore : si è verificato un errore durante il monitoraggio :|

mi quoto :) perché ho capito l'intoppo e magari può servire a qualcuno, ora ci ho fatto caso, andando nel pannello audio di Windows nei dispositivi di registrazione ci sono tutte le voci della scheda ausiliario 2, linea in entrata2, microfono ausiliario ecc ecc con la scritta Attualmente non disponibile, prima non ricordo se era così, praticamente per utilizzare quello che mi serve devo 'attivarlo' manualmente ogni volta :\

un altro piccolo intoppo, ho una webcam Logitech con ovviamente microfono e poi un microfono collegato all'ingresso jack della xfi, quando giocavo ovviamente usavo sempre il microfono per non avere ritorni, il mic della web non è buono dato che gioco con le casse audio accese e non con le cuffie, ora siccome ho il mic della webcam come predefinito per usare cortana quell'altro non va :\
per curiosità ho provato anche a disinstallare la security patch ma si è reinstallata subito al riavvio quando ho installato i driver....:\

Fatal Frame
13-01-2018, 11:32
Sto vendendo una Titanium, a qualcuno interessa ??

http://i.imgur.com/eOl48.jpg

Neo123
15-01-2018, 13:25
Ciao a tutti, ho anch'io una scheda sonora Soundblaster X-Fi Extreme Music e ieri usando il programma Creative Diagnostics su windows xp. ho visto questo problema:

"La periferica audio supportata da questa applicazione potrebbe non essere presente o funzionare in una modalità non supportata. È necessario chiudere l'applicazione."


e dato che ho capito come risolvere, penso che magari potrà essere utile a qualcuno. In pratica, dopo varie prove ripristinando vecchie immagini del sistema operativo, ho visto che questo problema si presenta quando nelle proprietà della partizione del sistema, si toglie la spunta sull'indicizzazione dei files.
Per risolvere il problema basta quindi o riselezionare l'indicizzazione files, non mi riferisco al servizio di indicizzazione che se volete può rimanere disattivato ma alle proprietà della partizione di sistema, oppure potete semplicemente andare nella cartella (nel mio caso Diagnostics) dove si trova il programma che da errore e cliccado sulla cartella col tasto destro e dal menu Generale su Avanzate selezionare:

"Per una ricerca rapida. consenti indicizzazione della cartella"

e cliccare su Ok lasciando selezionata la voce "Applica cambiamenti a questa cartella, a tutte le sottocartelle e a tutti files"

Buon pomeriggio a tutti :)

P.S. (piccola nota)
Inizialmente ieri ho postato qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088691 , dato che cercando su google il problema è la prima pagina che mi ha dato, ma ho letto pochi minuti fa il post di mentalray che mi consiglia giustamente di aggiungerlo anche al Thread Ufficiale] Creative X-Fi, spero sarà utile a tanti :)

Prezioso
15-01-2018, 16:02
ragazzi ho visto che in eventi ho questo avviso

Il dispositivo PCI\VEN_1102&DEV_0005&SUBSYS_00231102&REV_00\5&6caa52&0&0800E5 richiede un'ulteriore installazione.

che posso fare? sicuramente è questa la causa che comporta lo sballo dei canali audio, magari anche l'errore dei mic ecc ecc

albanomax
15-01-2018, 18:36
è successo anche a me.
all'inizio dava problemi ogni tanto e mi bloccava il PC quando era già acceso.l ofaceva ogni tanto,non spesso ma nemmeno raramente,una via di mezzo.
Poi è rotta del tutto e non potevo piu accendedere il PC.

Ho capito che era colpa della scheda audio per esclusione,provando i pezzi uno ad uno

2 schede audio che si rompono cosi sembra un po' assurdo,resta che a me se le monto il pc si blocca subito sul bios e il pc non parte,dovrei provarle su altri pc per vedere se sono rotte!boh pensavo solo le schede video si rompevano.....

le butto e non ci penso piu' ...è che le preferivo alla asus dx che ho ora ,mi piaceva il software,quello asus fà pena

REPERGOGIAN
11-05-2018, 10:21
Ciao a tutti
dopo non pochi problemi della stessa build microsoft ad installarsi sulla precedente 1706 ora che è funzionante scopro che la mia x-fi fatality champion non viene più riconosciuta in toto.
ho provato a togliere e rimettere l'unico driver per windows 10 ( SBXF_PCDRV_L11_2_30_0011) presente sul sito ufficiale creative ma nulla il pc è muto

la scheda audio viene solo vista per la riproduzione sull'uscita ottica frontale e per un'opzione di registrazione sempre su canale digitale.


sicuramente l'essere umano troverà nei prossimi mesi una soluzione :O

questo per vostra conoscenza

ciao;)

Prezioso
11-05-2018, 13:36
a me invece per la prima volta aggiornando alla 1803 è andato tutto liscio :) non ho avuto bisogno di reinstallare i driver per la xfi, per la prima volta l'aggiornamento è andato veramente tutto perfettamente, di solito almeno i driver della xfi dovevo reinstallarli, Windows sta migliorando sempre di più :)

REPERGOGIAN
23-05-2018, 08:25
ciao

come immaginavo il problema ha coinvolto anche altri utenti ma la soluzione è stata trovata http://forums.creative.com/showthread.php?t=742300& ... seppur io non posso usarla :muro:

in pratica il mio windows non mi fa vedere il bottoncino per disabilitare il cosiddetto " core isolation's memory integrity"

a presto

Prezioso
21-09-2018, 10:31
Se le casse hanno l'ingresso digitale dovrebbero funzionare bene anche in digitale, fai un ripristina delle impostazioni, metti 2.1 e rimetti 5.1,i driver creative ogni tanto danno i numeri
Se poi vedi che proprio non vanno e le casse hanno anche gli ingressi analogici prova quelli

DooM1
21-09-2018, 16:12
Dovrei connettere le casse in analogico?
Si, oppure usare la codifica dolby digital live.

alethebest90
19-10-2018, 07:32
Buongiorno mi hanno regalato una Recon3D Fatal1ty Professional, vale la pena sostituire l'attuale X-fi Fatal1ty professional series ??

oppure la vendo e compro una soundblaster z ?

per intenderci è questa cliccami (https://asia.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-recon3d-fatal1ty-professional)

attualmente ho questa (https://www.cnet.com/products/creative-sound-blaster-x-fi-xtremegamer-fatal1ty-professional-series-sound-card-series/specs/)

alethebest90
29-10-2018, 20:54
aggiorno il topic dopo aver provato la recond3d....ragazzi anche regalata non ci vale per niente alla x-fi credetemi... sembra un audio software che hardware mah !! :Puke:

per adesso mi tengo la x-fi, ma un'alternativa valida quale può essere ? purtroppo la x-fi che ho è ancora pci e se dovessi cambiare scheda madre in futuro si trovano solo pci-e :mc:

DooM1
29-10-2018, 21:15
Si beh guarda, ti capisco, però mi sa che ci dovremmo arrendere.
Siamo old school ancora fissati con l'accelerazione hardware, te lo dico perché sto pianificando, con calma, di aggiornare il PC e stavo proprio cercando un sostituto per la mia x-fi, e mi sono dovuto adeguare un po' alle offerte attuali.
Alla fine ciò che importa è la qualità dell'audio, stabilità e supporto driver.
Comunque si trovano le x-fi usate pci-express.

alethebest90
29-10-2018, 21:41
Si beh guarda, ti capisco, però mi sa che ci dovremmo arrendere.
Siamo old school ancora fissati con l'accelerazione hardware, te lo dico perché sto pianificando, con calma, di aggiornare il PC e stavo proprio cercando un sostituto per la mia x-fi, e mi sono dovuto adeguare un po' alle offerte attuali.
Alla fine ciò che importa è la qualità dell'audio, stabilità e supporto driver.
Comunque si trovano le x-fi usate pci-express.

ma infatti la cosa che mi spingeva a provare è stato il buon supporto driver con windows 10, infatti installato il pacchetto online c'è tutto.

quindi ci tocca prendere una titanium ? oppure le nuove sembrano sulla carta di ottimo livello ma non mi fido a questo punto

DooM1
29-10-2018, 22:42
Io mi sono fatto un po' questa idea.
Per i giochi e film c'è l'HDMI, ma devi avere l'impianto con l'ingresso adatto.
Se devi fare musica, quindi ti serve supporto ASIO, prendi una scheda audio apposita anche USB.
Se fai retrogaming serve una retro-scheda :D , vedi x-fi.

Se invece vuoi una scheda che faccia tutto, allora si, la titanium mi sa.

Altrimenti l'unica che potrebbe competere con una x-fi forse è la SoundBlaster ZxR, oppure forse anche la AE-5 ma non considero perché i led mi abbagliano :D.
Attenzione però, non la Z e né la Zx (che poi sono la stessa scheda col controllo volume + mic esterno).
Non ho capito con precisione la differenza della circuiteria, ma nella Z/Zx mancano dei componenti, per esempio ci sono solo 2 opamp. Io non capisco come faccia a far suonare 6 (5.1) canali con DUE opamp. Le altre uscite sono integrate nel chip? Quindi siamo ai livelli di audio integrato?

E comunque, ora arriviamo al punto: per eguagliare una x-fi che trovi usata a 40€, devi spenderne ... 200? (ho dato una rapida occhiata, ma seriamente non si trova a meno? bah)
Poi è tutto "inscatolato" nello scudo rosso/nero con led ovviamente, che non me ne importa un tubo, ma ormai è tutto così :muro:

Rimpiango auzentech :(

alethebest90
29-10-2018, 22:58
e infatti mi pare assurdo, la x-fi la pagai molto meno di queste nuove top di gamma, mi sa che la titanium sia la cosa piu giusta

mah si le scatolette forse servono fino ad un certo punto, a me ad esempio con la x-fi se accendo l'alimentatore del pc con il tasto fa un suono nelle casse nonostante siano spente, con la recon3d non succede.

però ricordo anche io anche che azuntech faceva delle schede al top

davide155
29-10-2018, 23:21
Ragazzi vi do ragione.
Ho cambiato scheda madre ed ho dovuto cambiare purtroppo la mia spettacolare x-fi platinum pci con una sound blaster z che è pci-express. E ci sono rimasto malissimo in quanto a qualità audio. La potenza mi sembra addirittura diminuita e la purezza del suono che avevo prima è sparita. Non mi riesce tornare a tale livello nemmeno smanettando con tutte le impostazioni dei driver creative, che tutti elogiano ma dove io invece non ci trovo nulla di nuovo ed esaltante rispetto a prima.
Addirittura la scheda audio integrata della mia nuova mobo (asus x299 prime-a) mi sembra nettamente migliore in quanto a qualità audio. Che se non erro monta chip Pure3d con circuiteria dedicata placcata oro.
Rimpiango la mia vecchia x-fi.....e non trovo nulla di simile vedendo le recensioni, anche a cifre più alte di quanto ho speso per quella sound blaster z.

TheDoctor1983
30-10-2018, 10:18
In linea teorica il top, adesso, non è la serie Z, ma la SoundBlasterX AE-5 .

alethebest90
30-10-2018, 10:50
In linea teorica il top, adesso, non è la serie Z, ma la SoundBlasterX AE-5 .

si le ho viste ma a me sembrano uguali alle z, cioè il processore è quello e parte degli effetti viene gestito secondo me uguale (e mi sembra software)

l'unica top a questo punto è la vecchia titanium HD che sembra introvabile

dalla serie recon3d si stanno concentrando a migliorare l'audio sulle cuffie dato che sono piu vendute dei sistemi audio 2.1 e 5.1, e quindi far gestire il tutto tramite processore

Prezioso
30-10-2018, 11:14
anche io è da parecchio che ho il dubbio su come farò quando cambierò il pc, per fortuna questa piattaforma sta facendo il suo lavoro egregiamente dal 2012 e un altro paio di anni credo che durerà tranquillamente però dopo dubito di trovare una scheda madre con pci per la xfi dopo, anzi più passa il tempo e peggio sarà… però la Sound Blaster Zx non dovrebbe essere male o no? dico la zx perché nel mio caso mi servono le uscite analogiche avendo il kit s550

mi dispiacerà tanto poi perdere il bay frontale della fatality...non ho poi spazio per il controller del volume della zx :D (avendo già quello delle edifier), molto più comoda la soluzione della fatality, altro dubbio che ho, ma le nuove soluzioni creative hanno sempre il cmss 3d? non potrei farne piu a meno! anche il crystalizer, anche se con quello magari si rimedia alzando un po il volume

alethebest90
30-10-2018, 11:36
anche io è da parecchio che ho il dubbio su come farò quando cambierò il pc, per fortuna questa piattaforma sta facendo il suo lavoro egregiamente dal 2012 e un altro paio di anni credo che durerà tranquillamente però dopo dubito di trovare una scheda madre con pci per la xfi dopo, anzi più passa il tempo e peggio sarà… però la Sound Blaster Zx non dovrebbe essere male o no? dico la zx perché nel mio caso mi servono le uscite analogiche avendo il kit s550

mi dispiacerà tanto poi perdere il bay frontale della fatality...non ho poi spazio per il controller del volume della zx :D (avendo già quello delle edifier), molto più comoda la soluzione della fatality, altro dubbio che ho, ma le nuove soluzioni creative hanno sempre il cmss 3d? non potrei farne piu a meno! anche il crystalizer, anche se con quello magari si rimedia alzando un po il volume

il problema proprio quello, le nuove non hanno piu il cmss 3d e quello che lo sostituisce è veramente scarso

la zx ha la stessa cpu della recon3d e ti assicuro che gli effetti che fa rendono l'audio peggiore di una integrata a mio parere

ripeto secondo me le migliori in pci-e attualmente sono le titanium

schwalbe
30-10-2018, 11:39
dalla serie recon3d si stanno concentrando a migliorare l'audio sulle cuffie dato che sono piu vendute dei sistemi audio 2.1 e 5.1, e quindi far gestire il tutto tramite processore
Questo si nota in tutte le ditte, poi vogliono propinare cuffie con 2 trasduttori come surround 5.1, 7.1, 9.1, facciamo Atmos e facciamo felici tutti!
Però chi ha vecchio impianto 7.1 che fa? Butta via 2 casse?
O si va di vecchia X-Fi o della nuova Audigy Rx (che però monta vecchio processore audio, ma perché?).
E le vecchie X-Fi PCI funzionano ancora bene, ma con tutte le periferiche PCI Express, anche avendo lo slot PCI, le chiamate del sistema saran sempre in coda al PCI-E (che ha precedenza).
Altro punto è il sistema operativo. Solo X-Fi e Audigy hanno supporto per XP, le altre partono da Vista o 7,e questo per chi gioca ancora a titoli "vecchietti" è un problema!
Sì, non è facile scegliere adesso!

