View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
alethebest90
15-01-2008, 16:20
potete scaricare il cd per vista su:
http://files.filefront.com/SBXF+SIVIS+W2+LBiso/;8432934;/fileinfo.html
gratis e legalmente :)
ovviamente i driver prendeteli dal sito, per il resto il cd va benisismo :)
PS:
ho risolto con l'eax su americas army, bastava copiare 2 files e rinominarne 1
ottima schedozza :)
Edit: alla faccia di chi dice che vista fa schifo, tutto l'hardware in sign funge al 100% senza problemi :P
bhe veramente se nn ve ne siete accorti a lui servono quelli di windows xp percio e strana la cosa pke gli hanno risposto tutt'altra cosa:stordita:
lavoro anche io alla creative? :sofico:
alethebest90
15-01-2008, 16:32
lavoro anche io alla creative? :sofico:
:asd: :asd:
Avevo avuto qualche problema con la questa scheda qualche giorno fa (sonoro prima diminuito al 70% - ma da pannello il livello volume era identico -, periferica non riconosciuta, 0 suoni anche cambiando pci, driver cleaner reinstall etc), oggi la rimetto e faccio install di winzozz da 0, è rinata :asd:
Vai a capire che conflitto mi ha dato con win...vabeh quel che finisce bene è bene, vado ad aggiornare la firma :D :sofico:
omega726
16-01-2008, 09:48
ottima schedozza :)
Edit: alla faccia di chi dice che vista fa schifo, tutto l'hardware in sign funge al 100% senza problemi :P
Sulla qualità della scheda non discuto...
Per per quanto riguarda vista dico...così così...perchè in linea di massima funziona e bene...ma i driver ancora non sono maturi...rumori difondo...scariche negli altoparlanti...prestazioni inferiori...di problemi ce ne sono ancora parecchi su vista con le xfi...
Sulla qualità della scheda non discuto...
Per per quanto riguarda vista dico...così così...perchè in linea di massima funziona e bene...ma i driver ancora non sono maturi...rumori difondo...scariche negli altoparlanti...prestazioni inferiori...di problemi ce ne sono ancora parecchi su vista con le xfi...
quoto :) magari i driver li devono migliorare un pelo.
tenpo fa si era parlato di uno sviluppo microsoft ad una sorta di Xasio (non ricordo se si chiamava così) per ovviare ai problemi di directsound sotto ista.... se ne sa qualcosa?
ragazzi pensate convenga cambiare la xtreme gamer con la xtreme music? o no?
ragazzi pensate convenga cambiare la xtreme gamer con la xtreme music? o no?
no
omega726
16-01-2008, 13:25
quoto :) magari i driver li devono migliorare un pelo.
tenpo fa si era parlato di uno sviluppo microsoft ad una sorta di Xasio (non ricordo se si chiamava così) per ovviare ai problemi di directsound sotto ista.... se ne sa qualcosa?
Ricordo anche io che dissero qualche cosa in merito ma poi non ho sentito più nulla...
Ricordo anche io che dissero qualche cosa in merito ma poi non ho sentito più nulla...
XAudio 2... sarebbe in pratica il nuovo DirectSound comune a windows e xbox... dovrebbe uscire con DX10.1, in teoria
ragazzi mi sapete dire tra la x-fi extreme music e la x-fi extreme gamer qual'e' la migliore?
Ciao! Con le DX 10.1 verrà introdotta una nuova API audio, chiamata Xaudio2, che andrà a sostituire il DirectSound.
Xaudio2, praticamente non sarebbe altro che un'alternativa alle OpenAL e che dovrebbe permettere di attivare gli effetti EAX o DirectSound 3D in ambiente Vista.
Il problema è che per funzionare i giochi dovranno essere programmati per supportare Xaudio2 e quindi bisogna scordarci la retrocompatibilità, per la quale è ancora necessario affidarsi al programma ALchemy (per chi possiede una scheda Creative).
La Xaudio2 è inoltro compatibile con il chip audio del XBOX360 (per i programmatori che sviluppano multipiattaforma è molto comodo), però di contro pare che non sia possibile accellerare tali funzioni in hardwere, rendendo inutili i DSP montati su schede come la X-Fi.
Le Open AL invece sono in grado di sfruttare al meglio l'accellerazione hardwere offerta dalle interfacce audio e iniziano a essere sfruttate anche da chi sviluppa su console (Sony ha sfruttato molte delle convenzioni di questo linguaggio per le librerie audio della PS3).
Capire tra le due librerie Xaudio2 e OpenAL sia meglio è difficile, Creative ribadisce che le Open AL sono migliri, cmq tutto dipenderà dal mercato.
ragazzi mi sapete dire tra la x-fi extreme music e la x-fi extreme gamer qual'e' la migliore?
La x-fi extreme music è meglio della x-fi extreme gamer perchè in prima pagina del Thread è scritto che: La Xtreme Gamer è una "versione ridotta" della Xtreme Music, senza connettori dorati, senza la possibilità di connessione all'I/O drive e senza x-ram. Le XGamer e XAudio non possono inoltre avere l'eventuale connessione cuffie/microfono del case.
Salve! Ho comprato la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series (a 90€ nuova :p ), l'ho installata e siccome sono completamente ignorante in fatto di audio volevo sapere se devo disinstallare i driver precedenti (dell'audio integrato nella MB, driver Realtek).
Inoltre volevo sapere che versione dei driver mi consigliate.
alethebest90
16-01-2008, 14:35
Salve! Ho comprato la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series (a 90€ nuova :p ), l'ho installata e siccome sono completamente ignorante in fatto di audio volevo sapere se devo disinstallare i driver precedenti (dell'audio integrato nella MB, driver Realtek).
Inoltre volevo sapere che versione dei driver mi consigliate.
allora per prima cosa dovresti andare nel bios e disattivare l'audio integrato poi disinstallare i driver della scheda integrata fare pulizia con driver cleaner selezionando solo le voci dei driver realtek audio poi installare i dirver del cd dalla scheda audio e aggiornare i dirver a quelli del 2006
Ok grazie mille per la pronta risposta :D
alethebest90
16-01-2008, 14:42
Ok grazie mille per la pronta risposta :D
di nulla cerco di dare sempre dei consigli per chi ne ha bisogno...sempre se rientra nelle mie conoscenze;)
Ciao! Con le DX 10.1 verrà introdotta una nuova API audio, chiamata Xaudio2, che andrà a sostituire il DirectSound.
Xaudio2, praticamente non sarebbe altro che un'alternativa alle OpenAL e che dovrebbe permettere di attivare gli effetti EAX o DirectSound 3D in ambiente Vista.
Il problema è che per funzionare i giochi dovranno essere programmati per supportare Xaudio2 e quindi bisogna scordarci la retrocompatibilità, per la quale è ancora necessario affidarsi al programma ALchemy (per chi possiede una scheda Creative).
La Xaudio2 è inoltro compatibile con il chip audio del XBOX360 (per i programmatori che sviluppano multipiattaforma è molto comodo), però di contro pare che non sia possibile accellerare tali funzioni in hardwere, rendendo inutili i DSP montati su schede come la X-Fi.
Le Open AL invece sono in grado di sfruttare al meglio l'accellerazione hardwere offerta dalle interfacce audio e iniziano a essere sfruttate anche da chi sviluppa su console (Sony ha sfruttato molte delle convenzioni di questo linguaggio per le librerie audio della PS3).
Capire tra le due librerie Xaudio2 e OpenAL sia meglio è difficile, Creative ribadisce che le Open AL sono migliri, cmq tutto dipenderà dal mercato.
allora sto xaudio 2 è na fregatura... .tanto vale lasciare le open al a sto punto che son di sicuro meglio.....
di nulla cerco di dare sempre dei consigli per chi ne ha bisogno...sempre se rientra nelle mie conoscenze;)
perfetto perchè ho un' altra domanda :stordita:
Nel Bios ho trovato solo la voce "HD Audio", che ho disattivato.
Comunque credo sia quella, perchè arrivato in Windows non ho visto le solite iconette in basso a destra dell'audio.
Adesso in Installazioni Applicazioni ho la voce "High Definitions Audio Package - KB888111" e "Realtek High Definition Audio Driver".
Devo rimuovere entrambe?
alethebest90
16-01-2008, 14:50
perfetto perchè ho un' altra domanda :stordita:
Nel Bios ho trovato solo la voce "HD Audio", che ho disattivato.
Comunque credo sia quella, perchè arrivato in Windows non ho visto le solite iconette in basso a destra dell'audio.
Adesso in Installazioni Applicazioni ho la voce "High Definitions Audio Package - KB888111" e "Realtek High Definition Audio Driver".
Devo rimuovere entrambe?
ti rispondo come farebbe il mio professore di tecnologia meccanica..:D
si assolutamente si;)
perfetto grazie ancora ^^
allora sto xaudio 2 è na fregatura... .tanto vale lasciare le open al a sto punto che son di sicuro meglio.....
Inoltre ho letto che oltre a far comodo a Microsoft, dovrebbe permettere miglioramenti alle schede audio integrate future, sempre sull'articolo che avevo letto parlavano che il mercato delle schede audio è piccolo e che la maggior parte dei giocatori per PC pare essere ormai orientata verso l'audio integrato su motherboard (cmq almeno per adesso per me le X-Fi sono una spanna superiori al chip audio integrato) e per questo motivo potrebbe spingere gli sviluppatori a dedicarsi allo Xaudio2.
Ok è tutto apposto, adesso sto aggiornando tramite l'Auto Update :D
E' utile registrare il prodotto? Dove si vede il numero di serie?
alethebest90
16-01-2008, 15:29
Ok è tutto apposto, adesso sto aggiornando tramite l'Auto Update :D
E' utile registrare il prodotto? Dove si vede il numero di serie?
nn ti so dire quanto sia utile registrarlo...il numero di serie dovrebbe stare sullo scatolo o sulla custodia del cd cmq si identifica dalla scritta s/n cioe serial number
mentalrey
16-01-2008, 16:15
A microzoz non frega una sega se OpenAL e' una spanna sopra al suo sistema,
L'obbiettivo e' monopolizzare il piu' possibile le case di produzione e gli utenti
per forzare la fidelizzazione a Vista o Xbox.
Verranno fatte pressioni e quant'altro necessario a prendersi quello che era il
monopolio della creative.
Inoltre la fidelizzazione dei programmatori, metterebbe anche i bastoni tra le ruote a piattaforme
come la Play, per il semplice motivo che diventerebbe piu' difficoltoso trovare bravi programmatori
nell'ambito OpenAL rispetto a xaudio2
A microzoz non frega una sega se OpenAL e' una spanna sopra al suo sistema,
L'obbiettivo e' monopolizzare il piu' possibile le case di produzione e gli utenti
per forzare la fidelizzazione a Vista o Xbox.
Verranno fatte pressioni e quant'altro necessario a prendersi quello che era il
monopolio della creative.
Inoltre la fidelizzazione dei programmatori, metterebbe anche i bastoni tra le ruote a piattaforme
come la Play, per il semplice motivo che diventerebbe piu' difficoltoso trovare bravi programmatori
nell'ambito OpenAL rispetto a xaudio2
:mbe:
help!
windows xp e x-fi extreme music...
ho provato a installare i nuovi drivers beta
risultato: schermata blu
impossibile avviare normalmente
dalla modalità provvisoria ho installato i driver vecchi ma l'installazione si è bloccata. ho provato un ripristino di configurazione ma non ho risolto... ho provato anche a disinstallare la scheda da gestione periferiche ma nisba...
ho dato una passata con driver claner...
ora windows xp parte... ma non ho i driver installati, e se provo a installarli mi dice che devo riavviare perchè ho una installazione precedente da completare.
riavvio ma non cambia nulla...
formattone?
prova a spostare la scheda su un altro slot pci
Ciao! Ho trovato la Creative X-Fi Xtreme Music (versione Bulk) a 65,90 euro in un sito dove volevo acquistare altro materiale e volevo acquistarla, la mia domanda è essendo versione Bulk cioè senza accessori: manuale (scaricato di già dal sito ufficiale) e il CD con i driver e la Suite, quindi ho guardato sul sito di Creative e ho trovato i driver con supporto OpenAL 2.09.0007 (30 Oct 06) e dei BETA Driver 2.14.0001 (9 Jan 08), ma senza i driver presenti nel CD posso istallare subito quelli del 2006 (essendo versione migliorata dei driver disponibili nel CD) e dovrebbe funzionare tutto senza problemi?
I driver Beta me li consigliate di istallare? e la Suite contenuta nel CD è importante (la cerco su internet) oppure ne posso fare a meno?
Vi ringrazio anticipatamente :D
ho appena rimesso Vista x64 ed ho istallato gli ultimi drive creative compreso il pannello di controllo, è normale che non c'è più l' icona in casso a dx del desktop? Per avviare il pannello devo andare su start ecc.. ecc...
Beltra.it
18-01-2008, 11:01
Ciao! Ho trovato la Creative X-Fi Xtreme Music (versione Bulk) a 65,90 euro in un sito dove volevo acquistare altro materiale e volevo acquistarla, la mia domanda è essendo versione Bulk cioè senza accessori: manuale (scaricato di già dal sito ufficiale) e il CD con i driver e la Suite, quindi ho guardato sul sito di Creative e ho trovato i driver con supporto OpenAL 2.09.0007 (30 Oct 06) e dei BETA Driver 2.14.0001 (9 Jan 08), ma senza i driver presenti nel CD posso istallare subito quelli del 2006 (essendo versione migliorata dei driver disponibili nel CD) e dovrebbe funzionare tutto senza problemi?
I driver Beta me li consigliate di istallare? e la Suite contenuta nel CD è importante (la cerco su internet) oppure ne posso fare a meno?
Vi ringrazio anticipatamente :D
devi assolutamente installare quella console, altrimenti perdi tutti gli effetti e le opzionoi di impostazione audio per migliorare l'audio, più tutte le 3 console, (intrattenimento, giochi, e creazione audio).... installa da CD e poi aggiorna con il programma creativeUpdater o una cosa simile che si trova sempre all'interno del CD.... non c'è X-Fi senza le sue opzioni:D
Beltra.it
18-01-2008, 11:04
ho appena rimesso Vista x64 ed ho istallato gli ultimi drive creative compreso il pannello di controllo, è normale che non c'è più l' icona in casso a dx del desktop? Per avviare il pannello devo andare su start ecc.. ecc...
succede, è successo anche a me, è un errore durante l'installazione, reinstalla senza disinstallare, e scegli l'opzione di riprostino, se non risolvi disinstalla e reinstalla facendo bene la pulizia prima di reinstallare tutto!
DarKilleR
18-01-2008, 11:06
salve oggi acquisterò una penna USB 2.0 cinergy DVB-T della Terratec...
Qualcuno mi aiuta a fare un Media Center con il PC in sign utilizzando la X-Fi Fatality ed il suo telecomando??
Ho XP Professional, e volevo installarmi un programma media center...
Ma quando premo il pulsante di accensione del telecomando mi deve partire il media center e non il creative entertaiment..come faccio??
Taurus19-T-Rex2
18-01-2008, 12:39
ciao, ho winXP e la x-fi Fatl1ty , ho installato i driver scaricati dal sito, però mancano le opzioni per selezionare i 24bit 192khz ecc.... che mi ricordo di aver visto da qualche parte forse quando avevo vista:mbe: opure mi sbaglio??
succede, è successo anche a me, è un errore durante l'installazione, reinstalla senza disinstallare, e scegli l'opzione di riprostino, se non risolvi disinstalla e reinstalla facendo bene la pulizia prima di reinstallare tutto!
che palle:muro: ho appena reinstallato la consol ma all' avvio non la carica:muro: mi è presa già voglia di tornare ad xp:mad:
Dici di disinstallare tutto compreso i drive? O solo la consol? Con cosa pulisci?
devi assolutamente installare quella console, altrimenti perdi tutti gli effetti e le opzionoi di impostazione audio per migliorare l'audio, più tutte le 3 console, (intrattenimento, giochi, e creazione audio).... installa da CD e poi aggiorna con il programma creativeUpdater o una cosa simile che si trova sempre all'interno del CD.... non c'è X-Fi senza le sue opzioni:D
Se riesco a trovare la console su internet bene, se no mi prendero un Creative X-Fi Xtreme Gamer a 72,90€ (versione completa) anche se non è al livello della Xtreme Music, però è sempre una buona scheda audio.
La differenza tra Xtreme Music e Xtreme Gamer è che la Xtreme Gamer è una versione ridotta senza connettori dorati, senza la possibilità di connessione all'I/O drive.
In più la XGamer come la XAudio non possono inoltre avere l'eventuale connessione cuffie/microfono del case (che invece la XMusic puo avere?)
xNATHANx
18-01-2008, 17:10
ho appena rimesso Vista x64 ed ho istallato gli ultimi drive creative compreso il pannello di controllo, è normale che non c'è più l' icona in casso a dx del desktop? Per avviare il pannello devo andare su start ecc.. ecc...
quella dovrebbe esserci ....
io ho vista 64 cmq sta sche da non va bene con vista la sfrutta malisso io infatti tengo anche xp
i giochi e film sembrano tutta un altra cosa ....
ragazzi non vedo l'ora di finire il pc nuovo, oggi mi sono arrivate le S750 gigaworks, devo dire che la qualità è cambiata moltissimo e vi dico una cosa...
ora sono un pc che ha audio integrato 7.1 ... l'audio delle 7900 abbinato alla X-FI era splendido.... ma l'accoppiata audio integrato + s750 ha superato X-FI+7900 :eek: figuriamoci con X-FI+S750
mamma mia... Ho anche il decoder DDTS-100 da abbinare !!!
Beltra.it
18-01-2008, 19:31
che palle:muro: ho appena reinstallato la consol ma all' avvio non la carica:muro: mi è presa già voglia di tornare ad xp:mad:
Dici di disinstallare tutto compreso i drive? O solo la consol? Con cosa pulisci?
disinstalla tutto quando e pulisci con driver cleaner o non so come si chiama xD
Beltra.it
18-01-2008, 19:33
Se riesco a trovare la console su internet bene, se no mi prendero un Creative X-Fi Xtreme Gamer a 72,90€ (versione completa) anche se non è al livello della Xtreme Music, però è sempre una buona scheda audio.
La differenza tra Xtreme Music e Xtreme Gamer è che la Xtreme Gamer è una versione ridotta senza connettori dorati, senza la possibilità di connessione all'I/O drive.
