View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
Zilloboch
12-10-2008, 14:42
era un bug che succedeva 3 o 4 versioni di driver fà ma non con i driver di mo
:eek: quindi vorresti dire che io ho dei driver vecchi?! ma li ho scaricati ieri l'altro dal sito creative :confused:
monkey island
12-10-2008, 14:43
Ho dato un'occhiata al thread visto il mio interesse di acquistare una scheda video discretamente buona (meglio perlomeno di quelle integrate nelle schede madri), e volevo sapere qual'è secondo voi la scheda di questa gamma con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ho notato la ExtremeMusic, ma a parte il sito Creative non ve n'è traccia ne sullo stesso store di Creative, ne Trovaprezzi.it...
Consigliatemi voi ;)
albasnake
12-10-2008, 14:51
Ho dato un'occhiata al thread visto il mio interesse di acquistare una scheda video discretamente buona (meglio perlomeno di quelle integrate nelle schede madri), e volevo sapere qual'è secondo voi la scheda di questa gamma con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ho notato la ExtremeMusic, ma a parte il sito Creative non ve n'è traccia ne sullo stesso store di Creative, ne Trovaprezzi.it...
Consigliatemi voi ;)
A meno che non ti interessino il bay esterno o interno, direi che il mio consiglio è abbastanza semplice: lascia stare la Xtreme Audio, delle altre prendi quella che trovi a meno! Tanto le versioni più costose hanno in più una serie di funzionalità che diventano ogni giorno più inutili.
monkey island
12-10-2008, 15:03
A meno che non ti interessino il bay esterno o interno, direi che il mio consiglio è abbastanza semplice: lascia stare la Xtreme Audio, delle altre prendi quella che trovi a meno! Tanto le versioni più costose hanno in più una serie di funzionalità che diventano ogni giorno più inutili.
L'Extreme Audio ho visto infatti che lavora in emulazione software, e non è il massimo.. delle altre quale sarebbe ad esempio un modello valido?
il_capitano
12-10-2008, 15:09
L'Extreme Audio ho visto infatti che lavora in emulazione software, e non è il massimo.. delle altre quale sarebbe ad esempio un modello valido?
Prendi al volo la Xtreme Music, se la trovi.
alethebest90
12-10-2008, 15:36
:eek: quindi vorresti dire che io ho dei driver vecchi?! ma li ho scaricati ieri l'altro dal sito creative :confused:
forse hai scaricato i beta di settembre? se si installa quelli stabili di luglio
Zilloboch
12-10-2008, 16:25
forse hai scaricato i beta di settembre? se si installa quelli stabili di luglio
QUI (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=28&y=11), quelli del 30 luglio 2008, i primi in elenco :rolleyes:
alethebest90
12-10-2008, 16:30
QUI (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=28&y=11), quelli del 30 luglio 2008, i primi in elenco :rolleyes:
allora prova i beta
era un bug che succedeva 3 o 4 versioni di driver fà ma non con i driver di mo
Quel bug non é un problema di driver ma della versione del pannello di controllo della xi-fi...
Deve aggiornare l'utilità di avvio di console creative (la 2.60.29)
ragaggiolo
12-10-2008, 17:15
azz...
quindi è scontato allora che il 5.1 non funzioni con questa scheda??
fr4nc3sco
12-10-2008, 20:13
qualcuno di voi ha la X-Fi Titanium - Fatal1ty Champion Series ?
io
ma non chiedermi cose speciali... per adesso l'ho usata normalmente... nessun uso in digitalo o dolbt sorround per film.
Sono contento
fr4nc3sco
12-10-2008, 21:15
io
ma non chiedermi cose speciali... per adesso l'ho usata normalmente... nessun uso in digitalo o dolbt sorround per film.
Sono contento
se hai quella col pannello ant la Champion Series sai dirmi com'è il cavo di comunicazione se è un flat o cosa e la lunghezza?
scusa
ho la X-Fi Titanium Fatality, quella uguale alla tua ma senza pannello frontale.
Dal manuale sono duei i cavi previsti per la X-Fi I/O Drive. Un cavo digitale ed uno analogico. Dal disegno (non foto) sembrano essere flat, non viene indicata la lunghezza.
albasnake
12-10-2008, 22:53
L'Extreme Audio ho visto infatti che lavora in emulazione software, e non è il massimo.. delle altre quale sarebbe ad esempio un modello valido?
Guarda, alla fine il chip è sempre lo stesso su tutte (tranne la audio), quindi è lo stesso.
Per i dettagli sulle funzionalità di ogni modello vediti il sito ufficiale e il primo posti di questa discussione, tutta roba inutile imho; l'unica cosa che personalmente vedo come potenzialmente interessante è il DD-Live supportato dalle versioni PCI-Express, ammesso e non concesso che tu abbia delle casse con decoder.
Personalmente mi unisco al consiglio di il_capitano, prendi la Music se la trovi ancora, giusto perché è quella che costa meno e ha tutto e solo quello che serve. Ovvio che se la trovi a cifre più alte di una qualsiasi altra (Audio esclusa) allora forse non conviene.
Zilloboch
13-10-2008, 01:55
Quel bug non é un problema di driver ma della versione del pannello di controllo della xi-fi...
Deve aggiornare l'utilità di avvio di console creative (la 2.60.29)
fatto e risolto ;)
thx! :)
il_capitano
13-10-2008, 07:46
Personalmente mi unisco al consiglio di il_capitano, prendi la Music se la trovi ancora, giusto perché è quella che costa meno e ha tutto e solo quello che serve. Ovvio che se la trovi a cifre più alte di una qualsiasi altra (Audio esclusa) allora forse non conviene.
Grazie per appoggiarmelo :D
micronauta1981
13-10-2008, 12:00
ho un altro problema con la mia extreme music ...pensavo fosse vista64,invece mi sa che e' proprio la scheda audio...praticamente nn sento l audio dei video in flash,e neanche dei dvx..nessuno ha avuto questo problema...ho tutto aggiornato agli ultimi driver,e flash player installato...nn so che fare...:help:
bah..
quei programmi li vedo più per un dj "casalingo"... un professionista usa obbligatoriamente una console, che attualmente ha una qualità ineguagliabile dai software in commercio (sia in termini tecnici che pratici) ;)
è il livello di professionalità a determinare le esigenze...
personalmente mi ispira molto ableton live... ma richiederebbe comunque una console completa per controllarlo e inoltre una scheda audio multi-out, quindi tanto vale farsi i cari vecchi cd, che sembrano tanto "old school" adesso :D
..tanto per curiosità, che generi suoni?
vedo ora
si, io parlo di roba "casalinga" , fatta decentemente
principalmente suono chopped & screwed (uno stile alterato e psichedelico del southern rap e rnb, che si crea perfettamente anche con programmi come traktor e virtual)
ma non disdegno qualche session in live hardcore/speedcore o drum'n'bass
senti quà, questo è mio (non penso ci siano problemi, il cd è a scopo promozionale ed è stato creato con i wav dell'originale che ho acquistato) : http://www.megaupload.com/it/?d=CGSKEHLI
questo è fresco fresco (puoi ascoltarlo in streaming) : http://www.zshare.net/audio/20472316d6fb0938/
)(Dj-DvD)(
13-10-2008, 15:15
vedo ora
si, io parlo di roba "casalinga" , fatta decentemente
principalmente suono chopped & screwed (uno stile alterato e psichedelico del southern rap e rnb, che si crea perfettamente anche con programmi come traktor e virtual)
ma non disdegno qualche session in live hardcore/speedcore o drum'n'bass
senti quà, questo è mio (non penso ci siano problemi, il cd è a scopo promozionale ed è stato creato con i wav dell'originale che ho acquistato) : http://www.megaupload.com/it/?d=CGSKEHLI
questo è fresco fresco (puoi ascoltarlo in streaming) : http://www.zshare.net/audio/20472316d6fb0938/
ti anticipo che il primo genere che hai citato non è tra i miei prediletti e lo conosco ben poco, quindi non mi esprimerò in termini critici...
per quanto riguarda gli altri, anche io non li disdegno, anzi, però apro una piccola parentesi... in generale le mie scelte artistiche, come dj, sono condizionate dal tipo di utenza e dal loro stile... se per suonare un determinato genere devo andare in un locale con determinata gente, che non "condivido" (come stile d vita, pensiero politico, ma anke x l'utilizzo d violenza ecc...), allora meglio orientarmi su qualcosa che rientra in tutto e per tutto nei miei canoni...
ho una nota di riguardo per il drum&bass perchè è stato uno dei pilastri del mio genere preferito, cioè la trance...
personalmente dalla elettronica in 4/4 non mi discosto mai, e i miei generi caratteristici, oltre alla sopracitata trance, sono progressive, electro, techno, house, dance, e tutte le relative sfumature...
detto ciò... sto scaricando l'album ;) (lo streaming nn mi va :rolleyes: )
comunque, per non aver stilato un post completamente off-topic, concludo dicendo che... per quanto riguarda i problemi audio in riproduzione, legati per lo più alla latenza, forse dipendono dalla presenza o meno dalla x-ram... (sinceramente non ho fatto caso nei post precedenti ai tipi di schede in questione)
bhè dai non è proprio off-topic.. si parlava comunque della x-fi in ambito creazione :D
lo streaming và, devi attendere che bufferizza
si, anche io sono nato in 4/4 praticamente, pero' un po' di bum-cha non fa mai male, e per cambiare ancora passo dalla dnb (adoro the panacea, counterstrike e soci)
ascolta un po di chopped & screwed, non ti dispiacerà : Michael Watts live @ 97.9 the box - 5 october 2008 http://www.megaupload.com/it/?d=ZVFEXKKR
non è qualitativamente eccelso, me essendo live è free..
..ed il cristalyzer argina un po' :sofico:
)(Dj-DvD)(
13-10-2008, 17:41
bhè dai non è proprio off-topic.. si parlava comunque della x-fi in ambito creazione :D
lo streaming và, devi attendere che bufferizza
si, anche io sono nato in 4/4 praticamente, pero' un po' di bum-cha non fa mai male, e per cambiare ancora passo dalla dnb (adoro the panacea, counterstrike e soci)
ascolta un po di chopped & screwed, non ti dispiacerà : Michael Watts live @ 97.9 the box - 5 october 2008 http://www.megaupload.com/it/?d=ZVFEXKKR
non è qualitativamente eccelso, me essendo live è free..
..ed il cristalyzer argina un po' :sofico:
(nn è un problema di streaming.. è proprio media player che su firefox ha deciso di fare i capricci :rolleyes: )
comunque ho ascoltato, abbastanza velocemente, tutte le tracce... ti dirò la verità, alcune proprio non sono riuscito a sentirle (per via del vocale o del synth più che altro), in altre invece ho trovato un ritmo più o meno incalzante...
devo dire che diversi di quei producer non mi erano nuovi...
ora sto scaricando la traccia che mi hai linkato ;)
rinnovo lo spunto che ho dato sulla questione latenza...
:..Giuliacci..:
13-10-2008, 18:31
scusate ma che differennza c'è tra X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series
e la X-Fi Titanium Liscia?
Naturalmente apparte la sschermatura antiradiazioni:mbe: Che non mi pare sembri a tanto...
daddoghiglioz
13-10-2008, 18:35
Ciao a tutti, io ho una scheda sb x-fi xtreme audio e la ho collegata tramite cavo ottico a un sintoampli yamaha htr-6030. Il mio problema sorge quando cerco di far fungere il 5.1. esempio pratico : faccio partire con vlc un film con codifica ac3, seleziono audio 5.1. e sento solo le due casse davanti. La scheda e anche windows sono settati per far uscire tutto in 5.1 ma non c'è nulla da fare.:incazzed:
Sapete aiutarmi??:help: :help:
alethebest90
13-10-2008, 19:12
scusate ma che differennza c'è tra X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series
e la X-Fi Titanium Liscia?
Naturalmente apparte la sschermatura antiradiazioni:mbe: Che non mi pare sembri a tanto...
una dovrebbe avere l'x-ram e l'altra no poi forse c'è qualcosa che mi sfugge
ps. la schermatura è per le interferenze no per le radiazioni :Prrr: ;)
Zilloboch
13-10-2008, 19:49
cambio un secondo discorso...
ma per godersi un film con tutti gli effetti bisogna installare dei codec aggiuntivi? (fdd show ad esempio? :D )...
c'è chi mi diceva , non ricordo chi, che per sfruttare al max la x-fi bisognava usare o nero show time o power dvd. Io usavo già VLC, oppure in alternativa posso avere power dvd 6...nero volevo evitarlo dato che non lo uso nemmeno per masterizzare e lo installerei solo per quello...
consigli? :)
alethebest90
13-10-2008, 20:01
cambio un secondo discorso...
ma per godersi un film con tutti gli effetti bisogna installare dei codec aggiuntivi? (fdd show ad esempio? :D )...
c'è chi mi diceva , non ricordo chi, che per sfruttare al max la x-fi bisognava usare o nero show time o power dvd. Io usavo già VLC, oppure in alternativa posso avere power dvd 6...nero volevo evitarlo dato che non lo uso nemmeno per masterizzare e lo installerei solo per quello...
consigli? :)
vlc lo sconsiglio prova ad usare media player classic homecinema
c'è chi mi diceva , non ricordo chi, che per sfruttare al max la x-fi bisognava usare o nero show time o power dvd. Io usavo già VLC, oppure in alternativa posso avere power dvd 6...nero volevo evitarlo dato che non lo uso nemmeno per masterizzare e lo installerei solo per quello...
consigli? :)
Nero show time, e power dvd sono molto utili se hai una xi-fi che decodifica via hardware, in quel caso (impostando lo spdif) i vari formati audio (dolby, dts etc) non vengono decodificati dal programma ma dalla xi-fi via driver alleggerendo il carico del processore.
Cmq il player migliore che permette anche la decodifica via driver e con filtri audio/video notevoli è Kmplayer!
Zilloboch
13-10-2008, 21:04
Nero show time, e power dvd sono molto utili se hai una xi-fi che decodifica via hardware, in quel caso (impostando lo spdif) i vari formati audio (dolby, dts etc) non vengono decodificati dal programma ma dalla xi-fi via driver alleggerendo il carico del processore.
Cmq il player migliore che permette anche la decodifica via driver e con filtri audio/video notevoli è Kmplayer!
:eek: ma è free!!! allora vada per quello, disinstallo subito VLC...
ti chiederò poi qlc info per impostarlo a dovere :p
EDIT: che versione? posso andare di beta di settembre?
:eek: ma è free!!! allora vada per quello, disinstallo subito VLC...
ti chiederò poi qlc info per impostarlo a dovere :p
EDIT: che versione? posso andare di beta di settembre?
Io uso l'ultima prima delle beta... fra l'altro si trova anche un piccolo wizard di kmplayer per la configurazione base (non sarà neanche il 5% delle potenzialità del lettore), è utile proprio per settare lo spdif anche se poi con spdif attivato bypassi i controlli audio del player e non puoi usare i suoi filtri (questo con il dolby, con l'audio mp3 i filtri di kmplayer logicamente funzionano sempre)...
Cmq con un processore potente non ha molta importanza chi va a fare la decodifica...
Zilloboch
13-10-2008, 21:48
Io uso l'ultima prima delle beta... fra l'altro si trova anche un piccolo wizard di kmplayer per la configurazione base (non sarà neanche il 5% delle potenzialità del lettore), è utile proprio per settare lo spdif anche se poi con spdif attivato bypassi i controlli audio del player e non puoi usare i suoi filtri (questo con il dolby, con l'audio mp3 i filtri di kmplayer logicamente funzionano sempre)...
Cmq con un processore potente non ha molta importanza chi va a fare la decodifica...
ma scusami lo spdif non è il digitale? :rolleyes:
ma scusami lo spdif non è il digitale? :rolleyes:
Lo spdif serve anche per le casse collegate in analogico con i tre jack.
Selezionando Spdif/passthrough fai in modo che sia la scheda via driver a decodificare il dolby e non il programma (alleggerendo il processore)!
Devi solo verificare che la tua scheda faccia la decodifica hardware altrimenti impostare lo spdif non servirebbe a nulla.
TigerTank
13-10-2008, 22:11
Cmq il player migliore che permette anche la decodifica via driver e con filtri audio/video notevoli è Kmplayer!
Anche GOM player ed è anche molto più semplice ed intuitivo di KMplayer ;)
Funziona perfettamente anche il trucchetto del settare SPDIF per far andare un dvd o un film con audio ac3 tramite decodifica hardware della x-fi ;)
Zilloboch
13-10-2008, 22:31
Lo spdif serve anche per le casse collegate in analogico con i tre jack.
Selezionando Spdif/passthrough fai in modo che sia la scheda via driver a decodificare il dolby e non il programma (alleggerendo il processore)!
Devi solo verificare che la tua scheda faccia la decodifica hardware altrimenti impostare lo spdif non servirebbe a nulla.
e come faccio a verificare? :stordita:
sono molto ignorante in fatto di audio e codifiche varie, diciamo che mi piacerebbe cominciare a capirci qualcosa :D
alethebest90
13-10-2008, 23:03
e come faccio a verificare? :stordita:
sono molto ignorante in fatto di audio e codifiche varie, diciamo che mi piacerebbe cominciare a capirci qualcosa :D
Anche GOM player ed è anche molto più semplice ed intuitivo di KMplayer ;)
Funziona perfettamente anche il trucchetto del settare SPDIF per far andare un dvd o un film con audio ac3 tramite decodifica hardware della x-fi ;)
Lo spdif serve anche per le casse collegate in analogico con i tre jack.