Prezioso
30-10-2018, 13:32
facendo un riassuntino veloce :)
la migliore su pci ex per 'prestazioni' e settaggi, per intenderci, che magari è uguale all'attuale xfi con 'console di avvio cretive', crystalizer e cmms 3d, che abbia però uscite analogiche qual è?

weaponX
30-10-2018, 15:58
Anche io nella stessa situazione di alcuni di voi.
Sto assemblando un nuovo PC e sono in cerca di un sostituto per la mia X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series.
Le Asus come sono?

DooM1
30-10-2018, 17:29
Le asus sono anche buone come hardware, ma mi lascia alquanto perplesso il supporto driver.
Se poi ti interessa ASIO a bassa latenza lascerei proprio perdere.

Mike73
04-11-2018, 10:47
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere: ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series accoppiata a delle casse Logitech Z906 e praticamente non ho ancora capito come configurare il tutto per sentire l'audio 5.1........

Quando faccio il test degli altoparlanti (frontale anteriore sinistro, frontale anteriore destro ecc. ecc.) funziona tutto peró quanto vedo un film con audio in 5.1 le casse posteriori non le sento.......
Come modalitá dei dirver creative ho messo "intrattenimento"........

Se imposto sulla centraline delle casse 5.1, non sento la voce....... :cry:


Anche facendo questo test:

https://www.youtube.com/watch?v=eL9-sIZRDHg


i suoni che dovrebbero provenire dal posteriore destro e sinistro vengono riprodotti dagli altoparlanti anteriori e non sento il subwoofer.........

Raven
04-11-2018, 10:56
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere: ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series accoppiata a delle casse Logitech Z906 e praticamente non ho ancora capito come configurare il tutto per sentire l'audio 5.1........

Quando faccio il test degli altoparlanti (frontale anteriore sinistro, frontale anteriore destro ecc. ecc.) funziona tutto peró quanto vedo un film con audio in 5.1 le casse posteriori non le sento.......
Come modalitá dei dirver creative ho messo "intrattenimento"........

Se imposto sulla centraline delle casse 5.1, non sento la voce....... :cry:


Anche facendo questo test:

https://www.youtube.com/watch?v=eL9-sIZRDHg


i suoni che dovrebbero provenire dal posteriore destro e sinistro vengono riprodotti dagli altoparlanti anteriori e non sento il subwoofer.........

YouTube supporta solo il formato stereo, per cui non è come avere il filmato orginale...

per sentire in 5.1 devi avere un file sorgente in Ac3 (DTS o DD)... sicuro che sia il tuo caso?
Se sì, hai impostato che il flusso audio AC3 venga codificato dal decoder delle casse (uscita ottica/coassiale della scheda) o fai fare decoding alla scheda?

Mike73
04-11-2018, 11:01
YouTube supporta solo il formato stereo, per cui non è come avere il filmato orginale...

per sentire in 5.1 devi avere un file sorgente in Ac3 (DTS o DD)... sicuro che sia il tuo caso?
Se sì, hai impostato che il flusso audio AC3 venga codificato dal decoder delle casse (uscita ottica/coassiale della scheda) o fai fare decoding alla scheda?

La scheda é collegata alle casse tramite i jack 3.5 nero, arancio e verde.....
Ho provato anche con dei film in mkv..........


Edit 1: Ho appena fatto un'altra prova: Con lo stesso film avente audio 5.1, usando vlc senso solo davanti mentre usando il programma predefinito di windows 10 per vedere i video sento anche dietro!!!

Edit: Ecco, andava configurato vlc, adesso funziona................

DooM1
06-11-2018, 13:44
Quindi mi pare di capire che cambiando una ZxR con una AE-5 l'unico vantaggio (se si può definire tale) sarebbe l'illuminazione?
Neanche una miglioria software?
No, questo non saprei con precisione sinceramente, non ho approfondito, ma mi dà l'idea che si siano concentrati su altro più che sull'audio.
SoundBlaster ZXr PCB (https://www.custompcreview.com/wp-content/uploads/2013/03/creative-sound-blaster-zxr-pcie-sound-card-custom-pc-review-17.jpg)
SoundBlaster AE5 PCB (http://www.novostiit.net/wp-content/uploads/2017/06/blaster-3.jpg)

Ma forse è proprio lì il punto, le differenze sono solo software, ma io starei comprando una SCHEDA... :rolleyes:

DooM1
06-11-2018, 17:15
Eh anche io del controllo volume non me ne faccio nulla.
E l'uscita ottica lo stesso, dato che preferisco l'uscita coassiale :D
Boh vendila a 50€ così te la compro io :D ... scherzo!

Boh per la verità non sono molto bravo a valutare gli oggetti da vendere, comunque io sono riuscito a trovarla per 150€ + 20 di ss, quindi forse di più non puoi fare.
Poi dipende se hai la scatola, com'è tenuta ecc..
Vuoi passare alla AE-5 ?

weaponX
11-11-2018, 06:29
Ma invece le X-Fi o le altre scheda audio esterna della Creative come sono?
Valide alternative alla X-Fi interna?

Bl@st
11-11-2018, 08:35
Buongiorno,
volevo chiedere un'informazione.
Ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Champion e windows 10 installato su hd tradizionale tempo fa e aggiornato di continuo... Driver Creative 2.40.15 che funzionano bene e il suono va a meraviglia.

Di recente ho preso un ssd e ho voluto fare un'installazione pulita di Windows 10 con gli stessi driver Creative 2.40.15 ma QUALUNQUE SUONO si sente con un fastidiosissimo effetto rimbombo (tipo come se si suonasse in un canyon).
Ho copiato tutte le impostazioni del pannello di controllo da Windows 10 installato sul normale hd ma niente... L'unico modo per risolvere è stato clonare la partizione sull'ssd.

Come mai è successo questo secondo voi? Vi giuro che le ho provate tutte! Ho provato anche altri driver trovati in rete e i driver di windows ma nulla.
Avevo anche pensato di cambiare scheda audio ma per quel pochissimo che utilizzo il pc fisso non ne vale la pena attualmente.

schwalbe
14-11-2018, 00:30
Baio, dipende dall'HW che hai.
Casse amplificate con RCA o jack (analogico)? Puoi collegarle solo con le uscite jack.
Casse amplificate con ingressi RCA o jack e ingresso digitale (ottico o rca)? Qua ci vuol un bel... dipende!
Se l'HW di decodifica digitale /analogico della scheda audio è migliore di quello delle casse meglio uscire coi jack, se è migliore quello delle casse meglio in digitale.
Rimane però l'uso che ne fai. Se per cinema e musica non c'è problema, nei giochi può esserci qualche problema, in base alle codifiche supportate e HW che si ha.
Contemplare tutti i casi diventa chilometrico (anche perché bisognerebbe includere le codifiche Dolby o DTS se uso Home Theatre)!

Puoi integrare dicendo che HW hai e che uso ne fai, così arrivano i consigli di chi è nel caso analogo al tuo o ha già sperimentato.

Pabl0
14-11-2018, 11:01
Ciao a tutti
potete darmi un opinione riguardo le vostre esperienze
ho una xtreme music e ultimamente mi da quel fastidioso problema di disinstallare i drivers e reinstallarli per farla funzionare nuovamente come se si disinstallasse da sola

ho quindi preso una xifi hd usb, solo che mi lascia perplesso riguardo la qualità audio
uso una cuffia e un sistema 2.1
non vorrei che con film e giochi la qualità diminuisse, mi sembra che la compressione della cuffia non sia perfetta, sento che i bassi non sono di qualità come sulla xtreme music
opinioni?

DooM1
14-11-2018, 17:41
Argomento trito e ritrito, comunque per riassumere, le possibilità di collegamento sono sostanzialmente due: analogico e digitale.
"Analogico" significa che usi il finale/DAC della scheda audio per generare l'audio e poi trasporti questo audio all'impianto.
"Digitale" significa che usi un segnale S/PDIF* per arrivare all'impianto, che poi sarà lui attraverso il suo finale/DAC a generare l'audio che poi senti.

In genere è considerato uno spreco spendere dei soldi per una scheda audio discreta per poi collegarla in digitale, perché in questo modo non sfrutteresti il suo finale/DAC che hai anche pagato.
Col collegamento in digitale la qualità dipende soprattutto dal DAC del sistema di altoparlanti, quindi una x-fi suona (quasi) identica ad una scheda integrata.

_________________
* (ottico o coassiale, io preferisco il coassiale visto che l'ottico implica un altro passaggio di conversione da elettrico a ottico, però cambia poco)

DooM1
21-11-2018, 21:05
ad esempio non c'è neppure la possibilità di tarare la distanza fra gli altoparlanti o il volume di ogni singola cassa…
Ma davvero? Sicuro, hai cercato bene? Mi sembra assurdo!
Altre cose come la redirezione bassi per il subwoofer c'è?

alethebest90
22-11-2018, 15:18
la redirezzione bassi ci dovrebbe essere, sulla recon3d (ampiamente piu scarsa c'era)

per il discorso delle distanze purtroppo credo che non c'è

weaponX
13-12-2018, 16:55
Alla fine ho acquistato per 40€ totali una Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Pro usata come sostituto della mia XtremeGamer Fatal1ty Pro Series che non potevo più usare sulla mia nuova scheda madre.

thecatman
28-12-2018, 22:36
Alla fine ho acquistato per 40€ totali una Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Pro usata come sostituto della mia XtremeGamer Fatal1ty Pro Series che non potevo più usare sulla mia nuova scheda madre.

arrivi giusto giusto! che driver usi in win10? solo driver senza il software aggiuntivo che non mi serve. a me basta solo l'audio per i giochi. grazie

alethebest90
29-12-2018, 07:09
arrivi giusto giusto! che driver usi in win10? solo driver senza il software aggiuntivo che non mi serve. a me basta solo l'audio per i giochi. grazie


penso che il software aggiuntivo sia fondamentale proprio per i giochi

se non installi il pannello volume non puoi modificare il cmss-3d, crystalizer, l'equalizzatore, altre voci per i bassi e le altre cose nella console thx. (praticamente era meglio che stavi con l'integrata)

comunque in genere si utilizza il pacchetto driver di daniel-k + gli ultimi driver presi dal sito

thecatman
29-12-2018, 20:43
penso che il software aggiuntivo sia fondamentale proprio per i giochi

se non installi il pannello volume non puoi modificare il cmss-3d, crystalizer, l'equalizzatore, altre voci per i bassi e le altre cose nella console thx. (praticamente era meglio che stavi con l'integrata)

comunque in genere si utilizza il pacchetto driver di daniel-k + gli ultimi driver presi dal sito
ok. mi ricordavo tanti anni fa che non avevo installato tutto ma solo alcune parti. adesso vado a cercare il pacchetto. grazie.
la mia è una Audigy X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series.
Comprata nell'ottobre 2006 quando usavo xp sp2. poi passato a windows7 e infatti usavo il pacchetto 2 di daniel-k che aveva driver e programmi.
a quel tempo si usava, solo per giocare, console launcher, audio panel, console thx (se hai multicanale), creative Alchemy e stop.
poi venduto il pc da gioco ma non la scheda e ora ritorna buona per il nuovo pc da gioco con win10.

weaponX
30-12-2018, 19:50
arrivi giusto giusto! che driver usi in win10? solo driver senza il software aggiuntivo che non mi serve. a me basta solo l'audio per i giochi. grazie

Ho installato il pacchetto driver di Daniel-K come già ti hanno suggerito.
http://danielkawakami.blogspot.com/
Durante l'installazione ti permette di installare quello che vuoi.
Io ho installato tutto tranne il programma SoundFont Bank Manager che non uso.

thecatman
31-12-2018, 15:21
grazie

weaponX
12-03-2019, 06:35
Se interessano nuovi driver per Windows 10 per le X-Fi Titanium di cui non mi era accorto usciti a fine Febbraio, sono i 2.40.0016.
Più recenti rispetto a quelli inclusi nel pacchetto di Daniel_K che sono i 2.40.0015.
https://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium

alethebest90
12-03-2019, 07:09
Se interessano nuovi driver per Windows 10 per le X-Fi Titanium di cui non mi era accorto usciti a fine Febbraio, sono i 2.40.0016.
Più recenti rispetto a quelli inclusi nel pacchetto di Daniel_K che sono i 2.40.0015.
https://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium

:eek: :eek: :eek:

e chi se lo sarebbe mai aspettato, grazie per la segnalazione.

xatrius
19-03-2019, 14:48
Se interessano nuovi driver per Windows 10 per le X-Fi Titanium di cui non mi era accorto usciti a fine Febbraio, sono i 2.40.0016.
Più recenti rispetto a quelli inclusi nel pacchetto di Daniel_K che sono i 2.40.0015.
https://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium

Li avevo visti anche io ma ora non sono piu' presenti sul sito creative. Qualcuno ne sa la ragione?

weaponX
20-03-2019, 06:52
Li avevo visti anche io ma ora non sono piu' presenti sul sito creative. Qualcuno ne sa la ragione?

Si ho notato la cosa pure io.
Francamente non so la ragione a me stanno funzionando bene per ora.
Purtroppo con la chiusura del forum della Creative le notizie latitano.
Sono recuperabili qui se interessano.
https://www.majorgeeks.com/files/details/creative_sound_blaster_x_fi_titanium_drivers.html
Inoltre su PCGamingWiki ho trovato anche una versione più aggiornata di Alchemy (v1.45.15) se qualcuno lo utilizza.
https://community.pcgamingwiki.com/files/file/68-creative-alchemy/

Liberato
22-03-2019, 21:49
ciao a tutti quale cuffia da abbinare a questo Sound BlasterX G5 , vorrei cuffia chiusa con grandi padiglioni e 7.1 grazie

Rumpelstiltskin
24-03-2019, 16:13
Scusate ragazzi,

Attualmente sto usando una sound bar con sub della Samsung e stavo valutando l'idea di farmi un 5.1 dedicato al pc.