In più la XGamer come la XAudio non possono inoltre avere l'eventuale connessione cuffie/microfono del case (che invece la XMusic puo avere?)
scarica il CD in iso da torrent...non so il link qualcuno lo dovrebbe avere di sicuro poche pagine indietro lo trovi, oppure ci sono sa scaricare anche dal sito creative...altrimenti scarica creative software autoupdate e fai tutto con quello
Ragazzi mi spiegate perchè non riesco a passare a Vista con questa maledetta X-Fi (Elite Pro)?
Da quando ho acquistato nel 2006 Vista Ultimate 64bit non sono ancora riuscito a metterlo!!!!!!!
Installo tutto perfettamente, faccio gli aggiornamento in Windows Update, installo driver del chipset della scheda madre (in sign), installo driver video, installo driver audio (dal cd Creative scaricato da Torrent) e tutto è ok.
Appena scarico l'update del driver (sia con utility Creative che manualmente) ed installo mi riavvia in maniera corretta ma poi quando chiudo di nuovo Vista mi esce una finestra di errore che si chiama "DMLL.EXE".
E che cazzo... pensavo che fossero i driver (un anno fa quando provai a fare il primo passaggio a Vista) immaturi ma qua è ancora la stessa cosa.
Possibile che sia l'unico?
Mi spieghereste perchè nonostante mille formattazioni ed installazioni ogni volta che aggiorno i driver audio creative mi dà poi sempre problemi d'errore quando chiudo Vista? :mad: :mad:
purtroppo i drive creative sono fatti col :ciapet: ......
scarica il CD in iso da torrent...non so il link qualcuno lo dovrebbe avere di sicuro poche pagine indietro lo trovi, oppure ci sono sa scaricare anche dal sito creative...altrimenti scarica creative software autoupdate e fai tutto con quello
Thanks You! :)
I programmi e le Console in questo CD sono solo per Vista!? http://it.europe.creative.com/shop/product_bundles.asp?category=7&subcategory=0&product=1485&page= e si può scarica qui: http://files.filefront.com/SBXF+SIVIS+W2+LBiso/;8432934;/fileinfo.html
Comunque i driver per XP, per Vista e ALchemy li scarico dal sito ufficiale.
Invece il Cd per XP dove lo trovo da scaricare?
E' per caso tra questi: http://hosted.filefront.com/freesky2/
Beltra.it
18-01-2008, 22:04
Thanks You! :)
I programmi e le Console in questo CD sono solo per Vista!? http://it.europe.creative.com/shop/product_bundles.asp?category=7&subcategory=0&product=1485&page= e si può scarica qui: http://files.filefront.com/SBXF+SIVIS+W2+LBiso/;8432934;/fileinfo.html
Comunque i driver per XP, per Vista e ALchemy li scarico dal sito ufficiale.
Invece il Cd per XP dove lo trovo da scaricare?
E' per caso tra questi: http://hosted.filefront.com/freesky2/
trovi tutto quanto sul sito creative, il file da scaricare si chiama utilità di avvio console dal peso di 55MB
trovi tutto quanto sul sito creative, il file da scaricare si chiama utilità di avvio console dal peso di 55MB
Per Vista l'ho trovata: Utilità di avvio di Console di Creative 2.40.09 (56.72 MB) qui: http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit®ion=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&select=0&x=33&y=16
Per XP invece qual'è: http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=32&y=13
Rgazzi ho preso una xfi extreme music usata, è normale che a volte quando avvio il pc mi fa fa una specie di fischio al posto del suono e che non appena ripristino le imp. va tutto ok? Problema software? Driver?
albasnake
18-01-2008, 22:38
Rgazzi ho preso una xfi extreme music usata, è normale che a volte quando avvio il pc mi fa fa una specie di fischio al posto del suono e che non appena ripristino le imp. va tutto ok? Problema software? Driver?
Appena installata anche la mia a volte lo faceva, non ricordo l'intervento che l'ha fatta smettere, prova ad aggiornare i drivers, penso sia quello.
daninese
19-01-2008, 08:03
Ragazzi .. ..........
nella mia vecchia config. non mi usciva
Ora ho continui problemi con la scheda audio creative X-fi fps ....
ho disattivato la scheda audio on board ... Sistema operativo xp
mi esce sempre una periferica sconosciuta ...
Driver audio che all'improvviso smettono di funzionare .... e li devo reinstallare
Ho letto qualcosa del genere pag indietro tempo fa ..... Qualcuno sà come posso risolvere Esistono driver modificati
http://img182.imageshack.us/img182/9564/immaginedr6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedr6.jpg)
voi il pacchetto ALchemy e i drive openal li installate?
openal
http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46
ALchemy
http://connect.creativelabs.com/alchemy/ALchemy%20for%20XFi/Home.aspx
Beltra.it
19-01-2008, 12:18
Per Vista l'ho trovata: Utilità di avvio di Console di Creative 2.40.09 (56.72 MB) qui: http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit®ion=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&select=0&x=33&y=16
Per XP invece qual'è: http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=X-Fi+XtremeMusic&Product_ID=14066&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=32&y=13
OMFG, possibile che non ci siano per xp xD:confused: :mc: :muro:
Ragazzi .. ..........
nella mia vecchia config. non mi usciva
Ora ho continui problemi con la scheda audio creative X-fi fps ....
ho disattivato la scheda audio on board ... Sistema operativo xp
mi esce sempre una periferica sconosciuta ...
Driver audio che all'improvviso smettono di funzionare .... e li devo reinstallare
Ho letto qualcosa del genere pag indietro tempo fa ..... Qualcuno sà come posso risolvere Esistono driver modificati
http://img182.imageshack.us/img182/9564/immaginedr6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedr6.jpg)
Capitava a me...i driver mi saltavano a caso, oppure quando mi crashava qualcosa sotto overclock.
In ogni caso ho disinstallato, cancellato tutte e cartelle creative su c:\programmi o document and setting, ho fatto una passata con driver cleaner (forse avevo usato anche regcleaner), cmq ora è tornata ad andare come prima :)
La periferica sconosciuta pci m'è rimasta, ma chissenefrega :/
alethebest90
19-01-2008, 12:53
Capitava a me...i driver mi saltavano a caso, oppure quando mi crashava qualcosa sotto overclock.
In ogni caso ho disinstallato, cancellato tutte e cartelle creative su c:\programmi o document and setting, ho fatto una passata con driver cleaner (forse avevo usato anche regcleaner), cmq ora è tornata ad andare come prima :)
La periferica sconosciuta pci m'è rimasta, ma chissenefrega :/
hai provato a fare "aggiorna driver" sulla periferica sconosciuta? a me su nn so quale periferica a funzionato mi ha trovato e scaricato i driver da internet e li ha installati e dopo tutto ok
si, rimane in ricerca per minuti ma non combina nulla, o si blocca direttamente :/
Dovrebbe essere della x-fi dato che mi dà "Slot PCI 6 (Bus PCI 5, periferica 0, funzione 1)", ed è l'unica periferica pci che ho dentro (a meno che non conti anche la pci ex, avendo appena cambiato vga potrebbe essere il modulo avivo etc).
In ogni caso mi va tutto perfettamente...consigliate di provare i nuovi beta xp che sono usciti qualche giorno fa?
Ragazzi mi spiegate perchè non riesco a passare a Vista con questa maledetta X-Fi (Elite Pro)?
Da quando ho acquistato nel 2006 Vista Ultimate 64bit non sono ancora riuscito a metterlo!!!!!!!
Installo tutto perfettamente, faccio gli aggiornamento in Windows Update, installo driver del chipset della scheda madre (in sign), installo driver video, installo driver audio (dal cd Creative scaricato da Torrent) e tutto è ok.
Appena scarico l'update del driver (sia con utility Creative che manualmente) ed installo mi riavvia in maniera corretta ma poi quando chiudo di nuovo Vista mi esce una finestra di errore che si chiama "DMLL.EXE".
E che cazzo... pensavo che fossero i driver (un anno fa quando provai a fare il primo passaggio a Vista) immaturi ma qua è ancora la stessa cosa.
Possibile che sia l'unico?
Mi spieghereste perchè nonostante mille formattazioni ed installazioni ogni volta che aggiorno i driver audio creative mi dà poi sempre problemi d'errore quando chiudo Vista? :mad: :mad:
Ma sono l'unico che in Vista 64, una volta fatto l'aggiornamento con gli ultimi driver, poi ha problemi in chiusura di s.o. con relativa finestra d'errore?
io non ho nessun errore ma ho perso l' icona in basso a dx del desktop...
io non ho nessun errore ma ho perso l' icona in basso a dx del desktop...
Ma tu non hai la Elite Pro... sarà mica un problema per la Elite Pro??
A spender più soldi poi te lo mettono nel c..o... :rolleyes:
si, rimane in ricerca per minuti ma non combina nulla, o si blocca direttamente :/
Dovrebbe essere della x-fi dato che mi dà "Slot PCI 6 (Bus PCI 5, periferica 0, funzione 1)", ed è l'unica periferica pci che ho dentro (a meno che non conti anche la pci ex, avendo appena cambiato vga potrebbe essere il modulo avivo etc).
In ogni caso mi va tutto perfettamente...consigliate di provare i nuovi beta xp che sono usciti qualche giorno fa?
guarda anchio ho avuto dei problemi con la x-fi appena messa la 2900pro, ma ho risolto cambiando slot.
Evidentemente la vga condivideva qualche irq che impediva il riconoscimento della x-fi.
Sono pronto ad installare la mia nuova x-fi xtreme music.
E' consigliabile prima disinstallare i driver realtek della scheda integrata? Oppure non è necessario?
grazie :)
alethebest90
19-01-2008, 15:52
Sono pronto ad installare la mia nuova x-fi xtreme music.
E' consigliabile prima disinstallare i driver realtek della scheda integrata? Oppure non è necessario?
grazie :)
lo gia detto ad uno qualche post fa:read:
cmq la procedure e
disinstallare i driver della scheda integrata
fare pulizia dei driver relatek audio con driver cleaner pro
riavviare il pc entrare nel bios e disattivare la scheda audio integrata
entrare in windows e installare i driver della scheda audio tramite cd e poi aggiornarli all'ultima versione di ottobre 2006 mi pare
nn ti conviene installare i driver beta nn sono per niente buoni;)
ti ringrazio avevo già in mente di fare la procedura che hai descritto...
perdona non ho letto troppi post dietro...mea culpa :fagiano:
ho installato questa iso qui
http://thepiratebay.org/tor/3943600/Sound_Blaster_X-Fi_Software_Suite_XP-2007
ha i driver e i programmi della x-fi per win xp aggiornati alle ultime versioni
gestione periferiche xo' mi segna ke ho i driver 5.12.6.1187 del 17/08/2006 invece dei 2.9.7 della creative
xo' quando lancio creative autoupdate mi riconosce che ho i driver 2.9.7
e' normale questa cosa?
inoltre windows update mi segnala che ci sono dei driver x la x-fi piu' aggiornati del giugno 2007
conviene installarli o rimango con quelli che ho visto ke sul sito creative i 2.9.7 sono gli ultimi stabili?
altra domanda :D
avendo le logitech z5500 che ha un suo decoder conviene settare decoder incorporato o esterno x quando riguarda il dts e il dolby?
cioe' e' migliore il decoder delle z5500 o della x-fi extreme music?
guarda anchio ho avuto dei problemi con la x-fi appena messa la 2900pro, ma ho risolto cambiando slot.
Evidentemente la vga condivideva qualche irq che impediva il riconoscimento della x-fi.
Mah io li avevo cambiati, ma mi dava problemi di driver che ho risolto disinstallandoli/pulendo il sistema e installazioni più volte (anche perchè non era guasta, sull'altro os andava ok).
Cmq la periferica pci ho scoperto dopo essere l'hdmi della ati/amd :)
maximonet
20-01-2008, 10:48
Ragazzi volevo un'informazione:
C'è qualche differenza sostanziale tra la X-FI Extreme Music in versione con dissipatore nero sul chip audio e la versione senza?
Intendo dire cambia qualcosa dal punto di vista delle caratteristiche tecniche o è solo una questione estetica?
Sto per acquistarne una e vorrei valutare bene prima di prenderla.
Grazie.
Beltra.it
20-01-2008, 12:33
Ragazzi volevo un'informazione:
C'è qualche differenza sostanziale tra la X-FI Extreme Music in versione con dissipatore nero sul chip audio e la versione senza?
Intendo dire cambia qualcosa dal punto di vista delle caratteristiche tecniche o è solo una questione estetica?
Sto per acquistarne una e vorrei valutare bene prima di prenderla.
Grazie.
non ne sono sicuro, ma mi pare che quella con dissipatore, è aggiornata di chipset e firmware rispetto alla vecchia senza dissi
AvengerDr
20-01-2008, 13:34
Qualcuno di voi ha una X-FI XtremeGamer Fatal1ty? Sarebbe la versione senza pannello frontale ma con 64 mb di ram (e con la confezione "rossa" minacciosa). Recentemente ho acquistato un pannello frontale lettore di memory card, il quale ha anche le uscite per le cuffi e il microfono.
Il cavo che esce dal p. frontale ha due "prese", una HD-Audio e l'altra AC97. Niubbamente ho collegato la presa HD sul connettore della MB ma mi son reso immediatamente conto che non avrebbe mai funzionato essendo l'audio onboard disabilitato. Però ad un esame rapido non ho trovato il connettore sulla scheda..
Qualcuno sa se esiste? Grazie!
non ne sono sicuro, ma mi pare che quella con dissipatore, è aggiornata di chipset e firmware rispetto alla vecchia senza dissi
Beltra.it vedo ke hai le z5500 come me ;)
come hai impostato il dts e il dolby? con decoder incorporato e esterno?
alethebest90
20-01-2008, 15:11
Qualcuno di voi ha una X-FI XtremeGamer Fatal1ty? Sarebbe la versione senza pannello frontale ma con 64 mb di ram (e con la confezione "rossa" minacciosa). Recentemente ho acquistato un pannello frontale lettore di memory card, il quale ha anche le uscite per le cuffi e il microfono.
Il cavo che esce dal p. frontale ha due "prese", una HD-Audio e l'altra AC97. Niubbamente ho collegato la presa HD sul connettore della MB ma mi son reso immediatamente conto che non avrebbe mai funzionato essendo l'audio onboard disabilitato. Però ad un esame rapido non ho trovato il connettore sulla scheda..
Qualcuno sa se esiste? Grazie!
per quanto riguarda il microfono ce il primo jack dietro alla scheda (quello all'inizio no quello vicino al connettore grande) che fa da ingresso microfono o uscita digitale (selezionabile dal pannello dei driver) per le cuffie si usa il secondo ingresso jack dove di solito si mette il jack di colore verde...oppure si potrebbe trovare sul telecomando delle casse o vicino al case...io per esempio ho sia l'ingresso delle cuffie che l'ingresso del microfono sul telecomando;)
AvengerDr
20-01-2008, 15:15
No io intendevo una cosa diversa.. Ho un pannello frontale con l'uscita per cuffie e microfono.. "Da dentro" tale presa va collegata al connettore sulla scheda fisica.. In modo che il segnale poi vada a finire da qualche parte chiaramente..
Tale cavo da dentro al caso è di tipo "HD Audio" (c'è anche un altra presa penzolante attaccata allo stesso cavo, e c'è scritto AC97 che credo sia "quello vecchio").. Mi chiedevo se si poteva attaccare direttamente sulla X-FI (XtremeGamer Fatal1ty) e se si dove visto che ad una rapida occhiata nn ho trovato nessun connettore della stessa forma del mio cavetto.
Ora come ora l'ho attaccato sul connettore audio HD della mb (P5B) ma non servirà a molto dato che l'audio onboard è disabilitato....
alethebest90
20-01-2008, 15:38
No io intendevo una cosa diversa.. Ho un pannello frontale con l'uscita per cuffie e microfono.. "Da dentro" tale presa va collegata al connettore sulla scheda fisica.. In modo che il segnale poi vada a finire da qualche parte chiaramente..
Tale cavo da dentro al caso è di tipo "HD Audio" (c'è anche un altra presa penzolante attaccata allo stesso cavo, e c'è scritto AC97 che credo sia "quello vecchio").. Mi chiedevo se si poteva attaccare direttamente sulla X-FI (XtremeGamer Fatal1ty) e se si dove visto che ad una rapida occhiata nn ho trovato nessun connettore della stessa forma del mio cavetto.
Ora come ora l'ho attaccato sul connettore audio HD della mb (P5B) ma non servirà a molto dato che l'audio onboard è disabilitato....
ah scusami:stordita:
allora nn ti so aiutare pke io nn ho nessun pannello a parte....hai provato a dare un occhiata al manuale elettronico della cheda audio ti dice un sacco di consigli sul collegamento dei vari cavetti che si possono aggiungere
Ragazzi scusate, la mia domanda è tanto semplice quanto breve: se mi guardo un film con audio AC3, oppure un dvd con audio 5.1 con la scheda che ho in firma riesco a sentire l'audio in 5.1 Dolby?
Io faccio un po di confusione su questo fronte e vorrei capire per bene questa cosa... grazie
Beltra.it
20-01-2008, 21:16
Beltra.it vedo ke hai le z5500 come me ;)
come hai impostato il dts e il dolby? con decoder incorporato e esterno?
io uso windows vista 64Bit e quindi non ho la decodifica interna, quindi uso il decoder, ma fai fare la decodifica alle casse che è decisamente meglio...così è un digitale digitale!!
ciao
io ho una x-fi xtreme music e le creative inspire T6100 5.1
Mi stavo vedendo un DVD godendomi il 5.1, in quanto ora ho i piedistalli per le casse!
Però mi accorgo che le casse posteriori si sentono molto più piano rispetto al canale centrale e ai due anteriori. Perché? Il dolby si sente...solo ke le due posteriori hanno l'audio più basso. Ho vista X64 Ultimate...ciaoo
ciao
io ho una x-fi xtreme music e le creative inspire T6100 5.1
Mi stavo vedendo un DVD godendomi il 5.1, in quanto ora ho i piedistalli per le casse!
Però mi accorgo che le casse posteriori si sentono molto più piano rispetto al canale centrale e ai due anteriori. Perché? Il dolby si sente...solo ke le due posteriori hanno l'audio più basso. Ho vista X64 Ultimate...ciaoo
Ti sei configurato dai driver la diffusione audio dai vari altoparlanti. Devi regolare i volumi degli altoparlanti. Di default è normale che sia impostato perchè si sentano più forti gli altoparlanti frontali. Metti il CMSS 3D al 50% tra frontale e surround con selezionata l'impostazione surround stereo. ;)
ma il cmss3d serve per convertire un segnale stereo o mono in 5.1...
io ho già il dvd col 5.1...cmq ho regolato gli altoparlanti...spero funzioni!
