View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
DrossBelly
25-05-2010, 17:59
Ragazzi da un po' ho la x-fi xtreme gamer nella mobo su slot pci, ma da quando il pc mi si guastò (alimentatore rotto e poi sostituito) la motherboard non la vede proprio. Scheda x-fi rotta? scheda madre difettosa? il mio sistema operativo se può essere utile è win vista ultimate 64 bit
Bisogna vedere gli ultimi sintomi dell'ali: se non riusciva più a gestire correttamente il flusso di corrente basta un attimo e zac, andata. Io avevo una gamer e doo 2 anni di punto in bianco win xp; dapprima non la riconosceva poi scomparsa da gestione periferiche...linea diretta col cestino
Bisogna vedere gli ultimi sintomi dell'ali: se non riusciva più a gestire correttamente il flusso di corrente basta un attimo e zac, andata. Io avevo una gamer e doo 2 anni di punto in bianco win xp; dapprima non la riconosceva poi scomparsa da gestione periferiche...linea diretta col cestino
Insomma vuoi dire che probabilmente è la sk audio che s'è rotta? :stordita:
DrossBelly
25-05-2010, 18:14
Molto probabile, magari se hai un'altra periferica pci prova a infilarla nello stesso slot e vedi se un'altra periferica funziona...difficile ma magari è lo slot stesso che è partito (ma 10 a 1 no)
adkjasdurbn
25-05-2010, 19:10
Infatti anche io sono rimasto un pò male quando ho visto la titanium, si vede chiaramente che è inferiore come qualità costruttiva (almeno così mi pare). Ora mi trovo con queste due schede ed una devo venderla ma vi dirò, sono molto indeciso!
La titanium è qualitativamente inferiore ma è PCI-express quindi magari un pò più longeva, ha le uscite ottiche e il DDL che con il mio 5.1 Logitech Z-5400 va che è una bomba.
La Xtreme Gamer Fatal1ty pro di sicuro è migliore, probabilmente il DDL potrei averlo cmq ma dovrei acquistare il DDL PACK, non ha le uscite ottiche ma solo coassiali, insomma, con questa per avere il DDL dovrei fare qualche passaggio in più e comprarmi un cavo coassiale adatto. In più è pci e magari sulla prossima mobo avrò pochi slot x il pci.
Insomma come avrete capito sono indeciso su quale tenere, voi cosa mi consigliereste?
la gente, perchè ha visto 2 mobo senza slot PCI inizia a gridare che saranno eliminati nel breve, io non credo proprio (non mi rivolgo a te con questa frase eh!) ;)
cmq sia, tieni quella che ti fa più comodo, è vero forse le ultime x-fi sono costruite un pò più "al risparmio" ma da un lato hai una scheda "nuova e fresca".. il resto (differenze di qualità sonora, a questi livelli poi) son manie mentali... sono schede per il gaming e l'ascolto di musica "in qualità decente"..
ti fa comodo il DDL? tieni la pci express..
puoi fare qualche passaggio in più? tieni la PCI..
è vero che io ti ho detto "terrei la PCI" ma però conta il supporto! PCI express son più nuove e penso che Creative si concentrerà di più su queste (e già il loro supporto è scarso)..
CIAO!!
adkjasdurbn
25-05-2010, 21:25
Bisogna vedere gli ultimi sintomi dell'ali: se non riusciva più a gestire correttamente il flusso di corrente basta un attimo e zac, andata. Io avevo una gamer e doo 2 anni di punto in bianco win xp; dapprima non la riconosceva poi scomparsa da gestione periferiche...linea diretta col cestino
anche la mia ex gamer, andava ad intermittenza :asd: una volta si, una volta no, l'ho venduta qui sul mercatino per 20 euro mi pare.... :stordita:
salve ragazzi possiedo una creative x-fi Titanium ed attualmente uso vista 64 bit sp2
i driver li ho installati dal cd .rom fornito con la scheda e pi ho effettuato successivi aggionramenti delle applicazioni che mi interessavano con creative software update.
volevo chiedervi, siccome tra poco metterò windows 7 64 bit
che driver devo installare? devo usar sempre il cd rom? perchè nn credo contenga i driver per windows 7...
grazie a tutti
anche epr quanto riguarda le applicazioni ovviamente..
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio. Sono un possessore di creative x-fi titanium che oggi ho paura mi abbia lasciato a piedi . Mi sono infatti accorto che il flusso audio delle casse posteriori del mio t7900 7.1 non si indirizza su tutte e due le casse ma solo su una di esse :cry: Ho fatto un pò di prove per essere sicuro che sia la cassa interessata che i cavi funzionassero ma pare che il problema sia relativo all'ingresso jack nero nonostante il pannello creative lo vede come inserito bene. Dite che mi tocca ricomprarla visto che sono più di due anni che ce l'ho e che quindi la garanzia è finita :confused: :confused: oramai mi ero abituato agli effetti nei giochi mi spiace proprio rimanere con l'audio integrato della mia p6x58d premium:cry: :cry:
adkjasdurbn
25-05-2010, 23:31
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio. Sono un possessore di creative x-fi titanium che oggi ho paura mi abbia lasciato a piedi . Mi sono infatti accorto che il flusso audio delle casse posteriori del mio t7900 7.1 non si indirizza su tutte e due le casse ma solo su una di esse :cry: Ho fatto un pò di prove per essere sicuro che sia la cassa interessata che i cavi funzionassero ma pare che il problema sia relativo all'ingresso jack nero nonostante il pannello creative lo vede come inserito bene. Dite che mi tocca ricomprarla visto che sono più di due anni che ce l'ho e che quindi la garanzia è finita :confused: :confused: oramai mi ero abituato agli effetti nei giochi mi spiace proprio rimanere con l'audio integrato della mia p6x58d premium:cry: :cry:
se proprio non puoi fare a meno degli effetti EAX resta con creative ma io fossi in te proverei una Xonar.. :asd:
altrimenti prendi la X-Fi titanium e via...
verifica bene però se ti ha lasciato a piedi per davvero!
ci sarebbe anche la Xtreme Audio pci express, non è una xfi vera, fa tutto in software ma se non hai impianti costosi ed enormi risparmi qualcosina :D
ciao!
adkjasdurbn
25-05-2010, 23:33
salve ragazzi possiedo una creative x-fi Titanium ed attualmente uso vista 64 bit sp2
i driver li ho installati dal cd .rom fornito con la scheda e pi ho effettuato successivi aggionramenti delle applicazioni che mi interessavano con creative software update.
volevo chiedervi, siccome tra poco metterò windows 7 64 bit
che driver devo installare? devo usar sempre il cd rom? perchè nn credo contenga i driver per windows 7...
grazie a tutti
anche epr quanto riguarda le applicazioni ovviamente..
guarda la mia firma... metti i driver PCI express
alessandro1980
26-05-2010, 00:10
la gente, perchè ha visto 2 mobo senza slot PCI inizia a gridare che saranno eliminati nel breve, io non credo proprio (non mi rivolgo a te con questa frase eh!) ;)
cmq sia, tieni quella che ti fa più comodo, è vero forse le ultime x-fi sono costruite un pò più "al risparmio" ma da un lato hai una scheda "nuova e fresca".. il resto (differenze di qualità sonora, a questi livelli poi) son manie mentali... sono schede per il gaming e l'ascolto di musica "in qualità decente"..
ti fa comodo il DDL? tieni la pci express..
puoi fare qualche passaggio in più? tieni la PCI..
è vero che io ti ho detto "terrei la PCI" ma però conta il supporto! PCI express son più nuove e penso che Creative si concentrerà di più su queste (e già il loro supporto è scarso)..
CIAO!!
In fondo dopo che avevo scritto il post ci avevo pensato ed ero giunto alla tua stessa conclusione, in fondo la titanium fa il suo dovere alla grande senza problemi xciò ho deciso che terrò quella!! grazie per il consiglio comunque!!!:D
se proprio non puoi fare a meno degli effetti EAX resta con creative ma io fossi in te proverei una Xonar.. :asd:
altrimenti prendi la X-Fi titanium e via...
verifica bene però se ti ha lasciato a piedi per davvero!
ci sarebbe anche la Xtreme Audio pci express, non è una xfi vera, fa tutto in software ma se non hai impianti costosi ed enormi risparmi qualcosina :D
ciao!
Ma che cosa posso fare per capire se realmente mi ha lasciato?? E in caso funzioni allora che cosa può causare il problema ??(ho già provato ad reinstallare i driver?):mc: :mc:
Ciao ragazzi ho bisogno di un chiarimento perchè sono parecchio confuso.. da qualche mese ho installato sul mio pc la x-fi titanium pc-i . Come caratteristiche ho: SO win xP pro, processore pentium 8500, 4 gb ram, scheda audio asus 9600 gt 512
La scheda l'ho collegata tramite cavo ottico ad un sintoampli ONKIO con 5.1, e ad uno schermo 23" FullHD in DVI-d. Devo dire che sono soddisfatto della qualità audio, ma sono sicuro di non sfruttare a pieno le potenzialità..
La scheda ha un pannello con tre modalità INTRATTENIMENTO - CREAZIONE AUDIO - GIOCHI è giusto usare questo pannello per le regolazioni?
Se uso programmi come Bs player o KM Player per i film in mkv, e la musica Flac e mp3 devo usare i loro filtri interni tipo ffdshow oppure no? Perchè se spunto S/PDIF non succede nulla?
Qualcuno mi aiuta a fare chiarezza per sfruttare al massimo la scheda?
grazie
aled1974
26-05-2010, 13:47
Ma che cosa posso fare per capire se realmente mi ha lasciato?? E in caso funzioni allora che cosa può causare il problema ??(ho già provato ad reinstallare i driver?):mc: :mc:
la provi su un altro pc ;)
ciao ciao
DrossBelly
26-05-2010, 16:01
Ma che cosa posso fare per capire se realmente mi ha lasciato?? E in caso funzioni allora che cosa può causare il problema ??(ho già provato ad reinstallare i driver?):mc: :mc:
Hai possibilità di cambiare slot?
Ragazzi ho messo win64bit con x-fi pci e mobo asus P7p55d-e deluxe da 200 euro ma l'audio pur avendo messo i driver beta di marzo salta, cracchia.. ma è mai possibile? io non vorrei che fosse il problema dell'allocazione della ram soprai 4 giga perchè nella vecchia mobo anche se avevo win7 64bit avevo un'opzione nel bios che cmq mi limitava l'allocazione a + di 4 giga di ram e la scheda non cracchiava abilitando invece l'allocazione a + ram cracchiava... la creative a quanto pare come al solito non ha ancora risolto niente... ma xchè non passiamo tutti ai concorrenti e la facciamo fallire ? :muro: così magari si svegliano 170 euro di scheda audio ma stiamo scherzando.. menomale che ora vado in palestra e con il lettorino mp3 da 20 euro mi sento le canzoni senza scariche
adkjasdurbn
26-05-2010, 19:49
Ma che cosa posso fare per capire se realmente mi ha lasciato?? E in caso funzioni allora che cosa può causare il problema ??(ho già provato ad reinstallare i driver?):mc: :mc:
la provi con altre casse...
.. scusate dove si trovano tutti i driver ultimi per windows 7 e applicazioni varie? io ho la x-fi titanium.. ed ho installato i driver per windows vista dal cd rom originale.. . poi ho fatto tutti gli aggiornamenti tramite prgramma di creative.
Grazie a tutti
Crystal Dragon
27-05-2010, 00:58
.. scusate dove si trovano tutti i driver ultimi per windows 7 e applicazioni varie? io ho la x-fi titanium.. ed ho installato i driver per windows vista dal cd rom originale.. . poi ho fatto tutti gli aggiornamenti tramite prgramma di creative.
Grazie a tutti
in sign del post prima del tuo
in sign del post prima del tuo
?? scusa quest per caso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632
ma come si fa per avere il creative software autoupdate anche in windows 7=??
cosa devo installare in ordine??
ho trovato i driver ufficilai sul sito ed anceh questa applicaizone cosa è?
Nome del file : PID_W7PCAPP_US_2_11_01.exe
Il presente aggiornamento risolve i problemi di rilevamento hardware/dispositivo per la serie di periferiche audio Creative Sound Blaster® X-Fi™ e X-Fi Titanium relativi a Microsoft® Windows® 7. Per ulteriori dettagli, leggere il resto di questa nota.
http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=1#
e va installata prima o dopo i driver?
?? scusa quest per caso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632
ma come si fa per avere il creative software autoupdate anche in windows 7=??
cosa devo installare in ordine??
ho trovato i driver ufficilai sul sito ed anceh questa applicaizone cosa è?
Nome del file : PID_W7PCAPP_US_2_11_01.exe
Il presente aggiornamento risolve i problemi di rilevamento hardware/dispositivo per la serie di periferiche audio Creative Sound Blaster® X-Fi™ e X-Fi Titanium relativi a Microsoft® Windows® 7. Per ulteriori dettagli, leggere il resto di questa nota.
http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=1#
e va installata prima o dopo i driver?
io la titanium e quella applicazione non l'ho installata! Credo che vada installata solo se windows 7 non riconosce alcuna scheda audio. A me windows 7 ha riconosciuto la presenza di una scheda video (anche se non gli attribuiva il nome "creative X-fi", poi appena messo i drivers e riavviato, il nome era giusto ed ovviamente tutto funzionava alla perfezione! :)
Se installi gli ultimi drivers ufficiali dal sito creative, vedrai che dopo il riavvio potrai fare il creative update, ricordati che alcune cose come la console Thx e il controllo volume si possono installare solamente dal dvd che ti hanno dato con la scheda audio (no dal creative update).
io la titanium e quella applicazione non l'ho installata! Credo che vada installata solo se windows 7 non riconosce alcuna scheda audio. A me windows 7 ha riconosciuto la presenza di una scheda video (anche se non gli attribuiva il nome "creative X-fi", poi appena messo i drivers e riavviato, il nome era giusto ed ovviamente tutto funzionava alla perfezione! :)
Se installi gli ultimi drivers ufficiali dal sito creative, vedrai che dopo il riavvio potrai fare il creative update, ricordati che alcune cose come la console Thx e il controllo volume si possono installare solamente dal dvd che ti hanno dato con la scheda audio (no dal creative update).
a me interessano console thx il lettore e controllo volume.. ma se il cd originale ha solo driver per vist? le applicazioni in questioen posso scaricarle dal sito creative?
a me interessano console thx il lettore e controllo volume.. ma se il cd originale ha solo driver per vist?
no, aspè! nel cd c'è tutto se lo fai partire! Poi una volta avvia il programma, fai l'installazione personalizzata e DESELEZIONI tutto, lasciando la spunta solo alle due voci che ti interessano. Poi dai il via all'installazione. Io faccio così dopo aver messo quello che mi interessa tramite l'update di creative.
le applicazioni in questioen posso scaricarle dal sito creative?
magari! :(
Hai possibilità di cambiare slot?
Provata su di un altro pc con altre casse presenta lo stesso problema ossia il flusso dati che esce dall'uscita del jack nero non da 2 segnali (per le casse dietro) e ne da solo uno e per lo più attenuato
DrossBelly
27-05-2010, 18:26
Molto probabilmente ti sta salutando
no, aspè! nel cd c'è tutto se lo fai partire! Poi una volta avvia il programma, fai l'installazione personalizzata e DESELEZIONI tutto, lasciando la spunta solo alle due voci che ti interessano. Poi dai il via all'installazione. Io faccio così dopo aver messo quello che mi interessa tramite l'update di creative.
magari! :(
allora ma il cd non contiene driver per windows 7 64 bit......almeno non so se la versione che c'è dentro al cd era già per entrambi i s.o. (vista e 7)
(anche se poi credo siano uguali a vista...64 bit)
quindi come devo fare???
tu dici di installare ugualmente dal cd i driver ed i software che mi interessano e poi dopo lanciare il creative update???
tu dici di installare ugualmente dal cd i driver ed i software che mi interessano e poi dopo lanciare il creative update???
NOOOO! :read:
allora:
1) scarichi dal sito creative i drivers ufficiali per win 7 64bit. LI INSTALLI!! Poi riavvivi e fai il creative update (ci sarà di già perchè te l'ha messo con i drivers!)
2) una volta scaricato attraverso il creative update i programmi che ti interessano (non c'è però ne la console thx ne il controllo volume), metti il cd che ti hanno dato con la scheda e installi SOLO questi due programmi! Il resto lo deselezioni!!
NOOOO! :read:
allora:
1) scarichi dal sito creative i drivers ufficiali per win 7 64bit. LI INSTALLI!! Poi riavvivi e fai il creative update (ci sarà di già perchè te l'ha messo con i drivers!)
2) una volta scaricato attraverso il creative update i programmi che ti interessano (non c'è però ne la console thx ne il controllo volume), metti il cd che ti hanno dato con la scheda e installi SOLO questi due programmi! Il resto lo deselezioni!!
GRAZIE giustaf adesso è chiaro!
gli ultimi driver credo siano i 2.17 se nn erro.
Sei molto gentile.
Ragazzi ho un X-fi XtremeMusic su PCI (versione scatolata), non mi da problemi di sorta e mi ci trovo bene. Potrei avere la possibilità di passare a costo praticamente zero ad una Titanium PCI-X, bulk. La mia configurazione è in firma. Mi conviene fare il cambio? Ci sono problemi più o meno noti con la nuova scheda? Le caratteristiche a guadare il primo post sembrerebbero le stesse, la titanium ha più xram, non ha l'encoding dts ma ha il decoding senza dover acquistare le licenze poi ha i connettori in plastica e non dorati come la vecchia xtrememusic. Una mia perplessità è dovuta al fatto che prenderei la bulk e in passato ricordo che molte creative bulk erano "castrate" di qualcosa e/o necessitavano di drivers diversi. Mi date un consiglio?
che io sappia la bulk credo non abbia la scatola originale o sbaglio?
si, quello si. Non è che mi interessi la scatola comunque, le questioni importanti erano le altre.