Ho solo un problema : la disposizione della stanza rispetto al pc, cercate di immaginare una stanza quadrata ed il pc messo in alto destra;

Tutto questo per chiedervi : esiste una scheda ed un software che mi faccia calibrare la distanza delle casse ed il sub un pò come sto facendo con il mio denon con audyssey?

pierluigip
24-03-2019, 19:12
Li avevo visti anche io ma ora non sono piu' presenti sul sito creative. Qualcuno ne sa la ragione?

forse e' per il problema con la nuova win 10 19H1

Creative X-Fi sound cards are not functioning properly. We are partnering with Creative to resolve this issue.
https://www.windowsblogitalia.com/2019/03/windows-10-19h1-build-18362/

io li ho scaricati , ma ho ancora la 1809 ,qui funzionano bene

weaponX
14-04-2019, 13:25
A fine marzo hanno ri-aggiornato i driver per le X-fi Titanium.

https://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=208&prodID=17791

Mentre se interessa ALchemy 1.45.19, la versione più recente che ho trovato, installata e funzionante.

https://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/CREATIVE/Creative-ALchemy-Driver-1-45-19.shtml

Peterd80
14-04-2019, 15:39
Ragazzi ma gli ultimi driver per una x-FI Extreme music ufficiale e non quali sono? Oramai mi sono perso...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ale8way_associative
22-04-2019, 22:57
Ragazzi ho acquistato una elite-pro SB0550 usata tramite un annuncio. La scheda è priva del box esterno.
ora vi chiedo, secondo voi devo comunque collegare il cavetto tipo alimenzazione floppy ai piedini dove c'è scritto power?

Per ora non l'ho fatto e la scheda sembra funzionare bene apparte dei saltuari rumorini tipo ticchettii che si sentono durante la riproduzione con il cristalizer attivo. Ho Win 7 x64 e installato i driver creative presi dal sito.

Grazie a chi vorrà rispondermi.

ludico66
06-05-2019, 16:38
Salve, sono un insider preview di windows 10 e posseggo una scheda audio x-fi platinum perfettamente funzionante e di cui sono contentissimo. Con gli ultimi aggiornamenti di windows (vers. 1903), la scheda audio non viene proprio riconosciuta, tant'è che nella barra applicazioni, sul simbolo dell'altoparlante, viene una X rossa, come se mancasse una scheda audio. Ovviamente ho fatto rollback alla versione 1809 di windows e tutto rifunziona.. ma qualcuno mi sa dire se il problema è stato risolto, se sono usciti nuovi driver? No, perché sul sito Creative non ne vedo..
Grazie

DuttZ
09-05-2019, 03:14
Salve, sono un insider preview di windows 10 e posseggo una scheda audio x-fi platinum perfettamente funzionante e di cui sono contentissimo. Con gli ultimi aggiornamenti di windows (vers. 1903), la scheda audio non viene proprio riconosciuta, tant'è che nella barra applicazioni, sul simbolo dell'altoparlante, viene una X rossa, come se mancasse una scheda audio. Ovviamente ho fatto rollback alla versione 1809 di windows e tutto rifunziona.. ma qualcuno mi sa dire se il problema è stato risolto, se sono usciti nuovi driver? No, perché sul sito Creative non ne vedo..

GrazieCiao, io ho una x-fi fatality Champions PCI e mi fa la stessa identica cosa.
Ho cercato in rete e pare che Microsoft stia collaborando con la creative per risolvere il problema, di più non so.
Anche io sono tornato indietro.

DuttZ
31-05-2019, 15:22
Se cercate in rete, ci sono i driver beta whql ufficiali 2.30.0012

https://www.station-drivers.com/index.php?option=com_kunena&view=topic&catid=18&id=216&Itemid=858&lang=en

Ho provato l'aggiornamento a Windows 10 1903 con la x-fi fatality champion PCI e questi driver, tutto ok.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ludico66
31-05-2019, 15:52
Se cercate in rete, ci sono i driver beta whql ufficiali 2.30.0012

https://www.station-drivers.com/index.php?option=com_kunena&view=topic&catid=18&id=216&Itemid=858&lang=en

Ho provato l'aggiornamento a Windows 10 1903 con la x-fi fatality champion PCI e questi driver, tutto ok.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Grazie. Li ho trovati e installati. Tutto ok!

DuttZ
31-05-2019, 16:49
Grazie. Li ho trovati e installati. Tutto ok!Bene, almeno non ci hanno messo un'eternità, mi sto portando avanti la x-fi da tempi di xp 😅😂

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

alethebest90
31-05-2019, 17:47
Bene, almeno non ci hanno messo un'eternità, mi sto portando avanti la x-fi da tempi di xp 😅😂

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

è stato piu complicato all'inizio con queste schede che oggi, anzi direi che il supporto è migliorato

DuttZ
31-05-2019, 18:52
è stato piu complicato all'inizio con queste schede che oggi, anzi direi che il supporto è miglioratoTanto di cappello, mi hanno permesso di usare una scheda audio passando per 4 sistemi operativi

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

alethebest90
31-05-2019, 19:02
Tanto di cappello, mi hanno permesso di usare una scheda audio passando per 4 sistemi operativi

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

e considera che per quanto riguarda il surround hardware è ancora la migliore, le nuove che fa adesso sono a livello software e hanno potenziato solo la parte per le cuffie...infatti avevo una Z e l'ho venduta per una titanium

aled1974
31-05-2019, 21:13
wow, ottimo :yeah:

nel mentre però io mi sono rotto da parecchio delle bizze dei driver creative (driver, directx, ri-driver, non quelli ufficiali ma quelli di Daniel-K....) e l'ho venduta anni fa senza pentimenti per quel che uso l'audio pc


ovvero occasionalmente e non per sentire audio di qualità :D



meglio così comunque perchè concordo con voi, le x-fi non sono per niente male, anzi, di meglio ai tempi credo ci fosse solo la auzentech con i suoi op-amp sostituibili :mano:

ciao ciao

Prezioso
07-06-2019, 16:57
ragazzi ho appena installato l'aggiornamento Windows 1903, ho dovuto reinstallare i driver video e poi gia me lo immaginavo non funzionava la scheda audio, però ho reinstallato tutto ma non riconosce la scheda audio :\

a voi funziona?

edit: avrò sbagliato ma non pensavo ad un problema simile :) googlando un po' ho visto che è un problema comune e che creative è già al lavoro per un hotfix

davide155
07-06-2019, 18:27
A me la scheda audio la riconosce però mi funzionano solo i due altoparlanti davanti. Se faccio i test dei canali del 5.1 gli altri 3 rimangono muti.
Però se ascolto la musica o gioco il subwoofer è presente nella gamma :mbe:

aled1974
07-06-2019, 19:44
provate a tempo perso la procedura che dicevo precedentemente

driver creative
riavvio
reinstallare le directx microsoft
riavvio
re installare i driver creative, ma se non va arrivati qui provate quelli di Daniel-K
riavvio

:sperem:

poi magari con w10 è diverso rispetto a w8/8.1 :boh:

ciao ciao

Prezioso
07-06-2019, 19:48
A me la scheda audio la riconosce però mi funzionano solo i due altoparlanti davanti. Se faccio i test dei canali del 5.1 gli altri 3 rimangono muti.
Però se ascolto la musica o gioco il subwoofer è presente nella gamma :mbe:

a me la riconosce ma il volume è a 0, se avvio il pannello di controllo creative mi dice che nessun dispositivo è disponibile, c'è solo l'uscita digitale disponibile

mirco2034
07-06-2019, 20:45
avete provato questi nuovi driver? :)

https://creative.app.box.com/s/fxzp6tmp6nzxrzao7faknmt7b0oc6a4t

Prezioso
07-06-2019, 21:41
No, prima googlando ho trovato la discussione in cui se ne parla, più tardi li avrei provati(ora sto vedendo un po' di TV) ed eventualmente dato un feedback, tu già provati? Dai commenti pare funzionino

davide155
07-06-2019, 22:08
avete provato questi nuovi driver? :)

https://creative.app.box.com/s/fxzp6tmp6nzxrzao7faknmt7b0oc6a4t

Hai un log fix di questi driver?
Per quali schede sono? Solo per x-fi?
Io ho una Sound Blaster Z e come ho detto in precedenza mi da segnale solo ai due altoparlanti anteriori e basta, nonostante sia tutto impostato in 5.1 come prima.....

Edit: Mi sono accorto che avevo l'opzione 3d attiva non si sa come sul decoder delle casse e quindi escludeva tutti gli altri canali in automatico :mc: :stordita:

Prezioso
08-06-2019, 08:07
bene, appena installati e funziona tutto benissimo, forse forse il volume mi sembra leggermente più basso ma probabilmente è una mia impressione, comunque è una beta ed è probabile che comunque escano dei driver ufficiali creative, almeno per ora funziona l'audio sul pc!

per quanto riguarda la Z non credo che funzionino per questa scheda, è una famiglia di schede diversa, la xfi è più vecchia

io avevo trovato i driver qui : https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/bs4lh2/xfi_20k1_drivers_for_windows_1903_beta/
puoi leggere tutta la discussione

davide155
08-06-2019, 08:16
bene, appena installati e funziona tutto benissimo, forse forse il volume mi sembra leggermente più basso ma probabilmente è una mia impressione, comunque è una beta ed è probabile che comunque escano dei driver ufficiali creative, almeno per ora funziona l'audio sul pc!

per quanto riguarda la Z non credo che funzionino per questa scheda, è una famiglia di schede diversa, la xfi è più vecchia

io avevo trovato i driver qui : https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/bs4lh2/xfi_20k1_drivers_for_windows_1903_beta/
puoi leggere tutta la discussione

Ti ringrazio.....avevo editato il messaggio con la mia soluzione :D ;)

Prezioso
08-06-2019, 09:15
non l'avevo letto, avevo il forum aperto e non si era aggiornato :)

comunque dopo l'aggiornamento qualcosa di strano sempre può succedere anche se la cosa era sulle casse è ancora più strano perché forse è una cosa 'fisica'..
questa volta, una cosa mai successa prima ho dovuto reinstallare la scheda video:rolleyes: per fortuna tutto il resto viene riconosciuto senza problemi, mouse, corsair h100, tastiera….sulla xfi ormai che dire, è vecchiotta ma per fortuna ancora funziona, con le 'toppe' ma funziona :D

mirco2034
08-06-2019, 09:58
Hai un log fix di questi driver?
Per quali schede sono? Solo per x-fi?
Io ho una Sound Blaster Z e come ho detto in precedenza mi da segnale solo ai due altoparlanti anteriori e basta, nonostante sia tutto impostato in 5.1 come prima.....

Edit: Mi sono accorto che avevo l'opzione 3d attiva non si sa come sul decoder delle casse e quindi escludeva tutti gli altri canali in automatico :mc: :stordita:


Sono per la serie X-Fi con attacco PCI

Prezioso
08-06-2019, 10:30
comunque questi episodi mi fanno sempre più pensare a cosa prendo al posto della xfi che sta davvero facendo vecchia e quando cambierò pc, tra 1/2 anni non potrò più usare….

alethebest90
08-06-2019, 10:38
comunque questi episodi mi fanno sempre più pensare a cosa prendo al posto della xfi che sta davvero facendo vecchia e quando cambierò pc, tra 1/2 anni non potrò più usare….

immagino nulla finchè creative predilige l'uscita cuffie... :muro:

Prezioso
08-06-2019, 11:00
possibile che non c'è una valida alternativa?
io davvero non riuscirei a stare senza il cmss-3d....ormai lo uso da così tanti anni...partito con la live, audigy,2,2zs,xfi...peccato….

comunque i driver forse forse avranno perso un po di volume però funzionano meglio, tipo ho un microfono collegato al jack posteriore, già è impostato come microfono per le chiamate, poi se avvio una registrazione con smartrecorder e imposto "quello che senti" funziona, prima no, dovevo andare a cambiare il dispositivo predefinito nelle impostazioni audio!
ora chissà se sono i driver o Windows :) immagino i driver comunque

Fatal Frame
08-06-2019, 11:15
Non me ne frega nulla di creative. Però non cambierei mai una scheda recente per una più vecchia.

La scheda grava sulla Cpu, vabbe ma tanto oramai e' cosi potente che può farlo senza neanche accorgersene

alethebest90
08-06-2019, 11:26
Non me ne frega nulla di creative. Però non cambierei mai una scheda recente per una più vecchia.

La scheda grava sulla Cpu, vabbe ma tanto oramai e' cosi potente che può farlo senza neanche accorgersene

io l'ho fatto e non me ne pento...ci tengo ancora alle mie orecchie

che gravi sulla cpu poi...la mia quando sto in game si gira i pollici ogni volta figuriamoci...

in teoria tra l'altro piu c'è hardware e piu grava meno

Fatal Frame
08-06-2019, 11:28
io l'ho fatto e non me ne pento...ci tengo ancora alle mie orecchie

che gravi sulla cpu poi...la mia quando sto in game si gira i pollici ogni volta figuriamoci...

in teoria tra l'altro piu c'è hardware e piu grava meno
Che cambio hai fatto ?!

alethebest90
08-06-2019, 11:54
Che cambio hai fatto ?!

da x-fi PCI a sound blaster Z e ritornato su x-fi titanium per una questione di slot.

ma anche le ultime hanno gestione software come la z

Fatal Frame
08-06-2019, 12:12
da x-fi PCI a sound blaster Z e ritornato su x-fi titanium per una questione di slot.

ma anche le ultime hanno gestione software come la z
Ma intendi questa ??

https://img.clasf.co.za/2014/12/29/Sound-Blaster-XFi-Titanium-20141229193127.jpg

Ne avevo due una volta ... poi rivendute insieme a componenti vecchi ...

Con DooM3 il riverbero era spettacolare ... EAX 5 si chiamava mi pare ...

Ma non era meglio tenere comunque la Z ?! Già il supporto driver Creative è spaventoso, figurati poi se hai modelli vecchi

alethebest90
08-06-2019, 13:36
Ma intendi questa ??

https://img.clasf.co.za/2014/12/29/Sound-Blaster-XFi-Titanium-20141229193127.jpg

Ne avevo due una volta ... poi rivendute insieme a componenti vecchi ...

Con DooM3 il riverbero era spettacolare ... EAX 5 si chiamava mi pare ...

Ma non era meglio tenere comunque la Z ?! Già il supporto driver Creative è spaventoso, figurati poi se hai modelli vecchi

io in particolare ho la titanium pro series, ma alla fine il chip è quello, forse leggermente migliore in alcuni componenti, anzi la migliore è la titanium hd ma introvabile

si vabbe gli effetti eax erano ottimi, ma è proprio come si sente la differenza, i bassi risultavano distorti e il surround di bassa qualità. il CMSS-3D è una manna dal cielo.

il supporto driver beh c'è un po da preoccuparsi, però fino a quest'anno ha ricevuto agiornamenti.

weaponX
08-06-2019, 14:37
Purtroppo i driver beta che si trovano non sono per le X-Fi Titanium come la mia, gli ultimi disponibili sono i 2.40.0018 di Marzo.
In compenso ancora Windows Update non mi ha messo a disposizione il nuovo aggiornamento scaricabile.