Gli anteriori sono -4DB, mentre tutti gli altri li ho lasciati a 0dB!
Anche quello centrale, in modo da sentire i dialoghi nei film in modo più preciso...o dovrei mettere -4dB anche quello per uniformarlo agli altri??
ma il cmss3d serve per convertire un segnale stereo o mono in 5.1...
io ho già il dvd col 5.1...cmq ho regolato gli altoparlanti...spero funzioni!
Gli anteriori sono -4DB, mentre tutti gli altri li ho lasciati a 0dB!
Anche quello centrale, in modo da sentire i dialoghi nei film in modo più preciso...o dovrei mettere -4dB anche quello per uniformarlo agli altri??
No stereo, non toccare i db, basta che ti fai la config dal pannello di controllo su cmss 3d.
Fai una cosa, metti una canzone o un suono limpido e chiaro, il più uniforme possibile, dopo di chè posizionati in mezzo alle casse e regola da lì i parametri che vuoi, in questo modo stabilirai tu il volume come lo preferisci. ;)
No stereo, non toccare i db, basta che ti fai la config dal pannello di controllo su cmss 3d.
Fai una cosa, metti una canzone o un suono limpido e chiaro, il più uniforme possibile, dopo di chè posizionati in mezzo alle casse e regola da lì i parametri che vuoi, in questo modo stabilirai tu il volume come lo preferisci. ;)
Guarda, su cMss3d nn c'è niente...tranne regolare tra frontale o surround.
E cmq quello serve SOLO in caso tu abbia sorgenti diverse dal 5.1
Se hai l'audio già 5.1 nn serve e NON SI DEVE abilitare il CMSS3D!!!!!!!!!
Guarda, su cMss3d nn c'è niente...tranne regolare tra frontale o surround.
E cmq quello serve SOLO in caso tu abbia sorgenti diverse dal 5.1
Se hai l'audio già 5.1 nn serve e NON SI DEVE abilitare il CMSS3D!!!!!!!!!
Esatto... ma solitamente un film 5.1 non spara dalle casse posteriori come da quelle anteriori, anzi... (tranne quando fanno qualche effetto voluto tipoi l'astronave che viene da dietro, un cavallo al galoppo che entra in scena da dietro, etc...)... :stordita:
Guarda, su cMss3d nn c'è niente...tranne regolare tra frontale o surround.
E cmq quello serve SOLO in caso tu abbia sorgenti diverse dal 5.1
Se hai l'audio già 5.1 nn serve e NON SI DEVE abilitare il CMSS3D!!!!!!!!!
Il cmss3d interviene solamente con le fonti diverse da 5.1, se lo tieni attivato e usi una fonte 5.1 il cmss3d non ti fa cambiare nulla al suono, semplicemente non interviene...
Tant'è che in un file di configurazione che mi era stato spedito da speedlink per testare le cuffie consigliavano l'utilizzo di cmss3d
Guarda, su cMss3d nn c'è niente...tranne regolare tra frontale o surround.
E cmq quello serve SOLO in caso tu abbia sorgenti diverse dal 5.1
Se hai l'audio già 5.1 nn serve e NON SI DEVE abilitare il CMSS3D!!!!!!!!!
Beh guarda io ce l'ho attivato eppure non ho assolutamente problemi nel sentire correttamente il mio 7.1, anzi, vado perfettamente. Serve a regolare l'output delle casse e a regolare la diffusione del suono, cioè più o meno uniforme tra davanti e dietro, pensavo che il tuo problema fosse questo, ovvero che hai il volume spostato quasi tutto sui front. Prova a lavorare sui livelli di DB, ma mi sembra strano che tu non riesca a sentire correttamente un surround 5.1. :) Quoto raven per quanto riguarda gli effetti surround.
Il cmss3d interviene solamente con le fonti diverse da 5.1, se lo tieni attivato e usi una fonte 5.1 il cmss3d non ti fa cambiare nulla al suono, semplicemente non interviene...
Tant'è che in un file di configurazione che mi era stato spedito da speedlink per testare le cuffie consigliavano l'utilizzo di cmss3d
Esatto anche tu! (mi era sfuggito nel post di prima) :D se la sorgente è mutlicanale il cmss3d non interviene... ;)
alethebest90
22-01-2008, 18:50
Esatto anche tu! (mi era sfuggito nel post di prima) :D se la sorgente è mutlicanale il cmss3d non interviene... ;)
quoto anche io l'ho sempre tenuto attivato e nn da problemi...allora nn si spiegherebbe il fatto che nei giochi i suoni si sentono fin troppo ben posizionati anche pke ce l'ho impostato anche cosi nella modalita giochi e va a meraviglia;)
quoto anche io l'ho sempre tenuto attivato e nn da problemi...allora nn si spiegherebbe il fatto che nei giochi i suoni si sentono fin troppo ben posizionati anche pke ce l'ho impostato anche cosi nella modalita giochi e va a meraviglia;)
Si, idem! :D
sickness84
22-01-2008, 19:30
qualcuno sa se se si possono attaccare i jack cuffie-mic del case alla scheda?
mi farebbe molto comodo avere la possibilità di usare le cuffie senza dover staccare tutte le volte il canale frontale
ho sistemato...è bastato abbassare i dB dei canali anteriori...il cmss3d pensavo che "disordinasse" in caso di una fonte 5.1, mentre andava attivato in una fonte mono o stereo...l'avevo sentito da qualche parte...cmq grazie
giuseppesole
23-01-2008, 10:06
qualcuno sa se se si possono attaccare i jack cuffie-mic del case alla scheda?
mi farebbe molto comodo avere la possibilità di usare le cuffie senza dover staccare tutte le volte il canale frontale
Prova qua:
http://www.x-tap.com/
Ma tieni presente che ci vuole parecchio per la spedizione. ;)
ZappaPavinato
23-01-2008, 10:16
Prova qua:
http://www.x-tap.com/
Ma tieni presente che ci vuole parecchio per la spedizione. ;)
Azz,è proprio quello che mi serve!! :)
Qualcuno sà però se infilando i jack cuffie/microfono le casse si disabilitano automaticamente? (come avviene sul frontalino I/O della Creative)
salve ragazzi...
vorrei sapere se si possa collegare la scheda audio al frontalino del case CMS Stacker. se si come!?
ciao e grazie
giuseppesole
23-01-2008, 17:44
Azz,è proprio quello che mi serve!! :)
Qualcuno sà però se infilando i jack cuffie/microfono le casse si disabilitano automaticamente? (come avviene sul frontalino I/O della Creative)
No, non si disabilitano.
giuseppesole
23-01-2008, 17:45
salve ragazzi...
vorrei sapere se si possa collegare la scheda audio al frontalino del case CMS Stacker. se si come!?
ciao e grazie
Vedi sopra.
ZappaPavinato
23-01-2008, 21:34
No, non si disabilitano.
E quindi scusa l'output è sia sulle casse che sulla cuffia? a quel punto basta spegnere le casse e selezionare le cuffie dalla console Creative? Te lo chiedo perchè dallo striminzito manuale online di XTap che ho trovato non si capisce....
giuseppesole
24-01-2008, 08:13
Esatto.
ZappaPavinato
24-01-2008, 09:33
Breve ma conciso,grazie :p ;)
francist
24-01-2008, 15:16
mi è parso di capire che con le casse g51, la x-fi ex gamer e x64 non è stata ancora implementata la decodifica hardware ac3/dts/thx e che quindi devo:
a) aspettare nuovi driver se mai usciranno
b) passare a win xp
c) cambiare casse con decoder esterno z5500
d) usare un player tipo powerdvd
e) usare il chip realtek 883 integrato che li decodifica (assurdo spendo 119 euro per una scheda audio e il supporto driver è penoso (mai più creative comunque)
e se usassi un filtro tipo ac3filter?
Beltra.it
24-01-2008, 17:03
mi è parso di capire che con le casse g51, la x-fi ex gamer e x64 non è stata ancora implementata la decodifica hardware ac3/dts/thx e che quindi devo:
a) aspettare nuovi driver se mai usciranno
b) passare a win xp
c) cambiare casse con decoder esterno z5500
d) usare un player tipo powerdvd
e se usassi un filtro tipo ac3filter?
Z-5500 Digital hihihi
Bacarospo's
24-01-2008, 18:26
Una domanda: il telecomando che danno in dotazione con la Platinum e altri modelli con il rack è utilizzabile come telecomando per mediacenter (non necessariamente WXP Media center, ma anche con altri programmi come Media Portal, o magari Joost)? Oppure funziona solo con il software fornito con la X-Fi?
:confused: :confused:
E' possibile customizzare la Sga? qualcuno ha provato a sostituire il dissipatore con un piccolo ybris ad acqua? potrebbe andar meglio? :confused:
Sinceramente tempo fa toccai il dissy ed era parecchio caldo...:cry:
Fraggerman
24-01-2008, 19:30
E' possibile customizzare la Sga? qualcuno ha provato a sostituire il dissipatore con un piccolo ybris ad acqua? potrebbe andar meglio? :confused:
Sinceramente tempo fa toccai il dissy ed era parecchio caldo...:cry:
:eek: liquido?? volendo si può fare tutto! basta usare un wb delle dimensioni giuste! tipo uno per chipset...
però nn so quanto sia utile/necessario...
al max una ventolina
Sì forse potrebbe andare quello per chipset, sembra avere le dimensioni giuste ;)
Forse ventolina è più semplice :eek:
Lamarunica
24-01-2008, 19:55
raga una domanda sola :)
si sa se esistono incompatibilita' tra la X-Fi Fatalit1 FPS e la motherboard P5E?
lo chiedo perche con la mia attuale mobo (che vedete in firma) la X-Fi dopo un po di utilizzo inizia a fischiare e devo riavviare il PC per poterla riusare.
francist
24-01-2008, 20:24
raga una domanda sola :)
si sa se esistono incompatibilita' tra la X-Fi Fatalit1 FPS e la motherboard P5E?
lo chiedo perche con la mia attuale mobo (che vedete in firma) la X-Fi dopo un po di utilizzo inizia a fischiare e devo riavviare il PC per poterla riusare.
purtroppo le x-fi danno problemi con diverse MB e purtroppo in molti casi non si può fare nulla: prova ad aggiornare il bios e i driver.
TheDoctor1983
24-01-2008, 20:29
Una domanda: il telecomando che danno in dotazione con la Platinum e altri modelli con il rack è utilizzabile come telecomando per mediacenter (non necessariamente WXP Media center, ma anche con altri programmi come Media Portal, o magari Joost)? Oppure funziona solo con il software fornito con la X-Fi?
:confused: :confused:
Personalmente io il telecomando lo l'ho usato anche con Nero Home, e va decisamente bene...
Lamarunica
24-01-2008, 20:44
purtroppo le x-fi danno problemi con diverse MB e purtroppo in molti casi non si può fare nulla: prova ad aggiornare il bios e i driver.
con questa attuale mobo ho aggiornato sia il bios che i driver, e ho provato pure i beta della X-Fi, ma e' proprio un problema congenito della M2R32-MVP con le X-Fi.
Speriamo che con la nuova mobo P5E vada meglio altrimenti la vendo e uso la integrata :muro:
Bacarospo's
24-01-2008, 20:54
Personalmente io il telecomando lo l'ho usato anche con Nero Home, e va decisamente bene...
Perfetto! Allora, forse, quando compro la X-Fi, posso evitare di comprarmi anche un telecomando successivamente. Grazie dell'info!!! :)
Visti i miei problemi (finestre di errore) ad aggiornare i driver in Vista Ultimate 64 se elimino l'installazione da CD e metto subito quelli scaricabili dal sito che perdo?
"Solo" il pannello volume nella task bar o anche altri effetti?
raga una domanda sola :)
si sa se esistono incompatibilita' tra la X-Fi Fatalit1 FPS e la motherboard P5E?
Ho la X-Fi Fatalit1 FPS sulla P5E da una ventina di giorni e problemi non ne ho avuti.
raga una domanda sola :)
si sa se esistono incompatibilita' tra la X-Fi Fatalit1 FPS e la motherboard P5E?
lo chiedo perche con la mia attuale mobo (che vedete in firma) la X-Fi dopo un po di utilizzo inizia a fischiare e devo riavviare il PC per poterla riusare.
se fischia è perchè molto probabilmente devi chiudere le impostazioni del relative a "linea in entrata"
Vai nel pannello di contgrollo della scheda e disattiva quell'impostazione.
La x-fi funzionera senza più fischi.
A me succedeva con la sblive ogni tanto, ma è un problema che si verifica durante l'installazione che attiva tutte le linee.
rogermorse
26-01-2008, 07:34
Ciao a tutti, immagino che se ho una domanda sulla x-fi xtreme gamer devo metterla in questo mega-thread.
Ho comprato la x-fi xtreme gamer nuova. Ho messo inizialmente i driver presenti nel cd della scatola (ci ha messo una vita, e non so perche'). Mi ha installato il mixer con cui controllare e testare gli altoparlanti, calibrarli, regolare i volumi di uscite e entrate, regolare i filtri. Mi ha installato una console per gestire il THX, che non so usare....
Cmq quando ho visto che avevo dei problemi (strappi sonori nei giochi multiplayer....questi mi erano gia' capitati con altri audio tipo quello integrato....e poi in kane&lynch non sentivo i miei spari), ho deciso di reinstallare i driver, e visto che c'ero li ho rinstallati aggiornati presi dal sito creative.
Li ho installati, pero' la console con mixer non è presente. Si possono gestire lo stesso tutti i vari filtri attraverso windows, ma non c'è la console dedicata creative. Per esempio non posso testare i singoli altoparlanti con i test che invece i precedenti driver mi offrivano.
Come posso risolvere?
Voi che avete delle x-fi xtreme gamer avete consigli da darmi su come sfruttare al meglio questa scheda?
P.S. ho XP
Fraggerman
26-01-2008, 08:07
Ciao a tutti, immagino che se ho una domanda sulla x-fi xtreme gamer devo metterla in questo mega-thread.
Ho comprato la x-fi xtreme gamer nuova. Ho messo inizialmente i driver presenti nel cd della scatola (ci ha messo una vita, e non so perche'). Mi ha installato il mixer con cui controllare e testare gli altoparlanti, calibrarli, regolare i volumi di uscite e entrate, regolare i filtri. Mi ha installato una console per gestire il THX, che non so usare....
Cmq quando ho visto che avevo dei problemi (strappi sonori nei giochi multiplayer....questi mi erano gia' capitati con altri audio tipo quello integrato....e poi in kane&lynch non sentivo i miei spari), ho deciso di reinstallare i driver, e visto che c'ero li ho rinstallati aggiornati presi dal sito creative.
Li ho installati, pero' la console con mixer non è presente. Si possono gestire lo stesso tutti i vari filtri attraverso windows, ma non c'è la console dedicata creative. Per esempio non posso testare i singoli altoparlanti con i test che invece i precedenti driver mi offrivano.
Come posso risolvere?
Voi che avete delle x-fi xtreme gamer avete consigli da darmi su come sfruttare al meglio questa scheda?
P.S. ho XP
installa dal cd e poi aggiorni solo i driver. driver e "pannelli di controllo" sono 2 cose separate. l'aggiornamento driver lo puoi fare anche con auto-update!
ciao
rogermorse
26-01-2008, 09:36
Altre impostazioni?
Cmq io ho preso questa x-fi gamer....prima giocavo con l'audio integrato di una ASUS M2N-e SLI.
Prima della x-fi avevo preso anche una Audigy 2ZS, ma aveva un firmware custom e non riuscivo ad installare i driver ufficiali. E quelli non ufficiali (i KX) nei giochi crashavano.
La audigy mi pare che suonasse molto meglio gli MP3, rispetto a questa x-fi xtreme gamer. La qualità insomma me la ricordo migliore (anche se la audigy l'ho tenuta montata un'ora circa). Perché, se la gamer costa quasi 100 euro mentre la audigy 2 ZS che è vecchissima costa circa 35 euro?! La differenza di prezzo dovrebbe comportare anche una differenza di qualita'!
Vedi sopra.
ehhmm... no non ci siamo capiti.
Allora dal frontalino del case Stacker Cooler-Master ci sono diverse entrate come 6 porte usb, 1 per le cuffie, 1 per il microfono, ecc...
Da dentro si vedono dei cavi quindi quei cavi vanno collegati... altrimenti... :read:
Per la parte delle porte usb le hanno collegate alla scheda madre ok?
Mentre per la parte audio no!!! :read: :read: ok?
Siccome ci sono degli attacchi con scritto su AudioHD, o AC'97 mi pare, ecc... vabbè, dove posso collegarli alla scheda audio!?!?
hai capito la domanda!?
grazie ciao
rogermorse
26-01-2008, 11:16
Sì io ho capito, io ho un enermax CHAKRA che sul frontale ha una e-sata, microfono, cuffie e due USB.
Le due USB ovviamente sono collegate ai PIN USB della scheda madre. L'e-sata è collegata ad una SATA della scheda madre.
Microfono e cuffie hanno una presa costituita da un connettore femmina 5 + 4 pin.
Tu devi vedere che connettore hai, e vedere se la tua scheda audio ha i pin corrispondenti al tuo connettore. Non puoi sbagliare....perche' se corrisponde, è per forza quello giusto, altrimenti nisba. Tutti i connettori hanno inoltre un verso unico. Per esempio il 5+4 (penso lo chiamino Intel Audio) è costituito da 5 buchi e 4 buchi, in una delle due righe manca un buco in mezzo (non in angolo) per cui l'orientamento è obbligato.
giuseppesole
26-01-2008, 11:33
ehhmm... no non ci siamo capiti.
Allora dal frontalino del case Stacker Cooler-Master ci sono diverse entrate come 6 porte usb, 1 per le cuffie, 1 per il microfono, ecc...
Da dentro si vedono dei cavi quindi quei cavi vanno collegati... altrimenti... :read:
Per la parte delle porte usb le hanno collegate alla scheda madre ok?
Mentre per la parte audio no!!! :read: :read: ok?
Siccome ci sono degli attacchi con scritto su AudioHD, o AC'97 mi pare, ecc... vabbè, dove posso collegarli alla scheda audio!?!?
hai capito la domanda!?
grazie ciao
No, avevo capito. Puoi collegarlo alla scheda audio, ma questa non supporta lo standard AC'97, per cui ti devi munire di cavetto adattatore, per l' acquisto del quale ho fornito il link poco sopra.
alethebest90
26-01-2008, 13:58
Altre impostazioni?