Ragazzi ho un X-fi XtremeMusic su PCI (versione scatolata), non mi da problemi di sorta e mi ci trovo bene. Potrei avere la possibilità di passare a costo praticamente zero ad una Titanium PCI-X, bulk. La mia configurazione è in firma. Mi conviene fare il cambio? Ci sono problemi più o meno noti con la nuova scheda? Le caratteristiche a guadare il primo post sembrerebbero le stesse, la titanium ha più xram, non ha l'encoding dts ma ha il decoding senza dover acquistare le licenze poi ha i connettori in plastica e non dorati come la vecchia xtrememusic. Una mia perplessità è dovuta al fatto che prenderei la bulk e in passato ricordo che molte creative bulk erano "castrate" di qualcosa e/o necessitavano di drivers diversi. Mi date un consiglio?
io possiedo una x-fi titanium e mi trovo bene..
però.. la tua scheda era consideata una delle miglori come rapporto qualità/prezzo.. se NON hai problemi di qualche sorta io nn cambierei.. anche se la titanium per certi versi è milgiore..
GRAZIE giustaf adesso è chiaro!
gli ultimi driver credo siano i 2.17 se nn erro.
Sei molto gentile.
si si quelli! Ci sono anche quelli beta ma io preferisco rimanere sugli ufficiali! ;)
si si quelli! Ci sono anche quelli beta ma io preferisco rimanere sugli ufficiali! ;)
quindi prima cosa da fare è mettere subito i driver ufficiali e qundi riaviare e fare il creatiive update.
che prgrammi ti da il creative update??? lo sai per caso?
quindi prima cosa da fare è mettere subito i driver ufficiali e qundi riaviare e fare il creatiive update.
yes
che prgrammi ti da il creative update??? lo sai per caso?
ora non me li ricordo tutti, cmq scorri la lista che di da lui e decidi te quali mettere e quali no. Occhio che ti da anche i doppioni, cioè ti propone due volte lo stesso programma ma uno è la versione vecchia!
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 14:28
Possiedo attualmente una X-Fi Titanium,ma ho diversi problemi.
Come scheda madre possiedo la MSI 790XT-G45 che ha 2 slot pci-ex 16x e 2 1x.
Avendo una HD 5850 che mi compre il primo slot pci-ex 1x e il secondo gli è attaccato allora ho provato a mettere la scheda nel secondo slot PCI-ex 16x,ma non me la rileva e sono costretta ad tenerla nel secondo slot pci-ex 1x a ridosso della scheda video.
Altro problema e che dopo una settimana che ho installato i driver del sito creative comincio ad avere dei problemi assurdi.
In Primis mi vede l'uscita ottica e non quella degli altoparlanti classici e se riavvio mi torna a vedere l'uscita corretta,ma non si sente niente nella cuffie.
Le prime volte tramite la console creative cambiando la modalità l'audio tornava a sentirsi,ma ora la console non funziona e non riesco a risolvere il problema.
Ho provato anche i driver beta di marzo,ma niente.:(
allora, intanto lo slot correto è quello pci-e 1x
poi che sistema operativo usi?
prova a fare cos' scarica sriver sweeper e disinstalal tutto ciò che riguarda creative.
riavvia pulisci il registro di windows.
riavvia di nuovo.
installa SOLO i driver nel caso tu abbia windows vista o seven credo gli ultimi ufficilai siano 2.17
poi riavvia di nuovo.
vai in pannello di controllo..
seleziona audio e setta in modo corretto gli altoparlanti.
se hai 5.1 ecc..
posta il risultato..
ciao :)
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 14:41
allora, intanto lo slot correto è quello pci-e 1x
poi che sistema operativo usi?
prova a fare cos' scarica sriver sweeper e disinstalal tutto ciò che riguarda creative.
riavvia pulisci il registro di windows.
riavvia di nuovo.
installa SOLO i driver nel caso tu abbia windows vista o seven credo gli ultimi ufficilai siano 2.17
poi riavvia di nuovo.
vai in pannello di controllo..
seleziona audio e setta in modo corretto gli altoparlanti.
se hai 5.1 ecc..
posta il risultato..
ciao :)
Uso Windows 7
Ho gia provato 3-4 volte a reinstallare i driver ma dopo una settimana max incominciano i problemi.
Ho anche gia provato tutti i settaggi possibili,ma niente.
allora scarica i driversweeper e segui el sitruzioni che ti ho dato..
poi scarica wise regisrty cleaner e pulisci il registro (cancella solo le voci segnate in verde - è default) per completare usa anche ccleaner per pulire registro di windows.
cancella ogni cartella relativa a creative dai programmi..
riavvia dopo ogni passaggio che ho scritto...
è anche possibile che tu abbia sbagliato qulche impostazione.. quando hai instalalto il sistema operativo..
ad esempio per acso la tua scheda madre ha l'audio integrato??? se si disabilitato dal bios.
Uso Windows 7
Ho gia provato 3-4 volte a reinstallare i driver ma dopo una settimana max incominciano i problemi.
Ho anche gia provato tutti i settaggi possibili,ma niente.
mmmh...io la titanium l'ho provata sia con la vecchia configurazione (socket 775) sia con quella in firma, mai un problema che sia uno (con win 7 64bit)..quindi mi sa che il problema è su come si gestisce il pc! :D
Allora io ti consiglio (purtroppo) di formattare, prima di rimettere il sistema operativo devi disabilitare da bios la scheda audio integrata, poi installi il sistema operativo e metti i drivers che ti ha detto billi99!
Fine. :)
al massimo puoi installare i vari programmini della creative, ma solo quelli che effettivamente ti servono!
EDIT: vedo che hai una ATI, quando installi i drivers devi fare l'installazione personalizzata e TOGLIERE la spunta ai drivers AUDIO!
ferma tutto! hai scritto che hai messo la scheda video nello slot pci-ex 1x???
ma come è possibile la 5850 VA nello slot pci-ex 16x!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mmmh...io la titanium l'ho provata sia con la vecchia configurazione (socket 775) sia con quella in firma, mai un problema che sia uno (con win 7 64bit)..quindi mi sa che il problema è su come si gestisce il pc! :D
Allora io ti consiglio (purtroppo) di formattare, prima di rimettere il sistema operativo devi disabilitare da bios la scheda audio integrata, poi installi il sistema operativo e metti i drivers che ti ha detto billi99!
Fine. :)
al massimo puoi installare i vari programmini della creative, ma solo quelli che effettivamente ti servono!
giustaf athlon ha scritto che ha messo la scheda vieo ati nello slot 1x!!!!
ma è assurdo!?!? deve andare nello slot 16X
non capisco come sia possibile... :doh:
giustaf athlon ha scritto che ha messo la scheda vieo ati nello slot 1x!!!!
ma è assurdo!?!? deve andare nello slot 16X
non capisco come sia possibile... :doh:
edit: ho letto male, mi sa che ha semplicemente sbagliato a scrive..
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 15:10
Questo è la mia scheda madre attuale:
http://eu.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1856
Naturalmente la HD 5850 è nel primo slot pci-ex 16x.
La scheda audio è nel secondo slot PCI-ex 1x ed è attaccata alla hd 5850.
Stavo dicendo che se metto la scheda X-Fi nel secondo slot pci-ex 16x non me la rileva e non capisco il perchè.
Questo è la mia scheda madre attuale:
http://eu.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1856
Naturalmente la HD 5850 è nel primo slot pci-ex 16x.
La scheda audio è nel secondo slot PCI-ex 1x ed è attaccata alla hd 5850.
Stavo dicendo che se metto la scheda X-Fi nel secondo slot pci-ex 16x non me la rileva e non capisco il perchè.
hai disabilitato da bios la scheda audio integrata?
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 15:30
hai disabilitato da bios la scheda audio integrata?
certo.
EDIT: vedo che hai una ATI, quando installi i drivers devi fare l'installazione personalizzata e TOGLIERE la spunta ai drivers AUDIO!E se poi volesse collegare un cavo HDMI a un impianto HD? Come gestirebbe Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio?
dannyb78
28-05-2010, 15:40
imho è meglio installare i drivers audio e poi disabilitare la periferica di output
win 7 attribuisce già da se dei drivers standard per quella periferica. Se lasciata così non fa danni e non si hanno problemi.
Al momento che gli servirà utilizzarla installerà i drivers, ci mette 2 minuti a farlo (basta selezionare solo quelli dal menù ati).
Buona comunque alle l'idea di disattivarla da gestione risorse.
Salve a tutti, scusate ma sono molto ignorante su schede audio e cuffie.
Vorrei semplicemente capire se la mia scheda audio attuale la Creative X-Fi Xtreme Gamer (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=15853) è superiore o inferiore ad una cuffia Logitech G35 (http://www.logitech.com/en-us/gaming/headsets/devices/5095) ( lo so che sono cuffie ma hanno integrato una loro scheda...).. chiedo questo per capire come muovermi, se acquistare solo una cuffia (stereo o 5.1 NON usb) da usare con la scheda, oppure devo trovare un' altra soluzione.
Edit: mi tengo la mia scheda audio. :D
Questo è la mia scheda madre attuale:
http://eu.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1856
Naturalmente la HD 5850 è nel primo slot pci-ex 16x.
La scheda audio è nel secondo slot PCI-ex 1x ed è attaccata alla hd 5850.
Stavo dicendo che se metto la scheda X-Fi nel secondo slot pci-ex 16x non me la rileva e non capisco il perchè.
Allora vediamo di fare chiarezza.
la scheda VIDEO va nello slot PCIe 16 x - mettila nel primo dei due slot
la scheda AUDIo va SOLO nello slot PCIe 1X - mettila nel primo dei due slot
segui tutte le istruzioni che ti ho scritto.
al momento che hai installato i driver ufficilai dopo le varie pulizie posta una schermata della sezione pannello dicn ontrollo audio se puoi.
Ciao:)
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 16:13
Allora vediamo di fare chiarezza.
la scheda VIDEO va nello slot PCIe 16 x - mettila nel primo dei due slot
la scheda AUDIo va SOLO nello slot PCIe 1X - mettila nel primo dei due slot
segui tutte le istruzioni che ti ho scritto.
al momento che hai installato i driver ufficilai dopo le varie pulizie posta una schermata della sezione pannello dicn ontrollo audio se puoi.
Ciao:)
Infatti la HD 5850 è inserita nel primo slot PCI-ex 16x e la X-Fi Titanium è nel secondo slot PCI-ex 1x perchè il primo è coperto.
Ho provato anche a fare come dici tu,ma putroppo non ho risolto niente.
Ho rimesso la mia "vecchia" Extreme Music facendo prima la pulizia dei driver e per ora funziona tutto di nuovo.
La X-Fi Titanium la avevo presa perchè quando avevo la DFI JR 790GX-M2RS avevo cominciato ad avere una montagna di problemi con i driver e anche con quest'ultima X-Fi ho avuto dellle rogne e ho provato a prendere la MSI 790XT-G45,ma come hai visto il problema si è ripresentato.
se mi confermi che con due schede madri diverse la scheda non va allora potrebbe essere difettosa..
se è in garanzia vedi di mandarla indietro... magari è proprio un difetto hardware..
ultima soluzione provi a formattare e vedere se seguendo i passaggi corretti..
hai provato per caso disabiliatre l'audio integrato della scheda madre dal bios??
forse c'è un'incompatibilità..
altra cosa.. scusa ma devo dirti tutto:
esiste un problema noto tra windows 7 ed il riconoscimento di alcune schede x.fi titanium... se vai a questo link http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=1#type_1
nella sezione DRIVEr il primo dei due dice proprio questo .. prova a fare come ti ho detto leva tutti i driver installa di nuovo il driver 2.17 (ils econdo dei due al link che ti ho indicato) e poi metti quel fix..
ecco qua cosa dice:
Nome del file : PID_W7PCAPP_US_2_11_01.exe
Il presente aggiornamento risolve i problemi di rilevamento hardware/dispositivo per la serie di periferiche audio Creative Sound Blaster® X-Fi™ e X-Fi Titanium relativi a Microsoft® Windows® 7. Per ulteriori dettagli, leggere il resto di questa nota.
Allora vediamo di fare chiarezza.
la scheda VIDEO va nello slot PCIe 16 x - mettila nel primo dei due slot
la scheda AUDIo va SOLO nello slot PCIe 1X - mettila nel primo dei due slot
segui tutte le istruzioni che ti ho scritto.
al momento che hai installato i driver ufficilai dopo le varie pulizie posta una schermata della sezione pannello dicn ontrollo audio se puoi.
Ciao:)
la scheda audio se e' pci ex come la titanium va in qualsiasi slot pci ex che sia 1x, 4x, 8x o 16x.
Io stesso ho la titanium nell'ultimo slot 8x della maximus III e va benissimo. (poiche' gli 1x sono uno coperto dalla vga e l'altro troppo vicino al dissi della cpu)
Se no la gente che si compra mobo tipo la evga classified con tutti slot 16x cosa fa, si attacca?
Athlon 64 3000+
28-05-2010, 17:52
se mi confermi che con due schede madri diverse la scheda non va allora potrebbe essere difettosa..
se è in garanzia vedi di mandarla indietro... magari è proprio un difetto hardware..
ultima soluzione provi a formattare e vedere se seguendo i passaggi corretti..
hai provato per caso disabiliatre l'audio integrato della scheda madre dal bios??
forse c'è un'incompatibilità..
altra cosa.. scusa ma devo dirti tutto:
esiste un problema noto tra windows 7 ed il riconoscimento di alcune schede x.fi titanium... se vai a questo link http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=1#type_1
nella sezione DRIVEr il primo dei due dice proprio questo .. prova a fare come ti ho detto leva tutti i driver installa di nuovo il driver 2.17 (ils econdo dei due al link che ti ho indicato) e poi metti quel fix..
ecco qua cosa dice:
Nome del file : PID_W7PCAPP_US_2_11_01.exe
Il presente aggiornamento risolve i problemi di rilevamento hardware/dispositivo per la serie di periferiche audio Creative Sound Blaster® X-Fi™ e X-Fi Titanium relativi a Microsoft® Windows® 7. Per ulteriori dettagli, leggere il resto di questa nota.
Quel file lo ho provato ad installare,ma poi mi diceva che non rilevava il prodotto.
Io ho avuto gli stessi identici problemi anche con la Xtreme Music e la DFI 790GX-M2RS ed ecco perchè ho cambiato la scheda audio.
Mio cugino anche lui con la X-Fi Titanium ha avuto problemi con una Asrock 890GX che ha risolto mettendo la scheda nel terzo slot pci-ex 16x.
Ho come la sensazione che i driver Creative con Windows 7 diano veramente troppi problemi.
Se no la gente che si compra mobo tipo la evga classified con tutti slot 16x cosa fa, si attacca?Non tutte le schede madri hanno slot 16x che riconoscono schede diverse da quelle video. Creative, fra l’altro, specifica nei requisiti delle sue schede audio che non è garantita la compatibilità con gli slot “lunghi”.
Non tutte le schede madri hanno slot 16x che riconoscono schede diverse da quelle video. Creative, fra l’altro, specifica nei requisiti delle sue schede audio che non è garantita la compatibilità con gli slot “lunghi”.
falso, guarda qui nei requisiti per la titanium:
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927&nav=2
specifica chiaramente slot pci ex 1x, 4x, 8x o 16x disponibile
Scusate,
ho scaricato i driver beta di marzo 2010 per la mia X-Fi in firma.
Lanciato il setup però, mi compare uno strano pannello (che non ho mai visto prima) in cui mi chiede di installare o disinstallare il driver...
Che devo fare?
Ora ho su l'ultimo driver ufficiale Creative..
Che si sappia, sti beta vanno bene o danno rogne?:help:
Scusate,
ho scaricato i driver beta di marzo 2010 per la mia X-Fi in firma.
Lanciato il setup però, mi compare uno strano pannello (che non ho mai visto prima) in cui mi chiede di installare o disinstallare il driver...
Che devo fare?
Ora ho su l'ultimo driver ufficiale Creative..
Che si sappia, sti beta vanno bene o danno rogne?:help:
A me funzionano bene ;)
Se non hai mai installato nessun driver (sistema operativo pulito), installa semplicemente.
Se invece hai già dei driver e stai aggiornando, è caldamente consigliato disinstallare i driver che ora hai, e poi dopo il riavvio installarli attivando l'opzione overwrite ;)
Anzi quest'ultima opzione la terrei sempre attiva :D
schwalbe
28-05-2010, 21:24
Non tutte le schede madri hanno slot 16x che riconoscono schede diverse da quelle video.
Problema noto e da puntare il dito al produttore della "mamma" in quanto non rispettosi dello standart. Spesso è solo questione di bios. :mad:
falso, guarda qui nei requisiti per la titanium:
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927&nav=2
specifica chiaramente slot pci ex 1x, 4x, 8x o 16x disponibile
nevione ha ragione in pieno.. ho scritto erroneamente prima chiedos cusa a athlon..
:rolleyes:
A me funzionano bene ;)
Se non hai mai installato nessun driver (sistema operativo pulito), installa semplicemente.
Se invece hai già dei driver e stai aggiornando, è caldamente consigliato disinstallare i driver che ora hai, e poi dopo il riavvio installarli attivando l'opzione overwrite ;)
Anzi quest'ultima opzione la terrei sempre attiva :D
Capito, provo subito allora...
Ancora una cosa: per disinstallare i driver che ho su ora (gli ultimi Creative ufficiali) come si fa?
intendo dire se basta il pannello di controllo, o è meglio usare cose tipo "driver Sweep" o altro?:help:
A me funzionano bene ;)
Se non hai mai installato nessun driver (sistema operativo pulito), installa semplicemente.