Prezioso
08-06-2019, 14:43
io francamente non mi sono preoccupato più di tanto di controllare PRE aggiornamento (non mi sarei mai aspettato il caput della scheda) se no non avrei avviato l'aggiornamento, per fortuna il fix anche se 'pezzotto' per ora è uscito subito :D

la prox volta faccio prima un giro su google e poi aggiorno:D

davide155
09-06-2019, 03:41
La titanium hd però ha solo uscite stereo. Non ha uscite per 5.1 come nel mio caso.
Forse la meglio al caso mio è proprio la titanium liscia.
Peccato però che a meno di 55€ non si trovano e solo su ebay straniero.
Dite che conviene veramente riporre la Z per una titanium? Anche alla luce del casino che è successo con l'ultimo aggiornamento windows?

alethebest90
10-06-2019, 07:13
La titanium hd però ha solo uscite stereo. Non ha uscite per 5.1 come nel mio caso.
Forse la meglio al caso mio è proprio la titanium liscia.
Peccato però che a meno di 55€ non si trovano e solo su ebay straniero.
Dite che conviene veramente riporre la Z per una titanium? Anche alla luce del casino che è successo con l'ultimo aggiornamento windows?

pensa te io l'ho pagata meno di 30 € la fatal1ty, evidentemente stanno riaquistando valore, di solito usata nel mercatino si trova. oppure usata su subito

weaponX
10-06-2019, 12:27
Alla fine ho fatto l'aggiornamento di Windows attraverso l'applicazione ed è andato tutto bene.
Scheda audio perfettamente funzionante.

alethebest90
10-06-2019, 15:34
Alla fine ho fatto l'aggiornamento di Windows attraverso l'applicazione ed è andato tutto bene.
Scheda audio perfettamente funzionante.

ottima notizia dato che hai una titanium, io nel frattempo ho rimandato gli aggiornamenti.

davide155
10-06-2019, 19:02
Trovata una Titanium non HD a 25€. Domani la prendo con consegna a mano. Ottimo no? Che dite?

Cmq stavo guardando anche la audigy Rx pciexpress e sembra sia molto più nuova della Titanium. 2008 contro 2013 in favore della Audigy.

Si trova pure nuova su amazon a 70€. Dite sia meglio la Titanium comunque?

Titanium Sep 2008 chip EMU20K2
The Sound Blaster Audigy Rx (SB1550), released in September 2013, uses EMUCA10300 from Audigy 4, but with a dedicated 600-ohm headphone amplifier.

Gli esperti dei DAC che dicono? :stordita:

nessuno29
10-06-2019, 19:42
Sulla carta il ca10300 dovrebbe essere leggermente peggiore dell'emu 20k, nonostante questo sia del 2005 alla fine.

alethebest90
10-06-2019, 20:03
Sulla carta il ca10300 dovrebbe essere leggermente peggiore dell'emu 20k, nonostante questo sia del 2005 alla fine.

quoto, inoltre non è il chip x-fi con appunto la mancanza del cmss-3d

Fatal Frame
10-06-2019, 20:09
Cos'hanno in meno le Realtek integrate e sopratutto le Asus dedicate ... se ci sono ancora ?!

Poi perché andare sulle X-FI di 10 anni fa e non su quelle di adesso ?! Sicuri che l'audio è peggiore ?! Creative fa prodotti peggiori adesso ?!

alethebest90
10-06-2019, 20:25
Cos'hanno in meno le Realtek integrate e sopratutto le Asus dedicate ... se ci sono ancora ?!

Poi perché andare sulle X-FI di 10 anni fa e non su quelle di adesso ?! Sicuri che l'audio è peggiore ?! Creative fa prodotti peggiori adesso ?!

io sinceramente ho constato provando e anche online si trova qualcosa di simile, che per l'appunto creative con le ultime schede sta dando priorità al comparto cuffie (infatti noterete come è ben a vista pubblicizzato), chi come me che ha ancora impianti di casse 5.1 si deve accontentare che l'audio venga gestito via software e non piu via hardware. Infatti anche a livello di qualità del suono dove le vecchie arrivano a maggiori bit e alte frequenze di campionamento.

che ci valga un integrata non saprei, prima delle z-5300 avevo le g51 sul mio pc e sul pc di mio fratello, io la x-fi e lui l'integrata. Quindi pari sistemi e schede diverse ma l'x-fi tutt altro pianeta. Oggi però si sono evulte parecchio

DooM1
10-06-2019, 20:30
Cos'hanno in meno le Realtek integrate e sopratutto le Asus dedicate ... se ci sono ancora ?!

Poi perché andare sulle X-FI di 10 anni fa e non su quelle di adesso ?! Sicuri che l'audio è peggiore ?! Creative fa prodotti peggiori adesso ?!

Mah secondo me ormai ci sono pochi motivi per incasinarsi con una scheda audio discreta.
Io quando ho cambiato PC ho dovuto rinunciare alla mia vecchia x-fi xtrememusic PCI dato che non ho slot PCI.
Mi sono progettato di cercare una scheda audio USB o PCI-express, e nel frattempo tirare avanti con il realtek.
Sinceramente ora non vedo il motivo di spendere soldi e soprattutto incasinarmi con driver vari dato che faccio praticamente tutto con la realtek, e faccio persino qualche suonatina con la tastiera ogni tanto.
Risultato: sono rimasto con la Realtek ALC1220.

In questo ultimo periodo monitoravo passivamente questo thread, ma ormai sono uscito dal club.

Comunque se posso permettermi, suggerisco di valutare la possibilità di usare l'audio integrato, SE avete una scheda madre recente/decente (diciamo se avete un realtek ALC1xxx).
Alcuni audio integrati, come quelli delle asus ROG hanno addirittura gli opamp discreti.
Io ho scoperto che si può vivere senza (o comunque rinunciando a poco), e il vantaggio di avere un driver che è utilizzato anche da un sacco di altri utenti è evidente, soprattutto nell'era di Windows 10.

L'unica cosa su cui pecca l'audio integrato è l'uscita cuffie, ma in quel caso suggerisco un amplificatore cuffie esterno a bassa impedenza.

Tutti i vari effettini creative sono solo effetti, replicabili anche via software forse anche meglio, che servono solo a tenersi stretti gli utenti che si abituano e non riescono più a farne a meno (vedi psicoacustica).

Tutto ovviamente secondo me.

Concentratevi sulla sorgente e sull'impianto di casse, ormai qualunque interfaccia audio è praticamente equivalente.

Fatal Frame
10-06-2019, 20:31
Uso due casse e le cuffie ... per questo a me non sono mai servite schede audio del genere

nessuno29
10-06-2019, 20:38
Mah secondo me ormai ci sono pochi motivi per incasinarsi con una scheda audio discreta.
Io quando ho cambiato PC ho dovuto rinunciare alla mia vecchia x-fi xtrememusic PCI dato che non ho slot PCI.
Mi sono progettato di cercare una scheda audio USB o PCI-express, e nel frattempo tirare avanti con il realtek.
Sinceramente ora non vedo il motivo di spendere soldi e soprattutto incasinarmi con driver vari dato che faccio praticamente tutto con la realtek, e faccio persino qualche suonatina con la tastiera ogni tanto.
Risultato: sono rimasto con la Realtek ALC1220.

In questo ultimo periodo monitoravo passivamente questo thread, ma ormai sono uscito dal club.

Comunque se posso permettermi, suggerisco di valutare la possibilità di usare l'audio integrato, SE avete una scheda madre recente/decente (diciamo se avete un realtek ALC1xxx).
Alcuni audio integrati, come quelli delle asus ROG hanno addirittura gli opamp discreti.
Io ho scoperto che si può vivere senza (o comunque rinunciando a poco), e il vantaggio di avere un driver che è utilizzato anche da un sacco di altri utenti è evidente, soprattutto nell'era di Windows 10.

L'unica cosa su cui pecca l'audio integrato è l'uscita cuffie, ma in quel caso suggerisco un amplificatore cuffie esterno a bassa impedenza.

Tutti i vari effettini creative sono solo effetti, replicabili anche via software forse anche meglio, che servono solo a tenersi stretti gli utenti che si abituano e non riescono più a farne a meno (vedi psicoacustica).

Tutto ovviamente secondo me.

Concentratevi sulla sorgente e sull'impianto di casse, ormai qualunque interfaccia audio è praticamente equivalente.

Le integrate sono buone, specialmente il 1220 montato oggi, ma la discreta è la discreta, forse non senti differenze perchè hai perso l'orecchio ma se provi una discreta te ne accorgi.
Poi incasinarsi non capisco di cosa, io ho scaricato gli ultimi driver sul sito creative e fine.

Fatal Frame
10-06-2019, 20:39
Non ho idea del modello ... però ho realtek sia nel Lenovo legion desktop che nel asus zenbook 14

DooM1
10-06-2019, 20:56
Le integrate sono buone, specialmente il 1220 montato oggi, ma la discreta è la discreta, forse non senti differenze perchè hai perso l'orecchio ma se provi una discreta te ne accorgi.
Secondo me non cambia nulla, è tutto effetto placebo, a meno che non abbia un impianto o cuffie seri.
Se poi usi l'uscita digitale e il DAC dell'impianto non cambia assolutamente niente.
Io vedo gente sui forum che discute che la versione x ha più bassi della versione y che però ha più soundstage, mentre la versione z ha più alti... quando in realtà non è possibile che cambi nulla a livello di qualità.
La psicoacustica è una roba che esiste davvero, ed anche se ne sei consapevole è molto difficile da ignorare; se fai un blind-test e faccio sentire prima l'audio da una scheda e poi dall'altra, secondo me nessuno è in grado di distinguerle.
Mentre invece riesco a distinguere un mp3 da un flac, sempre che l'originale sia stato masterizzato bene.

Per anni la pensavo come te, avevo pure fatto la modifica opamp alla x-fi, per carità se sei appassionato fai questo ed altro per sperimentare, ma la verità è che razionalmente non vale la pena.

Poi incasinarsi non capisco di cosa, io ho scaricato gli ultimi driver sul sito creative e fine.
Mah vedo che siete pagine che descrivete problemi, poi io qualche problema l'ho sempre avuto, anche se minore.

davide155
11-06-2019, 03:30
Sulle integrate hai perfettamente ragione. Ho una asus x299 dove l'audio integrato utilizza una circuiteria dedicata dorata. Dopo il passaggio a tutti slot pciexpress ho dovuto lasciare anch'io la xfi platinum a cui ero tanto legato, per la integrata. E se devo esser sincero la qualità era altissima del suono sulle mie logitech z906 5.1
Però il problema era il volume dimezzato e l'uscita cuffie frontale aveva una potenza inesistente. Allora ho optato per la sound blaster z che come uscita cuffie è spaventosamente potente e di qualità. Ma il 5.1 ha perso parecchio all'ascolto della musica. Come qualità in alcuni frangenti gracchia e sembra più cupo. Se si smanetta nelle pannello si rischia di aumentare il gracchiamento. Per questo voglio riprovare una xfi pcie.
Se non va nemmeno questa torno a l'imtegrata e stop. Con un piccolo amp esterno per l'uscita cuffie che già ho a parte.

Prezioso
11-06-2019, 07:37
io non voglio usare una integrata solo perché mi mancherebbe il cms3d

Pelvix
12-06-2019, 15:29
Ho una Titanum X-FI Pci-E che ha sempre funzionato perfettamente: ora dopo aggiornamento Windows 10 x64 non si sente più nulla: che posso fare?:help:

Fatal Frame
12-06-2019, 15:34
Ho una Titanum X-FI Pci-E che ha sempre funzionato perfettamente: ora dopo aggiornamento Windows 10 x64 non si sente più nulla: che posso fare?:help:
Questa ??

https://s11.galerieallegro.pl//zdjecia/z976/9764949/big/19.jpg

Pelvix
12-06-2019, 15:35
Questa ??

https://s11.galerieallegro.pl//zdjecia/z976/9764949/big/19.jpg

si

Fatal Frame
12-06-2019, 15:36
si
Meno male che l'ho venduta (anzi ... ne ho vendute due) :asd:

Se installi i driver dal sito Creative non va nulla ?? :fagiano:

Pelvix
12-06-2019, 15:38
Meno male che l'ho venduta (anzi ... ne ho vendute due) :asd:

Se installi i driver dal sito Creative non va nulla ?? :fagiano:

I driver erano già installati, e l'update di Creative non rileva aggiornamenti

DuttZ
12-06-2019, 15:59
Ho una Titanum X-FI Pci-E che ha sempre funzionato perfettamente: ora dopo aggiornamento Windows 10 x64 non si sente più nulla: che posso fare?:help:Hai guardato qua?

https://www.station-drivers.com/index.php?option=com_kunena&view=topic&catid=18&id=162&Itemid=858&lang=en

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Pelvix
12-06-2019, 16:12
Hai guardato qua?

https://www.station-drivers.com/index.php?option=com_kunena&view=topic&catid=18&id=162&Itemid=858&lang=en

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Aggiornato ma non cambia nulla :muro: :muro: :muro:

Pelvix
12-06-2019, 16:20
Ho provato ora l'autio integrato nella mia mobo (Asus Hero VI) e devo diere che non c'è davvero differenza come qualità del suono, per cui credo di restare sull'integrata.
Ho solo un problema: avendo un decoder audio esterno che gestisce l'elaborazione audio, come faccio a dire all'integrata di non effettuare tale elaborazione? :help:

Crystal Dragon
12-06-2019, 17:18
Ho provato ora l'autio integrato nella mia mobo (Asus Hero VI) e devo diere che non c'è davvero differenza come qualità del suono, per cui credo di restare sull'integrata.
Ho solo un problema: avendo un decoder audio esterno che gestisce l'elaborazione audio, come faccio a dire all'integrata di non effettuare tale elaborazione? :help:

Usi l'uscita ottica.

Pelvix
12-06-2019, 17:25
Usi l'uscita ottica.

Si, la uso già, ma con la Creative dovevo impostare dei parametri via software: volevo sapere se anche con l'integrata è così oppure no :help:

Crystal Dragon
12-06-2019, 17:27
Si, la uso già, ma con la Creative dovevo impostare dei parametri via software: volevo sapere se anche con l'integrata è così oppure no :help:

Non penso che l'integrata abbia nulla di particolarmente raffinato lato software, più che altro se ti serve DDL o DTS Connect per il multicanale con l'integrata sei fregato.