Selezionando Spdif/passthrough fai in modo che sia la scheda via driver a decodificare il dolby e non il programma (alleggerendo il processore)!
Devi solo verificare che la tua scheda faccia la decodifica hardware altrimenti impostare lo spdif non servirebbe a nulla.
scusate se vi interrompo ma tutte queste cose dovrebbero servire a chi usa lo spdif quindi non chi usa le casse con i soliti 3 jack o mi sbaglio
no perchè zilloboch tu hai le g51 quindi penso che le hai attaccate con i tre (anzi 4 jack) quindi è inutile settare che ascolti tramite spdif
Maurizio XP
13-10-2008, 23:28
ma nessuno che mi dia un parere sulla versione pci expr?
Zilloboch
13-10-2008, 23:49
scusate se vi interrompo ma tutte queste cose dovrebbero servire a chi usa lo spdif quindi non chi usa le casse con i soliti 3 jack o mi sbaglio
no perchè zilloboch tu hai le g51 quindi penso che le hai attaccate con i tre (anzi 4 jack) quindi è inutile settare che ascolti tramite spdif
chiedevo appunto a voi , io non ci capisco una cippa :sofico:
ho provato a spulciare la miriade di opzioni di kmplayer, ma non ho trovato la voce dello spdif :(
ragazzi , ma quali drv devo mettere con una xfi extreme gamer fatality prof series? con vista 64......sto' impazzendo....
Anche GOM player ed è anche molto più semplice ed intuitivo di KMplayer ;)
Funziona perfettamente anche il trucchetto del settare SPDIF per far andare un dvd o un film con audio ac3 tramite decodifica hardware della x-fi ;)
Nero Showtime, PDvd, Gom, Kmplayer (vlc a me non va con spdif selezionato) ognuno usa quello che vuole! :) Preferisco l'ultimo perchè è in italiano (Gom credo di no), legge di tutto è personalizzabile e ricco di funzioni ma nell'uso base non è particolarmente complicato.
e come faccio a verificare? :stordita:
sono molto ignorante in fatto di audio e codifiche varie, diciamo che mi piacerebbe cominciare a capirci qualcosa :D
C'è una lista sul sito creative delle schede che decodificano via hardware:
http://www.soundblaster.com/X-FiList/
scusate se vi interrompo ma tutte queste cose dovrebbero servire a chi usa lo spdif quindi non chi usa le casse con i soliti 3 jack o mi sbaglio
no perchè zilloboch tu hai le g51 quindi penso che le hai attaccate con i tre (anzi 4 jack) quindi è inutile settare che ascolti tramite spdif
Ma infatti deve settare Spdif solo dal player in modo che lo stesso si disinteressi della decodifica e la xi-fi, impostata dal pannello con decodifica interna, faccia la decodifica via driver (sempre se la xi-fi in questione la supporta). Il sistema però resta sempre un 5.1 analogico. Se il sistema invece usa lo spdif fisicamente, va impostato sia il programma che il pannello abilitando la decodifica esterna (caso delle serie Z di logitech).
chiedevo appunto a voi , io non ci capisco una cippa :sofico:
ho provato a spulciare la miriade di opzioni di kmplayer, ma non ho trovato la voce dello spdif :(
Usa questo wizard per settare spdif e altro: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?p=45426
ragazzi , ma quali drv devo mettere con una xfi extreme gamer fatality prof series? con vista 64......sto' impazzendo....
Comincia col cd dove sono presenti tutti programmi, poi esegui l'uptade e aggiorna. I driver vanno disinstallati manualmente.
:..Giuliacci..:
14-10-2008, 10:04
quindi Kmplayer è meglio di PowerDvd??
:..Giuliacci..:
14-10-2008, 10:06
E per vedere i Blu-Ray qual'è il miglior software?:p
:..Giuliacci..:
14-10-2008, 10:12
E per i Blu-ray Rippati??:D :)
quindi Kmplayer è meglio di PowerDvd??
il power dvd che ho io (versione 7) è molto limitato rispetto a kmplayer.
Proprio i file .mkv ad alta risoluzione non li legge (i bluray rippati quindi), anche nell'utilizzo con i sottotitoli non distingue ad esempio la formattazione in corsivo, non ha filtri filtri video e tanto tanto altro...
alethebest90
14-10-2008, 11:03
il power dvd che ho io (versione 7) è molto limitato rispetto a kmplayer.
Proprio i file .mkv ad alta risoluzione non li legge (i bluray rippati quindi), anche nell'utilizzo con i sottotitoli non distingue ad esempio la formattazione in corsivo, non ha filtri filtri video e tanto tanto altro...
quoto anche io che ho la versione 8 ultra i file .mkv non li legge poi ultimamente non mi sfrutta nemmeno piu l'accelerazione hardware della scheda viedeo :muro:
Potete aiutarmi? premesso che non sono molto pratico.
mi è arrivata la x-fi platinum fatal1ty champion, ho collegato il cavo coassiale dell'amplificatore a/v all'uscita coassiale nel Modulo X-Fi I/O frontale nel case ma riesco a sentire solo il 2.1 tra l'altro in stereo, come faccio a sentire anche gli altoparlanti posteriori? sbaglio qualcosa devo settare qualcosa e da dove?
una curiosita' ma il nome della skeda fatal1tiy champion a voi ve la vede in gestione periferiche? poiche' a me me la vede come x-fi audio ma non specifica il nome è normale? anche sulla scheda fisica proprio non c'è nessun accenno al nome fatal1ty champion serie non capisco questa cosa. grazie
TigerTank
14-10-2008, 12:52
quoto anche io che ho la versione 8 ultra i file .mkv non li legge poi ultimamente non mi sfrutta nemmeno piu l'accelerazione hardware della scheda viedeo :muro:
Certi programmi a pagamento meglio lasciarli perdere...io ho mollato pure BSplayer...non funzionano il trucchetto dell'spdif e neppure i controlli di luminosità e contrasto(uso vista64)...
Io ho installato solo gomplayer e kmplayer però uso i codecs dei k-lite + real alternative + quicktime alternative.
(nn è un problema di streaming.. è proprio media player che su firefox ha deciso di fare i capricci :rolleyes: )
comunque ho ascoltato, abbastanza velocemente, tutte le tracce... ti dirò la verità, alcune proprio non sono riuscito a sentirle (per via del vocale o del synth più che altro), in altre invece ho trovato un ritmo più o meno incalzante...
devo dire che diversi di quei producer non mi erano nuovi...
ora sto scaricando la traccia che mi hai linkato ;)
rinnovo lo spunto che ho dato sulla questione latenza...
bo' anch'io uso firefox :rolleyes: (mamma mia se odio sta faccina :muro: )
l'ho mixato decentemente, che dici? ora che miviene in mente l'avevo fatto con ancora l'audigy 2
ho notato che anche a 2ms gli asio creative ogni tanto scoppiettano e/o gracchiano, quando uso 3o4 piatti del traktor.. ma solo gli originali (a 4ms vanno benissimo)
con gli youp-pax no problem anche a 2..
lihai provati?
)(Dj-DvD)(
14-10-2008, 16:24
bo' anch'io uso firefox :rolleyes: (mamma mia se odio sta faccina :muro: )
l'ho mixato decentemente, che dici? ora che miviene in mente l'avevo fatto con ancora l'audigy 2
ho notato che anche a 2ms gli asio creative ogni tanto scoppiettano e/o gracchiano, quando uso 3o4 piatti del traktor.. ma solo gli originali (a 4ms vanno benissimo)
con gli youp-pax no problem anche a 2..
lihai provati?
nn ho ancora avuto tempo di ascoltare la traccia.. tra poco provvedo ;)
comunque è proprio a quei crepitii in particolare che mi riferisco... e me li fa sia con i driver originali che con gli youpax... con qualunque latenza imposto... e ho notato che aumentando la latenza le distorsioni aumentano (:mbe:) ..è come se per ottenere un suono pulito debba avere latenza <1, e ragionando per estrapolazione, probabilmente uguale a 0... per questo ho ipotizzato che la differenza la possa fare la x-ram.. però vedo che hai anche tu una xtreme music........
il_capitano
14-10-2008, 17:41
Ciao a tutti, io ho una scheda sb x-fi xtreme audio e la ho collegata tramite cavo ottico a un sintoampli yamaha htr-6030. Il mio problema sorge quando cerco di far fungere il 5.1. esempio pratico : faccio partire con vlc un film con codifica ac3, seleziono audio 5.1. e sento solo le due casse davanti. La scheda e anche windows sono settati per far uscire tutto in 5.1 ma non c'è nulla da fare.:incazzed:
Sapete aiutarmi??:help: :help:
Non devi selezionare 5.1 ma SPDIF!
Potete aiutarmi? premesso che non sono molto pratico.
mi è arrivata la x-fi platinum fatal1ty champion, ho collegato il cavo coassiale dell'amplificatore a/v all'uscita coassiale nel Modulo X-Fi I/O frontale nel case ma riesco a sentire solo il 2.1 tra l'altro in stereo, come faccio a sentire anche gli altoparlanti posteriori? sbaglio qualcosa devo settare qualcosa e da dove?
E' normale che tu senta solo 2.1! Per sentire anche quelle posteriori devi vederti un dvd in dolby digital o dts oppure sul tuo ampli devi scegliere Dolby ProLogic 2x o dts neo6.
E' normale che tu senta solo 2.1! Per sentire anche quelle posteriori devi vederti un dvd in dolby digital o dts oppure sul tuo ampli devi scegliere Dolby ProLogic 2x o dts neo6.
Si ma come è possibile che nei giochi sento solo il 2.1, per sentire tutti i canali che devo fare? tra l'altro ho visto che ci sono 2 product id per queste schede una supporta il dtd e dd e l'altra no io ho visto che ho quella che non supporta il dd, puo' dipendere da questo? scusate l'ignoranza. Ma poi è normale che non vedo da nessuna parte scritto fatal1ty champion ma solo x-fi? a parte la scatola ovviamente( me l'hanno assemblato da qui il dubbio)
daddoghiglioz
14-10-2008, 19:14
Non devi selezionare 5.1 ma SPDIF!
Grazie della risposta. Non uso l'uscita SPDIF ma quella ottica. e comunque anche se non c'entrasse nulla, nelle scelte dell'audio di videolan non mi appare SPDIF. :nono: :sbonk:...
il_capitano
14-10-2008, 19:24
Si ma come è possibile che nei giochi sento solo il 2.1, per sentire tutti i canali che devo fare? tra l'altro ho visto che ci sono 2 product id per queste schede una supporta il dtd e dd e l'altra no io ho visto che ho quella che non supporta il dd, puo' dipendere da questo? scusate l'ignoranza. Ma poi è normale che non vedo da nessuna parte scritto fatal1ty champion ma solo x-fi? a parte la scatola ovviamente( me l'hanno assemblato da qui il dubbio)
Per sentire nei giochi il 5.1 devi collegare necessariamente la X-Fi al tuo ampli per via analogica e scegliere la modalità giochi dalla consolle Creative.
Grazie della risposta. Non uso l'uscita SPDIF ma quella ottica. e comunque anche se non c'entrasse nulla, nelle scelte dell'audio di videolan non mi appare SPDIF. :nono: :sbonk:...
Strano, a me spdif c'è in VLC! Guarda meglio.
daddoghiglioz
14-10-2008, 20:05
Strano, a me spdif c'è in VLC! Guarda meglio.
Dunque io apro più di un film con vlc, vado su Audio--->Dispositivo Audio e come scelte (in tutti i film) ho solo : 5.1 - 2 front 2 rear - Stereo - Mono.
Probabilmente la scelta dello SPDIF te la da solo se utilizzi la scheda integrata del pc, suppongo! Non vorrei dire una castroneria :D ;)
:..Giuliacci..:
14-10-2008, 21:05
Scusate,e per i Bd rippati ?:)
daddoghiglioz
14-10-2008, 21:15
Scusate,e per i Bd rippati ?:)
Uhmmm, se intendi i file *.mkv , personalmente uso vlc e mi trovo abbastanza bene, anche quando mandi avanti il film risponde abbastanza velocemente. Aspetta risposta anche dagli altri, magari hanno constatato qualcosa di meglio:p ;)
Zilloboch
14-10-2008, 22:04
...
C'è una lista sul sito creative delle schede che decodificano via hardware:
http://www.soundblaster.com/X-FiList/
....
Ma infatti deve settare Spdif solo dal player in modo che lo stesso si disinteressi della decodifica e la xi-fi, impostata dal pannello con decodifica interna, faccia la decodifica via driver (sempre se la xi-fi in questione la supporta). Il sistema però resta sempre un 5.1 analogico. Se il sistema invece usa lo spdif fisicamente, va impostato sia il programma che il pannello abilitando la decodifica esterna (caso delle serie Z di logitech).
....
Usa questo wizard per settare spdif e altro: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?p=45426
quindi...seguendo la wizard al primo punto dove mi chiede il tipo di decoder lascio l'opzione raccomandata (interni) e poi seleziono più avanti SPDIF o anceh li devo disattivarli? :stordita:
Sono l'unico che dopo aver installato questa X-Fi non gli funzionano più i vari lettori DVD?
Ho installato la X-Fi e ho notato che non andava più WinDVD8... appena partiva e tentavo di riprodurre un dvd crashava con un "WinDVD MFC Error"
Vabbè faccio... poco male... reinstallo ma niente tutto come prima
Allora disinstallo WinDVD e installo PowerDVD... niente da fare crasha anche lui... provo un po di versioni e non cambia niente...
Provo con WMP11 ma niente neanke con quello... come ultima speranza metto i K-Lite codecs con il decode MPEG2 per i dvd(e rileva che cmq è già presente il cyberlink)
Ancora niente da fare... ho esaurito le mie idee... ma cosa può avere da rompere sto coso?
Avete qualke idea da suggerire?
quindi...seguendo la wizard al primo punto dove mi chiede il tipo di decoder lascio l'opzione raccomandata (interni) e poi seleziono più avanti SPDIF o anceh li devo disattivarli? :stordita:
SE la tua scheda decodifica via hardware seleziona i decoder interni al 2° punto ed all'ultima voce spdif.
Poi attiva dal menù creative la visualizzazione su schermo, scaricati una demo della dolby e vedrai che quando riproduci un video in dolby/dts comparirà l'icona che indica la decodifica hw!
il_capitano
15-10-2008, 07:20
Dunque io apro più di un film con vlc, vado su Audio--->Dispositivo Audio e come scelte (in tutti i film) ho solo : 5.1 - 2 front 2 rear - Stereo - Mono.
Probabilmente la scelta dello SPDIF te la da solo se utilizzi la scheda integrata del pc, suppongo! Non vorrei dire una castroneria :D ;)
L'hai detta ;)
Vai su Strumenti--Preferenze--Audio e spunta SPDIF
qualcuno di voi con i driver beta per x-fi, sta avendo bsod o cose simili?
non capisco se è colpa di sti ultimi driver o di altro e sto impazzendo...:mc: :cry:
Ma è una porcata, ho comprato la fatal1ty champion e non ha la decodifica dd o dts ma è possibile sta roba? spendendo una cifrra tra l'altro. mi confermate che non è supportata la decodifica? tra l'altro anche la consolle mi sembra piuttosto approssimativa.
Zilloboch
15-10-2008, 12:22
SE la tua scheda decodifica via hardware seleziona i decoder interni al 2° punto ed all'ultima voce spdif.
Poi attiva dal menù creative la visualizzazione su schermo, scaricati una demo della dolby e vedrai che quando riproduci un video in dolby/dts comparirà l'icona che indica la decodifica hw!
:( non riesco a trovare la voce per abilitare la visualizzazione a schermo...ma è nella console audio o nel pannello volume? :stordita:
:( non riesco a trovare la voce per abilitare la visualizzazione a schermo...ma è nella console audio o nel pannello volume? :stordita:
è una delle utility, dovresti averla sul cd! Non è in nessun pannello. Cmq capisci se è in funzione lo spdif quando non puoi modificare il volume dalla barra dell'audio di kmplayer...
Zilloboch
15-10-2008, 13:07
è una delle utility, dovresti averla sul cd! Non è in nessun pannello. Cmq capisci se è in funzione lo spdif quando non puoi modificare il volume dalla barra dell'audio di kmplayer...
io ce li ho tutti e 2 i cd ;) quale sarebbe?
grazie infinitamente :D
EDIT: uff il volume cambia anche da kmplayer...non capisco
Scusate ma qui http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sound-blaster-x-fi-finalmente-dolby-digital-dts-e-dvd-audio-anche-sotto-vista_26188.html si dice che i nuovi driver reintroducono finalmente il supporto delle funzionalità di codifica dei segnali Dolby Digital e DTS, sotto vista ma io che ho una champion sotto xp non ho la possibilita' di codifica interna giusto? dato che provandola vedo che non codifica un bel niente, tra l'altro se guardiamo nella lista delle schede che supportano la codifica interna nel sito della creative http://www.soundblaster.com/X-FiList/ vedo che ci sono 2 modelli di champion, il negoziante mi ha venduto il vecchio modello? dato che una supporta la codifica e l'altra no(io ho il product id SB046A e non il SB0466 che sarebbe quello con codifica interna. E' possibile mai che una scheda del genere non abbia la codifica interna? e secondo voi se la torno indietro chiedendo quella con il product id che supporta la codifica me la cambiano?
nn ho ancora avuto tempo di ascoltare la traccia.. tra poco provvedo ;)
comunque è proprio a quei crepitii in particolare che mi riferisco... e me li fa sia con i driver originali che con gli youpax... con qualunque latenza imposto... e ho notato che aumentando la latenza le distorsioni aumentano (:mbe:) ..è come se per ottenere un suono pulito debba avere latenza <1, e ragionando per estrapolazione, probabilmente uguale a 0... per questo ho ipotizzato che la differenza la possa fare la x-ram.. però vedo che hai anche tu una xtreme music........
si ho la xtrememusic; che drivers usi?