Se invece hai già dei driver e stai aggiornando, è caldamente consigliato disinstallare i driver che ora hai, e poi dopo il riavvio installarli attivando l'opzione overwrite ;)
Anzi quest'ultima opzione la terrei sempre attiva :D
Capito, provo subito allora...
Ancora una cosa: per disinstallare i driver che ho su ora (gli ultimi Creative ufficiali) come si fa?
intendo dire se basta il pannello di controllo, o è meglio usare cose tipo "driver Sweep" o altro?:help:
disinstalla da pannello di controllo, riavvia usa driversweeper, riavvia, usa un programma per pulire il regsitro di windows.. tipo wise registry free oppure ccleaner
A me funzionano bene ;)
Se non hai mai installato nessun driver (sistema operativo pulito), installa semplicemente.
Se invece hai già dei driver e stai aggiornando, è caldamente consigliato disinstallare i driver che ora hai, e poi dopo il riavvio installarli attivando l'opzione overwrite ;)
Anzi quest'ultima opzione la terrei sempre attiva :D
Capito, provo subito allora...
Ancora una cosa: per disinstallare i driver che ho su ora (gli ultimi Creative ufficiali) come si fa?
intendo dire se basta il pannello di controllo, o è meglio usare cose tipo "driver Sweep" o altro?:help:
Capito, provo subito allora...
Ancora una cosa: per disinstallare i driver che ho su ora (gli ultimi Creative ufficiali) come si fa?
intendo dire se basta il pannello di controllo, o è meglio usare cose tipo "driver Sweep" o altro?:help:
mi associo...credo che la voce Drivers Creative da disistallare sia quella evidenziata in questo screen, ma non ne sono certo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100529002914_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100529002914_Immagine.jpg)
prima ovviamente dovrai disistallare tutti i programmi Creative.
Drivers sweeper va sicuramente usato dopo aver disistallato e riavviato il pc in modalità provvisoria.
mi associo...credo che la voce Drivers Creative da disistallare sia quella evidenziata in questo screen, ma non ne sono certo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100529002914_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100529002914_Immagine.jpg)
prima ovviamente dovrai disistallare tutti i programmi Creative.
Drivers sweeper va sicuramente usato dopo aver disistallato e riavviato il pc in modalità provvisoria.
NOOOOOO!
Ma come devo disinstallare tutto il software Crative?!?!
Perchè?
Solo per cambiare driver?
Ma ne sei sicuro?:help:
per aggiornare SOLO i driver non penso che devi disinstallare tutto! ad ogni modo perchè non lo fai tramite il creative update?
se c'è un driver più recente lo mostar in lista e puoi selezionare solo quello da aggiornare.. fa tutto lui.
NOOOOOO!
Ma come devo disinstallare tutto il software Crative?!?!
Perchè?
Solo per cambiare driver?
Ma ne sei sicuro?:help:
no, non sono sicuro..però per me sarebbe una cosa veloce da fare, e facendola mi sentirei più tranquillo..:)
Athlon 64 3000+
29-05-2010, 12:15
Dopo neanche un giorno anche con la Extreme Music sono di nuovo da punto e a capo e cioè mi vede solo l'uscita SPDIF e non va più l'audio.
Mi sa che allora mi si è incasinato il Sistema operativo e sarò costretto a formattare.:mad:
Ok ragazzi ecco i link (mano a mano aggiorno) :)
Driver BETA by Creative PCI 2.18.0015.5 (Marzo 2010):
http://www.megaupload.com/?d=U5IV7V01
Driver BETA by Creative PCI Express 2.17.0008.0 (Marzo 2010):
http://www.megaupload.com/?d=0PLZ7VWE
Console Launcher: 2.61.43
http://www.megaupload.com/?d=9OZYDORA
Audio Console: 3.00.47.1
http://www.megaupload.com/?d=GX7X4GQB
Creative Alchemy: 1.41.02
http://www.megaupload.com/?d=60LEN6N4
Pannello Volume: 2.21.13
http://www.megaupload.com/?d=N7A09TRW
Console THX: 3.50.05
http://www.megaupload.com/?d=T6HOPK3W
Selezione Modalità Automatica: 1.01.01
http://www.megaupload.com/?d=RGUCWY9J
Lettore 3D Midi: 1.11.01
http://www.megaupload.com/?d=ESFXAT7L
Wave Studio 7: 7.12.00
http://www.megaupload.com/?d=IK09WYFN
Smart Recorder: 2.41.26
http://www.megaupload.com/?d=NI3C2OB2
SoundFont Bank Manager: 3.21.02
http://www.megaupload.com/?d=Z1U6J65I
Creative Karaoke Player: 2.11.08
http://www.megaupload.com/?d=AGZWJAP9
Creative Entertainment Center: 5.10.21
http://www.megaupload.com/?d=HO6PXTZZ
Creative Software AutoUpdate: 1.40.04
http://www.megaupload.com/?d=G0AYO7QR
Creative Diagnostics 5.11.02
http://www.megaupload.com/?d=J98L0I2L
PID Web Patch: 2.11.13
(per chi usa l'autoupdate o ha problemi di riconoscimento della scheda)
http://www.megaupload.com/?d=6T99Z0V2
DTS Connect Pack: 1.03.08
(richiede una licenza REGOLARMENTE ACQUISTATA)
http://www.megaupload.com/?d=VSWGYMXZ
DDL Pack: 3.00.06
(richiede una licenza REGOLARMENTE ACQUISTATA)
http://www.megaupload.com/?d=1NGJQJ8D
DDL & DTS Connect - Software per l'Attivazione: 2.00.03
(richiede una licenza REGOLARMENTE ACQUISTATA)
http://www.megaupload.com/?d=2QQOQO87
Notate bene che la Auzen usa dei numeri più grandi per i propri Driver che a volte, sembrano i successivi a quelli Creative (tanto che l'installer rompe perchè dice di rilevare una versione più aggiornata) per questo vi consiglio di guardare il MESE d'uscita dei driver sia di Creative che di Auzen per capire qual'è il più aggiornato.
Disinstallate sempre i vecchi driver prima di mettere i nuovi e non avrete problemi di sorta.
Ragà mi dispiace dirlo ma lo faccio lo stesso per la mia sicurezza, se i driver BETA o le applicazioni vi creano problemi, io non ho responsabilità.
Sappiate che tutti i files son proprietà di Creative Labs, io NON ho modificato/hackerato nulla.. ho solo aggiunto files leggittimi di "InstallShield" per far si che le singole installazioni funzionino regolarmente.
BIG THANKS to:
* Daniel_K
* SoLoR
and the rest of the Creative Forum... GOOD WORK mate!! :)
Ciao! :):ave: :ave: :ave:
adkjasdurbn
29-05-2010, 12:29
:ave: :ave: :ave:
:ops: :ops2:
:asd:
mi fa piacere che ti sia utile.. ;)
Allora:
nel pc in firma, ho su gli ultimi driver Creative Ufficiali per la mai X-FI Titanium.
Volendo provare i driver beta di marzo 2010, che procedura devo seguire per disinstallare correttamente i driver che ho su ora e mettere i beta?:help:
:ops: :ops2:
:asd:
mi fa piacere che ti sia utile.. ;)
ma questi driver non sono il pack di danielk vero?
falso, guarda qui nei requisiti per la titanium:
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927&nav=2
specifica chiaramente slot pci ex 1x, 4x, 8x o 16x disponibileLo so. Poi, però, nelle istruzioni contenute nella confezione è specificata la piena compatibilità solo con lo slot 1x. Comunque, sembra che gli slot AGI (4x) siano compatibili.
*Alcune schede madre riservano gli slot PCI Express x16 solo per sle schede video. Al loro posto utilizzare slot x1 o x4. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione della scheda madre.
Tratto dal manuale della scheda audio.
Problema noto e da puntare il dito al produttore della "mamma" in quanto non rispettosi dello standart. Spesso è solo questione di bios. :mad:In effetti, molte schede madri permettono di gestire la priorità d’avvio: PCI o PCIe. Magari impostando PCI, gli slot 8x e 16x sono “liberati” per altri utilizzi.
adkjasdurbn
29-05-2010, 14:21
ma questi driver non sono il pack di danielk vero?
no
sono software presi singolarmente un pò da il suo pack, un pò da un altra persona e un pò :D li ho trovati io nel web e nei siti di creative..
siccome nudi e crudi nei pack non si installano singolarmente, è bastato aggiungere qualche file in più / eliminare qualche cartella / aggiungere le directx nella cartella di install per renderli installabili singolarmente
i driver sono gli ultimi di creative, nel loro FTP scovati da un bravo utente del forum creative
il vantaggio è che con questi qui TU ti installi quello che vuoi senza obbligo di dover installare tutto il pack per intero se magari, ad esempio, vuoi solo la consolle.
sono win7, win vista, win XP 32/64 compatibili.
ciao :)
no
sono software presi singolarmente un pò da il suo pack, un pò da un altra persona e un pò :D li ho trovati io nel web e nei siti di creative..
siccome nudi e crudi nei pack non si installano singolarmente, è bastato aggiungere qualche file in più / eliminare qualche cartella / aggiungere le directx nella cartella di install per renderli installabili singolarmente
i driver sono gli ultimi di creative, nel loro FTP scovati da un bravo utente del forum creative
il vantaggio è che con questi qui TU ti installi quello che vuoi senza obbligo di dover installare tutto il pack per intero se magari, ad esempio, vuoi solo la consolle.
sono win7, win vista, win XP 32/64 compatibili.
ciao :)
validi anche per questa ? http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17791
Non solo vanno bene, ma se poi avvii Creative AutoUpdate, ti dice che è tutto quanto aggiornato. Se, invece, fai l’installazione “tradizionale”, ossia dal CD, AutoUpdate trova sempre qualcosa da aggiornare (anzi da reinstallare).
ho una auzentech x-fi prelude... che drivers mi consigliate di installare? ce ne sono di diversi da quelli forniti da auzentech? tutta quella lista gentilmente linkata da _Menno_ è compatibile?
inoltre come posso fare la taratura degli altoparlanti? per sentire bene gli effetti 3d...
:ops: :ops2:
:asd:
mi fa piacere che ti sia utile.. ;)avevo perso il cd e non riuscivo più ad installare la console THX e il pannello del volume nella system tray... mille grazie! :sofico:
adkjasdurbn
30-05-2010, 01:26
validi anche per questa ? http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17791
si :)
Ho una X-Fi Xtreme Gamer (normale, non la Fatal1ty...per intenderci).
Questa settimana mi arriva il kit di casse Logitech Z-5500 che consente la connessione ottica digitale con la mia scheda audio.
Tuttavia, leggendo questo thread e quello sulle Z-5500 ho trovato un'informazione inquietante:
a quanto pare sulla mia scheda audio non è possibile produrre in uscita un flusso digitale (su uscita ottica) multicanale 5.1, almeno non di default, ma per farlo dovrei attivare la funzionalità DDL (Dolby Digital Live) che è già implementata sul mio chip...ma disabilitata.
Per attivare il DDL, quindi, dovrei procedere su questa pagina:http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
Ciò che vi domando è se ciò che ho scritto fin quì sia tutto corretto e se sia l'unica strada percorribile per usufruire di un flusso digitale multicanale 5.1 con la mia scheda, oppure se ne magari ne esistano altre.
Inoltre chiedo: secondo voi quale connessione mantiene maggiore qualità nel segnale? L'ottica? La coassiale? O magari la tradizionale connessione analogica jack->RCA?
Grazie anticipatamente a chiunque voglia aiutarmi!
è possibile ordinare il cd o dvd con i software e i driver della X-Fi per Windows 7 se ci sono già?
Crystal Dragon
30-05-2010, 18:57
Ho una X-Fi Xtreme Gamer (normale, non la Fatal1ty...per intenderci).
Questa settimana mi arriva il kit di casse Logitech Z-5500 che consente la connessione ottica digitale con la mia scheda audio.
Tuttavia, leggendo questo thread e quello sulle Z-5500 ho trovato un'informazione inquietante:
a quanto pare sulla mia scheda audio non è possibile produrre in uscita un flusso digitale (su uscita ottica) multicanale 5.1, almeno non di default, ma per farlo dovrei attivare la funzionalità DDL (Dolby Digital Live) che è già implementata sul mio chip...ma disabilitata.
Per attivare il DDL, quindi, dovrei procedere su questa pagina:http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
Ciò che vi domando è se ciò che ho scritto fin quì sia tutto corretto e se sia l'unica strada percorribile per usufruire di un flusso digitale multicanale 5.1 con la mia scheda, oppure se ne magari ne esistano altre.
Inoltre chiedo: secondo voi quale connessione mantiene maggiore qualità nel segnale? L'ottica? La coassiale? O magari la tradizionale connessione analogica jack->RCA?
Grazie anticipatamente a chiunque voglia aiutarmi!
Tutto giusto, però se hai l'xtreme gamer dovrai usare il flexyjack, e a quel punto conviene usare il collegamento coassiale visto che già il connettore rca to mono miniplug non è facile da trovare (se poi vuoi proprio l'ottico dovrai comprare una centralina da ottico a coassiale e poi l'adattatore rca to mono miniplug)
è possibile ordinare il cd o dvd con i software e i driver della X-Fi per Windows 7 se ci sono già?Conviene scaricare o dal sito Creative o direttamente dalla prima pagina di questo Thread i file più aggiornati.
È comunque possibile ordinare il disco tramite il centro assistenza di Creative Labs.
I driver più recenti sono linkati nella prima pagina di questo Thread.
Hai per caso il link preciso per la pagina da cui ordinare?
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... :cry:
Ciao!
BaioNella confezione dovrebbe essere indicato il numero telefonico di Creative Labs per fare l’ordinazione.
Comunque, controlla qui (http://it.store.creative.com/contact.aspx).
raga la taratura degli altoparlanti con la console thx consiste solo nell'inserire i dati riguardanti la posizione delle casse? mi ricordo che una volta con la audigy 2 mi faceva sentire dei suoni e si tarava in base a quelli.
Tutto giusto, però se hai l'xtreme gamer dovrai usare il flexyjack, e a quel punto conviene usare il collegamento coassiale visto che già il connettore rca to mono miniplug non è facile da trovare (se poi vuoi proprio l'ottico dovrai comprare una centralina da ottico a coassiale e poi l'adattatore rca to mono miniplug)
Innanzitutto grazie per l'interessamento...;)
..ma la mia intenzione è quella di utilizzare la connessione ottica... quindi non capisco... perchè mi parli di coassiale?
Cioè, le Z-5500 hanno l'ingresso ottico, quindi immagino di dover passare solo la fibra ottica dall'uscita della scheda audio all'ingresso della centralina delle casse... o mi sfugge qualcosa???
Yellow13
31-05-2010, 14:40
Ragazzi dove posso trovare i driver e i software della X-Fi Fatal1ty FPS? Alla pagina ufficiale dedicata non ci sono download al contrario degli altri modelli.
I driver della FPS si trovano nel sito ufficiale. Basta entrare nella sezione dei download, selezionare la scheda e poi il Sistema Operativo.
Comunque, nella prima pagina del Thread, trovi i singoli file.
dannyb78
31-05-2010, 14:47
alla pagina 1111, 1110, 1109 e 1108 (più indietro non sono andato ma sono sicuro che la stessa domanda è ripetuta molte e molte altre volte, sempre con la stessa risposta
Ok ragazzi ecco i link (mano a mano aggiorno) :)
Driver BETA by Creative PCI 2.18.0015.5 (Marzo 2010):
http://www.megaupload.com/?d=U5IV7V01
Driver BETA by Creative PCI Express 2.17.0008.0 (Marzo 2010):
http://www.megaupload.com/?d=0PLZ7VWE
Console Launcher: 2.61.43
http://www.megaupload.com/?d=9OZYDORA
Audio Console: 3.00.47.1
http://www.megaupload.com/?d=GX7X4GQB
Creative Alchemy: 1.41.02
http://www.megaupload.com/?d=60LEN6N4
Pannello Volume: 2.21.13
http://www.megaupload.com/?d=N7A09TRW
Console THX: 3.50.05
http://www.megaupload.com/?d=T6HOPK3W
Selezione Modalità Automatica: 1.01.01
http://www.megaupload.com/?d=RGUCWY9J
Lettore 3D Midi: 1.11.01
http://www.megaupload.com/?d=ESFXAT7L
Wave Studio 7: 7.12.00
http://www.megaupload.com/?d=IK09WYFN
Smart Recorder: 2.41.26
http://www.megaupload.com/?d=NI3C2OB2
SoundFont Bank Manager: 3.21.02
http://www.megaupload.com/?d=Z1U6J65I
Creative Karaoke Player: 2.11.08
http://www.megaupload.com/?d=AGZWJAP9
Creative Entertainment Center: 5.10.21
http://www.megaupload.com/?d=HO6PXTZZ
Creative Software AutoUpdate: 1.40.04
http://www.megaupload.com/?d=G0AYO7QR
Creative Diagnostics 5.11.02
http://www.megaupload.com/?d=J98L0I2L
PID Web Patch: 2.11.13
(per chi usa l'autoupdate o ha problemi di riconoscimento della scheda)
http://www.megaupload.com/?d=6T99Z0V2
DTS Connect Pack: 1.03.08
(richiede una licenza REGOLARMENTE ACQUISTATA)
http://www.megaupload.com/?d=VSWGYMXZ
DDL Pack: 3.00.06
(richiede una licenza REGOLARMENTE ACQUISTATA)
http://www.megaupload.com/?d=1NGJQJ8D
DDL & DTS Connect - Software per l'Attivazione: 2.00.03
(richiede una licenza REGOLARMENTE ACQUISTATA)
http://www.megaupload.com/?d=2QQOQO87
Notate bene che la Auzen usa dei numeri più grandi per i propri Driver che a volte, sembrano i successivi a quelli Creative (tanto che l'installer rompe perchè dice di rilevare una versione più aggiornata) per questo vi consiglio di guardare il MESE d'uscita dei driver sia di Creative che di Auzen per capire qual'è il più aggiornato.