Cmq io ho preso questa x-fi gamer....prima giocavo con l'audio integrato di una ASUS M2N-e SLI.
Prima della x-fi avevo preso anche una Audigy 2ZS, ma aveva un firmware custom e non riuscivo ad installare i driver ufficiali. E quelli non ufficiali (i KX) nei giochi crashavano.
La audigy mi pare che suonasse molto meglio gli MP3, rispetto a questa x-fi xtreme gamer. La qualità insomma me la ricordo migliore (anche se la audigy l'ho tenuta montata un'ora circa). Perché, se la gamer costa quasi 100 euro mentre la audigy 2 ZS che è vecchissima costa circa 35 euro?! La differenza di prezzo dovrebbe comportare anche una differenza di qualita'!
la x-fi si deve impostare per bene pke io trovo gia una buona qualità da un audigy 4 a questa...e ho trovato un abisso di qualità tra questa e la scheda integrata...io direi di configurarla per bene anche pke basta che cambi qualcosa con l'equalizzatore e potresti sentire malissimo oppure per gli mp3 prova ad attivare il crystalizer
Lamarunica
26-01-2008, 15:00
Ho la X-Fi Fatalit1 FPS sulla P5E da una ventina di giorni e problemi non ne ho avuti.
se fischia è perchè molto probabilmente devi chiudere le impostazioni del relative a "linea in entrata"
Vai nel pannello di contgrollo della scheda e disattiva quell'impostazione.
La x-fi funzionera senza più fischi.
A me succedeva con la sblive ogni tanto, ma è un problema che si verifica durante l'installazione che attiva tutte le linee.
installata la X-Fi, vedro' come si comporta con la nuova schedozza :)
Visti i miei problemi ad aggiornare i driver in Vista Ultimate 64 (se aggiorno poi ho una finestra di errore ogni volta che spengo il sistema operativo), se elimino l'installazione da CD e metto subito quelli scaricabili dal sito che perdo?
"Solo" il pannello volume nella task bar o anche altri effetti?
1) Qualcuno potrebbe rispondermi al quesito di sopra?
--------------
2) Nel caso posso procedere così?:
Mettere il cd, installare il solo pannello di controllo (sotto che voce sta nell'installazione da CD?) senza driver e poi installare gli ultimi scaricabili dal sito?
Grazie ;)
Fraggerman
26-01-2008, 20:15
1) Qualcuno potrebbe rispondermi al quesito di sopra?
--------------
2) Nel caso posso procedere così?:
Mettere il cd, installare il solo pannello di controllo (sotto che voce sta nell'installazione da CD?) senza driver e poi installare gli ultimi scaricabili dal sito?
Grazie ;)
in che senso se aggiorni?? usando l'auto-update? o cercando di installarli manualmente?
A proposito di autoupdate, oggi ho provato a lanciarlo (per puro sfizio :p ) e ho ottenuto un errore di "Server occupato": "impossibile completare l'operazione perché l'altro programma è occupato. Scegliere "passa a" per attivare il programma occupato e risolvere il problema"
clickando su "passa a" mi si apre il menù start :mbe: :confused: :mbe:
l'unico modo di chiudere la finestrella è "la forza bruta", solo che spesso va in crisi tutto explorer :mbe:
Per ora chissenefrega, ma quando usciranno i nuovi driver? :fagiano:
Ah, ho Vista 64 home premium
ZappaPavinato
27-01-2008, 10:31
1) Qualcuno potrebbe rispondermi al quesito di sopra?
--------------
2) Nel caso posso procedere così?:
Mettere il cd, installare il solo pannello di controllo (sotto che voce sta nell'installazione da CD?) senza driver e poi installare gli ultimi scaricabili dal sito?
Grazie ;)
Tu installa tutto dal cd e poi selezioni l'autoupdate,fà tutto lui! Più comodo di così...
fenice19
27-01-2008, 10:46
Salve posto qui dopo un suggerimento da parte di un altro utente.
Ho una fatal1ty fps montata su un sistema vista 64 bit.problema:
ho installato tutti i programmi e driver Creative a 64 bit specifici e l'ultimo driver ) ma il bay non va.
La scheda viene riconosciuta come Xfy funziona correttamente ma non va il bay.
( premetto che ho controllato il cablaggio ) l'alimentazione al bay va ( il led dell' ingresso ottico è acceso), ma il resto niente ( niente cuffie, ingressi aux non riconosciuti )
Qualcuno ha riscontrato stessi problemi ? qualcuno ha risolto ?
Aiuto..
Salve posto qui dopo un suggerimento da parte di un altro utente.
Ho una fatal1ty fps montata su un sistema vista 64 bit.problema:
ho installato tutti i programmi e driver Creative a 64 bit specifici e l'ultimo driver ) ma il bay non va.
La scheda viene riconosciuta come Xfy funziona correttamente ma non va il bay.
( premetto che ho controllato il cablaggio ) l'alimentazione al bay va ( il led dell' ingresso ottico è acceso), ma il resto niente ( niente cuffie, ingressi aux non riconosciuti )
Qualcuno ha riscontrato stessi problemi ? qualcuno ha risolto ?
Aiuto..
ciao, io ho installato la fatal1ty fps sotto vista 64bit, e funziona tutto, compreso il bay frontale: es se connetto le cuffie al bay, mi disattiva le casse in automatico. idem funziona anche telecomando e resto. hai scaricato il cd per vista 64bit?
Tu installa tutto dal cd e poi selezioni l'autoupdate,fà tutto lui! Più comodo di così...
Forse mi sono spiegato male...
Ho detto che se installo in Vista Ultimate 64 da CD e poi faccio l'aggiornamento del driver mi esce sempre una finestra di errore "DMLL.EXE" ogni volta che spengo Vista...
Sono due anni che non riesco ad installare questo s.o. (l'ho comprato appena uscito a fine 2006) per questo fottuto driver della creative.
Come da domande di sopra:
1) Vorrei sapere che cosa perdo se non installo il driver da CD ma se metto solo l'ultimo scaricabile dal web...
Di sicuro il pannello volume presente nella task bar... che altro?
2) Potrei, proprio per non perdere il pannello di controllo, installare questa applicazione da CD (sotto che voce sta?), senza il driver per Windows, e poi installare l'ultimo driver da web?
Grazie :)
Fraggerman
27-01-2008, 13:57
...
2) Potrei, proprio per non perdere il pannello di controllo, installare questa applicazione da CD (sotto che voce sta?), senza il driver per Windows, e poi installare l'ultimo driver da web?
Grazie :)
se nn installi le applicazioni del cd non avrai tutti i pannelli di controllo e quindi perderai in possibilità di configurazione, quindi in qualità!
cmq io ho installato tutto da cd, scaricato i driver da internet e installati sopra. senza alcun problema!
Saeba Ryo
27-01-2008, 20:42
Pensavo di cambiare la mia Audigy 2 ZS con una X-Fi. Consigli? La migliore (la userei solo per giocare/guardare film, non per fare musica, per qui il bay esterno non mi serve) è la "X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series" giusto?
Beltra.it
27-01-2008, 21:28
Pensavo di cambiare la mia Audigy 2 ZS con una X-Fi. Consigli? La migliore (la userei solo per giocare/guardare film, non per fare musica, per qui il bay esterno non mi serve) è la "X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series" giusto?
si sarebbe la migliore che non abbia troppo poco e nemmeno troppo...la migliore in assoluto sarebbe la xtreme music che ha tutto quando quello che serve, ossia gli manca la x-ram ma che non serve a nulla...e costa molto meno
Saeba Ryo
27-01-2008, 22:54
I 64 Mb di Xram sono l'unica differenza tra le due schede?
Vittorio_1987
27-01-2008, 23:47
Il bay frontale non si può comprare a parte?
Lamarunica
28-01-2008, 09:35
Il bay frontale non si può comprare a parte?
si si puo' comprare a parte sul sito creative
Bacarospo's
28-01-2008, 12:17
Ciao a tutti!
Volevo chiedere un pò di cose sulla X-Fi:
un mio amico dice di aver visto su internet un sito dove vendono una X-Fi Elite Pro in versione "Retail" a 238 euro... ma che cosa significa "versione retail"? Cos'è che manca nella confezione? Spero non il rack esterno....
sapete niente su possibili revisioni o nuove uscite di schede audio da parte di Creative?
Ciao a tutti!
Volevo chiedere un pò di cose sulla X-Fi:
un mio amico dice di aver visto su internet un sito dove vendono una X-Fi Elite Pro in versione "Retail" a 238 euro... ma che cosa significa "versione retail"? Cos'è che manca nella confezione? Spero non il rack esterno....
sapete niente su possibili revisioni o nuove uscite di schede audio da parte di Creative?
Veramente la retail è la versione completa di tutto rack scatola ecc.
Ho bisogno di un informazione per cortesia...
Potete indicarmi la sequenza di entrate che ci sono nella mia X-Fi extreme music per metter un impianto dolby? non mi ricordo quale e' il central, front e rear!
E poi un'altra cosa...la presa adibita al microfono, e' quella utilizzabile anche come coax s/pdif in digitale?
Grazie
Bacarospo's
28-01-2008, 16:04
Veramente la retail è la versione completa di tutto rack scatola ecc.
Perfetto, allora è un vero affare!!! :D :D
mentalrey
28-01-2008, 16:20
Perfetto, allora è un vero affare!!! :D :D
238 euro per una creative..un affare?
Bacarospo's
28-01-2008, 16:52
238 euro per una creative..un affare?
Beh, normalmente costa 349 euro... intendevo per questo...
Ma secondo te non è un buon acquisto? Le altre schede come quella dell'Asus e la Prelude di Auzentech costano sempre sui 200 euro...
Che cosa suggerisci come scheda audio?
238 euro per una creative..un affare?
238€ sono tanti per qualsiasischeda audio a mio avviso :D
che poi secondo me in generale le creative x sistemi casalinghi sono mooolto piu che sufficienti....
Bacarospo's
28-01-2008, 17:05
238€ sono tanti per qualsiasischeda audio a mio avviso :D
che poi secondo me in generale le creative x sistemi casalinghi sono mooolto piu che sufficienti....
In questo mi trovi d'accordo... Pensavo che ti riferissi al fatto che le schede creative non fossero buone... per fortuna non la devo acquistare io, ma il mio amico (che si diletta un pò con la musica)! :D
Una curiosità: ma se per caso esce una nuova libreria EAX 6, per dire, e si ha una X-Fi che sopporta le Eax 5, nei nuovi giochi che escono con il supporto ad Eax 6 come si comporterà la scheda audio? Continuerà ad applicare la vecchia versione 5, oppure le eax vanno a farsi friggere???
raga scusate ho un dubietto:D vengo da una Creative sb LIVE! (5.1) sto assemblando il pc nuovo e volevo prendere una skeda audio all'altezza del nuovo sistema:fagiano:
Preciso che col pc gioco molto e vedo film, ho un sistema audio creative 6.1 e uso moolto spesso delle cuffie (akg nn "pizza e fiki" :D ).
Non volevo spendere più di un centinaio d euro, ero propenso alla CREATIVE SOUNDBLASTER X-FI XTREME MUSIC, lho trovata sui 70euro, voi ke ne dite? potreste farmi capire in parole povere le differenze tra i vari mdoelli crative x-fi? e cosa ne pensate di quella ke ho citato per i miei "bisogni" ?:D grazie a tutti:)
alethebest90
28-01-2008, 17:53
In questo mi trovi d'accordo... Pensavo che ti riferissi al fatto che le schede creative non fossero buone... per fortuna non la devo acquistare io, ma il mio amico (che si diletta un pò con la musica)! :D
Una curiosità: ma se per caso esce una nuova libreria EAX 6, per dire, e si ha una X-Fi che sopporta le Eax 5, nei nuovi giochi che escono con il supporto ad Eax 6 come si comporterà la scheda audio? Continuerà ad applicare la vecchia versione 5, oppure le eax vanno a farsi friggere???
difficilmente funzioni con delle nuove librerie audio...ma cmq le eax 5 vengono gia sfruttate poco e sembri che il supporto alle eax vada a scomparire diciamo in fondo che queste schede audio nn sono sfruttate al max:(
TheDoctor1983
28-01-2008, 17:54
In questo mi trovi d'accordo... Pensavo che ti riferissi al fatto che le schede creative non fossero buone... per fortuna non la devo acquistare io, ma il mio amico (che si diletta un pò con la musica)! :D
Una curiosità: ma se per caso esce una nuova libreria EAX 6, per dire, e si ha una X-Fi che sopporta le Eax 5, nei nuovi giochi che escono con il supporto ad Eax 6 come si comporterà la scheda audio? Continuerà ad applicare la vecchia versione 5, oppure le eax vanno a farsi friggere???
Stai tranquillo che EAX ormai è in generale andato a farsi friggere.... infatti Vista non lo supporta (senza intallare ALchemy)... I nuovi giochi difficilmente saranno scritti con uscita EAX ma con OpenAl (dovrebbe essere così...)
raga scusate ho un dubietto:D vengo da una Creative sb LIVE! (5.1) sto assemblando il pc nuovo e volevo prendere una skeda audio all'altezza del nuovo sistema:fagiano:
Preciso che col pc gioco molto e vedo film, ho un sistema audio creative 6.1 e uso moolto spesso delle cuffie (akg nn "pizza e fiki" :D ).
Non volevo spendere più di un centinaio d euro, ero propenso alla CREATIVE SOUNDBLASTER X-FI XTREME MUSIC, lho trovata sui 70euro, voi ke ne dite? potreste farmi capire in parole povere le differenze tra i vari mdoelli crative x-fi? e cosa ne pensate di quella ke ho citato per i miei "bisogni" ?:D grazie a tutti:)
PEr le differenze, prima pagina del thread, cmq, la Extreme Music è la X-Fi liscia, una platinum senza frontale con telecomando. Per te è ottima
xfetto allora prenderò la xfi xtreme music!:)
Bacarospo's
28-01-2008, 19:11
difficilmente funzioni con delle nuove librerie audio..(
Questo significa che le vecchie audigy non funzionano con le ultime eax 5? Nel senso che se ci sono giochi che supportano Eax 5, non fanno sentire neanke gli effetti delle eax precedenti che sanno elaborare (non so se sono riuscito a spiegarmi :P) ?
Stai tranquillo che EAX ormai è in generale andato a farsi friggere.... infatti Vista non lo supporta (senza intallare ALchemy)... I nuovi giochi difficilmente saranno scritti con uscita EAX ma con OpenAl (dovrebbe essere così...)
Se non sbaglio, le X-Fi sopportano le OpenAL, giusto? E Vista le supporta? So che la situazione andrà a complicarsi con l'uscita delle DirectX 10, visto che saranno incluse delle nuove librerie audio, e XAudio 2 (peraltro supportate da XBox 360, a differenza delle OpenAL supportate da PS3 - guardate qui (http://leviathans.wordpress.com/2007/12/12/directx-101-tra-shader-model-41-xaudio-2-ed-altro-come-destreggiarsi/)).
Speriamo bene...
alethebest90
28-01-2008, 19:18
Questo significa che le vecchie audigy non funzionano con le ultime eax 5? Nel senso che se ci sono giochi che supportano Eax 5, non fanno sentire neanke gli effetti delle eax precedenti che sanno elaborare (non so se sono riuscito a spiegarmi :P) ?
allora con le audigy senti fino ad eax 4 e con x-fi fino a eax 5...le vecchie audigy nn funzionano con le eax 5;)
Se non sbaglio, le X-Fi sopportano le OpenAL, giusto? E Vista le supporta? So che la situazione andrà a complicarsi con l'uscita delle DirectX 10, visto che saranno incluse delle nuove librerie audio, e XAudio 2 (peraltro supportate da XBox 360, a differenza delle OpenAL supportate da PS3 - guardate qui (http://leviathans.wordpress.com/2007/12/12/directx-101-tra-shader-model-41-xaudio-2-ed-altro-come-destreggiarsi/)).
Speriamo bene...
e vero vista supporta le open al ma dipende dallo sviluppatore a decidere di usare le librerie proprietarie creative....:mc:
Bacarospo's
28-01-2008, 20:07
allora con le audigy senti fino ad eax 4 e con x-fi fino a eax 5...le vecchie audigy nn funzionano con le eax 5;)
Intendevo dire che in ogni caso, se ho un gioco in eax 5, e una audigy in eax 4, posso cmq sentire il gioco in eax 4?
alethebest90
28-01-2008, 20:37
Intendevo dire che in ogni caso, se ho un gioco in eax 5, e una audigy in eax 4, posso cmq sentire il gioco in eax 4?
si certo e ovvio;)
treviduro
28-01-2008, 21:43
Ciao ragazzi.
Ieri ho provato ad installare la mia nuova arrivata X-Fi Fatal1ty Pro.
Dopo diversi tentativi di installazione mi sono stufato. Non riesco ad installarla.
Da 'Gestione dispositivi' vedo un bel 'controller audio multimediale'.
Se aggiorno i drivers mi dice che
"il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione." Poi..
"Timeout. Operazione non riuscita."
Se li installo prima che il pc veda la periferica riavvio e mi dice che non ci sono dispositivi installati.
La mia configurazione è la seguente:
mobo: p5n e sli
procio: qx6850@333x11=3663MHz
gpu: 8800ultra
ram: 4xkingston pc9600 ovviamente ddr2 girano a 933MHz 4-4-4-8 2T
Sono arrabbiatissimo. Aiutatemi vi prego!
Beltra.it
28-01-2008, 22:10
I 64 Mb di Xram sono l'unica differenza tra le due schede?
si si, solo la differenza della x-ram....
Saeba Ryo
28-01-2008, 23:03
Va bene grazie!
_FatMike_
28-01-2008, 23:16
Ciao ragazzi.
Ieri ho provato ad installare la mia nuova arrivata X-Fi Fatal1ty Pro.
Dopo diversi tentativi di installazione mi sono stufato. Non riesco ad installarla.
Da 'Gestione dispositivi' vedo un bel 'controller audio multimediale'.
Se aggiorno i drivers mi dice che
"il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione." Poi..
"Timeout. Operazione non riuscita."
Se li installo prima che il pc veda la periferica riavvio e mi dice che non ci sono dispositivi installati.
La mia configurazione è la seguente:
mobo: p5n e sli
procio: qx6850@333x11=3663MHz
gpu: 8800ultra
ram: 4xkingston pc9600 ovviamente ddr2 girano a 933MHz 4-4-4-8 2T
Sono arrabbiatissimo. Aiutatemi vi prego!
Hai provato a togliere l'overclock al processore?
molto probabilmente non sarà questo il problema ma tentar non nuoce...
mentalrey
29-01-2008, 00:52
Rispondo a Bacarospo perche' ho letto solo ora sorry.