Sono l'unico che dopo aver installato questa X-Fi non gli funzionano più i vari lettori DVD?
Ho installato la X-Fi e ho notato che non andava più WinDVD8... appena partiva e tentavo di riprodurre un dvd crashava con un "WinDVD MFC Error"
Vabbè faccio... poco male... reinstallo ma niente tutto come prima
Allora disinstallo WinDVD e installo PowerDVD... niente da fare crasha anche lui... provo un po di versioni e non cambia niente...
Provo con WMP11 ma niente neanke con quello... come ultima speranza metto i K-Lite codecs con il decode MPEG2 per i dvd(e rileva che cmq è già presente il cyberlink)
Ancora niente da fare... ho esaurito le mie idee... ma cosa può avere da rompere sto coso?
Avete qualke idea da suggerire?
Nessuno ha idea di cosa può essere?:mbe:
Nessuno ha idea di cosa può essere?:mbe:
io ho avuto problemi con il pioneer 215d e la ip35 .. in pratica se lo mettevo in alcune porte sata non mi vedeva + la x-fi.. :mbe:
pero' non so perchè ma leggeva e non masterizzava (ho poi scoperto di problemi con ich9r e alcuni masterizzatori)..
scambiato con un asus sempre sata e non ho piu' avuto problemi..
..poi montata una ip35p (ihc9 liscio, senza raid) con il pioneer in questione e funge alla perfezione
bò, misteri
io ho avuto problemi con il pioneer 215d e la ip35 .. in pratica se lo mettevo in alcune porte sata non mi vedeva + la x-fi.. :mbe:
pero' non so perchè ma leggeva e non masterizzava (ho poi scoperto di problemi con ich9r e alcuni masterizzatori)..
scambiato con un asus sempre sata e non ho piu' avuto problemi..
..poi montata una ip35p (ihc9 liscio, senza raid) con il pioneer in questione e funge alla perfezione
bò, misteri
Ma qui il problema è software...
Ieri poi sono riuscito a fare usare a Media Player Classic fli ffdshow e con quelli vedo i dvd... ma nel momento che installo powerdvd o windvd non c'è modo di farli andare... crashano...
WinDVD mi riporta un certo WinDVD MFC Error che non capisco cosa possa essere...
Ma qui il problema è software...
Ieri poi sono riuscito a fare usare a Media Player Classic fli ffdshow e con quelli vedo i dvd... ma nel momento che installo powerdvd o windvd non c'è modo di farli andare... crashano...
WinDVD mi riporta un certo WinDVD MFC Error che non capisco cosa possa essere...
ah, pensavo lettori dvd inteso come hardware :doh:
hai già guardato se nelle opzioni audio dei lettori è impostata la x-fi (con le ati , quando cambi driver si imposta l' hdaudio della vga)
io ce li ho tutti e 2 i cd ;) quale sarebbe?
grazie infinitamente :D
EDIT: uff il volume cambia anche da kmplayer...non capisco
Innanzitutto la tua compare nell'elenco di quelle che codificano via hw?
Si chiama "visualizzazione su schermo" e la trovi al momento dell'installazione, nel cd.
)(Dj-DvD)(
15-10-2008, 21:20
si ho la xtrememusic; che drivers usi?
gli ultimi youpax adesso...
comunque ho sentito la traccia, ed essendo abituato ai 4/4 classici, i mix mi suonavano strani, però ben raccordati, mantengono abbastanza linearità :)
daddoghiglioz
15-10-2008, 22:35
L'hai detta ;)
Vai su Strumenti--Preferenze--Audio e spunta SPDIF
:cry:
Niente da fare , l'audio esce allo stesso modo anche selezionando l'uscita spdif.
Forse mi vedrò costretto a riutilizzare davvero l'uscita spdif, dell'audio integrato che almeno mi dava l'audio in 5.1. A questo punto però mi sorgono altri dubbi:1. chi è che non riesce a decodificare l'audio? La x.fi, i codec, vlc, o l'ampli? 2. non posso far interagire vlc con un codificatore simultaneo che converta l'audio in 5.1?
Nell'ampli appare solo l'icona pcm e la codifica PrologicII, ma perchè se l'audio con la spdif integrata viene convertito bene da ac3 a plII,invece con l'optical out della x-fi no?
:grrr: :wtf: :nono:
Zilloboch
15-10-2008, 23:14
Innanzitutto la tua compare nell'elenco di quelle che codificano via hw?
Si chiama "visualizzazione su schermo" e la trovi al momento dell'installazione, nel cd.
si la mia è la xmusic e tutti e 3 i tipi hanno la codifica hw, ora cerco l'utility ;)
EDIT: lol ...sul cd non ho niente che si chiami così...uff
si la mia è la xmusic e tutti e 3 i tipi hanno la codifica hw, ora cerco l'utility ;)
EDIT: lol ...sul cd non ho niente che si chiami così...uff
Aspetta, devi guardare sulla scatola della xi-fi o sulla scheda stessa se il product id coincide con quei tre che vedi sul sito!
il professore
16-10-2008, 09:09
Ciao a tutti
Qualcuno mi sa dire perche random il mic delle cuffie non funziona ?
Posso cambiare qualsiasi impostazione ma il mic continua a non fungere non mi resta altro che riavviare il pc .
I driver sono gli ultimi ufficiali .
OS Vista Ultimate 64 SP1
il professore
16-10-2008, 10:00
Ho provato di tutto con o senza le cuffie inserite
Quello che mi fa rabbia è il fatto che senza modificare nulla basta riavviare e rifunziona tutto posso non aver problemi per giorni e poi si ripresenta sistematicamente senza motivo
BOOOOOOOOO
daddoghiglioz
16-10-2008, 11:17
Ho provato di tutto con o senza le cuffie inserite
Quello che mi fa rabbia è il fatto che senza modificare nulla basta riavviare e rifunziona tutto posso non aver problemi per giorni e poi si ripresenta sistematicamente senza motivo
BOOOOOOOOO
Hai cuffie usb o con i pin-jack?
Se sono usb è probabile che l'impostazione di stand-by delle porte si attivi dopo un pò che non le utilizzi per risparmiare energia del pc. Puoi andare a verificarlo su Proprietà del computer---Hardware--Gestione Periferiche-- clicchi + su Universal Serial Bus Controllers--tasto dx su USB Root Hub---risparmio energia e disabiliti Consenti al pc di spegnere la perif. x risparmiare energia;)
Ps:Ti ho dato il percorso di Xp per vista non lo conosco, vai un pò a naso :D
daddoghiglioz
16-10-2008, 12:05
Ciao a tutti, io ho una scheda sb x-fi xtreme audio e la ho collegata tramite cavo ottico a un sintoampli yamaha htr-6030. Il mio problema sorge quando cerco di far fungere il 5.1. esempio pratico : faccio partire con vlc un film con codifica ac3, seleziono audio 5.1. e sento solo le due casse davanti. La scheda e anche windows sono settati per far uscire tutto in 5.1 ma non c'è nulla da fare.:incazzed:
Sapete aiutarmi??:help: :help:
Volevo dire a tutti che il mio problema l'ho risolto. Non come mi aveva consigliato il_capitano in quanto anche abilitando lo spdif su vlc non avevo un suono 5.1 grazie comunque per l'aiuto il tuo consiglio mi ha fatto arrivare alla soluzione.
Arrivo al dunque, ho visto che qualcuno consigliava kmplayer come lettore, allora l'ho installato e settato l'uscita in spdif con impostazione della x.fi su 5.1, ora l'audio esce come lo volevo cioè con l'effetto sorround e l'ampli codifica alla perfezione.
Grazie a tutti:cincin: :asd:
Zilloboch
16-10-2008, 12:45
Aspetta, devi guardare sulla scatola della xi-fi o sulla scheda stessa se il product id coincide con quei tre che vedi sul sito!
sisi, l'avo già fatto SB0460 ;)
ora però mi sorge un dubbio...riguardo al cd intendo....
una volta installati tutti i software sul cd al momento della registrazione mi faceva selezionare solamente una extreme gamer....ora essedo la bulk un tipo di confezione facilmente modificabile non è che mi hanno messo i cd della gamer?! :confused:
sono diversi i supporti? (a livello di software intendo)
grazie a chi mi risponde
il_capitano
16-10-2008, 14:35
Volevo dire a tutti che il mio problema l'ho risolto. Non come mi aveva consigliato il_capitano in quanto anche abilitando lo spdif su vlc non avevo un suono 5.1 grazie comunque per l'aiuto il tuo consiglio mi ha fatto arrivare alla soluzione.
Arrivo al dunque, ho visto che qualcuno consigliava kmplayer come lettore, allora l'ho installato e settato l'uscita in spdif con impostazione della x.fi su 5.1, ora l'audio esce come lo volevo cioè con l'effetto sorround e l'ampli codifica alla perfezione.
Grazie a tutti:cincin: :asd:
Sono contento per te :cincin: :mano:
:..Giuliacci..:
16-10-2008, 16:13
Uhmmm, se intendi i file *.mkv , personalmente uso vlc e mi trovo abbastanza bene, anche quando mandi avanti il film risponde abbastanza velocemente. Aspetta risposta anche dagli altri, magari hanno constatato qualcosa di meglio:p ;)
Ok
:..Giuliacci..:
16-10-2008, 16:17
Uhmmm, se intendi i file *.mkv , personalmente uso vlc e mi trovo abbastanza bene, anche quando mandi avanti il film risponde abbastanza velocemente. Aspetta risposta anche dagli altri, magari hanno constatato qualcosa di meglio:p ;)
come fai?? il menù ti funziona? e come cambi lingua?
:..Giuliacci..:
16-10-2008, 16:38
Scusate ma se io collego la xbox360 alla x-fi titanium fatal1ty pro. all'entrata digitale la scheda mi converte l'audio in analogico per le mie casse?
:..Giuliacci..:
16-10-2008, 16:52
si protrebbe anche aggiornare il primo post:)
il professore
16-10-2008, 17:11
Hai cuffie usb o con i pin-jack?
Se sono usb è probabile che l'impostazione di stand-by delle porte si attivi dopo un pò che non le utilizzi per risparmiare energia del pc. Puoi andare a verificarlo su Proprietà del computer---Hardware--Gestione Periferiche-- clicchi + su Universal Serial Bus Controllers--tasto dx su USB Root Hub---risparmio energia e disabiliti Consenti al pc di spegnere la perif. x risparmiare energia;)
Ps:Ti ho dato il percorso di Xp per vista non lo conosco, vai un pò a naso :D
Le cuffie le collego al bay frontale della XFI
Grazie per la disponibilità
qualcuno sa come risolvere questo problema?
ho l'X-FI Platinum ho appena finito di aggiornare tutto tramite "Creative Software AutoUpdate"
tra cui anche ALchemy, release 1.20.04
ho Vista Ultimate 32bit SP1
sul PC avevo già installato questi giochi:
SEGA Rally
FIFA 09
Command & Conquer 3
Call of Duty 2
Call of Duty 4
Need for Speed ProStreet
SBK08
ma come vedete non ne risulta manco 1, infatti i giochi non si sentono con l'EAX
http://img89.imageshack.us/img89/2834/14786769et0.jpg
l'anno scorso con l'avvento di questo ALchemy funzionava l'EAX nei giochi
TigerTank
16-10-2008, 18:08
qualcuno sa come risolvere questo problema?
ho l'X-FI Platinum ho appena finito di aggiornare tutto tramite "Creative Software AutoUpdate"
tra cui anche ALchemy, release 1.20.04
ho Vista Ultimate 32bit SP1
sul PC avevo già installato questi giochi:
SEGA Rally
FIFA 09
Command & Conquer 3
Call of Duty 2
Call of Duty 4
Need for Speed ProStreet
SBK08
ma come vedete non ne risulta manco 1, infatti i giochi non si sentono con l'EAX
l'anno scorso con l'avvento di questo ALchemy funzionava l'EAX nei giochi
mmm mi sà che c'è qualche problemino...
io ho Vista 64 e alchemy mi pare vada bene con i titoli che necessitano...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081016190834_Untitled0-19-5-17.jpg
il professore
16-10-2008, 19:26
Dalla pagina dei dowload di creative non sono più disponibili i beta driver
Spero che stiano per rilasciare quelli ufficiali
matthi87
17-10-2008, 02:17
Dalla pagina dei dowload di creative non sono più disponibili i beta driver
Spero che stiano per rilasciare quelli ufficiali
Umberto guarda io sinceramente della creative mi sono rotto, non ne potevo veramente più e mi sono preso una Asus Xonard D2X, lasciando stare il fatto che suona meglio sia nella musica che nei film che nei giochi, la Asus ha dei driver degni di tale nome. Ci si vede in pista, ciaoooooo
il professore
17-10-2008, 05:43
Umberto guarda io sinceramente della creative mi sono rotto, non ne potevo veramente più e mi sono preso una Asus Xonard D2X, lasciando stare il fatto che suona meglio sia nella musica che nei film che nei giochi, la Asus ha dei driver degni di tale nome. Ci si vede in pista, ciaoooooo
In effetti a quasi due anni dal lancio di vista di driver decenti nemmeno l'ombra
Umberto guarda io sinceramente della creative mi sono rotto, non ne potevo veramente più e mi sono preso una Asus Xonard D2X, lasciando stare il fatto che suona meglio sia nella musica che nei film che nei giochi, la Asus ha dei driver degni di tale nome. Ci si vede in pista, ciaoooooo
Finalmente lo avete capito!!! Anche io mi ero rotto veramente le scatole di Creative e sono passato ad un'ottima Asus Xonar DX e tutto mi và liscio :D . Che dire di Creative se non che sono vergognosi? E' possibile che a circa 2 anni dall'uscita di Vista non siano ancora riusciti a rilasciare dei driver decenti per le loro schede? Ma andiamo, è inutile pubblicizzare i propri prodotti (oggettivamente di qualità) se poi non vengono supportati a dovere. Personalmente, navigando su vari forum, ho notato una moltitudine di persone con problemi con i driver Creative e la vedo nera per questa ditta, anche perchè la concorrenza non sta certo a guardare :cool: . Ciao.
daddoghiglioz
17-10-2008, 11:02
come fai?? il menù ti funziona? e come cambi lingua?
solitamente quando apro il file vlc fà partire il film senza passare dal menù e di default ha impostata la lingua italiana :D ;)
Dalla pagina dei dowload di creative non sono più disponibili i beta driver
Spero che stiano per rilasciare quelli ufficiali
Ciao, pensi che rilasciando quelli ufficiali le cose vadano meglio? Io ne dubito fortemente, credimi, perchè personalmente con gli ultimi (ufficiali) ho avuto problemi incommensurabili :mc: che mi hanno portato a svendere la mia X-Fi Music ed acquistare una Asus Xonar DX i cui driver vanno una favola sia su XP che su Vista.... Il mio consiglio per non rovinarsi il fegato è di cambiare perchè è ormai chiaro che a distanza di circa 2 anni dal rilascio di Windows Vista, i signori tecnici della Creative ancora non sono riusciti a rilasciare un driver degno per le loro schede audio :doh: . Ciao;)
alethebest90
17-10-2008, 11:09
sarò l'unico fortunato ma io non ho probelmi di sorta sia con xp che con vista 32bit :boh:
Scusate ma qui http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sound-blaster-x-fi-finalmente-dolby-digital-dts-e-dvd-audio-anche-sotto-vista_26188.html si dice che i nuovi driver reintroducono finalmente il supporto delle funzionalità di codifica dei segnali Dolby Digital e DTS, sotto vista ma io che ho una champion sotto xp non ho la possibilita' di codifica interna giusto? dato che provandola vedo che non codifica un bel niente, tra l'altro se guardiamo nella lista delle schede che supportano la codifica interna nel sito della creative http://www.soundblaster.com/X-FiList/ vedo che ci sono 2 modelli di champion, il negoziante mi ha venduto il vecchio modello? dato che una supporta la codifica e l'altra no(io ho il product id SB046A e non il SB0466 che sarebbe quello con codifica interna. E' possibile mai che una scheda del genere non abbia la codifica interna? e secondo voi se la torno indietro chiedendo quella con il product id che supporta la codifica me la cambiano?
Mi autoquoto, ma c'è qualcuno che riesca a rispondermi?
Ho provato the wicher ma quando spunto la casella dell'eax e lancio il gioco, crasha come mai? l'eax di the witcher crea problemi con questa scheda? qualcuno ha avuto questo problema con la champion?
TheDoctor1983
17-10-2008, 12:22
Le schede che codificavano senza bisogno di software esterni sono le vecchie. Non credo che ci siano i termini per una sostituzione... la scheda funziona, è la più nuova (non credo neanche se ne trovino + di "vecchie").
Per l'EAX, hai installato Alchemy?
Grazie per la risposta, ho xp, ma devo installare anche io alchemy? e dove lo trovo? ma perche' ci sono problemi di eax con queste schede?
Saeba Ryo
17-10-2008, 13:11
Incredibile! Adesso scopro che la mia Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro non codifica in hardware nemmeno il DTS!! Cioè costa di più di una Audigy 2 e fa (sempre) meno? :muro:
Ogni volta mi ritrovo più deluso dalla Creative...
schwalbe
17-10-2008, 13:25
Incredibile! Adesso scopro che la mia Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro non codifica in hardware nemmeno il DTS!!