Disinstallate sempre i vecchi driver prima di mettere i nuovi e non avrete problemi di sorta.
Ragà mi dispiace dirlo ma lo faccio lo stesso per la mia sicurezza, se i driver BETA o le applicazioni vi creano problemi, io non ho responsabilità.
Sappiate che tutti i files son proprietà di Creative Labs, io NON ho modificato/hackerato nulla.. ho solo aggiunto files leggittimi di "InstallShield" per far si che le singole installazioni funzionino regolarmente.
BIG THANKS to:
* Daniel_K
* SoLoR
* lzk87 cioè Io (per alcune smadonnate a ricomporre l'installer di alcune applicazioni che ho trovato sul sito Creative e che mi hanno dato problemi durante l'installazione) :asd: :asd: :asd:
and the rest of the Creative Forum... GOOD WORK mate!! :)
Ciao! :)
usate la funzione cerca, o almeno leggetevi le prime e le ultime pagine dei threads
Yellow13
31-05-2010, 15:10
Va bene chiedo scusa... avrei un'altra domanda però: il connettore laterale 4 pin di alimentazione a cosa serve? C'è anche sull'Xtreme Music ma io non l'ho usato, l'ho solo collegata al pci
TheDoctor1983
31-05-2010, 15:35
Va bene chiedo scusa... avrei un'altra domanda però: il connettore laterale 4 pin di alimentazione a cosa serve? C'è anche sull'Xtreme Music ma io non l'ho usato, l'ho solo collegata al pci
C'è anche questa risposta :D :D :D
Oltre 1100 pagine in effetti sono un po' tante. L'alimentazione serve per laconsole esterna della Elite Pro
http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=1&subcategory=208&product=14064&nav=
Console che si connette tramite "quella specie di game port" che game port non è.
Va bene chiedo scusa... avrei un'altra domanda però: il connettore laterale 4 pin di alimentazione a cosa serve? C'è anche sull'Xtreme Music ma io non l'ho usato, l'ho solo collegata al pci
Che io sappia serve solo per alimentare il box esterno o il frontalino nei modelli che ce l'hanno.
Yellow13
31-05-2010, 16:17
Scusate ma il 4 pin per alimentare il modulo frontale c'è sul bay stesso... io intendevo proprio il 4 pin sulla scheda audio...
Scusate ma il 4 pin per alimentare il modulo frontale c'è sul bay stesso... io intendevo proprio il 4 pin sulla scheda audio...
Si avevo capito. Ma non sapevo che ci fosse sul frontalino.
Cmq probabile che serva per il modulo esterno.
Io non ce l'ho collegato e funziona tutto lo stesso ...
Ma non vorrei che servisse come "aiuto" per l'alimentazione ... ma ho sempre letto che se non hai i pannelli (frontale o esterno) non serviva.
Yellow13
31-05-2010, 19:13
Si avevo capito. Ma non sapevo che ci fosse sul frontalino.
Cmq probabile che serva per il modulo esterno.
Io non ce l'ho collegato e funziona tutto lo stesso ...
Ma non vorrei che servisse come "aiuto" per l'alimentazione ... ma ho sempre letto che se non hai i pannelli (frontale o esterno) non serviva.
Ok anch'io infatti con xtreme music non l'avevo collegato ed era tutto ok, evidentemente serve per il pannello frontale, ma anche lui ce l'ha il connettore... quindi penso sia meglio attaccare l'alimentazione direttamente... nessuno mi sa dire con certezza?
TheDoctor1983
31-05-2010, 19:53
Ok anch'io infatti con xtreme music non l'avevo collegato ed era tutto ok, evidentemente serve per il pannello frontale, ma anche lui ce l'ha il connettore... quindi penso sia meglio attaccare l'alimentazione direttamente... nessuno mi sa dire con certezza?
Serve per la console esterna. L'avevo detto con certezza :D c'è scritto pure sul manuale....
Powers the X-Fi I/O Console* via the AD_Link connector. Connect a power cable from your computer's power supply to this connector
E' in inglese perchè non avevo il mio manuale a portata di mano ;)
P.S. Per COnsole ESTERNA intendo dire quella della elite Pro (come avevo scritto qualche post fa). Per il frontalino (X-Fi I/O Drive) si usa quello che c'è sul frontalino.
Crystal Dragon
31-05-2010, 20:42
Innanzitutto grazie per l'interessamento...;)
..ma la mia intenzione è quella di utilizzare la connessione ottica... quindi non capisco... perchè mi parli di coassiale?
Cioè, le Z-5500 hanno l'ingresso ottico, quindi immagino di dover passare solo la fibra ottica dall'uscita della scheda audio all'ingresso della centralina delle casse... o mi sfugge qualcosa???
Se mi dici dove vedi il connettore ottico su di una xtreme gamer mi fai un favore :asd: L'unica uscita digitale è il flexyjack che è un normale connettore per miniplug da 3.5mm, come quello delle cuffie, quindi un filo di rame... se vuoi usare l'ottico devi comprare una centralina per la conversione da coassiale ad ottico, cioè da elettricità a luce, e poi dovrai usare un adattatore per passare da coassiale al jack miniplug per poter connettere il tutto alla scheda audio! Ed è sicuramente la situazione meno furba, visto che così dovrai comprare oltre al ddl e dts connect pack e l'adattatore anche una centralina che può costare dai 15 a 30€ e che necessita di alimentazione supplementare... molto più facile è usare il collegamento coassiale diretto dalle z-5500 all'adattatore che va ad infilarsi nel flexyjack della scheda... questo supponendo che le logitech abbiano il connettore per il coassiale, se così non fosse dovrai accontentarti della soluzione meno furba :D
Yellow13
31-05-2010, 21:04
Serve per la console esterna. L'avevo detto con certezza :D c'è scritto pure sul manuale....
E' in inglese perchè non avevo il mio manuale a portata di mano ;)
P.S. Per COnsole ESTERNA intendo dire quella della elite Pro (come avevo scritto qualche post fa). Per il frontalino (X-Fi I/O Drive) si usa quello che c'è sul frontalino.
Ok l'avevi detto con certezza ma senza il PS non eri mica stato chiaro :p
Se mi dici dove vedi il connettore ottico su di una xtreme gamer mi fai un favore :asd: L'unica uscita digitale è il flexyjack che è un normale connettore per miniplug da 3.5mm, come quello delle cuffie, quindi un filo di rame... se vuoi usare l'ottico devi comprare una centralina per la conversione da coassiale ad ottico, cioè da elettricità a luce, e poi dovrai usare un adattatore per passare da coassiale al jack miniplug per poter connettere il tutto alla scheda audio! Ed è sicuramente la situazione meno furba, visto che così dovrai comprare oltre al ddl e dts connect pack e l'adattatore anche una centralina che può costare dai 15 a 30€ e che necessita di alimentazione supplementare... molto più facile è usare il collegamento coassiale diretto dalle z-5500 all'adattatore che va ad infilarsi nel flexyjack della scheda... questo supponendo che le logitech abbiano il connettore per il coassiale, se così non fosse dovrai accontentarti della soluzione meno furba :D
"Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer sfrutta la tecnologia X-Fi per un'esperienza di gioco più veloce e coinvolgente. X-Fi è il processore audio più potente al mondo che offre un suono surround ultrarealistico con normali cuffie stereo, grazie a X-Fi CMSS 3D, e assicura frame rate più veloci con Direct X, OpenAL e EAX 5.0 offrendo un audio cinematico. X-Fi 24-bit Crystalizer ripristina il segnale audio compresso migliorando la resa acustica di giochi, file MP3 e DIVX e audio TV alla qualità audio di 24-bit. La scheda a basso profilo è la scelta ideale per PC Media Center. L'uscita ottica digitale consente il collegamento ai sistemi home cinema, mentre la certificazione THX e la decodifica Dolby e DTS garantiscono risultati eccellenti per gli appassionati di cinema." (da: http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=15853)
Nel link che ti ho segnalato l'uscita ottica è quella bianca in alto a sinistra. Dopo averti fatto il favore richiesto;) ora dai... ricambia.
Garantito che quindi l'uscita c'è... secondo quanto precedentemente scritto, devo solo acquistare il pack per il DDL per godermi il flusso digitale 5.1 attraverso fibra ottica verso le Z-5500? (Anche li ti garantisco che c'è l'ingresso ottico). E un'altra cosa: a quanto devo settare la frequenza di campionamento dell'uscita digitale? A 48 KHz o 96 KHz? Ci sono variabili da tenere in considerazione?
Crystal Dragon
02-06-2010, 17:32
"Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer sfrutta la tecnologia X-Fi per un'esperienza di gioco più veloce e coinvolgente. X-Fi è il processore audio più potente al mondo che offre un suono surround ultrarealistico con normali cuffie stereo, grazie a X-Fi CMSS 3D, e assicura frame rate più veloci con Direct X, OpenAL e EAX 5.0 offrendo un audio cinematico. X-Fi 24-bit Crystalizer ripristina il segnale audio compresso migliorando la resa acustica di giochi, file MP3 e DIVX e audio TV alla qualità audio di 24-bit. La scheda a basso profilo è la scelta ideale per PC Media Center. L'uscita ottica digitale consente il collegamento ai sistemi home cinema, mentre la certificazione THX e la decodifica Dolby e DTS garantiscono risultati eccellenti per gli appassionati di cinema." (da: http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=15853)
Nel link che ti ho segnalato l'uscita ottica è quella bianca in alto a sinistra. Dopo averti fatto il favore richiesto;) ora dai... ricambia.
Garantito che quindi l'uscita c'è... secondo quanto precedentemente scritto, devo solo acquistare il pack per il DDL per godermi il flusso digitale 5.1 attraverso fibra ottica verso le Z-5500? (Anche li ti garantisco che c'è l'ingresso ottico). E un'altra cosa: a quanto devo settare la frequenza di campionamento dell'uscita digitale? A 48 KHz o 96 KHz? Ci sono variabili da tenere in considerazione?
E che cavo ci collegheresti a quella "uscita ottica"? :asd: TOS-link? :asd: Magari dopo averla allargata un po' con un cacciavite ed una limetta... cmq se non l'avessi capito è quello il flaxyjack, e senza adattatori non potrai collegarci nè un cavo ottico nè un cavo coassiale
Prezioso
02-06-2010, 20:05
ragazzi stavo quasi pensando di passare a windows 7, c'è pieno supporto per la mia 'vecchia' x fi fatality? anche se vecchia è migliore delle x-fi di ora o no? mi dispiacerebbe cambiarla
Crystal Dragon
02-06-2010, 20:17
ragazzi stavo quasi pensando di passare a windows 7, c'è pieno supporto per la mia 'vecchia' x fi fatality? anche se vecchia è migliore delle x-fi di ora o no? mi dispiacerebbe cambiarla
sì e sì
Mi ha risposto il servizio clienti di Creative dicendo che non e' acquistabile separatamente ma solo con le schede... non resta che aspettare che qualcuno lo trovi con una scheda nuova e ne faccia dono all'umanita'... :rolleyes:
Ciao!
Baio
Perchè non usi i pacchetti separati? Funzionano bene ;)
EDIT:
Se proprio volete un pacchetto inclusivo di tutto, provate questi:
SB X-Fi PCI Install Disc 1.0 (unofficial) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-PCI-Install-Disc-1-0-unofficial/m-p/556496)
SB X-Fi Titanium PCI-E Install Disc 1.0 (unofficial) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Titanium-PCI-E-Install-Disc-1-0-unofficial/td-p/556425)
Notare che NON sono pacchetti ufficiali supportati, anche se sono fatti da una persona che ha dimostrato di essere molto capace e seria ;) (Daniel Kawakami)
Io comunque continuo a consigliare i pacchetti separati ;)
Perchè non usi i pacchetti separati? Funzionano bene ;)
EDIT:
Se proprio volete un pacchetto inclusivo di tutto, provate questi:
SB X-Fi PCI Install Disc 1.0 (unofficial) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-PCI-Install-Disc-1-0-unofficial/m-p/556496)
SB X-Fi Titanium PCI-E Install Disc 1.0 (unofficial) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Titanium-PCI-E-Install-Disc-1-0-unofficial/td-p/556425)
Notare che NON sono pacchetti ufficiali supportati, anche se sono fatti da una persona che ha dimostrato di essere molto capace e seria ;) (Daniel Kawakami)
Io comunque continuo a consigliare i pacchetti separati ;)
a quando sono aggiornati?
C'è tutto scritto nei link. Se guardi sono molto completi come descrizioni ;)
C'è la versione di ogni pacchetto incluso.
Per esempio i driver inclusi nella versione PCI è l'ultimissima di marzo.
Athlon 64 3000+
03-06-2010, 01:48
Qualche giorno fa ho formattato il PC e ho installato per la mia X-Fi Titanium i driver del sito Creative e dopo un solo giorno sono tornati fuori i soliti problemi.
Ho rimosso tutto il software e driver e ho provato i driver beta di marzo.
Risultato dopo 2 giorni stessi problemi e quindi sono di nuovo da punto e a capo.
Domani rimetto su la Xtreme Music che anch'essa prima di formattare mi aveva dato gli stessi identici problemi.
Come Sistema Operativo uso Wndows 7 Ultimate x64
adkjasdurbn
03-06-2010, 15:35
a quando sono aggiornati?
già lo avevo detto sono gli ULTIMI disponibili SEMPRE AGGIORNATI mano a mano che trovo nuove versioni...
abbi fede e usali :D
DrossBelly
03-06-2010, 16:25
già lo avevo detto sono gli ULTIMI disponibili SEMPRE AGGIORNATI mano a mano che trovo nuove versioni...
abbi fede e usali :D
capito...quindi sono aggiornati?:D :D :D :sofico:
Mi quoto perché è giunto il momento di decidere, mi date una mano? Grazie...
Ragazzi ho un X-fi XtremeMusic su PCI (versione scatolata), non mi da problemi di sorta e mi ci trovo bene. Potrei avere la possibilità di passare a costo praticamente zero ad una Titanium PCI-X, bulk. La mia configurazione è in firma. Mi conviene fare il cambio? Ci sono problemi più o meno noti con la nuova scheda? Le caratteristiche a guadare il primo post sembrerebbero le stesse, la titanium ha più xram, non ha l'encoding dts ma ha il decoding senza dover acquistare le licenze poi ha i connettori in plastica e non dorati come la vecchia xtrememusic. Una mia perplessità è dovuta al fatto che prenderei la bulk e in passato ricordo che molte creative bulk erano "castrate" di qualcosa e/o necessitavano di drivers diversi. Mi date un consiglio?
Se non hai necessità dal punto di vista di dover recuperare uno slot pci a scapito di un pci-ex io NON farei il cambio...
Quali sono gli svantaggi (e eventualmente i vantaggi) nel fare il cambio?
Se uso casse analogiche? Ci sono vantaggi oggettivi con il pci-x invece del pci? La qualità dell'audio è la medesima?
alessandro1980
04-06-2010, 10:16
Se usi casse collegate in analogico IMHO meglio tenere la extreme music perchè ha una componentistica migliore ed inoltre avresti ancora la decodifica DD e DTS fatta dalla scheda (l'encoding DD e DTS acquistabile a parte con il DDL pack collegando in analogico non credo avrebbe senso acquistarlo). Se invece le colleghi in ottico o coassiale allora potresti passare alla titanium così non dovresti usare adattatori vari ne acquistare pack aggiuntivi ed inoltre, anche se la titanium ha la mancanza della decodifica DD e DTS integrata potresti farne a meno visto che si presume che la possa fare già il decoder delle casse collegate.
Tutto chiarissimo, grazie mille ad entrambi.
Edit:
Edit: ha ripreso a funziona il cerca del forum:
Mi pare di capire che sono questi, giusto?
Ok ragazzi ecco i link (mano a mano aggiorno) :)
Driver BETA by Creative PCI 2.18.0015.5 (Marzo 2010):
http://www.megaupload.com/?d=U5IV7V01
Driver BETA by Creative PCI Express 2.17.0008.0 (Marzo 2010):
http://www.megaupload.com/?d=0PLZ7VWE
Console Launcher: 2.61.43
http://www.megaupload.com/?d=9OZYDORA
Audio Console: 3.00.47.1
http://www.megaupload.com/?d=GX7X4GQB
Creative Alchemy: 1.41.02
http://www.megaupload.com/?d=60LEN6N4
Pannello Volume: 2.21.13
http://www.megaupload.com/?d=N7A09TRW
Console THX: 3.50.05
http://www.megaupload.com/?d=T6HOPK3W
Selezione Modalità Automatica: 1.01.01
http://www.megaupload.com/?d=RGUCWY9J
Lettore 3D Midi: 1.11.01
http://www.megaupload.com/?d=ESFXAT7L
Wave Studio 7: 7.12.00
http://www.megaupload.com/?d=IK09WYFN
Smart Recorder: 2.41.26
http://www.megaupload.com/?d=NI3C2OB2
SoundFont Bank Manager: 3.21.02
http://www.megaupload.com/?d=Z1U6J65I
Creative Karaoke Player: 2.11.08
http://www.megaupload.com/?d=AGZWJAP9
Creative Entertainment Center: 5.10.21
http://www.megaupload.com/?d=HO6PXTZZ
Creative Software AutoUpdate: 1.40.04
http://www.megaupload.com/?d=G0AYO7QR
Creative Diagnostics 5.11.02
http://www.megaupload.com/?d=J98L0I2L
PID Web Patch: 2.11.13
(per chi usa l'autoupdate o ha problemi di riconoscimento della scheda)
http://www.megaupload.com/?d=6T99Z0V2
DTS Connect Pack: 1.03.08
(richiede una licenza REGOLARMENTE ACQUISTATA)
http://www.megaupload.com/?d=VSWGYMXZ
DDL Pack: 3.00.06
(richiede una licenza REGOLARMENTE ACQUISTATA)
http://www.megaupload.com/?d=1NGJQJ8D
DDL & DTS Connect - Software per l'Attivazione: 2.00.03
(richiede una licenza REGOLARMENTE ACQUISTATA)
http://www.megaupload.com/?d=2QQOQO87
Notate bene che la Auzen usa dei numeri più grandi per i propri Driver che a volte, sembrano i successivi a quelli Creative (tanto che l'installer rompe perchè dice di rilevare una versione più aggiornata) per questo vi consiglio di guardare il MESE d'uscita dei driver sia di Creative che di Auzen per capire qual'è il più aggiornato.