238 euro sono effettivamente tanti per una scheda audio consumer,
ma sono buoni se confrontati al prezzo normale di quel prodotto.
Per quello che mi riguarda poi 349 euro per una creative che dovrebbe
andare incontro a velleita' musicali penso siano buttati ,
francamente per quelle cifre si trovano prodotti semiprofessionali
con una pulizia e qualita' audio superiori, collegamenti firewire, rca e anche
bilanciati per i microfoni. E in una certa misura si trovano anche schede
che possono comunque dare delle soddisfazioni in campo multimediale.
Creative ha senso quando si ha la possibilita' di accelerare un gioco e sentirlo
abbastanza bene. Il target e' quello di chi ha sistemi audio 5.1 Stile logitech,
quindi spendere piu' di 100 euro per far suonare sistemi da 200 e' gia' una
situazione fuori limite.
Tutto sommato la M$ stessa sta cominciando a scalzare creative
per proporre i suoi standard e sappiamo benissimo quanto potere puo' avere
quella casa in questo ambito.
OpenAl poi e' uno formato open (funziona anche su linux),
quindi chiunque voglia dotare i prorpi chip e driver di supporto e accelerazione
a quel formato, lo puo' fare.
Lamarunica
29-01-2008, 07:17
Ciao ragazzi.
Ieri ho provato ad installare la mia nuova arrivata X-Fi Fatal1ty Pro.
Dopo diversi tentativi di installazione mi sono stufato. Non riesco ad installarla.
Da 'Gestione dispositivi' vedo un bel 'controller audio multimediale'.
Se aggiorno i drivers mi dice che
"il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione." Poi..
"Timeout. Operazione non riuscita."
Se li installo prima che il pc veda la periferica riavvio e mi dice che non ci sono dispositivi installati.
La mia configurazione è la seguente:
mobo: p5n e sli
procio: qx6850@333x11=3663MHz
gpu: 8800ultra
ram: 4xkingston pc9600 ovviamente ddr2 girano a 933MHz 4-4-4-8 2T
Sono arrabbiatissimo. Aiutatemi vi prego!
da dove lo installi?
dal cd di installazione?
provato a scaricare i driver dal sito creative?
oppure cerca in questo thread il link al download della iso del CD
treviduro
29-01-2008, 09:45
Hai provato a togliere l'overclock al processore?
molto probabilmente non sarà questo il problema ma tentar non nuoce...
Ciao.. proverò a fare anche questo.
Tuttavia penso che se dovesse essere quello il problema mi terrò il procio overclokkato!
Non so come si fa a quotare due commenti ma... ho installato i drivers che ho scaricato da internet.
Quelli del cd dentro alla confezione sono vecchi.
Grazie ragazzi. Sta sera proverò!
Rispondo a Bacarospo perche' ho letto solo ora sorry.
238 euro sono effettivamente tanti per una scheda audio consumer,
ma sono buoni se confrontati al prezzo normale di quel prodotto.
Per quello che mi riguarda poi 349 euro per una creative che dovrebbe
andare incontro a velleita' musicali penso siano buttati ,
francamente per quelle cifre si trovano prodotti semiprofessionali
con una pulizia e qualita' audio superiori, collegamenti firewire, rca e anche
bilanciati per i microfoni. E in una certa misura si trovano anche schede
che possono comunque dare delle soddisfazioni in campo multimediale.
Creative ha senso quando si ha la possibilita' di accelerare un gioco e sentirlo
abbastanza bene. Il target e' quello di chi ha sistemi audio 5.1 Stile logitech,
quindi spendere piu' di 100 euro per far suonare sistemi da 200 e' gia' una
situazione fuori limite.
Tutto sommato la M$ stessa sta cominciando a scalzare creative
per proporre i suoi standard e sappiamo benissimo quanto potere puo' avere
quella casa in questo ambito.
OpenAl poi e' uno formato open (funziona anche su linux),
quindi chiunque voglia dotare i prorpi chip e driver di supporto e accelerazione
a quel formato, lo puo' fare.
Si ma le open al non le hanno "inventate" ieri eppure sono usate da pochissimi giochi quindi non le definirei un'alternativa alle librerie MS anche perchè "sappiamo benissimo quanto potere puo' avere
quella casa in questo ambito". Poi Ms non sta scalzando nessuno, le eax non sono delle API audio ma delle estensioni che si appoggiano alle DS (api audio). In Vista, MS, a scelto di sostituire le DS con le Xaudio2 per consentire una maggiore portabilità dei giochi tra pc e x360, purtroppo non sono riusciti ad integrarle fin da subito nel OS e quindi ci tocca aspettare il SP1 affinche i produttori di scheda audio decidano se sviluppare delle estensioni simili che si appogino alle nuove API, e se qualcuno deciderà di farlo non vedo perchè MS dovrebbe impedirglielo.
Bacarospo's
29-01-2008, 11:36
Rispondo a Bacarospo perche' ho letto solo ora sorry.
238 euro sono effettivamente tanti per una scheda audio consumer,
ma sono buoni se confrontati al prezzo normale di quel prodotto.
Per quello che mi riguarda poi 349 euro per una creative che dovrebbe
andare incontro a velleita' musicali penso siano buttati ,
francamente per quelle cifre si trovano prodotti semiprofessionali
con una pulizia e qualita' audio superiori, collegamenti firewire, rca e anche
bilanciati per i microfoni. E in una certa misura si trovano anche schede
che possono comunque dare delle soddisfazioni in campo multimediale.
Creative ha senso quando si ha la possibilita' di accelerare un gioco e sentirlo
abbastanza bene. Il target e' quello di chi ha sistemi audio 5.1 Stile logitech,
quindi spendere piu' di 100 euro per far suonare sistemi da 200 e' gia' una
situazione fuori limite....
Il fatto è che questo mio amico ha un sistema Logitech Z-5500, quindi da come dici tu, forse gli conviene... anche io ci sto facendo un pensierino, dato il costo (peraltro, anche io ho le Z-5500). Il fatto è che cmq dovrei comprare una Creative dotata di modulo I/O dato che ho bisogno delle connessioni che ci sono, e del telecomando per creare un mediacenter. Dato che l'unica scheda ora in commercio con modulo I/O è la X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series, che costa circa 189 euro, allora stavo pensando di metterci 50 euro di più e portarmi a casa questa Elite Pro in versione Retail (e quindi con scatola e tutto il resto) a 238, che peraltro è dotata di componentistica migliore, ed è buona anche per fare un pò di musica. Inoltre, ho capito che le X-Fi supportano le OpenAL, quindi almeno per il futuro sarei a posto (XAudio permettendo, anche se ho capito che queste librerie sono sfruttate da Xbox, mentre le OpenAL da PS3...) e tramite gli Alchemy anche le Eax funzionano sotto Vista (anche se io per ora ho XP, e intendo rimanerci a lungo - anche perchè voglio capire 'sta cosa che forse l'anno prossimo Vista muore ed esce Windows 7 - guarda qui: XP muore, Vista barcolla e Windows 7 è alle porte! (http://leviathans.wordpress.com/2008/01/22/xp-muore-vista-barcolla-e-windows-7-alle-porte/))...
Almeno questa era la mia idea... Secondo te, c'è qualcosa di sbagliato (giusto per sapere se sto facendo una cavolata)?
mentalrey
29-01-2008, 13:36
Si ma le open al non le hanno "inventate" ieri eppure sono usate da pochissimi giochi quindi non le definirei un'alternativa alle librerie MS....
Non stavo dicendo che OpenAl sara' qualcosa che sostituisce le nuove Api M$
anzi, penso che cercheranno di fare fuori Tutti, Eax, OpenAl e quant'altro.
Non e' nell'interesse di M$ avere giochi che si impuntano su determinati hw da gioco
che non siano di loro produzione, perche' vogliono la massima portabilita' xbox<-->pc
e un monopolio di librerie a cui si devono abituare i programmatori.
L'intento e' quello di creare problemi alla concorrenza, niente standard per Sony, Wii, linux, mac..
OpenAl potrebbe sostituire Eax per un certo periodo di tempo,
perche' e' supportato anche dalla Xbox e le loro librerie non sono ancora affermate.
comunque questa e' la lista.
http://www.openal.org/titles.html
Ma tanto penso sia inutile stare parlarne.
Per Bacarospo
1) Al solito, se lo scopo e' di avere le Eax5 ok, le supporta solo Creative. Per Eax6 e dei driver nativi vista
comprerai un altra creative.
2) per 100 euro, secondo me, ci sono schede con I/O e latenze migliori. (la prodigy ad esempio o le m-audio)
e comunque piu' in la il tuo impianto non e' capace di farti sentire la differenzenza di qualita' se esci in analogico.
Se esci in digitale, bastava una scheda molto meno costosa, perche' fai fare le decodifiche ai chip del Logitech.
3) In 238 euro ci fai stare le schede che ti ho detto e anche un media center con telecomando con in piu' la scheda tv
(vedi PowerCinema)
Vittorio_1987
29-01-2008, 17:28
Ciao.. proverò a fare anche questo.
Tuttavia penso che se dovesse essere quello il problema mi terrò il procio overclokkato!
Non so come si fa a quotare due commenti ma... ho installato i drivers che ho scaricato da internet.
Quelli del cd dentro alla confezione sono vecchi.
Grazie ragazzi. Sta sera proverò!
Ok facci sapere. Io ti consiglierei anche di provare a cambiare slot...tanto per essere sicuri:D
treviduro
29-01-2008, 17:43
Ok facci sapere. Io ti consiglierei anche di provare a cambiare slot...tanto per essere sicuri:D
con i drivers non ho risolto nulla..
provo le altre soluzioni
Vittorio_1987
29-01-2008, 17:49
con i drivers non ho risolto nulla..
provo le altre soluzioni
Che OS hai?
con i drivers non ho risolto nulla..
provo le altre soluzioni
prova a staccare e rimettere la scheda.
ho bisogno di un consulto...ho installato la xfi e volevo sapere come collegare il pannello audio frontale del case alla scheda audio...perche fino a ora l avevo attaccato alla mobo:help:
A proposito di autoupdate, oggi ho provato a lanciarlo (per puro sfizio :p ) e ho ottenuto un errore di "Server occupato": "impossibile completare l'operazione perché l'altro programma è occupato. Scegliere "passa a" per attivare il programma occupato e risolvere il problema"
clickando su "passa a" mi si apre il menù start :mbe: :confused: :mbe:
l'unico modo di chiudere la finestrella è "la forza bruta", solo che spesso va in crisi tutto explorer :mbe:
Per ora chissenefrega, ma quando usciranno i nuovi driver? :fagiano:
Ah, ho Vista 64 home premium
Capitato a nesuun altro? :confused:
Ciao a tutti,
ho una X-Fi Platinum (con dissipatore sul chip) da luglio 2006, è sempre andata benissimo, poi da qualche giorno escono dei click dalle casse, a volte occasionalmente, scrolling di pagine web ad es., mentre quando decomprimo un archivio rar, con musica in sottofondo (winamp che riproduce mp3) si sentono dei rumoracci fastidiosi, come delle scariche. Questo dei rar si verifica sempre.
Il bello è che non ho un Nforce4, ho la config in sign, mobo con nforce2, e non ho cambiato nulla a livello hardware.
C'è stata una modifica software, ovvero ho installato la trial di nod32 per rimuovere un virus dall'hd di un amico, poi lo subito disinstallata per tornare al mio fidato AVG. Non ho né virus né spiware, ho controllato con vari software.
Ho provato a reinstallare winamp (ultima versione, 5.52), ma non è servito.
A questo punto ho installato gli ultimi beta driver dal sito creative, ma non è servito neanche questo, anzi, sono peggiorate le cose, nel senso che nel pannello volumi ora sembra che io abbia un audio a 8 canali, anche se ho un 2.1, e per finire, il controllo volume del telecomando della Platinum ora mi alza e abbassa il volume solo del satellite sinistro... :confused:
Che mi consigliate di fare? Ho da venerdì il nuovo sistema 2.1 della empire e non me lo riesco a godere appieno :muro:
Beltra.it
29-01-2008, 21:17
Ciao a tutti,
ho una X-Fi Platinum (con dissipatore sul chip) da luglio 2006, è sempre andata benissimo, poi da qualche giorno escono dei click dalle casse, a volte occasionalmente, scrolling di pagine web ad es., mentre quando decomprimo un archivio rar, con musica in sottofondo (winamp che riproduce mp3) si sentono dei rumoracci fastidiosi, come delle scariche. Questo dei rar si verifica sempre.
Il bello è che non ho un Nforce4, ho la config in sign, mobo con nforce2, e non ho cambiato nulla a livello hardware.
C'è stata una modifica software, ovvero ho installato la trial di nod32 per rimuovere un virus dall'hd di un amico, poi lo subito disinstallata per tornare al mio fidato AVG. Non ho né virus né spiware, ho controllato con vari software.
Ho provato a reinstallare winamp (ultima versione, 5.52), ma non è servito.
A questo punto ho installato gli ultimi beta driver dal sito creative, ma non è servito neanche questo, anzi, sono peggiorate le cose, nel senso che nel pannello volumi ora sembra che io abbia un audio a 8 canali, anche se ho un 2.1, e per finire, il controllo volume del telecomando della Platinum ora mi alza e abbassa il volume solo del satellite sinistro... :confused:
Che mi consigliate di fare? Ho da venerdì il nuovo sistema 2.1 della empire e non me lo riesco a godere appieno :muro:
sicuro che non siano proprio le casse? cmq dosattiva il segnali in entrata dal pannello, sarà quello, (line-in) ma cmq non dovrebbe farlo essendo una scheda dedicata e quindi non influenzata dal processore che lavora....
sicuro che non siano proprio le casse? cmq dosattiva il segnali in entrata dal pannello, sarà quello, (line-in) ma cmq non dovrebbe farlo essendo una scheda dedicata e quindi non influenzata dal processore che lavora....
Guarda, ho letto gli ultimi messaggi e ho beccato il consiglio di Scruffy a Treviduro di oggi alle 19.27 (prova a staccare e rimettere la scheda).
Bene... non lo fa più :cool:
A volte i rimedi più semplici non vengono in mente subito :p
Può darsi che fosse leggermente uscita dallo slot quando ho dato una bottarella alla paratia laterale dello stacker che vibrava (devo decidermi a foderarla di neoprene o qlcs...)
Che sballo risolvere un problema in 2 minuti :D
p.s.: ora che mi viene in mente, però: a suo tempo avevo installato tutti i software del cd, poi man mano ho aggiornato solo i più importanti (driver ecc.). L'utility creative diagnostics non funziona, e mi da questo messaggio:
"La periferica audio supportata da questa applicazione potrebbe non essere presente o funzionare in una modalità non supportata."
Hai idea del perché?
Grazie per il tuo tempo :)
Beltra.it
29-01-2008, 21:58
Guarda, ho letto gli ultimi messaggi e ho beccato il consiglio di Scruffy a Treviduro di oggi alle 19.27 (prova a staccare e rimettere la scheda).
Bene... non lo fa più :cool:
A volte i rimedi più semplici non vengono in mente subito :p
Può darsi che fosse leggermente uscita dallo slot quando ho dato una bottarella alla paratia laterale dello stacker che vibrava (devo decidermi a foderarla di neoprene o qlcs...)
Che sballo risolvere un problema in 2 minuti :D
p.s.: ora che mi viene in mente, però: a suo tempo avevo installato tutti i software del cd, poi man mano ho aggiornato solo i più importanti (driver ecc.). L'utility creative diagnostics non funziona, e mi da questo messaggio:
"La periferica audio supportata da questa applicazione potrebbe non essere presente o funzionare in una modalità non supportata."
Hai idea del perché?
Grazie per il tuo tempo :)
sinceramente no, e cmq non serve a nulla quel programma....
cmq si, però è più siddisfacente quando riesci a risolvere una cosa molto difficile e che vuoi fare anche se in molto tempo....del tipo settare tutte le frequenze di taglio, non arrendersi mai e ogni giorno cercare di migliorare sempre l'audio... hiihihi che soddisfazioni che si trovano....
sinceramente no, e cmq non serve a nulla quel programma....
cmq si, però è più siddisfacente quando riesci a risolvere una cosa molto difficile e che vuoi fare anche se in molto tempo....del tipo settare tutte le frequenze di taglio, non arrendersi mai e ogni giorno cercare di migliorare sempre l'audio... hiihihi che soddisfazioni che si trovano....
Ehm... cioè? che significa settare le frequenze di taglio? :eek:
p.s.: per quanto riguarda il pannello volume che mi da i volumi di 8 canali anziché due che mi dici?
p.s.2: cmq è vero, più te la sudi, la soluzione, più te la godi :D
Bene... non lo fa più :cool:
Maledizione, ho parlato troppo presto.. lo fa ancora, anche se mi sembra in maniera meno pronunciata.
Anche quando sposto un file da un hd all'altro si sentono scariche e rumoracci.
A quanto pare me la dovrò sudare.. spero di non dover reinstallare tutto anche perché in questo periodo tempo 0... :muro:
Suggerimenti molto bene accetti :(
alethebest90
29-01-2008, 22:17
Maledizione, ho parlato troppo presto.. lo fa ancora, anche se mi sembra in maniera meno pronunciata.
Anche quando sposto un file da un hd all'altro si sentono scariche e rumoracci.
A quanto pare me la dovrò sudare.. spero di non dover reinstallare tutto anche perché in questo periodo tempo 0... :muro:
Suggerimenti molto bene accetti :(
azzò che sfortuna:( io nn so che consigliarti:mc:
davide155
29-01-2008, 22:25
Ragazzi aiuto!!!
Edit: come mai usando sia il microfono che le cuffie del bay frontale sento malissimo?
La voce è fruscicata..........
Come faccio a risolvere???
treviduro
29-01-2008, 22:30
prova a staccare e rimettere la scheda.
Ho provato tutto.
Tolto l'overclock. Impostazione base.
Cambiato slot e drivers. Ovviamente la realtek è disattivata da bios.
Non ho risolto nulla.
Che diavolo devo fare? Format?
Mi sembra esagerato..
azzò che sfortuna:( io nn so che consigliarti:mc:
Boh, un po' lo fa e un po' no... :boh:
Probabilmente è dovuto a qualche casino software..
Da quando ho fatto questo update di driver mi sembra di avere un processo in più in esecuzione, che prima non c'era: CTaudioserv o qualcosa del genere. Se lo killo decomprimere un rar non provoca difetti... forse :p
Boh, un po' lo fa e un po' no... :boh:
Probabilmente è dovuto a qualche casino software..