Non è una codifica hardware, ma una codifica software che utilizza la "cpu" X-Fi al posto della CPU del PC (vale anche per Dolby Digital).
È una scelta commerciale, non tecnica.
Io ne ho spesi quasi 200 di euro, pensa come caccio ci sono rimasto.:muro:
Ma con xp li devo installare gli alchemy? e se non devo installarli come risolvo il problema dell'eax?
Incredibile! Adesso scopro che la mia Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro non codifica in hardware nemmeno il DTS!! Cioè costa di più di una Audigy 2 e fa (sempre) meno? :muro:
Ogni volta mi ritrovo più deluso dalla Creative...
Se leggi i miei post poco sopra, scoprirai che io sono rimasto talmente scottato dalla Creative che ho cambiato scheda :muro: . Ne ho presa una che costa un terzo e che và meglio :D . Ciao.
Io ne ho spesi quasi 200 di euro, pensa come caccio ci sono rimasto.:muro:
Ma con xp li devo installare gli alchemy? e se non devo installarli come risolvo il problema dell'eax?
Certo che li devi scaricare per installarli su XP, ma sinceramente io con questo Alchemy non ho mai risolto nulla con i giochi... Ciao.
Saeba Ryo
17-10-2008, 13:45
Non è una codifica hardware, ma una codifica software che utilizza la "cpu" X-Fi al posto della CPU del PC (vale anche per Dolby Digital).
È una scelta commerciale, non tecnica.
Intendevo quello, insomma, che sia la scheda a fare la decodifica, non il processore centrale!
Certo che li devi scaricare per installarli su XP, ma sinceramente io con questo Alchemy non ho mai risolto nulla con i giochi... Ciao.
Ma degli alchemy ho trovato solo la versione per vista, vanno bene anche per xp? e poi questi driver si installano a corredo di quelli originali oppure se si mettono gli alchemy non bisogna installare i driver del cd creative? scusate per le domande ma non vorrei fare casini.
alethebest90
17-10-2008, 13:52
Certo che li devi scaricare per installarli su XP, ma sinceramente io con questo Alchemy non ho mai risolto nulla con i giochi... Ciao.
ma neanche no alchemy serve solo per vista che non supporta il directsound su xp non c'è bisogno :read:
alethebest90
17-10-2008, 14:01
Hanno tolto i beta vecchi per mettere i nuovi beta di oggi XD
Added Features or Enhancements:
* Supports Dolby® Digital Live
* Supports DTS® Connect (For Windows Vista only)
Requires the latest Creative Console Launcher application
For systems using Windows Vista
To find out the Product ID of your audio device and if it supports the following features in Windows XP
# Dolby Digital and DTS decode re-established for sound cards that included decoding in their Windows XP drivers (Not applicable for products that included a 3rd party software DVD player license in the package).
# DVD-Audio playback re-established for sound cards that included the application in their Windows XP software suite (For Windows Vista 32-bit only).
Fixes:
* Resolves issue of audio popping when playing AC-3 Wave files or using Dolby Digital Live via the digital output on Windows Vista.
* Resolves Audio Control Panel issue of incorrect X-Fi CMSS®-3D behavior while using Audio Creation Mode
Secondo me si drogano questi della creative ormai :muro:
ps che poi a me sembrano gli stessi :mbe:
Ma degli alchemy ho trovato solo la versione per vista, vanno bene anche per xp? e poi questi driver si installano a corredo di quelli originali oppure se si mettono gli alchemy non bisogna installare i driver del cd creative? scusate per le domande ma non vorrei fare casini.
Gli alchemy son solo per Vista.
Per XP che senso ha mettere su gli alchemy?:D
The witcher ha un problema con l'ultima versione (1.4) se si usa l'eax: crasha!...
devi sostituire un file che non ricordo (una dll che serve per l'eax) con quello della versione 1.3... trovi tutte le info sul forum ufficiale di the witcher! ;)
io ho rinunciato all' eax definitivamente, mi sono scaricato gli ultimi drive ufficiali installati e disabilitato l' eax dalla consol, niente alchemy e roba varia...
Risultato audio ok e nessun problema con i giochi..
ciao ciao :Puke: eax
Uhmmm, se intendi i file *.mkv , personalmente uso vlc e mi trovo abbastanza bene, anche quando mandi avanti il film risponde abbastanza velocemente. Aspetta risposta anche dagli altri, magari hanno constatato qualcosa di meglio:p ;)
Per gli .mkv kmplayer va benissimo!
Finalmente lo avete capito!!! Anche io mi ero rotto veramente le scatole di Creative e sono passato ad un'ottima Asus Xonar DX e tutto mi và liscio :D . Che dire di Creative se non che sono vergognosi? E' possibile che a circa 2 anni dall'uscita di Vista non siano ancora riusciti a rilasciare dei driver decenti per le loro schede? Ma andiamo, è inutile pubblicizzare i propri prodotti (oggettivamente di qualità) se poi non vengono supportati a dovere. Personalmente, navigando su vari forum, ho notato una moltitudine di persone con problemi con i driver Creative e la vedo nera per questa ditta, anche perchè la concorrenza non sta certo a guardare :cool: . Ciao.
Si vede che qualcuno deve averti rubato la password e aperto questo thread con il tuo nick! :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842344
The witcher ha un problema con l'ultima versione (1.4) se si usa l'eax: crasha!...
devi sostituire un file che non ricordo (una dll che serve per l'eax) con quello della versione 1.3... trovi tutte le info sul forum ufficiale di the witcher! ;)
Perfetto grazie mille Raven ;)
Per gli .mkv kmplayer va benissimo!
Si vede che qualcuno deve averti rubato la password e aperto questo thread con il tuo nick! :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842344
No, no sono proprio io, ma non dipendeva dalla scheda o dai suoi driver, ma era un'impostazione sbagliata da me effettuata. Ti posso assicurare che da quando ho questa scheda (un paio di mesi circa) non mi sto più rodendo il fegato con problemi vari di driver, credimi... Comunque grazie per la simpatica "mossa" :cool: . Ciao.
il_capitano
18-10-2008, 07:56
Ma con xp li devo installare gli alchemy? e se non devo installarli come risolvo il problema dell'eax?
No, con xp non serve alchemy!
il_capitano
18-10-2008, 07:59
Per gli .mkv kmplayer va benissimo!
Ciao RsViper, che mi consigli per i file .mkv? A parte kmplayer?
E poi, mi spieghi che sono 'sti .mkv? E' l'unica estensione dei film hd o ce ne sono altre? Sai, di hd non ci capisco una mazza :cry:
Ciao RsViper, che mi consigli per i file .mkv? A parte kmplayer?
E poi, mi spieghi che sono 'sti .mkv? E' l'unica estensione dei film hd o ce ne sono altre? Sai, di hd non ci capisco una mazza :cry:
I tipi di codec che si trovano in un disco Blu-Ray/HD-Dvd sono tre (in ordine crecente di qualità)
1)MPEG2 (il pù vecchio,lo stesso dei dvd)
2)H.264 o MPEG-4 AVC
3)VC-1 (della Microsoft, il codec che era utilizzato maggiormente negli Hd-Dvd).
L'estensione invece è .mkv, un contenitore che può contenere quindi uno di questi codec video + un codec audio (dts, DTHD, dd etc etc) + i sottotitoli.
A parte kmplayer, ho usato anche vlc + hali media splitter anche se in vlc mantenendo le impostazioni video nvidia ho notato dei colori falsati rispetto a kmplayer.
il_capitano
18-10-2008, 12:16
I tipi di codec che si trovano in un disco Blu-Ray/HD-Dvd sono tre (in ordine crecente di qualità)
1)MPEG2 (il pù vecchio,lo stesso dei dvd)
2)H.264 o MPEG-4 AVC
3)VC-1 (della Microsoft, il codec che era utilizzato maggiormente negli Hd-Dvd).
L'estensione invece è .mkv, un contenitore che può contenere quindi uno di questi codec video + un codec audio (dts, DTHD, dd etc etc) + i sottotitoli.
A parte kmplayer, ho usato anche vlc + hali media splitter anche se in vlc mantenendo le impostazioni video nvidia ho notato dei colori falsati rispetto a kmplayer.
Cos'è hali media splitter?
Sai se con PowerDVD 8 posso leggere questi formati hd?
Grazie cmq, ti devo un Ice Bonbon (sempre da Berardi) ;)
Cos'è hali media splitter?
Sai se con PowerDVD 8 posso leggere questi formati hd?
Grazie cmq, ti devo un Ice Bonbon (sempre da Berardi) ;)
Conosci il menù completo! :D
Power dvd non li legge di sicuro, nè nero showtime...
Haali è un programmino che contine i vari codec per l'alta definizione io l'ho scaricato insieme a kmplayer ma non sono sicuro che sia indispensabile con questo player!
il_capitano
18-10-2008, 14:07
Conosci il menù completo! :D
Power dvd non li legge di sicuro, nè nero showtime...
Haali è un programmino che contine i vari codec per l'alta definizione io l'ho scaricato insieme a kmplayer ma non sono sicuro che sia indispensabile con questo player!
Grazie delle info.
Hai detto bene, il menù lo conosco a memoria :D Ci sono venuto con la donna proprio giovedì scorso :cool:
ah, pensavo lettori dvd inteso come hardware :doh:
hai già guardato se nelle opzioni audio dei lettori è impostata la x-fi (con le ati , quando cambi driver si imposta l' hdaudio della vga)
Grazie della dritta dei driver ATI!!! Ho disabilitato la periferica audio della scheda video e tutto ha ripreso a funzionare! :D
Er Bresaola
18-10-2008, 18:24
ciao raga... ho un problema con un videogioco.. il problema è che scatta l'audio... dovrei essere arrivato alla conclusione che a dargli fastidio sia il processo della scheda audio CTXFISPI.EXE
cosi ho provata a terminare il processo dal taskmanager ma non me lo fa terminare... come posso fare per toglierlo da mezzo??
se lo elimino proprio da c:\windows\system32\ :boh: ?
perche ho letto questo.. http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=36210&view=by_date_ascending&page=2
:..Giuliacci..:
18-10-2008, 18:47
scusate come faccio a vedere i bluray con kmplayer i .mkv lui me li fa partire in inglese..:cry: :help: :help: :muro:
:..Giuliacci..:
18-10-2008, 18:48
ah un altra domanda,le xsonar dx riproducono meglio della x-fi l'audio hd dei bluray?
Er Bresaola
18-10-2008, 19:23
ciao raga... ho un problema con un videogioco.. il problema è che scatta l'audio... dovrei essere arrivato alla conclusione che a dargli fastidio sia il processo della scheda audio CTXFISPI.EXE
cosi ho provata a terminare il processo dal taskmanager ma non me lo fa terminare... come posso fare per toglierlo da mezzo??
se lo elimino proprio da c:\windows\system32\ :boh: ?
perche ho letto questo.. http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=36210&view=by_date_ascending&page=2
magari si potrebbe killare da dos?? ... tra l'altro non ricordo neanche il comando..:mc:
alethebest90
18-10-2008, 20:41
ah un altra domanda,le xsonar dx riproducono meglio della x-fi l'audio hd dei bluray?
di solito sono di piu i codec o la scheda viedo che fanno la differenza
ps non fare post consevutivi usa il tasto modifica
:..Giuliacci..:
19-10-2008, 11:39
di solito sono di piu i codec o la scheda viedo che fanno la differenza
ps non fare post consevutivi usa il tasto modifica
ok grazie
scusate come faccio a vedere i bluray con kmplayer i .mkv lui me li fa partire in inglese..:cry: :help: :help: :muro:
Se sono multitraccia clic dx sul video in esecuzione-audio-seleziona traccia.
Dj Antonino
19-10-2008, 15:21
Ciao a tutti! sapete se c'è qualche differenza tra la "nuova" x-fi fatal1ty champion che c'è in listino adesso e la "vecchia" X-fi fatal1ty FPS? Ho cercato un po' ma non riesco davvero a capire le differenze.. il bundle è lo stesso, la scheda sembra la stessa.. praticamente l'hanno solo rimarchiata?
Ciao a tutti! sapete se c'è qualche differenza tra la "nuova" x-fi fatal1ty champion che c'è in listino adesso e la "vecchia" X-fi fatal1ty FPS? Ho cercato un po' ma non riesco davvero a capire le differenze.. il bundle è lo stesso, la scheda sembra la stessa.. praticamente l'hanno solo rimarchiata?
La "nuova" non fa decoding di DolbyDigital e DTS via driver, ma solo tramite software di terze parti...
kimgmate
19-10-2008, 17:15
ciao a tutti,
che scheda audio mi consigliate e soprattutto che non abbia problemi di driver? ho windows xp 32, e la userei principalmente per giocare ed ascoltare musica. non ho problemi di budget
grazie
mmm mi sà che c'è qualche problemino...
io ho Vista 64 e alchemy mi pare vada bene con i titoli che necessitano...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081016190834_Untitled0-19-5-17.jpg
problema risolto
è stato causato dall'aggiornamento al SP1
con i giochi già installati
infatti ho reinstallato COD2 è comparso in alchemy e funziona
COD4 non necessita di Alchemy, basta andare nelle opzioni del gioco e impostare il tipo di impianto che si ha
ciao a tutti,
che scheda audio mi consigliate e soprattutto che non abbia problemi di driver? ho windows xp 32, e la userei principalmente per giocare ed ascoltare musica. non ho problemi di budget
grazie
Se non vuoi perdere tempo e salute con driver strani e malfunzionanti, evita come la peste tutte le Creative e vai su Azuntech o Asus (la serie Xonar), ti ripeto, lascia stare le Creative... Poi ognuno è libero di fare come meglio crede... Ciao. :)
ciao a tutti,
che scheda audio mi consigliate e soprattutto che non abbia problemi di driver? ho windows xp 32, e la userei principalmente per giocare ed ascoltare musica. non ho problemi di budget
grazie
Con xp vai tranquillo, escludi la audio e poi regolati in base alle tue preferenze, se non cerchi bay esterni e cose varie ed hai la fortuna di trovre una music tanto meglio! ;)
il_capitano
20-10-2008, 10:18
Con xp vai tranquillo, escludi la audio e poi regolati in base alle tue preferenze, se non cerchi bay esterni e cose varie ed hai la fortuna di trovre una music tanto meglio! ;)
Quoto! Vai di Xtreme Music!
Quoto! Vai di Xtreme Music!
Si mi associo, vai di Xtreme Music ma procurati pure un buon anti ulcera:D .
kimgmate
20-10-2008, 12:00
Con xp vai tranquillo, escludi la audio e poi regolati in base alle tue preferenze, se non cerchi bay esterni e cose varie ed hai la fortuna di trovre una music tanto meglio! ;)
sarei orientato verso creative..........mi devono un favore e troverei qualsiasi modello a meno della meta' del prezzo. no bay esterni perche' come case ho il cosmos e la porta mi crea problemi
No, con xp non serve alchemy!
esatto
gli alchemy sono appunto per vista, dato che non supporta le eax
Grazie della dritta dei driver ATI!!! Ho disabilitato la periferica audio della scheda video e tutto ha ripreso a funzionare! :D
;)
kimgmate
20-10-2008, 21:59
che differenze ci sono tra queste 2 schede escluso il bus pci e il modulo frontale: X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series e X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series ? quale delle 2 e' la migliore?
grazie
daddoghiglioz
20-10-2008, 23:17
I tipi di codec che si trovano in un disco Blu-Ray/HD-Dvd sono tre (in ordine crecente di qualità)
1)MPEG2 (il pù vecchio,lo stesso dei dvd)
2)H.264 o MPEG-4 AVC
3)VC-1 (della Microsoft, il codec che era utilizzato maggiormente negli Hd-Dvd).
L'estensione invece è .mkv, un contenitore che può contenere quindi uno di questi codec video + un codec audio (dts, DTHD, dd etc etc) + i sottotitoli.
A parte kmplayer, ho usato anche vlc + hali media splitter anche se in vlc mantenendo le impostazioni video nvidia ho notato dei colori falsati rispetto a kmplayer.
Ragazzi non vorrei andare OT, ma sinceramente non capisco da cosa dipende!
Quando apro un file .mkv con kmplayer l'audio dopo un pò và fuori sincrono! Da cosa dipende? Se sono OT ditemelo e vedrò di postare altrove! :cool:
Grazie:stordita:
Ragazzi non vorrei andare OT, ma sinceramente non capisco da cosa dipende!
Quando apro un file .mkv con kmplayer l'audio dopo un pò và fuori sincrono! Da cosa dipende? Se sono OT ditemelo e vedrò di postare altrove! :cool:
Grazie:stordita:
Mai capitata una cosa simile, metti l'ultima versione che non sia beta e usa al massimo il wizard per configurarlo per "uso generico".
Tutto qui, il resto può dipendere da conflitti software etc etc.
corsair77
21-10-2008, 17:47
ragazzi ho un problema con la mia XI Fi extreme music....ha sempre funzionato alla perfezione...oggi ho formattato il pc e sono passato da xp a Vista 32 bit....ed ora non ce verso di farla funzionare...ho provato sia gli ultimi drver ufficiali che i beta...ho aggiornato openal...nulla, tutto pare funzionare ma dalle casse non esce nulla....l'ho collegata in digitale a delle empire S 2.1D.....avete qualche consiglio?! grazie in anticipo!
ciao a tutti!
premetto che capisco poco e niente di schede audio :D
allora... ero interessato all'acquisto di una di esse
ho visto che attualmente sul sito creative sono presenti molte versioni: xtreme audio, xtreme gamer, xtreme gamer pro, xtreme audio pci express, titanium pci express e titanium pro (le altre non le ho elencate perchè non mi interessa avere il pannello frontale)
potreste per favore elencarmi pregi e difetti tra i vari modelli?
io posseggo le gigaworks s750 + decoder ddts-100, quale modello è il piu adatto per questo tipo di impianto?