Fatal Frame
12-06-2019, 19:42
Secondo me sulla X-FI si è impostata l'uscita analogica e dovresti riselezionare quella ottica

Gli aggiornamenti Windows ogni tanto fanno qualche danno ... però la mia è una ipotesi

Pelvix
13-06-2019, 07:36
Non penso che l'integrata abbia nulla di particolarmente raffinato lato software, più che altro se ti serve DDL o DTS Connect per il multicanale con l'integrata sei fregato.

Ma il multicanale non dovrebbe esser gestito dall'amplificatore esterno?

Crystal Dragon
13-06-2019, 09:13
Ma il multicanale non dovrebbe esser gestito dall'amplificatore esterno?
Solo se riesci a mandargli un flusso multicanale codificato in un formato decodificabile dal tuo amplificatore esterno (le creative ad esempio ti facevano scegliere tra DDL o DTS Connect), le integrate di solito non offrono alcun supporto a codifica nè hw nè sw, quindi puoi solo mandare un segnale 2.1 sull'uscita digitale.

Pelvix
13-06-2019, 21:16
Solo se riesci a mandargli un flusso multicanale codificato in un formato decodificabile dal tuo amplificatore esterno (le creative ad esempio ti facevano scegliere tra DDL o DTS Connect), le integrate di solito non offrono alcun supporto a codifica nè hw nè sw, quindi puoi solo mandare un segnale 2.1 sull'uscita digitale.

Le casse le sento suonare tutte nei film, anche le 2 posteriori: come faccio a capire se tali effetti di cui parli ci sono oppure no?:help:

Crystal Dragon
14-06-2019, 15:22
Le casse le sento suonare tutte nei film, anche le 2 posteriori: come faccio a capire se tali effetti di cui parli ci sono oppure no?:help:

Prova un test surround sul pc, vedi se lo senti solo dalle casse giuste, altrimenti è solo il tuo amplificatore che simula un surround o spalma il 2.1 su tutte le casse.

Freisar
15-06-2019, 10:08
X-fi elite pro...dopo il may update morta o perlomeno penso dovranno rilasciare dei driver!

Tornato alla versione precedente di windows!

davide155
15-06-2019, 10:20
Ragazzi sono riuscito a prendere una X-fi Titanium ma ho un problema.
Ho installato tutti gli ultimi driver ma quando vado ad installare la Console Creative mi dice che ho già una Console installata e quindi non me la fa installare.
Il problema è che non trovo nessuna console da poter avviare......nemmeno cercandola manualmente nellee cartelle Creative in programmi oppure programmix86.
Non figura nemmeno in installazione applicazioni. E nemmeno tramite Revounistaller.
Di sicuro mi è rimasto il pacchetto della vecchia x-fi Platinum che avevo anni fa prima di mettere quella cagata di Soun blaster z.
Non so come poter fare. Sento l'audio e la scheda viene riconosciuta perfettamente ma sento la musica tutta sbilanciata e non riesco a correggere le varie impostazioni CMSS 3d et simili :help: :help: :help:

aled1974
15-06-2019, 11:07
1. disinstalla tutti i driver/utility creative che puoi dall'elenco applicazioni

2. cancella manualmente tutte le directory creative dal disco C

3. cancella tutte le voci superstiti nel registro, meglio se manualmente ma se vai di fretta (e ti fidi) puoi iniziare con ccleaner

4. riavvia e reinstalla ex novo driver/utility

:sperem:

ciao ciao

davide155
15-06-2019, 13:12
Grazie.....andavo di furia a lavorare e quindi non ho potuto provare per bene.
In installazione applicazioni non c'è nulla di Creative.
Lunedì mi metto li con ccleaner e tolgo tutte le cartelle e chiavi di registro creative e vediamo come va.
Cnq già così col 5.1 la musica è di un altro livello.
Più chiara e con alti ben presenti. I bassi per nulla invadenti e solo quando chiamati in causa. Con la Z non riuscivo a trovare un livello di suono giusto con le impostazioni. Non mi soddisfaceva mai.

Unico peggioramento è nell'ascolto delle cuffie da pannello frontale. La Z è una spanna avanti come qualità e soprattutto potenza. A 40 già non riuscivo a tenere le cuffie negli orecchi. Adesso anche a 100 l'audio è sopportabile.

alethebest90
15-06-2019, 14:18
Grazie.....andavo di furia a lavorare e quindi non ho potuto provare per bene.
In installazione applicazioni non c'è nulla di Creative.
Lunedì mi metto li con ccleaner e tolgo tutte le cartelle e chiavi di registro creative e vediamo come va.
Cnq già così col 5.1 la musica è di un altro livello.
Più chiara e con alti ben presenti. I bassi per nulla invadenti e solo quando chiamati in causa. Con la Z non riuscivo a trovare un livello di suono giusto con le impostazioni. Non mi soddisfaceva mai.

Unico peggioramento è nell'ascolto delle cuffie da pannello frontale. La Z è una spanna avanti come qualità e soprattutto potenza. A 40 già non riuscivo a tenere le cuffie negli orecchi. Adesso anche a 100 l'audio è sopportabile.

tutti i programmi creative puoi installarli con il pacchetto di daniel k che trovi online. Praticamente quelli che trovi sul cd ma tutti aggiornati

ps. ti dirà che alcune cose sono gia installate e altre che magari si devono aggiornare

Pelvix
15-06-2019, 14:50
Prova un test surround sul pc, vedi se lo senti solo dalle casse giuste, altrimenti è solo il tuo amplificatore che simula un surround o spalma il 2.1 su tutte le casse.

Az avevi ragione, facendo un test DTS vien fuori un casino:muro:
Solo che l'audio con la Titanium proprio non si sente più ... :help:

Rumpelstiltskin
15-06-2019, 15:16
Che casse avete per farvi il 5.1 su pc?

davide155
15-06-2019, 22:21
tutti i programmi creative puoi installarli con il pacchetto di daniel k che trovi online. Praticamente quelli che trovi sul cd ma tutti aggiornati

ps. ti dirà che alcune cose sono gia installate e altre che magari si devono aggiornareLunedì appena torno provo subito.Che casse avete per farvi il 5.1 su pc?Io ho le logitech 5.1 z906. Sono delle belle bestie.

Prezioso
16-06-2019, 09:03
io avevo le mitiche prima megaworks 5.1, poi gigaworks 7.1, durate 10 anni :) poi sono passato alle edifier 5.1, per fortuna non mi fanno rimpiangere le giga, unico rimpianto per l'acquisto è che hanno solo ingresso analogico, gia non erano disponibili in italia e le presi su amazon.de, ora ci sono anche in versione con ingresso digitale, peccato...sarà più 'difficile' sostituire la xfi senza il digitale oppure mi toccherà cambiare anche l'impianto :muro:

ildbm
16-06-2019, 20:31
io francamente non mi sono preoccupato più di tanto di controllare PRE aggiornamento (non mi sarei mai aspettato il caput della scheda) se no non avrei avviato l'aggiornamento, per fortuna il fix anche se 'pezzotto' per ora è uscito subito :D

la prox volta faccio prima un giro su google e poi aggiorno:D

Io che ho una Prodigy X-fi NRG che dai tempi di Win 8 non riuscivo più a installare la Creative Console storica (driver ufficiali o meno) ieri con la scusa dell'update recente di WIN 10 ho provato un pack di DanielK (con i suoi anni alle spalle) ma al solito con esito negativo allora decido di andare di Driver ufficiali (vecchi anche loro :D ) ma non funziona ugualmente ed allora al riavvio sconsolato stavo per installare i soliti driver antenati del 2010 che almeno con quelli avevo il pannello di controllo audio Creative quando per errore reinstallo il pack DanielK et voilà sulla barra ecco spuntare l'iconcina Creative e la sua console intrattenimento Blue e Grigio .... beh credetemi mi sono commosso :sofico:

aled1974
16-06-2019, 21:52
mi ricordano tanto le bizze della mia ex x-fi con win8 :D

driver, directx, ri-driver, non quelli ufficiali ma quelli di Daniel-K

ciao ciao

alethebest90
17-06-2019, 07:07
Che casse avete per farvi il 5.1 su pc?

io z5300 e l'unica pecca che non sapevo è che sono solo analogiche. :(

davide155
17-06-2019, 07:15
Prima avevo le z5400 5.1, grandissimo impianto audio con entrata analogica e due digitali.... che non impallidiva assolutamente di fronte alle più nuove z906.

alethebest90
17-06-2019, 07:34
Prima avevo le z5400 5.1, grandissimo impianto audio con entrata analogica e due digitali.... che non impallidiva assolutamente di fronte alle più nuove z906.

ma infatti le nuove sono meno potenti :D


forse piu in la prendo delle z5500 usate cosi le sfrutto anche in digitale

davide155
17-06-2019, 08:52
Ok installati il pacchetto 4.0 Daniel K per X-fi e sono comparse FINALMENTE tutte le console, persino la console THX! :winner:

Le x-fi sono una spanna avanti sul 5.1.....c'è poco da fare.

aled1974
17-06-2019, 22:07
CVD

ciao ciao

Crystal Dragon
18-06-2019, 11:36
Az avevi ragione, facendo un test DTS vien fuori un casino:muro:
Solo che l'audio con la Titanium proprio non si sente più ... :help:

Provato con i daniel-k?

Pelvix
18-06-2019, 20:14
Provato con i daniel-k?

No, quali sono i più aggiornati e dve li trovo?:help:

aled1974
18-06-2019, 20:27
http://danielkawakami.blogspot.com/ :)


credo :D


ciao ciao

Pelvix
19-06-2019, 20:16
http://danielkawakami.blogspot.com/ :)


credo :D


ciao ciao

grazie 1000 :)

aled1974
19-06-2019, 23:02
prego, spero ti funzionino :)

ciao ciao

Pelvix
22-06-2019, 07:53
Provato con i daniel-k?

Ho installato i Daniel-K 4.0 (i più recenti disponibili): ora l'audio c'è, però non funzionano le casse posteriori (che vengono emulate dalle anteriori).
Nei vari pannelli Creative le casse sono settate 5.1 ma funzionano solo in stereo.
Premetto che ho un amplificatore esterno Pioneer AV RECEIVER VSX-322 collegato in ottico alla X-FI Titanium PCI-e 16 MB
:help:

alethebest90
22-06-2019, 07:57
Ho installato i Daniel-K 4.0 (i più recenti disponibili): ora l'audio c'è, però non funzionano le casse posteriori (che vengono emulate dalle anteriori).
Nei vari pannelli Creative le casse sono settate 5.1 ma funzionano solo in stereo.
Premetto che ho un amplificatore esterno Pioneer AV RECEIVER VSX-322 collegato in ottico alla X-FI Titanium PCI-e 16 MB
:help:

prova a mettere nel cmss-3d surround stereo e impostato al 50%

giuseppesole
22-06-2019, 10:53
Ho installato i Daniel-K 4.0 (i più recenti disponibili): ora l'audio c'è, però non funzionano le casse posteriori (che vengono emulate dalle anteriori).
Nei vari pannelli Creative le casse sono settate 5.1 ma funzionano solo in stereo.
Premetto che ho un amplificatore esterno Pioneer AV RECEIVER VSX-322 collegato in ottico alla X-FI Titanium PCI-e 16 MB
:help:

Ma la fonte è 5.1? La musica è normale vada in stereo.

Crystal Dragon
22-06-2019, 11:42
Ho installato i Daniel-K 4.0 (i più recenti disponibili): ora l'audio c'è, però non funzionano le casse posteriori (che vengono emulate dalle anteriori).
Nei vari pannelli Creative le casse sono settate 5.1 ma funzionano solo in stereo.
Premetto che ho un amplificatore esterno Pioneer AV RECEIVER VSX-322 collegato in ottico alla X-FI Titanium PCI-e 16 MB
:help:

Hai attivato il DDL o il DTS Connect? Ovviamente se stai mandando una traccia surround.

Pelvix
22-06-2019, 20:30
I settagi sono questi:

https://i.ibb.co/fdwWykr/1.png (https://ibb.co/fdwWykr)

Eseguendo il test delle casse Creative sento le casse posteriori emulate dalle anteriori, e le posteriori restano mute.:help:

Crystal Dragon
23-06-2019, 10:59
I settagi sono questi:

https://i.ibb.co/fdwWykr/1.png (https://ibb.co/fdwWykr)

Eseguendo il test delle casse Creative sento le casse posteriori emulate dalle anteriori, e le posteriori restano mute.:help:

Manda anche lo screen della scheda Encoder del pannello di destra.

P.S:
Se stai ascoltando un flusso multicanale togli il cmss3d, che serve a spalmare i flussi stereo su tutti i canali.

Pelvix
23-06-2019, 21:06
Manda anche lo screen della scheda Encoder del pannello di destra.

P.S:
Se stai ascoltando un flusso multicanale togli il cmss3d, che serve a spalmare i flussi stereo su tutti i canali.

Eccolo:

https://i.postimg.cc/0M3kJxtP/Immagine.png (https://postimg.cc/0M3kJxtP)

Disattivato anche cmss3d

giuseppesole
24-06-2019, 11:57
E prova con queste fonti.

https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/

Pelvix
24-06-2019, 16:31
E prova con queste fonti.

https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/

Ho provato con la prima fonte ("AMAZE") e funziona tutto perfettamente (sento anche le casse posteriori finalmente): quindi devo dedurre che è tutto ok, ed è solo il test delle casse della Creative che è una porcheria?

giuseppesole
24-06-2019, 18:33
Immaginavo. DDL attivato e da pannello di controllo attivato "altoparlanti"?

Pelvix
24-06-2019, 19:35
Immaginavo. DDL attivato e da pannello di controllo attivato "altoparlanti"?

Come si attiva il DDL?
Non ho capito la domanda sugli altoparlanti perà ... :help:

giuseppesole
25-06-2019, 09:27
Come si attiva il DDL?
Non ho capito la domanda sugli altoparlanti perà ... :help:

1-Dal driver della scheda

2-Guarda le impostazioni audio dal Pannello di controllo Windows

Crystal Dragon
25-06-2019, 09:42
Eccolo:

https://i.postimg.cc/0M3kJxtP/Immagine.png (https://postimg.cc/0M3kJxtP)

Disattivato anche cmss3d

Immaginavo. DDL attivato e da pannello di controllo attivato "altoparlanti"?


Dall'immagine che hai postato, vedi che è disattivato l'encoder, attiva dolby digital (ddl) o dts connect.

Pelvix
25-06-2019, 19:31
Dall'immagine che hai postato, vedi che è disattivato l'encoder, attiva dolby digital (ddl) o dts connect.