Disinstallate sempre i vecchi driver prima di mettere i nuovi e non avrete problemi di sorta.
Ragà mi dispiace dirlo ma lo faccio lo stesso per la mia sicurezza, se i driver BETA o le applicazioni vi creano problemi, io non ho responsabilità.
Sappiate che tutti i files son proprietà di Creative Labs, io NON ho modificato/hackerato nulla.. ho solo aggiunto files leggittimi di "InstallShield" per far si che le singole installazioni funzionino regolarmente.
BIG THANKS to:
* Daniel_K
* SoLoR
* lzk87 cioè Io (per alcune smadonnate a ricomporre l'installer di alcune applicazioni che ho trovato sul sito Creative e che mi hanno dato problemi durante l'installazione) :asd: :asd: :asd:
and the rest of the Creative Forum... GOOD WORK mate!! :)
Ciao! :)
no
sono software presi singolarmente un pò da il suo pack, un pò da un altra persona e un pò :D li ho trovati io nel web e nei siti di creative..
siccome nudi e crudi nei pack non si installano singolarmente, è bastato aggiungere qualche file in più / eliminare qualche cartella / aggiungere le directx nella cartella di install per renderli installabili singolarmente
i driver sono gli ultimi di creative, nel loro FTP scovati da un bravo utente del forum creative
il vantaggio è che con questi qui TU ti installi quello che vuoi senza obbligo di dover installare tutto il pack per intero se magari, ad esempio, vuoi solo la consolle.
sono win7, win vista, win XP 32/64 compatibili.
ciao :)
Vabbeh, sei un DIO :D Trovato tutto quel che mi serviva, grazie ;)
Altra domanda:
A questo punto, visto che a suo tempo avevo comprato la licenza DDL e DTS Connect se installo il software adeguato dal link sopra mi dovrebbe riconoscere tutto in automatico?
Grazie a tutti ;)
Endy.
Crystal Dragon
05-06-2010, 13:58
lzk potresti mettere tra i download la versione del Creative Entertainment Center numero 3.40.21? Perchè ho provato la 5 che hai messo te e non è più possibile creare profili per programmi diversi per il telecomando, il che diminuisce esponenzialmente l'utilità del programma :asd:
Reinstallato tutto su Seven, grazi a chi ha messo i link che ho quotato prima è stato facilissimo :D
Ora però mi chiedevo: Ma non è meglio se metto le z-5500 (che uso come casse) collegate in digitale (spdif) anziché tenerle in analogico collegate ai tre jack sul retro della scheda?
Ci sono passi particolari da fare per farlo? Si perde qualcosa (mi pare di ricordare che a suo tempo non lo feci per una questione delle eax, ma non riesco a ricordare di cosa si trattasse).
Grazie in anticipo.
Endy.
Crystal Dragon
05-06-2010, 20:17
Reinstallato tutto su Seven, grazi a chi ha messo i link che ho quotato prima è stato facilissimo :D
Ora però mi chiedevo: Ma non è meglio se metto le z-5500 (che uso come casse) collegate in digitale (spdif) anziché tenerle in analogico collegate ai tre jack sul retro della scheda?
Ci sono passi particolari da fare per farlo? Si perde qualcosa (mi pare di ricordare che a suo tempo non lo feci per una questione delle eax, ma non riesco a ricordare di cosa si trattasse).
Grazie in anticipo.
Endy.
Infatti è meglio tenerle in digitale, ti basta avere un cavo coassiale, un adattatore rca to mono miniplug e la licenza della decodifica ddl e dts connect...
Penso sia un problema solo di Memory Remap (Con questa opzione attivata vengono recuperati indirizzi nello spazio di memoria utilizzati per mappare le periferiche di IO (Memory Mapped IO) al fine di gestire più memoria fisica. Questo si rivela molto utile in sistemi dotati di più di 4GB di RAM: la memoria oltre tale quantità non è generalmente riconosciuta dai sistemi operativi Windows a 32-bit.)
Ho disabilitato l'opzione da bios ora ho meno ram disponibile da 4 a 3.2 ma ora l'audio è perfetto almeno per ora.. prima con 4 giga andava tutto bene fino a che la memoria non finiva appena si arrivava infondo cominciava a gracchiare l'audio.. si vede che la memoria dedicata alla pci andando a finire dopo la memoria fisica disponibile quando finisce poi da dei problemi..
quindi o si hanno 8 giga di ram allora conviene attivarla altrimenti con 4 giga meglio non abilitarla.. attendo smentite perchè neanch'io sono sicuro che sia questo il problema..
Infatti è meglio tenerle in digitale, ti basta avere un cavo coassiale, un adattatore rca to mono miniplug e la licenza della decodifica ddl e dts connect...
Devo usare un coassiale?
Non posso usare lo spdif? La decodifica l'ho acquistata qualche tempo fa e reinstallata ora su seven, basta che faccio il collegamento digitale ed è tutto a posto? Ci sono possibili drawback?
Per quanto riguarda i vari effetti (stereoX2, EAX e vario ed eventuali) funzionano lo stesso?
Ho appena provato a collegare con il cavo spdif e sul miniamplificatore delle z-5500 mi ci viene scritto DTS Digital, ma non posso più selezionare i vari effetti, tutto il resto funziona?
(scusate per la stupidità della domanda ma non me ne intendo :p)
Endy.
Crystal Dragon
06-06-2010, 10:43
Devo usare un coassiale?
Non posso usare lo spdif? La decodifica l'ho acquistata qualche tempo fa e reinstallata ora su seven, basta che faccio il collegamento digitale ed è tutto a posto? Ci sono possibili drawback?
Per quanto riguarda i vari effetti (stereoX2, EAX e vario ed eventuali) funzionano lo stesso?
Ho appena provato a collegare con il cavo spdif e sul miniamplificatore delle z-5500 mi ci viene scritto DTS Digital, ma non posso più selezionare i vari effetti, tutto il resto funziona?
(scusate per la stupidità della domanda ma non me ne intendo :p)
Endy.
L'spdif è il cavo coassiale, quindi sei già a posto :asd: però i vari effetti dovrebbero funzionare, in che senso non te li fa selezionare?
ragazzi ho preso delle cuffie jack/usb e con la mia x-fi non riesco a dargli un suono pulito come quando le provo usb... sicuramente c'è qualcosa di configurazione del pannello che setto male. qualche consiglio dettagliato su come settare le schede, anche riguardo l' equalizzatore?
Le cuffie possono funzionare sia con jack su scheda audio sia usb.
thx
L'spdif è il cavo coassiale, quindi sei già a posto :asd: però i vari effetti dovrebbero funzionare, in che senso non te li fa selezionare?
Lol grazie crystal Dragon, ho poi capito tutto :D
Mi ero un attimo confuso perché stavo leggendo dieci cose differenti che dicevano più o meno la stessa cosa.
Comunque a posto: ho collegato con il coassiale (:D) e selezionato come decoder il DTS Digital e mi pare funzioni tutto come dovrebbe.
L'unica cosa è questa:
Precedentemente, con le casse collegate in analogico utilizzavo un preset dell'amplificatorino delle z-5500 oer ascoltare la musica (StereoX2, in sostanza uno stereo raddoppiato che usava anche le casse Sr e Sl), adesso passando direttamente alle casse segnale dts non mi fa più usare nessun preset, in questo caso per l'ascolto dell'audio mi conviene usare tutto il 5.1 o cambiare eventualmente dal pannello di controllo ed impostare 2 speaker al posto del 5.1?
Non sono molto convinto che mi piaccia il suono che esce con il 5.1 su segnale stereo della musica...
Endy.
Crystal Dragon
06-06-2010, 11:34
Lol grazie crystal Dragon, ho poi capito tutto :D
Mi ero un attimo confuso perché stavo leggendo dieci cose differenti che dicevano più o meno la stessa cosa.
Comunque a posto: ho collegato con il coassiale (:D) e selezionato come decoder il DTS Digital e mi pare funzioni tutto come dovrebbe.
L'unica cosa è questa:
Precedentemente, con le casse collegate in analogico utilizzavo un preset dell'amplificatorino delle z-5500 oer ascoltare la musica (StereoX2, in sostanza uno stereo raddoppiato che usava anche le casse Sr e Sl), adesso passando direttamente alle casse segnale dts non mi fa più usare nessun preset, in questo caso per l'ascolto dell'audio mi conviene usare tutto il 5.1 o cambiare eventualmente dal pannello di controllo ed impostare 2 speaker al posto del 5.1?
Non sono molto convinto che mi piaccia il suono che esce con il 5.1 su segnale stereo della musica...
Endy.
forse con il cmss-3d puoi ottenere lo stesso effetto del preset ora inutilizzabile, uno dei due settaggi dovrebbe permettere di far raddoppiare lo stereo sulle altre due casse (mi sembra espansione stereo), mentre l'altro (surround stereo) non mi ricordo cosa fa... in giro per la discussione qualcuno aveva postato le caratteristiche dettagliate di entrambe le modalità, però chissà a che pag :asd: ci sarebbe da fare una ricerca
forse con il cmss-3d puoi ottenere lo stesso effetto del preset ora inutilizzabile, uno dei due settaggi dovrebbe permettere di far raddoppiare lo stereo sulle altre due casse (mi sembra espansione stereo), mentre l'altro (surround stereo) non mi ricordo cosa fa... in giro per la discussione qualcuno aveva postato le caratteristiche dettagliate di entrambe le modalità, però chissà a che pag :asd: ci sarebbe da fare una ricerca
Provo a cercare (se funziona la ricerca :D)!
Grazie mille Crystal Dragon, gentilissimo!
Endy.
Così ad occhio mi pare che l'effetto migliore con la musica ce l'ho selezionando dal pannello della creative 4/4.1 altoparlanti.
Potrei sbagliarmi, in ogni caso qualsiasi consiglio è ben accetto ;)
Endy.
Obi 2 Kenobi
06-06-2010, 13:09
ragasuoli ma quando escono i nuovi driver? Sul sito dice ancora luglio 2009 :(
ragasuoli ma quando escono i nuovi driver? Sul sito dice ancora luglio 2009 :(
Sono usciti a marzo accidenti :D
adkjasdurbn
06-06-2010, 13:36
lzk potresti mettere tra i download la versione del Creative Entertainment Center numero 3.40.21? Perchè ho provato la 5 che hai messo te e non è più possibile creare profili per programmi diversi per il telecomando, il che diminuisce esponenzialmente l'utilità del programma :asd:
se la trovo da qualche parte .... hai suggerimenti su dove cercare oppure c'è un pack che mi sfugge che la contiene? cosi la metto al più presto...
Sono usciti a marzo accidenti :D
già :cry:
Scusate ma questo "Creative Entertainment Center" cosa diavolo è? :stordita:
Crystal Dragon
06-06-2010, 13:48
se la trovo da qualche parte .... hai suggerimenti su dove cercare oppure c'è un pack che mi sfugge che la contiene? cosi la metto al più presto...
http://www.mediafire.com/?nmadi2clwmz
se la trovo da qualche parte .... hai suggerimenti su dove cercare oppure c'è un pack che mi sfugge che la contiene? cosi la metto al più presto...
Se serve io "celo"... :fagiano:
Scusate ma questo "Creative Entertainment Center" cosa diavolo è? :stordita:
Una roba del tipo Cyberlink PowerCinema/Windows Mediacenter... invero abbastanza mediocre (risoluzione non modificabile tutto schermo a 640x480, non fa girare alcune tipologie di filmati, etc...) ma io l'ho messo solo per avere i messaggi OSD della x-fi... :O
Questi, per intenderci:
http://digilander.libero.it/arosati76/osd1.png
http://digilander.libero.it/arosati76/osd2.png
Se serve io "celo"... :fagiano:
Una roba del tipo Cyberlink PowerCinema/Windows Mediacenter... invero abbastanza mediocre (risoluzione non modificabile tutto schermo a 640x480, non fa girare alcune tipologie di filmati, etc...) ma io l'ho messo solo per avere i messaggi OSD della x-fi... :O
Questi, per intenderci:
http://digilander.libero.it/arosati76/osd1.png
http://digilander.libero.it/arosati76/osd2.png
:eek: che figata!
Passatemi il link aggiornato appena lo trovate che lo voglio installare! :D grasssie! :)
Penso sia un problema solo di Memory Remap (Con questa opzione attivata vengono recuperati indirizzi nello spazio di memoria utilizzati per mappare le periferiche di IO (Memory Mapped IO) al fine di gestire più memoria fisica. Questo si rivela molto utile in sistemi dotati di più di 4GB di RAM: la memoria oltre tale quantità non è generalmente riconosciuta dai sistemi operativi Windows a 32-bit.)
Ho disabilitato l'opzione da bios ora ho meno ram disponibile da 4 a 3.2 ma ora l'audio è perfetto almeno per ora.. prima con 4 giga andava tutto bene fino a che la memoria non finiva appena si arrivava infondo cominciava a gracchiare l'audio.. si vede che la memoria dedicata alla pci andando a finire dopo la memoria fisica disponibile quando finisce poi da dei problemi..
quindi o si hanno 8 giga di ram allora conviene attivarla altrimenti con 4 giga meglio non abilitarla.. attendo smentite perchè neanch'io sono sicuro che sia questo il problema..Se prima ti finiva i 4 Giga di RAM, allora, i 3.2 disponibili finiscono più rapidamente.:eek:
Per evitare che l’audio “gracchi”, conviene diminuire il volume dal Mixer di Windows dei singoli programmi.
Devo usare un coassiale?
Non posso usare lo spdif?L'spdif è il cavo coassiale, SPDIF non è un cavo, ma una tecnologia sviluppata da Sony e Philips. Infatti, la sigla sta per “Sony/Philips Digital Interface Format”. Quest’interfaccia audio richiede o un cavo con connettore coassiale di tipo digitale o un cavo ottico (sempre digitale).
Esistono anche altri tipi di cavi SP/DIF, utilizzati negli anni Novanta del secolo scorso come collegamento fra i lettori ottici e le schede audio.
Crystal Dragon
06-06-2010, 15:20
:eek: che figata!
Passatemi il link aggiornato appena lo trovate che lo voglio installare! :D grasssie! :)
La tua scheda non è compatibile con il programma
Allora la mia scheda audio per fortuna non era rotta. Semplicemente se la inserisco come previsto nello slot pci il pettine non arriva bene in fondo allo slot e non è riconosciuta. Invece senza vite posso inserirla a fondo e stranamente così funziona. è strano ma è così!
Ora ho il problema che la scheda funziona è rispetto al realtek integrato si sente notevolmente la differenza. Però non mi avvia la console ed il pannello avanzato per il volume, mi dice periferica non riconosciuta.. qualcuno ha qualche idea..?
AH di drivers ho quelli moddati amatoriali di qualche mese fa.. consigliate di metterne altri?
ALtra cosa se può essere utile: ora sto usando delle cuffie da 2 euro senza sub ne audio direzionale..
Se prima ti finiva i 4 Giga di RAM, allora, i 3.2 disponibili finiscono più rapidamente.:eek:
Per evitare che l’audio “gracchi”, conviene diminuire il volume dal Mixer di Windows dei singoli programmi.
SPDIF non è un cavo, ma una tecnologia sviluppata da Sony e Philips. Infatti, la sigla sta per “Sony/Philips Digital Interface Format”. Quest’interfaccia audio richiede o un cavo con connettore coassiale di tipo digitale o un cavo ottico (sempre digitale).
Esistono anche altri tipi di cavi SP/DIF, utilizzati negli anni Novanta del secolo scorso come collegamento fra i lettori ottici e le schede audio.
l'audio gracchia come a tanti sulla x-fi per problemi di driver che non sono fatti bene per i 64bit non per il mixer :-) in pratica l'audio non ha un flusso costante ma viene interrotto per brevi momenti o addirittura rallenta, è vero che la memoria finisce prima ma siccome la memoria dedicata per le periferiche pci non viene spostata dopo la memoria fisica anche se termina non va ad "intaccare" quella delle periferiche pci mentre normalmente prima viene usata la memoria per le periferiche e poi dopo la memoria fisica quindi è sempre disponibile perchè è allocata subito e non dopo. Cmq non sono ancora sicuro che sia risolto il problema.. per ora non lo fa ma a volte poi inizia e non smette più, tipo dopo 2 giorni di utilizzo..
adkjasdurbn
06-06-2010, 18:37
http://www.mediafire.com/?nmadi2clwmz
in (lento) :asd: download!! :)
Se serve io "celo"... :fagiano:
sei arrivato tardi caro mod :O
;)
in (lento) :asd: download!! :)
sei arrivato tardi caro mod :O
;)
Allora ragazzi ho installato gli ultimi drivers ufficiali dal sito creative. Ho collegato le cuffie del mio lettore MP3 pagate una 30ina di euro all'uscita frontale del case, collegata alla creative. Sento nel sottofondo gracchiare, un segnale di disturbo. Come faccio a rudurlo o a levarlo? :confused:
ragazzi ho preso delle cuffie jack/usb e con la mia x-fi non riesco a dargli un suono pulito come quando le provo usb... sicuramente c'è qualcosa di configurazione del pannello che setto male. qualche consiglio dettagliato su come settare le schede, anche riguardo l' equalizzatore?