(la scheda audio mi serve per i giochi, in quanto per film e musica utilizzo gia la codifica del decoder ddts-100)
Grazie mille per eventuali risposte!:read: :help:
il_capitano
22-10-2008, 08:19
ciao a tutti!
premetto che capisco poco e niente di schede audio :D
allora... ero interessato all'acquisto di una di esse
ho visto che attualmente sul sito creative sono presenti molte versioni: xtreme audio, xtreme gamer, xtreme gamer pro, xtreme audio pci express, titanium pci express e titanium pro (le altre non le ho elencate perchè non mi interessa avere il pannello frontale)
potreste per favore elencarmi pregi e difetti tra i vari modelli?
io posseggo le gigaworks s750 + decoder ddts-100, quale modello è il piu adatto per questo tipo di impianto?
(la scheda audio mi serve per i giochi, in quanto per film e musica utilizzo gia la codifica del decoder ddts-100)
Grazie mille per eventuali risposte!:read: :help:
Vanno tutte bene tranne la Xtreme Audio, quella tienila lontana!
ragazzi ho un problema con la mia XI Fi extreme music....ha sempre funzionato alla perfezione...oggi ho formattato il pc e sono passato da xp a Vista 32 bit....ed ora non ce verso di farla funzionare...ho provato sia gli ultimi drver ufficiali che i beta...ho aggiornato openal...nulla, tutto pare funzionare ma dalle casse non esce nulla....l'ho collegata in digitale a delle empire S 2.1D.....avete qualche consiglio?! grazie in anticipo!
Semplice.... cambia marca e vai su un altro produttore di schede audio perchè le Creative hanno probleimi immani con i driver, soprattutto con Vista (e te lo dice uno che l'ha avuta fino a 2 mesi fa e poi per lo sfinimento e la rottura è passato alla Asus);) Ciao.
corsair77
22-10-2008, 09:05
cosa mi consigliate che sia almeno pari come prestazioni? su xp la Extreme music andava molto bene...:(
cosa mi consigliate che sia almeno pari come prestazioni? su xp la Extreme music andava molto bene...:(
Ma hai problemi con la connessione digitale o non va neanche in analogico? :stordita:
raga per chi ha problemi provate i nuovi driver beta appena usciti.
cosa mi consigliate che sia almeno pari come prestazioni? su xp la Extreme music andava molto bene...:(
Azuntech o Asus Xonar. Personalmente ho la Xonar DX (pagata 70 €) e mi trovo molto bene; per quanto riguarda l'analogico sinceramente trovo pochissime differenze, si vanno benissimo ambedue, ma per il digitale (S-PDIF) col quale collego il pc ad una ampli esterno Onkyo, c'è una differenza abissale, a favore della Asus. Inoltre con queste schede (Asus) non hai problemi con i driver e con Vista. Lascia perdere comunque i driver beta della Creative che sono peggiori di quelli ufficiali (se la cosa è possibile...:mad: ). Ciao. ;)
il_capitano
22-10-2008, 10:52
Semplice.... cambia marca e vai su un altro produttore di schede audio perchè le Creative hanno probleimi immani con i driver, soprattutto con Vista (e te lo dice uno che l'ha avuta fino a 2 mesi fa e poi per lo sfinimento e la rottura è passato alla Asus);) Ciao.
A Rhodryyyy, mi sa che non era la tua scheda Creative a non andare....
corsair77
22-10-2008, 10:53
Ma hai problemi con la connessione digitale o non va neanche in analogico? :stordita:
neanche in analogico...è proprio muta...:cry: :cry: :cry:
corsair77
22-10-2008, 10:58
niente...smontata...rimontata in altro slot pci...reinstallato driver....è muta...
il_capitano
22-10-2008, 12:23
niente...smontata...rimontata in altro slot pci...reinstallato driver....è muta...
strana cosa
niente...smontata...rimontata in altro slot pci...reinstallato driver....è muta...
deve esserci qualche altro problema, non certo il sistema operativo, ci sono bug con vista (gli l'ultimi dovrebbero proprio essere corretti con gli attuali beta/prossimi ufficiali) ma non a tal punto da renderla muta... :confused:
corsair77
22-10-2008, 13:14
E non è tutto....ho rinunciato alla Xi Fi e volevo usare l'integrata.....risultato: provo a installare i driver audio nel cd della scheda...e mi dice che i "driver audio non supportano l'hardware in uso" :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ma porc!!!!!!!! scarico gli ultimi dal sito asus....stessa cosa!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ma non è possibile!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: ora sto scaricando uelli realtek...:cry: :cry:
E non è tutto....ho rinunciato alla Xi Fi e volevo usare l'integrata.....risultato: provo a installare i driver audio nel cd della scheda...e mi dice che i "driver audio non supportano l'hardware in uso" :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ma porc!!!!!!!! scarico gli ultimi dal sito asus....stessa cosa!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ma non è possibile!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: ora sto scaricando uelli realtek...:cry: :cry:
Era selezionata la xi-fi come periferica predefinita? Da bios avevi disattivato quella integrata?
corsair77
22-10-2008, 13:33
si in entrambi i casi...quella integrata non la vede proprio...neppure coi realtek...ma non è possibile.........:muro: :muro: :muro:
corsair77
22-10-2008, 13:59
andiamo per ordine...
ho disattivato quella integrata e rimesso la Xi Fi
sulla scheda non va collegato nulla vero? Oricordo male io??
driver installati, scheda vista perfettamente...nessun volume abbassato
le casse accendono normalmente....uscita audio digitale selezionata...
unico dubbio: se vado in pannello di controllo/pannello di controllo audio/spdif/ non mi fa scegliere tra analogico/digitale...coi vecchi driver mi pare lo si impostasse da qui...
pero' se vado nel vol pannel posso selezonare normalmente l'uscita digitale..ma nula...casse sempre mute...e non mi vede neppure l'integrata...
il_capitano
22-10-2008, 14:10
E non è tutto....ho rinunciato alla Xi Fi e volevo usare l'integrata.....risultato: provo a installare i driver audio nel cd della scheda...e mi dice che i "driver audio non supportano l'hardware in uso" :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ma porc!!!!!!!! scarico gli ultimi dal sito asus....stessa cosa!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ma non è possibile!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: ora sto scaricando uelli realtek...:cry: :cry:
Mooo, che sfiga, fammi dare una grattatina, non si sa mai....:)
corsair77
22-10-2008, 14:12
aggiornamento: E' PARTITA IN ANALOGICO:winner: :winner: :yeah: :yeah:
praticamente ho collegato l'uscita digitale dela scheda all'ingresso analogico delle casse col cavo jack/rca...e funzia...comunque si sente un leggera perdita rispetto a come andava in digitale su xp..
Ragazzi sono alla ricerca di una X-Fi Xtreme Music (che a quanto mi pare di aver capito è in assoluto la più consigliata per chi non vuole il frontalino esterno) e mi chiedevo prima di procedere:
1) che differenza c'è tra la versione bulk e la versione retail (sempre che esista) della scheda, scatola a parte
2) che differenza c'è tra le versioni di questa scheda con Product ID differenti: SB0460, SB0464 e SB0465
Grazie mille a chi risolverà i miei dubbi!! ;)
Vanno tutte bene tranne la Xtreme Audio, quella tienila lontana!
ok grazie
ma perchè la xtreme audio la dovrei tenere lontana?
per un fatto di prestazioni/qualità o di "durata della sua vita"?
ok grazie
ma perchè la xtreme audio la dovrei tenere lontana?
per un fatto di prestazioni/qualità o di "durata della sua vita"?
E' una SB Live marchiata X-Fi che emula tutto via processore del PC e richiede quindi driver appositi, un po' come quello che succede con i winmodem interni... :rolleyes:
aggiornamento: E' PARTITA IN ANALOGICO:winner: :winner: :yeah: :yeah:
praticamente ho collegato l'uscita digitale dela scheda all'ingresso analogico delle casse col cavo jack/rca...e funzia...comunque si sente un leggera perdita rispetto a come andava in digitale su xp..
Ma così non vai in mono? :stordita: Il jack è stereo e gli rca sono 2?
Per farla andare in analogico devi collegare un jack stereo alla xi-fi (colore verde) all'ingresso jack delle casse (oppure a 2 ingressi rca).
The_Saint
22-10-2008, 17:19
Ma così non vai in mono? :stordita: Il jack è stereo e gli rca sono 2?
Per farla andare in analogico devi collegare un jack stereo alla xi-fi (colore verde) all'ingresso jack delle casse (oppure a 2 ingressi rca).Più che mono, non dovrebbe funzionare proprio... :what:
Più che mono, non dovrebbe funzionare proprio... :what:
Infatti... forse si è confuso con l'uscita della xi-fi... :mc:
corsair77
22-10-2008, 18:56
si, il jack e uno e le rca 2, il jack è collegato li dove prima avevo il coassiale che andava al sub....e a fianco all'ingresso c'è la scritta "digital"...:D
si, il jack e uno e le rca 2, il jack è collegato li dove prima avevo il coassiale che andava al sub....e a fianco all'ingresso c'è la scritta "digital"...:D
Mah, quindi sei sulla quarta uscita? :confused:
Se ti sposti su quella a fianco, la terza a partire da sx non funziona?
corsair77
22-10-2008, 19:46
si, sulla seconda partendo da destra.... che poi dovrebbe essere la digitale...e infatti li, come detto, avevo il coassiale...ed ora ho messo il jack/rca.....in tutte le altre uscite non va....e se metto il coassiale nella stessa uscita...non funziona!!:muro: :muro: :muro:
si, sulla seconda partendo da destra.... che poi dovrebbe essere la digitale...e infatti li, come detto, avevo il coassiale...ed ora ho messo il jack/rca.....in tutte le altre uscite non va....e se metto il coassiale nella stessa uscita...non funziona!!:muro: :muro: :muro:
:confused: :confused:
La music ha quattro uscite l'ultima a dx è digitale la penultima è l'uscita verde, poi nero, poi giallo!
In analogico vai sulla penultima a dx, in digitale vai sull'ultima!
corsair77
22-10-2008, 19:55
E??? Io ho il modello precedente...il PCI...non pci-ex! è la prima versione, quella con le uscite tutte dorate!
The_Saint
22-10-2008, 19:56
si, sulla seconda partendo da destra.... che poi dovrebbe essere la digitale...e infatti li, come detto, avevo il coassiale...ed ora ho messo il jack/rca.....in tutte le altre uscite non va....e se metto il coassiale nella stessa uscita...non funziona!!:muro: :muro: :muro:
:confused: :confused:
La music ha quattro uscite l'ultima a dx è digitale la penultima è l'uscita verde, poi nero, poi giallo!
In analogico vai sulla penultima a dx, in digitale vai sull'ultima!
Ah, ecco perchè....... mi sembrava strano! :D
:sofico:
E??? Io ho il modello precedente...il PCI...non pci-ex! è la prima versione, quella con le uscite tutte dorate!
Ho la tua stessa scheda su pci (quando parlo di verde-nero-giallo mi riferisco all'ordine dei jack non al colore dei connettori della scheda), usa l'utility connessione guidata altoparlanti creative per renderti conto.
Poi l'uscita digitale anche sulla vecchia soundblaster live 5.1 è sempre terminale non viene mai messa in mezzo al verde-nero-giallo...
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/29-102-006-01.jpg
questa è una gamer che offre le stesse connessioni (la scheda è rivolta verso l'alto) l'ultima bianca è la digitale le altre sono analogiche.
TigerTank
22-10-2008, 20:38
Ho la tua stessa scheda su pci (quando parlo di verde-nero-giallo mi riferisco all'ordine dei jack non al colore dei connettori della scheda), usa l'utility connessione guidata altoparlanti creative per renderti conto.
Poi l'uscita digitale anche sulla vecchia soundblaster live 5.1 è sempre terminale non viene mai messa in mezzo al verde-nero-giallo...
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/29-102-006-01.jpg
questa è una gamer che offre le stesse connessioni (la scheda è rivolta verso l'alto) l'ultima bianca è la digitale le altre sono analogiche.
mamma mia se è brutta :D
Cmq in genere partendo dall'arancio è sempre centro-dietro-davanti-digitale/microfono
ancestralelf
22-10-2008, 21:48
scusate ma non ho il coraggio di leggere 723 pagine di posts, quindi chiedo direttamente un consiglio. Quale scheda audio mi consigliate per editing e ascolto musica?? possibilmente con l'entrata per il jack (quello grosso per gli strumenti musicali) e il supporto a tutte le ultime tecnologie (x-fi crystalizer e cazzatelle varie). Insomma una scheda per sentire musica da dio. E avrei bisogno anche di un consiglio per un impianto 2.1 sempre per musica, o magari delle cuffie se hanno una resa migliore.
edit:
entrata pci/pciex
grazie 1000
io vi chiedo scusa, ho venduto una extreme gamer ma mi son pentito;
ora la vorrei ricomprare ma mi serve che abbia uscita 5.1 in analogico e poi uscita in digitale;
questo perche' vorrei comprare un un apmlificatore oknyo e poi connetterlo digitale e analogico (per usare il posizionale nei giochi)
io conoscevo lo spdif...boh
help me :D
)(Dj-DvD)(
22-10-2008, 23:20
scusate ma non ho il coraggio di leggere 723 pagine di posts, quindi chiedo direttamente un consiglio. Quale scheda audio mi consigliate per editing e ascolto musica?? possibilmente con l'entrata per il jack (quello grosso per gli strumenti musicali) e il supporto a tutte le ultime tecnologie (x-fi crystalizer e cazzatelle varie). Insomma una scheda per sentire musica da dio. E avrei bisogno anche di un consiglio per un impianto 2.1 sempre per musica, o magari delle cuffie se hanno una resa migliore.
edit:
entrata pci/pciex
grazie 1000
sei molto generico e questo esplica il tuo tipo di utenza in ambito audiofonico, di conseguenza il tipo di criterio da seguire per la scelta è uno... il budget...
le "tecnologie" come le intendi tu non sono un discriminante, soprattutto il Crystalizer... il supporto Asio sarebbe gradito per l'editing... dipende comunque anche dal sistema operativo e dai software utilizzati...
ti posso anticipare inoltre che del jack da 6,3mm (quello "grosso") ne sono dotate le schede professionali, oltre ad alcune cosumer, tra cui la X-Fi Elite Pro se non sbaglio, le quali hanno tutte un prezzo relativamente elevato e poco consono per quello che offrono in termini qualitativi...
e sempre in questi termini non è dato ricercare lo stato dell'arte nella componentistica... più che altro perchè non esiste in assoluto ma è prettamente una questione di orecchio...
un sistema 2.1 consumer è ben lontano dal permettere di sentire la musica "da dio", ma devi scegliere tu ciò che ti accontenta maggiormente in funzione del prezzo... ;)
io vi chiedo scusa, ho venduto una extreme gamer ma mi son pentito;
ora la vorrei ricomprare ma mi serve che abbia uscita 5.1 in analogico e poi uscita in digitale;
questo perche' vorrei comprare un un apmlificatore oknyo e poi connetterlo digitale e analogico (per usare il posizionale nei giochi)
io conoscevo lo spdif...boh
help me :D
usa semplicemente le uscite analogiche...
il digitale coassiale (s/pdif) non supporta il multicanale per i giochi (a meno che non ci siamo modo di far campionare il segnale "on-the-fly" in DTS/DD, ma di questo non sono informato) e
utilizzarlo solo in stereo diventa palloso gestire i segnali ogni volta... (oltretutto in questo caso dovresti avere un dac, e quindi in genere un sintoamplificatore, che appunto ce l'ha integrato)
comunque per quanto riguarda l'amplificatore, devi accertarti che abbia gl'ingressi multicanale analogici... se è fatto per un sistema 5.1 ovviamente ce li avrà (probabilmente saranno ingressi rca e avrai bisogno di adattatori)
((PS: trasportare il multicanale in digitale campionato in DTS mi pare si possa... però solo attraverso l'interfaccia DIN di proprietà Creative e relativo sistema di diffusione))
corsair77
23-10-2008, 06:21
Ho la tua stessa scheda su pci (quando parlo di verde-nero-giallo mi riferisco all'ordine dei jack non al colore dei connettori della scheda), usa l'utility connessione guidata altoparlanti creative per renderti conto.
Poi l'uscita digitale anche sulla vecchia soundblaster live 5.1 è sempre terminale non viene mai messa in mezzo al verde-nero-giallo...
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/29-102-006-01.jpg
questa è una gamer che offre le stesse connessioni (la scheda è rivolta verso l'alto) l'ultima bianca è la digitale le altre sono analogiche.
Daje!! La mia non è quel modello! ma questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=24683951
si, ha 4 uscite in effetti, io sono nella seconda partendo dall'alto...
Daje!! La mia non è quel modello! ma questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=24683951
si, ha 4 uscite in effetti, io sono nella seconda partendo dall'alto...
Aridajeeeeeeeeeeeeee :muro:
Non ho detto che la tua è questa ma che le connessioni sono uguali ad una gamer!
Ho linkato la gamer perchè ha i contatti colorati.
Questa è la scheda (manca il dissipatore eh :rolleyes: ):
http://www.jw.com.au/content/products/prod14066_hdr_1_61_61.jpg
Dall'alto verso il basso digitale, verde-nero-giallo (con scheda orientata verso l'alto)!