Ma se lo attivo l'elaborazione sourround non la fa più l'amlpificatore esterno o sbaglio?:help:

giuseppesole
26-06-2019, 07:08
La fa comunque l'ampli. Il DDL "impacchetta" il multicanale agli altoparlanti in un segnale stream che poi viene gestito dall'ampli.

Pelvix
26-06-2019, 07:44
Dall'immagine che hai postato, vedi che è disattivato l'encoder, attiva dolby digital (ddl) o dts connect.

Se li attivo sparisce completamente l'audio: l'unico modo per sentirlo è tenerlo disattivato :mbe: :help:

Pelvix
26-06-2019, 07:46
1-Dal driver della scheda

2-Guarda le impostazioni audio dal Pannello di controllo Windows

Sono queste?

https://i.postimg.cc/2jJ9csnw/Impostazioni-audio-casse.png (https://postimg.cc/jCHhCkgw)

Crystal Dragon
26-06-2019, 11:01
Se li attivo sparisce completamente l'audio: l'unico modo per sentirlo è tenerlo disattivato :mbe: :help:

Molto strano, vuol dire che il tuo amplificatore non sta decodificando. L'encoder serve a prendere i flussi separati 5.1 (che di solito vengono poi mandati sui vari cavetti analogici) e codificarli in un formato (ddl o dts connect) leggibile dall'amplificatore, ovviamente dopo che la scheda audio ci ha fatto sopra la propria elaborazione (applicando i vari filtri ed effetti selezionati nei menù creative). L'amplificatore in teoria dovrebbe saper decodificare almeno uno dei due formati (di solito si accende una spia relativa al dolby per far capire che sta decodificando un flusso multicanale encodato) e poi lui effettua la conversione da digitale ad analogico per poi mandare i segnali alle casse. Ora di che amplificatore stiamo parlando? Potresti avere la decodifica disattivata lato amplificatore?

Pelvix
26-06-2019, 14:41
Molto strano, vuol dire che il tuo amplificatore non sta decodificando. L'encoder serve a prendere i flussi separati 5.1 (che di solito vengono poi mandati sui vari cavetti analogici) e codificarli in un formato (ddl o dts connect) leggibile dall'amplificatore, ovviamente dopo che la scheda audio ci ha fatto sopra la propria elaborazione (applicando i vari filtri ed effetti selezionati nei menù creative). L'amplificatore in teoria dovrebbe saper decodificare almeno uno dei due formati (di solito si accende una spia relativa al dolby per far capire che sta decodificando un flusso multicanale encodato) e poi lui effettua la conversione da digitale ad analogico per poi mandare i segnali alle casse. Ora di che amplificatore stiamo parlando? Potresti avere la decodifica disattivata lato amplificatore?

L'ampli è un Pioneer AV RECEIVER VSX-322 ed è collegato con cavo ottico, non con cavetti ananlogici
Sui settaggi dell'ampli non saprei, io non ho toccato nulla, dovrebbe esser a default e quindi tutto abilitato, credo ...

giuseppesole
26-06-2019, 14:41
Se li attivo sparisce completamente l'audio: l'unico modo per sentirlo è tenerlo disattivato :mbe: :help:

Perchè dal pannello di controllo--->audio devi selezionare "altoparlanti" e non "spdif-out".

Pelvix
26-06-2019, 15:09
Perchè dal pannello di controllo--->audio devi selezionare "altoparlanti" e non "spdif-out".

Ho provato ma l'audio che ottengo così e pessimo in confronto a prima: in particolare con il sourroud le casse posteriori non riproducono il suono principale del volo dell'uccello della demo "Amaze-Dolby-thedigitaltheater.mp4", che esce sempre esolo dalle casse anteriori, mentre con la vecchia impostazione lo sento provenire da dietro :mbe:

Crystal Dragon
26-06-2019, 17:27
Ho provato ma l'audio che ottengo così e pessimo in confronto a prima: in particolare con il sourroud le casse posteriori non riproducono il suono principale del volo dell'uccello della demo "Amaze-Dolby-thedigitaltheater.mp4", che esce sempre esolo dalle casse anteriori, mentre con la vecchia impostazione lo sento provenire da dietro :mbe:

Sei sicuro che il suono di quella demo debba provenire da dietro? Comunque prova il surround test di creative, dovrebbe averne uno nei suoi pannelli.

Pelvix
27-06-2019, 15:26
Sei sicuro che il suono di quella demo debba provenire da dietro? Comunque prova il surround test di creative, dovrebbe averne uno nei suoi pannelli.

Si, in quella demo c'è un uccello che ti vola attorno a 360 gradi, e lo senti passare di cassa in cassa (comprese le posteriori) se tengo l'encoder Creative disabilitato: se lo abilito (e seleziono le casse come fonte audio) il volo dell'uccello lo sento solo sulle casse anteriori, e ovviamente è decisamente meno coinvolgente.

Di test della Creative ho trovaso solo il test delle casse, che peraltro è tutto sballato, perchè le casse post. non funzionano, e quando si dovrebbe sentire l'audio della sola cassa anteriore centrale, lo si sente anche nella cassa anteriore destra :muro:

alethebest90
27-06-2019, 16:56
Si, in quella demo c'è un uccello che ti vola attorno a 360 gradi, e lo senti passare di cassa in cassa (comprese le posteriori) se tengo l'encoder Creative disabilitato: se lo abilito (e seleziono le casse come fonte audio) il volo dell'uccello lo sento solo sulle casse anteriori, e ovviamente è decisamente meno coinvolgente.

Di test della Creative ho trovaso solo il test delle casse, che peraltro è tutto sballato, perchè le casse post. non funzionano, e quando si dovrebbe sentire l'audio della sola cassa anteriore centrale, lo si sente anche nella cassa anteriore destra :muro:

Dico la mia da quasi assoluto profano… ho l'impressione che fra case costruttrici, software house e compagnia cantante i sistemi sopra le 2.1 casse siano di assoluto disinteresse.
Con la configurazione in firma ho quasi rinunciato a far funzionare correttamente il tutto… le casse posteriori suonano una volta ogni morte di papa. Sarò limitato io nell'uso che ne faccio, ma alla fine mi sto convincendo di smontare le Logitech e di metterle in vendita sul Mercatino. E se mi scricchia, dopo pure la scheda audio.

Baio

una cosa stupida ma provate a fare una pulzia di tutti i connettori, la polvere rompe sempre le scatole.

ps. inoltre non capisco come mai avete tutti sti problemi, io in analogico sento tutto come dovrebbe essere, tra l'altro impostando il cmss-3d in surround stereo al 50%, la musica viene sentita su tutte le casse ma quando la fonte è multicanale viene gestito benissimo, nei giochi spesso giro la visuale per capire se la direzione è quella giusta

Freisar
08-07-2019, 12:25
Leggo che creative sta lavorando a dei driver per il may update, speriamo in bene!

Scruffy
12-07-2019, 17:40
ciao a tutti, ho appena preso una Creative SB X-Fi Surround 5.1 Pro v3, ma dopo aver installato gli ultimi driver presi dal sito creative con windows 10, se avvio la console o altro mi dice che non rileva nessuna periferica audio adatta.

c'è qualcosa che mi sfugge? :mc:

edit: ho provato col portatile che ha ancora la 809 e funziona. cosa devo o posso modificare per farla andare? o si deve aspettare un driver da creative ?

DuttZ
12-07-2019, 21:05
ciao a tutti, ho appena preso una Creative SB X-Fi Surround 5.1 Pro v3, ma dopo aver installato gli ultimi driver presi dal sito creative con windows 10, se avvio la console o altro mi dice che non rileva nessuna periferica audio adatta.

c'è qualcosa che mi sfugge? :mc:

edit: ho provato col portatile che ha ancora la 809 e funziona. cosa devo o posso modificare per farla andare? o si deve aspettare un driver da creative ?Se hai Windows 10 1903 me sà che devi aspettare

aled1974
12-07-2019, 21:28
magari intanto prova con il pacchetto di Daniel K, se ne parlava due pagine fa :sperem:

ciao ciao

Scruffy
12-07-2019, 23:26
Se hai Windows 10 1903 me sà che devi aspettare

magari intanto prova con il pacchetto di Daniel K, se ne parlava due pagine fa :sperem:

ciao ciao

essi ho la versione 1903....... provato ogni sorta di diver e anche disabilitando firma driver ma nulla da fare. speriamo che creative tira fuori driver nel breve tempo.


edit: ho formattato e rimesso la 1809. poi ho aggiornato di nuovo alla 1903 e tutto è andato ok :|

weaponX
18-07-2019, 10:06
Salve a tutti.
Avete visto le nuove Creative AE-7 e AE-9?
Sarei interessato all'AE-7 come sostituto della mia Creative X-Fi Titanium Fatality.
https://it.creative.com/p/sound-cards/sound-blaster-ae-7
Secondo voi com'è sono?
Sperando di avere meno problemi software e un buon DAC per le cuffie.
Attualmente le collego all'amplificatore uno Yamaha RX V767.

mirco2034
18-07-2019, 14:06
Windows Update mi ha segnalato l'aggiornamento per la mia X-Fi PCI, sarà la soluzione all'audio mancante dell'ultima versione di Windows 10? :sperem:

https://i.ibb.co/QjTjx9y/Immagine.jpg (https://ibb.co/wrPr2y5)

DuttZ
19-07-2019, 00:48
Windows Update mi ha segnalato l'aggiornamento per la mia X-Fi PCI, sarà la soluzione all'audio mancante dell'ultima versione di Windows 10? :sperem:



https://i.ibb.co/QjTjx9y/Immagine.jpg (https://ibb.co/wrPr2y5)È già un po' che i driver sono nella sezione apposita di creative, comunque dovrebbe essere quello, ora l'installazione di Windows 10 1903 non mi dice più che non è compatibile con il mio sistema, stavo aspettando per formattare.

mirco2034
25-07-2019, 16:56
Quindi ora le vecchie x-fi sono compatibili con Windows 10 1903?
Io ancora non ho aggiornato :stordita:

DuttZ
26-07-2019, 17:41
Quindi ora le vecchie x-fi sono compatibili con Windows 10 1903?

Io ancora non ho aggiornato :stordita:Dipende da quale hai, vai sul sito dei driver della creative e cerca la tua scheda, le X-Fi PCI le hanno aggiornate

Freisar
28-07-2019, 04:08
Se non aggiornano la elite pro :mad:

alethebest90
28-07-2019, 21:04
Se non aggiornano la elite pro :mad:

c'è anche per la tua, questa versioen è per le vecchie pci

Nome del file : SBXF_PCDRV_L11_2_30_0012.exe

This download contains the driver and application(s) for use with your Sound Blaster® X-Fi™ series of audio devices. For more details, read the rest of this web release note.

This download supports the following devices only:

Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty® Professional Series
Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
Sound Blaster X-Fi Platinum
Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
Sound Blaster X-Fi Elite Pro
Sound Blaster X-Fi Elite
Sound Blaster X-Fi

Fixes:

Fix no audio heard or "Unable to find audio device" error, with Windows 10 RS4 (Version 1803) and above.

mentre per le titanium il driver è Nome del file : XFTI_PCDRV_L11_2_40_0019.exe

ancora una volta sta dimostrando che il supporto penoso di driver del passato ormai è alle spalle

mirco2034
28-07-2019, 22:13
Dipende da quale hai, vai sul sito dei driver della creative e cerca la tua scheda, le X-Fi PCI le hanno aggiornate

Ho una X-fi extreme music, ho aggiornato all'ultimo driver Creative ma Windows 10 non mi trova aggiornamenti su Windows Update :confused:

aled1974
28-07-2019, 22:41
in che senso?

se hai aggiornato manualmente all'ultimo driver creative è più che normale che windows non trovi un driver ancora più aggiornato

ma forse ho frainteso io :D

ciao ciao

Fatal Frame
28-07-2019, 22:49
Ho una X-fi extreme music, ho aggiornato all'ultimo driver Creative ma Windows 10 non mi trova aggiornamenti su Windows Update :confused:in che senso?

se hai aggiornato manualmente all'ultimo driver creative è più che normale che windows non trovi un driver ancora più aggiornato

ma forse ho frainteso io :D

ciao ciaoBeh direi di no

aled1974
28-07-2019, 23:01
ah, immaginavo di poter aver frainteso, me lo rispieghi? :stordita:

Fatal Frame
28-07-2019, 23:21
ah, immaginavo di poter aver frainteso, me lo rispieghi? :stordita:Intendevo che avevi ragione ... ho editato che si capiva male

mirco2034
29-07-2019, 08:59
Ho una X-fi extreme music, ho aggiornato all'ultimo driver Creative ma Windows 10 non mi trova aggiornamenti su Windows Update :confused:

Perdonatemi, mi sono espresso malissimo, intendevo l'aggiornamento alla versione 1903 di Windows 10, ancora non me lo propone nonostante ho aggiornato i drivere della x-fi

alethebest90
29-07-2019, 09:57
Perdonatemi, mi sono espresso malissimo, intendevo l'aggiornamento alla versione 1903 di Windows 10, ancora non me lo propone nonostante ho aggiornato i drivere della x-fi

dovrebbe risolversi a breve quando microsoft forzerà l'aggiornamento.

anche a me ancora non è arrivato, però ho prolungato io i tempi

aled1974
29-07-2019, 10:06
c'è correlazione nota tra i due? lo chiedo senza polemica, so che winupd fa storie a seconda del tipo di hw che trova

ad ogni modo puoi sempre forzarlo manualmente ;)


link https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

ciao ciao

Freisar
29-07-2019, 10:16
:cry: ancora niente driver per la mia elite pro!

Beh spero che prima o poi li facciano!

alethebest90
29-07-2019, 10:52
:cry: ancora niente driver per la mia elite pro!

Beh spero che prima o poi li facciano!

guarda che te li ho indicati qualche post fa !

devi andare sul sito creative

DuttZ
29-07-2019, 21:13
guarda che te li ho indicati qualche post fa !



devi andare sul sito creativeMi pare pure basta, sono più di qualche post che consigliamo di andare a cercare i driver nella sezione apposita "ufficiale" .

Talvolta è la voglia che manca, è sufficiente fare una ricerca, poi se non si trovano, una mano si da pure ma di continuo pure basta.

Freisar
31-07-2019, 16:31
guarda che te li ho indicati qualche post fa !

devi andare sul sito creative

Scusa visto ora, peccato che il pannello creative sia sempre castrato nelle funzionalità, non mi resta che aspettare che si sblocchi la 1903!