Le cuffie possono funzionare sia con jack su scheda audio sia usb.
thx
Qualche suggerimento?
adkjasdurbn
06-06-2010, 22:56
Qualche suggerimento?
cavo danneggiato?
Allora ragazzi ho installato gli ultimi drivers ufficiali dal sito creative. Ho collegato le cuffie del mio lettore MP3 pagate una 30ina di euro all'uscita frontale del case, collegata alla creative. Sento nel sottofondo gracchiare, un segnale di disturbo. Come faccio a rudurlo o a levarlo? :confused:
cavi non schermati bene? è il pannello del case o proprietario creative?
cavo danneggiato?
cavi non schermati bene? è il pannello del case o proprietario creative?
pannello del case.. inoltre le cuffie le sento fortissimo e devo mettere il volume proprio al minimo (dovrebbe essere per la buona qualità delle cuffie) ma il fruscio nn lo capisco :fagiano:
La tua scheda non è compatibile con il programma
Nuuuuuuuu...:( o perchè?
adkjasdurbn
07-06-2010, 09:38
l'entertainment center "vecchio" c'è
Creative Entertainment Center: 3.40.21
http://www.megaupload.com/?d=OERKIMIB
Mirror by Crystal Dragon:
http://www.mediafire.com/?nmadi2clwmz
quella che ho uppato su megaupload l'ho "modificata" nell'installer, ho tolto via un sacco di cose "pre installazione" riguardo alla licenza d'uso, ecc... (almeno io vedo questi cambiamenti).. e ho messo solo la cartella "entrcnt" con i file giusti per far partire il setup..
non cambia niente al software eh! :asd: è solo il setup che sarà un poco più veloce niente più..
il file gentilmente passato da Crystal Dragon su mediafire invece non è stato toccato :)
ciao!! :)
adkjasdurbn
07-06-2010, 09:40
pannello del case.. inoltre le cuffie le sento fortissimo e devo mettere il volume proprio al minimo (dovrebbe essere per la buona qualità delle cuffie) ma il fruscio nn lo capisco :fagiano:
anche il mio pannello attaccato all'integrata fa fruscio, mi sa che sono i cavi nel tuo caso (nel mio potrebbe essere anche la Realcrap) :asd:
cavo danneggiato?
Spero di no, xkè le cuffie sono nuovissime, comprate venerdì.
Credo che siano + problemi nel settare correttamente i parametri della creative... c'è qualcuno che ci ha dedicato tempo?
Purtroppo con COD6 per testarlo devo cambiare un parametro, aprire il gioco, riuscire ad entrare in un server e poter fare 2 spari... rapportato per tante impostazioni mi ritrovo che ho una confusione tale che non riesco a percepire le varie differenze...
Quindi chiedevo se qualcuno mi sa consigliare come settare i parametri, crystalize, equalizzatore, bassi etc etc etc...
thx
Obi 2 Kenobi
07-06-2010, 11:35
Sono usciti a marzo accidenti :D
e dove lo vedi? Sono andato a cercare sul sito ma quando vado a cercare i driver per la x-fi titanium mi da ancora quelli di luglio 2009.
e dove lo vedi? Sono andato a cercare sul sito ma quando vado a cercare i driver per la x-fi titanium mi da ancora quelli di luglio 2009.
Devo ammettere che non sono un granchè pubblicizzati :)
Potevi accorgertene seguendo il thread o il forum della creative.
Comunque li trovi nella sign di lzk87. E se dovessero esserci futuri aggiornamenti, penso che continuerai a trovarli lì.
Molte news, drivers alternativi ecc, li trovi nel forum della creative.
Non li trovi sul sito ufficiale perchè sono dei beta.
Fatal Frame
07-06-2010, 12:18
e dove lo vedi? Sono andato a cercare sul sito ma quando vado a cercare i driver per la x-fi titanium mi da ancora quelli di luglio 2009.
Anche a me :confused:
Crystal Dragon
07-06-2010, 16:15
Nuuuuuuuu...:( o perchè?
Forse riesci ad installarla usando l'archivio modificato da lzk, ma con quello normale dovrebbe darti errore perchè non hai il frontalino con il telecomando
Forse riesci ad installarla usando l'archivio modificato da lzk, ma con quello normale dovrebbe darti errore perchè non hai il frontalino con il telecomando
mmmh, no allora non rischio..già così è tutto perfetto...non vorrei turbare questo equilibrio! :D
anche il mio pannello attaccato all'integrata fa fruscio, mi sa che sono i cavi nel tuo caso (nel mio potrebbe essere anche la Realcrap) :asd:
E quindi che devo fare? eppure il case è buono è il silverstone RV 02..!! non pensavo ci fossero cavi difettosi
l'audio gracchia come a tanti sulla x-fi per problemi di driver che non sono fatti bene per i 64bit non per il mixer :-) Se il volume non è regolato bene, qualsiasi fonte sonora gracchia, distorce, ecc. Usa la regola delle cuffie sviluppata trent’anni fa: il volume va regolato con rapporto 4:10 (ossia al 40%). Puoi lasciare il volume Master al 100% e il volume di ogni singolo programma al 40%. Il suono si sentirà bene (in maniera perfetta se l’impianto è perfetto, ottima se è ottimo, e così via).
Per i rumori di sottofondo, controllate che le entrate audio non sia attive (sempre che non servano).
Se il volume non è regolato bene, qualsiasi fonte sonora gracchia, distorce, ecc. Usa la regola delle cuffie sviluppata trent’anni fa: il volume va regolato con rapporto 4:10 (ossia al 40%). Puoi lasciare il volume Master al 100% e il volume di ogni singolo programma al 40%. Il suono si sentirà bene (in maniera perfetta se l’impianto è perfetto, ottima se è ottimo, e così via).
Per i rumori di sottofondo, controllate che le entrate audio non sia attive (sempre che non servano).
Ma io con queste cuffie il volume lo devo mettere tipo al 5% sennò mi spaccherebbe i timpani- Boh ora vedo come risolvere m mi sa che mi toccherà cambiare cuffie e cercarne alcune che hanno un volume pi basso così da poter alzare il vomume e corpire il rumore di fondo..:stordita:
The_Saint
07-06-2010, 18:11
Ma io con queste cuffie il volume lo devo mettere tipo al 5% sennò mi spaccherebbe i timpani- Boh ora vedo come risolvere m mi sa che mi toccherà cambiare cuffie e cercarne alcune che hanno un volume pi basso così da poter alzare il vomume e corpire il rumore di fondo..:stordita:Ma se le colleghi direttamente alla X-Fi hai lo stesso problema?
Ma se le colleghi direttamente alla X-Fi hai lo stesso problema?
No ora l'ho collegata direttamente alla x-fi.. e non c'è più alcun fruscio!!!:)
Però così è più scomodo!!:muro: c'è qualche soluzione per risolvere questi rumori dal pannello frontale?
The_Saint
07-06-2010, 19:13
No ora l'ho collegata direttamente alla x-fi.. e non c'è più alcun fruscio!!!:)
Però così è più scomodo!!:muro: c'è qualche soluzione per risolvere questi rumori dal pannello frontale?Ma il pannello frontale è collegato alla scheda audio integrata, non alla X-Fi, giusto?
Che sistema operativo usi?
Ma il pannello frontale è collegato alla scheda audio integrata, non alla X-Fi, giusto?
Che sistema operativo usi?
è collegato ad entrambe..:eek: .. win vista 64 bit
The_Saint
07-06-2010, 19:21
è collegato ad entrambe..:eek: .. win vista 64 bitScusa, come fa ad essere collegato ad entrambe... il cavetto è uno! :what:
...
magari se hai la pazienza di smontare il dissi del south e fare una veloce prova ci togliamo il dubbio, male che vada rimetti il dissipatore e hai "perso" mezz'oretta ma almeno abbiamo escluso questa possibilità
ciao ciao
purtroppo non posso rimettere il dissipatore vecchio perchè per toglierlo ho rotto i pioli difficilmente rimovibili che fa la asus e altri produttori, quindi nn posso fare la prova, a meno che nn si possa farlo senza dissipatore...magari sventolando un pò le mani sul south :D che ne dici?
Crystal Dragon
07-06-2010, 19:35
è collegato ad entrambe..:eek: .. win vista 64 bit
Questa affermazione non ha senso
Scusa, come fa ad essere collegato ad entrambe... il cavetto è uno! :what:
Da quel che ricordo il cavo aveva la possibilità di fare 2 collegamenti..dopo apro il case e guardo comunque...:hic:
adkjasdurbn
07-06-2010, 19:44
E quindi che devo fare? eppure il case è buono è il silverstone RV 02..!! non pensavo ci fossero cavi difettosi
il mio è un cooler master pensa te :(
il mio è un cooler master pensa te :(
Aggiornamento: nel groviglio di cavi ho visto che è collegata la x-fi.. solo è collegato il connettore in fondo alla scheda.. ho visto il cavetto ha anche un'altra uscita..devo collegare anche quella sulla scheda? (ho visto la scheda ha un connettore ulteriore simile a quello ma messo perpendicolarmente.. immagino sia quello che va collegato..?)
The_Saint
07-06-2010, 19:53
Da quel che ricordo il cavo aveva la possibilità di fare 2 collegamenti..dopo apro il case e guardo comunque...:hic:E' vero, a volte c'è la doppia connessione: una è AC'97, mentre l'altra HD Audio... questo però non vuol dire che le puoi usare contemporaneamente! :D
Mi sa che ora abbiamo capita perchè senti il fruscio... :p
Insomma ora devo rindividuare i cavi se riesco..e poi cosa collegare..? sembra uno di quei film dove devono disinnescare le bombe :O
Crystal Dragon
07-06-2010, 20:23
Insomma ora devo rindividuare i cavi se riesco..e poi cosa collegare..? sembra uno di quei film dove devono disinnescare le bombe :O
solo x-fi al pannello, il resto dei cavi che escono dal pannello (esclusi quelli usb) devono stare staccati
solo x-fi al pannello, il resto dei cavi che escono dal pannello (esclusi quelli usb) devono stare staccati
Infatti ora ho visto.. ho collegato il cavo HD audio al connettore in fondo alla scheda.. AC97 è scollegato. SUlla scheda madre però non so cosa ho attaccato.. c'è un tale groviglio che dovrei staccare quasi tutto per vederlo.. comunque se ci sono solo hd audio e AC97 posso dire di aver attaccato solo HD ausio (era così anche prima però) :doh:
Crystal Dragon
07-06-2010, 20:36
Infatti ora ho visto.. ho collegato il cavo HD audio al connettore in fondo alla scheda.. AC97 è scollegato. SUlla scheda madre però non so cosa ho attaccato.. c'è un tale groviglio che dovrei staccare quasi tutto per vederlo.. comunque se ci sono solo hd audio e AC97 posso dire di aver attaccato solo HD ausio (era così anche prima però) :doh:
Ora che ci penso ho avuto anche io sto problema e son stato costretto ad usare il pannello frontale della x-fi (prima usavo un x-tap che mi ero fatto da solo)... all'inizio pensavo si fosse rotto, poi essendo in condizioni perfette ho ipotizzato che creative avesse reso intenzionalmente inutilizzabile con gli ultimi driver il connettore proprietario per obbligare la gente a comprare il pannello frontale... dovresti chiedere ad altri che han la possibilità di testare quel connettore se a loro funziona
Obi 2 Kenobi
08-06-2010, 13:41
Devo ammettere che non sono un granchè pubblicizzati :)
Potevi accorgertene seguendo il thread o il forum della creative.
Comunque li trovi nella sign di lzk87. E se dovessero esserci futuri aggiornamenti, penso che continuerai a trovarli lì.
Molte news, drivers alternativi ecc, li trovi nel forum della creative.
Non li trovi sul sito ufficiale perchè sono dei beta.
io parlavo di quelli definitivi non di quelli beta. Ho già il terrore a installare quelli definitivi figurarsi quelli beta :asd:
io parlavo di quelli definitivi non di quelli beta. Ho già il terrore a installare quelli definitivi figurarsi quelli beta :asd:
Ma definitivi non esistono :D ... e non esisteranno :D
I beta li stiamo tutti usando perchè per il 99% dei casi sono migliori di quelli ufficiali, che poi anche se non è ufficiale, io li definerei beta pure quelli ;)
Ma definitivi non esistono :D ... e non esisteranno :D
I beta li stiamo tutti usando perchè per il 99% dei casi sono migliori di quelli ufficiali, che poi anche se non è ufficiale, io li definerei beta pure quelli ;)
Per il momento uso le uscite della scheda.. però è un peccato non usare l'uscita frontale del raven quando c'è ed è comoda. COn le cuffie che ho ora ho pure problemi di lunghezza di cavo usando le uscite della scheda..:doh:
Comunque sia.. pensavo di abbinare delle cuffie 5.1 o 7.1 alla x-fi.. cosa mi consigliate? Perché vedo che quasi tutte le cuffie di ora hanno un controller o una scheda integrata che quindi immagino bypasserebbero completamente la mia schedina :help:
aled1974
09-06-2010, 09:33
dico che qualsiasi cuffia 5.1 o 7.1 non ti darà mai la stessa sensazione di un impianto audio 5.1/7.1 :D
se non pretendi grosse cose dall'ascolto allora van bene qualsiasi, altrimenti se sei un (pseudo)audiofilo, vieni qui-link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=271), oppure ti orienti su un impiantino a scelta 2.1/5.1/7.1 a seconda di che qualità vuoi e budget a disposizione
poi molto dipende dalle pippe mentali (vedi il thread delle cuffie che ti ho linkato :rolleyes:) che uno si fa (gente che spende una barca di euro per una cuffia e poi la attacca al pc :muro:)
io in ogni caso avendo una scheda audio discreta non comprerei mai una cuffia 5.1/7.1, ma questo è tutto IMHO :D
ciao ciao
dannyb78
09-06-2010, 09:49
i fattori da considerare sono molti, ad esempio le dimensioni della stanza e la possibilità di posizionare o meno le casse nella giusta posizione. io ad esempio, pur avendo un denon e impianto monitoraudio, nei giochi ho migliore percezione della posizione con le cuffie, 5.1 analogiche.
aled1974
09-06-2010, 09:59
quindi di fatto le tue non bypassano la x-fi, giusto? Era questo il timore di Trokji ;)
in ogni caso come dicevo le mie considerazioni sono e restano molto IMHO, finchè ero dai miei avevo anch'io un impianto audio discreto 5.1 a cui avevo aggiunto 2 casse autocostruite e le cuffie sennheiser hd555 quando non volevo disturbare nessuno (notte) e sentire musica
da anni ormai però vivo da solo, l'impianto audio è rimasto dai miei e le sennheiser le trovo quasi sprecate per usarle solo con qualche videogame o video di youtube (nonostante mi si dica il contrario :rolleyes:)
ovviamente il discorso stanza/posizione era legato a budget disponibile e pippe mentali su quanto si voglia (o spesso si voglia credere) di sentire poi bene (ah già, sempre IMHO :D)
ciao ciao
dannyb78
09-06-2010, 10:07
se giochi agli fps online allora non sono sprecate, diversamente se ne può fare tranquillamente a meno.
le mie cuffie (sharkoon cosmic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982276) hanno connessione analogica, quindi sfruttano appieno la x-fi. Avere una x.fi e prendere delle cuffie usb, a meno che servano solo per skype, è un suicidio. come comprare una porsche e andare in giro facendosi spingere dal maggiordomo :doh:
aled1974
09-06-2010, 10:23
allora ci eravamo capiti male prima, siamo d'accordo :mano:
ciao ciao
Severnaya
09-06-2010, 10:52
buondì
volevo sapere se per il gaming è consigliabile l'acquisto di una scheda audio discreta a discapito di quella integrata
grazie!
buondì
volevo sapere se per il gaming è consigliabile l'acquisto di una scheda audio discreta a discapito di quella integrata
grazie!
si si si e ancora si xD
Qualcuno di voi usa linux? Non riesco a far funzionare il 5.1, mi funzionano solo le casse frontali. Vorrei che funzionasse almeno il sub:cry:
Fraggerman
09-06-2010, 11:12
buondì
volevo sapere se per il gaming è consigliabile l'acquisto di una scheda audio discreta a discapito di quella integrata
grazie!
Nel gaming anche l'audio vuole la sua parte! Con "pochi" euro ti porti a casa una scheda audio ottima e la differenza con l'integrata la noterai senza dubbio ;)
dannyb78
09-06-2010, 11:29
sono in totale disaccordo, per il gaming le integrate vanno più che bene.
vanno benissimo anche le cuffie multicanale usb (che sono di fatto schede audio).
la differenza di prestazioni tra una integrata (ovviamente parlo di modelli recenti) e la più performante delle x-fi è difficilmente misurabile anche con un benchmark software. per apprezzare la differenza di qualità audio serve un impianto hi-fi, ma ingame imho non è così importante.
giusto per paragone, con le creative megaworks 550 e cno le logitech Z2300 non notavo differenze tra integrata e wi-fi, adesso effettivamente un po' di differenza quando la sorgente è di buona qualità la apprezzo, ma non credo che siano molti gli utenti che collegano il pc ad un impianto hi-fi ht per giocare
sono in totale disaccordo, per il gaming le integrate vanno più che bene.
vanno benissimo anche le cuffie multicanale usb (che sono di fatto schede audio).
la differenza di prestazioni tra una integrata (ovviamente parlo di modelli recenti) e la più performante delle x-fi è difficilmente misurabile anche con un benchmark software. per apprezzare la differenza di qualità audio serve un impianto hi-fi, ma ingame imho non è così importante.
giusto per paragone, con le creative megaworks 550 e cno le logitech Z2300 non notavo differenze tra integrata e wi-fi, adesso effettivamente un po' di differenza quando la sorgente è di buona qualità la apprezzo, ma non credo che siano molti gli utenti che collegano il pc ad un impianto hi-fi ht per giocare
ha delle casse da più di 100€... la differenza la nota eccome... soprattutto con il virtual sorround e con il cristalyzer... per me se prende una xtreme gamer da 75€ fa un buon acquisto...