The_Saint
23-10-2008, 06:52
Daje!! La mia non è quel modello! ma questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=24683951
si, ha 4 uscite in effetti, io sono nella seconda partendo dall'alto...
Quindi sei collegato in analogico, fidati... ;) :D
Ragazzi sono alla ricerca di una X-Fi Xtreme Music (che a quanto mi pare di aver capito è in assoluto la più consigliata per chi non vuole il frontalino esterno) e mi chiedevo prima di procedere:
1) che differenza c'è tra la versione bulk e la versione retail (sempre che esista) della scheda, scatola a parte
2) che differenza c'è tra le versioni di questa scheda con Product ID differenti: SB0460, SB0464 e SB0465
Grazie mille a chi risolverà i miei dubbi!! ;)
uppete!! :ops:
uppete!! :ops:
Io ho la music retail a parte scatola e cd non c'é nulla (era usata ma non credo manchi qualcosa)...
Quelle tre schede codificano tutte via driver non credo proprio che abbiano differenze.
Fraggerman
23-10-2008, 09:11
usa semplicemente le uscite analogiche...
il digitale coassiale (s/pdif) non supporta il multicanale per i giochi (a meno che non ci siamo modo di far campionare il segnale "on-the-fly" in DTS/DD, ma di questo non sono informato) e
utilizzarlo solo in stereo diventa palloso gestire i segnali ogni volta...
si può fare... basta comprare la licenza ddlive, installare il pacchetto e ti fa la codifica... così puoi collegare le casse solo in digitale ;)
ciao
A Rhodryyyy, mi sa che non era la tua scheda Creative a non andare....
No Capitano, ti assicuro che non sono nè scemo, nè tantomeno pazzo, nè sprovveduto nella configurazione di una periferica per pc e che era proprio la scheda a darmi problemi con i driver e non il mio cervello o la mia incapacità; in ogni caso non è giusto insultare una persona che, se partecipa a questo forum perdendo anche del tempo, lo fa solo ed esclusivamente per cercare di aiutare, nei limiti del possibile, chi ha delle difficoltà. Il discorso comunque è che qui sembra che si voglia trascurare un particolare importantissimo ed inconfutabile e per il quale sarebbe forse opportuno aprire un'altra discussione e cioè che Creative, come società, è vergognosa, perchè a circa 2 anni di distanza dall'uscita di Vista non è riuscita a rilasciare dei driver degni di tal nome per supportare i propri prodotti. Ti posso assicurare che la mia scheda era perfettamente funzionante (in teoria) ma i driver che la dovevano "pilotare" erano, anzi credo che lo siano ancora, visti i numerosi problemi denunciati dai ragazzi su questo stesso forum, VERGOGNOSI!!! Attenzione io non voglio fare una crociata contro Creative, anche perchè reputo le loro schede audio tra le migliori del mercato, ma lo ripeto, trovo assurdo l'assistenza scadente che poi offrono agli acquirenti. E comunque ogni configurazione è diversa con tutti i problemi e le "stranezze" del caso ( e noi che smanettiamo quotidianamente sui nostri pc lo sappiamo benissimo), ma è indubbio che i driver Creative abbiano seri problemi almeno con Vista (ma ricordo che nel periodo in cui avevo un dual boot Vista/XP anche su quest'ultimo qualche magagnetta veniva fuori). Ciao ;)
alethebest90
23-10-2008, 09:22
No Capitano, ti assicuro che non sono nè scemo, nè tantomeno pazzo, nè sprovveduto nella configurazione di una periferica per pc e che era proprio la scheda a darmi problemi con i driver e non il mio cervello o la mia incapacità; in ogni caso non è giusto insultare una persona che, se partecipa a questo forum perdendo anche del tempo, lo fa solo ed esclusivamente per cercare di aiutare, nei limiti del possibile, chi ha delle difficoltà. Il discorso comunque è che qui sembra che si voglia trascurare un particolare importantissimo ed inconfutabile e per il quale sarebbe forse opportuno aprire un'altra discussione e cioè che Creative, come società, è vergognosa, perchè a circa 2 anni di distanza dall'uscita di Vista non è riuscita a rilasciare dei driver degni di tal nome per supportare i propri prodotti. Ti posso assicurare che la mia scheda era perfettamente funzionante (in teoria) ma i driver che la dovevano "pilotare" erano, anzi credo che lo siano ancora, visti i numerosi problemi denunciati dai ragazzi su questo stesso forum, VERGOGNOSI!!! Attenzione io non voglio fare una crociata contro Creative, anche perchè reputo le loro schede audio tra le migliori del mercato, ma lo ripeto, trovo assurdo l'assistenza scadente che poi offrono agli acquirenti. E comunque ogni configurazione è diversa con tutti i problemi e le "stranezze" del caso ( e noi che smanettiamo quotidianamente sui nostri pc lo sappiamo benissimo), ma è indubbio che i driver Creative abbiano seri problemi almeno con Vista (ma ricordo che nel periodo in cui avevo un dual boot Vista/XP anche su quest'ultimo qualche magagnetta veniva fuori). Ciao ;)
allora io parlerei di problemi dovuti ad alcune configurazioni hardware, hai mai pensato che poteva essere la scheda madre?
te lo dico pperchè io ho dual boot xp/vista ultimate 32bit e l'unico problema l'ho avuto all'inizio che non mi arrivavano i suoni ai satelliti giusti (poi risolto tramite dispositivi di riproduzione perchè il panello volume era incompatibile all'epoca infatti risolto con l'ultima versione del pannello che si è dimostrata leggermente diversa da xp) quindi è vero che è vergognoso il fatto che la creative non abbia rilasciato un driver compatibile a 360° però sicuramente non è a tutti i possessori che da problemi...che dire sarà :ciapet: non saprei
ps ti dirò di più a me su vista si sente qualitativamente meglio di xp
ma io no capisco che connettore è il primo in digitale?!
alethebest90
23-10-2008, 09:27
ma io no capisco che connettore è il primo in digitale?!
quale quello grande?
sono rimbambito :D
ora che ci penso il digitale non esce direttamente con l'hdmi?
quindi problema risolto :D
allora io parlerei di problemi dovuti ad alcune configurazioni hardware, hai mai pensato che poteva essere la scheda madre?
te lo dico pperchè io ho dual boot xp/vista ultimate 32bit e l'unico problema l'ho avuto all'inizio che non mi arrivavano i suoni ai satelliti giusti (poi risolto tramite dispositivi di riproduzione perchè il panello volume era incompatibile all'epoca infatti risolto con l'ultima versione del pannello che si è dimostrata leggermente diversa da xp) quindi è vero che è vergognoso il fatto che la creative non abbia rilasciato un driver compatibile a 360° però sicuramente non è a tutti i possessori che da problemi...che dire sarà :ciapet: non saprei
ps ti dirò di più a me su vista si sente qualitativamente meglio di xp
Guarda Capitano io la Creative l'ho utilizzata sia con la prima scheda madre che era una Asus e poi su quella attuale che è una Gigabyte ed avevo gli stessi gravi problemi (ad esempio, in uscita S-PDIF con ampli Onkyo, l'audio mi andava e veniva), quindi nel mio caso escluderei a priori problemi hardware. D'accordo con te circa il fatto che non tutti i possessori di schede Creative abbiano problemi, ma io nel mio piccolo le sconsiglio ad amici e alle persone che bazzicano questo forum. Ciao.:stordita:
alethebest90
23-10-2008, 10:37
Guarda Capitano io la Creative l'ho utilizzata sia con la prima scheda madre che era una Asus e poi su quella attuale che è una Gigabyte ed avevo gli stessi gravi problemi (ad esempio, in uscita S-PDIF con ampli Onkyo, l'audio mi andava e veniva), quindi nel mio caso escluderei a priori problemi hardware. D'accordo con te circa il fatto che non tutti i possessori di schede Creative abbiano problemi, ma io nel mio piccolo le sconsiglio ad amici e alle persone che bazzicano questo forum. Ciao.:stordita:
si ma prima (mo non sto a difendere creative anzi) hai ribadito che creative non ha rilascato un driver decente per vista (a me funziona e si sente meglio di xp) questo è un commento che da disinformazione perchè poi tutti pensano che vadano male con vista mentre non è esattamnete cosi
posso capire quello che dici ma cerca di rendere il problema più sul personale
comunque che dire hai contattato creative? magari gli spiegavi queli erano i problemi...
se poi non fossero capaci allora passerei ad una bella email di lamentela ;)
ps non sono capitano :P
si ma prima (mo non sto a difendere creative anzi) hai ribadito che creative non ha rilascato un driver decente per vista (a me funziona e si sente meglio di xp) questo è un commento che da disinformazione perchè poi tutti pensano che vadano male con vista mentre non è esattamnete cosi
posso capire quello che dici ma cerca di rendere il problema più sul personale
comunque che dire hai contattato creative? magari gli spiegavi queli erano i problemi...
se poi non fossero capaci allora passerei ad una bella email di lamentela ;)
ps non sono capitano :P
Si li ho contattati e mi hanno detto che erano disponibili a mandarmi una nuova Fatality (non so se si chiama così) a prezzo speciale perchè quella si che è completamente compatibile con Vista :cry: . Che serietà Creative, eh?? :doh: Comunque ragazzi, personalmente mi ritiro da questa discussione, ognuno è padrone di fare e comprare ciò che vuole. Personalmente e lo ribadisco, mai più un prodotto Creativa a bordo di un mio pc. Ciao.
alethebest90
23-10-2008, 10:53
Si li ho contattati e mi hanno detto che erano disponibili a mandarmi una nuova Fatality (non so se si chiama così) a prezzo speciale perchè quella si che è completamente compatibile con Vista :cry: . Che serietà Creative, eh?? :doh: Comunque ragazzi, personalmente mi ritiro da questa discussione, ognuno è padrone di fare e comprare ciò che vuole. Personalmente e lo ribadisco, mai più un prodotto Creativa a bordo di un mio pc. Ciao.
bhe a me dopo la rottura del mio zen micro da 5gb mi mandarono il 6gb con scelta del colore...ma penso proprio per il fatto che era rotto (hd bruciato) comunque se continua cosi creative avrà brutte magagne in futuro
il_capitano
23-10-2008, 12:16
No Capitano, ti assicuro che non sono nè scemo, nè tantomeno pazzo, nè sprovveduto nella configurazione di una periferica per pc e che era proprio la scheda a darmi problemi con i driver e non il mio cervello o la mia incapacità; in ogni caso non è giusto insultare una persona che, se partecipa a questo forum perdendo anche del tempo, lo fa solo ed esclusivamente per cercare di aiutare, nei limiti del possibile, chi ha delle difficoltà. Il discorso comunque è che qui sembra che si voglia trascurare un particolare importantissimo ed inconfutabile e per il quale sarebbe forse opportuno aprire un'altra discussione e cioè che Creative, come società, è vergognosa, perchè a circa 2 anni di distanza dall'uscita di Vista non è riuscita a rilasciare dei driver degni di tal nome per supportare i propri prodotti. Ti posso assicurare che la mia scheda era perfettamente funzionante (in teoria) ma i driver che la dovevano "pilotare" erano, anzi credo che lo siano ancora, visti i numerosi problemi denunciati dai ragazzi su questo stesso forum, VERGOGNOSI!!! Attenzione io non voglio fare una crociata contro Creative, anche perchè reputo le loro schede audio tra le migliori del mercato, ma lo ripeto, trovo assurdo l'assistenza scadente che poi offrono agli acquirenti. E comunque ogni configurazione è diversa con tutti i problemi e le "stranezze" del caso ( e noi che smanettiamo quotidianamente sui nostri pc lo sappiamo benissimo), ma è indubbio che i driver Creative abbiano seri problemi almeno con Vista (ma ricordo che nel periodo in cui avevo un dual boot Vista/XP anche su quest'ultimo qualche magagnetta veniva fuori). Ciao ;)
Non ti ho dato dello scemo nè dello sprovveduto, non mi sarei permesso. Se avessi seguito un po' il thread avresti capito che sono tra quelli che più degli altri aiutano chi ha problemi con la X-Fi. E' solo che dire che i driver non vanno non è corretto e non è del tutto vero. Anche io come molti qui ho avuto diversi problemi con 'sta scheda ma chiedendo, informandomi e smanettando un po' ho sempre risolto. Con questo non voglio dire che Creative non abbia colpa, anzi, su questo sono d'accordo con te.
Guarda Capitano io la Creative l'ho utilizzata sia con la prima scheda madre che era una Asus e poi su quella attuale che è una Gigabyte ed avevo gli stessi gravi problemi (ad esempio, in uscita S-PDIF con ampli Onkyo, l'audio mi andava e veniva), quindi nel mio caso escluderei a priori problemi hardware. D'accordo con te circa il fatto che non tutti i possessori di schede Creative abbiano problemi, ma io nel mio piccolo le sconsiglio ad amici e alle persone che bazzicano questo forum. Ciao.:stordita:
Allora, vuoi sapere cosa penso? Penso che i tuoi problemi con la X-Fi siano dovuti al tuo ampli. e guarda che so di cosa parlo. Secondo me o non hai saputo configurare il tuo Onkyo o peggio era proprio lui a non essere "compatibile" con le uscite della tua X-Fi.
si ma prima (mo non sto a difendere creative anzi) hai ribadito che creative non ha rilascato un driver decente per vista (a me funziona e si sente meglio di xp) questo è un commento che da disinformazione perchè poi tutti pensano che vadano male con vista mentre non è esattamnete cosi
posso capire quello che dici ma cerca di rendere il problema più sul personale
comunque che dire hai contattato creative? magari gli spiegavi queli erano i problemi...
se poi non fossero capaci allora passerei ad una bella email di lamentela ;)
ps non sono capitano :P
Di Capitano ce n'è uno solo, sia chiaro :D
bhe a me dopo la rottura del mio zen micro da 5gb mi mandarono il 6gb con scelta del colore...ma penso proprio per il fatto che era rotto (hd bruciato) comunque se continua cosi creative avrà brutte magagne in futuro
A me dopo la rottura del display del mio Zen V Plus me ne hanno mandati due ;)
alethebest90
23-10-2008, 12:22
Di Capitano ce n'è uno solo, sia chiaro :D
sisi chiarissimo :Prrr:
A me dopo la rottura del display del mio Zen V Plus me ne hanno mandati due ;)
ma che :ciapet: sono sempre daccordo che quando compri lettori mp3 o altre periferiche devi sempre sperare che si rompino dipo un anno cosi te lo cambiano in uno piu nuovo XD
il_capitano
23-10-2008, 13:18
ma che :ciapet: sono sempre daccordo che quando compri lettori mp3 o altre periferiche devi sempre sperare che si rompino dipo un anno cosi te lo cambiano in uno piu nuovo XD
Guarda, non ci crederai ma ti dico di più: la mia X-Fi Xtreme Music non l'ho mai pagata in quanto al corriere risultava già pagata online mentre io avevo scelto il contrassegno :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Morale: scegliete sempre il contrassegno quando possibile! ;)
I LOVE CREATIVE!!!
alethebest90
23-10-2008, 13:35
Guarda, non ci crederai ma ti dico di più: la mia X-Fi Xtreme Music non l'ho mai pagata in quanto al corriere risultava già pagata online mentre io avevo scelto il contrassegno :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Morale: scegliete sempre il contrassegno quando possibile! ;)
I LOVE CREATIVE!!!
XDXDXD haha non ti far sentire dal negoziante :Prrr:
ps ti racconto un altro mio aneddoto in pm se no mi ritrovo ot
il contrassegno in media costa 7 euro in più e ste botte di culo capitano 1 volta su un milione.
albasnake
23-10-2008, 19:32
cut...
il digitale coassiale (s/pdif) non supporta il multicanale per i giochi (a meno che non ci siamo modo di far campionare il segnale "on-the-fly" in DTS/DD, ma di questo non sono informato) e
utilizzarlo solo in stereo diventa palloso gestire i segnali ogni volta... (oltretutto in questo caso dovresti avere un dac, e quindi in genere un sintoamplificatore, che appunto ce l'ha integrato)
comunque per quanto riguarda l'amplificatore, devi accertarti che abbia gl'ingressi multicanale analogici... se è fatto per un sistema 5.1 ovviamente ce li avrà (probabilmente saranno ingressi rca e avrai bisogno di adattatori)
((PS: trasportare il multicanale in digitale campionato in DTS mi pare si possa... però solo attraverso l'interfaccia DIN di proprietà Creative e relativo sistema di diffusione))
Sul sito ufficiale si legge che tutte le nuove X-Fi con interfaccia pci-express hanno una funzionalità aggiuntiva rispetto alle vecchie che si chiama "DolbyDigital Live".
Correggetemi se dico una cagata, ma dovrebbe proprio essere la capacità di codificare in tempo realte l'audio dei giochi (o altro) in un segnale digitale DolbyDigital in modo da poter usare la sola uscita digitale per il 100% degli utilizzi.
Sul sito ufficiale si legge che tutte le nuove X-Fi con interfaccia pci-express hanno una funzionalità aggiuntiva rispetto alle vecchie che si chiama "DolbyDigital Live".
Correggetemi se dico una cagata, ma dovrebbe proprio essere la capacità di codificare in tempo realte l'audio dei giochi (o altro) in un segnale digitale DolbyDigital in modo da poter usare la sola uscita digitale per il 100% degli utilizzi.
qualcuno potrebbe spiegarmi che differenza c'è tra quelle pci-express e le altre? (ad esempio della Titanium ci sono entrambe le versioni) grazie!
ciao a tutti!
premetto che capisco poco e niente di schede audio :D
allora... ero interessato all'acquisto di una di esse
ho visto che attualmente sul sito creative sono presenti molte versioni: xtreme audio, xtreme gamer, xtreme gamer pro, xtreme audio pci express, titanium pci express e titanium pro (le altre non le ho elencate perchè non mi interessa avere il pannello frontale)
potreste per favore elencarmi pregi e difetti tra i vari modelli?
io posseggo le gigaworks s750 + decoder ddts-100, quale modello è il piu adatto per questo tipo di impianto?