Da quando ho fatto questo update di driver mi sembra di avere un processo in più in esecuzione, che prima non c'era: CTaudioserv o qualcosa del genere. Se lo killo decomprimere un rar non provoca difetti... forse :p
Lo fa quando è in esecuzione il mulo con la cartella incoming in una partizione su un disco sata... (prima era su una partizione del disco ide di sistema).
:confused:
...cheppalle...
Nameless Hero
30-01-2008, 08:41
Ciao a tutti ho montato nel mio pc una SB X-FI Extreme Audio, qualcuno saprebbe dirmi che connettore devo usare per il jack "aux in" presente sul lato superiore della scheda?!?
alessandro1980
30-01-2008, 11:42
ciao ragazzi, solo un consiglio veloce, cosa prendereste tra
- X-fi extreme music (circa 60€)
- CREATIVE X-FI EXTREME GAMER FATAL1TY (90-100€)
ve lo chiedo perchè leggendo in prima pagina sulla fatality ho letto questo:
La Xtreme Gamer Fatality Pro Series è praticamente identica alla Fatality FPS ad eccezione del I/O drive bay (che può comunque essere acquistato). Non permette però la decodifica DTS e DD "interna" tramite driver (selezionado l'uscita Spdif e poi decodificatore interno), ma c'è bisogno di utilizzare i decodificatori dei programmi tipo powerDVD (incluso nella confezione)
Non vorrei spendere di più e trovarmi con una scheda con meno funzioni (considerate che la userei soprattutto per giochi, musica e film). cosa mi consigliate?
ciao ragazzi, solo un consiglio veloce, cosa prendereste tra
- X-fi extreme music (circa 60€)
- CREATIVE X-FI EXTREME GAMER FATAL1TY (90-100€)
ve lo chiedo perchè leggendo in prima pagina sulla fatality ho letto questo:
La Xtreme Gamer Fatality Pro Series è praticamente identica alla Fatality FPS ad eccezione del I/O drive bay (che può comunque essere acquistato). Non permette però la decodifica DTS e DD "interna" tramite driver (selezionado l'uscita Spdif e poi decodificatore interno), ma c'è bisogno di utilizzare i decodificatori dei programmi tipo powerDVD (incluso nella confezione)
Non vorrei spendere di più e trovarmi con una scheda con meno funzioni (considerate che la userei soprattutto per giochi, musica e film). cosa mi consigliate?
Sono uguali, la seconda n piu ha solo la x-ram (inutile).
Dove le trovi a quel prezzo?
PS. Ma con il fatto che gli eax spariranno (ci ho capito poco, correggetemi se dico na cazzata) conviene comprare un x-fi adesso?
Nel senso, la crative farà uscire qualcosa di nuovo in vista dell'upgrade a...vista?
alessandro1980
30-01-2008, 12:08
CIao, le trovo sulla baia a quel prezzo... la seconda è un asta, potrebbe salire anche di molto...
cmq secondo te non vale la pena di prendere la fatality a quanto ho capito perchè in più ha solo i 64mbit di xram...
com'è la questione degli EAX? non sono supportati da VIsta??
Ok, passato da XP S.P.2 a Vista Ultimate 64 con installazione su quest'ultimo di driver da CD e successivo aggiornamento Web all'ultima versione dello stesso e di Mediasource 5.
Non vi sembra che l'audio perda di qualità?
Innanzitutto il volume del pannello di controllo deve essere tenuto alto (e così infatti è già impostato da Creative a fine installazione) e con le canzoni dove ci sono i bassi, per la prima volta, sento le casse grattare...
p.s.
Ho impianto THX 5.1 Creative ProGamer G500
ho bisogno di un consulto...ho installato la xfi e volevo sapere come collegare il pannello audio frontale del case alla scheda audio...perche fino a ora l avevo attaccato alla mobo:help:
nessuno che puo aiutarmi:help:
Nameless Hero
30-01-2008, 16:08
ho bisogno di un consulto...ho installato la xfi e volevo sapere come collegare il pannello audio frontale del case alla scheda audio...perche fino a ora l avevo attaccato alla mobo:help:
Mi sa che hai lo stesso mio problema...hai una X-Fi Extreme Audio?...e non sai come connettere il pannello frontale dato che c'è solo un jack "aux in" sulla parte superiore della scheda...ci ho preso?! ;)
Mi sa che hai lo stesso mio problema...hai una X-Fi Extreme Audio?...e non sai come connettere il pannello frontale dato che c'è solo un jack "aux in" sulla parte superiore della scheda...ci ho preso?! ;)
ho una exteme gamer pro series...ma nn so dove collegare il cavetto per il pannello frontale del case quello che si attacca sulla mobo in gernere;nn sono sicuro che ci hai preso...
Non vi sembra che l'audio perda di qualità?
anchio ho sentito la stessa cosa..
i driver per vista64, imho, sono un po peggio di quelli per xp x64.
treviduro
30-01-2008, 19:00
Ho provato tutto.
Tolto l'overclock. Impostazione base.
Cambiato slot e drivers. Ovviamente la realtek è disattivata da bios.
Non ho risolto nulla.
Che diavolo devo fare? Format?
Mi sembra esagerato..
Altri suggerimenti??
Glaciale
30-01-2008, 22:31
ke ne dite se associo alle mie nuove z2300 una xfi extreme music??
ke prezzo fa attualmente?
ke ne dite se associo alle mie nuove z2300 una xfi extreme music??
ke prezzo fa attualmente?
la extreme music è una scehda audio di tutto rispetto :) prendila bulk se la trovi così risparmi qualcosina
Altri suggerimenti??
prova a controllare nel registro eventi sotto sistema e applicazioni in cerca di errori relativi alla scheda audio. prova poi con driver cleaner :)
anchio ho sentito la stessa cosa..
i driver per vista64, imho, sono un po peggio di quelli per xp x64.
su vista anche io sento di tanto in tanto le casse emettere del suono tipo " the ring" quando esce la bambina dal pozzo :sofico:
ho una exteme gamer pro series...ma nn so dove collegare il cavetto per il pannello frontale del case quello che si attacca sulla mobo in gernere;nn sono sicuro che ci hai preso...
mai fatto case oceh ci sia il fp-audio anche sulla scheda... piuttosto sicuro che non si possa collegare solo sulal scheda madre usando la scheda audio integrata e non sia possibiel con le creative?
Ok, passato da XP S.P.2 a Vista Ultimate 64 con installazione su quest'ultimo di driver da CD e successivo aggiornamento Web all'ultima versione dello stesso e di Mediasource 5.
Non vi sembra che l'audio perda di qualità?
Innanzitutto il volume del pannello di controllo deve essere tenuto alto (e così infatti è già impostato da Creative a fine installazione) e con le canzoni dove ci sono i bassi, per la prima volta, sento le casse grattare...
p.s.
Ho impianto THX 5.1 Creative ProGamer G500
in genere dalal creative raccomandano di :
1) usare driver cleaner e fare pulizia di tutto cio che sia creative
2) scaricare i driver audio aggiornati dal sito creative.
3) installare le applicazioni del cd meno i driver ovviamente
4) procedere con un update per vedere se c'è qualche aggiornamento di eax, thx e così via
a me in vista dappriam il suono era bassissimo, poi fatto:
1) regolato volume altoparlanti
2) attivato 3dcssm
3) regolato bassi ed alti
il suono si sente molto molto meglio di xp, molti + bassi che a diff di xp non fanno distorcere il suono... mi è sembrato di passare da un 50 watt rms (sotto xp) ad un 200 watt sotto vista.... suono decisamente migliore( a parte quei rumori tipo coem scritto sopra (lo fa con power dvd o con programmi che su vista vanno un pò da zombie
Sono uguali, la seconda n piu ha solo la x-ram (inutile).
Dove le trovi a quel prezzo?
PS. Ma con il fatto che gli eax spariranno (ci ho capito poco, correggetemi se dico na cazzata) conviene comprare un x-fi adesso?
Nel senso, la crative farà uscire qualcosa di nuovo in vista dell'upgrade a...vista?
mi pare che la music non abbia l'eax 5.0, ma dal sito creative no nsi capisce molto, non lo mette neanche alla mia :D
se bay e telecomando non li usi, vuoi x-ram (fino ad ora non so quanti giochi la sfruttano) vuoi eax., vuoi cmq una scheda fatta + per giochi che per audio prendi la fatal1ty, altrimenti la music è + che ottima :)
in genere dalal creative raccomandano di :
1) usare driver cleaner e fare pulizia di tutto cio che sia creative
2) scaricare i driver audio aggiornati dal sito creative.
3) installare le applicazioni del cd meno i driver ovviamente
Cioè posso non installare il driver del cd ma tutto il resto, compreso Mediasource, ed alla fine di tutto scaricare e mettere gli ultimi driver da Web senza problemi?
Posso fare lo stesso con Mediasource?... così eviterei di installare i vecchi per poi aggiornarli...
4) procedere con un update per vedere se c'è qualche aggiornamento di eax, thx e così via
Cioè cosa dovrei fare per il THX?
Che sapessi nulla...
Io installo VLC Media Player (per vedere i film) e seleziono 5.1... stop...
1) regolato volume altoparlanti
2) attivato 3dcssm
3) regolato bassi ed alti
Io sto parlando di parità di settaggi in XP... il volume degli altoparlanti (quello hardware non sw. in Windows) è già a 4/5... quindi quasi al massimo...come lo è sempre stato.
Il volume altoparlanti sw. deve stare all'80% per sentire un suono pieno e dello stesso volume che in XP sta al 50% (metà rotella del "pannello volume").
I bassi e gli alti sono regolati... per togliere il problema devo abbassarli di troppo e allora tanto vale che abbassi il volume per non sentirli...
Cioè posso non installare il driver del cd ma tutto il resto, compreso Mediasource, ed alla fine di tutto scaricare e mettere gli ultimi driver da Web senza problemi?
Posso fare lo stesso con Mediasource?... così eviterei di installare i vecchi per poi aggiornarli...
Cioè cosa dovrei fare per il THX?
Che sapessi nulla...
Io installo VLC Media Player (per vedere i film) e seleziono 5.1... stop...
Io sto parlando di parità di settaggi in XP... il volume degli altoparlanti (quello hardware non sw. in Windows) è già a 4/5... quindi quasi al massimo...come lo è sempre stato.
Il volume altoparlanti sw. deve stare all'80% per sentire un suono pieno e dello stesso volume che in XP sta al 50% (metà rotella del "pannello volume").
I bassi e gli alti sono regolati... per togliere il problema devo abbassarli di troppo e allora tanto vale che abbassi il volume per non sentirli...
si esatto :) molto meglio installare le cose aggiornate via web e poi mettere il cd. :)
per il 5.1 ovunque basta attivare il cmss 3d ed avrai suono sorround anche con gli mp3 . io ho settato a stereo e upmix :)
anche a me all'inizio il suono era bassissimo, poi ilstallato le varie cose del cd che mi servivano ... controlo volume ecc ecc... fatto ridimensionamento bassi a 80hrz... ed ora l'audio si sente bello forte... (ho dovuto mettere il volume del controllo volume delel casse un pelo + alto, ma cmq ora rende benissimo :)
scupetta
31-01-2008, 09:33
ragazzi ho una X-Fi Xtreme Audio quella base ma come posso attaccare un'impianto 5.1 con sintoamplificatore a sta scheda?ha l'uscita coassiale?che io vedo no sembrano tutte uscite entrate jack stereo.
Ma con la x-fi xtreme music e windows vista si può usare il pannello di controllo con equalizzatore, accentuazione bassi etc..etc..? Io ho una audigy se e con xp avevo l'eax console, con vista no. Vale la stessa cosa per le x-fi? Sarei intenzionato a comprarla, ma se non posso regolare nulla lascio stare.
Nicola[3vil5]
31-01-2008, 10:56
raga purtroppo non posso leggere tutto ma necessito di una informazione, spero che qualcuno sia cosi gentile da rispondermi.
Ho una x-fi fatality fps,
la uso con win xp pro sp2 ,
è collegata ad un sistema 5.1 con i jack sul retro della scheda
la uso prettamente in abito videogame e per vedere dvd/dvx e ascoltare buona musica.
Uso l'uscita digitale per collegarla ad un bose lifestyle 48.
quale è la miglior versione di driver che io posso isntallare (oltre al materiale reperibile sul cd)???
Io non ci stò più capendo nulla, per ora i driver che ho trovato sono:
SBXF_PCDRV_LB_2_09_0001.exe-------> 04 Luglio 2006
SBXF_PCDRV_LB_2_09_0007.exe-------> 30 ottobre 2007
SBXF_PCDVT_LB_2_15_0004.exe ------> 25 ottobre 2007
SBXF_PCDVRBETA_LB_2_14_0001.exe -> 9 gennaio 2008
analizzando le note delle varie relase ho notato che:
A)le prime due sembrano esattamente uguali anche se hanno più di un anno di differenza, nei driver del 2006 è elencato una serie di giochi supportati e migliorati mentre in quelli del 30 otobre 2008 no.
B) La relase del 25 ottobre 2007 ho molte funzionalità della scheda non supportate, non capisco l'utilità di questi driver.
C) Gli ultimi sono una BETA e a parte al supporto dei sistemi con 4gb di ram non capisco che altri vantaggi apportino.
Questo è quanto, ad una prima vista conviene utilizzare uno dei primi due, direi quelli del 2007 ma non ne sono nemmeno tanto sicuro. La cosa che mi lascia un po' cosi è che fine fa la console thx (che trovo utile). È reperibile solo sul cd originale.
Se qualcuno ha le idee più chiare di me si faccia avanti grazie!!!
riporto qui sotto le note che sono riuscito a trovare sui driver:
SBXF_PCDRV_LB_2_09_0001
This download contains an improved version of the drivers found on the Sound Blaster® X-Fi™ XtremeMusic, Platinum and Fatal1ty installation CDs. It now provides full OpenAL support for gamers. For more details, read the rest of this web release note.
This download
* Includes Creative Audio Console, which enables you to use the Sound Blaster X-Fi features and functions.
* Does not address all the reported general "crackling" issues, but it does resolve some specific issues with crackling. Investigations with some motherboard manufacturers are ongoing, and we hope to provide a general solution soon.
* Resolves some issues to improve your overall audio experience.
Added Feature:
* Supports OpenAL 1.1
Game Fixes:
For Prey™
* Resolves the issue of the computer not responding
For Quake 4™ (version 1.04)
* Resolves the issue of the computer not responding when the error message "Quake 4 has encountered an error and needs to close" is displayed
* Resolves the issue of mono speaker out in surround sound environments
* Allows you to hear audio from speakers when you select the OpenAL X-Fi option as the audio driver
* Allows audio channels to stream to correct speakers
For Battlefield 2™
* Allows the Ultra-High Audio setting in a multi-player game
For Battlefield 2 (version 1.12)
* Allows you to hear audio from speakers when the X-Fi audio driver option is selected
For Doom 3™ (version 1.3)
* Allows you to hear audio from speakers when EAX 4.0 is enabled
* Resolves the "pop" issue during the Chainsaw attack sound effect sequence
* Removes "hiss" from the front left speaker
* Allows panning
* Plays the Ambient sound effects correctly
For Unreal® Tournament 2004 (version 3369)
* Allows you to hear audio from speakers when running in hardware OpenAL mode (the System Driver check-box is cleared)
For Unreal Tournament 2004 (version 3355)
* Allows reverb in native OpenAL mode
* Allows music to play correctly during gaming in Native OpenAL mode
For Dungeon Siege® (version 1.11)
* Resolves the issue of the computer not responding during benchmarking
Music or Movie Playback Fixes:
* Resolves the issue of the computer not responding when DTS signal is passed through Creative MediaSource™ Player/Organizer
* Removes X-Fi CMSS-3D Speakers distortion when playing DivX stereo content
Recording Fixes:
For Audio Creation Mode
* Removes distortion when recording to a 44.1 kHz multi-channel wave file in Audio Creation Mode with 44.1 kHz master sampling rate
* Removes pops and crackles during record monitoring and changing sample rates
For Microsoft® Windows® XP Professional x64 Edition
* Resolves the issue where no audio is heard from your speakers occasionally when playing 3D MIDI files
* Resolves the missing instrument issue when playing a MIDI file in all modes
Others
* Resolves the "recording process aborted" issue during a 44 kHz multi-channel recording
* Resolves the issue of the computer not responding when recording with Creative MediaSource Player/Organizer
* Resolves SoundFont® issues where notes distort and change pitch during playback and recording
General Fixes:
* Allows your computer to quit Suspend mode when enabling "Automatically Enable Headphone Settings" even when headphones are not connected to your computer
* Resolves the issue where no audio is heard when testing the X-Fi CMSS-3D Headphone in the Game Mode console
* Resolves the noise issue when your computer quits Standby mode
Fixes for developers:
* Allows effects to be loaded in EAX4.0 mode of your test program (EAX50ShowDSound)
* Resolves the issue of the computer not responding when loading a 2D Sound in your test program (DSound50_OpenAL 1.1)
* Resolves the issue where there is no upmix when switching effects
* Resolves the floating point offset issue in OpenAL
* Resolves the issue of the computer not responding while using synchronous start through native OpenAL
Requirements:
* Microsoft Windows XP Professional x64 Edition or Windows XP Service Pack 2
* Sound Blaster X-Fi XtremeMusic, Platinum or Fatal1ty audio device
Note:
* Creative MediaSource DVD-Audio Player is unavailable for Windows XP Professional x64 Edition.
SBXF_PCDRV_LB_2_09_0007.exe
Questo download contiene una versione migliorata dei driver disponibili nei CD d'installazione delle schede Sound Blaster® X-Fi™ XtremeMusic, Platinum, Fatal1ty e Elite Pro e garantisce il supporto completo OpenAL per i giochi. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Questo download include Creative Audio Console, che consente di configurare le caratteristiche e le funzionalità della scheda Sound Blaster X-Fi.
Nuove funzionalità o miglioramenti:
* Supporto OpenAL 1.1
Correzioni:
* Risolve il problema del blocco del computer durante l'interazione di Cubase® con le applicazioni X-Fi
* Consente la sincronizzazione corretta MidiSynth con il contenuto SoundFont® selezionato
* Risolve i problemi relativi a OpenAL
Requisiti:
* Microsoft Windows XP Professional x64 Edition o Windows XP Service Pack 2
* Periferica audio Sound Blaster X-Fi XtremeMusic, Platinum, Fatal1ty e Elite Pro
Note:
* Il Lettore DVD audio Creative MediaSource non è disponibile per Windows XP Professional x64 Edition.