Fraggerman
09-06-2010, 11:35
la differenza di prestazioni tra una integrata (ovviamente parlo di modelli recenti) e la più performante delle x-fi è difficilmente misurabile anche con un benchmark software. per apprezzare la differenza di qualità audio serve un impianto hi-fi, ma ingame imho non è così importante.
sul fatto dei bench mi sembra un po' strano che non si notino differenze prestazionali... ma qui non sono ferrato (non ho mai dato uno sguardo ai bench)
Io parlavo di esperienza di gioco: IMO l'audio gestito bene nei giochi è fondamentale. E le schede audio lo fanno.. almeno, io passando da integrata ad XFI ho sentito una bella differenza!
Ovviamente la scheda audio va affiancata ad un buon sistema hi-fi, sennò siamo sempre al punto di partenza :)
The_Saint
09-06-2010, 11:50
La differenza tra integrata e discreta si sente eccome... ed anche senza disturbare sistemi hifi costosi, basta un semplice Creative 5.1 per notarlo. ;)
Lasciando perdere i benchmark, che cmq vedono nettamente favorite le X-Fi rispetto a qualsiasi realtek integrata, parlo per esperienza diretta d'ascolto... poi se tutta questa differenza non fosse percepibile la Creative sarebbe già fallita da un pezzo! :D :p
dannyb78
09-06-2010, 11:59
il crystalizer con gli mp3 è l'unica cosa che si nota anche con casse non da 100 ma da 300€ e parlo per esperienza avendo avuto le une e le altre.
idem per i giochi, ho provato con diverse integrate e con diverse x-fi, con cuffie e con casse. l'unica differenza realmente apprezzabile (in scenari che non siano multigaming competitivo) sono i bassi di un buon subwoofer, che non dipendono dalla scheda audio.
ho testato:
schede audio: vari modelli di realetk HD e di ASUS X-FI, ATI hdmi audio, Creative X-Fi fatal1ty champion series platinum e titanium
casse: vari modelli 2.1 e 5.1 economici, Creative MegaWorks 550, Logitech Z2300, Denon + 5.1 monitoraudio bronze reference, cuffie stereo economiche, cuffie surround analogiche sharkoon cosmic.
ovviamente questa è la mia esperienza, quando si parla di suono l'aspetto soggettivo è molto importante.
edit: creative non fallisce per l'ottimo comparto mobile e mp3 e per i soldi che sta ricevendo come risarcimento da apple. per le schede audio sarebbe chiusa già da diversi anni...
aled1974
09-06-2010, 12:07
vero, la differenza si percepisce se ad esempio collego le sennheiser di cui parlavo poco prima alla x-fi del fisso o al realtek del portatile ma dipende anche dalla sorgente (un mp3 anche a 320kbps cosa vuoi sentire di diverso :doh:)
c'è da dire anche che IMHO tutto dev'essere considerato in funzione all'uso che se ne fa sennò a mio avviso si ricade nel discorso della pippa mentale di avere il meglio del meglio di ogni cosa e poi sfruttarla per un briciolo della sua potenzialità (e se si usa solo per giocare, quindi niente musica/film di ottima qualità non lo so...)
in quanto a Creative/schede audio di per sè, pur usando loro prodotti dai tempi degli 8bit non credo che navighi in ottime acque ultimamente, vuoi perchè i suoi standard proprietari stanno diventando tali (e di nicchia) vuoi per il costo dei prodotti e dell'assistenza (pessima a quel che si legge via google) che adottano :stordita:
una riprova è Alchemy, creato apposta per intercettare le chiamate directsound delle nuove dx e dare un senso al loro hardware, chiamate che di fatto sennò funzionano tranquillamente senza ammenicoli su schede di altre marche :boh:
ovviamente fermo restando che ognuno i suoi soldi se li spende come vuole ;)
ciao ciao
Obi 2 Kenobi
09-06-2010, 13:09
Ma definitivi non esistono :D ... e non esisteranno :D
I beta li stiamo tutti usando perchè per il 99% dei casi sono migliori di quelli ufficiali, che poi anche se non è ufficiale, io li definerei beta pure quelli ;)
senti...quando vedrò sul sito i nuovi driver, li scaricherò :D
senti...quando vedrò sul sito i nuovi driver, li scaricherò :D
ahah ok come vuoi :D :D
Comunque si vede che non hai problemi (almeno non come altri), altrimenti proveresti tutte le beta alpha gamma del mondo :D ...
E se non hai problemi fai bene a non toccare nulla ;)
Severnaya
09-06-2010, 13:25
Grazie!
Quindi potrei giovare di una scheda audio dedicata per meno di 100€, pensando che ho un 2.0, di qualità, ma sempre di un 2.0 si parla.
zanialex
09-06-2010, 13:26
Salve a tutti!
Possiedo una Platinum e sono indeciso tra 4 sistemi 2.1 da associare a questa scheda audio:
(ho già un 5.1 della Logitech, le Z-680, ma penso che le sposterò in salotto visto che non le uso quasi mai)
Logitech Z-2300;
Creative GigaWorks T3;
oppure
Edifier S530D;
Empire PS-2120D;
So che queste ultime 2 sono il Top, però costano qualcosa in più...
Ascolto quasi tutti i generi di musica in mp3, mpc, ogg e flac.
Film non ne vedo molti, però ogni tanto mi piace gustarmene uno.
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
dannyb78
09-06-2010, 13:29
io ho avuto le logitech e mi sono piaciute molto. le altre le conosco solo indirettamente quindi non mi esprimo, delle empire però ho letto particolarmente bene.
The_Saint
09-06-2010, 13:37
Logitech Z-2300;
Creative GigaWorks T3;
oppure
Edifier S530D;
Empire PS-2120D;
So che queste ultime 2 sono il Top, però costano qualcosa in più...
Ascolto quasi tutti i generi di musica in mp3, mpc, ogg e flac.
Film non ne vedo molti, però ogni tanto mi piace gustarmene uno.Empire PS-2120D... le ho da + di 2 anni con grande soddisfazione. :)
Immagino avrai già visto un po' di commenti nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717
;)
Nel gaming anche l'audio vuole la sua parte! Con "pochi" euro ti porti a casa una scheda audio ottima e la differenza con l'integrata la noterai senza dubbio ;)Dico anch’io la mia.
I millisecondi di differenza nel suono possono provocare “errori” di gioco ai videogiocatori, così come avviene con una tastiera “lenta” nel prendere i tasti. Sicuramente una scheda audio dedicata, piena di settaggi (a sua volta, però, semplici) da impostare per un’esperienza di gioco non si può paragonare a una scheda audio integrata (e recente) che non ha settaggi da gamer.
dannyb78
09-06-2010, 15:16
quali sono questi settaggi? forse è per questo che non apprezzo la x-fi che ho in ambito gaming, io mi limito ad impostare la modalità gaming, ovviamente dopo aver verificato di avere impostato gli altoparlanti a 5.1 ed aver selezionato la spunta per riprodurre tramite uscita ottica i flussi multicanale.
quali sono questi settaggi? forse è per questo che non apprezzo la x-fi che ho in ambito gaming, io mi limito ad impostare la modalità gaming, ovviamente dopo aver verificato di avere impostato gli altoparlanti a 5.1 ed aver selezionato la spunta per riprodurre tramite uscita ottica i flussi multicanale.
il cristalyzer, l'eax, il CSMAA3D, la frequenza di crossover del sub, l'equalizzatore... ce n'è di roba xD
dannyb78
09-06-2010, 15:29
per i giochi? imho sono tutte impostazioni utili per musica e film
cristalyzer recupera qualità su frequenze alte e basse, che tipicamente is perdono con compressioni mp3 troppo spinte.
freq sub e equalizzatore (a parte che uso quelli del denon) sappiamo tutti cosa fanno, certamente non incidono sulle latenze o sulla posizionalità del suono
CSMAA3D trasforma in multicanale una sorgente stereo. i giochi sono tutti multicanale, e se non lo fossero sarebbe inutile, anzi controproducente, simularlo.
EAX ovviamente è sempre attivo in modalità gaming, ma chiaramente senza effetti.
continuo a pensare che ho fatto bene a non prendere la x-fi prima di avere un sistema hi-fi e che per giocare non porta alcun beneficio reale.
aled1974
09-06-2010, 15:51
ti quoto quasi in toto, io invece mi sono pentito di non aver preso una auzentech che nel comparto audio con i burr brown da la polvere alla mia fatality pur dotata di stesso chip creative :doh:
ciao ciao
dannyb78
09-06-2010, 15:56
ti quoto quasi in toto, io invece mi sono pentito di non aver preso una auzentech che nel comparto audio con i burr brown da la polvere alla mia fatality pur dotata di stesso chip creative :doh:
ciao ciao
non c'è il tasto "mi piace" in questo forum? :fagiano:
adkjasdurbn
09-06-2010, 16:17
non c'è il tasto "mi piace" in questo forum? :fagiano:
avete le vostre ragioni, ma non paragonate un chip integrato oppure codec con una scheda dedicata ;) son 2 cose completamente diverse anche se suonano entrambe :D
ciao!!
per i giochi? imho sono tutte impostazioni utili per musica e filmPeccato che EAX 5.0 non funzioni completamente se non in Modalità Giochi, pertanto quelle funzioni si sfruttano in questa modalità!
cristalyzer recupera qualità su frequenze alte e basse, che tipicamente is perdono con compressioni mp3 troppo spinte.Da diversi anni l’audio dei videogiochi spesso utilizza gli algoritmi MP3.
CSMAA3D trasforma in multicanale una sorgente stereo. i giochi sono tutti multicanale, e se non lo fossero sarebbe inutile, anzi controproducente, simularlo.Ci sono più videogiochi stereofonici che multicanale (vedi gli emulatori delle console).
continuo a pensare che ho fatto bene a non prendere la x-fi prima di avere un sistema hi-fi e che per giocare non porta alcun beneficio reale.Che la scelta di un sistema Hi-Fi sia ottima, è indiscutibile. I benefici ci sono se l’Hi-Fi è fatto anche per i videogiochi. Per esempio, Sony da diversi anni inserisce funzioni Game che rendono, a volte, superfluo l’utilizzo degli effetti delle schede audio, ma se il videogioco richiede EAX, vanno a nozze.
dannyb78
09-06-2010, 21:29
almeno leggi prima di rispondere. ho scritto che l'unica cosa che faccio è mettere la modalità game e che lascio attivi solo gli eax perchè è l'unica cosa utile ingame, anche se imho si riesce a farne a meno.
ovvio che ci sono giochi stereo, ma trasformare in sorround il suono di un gioco da emulatore concorderai che ha poco senso, stessa cosa per la qualità già scadente all'origine. inoltre il suono 3D non nativo raramente aiuta ingame, anche in quei giochi 3D dove l'audio posizionale può essere rilevante. Comunque pensavo non ci fosse bisogno di precisare che sto parlando di giochi relativamente recenti.
riguardo all'uso di crystalizer fate pure, io ingame mi preoccupo di avere una risposta veloce ed una posizionalità 3D efficiente, non vado certo ad apprezzare la finezza del riempimento del basso o della precisione dei toni alti.
beh se l'audio 3d è ricostruito bene partendo da una sorgente stereo può avere qualche benficio in gioco, ma può anche essere controproducente, mentre per i film è molto utile.
ad ogni modo mi pare di capire che tieni la scheda audio attaccata in digitale, è la più grande cazzata, attaccala in analogico se vuoi sentire le differenze... poi sappici dire...
io posso solo dire che con le logitech z-5500 ancora in game non l'ho provata come si deve (accidenti al tempo, ormai cel'ho da mesi...) però posso dire come la differenza tra l'integrata della p6t ws pro (quindi una delle ultime) ed una audigy 2 zs (scheda datata 6 anni ormai) era già apprezzabile su tutti i fronti, musica, film e giochi e per il poco che ho sentito finora c'è un abisso tra la audigy e la auzentech x-fi prelude che ha sostituito la mia audigy 2 zs...
qualità audio non poi così distante a default, ma col crystalizer e l'equalizzatore diventa tanta roba...
effetti 3d fenomenali con una separazione dei canali perfetta, sulla quale la audigy 2 aveva seri problemi (d'altra parte per l'epoca era il top ed era una figata giocare ad half life 2). questo ovviamente vale sia per i film hce per i giochi.
Yellow13
09-06-2010, 23:30
Il Crystalizer a quanto lo tenete per i giochi?
The_Saint
09-06-2010, 23:33
ad ogni modo mi pare di capire che tieni la scheda audio attaccata in digitale, è la più grande cazzata, attaccala in analogico se vuoi sentire le differenze... poi sappici dire...Se non ho capito male, dannyb78 tiene la scheda audio collegata ad un impianto HiFi... quindi la connessione digitale è assolutamente d'obbligo, il DAC di un sintoamplificatore serio è sicuramente meglio del DAC utilizzato dalla X-Fi... forse solo le Auzentech possono rivaleggiare in questo...
PaxNoctis
09-06-2010, 23:33
Dopo 3 anni di onorata carriera sono costretto a dismettere la Fatal1ty causa assenza di slot pci nella nuova mobo (nell'unico libero ci va il wifi)... :(
Crystal Dragon
09-06-2010, 23:41
Se non ho capito male, dannyb78 tiene la scheda audio collegata ad un impianto HiFi... quindi la connessione digitale è assolutamente d'obbligo, il DAC di un sintoamplificatore serio è sicuramente meglio del DAC utilizzato dalla X-Fi... forse solo le Auzentech possono rivaleggiare in questo...
* ha ragione the saint, sbaglierebbe a tener l'analogico, anzi ti converrebbe anche a te passare in digitale con le z-5500
aled1974
10-06-2010, 08:25
Se non ho capito male, dannyb78 tiene la scheda audio collegata ad un impianto HiFi... quindi la connessione digitale è assolutamente d'obbligo, il DAC di un sintoamplificatore serio è sicuramente meglio del DAC utilizzato dalla X-Fi... forse solo le Auzentech possono rivaleggiare in questo...
sacrosante parole :mano:, continuo a ripetere che sono pentito di aver comprato nella fretta la fatality al posto della auzentech con i burr brown e op-amp sostituibili a piacere :muro: ma comunque mi ritengo ampiamente soddisfatto per l'uso (limitato) che ne faccio
@ PaxNoctis
io il wifi ce l'ho esterno su chiavetta usb, potrebbe essere una soluzione per te? :D
Es. http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_P&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductFamily&cid=1197318470864&p=1197318958651&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper (d-link solo perchè lo è il mio, quasi tutte le marche offrono soluzioni usb per il wifi ;))
ciao ciao
dannyb78
10-06-2010, 08:41
Se non ho capito male, dannyb78 tiene la scheda audio collegata ad un impianto HiFi... quindi la connessione digitale è assolutamente d'obbligo, il DAC di un sintoamplificatore serio è sicuramente meglio del DAC utilizzato dalla X-Fi... forse solo le Auzentech possono rivaleggiare in questo...
infatti tutti i flussi che sono gestiti dal denon vanno in passthroguh, giochi con audio multicanale o film AC3 sono elaborati dalla creative e li ascolto in modalità "direct" sfruttando quindi il solo DAC della x-fi, mentre le sorgenti stereo le lascio elaborare al denon, anche se sinceramente spesso preferisco ascoltare la musica in stereo, così come è stata pensata e registrata.
la connessione analogica la uso solo per le cuffie, in questo caso una usb avrebbe qualità inferiore (parlo della elaborazione del suono 3D più che della qualità audio, visto che le cuffie le uso per giocare) rispetto alla x-fi.
* ha ragione the saint, sbaglierebbe a tener l'analogico, anzi ti converrebbe anche a te passare in digitale con le z-5500
io le z-5500 le uso in ottico per film (Media player classic home cinema 64bit) e musica (foobar2000)..per i giochi tengo sempre l'analogico...sbaglio? :confused:
dannyb78
10-06-2010, 10:28
non conosco le Z5500, ma sicuramente c'è una modalità di impostazione del DAC che non rielabora il suono proveniente dal pc. per le sorgenti multicanale elaborate dal pc (dalla x-fi, come i giochi) è meglio fare così, utilizzando sempre l'uscita ottica che non risente di disturbi nè perdite di segnale.
ok per il passthrough pure io uso l'ottico, anche perchè ci vorrebbero programmi costosi per decodificare il dts tramite scheda audio, ma ho letto più di una volta che le schede creative non sono in grado di inviare un segnale multicanale completo attraverso l'uscita digitale, mandano un segnale stereo che poi viene upmixato dall'impianto. questo provoca un netto peggioramento degli effetti 3d. io non metto in dubbio che i dac degli impianti hi-fi seri siano superiori a quelli della scheda audio, spero anche della auzen sennò non si spiega perchè costino così tanto... però nei giochi è evidente la differenza tra collegamento digitale e analogico. lo era anche con la vecchia audigy... il segnale che esce dall'spdif è stereo...
se provate a collegare la scheda in analogico vi sentirete davvero molto più immersi nel gioco, neanche da paragonare con le integrate...
dannyb78
10-06-2010, 11:42
io sono collegato in fibra ottica ed impostando l'amplificatore su "direct" (ovviamente in questamodalità non c'è upmix) ho l'audio multicanale in uscita sull'impianto.
anche con i giochi? perchè coi film quando fai il passthrough è normale che sia così...
dannyb78
10-06-2010, 11:50
chiaro, sto parlando di film in ac3 (quello non me lo decodifica l'amplificatore) e giochi recenti con audio multicanale.
ok allora il weekend torno a casa e provo, sono sicuro che la audigy 2 zs non lo faceva... non è da molto che ho la x-fi e mi state mettendo qualche dubbio. ad ogni modo queste cose le ho lette più di una volta e ho sempre notato molta confusione in materia. l'unica cosa che posso dire è che io la differenza tra l'integrata e la auzen la sento parecchio (l'integrata ovviamente non l'ho mai attaccata in digitale...) detto questo appena arrivo a casa provo crysis e cerco di capire se c'è differenza tra digitale e analogico...