(la scheda audio mi serve per i giochi, in quanto per film e musica utilizzo gia la codifica del decoder ddts-100)
Grazie mille per eventuali risposte!:read: :help:
Se io prendessi una di queste, la qualità audio (nei giochi e nella musica) rispetto alla codifica del decoder ddts-100 cambia notevolmente o la differenza non si sente molto?
GRAZIE!!!
albasnake
23-10-2008, 20:08
qualcuno potrebbe spiegarmi che differenza c'è tra quelle pci-express e le altre? (ad esempio della Titanium ci sono entrambe le versioni) grazie!
Guarda la tua scheda madre, vedrai che per installare delle schede aggiuntive ci sono varie porte di diverse dimensioni... ti rimando al libretto di istruzioni per capire ognuna a cosa serve.
Se io prendessi una di queste, la qualità audio (nei giochi e nella musica) rispetto alla codifica del decoder ddts-100 cambia notevolmente o la differenza non si sente molto?
GRAZIE!!!
Nei giochi non c'è decodifica. La scheda audio elabora i vari canali separatamente e li manda alle uscite analogiche. Se colleghi una scheda audio senza DDLive a un decoder esterno i giochi vanno in stereo. Però se ne è parlato migliaia di volte in questo 3d, prova a usare il pulsante "cerca nella discussione" e leggi leggi... è il modo migliore per imparare.
Guarda la tua scheda madre, vedrai che per installare delle schede aggiuntive ci sono varie porte di diverse dimensioni... ti rimando al libretto di istruzioni per capire ognuna a cosa serve.
Nei giochi non c'è decodifica. La scheda audio elabora i vari canali separatamente e li manda alle uscite analogiche. Se colleghi una scheda audio senza DDLive a un decoder esterno i giochi vanno in stereo. Però se ne è parlato migliaia di volte in questo 3d, prova a usare il pulsante "cerca nella discussione" e leggi leggi... è il modo migliore per imparare.
ok grazie di tutto!!;)
Ciao a tutti!
Volevo un consiglio per spremere al meglio le mia casse Logitech X540 :rolleyes:
Fino a qualke giorno fa usavo la scheda audio integrata della mobo e andava anke bene,
(avevo gia intenzione di cambiarla con qualke cosa di serio essendo un patito della musica)
solo ke dopo alcuni crash di sistema dovuti a prove di overclock non mi fa funzionare più tutte 6 le casse :mad:
la cassa anteriore destra non funziona più...
ho verificato collegando le casse ad un iPod e funzioanno tutte, quindi e la scheda della mobo ke non va più :mad:
calcolando ke abito in un condominio e ho gia parecchie lamentele :D
preferirei qualke cosa ke mi desse una oooottima qualità audio con la musica e con un volume normale :)
ke mi consigliate?
ma veramente funziona così sto dolby digital live?!?!?!?!?!??!?!?
il_capitano
24-10-2008, 08:11
ma veramente funziona così sto dolby digital live?!?!?!?!?!??!?!?
Sul sito ufficiale si legge che tutte le nuove X-Fi con interfaccia pci-express hanno una funzionalità aggiuntiva rispetto alle vecchie che si chiama "DolbyDigital Live".
Correggetemi se dico una cagata, ma dovrebbe proprio essere la capacità di codificare in tempo realte l'audio dei giochi (o altro) in un segnale digitale DolbyDigital in modo da poter usare la sola uscita digitale per il 100% degli utilizzi.
Guarda la tua scheda madre, vedrai che per installare delle schede aggiuntive ci sono varie porte di diverse dimensioni... ti rimando al libretto di istruzioni per capire ognuna a cosa serve.
Nei giochi non c'è decodifica. La scheda audio elabora i vari canali separatamente e li manda alle uscite analogiche. Se colleghi una scheda audio senza DDLive a un decoder esterno i giochi vanno in stereo. Però se ne è parlato migliaia di volte in questo 3d, prova a usare il pulsante "cerca nella discussione" e leggi leggi... è il modo migliore per imparare.
Si ragazzi, io ho acquistato la licenza per il Dolby Digital Live e funziona proprio così! Prima quando giocavo ero costretto a mettere in analogico per poter sfruttare gli effetti eax (multicanale), adesso lascio tutto in digitale e sento cmq tutti gli effetti eax!!! In pratica quando si attiva il DDL l'uscita diventa multicanale Dolby Digital, come se si stesse vedendo un film in DD.
Niente di più semplice ;)
il_capitano
24-10-2008, 08:13
il contrassegno in media costa 7 euro in più e ste botte di culo capitano 1 volta su un milione.
càpitano o capitàno? :sofico:
Io di botte di :ciapet: ne ho avute 2 :D
ancestralelf
24-10-2008, 20:11
sei molto generico e questo esplica il tuo tipo di utenza in ambito audiofonico, di conseguenza il tipo di criterio da seguire per la scelta è uno... il budget...
le "tecnologie" come le intendi tu non sono un discriminante, soprattutto il Crystalizer... il supporto Asio sarebbe gradito per l'editing... dipende comunque anche dal sistema operativo e dai software utilizzati...
ti posso anticipare inoltre che del jack da 6,3mm (quello "grosso") ne sono dotate le schede professionali, oltre ad alcune cosumer, tra cui la X-Fi Elite Pro se non sbaglio, le quali hanno tutte un prezzo relativamente elevato e poco consono per quello che offrono in termini qualitativi...
e sempre in questi termini non è dato ricercare lo stato dell'arte nella componentistica... più che altro perchè non esiste in assoluto ma è prettamente una questione di orecchio...
un sistema 2.1 consumer è ben lontano dal permettere di sentire la musica "da dio", ma devi scegliere tu ciò che ti accontenta maggiormente in funzione del prezzo... ;)
grazie mille delle risposte e delle spiegazioni :mc: . avrei un budget massimo sui 300 euro, calcola che io ora sto con un integrata e un impianto logitech 2.1 da 50 euro. Poi certo il mio livello in questo campo direi che è zero... Vorrei comunque iniziare a fare qualcosa a livello amatoriale in editing ma comunque considera che io sto circa 5 ore al giorno (senza esagerare) ad ascoltare musica e vorrei togliermi qualche soddisfazione. Secondo te la scheda audio è importante o la qualità percettibile la fanno gli altoparlanti? Non esistono adattatori per i jack da 3.5 a 6.3? In rapporto qualità prezzo, per l'ascolto di musica qual è la migliore scheda audio? Ho sentito più volte citare le Auzentech... di cosa si tratta? Ti ringrazio delle risposte.
ancestralelf
24-10-2008, 20:18
Di Capitano ce n'è uno solo, sia chiaro :D
;)
citazione necessario... roma nel cuore...
ps: se chiamate la microsof* e gli dite che il controller del x360 è rotto, gli date il serial della console e ve ne mandano uno gratis uguale senza volere quell'altro indietro. Stessa cosa per hard disk ecc.. Il primo accessorio è gratis... Provare per credere, mio cugino lo ha fatto davanti a me...
lol
alethebest90
24-10-2008, 21:06
citazione necessario... roma nel cuore...
ps: se chiamate la microsof* e gli dite che il controller del x360 è rotto, gli date il serial della console e ve ne mandano uno gratis uguale senza volere quell'altro indietro. Stessa cosa per hard disk ecc.. Il primo accessorio è gratis... Provare per credere, mio cugino lo ha fatto davanti a me...
lol
XD allora vado a casa di un mio amico e mi rubbo il seriale :asd:
ma poi sarà compatibile per pc :mbe:
ancestralelf
24-10-2008, 21:43
nn lo so... comunque è una cosa ridicola... se lo sapessero tutti i possessori di x360 la microso*t andrebbe rovinata.... :eek: :O :( :p :read:
raga scusate.. ma un consiglio!! allora, io che possiedo delle cuffie 5.1 razer mi consigliate di usare questo DDL? avrei benifici? grazie in anticipo!!
ciaooo
il_capitano
24-10-2008, 23:34
raga scusate.. ma un consiglio!! allora, io che possiedo delle cuffie 5.1 razer mi consigliate di usare questo DDL? avrei benifici? grazie in anticipo!!
ciaooo
Benefici no, solo la possibilità di rimanere sempre in digitale.
Ma le tue cuffie Razer sono collegate in digitale?
Benefici no, solo la possibilità di rimanere sempre in digitale.
Ma le tue cuffie Razer sono collegate in digitale?
no. si hanno benefici solo con connessione in digitale?
ciao
The_Saint
25-10-2008, 08:08
no. si hanno benefici solo con connessione in digitale?
ciaoSì...
)(Dj-DvD)(
25-10-2008, 11:44
grazie mille delle risposte e delle spiegazioni :mc: . avrei un budget massimo sui 300 euro, calcola che io ora sto con un integrata e un impianto logitech 2.1 da 50 euro. Poi certo il mio livello in questo campo direi che è zero... Vorrei comunque iniziare a fare qualcosa a livello amatoriale in editing ma comunque considera che io sto circa 5 ore al giorno (senza esagerare) ad ascoltare musica e vorrei togliermi qualche soddisfazione. Secondo te la scheda audio è importante o la qualità percettibile la fanno gli altoparlanti? Non esistono adattatori per i jack da 3.5 a 6.3? In rapporto qualità prezzo, per l'ascolto di musica qual è la migliore scheda audio? Ho sentito più volte citare le Auzentech... di cosa si tratta? Ti ringrazio delle risposte.
Allora, molto concretamente, un utente casilingo utilizzante la scheda integrata che passa ad una dedicata di livello consumer in genere resta così :eek: credendo che di sentire la musica allo stato d'arte... ma ti assicuro che siamo ben lungi anche solo da una riproduzione decente; detto questo c'è da aggiungere che scheda audio e casse sono complementari... puoi avere una scheda audio da centinaia di euro, ma se le casse fanno cagare è inutile, e viceversa... comunque i diffusori determinano maggiormente la qualità (al contrario di quello che spesso si pensi).
Se dovessimo confrontare qualità/prezzo tra casse e cuffie, quest'ultime sono sicuramente in vantaggio, in quanto hanno uno spettro sonoro più accurato e preciso... però, personalmente (come dj/producer) sono due strumenti non associabili... ma se ci tieni tanto alla qualità, per quel budget potresti anche considerarle (se vuoi un nome, sicuramente AKG)
se no come casse credo che il sistema 2.1 migliore sia il Logitech Z-2300... altrimenti devi andare su altri target, e il prezzo sale...
Tornando alla scheda audio, l'Auzentech Prelude non è malaccio, se no ci sono le nuove Asus che hanno una qualità ottima, sicuramente le migliori in questo ambito.
Gli adattatori ci sono, però bisogna vedere la compatibilità dell'impendenza...
;)
MA i nuovi driver beta non ho ben capito cosa abilitano :confused:
Salve, so che la domanda che sto per fare puo' sembrare idiota ma... non posso farci nulla... :-)
Sto per comprarmi il nuovo pc, e come casse ho delle vecchie creative inspire 5100 analogiche (con i 3 connettori arancio nero verde per intenderci). L'utilizzo principale del pc e' con i giochi e quindi guardando i modelli di x-fi disponibili mi e' sorto il dubbio se puntare su una x-fi extreme audio oppure su una x-fi extreme game. Qualche consiglio? Qual'e' la differenza tra i due modelli?
il_capitano
25-10-2008, 18:27
Salve, so che la domanda che sto per fare puo' sembrare idiota ma... non posso farci nulla... :-)
Sto per comprarmi il nuovo pc, e come casse ho delle vecchie creative inspire 5100 analogiche (con i 3 connettori arancio nero verde per intenderci). L'utilizzo principale del pc e' con i giochi e quindi guardando i modelli di x-fi disponibili mi e' sorto il dubbio se puntare su una x-fi extreme audio oppure su una x-fi extreme game. Qualche consiglio? Qual'e' la differenza tra i due modelli?
Xtreme Audio: una c@g@t@
Xtreme Music: una bomba!
Xtreme Game: una bombetta :)
Quindi da cio' che dici arguisco che la creative audio bulk la devo scartare come fosse un concentrato di virus dell'influenza...?
ancestralelf
26-10-2008, 00:34
Allora, molto concretamente, un utente casilingo utilizzante la scheda integrata che passa ad una dedicata di livello consumer in genere resta così :eek: credendo che di sentire la musica allo stato d'arte... ma ti assicuro che siamo ben lungi anche solo da una riproduzione decente; detto questo c'è da aggiungere che scheda audio e casse sono complementari... puoi avere una scheda audio da centinaia di euro, ma se le casse fanno cagare è inutile, e viceversa... comunque i diffusori determinano maggiormente la qualità (al contrario di quello che spesso si pensi).
Se dovessimo confrontare qualità/prezzo tra casse e cuffie, quest'ultime sono sicuramente in vantaggio, in quanto hanno uno spettro sonoro più accurato e preciso... però, personalmente (come dj/producer) sono due strumenti non associabili... ma se ci tieni tanto alla qualità, per quel budget potresti anche considerarle (se vuoi un nome, sicuramente AKG)
se no come casse credo che il sistema 2.1 migliore sia il Logitech Z-2300... altrimenti devi andare su altri target, e il prezzo sale...
Tornando alla scheda audio, l'Auzentech Prelude non è malaccio, se no ci sono le nuove Asus che hanno una qualità ottima, sicuramente le migliori in questo ambito.
Gli adattatori ci sono, però bisogna vedere la compatibilità dell'impendenza...
;)
Grazie ancora dell'illuminante spiegazione quindi secondo te l'ideale sarebbe z-2300 (o cuffie $$$) + scheda audio discreta. Se non ti chiedo troppo potresti citarmi alcuni modelli di schede audio adatte al mio scopo? Ti ringrazio
gastolfo
26-10-2008, 00:51
salve ragazzi...mi rivolgo a voi disperatamente...sono stufo di questo audio schifoso della mia mia scheda madre (Asus P5K Pro), vorrei diventare sordo e spingere le mie Sony Mdr V700 al massimo con una buona scheda audio...
Cosa mi consigliate? Leggendo la discussione, mi è parso di capire che la migliore, in termini di prestazioni e via discorrendo è la : "Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series"
che si trova negli shop (almeno sul web sui 140€ circa)...
potete darmi una mano gentilmente??
premetto che con il Pc non ci gioco, lo utilizzo solamente per ascoltare musica durante il lavoro, Dall'Hardcore all'Hardslow e tutto ciò che contiene cassa e basso...
Ps: vorrei spingermi al massimo...a tal punto da non sentirci più vermente:D
vi ringrazio!
albasnake
26-10-2008, 01:28
Quindi da cio' che dici arguisco che la creative audio bulk la devo scartare come fosse un concentrato di virus dell'influenza...?
Oltre che al primo post credo che sia scritto almeno una volta in quasi tutte le pagine, ripetiamo: la audio NON HA il chip X-Fi, ma ne emula le funzioni via software. Tutte le altre hanno lo stesso chip e quindi differiscono solo per bundle/accessori/finiture ma la sostanza è uguale per tutte.
Unica differenza degna di nota sta sulle nuove versioni pci-express che supportano il DDlive, su cui si è appena discusso.
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 07:43
quindi per vedereun film hd sul pc è meglio la xfi titanium fatal1ty o xsonar D2X?
quindi per vedereun film hd sul pc è meglio la xfi titanium fatal1ty o xsonar D2X?
ma la xonar ha anche la presa hdmi mi sa,cmq penso sia meglio la xonar in ambito entertainment in generale
ma che differenza c'è tra la titanium e la titanium fatal1ty pro (quella senza pannello frontale)??
ho letto le caratteristiche e sono identiche.. cambia solo l'estetica
potreste illuminarmi?:confused: grazie
il_capitano
26-10-2008, 08:26
Quindi da cio' che dici arguisco che la creative audio bulk la devo scartare come fosse un concentrato di virus dell'influenza...?
Esatto ;)
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 08:40
ma che differenza c'è tra la titanium e la titanium fatal1ty pro (quella senza pannello frontale)??
ho letto le caratteristiche e sono identiche.. cambia solo l'estetica
potreste illuminarmi?:confused: grazie
quoto
ma che differenza c'è tra la titanium e la titanium fatal1ty pro (quella senza pannello frontale)??
ho letto le caratteristiche e sono identiche.. cambia solo l'estetica
potreste illuminarmi?:confused: grazie
quoto
Ciao, mi è arriva venerdì la Titanium insieme alle Z-5500, e ti posso assicurare che in analogico, nei giochi, è uno spettacolo!
Io ho preso quella senza il dissipatore (o schermatura, decidete voi :) ) e senza il marchio Fatal1ty e ho risparmiato 50€ quasi (pagata 83€; la Fatal1ty Pro costava 130€). I 64MB di X-RAM sono inutili :D
Ciao, mi è arriva venerdì la Titanium insieme alle Z-5500, e ti posso assicurare che in analogico, nei giochi, è uno spettacolo!