SBXF_PCDVT_LB_2_15_0004
Testing now but it seems I can finally put my X-fi back in my system instead of using the ho-hum onboard. Seems they finally got a x64 bit driver that doesn't BSOD on OpenAL games, fixed the 4 gig ram problem and several other things.
Release Notes:
This download is a driver providing Microsoft® Windows Vista™ 64-bit and Windows Vista 32-bit support for Creative Sound Blaster® X-Fi™ series of audio devices. For more details, read the rest of this web release note.
This download supports the following audio devices only:
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
* Creative Sound Blaster X-Fi Platinum
* Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty®
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro
* Creative Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
* Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro
Current release features:
* X-Fi Crystalizer™
* X-Fi CMSS®-3D
* MIDI Playback
* EAX® Effects
* PCM stereo output through Optical Out
* Line-in connectivity
* SPDIF passthrough is supported on both Vista 32-bit and Vista 64-bit
* Recording capabilities
Fixes:
* Resolves an issue for Windows Vista 64-bit systems with 4 GB RAM
* Resolves loud speaker noise when restarting your computer
* Resolves an issue that causes OpenAL games not to respond
Known issues:
* Applications from the original Sound Blaster X-Fi CD (for Windows XP) will not work with this download.
* The following are not supported:
o Decoding of Dolby® Digital and DTS™ signals (Cyberlink® PowerDVD™ or InterVideo® WinDVD® is required)
o DVD-Audio (PowerDVD may support selected DVD-Audio content)
o EAX or DirectSound®3D (Download Creative ALchemy to restore this feature in Windows Vista)
o 6.1 speaker mode (not supported by Windows Vista)
Requirements:
* Windows Vista 64-bit or Windows Vista 32-bit
* Creative Sound Blaster X-Fi audio devices listed above
SBXF_PCDVRBETA_LB_2_14_0001
This download is a beta driver providing Microsoft® Windows® XP support for Creative Sound Blaster® X-Fi™ series of audio devices. For more details, read the rest of this web release note.
Take note of the following:
* THIS IS AN UNSUPPORTED BETA DRIVER. There is no technical support for this driver.
* We recommend that only experienced users install this driver. Do not install this driver on a system used to perform critical tasks.
* Users who are looking for stable drivers should wait for the final release. When this happens, user should install the latest Sound Blaster X-Fi series XP driver available.
This download supports the following audio devices only:
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
* Creative Sound Blaster X-Fi Platinum
* Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty®
* Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro
* Creative Sound Blaster X-Fi
Fixes:
* Resolves the issue for systems with 4 GB of RAM.
* Resolves the Digital I/O detection issue when restarting your computer.
Known Issues:
* Before installing this driver, close the Creative MediaSource Go! application on your desktop and restart your computer. (After you have installed this driver, you may manually launch the MediaSource Go! application from the Start menu)
* When adjusting the master volume in any of the Mode Console, there is no sound output in the rear speakers. (Use the Microsoft Volume Control panel to adjust the master volume)
Requirements:
* Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP Service Pack 2 (SP2), Windows XP Media Center Edition (MCE) 2005 or Window XP MCE 2004
* Creative Sound Blaster X-Fi audio devices listed above
Notes:
* Do not install this driver for Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio.
treviduro
31-01-2008, 10:59
Con il bios 801 della mia 'p5n e sli' la asus dichiara di aver aumentato al compatibilità con la x-fi.
Che il mio problema di installazione sia legato a questo?
Nameless Hero
31-01-2008, 11:16
ho una exteme gamer pro series...ma nn so dove collegare il cavetto per il pannello frontale del case quello che si attacca sulla mobo in gernere;nn sono sicuro che ci hai preso...
Io l'ho attaccato sulla mobo, purtroppo non sono riuscito a trovare una connessione sulla scheda...
Beltra.it
31-01-2008, 17:03
Ma con la x-fi xtreme music e windows vista si può usare il pannello di controllo con equalizzatore, accentuazione bassi etc..etc..? Io ho una audigy se e con xp avevo l'eax console, con vista no. Vale la stessa cosa per le x-fi? Sarei intenzionato a comprarla, ma se non posso regolare nulla lascio stare.
con la x-Fi avrai tutto quanto!! più roba che sotto xp....
Nicola[3vil5]
31-01-2008, 17:48
up
TheDoctor1983
31-01-2008, 18:00
;20857126']Up!
Potevi risparmiarti di quotare tutto il tuo messaggio precedente.... ti consiglio di editare togliendo l'intero quote....
In ogni caso, per windows XP gli ultimi driver sono 2.09.0007 del 30 ott 2006 . Gli altri driver o non sono per XP oppure non sono per la tua scheda audio. tutto qui.... http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=X-Fi+Fatal1ty&Product_ID=14000&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&select=0&x=16&y=14
scupetta
31-01-2008, 21:22
ragazzi ho una X-Fi Xtreme Audio quella base ma come posso attaccare un'impianto 5.1 con sintoamplificatore a sta scheda?ha l'uscita coassiale?che io vedo no sembrano tutte uscite entrate jack stereo.
altra cosa eventualmente che cavo dovrei prendere?
Ciao a tutti, :)
Qualcuno gioca a Pes 2008 con Vista 64 ed X-Fi?
Sono passato da XP a Vista 64 Ultimate installando gli ultimi driver, compresi gli Alchemy, ma quando entro in Pes (con patch 1.20) ho problemi audio e sento dei rumori fastidiosi (a mo' di puntina dei giradischi anni '70) ogni 10-15 secondi...
A nessuno capita?
Potreste darmi una mano a risolvere?
Vi ringrazio...
p.s.
Ho provato a disinstallare e a reinstallare ma nulla...
Potevi risparmiarti di quotare tutto il tuo messaggio precedente.... ti consiglio di editare togliendo l'intero quote....
In ogni caso, per windows XP gli ultimi driver sono 2.09.0007 del 30 ott 2006 . Gli altri driver o non sono per XP oppure non sono per la tua scheda audio. tutto qui.... http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=X-Fi+Fatal1ty&Product_ID=14000&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&select=0&x=16&y=14
Veramente c'è un driver per xp, del 9 gennaio 2008, però è una beta:
Non lo consiglio perché dopo averlo installato nel pannello volumi mi sono ritrovato 8 canali, anche se era correttamente selezionato sistema 2.0/2.1.
Sono appena reduce da uno sbattimento di 2 ore per far piazza pulita di tutto e rimettere l'ultima release stabile, che sono appunto i 2.09.0007 del 30 ott 2006.
Nicola[3vil5]
01-02-2008, 08:23
Veramente c'è un driver per xp, del 9 gennaio 2008, però è una beta:
Non lo consiglio perché dopo averlo installato nel pannello volumi mi sono ritrovato 8 canali, anche se era correttamente selezionato sistema 2.0/2.1.
Sono appena reduce da uno sbattimento di 2 ore per far piazza pulita di tutto e rimettere l'ultima release stabile, che sono appunto i 2.09.0007 del 30 ott 2006.
quindi in definitiva conviene installarsi i driver 2.09.0007 dal file scaricabile da internet e poi installare tutte le componenti non driver dal cd originale o eventualemnte dai file aggiornati reperibili sul sito.
Beltra.it
01-02-2008, 13:36
;20864420']quindi in definitiva conviene installarsi i driver 2.09.0007 dal file scaricabile da internet e poi installare tutte le componenti non driver dal cd originale o eventualemnte dai file aggiornati reperibili sul sito.
no, i beta funzioneranno sicuramente, se poi non si sa come selezionare i canali presenti non è causa dei driver ma dell'utente
no, i beta funzioneranno sicuramente, se poi non si sa come selezionare i canali presenti non è causa dei driver ma dell'utente
a me i beta hanno fatto impazzire il mio pc schermata blu ad ogni avvio...
tanto che stufo ho staccato la scheda e la rivendo :(
The_Saint
01-02-2008, 14:28
no, i beta funzioneranno sicuramente, se poi non si sa come selezionare i canali presenti non è causa dei driver ma dell'utente
Infatti... a me i nuovi driver beta vanno molto bene. :)
Infatti... a me i nuovi driver beta vanno molto bene. :)
idem... occhio al problema del regolatore del volume (segnalato nella sezione "known issue" del readme della release) che azzera i canali audio!...
mirco2034
01-02-2008, 15:40
Salve ragazzi! :)
Ho appena acquistato una X-Fi extreme music ed ho installato i driver dal cd in dotazione.
Come prima impressione devo dire che suona davvero bene!
Altro che integrata :p
Mi servirebbero dei consigli ...
Il primo:
ora non ho più la visualizzazione del volume su schermo, mi spiego meglio, alzando e abbassando il volume da tastiera prima avevo la visualizzazione del livello su schermo, un pò come la tv ora con la scheda audio nuova non più!
Ho reinstallato i driver della tastiera na è uguale, consigli?
Il secondo:
installando tutta la suite di utility creative ho notato che all'avvio vengono caricati molti processi più di prima.
Quali sono quelli indispensabili e quali sono quelli che posso eliminare?
Per ora ho finito :)
no, i beta funzioneranno sicuramente, se poi non si sa come selezionare i canali presenti non è causa dei driver ma dell'utente
Ah, beh, se lo dici tu, e senza nemmeno averli provati, stiamo apposto. :muro:
Ciao a tutti, :)
Qualcuno gioca a Pes 2008 con Vista 64?
Sono passato da XP a Vista 64 Ultimate installando gli ultimi driver, compresi gli Alchemy, ma quando entro in Pes (con patch 1.20) ho problemi audio e sento dei rumori fastidiosi (a mo' di puntina dei giradischi anni '70) ogni 10-15 secondi...
A nessuno capita?
Potreste darmi una mano a risolvere?
Vi ringrazio...
p.s.
Ho provato a disinstallare e a reinstallare ma nulla...
up
Beltra.it
01-02-2008, 20:43
Ah, beh, se lo dici tu, e senza nemmeno averli provati, stiamo apposto. :muro:
non è causa dei driver, ma, o causa di qualche conflitto, o di qualche aggiornamento....ma in se i driver funzionano correttamente...che segna 8 canali non è un problema, non è difficile spostarli a 2.1...
Ciao,
ho provato a riformattare e ad installare anche la versione 32bit ma ho problemi di audio in sottofondo quando entro in Pes 2008 (Pro Evolution Soccer 2008): sembra gracchi (tipo puntina dei vecchi giradischi).
Ho ultimi driver audio Creative (azienda di m....) per la X-Fi che posseggo.
Qualcuno mi sa dire cortesemente se ha questi problemi dalla combinazione X-Fi-Vista-Pes 2008?
Tra l'altro noto che l'audio, quando entro in Vista (ma solo in questo frangente), sembra accelerato ed infatti i tipici suoni di ingresso nel s.o. sono riprodotti uno sopra l'altro.
C'è forse qualche impostazione da controllare o settare in Vista?
Vi ringrazio...
p.s.
Ho provato a formattare più e più volte e sempre facendo un'installazione perfetta (formattazione, installazione S.O., Windows Update, driver della scheda madre, driver video e driver audio).
Non ditemi, per cortesia, di provare a formattare perchè non c'entra.
Ciao,
ho provato a riformattare e ad installare anche la versione 32bit ma ho problemi di audio in sottofondo quando entro in Pes 2008 (Pro Evolution Soccer 2008): sembra gracchi (tipo puntina dei vecchi giradischi).
Ho ultimi driver audio Creative (azienda di m....) per la X-Fi che posseggo.
Qualcuno mi sa dire cortesemente se ha questi problemi dalla combinazione X-Fi-Vista-Pes 2008?
Tra l'altro noto che l'audio, quando entro in Vista (ma solo in questo frangente), sembra accelerato ed infatti i tipici suoni di ingresso nel s.o. sono riprodotti uno sopra l'altro.
C'è forse qualche impostazione da controllare o settare in Vista?
Vi ringrazio...
p.s.
Ho provato a formattare più e più volte e sempre facendo un'installazione perfetta (formattazione, installazione S.O., Windows Update, driver della scheda madre, driver video e driver audio).
Non ditemi, per cortesia, di provare a formattare perchè non c'entra.
Reinstalla XP! :D
mirco2034
01-02-2008, 23:16
Salve ragazzi! :)
Ho appena acquistato una X-Fi extreme music ed ho installato i driver dal cd in dotazione.
Come prima impressione devo dire che suona davvero bene!
Altro che integrata :p
Mi servirebbero dei consigli ...
Il primo:
ora non ho più la visualizzazione del volume su schermo, mi spiego meglio, alzando e abbassando il volume da tastiera prima avevo la visualizzazione del livello su schermo, un pò come la tv ora con la scheda audio nuova non più!
Ho reinstallato i driver della tastiera na è uguale, consigli?
Il secondo:
installando tutta la suite di utility creative ho notato che all'avvio vengono caricati molti processi più di prima.
Quali sono quelli indispensabili e quali sono quelli che posso eliminare?
Per ora ho finito :)
:help:
Nessuno? :confused:
Ci sarà secondo voi nel nuovo benchmark futuremark il supporto accelerazione audio? voglio poter utilizzare il processore più potente del mondo in un benchmark finalmente!!
Ciao,
ho provato a riformattare e ad installare anche la versione 32bit ma ho problemi di audio in sottofondo quando entro in Pes 2008 (Pro Evolution Soccer 2008): sembra gracchi (tipo puntina dei vecchi giradischi).
Ho ultimi driver audio Creative (azienda di m....) per la X-Fi che posseggo.
Qualcuno mi sa dire cortesemente se ha questi problemi dalla combinazione X-Fi-Vista-Pes 2008?
Tra l'altro noto che l'audio, quando entro in Vista (ma solo in questo frangente), sembra accelerato ed infatti i tipici suoni di ingresso nel s.o. sono riprodotti uno sopra l'altro.
C'è forse qualche impostazione da controllare o settare in Vista?
Vi ringrazio...
p.s.
Ho provato a formattare più e più volte e sempre facendo un'installazione perfetta (formattazione, installazione S.O., Windows Update, driver della scheda madre, driver video e driver audio).
Non ditemi, per cortesia, di provare a formattare perchè non c'entra.
up
non è causa dei driver, ma, o causa di qualche conflitto, o di qualche aggiornamento....ma in se i driver funzionano correttamente...che segna 8 canali non è un problema, non è difficile spostarli a 2.1...
Guarda, ho la X-Fi Platinum da giugno 2006, ha sempre funzionato alla perfezione, poi negli ultimi giorni sentivo dei click e delle scariche durante la riproduzione di mp3 con winamp, quindi ho azzardato l'installazione di questa beta; bene, mi sono ritrovato nel pannello volumi gli 8 canali, nonostante nelle impostazioni di win fossero correttamente selezionati "altoparlanti stereo" (ho il 2.1 in firma) e anche nella console della X-Fi era correttamente selezionato 2/2.1.
Inoltre il controllo volume dal telecomando agiva solo sul canale sinistro.
Insomma, ho preferito ritornare ai driver precedenti. La causa dei click e delle scariche credo di averla individuata: lo fa quando decomprimo un archivio rar mentre è in funzione un animale da soma... ma non so come risolvere. Penso di poterci convivere, tanto non è che sto tutto il tempo a scompattare rar.
Si vedrà al prossimo formattone :D
rgiulian
02-02-2008, 08:55
:mad: Salve a tutti.
La mia scheda cje prima funzionava benissimo, da quando ho installato una MB ASUS P5L 1394, ha smesso di far funzionare il pannello anteriore.
Pensavo fosse un problme adi alimentazione, poi mi sono accorto che inserendo il cavetto, si sente un rumore in cuffia.
Ho provato di tutto con il software ma nada.....
Potrebbe essere una incompatibilità con la scheda madre?
Esistono forse dei drivers aggiornati?
Grazie anticipate.
SuperMario=ITA=
02-02-2008, 09:10
Consiglio per l'acquisto: avrei intenzione di prendere la X-Fi extreme Gamer, solo che ho letto qualche pagina di questa discussione e vedo che Vista non supporta Eax. Io avrei intenzione di metterla su un sistema Vista 64bit. Dite che vale la pena rispetto all'integrato? Non ho problemi di compatibilità?
Nicola[3vil5]
02-02-2008, 10:35
due domande:
1)c'è la possibilità di regolare il volume di ogni singolo satellite di un sistema 5.1 senza ricorrere alla console thx con la x-fi? Se si come si fa?
2) qualcuno di voi hai giocato a call of duty 4 con questa scheda??? il 5.1 non ne vuole sapere di andare, sono aggiornato alla patch 1.4. IN pratica la distrubuzione dei suoni arriva massimo ad un 4.1, dal satellite centrale non esce una eva, nemmeno i dialoghi quando guardo uno negli occhi, in più ci sono degli effeti ultra esagerati, nel tutoria c'è il comandante che parla in un hangar e la voce ha tutto l'eco provocato dalla struttura, nella 3° missione si è in una landa desolata e la voce del comandante ha esattamente lo stesso effetto, è un problema del gioco o della scheda?
Grazie
Da win non ricordo se c'è la possibilità
SuperMario=ITA=
02-02-2008, 11:02
;20881803']due domande:
1)c'è la possibilità di regolare il volume di ogni singolo satellite di un sistema 5.1 senza ricorrere alla console thx con la x-fi? Se si come si fa?
2) qualcuno di voi hai giocato a call of duty 4 con questa scheda??? il 5.1 non ne vuole sapere di andare, sono aggiornato alla patch 1.4. IN pratica la distrubuzione dei suoni arriva massimo ad un 4.1, dal satellite centrale non esce una eva, nemmeno i dialoghi quando guardo uno negli occhi, in più ci sono degli effeti ultra esagerati, nel tutoria c'è il comandante che parla in un hangar e la voce ha tutto l'eco provocato dalla struttura, nella 3° missione si è in una landa desolata e la voce del comandante ha esattamente lo stesso effetto, è un problema del gioco o della scheda?
Grazie
guarda io ho una sb live! al momento, ma avevo lo stesso problema...in pratica devo per forza avere attivato il cmss, se no il centrale era perennemente muto...
Nicola[3vil5]
02-02-2008, 11:04
guarda io ho una sb live! al momento, ma avevo lo stesso problema...in pratica devo per forza avere attivato il cmss, se no il centrale era perennemente muto...
quindi mi consigli di usare il cmss per "emulare" una cassa cenrtrale, farò cosi, cmq credo che il prob sia del gioco perchè altri giochi come crysis o bioshok vanno una meraviglia con il 5.1
Ho un'altra doamnda rivolta a tutti, dopo aver installato driver e le componenti sw che mi servono mi ritrovo con tutti questi processi attivi all'avvio attribuibili a creative, qualsi sono quelli inutili e quelli utilissimi?