The_Saint
10-06-2010, 12:08
infatti tutti i flussi che sono gestiti dal denon vanno in passthroguh, giochi con audio multicanale o film AC3 sono elaborati dalla creative e li ascolto in modalità "direct" sfruttando quindi il solo DAC della x-fiForse volevi dire del Denon... se mandi il segnale attraverso il cavo ottico, il DAC della X-Fi non interviene mai, in nessun caso.
Se invece per modalità "direct" intendevi il collegamento analogico, allora sì, sfrutti il DAC della X-Fi.
non conosco le Z5500, ma sicuramente c'è una modalità di impostazione del DAC che non rielabora il suono proveniente dal pc. per le sorgenti multicanale elaborate dal pc (dalla x-fi, come i giochi) è meglio fare così, utilizzando sempre l'uscita ottica che non risente di disturbi nè perdite di segnale.Il controller delle Z-5500 riconosce in automatico se il segnale è multicanale oppure stereo... nel secondo caso è possibile impostare le 3 opzioni: Stereo, Stereo X2 (frontali replicati sui posteriori) e Dolby Pro Logic II (ovvero upmix 5.1).
ok per il passthrough pure io uso l'ottico, anche perchè ci vorrebbero programmi costosi per decodificare il dts tramite scheda audio, ma ho letto più di una volta che le schede creative non sono in grado di inviare un segnale multicanale completo attraverso l'uscita digitale, mandano un segnale stereo che poi viene upmixato dall'impianto. questo provoca un netto peggioramento degli effetti 3d.Questo non è proprio vero... io ho la "vecchia" Xtreme Music che è in grado di decodificare in hardware sia DD che DTS... quindi impostando l'uscita digitale manda ad un eventuale amplificatore il segnale 5.1 già bello pronto per essere riprodotto. ;)
chiaro, sto parlando di film in ac3 (quello non me lo decodifica l'amplificatore) e giochi recenti con audio multicanale.
Io sapevo che per avere l'audio 5.1 in DTS o DD occorreva installare i DTS (o DD) pack della creative, altrimenti l'audio in uscita digitale è sempre e solo stereo..sto parlando sempre e solo dei giochi eh!
Edit: ho visto che nel sito creative c'è il DTS pack ufficiale per win 7 64bit, che dite lo installo e provo a vedere come vanno i giochi in ottico?
Ricordo che l'anno scorso misi il support pack 2.0 di daniel_K che aveva già il DTS pack e tutte le volte che lo attivavo mi trovavo l'utilizzo della cpu fisso al 10-11%, come se il lavoro lo facesse la cpu invece che la scheda audio. :mbe:
Provo con questi nuovi ufficiali se lo fa ancora?
dannyb78
10-06-2010, 12:13
stasera quando rientro vi mando gli screen della mia configurazione, forse facciamo prima
Io sapevo che per avere l'audio 5.1 in DTS o DD occorreva installare i DTS (o DD) pack della creative, altrimenti l'audio in uscita digitale è sempre e solo stereo..sto parlando sempre e solo dei giochi eh!
e non sono gratuiti... In effetti io non li ho installati, probabilmente per quello l'audio digitale mi esce stero...
e non sono gratuiti... In effetti io non li ho installati, probabilmente per quello l'audio digitale mi esce stero...
ah, io ce li ho gratis con la x-fi titanium..cmq il costo dovrebbe essere modico..tipo 5 euro mi pare..
se giochi agli fps online allora non sono sprecate, diversamente se ne può fare tranquillamente a meno.
le mie cuffie (sharkoon cosmic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982276) hanno connessione analogica, quindi sfruttano appieno la x-fi. Avere una x.fi e prendere delle cuffie usb, a meno che servano solo per skype, è un suicidio. come comprare una porsche e andare in giro facendosi spingere dal maggiordomo :doh:
Grazie del suggerimento.. ora vedo ste cuffie.
Sì il mio problema è che magari gioco di notte e non voglio disturbare la gente che dorme con un impianto... anni fa succedeva sempre seppure avevo un 5.1 molto scarso.
Poi siamo d'accordo che un 5.1 di qualità sia meglio.. ma a meno di non vivere in campagna o cmq abbastanza isolati ti lascia poca libertà
Qualcuno di voi usa linux? Non riesco a far funzionare il 5.1, mi funzionano solo le casse frontali. Vorrei che funzionasse almeno il sub:cry:
ANni fa sapevo che la x-fi non era supportata su linux.. ora la situazione è cambiata..?:confused:
ah, io ce li ho gratis con la x-fi titanium..cmq il costo dovrebbe essere modico..tipo 5 euro mi pare..
sì ma difatti non si capisce perchè non li integrino nei drivers, queste son cose che personalmente mi danno molto fastidio. ad ogni modo credo che adesso proverò...
non credo che siano gratuito con la prelude, o sbaglio? c'è molta confusione su questo, ci sono una decina di pacchetti da installare e son tutti beta per poter sfruttare le potenzialità di queste schede... è un peccato perchè si rischia di non venirne a conoscenza e non sfruttarla al massimo... poi per la auzen non ne parliamo, praticamente non ci sono neanche i manuali, son 4 righe in tutto...
aled1974
10-06-2010, 12:57
ANni fa sapevo che la x-fi non era supportata su linux.. ora la situazione è cambiata..?:confused:
direi di sì, ma non ufficialmente, tramite i driver alsa, almeno, io la sento funzionare da ubuntu 8.04 :D
ciao ciao
Obi 2 Kenobi
10-06-2010, 13:32
ahah ok come vuoi :D :D
Comunque si vede che non hai problemi (almeno non come altri), altrimenti proveresti tutte le beta alpha gamma del mondo :D ...
E se non hai problemi fai bene a non toccare nulla ;)
no infatti, problemi zero (per fortuna).
Mi sembra di capire che è opinione comune che il cavo ottico è meglio di quello coassiale, e le connessioni digitali sono meglio di quelle analogiche.
Se volete l'audio posizionale nei giochi e avete la fortuna che non tutti hanno di avere un impianto con le entrate analogiche multicanale, usate queste!
Il DD live e DTS interactive serve solo perchè chi ha la "sfortuna" di avere un impianto senza quegli ingressi.
Per quello è opzionale, a pagamento ed inoltre occupa anche un po' di CPU.
Inoltre per avere un DAC tanto migliore da poter apprezzare la differenza con quello di una x-fi, bisogna avere un amplificatore da minimo 400€ (solo l'amplificatore). Senza parlare delle casse per poter apprezzare la differenza.
Perchè poi non ha senso usare il DAC dell'ampli con l'uscita digitale, per guadagnare quel poco in più in qualità, usando però il DD live che è un formato compresso (a perdita di qualità, cioè lossy).
ah, io ce li ho gratis con la x-fi titanium..cmq il costo dovrebbe essere modico..tipo 5 euro mi pare..
Prima ho lanciato l'AutoUpdate e tra gli aggiornamenti critici c'era pure il pacchetto DTS e DDL. Li ho installati ma non li vedo nella cartella creative in programmi, li vedo solo su installazione applicazioni.
Poi ho visto che lzk87 ha messo il pacchetto per registrarli e quindi ho provato ad attivarli inserendo il codice sul retro della bustina del cd coi driver ma non mi accetta il codice. Ho acquistato la scheda presso un negozio online ma mi hanno mandato una versione OEM. Può essere questo il problema?:help:
Mi sembra di capire che è opinione comune che il cavo ottico è meglio di quello coassiale, e le connessioni digitali sono meglio di quelle analogiche.
Se volete l'audio posizionale nei giochi e avete la fortuna che non tutti hanno di avere un impianto con le entrate analogiche multicanale, usate queste!
Il DD live e DTS interactive serve solo perchè chi ha la "sfortuna" di avere un impianto senza quegli ingressi.
Per quello è opzionale, a pagamento ed inoltre occupa anche un po' di CPU.
Inoltre per avere un DAC tanto migliore da poter apprezzare la differenza con quello di una x-fi, bisogna avere un amplificatore da minimo 400€ (solo l'amplificatore). Senza parlare delle casse per poter apprezzare la differenza.
Perchè poi non ha senso usare il DAC dell'ampli con l'uscita digitale, per guadagnare quel poco in più in qualità, usando però il DD live che è un formato compresso (a perdita di qualità, cioè lossy).
Quindi tu stai dicendo che se le collego in analogico alle casse i 2 pack non servono?
Mi sembra di capire che è opinione comune che il cavo ottico è meglio di quello coassiale, e le connessioni digitali sono meglio di quelle analogiche.
Se volete l'audio posizionale nei giochi e avete la fortuna che non tutti hanno di avere un impianto con le entrate analogiche multicanale, usate queste!
Il DD live e DTS interactive serve solo perchè chi ha la "sfortuna" di avere un impianto senza quegli ingressi.
Per quello è opzionale, a pagamento ed inoltre occupa anche un po' di CPU.
Inoltre per avere un DAC tanto migliore da poter apprezzare la differenza con quello di una x-fi, bisogna avere un amplificatore da minimo 400€ (solo l'amplificatore). Senza parlare delle casse per poter apprezzare la differenza.
Perchè poi non ha senso usare il DAC dell'ampli con l'uscita digitale, per guadagnare quel poco in più in qualità, usando però il DD live che è un formato compresso (a perdita di qualità, cioè lossy).
io infatti pensavo di utilizzare solo il DTS...ma siamo sicuri che utilizzi la cpu? Secondo me era il support pack di daniel_K che faceva quel lavoro..quelli ufficiali credo non diano quell'inconveniente...sono tentato di installarli stasera ma non vorrei che sputtanassero qualcosa, anche se penso sia impossibile far danni installando quel pack..male che vada lo disistallo o lo lascio sempre disattivo.
Prima ho lanciato l'AutoUpdate e tra gli aggiornamenti critici c'era pure il pacchetto DTS e DDL. Li ho installati ma non li vedo nella cartella creative in programmi, li vedo solo su installazione applicazioni.
E' normale che tu non li veda nei programmi, vai nel setup creative e vedrai che c'hai una nuova schermata dove puoi attivare il DTS o DDL
Quindi tu stai dicendo che se le collego in analogico alle casse i 2 pack non servono?Esattamente.
io infatti pensavo di utilizzare solo il DTS...ma siamo sicuri che utilizzi la cpu? Secondo me era il support pack di daniel_K che faceva quel lavoro..quelli ufficiali credo non diano quell'inconveniente...sono tentato di installarli stasera ma non vorrei che sputtanassero qualcosa, anche se penso sia impossibile.
Beh non mi risulta che le x-fi abbiano un codificatore hardware per DD o DTS... poi magari mi sbaglio.
PS: e comunque il DTS è leggermente migliore del DD, ma è sempre a perdita di qualità (lossy)
Beh non mi risulta che le x-fi abbiano un codificatore hardware per DD o DTS... poi magari mi sbaglio.
... i driver delegano al chip (delle vecchie x-fi) la decodifica... quindi è una decodifica "hardware", credo... :fagiano:
... i driver delegano al chip (delle vecchie x-fi) la decodifica... quindi è una decodifica "hardware", credo... :fagiano:
Si la decodifica si (ma solo sui modelli PCI e NON PCI-Ex dove invece è software, come hai anche detto), ma si parlava di CODIFICA ;) ... per la quale non ne sono sicuro, ma da quel che sò è software.
Si la decodifica si (ma solo sui modelli PCI e NON PCI-Ex dove invece è software, come hai anche detto), ma si parlava di CODIFICA ;) ... per la quale non ne sono sicuro, ma da quel che sò è software.
che fo provo? :fagiano:
A sto punto lo farei solo per curiosità dato che con l'ottico in DTS (per avere il 5.1) "perderei" di qualità rispetto all'analogico..
che fo provo? :fagiano:
A sto punto lo farei solo per curiosità dato che con l'ottico in DTS (per avere il 5.1) "perderei" di qualità rispetto all'analogico..
Intendi provare la codifica?
Se è per provarlo fai pure ... se hai il modello PCI-ex non ti costa nemmeno nulla :D
L'importante è sapere come funziona... poi in base a quello ogniuno sceglie.
Anzi facci sapere le tue impressioni :)
Intendi provare la codifica?
Se è per provarlo fai pure ... se hai il modello PCI-ex non ti costa nemmeno nulla :D
L'importante è sapere come funziona... poi in base a quello ogniuno sceglie.
Anzi facci sapere le tue impressioni :)
si intendevo quello! stasera dal creative update mi scarico il pack DTS (solo quello), poi lo attivo e vediamo come funziona e se utilizza la cpu! :Perfido:
adkjasdurbn
10-06-2010, 16:35
prima The_Saint mi ha messo un pulce nell'orecchio ma non mi son ricordato di chiedere:
meglio il digitale gestito dalla Xfi o dalla Realtek?
oppure non cambia una mazza (come avevo sentito) appunto perchè e segnale digitale?
dannyb78
10-06-2010, 16:40
non cambia niente solo se sei in passthrough, altrimenti meglio la creative
The_Saint
10-06-2010, 16:49
non cambia niente solo se sei in passthrough, altrimenti meglio la creativeAnche in passthrough dipende da cosa stai ascoltando... cmq avviene una conversione, dato che i chip realtek non supportano la riproduzione "Bit-Matched", che invece è presente nelle Creative (solo però nella Modalità Creazione Audio). ;)
adkjasdurbn
10-06-2010, 17:09
Anche in passthrough dipende da cosa stai ascoltando... cmq avviene una conversione, dato che i chip realtek non supportano la riproduzione "Bit-Matched", che invece è presente nelle Creative (solo però nella Modalità Creazione Audio). ;)
la mia mobo ha il COAX digitale e fa schifo :D ho appena provato, meglio la Creative in analogico... o colpa delle empire? :asd:
o magari il cavo che non so da dove proviene :stordita:
mitica qst scheda!
l'ho presa sul forum
X-fi fatalyty Xtremgamer Professional...che cambiamento netto!
sì ma difatti non si capisce perchè non li integrino nei drivers, queste son cose che personalmente mi danno molto fastidio. Io ho il DTS anche nel lettore Blu-Ray da tavolo. Non è invece presente il Dolby Digital Live. Questione di licenze.
Ecco la prova con DTS attivo, nessun utilizzo della cpu...sta sempre tra 0% e 1%, con il support pack l'anno scorso mi stava sempre al 10% fisso anche a desktop se attivavo la voce DTS.
http://i.imagehost.org/t/0079/Immagine_10.jpg (http://i.imagehost.org/view/0079/Immagine_10)
se faccio partire una canzone con foobar2000 la cpu sta al 4% fisso sia con il DTS attivo che non!
quindi direi che il lavoro lo fa la scheda audio e non la cpu! :)
ho provato un po' bad company 2, non so se è suggestione ma a me l'audio sembra migliore rispetto all'analogico! :eek: Possibile??
Altra cosa..com'è che ora mi si tappano le orecchie giocando? :D Sono i bassi troppo forti? eppure tramite la manopola delle z-5500 ho messo il subwoofer a solo 2 tacche! :confused:
Crystal Dragon
10-06-2010, 19:38
ho provato un po' bad company 2, non so se è suggestione ma a me l'audio sembra migliore rispetto all'analogico! :eek: Possibile??
Altra cosa..com'è che ora mi si tappano le orecchie giocando? :D Sono i bassi troppo forti? eppure tramite la manopola delle z-5500 ho messo il subwoofer a solo 2 tacche! :confused:
Si è possibile
adkjasdurbn
10-06-2010, 20:16
"Bit-Matched" ;)
cioè? :)
Si è possibile
Sabato provo un po' meglio...l'unica cosa di cui ho un po' paura è di avere un leggerissimo ritardo tra ciò che vedo nello schermo ed il suono. Cioè non vorrei che l'Encoder DTS faccia arrivare l'audio qualche millisecondo dopo il video! Però è solo una mia ipotesi, poi verifico! :fagiano:
Sabato provo un po' meglio...l'unica cosa di cui ho un po' paura è di avere un leggerissimo ritardo tra ciò che vedo nello schermo ed il suono. Cioè non vorrei che l'Encoder DTS faccia arrivare l'audio qualche millisecondo dopo il video! Però è solo una mia ipotesi, poi verifico! :fagiano:
Verifica, ma è molto probabile.
Per l'encoding penso che il driver debba per forza usare un certo buffer, che per forza di cose determina un ritardo ;)
Senza contare che quel ritardo è da sommare a quello introdotto poi dal processo di DEcodifica.
Verifica, ma è molto probabile.
Per l'encoding penso che il driver debba per forza usare un certo buffer, che per forza di cose determina un ritardo ;)
Senza contare che quel ritardo è da sommare a quello introdotto poi dal processo di DEcodifica.
speriamo di no...proverò con bad company 2 a lanciare una granata a mano a pochi metri e vedere quando si sente l'esplosione rispetto a quello che si vede a video, se vedo che con il DTS c'è un minimo ritardo rispetto all'analogico lo lascio perde.
peccato che fino a sabato non posso provare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.