Mike73
31-07-2019, 19:39
Scusa visto ora, peccato che il pannello creative sia sempre castrato nelle funzionalità, non mi resta che aspettare che si sblocchi la 1903!

In che senso "castrato"?

Freisar
01-08-2019, 08:27
In che senso "castrato"?

Manca l'encoder, non puoi scegliere di far usare alla x-fi elite pro entrambi le sorgenti....e forse altre cose, dovrò aspettare daniel-k o come si chiama!

Jeremy01
09-08-2019, 12:07
Ragazzi avrei bisogno di qualche indicazione in merito alla X-FI Platinum.
Mi è saltata l'uscita audio dietro la scheda, all'improvviso senza alcun cambiamento o modifica ne hw ne sw. In pratica le casse se collegate dietro la scheda, come al solito, non suonano più, mentre se le collego all'uscita cuffie del bay esterno funzionano regolarmente.
Ho provato smontandola, controllando i componenti, facendo una pulita con il liquido, ed ho reinstallato i drivers, ma al momento funziona solo l'audio dal bay esterno con il quale uso le cuffie, e voglio continuare ad usarle li (ovviamente ho anche provato ad inserire le stesse dietro la scheda ma nulla).

1. E' possibile utilizzare un altra uscita audio stereo sulla scheda (alternativa quindi a quella classica dietro, ed a quella del bay esterno)?

2. E' possibile collegare delle casse non digitali all'uscita ottica del bay esterno?

3. Ho intsallato gli ultimi drivers ufficiali, ma no mi ritrovo la console creative che avevo prima con il comodo accesso a tutte le impostazioni. Sapete dove reperirla?

aled1974
09-08-2019, 14:21
Ragazzi avrei bisogno di qualche indicazione in merito alla X-FI Platinum.
Mi è saltata l'uscita audio dietro la scheda, all'improvviso senza alcun cambiamento o modifica ne hw ne sw. In pratica le casse se collegate dietro la scheda, come al solito, non suonano più, mentre se le collego all'uscita cuffie del bay esterno funzionano regolarmente.
non è che si sia impostata come uscita il jack del bay "da sola" tra il pannello audio creative e quello windows? hai già controllato?

1. E' possibile utilizzare un altra uscita audio stereo sulla scheda (alternativa quindi a quella classica dietro, ed a quella del bay esterno)?
vedi sopra, se è possibile lo devi selezionare tra le opzioni presenti nei due pannelli

2. E' possibile collegare delle casse non digitali all'uscita ottica del bay esterno?
direttamente no, e usare un ulteriore dac non avrebbe senso

3. Ho intsallato gli ultimi drivers ufficiali, ma no mi ritrovo la console creative che avevo prima con il comodo accesso a tutte le impostazioni. Sapete dove reperirla?

non uso più creative da anni, cedo la parola ai possessori della tua scheda o che comunque hanno una scheda creative nel case :mano:

ciao ciao

albanomax
11-08-2019, 19:21
RAGAZZI DOMANDA

ho 2 x-fi extreme games identiche che non funzionano piu'

ho un'asus xonar dx che ha il software che fà pena rispetto alle x-fi

chiedo se esiste una scheda esterna decente creative da poter collegare un buon 5.1 audiofilo

ecco magari con un 5+1 dedicato a livello audiofilo

sono rimasto fermo su questo settore

grazie infinite :D ;)

Phobos84
21-08-2019, 20:24
Buonasera!
Ho una play3 e dopo l'aggiornamento di windows non mi funziona più il microfono.
In realtà il microfono funziona perchè riesco a sentire il ritorno della mia voce in cuffia, ma su teamspeak, discord e windows nonostante abbia disabilitato i driver realtek e abbia abilitato solo creative in cuffia e microfono, non riesco a fare funzionare il microfono.
Ho provato a riparare i driver ma niente, ho disinstallato tutto con ccleaner e reinstallato e ancora nulla.
Ho provato a smanettare tutti i settaggi possibili da windows e pannello di controllo creative e nulla.

I driver sono fermi a Dicembre 2017. Come posso risolvere? Aiutatemi per favore :muro: :muro: :muro:

Scruffy
21-08-2019, 20:49
Buonasera!
Ho una play3 e dopo l'aggiornamento di windows non mi funziona più il microfono.
In realtà il microfono funziona perchè riesco a sentire il ritorno della mia voce in cuffia, ma su teamspeak, discord e windows nonostante abbia disabilitato i driver realtek e abbia abilitato solo creative in cuffia e microfono, non riesco a fare funzionare il microfono.
Ho provato a riparare i driver ma niente, ho disinstallato tutto con ccleaner e reinstallato e ancora nulla.
Ho provato a smanettare tutti i settaggi possibili da windows e pannello di controllo creative e nulla.

I driver sono fermi a Dicembre 2017. Come posso risolvere? Aiutatemi per favore :muro: :muro: :muro:

in discord ad esempio a impostazioni voce a default per microfono hai messo microfono creative ?

Phobos84
21-08-2019, 20:53
in discord ad esempio a impostazioni voce a default per microfono hai messo microfono creative ?

Ho provato sia default che creative ma non cambia niente. Il pallino con il mio nick non si illumina nemmeno per una frazione di secondo, quindi non viene emesso nessun suono, però se abilito il microfono nel pannello controllo creative (che ho sempre tenuto disabilitato e ha sempre funzionato) sento il ritorno della mia voce in cuffia, quindi il microfono funziona.
Ti lascio link ad un topic che ho aperto con gli screeshot https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2890769

Non riesco a capire. Ho visto alcuni fix di driver da scaricare, ma sulla play3! non ho trovato nulla...

Jeremy01
05-09-2019, 15:21
secondo voi è in buon acquisto la soundblaster z per sostituire una X-FI Platinum?

alethebest90
05-09-2019, 15:25
secondo voi è in buon acquisto la soundblaster z per sostituire una X-FI Platinum?

che uso ne fai ?


cuffie si va bene

surround, giochi, CMSS-3D allora no

Jeremy01
07-09-2019, 11:28
che uso ne fai ?


cuffie si va bene

surround, giochi, CMSS-3D allora no

Videogames e Musica, misto cuffie e altoparlanti

Scruffy
17-09-2019, 13:12
qualcuno sa cosa devo impostare per non avere il ritorno audio pc nel microfono? quando avevo la sound blaster Z con il suo microfono, potevo giocare online col 5.1 e parlare al mic senza che i compagni sentissero il ritorno di audio dalle casse al mic. ora ho preso una SB X-Fi Surround 5.1 Pro v3 e non riesco a impostare sta cosa. se gioco senza cuffie , c'è il ritorno di audio .

posso fare qualcosa o mi devo rassegnare ?
crystal fx ecc ecc li ho gia impostati ma non cambia nulla.:mc: :muro:

vincenzomary
22-09-2019, 20:20
Auzentech xfi forte, con l'aggiornamento 1903 di Windows non funziona più. posso fare qualcosa? ho provato dei driver trovati su Reddit, si installa, ma non sento niente

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Prezioso
11-10-2019, 15:49
ma sono usciti dei driver aggiornati\un pacchetto nuovo di daniel k? non ricordo ora preciso con che update di Windows 10 c'è stato un problemino, ora funziona tutto installando una patch però ogni tanto devo riavviare perché ho l'audio metallico

Tony.Montana
14-10-2019, 09:36
Scusate la domanda sicuramente niubbissima, ma non so dove altro chiedere.
Nel sistema in firma ho (frettolosamente) collegato le casse al pc tramite USB… è corretto oppure dovrei usare l'uscita AUX e collegarle alla scheda audio? :confused:

Baio

Cioè hai un AE-5 e degli altoparlanti a led e ti perdi nel coassiale? Forse stai trollando, ma voglio risponderti comunque nel caso tu sia sul serio in difficoltà. Il cavo usb è per usufruire delle funzionalità di illuminazione tramite il logitech gaming software. Ma per far passare il segnale audio c'è bisogno di un collegamento bluetooth o di un comune cavo audio maschio-maschio da 3,5". Questo va inserito da una parte all'uscita della scheda audio contrassegnata dal numero 1, e l'altra estremità và inserita nell'ingresso coassiale del subwoofer.

Tony.Montana
15-10-2019, 05:58
Ciao,
Dare del troll ad uno che in questo forum oltre 5k messaggi (da uno che non ne ha neppure 1k) mi pare un modo non molto corretto di porsi. :read:

Semplicemente avevo la scheda audio collegata ad un impianto 5.1 col cavo ottico, le casse le ho dovute vendere e quando ho rimesso le attuali, ho collegato tutto in fretta e furia senza farmi troppe domande... poi capita un mezzo pomeriggio libero nel WE ed uno si fa una domanda, tutto qua.
Devo valutare se vendere anche la scheda audio, ma prima voglio essere sicuro di non fare un salto qualitativo all'indietro. Oltretutto non ho ben capito (fonte forum Logitech) se collegandolo con entrambi i cavi (USB e coassiale) ci sono problemi sulla gestione del volume...
Ti ringrazio comunque per la risposta.

Baio

Appunto uno come te potrebbe anche permettersi di trollare una volta ogni tanto, e sarebbe anche divertente :D
Non era mia intenzione offendere, ho solo formulato un ipotesi ma ti chiedo ugualmente scusa. Avrei tanto voluto contribuire un pò di più sul forum ma poi degli impegni mi hanno un pò alienato e tenuto lontano dai forum per 7 anni e questi sono i risultati, sono un pò acido a volte con la gente ma non lo faccio di proposito.

davide155
20-10-2019, 15:12
Ragazzi che dite, vale la pena passare da una x-fi titanium alla nuova sound blaster AE-7?
Utilizzo principale 5.1 (logitech z-906) con film e giochi ed un po' di musica su cuffie intrauricolari.
Il processore vedo che è il medesimo della Z ma il dac sembra molto meglio e soprattutto il software dicono sia mostruoso.

alethebest90
21-10-2019, 07:39
Ragazzi che dite, vale la pena passare da una x-fi titanium alla nuova sound blaster AE-7?
Utilizzo principale 5.1 (logitech z-906) con film e giochi ed un po' di musica su cuffie intrauricolari.
Il processore vedo che è il medesimo della Z ma il dac sembra molto meglio e soprattutto il software dicono sia mostruoso.

in game (con le z-906) perderai tutte le caratteristiche del cmss-3d e della qualità surround.

con le cuffie andrai a migliorare

Raven
21-10-2019, 09:06
in game (con le z-906) perderai tutte le caratteristiche del cmss-3d e della qualità surround.

con le cuffie andrai a migliorare

Cioé... le nuove SB NON hanno il surround stereo (né il CMSS-3D)?! :rolleyes:
Io pensavo di cambiare la mia x-fi con una zxr trovata di occasione, ma se mi dite che perdo queste caratteristiche sto fermo!...
In sintesi: con le nuove non si può sfruttare un impianto 5.1 per ascoltare una fonte stereo su tutte le casse come con le vechcie, ma solo sulle due anteriori?! :muro:

alethebest90
21-10-2019, 10:40
Cioé... le nuove SB NON hanno il surround stereo (né il CMSS-3D)?! :rolleyes:
Io pensavo di cambiare la mia x-fi con una zxr trovata di occasione, ma se mi dite che perdo queste caratteristiche sto fermo!...
In sintesi: con le nuove non si può sfruttare un impianto 5.1 per ascoltare una fonte stereo su tutte le casse come con le vechcie, ma solo sulle due anteriori?! :muro:

il fatto è che ora gestisce il processore ed il software io ho provato la z e me ne sono pentito (come tutte le altre nuove)

per il surround e i giochi con un sistema 5.1 le sconsiglio

con le cuffie invece dicono che sono migliorate parecchio.

schwalbe
21-10-2019, 14:25
Riassumendo:
sul nuovo per game/entertainment 7.1 o 5.1 per Creative c'è solo l'Audigy Rx, oppure le Asus rinunciando all'EAX più moderne.
Giusto?
Pro dell'Audigy son i driver da XP, contro è il chipset retro con emulazione software degli effetti.
E i pro/contro delle Asus?
Per i driver a quanto ho letto, scarsi update da tuttedue...

Kaly
22-10-2019, 14:21
possiedo da diversi anni questa X-Fi Titanium Fatal1ty Pro e vorrei cambiare scheda madre e aggiornarmi un pò...è sempre convenente usare una sk audio dedicata o ormai i chipset moderni le hanno un pò fatte passare di moda o almeno questo modello ormai non ha più un senso ad asser usato :help:

alethebest90
22-10-2019, 14:45
possiedo da diversi anni questa X-Fi Titanium Fatal1ty Pro e vorrei cambiare scheda madre e aggiornarmi un pò...è sempre convenente usare una sk audio dedicata o ormai i chipset moderni le hanno un pò fatte passare di moda o almeno questo modello ormai non ha più un senso ad asser usato :help:

penso che venderla non è che ci guadagni molto, quindi al massimo aggiornati e facci sapere se ne vale la pena o no :D

Kaly
22-10-2019, 17:06
Ho capito la rimonterò per avere un ricordo del passato 😁

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Prezioso
26-10-2019, 17:57
io vorrei tenermi caro la mia creative per usare il cmss 3d però al prossimo cambio di pc sarò costretto a cambiarla perché ormai non penso ci siano ancora schede madri pci :(

Kaly
26-10-2019, 19:35
io vorrei tenermi caro la mia creative per usare il cmss 3d però al prossimo cambio di pc sarò costretto a cambiarla perché ormai non penso ci siano ancora schede madri pci :(Si ci solo ma dipende su quale piattaforma vorrai atterrare... La mka per fortuna è già express

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Prezioso
27-10-2019, 09:50
in che senso su che piattaforma?
ora ho la xfi in firma,è una pci 'normale' niente express
questo pc molto probabilmente tra 2 anni lo cambierò e sceglierò i7/i9 ma non so che piattaforma avrà, dici che dovrò cambiare la xfi e prendere una con pci express?