AudioDrvEmulator
ctfmon.exe
CTHelper
CTxfiHlp
RCSystem
Updreg
Volpan
The_Saint
02-02-2008, 11:23
;20882229']
AudioDrvEmulator
ctfmon.exe
CTHelper
CTxfiHlp
RCSystem
Updreg
Volpan
1. dovrebbe garantire la compatibilità delle scheda audio con vecchi giochi...
2-3-4 non indispensabili, ma è consigliato tenerli
5. Remote Control System (credo serva per il telecomando)
6. l'unico che puoi togliere senza nessun problema ;)
7. carica il pannello nella systray all'avvio
Nicola[3vil5]
02-02-2008, 11:44
1. dovrebbe garantire la compatibilità delle scheda audio con vecchi giochi...
2-3-4 non indispensabili, ma è consigliato tenerli
5. Remote Control System (credo serva per il telecomando)
6. l'unico che puoi togliere senza nessun problema ;)
7. carica il pannello nella systray all'avvio
grazie mille sei stato precisissimo, in oltre credo serva anche ad altri utenti, non mi pare di essere l'unico che aveva posto il quesito.
Beltra.it
02-02-2008, 12:00
Guarda, ho la X-Fi Platinum da giugno 2006, ha sempre funzionato alla perfezione, poi negli ultimi giorni sentivo dei click e delle scariche durante la riproduzione di mp3 con winamp, quindi ho azzardato l'installazione di questa beta; bene, mi sono ritrovato nel pannello volumi gli 8 canali, nonostante nelle impostazioni di win fossero correttamente selezionati "altoparlanti stereo" (ho il 2.1 in firma) e anche nella console della X-Fi era correttamente selezionato 2/2.1.
Inoltre il controllo volume dal telecomando agiva solo sul canale sinistro.
Insomma, ho preferito ritornare ai driver precedenti. La causa dei click e delle scariche credo di averla individuata: lo fa quando decomprimo un archivio rar mentre è in funzione un animale da soma... ma non so come risolvere. Penso di poterci convivere, tanto non è che sto tutto il tempo a scompattare rar.
Si vedrà al prossimo formattone :D
chiedo scusa allora...cmq il problema allora è legato al sovraccaricamento dei driver (non so dirlo meglio) e dopo un po' peggiora....è come l'SO appena installato stra veloce, mano a mano che installi cose, rallenta sempre più, poi se non lo tieni pulito peggio ancora...
;20882888']grazie mille sei stato precisissimo, in oltre credo serva anche ad altri utenti, non mi pare di essere l'unico che aveva posto il quesito.
Volendo precisare, CTfmon non è di creative, ma un componente di office di cui è difficile liberarsi, cerca di tornare sempre:
Dal sito M$: Ctfmon.exe attiva il processore per l'input di testo (TIP, Text Input Processor) di Input alternativo utente e la barra della lingua di Microsoft Office.
Qui c'è un LINK (http://support.microsoft.com/kb/282599/it) al sito microsoft dove ci sono anche le istruzioni per impedirne l'esecuzione, ma consigliano di lasciarlo lì.
Ciao
chiedo scusa allora...cmq il problema allora è legato al sovraccaricamento dei driver (non so dirlo meglio) e dopo un po' peggiora....è come l'SO appena installato stra veloce, mano a mano che installi cose, rallenta sempre più, poi se non lo tieni pulito peggio ancora...
Cerco di tenerlo pulito il più possibile, sono maniaco dell'os agile, scattante ed efficiente :)
Pensa che ho installati 4 programmi di pulizia del registro ecc.
Ho installato Win a novembre 2005, il menù programmi, su 4 colonne, mi esce dallo schermo (a destra) :p quindi di roba ne ho installata (e disinstallata) in questi due anni e 3 mesi, ma va ancora molto bene.
La questione è che ultimamente ho fatto diversi cambiamenti, di partizioni, di software, poi per togliere un virus dall'hd di un amico ho installato la trial di nod32 oltre al mio fido Avg, per avere una controprova, e da allora sono cominciati i problemini: sentendo questi click e queste scariche sono stato indotto a pensare che si fosse corrotto qualche componente dei driver o delle diretcx, quindi ho fatto il classico 'giretto' di aggiornamento per vedere se fossero usciti nuovi driver, cmq con i beta non ho risolto, click e scariche c'erano ancora, in più ho avuto quei nuovi problemi che ho scritto, così ho rimesso i precedenti.
Ora va tutto bene, tranne le scariche con winrar mentre è in esecuzione il cugino del ciuco. Come dicevo, ci posso convivere :cool:
ciao a tutti,
visto lo scarissimo supporto dei driver creative alla mia audigy 2 zs sono intenzionato a passare a una x-fi extreme gamer.
dato che il jack microfono/line in/digital out è condiviso, e dato che ci devo attaccare sia il microfono che il jack per portare il segnale digitale coassiale al dtt2500, colevo chiedere se qualcuno sta già usando uno sdoppiatore di jack con successo
vi porto conferma per Vista Ultimate 64 bit .... forti gracchiolii e distorsioni audio su Crysis :muro:
Provato con drv del cd e drv aggiornati ....
tutto OK invece per quanto riguarda Battlefield 2 :D
Nicola[3vil5]
02-02-2008, 13:15
Volendo precisare, CTfmon non è di creative, ma un componente di office di cui è difficile liberarsi, cerca di tornare sempre:
Dal sito M$: Ctfmon.exe attiva il processore per l'input di testo (TIP, Text Input Processor) di Input alternativo utente e la barra della lingua di Microsoft Office.
Qui c'è un LINK (http://support.microsoft.com/kb/282599/it) al sito microsoft dove ci sono anche le istruzioni per impedirne l'esecuzione, ma consigliano di lasciarlo lì.
Ciao
ah... e se ti dicessi che il mio computer non ha mai visto un microsoft office in vita sua?
;20884485']ah... e se ti dicessi che il mio computer non ha mai visto un microsoft office in vita sua?
sarà un processo molto simile :P
vi porto conferma per Vista Ultimate 64 bit .... forti gracchiolii e distorsioni audio su Crysis :muro:
Provato con drv del cd e drv aggiornati ....
tutto OK invece per quanto riguarda Battlefield 2 :D
Ecco... io ho l'ho con Pes 2008... (unico gioco installato)
E c'è anche con la versione Ultimate 32 bit.
Ho aperto un thread nel forum Creative... partecipa anche tu per esporre il problema altrimenti questi pensano che sia un problema isolato e non risolveranno mai niente:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=28937
p.s.
Lasciate stare la correttezza grammaticale della lingua inglese :D
Guarda, ho la X-Fi Platinum da giugno 2006, ha sempre funzionato alla perfezione, poi negli ultimi giorni sentivo dei click e delle scariche durante la riproduzione di mp3 con winamp, quindi ho azzardato l'installazione di questa beta; bene, mi sono ritrovato nel pannello volumi gli 8 canali, nonostante nelle impostazioni di win fossero correttamente selezionati "altoparlanti stereo" (ho il 2.1 in firma) e anche nella console della X-Fi era correttamente selezionato 2/2.1.
Inoltre il controllo volume dal telecomando agiva solo sul canale sinistro.
Insomma, ho preferito ritornare ai driver precedenti. La causa dei click e delle scariche credo di averla individuata: lo fa quando decomprimo un archivio rar mentre è in funzione un animale da soma... ma non so come risolvere. Penso di poterci convivere, tanto non è che sto tutto il tempo a scompattare rar.
Si vedrà al prossimo formattone :D
Se ti interessa la mia esperienza... sia la mia Audigy che la Audigy2 Ex mi davano scariche quando l'attività di rete, utilizzando la l'interfaccia Ethernet della scheda madre, era molto elevata (vedi uso di bestie da soma...). Avevo risolto installando una seconda scheda in uno slot PCI.
Comunque le schede Creative hanno sempre avuto problemi nel gestire il traffico PCI... vedo che le cose non sono cambiate poi molto... probabilmente con i PC moderni bisogna fare sia traffico di rete che con i dischi (WinRAR).
Che delusione... non riesco a decidermi a passare a X-Fi :(
Certo, l'audio integrato della mia Gigabyte non mi soddisfa a pieno, ma non voglio avere problemi di supporto o scheda castrata in Vista.
mentalrey
03-02-2008, 03:08
avendo la pazienza di cercare un pochino, delle buone alternative all''X-fi ci sono,
del resto se sei con l'integrata, non penso che tu sia uno di quelli che senza
eax5 non vive.
Ecco... io ho l'ho con Pes 2008... (unico gioco installato)
E c'è anche con la versione Ultimate 32 bit.
Ho aperto un thread nel forum Creative... partecipa anche tu per esporre il problema altrimenti questi pensano che sia un problema isolato e non risolveranno mai niente:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=28937
p.s.
Lasciate stare la correttezza grammaticale della lingua inglese :D
eheheh
ho letto su altri forum di questi problemi con i drv
alla creative lo sanno bene, ma non si impegnano in quanto vista è installato su pochissime utenze.
rgiulian
03-02-2008, 13:35
Ancora nessuna mi ha saputo rispondere.... Ho anche provato a cambiare slot pensando fosse un problema di irq.... nulla......
Tutta la parte frontale non funziona.......
Main Board Asus P5L1394
Grazie.
alethebest90
03-02-2008, 13:58
Ancora nessuna mi ha saputo rispondere.... Ho anche provato a cambiare slot pensando fosse un problema di irq.... nulla......
Tutta la parte frontale non funziona.......
Main Board Asus P5L1394
Grazie.
hai provato a collegare il cavo di alimentazione di tipo floppy sulla scheda audio?
Nicola[3vil5]
03-02-2008, 14:03
hai provato a collegare il cavo di alimentazione di tipo floppy sulla scheda audio?
purtroppo per giulian quel cavo serve solo per alimentare l'eventuale modulo esterno della platinum, con il bay frontale o la funzionalità della scheda non ha nulla a che vedere.
O provi a formattare e a reinstallare i driver con attenzione o è un prob del cavo flat.
Per caso hai ancora la vecchia scheda madre per fare un controllo?
rgiulian
03-02-2008, 14:13
;20898830']purtroppo per giulian quel cavo serve solo per alimentare l'eventuale modulo esterno della platinum, con il bay frontale o la funzionalità della scheda non ha nulla a che vedere.
O provi a formattare e a reinstallare i driver con attenzione o è un prob del cavo flat.
Per caso hai ancora la vecchia scheda madre per fare un controllo?
Grazie per le risposte:
Provato a cambiare cavo alimentazione----- nulla
Vecchia scheda madre ---------OUT
La scheda funziona bene..... solo la parte frontale nulla.
Provo a cambiare il cavo flat.......
rgiulian
03-02-2008, 14:28
Grazie per le risposte:
Provato a cambiare cavo alimentazione----- nulla
Vecchia scheda madre ---------OUT
La scheda funziona bene..... solo la parte frontale nulla.
Provo a cambiare il cavo flat.......
Provato anche a cambiare cavo flat......... NIENTE !!!!
Quando faccio il test degli altoparlanti sento un piccolo rumorino nelle cuffie.... Penso sia proprio un problema di conflitto con la Main Board....
Beltra.it
03-02-2008, 17:47
Provato anche a cambiare cavo flat......... NIENTE !!!!
Quando faccio il test degli altoparlanti sento un piccolo rumorino nelle cuffie.... Penso sia proprio un problema di conflitto con la Main Board....
anche per me, perchè tutti quelli che hanno la P5L dicono di avere problemi
;20884485']ah... e se ti dicessi che il mio computer non ha mai visto un microsoft office in vita sua?
Esiste anche un malware con lo stesso nome... cmq, prima di allarmarti, potrebbe fare parte di win stesso (barra della lingua...). Cmq invece di chiedere a me leggi l'articolo della MS e fuga ogni tuo dubbio.
Di sicuro non è un processo creative ;)
Se ti interessa la mia esperienza... sia la mia Audigy che la Audigy2 Ex mi davano scariche quando l'attività di rete, utilizzando la l'interfaccia Ethernet della scheda madre, era molto elevata (vedi uso di bestie da soma...). Avevo risolto installando una seconda scheda in uno slot PCI.
Comunque le schede Creative hanno sempre avuto problemi nel gestire il traffico PCI... vedo che le cose non sono cambiate poi molto... probabilmente con i PC moderni bisogna fare sia traffico di rete che con i dischi (WinRAR).
Che delusione... non riesco a decidermi a passare a X-Fi :(
Certo, l'audio integrato della mia Gigabyte non mi soddisfa a pieno, ma non voglio avere problemi di supporto o scheda castrata in Vista.
Ne vuoi sapere una bella? Recentemente ho collegato l'adsl ethernet ad una scheda PCI 10/100 per tenere libera la LAN onboard, che essendo Gigabit mi permette di avere velocità di trasferimento maggiori con un notebook semrpe equipaggiato di LAN gigabit.
Ebbene, queste 'scariche' non le avevo mai notate prima... ovvero quando l'adsl era attaccata alla eth. onboard. Se dici che può essere quello, quasi quasi provo.
Ne vuoi sapere una bella? Recentemente ho collegato l'adsl ethernet ad una scheda PCI 10/100 per tenere libera la LAN onboard, che essendo Gigabit mi permette di avere velocità di trasferimento maggiori con un notebook semrpe equipaggiato di LAN gigabit.
Ebbene, queste 'scariche' non le avevo mai notate prima... ovvero quando l'adsl era attaccata alla eth. onboard. Se dici che può essere quello, quasi quasi provo.
Non ne posso essere sicuro... ma, a mia esperienza, il traffico sul PCI (non tanto la quantità, ma piuttosto la frequenza degli interrupt...).
Prova a scambiare il modem ADSL e a metterlo sulla LAN onboard...
RAGAZZI, scusate, è URGENTE!
Dove posso trovare un cavo Ide per il Bay della Fatal1ty, visto che pare essere diverso da quelli Normali per Hdd e diverso da quelli per Floppy???:muro: :muro:
Quello originale si è semplicemente rotto in 2:cry:
Grazie
RAGAZZI, scusate, è URGENTE!
Dove posso trovare un cavo Ide per il Bay della Fatal1ty, visto che pare essere diverso da quelli Normali per Hdd e diverso da quelli per Floppy???:muro: :muro:
Quello originale si è semplicemente rotto in 2:cry:
Grazie
Ciao,io l'ho richiesto alla Creativa tramite una email.Ora non ricordo quanto l'ho pagato...
Cioè mi stai dicendo che nn si trova in giro????:confused: Che non c'è un modo per connetterli??:cry: oddio.....
Salve a tutti,
volevo un piccolo chiarimento sulle X-fi.
Un mio amico voleva consigliata una scheda audio per ascoltare i film in DTS o Dolby Digital nel PC e gli ho consigliato una X-fi, ma adesso mi ha fatto venire qualche dubbio.
Tutti i modelli di X-fi hanno la codifica per il DTS e DD?
Oppure solo la versione Platinum?
Per esempio io ho la X-fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series, la utilizzo principalmente per giocare quindi questo problema non me lo sono mai posto.
Eventualmente pure se OT potreste consigliarmi una scheda audio con codifica DD?
Grazie anticipatamente per il chiarimento e l'aiuto.
The_Saint
04-02-2008, 11:34
Ne vuoi sapere una bella? Recentemente ho collegato l'adsl ethernet ad una scheda PCI 10/100 per tenere libera la LAN onboard, che essendo Gigabit mi permette di avere velocità di trasferimento maggiori con un notebook semrpe equipaggiato di LAN gigabit.
Ebbene, queste 'scariche' non le avevo mai notate prima... ovvero quando l'adsl era attaccata alla eth. onboard. Se dici che può essere quello, quasi quasi provo.
Molto probabile... controlla che IRQ usa la scheda PCI, è probabile che sia lo stesso della scheda audio...
genioexpress
04-02-2008, 13:05
Salve a tutti,
volevo un piccolo chiarimento sulle X-fi.
Un mio amico voleva consigliata una scheda audio per ascoltare i film in DTS o Dolby Digital nel PC e gli ho consigliato una X-fi, ma adesso mi ha fatto venire qualche dubbio.
Tutti i modelli di X-fi hanno la codifica per il DTS e DD?
Oppure solo la versione Platinum?
Per esempio io ho la X-fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series, la utilizzo principalmente per giocare quindi questo problema non me lo sono mai posto.
Eventualmente pure se OT potreste consigliarmi una scheda audio con codifica DD?
Grazie anticipatamente per il chiarimento e l'aiuto.
quata ke leggi le specifiche delle schede c è scritto se sono DTS e DD
Nicola[3vil5]
04-02-2008, 13:06
che palle sta scheda audio, non ne posso più, mi sa che la vendo e morta li.
allora:
Stavo smanettando con la console delle 3 modalità, in particolare intrattenimento e giochi. Dopo aver settato a dovere i paramentri della console THX mi sono messo a fare un controllo generale e nella modalità giochi se provo ogni singolo canale cliccano sullo schema delle casse è tuto in vacca, il centrale mi suona sul post sinistro, il post sinistro mi suona su quello destro e via dicendo, sono tutti sballati. Se faccio la stessa operazione però dalla console della modalità intrattenimento è tutto ok e ogni voce corrisponde al canale giusto....
...che cavolo può essere?
Scusate,probabilmente sono un niubbo a cui verrà semplicemente risposto di leggere le pagine precedenti del thread,ma vorrei chiedere una cosa.
Posso avere una extreme gamer oppure una extreme music entrambe ad 80 euro circa.
Quale mi consigliate?
Ho capito che la music ha i connettori dorati e la gamer no,entrambe hanno il chip x-fi dedicato e nessuna ha ram dedicata.
Giusto?
La userei principalmente per ascoltare musica,con l'impianto in firma + un Creative T-3000 collegato al pannello frontale.
Grazie,e scusate la domanda niubba!
Ah,tra l'altro non riesco a capire perchè sulla schede audio integrate sia presente il connettore digitale,mentre su quelle dedicate no.
Mi pare una cosa assurda.In cosa sbaglio!?!:D
The_Saint
04-02-2008, 15:08
Ah,tra l'altro non riesco a capire perchè sulla schede audio integrate sia presente il connettore digitale,mentre su quelle dedicate no.
Mi pare una cosa assurda.In cosa sbaglio!?!:D
Il connettore digitale c'è anche sulle X-Fi che non hanno pannello esterno, solo che è in formato mini-jack... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.