Io ho preso quella senza il dissipatore (o schermatura, decidete voi :) ) e senza il marchio Fatal1ty e ho risparmiato 50€ quasi (pagata 83€; la Fatal1ty Pro costava 130€). I 64MB di X-RAM sono inutili :D
Ciao
Scusa ma dove l'hai comprata a quel prezzo? su internet o in negozio?
mi sarebbe molto utile xkè devo urgentemente cambiare scheda audio ke mi si è fritta quella della mobo :mad: :mad:
Grazie
)(Dj-DvD)(
26-10-2008, 11:20
Grazie ancora dell'illuminante spiegazione quindi secondo te l'ideale sarebbe z-2300 (o cuffie $$$) + scheda audio discreta. Se non ti chiedo troppo potresti citarmi alcuni modelli di schede audio adatte al mio scopo? Ti ringrazio
Certamente...
AUZENTECH X-Fi PRELUDE (PCI) (http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php)
ASUS XONAR D2/PM (PCI) (http://www.asus.com/products.aspx?l1=25&l2=144&l3=0&l4=0&model=1769&modelmenu=1)
ASUS XONAR D2X (PCI-E) (http://www.asus.com/products.aspx?l1=25&l2=150&l3=0&l4=0&model=1989&modelmenu=1)
sicuramente le migliori in questo target... non conosco però il supporto driver, anche se tutto sommato non dovrebbe essere niente di malvagio (sicuramente meglio di Creative).
Oltre che al primo post credo che sia scritto almeno una volta in quasi tutte le pagine, ripetiamo: la audio NON HA il chip X-Fi, ma ne emula le funzioni via software. Tutte le altre hanno lo stesso chip e quindi differiscono solo per bundle/accessori/finiture ma la sostanza è uguale per tutte.
Unica differenza degna di nota sta sulle nuove versioni pci-express che supportano il DDlive, su cui si è appena discusso.
Scusami, non ci avevo fatto caso... ;-)
Quindi in definitiva, tra la extreme gamer, e la extreme music quale mi consigli in un pc per giocare? Leggendo dalla prima vedo che la xtreme gamer e' inferiore alla music, ma allora perche' si chiama "gamer"? Credo che sia per via della qualita' superiore nei giochi. Sbaglio?
Oltretutto noto che la gamer e' piu' piccola ma costa di piu' e la music piu' grande ma con i connettori dorati e un prezzo piu' basso...
Scusami, non ci avevo fatto caso... ;-)
Quindi in definitiva, tra la extreme gamer, e la extreme music quale mi consigli in un pc per giocare? Leggendo dalla prima vedo che la xtreme gamer e' inferiore alla music, ma allora perche' si chiama "gamer"? Credo che sia per via della qualita' superiore nei giochi. Sbaglio?
Oltretutto noto che la gamer e' piu' piccola ma costa di piu' e la music piu' grande ma con i connettori dorati e un prezzo piu' basso...
Sbagli.
Marketing.
Non sai quante chiavate si prendono a seguire i "nomi" senza informarsi bene sui prodotti.
Un pò coome ai vecchi tempi per le Ge-Force4mx...
Vagrant75
26-10-2008, 12:22
Già m'immagino che verrò fucilato :D
Volevo comprare la Creative ExpressCard Sound Blaster X-Fi Notebook , ma non ho capito una cosa :confused:
A parte per l'eventuale 5.1(che logicamente ha bisogno di un impianto esterno) .... non si appoggia alle casse del notebook??
Cioè sono obbligato ad avere un impianto esterno??
Lo chiedo, perchè nei requisiti sul sito della Creative riporta:
Requisiti di sistema minimi
Slot ExpressCard disponibile (34 o 54mm)
Microsoft® Windows Vista™ - 512 MB di RAM (si consiglia 1 GB) o Microsoft® Windows® XP + Service pack 2 - 256 MB di RAM (si consigliano 512 MB)
Processore mobile Intel® Pentium® M, Intel CoreTM, AMD TurionTM da 1,66 GHz o equivalente
600 MB di spazio libero sul disco rigido
Unità CD/DVD-ROM
Cuffie o altoparlanti amplificati (disponibili separatamente)
Connessione a Internet per il download di Cyberlink PowerDVD
Ecco non capisco la frase in grassetto, è obbligatorio o opzionale??
Cioè io cmq l'audio lo potrò sentire dalle casse del notebook giusto??
Oltretutto nel modello superiore(credo) cioè la X-Fi Xtreme Audio Notebook
Requisiti minimi di sistema
Microsoft® Windows® Vista/XP Service Pack 2 (SP2)
Processore originale Intel® Pentium® M, Intel Core™, AMD Turion™, o equivalente a 1,66 GHz o più veloce
Scheda madre con chipset Intel, AMD o 100% compatibile
Windows Vista: 512 MB RAM, Windows XP: 256 MB RAM
600 MB di spazio su hard disk
Slot ExpressCard/54
Lettore CD/DVD-ROM
Forse è meglio la seconda??
Parrebbe più nuova, è compatibile con Vista 32/64 bit ???
Crystal Dragon
26-10-2008, 12:23
io mi son preso la xtreme gamer fatal1ty pro solo perchè l'ho pagata 79€ nuova :asd:
Ciao a tutti!
Volevo un consiglio per spremere al meglio le mia casse Logitech X540 :rolleyes:
Fino a qualke giorno fa usavo la scheda audio integrata della mobo e andava anke bene,
(avevo gia intenzione di cambiarla con qualke cosa di serio essendo un patito della musica)
solo ke dopo alcuni crash di sistema dovuti a prove di overclock non mi fa funzionare più tutte 6 le casse :mad:
la cassa anteriore destra non funziona più...
ho verificato collegando le casse ad un iPod e funzioanno tutte, quindi e la scheda della mobo ke non va più :mad:
calcolando ke abito in un condominio e ho gia parecchie lamentele :D
preferirei qualke cosa ke mi desse una oooottima qualità audio con la musica e con un volume normale :)
ke mi consigliate?
Scusate l'auto quote
Nessuno mi saprebbe aiutare? :confused:
Non ce la faccio più a sentire l'audio senza una cassa ke nn funzione e l'audio patacca della mobo :(
:help: :help: :help: :help:
ancestralelf
26-10-2008, 14:27
Certamente...
AUZENTECH X-Fi PRELUDE (PCI) (http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php)
ASUS XONAR D2/PM (PCI) (http://www.asus.com/products.aspx?l1=25&l2=144&l3=0&l4=0&model=1769&modelmenu=1)
ASUS XONAR D2X (PCI-E) (http://www.asus.com/products.aspx?l1=25&l2=150&l3=0&l4=0&model=1989&modelmenu=1)
sicuramente le migliori in questo target... non conosco però il supporto driver, anche se tutto sommato non dovrebbe essere niente di malvagio (sicuramente meglio di Creative).
Ti ringrazio ancora una volta... Qualitativamente il chipset X-FI porta vantaggi? In Italia dove è possibile acquistare queste schede audio?
Ciao e grazie
albasnake
26-10-2008, 14:41
Scusami, non ci avevo fatto caso... ;-)
Quindi in definitiva, tra la extreme gamer, e la extreme music quale mi consigli in un pc per giocare? Leggendo dalla prima vedo che la xtreme gamer e' inferiore alla music, ma allora perche' si chiama "gamer"? Credo che sia per via della qualita' superiore nei giochi. Sbaglio?
Oltretutto noto che la gamer e' piu' piccola ma costa di piu' e la music piu' grande ma con i connettori dorati e un prezzo piu' basso...
Sbagli.
Marketing.
Non sai quante chiavate si prendono a seguire i "nomi" senza informarsi bene sui prodotti.
Un pò coome ai vecchi tempi per le Ge-Force4mx...
Quotissimo per ISOLA.
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 15:58
oggi mi arrivata la titanium fatall1ty!:) :D
lo installata e acceso pc.Si è accesa la lucina bianca della titanium.
ma quando vado su vista 64bit e cerco di istallare i driver mi da errore e dice che nessuna scheda audio è istallata sul pc:help: :help: :help: :help: :muro:
ps lo istallata sullo slot pi-e 1x della mia mobo in firma
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 16:19
sopra lo slot pci-e si accesa anche una sospetta lucina rossa :un led sulla mobo
)(Dj-DvD)(
26-10-2008, 17:39
Ti ringrazio ancora una volta... Qualitativamente il chipset X-FI porta vantaggi? In Italia dove è possibile acquistare queste schede audio?
Ciao e grazie
Rispetto alle altre due no...
Aggiungo una cosa, ipotizzando per motivi qualitativi di buttarsi sulle due equivalenti Asus, il criterio di scelte potrebbe ricadere sulla disponibilità di slot, o ancora meglio (per eventuali utilizzi dei driver Asio) sulla condivisione di questi con altre periferiche (e lo trovi in genere sul manuale della motherboard); avere un canale totalmente "dedicato" potrebbe essere un beneficio. ;)
Comunque per gli acquisti vedi qui:
Link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-audio_asus_d2x.aspx)
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 17:41
oggi mi arrivata la titanium fatall1ty!:) :D
lo installata e acceso pc.Si è accesa la lucina bianca della titanium.
ma quando vado su vista 64bit e cerco di istallare i driver mi da errore e dice che nessuna scheda audio è istallata sul pc:help: :help: :help: :help: :muro:
ps lo istallata sullo slot pi-e 1x della mia mobo in firma
:help:
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 17:42
sopra lo slot pci-e si accesa anche una sospetta lucina rossa :un led sulla mobo
:help:
ancestralelf
26-10-2008, 17:46
Rispetto alle altre due no...
Aggiungo una cosa, ipotizzando per motivi qualitativi di buttarsi sulle due equivalenti Asus, il criterio di scelte potrebbe ricadere sulla disponibilità di slot, o ancora meglio (per eventuali utilizzi dei driver Asio) sulla condivisione di questi con altre periferiche (e lo trovi in genere sul manuale della motherboard); avere un canale totalmente "dedicato" potrebbe essere un beneficio. ;)
Comunque per gli acquisti vedi qui:
Link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-audio_asus_d2x.aspx)
Scusa ma non ho ben capito il discorso sui driver... Grazie del link ma avevo già provveduto per le Xonar solo che non trovo nulla riguardo le Auzentech :eek: .
Quindi mi consigli la Asus Xonar D2X? Ho visto che Creative Platinum-Fatal1ty Champion, quella con il pannello frontale ha l'entrata per jack da 6.3mm. Potrebbe andar bene questa per i miei scopi? In sintesi qual è la migliore tra:
-Asus Xonar D2X
-Creative Platinum-Fatal1ty Champion
-Auzentech X-FI Prelude
Ciao e Grazie
)(Dj-DvD)(
26-10-2008, 17:53
Scusa ma non ho ben capito il discorso sui driver... Grazie del link ma avevo già provveduto per le Xonar solo che non trovo nulla riguardo le Auzentech :eek: .
Quindi mi consigli la Asus Xonar D2X? Ho visto che Creative Platinum-Fatal1ty Champion, quella con il pannello frontale ha l'entrata per jack da 6.3mm. Potrebbe andar bene questa per i miei scopi? In sintesi qual è la migliore tra:
-Asus Xonar D2X
-Creative Platinum-Fatal1ty Champion
-Auzentech X-FI Prelude
Ciao e Grazie
Si le Auzentech sono difficili da reperire...
Il discorso driver tralscialo pure, era più che altro una riflessione.
La X-Fi Platinum Fatal1ty non vale neanche la metà dei soldi che costa... per quel prezzo sicuramente Asus è una spanna sopra.
;)
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 18:08
oggi mi arrivata la titanium fatall1ty!:) :D
lo installata e acceso pc.Si è accesa la lucina bianca della titanium.
ma quando vado su vista 64bit e cerco di istallare i driver mi da errore e dice che nessuna scheda audio è istallata sul pc:help: :help: :help: :help: :muro:
ps lo istallata sullo slot pi-e 1x della mia mobo in firma
:help:
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 18:09
sopra lo slot pci-e si accesa anche una sospetta lucina rossa :un led sulla mobo
:help:
ancestralelf
26-10-2008, 18:09
Ah ok allora si va sicuramente di Asus... Sono andato sul sito X-FI nel frattempo e mi sono fatto un giretto. Ti fanno sentire un mp3 con e senza l'X-FI per darti sentire la differenza. Non mi pare molto convincente... Ma l'X-FI Crystalizer li ottimizza o no i file audio compressi? Un possessore di scheda audio con tale tecnologia potrebbe darmi gentilmente un parere?
Per le casse che mi dici? Meglio le cuffie? Potresti elencarmene alcuni modelli?
Grazie 1000 mi stai dando un grande aiuto
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 18:28
nessuno ha mai provato la titanium fatal1ty su vista 64bit???
)(Dj-DvD)(
26-10-2008, 20:02
Ah ok allora si va sicuramente di Asus... Sono andato sul sito X-FI nel frattempo e mi sono fatto un giretto. Ti fanno sentire un mp3 con e senza l'X-FI per darti sentire la differenza. Non mi pare molto convincente... Ma l'X-FI Crystalizer li ottimizza o no i file audio compressi? Un possessore di scheda audio con tale tecnologia potrebbe darmi gentilmente un parere?
Per le casse che mi dici? Meglio le cuffie? Potresti elencarmene alcuni modelli?
Grazie 1000 mi stai dando un grande aiuto
Il crystalizer fa semplicemente apparire l'audio più nitido, e di conseguenza più bello ai non intenditori... di certo non restaura l'audio alla situazione pre-compressione come vuol far intendere Creative; conoscendo un minimo di teoria audiofonica si capirebbe l'inganno dell'effetto sortito... ma basta fare una prova con volume del pc e crystalizer al 100%. D'altra parte Creative mette a disposizione la riproduzione bit-matched o bit-perfect (o parità di bit), ma in ogni caso se si utilizza un sistema operativo Windows, è necessario comunque l'impiego di driver di terze parti (Asio), che a detta di alcuni, me compreso, su X-Fi fa cagare; per cui, tenendo conto anche e soprattutto del prezzo, Creative, sarebbe da saltare a piedi pari.
Tornando a noi... se la scelta della scheda audio può essere oggettiva, non è altrettanto per le casse; sarebbe buona cosa che tu vada in un negozio di Hi-Fi a sentire con le tue orecchie... però le recensioni in genere sono abbastanza affidabili, e proclamano tutte il set Logitech Z-2300 come migliore tra i 2.1... per cui mi sento di consigliartelo (al tuo posto sicuramente opterei per quello in questo momento).
Per quanto riguarda le cuffie, ribadisco che per me non sono comparabili con delle casse in termini di utilizzo pratico.. in termini qualitativi però sono vantaggiose dal punto di vista del prezzo; non so che dirti sinceramente... scegli tu se conciliare il budget con la qualità o la praticità (sia chiaro che anche andando sulla praticità, e quindi sul set Logitech, si avrebbe comunque una qualità lodevole); tieni conto eventualmente di cosa gradiscono le orecchie del vicinato... quando si fanno questi acquisti si è facilmente tentati dalla prova volume ;)
Nel caso per le cuffie, vai tranquillamente su queste: AKG (http://www.akg.com/)
(queste sono magnifiche per l'ascolto: K 701 (http://www.akg.com/personal/K_701,pcatid,92,pid,661,_psmand,6.html))
ancestralelf
26-10-2008, 20:13
Il crystalizer fa semplicemente apparire l'audio più nitido, e di conseguenza più bello ai non intenditori... di certo non restaura l'audio alla situazione pre-compressione come vuol far intendere Creative; conoscendo un minimo di teoria audiofonica si capirebbe l'inganno dell'effetto sortito... ma basta fare una prova con volume del pc e crystalizer al 100%. D'altra parte Creative mette a disposizione la riproduzione bit-matched o bit-perfect (o parità di bit), ma in ogni caso se si utilizza un sistema operativo Windows, è necessario comunque l'impiego di driver di terze parti (Asio), che a detta di alcuni, me compreso, su X-Fi fa cagare; per cui, tenendo conto anche e soprattutto del prezzo, Creative, sarebbe da saltare a piedi pari.
Tornando a noi... se la scelta della scheda audio può essere oggettiva, non è altrettanto per le casse; sarebbe buona cosa che tu vada in un negozio di Hi-Fi a sentire con le tue orecchie... però le recensioni in genere sono abbastanza affidabili, e proclamano tutte il set Logitech Z-2300 come migliore tra i 2.1... per cui mi sento di consigliartelo (al tuo posto sicuramente opterei per quello in questo momento).
Per quanto riguarda le cuffie, ribadisco che per me non sono comparabili con delle casse in termini di utilizzo pratico.. in termini qualitativi però sono vantaggiose dal punto di vista del prezzo; non so che dirti sinceramente... scegli tu se conciliare il budget con la qualità o la praticità (sia chiaro che anche andando sulla praticità, e quindi sul set Logitech, si avrebbe comunque una qualità lodevole); tieni conto eventualmente di cosa gradiscono le orecchie del vicinato... quando si fanno questi acquisti si è facilmente tentati dalla prova volume ;)
Nel caso per le cuffie, vai tranquillamente su queste: AKG (http://www.akg.com/)
Ancora una volta sei stato chiarissimo... CRISTALLINO. Allora ho deciso prendo il set 2.1 e la xonar. Le cuffie sono belline ma cosi i vicini non avrebbero il piacere di saggiare il mio nuovo equipaggiamento :D :D :D :D :D .
Penso di prendere il tutto entro questa settimana.
Grazie 1000
ps:ma perché tu allora hai preso creative?
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 20:30
oggi mi arrivata la titanium fatall1ty!:) :D
lo installata e acceso pc.Si è accesa la lucina bianca della titanium.
ma quando vado su vista 64bit e cerco di istallare i driver mi da errore e dice che nessuna scheda audio è istallata sul pc:help: :help: :help: :help: :muro:
ps lo istallata sullo slot pi-e 1x della mia mobo in firma
:help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.