Kaly
27-10-2019, 10:03
in che senso su che piattaforma?

ora ho la xfi in firma,è una pci 'normale' niente express

questo pc molto probabilmente tra 2 anni lo cambierò e sceglierò i7/i9 ma non so che piattaforma avrà, dici che dovrò cambiare la xfi e prendere una con pci express?Si intendevo quello,di main con pci normali adesso non ce ne sono più molte e la domanda che avevo fatto anche io più sopra era proprio per sapere se meritava sempre usare una scheda come la nostra vecchia di qualche anno rispetto a quelle odierne integrate

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Prezioso
27-10-2019, 11:36
eh però appunto nel mio caso dovrei sempre cambiarla...prenderne una usata….
a me piacerebbe perché ormai sono anni e anni che uso il cmss 3d (ora non ricordo quando è stato introdotto ma uso schede creative dalla sb live, poi audiby ecc ecc) e francamente ascoltare un banale mp3 in stereo non ci riesco, dubito che anche una realtek o altro di una scheda madre abbia un effetto 'surround' simile o che comunque sfrutti insomma tutte le casse di un 5.1 anche con un audio stereo,uno può anche dire che se il brano è stareo è giusto ascoltarlo in stereo però ascoltarlo con il cmss attivo è più 'immersivo' :), poi anche con un filo di volume si sente bene dato che funziona la cassa frontale…..insomma è un vero peccato perderlo per me

alethebest90
29-10-2019, 15:38
eh però appunto nel mio caso dovrei sempre cambiarla...prenderne una usata….
a me piacerebbe perché ormai sono anni e anni che uso il cmss 3d (ora non ricordo quando è stato introdotto ma uso schede creative dalla sb live, poi audiby ecc ecc) e francamente ascoltare un banale mp3 in stereo non ci riesco, dubito che anche una realtek o altro di una scheda madre abbia un effetto 'surround' simile o che comunque sfrutti insomma tutte le casse di un 5.1 anche con un audio stereo,uno può anche dire che se il brano è stareo è giusto ascoltarlo in stereo però ascoltarlo con il cmss attivo è più 'immersivo' :), poi anche con un filo di volume si sente bene dato che funziona la cassa frontale…..insomma è un vero peccato perderlo per me

Basta che prendi una titanium che è pci express ed hai cmss 3d

Prezioso
29-10-2019, 16:41
francamente da quando ho preso la mia xfi fatality poi non ho più seguito le schede perché mi son detto : quando poi mi serve la compro la top del momento :), mai ad immaginare che creative quasi ha abbandonato il settore :D
tipo titanium ma quale? per le casse anche sono 'limitato', avevo le gigaworks 7.1 analogiche, si sono rotte dopo 10 anni (sono stato già fortunato) e presi le edifier su amazon.de però non c'erano le digitali quindi ora, quando sarà insomma, sono più limitato ad una scheda anche con uscita analogica se no mi tocca cambiare anche le casse
insomma una bella fregatura :D

Mike73
31-10-2019, 09:10
Questa mattina windows update mi ha proposto un aggiornamento creative ed adesso non sento più nessun suono!!! :mad:
E' capitato a qualcuno?

Prezioso
31-10-2019, 13:09
io ora ho controllato leggendo il messaggio, ho un aggiornamento cumulativo facoltativo ma di creative non leggo nulla

Mike73
01-11-2019, 08:04
Mi installa il driver 2.40.26 che non funziona mentre con la versione precedente 2.40.19 funziona tutto... Il problema è che ad ogni riavvio devo reinstallare il driver vecchio perchè me lo ripristina con la versione nuova :cry:

DuttZ
01-11-2019, 19:07
Mi installa il driver 2.40.26 che non funziona mentre con la versione precedente 2.40.19 funziona tutto... Il problema è che ad ogni riavvio devo reinstallare il driver vecchio perchè me lo ripristina con la versione nuova :cry:Gestione dispositivi, tasto dx mouse sulla scheda disinstalla, spunti "elimina software" e dai ok, riavvii ed installi quelli che ti funzionano

Prezioso
01-11-2019, 19:16
da qualche parte in Windows non si può dire di non scaricare i driver? mi pare di si, scarica solo gli aggiornamenti importanti ma i driver no e il resto no, tipo a me l'aggiornamento facoltativo che dicevo non l'ha scaricato

DuttZ
02-11-2019, 01:34
da qualche parte in Windows non si può dire di non scaricare i driver? mi pare di si, scarica solo gli aggiornamenti importanti ma i driver no e il resto no, tipo a me l'aggiornamento facoltativo che dicevo non l'ha scaricatoSi, puoi farlo basta che googli

Neo123
03-11-2019, 17:54
@Prezioso

Ciao , ho appena letto il tuo post riguardo il problema dei drivers che si auto installano su windows 10 e non sapendo se posso postare direttamente un link sul forum ad un sito esterno, ti ho scritto in pvt :)

Prezioso
03-11-2019, 18:34
@neo123

grazie :) più che altro era per l'altro utente, io con la xfi fataly prima versione non ho problemi, comunque vedendo la guida ricordavo bene ma appunto non avendo mai problemi con Windows nemmeno sapevo che era stata tolta la possibilità di disattivare l'aggiornamento dei driver automatico:D

Peterd80
04-11-2019, 05:33
Ragazzi sono un po’ fuori dalla scena ... ho una vecchia extreme music da montare su un po’ uso ufficio ... quali sono gli ultimi driver di danielk per questa versione di scheda?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Neo123
05-11-2019, 18:29
@Prezioso
Di nulla :) anche se allora avevo capito male


@Peterd80
Ciao, se non sbaglio i drives aggiornati di Daniel K sono i
"SB X-Fi Series Support Pack 4.0"

Nota però che se non stai usando windows 10 ho visto che dalle info sulla pagina, sembra che in questo pacchetto sta usando la versione 2.30.0007 che dal sito creative ufficiale è usata solo per windows 10.
Stessa cosa con "SB X-Fi Series Support Pack 3.7" dove dalle info sulla pagina, sembra che sta usando la versione 2.30.0011 che dal sito creative ufficiale è usata solo per windows 10.

Prezioso
05-11-2019, 19:44
ma come per il pack 4.0 una dei driver più vecchi che nella versione 3.7?

Peterd80
05-11-2019, 20:58
@Prezioso

Di nulla :) anche se allora avevo capito male





@Peterd80

Ciao, se non sbaglio i drives aggiornati di Daniel K sono i

"SB X-Fi Series Support Pack 4.0"



Nota però che se non stai usando windows 10 ho visto che dalle info sulla pagina, sembra che in questo pacchetto sta usando la versione 2.30.0007 che dal sito creative ufficiale è usata solo per windows 10.

Stessa cosa con "SB X-Fi Series Support Pack 3.7" dove dalle info sulla pagina, sembra che sta usando la versione 2.30.0011 che dal sito creative ufficiale è usata solo per windows 10.No sn logicamente su win10 quindi devo prendere i 4.0?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Neo123
13-11-2019, 23:51
ma come per il pack 4.0 una dei driver più vecchi che nella versione 3.7?

vero hai ragione :doh: per errore ho invertito i drivers

XFI_SupportPack_4_0.exe - Creative SB X-Fi / SB077x series driver 2.30.0011
XFI_SupportPack_3_7.exe - Creative SB X-Fi / SB077x series driver 2.30.0007
XFI_SupportPack_3_5.exe - Creative SB X-Fi / SB077x series driver 2.30.0004


@Peterd80
Si penso che la versione 4.0 dovrebbe andare bene
Al massimo dato che i drivers inclusi nel pacchetto non sono aggiornati, puoi scaricare dal sito ufficiale creative quelli aggiornati SBXF_PCDRV_L11_2_30_0012.exe e usare il pacchetto 4.0 di Daniel K, per installare i programmi

Jeremy01
07-12-2019, 09:28
Ho una scheda audio X-FI Platinum con Windows 10, sdempre funzionato perfettamente, che di recente presenta questi due problemi:


1. l'audio, improvvisamente, presenta una forte distorsione e sparisce completamente per un minuto, per poi tornale normalmente. Questo succede sia se si ascolta musica o riproduce video dal desktop, sia con audio tramite browser, sia se si è in una sessione di gioco. Il tutto senza che alcuna azione particolare inneschi il problema, e random. Il visualizzatore eventi di windows non riporta alcun evento quando si verifica. Provate varie versioni di drivers, quindi disinstallando e reinstallando il tutto.


2. Ad ogni riavvio, si attiva automaticamente l'impostazione che disattiva gli altoparlanti se sono inserite le cuffie, ciò anche se deseleziono la relativa impostazione, come è sempre stata


Sapete da cosa derivano questi due problemi e come risolverli?

DuttZ
08-12-2019, 00:39
Ho una scheda audio X-FI Platinum con Windows 10, sdempre funzionato perfettamente, che di recente presenta questi due problemi:





1. l'audio, improvvisamente, presenta una forte distorsione e sparisce completamente per un minuto, per poi tornale normalmente. Questo succede sia se si ascolta musica o riproduce video dal desktop, sia con audio tramite browser, sia se si è in una sessione di gioco. Il tutto senza che alcuna azione particolare inneschi il problema, e random. Il visualizzatore eventi di windows non riporta alcun evento quando si verifica. Provate varie versioni di drivers, quindi disinstallando e reinstallando il tutto.





2. Ad ogni riavvio, si attiva automaticamente l'impostazione che disattiva gli altoparlanti se sono inserite le cuffie, ciò anche se deseleziono la relativa impostazione, come è sempre stata





Sapete da cosa derivano questi due problemi e come risolverli?Io ho una situazione simile con il punto 1, ho una x-fi fatality champion con bay, anche a me random mi fa quella cosa, però l'audio torna subito, basta che metto pausa e riavvio quello che stavo ascoltando, a volte prima di questo mi dà l'audio come se fosse distorto dai coni delle casse per poi saltare nel giro di 5/15 secondi

Ho notato che se imposto l'audio in uscita con quello dell'hdmi mentre fa la specie di feuscio e poi rimetto quello x-fi, il tutto si normalizza, ho una Vega 56 ma me lo faceva pure con la r9 290

Prezioso
23-12-2019, 23:24
a me l'audio diventa tipo metallico e distorce un attimo, roba di 2/3 secondi, qualche volta mi è capitato anche all'avvio del pc, il suono di avvio per capirci, come se il processore fosse occupato al 100% ed è tutto 'rallentato'
un paio di volte mi è capitato anche che per far tornare l'audio ho switchato le modalità, cioè ho sempre la gioco, metto la intrattenimento e poi ritorno a gioco…

ora ho l'ultimo daniel pack, questo diciamo 'bug' lo avevo risolto con il pack ma mettendo altri driver, ora non ricordo bene quali ma non erano quelli del pack comunque alla fine con l'ultimo aggiornamento di w10 sono cambiate le cose, neanche veniva riconosciuta la scheda quindi la lascio così per ora :D

Piccolo OT : proprio oggi ho visto che creative ha sfornato una nuova scheda audio! da quello che mi pare di capire ha le uscite analogiche quindi la potrò usare anche con le mie edifier che non hanno l'ingresso digitale :D

Jeremy01
25-12-2019, 16:01
a me l'audio diventa tipo metallico e distorce un attimo, roba di 2/3 secondi, qualche volta mi è capitato anche all'avvio del pc, il suono di avvio per capirci, come se il processore fosse occupato al 100% ed è tutto 'rallentato'
un paio di volte mi è capitato anche che per far tornare l'audio ho switchato le modalità, cioè ho sempre la gioco, metto la intrattenimento e poi ritorno a gioco…

ora ho l'ultimo daniel pack, questo diciamo 'bug' lo avevo risolto con il pack ma mettendo altri driver, ora non ricordo bene quali ma non erano quelli del pack comunque alla fine con l'ultimo aggiornamento di w10 sono cambiate le cose, neanche veniva riconosciuta la scheda quindi la lascio così per ora :D

Piccolo OT : proprio oggi ho visto che creative ha sfornato una nuova scheda audio! da quello che mi pare di capire ha le uscite analogiche quindi la potrò usare anche con le mie edifier che non hanno l'ingresso digitale :D

puoi passare il link a questi drivers funzionanti?

Prezioso
25-12-2019, 16:20
come detto dopo l'ultimo aggiornamento di Windows la xfi mi ha dato, per la prima volta, un problema, non veniva riconosciuta! io ho la xfi fatality, comunque hai già installato il daniel pack? io a volte se avevo problemi oltre al pack ci Reinstallavo sopra i driver, scarica e installa gli ultimi dal sito creative per la tua scheda sempre se il daniel pack è compatibile, alla fine il daniel pack serve più che altro per la suite di programmi creative

ora non faccio altre prove perché come detto mi ha dato problemi, la scheda non veniva riconosciuta! chissà cosa hanno cambiato in Windows! quindi lascio com'è il pack 4.0 e gli ultimi driver, prima usavo i penultimi e pare che andavano meglio per me non avevo questi effetti metallici ogni tanto insomma ma se li rimetto ora mi dice che non trovano nessun dispositivo…..:muro:

edit: ora mi son ricordato il problema della xfi, anche installando il daniel pack e i driver SBXF_PCDRV_L11_2_30_0011 c'era disponibile solo l'uscita digitale! ho dovuto aspettare un paio di giorni un fix ed ho installato i driver [20K1]SBXF_PCDRV_L11_2_30_0012, solo così ho di nuovo tutto disponibile però ho questo problema che 1/10 ho questi rumori metallici, prima non li avevo però meglio di niente! :D

DuttZ
05-01-2020, 20:46
Io ho una situazione simile con il punto 1, ho una x-fi fatality champion con bay, anche a me random mi fa quella cosa, però l'audio torna subito, basta che metto pausa e riavvio quello che stavo ascoltando, a volte prima di questo mi dà l'audio come se fosse distorto dai coni delle casse per poi saltare nel giro di 5/15 secondi

Ho notato che se imposto l'audio in uscita con quello dell'hdmi mentre fa la specie di feuscio e poi rimetto quello x-fi, il tutto si normalizza, ho una Vega 56 ma me lo faceva pure con la r9 290Mi autoquoto

Ho risolto il problema, le casse hanno cominciato a scaricare a massa e smerdavano le tensioni, tanto è vero che in concomitanza al problema x-fi, avevo dovuto alzare la tensione della CPU per avere oc stabile, tolto le casse dai collegamenti, è tornato tutto normale, ho anche ribassato la tensione cpu e tiene bene.
That's all

Peterd80
24-01-2020, 08:53
Ragazzi ho una vecchia extreme music .... dovrei fare un pc uso ufficio ... volendola recuperare che scheda madre attuale sul mercato mi permetterebbe di montarla?

Crystal Dragon
24-01-2020, 12:54
Ragazzi ho una vecchia extreme music .... dovrei fare un pc uso ufficio ... volendola recuperare che scheda madre attuale sul mercato mi permetterebbe di montarla?

Questa è (credo) una delle ultime ad avere ancora uno slot pci: https://www.asrock.com/MB/Intel/Z370%20Pro4/
Aggiornando il bios supporta anche la generazione nove di intel.

EDIT: anche questa: https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z370-HD3P-rev-10#kf